View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
E' il software di deframmentazione che uso attualmente.
Ti interessa sapere qualcosa in particolare?
Vado un' attimo OT
Io, è da un po' che lo suo.
Ho comprato regolare licenza e fino ad' ora, l' ho usato sotto XP senza alcun problema.
Conosci un posto dove ci siano delle risorse in italiano per questo prodotto ?
Purtroppo io e l' Inglese non andiamo molto daccordo.
E poi, problema più urgente, sotto vista non riesco a farlo funzionare.
Una volta installato mi dice che manca qualcosa.
Sono andato sul loro sito, e mi sembra di aver trovato una voce dove mi dice di utilizzare l' ultima versione disponibile, ma nada, non riesco a farlo partire.
Tu ne sai qualcosa ?
Per non andare ot in questo thread, magari rispondimi in PVT o msn se ti va.
Grazie
Ciauz;)
Ragazzi,scusate per l'OT
Mi servirebbe il mac address della scheda di rete ma trovo 3 schede sulla p5b-deluxe le 2 marvell gigabyte e una connessione 1394....che cos'è.
Quale è il mac che devo considerare quale principale dato che ne devo inserire solo uno.
Grazie e scusate per l'OT;)
Vado un' attimo OT
Io, è da un po' che lo suo.
Ho comprato regolare licenza e fino ad' ora, l' ho usato sotto XP senza alcun problema.
Conosci un posto dove ci siano delle risorse in italiano per questo prodotto ?
Purtroppo io e l' Inglese non andiamo molto daccordo.
Ciauz;)
se vuoi ti do il file tra in ita:D
Ragazzi,scusate per l'OT
Mi servirebbe il mac address della scheda di rete ma trovo 3 schede sulla p5b-deluxe le 2 marvell gigabyte e una connessione 1394....che cos'è.
Quale è il mac che devo considerare quale principale dato che ne devo inserire solo uno.
Grazie e scusate per l'OT;)
1394 e' la scheda fireware!!
raga anche in pvt spiegatemi questa maledetta tecnologia avivo per le vga ati...come si sfrutta e come si attiva se uno ha un lcd o plasma HD READY
fine ot
raga anche in pvt spiegatemi questa maledetta tecnologia avivo per le vga ati...come si sfrutta e come si attiva se uno ha un lcd o plasma HD READY
fine ot
ma no c'è il thread della vga? cmq vivo e avivo sono 2 cose diverse:p
ilratman
10-11-2007, 22:28
ho provato quello che mi veniva suggerito come Memory remap ma con xp32 ha l'effetto di far vedere al sistema operativo 2GB e non più 3 o di più come avrei sperato.
Forse serve solo per i 64 bit?
Knighhell
11-11-2007, 09:45
HELP
Ragazzi chi mi puo aiutare
Scheda madre Asus p5b Deluxe
C2d 6600
4 Gb di ram 667
il mio probelma è il seguente:
con 2 banchi di ram
riuscivo sempre a far andare il c2d a 3 gz
333x9
ram 667
1250 di tensione
da quando provo a mettere gli altri 2 banchi tutto mi va in schermata blu
( la ram a banchi di 2 funziona e il sistema e sempre stabiel a 3Gz )
cosa devo modificare per poter far funzionare i 4 banchi di ram ?
Dove sbaglio ?
C'è altro da settare ?
GRazie
ma no c'è il thread della vga? cmq vivo e avivo sono 2 cose diverse:p
si ma io ho solo un thread di riferimento;)
per il vivo e avivo che centra?:mc: lo so che sono due cose diverse
Piccolissimo ot...
Come potete notare il mio raid0 ha fatto un neonato!!!!!!:D :D :D :D :D :D
Chiuso ot
xathanatosx
11-11-2007, 12:13
HELP
Ragazzi chi mi puo aiutare
Scheda madre Asus p5b Deluxe
C2d 6600
4 Gb di ram 667
il mio probelma è il seguente:
con 2 banchi di ram
riuscivo sempre a far andare il c2d a 3 gz
333x9
ram 667
1250 di tensione
da quando provo a mettere gli altri 2 banchi tutto mi va in schermata blu
( la ram a banchi di 2 funziona e il sistema e sempre stabiel a 3Gz )
cosa devo modificare per poter far funzionare i 4 banchi di ram ?
Dove sbaglio ?
C'è altro da settare ?
GRazie
se le ram non sono identiche mi sà che sarà quello.
si ma io ho solo un thread di riferimento;)
per il vivo e avivo che centra?:mc: lo so che sono due cose diverse
avivo è uno stream process (http://www.hwupgrade.it/download/file/2536.html), vivo permette di acquisire s-video composite (su vista non funziona) o collegare uno schermo tv o simili che puoi gestire con il ccc, x l'HD credo sia necessario un adattatore HDMI-DMI:boh:
HELP
Ragazzi chi mi puo aiutare
Scheda madre Asus p5b Deluxe
C2d 6600
4 Gb di ram 667
il mio probelma è il seguente:
con 2 banchi di ram
riuscivo sempre a far andare il c2d a 3 gz
333x9
ram 667
1250 di tensione
da quando provo a mettere gli altri 2 banchi tutto mi va in schermata blu
( la ram a banchi di 2 funziona e il sistema e sempre stabiel a 3Gz )
cosa devo modificare per poter far funzionare i 4 banchi di ram ?
Dove sbaglio ?
C'è altro da settare ?
GRazie
1) Le ram sono uguali ?
2) Ma tu hai lasciato tutto in overclock e hai messo su altri due gigi di ram ? Te lo chiedo perchè, come è stato detto più di una volta, le possibilità di overclock con 4 gigabyte di ram sono ben diverse rispetto a sistema con 2 banchi ( in linea di massima ).
Quindi, se hai fatto così, il mio consiglio è quello di ripartire da 0 per trovare il nuovo limite.
Ciauz;)
se vuoi ti do il file tra in ita:D...
Dell' ultima versione ?
MAGARI :D
Ciauz;)
raga aiuto!,
ho appena aggiornato il bios 1221, avevo il 1004, ho xp e vista in dual boot, con vista mi è partito benissimo e ha fatto le installazioni automatiche, xp invece arriva alla schermata principale del desktop e prima che inizi a caricare si blocca e si riavvia...non so come fare a rimettere su il bios di prima..non ho neanche il floppy.. cosa devo fare!? aiutatemi pls
riuppo il mio problema, ho controllato tutte le impostazioni del bios anche la ram, ma continua a riavviarmi il sistema, solo con xp, magari gli da noia qualche periferica a sto punto?:confused:
ilratman
11-11-2007, 15:44
1) Le ram sono uguali ?
2) Ma tu hai lasciato tutto in overclock e hai messo su altri due gigi di ram ? Te lo chiedo perchè, come è stato detto più di una volta, le possibilità di overclock con 4 gigabyte di ram sono ben diverse rispetto a sistema con 2 banchi ( in linea di massima ).
Quindi, se hai fatto così, il mio consiglio è quello di ripartire da 0 per trovare il nuovo limite.
Ciauz;)
io ho 4x1GB diversi e overclocco senza problemi.
ma non supero mai gli 800MHz con la ram quindi forse non faccio testo.
infatti ho 8x400 e la ram perfettamente a 800MHz.
comunque anch econ ram diverse sono arrivato a 840-860 dopo di che non va perchè sono ram economiche.
Knighhell
11-11-2007, 19:21
1) Le ram sono uguali ?
2) Ma tu hai lasciato tutto in overclock e hai messo su altri due gigi di ram ? Te lo chiedo perchè, come è stato detto più di una volta, le possibilità di overclock con 4 gigabyte di ram sono ben diverse rispetto a sistema con 2 banchi ( in linea di massima ).
Quindi, se hai fatto così, il mio consiglio è quello di ripartire da 0 per trovare il nuovo limite.
Ciauz;)
Le ram sono =
Cmq ho seguito il tuo consiglio, azerato il bios
fatto partire con le impostazioni di default
e riprovato l'oc
ora va tutto bene
grazie
Davide2345
11-11-2007, 21:09
ciao ragazzi e da un bel po che non seguo il thread, volevo sapere informazioni riquardo all'ultimo bios, ci sono miglioramenti? posso aggiornare tranquillamente grazie;)
io ho 4x1GB diversi e overclocco senza problemi.
ma non supero mai gli 800MHz con la ram quindi forse non faccio testo.
infatti ho 8x400 e la ram perfettamente a 800MHz.
comunque anch econ ram diverse sono arrivato a 840-860 dopo di che non va perchè sono ram economiche.
Quello che volevo dire io è che con 4 banchi non si riesce a fare lo stesso overclock con 2 banchi ( in linea di massima ).
Il sistema, però, con 4 banchi va benissimo e non da nessunissimo problema.
Ciauz;)
ciao ragazzi e da un bel po che non seguo il thread, volevo sapere informazioni riquardo all'ultimo bios, ci sono miglioramenti? posso aggiornare tranquillamente grazie;)
Diciamo che molti utenti si sono trovati bene.
Ovviamente senpre una beta è, e quindi è un tuo rischio e pericolo cambiare.
Ciauz;)
Ciao a tutti,
questa volta veramente non so più che pesci pigliare... dopo solo 6 mesi da questo:
con quale SO?
io col passaggio da XP a Vista mi sono perso un po' di audio per strada...
e dopo averci perso una giornata intera posto le mie conclusioni... dovessero tornare utili a qualcuno:
installo Vista 32 e, senza nemmeno pensarci, tutti i driver asus aggiornati (v610x6100 per l'audio).
Problema: il microfono del pannello anteriore (AC97) non funziona quasi più (si sente bassissimooooo)
dopo varie inca**ature contro il mixer soundmax sparito e la pessima gestione audio di windows decido di togliere i driver audio e di provare con quelli predefiniti windows.
Esito: non si sente una mazza lo stesso ma almeno il sistema audio è più configurabile, almeno mi sa distinguere cuffia e microfono collegati al pannello frontale dalle casse e microfono posteriori e i microfoni possono essere preamplificati in modo distinto e con ben 3 livelli!... meglio di niente!
Come ultimo tentativo (della serie "è illogico ma con windows non si sa mai") provo a cambiare dal bios (l'ultimo, 1101) il tipo di pannello da AC97 a High Definition (visto che Vista mi riconosce tutto così) (anche se il pannello frontale è collegato con lo chema AC97
riavvio e... il microfono collegato al pannello frontale funziona benissimo!
ora io non mi lamento, anzi... che :ciapet: (finchè funziona), però mi chiedo: qualcuno ha avuto esperienze simili? qualcuno mi sa spiegare qualcosa?
ciao
P.S.: adesso gestisce casse e cuffie come due output audio separati... come caspita faccio a sentire quello che sento dalle casse nelle cuffie? (non ditemi di connetterle dietro!!)
ho dovuto formattare l'HD e reinstallare sVista. A livello hardware non ho toccato assolitamente nulla, ma ora nel pannello di controllo mi dice che le cuffie del pannello anteriore non sono collegate!!! E questo sia che nel bios lo setti come AC97 che come High Definition.
Se installo i driver Soundmax le cuffie funzionano, ma non le vede e le considera "unite" alle casse. Io vorrei continuare a usarli come periferiche indipendenti, come ho fatto per 6 mesi (!) ma non ci riesco :muro: :muro: :muro:
Il microfono invece è abbastanza strano: ne ho collegato 2: uno davanti e l'altro dietro, ma me ne fa funzionare solo uno alla volta: impostandolo come predefinito, mi esclude automaticamente l'altro ("Attualmente non disponibile"). Ma tanto quello dietro non lo usavo... comunque:muro: !
A questo punto la domanda è: qualcuno sa come gestire le periferiche audio in maniera un po' più "profonda" in Vista in modo da fare funzionare o da fargli almeno rilevare le cuffie? Mi confermate che il driver soundmax non distingue tra pannello frontale e connessioni posteriori?
Grazie
se ripristino vista su un raid 0 fatto da due caviar invece che da due hitachi, se lo spazio è quello non dovrebbero esserci prob, o si?:)
se ripristino vista su un raid 0 fatto da due caviar invece che da due hitachi, se lo spazio è quello non dovrebbero esserci prob, o si?:)
Per quello che ne so io non dovresti avere nessun problema.
Ciauz;)
ilratman
12-11-2007, 12:16
Per quello che ne so io non dovresti avere nessun problema.
Ciauz;)
quoto e anche se lo spazio è diverso non dovresti aver nessun problema.
Dell' ultima versione ?
MAGARI :D
Ciauz;)
si
Stateless
12-11-2007, 14:28
si
Anche a me, gam, anche a me!!! :sbav:
qualche utente danaroso che prova il QX9650 col nuovo bios?? :sofico:
ciao a tutti volevo kiedere se questa skeda madre supporterà i Penryn
grazie
Ragazzi,sono molto curioso anche io della gestione dei peryn da parte della nostra mobo xchè vorrrei prenderne uno a gennaio purtroppo in rete non si trova nulla in merito xchè ormai i clockers usano p35.....quand'è che qualcuno ne monta uno!!!!:)
Cmq,io a gennaio se confermata la compatibilità dalla asus prenderò un E-8400 tanto anche se non riuscissi a occare avrei sempre 3ghz e l'aumento di cache e le sse4 mi darebbero +o- le stesse performance di ora...naturalmente io spero di poter riuscire a tenere i 4ghz ad aria:eek: :eek:
ciao a tutti volevo kiedere se questa skeda madre supporterà i Penryn
grazie
Ragazzi,sono molto curioso anche io della gestione dei peryn da parte della nostra mobo xchè vorrrei prenderne uno a gennaio purtroppo in rete non si trova nulla in merito xchè ormai i clockers usano p35.....quand'è che qualcuno ne monta uno!!!!:)
Cmq,io a gennaio se confermata la compatibilità dalla asus prenderò un E-8400 tanto anche se non riuscissi a occare avrei sempre 3ghz e l'aumento di cache e le sse4 mi darebbero +o- le stesse performance di ora...naturalmente io spero di poter riuscire a tenere i 4ghz ad aria:eek: :eek:
Tranquilli.
E' supportato
Ciauz;)
qualche utente danaroso che prova il QX9650 col nuovo bios?? :sofico:
Pensavo fossi te il danaroso. :ciapet:
Ciauz;)
se vuoi ti do il file tra in ita:D
Dell' ultima versione ?
MAGARI :D
Ciauz;)
si
Privatizzami, e-mailizzami, messengerizzami, telefonizzami, faxizzami :sofico:
Ti aspetto
Grazie
Ciauz;)
Pensavo fossi te il danaroso. :ciapet:
Ciauz;)
magari..:D
xathanatosx
12-11-2007, 19:47
Pensavo fossi te il danaroso. :ciapet:
Ciauz;)
quoto quoto, wai grande wiltord, siamo tutti con te:D
non che sia il solito scansa fatiche, ma anche se leggessi le 554 pagine non troverei risposta al seguente quesito:
Da qualche giorno la mai XFX6800GS da ultra silenziosa è divenuta ultra rumorosa, la fan è sempre a cannone, ed anche dopo una meticolosa pulizia del sistema di raffredamendo (ovviamente messa a nudo e rimontata) la situazione non è cambiata.
1- escludendo la pasta termica cucinata cosa ha causato questo "follia" della fan
2- con riva tuner riesco ad impostarla al 25% ma poco dopo torna al 53% ed è già rumorosa (come cavolo si setta definitivamente?)
3- anche downclokkata va "su du giri" e quindi non è un problema di surriscaldamento, e non uso il pc per giocare
tx a tutti
non che sia il solito scansa fatiche, ma anche se leggessi le 554 pagine non troverei risposta al seguente quesito:
Da qualche giorno la mai XFX6800GS da ultra silenziosa è divenuta ultra rumorosa, la fan è sempre a cannone, ed anche dopo una meticolosa pulizia del sistema di raffredamendo (ovviamente messa a nudo e rimontata) la situazione non è cambiata.
1- escludendo la pasta termica cucinata cosa ha causato questo "follia" della fan
2- con riva tuner riesco ad impostarla al 25% ma poco dopo torna al 53% ed è già rumorosa (come cavolo si setta definitivamente?)
3- anche downclokkata va "su du giri" e quindi non è un problema di surriscaldamento, e non uso il pc per giocare
tx a tutti
Due potrebbero essere i motivi:
Pasta termica andata a "puttane" o ventola andata "puttane"
Più probabile la prima perchè può essere che la temperatura della gpu salga troppo e allora la scheda baypassa le tue impostazioni e alza la velocità della ventola.
Ciauz;)
Privatizzami, e-mailizzami, messengerizzami, telefonizzami, faxizzami :sofico:
Ti aspetto
Grazie
Ciauz;)
mandami la mail in pvt e te lo invio!:cool:
Anche a me, gam, anche a me!!! :sbav:
idem
Due potrebbero essere i motivi:
Pasta termica andata a "puttane" o ventola andata "puttane"
Più probabile la prima perchè può essere che la temperatura della gpu salga troppo e allora la scheda baypassa le tue impostazioni e alza la velocità della ventola.
Ciauz;)
visto che la ventola funziona perfettamente, riproverò a spogliarla e cambiare la pasta termica con un artic ceramic.
grazie
mandami la mail in pvt e te lo invio!:cool:
Hai PVT
Grazie
Ciauz;)
ilratman
13-11-2007, 11:59
forse è già stato chiesto ma supporterà anche i moltiplicatori 0.5?
altrimenti sarebbe impossibile usare bene certi penryn.
forse è già stato chiesto ma supporterà anche i moltiplicatori 0.5?
altrimenti sarebbe impossibile usare bene certi penryn.
Purtroppo al momento questo non ci è dato saperlo.
Ciauz;)
ilratman
13-11-2007, 12:26
Purtroppo al momento questo non ci è dato saperlo.
Ciauz;)
beh allora scanso equivoci appena esce prenderò un penryn con moltiplicatore intero, cambia poco visto che poi si overclocca lo stesso. :D
adesso siccome sono niubbo in materia ho letto ke la nostra skeda supporta l'fsb fino a 1066 ma se i penryn sono anke a 1600 (vedi il motello top gamma) cosa fa la nostra skeda madre? rileva il procio già occato? oppure fa altro?
grazie
ilratman
13-11-2007, 15:59
adesso siccome sono niubbo in materia ho letto ke la nostra skeda supporta l'fsb fino a 1066 ma se i penryn sono anke a 1600 (vedi il motello top gamma) cosa fa la nostra skeda madre? rileva il procio già occato? oppure fa altro?
grazie
mah forse i 1600 non saranno supportati almeno credo che lo saranno solo i 1333 ossia i prossimi penryn tipo il Q9450 che prenderò sicuramente visto che per ora mi tengo il mio e6600.
inviati...
raga ci vediamo sabato...parto per un viaggetto:cool:
Alessio73
13-11-2007, 18:32
Problema riconoscimento disco:
Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere
ho un raid con 2 WD 160Gb che funziona benissimo
se attacco un discho Hitach 7k160 sata2 sul controller intel, il sistema resta in attesa per moltissimo tempo alla fase di riconoscimento degli HD del bios
Intel Storage Manager Rom
io ho aggiornato il bios della P5B al 1221, ho letto sul sito intel se ho capito bene che option rom dell'ich8r si aggiorna insieme al bios della scheda madre,
i dischi Hitachi mi piantano il PC al boot, se aspetto minuti poi il pc parte e li riconosce correttamente anche windows, ma il problema è che tutta la procedura di boot è lentissima
qualcuno di voi ha avuto questo problema con un HD sata? e ha una soluzione per me.
:muro:
help!
inviati...
raga ci vediamo sabato...parto per un viaggetto:cool:
L' immortacci tua ( i romani non mi inchiappettino perpiacere :D ) te, e il tuo viaggetto.
P.S.
Grazie tantissimo per la traduzione.
Divertiti.
Ciauz;)
Stateless
13-11-2007, 21:18
inviati...
raga ci vediamo sabato...parto per un viaggetto:cool:
Grazie gam! :mano:
E buon viaggio! ;)
Stilly82
13-11-2007, 22:50
Uscito sull'FTP di ASUS il nuovo bios 1223!!!
Ciaoooo!!!! :D :D
ilratman
13-11-2007, 22:55
Uscito sull'FTP di ASUS il nuovo bios 1223!!!
Ciaoooo!!!! :D :D
ma no che scatole ho appena aggiornato al 1221.
cosa ha di nuovo il 1223 visto che il 1221 aveva già il supporto a penryn?
Uscito sull'FTP di ASUS il nuovo bios 1223!!!
Ciaoooo!!!! :D :D
Grazie per la segnalazione.
Messo pure quello in prima pagina.
Ciauz;)
@ gwwmas : PD non mi si installa su Vista, probabilmente ho una build che non è compatibile. ;)
Qualcuno che prova il nuovo bios? :asd:
Io sono ancora fermo all'1104.
dai fate da cavia su sto bios!!!non c'è un readme con il changelog?
No, è solo un archivio zippato con il file binario del bios.
@ gwwmas : PD non mi si installa su Vista, probabilmente ho una build che non è compatibile. ;)
Qualcuno che prova il nuovo bios? :asd:
Io sono ancora fermo all'1104.
Pensa un po' che io sono fermo ancora al 910 :D
OT
Pure a me da quel problema su Vista.
Il fatto è che sul loro sito lo danno compatibile, mah:confused:
Dopo che gli ho applicato la lingua italiana se lascio a decidere a lui mi fa sempre e solo la defframmentizzazione of-line, mentre, se gli lancio io la defframmentizzazione completa, dopo un po' che lavora, mi va in crash.
Mi sa che rimetto il file originale.
Tu ne sai qualcosa ?
Sai mica dove se c' è qualche thread o sito dove se ne parla approfonditamente ( e magari in italiano ) ?
Grazie
Ciauz;)
I soliti sospetti
14-11-2007, 12:45
L' immortacci tua ( i romani non mi inchiappettino perpiacere :D ) te, e il tuo viaggetto.
P.S.
Grazie tantissimo per la traduzione.
Divertiti.
Ciauz;)
Te la diamo buona da queste parti!! :D
Per i bios... occhio con i beta che alla Asus cappellano alla grande sulle versioni ufficiali e immaginate sui beta!!;)
P.S. @gwwmas: ci sentiamo in pvt su msn ;)
megthebest
14-11-2007, 12:50
sapete se il nuovo 1223 migliora il supporto ai quad q6** rispetto alla 1216 che ho su?
attendiamo che diventi ufficiale, anche se vedo proliferare versioni beta sul supporto asus, che nn rende bene chiaro come ci si deve comportare...
ilratman
14-11-2007, 12:56
sapete se il nuovo 1223 migliora il supporto ai quad q6** rispetto alla 1216 che ho su?
attendiamo che diventi ufficiale, anche se vedo proliferare versioni beta sul supporto asus, che nn rende bene chiaro come ci si deve comportare...
mah non so dirti io ho appena messo il 1221 e non mi sembra cambiato nulla il mio e6600 non sale manco a bombardarlo oltre i 3200.
l'ho messo su per il q9450 che prenderò appena esce sempre che il 1221 lo supporti ma sono speranzoso perchè supporta il qx9750.
viaimpedita
14-11-2007, 13:17
ok rigas adesso lo provo io....farò da cavia per voi :D :D :D
viaimpedita
14-11-2007, 14:20
Messo su mi sembra vada bene sul mio sistema....anzi adesso i timings delle ram li ho potuti rimettere come erano, perchè con il 1221 li avevo dovuti rilassare e in più aumentare un po' di vram....diciamo che per me adesso va meglio :D :D
ilratman
14-11-2007, 14:52
Messo su mi sembra vada bene sul mio sistema....anzi adesso i timings delle ram li ho potuti rimettere come erano, perchè con il 1221 li avevo dovuti rilassare e in più aumentare un po' di vram....diciamo che per me adesso va meglio :D :D
ripeto che scatole, stasera mi tocca mettere su anche questo!!!:muro: :muro:
riuscirò mai a superare i limiti del mio sfigatissimo e6600?
mi sa che mi riscatterò con il q9450, manca poco più di un mese per fortuna.
Se è sfigato l'E6600 penso che ci sia poco da fare indipendentemente dal bios.
Stilly82
14-11-2007, 23:23
Raga scusate una domanda, qual'è la voce sul bios per eliminare la schermata dopo il post del bios che mi visualizza le unità cd-rom in colore verde e mi scrive "press a key to continue"???
Grazie a chi vorrà rispondermi!!!
ilratman
14-11-2007, 23:34
Se è sfigato l'E6600 penso che ci sia poco da fare indipendentemente dal bios.
mi sa che hai ragione ma ogni tanto ci riprovo sperando.
alla fine anche con tutte le impostazione di chi ha over e6600 a 3600 e oltre il mio più di 3200 non ne vuole sapere. :(
pazienza a gennaio aggiorno il mediacenter con e6600 e mi prendo q9450!:)
non vedo l'ora.
Stateless
15-11-2007, 05:34
Raga scusate una domanda, qual'è la voce sul bios per eliminare la schermata dopo il post del bios che mi visualizza le unità cd-rom in colore verde e mi scrive "press a key to continue"???
Grazie a chi vorrà rispondermi!!!
Devi andare in: Boot -> Boot Settings Configuration -> AddON ROM Display Mode e selezionare la voce "Keep Current".
Ciao
Stilly82
15-11-2007, 12:02
Devi andare in: Boot -> Boot Settings Configuration -> AddON ROM Display Mode e selezionare la voce "Keep Current".
Ciao
GRazie infinite, ciaooo!!!!!
Devi andare in: Boot -> Boot Settings Configuration -> AddON ROM Display Mode e selezionare la voce "Keep Current".
Ciao
Se ti riferisci alla schermata di avvio del controller Jmicron, col sistema da te suggerito le scritte rimangono... :fagiano:
Ho provato ad impostare "Force BIOS" e "Keep current" ma non cambia neinte :D
ilratman
15-11-2007, 12:46
Se ti riferisci alla schermata di avvio del controller Jmicron, col sistema da te suggerito le scritte rimangono... :fagiano:
Ho provato ad impostare "Force BIOS" e "Keep current" ma non cambia neinte :D
l'unico modo è disabilitare il controller da bios ma così facendo non avrai più nessuna porta eide.
Stilly82
15-11-2007, 13:12
E' vero, non funziona, grazie cmq a tutti voi!!!
l'unico modo è disabilitare il controller da bios ma così facendo non avrai più nessuna porta eide.
Infatti anche io la sapevo così, ma ho voluto provare nella speranza di accorciare un po' i tempi del boot! :sofico:
Stateless
15-11-2007, 14:07
E' vero, non funziona, grazie cmq a tutti voi!!!
Strano: a me funziona. A me parte la schermata con il logo asus che rimane per un po' di tempo e poi passa direttamente alla schermata di windows... È un suggerimento che ho trovato qui su questo forum. :confused:
Stateless
15-11-2007, 14:17
Ho trovato la risposta... Eccola qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18849526&postcount=9368
Non ricordavo il fatto del logo asus abilitato :muro: :doh: :D
ilratman
15-11-2007, 14:23
Ho trovato la risposta... Eccola qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18849526&postcount=9368
Non ricordavo il fatto del logo asus abilitato :muro: :doh: :D
si ma in pratica non riduci il tempo di boot ma lasci solamente la schermata di asus per più tempo.
o ho capito male?
Stateless
15-11-2007, 14:32
si ma in pratica non riduci il tempo di boot ma lasci solamente la schermata di asus per più tempo.
o ho capito male?
Oddio, non ho cronometrato...
Mi sembra un po' più veloce e comunque, avendo una configurazione raid, mi dava fastidio vedere prima la schermata del raid poi quella del jmicron, ecc...
Comunque il boot mi sembra un po' più veloce.
Ciao
si ma in pratica non riduci il tempo di boot ma lasci solamente la schermata di asus per più tempo.
o ho capito male?
Dovrebbe essere proprio così. Anche io vedo prima la schermata del RAID e poi quella del Jmicron e credo che l'unico modo per coprirle è vedere il logo Asus. A questo punto è indifferente vedere schermate o logo, tanto il tempo di caricamento è il medesimo. Io preferisco le schermate raid+jmicron così posso sempre buttare l'occhio se tutto è collegato e funzionante.
dai in 5° pagina noooooooooo!!!
SALUTI DA MONTECATINI TERME:D
dai in 5° pagina noooooooooo!!!
SALUTI DA MONTECATINI TERME:D
Probabilmente abbiamo reso questa scheda madre talmente perfetta che non c' è più bisogno di supporto. :sofico:
Ciauz;)
:D
Allora dichiariamo chiuso questo 3D!!! :sofico:
:D
Allora dichiariamo chiuso questo 3D!!! :sofico:
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
dai in 5° pagina noooooooooo!!!
SALUTI DA MONTECATINI TERME:D
ciao gam76, (off topic ) siamo quasi compaesani??:)
Messo il supporto ai penryn? :eek:
xathanatosx
16-11-2007, 17:39
il link dell'ultimo bios non funziona
il link dell'ultimo bios non funziona
Appena provato.
FUNZIONA
Ciauz;)
xathanatosx
16-11-2007, 17:57
Appena provato.
FUNZIONA
Ciauz;)
mo si, boh che lo so io. hihi :D
Domanda ma...per fare un rai e buttarci su un immagine di clone come diavolaccio faccio visto che se non imposto il jmiron su compatible mode non viene visto?
Messo il supporto ai penryn? :eek:
Mazza che acquisto che è stata sta scheda...
Champagne... :O
finalmente boota!!!! huhuhuhhuh allora praticamente ho fatto così, dalla prima pagina dove ci sono i valori da mettere sul northbridge ecc..... li ho messi uguali e mi ha bootato!!!! ora sono a 1.328V a 430 x 8 = 3440mhz sotto orthos da 20 minuti con temp (rilevate con core temp) di 52/50 gradi!!!!! per un dayli use a quanto dite di stare?
ilratman
17-11-2007, 00:20
Mazza che acquisto che è stata sta scheda...
Champagne... :O
eh già
è dai tempi della mia vecchia A7V che non avevo una scheda così longeva.
pokercaffy
17-11-2007, 08:58
che spettacolo di scheda!!!:cincin:
Robbysca976
17-11-2007, 09:11
che spettacolo di scheda!!!:cincin:
Ueee chi si vede....
Cmq ho provato la DFI UT P35....:eek:
ciao gam76, (off topic ) siamo quasi compaesani??:)
ero li per viaggio...
raga io il nuovo bios nn lo metto neanche sotto minaccia...sto troppo bene con questo!!
1223? Qualcuno sa se è meglio del 1221? Xkè io trovo il 1221 OTTIMO mi ha apportato numerose ottimizzazioni, prima di tutto mi ha riconosciuto bene l'spd delle ram....e in piu ho abbassato il vcore della cpu di un boato...e non è finita mi ha permesso di attivare lo spread spectrum e tutto l'attivabile in cpu configuration diminuendo sensibilimente le temp....Indi....il 1223 corregge qualche altra cosa?:D:D:DOvviamente tutto testato sotto orthos x ore e ore e ore...e tenuto acceso il pc x dei lavori x 3gg consecutivi...
Mazza che acquisto che è stata sta scheda...
Champagne... :O
:cincin:
1223? Qualcuno sa se è meglio del 1221? Xkè io trovo il 1221 OTTIMO mi ha apportato numerose ottimizzazioni, prima di tutto mi ha riconosciuto bene l'spd delle ram....e in piu ho abbassato il vcore della cpu di un boato...e non è finita mi ha permesso di attivare lo spread spectrum e tutto l'attivabile in cpu configuration diminuendo sensibilimente le temp....Indi....il 1223 corregge qualche altra cosa?:D:D:DOvviamente tutto testato sotto orthos x ore e ore e ore...e tenuto acceso il pc x dei lavori x 3gg consecutivi...
se ti trovi una favola lascia il 1221...poi magari piu' in la lo aggiorni;)
Stateless
17-11-2007, 14:44
1223? Qualcuno sa se è meglio del 1221? Xkè io trovo il 1221 OTTIMO mi ha apportato numerose ottimizzazioni, prima di tutto mi ha riconosciuto bene l'spd delle ram....e in piu ho abbassato il vcore della cpu di un boato...
Azz! :eek:
Ho provato anch'io ad abbassare il vcore ma non ha retto ed ho lasciato tutto come era prima :cry:
ma quanto male è fatto il portale di asus:doh: solo l'idea di cercare o scaricare da asus.... ci ho messo meno a scaricare e installare crysis che a trovare e scaricare un paio di mega da asus:muro: è così da sempre .. anzi peggio:mad:
ci ho messo meno a scaricare e installare crysis che a trovare e scaricare un paio di mega da asu
:sofico:
Rafiluccio
18-11-2007, 08:46
:confused: ciao ,
ho cambiato le ram , e adesso volevo provare ad overcloccare a 3200mhz invece che a 400*8 a 470*7 , facendo salire il bus .....
qualcuno di voi c'è riuscito ?? :confused:
mi dite i settaggi dei voltaggi ??:confused:
cmq ho aggiornato il bios a quello nuovo sul sito dell'asus e ho notato che la ventola alla stessa temp e allo stesso voltaggio di prima adesso gira con minimo 200rpm in + di prima ...... :eek: booooooo a voi ???
ciao
skyzoo73
18-11-2007, 09:34
eh già
è dai tempi della mia vecchia A7V che non avevo una scheda così longeva.
a dire la verità io l' A7V ce l'ho ancora funzionante e accoppiata con l'indistruttibile athlon Thunderbird a 900 mhz!!:eek:
Ciao:)
Ciao ragazzi ieri credo sia morta la mia bella scheda:mad: :cry: :mad:
...dopo ore di gioco, uscivo momentaneamente da gears of war o call of duty 4 e Vista subito si bloccava, arrivato ad un certo punto parla di problemi con le memorie...
riavvio e faccio partire un memtest e in pratica in pochi secondi il programmino mi segnala 22 errori e il numero continuava a salire, ma come facevo allora a giocare?? faceva tutto la 8800ultra oc da sola????
comunque mi viene allora in mente di portare a default e appena lo faccio e riavvio, la mobo non e' piu' partita:muro: :muro: ...puo' essere che entrambe le memorie siano morte allo stesso tempo:eek: ? oppure piu' probabilmente e' morta la mobo?:cry: che tra l'altro pur non andando continua a fare il fake boot come fosse ancoa in oc...
adesso vorrei fare dei test..ho cambiato la video e fortunatamente non era colpa della 8800 ma non ho ddr2 oltre le due imputate per provare..posso mettere su un ddr1?
aiutatemi ragazzi!!
Ciao ragazzi ieri credo sia morta la mia bella scheda:mad: :cry: :mad:
...dopo ore di gioco, uscivo momentaneamente da gears of war o call of duty 4 e Vista subito si bloccava, arrivato ad un certo punto parla di problemi con le memorie...
riavvio e faccio partire un memtest e in pratica in pochi secondi il programmino mi segnala 22 errori e il numero continuava a salire, ma come facevo allora a giocare?? faceva tutto la 8800ultra oc da sola????
comunque mi viene allora in mente di portare a default e appena lo faccio e riavvio, la mobo non e' piu' partita:muro: :muro: ...puo' essere che entrambe le memorie siano morte allo stesso tempo:eek: ? oppure piu' probabilmente e' morta la mobo?:cry: che tra l'altro pur non andando continua a fare il fake boot come fosse ancoa in oc...
adesso vorrei fare dei test..ho cambiato la video e fortunatamente non era colpa della 8800 ma non ho ddr2 oltre le due imputate per provare..posso mettere su un ddr1?
aiutatemi ragazzi!!
ddr 1 no, o ddr2 oppure...RMA oppure cambi mobo e ne prendi una delle ultime...
tu credi allora, come me , improbabile che entrambe le ram siano andate allo stesso momento no? deve essere la mobo..rma non so se posso, e' in garanzia ma non ho piu' la fattura..come si comportano all asus in questi casi?
ricomprare questa non ha senso secondo te?quale dovrei prendere per sostituire una cosi' bella mobo?
tu credi allora, come me , improbabile che entrambe le ram siano andate allo stesso momento no? deve essere la mobo..rma non so se posso, e' in garanzia ma non ho piu' la fattura..come si comportano all asus in questi casi?
ricomprare questa non ha senso secondo te?quale dovrei prendere per sostituire una cosi' bella mobo?
Monta un banco di ram, lascia su solo un disco ( quello di sistema ), resetta il bios e lascia tutto a riposo per un po', poi riprova a partire.
Ciauz;)
quello che nn sarebbe mai dovuto accadere e' accaduto!!
porca trota il S.O. nn vuole partire e io con il mio mitico raid0 senza backup ho perso tutto:cry:
cmq il problema nn si e' limitato a questo ma al fatto che nn sono piu' riuscito a istallare xp sul raid, mi da schermata blu di errore hardware.
Alla fine ho capito che il problema e' nel mio primo disco sata infatti anche non in raid su quel disco mi da schermata blu mentre sul secondo tutto e' andato liscio come l'olio!
quello che io mi chiedo e':
potro' piu' fare il raid con quel disco se e' danneggiato? c'e' modo di recuperarlo in qualche modo o accertarsi dell'effettiva rottura?
Ora nella situazione attuale lo vedo con un normale disco da 250gb con 72gb occupati(disco formattato e' normale?), che faccio?
spero di essere stato chiaro.
un ultima cosa, volevo ricreare il raid, ho 2 hd da 250 l'uno, allora entrando con CTRL-I nel pannello ho scelto di creare un primo volume di 60gb poi creando il secondo mi dava l'opzione per fare raid1 ovviamente lo spazio disponibile era 190gb, ma e' possibile fare il raid1 nel 2 volume e il raid0 nel 1 volume? sono molto confuso in merito!
quello che nn sarebbe mai dovuto accadere e' accaduto!!
porca trota il S.O. nn vuole partire e io con il mio mitico raid0 senza backup ho perso tutto
cmq il problema nn si e' limitato a questo ma al fatto che nn sono piu' riuscito a istallare xp sul raid, mi da schermata blu di errore hardware.
Alla fine ho capito che il problema e' nel mio primo disco sata infatti anche non in raid su quel disco mi da schermata blu mentre sul secondo tutto e' andato liscio come l'olio!
quello che io mi chiedo e':
potro' piu' fare il raid con quel disco se e' danneggiato? c'e' modo di recuperarlo in qualche modo o accertarsi dell'effettiva rottura?
Ora nella situazione attuale lo vedo con un normale disco da 250gb con 72gb occupati(disco formattato e' normale?), che faccio?
spero di essere stato chiaro.
un ultima cosa, volevo ricreare il raid, ho 2 hd da 250 l'uno, allora entrando con CTRL-I nel pannello ho scelto di creare un primo volume di 60gb poi creando il secondo mi dava l'opzione per fare raid1 ovviamente lo spazio disponibile era 190gb, ma e' possibile fare il raid1 nel 2 volume e il raid0 nel 1 volume? sono molto confuso in merito!
Oggi 12:35
Appena formatti su un disco da 250GB ne devi vedere 250 e non 190 il che indica che alcuni settori sonoi danneggiati e da quanto ti succede(schermata blu) hai danneggiati i settori di boot quindi potrai usare quel disco solo come archivio.
Con 2 dischi puoi creare 2 partizioni 1 in raid-0 e un a in raid1 ma le prestazioni sareanno deludenti. Ho verificato che se stai ascoltando ad esempio musica dalla partizione dati raid-1 l'O.S nel raid 0 risultas rallentato perchè i dischi sono pur sempre i medesimi.
Secondo la mia esperienza il raid non conviene se non fatto con 2hdd di piccolo taglio(80GB) usati in raid-0 solo per il sistema operativo. Ciao;)
Appena formatti su un disco da 250GB ne devi vedere 250 e non 190 il che indica che alcuni settori sonoi danneggiati e da quanto ti succede(schermata blu) hai danneggiati i settori di boot quindi potrai usare quel disco solo come archivio.
perfetto quindi sono fottuto.:doh:
il disco e 250 ma 72 me li da occupati, forse dovrei usare formattazione non "rapida" ma "completa" in quando prima su quel disco c'era il S.O. "nn centra niente"?
scusatemi la stronzata ma e' possibile fare un raid tra 2 partizioni dello stesso disco?
Con 2 dischi puoi creare 2 partizioni 1 in raid-0 e un a in raid1 ma le prestazioni sareanno deludenti.
sempre dalla pagina iniziale CTRL-I, o le partizioni le creo dopo? perche' dalla pagina di configurazione del raid mi fa creare solo 2 volumi?
tutti si ko in poche ore , non è che i nuovi bios...
io ho rimesso il 6420@3200 perchè su cry con il q la mobo andava in tilt, dopo aver messo il bios ultimo:confused:
ragazzi sto uscendo pazzo e vorrei sapere se è la scheda che si è guastata o altro.
Ho smontato la scheda e ci ho montato un'altro pc, sostituendo hdd e ram.
Il pc in maniera "quasi casuale" da schermate blu, dico quasi casuale xkè il problema si verifica sopratutto quando si installa un software ed a volte quando si lavora con word.
L'hdd è un maxtor ho fatto un test ed è risultato guasto ora ho montato un maxtor seagate pensavo fosse tutto risolto ma il problema si è ripresentato.
La ram ha fatto iversi test ed è ok.
Il mio dubbio è che questa scheda abbia qualche problema con gli hdd maxtor voi ne sapete qualcosa? Prima con i raptor e dei vecchi seagate 7000.7 nn avevo mai avuto problemi.
Specifico che tutto è installato in modalità sata1 e non achi.
hai formattato?
si
Io avevo problemi simili ma poi avevo scoperto che il problema era la vga che aveva le ram difettose... hai provato a montarne un'altra?
azzolina, no nn ho provato con un'altra vga
a volte ti si bloccava al post di avvio?
o addirittura nn accendeva?
Esatto!!
Si bloccava in fase di post o appena entrato in Win... prova... magari risolvi. ;)
magari!
Proveremo pure questa....incrocio le dita! Grazie :)
Ora devo beccare una vga da sostituire....dentro nn ho nulla! :(
Dopo aver provato anche la vga senza risultati....ho cambiato il cavetto sata e per sicurezza impostando manualmente i parametri dell'hdd (ove possibile) e ora sembra tutto ok (nn è la prima volta che un cavo apparentemente perfetto mi fa penare).
Mi sembra giusto condividere la soluzione al problema come voi mi avete aiutato con le vs esperienze, grazie.
non preocuparti anche a me 1 cavo sata nuovo, mai tirato o simili ha dato problemi.
Soluzioni?
l'ho sostituito e ho buttato il cavo incriminato
Monta un banco di ram, lascia su solo un disco ( quello di sistema ), resetta il bios e lascia tutto a riposo per un po', poi riprova a partire.
Ciauz;)
erano le ram, due banchi di crucial ballistix 8500 tracer andati...ho già avviato la procedura rma non riesco a capire come facevo a giocare in pratica senza ram...cioe' facevano solo errori non avevo mai visto nulla di simile con il memtest...ma possibile che la vga da sola riuscisse a farmi giocare con quei giochi a palla(gears of war e call of duty 4) senza uno scatto???:eek: :eek: e' incredibile..qualcuno sa come spiegarselo?:mbe: :confused: :mbe:
erano le ram, due banchi di crucial ballistix 8500 tracer andati...ho già avviato la procedura rma non riesco a capire come facevo a giocare in pratica senza ram...cioe' facevano solo errori non avevo mai visto nulla di simile con il memtest...ma possibile che la vga da sola riuscisse a farmi giocare con quei giochi a palla(gears of war e call of duty 4) senza uno scatto???:eek: :eek: e' incredibile..qualcuno sa come spiegarselo?:mbe: :confused: :mbe:
Diciamo che le ram, entro certi limiti, anche se hanno fanno errori, ti fanno andare il tutto.
Però, a tutto c' è un limite, e probabilmente ad un certo punto quel limite l' hai passato ( cacchio, che giro di parole assurde che ho fatto :D ).
Calcola poi che il sistema è più sensibile a questi errori, e quindi, fino a che l' errore c' è su un gioco bene, poi invece quando l' errore lo fa sul sistema operativo sono ca@@i.
Ciauz;)
perfetto quindi sono fottuto.:doh:
il disco e 250 ma 72 me li da occupati, forse dovrei usare formattazione non "rapida" ma "completa" in quando prima su quel disco c'era il S.O. "nn centra niente"?
scusatemi la stronzata ma e' possibile fare un raid tra 2 partizioni dello stesso disco?
sempre dalla pagina iniziale CTRL-I, o le partizioni le creo dopo? perche' dalla pagina di configurazione del raid mi fa creare solo 2 volumi?
Fai una formattazione a basso livello.
Vai sul sito della WD e scaricati l' applicazione apposta.
Poi si vedrà cosa c' è di realmente danneggiato, perché, sinceramente, 72 giga partiti in un solo colpo mi sembrano troppi.
si, è possibile fare un raid fra due partizioni dello stesso disco, ma non conviene farlo, visto che sarebbe più lento di un solo disco visto che la testina deve andare da una parte all' altra.
Ciauz;)
ragazzi scusate la domanda al volo OT, ma se installo ai miei 2gb di ram, altri 1gb di ram, win xp me li riconoscerà e sfrutterà tutti e 3gb?O meno? :mbe:
skyzoo73
19-11-2007, 04:49
ragazzi scusate la domanda al volo OT, ma se installo ai miei 2gb di ram, altri 1gb di ram, win xp me li riconoscerà e sfrutterà tutti e 3gb?O meno? :mbe:
si certo! A me win Xp Home 32bit ne vede 2,93 gb dalle proprietà di sistema, il bios ne vede qualcosina in + 3007 mentre gli applicativi (quasi tutti) li vedono completamente (3072).
Ciao:)
perfetto quindi sono fottuto.:doh:
il disco e 250 ma 72 me li da occupati
:cool: BUONGIORNO!!
raga ho fatto una confusione del c***o sono 72mb che nn mi vede nn 72 gb.
cmq pensavo una cosa, ditemi se anche questa e' possibile.
allora ho 2hd da 250gb l'uno, ognuno lo vorrei divedere in 2 partizioni cosi denominate per farmi meglio capire, 1(da 60gb)-2(da 190gb) sul primo hd e 1(da 60gb)-2(da 190gb) sul 2hd.
ora mi chiedo e possibile fare una raid0 fra la prima partizione da 60gb del 1hd con la prima partizione da 60gb del 2hd? mentre le altre 2 partizioni rispettivamente da 190gb farle in raid1 oppure lasciarle non in raid?
se e' possibile come faccio a creare le partizioni sugli hd prima di istallare il S.O.? dovrei partizionarli tramite software prima del format?
spero essere stato chiaro:mc:
ragazzi scusate la domanda al volo OT, ma se installo ai miei 2gb di ram, altri 1gb di ram, win xp me li riconoscerà e sfrutterà tutti e 3gb?O meno? :mbe:
Se installi 3 gigi totali te li vede tutti, ma imho, non vale la pena perchè perderesti il dual-channel avendo 3 banchi.
Ciauz;)
:cool: BUONGIORNO!!
raga ho fatto una confusione del c***o sono 72mb che nn mi vede nn 72 gb.
cmq pensavo una cosa, ditemi se anche questa e' possibile.
allora ho 2hd da 250gb l'uno, ognuno lo vorrei divedere in 2 partizioni cosi denominate per farmi meglio capire, 1(da 60gb)-2(da 190gb) sul primo hd e 1(da 60gb)-2(da 190gb) sul 2hd.
ora mi chiedo e possibile fare una raid0 fra la prima partizione da 60gb del 1hd con la prima partizione da 60gb del 2hd? mentre le altre 2 partizioni rispettivamente da 190gb farle in raid1 oppure lasciarle non in raid?
se e' possibile come faccio a creare le partizioni sugli hd prima di istallare il S.O.? dovrei partizionarli tramite software prima del format?
spero essere stato chiaro:mc:
Chiarissimo.
Si, puoi farlo.
So che esistono dei sofware che lavorano su dischetto e che quindi ti permettono di prepararli prima di installare il S.O. ma purtroppo, non so indicarti il nome.
Poi, una volta partizionato, i raid li puoi creare attraverso il bios dell' ich8r.
Ciauz;)
Chiarissimo.
Si, puoi farlo.
So che esistono dei sofware che lavorano su dischetto e che quindi ti permettono di prepararli prima di installare il S.O. ma purtroppo, non so indicarti il nome.
Poi, una volta partizionato, i raid li puoi creare attraverso il bios dell' ich8r.
Ciauz;)
il buongiorno si vede dal mattino:D
che dici mi conviene farlo questo tipo di raid?
cmq magari andesso che sono in winzozz le partizioni le faccio adesso oppure faccio partire in cd di winzozz e le creo sul secondo hd visto che il primo gia e' partizionato 60 e 190...
il buongiorno si vede dal mattino:D
che dici mi conviene farlo questo tipo di raid?
cmq magari andesso che sono in winzozz le partizioni le faccio adesso oppure faccio partire in cd di winzozz e le creo sul secondo hd visto che il primo gia e' partizionato 60 e 190...
Io personalmente non lo farei.
Peeeeeeerchèèèèèèè ?
Perchè, essendo il raid 0 del sistema operativo, ci andrebbe sempre a leggere e a scrivere, e nel momento che vuoi andar a leggere sul raid 1, le prestazioni crollerebbero visto che le testine si dovrebbere spostare dal 0 all' 1 in continuazione, mettendo oltretutto sotto pesante stress la meccanica degli hard-disk.
Ciauz;)
ilratman
19-11-2007, 08:16
Se installi 3 gigi totali te li vede tutti, ma imho, non vale la pena perchè perderesti il dual-channel avendo 3 banchi.
Ciauz;)
Ne avevamo già discusso che non perdi il dualchannel o sbaglio?
Al limite potrebbe mettere due banchi da 512MB e rimarrebbe in dualchannel con tutti i 3GB ma se ne mette uno solo da 1GB avrebbe i 2GB in dual e 1GB in single.
Scusami se rompo ma quando una cosa è sbagliata è sbagliata ed è assurdo continuare a sbagliare. :)
ilratman
19-11-2007, 08:19
Se installi 3 gigi totali te li vede tutti, ma imho, non vale la pena perchè perderesti il dual-channel avendo 3 banchi.
Ciauz;)
Ne avevamo già discusso che non perdi il dualchannel o sbaglio?
Al limite potrebbe mettere due banchi da 512MB e rimarrebbe in dualchannel con tutti i 3GB ma se ne mette uno solo da 1GB avrebbe i 2GB in dual e 1GB in single.
Scusami se rompo ma quando una cosa è sbagliata è sbagliata inutile continuare a sbagliare.
ilratman
19-11-2007, 08:22
Io personalmente non lo farei.
Peeeeeeerchèèèèèèè ?
Perchè, essendo il raid 0 del sistema operativo, ci andrebbe sempre a leggere e a scrivere, e nel momento che vuoi andar a leggere sul raid 1, le prestazioni crollerebbero visto che le testine si dovrebbere spostare dal 0 all' 1 in continuazione, mettendo oltretutto sotto pesante stress la meccanica degli hard-disk.
Ciauz;)
quotone se hai un disco solo tientelo così.
Io personalmente non lo farei.
Peeeeeeerchèèèèèèè ?
Perchè, essendo il raid 0 del sistema operativo, ci andrebbe sempre a leggere e a scrivere, e nel momento che vuoi andar a leggere sul raid 1, le prestazioni crollerebbero visto che le testine si dovrebbere spostare dal 0 all' 1 in continuazione, mettendo oltretutto sotto pesante stress la meccanica degli hard-disk.
Ciauz;)
e se lascio solo il raid0 e non faccio il raid1 e' la stessa cosa? si e.....
quotone se hai un disco solo tientelo così.
ne ho 2!!
Ne avevamo già discusso che non perdi il dualchannel o sbaglio?
Al limite potrebbe mettere due banchi da 512MB e rimarrebbe in dualchannel con tutti i 3GB ma se ne mette uno solo da 1GB avrebbe i 2GB in dual e 1GB in single.
Scusami se rompo ma quando una cosa è sbagliata è sbagliata ed è assurdo continuare a sbagliare. :)
In effetti io continuo a spiegarmi male. :D
Quello che volevo dire io, è che hai 2 gigi in dual, e 1 no, ma siccome non si sa quando viene usato il dual chanell e quando no, la mia paura è che si avrebbero delle prestazioni un po' "strane".
Non so se si è capito quello che voglio dire.
Ciauz;)
e se lascio solo il raid0 e non faccio il raid1 e' la stessa cosa? si e.....
Se hai due dischi, e vuoi fare solo il raid 1, FALLO !!
Ciauz;)
Se hai due dischi, e vuoi fare solo il raid 1, FALLO !!
Ciauz;)
sarei piu' propenso al raid0...cmq ho risolto compro un raptor 74giggi come il tuo...l'unica cosa e' che in giro vedo che sono o da 8mb o 16 mb di buffer mentre tutti sono sata 150...giusto?
sarei piu' propenso al raid0...cmq ho risolto compro un raptor 74giggi come il tuo...l'unica cosa e' che in giro vedo che sono o da 8mb o 16 mb di buffer mentre tutti sono sata 150...giusto?
Confermo. Sata II non ne fanno ancora.
sarei piu' propenso al raid0...cmq ho risolto compro un raptor 74giggi come il tuo...l'unica cosa e' che in giro vedo che sono o da 8mb o 16 mb di buffer mentre tutti sono sata 150...giusto?
Confermo. Sata II non ne fanno ancora.
Ma tanto non serve.
Ciauz;)
Ma tanto non serve.
Ciauz;)
Confermo anche questo...i raptor vanno già veloci senza bisogno della modalità SATA II :sofico:
Squalo71
19-11-2007, 10:48
...
ma e' possibile fare il raid1 nel 2 volume e il raid0 nel 1 volume? sono molto confuso in merito!
Assolutamente si!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18783257&postcount=9160
...
si, è possibile fare un raid fra due partizioni dello stesso disco
...
:confused:
...
ora mi chiedo e possibile fare una raid0 fra la prima partizione da 60gb del 1hd con la prima partizione da 60gb del 2hd? mentre le altre 2 partizioni rispettivamente da 190gb farle in raid1 oppure lasciarle non in raid?
se e' possibile come faccio a creare le partizioni sugli hd prima di istallare il S.O.? dovrei partizionarli tramite software prima del format?
spero essere stato chiaro:mc:
Scusa, perchè tutto questo casino con le partizioni?
Dal bios dell'ICH8R fai l'array dei due dischi, creando il primo RAID0 da 120GB (andrà ad occupare i primi 60GB dei due dischi). Il restante spazio lo aggiudichi al RAID1 (che sarà da 190GB totali, occupando i restanti 190GB dei due dischi).
Lasciarli non in RAID non è possibile, che io sappia, in quanto i dischi fisici sono assegnati ad un array.
Io personalmente non lo farei.
Peeeeeeerchèèèèèèè ?
Perchè, essendo il raid 0 del sistema operativo, ci andrebbe sempre a leggere e a scrivere, e nel momento che vuoi andar a leggere sul raid 1, le prestazioni crollerebbero visto che le testine si dovrebbere spostare dal 0 all' 1 in continuazione, mettendo oltretutto sotto pesante stress la meccanica degli hard-disk.
Ciauz;)
QUOTONE:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19383425&postcount=10601
PS @gwwmas: puoi mettere in prima, decidi tu se al thread "Teorie" o dove vuoi, i link ai miei post sui RAID? Forse sarebbero utili. Se vuoi ti mando la raccolta dei link in PM.
Confermo anche questo...i raptor vanno già veloci senza bisogno della modalità SATA II :sofico:
Si, perchè hanno un modo tutto loro di leggere.
Confermo io che ne ho 2 in Raid 0 :sofico:
Ciauz;)
.........
PS @gwwmas: puoi mettere in prima, decidi tu se al thread "Teorie" o dove vuoi, i link ai miei post sui RAID? Forse sarebbero utili. Se vuoi ti mando la raccolta dei link in PM.
Ma che domande, ceeeeeeerto che li metto.
Stavo solo cercando un po' di tempo per farlo :D
Si, se mi mandi un link con tutti i link :D , mi togli un lavoro da fare.
Ciauz;)
Si, perchè hanno un modo tutto loro di leggere.
Confermo io che ne ho 2 in Raid 0 :sofico:
Ciauz;)
Io ho 2 SE16 in Raid 0 e vanno già bene, figuriamoci 2 raptor da 74...
E' in arrivo un altro raido 0 per i 2 dischi di backup, ovviamente altri 2 SE16 che già ho.
Io ho 2 SE16 in Raid 0 e vanno già bene, figuriamoci 2 raptor da 74...
E' in arrivo un altro raido 0 per i 2 dischi di backup, ovviamente altri 2 SE16 che già ho.
Guarda la mia firma.......:sofico:
Squalo71
19-11-2007, 11:00
Detto fatto ;).
Hai PM
ilratman
19-11-2007, 11:01
In effetti io continuo a spiegarmi male. :D
Quello che volevo dire io, è che hai 2 gigi in dual, e 1 no, ma siccome non si sa quando viene usato il dual chanell e quando no, la mia paura è che si avrebbero delle prestazioni un po' "strane".
Non so se si è capito quello che voglio dire.
Ciauz;)
da quel che c'è scritto nel datasheet intel, il controller predilige sempre il dual channel per massimizzare le prestazioni quindi useresti il single channel solo quando hai esaurito i due in pratica quasi mai o in rare occasioni.
ti diro poi che non posso darti torto se consigli di avere 4 banchi perchè sicuramente è la configurazione migliore.
Guarda la mia firma.......:sofico:
A te dovrebbero dare una parte delle azioni di borsa della WD :D :D :D
Io avrei anche preso un Rapotor X da 150 ma mi faceva troppo comodo avere tutto lo spazio di due SE16 in raid 0 allo stesso prezzo.
Raga invece riguardo il buffer? evvero che c'e' sia da 8 che da 16?
Raga invece riguardo il buffer? evvero che c'e' sia da 8 che da 16?
Si, c' è sia da 8 che quello da 16, ma prediligi quello da 16 visto che sono le ultime serie.
Quelli da 8 non li fanno più.
Quelli da 16 sono gli ultimi e più silenziosi modelli.
Ciauz;)
Scusa, perchè tutto questo casino con le partizioni?
Dal bios dell'ICH8R fai l'array dei due dischi, creando il primo RAID0 da 120GB (andrà ad occupare i primi 60GB dei due dischi). Il restante spazio lo aggiudichi al RAID1 (che sarà da 190GB totali, occupando i restanti 190GB dei due dischi).
allora entro nel bios dell'ICH8R vado su crea volume raid e scelgo raid0 120gb(giusto 120 o 60?) poi creo il secondo volume in raid1 che sara' 190(ma se scelgo 60!)...giusto?
vomitooooo
I soliti sospetti
19-11-2007, 11:40
Si, c' è sia da 8 che quello da 16, ma prediligi quello da 16 visto che sono le ultime serie.
Quelli da 8 non li fanno più.
Quelli da 16 sono gli ultimi e più silenziosi modelli.
Ciauz;)
Ma scaldano molto?? :D :ciapet: :D
Squalo71
19-11-2007, 11:43
allora entro nel bios delICH8R vado su crea volume raid e scelgo raid0 120gb poi creo il secondo volume in raid1 che sara' 190...giusto?
Si, è esatto. Ma insisto, non conviene farlo, e aggiungo di nuovo il link al mio test al riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19383425&postcount=10601
Guarda la differenza tra il grafico blu e quello rosso, dovrebbe chiarire cosa succede quando ci sono accessi simultanei ai due RAID.
Si, è esatto. Ma insisto, non conviene farlo, e aggiungo di nuovo il link al mio test al riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19383425&postcount=10601
Guarda la differenza tra il grafico blu e quello rosso, dovrebbe chiarire cosa succede quando ci sono accessi simultanei ai due RAID.
ma il primo volume devo farlo di 60 per poi trovarmi 190 il raid1...sbaglio?
allora che mi consigli? io vorrei praticamente un raid0 solo ed esclusivamente per il S.O.
Squalo71
19-11-2007, 11:54
ma il primo volume devo farlo di 60 per poi trovarmi 190 il raid1...sbaglio?
Si.....sbagli;).
Hai due dischi da 250:
Disco1 | Disco2
250 | 250
60- | 60- RAID0 da 120 (60+60 in stripe)
---- | -----
190 | 190 RAID1 da 190 (190 in mirror)
allora che mi consigli? io vorrei praticamente un raid0 solo ed esclusivamente per il S.O.
Io ho messo un bel Raptor per il SO e poi i RAID in firma per il resto.
Sparsi nel thread ci sono i miei test dei RAID (0, 1, 5), fai una ricerca nel thread con il mio nome utente e la parola RAID nel testo (ne ho parlato molto diffusamente), oppure aspetta che gwwmas metta i link in prima pagina.
Oppure puoi mettere SO e programmi su un RAID0 a due dischi e il resto su un RAID1 sempre di due dischi, solo che per questo ci vogliono quattro dischi.
Ma scaldano molto?? :D :ciapet: :D
Che fai, prendi per il :ciapet:
:sofico:
No, comunque non scaldano molto, e lo sai.
Semmai è la scheda video 8800 GTX FORNELLETTO Edition a farlo :D
Ciauz;)
Si.....sbagli;).
Hai due dischi da 250:
Disco1 | Disco2
250 | 250
60- | 60- RAID0 da 120 (60+60 in stripe)
---- | -----
190 | 190 RAID1 da 190 (190 in mirror)
:sofico: :friend:
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Si.....sbagli.
Hai due dischi da 250:
Disco1 | Disco2
250 | 250
60- | 60- RAID0 da 120 (60+60 in stripe)
---- | -----
190 | 190 RAID1 da 190 (190 in mirror)
come ti hanno già detto e confermo perchè ci sto passando ora con 2hdd il controller ich8-r permette di creare 2 partizioni.
Così puoi creare il raid-0 su 120Gb(60+60) e con i restanti 380 ci crei un raid 1 da 190GB. In line teorica avrai un raid 0 performante con tempi d'accesso ridotti e discreta velocità e un raid 1 per iu dati affidabili solo che nella realtà le cose vanno diversamente.
Se ad esempio stai ascoltando musica(dati raid1) e fai funzionare un qualsiasi programma(raid-0) ad esempio io mentre progetto in 3d ascolto musica noterai un rallentamento allarmante peggiore di un singolo disco perchè le testine dovranno leggere da una parte all'altra degli hdd.
Io sono giunto alla conclusioen che il raid-0 deve essere usato solo per l'O.S. e con dischi di piccole dimensioni max 80GB(2raptor da 74gb sarebbero il max) e gli altri 2hdd li usi per un raid 1 di back-up dati.
Ciao;)
OT ragazzi ormai siete i miei gugu..sul sito della asus non lo trovo ma sono sicuro che tempo fa avevo visto una scheda madre con uno schermeto esterno dalla forma uguale a un palmare..mi sapete dire il modello?
Stateless
19-11-2007, 21:33
OT ragazzi ormai siete i miei gugu..sul sito della asus non lo trovo ma sono sicuro che tempo fa avevo visto una scheda madre con uno schermeto esterno dalla forma uguale a un palmare..mi sapete dire il modello?
Si tratta della P5B Premium Vista edition.
http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=1558&l1=3&l2=11&l3=307&l4=0
Sul sito non ci sono più le immagini ma quello di cui tu parli lo chiamano ScreenDUO.
"ScreenDUO vi offre un secondo pannello display atto a visualizzare le informazioni più importanti senza dover accendere il PC. ScreenDUO sincronizza le informazioni fra PC siti web; mostra i messaggi RSS; organizza i meeting e le informazioni più importanti. Ciò vi fa risparmiare tempo ed evita di dover accendere il PC ogni volta che avete bisogno di una di queste informazioni".
Ciao
Si tratta della P5B Premium Vista edition.
http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=1558&l1=3&l2=11&l3=307&l4=0
Sul sito non ci sono più le immagini ma quello di cui tu parli lo chiamano ScreenDUO.
"ScreenDUO vi offre un secondo pannello display atto a visualizzare le informazioni più importanti senza dover accendere il PC. ScreenDUO sincronizza le informazioni fra PC siti web; mostra i messaggi RSS; organizza i meeting e le informazioni più importanti. Ciò vi fa risparmiare tempo ed evita di dover accendere il PC ogni volta che avete bisogno di una di queste informazioni".
Ciao
grazie..tuo parere?
Stateless
19-11-2007, 22:07
grazie..tuo parere?
Non so dirti... All'epoca volevo quasi prenderla ma poi ho preferito la P5B deluxe... Anche perché nel frattempo avevo deciso di rimanere con XP e non sentivo il bisogno di tutti quei gadget.
Ciao
Non so dirti... All'epoca volevo quasi prenderla ma poi ho preferito la P5B deluxe... Anche perché nel frattempo avevo deciso di rimanere con XP e non sentivo il bisogno di tutti quei gadget.
Ciao
a me interessava sto screenduo..ma non credo che nemmeno questo faccia al caso mio..mi serve qualcosa per controllare il desktop in tutta la casa..mma i palmari costano una marea
ilratman
20-11-2007, 08:42
a me interessava sto screenduo..ma non credo che nemmeno questo faccia al caso mio..mi serve qualcosa per controllare il desktop in tutta la casa..mma i palmari costano una marea
usa un nokia, trovi tutti i software per controllare il pc via bluetooth.
usa un nokia, trovi tutti i software per controllare il pc via bluetooth.
si lo uso già..quello che funziona meglio è contro freak e devo tenere aperto winamp per usarlo...e poi mi è venuta una fissa perchè ho una scheda tv satellitare che fa lo streaming e c'è un tipo che con un palmare si streamma la tv ...
sharkmanrulez
20-11-2007, 11:02
Ciao a tutti, qualcuno ha già testato il bios 1223 beta ?Io sono fermo all'ultima versione stabile disponibile e volevo sapere se vi trovavate bene. Ho letto sul sito asus che "Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio" Che diavolo significa ?
Grazie per il possibile aiuto!
!! LAVORI DI SUPER AGIORNAMENTO IN PRIMA PAGINA !!
Ciao a tutti, qualcuno ha già testato il bios 1223 beta ?Io sono fermo all'ultima versione stabile disponibile e volevo sapere se vi trovavate bene. Ho letto sul sito asus che "Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio" Che diavolo significa ?
Grazie per il possibile aiuto!
Come ogni bios ( e sopratutto se è un beta ), c' è chi si trova bene e chi male, quindi, per capire come va sul proprio sistema, purtroppo, bisogna provarlo.
Le modifiche apportate, sono dei miglioramenti al supporto delle nuove cpu presentate dall' Intel.
Ciauz;)
sharkmanrulez
20-11-2007, 13:43
Grazie gwwmas , ne aprofitterò tra un po' per cambiare il mio fido E6400 @3200 con un fiammante Penryn quad core :D . Grandissima scheda questa.. uno dei miei acquisti migliori
Ciao a tutti, qualcuno ha già testato il bios 1223 beta ?Io sono fermo all'ultima versione stabile disponibile e volevo sapere se vi trovavate bene. Ho letto sul sito asus che "Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio" Che diavolo significa ?
Grazie per il possibile aiuto!
Io mi trovo da dio, con il 1221 avevo un comportamento un po strano in OC, mi reggeva 12h e passa di prime + 3dmark poi ogni tanto il pc non si accendeva e mi dava oc failed.. Mentre con il 1223 tutto ok. ;)
Bene ragazzi.
Ho fatto correzioni, aggiornamenti vari, spostamenti e creato una nuova sezione in prima pagina.
Ciauz;)
sandokan71
20-11-2007, 15:51
!! LAVORI DI SUPER AGIORNAMENTO IN PRIMA PAGINA !!
Ciao, sulla parte sui DiamondMAX 10 in RAID riportata in prima pagina (anche se ci avevo sudato sangue) puoi limitarti a lasciare una nota:
basta installare Vista con gli ultimi driver raid Intel Matrix Storage (basta copiare i file del driver su una chiavetta USB e caricarli al boot quando viene richiesto se caricare driver esterni prima del setup).
In alternativa, più semplice, basta colleggare i dischi ai connettori sata 4, 5 o 6. Tutto il resto: aggiornare il firmware della LAN, utilizzare l'immagine di una installazione etc non serve più. Dopo qualche mese di segnalazioni a Micrososft ed Intel ci hanno messo una pezza.
La cosa risolvea nche i problemi di alcuni masterizzatori SATA che non funzionano con VISTA
Con questi accorgimenti i DiamondMAX 10 o qualsiasi disco con cui avete avuto problemi di instabilità in raid funzionano alle massime prestazioni con transfer rate di 130-140MB/s in raid 0.
CIAO!
xNATHANx
20-11-2007, 18:16
SALVE SPERO DI NON SPEZZARE UNA DISCUSSIONE IN ATTO MA VOLEVO PORRE UNA DOMANDA A BRUCIAPELO ...
DOPO AVER CONSULTATO LA GUIDA DEL FORUM HO CREATO SULLA MIA P5B DELUXE UN BEL RAID 0 CON DUE MAXTOR 21
E PENSAVO DI OVERCLOKKARE IL SISTEMA
MA ORA MI SONO BLOCCATO...
TENGO XP PRO ANCHE SUL RAID
O PROVO VISTA?
...........
HO CRYSIS DA INSTALLARE E UNA 8800 GTX
MI PIACEREBBE VEDERLO IN DX10
......:confused:
Bene ragazzi.
Ho fatto correzioni, aggiornamenti vari, spostamenti e creato una nuova sezione in prima pagina.
Ciauz;)
Enciclopedico! :ave:
Il miglior thread visto fino ad ora. ;)
SALVE SPERO DI NON SPEZZARE UNA DISCUSSIONE IN ATTO MA VOLEVO PORRE UNA DOMANDA A BRUCIAPELO ...
DOPO AVER CONSULTATO LA GUIDA DEL FORUM HO CREATO SULLA MIA P5B DELUXE UN BEL RAID 0 CON DUE MAXTOR 21
E PENSAVO DI OVERCLOKKARE IL SISTEMA
MA ORA MI SONO BLOCCATO...
TENGO XP PRO ANCHE SUL RAID
O PROVO VISTA?
...........
HO CRYSIS DA INSTALLARE E UNA 8800 GTX
MI PIACEREBBE VEDERLO IN DX10
......:confused:
Se hai CRYSIS e una GTX ti consiglio di provare Vista a 64 bit
Enciclopedico! :ave:
Il miglior thread visto fino ad ora. ;)
Thanks ;)
I soliti sospetti
20-11-2007, 20:14
Se hai CRYSIS e una GTX ti consiglio di provare Vista a 64 bit ;)
Complimenti... sei un grande!!;)
P.S. hai provato Crysis?
Complimenti... sei un grande!!;)
P.S. hai provato Crysis?
No, ho il pacchettino qui davanti a me, ma sto cercando di trovare un po' di tempo per farmi un 24 ore no-stop :D :cool:
Ciauz;)
xNATHANx
20-11-2007, 21:02
accidenti non mi aspettavo un rilancio a 64bit anche perkè non me ne intendo un piffero.....
e molto diverso dal sistema a 32 ? ....
dici che un vista pro non mi aiuterebbe nella transazione da xp pro?....
da + problemi vista o xp sulla mobo p5b dlx ?
...intanto per nn fare andare a male la scatola la apro e installo crysis su xp ...
poi secondo quello che mi dite domani vado eventualmente a prendere il vista
saluti
accidenti non mi aspettavo un rilancio a 64bit anche perkè non me ne intendo un piffero.....
e molto diverso dal sistema a 32 ? ....
dici che un vista pro non mi aiuterebbe nella transazione da xp pro?....
da + problemi vista o xp sulla mobo p5b dlx ?
...intanto per nn fare andare a male la scatola la apro e installo crysis su xp ...
poi secondo quello che mi dite domani vado eventualmente a prendere il vista
saluti
Diciamo che a te non cambia niente.
All' inizio i 64 bit erano un po' snobbati, ma oramai ci sono i drivers per praticamente qualsiasi periferica.
Ti consiglio comunque di verificare sui siti dei produttori.
Ovviamente, alla nostra mobo, ora come ora, XP o Vista non da nessun problema.
Pare confermato che Crysis sotto Vista 64, abbia un bell' icremento di velocità.
Ciauz;)
No, ho il pacchettino qui davanti a me, ma sto cercando di trovare un po' di tempo per farmi un 24 ore no-stop :D :cool:
Ciauz;)
I miei complimenti, e il threader ufficiale piu bello del forum ;)
Se ci fosse un concorso in cui si dovrebbe votare il threader che secondo te e piu bello io voterei questo a mani basse :ave:
Tanto per fare un esempio io come mobo ho la commando ma l' ho venuto a saper nella prima pagina di questo threader che si possono creare due partizioni raid 0 per migliorare i tempi d' accesso, e anche il fatto che su 2 HD si puo fare un volume raid0 e l' altro raid1.
POi ci sono anche un sacco di spiegazioni, tipo quella su orthos in cui si dice che 15 minuti di small servono a testare la stabilita del vcore della cpu.
Complimentoni ;)
PS. divertiti con crysis
xNATHANx
21-11-2007, 07:20
Diciamo che a te non cambia niente.
All' inizio i 64 bit erano un po' snobbati, ma oramai ci sono i drivers per praticamente qualsiasi periferica.
Ti consiglio comunque di verificare sui siti dei produttori.
Ovviamente, alla nostra mobo, ora come ora, XP o Vista non da nessun problema.
Pare confermato che Crysis sotto Vista 64, abbia un bell' icremento di velocità.
Ciauz;)
MI STAI TENTANDO CI FACCIO UN PENSIERO .... MI PIACEREBBE PROVARLO PRIMA DI COMPRARE IL 64 BIT ...
TE LA FANNO SCARICARE UNA VERSIONE DEMO ?
CRYSIS INOLTRE L HO PROVATO A FARE GIRARE IERI SERA ... AL DILà CHE è STUPENDO ...CMQ MI SEMBRA RISULTARE" PASTOSO" ..... L HO IMPOSTATO TUTTO AL MASSIMO + 1920*1080 + X 16 ALIASING
MAGARI SE ABBASSO QUALCOSA GIRA MEGLIO .....
I miei complimenti, e il threader ufficiale piu bello del forum ;)
Se ci fosse un concorso in cui si dovrebbe votare il threader che secondo te e piu bello io voterei questo a mani basse :ave:
Tanto per fare un esempio io come mobo ho la commando ma l' ho venuto a saper nella prima pagina di questo threader che si possono creare due partizioni raid 0 per migliorare i tempi d' accesso, e anche il fatto che su 2 HD si puo fare un volume raid0 e l' altro raid1.
POi ci sono anche un sacco di spiegazioni, tipo quella su orthos in cui si dice che 15 minuti di small servono a testare la stabilita del vcore della cpu.
Complimentoni ;)
PS. divertiti con crysis
Grazie mille per i complimenti, ma voglio far notare, che tutto ciò è stato possibile grazie a VOI che mi avete mandato guide, foto e suggerimenti.
:mano: :mano: :mano:
Ciauz;)
ilratman
21-11-2007, 07:29
Questa mobo rimarrà nella storia come tutti i suoi possessori! :D
MI STAI TENTANDO CI FACCIO UN PENSIERO .... MI PIACEREBBE PROVARLO PRIMA DI COMPRARE IL 64 BIT ...
TE LA FANNO SCARICARE UNA VERSIONE DEMO ?
CRYSIS INOLTRE L HO PROVATO A FARE GIRARE IERI SERA ... AL DILà CHE è STUPENDO ...CMQ MI SEMBRA RISULTARE" PASTOSO" ..... L HO IMPOSTATO TUTTO AL MASSIMO + 1920*1080 + X 16 ALIASING
MAGARI SE ABBASSO QUALCOSA GIRA MEGLIO .....
Sti azzi.
Ma che scheda video hai ?
Comunque no, vista non te lo fanno provare prima di comprarlo ( purtroppo ).
Ciauz;)
EDIT
P.S.
Scrivi in minuscolo, se no sembra tu stia urlando.
Ciauz;)
Ciao, sulla parte sui DiamondMAX 10 in RAID riportata in prima pagina (anche se ci avevo sudato sangue) puoi limitarti a lasciare una nota:............
CIAO!
FATTO !!
Grazie
Ciauz;)
xNATHANx
21-11-2007, 08:09
Sti azzi.
Ma che scheda video hai ?
Comunque no, vista non te lo fanno provare prima di comprarlo ( purtroppo ).
Ciauz;)
EDIT
P.S.
Scrivi in minuscolo, se no sembra tu stia urlando.
Ciauz;)
hai ragione il maiuscolo me lo dimentico sempre :p
in effetti le impostazioni sono esose ma sai che non va neanche tanto male ... secondo me potrebbe fare 15- 20 fps... quasi ingiocabile ma con tutto attivato ....
cmq ti ripeto che il gioco merita ... penso il + bello del genere
per vista ... è possibile ci sia una versione ultimate che fa 32 e anche 64 ....
in quel caso compro quella così mi tolgo il dubbio...
hi
hai ragione il maiuscolo me lo dimentico sempre :p
in effetti le impostazioni sono esose ma sai che non va neanche tanto male ... secondo me potrebbe fare 15- 20 fps... quasi ingiocabile ma con tutto attivato ....
cmq ti ripeto che il gioco merita ... penso il + bello del genere
per vista ... è possibile ci sia una versione ultimate che fa 32 e anche 64 ....
in quel caso compro quella così mi tolgo il dubbio...
hi
Si, la Ultimate ( che è quella che ho io ), ha al suo interno sia il dvd da 32 bit che quella da 64 ( ovviamente però o installi una o l' altra ).
Le altre versioni non so.
Il problema di Crysis, è che abassando i dettagli, va benino su molti sistemi, ma per avere il vero Crysis, con i dettagli mirabolanti che ci hanno fatto vedere negli screen, devi settare tutto su high / very high
Ciauz;)
ilratman
21-11-2007, 08:23
hai ragione il maiuscolo me lo dimentico sempre :p
in effetti le impostazioni sono esose ma sai che non va neanche tanto male ... secondo me potrebbe fare 15- 20 fps... quasi ingiocabile ma con tutto attivato ....
cmq ti ripeto che il gioco merita ... penso il + bello del genere
per vista ... è possibile ci sia una versione ultimate che fa 32 e anche 64 ....
in quel caso compro quella così mi tolgo il dubbio...
hi
si le fanno entrambe sia 32 che 64 per tutte le versioni di vista.
si le fanno entrambe sia 32 che 64 per tutte le versioni di vista.
La base mi sembra di no però.
Ciauz;)
ancora complimenti per il lavoro in prima anche da parte mia ;)
ilratman
21-11-2007, 08:50
La base mi sembra di no però.
Ciauz;)
Pensavo di si!
Peccato volevo proprio quella a 64bit! :D
Scherzo ovviamente non la userò mai per carità.
xNATHANx
21-11-2007, 09:04
Si, la Ultimate ( che è quella che ho io ), ha al suo interno sia il dvd da 32 bit che quella da 64 ( ovviamente però o installi una o l' altra ).
Le altre versioni non so.
Il problema di Crysis, è che abassando i dettagli, va benino su molti sistemi, ma per avere il vero Crysis, con i dettagli mirabolanti che ci hanno fatto vedere negli screen, devi settare tutto su high / very high
Ciauz;)
e ultimate sia.... installo il 64 bit ma avessi mai voglia di tornare al 32 bit posso farlo avendoli tutti e due ...
grazie ancora
e ultimate sia.... installo il 64 bit ma avessi mai voglia di tornare al 32 bit posso farlo avendoli tutti e due ...
grazie ancora
Si ovviamente.
Disinstalli la 64 e installi la 32.
Ciauz;)
Fraggerman
21-11-2007, 11:05
:eek: è da un po che nn seguivo questo thread e devo dire che sta diventando una enciclopedia di questa mobo, impressionante!
impressionante questo thread come la mobo però! la mobo migliore che abbia mai avuto, davvero ;)
scusate l'OT, ma ci voleva :D
Mazza, so scatenato in sti giorni :sofico:
Ho aggiornato ancora la prima pagina cambiando l' ordine dei vari post per seguire un' ordine più logico.
Ringrazio quell' utente che mi ha fatto la segnalazione in PVT.
Ciauz;)
Alessio73
21-11-2007, 13:09
sono daccordo con i complimenti a MB e Thread
vorrei capire meglio il discorso Raid che non mi è ancora chiarissimo...
premessa:
ho da poco cambiato la P5B Deluxe, con la quale sono stato benissimo, per passare ad una Maximus Formula, sono stato incentivato dalla cpu q6600 step g0 che sulla p5b andava benissimo, oltre i 3.2Ghz senza fare grinze alcune, vedendo dei test ho visto che l'x38 e il p35 hanno performance leggermente superiori, niente di che ovvio ma siccome un amico si era innamorato del mio pc e lo ha voluto a tutti i costi, ho dovuto comprare al volo una nuova main e mi sono orientato sul nuovo chipset.
Ancora non ho fatto test comparativi per mancanza di tempo, se vi interessa posso solo dirvi che ho preso il raid che avevo fatto prima sulla p5b deluxe con ich8r e l'ho passato sulla nuova con ich9r, e tutto ha funzionato subito senza problemi, compreso il sistema operativo, anche se ovviamente ha riconosciuto cambiamenti, non ha dato blocchi o crash e dopo il riavvio ha funzionato senza intoppi, anche se lo formattero a breve.
tornando al Raid:
ho dei dubbi che vorrei chiarire:
quanto riportato non è chiaro, se io creo due array raid 0 uno da 40gb e l'altro con il restante (per ottimizzare l'access time nella partizione più piccola) avrò comunque il calo prestazionale descritto in questo thread x la soluzione 2 array raid 0 + 1.
Dubbio:
L'accesso contemporaneo allo stesso hd da più applicazioni è comunque fonte di decadimento prestazionale, sia che i dischi vengano partizionati da sistema operativo, sia che i dischi vengano divisi in array distinti dal controller ?
esempio ho due dischi da 160GB
se creo un raid 0 da 320GB e poi 2 partizioni una da 60GB l'altra da 260GB ho lo stesso calo di prestazioni del disco se i dati vengono reperiti simultaneamente dalle due partizioni, questo calo è paragonabile ad un disco molto frammentato, dove la testina compie molti balsi per reperire le informazioni, così facendo se le due partizioni sono comunque poco frammentate i salti che compierà la testina saranno contenuti, e comunque, se il disco è pieno, e si leggono dati immagazzinati all'inizio ed alla fine contemporaneamente questo decadimento prestazionale è indipendente dal fatto che sia raid 0 o raid 1 o 0+1, la strada che la testina percorre è la stessa in caso di raid 1, ed è la metà in caso di raid 0, perchè la densità dei dati è doppia.
Quindi dubbio finale, che io divida i dischi in partizioni, oppure in 2 array distinti l'accesso simultaneo a dati posizionati fisicamente in settori distanti, è più lento in egual misura?
spero di essere stato chiaro il più possibile!!!
altro dubbio che mi ha messo un mio amico maledetto:
ovvero decadimento prestazioni per partizioni non allineate, c'è una knowlede base, purtroppo il diskpart che ho io non accetta il parametro align,
kb: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B929491&x=19&y=12
Quindi il secondo dubbio, come posso verificare/eliminare il problema dell'allineamento delle partizioni, se uso gparted od altri tool non windows c'è modo di essere sicuri di creare partizioni allineate??
CONSIDERAZIONE FINALE (correggetemi se sbaglio)
Partizionare un disco porta a decadimenti prestazionali maggiori per via dei salti della testina solo in caso di spostamenti tra le due partizioni, che sono collocate in settori differenti e quindi distanti tra loro, se il disco è occupato al 20% della sua capacità in caso di partizione unica il 20% da 0 a 20 è immagazzinato in settori adiacenti seppur frammentati ma sempre più vicini, nel caso di 2 partizioni occupate da 10% e 10% i salti della testina in caso di lettura simultanea sono più ampi a prescindere dal livello di frammentazione.
quindi partizionare in due un disco, per usarlo ad esempio:
partizione 1 sistema operativo
partizione 2 contenuti multimediali
è controproducente soprattutto per i dati letti in streaming, se leggo un mp3 che risiede a fine disco, e apro un applicazione che risiede all'inizio il salto della testina è ampio, a prescindere da quanto le due partizioni siano piene,
se invece uso solo la prima partizione anche se piena il salto della testina è contenuto nello spazio della partizione.
Partizionando un disco quindi lo frammento di default !!! e costringo in caso di accesso simultaneo a 2 partizioni la testina ad un lavoro maggiore con decadimento prestazionale e stress maggiore.
questo indipendentemente dal tipo di raid, se i dati risiedono in aree distanti del disco i tempi di accesso aumentano.
:doh: :help:
sono giuste le mie considerazioni ?
qualcuno è capace ad allineare le partizioni !!!
per il caricamento specifico di videogames che stripe size mi consigliate di mettere, visto che tutte le applicazioni le apro in tempi brevissimi, un boost prestazionale con alcuni game pesanti non mi dispiacerebbe.
:muro:
a voi!!!
Mi dispiace, ma non ti aiuto più perchè hai venduto la MITTTTTTTICA P5B Deluxe :sofico:
Ciao Ciao
P.S.
Aspetta che passi Squalo71 che sicuramente è più informato di me in materia.
Ciauz;)
xathanatosx
21-11-2007, 23:14
raga aiutino. Come diavolaccio faccio a ghostare/copiare/clonare/ecc. il sistema operativo XP da singolo disco a raid?
Ho provato in tutte le maniere del mondo ma quando vado a far partire un cd boot per poter ripristinare la copia...patatrack che si blocca tutto.Se metto il cd di xp va tutto ok ma non ho nessunissima voglia di reinstallare il tutto.
Ho impostato tutto nel bios, impostato le 2 voci su raid e impostato il lettore cdrom(sia sata che pata)su boot, poi dopo il post ctrl+I e creato il raid 0. Riavvio ma si blocca. Uso paragon drive backup 8 special edition ma mi sa che ce qualcosina che non torna.:D Cosa mi consigliate?
raga aiutino. Come diavolaccio faccio a ghostare/copiare/clonare/ecc. il sistema operativo XP da singolo disco a raid?
Ho provato in tutte le maniere del mondo ma quando vado a far partire un cd boot per poter ripristinare la copia...patatrack che si blocca tutto.Se metto il cd di xp va tutto ok ma non ho nessunissima voglia di reinstallare il tutto.
Ho impostato tutto nel bios, impostato le 2 voci su raid e impostato il lettore cdrom(sia sata che pata)su boot, poi dopo il post ctrl+I e creato il raid 0. Riavvio ma si blocca. Uso paragon drive backup 8 special edition ma mi sa che ce qualcosina che non torna.:D Cosa mi consigliate?
Sul sistema operativo backuppato hai installato i driver per il raid?
Ragazzi, ho aggiornato ancora la prima pagina.
Ho aggiunto alla sezione FAQ, la spiegazione ai vari divisori della ram e la spiegazione su sincrono/asincrono.
P.S.
Grazie a Squalo71 per la spiegazione mandatami 2 mesi fa:D
Visto che alla fine l' ho messa?:p
Ciauz;)
ilratman
22-11-2007, 07:54
ieri sera mi è successa una cosa stranina.
ho aggiornato il bios dalla 1221 alla 1223 e una volta riavviato panico, partiva tutto, hd ventole e qualsiasi altra ferraglia che si può muovere ma schermo nero.
già pensavo di dover fare il revovery ma il pc non si spegneva neanche con in pulsante premuto per 5 minuti e alla fine ho spento l'alimentatore.
ho riavviato e di nuovo schermo nero come prima, ero già inc..zzzz... ma al sucessivo riavvio è andato e adesso va bene.
ho preso una scaga che non vi dico, ma che sarà successo?
l'unica cosa di diverso che ho fatto questa volta è flashare il bios con il sistema in overclock le altre volte lo riportavo a default.
ieri alla fine non ero più in vena di provare il nuovo bios per vedere se va meglio del 1221 e lo farò stasera.
a voi è successo qualche volta questa cosa?
ieri sera mi è successa una cosa stranina.
ho aggiornato il bios dalla 1221 alla 1223 e una volta riavviato panico, partiva tutto, hd ventole e qualsiasi altra ferraglia che si può muovere ma schermo nero.
già pensavo di dover fare il revovery ma il pc non si spegneva neanche con in pulsante premuto per 5 minuti e alla fine ho spento l'alimentatore.
ho riavviato e di nuovo schermo nero come prima, ero già inc..zzzz... ma al sucessivo riavvio è andato e adesso va bene.
ho preso una scaga che non vi dico, ma che sarà successo?
l'unica cosa di diverso che ho fatto questa volta è flashare il bios con il sistema in overclock le altre volte lo riportavo a default.
ieri alla fine non ero più in vena di provare il nuovo bios per vedere se va meglio del 1221 e lo farò stasera.
a voi è successo qualche volta questa cosa?
No, non mi è mai successa una cosa del genere.
Ma attento, MAI flasciare il bios in overclock, RISCHI di brutto !!
Ciauz;)
ilratman
22-11-2007, 08:05
No, non mi è mai successa una cosa del genere.
Ma attento, MAI flasciare il bios in overclock, RISCHI di brutto !!
Ciauz;)
he he me ne sono accorto.
come va il monitor?
una cosa che non ho detto nel thread del 2232 è che adesso comincio a pensare che è troppo grande dovrò cambiare scrivania. :D
he he me ne sono accorto.
come va il monitor?
una cosa che non ho detto nel thread del 2232 è che adesso comincio a pensare che è troppo grande dovrò cambiare scrivania. :D
Alla grande.
Ci ho smadonnato un pochino per le regolazioni, ma alla fine ( anche se non ho finito ), ho trovato una giusta regolazione.
Lascia perdere, sulla mia, il monitor ci sta proprio a filo. :D
Ciauz;)
xathanatosx
22-11-2007, 10:17
Sul sistema operativo backuppato hai installato i driver per il raid?
anche se non l'avessi fatto non riesco a far partire il cd di boot almeno non sia quello di xp
anche se non l'avessi fatto non riesco a far partire il cd di boot almeno non sia quello di xp
Sei certo che il cd creati sia bootabile? Che progranmma usi?
In ogni caso se non hai installato o driver per il raid, e quindi hai sul sistema dei driver sata normali, è molto probabile che il sistema operativo backuppato una volta caricato sui dischi in raid (ammesso che tu riesca a caricarlo) non si avvii.
xathanatosx
22-11-2007, 11:42
Sei certo che il cd creati sia bootabile? Che progranmma usi?
In ogni caso se non hai installato o driver per il raid, e quindi hai sul sistema dei driver sata normali, è molto probabile che il sistema operativo backuppato una volta caricato sui dischi in raid (ammesso che tu riesca a caricarlo) non si avvii.
Paragon Drive Backup 8 Special Edition
Paragon Drive Backup 8 Special Edition
Purtroppo non lo conosco e non posso darti una mano. So però che drive image fai tutto tramite 2 floppy da caricare in fase di boot.
xNATHANx
22-11-2007, 13:24
[QUOTE=gwwmas;19739610]Si ovviamente.
Disinstalli la 64 e installi la 32.
Ciauz;)[/QUOTpenso di aver fatto un danno...
ho creato il raid 0 con ich8r e per ora c è xp pro che domani appena mi arriva ultimate lo aggiorno a 64 bit ...
poi ho un altro hd 320 g (normale) che va anche lui con xp e rimmarrà xp....
per far partire il raid imposto il bios in raid ...salvo...esco.... e poi parte senza problemi il pc .... riesco ad andare a pescare i dati anche sull altro hd non in raid......
per far partire l altro imposto il bios su ide poi parte hd senza problemi.... ma quando sono dentro non posso consultare i due hd in raid .....
..... sicuramente sbaglio qualcosa .........ma che cosa?.......:confused:
penso di aver fatto un danno...
ho creato il raid 0 con ich8r e per ora c è xp pro che domani appena mi arriva ultimate lo aggiorno a 64 bit ...
poi ho un altro hd 320 g (normale) che va anche lui con xp e rimmarrà xp....
per far partire il raid imposto il bios in raid ...salvo...esco.... e poi parte senza problemi il pc .... riesco ad andare a pescare i dati anche sull altro hd non in raid......
per far partire l altro imposto il bios su ide poi parte hd senza problemi.... ma quando sono dentro non posso consultare i due hd in raid .....
..... sicuramente sbaglio qualcosa .........ma che cosa?.......:confused:
:confused: Ti offendi se ti dico che non ho capito na mazza di quello che hai scritto ?
Ciauz;)
Squalo71
22-11-2007, 14:17
sono daccordo con i complimenti a MB e Thread
vorrei capire meglio il discorso Raid che non mi è ancora chiarissimo...
premessa:
ho da poco cambiato la P5B Deluxe, con la quale sono stato benissimo, per passare ad una Maximus Formula, sono stato incentivato dalla cpu q6600 step g0 che sulla p5b andava benissimo, oltre i 3.2Ghz senza fare grinze alcune, vedendo dei test ho visto che l'x38 e il p35 hanno performance leggermente superiori, niente di che ovvio ma siccome un amico si era innamorato del mio pc e lo ha voluto a tutti i costi, ho dovuto comprare al volo una nuova main e mi sono orientato sul nuovo chipset.
Ancora non ho fatto test comparativi per mancanza di tempo, se vi interessa posso solo dirvi che ho preso il raid che avevo fatto prima sulla p5b deluxe con ich8r e l'ho passato sulla nuova con ich9r, e tutto ha funzionato subito senza problemi, compreso il sistema operativo, anche se ovviamente ha riconosciuto cambiamenti, non ha dato blocchi o crash e dopo il riavvio ha funzionato senza intoppi, anche se lo formattero a breve.
tornando al Raid:
ho dei dubbi che vorrei chiarire:
quanto riportato non è chiaro, se io creo due array raid 0 uno da 40gb e l'altro con il restante (per ottimizzare l'access time nella partizione più piccola) avrò comunque il calo prestazionale descritto in questo thread x la soluzione 2 array raid 0 + 1.
Dubbio:
L'accesso contemporaneo allo stesso hd da più applicazioni è comunque fonte di decadimento prestazionale, sia che i dischi vengano partizionati da sistema operativo, sia che i dischi vengano divisi in array distinti dal controller ?
esempio ho due dischi da 160GB
se creo un raid 0 da 320GB e poi 2 partizioni una da 60GB l'altra da 260GB ho lo stesso calo di prestazioni del disco se i dati vengono reperiti simultaneamente dalle due partizioni, questo calo è paragonabile ad un disco molto frammentato, dove la testina compie molti balsi per reperire le informazioni, così facendo se le due partizioni sono comunque poco frammentate i salti che compierà la testina saranno contenuti, e comunque, se il disco è pieno, e si leggono dati immagazzinati all'inizio ed alla fine contemporaneamente questo decadimento prestazionale è indipendente dal fatto che sia raid 0 o raid 1 o 0+1, la strada che la testina percorre è la stessa in caso di raid 1, ed è la metà in caso di raid 0, perchè la densità dei dati è doppia.
Quindi dubbio finale, che io divida i dischi in partizioni, oppure in 2 array distinti l'accesso simultaneo a dati posizionati fisicamente in settori distanti, è più lento in egual misura?
spero di essere stato chiaro il più possibile!!!
altro dubbio che mi ha messo un mio amico maledetto:
ovvero decadimento prestazioni per partizioni non allineate, c'è una knowlede base, purtroppo il diskpart che ho io non accetta il parametro align,
kb: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B929491&x=19&y=12
Quindi il secondo dubbio, come posso verificare/eliminare il problema dell'allineamento delle partizioni, se uso gparted od altri tool non windows c'è modo di essere sicuri di creare partizioni allineate??
CONSIDERAZIONE FINALE (correggetemi se sbaglio)
Partizionare un disco porta a decadimenti prestazionali maggiori per via dei salti della testina solo in caso di spostamenti tra le due partizioni, che sono collocate in settori differenti e quindi distanti tra loro, se il disco è occupato al 20% della sua capacità in caso di partizione unica il 20% da 0 a 20 è immagazzinato in settori adiacenti seppur frammentati ma sempre più vicini, nel caso di 2 partizioni occupate da 10% e 10% i salti della testina in caso di lettura simultanea sono più ampi a prescindere dal livello di frammentazione.
quindi partizionare in due un disco, per usarlo ad esempio:
partizione 1 sistema operativo
partizione 2 contenuti multimediali
è controproducente soprattutto per i dati letti in streaming, se leggo un mp3 che risiede a fine disco, e apro un applicazione che risiede all'inizio il salto della testina è ampio, a prescindere da quanto le due partizioni siano piene,
se invece uso solo la prima partizione anche se piena il salto della testina è contenuto nello spazio della partizione.
Partizionando un disco quindi lo frammento di default !!! e costringo in caso di accesso simultaneo a 2 partizioni la testina ad un lavoro maggiore con decadimento prestazionale e stress maggiore.
questo indipendentemente dal tipo di raid, se i dati risiedono in aree distanti del disco i tempi di accesso aumentano.
:doh: :help:
sono giuste le mie considerazioni ?
qualcuno è capace ad allineare le partizioni !!!
per il caricamento specifico di videogames che stripe size mi consigliate di mettere, visto che tutte le applicazioni le apro in tempi brevissimi, un boost prestazionale con alcuni game pesanti non mi dispiacerebbe.
:muro:
a voi!!!
Allora, sul passaggio da ICH8R a ICH9R sono contento che ci sia qualcuno che ha provato, avevo letto questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710) articolo in cui si dice addirittura che puoi anche cambiare l'ordine in cui i dischi sono attaccati alle porte e comunque funzionerà :eek: .
Per i due RAID0 in contemporanea, credo che accessi contemporanei ai due dischi influiscano negativamente sulle prestazioni, ma molto meno del RAID0-RAID1. Appena mi passerà la "RAIDite" (infiammazione da uso intensivo di test sul RAID :D) farò dei bench in proposito.
Ragazzi, ho aggiornato ancora la prima pagina.
Ho aggiunto alla sezione FAQ, la spiegazione ai vari divisori della ram e la spiegazione su sincrono/asincrono.
P.S.
Grazie a Squalo71 per la spiegazione mandatami 2 mesi fa:D
Visto che alla fine l' ho messa?:p
Ciauz;)
;)
penso di aver fatto un danno...
ho creato il raid 0 con ich8r e per ora c è xp pro che domani appena mi arriva ultimate lo aggiorno a 64 bit ...
poi ho un altro hd 320 g (normale) che va anche lui con xp e rimmarrà xp....
per far partire il raid imposto il bios in raid ...salvo...esco.... e poi parte senza problemi il pc .... riesco ad andare a pescare i dati anche sull altro hd non in raid......
per far partire l altro imposto il bios su ide poi parte hd senza problemi.... ma quando sono dentro non posso consultare i due hd in raid .....
..... sicuramente sbaglio qualcosa .........ma che cosa?.......:confused:
Invece di cambiare l'impostazione del controller, seleziona durante il boot l'unità disco da cui partire. Se ricordo bene si fa con F8.
xNATHANx
22-11-2007, 15:06
:confused: Ti offendi se ti dico che non ho capito na mazza di quello che hai scritto ?
Ciauz;)
non ti preoccupare non l ho capito nemmeno io che l ho scritto.... :D :p :D ;)
in sintesi quando utilizzo il sistema operativo installato sul mio fiammante rain 0 riesco a vedere il terzo hard disk ....
invece ....se utilizzo il sistema operativo sul mio terzo hard disk non posso accedere ai 2 disk in raid 0 perkè mi da errore .....
c è un modo per ovviare a sto problema ?:confused:
xNATHANx
22-11-2007, 15:09
Invece di cambiare l'impostazione del controller, seleziona durante il boot l'unità disco da cui partire. Se ricordo bene si fa con F8.[/QUOTE]
mmm f8 ci voglio provare....
ma il fatto è che devo modificare cmq il bios perche il sistema operativo 1 è su sistema RAID ... invece il sistema operativo 2 è su sistema IDE
....pessimismo e fastidio...:muro:
Squalo71
22-11-2007, 15:12
mmm f8 ci voglio provare....
ma il fatto è che devo modificare cmq il bios perche il sistema operativo 1 è su sistema RAID ... invece il sistema operativo 2 è su sistema IDE
....pessimismo e fastidio...:muro:
Scusa, tutti e tre i dischi sono sul controller Intel? Oppure il disco standalone è sul JMicron?
Un saluto a tutti. Vi illustro il mio problema.Ho acquistato un pc con sistema operativo Vista e mi piacerebbe installare anche xp.Il pc ha come scheda madre la asus p5b deluxe con processore intel Core 2 quad. Dopo aver letto qualche guida sull'argomento ho creato una partizione e su essa ho provato ad installare Xp. Subito è sorto un problema; non riconosce HARD DISK. Se non ho capito male potrebbe essere un problema relativo ai driver sata.Qualcuno mi potrebbe aiutare a recuperarli (non ho idea di quali siano),anche perchè dovrei poi riuscire ad inserirli nel disco di xp( floppy non c'è). Grazie
xNATHANx
22-11-2007, 15:49
Scusa, tutti e tre i dischi sono sul controller Intel? Oppure il disco standalone è sul JMicron?
tutti su intel
Squalo71
22-11-2007, 16:12
tutti su intel
E allora se lasci il controller in modalità RAID dovresti vedere il disco singolo come "Non RAID" dal BIOS della Intel.
Per cambiare la periferica di boot, basta F8 durante il POST. Così dovresti vedere entrambi i dischi con tutti e due i sistemi.
Occhio che in modalità RAID tutti i dischi sul controller Intel vengono visti come RAID:nome del disco, quindi anche il tuo disco singolo verrà visto, dopo F8, come RAID:...
Ciao.
che casino ho fatto:doh: ho sbagliato a ripristinare lo shadow bakup con vista e ho perso tutto:cry: compreso xp che non formattavo da + di 2 anni :muro: 250 GB di roba tra appl , giochi, doc e mail:stordita: tutto per l'ideuzza di spostare gli os ul raid western dall'hitachi:nera:
xathanatosx
22-11-2007, 18:06
No, non mi è mai successa una cosa del genere.
Ma attento, MAI flasciare il bios in overclock, RISCHI di brutto !!
Ciauz;)
sempre fatto e pure da xp:D
Qualcuno ha idea di come si overclocka la nostra amata scheda con i nuovi processori Intel a 45nm, in particolare con i quad-core?
xathanatosx
22-11-2007, 20:24
Qualcuno ha idea di come si overclocka la nostra amata scheda con i nuovi processori Intel a 45nm, in particolare con i quad-core?
perche non lo comprei e lo provi tu?:D hihihi
Posso fare pubblicità positiva a sto bios 1223?
Che dire fantastico, gestisce alla perfezione il mio Q6600. Prima con frequenza di 400 mhz, memtest dava errori e a volte mi si freezava ma da quando ho sto bios...beh tutto sisteato.:D
Qualcuno ha idea di come si overclocka la nostra amata scheda con i nuovi processori Intel a 45nm, in particolare con i quad-core?
Azz....ma sei telepatico?:eek:
avrei fatto lo stesso post tra qualche istante....
Purtroppo in rete i clockers usano solo gli ultimi chipset(p35-x38).
Cmq io penso di prendere lo stesso un 8400 dual core tanto a default lavora a 3ghz e data la cache di 6MB e le sse4 avrei +o- le stesse prestazioni che ho ora ma con consumi e temperature ridotte.
xNATHANx
22-11-2007, 21:39
Si ovviamente.
Disinstalli la 64 e installi la 32.
Ciauz;)
ho notato che abbiamo praticamente lo stesso computer allora ho azzardato a inserire le tue impostazioni ....ma il computer si accende e non da segnale video e non emmette rumori ....
...che dite.....
:muro:
ho fatto karakiry:muro: ?...
xathanatosx
22-11-2007, 21:43
son disperato ho provato anche con drive image per creare l'immagine di xp per poi copiarla su raid ma non vede i dischi sotto programma dos che viene creato dal programma stesso. che fare?
MAI flasciare il bios in overclock, RISCHI di brutto !!
Ciauz;)
fatto sempre in OC:eek: trota vacca!!
I soliti sospetti
22-11-2007, 22:02
sempre fatto e pure da xp:D
Ma da SO si fa... io pure l'ho fatto molte volte... con EZ Flash non lo puoi fare per il semplice motivo che se non rimetti default non succede nulla!!:read:
P.S. un consiglio spassionato... non flashate il bios da SO... si rischia troppo mentre con EZ è un'attimo... chiavetta usb e via!!;)
Qualcuno ha idea di come si overclocka la nostra amata scheda con i nuovi processori Intel a 45nm, in particolare con i quad-core?
Ma tu lo chiedi xché vedi che ci sono quelli con il moltiplicatore a step di 0.5x?
Spiegati meglio se puoi. :)
sempre fatto e pure da xp:D
fatto sempre in OC:eek: trota vacca!!
Ma da SO si fa... io pure l'ho fatto molte volte... con EZ Flash non lo puoi fare per il semplice motivo che se non rimetti default non succede nulla!!:read:
P.S. un consiglio spassionato... non flashate il bios da SO... si rischia troppo mentre con EZ è un'attimo... chiavetta usb e via!!;)
Ma tu lo chiedi xché vedi che ci sono quelli con il moltiplicatore a step di 0.5x?
Spiegati meglio se puoi. :)
Non ho detto che non funziona.
Ho detto che rischi di brutto.
Aggiornare un componente così delicato come un bios sotto overclock, per me, è da pazzi.
Tanto ci perdo un' attimo a portarlo a default, aggiornare, e poi riovercloccarlo.
>Comunque, io, l' ho sempre aggiornato da windows e non ho mai avuto problemi, anche se, consiglio anchio di optare per altre vie più sicure.
CIauz;)
ho notato che abbiamo praticamente lo stesso computer allora ho azzardato a inserire le tue impostazioni ....ma il computer si accende e non da segnale video e non emmette rumori ....
...che dite.....
:muro:
ho fatto karakiry:muro: ?...
Ué, non offendere perpiacere. :D
Ti sembra che il comparto dischi sia come il mio ? :sofico:
Scherzi a parte, vorrei chiederti una cosa.
Che vid ha il tuo procio?
Le ram, poi, tu ne hai 4 gigi.
Sicuramente, con questo quantitativo, è più facile che non regga questo tipo di overclock.
Quindi, il mio pensiero iniziale, è che la cosa sia dovuta alle ram.
Prova ad abbassare un po' la velocità od aumentare ulteriormente i volt e vedi cosa succede.
Ciauz;)
Ué, non offendere perpiacere. :D
Ti sembra che il comparto dischi sia come il mio ? :sofico:
Scherzi a parte, vorrei chiederti una cosa.
Che vid ha il tuo procio?
Le ram, poi, tu ne hai 4 gigi.
Sicuramente, con questo quantitativo, è più facile che non regga questo tipo di overclock.
Quindi, il mio pensiero iniziale, è che la cosa sia dovuta alle ram.
Prova ad abbassare un po' la velocità od aumentare ulteriormente i volt e vedi cosa succede.
Ciauz;)
Sempre svegli in questo topic. In arrivo il Qx9650 sempre su questa mobo ovviamente e ram A-data Extreme 4gb.
xNATHANx
23-11-2007, 07:20
Ué, non offendere perpiacere. :D
Ti sembra che il comparto dischi sia come il mio ? :sofico:
Scherzi a parte, vorrei chiederti una cosa.
Che vid ha il tuo procio?
Le ram, poi, tu ne hai 4 gigi.
Sicuramente, con questo quantitativo, è più facile che non regga questo tipo di overclock.
Quindi, il mio pensiero iniziale, è che la cosa sia dovuta alle ram.
Prova ad abbassare un po' la velocità od aumentare ulteriormente i volt e vedi cosa succede.
Ciauz;)
:D :D :D
.... potevi darmi qualche soddisfazione sul mio bellissimo raid 0 ...:cry:
... io alle ram ci avevo pensato ... infatti mi sono dimenticato di dirti che
ho lasciato il comparto ram in auto sperando che si bilanciasse da solo....ho pensato giusto?...
il mio vid è 1.290 v
ieri sera poi sono svenuto dalla stanchezza e non ho + postato cmq è accaduto quello che segue:
-1 dopo che non si accendeva + lo lasciato senza corrente 5 min e lo riavviato.. è ripartito dicendomi che l overclok era fallito....
evvai non ho fuso nulla!!!...
-2 ho riprovato abassando a 2,7 ghz ed era stabile ho fatto superpi e da 22 sec sono passato a 18... caccia via... temp core 1 48 core 2 47 c° ho fatto anche 20 min di ortho ... ero già contento :cool: ...ma....
-3 ho rialzato a 3.4 Ghz è partito senza problemi ero gasatissimo lancio superpi e....... 22 sec !!! ...ma come?!?! porca loca!!!:D :) :eek:
bhe controllo ed è a 2,4 ghZ
morale della favola il bios è impostato come il tuo ma va a 2,4 ghZ
a quel punto pensando di avere le allucinazioni sono andato a dormire.....
-quando spengo il computer ora fa un beep dal bios....forse sente quelle impostazioni che non tiene.....
ilratman
23-11-2007, 07:36
Sempre svegli in questo topic. In arrivo il Qx9650 sempre su questa mobo ovviamente e ram A-data Extreme 4gb.
e dell'altro cosa te ne fai?
Non ho detto che non funziona.
Ho detto che rischi di brutto.
Aggiornare un componente così delicato come un bios sotto overclock, per me, è da pazzi.
Tanto ci perdo un' attimo a portarlo a default, aggiornare, e poi riovercloccarlo.
>Comunque, io, l' ho sempre aggiornato da windows e non ho mai avuto problemi, anche se, consiglio anchio di optare per altre vie più sicure.
CIauz;)
Guarda io avevo sempre fatto da windows solo per comodità ma avevo sempre messo a default prima, questa volta non l'ho fatto ma d'ora in poi sempre a default assolutamente.
Effettivamente potresti avere problemi.
ilratman
23-11-2007, 08:30
:D :D :D
.... potevi darmi qualche soddisfazione sul mio bellissimo raid 0 ...:cry:
... io alle ram ci avevo pensato ... infatti mi sono dimenticato di dirti che
ho lasciato il comparto ram in auto sperando che si bilanciasse da solo....ho pensato giusto?...
il mio vid è 1.290 v
ieri sera poi sono svenuto dalla stanchezza e non ho + postato cmq è accaduto quello che segue:
-1 dopo che non si accendeva + lo lasciato senza corrente 5 min e lo riavviato.. è ripartito dicendomi che l overclok era fallito....
evvai non ho fuso nulla!!!...
-2 ho riprovato abassando a 2,7 ghz ed era stabile ho fatto superpi e da 22 sec sono passato a 18... caccia via... temp core 1 48 core 2 47 c° ho fatto anche 20 min di ortho ... ero già contento :cool: ...ma....
-3 ho rialzato a 3.4 Ghz è partito senza problemi ero gasatissimo lancio superpi e....... 22 sec !!! ...ma come?!?! porca loca!!!:D :) :eek:
bhe controllo ed è a 2,4 ghZ
morale della favola il bios è impostato come il tuo ma va a 2,4 ghZ
a quel punto pensando di avere le allucinazioni sono andato a dormire.....
-quando spengo il computer ora fa un beep dal bios....forse sente quelle impostazioni che non tiene.....
Guarda io ho il tuo stesso procio ma con vid 1.35, quindi ancora più sfigato, più di 3.2GHz non va e per essere stabile, più che altro non voglio andare al max in daily, lo tengo a 3GHz con fsb 333 e v=1.3V ram 4x1GB diversi a coppie a 667 cl4 (non va di più neanche se metto solo i due moduli uguali).
Ho provato anch'io varie soluzioni ma con certi processori non c'è verso, sono proprio sfigati. :(
Comunque uso il bluorb2 con ventola al minimo e in questi giorni i core non superano i 30-35° sotto orthos quindi non è un problema di calore ma proprio del procio.
Lo cambierò a gennaio con un q9450 così sfruttero la mobo per almeno un paio d'anni visto che va così bene e non mi ha mai dato nessun problema con il raid che per me è fondamentale.
xNATHANx
23-11-2007, 08:40
Guarda io ho il tuo stesso procio ma con vid 1.35, quindi ancora più sfigato, più di 3.2GHz non va e per essere stabile, più che altro non voglio andare al max in daily, lo tengo a 3GHz con fsb 333 e v=1.3V ram 4x1GB diversi a coppie a 667 cl4 (non va di più neanche se metto solo i due moduli uguali).
Ho provato anch'io varie soluzioni ma con certi processori non c'è verso, sono proprio sfigati. :(
Comunque uso il bluorb2 con ventola al minimo e in questi giorni i core non superano i 30-35° sotto orthos quindi non è un problema di calore ma proprio del procio.
Lo cambierò a gennaio con un q9450 così sfruttero la mobo per almeno un paio d'anni visto che va così bene e non mi ha mai dato nessun problema con il raid che per me è fondamentale.
....dovrò fare alcune prove ma anchio pensavo di lasciarlo circa a 3,2 .... adesso devo capire xkè anche se il bios è impostato a 3,4 ghz ora va a 2,4 ....
forse devo provare a metterlo in defoult e poi riprovare......
In procinto di acquistare:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 99,23 €
Thermaltake Armor nero senza Alimentatore con paratia VA8000BWS Retail 130,12 €
Thermaltake BIGWATER 735 CL-W0075 Retail 96,54 €
Western Digital HARD DISK SATA-10.000RPM 74 GB WD 16MBcache WD740ADF OEM 127,95 €
AC RYAN Roundcables Floppy 15cm UVBlue 2,10 €
mi serve un conforto psicologico per spendere sti 450,00 euro che proprio nn mi servono ma sapete meglio di me ste cose come vanno, sono come una droga!!
perche non lo comprei e lo provi tu?:D hihihi
Posso fare pubblicità positiva a sto bios 1223?
Che dire fantastico, gestisce alla perfezione il mio Q6600. Prima con frequenza di 400 mhz, memtest dava errori e a volte mi si freezava ma da quando ho sto bios...beh tutto sisteato.:D
:asd: Spendere così tanti € per un QX adesso non ne ho proprio intenzione ma ho una mezza idea sul Q9450 :asd:
Ma da SO si fa... io pure l'ho fatto molte volte... con EZ Flash non lo puoi fare per il semplice motivo che se non rimetti default non succede nulla!!:read:
P.S. un consiglio spassionato... non flashate il bios da SO... si rischia troppo mentre con EZ è un'attimo... chiavetta usb e via!!;)
Ma tu lo chiedi xché vedi che ci sono quelli con il moltiplicatore a step di 0.5x?
Spiegati meglio se puoi. :)
No, chiedevo per curiosità e comunque non per quelli con il moltiplicatore non intero. Siccome ho visto che i chipset P35 ed X38 su quad core fanno in genere la differenza rispetto al P965 mi domandavo se, dato che i Penryn a 45nm consumano meno rispetto ai quad core a 65nm, sulla nostra P5B Deluxe si overclockassero di più.
che si dice di nuovo ragazzi?
settimana prossima vi dico come va una HD3870 sulla nostra amata mobo ;)
che si dice di nuovo ragazzi?
settimana prossima vi dico come va una HD3870 sulla nostra amata mobo ;)
nn dirmi niente ma a me quella vga nn mi convince spero di sbagliare...facci sapere!
a proposito ma l'interfaccia PCI-Express Gen 2.0(quella della hd3870). e' differente da quella che abbiamo noi? so che e' compatibile ma si differenzia in qualcosa, tipo la banda passante!!
luX0r.reload
23-11-2007, 12:58
che si dice di nuovo ragazzi?
settimana prossima vi dico come va una HD3870 sulla nostra amata mobo ;)
Mmmh, potevi almeno aspettare che la testassero con drivers decenti!
Al momento (con i drivers beta) va molto peggio della 8800GT.
Speriamo migliorino le cose con l'aggiornamento dei drivers perchè mi roderebbe non poco lasciare la Ati per una "semplice" nVidia:D
Aspettiamo la tua "prova su strada":sofico:
In procinto di acquistare:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 99,23 €
Thermaltake Armor nero senza Alimentatore con paratia VA8000BWS Retail 130,12 €
Thermaltake BIGWATER 735 CL-W0075 Retail 96,54 €
Western Digital HARD DISK SATA-10.000RPM 74 GB WD 16MBcache WD740ADF OEM 127,95 €
AC RYAN Roundcables Floppy 15cm UVBlue 2,10 €
mi serve un conforto psicologico per spendere sti 450,00 euro che proprio nn mi servono ma sapete meglio di me ste cose come vanno, sono come una droga!!
Te ne do anche due di conforti psicologici se vuoi :sofico:
Comunque, tornando seri, hai scelto tutta ottima merce, solo il Bigwater non mi convince per niente. Tempo fa avevo preso un raffreddamento tutti integrato della CoolerMaster.....bé..........no schifo.
Io andrei su componenti tipo lunasio e altro....
CIauz;)
xathanatosx
23-11-2007, 13:30
....dovrò fare alcune prove ma anchio pensavo di lasciarlo circa a 3,2 .... adesso devo capire xkè anche se il bios è impostato a 3,4 ghz ora va a 2,4 ....
forse devo provare a metterlo in defoult e poi riprovare......
ma il tuo è unQ6600 o un E6600?
xNATHANx
23-11-2007, 13:53
ma il tuo è unQ6600 o un E6600?
E6600
Mmmh, potevi almeno aspettare che la testassero con drivers decenti!
Al momento (con i drivers beta) va molto peggio della 8800GT.
Speriamo migliorino le cose con l'aggiornamento dei drivers perchè mi roderebbe non poco lasciare la Ati per una "semplice" nVidia:D
Aspettiamo la tua "prova su strada":sofico:
molto peggio non mi risulta, cmq vi tengo aggiornati ;)
Lord Andreas
23-11-2007, 14:08
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info ;)
Lord Andreas
23-11-2007, 17:19
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info
oltre ad uppare questa domanda ne inserisco un'altra...
su questa bellissima mobo posso accoppiarci un e6750 ??
esso ha di fsb 1333mhz (di specifiche la madre supporta fino a 1066) pero ho visto tizi che in firma avevano questa madre e quella cpu abbinata.... e possibile?? mi servono queste info urgentissimeeee
plzzzzzzzz
ilratman
23-11-2007, 17:39
oltre ad uppare questa domanda ne inserisco un'altra...
su questa bellissima mobo posso accoppiarci un e6750 ??
esso ha di fsb 1333mhz (di specifiche la madre supporta fino a 1066) pero ho visto tizi che in firma avevano questa madre e quella cpu abbinata.... e possibile?? mi servono queste info urgentissimeeee
plzzzzzzzz
ciao a tutti raga scusate la domanda idiota ma per togliermi qualsiasi dubbio ve la faccio:
sulla p5b deluxe si possono montare delle "OCZ 8000 titanium alpha vx2 xtc"????
il fatto e che sono pc8000/ddr 1000mhz e la madre mis embra che supporti fino ad 800mhz ma siccome un tipo le vende accoppiate a questa mobo mi e sorto il dubbio...
in attesa di info ;)
puoi prendere tutto tranquillo.
le pc8000 servono perchè così puoi andare su di fsb oltre i 400MHz senza problemi e con latenze basse.
il e6750 è supportato a pino dalla mobo senza problemi basta che sia aggiornato il bios e la mobo partirà tranquillamente con fsb 333 ossia 1333.
Sempre svegli in questo topic. In arrivo il Qx9650 sempre su questa mobo ovviamente e ram A-data Extreme 4gb.
Appena lo monti fatti sentire su come te lo gestisce e come ti regge l'oc xchè farai o.c giusto?!!!;)
Lord Andreas
23-11-2007, 17:42
ok grazie mille acquisto tutto allora..sempre se sono in tempo ;)
puoi prendere tutto tranquillo.
le pc8000 servono perchè così puoi andare su di fsb oltre i 400MHz senza problemi e con latenze basse.
il e6750 è supportato a pino dalla mobo senza problemi basta che sia aggiornato il bios e la mobo partirà tranquillamente con fsb 333 ossia 1333.
Quoto guarda in firma!!!!
Domandina facile facile...
Se nell'unico attacco del raid che mi è rimasto libero ci collego un masterizzatore sata funziona senza problemi oppure potrei trovarmi con delle incompatibilita' con il raid o problemi strani al riguardo?
Grazie Ciauz
Stateless
23-11-2007, 20:26
Nuova versione di CPU-Z (1.42)
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Alessio73
24-11-2007, 02:04
Domandina facile facile...
Se nell'unico attacco del raid che mi è rimasto libero ci collego un masterizzatore sata funziona senza problemi oppure potrei trovarmi con delle incompatibilita' con il raid o problemi strani al riguardo?
Grazie Ciauz
Io ho disabilitato il controller Jmicron e ho raid e masterizzatore pioneer sata, nessun problema, quindi da parte mia ti rispondo funziona senza problemi.
ciao
Stateless
24-11-2007, 05:50
Io ho disabilitato il controller Jmicron e ho raid e masterizzatore pioneer sata, nessun problema, quindi da parte mia ti rispondo funziona senza problemi.
ciao
Quoto e confermo.
Ho 5 HD un masterizzatore LG sata (collegato all'ultimo connettore sata) e un altro Pioneer pata e tutto funziona alla grande.
Nuova versione di CPU-Z (1.42)
http://www.cpuid.com/cpuz.php
con la mia P5B ed il conroe E6400 a 3200mhz lo vede a 2400 mhz ...
meglio l'affidabile versione 1.36 ;)
DarKilleR
24-11-2007, 09:15
lo vede a 2400 Mhz perchè hai lo speed strap o come si chiama attivato...anche il mio E6600 @ 3200 Mhz lo vede a riposo a 2400 Mhz..perchè abbassa il moltiplicatore a 6...
DarKilleR
24-11-2007, 09:24
ragazzi, ho bisogno di un favoruccio...non riesco a trovare un sito con una comparativa con i nuovi Penryn utilizzando la nostra amata Mainboard...e le nuove con il P35 e l'X38....
Volevo vedere a livello di prestazioni cosa cambia con i quad core...
Tempo fa fecero su toms una comparativa con i nostri G965 con la P5B-Deluxe e l'altra asus basata sul P35 e a livello di prestazioni con i Conroe si parlava dello 0.5%
xNATHANx
24-11-2007, 10:06
allora.... prima la buona notizia ...
sono riuscito a fare il primo oc a 3 ghz ... si è stabilizzato appena ho dato su alle ram ....
sembra funzionare benissimo...
la brutta è che ho installato vista 64 bit...sembrava senza problemi ma....
lo collego in rete ma non mi va su internet non riceve risposta dal dns (router fastweb)
spero che qualcuno di voi possa darmi la soluzione.....
:help: :help:
allora.... prima la buona notizia ...
sono riuscito a fare il primo oc a 3 ghz ... si è stabilizzato appena ho dato su alle ram ....
sembra funzionare benissimo...
la brutta è che ho installato vista 64 bit...sembrava senza problemi ma....
lo collego in rete ma non mi va su internet non riceve risposta dal dns (router fastweb)
spero che qualcuno di voi possa darmi la soluzione.....
:help: :help:
vai nel setup del tuo router e metti user e passw.
Scusa ma cosa dovrebbe cambiare visto che hanno anch'essi architettura core?
Casomai con i nuovi 45nm potrebbe cambiare qualcosa ma ormai in rete neanche la comparano più con gli altri chipset nuovi vedi p35 e x38 altrimenti la gente non li prenderebbe. Secondo me questi nuovi chipset sono stati un flop nel senso che a livello di prestazioni p35-x38-e p965 sono equiparabili,anche a livello di salire siamo li. Uniche cose che sembrerebbero essere migliorate sono la gestione delle memorie e il fatto che il passaggio di strap avviene dopo i 500mhz e non a 400 come nel nostro chipset.A mio avviso per chi deve comperare un pc nuovo conviene p35 a meno di trovare qualche offerta supervantaggiosa su un p965 nuovo(rimanenze di magazziono),se invece già possiedi questa mobo non ti conviene fare l'upgrade xchè a prestazioni sei li.
Ciao;)
senti mi serve un consiglio....io gioco in rete con linea 20 mega che nn ci arriva quasi mai e un router della robotic....uso l eternet della mobo secondo voi faccio bene o sarebbe mejo una scheda di rete?
senti mi serve un consiglio....io gioco in rete con linea 20 mega che nn ci arriva quasi mai e un router della robotic....uso l eternet della mobo secondo voi faccio bene o sarebbe mejo una scheda di rete?
Se usi la porta sulla P5B non hai messun problema perchè il trasferimento massimo supportato è nettamente superiore a quello reale offerto dalla linea adsl.
DarKilleR
24-11-2007, 13:11
Scusa ma cosa dovrebbe cambiare visto che hanno anch'essi architettura core?
Casomai con i nuovi 45nm potrebbe cambiare qualcosa ma ormai in rete neanche la comparano più con gli altri chipset nuovi vedi p35 e x38 altrimenti la gente non li prenderebbe. Secondo me questi nuovi chipset sono stati un flop nel senso che a livello di prestazioni p35-x38-e p965 sono equiparabili,anche a livello di salire siamo li. Uniche cose che sembrerebbero essere migliorate sono la gestione delle memorie e il fatto che il passaggio di strap avviene dopo i 500mhz e non a 400 come nel nostro chipset.A mio avviso per chi deve comperare un pc nuovo conviene p35 a meno di trovare qualche offerta supervantaggiosa su un p965 nuovo(rimanenze di magazziono),se invece già possiedi questa mobo non ti conviene fare l'upgrade xchè a prestazioni sei li.
Ciao;)
Grazie mille per le info..era per curiosità...siccome avevo intensione di passare a Quad Core penryn e farmi una configurazione da almeno 3.6 Ghz in daily...
So che per i giochi non sono sfruttati etc etc e che un dual avanza...ma faccio grafica e con 3d studio la differenza si nota..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.