View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Fai girare Orthos e cmq è normale che con TAT sia ancora più basso e infatti la pencil mod quando si fa si cerca di andare a settare quel valore non essendoci più il Vdroop. :)
cmq il vdroop fa male quando in windows è + alto che nel bios no?
I soliti sospetti
14-05-2007, 14:55
cmq il vdroop fa male quando in windows è + alto che nel bios no?
Si... ma quello accade quando e se rieci ad avvicinare tanto il valore che imposti nel bios e quello che ti ritrovi realmente solo che non é quello l'obiettivo della pencil mod (almeno secondo me) ma bensì quello di evitare il Vdroop e cioé gli sbalzi di voltaggio tra idle e full e quindi come ti dicevo di andare a settare il valore più basso e fisso sia in full che idle.:)
concordo con te. Grazie ;)
IntoTrouble
14-05-2007, 16:18
ooooooooooooooooooooooh finalmente una voce autorevole ha fugato ogni mio dubbio.
Sai ci sono certe dicerie su questo forum su quanto scritto da me sopra.
Forse ti sei perso qualche post di qualcuno che le ha scritte...
Non so se stai parlando di me, cmq puoi anche specificare, non è che mi offendo ;)
Io ho espresso la mia opinione, secondo me tra un cas 4 e un cas 5 cambia, anche perchè ho provato e così mi risulta, ovvio che poi ognuno fa come vuole. Cmq a fare un paio di test ci metti 5 minuti, nel caso non ti fidassi di nessuno. Non so che dirvi, a me le prestazioni cambiano, sarà il mio pc che è alienato... :boh:
non mi ricordo se sei tu, ma alcuni post fa, + di uno la aveva detto e mi era venuto il dubbio e crisi esistenziale. ;)
boombastic
14-05-2007, 17:36
Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a configurare Speedfan su Vista x64 per modificare da windows le velocità delle ventole?
Si... ma quello accade quando e se rieci ad avvicinare tanto il valore che imposti nel bios e quello che ti ritrovi realmente solo che non é quello l'obiettivo della pencil mod (almeno secondo me) ma bensì quello di evitare il Vdroop e cioé gli sbalzi di voltaggio tra idle e full e quindi come ti dicevo di andare a settare il valore più basso e fisso sia in full che idle.:)
cosa significa che quando nel bios metto 1,45 di vnb il valore è in viola?e altra cosa: le specifiche della mia ram dicono voltage v1,8 quindi è meglio alsciarle così?
ps alla fine ho settato 350x9 ram a 700 cas 4 4 4 12 vcore 1,3250
Ripeto... @tigertank ha ragione... default per uso normale e overclock per cose più serie... almeno l'estate ;)
Quoto, ho dovuto rimettere in default in full mi arrivava a 75°, direi che d'estate ho hai il liquido oppure l'o.c. in daily va in ferie.
ciauz
nicolati
14-05-2007, 19:13
Ciao a tutti ragazzi...
ho il pc di mio cugino da mandare in OC e vi dico la sua config brevemente
Intel E6600 raffreddato da uno Zalman 9500 led
Mobo Asus P5B Deluxe (ovviamente)
2x1gb Corsair PC6400 ddr2 cas4 (non le dominator)
alim Tagan 580w
il resto non dovrebbe essere molto importante
qlc sa darmi qlc veloce consiglio su come impostare il bios x un OC bello stabile e non esasperato?
tipo portare la cpu a 2,8 o 3ghz (non credo sia esasperato visto che ho letto di gente che sta a 3,2 o 3,4 ad aria)
ditemi anche solo quali sono i parametri da andare a toccare nel bios magari
Grazie mille e chiedo umilmente perdono se non ho dato una lettura a tutto il thread ma è davvero immenso :rolleyes:
PS=ovviamente poi x gli aggiustamenti dovuti alla diversità e all'unicum di ogni componente HW mi arrangio io visto che cmq so gestire un OC (anche se mai fatto su intel ma x ora solo su amd ma non dovrebbe essere poi tanto diverso, le cose da aggiustare poi me le vedo io)
Sono riuscito a tirare 400*8 a 1.3 V di procio, con RAM 800 MHz a 2.1 V a 5-4-4-12.
Ciao
Sto installando tutti i drive per la mia mobo.. (asus p5b-deluxe)
Sotto la voce "Make disk" ci sono:
Make Intel ICH8 32 bit RAID/AHCI Driver disk
Make Intel ICH8 64 bit RAID/AHCI Driver disk
JMicron JMB36X 32 bit RAID/AHCI Driver disk
JMicron JMB36X 64 bit RAID/AHCI Driver disk
A cosa servono? Quali devo instllare?
Grazie!!
RealB33rM4n
14-05-2007, 20:23
Raga vorrei solo un piccolo chiarimento, sulla p5b posso fare la mod per il drop?
cosa significa che quando nel bios metto 1,45 di vnb il valore è in viola?e altra cosa: le specifiche della mia ram dicono voltage v1,8 quindi è meglio alsciarle così?
ps alla fine ho settato 350x9 ram a 700 cas 4 4 4 12 vcore 1,3250
Che stai andando fuori specifica.
Ciauz;)
Non so se stai parlando di me, cmq puoi anche specificare, non è che mi offendo ;)
Io ho espresso la mia opinione, secondo me tra un cas 4 e un cas 5 cambia, anche perchè ho provato e così mi risulta, ovvio che poi ognuno fa come vuole. Cmq a fare un paio di test ci metti 5 minuti, nel caso non ti fidassi di nessuno. Non so che dirvi, a me le prestazioni cambiano, sarà il mio pc che è alienato... :boh:
Ma infatti, cas 4 è meglio di cas 5, ma con i c2d, è meglio avere 500 mhz a cas5 che 400 Mhz a cas4.
Ciauz;)
vi prego aiutatemi il prima possibile!!! Sono alle fasi di installazione del s.o (win xp pro sp1), e non mi riesce caricare il driver raid!!! Ho fatto il floppy dal cd, lo inserisco nel setup, mi riconosce gli hdd, formatto, ma poi quando c'è da caricare il driver dice impossibile copiare il file iastor.sys!!! Non posso andare avanti senza caricare il driver! come posso fare???
slartibartfast
14-05-2007, 21:18
vi prego aiutatemi il prima possibile!!! Sono alle fasi di installazione del s.o (win xp pro sp1), e non mi riesce caricare il driver raid!!! Ho fatto il floppy dal cd, lo inserisco nel setup, mi riconosce gli hdd, formatto, ma poi quando c'è da caricare il driver dice impossibile copiare il file iastor.sys!!! Non posso andare avanti senza caricare il driver! come posso fare???
E' successo anche a me con una copia di windows rimaneggiata con nlite, prova col disco originale ;)
nicolati
14-05-2007, 21:21
A volte i floppy sono farlocchi. Riprova finché non va.
Ciao
Hitman360
14-05-2007, 21:23
Scusate la niubbiaggine....ma non è possibile collegare + di 2 masterizzatori/lettori DVD su questa schedamadre??Ho 2 masterizzatori e 1 lettore dvd ma sulla scheda c'è solo un canale IDE...Esiste un modo per collegare anche il terzo?Un adattatore IDE-Sata??
Mi sapete dire a cosa serve questo?
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2006/08/29/25357.jpg
Hitman360
14-05-2007, 21:27
Mi sapete dire a cosa serve questo?
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2006/08/29/25357.jpg
E' il microfono.... :sofico:
E' successo anche a me con una copia di windows rimaneggiata con nlite, prova col disco originale ;)
anche io sto usando una copia di nlite, madò non mi dire che è quello... è tutta la sera che faccio floppy nuovi e smadonno....
slartibartfast
14-05-2007, 21:39
anche io sto usando una copia di nlite, madò non mi dire che è quello... è tutta la sera che faccio floppy nuovi e smadonno....
E' quello, fidati. Non ti dico i miei smadonnamenti :D
Su questa MB ho notato che l'orologio interno ha una precisione impressionante, spacca il secondo confrontandolo con un orologio radiocontrollato con cui ho regolato l'ora già diverso tempo fa.
Al lavoro ho un pc su scheda madre Intel 965 è sempre avanti di 4-5 minuti.
La cosa strana è che se regolo l'ora già dopo circa 30' va avanti di 4-5 minuti però non continua ad aumentare ma si ferma con quella differenza, dopo qualche giorno è sempre avanti solo di quei 4-5 minuti.
Mah!!!! :confused:
Che stai andando fuori specifica.
Ciauz;)
a quanto dovrei metterlo?
Scusate la niubbiaggine....ma non è possibile collegare + di 2 masterizzatori/lettori DVD su questa schedamadre??Ho 2 masterizzatori e 1 lettore dvd ma sulla scheda c'è solo un canale IDE...Esiste un modo per collegare anche il terzo?Un adattatore IDE-Sata??
MAX 2 iDE.
Se ne vuoi ancora, li prendi sata.
Ciauz;)
Hitman360
14-05-2007, 21:59
MAX 2 iDE.
Se ne vuoi ancora, li prendi sata.
Ciauz;)
Ho trovato questo IDE TO Sata converter:
http://img440.imageshack.us/img440/6349/dstb25321nqb5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dstb25321nqb5.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/30/dstb25311ntg0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dstb25311ntg0.jpg)
Totale 9€. Lo preso,al limite ho buttato 9€ ;)
a quanto dovrei metterlo?
Non ti posso rispondere perchè non so quanto regge la tua cpu, non so che temperature hai, non so a quanto vuoi arrivare, insomma, non so niente............:rolleyes:
Ciauz;)
Non ti posso rispondere perchè non so quanto regge la tua cpu, non so che temperature hai, non so a quanto vuoi arrivare, insomma, non so niente............:rolleyes:
Ciauz;)
si scusa pensavo che avendo detto che sono fuori specifica ci fosse un valore standard da mettere
Qualcuno ha la foto di uno Zalman 9500 montato sulla P5B Deluxe e con la scheda fissata al case? Mi servirebbe per avere un'idea degli ingombri. Grazie
E' il microfono.... :sofico:
è, l'avevo capito.. l'ho collegato allo spinotto rosa.. ma non si sente nulla :confused:
Qualcuno ha la foto di uno Zalman 9500 montato sulla P5B Deluxe e con la scheda fissata al case? Mi servirebbe per avere un'idea degli ingombri. Grazie
Se ti può andare bene, eccoti una foto del mio sistema che ho recuperato da un po' di pagine fa:
http://img391.imageshack.us/img391/9929/dscf0743zj2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscf0743zj2.jpg)
Spero vada bene.
Ciauz;)
E' quello, fidati. Non ti dico i miei smadonnamenti :D
:ave: :ave: :ave: :ave: grazie mille!!! appena messo il cd non modificato è pertito subito!!!
OT
C'è qualcuno esperto di windows che sa come si fa a levare dal registro il simbolino della freccia dalle icone dei collegamenti?? (usavo nlite praticamente solo per quello!!)
Se ti può andare bene, eccoti una foto del mio sistema che ho recuperato da un po' di pagine fa:
http://img391.imageshack.us/img391/9929/dscf0743zj2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscf0743zj2.jpg)
Spero vada bene.
Ciauz;)
madonna madonna madonna, non mi ricordo il nome del tuo case!
me lo ripeti? quanto l'hai pagato?
sai se oltre al tuo, esistono altri case con le rotelle?
Stateless
15-05-2007, 08:09
madonna madonna madonna, non mi ricordo il nome del tuo case!
me lo ripeti? quanto l'hai pagato?
sai se oltre al tuo, esistono altri case con le rotelle?
Ciao corregionale!
Nella foto c'è scritto anche il nome è Cooler Master CM Stacker ;) :sofico:
qui invece puoi prendere visione dello zalman 9700 cu (che è un po + grosso del 9500)
http://img243.imageshack.us/img243/1299/dscn4871vq5.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dscn4871vq5.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/1638/dscn4858ys0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=dscn4858ys0.jpg)
:doh: annaccia hai ragione
I soliti sospetti
15-05-2007, 08:32
madonna madonna madonna, non mi ricordo il nome del tuo case!
me lo ripeti? quanto l'hai pagato?
sai se oltre al tuo, esistono altri case con le rotelle?
si... il mio... CM Stacker 830 black :sofico:
http://img99.imageshack.us/img99/7883/830blackgu3.jpg (http://imageshack.us)
... te piace? :sofico: :D
I soliti sospetti
15-05-2007, 08:37
si, ma il prezzo?
Se te lo dico non ti piace più!!:D
Cmq sui 240 euro
no infatti non mi piace + (come prezzo si intende)
io avevo visto questo thermaltake mambo
http://img257.imageshack.us/img257/803/mamboki9.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=mamboki9.jpg)
Ma che cosa ha in + quello tuo che il mio non ha???
cmq se mi consigliate altri case sui 50 euro...
I soliti sospetti
15-05-2007, 09:01
no infatti non mi piace + (come prezzo si intende)
io avevo visto questo thermaltake mambo
http://img257.imageshack.us/img257/803/mamboki9.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=mamboki9.jpg)
Ma che cosa ha in + quello tuo che il mio non ha???
cmq se mi consigliate altri case sui 50 euro...
Intanto è tutto in alluminio e poi si montano fino a 9 ventole (mi sembra) più la cross flow che è un'altra ventola radiale (si può dire?:D )... inoltre c'è molto spazio anche per il sistema a liquido, si può sfilare la mobo da dietro con tutte le schede attaccate e la cosa più bella è che non hai bisogno nemmeno di un cacciavite!! :sofico:
Insomma ne vale la pena e per non essere OT ti dico che la P5B DLX dice che si trova a suo agio :ciapet: :D
P.S. per la cifra che dici tu il TT Mambo è molto buono e vale anche di più di 50 euro secondo me. ;)
anche il mambo non ha le viti.
Poi a me l'attacco per 9 ventole non serve perchè non lo sfrutto
devo solo metterci 2 ventole da 12 cm molto silenzione (9 dba)
... te piace? :sofico: :D
Il mio è più bello !!!!!!!!!:tie: :ciapet:
no infatti non mi piace + (come prezzo si intende)
io avevo visto questo thermaltake mambo
http://img257.imageshack.us/img257/803/mamboki9.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=mamboki9.jpg)
Ma che cosa ha in + quello tuo che il mio non ha???
cmq se mi consigliate altri case sui 50 euro...
Ragazzo mio, la qualità costruttiva ed i materiali si pagano, ma la vera differenza sostanziale, è che lo stacker è enorme e ci fai stare quello che vuoi, guarda e vedrai:
http://img205.imageshack.us/img205/3486/stackerxz4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=stackerxz4.jpg)
Ciauz;)
caruccio mio :D , il mio case deve entrare in un mobile, quindi le dimensioni devono essere di 50*40*20 . altrimenti non ci stà.
Per la qualità costruttiva sono d'accordo.
Ma io per 1 case non spendo 100 euro e oltre.
Non ho soldi da buttare.
Pondero tutto bene.
Certo, se vinco al superenalotto non baderò a spese e comprerò tutti i componenti + costosi e buoni. ;)
caruccio mio :D , il mio case deve entrare in un mobile, quindi le dimensioni devono essere di 50*40*20 . altrimenti non ci stà.
Per la qualità costruttiva sono d'accordo.
Ma io per 1 case non spendo 100 euro e oltre.
Non ho soldi da buttare.
Pondero tutto bene.
Certo, se vinco al superenalotto non baderò a spese e comprerò tutti i componenti + costosi e buoni. ;)
Super caruccio mio :ciapet: , ricordati che lo stacker è per sempre:D .
Comunque, è ovvio che se hai problemi di spazio, lo stacker non va assolutamente bene.
Ma, ricordati una cosa, se hai un case di qualità, sentirai eccome la differenza con uno da pochi soldi.
Te lo dico, perchè nel corso degli anni, le differenze le ho notate eccome.
Ciauz;)
I soliti sospetti
15-05-2007, 10:36
Il mio è più bello !!!!!!!!!:tie: :ciapet:
:old: :friend: :Prrr: :D
ricordati che lo stacker è per sempre:D
Ciauz;)
Straquoto!!:sofico: ;)
pasqualaccio
15-05-2007, 10:41
il case lo compri una volta e buono. i componenti cambiano, il case resta.
@I soliti sospetti un :ave: per il tuo case (era il case dei miei sogni) :D
si lo so, ma in che termini le differenze? rumore, solidità, qualità costruttiva, calore trattenuto....
il case lo compri una volta e buono. i componenti cambiano, il case resta.
@I soliti sospetti un :ave: per il tuo case (era il case dei miei sogni) :D
vedo che anche per te era il case dei TUOI SOGNI!!!!!!!
pure tu limitato dal budget?
Anche a me ci sono case che piacciono tanto ma che non mi posso permettere
pasqualaccio
15-05-2007, 10:44
vedo che anche per te era il case dei TUOI SOGNI!!!!!!!
pure tu limitato dal budget?
Anche a me ci sono case che piacciono tanto ma che non mi posso permettere
sono un poveretto, ora pure disoccupato :cry:
si lo so, ma in che termini le differenze? rumore, solidità, qualità costruttiva, calore trattenuto....
Meno rumore perchè essendo più solido non incomincia a vibrare ( mi è già successo con alcuni thermaltake ), qualità costruttiva perchè tutti, e propio tutti gli spigoli sono arrotondati, meno calore trattenuto, perchè un case buono è stato costruito anche per smaltire in maniera più efficace il calore, ingegnerizzazione del progetto perchè un case studiato bene, diviene più facile metterci le mani per montare i vari componenti.
Ciauz;)
Non ti posso rispondere perchè non so quanto regge la tua cpu, non so che temperature hai, non so a quanto vuoi arrivare, insomma, non so niente............:rolleyes:
Ciauz;)
allora: vorrei mettere un 350x9 ram a 700 cas 5 5 5 15, il vcore sotto 1,36 1,38 non boota nemmeno...gli altri parametri come ho detto ho provato vfsb a 1,3 vnb 1,45 ma mi da fuori specifica(viola) il voltaggio delle ram l'ho lasciato su automatico perchè le specifiche dicono 1.8 e non so come settarlo senza rischiare..per le temperature in idle quando riesco a bootare tnendo vcore alto sono sui 42-44....ultima cosa per un mese ho tenuto il pc come in firma e mai un riavvio etc..giocato tranquillamente convertito video etc...però l'orthos non lo passa uguale :mc:
ciao a tutti io ho una p5b deluxe e 2*1gb team value 667... il procio è un 4300... volevo sapere quali sono a default i valori dei voltaggi di nb, mem, e fsb termination voltage... per ora non volevo fare oc col procio (sennò mi perdo il godimento di vedere quanto migliora...) ma volevo tirare un pò le ram: per metterle a 4-4-4-12 (sempre a 667mhz) quanti volt gli devo dare???
megthebest
15-05-2007, 11:52
ciao a tutti io ho una p5b deluxe e 2*1gb team value 667... il procio è un 4300... volevo sapere quali sono a default i valori dei voltaggi di nb, mem, e fsb termination voltage... per ora non volevo fare oc col procio (sennò mi perdo il godimento di vedere quanto migliora...) ma volevo tirare un pò le ram: per metterle a 4-4-4-12 (sempre a 667mhz) quanti volt gli devo dare???
fino a 2v nn dovrebbero avere problemi..
io le mie vdata 533 le tengo a 667 a 1,9 v 4-4-4-12
per la cpu, tirala su e posta qualcosa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508&page=137
ciao
allora: vorrei mettere un 350x9 ram a 700 cas 5 5 5 15, il vcore sotto 1,36 1,38 non boota nemmeno...gli altri parametri come ho detto ho provato vfsb a 1,3 vnb 1,45 ma mi da fuori specifica(viola) il voltaggio delle ram l'ho lasciato su automatico perchè le specifiche dicono 1.8 e non so come settarlo senza rischiare..per le temperature in idle quando riesco a bootare tnendo vcore alto sono sui 42-44....ultima cosa per un mese ho tenuto il pc come in firma e mai un riavvio etc..giocato tranquillamente convertito video etc...però l'orthos non lo passa uguale :mc:
Dei valori in viola non ti preoccupare.
è ovvio che se vuoi overcloccare devi andare fuori specifica.
Metti la memoria a 2.0v, il cpu vcore a 1.4v, l' Fsb a 1.3v, NB vcore a 1.45v, l' SB vcore a 1.5v e l' ich a 1.057V.
Se ti tiene, poi, incominci ad abbassare un po' la volta i valori fino a quando trovi il minimo indispensabile per far stare stabile il tuo sistema.
Ciauz;)
Dei valori in viola non ti preoccupare.
è ovvio che se vuoi overcloccare devi andare fuori specifica.
Metti la memoria a 2.0v, il cpu vcore a 1.4v, l' Fsb a 1.3v, NB vcore a 1.45v, l' SB vcore a 1.5v e l' ich a 1.057V.
Se ti tiene, poi, incominci ad abbassare un po' la volta i valori fino a quando trovi il minimo indispensabile per far stare stabile il tuo sistema.
Ciauz;)
grazie....mezz'ora di othos me lo passa così: memoria a 1.9v, il cpu vcore a 1.38v, l' Fsb a 1.3v, NB vcore a 1.45v, l' SB vcore a 1.5v e l' ich a 1.057V...l'unica cosa che non mi piace è il vcore mi scoccia un pò per il daily è un pò alto no?
grazie....mezz'ora di othos me lo passa così: memoria a 1.9v, il cpu vcore a 1.38v, l' Fsb a 1.3v, NB vcore a 1.45v, l' SB vcore a 1.5v e l' ich a 1.057V...l'unica cosa che non mi piace è il vcore mi scoccia un pò per il daily è un pò alto no?
A quanto lo stai provando?
Ciauz;)
A quanto lo stai provando?
Ciauz;)
piccolo sbaglio il vcore è a 1,3750 (precisando che non ho il vmod)
lo sto provando a 350x9
piccolo sbaglio il vcore è a 1,3750 (precisando che non ho il vmod)
lo sto provando a 350x9
Che temperature hai in idle ed in full?
Ciauz;)
xathanatosx
15-05-2007, 14:25
:old: :friend: :Prrr: :D
Straquoto!!:sofico: ;)
e piu bello il mio
Che temperature hai in idle ed in full?
Ciauz;)
ora sto facendo othos(350x9 vcore 1,3750) e i due core vanno da 57-59 in idle erano sui 37-40
cpuz mi dice v 1,328 nel caso ti fosse utile)
xathanatosx
15-05-2007, 14:43
e piu bello il mio
scusate ma....mi sapete spiegare come mai con il nuovo bios 1101 ho dovuto aumentare il vcore?
con il 910 stavo a 1.325V a 400x8.
adesso sono a 1,87V in WinXp sintorno ai 1.350 idle e 1.325 in full.
xathanatosx
15-05-2007, 14:44
ora sto facendo othos(350x9 vcore 1,3750) e i due core vanno da 57-59 in idle erano sui 37-40
cpuz mi dice v 1,328 nel caso ti fosse utile)
in idle sei un po altino, vero che non abbiamo il solito procio ma io sono in idle al max sui 32/33 gradi ed in full sui 50/55 con E6400 a 3.200 400x8.
in idle sei un po altino, vero che non abbiamo il solito procio ma io sono in idle al max sui 32/33 gradi ed in full sui 50/55 con E6400 a 3.200 400x8.
forse si...ma cosa dici alla lunga danneggio qualcosa a lasciare questo vcore(1,3750)?
xathanatosx
15-05-2007, 14:51
forse si...ma cosa dici alla lunga danneggio qualcosa a lasciare questo vcore(1,3750)?
nono, è da quando l'ho comprato che sono a 400x8 con temperature piu che ottimi, con dissipatore thermaltake.
scusa perche non lo porti a 400 x 8? (meglio 400 che 333) almeno hai 3200... hai un dissipatore originale ?
il vcore da tr citato è quello del bios quindi con cpuz sarà sicuramente.
ora sto facendo othos(350x9 vcore 1,3750) e i due core vanno da 57-59 in idle erano sui 37-40
cpuz mi dice v 1,328 nel caso ti fosse utile)
Bé, mi sembra che come temperature siamo messi veramente bene.
Ciauz;)
nono, è da quando l'ho comprato che sono a 400x8 con temperature piu che ottimi, con dissipatore thermaltake.
scusa perche non lo porti a 400 x 8? (meglio 400 che 333) almeno hai 3200... hai un dissipatore originale ?
il vcore da tr citato è quello del bios quindi con cpuz sarà sicuramente.
aspetta..non sto provando il 333x9 che ho in firma ma 350x9 con ram a 700 ho già provato il 400x8 ma non mi regge...la miglior soluzione che ho trovato per ora è questa 350x9 ram a 700 e vcore a 1,3750 ma il vcore così alto non mi piace ...quindi sono indeciso se tornare come in firma o restare così...
ps con cosa misuri le temperature?
forse si...ma cosa dici alla lunga danneggio qualcosa a lasciare questo vcore(1,3750)?
Tranqui, non danneggi niente.
Io è da un bel po' che sto a 1.4v
Ciauz;)
aspetta..non sto provando il 333x9 che ho in firma ma 350x9 con ram a 700 ho già provato il 400x8 ma non mi regge...la miglior soluzione che ho trovato per ora è questa 350x9 ram a 700 e vcore a 1,3750 ma il vcore così alto non mi piace ...quindi sono indeciso se tornare come in firma o restare così...
ps con cosa misuri le temperature?
Vai tranquillo che con 1.3750 non danneggi niente.
Ciauz;)
Tranqui, non danneggi niente.
Io è da un bel po' che sto a 1.4v
Ciauz;)
è bello perchè qualcuno dice che ho le temperature alte altri che le ho basse...:D cmq proverò qualche giorno a 3150mhz e vediamo un pò..cmq con coretemp everest speedfan in idle sto a 33-36 mentre con tat 39-40...boh!!!
I soliti sospetti
15-05-2007, 16:05
il case lo compri una volta e buono. i componenti cambiano, il case resta.
@I soliti sospetti un :ave: per il tuo case (era il case dei miei sogni) :D
;)
si lo so, ma in che termini le differenze? rumore, solidità, qualità costruttiva, calore trattenuto....
Tutto!!;)
vedo che anche per te era il case dei TUOI SOGNI!!!!!!!
pure tu limitato dal budget?
Anche a me ci sono case che piacciono tanto ma che non mi posso permettere
Spesso si spendono soldi per componenti inutili e si trascura erroneamente il case.
sono un poveretto, ora pure disoccupato :cry:
Azz:(
Meno rumore perchè essendo più solido non incomincia a vibrare ( mi è già successo con alcuni thermaltake ), qualità costruttiva perchè tutti, e propio tutti gli spigoli sono arrotondati, meno calore trattenuto, perchè un case buono è stato costruito anche per smaltire in maniera più efficace il calore, ingegnerizzazione del progetto perchè un case studiato bene, diviene più facile metterci le mani per montare i vari componenti.
Ciauz;)
Quotone ;)
e piu bello il mio
Si...si... come dici tu :Prrr: :D
grazie....mezz'ora di othos me lo passa così: memoria a 1.9v, il cpu vcore a 1.38v, l' Fsb a 1.3v, NB vcore a 1.45v, l' SB vcore a 1.5v e l' ich a 1.057V...l'unica cosa che non mi piace è il vcore mi scoccia un pò per il daily è un pò alto no?
Fino a 1.45v in daily non credo ci siano problemi. ;)
ora sto facendo othos(350x9 vcore 1,3750) e i due core vanno da 57-59 in idle erano sui 37-40
cpuz mi dice v 1,328 nel caso ti fosse utile)
Ci stai alla grande fidati!!;)
scusate ma....mi sapete spiegare come mai con il nuovo bios 1101 ho dovuto aumentare il vcore?
con il 910 stavo a 1.325V a 400x8.
adesso sono a 1,87V in WinXp sintorno ai 1.350 idle e 1.325 in full.
Se leggi indietro nel thread quando è stato rilascioto il 1101 ti rendi conto che tutti hanno avuto il tuo stesso problema al contrario del 1004 che ti faceva calare di uno step il Vcore. :)
in idle sei un po altino, vero che non abbiamo il solito procio ma io sono in idle al max sui 32/33 gradi ed in full sui 50/55 con E6400 a 3.200 400x8.
Tu sei paradossalmente anomalo... fidati perché a 3.2GHz stare sotto i 37°C in idle sui core ad aria è difficile tranne chi ci sta a 1.216Vcore... ho stai sempre sui 18°C ambiente ;)
ragazzi nuovo bios in arrivo? http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070511024750015&board_id=1&model=P5B+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
si lo so, ma in che termini le differenze? rumore, solidità, qualità costruttiva, calore trattenuto....
io ho lo Staker 830 e un Thermaltake Eureka , entrambi molto buoni e spaziosissimi specie l'Eureka, unica differenza che lo Staker 830 è freddissimo con le sue 3 ventole da 120 di serie, 1 di fronte ai dischi, una dietro che butta fuori come quella sopra, poi puoi metterne altre 4 sul pannello laterale, ma io ci ho messo il crossflow che è una favola ;)
xathanatosx
15-05-2007, 18:19
;)
Tu sei paradossalmente anomalo... fidati perché a 3.2GHz stare sotto i 37°C in idle sui core ad aria è difficile tranne chi ci sta a 1.216Vcore... ho stai sempre sui 18°C ambiente ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515191809_schermata1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515191809_schermata1.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515191856_schermata2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515191856_schermata2.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515193136_DSCN0117.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515193136_DSCN0117.JPG)
con orthos le in temperature in full sono piu basse.
nicolati
15-05-2007, 20:12
Io confermo i miei 32-33 in idle.;)
Ciao
Domanda sulla scheda madre: Vorrei sapere se è possibile visualizzare le specifiche per la regolazione automatica della ventola della CPU. Nel dettaglio vorrei sapere se c'è una tabella che dice per ogni temperatura la velocità % della ventola. Per le schede video ad esempio è possibile salvare il bios della scheda ed aprirlo con uno specifico programma per visualizzare o modificare questi parametri.
GrrPulcy
15-05-2007, 22:01
Una vocina stridula dice che io ho un nuovo bios... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515230003_1201.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515230003_1201.JPG)
Miglioramenti?..Sempre che ce ne siano...
GrrPulcy
15-05-2007, 22:08
ancora non lo so... sono stato a lavoro ora sono arrivato mi preparo ed esco... una tipa deve parlarmi... odio quando dicono devo parlarti... :help: :help: :help:
I soliti sospetti
15-05-2007, 22:22
io ho lo Staker 830 e un Thermaltake Eureka , entrambi molto buoni e spaziosissimi specie l'Eureka, unica differenza che lo Staker 830 è freddissimo con le sue 3 ventole da 120 di serie, 1 di fronte ai dischi, una dietro che butta fuori come quella sopra, poi puoi metterne altre 4 sul pannello laterale, ma io ci ho messo il crossflow che è una favola ;)
Straquoto ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515191809_schermata1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515191809_schermata1.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515191856_schermata2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515191856_schermata2.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515193136_DSCN0117.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515193136_DSCN0117.JPG)
con orthos le in temperature in full sono piu basse.
Mi dici quanti gradi ambiente hai o no?:confused:
Una vocina stridula dice che io ho un nuovo bios... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515230003_1201.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515230003_1201.JPG)
Sapevo che girava... dove l'hai preso?:mad: :D
ancora non lo so... sono stato a lavoro ora sono arrivato mi preparo ed esco... una tipa deve parlarmi... odio quando dicono devo parlarti... :help: :help: :help:
La giusta punizione per questi "furti" di bios :Prrr:
xathanatosx
15-05-2007, 22:32
system temperature: 35 gradi
secondo tat adesso oscillo tra i 32 e 24 gradi.
I soliti sospetti
15-05-2007, 22:36
system temperature: 35 gradi
secondo tat adesso oscillo tra i 32 e 24 gradi.
Ambiente dicevo...
xathanatosx
15-05-2007, 22:45
Ambiente dicevo...
con che programma lo rilevo?
ivanisevic82
15-05-2007, 23:10
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi.
Ho una p5b liscia, nuova, con e4300, tutto default, mai provato a overclockare, voglio prima installare tutto il software e mettere un raffreddamento decente.
Mi capita però spesso un problema all'avvio
"cmos setting wrong
cmos date/time not set
Overclocking failed! Press enter setup to re-configure your system"
E poi mi dà le opzioni : F1 Bios; F2 load default.
Ho provato ad andare in bios, ed effettivamente trovo l'orario sballato, lo setto correttamente e poi imposto l'ordine di boot inmodo che veda prima hd, poi cd e poi niente; mentre di default c'è il floppy come primo boot.
Salvo e riparte, ma quando capita che mi ridà il problema in questione, ritrovo l'orario sballato e il boot come prima...
Chiaramente se invece di premere F1 e settare il bios premo F2 carica tutto @ default e l'ora da devo cambiae da windows...
Secondo voi che problema ho?
Consigli? Pareri? Soluzioni?
Grazie!
xathanatosx
15-05-2007, 23:14
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi.
Ho una p5b liscia, nuova, con e4300, tutto default, mai provato a overclockare, voglio prima installare tutto il software e mettere un raffreddamento decente.
Mi capita però spesso un problema all'avvio
"cmos setting wrong
cmos date/time not set
Overclocking failed! Press enter setup to re-configure your system"
E poi mi dà le opzioni : F1 Bios; F2 load default.
Ho provato ad andare in bios, ed effettivamente trovo l'orario sballato, lo setto correttamente e poi imposto l'ordine di boot inmodo che veda prima hd, poi cd e poi niente; mentre di default c'è il floppy come primo boot.
Salvo e riparte, ma quando capita che mi ridà il problema in questione, ritrovo l'orario sballato e il boot come prima...
Chiaramente se invece di premere F1 e settare il bios premo F2 carica tutto @ default e l'ora da devo cambiae da windows...
Secondo voi che problema ho?
Consigli? Pareri? Soluzioni?
Grazie!
sembra la pila della scheda madre. Hai provato a fare un clear cmos?
ivanisevic82
15-05-2007, 23:16
No, ci provo...
Ma cavolo, la pila dopo due giorni di utilizzo?? :confused:
Una vocina stridula dice che io ho un nuovo bios... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070515230003_1201.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070515230003_1201.JPG)
puoi upparlo?
Aspettiamo anche considerazioni e test.
GrrPulcy
16-05-2007, 01:24
Straquoto ;)
Mi dici quanti gradi ambiente hai o no?:confused:
Sapevo che girava... dove l'hai preso?:mad: :D
La giusta punizione per questi "furti" di bios :Prrr:
te pareva... mi doveva parlare di un ragazzo... cmq nn andiamo ot... al momento ancora nn ho testato anke xke porca pupazza con sta mobo ho problemi di convessita della cpu me la storce tutta e a 400*9 in daily raggiungo temperature di 64 65 con orthos full e 1,44V
dove volete che lo uppi??? devo aspettare solo 2 giorni poi lo posso far girare :read: altrimenti gli uomini in nero mi vengono a prendere e mi se(r)vizi-ano!!!
I soliti sospetti
16-05-2007, 07:36
con che programma lo rilevo?
Con un normale termometro... io parlo in casa o dove tieni il pc quanti gradi hai non nel case. :)
te pareva... mi doveva parlare di un ragazzo... cmq nn andiamo ot... al momento ancora nn ho testato anke xke porca pupazza con sta mobo ho problemi di convessita della cpu me la storce tutta e a 400*9 in daily raggiungo temperature di 64 65 con orthos full e 1,44V
dove volete che lo uppi??? devo aspettare solo 2 giorni poi lo posso far girare :read: altrimenti gli uomini in nero mi vengono a prendere e mi se(r)vizi-ano!!!
:rotfl:
Robbysca976
16-05-2007, 07:52
Con un normale termometro... io parlo in casa o dove tieni il pc quanti gradi hai non nel case. :)
:rotfl:
Uao....Ma fai il beta tester dell'asus?
Ci puoi dire se ci sono novità con questo nuovo bios? :ave:
coontrol86
16-05-2007, 11:32
ragazzi sono alle prime armi con l'overclock e non capisco come configurare i subtimings delle ram.
ho delle adata 667 che voglio impostare ad 800.
se le imposto ad 800 e poi i timings in auto mi mette in automatico 5-6-6-18 2T.vorrei settare i timings a 5-5-5-15 ma si devono settare anche i subtimings bene perchè se no non si avvia il pc.come si settano i subtimings per i valori 5-5-5-15????
grazie a tutti.ciao
ragazzi sono alle prime armi con l'overclock e non capisco come configurare i subtimings delle ram.
ho delle adata 667 che voglio impostare ad 800.
se le imposto ad 800 e poi i timings in auto mi mette in automatico 5-6-6-18 2T.vorrei settare i timings a 5-5-5-15 ma si devono settare anche i subtimings bene perchè se no non si avvia il pc.come si settano i subtimings per i valori 5-5-5-15????
grazie a tutti.ciao
Prima pagina, sezione SETTAGGI BIOS, ultime due foto.
Ciauz;)
coontrol86
16-05-2007, 11:46
ho letto li...ho cercato anche qui e nel vecchio thread ma niente, con quei settaggi nn mi va...
ho letto li...ho cercato anche qui e nel vecchio thread ma niente, con quei settaggi nn mi va...
Non ho detto che devi mettere i timing riportati nella foto.
Ti ho fatto solo vedere dove devi mettere i timing che vuoi tu.
Ciauz;)
coontrol86
16-05-2007, 12:11
ah ok...ma lo sapevo già:D
solo che vorrei sapere i timings e i subtimings che devo mettere...:)
viaimpedita
16-05-2007, 12:37
Qualche novità sul bios 1201?
xathanatosx
16-05-2007, 12:52
Con un normale termometro... io parlo in casa o dove tieni il pc quanti gradi hai non nel case. :)
:rotfl:
aaaaah e che lo so io... intorno ai 25 gradi penso.
megthebest
16-05-2007, 12:57
Qualche novità sul bios 1201?
ancora è solo per la p5b liscia
viaimpedita
16-05-2007, 13:17
ancora è solo per la p5b liscia
dallo screen postato da kbytec sembra sia già per deluxe
I soliti sospetti
16-05-2007, 14:51
aaaaah e che lo so io... intorno ai 25 gradi penso.
Allora... se con la stessa frequenza e cioé 3.2GHz e più o meno gli stessi voltaggi e cioé tutti ruotano attorno al 1.35v (chi più chi meno ma non ci sono enormi differenze)... in idle ci si trova a 39°C... tu sei sui 30°C... qualcosa c'é o mi sbaglio?
Tra l'altro mi sembra che più o meno abbiamo tutti case ben ventilati e dissipatori buoni ma tu hai circa 10°C in meno in idle... capisci?
Aggiungo anche che tra l'altro tu non utilizzi nemmeno speed step e sei fissato in idle cmq a 3.2GHz il che dovrebbe tradursi in almeno 2°C in più rispetto a chi utilizza lo speed step...
Ne deduco personalmente che o hai una temperatura ambiente molto bassa tipo 19°C o non ti vengono rilevate correttamente le temperature sui core... mi spiego?
Non saresti ne il primo ne l'ultimo... o altrimenti la tua cpu ha stretto accordi con il diavolo visto anche il tuo avatar :D
P.S. parli con uno fissato per le temperature!!
I soliti sospetti
16-05-2007, 14:56
dallo screen postato da kbytec sembra sia già per deluxe
Si ... è per la deluxe e gira in rete e tra un po' la Asus lo inserirà almeno come beta nel sito suo. ;)
xathanatosx
16-05-2007, 15:02
Allora... se con la stessa frequenza e cioé 3.2GHz e più o meno gli stessi voltaggi e cioé tutti ruotano attorno al 1.35v (chi più chi meno ma non ci sono enormi differenze)... in idle ci si trova a 39°C... tu sei sui 30°C... qualcosa c'é o mi sbaglio?
Tra l'altro mi sembra che più o meno abbiamo tutti case ben ventilati e dissipatori buoni ma tu hai circa 10°C in meno in idle... capisci?
Aggiungo anche che tra l'altro tu non utilizzi nemmeno speed step e sei fissato in idle cmq a 3.2GHz il che dovrebbe tradursi in almeno 2°C in più rispetto a chi utilizza lo speed step...
Ne deduco personalmente che o hai una temperatura ambiente molto bassa tipo 19°C o non ti vengono rilevate correttamente le temperature sui core... mi spiego?
Non saresti ne il primo ne l'ultimo... o altrimenti la tua cpu ha stretto accordi con il diavolo visto anche il tuo avatar :D
P.S. parli con uno fissato per le temperature!!
le temp sono corrette, ho le solite temp con Coretemp e se le controllo con ai suite indicano 40 gradi (quindi in norma contando che con il diodo interno alla cpu ai suit ne indica molti di più)
Cmq ho una ventola enorme che sputa dentro aria fresca ma anche altre 4 che ne sputano aria fuori (che sono una grande a metà altezza sul retro, una a qualche centimetro sopra da 9x9(8x8), accanto a questa ho la ventola da 12x12 dell'ali ed una sull'alto da 9x9(8x8)) L'unica che sputa fuori aria tiepida è quela dell'alimentatore.
ragazzi io volevo associare al mio conroe E6600 la p5b deluxe wifi, però ero indeciso tra questa e la p5b premium vista.
Cosa mi consigliate?
megthebest
16-05-2007, 15:13
ragazzi io volevo associare al mio conroe E6600 la p5b deluxe wifi, però ero indeciso tra questa e la p5b premium vista.
Cosa mi consigliate?
sono cmq quasi identiche... io prenderei la p5b deluxe wifi o al limite, la commando
I soliti sospetti
16-05-2007, 15:17
ragazzi io volevo associare al mio conroe E6600 la p5b deluxe wifi, però ero indeciso tra questa e la p5b premium vista.
Cosa mi consigliate?
La prima anche se non credo cambi qualcosa oltre il prezzo. :)
le temp sono corrette, ho le solite temp con Coretemp e se le controllo con ai suite indicano 40 gradi (quindi in norma contando che con il diodo interno alla cpu ai suit ne indica molti di più)
Cmq ho una ventola enorme che sputa dentro aria fresca ma anche altre 4 che ne sputano aria fuori (che sono una grande a metà altezza sul retro, una a qualche centimetro sopra da 9x9(8x8), accanto a questa ho la ventola da 12x12 dell'ali ed una sull'alto da 9x9(8x8)) L'unica che sputa fuori aria tiepida è quela dell'alimentatore.
http://img514.imageshack.us/img514/1319/66va8000swamu1.th.gif (http://img514.imageshack.us/my.php?image=66va8000swamu1.gif)
Io ho 2 ventole da 12 in immissione frontali (1 per gli HDD) poi una in estrazione laterale da 12 e posteriore sempre da 12... poi ho la crossflow in immissione laterale e nella parte superiore il case è predisposto per altra da 12 che però non ho... anche il mio ali ne ha una da 12 e anche dal mio case esce aria fredda infatti la temp della mobo è mediamente di 28°C in idle però... nonostante tutto e lo Zalman 9700... in idle a 3.2GHz sto a 39°C con 1.344 di Vcore fisso... :boh: ... che ti devo dire? :confused:
Bisteccone
16-05-2007, 15:27
Raga mi dareste una mano?
Ho una periferica sconosciuta ma non capisco di cosa si tratti e di conseguenza nemmeno che drivers installare.
http://img266.imageshack.us/img266/1382/screendb1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=screendb1.jpg)
Ovviamente su P5B DeLuxe
Grazie in anticipo!
Robbysca976
16-05-2007, 15:47
Si ... è per la deluxe e gira in rete e tra un po' la Asus lo inserirà almeno come beta nel sito suo. ;)
Ok ma ke c'è di nuovo? :ave:
Squalo71
16-05-2007, 16:02
Raga mi dareste una mano?
Ho una periferica sconosciuta ma non capisco di cosa si tratti e di conseguenza nemmeno che drivers installare.
http://img266.imageshack.us/img266/1382/screendb1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=screendb1.jpg)
Ovviamente su P5B DeLuxe
Grazie in anticipo!
E' la periferica virtuale ACPI.
Troi il link al driver in prima pagina di questo thread.
Ciao.
Bisteccone
16-05-2007, 16:13
E' la periferica virtuale ACPI.
Troi il link al driver in prima pagina di questo thread.
Ciao.
Grazie 1000!
IntoTrouble
16-05-2007, 16:32
Ma chi ha il bios nuovo potrebbe upparlo da qualche parte?? Grazie :D
xathanatosx
16-05-2007, 19:06
Io ho 2 ventole da 12 in immissione frontali (1 per gli HDD) poi una in estrazione laterale da 12 e posteriore sempre da 12... poi ho la crossflow in immissione laterale e nella parte superiore il case è predisposto per altra da 12 che però non ho... anche il mio ali ne ha una da 12 e anche dal mio case esce aria fredda infatti la temp della mobo è mediamente di 28°C in idle però... nonostante tutto e lo Zalman 9700... in idle a 3.2GHz sto a 39°C con 1.344 di Vcore fisso... :boh: ... che ti devo dire? :confused:
nono mica non ti credo anzi. pero buffo no?
nicolati
16-05-2007, 19:08
@I Soliti Sospetti:
io ho un case Enermax, che ha un tubo, che convoglia aria da davanti a fuori, con due ventole da 12, una entrante e una uscente. Questo flusso prende in pieno la ventola dello Zalman 9500LED, anche essa uscente. Entrambe le ventole sono la minimo, cioè 850 circa per le ventole del case e circa 1400 per la ventola del procio.
Temp ambiente circa 22 gradi, con ponentino.;) :D
Ciao
ivanisevic82
16-05-2007, 20:57
Ciao ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho installato da poco una P5B liscia e tuttii relativi driver e utility che mi servivano.
L'audio funziona, si sente perfettamente, ma volevo accedere al pannello di configurazione e ho delle difficoltà.
Vado su SoundMax > Pannello di controllo, ma quando si apre, nella taskbar vedo l'icona sound max con un segno di "divieto" sopra...e andando col mouse sopra questa icona spunta la scritta:
"Nessun audio SounMax presente
è impossibile usare il pannello di controllo soundmax".
Potete darmi una mano?
Grazie!
Ciao ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho installato da poco una P5B liscia e tuttii relativi driver e utility che mi servivano.
L'audio funziona, si sente perfettamente, ma volevo accedere al pannello di configurazione e ho delle difficoltà.
Vado su SoundMax > Pannello di controllo, ma quando si apre, nella taskbar vedo l'icona sound max con un segno di "divieto" sopra...e andando col mouse sopra questa icona spunta la scritta:
"Nessun audio SounMax presente
è impossibile usare il pannello di controllo soundmax".
Potete darmi una mano?
Grazie!
Che sistema operativo usi? Che versione di driver hai installato? In Risorse del computer > periferiche vedi la scheda audio correttamente installata?
:ave: :ave: Ave o Magni Asunsiani.. :D
Ho da poco reinstallato l'Xp sp2, ma non mi riconosce le periferiche Usb, anche se provo l'aggiornamento automatico nulla, eppure i driver della mobo gli ho installati tutti (P5B) da cd.. :help:
http://img376.imageshack.us/img376/6214/immaginegx9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginegx9.jpg)
ivanisevic82
16-05-2007, 21:34
Che sistema operativo usi? Che versione di driver hai installato? In Risorse del computer > periferiche vedi la scheda audio correttamente installata?
Xp Sp2.
Si, è installata, rilevata come "SounMax integrated Digital HD Audio"
xathanatosx
16-05-2007, 21:35
:ave: :ave: Ave o Magni Asunsiani.. :D
Ho da poco reinstallato l'Xp sp2, ma non mi riconosce le periferiche Usb, anche se provo l'aggiornamento automatico nulla, eppure i driver della mobo gli ho installati tutti (P5B) da cd.. :help:
http://img376.imageshack.us/img376/6214/immaginegx9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginegx9.jpg)
installaci sopra il ServicePack 2. dovrebbe riconoscerli immediatamente
:ave: :ave: Ave o Magni Asunsiani.. :D
Ho da poco reinstallato l'Xp sp2, ma non mi riconosce le periferiche Usb, anche se provo l'aggiornamento automatico nulla, eppure i driver della mobo gli ho installati tutti (P5B) da cd.. :help:
http://img376.imageshack.us/img376/6214/immaginegx9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginegx9.jpg)
Fai un installazione manuale dei driver per quella periferica e vedi se il problema persiste.
nicolati
16-05-2007, 21:42
Xp Sp2.
Si, è installata, rilevata come "SounMax integrated Digital HD Audio"
Magari hai un conflitto con qualcosa.
Ciao
Fai un installazione manuale dei driver per quella periferica e vedi se il problema persiste.
Troppo avaantiii :sofico:
Ora ho risolto.. permettimi di omaggiarti come si fa nella Flotta Stellare :D :oink:
http://img527.imageshack.us/img527/6287/gnoccaem5.jpg (http://imageshack.us)
Troppo avaantiii :sofico:
Ora ho risolto.. permettimi di omaggiarti come si fa nella Flotta Stellare :D :oink:
http://img527.imageshack.us/img527/6287/gnoccaem5.jpg (http://imageshack.us)
Figurati, di niente! ...e grazie dell'omaggio!
I soliti sospetti
16-05-2007, 21:56
nono mica non ti credo anzi. pero buffo no?
Strano... vero!! Credo che stare sui 36/37°C sui core in idle sia giusto... non lo so... mi sebrano strane le tue temp in idle e mi sembrano strane anche le mie... a breve metterò su un 6600 con VID basso e vedro. ;)
@I Soliti Sospetti:
io ho un case Enermax, che ha un tubo, che convoglia aria da davanti a fuori, con due ventole da 12, una entrante e una uscente. Questo flusso prende in pieno la ventola dello Zalman 9500LED, anche essa uscente. Entrambe le ventole sono la minimo, cioè 850 circa per le ventole del case e circa 1400 per la ventola del procio.
Temp ambiente circa 22 gradi, con ponentino.;) :D
Ciao
Il ponentino?:D ... beato te... tu sei tra quei romani che lo sentono mentre io sto con quelli che sentono l'afa!!!:( :D
Scherzi a parte... conosco bene il tuo case... molto buono!!
Non so come dicevo sopra... domani provo a rivedere bene i flussi all'interno del case puntando di più sull'estrazione dell'aria invece dell'immisione... c'é da dire anche che io tengo il 9700 a 1200rpm e magari alzando la velocità qualcosa calerei e poi... la 1950XTX è maledetta e scalda troppo e il 9700 non ne giova standogli tanto vicino!!:muro: :muro:
Vabbé... intanto a causa di necessità legate al "mulo" giro a 3.0GHz a 35°C con ram a 900 :sofico:
ivanisevic82
16-05-2007, 22:09
Magari hai un conflitto con qualcosa.
Ciao
Ma con cosa...non ho niente sul pc!
GrrPulcy
16-05-2007, 22:48
Bios 120x:
allora come da alcuni rumors che stanno uscendo nn faccio il beta tester... anzi... ho un amichetto da qualche parte che ogni tanto si ricorda di me...
dalla rev 1.04g della mobo (ovvero 1.04 e 1.10) si evnice una leggera differenza nella disposizione delle componenti sia per quanto riguarda i condensatori che per quanto riguarda i chip utilizzati... quindi una alimentazione leggermente differente... vi ricordate che alcuni 945 e 8xx sempre intel supportavano/suportano il conroe??? se vi dicessi P....n??? (non calpestatemi ma... non e' ancora ufficiale ne ufficiosa come notizzzzia)
ora esco e stanotte magari faccio qualke test :D
Penryn? Prevedo molte P5B Deluxe partire per l'RMA.. :D
il bios è stato linkato alcuni giorni fà su xs, io l'ho su da un paio di gg senza alcun problema.
http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html
Bios 120x:
allora come da alcuni rumors che stanno uscendo nn faccio il beta tester... anzi... ho un amichetto da qualche parte che ogni tanto si ricorda di me...
dalla rev 1.04g della mobo (ovvero 1.04 e 1.10) si evnice una leggera differenza nella disposizione delle componenti sia per quanto riguarda i condensatori che per quanto riguarda i chip utilizzati... quindi una alimentazione leggermente differente... vi ricordate che alcuni 945 e 8xx sempre intel supportavano/suportano il conroe??? se vi dicessi P....n??? (non calpestatemi ma... non e' ancora ufficiale ne ufficiosa come notizzzzia)
ora esco e stanotte magari faccio qualke test :D
evvai!! io l'ho comprata da una settimana ed è 1.04g... per ora non ho intenzione di toccare nulla ma tra un paio di anni...:D
Ho una questione sulla frequenza delle RAM da porvi, spero sappiate darmi una risposta.
In accoppiata con un Conroe con fsb da 1066Mhz ho delle ram che lavorano a 800Mhz. Ho visto che da qualche giorno sono disponibili anche RAM della stessa marca a 1066Mhz. Volevo sapere quanto potrebbe essere l'aumento di prestazioni passando dal primo al secondo tipo e se vale la pensa fare questa spesa, contando che 2 banchi da 1GB a 1066Mhz costano attorno ai 240€.
megthebest
17-05-2007, 10:09
Ho una questione sulla frequenza delle RAM da porvi, spero sappiate darmi una risposta.
In accoppiata con un Conroe con fsb da 1066Mhz ho delle ram che lavorano a 800Mhz. Ho visto che da qualche giorno sono disponibili anche RAM della stessa marca a 1066Mhz. Volevo sapere quanto potrebbe essere l'aumento di prestazioni passando dal primo al secondo tipo e se vale la pensa fare questa spesa, contando che 2 banchi da 1GB a 1066Mhz costano attorno ai 240€.nn è che tu abbia un grosso vantaggio...
considera che i 1066Mhz del conroe, sono ottenuti a 266*4 ... mentre le tue ram 800 lavorano a 400*2 ...
se guardiamo il sincrono, avresti un vantaggio se overcloccassi la cpu, cmq usare ram a 1066 (533*2) al posto delle tue 800Mhz (400°2), ti darà minimi benefici, soprattutto nel bandwidth
ciao
nn è che tu abbia un grosso vantaggio...
considera che i 1066Mhz del conroe, sono ottenuti a 266*4 ... mentre le tue ram 800 lavorano a 400*2 ...
se guardiamo il sincrono, avresti un vantaggio se overcloccassi la cpu, cmq usare ram a 1066 (533*2) al posto delle tue 800Mhz (400°2), ti darà minimi benefici, soprattutto nel bandwidth
ciao
Ho fatto dei test personalmente tra 533Mhz e 800Mhz con la configurazione attuale e l'ha vinta nettamente la configurazione a 800mhz seppur asincrona (c'è il test postato in questo topic).
Mi chiedevo se mettendo delle ram 1066Mhz ci sarebbero stati dei vantaggi, contando che il fsb di 266 quad pumped raggiungeva i 1066Mhz.
ma scusa, non puoi portare le tue ram 800 mhz a 900, 950 o 1000 se ci arrivano?
per me 240 euro non le spenderei.
Vedi la mia config in firma e ora sto provando orthos e son stabile così.
ivanisevic82
17-05-2007, 10:48
Non riesco a risolvere il problea SoundMax...reinstallerò i driver.
La prima volta ho messo quelli del cd della mobo...ci sono driver audio o interi paccheti driver per la mobo p5b (non deluxe) da preferire?
Dove li trovo?
Grazie!
Non riesco a risolvere il problea SoundMax...reinstallerò i driver.
La prima volta ho messo quelli del cd della mobo...ci sono driver audio o interi paccheti driver per la mobo p5b (non deluxe) da preferire?
Dove li trovo?
Grazie!
Sul cd della MB quelli che ti interessano sono solo i driver soudmax. Puoi provare ad installare i driver aggiornati magari prendendoli dal sito Asus. Io ho avuto modo di disinstallare la periferica soundmax e reinstallarla senza problemi.
ivanisevic82
17-05-2007, 10:58
Non ho ancora cominciato a overclockare il mio e4300...ma faccio già da ora una domanda: per quando comincerò a farlo, ci sono versioni driver più stabili o migliori prestazionalmente, o posso tenere quelli attuali del cd (parlo della mobo in generale, non dell'audio).
Grazie!
megthebest
17-05-2007, 11:34
Non ho ancora cominciato a overclockare il mio e4300...ma faccio già da ora una domanda: per quando comincerò a farlo, ci sono versioni driver più stabili o migliori prestazionalmente, o posso tenere quelli attuali del cd (parlo della mobo in generale, non dell'audio).
Grazie!
io sono sempre dell'idea di mettere a nuova installazione di win, i driver + aggiornati presenti sul sito...
da quando ho mobo di qualsiasi marca, nn ho mai rimesso i driver da cd, dopo il montaggio, sono corso a trovarne di nuovi :D
ciao
futabatei
17-05-2007, 11:47
Ciao a tutti.
Ho da poco assemblato il pc che vedete in firma; qualche giorno fa ho aggiornato il bios dalla versione 804 alla 1101 e mi sono accorto di un problema tra Q-fan e la ventola del mio dissipatore. Settato Q-fan in Optimal,(come col bios precedente), in idle la ventola gira a 460 rpm ( contro i 650 di prima), con relativo segnale di errore da parte di pc-probe e temperatura del processore più alta di 4-5 gradi.Ho provato a downgradare alla versione 1004 ma anche qui lo stesso problema.Allora sono tornato alla 804 e il problema è sparito. Qualcuno di voi ha avuto un problema di questo tipo? non c'è alcun modo di settare la velocità minima delle ventole da bios?
stasera si prova un bel overclock, visto che ho ancora tutto a default e le RAM che vanno a 533 invece di 800.
Provengo da un athlon 2000XP e ovviamente il salto è enorme :eek:
2200 euro spesi bene :D
di cui la maggior parte li hai spesi per la scheda video vero?
però non tornano i conti a 2200 euro:confused:
di cui la maggior parte li hai spesi per la scheda video vero?
però non tornano i conti a 2200 euro:confused:
ho anche un Raptor da 74Gb e 2 WD da 320gb.
ps. mi correggo...2100
Strano... vero!! Credo che stare sui 36/37°C sui core in idle sia giusto... non lo so... mi sebrano strane le tue temp in idle e mi sembrano strane anche le mie... a breve metterò su un 6600 con VID basso e vedro. ;)
Il ponentino?:D ... beato te... tu sei tra quei romani che lo sentono mentre io sto con quelli che sentono l'afa!!!:( :D
Scherzi a parte... conosco bene il tuo case... molto buono!!
Non so come dicevo sopra... domani provo a rivedere bene i flussi all'interno del case puntando di più sull'estrazione dell'aria invece dell'immisione... c'é da dire anche che io tengo il 9700 a 1200rpm e magari alzando la velocità qualcosa calerei e poi... la 1950XTX è maledetta e scalda troppo e il 9700 non ne giova standogli tanto vicino!!:muro: :muro:
Vabbé... intanto a causa di necessità legate al "mulo" giro a 3.0GHz a 35°C con ram a 900 :sofico:
cmq alla fine io ho provato a mettere a default e le temeprature in idle lasciano il tempo che trovano nel senso che non sono molto più basse anzi siamo nell'ordine dei 2 tre gradi...dipende moltissimo dalla temepratura ambiente, se il pc parte da 25 gradi è chiaro che dopo mezz'ora non potrà essere a 26!!!
IntoTrouble
17-05-2007, 12:44
Secondo voi serve a qualcosa mettere un adattatore 4 ----> 8 pin per l'alimentazione della scheda (Intendo come stabilità, overclock etc..) ??
ivanisevic82
17-05-2007, 12:47
io sono sempre dell'idea di mettere a nuova installazione di win, i driver + aggiornati presenti sul sito...
da quando ho mobo di qualsiasi marca, nn ho mai rimesso i driver da cd, dopo il montaggio, sono corso a trovarne di nuovi :D
ciao
Ma secondo te ci sarebbe qualche problema a disinstallare ora i vecchi e mettere i nuovi?
dado1979
17-05-2007, 13:08
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio:
sono rimasto a qualche mese fa e ho il bios 804. Attualmente qual'è la versione di bios migliore (stabile e con buon overclock)????
Adesso sono a 360 x 9 ma mi tiene anche 400 x 9.
Grazie.
ivanisevic82
17-05-2007, 13:48
Ok, installati i nuovi driver audio, funzionano bene.
Per quanto riguada gli altri....che dite vale la pena di aggiornarli o faccio solo casino? Per ora ho quelli del cd installati...
GrrPulcy
17-05-2007, 14:43
il bios è stato linkato alcuni giorni fà su xs, io l'ho su da un paio di gg senza alcun problema.
http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html
:doh: :eek: :eek: :eek: :doh:
ma porc! e diau ditemelo prima no???
:muro: :muro: :muro:
megthebest
17-05-2007, 14:54
Ok, installati i nuovi driver audio, funzionano bene.
Per quanto riguada gli altri....che dite vale la pena di aggiornarli o faccio solo casino? Per ora ho quelli del cd installati...
lasciali stare, vanno bene ancora
:doh: :eek: :eek: :eek: :doh:
ma porc! e diau ditemelo prima no???
:muro: :muro: :muro:
:asd: :asd:
Cacchio del vdrop però! 1.40V da bios, 1.35V da Windows in full.
I soliti sospetti
17-05-2007, 17:17
Cacchio del vdrop però! 1.40V da bios, 1.35V da Windows in full.
Infatti è eccessivo!!:rolleyes:
Io ho fatto la pencil mod e tipo impostando 1.25v da bios ho in idle 1.232v e in full vado a 1.24v... praticamente accade il contrario di prima.:confused:
I soliti sospetti
17-05-2007, 17:23
Cacchio del vdrop però! 1.40V da bios, 1.35V da Windows in full.
Quanto lo stai testando il tuo nuovo 6600? :ciapet: :D
Infatti è eccessivo!!:rolleyes:
Io ho fatto la pencil mod e tipo impostando 1.25v da bios ho in idle 1.232v e in full vado a 1.24v... praticamente accade il contrario di prima.:confused:
Io la farei la pencil mod ma ho paura che con l'aria spostata dalle ventole si possa levare. E' una paura legittima o no?:fagiano:
Quanto lo stai testando il tuo nuovo 6600? :ciapet: :D
Per ora a 3200MHz (400MHz*8). ;)
Io la farei la pencil mod ma ho paura che con l'aria spostata dalle ventole si possa levare. E' una paura legittima o no?:fagiano:
Mettici sopra una goccia piccolissima di pasta ceramica (qualsiasi, io ho preso un vecchio tubetto zalman) e passa qualsiasi paura. Vdroop stabilissima! :)
Mettici sopra una goccia piccolissima di pasta ceramica (qualsiasi, io ho preso un vecchio tubetto zalman) e passa qualsiasi paura. Vdroop stabilissima! :)
Ceramica o siliconica? Io ho un paio di tubetti di quella classica bianca.
:fagiano: Quasi quasi ci provo. Devo comprare però la 2B perché a casa mi ritrovo solo con H,2H ed HB. :asd:
Mettici sopra una goccia piccolissima di pasta ceramica (qualsiasi, io ho preso un vecchio tubetto zalman) e passa qualsiasi paura. Vdroop stabilissima! :)
ma esattament quale sarebbe il rischio se si leva?
ma esattament quale sarebbe il rischio se si leva?
Rischi non penso, si ristabilirebbe solamente il vdrop originale. :fagiano:
Ceramica o siliconica? Io ho un paio di tubetti di quella classica bianca.
:fagiano: Quasi quasi ci provo. Devo comprare però la 2B perché a casa mi ritrovo solo con H,2H ed HB. :asd:
Bhe sono tutte a base siliconica, poi ci sono quelle come la AS5 che contengono argento o la Ceramique che appunto sono ceramiche :D "Quella bianca" va benissimo, io non ho messo la AS5 primo perchè non spreco una pasta da 8€ per coprire una mod (tiiiirchiio :D) secondo perchè così almeno sono sicuro che non conduce. :)
ma esattament quale sarebbe il rischio se si leva?
Bhe che la mobo si rimette a droppare come prima quindi magari non sei più stabile perchè il vcore scende. ;)
I soliti sospetti
17-05-2007, 18:22
Guardate... io l'ho fatta la prima volta un mese fa ormai e non si è mai mossa nonostante le ventole sparate... poi visto che non so farmi gli affari miei e non mi bastava sono andato con una matita più dura e nel cercare di ridure ancora il Vdroop l'ho tolta ed è ritornato tutto come in origine:muro: ... poi ho preso una matita nuova morbida e l'ho rifatta e ripeto che con 1.25v ho in full 1.24v e idle 1.232v e non ci ho messo nessuna pasta perché sono conduttive e con tutte quelle resistenze non mi piace l'idea e poi non credo che la graphite si tolga così facilmente. :)
IntoTrouble
17-05-2007, 19:23
Secondo voi serve a qualcosa mettere un adattatore 4 ----> 8 pin per l'alimentazione della scheda (Intendo come stabilità, overclock etc..) ??
Qualcuno può rispondermi, please? :help:
slartibartfast
17-05-2007, 19:28
Qualcuno può rispondermi, please? :help:
No, non serve a una cippa.
nicolati
17-05-2007, 19:58
@I Soliti Sospetti:
capisco la tua situazione. Oggi ad esempio fa molto freddo, faccio fatica a stare a mezze maniche e la temp è sempre di 31-33 gradi. La vedo con TAT. Come fai ad avere le RAM a 900 ? Io ho le tue stesse e non riesco.
Ciao
Scusate qcn sa darmi indicazioni sui connetori sata?
Ho 2 hard disk + due periferiche ottiche sata.
Non ho nessuna periferica ide, di conseguenza ho disattivato il chip Jmicron da bios in quanto i canali sata controllati dal chipset sono + che sufficienti.
Quello che non ho capito e' a quali connettori sulla scheda devo attaccarli.
Nel gruppo da sei (cche credo siano quelli controllati dal chipset p965)
ce ne sono quattro rossi e due neri.
I rossi sono i tre in alto da sinistra verso destra numerati come da manuale:sata5 sata2 sata1,
in basso:sata6 (rosso), e sata4 e sata3 neri.
Ora come vi ho detto ho 2 hard disk e due lettori ottici sata,come mi consigliate di attaccare queste periferiche indicandomi i numeri delle porte alle quali attaccarli?
Ringrazio chi mi sapra' aiutare.
I soliti sospetti
17-05-2007, 21:14
@I Soliti Sospetti:
capisco la tua situazione. Oggi ad esempio fa molto freddo, faccio fatica a stare a mezze maniche e la temp è sempre di 31-33 gradi. La vedo con TAT. Come fai ad avere le RAM a 900 ? Io ho le tue stesse e non riesco.
Ciao
Freddo? Io ho 25°C ambiente...cmq le ram a 900 le posso tenere xché il 6700 ha il molti a 10x e quindi impostando 300x10 posso mettere le ram in 2:3 a 900 ;) ... è un overclock mooolto tranquillo ma moolto fruttuoso che io chiamo "default":D
Tu sei a 333*9 vero?
Scusate qcn sa darmi indicazioni sui connetori sata?
Ho 2 hard disk + due periferiche ottiche sata.
Non ho nessuna periferica ide, di conseguenza ho disattivato il chip Jmicron da bios in quanto i canali sata controllati dal chipset sono + che sufficienti.
Quello che non ho capito e' a quali connettori sulla scheda devo attaccarli.
Nel gruppo da sei (cche credo siano quelli controllati dal chipset p965)
ce ne sono quattro rossi e due neri.
I rossi sono i tre in alto da sinistra verso destra numerati come da manuale:sata5 sata2 sata1,
in basso:sata6 (rosso), e sata4 e sata3 neri.
Ora come vi ho detto ho 2 hard disk e due lettori ottici sata,come mi consigliate di attaccare queste periferiche indicandomi i numeri delle porte alle quali attaccarli?
Ringrazio chi mi sapra' aiutare.
se fai il raid devi metterli su quelli rossi gli hdd... i rossi sono master, i neri slave... io metterei tutti sui rossi: gli hdd sulle porte 1e2, i lettori sulle 5e6
nicolati
17-05-2007, 21:17
Ora sto a 400x8 a 1.3 volt e RAM in sincrono a 800 a 2.1 V, ma gwwmas dice che è meglio spingerle in frequenza e non riesco a portarle su, perché ho paura di friggerle. Quali sono i tuoi settings?
Ciao
I soliti sospetti
17-05-2007, 21:19
Scusate qcn sa darmi indicazioni sui connetori sata?
Ho 2 hard disk + due periferiche ottiche sata.
Non ho nessuna periferica ide, di conseguenza ho disattivato il chip Jmicron da bios in quanto i canali sata controllati dal chipset sono + che sufficienti.
Quello che non ho capito e' a quali connettori sulla scheda devo attaccarli.
Nel gruppo da sei (cche credo siano quelli controllati dal chipset p965)
ce ne sono quattro rossi e due neri.
I rossi sono i tre in alto da sinistra verso destra numerati come da manuale:sata5 sata2 sata1,
in basso:sata6 (rosso), e sata4 e sata3 neri.
Ora come vi ho detto ho 2 hard disk e due lettori ottici sata,come mi consigliate di attaccare queste periferiche indicandomi i numeri delle porte alle quali attaccarli?
Ringrazio chi mi sapra' aiutare.
I numeri delle porte lasciali stare... i rossi sono master e i neri slave... o metti tutto sui rossi oppure metti l'HD dove installi il sistema operativo sul rosso e l'altro sul nero... uguale fai con le unità ottiche e cioé metti una con cui magari potrai avere la necessità di fare il boot (se installi XP o Vistati serve) sul rosso e l'altra sul nero... ovviamente nelle impostazioni di boot nel bios non vedrai le periferiche collegate sui neri perché slave.
Spero di esserti stato d'aiuto. :)
I soliti sospetti
17-05-2007, 21:24
Ora sto a 400x8 a 1.3 volt e RAM in sincrono a 800 a 2.1 V, ma gwwmas dice che è meglio spingerle in frequenza e non riesco a portarle su, perché ho paura di friggerle. Quali sono i tuoi settings?
Ciao
Lasciale a 800 che é meglio a 400 di bus mentre invece che ne so se fai tipo un 350*9 le portesti tirare 1050 in 2:3 se ci arrivano e allora è vero che perderesti 50MHz sulla frequenza ma... se le ram ti reggono prova e poi mi dici. ;)
P.S. anche tu hai una cpu sculatissima con quelle temp!!;)
nicolati
17-05-2007, 21:34
Le RAM le lascio sempre a 2.1 V ? Fino a quanto posso metterle per non bruciarle?
Ciao
I numeri delle porte lasciali stare... i rossi sono master e i neri slave... o metti tutto sui rossi oppure metti l'HD dove installi il sistema operativo sul rosso e l'altro sul nero... uguale fai con le unità ottiche e cioé metti una con cui magari potrai avere la necessità di fare il boot (se installi XP o Vistati serve) sul rosso e l'altra sul nero... ovviamente nelle impostazioni di boot nel bios non vedrai le periferiche collegate sui neri perché slave.
Spero di esserti stato d'aiuto. :)
Grazie a te e a Alzatan per i consigli, mettero' tutte le 4 periferiche sui rossi. Dovendo installare adesso Vista qualcuno di voi ha provato a settare da bios le periferiche sata non su IDE ma su AHCI. Ci sono dei vantaggi a settare le periferiche sata in AHCI anziche' che IDE?:)
I soliti sospetti
17-05-2007, 21:53
Le RAM le lascio sempre a 2.1 V ? Fino a quanto posso metterle per non bruciarle?
Ciao
Se hai le mie stesse ram ti posso dire che io a 800 le tengo a 2.0v :)
I soliti sospetti
17-05-2007, 21:55
Grazie a te e a Alzatan per i consigli, mettero' tutte le 4 periferiche sui rossi. Dovendo installare adesso Vista qualcuno di voi ha provato a settare da bios le periferiche sata non su IDE ma su AHCI. Ci sono dei vantaggi a settare le periferiche sata in AHCI anziche' che IDE?:)
Ci sono dei miglioramenti anche se minimi... su XP gli devi dare i driver AHCI in fase di installazione (F6) con il floppy mentre per Vista non serve niente che già ce li ha intergati. :)
Ci sono dei miglioramenti anche se minimi... su XP gli devi dare i driver AHCI in fase di installazione (F6) con il floppy mentre per Vista non serve niente che già ce li ha intergati. :)
Grazie per la dritta!:D
nicolati
17-05-2007, 22:06
Se hai le mie stesse ram ti posso dire che io a 800 le tengo a 2.0v :)
Ok, ma il tiraggio massimo?:D
Ciao
ciao ragazzi...dopo tanto tempo torno su questo thread (certo che da ottobre ce' stato qualche post in piu' :D :D :D :D :D )
Sta sera ho attaccato le cuffie X-Tatic con il cavo COAXIAL (quello giallo per capirci)...problema : non riesco a sentire l'audio :muro:
Come faccio ad abilitarlo? pensavo fosse una delle uscite visibile dal pannello SoundMAX...ma invece no (ho notato che anche l'uscita audio ottica[quella sotto la coaxial] non e' raggiungibile da questo pannello...anche questa mi chiedo nel caso come poterla usare).
Vi ringrazio...voglio ascoltare un po' di musica!!! :cry:
edit: ok sono un pirla perche' semplicemente avevo settato la station della x-tatic sull'ottico invece che sul coaxial.....pero' e' uno schifo!!! cavoli si sente malissimo, e' tutto un fruscio, e' peggio di usare le uscite classiche...vi risulta anche a voi? so che e' l'audio della mobo in se che fa schifetto, pero' pensavo che l'usicta coaxial fosse meglio!!! consigli?
ciao ragazzi...dopo tanto tempo torno su questo thread (certo che da ottobre ce' stato qualche post in piu' :D :D :D :D :D )
Sta sera ho attaccato le cuffie X-Tatic con il cavo COAXIAL (quello giallo per capirci)...problema : non riesco a sentire l'audio :muro:
Come faccio ad abilitarlo? pensavo fosse una delle uscite visibile dal pannello SoundMAX...ma invece no (ho notato che anche l'uscita audio ottica[quella sotto la coaxial] non e' raggiungibile da questo pannello...anche questa mi chiedo nel caso come poterla usare).
Vi ringrazio...voglio ascoltare un po' di musica!!! :cry:
edit: ok sono un pirla perche' semplicemente avevo settato la station della x-tatic sull'ottico invece che sul coaxial.....pero' e' uno schifo!!! cavoli si sente malissimo, e' tutto un fruscio, e' peggio di usare le uscite classiche...vi risulta anche a voi? so che e' l'audio della mobo in se che fa schifetto, pero' pensavo che l'usicta coaxial fosse meglio!!! consigli?
Il problema dell'audio scadente con la scheda integrata non è nuovo e poosso confermare anche io che l'ho provato e sono tornato ad una vecchia SB Live 5.1. Dovrebbe migliorare la qualità utilizzando i driver più recenti. Tempo fa avevo letto che il problema era proprio dei driver per xp perchè su vista si sentiva molto bene, ma non so se sia vero o meno.
Il problema dell'audio scadente con la scheda integrata non è nuovo e poosso confermare anche io che l'ho provato e sono tornato ad una vecchia SB Live 5.1. Dovrebbe migliorare la qualità utilizzando i driver più recenti. Tempo fa avevo letto che il problema era proprio dei driver per xp perchè su vista si sentiva molto bene, ma non so se sia vero o meno.
ti ringrazio...sapevo (e mi ero accorto) che l'audio aveva problemi..pero' speravo che usando l'uscita coassiale o ottica si risolvessero...cavoli sono uscite digitali!!
vabbe' vedo magari se trovero' una scheda usata con uscita coassiale....:rolleyes:
No, non serve a una cippa.
Quoto in pieno
Ciauz;)
ti ringrazio...sapevo (e mi ero accorto) che l'audio aveva problemi..pero' speravo che usando l'uscita coassiale o ottica si risolvessero...cavoli sono uscite digitali!!
vabbe' vedo magari se trovero' una scheda usata con uscita coassiale....:rolleyes:
Io l'unica prova che ho fatto è stata con uscita coassiale e 5.1 digitale. Il suono con la scheda integrata sembrava come fosse un po ovattato. Io ho recuperato una vecchia SB Live! 5.1 e per il momento uso quella. Unico dispiacere è il non poter utilizzare il pannello anteriore del case con uscita cuffie e microfono.
Finalmente, dopo 2 mesi che ho acquistato questo gioiello spendendo poco (e vendendo il mio precedente pc) son riuscito, piano piano, passo passo anche grazie ai vostri consigli a fare l'overclock.
Bene, ho testato 4 configurazioni stabili in overclock:
1) 380*8 (3040 mhz) con 1,2875v e ram a 4:5 cioè a 950 5 5 5 15 a 2,15v
2) 400*8 (3200 mhz) con 1,3500v e ram a 800 in sincrono 4 4 4 12 a 1,90v
3) 460*7 (3220 mhz) con 1,3500v e ram a 920 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v (ma non ho testato se posso dare meno v alle ram o portarle a 4 4 4 12)
4) 475*7 (3325 mhz) con 1,4000v e ram a 950 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v
Tutti sistemi stabili.
alla config 4) se abbasso i timings a 4 4 4 12 e do + volt alle ram, con orthos mi da errore in rosso ma se poi provo a salire da bios oltre 2,30, il pc arriva a windows e poi si riavvia.
quindi ho scelto sto compromesso di ram a 950 e timings 5 5 5 15 con pochi volt.
Queste ram tengono anche i 980 mhz, anzi arrivano a 990 mhz ma oltre (cioè 1000) danno i numeri perchè se do + volt, il pc si freeza MAAH chissà perchè!!!! :mad:
il procio invece sale per sbaglio un giorno lo misi a 3.6ghz e il pc bootava.
Però mi sono accorto che se lo metto a 3.4 ghz, di volt ne vuole assai da bios, oltre 1,4500 e allora ho lasciato perdere le prove perchè non mi andava di arrivare oltre 1,45 v.
QUINDI ATTUALMENTE USO LA CONGIFURAZ 4)
CHE NE DITE DEI MIEI TEST E DELLA MIA CONFIGURAZIONE???
megthebest
18-05-2007, 08:43
ottima cpu serpone...
che batch è ?
quanto scalda in fulla a 475*7 (3320 mhz) con 1,4000v e ram a 950 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v ?
per le ram usi un dissy?
quanto ti fa al spi 1Mb a 3.32Ghz?
ciao
sarebbe il batch?
per le temperature sono di 10 gradi oltre la media che avete voi, perchè il pc è ingabbiato e inserito in un mobile dove respira poco.
appena ho tempo, faccio delle prove di temperatura all'aria aperta.
cmq 45 in idle e 66 - 67 in full.
le ram essendo telle team group elite, hanno dei dissipatori già momtati su, sono in alluminio presumo!
un super pi a 1 mb lo fa a 18.204s
Ora provo 32 mb
Super PI 32 m fatto in 17m 12.672s
viaimpedita
18-05-2007, 08:47
Mi rivolgo a chi ha provato il bios 1201....anche a voi dopo averlo flashato cpuz non rileva il voltaggio???:eek: :eek:
Finalmente, dopo 2 mesi che ho acquistato questo gioiello spendendo poco (e vendendo il mio precedente pc) son riuscito, piano piano, passo passo anche grazie ai vostri consigli a fare l'overclock.
Bene, ho testato 4 configurazioni stabili in overclock:
1) 380*8 (3040 mhz) con 1,2875v e ram a 4:5 cioè a 950 5 5 5 15 a 2,15v
2) 400*8 (3200 mhz) con 1,3500v e ram a 800 in sincrono 4 4 4 12 a 1,90v
3) 460*7 (3220 mhz) con 1,3500v e ram a 920 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v (ma non ho testato se posso dare meno v alle ram o portarle a 4 4 4 12)
4) 475*7 (3325 mhz) con 1,4000v e ram a 950 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v
Tutti sistemi stabili.
alla config 4) se abbasso i timings a 4 4 4 12 e do + volt alle ram, con orthos mi da errore in rosso ma se poi provo a salire da bios oltre 2,30, il pc arriva a windows e poi si riavvia.
quindi ho scelto sto compromesso di ram a 950 e timings 5 5 5 15 con pochi volt.
Queste ram tengono anche i 980 mhz, anzi arrivano a 990 mhz ma oltre (cioè 1000) danno i numeri perchè se do + volt, il pc si freeza MAAH chissà perchè!!!! :mad:
il procio invece sale per sbaglio un giorno lo misi a 3.6ghz e il pc bootava.
Però mi sono accorto che se lo metto a 3.4 ghz, di volt ne vuole assai da bios, oltre 1,4500 e allora ho lasciato perdere le prove perchè non mi andava di arrivare oltre 1,45 v.
QUINDI ATTUALMENTE USO LA CONGIFURAZ 4)
CHE NE DITE DEI MIEI TEST E DELLA MIA CONFIGURAZIONE???
preferisco la soluzione 2.
In superpi fai un secondo in meno, prova.
Super PI 32 m fatto in 17m 12.672s con la configurazione 4)
megthebest
18-05-2007, 09:38
sarebbe il batch?
per le temperature sono di 10 gradi oltre la media che avete voi, perchè il pc è ingabbiato e inserito in un mobile dove respira poco.
appena ho tempo, faccio delle prove di temperatura all'aria aperta.
cmq 45 in idle e 66 - 67 in full.
le ram essendo telle team group elite, hanno dei dissipatori già momtati su, sono in alluminio presumo!
un super pi a 1 mb lo fa a 18.204s
Ora provo 32 mb
Super PI 32 m fatto in 17m 12.672s
il batch, è lo step e la settimana di produzione...
qualcosa come l632**** (o q640*** nel mio caso) ..
altine le temperature, ti consiglierei di farlo lavorare in config 2, altrimenti sei altino per il daily..
in linea il tempo del pi da 1Mb .. per curiosità quanto fai nella config 2 ?
bye
Squall Strife
18-05-2007, 09:45
Ciao ragazzi, da qualche mese ho assemblato il mio nuovo computer con una ASUS P5B Deluxe, e un Intel Core 2 Duo E6300 con 2GB di RAM Twinmos DDR2 800.
Mi piacerebbe adesso overclockare un po' il processore, purtroppo però è un'operazione che non ho mai fatto, per cui sono proprio a secco di conoscenza in materia.
C'e' qualcuno che magari mi saprebbe introdurre in questo mondo sconosciuto, magari scrivendomi cosa dovrei andare a modificare nel bios per un primo overclock senza esagerare?
Tenete presente che per il momento come dissipatore per la CPU gli ho lasciato quello BOXATO, quindi credo di non potermi spingere troppo in la' con l'overclock, pena un surriscaldamento eccessivo, tuttavia il case (un thermaltake bach VX) è dtotato di due bei ventoloni, uno che aspira e una che butta fuori da dietro l'aria.
Ringrazio in anticipo chi mi darà una mano.
Un saluto
Stefano
................
C'e' qualcuno che magari mi saprebbe introdurre in questo mondo sconosciuto, magari scrivendomi cosa dovrei andare a modificare nel bios per un primo overclock senza esagerare?
Prima pagina, ce sta scritto tutto !!!!!!!!
Ciauz;)
il batch, è lo step e la settimana di produzione...
qualcosa come l632**** (o q640*** nel mio caso) ..
altine le temperature, ti consiglierei di farlo lavorare in config 2, altrimenti sei altino per il daily..
in linea il tempo del pi da 1Mb .. per curiosità quanto fai nella config 2 ?
bye
si ho detto che per le temperature sono alte perchè è come se tenessi il pc in una scatola di cartone chiusa dove entra solo l'aria ma non esce.
questo è il mobile della mia scrivania al chiuso dove tengo il pc.
dove la vedo la settimana di produzione della mia cpu?
Mia madre non vuole che lo tengo in vista
sarebbe il batch?
per le temperature sono di 10 gradi oltre la media che avete voi, perchè il pc è ingabbiato e inserito in un mobile dove respira poco.
appena ho tempo, faccio delle prove di temperatura all'aria aperta.
cmq 45 in idle e 66 - 67 in full.
le ram essendo telle team group elite, hanno dei dissipatori già momtati su, sono in alluminio presumo!
un super pi a 1 mb lo fa a 18.204s
Ora provo 32 mb
Super PI 32 m fatto in 17m 12.672s
il superpi a 32 è più alto del mio (17m02s) e quello a 1mb lo stesso(16.407) quindi visto che il mio non è assolutamente tirato devi provare una soluzione più performante..usami come limite sotto cui non andare:D
Squalo71
18-05-2007, 11:12
Mia madre non vuole che lo tengo in vista
E tu dille che non c'è vista, c'è xp... :D:D:D
SCUSATE...
E tu dille che non c'è vista, c'è xp... :D:D:D
SCUSATE...
tutti lo abbiamo pensato ma solo uno ha avuto il coraggio di dirlo
Squalo71
18-05-2007, 11:22
tutti lo abbiamo pensato ma solo uno ha avuto il coraggio di dirlo
Però ho anche chiesto scusa... ;)
Però ho anche chiesto scusa... ;)
quindi hai annullato il tuo coraggio:D
megthebest
18-05-2007, 11:24
il superpi a 32 è più alto del mio (17m02s) e quello a 1mb lo stesso(16.407) quindi visto che il mio non è assolutamente tirato devi provare una soluzione più performante..usami come limite sotto cui non andare:D
il problema che il tuo è un 6600 con 4 Mb di cache... e nn mi sembra che sia possibile usarlo come paragone...
i 16 secondi, io li ho fatti con il mio 4300 a 3,66hz, ma dubito si possa fare di meglio ad aria con queste cpu che hanno 2Mb di cache :D
Squalo71
18-05-2007, 11:26
quindi hai annullato il tuo coraggio:D
:doh: :(
PS: Se continuiamo a inquinare il thread gwwmas (:ave:) ci "trita"... :)
il problema che il tuo è un 6600 con 4 Mb di cache... e nn mi sembra che sia possibile usarlo come paragone...
i 16 secondi, io li ho fatti con il mio 4300 a 3,66hz, ma dubito si possa fare di meglio ad aria con queste cpu che hanno 2Mb di cache :D
però tieni conto che lui ha le memorie a 950 se non ricordo male..io a 700..lui la frequenza della cpu la tiene più alta di me...insomma qualche valore a compensare la cache c'è..poi io non sono un esperto quindi non aggiungo altre cose che potrei dire cavolate
Vedo che hai l'hyper48.come ti trovi?in termini di rumorosità hai mai sentito la differenza rispetto a uno zalman 9700?
per squalo:hai ragione ma non possiamo mica tenere il thread in full 24 ore su 24 con questo caldo!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: E tu dille che non c'è vista, c'è xp... :D:D:D
SCUSATE...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
però tieni conto che lui ha le memorie a 950 se non ricordo male..io a 700..lui la frequenza della cpu la tiene più alta di me...insomma qualche valore a compensare la cache c'è..poi io non sono un esperto quindi non aggiungo altre cose che potrei dire cavolate
Vedo che hai l'hyper48.come ti trovi?in termini di rumorosità hai mai sentito la differenza rispetto a uno zalman 9700?
per squalo:hai ragione ma non possiamo mica tenere il thread in full 24 ore su 24 con questo caldo!!!
si ma per 1 secondo al super pi che me ne frega?
mica devo fare le competizioni.
Sarà che tu hai 2 mb di chace in +!
non penso che siano i timings + spinti di poco che tu hai alle tue ram
si ma per 1 secondo al super pi che me ne frega?
mica devo fare le competizioni.
Sarà che tu hai 2 mb di chace in +!
non penso che siano i timings + spinti di poco che tu hai alle tue ram
aspetta..mica avrai capito che volevo fare una gara dicendo che il mio è meglio del tuo?ho semplicemente visto che hai scritto che è un pò che provi e riprovi cercando la soluzione ottimale e ti volevo dare un elemento in più..
ciao a tutti...ho una p5b liscia...e non riesco a collegare l'uscita frontale per cuffie e microfono...non penso sia un'uscita hd ma una normalissima uscita...i fili che ho nel case sono:
gnd,
i due fili x sinistra e destra delle casse(cuffie)
mic
come li posiziono?devo impostare qualcosa dal bios?dal manuale vedo che ci sono due pin x il microfono...mic2_l e mic2_r...
aspetta..mica avrai capito che volevo fare una gara dicendo che il mio è meglio del tuo?ho semplicemente visto che hai scritto che è un pò che provi e riprovi cercando la soluzione ottimale e ti volevo dare un elemento in più..
si lo so, ma stavo dandomi una spiegazione del perchè tu eri + competitivo e ho pensato ai 2 mb in più di cache
I soliti sospetti
18-05-2007, 14:43
Ok, ma il tiraggio massimo?:D
Ciao
Io non riesco a mandarle a più di 930MHz con 2.1v :)
Finalmente, dopo 2 mesi che ho acquistato questo gioiello spendendo poco (e vendendo il mio precedente pc) son riuscito, piano piano, passo passo anche grazie ai vostri consigli a fare l'overclock.
Bene, ho testato 4 configurazioni stabili in overclock:
1) 380*8 (3040 mhz) con 1,2875v e ram a 4:5 cioè a 950 5 5 5 15 a 2,15v
2) 400*8 (3200 mhz) con 1,3500v e ram a 800 in sincrono 4 4 4 12 a 1,90v
3) 460*7 (3220 mhz) con 1,3500v e ram a 920 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v (ma non ho testato se posso dare meno v alle ram o portarle a 4 4 4 12)
4) 475*7 (3325 mhz) con 1,4000v e ram a 950 in sincrono a 5 5 5 15 a 2,15v
Tutti sistemi stabili.
alla config 4) se abbasso i timings a 4 4 4 12 e do + volt alle ram, con orthos mi da errore in rosso ma se poi provo a salire da bios oltre 2,30, il pc arriva a windows e poi si riavvia.
quindi ho scelto sto compromesso di ram a 950 e timings 5 5 5 15 con pochi volt.
Queste ram tengono anche i 980 mhz, anzi arrivano a 990 mhz ma oltre (cioè 1000) danno i numeri perchè se do + volt, il pc si freeza MAAH chissà perchè!!!! :mad:
il procio invece sale per sbaglio un giorno lo misi a 3.6ghz e il pc bootava.
Però mi sono accorto che se lo metto a 3.4 ghz, di volt ne vuole assai da bios, oltre 1,4500 e allora ho lasciato perdere le prove perchè non mi andava di arrivare oltre 1,45 v.
QUINDI ATTUALMENTE USO LA CONGIFURAZ 4)
CHE NE DITE DEI MIEI TEST E DELLA MIA CONFIGURAZIONE???
Buon lavoro!!;)
sarebbe il batch?
per le temperature sono di 10 gradi oltre la media che avete voi, perchè il pc è ingabbiato e inserito in un mobile dove respira poco.
appena ho tempo, faccio delle prove di temperatura all'aria aperta.
cmq 45 in idle e 66 - 67 in full.
le ram essendo telle team group elite, hanno dei dissipatori già momtati su, sono in alluminio presumo!
un super pi a 1 mb lo fa a 18.204s
Ora provo 32 mb
Super PI 32 m fatto in 17m 12.672s
Per le temp in daily sei al max però secondo me ci sei dentro. ;)
E tu dille che non c'è vista, c'è xp... :D:D:D
SCUSATE...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
@ I soliti sospetti G R A Z I E
qualcuno che aiuti anche me?non riesco a configurare il pannello frontale!!!
I soliti sospetti
18-05-2007, 15:32
qualcuno che aiuti anche me?non riesco a configurare il pannello frontale!!!
Che intendi per pannelllo frontale?
I soliti sospetti
18-05-2007, 16:13
@ I soliti sospetti G R A Z I E
Di nulla. ;)
Che intendi per pannelllo frontale?
il pannello frontale del case...non riuscivo a collegare il microfono...ma mi ero soltanto scordato di atticare il mic2 nel pannello dell'audio!:doh: grazie cmq
xathanatosx
18-05-2007, 17:44
ragazzi il nuovo bios è portento, ho potuto abbassare di 2 step il Vcore:D
I soliti sospetti
18-05-2007, 17:48
ragazzi il nuovo bios è portento, ho potuto abbassare di 2 step il Vcore:D
Che avevi prima?
Con quello di prima ci avevi provato?
Robbysca976
18-05-2007, 18:05
ragazzi il nuovo bios è portento, ho potuto abbassare di 2 step il Vcore:D
Cioè riduce il vdrop? MMa mi sembra un po' strano :D
Cmq xkè nn lo mettete in prima sto bios? Sul sito asus c'è ancora il 1101
Perchè forse non è ancora ufficiale, credo poco ai bios miracolosi... :rolleyes:
Scusate avevo una curiosita', ma con la voce del bios, che adesso non ricordo come si chiama, potete attivarla con C2D x risparmiare energia, ma funziona anche in o.c. oppure solo in defalt?
Grazie
L'EIST? Si, funziona anche in oc.
I soliti sospetti
18-05-2007, 19:36
Scusate avevo una curiosita', ma con la voce del bios, che adesso non ricordo come si chiama, potete attivarla con C2D x risparmiare energia, ma funziona anche in o.c. oppure solo in defalt?
Grazie
L'EIST? Si, funziona anche in oc.
Parlate dello speed step?
xathanatosx
18-05-2007, 19:41
Che avevi prima?
Con quello di prima ci avevi provato?
1101. con questo ho dovuto aumentarlo di 1.
Mi rivolgo a chi ha provato il bios 1201....anche a voi dopo averlo flashato cpuz non rileva il voltaggio???:eek: :eek:
cpuz 1.40 a me funziona correttamente
xathanatosx
18-05-2007, 19:45
cpuz 1.40 a me funziona correttamente
quoto funziona
nicolati
18-05-2007, 19:47
Devi abilitare il C1E.
Ciao
Parlate dello speed step?
Si proprio lo speedstep.
Funziona bene oppure da problemi?
Dove? ... in alternativa all'indirizzo già indicato!
1000 grazie! :D
Parlate dello speed step?
Si proprio lo speedstep.
Funziona bene oppure da problemi?
Si funziona tranquillamente. Io sono a 400MHz di bus, ora quindi su Windows a 2400MHz, appena parte qualcosa di pesante schizza a 3200MHz.
Dove? ... in alternativa all'indirizzo già indicato!
1000 grazie! :D
http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html
viaimpedita
18-05-2007, 22:33
quoto funziona
Ok unico sfigato però confermo la riduzione del vcore al procio di due step:sofico:
Che abbiano introdotto una specie di vcore damper? :fagiano:
a me invece va sempre come prima 1 ,375
questo dovrebbe essere il change log
ASUS P5B-Deluxe ACPI BIOS Revision 1201
It is indeed for p5b deluxe.
BIOS Date: 04/18/07 15:13:54 Ver: 08.00.12
AI CPU Lock Free
illidan2000
19-05-2007, 08:56
in sostanza permettono di sbloccare il moltiplicatore a 4x per caso??? magari...
Robbysca976
19-05-2007, 09:08
questo dovrebbe essere il change log
AI CPU Lock Free - This parameter allows you to determine the internal speed of the
CPU. For the P4 550, if “Enabled” is selected, the internal CPU speed will equal fourteen
times the CPU Frequency. If “Disabled” is selected, the internal CPU speed will equal
seventeen times the CPU Frequency. Also found in “Advanced/Jumper Free”.
AI CPU Lock Free - This parameter allows you to determine the internal speed of the
CPU. For the P4 550, if “Enabled” is selected, the internal CPU speed will equal fourteen
times the CPU Frequency. If “Disabled” is selected, the internal CPU speed will equal
seventeen times the CPU Frequency. Also found in “Advanced/Jumper Free”.
che per gli ignoranti sarebbe?
qualcuno ha idea di perche con un sistema 5.1 (Logitech s500), con tutti i cavi messi correttamente, con il test audio perfettamente funzionante, con i driver aggiornati del SoundMax della p5b deluxe wifi, quando vado ad ascoltare mp3, dts audio, giochi, wave, le casse retro e la cassa centrale restano sempre mute?
Ho provato penso tutti i settaggi possibili di soundmax :(
domanda scema..io ho messo questo bios che gira in questi giorni..è una beta?cioè quando esce sul sito asus lo devo mettere di nuovo oppure rimango con questo?
Robbysca976
19-05-2007, 09:58
che per gli ignoranti sarebbe?
Niente di chè...
domanda scema..io ho messo questo bios che gira in questi giorni..è una beta?cioè quando esce sul sito asus lo devo mettere di nuovo oppure rimango con questo?
No, nn c'è bisogno...Quello è già definitivo. Cmq se noti miglioramenti di vdrop o altro saremo ben lieti di ascoltarti. ;)
Niente di chè...
No, nn c'è bisogno...Quello è già definitivo. Cmq se noti miglioramenti di vdrop o altro saremo ben lieti di ascoltarti. ;)
come ho già scritto a me sempre a 1,375 mi resta stabile...nn è cambiato nulla
Robbysca976
19-05-2007, 10:23
Come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha provato a fare un raid 0 su una partizione per il s.o. e un raid 1 come beckup con 2 dischi sata...
Purtroppo a quanto pare si può installare in tal modo un solo s.o. e la scelta ricade kiaramente su Vista che da settembre saremo costretti ad usare se vogliamo giocare a Crytek..In tal caso ho letto in prima ke ci sono un po' di problemi conflittuali tra i driver intel, della lan e degli aggiornamenti dello zio Bill.A quanto pare aggiornando il firmware della LAN1 e disabilitando la LAN2 tutto funziona al meglio... Chè stress però....
Pertanto chiedo a chi l'ha fatto qualche consiglio in merito, soprattutto per la sceltra degli hd da abbinarci. Ho pensato a 2 barracuda da 250Gb...
Ragazzi per questa mobo meglio:
2 x 1GB GEIL ULTRA PC2-6400 800mhz cas 4,4,4,12 a 108€
oppure
2 x 1GB TEAM ELITE PC6400 800mhz cas 5,5,5,12 a 90€
voi che prendereste?
p.s. devo occare un 6600 quanto basta ma siccome i timings con i core2 non sono importanti pensavo di andare sulle TEAM...
ho le team elite.
quindi te le consiglio.
poi: DOVE A 90 EURO???? LINK!!!!!!!!!!!!:eek:
Certo che le DDR2 hanno subito un calo pazzesco! :eek:
non me lo dire:
team gruop value 667 2*1 gb totale 140 euro 2 mesi fa
il mese scoraso team gruop elite 800 2*1 gb totale 125 euro :mbe:
ora sono scese tutte e 2 e di moltoooooo
Scusate la domanda ma l'utility intel del chipset INFINST_AUTOL ver. 8.1.1.1010 (ultima versione da me trovata ) va installata ovvero porta miglioramenti prestazionali al sistema ??
Grazie
IntoTrouble
19-05-2007, 12:31
Ragazzi ma il FSB Termination Voltage va alzato per salire tanto di bus?
nicolati
19-05-2007, 13:07
Un pochino si, credo.
Non mi parlate di RAM. Le Corsair che ho io le ho pagate 300 euro il 27 dicembre, ora costano la metà scarsa.
Ciao
Stateless
19-05-2007, 13:18
Scusate la domanda ma l'utility intel del chipset INFINST_AUTOL ver. 8.1.1.1010 (ultima versione da me trovata ) va installata ovvero porta miglioramenti prestazionali al sistema ??
Grazie
Non so se ci sono miglioramenti ma l'ultima mi sembra sia la 8.2.0.1014 http://downloadcenter.intel.com/detail_desc.aspx?strState=LIVE&ProductID=2800&DwnldID=13326&agr=N&lang=eng&PrdMap=2800
Ciao ;)
Certo che le DDR2 hanno subito un calo pazzesco! :eek:
Ok TEAM ELITE prese a 90 euro :D
Ho aspettato un bel po' ad aggiornare il pc ma almeno adesso andrò a spendere quasi la metà di 4 mesi fa :D :D ;)
E non vi dico a quanto ho trovato mobo e cpu....:eek:
I soliti sospetti
19-05-2007, 14:16
Si proprio lo speedstep.
Funziona bene oppure da problemi?
Funziona alla grande!!;)
Si funziona tranquillamente. Io sono a 400MHz di bus, ora quindi su Windows a 2400MHz, appena parte qualcosa di pesante schizza a 3200MHz.
Saggia decisione!!:mano:
P.S. se lo gestisci con RM Clock ancora meglio! ;)
Un pochino si, credo.
Non mi parlate di RAM. Le Corsair che ho io le ho pagate 300 euro il 27 dicembre, ora costano la metà scarsa.
Ciao
Lasciamo perdere questo argomento che rispetto a me le hai pagate anche poco :muro: :cry:
I soliti sospetti
19-05-2007, 14:31
Eccolo lo speed step...
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070519153113_Speedstep.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070519153113_Speedstep.jpg)
:sofico:
Ok TEAM ELITE prese a 90 euro :D
Ho aspettato un bel po' ad aggiornare il pc ma almeno adesso andrò a spendere quasi la metà di 4 mesi fa :D :D ;)
E non vi dico a quanto ho trovato mobo e cpu....:eek:
dicci dicci dicci mobo e cpu a quanto? e dove? sempre da tbcc
da stamattina ho un grosso problema il pc si blocca alla schermata iniziale del bios (amibios) e lentamente escono fuori le indicazioni del processore e delle ram e poi delle linee con degli 1, non capisco proprio...
il pc è stato assemblato da pochi giorni...
qualche volta riesco a superare il bios ma windows comunque non parte neanche in modalità provvisoria
poi ho notato che le scritte iniziali sono tutte sfalsate con dei segni strani sulle lettere
la mobo è una asus p5b delux wifi, ram corsair xms2, C2duo e6600
che ho combinato??:cry:
I soliti sospetti
19-05-2007, 15:27
da stamattina ho un grosso problema il pc si blocca alla schermata iniziale del bios (amibios) e lentamente escono fuori le indicazioni del processore e delle ram e poi delle linee con degli 1, non capisco proprio...
il pc è stato assemblato da pochi giorni...
qualche volta riesco a superare il bios ma windows comunque non parte neanche in modalità provvisoria
poi ho notato che le scritte iniziali sono tutte sfalsate con dei segni strani sulle lettere
la mobo è una asus p5b delux wifi, ram corsair xms2, C2duo e6600
che ho combinato??:cry:
Prima funzionava?
Hai aggiornato il bios?
si si ha funzionato sempre fino a stamattina, l'ultimo cambiamento che avevo fatto era alcune modifiche alla rete per velocizzare emule, ma non credo c'entri nulla, cmq il pc è stato assemblato al negozio non da me.
Ok TEAM ELITE prese a 90 euro :D
Ho aspettato un bel po' ad aggiornare il pc ma almeno adesso andrò a spendere quasi la metà di 4 mesi fa :D :D ;)
E non vi dico a quanto ho trovato mobo e cpu....:eek:
Non mi ci fare pensare altrimenti rosico così tanto da autodistruggermi! :cry:
Funziona alla grande!!;)
Saggia decisione!!:mano:
P.S. se lo gestisci con RM Clock ancora meglio! ;)
Lasciamo perdere questo argomento che rispetto a me le hai pagate anche poco :muro: :cry:
RMClock a dirti la verità non mi piace tanto. :fagiano:
BobaFeet
19-05-2007, 16:36
Ho appena installato lo ZEROtherm in firma, come procio a default stà a 45°, che mi sembra ottimo, ma il pc probe mi segnala in rosso la MB a 45°, mi devo preoccupare???:help:
Ho sentito parlare di speedstep....dove si abilita, nel BIOS e poi si gestisce con RM Clock?:help:
Thkns
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.