View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
salve, è un pò che non passo di qua:) , teoricamente Asus da il qx9650 compatibile con la p5b-dl , qualcuno ha notizie a riguardo?
il bios della mia è aggiornato quindinon dovrebbero esserci problemi...
con l'attuale conf e vista64 ultimate sono vulnerabile a dei random freeze che non c'entrano con cpu(anche il q6600 lo fa) overclock o altro, ram test, disk test, prime non da errori anche se non posso dire che ha girato molto:( , super pi ,qualsiasi versione, con cpu e clock vari ,freeza appena clicko ok:muro:
potrebbe essere un problema della mobo o di questa conf generale:nera:
akiramax2
20-04-2008, 17:59
salve, è un pò che non passo di qua:) , teoricamente Asus da il qx9650 compatibile con la p5b-dl , qualcuno ha notizie a riguardo?
il bios della mia è aggiornato quindinon dovrebbero esserci problemi...
con l'attuale conf e vista64 ultimate sono vulnerabile a dei random freeze che non c'entrano con cpu(anche il q6600 lo fa) overclock o altro, ram test, disk test, prime non da errori anche se non posso dire che ha girato molto:( , super pi ,qualsiasi versione, con cpu e clock vari ,freeza appena clicko ok:muro:
potrebbe essere un problema della mobo o di questa conf generale:nera:
ma che c'entra con la nostra bella p5b deluxe? :confused:
ma che c'entra con la nostra bella p5b deluxe? :confused:
chiedevo solo se ci sono controindicazioni note tra qx9650 (45nm) e la P5B-deluxe-wifi che usavo (con un e6420) prima ma ho ancora,:(
visto che la p5e3 sembra instabile..
Wolfhang
20-04-2008, 18:27
un'altra oretta persa... non dipendeva neanche dal caricamento degli o.c. profiles precedenti dato che appena imposto un cpu voltage diverso da auto non finisce di caricarmi windows...
Qualcuno mi può spiegare come fare il downgrade che non ho ben capito leggendo la prima pagina? E quale bios caricare per un Q6600 da tenere, dato il caldo che sta per arrivare, a 3.2gigi?
Per fare il downgrade (anche se molti non te lo consiglieranno) io ho sempre usato l'utility asus update, basta che su opzioni spunti bios downgradable e successivamente selezioni update bios from file, gli dai la posizione sul disco e fai il flash, io l'ho fatto decine di volte mai successo niente, e lo fai direttamente da windows...ricordati ogni volta che aggiorni un bios di caricate le opzioni di default e successivamente andarle a modificare
akiramax2
20-04-2008, 18:29
chiedevo solo se ci sono controindicazioni note tra qx9650 (45nm) e la P5B-deluxe-wifi che usavo (con un e6420) prima ma ho ancora,:(
visto che la p5e3 sembra instabile..
ah non avevo capito... cmq ufficialmente è supportato dal bios ver.1221 ... per quanto riguarda le controindicazioni credo ci siano nel caso di overclock, ma per questo meglio chiedere ai possessori di quad a 1333
ah non avevo capito... cmq ufficialmente è supportato dal bios ver.1221 ... per quanto riguarda le controindicazioni credo ci siano nel caso di overclock, ma per questo meglio chiedere ai possessori di quad a 1333
grazie, ora i problemi li ho anche a defoult quindi:muro:
luX0r.reload
20-04-2008, 18:44
Con 4 giga byte di RAM devi abilitare dal bios il Memory Remap.
I sistemi a 32bit non ne vedrano comunque più di 3,5.
I sistemi a 64bit sono adatti fino a 8gb di ram.
Beh in realta i sistemi operativi a 64bit indirizzano fino a 2^64 byte, ossia 16 exabyte!!!
La limitazione ad 8GB/16GB dipende dalla scheda madre, o meglio, dal chipset;)
Alcuni sistemi operativi server a 32bit, come Windows Server 2003 Enterprise o Windows 2000 Advanced Server, utilizzano la modalità PAE in maniera ottimale per aggiungere altri 4bit ai 32 già esistenti riuscendo così a superare il limite dei 4GB, indirizzando fino a 2^36 bytes = 64GB! ;)
Bhairava
20-04-2008, 18:58
Beh in realta i sistemi operativi a 64bit indirizzano fino a 2^64 byte, ossia 16 exabyte!!!
La limitazione ad 8GB/16GB dipende dalla scheda madre, o meglio, dal chipset;)
Alcuni sistemi operativi server a 32bit, come Windows Server 2003 Enterprise o Windows 2000 Advanced Server, utilizzano la modalità PAE in maniera ottimale per aggiungere altri 4bit ai 32 già esistenti riuscendo così a superare il limite dei 4GB, indirizzando fino a 2^36 bytes = 64GB! ;)
Urca.
Preciso ma ridondante direi.
:D
Siccome il sito asus non và.. qualcuno mi potrebbe dare il link preciso dell'ultimo bios?
O che quanto meno supporti la cpu E8200 ?
Grazie
Per fare il downgrade (anche se molti non te lo consiglieranno) io ho sempre usato l'utility asus update, basta che su opzioni spunti bios downgradable e successivamente selezioni update bios from file, gli dai la posizione sul disco e fai il flash, io l'ho fatto decine di volte mai successo niente, e lo fai direttamente da windows...ricordati ogni volta che aggiorni un bios di caricate le opzioni di default e successivamente andarle a modificare
http://img352.imageshack.us/img352/7292/immagine45528x517ct4.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/7292/immagine45528x517ct4.f92eadb788.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=&i=immagine45528x517ct4.jpg)
possibile spiegazione? ormai ne ho le @@ piene della p5b dlx :muro: :muro:
Wolfhang
20-04-2008, 19:18
prova il 1226 io l'ho appena fatto...
prova il 1226 io l'ho appena fatto...
fatto anch'io...
fatto anch'io...
Quindi al 1101 non si può tornare?
Stateless
20-04-2008, 19:59
Quindi al 1101 non si può tornare?
Dalla prima pagina:
Downgrade Bios
Per poter tornare ad una precedente versione di bios dovete usare una versione di AFUDOS 2.17 o precedente, perchè queste sono le uniche che non eseguono il controllo della data e/o checksum.
I comandi da usare sono gli stessi che avete usato per l' upgrade.
Se non dovesse funzionare ( a volte capita ), si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della motheboard.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine, il file del bios ( .rom ) presente in questa guida più in basso e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
reimpostato i valori dell'oc precedente (3350MHz) e ora mi si è presentato il bug del pcie a 1x...
...datemi un martello! :muro:
Fraggerman
20-04-2008, 20:38
Quindi al 1101 non si può tornare?
io l'ho appena fatto.
ho semplicemente seguito le istruzioni in 1a pag.
tutto ok, anzi molto meglio che con il 1226
ora sto a 460*7 rock solid... con il 1226 non boottava a 415 :muro:
darkantony_80
20-04-2008, 22:17
raga, ma x avere la velocit al max della ventola sul procio, quale opzione bisogna settare, optimal, silent,performance??
Squalo71
20-04-2008, 22:20
raga, ma x avere la velocit al max della ventola sul procio, quale opzione bisogna settare, optimal, silent,performance??
Performance ;).
darkantony_80
20-04-2008, 22:30
grazie squalo :)
P.s. una domanda stupida
X freddare i bollorei di un q6600 e meglio uno zalman 9700 o un tuniqtower 120
Squalo71
20-04-2008, 23:14
grazie squalo :)
P.s. una domanda stupida
X freddare i bollorei di un q6600 e meglio uno zalman 9700 o un tuniqtower 120
Guarda, a occhio io direi il Tuniqtower, ma non ti fidare di me...
Bhairava
20-04-2008, 23:56
grazie squalo :)
P.s. una domanda stupida
X freddare i bollorei di un q6600 e meglio uno zalman 9700 o un tuniqtower 120
Guarda, a occhio io direi il Tuniqtower, ma non ti fidare di me...
Il dubbio sarebbe fra Tuniq Tower e Tharmalright 120 Extreme...se la giocano.
Solo che il Tuniq ti costa di meno perchè ha già la ventola.
grazie squalo :)
P.s. una domanda stupida
X freddare i bollorei di un q6600 e meglio uno zalman 9700 o un tuniqtower 120
imho meglio zalman, per via del sistema di serraggio, Il tuniq richiama il setup del dissy stock, che a mio avviso non è proprio il top in termini di serraggio base lappata - ihs...
Bhairava
21-04-2008, 00:08
imho meglio zalman, per via del sistema di serraggio, Il tuniq richiama il setup del dissy stock, che a mio avviso non è proprio il top in termini di serraggio base lappata - ihs...
Non ho capito...L'heat spreader del tuniq secondo te non si attacca bene al procio???
Ti assicuro che ti sbagli...
ilratman
21-04-2008, 07:45
grazie squalo :)
P.s. una domanda stupida
X freddare i bollorei di un q6600 e meglio uno zalman 9700 o un tuniqtower 120
Thermalright IFX-14 secondo me, anche perchè lo prenderò a breve. :D
Non ho capito...L'heat spreader del tuniq secondo te non si attacca bene al procio???
Ti assicuro che ti sbagli...
non ho detto che si attacca male, solo che preferisco come si attacca lo zalman...
luX0r.reload
21-04-2008, 08:06
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato con la nostra p5b deluxe a bootare da pen drive usb?
Perchè volevo rimettere il bios 1101 ma tutti i floppy che avevo non funzionano più:muro:
C'è una procedura particolare che bisogna seguire?
Grazie;)
Ho risolto... non avevo guardato in prima
ilratman
21-04-2008, 08:26
Vorrei chiedervi un consiglio.
La settimana prossima mi ritorna la scheda dall'RMA e vorrei chiedervi se secondo voi mi ritorna la P5B dlx o un'altra scheda.
Nell'eventualità che mi torni un'altra scheda posso sceglierla?
A me interessa che abbia esattamente le stesse cose della P5Bdlx perchè non voglio assolutamente accettare una cosa inferiore.
Che schede ha asus equivalenti ossia con.
Il controller sata aggiuntivo, potrebbe non essere indispensabile ma cosa succederebbe se io ipoteticamente avessi 7 dischi sata nel mio pc?
La doppia lan marvel o in ogni caso doppia e con lo stesso chip perchè altrimenti non potrei metterle il parallelo e sfruttare 2Gb di banda.
Visto che il negoziante non mi sa dire che scheda mi mandano come posso fare se quella che mi mandano non mi va bene perchè non ha quello che mi serve?
Sarò in grado di decidere oppure no!
In fondo ho deciso quando l'ho comprata e mi sembrerebbe giusto poterlo fare anche adesso anche magari pagando una differenza.
di solito se non possono renderti lo stesso prodotto, te ne danno una superiore, ergo + completa...
ilratman
21-04-2008, 08:34
di solito se non possono renderti lo stesso prodotto, te ne danno una superiore, ergo + completa...
dici che è così?
Sai avevo letto tempo fa di uno di noi che ha avuto in cambio la P5K premium, che non mi sembra per niente superiore ma solo più recente.
comuqnue se è come dici va molto meglio grazie! :)
ma nell'eventualità che non sia così come dovrei comportarmi?
dipende... se non sappiamo il "non così" in cosa consiste non possiamo preventivare nulla... Se non sai a cosa andrai in contro, non ha senso cominciare a fasciarsi il capo... ;)
Bhairava
21-04-2008, 10:04
non ho detto che si attacca male, solo che preferisco come si attacca lo zalman...
Mah, gusti. Il serraggio del Tuniq è semplicissimo, più semplice dello stock, e questo è un pregio secondo me.
Poi secondo le recensioni il Tuniq è superiore allo Zalman.
wolfnyght
21-04-2008, 10:07
la nostra amata questo fine settimana ha dato dinuovo molto,a parte la mancanza di azoto :( non avevano un dewar libero manco a calci....
sotto dry ice
5200mhz pippava che era una meraviglia:D
577,8x9 e via asd
ieri provata ma era ancora con il soket fradicio(attacco di condesonite asd)
stamattina preso l'asciugacapelli,una soffiata ,montato un'altro procio e via........a rullare
oggi vado a prender qualcos'altro
ps senza overvoltar nemmeno tanto il chipset(rigorosamente c1 asd)
il solito 1,45vmch
:D
peccato che non sia ancora uscito sto fantomatico bios nuovo
vai vecia p5b deluxe vai!
ah un piccolo appunto
mobo full full mod
5200mhz di e8400 a 1,87v-core
drop attivata v-cre mod attivata
pippavo ed il voltaggio stabile come una roccia:cool:
il chipset hò provato a metterlo anche a -10 ma non serve (per ora)
lei dissi stock e via asd
Mah, gusti. Il serraggio del Tuniq è semplicissimo, più semplice dello stock, e questo è un pregio secondo me.
Poi secondo le recensioni il Tuniq è superiore allo Zalman.
hai detto bene... questione di gusti..:p
Ovviamente rispetto in pieno il tuo parere...;)
hai detto bene... questione di gusti..:p
Ovviamente rispetto in pieno il tuo parere...;)
bhè anchio voto Zalman ;)
wolfnyght
21-04-2008, 10:23
io avevo lo zalamx 9700 CU e devo dire che andava benissimo
l'hò cambiato ma per un dissi moolto particolare(con sopra una noctua da 18db 8 gradi in meno in full ripsetto al 9700cu a palla!
però è un engine sample
non sò se valga:D
Bhairava
21-04-2008, 10:48
http://images.anandtech.com/graphs/thermalright%20ultra%20120%20plus_030507110346/14162.png
http://images.anandtech.com/graphs/thermalright%20ultra%20120%20plus_030507110346/14161.png
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/thermalright-ultra-120-plus/idle.png
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/thermalright-ultra-120-plus/stress.png
Gusti.....:p
Se ti piace di più l'arancione.....
Per tutti quelli che chiedevano informazioni sul dissy....
Se volete un consiglio spassionato.....
Senza ombra di dubbio andate su questo trio.
Attualmente non esiste di meglio:
Dissy Thermalright Ultra 120 Extreme + Ventola Silverstone FM122 + Pasta OCZ Freeze Extreme
Non ve ne pentirete.
Ciauz;)
Bhairava
21-04-2008, 10:57
Per tutti quelli che chiedevano informazioni sul dissy....
Se volete un consiglio spassionato.....
Senza ombra di dubbio andate su questo trio.
Attualmente non esiste di meglio:
Dissy Thermalright Ultra 120 Extreme + Ventola Silverstone FM122 + Pasta OCZ Freeze Extreme
Non ve ne pentirete.
Ciauz;)
Eh già, la tua combinazione è assolutamente il top ad aria. Tuttavia dalla parte del tuniq seconde me c'è il prezzo. Se lo trovi costa pochissimo e puoi fare tutto quello che fai con il Thermalright.
wolfnyght
21-04-2008, 11:08
hihihih sborone per sborone
preferisco ai dissi ad aria questo raffreddamento:
http://www.hwmania.org/forum/overclock/2716-kew-breve-azione-4.html
direi che la piccola era bardata bene hihihihihi
Eh già, la tua combinazione è assolutamente il top ad aria. Tuttavia dalla parte del tuniq seconde me c'è il prezzo. Se lo trovi costa pochissimo e puoi fare tutto quello che fai con il Thermalright.
Bé si, infatti sia il dissy che la ventola costicchiano non poco........
Ciauz;)
illidan2000
21-04-2008, 13:09
Bé si, infatti sia il dissy che la ventola costicchiano non poco........
Ciauz;)
la pasta invece è roba di mezzo grado
Ragazzi un piccolo dubbio...:fagiano:
Ma se per caso voglio tornare al bios 1004 , posso utilizzare l'utility ez flash dal bios della mb o devo necessariamente fare la procedura indicata in prima pag per tornare ad un bios precedente?
Attualmente sono con il 1226 , che non reputo un buon bios come anche il 1216 , visto che prima avevo temp sulla mb decisamente inferiori e che non mi compariva "periferica sconosciuta" (quindi non c'era bisogno di installare driver ACPI ) e non solo, nella modalità suspend mode selezionavi auto e restava auto , in più il molti che si poteva settare etc etc.....
BYZ
la pasta invece è roba di mezzo grado
Bé, infatti io ho detto il trio perfetto.
Tutto aiuta.....
Un grado di qua, 3 di la, 1 di sotto, 2 di sopra :D
E comunque, rispetto alla artic silver si parla di 1,5 gradi, che per essere una pasta non è per niente male.
Ciauz;)
illidan2000
21-04-2008, 15:37
Bé, infatti io ho detto il trio perfetto.
Tutto aiuta.....
Un grado di qua, 3 di la, 1 di sotto, 2 di sopra :D
E comunque, rispetto alla artic silver si parla di 1,5 gradi, che per essere una pasta non è per niente male.
Ciauz;)
mi sembra un po' troppo ottimistica come stima. forse il confronto è con una artic silver (che io non uso, ad appannaggio della zalman stg-01) spalmata maluccio...
hihihih sborone per sborone
preferisco ai dissi ad aria questo raffreddamento:
http://www.hwmania.org/forum/overclock/2716-kew-breve-azione-4.html
direi che la piccola era bardata bene hihihihihi
allora è vero...:O
mi sembra un po' troppo ottimistica come stima. forse il confronto è con una artic silver (che io non uso, ad appannaggio della zalman stg-01) spalmata maluccio...
E io che ho scritto ? :confused:
Ciauz;)
pasqualaccio
21-04-2008, 16:15
Mah, gusti. Il serraggio del Tuniq è semplicissimo, più semplice dello stock, e questo è un pregio secondo me.
Poi secondo le recensioni il Tuniq è superiore allo Zalman.
io li ho avuto entrambi e col tuniq ho guadagnato 6/7 gradi :)
Fraggerman
21-04-2008, 16:16
hihihih sborone per sborone
preferisco ai dissi ad aria questo raffreddamento:
http://www.hwmania.org/forum/overclock/2716-kew-breve-azione-4.html
direi che la piccola era bardata bene hihihihihi
cavolo quanto ghiaccio... ma è normale??
illidan2000
21-04-2008, 16:24
E io che ho scritto ? :confused:
Ciauz;)
tu hai scritto che fra le due paste ci sono 1.5°. secondo me di meno
Ragazzi un piccolo dubbio...:fagiano:
Ma se per caso voglio tornare al bios 1004 , posso utilizzare l'utility ez flash dal bios della mb o devo necessariamente fare la procedura indicata in prima pag per tornare ad un bios precedente?
Attualmente sono con il 1226 , che non reputo un buon bios come anche il 1216 , visto che prima avevo temp sulla mb decisamente inferiori e che non mi compariva "periferica sconosciuta" (quindi non c'era bisogno di installare driver ACPI ) e non solo, nella modalità suspend mode selezionavi auto e restava auto , in più il molti che si poteva settare etc etc.....
BYZ
UPPETTE....:D
pasqualaccio
21-04-2008, 18:09
UPPETTE....:D
che io sappia per il downgrade del bios si può usare solo afudos
NumberOne
21-04-2008, 21:42
Scusate, solo ora mi accorgo che questa mobo non supporta 4 banchi da un giga con xp 32bit! :eek: Ma è possibile! Ma che ca@@@@!
Solo ora! Dopo esser riuscito a trovare e comprare un'altra coppia identica alla mie hz, :cry:
luX0r.reload
21-04-2008, 22:06
Scusate, solo ora mi accorgo che questa mobo non supporta 4 banchi da un giga con xp 32bit! :eek: Ma è possibile! Ma che ca@@@@!
Solo ora! Dopo esser riuscito a trovare e comprare un'altra coppia identica alla mie hz, :cry:
Mica puoi dare la colpa alla scheda madre oh! E' XP che non permette di sfruttare più di 3,5GB di RAM!!! Passa a XP x64, Vista x64 oppure se vuoi restare sui 32bit, windows server 2003 Enterprise;)
NumberOne
21-04-2008, 22:13
Mica puoi dare la colpa alla scheda madre oh! E' XP che non permette di sfruttare più di 3,5GB di RAM!!! Passa a XP x64, Vista x64 oppure se vuoi restare sui 32bit, windows server 2003 Enterprise;)
Me la prendo con la mobo prchè l'ho trovato scritto sul manuale, a prescindere, senza cercare di risolvere il problema... :O
Scusate, solo ora mi accorgo che questa mobo non supporta 4 banchi da un giga con xp 32bit! :eek: Ma è possibile! Ma che ca@@@@!
Solo ora! Dopo esser riuscito a trovare e comprare un'altra coppia identica alla mie hz, :cry:
bhè dire che non li supporta è esagerato, non li sfrutta, ma xp 64 SI e bene anche.....poi anche Vista 32 rende di più ;)
ilratman
21-04-2008, 22:14
Mica puoi dare la colpa alla scheda madre oh! E' XP che non permette di sfruttare più di 3,5GB di RAM!!! Passa a XP x64, Vista x64 oppure se vuoi restare sui 32bit, windows server 2003 Enterprise;)
straquoto, non si offende la mamma!
ilratman
21-04-2008, 22:16
Me la prendo con la mobo prchè l'ho trovato scritto sul manuale, a prescindere, senza cercare di risolvere il problema... :O
sul manuale sta scritto che con sistemi operativi 32 bit il quantitativo visto sarebbe minore di 4gb non che non è compatibile.
luX0r.reload
21-04-2008, 22:24
sul manuale sta scritto che con sistemi operativi 32 bit il quantitativo visto sarebbe minore di 4gb non che non è compatibile.
quoto
sul manuale sta scritto che con sistemi operativi 32 bit il quantitativo visto sarebbe minore di 4gb non che non è compatibile.
certo
NumberOne
21-04-2008, 22:30
bhè dire che non li supporta è esagerato, non li sfrutta, ma xp 64 SI e bene anche.....poi anche Vista 32 rende di più ;)
straquoto, non si offende la mamma!
sul manuale sta scritto che con sistemi operativi 32 bit il quantitativo visto sarebbe minore di 4gb non che non è compatibile.
Ho provato a far girare la prima cosa "pesante" che mi è capitata in mano (Crisys) e devo dire che su xp, è un'altra cosa. Sul vista (con 2 giga) si inceppa, rallenta, ed in generale c'è un netto calo prestazionale. Oltre ai bug appena citati. Non so Voi come fate a dire che vista è meglio. Meglio su che? Al lavoro sono costretto a usare vista pro, ed il pc mi va in palla anche con i tif da 1mb! Sono costretto a lavorare su vecchi pc con vecchie lecenze xp (meno male che ci siamo tenuti i catorci a 1.2ghz!). Ho fatto un upgrade a 4gb sul fujitzu, ma niente. 5 postazioni al lavoro e sono impossibilitato a leggere e stampare tif con l'anteprima di windows vista (ci tengo a dire che tutto è aggoirnato e licenziato). Allora, ci vuole un terabyte di ram per leggere le mail ed allegare un tif su world, con vista? :rotfl: Bella mossa commerciale....
NumberOne
21-04-2008, 22:34
Se il mio pessimo inglese no sbaglia, leggo: "con windows xp, è caldamente consigliato installare MENO DI 3gb di ram...."
Per me vuol dire che non c'è compatibilità, cioè non viene visto dal so e dalla mobo oltre un terno di giga....
NumberOne
21-04-2008, 23:02
Di bene in meglio! Con il memory remap attivato, il bios mi riconosce 4gb, l'xp solo due.... :muro:
Squalo71
21-04-2008, 23:20
Di bene in meglio! Con il memory remap attivato, il bios mi riconosce 4gb, l'xp solo due.... :muro:
Infatti il memory remap serve solo per sistemi a 64 bit ...
ilratman
21-04-2008, 23:33
Ho provato a far girare la prima cosa "pesante" che mi è capitata in mano (Crisys) e devo dire che su xp, è un'altra cosa. Sul vista (con 2 giga) si inceppa, rallenta, ed in generale c'è un netto calo prestazionale. Oltre ai bug appena citati. Non so Voi come fate a dire che vista è meglio. Meglio su che? Al lavoro sono costretto a usare vista pro, ed il pc mi va in palla anche con i tif da 1mb! Sono costretto a lavorare su vecchi pc con vecchie lecenze xp (meno male che ci siamo tenuti i catorci a 1.2ghz!). Ho fatto un upgrade a 4gb sul fujitzu, ma niente. 5 postazioni al lavoro e sono impossibilitato a leggere e stampare tif con l'anteprima di windows vista (ci tengo a dire che tutto è aggoirnato e licenziato). Allora, ci vuole un terabyte di ram per leggere le mail ed allegare un tif su world, con vista? :rotfl: Bella mossa commerciale....
chi ha mai detto che vista è meglio?
io uso solo xp e xp64 vista non lo ho mai visto e mai lo vedrò, aspetto windows 7.
tutte le aziende usano anora solo xp, quelle che hanno preso vista sono solo quelle che hanno un'ufficio acquiasti che di come si llavora non ne sa molto, oppure quelle che hanno un ced del ced.
noi prendiamo tutti i pc dell e sono ancora forniti con xp32 e xp64 almeno fino a fine 2009 così dell per le aziende salterà vista e penserà a windows 7 quando sarà ora.
ilratman
21-04-2008, 23:37
Se il mio pessimo inglese no sbaglia, leggo: "con windows xp, è caldamente consigliato installare MENO DI 3gb di ram...."
Per me vuol dire che non c'è compatibilità, cioè non viene visto dal so e dalla mobo oltre un terno di giga....
è xp che non è compatibile non la mobo anche perchè con xp64 ne vedi fino a 7GB e questo per colpa di intel che ha limitato a 8Gb gli indirizzi del 965 e non della mobo.
se metti xp64 li vedrai tutti e 4.
Esatto, la mobo 4 gigi e di più li gestisce perfettamente.
E' xp che non li gestisce.
Puoi prendere qualsiasi mamma su sta terra, ma se hai xp 32 4 gigi non li usi :O
Ciauz;)
NumberOne
22-04-2008, 07:17
XP64? Forse l'unica cosa peggiore del vista..... :D
NumberOne
22-04-2008, 07:18
Infatti il memory remap serve solo per sistemi a 64 bit ...
E si, se ho due partizioni che faccio? Quando uso vista lo attivo e quando no, non lo attivo? Eh eh eh....
NumberOne
22-04-2008, 07:28
chi ha mai detto che vista è meglio?
io uso solo xp e xp64 vista non lo ho mai visto e mai lo vedrò, aspetto windows 7.
tutte le aziende usano anora solo xp, quelle che hanno preso vista sono solo quelle che hanno un'ufficio acquiasti che di come si llavora non ne sa molto, oppure quelle che hanno un ced del ced.
noi prendiamo tutti i pc dell e sono ancora forniti con xp32 e xp64 almeno fino a fine 2009 così dell per le aziende salterà vista e penserà a windows 7 quando sarà ora.
I 7 fujitsu che ho ordinato per l'ufficio a gennaio, sono con doppia licenza. Solo che ho ritenuto non formattarli tutti e installare l'xp, in quanto avevano tutti il vista preinstallato. Ho valutato anche positivamente la cosa, per imparare meglio ad utilizzare il nuovo so, non potendo giudicarlo in quanto non provato prima. Poi ho comprato le licenze di office 2007, che si sposano perfettamente con la veste estetica del vista. Ora che mi sono accorto della pu@@@@ata che ho fatto, non mi va di fare backup e reinstallare tutto su 7 pc, a parte il fatto che non è neanche il mio lavoro in azienda.
XP64? Forse l'unica cosa peggiore del vista..... :D
si vede che non lo hai usato abbastanza, forse volevi dire il MIGLIORE anche e sopratutto di XP 32:read:
ilratman
22-04-2008, 10:57
si vede che non lo hai usato abbastanza, forse volevi dire il MIGLIORE anche e sopratutto di XP 32:read:
quoto uno che dice che xp64 non e' buono vuol dire che non lo ha usato visto che e' w2003 64bit con interfaccia grafica di xp.
Squalo71
22-04-2008, 11:17
E si, se ho due partizioni che faccio? Quando uso vista lo attivo e quando no, non lo attivo? Eh eh eh....
Non quando usi vista, ma se usi un SO a 64 bit lo attivi, se il SO è a 32 bit non lo attivi.
Si, se hai due partizioni purtroppo devi ogni volta cambiare l'impostazione, ma non è colpa né di Asus né della P5B.
si vede che non lo hai usato abbastanza, forse volevi dire il MIGLIORE anche e sopratutto di XP 32:read:
quoto uno che dice che xp64 non e' buono vuol dire che non lo ha usato visto che e' w2003 64bit con interfaccia grafica di xp.
Quoto e aggiunco che se solo fosse più pubblicizzato e ci fosse più supporto gli utenti non si sognerebbero nemmeno di avviarlo Vista...
ilratman
22-04-2008, 12:06
Quoto e aggiunco che se solo fosse più pubblicizzato e ci fosse più supporto gli utenti non si sognerebbero nemmeno di avviarlo Vista...
questo e' uno dei motivi per cui non lo hanno voltuto far diffondere.
questo e' uno dei motivi per cui non lo hanno voltuto far diffondere.
Sì, devono pur vendere il nuovo sistema...è questione di politiche di mercato e chi ci rimette è sempre l'utente medio.
Anche io tra i vari PC ho un notebook recente con Vista (nasceva già così quindi Amen) ma lo avrei preferito di gran lunga con XP x64. Non mi risulta però che abbiano venduto PC nuovi con x64 compreso ma hanno fatto tutti il passaggio XP > Vista per le dotazioni.
ilratman
22-04-2008, 12:20
Sì, devono pur vendere il nuovo sistema...è questione di politiche di mercato e chi ci rimette è sempre l'utente medio.
Anche io tra i vari PC ho un notebook recente con Vista (nasceva già così quindi Amen) ma lo avrei preferito di gran lunga con XP x64. Non mi risulta però che abbiano venduto PC nuovi con x64 compreso ma hanno fatto tutti il passaggio XP > Vista per le dotazioni.
se prendi un dell precision sia desk che note lo puoi prendere con qualsiasi os anche senza e anche con xp64.
illidan2000
22-04-2008, 12:24
si vede che non lo hai usato abbastanza, forse volevi dire il MIGLIORE anche e sopratutto di XP 32:read:
siamo un po' OT,ma vorrei dire la mia.
ho solo l'esperienza di 3 mesi con vista home 32bit e 2gb:meglio xp.
illidan2000
22-04-2008, 12:25
Sì, devono pur vendere il nuovo sistema...è questione di politiche di mercato e chi ci rimette è sempre l'utente medio.
Anche io tra i vari PC ho un notebook recente con Vista (nasceva già così quindi Amen) ma lo avrei preferito di gran lunga con XP x64. Non mi risulta però che abbiano venduto PC nuovi con x64 compreso ma hanno fatto tutti il passaggio XP > Vista per le dotazioni.
formatta, metti xp32, perdi mezzo giga (che nn ti serve), e vedi la differenza
Bhairava
22-04-2008, 12:37
Salve, avrei una domanda: mettendo due schede in CF gli slot rimangono 16x-4x e diventano 8x-8x?
giorgmes
22-04-2008, 13:21
Leggendo questa news... che ne dite di questi processori??
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-varie-cpu-intel_25074-10.html#commenti
E8300 e E7200??
Io ho un E6600, ci sarà tanta differenza in negativo con l'E7200? Perdo 1MB di cache ma guadagno in termini di istruzioni SSE e calore. Tra l'altro ha il moltiplicatore 9.5X, con un FSB di 400 si arriva a 3.80 se la CPU è fortunata!!
Invece l'8400 ha moltiplicatore 8, e con la mia accoppiata non fortunatissima P5Bdeluxe + bios 1226 non salgo oltre i 400, e dovrei accontentarmi di un inutile 3.20 (inutile perché ci sono già ora).
Il problema è che ancora non sembrano essere processori supportati dalla nostra P5B
rixxardo1
22-04-2008, 14:16
Ciao, ho trovato sul forum dell'Asus il nuovo bios beta....qualcuno ha già testato ???
CIAO
----------
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
-------------------------
BIOS 1232 (Beta) Dated 04/11/2008, released 4/18/2008
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B Deluxe/P5BD1232.zip
Aggiornata prima pagina con Bios & Drivers nuovi.:p
Ciauz;)
P.S.
Grazie "rixxardo1" per la segnalazione.
Ho appena ordinato un E8200...
Teoricamente con le memorie che ho dovrei salire tranquillamente di bus e magari portarlo a 500 x 8 (se è fortunato....)
Bhairava
22-04-2008, 15:49
Salve, avrei una domanda: mettendo due schede in CF gli slot rimangono 16x-4x e diventano 8x-8x?
Riuppo la mia domanda e posto i miei risultati.
Grande la nostra mamma e grande Tuniq Tower.
Che ve ne pare?
http://img178.imageshack.us/img178/2140/3640mhzxi3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3640mhzxi3.jpg)
Non so perchè Vista, con una frequenza così spinta, impazzisce. Mi dava un errore del servizio Windows Defender, non funzionava il wireless, Explorer si incantava, la ricerca non trovava nulla. :eek:
Così ho dovuto usare Xp. :boh:
akiramax2
22-04-2008, 17:27
Riuppo la mia domanda e posto i miei risultati.
Grande la nostra mamma e grande Tuniq Tower.
Che ve ne pare?
http://img178.imageshack.us/img178/2140/3640mhzxi3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3640mhzxi3.jpg)
Non so perchè Vista, con una frequenza così spinta, impazzisce. Mi dava un errore del servizio Windows Defender, non funzionava il wireless, Explorer si incantava, la ricerca non trovava nulla. :eek:
Così ho dovuto usare Xp. :boh:
ammazza che bios hai?
Bhairava
22-04-2008, 18:22
ammazza che bios hai?
1219 :D
Sto cercando di salire ancora ma per ora non ci riesco....
1219 :D
Sto cercando di salire ancora ma per ora non ci riesco....
Compliments!
Un bel :ave: al Tuniq (:read: ) ci sta :D
Bhairava
22-04-2008, 19:01
Compliments!
Un bel :ave: al Tuniq (:read: ) ci sta :D
Anche alla mamma :ave: :D
Anche alla mamma :ave: :D
a me cmq pare vada sempre un po' a culo co sta mamma...:mbe:
wolfnyght
22-04-2008, 19:40
a breve metto un paio di shottini fatti con la mitica:D
wolfnyght
22-04-2008, 19:43
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/61480e2cc19156e.jpg
Fraggerman
22-04-2008, 19:48
Riuppo la mia domanda e posto i miei risultati.
Grande la nostra mamma e grande Tuniq Tower.
ottimo, davvero un ottimo risultato!
CUT...
questi risultati li hai ottenuti quando eri sotto dry ice, vero??:eek:
akiramax2
22-04-2008, 19:50
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/61480e2cc19156e.jpg
ma sei un animale :D
Bhairava
22-04-2008, 19:53
ma sei un animale :D
:eek: :eek: :eek:
wolfnyght
22-04-2008, 20:02
no animale è fare questo:
:D
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/61480e15e698ceb.jpg
wolfnyght
22-04-2008, 20:03
azz sbagliato shot!
meglio questo con cpu-z
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/61480e1924e8300.jpg
akiramax2
22-04-2008, 20:05
certo che 1.872v è proprio tanto tanto :sofico:
wolfnyght
22-04-2008, 20:06
mi hanno detto che il 965 non è un chipset da 3d......
basta conoscerlo per benino hihihi
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/61480e23fd7cdf9.jpg
questo è VERAMENTE MA VERAMENTE da animali:D
wolfnyght
22-04-2008, 20:07
questo con una misera x1900xt 256mb che ora pensionerò:D
wolfnyght
22-04-2008, 20:10
se volete veder il raffreddamento che abbiamo usato hihih
linko che faccio prima
http://www.hwmania.org/forum/overclock/2716-kew-breve-azione-4.html
se no 2 3 pagine riempio e non mi sembra il caso hihih
unica cosa non hò ancora capito se a 590 di fsb è il limite della mobo oppure son le ram alla frutta:cry:
comunque hò un validate che dopo convalido di cpuz un pelo più alto
ilratman
23-04-2008, 10:05
Ho sentito il negozio e mi ha detto che la mia mamma è tornata sana e salva e mi hanno ridato una p5b dlx con in più il wifi che prima non avevo.
Bene bene sono contento ci sono affezionato alla p5b dlx.
A questo punto mi sa che prendo q6700 G0 e vediamo un po' come si comporta. :)
Mi sa che prendo ispirazione da wolf! :D
Ho sentito il negozio e mi ha detto che la mia mamma è tornata sana e salva e mi hanno ridato una p5b dlx con in più il wifi che prima non avevo.
Bene bene sono contento ci sono affezionato alla p5b dlx.
A questo punto mi sa che prendo q6700 G0 e vediamo un po' come si comporta. :)
Mi sa che prendo ispirazione da wolf! :D
ti conviene un quad sul 965? Dubito fortemente che salga:rolleyes:
Squalo71
23-04-2008, 10:26
Ho sentito il negozio e mi ha detto che la mia mamma è tornata sana e salva e mi hanno ridato una p5b dlx con in più il wifi che prima non avevo.
Bene bene sono contento ci sono affezionato alla p5b dlx.
A questo punto mi sa che prendo q6700 G0 e vediamo un po' come si comporta. :)
Mi sa che prendo ispirazione da wolf! :D
Bene, sono contento per te!
ilratman
23-04-2008, 10:27
ti conviene un quad sul 965? Dubito fortemente che salga:rolleyes:
non lo so, non che mi interessi che salga più di tanto, mi bastano i 3600MHz ma mi accontento anche dei 3200.
q6700 poi ha il molti 10x il che aiuta molto per i 3600 o al limite anche solo per i 3330 333x10.
Poi non so se qualcuno ha provato q6600@3200 con questa mobo ma penso sia fattibile no!
ti conviene un quad sul 965? Dubito fortemente che salga:rolleyes:
Non è per niente detto............
E' tutto da vedere.
Conosco gente ( e a dir la verità mi ci sono cimentato pure un pochetto io ) che il quad su sta mobo l' ha fatto vooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolareeeeeeeeeee:D
Ciauz;)
esatto non è detto... potrebbe oppure no.. :)
Imho ottimi risultati sono improbabili, però da qui a dire che non salga proprio ce ne passa..
ilratman, ti auguro ovviamente il meglio, questo è ovvio...;)
ilratman
23-04-2008, 10:34
Non è per niente detto............
E' tutto da vedere.
Conosco gente ( e a dir la verità mi ci sono cimentato pure un pochetto io ) che il quad su sta mobo l' ha fatto vooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolareeeeeeeeeee:D
Ciauz;)
infatti immaginavo una cosa del genere, in fondo a me era successo che e6600 non saliva e questa volta per la teoria dei grandi numeri dovrei essere più fortunato.
a parte ciò qual'è il miglior bios per i quad q6600 e q6700?
ragazzi una domanda per gli esperti, ho questa mobo e un e6600... diciamo che mi va 3600 in overclock..per "mi va" intendo che non da nessun problema e le temperature sono meno di 40 in idle e 60 in full..però non supera orthos..secondo voi fa male al pc questa situazione?
Bhairava
23-04-2008, 10:41
ragazzi una domanda per gli esperti, ho questa mobo e un e6600... diciamo che mi va 3600 in overclock..per "mi va" intendo che non da nessun problema e le temperature sono meno di 40 in idle e 60 in full..però non supera orthos..secondo voi fa male al pc questa situazione?
Se non superi orthos vuol dire che non è stabile. Questo può essere per vari motivi: voltaggio insufficiente, impostazioni errate, hardware non proprio fortunello.
Non ti consiglio di rimanere così, avrai sicuramente crash e freeze quando avvierai applicazioni pesanti e giochi.
Postaci la tua configurazione.
ragazzi una domanda per gli esperti, ho questa mobo e un e6600... diciamo che mi va 3600 in overclock..per "mi va" intendo che non da nessun problema e le temperature sono meno di 40 in idle e 60 in full..però non supera orthos..secondo voi fa male al pc questa situazione?
male no, ma non 6 RS...
Se non super orthos vuol dire che non è stabile. Questo può essere per vari motivi: voltaggio insufficiente, impostazioni errate, hardware non proprio fortunello.
Non ti consiglio di rimanere così, avrai sicuramente crash e freeze quando avvierai applicazioni pesanti e giochi.
quoto
ilratman
23-04-2008, 10:51
Secondo voi riesco a far migrare il sistema in raid 0 su un solo disco aggiuntivo, vi spiego adesso ho l'os su raid 0 e vorrei trasferirlo un un altro disco così da poter dedicare il raid ad altro.
Con acronis si riesce?
Ho già installato acronis, prima che la mamma mi lasciasse, e adesso quando la rimetto su vorrei fare la migrazione.
Wolfhang
23-04-2008, 11:15
non lo so, non che mi interessi che salga più di tanto, mi bastano i 3600MHz ma mi accontento anche dei 3200.
q6700 poi ha il molti 10x il che aiuta molto per i 3600 o al limite anche solo per i 3330 333x10.
Poi non so se qualcuno ha provato q6600@3200 con questa mobo ma penso sia fattibile no!
..vedi il mio in firma..
Se non superi orthos vuol dire che non è stabile. Questo può essere per vari motivi: voltaggio insufficiente, impostazioni errate, hardware non proprio fortunello.
Non ti consiglio di rimanere così, avrai sicuramente crash e freeze quando avvierai applicazioni pesanti e giochi.
Postaci la tua configurazione.
il dubbio era proprio che da 10 giorni sto così e non è successo niente, nemmeno un crash
..vedi il mio in firma..
6 a 377 di bus?
Bhairava
23-04-2008, 11:33
il dubbio era proprio che da 10 giorni sto così e non è successo niente, nemmeno un crash
Ma in questi 10 giorni hai solo navigato o hai avviato applicazioni pesanti?
Ma in questi 10 giorni hai solo navigato o hai avviato applicazioni pesanti?
ho giocato a pes come cosa più pesante..ma in generale non faccio uso di cose tipo cad etc...converto film e poco altro
Bhairava
23-04-2008, 11:52
ho giocato a pes come cosa più pesante..ma in generale non faccio uso di cose tipo cad etc...converto film e poco altro
Vabè, strano ma se non hai avuto problemi resta così....
Se avrai un crash saprai qual'è la ragione. ;)
ilratman
23-04-2008, 12:20
..vedi il mio in firma..
direi più che ottimo.
a questo punto i 3600 mi sa che forse li prendo con un q6700 g0.
grazie mille.
Wolfhang
23-04-2008, 15:04
6 a 377 di bus?
sono a 380 in effetti il 6600 lavora a 3420....e le ram a 5:4....
sono a 380 in effetti il 6600 lavora a 3420....e le ram a 5:4....
che succede se abbassi il molty e provi a salire di fsb? Trovato un wall?
;) ;) Ho sentito il negozio e mi ha detto che la mia mamma è tornata sana e salva e mi hanno ridato una p5b dlx con in più il wifi che prima non avevo.
Bene bene sono contento ci sono affezionato alla p5b dlx.
A questo punto mi sa che prendo q6700 G0 e vediamo un po' come si comporta. :)
Mi sa che prendo ispirazione da wolf! :D
ti conviene un quad?che applicazioni usi x sfruttarlo? io ho preso un E8400 e va benissimo
Wolfhang
23-04-2008, 15:47
che succede se abbassi il molty e provi a salire di fsb? Trovato un wall?
sinceramente non ho mai provato, magari stasera faccio qualche test e ti so dire...
sinceramente non ho mai provato, magari stasera faccio qualche test e ti so dire...
ah bene.. :)
ilratman
23-04-2008, 15:54
;) ;)
ti conviene un quad?che applicazioni usi x sfruttarlo? io ho preso un E8400 e va benissimo
assolutamente mi conviene, ormai il dual mi va stretto.
io uso proe wildfire, adesso in versione 3 release m140, che ha il pieno supporto al multithread e già con il dualcore ho enormi vantaggi figurati con il quad.
Ti dirò già wf3 è più veloce di wf1, diciamo un 30% perchè hanno ottimizzato il motore di calcolo, poi ho provato la wf1 rispetto alla wf3 e per fare le stesse cose c'è un'abisso visto che la wf1 usa un solo core mentre la 3 oltre che essere più veloce li sfrutta tutti e due.
poi ho anche la versione 64bit della wf3 che è ancora più veloce altro 30%.
assolutamente mi conviene, ormai il dual mi va stretto.
io uso proe wildfire, adesso in versione 3 release m140, che ha il pieno supporto al multithread e già con il dualcore ho enormi vantaggi figurati con il quad.
Ti dirò già wf3 è più veloce di wf1, diciamo un 30% perchè hanno ottimizzato il motore di calcolo, poi ho provato la wf1 rispetto alla wf3 e per fare le stesse cose c'è un'abisso visto che la wf1 usa un solo core mentre la 3 oltre che essere più veloce li sfrutta tutti e due.
poi ho anche la versione 64bit della wf3 che è ancora più veloce altro 30%.
quando la passione per l'hardware si sposa col daily ci si diverte sul serio...:)
ilratman
23-04-2008, 16:31
quando la passione per l'hardware si sposa col daily ci si diverte sul serio...:)
eh gia!
da quando uso cad 3d per lavoro mi diverto da matti e mi posso permettere di cambiare HW un po' più spesso. :)
eh gia!
da quando uso cad 3d per lavoro mi diverto da matti e mi posso permettere di cambiare HW un po' più spesso. :)
:p
alex oceano
23-04-2008, 20:02
Vorrei mettere una nuova cpu alla mia asus ma una cpu intel 8400 a qunti MHZ può arrivare!!!!!!!! nessumo lo ha montato sulla p5b delux!!!!!:D
Vorrei mettere una nuova cpu alla mia asus ma una cpu intel 8400 a qunti MHZ può arrivare!!!!!!!! nessumo lo ha montato sulla p5b delux!!!!!:D
sale sale...;)
Bhairava
23-04-2008, 20:28
sale sale...;)
a voglia che sale...
a voglia che sale...
:asd:
alex oceano
23-04-2008, 20:36
:asd:
ma sale sale un pochino più specifici a 4000mhz ci può arrivare!!! o è troppo!!
pero èun 3000mhz!!???
ma sale sale un pochino più specifici a 4000mhz ci può arrivare!!! o è troppo!!
pero èun 3000mhz!!???
se mi chiedi se la mobo è in grado di farlo salire, la risposta è SI, ovvio che poi il potenziale della cpu in sè, come specifico esemplare è sempre da verificare...
ilratman
23-04-2008, 20:48
se mi chiedi se la mobo è in grado di farlo salire, la risposta è SI, ovvio che poi il potenziale della cpu in sè, come specifico esemplare è sempre da verificare...
assolutamente vero!
presi e6600 prorpio perchè doveva salire di più di un e6400 ma alla fine ho trovatyo la cpu sfigatella che tenere a 3200 è veramente dura infatti 3000 RS e 3200 solo per bench in daily è difficile.
altroprocio che ho provato sulla p5b dlx è e1200 che fa 8x200 e lo ho portato a 450x8 e volendo saliva anche di più quindi in questo caso cpu fortunata.
penso sia lo stesso con e8400 che è un 9x333, probabilmente 9x400 è fattibile più su dipende dalla fortuna e da quanto si è capaci.
Vorrei mettere una nuova cpu alla mia asus ma una cpu intel 8400 a qunti MHZ può arrivare!!!!!!!! nessuno lo ha montato sulla p5b delux!!!!!:D
Io ho un 8200 e sale benino.
A 1,25 volt (da bios) sono a 3,2 ghz stabile ( e potrei provare a salire di più); dipende da cpu a cpu ma se gli dai anche un pochino di volt in più salgono tutti.
L'unica cosa negativa è che l'ultimo bios, cioè quello che supporta queste cpu, mi pare molto instabile: molte volte non riesco ad entrare nella sezione "power", non riesco a cambiare il molti, ed in generale non mi pare un granchè.
ilratman
24-04-2008, 07:50
Io ho un 8200 e sale benino.
A 1,25 volt (da bios) sono a 3,2 ghz stabile ( e potrei provare a salire di più); dipende da cpu a cpu ma se gli dai anche un pochino di volt in più salgono tutti.
L'unica cosa negativa è che l'ultimo bios, cioè quello che supporta queste cpu, mi pare molto instabile: molte volte non riesco ad entrare nella sezione "power", non riesco a cambiare il molti, ed in generale non mi pare un granchè.
Anche questo è opinabile per esempio il mio e6600 oltre i 3200 non va neanche con le bombe e sinceramente se gli do 1.6V dal tuo discorso dovrebbe farcela ma non è così quindi rimane sempre il discorso che dipende dalla cpu.
Penso tu sappia come viene prodotto un processore e come viene scelto se farlo diventare un e8200 o e8400 o e8500 infatti potresti trovare dei 8200 che salgono come i medi 8400 e dei 8400 che salgono come dei 8500 ma mai un 8200 che sale come potrebbe fare un 8500.
Anche questo è opinabile per esempio il mio e6600 oltre i 3200 non va neanche con le bombe e sinceramente se gli do 1.6V dal tuo discorso dovrebbe farcela ma non è così quindi rimane sempre il discorso che dipende dalla cpu.
Penso tu sappia come viene prodotto un processore e come viene scelto se farlo diventare un e8200 o e8400 o e8500 infatti potresti trovare dei 8200 che salgono come i medi 8400 e dei 8400 che salgono come dei 8500 ma mai un 8200 che sale come potrebbe fare un 8500.
Il mio e6600 con questa mammina stava stabile a 3500 e resisteva a 3700 per qualche bench medio veloce :Prrr: :sofico:
Ciauz;)
ilratman
24-04-2008, 08:23
Il mio e6600 con questa mammina stava stabile a 3500 e resisteva a 3700 per qualche bench medio veloce :Prrr: :sofico:
Ciauz;)
infatti volevo proprio dire questo.
girando in rete ho trovato anche un e6600 che più di 2800 non andava, il mio più di 3200 non va e il tuo arriva a 3600.
stessa cosa secondo me con la serie e8xxx
si potrebbe trovare un 8400 che più di 3200 3400 non va come uno che arriva a 4000 in scioltezza.
stasera finalmente vado a riprendermi la p5b dlx, non vedo l'ora ero stufo di dover lavorare con il muletto anche se tanto muletto non è alla fine visto che ha e1200@3200 RS.
I soliti sospetti
24-04-2008, 10:10
infatti volevo proprio dire questo.
girando in rete ho trovato anche un e6600 che più di 2800 non andava, il mio più di 3200 non va e il tuo arriva a 3600.
stessa cosa secondo me con la serie e8xxx
si potrebbe trovare un 8400 che più di 3200 3400 non va come uno che arriva a 4000 in scioltezza.
stasera finalmente vado a riprendermi la p5b dlx, non vedo l'ora ero stufo di dover lavorare con il muletto anche se tanto muletto non è alla fine visto che ha e1200@3200 RS.
Beh... un E8400 che non arriva a 3.4GHz é una maledizione!:D
Arrivano tutti tranquilli a 4.0GHz... il voltaggio é il loro limite.;)
Io l'ho fatto partire a 4.2GHz con 1.45v ma sono troppi e ce ne sono di più fortunati.:(
Scusate l'OT.:)
Anche questo è opinabile per esempio il mio e6600 oltre i 3200 non va neanche con le bombe e sinceramente se gli do 1.6V dal tuo discorso dovrebbe farcela ma non è così quindi rimane sempre il discorso che dipende dalla cpu.
Penso tu sappia come viene prodotto un processore e come viene scelto se farlo diventare un e8200 o e8400 o e8500 infatti potresti trovare dei 8200 che salgono come i medi 8400 e dei 8400 che salgono come dei 8500 ma mai un 8200 che sale come potrebbe fare un 8500.
Vabbè.. io ho scritto che salgono tutti.. non di quanto... che un 8500 salga più di un 8200 è quasi sicuro.
Non dico che tutti arrivino a 4 gigi ma che, a parti casi particolarmente sfigati, tutti siano in grado di darti un 20/30% (minimo)
di overclock si.
E non mi sembra poco....
Come dici te dopo una certa soglia i volt non servono più.... più di li non sale e basta.
Il vecchio E6400 più di 3 gigi stabili non sono mai riuscito a farlo andare. Qualche puntatina sui 3,2 ma solo per bench dato che non potevo definirlo stabile con nessun tipo di voltaggio.
ilratman
24-04-2008, 10:28
Vabbè.. io ho scritto che salgono tutti.. non di quanto... che un 8500 salga più di un 8200 è quasi sicuro.
Non dico che tutti arrivino a 4 gigi ma che, a parti casi particolarmente sfigati, tutti siano in grado di darti un 20/30% (minimo)
di overclock si.
E non mi sembra poco....
Come dici te dopo una certa soglia i volt non servono più.... più di li non sale e basta.
Il vecchio E6400 più di 3 gigi stabili non sono mai riuscito a farlo andare. Qualche puntatina sui 3,2 ma solo per bench dato che non potevo definirlo stabile con nessun tipo di voltaggio.
20/30% (minimo) ci sta tutto anche se per cautelarmi mi terrei più sul 20% che sul 30% visto che già partono da molto alto ormai.
per esempio e1200, parte da 1.6GHz, che ho provato sono riuscito a fargli il 125% ma con e6600 mi sono fermato al 33%.
con e8400 che parte da 3GHz arrivare a 4GHz, sono tantissimi, vuol dire 33%.
diciamo che sta succedendo come con i vecchi athlon x2 che se prendi un 5200 lo porti come un 6400 ma se predni un 6400 ci fai vberamente poco di più.
in pratica si sta arrivando al limite dell'architettura core attuale.
Io ho un 8200 e sale benino.
A 1,25 volt (da bios) sono a 3,2 ghz stabile ( e potrei provare a salire di più); dipende da cpu a cpu ma se gli dai anche un pochino di volt in più salgono tutti.
L'unica cosa negativa è che l'ultimo bios, cioè quello che supporta queste cpu, mi pare molto instabile: molte volte non riesco ad entrare nella sezione "power", non riesco a cambiare il molti, ed in generale non mi pare un granchè.
io ho un 8400 sulla P5WDH e mi va bene a 4000 mio cognato lo ha sulla P5B e anche a lui pure , dipenderà dal?....:ciapet:
io ho un 8400 sulla P5WDH e mi va bene a 4000 mio cognato lo ha sulla P5B e anche a lui pure , dipenderà dal?....:ciapet:
Potresti dirmi tutti il vcore dato sulla P5B?
E se ci sei anche i voltaggi dei vari FSB, NB etc etc...
Grazie :D
Volevo confrontarli con i miei.
Appena ho trovato il daily use con voltaggio più basso possibile provo a tirargli il collo con un bel 1,4 volt di vcore
Potresti dirmi tutti il vcore dato sulla P5B?
E se ci sei anche i voltaggi dei vari FSB, NB etc etc...
Grazie :D
Volevo confrontarli con i miei.
Appena ho trovato il daily use con voltaggio più basso possibile provo a tirargli il collo con un bel 1,4 volt di vcore
appena vado a casa di mio cognato (45 km) mi scrivo tutto :)
petru916
24-04-2008, 14:18
salver a tutti. avrei una domanda da porvi, vorrei sapere se la mia skeda madre è compatibile con i penryn quad core con il bios 1.06.22 installato....grazie a tutti in anticipo!^^
ilratman
24-04-2008, 14:32
salver a tutti. avrei una domanda da porvi, vorrei sapere se la mia skeda madre è compatibile con i penryn quad core con il bios 1.06.22 installato....grazie a tutti in anticipo!^^
non esiste quel bios i bios sono tutti
xx.yy
ossia l'ultimo è il 12.32 volgarmente detto da noi 1232 omettendo il .
quindi o hai il 10.62 o il 06.02 che in ogni caso non vanno bene e serve il 1226 anche se è una schifezzetta di bios.
petru916
24-04-2008, 15:19
non esiste quel bios i bios sono tutti
xx.yy
ossia l'ultimo è il 12.32 volgarmente detto da noi 1232 omettendo il .
quindi o hai il 10.62 o il 06.02 che in ogni caso non vanno bene e serve il 1226 anche se è una schifezzetta di bios.
ok grazie 1000 cmq ho il 10.62 ^^ avevo sbagliato a leggere :muro: mi sa ke mi prendo la rampage formula allora visto ke col bios nn sn molto ferrato, è già tanto se sn riuscito a fare oc^^ grazie 1000 cmq ^^:D
Ragazzi, lo so che può sembrare una domanda nabba, ma non lo vuole essere :asd: :
attualmente ho il bios 1226, che come avete detto voi è una "schifezzetta" :D, anche se nn posso pensare di salire più di così col mio povero 4300 ;), ho notato che col 1101 potevo gestire i voltaggi da windows con rmclock, mentre ora nada!! Volevo sapere se con il bios 1101 ci sono controindicazioni di stabilità ad usare in daily @333 di fsb, perchè nel caso mi faccio un bel downgrade, sennò resto col 1226, che per inciso è cmq stabilissimo @333mhz di fsb anche con 4 stick di ram...
Wolfhang
24-04-2008, 16:56
che succede se abbassi il molty e provi a salire di fsb? Trovato un wall?
ho provato a salire ma oltre i 425 non ne vuole sapere...ho provato 6x, 7x e 8x, rilassato al massimo la ram, aumentati i voltaggi ma niente...
Ciao a tutti, è un po' che non posto...
per cui sono un po' arrugginito.
Un consiglio: come mi consigliate di settare il bios per c2d E8400 e 2x 2gb Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (4-4-4-12) senza overcloccare, ma con impostazioni, diciamo così, "ottimali" ??? Se lascio tutto su "auto" come le imposta?
Fino ad ora avevo un 6400 con memeorie "standard" ma adesso dovrebbero arrivarmi queste e non volevo "sprecarle"...
grazie!!!
Rafiluccio
24-04-2008, 17:27
salve avete provato ad installare il bios 1232 .... sul sito dell'asus non è ancora presente ..... solo per la , p5b liscia e p5b deluxe ........
grazie
wolfnyght
24-04-2008, 19:31
Vorrei mettere una nuova cpu alla mia asus ma una cpu intel 8400 a qunti MHZ può arrivare!!!!!!!! nessumo lo ha montato sulla p5b delux!!!!!:D
sale oh se sale!
4giga in daily e più
e poi se uno vuole...anche 580 e + di fsb hihihihi:D
mo di questo nuovo bios si sà niente?và bene(meglio dell'orrido 1226)?
ps se vai a veder qualche pagina indietro vedi qualche mio shot hihihi
ilratman
24-04-2008, 19:53
Ritirata da un'ora dal negozio ed effettivamente mi hanno dato la wifi nuova nuova perche il dissi e' immacolato come neanche se lo si pulisce con l'acido diventerebbe così.
o' unica cosa e' che non mi hanno dato l'antenna, poco male metterò una 2db che mi avanza.
non vedo l'ora di provarla.
Rafiluccio
24-04-2008, 19:57
posso mettere anche quello della p5b deluxe 1232 perchè nella pagina della p5b deluxe/wifi ap non è presente ?:muro:
ilratman
24-04-2008, 20:02
posso mettere anche quello della p5b deluxe 1232 perchè nella pagina della p5b deluxe/wifi ap non è presente ?:muro:
la deluxe wifi e la deluxe liscia hanno lo stesso bios.
Rafiluccio
24-04-2008, 20:05
la deluxe wifi e la deluxe liscia hanno lo stesso bios.
ok grazie
wolfnyght
24-04-2008, 20:41
mo flasho sto bios nuovo
sperem in bene:muro:
alex oceano
24-04-2008, 20:48
la p5b delux è una grande scheda!! io ho 3gb di ram messa in dual channel ma secondo un forum secondo me pacco mi hanno detto che andrebbe meglio con 2 gb io vedo così che un razzo con corsair Xms 2 ddr2 a 800 overcloccabili @1066
posso mettere anche quello della p5b deluxe 1232 perchè nella pagina della p5b deluxe/wifi ap non è presente ?:muro:
Ma scusa, ma io la prima pagina cosa la ho fatta a fare ?
Il titolo mi sembra chiaro.
Thread ufficiale della P5B Deluxe e P5B Deluxe wifi.
I bios sono aggiornati, sempre in prima pagina............mah:confused: :mbe:
Ciauz;)
wolfnyght
24-04-2008, 22:09
a parte lo spavento del voltaggio blokkato sulla cpu(un riavvio e si è sblokkato)
mi sembra che sto ultimo bios sia una bomba!
vi stò scrivendo a 530x6 con boot a 530
è bootata anche a 551!
con v-mch a 1,45v
v-fsb 1,6
southbridge 1,25v
non sò ma mi sembra veramente un bios moooooooooolto migliore rispetto all'orrido 1226
(contando che bootavo al massimo a 526 di fsb prima!
stasera tutta la notte a far calcolo distribuito
se domani non è imballato
ci siamo come bios per gli e8xxx
la p5b delux è una grande scheda!! io ho 3gb di ram messa in dual channel ma secondo un forum secondo me pacco mi hanno detto che andrebbe meglio con 2 gb io vedo così che un razzo con corsair Xms 2 ddr2 a 800 overcloccabili @1066
io ne ho 4 gb su entrambe le mobo in sig. e vanno come una fucilata;)
dinofanchi
24-04-2008, 22:20
OVERCLOCK
http://img409.imageshack.us/img409/4466/tabellacpuns4.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/5117/tabellacd6.jpg (http://imageshack.us)
Per essere certificati
:Dhttp://img509.imageshack.us/img509/2562/roccocopiach5.jpg (http://imageshack.us):D
dovete mandarmi un vostro screen con queste caratteristiche:
http://img49.imageshack.us/img49/2576/testsy6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=testsy6.jpg)
I programmi utilizzati sono ( li trovate tutti un poco più sopra nella sezione DOWNLOAD ):
Coretemp
TAT
MemSet
CPU-Z
ORTHOS
Programma che trovate dentro al cd della mobo per il monitoraggio dei voltaggi.
Per orthos, mettete pure la priorità che preferite.
Dovete fare almeno 12 ore di ORTHOS in " Blend - stress CPU and RAM "
Mandate il tutto all' e-mail sottostante, e ricordatevi di scrivere i seguenti voltaggi:
CPU v; FSB v; NB v; SB v; ICH v; Tipo e Modello di raffreddamento usato; Temperatura in Idle; Marca, Modello e Velocità a default della RAM; Se si è fatto oppure no la Pencil mod e che Bios si usava nel momento del test.
test.hwupgradeCHIOCCIOLAgmail.com
http://www.4yougratis.it/img/webmaster/gif/under_construction/under_construction09.gif
ULTIMA CONFIGURAZIONE UTILIZZATA
DIVISORE 1:1
E6600 @ 3400 - 2 x 1 Gb DDR2 667 @ 756 Mhz Team Group Value - P5B Deluxe
http://img256.imageshack.us/img256/1038/200703010001hb7.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010001hb7.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/5293/200703010002bt4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=200703010002bt4.jpg)http://img256.imageshack.us/img256/6387/200703010003tz6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010003tz6.jpg)
TESTATA CON 24 ore DI ORTHOS
Versione 2.00
ti ho beccato....: sei on line:sono ancora quel rompiballe di dinofanchi...: non hai visto il mio pvt??? ti chiedevo per i voltaggi in overclock di ram cpu e poi non ho capito dallo schema quì sopra con le mie Ram geil 2GB 800MHz Ultra DDR2 CAS 4 PC2-6400 4-4-4-12 il discorso dei divisori....: 1:1 ????? insomma ci sono tanti settaggi di cui non sono sicuro:non puoi inviarmi uno schemino x questo overclock con il mio e6600 con le mie ram ???? mi faresti un grande favore: ciao e grazie x la tua pazienza....
ilratman
24-04-2008, 22:32
Finalmente vi sto scrivendo dalla p5b dlx nuova nuova.
messa su ho avuto un po' di panico perchè non faceva il boot ma ho fatto un clear ed eccomi qui.
una nota negativa quelli della asus mi hanno si dato la wifi al posto della liscia ma si sono dimenticato il "frontalino" anche se è posteriore e ho dovuto fare un bel buco per far uscire il connettore wifi e non mi hanno enanche dato l'antenna e ho dovuto riciclare una 2db di un vecchio router.
il bios che ho su è il 1216 e penso terrò questo anche perchè va più che bene con q6700 che prenderò.
adesso faccio un po' di prove di overclock e vediamo come va questa "nuova" o meglio diversa mamma.
ti ho beccato....: sei on line:sono ancora quel rompiballe di dinofanchi...: non hai visto il mio pvt??? ti chiedevo per i voltaggi in overclock di ram cpu e poi non ho capito dallo schema quì sopra con le mie Ram geil 2GB 800MHz Ultra DDR2 CAS 4 PC2-6400 4-4-4-12 il discorso dei divisori....: 1:1 ????? insomma ci sono tanti settaggi di cui non sono sicuro:non puoi inviarmi uno schemino x questo overclock con il mio e6600 con le mie ram ???? mi faresti un grande favore: ciao e grazie x la tua pazienza....
Il pvt l' ho visto eccome, ma come sanno bene le persone che sono in contatto con me, in questo periodo ho parecchi problemi e non mi sto dedicando per niente al pc.
Torno ogni tanto on-line solo per tenermi informato e poco altro.........
Quindi, o qualcuno di buon' anima ti da una mano, o devi portare un po' di pazienza che torni completamente operativo come ai vecchi tempi.
Ciauz;)
dinofanchi
24-04-2008, 22:56
Il pvt l' ho visto eccome, ma come sanno bene le persone che sono in contatto con me, in questo periodo ho parecchi problemi e non mi sto dedicando per niente al pc.
Torno ogni tanto on-line solo per tenermi informato e poco altro.........
Quindi, o qualcuno di buon' anima ti da una mano, o devi portare un po' di pazienza che torni completamente operativo come ai vecchi tempi.
Ciauz;)
ok: quando puoi: ancora grazie e ciao.
pasqualaccio
25-04-2008, 08:17
a parte lo spavento del voltaggio blokkato sulla cpu(un riavvio e si è sblokkato)
mi sembra che sto ultimo bios sia una bomba!
vi stò scrivendo a 530x6 con boot a 530
è bootata anche a 551!
con v-mch a 1,45v
v-fsb 1,6
southbridge 1,25v
non sò ma mi sembra veramente un bios moooooooooolto migliore rispetto all'orrido 1226
(contando che bootavo al massimo a 526 di fsb prima!
stasera tutta la notte a far calcolo distribuito
se domani non è imballato
ci siamo come bios per gli e8xxx
news? :)
quando setti un vcore cpu successivamente lo ritrovi su auto?
Un consiglio: come mi consigliate di settare il bios per c2d E8400 e 2x 2gb Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (4-4-4-12) senza overcloccare, ma con impostazioni, diciamo così, "ottimali" ??? Se lascio tutto su "auto" come le imposta?
grazie!!!
scusate se mi auto-quoto... ma non c'è proprio nessuno che mio dia una mano veloce veloce?? :stordita: :stordita:
wolfnyght
25-04-2008, 08:39
news? :)
quando setti un vcore cpu successivamente lo ritrovi su auto?
io hò flashato
vado su bios e mi ritrovo il v-core fisso non modificabile!
dico orore!
riavvio
ed ecco tutto a posto la scala dei voltaggi è riapparita!
per ora stabile
(da ieri sera che scaccolo con rosetta ed è tutto ok!):D
pasqualaccio
25-04-2008, 08:43
io hò flashato
vado su bios e mi ritrovo il v-core fisso non modificabile!
dico orore!
riavvio
ed ecco tutto a posto la scala dei voltaggi è riapparita!
per ora stabile
(da ieri sera che scaccolo con rosetta ed è tutto ok!):D
quindi rientrando nel bios non lo ritrovi nuovamente bloccato come accade a me con l'1226?
Bene grazie mille lo metto su anch'io :)
ciao.
Che bios mi consigliate con q6700 il 1223 potrebbe andare, visto che 1226 avete detto che è una schifezza
Silvano83
25-04-2008, 11:29
Salve a tutti possiede il pc in firma e la mia piastra una p5b deluxe WI-Fi monta il bios 1226.. da poco ho acquistato delle ram ocz nvidia edition pc 8500 5-5-5-15. Bene se monto fino a 3GB il pc parte fa il post se metto il 4 non parte più nulla nel senso che accendo gira corrente ma nulla, ho pensato fosse un banco difettoso, bene , ma qualsiasi banco provo a mettere fa lo stesso difetto.. mi spiego, ho quattro banchi il pc non parte stacco il 4 ed il pc parte oppure stacco il primo ed il pc parte....
Son entrato nel bios ed ho settato la ram a 1066 con il voltaggio a 2v il voltaggio del northbridge a 1,45 con questi settaggi prima funzionava adesso non ne vuol proprio sapere! Qualcuno di voi sa darmi qulche dritta??
Salve a tutti possiede il pc in firma e la mia piastra una p5b deluxe WI-Fi monta il bios 1226.. da poco ho acquistato delle ram ocz nvidia edition pc 8500 5-5-5-15. Bene se monto fino a 3GB il pc parte fa il post se metto il 4 non parte più nulla nel senso che accendo gira corrente ma nulla, ho pensato fosse un banco difettoso, bene , ma qualsiasi banco provo a mettere fa lo stesso difetto.. mi spiego, ho quattro banchi il pc non parte stacco il 4 ed il pc parte oppure stacco il primo ed il pc parte....
Son entrato nel bios ed ho settato la ram a 1066 con il voltaggio a 2v il voltaggio del northbridge a 1,45 con questi settaggi prima funzionava adesso non ne vuol proprio sapere! Qualcuno di voi sa darmi qulche dritta??
Hai provato a dare un po' di volts alle ram con 2Volts secondo me 4slot a 1066 sono pochi vedi le specifiche delle tue ram quanti volts ti danno, è sicuro che con 4 slot ci vuole + corrente.
Ciauz
darkantony_80
25-04-2008, 11:36
NOVITA SUL NUOVO BIOS????
Salve a tutti possiede il pc in firma e la mia piastra una p5b deluxe WI-Fi monta il bios 1226.. da poco ho acquistato delle ram ocz nvidia edition pc 8500 5-5-5-15. Bene se monto fino a 3GB il pc parte fa il post se metto il 4 non parte più nulla nel senso che accendo gira corrente ma nulla, ho pensato fosse un banco difettoso, bene , ma qualsiasi banco provo a mettere fa lo stesso difetto.. mi spiego, ho quattro banchi il pc non parte stacco il 4 ed il pc parte oppure stacco il primo ed il pc parte....
Son entrato nel bios ed ho settato la ram a 1066 con il voltaggio a 2v il voltaggio del northbridge a 1,45 con questi settaggi prima funzionava adesso non ne vuol proprio sapere! Qualcuno di voi sa darmi qulche dritta??
Ho controllato te li danno min. 2.1v. max 2.2V. prova ad aumentare
ragazzi oggi cercando di leggere un dvd, ho notato con sgomento che le due unità ottiche non ci sono piu',il controller ide in pratica viene ignorato anche all'avvio nel post.che faccio credete che sia andato del tutto?
Silvano83
25-04-2008, 11:48
Ho controllato te li danno min. 2.1v. max 2.2V. prova ad aumentare
Vi aggiorno:
Aggiornato il bios alla versione 1232....
Messo le ram a 2,15v ma ancora nulla
alex oceano
25-04-2008, 11:50
usi vista a 64 bit vero!!!
usi vista a 64 bit vero!!!
Partivo dal presupposto che fosse sottointeso ormai se ne è parlato tanto che 32Bit non supporta 4Gb!!!!!
Silvano83
25-04-2008, 11:54
Quando dico non parte proprio schermo nero post nulla... non siamo ancora arrivati al boot di vista.... la macchina risulta proprio morta....
ilratman
25-04-2008, 11:54
ciao.
Che bios mi consigliate con q6700 il 1223 potrebbe andare, visto che 1226 avete detto che è una schifezza
intressa anche a me visto che lo prenderò.
nella sostituta adesso ho il 1216 e lascerò questo finoa q6700 e poi vediamo come va.
mi sa che già quello che hai va bene, quando lo avevo la p5b andava benone.
ilratman
25-04-2008, 11:56
Vi aggiorno:
Aggiornato il bios alla versione 1232....
Messo le ram a 2,15v ma ancora nulla
probabilmente sono leram, nel senso che loro funzionano ma la p5b non le digerisce.
nella mia ho 4GB, 2 team group e due adata e vanno benissimo insieme.
Quando dico non parte proprio schermo nero post nulla... non siamo ancora arrivati al boot di vista.... la macchina risulta proprio morta....
Non vorrei allarmarti ma io le ho appena fulminate 2Gb di ocz in firma, adesso me li hanno sostituite e tutto funziona, ma x quanto????
Hai guardato se è un attacco specifico dei 4 della mobo?
Silvano83
25-04-2008, 12:02
Ragazzi grazie mille per le risposte.. ho risolto.... è un banco di ram andato a farsi benedire..... :D :)
intressa anche a me visto che lo prenderò.
nella sostituta adesso ho il 1216 e lascerò questo finoa q6700 e poi vediamo come va.
mi sa che già quello che hai va bene, quando lo avevo la p5b andava benone.
No, io non ho detto che ho il 1223 pensavo di metterlo quando prendo il Q6700, adesso ho il 910 e va benissimo, ho avuto qualche problema in o.c. da quando ho installato la scheda grafica in firma, non si spegneva + ma rimesso in default tutto torna normale, mahhh misteri strani, comunque cio' non succedeva sempre solo saltuariamente
alex oceano
25-04-2008, 12:06
ho il bios 1226 mi consigliate di toglielo anche se non ho avuto problemi !!??
ultimamente non ho fatto overclock!!!
probabilmente sono leram, nel senso che loro funzionano ma la p5b non le digerisce.
nella mia ho 4GB, 2 team group e due adata e vanno benissimo insieme.
1232????? scusate ma sul sito io vedo solo fino al 1226^_^..come mai ?
up per il controller ide che non mi funziona piu'!
1232????? scusate ma sul sito io vedo solo fino al 1226^_^..come mai ?
up per il controller ide che non mi funziona piu'!
Si, ma in prima pagina c' è.
Che fai, la ignori ? :ciapet:
Ciauz;)
allora ho messo il 1232, niente il problema del controller ide rimane e non c'e' nulla da fare, piu' si sono aggiunti altri problemi quindi vorrei tornare al 1223, ma i due metodi di downgrade di bios descritti in prima pagina falliscono entrambi:
quello con afudos mi dice impossibile aprire Rom e non fa il cambio bios
quello con alt+f2 al momento della sostituzione del bios mi dice che la versione presente e' piu' aggiornata e non lo cambia...che faccio?
aiuti per favore?
ragazzi il jmicron non parte proprio piu', non si vede neanche la sua schermata quella dopo il post, mi sa che la scheda e' arrivata al capolinea vero?...
ilratman
25-04-2008, 14:31
allora ho messo il 1232, niente il problema del controller ide rimane e non c'e' nulla da fare, piu' si sono aggiunti altri problemi quindi vorrei tornare al 1223, ma i due metodi di downgrade di bios descritti in prima pagina falliscono entrambi:
quello con afudos mi dice impossibile aprire Rom e non fa il cambio bios
quello con alt+f2 al momento della sostituzione del bios mi dice che la versione presente e' piu' aggiornata e non lo cambia...che faccio?
aiuti per favore?
ragazzi il jmicron non parte proprio piu', non si vede neanche la sua schermata quella dopo il post, mi sa che la scheda e' arrivata al capolinea vero?...
ovviamente lo hai abilitato da bios e messo in ide vero!
se non lo vede neanche il bios vuol dire che è partito e devi mandare la scheda in rma se è in garanzia.
salve, ho messo su anche io il 1232, l'unico difetto per ora è il moltiplicatore che resta su Auto...e non posso scendere...lo fa anche a voi?
dinofanchi
25-04-2008, 14:38
salve a tutti: ho preso nota di questi settaggi messi qiì sotto x fare un overclock non eccessivo sulla mia P5B DELUXE (bios 1004) -
intel E6600 - RAM GEIL ultra low latency 4-4-4-12 PC 6400 800MHz 2GB (1GBx2) in dual channell- gpu HD3870 ma quello che è scritto riguarda un altro tipo di RAM e cioè 4gb ram team group elite ddr2 667mhz: quì sotto metto lo specchietto relativo a quelle ram diverse dalle mie con stessa configurazione P5B DELUXE -E6600:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.3
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
qualcuno è così gentile da dirmi con le mie GEIL quali sono i valori da cambiare compreso i voltaggi e il divisore che ancora non ho capito come mettere (1:1???)??? e se c'è nello specchietto qualche valore sbagliato??? grazie a chi mi aiuta e un grosso ciao:
ovviamente lo hai abilitato da bios e messo in ide vero!
se non lo vede neanche il bios vuol dire che è partito e devi mandare la scheda in rma se è in garanzia.
si certo abilitato, per "vederlo da bios" intendi quella schermata nera della quale parlavo no? quella dopo il post? dove dice premere un tasto per continuare giusto?
quanto ha di garanzia questa scheda dalla asus?
fmattiel
25-04-2008, 14:54
cambia la batteria tampone a bottone che tiene le impostazioni del bios.
cr2032
Ciao. Qualche giorno fa ho provveduto a cambiare la batteria tampone (CR2032) con una nuova.
Stamattina ho spento il PC e staccato l'alimentazione per montare una scheda PCI 1394 e quando l'ho riacceso, mi è apparso un messaggio di errore con la scritta "Overclock failed" invitandomi ad entrare nel BIOS per impostare di nuovo i settaggi (il BIOS era ripartito coi valori di default, data ed ora comprese). E' normale questo comportamento del PC oppure è dovuto a qualche impostazione?
P.S. La scheda madre è una ASUS P5B liscia...
Grazie e ciao!!!
Rafiluccio
25-04-2008, 16:32
Salve , ho installato il nuovo bios e ho fatte i primi test ... per stare stabile a 400 x 9 3,6ghz le ram a 1000 mhz 5-5-5-16 ho dovuto settare il vcore a 1.45v da bios e le ram a 2,30v .... da Cpu-z è settato a 1,4v (quindi dovrebbe essere quello effettivo):mbe:
prima col vecchio bios 1221 per stare a 400 x 9 3,6ghz e le ram a 800mhz 4-4-4-12 col voltaggio rispettivo da bios 1,4v e 2,25v ..... :rolleyes:
la temperatura controllata con TAT e Everest ... dopo 35 minuti di Orthos non supera i 54°-55° .... che dite troppo ????? in idle stò sui 36°-37°
datemi un consiglio ??? :confused:
ciao
Rafiluccio
25-04-2008, 16:33
salve, ho messo su anche io il 1232, l'unico difetto per ora è il moltiplicatore che resta su Auto...e non posso scendere...lo fa anche a voi?
impossibile !!!! :doh:
almeno a me si può cambiare !
ilratman
25-04-2008, 16:53
Ciao. Qualche giorno fa ho provveduto a cambiare la batteria tampone (CR2032) con una nuova.
Stamattina ho spento il PC e staccato l'alimentazione per montare una scheda PCI 1394 e quando l'ho riacceso, mi è apparso un messaggio di errore con la scritta "Overclock failed" invitandomi ad entrare nel BIOS per impostare di nuovo i settaggi (il BIOS era ripartito coi valori di default, data ed ora comprese). E' normale questo comportamento del PC oppure è dovuto a qualche impostazione?
P.S. La scheda madre è una ASUS P5B liscia...
Grazie e ciao!!!
dovrebbe essere normale perchè hai tolto l'alimentazione.
anche se di solito fa il fakeboot e non il fallimento dell'overclock.
potrebbe essere che sei un po' al limite dell'overclock anche se io farei un po' di prove per verificare la stabilità.
diciamo che se metti in overclock e spegni il pc va tutto bene, fa il fake solo la prima volta e poi basta, ma se togli completamente l'alimentazione potresti avere questo comportamento anche se non lo ho mai avuto.
salve, ho messo su anche io il 1232, l'unico difetto per ora è il moltiplicatore che resta su Auto...e non posso scendere...lo fa anche a voi?
Hai provato a digitare direttamente il numero?
fmattiel
25-04-2008, 17:07
dovrebbe essere normale perchè hai tolto l'alimentazione.
anche se di solito fa il fakeboot e non il fallimento dell'overclock.
potrebbe essere che sei un po' al limite dell'overclock anche se io farei un po' di prove per verificare la stabilità.
diciamo che se metti in overclock e spegni il pc va tutto bene, fa il fake solo la prima volta e poi basta, ma se togli completamente l'alimentazione potresti avere questo comportamento anche se non lo ho mai avuto.
Ciao, veramente la scheda la uso con i settaggi standard, senza nessun overclock. Mica per caso dipende dalla voce "AI Tuning"? Io l'ho impostata su "Manual", non è che il BIOS crede che io stia overcloccando e perciò mi mostra il messaggio dopo aver tolto l'alimentazione?
Grazie e ciao.
darkantony_80
25-04-2008, 17:08
domanda veloce, la piastra regge un q6700???
Rafiluccio
25-04-2008, 17:23
Hai provato a digitare direttamente il numero?
prova a premere + e - e vedi che miracolosamente cambia !!!
prova a premere + e - e vedi che miracolosamente cambia !!!
Se leggi sulla destra c'è scritto di digitare direttamente il numero... comunque anche io all'inizio ci ho smattato un pò... abituato al pg down e up....:D :D
Fraggerman
25-04-2008, 20:06
quindi complessivamente sto bios nuovo?
il 1226 mi dava grossi problemi in oc... e ho dovute mettere il 1011 (mi pare)...
dite di provare questo?
Wolfhang
25-04-2008, 20:07
Salve , ho installato il nuovo bios e ho fatte i primi test ... per stare stabile a 400 x 9 3,6ghz le ram a 1000 mhz 5-5-5-16 ho dovuto settare il vcore a 1.45v da bios e le ram a 2,30v .... da Cpu-z è settato a 1,4v (quindi dovrebbe essere quello effettivo):mbe:
prima col vecchio bios 1221 per stare a 400 x 9 3,6ghz e le ram a 800mhz 4-4-4-12 col voltaggio rispettivo da bios 1,4v e 2,25v ..... :rolleyes:
la temperatura controllata con TAT e Everest ... dopo 35 minuti di Orthos non supera i 54°-55° .... che dite troppo ????? in idle stò sui 36°-37°
datemi un consiglio ??? :confused:
ciao
il 1232 è da 5/6 giorni che lo provo con un q6600, adesso sono tornato al 1226 perchè con le stesse impostazioni mi ha causato dei riavvii....
ovviamente lo hai abilitato da bios e messo in ide vero!
se non lo vede neanche il bios vuol dire che è partito e devi mandare la scheda in rma se è in garanzia.
allora aggiornamento sulla mia penosa situazione
il jmicron che era sparito dal bios insieme ai due masterizzatori, dopo aver smontato e rimontato un paio di cose e' riapparso con le due unità ottiche, ma nessuna delle due legge, ne' mi fa fare un boot da cd, niente e appena cerco di usarle, ed e' un classico, si impalla il pc...
ora chiedo a qualcuno piu' esperto di me due masterizzatori nuovi hanno smesso di leggere allo stesso tempo...si sono rotti? o e' il controller jmicron che anche se riapparso non va?
nella sotanza devo sostiutire i lettori o la mobo? purtroppo al momento non ho unità ottiche per un test...quindi intanto vi chiedo un parere.
farhadrm
25-04-2008, 22:08
Ciao tutti,
ho appena cercato di fare update del bios dal 1226 a 1232 tramite asus update versione 7.x.05 (ultima versione).
Ho avviato il programma e ho caricato il file .ROM ma ho ricevuto un messaggio in rosso, che diceva che non è stato possibile pulire CMOS (un messaggio del genere, non mi ricordo adesso esattamente). Avevo due scelte: 1. rifare Flash 2. Exit. Ho fatto una volta Flash ma di nuovo ho ricevuto messaggio di errore e poi ho fatto Exit.
Una volta riavviato, il PC non ha funzionato più (niente beep iniziale) si vede solo la schermata nera e non funziona niente. Mi sembra che è stato danneggiato il Bios o MoBo.
Per favore qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione per risolvere il problema?
grazie
far
ilratman
25-04-2008, 22:20
Ciao tutti,
ho appena cercato di fare update del bios dal 1226 a 1232 tramite asus update versione 7.x.05 (ultima versione).
Ho avviato il programma e ho caricato il file .ROM ma ho ricevuto un messaggio in rosso, che diceva che non è stato possibile pulire CMOS (un messaggio del genere, non mi ricordo adesso esattamente). Avevo due scelte: 1. rifare Flash 2. Exit. Ho fatto una volta Flash ma di nuovo ho ricevuto messaggio di errore e poi ho fatto Exit.
Una volta riavviato, il PC non ha funzionato più (niente beep iniziale) si vede solo la schermata nera e non funziona niente. Mi sembra che è stato danneggiato il Bios o MoBo.
Per favore qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione per risolvere il problema?
grazie
far
La mandi in RMA ma non specificare che hai fatto l'update del bios ma solo che non parte più.
Dici al anegoziante che un giono hai acceso il pc e non partiva più e hai provato tutti i componenti in un altro pc e funzionavano quindi è la mobo che è saltata.
Mi sa che questa è la tua unica soluzione poichè non so se riusciresti a rispristinare il bios.
ilratman
25-04-2008, 22:23
allora aggiornamento sulla mia penosa situazione
il jmicron che era sparito dal bios insieme ai due masterizzatori, dopo aver smontato e rimontato un paio di cose e' riapparso con le due unità ottiche, ma nessuna delle due legge, ne' mi fa fare un boot da cd, niente e appena cerco di usarle, ed e' un classico, si impalla il pc...
ora chiedo a qualcuno piu' esperto di me due masterizzatori nuovi hanno smesso di leggere allo stesso tempo...si sono rotti? o e' il controller jmicron che anche se riapparso non va?
nella sotanza devo sostiutire i lettori o la mobo? purtroppo al momento non ho unità ottiche per un test...quindi intanto vi chiedo un parere.
anche se le due unità ottiche fossero state difettose avrebbe dovuto apparire lo stesso la schermata del controller durante il boot, come appare quando non hai collegato nulla, ma non era così se non mi sbaglio per cui se da bios era abilitato e tu non hai cambiato nulla allora mi sa proprio che il controller ha qualche problema.
spero di sbagliarmi ma prova un'unita ottica differente per esserne sicuro.
anche se le due unità ottiche fossero state difettose avrebbe dovuto apparire lo stesso la schermata del controller durante il boot, come appare quando non hai collegato nulla, ma non era così se non mi sbaglio per cui se da bios era abilitato e tu non hai cambiato nulla allora mi sa proprio che il controller ha qualche problema.
spero di sbagliarmi ma prova un'unita ottica differente per esserne sicuro.
lo penso anche io, pero' quello che mi mette in crisi e' il comportamento delle unità ottiche, che vengono riconosciute correttamente da vista, ora pero' che e' riapparso il jmicron, tuttavia non leggono...con la lettura c'entra il controller?
ilratman
25-04-2008, 22:29
lo penso anche io, pero' quello che mi mette in crisi e' il comportamento delle unità ottiche, che vengono riconosciute correttamente da vista, ora pero' che e' riapparso il jmicron, tuttavia non leggono...con la lettura c'entra il controller?
si che centra, attraverso di lui passano i dati, ma centrano anche i driver del controller.
in una scheda asrock mi capitava una cosa così e ho risolto solamente reinstallando xp.
non credo tu abbia problemi di driver per cui mi sa che il conrtroller sta dando i numeri.
si che centra, attraverso di lui passano i dati, ma centrano anche i driver del controller.
in una scheda asrock mi capitava una cosa così e ho risolto solamente reinstallando xp.
non credo tu abbia problemi di driver per cui mi sa che il conrtroller sta dando i numeri.
mmmm il mio Vista sembra , recentemente, piuttosto incasinato..e forse si potrebbe tentare un'installazione ex novo, vediamo domani a mente fresca faccio un paio di tentativi anche perche', oltre all'esborso monetario, mi dispiacerebbe cestinare la vecchia ma gloriosa p5b...
Ciao tutti,
ho appena cercato di fare update del bios dal 1226 a 1232 tramite asus update versione 7.x.05 (ultima versione).
Ho avviato il programma e ho caricato il file .ROM ma ho ricevuto un messaggio in rosso, che diceva che non è stato possibile pulire CMOS (un messaggio del genere, non mi ricordo adesso esattamente). Avevo due scelte: 1. rifare Flash 2. Exit. Ho fatto una volta Flash ma di nuovo ho ricevuto messaggio di errore e poi ho fatto Exit.
Una volta riavviato, il PC non ha funzionato più (niente beep iniziale) si vede solo la schermata nera e non funziona niente. Mi sembra che è stato danneggiato il Bios o MoBo.
Per favore qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione per risolvere il problema?
grazie
far
Intanto incomincia col provare a fare un clear cmos
Ciauz;)
dinofanchi
26-04-2008, 07:59
salve a tutti: ho preso nota di questi settaggi messi qiì sotto x fare un overclock non eccessivo sulla mia P5B DELUXE (bios 1004) -
intel E6600 - RAM GEIL ultra low latency 4-4-4-12 PC 6400 800MHz 2GB (1GBx2) in dual channell- gpu HD3870 ma quello che è scritto nello specchietto quì sotto riguarda un altro tipo di RAM e cioè 4gb ram team group elite ddr2 667mhz: quì sotto metto lo specchietto relativo a quelle ram diverse dalle mie con stessa configurazione P5B DELUXE -E6600:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.3
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
qualcuno è così gentile da dirmi con le mie GEIL quali sono i valori da cambiare compreso i voltaggi e il divisore che ancora non ho capito come mettere (1:1???)??? e se c'è nello specchietto qualche valore sbagliato??? a quanto devo mettere la FSB e il moltiplicatore???grazie a chi mi aiuta e un grosso ciao:
...qualcuno gentilmente mi risponde???? grazie...
Rafiluccio
26-04-2008, 08:50
il 1232 è da 5/6 giorni che lo provo con un q6600, adesso sono tornato al 1226 perchè con le stesse impostazioni mi ha causato dei riavvii....
io lo lascio sembra andare bene ..... :stordita:
cmq volevo passare come te al q6600 ma sono troppo contento del mio processore che stabile è a 3,6 ghz con 1,43v ... le ram da 800 a 1000 ... speriamo mantengano !!!!!!!!!!:rolleyes:
wolfnyght
26-04-2008, 10:43
ragazzi dopo tante battaglie con la fedele mobo
hò deciso che passo ad altro :cry:
mi serve 3 slot pcxpress per bench nei 3d :(
mi serve x48 ddr3 e via:(
ora andrà nel mercatino
una domanda veloce
a quanto posso vender la mia iperculatissima p5b deluxe?
(no garanzia full full mod rev c1,più veloce del c2 come 965)
Bhairava
26-04-2008, 11:07
...qualcuno gentilmente mi risponde???? grazie...
Bhè i voltaggi dovresti sapere tu come metterli, leggendo le specifiche del produttore. Per quanto riguarda il divisore, tenendo conto che sono 667, puoi aumentare l'FSB con tranquillità fino a 333 (FSB 333:RAM 667= 1:1).
dinofanchi
26-04-2008, 13:03
Bhè i voltaggi dovresti sapere tu come metterli, leggendo le specifiche del produttore. Per quanto riguarda il divisore, tenendo conto che sono 667, puoi aumentare l'FSB con tranquillità fino a 333 (FSB 333:RAM 667= 1:1).
.....le RAM Geil pc6400 800MHz non sono 667 quindi.....l' FSB a 400????
x i voltaggi intendi delle RAM o della CPU??? ma quelli del produttore non sono x l' overclock.....
ragazzi dopo tante battaglie con la fedele mobo
hò deciso che passo ad altro :cry:
mi serve 3 slot pcxpress per bench nei 3d :(
mi serve x48 ddr3 e via:(
ora andrà nel mercatino
una domanda veloce
a quanto posso vender la mia iperculatissima p5b deluxe?
(no garanzia full full mod rev c1,più veloce del c2 come 965)
vendila sulla baia piuttosto! secondo me riusciresti a tirarci fuori molti più €€€
Bhairava
26-04-2008, 13:12
.....le RAM Geil pc6400 800MHz non sono 667 quindi.....l' FSB a 400????
x i voltaggi intendi delle RAM o della CPU??? ma quelli del produttore non sono x l' overclock.....
Intendevo il voltaggio ram.
Scusa, ho fatto confusione. Con le Geil stai tranquillo fino a 400mhz sull'FSB con timings e voltaggi standard.
Se vai oltre 400 fallo poco alla volta (di dieci in dieci magari), rilassa un pò i timings (5-5-5-15) e aumenta il voltaggio delle ram rispetto a quallo di fabbrica. Se è 1.8 metti 1.9. Se le ram non sono stabili arrivati a un certo punto, aumenta ancora un pò il voltaggio.
La stessa cosa vale per il processore. Ricorda: non devi mai lesciare alcun voltaggio su auto.
dinofanchi
26-04-2008, 15:43
Intendevo il voltaggio ram.
Scusa, ho fatto confusione. Con le Geil stai tranquillo fino a 400mhz sull'FSB con timings e voltaggi standard.
Se vai oltre 400 fallo poco alla volta (di dieci in dieci magari), rilassa un pò i timings (5-5-5-15) e aumenta il voltaggio delle ram rispetto a quallo di fabbrica. Se è 1.8 metti 1.9. Se le ram non sono stabili arrivati a un certo punto, aumenta ancora un pò il voltaggio.
La stessa cosa vale per il processore. Ricorda: non devi mai lesciare alcun voltaggio su auto.
Grazie Bhairava: sei un grande anche con le mobo oltre che con le vga...:
ultima cosa: il moltiplicatore x arrivare a un overclock non estremo della cpu a quanto lo dovrei mettere????
dinofanchi
26-04-2008, 15:48
Grazie Bhairava: sei un grande anche con le mobo oltre che con le vga...:
ultima cosa: il moltiplicatore x arrivare a un overclock non estremo della cpu a quanto lo dovrei mettere????
dov'è che posso trovare un riassunto (uno schema uno specchietto...) x avere proprio tutti i valori x l' overclock in una volta della
mia configurazione P5B DELUXE-INTEL CD E6600- RAM GEIL PC6400 800MHz
x non fare casino intendo????
Bhairava
26-04-2008, 16:01
Grazie Bhairava: sei un grande anche con le mobo oltre che con le vga...:
ultima cosa: il moltiplicatore x arrivare a un overclock non estremo della cpu a quanto lo dovrei mettere????
E di che, le poche cose che so su questa mobo le ho imparate tutte su questo thread.....prima ero veremente un nabbo! :stordita:
Il moltiplicatore tienilo al massimo per non sforzare troppo l'FSB, è più facile raggiungere il proprio obiettivo di oveclock. Poi se vuoi puoi fare anche degli esperimenti e abbasare di 1 il moltiplicatore e alzare l'FSB per testare la stabilità della mobo.
dov'è che posso trovare un riassunto (uno schema uno specchietto...) x avere proprio tutti i valori x l' overclock in una volta della
mia configurazione P5B DELUXE-INTEL CD E6600- RAM GEIL PC6400 800MHz
x non fare casino intendo????
Bhè una guida per enrtrambi non la conosco....Di sicuro qui in prima pagina trovi tutte le info necessarie per settare al meglio le impostazioni della mobo. Leggila attentamente. Per le ram non hai bisogno di nulla in particolare: devi solo alzare di un pochino il voltaggio e mettere i timings a 5-5-5-15 una volta superato 400 sull'FSB. Ricorda che la frequenza della ram è uguale a FSBx2.
A ogni passo testa tutto con Orthos.
Facci sapere.
dinofanchi
26-04-2008, 18:35
OVERCLOCK
http://img409.imageshack.us/img409/4466/tabellacpuns4.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/5117/tabellacd6.jpg (http://imageshack.us)
Per essere certificati
:Dhttp://img509.imageshack.us/img509/2562/roccocopiach5.jpg (http://imageshack.us):D
dovete mandarmi un vostro screen con queste caratteristiche:
http://img49.imageshack.us/img49/2576/testsy6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=testsy6.jpg)
I programmi utilizzati sono ( li trovate tutti un poco più sopra nella sezione DOWNLOAD ):
Coretemp
TAT
MemSet
CPU-Z
ORTHOS
Programma che trovate dentro al cd della mobo per il monitoraggio dei voltaggi.
Per orthos, mettete pure la priorità che preferite.
Dovete fare almeno 12 ore di ORTHOS in " Blend - stress CPU and RAM "
Mandate il tutto all' e-mail sottostante, e ricordatevi di scrivere i seguenti voltaggi:
CPU v; FSB v; NB v; SB v; ICH v; Tipo e Modello di raffreddamento usato; Temperatura in Idle; Marca, Modello e Velocità a default della RAM; Se si è fatto oppure no la Pencil mod e che Bios si usava nel momento del test.
test.hwupgradeCHIOCCIOLAgmail.com
http://www.4yougratis.it/img/webmaster/gif/under_construction/under_construction09.gif
ULTIMA CONFIGURAZIONE UTILIZZATA
DIVISORE 1:1
E6600 @ 3400 - 2 x 1 Gb DDR2 667 @ 756 Mhz Team Group Value - P5B Deluxe
http://img256.imageshack.us/img256/1038/200703010001hb7.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010001hb7.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/5293/200703010002bt4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=200703010002bt4.jpg)http://img256.imageshack.us/img256/6387/200703010003tz6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=200703010003tz6.jpg)
TESTATA CON 24 ore DI ORTHOS
Versione 2.00
secondo tè Bhairava posso prendere spunto da uno di questi...e quale
Bhairava
26-04-2008, 19:20
secondo tè Bhairava posso prendere spunto da uno di questi...e quale
Dino ti stai complicando la vita, ogni overclock è un caso a sè.
Poniti un obiettivo, esempio 3,2ghz
1) Setta le varie impostazioni fondamentali (pci-clock syncro, pci-e etc..ect..) come indicato in prima pagina.
2) Ram timings 5-5-5-15.
3) Alzi i voltaggi di cpu, ram e NB, tutti gli altri li metti al minimo. Nessuno su auto.
4) Alzi di 10 l'FSB. Testi con orthos per qualche ora e se è stabile sali ancora.
I passaggi 2) 3) e 4) sono fondamentali oltre FSB 400. Prima di questa soglia puoi lasciare il voltaggio delle RAM come consigliato dal produttore e i timings a 4-4-4-12 (devono funzionare perchè sono certificate con quelle specifiche fino a 800mhz), e puoi procedere con più scioltezza (20-30mhz alla volta).
Se i test con orthos falliscono, alza i voltaggi di poco e riprova.
Quando hai raggiunto il tuo obiettivo cerca i voltaggi minimi con cui il sistema è stabile, ed hai finito.
Spero di essere stato chiaro, perchè spiegare come si raggiungono OC spinti è un pò un casino, e ognuno ha il suo metodo. :stordita:
dinofanchi
26-04-2008, 20:14
Dino ti stai complicando la vita, ogni overclock è un caso a sè.
Poniti un obiettivo, esempio 3,2ghz
1) Setta le varie impostazioni fondamentali (pci-clock syncro, pci-e etc..ect..) come indicato in prima pagina.
2) Ram timings 5-5-5-15.
3) Alzi i voltaggi di cpu, ram e NB, tutti gli altri li metti al minimo. Nessuno su auto.
4) Alzi di 10 l'FSB. Testi con orthos per qualche ora e se è stabile sali ancora.
I passaggi 2) 3) e 4) sono fondamentali oltre FSB 400. Prima di questa soglia puoi lasciare il voltaggio delle RAM come consigliato dal produttore e i timings a 4-4-4-12 (devono funzionare perchè sono certificate con quelle specifiche fino a 800mhz), e puoi procedere con più scioltezza (20-30mhz alla volta).
Se i test con orthos falliscono, alza i voltaggi di poco e riprova.
Quando hai raggiunto il tuo obiettivo cerca i voltaggi minimi con cui il sistema è stabile, ed hai finito.
Spero di essere stato chiaro, perchè spiegare come si raggiungono OC spinti è un pò un casino, e ognuno ha il suo metodo. :stordita:
ok....proverò: ciao e ancora grazie x i consigli.
ragazzi il minimo vcore impostabile sulla p5b deluxe quant'é? Grazie
Piccolo o.t.
Chiedevo se potevo contattare qualcuno in pvt che avesse xp 64bit, x chiedere alcune cose semplici semplici.
Grazie
Fine o.t.
ilratman
27-04-2008, 14:54
Piccolo o.t.
Chiedevo se potevo contattare qualcuno in pvt che avesse xp 64bit, x chiedere alcune cose semplici semplici.
Grazie
Fine o.t.
puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665406&page=13)
ho provato(incosciente!!) a montare tutto su p5bdl mantenendo l'ordine dei 4 dischi in raid 0 ed è partita subito cambiando solo i driver audio , ichr9 con 8, al secondo avvio era tutto ok, peccato per il molti e per i limiti del nb nel gestire un quad... e poi ci vorrebbero ram da 1066 minimo:)
il tutto con vista64sp1
puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665406&page=13)
Ok grazie
Squalo71
27-04-2008, 23:19
Salve , ho installato il nuovo bios e ho fatte i primi test ... per stare stabile a 400 x 9 3,6ghz le ram a 1000 mhz 5-5-5-16 ho dovuto settare il vcore a 1.45v da bios e le ram a 2,30v .... da Cpu-z è settato a 1,4v (quindi dovrebbe essere quello effettivo):mbe:
prima col vecchio bios 1221 per stare a 400 x 9 3,6ghz e le ram a 800mhz 4-4-4-12 col voltaggio rispettivo da bios 1,4v e 2,25v ..... :rolleyes:
la temperatura controllata con TAT e Everest ... dopo 35 minuti di Orthos non supera i 54°-55° .... che dite troppo ????? in idle stò sui 36°-37°
datemi un consiglio ??? :confused:
ciao
Se hai il bus a 400 e vuoi la ram a 1000, devi usare il famigerato divisore 4:5 :muro: . Quando usi quel divisore o hai :ciapet: e ti va bene, oppure per essere stabile devi dare tanti ma tanti volt.
rixxardo1
28-04-2008, 09:13
Ciao a tutti, mio cugino ha preso un E8400 a 3GHZ; io non ho potuto fare prove e non so che BIOS abbia; mi ha detto che la MB lo vede a 2.4Ghz..... e non gli sembra tanto piu' performante di un "normale" E6600 che ho io e che vorrei cambiare....
Qualche aiuto in proposito ???
La Nostra MB supporta l'E8400, ma come mai sembra scarso ???
GRAZIE
ilratman
28-04-2008, 09:21
Ciao a tutti, mio cugino ha preso un E8400 a 3GHZ; io non ho potuto fare prove e non so che BIOS abbia; mi ha detto che la MB lo vede a 2.4Ghz..... e non gli sembra tanto piu' performante di un "normale" E6600 che ho io e che vorrei cambiare....
Qualche aiuto in proposito ???
La Nostra MB supporta l'E8400, ma come mai sembra scarso ???
GRAZIE
se non fai overclock non è un salto così evidente dal e6600 al e8400 ormai intel sta vivendo un po' di rendita e i nuovi modelli non hanno prestazioni chissà che superiori.
l'unica miglioria che hanno fatto è nei consumi, hanno diminuito di molto il già ottimo consumo del e6600.
comunque strano che lo veda a 2400 dovrebbe vederlo a 2000 avendo lo speedstep attivo.
forse la sua mother non ha il bios aggiornato e avendo e8400 lo stesso moltiplicatore di e6600 (9x) lo fa partire con 266 di fsb al posto di 333.
Ciao a tutti, mio cugino ha preso un E8400 a 3GHZ; io non ho potuto fare prove e non so che BIOS abbia; mi ha detto che la MB lo vede a 2.4Ghz..... e non gli sembra tanto piu' performante di un "normale" E6600 che ho io e che vorrei cambiare....
Qualche aiuto in proposito ???
La Nostra MB supporta l'E8400, ma come mai sembra scarso ???
GRAZIE
Se lo vede a 2.4 probabilmente non ha il bios aggiornato.
Calcola comunque, che nel normale uso non noterai grosse differenze, anzi.
Ciauz;)
illidan2000
28-04-2008, 10:08
anzi.
??? vuoi dire che va meglio un 6600?!?!??
??? vuoi dire che va meglio un 6600?!?!??
No, dico solo che non noterai differenze nell' uso comune.
Ciauz;)
ilratman
28-04-2008, 10:20
No, dico solo che non noterai differenze nell' uso comune.
Ciauz;)
assolutamente daccordo!
un conto è prendere un pc nuovo e allora e8400 ha senso un conto è prendere e8400 al posto di e6600 che secondo me non ha senso.
rixxardo1
28-04-2008, 10:29
Grazie, farò fare qualche test...e vi farò sapere...in ogni caso gli faccio prima aggiornare il BIOS.
Cosa consigliate al posto del E6600 ???
CIAO
Bhairava
28-04-2008, 10:35
Grazie, farò fare qualche test...e vi farò sapere...in ogni caso gli faccio prima aggiornare il BIOS.
Cosa consigliate al posto del E6600 ???
CIAO
Al posto dell'e6600 prendi l'e6600.
:p
ilratman
28-04-2008, 10:54
Al posto dell'e6600 prendi l'e6600.
:p
:sofico:
Flyoftheycarus
28-04-2008, 11:40
Ciao a tutti,
ho provato a leggere qua e la' ma non riesco a trovare una guida per aggiornare la mia scheda madre p5b deluxe.
Qualcuno sa darmi un consiglio, visto che l'ho aquistata ad aprile 07 ed ho aggiornato solo i driver audio sound max!
So che devo farlo dal bios, ed io non e' che sia molto pratico.
Se non e' importante ne faccio a meno, o meglio...non vorrei creare dei casini.
Grazie.
EDIT:non ho il floppy nel case, e ho trovato una guida che invita a scaricare asus update per fare tutto senza andare nel bios...possibile!
Squalo71
28-04-2008, 11:52
Ciao a tutti,
ho provato a leggere qua e la' ma non riesco a trovare una guida per aggiornare la mia scheda madre p5b deluxe.
Qualcuno sa darmi un consiglio, visto che l'ho aquistata ad aprile 07 ed ho aggiornato solo i driver audio sound max!
So che devo farlo dal bios, ed io non e' che sia molto pratico.
Se non e' importante ne faccio a meno, o meglio...non vorrei creare dei casini.
Grazie.
In prima pagina del thread trovi le informazioni che cerchi ;).
ilratman
28-04-2008, 11:55
Ciao a tutti,
ho provato a leggere qua e la' ma non riesco a trovare una guida per aggiornare la mia scheda madre p5b deluxe.
Qualcuno sa darmi un consiglio, visto che l'ho aquistata ad aprile 07 ed ho aggiornato solo i driver audio sound max!
So che devo farlo dal bios, ed io non e' che sia molto pratico.
Se non e' importante ne faccio a meno, o meglio...non vorrei creare dei casini.
Grazie.
EDIT:non ho il floppy nel case, e ho trovato una guida che invita a scaricare asus update per fare tutto senza andare nel bios...possibile!
se ho visto bene dalla tua firma vendi un e6700 per un quad e allora si che devi aggiornare il bios.
se hai preso la scheda ad arile 07 hai su il bios 1004 come lo avevo io a maggio e quindi non ti riconoscerebbe il nuovo processore.
dovresti andare sul sito dell'asus per vedere che bios supporta il quad che prendi penso sia dal 1206 ma non ne sono sicuro.
Flyoftheycarus
28-04-2008, 12:34
Grazie per la risposta,
il quad non l'ho ancora preso e comunque mi serve per un pc che ha la 6600 duo
in 3d mark mi dice che e' la versione 0804 data 10.20.06.
In pratica sono due pc differenti, il 6600 e' a casa dei miei e lo vorrei aggiornare,
appena istallo il quad (e non lo faccio io) viene fatto tutto da un mio amico che ha il negozio e cambio un po' di cose.
Per ora ho istallato asus update ora cosa dovrei fare per il 6600!
Scusami ma sono un po' confuso!
illidan2000
28-04-2008, 13:18
Grazie per la risposta,
il quad non l'ho ancora preso e comunque mi serve per un pc che ha la 6600 duo
in 3d mark mi dice che e' la versione 0804 data 10.20.06.
In pratica sono due pc differenti, il 6600 e' a casa dei miei e lo vorrei aggiornare,
appena istallo il quad (e non lo faccio io) viene fatto tutto da un mio amico che ha il negozio e cambio un po' di cose.
Per ora ho istallato asus update ora cosa dovrei fare per il 6600!
Scusami ma sono un po' confuso!
quanto lo paghi il qx9650?
assolutamente daccordo!
un conto è prendere un pc nuovo e allora e8400 ha senso un conto è prendere e8400 al posto di e6600 che secondo me non ha senso.
mha.....:rolleyes: io l'ho messo sulla P5WDH e va come una scheggia in confronto al 6600:read:
ilratman
28-04-2008, 16:18
mha.....:rolleyes: io l'ho messo sulla P5WDH e va come una scheggia in confronto al 6600:read:
si intendeva senza overclock!
se li lasci tutti e due a def non hai chissa che differenza nell'uso quotidiano.
si intendeva senza overclock!
se li lasci tutti e due a def non hai chissa che differenza nell'uso quotidiano.
io veramente mi sono voluto togliere anche questa curiosità e tutti e 2 di default il 8400 è troppo più veloce del 6600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.