PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

TOPAX
24-11-2007, 15:26
Avrei bisogno urgente di un consiglio.
Oggi non avendo niente di meglio da fare causa maltempo mi sono messo a fare test sulla occabilità della mia cpu.
Volevo cambiare il mio E-6400 con eun penryn e-8400 appena escono ma se i prezzi rimangono quelli ufficiali ci devo rimettere su circa 80€.
Allora mi è presa la"pazza" idea di spremere al max il mio 6400 e ho verificato queste cose.
Ad aria sopra a 3.6ghz non riesco a stare perchè vuole 1.47v e ho temp in iddle di 38-40°C e in full fi 60°C inoltre devo impostare fsb 1.3v e NB 1.45v.
Salgo da win a causa del boot strap.
Ho deciso di limitare il v-core a 1.55v e sono arrivato alla bellezza di 3.80ghz stabile anche se avrei 45-46°C in iddle e quasi 70°C in full considerando poi che la temp esterna è di 18-19°C(in estate sarebbe improponibile tenere queste frequenze ad aria.
Che dite mi conviene mettere a liquido cpu e s.b.
La mobo mi terrà in daily queste frequenze per circa 1 annetto e mezzo o rischio di cuocere tutto.
La mia idea sarebbe poter stare stabile almeno a 3.8ghz quindi con un FSB di 1900mhz.
I voltaggi che imposto sono:
V-core 1.575
V-dimm 2.05v(950mhzCL-4)
FSB 1.3v
N.B1.45
gli altri 2 parametri al valore minimo.
Che dite metto a liquido o cambio CPU?
Il link MchBar Edit non funziona potreste inviarmi in pvt il programma o un altro link funzionante xchè mi scoccia dover salire sempre da win.
Un saluto a tutti.;)

xNATHANx
24-11-2007, 15:34
vai nel setup del tuo router e metti user e passw.

il fatto che non so come accedere al router
si tratta di un router azziendale e non so da che parte prenderlo....
mi sembra che il problema è nel hdcp che ovviamente va disabilitato da router o abilitato in vista .....

jedy48
24-11-2007, 15:58
il fatto che non so come accedere al router
si tratta di un router azziendale e non so da che parte prenderlo....
mi sembra che il problema è nel hdcp che ovviamente va disabilitato da router o abilitato in vista .....

dovresti chiedere a qualche rivenditore di quella marca, sò che nel mio devo aprire explore e digitare dei numeri e poi l'hò settato compreso il firewall poi hò messo una password e ache quando hò cambiato mobo e procio sul 1° pc và benissimo e riconosce tutto in automatico

serpone
24-11-2007, 17:01
prova con 192.168.0.1

oppure 192.168.1.1

192.168.0.0

Neran
24-11-2007, 22:39
ragazzi vvoelvo avere qualche informazione riguardo questa mobo...
è uscita dopo la p5w dh deluxe? ho letto un po' di cosette anche grazie alle prime pagine e mi sembra una buona scheda...ma sto qui a farvi perder tempo epr un semplcie motivo...

ho acquistato una p5k3 ignorando che usasse ddr3 (e santo dio quanto costano!) ed ero da tempo a piedi (purtroppo ho avuto un bel problema con la mia mobo precedente e ora sto usando un portatile preistorico :( ) ...ho messo quindi un annuncio per scambiarla tramite relativo conguaglio (per no neprderci quello che ho speso) e stavo pensando alla p5k che è simile e che non ha problemi con le ddr2...
oggi mi hanno proposto uno scambio che oltre a un conguaglio da stabilire ha di mezzo proprio la bella p5b deluxe (non wifi) e quindi eccomi qui a chiedere un parere.

Manco da un po' per vari impegni sul forum e in generale non mi informo da un po' sui prezzi ecc e quindi non sono molto aggiornato...

Alessio73
25-11-2007, 01:15
Neran, non ho capito la tua domanda sai :)

puoi essere più chiaro che vuoi sapere ?

xNATHANx
25-11-2007, 08:11
alla fine cio dato mucchia con vista 64 bit un problema dietro l altro...

1 non riesco a colloquiare con il router fastweb
2 non si installa bene la fatl1ty sound blaster
3 crysis mi ha dato 10 errori
4 pro street solo 9 errori
5 problemi con la lan
6 non riconosceva i driver asus....
......:muro:

sicuramente tra voi ci sono dei buoni che lo sanno usare molto meglio di me .....mi ha depresso il 64 bit... ci ripensero alla prossima reinstalazione....

ora ho messo su vista 32 bit che va veramente bene a parte il problema del router che per me è imputabile alla fastweb ....

jedy48
25-11-2007, 10:24
ragazzi vvoelvo avere qualche informazione riguardo questa mobo...
è uscita dopo la p5w dh deluxe? ho letto un po' di cosette anche grazie alle prime pagine e mi sembra una buona scheda...ma sto qui a farvi perder tempo epr un semplcie motivo...

ho acquistato una p5k3 ignorando che usasse ddr3 (e santo dio quanto costano!) ed ero da tempo a piedi (purtroppo ho avuto un bel problema con la mia mobo precedente e ora sto usando un portatile preistorico :( ) ...ho messo quindi un annuncio per scambiarla tramite relativo conguaglio (per no neprderci quello che ho speso) e stavo pensando alla p5k che è simile e che non ha problemi con le ddr2...
oggi mi hanno proposto uno scambio che oltre a un conguaglio da stabilire ha di mezzo proprio la bella p5b deluxe (non wifi) e quindi eccomi qui a chiedere un parere.

Manco da un po' per vari impegni sul forum e in generale non mi informo da un po' sui prezzi ecc e quindi non sono molto aggiornato...

prendila , funziona bene , cè da dire che la P5K si overcklocca meglio ps. la P5B Deluxe è nuova oppure usata? usata non la prendere

Neran
25-11-2007, 12:18
prendila , funziona bene , cè da dire che la P5K si overcklocca meglio ps. la P5B Deluxe è nuova oppure usata? usata non la prendere


è usata (ha circa 2 anni di garanzia residua a quanto mi dice...) ma forse mi ci dà sopra 1 gb di crucial ballistix ddr2 pc26400
io ne ho un altro banco identico e quindi andrei a 2gb
(anche se so adesso quanto si sia svalutata questa ram...sebbene monti il d9)

che mi dite? io sono ancora molto in dubbio...
la mia p5k3 del resto è nuova...
attendo i vostri saggi consigli.:rolleyes:

M@verick
25-11-2007, 13:37
Un saluto (ogni tanto passo e leggo :D)... in futuro forse ci saro' ancora meno visto che probabilmente vendo la P5B per passare a Blitz Formula SE...

Topax: Io fossi in te terrei i 3.6 con quelle impostazioni e quelle temperature. :)

gwwmas
25-11-2007, 14:12
Un saluto (ogni tanto passo e leggo :D)... in futuro forse ci saro' ancora meno visto che probabilmente vendo la P5B per passare a Blitz Formula SE...

Topax: Io fossi in te terrei i 3.6 con quelle impostazioni e quelle temperature. :)


Ecco, te pareva, un po' alla volta stiamo perdendo tutti i pezzi da 90 :cry:

M@verick
25-11-2007, 14:19
Ecco, te pareva, un po' alla volta stiamo perdendo tutti i pezzi da 90 :cry:
LOL ... sempre troppo buono te :D

Ormai sto organizzando un upgradino al pc (Blitz, 2 raptor, E6600 o Q6600, 8800gt, liquido, 4gb ram.... boh, molte cose ancora da definire)... ma alla fine magari cosi' torno un po' a interessarmi di hardware :D

gam76
25-11-2007, 14:36
[OT]

nooo che sfiga...oggi mentre giocavo a pes all'improvviso schermo tutto verde pieno di artefatti...riavvio e al boot mi si presenta la scritta ovviamente in inglese " nessun cavo di alimentazione collegato alla scheda video" porca vacca il cavo e' collegato!! allora riavvio e il problema nn si ripresenta, rimetto il gioco e lo fa di nuovo.
ora secondo voi e' un problema di alimentatore(850watt ma marca sconosciuta) o e' un problema di vga?
:help:

gwwmas
25-11-2007, 15:04
[OT]

nooo che sfiga...oggi mentre giocavo a pes all'improvviso schermo tutto verde pieno di artefatti...riavvio e al boot mi si presenta la scritta ovviamente in inglese " nessun cavo di alimentazione collegato alla scheda video" porca vacca il cavo e' collegato!! allora riavvio e il problema nn si ripresenta, rimetto il gioco e lo fa di nuovo.
ora secondo voi e' un problema di alimentatore(850watt ma marca sconosciuta) o e' un problema di vga?
:help:


Difficile da dire.
Anche se da 850w, potrebbe essere tranquillamente l' ali visto che spesso e volentieri mettono dati irreali.
P.S.
Se accetti un consiglio, visto che l' ali è l' elemento più importante di un pc, cambialo con uno tranquillamente meno potente ma sicuramente più affidabile.

Potrebbe essere pure la scheda video.
Che temperature hai sulla suddetta mentre giochi ?

Ciauz;)

gwwmas
25-11-2007, 15:09
LOL ... sempre troppo buono te :D

Ormai sto organizzando un upgradino al pc (Blitz, 2 raptor, E6600 o Q6600, 8800gt, liquido, 4gb ram.... boh, molte cose ancora da definire)... ma alla fine magari cosi' torno un po' a interessarmi di hardware :D

Un' appunto personale se permetti.

Io non spenderei soldi sulla bliz visto che non porta a differenze mirabolanti rispetto alla nostra amata.
Pure sull' E6600 non investirei visto che hai già il 6400.
Sul Q6600 invece un pensierino ce lo farei.
Se monti i 4 gigi presumo tu voglia passare ai 64 bit.
Bene.

Sui Raptor, invece, vai sul sicuro: sono na bomba

Pure sulla 8800GT vai tranqui: na bomba pure quella

Sul liquido, vai solo se è roba top, tipo oclab, ybris e via discorrendo.

CIauz;)

gam76
25-11-2007, 15:45
Difficile da dire.
Anche se da 850w, potrebbe essere tranquillamente l' ali visto che spesso e volentieri mettono dati irreali.
P.S.
Se accetti un consiglio, visto che l' ali è l' elemento più importante di un pc, cambialo con uno tranquillamente meno potente ma sicuramente più affidabile.

Potrebbe essere pure la scheda video.
Che temperature hai sulla suddetta mentre giochi ?

Ciauz;)
con le temperature sono apposto 40/45 in idle e 65/70 in full!!

come ali che mi consigli? budget sui 100 eurini

gwwmas
25-11-2007, 15:54
con le temperature sono apposto 40/45 in idle e 65/70 in full!!

come ali che mi consigli? budget sui 100 eurini


Seasonic e Corsair.
Entrambi eccezzionali e silenziosissimi.

Personalmente ti consiglio un Corsair HX620 ( che in più del seasonic ha 5 anni di garanzia ).

Ciauz;)

gam76
25-11-2007, 16:15
Seasonic e Corsair.
Entrambi eccezzionali e silenziosissimi.

Personalmente ti consiglio un Corsair HX620 ( che in più del seasonic ha 5 anni di garanzia ).

Ciauz;)

di questo che ne pensi
enermax EIN650AWT Infiniti 650W(circa 150 euro)

26A sui 3,3V
30A sui 5V
28A sui 12V linea 1
28A sui 12V linea 2
30A sui 12V linea 3
0,6A sui +12V
3A sui 5VSB

jedy48
25-11-2007, 16:26
è usata (ha circa 2 anni di garanzia residua a quanto mi dice...) ma forse mi ci dà sopra 1 gb di crucial ballistix ddr2 pc26400
io ne ho un altro banco identico e quindi andrei a 2gb
(anche se so adesso quanto si sia svalutata questa ram...sebbene monti il d9)

che mi dite? io sono ancora molto in dubbio...
la mia p5k3 del resto è nuova...
attendo i vostri saggi consigli.:rolleyes:

prova a sentire il negoziante se in cambio di quella ti dà la p5kc.....
ma la p5b dl io non la prenderei ora che praticamente non vale + nulla o quasi...

gwwmas
25-11-2007, 16:34
;) di questo che ne pensi
enermax EIN650AWT Infiniti 650W(circa 150 euro)

26A sui 3,3V
30A sui 5V
28A sui 12V linea 1
28A sui 12V linea 2
30A sui 12V linea 3
0,6A sui +12V
3A sui 5VSB

Fidati.
Vai di Corsair e lascia stare l' Enermax, che soprattutto sotto UPS non è il caso visto che si spaccano spesso e non rispondono in garanzia ( perchè sotto ups ).

Ciauz;)

gam76
25-11-2007, 16:46
;)

Fidati.
Vai di Corsair e lascia stare l' Enermax, che soprattutto sotto UPS non è il caso visto che si spaccano spesso e non rispondono in garanzia ( perchè sotto ups ).

Ciauz;)
ma in termini di prestazioni l'ups aggrava?...io sento spesso che il mio ups attacca e stacca...bho e anche buono e della riello e per utilizzo prof.!

come posso testare l'uscita degli ampere sui 12v con un semplice tester?
nn vorrei comperare l'ali e poi ad essere rotta e la vga!

M@verick
25-11-2007, 17:39
Un' appunto personale se permetti.

Io non spenderei soldi sulla bliz visto che non porta a differenze mirabolanti rispetto alla nostra amata.
Pure sull' E6600 non investirei visto che hai già il 6400.
Sul Q6600 invece un pensierino ce lo farei.
Se monti i 4 gigi presumo tu voglia passare ai 64 bit.
Bene.

Sui Raptor, invece, vai sul sicuro: sono na bomba

Pure sulla 8800GT vai tranqui: na bomba pure quella

Sul liquido, vai solo se è roba top, tipo oclab, ybris e via discorrendo.

CIauz;)
Eh, la differenza in termini di gestione dei voltaggi è abbastanza diversa per quel che ho visto... diciamo che è simile alla Commando :)
Il mio E6400 lo sappiamo tutti che non è fortunatissimo (vid 1.325, e scaldicchia).... ram 4Gb di cui ne utilizzero 3.5 visto che rimarro' a 32bit :)

pan23r
25-11-2007, 17:58
ragà, ho una p5bdeluxe (ma và :asd: )

ci sono problemi se sposto la scheda video nello slot pci ex 2 ? (ovviamente il 1 rimane vuoto )
andrebbe ugualmente a x16?

M@verick
25-11-2007, 18:02
ragà, ho una p5bdeluxe (ma và :asd: )

ci sono problemi se sposto la scheda video nello slot pci ex 2 ? (ovviamente il 1 rimane vuoto )
andrebbe ugualmente a x16?

No, andrebbe a 4x.

gwwmas
25-11-2007, 22:19
Eh, la differenza in termini di gestione dei voltaggi è abbastanza diversa per quel che ho visto... diciamo che è simile alla Commando :)
Il mio E6400 lo sappiamo tutti che non è fortunatissimo (vid 1.325, e scaldicchia).... ram 4Gb di cui ne utilizzero 3.5 visto che rimarro' a 32bit :)

OK per la scheda madre, per la cpu un po' meno.

Vid bassi portano di solito ad avere la possibilità di un grosso overclock ma a temperature mostruose.
Il vid alto, porta ad avere un overclock meno spinto ma temperature più umane, ovviamente a parità di clock.

Ciauz;)

gam76
26-11-2007, 06:23
cavolo raga ho capito il problema...ieri praticamente ho acceso il pc e la vga funzionava senza problemi, ho fatto partire 3dmark2006 al max dei dettagli e sono riuscito a finirlo allora mi sono messo a muove un po i fili ed ecco il problema...si accenda la spia di alimentazione della vga!!
praticamente c'e' il molex a 4 pin dell'HD pata che fa contatto, infatti se lo tocco sento che l'HD si accende e si spegne, puo' essere questo il problema o e' stata solo una coincidenza?

poi un'ultima cosa...sul mio alimentatore c'e' scritto 12v 24A/28A...l'ali ha 2 linee a 12v+ ma sono 1 da 24 e l'altra da 28? come faccio a vedere distinguere i 2?

xNATHANx
26-11-2007, 06:26
Eh, la differenza in termini di gestione dei voltaggi è abbastanza diversa per quel che ho visto... diciamo che è simile alla Commando :)
Il mio E6400 lo sappiamo tutti che non è fortunatissimo (vid 1.325, e scaldicchia).... ram 4Gb di cui ne utilizzero 3.5 visto che rimarro' a 32bit :)

ma di drr il limite fisico con il 32 bit non è 3gb?

nicolati
26-11-2007, 06:58
Teoricamente è 4 GB, perché dipende dall'indirizzamento a 32 bit (2^32=4 GB). Ma poi alcuni indirizzi sono riservati per mappare alcune aree come se fosse RAM, ecc. Così in pratica hai 3 GB max.
Ciao

xNATHANx
26-11-2007, 06:59
salve un rapidissimo ot ...
ho acquistato nfs pro street e mi da il problema di scatti a qualsiasi definizione come le asrock... le asus dicono che non deve averlo ma io invece ho le stesso problema... è capitato a qualcunaltro con la P5B dlx ?:confused:

xNATHANx
26-11-2007, 07:29
Teoricamente è 4 GB, perché dipende dall'indirizzamento a 32 bit (2^32=4 GB). Ma poi alcuni indirizzi sono riservati per mappare alcune aree come se fosse RAM, ecc. Così in pratica hai 3 GB max.
Ciao

sai che anche con vista 64 sembrava ne vedesse solo 3 gb...
non ho approfondito....

con qualsiasi altro programmino vedo tutti e 4 i blocchi da 1 gb ..

M@verick
26-11-2007, 08:39
Teoricamente è 4 GB, perché dipende dall'indirizzamento a 32 bit (2^32=4 GB). Ma poi alcuni indirizzi sono riservati per mappare alcune aree come se fosse RAM, ecc. Così in pratica hai 3 GB max.
Ciao
di solito 3.5-3.6.... :)

ilratman
26-11-2007, 08:50
di solito 3.5-3.6.... :)

Come mai ne vedo 3?
Ho provato in tutti i modi e ne vedo solo 3, la mia scheda attuale ha solo 128MB per cui mi aspettavo anch'io di vederne almeno 3.5GB ma adesso metterò su una scheda da 512 e spero non cali la ram, boh non capisco dove la perdo, nel senso che so che non la perdo fisicamente ma dove perdo l'indirizzamento.
Ho anche provato ad abilitare il memory remap ma ne vedo solo 2 in quel caso, quancuno sa perchè?

ovviamente tutto con xp 32.

Serpiko
26-11-2007, 09:20
Come mai ne vedo 3?
Ho provato in tutti i modi e ne vedo solo 3, la mia scheda attuale ha solo 128MB per cui mi aspettavo anch'io di vederne almeno 3.5GB ma adesso metterò su una scheda da 512 e spero non cali la ram, boh non capisco dove la perdo, nel senso che so che non la perdo fisicamente ma dove perdo l'indirizzamento.
Ho anche provato ad abilitare il memory remap ma ne vedo solo 2 in quel caso, quancuno sa perchè?

ovviamente tutto con xp 32.

Ne vedi 3 perchè 1 probabilmente contiene indirizzamenti ricervati. E' normale vederne 3 di solito, e solo a volte ne vedi di più.

Serpiko
26-11-2007, 09:24
La mia domanda su 4 banchi da 1GB di ram è: pur potendone indicizzare solo 3GB, le prestazioni del doppio dual channel sono le stesse o risentono dell'impossibilità di indirizzare tutta la ram?

Squalo71
26-11-2007, 09:49
Domandina facile facile...
Se nell'unico attacco del raid che mi è rimasto libero ci collego un masterizzatore sata funziona senza problemi oppure potrei trovarmi con delle incompatibilita' con il raid o problemi strani al riguardo?

Grazie Ciauz
Non ho masterizzatori SATA, ma secondo me non hai problemi.
PS: RAID0 con TRE Raptor :eek: ??? Posta un bench!!!!!

ilratman
26-11-2007, 10:00
La mia domanda su 4 banchi da 1GB di ram è: pur potendone indicizzare solo 3GB, le prestazioni del doppio dual channel sono le stesse o risentono dell'impossibilità di indirizzare tutta la ram?

le prestazioni sono esattamente identiche con 2x1GB e con 4x1GB di questo sono sicuro perchè lo uso tutti i giorni e anche con i bench non noti nessuna differenza.


Ne vedi 3 perchè 1 probabilmente contiene indirizzamenti ricervati. E' normale vederne 3 di solito, e solo a volte ne vedi di più.

sapevo che 1GB lo si può perdere per gli indirizzamenti riservati ma mi stupivo che con una scheda video da 128MB non vedessi di più, pazienza tanto il GB nascosto lo si può usare lo stesso se serve.

gwwmas
26-11-2007, 11:00
salve un rapidissimo ot ...
ho acquistato nfs pro street e mi da il problema di scatti a qualsiasi definizione come le asrock... le asus dicono che non deve averlo ma io invece ho le stesso problema... è capitato a qualcunaltro con la P5B dlx ?:confused:

Non ho capito na mazza di quello che hai chiesto ma ti dico che con la demo del gioco, a 1680*1050 con praticamente tutti i dettagli al max non ho scatti.

Ciauz;)

wiltord
26-11-2007, 11:01
stasera il vostro pioniere preferito proverà una bella vga pciex 2.0 sulla amata P5B :D

gwwmas
26-11-2007, 11:03
cavolo raga ho capito il problema...ieri praticamente ho acceso il pc e la vga funzionava senza problemi, ho fatto partire 3dmark2006 al max dei dettagli e sono riuscito a finirlo allora mi sono messo a muove un po i fili ed ecco il problema...si accenda la spia di alimentazione della vga!!
praticamente c'e' il molex a 4 pin dell'HD pata che fa contatto, infatti se lo tocco sento che l'HD si accende e si spegne, puo' essere questo il problema o e' stata solo una coincidenza?

poi un'ultima cosa...sul mio alimentatore c'e' scritto 12v 24A/28A...l'ali ha 2 linee a 12v+ ma sono 1 da 24 e l'altra da 28? come faccio a vedere distinguere i 2?

Penso che al 95 % il problema sia proprio il falso contatto.

sai che anche con vista 64 sembrava ne vedesse solo 3 gb...
non ho approfondito....

con qualsiasi altro programmino vedo tutti e 4 i blocchi da 1 gb ..

Provato sia con XP 64 che con Vista 64 e ne vede correttemente 4 gigi

Come mai ne vedo 3?
Ho provato in tutti i modi e ne vedo solo 3, la mia scheda attuale ha solo 128MB per cui mi aspettavo anch'io di vederne almeno 3.5GB ma adesso metterò su una scheda da 512 e spero non cali la ram, boh non capisco dove la perdo, nel senso che so che non la perdo fisicamente ma dove perdo l'indirizzamento.
Ho anche provato ad abilitare il memory remap ma ne vedo solo 2 in quel caso, quancuno sa perchè?

ovviamente tutto con xp 32.

Con sistema a 32 bit, se tutti gli indirizzi fossero liberi ne vedresti 4, ma visto e considerato che molti indirizzi sono occupati ne vedi sicuramente 3 con l' aggiunta di qualche mega a seconda di quanti indirizzi liberi ci sono.

Ciauz;)

gwwmas
26-11-2007, 11:04
stasera il vostro pioniere preferito proverà una bella vga pciex 2.0 sulla amata P5B :D

Scusa l' ignoranza :fagiano: , ma la 8800 GTX che pciex è ?

Ciauz;)

gwwmas
26-11-2007, 11:10
Domandina facile facile...
Se nell'unico attacco del raid che mi è rimasto libero ci collego un masterizzatore sata funziona senza problemi oppure potrei trovarmi con delle incompatibilita' con il raid o problemi strani al riguardo?

Grazie Ciauz

Personalmente tempo addietro avevo un Plextor 760SA ( sata ) e collegandolo ai connettori gestiti dall' ich8r non c' era verso di farlo andare.

Invece, attaccandolo al jmicron riuscivo a farlo andare.

Ciauz;)

nicolati
26-11-2007, 11:14
Come mai ne vedo 3?
Ho provato in tutti i modi e ne vedo solo 3, la mia scheda attuale ha solo 128MB per cui mi aspettavo anch'io di vederne almeno 3.5GB ma adesso metterò su una scheda da 512 e spero non cali la ram, boh non capisco dove la perdo, nel senso che so che non la perdo fisicamente ma dove perdo l'indirizzamento.
Ho anche provato ad abilitare il memory remap ma ne vedo solo 2 in quel caso, quancuno sa perchè?

ovviamente tutto con xp 32.

Maverick ha ragione, infatti, ma credo tu abbia attivato il remap, vero?
Ciao

gam76
26-11-2007, 11:14
stasera il vostro pioniere preferito proverà una bella vga pciex 2.0 sulla amata P5B :D

attendo le prodezze di questa nuova ati che stando a quando si dice e' di poco inferiore alla 8800gt ma molto molto molto superiore come rapporto qualita/prezzo...

dai muoviti:D

gam76
26-11-2007, 11:17
Personalmente tempo addietro avevo un Plextor 760SA ( sata ) e collegandolo ai connettori gestiti dall' ich8r non c' era verso di farlo andare.

Invece, attaccandolo al jmicron riuscivo a farlo andare.

Ciauz;)

io ho dvd sata sul ichr8 e' nn ho nessun problema...ma mettendolo sul jmicron cosa cambia?

wiltord
26-11-2007, 11:18
Scusa l' ignoranza :fagiano: , ma la 8800 GTX che pciex è ?

Ciauz;)

1.0 ;)

attendo le prodezze di questa nuova ati che stando a quando si dice e' di poco inferiore alla 8800gt ma molto molto molto superiore come rapporto qualita/prezzo...

dai muoviti:D

sono impaziente, pagata 204€ cmq, stasera spero di fare in tempo quanto meno a fare un 2006, vi tengo aggiornati ;)

gam76
26-11-2007, 11:20
sono impaziente, pagata 204€ cmq, stasera spero di fare in tempo quanto meno a fare un 2006, vi tengo aggiornati ;)

:sbav:

gwwmas
26-11-2007, 11:20
io ho dvd sata sul ichr8 e' nn ho nessun problema...ma mettendolo sul jmicron cosa cambia?

Che viene gestito dal chipset Jmicron anziché da quello Intel.

Ciauz;)

gwwmas
26-11-2007, 11:23
attendo le prodezze di questa nuova ati che stando a quando si dice e' di poco inferiore alla 8800gt ma molto molto molto superiore come rapporto qualita/prezzo...

dai muoviti:D

Bé, calcolando che la 8800 gt a 512 mega la si trova a 230 non mi sembra che il rapporto qualità/prezzo sia di molto molto superiore.

CIauz;)

gam76
26-11-2007, 11:23
Che viene gestito dal chipset Jmicron anziché da quello Intel.

Ciauz;)

azz pensavo cosa...eheheh...lascio tutto com'e'!!

cmq come mi consigliavi tu ho visto qlc sistemino a liquido della ybris...un altro pianeta!!
l'unica cosa a cui sto pensando e prendendo tempo e la questione fake boot che mi spaventa un po'.

Bé, calcolando che la 8800 gt a 512 mega la si trova a 230 non mi sembra che il rapporto qualità/prezzo sia di molto molto superiore.

CIauz;)
vedi cosa offre l'ati 3850 o 3870...a parte pciex 2.0
55nm
Consumo, rumorosità, temperature nettamente migliori
cmq da vari test e confronti che ho seguito ne ho tratto che il risparmio e' circa del 25% e la stessa precentuale e' sulla differenza prestazionale!!:D wow

wiltord
26-11-2007, 11:25
Bé, calcolando che la 8800 gt a 512 mega la si trova a 230 non mi sembra che il rapporto qualità/prezzo sia di molto molto superiore.

CIauz;)

e insomma! :D

gwwmas
26-11-2007, 11:36
azz pensavo cosa...eheheh...lascio tutto com'e'!!

cmq come mi consigliavi tu ho visto qlc sistemino a liquido della ybris...un altro pianeta!!
l'unica cosa a cui sto pensando e prendendo tempo e la questione fake boot che mi spaventa un po'.


vedi cosa offre l'ati 3850 o 3870...a parte pciex 2.0
55nm
Consumo, rumorosità, temperature nettamente migliori
cmq da vari test e confronti che ho seguito ne ho tratto che il risparmio e' circa del 25% e la stessa precentuale e' sulla differenza prestazionale!!:D wow

e insomma! :D

No no ragazzi.
Non voglio dire che la 8800 Gt sia figa e l' ati uno schifo o il contarrio.

Il mio era solo un' appunto sulla parte della risposta di Gam76 dove diceva che il rapporto qualità/prezzo è MOLTO ma MOLTO superiore all' ATI.

Ho voluto solo dire che alla fine la differenza è solamente +/- di una ventina d' euro.
Tutto qua.

Ciauz;)

gam76
26-11-2007, 11:37
cmq il mio giudizio e' di parte perche' sono un ATI FOR EVER!!:D

gam76
26-11-2007, 11:39
No no ragazzi.
Non voglio dire che la 8800 Gt sia figa e l' ati uno schifo o il contarrio.

Il mio era solo un' appunto sulla parte della risposta di Gam76 dove diceva che il rapporto qualità/prezzo è MOLTO ma MOLTO superiore all' ATI.

Ho voluto solo dire che alla fine la differenza è solamente +/- di una ventina d' euro.
Tutto qua.

Ciauz;)
la 8800 parte da 213 e arriva fino a 279 euriniiii l'ati da 184 a 218

wiltord
26-11-2007, 11:39
io cmq mi limitavo a puntualizzare sul fatto che non si trovano :)

/Ot

ilratman
26-11-2007, 12:09
Maverick ha ragione, infatti, ma credo tu abbia attivato il remap, vero?
Ciao

sapevo che ne vedi meno di 4GB ma pensavo ne vedessi più di 3GB, in certi portatili che abbiamo ne vedo 3.4 o 3.5 con schede da 512MB di ram per cui con una 128MB pensavo ne avrei visti almeno 3.5GB, comunque non è molto importante alla fine l'importante è in ogni caso usarli se servono ma soprattutto quando usi un'applicazione che arriva a sfruttare 2GB, caso tipico i miei assiemi in proe, hai un po' di memoria libera per il sistema, non swappi e le prestazioni sono sempre ottime.

Comunque con il remap enabled xp32 me ne vede 2GB mentre con il remap disable me ne vede 3GB.

Devo ancora capire a cosa serve il remap con xp32.

holydio
26-11-2007, 12:15
sapevo che ne vedi meno di 4GB ma pensavo ne vedessi più di 3GB, in certi portatili che abbiamo ne vedo 3.4 o 3.5 con schede da 512MB di ram per cui con una 128MB pensavo ne avrei visti almeno 3.5GB, comunque non è molto importante alla fine l'importante è in ogni caso usarli se servono ma soprattutto quando usi un'applicazione che arriva a sfruttare 2GB, caso tipico i miei assiemi in proe, hai un po' di memoria libera per il sistema, non swappi e le prestazioni sono sempre ottime.

Comunque con il remap enabled xp32 me ne vede 2GB mentre con il remap disable me ne vede 3GB.

Devo ancora capire a cosa serve il remap con xp32.


A me il contrario... Senza remap me ne vede 2.9gb e 3008mb da bios Con il remap 2gb e da bios 4048

ilratman
26-11-2007, 12:19
A me il contrario... Senza remap me ne vede 2.9gb e 3008mb da bios Con il remap 2gb e da bios 4048

ma dai

mi sono dimenticato di dire cosa vede da da bios che poi è anche per me uguale..

Senza remap bios 3GB e windows 3GB.
Con remap bios 4GB e windows 2GB.


qualcuno sa perchè?

o è casuale?

holydio
26-11-2007, 12:22
ma dai

mi sono dimenticato di dire cosa vede da da bios che poi è anche per me uguale..

Senza remap bios 3GB e windows 3GB.
Con remap bios 4GB e windows 2GB.


qualcuno sa perchè?

o è casuale?

Ah si allora coincide il problema. Cmq in teoria è giusto con remap bios per i sistemi a 64bit. Anche se non so se cambi qualcosa in prestazioni oppure no.

gam76
26-11-2007, 13:19
scusate doppio post!!!! vabbe lo uso per dire che ho aggiunto un po di materiale modding al mio piccolo case!!

fine /OT

parcher
26-11-2007, 13:23
no anche le 8800gt sono 2.0;)


8800GT e P5B Deluxe viaggiano alla grande, garantito al limone!!

:sofico:

gam76
26-11-2007, 13:25
1.0 ;)



2.0;)
anche le 8800gt sono pci-e 2.0

gwwmas
26-11-2007, 13:31
2.0;)
anche le 8800gt sono pci-e 2.0

Ma lui mi rispondeva sulla GTX

Ciauz;)

wiltord
26-11-2007, 13:45
Ma lui mi rispondeva sulla GTX

Ciauz;)

già ;)

parcher
26-11-2007, 14:24
Scusate, ho aggiornato la MB con l'ultimo Bios 1223, questo supporta i nuovi Core2 E8500 a 45nm ??

http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5028&w=o

;)

gam76
26-11-2007, 15:27
raga vi prego nn e' possibile...il fatal1ty vf900 montato sulla mia x1900 nn entra sulla nostra mobo?? nooooooooooooooo c'e' il maledetto pci che tocca il dissipatore:help:

serpone
26-11-2007, 15:31
l'hai nontato bene o l'hai montato a 180 gradi al contrario?

gam76
26-11-2007, 15:33
l'hai nontato bene o l'hai montato a 180 gradi al contrario?

e' il fatal1ty e' a forma di un cerchio...penso sia lo stesso il lato!

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/fatality_FC-ZV9_02.jpg

help

ilratman
26-11-2007, 15:44
e' il fatal1ty e' a forma di un cerchio...penso sia lo stesso il lato!

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/fatality_FC-ZV9_02.jpg

help

veramente se guardi il blocco per la gpu è spostato da una parte.

gam76
26-11-2007, 15:47
veramente se guardi il blocco per la gpu è spostato da una parte.

in che senso

serpone
26-11-2007, 15:48
allora lo vedi il cerchio?, bene è diviso in 2.
C'è un semicerchio + corto.

quello + corto è quello che va + vicino all'attacco PCI-X

quindi se a te tocca, per forza di cose l'hai montato al contrario.

Spostalo di 180°

in pratica segui le immagini delle istruzioni o vedi come si monta dal sito zalman

Così risolvi il problemino ;)

gam76
26-11-2007, 15:51
allora lo vedi il cerchio?, bene è diviso in 2.
C'è un semicerchio + corto.

quello + corto è quello che va + vicino all'attacco PCI-X

quindi se a te tocca, per forza di cose l'hai montato al contrario.

Spostalo di 180°

in pratica segui le immagini delle istruzioni o vedi come si monta dal sito zalman

Così risolvi il problemino ;)

provo a girarlo ma a toccare sono le alette

gam76
26-11-2007, 15:57
perfetto!!scusate sono un coglionazzo!!

gia che mi trovo vi chiedo:
i biadesivo sui dissipatorini delle ram fa cagare...posso usrne uno normale o addirittura posso nn mettere i dissipatorini

Serpiko
26-11-2007, 16:07
perfetto!!scusate sono un coglionazzo!!

gia che mi trovo vi chiedo:
i biadesivo sui dissipatorini delle ram fa cagare...posso usrne uno normale o addirittura posso nn mettere i dissipatorini

A mio avviso puoi farne a meno, ma qualcuno sostiene che i dissipatori sulle ram vanno cmq messi.

Inlogitech
26-11-2007, 16:26
scusate la domanda.

da alcune parti ho letto che la asus p5k, forse, ha problemi con la scheda audio integrata..... voi confermate? se si, che tipo di problemi sono e sono risolvibili inqualche modo?


tnx

sandokan71
26-11-2007, 16:34
ma in termini di prestazioni l'ups aggrava?...io sento spesso che il mio ups attacca e stacca...bho e anche buono e della riello e per utilizzo prof.!

come posso testare l'uscita degli ampere sui 12v con un semplice tester?
nn vorrei comperare l'ali e poi ad essere rotta e la vga!

Nessun alimentatore con PFC attivo andrebbe mai attaccato ad un UPS che non simuli perfettamente la 220v con uscita sinusoidale. Quindi niente UPS economici (sotto i 200-300€ con questi alimentatori) con questi ali.

Il rischio e che salti in aria l'ali. Se è buono le uscite sono protette e salta solo l'ali, altrimenti...

Comunque sono cose che succedono dopo un po' di volte che va via la tensione e scatta l'UPS.

State in campana!


Ciao!

B1G
26-11-2007, 16:40
scusate qualcuno di voi che ha la P5B deluxe e Windows Vista a 64bit ha problemi con le periferiche usb? :muro:

gwwmas
26-11-2007, 16:57
scusate la domanda.

da alcune parti ho letto che la asus p5k, forse, ha problemi con la scheda audio integrata..... voi confermate? se si, che tipo di problemi sono e sono risolvibili inqualche modo?


tnx

Avrà gli stessi problemi della P5B Deluxe.
Il problema è che non tutti hanno di questi problemi ( la maggior parte sente l' audio gracchiare ).
L' unico consiglio che posso darti è quello di provare gli ultimi drivers disponibili o di montare una scheda audio esterna.

Nessun alimentatore con PFC attivo andrebbe mai attaccato ad un UPS che non simuli perfettamente la 220v con uscita sinusoidale. Quindi niente UPS economici (sotto i 200-300€ con questi alimentatori) con questi ali.

Il rischio e che salti in aria l'ali. Se è buono le uscite sono protette e salta solo l'ali, altrimenti...

Comunque sono cose che succedono dopo un po' di volte che va via la tensione e scatta l'UPS.

State in campana!


Ciao!

Ti quoto in tutto e per tutto.
Maggior ragione, state lontani dagli Enermax visto che loro, nella garanzia, sottolineano che se l' ali è partito perchè era sotto un ups non sinousidale, non rispondono.

scusate qualcuno di voi che ha la P5B deluxe e Windows Vista a 64bit ha problemi con le periferiche usb? :muro:

Io ce l' ho avuto per un 3-4 mesi.
Mai avuto problemi.

Ciauz;)

B1G
26-11-2007, 17:03
Io ce l' ho avuto per un 3-4 mesi.
Mai avuto problemi.

Ciauz;)

quali driver hai installato? sto andando fuori di testa... mi chiede i driver delle penne usb come se fosse windows 98

gwwmas
26-11-2007, 17:11
quali driver hai installato? sto andando fuori di testa... mi chiede i driver delle penne usb come se fosse windows 98

Io non avevo installato nessun drivers.

Mi riconosceva già tutto di suo.

Hai installato tutti gli aggiornamenti ?
Perchè mi sembra che ultimamente avessero fatto uscire un' aggiornamento per l' usb.

Ciauz;)

B1G
26-11-2007, 17:14
si ho installato tutto, forse anche troppo....umh....formattone in arrivo...:muro:

parcher
26-11-2007, 17:58
Scusate, ho aggiornato la MB con l'ultimo Bios 1223, questo supporta i nuovi Core2 E8500 a 45nm ??

http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=5028&w=o

;)

mi autoquoto, ecco la lista delle mb compatibili con i nuovi processori INTEL a 45nm (la nostra p5b c'e' ;))

http://event.asus.com/mb/45nm/

P.:read:

wiltord
26-11-2007, 19:16
Ot

forse più tardi primi test sulla P5B con..

http://img99.imageshack.us/img99/2052/dsc00133tw4.jpg

dipende quanto sarò sobrio dopo una festa di compleanno :D

/Ot

parcher
26-11-2007, 19:32
Ot

forse più tardi primi test sulla P5B con..

http://img99.imageshack.us/img99/2052/dsc00133tw4.jpg

dipende quanto sarò sobrio dopo una festa di compleanno :D

/Ot


smanetta, smanetta :D

Xfree
26-11-2007, 20:41
Mantieniti sobrio Wiltord :D

I soliti sospetti
26-11-2007, 21:48
Mantieniti sobrio Wiltord :D

Infatti facci sapere che anche il prezzo è allettante!!;)

ilratman
26-11-2007, 22:35
A mio avviso puoi farne a meno, ma qualcuno sostiene che i dissipatori sulle ram vanno cmq messi.

Io sono uno di quelli, non tanto perchè siano indispensabili ma solo perchè dipende dal tipo di memoria e quindi scanso equivoci conviene metterli male non fa.
poi se uno va a vedersi i datasheet delle memorie specifiche allora può decidere autonomamente.

perfetto!!scusate sono un coglionazzo!!

gia che mi trovo vi chiedo:
i biadesivo sui dissipatorini delle ram fa cagare...posso usrne uno normale o addirittura posso nn mettere i dissipatorini

Non usare assolutamente un biadesivo normale, metti su quelli con il biadesivo che ti danno loro, o devi andare in un negozio di elettronica a comprare il biadesivo conduttore di calore.

Nessun alimentatore con PFC attivo andrebbe mai attaccato ad un UPS che non simuli perfettamente la 220v con uscita sinusoidale. Quindi niente UPS economici (sotto i 200-300€ con questi alimentatori) con questi ali.

Il rischio e che salti in aria l'ali. Se è buono le uscite sono protette e salta solo l'ali, altrimenti...

Comunque sono cose che succedono dopo un po' di volte che va via la tensione e scatta l'UPS.

State in campana!


Ciao!

Straquoto altrimenti sai che fuochi d'artificio nel case!!!

lzeppelin
27-11-2007, 08:07
ciao ragazzi, come sono gli ultimi bios beta?

sono fermo all'ultimo ufficiale e mi trovo bene a parte per la lan wireless che fa i capricci e l'audio integrato.

avevo provato il primo bios beta dopo il 1004 ufficiale ma non andava bene e sono tornato al 1004.

gli ultimi hanno cambiamneti significativi? supportano meglio le nuove periferiche SATA come i masterizzatori DVD?

I menù si sono arricchiti?

wiltord
27-11-2007, 08:28
smanetta, smanetta :D

Mantieniti sobrio Wiltord :D

Infatti facci sapere che anche il prezzo è allettante!!;)

ieri sera al volo e mezzo brillo è venuto fuori questo: :D

3dMark06
Vista Ultimate 32 bit
Catalyst 7.11
HD 3870 @850/2500

http://img151.imageshack.us/img151/6372/immaginedl2.jpg

ps. scheda silenziosissima :eek:

ilratman
27-11-2007, 08:31
ieri sera al volo e mezzo brillo è venuto fuori questo: :D

3dMark06
Vista Ultimate 32 bit
Catalyst 7.11
HD 3870 @850/2500

http://img151.imageshack.us/img151/6372/immaginedl2.jpg

ps. scheda silenziosissima :eek:

so che non è una richiesta molto sensata ma mi faresti un cinebench 10 e un viewperf 10?

sono molto curioso di vedere come va in opengl.

wiltord
27-11-2007, 08:33
so che non è una richiesta molto sensata ma mi faresti un cinebench 10 e un viewperf 10?

sono molto curioso di vedere come va in opengl.

non mancherò, cmq per tornare IT la P5B ha reagito benone, pciex stabile a 16X anche con questa vga pciex 2.0 :)

ilratman
27-11-2007, 08:35
non mancherò, cmq per tornare IT la P5B ha reagito benone, pciex stabile a 16X anche con questa vga pciex 2.0 :)

C'era da aspettarselo dalla nostra schedozza no! :)

Grazie per i futuri bench!

jedy48
27-11-2007, 08:40
scusate la domanda.

da alcune parti ho letto che la asus p5k, forse, ha problemi con la scheda audio integrata..... voi confermate? se si, che tipo di problemi sono e sono risolvibili inqualche modo?


tnx

nessun problema , ha il realtech che è un ottimo audio, quello sulla P5B dl fà cagar....

wiltord
27-11-2007, 08:50
C'era da aspettarselo dalla nostra schedozza no! :)

Grazie per i futuri bench!

grande P5B :D

Alzatan
27-11-2007, 09:38
nessun problema , ha il realtech che è un ottimo audio, quello sulla P5B dl fà cagar....

A proposito, qualcuno ha capito come si fa ad avere un surround decente? Mi spiego, io ho 4 casse (2 normali e lo stereo dietro con l'aux in) e vorrei beccarmi il classico quadriphonic che mi sono sempre goduto con la soundstorm su nforce2 :D, ma in xp con l'utility audio non riesco: per esempio gli mp3 li sento solo da davanti, o se attivo il DTS Neo:pc sento da dietro uno strano eco, mentre io vorrei semplicemente il clone dei front... Poi in giochi normalissimi tipo hl2 ep2 non fanno gli speaker dietro, anche se metto quadriphonic ovunque!! (in windows, in game e nel box audio...)
In vista, dove il driver è ridotto (non c'è l'applicazione nella barra) paradossalmente almeno nei giochi gli speaker posteriori fanno benissimo!!:mbe:

gwwmas
27-11-2007, 09:44
ieri sera al volo e mezzo brillo è venuto fuori questo: :D

3dMark06
Vista Ultimate 32 bit
Catalyst 7.11
HD 3870 @850/2500

............

ps. scheda silenziosissima :eek:

Ma le frequenze erano a default o in overclock ?

Ciauz;)

wiltord
27-11-2007, 09:50
Ma le frequenze erano a default o in overclock ?

Ciauz;)

in oc, @default è 775/2250 ;)

gwwmas
27-11-2007, 09:52
in oc, @default è 775/2250 ;)

Ma porca trota, direi che siamo ai livelli della GTX e non sto scherzando..........

Ciauz;)

wiltord
27-11-2007, 09:56
Ma porca trota, direi che siamo ai livelli della GTX e non sto scherzando..........

Ciauz;)

beh non esageriamo dai :)

la cosa buona è che vendendo la 1900 in tutto ho speso meno di 100€ :eek: :D

I soliti sospetti
27-11-2007, 09:58
Ma porca trota, direi che siamo ai livelli della GTX e non sto scherzando..........

Ciauz;)
Beh... la scheda pista forte ma tieni conto che ha fatto il bench con un Q6600 non con un E6600 ;)

P.S. bisognerebbe vedere con 2 in cross fire

gwwmas
27-11-2007, 10:07
Beh... la scheda pista forte ma tieni conto che ha fatto il bench con un Q6600 non con un E6600 ;)

P.S. bisognerebbe vedere con 2 in cross fire

Ehm, giusta osservazione:D

ilratman
27-11-2007, 10:08
in oc, @default è 775/2250 ;)

ma con il q6600@3600?

sai il processore fa il 30% del bench nel 3dmark06, con la 8800gt si arriva oltre i 15000 con il q6600.

I soliti sospetti
27-11-2007, 10:10
Ehm, giusta osservazione:D
:D ... fai un bench con la tua e un quad e poi vedi :sofico: :D

P.S. cmq quella vga è molto ineressante xché se pensi che una costa 200 euro e 2 costano meno di una GTX :read:

wiltord
27-11-2007, 10:10
ma con il q6600@3600?

sai il processore fa il 30% del bench nel 3dmark06, con la 8800gt si arriva oltre i 15000 con il q6600.

@3300, lo vedi in sign ;)
ps. che la GT vada quasi sempre di più non dubitavo

dai siamo troppo OT cmq, colpa mia

gwwmas
27-11-2007, 10:40
@3300, lo vedi in sign ;)
ps. che la GT vada quasi sempre di più non dubitavo

dai siamo troppo OT cmq, colpa mia

Si & no.
Diciamo che vogliamo sapere come va con la nostra amata P5B Deluxe :D

Ciauz;)

ilratman
27-11-2007, 10:51
Si & no.
Diciamo che vogliamo sapere come va con la nostra amata P5B Deluxe :D

Ciauz;)

ovvio che si! :D

wiltord
27-11-2007, 10:54
se avete qualche altro test che volete vedere chiedete pure ;)

Inlogitech
27-11-2007, 13:52
scusate.

I problemi con l'audio sono stati avvertiti sotto oc o anche a default?

tnx

gwwmas
27-11-2007, 14:07
scusate.

I problemi con l'audio sono stati avvertiti sotto oc o anche a default?

tnx

Anche a default.

Ciauz;)

Inlogitech
27-11-2007, 14:18
Anche a default.

Ciauz;)


scusa l'insistenza ma sono indeciso sull'acquisto della mobo e tra le papabili ci sarebbe questa, ma soccia il pensiero di dovere poi comprare una scheda audio separata.....quindi ti chiedo la % di problemi su questa mobo è alta o sono davvero pochi gli esemplari affetti dal problema?

tnx

gwwmas
27-11-2007, 14:32
scusa l'insistenza ma sono indeciso sull'acquisto della mobo e tra le papabili ci sarebbe questa, ma soccia il pensiero di dovere poi comprare una scheda audio separata.....quindi ti chiedo la % di problemi su questa mobo è alta o sono davvero pochi gli esemplari affetti dal problema?

tnx

Diciamo la quasi totalità.
Anche, se in molti, usando l' ultimo aggiornameto software hanno praticamente risolto.
Comunque, io, personalmente, ti consiglio una scheda esterna ( anche di quelle basi ).
La prendi ora e poi la usi per sempre.
Otterresti comunque una qualità sonora decisamente migliore di tutti gli integrati in giro ( creative montate su alcune mobo a parte ).

Ciauz;)

sandokan71
27-11-2007, 15:13
Ti quoto in tutto e per tutto.
Maggior ragione, state lontani dagli Enermax visto che loro, nella garanzia, sottolineano che se l' ali è partito perchè era sotto un ups non sinousidale, non rispondono.

Vabbè, basta che uno non lo dice... L'alimentatore lo sostituiscono in pochi giorni appena vedono che non va con uno rigenerato. Quello guasto torna in Cina e lo riparano e così via. Non si mettono nemmeno a perderci tempo...

Alla fine i 3 anni di garanzia non te li toglie nessuno e direi che è quello che conta.

Comuqnue io mi sono trovato altrattanto bene con un LC Power 550w da 40€ e con un Enermax Liberty 620w da 130€.

Se devo dare un consiglio va bene un LC.... ;)

gwwmas
27-11-2007, 15:43
Vabbè, basta che uno non lo dice... L'alimentatore lo sostituiscono in pochi giorni appena vedono che non va con uno rigenerato. Quello guasto torna in Cina e lo riparano e così via. Non si mettono nemmeno a perderci tempo...

Alla fine i 3 anni di garanzia non te li toglie nessuno e direi che è quello che conta.

Comuqnue io mi sono trovato altrattanto bene con un LC Power 550w da 40€ e con un Enermax Liberty 620w da 130€.

Se devo dare un consiglio va bene un LC.... ;)

Se fossi in te non ne sarei tanto sicuro.
Hai mai provato a vedere che schifezza di linea che esce dall' LC ?

E comunque, ricordiamoci che l' ali è il componente più importante del pc, perchè se sbaglia a erogare qualcosa, ci manda in "pu@@ne" l' intero pc e poi sono dolori, quindi, imho, è meglio spendere qualche euricchio in più per l' alimentatore e risparmiare su qualcos' altro.

Ciauz;)

I soliti sospetti
27-11-2007, 15:47
Se fossi in te non ne sarei tanto sicuro.
Hai mai provato a vedere che schifezza di linea che esce dall' LC ?

E comunque, ricordiamoci che l' ali è il componente più importante del pc, perchè se sbaglia a erogare qualcosa, ci manda in "pu@@ne" l' intero pc e poi sono dolori, quindi, imho, è meglio spendere qualche euricchio in più per l' alimentatore e risparmiare su qualcos' altro.

Ciauz;)
QUOTONE!!!!:D
Vedi in sign :D

P.S. msn?

gwwmas
27-11-2007, 15:49
QUOTONE!!!!:D
Vedi in sign :D

P.S. msn?

Sempre il solito sborone :ciapet:

OT
Per MSN magari stasera, ora sono incasinatissimo.

Ciauz;)

I soliti sospetti
27-11-2007, 15:51
Sempre il solito sborone :ciapet:

OT
Per MSN magari stasera, ora sono incasinatissimo.

Ciauz;)
Io eh????:D
Cmq si... l'alimentatore fa una certa differenza altrimenti non avrebbe senso spendere i soldi per uno buono.

gwwmas
27-11-2007, 15:53
Io eh????:D...

:sofico: :sofico: :sofico:

sandokan71
27-11-2007, 16:56
Se fossi in te non ne sarei tanto sicuro.
Hai mai provato a vedere che schifezza di linea che esce dall' LC ?

E comunque, ricordiamoci che l' ali è il componente più importante del pc, perchè se sbaglia a erogare qualcosa, ci manda in "pu@@ne" l' intero pc e poi sono dolori, quindi, imho, è meglio spendere qualche euricchio in più per l' alimentatore e risparmiare su qualcos' altro.

Ciauz;)

Concordo su tutto.

Chiaro che in alcune configurazioni spendere 150-200€ di ali non vale la pena. Vero anche che se ti salta un ali del genere ti rode ma hai meno da recriminare sulla scelta. Diciamo che muoversi sulla fascia di mezzo è sempre la soluzione migliore.

Di LC ce ne sono di discreti, chiaro che non parlo di quelli da 20€ e non parlo di applicazioni da OC estremo da 2000€. Su un PC mediamente in OC e con una sola scheda grafica di fascia media (il 90% di chi ha una P5B) va bene anche un 550w discreto con buone correnti sulle linee che contano... Probabilmente a 550w un LC o simili soffrono più di un Enermax di pari specifica, ma 550w chi li spremeper davvero?
Chiaro che noi siamo utilizzatori particolari ma il 99% dei PC va avanti senza problemi con roba da 10€, altro che LC da 40€-50€ con tanto di PFC e linee protette.
In finale un C2D E6600 e un 8800GT non succhiano più di 250w a manetta...

Sono OT, scusate...

sandokan71
27-11-2007, 16:58
Sempre il solito sborone :ciapet:

OT
Per MSN magari stasera, ora sono incasinatissimo.

Ciauz;)

:D

Come minimo ha anche il contatore da 6kW... e un gruppo di continuità da 4000VA :)

I soliti sospetti
27-11-2007, 17:12
:D

Come minimo ha anche il contatore da 6kW... e un gruppo di continuità da 4000VA :)
:sofico: :D
UPS me lo sbatto!!;)
Poi davvero ce ne vorrebbe uno che costa un boato!!:read:
Cmq... per la cronaca... non è che se hai un ali da 1000W come lo accendi ti ciuccia 1000W... sai?! :D
Fine OT

DarKilleR
27-11-2007, 17:51
Ma il calo di prestazioni dovuto allo "strap" o come si chiama, quando si supera il bus 400 Mhz con questa main...si recupera attorno ai 450 Mhz giusto??

E soprattutto in quali ambiti si nota la differenza di prestazioni??
Ok largo utilizzo di memoria inteso come scambio di dati con le ram..ma programmi che fanno largo uso di questi?? Non mi vengono a mente..

Tipo Autocad e 3dmax ci rientrano??

husky610
27-11-2007, 19:06
scusate.

I problemi con l'audio sono stati avvertiti sotto oc o anche a default?

tnx

giusto x la cronaca, anche la plus ha problemi di audio, che è diverso da quello integrato della delux,..quindi mi farebbe pensare sta cosa al controller:doh:

gam76
27-11-2007, 20:20
ieri sera al volo e mezzo brillo è venuto fuori questo: :D

3dMark06
Vista Ultimate 32 bit
Catalyst 7.11
HD 3870 @850/2500
ps. scheda silenziosissima :eek:

proprio non male!!:)
(non ho ricopiato l'img)

gam76
27-11-2007, 20:25
raga ho chiuso ermeticamente il pc ed ora nn lo apro piu'...ammeno che non arrivino i raptor 74giggi:Prrr:

era una bastardo di filo che faceva un falso contatto e mi interrompeva l'alimentazione sulla vga...per fortuna tutto ok e approfitto dell'ot per comunicarvi che il fatal1ty e' una goduria indescrivibile...cali di temperatura vertiginosi non ne ho visti ma un silenzio catacombale SI e poi sono riuscito a portare la mia vga a frq che almeno io personalmente nn ero mai arrivato ossia 710/1650 vcore a default

xNATHANx
27-11-2007, 21:42
ciao ho un problema con il secondo computer ...si riavvia di continuo...

avevo una vekkia skeda intel con soket 775 processore p4 extreme 3,4

il computer ha smesso di funzionare... faccio tutte le prove e mi rimangono mobo e procio...
prendo una p5k e riutilizzo il p4 extreme....

finito di riassemblare ma il pc si riavvia di continuo ogni 5 secondi......

come posso risolvere?

gwwmas
27-11-2007, 22:03
ciao ho un problema con il secondo computer ...si riavvia di continuo...

avevo una vekkia skeda intel con soket 775 processore p4 extreme 3,4

il computer ha smesso di funzionare... faccio tutte le prove e mi rimangono mobo e procio...
prendo una p5k e riutilizzo il p4 extreme....

finito di riassemblare ma il pc si riavvia di continuo ogni 5 secondi......

come posso risolvere?

Ali ?

serpone
27-11-2007, 22:30
raga ho chiuso ermeticamente il pc ed ora nn lo apro piu'...ammeno che non arrivino i raptor 74giggi:Prrr:

era una bastardo di filo che faceva un falso contatto e mi interrompeva l'alimentazione sulla vga...per fortuna tutto ok e approfitto dell'ot per comunicarvi che il fatal1ty e' una goduria indescrivibile...cali di temperatura vertiginosi non ne ho visti ma un silenzio catacombale SI e poi sono riuscito a portare la mia vga a frq che almeno io personalmente nn ero mai arrivato ossia 710/1650 vcore a default

a me è calata con lo zalman vf900 di 15 gradi e oltre ai gradi anche il rumore è calato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poi l'hai montato bene il coso sulla vga? :D

ivanisevic82
28-11-2007, 00:44
Ciao ragazzi!
Ho una p5b, non deluxe, liscia, ma credo che potrete darmi una mano ugualmente, dato che le mobo sono uguali per quanto concerne gli attacchi sata.

Devo collegare alla console un lettore dvd per fare un backup e poi un flash del firmware.
Questo si può fare SOLO collegando il lettore a una porta sata con chipset VIA, non altri.
Inoltre, perchè il tutto funzioni, il raid deve essere disabilitato.
Di quello che ho scritto sono sicuro al 100%.
Il backup e il flash devo farli da dos.
Ho installato una scheda pci sata VIA.

Quello che non capisco è come posso fare il tutto se non mi rileva le porte sata, salvo quelle 4 ICH8 onboard...

Grazie per il supporto!

xNATHANx
28-11-2007, 06:18
Ali ?

non è l ali .... testato e per scrupolo provato con un altro ...stesso problema


...ho il dubbio che il p4 fosse in fsb 533 quindi non supportato dalla skeda...

se dovessi prendere un processorecosa cosa mi consigli?....a questo punto sposto il 6600 sulla p5k e ne prendo uno nuova da mettere sul mio primo pc....
e oc quello nuovo

gam76
28-11-2007, 08:12
a me è calata con lo zalman vf900 di 15 gradi e oltre ai gradi anche il rumore è calato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poi l'hai montato bene il coso sulla vga? :D

si si l'ho montato bene:D
purtroppo nella fase di montaggio ero sotto droghe devastanti...2 red bull a stomaco vuoto:D :D

cavolo per i tuoi 15° mi fa pensare che non ho messo bene la pasta termica(artic silver 5)...mmm mi conviene rivedere?:confused:

serpone
28-11-2007, 08:16
ma la mia è x1950pro, non xt

tu 6 nella norma

gam76
28-11-2007, 08:19
:sofico: :D

Fine OT

OT
ti sei fatto :ciapet: la discussione sulla x1950...agliagliagliaiai:D
skerzo ovviamente!!

^Memphis^
28-11-2007, 08:57
Salve ragazzi, sono nuovo del thread ma anche io ho la mitica p5b dl wifi:D! Avrei bisogno di sapere se qualcuno ha riscontrato problemi nell'usare 4bg :sofico: di ram! Pongo questa domanda perchè ho trovato le stesse ram che ho attualmente ad un prezzo competitivo e volevo fare un upgrade da 2 a 4! Ci possono essere problemi con la nostra MB con xp pro 32 bit? Grazie a tutti per l'aiuto!

gwwmas
28-11-2007, 09:00
Salve ragazzi, sono nuovo del thread ma anche io ho la mitica p5b dl wifi:D! Avrei bisogno di sapere se qualcuno ha riscontrato problemi nell'usare 4bg :sofico: di ram! Pongo questa domanda perchè ho trovato le stesse ram che ho attualmente ad un prezzo competitivo e volevo fare un upgrade da 2 a 4! Ci possono essere problemi con la nostra MB con xp pro 32 bit? Grazie a tutti per l'aiuto!

La nostra amata P5B non ha nessun problema ad usare 4 gigi di ram.
L' unica cosa è, che usando un sistema operativo a 32 bit, te ne vedrà solo 3 - 3,5 gigi.
Per vederli tutti e 4 devi passare a un sistema operativo a 64 bit.

Ciauz;)

tabs
28-11-2007, 09:04
La nostra amata P5B non ha nessun problema ad usare 4 gigi di ram.
L' unica cosa è, che usando un sistema operativo a 32 bit, te ne vedrà solo 3 - 3,5 gigi.
Per vederli tutti e 4 devi passare a un sistema operativo a 64 bit.

Ciauz;)

ot magari mi sbaglio ma tempo fa stavi mica assemblando un mediacenter?avresti un link con le linee guida da seguire?se mi sbaglio e non eri tu scusami.

gwwmas
28-11-2007, 09:12
ot magari mi sbaglio ma tempo fa stavi mica assemblando un mediacenter?avresti un link con le linee guida da seguire?se mi sbaglio e non eri tu scusami.

Se intendi proprio il PC fisico ho fatto qualcosa del genere, ma poi non ci ho installato XP media-center ma XP normale visto che lo uso come muletto.

Vedi un po' qui se c' è qualcosa che ti può interessare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17755129#post17755129

Ciauz;)

ilratman
28-11-2007, 09:19
Salve ragazzi, sono nuovo del thread ma anche io ho la mitica p5b dl wifi:D! Avrei bisogno di sapere se qualcuno ha riscontrato problemi nell'usare 4bg :sofico: di ram! Pongo questa domanda perchè ho trovato le stesse ram che ho attualmente ad un prezzo competitivo e volevo fare un upgrade da 2 a 4! Ci possono essere problemi con la nostra MB con xp pro 32 bit? Grazie a tutti per l'aiuto!

nessun problema e io non ho neanche i banchi di ram uguali, ho lo stesso il dual channel e in overclock salgono lo stesso, ovviamente con i timing del modulo che li ha più alti.

isasa74
28-11-2007, 12:31
Salve ragazzi, mi sono arrivate le crucial ballistix tracer pc2-8500 in sostituzione di quelle bruciate (vedi qualche post fa)..
le memorie salgono abbastanza agevolmente ma solo se metto il voltaggio in automatico (la casa consiglia 2.2 a 1066mhz)!
ma cosi' non so neanche a quanto sta!!!!..ho provato con Everest ma non mi dà il voltaggio memorie o forse non lo trovo io?!!
...ora visto che le prime due si sono bruciate proprio tenendolo in auto, vorrei evitare lo stesso errore e gradirei che qualcuno con le stesse memorie o comunque piu' competente di me mi aiutasse per favore.

ilratman
28-11-2007, 12:38
Salve ragazzi, mi sono arrivate le crucial ballistix tracer pc2-8500 in sostituzione di quelle bruciate (vedi qualche post fa)..
le memorie salgono abbastanza agevolmente ma solo se metto il voltaggio in automatico (la casa consiglia 2.2 a 1066mhz)!
ma cosi' non so neanche a quanto sta!!!!..ho provato con Everest ma non mi dà il voltaggio memorie o forse non lo trovo io?!!
...ora visto che le prime due si sono bruciate proprio tenendolo in auto, vorrei evitare lo stesso errore e gradirei che qualcuno con le stesse memorie o comunque piu' competente di me mi aiutasse per favore.

2.2 è normale per quel tipo di memoria ma effettivamente se le metti in auto non sai com'è, quindi perchè non lo imposti?
mi raccomando verifica che sia ben aerata la zona delle memorie visto che con quel voltaggio consumano e scaldano un bel po' e non c'è niente di peggio che calote e tensione elevata per bruciarle.

xNATHANx
28-11-2007, 12:39
La nostra amata P5B non ha nessun problema ad usare 4 gigi di ram.
L' unica cosa è, che usando un sistema operativo a 32 bit, te ne vedrà solo 3 - 3,5 gigi.
Per vederli tutti e 4 devi passare a un sistema operativo a 64 bit.

Ciauz;)

mmm... alla fine ho risolto il problema del router e ho deciso di reistallare vista 64 bit aggiornandolo funziona tutto bene.... però .... mi continua a vedere 3 gb devo andare a modificare qualcosa nel bios? il rimap per caso?

ilratman
28-11-2007, 12:41
mmm... alla fine ho risolto il problema del router e ho deciso di reistallare vista 64 bit aggiornandolo funziona tutto bene.... però .... mi continua a vedere 3 gb devo andare a modificare qualcosa nel bios? il rimap per caso?

si

isasa74
28-11-2007, 12:42
2.2 è normale per quel tipo di memoria ma effettivamente se le metti in auto non sai com'è, quindi perchè non lo imposti?
mi raccomando verifica che sia ben aerata la zona delle memorie visto che con quel voltaggio consumano e scaldano un bel po' e non c'è niente di peggio che calote e tensione elevata per bruciarle.
Allora come dicevo nel mio post non imposto il voltaggio
1) perche' altrimenti non mi salgono.
2)perche' in questa mobo 2.2 neanche c'e' ho solo 2.15 oppure 2.25 ma comunque appena imposto non vanno..salgono solo in automatico!!
per la ventilazione ho una 80mm installata da me dopo aver fatto il buco! posta in alto sul case in corrispondenza delle memorie che butta fuori l'aria..meglio di cosi' non posso fare...

ilratman
28-11-2007, 12:47
Allora come dicevo nel mio post non imposto il voltaggio
1) perche' altrimenti non mi salgono.
2)perche' in questa mobo 2.2 neanche c'e' ho solo 2.15 oppure 2.25 ma comunque appena imposto non vanno..salgono solo in automatico!!

scusa non avevo capito

se metti 2.25 non salgono?
se ha 2.15 e 2.25, non mi ricordavo che non aveva il 2.2, vuol dire che in auto da o 2.15 o 2.25 visto che sono quelli i valori che può dare.

2.25 dovrebbe andare bene perchè di solito danno +-0.1V di tolleranza.

xNATHANx
28-11-2007, 12:49
si

intanto grazie per la velocissima risposta....

ti chiedo un altro consiglio...

mi ritrovo con il computer (muletto) con un procio nuovo e6750

mentre il mio comp principale ha un e6600 @ 3 ghz che va benissimo ...
vale la pena che inverto i due processori ?..... e tiro su il e6750 ....la differenza vale lo sbattimento....
oltretutto volevo prendere un nuovo procio l anno prossimo tipo i 8500 o 9500

isasa74
28-11-2007, 12:51
scusa non avevo capito

se metti 2.25 non salgono?
se ha 2.15 e 2.25, non mi ricordavo che non aveva il 2.2, vuol dire che in auto da o 2.15 o 2.25 visto che sono quelli i valori che può dare.

2.25 dovrebbe andare bene perchè di solito danno +-0.1V di tolleranza.

no aspetta non ha il 2.2 come opzione ma poi ha tanti altri voltaggi superiori, quindi io sospetto che in automatico mi spari qualcosa come 2.4 o peggio ed e' per quello che salgono..ma magari poi si bruciano di nuovo..non credi?
per la ventola in alto e' giusto che mandi fuori no?

ilratman
28-11-2007, 12:55
intanto grazie per la velocissima risposta....

ti chiedo un altro consiglio...

mi ritrovo con il computer (muletto) con un procio nuovo e6750

mentre il mio comp principale ha un e6600 @ 3 ghz che va benissimo ...
vale la pena che inverto i due processori ?..... e tiro su il e6750 ....la differenza vale lo sbattimento....
oltretutto volevo prendere un nuovo procio l anno prossimo tipo i 8500 o 9500

alla faccia del muletto compliments.

a parte tutto ne vale la pensa se e6750 sale di più altrimenti a parità di clock e di fsb sono esattamente uguali.

ilratman
28-11-2007, 13:01
no aspetta non ha il 2.2 come opzione ma poi ha tanti altri voltaggi superiori, quindi io sospetto che in automatico mi spari qualcosa come 2.4 o peggio ed e' per quello che salgono..ma magari poi si bruciano di nuovo..non credi?
per la ventola in alto e' giusto che mandi fuori no?

si forse hai ragione, la p5b dlx non è molto ottimizzata come tensioni e potrebbe darti anche 2.4.
ma perchè non provi tu mettendo un valore alla volta in manuale?

la ventola è meglio che spinga dentro se prende dal lato del case, tanto poi si porta fuori tutto la ventola dell'alimentatore e quella posteriore se la hai.

io da sempre uso dissipatori per la cpu, tipo zalman 7700 o thermaltake blue orb 2, che spingono aria anche sulla ram così sono sicuro che non si scaldano anche se non faccio chissà che overclock.

ma adesso mi viene in mente che aisuite dovrebbe darti il valore della tensione della ram magari prova.

Squalo71
28-11-2007, 13:30
Salve ragazzi, mi sono arrivate le crucial ballistix tracer pc2-8500 in sostituzione di quelle bruciate (vedi qualche post fa)..
le memorie salgono abbastanza agevolmente ma solo se metto il voltaggio in automatico (la casa consiglia 2.2 a 1066mhz)!
ma cosi' non so neanche a quanto sta!!!!..ho provato con Everest ma non mi dà il voltaggio memorie o forse non lo trovo io?!!
...ora visto che le prime due si sono bruciate proprio tenendolo in auto, vorrei evitare lo stesso errore e gradirei che qualcuno con le stesse memorie o comunque piu' competente di me mi aiutasse per favore.
AiSuite ti dice anche il voltaggio della ram.
Allora come dicevo nel mio post non imposto il voltaggio
1) perche' altrimenti non mi salgono.
2)perche' in questa mobo 2.2 neanche c'e' ho solo 2.15 oppure 2.25 ma comunque appena imposto non vanno..salgono solo in automatico!!
per la ventilazione ho una 80mm installata da me dopo aver fatto il buco! posta in alto sul case in corrispondenza delle memorie che butta fuori l'aria..meglio di cosi' non posso fare...
Stesso problema che ho io, le mie ram vogliono 2,2V, ma io imposto 2,25V.
Poi mi sembra che AISuite dica che stanno a 2,2V. Penso che la P5B Deluxe faccia vdrop anche sul comparto ram.

I soliti sospetti
28-11-2007, 14:09
OT
ti sei fatto :ciapet: la discussione sulla x1950...agliagliagliaiai:D
skerzo ovviamente!!
Si... :D ... tanto l'ho venduta!!:tie: :D

gwwmas
28-11-2007, 14:24
Si... :D ... tanto l'ho venduta!!:tie: :D

:D :sofico:

OT
Hai PVT

Ciauz;)

Luktk
28-11-2007, 14:25
Cari io ho la P5B-SE (presa da poco) è simile a questa WiFi o ci sono differenze notevoli?
Esiste un 3d ufficiale sulla P5B SE ? Thanx

sandokan71
28-11-2007, 15:06
:sofico: :D
UPS me lo sbatto!!;)
Poi davvero ce ne vorrebbe uno che costa un boato!!:read:
Cmq... per la cronaca... non è che se hai un ali da 1000W come lo accendi ti ciuccia 1000W... sai?! :D
Fine OT

Manco con la Ferrari ci vai in giro in mezzo al traffico a 7000 mila giri spremendo 600cv :D

Però che spreco in mezzo al traffico con la Ferrari... :ciapet:

TOPAX
28-11-2007, 17:20
Salve ragazzi....buone nuove.
A chi fosse interessato c'è un utenete sul thread nella sez.procex. che ha m ontato un qx9750(45nm) sulla nostra p5b e lo ha portato senza problemi a 4.5ghz con delle temperature ridicole.
Si prospettano buone cosa con questi nuovi procex.
Un favore mi potreste dare un altro link per scaricare MCEDITH per fixare lo starp definitivamente. Ho cambiato daily e devo salire sempre da win per evitare il boot-strap.
Se mi contattate pvt vi do l'indirizzo mail peer inviarlo....Grazie;)

I soliti sospetti
28-11-2007, 20:53
Manco con la Ferrari ci vai in giro in mezzo al traffico a 7000 mila giri spremendo 600cv :D

Però che spreco in mezzo al traffico con la Ferrari... :ciapet:

Cmq... per la cronaca ho il 1000W ma dovevo prendere l'850 che era quello che avevo pagato ma il negoziante ha pagato così il suo errore!!:ciapet: :D
Ho preso il Galaxy x la sua stabilità nelle tensioni non per i watt solamente... la P5B Dlx poi ma anche quela che ho ora... sono schede che secondo me vanno alimentate "seriamente" altrimenti si danneggiano visti anche gli overclock che voi "cattivi" gli fate sopportare!! :D ;)

serpone
28-11-2007, 23:26
Salve ragazzi....buone nuove.
A chi fosse interessato c'è un utenete sul thread nella sez.procex. che ha m ontato un qx9750(45nm) sulla nostra p5b e lo ha portato senza problemi a 4.5ghz con delle temperature ridicole.
Si prospettano buone cosa con questi nuovi procex.
Un favore mi potreste dare un altro link per scaricare MCEDITH per fixare lo starp definitivamente. Ho cambiato daily e devo salire sempre da win per evitare il boot-strap.
Se mi contattate pvt vi do l'indirizzo mail peer inviarlo....Grazie;)

come??????????????????

4.5ghz :stordita: :stordita:

la mingghia!!!!

se è così, a giugno o quando scendono i prezzi cambio modo e ci metto un procio di quelli nuovi a 45 nani e lo porto a 4.2 in daily!!!!!!!

ilratman
28-11-2007, 23:33
come??????????????????

4.5ghz :stordita: :stordita:

la mingghia!!!!

se è così, a giugno o quando scendono i prezzi cambio modo e ci metto un procio di quelli nuovi a 45 nani e lo porto a 4.2 in daily!!!!!!!

la mobo non si cambia! :mad:

con un q9450 a moltiplicatore 8 arrivi senza problemi a 4GHz, ram permettendo, che problemi vuoi avere, la p5b dlx può questo ed altro.

q9450 permettendo ovviamente.

wiltord
29-11-2007, 00:34
se avete qualche altro test che volete vedere chiedete pure ;)

3dMark05
Vista Ultimate 32 bit
Catalyst 7.11
HD 3870 @850/2500
Q6600 @3300

http://img518.imageshack.us/img518/2135/immaginepd3.jpg

:)

gwwmas
29-11-2007, 00:38
la mobo non si cambia! :mad:

con un q9450 a moltiplicatore 8 arrivi senza problemi a 4GHz, ram permettendo, che problemi vuoi avere, la p5b dlx può questo ed altro.

q9450 permettendo ovviamente.

QUOTO IN PIENO ;)

parcher
29-11-2007, 06:11
Salve ragazzi....buone nuove.
A chi fosse interessato c'è un utenete sul thread nella sez.procex. che ha m ontato un qx9750(45nm) sulla nostra p5b e lo ha portato senza problemi a 4.5ghz con delle temperature ridicole.
Si prospettano buone cosa con questi nuovi procex.
Un favore mi potreste dare un altro link per scaricare MCEDITH per fixare lo starp definitivamente. Ho cambiato daily e devo salire sempre da win per evitare il boot-strap.
Se mi contattate pvt vi do l'indirizzo mail peer inviarlo....Grazie;)

quale sezione precedente ??:mc:

Che farebbe precisamente questo programma per fissare lo strap ??
SIgnifica che puoi alzare il limite del bus di 400mhz ??

P.:confused:

ugo71
29-11-2007, 09:02
personalmente il q @400 di bus questa mobo non lo digerisce per via del voltaggio del nb xche a me sopra l'1,45 il pciex va @1 col duo bastano 1,45 ma col q serve uno step in più:( , senza cambiare nb arrivo@360 max di fsb:( un duo a 4,6 ghz sarebbe bell però :) ma la mobo mi pare sia (almeno teoricamente ) limitata a 3800 poi nonso..

ilratman
29-11-2007, 09:36
personalmente il q @400 di bus questa mobo non lo digerisce per via del voltaggio del nb xche a me sopra l'1,45 il pciex va @1 col duo bastano 1,45 ma col q serve uno step in più:( , senza cambiare nb arrivo@360 max di fsb:( un duo a 4,6 ghz sarebbe bell però :) ma la mobo mi pare sia (almeno teoricamente ) limitata a 3800 poi nonso..

scusa ma ci ho messo un sacco a decifrare quello che hai scritto! :)

quello che hai detto è vero con il q6600 che consuma uno sproposito ma non sarà più vero con il q9450.

il 400 di bus lo digerisce (con nb in auto) e arrivo anche a 440 (con nb a 1.45) ma ovviamente le mie ram mi limitano perchè di più non vanno.
il tutto con e6600 e ovviamente e6600 permettendo, infatti il mio è sfigato e arrivo a 440 con molti 7x, 400 con molti 8x e 333 con molti 9x.
ma sono sicuro che se prendo un q9450 non sfigato potrò portarlo su a 3.6GHz senza problemi ma solo per il mio limite con le ram.

comunque fra un paio di mesi potro finalmente vedere i limiti di questa mobo che adesso sta lavorando troppo rilassata!!

M@verick
29-11-2007, 09:40
Non tutte le P5B arrivano a 400 a vnb 1.25... la mia vuole 1.45 (che poi sono 1.37 reali)

isasa74
29-11-2007, 09:51
AiSuite ti dice anche il voltaggio della ram.

Stesso problema che ho io, le mie ram vogliono 2,2V, ma io imposto 2,25V.
Poi mi sembra che AISuite dica che stanno a 2,2V. Penso che la P5B Deluxe faccia vdrop anche sul comparto ram.

Ai suite se le tengo in auto non dà il voltaggio ma dice solo "auto", se le setto a 2,25 mi vanno male..e vorrei capire perche'....
Altro Mistero, il pc con e6600 a 3400mhz e memorie a 1120 ha fatto due ore di orthos e una sessione di gioco da 4 ore senza un problema..invece se metto il procio a 2800 e le ram a 1067 a volte ho dei freezing e sono costretto a riavviare..ma puo' anche darsi sia colpa di vista basic home..che dite?

ilratman
29-11-2007, 09:51
Non tutte le P5B arrivano a 400 a vnb 1.25... la mia vuole 1.45 (che poi sono 1.37 reali)

ah ecco adesso mi spiego.

praticamente ho la p5b dlx fortunata e il procio sfortunato in pratica sono in pareggio!

speriamo mi vada meglio in futuro allora.

M@verick
29-11-2007, 09:53
ah ecco adesso mi spiego.

praticamente ho la p5b dlx fortunata e il procio sfortunato in pratica sono in pareggio!

speriamo mi vada meglio in futuro allora.
Io ho la scheda sfortunata e la cpu sfortunata allora :D

Scherzi a parte... sono entrambi nella norma, ma niente di particolarmente fortunato :(

M@verick
29-11-2007, 09:54
Ai suite se le tengo in auto non dà il voltaggio ma dice solo "auto", se le setto a 2,25 mi vanno male..e vorrei capire perche'....
Altro Mistero, il pc con e6600 a 3400mhz e memorie a 1120 ha fatto due ore di orthos e una sessione di gioco da 4 ore senza un problema..invece se metto il procio a 2800 e le ram a 1067 a volte ho dei freezing e sono costretto a riavviare..ma puo' anche darsi sia colpa di vista basic home..che dite?
Due ore di orthos contano troppo poco...

...cmq è probabile ci sia qualche settaggio che le ram non gradiscono, visto che il freeze è un tipico problema da ram.

isasa74
29-11-2007, 10:34
Due ore di orthos contano troppo poco...

...cmq è probabile ci sia qualche settaggio che le ram non gradiscono, visto che il freeze è un tipico problema da ram.

beh dai 2 ore non sono tante ma non parliamo di pochi minuti, e una sessione di 4 ore con gears of war conterà pure qualcosa, comunque cosa potrei fare? secondo te sarebbe bene lasciare le ram in spd...anche se mi e' sempre stato detto che in oc i settaggi delle ram sono meglio in manuale o no?

ilratman
29-11-2007, 10:49
Due ore di orthos contano troppo poco...

...cmq è probabile ci sia qualche settaggio che le ram non gradiscono, visto che il freeze è un tipico problema da ram.

posso chiederti perchè tutta questa importanza a fare 10 o 24 ore di orthos?

io non le ho mai fatte ma sinceramente se il sistema che uso non crasha mai non vedo perchè dovrei farle, ma soprattutto perchè dovrei perdere così tanto tempo.

ho semplicemente messo il sistema a 3200 e verificato che non crashasse durante l'uso che ne faccio e basta, infatti non è mai andato giù tranne durante le prove iniziali.

Il pc lo uso anche con cose molto pesanti e che stressano il processore molto più di orthos, sto parlando di rigenerazioni di assiemi meccanici che fidati è pesantissima come operazione, eppure non si è mai piantato.

non capisco veramente! :confused:

isasa74
29-11-2007, 10:54
posso chiederti perchè tutta questa importanza a fare 10 o 24 ore di orthos?

io non le ho mai fatte ma sinceramente se il sistema che uso non crasha mai non vedo perchè dovrei farle, ma soprattutto perchè dovrei perdere così tanto tempo.

ho semplicemente messo il sistema a 3200 e verificato che non crashasse durante l'uso che ne faccio e basta, infatti non è mai andato giù tranne durante le prove iniziali.

Il pc lo uso anche con cose molto pesanti e che stressano il processore molto più di orthos, sto parlando di rigenerazioni di assiemi meccanici che fidati è pesantissima come operazione, eppure non si è mai piantato.

non capisco veramente! :confused:
no per quanto mi riguarda ti do' ragione, veramente ho usato orthos solo perche' ho questo freeze e cercavo di scoprirne la ragione..anche per me non ha senso come test ;)
oltre alle memorie ed all'overclock non saprei cosa dire..il primo freeze..ma forse e' una coincidenza l'ho avuto usando il programmino in dotazione della msi per la mia 8800 oc che ne abbassa le frequenze e quindi il rumore..ma poi ho rimesso in defalt e comunque i giochi vanno benissimo...

holydio
29-11-2007, 11:29
Salve ragazzi....buone nuove.
A chi fosse interessato c'è un utenete sul thread nella sez.procex. che ha m ontato un qx9750(45nm) sulla nostra p5b e lo ha portato senza problemi a 4.5ghz con delle temperature ridicole.
Si prospettano buone cosa con questi nuovi procex.
Un favore mi potreste dare un altro link per scaricare MCEDITH per fixare lo starp definitivamente. Ho cambiato daily e devo salire sempre da win per evitare il boot-strap.
Se mi contattate pvt vi do l'indirizzo mail peer inviarlo....Grazie;)

Vorrai dire 9650 o 9770? Credo la prima non ho visto processori con fsb a 1600 nel forum... Cmq ho fatto e sto facendo un piccolo update alla mia stazione :cool:

sygy
29-11-2007, 13:31
Scusate ho una piccola domanda da farsi: Xo è x la versione P5B SE.

Appena subito montata la MB mi ha incominciato a dare problemi, cioè l'ho avviata x la prima volta e mi diceva ke l'overclocking era fallito! quindi dovevo premere F2 x proseguire con l'esecuzione del bios e quindi di Windows.
Dopo mi sono accorto che quando riavviavo il pc sia da windows, dal pulsante e nell'installazione di windows non si avviava, Cioè rimaneva accesa ma il BIOS non partiva... il led dell'HDD che è il lettura è accesso all'inizio e poi si spegne... la ventola della CPU è ON e tutto sembra funzionare ma non viene visualizzato nulla il monitor mi dice assenza di segnale!

Cioè come se non c'è la farebbe ad avviare il tutto! Per avviare il pc devo spegnere l'alimentatore e poi devo ripremere il pulsante di avvio!
Ho provato a modificare il bios cercando opzioni riguardante l'overclocking ma nulla! cioè l'ho trovate ma cambiando i vari parametri non si blocca cmq. Ho provato a resettare il bios tramite i jumper sulla MB ma nulla! Sembra come che si blocca quando diamo il comando di riavvio. Poi naturalmente quando levo l'alimentazione al pc e riparte, mi riesce la solita schermata di overclocking dove devo premere F2 per impostare le impostazioni di defalut per l'overcloking!
Non penso sia colpa dalla CPU! dato che è un 'intel core 2 duo E6750 quindi compatibilissimo con questa MB!

Mi sapreste dare un piccola mano? non so + dove sbattere la testa!

Grazie mille!

ilratman
29-11-2007, 13:44
Scusate ho una piccola domanda da farsi: Xo è x la versione P5B SE.

Appena subito montata la MB mi ha incominciato a dare problemi, cioè l'ho avviata x la prima volta e mi diceva ke l'overclocking era fallito! quindi dovevo premere F2 x proseguire con l'esecuzione del bios e quindi di Windows.
Dopo mi sono accorto che quando riavviavo il pc sia da windows, dal pulsante e nell'installazione di windows non si avviava, Cioè rimaneva accesa ma il BIOS non partiva... il led dell'HDD che è il lettura è accesso all'inizio e poi si spegne... la ventola della CPU è ON e tutto sembra funzionare ma non viene visualizzato nulla il monitor mi dice assenza di segnale!

Cioè come se non c'è la farebbe ad avviare il tutto! Per avviare il pc devo spegnere l'alimentatore e poi devo ripremere il pulsante di avvio!
Ho provato a modificare il bios cercando opzioni riguardante l'overclocking ma nulla! cioè l'ho trovate ma cambiando i vari parametri non si blocca cmq. Ho provato a resettare il bios tramite i jumper sulla MB ma nulla! Sembra come che si blocca quando diamo il comando di riavvio. Poi naturalmente quando levo l'alimentazione al pc e riparte, mi riesce la solita schermata di overclocking dove devo premere F2 per impostare le impostazioni di defalut per l'overcloking!
Non penso sia colpa dalla CPU! dato che è un 'intel core 2 duo E6750 quindi compatibilissimo con questa MB!

Mi sapreste dare un piccola mano? non so + dove sbattere la testa!

Grazie mille!

che bios hai? se non hai un bios recente e6750 non è proprio compatibile come credi.
potrebbe essere che non capisce che cpu hai e ti fa queste cose.

sygy
29-11-2007, 14:23
che bios hai? se non hai un bios recente e6750 non è proprio compatibile come credi.
potrebbe essere che non capisce che cpu hai e ti fa queste cose.


Ho aggiornato il BIOS proprio in questo istante alla versione 0603 l'aggiornamento OK! ma rimane sempre il solito problema!:cry: :cry: :cry: :cry:

ilratman
29-11-2007, 14:34
Ho aggiornato il BIOS proprio in questo istante alla versione 0603 l'aggiornamento OK! ma rimane sempre il solito problema!:cry: :cry: :cry: :cry:

appunto, e6750 è supportato dalla 1215 se non sbaglio.

basta che vai sul sito asus per vederlo.

ma dove lo hai trovato un bios così vecchio?

Moped
29-11-2007, 14:42
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto.

Io avrei bisogno di informazioni riguardo però la Asus P5B liscia credo e non trovo nessuno topic ufficiale e non vorrei creare topic inutili nel forum.

Posso chiedere qui?

gwwmas
29-11-2007, 14:44
appunto, e6750 è supportato dalla 1215 se non sbaglio.

basta che vai sul sito asus per vederlo.

ma dove lo hai trovato un bios così vecchio?

Lui ha detto di avere la versione SE, non so se monta gli stessi firmware

Ciauz;)

gwwmas
29-11-2007, 14:49
Ho aggiornato il BIOS proprio in questo istante alla versione 0603 l'aggiornamento OK! ma rimane sempre il solito problema!:cry: :cry: :cry: :cry:

appunto, e6750 è supportato dalla 1215 se non sbaglio.

basta che vai sul sito asus per vederlo.

ma dove lo hai trovato un bios così vecchio?

Lui ha detto di avere la versione SE, non so se monta gli stessi firmware

Ciauz;)

Ho appena verificato io.
L' E6750 dovrebbe essere supportato dalla versione 302.
Boo:confused: non so che dire

Comunque lui ha la P5B SE

Ciauz;)

ilratman
29-11-2007, 14:57
Lui ha detto di avere la versione SE, non so se monta gli stessi firmware

Ciauz;)

ah non avevo visto bene, davo per scontato avesse la dlx!

boh allora non ho idea non avendo mai visto questa mobo.

penso comunque sia un problema di compatibilità con qualcosa che ha, molte mobo di cat inferiore quando metti e6750 partono come se fossero in overclock e se il sistema non è stabile possono provocare errori di boot e dare overclock falito.
verifica che il pciexpress sia fisso a 100 o 101, molte volte la scheda video è schizzinosa se è più alto e in overclock certe schede lo impongono a 115.
altra cosa la ram deve essere a 667 nativa latrimenti anche quella è in overclock a meno che tu non la imponga più bassa se puoi.

sygy
29-11-2007, 15:40
ah non avevo visto bene, davo per scontato avesse la dlx!

boh allora non ho idea non avendo mai visto questa mobo.

penso comunque sia un problema di compatibilità con qualcosa che ha, molte mobo di cat inferiore quando metti e6750 partono come se fossero in overclock e se il sistema non è stabile possono provocare errori di boot e dare overclock falito.
verifica che il pciexpress sia fisso a 100 o 101, molte volte la scheda video è schizzinosa se è più alto e in overclock certe schede lo impongono a 115.
altra cosa la ram deve essere a 667 nativa latrimenti anche quella è in overclock a meno che tu non la imponga più bassa se puoi.

Sul sito asus ho visto che la mia cpu è supportata alla versione 0603. io questa versione l'ho installata! ma nulla!

Ho messo pcie a 100 ma nulla! ho messo anke la ram a 667 ma nulla! insomma devo cambiare MB??
Scusate volevo farvi una domanda, io ho una mb asus p5W DH DELUXE a disposizione! può andare bene?? vi faccio questa domanda xke ho dei dubbi nei riguradi dell FSB! cioè la p5W dh deluxe arriva 1066Mhz invece il mio processore è a 1333Mhz. Però io ho installato un Quad in un p5w dh deluxe è va una bomba! Che mi suggerite?

ilratman
29-11-2007, 15:57
Sul sito asus ho visto che la mia cpu è supportata alla versione 0603. io questa versione l'ho installata! ma nulla!

Ho messo pcie a 100 ma nulla! ho messo anke la ram a 667 ma nulla! insomma devo cambiare MB??
Scusate volevo farvi una domanda, io ho una mb asus p5W DH DELUXE a disposizione! può andare bene?? vi faccio questa domanda xke ho dei dubbi nei riguradi dell FSB! cioè la p5W dh deluxe arriva 1066Mhz invece il mio processore è a 1333Mhz. Però io ho installato un Quad in un p5w dh deluxe è va una bomba! Che mi suggerite?

prova a scambiare i processori.

p5w supporta e6750 con bios aggiornato e p5b se supporta il quad quindi potrebbe essere che tu abbia un problema alla mobo.
prova a fartela sostituire in garanzia.

serpone
29-11-2007, 16:05
Ot

forse più tardi primi test sulla P5B con..

http://img99.imageshack.us/img99/2052/dsc00133tw4.jpg

dipende quanto sarò sobrio dopo una festa di compleanno :D

/Ot


ma questa è la top di gamma di ati-amd?

se si, costa meno di 250 euro???

azza la pazza quanto son scesi i prezzi per le ck video top di gamma
2 anni fa la + costosa stava anche 600-700 euro

sygy
29-11-2007, 16:06
prova a scambiare i processori.

p5w supporta e6750 con bios aggiornato e p5b se supporta il quad quindi potrebbe essere che tu abbia un problema alla mobo.
prova a fartela sostituire in garanzia.

Quasi sicuramente la vado a cambiare! e mi prendo la p5w...

Mi levate il dubbio x quanto riguarda quella faccendo dell'fsb?? cioè il mio core 2 duo ha 1333Mhz di fsb! ma la p5w arriva al massimo a 1066Mhz! può andare bene? non sono molto pratico x quello che riguarda l'fsb!

ilratman
29-11-2007, 16:20
Quasi sicuramente la vado a cambiare! e mi prendo la p5w...

Mi levate il dubbio x quanto riguarda quella faccendo dell'fsb?? cioè il mio core 2 duo ha 1333Mhz di fsb! ma la p5w arriva al massimo a 1066Mhz! può andare bene? non sono molto pratico x quello che riguarda l'fsb!

l'fsb 1066 è nato perchè i processori sono nati 1066, ma poi sono stati presentati i processori a fsb 1333 per cui sono stati aggiornati i bios in modo che quando metti su un proc 1333 la scheda parta con il fsb corretto.
praticamente le schede che abbiamo sono 1333.
anche la p5w arriva tranquillamente a 1333 e anche oltre come lo fa la p5b o altre schede simili.

sygy
29-11-2007, 16:25
l'fsb 1066 è nato perchè i processori sono nati 1066, ma poi sono stati presentati i processori a fsb 1333 per cui sono stati aggiornati i bios in modo che quando metti su un proc 1333 la scheda parta con il fsb corretto.
praticamente le schede che abbiamo sono 1333.
anche la p5w arriva tranquillamente a 1333 e anche oltre come lo fa la p5b o altre schede simili.

Grazie della risposta! scusate un'altra scelta:

La scheda migliore tra p5w dh deluxe e p5b se?? Cioè quale posso scegliere?

ilratman
29-11-2007, 16:33
Grazie della risposta! scusate un'altra scelta:

La scheda migliore tra p5w dh deluxe e p5b se?? Cioè quale posso scegliere?

se trovi prendi la nostra

p5b deluxe

poi p5w deluxe

e per ultima la p5b se

anche se la seconda è una generazione indietro ha caratteristiche migliori della p5b se.

ma visto che ci sei e devi prendere nuovo potresti prendere una p5k che è più nuova.

comunque vedi tu ormai la nostra ha un po' di tempo sulle spalle.

sygy
29-11-2007, 16:39
se trovi prendi la nostra

p5b deluxe

poi p5w deluxe

e per ultima la p5b se

anche se la seconda è una generazione indietro ha caratteristiche migliori della p5b se.

ma visto che ci sei e devi prendere nuovo potresti prendere una p5k che è più nuova.

comunque vedi tu ormai la nostra ha un po' di tempo sulle spalle.

Grazie x i consigli! xo penso di dirgermi velo la p5w xke l'ho montata e mi piace molto! ha un sacco di cose! wifi- exbackup ecc... vi ringrazio ;)

gam76
29-11-2007, 16:54
ma questa è la top di gamma di ati-amd?

se si, costa meno di 250 euro???

azza la pazza quanto son scesi i prezzi per le ck video top di gamma
2 anni fa la + costosa stava anche 600-700 euro
le top di gamma costano ancora tanto dai 700 ai 1000 eurini...ATI ancora nn ne ha sfornate ma la nvidia si...vedi la 8800ultra 768mb o la gtx 768mb

Godai85
29-11-2007, 16:56
edit: risolto :P

serpone
29-11-2007, 19:03
le top di gamma costano ancora tanto dai 700 ai 1000 eurini...ATI ancora nn ne ha sfornate ma la nvidia si...vedi la 8800ultra 768mb o la gtx 768mb

e scusa se sono ot, ma le nvidia quanto costano?

gam76
29-11-2007, 19:08
e scusa se sono ot, ma le nvidia quanto costano?

/OTla 8800ultra 768mb sui 1000 eurini la 8800gtx 768mb sugli 800:sofico:\OT



leggendo questa discussione specie il finale mi e' venuta la voglia di nn flashare il bios
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19880834&posted=1#post19880834

isasa74
29-11-2007, 19:52
Niente ragazzi, sono alle solite...se metto i voltaggi in auto per le ram e il procio salgo tranquillo, se invece li metto in manuale..cominciano i problemi!!..qualcuno mi sa dare una mano?...ho paura che in auto mi si brucino di nuovo le memorie!!

gwwmas
29-11-2007, 20:23
e scusa se sono ot, ma le nvidia quanto costano?

/OTla 8800ultra 768mb sui 1000 eurini la 8800gtx 768mb sugli 800:sofico:\OT



leggendo questa discussione specie il finale mi e' venuta la voglia di nn flashare il bios
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19880834&posted=1#post19880834



Scusate, ma se stiamo parlando del prezzo delle Nvidia 8800 GTX e Ultra hai sparato na grande cavolata.

Delle ultra non ho il prezzo sotto mano, ma le GTX si trovano tranquillamente a meno di 500 neuri.
La mia, per esempio l' ho pagata 489 €.

Ciauz;)

EDIT

Le ultra stanno intorno ai 600 neuri.

Ariciauz

pasqualaccio
29-11-2007, 20:54
qualcuno ha provato il bios 1223?

P5B Deluxe BIOS version 1223
1. Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio
questa cosa mi incuriosice :stordita: che vuol dire?

gam76
29-11-2007, 21:34
Scusate, ma se stiamo parlando del prezzo delle Nvidia 8800 GTX e Ultra hai sparato na grande cavolata.

Delle ultra non ho il prezzo sotto mano, ma le GTX si trovano tranquillamente a meno di 500 neuri.
La mia, per esempio l' ho pagata 489 €.

Ciauz;)

EDIT

Le ultra stanno intorno ai 600 neuri.

Ariciauz
aspe aspe...lui parlava di TOP di gamma, per me il top e' questo:
PCX EVGA GF8800 Ultra 768MB BP Black Pearl Mod 768-P2-E888-AR
euro 1076,01
ripeto lui parlava di TOP

so benissimo che le 8800gtx si trovano anche a 461,00 eurini

Moped
29-11-2007, 21:55
Scusate, dove trovo il topic riguardo la mobo P5B liscia???

Avrei bisogno di info grazie, ciao!

serpone
29-11-2007, 22:44
no per topo di gamma non intendo il tiop di prezzo, ma sk video videoludiche tipo la ati citata prima e la nvidia 8800 ultra o gtx
:D mi hai frainteso

gam76
29-11-2007, 23:26
no per topo di gamma non intendo il tiop di prezzo, ma sk video videoludiche tipo la ati citata prima e la nvidia 8800 ultra o gtx
:D mi hai frainteso

ok ok cmq quella da 1000 euro e' pur sempre una 8800ultra no una 12871248718247superultrafast:D

Rafiluccio
30-11-2007, 00:26
salve , ho aggiornato all'ultimo bios presente sul sito dell'asus e ho notato che a parità di voltaggi e di frequenze la velocità della ventola della cpu è aumentato , io da bios l'ho impostata su optimal e da 1235 rpm adesso sono a 1735 rpm com'è possibile ?????? :muro:
:mad:

si può rimettere il bios vecchio ????

gam76
30-11-2007, 07:19
salve , ho aggiornato all'ultimo bios presente sul sito dell'asus e ho notato che a parità di voltaggi e di frequenze la velocità della ventola della cpu è aumentato , io da bios l'ho impostata su optimal e da 1235 rpm adesso sono a 1735 rpm com'è possibile ?????? :muro:
:mad:

si può rimettere il bios vecchio ????

certo che si puo' c'e' tutto descritto in prima pagina...

scusa ma se la ventola della cpu gira piu' veloce e magari il rumore nn e' assordante lasciale cosi, magari hai anche un miglioramento delle temperature!

Stateless
30-11-2007, 07:26
salve , ho aggiornato all'ultimo bios presente sul sito dell'asus e ho notato che a parità di voltaggi e di frequenze la velocità della ventola della cpu è aumentato , io da bios l'ho impostata su optimal e da 1235 rpm adesso sono a 1735 rpm com'è possibile

Io invece l'ho impostata su silent e comunque ho temperature nella norma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097137&postcount=10)

Rafiluccio
30-11-2007, 07:35
Io invece l'ho impostata su silent e comunque ho temperature nella norma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097137&postcount=10)

ciao , grazie per il tuo aiuto ... pensavo di metterlo su silent e di salirlo a 450 x 8 ..... che dici ???? troppo alto ????

Rafiluccio
30-11-2007, 07:36
certo che si puo' c'e' tutto descritto in prima pagina...

scusa ma se la ventola della cpu gira piu' veloce e magari il rumore nn e' assordante lasciale cosi, magari hai anche un miglioramento delle temperature!

Grazie per l'aiuto ... ma le tue memorie non sono in rapporto 1:1 con la fsb ??? le tieni a 1000 mhz , che vantaggi hai riscontrato ???
ciao

Stateless
30-11-2007, 07:43
ciao , grazie per il tuo aiuto ... pensavo di metterlo su silent e di salirlo a 450 x 8 ..... che dici ???? troppo alto ????

Non saprei dirti, dovresti provare e vedere che temperature hai. Io mi sono fermato a 380x9 perché andare oltre significara aumentare troppo il CPUv che ho già a 1,465.

Rafiluccio
30-11-2007, 08:25
Non saprei dirti, dovresti provare e vedere che temperature hai. Io mi sono fermato a 380x9 perché andare oltre significara aumentare troppo il CPUv che ho già a 1,465.

450 x 8 forse ci riesco a 1,4v adesso sono a 425 x 8 1.31v e mantiene stabile !!!:D

boombastic
30-11-2007, 09:00
Non saprei dirti, dovresti provare e vedere che temperature hai. Io mi sono fermato a 380x9 perché andare oltre significara aumentare troppo il CPUv che ho già a 1,465.

Scusami ma che temperature hai in full load?Io con 1.4 di vcore e 400*8 dopo 5 minuti di Orthos sono già a 63°C per entrambi i core e ci rimango per tutta la durata del test.
Il dissipatore è un Asus Silent Tower, non l'ultimo grido ma neanche uno schifo, la pasta termica è l'ultima della Zalman,quella col pennellino.

ilratman
30-11-2007, 09:01
450 x 8 forse ci riesco a 1,4v adesso sono a 425 x 8 1.31v e mantiene stabile !!!:D

inVidia, faccio fatica a tenere, con lo stesso procio, 400x8 con 1.4V. :muro:
in daily 380x8 :muro:

Rafiluccio
30-11-2007, 09:38
Scusami ma che temperature hai in full load?Io con 1.4 di vcore e 400*8 dopo 5 minuti di Orthos sono già a 63°C per entrambi i core e ci rimango per tutta la durata del test.
Il dissipatore è un Asus Silent Tower, non l'ultimo grido ma neanche uno schifo, la pasta termica è l'ultima della Zalman,quella col pennellino.

io ho lo ZALMAN 9700 led e sembra buono ..... ;)

ilratman
30-11-2007, 10:20
Scusami ma che temperature hai in full load?Io con 1.4 di vcore e 400*8 dopo 5 minuti di Orthos sono già a 63°C per entrambi i core e ci rimango per tutta la durata del test.
Il dissipatore è un Asus Silent Tower, non l'ultimo grido ma neanche uno schifo, la pasta termica è l'ultima della Zalman,quella col pennellino.

400x8 a 1.4V dopo un bel po' di orthos temp stabile a 38-40° con blueorb2 e velocità ventola a 1100 giri dai 1700 originari.
400x8 a 1.4V dopo un bel po' di orthos temp stabile sui 56-58° con blueorb2 senza ventola.

tutto condito da pasta termica in bundle con il blueorb, ossia la pegiore che si possa trovare nei più luridi bassifondi di taiwan.

ovviamente con temperature attuali d'estate con ventola un 15° in più.

solo che non sale lo stesso d più.

ah se dovete utilizzare la ventola non prendete il blueorb2 e troppo rumoroso anche a 1100 giri ma raffredda molto bene.

Serpiko
30-11-2007, 10:22
ciao , grazie per il tuo aiuto ... pensavo di metterlo su silent e di salirlo a 450 x 8 ..... che dici ???? troppo alto ????

Per info: va ventola in silent e come se funzionasse a 8,5V. Optimal è da evitare perchè spesso e volentieri ha comportamenti strani. A me da 1700 è passata a 600 attivando l'opzione "optimal".

Stateless
30-11-2007, 10:30
Scusami ma che temperature hai in full load?Io con 1.4 di vcore e 400*8 dopo 5 minuti di Orthos sono già a 63°C per entrambi i core e ci rimango per tutta la durata del test.
Il dissipatore è un Asus Silent Tower, non l'ultimo grido ma neanche uno schifo, la pasta termica è l'ultima della Zalman,quella col pennellino.

http://img516.imageshack.us/img516/6232/screenrg8.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=screenrg8.jpg)
Ciao ;)

gam76
30-11-2007, 11:02
Grazie per l'aiuto ... ma le tue memorie non sono in rapporto 1:1 con la fsb ??? le tieni a 1000 mhz , che vantaggi hai riscontrato ???
ciao

le tengo a 4:5...parecchi in questo thread hanno riscontrato instabilita' nel sistema con questo divisore, io invece mi trovo benissimo...benefici? il @1000...e mica e' poco:D

gam76
30-11-2007, 11:05
Per info: va ventola in silent e come se funzionasse a 8,5V. Optimal è da evitare perchè spesso e volentieri ha comportamenti strani. A me da 1700 è passata a 600 attivando l'opzione "optimal".

scusate ma queste opzioni sono presenti solo nell'ultimo bios?
io nn ci ho fatto mai caso sui vecchi!

tra quali opzioni e' possibile scegliere e quali sono le differenza?

thk

Squalo71
30-11-2007, 11:25
scusate ma queste opzioni sono presenti solo nell'ultimo bios?
io nn ci ho fatto mai casa sui vecchi!

tra quali opzioni e' possibile scegliere e quali sono le differenza?

thk
No, credo siano presenti dal primissimo BIOS. Per certo sono nel 901 e nel 1004.
Le opzioni sono:
silent: la ventola gira lentamente;
optimal: una via di mezzo;
performance: la ventola gira al massimo.
Comunque la mia esperienza è che il BIOS gestisca male queste opzioni, o almeno le gestiva male il 901 e il 1004 sul mio vecchio Hyper TX.
Ora col 7700 non uso più il Q-Fan ;).

gam76
30-11-2007, 12:43
No, credo siano presenti dal primissimo BIOS. Per certo sono nel 901 e nel 1004.
Le opzioni sono:
silent: la ventola gira lentamente;
optimal: una via di mezzo;
performance: la ventola gira al massimo.
Comunque la mia esperienza è che il BIOS gestisca male queste opzioni, o almeno le gestiva male il 901 e il 1004 sul mio vecchio Hyper TX.
Ora col 7700 non uso più il Q-Fan ;).
scusa ma per attivarle devo abilitare il q-fan? nn ricordo nel bios dove si trova...

pasqualaccio
30-11-2007, 12:50
qualcuno ha provato il bios 1223?

P5B Deluxe BIOS version 1223
1. Fix FSB speed issue after adjusting CPU ratio
questa cosa mi incuriosice :stordita: che vuol dire?

:mc:

Squalo71
30-11-2007, 14:21
scusa ma per attivarle devo abilitare il q-fan? nn ricordo nel bios dove si trova...
Power -> Hardware Monitor.

EDIT: ho scaricato il manuale per risponderti, perché non lo ricordavo nemmeno io :D.

lzeppelin
30-11-2007, 16:33
ciao ragazzi come si varia il command rate sul questa scheda?

nicolati
30-11-2007, 17:16
Non si varia.
Ciao

lzeppelin
30-11-2007, 17:26
nel mio caso cp-z me lo da a 2, la scheda lo imposta a 2 di default?

nicolati
30-11-2007, 19:02
Si.
Ciao

xNATHANx
30-11-2007, 20:25
signori miei non riesco ad installare l audio con vista 64 bit .... ho la sound blaster x-fy extreme game fatal1ty ....va benissimo con xp vista 32 ma con vista 64 mi da continuamente errori e non mi permette di installare....

xathanatosx
30-11-2007, 21:34
signori miei non riesco ad installare l audio con vista 64 bit .... ho la sound blaster x-fy extreme game fatal1ty ....va benissimo con xp vista 32 ma con vista 64 mi da continuamente errori e non mi permette di installare....

sul tread della xfi cè tutto.:D

secondo voi vanno bene ste temp? Sono a liquido con tre radiatori.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130224006_idle3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130224006_idle3600.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130223629_fullorthos3600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130223629_fullorthos3600.jpg)

rimpiango il mio vecchio E6400 che non scaldava niente.

gwwmas
30-11-2007, 21:59
Che impianto a liquido usi ?

Ciauz;)

I soliti sospetti
30-11-2007, 22:41
secondo voi vanno bene ste temp? Sono a liquido con tre radiatori.

rimpiango il mio vecchio E6400 che non scaldava niente.
Se vuoi sapere come la penso ti dico che le cose sono due... prima il tuo 6400 aveva VID più alto ed era fortunatissimo... seconda credo che con le temp vista frequenza e VID del tuo quad tu sia ok però considerato che sei con il liquido dovresti stare più fresco ma il tuo impianto non è superiore ad un buon dissy "trattato" a dovere come un IFX-14 o Ultra120eXtreme... anzi... areando anche bene staresti pure più fresco.
Ovviamente IMHO ;)

P.S. mi vendi il tuo Q6600?:D :ciapet: :D

Godai85
30-11-2007, 23:01
ragazzi, sto risistemando il pc e vorrei sapere qual'è il bios più raccomandato per la p5b-deluxe non wi-fi (anche se è uguale :P)
al momento ho ancora il 910 XD

xathanatosx
30-11-2007, 23:59
Che impianto a liquido usi ?

Ciauz;)

thermaltake big water 745 + aquabay m2. il liquido e freddo ma mi sa che dovro cambiare il WB della cpu, non mi convince molto.

xathanatosx
01-12-2007, 00:01
Se vuoi sapere come la penso ti dico che le cose sono due... prima il tuo 6400 aveva VID più alto ed era fortunatissimo... seconda credo che con le temp vista frequenza e VID del tuo quad tu sia ok però considerato che sei con il liquido dovresti stare più fresco ma il tuo impianto non è superiore ad un buon dissy "trattato" a dovere come un IFX-14 o Ultra120eXtreme... anzi... areando anche bene staresti pure più fresco.
Ovviamente IMHO ;)

P.S. mi vendi il tuo Q6600?:D :ciapet: :D

hmm, ci avevo pensato anche io al vid basso.

parcher
01-12-2007, 06:15
ragazzi, sto risistemando il pc e vorrei sapere qual'è il bios più raccomandato per la p5b-deluxe non wi-fi (anche se è uguale :P)
al momento ho ancora il 910 XD


io ho flashato l'ultimo 1223 dal sito ASUS ho conservato tutte le caratteristiche in overclock e non ho avuto nessuno problema.

P.:read:

xNATHANx
01-12-2007, 06:38
[QUOTE=xathanatosx;19899710]sul tread della xfi cè tutto.:D

QUOTE]

grazie della dritta ci do subito un occhio....

che liquido metti nell impianto ?:confused:

gam76
01-12-2007, 09:55
raga abilitato il q-fan ma la ventola della cpu sia in optimal che in performance sembra girare alla stessa maniera! BHOOO

I soliti sospetti
01-12-2007, 10:00
raga abilitato il q-fan ma la ventola della cpu sia in optimal che in performance sembra girare alla stessa maniera! BHOOO
Ma la ventola del dissy ha i 4 pin o ne ha 3?

gam76
01-12-2007, 12:30
Ma la ventola del dissy ha i 4 pin o ne ha 3?

3
...ma sulla mobo gli attacchi nn sono a 3?

Serpiko
01-12-2007, 12:51
3
...ma sulla mobo gli attacchi nn sono a 3?

Sulla MB l'attacco della ventola della CPU è a 4 pin, le altre a 3 pin. Cmq puoi utilizzare il q-fan anche sulle ventole a 3 pin senza problemi. Prova ad impostare silent e vedi se cala la velocità.

gwwmas
01-12-2007, 14:05
......

P.S. mi vendi il tuo Q6600?:D :ciapet: :D

Attento che ti tengo d' occhio :cool:

Guardami, Guardami.........Guardami, Guardami..........

NOOOON TI SEEEEERVE IL Q6600

OoooooOooooooooOoooM, quando ti sveglierai ti saaaarà passata la voooglia del Q6600.........

CLAP !!!!!!!

Sospetti, sbaglio o ti è passata la voglia del q6600:D

Ok, allora mo me lo vado a prendere io :sofico: :ciapet:

Ciauz;)

Godai85
01-12-2007, 14:13
io ho flashato l'ultimo 1223 dal sito ASUS ho conservato tutte le caratteristiche in overclock e non ho avuto nessuno problema.

P.:read:

ho letto che con il 1223 si perde la funzione PECI con la quale si legge la temperatura corretta dei core. tu non hai notato niente di anomalo rispetto a prima ? forse conviene il bios 1216 ?

serpone
01-12-2007, 14:22
no dai gwwmas tu hai 1 potere mediatico.

Mi hai fatto venir voglia di q6600 e son andato a vedere i prezzi!!!!!!!


SPAVENTOSO!!!!!!!!!!! 200 euro la versione tray !!!!!

azzolina e io pensavo che stesse a 250 euro

azz a sto punto vado a prenderlo.
....................... no dai, aspetto il prossimo anno e prendo 1 penryn dai


almeno evito di buttare soldi ora e li spendo tutti assieme l'anno prossimo in attesa di un altro calo di prezzi

serpone
01-12-2007, 14:35
grazie gwwmas, per colpa tua...............

senti, vorrei sapere da chi ha q6600 a che frequenza ha le ram cioè sfruttando il moltiplicatore 9x e ram a 800, può avere ram a 2:3??

in pratica se cambio il mio e6420, prima avevo 425*8 e ram 1063

Ora son 1:1 a 850 mhz

Con il q6600 posso mettere per esempio il procio a 380 * 9 (quindi 3420mhz) e le ram in 2:3?

a quanto sarebbero le ram? a 1100??

le mie team group elite dovrebbero starci, dico dovrebbero perchp a 4:5 avevano un certo limite e volevano per forza 5 5 5 15

I soliti sospetti
01-12-2007, 14:38
Attento che ti tengo d' occhio :cool:

Guardami, Guardami.........Guardami, Guardami..........

NOOOON TI SEEEEERVE IL Q6600

OoooooOooooooooOoooM, quando ti sveglierai ti saaaarà passata la voooglia del Q6600.........

CLAP !!!!!!!

Sospetti, sbaglio o ti è passata la voglia del q6600:D

Ok, allora mo me lo vado a prendere io :sofico: :ciapet:

Ciauz;)
Non puoi prendere il Q6600... abbiamo un patto... lo sai!!:D :sofico: :D
no dai gwwmas tu hai 1 potere mediatico.

Mi hai fatto venir voglia di q6600 e son andato a vedere i prezzi!!!!!!!


SPAVENTOSO!!!!!!!!!!! 200 euro la versione tray !!!!!

azzolina e io pensavo che stesse a 250 euro

azz a sto punto vado a prenderlo.
....................... no dai, aspetto il prossimo anno e prendo 1 penryn dai


almeno evito di buttare soldi ora e li spendo tutti assieme l'anno prossimo in attesa di un altro calo di prezzi

La tentazione è tanta!!
Però boh... aspetterei i nuovi 45nm che se è vero quello che promettono faranno paura!!

gwwmas
01-12-2007, 14:55
no dai gwwmas tu hai 1 potere mediatico.

Mi hai fatto venir voglia di q6600 e son andato a vedere i prezzi!!!!!!!


SPAVENTOSO!!!!!!!!!!! 200 euro la versione tray !!!!!

azzolina e io pensavo che stesse a 250 euro

azz a sto punto vado a prenderlo.
....................... no dai, aspetto il prossimo anno e prendo 1 penryn dai


almeno evito di buttare soldi ora e li spendo tutti assieme l'anno prossimo in attesa di un altro calo di prezzi

grazie gwwmas, per colpa tua...............

senti, vorrei sapere da chi ha q6600 a che frequenza ha le ram cioè sfruttando il moltiplicatore 9x e ram a 800, può avere ram a 2:3??

in pratica se cambio il mio e6420, prima avevo 425*8 e ram 1063

Ora son 1:1 a 850 mhz

Con il q6600 posso mettere per esempio il procio a 380 * 9 (quindi 3420mhz) e le ram in 2:3?

a quanto sarebbero le ram? a 1100??

le mie team group elite dovrebbero starci, dico dovrebbero perchp a 4:5 avevano un certo limite e volevano per forza 5 5 5 15

Non puoi prendere il Q6600... abbiamo un patto... lo sai!!:D :sofico: :D


La tentazione è tanta!!
Però boh... aspetterei i nuovi 45nm che se è vero quello che promettono faranno paura!!

Ragazzi, guardate che io stavo scherzando.
Per il momento non voglio prendere un quad.
imho non ne vale la pena.
Dio bonino, godiamoci un po' i nostri sistemi invece di spendere soldi a palate senza mai tenere un componente per più di 6 mesi.

Ciauz;)

serpone
01-12-2007, 14:57
nooooooooo nooooooooooo ormai è fatta

sono posseduto e lo prendo a 210 euro spedito!!!!!!!!!!


colpa tua

ovviamente vendendo il mio e6420


così facendo rimarrò di + con questa scheda madre e procio, tanto è 1 quad.

Poi tra 1 anno avrei dovuto cambiare e prendere 1 sk madre nuova, procio nuovo e ddr3 nuove, quindi molti soldi in +

Meglio che mi faccio passare questo sfizio oggi


CMQ è colpa tua:D

gam76
01-12-2007, 15:39
nooooooooo nooooooooooo ormai è fatta

sono posseduto e lo prendo a 210 euro spedito!!!!!!!!!!

CMQ è colpa tua:D

minchia serviva un'esorcista!!:D

gam76
01-12-2007, 15:40
Sulla MB l'attacco della ventola della CPU è a 4 pin, le altre a 3 pin. Cmq puoi utilizzare il q-fan anche sulle ventole a 3 pin senza problemi. Prova ad impostare silent e vedi se cala la velocità.

ma l'attacco per la ventole e' quello vicino alle ram?
cmq provero' silent!

M@verick
01-12-2007, 15:52
Ho provato due q6600 sulla mia P5B.... ma non salgono oltre 333 di fsb.... uff...

I soliti sospetti
01-12-2007, 15:52
3
...ma sulla mobo gli attacchi nn sono a 3?

E' a 4 pin e per regolare da q-fan devi montare una ventola con 4 pin ;)

M@verick
01-12-2007, 15:59
thermaltake big water 745 + aquabay m2. il liquido e freddo ma mi sa che dovro cambiare il WB della cpu, non mi convince molto.
Piu' che altro, se è come quello che ho io qui, lappalo....

isasa74
01-12-2007, 16:09
ragazzi mi propongono uno scambio, ossia la mia p5b-deluxe usata per una p5k-e wifi nuova...che devo fare? mi conviene accettare?

parcher
01-12-2007, 16:11
Ho provato due q6600 sulla mia P5B.... ma non salgono oltre 333 di fsb.... uff...


Chissa ' se gira un QX9650 ??? :D

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=162042#post162042

:sofico:

M@verick
01-12-2007, 16:43
Ho provato due q6600 sulla mia P5B.... ma non salgono oltre 333 di fsb.... uff...

E' lo strap... a 401 ora funziona :D :D :D

I soliti sospetti
01-12-2007, 16:59
E' lo strap... a 401 ora funziona :D :D :D
:D ... subito a prendersela con la mobo... :D

I soliti sospetti
01-12-2007, 17:04
Chissa ' se gira un QX9650 ??? :D

http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=162042#post162042

:sofico:

Mammamia!!:eek:
Che bestia!!
Io fossi in te non pagherei il mutuo!!:sofico: :D

gam76
01-12-2007, 17:11
E' a 4 pin e per regolare da q-fan devi montare una ventola con 4 pin ;)
azz allora ok...