View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
io ho un e6600 attualmente a 3300 B2.Come semo??
Na favola ma visto il periodo te poi anca saiere de pì :sofico:
Ciauz®;)
novemilaotto
25-11-2008, 22:56
Na favola ma visto il periodo te poi anca saiere de pì :sofico:
Ciauz®;)
mmmmhh e a quanto potrei? voglio provà 3.6 tanto c'ho un nirvana che lo raffredda :)
Una domanda, c
he differenza di prestazioni pure si ha tra una p5b dlx e una ad esempio p5q dlx
Ovviamente non considerando il crossfire e la limitazione step E0, e tutti gli altri componenti identici??
Quante rev. ci sono state di questa mitica mobo, e in cosa differivano?
A me cpu-z dà : rev1.xx e chipset rev c1
Poi al momento tengo senza problemi il bios 1226? Aggiorno o aspetto?
che CPU hai su? e cosa eventualmente vorresti fare?
Ciao,
possiedo questa scheda da un bel pò, recentemente ho cambiato cpu e ram e ho qualche problemino : la cpu è un q9550, la ram sono due banchi da 2 gb a 800
in pratica, con i due moduli di ram e il q9550 non si avvia il sistema, si blocca in fase di avvio, le altre combinazioni funzionano tutte (processore vecchio, q6300@2,8 ghz con bus a 400 + 4gb di ram, q9550 + 2gb ram)
uso l'ultimo bios beta (1236) e ho attivato la funzione memory extended (non si chiama così ma è per capirsi), ma anche senza questa funzione attiva non va (e senza questa cmq riconosce solo 3gb di ram)
qualcuno ha avuto esperienze simili?
mattew_85
26-11-2008, 13:05
giusto ma qual'è la funzione da attivare nel bios quando uno ha 4GB di ram?:)
giusto ma qual'è la funzione da attivare nel bios quando uno ha 4GB di ram?:)
il memory remap
ilratman
26-11-2008, 14:03
Ciao,
possiedo questa scheda da un bel pò, recentemente ho cambiato cpu e ram e ho qualche problemino : la cpu è un q9550, la ram sono due banchi da 2 gb a 800
in pratica, con i due moduli di ram e il q9550 non si avvia il sistema, si blocca in fase di avvio, le altre combinazioni funzionano tutte (processore vecchio, q6300@2,8 ghz con bus a 400 + 4gb di ram, q9550 + 2gb ram)
uso l'ultimo bios beta (1236) e ho attivato la funzione memory extended (non si chiama così ma è per capirsi), ma anche senza questa funzione attiva non va (e senza questa cmq riconosce solo 3gb di ram)
qualcuno ha avuto esperienze simili?
dovresti risolvere con il 1237.
dovresti risolvere con il 1237.
grazie, risolto pochi minuti fa proprio con il 1237 ;)
grazie, risolto pochi minuti fa proprio con il 1237 ;)
bene
bene bene vedo che questa mobo meravigliosa ha ancora un nutrito seguito :p
bene bene vedo che questa mobo meravigliosa ha ancora un nutrito seguito :p
già, anche se non tutti hanno il :ciapet: di chi dico io che la porta a 400 di bus pure con i quad...:Prrr:
già, anche se non tutti hanno il :ciapet: di chi dico io che la porta a 400 di bus pure con i quad...:Prrr:
Si ma almeno e un ottima mobo, nn come la mia dfi che e vermanete una merda :asd:
Raga ve lo dico col cuore se dovete cambiare mobo lasciate stare dfi e orientatevi su asus o gigabyte.;)
Son sicuro che lo stesso gwwmas ve lo confermera dato che anche lui nn ha avuto una bella esperienza con la dfi p45 jr.:D
Ah dimenticavo anche ilratman e daccordissimo con me. :asd:
Si ma almeno e un ottima mobo, nn come la mia dfi che e vermanete una merda :asd:
Raga ve lo dico col cuore se dovete cambiare mobo lasciate stare dfi e orientatevi su asus o gigabyte.;)
Son sicuro che lo stesso gwumns ve lo confermera dato che anche lui nn ha avuto una bella esperienza con la dfi p45 jr.:D
dai Fabio, dì la verità che 6 tu che non sai settarla a dovere...:ahahah:
dai Fabio, dì la verità che 6 tu che non sai settarla a dovere...:ahahah:
No Lino ti assicuro che nn e questo il problema , di fatti riesco a overcloccare con la dfi, sono in dayli a 3,2ghz con ram a 800mhz cas4 stabilissimo.
I problemi son altri, bios che escono dopo 4 mesi, bios bugguti, porte sata del jmicron che nn si possono utilizzare causa bug bios, si hai capito bene, ci son due sata solo per bellezza :asd: il tutto a 5 mesi dall' uscita della mobo :D
POi mi son giunte voci che dfi e veramente pessima nel gestire rma, nn posso fare nomi, pero a un tizio gli sono scoppiati i mosfet di una dfi tenuta a defaut e la dfi ha risposto che nn la cambiavano perche secondo loro il danno era causato dall' utente:rolleyes: , e nn e l' unico caso di rma con la dfi in cui te la trovi in quel posto :D , ti assicuro che nn dico cavolate.
Poi ti dico anche in pvt che problema ho con la dfi.;)
Tra l' altro ho sentito di parecchie dfi che corrompono radi ogni 2 e 3 :asd:
Fai un po te:)
Senti lo stesso gwwmas e vedi che ti dice, lui mi pare che gia ha cambiato la sua dfi perche come me nn ne poteva piu:D
No Lino ti assicuro che nn e questo il problema , di fatti riesco a overcloccare con la dfi, sono in dayli a 3,2ghz con ram a 800mhz cas4 stabilissimo.
I problemi son altri, bios che escono dopo 4 mesi, bios bugguti, porte sata del jmicron che nn si possono utilizzare causa bug bios, si hai capito bene, ci son due sata solo per bellezza :asd: il tutto a 5 mesi dall' uscita della mobo :D
POi mi son giunte voci che dfi e veramente pessima nel gestire rma, nn posso fare nomi, pero a un tizio gli sono scoppiati i mosfet di una dfi tenuta a defaut e la dfi ha risposto che nn la cambiavano perche secondo loro il danno era causato dall' utente:rolleyes: , e nn e l' unico caso di rma con la dfi in cui te la trovi in quel posto :D , ti assicuro che nn dico cavolate.
Poi ti dico anche in pvt che problema ho con la dfi.;)
Tra l' altro ho sentito di parecchie dfi che corrompono radi ogni 2 e 3 :asd:
Fai un po te:)
Senti lo stesso gwwmas e vedi che ti dice, lui mi pare che gia ha cambiato la sua dfi perche come me nn ne poteva piu:D
lo so, me ne parlasti già, ed ovviamente scherzavo..;)
Sono mobo molto particolari, o le odi o le ami, o brillano o danno grane.
Ai tempi gloriosi degli AMD 64 andavano un botto, io per primo l'avevo, però era diverso, perchè in quel periodo le varie ASUS e giga non permettevano quei livelli di oc. Oggi anche una asus ti prende i 500 di bus con un setting molto meno complesso, e con altrettanta stabilità.
kondalord
27-11-2008, 11:16
ho riprovato a overcloccare il processore
e6300
ma il pc rimane spento col il led del monitor che lampeggia
ricapitolo la situazione
ali 600watt lc-power green
mobo p5bdeluxe
e6300
4gb ram pc800 kingstone value cl5
nvidia 9800gt
2hdd uno sta e l'altro ide
masterizzatore ide
ho portato le ram in sincrono a 800 con il bus del cpu a 400*7 (il x8 non è selezionabile)
vcore a 1.35v
ram 1.80
il resto delle impostazioni a default
e il resto dei voltaggi tutto a minimo,
(sul mio pc e con un e6400 e una p5ql-e va tranquillamente a 400*8 senza modificare niiente tranne il vcore)
ho provato ad alza NB volt al seconodo voltaggio( mi pare 1.25, non ho il pc sotto mano adesso) e questo è diventato giallo (invece di bianco) che vuol dire che è un valore troppo alto? comunque il pc non si è acceso
che posso fare per portare la cpu a 2.8?
pasqualaccio
27-11-2008, 11:38
prova ad alzare il voltaggio delle ram di un paio di step
kondalord
27-11-2008, 11:52
cioè le porto a 1.82?
mi avevano detto di giocare sul voltaggio del north NB volt poortarlo a 1.41, ma quando selezione il valore sopra quello minimo, diventa giallo, ho paura che sia un avvertimento per dirmi non mettere quel valore...
prova ad alzare il voltaggio delle ram di un paio di step
non ha senso. Se sono delle value girano @5-5-5 a 1,8v come da jedec.
Deve settare il Vnb ad 1,45 (il colore cambia per indicare che si è oltre il valore di default, ma non c'è problema). Se non botta proprio il problema è lì.
Wolfhang
27-11-2008, 12:22
non ha senso. Se sono delle value girano @5-5-5 a 1,8v come da jedec.
Deve settare il Vnb ad 1,45 (il colore cambia per indicare che si è oltre il valore di default, ma non c'è problema). Se non botta proprio il problema è lì.
a me invece sono capitate delle V-Data 800 che con 1.8V non ne volevano sapere, portate a 2.00V sono partite tranquillamente, a volte capitano dei moduli schizzinosi....
a me invece sono capitate delle V-Data 800 che con 1.8V non ne volevano sapere, portate a 2.00V sono partite tranquillamente, a volte capitano dei moduli schizzinosi....
certo, può starci tutto, l'importante è che vari un parametro per volta per capire dov'è il baco. Certo neppure un vcore insufficiente è da escludere.
kondalord
27-11-2008, 12:29
non ha senso. Se sono delle value girano @5-5-5 a 1,8v come da jedec.
Deve settare il Vnb ad 1,45 (il colore cambia per indicare che si è oltre il valore di default, ma non c'è problema). Se non botta proprio il problema è lì.
quindi lo porto a 1.45, e il sout invece lo lascio così com'é?
ma è normale che i valori di voltaggio li posso solo scegliere fra quelli elencati?
se dovvesse capitare di scegliere tra 1.40 e 1.50 cosa metto?
quindi lo porto a 1.45, e il sout invece lo lascio così com'é?
ma è normale che i valori di voltaggio li posso solo scegliere fra quelli elencati?
se dovvesse capitare di scegliere tra 1.40 e 1.50 cosa metto?
- si, solo il NB ad 1,45, tutti gli altri al primo valore dopo auto.
- si
- si parte sempre dal + basso
mattew_85
27-11-2008, 13:49
ma è uscito un bios 1237 percaso? se si sono stati risolti i problemi con le revision E0 degli E8500?
mattew_85
27-11-2008, 14:11
il link al nuovo bios beta è questo: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5B-DLX_1237.ROM
la versione è la 1237 ed il link l'ho preso dal forum ufficiale della asus, qualcuno può provare se i problemi con gli E0 si risolvono?:)
kondalord
27-11-2008, 14:12
- si, solo il NB ad 1,45, tutti gli altri al primo valore dopo auto.
- si
- si parte sempre dal + basso
grazie vado a provare, ma se non dovesse accendersi nemmeno a 1.45
posso far andare il procio almeno a 2.4 downcloccando le ram?
pasqualaccio
27-11-2008, 14:35
non ha senso. Se sono delle value girano @5-5-5 a 1,8v come da jedec.
Deve settare il Vnb ad 1,45 (il colore cambia per indicare che si è oltre il valore di default, ma non c'è problema). Se non botta proprio il problema è lì.
ha senso perchè settando 1.8v da bios chissà che voltaggio reale avranno le ram.
secondo me dando 2.0v risolve senza toccare il voltaggio del NB. io sto in daily a 525 di FSB con 1.25 di vnb
kondalord
27-11-2008, 14:40
ha senso perchè settando 1.8v da bios chissà che voltaggio reale avranno le ram.
secondo me dando 2.0v risolve senza toccare il voltaggio del NB. io sto in daily a 525 di FSB con 1.25 di vnb
ma le ram in questione non hanno nemmeno i dissipatori, per quanto è arieggiato il case, preferisco far riscaldare il nort che è ben dissipato... se invece non partoenemmeno con 1.45 sul nort, metterò 2 alle ram, e se invece gli mettessi auto?
ciao raga'...la p5b dlx nn era defunta ma erano le ram a rompere le palle!! adesso ho un muletto:D
ha senso perchè settando 1.8v da bios chissà che voltaggio reale avranno le ram.
secondo me dando 2.0v risolve senza toccare il voltaggio del NB. io sto in daily a 525 di FSB con 1.25 di vnb
si, ma il voltaggio + alto occorre proprio a 400, dopodichè, da 401 in poi, occorre molto meno per via del cambio di strap..
grazie vado a provare, ma se non dovesse accendersi nemmeno a 1.45
posso far andare il procio almeno a 2.4 downcloccando le ram?
se non botta neppure così, sali di 1 step col vcore. Le ram non puoi downloccarle, su queste piattaforme non è possibile settare l'asincrono verso il basso.
kondalord
27-11-2008, 16:38
se non botta neppure così, sali di 1 step col vcore. Le ram non puoi downloccarle, su queste piattaforme non è possibile settare l'asincrono verso il basso.
sono appena andato a provare, e non parte, o meglio i led si accendono, si sente tuttto, ventele e hdd che funzionano ma il led del monitor lampeggia, poi ho spento dal pulsante dell'ali dopo circa 1 minuto, al sucessivo riavvio ho impostato tutto come prima, con il bus a 300*7 e le ram a 750(è un downclock ?), durante l'avvio win ha fatto uno scandisk come quando si spegne improvissamente il sistema, quindi ho pensato, che:
l'overclock regge(in effetti è strano che non regga, non è nemmeno un overclock estremo!) e chissà per quale ragione il monitor no. E' possibile?
è un samsung lcd 19" 4:3 di qualche anno fa...
P.S. ho provato anche a con vcore a 1.4 ma non cambia niente
settato pci- e a 101 e pci a 33.33?
kondalord
27-11-2008, 17:20
si
adesso con tutto al minimo vcore 1.35 fbs300*7 ram a 750mhz va bene ma ho solo 2.10ghz di cpu
ho provato anche con le stesse impostazioni, modificando solo l'fbs a 350*7 prima con NB 1.25 e poi con nb1.45 ma il monito non si accende
mi sa che sopra i 300-310 di fbs non si accende il monitor
mattew_85
27-11-2008, 17:38
il link al nuovo bios beta è questo: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5B-DLX_1237.ROM
la versione è la 1237 ed il link l'ho preso dal forum ufficiale della asus, qualcuno può provare se i problemi con gli E0 si risolvono?
il link al nuovo bios beta è questo: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5B-DLX_1237.ROM
la versione è la 1237 ed il link l'ho preso dal forum ufficiale della asus, qualcuno può provare se i problemi con gli E0 si risolvono?
già provato da il il ratman. Ne parlavamo qualche pagina fa, migliora parzialmente, ma non è risolutivo.
Tanto per essere precisi e non fare disinformazione, ricordo che parliamo di problemi di fixaggio vcore in OC. A default tutto ok con gli E0, già col 1236.
Flavio85
27-11-2008, 17:56
Ciao ragazzi ho questa fantastica scehda madre con un intel e6400 e una gtx260 nivida.
Quali parametri mi conisgliate per overclokkare il tutto?
ho bisono di ventole sul chipset ect?
grazie mille
pasqualaccio
27-11-2008, 18:03
Ciao ragazzi ho questa fantastica scehda madre con un intel e6400 e una gtx260 nivida.
Quali parametri mi conisgliate per overclokkare il tutto?
ho bisono di ventole sul chipset ect?
grazie mille
prova così
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
ho provato con il tasto cerca ma mi viene sempre fuori una schermata bianca, provo a porre un quesito che penso sia stato già affrontato.
Ho comprato un sistema audio 2-1 della creative (A300), solo che quando lo collego mi da come possibilità quella di installare un sistema 5-1 o 7-1, risultato netto la cassa dx si sente a malapena, ci sono driver o aggiornamenti audio per risolvere questo problema ed il problema dei continui fruscii :muro: :muro: :muro:
ogni tanto passo per un salutino...
@lino
sono partite le mie amate ram...pensavo le avessi recuperate ma mi sa di no!! nn sono piu' quelle di una volta...i 4-4-4-10 me li sogno adesso se nn rilasso a 5-5-5-15 nn vogliono sapere di partire e poi sono un forno!!:cry:
ogni tanto passo per un salutino...
@lino
sono partite le mie amate ram...pensavo le avessi recuperate ma mi sa di no!! nn sono piu' quelle di una volta...i 4-4-4-10 me li sogno adesso se nn rilasso a 5-5-5-15 nn vogliono sapere di partire e poi sono un forno!!:cry:
su altra mobo?
su altra mobo?
gia davano problemi sulla p5b dlx...erano defunte poi all'improvviso resuscitate(c'e' chi parla di elettrostaticita'...booo) cmq sta di fatto che nn si occano piu'
gia davano problemi sulla p5b dlx...erano defunte poi all'improvviso resuscitate(c'e' chi parla di elettrostaticita'...booo) cmq sta di fatto che nn si occano piu'
hai cambiato ali?
Flavio85
28-11-2008, 23:16
prova così
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
grazie ho omesso il tipo di memorie ram che sono delle team elite ddr2, due blocchi da 2gb, 800mhz.
Domanda: posso provare con voltaggi un po piu bassi, non vorrei rischiare di bruciare tutto...
Flavio85
28-11-2008, 23:19
Aggiungo: succede qualcosa se disattivo il vanderpool technnology?
ho letto che resetta tutto.. cosa intende..?
Spectrum7glr
29-11-2008, 14:08
domandina veloce veloce: ho intenzione di passare a vista 64bit con 8 giga di ram (4 moduli da 2 giga = 2 kit di TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 4-4-4-12) ...attualmente la rev del mio bios è la 910. Potrei avere dei problemi di compatibilità? mi consigliate di aggiornare il bios alle ultime release? in effetti quello che mi frena dal fare l'aggiornamento è che sono qualificate come beta sul sito del produttore...mi fido?
Wolfhang
29-11-2008, 17:18
grazie ho omesso il tipo di memorie ram che sono delle team elite ddr2, due blocchi da 2gb, 800mhz.
Domanda: posso provare con voltaggi un po piu bassi, non vorrei rischiare di bruciare tutto...
se hai delle elite metti dei timings più rilassati tipo 5-5-5-15-5-42-10-15-10-15....;)
per i voltaggi prova pure quelli indicati, al limite (se non ci sono problemi) li abbassi successivamente...
io sono due anni che vado col bios beta... nessunissimo problema!
Wolfhang
29-11-2008, 17:23
in effetti tutti gli aggiornamenti del bios sono beta da tempo "immemore"...
terrybogard
29-11-2008, 17:24
Ciao raga avrei bisogno di un'informazione siccome, ho appena preso una scheda video gigabyte 9800 gt da 1gb sulle specifiche della scheda trovo scritto pci express 2.0 la p5b deluxe supporta la 2.0 oppure la scheda video si adegua? Fatemi sapere tnx
Wolfhang
29-11-2008, 17:27
Ciao raga avrei bisogno di un'informazione siccome, ho appena preso una scheda video gigabyte 9800 gt da 1gb sulle specifiche della scheda trovo scritto pci express 2.0 la p5b deluxe supporta la 2.0 oppure la scheda video si adegua? Fatemi sapere tnx
la nostra scheda non ha il pci ex 2.0, ma funziona benissimo lo stesso...;)
come vedi io ho una 4870...
Ciao raga avrei bisogno di un'informazione siccome, ho appena preso una scheda video gigabyte 9800 gt da 1gb sulle specifiche della scheda trovo scritto pci express 2.0 la p5b deluxe supporta la 2.0 oppure la scheda video si adegua? Fatemi sapere tnx
nessunissimo problema.
terrybogard
29-11-2008, 17:29
nessunissimo problema.
ok ti ringrazio in pratica è come l'usb se tu hai una 2.0 metti la chiavetta 1.0 si adegua
Spectrum7glr
29-11-2008, 17:34
io sono due anni che vado col bios beta... nessunissimo problema!
quindi se non altro per garantirmi il massimo della compatibilità con le memorie mi consiglieresti di aggiornare il bios all'ultima versione? immagino quindi che la dicitura beta sia riferita al supporto delle CPU mentre per le altre feature una versione più recente del bios dovrebbe comunque migliorare la situazione (o almeno non peggiorare)...sbaglio?
qualcuno ha installato 8giggi con questa scheda?
ok ti ringrazio in pratica è come l'usb se tu hai una 2.0 metti la chiavetta 1.0 si adegua
lo standard pci-e 2.0 consente (su mobo che supportino tale feature) di alimentare direttamente la vga con lo slot pci-e senza ricorrere al connettore di alimentazione supplementare.
Nel tuo caso (come nel mio del resto) il problema non sorge perchè alimentiamo la vga con il suo connettore dedicato...;)
hai cambiato ali?
no...cioe' ne ho provato un'altro e nn andavano lo stesso, poi rimesse nel mio pc hanno ripreso improvvisamente prima un banco poi l'altro...ieri ad esempio per un paio di sedute uno e' rimorto!! aspetto le nuove e queste le lascio sul muletto che mi sto facendo:D
luX0r.reload
30-11-2008, 09:34
Ragazzi,
questa settimana ho installato un nuovo hdd da 1TB e mi sono accorto che il sistema è diventato instabile. Ho fatto girare Orthos con la configurazione in sign (3.3GHz) e mi è crashato dopo 10 minuti! Prima di installare l'hdd era rock solid:(
E' possibile che l'ali non ce la faccia a sostenere 4HDD sata2, e6600 a 3.3GHz e tutta la roba che vedete in sign? :confused:
In questo momento ho abbassato a 3.2GHz :muro: ed il vcore a 1.224v e Orthos sembra filare liscio... mancano 51 minuti per etichettarmi rock solid...
Ragazzi,
questa settimana ho installato un nuovo hdd da 1TB e mi sono accorto che il sistema è diventato instabile. Ho fatto girare Orthos con la configurazione in sign (3.3GHz) e mi è crashato dopo 10 minuti! Prima di installare l'hdd era rock solid:(
E' possibile che l'ali non ce la faccia a sostenere 4HDD sata2, e6600 a 3.3GHz e tutta la roba che vedete in sign? :confused:
In questo momento ho abbassato a 3.2GHz :muro: ed il vcore a 1.224v e Orthos sembra filare liscio... mancano 51 minuti per etichettarmi rock solid...
come assorbimento l'ali non ha problemi con quel carico, l'unica soluzione ipotizzabile è che l'aumento di carico abbia un po' destabilizzato il tutto in termini di linearità di erogazione...
luX0r.reload
30-11-2008, 09:45
come assorbimento l'ali non ha problemi con quel carico, l'unica soluzione ipotizzabile è che l'aumento di carico abbia un po' destabilizzato il tutto in termini di linearità di erogazione...
Quindi abbassando la frequenza di funzionamento ed il vcore dovrebbe risolversi?
Mentre Orthos sta girando ho notato anche un'altra cosa strana... la temperatura dell'ali con lo zalman al minimo aveva raggiunto i 70°:muro:
Ho dovuto alzare il regime di rotazione! Ma che cribbio... con il vcore così basso è arrivato a 70°!?!? Capisco che il 9500 non sia granchè come dissy, ma secondo me c'è qualcosa che non va... :cry:
Quindi abbassando la frequenza di funzionamento ed il vcore dovrebbe risolversi?
Mentre Orthos sta girando ho notato anche un'altra cosa strana... la temperatura dell'ali con lo zalman al minimo aveva raggiunto i 70°:muro:
Ho dovuto alzare il regime di rotazione! Ma che cribbio... con il vcore così basso è arrivato a 70°!?!? Capisco che il 9500 non sia granchè come dissy, ma secondo me c'è qualcosa che non va... :cry:
in realtà, se è come dico, per essere RS alla frequenza a cui lo eri prima, dovresti dare un filo di vcore in +.
luX0r.reload
30-11-2008, 10:36
in realtà, se è come dico, per essere RS alla frequenza a cui lo eri prima, dovresti dare un filo di vcore in +.
Beh il gioco non vale la candela... sopratutto con ste cacchio di temperature che ho. Ho passato ora orthos a 3.2GHz con vcore a 1.224v... e penso di rimanere così, finchè non trovo da cosa dipendono le temperature così alte. Durante orthos sono anche arrivato a 70° con zalman a massimo regime di rotazione:muro:
Da cosa può dipendere? Zalman impolverato? Pasta da sostituire?
Sono amareggiato:(
Beh il gioco non vale la candela... sopratutto con ste cacchio di temperature che ho. Ho passato ora orthos a 3.2GHz con vcore a 1.224v... e penso di rimanere così, finchè non trovo da cosa dipendono le temperature così alte. Durante orthos sono anche arrivato a 70° con zalman a massimo regime di rotazione:muro:
Da cosa può dipendere? Zalman impolverato? Pasta da sostituire?
Sono amareggiato:(
i dissy impolverati fanno scherzi paurosi, roba da perderci 10°. TI consgilio di verificare l'eventuale occlusione delle zone sottese tra le alette.
Spectrum7glr
30-11-2008, 10:45
proprio nessuno con 8giggi su sta board? :help:
luX0r.reload
30-11-2008, 10:46
i dissy impolverati fanno scherzi paurosi, roba da perderci 10°. TI consgilio di verificare l'eventuale occlusione delle zone sottese tra le alette.
Grazie Lino... sto già vedendo dalla finestra del case delle balle di polvere che rotolano:D
Penso sia il caso di dare una pulitina:rolleyes:
luX0r.reload
30-11-2008, 10:47
proprio nessuno con 8giggi su sta board? :help:
Dovrebbe essere il limite per la nostra mobo. Con 8 gigi installati dovresti vedere circa 7GB...il restante giga è riservato al mapping delle periferiche.
Che problemi hai?
i dissy impolverati fanno scherzi paurosi, roba da perderci 10°. TI consgilio di verificare l'eventuale occlusione delle zone sottese tra le alette.
Altro che 10°
Su un pc che ho avuto per le mani il mese scorso, era roba da oltre 40° :eek:
Mi hanno dato un pc che si piantava continuamente.
Lo monto da me, lo accendo ed entro subito nel bios.
Controllo se è tutto a posto e girando di qua e di la finisco nella pagina dele temperature.
Si parte dai 70° e ogni due/tre secondi aumentava di uno.
Arrivato a 85 ho deciso di spegnere tutto.
Tolto il dissy e mi accorgo che era un.....:Puke:
Pulisco tutto, cambio pasta e le temperature andavano dai 37° ai 43° :eek:
Quindi attenzione ragazzi, che la polvere è una brutta bestia.
Ciauz®;)
Altro che 10°
Su un pc che ho avuto per le mani il mese scorso, era roba da oltre 40° :eek:
Mi hanno dato un pc che si piantava continuamente.
Lo monto da me, lo accendo ed entro subito nel bios.
Controllo se è tutto a posto e girando di qua e di la finisco nella pagina dele temperature.
Si parte dai 70° e ogni due/tre secondi aumentava di uno.
Arrivato a 85 ho deciso di spegnere tutto.
Tolto il dissy e mi accorgo che era un.....:Puke:
Pulisco tutto, cambio pasta e le temperature andavano dai 37° ai 43° :eek:
Quindi attenzione ragazzi, che la polvere è una brutta bestia.
Ciauz®;)
quoto quoto..
Grazie Lino... sto già vedendo dalla finestra del case delle balle di polvere che rotolano:D
Penso sia il caso di dare una pulitina:rolleyes:
direi di si. Io con lo zalman in signa, che + di molti altri di areazione tra le lamelle ci campa, dopo circa un mesetto senza "liberarlo" comincio a perdere quasi 10°.
luX0r.reload
30-11-2008, 11:59
Altro che 10°
Su un pc che ho avuto per le mani il mese scorso, era roba da oltre 40° :eek:
Mi hanno dato un pc che si piantava continuamente.
Lo monto da me, lo accendo ed entro subito nel bios.
Controllo se è tutto a posto e girando di qua e di la finisco nella pagina dele temperature.
Si parte dai 70° e ogni due/tre secondi aumentava di uno.
Arrivato a 85 ho deciso di spegnere tutto.
Tolto il dissy e mi accorgo che era un.....:Puke:
Pulisco tutto, cambio pasta e le temperature andavano dai 37° ai 43° :eek:
Quindi attenzione ragazzi, che la polvere è una brutta bestia.
Ciauz®;)
Mamma mia... finito ora. Ne ho approfittato per cambiare anche la pasta termica. Purtroppo la Artic Silver 5 che avevo è andata e quindi ho dovuto applicare la pasta della zalman fornita insieme ai dissipatori. Che dire... ho guadagnato 15° in idle:eek:
Ora faccio girare Orthos così vedo a quanto arriva di picco...
Ho notato prima che quando ho toccato i 70° il vcore ha droppato ulteriormente passando da 1.224 a 1.17 circa:mbe:
Mamma mia... finito ora. Ne ho approfittato per cambiare anche la pasta termica. Purtroppo la Artic Silver 5 che avevo è andata e quindi ho dovuto applicare la pasta della zalman fornita insieme ai dissipatori. Che dire... ho guadagnato 15° in idle:eek:
Ora faccio girare Orthos così vedo a quanto arriva di picco...
Ho notato prima che quando ho toccato i 70° il vcore ha droppato ulteriormente passando da 1.224 a 1.17 circa:mbe:
non credo che i fenomeni siano collegati.
luX0r.reload
30-11-2008, 12:17
non credo che i fenomeni siano collegati.
Vdrop e temperatura?
Da quel che ho visto io si... sistematicamente quanto la temp arriva a 70° il vcore si abbassa. Non è casuale
Spectrum7glr
01-12-2008, 20:28
Dovrebbe essere il limite per la nostra mobo. Con 8 gigi installati dovresti vedere circa 7GB...il restante giga è riservato al mapping delle periferiche.
Che problemi hai?
anzitutto grazie per l'attenzione :)
volevo solo sapere se in previsione dell'installazione di 8giggi era consigliabile aggiornare il bios all'ultima versione (1236 beta) oppure potevo stare tranquillo col 910.
Teoricamente ogni rev del bios dovrebbe migliorare anche la compatibilità con le memorie e quindi a rigore di logica per diminuire al massimo i problemi dovrei installare l'ultima rev ma non so come si debba intendere quel "beta".
Di fatto tutte le successive revisioni di un bios dovrebbero essere cumulutive: al pacchetto di feature supportate con la rev precedente si aggiungono le nuove elencate nelle release notes...vale anche per le verioni Beta? il beta quindi è da intendersi come riferito ESCLUSIVAMENTE al supporto per le cpu mentre le altre feature sono da prendere come "assodate"? oppure installandolo rischio che la mobo mi "scazzi" alcune impostazioni (esempio vcore, voltaggio NB etc etc)?
P.S.
visto che da tempo ho rinunciato all'OC volevo lasciare tutto in "auto" (a parte il memory remap visto che installerei + di 4gb) ma almeno volevo evitare di friggere qualcosa mettendo bios non ufficiali.:help:
luX0r.reload
02-12-2008, 08:07
anzitutto grazie per l'attenzione :)
volevo solo sapere se in previsione dell'installazione di 8giggi era consigliabile aggiornare il bios all'ultima versione (1236 beta) oppure potevo stare tranquillo col 910.
Teoricamente ogni rev del bios dovrebbe migliorare anche la compatibilità con le memorie e quindi a rigore di logica per diminuire al massimo i problemi dovrei installare l'ultima rev ma non so come si debba intendere quel "beta".
Di fatto tutte le successive revisioni di un bios dovrebbero essere cumulutive: al pacchetto di feature supportate con la rev precedente si aggiungono le nuove elencate nelle release notes...vale anche per le verioni Beta? il beta quindi è da intendersi come riferito ESCLUSIVAMENTE al supporto per le cpu mentre le altre feature sono da prendere come "assodate"? oppure installandolo rischio che la mobo mi "scazzi" alcune impostazioni (esempio vcore, voltaggio NB etc etc)?
P.S.
visto che da tempo ho rinunciato all'OC volevo lasciare tutto in "auto" (a parte il memory remap visto che installerei + di 4gb) ma almeno volevo evitare di friggere qualcosa mettendo bios non ufficiali.:help:
Pensa che io ho installato la versione 1237 che è una "unofficial" :rolleyes:
Per ora non ho avuto problemi di sorta.
Comunque l'ultima versione ufficiale ti consiglio di installarla... è la 1101.
Prova con quella e con gli 8GB. Male che va installi la 1237... tanto si può sempre tornare indietro;)
Facci sapere:)
Spectrum7glr
02-12-2008, 23:19
grazie ancora ...settimana prox faccio l'ordine e dopo aver fatto le prove non mancheró di farvi sapere come va :)
ilratman
03-12-2008, 00:06
@GWWMAS
Come vedi mantengo la promessa di mettere uno screen di g33m a 450 di FSB!
Non male no!
Ah il max a cui sono arrivato a suo tempo è 490 ma non chiedermi di fare screen dovrei perderci un bel po' in tentativi!
C'è da dire una cosa le giga matx sono le migliori!
http://img399.imageshack.us/img399/3372/e86004500fullg33mce6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=e86004500fullg33mce6.jpg)
@GWWMAS
Come vedi mantengo la promessa di mettere uno screen di g33m a 450 di FSB!
Non male no!
Ah il max a cui sono arrivato a suo tempo è 490 ma non chiedermi di fare screen dovrei perderci un bel po' in tentativi!
C'è da dire una cosa le giga matx sono le migliori!
http://img399.imageshack.us/img399/3372/e86004500fullg33mce6.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=e86004500fullg33mce6.jpg)
:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
ilratman
03-12-2008, 08:33
:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
dai non fare così! :)
Buongiorno,
vorrei saper se con la mitica p5b deluxe posso montare ram ddr2 a 1066mhz, ad esempio le a-data 2x2gb ddr2 1066.
Grazie per le risposte.
ilratman
03-12-2008, 09:14
Buongiorno,
vorrei saper se con la mitica p5b deluxe posso montare ram ddr2 a 1066mhz, ad esempio le a-data 2x2gb ddr2 1066.
Grazie per le risposte.
certo che si!
solo che non verranno riconosciute a 1066 e le dovrai impostare manualmente da bios!
certo che si!
solo che non verranno riconosciute a 1066 e le dovrai impostare manualmente da bios!
quoto
illidan2000
03-12-2008, 09:39
Mamma mia... finito ora. Ne ho approfittato per cambiare anche la pasta termica. Purtroppo la Artic Silver 5 che avevo è andata e quindi ho dovuto applicare la pasta della zalman fornita insieme ai dissipatori. Che dire... ho guadagnato 15° in idle:eek:
Ora faccio girare Orthos così vedo a quanto arriva di picco...
Ho notato prima che quando ho toccato i 70° il vcore ha droppato ulteriormente passando da 1.224 a 1.17 circa:mbe:
mmh..forse l'artic era secca
Grazie a tutti.
Eventualmente mi consentirebbero overclock maggiori, visto che reggono a default frequenze più alte?
Grazie a tutti.
Eventualmente mi consentirebbero overclock maggiori, visto che reggono a default frequenze più alte?
si, se intendi salire in sincrono. Considera però che su questo chipset conviene restare sui 400 di fsb per evitare il cambio di strap, ergo, delle discrete 800 da tenere in sincrono, sono sempre al scelta + giusta.
luX0r.reload
03-12-2008, 13:08
mmh..forse l'artic era secca
Effettivamente sembrava peperino :D
Effettivamente sembrava peperino :D
:D
m4dbra1n
03-12-2008, 16:16
Ciao a tutti,
riporto anche qui il post che ho scritto nella sezione della mia cpu, sperando in ulteriori aiuti:
Ciao a tutti!
Gente, mi serve il vostro aiuto! E spero di poter uscire dal guaio, altrimenti mi viene da piangere
Con la config in firma ho il seguente problema: seguito una guida trovata su pctuner, questa (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html), su come fare 1 pò di OC con una p5b deluxe, mi sono applicato e ieri ho portato il procio a 3,2 con un vcore a 1,35 e le ram le ho lasciate a 800; fix pci-e a 101 e pci 33.33, il resto su AUTO; nel pannello CPU ho lasciato attivato solo VT, Execute Disable Bit e misa che ho fatto una cappellata disattivando CPU TM, che mi abbassava il bus a 533 da 800...
Bene, ieri sono anche riuscito a giocare a Grid, tutto liscio e dettaglia a palla; oggi pome vado, accendo, carica stavo copiando una cosa sulla chiavetta usb ed ecco il macello: odore di bruciato (bruttissimo segno!!!), desktop che freeza, hard disk che si spengono e poi ripartono, infine riavvio: CHE COSA E' SUCCESSO?!?!?!
Ho spento l'ali e staccato il cavo d'alimentazione, ma niente, riattaccato dp 1 pò pare avviarsi, poi si spegne tipo fake boot e riparte
Ho sbagliato i settaggi del BIOS? Eppure oggi con cpuid e speedfan non mi segnava temp alte: la maggiore era il procio a 32 gradi in idle e in anche ieri dopo Grid non avevo temp altissime, poco sopra 50 x la gpu e mi pare simile per la cpu...
Spero tanto di non aver bruciato qualcosa (a naso l'odore sembra provenire dall'ali, seasonic s12-600), spero solo sia un cavo che si è spellato e che fa massa, altrimenti c sarà qualcosa da buttare...
Avete qualche altra idea e/o consiglio? Che sia 1 problema di voltaggi sbagliati? Io stasera procederò con un reset cmos, ma sono abbastanza pessimista...
HELP ME, PLEASE!
Ciao!
_____
Ciao a tutti,
riporto anche qui il post che ho scritto nella sezione della mia cpu, sperando in ulteriori aiuti:
Ciao a tutti!
Gente, mi serve il vostro aiuto! E spero di poter uscire dal guaio, altrimenti mi viene da piangere
Con la config in firma ho il seguente problema: seguito una guida trovata su pctuner, questa (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html), su come fare 1 pò di OC con una p5b deluxe, mi sono applicato e ieri ho portato il procio a 3,2 con un vcore a 1,35 e le ram le ho lasciate a 800; fix pci-e a 101 e pci 33.33, il resto su AUTO; nel pannello CPU ho lasciato attivato solo VT,
Bene, ieri sono anche riuscito a giocare a Grid, tutto liscio e dettaglia a palla; oggi pome vado, accendo, carica stavo copiando una cosa sulla chiavetta usb ed ecco il macello: odore di bruciato (bruttissimo segno!!!), desktop che freeza, hard disk che si spengono e poi ripartono, infine riavvio: CHE COSA E' SUCCESSO?!?!?!
Ho spento l'ali e staccato il cavo d'alimentazione, ma niente, riattaccato dp 1 pò pare avviarsi, poi si spegne tipo fake boot e riparte
Ho sbagliato i settaggi del BIOS? Eppure oggi con cpuid e speedfan non mi segnava temp alte: la maggiore era il procio a 32 gradi!
Spero tanto di non aver bruciato qualcosa (a naso l'odore sembra provenire dall'ali, seasonic s12-600), spero solo sia un cavo che si è spellato e che fa massa, altrimenti c sarà qualcosa da buttare...
Avete qualche altra idea e/o consiglio? Io stasera procederò con un reset cmos, ma sono abbastanza pessimista...
HELP ME, PLEASE!
Ciao!
_____
sinceramente non ho capito se è ripartito o no...:mbe:
m4dbra1n
03-12-2008, 16:20
sinceramente non ho capito se è ripartito o no...:mbe:
No, ho scritto che sembra riavviarsi e fa tipo fake boot in loop...
No, ho scritto che sembra riavviarsi e fa tipo fake boot in loop...
tranqui, non vedo i presupposti per un buon arrosto, anche perchè stando alle manovre di tweaking eseguite, non vedo cosa potesse essere partito.
C'è da riflettere solo sui voltaggi: vanno tutti settati manualmente, altrimenti l'aumento di fsb spara in alto anche loro. Fatto sta, che difficilmente queste disattenzioni fanno danni irrimediabili. Sono convinto che con un buon reset cmos, tornarà tutto al proprio posto.
PS se hai lsciato le ram a 800, e in + hai alzato l'fsb, probabilmente saranno fuori specifica anch'esse (altro motivo del mancato boot); andavano settate in sincrono con l'fsb, cioè a 800, per 400 di fsb.
m4dbra1n
03-12-2008, 16:33
tranqui, non vedo i presupposti per un buon arrosto, anche perchè stando alle manovre di tweaking eseguite, non vedo cosa potesse essere partito.
C'è da riflettere solo sui voltaggi: vanno tutti settati manualmente, altrimenti l'aumento di fsb spara in alto anche loro. Fatto sta, che difficilmente queste disattenzioni fanno danni irrimediabili. Sono convinto che con un buon reset cmos, tornarà tutto al proprio posto.
PS se hai lsciato le ram a 800, e in + hai alzato l'fsb, probabilmente saranno fuori specifica anch'esse (altro motivo del mancato boot); andavano settate in sincrono con l'fsb, cioè a 800, per 400 di fsb.
Ma infatti le ho messe proprio così: fsb a 400 e memorie su manual settare come ddr2-800; tra l'altro i voltaggi delle memorie sono da specifica banco, 1.8 volt, quindi non le ho neanche overvoltate: solo alla cpu ho alzato 1 pò il vcore, portandolo a 1.35v, visto l'incremento da 2,13 a 3,2 GHz...
E' il resto che ho lasciato su AUTO: infatti sulla guida alcuni valori li imposta in manuale, ma credo venga usata una mobo diversa dalla p5b deluxe, dato che, anche con l'ultimo bios installato (1236), non mi ritrovo nè con alcune voci nè con alcuni valori che dovrei impostare...
Spero di risolvere con un reset cmos, ma l'odore di bruciato mi ha messo ansia: sicuri che non si sia fritto niente?
Vedremo stasera :sperem:
Ma infatti le ho messe proprio così: fsb a 400 e memorie su manual settare come ddr2-800; tra l'altro i voltaggi delle memorie sono da specifica banco, 1.8 volt, quindi non le ho neanche overvoltate: solo alla cpu ho alzato 1 pò il vcore, portandolo a 1.35v, visto l'incremento da 2,13 a 3,2 GHz...
E' il resto che ho lasciato su AUTO: infatti sulla guida alcuni valori li imposta in manuale, ma credo venga usata una mobo diversa dalla p5b deluxe, dato che, anche con l'ultimo bios installato (1236), non mi ritrovo nè con alcune voci nè con alcuni valori che dovrei impostare...
Spero di risolvere con un reset cmos, ma l'odore di bruciato mi ha messo ansia: sicuri che non si sia fritto niente?
Vedremo stasera :sperem:
questa certezza non può dartela nessuno, dico solo che stando a ciò che hai settato, non vedo la possibilità di danni permanenti. Certo, se poi in concomitanza all'oc, per puro caso ti è partito l'ali, o altro componente, questo è un altro discorso, ma ripeto, stai tranquillo, non lasciarti suggestionare...
m4dbra1n
03-12-2008, 16:44
questa certezza non può dartela nessuno, dico solo che stando a ciò che hai settato, non vedo la possibilità di danni permanenti. Certo, se poi in concomitanza all'oc, per puro caso ti è partito l'ali, o altro componente, questo è un altro discorso, ma ripeto, stai tranquillo, non lasciarti suggestionare...
E infatti io penso anche possa essere partito l'ali... Sarebbe ottimo rispetto a qualcos'altro :(
E dire che mentre montavo tutto nel nuovo antec c'ho messo tanta cura; ho controllato tutto: dissi, cavi, attacchi ventole e pannello frontale...
Che nervi se mi è saltato qualcosa, soprattutto perchè non ho soldi per poter prendere qualcosa di decente: se, ad esempio, l'ali è partito, devo buttarami su un lc-power...saranno anche onesti, ma rispetto a quello che ho io penso siano decisamente + in basso...
E infatti io penso anche possa essere partito l'ali... Sarebbe ottimo rispetto a qualcos'altro :(
E dire che mentre montavo tutto nel nuovo antec c'ho messo tanta cura; ho controllato tutto: dissi, cavi, attacchi ventole e pannello frontale...
Che nervi se mi è saltato qualcosa, soprattutto perchè non ho soldi per poter prendere qualcosa di decente: se, ad esempio, l'ali è partito, devo buttarami su un lc-power...saranno anche onesti, ma rispetto a quello che ho io penso siano decisamente + in basso...
secondo me non ti è partito nulla, è solo il vNB insufficiente per 400 di fsb. Il fake boot in loop ne è l'elemento sintomatico per antonimasia. Se così fosse però, resta solo da capire come abbia potuto boottare la prima volta.
m4dbra1n
03-12-2008, 16:57
secondo me non ti è partito nulla, è solo il vNB insufficiente per 400 di fsb. Il fake boot in loop ne è l'elemento sintomatico per antonimasia. Se così fosse però, resta solo da capire come abbia potuto boottare la prima volta.
E non me lo spiego neanche io :boh:
L'importante è che sia solo un problema di impostazioni o al max di ali, non di altro: fino a 50 € x l'lc-power 6600 c'arrivo, sopra no...
E non me lo spiego neanche io :boh:
L'importante è che sia solo un problema di impostazioni o al max di ali, non di altro: fino a 50 € x l'lc-power 6600 c'arrivo, sopra no...
:)
m4dbra1n
03-12-2008, 17:20
:)
Molti hanno parlato bene del 6550GP, spero che l'ultimo arrivato sia meglio...
Purtroppo ho appena speso 80 euro x antec, freezer 7 pro e ventolazza da 120, per cui potrei al max permettermi quello...
Molti hanno parlato bene del 6550GP, spero che l'ultimo arrivato sia meglio...
Purtroppo ho appena speso 80 euro x antec, freezer 7 pro e ventolazza da 120, per cui potrei al max permettermi quello...
prova il reset CMOS e poi ne parliamo
m4dbra1n
04-12-2008, 18:57
Gente,
ho fatto alcuni tentativi, ma la situazione è triste :cry:
Mi sa che mi ha lasciato la mobo...
Oggi pome l'ho portata al lab dove lavoro e ho:
- provato ali con tester: l'ali funge senza problem
- disinstallato la 8800gt + accelero e inserita una pci x vedere che succedeva (ancora fosse la mia vga bruciata...)
- utilizzato un altro ali collegando solo mobo e hd
Risultato: NIENTE! COME IERI! :muro:
Praticamente il pc pare avviarsi, si spegne un attimo, si riavvia ma non arriva neanche a fare il post...
E NON HO ANCORA CAPITO CHE CAXXO E' SUCCESSO IERI X COMBINARE TUTTO QUESTO MACELLO!!!
Scusate lo sfogo...
Ora quindi mi tocca la mobo nuova...e meno male che la P5B Deluxe doveva essere una signora mobo 965...
Spero non sia anche il procio, sennò veramente che mi rivendo tutto quello che funziona :mad:
Ciao
luX0r.reload
04-12-2008, 20:52
Gente,
ho fatto alcuni tentativi, ma la situazione è triste :cry:
Mi sa che mi ha lasciato la mobo...
Oggi pome l'ho portata al lab dove lavoro e ho:
- provato ali con tester: l'ali funge senza problem
- disinstallato la 8800gt + accelero e inserita una pci x vedere che succedeva (ancora fosse la mia vga bruciata...)
- utilizzato un altro ali collegando solo mobo e hd
Risultato: NIENTE! COME IERI! :muro:
Praticamente il pc pare avviarsi, si spegne un attimo, si riavvia ma non arriva neanche a fare il post...
E NON HO ANCORA CAPITO CHE CAXXO E' SUCCESSO IERI X COMBINARE TUTTO QUESTO MACELLO!!!
Scusate lo sfogo...
Ora quindi mi tocca la mobo nuova...e meno male che la P5B Deluxe doveva essere una signora mobo 965...
Spero non sia anche il procio, sennò veramente che mi rivendo tutto quello che funziona :mad:
Ciao
mmmh... hai fatto un clear CMOS?
Secondo me sono le ram alle quali non hai dato sufficiente voltaggio. Io ho le Corsair come ram e ti dico che ad 800 con soli 1.8v non ci vanno. Io per farle funzionare a 800 devo impostare 2.1v ora che ho 4GB, e 2.0v quando avevo 2GB. Se il cmos non funziona prova con un altro tipo di ram. Se boota, poi puoi provare a rimettere le tue;)
m4dbra1n
04-12-2008, 21:40
mmmh... hai fatto un clear CMOS?
Secondo me sono le ram alle quali non hai dato sufficiente voltaggio. Io ho le Corsair come ram e ti dico che ad 800 con soli 1.8v non ci vanno. Io per farle funzionare a 800 devo impostare 2.1v ora che ho 4GB, e 2.0v quando avevo 2GB. Se il cmos non funziona prova con un altro tipo di ram. Se boota, poi puoi provare a rimettere le tue;)
L'ho fatto il clear cmos, l'ho fatto, e siccome anche le altre prove non hanno dato buon esito, secondo me qualcosa è andato: col tester l'ali pare essere ok, per cui o è la mobo o il procio... solo che non ho né un'altra mobo 775 né un'altra cpu 775 da provare al momento...
E dire che mi ero stampato anche la guida all'oc del 965 di pctuner apposta per non fare casini e invece...
Domani vedrò di rifare qualche prova, però oggi dopo il clear cmos non mi ha bootato lo stesso
Mah, vorrà dire che la prox volta starò + attento e chiederò a chi di dovere...
L'ho fatto il clear cmos, l'ho fatto, e siccome anche le altre prove non hanno dato buon esito, secondo me qualcosa è andato: col tester l'ali pare essere ok, per cui o è la mobo o il procio... solo che non ho né un'altra mobo 775 né un'altra cpu 775 da provare al momento...
E dire che mi ero stampato anche la guida all'oc del 965 di pctuner apposta per non fare casini e invece...
Domani vedrò di rifare qualche prova, però oggi dopo il clear cmos non mi ha bootato lo stesso
Mah, vorrà dire che la prox volta starò + attento e chiederò a chi di dovere...
se le manovre di tweaking sono quelle che hai descritto, non puoi aver fatto danni. è solo una semplice coincidenza.
ilratman
05-12-2008, 00:37
@GWWMAS
scusa se infierisco
http://img241.imageshack.us/img241/9995/g33mfsb500nn7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=g33mfsb500nn7.jpg)
:)
mmmh... hai fatto un clear CMOS?
Secondo me sono le ram alle quali non hai dato sufficiente voltaggio. Io ho le Corsair come ram e ti dico che ad 800 con soli 1.8v non ci vanno. Io per farle funzionare a 800 devo impostare 2.1v ora che ho 4GB, e 2.0v quando avevo 2GB. Se il cmos non funziona prova con un altro tipo di ram. Se boota, poi puoi provare a rimettere le tue;)
QUOTO
Anche secondo me sono le ram.
A suo tempo, mi faceva lo stesso discorso con un banco che era andato a vita migliore....
Ciauz®;)
@GWWMAS
scusa se infierisco..........
:( :cry:
Ma aspetta che finisca il muletto che poi mi dedico alla junior e ti faccio vedere i sorci verdi :ciapet:
Ciauz®;)
ilratman
05-12-2008, 07:47
:( :cry:
Ma aspetta che finisca il muletto che poi mi dedico alla junior e ti faccio vedere i sorci verdi :ciapet:
Ciauz®;)
speriamo che la junior renda veramente, la p45 adesso è nella sua scatola in attesa di essere spedita se qualcuno la vuole, altrimenti la metto in un bel muletto dawnvoltata e downcloccata a 100MHz, sempre che regga FSB così alti ovviamente :D, e la lascio li.
....... altrimenti la metto in un bel muletto dawnvoltata e downcloccata a 100MHz, sempre che regga FSB così alti ovviamente :D, e la lascio li.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
m4dbra1n
05-12-2008, 09:17
se le manovre di tweaking sono quelle che hai descritto, non puoi aver fatto danni. è solo una semplice coincidenza.
QUOTO
Anche secondo me sono le ram.
A suo tempo, mi faceva lo stesso discorso con un banco che era andato a vita migliore....
Ciauz®;)
L'avevo considerata come possibilità, ma non ho provato a cambiarle :muro:
Proverò oggi e vi farò sapere: se riesco a recuperare tutto prometto di non spammare mai sul forum :D
Ciao!
....se riesco a recuperare tutto prometto di non spammare mai sul forum :D ...
:ciapet: :ciapet:
m4dbra1n
05-12-2008, 10:50
Niente da fare: memorie cambiate e sempre lo stesso sintomo...
C'è da dire però che nel far partire il pc senza memorie, la p5b non bippa x niente, quindi posso arrivare a dire con sicurezza che sia la mobo a dover essere cambiata?
Non penso sia la cpu, il freezer 7 pro cmq si riscalda, se fosse andato il dissi sarebbe freddo, right?
Mi sa che devo aprire un thread x un consiglio sulla nuova mobo e iniziarmi a fare un giro nel mercatino :(
Niente da fare: memorie cambiate e sempre lo stesso sintomo...
C'è da dire però che nel far partire il pc senza memorie, la p5b non bippa x niente, quindi posso arrivare a dire con sicurezza che sia la mobo a dover essere cambiata?
Non penso sia la cpu, il freezer 7 pro cmq si riscalda, se fosse andato il dissi sarebbe freddo, right?
Mi sa che devo aprire un thread x un consiglio sulla nuova mobo e iniziarmi a fare un giro nel mercatino :(
non riesci proprio a provare con altra cpu?
m4dbra1n
05-12-2008, 11:36
non riesci proprio a provare con altra cpu?
No, purtroppo no...
Ma se la mobo non bippa per niente anche con componenti scollegati e il dissi cpu è cmq caldo, vuol dire che:
1) la cpu è ancora viva
2) l'ali è ok
3) la mobo è andata :(
O sbaglio?
No, purtroppo no...
Ma se la mobo non bippa per niente anche con componenti scollegati e il dissi cpu è cmq caldo, vuol dire che:
1) la cpu è ancora viva
2) l'ali è ok
3) la mobo è andata :(
O sbaglio?
direi di si... l'hd gira?
m4dbra1n
05-12-2008, 11:42
direi di si... l'hd gira?
Si, si sente lo spin iniziale dell'avvio e se appoggio leggermente la mano il movimento e le vibrazioni tipiche ci sono.
Con le poche prove che ho potuto fare, da ignorante (visto che è la prima volta che mi capita...) penso proprio sia la p5b salita al creatore
Oppure provo a togliere la batteria tampone e vedere se resetta tutto?
Secondo me è inutile, perchè già che non bippi senza ram non è 1 buon segno, giusto?
Si, si sente lo spin iniziale dell'avvio e se appoggio leggermente la mano il movimento e le vibrazioni tipiche ci sono.
Con le poche prove che ho potuto fare, da ignorante (visto che è la prima volta che mi capita...) penso proprio sia la p5b salita al creatore
Oppure provo a togliere la batteria tampone e vedere se resetta tutto?
Secondo me è inutile, perchè già che non bippi senza ram non è 1 buon segno, giusto?
prova anche con la batt, non costa nulla.
m4dbra1n
05-12-2008, 16:04
prova anche con la batt, non costa nulla.
Niente gente, nun va :cry:
OK, mi metto a carcare una dfi 965 o una p35 decente :muro:
Sempre sperando che sia solo la mobo...sarò pessimista ma ho un brutto presentimento...
Niente gente, nun va :cry:
OK, mi metto a carcare una dfi 965 o una p35 decente :muro:
Sempre sperando che sia solo la mobo...sarò pessimista ma ho un brutto presentimento...
sgrat sgrat
m4dbra1n
05-12-2008, 16:25
sgrat sgrat
:asd:
m4dbra1n
05-12-2008, 17:02
Ringrazio Lino P e gli altri che mi hanno dato una mano x capire che cacchio poteva essere successo al mio pc.
Aprirò un thread nella sezione mobo x chiedere consigli su un'eventuale sostituta
Thanks ;)
Ringrazio Lino P e gli altri che mi hanno dato una mano x capire che cacchio poteva essere successo al mio pc.
Aprirò un thread nella sezione mobo x chiedere consigli su un'eventuale sostituta
Thanks ;)
;)
alex oceano
05-12-2008, 20:13
;)
ciao lino P
guardando il pc facendo la procedura
pannello di controllo - propietà di sistema- gestione periferichè
vedo un punto di domanda su altre periferiche
lo clicco e mi dice periferica audi su bus higt definition audio ma io considera che ho la scheda audio a se ovvero la creative audigy 4 che devo fare con quella periferica ?
un saluto
Wolfhang
05-12-2008, 20:20
ciao lino P
guardando il pc facendo la procedura
pannello di controllo - propietà di sistema- gestione periferichè
vedo un punto di domanda su altre periferiche
lo clicco e mi dice periferica audi su bus higt definition audio ma io considera che ho la scheda audio a se ovvero la creative audigy 4 che devo fare con quella periferica ?
un saluto
disabilita la scheda audio integrata da bios...;)
alex oceano
05-12-2008, 20:23
disabilita la scheda audio integrata da bios...;)
non ci avevo pensato così non mi appare tutte le volte trovato un nuovo hardware...
alex oceano
06-12-2008, 10:13
no non ho ancora risolto, perchè non sono andato nel bios!
ascolta lino P 2 0 3 giorni fa ho fatto una grossa ca... ho cancellatto delle foto tirandole nel cestino e poi eliminandole c'è una possibilità di recuperarle??? un programma o qualcosa o sono perse per sempre:muro:
no non ho ancora risolto, perchè non sono andato nel bios!
ascolta lino P 2 0 3 giorni fa ho fatto una grossa ca... ho cancellatto delle foto tirandole nel cestino e poi eliminandole c'è una possibilità di recuperarle??? un programma o qualcosa o sono perse per sempre:muro:
no alex, non mi risulta ci sia modo di recuperarle, ma searei felice per te se qualcuno mi smentisse.
Per il problema della periferica non riconosciuta, installa ASUS gamer OSD, lo trovi nel cd driver della vga.
alex oceano
06-12-2008, 10:23
no alex, non mi risulta ci sia modo di recuperarle, ma searei felice per te se qualcuno mi smentisse.
Per il problema della periferica non riconosciuta, installa ASUS gamer OSD, lo trovi nel cd driver della vga.
il software asus gamer osd lo ho già installato
mi dice device audio higt definition bus booo
il software asus gamer osd lo ho già installato
mi dice device audio higt definition bus booo
c'è altro software nel cd in dotazione che non hai installato?
alex oceano
06-12-2008, 10:32
c'è altro software nel cd in dotazione che non hai installato?
penso di avere installato tutto io quella scritta pensavo fosse riferita alla scheda audio integrata nella p5b delux? dici che sia la vga??
penso di avere installato tutto io quella scritta pensavo fosse riferita alla scheda audio integrata nella p5b delux? dici che sia la vga??
se è in "other device" si.
Wolfhang
06-12-2008, 11:47
no non ho ancora risolto, perchè non sono andato nel bios!
ascolta lino P 2 0 3 giorni fa ho fatto una grossa ca... ho cancellatto delle foto tirandole nel cestino e poi eliminandole c'è una possibilità di recuperarle??? un programma o qualcosa o sono perse per sempre:muro:
ci sono diversi programmi per recuperare dati cancellati accidentalmente, fai una ricerca con google, vedrai che trovi sicuramente qualcosa
alex oceano
06-12-2008, 13:00
ci sono diversi programmi per recuperare dati cancellati accidentalmente, fai una ricerca con google, vedrai che trovi sicuramente qualcosa
si ho scaricato driver rescue ma non li ho ancora trovati azz:muro:
ho aggiornato la mia p5b deluxw con asus update purtroppo non avevo letto che l'utility in questione soffriva di malfunzionamenti,fatto sta che dopo aver aggiornato la mia p5b alla versione di bios 1237 ora rimane in fase di pre-boot(schermo nero nessun segale in uscita),provato a cambiare slot pci -ex,provato scheda pci e altra pci-ex,provato con un banco di ram,provato a pulire la cmos,niente schermo nero.che fare buttare via la scheda?
Allora grazie anzitutto a chi scrive in questa sezione, ho ricavato più informazioni qui che su tutti gli altri forum!!
Problemino:
messo raid 0 , reinstallato vista (mannaggia a me mi sono dimenticato di partizionare e ho 640gb circa di C: :doh: , amen prossima formattazione rimedio.
Tutto funziona al meglio , veloce il giusto etc etc
Ma ho provato ad attaccare un terzo disco che mi serve come back-up (per i dati che ci voglio mettere io), questo disco è il mio disco precendete quindi vi ha su un c: e un D: con vista installato.
Da bios me lo riconosce , ma nella sequenza di boot appare lui e mi sparisce il raid volume 0 , e se lo metto come avvio non parte in quanto dice che l'hw è stato modificato.
Cosa devo fare per farlo leggere (recuperare e scriverci dei dati) considerando che vi è ancora su il s.o.??
thanks
Wolfhang
07-12-2008, 18:01
Allora grazie anzitutto a chi scrive in questa sezione, ho ricavato più informazioni qui che su tutti gli altri forum!!
Problemino:
messo raid 0 , reinstallato vista (mannaggia a me mi sono dimenticato di partizionare e ho 640gb circa di C: :doh: , amen prossima formattazione rimedio.
Tutto funziona al meglio , veloce il giusto etc etc
Ma ho provato ad attaccare un terzo disco che mi serve come back-up (per i dati che ci voglio mettere io), questo disco è il mio disco precendete quindi vi ha su un c: e un D: con vista installato.
Da bios me lo riconosce , ma nella sequenza di boot appare lui e mi sparisce il raid volume 0 , e se lo metto come avvio non parte in quanto dice che l'hw è stato modificato.
Cosa devo fare per farlo leggere (recuperare e scriverci dei dati) considerando che vi è ancora su il s.o.??
thanks
devi entrare nel bios, selezionare boot, selezionare hard disk drives, selezionare volume 0 come 1st drive, poi vai su boot device priority e selezioni come 1st boot il volume 0 che ti dovrebbe essere ricomparso ;)
ho aggiornato la mia p5b deluxw con asus update purtroppo non avevo letto che l'utility in questione soffriva di malfunzionamenti,fatto sta che dopo aver aggiornato la mia p5b alla versione di bios 1237 ora rimane in fase di pre-boot(schermo nero nessun segale in uscita),provato a cambiare slot pci -ex,provato scheda pci e altra pci-ex,provato con un banco di ram,provato a pulire la cmos,niente schermo nero.che fare buttare via la scheda?
purtroppo si... l'eprom non è asportabile...:rolleyes:
devi entrare nel bios, selezionare boot, selezionare hard disk drives, selezionare volume 0 come 1st drive, poi vai su boot device priority e selezioni come 1st boot il volume 0 che ti dovrebbe essere ricomparso ;)
grazie seguendo il tuo consiglio ce l'ho fatta!!!
Cmq è una scheda che mi dà ancora soddisfazioni dopo due anni di uso intenso!! ;)
Wolfhang
07-12-2008, 19:23
grazie seguendo il tuo consiglio ce l'ho fatta!!!
Cmq è una scheda che mi dà ancora soddisfazioni dopo due anni di uso intenso!! ;)
P5B Dlx forever....:D
P5B Dlx forever....:D
e p5b deluxe boys 4ever....:D
Una ne chiedono, 100 ne ricevono...:D
Allora grazie anzitutto a chi scrive in questa sezione, ho ricavato più informazioni qui che su tutti gli altri forum!!
Problemino:
messo raid 0 , reinstallato vista (mannaggia a me mi sono dimenticato di partizionare e ho 640gb circa di C: :doh: , amen prossima formattazione rimedio.
Tutto funziona al meglio , veloce il giusto etc etc
Ma ho provato ad attaccare un terzo disco che mi serve come back-up (per i dati che ci voglio mettere io), questo disco è il mio disco precendete quindi vi ha su un c: e un D: con vista installato.
Da bios me lo riconosce , ma nella sequenza di boot appare lui e mi sparisce il raid volume 0 , e se lo metto come avvio non parte in quanto dice che l'hw è stato modificato.
Cosa devo fare per farlo leggere (recuperare e scriverci dei dati) considerando che vi è ancora su il s.o.??
thanks
Alla domanda ti hanno già risposto.....io intanto ti dico che per partizionare non serve per forza reinstallare......
Lo puoi fare direttamente da Vista
Ciauz®;)
Buon pomeriggio,
vorrei sapere se conviene fare un upgrade del bios da 1236 a 1237beta.
Saluti.
Buon pomeriggio,
vorrei sapere se conviene fare un upgrade del bios da 1236 a 1237beta.
Saluti.
un bios upgrade non conviene MAI se non sussistono ragioni tecniche par farlo...;)
Specie per una mobo non di ultimissima generazione, le nuove release conferiscono solo supporto a nuovo hardware, come nuovi step di cpu, ma nessuna miglioria concreta; ergo, se non hai nuovo hardware da gestire che richieda esplicitamente l'update, è bene continuare a servirsi della release corrente.
Saluti
ilratman
09-12-2008, 16:55
un bios upgrade non conviene MAI se non sussistono ragioni tecniche par farlo...;)
Specie per una mobo non di ultimissima generazione, le nuove release conferiscono solo supporto a nuovo hardware, come nuovi step di cpu, ma nessuna miglioria concreta; ergo, se non hai nuovo hardware da gestire che richieda esplicitamente l'update, è bene continuare a servirsi della release corrente.
Saluti
quoto!
poi il 1237 serve solo a risolvere problemi di compatibilità con 4 moduli da 1 e 2GB installati.
quoto!
poi il 1237 serve solo a risolvere problemi di compatibilità con 4 moduli da 1 e 2GB installati.
già
poi il 1237 serve solo a risolvere problemi di compatibilità con 4 moduli da 1 e 2GB installati.
Grazie delle risposte.
Così potrò provare a mettere 4 moduli ram da 1gb, e poi valutare meglio un eventuale acquisto per avere 4gb di ram (o 2x2gb, o 4x1gb).
Grazie delle risposte.
Così potrò provare a mettere 4 moduli ram da 1gb, e poi valutare meglio un eventuale acquisto per avere 4gb di ram (o 2x2gb, o 4x1gb).
se devi prenderle da 0, meglio 2*2
ARPAGOSIDE
09-12-2008, 22:51
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto!
ho assemblato un pc con una mobo p5b delux, ma quando l'accendo, inizia a fare il boot poi mi da il seguente messaggio:
NO IDE MASTER H.D.D. DETECTED!
Press F1 to resume!
a questo punto premo F1 ed entra normalmente in windows.
cosa devo modificare per non avere quel messaggio?:confused:
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto!
ho assemblato un pc con una mobo p5b delux, ma quando l'accendo, inizia a fare il boot poi mi da il seguente messaggio:
NO IDE MASTER H.D.D. DETECTED!
Press F1 to resume!
a questo punto premo F1 ed entra normalmente in windows.
cosa devo modificare per non avere quel messaggio?:confused:
che HD monta la macchina?
Fraggerman
10-12-2008, 11:42
ragazzi, vi chiedo un po' di conforto...
la mobo è in fake boot continuo... in pratica ieri mi dava alcuni problemi di stabilità in oc, e allora ho pensato di provare a mettere un bios+recente(viste le ram, magari era migliorato il supporto a queste ram)... in sostanza ho messo su il 1236, tutto ok, il pc parte benissimo, però poi nn si blocca durante il caricamento di win... sintomo che le ram nn ci vanno occate come erano...
ora però è in perenne fake boot...
accendo il pc e fa il fake boot, lo resetto e fa il fakeboot(anche 2 volte di fila)... il reset del bios nn fa una cippa(per me nn funziona quel coso :asd:)...
tentando con l'asus crash free nn cambia nulla.
cosa cavolo si deve fare in questi momenti?
ilratman
10-12-2008, 11:59
ragazzi, vi chiedo un po' di conforto...
la mobo è in fake boot continuo... in pratica ieri mi dava alcuni problemi di stabilità in oc, e allora ho pensato di provare a mettere un bios+recente(viste le ram, magari era migliorato il supporto a queste ram)... in sostanza ho messo su il 1236, tutto ok, il pc parte benissimo, però poi nn si blocca durante il caricamento di win... sintomo che le ram nn ci vanno occate come erano...
ora però è in perenne fake boot...
accendo il pc e fa il fake boot, lo resetto e fa il fakeboot(anche 2 volte di fila)... il reset del bios nn fa una cippa(per me nn funziona quel coso :asd:)...
tentando con l'asus crash free nn cambia nulla.
cosa cavolo si deve fare in questi momenti?
togli i moduli ram e resetta il bios di nuovo e fai partire la scheda senza ram, dovrebbe darti tre bip per la mancata presenza ram.
dopo rimetti un solo modulo, perchè potrebbe essere che un modulo sia difettoso, si potrebbe spiegare sia i problemi di stabilità in oc sia il fakebott continuo, e riprova.
comunque un consiglio, non rivolto a te ormai, è quello di verificare il perchè dei problemi di stabilità prima di imputarli al bios perchè se prima era stabile e adesso non lo è più vuol dire che i problemi sono altri.
Fraggerman
10-12-2008, 12:06
se tolgo i moduli i 3 beep li fa...
ho già provato a metterne uno solo dei due, in tutti gli slot... ma nulla...
o sono andati entrambi:cry:
ma per resettare il cmos esattamente qual'è la procedura?
cmq ho cambiato bios solo per scrupolo... nel senso: immaginavo benissimo che così le ram nn sarebbero andate, però ho voluto provare... nn pensavo proprio che facesse tutto sto casino ora! ;)
ilratman
10-12-2008, 12:22
se tolgo i moduli i 3 beep li fa...
ho già provato a metterne uno solo dei due, in tutti gli slot... ma nulla...
o sono andati entrambi:cry:
ma per resettare il cmos esattamente qual'è la procedura?
cmq ho cambiato bios solo per scrupolo... nel senso: immaginavo benissimo che così le ram nn sarebbero andate, però ho voluto provare... nn pensavo proprio che facesse tutto sto casino ora! ;)
se fa i tre bip vuol dire che il bios risponde bene e ahimè la ram è partita!
prova a recuperare un modulo ram generico e vedi se parte.
ma in che senso saqpevi che le ram non sarebbero andate?
potrebbe essere che fa il fake boot perchè le ram adesso hanno bisogno di più volt per funzionare, di solito quelle andate fanno così, e quindi non sono alimentate a suff.
il reset del bios si fa a spina staccata, si sposta il jumperino e si attende un 15s o di più, si risposta il jumperino e si riparte.
certi tolgono anche la batteria ma non serve.
Fraggerman
10-12-2008, 12:32
1)se fa i tre bip vuol dire che il bios risponde bene e ahimè la ram è partita!
2)prova a recuperare un modulo ram generico e vedi se parte.
3)ma in che senso saqpevi che le ram non sarebbero andate?
potrebbe essere che fa il fake boot perchè le ram adesso hanno bisogno di più volt per funzionare, di solito quelle andate fanno così, e quindi non sono alimentate a suff.
4)il reset del bios si fa a spina staccata, si sposta il jumperino e si attende un 15s o di più, si risposta il jumperino e si riparte.
certi tolgono anche la batteria ma non serve.
1)eh si, proprio quello che penso io... ma possibile che siano andati entrambi?
2)per fortuna a breve mi tornano le mie team da rma... sperem ;)
3)in pratica: ero stabile con ram a 1150@2.4v, con entrambi i banchi montati. di più non andavano, rilassando i timing non partiva nemmeno il pc(chissà perchè)... e allora ho pensato di provare con un solo banco... ho messo subito 1200@2.40v, timings 5-5-5-15... beh, la fine del pc la conosci :asd:
4)bah... qualcosa non mi torna a 'sto punto... può essere che non funzioni più il reset?
ilratman
10-12-2008, 12:52
1)eh si, proprio quello che penso io... ma possibile che siano andati entrambi?
2)per fortuna a breve mi tornano le mie team da rma... sperem ;)
3)in pratica: ero stabile con ram a 1150@2.4v, con entrambi i banchi montati. di più non andavano, rilassando i timing non partiva nemmeno il pc(chissà perchè)... e allora ho pensato di provare con un solo banco... ho messo subito 1200@2.40v, timings 5-5-5-15... beh, la fine del pc la conosci :asd:
4)bah... qualcosa non mi torna a 'sto punto... può essere che non funzioni più il reset?
he he un bel po' di volt alle ram non si negano mai ma se non le raffreddi per bene ahimè finiscono come hai visto!
1200@2.4V sono abbastanza per friggerle e secondo me dopo un po' non riescono a reggere neanche a def con voltaggi inferiori.
secondo me appena metti su ram nuove il pc torna quello di prima.
luX0r.reload
10-12-2008, 13:13
Ragazzi, torno molto in topic chiedendovi se c'è un modo per controllare la velocità delle ventole collegate alla mobo...
Grazie
ilratman
10-12-2008, 13:18
Ragazzi, torno molto in topic chiedendovi se c'è un modo per controllare la velocità delle ventole collegate alla mobo...
Grazie
speedfan
se setti le ventole con il qfan puoi solo visualizzare la loro velocità ma se disabiliti qfan da bios puoi anche gestire la loro velocità, ovviamente non una per una ma tutte in parallelo contemporaneamente e solo le ventole del chfan2-3-4 le altre no.
qualcuno ha esperienza di overclock di quad a 45 nm su questa main?
in giro non ho trovato troppe informazioni o prove del genere, e mi chiedevo se almeno qui su hwupgrade ci fosse qualcuno che attualmente ha un quad sulla p5b deluxe
io ho un 9550 overcloccato a 3400 (bus 400) con vcore 1,20 da bios (1,180 o meno sotto sforzo da cpu-z in windows) e volevo capire se qualcuno si era spinto più su (non tanto di cpu quanto di bus) e con che voltaggi
sarei interessato a sapere soprattutto i voltaggi non tanto della cpu quanto di northbridge ecc., visto che non trovo troppi riferimenti in giro (prima avevo un 6300 @ 2800 ma con tutti i voltaggi su auto)
P.S. con il bios 1237 ho un problema alquanto fastidioso, tutte le volte che entro nel bios mi reimposta il vcore della cpu su auto, e non mi fa selezionare nemmeno manualmente un altro valore (l'unica scelta nel menu a discesa è auto) : l'unico modo è salvare, uscire e rientrare, a quel punto posso cambiarlo; è fastidioso anche perchè per la mia p5b deluxe auto sul q9550 significa 1,5 v :eek:
ilratman, vedo che hai l'accellero s1, fantastico, l'ho montato ieri su una hd4850, 0 db e temperatura inferiore a quella del dissi stock anche dopo lunghe sessioni di gioco :D
ilratman
10-12-2008, 14:37
qualcuno ha esperienza di overclock di quad a 45 nm su questa main?
in giro non ho trovato troppe informazioni o prove del genere, e mi chiedevo se almeno qui su hwupgrade ci fosse qualcuno che attualmente ha un quad sulla p5b deluxe
io ho un 9550 overcloccato a 3400 (bus 400) con vcore 1,20 da bios (1,180 o meno sotto sforzo da cpu-z in windows) e volevo capire se qualcuno si era spinto più su (non tanto di cpu quanto di bus) e con che voltaggi
sarei interessato a sapere soprattutto i voltaggi non tanto della cpu quanto di northbridge ecc., visto che non trovo troppi riferimenti in giro (prima avevo un 6300 @ 2800 ma con tutti i voltaggi su auto)
P.S. con il bios 1237 ho un problema alquanto fastidioso, tutte le volte che entro nel bios mi reimposta il vcore della cpu su auto, e non mi fa selezionare nemmeno manualmente un altro valore (l'unica scelta nel menu a discesa è auto) : l'unico modo è salvare, uscire e rientrare, a quel punto posso cambiarlo; è fastidioso anche perchè per la mia p5b deluxe auto sul q9550 significa 1,5 v :eek:
è un problema titpico degli step e0 sulla p5b dlx, non ci puoi fare nulla è così e basta e la cosa non è simpatica per nulla, io ho dato via la p5b dlx proprio per questo per non dover avere l'incubo di dover settare il vcore ogni volta.
l'unica cpsa che ti posso dire è che ocn la p5b dlx quando l'avevo ho portato e8600@5000 500x10 e senza troppi problemi con i quad non so dirti ma 400 credo sia già un'ottimo traguardo.
ilratman
10-12-2008, 14:39
ilratman, vedo che hai l'accellero s1, fantastico, l'ho montato ieri su una hd4850, 0 db e temperatura inferiore a quella del dissi stock anche dopo lunghe sessioni di gioco :D
si è ottimo anche se io l'ho leggermente modato come puoi vedere qui
http://img354.imageshack.us/img354/5084/p1000600rideb2.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=p1000600rideb2.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/4261/p1000605ridut5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=p1000605ridut5.jpg)
sai com'è era troppo alto per il mio htpc! :D
così e con una kaze jyu slim solo 12mm di spessore e 1000giri, inudibile veramente, non supero i 60° e come puoi vedere in un case che non è certo spazioso.
cavolo, brutta cosa, peccato perchè per il resto mi trovo benissimo con questa main :(
non è uscirà un aggiornamento di bios ? chiedo troppo vero? :D
si è ottimo anche se io l'ho leggermente modato come puoi vedere qui
http://img354.imageshack.us/img354/5084/p1000600rideb2.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=p1000600rideb2.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/4261/p1000605ridut5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=p1000605ridut5.jpg)
sai com'è era troppo alto per il mio htpc! :D
così e con una kaze jyu slim solo 12mm di spessore e 1000giri, inudibile veramente, non supero i 60° e come puoi vedere in un case che non è certo spazioso.
si, vedo che non c'è tantissimo spazio :D
io per fortuna ho spazio a sufficienza nel case, per adesso non ci metterò sopra niente, d'estate vedrò; io cmq ho il rev2, è leggermente diverso da quello che posso vedere
ora con l'accellero sulla vga e il ninja 2 sulla cpu, l'unico rumore che si sente è l'hd in pratica :D
spererei davvero di non dover cambiare main, sto leggendo cose poco incoraggianti su internet (utenti che hanno problemi vari e abbastanza assurdi con quad a 45nm sulla p5b)
ilratman
10-12-2008, 14:57
cavolo, brutta cosa, peccato perchè per il resto mi trovo benissimo con questa main :(
non è uscirà un aggiornamento di bios ? chiedo troppo vero? :D
io l'ho aspettatoper un bel po' visto che questo problema con gli e0 lo si ha già da 1226 (la cpu non viene riconosciuta ma il pc parte lo stesso), non è stato risolto ne con il 1232 1236 e 1237 per cui non penso proprio verrà risolto in futuro anche se le speranze non sono del tutto morte visto che adesso esce e5300 step r0 e dovranno rilasciare un ulteriore bios per supportarlo.
ilratman
10-12-2008, 15:01
si, vedo che non c'è tantissimo spazio :D
io per fortuna ho spazio a sufficienza nel case, per adesso non ci metterò sopra niente, d'estate vedrò; io cmq ho il rev2, è leggermente diverso da quello che posso vedere
ora con l'accellero sulla vga e il ninja 2 sulla cpu, l'unico rumore che si sente è l'hd in pratica :D
spererei davvero di non dover cambiare main, sto leggendo cose poco incoraggianti su internet (utenti che hanno problemi vari e abbastanza assurdi con quad a 45nm sulla p5b)
eh si ahimè non è il massimo con gli step e0, certo che non si può chiedere troppo ad una main che è nata quando i c2d non si sapeva neanche cosa fossero e che si è fatta un bel po' di generazioni di processori.
ilratman
10-12-2008, 15:03
si, vedo che non c'è tantissimo spazio :D
io per fortuna ho spazio a sufficienza nel case, per adesso non ci metterò sopra niente, d'estate vedrò; io cmq ho il rev2, è leggermente diverso da quello che posso vedere
ora con l'accellero sulla vga e il ninja 2 sulla cpu, l'unico rumore che si sente è l'hd in pratica :D
spererei davvero di non dover cambiare main, sto leggendo cose poco incoraggianti su internet (utenti che hanno problemi vari e abbastanza assurdi con quad a 45nm sulla p5b)
anche il mio è il rev 2!
solo che la mod ha leggermente cambiato il dissi!
è un problema titpico degli step e0 sulla p5b dlx, non ci puoi fare nulla è così e basta e la cosa non è simpatica per nulla, io ho dato via la p5b dlx proprio per questo per non dover avere l'incubo di dover settare il vcore ogni volta.
l'unica cpsa che ti posso dire è che ocn la p5b dlx quando l'avevo ho portato e8600@5000 500x10 e senza troppi problemi con i quad non so dirti ma 400 credo sia già un'ottimo traguardo.
quoto tutto, e aggiungo che i 400 di bus sono già ottimi con un quad.
Pare ci arrivino 4 B deluxe su 10....
luX0r.reload
10-12-2008, 18:53
speedfan
se setti le ventole con il qfan puoi solo visualizzare la loro velocità ma se disabiliti qfan da bios puoi anche gestire la loro velocità, ovviamente non una per una ma tutte in parallelo contemporaneamente e solo le ventole del chfan2-3-4 le altre no.
Azz... credevo potessi controllare anche la cpu fan:rolleyes:
Grazie per la tempestiva risposta. Ora provo speedfan;)
ARPAGOSIDE
10-12-2008, 20:01
Originariamente inviato da ARPAGOSIDE
Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto!
ho assemblato un pc con una mobo p5b delux, ma quando l'accendo, inizia a fare il boot poi mi da il seguente messaggio:
NO IDE MASTER H.D.D. DETECTED!
Press F1 to resume!
a questo punto premo F1 ed entra normalmente in windows.
cosa devo modificare per non avere quel messaggio?
" che HD monta la macchina? "
monta un seagate barracuda 7200.11 500GB SATA!
Fraggerman
10-12-2008, 20:57
he he un bel po' di volt alle ram non si negano mai ma se non le raffreddi per bene ahimè finiscono come hai visto!
1200@2.4V sono abbastanza per friggerle e secondo me dopo un po' non riescono a reggere neanche a def con voltaggi inferiori.
secondo me appena metti su ram nuove il pc torna quello di prima.
arieggiate a dovere... certo che 2.4v sono tanti, però che ci vuoi fare, se servono ;)
non so se sperare che sia andata lo mobo o le ram :asd:
ilratman
10-12-2008, 21:58
Azz... credevo potessi controllare anche la cpu fan:rolleyes:
Grazie per la tempestiva risposta. Ora provo speedfan;)
scusa ad essere più preciso puoi regolare anche la cpu fan a patto che sia una ventola pwm, ossia quella originale o equivalente.
arieggiate a dovere... certo che 2.4v sono tanti, però che ci vuoi fare, se servono ;)
non so se sperare che sia andata lo mobo o le ram :asd:
he he
capisco bene!
enricodosi
11-12-2008, 07:49
Ciao ragazzi, ho comprato una 8800 gtx produttore BFG e l'ho montata sulla mia p5b deluxe, risultato: errore chassis intruded. A questo punto provo a resettare il cmos solo con il ponticello senza staccare la batteria, accendo, riavvio e sembra funzionare tutto. Aggiorno i driver, riavvio e mi ricompare il maledetto errore. Premetto che il ponticello dello chassis è a posto. Secondo voi cosa dovrei provare a fare?
Grazie in anticipo
EDIT: ho un BIOS versione beta, potrebbe essere il caso di downgradarlo ad una versione ufficiale?
ARPAGOSIDE
12-12-2008, 13:33
Ciao ragazzi!
Ho rismontato tutto per cambiare dissipatore sulla CPU, ho rimontato il PC e funzionava benissimo, non mi da più nessun messaggio strano all'avvio!:D
Salve a tutti!!!
Voglio cimentarmi per la prima volta nell'overclockare il mio pc. Che consigli potete darmi? Vanno bene le ram in firma o mi conviene passare alle 800?
Quale dissipatore mi consigliate? (ZALMAN CNPS 9500 LED, Zalman 7000 Cu, Freezer7Pro....)
Grazie infinite!!!:sofico:
Salve a tutti!!!
Voglio cimentarmi per la prima volta nell'overclockare il mio pc. Che consigli potete darmi? Vanno bene le ram in firma o mi conviene passare alle 800?
Quale dissipatore mi consigliate? (ZALMAN CNPS 9500 LED, Zalman 7000 Cu, Freezer7Pro....)
Grazie infinite!!!:sofico:
le ram prima di cambiarle proverei a tirarle a 800.
I dissy li hai messi in ordine di efficienza, e di prezzo. Ricorda che per il 7000 ti occorre un adattatore supplementare per skt 775, costa sui 4 euri.
le ram prima di cambiarle proverei a tirarle a 800.
I dissy li hai messi in ordine di efficienza, e di prezzo. Ricorda che per il 7000 ti occorre un adattatore supplementare per skt 775, costa sui 4 euri.
Grazie per la celere risposta!
In effetti ero proprio orientato all'acquisto del 7000, ma ora mi hai messo un dubbio. L'adattatore supplementatre di cui parli va acquistato a parte? Potresti linkarmelo anche in pvt?
Grazie infinite!
Grazie per la celere risposta!
In effetti ero proprio orientato all'acquisto del 7000, ma ora mi hai messo un dubbio. L'adattatore supplementatre di cui parli va acquistato a parte? Potresti linkarmelo anche in pvt?
Grazie infinite!
l'adattatore è questo
http://www.digital-labs.it/catalog/pdf_datasheet.php?products_id=13610
Qui lo vedi un sovraprezzo, ma si trova sui 4 euri.
Tra i 3 ti consiglio però il 9500, per il quale è in commercio un analogo adattatore che consente di applicarlo anche al skt 1366, in questo modo, prendi un buon dissy ora, e potresti adattarlo in caso di futuro upgrade, anche al nuovo socket...
l'adattatore è questo
http://www.digital-labs.it/catalog/pdf_datasheet.php?products_id=13610
Qui lo vedi un sovraprezzo, ma si trova sui 4 euri.
Tra i 3 ti consiglio però il 9500, per il quale è in commercio un analogo adattatore che consente di applicarlo anche al skt 1366, in questo modo, prendi un buon dissy ora, e potresti adattarlo in caso di futuro upgrade, anche al nuovo socket...
Grazie infinite per la dritta. Seguirò il tuo consiglio!;)
Grazie infinite per la dritta. Seguirò il tuo consiglio!;)
;)
alex oceano
13-12-2008, 10:10
ciao ilno p ti volevo fare una domanda :
(non è per me ma per un amico)
si tratta degli aggiornamenti automatici ormai è un mese che gli ho assemblato il pc con xp sp2 nonstante siano attivati non li riceve da che può dipendere? fine ot
ciaoooo
ciao ilno p ti volevo fare una domanda :
(non è per me ma per un amico)
si tratta degli aggiornamenti automatici ormai è un mese che gli ho assemblato il pc con xp sp2 nonstante siano attivati non li riceve da che può dipendere? fine ot
ciaoooo
intanto potresti piazzargli anche la 3... Per il resto, capita che a volte non se ne ricevano per molto tempo; del resto, a parte l'attivazione da win, non c'è altro fattore che permette di gestirne il download, ergo, non hai sbagliato nulla. ;)
alex oceano
13-12-2008, 10:27
intanto potresti piazzargli anche la 3... Per il resto, capita che a volte non se ne ricevano per molto tempo; del resto, a parte l'attivazione da win, non c'è altro fattore che permette di gestirne il download, ergo, non hai sbagliato nulla. ;)
grazie lino P e se gli potrei scaricare il sp3 speriamo che li riceva presto ! eppure così tanto tempo non è mai passato booo sarà la sfiga del pc n7 che assemblo booo saluto!!!
grazie lino P e se gli potrei scaricare il sp3 speriamo che li riceva presto ! eppure così tanto tempo non è mai passato booo sarà la sfiga del pc n7 che assemblo booo saluto!!!
;)
Ancora salve a tutti!
Come si comporta questa mobo con un quad core e precisamente con un q6600? E' consigliabile?
Grazie!:D
Ancora salve a tutti!
Come si comporta questa mobo con un quad core e precisamente con un q6600? E' consigliabile?
Grazie!:D
A default si comporta benissimo.
Se vuoi overcloccare un po' meno visto che sei un po' limitato dalla sezione di alimentazione.
Ciauz®;)
ilratman
15-12-2008, 14:16
A default si comporta benissimo.
Se vuoi overcloccare un po' meno visto che sei un po' limitato dalla sezione di alimentazione.
Ciauz®;)
non sono convinto sia un problema di alimentazione.
perchè dovrebbe esserlo?
non sono convinto sia un problema di alimentazione.
perchè dovrebbe esserlo?
Effettivamente ho scritto la questione a metà.
Oltre che a essere limitato un po' con l' alimentazione, sei limitato sopratutto dal chipset 965.
Ciauz®;)
Effettivamente ho scritto la questione a metà.
Oltre che a essere limitato un po' con l' alimentazione, sei limitato sopratutto dal chipset 965.
Ciauz®;)
ale, ma questa cosa c'è in prima pagina? In caso non ci fosse direi di aggiungerla, visto che viene chiesta spesso. Magari si potrebbe rimarcare il fatto che coi quad in media si sta sui 370-380 di bus, e in alcuni casi anche a 400..
Idem per il voltaggio che scazza con gli step EO e nuovi bios.
No?
ilratman
15-12-2008, 14:44
Effettivamente ho scritto la questione a metà.
Oltre che a essere limitato un po' con l' alimentazione, sei limitato sopratutto dal chipset 965.
Ciauz®;)
ti dirò secondo me è solo un problema di chipset
con e8600 ho fatto i 4500 con 1.35V con la g33m con sole tre fasi di alimentazione e se tanto mi da tanto per fare delle cose ottime con un q9550 ne basterebbero 6 quindi 8 secondo me sono più che suff per qualsiasi procio.
ale, ma questa cosa c'è in prima pagina? In caso non ci fosse direi di aggiungerla, visto che viene chiesta spesso. Magari si potrebbe rimarcare il fatto che coi quad in media si sta sui 370-380 di bus, e in alcuni casi anche a 400..
Idem per il voltaggio che scazza con gli step EO e nuovi bios.
No?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097130&postcount=9
Ciauz®;)
ti dirò secondo me è solo un problema di chipset
con e8600 ho fatto i 4500 con 1.35V con la g33m con sole tre fasi di alimentazione e se tanto mi da tanto per fare delle cose ottime con un q9550 ne basterebbero 6 quindi 8 secondo me sono più che suff per qualsiasi procio.
Eh eh, ma la g33m non la considero perchè mi fai rosicare :cry: :ciapet:
Ciauz®;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097130&postcount=9
Ciauz®;)
ottimo....;)
ilratman
15-12-2008, 15:00
Eh eh, ma la g33m non la considero perchè mi fai rosicare :cry: :ciapet:
Ciauz®;)
eh si giga ha proprio superato se stessa con le g33m!
pensa che le g31 più di 380 non fanno
le g41-43-45 appena uscite idem
solo le g33m fanno dai 500 ai 560 a seconda del modello, la mia è la base "s2l" e si ferna a 500 mentre la più completa "ds2r" fa tranquillamente i 560.
eh si giga ha proprio superato se stessa con le g33m!
pensa che le g31 più di 380 non fanno
le g41-43-45 appena uscite idem
solo le g33m fanno dai 500 ai 560 a seconda del modello, la mia è la base "s2l" e si ferna a 500 mentre la più completa "ds2r" fa tranquillamente i 560.
:huh: :huh: :cry:
Ciao !
Allora me lo sconsigliate un q6700 ?
avevo intenzione di passare al quad , per poi tenerlo sui 3Ghz...
..cosa ne pensate!?
ilratman
16-12-2008, 22:13
Ciao !
Allora me lo sconsigliate un q6700 ?
avevo intenzione di passare al quad , per poi tenerlo sui 3Ghz...
..cosa ne pensate!?
penso che a 333x10 ci arrivi senza problemi per qui non vedo perche' non prenderlo. Cmq se non usi il quad non avrai nessun vantaggio.
penso che a 333x10 ci arrivi senza problemi per qui non vedo perche' non prenderlo. Cmq se non usi il quad non avrai nessun vantaggio.
quoto..
penso che a 333x10 ci arrivi senza problemi per qui non vedo perche' non prenderlo. Cmq se non usi il quad non avrai nessun vantaggio.
Ciao grazie ! ma cosa intendi se non usi il quad ! intendi forse se non uso molti applicativi aperti in conteporanea o applicazioni 3d pesanti tra cui anche game.. ?
ed ancora io per il momento sto con l' e6700 e come voltaggio a 1,3000 da bios con cpuz da SO sto a 1.264 , posso mantenere questi voltaggi o dovrei eventualmente aumentare , sempre tenuto conto che portarlo a 3.00 Ghz mi basta e avanza?
Ciao grazie ! ma cosa intendi se non usi il quad ! intendi forse se non uso molti applicativi aperti in conteporanea o applicazioni 3d pesanti tra cui anche game.. ?
ed ancora io per il momento sto con l' e6700 e come voltaggio a 1,3000 da bios con cpuz da SO sto a 1.264 , posso mantenere questi voltaggi o dovrei eventualmente aumentare , sempre tenuto conto che portarlo a 3.00 Ghz mi basta e avanza?
Intendeva dire che devi usare applicazioni che facciano un' uso reale dei 4 core cosa che purtroppo, attualmente, non succede in molti programmi.
Ciauz®;)
Intendeva dire che devi usare applicazioni che facciano un' uso reale dei 4 core cosa che purtroppo, attualmente, non succede in molti programmi.
Ciauz®;)
già
Domandina:
ho 2x1 gb di ram supertalent da 800 mhz, che spremo a 1000mhz.
Se aggiungo altri du banchi da 2x1 di altra marca a 800mhz e quindi riporto gli altri due a 800mhz , guadagno qualcosa.
Non è che avendo 4 banchi da 1 gb mi gioco banda passante??
ilratman
17-12-2008, 15:11
Ciao grazie ! ma cosa intendi se non usi il quad ! intendi forse se non uso molti applicativi aperti in conteporanea o applicazioni 3d pesanti tra cui anche game.. ?
ed ancora io per il momento sto con l' e6700 e come voltaggio a 1,3000 da bios con cpuz da SO sto a 1.264 , posso mantenere questi voltaggi o dovrei eventualmente aumentare , sempre tenuto conto che portarlo a 3.00 Ghz mi basta e avanza?
Intendeva dire che devi usare applicazioni che facciano un' uso reale dei 4 core cosa che purtroppo, attualmente, non succede in molti programmi.
Ciauz®;)
si intendevo questo!
Domandina:
ho 2x1 gb di ram supertalent da 800 mhz, che spremo a 1000mhz.
Se aggiungo altri du banchi da 2x1 di altra marca a 800mhz e quindi riporto gli altri due a 800mhz , guadagno qualcosa.
Non è che avendo 4 banchi da 1 gb mi gioco banda passante??
rischi invece che mettendo 4 banchi tu non riesca a tenerli a 1000, la p5b dlx è un po' schizzinosa per l'oc di 4 banchi, se proprio devi cambiare metti 2x2GB .
per la banda no problem rimane uguale.
rischi invece che mettendo 4 banchi tu non riesca a tenerli a 1000, la p5b dlx è un po' schizzinosa per l'oc di 4 banchi, se proprio devi cambiare metti 2x2GB .
per la banda no problem rimane uguale.
però alla fine non è che cambi tantissimo nel daily tenerla a 1000mhz piuttosto che a 800 mhz!
Ma nell'uso quotidiano,giochi, video , musica i 4 gigi si sentirebbero sul mio vista 32bit??
ilratman
17-12-2008, 16:39
però alla fine non è che cambi tantissimo nel daily tenerla a 1000mhz piuttosto che a 800 mhz!
Ma nell'uso quotidiano,giochi, video , musica i 4 gigi si sentirebbero sul mio vista 32bit??
no visto che in ogni caso non potresti usarne più di 3.
se vuoii 4GB metti vista64 non hai alternative.
no visto che in ogni caso non potresti usarne più di 3.
se vuoii 4GB metti vista64 non hai alternative.
ariquoto
no visto che in ogni caso non potresti usarne più di 3.
se vuoii 4GB metti vista64 non hai alternative.
su to.....s dicono che ne vedi da s.o. dai 3.3 ai 3.7 a seconda del bios, e alla fine qualcosa si guadagna!
ma testano 2x2gb!
....
ed ancora io per il momento sto con l' e6700 e come voltaggio a 1,3000 da bios con cpuz da SO sto a 1.264 , posso mantenere questi voltaggi o dovrei eventualmente aumentare , sempre tenuto conto che portarlo a 3.00 Ghz mi basta e avanza?
Upp ! :D
Upp ! :D
dipende dal procio
dipende dal procio
Quindi da testare con orthos.. ma in linea di massima stiamo lì tra i due proci o no?
Quindi da testare con orthos.. ma in linea di massima stiamo lì tra i due proci o no?
non puoi stabilirlo, è davvero impossibile. uno può essere una schiappa, e l'altro un WR, o viceversa, non puoi che provare.
non puoi stabilirlo, è davvero impossibile. uno può essere una schiappa, e l'altro un WR, o viceversa, non puoi che provare.
Thanks ;)
quoto
ariquoto
strariquoto ma basta, mi son rotto i maroni di quotare :asd:
Ciauz®;)
Moiexbeat
17-12-2008, 20:41
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile aggiornare il bios dalla versione 0507 direttamente alla 1236 tramite Asus update.
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile aggiornare il bios dalla versione 0507 direttamente alla 1236 tramite Asus update.
SI.
Ciauz®;)
Moiexbeat
17-12-2008, 20:45
Grazie mille gwwmas!!! Provo subito a fare l'update
strariquoto ma basta, mi son rotto i maroni di quotare :asd:
Ciauz®;)
:p
ilratman
18-12-2008, 02:10
Altra cosa che mi sorprende delle giga rispetto alle asus è che con 4GB installati ne ho a disposizione 3.4GB mentre con tutte le asus che ho visto se ne vedono 3!
Secondo me asus bovrebbe impegnarsi un pochino di più.
In vari thread ho visto che, pur rimanendo buone schede, vengono surclassate dalle corrispondenti giga.
Brutta cosa per me che avevo, fino alla g33m, comprato sempre asus.
Altra cosa che mi sorprende delle giga rispetto alle asus è che con 4GB installati ne ho a disposizione 3.4GB mentre con tutte le asus che ho visto se ne vedono 3!
Secondo me asus bovrebbe impegnarsi un pochino di più.
In vari thread ho visto che, pur rimanendo buone schede, vengono surclassate dalle corrispondenti giga.
Brutta cosa per me che avevo, fino alla g33m, comprato sempre asus.
Se vai avanti così ( a parlare di giga ) ti banno a vita da questo thread. :Prrr: :asd:
Ciauz®;)
raga piccolo OT...ogni tanto vengo a trovarvi:)
volevo chiedervi:
ho un raid 0 di 2 raptor formato da 2 partizioni c per SO e d per GAME...adesso ho deciso di istallare vista posso formattare solo C o devo rifare da zero tutto il raid?
fine OT
pardon!:D
raga piccolo OT...ogni tanto vengo a trovarvi:)
volevo chiedervi:
ho un raid 0 di 2 raptor formato da 2 partizioni c per SO e d per GAME...adesso ho deciso di istallare vista posso formattare solo C o devo rifare da zero tutto il raid?
fine OT
pardon!:D
:banned: :banned: :banned:
:ciapet:
Basta formattare C
Ciauz®;)
Squalo71
18-12-2008, 10:47
:banned: :banned: :banned:
:ciapet:
Basta formattare C
Ciauz®;)
Quoto!
Chiedo scusa se è il topic sbagliato, ma non ne ho trovato uno dedicato.
Alla mia P5B liscia sono morti due slot della RAM.
Finora ho usato due x 1 GB in dual channel (entrambi sugli slot gialli, mi pare, ma tanto è un dettaglio indifferente per la questione), l'altro giorno ho messo altri due X 1 GB e lì per lì era tutto ok. Poi ho fatto altre modifiche al PC (un secondo hard disc) e da allora il danno: il PC partiva ma rimaneva tutto nero, senza bip del bios o altro. Dopo vari esperimenti ho scoperto che il problema sono i primi due slot (uno giallo e uno nero) vicini alla CPU, che a quanto pare si sono rovinati (scarica elettrostatica?). I 4 moduli di RAM (tutti uguali, tra l'altro) funzionano perfettamente.
Per farla breve, esiste qualcosa che posso provare prima di mandare la mainboard in assistenza?
Chessò, provare una versione particolare del bios e/o smanettare in qualche settaggio per cercare di rianimare i due slot...
Anche perché se rimandi ad Asus una mobo che a loro risulta funzionante te la ritrovi indietro tale e quale e in più devi pagare loro il disturbo.
Insomma, vorrei evitare la beffa oltre il danno. :)
Moiexbeat
18-12-2008, 11:35
Ciao, volevo chiedere un altra informazione... Vorrei comprare 2 moduli OCZ PC2-8500 1066Mhz, puo supportare questi moduli?
Ciao, volevo chiedere un altra informazione... Vorrei comprare 2 moduli OCZ PC2-8500 1066Mhz, puo supportare questi moduli?
non risultano esserci incompatibilità.
non risultano esserci incompatibilità.
Quoto :asd:
Ciauz®;)
:banned: :banned: :banned:
:ciapet:
Basta formattare C
Ciauz®;)
Quoto!
azz bella fratelli...:D
Quoto :asd:
Ciauz®;)
stavolta non avrei quotato... Se succede qualcosa se la prende anche con te...:D
Ps si va per le 1000 pagine di thread...:cool:
Fraggerman
18-12-2008, 18:13
non so se vi ricordate della mia disavventura(pc che non boottava), cmq mi sono tornate le ram da RMA e il pc è ripartito senza fare una piega...
ora vedo se veramente le ram sono andate o che so io e faccio l'RMA(solo al pensiero mi viene da piangere:cry: )
ciao e grazie per l'aiuto/sostegno
non so se vi ricordate della mia disavventura(pc che non boottava), cmq mi sono tornate le ram da RMA e il pc è ripartito senza fare una piega...
ora vedo se veramente le ram sono andate o che so io e faccio l'RMA(solo al pensiero mi viene da piangere:cry: )
ciao e grazie per l'aiuto/sostegno
;)
Moiexbeat
18-12-2008, 19:46
Allora, seguendo i vostri consigli sono riuscito ad aggiornare il bios alla 1236, ho istallato un E8600 e lo vede senza problemi, poi ho messo 2 banchi RAM OCZ a 1066 Mhz, anche quelli vano bene, ma sono settati con bus a 333, come posso settarle per andare a 533. Un altra piccola informazione, CPUz segnala che l'FSB va correttamente a 1333, ma il bios della P5B riporta che è settato a 1066?? Grazie ancora a tutti!!
Moiexbeat
18-12-2008, 23:54
Ho risolto, non avevo letto in prima, dove era spiegato in maniera chiara e dettagliata.:doh: Ho impostato il rapporto 2:3 e ora la ram va bene. Inoltre ora anche nel bios il FSB è regolarmente a 1333 Mhz. Prometto che leggero tutte le 987 pagine del post prima di fare altre domande :D :D :D
Ho risolto, non avevo letto in prima, dove era spiegato in maniera chiara e dettagliata.:doh: Ho impostato il rapporto 2:3 e ora la ram va bene. Inoltre ora anche nel bios il FSB è regolarmente a 1333 Mhz. Prometto che leggero tutte le 987 pagine del post prima di fare altre domande :D :D :D
tranqui;)
ilratman
19-12-2008, 01:57
tranqui;)
si fan le ore piccole eh! ;)
si fan le ore piccole eh! ;)
senti chi parla...:D
Vabbè, sono appena rientrato, passavo di qui...:O :D
ilratman
19-12-2008, 02:12
senti chi parla...:D
Vabbè, sono appena rientrato, passavo di qui...:O :D
he he ! :)
faangile
19-12-2008, 08:50
mi intrufolo nel thread anche se la mia è una P5B DELUXE e non una WI-FI
il mio problema è con delle ram nuove
ho comperate in irlanda in un negozio online specializzato in memorie
ho preso altre due ram 1x1gb 6400 della ocz special ops (quelle con la mimetica)
quindi per raggiungere un totale di 4gb
non ne vogliono sapere di funzionare in nessun modo
le monto e se le metto con le altre due, quindi occupando tutti e 4 gli slot, il computer cerca di avviarsi fa la schermata azzurra iniziale e dopo si riblocca appena cerca di avviare windows
se invece tolgo le ram vecchie( che sono lo stesso identico modello-voltaggio-eccecc) il computer non da neanche il bip iniziale.
si sentono solo le ventole e null'altro,schermata nera, e niente altro. montate una alla volta lo stesso problema.insomma ho fatto tutte le combinazioni,ma non vanno
le ho portate in un negozio e non sono riuscite a farle funzionare neanche loro, neanche su altre macchine.
il problema è che questa è la seconda coppia di ram che danno questo problema, la prima infatti mi è stata spedita un mese fa...dava lo stesso problema, infatti le ho rispedite a loro com rma solo che le nuove ram che mi hanno madanto danno lo stesso problema....
premetto che ho installato e fatto la prova su
win pro 32bit
win vista 64bit
Fraggerman
19-12-2008, 08:58
mi intrufolo nel thread anche se la mia è una P5B DELUXE e non una WI-FI
il mio problema è con delle ram nuove
ho comperate in irlanda in un negozio online specializzato in memorie
ho preso altre due ram 1x1gb 6400 della ocz special ops (quelle con la mimetica)
quindi per raggiungere un totale di 4gb
non ne vogliono sapere di funzionare in nessun modo
le monto e se le metto con le altre due, quindi occupando tutti e 4 gli slot, il computer cerca di avviarsi fa la schermata azzurra iniziale e dopo si riblocca appena cerca di avviare windows
se invece tolgo le ram vecchie( che sono lo stesso identico modello-voltaggio-eccecc) il computer non da neanche il bip iniziale.
si sentono solo le ventole e null'altro,schermata nera, e niente altro. montate una alla volta lo stesso problema.insomma ho fatto tutte le combinazioni,ma non vanno
le ho portate in un negozio e non sono riuscite a farle funzionare neanche loro, neanche su altre macchine.
il problema è che questa è la seconda coppia di ram che danno questo problema, la prima infatti mi è stata spedita un mese fa...dava lo stesso problema, infatti le ho rispedite a loro com rma solo che le nuove ram che mi hanno madanto danno lo stesso problema....
premetto che ho installato e fatto la prova su
win pro 32bit
win vista 64bit
io dico ram andate... e lo conferma anche il fatto che nemmeno sul loro pc vanno...
certo che però se cosi fosse realmente, sarebbe un bella sfiga! già il 2° paio rovinate :eek:
faangile
19-12-2008, 10:05
anche io penso la stessa cosa....ma mi sembra veramente troppo strano che capiti una seconda volta...posso capre la prima...ma addirittura una seconda come calcolo delle prob è veramente assurdo
secondo me sono altri i problemi
mi intrufolo nel thread anche se la mia è una P5B DELUXE e non una WI-FI.........
E aggiungo che questo thread non è solo per la wi-fi ma per la P5B Deluxe in genere.
Ciauz®;)
scusate su vista i driver con pannello soundmax sono sempre quelli che vanno modificati o è uscito qualcosa di ufficiale?
nelle mie prove di overclock, ieri pomeriggio sono arrivato a fare il boot a 470 con un q9550, non male direi :D
Riesco ad arrivare alla schermata di caricamento di windows ma poi mi vien fuori una bella schermata blu
a 450 riesco tranquillamente ad entrare in windows, poi però ho qualche problemino con l'intel stress test
purtroppo ho delle comunissime ddr II 800 che penso mi limitino parecchio (oltretutto le prove le ho fatte con 2 moduli da 2 gb in dual channel, a timing normali)
se ho l'occasione proverò con ram un pò più discrete, si sa mai che ci scappino i 4ghz con un quad su sta main :)
sopra i 470 non ho nemmeno provato, e cmq tutte le prove le ho fatte con il nb a 1,20 v e l'fsb term. a 1,3 (cioè i valori minimi) e senza alzare i voltaggi delle mem (1,8)
bella main, non c'è che dire, mi spiace solo per il bug del voltaggio cpu che mi costringe ad entrare nel bios 2 volte per ogni modifica :(
E aggiungo che questo thread non è solo per la wi-fi ma per la P5B Deluxe in genere.
Ciauz®;)
già..;)
marco2670
21-12-2008, 13:09
Ciao raga
ho anche io questo mobo con procio 6600 sc.video gts8800
ma ho qualche stranezza che non riesco a capire:
quando accendo il pc non parte winxp ( non fa boot) provo con il pulsantino reset diverse volte e poi parte..... ( questo me lo fa da qualche settimana)
poi e questa da sempre non riesco a far partire il floppy da 3 e 15 ( non mi interessa tanto... pero mi rode)
ce qualcuno in zona TV che è disposto a darmi una mano?
grazie 1000
:D
DarKilleR
23-12-2008, 20:24
ragazzi mi è arrivato un bel C2D E8500 step C0 ....che bios mi consigliate di usare per overcloccare con questa scheda madre e questa CPU??
Il mio obbiettivo minimo minimo minimo è 3800 Mhz 400X9.5....
che bios metto su prima di smontare l'E6600?
ragazzi mi è arrivato un bel C2D E8500 step C0 ....che bios mi consigliate di usare per overcloccare con questa scheda madre e questa CPU??
Il mio obbiettivo minimo minimo minimo è 3800 Mhz 400X9.5....
che bios metto su prima di smontare l'E6600?
1237
ilratman
23-12-2008, 22:22
1237
direi dal 1226 in su, il 1237 non cambia nulla a parte la compatibilità con 4 moduli ram.
pasqualaccio
23-12-2008, 22:29
1223 :)
l'1226 scazza il voltaggio sulla cpu, i successivi non li ho provati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.