View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
pasqualaccio
19-06-2007, 12:50
Cacchio, giusta affermazione.
Vedrò come aggiungerli.
Oramai lo spazio scarseggia.
Grazie
Ciauz;)
si potrebbe eliminare il campo oc delle ram, tanto è un valore facilmente ottenibile dal campo oc della cpu ;)
Il problema è che se non mi fai almeno 12 ore di orthos, non puoi dirmi di essere rock solid.
Purtroppo è questo il punto.:cry:
Ciauz;)
12 ore :eek:
Secondo me per le ram dobbiamo dare delle direttive.
Tipo a CL5 con timing 5-5-5-15...etc
CL4 con timing 4-4-4-12....etc
Così da dover riportare solo CL4 o CL5...etc nella classifica
Che ne pensate?
Il rapporto fsb:ram secondo me è superfluo...visto che è un'informazione data due volte (nel tuo esempio poi non dovrebbe essere 1:1? visto che fsb sta a 378 e ram a 756)
Così come la percentuale di overclock...si ricava facilmente (alla fine occupa solamente prezioso spazio e appesantisce il layout)
Effettivamente, scrivendo tutti i dati lo spazio occupato sarebbe enorme.
Ciauz;)
bah, a me la % di oc interessa, dà un parametro oggettivo sulla bontà dei processori..
Anche a me piace il percentuale.
Ciauz;)
12 ore :eek:
Eh si, almeno 12 ore !!!
Ciauz;)
xathanatosx
19-06-2007, 13:07
OTTIMA, la copierò spudoratamente:D
Si, anch' io uso openoffice.
Grazie per la formula della percentuale.
Ciauz;)
scusa se mi intrometto. secondo me si legge male. deve essere piu sintetico altrimenti ti annoi a leggerlo.
beh ma non la facciamo per divertirci, ma per avere più informazioni possibili :)
scusa se mi intrometto. secondo me si legge male. deve essere piu sintetico altrimenti ti annoi a leggerlo.
Di cosa ti devi scusare?
Ogni opinione è cosa gradita.
Comunque lo so che è noioso leggerla, ma se ci mettiamo meno dati la tabella diventa inutile.
Secondo me invece ci devono stare + dati possibili in modo che all' occorrenza basta dare uno sguardo alla suddetta e ci trovi tutte le informazioni.
Ovviamente omho.
Ciauz;)
ZioFrënk
19-06-2007, 13:36
beh ma non la facciamo per divertirci, ma per avere più informazioni possibili :)
;)
Io ho gia cominciato a far partire l'Orthos :D volevo farlo a 3600Mhz ma il caldo non me lo permette... in camera ci son già 26° e la temp dei core ha già superato i 50°...
Che ne dite?
http://img525.imageshack.us/img525/416/tabellacputm8.jpg (http://imageshack.us)
http://img525.imageshack.us/img525/7181/tabellahk0.jpg (http://imageshack.us)
Ciauz;)
;)
Io ho gia cominciato a far partire l'Orthos :D volevo farlo a 3600Mhz ma il caldo non me lo permette... in camera ci son già 26° e la temp dei core ha già superato i 50°...
:cry: ASPETTA !!, se no non posso certificarti il risultato.
Anche perchè, per farlo mi serve un' unico screen con diversi programmi aperti.
Quand' è ora ve lo dico io.
Ciauz;)
Come si fa a mettere il testo su due righe con openoffice?
Grazie
Ciauz;)
UPPETE:D
i timings? :cry:
e poi perchè quel rapporto 4:5? non è 1:1?
schumyFast
19-06-2007, 14:29
i timings? :cry:
e poi perchè quel rapporto 4:5? non è 1:1?
Infatti.
Ottima idea di fare la tabellina con i processori e frequenze varie.
Mancano i timing delle ram e il rapporto è sbagliato, oltre ad essere inutile secondo me visto che è un'informazione data due volte
i timings? :cry:
e poi perchè quel rapporto 4:5? non è 1:1?
Infatti.
Ottima idea di fare la tabellina con i processori e frequenze varie.
Mancano i timing delle ram e il rapporto è sbagliato, oltre ad essere inutile secondo me visto che è un'informazione data due volte
Si si, lo so che mancano i timing.
Sto solo pensando a come metterli nella tabellina senza occupare troppo spazio.
Voi come dite di fare?
Lo so che per esempio i 4:5 è un' informazione in più, ma secondo me rende la lettura più veloce e poi occupa pochissimo spazio.
P.S.
I valori dentro la tabella sono in parte corretti, in parte errati.
Per il momento sto facendo solo delle prove per vedere come viene fuori.
Ciauz;)
scusa se mi intrometto. secondo me si legge male. deve essere piu sintetico altrimenti ti annoi a leggerlo.
Di piu sintetiche ne son pieni i forum , italiani ma sopratutto stranieri, non serve a niente sapere che tizio ha raggiunto una data frequenza se non sai i parametri che ha usato , ergo e' solo uno specchietto per le allodole....come dire fare a chi ce lo ha piu lungo , senza riferimenti a rocco siffredi :D
........ senza riferimenti a rocco siffredi :D
:D :mano:
I soliti sospetti
19-06-2007, 17:01
Di piu sintetiche ne son pieni i forum , italiani ma sopratutto stranieri, non serve a niente sapere che tizio ha raggiunto una data frequenza se non sai i parametri che ha usato , ergo e' solo uno specchietto per le allodole....come dire fare a chi ce lo ha piu lungo , senza riferimenti a rocco siffredi :D
Quoto anche io... ci vuole la certificazione ROCCO SIFFREDI :D
xathanatosx
19-06-2007, 20:35
Quoto anche io... ci vuole la certificazione ROCCO SIFFREDI :D
azzo sto rocco mi ritocca rifare tutti i test per entrare in classifica:D
azzo sto rocco mi ritocca rifare tutti i test per entrare in classifica:D
Eh si:D , ma mi raccomando, i test incominciate a farli quando dico io.
Ciauz;)
Quoto anche io... ci vuole la certificazione ROCCO SIFFREDI :D
Vaglielo a spiegare a questo :cool:
Orthos gave me this error:
"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999997616, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 38 hours, 59 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted."
Does this mean my OC is not stable? I'm at 1.4v for CPU core, and 1.9v for RAM. I don't want to spend another 38+ hrs test again. Should I increase the core or RAM?
Facciamo che diventa rocco siffredi dopo 48 ore ?:p
nicola_86_nick
19-06-2007, 21:24
Salve a tutti,stavo montando un pc e ho un enorme problema:
Il pc è composto da:
Asus P5B-MX WIFI/AP
Procio Intel Core 2 6320
2x1GB TeamGroup elite DDR2 667 4-4-4-12
HD samsung sata2 320GB
CD/DVD Sata NEC
Bene,installo win,tutto ok,installo i driver,sembra andare tutto ok,se non che dopo qualche minuto tutto si pianta,schermata blu, KERNEL INPAGE ERROR,
errore nella creazione dell'immagine della memoria fisica su disco,alchè io penso sia la ram, memtest,passato,stacco un banco,errore,cambio l'ordine,errore,provo l'altro banco,errore... niente
Poi noto che su un giochetto (il pc non è mio ma di un amico che ha provato a giocare) si vedono le immagini 3d sfasate e incasinate... che fare,sarà l'alimentatore? no,manco quello.
il disco fisso? dall'utility samsung non da errore,formatto?reinstallo XP? manco quello... non so piu che fare,comprato tutto su tiburcc,a sto punto ho tel e chiesto x l'rma,xke altro non so che fare io....
Qualcuno mi sa aiutare?
Si si, lo so che mancano i timing.
Sto solo pensando a come metterli nella tabellina senza occupare troppo spazio.
Voi come dite di fare?
Io metterei le info principali sulle prime colonne e quelle meno importanti in fondo (IMHO tutte sono importanti), nel forum inserisci l'immagine e come link il foglio xls completo.
ZioPippoSSJ
19-06-2007, 22:35
anche io mi aggiungo ai possessori della p5b deluxe :p
ho fatto oggi il pc con questa mobo..devo dire che non è niente male!
e dopo un paio di prove sto tenendo il pc cosi:
e6300@2450mhz (350*7) 1.100 volt!!! con dissipatore originale e ventole settate al 50% con speed fan però a temperature folli, ora sotto orthos da un ora sta a 67 gradi
nessun problema a 400*7 a 1.200 volt; cpu fortunella o son tutte così?!? appena prendo un dissipatore decente chissa come la tiro! (posso sperare in un 500fsb?)
ram supertalent ddr2 800@1050 mhz 4 4 3 8 2.35volt
tutti gli altri voltaggi a default
P.S.
(ma è possibile che senza speed fan la ventola gira sempre al 100% anche con C1E Support, CPU TM Function e Intel SpeedStep Tech attivati e tutti i settaggi a default? mi stava venendo il mal di testa..)
..........cpu fortunella o son tutte così?!?................
Ne hai ancora da tirare.........
Però le temperature mi sembrano troooooppo elevate anche per avere il dissy stock, calcolando poi che stai ad 1,1 v.
Ma è montato bene il dissy?
Ciauz;)
P.S.
Ah, quasi dimenticavo:
ben arrivato nella nostra grande famiglia.
Riciauz;)
.....nel forum inserisci l'immagine e come link il foglio xls completo.
Ehm,:fagiano: scusami ma questa non l' ho capita.
Cos' é che dovrei fare?
Ciauz;)
ZioPippoSSJ
19-06-2007, 22:58
dissy montato benissimo con pasta siliconica bianca..l'artic silver me la risparmio per il dissy "serio" che prenderò!
le temperature scendono da 67 a circa 60 gradi (a carico 100%)se stoppo speedfan, ora ho la ventola settata al 50% (1800 rpm) ma giuro fa cosi rumore che è insoportabile senza limitarla..
P.S.
lo so che ne ho ancora da tirare..ma le velocita raggiunte (2450 e 2800mhz) entrambe in downvolt,con dissipatore originale e ventole al 50% mi pare tantissimo! chissa quando overvolto con un dissi serio!
Salve a tutti,stavo montando un pc e ho un enorme problema:
Il pc è composto da:
Asus P5B-MX WIFI/AP
Procio Intel Core 2 6320
2x1GB TeamGroup elite DDR2 667 4-4-4-12
HD samsung sata2 320GB
CD/DVD Sata NEC
Bene,installo win,tutto ok,installo i driver,sembra andare tutto ok,se non che dopo qualche minuto tutto si pianta,schermata blu, KERNEL INPAGE ERROR,
errore nella creazione dell'immagine della memoria fisica su disco,alchè io penso sia la ram, memtest,passato,stacco un banco,errore,cambio l'ordine,errore,provo l'altro banco,errore... niente
Poi noto che su un giochetto (il pc non è mio ma di un amico che ha provato a giocare) si vedono le immagini 3d sfasate e incasinate... che fare,sarà l'alimentatore? no,manco quello.
il disco fisso? dall'utility samsung non da errore,formatto?reinstallo XP? manco quello... non so piu che fare,comprato tutto su tiburcc,a sto punto ho tel e chiesto x l'rma,xke altro non so che fare io....
Qualcuno mi sa aiutare?
penso sia sk video.
prova a cambiarla e a fare dei test. di qui ti accorgi se è lei o meno
scusate se sono OT, ho installato vista ma non riesco a farlo comunicare con il router, quale puo' essere il problema?
I driver della Lan2 dice che sono a posto:muro: :muro: :muro: :muro:
Non usare il dhcp e assegna la configurazione di rete a mano, vedi se va.
scusate se sono OT, ho installato vista ma non riesco a farlo comunicare con il router, quale puo' essere il problema?
I driver della Lan2 dice che sono a posto:muro: :muro: :muro: :muro:
Non saprei dirti.
Io ho installato sia la 64 bit che la 32 bit, e in tutte e due i casi si è arrangiato lui a riconoscermi il router e ad impostare tutto il necessario per farmi andare in internet.
Ciauz;)
Ehm,:fagiano: scusami ma questa non l' ho capita.
Cos' é che dovrei fare?
Ciauz;)
sul foglio elettronico tieni traccia di tutto, sul forum posti lo screenshot delle prime colonne (le + importanti), e se clicchi sulla immagine hai la possibilità di scaricarlo o visualizzarlo
grazie ragazzi domani provo
Google permette di tenere collegato al proprio account Gmail un gestore dei documenti aggiornabili in tempo reale e con la possibilità di inserire tabelle o qualsiasi altra cosa. Per darti un esempio clicca sul link che ho in firma. IO dopo aver fatto il login su Gmail la prima volta, basta che clicco sul link per aggiornare il documento e come in questo caso aggiungere una colonna.
schumyFast
20-06-2007, 00:32
sul foglio elettronico tieni traccia di tutto, sul forum posti lo screenshot delle prime colonne (le + importanti), e se clicchi sulla immagine hai la possibilità di scaricarlo o visualizzarlo
Non vorrei diventasse troppo pesante l'immagine...hai ragione
Google permette di tenere collegato al proprio account Gmail un gestore dei documenti aggiornabili in tempo reale e con la possibilità di inserire tabelle o qualsiasi altra cosa. Per darti un esempio clicca sul link che ho in firma. IO dopo aver fatto il login su Gmail la prima volta, basta che clicco sul link per aggiornare il documento e come in questo caso aggiungere una colonna.
Grazie per la dritta, questa non la sapevo.
Però non mi sembra che possa andare bene per il nostro caso.
Così facendo la tabella non risulterebbe visibile, e quindi ho paura che la maggior parte della gente passerebbe avanti senza accorgersi di niente vanificando tutto il nostro lavoro.
Ciauz;)
Non vorrei diventasse troppo pesante l'immagine...hai ragione
Uhm, questo penso di no.
La tabella fin qui postata, è molto leggera.
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi.
Casomai andando avanti vedremmo il da farsi.
EDIT
Al momento pesano solamente 18 e 24 kb ciascuno.
Ciauz;)
sei poi riuscito a trovare spazio per i timings?
anche io mi aggiungo ai possessori della p5b deluxe :p
ho fatto oggi il pc con questa mobo..devo dire che non è niente male!
e dopo un paio di prove sto tenendo il pc cosi:
e6300@2450mhz (350*7) 1.100 volt!!! con dissipatore originale e ventole settate al 50% con speed fan però a temperature folli, ora sotto orthos da un ora sta a 67 gradi
nessun problema a 400*7 a 1.200 volt; cpu fortunella o son tutte così?!? appena prendo un dissipatore decente chissa come la tiro! (posso sperare in un 500fsb?)
ram supertalent ddr2 800@1050 mhz 4 4 3 8 2.35volt
tutti gli altri voltaggi a default
P.S.
(ma è possibile che senza speed fan la ventola gira sempre al 100% anche con C1E Support, CPU TM Function e Intel SpeedStep Tech attivati e tutti i settaggi a default? mi stava venendo il mal di testa..)
Ne hai ancora da tirare.........
Però le temperature mi sembrano troooooppo elevate anche per avere il dissy stock, calcolando poi che stai ad 1,1 v.
Ma è montato bene il dissy?
Ciauz;)
P.S.
Ah, quasi dimenticavo:
ben arrivato nella nostra grande famiglia.
Riciauz;)
dissy montato benissimo con pasta siliconica bianca..l'artic silver me la risparmio per il dissy "serio" che prenderò!
le temperature scendono da 67 a circa 60 gradi (a carico 100%)se stoppo speedfan, ora ho la ventola settata al 50% (1800 rpm) ma giuro fa cosi rumore che è insoportabile senza limitarla..
P.S.
lo so che ne ho ancora da tirare..ma le velocita raggiunte (2450 e 2800mhz) entrambe in downvolt,con dissipatore originale e ventole al 50% mi pare tantissimo! chissa quando overvolto con un dissi serio!
Scusami, ma probabilmente quando ieri sera ti ho scritto pensavo a qualcos' altro.:D
Veramente non male come risultato.
Sei rispettivamente a 31 e 50% di aumento rispetto alla frequenza di default.
Anche le temperature non sono male per avere quelle frequenze e soprattutto il dissy stock.
Se migliori il raffreddamento mi sa che voli.
Ciauz;)
sei poi riuscito a trovare spazio per i timings?
Eehm :ops: , ieri sera ero impegnato in altri ambiti.:D
Scusate
Ciauz;)
sul foglio elettronico tieni traccia di tutto, sul forum posti lo screenshot delle prime colonne (le + importanti), e se clicchi sulla immagine hai la possibilità di scaricarlo o visualizzarlo
Ah, ok, adesso ho capito.
Facciamo così, vediamo cosa viene fuori mettendo tutti i dati come ho fatto finora, se vediamo che la cosa non si può fare, utilizzo la tua maniera.
Grazie.
Ciauz;)
Come si fa a mettere il testo su due righe con openoffice?
Grazie
Ciauz;)
RIUPPETE:D
RIUPPETE:D
Formato celle-allineamento-verticale-distribuito su excel , guarda se trovi qualcosa di simile in open office.
Che ne dite?
http://img528.imageshack.us/img528/5968/tabellaoverclockforum20zo6.jpg (http://imageshack.us)
spagina un pò anche 1280, ma cmq sembra perfetta, del resto tutte quelle informazioni in meno spazio nn vanno..;)
E di questa? :
http://img396.imageshack.us/img396/5825/tabellaoverclockforum20jt8.jpg (http://imageshack.us)
Formato celle-allineamento-verticale-distribuito su excel , guarda se trovi qualcosa di simile in open office.
Trovato, perfetto.
GRAZIE !!
Ciauz;)
Qui invece ci sono tutti, ma proprio tutti i dati che servono:
http://img224.imageshack.us/img224/5881/tabellaoverclockforum20zq2.jpg (http://imageshack.us)
Quale vi sembra meglio?
Ciauz;)
Mi servono i vostri pareri.
Nell' immagine vedrete i programmi che ho scelto per validare i vostri risultati.
Oltre a quello che vedete nell' immagine dovete pure metterci lo screen di coretemp, in modo che io veda il cpuvid.
http://img514.imageshack.us/img514/9121/test02fw4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=test02fw4.jpg)
Che ne dite?
Ciauz
nicola_86_nick
20-06-2007, 10:01
penso sia sk video.
prova a cambiarla e a fare dei test. di qui ti accorgi se è lei o meno
eh la sk video è quella integrata,la intel graphics della sk madre,quindi niente,rma e via... xke ho letto in giro di gente che ha lo stesso errore con la stessa mobo,che disattivando il wlan poi funziona,ma a questo mio amico il wlan serve,ha preso questa mobo apposta... :(
boombastic
20-06-2007, 10:22
mi sa che era meglio quello stock..controlla la pasta e che sia ben agganciato alla mobo....
A igudicare dalla classifica riportata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633&highlight=asus+silent
non è poi così malaccio...
In idle sto a 34°C....
88diablos
20-06-2007, 10:39
Mi servono i vostri pareri.
Nell' immagine vedrete i programmi che ho scelto per validare i vostri risultati.
Oltre a quello che vedete nell' immagine dovete pure metterci lo screen di coretemp, in modo che io veda il cpuvid.
http://img514.imageshack.us/img514/9121/test02fw4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=test02fw4.jpg)
Che ne dite?
Ciauz
che va bene;)
ciao ragazzi, volevo sapere una cosa. Ho comprato delle ram (1gb *2) della ocz 1033mhz: volevo sapere se potrete dirmi come devo fare per impostare la velocità a 533 visto che dal bios al massimo possono essere settate a 400 (800). Grazie
ZioPippoSSJ
20-06-2007, 11:01
ciao ragazzi, volevo sapere una cosa. Ho comprato delle ram (1gb *2) della ocz 1033mhz: volevo sapere se potrete dirmi come devo fare per impostare la velocità a 533 visto che dal bios al massimo possono essere settate a 400 (800). Grazie
dato che quella velocita ufficialmente non esiste devi alzare l'fsb per il processore a 355 per averla tenendo la ram a 2:3
è possibile anche con altre frequenze e divisori..devi smanettare un pò :p
Qui invece ci sono tutti, ma proprio tutti i dati che servono:
[CUT]
Quale vi sembra meglio?
Ciauz;)
Io sono un tipo molto pignolo quindi non arrabbiarti con me per quello che ti sto per dire :p
- Quel rosso-separatore è veramente orrendo, userei più un blu o un verde scuro, evitiamo che i nostri occhi prendano fuoco leggendo la tabella;
- Il font è poco leggibile ed oggettivamente brutto, consiglierei Arial o Myriad Pro;
- Per calcolare la percentuale di OC della ram hai usato un piccolo escamotage (immagino, visto che non ci sono celle con valori unicamente numerici dal quale ricavare la frequenza default), quando ci saranno decine di risultati sarà un casino tutte le volte modificare la formuletta;
E' tutto. :D
Io sono un tipo molto pignolo quindi non arrabbiarti con me per quello che ti sto per dire :p
E perchè mai mi devo arrabbiare, ogni consiglio è ben' accetto;)
- Quel rosso-separatore è veramente orrendo, userei più un blu o un verde scuro, evitiamo che i nostri occhi prendano fuoco leggendo la tabella;
Farò alcune prove e poi mi direte.
- Il font è poco leggibile ed oggettivamente brutto, consiglierei Arial o Myriad Pro;
L' unico problema è lo spazio, se ingrandisco il font, o lo cambio completamente, l' immagine poi diventa troppo larga ( purtroppo )
- Per calcolare la percentuale di OC della ram hai usato un piccolo escamotage (immagino, visto che non ci sono celle con valori unicamente numerici dal quale ricavare la frequenza default), quando ci saranno decine di risultati sarà un casino tutte le volte modificare la formuletta;
E' tutto. :D
Come no, se guardi c' è scritto TG Value 667.
In quella cella io metto i valori a default della ram.
E' tutto.:D :ciapet:
Io sono un tipo molto pignolo quindi non arrabbiarti con me per quello che ti sto per dire :p
C'e' anche da considerare che sara' impossibile mettere d'accordo tutti, altrimenti sta cosa non si fara' mai
Bisogna come si dice "dare un colpo al cerchio e uno alla botte":D
..............
- Quel rosso-separatore è veramente orrendo, userei più un blu o un verde scuro, evitiamo che i nostri occhi prendano fuoco leggendo la tabella.............
Quale ti sembra meglio? :
http://img507.imageshack.us/img507/6160/tabellaoverclockforum20yl9.jpg (http://imageshack.us)
Ciauz;)
E' tutto.:D :ciapet:
Mi permetto di rompere le palle, giusto per chiarire il fattore "leggibilità del font"! Ci sono alcuni font che anche rimpiccioliti restano molto leggibili, alcuni esempi (il primo e l'ultimo "i peggiori", sono li solo per dare un'idea):
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620124545_Senza-titolo-1.jpg
Confrontati con Courier New che "a naso" mi sembra che sia quello che usi tu! :)
Quale ti sembra meglio? :
[CUT]
Ciauz;)
Io quando preparo delle tabelle (o comunque dei fogli di calcolo) che devo presentare e che siano poco pesanti alla vista uso il blu scuro, ovvero (visto che anche tu usi OpenOffice) il blu esattamente dopo il nero. ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620125129_Senza-titolo-2.jpg
Sono proprio uno scassamaroni eh? Chiedo scusa.. ;)
....Confrontati con Courier New che "a naso" mi sembra che sia quello che usi tu! :)
Si si, io uso proprio il Courier New.
Tu quale consiglieresti?
Ciauz;)
Io quando preparo delle tabelle (o comunque dei fogli di calcolo) che devo presentare e che siano poco pesanti alla vista uso il blu scuro, ovvero (visto che anche tu usi OpenOffice) il blu esattamente dopo il nero. ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620125129_Senza-titolo-2.jpg
Sono proprio uno scassamaroni eh? Chiedo scusa.. ;)
Come si fa a far venire fuori quella finestra?:fagiano:
Ma, i colori che mi indichi tu, sono per i separatori, per le scritte o per lo sfondo?
Ciauz;)
schumyFast
20-06-2007, 12:00
Mancano gli alpha timing delle ram, magari metti due righe (come hai fatto per l'oc della cpu e del tipo di dissy), così non allarghi il layout della tabella.
Nella prima riga 5-5-5-15 e in quella inferiore i restanti...che ne pensi?
Si può utilizzare memset x visualizzarli (al posto della videata di cpu-z)
Io userei Arial, ci perdi un po in larghezza (ma proprio pochi pixel) e ci guadagni molto in leggibilità anche se il font è minuscolo (Myriad Pro si "paga" se si vuole usarlo quindi non te lo consiglio a priori). ;)
Corso avanzato di OpenOffice, lezione numero 1:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620130011_Senza-titolo-3.jpg
:D
schumyFast
20-06-2007, 12:02
Mi servono i vostri pareri.
Nell' immagine vedrete i programmi che ho scelto per validare i vostri risultati.
Oltre a quello che vedete nell' immagine dovete pure metterci lo screen di coretemp, in modo che io veda il cpuvid.
Che ne dite?
Ciauz
Non conviene usare coretemp al posto di tat direttamente a questo punto?
Non conviene usare coretemp al posto di tat direttamente a questo punto?
Piccola svista.
Effettivamente c' hai ragione.
Ciauz;)
Io userei Arial, ci perdi un po in larghezza (ma proprio pochi pixel) e ci guadagni molto in leggibilità anche se il font è minuscolo (Myriad Pro si "paga" se si vuole usarlo quindi non te lo consiglio a priori). ;)
Corso avanzato di OpenOffice, lezione numero 1:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620130011_Senza-titolo-3.jpg
:D
Che ne dite? :
http://img392.imageshack.us/img392/8181/tabellaoverclockforum20ow1.jpg (http://imageshack.us)
P.S. x MaerliN
Grazie per la lezione n° 1:D
Però non mi hai detto dove dovrei usare quei colori ( per le linee, per i caratteri o per lo sfondo ):
Ciauz;)
Mancano gli alpha timing delle ram, magari metti due righe (come hai fatto per l'oc della cpu e del tipo di dissy), così non allarghi il layout della tabella.
Nella prima riga 5-5-5-15 e in quella inferiore i restanti...che ne pensi?
Si può utilizzare memset x visualizzarli (al posto della videata di cpu-z)
Si si, ci avevo già pensato io, ma mi sono dimenticato di scriverlo.:D
Grazie
Ciauz;)
Non conviene usare coretemp al posto di tat direttamente a questo punto?
Bhe i due software sono "identici". Eventuali discrepanze tra le temperature rilevate dipendono unicamente dall'intervallo di polling della lettura delle temperature. ;)
Quindi se uno è abituato ad usare TAT, lo usi, idem per chi è abituato ad usare CoreTemp, usi quello, no? E' giusto mettere del "paletti", sulla lunghezza del test di Orthos, sulle modalità e sulle informazioni della RAM, ma tra due software che leggono la temperatura on-die, la scelta può essere fatta benissimo dall'utente che vuole postare il proprio risultato (questo vale solo per CoreTemp e TAT però, non altri software che possono scazzare)! :)
Che ne dite? :
[CUT]
P.S. x MaerliN
Grazie per la lezione n° 1:D
Però non mi hai detto dove dovrei usare quei colori ( per le linee, per i caratteri o per lo sfondo ):
Ciauz;)
Ah che bello che è adesso il font, sono più tranquillo (hai scritto IDLE con due D!).. :D
Il colore è per le linee che fanno da separatori (il testo DEVE rimanere nero su bianco sempre per la questione leggibilità), mi era sfuggito, scusami! :)
schumyFast
20-06-2007, 12:33
Bhe i due software sono "identici". Eventuali discrepanze tra le temperature rilevate dipendono unicamente dall'intervallo di polling della lettura delle temperature. ;)
Quindi se uno è abituato ad usare TAT, lo usi, idem per chi è abituato ad usare CoreTemp, usi quello, no? E' giusto mettere del "paletti", sulla lunghezza del test di Orthos, sulle modalità e sulle informazioni della RAM, ma tra due software che leggono la temperatura on-die, la scelta può essere fatta benissimo dall'utente che vuole postare il proprio risultato (questo vale solo per CoreTemp e TAT però, non altri software che possono scazzare)! :)
Io veramente mi riferivo al fatto che utilizzando coretemp si ha l'informazione relativa al VID del processore...cosa che TAT non dà...tutto qui
Bhe i due software sono "identici". Eventuali discrepanze tra le temperature rilevate dipendono unicamente dall'intervallo di polling della lettura delle temperature. ;)
Quindi se uno è abituato ad usare TAT, lo usi, idem per chi è abituato ad usare CoreTemp, usi quello, no? E' giusto mettere del "paletti", sulla lunghezza del test di Orthos, sulle modalità e sulle informazioni della RAM, ma tra due software che leggono la temperatura on-die, la scelta può essere fatta benissimo dall'utente che vuole postare il proprio risultato (questo vale solo per CoreTemp e TAT però, non altri software che possono scazzare)! :)
Giusta osservazione.
Ma il discorso è che tutte e due i programmi rilevano le temperature in maniera esatta, ma solo coretemp fa vedere il cpu vid.
Ciauz;)
I soliti sospetti
20-06-2007, 12:36
Scheda in RMA :( ... mi rimandano una P5K Deluxe WI FI :cry: ... però ho già preso un'altra P5B Deluxe WI FI :sofico: :D
Io veramente mi riferivo al fatto che utilizzando coretemp si ha l'informazione relativa al VID del processore...cosa che TAT non dà...tutto qui
Verissimo, non ci avevo pensato (ormai so a memoria il vid del mio procio :D). ;)
In questo caso si, meglio CoreTemp, per completezza! :)
Scheda in RMA :( ... mi rimandano una P5K Deluxe WI FI :cry: ... però ho già preso un'altra P5B Deluxe WI FI :sofico: :D
P35 "aggratis" e ti lamenti? :D
P35 "aggratis" e ti lamenti? :D
Si, si lamenta, perché sa che dovrà abbandonare questo FICHISSIMO thread:D :ciapet:
Che ne dite, così va bene? :
http://img144.imageshack.us/img144/1834/tabellaoverclockforum20ao2.jpg (http://imageshack.us)
Ciauz;)
Si, si lamenta, perché sa che dovrà abbandonare questo FICHISSIMO thread:D :ciapet:
Ora è tutto più chiaro.. :D
Che ne dite, così va bene? :
http://img144.imageshack.us/img144/1834/tabellaoverclockforum20ao2.jpg (http://imageshack.us)
Ciauz;)
A me piace molto, bello ordinato ed "elegante". :)
Solo un appuntino.. Piccolo piccolo.. :D La riga che divide il titolo dai risultati la farei più piccola, diciamo la metà di quanto è ora. Per il resto hai la mia benedizione! :D
Ora è tutto più chiaro.. :D
A me piace molto, bello ordinato ed "elegante". :)
Solo un appuntino.. Piccolo piccolo.. :D La riga che divide il titolo dai risultati la farei più piccola, diciamo la metà di quanto è ora. Per il resto hai la mia benedizione! :D
Azz, ma non sei mai contento:ciapet:
Comunque non ho capito quale riga intendi.
Dimmi che così poi posto lo screen definitivo in prima pagina.
Grazie mille per la collaborazione;)
Ciauz;)
schumyFast
20-06-2007, 12:57
Azz, ma non sei mai contento:ciapet:
Comunque non ho capito quale riga intendi.
Dimmi che così poi posto lo screen definitivo in prima pagina.
Grazie mille per la collaborazione;)
Ciauz;)
E' la 3° riga (delle 4 presenti) partendo da sopra.
Non ti dimenticare gli alpha timing!!!
Azz, ma non sei mai contento:ciapet:
Comunque non ho capito quale riga intendi.
Dimmi che così poi posto lo screen definitivo in prima pagina.
Grazie mille per la collaborazione;)
Ciauz;)
Eh hai proprio ragione non sono mai contento. :D
E' che quando si inizia un lavoro o lo si fa bene fino in fondo o non lo si inizia nemmeno (almeno così è come la penso io)! :)
Per quanto riguarda la riga:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070620135854_tabellaoverclockforum20ao2.jpg
I soliti sospetti
20-06-2007, 13:18
Si, si lamenta, perché sa che dovrà abbandonare questo FICHISSIMO thread:D :ciapet:
:tie: :D
Eh hai proprio ragione non sono mai contento. :D
E' che quando si inizia un lavoro o lo si fa bene fino in fondo o non lo si inizia nemmeno (almeno così è come la penso io)! :)
Per quanto riguarda la riga:
CUT
Guarda che scherzavo.
Anch' io la penso come te, e penso che la prima pagina di questo thread sia la prova lampante di quello che dico.
Ovviamente imho.
Così va bene?:
http://img505.imageshack.us/img505/6996/tabellaoverclockforum20ui1.jpg (http://imageshack.us)
Ciauz;)
Guarda che scherzavo.
Anch' io la penso come te, e penso che la prima pagina di questo thread sia la prova lampante di quello che dico.
Ovviamente imho.
Così va bene?:
[CUT]
Ciauz;)
Anche io scherzavo (il post iniziale è veramente perfetto non lo metto in dubbio)! ;)
A me così piace tantissimo, ottimo lavoro! :D
Anche io scherzavo (il post iniziale è veramente perfetto non lo metto in dubbio)! ;)
A me così piace tantissimo, ottimo lavoro! :D
OK, allora la questione tabella è terminata.
A stasera per le istruzioni su cosa mandarmi per avere la certificazione ROCCO SIFFREDI:D e il conseguente inserimento in tabella.
Grazie per il prezioso aiuto.
Ciauz;)
la parte dissy è un pò incasinata..:stordita: :p
schumyFast
20-06-2007, 13:47
Così va bene?:
Ciauz;)
Credo vada benissimo, solo la scritta zalman va al secondo rigo
nel primo si mette aria o liquido e nel secondo il modello preciso di dissipatore usato.
Magari si potrebbe aggiungere il batch della cpu...ma non è fondamentale...visto che alla fine stiamo in un thread di una mobo...e non di processori overcloccabili o meno.
Magari il testo va centrato in tutte le caselle
Magari si potrebbe aggiungere il batch della cpu...ma non è fondamentale...visto che alla fine stiamo in un thread di una mobo...e non di processori overcloccabili o meno.
imho il cpuvid è più che sufficiente ;)
schumyFast
20-06-2007, 13:48
OK, allora la questione tabella è terminata.
A stasera per le istruzioni su cosa mandarmi per avere la certificazione ROCCO SIFFREDI:D e il conseguente inserimento in tabella.
Grazie per il prezioso aiuto.
Ciauz;)
Orthos va fatto in modalità Small FFTs, Large, in-place FFTs, Blend o StressCPU?
la parte dissy è un pò incasinata..:stordita: :p
Credo vada benissimo, solo la scritta zalman va al secondo rigo
nel primo si mette aria o liquido e nel secondo il modello preciso di dissipatore usato.
Magari si potrebbe aggiungere il batch della cpu...ma non è fondamentale...visto che alla fine stiamo in un thread di una mobo...e non di processori overcloccabili o meno.
Non vi preoccupate.
Quella salvata nel mio computer è corretto.
è che non avevo voglia di rifare tutta la tiritera per postare l' immagine solo per correggere quella scritta ( che comunque verrà corretta nel prossimo aggiornamento).
Ciauz;)
Non vi preoccupate.
Quella salvata nel mio computer è corretto.
è che non avevo voglia di rifare tutta la tiritera per postare l' immagine solo per correggere quella scritta ( che comunque verrà corretta nel prossimo aggiornamento).
Ciauz;)
okiz ;)
.....
Magari si potrebbe aggiungere il batch della cpu...ma non è fondamentale...visto che alla fine stiamo in un thread di una mobo...e non di processori overcloccabili o meno.
Diverrebbe troppo incasinato per me.
Ciauz;)
Orthos va fatto in modalità Small FFTs, Large, in-place FFTs, Blend o StressCPU?
Questa è la prossima questione.
Ma in questo campo chiedo aiuto a "I soliti sospetti", perchè lui ne sa più di me, e a suo tempo, il test l' ho fatto come mi aveva indicato lui.
Ciauz;)
schumyFast
20-06-2007, 13:55
Diverrebbe troppo incasinato per me.
Ciauz;)
Infatti, ora che ci penso chi ha già il processore montato non può controllare...quindi va bene il VID...credo sia un parametro buono per "pesare" la bontà della cpu
Piccola svista.
Effettivamente c' hai ragione.
Ciauz;)
Ricordiamoci pero che coretemp la 0.95 a molti non funziona e la 0.94 da , almeno a me 15 gradi di differenza rispetto a tat.... cosa che non fa la 0.95 esibendo una temperatura pressocche uguale a tat.
ma dovremmo fare 2 tabelle, 1 invernale e 1 estiva.
nel giro di 1 settimana la mia temperatura del procio in idle è passata da 31 gradi a 38!!!!
il caldo è afoso tipo africa centrale!!! :eek:
in prima pagina, nella tabella delle cpu, metterei da subito i quad, nel giro di poco se ne vedranno parecchi ;)
in prima pagina, nella tabella delle cpu, metterei da subito i quad, nel giro di poco se ne vedranno parecchi ;)
Eja , dal 22 luglio giusto?:p
filippoxxx
20-06-2007, 14:27
Ragazzi ho un problema con questa mobo.
Appena installata non mi vede le due periferiche ide MAsterizzatore e cd-rom.
Qualcuno sa qualcosa in merito o mi puo aiutare?
grazie!!
Ricordiamoci pero che coretemp la 0.95 a molti non funziona e la 0.94 da , almeno a me 15 gradi di differenza rispetto a tat.... cosa che non fa la 0.95 esibendo una temperatura pressocche uguale a tat.
in prima pagina, nella tabella delle cpu, metterei da subito i quad, nel giro di poco se ne vedranno parecchi ;)
Non vi preoccupate.
Tutte questioni che prenderò a tempo debito.
Grazie
Ciauz;)
ma dovremmo fare 2 tabelle, 1 invernale e 1 estiva.
nel giro di 1 settimana la mia temperatura del procio in idle è passata da 31 gradi a 38!!!!
il caldo è afoso tipo africa centrale!!! :eek:
No, perchè nella tabella metterò solo i valori migliori.
Quindi, se una persona un domani farà un risultato migliore in qualche campo, mi manda lo screen ed io aggiornerò la tabella.
Ciauz;)
filippoxxx
20-06-2007, 14:36
Ragazzi ho un problema con questa mobo.
Appena installata non mi vede le due periferiche ide MAsterizzatore e cd-rom.
Qualcuno sa qualcosa in merito o mi puo aiutare?
grazie!!
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Eja , dal 22 luglio giusto?:p
giorno più giorno meno ;)
I soliti sospetti
20-06-2007, 15:03
Questa è la prossima questione.
Ma in questo campo chiedo aiuto a "I soliti sospetti", perchè lui ne sa più di me, e a suo tempo, il test l' ho fatto come mi aveva indicato lui.
Ciauz;)
Più di te è un parolone ;)
Cmq in "blend" secondo me si va per le 12/24 ore per testare tutto il sistema mentre se è solo il Vcore da testare si va in "small FFTs 8k" ad esempio... io sono certo dei 400 di bus con le ram 1:1 e ho testato i 3.2GHz per 24 ore in blend... per testare il 400x9@3.6GHz non faccio di nuovo 24 ore in blend ma magari 2/3 ore in "small FFTs 8k" :read:
I soliti sospetti
20-06-2007, 15:23
quindi 12 di blend ok?
Generalmente con Orthos 1/1 round in blend si completa in circa 10 ore infatti bisognerebbe parlare non di 12/24 o 36 ore ma di quanti rounds si fanno.;)
Più di te è un parolone ;)
Cmq in "blend" secondo me si va per le 12/24 ore per testare tutto il sistema mentre se è solo il Vcore da testare si va in "small FFTs 8k" ad esempio... io sono certo dei 400 di bus con le ram 1:1 e ho testato i 3.2GHz per 24 ore in blend... per testare il 400x9@3.6GHz non faccio di nuovo 24 ore in blend ma magari 2/3 ore in "small FFTs 8k" :read:
quindi 12 di blend ok?
Esatto, quindi per essere ROCCO bisogna fare almeno 1 round di blend. ( quindi circa 10 ore ).
Grazie
Ciauz;)
Che ne dite del piccolo aggiornamento in prima pagina nella sezione overclock?:D
Ciauz;)
fai piccola correzione in prima pagina: il 6400 ha 2 mb di cache e non 4!!!!!
fai piccola correzione in prima pagina: il 6400 ha 2 mb di cache e non 4!!!!!
Ooops
schumyFast
20-06-2007, 15:45
Che ne dite del piccolo aggiornamento in prima pagina nella sezione overclock?:D
Ciauz;)
Si dovrebbero centrare le scritte nelle tabelle e inserire uno shoot di esempio con i programmi da visualizzare x la rocco siffredi's certification :)
Si dovrebbero centrare le scritte nelle tabelle e inserire uno shoot di esempio con i programmi da visualizzare x la rocco siffredi's certification :)
Vai tranquillo.
Appena ho un' attimo metto tutto il necessario.
Grazie.
Ciauz;)
Grazie per la dritta, questa non la sapevo.
Però non mi sembra che possa andare bene per il nostro caso.
Così facendo la tabella non risulterebbe visibile, e quindi ho paura che la maggior parte della gente passerebbe avanti senza accorgersi di niente vanificando tutto il nostro lavoro.
Ciauz;)
Penso che tu possa inserire il contenuto del documento come HTLM e renderlo visibile in una pagina, ma non saprei dirti come fare perchè non l'ho mai fatto.
Non usare il dhcp e assegna la configurazione di rete a mano, vedi se va.
Grazie ho risolto ho messo IP statico, tutto ok
I soliti sospetti
20-06-2007, 18:22
e facciamo 10 dai :D
E facciamo 20 noooo???:sofico: :D
Dandrake
20-06-2007, 21:53
edit
Che ne dite?
Questa sarebbe la schermata che io vorrei per certificarvi i risultati:
http://img353.imageshack.us/img353/2704/20062007018gk4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=20062007018gk4.jpg)
Aspetto vostre notizie.
Ciauz;)
OK, allora la questione tabella è terminata.
A stasera per le istruzioni su cosa mandarmi per avere la certificazione ROCCO SIFFREDI:D e il conseguente inserimento in tabella.
Grazie per il prezioso aiuto.
Ciauz;)
:eek:
e no, non te la cavi con così poco!!!!
:Prrr: :Prrr:
Nelle sub colonne CPU eviterei di ripetere CPU e scriverei vid e vcpu, recuperando così un po di spazio
le colonne numeriche allineale a destra e quelle testo a sinistra, ora con una colonna sola sembrano molto ordinate al centro, ma quando ce ne saranno di + saranno difficili da leggere
a parte gli scherzi, complimenti bel lavoro
Che ne dite?
Questa sarebbe la schermata che io vorrei per certificarvi i risultati:
http://img353.imageshack.us/img353/2704/20062007018gk4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=20062007018gk4.jpg)
Aspetto vostre notizie.
Ciauz;)
oggi sono in vena di rompere le scatole, ma questa immagine è troppo da noob!!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
oggi sono in vena di rompere le scatole, ma questa immagine è troppo da noob!!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sarebbe?:fagiano:
:eek:
e no, non te la cavi con così poco!!!!
:Prrr: :Prrr:
Nelle sub colonne CPU eviterei di ripetere CPU e scriverei vid e vcpu, recuperando così un po di spazio
le colonne numeriche allineale a destra e quelle testo a sinistra, ora con una colonna sola sembrano molto ordinate al centro, ma quando ce ne saranno di + saranno difficili da leggere
a parte gli scherzi, complimenti bel lavoro
Passi per il vid ( hai pienamente ragione ), ma per il vcpu :tie: :D
E per il testo mi sa che hai pienamente ragione.
Grazie
Ciauz;)
schumyFast
20-06-2007, 23:22
Manca AI suite o pcprobe per il voltaggio (o un qualsiasi altro prog x visualizzare il voltaggio reale), visto che cpu-z scazza
Sarebbe?:fagiano:
che immagino il tempo che si perde per fare una cosa del genere e la pessima qualità del risultato finale :D
prendi la digitale, scatta la foto ... no questa non mi piace ne faccio un'altra ... ok questa mi pare buona ... attacca la digitale al pc, foglia un paio di cartelle (o peggio usi i programmi in dotazione con la fotocamera) per avere una immagine di scarsa qualità, che avevi a portata di dito ... di un solo dito "Stamp"
Manca AI suite o pcprobe per il voltaggio (o un qualsiasi altro prog x visualizzare il voltaggio reale), visto che cpu-z scazza
C' hai ragione.
Grazie
Ciauz;)
che immagino il tempo che si perde per fare una cosa del genere e la pessima qualità del risultato finale :D
prendi la digitale, scatta la foto ... no questa non mi piace ne faccio un'altra ... ok questa mi pare buona ... attacca la digitale al pc, foglia un paio di cartelle (o peggio usi i programmi in dotazione con la fotocamera) per avere una immagine di scarsa qualità, che avevi a portata di dito ... di un solo dito "Stamp"
Non ti preoccupare, se l' avessi fatta con la digitale non sarebbe venuta fuori così male.
Non ho usato il tasto STAMP per il semplice motivo che stavo provando alcune impostazioni della fotocamera del cellulare e quindi ho preso 2 piccioni con una fava risparmiando tempo :D :tie:
Notte;)
Pistolpete
21-06-2007, 00:09
Ho una scheda pci con 3 usb e 2 firewire 400 e l'ho piazzata nello slot pci2 dal momento che ha irq condiviso con l'azalia (ma che non uso visto che ho una scheda audio esterna firewire).
Se la suddetta scheda la spostassi dal pci2 al pci3 rischio qualcosa in termini di stabilità della connessione con le periferiche?
Il pci3 ha irq condiviso con ben due controller USB della scheda madre (presumo uno per le porte posteriori e uno per le porte anteriori del case), non vorrei che con troppe periferiche collegate (posso arrivare anche a 7 periferiche usb 2.0) qualcosa non funzionasse più....
Che mi dite? Rimango con la pci sullo slot pci2?
Mi piacerebbe spostare la schedina sul terzo slot per far respirare meglio la scheda video...
Up
Non ti preoccupare, se l' avessi fatta con la digitale non sarebbe venuta fuori così male.
Non ho usato il tasto STAMP per il semplice motivo che stavo provando alcune impostazioni della fotocamera del cellulare e quindi ho preso 2 piccioni con una fava risparmiando tempo :D :tie:
Notte;)
2592x1944 5 Mega Pixel un telefonino ... mi sto facendo vecchio :fagiano:
per stanotte chiudo la chat, chiedo scusa a tutti per lo spam ;D
Squalo71
21-06-2007, 10:00
@gwwmas:
hai fatto scuola!!!
Guarda qua:
[Thread Ufficiale] Asus P5B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633)
2592x1944 5 Mega Pixel un telefonino ... mi sto facendo vecchio :fagiano:
per stanotte chiudo la chat, chiedo scusa a tutti per lo spam ;D
NOKIA N95
5 Megapixel di fotocamera.:sofico:
Ciauz;)
@gwwmas:
hai fatto scuola!!!
Guarda qua:
[Thread Ufficiale] Asus P5B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633)
:sofico:
I soliti sospetti
21-06-2007, 11:53
@gwwmas:
hai fatto scuola!!!
Guarda qua:
[Thread Ufficiale] Asus P5B (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633)
Vero... hai un futuro come "official thread man":ciapet: :sofico: :D
P.S. Mi arriva la P5K Dlx WI FI però... visto che ormai amo la P5B Dlx e questo thread non mi va di "lasciarlo" sto vedendo di prenderne una per rifare il secondo pc di casa ;)
Vero... hai un futuro come "official thread man":ciapet: :sofico: :D
P.S. Mi arriva la P5K Dlx WI FI però... visto che ormai amo la P5B Dlx e questo thread non mi va di "lasciarlo" sto vedendo di prenderne una per rifare il secondo pc di casa ;)
Mi fai commuovere...........:cry:
I soliti sospetti
21-06-2007, 12:01
Mi fai commuovere...........:cry:
Sono io che mi commuovo... però xché devo rifare un pc :cry: :sofico: :D
dai è impossibile che tutti noi tra 2 anni non lasceremo sto 3d perchè cambieremo tutti mobo.
Oppure ci mettiamo d'accordo nel prendere 1 unico modello di sk madre e creamo 1 altro topic per quella nuova scheda...:D
I soliti sospetti
21-06-2007, 12:04
dai è impossibile che tutti noi tra 2 anni non lasceremo sto 3d perchè cambieremo tutti mobo.
Oppure ci mettiamo d'accordo nel prendere 1 unico modello di sk madre e creamo 1 altro topic per quella nuova scheda...:D
Ecco... hai centrato il problema :read:
Se volete faccio da "cavia" con la P5K Dlx che ho visto bene sembra sia una versione migliorata della nostra e se mantiene le promesse magari facciamo la "migrazione"... che ne dite?:)
ci sto, ma non prima di 1 anno, 1 anno e mezzo perchè prima devono uscire i proci a 45 nani:D poi devono abbassarsi i prezzi così prendo un core 2*2 duo:D e poi devo ammortizzare il pc acquistato 3 mesi fa.
poi ovviamente soldini permettendo.....
I soliti sospetti
21-06-2007, 12:19
ci sto, ma non prima di 1 anno, 1 anno e mezzo perchè prima devono uscire i proci a 45 nani:D poi devono abbassarsi i prezzi così prendo un core 2*2 duo:D e poi devo ammortizzare il pc acquistato 3 mesi fa.
poi ovviamente soldini permettendo.....
Ma certo... io non avrei preso la P5K Dlx se non mi fosse accaduto il fattaccio :(
schumyFast
21-06-2007, 13:44
Ho preso un Thermalright HR-05 che volevo mettere sul SB (ho notato che scalda abbastanza), ho staccato i due perni che lo mantengono ma non riesco a togliere il dissy vecchio sulla p5b deluxe (resta letteralmente incollato sopra e ho preferito non forzare la cosa)...qualcuno lo ha tolto? c'è qualche metodo particolare?
Forse c'è del pad adesivo tra chip e dissy che rompe le scatole
xathanatosx
21-06-2007, 13:55
Che ne dite?
Questa sarebbe la schermata che io vorrei per certificarvi i risultati:
http://img353.imageshack.us/img353/2704/20062007018gk4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=20062007018gk4.jpg)
Aspetto vostre notizie.
Ciauz;)
ma facendo una foto? basterà un ctrl+stamp!
Squalo71
21-06-2007, 13:59
ma facendo una foto?
:rotfl:
xathanatosx
21-06-2007, 14:02
:rotfl:
perche ridi?:mad:
era una domanda lecita.....lui non ha fatto il control stamp, cosa che risultava piu facile.....:p
Squalo71
21-06-2007, 14:04
perche ridi?:mad:
era una domanda lecita.....lui non ha fatto il control stamp, cosa che risultava piu facile.....:p
Scusami, pensavo fosse una battuta, perchè aveva spiegato che ha preso due piccioni con una fava, facendo una prova col cellulare (tra l'altro con una qualità eccellente, per essere un cell).
Basterà uno screenshot.
Ciao ;)
EDIT: Non volevo assolutamente prenderti in giro.
salve ieri sera ho operato il mio pc installano un p5b con cpu e4300; abbianata ad un hdd sata2 ed una periferica
pci raid ide per poter installare un hdd ide .. questo perhce il bus ide è gia impegnaot da 2 masterizzatori dvd.
ho installato windows e poi i dovuti driver compreso quello del controller raid che è un fastrack; che infatti cosi configurata
funge perfettamente(ho installato anche i driver del cd asus comrpeso quello raid). Però quando riavvio mi trova un periferica; u controller raid
senza i driver e tenta di installarlo .. solo che i drive che sono sul cd non gli vanno bene e quelli che ho io nemmento..
azzo ma di cosa si tratta ?? avete qualche dritta da darmi ??
salve ieri sera ho operato il mio pc installano un p5b con cpu e4300; abbianata ad un hdd sata2 ed una periferica
pci raid ide per poter installare un hdd ide .. questo perhce il bus ide è gia impegnaot da 2 masterizzatori dvd.
ho installato windows e poi i dovuti driver compreso quello del controller raid che è un fastrack; che infatti cosi configurata
funge perfettamente(ho installato anche i driver del cd asus comrpeso quello raid). Però quando riavvio mi trova un periferica; u controller raid
senza i driver e tenta di installarlo .. solo che i drive che sono sul cd non gli vanno bene e quelli che ho io nemmento..
azzo ma di cosa si tratta ?? avete qualche dritta da darmi ??
Ma te li vede i controller jmicron , ich8r e promise in gestione operiferiche ?
.....perchè aveva spiegato che ha preso due piccioni con una fava, facendo una prova col cellulare (tra l'altro con una qualità eccellente, per essere un cell)..........
E ti posso assicurare che quella è venuta pure da schifo.:sofico:
Piccolo OT:
guardati questa:
http://img505.imageshack.us/img505/1391/spidersf0.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=spidersf0.jpg)
e non l' ho fatta neanche a risoluzione piena.
Ciauz;)
xathanatosx
21-06-2007, 15:46
E ti posso assicurare che quella è venuta pure da schifo.:sofico:
Piccolo OT:
guardati questa:
http://img505.imageshack.us/img505/1391/spidersf0.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=spidersf0.jpg)
e non l' ho fatta neanche a risoluzione piena.
Ciauz;)
è la tua??? che sbruffone:D hihihi
Ma te li vede i controller jmicron , ich8r e promise in gestione operiferiche ?
mi pare di no .. che ci sia solo il fastrack !
è la tua??? che sbruffone:D hihihi
Eh si.
E' proprio la mia.:sofico:
Almeno per oggi.:cry:
Ciauz;)
ZioPippoSSJ
21-06-2007, 15:57
ho fatto qualche altra prova veloce senza tirare...non ho proprio il tempo...
bè ho chiuso un spi 1mb i 19.312 secondi :eek:
e6300 450*7 (3150 mhz) vcore 1.400v
ram 900mhz 4.4.4.10
col procio a 62 gradi e il dissipatore stock!(senza speed fun sta volta però..)
a 500fsb non parte.. :( nemmeno col molti a 6x..mi sa che finiti gli esami devo dargli un voltaggio un po piu alto...vmod arrivo :D :sofico:
ho fatto qualche altra prova veloce senza tirare...non ho proprio il tempo...
bè ho chiuso un spi 1mb i 19.312 secondi :eek:
e6300 450*7 (3150 mhz) vcore 1.400v
ram 900mhz 4.4.4.10
col procio a 62 gradi e il dissipatore stock!(senza speed fun sta volta però..)
a 500fsb non parte.. :( nemmeno col molti a 6x..mi sa che finiti gli esami devo dargli un voltaggio un po piu alto...vmod arrivo :D :sofico:
col sistema che vedi in firma il superpi a 1 mb concluso in 15.250 secondi :D :eek: :eek: :eek:
xathanatosx
21-06-2007, 18:31
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070621192956_2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070621192956_2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070621193215_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070621193215_1.jpg)
guardate che bellezza:D
ZioPippoSSJ
21-06-2007, 18:46
nuovo superpi a 16.982
e6300 450*7 (3150 mhz) vcore 1.400v
ram 1125mhz 5.5.5.15
non sale di piu...450 fbs stabilissimo, 451 non entra nemmeno nel bios
albeganasa
21-06-2007, 19:16
io ho fatto il superpi a 3456 mhz...risultato sotto :D
http://img129.imageshack.us/img129/7070/superpizy2.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=superpizy2.jpg)
xathanatosx
21-06-2007, 21:02
hmm noto che è un e6600 quindi 4 mega e non 2. ecco il perche...:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070621220112_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070621220112_1.jpg)
1 mega 16.656
I soliti sospetti
21-06-2007, 21:49
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070621192956_2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070621192956_2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070621193215_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070621193215_1.jpg)
guardate che bellezza:D
Quelle sono temp in idle vero?:mbe:
xathanatosx
21-06-2007, 21:56
Quelle sono temp in idle vero?:mbe:
zizi mi sembrano ottime cmq no?
I soliti sospetti
21-06-2007, 22:00
zizi mi sembrano ottime cmq no?
Uuuuurca!!! Molto buone!!;)
A 3.6GHz sono come te mentre a 3.4GHz sono un po' più giù ma il fatto é che il mio 6600 ha un vid così basso che se oltrepasso 1.30v c'é un'aumento "sproporzionato" delle temperature che rimangono cmq nella norma ;)
P.S. che Vcore a 3.6GHz in full?
Ho appena assemblato tutto il sistema e sto per iniziare i test overclock, solo che ieri (con tutto a default) il pc mi ha fatto un brutto scherzo, appena ho fatto doppio click su coretemp sè resettato tutto ed ho sentito gli hard disk fermarsi....in fase di boot poi si sono riavviati ma il pc è rimasto fermo sulla schermata colorata della p5b deluxe...
Ho spento, riavviato e tutto ok...che può essere successo? non stavo facendo nient'altro col pc, non vorrei fosse un probelam del raid...
Qui ho una shermata del primo dei due volumi raid che ho fatto (con due WD 3200ys), uno da 85 e l'altro da 554gb...
http://img129.imageshack.us/img129/9030/hdtunebenchmarkintelraidl3.png
Non è un po' deludente come transfer rate (in rapporto allo screen in prima pagina)? Mi pare poi strano quel continuo sali-scendi nel tranfer rate, o no?
Ho impostato un valore di strip-size di 32kb in fase di creazione invece dei 128kb consigliati, che sia colpa di quello?
Squalo71
22-06-2007, 11:52
...appena ho fatto doppio click su coretemp sè resettato tutto ed ho sentito gli hard disk fermarsi....
...che può essere successo?
L'ultimo coretemp lo fa.
Prova con il precedente.
L'ultimo coretemp lo fa.
Prova con il precedente.
Confermo anch' io.
L' ultimo coretemp a molti utenti da problemi.
Usate la versione prima ( la 0.94 mi pare )
Ciauz;)
L'ultimo coretemp lo fa.
Prova con il precedente.
Confermo anch' io.
L' ultimo coretemp a molti utenti da problemi.
Usate la versione prima ( la 0.94 mi pare )
Ciauz;)
Ok grazie, a sto punto userò TAT che è la stessa cosa credo...
Per quanto riguarda le prestazioni del raid che mi dite? :rolleyes:
Ho capito che dovrò provare il beta_ bios... Troppo tempo... Questa scheda è già stata asuscantonata? Peccato perchè secondo me ha ancora delle carte da giocare.
Confermo anch' io.
L' ultimo coretemp a molti utenti da problemi.
Usate la versione prima ( la 0.94 mi pare )
Ciauz;)
beh, ti dico che a me la 0.95 e la 0.54 di coretemp da sempre problemi perchè se il pc è in idle è ok, se avvio orthos dopo poco (ma lo fa anche senza orthos ma con programmi aviati, anche il mediaplayer) core temp va in errore e si chiude da se
dinofanchi
22-06-2007, 14:22
NON CAPISCO:muro: :muro: :muro: comprato (tutto NUOVO!!!) P5B DELUXE (bios1004)- INTEL E6600- RAM GEIL1X2 GB-RadeonX1950XT PCIEX- HD 2X 250GB SATA II:
installo WINDOWS XP Prof., installo service pack 1 e 2, installo con CD driver ASUS x MOBO , e a questo punto PROBLEMA::mc: :mc: :mc: se cerco di installare i driver x la scheda video appunto la X1950XT, mi installa solo il control panel
xchè i driver, che siano OMEGA che ho sempre usato, o i CATALIST da CD a corredo della scheda video li installa ma non funzionano....: in gestione periferiche rimane un maledetto PUNTO DI DOMANDA su una voce che chiama
PCI DEVICE???!!! e quando tento di aggiornare o reinstallare il driver relativo ricercandolo in automatico mettendo il CD della MOBO ASUS o quello della
scheda video non trova nessun driver.....: cosa devo fare??? il problema dei driver video è forse legato alla voce PCI DEVICE di cui non trova i driver??? devo settare qualcosa nel BIOS??? davvero grazie a chi mi aiuta rispondendomi: ciao.
albeganasa
22-06-2007, 14:36
NON CAPISCO:muro: :muro: :muro: comprato (tutto NUOVO!!!) P5B DELUXE (bios1004)- INTEL E6600- RAM GEIL1X2 GB-RadeonX1950XT PCIEX- HD 2X 250GB SATA II:
installo WINDOWS XP Prof., installo service pack 1 e 2, installo con CD driver ASUS x MOBO , e a questo punto PROBLEMA::mc: :mc: :mc: se cerco di installare i driver x la scheda video appunto la X1950XT, mi installa solo il control panel
xchè i driver, che siano OMEGA che ho sempre usato, o i CATALIST da CD a corredo della scheda video li installa ma non funzionano....: in gestione periferiche rimane un maledetto PUNTO DI DOMANDA su una voce che chiama
PCI DEVICE???!!! e quando tento di aggiornare o reinstallare il driver relativo ricercandolo in automatico mettendo il CD della MOBO ASUS o quello della
scheda video non trova nessun driver.....: cosa devo fare??? il problema dei driver video è forse legato alla voce PCI DEVICE di cui non trova i driver??? devo settare qualcosa nel BIOS??? davvero grazie a chi mi aiuta rispondendomi: ciao.
Installa i driver del chipset della mobo..poi riprova...
albeganasa
22-06-2007, 14:38
Qui ho una shermata del primo dei due volumi raid che ho fatto (con due WD 3200ys), uno da 85 e l'altro da 554gb...
Ho impostato un valore di strip-size di 32kb in fase di creazione invece dei 128kb consigliati, che sia colpa di quello?
Che utilità hai a mettere in raid due volumi del genere?
Ps, metti 128 che è meglio...
dinofanchi
22-06-2007, 15:07
grazie x la risposta: ma dove sono i driver del chipset??? quali sono come voce nel CD della MOBO???
Installa i driver del chipset della mobo..poi riprova...
dinofanchi
22-06-2007, 15:48
xfavore qualcuno mi può rispondere???? grazie!!!!!!!!!!!:help: :help: grazie x la risposta: ma dove sono i driver del chipset??? quali sono come voce nel CD della MOBO???
88diablos
22-06-2007, 15:53
xfavore qualcuno mi può rispondere???? grazie!!!!!!!!!!!:help: :help:
i driver del chipset sono nel cd
basta che lo avvii e scegli l'installazione automatica (wizard si chiama se nn erro)
albeganasa
22-06-2007, 15:53
xfavore qualcuno mi può rispondere???? grazie!!!!!!!!!!!:help: :help:
Sta tranquillo....da QUA (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/INF_8011002.zip)
Che utilità hai a mettere in raid due volumi del genere?
Ps, metti 128 che è meglio...
C'è scritto tutto in prima pagina ;)
Sfruttando l'Intel Matrix Storage e creando due volumi raid 0 sulla stessa coppia di dischi, sulla prima si ha un decremento notevole dell'access time...infatti nella prima ottengo 8,4 ms (come un raptor in pratica)...nella seconda 12,5, per cui ne vale la pena eccome...sei sicuro che 128 sia meglio?
dinofanchi
22-06-2007, 17:48
grazie x il link: scaricato installato ma nada....come prima questo PCI DEVICE
CHE MI OSSESSIONA....
Si sa nulla del nuovo bios? :fagiano:
scusate.. ma cosa sucederebbe se io mettessi sulla p5b 2 ddr2 512 mb da 667 mhz + 2 ddr2 512 mb da 533 ??? ed in termini di prestazioni/overlock ??
megthebest
22-06-2007, 19:04
Non è un po' deludente come transfer rate (in rapporto allo screen in prima pagina)? Mi pare poi strano quel continuo sali-scendi nel tranfer rate, o no?
Ho impostato un valore di strip-size di 32kb in fase di creazione invece dei 128kb consigliati, che sia colpa di quello?
Per i dischi in raid:
entra in advanced dell'utility intel matrix storage(tasto dx sull'array) ed attiva la cache write back... qualcke miglioramento lo avrai...
ciao
megthebest
22-06-2007, 19:05
scusate.. ma cosa sucederebbe se io mettessi sulla p5b 2 ddr2 512 mb da 667 mhz + 2 ddr2 512 mb da 533 ??? ed in termini di prestazioni/overlock ??
le avevo io fino al mese scorso, nessun problema, solo che devi ottimizzare i timings per farle coesistere bene anche in oc...
ciao
dinofanchi
22-06-2007, 21:22
:muro: :muro: grazie x il link: scaricato installato ma nada....come prima questo PCI DEVICE
CHE MI OSSESSIONA....
....ma nessuno con questa P5B DELUXE ha avuto questo problema del PCI device non riconosciuto e senza driver???????
provo a cambiare il BIOS????quale è la maniera + rapida e sicura x aggiornare il bios??? quale versione è + recente e stabile? grazie...
schumyFast
22-06-2007, 21:25
:muro: :muro:
....ma nessuno con questa P5B DELUXE ha avuto questo problema del PCI device non riconosciuto e senza driver???????
provo a cambiare il BIOS????quale è la maniera + rapida e sicura x aggiornare il bios??? quale versione è + recente e stabile? grazie...
Quante schede di rete vedi in gestione periferiche?
L'audio è installato?
La firewire?
dinofanchi
22-06-2007, 21:46
...era la parte audio male installata: rifatto installaz. ssoundMAX e sparita la periferica non riconosciuta.....vai a capire queste cose.....grazie a tutti!!!
alla prossima e spero non escano altri problemi:doh: :doh: :doh:
prime impressioni con vista:
Ha una grafica che è spettacolare, quando ritorno al mio vecchio buon XP con il transformer vista pack6 mi fa semplicemente c********re comunque devo dire che Vista è ottimo e veloce, forse xchè è ancora vergine, unico neo è che appaiono molte finestre di conferma che le potevano pure evitare.
Altra cosa positiva è che l'ho installato e da subito funzionava tutto senza dover installare nessun genere di driver, tranne il router che dovevo solo mettere l'IP statico x farlo funzionare, l'audio ( driver originali della confezione della mobo ) funziona perfettamente anche ad altissimo volume non gracchiava. Premetto che ho 2 casse normali, ma con XP ad alto volume gracchiava.
Ciauz
xathanatosx
22-06-2007, 23:04
prime impressioni con vista:
Ha una grafica che è spettacolare, quando ritorno al mio vecchio buon XP con il transformer vista pack6 mi fa semplicemente c********re comunque devo dire che Vista è ottimo e veloce, forse xchè è ancora vergine, unico neo è che appaiono molte finestre di conferma che le potevano pure evitare.
Altra cosa positiva è che l'ho installato e da subito funzionava tutto senza dover installare nessun genere di driver, tranne il router che dovevo solo mettere l'IP statico x farlo funzionare, l'audio ( driver originali della confezione della mobo ) funziona perfettamente anche ad altissimo volume non gracchiava. Premetto che ho 2 casse normali, ma con XP ad alto volume gracchiava.
Ciauz
inizia a fare qualche test, vedrai che alla fine rimpiangi xp.
Cmq cè verso disattivare il rognoso controllo, io l'ho fatto.
http://www.megalab.it/articoli.php?id=988
Io vista l'ho preso per usarlo come sistema operativo definitivo per rimpiazzare XP e mi sono pentito di avere speso soldi per comprarlo.. :( Per ora rimane chiuso nel cassetto in attesa di buone nuove, e sono tornato ad XP. :(
Ottimo il riconoscimento driver e l'appeal grafico, pessimo l'utilizzo ignobile che fa della memoria (700mb occupati con installato praticamente solo antivirus e drivers) e naturalmente troppo invasivo l'UAC, capisco che ci voglia molta più sicurezza oggi di quando è uscito XP, ma farmi 3 domande quando voglio cancellare un file.. :muro:
Ho appena iniziato a fare qualche prova di OC ma prima volevo capire se avevo montato bene lo Zalman 9700NT sull'E6600 (v core 1.32v) nuovo...
1) A default (2,4GHZ) in idle TAT mi dà temperature di 28 e 29 gradi dei core ma pc probe mi dà quella della cpu a 38 gradi...ma non dovevano essere le temperature dei core più alte di 10gradi rispetto alla superficie della cpu?
2) dopo 5 minuti di orthos sono a 40 e 39 gradi ma lo Zalman è FREDDO!! e l'heat pipe appena tiepido....in base a ciò ho montato il dissi bene o male? è normale che non si scaldi in queste condizioni?
ah, temperatura ambiente di 25 gradi...
grazie ;)
I soliti sospetti
23-06-2007, 09:37
Ho appena iniziato a fare qualche prova di OC ma prima volevo capire se avevo montato bene lo Zalman 9700NT sull'E6600 (v core 1.32v) nuovo...
1) A default (2,4GHZ) in idle TAT mi dà temperature di 28 e 29 gradi dei core ma pc probe mi dà quella della cpu a 38 gradi...ma non dovevano essere le temperature dei core più alte di 10gradi rispetto alla superficie della cpu?
2) dopo 5 minuti di orthos sono a 40 e 39 gradi ma lo Zalman è FREDDO!! e l'heat pipe appena tiepido....in base a ciò ho montato il dissi bene o male? è normale che non si scaldi in queste condizioni?
ah, temperatura ambiente di 25 gradi...
grazie ;)
Sei ok... generalmente 10/15°C in più di quella ambiente ad aria è normale ;)
P.S. in full ovviamente.
I soliti sospetti
23-06-2007, 11:29
Ragazzi in settimana mi arriva la P5B Dlx WI FI nuova e la P5K Dlx WI FI... che faccio? Quale monto? :ciapet: :D
Vado con la P5K Dlx WI FI e la provo e se vi interessa posto i risultati ma poi metto su la P5B Dlx WI FI altrimenti mi radiate dal thread... vero? :ciapet: :sofico: :D
fr4nc3sco
23-06-2007, 11:30
raga sapevo di un problema degli usb se si istallano gli ultimi driver del chipset intel si puo risolvere?
I soliti sospetti
23-06-2007, 11:35
raga sapevo di un problema degli usb se si istallano gli ultimi driver del chipset intel si puo risolvere?
:mbe: sarà mica stato quello il problema della mia?:mbe:
albeganasa
23-06-2007, 12:11
:mbe: sarà mica stato quello il problema della mia?:mbe:
direi proprio di si, io ho risolto i miei con i driver nuovi del chipset!
Io vista l'ho preso per usarlo come sistema operativo definitivo per rimpiazzare XP e mi sono pentito di avere speso soldi per comprarlo.. :( Per ora rimane chiuso nel cassetto in attesa di buone nuove, e sono tornato ad XP. :(
Ottimo il riconoscimento driver e l'appeal grafico, pessimo l'utilizzo ignobile che fa della memoria (700mb occupati con installato praticamente solo antivirus e drivers) e naturalmente troppo invasivo l'UAC, capisco che ci voglia molta più sicurezza oggi di quando è uscito XP, ma farmi 3 domande quando voglio cancellare un file.. :muro:
Vista occupa comunque e sempre tutta la memoria RAM e la usa come cache non come i precedenti windows per capirci quindi è normale quello che dici, UAC si disabilita facilmente.
altrimenti mi radiate dal thread... vero? :ciapet: :sofico: :D
:p
... Vista è ottimo e veloce, ...
Ciauz
Bisogna vedere cosa ci fai con Vista e che programmi usi, normalmente in generale Vista fa rilevare un decremento nelle prestazioni globali.
Ma questo non è il thread giusto, casomai se hai voglia http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127
Ippo 2001
23-06-2007, 13:39
salve ho appena montato 4 giggi (2x2gb) di ram su una asus p5b deluxe ... ora il problema è che da bios non vengono visti ... c'è da abilitare qualche voce ??? o da aggiornare il bios stesso ???
albeganasa
23-06-2007, 13:57
salve ho appena montato 4 giggi (2x2gb) di ram su una asus p5b deluxe ... ora il problema è che da bios non vengono visti ... c'è da abilitare qualche voce ??? o da aggiornare il bios stesso ???
32 bit...2^32 = 4gb circa...
Winsozz Xp ne vede al max 3,2 gb per configurazioni interne...
Se non te li vede tutti, attiva il rremapping software della ram dal bios...o datti a winxp 64bit!
Ippo 2001
23-06-2007, 13:58
32 bit...2^32 = 4gb circa...
Winsozz Xp ne vede al max 3,2 gb per configurazioni interne...
Se non te li vede tutti, attiva il rremapping software della ram dal bios...o datti a winxp 64bit!
il remapping l'ho attivato e da bios vengono visti tutti e 4gb, ma mentre prima 2003 server vedaveva 2.93GB ora ne vede solo 2GB ... molto strano ...
ragazzi vi espongo il mio problema. Ho cambiato ram e al posto delle kingston in firma ho montato delle team elite 667 CL4. Se lascio tutto a default cpu-z le vede come delle normali cl5,quindi la prima domanda è : la latenza la devo impostare a mano?non dovrebbero essere riconosciute già per quel che sono?
Ho provato ad aumentare il FSB a 400 con vcore a 1,2750(in caso volevo fare delle prove anche ad abbassarlo un po) e sembra tutto stabile,l'unica cosa strana è che l'audio ha cominciato a gracchiare, se non tocco nulla la musica si sente bene ma mi basta aprire il media player con relativi effetti grafici che comincia a sbroccare. Ho fatto diverse prove alzando un po il vcore e il voltaggio delle ram, ho provato a rilassare i timing ma niente continua questo giochetto.Appena riporto il FSB a 333 scompaiono i problemi, qualcuno ha idea che cosa possa essere?
Dandrake
23-06-2007, 14:51
ragazzi...io invece con TAT arrivo a 63-63°C e sono 3Ghz@1,25V. C'è molto caldo a Palermo...però non è ugualmente tanto? Sono con hyper6 modificato per il socket 775....
I soliti sospetti
23-06-2007, 15:31
direi proprio di si, io ho risolto i miei con i driver nuovi del chipset!
Ma a me funzionavano bene e di colpo non più quindi dubito si trattasse di quello :read:
:p
:D
ragazzi...io invece con TAT arrivo a 63-63°C e sono 3Ghz@1,25V. C'è molto caldo a Palermo...però non è ugualmente tanto? Sono con hyper6 modificato per il socket 775....
Forse devi curare meglio la ventilazione all'interno del case ;)
Ragazzi in settimana mi arriva la P5B Dlx WI FI nuova e la P5K Dlx WI FI... che faccio? Quale monto? :ciapet: :D
Vado con la P5K Dlx WI FI e la provo e se vi interessa posto i risultati ma poi metto su la P5B Dlx WI FI altrimenti mi radiate dal thread... vero? :ciapet: :sofico: :D
Attento che ti tengo d' occhio !!!!!!:ciapet:
Io vista l'ho preso per usarlo come sistema operativo definitivo per rimpiazzare XP e mi sono pentito di avere speso soldi per comprarlo.. :( Per ora rimane chiuso nel cassetto in attesa di buone nuove, e sono tornato ad XP. :(
Ottimo il riconoscimento driver e l'appeal grafico, pessimo l'utilizzo ignobile che fa della memoria (700mb occupati con installato praticamente solo antivirus e drivers) e naturalmente troppo invasivo l'UAC, capisco che ci voglia molta più sicurezza oggi di quando è uscito XP, ma farmi 3 domande quando voglio cancellare un file.. :muro:
Per l' UAC concordo, per la memoria no.
Ha semplicemente una maniera diversa di usarla.
Essendo la ram moooolto più veloce di un' hard-disk, ti carica il + possibile nella ram, ma nel momento d' uso di un programma la scarica totalmente per dedicarsi a quello.
Effettivamente, sarebbe inutile 2 giga di ram vuote se ogni volta va a caricare tutto dall' hard-disk.
CIauz;)
I soliti sospetti
23-06-2007, 15:57
Attento che ti tengo d' occhio !!!!!!:ciapet:
:sofico: :D
Peccato che il tempo ultimamente mi è tiranno, perchè penso che il mio Predator abbia ancora qualcosa da dirmi.:D
http://img255.imageshack.us/img255/3630/3600bu1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=3600bu1.jpg)
P.S.
Non fate caso ai timing alti perchè li ho sparati alti volutamente per non avere problemi di ram.
Ciauz;)
Per l' UAC concordo, per la memoria no.
Ha semplicemente una maniera diversa di usarla.
Essendo la ram moooolto più veloce di un' hard-disk, ti carica il + possibile nella ram, ma nel momento d' uso di un programma la scarica totalmente per dedicarsi a quello.
Effettivamente, sarebbe inutile 2 giga di ram vuote se ogni volta va a caricare tutto dall' hard-disk.
CIauz;)
:mano:
raga ora che mi arriva il modem fastweb lo collego trq alla porta lan(ethernet) della mobo...giusto?
pasqualaccio
23-06-2007, 19:05
raga ora che mi arriva il modem fastweb lo collego trq alla porta lan(ethernet) della mobo...giusto?
giusto
raga ora che mi arriva il modem fastweb lo collego trq alla porta lan(ethernet) della mobo...giusto?
Si, perchè?
Ho appena scoperto che i problemi con l'audio me li da non appena supero la soglia dei 350 FSB,nessuno sa aiutarmi?
I soliti sospetti
23-06-2007, 19:47
Peccato che il tempo ultimamente mi è tiranno, perchè penso che il mio Predator abbia ancora qualcosa da dirmi.:D
http://img255.imageshack.us/img255/3630/3600bu1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=3600bu1.jpg)
P.S.
Non fate caso ai timing alti perchè li ho sparati alti volutamente per non avere problemi di ram.
Ciauz;)
Era ora... stava in letargo :ciapet: :sofico: :D
Si, perchè?
perche' nella mia nuova casa mi hanno gia istallato fastweb 20mb e tra domani e lunedi porto il mio pc per provare come va...allora vado diretto con il cavo ethernet
Massiccio #7
23-06-2007, 21:09
Ragazzi, ultimamente ho avuto dei problemi col pc, che fortunatamente sono riuscito a risolvere, ma mi è sorto un problema ben piu grave, il sistema nn mi riconosce piu ne il lettore ne il masterizzatore dvd, sono disperato le ho provate tutte resettato la mobo provato 1000 impostazioni, nn ce modo di far riconoscere i lettori al sistema, aiutooooooooo :cry:
Ragazzi, ultimamente ho avuto dei problemi col pc, che fortunatamente sono riuscito a risolvere, ma mi è sorto un problema ben piu grave, il sistema nn mi riconosce piu ne il lettore ne il masterizzatore dvd, sono disperato le ho provate tutte resettato la mobo provato 1000 impostazioni, nn ce modo di far riconoscere i lettori al sistema, aiutooooooooo :cry:
hai per caso istallato giochi con protezione starforce...tipo colin mcrally?
perche' nella mia nuova casa mi hanno gia istallato fastweb 20mb e tra domani e lunedi porto il mio pc per provare come va...allora vado diretto con il cavo ethernet
Forse non ho posto bene la domanda.
Pensavo avessi problemi particolari.
Se il modem di fastweb ha l' heternet usa quella senza problemi.
Ciauz;)
Forse non ho posto bene la domanda.
Pensavo avessi problemi particolari.
Se il modem di fastweb ha l' heternet usa quella senza problemi.
Ciauz;)
;)
hai per caso istallato giochi con protezione starforce...tipo colin mcrally?
Ma siam sicuri che la starforce arrivi a creare danni di questo tipo? lo chiedo perchè io l'ultimo colin vorrei prenderlo (solo per la grafica eh...;) )...
Massiccio #7
24-06-2007, 00:31
No assolutamente nn ho istallato nulla del genere...:(
ragazzi ho appena messo su un sistema con una p5b deluxe ed nun conroe 6600...ma ci posso lavorare a stanto un paio di minuti perche' la temperatura e' a 80 gradi!!!...inoltre ma credo sia dovuto sempre alla stessa causa appena riavvio il pc si spegne e poi si riaccende da solo dopo pochi secondi!!!
AIUTATEMI PER FAVORE
ho il dissipatore di base perche' aspetto quello nuovo..che faccio?..anche con il boxato 80° sono troppi..che cosa puo' essere?
ragazzi ho appena messo su un sistema con una p5b deluxe ed nun conroe 6600...ma ci posso lavorare a stanto un paio di minuti perche' la temperatura e' a 80 gradi!!!...inoltre ma credo sia dovuto sempre alla stessa causa appena riavvio il pc si spegne e poi si riaccende da solo dopo pochi secondi!!!
AIUTATEMI PER FAVORE
ho il dissipatore di base perche' aspetto quello nuovo..che faccio?..anche con il boxato 80° sono troppi..che cosa puo' essere?
Montato male il dissi ?
Son un po rognosi i dissi stock per via degli inserti in plastica...
ragazzi ho appena messo su un sistema con una p5b deluxe ed nun conroe 6600...ma ci posso lavorare a stanto un paio di minuti perche' la temperatura e' a 80 gradi!!!...inoltre ma credo sia dovuto sempre alla stessa causa appena riavvio il pc si spegne e poi si riaccende da solo dopo pochi secondi!!!
AIUTATEMI PER FAVORE
ho il dissipatore di base perche' aspetto quello nuovo..che faccio?..anche con il boxato 80° sono troppi..che cosa puo' essere?
Hai verificato il perfetto accoppiamento cpu-dissipatore? :confused:
Con 80° sei fuori alla grande specialmente se li raggiungi in così breve tempo.
Ciao.
...mmm ma per montarlo ci ho messo un po' perche' gli inserti di plastica si piegano e non entrano..e poi non avevo pasta a casa e ho lasciato qella fanghiglia che mettono loro...ora provo a rimontare il dissy ma sono sicuro che se lo esco non entrerà piu'''poi ogi a catania si sfiorano i 40 gradi...che non aiutano di certo..
dopo il prescott e' il primo intel che compro..e ancora una volta trovo questo problema del calore..mah!!!
...mmm ma per montarlo ci ho messo un po' perche' gli inserti di plastica si piegano e non entrano..e poi non avevo pasta a casa e ho lasciato qella fanghiglia che mettono loro...ora provo a rimontare il dissy ma sono sicuro che se lo esco non entrerà piu'''poi ogi a catania si sfiorano i 40 gradi...che non aiutano di certo..
dopo il prescott e' il primo intel che compro..e ancora una volta trovo questo problema del calore..mah!!!
c'e' il sistema per smontarlo leggi l'allegato contenuto nella scatola della cpu o sul manuale della mb .
Se lo monti a mb smontata sarebbe meglio cosi vedi se da sotto la mb gli inserti passano il pcb della mb ed escono di sotto.
Massiccio #7
24-06-2007, 10:54
Che poi ragazzi per il mio problema che nn rileva i drive ho notato che in gestione periferiche ce un componente "PCI Device" che nn risluta istallato ma nn riesco a capire cos'è, si trova sul Bus PCI 0, potrebbe aver qualcosa a che fare col mio problema?:(
Ma siam sicuri che la starforce arrivi a creare danni di questo tipo? lo chiedo perchè io l'ultimo colin vorrei prenderlo (solo per la grafica eh...;) )...
Si purtroppo la starforce arriva a fare pure quello, testato personalmente su un vecchio sistema.
Ciauz;)
ragazzi ho appena messo su un sistema con una p5b deluxe ed nun conroe 6600...ma ci posso lavorare a stanto un paio di minuti perche' la temperatura e' a 80 gradi!!!...inoltre ma credo sia dovuto sempre alla stessa causa appena riavvio il pc si spegne e poi si riaccende da solo dopo pochi secondi!!!
AIUTATEMI PER FAVORE
ho il dissipatore di base perche' aspetto quello nuovo..che faccio?..anche con il boxato 80° sono troppi..che cosa puo' essere?
La prima parte mi farrebbe pensare che tu abbia il dissi montato male ( anche se la vedo dura montare male l' originale ).
Il secondo problema mi fa invece seriamente pensare al fake boot.
Percaso la scheda madre l' hai comprata usata?
Ciauz;)
niente ho smontato la mobo..cerco di fare passare gli inserti in plastica attraverso i fori della mobo...ma non ne vogliono sapere..si sono deformati un po' ed adesso non passano piu'..sicuramente da parte mia li avro' maldestramente storti un po' quando ho messo su per la prima volta il dissy...ma anche loro hanno comunque creato una bella porcheria!!
mi sa che aspetto il thermalright 120 ultra extreme che mi deve arrivare..secondo me questo ormai non posso montarlo piu' e rischio di danneggiare la mobo...
suggerimenti?
...mmm ma per montarlo ci ho messo un po' perche' gli inserti di plastica si piegano e non entrano..e poi non avevo pasta a casa e ho lasciato qella fanghiglia che mettono loro...ora provo a rimontare il dissy ma sono sicuro che se lo esco non entrerà piu'''poi ogi a catania si sfiorano i 40 gradi...che non aiutano di certo..
dopo il prescott e' il primo intel che compro..e ancora una volta trovo questo problema del calore..mah!!!
niente ho smontato la mobo..cerco di fare passare gli inserti in plastica attraverso i fori della mobo...ma non ne vogliono sapere..si sono deformati un po' ed adesso non passano piu'..sicuramente da parte mia li avro' maldestramente storti un po' quando ho messo su per la prima volta il dissy...ma anche loro hanno comunque creato una bella porcheria!!
mi sa che aspetto il thermalright 120 ultra extreme che mi deve arrivare..secondo me questo ormai non posso montarlo piu' e rischio di danneggiare la mobo...
suggerimenti?
Si, mi fa pensare che tu abbia sbagliato qualcosa.
Per un sistema senza overclock il dissy dell' intel non è male, e neanche quella che tu chiami fanghiglia non è male.
Pensa un po' che con il dissy stock riesci a fare anche un po' di sano overclock ( senza esagerare ovviamente ).
Quindi, l' unica soluzione è di verificare l' esatto ancoraggio del dissy.
Il problema può stare solo la.
Ciauz;)
niente ho smontato la mobo..cerco di fare passare gli inserti in plastica attraverso i fori della mobo...ma non ne vogliono sapere..si sono deformati un po' ed adesso non passano piu'..sicuramente da parte mia li avro' maldestramente storti un po' quando ho messo su per la prima volta il dissy...ma anche loro hanno comunque creato una bella porcheria!!
mi sa che aspetto il thermalright 120 ultra extreme che mi deve arrivare..secondo me questo ormai non posso montarlo piu' e rischio di danneggiare la mobo...
suggerimenti?
Se giri non ricordo in che verso la parte superiore in plastica , quella con la scanalaturina, i perni tornano in alto e la parte in basso che va inserita nel pcb torna libera potendo cosi tornare allo stato originale.
Stateless
24-06-2007, 12:48
Che poi ragazzi per il mio problema che nn rileva i drive ho notato che in gestione periferiche ce un componente "PCI Device" che nn risluta istallato ma nn riesco a capire cos'è, si trova sul Bus PCI 0, potrebbe aver qualcosa a che fare col mio problema?:(
Devi installare i driver ACPI ;)
Ciao
La prima parte mi farrebbe pensare che tu abbia il dissi montato male ( anche se la vedo dura montare male l' originale ).
Il secondo problema mi fa invece seriamente pensare al fake boot.
Percaso la scheda madre l' hai comprata usata?
Ciauz;)
grazie ai vostri consigli ho in parte risolto con il dissipatore..67 gradi un po' meglio anche se sempre deludente..
pero' il pc ha ancora il problema che si spegne e si riaccende da solo quando imposto qualcosa nel bios..
e fa anche la falsa partenza cioe' accende si illuminano ventole e tutto ma poi si spegne e si riaccende da solo...sarà il fake boot che dici tu..?
la scheda e' stata comprata come nuova con fattura ma la scatola era aperta e non blisterata quindi perlomeno era stata testata..non direi NUOVA AL 100%..
cosa faccio? la rido' indietro?
grazie aiutatemi per favore..
fai un reset del bios o un CLEAR CMOS codì la porti a default.
se fa il fake boot vuol dire che è in overclock.
controlla meglio
fai un reset del bios o un CLEAR CMOS codì la porti a default.
se fa il fake boot vuol dire che è in overclock.
controlla meglio
allora ho le crucial ballistix tracer 8500 e le ho messe a 1066 di frequenza che e' quella consigliata..l'ho fatto da bios..dove dà l'opportunità di settare le ram...cosa sarà successo?si sarà alzato anche l'fsb della cpu?..la cpu comunque sta normalmente a 2.4ghz...tu dici che sarà per l'overclock delle memorie?...
Ho iniziato oggi ad impostare un buon overclock per il 6600...
Ho impostato prima un 400x6 per vedere se le Team Elite 800mhz avevano problemi ma anche dopo un'ora di orthos tutto ok...le ho impostate a 1,85v...
Poi ho subito messo il moltiplicatore a 8 e sono salito a 3200mhz...solo che:
1) ho dovuto impostare il v.core da bios a 1.420 sennò non mi caricava windows xp...in win però mi vede un 1.4v netto...tutto nella norma credo no?
2) in queste condizioni riesco a fare tutti i superPI senza problemi e le temperature con TAT non superano mai i 43 gradi per entrambi i core (Zalman 9700NT)...orthos però si blocca subito...
3) sono salito fino a 1.450 da bios (1.420 in win) e orthos ancora si pianta subito...devo aumentare ancora il v.core? che mi consigliate di fare?
4) per caso devo toccare anche FSB volt/NB vcore/SB vcore/ICH volt? perchè per ora li ho su auto!!!
non mettere nulla in auto.
che frequenza hai le ram?
prova ad aumentare i volt alle ram team elite
Quindi metti sui 2 - 2,10 alle ram
Le vvo anche io le team elite.
Ricorda che dopo 2,25 o 2,30 le ram non vogliono di volt, altrimenti il pc non boota
husky610
24-06-2007, 18:06
anche a me fa il fake boot con la sola frequenza delle RAM impostata a 800Mhz;) :doh: quindi è normale, non preoccuparti
temperatute sei due core a 40 gradi , e quella del sistema e della cpu a 50, senza overC, sono esatte, giusto?
PS in tutto il thread non vi è nessun indicazione sulla mobo a default:Prrr:
I soliti sospetti
24-06-2007, 18:30
ragazzi ho appena messo su un sistema con una p5b deluxe ed nun conroe 6600...ma ci posso lavorare a stanto un paio di minuti perche' la temperatura e' a 80 gradi!!!...inoltre ma credo sia dovuto sempre alla stessa causa appena riavvio il pc si spegne e poi si riaccende da solo dopo pochi secondi!!!
AIUTATEMI PER FAVORE
ho il dissipatore di base perche' aspetto quello nuovo..che faccio?..anche con il boxato 80° sono troppi..che cosa puo' essere?
Ho visto che hai risolto... con il boxed ma anche con l'Infinity facilmente si pensa di aver agganciato bene le clips ma poi invece non é così... sistema del ca@@o!!:nono:
Ho iniziato oggi ad impostare un buon overclock per il 6600...
Ho impostato prima un 400x6 per vedere se le Team Elite 800mhz avevano problemi ma anche dopo un'ora di orthos tutto ok...le ho impostate a 1,85v...
Poi ho subito messo il moltiplicatore a 8 e sono salito a 3200mhz...solo che:
1) ho dovuto impostare il v.core da bios a 1.420 sennò non mi caricava windows xp...in win però mi vede un 1.4v netto...tutto nella norma credo no?
2) in queste condizioni riesco a fare tutti i superPI senza problemi e le temperature con TAT non superano mai i 43 gradi per entrambi i core (Zalman 9700NT)...orthos però si blocca subito...
3) sono salito fino a 1.450 da bios (1.420 in win) e orthos ancora si pianta subito...devo aumentare ancora il v.core? che mi consigliate di fare?
4) per caso devo toccare anche FSB volt/NB vcore/SB vcore/ICH volt? perchè per ora li ho su auto!!!
Ma che VID ha la tua cpu?:mbe:
Strano che per i 3.2GHz tutto quel voltaggio :confused:
Cmq se non ti regge Orthos o sono le ram settate male o devi alzare Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v ;)
anche a me fa il fake boot con la sola frequenza delle RAM impostata a 800Mhz;) :doh: quindi è normale, non preoccuparti
temperatute sei due core a 40 gradi , e quella del sistema e della cpu a 50, senza overC, sono esatte, giusto?
PS in tutto il thread non vi è nessun indicazione sulla mobo a default:Prrr:
Cioé... tu imposti il divisore in 2:3 e ogni volta che togli corrente ti fa il fake boot?:mbe:
Se é così aggiorna il bios che forse utilizzi una versione molto vecchia ;)
P.S. se vuoi essere default impostando su manuale devi mettere tutto al minimo... Vcore su auto o cerchi il minimo che ti regge però poi disabiliti C1E Support... PCI-E 101... PCI Clock 33.33MHz... spread spectrum su disable... Vdimm come ti indica il costruttore. :)
mmm ma allora sto fake boot con solo le memorie a 1066 e bios aggiornato e' normale o no?
ragazzi non ho il cd della mobo e volevo i driver del chipset...ne ho scaricato una versione dal sito ma mi dice quando lo installo che non ho i requisiti minimi!!!...qualcuno mi posta il link dei driver del chipset esatti per favore?
husky610
24-06-2007, 18:53
Cioé... tu imposti il divisore in 2:3 e ogni volta che togli corrente ti fa il fake boot?:mbe:
Se é così aggiorna il bios che forse utilizzi una versione molto vecchia ;)
P.S. se vuoi essere default impostando su manuale devi mettere tutto al minimo... Vcore su auto o cerchi il minimo che ti regge però poi disabiliti C1E Support... PCI-E 101... PCI Clock 33.33MHz... spread spectrum su disable... Vdimm come ti indica il costruttore. :)
no, ho solo impostato da bios la frequenza della RAM ad 800Mhz, comunque su cpu-z vedo che il rapporto è FSB:DRAM è 2:3 alla sez. Merory (400Mhz);
sì,ho l'ultimo bios, uscito a giugno, non beta, ed ho settato solo le Ram e mi fa il fake boot : ad (asus suite / ai gear ) mi dive che sono in OC,..povero me, forse sono l'unico che non lo ha:muro:
a cpu-z a cpu ho : multiplier x6 , bus speed 266,6Mhz e rated FSB a 1067Mhz
aumento il multiplier a 7-8 X? ed il bus speed fino a 300Mhz? facendo così devo aumentare i voltaggi?
non è che, come me anche ISASA74 che ha cambiato la frequenza della RAM, non abbiamo aumentato il vcore della stessa ed è per questo che fa il fake boot?:cry: ;)
husky610 sei pregato di sistemare la firma, è irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
mmm ma allora sto fake boot con solo le memorie a 1066 e bios aggiornato e' normale o no?
ragazzi non ho il cd della mobo e volevo i driver del chipset...ne ho scaricato una versione dal sito ma mi dice quando lo installo che non ho i requisiti minimi!!!...qualcuno mi posta il link dei driver del chipset esatti per favore?
Per me è purtroppo normale, il fake boot me lo ha fatto sempre con tutti i bios che ho usato e non c'è verso di evitarlo, guarda le memorie che ho nella firma.
starscream
24-06-2007, 20:02
ciao
insieme alla p5b deluxe nel package c'era una ventola da montare lateralmente accanto al dissipatore della cpu.
voi l'avete montata?
nel manuale c'è scritto di Non montarla se si ha una dissipazione attiva della cpu, e di montarla se si ha dissi a liquido o passivo.
io ho il dissi stock con ventola del e6600, mi consigliate di lasciarla montata contro le indicazioni del manuale?
tra l'altro mi sembra che faccia un po di rumore rispetto, praticamente dovrebbe essere la ventola più rumorosa del sistema, composto da ali corsair hx620, gts8800 320 mb e case enermax chakra con monster fan laterale da 25cm
adesso, da pc probe2, vedo che la mobo sta sui 35-40°c, e la cpu sui 42-46°c.
Per me è purtroppo normale, il fake boot me lo ha fatto sempre con tutti i bios che ho usato e non c'è verso di evitarlo, guarda le memorie che ho nella firma.
Bhe un modo c'e' basta non staccare l'alimentatore se e quando si spegne il pc.:)
Bhe un modo c'e' basta non staccare l'alimentatore se e quando si spegne il pc.:)
Si, quello è l' unico modo che non lo faccia.
Ricordo comunque che il fake boot lo fa sempre e solo quando si overclocca qualcosa.
Ciauz;)
Ho iniziato oggi ad impostare un buon overclock per il 6600...
Ho impostato prima un 400x6 per vedere se le Team Elite 800mhz avevano problemi ma anche dopo un'ora di orthos tutto ok...le ho impostate a 1,85v...
Poi ho subito messo il moltiplicatore a 8 e sono salito a 3200mhz...solo che:
1) ho dovuto impostare il v.core da bios a 1.420 sennò non mi caricava windows xp...in win però mi vede un 1.4v netto...tutto nella norma credo no?
2) in queste condizioni riesco a fare tutti i superPI senza problemi e le temperature con TAT non superano mai i 43 gradi per entrambi i core (Zalman 9700NT)...orthos però si blocca subito...
3) sono salito fino a 1.450 da bios (1.420 in win) e orthos ancora si pianta subito...devo aumentare ancora il v.core? che mi consigliate di fare?
4) per caso devo toccare anche FSB volt/NB vcore/SB vcore/ICH volt? perchè per ora li ho su auto!!!
Ma che VID ha la tua cpu?:mbe:
Strano che per i 3.2GHz tutto quel voltaggio :confused:
Cmq se non ti regge Orthos o sono le ram settate male o devi alzare Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v ;)
Il VID è 1.350v....
Cmq perchè dici che le ram sono settate male se prima a 400x6 (timings 55515 quindi molto rilassati) orthos ha funzionato senza problemi? Ora che sono a 400x8 il carico per le ram non dovrebbe essere lo stesso :confused: ?
Cmq a 1.475v impostati da bios (ma cpu-z me ne rileva 1.450v) orthos ha girato due ore in modalità blend ed anche small FFts senza problemi (400x8)...temperature in TAT 52° e 53°...
Ora proverò ad alzare Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v e riabbasserò il v.core della cpu...la ram è a 1,85v (sono pochi? sul sito teamgroup suggeriscono 1,8v...)
:rolleyes:
Massiccio #7
25-06-2007, 00:17
Devi installare i driver ACPI ;)
Ciao
Quindi? Non so proprio da dove cominciare??':mc: :confused:
schumyFast
25-06-2007, 00:39
Quindi? Non so proprio da dove cominciare??':mc: :confused:
Scaricati ed installati i drivers del chipset P965 dal sito della intel?
schumyFast
25-06-2007, 00:40
Per i test di overclock orthos va messo a priorità 1 o priorità 10?
Massiccio #7
25-06-2007, 01:10
Scaricati ed installati i drivers del chipset P965 dal sito della intel?
Si purtroppo nn ho risolto nulla...:(
Il VID è 1.350v....
Cmq perchè dici che le ram sono settate male se prima a 400x6 (timings 55515 quindi molto rilassati) orthos ha funzionato senza problemi? Ora che sono a 400x8 il carico per le ram non dovrebbe essere lo stesso :confused: ?
Cmq a 1.475v impostati da bios (ma cpu-z me ne rileva 1.450v) orthos ha girato due ore in modalità blend ed anche small FFts senza problemi (400x8)...temperature in TAT 52° e 53°...
Ora proverò ad alzare Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v e riabbasserò il v.core della cpu...la ram è a 1,85v (sono pochi? sul sito teamgroup suggeriscono 1,8v...)
:rolleyes:
Mi auto quoto perchè, dopo altre prove, sono ancora più nella mer..:doh: :cry:
A 3600mhz non riesco a caricare windows nemmeno con 1.525v...di più non ho spinto...
Ho impostato vfsb vnb come mi è stato suggerito ma non cambia niente, devo dargli 1,485v da bios sennò non tiene...
La cosa che non mi fa capire una mazza però è che non riesco a fargli fare il boot a 430x6!! ma perchè? e si che le team elite 800mhz (sempre con timings 55515) le ho viste salire anche a 500 e passa...le ho alzate anche a 2v ma non boota...
Allego uno screen dei miei settings..non si sa mai a sto punto...
http://img224.imageshack.us/img224/7948/1242475rq3.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=1242475rq3.jpg)
Datemi una mano perchè non so più da che parte prendere...:cry:
Mi auto quoto perchè, dopo altre prove, sono ancora più nella mer..:doh: :cry:
A 3600mhz non riesco a caricare windows nemmeno con 1.525v...di più non ho spinto...
Ho impostato vfsb vnb come mi è stato suggerito ma non cambia niente, devo dargli 1,485v da bios sennò non tiene...
La cosa che non mi fa capire una mazza però è che non riesco a fargli fare il boot a 430x6!! ma perchè? e si che le team elite 800mhz (sempre con timings 55515) le ho viste salire anche a 500 e passa...le ho alzate anche a 2v ma non boota...
Allego uno screen dei miei settings..non si sa mai a sto punto...
http://img224.imageshack.us/img224/7948/1242475rq3.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=1242475rq3.jpg)
Datemi una mano perchè non so più da che parte prendere...:cry:
Prova a salire con FSB Termination Voltage a 1,40 - 1,45v e ad impostare Spread Spectrum su Disabled. Inoltre dovresti impostare manualmente la frequenza delle RAM (se stai facendo delle prove vai in sincrono e rilassa i timings).
Fammi sapere ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.