View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Bhairava
07-06-2008, 09:36
grazie mille:)
Se posso darti un consiglio......io aspetterei l'uscita della 4850. Dovrebbe costare intorno alle 170 euro ed essere disponibile fra un paio di settimane. Dovrebbe andare leggermente meglio della 3870x2 e consumare di meno, con tutti i vantaggi che derivano dal fatto di avere una single gpu.
Non è affatto vero. :mbe:
Neanche questo è vero. Ci vogliono due connettori da 6 per il normale funzionamento, e uno da 6 + uno da 8 per abilitare l'overdrive.
Dici :D
Guarda questo link e poi mi racconti ;)
http://techreport.com/articles.x/14355/5
edit: poi per la seconda ipotesi ho detto "forse" quindi aspettavo dei luminari per avere maggiori info :)
Bhairava
07-06-2008, 10:22
Dici :D
Guarda questo link e poi mi racconti ;)
http://techreport.com/articles.x/14355/5
edit: poi per la seconda ipotesi ho detto "forse" quindi aspettavo dei luminari per avere maggiori info :)
Scusa, la differenza è di uno o 2 frames a favore di 2x3870. Mi sembra una differenza del tutto trascurabile, insignificante.
Tu hai detto che un cf di 2x3870 va molto meglio di una 3870x2.....:rolleyes:
edit: anzi hai scritto rendono molto di più........
illidan2000
07-06-2008, 10:26
Se posso darti un consiglio......io aspetterei l'uscita della 4850. Dovrebbe costare intorno alle 170 euro ed essere disponibile fra un paio di settimane. Dovrebbe andare leggermente meglio della 3870x2 e consumare di meno, con tutti i vantaggi che derivano dal fatto di avere una single gpu.
dici che la diano per così poco?
Scusa, la differenza è di uno o 2 frames a favore di 2x3870. Mi sembra una differenza del tutto trascurabile, insignificante.
Tu hai detto che un cf di 2x3870 va molto meglio di una 3870x2.....:rolleyes:
Certo se ci mettiamo anche il prezzo :)
Due hd3870 costano circa 200€ mentre per una 3870X2 ci vogliono 230€ minimo.
L'unica cosa positiva della 3870X2 è lo spazio che occupa dentro al case.
Bhairava
07-06-2008, 10:29
dici che la diano per così poco?
Questi sono i rumors.......Speriamo di si.
Dovrà competere con la 9800gtx, che ora costa 220 euro, e scenderà con la presentazione delle nuove Nvidia. Mi sembra realistico che la 4850 potrebbe costare 170-180 euro. Ovviamente l'Italia è il paese dei ladri, e mentre nel resto d'Europa verrà venduta a 170 euro, qui da noi la daranno a 200. Aspettate un pò e scenderà.
Bhairava
07-06-2008, 10:30
Certo se ci mettiamo anche il prezzo :)
Due hd3870 costano circa 200€ mentre per una 3870X2 ci vogliono 230€ minimo.
L'unica cosa positiva della 3870X2 è lo spazio che occupa dentro al case.
Ah interessante.
Quindi per te, giocare a 42 frames è molto meglio che giocare a 40?
:sbonk:
illidan2000
07-06-2008, 10:35
Ah interessante.
Quindi per te, giocare a 42 frames è molto meglio che giocare a 40?
:sbonk:
e cmq non è fattibile su questa mobo. con la seconda pcix a 4x, si perderebbero prestazioni. quindi è da preferire la 3870x2 non solo per lo spazio, ma anche per i consumi e per il fatto di non dover cambiare scheda madre.
i soldi spesi (miseri 30 euro) sono ampiamente ripagati, e le prestazioni non troppo distanti
senza contare il fatto che cmq dai drivers vengono visti come UNA sola scheda video, e quindi non c'è pericolo che si debba aspettare una qualche release a causa di un crossfire mal sfruttato.
IMHO, non la comprerei lo stesso poiché ho una 8800gtx che va uguale
Ah interessante.
Quindi per te, giocare a 42 frames è molto meglio che giocare a 40?
:sbonk:
2 è sempre meglio di 1 ;)
Bhairava
07-06-2008, 10:37
2 è sempre meglio di 1 ;)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ma ci sei o ci fai?
Mi stai prendendo per il c**o solo per fare flames?
Bah, lasciamo perdere và......
Wolfhang
07-06-2008, 10:41
Se posso darti un consiglio......io aspetterei l'uscita della 4850. Dovrebbe costare intorno alle 170 euro ed essere disponibile fra un paio di settimane. Dovrebbe andare leggermente meglio della 3870x2 e consumare di meno, con tutti i vantaggi che derivano dal fatto di avere una single gpu.
la 4850 dovrebbe andare meglio della 3870x2?? ma è vero?? ci sono già dei bench in giro??
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ma ci sei o ci fai?
Mi stai prendendo per il c**o solo per fare flames?
Bah, lasciamo perdere và......
Boooooooooniii :p
Ciauz;)
alex oceano
07-06-2008, 11:35
che succede?
volevo aggiornare la cpu !!e volevo sapere se ci saranno problemi con la rev 1.03g della mitica p5b delux oppure se hai dei motivi di sconsigliarmi su E 8400! ciao:)
volevo aggiornare la cpu !!e volevo sapere se ci saranno problemi con la rev 1.03g della mitica p5b delux oppure se hai dei motivi di sconsigliarmi su E 8400! ciao:)
bella domanda Alex, anche perchè è un passo che prima o poi conto di fare anch'io. Pare non ci siano problemi, anche perchè si tratta di un dual.
Certo con una P35 si sale con + tranquillità, però anche la B deluxe si difende, per cui non credo valga assolutamente la pena cambiarla.
In sostanza sè è un dual che si intende occare, non c'è alcun problema con nessuna revision, disocorso a parte per i quad, con i quali ahimè, non c'è 965 che tenga, almeno oltre i 380/400 di fsb....
Raga ma c'è qualcuno che impiega il 1232? Impressioni?
Bhairava
07-06-2008, 11:49
la 4850 dovrebbe andare meglio della 3870x2?? ma è vero?? ci sono già dei bench in giro??
Dai rumors pare di si, ma non c'è nulla di sicuro.
Boooooooooniii :p
Ciauz;)
Ok, sorry.
saturn3000
07-06-2008, 11:50
Ragazzi vorrei aumentare le performance del mio PC, vi elenco il Report di Everest, come posso agire?
Grazie 1000 :)
Proprietà processore:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6600
Alias processore Conroe
Livello di revisione del processore B2
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006F6h
Voltaggio core 1.163 V
Velocità processore:
Velocità processore 1600.0 MHz (originale: 2400 MHz)
Moltiplicatore processore 6x
FSB processore 266.7 MHz (originale: 266 MHz)
Bus memoria 400.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 12:8
Cache processore:
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 64-1232-000001-00101111-041108-Intel-BW$A0483035_BIOS DATE: 04/11/08 16:25:02 VER: 08.00.12
Nome scheda madre Asus P5B Deluxe (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 04/11/08
Data BIOS video 10/11/06
Versione DMI del BIOS 1232
Proprietà processore grafico:
Adattatore video Sapphire Radeon X1650 Pro
Nome in codice GPU RV530 (PCI Express 1.0 x16 1002 / 71C6, Rev 00)
Clock GPU 594 MHz (originale: 600 MHz)
Clock memoria 392 MHz (originale: 400 MHz)
Nessuno sa darmi indicazioni?
Bhairava
07-06-2008, 11:51
Nessuno sa darmi indicazioni?
Comincia con leggerti delle guide elementari per acquisire le basi dell'overclock.
alex oceano
07-06-2008, 11:55
A linoP :read: grazie della risposta e della disponibilità!
penso a settembre scenderanno i prezzi dell E8400 e E8500 data l'uscita del nuovo E8600 così spero di fare un buon acquisto un idea che penso hai che forse hai anche te giusto!!!?? buon appetito
A linoP :read: grazie della risposta e della disponibilità!
penso a settembre scenderanno i prezzi dell E8400 e E8500 data l'uscita del nuovo E8600 così spero di fare un buon acquisto un idea che penso hai che forse hai anche te giusto!!!?? buon appetito
in effetti si, penso di farlo. I quad sono ancora abbastanza insfruttati, per cui nulla di + indicato che guadagnare una bella manciata di mhz, restando su un dual, evitando il cambio di mobo, e riducento magari anche i consumi...
DarKilleR
07-06-2008, 12:57
Forse il problema potrebbero essere le ram con quei timings 3-3-3-8.
Hai fatto una prova con timings più rilassati?
le ram ho fatto prove e tengono anche i 1000 Mhz con moltiplicatore 4:5...cmq i 3-3-3-8 li tengo con bus sotto i 400 Mhz....
Quando sono salito oltre ho fatto prove anche a 4-4-4-10 (timings di fabbrica) o 5-5-5-5-15 senza alcun risultato...
Non riesco a capire se è colpa della CPU o della main, mi servirebbe un'altra CPU/main per fare qualche prova..
Ciao ragazzi,il mio pc è quello in firma..quindi le ram che ho le vedete sotto e le tengo a 4 4 4 12 a 2.15v.
Poichè volevo aggiungere altri 2gb ho ordinato queste ram: Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità con le mie corsair?
Essendo il voltaggio di queste ram a 2-2.10 di specifica potrei avere problemi a farle andare a 2.15 come ora?
Grazie
Ciao ragazzi,il mio pc è quello in firma..quindi le ram che ho le vedete sotto e le tengo a 4 4 4 12 a 2.15v.
Poichè volevo aggiungere altri 2gb ho ordinato queste ram: Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità con le mie corsair?
Essendo il voltaggio di queste ram a 2-2.10 di specifica potrei avere problemi a farle andare a 2.15 come ora?
Grazie
non mi è parsa affatto una buona idea, non credo che il dual channel possa andare...
Wolfhang
08-06-2008, 12:22
Ciao ragazzi,il mio pc è quello in firma..quindi le ram che ho le vedete sotto e le tengo a 4 4 4 12 a 2.15v.
Poichè volevo aggiungere altri 2gb ho ordinato queste ram: Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità con le mie corsair?
Essendo il voltaggio di queste ram a 2-2.10 di specifica potrei avere problemi a farle andare a 2.15 come ora?
Grazie
Per il dual channel e il voltaggio nessun problema, anch'io ho provato due kit di marche diverse assieme e funzionava tutto benissimo, adesso i miei 4GB sono due kit di Teamgroup con caratteristiche diverse e vanno alla grande, però per tagliare la testa al toro bisognerebbe provarle, ma non credo ci siano problemi....:)
anche io avevo 4 gb di team value, ma con differenti chip (2gb con i micron d9 e 2gb con dei promos di cacca...) nessun problema! Ora mi sono liberato dei 2gb con i promos e ho preso 2gb di extreem dark, almeno posso tenere gli 833 4-4-4 in tranquillitá e magari provare qualcosina di piú in inverno...:D
Per il dual channel e il voltaggio nessun problema, anch'io ho provato due kit di marche diverse assieme e funzionava tutto benissimo, adesso i miei 4GB sono due kit di Teamgroup con caratteristiche diverse e vanno alla grande, però per tagliare la testa al toro bisognerebbe provarle, ma non credo ci siano problemi....:)
ah non hai lanciato neppure 1 stress test?
alucard82
08-06-2008, 15:37
Ciao Ragazzi avevo intenzione di cambiare le ram sulla mia piastra (ovviamente P5B Deluxe Wifi/AP) e avevo pensato ad uno di questi due kit:
G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit (2x2048)
oppure
OCZ DDR2-1066 Reaper HPC Edition Dual Channel Kit 4Gb
Che mi consigliate? io ero + orientato al primo. però anke le secondo nn mi dispiacciono.
Avrei anche un'altra domanda stupida...ma queste ram a 1066 funzionano con questa piastra?
Vi ringrazio per le risposte. ciao a tutti!
Wolfhang
08-06-2008, 16:50
ah non hai lanciato neppure 1 stress test?
logicamente testate con prime ed orthos...:)...oltretutto col famigerato divisore 4:5....
logicamente testate con prime ed orthos...:)...oltretutto col famigerato divisore 4:5....
ah allora...:D
ilratman
08-06-2008, 19:58
Mi sembrava che il thread fosse morto perchè non mi arrivavano più nuovi messaggi, ma avevo cancellato la sottoscrizione! :doh:
A parte ciò la nostra mobo si ste comportando sempre meglio.
Volevo capire quale processore prendere tra e8400 o e8600 cioè 9x o 10x e ho tirato un pochino il fsb.
Ho messo le ram adata 2x1gb standard, le team non salivano oltre i 475 con il dissi ovviamente, con il dissi e con 2.25V e 5-5-5-15 adesso sono a 525MHz ovviamente con molti 6x perchè il mio e6600 più di 3200 neanche con le bombe riece a salire.
praticamente con e8400 teoricamente arriverei a 4725MHz mentre con e8600 arriverei a 5250MHz.
secondo voi cosa prendo tra i due, aspetto e8600 o prendo e8400 sperando di trovarne uno fortunato?
ah bios 1216!
Mi sembrava che il thread fosse morto perchè non mi arrivavano più nuovi messaggi, ma avevo cancellato la sottoscrizione! :doh:
A parte ciò la nostra mobo si ste comportando sempre meglio.
Volevo capire quale processore prendere tra e8400 o e8600 cioè 9x o 10x e ho tirato un pochino il fsb.
Ho messo le ram adata 2x1gb standard, le team non salivano oltre i 475 con il dissi ovviamente, con il dissi e con 2.25V e 5-5-5-15 adesso sono a 525MHz ovviamente con molti 6x perchè il mio e6600 più di 3200 neanche con le bombe riece a salire.
praticamente con e8400 teoricamente arriverei a 4725MHz mentre con e8600 arriverei a 5250MHz.
secondo voi cosa prendo tra i due, aspetto e8600 o prendo e8400 sperando di trovarne uno fortunato?
ah bios 1216!
io direi di aspettare che scendano i prezzi e poi c'è anche l'8500 che non si comporta male in oc.
Ciao Ragazzi avevo intenzione di cambiare le ram sulla mia piastra (ovviamente P5B Deluxe Wifi/AP) e avevo pensato ad uno di questi due kit:
G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit (2x2048)
oppure
OCZ DDR2-1066 Reaper HPC Edition Dual Channel Kit 4Gb
Che mi consigliate? io ero + orientato al primo. però anke le secondo nn mi dispiacciono.
Avrei anche un'altra domanda stupida...ma queste ram a 1066 funzionano con questa piastra?
Vi ringrazio per le risposte. ciao a tutti!
Vedi firma!!:D :D :D :D :D
Wolfhang
08-06-2008, 21:11
Mi sembrava che il thread fosse morto perchè non mi arrivavano più nuovi messaggi, ma avevo cancellato la sottoscrizione! :doh:
A parte ciò la nostra mobo si ste comportando sempre meglio.
Volevo capire quale processore prendere tra e8400 o e8600 cioè 9x o 10x e ho tirato un pochino il fsb.
Ho messo le ram adata 2x1gb standard, le team non salivano oltre i 475 con il dissi ovviamente, con il dissi e con 2.25V e 5-5-5-15 adesso sono a 525MHz ovviamente con molti 6x perchè il mio e6600 più di 3200 neanche con le bombe riece a salire.
praticamente con e8400 teoricamente arriverei a 4725MHz mentre con e8600 arriverei a 5250MHz.
secondo voi cosa prendo tra i due, aspetto e8600 o prendo e8400 sperando di trovarne uno fortunato?
ah bios 1216!
L'E8400 lo trovi ormai a 140€, non penso scenderà ancora molto, io lo prenderei di corsa anche perchè gli altri costano sensibilmente di più...a proposito hai visto cosa riesce a fare la nostra scheduzza??..http://forums.pureoverclock.com/showthread.php?threadid=2578
Bhairava
08-06-2008, 21:42
L'E8400 lo trovi ormai a 140€, non penso scenderà ancora molto, io lo prenderei di corsa anche perchè gli altri costano sensibilmente di più...a proposito hai visto cosa riesce a fare la nostra scheduzza??..http://forums.pureoverclock.com/showthread.php?threadid=2578
Bhè vorrei vedere...io arrivo tranquillamente a FSB 520, e spero proprio che le prestazioni si mantengano invariate con l'e8400 o l'e7200......
io ho la versione deluxe liscia, ho messo i bios ver 1223, dite che van bene? xche ho letto che son tutti beta non vorrei che magari ci fossero problemi con i quad9xxx(penryn)
ilratman
08-06-2008, 22:37
io ho la versione deluxe liscia, ho messo i bios ver 1223, dite che van bene? xche ho letto che son tutti beta non vorrei che magari ci fossero problemi con i quad9xxx(penryn)
peccato che i quad penryn vadano solo dal 1226 in poi.
Mi sembrava che il thread fosse morto.............
Coooooooooooooooooooosaaaaaaaaaaaa ?????? :mbe: :mbe: :huh: :huh:
Ciauz;)
ilratman
08-06-2008, 22:38
L'E8400 lo trovi ormai a 140€, non penso scenderà ancora molto, io lo prenderei di corsa anche perchè gli altri costano sensibilmente di più...a proposito hai visto cosa riesce a fare la nostra scheduzza??..http://forums.pureoverclock.com/showthread.php?threadid=2578
direi ottimo e8400 sarà un buon investimento almeno spero perchè doveva esserlo anche e6600 ma si è rivelato un po' bacarozzo.
peccato che i quad penryn vadano solo dal 1226 in poi.
già.
alucard82
09-06-2008, 00:16
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi avevo intenzione di cambiare le ram sulla mia piastra (ovviamente P5B Deluxe Wifi/AP) e avevo pensato ad uno di questi due kit:
G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit (2x2048)
oppure
OCZ DDR2-1066 Reaper HPC Edition Dual Channel Kit 4Gb
Che mi consigliate? io ero + orientato al primo. però anke le secondo nn mi dispiacciono.
Avrei anche un'altra domanda stupida...ma queste ram a 1066 funzionano con questa piastra?
Vi ringrazio per le risposte. ciao a tutti!
Vedi firma!!:D :D :D :D :D
verametne vorrei sapere se ne vale la pena comprare quelle ke ho scelto io o meno...quelle ke hai tu costano troppo! allora? qualcun altro ke mi può aiutare?
Wolfhang
09-06-2008, 00:17
Bhè vorrei vedere...io arrivo tranquillamente a FSB 520, e spero proprio che le prestazioni si mantengano invariate con l'e8400 o l'e7200......
Volevo sottolineare il fatto che per una scheda che NON E' NATA per i penryn, i 560 di FSB raggiunti non sono pochi....
Bhairava
09-06-2008, 00:17
peccato che i quad penryn vadano solo dal 1226 in poi.
Cos'ha che non va il 1226?
ilratman
09-06-2008, 00:41
Cos'ha che non va il 1226?
l'ultima e prima volta che l'ho messo dopo 10giorni e' morta la mobo. Ha cominciato l'audio posteriore a nn sentirsi e poi il pci-express a dare i numeri fino a nn riconoscere piu la scheda. Mandata in rma e tornata in tre sett con il 1216 che va bene.
l'ultima e prima volta che l'ho messo dopo 10giorni e' morta la mobo. Ha cominciato l'audio posteriore a nn sentirsi e poi il pci-express a dare i numeri fino a nn riconoscere piu la scheda. Mandata in rma e tornata in tre sett con il 1216 che va bene.
azz...
ilratman
09-06-2008, 09:00
azz...
spero non sia stato il bios ma adesso prima di cambiarlo ci penso bene, mi sembra che altri abbiano avuto problemi con 1226 e con 1232 per cui aspetto fino a che non sarò costretto a metterlo su.
diciamo che mi informerò bene prima di metterlo.
spero non sia stato il bios ma adesso prima di cambiarlo ci penso bene, mi sembra che altri abbiano avuto problemi con 1226 e con 1232 per cui aspetto fino a che non sarò costretto a metterlo su.
diciamo che mi informerò bene prima di metterlo.
ti dirò. io ho su il 1221, e terrò quello finchè non sarà necessario un update causa penryn. Molti di voi conoscono i casini che mia causato il bus pci-e, per cui visto che ora sono ok da mesi, non mi va di rischiare tutto per un "update capriccio". Quando e se metterò su un 8xxx, procederò con l'update, ma non prima.
Sinceramente non mi fido al 100% di questa mobo, episodi come il tuo ne ho visti e sentiti molti, troppe sorprese...
Per ora sono apposto così. Quando sarà farò l'update al bios + recente, sperando che vada tutto ok. Se così non dovesse essere, la ripongo nella scatola e pace, si cambia. Almeno abbiamo la facoltà di provare...:)
Premetto che nn si dovrebbe cambiare bios a meno di necessità(periferiche nn supportate) però io ho avuto su il 1226 che nn era un mostro di stabilità e ora ho su il 1232 che invece è eccellente secondo me.
Il tutto da circa 2-3 mesi senza alcun problema.
L'unica cosuccia è che i bios serie 12xx non permettono il cambio di strap tramite machredit.
Saluti
Premetto che nn si dovrebbe cambiare bios a meno di necessità(periferiche nn supportate) però io ho avuto su il 1226 che nn era un mostro di stabilità e ora ho su il 1232 che invece è eccellente secondo me.
Il tutto da circa 2-3 mesi senza alcun problema.
L'unica cosuccia è che i bios serie 12xx non permettono il cambio di strap tramite machredit.
Saluti
il 1232 da 2-3 mesi? :mbe:
ilratman
09-06-2008, 10:10
Premetto che nn si dovrebbe cambiare bios a meno di necessità(periferiche nn supportate) però io ho avuto su il 1226 che nn era un mostro di stabilità e ora ho su il 1232 che invece è eccellente secondo me.
Il tutto da circa 2-3 mesi senza alcun problema.
L'unica cosuccia è che i bios serie 12xx non permettono il cambio di strap tramite machredit.
Saluti
Basta andare oltre i 476 di fsb! :D
Spero e8400 se mi decido di prenderlo lavori a quel fsb.
una cosa volevo chiederti si riesce ad abbassare il moltiplicatore da 9x a 8x?
mi sembrava che con il 1226 rimanesse bloccato o sbaglio?
il 1232 da 2-3 mesi? :mbe:
si è uscito da un paio di mesi abbondanti il 1232 ma non ho avuto tempo di provarlo i casini con il 1226 sono arrivati prima.
Basta andare oltre i 476 di fsb! :D
Spero e8400 se mi decido di prenderlo lavori a quel fsb.
una cosa volevo chiederti si riesce ad abbassare il moltiplicatore da 9x a 8x?
mi sembrava che con il 1226 rimanesse bloccato o sbaglio?
si è uscito da un paio di mesi abbondanti il 1232 ma non ho avuto tempo di provarlo i casini con il 1226 sono arrivati prima.
si, il 1226 bloccava il molty.
PS, non erano 467?
ilratman
09-06-2008, 10:22
si, il 1226 bloccava il molty.
PS, non erano 467?
si 467 ho invertito i numeri scrivendo!
infatti il molti bloccato potrebbe essere un limite se becchi un procio che più di 3800 non va, per questo chiedevo se il molti è ancora bloccato con il 1232.
si 467 ho invertito i numeri scrivendo!
infatti il molti bloccato potrebbe essere un limite se becchi un procio che più di 3800 non va, per questo chiedevo se il molti è ancora bloccato con il 1232.
non so dirtelo, ho chiesto info sulla revision diversi post fa, nessuna risposta...
illidan2000
09-06-2008, 10:32
si 467 ho invertito i numeri scrivendo!
infatti il molti bloccato potrebbe essere un limite se becchi un procio che più di 3800 non va, per questo chiedevo se il molti è ancora bloccato con il 1232.
off-topic: secondo voi meglio un procio tray a 267€ o un boxed a 279?
ilratman
09-06-2008, 10:37
off-topic: secondo voi meglio un procio tray a 267€ o un boxed a 279?
se non hai già più di un dissi per sk 775 prendi il boxed altrimenti se hai dissi che ti avanzano come me prendi pure il tray.
ma è un q9450?
Squalo71
09-06-2008, 10:38
se non hai già più di un dissi per sk 775 prendi il boxed altrimenti se hai dissi che ti avanzano come me prendi pure il tray.
Sbaglio o il boxed ha in più la garanzia a 3 anni?
Sbaglio o il boxed ha in più la garanzia a 3 anni?
Non sbagli :O
P.S.
Si è risolto tutto per il meglio poi ?
Ciauz;)
Squalo71
09-06-2008, 10:49
Non sbagli :O
P.S.
Si è risolto tutto per il meglio poi ?
Ciauz;)
Si, grazie, ora quasi tutto OK ;).
Stavo conteggiando un po', e porcaccia la miseria :eek: :eek: :eek:
tra il vecchio ed il nuovo thread abbiamo raggiunto la quota di 682.158 visite e 33.758 messaggi.
Mamma mia ragazzi.
Non avrei mai immaginato che sto thread decollasse in sta maniera.
!! GRAZIE A TUTTI !!
illidan2000
09-06-2008, 11:16
se non hai già più di un dissi per sk 775 prendi il boxed altrimenti se hai dissi che ti avanzano come me prendi pure il tray.
ma è un q9450?
zi...
prendo il boxed mi sa. per 10 euro, ho 1 anno in più di garanzia, e poi mi pare facciano meno storie nel caso.
PS: un applauso ad e-pr.... per avermi fatto aspettare un mese prima di dirmi che il processore arriva il 27. ordine disdetto, prendo altrove
zi...
prendo il boxed mi sa. per 10 euro, ho 1 anno in più di garanzia, e poi mi pare facciano meno storie nel caso.
PS: un applauso ad e-pr.... per avermi fatto aspettare un mese prima di dirmi che il processore arriva il 27. ordine disdetto, prendo altrove
:doh:
Wolfhang
09-06-2008, 12:18
Basta andare oltre i 476 di fsb! :D
Spero e8400 se mi decido di prenderlo lavori a quel fsb.
una cosa volevo chiederti si riesce ad abbassare il moltiplicatore da 9x a 8x?
mi sembrava che con il 1226 rimanesse bloccato o sbaglio?
si è uscito da un paio di mesi abbondanti il 1232 ma non ho avuto tempo di provarlo i casini con il 1226 sono arrivati prima.
il mio Q6600 con i primi caldi l'ho portato a 400x8 e ci stà senza problemi con il 1226, con il 1232 per arrivare a 3400 dovevo dare uno step di Vcore in più...
ilratman
09-06-2008, 12:34
il mio Q6600 con i primi caldi l'ho portato a 400x8 e ci stà senza problemi con il 1226, con il 1232 per arrivare a 3400 dovevo dare uno step di Vcore in più...
quindi il moltiplicatore è sbloccato o no!
spero non sia così solo con il quad.
il mio Q6600 con i primi caldi l'ho portato a 400x8 e ci stà senza problemi con il 1226, con il 1232 per arrivare a 3400 dovevo dare uno step di Vcore in più...
rev del pcb?
quindi il moltiplicatore è sbloccato o no!
spero non sia così solo con il quad.
Il molti è sbloccato sia con il 1226 che con il 1232 però non si varia + con page up-page down bensì inserendo direttamente il numero.
Vai sulla voce cpu ratio e digiti il molti scelto in conformità con la cpu ad esempio con il e-6400 da 6 a 8.
Per lo strap non è esattamente come dite voi...a 467 di fsb non ritorna a 1066 ma sul bandwitch ram hai le stesse identiche prestazioni che con fsb 400 e strap 1066.
Basta fare dei test con sisandra o everest.
Cmq sono differenze trascurabili.
Sto in attesa del q6600 che nn arriva!!
Ciao
albeganasa
09-06-2008, 14:24
Ragazzi oggi ho montato il Q6600 G0 con la pasta OCZ Freze.
Che dire :)
34° in idle @ 1,16 volt 50° in full @ 1,12
Tutta un'altra storia.
Ovviamente ho un problema...
Al Boot la scheda madre mi dice CPU uCode etcetc insomma da un errore..
Devo cambiare Bios vero??
Ho il 1004, chi me ne consiglia uno buono per i quad?
Ovviamente ho la Rev 1.03g :muro:
Io ti consiglierei il 1232 a me va da dio...cmq prova con il primo bios che supporta il quad poi vedi come ti trovi.
Se lo cloccherai posta i risultati sono moolto interessato,
ciao
Il molti è sbloccato sia con il 1226 che con il 1232 però non si varia + con page up-page down bensì inserendo direttamente il numero.
Vai sulla voce cpu ratio e digiti il molti scelto in conformità con la cpu ad esempio con il e-6400 da 6 a 8.
Per lo strap non è esattamente come dite voi...a 467 di fsb non ritorna a 1066 ma sul bandwitch ram hai le stesse identiche prestazioni che con fsb 400 e strap 1066.
Basta fare dei test con sisandra o everest.
Cmq sono differenze trascurabili.
Sto in attesa del q6600 che nn arriva!!
Ciao
scusa, non ho ben capito il discorso del molty.
è bloccato o no? Cioè settandolo manualmente puoi inserire (nei limiti) quello che desideri?
albeganasa
09-06-2008, 14:35
Io ti consiglierei il 1232 a me va da dio...cmq prova con il primo bios che supporta il quad poi vedi come ti trovi.
Se lo cloccherai posta i risultati sono moolto interessato,
ciao
Bhe la mia rev fa un po pena con i quad, però il primo boot l'ho fatto a 400x9 @ 1,35v da bios.
La scheda fa il boot ma non entra in windows nemmeno modificando nessun parametro dentro il bios.
Di nessun componente ovviamente...
L'errore è BAD CONFIGURATION etcetc.
Kmq @3,0 ghz (333x9) @ 1,2000 volt da bios in full è a 55°.
Ragazzi oggi ho montato il Q6600 G0 con la pasta OCZ Freze.........
Ed il bello che eri dubbioso sulla pasta..... :p
Ciauz;)
albeganasa
09-06-2008, 14:47
Ed il bello che eri dubbioso sulla pasta..... :p
Ciauz;)
Bhe adesso sono dubbioso sul dissipatore :(
3,2 ghz (360x9) @ 1,192V 60° in full sotto Zalman 9700Cu.
E la pasta si deve ankora assestare.
Si può fare di meglio.
Kmq ottimo anche il processore.
Mi avevano detto che i VID bassi salivano bene ma scaldavano parecchio.
Per ora ORTHOS small 10 minuti rulla :Prrr:
Io ti consiglierei il 1232 a me va da dio...cmq prova con il primo bios che supporta il quad poi vedi come ti trovi.
Se lo cloccherai posta i risultati sono moolto interessato,
ciao
Quoto.
Ce l'ho pure io su ed ho anche la stessa revisione della scheda madre 1.03g e va da dio nessun problema.
scusa, non ho ben capito il discorso del molty.
è bloccato o no? Cioè settandolo manualmente puoi inserire (nei limiti) quello che desideri?
Si il molti è sbloccato solo che devi inserire direttamente il numero...vai sulla voce cpu ratio e digita il molti che vuoi.
Ciao
Bhe adesso sono dubbioso sul dissipatore :(
3,2 ghz (360x9) @ 1,192V 60° in full sotto Zalman 9700Cu.
E la pasta si deve ankora assestare.
Si può fare di meglio.
Kmq ottimo anche il processore.
Mi avevano detto che i VID bassi salivano bene ma scaldavano parecchio.
Per ora ORTHOS small 10 minuti rulla :Prrr:
Anche se il 9700 è ottimo, oramai ha fatto il suo tempo.
Ora c' è di meglio , tipo l' ultra 120 extreme + 122fm oppure il nirvana120 :)
Ciauz;)
ilratman
09-06-2008, 15:00
Anche se il 9700 è ottimo, oramai ha fatto il suo tempo.
Ora c' è di meglio , tipo l' ultra 120 extreme + 122fm oppure il nirvana120 :)
Ciauz;)
oppure ifx-14 con due ultrakaza 2000! ;)
oppure ifx-14 con due ultrakaza 2000! ;)
Giusto, anche se non mi piace molto per via delle dimensioni e per la difficoltà nel montarlo.
Anche per le ventole, pure sul 120 extreme ne puoi montare due ma imho per me è troppo esagerato. :p
Ciauz;)
ilratman
09-06-2008, 15:07
Giusto, anche se non mi piace molto per via delle dimensioni e per la difficoltà nel montarlo.
Anche per le ventole, pure sul 120 extreme ne puoi montare due ma imho per me è troppo esagerato. :p
Ciauz;)
effettivamente due sono troppe e guadagni si e no 3° infatti ne tengo solo una centrale appunto una ultrakaza da 120 con 38mm di spessore e così riempi tutto lo spazio fra le torri e fai effetto tunnel.
hai perfettamente ragione ifx-14 è immenso ma la difficoltà non sta tanto nel montaggio del dissi ma nel montaggio della ventola centrale, bisogna ingegnarsi un pochetto per riuscire ad agganciare le clip.
Bhairava
09-06-2008, 15:39
Visto che siete appassoniati di hard disk, ecco un bench con il nuovo wd6400aaks:
http://b.imagehost.org/0378/HDTune_Benchmark_WDC_WD6400AAKS-75A7B0.png
Sempre detto io che gli AAKS sono ottimi, e questa è una conferma.
Ottimo risultato.
CIauz;)
ilratman
09-06-2008, 15:45
Visto che siete appassoniati di hard disk, ecco un bench con il nuovo wd6400aaks:
ottimo risultato veramente ma sarei curioso di "sentirli"!
Bhairava
09-06-2008, 15:48
Sempre detto io che gli AAKS sono ottimi, e questa è una conferma.
Ottimo risultato.
CIauz;)
Si infatti, ottimo disco. Io volevo fare un raid 0 con 2x3200aaks, ma ho lasciato perdere per via del tempo di accesso molto alto. Un raid 0 con 2x6400aaks mi sembra invece spazio sprecato, perchè ne riempirei sono una piccola parte (non conviene fare storage sul raid, no?).
Quindi addio raid. :rolleyes:
ottimo risultato veramente ma sarei curioso di "sentirli"!
Se sono come i precedenti AAKS dovrebbero essere silenziosi.......
Ciauz;)
Bhairava
09-06-2008, 15:49
ottimo risultato veramente ma sarei curioso di "sentirli"!
Non si sente proprio nulla, non mi sono accorto nemmeno quando hdtune ha misurato il random access, in genere con gli altri dischi lo sento subito.
Sono molto silenziosi perchè sono 2 piatti da 320 gigi.
Si il molti è sbloccato solo che devi inserire direttamente il numero...vai sulla voce cpu ratio e digita il molti che vuoi.
Ciao
ah ok. Era tanto per sapere, l'ho chiesto perchè non ho su i bios in questione, e non li metterò finchè non sarà necessario. Ergo, non potevo provare.
Wolfhang
09-06-2008, 16:03
Si il molti è sbloccato solo che devi inserire direttamente il numero...vai sulla voce cpu ratio e digita il molti che vuoi.
Ciao
anche con il + e - del tastierino numerico......
giorgmes
09-06-2008, 16:18
Scusa Topax, (ma anche ilratman o Lino P che comunque hanno un bus elevato)
hai le mie stesse ram e stai con il bus a 460. Posso sapere che valori hai messo nella configurazione del northbride?
Write recovery time
TRFC
TRRD
Rank write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay
Grazie
albeganasa
09-06-2008, 16:22
Ragazzi oggi ho montato il Q6600 G0 con la pasta OCZ Freze.
Che dire :)
34° in idle @ 1,16 volt 50° in full @ 1,12
Tutta un'altra storia.
Ovviamente ho un problema...
Al Boot la scheda madre mi dice CPU uCode etcetc insomma da un errore..
Devo cambiare Bios vero??
Ho il 1004, chi me ne consiglia uno buono per i quad?
Ovviamente ho la Rev 1.03g :muro:
Ragzzi qualcuno che ha la mia REV mi consiglia un buon bios?
Grazie
(con link se possibile)
Ragzzi qualcuno che ha la mia REV mi consiglia un buon bios?
Grazie
(con link se possibile)
direi l'ultimo disponibile. ergo il 1232
albeganasa
09-06-2008, 16:36
direi l'ultimo disponibile. ergo il 1232
ma non è beta??
Riuscirò a portare il mio quad fino a 400 di bus??
BHO:muro:
Per ora sono roccolino siffredino a 3,2 ghz (356x9) @ 1,208 volt in FULL.
La mia mobo purtroppo ha un vdrop immenso.
Impostati 1,2870 dal bios ne ho a disposizione solo 1,23 che diventano 1,208 :mc:
13 minuti di Orthos small @ 61°
illidan2000
09-06-2008, 16:56
ma non è beta??
Riuscirò a portare il mio quad fino a 400 di bus??
BHO:muro:
Per ora sono roccolino siffredino a 3,2 ghz (356x9) @ 1,208 volt in FULL.
La mia mobo purtroppo ha un vdrop immenso.
Impostati 1,2870 dal bios ne ho a disposizione solo 1,23 che diventano 1,208 :mc:
13 minuti di Orthos small @ 61°
se vuoi migliorare la situazione dei voltaggi (ed evitare l'evidente vdrop), devi effettuare la pencil mod (illustrata in prima pagina)
ma non è beta??
Riuscirò a portare il mio quad fino a 400 di bus??
BHO:muro:
Per ora sono roccolino siffredino a 3,2 ghz (356x9) @ 1,208 volt in FULL.
La mia mobo purtroppo ha un vdrop immenso.
Impostati 1,2870 dal bios ne ho a disposizione solo 1,23 che diventano 1,208 :mc:
13 minuti di Orthos small @ 61°
se raggiungerai o no i 400 di bus, non dipende certo dalla rev del bios.
Wolfhang
09-06-2008, 17:41
ma non è beta??
Riuscirò a portare il mio quad fino a 400 di bus??
BHO:muro:
Per ora sono roccolino siffredino a 3,2 ghz (356x9) @ 1,208 volt in FULL.
La mia mobo purtroppo ha un vdrop immenso.
Impostati 1,2870 dal bios ne ho a disposizione solo 1,23 che diventano 1,208 :mc:
13 minuti di Orthos small @ 61°
tutti gli ultimi bios sono beta, per il Vdrop fai come ti hanno già detto, pencil mod come da prima pagina e sistemi tutto in 5 minuti...
tutti gli ultimi bios sono beta, per il Vdrop fai come ti hanno già detto, pencil mod come da prima pagina e sistemi tutto in 5 minuti...
quoto.
alex oceano
09-06-2008, 18:22
Ragzzi qualcuno che ha la mia REV mi consiglia un buon bios?
Grazie
(con link se possibile)
io ho la versione 1226 e fino ad ora va molto bene la rev della p5b delux è 1.03G prova questo bios! fammi sapere...
albeganasa
09-06-2008, 19:07
io ho la versione 1226 e fino ad ora va molto bene la rev della p5b delux è 1.03G prova questo bios! fammi sapere...
Ok adesso provo con i 3 floppy, ma ad averli magari :mc:
E se poi non funzionano proprio sul piu bello??
ODDIO :muro:
alex oceano
09-06-2008, 19:21
io è da gennaio 2008 e questo bios non ha mai fatto scherzi !
basta una penna per l'aggiornamento del bios lasci stare i floppy:read:
albeganasa
09-06-2008, 19:27
io è da gennaio 2008 e questo bios non ha mai fatto scherzi !
basta una penna per l'aggiornamento del bios lasci stare i floppy:read:
Una penna libera non ce l'ho purtroppo :(
Kmq, pregate per ME!!:rolleyes:
albeganasa
09-06-2008, 19:52
Ok flashato :stordita:
Ma xke adesso se richiamo il profilo che ho salvato prima di cambiare bios continua a darmi CMOS CECKSUM ERROR??
OVERCLOCK FAILED
Anke se overclocco a mano??
peccato che i quad penryn vadano solo dal 1226 in poi.
azz...:( , dovro aggiornare di nuovo allora...e con asus update è come la roulette russa :sofico:
l'ultima e prima volta che l'ho messo dopo 10giorni e' morta la mobo. Ha cominciato l'audio posteriore a nn sentirsi e poi il pci-express a dare i numeri fino a nn riconoscere piu la scheda. Mandata in rma e tornata in tre sett con il 1216 che va bene.
dopo aver letto sto post, mi tocca una rettificata del precedente quote...ma allora che devo fare per montare un q9450?cambio mobo?
albeganasa
09-06-2008, 21:36
:winner:http://img365.imageshack.us/img365/9824/hwupes9.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=hwupes9.jpg):winner:
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=51D6B55FD1CBB0A33FEDD59F4ADFEE7B
Non è un record mondiale, ma io sono felice allo stesso dello score :)
Grazie anche a GWMAS che è stato molto gentile e disponibile.
Vorrei dilungarmi di piu ma sarei solo ripetitivo, GRAZIE :mano:
:winner:http://img365.imageshack.us/img365/9824/hwupes9.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=hwupes9.jpg):winner:
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=51D6B55FD1CBB0A33FEDD59F4ADFEE7B
Non è un record mondiale, ma io sono felice allo stesso dello score :)
Grazie anche a GWMAS che è stato molto gentile e disponibile.
Vorrei dilungarmi di piu ma sarei solo ripetitivo, GRAZIE :mano:
arrivi a 350 col quad?
Wolfhang
09-06-2008, 21:49
Ok flashato :stordita:
Ma xke adesso se richiamo il profilo che ho salvato prima di cambiare bios continua a darmi CMOS CECKSUM ERROR??
OVERCLOCK FAILED
Anke se overclocco a mano??
purtroppo con gli ultimi bios non puoi utilizzare i profili salvati, io ho sempre fatto così:
- ho aggiornato il bios
- ho caricato i valori di default del nuovo bios
- ho modificato manualmente tutti i valori da settare per l'overclock
- ho salvato i profili sovrascrivendo quelli esistenti
facendo in questo modo non ho mai avuto problemi...:)
albeganasa
09-06-2008, 21:50
arrivi a 350 col quad?
Si anche a 380, però gia vuole uno step in piu di Volt il NB e l'FSB!
A 400 non vuole saperne di arrivare in windows, con nessuna impostazione e con nessun vcore.
Deve essere proprio un problema di questa scheda madre.
356 mi sembra un buon risultato per il daily.
.........
Grazie anche a GWWMAS che è stato molto gentile e disponibile.
Vorrei dilungarmi di piu ma sarei solo ripetitivo, GRAZIE :mano:......
Figurati, se posso cerco sempre di dare una mano.:p
Ciauz;)
Si anche a 380, però gia vuole uno step in piu di Volt il NB e l'FSB!
A 400 non vuole saperne di arrivare in windows, con nessuna impostazione e con nessun vcore.
Deve essere proprio un problema di questa scheda madre.
356 mi sembra un buon risultato per il daily.
non è che "deve", ma "è" un limite di questa mobo, o meglio del 965 in generale. Qualcuno i 400 con un quad li ha presi, però effettivamente è difficile.
Io forse dopo l'estate upgraderò con un penryn, ma sempre dual; primo perchè un quad non lo sfrutto, secondo perchè non mi va di cambiare piattaforma con una adatta a salire con un quad che ripeto, neppure sfrutterei.
ilratman
09-06-2008, 22:26
non è che "deve", ma "è" un limite di questa mobo, o meglio del 965 in generale. Qualcuno i 400 con un quad li ha presi, però effettivamente è difficile.
Io forse dopo l'estate upgraderò con un penryn, ma sempre dual; primo perchè un quad non lo sfrutto, secondo perchè non mi va di cambiare piattaforma con una adatta a salire con un quad che ripeto, neppure sfrutterei.
quoto il ragionamento
poi ho provato un penryn e devo dire che ha le estensioni per il calcolo scentifico che mi danno dei vantaggi, pur avendo software che sfruttano il multicore ho visto che penryn dual @3000 è più o meno come il q6600@def per cui visto che son difficili da overcloccare mi orienterò anch'io su e8400 o e8600 appena vedo quando prenderli ma sicuramente prima che diventino obsoleti.
Wolfhang
09-06-2008, 22:44
non è che "deve", ma "è" un limite di questa mobo, o meglio del 965 in generale. Qualcuno i 400 con un quad li ha presi, però effettivamente è difficile.
Io forse dopo l'estate upgraderò con un penryn, ma sempre dual; primo perchè un quad non lo sfrutto, secondo perchè non mi va di cambiare piattaforma con una adatta a salire con un quad che ripeto, neppure sfrutterei.
probabilmente sarò stato fortunato ma adesso con il caldo il PC è configurato così:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/82342920080609233719_Test.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=82342920080609233719_Test.PNG')
si vede il q6600 impostato a 400x8 con 1.26 di Vcore, le ram a 1000Mhz con i due kit da 2GB, uno DDR2 5300 e l'altro DDR2 6400 con il divisore 4:5
Sono stabile anche a 412*9 ma purtroppo devo dare troppi volt, per questo con il fresco stò a 380*9 con Vcore 1.37...:D
probabilmente sarò stato fortunato ma adesso con il caldo il PC è configurato così:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080609233719_Test.PNG)
si vede il q6600 impostato a 400x8 con 1.26 di Vcore, le ram a 1000Mhz con i due kit da 2GB, uno DDR2 5300 e l'altro DDR2 6400 con il divisore 4:5
Sono stabile anche a 412*9 ma purtroppo devo dare troppi volt, per questo con il fresco stò a 380*9 con Vcore 1.37...:D
rev del pcb?
Wolfhang
10-06-2008, 06:27
1.03G...
1.03G...
che dire.. sono fenomeni non proprio chiari, c'è chi sale con dignità e chi si ferma un po' prima. Ormai è chiaro che non è possibile fare progetti con questa mobo, qualsiasi cosa si volgia metter su, quad o penryn che sia, c'è da testare...
che dire.. sono fenomeni non proprio chiari, c'è chi sale con dignità e chi si ferma un po' prima. Ormai è chiaro che non è possibile fare progetti con questa mobo, qualsiasi cosa si volgia metter su, quad o penryn che sia, c'è da testare...
Come per tutte le cose.
Si sa che l' overclock non è una scienza esatta. :O
Ciauz;)
luX0r.reload
10-06-2008, 08:13
Porca paletta, a me invece è successo che da quando ho aggiunto altri 2GB non riesco ad essere stabile con fsb >= 400:muro:
Prima con 2GB tutto ok... sono arrivato anche a 470 di fsb:cry:
Entrambe i dual channel kit sono delle corsair CM2X1024-6400... l'unica differenza è che il primo kit che ho comprato è un C4 mentre il secondo è un C5. Ho messo subito i tutto a C5 (5-5-5-15) ma non andavano. Da allora lo tengo a 366x9 Rock Solid ma ogni tanto mi rode che non posso alzare il fsb:doh:
Questo lo screen cpu-z per il kit 1:
http://img247.imageshack.us/img247/526/kit1pp0.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=kit1pp0.png)
E questo quello per il kit 2:
http://img247.imageshack.us/img247/4923/kit2un9.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=kit2un9.png)
:help:
Non si sente proprio nulla, non mi sono accorto nemmeno quando hdtune ha misurato il random access, in genere con gli altri dischi lo sento subito.
Sono molto silenziosi perchè sono 2 piatti da 320 gigi.
http://b.imagehost.org/0378/HDTune_Benchmark_WDC_WD6400AAKS-75A7B0.png
Finalmente ti vedo soddisfatto;)
Piaciuto l'acquisto vero?
Quali sono le tue impressioni in reale, gli hai montato su il s.o.
Saluti
Porca paletta, a me invece è successo che da quando ho aggiunto altri 2GB non riesco ad essere stabile con fsb >= 400:muro:
Prima con 2GB tutto ok... sono arrivato anche a 470 di fsb:cry:
Entrambe i dual channel kit sono delle corsair CM2X1024-6400... l'unica differenza è che il primo kit che ho comprato è un C4 mentre il secondo è un C5. Ho messo subito i tutto a C5 (5-5-5-15) ma non andavano. Da allora lo tengo a 366x9 Rock Solid ma ogni tanto mi rode che non posso alzare il fsb:doh:
Questo lo screen cpu-z per il kit 1:
http://img247.imageshack.us/img247/526/kit1pp0.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=kit1pp0.png)
E questo quello per il kit 2:
http://img247.imageshack.us/img247/4923/kit2un9.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=kit2un9.png)
:help:
Può capitare e specialmente se i banchi sono differenti (di cas e di voltaggio).
Puoi eventualmente rivendere o scambiare i banchi con cas5 e prenderne altri con cas4 della stessa marca e risolvi il problema.
illidan2000
10-06-2008, 09:50
Può capitare e specialmente se i banchi sono differenti (di cas e di voltaggio).
Puoi eventualmente rivendere o scambiare i banchi con cas5 e prenderne altri con cas4 della stessa marca e risolvi il problema.
io ho lo stesso problema, nn riesco a salire più di 400 mhz di bus
anche mettendo cas5 nn cambia nulla
(PS: ho 4x2gb geil blackdragon pc800 cas4)
luX0r.reload
10-06-2008, 09:58
io ho lo stesso problema, nn riesco a salire più di 400 mhz di bus
anche mettendo cas5 nn cambia nulla
(PS: ho 4x2gb geil blackdragon pc800 cas4)
Tu però da quanto ho capito hai 4gb tutti pc800 con cas4...
io ho lo stesso problema, nn riesco a salire più di 400 mhz di bus
anche mettendo cas5 nn cambia nulla
(PS: ho 4x2gb geil blackdragon pc800 cas4)
anche io ho le geil ultra cas4 ma da 2*1gb e sulla p5b deluxe ho fatica pure io a salire di bus spedialmente con cas4.
Sull'altra mobo (una msi K9A2 CF-F) riesco con le geil ultra ad essere stabile a 1000 con 2.10V cas5 mentre con la p5b deluxe niente da fare neanche a 2.30V che è il voltaggio garantito dalla geil.
Dipende da molti fattori, dalla mobo, dalle stesse memorie che sono più stabili con determinate schede madri e non con altre.
luX0r.reload
10-06-2008, 10:02
Può capitare e specialmente se i banchi sono differenti (di cas e di voltaggio).
Puoi eventualmente rivendere o scambiare i banchi con cas5 e prenderne altri con cas4 della stessa marca e risolvi il problema.
Pensavo ci fosse una soluzione. Stavo pensando ad un e8400 o futuro e8600 ma se non risolvo con questo problema continuo così e tra un annetto cambio tutto in blocco!!! Però mi rode perchè so che la nostra mobo può dare ancora molto:cry:
Pensavo ci fosse una soluzione. Stavo pensando ad un e8400 o futuro e8600 ma se non risolvo con questo problema continuo così e tra un annetto cambio tutto in blocco!!! Però mi rode perchè so che la nostra mobo può dare ancora molto:cry:
io sulla p5b deluxe ho montato un q6600 e lo tengo downvoltato a 1.10V e su questa mobo (mobo permettendo) ci dovrà stare almeno per un altro anno. Poi si vedrà se sarà il caso di occare il q6600 e andare avanti un'altro pò o di cambiare. Comunque devo dire che è un'ottima mobo e lo dice una persona che ha avuto sempre AMD.
illidan2000
10-06-2008, 10:27
io sulla p5b deluxe ho montato un q6600 e lo tengo downvoltato a 1.10V e su questa mobo (mobo permettendo) ci dovrà stare almeno per un altro anno. Poi si vedrà se sarà il caso di occare il q6600 e andare avanti un'altro pò o di cambiare. Comunque devo dire che è un'ottima mobo e lo dice una persona che ha avuto sempre AMD.
si, ma il problema è che molti utenti (me compreso), acquistarono la mobo quando era il top del top per l'overclock, e ora, se vogliono tale standard, devono abbandonarla
PS:nn sono uno sfegatato dell'OC, è un discorso fatto in generale
si, ma il problema è che molti utenti (me compreso), acquistarono la mobo quando era il top del top per l'overclock, e ora, se vogliono tale standard, devono abbandonarla
PS:nn sono uno sfegatato dell'OC, è un discorso fatto in generale
si, ma questo vale solo per i quad. Tutti a rincorrerli.. Ma che fate tutti multytask?
Squalo71
10-06-2008, 10:47
si, ma il problema è che molti utenti (me compreso), acquistarono la mobo quando era il top del top per l'overclock, e ora, se vogliono tale standard, devono abbandonarla
PS:nn sono uno sfegatato dell'OC, è un discorso fatto in generale
Dai, in più di due anni troppo bene ha retto questa scheda...
Informaticamente parlando, appartiene quasi al paleozoico ;).
Se vuoi essere al top del top, massimo sei mesi e cambi tutto o quasi. Non fa per me.
illidan2000
10-06-2008, 10:53
Dai, in più di due anni troppo bene ha retto questa scheda...
Informaticamente parlando, appartiene quasi al paleozoico ;).
Se vuoi essere al top del top, massimo sei mesi e cambi tutto o quasi. Non fa per me.
ho cambiato tutto, dopo un anno e mezzo. Grande durata al vertice, non c'è che dire. Tornando indietro la ricomprerei ad occhi chiusi.
Bios: 1004, mai più aggiornato :D
E come c' è da dire un' altra cosa.
Non c' è scheda che tenga.......più ram c' è pià si fatica a salire.
Ciauz;)
E come c' è da dire un' altra cosa.
Non c' è scheda che tenga.......più ram c' è pià si fatica a salire.
Ciauz;)
certo.
illidan2000
10-06-2008, 11:02
E come c' è da dire un' altra cosa.
Non c' è scheda che tenga.......più ram c' è pià si fatica a salire.
Ciauz;)
si, ma il p35 si è dimostrato più robusto per la gestione della ram anche in dual channel semplice e soli due gb.
quindi qualche mhz in più penso si ricavi anche con più gb
ps. ho preso un x48 però! lol
luX0r.reload
10-06-2008, 11:05
E come c' è da dire un' altra cosa.
Non c' è scheda che tenga.......più ram c' è pià si fatica a salire.
Ciauz;)
Bè magari ora che i sistemi a 64bit stanno iniziando a "diffondersi" i produttori di mobo/chipset rimedieranno a questo piccolo baco
p.s. Sono niubbo in elettronica ma magari la scheda fatica anche di più perchè deve erogare pià volt sugli slot della ram. Non so se mi sono spiegato
Bhairava
10-06-2008, 11:10
Finalmente ti vedo soddisfatto;)
Piaciuto l'acquisto vero?
Quali sono le tue impressioni in reale, gli hai montato su il s.o.
Saluti
A voglia se sono soddisfatto! :D :D :D :D
Messo su il s.o., veloce e silenzioso. :p
ilratman
10-06-2008, 12:15
Bè magari ora che i sistemi a 64bit stanno iniziando a "diffondersi" i produttori di mobo/chipset rimedieranno a questo piccolo baco
p.s. Sono niubbo in elettronica ma magari la scheda fatica anche di più perchè deve erogare pià volt sugli slot della ram. Non so se mi sono spiegato
probabilmente è per questo, non hai per niente fatto una considerazione stupida.
luX0r.reload
10-06-2008, 12:38
probabilmente è per questo, non hai per niente fatto una considerazione stupida.
Ciao ratman... a riprova di questo ho proprio effettuato un test ora. Aumentando il voltaggio delle ram a 2.1v la scheda va in blocco... fa un rumore strano che si puo riassumere in TRRRRRRRRR... e non boota:mbe:
Togliendo una dimm sempre con 2.1v va tutto bene:confused:
Scusa Topax, (ma anche ilratman o Lino P che comunque hanno un bus elevato)
hai le mie stesse ram e stai con il bus a 460. Posso sapere che valori hai messo nella configurazione del northbride?
Write recovery time
TRFC
TRRD
Rank write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay
Grazie
Io per essere RS lascio tutti i timings gestiti dalla mobo e fila tutto liscio...appena metto mano iniziano i casini e nn riesco a capire il perche.
Poi sono RS solo con il divisore 1:1(sincrono) se metto il 4:5 o il 2:3 anche dando volt a go go non sono rs.
Cmq da cpu-z mi legge 4-4-4-12.
I voltaggi della mobo ho fsb 1.3v e n.b a 1.45 gli altri tutti sul valore minimo.
La nostra mobo è mitica e a mio avviso nn conviene cambiarla a meno di problemi.
Spendere soldi per mobo nuova e proci a 45nm srcondo me è buttarli via.
Ad inizio 2009 esce una nuova tecnologia e si potrebbe pensare verso meta 2009 quando i prezzi saranno + bassi di camciare radicalmente sistema e adottare le famigerate ddr3.
Per ora un bel q6600 occato a 3-3.2ghz e 4gb di ddr2 e puoi fare tranquillamente di tutto e di + poi se in un programma ottimizzato per sse4 impiego il 20-30% di tempo in +.....dico chi se ne frega!!
Salutoni.
Ho preso una 8800gts come và con la mobo?
Può dare problemi con il pci-x 1x!!
La nostra mobo è mitica e a mio avviso nn conviene cambiarla a meno di problemi.
Spendere soldi per mobo nuova e proci a 45nm srcondo me è buttarli via.
Ad inizio 2009 esce una nuova tecnologia e si potrebbe pensare verso meta 2009 quando i prezzi saranno + bassi di camciare radicalmente sistema e adottare le famigerate ddr3.
Per ora un bel q6600 occato a 3-3.2ghz e 4gb di ddr2 e puoi fare tranquillamente di tutto e di + poi se in un programma ottimizzato per sse4 impiego il 20-30% di tempo in +.....dico chi se ne frega!!
Salutoni.
Ho preso una 8800gts come và con la mobo?
Può dare problemi con il pci-x 1x!!
io da quando ho messo la GT non ho + avuto problemi col pci-e.
luX0r.reload
10-06-2008, 13:20
io da quando ho messo la GT non ho + avuto problemi col pci-e.
Idem
pasqualaccio
10-06-2008, 13:22
come sopra :)
Idem
resto sempre dell'avviso che il problema sia dovuto al comparto di alimentazione dello slot pci-e, visto che montando vga prive di alimentazione supplemetare il problema si accentua, e manco a farlo apposta, sparisce mettendo su una vga @65nm, ergo con assorbimento ridotto rispetto alle vga di precedente generazione...
ilratman
10-06-2008, 14:16
Ciao ratman... a riprova di questo ho proprio effettuato un test ora. Aumentando il voltaggio delle ram a 2.1v la scheda va in blocco... fa un rumore strano che si puo riassumere in TRRRRRRRRR... e non boota:mbe:
Togliendo una dimm sempre con 2.1v va tutto bene:confused:
stavo giusto pensando a questa prova che hai fatto e mi viene in mente che 2 moduli sono diciamo 20W mentre 4 moduli dovrebbero essere 40W ma mi sembra che la corrente venga presa dal 3.3V quindi farebbero ben 12A in carico normale ma se tu overclocchi la corrente forse supera anche i 15A
i nuovi alimentatori hanno pochissimi ampere sui 3.3 e 5V non potrebbe dipendere da questo?
il mio enermax infiniti infatti l'ho preso perchè mi da 170w combinati sul 3.3 e 5 ma se già 50w se ne vanno con la ram ne rimangono pochini per il resto ossia le pci e le periferiche e il northbridge e southbridge.
infatti quando ho messo 4x1gb mi è saltato il vecchio alimentatore che aveva solo 130w sul 3.3 e 5.
luX0r.reload
10-06-2008, 14:19
stavo giusto pensando a questa prova che hai fatto e mi viene in mente che 2 moduli sono diciamo 20W mentre 4 moduli dovrebbero essere 40W ma mi sembra che la corrente venga presa dal 3.3V quindi farebbero ben 12A in carico normale ma se tu overclocchi la corrente forse supera anche i 15A
i nuovi alimentatori hanno pochissimi ampere sui 3.3 e 5V non potrebbe dipendere da questo?
il mio enermax infiniti infatti l'ho preso perchè mi da 170w combinati sul 3.3 e 5 ma se già 50w se ne vanno con la ram ne rimangono pochini per il resto ossia le pci e le periferiche e il northbridge e southbridge.
infatti quando ho messo 4x1gb mi è saltato il vecchio alimentatore che aveva solo 130w sul 3.3 e 5.
Mmh... ho un Enermax Liberty da 500W, non penso che il problema sia l'alimentatore...
ilratman
10-06-2008, 14:22
Mmh... ho un Enermax Liberty da 500W, non penso che il problema sia l'alimentatore...
però sarebbe interessante apurarlo.
luX0r.reload
10-06-2008, 14:29
però sarebbe interessante apurarlo.
Se non c'è bisogno di tester e "diavolerie" varie posso fare dei test:D
ah, ah... fare i test senza tester!!!
illidan2000
10-06-2008, 14:51
stavo giusto pensando a questa prova che hai fatto e mi viene in mente che 2 moduli sono diciamo 20W mentre 4 moduli dovrebbero essere 40W ma mi sembra che la corrente venga presa dal 3.3V quindi farebbero ben 12A in carico normale ma se tu overclocchi la corrente forse supera anche i 15A
i nuovi alimentatori hanno pochissimi ampere sui 3.3 e 5V non potrebbe dipendere da questo?
il mio enermax infiniti infatti l'ho preso perchè mi da 170w combinati sul 3.3 e 5 ma se già 50w se ne vanno con la ram ne rimangono pochini per il resto ossia le pci e le periferiche e il northbridge e southbridge.
infatti quando ho messo 4x1gb mi è saltato il vecchio alimentatore che aveva solo 130w sul 3.3 e 5.
20w per un banco di ram mi pare una enormità.
mettiamo che il voltaggio sia di 2.2V, bisognerebbe vedere in che rapporto stanno watt e frequenze, ma non penso si possa andare oltre i 5-7w in condizioni estreme
ilratman
10-06-2008, 14:59
Se non c'è bisogno di tester e "diavolerie" varie posso fare dei test:D
ah, ah... fare i test senza tester!!!
invece potrei provarlo io visto che ho un 450w decente con 135W sul 3.3 e 5 e l'infiniti che ne ha 170W.
solo che non ho 4 banchi uguali ma 2team+2adata quindi mi sa che non riesco.
albeganasa
10-06-2008, 19:47
si, ma questo vale solo per i quad. Tutti a rincorrerli.. Ma che fate tutti multytask?
Non faccio multitask, ma un Q6600 costa come un E6850, oppure come un E8400 etc etc, allo stesso prezzo io prenderei quello che mi da piu margine sugli altri.
Ergo, minor spesa massima resa :)
Anche solo per il piacere di convertire un film da dvx a dvd, la differenza si sente!!
Anche con Winrar l'ultima versione che sfrutta il multicore!!
ho cambiato tutto, dopo un anno e mezzo. Grande durata al vertice, non c'è che dire. Tornando indietro la ricomprerei ad occhi chiusi.
Bios: 1004, mai più aggiornato :D
1004 da aggiornare se monti i Q6600 G0 (l'ho fatto io ieri) con i B3 nessun problema.
Mmh... ho un Enermax Liberty da 500W, non penso che il problema sia l'alimentatore...
Ce l'ho anke io e ti assicuro che regge 2gb ram+Q6600@3,2ghz+8800GTX+4dischi+DVDrw tutto in full e cè ankora margine!!
20w per un banco di ram mi pare una enormità.
mettiamo che il voltaggio sia di 2.2V, bisognerebbe vedere in che rapporto stanno watt e frequenze, ma non penso si possa andare oltre i 5-7w in condizioni estreme
Basta andare su PSu calculator e aggiungere un banco di ram!!
Allora ho fatto 2 conti:
Q6600 @3200 mhz 1,24v
2gb Ram ddr2
8800GTX @ standard
3 Hd sata
1 Hd ide
1 DVDrw
SoundBlaster
3 ventole 12cm regular
2 ventola 12cm led
1 ventola 8cm led
8 periferiche USB alimentate
Con 85% di TDP (classico) e 100% di load sono 478W
Con 100% di TDP (raro) e 100% di load sono 502W
Con 85% di TDP (classico) +4gb di ram e 100% load sono 488W
Con 100% di TDP (raro) +4gb di ram e 100% load sono 512W
Questo per chiarire quanto consumano in piu 4gb di ram (4 banchi quindi 5W a banco) e per chiarire che bestia che è l'enermax liberty 500W
albeganasa
10-06-2008, 20:14
Vorrei fare anche una piccola digressione, se volete potete guardare a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22843027&postcount=115
la discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22843027#post22843027
ilratman
10-06-2008, 21:10
20w per un banco di ram mi pare una enormità.
mettiamo che il voltaggio sia di 2.2V, bisognerebbe vedere in che rapporto stanno watt e frequenze, ma non penso si possa andare oltre i 5-7w in condizioni estreme
parlavo di 40w per 4 moduli ma estremizzavo, certo che se le overclocchi il consumo aumenta sensibilmente come con i processori.
ti ti dico perchè adesso ho messo i dissi sulle ram e a 667 non scaldano ma a 1100 sono belle caldi i dissipatori.
poi non ho idea quanti watt siano a modulo.
ilratman
10-06-2008, 21:17
Non faccio multitask, ma un Q6600 costa come un E6850, oppure come un E8400 etc etc, allo stesso prezzo io prenderei quello che mi da piu margine sugli altri.
Ergo, minor spesa massima resa :)
Anche solo per il piacere di convertire un film da dvx a dvd, la differenza si sente!!
Anche con Winrar l'ultima versione che sfrutta il multicore!!
Basta andare su PSu calculator e aggiungere un banco di ram!!
Allora ho fatto 2 conti:
Q6600 @3200 mhz 1,24v
2gb Ram ddr2
8800GTX @ standard
3 Hd sata
1 Hd ide
1 DVDrw
SoundBlaster
3 ventole 12cm regular
2 ventola 12cm led
1 ventola 8cm led
8 periferiche USB alimentate
Con 85% di TDP (classico) e 100% di load sono 478W
Con 100% di TDP (raro) e 100% di load sono 502W
Con 85% di TDP (classico) +4gb di ram e 100% load sono 488W
Con 100% di TDP (raro) +4gb di ram e 100% load sono 512W
Questo per chiarire quanto consumano in piu 4gb di ram (4 banchi quindi 5W a banco) e per chiarire che bestia che è l'enermax liberty 500W
se fai conversioni video e8400 straccia q6600 per via delle sse4 che aumentano le prestazioni a parità di clock dei penryn del 20-30%.
al limite potresti dire che q9450 va molto di più di e8400 ma non sono convinto di q6600.
Non fidarti di psu calculator visto che considera i wattaggi degli alimentatori scarsi, così si mette al riparo di eventuali lamentele.
io ho e6600@3000, 8800gt amp, 2gb ddr2 800, 1 disco, una botta di periferiche usb e 7 ventole da 120 e il consumo misurato, misurato con il watmetro non stimato è di 220W in full sotto orthos e 3dmark e chi più ne ha più ne metta.
se avessi un quad e qualche disco e la 8800gtx che consuma di più dell gt, non supererei in ogni caso i 300w reali.
Oh ragazzi,con un procio e6300 su asus P5B....Se alzo la frequenza da 266X7 a 300X7,devo cambiare anche altre impostazioni nel bios o posso lasciare così?
Che limite ho per spingere la frequenza senza toccaer parametri come ram e quant altro?Sapete ho messo una 8800gts 512mb,per questo vorrei okkare
Grazie
Bhairava
10-06-2008, 21:35
Oh ragazzi,con un procio e6300 su asus P5B....Se alzo la frequenza da 266X7 a 300X7,devo cambiare anche altre impostazioni nel bios o posso lasciare così?
Che limite ho per spingere la frequenza senza toccaer parametri come ram e quant altro?Sapete ho messo una 8800gts 512mb,per questo vorrei okkare
Grazie
Per prima cosa leggiti qualche guida elementare per acquisire le basi dell'overclock, poi leggiti la prima pagina di questo thread, e solo dopo un attento studio vieni a chiedere qui, se qualcosa non ti è chiaro.
ilratman
10-06-2008, 21:36
Oh ragazzi,con un procio e6300 su asus P5B....Se alzo la frequenza da 266X7 a 300X7,devo cambiare anche altre impostazioni nel bios o posso lasciare così?
Che limite ho per spingere la frequenza senza toccaer parametri come ram e quant altro?Sapete ho messo una 8800gts 512mb,per questo vorrei okkare
Grazie
metti le ram a 533, la tensione del processore a 1.35v, la frequenza del pci-express a 101 e quella del pci a 33 e dovresti poter alzare il fsb fino a 333 senza problemi.
Per prima cosa leggiti qualche guida elementare per acquisire le basi dell'overclock, poi leggiti la prima pagina di questo thread, e solo dopo un attento studio vieni a chiedere qui, se qualcosa non ti è chiaro.
Lo studio l'ho fatto!!Ma di overclok se ne parla solo su spinte al limite.A me serve una cosa tranquilla che non sforzi troppo il sistema senza aumentare temperature.
Non credo ci voglia la laurea per leggere i valori della bios!
metti le ram a 533, la tensione del processore a 1.35v, la frequenza del pci-express a 101 e quella del pci a 33 e dovresti poter alzare il fsb fino a 333 senza problemi.
Devo per forza over voltare e cambiare tutto? non posso lasciare tutto su auto e cambiare solo la frequenza al procio?
Bhairava
10-06-2008, 21:38
Lo studio l'ho fatto!!Ma di overclok se ne parla solo su spinte al limite.A me serve una cosa tranquilla che non sforzi troppo il sistema senza aumentare temperature.
Non credo ci voglia la laurea per leggere i valori della bios!
Ok, allora ilratman ti ha detto tutto.
Bhairava
10-06-2008, 21:40
Devo per forza over voltare e cambiare tutto? non posso lasciare tutto su auto e cambiare solo la frequenza al procio?
:wtf:
No.
:wtf:
No.
E che cacchio!Che rischio?
Scusate,ma devo per forza alzare la tensione???Non devo mica arrivare a 3.0 Gh!!!
Ho ram Corsair 667mhz cmq
Bhairava
10-06-2008, 21:42
Devo per forza over voltare e cambiare tutto? non posso lasciare tutto su auto e cambiare solo la frequenza al procio?
Se vuoi trovarti la scheda grafica bruciata fai pure....
Se vuoi trovarti la scheda grafica bruciata fai pure....
Quindi influisce pure sulla vga:(
Ok posso stare tranquillo con i settaggi suggeriti?E' stabile?
Overvolt è necessario?
STOP ALLE DOMANDE
Bhairava
10-06-2008, 21:43
E che cacchio!Che rischio?
Scusate,ma devo per forza alzare la tensione???Non devo mica arrivare a 3.0 Gh!!!
Ho ram Corsair 667mhz cmq
Ripeto, leggiti prima qualche guida per capire cos'è l'overclock, se hai questi dubbi.
ilratman
10-06-2008, 21:44
E che cacchio!Che rischio?
Scusate,ma devo per forza alzare la tensione???Non devo mica arrivare a 3.0 Gh!!!
Ho ram Corsair 667mhz cmq
a che cl? è la cosa più importante!
posta uno screen di cpu-z con i valori di spd.
a che cl? è la cosa più importante!
posta uno screen di cpu-z con i valori di spd.
No raga allora...io mai overclokkato,ma ho letto qualcosa.
Devo alzare solo il procio ma di poco,per questo non vorrei cambiare il mondo nella bios!!!
Se poi lo devo fare ,lo faccio ,l'importante è che regga.
Mi serve un clok sufficiente.1,86 fa ca...e
Ad esempio 2.1gh
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi avevo intenzione di cambiare le ram sulla mia piastra (ovviamente P5B Deluxe Wifi/AP) e avevo pensato ad uno di questi due kit:
G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit (2x2048)
oppure
OCZ DDR2-1066 Reaper HPC Edition Dual Channel Kit 4Gb
Che mi consigliate? io ero + orientato al primo. però anke le secondo nn mi dispiacciono.
Avrei anche un'altra domanda stupida...ma queste ram a 1066 funzionano con questa piastra?
Vi ringrazio per le risposte. ciao a tutti!
verametne vorrei sapere se ne vale la pena comprare quelle ke ho scelto io o meno...quelle ke hai tu costano troppo! allora? qualcun altro ke mi può aiutare?
Secondo me ti sei documentato male, a parte che tu chiedi x delle ram 2x2Gb che comunque costano +/- come le mie se ne prendessi 4, quando le ho comprate io, si, che erano proibitive come prezzo.
Comunque la mia risposta era x farti vedere che a 1066mhz funzionano eccome.
Ciauz
ilratman
10-06-2008, 22:00
No raga allora...io mai overclokkato,ma ho letto qualcosa.
Devo alzare solo il procio ma di poco,per questo non vorrei cambiare il mondo nella bios!!!
Se poi lo devo fare ,lo faccio ,l'importante è che regga.
Mi serve un clok sufficiente.1,86 fa ca...e
Ad esempio 2.1gh
se ti diciamo queste cose mica è perchè devi arrivare a 3GHz ma anche per over piccoli non basta alzare il fsb perchè tutti gli altri componenti lavorerebbero male.
inutile dire voglio bisogna mettersi con calma e pensarci su, al limite se non ti va cambia procio con un e8200.
illidan2000
10-06-2008, 22:27
c'è una guida che ho trovato sull'overclock, letta oggi su un altro forum italiano (peraltro appartenente ad un noto shop), fatta molto bene, con addirittura qualche video!
posso postare il link?
(non centro nulla con loro eh!!!!)
..............
Allora ho fatto 2 conti:
Q6600 @3200 mhz 1,24v
2gb Ram ddr2
8800GTX @ standard
3 Hd sata
1 Hd ide
1 DVDrw
SoundBlaster
3 ventole 12cm regular
2 ventola 12cm led
1 ventola 8cm led
8 periferiche USB alimentate
Con 85% di TDP (classico) e 100% di load sono 478W
Con 100% di TDP (raro) e 100% di load sono 502W
Con 85% di TDP (classico) +4gb di ram e 100% load sono 488W
Con 100% di TDP (raro) +4gb di ram e 100% load sono 512W
Questo per chiarire quanto consumano in piu 4gb di ram (4 banchi quindi 5W a banco) e per chiarire che bestia che è l'enermax liberty 500W
E quei valori sono poi esageratamente alti, perchè se vai a misurare alla spina, ti accorgerai che consuma mooooolto meno.
Ciauz;)
c'è una guida che ho trovato sull'overclock, letta oggi su un altro forum italiano (peraltro appartenente ad un noto shop), fatta molto bene, con addirittura qualche video!
posso postare il link?
(non centro nulla con loro eh!!!!)
Solo il link però :O
Ciauz;)
No raga allora...io mai overclokkato,ma ho letto qualcosa.
Devo alzare solo il procio ma di poco,per questo non vorrei cambiare il mondo nella bios!!!
Se poi lo devo fare ,lo faccio ,l'importante è che regga.
Mi serve un clok sufficiente.1,86 fa ca...e
Ad esempio 2.1gh
Può essere che un centinaio di mhz o forse qualcosa di più te li regga senza overvoltare, difficile però....
Ovviamente, comunque, la regola dice che per salire devi per forza dargli maggiore tensione.
Però, a mio parere, se devi passare da 1.86 a 2.1 e basta, è meglio che neanche incominci perchè le differenze sarebbero praticamente nulle.
Ciauz;)
illidan2000
11-06-2008, 08:15
Solo il link però :O
Ciauz;)
Ecco il link (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632)
Ecco il link (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632)
Immaginavo fosse quella :p
Era da un po' che ci pensavo....
ho deciso di metterla in prima pagina visto le continue domande su come cloccare :p
Ciauz;)
EDIT
Guida inserita in prima pagina.
Ciauz;)
illidan2000
11-06-2008, 09:29
Immaginavo fosse quella :p
Era da un po' che ci pensavo....
ho deciso di metterla in prima pagina visto le continue domande su come cloccare :p
Ciauz;)
EDIT
Guida inserita in prima pagina.
Ciauz;)
ho vista ieri per caso, e mi è sembrata subito una ottima spiegazione.
anche un buon ripasso per chi come me clocca da anni, ma magari lo fa ad occhio. quello è proprio il metodo che si dovrebbe sempre usare, che ognuno vuole usare, ma per pigrizia o altro non lo fa, smanettando solo un po' sull'fsb con moltiplicatore cpu al max per vedere dove arriva, poiché è "sicuro dei fatti suoi" :D
Ciao! Ora finalmente ho 4gb di ram seri (2 moduli di extreem dark e 2 moduli di team value con i d9), e sto facendo girare goldmem per vedere se è tutto ok... Ma si blocca circa al 30% (il cuoricino smette di "battere" :D)!! Dite che è la ram (sono a 833mhz 4-4-4-12 2.1v), o il northbridge (lo tengo a 1,25v) o il fatto che ho messo i 4:5??? Con il bios 1226 non avevo più problemi a tenere i 4:5 con 333mhz di fsb... :confused:
Help please!!:help:
Wolfhang
11-06-2008, 12:24
Immaginavo fosse quella :p
Era da un po' che ci pensavo....
ho deciso di metterla in prima pagina visto le continue domande su come cloccare :p
Ciauz;)
EDIT
Guida inserita in prima pagina.
Ciauz;)
..è un'ottima guida solo che, soprattutto per quelli alle prime armi, non viene indicato di impostare i fix da bios per il PCI e il PCIex......
..è un'ottima guida solo che, soprattutto per quelli alle prime armi, non viene indicato di impostare i fix da bios per il PCI e il PCIex......
hai datto niente... è la prima cosa che i niubbi omettono, ed al contempo la + pericolosa per l'hardware...
..è un'ottima guida solo che, soprattutto per quelli alle prime armi, non viene indicato di impostare i fix da bios per il PCI e il PCIex......
Ma quello è indicato nella prima pagina di questo thread, quindi ergo, che non hai letto la MIA guida :huh: :boxe: :ahahah: :D
Ciauz;)
albeganasa
11-06-2008, 13:03
Ciao! Ora finalmente ho 4gb di ram seri (2 moduli di extreem dark e 2 moduli di team value con i d9), e sto facendo girare goldmem per vedere se è tutto ok... Ma si blocca circa al 30% (il cuoricino smette di "battere" :D)!! Dite che è la ram (sono a 833mhz 4-4-4-12 2.1v), o il northbridge (lo tengo a 1,25v) o il fatto che ho messo i 4:5??? Con il bios 1226 non avevo più problemi a tenere i 4:5 con 333mhz di fsb... :confused:
Help please!!:help:
Quel moltiplicatore è impossibile da prevedere..
illidan2000
11-06-2008, 13:35
Quel moltiplicatore è impossibile da prevedere..
può provare in 2:3, abbassando l'fsb, così esclude pure il processore. una volta testate le ram, si sa il loro limite e ci si regola
illidan2000
11-06-2008, 13:36
hai datto niente... è la prima cosa che i niubbi omettono, ed al contempo la + pericolosa per l'hardware...
sulla nostra o su altre "serie" nn penso ci sia questo prob.
Wolfhang
11-06-2008, 14:20
Ma quello è indicato nella prima pagina di questo thread, quindi ergo, che non hai letto la MIA guida :huh: :boxe: :ahahah: :D
Ciauz;)
...non stavo parlando della tua guida, ma di quella del link...:)
Wolfhang
11-06-2008, 17:20
sulla nostra o su altre "serie" nn penso ci sia questo prob.
mettere i fix è la prima cosa da fare, anche sulla nostra scheda, è anche vero che esistono schede con i fix automatici....
giorgmes
11-06-2008, 19:09
Niente da fare.. La mia scheda muore a 436MHz di FSB :cry:
Però non capisco.. a 430 fa il boot senza alzare i voltaggi neanche di uno step! A 436 neanche con 10V parte!!
Vi sembra possibile?? :confused:
ilratman
11-06-2008, 19:41
Niente da fare.. La mia scheda muore a 436MHz di FSB :cry:
Però non capisco.. a 430 fa il boot senza alzare i voltaggi neanche di uno step! A 436 neanche con 10V parte!!
Vi sembra possibile?? :confused:
:confused: :confused:
cioè hai messo il vnb=1.45, la tensione delle ram a 2.25 a 5-5-5-15-6-42 e neanche così sale di più di 436? :confused:
a me fa così se lascio le ram a def con cl5 ma se alzo il voltaggio i 500 li prendo senza problemi con il molti a 6x.
magari hai temp elevate nel case e quindi nel northbrige, è ben aerato?
Niente da fare.. La mia scheda muore a 436MHz di FSB :cry:
Però non capisco.. a 430 fa il boot senza alzare i voltaggi neanche di uno step! A 436 neanche con 10V parte!!
Vi sembra possibile?? :confused:
le ram sono in sincrono?
ragazzi, sto sclerando -_-'
ho fatto il raid0 (128kb di stripe vanno bene ?)
ho installato windows server 2008 (che non chiede driver con f6)
ho installato il matrix storage
ora vorrei capire come abilitare l'ncq... inoltre nei controller che vedo in gestione dispositivi non mi mette ich8r... e i driver sono tutti della microsoft... dove ho sbagliato ? il server 2008 è molto simile a vista, chi ha 1 dei 2 mi può aiutare ?
luX0r.reload
11-06-2008, 20:42
ragazzi, sto sclerando -_-'
ho fatto il raid0 (128kb di stripe vanno bene ?)
ho installato windows server 2008 (che non chiede driver con f6)
ho installato il matrix storage
ora vorrei capire come abilitare l'ncq... inoltre nei controller che vedo in gestione dispositivi non mi mette ich8r... e i driver sono tutti della microsoft... dove ho sbagliato ? il server 2008 è molto simile a vista, chi ha 1 dei 2 mi può aiutare ?
Con Vista, anche se non bisogna pigiare F6, i drivers sata vanno installati quando ti appare la prima schermata di selezione nel setup. C'è l'opzione "load drivers" che ti permette di caricare i drivers da qualsiasi tipo di supporto.
col server 2008 non c'era praticamente nessuna scelta da fare...
cmq, ora che è già installato come faccio ?
non so come ma ora mi vede il controller ich8 (gli ho fatto cercare i driver manualmente ma mi ha detto di avere già i driver per quel dispositivo e quindi non gli servivano, ma evidentemente se li è presi lo stesso :P). però non trovo nessun punto in cui abilitare l'ncq...
luX0r.reload
11-06-2008, 20:52
col server 2008 non c'era praticamente nessuna scelta da fare...
cmq, ora che è già installato come faccio ?
non so come ma ora mi vede il controller ich8 (gli ho fatto cercare i driver manualmente ma mi ha detto di avere già i driver per quel dispositivo e quindi non gli servivano, ma evidentemente se li è presi lo stesso :P). però non trovo nessun punto in cui abilitare l'ncq...
Se i tuoi hdd lo supportano deve essere abilitato automaticamente. Hai installato la matrix storage manager console? Se si, guarda le proprietà degli hdd (non i volumi eh) che hai in raid. Ci dovrebbe essere la voce "Native Command Quiequing Support" che dovrebbe essere impostata su Yes
non lo è (supporto accodamento...), per questo volevo abilitarlo :/
luX0r.reload
11-06-2008, 21:06
non lo è (supporto accodamento...), per questo volevo abilitarlo :/
Strano:mbe:
Prova ad abilitare la cache di write back sui volumi (tasto destro sui volumi-->abilita)... anche se non penso c'entri molto:confused:
p.s. Ma con il sistema operativo precedente funzionava l'ncq?
giorgmes
11-06-2008, 21:23
:confused: :confused:
cioè hai messo il vnb=1.45, la tensione delle ram a 2.25 a 5-5-5-15-6-42 e neanche così sale di più di 436? :confused:
magari hai temp elevate nel case e quindi nel northbrige, è ben aerato?
Grazie per avermi risposto. Si, ho alzato uno alla volta tutti questi voltaggi, e ho provato anche tutti insieme (non sono mai arrivato al rosso, mi sembra inutile..)
Il case è piuttosto ventilato, ho il liquido sul processore e la ventolina a paletta sulla heatpipe del northbridge.
Ho provato ben 4 bios diversi, dal 0910 e successivi 2, al 1226, niente da fare. A 436 si blocca (se faccio con setfsb), e non boota nemmeno se faccio da bios.
Per Lino P. : ram in sincrono, timing 5-5-5-15 (anche 18) - 6, niente da fare. Non ho mai messo più do 2.15 sui 2 banchi di ram, ma le ho testate stabili a 1068Mhz con 2.10V timing 5-5-5-12. Ho provato a rilassare addirittura a 5-6-6, stessa storia.
Io credo di sbagliare qualcosa, ma non ho idea di cosa. Mi sembra strano che la mia scheda non salga oltre. Che il processore abbia un FSB wall a 436? :mc: E' possibile?
Strano:mbe:
Prova ad abilitare la cache di write back sui volumi (tasto destro sui volumi-->abilita)... anche se non penso c'entri molto:confused:
p.s. Ma con il sistema operativo precedente funzionava l'ncq?
quello l'avevo già abilitato, ma sono 2 cose separate :/
poi è la prima che volta che:
-faccio un raid
-uso i dischi come sata e non come ide
-uso windows server 2008
un bel po' di incognite :P
però sono certo che i dischi supportino l'ncq. se non ricordo male per abilitarlo bisognava andare sulle proprietà del controller vero ? almeno, sull'nforce è così...
ilratman
11-06-2008, 21:33
Grazie per avermi risposto. Si, ho alzato uno alla volta tutti questi voltaggi, e ho provato anche tutti insieme (non sono mai arrivato al rosso, mi sembra inutile..)
Il case è piuttosto ventilato, ho il liquido sul processore e la ventolina a paletta sulla heatpipe del northbridge.
Ho provato ben 4 bios diversi, dal 0910 e successivi 2, al 1226, niente da fare. A 436 si blocca (se faccio con setfsb), e non boota nemmeno se faccio da bios.
Per Lino P. : ram in sincrono, timing 5-5-5-15 (anche 18) - 6, niente da fare. Non ho mai messo più do 2.15 sui 2 banchi di ram, ma le ho testate stabili a 1068Mhz con 2.10V timing 5-5-5-12. Ho provato a rilassare addirittura a 5-6-6, stessa storia.
Io credo di sbagliare qualcosa, ma non ho idea di cosa. Mi sembra strano che la mia scheda non salga oltre. Che il processore abbia un FSB wall a 436? :mc: E' possibile?
non credo al wall, il mio e6600 non va più di 3200 (400x8) ma se metto 6x sono arrivato a 525, a me non piace un fsb così alto e dopo lo tengo a 333x9 alla fine però il wall non credo centri con la capacità di salire del procio.
adesso ho su il 1216 ma non credo centri il bios così tanto visto che ti fermi sempre li.
non capisco proprio.
comunque io faccio sempre da bios e siccome non sono uno che mette 1MHz alla volta sono sempre salito anche di 50MHz al colpo e solo a 500 ho messo i 525 per sicurezza.
giorgmes
11-06-2008, 23:33
Direi proprio che l'FSB wall del processore allora non esiste!
Ti mando 3 foto della configurazione. Neanche con questi voltaggi riesco a farla partire.. Basta questo, vero? Non serve impostare altro?
Sono convinto di sbagliare a configurare la ram. Questo perché se setto FSB a 333, ram a 1000 (divisore 2:3) e SPD su enabled parte senza problemi. Se invece metto manualmente i valori della RAM (sempre con FSB 333 e RAM 1000) invece che lasciar fare all'SPD non fa il boot. Spero che tu mi dica che sbaglio un'impostazione!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003036_SP_A0285.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003036_SP_A0285.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003148_SP_A0286.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003148_SP_A0286.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003219_SP_A0289.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003219_SP_A0289.jpg)
ilratman
12-06-2008, 00:04
Direi proprio che l'FSB wall del processore allora non esiste!
Ti mando 3 foto della configurazione. Neanche con questi voltaggi riesco a farla partire.. Basta questo, vero? Non serve impostare altro?
Sono convinto di sbagliare a configurare la ram. Questo perché se setto FSB a 333, ram a 1000 (divisore 2:3) e SPD su enabled parte senza problemi. Se invece metto manualmente i valori della RAM (sempre con FSB 333 e RAM 1000) invece che lasciar fare all'SPD non fa il boot. Spero che tu mi dica che sbaglio un'impostazione!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003036_SP_A0285.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003036_SP_A0285.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003148_SP_A0286.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003148_SP_A0286.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080612003219_SP_A0289.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080612003219_SP_A0289.jpg)
allora come voltaggi io ho messo la cpu a 1.35V visto che non serve molto di più con la mia ma 1.4 non fa male non credo serva 1.525 come hai messo visto che sei ancora basso come fsb, come v memorie 2.25 e come nb ho messo 1.45 il resto l'ho lasciato in auto.
come impostazioni ho disabilitato solo il c1e support e gli altri li ho laasciati come sono a def.
le memorie le ho messe a 5-5-5-15-6-42 ma non ricordo se quelli dopo li ho a 10 tutti oppure no.
ti dirò che a 525 non era stabilissima ma bootava e arrivava in windows solo che se gioco crasha ma è così anche con il procio a 9x se lo porto sui 3150 o giù di li, per cui è il processore il problema.
Ciao ragazzi,il mio pc è quello in firma..quindi le ram che ho le vedete sotto e le tengo a 4 4 4 12 a 2.15v.
Poichè volevo aggiungere altri 2gb ho ordinato queste ram: Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB) http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità con le mie corsair?
Essendo il voltaggio di queste ram a 2-2.10 di specifica potrei avere problemi a farle andare a 2.15 come ora?
Grazie
Mi autoquoto per dire che la ram è arrivata, con il mio voltaggio che avevo prima però(2.15v)mi dava errori,quindi ho dovuto aumentare allo step di dopo(2.25v)e tutto funziona correttamente.
Considerando che il voltaggio base di queste memorie è 2.1v da fabbrica potrei avere troppo surriscaldamento con i 2.25v attuali e necessiterei di un dissipatore sulle ram o posso stare tranquillo?
Rassicuratemi:p
illidan2000
12-06-2008, 14:36
Mi autoquoto per dire che la ram è arrivata, con il mio voltaggio che avevo prima però(2.15v)mi dava errori,quindi ho dovuto aumentare allo step di dopo(2.25v)e tutto funziona correttamente.
Considerando che il voltaggio base di queste memorie è 2.1v da fabbrica potrei avere troppo surriscaldamento con i 2.25v attuali e necessiterei di un dissipatore sulle ram o posso stare tranquillo?
Rassicuratemi:p
che ram?
2.25v è ok, tranne se prorpio hai un case dove nn passa un filo d'aria!
che ram?
2.25v è ok, tranne se prorpio hai un case dove nn passa un filo d'aria!
Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB)4.4.4.12 che sta lavorando assieme a 2x1gb Corsair TWIN2X-6400C4 epp 800mhz 4,4,4,12.
Allora se dici che a 2.25v sto tranquillo senza dissipatore aggiuntivo mi fido:)
illidan2000
12-06-2008, 14:52
Team Xtreem Dark PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*1GB)4.4.4.12 che sta lavorando assieme a 2x1gb Corsair TWIN2X-6400C4 epp 800mhz 4,4,4,12.
Allora se dici che a 2.25v sto tranquillo senza dissipatore aggiuntivo mi fido:)
si, nn è eccessivo. sulla scatola pure mi pare sia scritto che è supportato. guarda un po' se l'hai a portata di mano
No sulla scatola delle Team è scritto 2.0v - 2.1v. Per le Corsair è scritto 2.1v.
Ma ad esempio io le corsair le ho tenute per 2 anni a 2.15v senza problemi, ora il problema era aumentare di questi 0.10V da 2.15v a 2.25v.
luX0r.reload
12-06-2008, 15:10
No sulla scatola delle Team è scritto 2.0v - 2.1v. Per le Corsair è scritto 2.1v.
Ma ad esempio io le corsair le ho tenute per 2 anni a 2.15v senza problemi, ora il problema era aumentare di questi 0.10V da 2.15v a 2.25v.
A me le corsair c4 come le tue con 2.0v da bios, mi superavano tranquillamente i 450 e non ho osato spingerle oltre!!! Con 2.25 chissà quanto salgono:sofico:
Purtroppo anche quando avevo solo le Corsair se mettevo il voltaggio di specifica a 2.1v windows mi dava mille errori di memoria,cosa che si è risolta subito mettendole a 2.15V
illidan2000
12-06-2008, 15:13
A me le corsair c4 come le tue con 2.0v da bios, mi superavano tranquillamente i 450 e non ho osato spingerle oltre!!! Con 2.25 chissà quanto salgono:sofico:
si, ma con 4 banchi è diverso!
2.25 è un voltaggio accettabile in daily
Squalo71
12-06-2008, 15:56
Purtroppo anche quando avevo solo le Corsair se mettevo il voltaggio di specifica a 2.1v windows mi dava mille errori di memoria,cosa che si è risolta subito mettendole a 2.15V
Credo che ci sia un problema di vdrop anche sulla RAM.
luX0r.reload
12-06-2008, 16:02
si, ma con 4 banchi è diverso!
2.25 è un voltaggio accettabile in daily
Non ho capito:mbe:
Vuoi dire che ora che ho 4GB posso anche osare 2.25v???
Perchè con questo voltaggio potrei raggiungere i 400 sulle ram, cosa che non ho potuto fare da quando ho aggiunto altri 2GB:muro:
Edit: no sto sparando balle... per il problema dei 400 avevo già provato a mettere 2.1v ma il pc comincia ad emettere strani suoni. Come non detto. Resto a 366x9
Wolfhang
12-06-2008, 16:03
Purtroppo anche quando avevo solo le Corsair se mettevo il voltaggio di specifica a 2.1v windows mi dava mille errori di memoria,cosa che si è risolta subito mettendole a 2.15V
..succede più di quanto si creda, io avevo dell V-data che dovevano andare a 1,8V e invece erano stabili con 2,15V...comunque 2,25V per le ram non sono esagerati...
ilratman
12-06-2008, 16:06
..succede più di quanto si creda, io avevo dell V-data che dovevano andare a 1,8V e invece erano stabili con 2,15V...comunque 2,25V per le ram non sono esagerati...
le mie a-data 800 standard da 1.8V le ho belle belle dissipate con i classici dissi a panetto e stanno a 1100 con 2.25V senza problemi.
Wolfhang
12-06-2008, 16:06
Non ho capito:mbe:
Vuoi dire che ora che ho 4GB posso anche osare 2.25v???
Perchè con questo voltaggio potrei raggiungere i 400 sulle ram, cosa che non ho potuto fare da quando ho aggiunto altri 2GB:muro:
vuol dire che la scheda dovrebbe erogare 2,25V per le ram e invece ne eroga meno...
illidan2000
12-06-2008, 16:23
vuol dire che la scheda dovrebbe erogare 2,25V per le ram e invece ne eroga meno...
esatto.
prima cmq volevo dire che, occupando tutti e quattro gli slot, anziché solo due, il voltaggio da settare è maggiore. penso appunto perché qualcosina si perda per strada
alex oceano
12-06-2008, 18:44
io su questa fantastica mobo ho montato corsair 2gb ddr2 @800 ho il valore dram voltage su auto mi consigliate di impostarlo manualmente visto che vorrei portarle @ 1066mhz ilkit è composto da 2x1gb e 2x512mb 3 gb in totale in dual channel
voglio togliermi sto dubbio, che drivers devo mettere nel bios(che non diano problemi...aka 1226) per montare il q9450, sulla asus p5b deluxe?
illidan2000
12-06-2008, 19:40
io su questa fantastica mobo ho montato corsair 2gb ddr2 @800 ho il valore dram voltage su auto mi consigliate di impostarlo manualmente visto che vorrei portarle @ 1066mhz ilkit è composto da 2x1gb e 2x512mb 3 gb in totale in dual channel
prova... meno volt dai e meglio è
raga ma voi come avete settato le chassis fan? avete abilitato il q Fan? Io lo ho su "optimal". In questo caso il regime di rotazione dovrebbe variare in base al carico, ma c'è una cosa che non capisco.
La rotazione aumenta solo se lancio 1 stress test, tipo orthos, ma quando gioco no. è assurdo, anche in game la cpu è sotto carico; perchè dunque il regime di rotazione non aumenta? :mbe:
illidan2000
13-06-2008, 08:28
raga ma voi come avete settato le chassis fan? avete abilitato il q Fan? Io lo ho su "optimal". In questo caso il regime di rotazione dovrebbe variare in base al carico, ma c'è una cosa che non capisco.
La rotazione aumenta solo se lancio 1 stress test, tipo orthos, ma quando gioco no. è assurdo, anche in game la cpu è sotto carico; perchè dunque il regime di rotazione non aumenta? :mbe:
forse perché le temperature sono più basse rispetto ad orthos!
ilratman
13-06-2008, 08:33
raga ma voi come avete settato le chassis fan? avete abilitato il q Fan? Io lo ho su "optimal". In questo caso il regime di rotazione dovrebbe variare in base al carico, ma c'è una cosa che non capisco.
La rotazione aumenta solo se lancio 1 stress test, tipo orthos, ma quando gioco no. è assurdo, anche in game la cpu è sotto carico; perchè dunque il regime di rotazione non aumenta? :mbe:
perchè mentre giochi il procio non è sempre al 100% quindi scalda di meno ma soprattutto in gioco non sonomai tutti e due i core caricato e anche la cache non viene usata la 100%.
ragazzi, non ne vengo a capo -_-'
qualcuno che ha un raid, può postarmi lo screenshot con l'elenco dei controller da gestione dispositivi ?
non capisco proprio perchè a me vede ata channel 0 e 1 anzichè ich8r (che invece era presente al primo avvio...)
tutto questo perchè volevo attivare l'ncq, ma non trovavo l'opzione nemmeno quando mi vedeva l'ich8r... comincio a pensare che raid ed ncq si escludano a vicenda o_O' però sull'nforce non mi pare sia così... possibile che sia una limitazione dell'ich8r ? mi sembra assurdo...
perchè mentre giochi il procio non è sempre al 100% quindi scalda di meno ma soprattutto in gioco non sonomai tutti e due i core caricato e anche la cache non viene usata la 100%.
si raga, questo è fuori dubbio, però è anche vero che con crysis e dirt il pc mi scalda di brutto, facendo cmq lievitare di molto la temp interna, visto che anche la vga è in full. Per lo meno un lieve aumento di velocità lo avrei previsto.. mah..
ilratman
13-06-2008, 09:18
si raga, questo è fuori dubbio, però è anche vero che con crysis e dirt il pc mi scalda di brutto, facendo cmq lievitare di molto la temp interna, visto che anche la vga è in full. Per lo meno un lieve aumento di velocità lo avrei previsto.. mah..
ma se la cpu sta bene così che problemi ci sono? :confused:
ma le altre ventole le hai messe sotto i primi tre canali così anche li le regoli con qfan e se le setti in optimal aumentano la loro velocità a seconda della temperatura della scheda madre?
ragazzi, non ne vengo a capo -_-'
qualcuno che ha un raid, può postarmi lo screenshot con l'elenco dei controller da gestione dispositivi ?
non capisco proprio perchè a me vede ata channel 0 e 1 anzichè ich8r (che invece era presente al primo avvio...)
tutto questo perchè volevo attivare l'ncq, ma non trovavo l'opzione nemmeno quando mi vedeva l'ich8r... comincio a pensare che raid ed ncq si escludano a vicenda o_O' però sull'nforce non mi pare sia così... possibile che sia una limitazione dell'ich8r ? mi sembra assurdo...
aggiornamento:
ho capito che gli ata channel sono del jmicron. l'ich8r è sotto controller di archiviazione.
però continuo a non trovare nessuna opzione ncq -_-'
nemmeno nel bios, anche se metto ahci nelle opzioni posso solo attivare o disattivare il disco. ovviamente non posso far partire win con ahci visto che ho il raid.
per cui, se qualcuno ha l'ahci può cercare nelle proprietà del controller l'opzione ncq ? dal momento che chi ha il raid non mi risponde suppongo che nessuno si sia mai preoccupato di verificare l'attivazione dell'ncq :/
gianluca.pirro
13-06-2008, 10:20
Ciao Ragazzi mi serve un consiglio veloce. Dopo un aggiornamento BIOS andato male dalla 1004 (ahimè ho usato come uno scemo da Win Asus Update) e dopo che non c'e' stato nessun verso di farla ripartire, anche con l'aiuto del tecnico, ho deciso di fargli dissaldare il CHIP sostituendolo con uno nuovo riprogrammato.
Ora ho un E6600 ma ora vorrei mettermi un Q6600. Ver 1.03G. P5B deluxe.
Che Bios mi faccio mettere?
1226 o 1232?
albeganasa
13-06-2008, 10:30
Ciao Ragazzi mi serve un consiglio veloce. Dopo un aggiornamento BIOS andato male dalla 1004 (ahimè ho usato come uno scemo da Win Asus Update) e dopo che non c'e' stato nessun verso di farla ripartire, anche con l'aiuto del tecnico, ho deciso di fargli dissaldare il CHIP sostituendolo con uno nuovo riprogrammato.
Ora ho un E6600 ma ora vorrei mettermi un Q6600. Ver 1.03G. P5B deluxe.
Che Bios mi faccio mettere?
1226 o 1232?
Io uso l'1226 sembra buono.
Ho dovuto aggiornarlo dal 1004 xke il Q6600 G0 non veniva riconosciuto correttamente!!
ma se la cpu sta bene così che problemi ci sono? :confused:
ma le altre ventole le hai messe sotto i primi tre canali così anche li le regoli con qfan e se le setti in optimal aumentano la loro velocità a seconda della temperatura della scheda madre?
allora, il q fan puoi abilitarlo sia per la cpu, che per le chassis fan. Ognuno dei 2 puoi settarlo su silent, optimal, e performance.
Quello della cpu è disabilitato, perchè regolo la velocità col fan mate dello zalman; ho abilitato solo il q fan delle chassis, per cui le 2 ventole che ho collegato, girano in optimal.
Avrei solo gradito che anche in contesti diversi dallo stress test puro, girassero un po' + forte quando serve (tipo in game)... tutto qua...
gianluca.pirro
13-06-2008, 10:40
Io uso l'1226 sembra buono.
Ho dovuto aggiornarlo dal 1004 xke il Q6600 G0 non veniva riconosciuto correttamente!!
Grazie..sarei indeciso tra i due. Magari vado sul 1226 per sicurezza. Sentiamo ora qualcun altro che dice a riguardo...
Visto che ci sono...mi consigli il passaggio da E6600 a Q6600? :D
albeganasa
13-06-2008, 10:52
Grazie..sarei indeciso tra i due. Magari vado sul 1226 per sicurezza. Sentiamo ora qualcun altro che dice a riguardo...
Visto che ci sono...mi consigli il passaggio da E6600 a Q6600? :D
Te lo consiglio vivamente.
Purtroppo l'E6600 ha perso parecchio valore.
Se vendi il tuo e prendi un Q6600 usato riesci a rimetterci solo 40€ di differenza!
giorgmes
13-06-2008, 10:55
dal momento che chi ha il raid non mi risponde suppongo che nessuno si sia mai preoccupato di verificare l'attivazione dell'ncq :/
Ciao, se posso dirti la mia l'NCQ secondo me non va attivato, ovvero, se l'hard disk che monti supporta l'NCQ viene attivato automaticamente. Credo che per attivare o disattivare l'NCQ devi avere un programma che setti l'hard disk stesso, non dal controller l'ICH8R che lo attiva senza possibilità di disattivarlo.
Io credo che sia così, non l'ho letto da nessuna parte! :sofico:
non credo. su un sistema nforce + xp ho visto personalmente l'opzione :/
inoltre in ambito non server molti consigliano di disabilitarlo, quindi è possibile
luX0r.reload
13-06-2008, 11:54
non credo. su un sistema nforce + xp ho visto personalmente l'opzione :/
inoltre in ambito non server molti consigliano di disabilitarlo, quindi è possibile
Io ho un raid0 e il ncq attivato. Ma è attivato per default, e dalla matrix storage console non si può disabilitare (e quindi deduco nemmeno abilitare).
Probabilmente c'è qualche comando da shell windows o qualche utility fornita dai produttori dei dischi stessi.
Io ho sia Vista x64 e Windows Server 2003 e su entrambe c'è la stessa situazione, cioè quella esposta sopra.
Penso sia più un "problema" di server 2008 e non della mobo... prova a farti un giretto in rete
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Devo aggiungere ram al mio sistema e mi sono capitati a modo 4 moduli di ram identici ai miei corsair xms-2
Io ho su un kit 2*1gb rev 5.1.
kit n°1 sono 2*512mb rev 4.1
kit n°2 2*1gb rev 5.1
Il problema è che un modulo da 1gb regge solo a default.
Quindi opzione a)agguiungo i 2*512mb e ho 3gb totali in dual channel.
opzione b) aggiungo un modulo da 1gb + uno da 512mb ma perdo il dual.
Le configurazioni le ho testate e sono stabile fino a 800mhz cl4 oltre nn mi interessa visto che sono in attesa di q6600 da mettere se regge a 400*9.
Salutoni
luX0r.reload
13-06-2008, 12:59
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Devo aggiungere ram al mio sistema e mi sono capitati a modo 4 moduli di ram identici ai miei corsair xms-2
Io ho su un kit 2*1gb rev 5.1.
kit n°1 sono 2*512mb rev 4.1
kit n°2 2*1gb rev 5.1
Il problema è che un modulo da 1gb regge solo a default.
Quindi opzione a)agguiungo i 2*512mb e ho 3gb totali in dual channel.
opzione b) aggiungo un modulo da 1gb + uno da 512mb ma perdo il dual.
Le configurazioni le ho testate e sono stabile fino a 800mhz cl4 oltre nn mi interessa visto che sono in attesa di q6600 da mettere se regge a 400*9.
Salutoni
Come è stato detto più volte in questo thread, non si perde il dual channel.
L'unica cosa che posso dirti è, a mio modesto parere, di tentare di non mischiare moduli di diversa capacità
gianluca.pirro
13-06-2008, 13:25
Nessun altro consiglio su quale Bios mettere passando a un Q6600? P5B Deluxe ver 1.03G. L'altro utente mi consiglia la 1226. Altre esperienze in merito?
Nessun altro consiglio su quale Bios mettere passando a un Q6600? P5B Deluxe ver 1.03G. L'altro utente mi consiglia la 1226. Altre esperienze in merito?
pare vada bene anche il 32, però ti consiglio di partire col 26, per il semplice fatto che mentre un update si fa con facilità, tornare a versioni precedenti è sempre un macello, ammesso che si riesca...
ilratman
13-06-2008, 13:45
Nessun altro consiglio su quale Bios mettere passando a un Q6600? P5B Deluxe ver 1.03G. L'altro utente mi consiglia la 1226. Altre esperienze in merito?
io metterei il 1216 lo ho con e6600 e supporta anche q6600 e mi trovo molto bene.
giorgmes
13-06-2008, 14:53
Ho notato che il programma Hardware monitor di CPUID mi scrive nei voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080613155234_asd.jpg)
A parte la temperatura che non ha senso, sono troppi 12.60V e troppo pochi 4.68??
Io ho un raid0 e il ncq attivato. Ma è attivato per default, e dalla matrix storage console non si può disabilitare (e quindi deduco nemmeno abilitare).
Probabilmente c'è qualche comando da shell windows o qualche utility fornita dai produttori dei dischi stessi.
Io ho sia Vista x64 e Windows Server 2003 e su entrambe c'è la stessa situazione, cioè quella esposta sopra.
Penso sia più un "problema" di server 2008 e non della mobo... prova a farti un giretto in rete
ma dove verifichi se è attivato ?
perchè matrix storage dice solo se è supportato, non se è attivato :/
ilratman
13-06-2008, 15:10
Ho notato che il programma Hardware monitor di CPUID mi scrive nei voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080613155234_asd.jpg)
A parte la temperatura che non ha senso, sono troppi 12.60V e troppo pochi 4.68??
alla fine hai riprovato a salire di fsb?
illidan2000
13-06-2008, 15:15
Ho notato che il programma Hardware monitor di CPUID mi scrive nei voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080613155234_asd.jpg)
A parte la temperatura che non ha senso, sono troppi 12.60V e troppo pochi 4.68??
lascia stare il programma e prendi un multimetro
se fossero veri i valori, direi che il tuo alim fa schifo
giorgmes
13-06-2008, 15:33
lascia stare il programma e prendi un multimetro
se fossero veri i valori, direi che il tuo alim fa schifo
Si, infatti, e direi che visto che ho un Seasonic da 600W questi valori spero siano sballati!!
alla fine hai riprovato a salire di fsb?
Si, ci ho riprovato, ma niente da fare.. Io credo comunque che sia un problema di configurazione delle ram (almeno lo spero!). Ci vorrebbe che qualcuno che ha le mie stesse memorie (Corsair XMS2, 2 moduli da 1GB, TWIN2X2048-6400C4 CAS 4) e un FSB elevato mi dicesse esattamente i vari valori dell'SPD. Io ho provato a cambiare, scavolando anche, ma il risultato è sempre lo stesso. Max sono arrivato a 438, ma dopo poco si è bloccato tutto..
Mi sembra strano di avere una P5B così sfortunata. Già il processore più di 3.20GHz non sale (e ci vogliono ben 1.525 volt da BIOS!!)
ilratman
13-06-2008, 15:45
lascia stare il programma e prendi un multimetro
se fossero veri i valori, direi che il tuo alim fa schifo
quoto
e mi pare strano.
Come è stato detto più volte in questo thread, non si perde il dual channel.
L'unica cosa che posso dirti è, a mio modesto parere, di tentare di non mischiare moduli di diversa capacità
Quindi dici mi conviene di occupare solo 3 slot con 3 banchi uguali da 1gb e non mischiare moduli da 1gb con moduli da 512mb....cmq sto testando e sono rs fino a 450mhz cas 4 il che con 4 banchi non mi sembra poco.....mitica p5-b deluxe!!;)
luX0r.reload
13-06-2008, 15:55
ma dove verifichi se è attivato ?
perchè matrix storage dice solo se è supportato, non se è attivato :/
Ma infatti secondo me è attivato per default se è supportato. Per disabilitarlo devi ricorrere a qualche software rilasciato dagli stessi produttori dell'hdd.
Ma perchè tu dove vedi che è disabilitato? :rolleyes: :mbe:
luX0r.reload
13-06-2008, 15:56
Quindi dici mi conviene di occupare solo 3 slot con 3 banchi uguali da 1gb e non mischiare moduli da 1gb con moduli da 512mb....cmq sto testando e sono rs fino a 450mhz cas 4 il che con 4 banchi non mi sembra poco.....mitica p5-b deluxe!!;)
Beato tu:(
voglio togliermi sto dubbio, che drivers devo mettere nel bios(che non diano problemi...aka 1226) per montare il q9450, sulla asus p5b deluxe?
nessuno??
giorgmes
13-06-2008, 19:02
nessuno??
Che drivers??
Che drivers??
drives del bios...so che gli 1226 danno problemi ma sono anche gli unici per montare il q9450
drives del bios...so che gli 1226 danno problemi ma sono anche gli unici per montare il q9450
non sono driver, ma bios. Non girano su un HD, ma su eprom.
si giusto, ho fatto confusione, cmq che dovrei fare?
intendi che bios metter su?
si, che non dia problemi xo
si, che non dia problemi xo
ma la conf è quella in signa o hai cambiato qualcosa? Sei instabile?
ma la conf è quella in signa o hai cambiato qualcosa? Sei instabile?
no aspetta , credo tu mi abbia frainteso, io vorrei prendermi il q9450, xo ho letto che va solo dalla versione 1226 in su del bios(con la mia MB ovviamente), chiedevo quindi che fare , metto su i 1232?
no aspetta , credo tu mi abbia frainteso, io vorrei prendermi il q9450, xo ho letto che va solo dalla versione 1226 in su del bios(con la mia MB ovviamente), chiedevo quindi che fare , metto su i 1232?
parti dal 26, se hai problemi upgradi ancora, sennò lasci quello...
megthebest
14-06-2008, 07:06
no aspetta , credo tu mi abbia frainteso, io vorrei prendermi il q9450, xo ho letto che va solo dalla versione 1226 in su del bios(con la mia MB ovviamente), chiedevo quindi che fare , metto su i 1232?
ho già da parecchio il 1232 e anche se ho un e2140 e non mi servirebbe, l'ho trovato migliore e più stabile in overclock rispetto al precedente 1223
ciao
ho già da parecchio il 1232 e anche se ho un e2140 e non mi servirebbe, l'ho trovato migliore e più stabile in overclock rispetto al precedente 1223
ciao
mmm.. tipo?
alex oceano
14-06-2008, 10:06
per Albeganasa
hai installato il bios che ti avevo detto cioè il 1226 come ti sembra ?
secondo me buono per lo meno fino ad ora!!!! ciaooo
megthebest
14-06-2008, 14:38
mmm.. tipo?
nel senso che con il mio e2140 prima avevo bisogno di 1,2v per essere stabile a 300*8 mentre ora mi bastano 1,15v (ricordo che non ho nessuna pencil mod , quindi vdroppa) ...
sono almeno 20 giorni che il pc è acceso e testato con WorldCommunityGrid ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.