PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

MaerliN
16-12-2007, 12:05
ho fatto il downgrade 1223. mi stava incasinando mtutto quel maledetto 1226

Hai fatto bene, a me da problemi anche con la sospensione, al ripristino del pc imposta il molti def (9x) e quindi riprova dinuovo un 400x9 a 1,320v :muro:

Godai85
16-12-2007, 12:08
ragazzi, sono fermo con l'overclock. mi servono consigli :°(

1) a parità di frequenza, meglio fsb alto+molti basso o viceversa ?
2) qual'è la tensione massima consigliabile per il bus ?
3) vedi sopra ma per il northbridge
2-3) come capisco se devo alzare uno o l'altro ?
4) soutbrighe e ich voltage vanno sempre bene al minimo impostabile o potrei doverli alzare ? in che casi ?
5) fino a quanti MHz è consigliabile forzare il bootstrap a 1066 ?
6) da quanti MHz si cominciano a notare miglioramenti con il bootstrap a 1333 ?
7) ho il bios 1226, è consigliabile evitare il divisore 4:5 ?

M@verick
16-12-2007, 12:30
ragazzi, sono fermo con l'overclock. mi servono consigli :°(

1) a parità di frequenza, meglio fsb alto+molti basso o viceversa ?
2) qual'è la tensione massima consigliabile per il bus ?
3) vedi sopra ma per il northbridge
2-3) come capisco se devo alzare uno o l'altro ?
4) soutbrighe e ich voltage vanno sempre bene al minimo impostabile o potrei doverli alzare ? in che casi ?
5) fino a quanti MHz è consigliabile forzare il bootstrap a 1066 ?
6) da quanti MHz si cominciano a notare miglioramenti con il bootstrap a 1333 ?
7) ho il bios 1226, è consigliabile evitare il divisore 4:5 ?
1) Per la stabilita' meglio fsb bassi e molti alto. Come performance cambia pochissimo.
2) Il vfsb? Intel stabilisce come limite 1.3v... con 1.3v fai gia' 420 e piu' Mhz....
3) Intel dice 1.37. Esattamente quanto la mia P5B dava reali al NB (misurato col tester) settando 1.45v da bios.
4) Fino a 450Mhz non penso che tu debba alzarli :)
5) Come dicevo ieri secondo me ha senso fino ai 433Mhz.
6) Vedi sopra il 5 :D

Bender77
16-12-2007, 12:55
Clock ram molto delicato, prima diciamo che sei stato fortunato se tenevano 936 con slot di diversa capienza, mi sembra di aver capito che partivi da 800 se non sbaglio, devi montare slot tutti uguali se vuoi fare un oc come si deve,
in questo modo non capirai mai quali dei 4 non tengono l'oc e poi ogni marca puo' avere caratteristiche diverse se tu li mescoli è un casino poi tutti questi slot diversi tengono in base alle frequ. voltaggi diversi, probabilmente le corsair x andare a 936 hanno bisogno di + corrente, ripeto metti in ordine queste ram poi potrai fare oc in modo + ordinato anche con la cpu, quando crascha sai se è la cpu o la ram?

Ciauz
Dunque,si le ram sono DDR800 ovviamente e credo di averle montate ordinate nel senso che sono in ordine partendo dallo slot + a sx così: 512M(kingston)/1G(Corsair)/512M(Kingston)/1G(Corsair)
Ho provato ad arrivare fino a 2.25v sulle ram ma non vanno non c'è niente da fare,facendo dei test con memtest dopo un pò ho errori.Immagino sia la corsair a dare errori visto che le kingston funzianavano anche a 936 giusto?
Ieri cmq stavo testando 318x9=2.86GHz con CPUv 1.2250v e con il blend test di orthos mi dava errore quasi subito,allora ho alzato il NBvcore a 1.45v e ha retto il test per 8ore ma poi ha dato errore.Ho letto in prima pagina che in toria per sapere la giusta CPUv da dare basta il test smallFFT di orthos e quello me lo passa,quindi il problema non dovrebbe essere la tensione della cpu giusto ma qualcos'altro?:confused:
Che consigliate di fare?
P.S come bios sono fermo all 1004

M@verick
16-12-2007, 13:02
Dunque,si le ram sono DDR800 ovviamente e credo di averle montate ordinate nel senso che sono in ordine partendo dallo slot + a sx così: 512M(kingston)/1G(Corsair)/512M(Kingston)/1G(Corsair)
Ho provato ad arrivare fino a 2.25v sulle ram ma non vanno non c'è niente da fare,facendo dei test con memtest dopo un pò ho errori.Immagino sia la corsair a dare errori visto che le kingston funzianavano anche a 936 giusto?
Ieri cmq stavo testando 318x9=2.86GHz con CPUv 1.2250v e con il blend test di orthos mi dava errore quasi subito,allora ho alzato il NBvcore a 1.45v e ha retto il test per 8ore ma poi ha dato errore.Ho letto in prima pagina che in toria per sapere la giusta CPUv da dare basta il test smallFFT di orthos e quello me lo passa,quindi il problema non dovrebbe essere la tensione della cpu giusto ma qualcos'altro?:confused:
Che consigliate di fare?
P.S come bios sono fermo all 1004
Controlla gli alpha timings delle ram...

Bender77
16-12-2007, 13:43
Controlla gli alpha timings delle ram...
Che intendi x alpha timings? se dici i timings delle ram sono a 5-5-5-15 ho anche provato a mettere 5-5-5-18 ma ho sempre errori e addirittura se metto 6-6-6-18 il sistema nemmno parte :confused:

M@verick
16-12-2007, 13:44
Che intendi x alpha timings? se dici i timings delle ram sono a 5-5-5-15 ho anche provato a mettere 5-5-5-18 ma ho sempre errori e addirittura se metto 6-6-6-18 il sistema nemmno parte :confused:
Gli alpha timings delle ram sono esattamente quelli che non hai nominato!

Sulla P5B puoi provare 5-5-5-15-5-35-10-15-10-15-static disabled.

gwwmas
16-12-2007, 13:46
M@verick, sai mica se sta mobo ha difficoltà a tenere un 6 dischi in raid ?
Te lo chiedo perchè ci sono 4 connettori rossi e due neri.
Su quelli neri, nel manuale, c' è scritto che servono per i dati e non fanno il boot.
Infatti, da quando ho i miei 6 dischi in raid, ogni voltà c' è da ridere.
In fase di installazione, mi dici che i due raid non sono di boot ( quando invece lo sono ).
A forza di riprovare, me li vede boot e mi fa installare, ma poi, ogni tanto, mi dice che i vari raid si sono corrotti.

Che mi dici in proposito ?

Ciauz;)

M@verick
16-12-2007, 13:48
M@verick, sai mica se sta mobo ha difficoltà a tenere un 6 dischi in raid ?
Te lo chiedo perchè ci sono 4 connettori rossi e due neri.
Su quelli neri, nel manuale, c' è scritto che servono per i dati e non fanno il boot.
Infatti, da quando ho i miei 6 dischi in raid, ogni voltà c' è da ridere.
In fase di installazione, mi dici che i due raid non sono di boot ( quando invece lo sono ).
A forza di riprovare, me li vede boot e mi fa installare, ma poi, ogni tanto, mi dice che i vari raid si sono corrotti.

Che mi dici in proposito ?

Ciauz;)
Che gli ich8r hanno problemi con raid a 6 dischi :D
(hanno risolto con l'ICH9R a quanto ho visto...)

gwwmas
16-12-2007, 14:03
Che gli ich8r hanno problemi con raid a 6 dischi :D
(hanno risolto con l'ICH9R a quanto ho visto...)

Immaginavo...infatti l' ich9r del muletto non ha distinzione di porte...........

:) :( :mad: :muro: :cry:

noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mi tocca cambiare scheda.................
buuuuuuuuuuuuuu, e mo che faccio.

Ciauz;)

nicolati
16-12-2007, 14:07
Fai un RAID a 4 e uno a 2.
Ciao

M@verick
16-12-2007, 14:11
Immaginavo...infatti l' ich9r del muletto non ha distinzione di porte...........

:) :( :mad: :muro: :cry:

noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
mi tocca cambiare scheda.................
buuuuuuuuuuuuuu, e mo che faccio.

Ciauz;)
Cambia scheda :D

So che qui è OT... cmq...

http://img204.imageshack.us/img204/7849/rock16qs8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rock16qs8.jpg)

Il vcore ondeggia da 1.344 idle a 1.336/1.328 in full (solo il doppio Orthos in small fft prolungati lo fa scendere a 1.328).
Tutti i voltaggi della scheda madre sono al minimo, salvo la ram, che è della Kingston 667 portata a 800 con 1.92v da bios.

Le temperature, con 22-23°C circa di temp. ambiente, oscillano in full da 59 a 67°C a seconda delle operazioni che tengono il full la cpu... in idle circa 37°C (quando spengo gli Orthos guardero' a quanto si stabilizza)

Penso lo terrò in daily cosi'... Il P35 rispetto al 965 per me è un bel passo avanti... :)

gwwmas
16-12-2007, 14:25
Cambia scheda :D

So che qui è OT... cmq...

http://img204.imageshack.us/img204/7849/rock16qs8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rock16qs8.jpg)

Il vcore ondeggia da 1.344 idle a 1.336/1.328 in full (solo il doppio Orthos in small fft prolungati lo fa scendere a 1.328).
Tutti i voltaggi della scheda madre sono al minimo, salvo la ram, che è della Kingston 667 portata a 800 con 1.92v da bios.

Le temperature, con 22-23°C circa di temp. ambiente, oscillano in full da 59 a 67°C a seconda delle operazioni che tengono il full la cpu... in idle circa 37°C (quando spengo gli Orthos guardero' a quanto si stabilizza)

Penso lo terrò in daily cosi'... Il P35 rispetto al 965 per me è un bel passo avanti... :)

Mi sa che mi toccherà farlo.:cry:

Comunque, gran bei risultati.
Quanto gli hai dato della tua ?

Ciauz;)

gwwmas
16-12-2007, 14:26
Fai un RAID a 4 e uno a 2.
Ciao

Se guardi la mia firma è già così. :cry:

Bender77
16-12-2007, 14:29
Gli alpha timings delle ram sono esattamente quelli che non hai nominato!

Sulla P5B puoi provare 5-5-5-15-5-35-10-15-10-15-static disabled.
Ho provato a mettere quei valori ma il sistema nemmeno parte :(
Di default sono 5-5-5-15-6-42-10-10-10-11 static auto.
Cmq adesso sono + orientato a tenere le ram a 800 e trovare una configurazione di overclock attorno a 2.8GHz x l'estate.
Come detto ho provato 318x9 CPUv 1.225 e il test blend di orthos mi ha dato errore quasi subito,poi ho alzato il NBv a 1,45 e mi ha dato errore dopo 8 ore.Quello che vorrei capire è se la CPUv la devo aumentare o meno visto che il test small FFT di orthos non da errori con quella tensione.

nicolati
16-12-2007, 14:30
Boh allora strano. Cioè i due che stanno sui neri Raptor non sono di boot, mentre gli altri si, non dovrebbero esserci problemi, ma credo che tu non abbia i Raptor come DATI, vero?
Ciao

M@verick
16-12-2007, 14:32
Ho provato a mettere quei valori ma il sistema nemmeno parte :(
Di default sono 5-5-5-15-6-42-10-10-10-11 static auto.
Cmq adesso sono + orientato a tenere le ram a 800 e trovare una configurazione di overclock attorno a 2.8GHz x l'estate.
Come detto ho provato 318x9 CPUv 1.25 e il test blend di orthos mi ha dato errore quasi subito,poi ho alzato il NBv a 1,45 e mi ha dato errore dopo 8 ore.Quello che vorrei capire è se la CPUv la devo aumentare o meno visto che il test small FFT di orthos non da errori con quella tensione.
Allora prova 5-5-5-15-10-42-15-15-15-15....static disabled.

Ti ha dato errore mentre faceva FFT piccoli o grandi? (8-128K o di piu'?) Sui grandi è questione di memoria normalmente, sui piccoli cpu.

M@verick
16-12-2007, 14:33
Quanto gli hai dato della tua ?


????

M@verick
16-12-2007, 14:34
Boh allora strano. Cioè i due che stanno sui neri Raptor non sono di boot, mentre gli altri si, non dovrebbero esserci problemi, ma credo che tu non abbia i Raptor come DATI, vero?
Ciao
??? L'importante è quelli di boot siano in quelli rossi...

nicolati
16-12-2007, 14:37
Si, ma magari lui indirizza tutto l'array come boot o non boot. E allora si creano conflitti.
Ciao

M@verick
16-12-2007, 14:39
Si, ma magari lui indirizza tutto l'array come boot o non boot. E allora si creano conflitti.
Ciao
Sai che non ti seguo?

Bender77
16-12-2007, 14:41
Allora prova 5-5-5-15-10-42-15-15-15-15....static disabled.

Ti ha dato errore mentre faceva FFT piccoli o grandi? (8-128K o di piu'?) Sui grandi è questione di memoria normalmente, sui piccoli cpu.
Dunque,la prima volta quando mi ha dato errore quasi subito era su FFT da 1024K e la seconda volta quando mi ha dato errore dopo 8ore, dopo che avevo alzato il NBv a 1,45v,mi ha dato errore su una FFT da 2560K
Quindi è un problema di memoria giusto? non serve alzare la CPUv.Però le memorie stanno a 795MHz non sono overcloccate xchè dovrebbero dare problemi?
Consigli su come agire??

M@verick
16-12-2007, 14:46
Dunque,la prima volta quando mi ha dato errore quasi subito era su FFT da 1024K e la seconda volta quando mi ha dato errore dopo 8ore, dopo che avevo alzato il NBv a 1,45v,mi ha dato errore su una FFT da 2560K
Quindi è un problema di memoria giusto? non serve alzare la CPUv
Consigli su cosa cambiare?
Come ti ho scritto usa i parametri sopra... e alza un filo il voltaggio della ram!

fr4nc3sco
16-12-2007, 14:47
raga ho 1 problema non riesco ad istallare i driver audio della 1 pagina Win XP 32 bit ( 5.10.02.6110 mi dice hw non supportato

nicolati
16-12-2007, 15:06
Sai che non ti seguo?

Intendo che magari il chipset con capisce come sono messi i dischi, se gli array sono misti. Quindi credo sia meglio 4 sui rossi per il boot, due sui neri per i dati. Lui probabilmente ha i due raptor sui rossi e poi gli altri 4 sono due rossi e due neri.
Ciao

M@verick
16-12-2007, 15:08
Intendo che magari il chipset con capisce come sono messi i dischi, se gli array sono misti. Quindi credo sia meglio 4 sui rossi per il boot, due sui neri per i dati. Lui probabilmente ha i due raptor sui rossi e poi gli altri 4 sono due rossi e due neri.
Ciao
Ti dico per esperienza che in quel caso funziona tutto perfettamente :)

gwwmas
16-12-2007, 15:08
Boh allora strano. Cioè i due che stanno sui neri Raptor non sono di boot, mentre gli altri si, non dovrebbero esserci problemi, ma credo che tu non abbia i Raptor come DATI, vero?
Ciao

No, i raptor non stanno sui neri.
I raptor stanno sui rossi, mentre, del raid 5, 2 stanno sui rossi e due sui neri

????

Volevo chiederti quanto hai pagato la nuova mamma.

??? L'importante è quelli di boot siano in quelli rossi...

Ma i boot stanno sui rossi.

Si, ma magari lui indirizza tutto l'array come boot o non boot. E allora si creano conflitti.
Ciao

Sai che non ti seguo?

Non ti seguo manco io.
Me lo spiegheresti perpiacere ?

Ciauz;)

M@verick
16-12-2007, 15:10
Volevo chiederti quanto hai pagato la nuova mamma.

Presa nuova qui sul mercatino da un privato a 200 euro.

gwwmas
16-12-2007, 15:31
Presa nuova qui sul mercatino da un privato a 200 euro.

PVT ? :D

Quindi, tu dici che il mio problema sta nel non pieno supporto di raid a 6 dischi con l' ich8r ?

Ciauz;)

M@verick
16-12-2007, 15:38
PVT ? :D

Quindi, tu dici che il mio problema sta nel non pieno supporto di raid a 6 dischi con l' ich8r ?

Ciauz;)

Suppongo di si, ma non ne sono sicuro.

Se hai msn manda pm :D

Bender77
16-12-2007, 15:44
Come ti ho scritto usa i parametri sopra... e alza un filo il voltaggio della ram!
Allora con quei parametri che mi hai suggerito e alzando il voltaggio a 2.15v ho retto un test di memtest senza errori con le ram settate a 900MHz e il procio a 2.7GHz :D per i 936MHz come ero prima non c'è speranza,il pc nemmeno con quei settaggi parte :(
E' gia un passo avanti,stanotte proverò a ritestare con quei valori il procio a 2.86 e le ram a 795 con il blend di orthos.Se tutto dovesse andare secondo voi come configurazione è meglio un CPU 2.7GHz e RAM 900MHz o CPU2.8GHz e RAM 795MHz??:confused:
cmq grazie m@verik x i consigli non avrei mai pensato di toccare quei valori :muro:

M@verick
16-12-2007, 15:48
Allora con quei parametri che mi hai suggerito e alzando il voltaggio a 2.15v ho retto un test di memtest senza errori con le ram settate a 900MHz e il procio a 2.7GHz :D per i 936MHz come ero prima non c'è speranza,il pc nemmeno con quei settaggi parte :(
E' gia un passo avanti,stanotte proverò a ritestare con quei valori il procio a 2.86 e le ram a 795 con il blend di orthos.Se tutto dovesse andare secondo voi come configurazione è meglio un CPU 2.7GHz e RAM 900MHz o CPU2.8GHz e RAM 795MHz??:confused:
cmq grazie m@verik x i consigli non avrei mai pensato di toccare quei valori :muro:
Meglio 2.8 e ram 795 :) ... sforzi molto meno le memorie e hai qualcosina in piu' come performance complessive.

nicolati
16-12-2007, 15:55
Gwwmas leggi il msg alla pagina precedente che ho inviato a M@verick. Cmq lui dice che è impossibile.
Ciao

FEDEXX
16-12-2007, 17:34
??? L'importante è quelli di boot siano in quelli rossi...

Mah ! io ho provato sia sui rossi che sui neri ed il boot lo fà ugualmente...

tiz1965
16-12-2007, 17:50
Dunque,si le ram sono DDR800 ovviamente e credo di averle montate ordinate nel senso che sono in ordine partendo dallo slot + a sx così: 512M(kingston)/1G(Corsair)/512M(Kingston)/1G(Corsair)
Ho provato ad arrivare fino a 2.25v sulle ram ma non vanno non c'è niente da fare,facendo dei test con memtest dopo un pò ho errori.Immagino sia la corsair a dare errori visto che le kingston funzianavano anche a 936 giusto?
Ieri cmq stavo testando 318x9=2.86GHz con CPUv 1.2250v e con il blend test di orthos mi dava errore quasi subito,allora ho alzato il NBvcore a 1.45v e ha retto il test per 8ore ma poi ha dato errore.Ho letto in prima pagina che in toria per sapere la giusta CPUv da dare basta il test smallFFT di orthos e quello me lo passa,quindi il problema non dovrebbe essere la tensione della cpu giusto ma qualcos'altro?:confused:
Che consigliate di fare?
P.S come bios sono fermo all 1004

No, forse non mi sono spiegato bene, non intendevo in ordine in quel senso, messe così vanno bene ma devi decidere se cloccare 1Gb ( 512x2 kingston ) oppure 2Gb ( 1x2 Corsair, consigliato ), questo significa che devi togliere 2 slot e lasciare installato solo gli slot che vuoi cloccare, non puoi cloccare 2 slot da un giga e 2 da 512 insieme hanno sicuramente proprieta' diverse, voltaggi, timing ecc., fidati parlo x esperienza, anch'io avevo la tua stessa config. ed era impossibile cloccare la ram, ho poi lasciato solo gli slot da un giga ( 1x2 ) e con delle ram da 533 sono arrivato ad 800, adesso dopo che ho messo queste il problema non esiste.
Prova a fare questa operazione e tienici informati, dovesse funzionare!!!!!!
Se vuoi i 3Gb devi montare 4 slot da 1Gb e a meno che tu non abbia Xp 64bit vedrai 3Gb, secondo me cloccabili tranquillamente

Chiedo anche agli altri, a suo tempo mi era stato detto questo.

Ciauz

Bender77
16-12-2007, 18:15
No, forse non mi sono spiegato bene, non intendevo in ordine in quel senso, messe così vanno bene ma devi decidere se cloccare 1Gb ( 512x2 kingston ) oppure 2Gb ( 1x2 Corsair, consigliato ), questo significa che devi togliere 2 slot e lasciare installato solo gli slot che vuoi cloccare, non puoi cloccare 2 slot da un giga e 2 da 512 insieme hanno sicuramente proprieta' diverse, voltaggi, timing ecc., fidati parlo x esperienza, anch'io avevo la tua stessa config. ed era impossibile cloccare la ram, ho poi lasciato solo gli slot da un giga ( 1x2 ) e con delle ram da 533 sono arrivato ad 800, adesso dopo che ho messo queste il problema non esiste.
Prova a fare questa operazione e tienici informati, dovesse funzionare!!!!!!
Se vuoi i 3Gb devi montare 4 slot da 1Gb e a meno che tu non abbia Xp 64bit vedrai 3Gb, secondo me cloccabili tranquillamente

Chiedo anche agli altri, a suo tempo mi era stato detto questo.

Ciauz
Ah ho capito ma sinceramente tornare a 2Gb non ha senso visto che ho appena comprato 1Gb al massimo dovrei vendere i 2 moduli da 512 e prenderne 1 da 1GB.Cmq sia adesso sto cercando di trovare una configurazione che mi regga attorno ai 2.8GHz con le ram non overcloccate quindi non ho + problemi di overclock delle ram.Anche a 3.2GHz sto stabile con ram a 800

tiz1965
16-12-2007, 18:30
Ah ho capito ma sinceramente tornare a 2Gb non ha senso visto che ho appena comprato 1Gb al massimo dovrei vendere i 2 moduli da 512 e prenderne 1 da 1GB.Cmq sia adesso sto cercando di trovare una configurazione che mi regga attorno ai 2.8GHz con le ram non overcloccate quindi non ho + problemi di overclock delle ram.Anche a 3.2GHz sto stabile con ram a 800

Sono d'accordo con te, ti dicevo soltanto di provare x vedere se effettivamente era così, poi se hai trovato stabilita' a 800 ( che deve assolutamente funzionare, visto che sono delle 800 ) rimani pure lì che non sbagli.

Comunque riflettendo non è proprio così come dici tu, ci vogliono altri due slot da un giga se vuoi mantenere il dual channels, mi pare che se aggiungi un solo slot da 1Gb perdi il dual channels, ma non sono sicuro, qualcuno + esperto di me potra' confermare.

Godai85
16-12-2007, 19:26
ragazzi, ma che cavolo... ho comprato delle ram che su questa mobo promettevano miracoli, invece sia con bootstrap a 1066 che con bootstrap a 1333 non raggiungo neanche i 430 stabili :°(

ho delle patriot extreme performance 4*1GB certificate 4-4-4-12@800 2.2V 5-5-5-15@1000 2.3V (dai valori epp di cpu-z). eppure ho settato 5-5-5-16 (gli altri che ancora non so come diavolo settarli li ho lasciati @default ovvero 6-42-10-10-11) 2.35V e sono in sincrono (quindi non tengono neanche 860...)

ho lasciato i voltaggi dei chipset su auto (e da quel che so la mobo è piuttosto generosa quindi non dovrei aver problemi...)

dove sbaglio ?!?

ho letto di cpu "wallate", potrebbe essere il mio caso ? un e6300 che non fa un grinza a 400*7 potrebbe non volerli superare ?

un'altra stranezza è che se aumento i timings delle memorie poi neanche boota... ma come, li rilasso ed è peggio ?!?

ah, ho tutte le ventole a palla -_-' le temp non mi sembrano un problema

gwwmas
16-12-2007, 19:54
ragazzi, ma che cavolo... ho comprato delle ram che su questa mobo promettevano miracoli, invece sia con bootstrap a 1066 che con bootstrap a 1333 non raggiungo neanche i 430 stabili :°(

ho delle patriot extreme performance 4*1GB certificate 4-4-4-12@800 2.2V 5-5-5-15@1000 2.3V (dai valori epp di cpu-z). eppure ho settato 5-5-5-16 (gli altri che ancora non so come diavolo settarli li ho lasciati @default ovvero 6-42-10-10-11) 2.35V e sono in sincrono (quindi non tengono neanche 860...)

ho lasciato i voltaggi dei chipset su auto (e da quel che so la mobo è piuttosto generosa quindi non dovrei aver problemi...)

dove sbaglio ?!?

ho letto di cpu "wallate", potrebbe essere il mio caso ? un e6300 che non fa un grinza a 400*7 potrebbe non volerli superare ?

un'altra stranezza è che se aumento i timings delle memorie poi neanche boota... ma come, li rilasso ed è peggio ?!?

ah, ho tutte le ventole a palla -_-' le temp non mi sembrano un problema

Potrebbero essere i 4 gigi.
Avere 4 moduli non è il massimo per cloccare.

Ciauz;)

I soliti sospetti
16-12-2007, 21:42
Mi sa che mi toccherà farlo.:cry:
Ciauz;)
Traditore!! Tu non puoi cambiare la mobo finché non sarai l'ultimo ad averla ancora!!:D :ciapet: :sofico: :sofico: :D

gwwmas
16-12-2007, 21:58
Traditore!! Tu non puoi cambiare la mobo finché non sarai l'ultimo ad averla ancora!!:D :ciapet: :sofico: :sofico: :D

Senti chi parla :ciapet:

Comunque, gli ho appena piazzato davanti na mitraglia.
Vediamo se prende paura e incomincia ad andare come dovrebbe ? :sofico:

Ciauz

M@verick
17-12-2007, 06:26
ho delle patriot extreme performance 4*1GB certificate 4-4-4-12@800 2.2V 5-5-5-15@1000 2.3V (dai valori epp di cpu-z). eppure ho settato 5-5-5-16 (gli altri che ancora non so come diavolo settarli li ho lasciati @default ovvero 6-42-10-10-11) 2.35V e sono in sincrono (quindi non tengono neanche 860...)

Un mio amico con una Gigabyte P35 ha lo stesso problema con 4Gb di quelle memorie....

xNATHANx
17-12-2007, 06:28
Mi pare che il firmware degli HD non è aggiornabile via software da noi utenti. L'utilty per Maxtor è PowerMax, almeno era questo fino a tempo fa.
Ciao

ehehehe :p

risolto tutto ! .... (speriamo)

ho spostato i dischi del raid sulle porte sata 5 e 6 poi ho generato un nuovo disco dei driver ..... che all inizio mi avevano detto di non farlo xkè dentro vista erano già presenti .... invece ......

ora funzia tutto a do non da nemmeno un errore ora si che me lo godo vista 64 ...

pensa che ho comprato unreal 3 ho provato ah installarlo in 1000 maniere ma niente :muro:

ieri sera invece l ha installato in un attimo ... è partito bello fluido e mi sembrava si vedese veglio che su xp ma forse erogasato per essere riuscito a sistemare tutto :cool:

ora invece mi ritroo con delle ddr 800 mi sa che vado a comprare altri due banchi e poi provo ad oc con le dr 800 chissa se riesco a salire di + rispetto alle 667 :mbe: :confused:


salut

nicolati
17-12-2007, 08:55
Per salire dipende sempre da che ram compri. Cmq se di default sono a 800, mi sembra chiaro che in generale si sale di più rispetto a partire da 667.
Ciao

PiPPoTTo
17-12-2007, 09:33
ragazzi, ma che cavolo... ho comprato delle ram che su questa mobo promettevano miracoli, invece sia con bootstrap a 1066 che con bootstrap a 1333 non raggiungo neanche i 430 stabili :°(

ho delle patriot extreme performance 4*1GB certificate 4-4-4-12@800 2.2V 5-5-5-15@1000 2.3V (dai valori epp di cpu-z). eppure ho settato 5-5-5-16 (gli altri che ancora non so come diavolo settarli li ho lasciati @default ovvero 6-42-10-10-11) 2.35V e sono in sincrono (quindi non tengono neanche 860...)

ho lasciato i voltaggi dei chipset su auto (e da quel che so la mobo è piuttosto generosa quindi non dovrei aver problemi...)

dove sbaglio ?!?

ho letto di cpu "wallate", potrebbe essere il mio caso ? un e6300 che non fa un grinza a 400*7 potrebbe non volerli superare ?

un'altra stranezza è che se aumento i timings delle memorie poi neanche boota... ma come, li rilasso ed è peggio ?!?

ah, ho tutte le ventole a palla -_-' le temp non mi sembrano un problema


prova solo 2 GB...
io con 2GB salivo oltre i 400 mhz di bus senza problemi, con 4GB in banchi da 1, oltre i 390 e qualcosa stabile non ci arrivo e ho dovuto leggermente rilassare i timing e innalzare il voltaggio :rolleyes:

Godai85
17-12-2007, 10:09
in particolare quali voltaggi hai alzato ?
i timings sono già rilassati -_-' ho messo i timings che dovrebbero reggere @1000 e non sono neanche a 800...
anche vdimm è 2.35 mentre dovrebbero reggere i 1000 a 2.3 e gli 800 a 2.2

M@verick
17-12-2007, 13:02
in particolare quali voltaggi hai alzato ?
i timings sono già rilassati -_-' ho messo i timings che dovrebbero reggere @1000 e non sono neanche a 800...
anche vdimm è 2.35 mentre dovrebbero reggere i 1000 a 2.3 e gli 800 a 2.2
Il mio amico ha parzialmente risolto abbassando il voltaggio :)

serpone
17-12-2007, 13:23
nooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
porco cane
la skeda madre mi è tornata dall'RMA e................. fa lo stesso difetto di prima
cioè accendo, fa il fake boot e rimane con schermata nera
mannaccia mannaccia
e meno male che a tecnocomputer aveano testato la sk madre :D
morale della favola.................... si son fritte le ram
TUTTE E 2
perchè ho messo 1 altro banco di ram diverso e il pc è partito magicamente
le mie son delle xtreem pc 800 4 4 4 10
ma come è possibile che si son fritte le ram tutte e 2 non 1!!!!!
eppure da bios avevo smanettato 1 po portandole a 1100 ma a voltaggi di tipo2,05
quindi ben in specifica

ora devo mandarle in rma....
sapete dove?
se alla team group oppure dove le ho prese?

Godai85
17-12-2007, 13:27
Il mio amico ha parzialmente risolto abbassando il voltaggio :)

definisci "parzialmente" e poi quale voltaggio ? vdimm ?
ora orthos gira da 1 ora e 25. rispetto a prima ho alzato il voltaggio del NB.
cmq sto sclerando -_-' subito prima avevo fatto il boot alzando sia il NB che l'fsb e mi ha dato errore dopo 2 minuti -_-'
ci sono troppe variabili e quel che è peggio è che aumentanto i voltaggi o rilassando le latenze spesso è addirittura peggio o_O'

ilratman
17-12-2007, 13:40
nooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
porco cane
la skeda madre mi è tornata dall'RMA e................. fa lo stesso difetto di prima
cioè accendo, fa il fake boot e rimane con schermata nera
mannaccia mannaccia
e meno male che a tecnocomputer aveano testato la sk madre :D
morale della favola.................... si son fritte le ram
TUTTE E 2
perchè ho messo 1 altro banco di ram diverso e il pc è partito magicamente
le mie son delle xtreem pc 800 4 4 4 10
ma come è possibile che si son fritte le ram tutte e 2 non 1!!!!!
eppure da bios avevo smanettato 1 po portandole a 1100 ma a voltaggi di tipo2,05
quindi ben in specifica

ora devo mandarle in rma....
sapete dove?
se alla team group oppure dove le ho prese?

che sfiga veramente ma può capitare.

dai tempi in cui ho fumato due banchi sdram pc133 da 128MB (li avevo portati a 166 e con voltaggio std), stesso tuo problema, non faccio più overclock della ram almeno non spinto.

M@verick
17-12-2007, 14:07
definisci "parzialmente" e poi quale voltaggio ? vdimm ?
ora orthos gira da 1 ora e 25. rispetto a prima ho alzato il voltaggio del NB.
cmq sto sclerando -_-' subito prima avevo fatto il boot alzando sia il NB che l'fsb e mi ha dato errore dopo 2 minuti -_-'
ci sono troppe variabili e quel che è peggio è che aumentanto i voltaggi o rilassando le latenze spesso è addirittura peggio o_O'
4-4-4-12 2.0v 800Mhz.

Secondo lui (e me) è un problema di temperature :)

serpone
17-12-2007, 14:30
thankssss

serpone
17-12-2007, 14:43
problemi su problemi con la asus p5b deluxe restituita in rma
ora non mi riconosce le periferiche usb
come mai?
ogni aggeggio che attacco (wifi o penna usb, dice periferica non riconosciuta)

sapete dirmi se quando le porte usb partono win restituisce questo messaggio?

M@verick
17-12-2007, 15:31
problemi su problemi con la asus p5b deluxe restituita in rma
ora non mi riconosce le periferiche usb
come mai?
ogni aggeggio che attacco (wifi o penna usb, dice periferica non riconosciuta)

sapete dirmi se quando le porte usb partono win restituisce questo messaggio?
Mancano i drivers del chipset?

PiPPoTTo
17-12-2007, 15:48
in particolare quali voltaggi hai alzato ?
i timings sono già rilassati -_-' ho messo i timings che dovrebbero reggere @1000 e non sono neanche a 800...
anche vdimm è 2.35 mentre dovrebbero reggere i 1000 a 2.3 e gli 800 a 2.2

da 1.95 che tenevo sulle ram sono passato che non ricordo male a 2.05 o 2.10, il vnb mi era stato suggerito d'innalzarlo ma è indifferente, anzi se aumento quelli ed altri e le temperature sono BASSE riscontro risultati peggiori :rolleyes:

p.s.
ovviamente parlo di bus a 390, se lo tengo a 333 come adesso ha le stesse caratteristiche di quando avevo 2Gb di ram

gam76
17-12-2007, 16:29
raga come mai ad un certo punto mi sparisce l'audio e mi ritorna solo se riavvio il computer?
praticamente avviando un qls media player mi dice:
"Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con il dispositivo audio. È possibile che nel computer non sia installato alcun dispositivo audio oppure che sia utilizzato da un altro programma o non funzioni correttamente"
poi mi sono accorto che praticamente si autocancellava il file "ctoss2k.sys"

Godai85
17-12-2007, 17:29
da 1.95 che tenevo sulle ram sono passato che non ricordo male a 2.05 o 2.10, il vnb mi era stato suggerito d'innalzarlo ma è indifferente, anzi se aumento quelli ed altri e le temperature sono BASSE riscontro risultati peggiori :rolleyes:

p.s.
ovviamente parlo di bus a 390, se lo tengo a 333 come adesso ha le stesse caratteristiche di quando avevo 2Gb di ram

ma 333 è il limite del procio ? altrimenti non capisco perchè stai così basso...

boh, ora sono a 400... orthos gira da 5 ore e 20min. dici che ho raggiunto il limite ?
ma com'è possibile che a 430, dove i timings sono più rilassati, non è stabile ?!?
mi rode troppo stare "solo" a 2800 di cpu quando potrebbe fare molto di più :(
per non parlare delle ram... ora sono 1:1 quindi a 800... proverò con i vari molti ma se non riesco a far salire neanche quelle mi sparo -_-'

ps: sono meglio 1000mhz cas5 che 800 cas4 vero ? sempre ammesso che reggano...

M@verick
17-12-2007, 17:38
ma 333 è il limite del procio ? altrimenti non capisco perchè stai così basso...

boh, ora sono a 400... orthos gira da 5 ore e 20min. dici che ho raggiunto il limite ?
ma com'è possibile che a 430, dove i timings sono più rilassati, non è stabile ?!?
mi rode troppo stare "solo" a 2800 di cpu quando potrebbe fare molto di più :(
per non parlare delle ram... ora sono 1:1 quindi a 800... proverò con i vari molti ma se non riesco a far salire neanche quelle mi sparo -_-'

ps: sono meglio 1000mhz cas5 che 800 cas4 vero ? sempre ammesso che reggano...
Ricordo le 24h di doppio Orthos per dichiararlo RS :)
Meglio 800 cas 4 :)

PiPPoTTo
17-12-2007, 17:59
ma 333 è il limite del procio ? altrimenti non capisco perchè stai così basso...

boh, ora sono a 400... orthos gira da 5 ore e 20min. dici che ho raggiunto il limite ?
ma com'è possibile che a 430, dove i timings sono più rilassati, non è stabile ?!?
mi rode troppo stare "solo" a 2800 di cpu quando potrebbe fare molto di più :(
per non parlare delle ram... ora sono 1:1 quindi a 800... proverò con i vari molti ma se non riesco a far salire neanche quelle mi sparo -_-'

ps: sono meglio 1000mhz cas5 che 800 cas4 vero ? sempre ammesso che reggano...

qua c'è sicuramente qualcuno più esperto di me che puo aiutarti, comunque nel mio caso penso proprio che la scheda madre non riesca ad alimentare correttamente i 4 banchi, mentre per il 333 li tengo adesso solo perchè il pc mi sta acceso, 24h/24h quindi resto basso, appena metterò su il muletto in settimana il pc lo rimetterò al massimo possibile, almeno per me e dai miei test 390 :(

PiPPoTTo
17-12-2007, 17:59
Ricordo le 24h di doppio Orthos per dichiararlo RS :)
Meglio 800 cas 4 :)

io mi ricordavo che con l'Intel era meglio avere più mhz :confused:

Godai85
17-12-2007, 18:13
infatti anche a me sembra che l'importanza dei timings si sia affievolita con core2duo+chipset intel. almeno così ho letto.
riuscite a darmi qualche indicazione sui timings secondari ?
non vorrei che quelli di default mi limitassero l'overclock, però se li alzo al massimo il pc neanche boota -_-'

ps: ma perchè 2 orthos ? non è fatto apposta per sfruttare i 2 core ? altrimenti non capisco la differenza da prime :/
infatti per i quad bisogna usare 2 orthos

pps: ma "stati read control" l'avete disabilitato ? anche solo con fast perdo la stabilità :(

ppps: avete mai provato occt ? sembra un degno rivale di orthos (forse è anche meglio :P)

Bender77
17-12-2007, 22:54
Niente da fare,non riesco + a overcloccare da quando ho messo 1Gb in +.Non c'è verso per nessun tipo di overclock,ho fatto mille prove diverse tra frequenze e tensioni ma niente.Prima con 3 banchi(2GB tot) overcloccavo benissimo,adesso con 4 banchi non c'è verso,credo che il problema stia proprio nel fatto di avere 4 banchi di ram che evidentemente la scheda non digerisce bene.Ora sto ritestando i 3.2GHz 400x8 con ram 1:1 che prima di aggiungere il quarto banco andava come configurazione,invece ora sembra avere problemi e non capisco come sia possibile visto che il processore prima reggeva i 3.2GHz e le ram lavorano a freq standard :muro:
Ho addirittura provato ad aggiornare il bios all 1223 ma niente da fare non cambia nulla :(

M@verick
17-12-2007, 23:11
ppps: avete mai provato occt ? sembra un degno rivale di orthos (forse è anche meglio :P)
Occt per me fa abbastanza pena... 2° buoni in meno della cpu sotto stress e uno step di vcore in meno.

megthebest
17-12-2007, 23:18
@bender
io ho 4 banchi di ram da 1Gb (uguali 2 a 2) e non ho grossi problemi di overclock...
solo il fatto di avere un quad mi limita come temperatura...

ciao

M@verick
17-12-2007, 23:19
Niente da fare,non riesco + a overcloccare da quando ho messo 1Gb in +.Non c'è verso per nessun tipo di overclock,ho fatto mille prove diverse tra frequenze e tensioni ma niente.Prima con 3 banchi(2GB tot) overcloccavo benissimo,adesso con 4 banchi non c'è verso,credo che il problema stia proprio nel fatto di avere 4 banchi di ram che evidentemente la scheda non digerisce bene.Ora sto ritestando i 3.2GHz 400x8 con ram 1:1 che prima di aggiungere il quarto banco andava come configurazione,invece ora sembra avere problemi e non capisco come sia possibile visto che il processore prima reggeva i 3.2GHz e le ram lavorano a freq standard :muro:
Ho addirittura provato ad aggiornare il bios all 1223 ma niente da fare non cambia nulla :(
Da 2 a 4Gb quello che dovrebbe cambiare dovrebbe essere solo il vNB...

Bender77
18-12-2007, 00:29
Da 2 a 4Gb quello che dovrebbe cambiare dovrebbe essere solo il vNB...
ho provato ad alzare anche quello ma niente,cmq il mio problema forse sta nell'avere 2 banchi da 512(kingston) e 2 da 1GB(1 kingston 1 corsair) probabilmente con 4 banchi da 1Gb della stessa marca forse avrei meno problemi chissà :rolleyes:
Al momento sto testando 400x8 ma rispetto a prima ho dovuto alzare ancora di un pelo la cpuv da 1.3250v a 1.3375v per fargli completare 2 cicli di orthos in small FFT.Ora sto facendo andare il blend test,speriamo bene!
Le temperature sono altine avendo il dissy stock ho ragginto anche i 69°C.Secondo voi è preoccupante?secondo me vanno cmq bene tenendo presente che una situazione di pieno carico a 100% dei 2 core è una situazione estrema che si verifica solo con test o applicazioni particolari.Se gioco ad esempio ho una temp del procio sui 56°C

illidan2000
18-12-2007, 01:12
ho provato ad alzare anche quello ma niente,cmq il mio problema forse sta nell'avere 2 banchi da 512(kingston) e 2 da 1GB(1 kingston 1 corsair) probabilmente con 4 banchi da 1Gb della stessa marca forse avrei meno problemi chissà :rolleyes:
Al momento sto testando 400x8 ma rispetto a prima ho dovuto alzare ancora di un pelo la cpuv da 1.3250v a 1.3375v per fargli completare 2 cicli di orthos in small FFT.Ora sto facendo andare il blend test,speriamo bene!
Le temperature sono altine avendo il dissy stock ho ragginto anche i 69°C.Secondo voi è preoccupante?secondo me vanno cmq bene tenendo presente che una situazione di pieno carico a 100% dei 2 core è una situazione estrema che si verifica solo con test o applicazioni particolari.Se gioco ad esempio ho una temp del procio sui 56°C

a parte il fatto che la tua config di ram è un po' sporca, ma di giga io ne vedo solo 3, e non 4.
la temp sul processore va bene, ma in estate controlla che non si alzi

Godai85
18-12-2007, 09:23
Occt per me fa abbastanza pena... 2° buoni in meno della cpu sotto stress e uno step di vcore in meno.

confermo -_-'
adesso orthos mi ha dato errore 2 volte dopo circa 4 minuti. occt h passato il test di 30 min :/

cmq sto provando con soli 2 banchi di ram, e anche così non reggono i 1000 5-5-5-15 per cui sono certificati epp... ma dove cavolo sbaglio ?

inoltre: static read control lo tenete disabilitato ? i vari peg link e peg link come lo settate ?
ma non c'è un modo per monitorare tutti i voltaggi ? anche ram e vari chipset intendo

luX0r.reload
18-12-2007, 09:36
Io ho sempre testato con un'ora di test OCCT ed è sempre andata bene!
Uso 400x8 in daily da un anno e mai avuto un crash! Sarà solo fortuna oppure devi fare un test OCCT di un'ora??? :mbe:

Io quando ho aggiunto altri 2 banchi di ram ho dovuto alzare il vnb a 1.45v per tenere l'overclock.
Static read control su disable. I peg link li tengo in auto.
Per monitorare i voltaggi penso Everest sia buono.

Godai85
18-12-2007, 09:44
sigh... io vorrei molto più di 400 -_-'
gli altri voltaggi come li hai impostati ? (vfsb in particolare. sb e ahc vanno sempre al minimo no ? ho visto sb a 1.6, ma a che serve ? cosa gestisce ?)
cmq con everest vedo gli stessi di pc probe... ovvero cpu,3.3,5,12 e basta -_-' a me servono tutti gli altri :°( se con auto risulta stabile mi piacerebbe sapere come sono impostati... non basta fare tentativi perchè mi è capitato che se alzo sia fsb che Nb non è stabile... ci sono troppe variabili e quindi troppe combinazioni -_-'
i subtimings ? (quelli principali suppongo saranno 4-4-4-12 se sei a 800)
asus cgi lo hai modificato ?
il divisore 4:5 nell'ultimo bios è stabile ? al momento sono @1000 (rispetto a prima ho messo voltaggi su auto e rilassato alcuni timings) e orthos gira da 20min
fortuna che sono a casa con la bronchite, altrimenti occare 1 ora al giorno diventa una penitenza -_-'

Bender77
18-12-2007, 11:25
a parte il fatto che la tua config di ram è un po' sporca, ma di giga io ne vedo solo 3, e non 4.
la temp sul processore va bene, ma in estate controlla che non si alzi
Infatti sono 3 GB non 4GB e forse il problema è anche li.
Cmq blend test di orthos a 400x8 con tutte tensioni al minimo fallito dopo 3 ore :muro:
Ora ho alzato le tensioni delle ram in NBv e il FSBv e si riparte con il test :rolleyes:
D'estate si alza eccome e per questo volevo trovare un profilo di overclock anche meno spinto da usare d'estate ma il sistema non sembra volerne saper.Mi verrebbe quasi voglia di provare a fare il test con la cpu a default x vedere se lo passa :rolleyes:
Se non riesco a overcloccare rivendo quest'ultimo banco di corsair che ho preso e vaff@#!"£ :mad: Torno alla configurazione di prima con 2GB

luX0r.reload
18-12-2007, 12:30
sigh... io vorrei molto più di 400 -_-'
gli altri voltaggi come li hai impostati ? (vfsb in particolare. sb e ahc vanno sempre al minimo no ? ho visto sb a 1.6, ma a che serve ? cosa gestisce ?)
cmq con everest vedo gli stessi di pc probe... ovvero cpu,3.3,5,12 e basta -_-' a me servono tutti gli altri :°( se con auto risulta stabile mi piacerebbe sapere come sono impostati... non basta fare tentativi perchè mi è capitato che se alzo sia fsb che Nb non è stabile... ci sono troppe variabili e quindi troppe combinazioni -_-'
i subtimings ? (quelli principali suppongo saranno 4-4-4-12 se sei a 800)
asus cgi lo hai modificato ?
il divisore 4:5 nell'ultimo bios è stabile ? al momento sono @1000 (rispetto a prima ho messo voltaggi su auto e rilassato alcuni timings) e orthos gira da 20min
fortuna che sono a casa con la bronchite, altrimenti occare 1 ora al giorno diventa una penitenza -_-'
I timings, ora che ho 4GB, li ho dovuti alzare a 5-5-5-15. Prima con 2GB stavo a 4-4-4-10 con 2.0v sulle dimm:cry:
Cmq come sappiamo i timings contano pochissimo con i Core2Duo.
A parte il vnb, che ho portato a 1.45v, gli altri voltaggi sono tutti al minimo, escludendo il procio.
I sub timings sono 5-35-10-10-10-10.

serpone
18-12-2007, 14:03
ho delle ram team group xtreem pc2 6400 da mandare in rma

acquistate a novembre 2006 e avute per TERZA MANO

Sono state acquistate da spider 1 4 6 e vi sembra regolare che siccome NON LE HO ACQUISTATE IO LE RAM NON POSSONO ANDARE IN RMA??????

Ma questo negozio è matto?
con tanto di fattura gialla ORIGINALE!!!!!!!!!!!!

Che mi consigliate?

MaerliN
18-12-2007, 14:06
ho delle ram team group xtreem pc2 6400 da mandare in rma

acquistate a novembre 2006 e avute per TERZA MANO

Sono state acquistate da spider 1 4 6 e vi sembra regolare che siccome NON LE HO ACQUISTATE IO LE RAM NON POSSONO ANDARE IN RMA??????

Ma questo negozio è matto?
con tanto di fattura gialla ORIGINALE!!!!!!!!!!!!

Che mi consigliate?

Di mandarli affanc***. Insisti dicendo che loro DEVONO cambiartele in garanzia e che se non lo faranno ti rivolgerai a chi di dovere. ;)

cheguemax
18-12-2007, 14:40
Ragazzi oggi ho fatto un benchmark con hdtune 2.53 e questi sono i risultati:

TRANSFER RATE: Minimum Maximum Average
9.3mb 81.8mb 30.2mb

ACCESS TIME: 19.3ms

BURST RATE: 1781.0 MB

CPU USAGE: 15.1%

Il degrado è evidente... Il raid mi sta lasciando?

ps
il cache write back è attivato.

Squalo71
18-12-2007, 14:49
Ragazzi oggi ho fatto un benchmark con hdtune 2.53 e questi sono i risultati:

TRANSFER RATE: Minimum Maximum Average
9.3mb 81.8mb 30.2mb

ACCESS TIME: 19.3ms

BURST RATE: 1781.0 MB

CPU USAGE: 15.1%

Il degrado è evidente... Il raid mi sta lasciando?

ps
il cache write back è attivato.
Che la cache sia attivata si vede dal Burst Rate così alto... ;)
I risultati non sono male, un po' poco quel minimum a 9.3 MB/s, e un po' sospetto il 15% della CPU.
Prova a rifarlo assicurandoti che non ci sia niente, ma proprio niente, che utilizzi CPU o disco.
Poi comunque posta l'immagine che è un po' più chiara dei dati così a secco.

cheguemax
18-12-2007, 14:54
I dati del Transfer rate mi dici che sono normali?
Io pensavo fossero deteriorati e che si fosse scassato qualcosa...:doh:

TRANSFER RATE: Minimum
9.3mb
Maximum
81.8mb
Average
30.2mb
ps
come faccio a postare l'immagine?

Serpiko
18-12-2007, 14:57
Ragazzi oggi ho fatto un benchmark con hdtune 2.53 e questi sono i risultati:

TRANSFER RATE: Minimum Maximum Average
9.3mb 81.8mb 30.2mb

ACCESS TIME: 19.3ms

BURST RATE: 1781.0 MB

CPU USAGE: 15.1%

Il degrado è evidente... Il raid mi sta lasciando?

ps
il cache write back è attivato.

Burst rate a parte gli altri valori sono peggiori di quelli rilevabili con un HD singolo SATA con SO installato.

cheguemax
18-12-2007, 15:03
Burst rate a parte gli altri valori sono peggiori di quelli rilevabili con un HD singolo SATA con SO installato.

C'è un modo per capire se uno degli hd si è rotto?
Cosa mi consigli di fare?

ps
ho lanciato l'error scan di hd tune e la velocità di scansione è di 116 mb\s... Non ci capisco più nulla...

Squalo71
18-12-2007, 15:14
...
I risultati non sono male,
...
Burst rate a parte gli altri valori sono peggiori di quelli rilevabili con un HD singolo SATA con SO installato.
Si, ho scritto una ca@@ata... :(, scusate.
Comunque prova a fare un bench con HDTach, secondo me è più affidabile.

I soliti sospetti
18-12-2007, 15:16
Comunque prova a fare un bench con HDTach, secondo me è più affidabile.

Quoto pienamente!! ;)

Serpiko
18-12-2007, 15:18
C'è un modo per capire se uno degli hd si è rotto?
Cosa mi consigli di fare?

ps
ho lanciato l'error scan di hd tune e la velocità di scansione è di 116 mb\s... Non ci capisco più nulla...

Partiamo dal fatto che con dei sata I da 8mb di cache come i tuoi non raggiungerai mai le prestazioni ottenibili con dei sata II. Prova a guardare cosa ti dice sull'Intel Matrix Storage Utility per verificare che non ci siano problemi sull'array. Domanda: hai creato un solo volume?

Squalo71
18-12-2007, 15:18
Quoto pienamente!! ;)
E meno male che non hai quotato la frase prima :Prrr:

cheguemax
18-12-2007, 15:19
Ho fatto entrambi i test con hd tach.

Il test veloce mi dà risultati migliori: Burst 1996mb\s - random access 17 ms - average read 103.6 mb\s

Il test lungo mi dà risultati simili a quelli che ho ottenuto con hd tune.

I soliti sospetti
18-12-2007, 15:22
E meno male che non hai quotato la frase prima :Prrr:

:D

cheguemax
18-12-2007, 15:25
Partiamo dal fatto che con dei sata I da 8mb di cache come i tuoi non raggiungerai mai le prestazioni ottenibili con dei sata II. Prova a guardare cosa ti dice sull'Intel Matrix Storage Utility per verificare che non ci siano problemi sull'array. Domanda: hai creato un solo volume?

Sì un solo volume. Intel matrix storage non mi dice nulla di strano.

ps
l'error scan di hd tune non mi ha segnalato nessun blocco danneggiato.

cheguemax
18-12-2007, 16:07
Stranamente dopo aver riavviato il pc ho rifatto il bench lungo con hd tach e questo è il risultato:
http://img69.imageshack.us/img69/3034/raid0bg3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=raid0bg3.jpg)

Questo invece è lo stesso test fatto prima di riavviare il pc:
http://img45.imageshack.us/img45/3027/raid0181207degradonetesvm1.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=raid0181207degradonetesvm1.jpg)

benjoe
18-12-2007, 16:53
Scusate la domanda forse stupida, ma perchè attivando il risparmio energetico da bios mi scende il moltiplicatore da 8x400 a 6x400 ma il vcore rimane stabile?

PiPPoTTo
18-12-2007, 17:18
ho delle ram team group xtreem pc2 6400 da mandare in rma

acquistate a novembre 2006 e avute per TERZA MANO

Sono state acquistate da spider 1 4 6 e vi sembra regolare che siccome NON LE HO ACQUISTATE IO LE RAM NON POSSONO ANDARE IN RMA??????

Ma questo negozio è matto?
con tanto di fattura gialla ORIGINALE!!!!!!!!!!!!

Che mi consigliate?

fagli presente che hai fattura, ed è l'unica cosa che conta!
sennò come detto prima dall'altro utente digli che andrai per altre vie... vedrai che si ripigliano :D

serpone
18-12-2007, 17:27
si si avevo già scritto cose di questo tipo :D vediamo che rispondono
altrimenti 1 bella letterina dell'avvocato non gliela toglie nessuno!

Squalo71
18-12-2007, 17:38
Scusate la domanda forse stupida, ma perchè attivando il risparmio energetico da bios mi scende il moltiplicatore da 8x400 a 6x400 ma il vcore rimane stabile?
Per quello che so io il vcore varia solo se è impostato su AUTO, cosa altamente sconsigliata perché in OC la scheda lo imposta troppo alto.
Stranamente dopo aver riavviato il pc ho rifatto il bench lungo con hd tach e questo è il risultato:
[IMG]

Questo invece è lo stesso test fatto prima di riavviare il pc:
[IMG]
Ecco, adesso va un po' meglio :).
Magari avevi qualche applicazione che era in stallo.

gwwmas
19-12-2007, 00:05
.......
Ma questo negozio è matto?.......

Meglio che non ti dica che negozio è......:rolleyes:

gwwmas
19-12-2007, 00:06
:cry: :cry: :cry: :cry:

E anche il raid 10 è andato a farsi friggere. :muro:
Ho proprio paura di dover cambiare mamma........o al massimo mi prendo un controller raid con i contro maroni :D

wiltord
19-12-2007, 00:08
Ho proprio paura di dover cambiare mamma........

:mad:

serpone
19-12-2007, 00:31
Meglio che non ti dica che negozio è......:rolleyes:

dimmi dimmi son curioso di sapere :mad: :mad: :mad:

xNATHANx
19-12-2007, 06:44
si si avevo già scritto cose di questo tipo :D vediamo che rispondono
altrimenti 1 bella letterina dell'avvocato non gliela toglie nessuno!

se sono un minimo svegli la cestinano dopo aver letto 2 righe ....

fidati che per ottenere un risultato bisona muoversi bene .....

dal momento che il bene è stato ceduto a terzi decade la garanzia del rivenditore ma aquisisci una specie di garanzia da chi te le ha date...
e pensa che questo vale solo se quello che te le ha vendute ti ha lasciato carta scritta .... ecc ecc

lascia stare se si impuntano l unica è ridarle a chi te le ha date e farle mandare in assistenza da lui.
(questa è la peggiore delle ipotesi)

dimenticavo ma il tuo avvocato le 2 righe le scriva gratis?...

....un avvocato per scivere una lettera per una contestazione potrebbe prendere 50 € o mettere in moto una procedura lunga e costosa...
....
.....
....... quanto costano le ram in questione ? ..... direi meno.....

gwwmas
19-12-2007, 07:13
se sono un minimo svegli la cestinano dopo aver letto 2 righe ....

fidati che per ottenere un risultato bisona muoversi bene .....

dal momento che il bene è stato ceduto a terzi decade la garanzia del rivenditore ma aquisisci una specie di garanzia da chi te le ha date...
e pensa che questo vale solo se quello che te le ha vendute ti ha lasciato carta scritta .... ecc ecc

lascia stare se si impuntano l unica è ridarle a chi te le ha date e farle mandare in assistenza da lui.
(questa è la peggiore delle ipotesi)

dimenticavo ma il tuo avvocato le 2 righe le scriva gratis?...

....un avvocato per scivere una lettera per una contestazione potrebbe prendere 50 € o mettere in moto una procedura lunga e costosa...
....
.....
....... quanto costano le ram in questione ? ..... direi meno.....

Domando per mia niubiaggine :fagiano: in materia.
Ma se io ho uno scontrino, come fanno a sapere chi l' ha comprato per primo.

E se anche avessi una fattura intestata, cosa cavolo gliene può fregare ?
Io do i dati del primo proprietario e poi me le faccio spedire ad un' altro indirizzo.
Non mi sembra di aver mai letto di problemi per questa questione.

Boo:confused:

Ciauz;)

gwwmas
19-12-2007, 07:16
dimmi dimmi son curioso di sapere :mad: :mad: :mad:

è un negozio dalle mie parti.

Un giorno, ci sono andato per un' amico.
Ho girato due ore in macchina e non l' ho trovato.
Ho scoperto poi, che la sede si trova ad un primo piano di uno stabile.........non hanno magazzino........e solitamente accumolano ritardi su ritardi non rispondendo più alle tue richieste ( non sempre ).
Conosco decine di persone che hanno deciso di non averci più a che fare........

Ciauz;)

serpone
19-12-2007, 09:06
io gli ho minacciati per email di agire vie legali e ho intimato di lasciarmi 1 numero di fax e fisso

poi in internet ho trivato 1 numero di cell relativo a sta ditta (era del figlio del titolare) e ho parlato con lui

Se fossi stato io, mai avrei acquistato da questa azienda che non ha nemmeno 1 numero di telefono

Godai85
19-12-2007, 10:31
ragazzi sto impazzendo... non riesco proprio ad occare decentemente con 4 banchi di ram :°(
con 2 banchi ho giusto provato a tenere 4:5 con ram a 1000 e ha retto orthos qualche ora senza grossi problemi (ho giusto rilassato alcuni timings).
con 4 banchi non c'è nulla da fare... ho provato tante di quelle combinazioni che neanche me le ricordo...
il massimo che riesco a fare è 400*7 cpu (e6300) divisore 1:1 -> 800mhz 4-4-4-12 (non ho ancora provato ad abbassarli ulteriormente)
con tensioni fsb, sb e ich al minimo, nb a 1.45.

qualche consiglio per riuscire a tenere i 1000 5-5-5-15 anche con 4 banchi ?

Bender77
19-12-2007, 11:10
ragazzi sto impazzendo... non riesco proprio ad occare decentemente con 4 banchi di ram :°(
con 2 banchi ho giusto provato a tenere 4:5 con ram a 1000 e ha retto orthos qualche ora senza grossi problemi (ho giusto rilassato alcuni timings).
con 4 banchi non c'è nulla da fare... ho provato tante di quelle combinazioni che neanche me le ricordo...
il massimo che riesco a fare è 400*7 cpu (e6300) divisore 1:1 -> 800mhz 4-4-4-12 (non ho ancora provato ad abbassarli ulteriormente)
con tensioni fsb, sb e ich al minimo, nb a 1.45.

qualche consiglio per riuscire a tenere i 1000 5-5-5-15 anche con 4 banchi ?
Guarda io sono finalmente riuscito a tenere i 3.2GHz con 4 banchi (5-5-5-15)e ram 1:1 però ho dovuto alzare a palla sia il FSBv a 1.45v che in NBv a 1.55v.
E se la mia memoria non fa scherzi,io mi ricordo che con 3 banchi invece tenevo stabili i 3.2GHz con tutte le tensioni al minimo :rolleyes: Inoltre ho dovuto anche alzare la CPUv a 1.3375v mentre prima tenevo sempre i 3.2GHz a 1.3250v.Ma questo diciamo succedeva un anno fa a pc appena comprato,magrai ora che ha un annetto gli serve un pizzico di benzina in + che ne so.Cmq sono misteri dell'informatica :rolleyes:
Tenere così alti i valori di FSBv e NBv non ha controindicazioni vero?:confused:

gwwmas
19-12-2007, 11:16
Ragazzi, che ne dite ?
Secondo voi la Asus Maximus Formula Special Edition è un buona mamma ?

Ciauz;)

Godai85
19-12-2007, 11:18
se io metto 1.45 di fsb neanche boota -_-'
e 1.55 di NB l'ho già provato ma non cambia :( neanche a 1.65...

wiltord
19-12-2007, 11:18
Ragazzi, che ne dite ?
Secondo voi la Asus Maximus Formula Special Edition è un buona mamma ?

Ciauz;)

è un X38 con supporto DDR2?

gwwmas
19-12-2007, 11:22
è un X38 con supporto DDR2?

Si si.......

wiltord
19-12-2007, 11:25
Si si.......

se dovessi cambiare adesso ne prenderei una con quelle caratteristiche ;)

Bender77
19-12-2007, 11:31
se io metto 1.45 di fsb neanche boota -_-'
e 1.55 di NB l'ho già provato ma non cambia :( neanche a 1.65...
Hai tutto il mio appoggio,so cosa vuol dire provare mille configurazioni e fare test di 12 ore di orthos che magari danno errore dopo 7/8 ore e devi rifare tutto da capo :( Ora che ho trovato una conifg stabile mi manca l'anima a dover ripartire x cercarne una meno spinta x l'estate :cry:
Cmq che bios hai? io ho il 1004,avevo provato anche il 1223 ma non mi è sembrato migliore del 1004 e sono tornato al vecchio.

gwwmas
19-12-2007, 11:44
se dovessi cambiare adesso ne prenderei una con quelle caratteristiche ;)

Grazie per il consiglio.

Peccato, veramente peccato.

Non cambierei mai la mitica P5B se non avessi sti problemi di raid :cry:

Ciauz;)

wiltord
19-12-2007, 11:45
Grazie per il consiglio.

Peccato, veramente peccato.

Non cambierei mai la mitica P5B se non avessi sti problemi di raid :cry:

Ciauz;)

immagino :(

già che ci sei e visto che sei Vista64 munito a sto punto passerei anche a 4Gb di ram :)

gwwmas
19-12-2007, 11:47
immagino :(

già che ci sei e visto che sei Vista64 munito a sto punto passerei anche a 4Gb di ram :)

Si infatti.
Vediamo cosa ne viene fuori questa sera dal mio fornitore :p
non si sa mai che passi pure al quad :D

Peccato per le mie tasce però :( , proprio adesso che ero apposto :muro:

Ciauz;)

Godai85
19-12-2007, 11:49
Hai tutto il mio appoggio,so cosa vuol dire provare mille configurazioni e fare test di 12 ore di orthos che magari danno errore dopo 7/8 ore e devi rifare tutto da capo :( Ora che ho trovato una conifg stabile mi manca l'anima a dover ripartire x cercarne una meno spinta x l'estate :cry:
Cmq che bios hai? io ho il 1004,avevo provato anche il 1223 ma non mi è sembrato migliore del 1004 e sono tornato al vecchio.

1226
cmq ho provato, boota ma dopo pochi secondi orthos dà errore...

wiltord
19-12-2007, 11:50
Si infatti.
Vediamo cosa ne viene fuori questa sera dal mio fornitore :p
non si sa mai che passi pure al quad :D

Peccato per le mie tasce però :( , proprio adesso che ero apposto :muro:

Ciauz;)

beh dai diciamo che è per Natale :p

gwwmas
19-12-2007, 11:57
beh dai diciamo che è per Natale :p

Me ne fossi fatti pochi in sto periodo :muro: :ciapet:

Ma secondo voi, meglio 2* 2Gb o 4* 1Gb ?

Ciauz;)

wiltord
19-12-2007, 12:00
2*2 tutta la vita :)

serpone
19-12-2007, 12:02
2 banchi da 2 giga

io ho fatto 1 pc a 1 amico che però non deve occare

a 80 euro + gli ho pres 4 x 1 gb di ram team gruop ddr2 800

wiltord
19-12-2007, 12:03
sbaglio o verrebero sfrutatti dai 64 bit?

con OS a 64bit i 4Gb vanno a nozze :)

wiltord
19-12-2007, 12:07
pensi che gli os a 32 bit con l'arrivo del service pack 1 per vista andrano sempre a nozze con i 4 gb?

beh no non dovrebbe cambiare nulla in questo senso col SP1, è un limite intrinseco dell'architettura a 32 bit..

crisgen
19-12-2007, 12:33
beh no non dovrebbe cambiare nulla in questo senso col SP1, è un limite intrinseco dell'architettura a 32 bit..

Vi prego di non linciarmi ma in un'altro forum (che non indico per ovvi motivi) hanno installato il SP1 R.C. per Vista e chi aveva il S.O. a 32Bit con 4Gb di ram, (di cui ne venivano visti soltanto 3,5) si è visto riconoscere tutta la ram installata e quindi i 4Gb per intero.
Il tutto è da prendere con le pinze in quanto scritto da un utente su altro forum.
Aggiungo soo che l'SP1 per Vista (32/64bit) Release Candidate, può essere prelevato da chiunque direttamente dal sito della Microsoft.

luX0r.reload
19-12-2007, 12:37
Vi prego di non linciarmi ma in un'altro forum (che non indico per ovvi motivi) hanno installato il SP1 R.C. per Vista e chi aveva il S.O. a 32Bit con 4Gb di ram, (di cui ne venivano visti soltanto 3,5) si è visto riconoscere tutta la ram installata e quindi i 4Gb per intero.
Il tutto è da prendere con le pinze in quanto scritto da un utente su altro forum.
Aggiungo soo che l'SP1 per Vista (32/64bit) Release Candidate, può essere prelevato da chiunque direttamente dal sito della Microsoft.
Ancora con questa storia?!?! Installando SP1 di Vista x86, il sistema riporta correttamente la quantità di memoria FISICA installata, ossia 4GB nel nostro caso, ma cmqsia il sistema ne continua ad utilizzare 3GB. Basta aprire il task manager per rendersene conto:muro:

wiltord
19-12-2007, 13:41
argomento da approfondire cmq :)

Serpiko
19-12-2007, 13:45
beh no non dovrebbe cambiare nulla in questo senso col SP1, è un limite intrinseco dell'architettura a 32 bit..

Secondo me non è così o meglio c'è qualcosa che non torna...come mai Windows 2003 Server rileva e permette di usare oltre 4GB di ram pur essendo un sistema a 32bit?

nicolati
19-12-2007, 13:50
Allora il problema architetturale c'è. Nel senso che con 32 bit puoi indirizzare al max 4 GB. Con 33 8 GB, ecc... Ora il PAE permette di superare questo scoglio agendo non so dove, ma è un trucco. E credo che il limite sia puramente di marketing, cioè un limite immesso da MS. Il problema fisico è stato risolto col PAE.
Ciao

I soliti sospetti
19-12-2007, 14:04
Secondo me non è così o meglio c'è qualcosa che non torna...come mai Windows 2003 Server rileva e permette di usare oltre 4GB di ram pur essendo un sistema a 32bit?

Allora il problema architetturale c'è. Nel senso che con 32 bit puoi indirizzare al max 4 GB. Con 33 8 GB, ecc... Ora il PAE permette di superare questo scoglio agendo non so dove, ma è un trucco. E credo che il limite sia puramente di marketing, cioè un limite immesso da MS. Il problema fisico è stato risolto col PAE.
Ciao
Infatti si parla del service pack 1 di Vista che renderà compatibile il 32 bit ai 4Gb :read:

wiltord
19-12-2007, 14:06
Infatti si parla del service pack 1 di Vista che renderà compatibile il 32 bit ai 4Gb :read:

fonte?

Serpiko
19-12-2007, 14:14
Infatti si parla del service pack 1 di Vista che renderà compatibile il 32 bit ai 4Gb :read:

A quando una cosa del genere per XP 32bit?

siriustrust
19-12-2007, 14:18
Ciao a tutti. La mia configurazione è questa:

Intel E6600
Asus P5W DH
3gb OCZ 800MHZ
2 X HD2900XT CROSSIFRRiesco a salire do pochissimo col fsb, già quando lo sposto a 210 non fa il boot.
Qualche santo che ha molta esperienza o una configurazione simile alla mia puoi darmi dei dati o delle informazione su come farlo salire??
Premetto che non mi interessa stressarlo al limite ma arrivare a 2800-3000mhz stabilissimi non mi dispiacerebbe.
Grazie.

nicolati
19-12-2007, 14:19
Infatti si parla del service pack 1 di Vista che renderà compatibile il 32 bit ai 4Gb :read:

Si ma io dicevo in generale. Secondo la mia teoria, se sarà vera questa cosa del SP1, hanno solo aumentato il limite, che DOVREBBE essere puro marketing.
Ciao

Serpiko
19-12-2007, 14:33
Ciao a tutti. La mia configurazione è questa:

Intel E6600
Asus P5W DH
3gb OCZ 800MHZ
2 X HD2900XT CROSSIFRRiesco a salire do pochissimo col fsb, già quando lo sposto a 210 non fa il boot.
Qualche santo che ha molta esperienza o una configurazione simile alla mia puoi darmi dei dati o delle informazione su come farlo salire??
Premetto che non mi interessa stressarlo al limite ma arrivare a 2800-3000mhz stabilissimi non mi dispiacerebbe.
Grazie.
Hai provato con solo 2 banchi di ram in dual channel?

siriustrust
19-12-2007, 14:36
Dici che è il gerzo banoc a dare fastidio?? Premetto che ho vista ultimate a 64 bit ma questo forse importa poco. Se con due banchi dovesse funzionare bene mettendone un quarto riuscirei a risolvere il problema??

Serpiko
19-12-2007, 14:46
Dici che è il gerzo banoc a dare fastidio?? Premetto che ho vista ultimate a 64 bit ma questo forse importa poco. Se con due banchi dovesse funzionare bene mettendone un quarto riuscirei a risolvere il problema??

Fai una prova togliendo il terzo e vedi se riesci ad ottenere risultati migliori. Il quarto banco non aiuterebbe mentre aumentare la ram ma mantenendo sempre 2 banchi sarebbe la soluzione ottimale.

gai@
19-12-2007, 16:00
ciao ragazzi.. allora ok che win xp 32 non vede i 4 gb ma cavolo a me ne vede esattamente 2!!!
sapete dirmi come mai?

ho 4 x 1 gb installati....

Serpiko
19-12-2007, 16:09
ciao ragazzi.. allora ok che win xp 32 non vede i 4 gb ma cavolo a me ne vede esattamente 2!!!
sapete dirmi come mai?

ho 4 x 1 gb installati....

Disabilita il memory remapping da BIOS. ;)

ilratman
19-12-2007, 16:14
Disabilita il memory remapping da BIOS. ;)

QUOTO

comunque ne vedra 3 al max, almeno a me succede così, ho già ordinato xp64 per questo.

Serpiko
19-12-2007, 16:23
QUOTO

comunque ne vedra 3 al max, almeno a me succede così, ho già ordinato xp64 per questo.

Sì, confermo che vedrai 3GB. Anche io ho pensato di acquistare l'x64 ma mi pare ci siano ancora diversi problemi con i driver che preferirei evitare e rimanere su una configurazione stabile con XP Pro 32bit.

gai@
19-12-2007, 17:15
grazie mille! ora vedo 3.66 gb! ho disabilitato il memory remap... ma praticamente cosa fa il bios con quella impostazione?

gam76
19-12-2007, 18:11
raga come mai ad un certo punto mi sparisce l'audio e mi ritorna solo se riavvio il computer?
praticamente avviando un qls media player mi dice:
"Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con il dispositivo audio. È possibile che nel computer non sia installato alcun dispositivo audio oppure che sia utilizzato da un altro programma o non funzioni correttamente"
poi mi sono accorto che praticamente si autocancellava il file "ctoss2k.sys"

raga allora, che mi dite?

xathanatosx
19-12-2007, 19:08
Ciao a tutti. La mia configurazione è questa:

Intel E6600
Asus P5W DH
3gb OCZ 800MHZ
2 X HD2900XT CROSSIFRRiesco a salire do pochissimo col fsb, già quando lo sposto a 210 non fa il boot.
Qualche santo che ha molta esperienza o una configurazione simile alla mia puoi darmi dei dati o delle informazione su come farlo salire??
Premetto che non mi interessa stressarlo al limite ma arrivare a 2800-3000mhz stabilissimi non mi dispiacerebbe.
Grazie.

210????? ma se il procio a default è a 266?!?!?

xathanatosx
19-12-2007, 19:15
Grazie per il consiglio.

Peccato, veramente peccato.

Non cambierei mai la mitica P5B se non avessi sti problemi di raid :cry:

Ciauz;)

traditore, lasciare così una mobo quasi perfetta:D

M@verick
19-12-2007, 19:49
Vista SP1 nell'ultimo RC secondo tutti quelli che l'hanno provato legge i 4Gb correttamente.
Il fatto che il bios veda i 4Gb non dipende dall'OS, basta che sia attivato il memory remap.
XP sp3 invece mantiene la limitazione dei 3.5Gb nel migliore dei casi.
2003 Server invece ha sempre visto i 4Gb... mai stati problemi a riguardo :)

gwwmas
19-12-2007, 19:53
.........quasi perfetta:D

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

:sofico: :sofico: :sofico:

Fraggerman
19-12-2007, 19:56
traditore, lasciare così una mobo quasi perfetta:D

concordo in pieno...

gwwmas mi hai deluso... solo peggio per te :D :D

M@verick
19-12-2007, 20:01
grazie mille! ora vedo 3.66 gb! ho disabilitato il memory remap... ma praticamente cosa fa il bios con quella impostazione?
3.66????? 3.5 forse....

luX0r.reload
19-12-2007, 20:29
Vista SP1 nell'ultimo RC secondo tutti quelli che l'hanno provato legge i 4Gb correttamente.
Il fatto che il bios veda i 4Gb non dipende dall'OS, basta che sia attivato il memory remap.
XP sp3 invece mantiene la limitazione dei 3.5Gb nel migliore dei casi.
2003 Server invece ha sempre visto i 4Gb... mai stati problemi a riguardo :)

Anche io ho provato la RC del SP1 di Vista 32bit... è vero che legge correttamente i 4GB (sarà la quarta volta che lo scrivo... grrrrrr) ossia legge la memoria fisica installata, ma ne utilizza sempre tre.
E porca vacca mò vi allego degli screen; memoria fisica INSTALLATA e memoria fisica DISPONIBILE per le applicazioni. Grrrrrrrrrr... stra-GRRRRRRR:mad:

Come si vede, a differenza di Vista senza SP1, che segnalava 2.93GB, ora con SP1 segnala correttamente 4GB (vedi System-Memory.gif), anche se in realtà continua ad utilizzarne 3 (vedi Task-Manager-Memory.gif).

I soliti sospetti
19-12-2007, 20:51
fonte?
La fonte?
Questo signore qui sotto!! ;) :D
Vista SP1 nell'ultimo RC secondo tutti quelli che l'hanno provato legge i 4Gb correttamente.
Il fatto che il bios veda i 4Gb non dipende dall'OS, basta che sia attivato il memory remap.
XP sp3 invece mantiene la limitazione dei 3.5Gb nel migliore dei casi.
2003 Server invece ha sempre visto i 4Gb... mai stati problemi a riguardo :)

I soliti sospetti
19-12-2007, 20:52
Anche io ho provato la RC del SP1 di Vista 32bit... è vero che legge correttamente i 4GB (sarà la quarta volta che lo scrivo... grrrrrr) ossia legge la memoria fisica installata, ma ne utilizza sempre tre.
E porca vacca mò vi allego degli screen; memoria fisica INSTALLATA e memoria fisica DISPONIBILE per le applicazioni. Grrrrrrrrrr... stra-GRRRRRRR:mad:

Come si vede, a differenza di Vista senza SP1, che segnalava 2.93GB, ora con SP1 segnala correttamente 4GB (vedi System-Memory.gif), anche se in realtà continua ad utilizzarne 3 (vedi Task-Manager-Memory.gif).
E' una RC però... vedrai che aggiusteranno ;)

M@verick
19-12-2007, 23:44
Anche io ho provato la RC del SP1 di Vista 32bit... è vero che legge correttamente i 4GB (sarà la quarta volta che lo scrivo... grrrrrr) ossia legge la memoria fisica installata, ma ne utilizza sempre tre.
E porca vacca mò vi allego degli screen; memoria fisica INSTALLATA e memoria fisica DISPONIBILE per le applicazioni. Grrrrrrrrrr... stra-GRRRRRRR:mad:

Come si vede, a differenza di Vista senza SP1, che segnalava 2.93GB, ora con SP1 segnala correttamente 4GB (vedi System-Memory.gif), anche se in realtà continua ad utilizzarne 3 (vedi Task-Manager-Memory.gif).
Eh, bisognerebbe capire se è un "bug" del RC o se è questione della configurazione del PAE... o se semplicemente è una limitazione della memoria usabile per le applicazioni....

BOH!

gwwmas
20-12-2007, 00:34
Eh, bisognerebbe capire se è un "bug" del RC o se è questione della configurazione del PAE... o se semplicemente è una limitazione della memoria usabile per le applicazioni....

BOH!

In linea di massima, questo problema ce l' ha solo XP perchè, alle volte, può addirittura riconoscerne meno di 3 Gb a causa dell' allocazione dello spazio di indirizzamento di altre funzioni cruciali.
Questa limitazione è attiva sulla versione a 32 bit di XP perchè esso non supporta la modalità PAE ( Physical Address Extension ).

Se anche nella versione finale di Vista SP1 non si potranno usare totalmente 4 gb, questo sarà solo per scelta dei programmatori ( e sinceramente penso avverrà proprio questo )

Ciauz;)

Bhairava
20-12-2007, 00:35
Ma è possibile che non ci sia nessun modo per sistemare il chip audio di questa scheda?!?!? :mad: :mad: Ma non è possibile!!! Non ci credo!!! Il chip audio della mia vecchia P4P800 funzionava a meraviglia...questa costa un pacco di soldi e ci devi mettere pure una scheda audio aggiuntiva :muro: :muro: altrimenti il suono gracchia: è inaccettabile. Il problema per me più che di soldi è di spazio: ho una spendida HIS x1900xtx ICQ3, con un dissipatore bellissimo uv reactive. Purtroppo ho altre due schede PCI (controller scsi e una vecchia Creative Sounblaster audigy 1394 SB0090), è quindi la vga è completamente coperta dalla scheda audio. Vorrei quindi rimuoverla (la scheda audio) per liberare spazio nel case e per far brillare la vga :sborone: Sapete suggerirmi qualche soluzione per sistemare il suono del chip audio integrato? E la qualità del chip come sarebbe rispetto alla mia scheda audio?

nicolati
20-12-2007, 08:30
Ohi ho letto che hai la Audigy 0090. Non mettere la ACPI 2.0 nel bios su ON. Ti si corrompe la EEPROM della Audigy.
Ciao

Bhairava
20-12-2007, 09:15
Ohi ho letto che hai la Audigy 0090. Non mettere la ACPI 2.0 nel bios su ON. Ti si corrompe la EEPROM della Audigy.
Ciao

Cos'è la Acpi? E la EEPROM?:fagiano: :fagiano: :fagiano:

nicolati
20-12-2007, 10:03
Praticamente sono tabelle per il risparmio energetico. La scheda ha un bug tale che se le attivi, la EEPROM che contiene il bios della scheda si corrompe. E quelli della creative non hanno fatto niente per risolverlo. Ci sono soluzioni in giro, ma io ho praticamente buttato la scheda a furia di provare...
Ciao

d3j4 w
20-12-2007, 10:44
ragazzi io non trovo più l'antenna Wi-Fi:doh: è possibile acquistarne un altra???

Bhairava
20-12-2007, 10:50
Praticamente sono tabelle per il risparmio energetico. La scheda ha un bug tale che se le attivi, la EEPROM che contiene il bios della scheda si corrompe. E quelli della creative non hanno fatto niente per risolverlo. Ci sono soluzioni in giro, ma io ho praticamente buttato la scheda a furia di provare...
Ciao

Allora cosa comporta in termini di consumo mettere le Acpi 2.0 su off?

siriustrust
20-12-2007, 11:23
si scusate volevo dire 268!!

Bender77
20-12-2007, 13:04
Finalmente ho finito di immattirmi con i settaggi,credo di aver trovato 2 configurazioni di overclock ottimali :D
1°) 400x8=3.2GHz CPUv 1.3375v FSBv 1.55v NBv 1.45v FSB:RAM 1:1 Tcpu Full 69°C
2°) 400x7=2.8GHz CPUv 1.1875v FSBv 1.55v NBv 1.45v FSB:RAM 1:1 Tcpu Full 55°C
Tutto testato con orthos x 12h :D

Quello che posso dire dalle innumerevoli configurazioni che ho testato è che credo sia molto difficile overcloccare 4banchi di RAM come ho io,specialmente nel mio caso in cui sono 2 da 512 e 2 da 1Gb :rolleyes: Io non sono stato in grado di far reggere nessun tipo di overclock alle RAM.Inoltre credo che il divisore FSB:RAM 5:4 non venga digerito molto bene dalla scheda,anche in questo caso ogni volta che provavo una config con quel divisore non c'era verso di fare funzionare il tutto,adirittura anche con le ram sotto gli 800MHz non andava :mbe:
Terza cosa che ho imparato è che avere un FSB alto migliora le prestazioni a parità di freq di CPU o sbaglio?
Lo dico perchè ho provato a fare un 3Dmark06 con la CPU a 2.8GHz settata con il FSB a 400 e ho confrontato i risultati con quelli che avevo ottenuto quando il pc aveva 2GB di ram a 936MHz e CPU a 312x9=2.8GHz e ho fatto + punti con il FSB a 400 :)

nicolati
20-12-2007, 13:12
Cmq la temp è un po' alta, perché io ho circa 60 gradi a 3.2 con 1.3875V a 18 gradi ambiente.
Ciao

Bender77
20-12-2007, 13:22
Cmq la temp è un po' alta, perché io ho circa 60 gradi a 3.2 con 1.3875V a 18 gradi ambiente.
Ciao

Si ma io ho un case scadente,il dissy stock e la temp ambiente è + alta sarà sui 24°C ;)

siriustrust
20-12-2007, 14:06
Finalmente ho finito di immattirmi con i settaggi,credo di aver trovato 2 configurazioni di overclock ottimali :D
1°) 400x8=3.2GHz CPUv 1.3375v FSBv 1.55v NBv 1.45v FSB:RAM 1:1 Tcpu Full 69°C
2°) 400x7=2.8GHz CPUv 1.1875v FSBv 1.55v NBv 1.45v FSB:RAM 1:1 Tcpu Full 55°C
Tutto testato con orthos x 12h :D

Quello che posso dire dalle innumerevoli configurazioni che ho testato è che credo sia molto difficile overcloccare 4banchi di RAM come ho io,specialmente nel mio caso in cui sono 2 da 512 e 2 da 1Gb :rolleyes: Io non sono stato in grado di far reggere nessun tipo di overclock alle RAM.Inoltre credo che il divisore FSB:RAM 5:4 non venga digerito molto bene dalla scheda,anche in questo caso ogni volta che provavo una config con quel divisore non c'era verso di fare funzionare il tutto,adirittura anche con le ram sotto gli 800MHz non andava :mbe:
Terza cosa che ho imparato è che avere un FSB alto migliora le prestazioni a parità di freq di CPU o sbaglio?
Lo dico perchè ho provato a fare un 3Dmark06 con la CPU a 2.8GHz settata con il FSB a 400 e ho confrontato i risultati con quelli che avevo ottenuto quando il pc aveva 2GB di ram a 936MHz e CPU a 312x9=2.8GHz e ho fatto + punti con il FSB a 400 :)

Scusa ma quando intedi 400x8 intendi fsbxmoltiplicatore cpu?? Perchè mi sa che l'e6600 hai il moltiplicatore bloccato a 9 e non è modificabile. Quindi devo stare pù basso con il fsb??

wiltord
20-12-2007, 14:07
il molti è sbloccato in basso, quindi puoi mettere 8x, 7x, etc.. ;)

siriustrust
20-12-2007, 14:12
il molti è sbloccato in basso, quindi puoi mettere 8x, 7x, etc.. ;)

E se lasciassi il moltiplicatore a 9 riuscire comunque ad arrivare a 3ghz o sarebbe più difficoltoso??

nicolati
20-12-2007, 14:16
Secondo me non conviene, perché si riesce a stare a 400x8, con le RAM in sincrono a 800 MHz senza troppi problemi.
Ciao

siriustrust
20-12-2007, 14:30
stasera mi metto all'opera. Speriamo!!

siriustrust
20-12-2007, 14:38
Ah volevo chidere un'altra cosa: questa scheda madre supporta il nuovo E6850??

wiltord
20-12-2007, 14:39
Ah volevo chidere un'altra cosa: questa scheda madre supporta il nuovo E6850??

sì, con bios recenti chiaramente

Squalo71
20-12-2007, 15:22
Ciao a tutti. La mia configurazione è questa:

Intel E6600
Asus P5W DH
...

Ah volevo chidere un'altra cosa: questa scheda madre supporta il nuovo E6850??
Scusa, ma tu hai la P5W DH, giusto? Attento che qui parliamo della P5B Deluxe (WIFI e non).
sì, con bios recenti chiaramente
Comunque credo che la risposta sia la stessa ;).

Bhairava
20-12-2007, 16:48
Salve gente, i problemi non finiscono mai. Improvvisamente la scheda madre non rileva più il mio controller scsi Adaptec Aha-2940U2W. Ho provato a cambiare slot, e a caricare i valori di default nel bios, ma non si risolve. Prima appariva il bios del controller all'avvio, adesso non più. Devo cambiare qualche impostazione della scheda madre?

Andi89
20-12-2007, 16:51
Qualcuno ha montato una hd3850/hd3870 sulla nostra main? Gli si sono presentati dei problemi? Purtroppo la hd3850 non vuole saperne di installarsi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1632744

wiltord
20-12-2007, 16:52
presente, HD 3870, tutto ok

xathanatosx
20-12-2007, 17:34
ho formattato l'hdd e reinstallato xp, fatto sta che se lancio CoreTemp mi si inchioda il pc. come mai?

Bhairava
20-12-2007, 17:51
Salve gente, i problemi non finiscono mai. Improvvisamente la scheda madre non rileva più il mio controller scsi Adaptec Aha-2940U2W. Ho provato a cambiare slot, e a caricare i valori di default nel bios, ma non si risolve. Prima appariva il bios del controller all'avvio, adesso non più. Devo cambiare qualche impostazione della scheda madre?

Niente, provo e riprovo a cambiare slot, il controller non viene rilevato :muro: :muro: .

Idee?

gwwmas
20-12-2007, 18:02
ho formattato l'hdd e reinstallato xp, fatto sta che se lancio CoreTemp mi si inchioda il pc. come mai?

Che versione di CoreTemp usi ?
Non è che magari stai usando quella versione buggata ( forse è l' ultima ).

Ciauz;)

Bhairava
20-12-2007, 18:50
Salve gente, i problemi non finiscono mai. Improvvisamente la scheda madre non rileva più il mio controller scsi Adaptec Aha-2940U2W. Ho provato a cambiare slot, e a caricare i valori di default nel bios, ma non si risolve. Prima appariva il bios del controller all'avvio, adesso non più. Devo cambiare qualche impostazione della scheda madre?

Niente, provo e riprovo a cambiare slot, il controller non viene rilevato :muro: :muro: .

Idee?


Nessuno per me?

nicolati
20-12-2007, 19:01
Sinceramente non so proprio che dirti.
Ciao

Bhairava
20-12-2007, 19:02
Sinceramente non so proprio che dirti.
Ciao

Grazie cmq, so che sto diventando l'incubo di questo 3d.....

xathanatosx
20-12-2007, 19:45
Grazie cmq, so che sto diventando l'incubo di questo 3d.....

non è che ti è partito il controller?

Bhairava
20-12-2007, 19:59
non è che ti è partito il controller?

Eh, appunto, è quello che temo.
Allora è successo quanto segue:
mentre facevo la verifica del disco scsi dal bios del controller (perfettamente funzionate) ho avuto la malsana idea di spegnere i neon del case. Ho messo le mani dentro al case e, forse perchè involontariamente ho mosso qualcosa, si è freezato il controllo del disco. Ho riavviato e da allora il controller è sparito. :muro: :muro: :muro: :muro:

gwwmas
20-12-2007, 20:11
Non notate nulla di diverso ? :D :sofico: :sofico: :ciapet:

Bhairava
20-12-2007, 20:11
Non notate nulla di diverso ? :D :sofico: :sofico: :ciapet:

non ho capito

nicolati
20-12-2007, 20:14
Probabilmente è morto, se l'hai toccato a PC acceso.
@gwwmas: ho visto, ho visto. Porterai avanti il thread lo stesso? Dimmi come ti va che domenica la monto.
Ciao

Bhairava
20-12-2007, 20:15
Probabilmente è morto, se l'hai toccato a PC acceso.

Ciao

Azz un controller può morire per così poco?!?:muro: :muro: :muro:

gwwmas
20-12-2007, 20:21
non ho capito

Intendevo la mia firma......:p

......
@gwwmas: ho visto, ho visto. Porterai avanti il thread lo stesso? Dimmi come ti va che domenica la monto.
Ciao

Che domande.
Ceeerto che lo porto avanti;) , oramai questa mamma ce l' ho nel sangue;)

E comunque, speriamo che questa sostituta mi faccia andare tutti i dischi.:sperem:

Contaci, sto finendo proprio ora di montare il tutto.

Ciauz;)

serpone
20-12-2007, 22:56
come hai fatto la domanda ho visto subito la tua firma è ho visto la maximus formula

come e dove l'hai presa?vsul mercatino?


io son combattuto inceve se prendere la p5k premium o la p5k-e

gwwmas
20-12-2007, 23:36
come hai fatto la domanda ho visto subito la tua firma è ho visto la maximus formula

come e dove l'hai presa?vsul mercatino?


io son combattuto inceve se prendere la p5k premium o la p5k-e

Utente del forum che ha un negozio qui a Padova.
De più non si può dire.
Se vuoi maggiori info, passiamo al PVT

Ciauz;)

serpone
20-12-2007, 23:38
no no era giusto per informazione :D

Le nostre strade si dividono
Ormai con i regali di natale tutti o quasi passano a nuova MOBO e /o procio :(

Lomba89
20-12-2007, 23:41
Ragazzi a breve quando usciranno i penryn ero indeciso se cambiare mobo...naturalmente ho una P5b Deluxe...che consigliate?

gwwmas
20-12-2007, 23:49
Ragazzi a breve quando usciranno i penryn ero indeciso se cambiare mobo...naturalmente ho una P5b Deluxe...che consigliate?

Assolutamente di tenerla.

Ciauz;)

serpone
20-12-2007, 23:51
come 6 nazionalista

Io direi, dipende da cosa devi fare con i nuovi proci
se devi occare o passare a ddr3, prendi una sk madre con i nuovi chipset, oppure per altri 6, 7 mesi sfrutta ancora la p5b deluxe

gwwmas
21-12-2007, 00:18
no no era giusto per informazione :D

Le nostre strade si dividono
Ormai con i regali di natale tutti o quasi passano a nuova MOBO e /o procio :(

Ma lo sai che io l' ho cambiata solo perchè non riuscivo a far andare tutti i miei dischi in raid, e prendere un controller raid serio, mi sarebbe costato mooooolto di più.

E quelle mobo che staio valutando, a quanti soldi riesci portartele a casa ?

Ciauz;)

Lomba89
21-12-2007, 00:20
Assolutamente di tenerla.

Ciauz;)

La mia scheda e ottima sale davvero bene (almeno io sono soddisfatto) a proposito di ddr3 prima che siano mature ci vorra molto tempo secondo me...o sbaglio? secondo me un Q9550 sulla P5b Deluxe...fa male...che dite?

EDIT: hai cambiato solo x il raid? cosa e che non riuscivi a fare esattamente?

ilratman
21-12-2007, 00:38
Utente del forum che ha un negozio qui a Padova.
De più non si può dire.
Se vuoi maggiori info, passiamo al PVT

Ciauz;)

interessa anche a me l'utente del forum di padova.

vorrei trovare la p5e-vm per il mediacenter ma in giro è impossibile.

I soliti sospetti
21-12-2007, 07:22
Assolutamente di tenerla.

Ciauz;)

Ma lo sai che io l' ho cambiata solo perchè non riuscivo a far andare tutti i miei dischi in raid, e prendere un controller raid serio, mi sarebbe costato mooooolto di più.

E quelle mobo che staio valutando, a quanti soldi riesci portartele a casa ?

Ciauz;)
Per punizione adesso la metti su una volta a settimana e devi postare le foto con data su questo thread!! :sofico: :D :ciapet: :D

serpone
21-12-2007, 07:47
Anzi, gwwmas perchè la p5b deluxe non la metti sul tuo muletto? :D

Cmq con un conguaglio di max 30 euro o 40, me la porto a casa ma penso + una p5k-e

non so per la p5k premium se ne vale la pena spendere di + e cosa avrei veramente di +

pan23r
21-12-2007, 11:00
ragà, ma è vera la notizia ke uscirà un upgrade del bios x questa modo ke permetterà di supportare i penryn?
li supporterà senza limitazioni?
anche i quad core?


thx

gwwmas
21-12-2007, 11:15
Anzi, gwwmas perchè la p5b deluxe non la metti sul tuo muletto? :D

Cmq con un conguaglio di max 30 euro o 40, me la porto a casa ma penso + una p5k-e

non so per la p5k premium se ne vale la pena spendere di + e cosa avrei veramente di +


Perchè sul muletto posso mettere solo mimi-ATX :(

Ciauz;)

xathanatosx
21-12-2007, 11:47
Ragazzi a breve quando usciranno i penryn ero indeciso se cambiare mobo...naturalmente ho una P5b Deluxe...che consigliate?

perche buttare via soldi per una nuova mobo quando la nostra supporta anche le mattonelle? è insensato.:D

Lomba89
21-12-2007, 11:58
perche buttare via soldi per una nuova mobo quando la nostra supporta anche le mattonelle? è insensato.:D

:D hai ragione...ma sara compatibile a pieno con i penryn quad core? cmq ...e una delle migliori schede di tutti i tempi...sono stra-contento!

wiltord
21-12-2007, 12:12
è una delle migliori schede di tutti i tempi...sono stra-contento!

:O

xathanatosx
21-12-2007, 12:56
:D hai ragione...ma sara compatibile a pieno con i penryn quad core? cmq ...e una delle migliori schede di tutti i tempi...sono stra-contento!

se gestisce un dual 45nm figurati se non gestisce un quad. l'architettura è praticamente uguale.

FEDEXX
21-12-2007, 13:40
Se mai dovessi cambiare la mitica P5B-Deluxe lo farei solo con questa ...
P5E64 WS Professional :D

wiltord
21-12-2007, 13:53
se gestisce un dual 45nm figurati se non gestisce un quad. l'architettura è praticamente uguale.

il dubbio infatti riguarda i margini di oc :fagiano:

xathanatosx
21-12-2007, 14:59
il dubbio infatti riguarda i margini di oc :fagiano:

beh forse si ma pensoche se il margine di overclock fosse piu basso, forse sarebbe imputabile alla minuscolosità della tecnologia a 45nm. Cmq un 45nm avrebbe bisogno di meno V(forse) e sicuramente lo danneggerebbe un Vcore troppo alto e aumenterebbero le temp.

gai@
21-12-2007, 19:35
ciao ragazzi vorrei montare un masterizzatore serial ata Pioneer DRV 212 .

Affinchè sia possibiole eseguire il boot da questa unità ottica Sata dove devo collegarlo il cavo sata? nel PCB, il primo slot rosso sata e il primo slot nero sata (quelli + a destra per intenderci) sono già occupati da degli hard disk...


grazie!

gwwmas
22-12-2007, 13:56
ciao ragazzi vorrei montare un masterizzatore serial ata Pioneer DRV 212 .

Affinchè sia possibiole eseguire il boot da questa unità ottica Sata dove devo collegarlo il cavo sata? nel PCB, il primo slot rosso sata e il primo slot nero sata (quelli + a destra per intenderci) sono già occupati da degli hard disk...


grazie!

Lo puoi collegare dove vuoi.
L' importante è che poi, da bios, indichi il Pioneer come periferica bootabile.

Ciauz;)

serpone
22-12-2007, 14:51
l'altra settimana nell'intronamento per l'esame che ho sostenuto oggi, ho ordinato a 1 mio cliente questo pioneer
e non mi son accoero che era sata

ho incrociato le dita...........eeeeeeeeee è andato tutto ok

lzeppelin
22-12-2007, 15:05
HELP!

Ho già letto tutta la faccenda dei 4 gb di ram su questa mobo ma oggi una cosa strana sul memory remap:

memory remap disabilitato
navigando nel bios mi sono accorto che il sistema alla voce System information (nel primo menù), mi vede solo 3008 Mb di RAM contro i 4096 che dovrebbero essere.
Al boot leggo 3008
Windows XP vede 3008
e CPU-Z vede 4096


Se invece, abilito il Memory Remap,
ecco che il sistema mi vede i 4096, sia al boot che dentro il bios,
ma windows vede solo ed esattamente 2 Gb!


E' normale tutto ciò?

Cioè mi chiedo, è normale che con memory remap disabilitato anche il bios mi vede solo 3 gb invece di 4?

Serpiko
22-12-2007, 15:29
HELP!

Ho già letto tutta la faccenda dei 4 gb di ram su questa mobo ma oggi una cosa strana sul memory remap:

memory remap disabilitato
navigando nel bios mi sono accorto che il sistema alla voce System information (nel primo menù), mi vede solo 3008 Mb di RAM contro i 4096 che dovrebbero essere.
Al boot leggo 3008
Windows XP vede 3008
e CPU-Z vede 4096


Se invece, abilito il Memory Remap,
ecco che il sistema mi vede i 4096, sia al boot che dentro il bios,
ma windows vede solo ed esattamente 2 Gb!


E' normale tutto ciò?

Cioè mi chiedo, è normale che con memory remap disabilitato anche il bios mi vede solo 3 gb invece di 4?

Sì è normale è è lo standard della P5B come rilevamento ram. IO al momento monto 4GB e ne rileva 3 (ovviamente senza memory remap).

lzeppelin
22-12-2007, 15:39
mmm ok! grazie intanto, ma che stranezza! il bios dovrebbe vedere 8 gb stando alle specifiche...

Serpiko
22-12-2007, 16:05
mmm ok! grazie intanto, ma che stranezza! il bios dovrebbe vedere 8 gb stando alle specifiche...

Sì, volendo li vedi tutti e 8 con il memory remap attivo ma poi il SO ne rileva di meno.

kekkus
22-12-2007, 18:04
ragazzi chiedo aiuto per cortesia...

ho acquistato le nuove team group extreeme pc2 6400 che tengono i 500mhz 4-4-4 e i 600mhz 5-5-5...le ram coi divisori 4:5 ad esempio cpu a 400x8 e ram a 500mhz vanno, ma se setto tutto in 1:1 anche soltando a 480x6 il sistema nn fa il boot...ho provato ad alzare i voltaggi della mobo, cambiare i timings delle ram e cambiare bios(ho rimesso il 1101)...ma sta mobo nn ne vuole sapere di partire...cosa può essere?:muro: :muro: :muro: :muro:

serpone
23-12-2007, 08:44
weeeeeeee raga, ovviamente scrivo qui perchè questo è l'unico 3d dove ottengo sempre risposta (al contrario di altri 3d di schede madri asus:D )

Allora in base alla mia configurazione in firma, se dovessi prendere delle ram team group xtreem 1066 mhz 5 5 5 15 (al posto delle mie 800 mhz che son saltate) come funziona con i divisori?

cioè se io metto 400 x 8, le ram stanno in 1:1 a 800, in 4:5 a 1000 e in 2:3 a 1200 mhx


Con le 1066 cambia qualcosa oppure no? cioè a 400 x8 e divisore 1:1 a quanto starei con queste ram?

Poi, mi conviene spendere 30 euro in + per le 1066 oppure a meno di 100 euro mi prendo le classiche 800 team group xtreem??
Le 1066 penso che siano delle 800 spinte con timings rilassati vero?

Xfree
23-12-2007, 09:31
weeeeeeee raga, ovviamente scrivo qui perchè questo è l'unico 3d dove ottengo sempre risposta (al contrario di altri 3d di schede madri asus:D )

Allora in base alla mia configurazione in firma, se dovessi prendere delle ram team group xtreem 1066 mhz 5 5 5 15 (al posto delle mie 800 mhz che son saltate) come funziona con i divisori?

cioè se io metto 400 x 8, le ram stanno in 1:1 a 800, in 4:5 a 1000 e in 2:3 a 1200 mhx


Con le 1066 cambia qualcosa oppure no? cioè a 400 x8 e divisore 1:1 a quanto starei con queste ram?

Poi, mi conviene spendere 30 euro in + per le 1066 oppure a meno di 100 euro mi prendo le classiche 800 team group xtreem??
Le 1066 penso che siano delle 800 spinte con timings rilassati vero?

Se il rapporto è 1:1, puoi anche avere ram che possono fare 10000MHz ma, a 400MHz*8, come l'esempio che hai fatto tu, staranno a 800MHz. :D
Io prenderei le classiche Team Xtreem DDR2 800, hanno i D9GMH, costano circa 98€, hanno anche il nuovo dissipatore nero e salgono una meraviglia. :p
Sti 30€ li risparmierei per qualcos'altro...ovviamente IMHO. ;)

serpone
23-12-2007, 09:32
si si ho visto la recensione su quello shop :D
anche a 1200 arrivano!!!!!!!!!!:Prrr:

Xfree
23-12-2007, 09:38
Ah..mi raccomando fai attenzione al codice prodotto delle ram ;)
Quelle che hanno il suffiso -D sono le Xtreem Dark, mentre quelle che non ce l'hanno sono le Xtreem : la differenza sta nei chip montati, le Xtreem hanno i Micron D9 (GMH,GKX) mentre le Xtreem Dark hanno i ProMOS.

serpone
23-12-2007, 10:02
si su questo lo so, avevo delle xtreem (non dark) in firma che son partite e che vanno in rma e nell'attesa acquisto quelle nuove xtreem

gwwmas
23-12-2007, 11:14
Ah..mi raccomando fai attenzione al codice prodotto delle ram ;)
Quelle che hanno il suffiso -D sono le Xtreem Dark, mentre quelle che non ce l'hanno sono le Xtreem : la differenza sta nei chip montati, le Xtreem hanno i Micron D9 (GMH,GKX) mentre le Xtreem Dark hanno i ProMOS.

TXDD2048M800HC4DC_D che chip montano ?

Ciauz;)

gwwmas
23-12-2007, 11:15
weeeeeeee raga, ovviamente scrivo qui perchè questo è l'unico 3d dove ottengo sempre risposta (al contrario di altri 3d di schede madri asus:D )....



Sono 30 euro per la consulenza.
Grazie :D :D :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

serpone
23-12-2007, 12:42
:mbe: perchè tu mi hai dato la consulenza????

Dammi in pm il tuo numero di postepay che ti faccio la ricarica di 30 euri :D

Xfree
23-12-2007, 13:02
TXDD2048M800HC4DC_D che chip montano ?

Ciauz;)

Beh, se sono le TXDD2048M800HC4DC-D montano i ProMOS. ;)

:mbe: perchè tu mi hai dato la consulenza????

Dammi in pm il tuo numero di postepay che ti faccio la ricarica di 30 euri :D

30€ anche a me! :asd:
Mi accontento anche di 30€ divisi tra gwwmas e me :D

kekkus
23-12-2007, 13:57
si si ho visto la recensione su quello shop :D
anche a 1200 arrivano!!!!!!!!!!:Prrr:

io le ho prese ma su questa mobo ho provato i 400x8 coi divisori 2:3 ma nn ne vogliono sapere di andare a 1200mhz...a me la mobo neanche mi boota...provato con voltaggi diversi(ram, chipset,fsb)e timings rilassati...ma nulla...la mobo nn ne vuole sapere di paritre...adesso le tengo in 4:5 a 1000mhz 4-4-4-8@2.15v e vanno una bellezza...cosa può essere che nn vanno in 2:3?

serpone
23-12-2007, 14:10
Beh, se sono le TXDD2048M800HC4DC-D montano i ProMOS. ;)



30€ anche a me! :asd:
Mi accontento anche di 30€ divisi tra gwwmas e me :D

azz, altri 30 euro a te = 60 euro

Mi sa che devo rinunciare alle ram

Se 1 altro mi da aiuto sono altri 30 euro e quindi 90 in tutto....le ram costano 98......

sarà per il prossimo natalke il mio upgrade:D

gwwmas
23-12-2007, 14:52
:mbe: perchè tu mi hai dato la consulenza????

Dammi in pm il tuo numero di postepay che ti faccio la ricarica di 30 euri :D

Non stavolta.......:ciapet:

Beh, se sono le TXDD2048M800HC4DC-D montano i ProMOS. ;)
30€ anche a me! :asd:
Mi accontento anche di 30€ divisi tra gwwmas e me :D

E quindi sono buone o noo ?



azz, altri 30 euro a te = 60 euro

Mi sa che devo rinunciare alle ram

Se 1 altro mi da aiuto sono altri 30 euro e quindi 90 in tutto....le ram costano 98......

sarà per il prossimo natalke il mio upgrade:D

Oddio, mi sto sbellicando dalle risate :D

serpone
23-12-2007, 15:04
le dark son buone ma salgono non tanto come le xtreem normali

quindi meglio 20 euro in + per le nuove xtreem

MaerliN
23-12-2007, 22:55
Stamane regalo di natale del mio caro PC, disco di sistema (Samsung) andato a put***e e tanti saluti :muro:
Causa necessità di avere il pc funzionante lunedì mi sono lanciato nel primo negozio di informatica che ho trovato e ho portato a casa un Maxtor 250Gb (il taglio minore che avevano :muro: ) alla "modica" cifra di 68€.. :muro:

CHE NERVOSO! :muro:

kekkus
23-12-2007, 22:59
Stamane regalo di natale del mio caro PC, disco di sistema (Samsung) andato a put***e e tanti saluti :muro:
Causa necessità di avere il pc funzionante lunedì mi sono lanciato nel primo negozio di informatica che ho trovato e ho portato a casa un Maxtor 250Gb (il taglio minore che avevano :muro: ) alla "modica" cifra di 68€.. :muro:

CHE NERVOSO! :muro:

per poco più di 45 euro acquistavi un Hitachi Sata 2 160gb su T@cn@c@mput@r...una roccia di Hd...il maxtor farà la stessa fine del tuo samsung nel 90% dei casi...oppure un 80Gb della stessa marca con 37 euro...

gwwmas
23-12-2007, 23:20
per poco più di 45 euro acquistavi un Hitachi Sata 2 160gb su T@cn@c@mput@r...una roccia di Hd...il maxtor farà la stessa fine del tuo samsung nel 90% dei casi...oppure un 80Gb della stessa marca con 37 euro...

Peccato che i Samsung non hanno la stessa fama dei Maxtor, anzi.

Ciauz;)

kekkus
23-12-2007, 23:28
Peccato che i Samsung non hanno la stessa fama dei Maxtor, anzi.

Ciauz;)

avuto samsung, maxtor, hitachi e Seagate(che sarebbero maxtor)in sostituzione del samsung che mi si è rotto...in definitiva dischi robusti, veloci e a buon prezzo come gli Hitachi(ex IBM) nn ne ho mai visti...prove e prezzi alla mano :sofico: Ricordo il mio primo IBM da 80Gigi ATA 133 dopo 6 anni è ancora lì che fa il suo sporco lavoro sul pc del Babbo :D

kekkus
23-12-2007, 23:36
io le ho prese ma su questa mobo ho provato i 400x8 coi divisori 2:3 ma nn ne vogliono sapere di andare a 1200mhz...a me la mobo neanche mi boota...provato con voltaggi diversi(ram, chipset,fsb)e timings rilassati...ma nulla...la mobo nn ne vuole sapere di paritre...adesso le tengo in 4:5 a 1000mhz 4-4-4-8@2.15v e vanno una bellezza...cosa può essere che nn vanno in 2:3?

gwwmas sai aiutarmi? neanche settando 480 1:1 mi boota il sistema...con nessun voltaggio al chipset, fsb,ram...è da imputare alla mobo o alla cpu?Ora come ora che mobo prenderesti una Boold iron o una P5k deluxe?in sostituzione di questa?

gwwmas
23-12-2007, 23:41
avuto samsung, maxtor, hitachi e Seagate(che sarebbero maxtor)in sostituzione del samsung che mi si è rotto...in definitiva dischi robusti, veloci e a buon prezzo come gli Hitachi(ex IBM) nn ne ho mai visti...prove e prezzi alla mano :sofico: Ricordo il mio primo IBM da 80Gigi ATA 133 dopo 6 anni è ancora lì che fa il suo sporco lavoro sul pc del Babbo :D

Si, ce ne sono: Western Digital
Guarda la mia firma...e se ho tutti WD un motivo ci sarà.

CIauz;)

serpone
23-12-2007, 23:42
vi dico che io dopo maxtor fallati, ho seagate e WD e son ottimi dischi

kekkus
23-12-2007, 23:48
vi dico che io dopo maxtor fallati, ho seagate e WD e son ottimi dischi

seagate forse..WD mai provati...mi trovo benone con gli Hitachi e vi consiglio di provarli...IBM era leader nella costruzione di dischi e adesso si chiamano Hitachi...provare x credere...fra me ed i miei clienti ne ho acquistati un buon numero e mai nessun si è lamentato...mai un disco rotto...

serpone
23-12-2007, 23:51
si si è vero hitachi-ibm
ibm dice tutto come robustezza

nei vecchi uffici si trovano ancota server ibm e olivetti
ma anche compaq

tutti robusti i pc di allora............

gwwmas
23-12-2007, 23:54
gwwmas sai aiutarmi? neanche settando 480 1:1 mi boota il sistema...con nessun voltaggio al chipset, fsb,ram...è da imputare alla mobo o alla cpu?Ora come ora che mobo prenderesti una Boold iron o una P5k deluxe?in sostituzione di questa?

480 di fsb sono tantini.
Ho paura che sia l' NB il limite.
Hai provato a sparagli un 380 di voltaggio ? ( è un modo come un' altro per dire di alzare di un bel po' il voltaggio dell' NB )

Vuoi sapere che MB prenderei ?
Guarda la mia firma e avrai la risposta.

CIauz;)

gwwmas
23-12-2007, 23:55
seagate forse..WD mai provati...mi trovo benone con gli Hitachi e vi consiglio di provarli...IBM era leader nella costruzione di dischi e adesso si chiamano Hitachi...provare x credere...fra me ed i miei clienti ne ho acquistati un buon numero e mai nessun si è lamentato...mai un disco rotto...

Provato e rivenduto :p
Buone prestazioni ma troppo casinari per il mio gusto.
Comunque, dire IBM non vuol dire Hitachi.

Maxtor, fino ad un po' di anni fa, era il leader incontrastato, e poi sappiamo come è andata a finire.

CIauz;)

kekkus
23-12-2007, 23:57
si si è vero hitachi-ibm
ibm dice tutto come robustezza

nei vecchi uffici si trovano ancota server ibm e olivetti
ma anche compaq

tutti robusti i pc di allora............

beh quella è proprio roba da antiquariato...:asd: però vanno ancora...:D Ad ogni modo consiglio x tutta la vita dischi Hitachi...prezzo basso, prestazioni velocistiche al top x quella fascia di prezzo(decisamente di meglio ci sono i raptor ma costano un occhio della testa), robustezza, e tools da dos per regolarne la rumorosità(già silenziosi di per se)

kekkus
24-12-2007, 00:02
Provato e rivenduto :p
Buone prestazioni ma troppo casinari per il mio gusto.
Comunque, dire IBM non vuol dire Hitachi.

Maxtor, fino ad un po' di anni fa, era il leader incontrastato, e poi sappiamo come è andata a finire.

CIauz;)

si ma quella mobo quanto costa...io vorrei stare sui 130 euro...maxtor come prestazioni ha fatto sempre pena...forse come robustezza un tempo...ma ho preferito sempre IBM e adesso Hitachi(gli ex ingegneri IBM adesso lavorano per l'Hitachi)...bastava usare Hitachi Ftool da dos x fuorviare al "rumore" che producono i dischi...;)

kekkus
24-12-2007, 00:03
480 di fsb sono tantini.
Ho paura che sia l' NB il limite.
Hai provato a sparagli un 380 di voltaggio ? ( è un modo come un' altro per dire di alzare di un bel po' il voltaggio dell' NB )

Vuoi sapere che MB prenderei ?
Guarda la mia firma e avrai la risposta.

CIauz;)

che sarebbe 380 di voltaggio? gli ho dato anche 1.65v cmq

serpone
24-12-2007, 00:05
per stare sui 130 euri devi prendere 1 asus p5k-e
robusta e saliente in overclock. chip: p35
ottima

sono anche io orientato verso questa

novemilaotto
24-12-2007, 00:09
raga voglio spiegarvi un problema alquanto strano che in questi giorni sto avendo
da circa 2 settimane ho cambiato i miei 2 gb di ram v data 5 5 5 18 con delle geil a 800 4 4 4 12
i primi giorni tutto ok,ora d'improvviso ecco che arriva il fake boot
è un anno quasi che ho il pc,ho sempre staccato spegnendo il tutto la corrente dall alimentatore,e all accensione mai un riavvio
ho fatto mille prove,ram a 4 4 4 12 a 5 5 5 18 a default,niente il sistema appena lo accendo arriva a riavviarsi anche 5 6 volte con conseguente schermata d'avviso x partenza in modalità provvisoria o normale
non ho mai overclocc nulla,mai fatto un overclock,ancora tutto in idle,il problema mi si è presentato dopo un anno,FORSE dopo aver cambiato la ram.
dico forse perchè non mi si è presentato subito sto problema
è una cosa alquanto fastidiosa,ho anche riportato tutto ai valori di fabbrica,niente non so proprio che fare,qualcuno ha idea di come potrei provar a risolvere?
e6600 + p5b deluxe
grazie a tutti

kekkus
24-12-2007, 00:15
per stare sui 130 euri devi prendere 1 asus p5k-e
robusta e saliente in overclock. chip: p35
ottima

sono anche io orientato verso questa

beh anche la blood iron costa uguale alla p5k :D

MaerliN
24-12-2007, 00:24
per poco più di 45 euro acquistavi un Hitachi Sata 2 160gb su T@cn@c@mput@r...una roccia di Hd...il maxtor farà la stessa fine del tuo samsung nel 90% dei casi...oppure un 80Gb della stessa marca con 37 euro...

Avevo urgenza di rimettere in piedi il pc in poche ore, dubito che Tecno, benchè sia un ottimo negozio, sarebbe stato in grado di farmi avere il disco lunedì mattina alle 8.. ;)

serpone
24-12-2007, 00:32
in queste feste ho rispolverato gli scheletri dall'armadio

in riattesa della mia p5b deluxe, ho rimontato il mio vecchio pentium 3 500 mhz

che lentezza, però funziona da diooooooooooo:D

kekkus
24-12-2007, 00:54
in queste feste ho rispolverato gli scheletri dall'armadio

in riattesa della mia p5b deluxe, ho rimontato il mio vecchio pentium 3 500 mhz

che lentezza, però funziona da diooooooooooo:D

ciuf ciuf ciuf!!!!!:sofico:

kekkus
24-12-2007, 00:56
in queste feste ho rispolverato gli scheletri dall'armadio

in riattesa della mia p5b deluxe, ho rimontato il mio vecchio pentium 3 500 mhz

che lentezza, però funziona da diooooooooooo:D

correggi la firma...sono 3.4ghz o 3.400mhz stessa cosa per i 2.13ghz o 2.133mhz :sofico: :sofico:

PS: magari avere un pc a 3.400GHZ :sofico:

gwwmas
24-12-2007, 02:59
che sarebbe 380 di voltaggio? gli ho dato anche 1.65v cmq

Era per dire :p
Comunque se 1,65 non gli sono bastati ho paura che il tuo chipset non ci arrivi a 480

Ciauz;)

gwwmas
24-12-2007, 03:01
che sarebbe 380 di voltaggio? gli ho dato anche 1.65v cmq

Era per dire :p

Comunque, se 1,65 non gli sono stati sufficenti, ho paura che il tuo chipset a 480 non arrivi.
Forse però, potrebbe essere per colpa della temperatura.

CIauz;)

xNATHANx
24-12-2007, 06:23
morale della favola ....i maxtor fanno pena .meglio hit o seagate. i migliori i WD top raptor.

ho capito bene?

M@verick
24-12-2007, 07:22
seagate forse..WD mai provati...mi trovo benone con gli Hitachi e vi consiglio di provarli...IBM era leader nella costruzione di dischi e adesso si chiamano Hitachi...provare x credere...fra me ed i miei clienti ne ho acquistati un buon numero e mai nessun si è lamentato...mai un disco rotto...
Guarda... se dovessi fare la statistica solo per quelli presi in ufficio ti direi che fanno pena (4 RMA in 2 anni su 6 dischi da 250Gb Hitachi montati.... percio' 10 in tutto, di lotti diversi).... ma diciamo che saranno i miei server sfortunati :)

Ho diversi clienti con dischi Hitachi, ma personalmente vado solo su Western Digital o Seagate..... anche se devo dire che ormai Seagate ha fatto diventare i Maxtor esattamente come i loro... non ho ancora visto un Maxtor della "post-acquisizione" rompersi direi!

M@verick
24-12-2007, 07:23
morale della favola ....i maxtor fanno pena .meglio hit o seagate. i migliori i WD top raptor.

ho capito bene?
Come prestazione velocistica tra i SATA i Raptor sono i migliori... ne ho due montati pure io e devo dire che la differenza si vede ad occhio.

jedy48
24-12-2007, 09:22
beh quella è proprio roba da antiquariato...:asd: però vanno ancora...:D Ad ogni modo consiglio x tutta la vita dischi Hitachi...prezzo basso, prestazioni velocistiche al top x quella fascia di prezzo(decisamente di meglio ci sono i raptor ma costano un occhio della testa), robustezza, e tools da dos per regolarne la rumorosità(già silenziosi di per se)

bhè, io sia Seagate , Maxtor(i peggiori) Western Digital (buono ) e Hitachi, per me come gli Hitachi sia come silenziosità, affidabilità e VELOCITA' a parte i raptor non ce ne sono, e se dovessi acquistare un'altro disco SOLO Hitachi;)

jedy48
24-12-2007, 09:24
Come prestazione velocistica tra i SATA i Raptor sono i migliori... ne ho due montati pure io e devo dire che la differenza si vede ad occhio.

si vero, ma anche a RUMOROSITA' non scherzano, sempra di avere un concorde in decollo sotto la scrivania, preso, istallato il S.O. e RIPORTATO SUBITO al negoziante , cè più silenzio in Iraq che coi raptor :D