PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Pierg
14-03-2007, 22:31
Quando scarico l'ultima versione del bios, la 1004 dal sito dell'asus, sotto dice:
"Aggiornare AsusUpdate alla versione 7.09.02 o successiva prima di utilizzare questo bios."

........scusate la mia ignoranza, ma cos'è AsusUpdate?! Non ce l'ho proprio istallato.... :S..........cioè che devo fare per portare il bios all'ultima versione? La 1004...

;)

gam76
14-03-2007, 22:48
Quando scarico l'ultima versione del bios, la 1004 dal sito dell'asus, sotto dice:
"Aggiornare AsusUpdate alla versione 7.09.02 o successiva prima di utilizzare questo bios."

........scusate la mia ignoranza, ma cos'è AsusUpdate?! Non ce l'ho proprio istallato.... :S..........cioè che devo fare per portare il bios all'ultima versione? La 1004...

;)

asus update e' un programma che ti esce anche sul cd della mobo...serve per aggiornare il bios da windows senza ricorrere al metodo da bios...per il 1004 ti dice di aggiornare asus update...semplice tu istallalo e poi stesso dal programma si aggiorna!!

gam76
14-03-2007, 22:49
e penso di si...scusa ma le caratteristiche del master nn te le da il sito?Al max il sata in teoria dovrebbe andare meglio, ma solo in teoria...poi se costano uguale prendi il sata no?Il problema sarebbe se dovessi spendere di più x un sata,io andrei cmq su un ide...ma visto che il prezzo è uguale...ma su che sito lo prendi e ke marca?

sul sito del ragno in offerta a 34 eurini!!

kekkus
14-03-2007, 22:49
fai come ti dice Gam io così l'ho aggiornato il bios della mia mobo

Warlock72
14-03-2007, 22:49
Salve a tutti e scusate il disturbo...non ho trovato il thread ufficiale della Asus P5B per cui vorrei chiedere qui un consiglio.
Il dissipatore della mia motherboard (quello situato al centro, poco sotto la cpu) riscalda in maniera assurda e toccandolo a lungo quasi mi scotto; Everst però mi da una temp di circa 30-35° e pure altri programmi del genere.
E' normale? E' normale che stia sui 70° (ad occhio...anzi al tatto)??

Vi prego aiutatemi.
Grazie infinite.


Scusate se mi autoquoto, qualcuno potrebbe aiutarmi.

Grazie e scusate.

kekkus
14-03-2007, 22:51
sul sito del ragno in offerta a 34 eurini!!

linka in pvt please...:)

kekkus
14-03-2007, 23:03
we raga Array da 30gb in raid 0 con stripe size da 128kb:D Decisamente meglio rispetto all'array da 60gb:D

http://img249.imageshack.us/img249/2262/immagine2oc3.jpg (http://imageshack.us)

kekkus
14-03-2007, 23:09
addirittura rifacendo il test x la seconda volta mi da più di 3200mb/s di burst :eek: :cool: :sofico:

http://img355.imageshack.us/img355/7964/immagine3jz0.jpg (http://imageshack.us)

kekkus
14-03-2007, 23:21
ecco il secondo array che userò per l'editing video...nn male il burst massimo quasi uguale al primo array...ho un time access più alti ovviamente e un average burst più basso...ma cmq buono :D

http://img169.imageshack.us/img169/2612/immagine5yj1.jpg (http://imageshack.us)

Squalo71
14-03-2007, 23:32
Grazie fino qua allora è chiaro, ma il secondo volume in raid1 (x esempio) dove non c'è il s.o. dove fa la copia mirror? Scegli tu un altro disco che potrebbe essere esterno alla copia appena creata?
Problema che io ho 2 raptor e gli altri sono dischi a 7200Rpm potrebbe questo essere fattibile comunque?
Mi rispondo da solo, secondo me no, almeno credo dammi una conferma grazie
Tu crei un array di 2 dischi da 150 (tot 300 gB). Poi su questo array fai un volume raid0 da 50 (usi 25 GB di undisco e 25GB dell'altro). Con il resto (250GB) fai un altro raid; se fai un altro raid0 lo fai da 250GB, se fai un raid1 sarà da 125GB, il mirror sarà all'interno dell'array, non ha bisogno di dischi esterni.
Spero di aver spiegato bene.
Ciao.

'notte a tutti.

Squalo71
14-03-2007, 23:34
Decisamente meglio rispetto all'array da 60gb:D
Non è lo stripe size che ti migliora il bench, ma le dimensioni minori (30 contro 60) ;)

arinotte :)

poty
14-03-2007, 23:50
ragazziiiii ho montato la bestiolinaaaaa!!!! E4300 asus P5B deluxe e ram teambroup 667 value!!!

ho solo un problemaaaa!!!! come cavolo regolo le velocità delle ventoleeee sto diventando sordoooo!!!:D Q-fan sembra non funzionare!(almeno io non ci sono riuscito a farlo andare) mi secco a usare programmi di terze parti quando sta mobo ha lo schifo per far cio! datemi una manoooo


PS1 un pomeriggio di lavori ma il PC è partito al primo colpo! si presenta bene quesa super mobo!

PS2 la staffa del kit a liquido me la sono auto costruita ragazzi non pensavo di riuscire a fare un lavoro del genere fatto super bene! ho fatto una staffa degna di negozzio! domani vi posto le foto;)

kekkus
15-03-2007, 00:11
Non è lo stripe size che ti migliora il bench, ma le dimensioni minori (30 contro 60) ;)

arinotte :)

appunto...;)

Kerne
15-03-2007, 07:07
Penso che puoi creare un'immagine e "appiccicargliela" :D
Il raid lo gestisci dal bios nel senso che devi impostare configure sata as raid e riavviando entri nell'utility per configurare le matrici ma poi con la consolle dell'Intel Matrix storage in ambiente Windows gestisci e monitorizzi lo stato del tuo raid e dei tuoi dati. :)

Aggiornamento.

Ieri sera ho formattato, distrutto :cry: il mio raid errato da 600giga e creato due nuovi raid :D , il primo in "0" da 50gb per il so, il secondo in "1" per dati, tutto ok, solo che dopo avere installato Vista e la console intel matrix al successivo riavvio è partito un controllo e verifica dati sul raid 1 che è andato avanti per 2 ore. Poi ho spento perchè non ne potevo più, cosa cavolo stanno facendo i miei dischi? Che controllo dati fa se finora li gli ho messo solo una cartella con 200mb di roba?
Thanks.

illidan2000
15-03-2007, 07:15
ragazziiiii ho montato la bestiolinaaaaa!!!! E4300 asus P5B deluxe e ram teambroup 667 value!!!

ho solo un problemaaaa!!!! come cavolo regolo le velocità delle ventoleeee sto diventando sordoooo!!!:D Q-fan sembra non funzionare!(almeno io non ci sono riuscito a farlo andare) mi secco a usare programmi di terze parti quando sta mobo ha lo schifo per far cio! datemi una manoooo


PS1 un pomeriggio di lavori ma il PC è partito al primo colpo! si presenta bene quesa super mobo!

PS2 la staffa del kit a liquido me la sono auto costruita ragazzi non pensavo di riuscire a fare un lavoro del genere fatto super bene! ho fatto una staffa degna di negozzio! domani vi posto le foto;)

q-fan funziona solo se hai una ventola a 4pin.
PS: cambia la firma :D

xathanatosx
15-03-2007, 07:15
Buongiorno a tutti, ieri sera ho montato la belva, la mia fatidica XFX 8800 gts 320 con core 600/1800.
Ho notato che i drivers che usavo prima(ho prima disinstallato, smontato e poi rimontato e reinstallato il tutto), non vadano bene? mi dava errore sui drivers. Alla fine ho dovuto mettere i drivers whql della nvidia e non più quelli un po meglio.
Secondo voi mi merita aggiornare il bios per avere meno incompatibilità?

gwwmas
15-03-2007, 07:24
solo con fazzoletto?

Niente alcool o acqua e sapone?
E se rimangono dei residui?

Bisogna anche usare dei prodotti.
L' alcol può andare bene, ma mi raccomando, prima di rimontare il tutto stai ben attento che sia asciutto.
Se no, puoi usare dei prodotti specifici che trovi in commercio nei negozi on-line.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:26
raga allora che mi dite del masterizzatore sata...conviene??:help:

Bé, certo che conviene.
Nel senso che visto che ne devi comprare uno nuovo ti conviene passare al sata, così sei apposto per il futuro.
Se hai soldi da spendere ti consiglio il plextor, se no un nec che va ugualmente bene.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:26
ragazzi ma i driver audio che sono sul cd della mobo sono uguali a quelli postati in prima pagina come versione?O quelli della prima pagina del 3d sono migliori?

I drivers audio postati in prima pagina sono + aggiornati e vanno decisamente meglio a quelli presenti nel cd della mobo.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:27
vabbe gia e' un vantaggio!!

...ma come prestazioni? cioe' girano alle stesse velocita' di scrittura e lettura?

" Stessissime " prestazioni.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:29
Possibile che nessuno mi può aiutare?!

Mi spiegate perkè ogni volta che resetto il pc normalmente dal tasto di windows, si resetta anche il chipset?!!?
Cioè fa quel giochetto che è solito fare quando cambi le impostazioni in overclock:............................
......................
Grazie 1000 ;)....

Mai avuto questo problema.
Stasera, comunque, riprovero così ti so dire meglio.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:30
sul sito del ragno in offerta a 34 eurini!!

Consiglio personale, lascialo perdere quel negozio.
Ho avuto diverse disavventure per dei miei ordini e per quelli di alcuni amici miei.


CIauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:32
Scusate se mi autoquoto, qualcuno potrebbe aiutarmi.

Grazie e scusate.

Normalissimo.
Il chip scalda che è un piacere.
Comunque se il sistema è stabile non hai di che preoccuparti.
Al massimo, se continui ad aver paura gli metti una ventola che gli soffi addosso.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 07:35
.......................
Secondo voi mi merita aggiornare il bios per avere meno incompatibilità?

Che bios hai ?

Ciauz;)

I soliti sospetti
15-03-2007, 08:35
No non è corretto dire che i maxtor hanno incompatibilità con la p5b dlx , ma questo mix : vista + ich8r + maxtor fà si che ci siano problemi nell'install in raid ed anche in ahci ....
Che io sappia , altri hdd che hanno avuto problemi uguali , no ne sono a conoscenza a partire da metà del vecchio thread...;)
Da poco qualsiasi Maxtor si compri oggi è a tutti gli effetti un Seagate Barracuda e quindi i problemi riguardano solo i vecchi Maxtor. ;)

Non mi ricordo bene. cmq non l'ho mai aggiornato, quindi penso la versione originale....;)
Se default non hai problemi evidentemente si tratta di overclock non stabile visto che poi non giri basso ma a 3.4GHz le cose sono 2 o non hai testato a dovere la stabilità o hai una versione di bios troppo vecchia.
Aggiorna al 1004 (lo puoi fare anche con asusupdate V7.09.02) e testa tutto bene di nuovo e vedrai che risolvi. :)
Aggiornamento.

Ieri sera ho formattato, distrutto :cry: il mio raid errato da 600giga e creato due nuovi raid :D , il primo in "0" da 50gb per il so, il secondo in "1" per dati, tutto ok, solo che dopo avere installato Vista e la console intel matrix al successivo riavvio è partito un controllo e verifica dati sul raid 1 che è andato avanti per 2 ore. Poi ho spento perchè non ne potevo più, cosa cavolo stanno facendo i miei dischi? Che controllo dati fa se finora li gli ho messo solo una cartella con 200mb di roba?
Thanks.
E' normale... fa una verifica che i dati siano ok e non ci siano errori. ;)

Kerne
15-03-2007, 09:04
E' normale... fa una verifica che i dati siano ok e non ci siano errori. ;)

Ri-ri grazie, la cosa strana è che dentro ho pochissimi dati e due ore di lavoro e per di più non avevano finito... :confused:

Ora ho un'altra domandina se posso:

Nonostante il Raid 0 da 50 giga ho una situazione strana, una velocità di lettura allineata ai bench che vedo qui postati (sui 130/160mega) ma un burst speed della metà di questi bench, sui 1600 contro i 2500-3200 che vedo, perchè? E cos'è sto burst speed?
Ciao.

I soliti sospetti
15-03-2007, 10:19
Ri-ri grazie, la cosa strana è che dentro ho pochissimi dati e due ore di lavoro e per di più non avevano finito... :confused:

Ora ho un'altra domandina se posso:

Nonostante il Raid 0 da 50 giga ho una situazione strana, una velocità di lettura allineata ai bench che vedo qui postati (sui 130/160mega) ma un burst speed della metà di questi bench, sui 1600 contro i 2500-3200 che vedo, perchè? E cos'è sto burst speed?
Ciao.

Da 50 a 90 Gb non ti puoi aspettare chissà quanto mentre ho visto qualché bench con dei Raptor in raid 0 e partizione di sistema di 35Gb con tempi migliori ma parliamo di Raptor!!:read:
Cmq il burst speed credo e sottolineo credo sia determinato dalla frequenza del processore perché io ho notato che ad una frequenza di 3.0GHz con FSB a 1200 (300x10) ho un risultato di 2750Mb/s mentre se giro a 3.2GHz con FSB1600 (400x8) passo tranquillamente i 3000Mb/s.
Il tuo 6600 lo tieni default o quale frequenza tieni?
Altra cosa... quando fai il test devi fare in modo che lo speed step non sia attivo e non stai con il moltiplicatore a 6x altrimenti ti lavorerà il test con la frequenza più bassa e ovviamente avrai il burst speed più basso. ;)

Kerne
15-03-2007, 11:25
Mitico, grazie 1000 :cool: . Per ora il Conroe gioca a default, ma ho già fatto prove a 400x9 e va va va..... :D era di quelli testati per fare ciò (anche se testati per modo di dire, lo avvianoe fanno due superPI :confused: ) solo che non mi piace mischiare molte minestre, ora sisrtemo la config dischi, poi penso a procio e RAM.

Visto che sei così gentile (e presente) vado avanti con le domande, dimmelo quando rompo:

Il connettore SATA nella parte posteriore della MODO (sotto all'alimentatore per capirci) è quello controllato dal controller Jmicron? E perchè solo uno? Come faccio un Raid? Io per ora l'ho fatto con i SATA1 e 2 rossi e col controller Intel normale, anche perchè con Vista i driver sono già compresi.

xathanatosx
15-03-2007, 11:37
Che bios hai ?

Ciauz;)

910, che ne pensi? dovrei?

poty
15-03-2007, 12:23
q-fan funziona solo se hai una ventola a 4pin.
PS: cambia la firma :D

ilidan stasera ne parliamo su msn! cmq ma che vuoldire che NON posso controllare le ventole??? (mi interessa sopratutto quella del procesore che è del radiatore!)

gwwmas
15-03-2007, 12:46
910, che ne pensi? dovrei?

No, il 910 va + che bene.

Ciauz;)

xathanatosx
15-03-2007, 12:47
No, il 910 va + che bene.

Ciauz;)

quindi presumo che siano stati i drivers non molto adatti alla mia scheda.

poty
15-03-2007, 13:00
ragazzi aiutatemi seriamente! la mia ventola da 120 del radiatore è collegata alla mobo nello spinotto per la cpu è a 3 pin ma non riesco a controllare la velocità della ventola! è urgente perchè al max si porta la testaaa!!
devo cambiare ventola con una 120 con attacco 4 pin o posso fare qualche cosa?
esistono ventole da 120 con attacco a 4 pin?
helppp

St@ge
15-03-2007, 13:04
ciao a tutti raga ho una domanda da fare,

volevo overclokkare la mia cpu mi accontento di arrivare tra i 2400 a 2600 mhz ho un core duo 6400,ho recuperto tutte le info possibili per il settaggio del bios ma non quelle relative ai voltaggi della scheda madre(penso).
e sono:
-FSB Termination voltage
-NB VCore
-SB VCore
-ICH Chipset Voltage
che valori devo mettere?

gwwmas
15-03-2007, 13:28
quindi presumo che siano stati i drivers non molto adatti alla mia scheda.

Penso proprio di si.

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 13:29
ragazzi aiutatemi seriamente! la mia ventola da 120 del radiatore è collegata alla mobo nello spinotto per la cpu è a 3 pin ma non riesco a controllare la velocità della ventola! è urgente perchè al max si porta la testaaa!!
devo cambiare ventola con una 120 con attacco 4 pin o posso fare qualche cosa?
esistono ventole da 120 con attacco a 4 pin?
helppp

Devi per forza avere una ventola con attacco a 4 pin

Ciauz;)

gwwmas
15-03-2007, 13:30
ciao a tutti raga ho una domanda da fare,

volevo overclokkare la mia cpu mi accontento di arrivare tra i 2400 a 2600 mhz ho un core duo 6400,ho recuperto tutte le info possibili per il settaggio del bios ma non quelle relative ai voltaggi della scheda madre(penso).
e sono:
-FSB Termination voltage
-NB VCore
-SB VCore
-ICH Chipset Voltage
che valori devo mettere?

Non esistono valori predefiniti.
Devi provarli tu.
Comunque, in prima pagina trovi i miei valori ( E6600@3400 ).
Da quelli, nel tuo caso, scendi.

Ciauz;)

serpone
15-03-2007, 13:57
mmm bene, la cosa interessa anch me.

gwwmas
15-03-2007, 14:37
mmm bene, la cosa interessa anch me.

Cosa ti interessa?

Ciauz;)

serpone
15-03-2007, 14:56
il gfatto dei voltaggi nell'verclock.
Non vorrei fondere tutto mettendo voltaggi troppo alti

gwwmas
15-03-2007, 15:52
il gfatto dei voltaggi nell'verclock.
Non vorrei fondere tutto mettendo voltaggi troppo alti

I voltaggi che trovi in prima pagina sono i miei, quindi quelli vanno e non fondi niente.


Ciauz;)

St@ge
15-03-2007, 16:22
ok grazie gwwmas prenderò spunto dai tuoi voltaggi ;)

I soliti sospetti
15-03-2007, 16:55
Mitico, grazie 1000 :cool: . Per ora il Conroe gioca a default, ma ho già fatto prove a 400x9 e va va va..... :D era di quelli testati per fare ciò (anche se testati per modo di dire, lo avvianoe fanno due superPI :confused: ) solo che non mi piace mischiare molte minestre, ora sisrtemo la config dischi, poi penso a procio e RAM.

Visto che sei così gentile (e presente) vado avanti con le domande, dimmelo quando rompo:

Il connettore SATA nella parte posteriore della MODO (sotto all'alimentatore per capirci) è quello controllato dal controller Jmicron? E perchè solo uno? Come faccio un Raid? Io per ora l'ho fatto con i SATA1 e 2 rossi e col controller Intel normale, anche perchè con Vista i driver sono già compresi.
Si... quella porta fa parte del JMicron controller e ci puoi fare un raid con unità esterna. :)
ragazzi aiutatemi seriamente! la mia ventola da 120 del radiatore è collegata alla mobo nello spinotto per la cpu è a 3 pin ma non riesco a controllare la velocità della ventola! è urgente perchè al max si porta la testaaa!!
devo cambiare ventola con una 120 con attacco 4 pin o posso fare qualche cosa?
esistono ventole da 120 con attacco a 4 pin?
helppp
Prenditi un bel controller da mettere sul pannello frontale o cambi ventola e la prendi a 4 pin. ;)
ciao a tutti raga ho una domanda da fare,

volevo overclokkare la mia cpu mi accontento di arrivare tra i 2400 a 2600 mhz ho un core duo 6400,ho recuperto tutte le info possibili per il settaggio del bios ma non quelle relative ai voltaggi della scheda madre(penso).
e sono:
-FSB Termination voltage
-NB VCore
-SB VCore
-ICH Chipset Voltage
che valori devo mettere?
Se non volete esagerare con l'overclock io vi consiglio vivamente 400x7@2.8GHz - DDR2@800 (quasi tutte le 667 ci arrivano con 2.0V circa) - 1.225Vcore - VNB 1.45V - VFSB 1.3V - spread spectrum disable - tutti gli altri al minimo tranne ovviamente il Vdimm che imposterete in base al modello che avete - PCI-E 101 - PCI 33.33MHz.
Così avrete una macchina performante che consuma poco... rimane freschissima... pista alla grande ma ancor di più avrete FSB 1600 :sofico:
Poi se volete di più vi basta portare il moltiplicatore a 8x e alzare il Vcore tipo 4/5 step e girate a 3.2GHz ma ovviamente meno freschi e più leggeri di portafoglio :D

poty
15-03-2007, 17:10
ragazzi mi dite il modello di una ventola da 120 con connettore nativo a 4 pin per la nostra mobo???
sto scattiando dal rumoreee

xathanatosx
15-03-2007, 17:18
Penso proprio di si.

Ciauz;)

Il fatto è che se overclocco, tipo da 580 a 650 di core, nel 3dmark patatrack che mi dice che il driver ha causato un errore.

tiz1965
15-03-2007, 17:19
Tu crei un array di 2 dischi da 150 (tot 300 gB). Poi su questo array fai un volume raid0 da 50 (usi 25 GB di undisco e 25GB dell'altro). Con il resto (250GB) fai un altro raid; se fai un altro raid0 lo fai da 250GB, se fai un raid1 sarà da 125GB, il mirror sarà all'interno dell'array, non ha bisogno di dischi esterni.
Spero di aver spiegato bene.
Ciao.

'notte a tutti.

Si ho capito, ma se disgraziatamente mi muore un raptor perdo comunque tutto, mi sbaglio?
Se è si, allora che senso ha fare il raid1 dentro ad un raid0?
Preferisco allora tutto raid0 e faccio settimanalmente un bel backup di tutto e sono + tranquillo, confermami se è cosi'.

Poi volevo chiederti un'altra cosa, sara' abbastanza 40Gb di spazio con s.o. di cui faro' 2 partizioni una da 35 x il s.o. e una di 5 x swap, il resto ( applic., dati, ecc. ecc. ) sul rimanente 260Gb suddiviso a sua volta in relative partizioni.

Grazie dell'interessamento

xathanatosx
15-03-2007, 17:20
Poi se volete di più vi basta portare il moltiplicatore a 8x e alzare il Vcore tipo 4/5 step e girate a 3.2GHz ma ovviamente meno freschi e più leggeri di portafoglio :D

perche piu leggeri di portafoglio?

Squalo71
15-03-2007, 17:29
Si ho capito, ma se disgraziatamente mi muore un raptor perdo comunque tutto, mi sbaglio?
Credo proprio di no, cioè perdi solo il RAID0. Però non mi è mai successo (SGRAT SGRAT) quindi non ti posso dare la tranquillità che chiedi.
Grazie dell'interessamento
Figurati.
perche piu leggeri di portafoglio?
Perchè consuma di più ;)

Ciao

xathanatosx
15-03-2007, 17:33
Credo proprio di no, cioè perdi solo il RAID0. Però non mi è mai successo (SGRAT SGRAT) quindi non ti posso dare la tranquillità che chiedi.

Figurati.

Perchè consuma di più ;)

Ciao

e sai quanto, hihihi

St@ge
15-03-2007, 17:46
Se non volete esagerare con l'overclock io vi consiglio vivamente 400x7@2.8GHz - DDR2@800 (quasi tutte le 667 ci arrivano con 2.0V circa) - 1.225Vcore - VNB 1.45V - VFSB 1.3V - spread spectrum disable - tutti gli altri al minimo tranne ovviamente il Vdimm che imposterete in base al modello che avete - PCI-E 101 - PCI 33.33MHz.
Così avrete una macchina performante che consuma poco... rimane freschissima... pista alla grande ma ancor di più avrete FSB 1600 :sofico:
Poi se volete di più vi basta portare il moltiplicatore a 8x e alzare il Vcore tipo 4/5 step e girate a 3.2GHz ma ovviamente meno freschi e più leggeri di portafoglio :D
grazie I soliti sospetti sei stato molto esaudiente,come dissipatore ho un Cooler Master Hyper TX speriamo che basti!!!In quanto a temperature sto dissipatore mi da dai 10 ai 13C°in meno rispetto al boxed intel,arrivo alla temp max di 53C° dopo 18 min di TAT workload al 100% :D

poty
15-03-2007, 17:53
AAAAAAAAAAAAA sto diventando nervosoooooooo
non riesco a regolare la velocità anche mettendola nell'attacco vicino le ram che mi hanno detto che si può regolare...da li..ne con speed fan ne con asus probe ne con il Qfan chasis!!!! aiutooo tra un pò uccido chi mi capita a tiroooo:D

Don_Lottariote_III
15-03-2007, 18:21
Credo proprio di no, cioè perdi solo il RAID0. Però non mi è mai successo (SGRAT SGRAT) quindi non ti posso dare la tranquillità che chiedi.



Se ti muore un HD ove risiede un raid0 perderai cmq tutti i dati in esso contenuti!
Per questo bisogna stare attenti a non mettere troppi dati importanti in un raid0!

tiz1965
15-03-2007, 18:23
Poi volevo chiederti un'altra cosa, sara' abbastanza 40Gb di spazio con s.o. di cui faro' 2 partizioni una da 35 x il s.o. e una di 5 x swap, il resto ( applic., dati, ecc. ecc. ) sul rimanente 260Gb suddiviso a sua volta in relative partizioni.



Qualcuno puo' dirmi se questo tipo di divisone puo' andare oppure i 35Gb del s.o. posso ridurli ancora

tiz1965
15-03-2007, 18:26
Se ti muore un HD ove risiede un raid0 perderai cmq tutti i dati in esso contenuti!
Per questo bisogna stare attenti a non mettere troppi dati importanti in un raid0!


Infatti questo è quello che pensavo

tiz1965
15-03-2007, 19:33
X la prima volta ho aggiornato il bios, tutto ok :D ho installato il 910, ma il fakeboot lo fa ancora :muro: quale sara' il problema?
Maahh!!!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:

St@ge
15-03-2007, 19:54
X la prima volta ho aggiornato il bios, tutto ok :D ho installato il 910, ma il fakeboot lo fa ancora :muro: quale sara' il problema?
Maahh!!!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:

il fake boot me lo ha fatto anke a me qundo aggiornavo il bios,però dopo un paio di volte è sparito,da quanto ne so io è propio il chipset 965 intel ad avere sto problema

ciao

St@ge
15-03-2007, 20:03
AAAAAAAAAAAAA sto diventando nervosoooooooo
non riesco a regolare la velocità anche mettendola nell'attacco vicino le ram che mi hanno detto che si può regolare...da li..ne con speed fan ne con asus probe ne con il Qfan chasis!!!! aiutooo tra un pò uccido chi mi capita a tiroooo:D
prova a comperare un regolatore di velocità delle ventole come questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
con una spesa di pochi euro risolvi il problema :D

poty
15-03-2007, 20:13
prova a comperare un regolatore di velocità delle ventole come questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
con una spesa di pochi euro risolvi il problema :D

il fan mate lo odiooo mika posso aprire il case per regolargli la velocità..e messo fuori non se ne parla
cmq ho risolto il Qfan chassis funziona sugli spinotti per ventola 1-2-3 io l'avevo messa su PWR:D
stanotte overclokko il pc speriamo di trovare qualcuno del forum ad aiutarmi
non ho ancora preso confidenza con intel anche se ne capisco abbastanza

Robbysca976
15-03-2007, 20:44
il fan mate lo odiooo mika posso aprire il case per regolargli la velocità..e messo fuori non se ne parla
cmq ho risolto il Qfan chassis funziona sugli spinotti per ventola 1-2-3 io l'avevo messa su PWR:D
stanotte overclokko il pc speriamo di trovare qualcuno del forum ad aiutarmi
non ho ancora preso confidenza con intel anche se ne capisco abbastanza

Scusa ma ti puoi spiegare...:confused:

gwwmas
15-03-2007, 20:48
............... 580 a 650 di core....................



:eek: :eek: :eek: :eek:

tiz1965
15-03-2007, 21:56
il fake boot me lo ha fatto anke a me qundo aggiornavo il bios,però dopo un paio di volte è sparito,da quanto ne so io è propio il chipset 965 intel ad avere sto problema

ciao

Speriamo che sparisca anche a me, io comunque ho anche un hardware diverso dal vostro, ho solo la mobo uguale, non vorrei che dipenda anche dall'hardware, piano piano mi adeguo anch'io, anche perchè queste cose hanno dei prezzi non proprio da svendita

Squalo71
15-03-2007, 22:07
Se ti muore un HD ove risiede un raid0 perderai cmq tutti i dati in esso contenuti!
Per questo bisogna stare attenti a non mettere troppi dati importanti in un raid0!

Scusa Don (;)), si stava parlando di un array di due dischi con due volumi, uno raid0 e l'altro raid1. Se si rompe un disco secondo me perde solo i dati del raid0.
Tutto qua.
Poi che di tutto quello che è sul raid0 va comunque fatta regolarmente una copia, daccordissimo.
Ciao.

Squalo71
15-03-2007, 22:15
Speriamo che sparisca anche a me, io comunque ho anche un hardware diverso dal vostro, ho solo la mobo uguale, non vorrei che dipenda anche dall'hardware, piano piano mi adeguo anch'io, anche perchè queste cose hanno dei prezzi non proprio da svendita

Ora può darsi anche che sparo una boiata galattica, ma potrebbe essere il tuo Pentium che ha un FSB che richiede un reset del chipset.
Bho, l'ho sparata... :)

tiz1965
15-03-2007, 22:22
Scusa Don (;)), si stava parlando di un array di due dischi con due volumi, uno raid0 e l'altro raid1. Se si rompe un disco secondo me perde solo i dati del raid0.
Tutto qua.
Poi che di tutto quello che è sul raid0 va comunque fatta regolarmente una copia, daccordissimo.
Ciao.

Scusa Squalo ma adesso io non vorrei essere pignolo ma se io faccio 2matrici in un raid0 composto da 2 dischi, mi pare che la tecnologia raid0 divida in 2 parti i dati e li trasferisce sui due dischi giusto!!!! dimmi se sbaglio.
Allora se io creo un raid1 su una di queste matrici i dati che io scrivo su questo raid1 si dividono in due parti giusto!!!!!!!! se, speriamo non succeda visto quello che costano, mi muore un raptor perdo tutto, anzi no perdo meta' dei dati, ma la meta' che ho sicuramente è corrotta, quindi secondo me fare un raid1 ( raid sicuro ) su un raid0 ( raid non sicuro ) e' solo una perdita di spazio, sono d'accordissimo che bisogna sempre fare dei backup.

tiz1965
15-03-2007, 22:28
Ora può darsi anche che sparo una boiata galattica, ma potrebbe essere il tuo Pentium che ha un FSB che richiede un reset del chipset.
Bho, l'ho sparata... :)

bho non saprei, x adesso se continua lo tengo cosi' poi vedremo quando avro anch'io il c2d se questa cosa sparira'.
Sai io ho un FSB molto basso (250) xchè ho un moltiplicatore alto che non posso modificare (x14), sento voi con i c2d a 400 di bus addirittura 500, se io metto 400 sai dove arrivo !!!???!!!! ( 400x14=5600 ) ma forse è fattibile al Polo Nord a -50° sai prima che arrivo a 65° hai voglia:D :D :D :sofico:

tiz1965
15-03-2007, 22:35
ahh deminticavo guardate qua :
http://www.pctuner.net/articoli/Overclock/393/Rotta_verso_i_7000_MHz/5.html:eek: :eek: :eek: :eek:

poty
15-03-2007, 22:58
Scusa ma ti puoi spiegare...:confused:

apri il libretto delle istruzioni dove parla del q fan e guardati la foto sul libretto della mobo i connettori per ventole 1 2 e 3 supportano il q fan gli altri no;)

Squalo71
15-03-2007, 23:14
Scusa Squalo ma adesso io non vorrei essere pignolo ma se io faccio 2matrici in un raid0 composto da 2 dischi, mi pare che la tecnologia raid0 divida in 2 parti i dati e li trasferisce sui due dischi giusto!!!! dimmi se sbaglio.
Allora se io creo un raid1 su una di queste matrici i dati che io scrivo su questo raid1 si dividono in due parti giusto!!!!!!!! se, speriamo non succeda visto quello che costano, mi muore un raptor perdo tutto, anzi no perdo meta' dei dati, ma la meta' che ho sicuramente è corrotta, quindi secondo me fare un raid1 ( raid sicuro ) su un raid0 ( raid non sicuro ) e' solo una perdita di spazio, sono d'accordissimo che bisogna sempre fare dei backup.

Secondo me non è un fatto di creare un raid1 dentro il raid0. Così è chiaro che se perdi un disco va a farsi friggere tutto quanto.
Per me il discorso è questo:
http://img403.imageshack.us/img403/7866/raidlb3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=raidlb3.jpg)
Credo che funzioni così. In tal caso mi sembra evidente che il raid1 lo salvi, no?
Comunque speriamo che non succeda, soprattutto con i raptor...
Sottolineo ancora una volta che non ne sono sicuro e che non l'ho mai fatto.
Ciao.

pindanna
15-03-2007, 23:15
secondo voi da cosa dipende che mi è sparito dal bios l'utility EZ FLASH? :eek:

Ora in quel pannello c'è solo OC PROFILE

Anche premendo ALT + F2 all'avvio, non succede niente...:rolleyes:


grazie

I soliti sospetti
15-03-2007, 23:20
perche piu leggeri di portafoglio?
Era una battuta e cmq i consumi aumentano e se un pc rimane sempre acceso oltre per le temp anche per i consumi converrebbe almeno abilitare lo speed step. ;)
grazie I soliti sospetti sei stato molto esaudiente,come dissipatore ho un Cooler Master Hyper TX speriamo che basti!!!In quanto a temperature sto dissipatore mi da dai 10 ai 13C°in meno rispetto al boxed intel,arrivo alla temp max di 53C° dopo 18 min di TAT workload al 100% :D
Beh... 53°C non sono tanti mica ma quale frequenza tieni?
il fake boot me lo ha fatto anke a me qundo aggiornavo il bios,però dopo un paio di volte è sparito,da quanto ne so io è propio il chipset 965 intel ad avere sto problema

ciao
Mettetevi l'anima in pace che ci sarà sempre e poi facendo gli scongiuri non mi sembra sia poi così dannoso... almeno fino ad ora. :sperem: :ops:
prova a comperare un regolatore di velocità delle ventole come questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
con una spesa di pochi euro risolvi il problema :D
Quoto... io l'ho fatto ma ho messo questo http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017 ;)
Ora può darsi anche che sparo una boiata galattica, ma potrebbe essere il tuo Pentium che ha un FSB che richiede un reset del chipset.
Bho, l'ho sparata... :)
Ma lo sai che inizio a pensare anch'io che i Pentium D abbiano questo problema con la P5B Deluxe?! Non è il primo che segnala questo problema.:read:

poty
15-03-2007, 23:40
ragazzi mi sfugge qualcosa... ho il 4300 e l'asus e delle ddr 2 667 team value...

ora il mio primo step è far lavorare le ram a frequenza di normale quindi 333
con il bus a 333mhz così il procio sale a 3000mhz e le ram stanno a default...

ma non ho capito come fare...in teoria per far ciò dovrei mettere le ram a 200mhz in modo che salendo con l'fsb fino a 333 le ram lavorano in standard e il procio si clokka...
ma il minimo impostabile di frequenza delle ram è 533mhz! non posso metterle a 400!
l'unico modo è tenerle in AUTO infatti a 250 di bus adesso stanno semrpe a 333mhz ma ho sentito voci che mi hanno detto che in auto può avere problemi!

spero avete colto il mio problema ditemi che posso fare

ricapitolando ram che voglio che vadano quanto il bus in modo che all'inizio stanno a 200 mhz come il bus poi salgo con il bus e le ram di conseguenza fino a 333mhz di bus che è la frequenza default delle ram....una sorta di 1:1 di rapporto
fatemi sapere

serpone
15-03-2007, 23:45
Si... quella porta fa parte del JMicron controller e ci puoi fare un raid con unità esterna. :)

Prenditi un bel controller da mettere sul pannello frontale o cambi ventola e la prendi a 4 pin. ;)

Se non volete esagerare con l'overclock io vi consiglio vivamente 400x7@2.8GHz - DDR2@800 (quasi tutte le 667 ci arrivano con 2.0V circa) - 1.225Vcore - VNB 1.45V - VFSB 1.3V - spread spectrum disable - tutti gli altri al minimo tranne ovviamente il Vdimm che imposterete in base al modello che avete - PCI-E 101 - PCI 33.33MHz.
Così avrete una macchina performante che consuma poco... rimane freschissima... pista alla grande ma ancor di più avrete FSB 1600 :sofico:
Poi se volete di più vi basta portare il moltiplicatore a 8x e alzare il Vcore tipo 4/5 step e girate a 3.2GHz ma ovviamente meno freschi e più leggeri di portafoglio :D



per fare questo, mi conviene aggiornare il bios all'ultima versione?

Devo mettere proprio l'ultima oppure mi consigliate qualche altra versione stabile ma anche terzultima o penultima (non per forza l'ultima)???

Tutte le versioni del bios, le posso aggiornare all'accensione con ALT + F2 e floppy inserito?

poty
16-03-2007, 00:48
ragazzuoli eccomi qui overclokko il PC come fosse na scheda video! pazzesco!:D
sto a 3000mhz di procio e ram a 333 come volevo io (per ora hehe)
l'unico neo è che se metto i timing su auto me li mette 5 6 6 18 ma se metto manuale e li setto il bus mi porta le ram a 400mhz invece di 333 come volevo io sapete qualcosa da fare?

illidan2000
16-03-2007, 07:06
fai le foto delle impostazioni...pare strano
PS:ieri notte il cell dava i numeri per il collegamento internet

I soliti sospetti
16-03-2007, 08:47
per fare questo, mi conviene aggiornare il bios all'ultima versione?

Devo mettere proprio l'ultima oppure mi consigliate qualche altra versione stabile ma anche terzultima o penultima (non per forza l'ultima)???

Tutte le versioni del bios, le posso aggiornare all'accensione con ALT + F2 e floppy inserito?

Ho metti il 0910 che è il penultimo o il 1004 che è l'ultimo.
Io li ho provati tutti e il 1004 mi va meglio ma ad alcuni va meglio il 0910 però credo lo preferiscano perché avevano trovato stabilità in overclock e con il 0910 riuscivano a mantenerla mentre con il 1004 no e avrebbero dovuto rifare tutto e non era detto che ci sarebbero riusciti.
Se ancora non hai fatto overclock allora parti direttamente con l'ultimo ossia 1004 e poi cominci.
Io con un E6300 ho fatto così e questo è quello che è venuto fuori:

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070316094451_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070316094451_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG)

Cmq si lo puoi aggiornare così o con l'ultima versione di asusupdate da windows... io ho fatto così. :)

spn
16-03-2007, 09:02
edit

MaxFra
16-03-2007, 09:50
Ciao a tutti. Sono appena entrato in possesso della mia bellissima Asus P5B Deluxe con un E4300.
Lasciando per il momento i valori di default del BIOS mi sono accorto che nel bios il molti è correttamente settato a 9, mentre quando mi parte windows il molti scende a 6 (verificato con CPUZ e Asus Ai Suite).
Come mai sotto windows il molti scende?
Devo forzarlo a 9 nel BIOS?
Dipende dal fatto che ho installato Ai Suite?

Squalo71
16-03-2007, 10:01
Ciao a tutti. Sono appena entrato in possesso della mia bellissima Asus P5B Deluxe con un E4300.
Lasciando per il momento i valori di default del BIOS mi sono accorto che nel bios il molti è correttamente settato a 9, mentre quando mi parte windows il molti scende a 6 (verificato con CPUZ e Asus Ai Suite).
Come mai sotto windows il molti scende?
Devo forzarlo a 9 nel BIOS?
Dipende dal fatto che ho installato Ai Suite?
Hai lo speedstep attivato, quindi se non c'è carico sulla CPU il molti scende al minimo, per risalire quando è richiesta potenza.
Se vuoi puoi disattivarlo da BIOS, nella "CPU Configuration".
Ciao.

MaxFra
16-03-2007, 10:08
In Windows ci sono programmi che permettono di modificare il molti e la freq di bus (es: RMClock o Ai Suite) senza andare nel BIOS.
Questi funzionano indipendentemente da come è settato lo speedstep nel BIOS?

Squalo71
16-03-2007, 11:13
In Windows ci sono programmi che permettono di modificare il molti e la freq di bus (es: RMClock o Ai Suite) senza andare nel BIOS.
Questi funzionano indipendentemente da come è settato lo speedstep nel BIOS?
Che io sappia RMClock e simili funzionano solo se è attivato lo speedstep dal bios. Comunque potrei essere smentito da chi ne sa più di me.
Ciao.

MaxFra
16-03-2007, 11:20
Ho un E4300 sulla P5B Dlx.
Qual'è on precisione la tensione de vcore che devo settare?
A giro ho visto che varia nel range 1.225 - 1.325V. Ma quale è il valore esatto? Inoltre è meglio settarla nel Bios in Auto o dargli un valore preciso?

poty
16-03-2007, 11:26
raga ecco i miei setting!
una cosa sola vorresi sapere...
a questo bus cioè 333 devo alzare qualche volt?
di ram sto a 2V e procio da bios 1,35V il resto default le ram le ho sparafleshate a 400 mettendo i timing manuali se no mi stavano a 333 in auto
e con timing rilassati...

ditemi voi ;) così poi butto giù una sessione di orthos



http://img412.imageshack.us/img412/5797/immagineyv3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineyv3.jpg)

Squalo71
16-03-2007, 11:27
Ho un E4300 sulla P5B Dlx.
Qual'è on precisione la tensione de vcore che devo settare?
A giro ho visto che varia nel range 1.225 - 1.325V. Ma quale è il valore esatto? Inoltre è meglio settarla nel Bios in Auto o dargli un valore preciso?
Impostala manualmente, perchè in auto rischi che la MB ti spara alto.
Comunque la tensione dipende da come imposti la frequenza.
A default potrebbe bastare molto poco, però non so proprio dirti quanto poco.
Aspetta che qualcuno che ha il tuo stesso proc (o che è più esperto di me) ti dia qualche suggerimento.
Potresti fare così, se sei a default: mettilo su auto, poi con cpuz vedi quale tensione hai e la imposti manualmente "a scendere".
Ciao.

Squalo71
16-03-2007, 11:33
raga ecco i miei setting!
una cosa sola vorresi sapere...
a questo bus cioè 333 devo alzare qualche volt?
di ram sto a 2V e procio da bios 1,35V il resto default le ram le ho sparafleshate a 400 mettendo i timing manuali se no mi stavano a 333 in auto
e con timing rilassati...

ditemi voi ;) così poi butto giù una sessione di orthos



http://img412.imageshack.us/img412/5797/immagineyv3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineyv3.jpg)
Per le temperature usa TAT o Coretemp, sono più affidabili.
Scaricati il cpuz 1.39.
E poi aggiorna la firma, sennò non si capisce che config hai... ;)
Per il resto non so dirti, prova con orthos se le temp non sono troppo alte.

poty
16-03-2007, 11:38
Per le temperature usa TAT o Coretemp, sono più affidabili.
Scaricati il cpuz 1.39.
E poi aggiorna la firma, sennò non si capisce che config hai... ;)
Per il resto non so dirti, prova con orthos se le temp non sono troppo alte.

sto a liquido:D e in generale le ho viste abbastanza basse
vi è mai capitato che quando mettete la password prima di entrare in windows oppure anche se avete un solo utente, ci sta troppo a caricare poi si vede l'immagine del desktop fissa senza icone ma mouse e task menager fungono...poi dopo 1 minuto circa il pc carica il resto...la cosa strana è lo fa ora e lo faceva anche col pc vekkio quindi credo sia qualcosa software

vorrei sapere anche se le ram a 416mhz quanti volt devo dare adesso stanno a 2V vanno bene o meglio 2,1V? per i 416mhz?

MaxFra
16-03-2007, 12:00
Poty, ho visto che hai anche tu un E4300.
Mi dici per favore a che valore hai settato il Vcore?

Squalo71
16-03-2007, 12:02
sto a liquido:D e in generale le ho viste abbastanza basse
OK!
vorrei sapere anche se le ram a 416mhz quanti volt devo dare adesso stanno a 2V vanno bene o meglio 2,1V? per i 416mhz?
Dipende dalle ram, fai riferimento alle specifiche del costruttore.

grazg
16-03-2007, 12:26
ciao a tutti, una domanda al volo, al momento uso 2 dischi sata2 in raid0 sui connettori sata1 e sata2, per inserire un altro disco sata sul controller (da utilizzare solo x dati) devo settare qualcosa nel bios? ieri ho provato a connetterlo (su un connettore nero) xò il boot si ferma e devo riavviare il sistema.
tnx 1000 :)

poty
16-03-2007, 12:28
Poty, ho visto che hai anche tu un E4300.
Mi dici per favore a che valore hai settato il Vcore?

allora raga adesso sto a 333 di bus con ram a 333 quindi in secifica ddr 667
peima tenevo 4:5 per far stare le ram a ddr 800 ma ho letto che sto divisore da problemi quindi l'ho levato

ho un problemuccio con small test di orthos per testare il vcore e la stabilità del procio
a 18 minuti mi aveva dato errore con 3000mhz di procio 416 di ram 4:5 vcore da bios 1,35V ram 2V
allora ho pensato sarà il divisore...e l'ho messo a 1:1 così ho 333 con ram a 333
ho fatto partire il test immediatamente errore!...l'ho fatto ripartire...e adesso sta andando avanti! cioè io già che odio orthos per precedenti problemi...con amd...
cmq lo farò più volte....
per quanto riguarda le temp ho notato che (sto sotto liquido)con orthos small mi stanno a 60 gradi da TAT! la ventola del rad c'è l'ho a 1000 giri qundi può migliorare la temp mettendola al max...ma non è cmq alta come temp visto il periodo,e visti i volt ?
non so a sto punto sto small test non è affidabile o sono io che sbaglio qualcosa o qualche cosa da mettere da bios che non ho messo...il chipset anche in full non supera i 33 gradi;)

gwwmas
16-03-2007, 12:31
Dipende dalle ram, fai riferimento alle specifiche del costruttore.

Lui ha le TG Value 667.
Quindi il costruttore non specifica il voltaggio a 832.
Comunque, per vedere il voltaggio fai il test con orthos, se si pianta aumenta.

Ciauz;)

gwwmas
16-03-2007, 12:33
Ragazzi, scusatemi se vado un momentino off-topic.

Ma se io prendo windows Vista in america, poi riesco a farlo andare qui da noi in italiano ?

Grazie

Ciauz;)

xathanatosx
16-03-2007, 12:44
Ragazzi, scusatemi se vado un momentino off-topic.

Ma se io prendo windows Vista in america, poi riesco a farlo andare qui da noi in italiano ?

Grazie

Ciauz;)

ok, avrei bisogno di aiuto. devo montare una seconda scheda video (7900gs) senza smontare la mia 8800 gts, se la metto sull'altro pci-e, è possibile usarla ?

poty
16-03-2007, 12:45
ragazzi ma vredete che devo aumentare il Vcore? vi ho fatto vedere gli screen di prima a quel volt 1,350V da bios 1,328V idle 1,300V in full
a 3000mhz con ram 1:1 a 333mhz ho errore al small stress! dopo 16 minuti...
core temp mi indica una temp di 50 gradi circa per i core mentre TAT di 60 gradi circa a chi devo dare ascolto?? cmq intanto provo con più vcore...
poi in prima pagina c'è scritto che di mall bisogna fare 15 massimo mezz'ora di test mentre un'altro utente ne faceva 12 ore...quanto devo farne?

gwwmas
16-03-2007, 12:49
ragazzi ma vredete che devo aumentare il Vcore? vi ho fatto vedere gli screen di prima a quel volt 1,350V da bios 1,328V idle 1,300V in full
a 3000mhz con ram 1:1 a 333mhz ho errore al small stress! dopo 16 minuti...
core temp mi indica una temp di 50 gradi circa per i core mentre TAT di 60 gradi circa a chi devo dare ascolto?? cmq intanto provo con più vcore...
poi in prima pagina c'è scritto che di mall bisogna fare 15 massimo mezz'ora di test mentre un'altro utente ne faceva 12 ore...quanto devo farne?

FA TESTO LA PRIMA PAGINA.
Quelle spiegazioni sono state date facendo riferimento ai + grandi overclocker di questo thread.

Ciauz;)

gwwmas
16-03-2007, 12:50
ok, avrei bisogno di aiuto. devo montare una seconda scheda video (7900gs) senza smontare la mia 8800 gts, se la metto sull'altro pci-e, è possibile usarla ?

E come vorresti usarla?

P.S.
Perchè hai quotato il mio post su windows per avere info sulle schede grafiche ?

Ciauz;)

poty
16-03-2007, 13:23
FA TESTO LA PRIMA PAGINA.
Quelle spiegazioni sono state date facendo riferimento ai + grandi overclocker di questo thread.

Ciauz;)

ragazzi....non sono eiuscito a superare i 16 minuti di small orthos...adesso sto a vcore di 1,328 sotto sforzo (da bios 1,375)
ma se non passo nemmeno adesso...siamo sicuri che è il Vcore??non sembra migliorare all'aumentare del vcore...

Squalo71
16-03-2007, 13:25
Lui ha le TG Value 667.
Quindi il costruttore non specifica il voltaggio a 832.
OK, non aveva ancora aggiornato la firma quando ho risposto io... :)

Onestamente non so risponderti su Vista, anche se penso che si possa fare.
Comunque buon viaggio!

poty
16-03-2007, 13:47
raga sembra che ho trovato il giusto Vcore 1,328V in full ho fatto 30 minuti di small ne faccio un'ora per sicurezza;) come sono felicee

MaxFra
16-03-2007, 13:57
Che tipo di programma è meglio usare per gestire l'overclock da windows e settare dei profili di utilizzo (es. full power o a riposo per scarico da internet)?

RMClock?
Asus AI Gear?
Asus AI Booster?

Quale di questi è meglio per settare da SO il moltiplicatore, tensione CPU, freq Bus, monitoraggio temperature...?

sandokan71
16-03-2007, 14:01
Un consiglio per chi sta tarando il sistema in OC in questo periodo: state conservativi con le temperature, stiamo ancora attorno ai 20 gardi di temperatura ambiente. Quest'estate chi ha il condizionatore farà fatica a stare a 26-28....
Prendete comunque i riferimenti ma preparatevi a ritarare tutto quando arriverà il caldo :D

gwwmas
16-03-2007, 14:17
Un consiglio per chi sta tarando il sistema in OC in questo periodo: state conservativi con le temperature, stiamo ancora attorno ai 20 gardi di temperatura ambiente. Quest'estate chi ha il condizionatore farà fatica a stare a 26-28....
Prendete comunque i riferimenti ma preparatevi a ritarare tutto quando arriverà il caldo :D

Sagge parole :mano:

Ciauz;)

gwwmas
16-03-2007, 14:17
Comunque buon viaggio!

Mooooolte grazie;)

Ciauz;)

gwwmas
16-03-2007, 14:18
Ragazzi, scusatemi se vado un momentino off-topic.

Ma se io prendo windows Vista in america, poi riesco a farlo andare qui da noi in italiano ?

Grazie

Ciauz;)

UPPETE:D

Squalo71
16-03-2007, 14:28
raga sembra che ho trovato il giusto Vcore 1,328V in full ho fatto 30 minuti di small ne faccio un'ora per sicurezza;) come sono felicee
Bene, buon divertimento!;)
Che tipo di programma è meglio usare per gestire l'overclock da windows e settare dei profili di utilizzo (es. full power o a riposo per scarico da internet)?

RMClock?
Asus AI Gear?
Asus AI Booster?

Quale di questi è meglio per settare da SO il moltiplicatore, tensione CPU, freq Bus, monitoraggio temperature...?

Direi RMClock per la gestione del molti. Per la tensione lo puoi fare solo se sei in auto e @default. Per le temp vai con TAT.

sandokan71
16-03-2007, 14:43
Sagge parole :mano:

Ciauz;)

Qualcuno in questo periodo a vedere il mio E6600@3.2Ghz (con gestione del risparmio energetico e speedstep attivi, che non è male a questa frequenza) potrebbe pensare male... ma volevo specificare che ho aspettato di avere 34 gradi in camera per testare in situazioni critiche (di mettere il PC in forno non me la sono sentita...:rolleyes: )... Ora sono sicuro di avere una configurazione a prova di bomba! :D

Aspetto di nuovo l'estate per verificare gli effetti della mezza dozzina di revisioni del BIOS installati nel frattempo... Non si sa mai che riesca a fare meglio.

Squalo71
16-03-2007, 15:27
Ora sono sicuro di avere una configurazione a prova di bomba! :D
Che dissi hai?

MaxFra
16-03-2007, 15:42
Qualcuno di voi ha provato l'Intel Matrix Storage come Raid?
L'ho usato sui miei due dischi WD da 320GB creando un volume in Raid 0 e uno in Raid 1. Se me se ne rompe uno per recuperare i dati dalla parte in raid 1 sono costretto:

a mettere un nuovo disco e ripristinare il raid
mi basta creare una partizione nella parte ex raid 0 del disco sopravvissuto, installarci il SO che mi permette infine di leggere i dati nella parte ex raid 1

sandokan71
16-03-2007, 15:45
Che dissi hai?

Ho lo Zalman 9500, mi ci sono trovato bene. Non so se lo fanno ancora ora che è uscito il 9700. Tutto sommato il 9500 ha ancora senso visto che ha caratteristiche fisiche più gestibili (tipo il peso...).
A parte il dissipatore della CPU credo conti tanto anche il case e relative ventole che contribuiscono a mantenere la temperatura interna al case non troppo più alta di quella esterna (direi identica).

matteofox
16-03-2007, 17:03
ok, avrei bisogno di aiuto. devo montare una seconda scheda video (7900gs) senza smontare la mia 8800 gts, se la metto sull'altro pci-e, è possibile usarla ?

No cioè in sli non vanno, non so se funzionano disabilitando la geforce8, ma cmq la geforce 7 andrebbe con un bandwidth di soli 4x quindi non so quanto ci guadagni...Se vuoi usare due schede insieme devi usare delle ATI (oooops AMD) ma con dubbi benefici direi
Ciao

xathanatosx
16-03-2007, 17:20
E come vorresti usarla?

P.S.
Perchè hai quotato il mio post su windows per avere info sulle schede grafiche ?

Ciauz;)

Per farla vedere che funzioni. Mi fa altamente fatica smontare la 8800 gts.
è possibile?

xathanatosx
16-03-2007, 17:22
No cioè in sli non vanno, non so se funzionano disabilitando la geforce8, ma cmq la geforce 7 andrebbe con un bandwidth di soli 4x quindi non so quanto ci guadagni...Se vuoi usare due schede insieme devi usare delle ATI (oooops AMD) ma con dubbi benefici direi
Ciao

ma non per usare le schede in sli. Vorrei montarla e farla girare sul secondo pci e e farle la foto per vedere se funziona.

tiz1965
16-03-2007, 17:30
Secondo me non è un fatto di creare un raid1 dentro il raid0. Così è chiaro che se perdi un disco va a farsi friggere tutto quanto.
Per me il discorso è questo:
http://img403.imageshack.us/img403/7866/raidlb3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=raidlb3.jpg)
Credo che funzioni così. In tal caso mi sembra evidente che il raid1 lo salvi, no?
Comunque speriamo che non succeda, soprattutto con i raptor...
Sottolineo ancora una volta che non ne sono sicuro e che non l'ho mai fatto.
Ciao.

Ciao sono qua anch'io.

Il disegnino che hai postato è molto chiaro ma io ti chiedo adesso, ma il raid1 che tu dici che è salvo secondo me è la meta' del raid1 danneggiato oppure sbaglio?
Se cosi' non è allora questo raid fa una copia su un disco e una copia sull'altro giusto?
Non so secondo me c'è qualcosa che non va in questo tipo di configurazione proposto da te non mi convince il funzionamento che tu dici dovrebbe avere, credo che fai una fortezza in un terreno franoso non puo' stare in piedi

I soliti sospetti
16-03-2007, 17:35
Ragazzi una domandina per chi è più pratico di me in materia: avete mai usato la scheda WIFI in modalità access point?
Io ci devo provare e se non ho capito male per abilitare questa funzione il pc deve essere connesso con un modem e poi bisogna configurare la WLan in modo che si connette in modalità AP mode indicandogli il modem che da la connessione... vero?
Io questo l'ho fatto ma volevo essere certo che così funzionasse prima di comprare una scheda WIFI per il secondo pc. :D

tiz1965
16-03-2007, 17:38
Volevo ringraziare GWWMAS xchè, come ho postato indietro ho aggiornato il bios, x la prima volta con le istruzioni della prima pagina, non ho avuto nessun genere di problema e ho fatto in 10min., avevo paura prima a fare questa operazione delicata, ma poi ho preso coraggio e ho fatto era molto + semplice di quello che pensavo

GRAZIE ANCORA

tiz1965
16-03-2007, 17:47
Ragazzi una domandina per chi è più pratico di me in materia: avete mai usato la scheda WIFI in modalità access point?
Io ci devo provare e se non ho capito male per abilitare questa funzione il pc deve essere connesso con un modem e poi bisogna configurare la WLan in modo che si connette in modalità AP mode indicandogli il modem che da la connessione... vero?
Io questo l'ho fatto ma volevo essere certo che così funzionasse prima di comprare una scheda WIFI per il secondo pc. :D

Io ho un router che utilizzo da AP questo xchè prima non avevo la P5B deluxe AP, ho lasciato tutto come prima. L'unica limitazione che secondo me ha, sono le porte lan che nel mio router ne ho 4 ma se tu pensi di collegare alla P5B il modem ed eventualmente una stampante ( che condividerai' con l'altro pc) hai poi finito le porte lan se devi installare altro hardware devi poi espandere ulteriormente le porte lan
Se utilizzi un portatile wifi ti consiglio di curare la sicurezza della trasmissione dati

MaxFra
16-03-2007, 17:49
Qualcuno di voi ha provato l'Intel Matrix Storage come Raid?
L'ho usato sui miei due dischi WD da 320GB creando un volume in Raid 0 e uno in Raid 1. Se me se ne rompe uno per recuperare i dati dalla parte in raid 1 sono costretto:

a mettere un nuovo disco e ripristinare il raid
mi basta creare una partizione nella parte ex raid 0 del disco sopravvissuto, installarci il SO che mi permette infine di leggere i dati nella parte ex raid 1


bump

xathanatosx
16-03-2007, 17:51
ma non per usare le schede in sli. Vorrei montarla e farla girare sul secondo pci e e farle la foto per vedere se funziona.

si puo o no?

I soliti sospetti
16-03-2007, 18:26
Io ho un router che utilizzo da AP questo xchè prima non avevo la P5B deluxe AP, ho lasciato tutto come prima. L'unica limitazione che secondo me ha, sono le porte lan che nel mio router ne ho 4 ma se tu pensi di collegare alla P5B il modem ed eventualmente una stampante ( che condividerai' con l'altro pc) hai poi finito le porte lan se devi installare altro hardware devi poi espandere ulteriormente le porte lan
Se utilizzi un portatile wifi ti consiglio di curare la sicurezza della trasmissione dati

Ti ringrazio per la risposta... quello che mi interessava in sostanza era (non avendo un router) di condividere la connessione internet con un'altro pc utilizzando il mio come access point e volevo solo sapere se funzionasse realmente. :)

tiz1965
16-03-2007, 18:33
Ti ringrazio per la risposta... quello che mi interessava in sostanza era (non avendo un router) di condividere la connessione internet con un'altro pc utilizzando il mio come access point e volevo solo sapere se funzionasse realmente. :)


Nella guida allegata sembra che non ci sia problema puo' funzionare in tutti i modi ( pag.1-6 / 1-7 ) cio' che mi lascia perplesso è, ma funzionera' se il pc è spento ?
Se fa da access point dovrebbe funzionare comunque il wifi, se no non puo' fare da AP, giusto?

I soliti sospetti
16-03-2007, 18:35
Nella guida allegata sembra che non ci sia problema puo' funzionare in tutti i modi ( pag.1-6 / 1-7 ) cio' che mi lascia perplesso è, ma funzionera' se il pc è spento ?
Se fa da access point dovrebbe funzionare comunque il wifi, se no non puo' fare da AP, giusto?

Credo proprio che se il pc è spento non funzioni.
Da sfacciato ti chiedo: perché non fai una prova per vedere se ti funziona come access point? :ciapet:

tiz1965
16-03-2007, 18:40
non posso diventa un problema xchè nel mio router è integrato anche il modem e dovrei avere un modem da connettere x fare la prova se funziona in AP mi dispiace non è fattibile, se lo fosse lo farei + che volentieri.

matteofox
16-03-2007, 18:45
si puo o no?

Credo di si...però sinceramente non ci ho mai provato, potrebbero esserci conflitti all avvio se sono tutte e due alimentate, ma potrebbe anche funzionare tutto...prova e magari facci sapere se va
Ciao

St@ge
16-03-2007, 18:47
Beh... 53°C non sono tanti mica ma quale frequenza tieni?


uso le frequenze di default,in orthos ho fatto lo "SMALL FFTS-stress cpu" per 30 min e non superava i 47°(misurato sempre con il TAT)con un piccolo overclock di 200mhz circa fsb278x8
sta sera provo a fare 400fsbx6 quindi @2400 mhz vediamo che succede:)

tiz1965
16-03-2007, 18:51
Credo proprio che se il pc è spento non funzioni.
Da sfacciato ti chiedo: perché non fai una prova per vedere se ti funziona come access point? :ciapet:

credo che da spento non funzioni xchè ho provato da acceso vede il wifi del router mentre invece da spento non da segno di nessuna attivita' quindi se lo vuoi utilizzare devi comunque tenere acceso 2 PC :D :D :D

I soliti sospetti
16-03-2007, 19:03
non posso diventa un problema xchè nel mio router è integrato anche il modem e dovrei avere un modem da connettere x fare la prova se funziona in AP mi dispiace non è fattibile, se lo fosse lo farei + che volentieri.
Grazie lo stesso :)
uso le frequenze di default,in orthos ho fatto lo "SMALL FFTS-stress cpu" per 30 min e non superava i 47°(misurato sempre con il TAT)con un piccolo overclock di 200mhz circa fsb278x8
sta sera provo a fare 400fsbx6 quindi @2400 mhz vediamo che succede:)
Ma che hai il dissipatore stock? Prova direttamente 400x7 ;)
credo che da spento non funzioni xchè ho provato da acceso vede il wifi del router mentre invece da spento non da segno di nessuna attivita' quindi se lo vuoi utilizzare devi comunque tenere acceso 2 PC :D :D :D
Su questo non avevo dubbi ma tanto qui siamo sempre on the road :sofico:

St@ge
16-03-2007, 19:11
Ma che hai il dissipatore stock? Prova direttamente 400x7 ;)


no con il cooler master hyiper

managgia managgia mannaggia ho provato direttamente il 400x6 e il pc non partiva :muro: sentivo la ventola della cpu al max e il monitor nero e manco faceva il beep del bios,ho dovuto staccare il cavo dell'alimentatore e ora è partito poi mi è comparso il messaggio "overclock failed pres f1 o f2"si be quel messaggio li

I soliti sospetti
16-03-2007, 19:14
no con il cooler master hyiper

managgia managgia mannaggia ho provato direttamente il 400x6 e il pc non partiva :muro: sentivo la ventola della cpu al max e il monitor nero e manco faceva il beep del bios,ho dovuto staccare il cavo dell'alimentatore e ora è partito poi mi è comparso il messaggio "overclock failed pres f1 o f2"si be quel messaggio li

Poco Vcore? Quanto gli hai dato?

St@ge
16-03-2007, 19:18
Poco Vcore? Quanto gli hai dato?

ho messo 1.2250 VCore
1.45V Vnb
1.3V Vfsb

tutto il resto al min ram voltage su auto

speread spectrum disable

I soliti sospetti
16-03-2007, 19:22
ho messo 1.2250 VCore
1.45V Vnb
1.3V Vfsb

tutto il resto al min ram voltage su auto

speread spectrum disable

Forse il problema è proprio sulle ram... mettile a DDR2@800 e dagli manualmente il voltaggio e metti tutti gli altri valori al minimo con spread spectrum disable e pci-e 101/ pci 33.33. ;)

xathanatosx
16-03-2007, 19:23
ho messo 1.2250 VCore
1.45V Vnb
1.3V Vfsb

tutto il resto al min ram voltage su auto

speread spectrum disable

prova a mettere 1,375V
vedrai come ti rimane sui 400

St@ge
16-03-2007, 19:28
Forse il problema è proprio sulle ram... mettile a DDR2@800 e dagli manualmente il voltaggio e metti tutti gli altri valori al minimo con spread spectrum disable e pci-e 101/ pci 33.33. ;)

le ram le ho impostate su 800mhz però non conosco il voltaggio che devo mettere:help:
poi avevo messo anche pci-ex a 101
pci 33.33 mhz

sb core al min
ICH chipset al min

Squalo71
16-03-2007, 19:32
Il disegnino che hai postato è molto chiaro ma io ti chiedo adesso, ma il raid1 che tu dici che è salvo secondo me è la meta' del raid1 danneggiato oppure sbaglio?
Se funziona come penso io, allora il raid1 è completamente salvo, ha solo perso la caratteristica del mirror. Ti ricordo che raid1 vuol dire due dischi, o due pezzi di disco, in cui uno è la copia speculare (mirror appunto) dell'altro.
Se cosi' non è allora questo raid fa una copia su un disco e una copia sull'altro giusto?
Esattamente.
Non so secondo me c'è qualcosa che non va in questo tipo di configurazione proposto da te non mi convince il funzionamento che tu dici dovrebbe avere, credo che fai una fortezza in un terreno franoso non puo' stare in piedi
Sinceramente, meglio così ;).Cioè, siccome non sono sicurissimo che funzioni così, meglio che tu non ti fidi, piuttosto che perdi dati dandomi fiducia. NON ME LO PERDONEREI MAI:fagiano: :D

tiz1965
16-03-2007, 19:38
Se funziona come penso io, allora il raid1 è completamente salvo, ha solo perso la caratteristica del mirror. Ti ricordo che raid1 vuol dire due dischi, o due pezzi di disco, in cui uno è la copia speculare (mirror appunto) dell'altro.

Esattamente.

Sinceramente, meglio così ;).Cioè, siccome non sono sicurissimo che funzioni così, meglio che tu non ti fidi, piuttosto che perdi dati dandomi fiducia. NON ME LO PERDONEREI MAI:fagiano: :D

Tranquillo faro' 2 raid0 cosi' non c'è questo problema e tanti tanti tanti backup

Scusami altra cosa, avevo gia' postato indietro ma nessuno mi ha risposto, il s.o. ( wind XP ) la sua partizione quanto spazio la faccio, 10Gb è troppo poco cosa dici sara. meglio 20Gb!!!

I soliti sospetti
16-03-2007, 20:08
prova a mettere 1,375V
vedrai come ti rimane sui 400
Ma no... il Vcore non c'entra con il bus che imposti ossia centra per quanto lo moltiplichi e quindi che frequenza gli fai prendere alla cpu. ;)
le ram le ho impostate su 800mhz però non conosco il voltaggio che devo mettere:help:
poi avevo messo anche pci-ex a 101
pci 33.33 mhz

sb core al min
ICH chipset al min

Se hai delle PC6400 quindi native a 800MHz credo che 1.90V sia sufficiente a meno che il produttore non indichi un voltaggio specifico.
Però mi sembra veramente strano che con quei voltaggi non riesci a prendere nemmeno i 400 di bus :confused:

gwwmas
16-03-2007, 20:34
Volevo ringraziare GWWMAS xchè, come ho postato indietro ho aggiornato il bios, x la prima volta con le istruzioni della prima pagina, non ho avuto nessun genere di problema e ho fatto in 10min., avevo paura prima a fare questa operazione delicata, ma poi ho preso coraggio e ho fatto era molto + semplice di quello che pensavo

GRAZIE ANCORA

Di niente.

Ciauz;)

Godai85
16-03-2007, 20:36
ragazzi, domani monterò la p5b-deluxe con un e6300. che bios mi consigliate ?

Andi89
16-03-2007, 20:40
ragazzi, domani monterò la p5b-deluxe con un e6300. che bios mi consigliate ?

910 ;)

Squalo71
16-03-2007, 21:00
ragazzi, domani monterò la p5b-deluxe con un e6300. che bios mi consigliate ?
Io ho il 1004 e mi trovo bene (vedi firma).

gwwmas
16-03-2007, 21:37
ragazzi, domani monterò la p5b-deluxe con un e6300. che bios mi consigliate ?

910

Godai85
16-03-2007, 21:40
2 a 1 per il 910, vado sul "sicuro" allora :P
posso fidarmi dell'ultimo asus update ?

St@ge
16-03-2007, 22:04
Se hai delle PC6400 quindi native a 800MHz credo che 1.90V sia sufficiente a meno che il produttore non indichi un voltaggio specifico.
Però mi sembra veramente strano che con quei voltaggi non riesci a prendere nemmeno i 400 di bus :confused:

Si sono ddr native a 800mhz,forse ho capito perchè non parte,non riesco a settare il moltopilcatore della cpu a 6x quindi parte con il 8x400=3200Mhz con il vcore a 1.2250.

come faccio a bloccare il moliplicatore a 6x?O provato a fare "Modify ratio support"a 6x giusto?

serpone
17-03-2007, 00:20
Bene, finalmente il mio pc è completato!
Messo dissipatore zalman e ali LC-Power 6550 con ventola da 14".
Tutta un'altra musica ora.

Ditemi una cosa ora: lo zalman 9700 una volta montato, ha la ventola con la faccia rivolta verso il basso proprio come ce l'ha la scheda video?
Giusto?

Poi, il dissipatore posso tenerlo sempre a minimo come velocità?
Oppure se overclocco devo aumentare il regime di rotazione (e quindi stonarmi)???

poty
17-03-2007, 00:31
bè lo zalman non è che sia così tanto rumoroso cmq regolati con le temp se sono alte aumenta se sono basse diminuisci;)
io pure ho finito il pc mi mancano le ultime cose da installare(devo testare la stabilità orthos 24 ma non ho fatto OC pesante quindi spero di esserlo rocco solid;) )

I soliti sospetti
17-03-2007, 06:59
Bene, finalmente il mio pc è completato!
Messo dissipatore zalman e ali LC-Power 6550 con ventola da 14".
Tutta un'altra musica ora.

Ditemi una cosa ora: lo zalman 9700 una volta montato, ha la ventola con la faccia rivolta verso il basso proprio come ce l'ha la scheda video?
Giusto?

Poi, il dissipatore posso tenerlo sempre a minimo come velocità?
Oppure se overclocco devo aumentare il regime di rotazione (e quindi stonarmi)???

No! Il 9700 lo devi girare e deve avere la parte posteriore cioè dietro la ventola che da verso la ventola posteriore. ;)

megthebest
17-03-2007, 08:10
No! Il 9700 lo devi girare e deve avere la parte posteriore cioè dietro la ventola che da verso la ventola posteriore. ;)

quoto!!!

gam76
17-03-2007, 08:53
Consiglio personale, lascialo perdere quel negozio.
Ho avuto diverse disavventure per dei miei ordini e per quelli di alcuni amici miei.


CIauz;)

si lo so che tanta gente si e' trovata male...ma a me e' sempre andata bene!!ho preso le ram attuali li e mi sono arrivate in 2 gg...ovviamente pagamento in contrassegno;)

tzitzos
17-03-2007, 10:12
Io ho il 1004 e mi trovo bene (vedi firma).



idem ;)

I soliti sospetti
17-03-2007, 12:00
idem ;)

Anche io ;)

illidan2000
17-03-2007, 13:40
Anche io ;)

1004

Nikonista77
17-03-2007, 13:46
Ragazzi scusate ma lo speedstep sotto che voce si trova ?

pasqualaccio
17-03-2007, 14:04
Ragazzi scusate ma lo speedstep sotto che voce si trova ?

ADVANCED / C1E Support ;)

serpone
17-03-2007, 14:10
quoto!!!


ancora non capisco!!!
Foto?

Nikonista77
17-03-2007, 14:17
ADVANCED / C1E Support ;)

Grazie mille.

Robbysca976
17-03-2007, 14:47
Raga installato vista 64 ultimate ma nn fa il dualboot pur avendo creato con partition magic una partizione (F:vista) sullo stesso hd dove ho xp...Ora parte solo con vista e la F:vista è diventato drive C: mentre il vecchio C: dove avevo xp è diventato disco locale D....

Chi mi sa dare una mano?

Grazie

Robbysca976
17-03-2007, 17:11
Tutti al mare oggi ehh?

Cmq ho risolto da me....:D

Spike88
17-03-2007, 18:42
SALVE...SAREI MOLTO INTERESSATO ALL' ACQUISTO DI UNA ASUS p5b DELUXE WI-FI.....ma molti mi hanno detto che è meglio lasciar stare e prendersi la P5B deluxe senza la scheda wi-fi perchè è incompatibile e poco stabile....ma è vero????perchè a me serve assolutamente una conessione wirless....ma che velocità supporta????quali sono i modem migliori da abbinarci vicino(se la wi-fi non fa pena intendo)
thanks:)

gam76
17-03-2007, 19:03
raga perche' ho lo speedsteep attivato anche sa lo disabilitato da bios? me ne sono accorto con cpu-z!!
soluzioni!!
questo problema c'e' l'ho da poco tempo...prima d'ora non mi era mai capitato...eppure nn ho aggiornato niente!!

serpone
17-03-2007, 19:15
io vengo da una asus p5gd2 deluxe con wifi integrato ed era ottimo!
In precedenza avevo 4 dispositivi wifi netgear in casa .
Una cosa ho notato che netgear aveva + sensibilità e mi trovava + router nelle vicinanze, asus di meno.

Cmq ottimo.

Ora ho venduto la scheda madre e uso la scheda madre che vedi nella mia firma e ho ripreso ad usare moduli netgear.;)

Antonio_80
17-03-2007, 19:19
raga perche' ho lo speedsteep attivato anche sa lo disabilitato da bios? me ne sono accorto con cpu-z!!
soluzioni!!
questo problema c'e' l'ho da poco tempo...prima d'ora non mi era mai capitato...eppure nn ho aggiornato niente!!



Probabilmente hai impostato Gestione Minimo Risparmio Energia in Windows....
Prova a impostare l'opzione Casa/Ufficio...tasto destro sul desktop/proprietà/screensaver/alimentazione...applica e cpuZ dovrebbe indicarti la frequenza di funzionamento al max della cpu.....

gam76
17-03-2007, 19:46
Probabilmente hai impostato Gestione Minimo Risparmio Energia in Windows....
Prova a impostare l'opzione Casa/Ufficio...tasto destro sul desktop/proprietà/screensaver/alimentazione...applica e cpuZ dovrebbe indicarti la frequenza di funzionamento al max della cpu.....

purtroppo nn e' dovuto a questo il problema!!

Crystal
17-03-2007, 20:01
Raga scusate se posto qui ma mi sembrava quasi inutile aprire un nuovo thread visto anche che le versioni si aggiornano alla pari con le stesse modifiche.. io ho la p5b deluxe (non wifi) e ieri ho aggiornato il bios vecchio (0507 se non erro) alla penultima versione (0910) poichè asus spiega che aggiornando all'ultimissima versione (1004) non si può piu tornare indietro.
Voi cosa consigliate? Non c'è motivo per aggiornare nuovamente a mio giudizio, visto che il bios nuovo ha semplicemente 1) Enhance memory compatibility 2) Support CONROE E0 CPU(FSB 1333). Le mie ram le riconosce (vedi firma) e la mia cpu pure.
Tengo la 0910 ok? :fagiano:

Squalo71
17-03-2007, 21:11
Raga scusate se posto qui ma mi sembrava quasi inutile aprire un nuovo thread visto anche che le versioni si aggiornano alla pari con le stesse modifiche.. io ho la p5b deluxe (non wifi) e ieri ho aggiornato il bios vecchio (0507 se non erro) alla penultima versione (0910) poichè asus spiega che aggiornando all'ultimissima versione (1004) non si può piu tornare indietro.
Voi cosa consigliate? Non c'è motivo per aggiornare nuovamente a mio giudizio, visto che il bios nuovo ha semplicemente 1) Enhance memory compatibility 2) Support CONROE E0 CPU(FSB 1333). Le mie ram le riconosce (vedi firma) e la mia cpu pure.
Tengo la 0910 ok? :fagiano:
Si, anche la 910 va bene. Comunque anche dalla 1004 si può tornare indietro: per sapere come... LEGGI LA PRIMA PAGINA :).
Ciao.

clo_mirc
17-03-2007, 21:20
Ragazzi ho un problema, fino a oggi ho tenuto il mio e6600 (2,4 ghz default) a 3,6 ghz 400x9 a vcore default e ram ddr2 800 a 1000 mhz.

Ora vorrei spingerlo ancora perchè ho un raffreddamento a liquido e una ventola diretta sulle RAM (solo il north bridge ha gli spiriti bollenti!)

quindi ho deciso di alzare i vcore...

Il problema inizia qui, appena tocco qualche voltaggio, non boota più...

C'è un motivo particolare? Ho sentito che mettendo AUTO i valori di vcore degli altri componenti ci potrebbero essere dei problemi quindi li ho messi al minimo...

C'è qualcuno che ha questo processore ed è riuscito a salire di più di 400x9??

Crystal
17-03-2007, 23:32
Si, anche la 910 va bene. Comunque anche dalla 1004 si può tornare indietro: per sapere come... LEGGI LA PRIMA PAGINA :).
Ciao.

Grazie :)

sentite ma il mio procio a quanto si clocca? e le ram? ma si fa tutto da bios alla "old school" o ci sono altri programmi x l'oclock?

tzitzos
17-03-2007, 23:59
Ragazzi ho un problema, fino a oggi ho tenuto il mio e6600 (2,4 ghz default) a 3,6 ghz 400x9 a vcore default e ram ddr2 800 a 1000 mhz.

Ora vorrei spingerlo ancora perchè ho un raffreddamento a liquido e una ventola diretta sulle RAM (solo il north bridge ha gli spiriti bollenti!)

quindi ho deciso di alzare i vcore...

Il problema inizia qui, appena tocco qualche voltaggio, non boota più...

C'è un motivo particolare? Ho sentito che mettendo AUTO i valori di vcore degli altri componenti ci potrebbero essere dei problemi quindi li ho messi al minimo...

C'è qualcuno che ha questo processore ed è riuscito a salire di più di 400x9??



a 3600Mhz sei stabile con vcore default?
hhmmm

cmq aggiorna la firma che e fuori regola :)
ciauzz

clo_mirc
18-03-2007, 00:43
a 3600Mhz sei stabile con vcore default?
hhmmm

cmq aggiorna la firma che e fuori regola :)
ciauzz

Si stanotte il povero procio ha fatto 11 ore di orthos sia x le ram che per la cpu... Tutto ok con vcore default ho gli screen cmq 8)
Edito la firma

Cmq si riesce a salire ancora?

tzitzos
18-03-2007, 01:18
Si stanotte il povero procio ha fatto 11 ore di orthos sia x le ram che per la cpu... Tutto ok con vcore default ho gli screen cmq 8)
Edito la firma

Cmq si riesce a salire ancora?

allora hai un processore veramente fantastico :) :)
posta qlc screen va

per salire ancora aumenti il vcore

poty
18-03-2007, 01:19
scusa tu che hai un kit a liquido ybris come me che temp ti tiene il procio? perchè (cmq ho ventola a 900 giri in attesa di quella nuova e gli installo un potenziometro)
io ho il rad all'interno del case e la ventola come ti ho detto prima e sono stabilissimo ma le temp (non ho ancora ben capito se bisogna fidarsi di core temp o di TAT perchè si differenziano di 10 gradi...) in full con orthos oscillano a 65 gradi! (in TAT e pc probe invece core temp mi dice 55)

dimmi che configurazione hai di ventole radiatore ecc graziee

parcher
18-03-2007, 07:08
Non capisco... la ram con gli stessi timing ma a frequenze diverse della CPU non parte :

6400@3200 DDR 667 Teamgroup Value a (400x8) con questi timing :4444-10-35, V.core a 1,350, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO,se non parte con 4444) TUTTO OK!

salendo con la CPU:

6400@3600 DDR 667 Teamgroup Value a (450x8) con questi timing :5555-10-35, V.core a 1,580, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO) TUTTO OK!

INVECE A :

6400@3600 DDR 667 Teamgroup Value a (450x8) con gli stessi timing delle ram che andavano a 3200 :4444-10-35, V.core a 1,580, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO) NON PARTE!!

Ho provato ha salire con i voltaggi in manuale poi in AUTO, niente da fare, sono con il bios 901 ...

Qualche Idea ?? :confused:

GabrySP
18-03-2007, 08:19
Non capisco... la ram con gli stessi timing ma a frequenze diverse della CPU non parte :

6400@3200 DDR 667 Teamgroup Value a (400x8) con questi timing :4444-10-35, V.core a 1,350, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO,se non parte con 4444) TUTTO OK!

salendo con la CPU:

6400@3600 DDR 667 Teamgroup Value a (450x8) con questi timing :5555-10-35, V.core a 1,580, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO) TUTTO OK!

INVECE A :

6400@3600 DDR 667 Teamgroup Value a (450x8) con gli stessi timing delle ram che andavano a 3200 :4444-10-35, V.core a 1,580, FSB 1,3, NB, 1,45, (SB AUTO) NON PARTE!!

Ho provato ha salire con i voltaggi in manuale poi in AUTO, niente da fare, sono con il bios 901 ...

Qualche Idea ?? :confused:


a 450x8 le memorie sono a 900 Mhz 4-4-4, a 400x8 vanno a 800 Mhz 4-4-4 non c'è niente di strano se in un caso vanno e nelll'altro no ;) (sempre che le hai messe 1:1)

PS. Non vedo l'ora (tra 35 giorni il 6420 e questa mamma saranno miei) di fare questi maneggi anch'io :D

parcher
18-03-2007, 08:28
a 450x8 le memorie sono a 900 Mhz 4-4-4, a 400x8 vanno a 800 Mhz 4-4-4 non c'è niente di strano se in un caso vanno e nelll'altro no ;) (sempre che le hai messe 1:1)



Non hai letto attentamente....

Vanno sia a 450x8 che a 400x8 ovviamente, ma dove a 3600 450x8 vanno coi i Timing a 5555, quando abbasso a 4444 non parte il PC...
Pc che invece parte (ti sto scrivendo con OCCT Test in corso) sempre con le stesse impostazioni a 4444 ma a 3200, e' a 3600 che non ne vuole sapere.(Mistero della FEDE)

Grazie lo stesso :read:

Robbysca976
18-03-2007, 10:22
Non hai letto attentamente....

Vanno sia a 450x8 che a 400x8 ovviamente, ma dove a 3600 450x8 vanno coi i Timing a 5555, quando abbasso a 4444 non parte il PC...
Pc che invece parte (ti sto scrivendo con OCCT Test in corso) sempre con le stesse impostazioni a 4444 ma a 3200, e' a 3600 che non ne vuole sapere.(Mistero della FEDE)

Grazie lo stesso :read:

E' il divisore 4:5 che da problemi....:D

gam76
18-03-2007, 10:37
raga perche' ho lo speedsteep attivato anche sa lo disabilitato da bios? me ne sono accorto con cpu-z!!
soluzioni!!
questo problema c'e' l'ho da poco tempo...prima d'ora non mi era mai capitato...eppure nn ho aggiornato niente!!

raga allora che mi dite....sto uscendo pazzo!!:mc:
cmq mi sono accorto che solo cpu-z mi segna questa variazione mentre TAT e coretemp mi segnano fissi 3200

GabrySP
18-03-2007, 10:38
Non hai letto attentamente....

Vanno sia a 450x8 che a 400x8 ovviamente, ma dove a 3600 450x8 vanno coi i Timing a 5555, quando abbasso a 4444 non parte il PC...
Pc che invece parte (ti sto scrivendo con OCCT Test in corso) sempre con le stesse impostazioni a 4444 ma a 3200, e' a 3600 che non ne vuole sapere.(Mistero della FEDE)

Grazie lo stesso :read:

Ho letto bene ;)

Guarda che 4-4-4 a 900 e 4-4-4 a 800 non sono mica le stesse latenze 4/900 < 4/800 < 5/900 (non c'è mistero della fede solo qualche ns di troppo)

Questo se il moltiplicatore lo hai fissato a 1:1 e comunque è lo stesso in tutti i test che hai fatto con altri divisori, sempre tu abbia usati i soliti divisori (non lasciarli mai su auto, perchè la p5b dx fa quello che gli pare)

Altrimenti può essere come dice Robbysca976

fr4nc3sco
18-03-2007, 11:13
raga so che sicuramente lo avrete detto 10000 mila volte ho comprato un nuovo hd hitachi 320gb e sto notanto che il pc in spengimento è molto molto lento non è che bisogna abilitare la modalita achi per velocizzare il tutto essendo sata2? oppure va bene anche modalita ide ?

parcher
18-03-2007, 11:23
[QUOTE=GabrySP;16394502]Ho letto bene ;)

Guarda che 4-4-4 a 900 e 4-4-4 a 800 non sono mica le stesse latenze 4/900 < 4/800 < 5/900 (non c'è mistero della fede solo qualche ns di troppo)

certo che lo so... :D

Questo se il moltiplicatore lo hai fissato a 1:1

infatti e 1:1 con le Value dove vuoi che vada ... :muro:

questi i voltaggi :

a 400x8 5555 bastano 1,95v
a 450x8 5555 bastano 1,95v

a 400x8 4444 servono 2,45v
a 450x8 4444 non parte nemmeno con 2,45v

A me serviva sapere il perche' di questi comportamenti, so anche che la colpa e' della RAM, ma volevo provarci in qualche modo se ci fosse un'idea qui tra noi, che non sia quella di cambiare le ram insomma.... 450 4444 12 infatti sono troppe anche con 2,45v.

Grazie lo stesso
:Prrr:

kekkus
18-03-2007, 11:32
raga allora che mi dite....sto uscendo pazzo!!:mc:
cmq mi sono accorto che solo cpu-z mi segna questa variazione mentre TAT e coretemp mi segnano fissi 3200
anke a me lo fa con l'ultima versione di cpuz...nn so xchè:confused:

Spike88
18-03-2007, 12:41
serpone non ho capito bene...cosa intendi per moduli netgear...sono modem???
allora la asus P5B deluxe wifi mi va bene allora????ma che modem wirless mi consigli in particolare???mi consigli unamarca in particolare....caso mai anke un router...thanks

gam76
18-03-2007, 12:44
anke a me lo fa con l'ultima versione di cpuz...nn so xchè:confused:

ma nn lo aveva mai fatto fin'ora!! anche con la stessa versione di cpuz...bho

clo_mirc
18-03-2007, 13:01
allora hai un processore veramente fantastico :) :)
posta qlc screen va

per salire ancora aumenti il vcore


ecco lo screen, il processore l'ho preso da un negozio on-line di processori, che mi ha garantito il funzionamento stabile a 3600 mhz con vcore default! e ram ddr2 800 @ 1000 mhz :D
Sono molto soddisfatto...
L'unica cosa è che non riesco a salire di più perchè appena tocco i vcore non boota più :(

http://img177.imageshack.us/img177/6586/3600mhzxq9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600mhzxq9.jpg)

clo_mirc
18-03-2007, 13:06
scusa tu che hai un kit a liquido ybris come me che temp ti tiene il procio? perchè (cmq ho ventola a 900 giri in attesa di quella nuova e gli installo un potenziometro)
io ho il rad all'interno del case e la ventola come ti ho detto prima e sono stabilissimo ma le temp (non ho ancora ben capito se bisogna fidarsi di core temp o di TAT perchè si differenziano di 10 gradi...) in full con orthos oscillano a 65 gradi! (in TAT e pc probe invece core temp mi dice 55)

dimmi che configurazione hai di ventole radiatore ecc graziee

Io ho un radiatore z1 monoventola, un waterblock k10, una pompa newjet 1200 a immersione dentro a un'aquaris III...

Con speedfan mi segna processore a 30 °C, core0 27 °C e core1 26 °C...
Però per ora sono a 400x9 vcore default...

fr4nc3sco
18-03-2007, 13:24
ecco lo screen, il processore l'ho preso da un negozio on-line di processori, che mi ha garantito il funzionamento stabile a 3600 mhz con vcore default! e ram ddr2 800 @ 1000 mhz :D
Sono molto soddisfatto...
L'unica cosa è che non riesco a salire di più perchè appena tocco i vcore non boota più :(

http://img177.imageshack.us/img177/6586/3600mhzxq9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600mhzxq9.jpg)

semplice perche la p5b con vcore auto e 400fsb imposta se non erro 1,45v o 1,5v reali per forza che va a 3600 ma le temperature?

gwwmas
18-03-2007, 13:32
raga so che sicuramente lo avrete detto 10000 mila volte ho comprato un nuovo hd hitachi 320gb e sto notanto che il pc in spengimento è molto molto lento non è che bisogna abilitare la modalita achi per velocizzare il tutto essendo sata2? oppure va bene anche modalita ide ?

Se il tuo Hard-disk è sata 2 puoi abilitare l' achi ma non pensare che faccia miracoli.
Fai un test di velocità e poi vediamo.

Ciauz;)

clo_mirc
18-03-2007, 13:33
semplice perche la p5b con vcore auto e 400fsb imposta se non erro 1,45v o 1,5v reali per forza che va a 3600 ma le temperature?

bo, io da cpu-z vedo scritto 1,213 v...
Ripeto anche che le temperature sono a circa 30 °C

fr4nc3sco
18-03-2007, 13:35
Se il tuo Hard-disk è sata 2 puoi abilitare l' achi ma non pensare che faccia miracoli.
Fai un test di velocità e poi vediamo.

Ciauz;)

ke test consigli e gia che ci sei mi dai 2 paramentri di riferimento

fr4nc3sco
18-03-2007, 13:35
bo, io da cpu-z vedo scritto 1,213 v...
Ripeto anche che le temperature sono a circa 30 °C

cpuz non legge il volt delle cpu nemmeno se lo spari a 1,9v le t° controlla cortemp o il TAT

serpone
18-03-2007, 14:08
serpone non ho capito bene...cosa intendi per moduli netgear...sono modem???
allora la asus P5B deluxe wifi mi va bene allora????ma che modem wirless mi consigli in particolare???mi consigli unamarca in particolare....caso mai anke un router...thanks

per modulo netgear intendo schede wifi netgear.

Se non hai esigenze in particolare e non devi coprire lunghe distanze (tipo da 1 palazzo all'altro) prendi la p5b deluxe wifi.
Vai tranquillo.

Come modem/router adsl, prendi ciò che ti pare e che trovi a buon prezzo.

A me piacciono i modelli netgear perchè sono belli nelle linee e sono come dei soprammobili (e anche molto buoni!!!)

gwwmas
18-03-2007, 14:33
ke test consigli e gia che ci sei mi dai 2 paramentri di riferimento


HDtach è uno.

TigerTank
18-03-2007, 14:45
bo, io da cpu-z vedo scritto 1,213 v...
Ripeto anche che le temperature sono a circa 30 °C

Secondo me è stata fatta un pò di confusione tra 6600 che va a 3600 con vcore default e la vera situazione e cioè 6600 che va a 3600 lasciando il vcore in automatico e quindi sparato in alto.
Però le temp sono veramente ottime. Cosa ti dicono TAT e/o Coretemp?

E che voltaggio ti indica il monitoraggio del bios?

Non è che in pvt mi daresti il nome di questo shop online?

Grazie

gam76
18-03-2007, 15:09
Secondo me è stata fatta un pò di confusione tra 6600 che va a 3600 con vcore default e la vera situazione e cioè 6600 che va a 3600 lasciando il vcore in automatico e quindi sparato in alto.
Però le temp sono veramente ottime. Cosa ti dicono TAT e/o Coretemp?

E che voltaggio ti indica il monitoraggio del bios?

Non è che in pvt mi daresti il nome di questo shop online?

Grazie

lo shop online ha avuto :ciapet: come lo ha avuto lui!!

TigerTank
18-03-2007, 15:45
lo shop online ha avuto :ciapet: come lo ha avuto lui!!

Ora per essere 100% sicuri di questo super processore ci dovrebbe dire cosa indicano programmi come TAT o Coretemp per la temp e il monitoraggio del bios per i volts perchè la frase "bo, io da cpu-z vedo scritto 1,213 v..." a me fà pensare che sia su AUTO...

govo23
18-03-2007, 16:19
- E4300 Q6 41 A284
- P5b deluxe bios 910 ufficiale
- TwinMos ddr2 800
- dissi stock

sono stabile a 350 x 9 vcore 1.3760
Non riesco a superare i 355 di fsb con qualsiasi moltiplicatore. Pensavo fosse un problema di NBCC ma invece non sembra essere quello. Ho fatto un test riuscendo a bloccare lo strap ad 800.

Il NB lavora ad una frequenza data da un moltiplicatore per il fsb:
strap 800 il nb lavora a FSB*2
strap 1066 il nb lavora FSB*3/2
strap 1333 il nb lavora a FSB*6/5

SCREEN SHOT fsb=283 strap=800 (http://www.esnips.com/doc/851c4001-fd01-461a-8b36-0badbc388e68/strap-a-800-oltre-i-266-fsb2)

Con strap ad 800 sono riuscito ad arrivare a fsb=283 quindi il nb lavorava a 283*2=566 con qualsiasi moltiplicatore
Con strap a 1066 sono riuscito ad arrivare a fsb=355 quindi il nb lavorava a 355*3/2=533 con qualsiasi moltiplicatore

conclusione
Il fsb wall non sembra dovuto al nb che dovrebbe reggere 566 mentre quando mi blocco a 355 è ancora a 533, quindi penso sia un problema dell' E4300.

domanda
Per chi ha portato e4300 oltre i 401 fsb con p5b deluxe, lo strap è passato a 1333 ?

serpone
18-03-2007, 16:46
A proposito dello zalman 9700 e del suo montaggio di cui parlavo qualche post fa, mi confermate che ora l'ho montato con l'orientamento giusto?

P.S. non so se si possono postare le immagini direttamente, nel caso fatemelo notare.

http://img237.imageshack.us/img237/9769/dscn4857qx9.jpg


http://img237.imageshack.us/img237/2893/dscn4858md1.jpg

serpone
18-03-2007, 16:47
unica cosa: che quella ventola della cooler master che serve ad espellere l'aria fuori, fa un casino!

Se la stacco fa lo stesso? cmq va l'aria fuori?

Robbysca976
18-03-2007, 17:01
unica cosa: che quella ventola della cooler master che serve ad espellere l'aria fuori, fa un casino!

Se la stacco fa lo stesso? cmq va l'aria fuori?

Be al posto di quella metterei una da 12x12 :D

totigno
18-03-2007, 17:04
Ciao ragà...ho cercato ma non ho trovato niente di interessante anche se probabilmente il problema è stato già trattato...ho un pc con questa scheda...come faccio a configurare il raid 0? perchè vado nel bios...in main->ide configuration->sata configuration metto raid...e in advanced ->onboard devices configuration->jmicron sata/pata controller che metto?raid o ide?
ho creato il floppy con i driver e faccio caricare il suo...jmb363
cosa sbaglio?

e su quali controller devo collegare i 2 hd?sata1 e sata2? e a che serve sata_raid0?

colex
18-03-2007, 17:12
unica cosa: che quella ventola della cooler master che serve ad espellere l'aria fuori, fa un casino!

Se la stacco fa lo stesso? cmq va l'aria fuori?

Serve... serve, comprati una NOCTUA sono inudibili!

Ne ho 2 da 12cm nel case una per raffreddare gli hard disk e l'altra collegata al radiatore del liquido espelle anche l'aria all'esterno.... al massimo della velocità sono inudibili!

Leggi, anche http://www.silentpcreview.com/article63-page2.html

serpone
18-03-2007, 17:14
Be al posto di quella metterei una da 12x12 :D


vorrei tanto metterle quella da 12, ma come vedi il mio case non lo permette.
solo da 8:stordita:

serpone
18-03-2007, 17:17
Serve... serve, comprati una NOCTUA sono inudibili!

Ne ho 2 da 12cm nel case una per raffreddare gli hard disk e l'altra collegata al radiatore del liquido espelle anche l'aria all'esterno.... al massimo della velocità sono inudibili!

Leggi, anche http://www.silentpcreview.com/article63-page2.html


allora il rumore non è assordante ma il silenzio regna quando non è accesa.

Il max di rumore che emette è 26 dB
In tramite bios l'ho impostata al minimo regime di rotazione abilitando e collegandola all'attacco FAN

totigno
18-03-2007, 17:19
Non c'è nessuno che ha configurato con questa scheda gli hdd in raid?

colex
18-03-2007, 17:22
allora il rumore non è assordante ma il silenzio regna quando non è accesa.

Il max di rumore che emette è 26 dB
In tramite bios l'ho impostata al minimo regime di rotazione abilitando e collegandola all'attacco FAN

Comunque qui siamo OT con le ventole!

MaxFra
18-03-2007, 18:11
Ciao ragà...ho cercato ma non ho trovato niente di interessante anche se probabilmente il problema è stato già trattato...ho un pc con questa scheda...come faccio a configurare il raid 0? perchè vado nel bios...in main->ide configuration->sata configuration metto raid...e in advanced ->onboard devices configuration->jmicron sata/pata controller che metto?raid o ide?
ho creato il floppy con i driver e faccio caricare il suo...jmb363
cosa sbaglio?

e su quali controller devo collegare i 2 hd?sata1 e sata2? e a che serve sata_raid0?

Ti rispondo con un estratto delle FAQ dal sito web ASUS. Io l'ho seguito e mi sono trovato bene.

In the following example we are going to install Windows on a RAID0 volume to get maximal
performance using two disk drives which we connect to for example SATA1 and SATA2.
BIOS
Under IDE Configuration, configure SATA as option RAID
SAVE and EXIT
When BIOS is starting up again, Press Ctrl-I to enter Intel Raid Configurator
Choose: Create RAID Volume
Give the raid volume a name, for example SystemRaid0.
Follow the instructions and create only the RAID0 volume for Windows, and when ready
SAVE and EXIT
When BIOS is starting up again, enter Bios Setup and set your Boot Priority, DVD first and second the
RAID volume you just created.
Put your Windows CD in the optical drive
SAVE and EXIT
When BIOS has restarted, Windows Setup will begin.
The parts with blue text only applies to WinXP, as all official Vista versions (from January 30,
2007) contains the latest Intel drivers (of that date) for AHCI / RAID. You may want to install the latest
version of Intel Matrix Storage Manager when the OS is fully installed and updated with any Service
Pack and/or Critical Update.
In the very beginning of Windows Setup, you will be asked for 3rd party drivers.
Press F6
Setup continues, and later you will be asked to provide your drivers.
Insert the floppy (Configured from file F6FLPY32.ZIP at Intel website) v6.2.1.1002 (or later)
Press <S> key and choose RAID driver
Continue installation
When Windows is fully installed (including available Service Packs), install this before anything else:
Intel INF Update Utility v8.1.1.1010 (or later) (this only applies to WinXP)
and then
Intel Matrix Storage Manager v6.2.1.1002 (or later) (full version with Intel Matrix Storage Console +
drivers).
Now connect any other drives. If you want to create another raid-set, use Matrix Storage Console.
(START / All Programs / Intel(R) Matrix Storage Manager / Intel Matrix Storage Console).
Press START-Right Click MY COMPUTER-Manage-Disk Manager. New raid-sets and disk drives will
here be seen as Unallocated.
Initialize - Partition - Format them.

gam76
18-03-2007, 18:12
Non c'è nessuno che ha configurato con questa scheda gli hdd in raid?

1 pagina!!;)

gam76
18-03-2007, 20:55
e' un disonore finire in seconda pagina del forum...la riporto in prima!!:D

gwwmas
18-03-2007, 21:06
e' un disonore finire in seconda pagina del forum...la riporto in prima!!:D

:confused: :confused: :confused: :confused:

fr4nc3sco
18-03-2007, 21:15
ho fatto alcuni test con gli hd in modalita IDE:
1 hd hitachi 250gb
http://img373.imageshack.us/img373/9353/screen000cc1.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=screen000cc1.jpg)
2 hd hitachi 250 gb
http://img373.imageshack.us/img373/8748/screen001xa4.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=screen001xa4.jpg)
3 hd hitachi 350 gb con OS
http://img70.imageshack.us/img70/5913/screen002yt4.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=screen002yt4.jpg)
ci sono margini di guadagno abilitando ACHI oppure posso evitare?
secondo voi è tutto nella norma?

gam76
18-03-2007, 21:37
:confused: :confused: :confused: :confused:


pensavo mi avessi capito...almeno tu:D...cmq era nella seconda pagina della sezione "Motherboard, Chipset & RAM " e almeno io non l'avevo mai vista li!!
:D

gam76
18-03-2007, 21:39
ci sono margini di guadagno abilitando ACHI oppure posso evitare?
secondo voi è tutto nella norma?

abilitalo e' fai stesso tu le prove comparative...

clo_mirc
18-03-2007, 21:44
Secondo me è stata fatta un pò di confusione tra 6600 che va a 3600 con vcore default e la vera situazione e cioè 6600 che va a 3600 lasciando il vcore in automatico e quindi sparato in alto.
Però le temp sono veramente ottime. Cosa ti dicono TAT e/o Coretemp?

E che voltaggio ti indica il monitoraggio del bios?

Non è che in pvt mi daresti il nome di questo shop online?

Grazie

Allora, coretemp mi indica 1,3250 di vcore, e 28°C 28°C di gradazione per ogni singolo core.

http://img482.imageshack.us/img482/4351/coretempgl6.th.png (http://img482.imageshack.us/my.php?image=coretempgl6.png)

TAT dai 30 ai 32 gradi per i core...

http://img482.imageshack.us/img482/7536/tatke4.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=tatke4.jpg)

Cmq sia io non riesco a salire piu di 400x9 perchè appena tocco i voltaggi da bios non boota più...

Squalo71
18-03-2007, 21:51
Allora, coretemp mi indica 1,3250 di vcore
Quello non è il vcore, ma il VID, che è una costante impostata di fabbrica. Il vcore puoi vederlo da BIOS alla voce Hardware Monitor.

gam76
18-03-2007, 21:53
]
cmq sia io non riesco a salire piu di 400x9 perchè appena tocco i voltaggi da bios non boota più...

scusa l'OT
ma come fai ad avere un 1900gt con memorie occate a 1800...cioe' 900mhz:confused:
fine OT

fr4nc3sco
18-03-2007, 21:56
abilitalo e' fai stesso tu le prove comparative...

si ma se forso come da prima pagina i driver ACHI poi dopo il pc non mi si avvia piu in IDE giusto?

clo_mirc
18-03-2007, 22:15
scusa l'OT
ma come fai ad avere un 1900gt con memorie occate a 1800...cioe' 900mhz:confused:
fine OT

[OT mode on]

Ragazzi vi assicuro non sono qui per dire ca**ate...
Sembra che sto dicendo un sacco di buffonate per farmi il figurone... ma vi assicuro che non è così ;)

http://img77.imageshack.us/img77/5738/foto106mc6.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=foto106mc6.jpg)

http://img256.imageshack.us/img256/2220/foto107yd1.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=foto107yd1.jpg)

Il motivo è questo...

[OT mode off]

cmq appena riesco vi dico l'effettivo vcore preso dal bios...

Gsche
18-03-2007, 22:27
Salve sto per entrare in possesso di questa scheda avrei una curiosità , attualmente questa scheda sarà in grado di accogliere le prossime cpu con fsb a 1333 mhz

Squalo71
18-03-2007, 22:27
Salve sto per entrare in possesso di questa scheda avrei una curiosità , attualmente questa scheda sarà in grado di accogliere le prossime cpu con fsb a 1333 mhz
Si, col BIOS 1004 si, anche i Quad.

Gsche
18-03-2007, 22:30
:D olè :D

Chry
18-03-2007, 22:41
Oggi dopo mesi di onorato e affidabile servizio ho tirato giù la ds3 per installare la p5b deluxe... orrore schermate blu a raffica, riavvii ogni 3x2... cavolo bios 1004 e schermate finite (ho due kit XMS2 rispettivamente uno da 2x1gb e uno 2x512mb messi di def a 800 mica a 1200mhz...)... guarda guarda e scopro temperature da altoforno ILVA!!! oltre 70° ma dico erano sballate quelle della giga, 29° magari con le celle di peltier ma con il mio zalman 7000... ma che il pc si riavvi con 2 ortos che girano insieme con l'oc ridicolo di 3200mhz no! adesso ho riattivato le fan che dormivano da mesi (con relativo inferno di db) e case aperto, sono a 43° in idle e 69° in full load (2 ortos) dopo 1ora e 15min... la main nonostante i 47° dichiarati dal bios emana una caldo infernale mentre il dissi è si e no tiepido... se mi confermate che queste (così come della mia ex a8n32 sli) sono temp normali allora vado a prendere una dq6.... pensavo di disabilitare tutti i controlli da bios ma rischio di bruciare casa... giova precisare:
1)con la ds3 nessuno problema con un po di vcore facevo i 3600+o-
2)se lascio tutto di def 2,13ghz con la p5b dx nessun problema

gwwmas
18-03-2007, 22:47
pensavo mi avessi capito...almeno tu:D...cmq era nella seconda pagina della sezione "Motherboard, Chipset & RAM " e almeno io non l'avevo mai vista li!!
:D

Scusami, ma come puoi vedere dalla mia firma, ormai sono in procinto di partire:D e quindi in sto periodo sono un po' :confused:

Ciauz;)

gwwmas
18-03-2007, 22:50
Oggi dopo mesi di onorato e affidabile servizio ho tirato giù la ds3 per installare la p5b deluxe... orrore schermate blu a raffica, riavvii ogni 3x2... cavolo bios 1004 e schermate finite (ho due kit XMS2 rispettivamente uno da 2x1gb e uno 2x512mb messi di def a 800 mica a 1200mhz...)... guarda guarda e scopro temperature da altoforno ILVA!!! oltre 70° ma dico erano sballate quelle della giga, 29° magari con le celle di peltier ma con il mio zalman 7000... ma che il pc si riavvi con 2 ortos che girano insieme con l'oc ridicolo di 3200mhz no! adesso ho riattivato le fan che dormivano da mesi (con relativo inferno di db) e case aperto, sono a 43° in idle e 69° in full load (2 ortos) dopo 1ora e 15min... la main nonostante i 47° dichiarati dal bios emana una caldo infernale mentre il dissi è si e no tiepido... se mi confermate che queste (così come della mia ex a8n32 sli) sono temp normali allora vado a prendere una dq6.... pensavo di disabilitare tutti i controlli da bios ma rischio di bruciare casa... giova precisare:
1)con la ds3 nessuno problema con un po di vcore facevo i 3600+o-
2)se lascio tutto di def 2,13ghz con la p5b dx nessun problema

Scusa, ma non ho capito molto di quello che hai detto.

Dimme a che voltaggi stai e a che temperature stai, e io ti dirò come sei messo.

Ciauz;)

Squalo71
18-03-2007, 22:53
Oggi dopo mesi di onorato e affidabile servizio ho tirato giù la ds3 per installare la p5b deluxe... orrore schermate blu a raffica, riavvii ogni 3x2... cavolo bios 1004 e schermate finite (ho due kit XMS2 rispettivamente uno da 2x1gb e uno 2x512mb messi di def a 800 mica a 1200mhz...)... guarda guarda e scopro temperature da altoforno ILVA!!! oltre 70° ma dico erano sballate quelle della giga, 29° magari con le celle di peltier ma con il mio zalman 7000... ma che il pc si riavvi con 2 ortos che girano insieme con l'oc ridicolo di 3200mhz no! adesso ho riattivato le fan che dormivano da mesi (con relativo inferno di db) e case aperto, sono a 43° in idle e 69° in full load (2 ortos) dopo 1ora e 15min... la main nonostante i 47° dichiarati dal bios emana una caldo infernale mentre il dissi è si e no tiepido... se mi confermate che queste (così come della mia ex a8n32 sli) sono temp normali allora vado a prendere una dq6.... pensavo di disabilitare tutti i controlli da bios ma rischio di bruciare casa... giova precisare:
1)con la ds3 nessuno problema con un po di vcore facevo i 3600+o-
2)se lascio tutto di def 2,13ghz con la p5b dx nessun problema
Temo che tu abbia lasciato i voltaggi in auto... NON FARLO!!!!!!!!
La P5B in oc se lasci i voltaggi in auto li fa andare incredibilmente su!!!!
Forse è per questo che hai temperature infernali.

tzitzos
18-03-2007, 23:03
ecco lo screen, il processore l'ho preso da un negozio on-line di processori, che mi ha garantito il funzionamento stabile a 3600 mhz con vcore default! e ram ddr2 800 @ 1000 mhz :D
Sono molto soddisfatto...
L'unica cosa è che non riesco a salire di più perchè appena tocco i vcore non boota più :(

http://img177.imageshack.us/img177/6586/3600mhzxq9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600mhzxq9.jpg)

hehehe
lo sai che non vai in default no?
controlla il voltaggio tramite ai suite ;) ;)

E6600 che fanno 3600Mhz con vcore default non esistono

ciauzz

Chry
18-03-2007, 23:03
grazie a tutti per l'interesse, si comunque ho scritto molto "da panico".
No, non sono in auto avevo già notato che imposta il vcore a 1,55 per questo l'ho messo su 1,375 per avere, stando a cpu-z, un 1,352V.
Adesso a case aperto sono a 43° in idle e con 2 minuti di due ortos già a 60°, ma ripeto con le fan che viaggiano.

Chry
18-03-2007, 23:04
poi starnamente ho peggiorato il super pi, infatti da 18.2 e rotti vado a 19.100 e per ritornare a tempi decendi (18.112) devo togliere il kit da 1gb di xsm2...

clo_mirc
18-03-2007, 23:18
grazie a tutti per l'interesse, si comunque ho scritto molto "da panico".
No, non sono in auto avevo già notato che imposta il vcore a 1,55 per questo l'ho messo su 1,375 per avere, stando a cpu-z, un 1,352V.
Adesso a case aperto sono a 43° in idle e con 2 minuti di due ortos già a 60°, ma ripeto con le fan che viaggiano.

qui si riferivano a me ;)

gam76
19-03-2007, 07:17
[OT mode on]

Ragazzi vi assicuro non sono qui per dire ca**ate...
Sembra che sto dicendo un sacco di buffonate per farmi il figurone... ma vi assicuro che non è così ;)

Il motivo è questo...

[OT mode off]

cmq appena riesco vi dico l'effettivo vcore preso dal bios...

no tranquillo...ti credo!
ci mancherebbe era solo una mia curiosita'!;)

gam76
19-03-2007, 07:17
si ma se forso come da prima pagina i driver ACHI poi dopo il pc non mi si avvia piu in IDE giusto?

a me e' partito pero' non so se effettivamente si e' abilitato!!

I soliti sospetti
19-03-2007, 09:36
Quello non è il vcore, ma il VID, che è una costante impostata di fabbrica. Il vcore puoi vederlo da BIOS alla voce Hardware Monitor.
;)
Allora, coretemp mi indica 1,3250 di vcore, e 28°C 28°C di gradazione per ogni singolo core.
TAT dai 30 ai 32 gradi per i core...
Cmq sia io non riesco a salire piu di 400x9 perchè appena tocco i voltaggi da bios non boota più...
Ci togli questo dubbio e ci dici che ti dice il bios alla voce hardware monitor sul Vcore... per pietà?!:muro:
hehehe
lo sai che non vai in default no?
controlla il voltaggio tramite ai suite ;) ;)

E6600 che fanno 3600Mhz con vcore default non esistono

ciauzz
Lui secondo me sta con il voltaggio su auto e sparato in alto e il suo E6600 secondo me è normale e non fortunato come sembra e non gli fa il boot oltre i 3.6GHz perché non va oltre... non trovi?

Robbysca976
19-03-2007, 09:58
;)

Ci togli questo dubbio e ci dici che ti dice il bios alla voce hardware monitor sul Vcore... per pietà?!:muro:

Lui secondo me sta con il voltaggio su auto e sparato in alto e il suo E6600 secondo me è normale e non fortunato come sembra e non gli fa il boot oltre i 3.6GHz perché non va oltre... non trovi?

30°C a 3.6ghz? E che è? :D

TigerTank
19-03-2007, 09:59
Lui secondo me sta con il voltaggio su auto e sparato in alto e il suo E6600 secondo me è normale e non fortunato come sembra e non gli fa il boot oltre i 3.6GHz perché non va oltre... non trovi?


Anch'io pensando questo gli ho chiesto di controllare il voltaggio nel bios...però restano le temp perchè a 3600 ha 30°C...
Io con liquido in firma ho 30°C con il processore a default...mentre a 3400 Mhz e 1,37V stò sui 36°C sempre in idle.

tzitzos
19-03-2007, 10:01
;)


Lui secondo me sta con il voltaggio su auto e sparato in alto e il suo E6600 secondo me è normale e non fortunato come sembra e non gli fa il boot oltre i 3.6GHz perché non va oltre... non trovi?


sicuramente e cosi si con vcore in auto perche se era veramente a default con un vid di 1325 che ha il suo processore allora fino a 1.400V cpu_z rileva il voltaggio mentre a lui segnala 1.213 che vuole dire che e quasi a 1.5V

cmq 1.5V per essere RS a 3600 non e male.ci sono E6600 che vogliono quel voltaggio per essere RS a 3300-3400Mhz :)

poi per andare a piu di 3600 magari ci vuole un bel saltino con il vcore tipo da 1.5 minimo un salto a 1.6V
unica modo di saperlo e provarlo :)

ciauzz

I soliti sospetti
19-03-2007, 10:02
30°C a 3.6ghz? E che è? :D
Anch'io pensando questo gli ho chiesto di controllare il voltaggio nel bios...però restano le temp perchè a 3600 ha 30°C...
Io con liquido in firma ho 30°C con il processore a default...mentre a 3400 Mhz e 1,37V stò sui 36°C sempre in idle.
Con un liquido come il suo può essere e poi bisogna vedere che temperature ambiente ha e se ha lo speed step abilitato... per me sta con il Vcore su auto ;)

TigerTank
19-03-2007, 10:07
Con un liquido come il suo può essere e poi bisogna vedere che temperature ambiente ha e se ha lo speed step abilitato... per me sta con il Vcore su auto ;)

In che senso con il liquido che ha? E' quasi identico al mio, la vaschetta e la pompa sono gli stessi e il radiatore mi pare monoventola.
E' IMPOSSIBILE che abbia quelle temp a 3600 se ha il vcore su auto.

C'è questa incongruenza tra frequenza e voltaggio. Speriamo possa illuminarci.

I soliti sospetti
19-03-2007, 10:10
sicuramente e cosi si con vcore in auto perche se era veramente a default con un vid di 1325 che ha il suo processore allora fino a 1.400V cpu_z rileva il voltaggio mentre a lui segnala 1.213 che vuole dire che e quasi a 1.5V

cmq 1.5V per essere RS a 3600 non e male.ci sono E6600 che vogliono quel voltaggio per essere RS a 3300-3400Mhz :)

poi per andare a piu di 3600 magari ci vuole un bel saltino con il vcore tipo da 1.5 minimo un salto a 1.6V
unica modo di saperlo e provarlo :)

ciauzz
Sicuramente è così! ;)
Io per esempio ho un VID di 1.3250V e a 3.0GHz sono RS con 1.24V... se vado a 400x8@3.2GHz ecco qua:

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070319110704_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070319110704_Testcpu3.2GHz.JPG)

Ho testato ieri 333x10@3.33GHz e non ricordo da bios quanto ho dovuto mettere ma avevo in idle 1.40V.:boh:

I soliti sospetti
19-03-2007, 10:16
In che senso con il liquido che ha? E' quasi identico al mio, la vaschetta e la pompa sono gli stessi e il radiatore mi pare monoventola.
E' IMPOSSIBILE che abbia quelle temp a 3600 se ha il vcore su auto.

C'è questa incongruenza tra frequenza e voltaggio. Speriamo possa illuminarci.

Non ho il liquido e non me ne intendo bene ma credo che la temperatura ambiente sia influente anche li... mi sbaglio?
Tu come sei messo con i voltaggi e le temperature?

TigerTank
19-03-2007, 10:25
Non ho il liquido e non me ne intendo bene ma credo che la temperatura ambiente sia influente anche li... mi sbaglio?
Tu come sei messo con i voltaggi e le temperature?

Io ho l'Armor moddato con un pannello laterale in plexy con 2 ventole da 120.

Ho 28°C sul sensore MB e se setto il processore a 3400 MHz a 1,37V reali con TAT ho sui 35-36°C in idle, mentre a default (2400 MHz e vcore in auto = 1,28V) stò sui 29-30°C.
A 3600 riesco a tenercelo se imposto almeno 1,45V di vcore ma già in idle ho 39°C mentre in full stò sui 50°C.

I soliti sospetti
19-03-2007, 10:28
Io ho l'Armor moddato con un pannello laterale in plexy con 2 ventole da 120.

Ho 28°C sul sensore MB e se setto il processore a 3400 MHz a 1,37V reali con TAT ho sui 35-36°C in idle, mentre a default (2400 MHz e vcore in auto = 1,28V) stò sui 29-30°C.
A 3600 riesco a tenercelo se imposto almeno 1,45V di vcore ma già in idle ho 39°C mentre in full stò sui 50°C.
Non sei messo male anzi!
Quando parli delle temp in idle hai lo speed step attivato o no?
Altra curiosità... in daily lo tieni default cioé 2.4GHz?

Papoz
19-03-2007, 10:36
ragà volevo soltanto una vostra conferma, se ho capito bene mettendo il bios 1004 si avrà il supporto ufficiale dell'FSB di 1333mhz?Grazie!

TigerTank
19-03-2007, 10:36
Non sei messo male anzi!
Quando parli delle temp in idle hai lo speed step attivato o no?
Altra curiosità... in daily lo tieni default cioé 2.4GHz?

Ho 2 profili nel bios, uno per attività normali con processore a default, speedstep e C1E attivi e uno overcloccato a 3420(380x9) dove queste due funzioni sono disattivate.

gam76
19-03-2007, 10:38
Non sei messo male anzi!
Quando parli delle temp in idle hai lo speed step attivato o no?
Altra curiosità... in daily lo tieni default cioé 2.4GHz?

approfitto del fatto che parli di speedstep per chiederti come mai anche se l'ho disabilitato da bios cpu-z da un paio di giorni(prima nn lo faceva) mi da la variazione di frq!:help:

I soliti sospetti
19-03-2007, 10:46
approfitto del fatto che parli di speedstep per chiederti come mai anche se l'ho disabilitato da bios cpu-z da un paio di giorni(prima nn lo faceva) mi da la variazione di frq!:help:

Che tu lo disabiliti da bios o no conta poco... lo speed step lo gestisci o da XP o con RM Clock.
Se XP continua ad attivartelo nonostante tu lo disattivi ogni volta (può succedere) installati RM Clock e imposti il profilo "no management" e ti starà sempre a 3.2GHz ;)

gam76
19-03-2007, 10:55
Che tu lo disabiliti da bios o no conta poco... lo speed step lo gestisci o da XP o con RM Clock.
Se XP continua ad attivartelo nonostante tu lo disattivi ogni volta (può succedere) installati RM Clock e imposti il profilo "no management" e ti starà sempre a 3.2GHz ;)

ok bene...infatti adesso che ci penso il problema me lo ha dato da quando formattai...
cmq in risorse del computer Xp mi segna come frq 3200 e solo cpu-z che mi segna 2.400(neanche 2.13 di default)e moltiplicatore a 6X...MISTERO!!

Squalo71
19-03-2007, 12:08
ragà volevo soltanto una vostra conferma, se ho capito bene mettendo il bios 1004 si avrà il supporto ufficiale dell'FSB di 1333mhz?Grazie!
Copia e incolla dal sito Asus:
Description P5B Deluxe Release BIOS 1004
**Please update AsusUpdate to V7.09.02 or later prior making this update.**
**This BIOS does not support roll back to older BIOS**
1 Enhance memory compatibility
2 Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)

Direi proprio di si :)
Ciao.

gam76
19-03-2007, 12:28
Copia e incolla dal sito Asus:
Description P5B Deluxe Release BIOS 1004
**Please update AsusUpdate to V7.09.02 or later prior making this update.**
**This BIOS does not support roll back to older BIOS**
1 Enhance memory compatibility
2 Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)

Direi proprio di si :)
Ciao.

e noi godiamo!!:D

Papoz
19-03-2007, 13:06
altra domanda:D questo gioiello di mobo è compatibile con delle A-Data Vitesta PC5400(667MHz)?Grazie!

Squalo71
19-03-2007, 13:30
altra domanda:D questo gioiello di mobo è compatibile con delle A-Data Vitesta PC5400(667MHz)?Grazie!
Senza polemica, ma San Google aiuta molto... ;)
Ciao.

ango_74
19-03-2007, 16:00
Signori,

Nel mio PC, ho problemi con alcuni giochi, quali ghost recon, rayman RR.

Per fugare i dubbi su responsabilità di conflitti o altro, ho installato XP da zero, montati i soli driver video quindi il gioco, senza esito positivo.

Ritengo che il principale indiziato dei miei problemi sia la asus Nvidia 7600 GS.

Tuttavia ho il dubbio che una qualche responsabilità possa essere attribuita a driver del chipset, o altro...

Siate a conoscenza di problemi del genere legati alla seconda ipotesi?

Grazie per la collaborazione

Ilario.

SAT64
19-03-2007, 16:29
Signori,

Nel mio PC, ho problemi con alcuni giochi, quali ghost recon, rayman RR.
Per fugare i dubbi su responsabilità di conflitti o altro, ho installato XP da zero, montati i soli driver video quindi il gioco, senza esito positivo.
Ritengo che il principale indiziato dei miei problemi sia la asus Nvidia 7600 GS.
Tuttavia ho il dubbio che una qualche responsabilità possa essere attribuita a driver del chipset, o altro...
Siate a conoscenza di problemi del genere legati alla seconda ipotesi?
Grazie per la collaborazione
Ilario.

Ciao.
Metti in firma la Tua configurazione in modo da osservare quali componenti hai.

ango_74
19-03-2007, 16:44
fatto.....

I soliti sospetti
19-03-2007, 17:19
Signori,

Nel mio PC, ho problemi con alcuni giochi, quali ghost recon, rayman RR.

Per fugare i dubbi su responsabilità di conflitti o altro, ho installato XP da zero, montati i soli driver video quindi il gioco, senza esito positivo.

Ritengo che il principale indiziato dei miei problemi sia la asus Nvidia 7600 GS.

Tuttavia ho il dubbio che una qualche responsabilità possa essere attribuita a driver del chipset, o altro...

Siate a conoscenza di problemi del genere legati alla seconda ipotesi?

Grazie per la collaborazione

Ilario.

fatto.....
Quali sarebbero esattamente i problemi che hai?

serpone
19-03-2007, 18:06
un dubio:
ieri analizzando la mia scheda madre asus p5b deluxe, ho notato che in corrispondenza della scritta cha_fan4 non c'era l'attacco a 3 pin.
Anche a voi è così)

Intendo quello bianco che si trova appena sopra l'alloggio della scheda video.
Ce ne dovrebbero essere 2 li sopra, ma a me ce ne è solo 1 :(