View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
cmq rimane il mio dubbio sul funzionamento del raid nel senzo che devo rifarlo da zero? il mio stripe creato non funge?
pipes lee
10-03-2007, 14:07
Raga ho un problema davvero brutto!
Ho comprato una scheda PCI con sopra una porta Parallela, visto che questa mobo ne è sprovvista. La mia scheda ha il chip sunix 1888. Ora io ho comprato questa parallela per connettere un display lcd da modding. Unico problema è che no riesco a cambiare l'indirizzo i/o della scheda! Ho provato davvero di tutto per farcela! Ecco come si presenta in gestione periferiche:
http://img79.imageshack.us/img79/3497/portavs0.jpg
Come potete vedere la casella da spuntare x cambiare l'indirizzo è bloccata. Ho provato da bios e nella sezione "onboard device" no c'è questa scheda! Ho anche provato in modalità provvisoria ma nulla!
Sapete dirmi come posso fare a cambiare l'indirizzo I/O di questa dannata scheda? Mi serve che venga 278 o 378 come le porte parallele normali!
Altrimenti in base a quello che leggete potete dirmi qual'è l'indirizzo attuale?:help:
Nessuno mi sa aiutare? :cry:
Tu sei cosciente di avere un Conroe sculatissimo... vero??!!:grrr: :)
cioè fortunato intendi?:D Adesso sono a 471x7 e orthos va alla grande da mezz'ora con 1.21v sulla cpu e ram a 5-5-5-12@2.1v e alcuni Alpha timings tirati...se continua così godo come un caimano:oink: :D :cool: :D
Ammazza che dimensione dei caratteri usi nel browser? :eek:
la macchina è attaccata al 40" in salotto ;)
http://img263.imageshack.us/img263/1860/snap5yp0.th.gif (http://img263.imageshack.us/my.php?image=snap5yp0.gif)
PS: ma xchè solo cpuz mi rileva la giusta frequenza di bus e clock del procio mentre gli altri programmi scazzano?:mbe:
Ciao, come si fa a capire se i propri HD sono in AHCI sotto win vista?
Ho 2 HD e sono settati come AHCI nel bios della P5B Deluxe
Prima di installare l'Intel Matrix Storage potevo abilitare la cache in scrittura e le prestazioni avanzate ma ora non più.
Non mi sembra siano stati riconosciuti in modalità AHCI ne prima senza IMS ne ora con IMS. Vi posto sotto le immagini di come vengono visti nella gestione risorse e in IMS
http://img174.imageshack.us/img174/8303/gestionedispositivioz4.th.gif (http://img174.imageshack.us/my.php?image=gestionedispositivioz4.gif)
http://img155.imageshack.us/img155/3853/gestionedispositivivp9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=gestionedispositivivp9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/9627/imsdk7.th.gif (http://img101.imageshack.us/my.php?image=imsdk7.gif)
che cambia farli riconoscere i AHCI?
xathanatosx
10-03-2007, 15:20
ma certo!:D La settimana di produzione puoi vederla sullo screen di cpuz...un banco è della 50esima settimana, l'altro della 51...;)
TEAM GROUP TVDD1024M667 VALUE DDR2 667 PC5300 1Gb
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3354_4806.jpg
e mi sono accorto solo adesso che io le ho pagate 108 euro a banco 1 mese fa circa o poco più...adesso costano 70 euro:eek: Azzo che rabbia...:muro: Cmq ne vale la pena alla grandissima :D...
E ti lamenti? Vai a guardare quanto constano le corsair value da 1gb e guarda quanto cosatavano prima. In una settimana ho perso 100 €
E ti lamenti? Vai a guardare quanto constano le corsair value da 1gb e guarda quanto cosatavano prima. In una settimana ho perso 100 €
azzo:eek:
xathanatosx
10-03-2007, 15:28
azzo:eek:
ho pagato per 2 banchi da 1 giga 280 € circa e adesso costano 170€(88x2)
Questo è avere sculo.
A pensare che con 238€ prendo adesso le CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz). o adirittura le OCZ Titanium Alpha 2GB (1Gbx2) DDR28000 CL4-4-4-15
Questo fa girare le ooooOOOOOoooooOOOOOoooo
Un dubbio vorrei porvi:
Ma per avere processori inter e6400 e simili "spinti" fino a certe frequenze che fate vedere nelle immagini postate, devo abbinarci per forza le ram team value?
Io che ho intenzione di prendere o kingston o twinmos a 800 mhx, posso spingere così o no?
wolf heart
10-03-2007, 16:26
Un dubbio vorrei porvi:
Ma per avere processori inter e6400 e simili "spinti" fino a certe frequenze che fate vedere nelle immagini postate, devo abbinarci per forza le ram team value?
Io che ho intenzione di prendere o kingston o twinmos a 800 mhx, posso spingere così o no?
beh, non necessariamente quelle ma comunque delle ram di qualità: io per esempio ho delle kingston 667 5-5-5-15 e lavorano attualmente a 900MHz 2.05V tenendo comunque una temperatura in full di meno di 40°--> non mi sembra male
probabilmente con delle ocz, corsair, geil etc.. potrei arrivare molto oltre ma mi accontento.
edit: porc@%$#__!£"na le mie ram si sono svalutate di 50€ l'una!! ma perchè sono andato a controllare? sigh
Robbysca976
10-03-2007, 16:29
Nella speranza che qualcuno possa rispondermi la butto qui: 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller dalle faq in prima... Sec voi è corretto? Perchè seguendo la procedura delle faq x impostare da win i driver AHCI questo HR/HH/HO non è presente nella lista...:muro: :muro: :muro:
http://img404.imageshack.us/img404/7533/ahci1bv5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=ahci1bv5.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/904/ahci2ti9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=ahci2ti9.jpg)
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che non sia che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
Che skifo :S.......
Raga ma perkè ogni volta che resetto il pc (tramite il tasto "riavvia il pc" di windows") resetta anche il chipset? Cioè si spegne, si riaccende, si rispegne e poi parte?!?!
wolf heart
10-03-2007, 17:10
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
ma come ti vengono in mente certe cose!!! e io ancora più deficiente che mi immedesimo... e poi perchè speri che qualcuno si faccia il procio? bleah!:D
immagino che tutto derivi dal rock solid--> ovvero pc stressato e tostato a dovere per almeno 24 ore per assicurarme la stabilità.
rock solid--> per gli amici rocco o rocco siffredi
edit: oppure mi sbaglio e dovrò rivalutare @gwwmas... lol
Robbysca976
10-03-2007, 17:19
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
:banned: :banned: :banned: :banned:
TigerTank
10-03-2007, 17:23
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
Semplice perchè sopra al processore hanno degli enormi dissi ad aria grossi e lunghi...:Prrr:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
sgabriels
10-03-2007, 17:23
con gli ultimi driver non mi funziona + il microfono sono dovuto tornare ai vecchi :muro:
Ciao, come si fa a capire se i propri HD sono in AHCI sotto win vista?
Ho 2 HD e sono settati come AHCI nel bios della P5B Deluxe
Prima di installare l'Intel Matrix Storage potevo abilitare la cache in scrittura e le prestazioni avanzate ma ora non più.
Non mi sembra siano stati riconosciuti in modalità AHCI ne prima senza IMS ne ora con IMS. Vi posto sotto le immagini di come vengono visti nella gestione risorse e in IMS
http://img174.imageshack.us/img174/8303/gestionedispositivioz4.th.gif (http://img174.imageshack.us/my.php?image=gestionedispositivioz4.gif)
http://img155.imageshack.us/img155/3853/gestionedispositivivp9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=gestionedispositivivp9.jpg)
http://img101.imageshack.us/img101/9627/imsdk7.th.gif (http://img101.imageshack.us/my.php?image=imsdk7.gif)
Nessuna idea? :(
a si le ocz, corsair, geil so che spingono molto.
Tra l'altro le ocz le ho viste con dei dissipat. passivi a nido d'ape.
A me basta spingere poco, non tanto con le ram.
Mi accontento delle kingston allora
johnny185
10-03-2007, 19:36
raga sto impazzanto:( :cry: :muro: ...no capisco più niente...un hd è partito...il bios non riconosce più.....allora l'ho smontato, ho eliminato l'array del raid presente su quello sano ed ho installato xp.....ho fatto il floppy per la modalità AHCI ma a metà installazione si è riavviato.....che faccio butto tutto dalla finestra?....è strano in quanto il ho installato sul vecchio maxtor il SO e tutto funzione...non si blocca ne riavvia...allora mi chiedo: ok un hd è andato ma 2 non posso crederci....dove sbaglio? :help:
A titolo di cronaca, sono riuscito a capire cosa era successo al mio pc:
VGA perfettamente funzionante, 1Hd se ne andato alle cozze :cry: e l'altro dopo una formattazione a basso livello si è ripreso (prima non funzionava perchè nn ero riuscito ad eliminare gli array precedentemente creati per il raid0)....i conti tornano in quando avvolte durante le partenze ci metteva un po di tempo il bios a leggere uno de due hd (quello incriminato) ma all'epoca nn ci detti molto peso....cmq dire questa esperienza con il raid è andata male....ma chi la dura la vince!
Nessuna idea? :(
semplice, nel bios hai messo configure sata in standard ide oppure in AHCI? se hai messo AHCI e NON lo fosse non riuscirai mai a entrare in Win :D
wolf heart
10-03-2007, 19:53
a si le ocz, corsair, geil so che spingono molto.
Tra l'altro le ocz le ho viste con dei dissipat. passivi a nido d'ape.
A me basta spingere poco, non tanto con le ram.
Mi accontento delle kingston allora
beh, insomma... non è proprio accontentarsi... se prendi le kingston valueram 800Mhz sono sicuro che non avrai problemi a far salire il procetto... magari non avrai dei timings spinti ma con c2d questi passano QUASI in secondo piano
Comunque NON puoi overcloccare solo il procio e la ram no--> quando alzi l'fsb lo alzi sia al procio che alle ram: è per questo motivo che di solito si evitano le ram di marche dubbie se vuoi sfruttare bene il sistema
semplice, nel bios hai messo configure sata in standard ide oppure in AHCI? se hai messo AHCI e NON lo fosse non riuscirai mai a entrare in Win :D
:) quindi per forza dovrei stare in AHCI, e se provassi a spostare su IDE nel bios mentre il sis operativo ha ahci non caricherebbe?
:) quindi per forza dovrei stare in AHCI, e se provassi a spostare su IDE nel bios mentre il sis operativo ha ahci non caricherebbe?
esatto, poi se vuoi puoi fare la prova, quando dovrebbe entrare in win schermata blu e riavvio ;)
I soliti sospetti
10-03-2007, 22:13
http://img263.imageshack.us/img263/1860/snap5yp0.th.gif (http://img263.imageshack.us/my.php?image=snap5yp0.gif)
PS: ma xchè solo cpuz mi rileva la giusta frequenza di bus e clock del procio mentre gli altri programmi scazzano?:mbe:
Non scazzano o meglio lo fanno con logica... se vedi la frequenza che ti dice TAT quella viene fuori dal bus che imposti (mi sembra che hai messo 417) per il moltiplicatore massimo che ha la tua cpu... core temp fa qualcosa del genere. ;)
E ti lamenti? Vai a guardare quanto constano le corsair value da 1gb e guarda quanto cosatavano prima. In una settimana ho perso 100 €
Lasciamo perdere questo triste argomento!! :muro:
DOMANDA:
alcuni di voi in firm di fianco al modello di CPU hanno la scritta "ROCCO" o "ROCCO SIFFREDI" che vole dire? :confused: :confused: :confused: :confused:
.... spero che qualcuno si faccia le pip** con i proci!
Le onde elettromagnetiche dei Conroe fanno dare fuori di testa!?! :D
Semplice perchè sopra al processore hanno degli enormi dissi ad aria grossi e lunghi...:Prrr:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Oddio raga...mi sto a mette paura....
Quando lascio il mio pc acceso, poi me ne vado per qualche ora....al mio ritorno il pc è spento!!!!!!!!!!!! e nessuno l'ha spento manualmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Prima avevo fatto 7 ore di orthos a 3400 Mhz, poi cerco di salire a 3600Mhz, non ci riesco, allora ritorno alle impostazioni di 3400...stesse impostazioni ma il bios si bloccaaaa!!! ma se sono le stesse impostazioni!!! filava liscio!!! Non è che ho bruciato qualcosa overvoltando?!?! :doh:
Ora sto con le impostazioni a default.....che dite aggiorno il bios della scheda madre all'ultima versione?!?
raga approfitto per chiedervi...sul jmicron ho 2 ide ossia un masterizzatore dvd e un hard disk...da un bel po il masterizzatore non mi funge bene ossia legge una meraviglia ma masterizza male(la musica che masterizzo salta in continuazione su tutti gli apparecchi)...quello che vi chiedo e se mettere in master o slave serva a qualcosa!:help:
qualcuno saprebbe aiutarmi!
Non è che mi si è danneggiato il pc per overvolt?!? overclock?!?! :muro: :muro: :muro:
qualcuno saprebbe aiutarmi!
Io tengo tutto a CS
Ragazzi, 3 domande:
1- Vedendo questo screen, quali dei due programmi indovina la vera temperatura della cpu?? Possibile un così grande scarto fra i due??? :mbe: :confused:
Come potete vedero ho un e4300 (devo ancora cambiare firma......... :p ).
http://img411.imageshack.us/img411/7758/temppb1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=temppb1.jpg)
2- Sono giusti/reali i voltaggi che riporta CPU-Z, o sono anche loro sballati??
3- Inoltre, con Core Temp c'è riportata quella temperatura di 85° :eek: (Tjunction). Che sta a significare???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
wolf heart
10-03-2007, 23:08
@romange le temp di TAT sono decisamente più nella norma.
probabilmente hai abilitato lo speed step da bios (sapevo che in oc era meglio toglierlo) ed è per questo che hai il molti impostatoa 6x--> se lo disabiliti tutto funzinerà al amx correttamente
Tjunction dovrebbe essere la temp max di riferimento
raga nel bios ho variato da SATA--->IDE in SATA--->ACHI...ho isallato i driver e tutto funge...ma avro' guadagnato qualcosa o e' una funzione che va messa solo per chi ha un raid...
Ragazzi, 3 domande:
1- Vedendo questo screen, quali dei due programmi indovina la vera temperatura della cpu?? Possibile un così grande scarto fra i due??? :mbe: :confused:
Come potete vedero ho un e4300 (devo ancora cambiare firma......... :p ).
http://img411.imageshack.us/img411/7758/temppb1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=temppb1.jpg)
2- Sono giusti/reali i voltaggi che riporta CPU-Z, o sono anche loro sballati??
3- Inoltre, con Core Temp c'è riportata quella temperatura di 85° :eek: (Tjunction). Che sta a significare???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
1. Dopo molte letture su forum inglesi sembra che ancora nessun programma legga bene le temperature dell'e4300 con i chipset p965. Molti dicono di leggere le temperature da coretemp e aggiungerci 5 o 10 gradi per avere un valore più reale. TAT con gli e4300 esagera un pochino, a me segnava 90 gradi con sistema rock solid mentre coretemp segnava 66, è facile che il procio fosse a circa 76 gradi e non certo a 90.
3. Tjunction è solo un etichetta (ti segnerà sempre 85) che ti ricorda la temperatura a cui il procio si disattiva.
Robbysca976
11-03-2007, 00:07
raga nel bios ho variato da SATA--->IDE in SATA--->ACHI...ho isallato i driver e tutto funge...ma avro' guadagnato qualcosa o e' una funzione che va messa solo per chi ha un raid...
bella domanda :confused:
ERNEST HEMINGWAY
11-03-2007, 00:48
bella domanda :confused:
Se setti in ahci sfrutti la funzionalità NCQ dei dischi che la supportano. In termini di access time o trasnfer rate la differenza però è comunque minima o inesistente.
Se setti in ahci sfrutti la funzionalità NCQ dei dischi che la supportano. In termini di access time o trasnfer rate la differenza però è comunque minima o inesistente.
Beh onestamente per me la differenza la ha fatta sotto vista 64, prima usavo i driver di default di vista poi ho installato Intel MAtrix Storage Manager e le cose sono cambiate quasi dal giorno alla notte, HD molto + veloci! Tengo a precisare che l'AHCI nel bios era sempre attivato e che ho installato solo IMSM nessun driver prima, suppongo che sia stato proprio lui ad inserire i driver giusti voi che ne pensate?
Squalo71
11-03-2007, 03:20
Riporto la mia richiesta d'aiuto.... Non riesco a installare l'audio.... :(
Forse ti ho trovato la soluzione:
dopo che l'installazione ti da l'errore, vai su gestione periferiche e troverai sotto "Periferiche di sistema" un PCI Device col punto esclamativo giallo. Disinstallalo e poi fai un riavvio. Windows troverà nuove periferiche e le installerà. Qando windows finisce di installare, rilancia l'installazione dei drivers, e se ti chiede di disinstallare digli di no e procedi.
Ciao.
Robbysca976
11-03-2007, 09:46
Se setti in ahci sfrutti la funzionalità NCQ dei dischi che la supportano. In termini di access time o trasnfer rate la differenza però è comunque minima o inesistente.
Be allora se uno non ha dischi NCQ è inutile che faccia tutto sto casino per mettere i driver AHCI
Be allora se uno non ha dischi NCQ è inutile che faccia tutto sto casino per mettere i driver AHCI
sicuramente...ma come si vede se sono NCQ o no...i sata2 non dovrebbero esserlo tutti? nelle caratteristiche dell'hd ci sara' scritto?
ERNEST HEMINGWAY
11-03-2007, 10:05
Programmi come hd tune nelle info ti fanno vedere le caratteristiche del disco e tra le varie anche se supportano l'NCQ.
Anche alcuni serial ata 1 supportano l'NCQ.
ma come ti vengono in mente certe cose!!! e io ancora più deficiente che mi immedesimo... e poi perchè speri che qualcuno si faccia il procio? bleah!:D
immagino che tutto derivi dal rock solid--> ovvero pc stressato e tostato a dovere per almeno 24 ore per assicurarme la stabilità.
rock solid--> per gli amici rocco o rocco siffredi
edit: oppure mi sbaglio e dovrò rivalutare @gwwmas... lol
Ué, non dirlo neanche per scherzo.
Comunque, ti quoto in pieno, il significato è propio quello:
rock solid --> rocco siffredi
Ciauz;)
Semplice perchè sopra al processore hanno degli enormi dissi ad aria grossi e lunghi...:Prrr:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:yeah: :yeah: :yeah:
Vi chiedevo una cosa mi sta succedendo una cosa strana, come vedete in firma sono overcloccato e a volte quando apro cartelle piuttosto pesanti dopo un attimo mi si richiudono da sole senza che io intervenga su nessun pulsante, procedura ripetuta varie volte e risultato uguale si chiude tutto, potrebbe essere un problema di RAM?
Le ram non le ho toccate si è solo alzata la frequ. potete vedere in firma ditemi se x caso è capitato anche a qualcuno di voi.
athlon xp 2400
11-03-2007, 10:59
ho un problema
se metto 400fsb e procio tipo 2800 e anche vcore 1.4 e ram di default alla freq standard cioe' 800mhz da subito errore a super pi
se metto 333*9 cioe' 3000 di procio vcore cpu a 1.2 e ram a 833 fouri specifica il sistema funziona benissimo!"
a questo punto credo sia il chipset che nn regge.....come consgiliate di mettere i vari vcore?????????
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:01
Vi chiedevo una cosa mi sta succedendo una cosa strana, come vedete in firma sono overcloccato e a volte quando apro cartelle piuttosto pesanti dopo un attimo mi si richiudono da sole senza che io intervenga su nessun pulsante, procedura ripetuta varie volte e risultato uguale si chiude tutto, potrebbe essere un problema di RAM?
Le ram non le ho toccate si è solo alzata la frequ. potete vedere in firma ditemi se x caso è capitato anche a qualcuno di voi.
Potrebbero essere quelle ma anche altro... hai testato con Orthos almeno 10 ore in blend stress?
P.S. le ram settale sempre manualmente e non lasciare ne i timings ne il Vdimm su auto. ;)
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:03
ho un problema
se metto 400fsb e procio tipo 2800 e anche vcore 1.4 e ram di default alla freq standard cioe' 800mhz da subito errore a super pi
se metto 333*9 cioe' 3000 di procio vcore cpu a 1.2 e ram a 833 fouri specifica il sistema funziona benissimo!"
a questo punto credo sia il chipset che nn regge.....come consgiliate di mettere i vari vcore?????????
Intendi dire che a 400x7 con 1.40V da bios non ti regge? :eek:
Impossibile!!
Sicuramente non hai settato altri voltaggi tipo VNB 1.45V e VFSB1.3V che ti fanno reggere i 400 di bus. ;)
Poi a 400x7 il Vcore da bios settalo a 1.225V.
Potrebbero essere quelle ma anche altro... hai testato con Orthos almeno 10 ore in blend stress?
P.S. le ram settale sempre manualmente e non lasciare ne i timings ne il Vdimm su auto. ;)
No ho testatato con orthos 6-7 ore in blend stress, adesso dopo che ho postato facevo caso alla situazione dove si verificava il problema e me lo verifica quando entra in causa WMP11, probabilmente ho qualche conflitto, adesso provero' a reinstallare wmp11 e vedere se risolvo il problema
athlon xp 2400
11-03-2007, 11:07
Intendi dire che a 400x7 con 1.40V da bios non ti regge? :eek:
Impossibile!!
Sicuramente non hai settato altri voltaggi tipo VNB 1.45V e VFSB1.3V che ti fanno reggere i 400 di bus. ;)
Poi a 400x7 il Vcore da bios settalo a 1.225V.
il vnb nn e' tanto?a quella freq?
ho un problema
se metto 400fsb e procio tipo 2800 e anche vcore 1.4 e ram di default alla freq standard cioe' 800mhz da subito errore a super pi
se metto 333*9 cioe' 3000 di procio vcore cpu a 1.2 e ram a 833 fouri specifica il sistema funziona benissimo!"
a questo punto credo sia il chipset che nn regge.....come consgiliate di mettere i vari vcore?????????
sei sicuro che a 400di fsb le ram le hai impostato a 800? cioe 1:1?
o magari le ram ti viaggiano a 1000? cioe con molti 4:5?
ciauzz
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:12
il vnb nn e' tanto?a quella freq?
Il VNB non c'entra con la frequenza del processore ma riguarda il bus che imposti che se non sbaglio andando oltre i 380 devi alzare a 1.45.
Per la frequenza invece si parla di Vcore in base a quanto lo fai salire. :)
athlon xp 2400
11-03-2007, 11:12
si vanno a 800..comq ho alzato in vnb e sembra reggere:D
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:14
si vanno a 800..comq ho alzato in vnb e sembra reggere:D
Alza anche il VFSB a 1.3V altrimenti magari dopo 10/12 ore di Orthos ti va in errore. ;)
si vanno a 800..comq ho alzato in vnb e sembra reggere:D
ok bene ;)
no perche visto che a 9x333 che hai provato con ram a 833 cioe molti 4:5 magari avevi lasciato anche alla tua prova con i 400 di fsb le ram a 4:5 cioe a 1000
magari era quello il problema perche vi ricordo che la p5b dlx con fsb 400 e ram 4:5 cioe 1000 anche se avete ram che fanno queste frequenze il sistema e instabile
cmq visto che erano a 800 cioe 1:1 allora non e quello il problema e visto poi che hai risolto allora tutto bene ;)
ciauzz
Potrebbero essere quelle ma anche altro... hai testato con Orthos almeno 10 ore in blend stress?
P.S. le ram settale sempre manualmente e non lasciare ne i timings ne il Vdimm su auto. ;)
Niente ho provato a reinstallare WMP11 ma il problema persiste
Robbysca976
11-03-2007, 11:20
sicuramente...ma come si vede se sono NCQ o no...i sata2 non dovrebbero esserlo tutti? nelle caratteristiche dell'hd ci sara' scritto?
Si magari fossero tutti NCQ.. Ci sono sata 1/2 che possono o meno esserlo. Lo trovi nelle caratteristiche dell'hd. Cmq se fai un raid0 l'NCQ non va. Per cui è inutile spendere soldi per un disco NCQ se si deve fare un raid. E inoltre aggiungo che è inutile spendere soldi per un sata2 se si ha un sata visto che non esiste alcuna differenza pratica tra i due standard. :D Tutto marketing...
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:28
ok bene ;)
no perche visto che a 9x333 che hai provato con ram a 833 cioe molti 4:5 magari avevi lasciato anche alla tua prova con i 400 di fsb le ram a 4:5 cioe a 1000
magari era quello il problema perche vi ricordo che la p5b dlx con fsb 400 e ram 4:5 cioe 1000 anche se avete ram che fanno queste frequenze il sistema e instabile
cmq visto che erano a 800 cioe 1:1 allora non e quello il problema e visto poi che hai risolto allora tutto bene ;)
ciauzz
Quoto... il 4:5 non va per niente con questa mobo. ;)
I soliti sospetti
11-03-2007, 11:29
Niente ho provato a reinstallare WMP11 ma il problema persiste
Rivedi il tuo overclock e testalo bene con Orthos. :)
Rivedi il tuo overclock e testalo bene con Orthos. :)
Si adesso lo faccio ma sono convinto che è un problema di wmp11 con suddetto progr. non riesco ne a vedere ne a sentire niente, quando cerco di utilizzarlo si chiude.
Maaahh!!!!!!!!!
sto per installare vista su due dischi RAID0 del controller ICH8R. mi conviene prima di partire con l'installazione di modificare il firmware della LAN come scritto nelle FAQ? Oppure posso disabilitare la LAN1 da Bios e usare solo la LAN2 ?
:help:
pipes lee
11-03-2007, 11:43
Raga ho un problema davvero brutto!
Ho comprato una scheda PCI con sopra una porta Parallela, visto che questa mobo ne è sprovvista. La mia scheda ha il chip sunix 1888. Ora io ho comprato questa parallela per connettere un display lcd da modding. Unico problema è che no riesco a cambiare l'indirizzo i/o della scheda! Ho provato davvero di tutto per farcela! Ecco come si presenta in gestione periferiche:
http://img79.imageshack.us/img79/3497/portavs0.jpg
Come potete vedere la casella da spuntare x cambiare l'indirizzo è bloccata. Ho provato da bios e nella sezione "onboard device" no c'è questa scheda! Ho anche provato in modalità provvisoria ma nulla!
Sapete dirmi come posso fare a cambiare l'indirizzo I/O di questa dannata scheda? Mi serve che venga 278 o 378 come le porte parallele normali!
Altrimenti in base a quello che leggete potete dirmi qual'è l'indirizzo attuale?:help:
:cry: Nessuno sa niente di questo problema?
athlon xp 2400
11-03-2007, 11:44
ho provato a 3200mhz vcore 1.3 400*8 ram sincrone due super pi da 32 mb, sembra reggere nonostante abbia dissy cagone intel....domani mi arriva pasta argento e zalman 9700 ...lo provero' con hortos... e poi sotto coi 3600mhz:sofico:
TigerTank
11-03-2007, 11:45
Si magari fossero tutti NCQ.. Ci sono sata 1/2 che possono o meno esserlo. Lo trovi nelle caratteristiche dell'hd. Cmq se fai un raid0 l'NCQ non va. Per cui è inutile spendere soldi per un disco NCQ se si deve fare un raid. E inoltre aggiungo che è inutile spendere soldi per un sata2 se si ha un sata visto che non esiste alcuna differenza pratica tra i due standard. :D Tutto marketing...
Ho verificato con Everest che sia il mio hitachi che il mio maxtor supportano la funzione NCQ. Io ho messo gli hd in AHCI. Come posso verificare che NCQ sia attivato e funzioni? C'è qualche casellina in particolare da spuntare?
Al momento stò messo così:
http://img141.imageshack.us/img141/3695/01lg5.jpg http://img141.imageshack.us/img141/932/02em9.jpg
Grazie
ho provato a 3200mhz vcore 1.3 400*8 ram sincrone due super pi da 32 mb, sembra reggere nonostante abbia dissy cagone intel....domani mi arriva pasta argento e zalman 9700 ...lo provero' con hortos... e poi sotto coi 3600mhz:sofico:
bene ;)
buona fortuna ;)
ciauzz
Potrebbero essere quelle ma anche altro... hai testato con Orthos almeno 10 ore in blend stress?
P.S. le ram settale sempre manualmente e non lasciare ne i timings ne il Vdimm su auto. ;)
Con cpu-z prima in auto erano 4-4-4-12 adesso mettendolo in man. sono andate a 5-6-6-16 devo rimetterle a 4-4-4-12 in man.?
Sull'argomento ci capisco poco e poi, perdona la mia ignoranza cosa è il Vdimm? x caso è il voltaggio ram? se è quello l'ho gia' messo in man.
perfavore aiutami grazie
ciao a tutti, non so se esattamente è questa la sezione utile, ma è sicuramente una domanda alla quale saprete rispondere: sto per comprare una staffa per wb cpu e quello che me la vende(ul forum) dice che è per p4 ma non sa se è 775 o no...
Mi potreste dire la spaziatura tra i fori sulla mobo 775??? Sono disposti ai vertici di un quadrato o un rettangolo...? i lati quanti cm sono? :help: Grazie!!
ciao a tutti, non so se esattamente è questa la sezione utile, ma è sicuramente una domanda alla quale saprete rispondere: sto per comprare una staffa per wb cpu e quello che me la vende(ul forum) dice che è per p4 ma non sa se è 775 o no...
Mi potreste dire la spaziatura tra i fori sulla mobo 775??? Sono disposti ai vertici di un quadrato o un rettangolo...? i lati quanti cm sono? :help: Grazie!!
io invece avendo una staffa per 478 vorrei sapere se ci va sul 775...ad okkio sembra di si anche perchè sul sito che vendono i nostri amati kit a liquido italiani con la Y...s le staffe per 478 sono scomparse e ci sono solo quelle con dicitura 775 che sembra uguale identica a quella che ho a casa...bu aspettiamo conferme
Fender_st
11-03-2007, 14:38
sto per installare vista su due dischi RAID0 del controller ICH8R. mi conviene prima di partire con l'installazione di modificare il firmware della LAN come scritto nelle FAQ? Oppure posso disabilitare la LAN1 da Bios e usare solo la LAN2 ?
:help:
Il consiglio è di provare subito che succede installando normalmente (al massimo disabilita da bios le LAN giusto il tempo dell'installazione);
se tutto fila liscio faccelo sapere (confermi installi su SEAGATE BARRACUDA?)
byez,
fender
Leggendo il primo post ho aggiornato il firmware della Marvell Yukon 8056, win Vista all'avvio successivo me la ha riconosciuta nuovamente e la ha reinstallata senza problemi, però dopo averlo fatto ho letto gli altri post che dicevano come anche senza fare qeusta operazione vista non dasse problemi (a dir il vero neanche a me li dava), ora mi chiedo... aggiornando il firmware posso aver causato qualche problema a vista?
Quando la cpu va in risparmio e si abbassa il moltiplicatore e quindi la frequenza, vengono abbassati anche i volt sulla cpu??
Lo chiedo perchè provando a tirare il processore, ho alzato un po i volt.
Come è normale quando il processore non lavora il moltiplicatore si abbassa ma i volt (io li vedo da CPU-Z) rimangono invariati.
E' normale??? :confused:
C'è qualche opzione nel bios da combiare???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
I soliti sospetti
11-03-2007, 17:31
Con cpu-z prima in auto erano 4-4-4-12 adesso mettendolo in man. sono andate a 5-6-6-16 devo rimetterle a 4-4-4-12 in man.?
Sull'argomento ci capisco poco e poi, perdona la mia ignoranza cosa è il Vdimm? x caso è il voltaggio ram? se è quello l'ho gia' messo in man.
perfavore aiutami grazie
Si il Vdimm è il voltaggio delle ram mentre per quanto riguarda i timings che devi impostare dovresti vedere il produttore delle tue ram come le certifica e con quale voltaggio altrimenti posta lo screen di cpu-z in "SPD" e ci capiamo qualcosa. :)
Quando la cpu va in risparmio e si abbassa il moltiplicatore e quindi la frequenza, vengono abbassati anche i volt sulla cpu??
Lo chiedo perchè provando a tirare il processore, ho alzato un po i volt.
Come è normale quando il processore non lavora il moltiplicatore si abbassa ma i volt (io li vedo da CPU-Z) rimangono invariati.
E' normale??? :confused:
C'è qualche opzione nel bios da combiare???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Il risparmio energetico sarebbe lo speed step che se abilitato abbassa il moltiplicatore al minimo e lo puoi gestire da XP o altrimenti meglio ancora con RM Clock (trovi il link in prima pagina per il download) dove lo configuri come preferisci e cambi profilo velocemente in base alle tue esigenze.
Per quanto riguarda il voltaggio si parla del C1E Support che lo alza e lo abbassa in base alle necessità però per farlo funzionare prima di tutto lo devi abilitare da bios e poi funziona se sei con il BUS e quindi la frequenza di default e lasci il Vcore su auto ma onestamente l'ho provato con più sistemi ed è vero che lo abbassa ma lo alza anche troppo mentre invece sarebbe meglio fissarlo manualmente e lo terrai sicuramente più basso anche se fisso e quando sei in overclock disabilita il C1E Support. :)
Si il Vdimm è il voltaggio delle ram mentre per quanto riguarda i timings che devi impostare dovresti vedere il produttore delle tue ram come le certifica e con quale voltaggio altrimenti posta lo screen di cpu-z in "SPD" e ci capiamo qualcosa. :)
Ti mando lo screen di cpuz e una foto della config. bios dopo avere messo i timings in man. prima cpuz segnava 4-4-4-12
http://img404.imageshack.us/img404/3536/20070311183634qf9.png (http://imageshack.us) http://img102.imageshack.us/img102/7707/1103071350ef8.jpg (http://imageshack.us)
Quali sono i parametri da modificare senza creare casino?
Ti mando lo screen di cpuz e una foto della config. bios dopo avere messo i timings in man. prima cpuz segnava 4-4-4-12
http://img404.imageshack.us/img404/3536/20070311183634qf9.png (http://imageshack.us) http://img102.imageshack.us/img102/7707/1103071350ef8.jpg (http://imageshack.us)
Quali sono i parametri da modificare senza creare casino?
Forse qua si vede meglio!!!!!!!!!!!!!
URL=http://imageshack.us]http://img404.imageshack.us/img404/3493/1103071350ju0.jpg[/URL]
ciao sarei intenzionato a prendere questa scheda(versione no ap) sto cercando di capire un pò le cose ma i post sono tanti..avrei qualche domanda:
1 il problema dell'audio(sempre che non sia stato risolto e non l'ho visto) si presenta a tutti o solo ad alcuni?
2 leggevo che ci sono problemi con i maxtor..stessi problemi anche con i seagate?
3 io non overclocco tanto..ma gioco molto e faccio multitasking a iosa...ho pensato a questa configurazione mi dite se può andare o c'è qualcosa che non vi convince o per il quale sono stati riscontrati problemi?grazie
e6600 4mb cache
p5b deluxe
Hard Disk Seagate Barracuda 320Gb Serial ATA 2 16Mb
Ram Twinmos PC2-5300 / DDR2-667 2Gb Dual Channel Kit
Sk Video Ati X1650 XT 256Mb DDR3 128Bit Vivo Pci-ex
Masterizzatore NEC DVD/RW AD-7170A-0B BLACK SATA Bulk
ciao sarei intenzionato a prendere questa scheda(versione no ap) sto cercando di capire un pò le cose ma i post sono tanti..avrei qualche domanda:
1 il problema dell'audio(sempre che non sia stato risolto e non l'ho visto) si presenta a tutti o solo ad alcuni?
2 leggevo che ci sono problemi con i maxtor..stessi problemi anche con i seagate?
3 io non overclocco tanto..ma gioco molto e faccio multitasking a iosa...ho pensato a questa configurazione mi dite se può andare o c'è qualcosa che non vi convince o per il quale sono stati riscontrati problemi?grazie
e6600 4mb cache
p5b deluxe
Hard Disk Seagate Barracuda 320Gb Serial ATA 2 16Mb
Ram Twinmos PC2-5300 / DDR2-667 2Gb Dual Channel Kit
Sk Video Ati X1650 XT 256Mb DDR3 128Bit Vivo Pci-ex
Masterizzatore NEC DVD/RW AD-7170A-0B BLACK SATA Bulk
Intanto ciaooo a tutti gli amici del thread !!!:D
Con l'audio non ho mai avuto problemi.
Sono passato ai barracuda in firma dopo avere avuto 1000 prob con i maxtor e ti posso confermare che adesso tutto fila liscio...;)
Intanto ciaooo a tutti gli amici del thread !!!:D
Con l'audio non ho mai avuto problemi.
Sono passato ai barracuda in firma dopo avere avuto 1000 prob con i maxtor e ti posso confermare che adesso tutto fila liscio...;)
grazie della risposta....attendo altri commenti sul sistema che ho preparato
http://img404.imageshack.us/img404/3493/1103071350ju0.jpg
Qualcuno puo' aiutarmi con la config. dei timings delle ram?
illidan2000
11-03-2007, 21:46
i bollori di overclock sono in me sopiti. dopo aver trovato stabilità a 3.4ghz, mi accontento. Ho speso 300 euro per le TeamGroup Xtreem 5300 e le tengo a frequenze tranquille (sinc 425*8), e tutto il sistema con voltaggi minimi, tranne il vcore sparato a 1.45.
Sono un vile? Potrei trq tentare un 485*7, con stessi timings (4-4-4-12), visto che tengono oltre i 500mhz. ma proprio nn mi va di smanettare ancora.
che mi succede?
Hitman360
11-03-2007, 22:03
Mi deve arrivare il nuovo PC con montata la P5B DeLuxe.Il Case non ha il floppy.Come aggiorno il BIOS??? :confused:
CicCiuZzO.o
11-03-2007, 22:34
con l'aggiornamento online... praticamente ti aggiorna il bios da windows :D
Squalo71
11-03-2007, 22:38
Mi deve arrivare il nuovo PC con montata la P5B DeLuxe.Il Case non ha il floppy.Come aggiorno il BIOS??? :confused:
Puoi farlo con una penna USB da BIOS (facile e veloce) o da DOS (più complesso).
In effetti anche da Windows, ma credo sia il modo meno sicuro.
Leggi la prima pagina, c'è scritto tutto (e anche di più) al riguardo.
Ciao.
Hitman360
11-03-2007, 23:30
Grazie ad entrambi.....ci proverò... :)
Forse per qualche indeciso, come me, può essere utile questa comparativa di MB 965: Asus P5B (varie) e Commando:
http://www.overclocking-masters.com/Comparatif-OverClocking-cartes-meres-Asus-P965,ar54.htm
Graditi commenti
Ciao
Utonto\Bis
12-03-2007, 10:25
gia che si parla di bios è attendibile l ultima verisione?
ovvimaente no beta
grazie
Quoto... il 4:5 non va per niente con questa mobo. ;)
io sono da 3 mesi in rapporto 4:5...mai un problema...orthos testato per 24 ore!!
ok bene ;)
magari era quello il problema perche vi ricordo che la p5b dlx con fsb 400 e ram 4:5 cioe 1000 anche se avete ram che fanno queste frequenze il sistema e instabile
Instabile con 4:5...naaaaaaaaaa
pc in sign
Instabile con 4:5...naaaaaaaaaa
pc in sign
con fsb a 400 e ram a 1000?
e non hai problemi?
Ragazzi nessuno sa dirmi come si comporta questa scheda madre in raid 5 (ich8r) con 3 dischi sata2?!?
raga ma io in questa situazione con un sata2 (no raid) in modalita' achi....sto INGUAIATO o sono nella normalita'!!
http://img134.imageshack.us/img134/825/hdxk9.jpg
con fsb a 400 e ram a 1000?
e non hai problemi?
assolutamente no...sono cosi da circa 3 mesi e non ho mai cambiato...daily use!!:D
secondo me le ram fanno la differenza e sempre imho le team group xtreem sono le Migliori!!
ragazzi una cosa oltre a ribadire che volevo sapere se la staffa per P4 della Ybri... è compatibile con 775 (a guardarla sembra sia uguale)
poi una cosa ho visto il layout della mobo e ho visto che a una parte del gruppo alimentazione manca il dissipatore ma non capisco perchè mezza la dissipano e l'atra no! io metterò una ventola nei pressi del dissi dei mosfet e anche nella parte che non ha dissi perchè sto a liquido ma che ne pensate di sta cosa? conviene mettere dei dissi piccoli passivi?
TigerTank
12-03-2007, 11:47
con fsb a 400 e ram a 1000?
e non hai problemi?
Io con fsb a 380 e ram a 950 non ho alcun problema, ho messo VFSB a 1,4 e voltaggio delle ram a 2,25V. Ho fatto anche dei test con processore a 400x8 e ram a 1000 Mhz ma nessun problema.
assolutamente no...sono cosi da circa 3 mesi e non ho mai cambiato...daily use!!:D
secondo me le ram fanno la differenza e sempre imho le team group xtreem sono le Migliori!!
ho capito
riesci a farmi un doppio super_pi 32M a 400 e ram a 1000?
ciauzz
Io con fsb a 380 e ram a 950 non ho alcun problema, ho messo VFSB a 1,4 e voltaggio delle ram a 2,25V. Ho fatto anche dei test con processore a 400x8 e ram a 1000 Mhz ma nessun problema.
con fsb a 380 il problema non si presenta
tanti utenti hanno problemi con fsb esattamente a 400 e ram a 1000 con 4:5
tu che hai un E6600 riesci a fare un doppio spi32M con molti default a 9x con 400fsb e ram 1000?magari il problema si presenta con i E6600 e molti 9x
ciauzz
Hitman360
12-03-2007, 12:10
Puoi farlo con una penna USB da BIOS (facile e veloce) o da DOS (più complesso).
In effetti anche da Windows, ma credo sia il modo meno sicuro.
Leggi la prima pagina, c'è scritto tutto (e anche di più) al riguardo.
Ciao.
Ho notato che per usare la penna USB ho bisogno comunque del floppy :( Ma Asus update non funziona bene??
ragazzi una cosa oltre a ribadire che volevo sapere se la staffa per P4 della Ybri... è compatibile con 775 (a guardarla sembra sia uguale)
poi una cosa ho visto il layout della mobo e ho visto che a una parte del gruppo alimentazione manca il dissipatore ma non capisco perchè mezza la dissipano e l'atra no! io metterò una ventola nei pressi del dissi dei mosfet e anche nella parte che non ha dissi perchè sto a liquido ma che ne pensate di sta cosa? conviene mettere dei dissi piccoli passivi?
ciao, mi hanno risposto qui sul forum (sezione cooling) e le 2 staffe per p4 NON sono compatibili (cambiano le spaziature tra i fori del socket 478 e 775 (circa 1 cm in +)... ciao1!
ho capito
riesci a farmi un doppio super_pi 32M a 400 e ram a 1000?
ciauzz
ma un doppio sp32 non e' uno standard attendibile per testare una cpu...2 super pi anche da 1 mb possono dare problemi di CONVERGENT!
ma un doppio sp32 non e' uno standard attendibile per testare una cpu...2 super pi anche da 1 mb possono dare problemi di CONVERGENT!
certamente lo so ma solo per curiosita tu riesci a fare un doppio spi32m con 400fsb e ram a 1000?
ciauzz
con fsb a 380 il problema non si presenta
tanti utenti hanno problemi con fsb esattamente a 400 e ram a 1000 con 4:5
tu che hai un E6600 riesci a fare un doppio spi32M con molti default a 9x con 400fsb e ram 1000?magari il problema si presenta con i E6600 e molti 9x
ciauzz
fiuuuuuuuu... :fiufiu: posso tirare un sospiro di sollievo dato che sto per mettere delle supertalent1000 da tenere a 975 in 4:5 con l'fsb... mi stavate per fare venire un colpo!
pasqualaccio
12-03-2007, 12:37
assolutamente no...sono cosi da circa 3 mesi e non ho mai cambiato...daily use!!:D
secondo me le ram fanno la differenza e sempre imho le team group xtreem sono le Migliori!!
quoto! stessa configurazione e nessun problema. piuttosto quanti v dai alle ram?
pipes lee
12-03-2007, 12:46
Raga ho un problema davvero brutto!
Ho comprato una scheda PCI con sopra una porta Parallela, visto che questa mobo ne è sprovvista. La mia scheda ha il chip sunix 1888. Ora io ho comprato questa parallela per connettere un display lcd da modding. Unico problema è che no riesco a cambiare l'indirizzo i/o della scheda! Ho provato davvero di tutto per farcela! Ecco come si presenta in gestione periferiche:
http://img79.imageshack.us/img79/3497/portavs0.jpg
Come potete vedere la casella da spuntare x cambiare l'indirizzo è bloccata. Ho provato da bios e nella sezione "onboard device" no c'è questa scheda! Ho anche provato in modalità provvisoria ma nulla!
Sapete dirmi come posso fare a cambiare l'indirizzo I/O di questa dannata scheda? Mi serve che venga 278 o 378 come le porte parallele normali!
Altrimenti in base a quello che leggete potete dirmi qual'è l'indirizzo attuale?:help:
Io continuo... magari qualche anima pia un giorno....:(
quoto! stessa configurazione e nessun problema. piuttosto quanti v dai alle ram?
ragazzi non e discorso ram
io ne ho avuto sia le 5300 xtreme sia anche le 6400 xtreme della teamgroup
il problema sta al chipset.
poi se alcune p5bdlx reggono questa configurazione senza problemi e un altro discorso
e il problema si presenta ripero con 400 di fsb e ram 1000
ciauzz
Si il Vdimm è il voltaggio delle ram mentre per quanto riguarda i timings che devi impostare dovresti vedere il produttore delle tue ram come le certifica e con quale voltaggio altrimenti posta lo screen di cpu-z in "SPD" e ci capiamo qualcosa. :)
Il risparmio energetico sarebbe lo speed step che se abilitato abbassa il moltiplicatore al minimo e lo puoi gestire da XP o altrimenti meglio ancora con RM Clock (trovi il link in prima pagina per il download) dove lo configuri come preferisci e cambi profilo velocemente in base alle tue esigenze.
Per quanto riguarda il voltaggio si parla del C1E Support che lo alza e lo abbassa in base alle necessità però per farlo funzionare prima di tutto lo devi abilitare da bios e poi funziona se sei con il BUS e quindi la frequenza di default e lasci il Vcore su auto ma onestamente l'ho provato con più sistemi ed è vero che lo abbassa ma lo alza anche troppo mentre invece sarebbe meglio fissarlo manualmente e lo terrai sicuramente più basso anche se fisso e quando sei in overclock disabilita il C1E Support. :)
Ti ringrazio per la risposta. ;)
Quindi, se ho capito bene, anche quando il moltiplicatore passa da 9 a 6 (a me fa così) i voltaggi non cambiano e perciò non serve a nulla, giusto??? :what:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
megthebest
12-03-2007, 14:09
Io continuo... magari qualche anima pia un giorno....:(
stessa schedina montata(sull'ultimo slot pci), derivata dalla mia ex mobo abit at8-32x, non mi ha dato il minimo problema ed appena inserita e messi i driver nessun'altra noia...
hai attivato l'acpi da bios e il PlugnPlay sempre su bios ?
Squalo71
12-03-2007, 14:39
Ho notato che per usare la penna USB ho bisogno comunque del floppy :( Ma Asus update non funziona bene??
No, non ti serve il floppy. Io l'ho sempre fatto senza.
Devi collegare la periferica USB e poi al boot, durante la procedura POST, premi ALT+F2 e entri nell'utility EZ-Flash, oppure entri nel BIOS e nella sezione Utilities lanci EZ-Flash. Vedrai che legge direttamente l' USB (penna, floppy, hard disk, ...). Mi pare che qualcuno lo abbia fatto addirittura dall' Ipod :).
Asus Update dovrebbe funzionare bene, a patto di scaricare prima il BIOS e poi aggiornare dal file già scaricato, però io non l'ho mai usato.
Ciao.
CicCiuZzO.o
12-03-2007, 14:51
[...]Asus Update dovrebbe funzionare bene, a patto di scaricare prima il BIOS e poi aggiornare dal file già scaricato, però io non l'ho mai usato.
Ciao.io ho scaricato il 1004 ed ho aggiornato il bios con Asus Update, nessun problema e tutto molto semplice, a prova di utonto :D
illidan2000
12-03-2007, 14:57
ma che senso ha risparmiare 5 euro per il floppy su un pc di minimo 1000 euro?
Con un E6300, che frequenza di bus in daily si riesce a tenere? :stordita:
Con un E6300, che frequenza di bus in daily si riesce a tenere? :stordita:
ma con la gigabyte non ti trovavi bene?
Raga, ultima scocciatura veloce prima dell'acquisto:
Per 2 giga di ram devo spendere al max 150 euro e le devo montare su asus pb5 deluxe con procio e6400.
Ovviamente devo overcloccarle un po e sono indeciso tra kingston 800 mhz o twinmos a 800mhz (ho visto anche delle twinmos con dissipatore passivo applicatoci sopra).
Datemi un consiglio o una buona marca overcloccabile a max 150 euro per un totale di 2 banchi da 1 giga ciascuno (a 800 mhz).
Se possibile anche qualche riferimento a shop (magari in PM)
Raga, ultima scocciatura veloce prima dell'acquisto:
Per 2 giga di ram devo spendere al max 150 euro e le devo montare su asus pb5 deluxe con procio e6400.
Ovviamente devo overcloccarle un po e sono indeciso tra kingston 800 mhz o twinmos a 800mhz (ho visto anche delle twinmos con dissipatore passivo applicatoci sopra).
Datemi un consiglio o una buona marca overcloccabile a max 150 euro per un totale di 2 banchi da 1 giga ciascuno (a 800 mhz).
Se possibile anche qualche riferimento a shop (magari in PM)
Team Group Value 667.
Arrivi anche a 900.
Chiedi in questo thread e vedrai cosa ti diranno di ste ram.
Io le ho trovate da tc ma le trovi anche in altri posti.
Ciauz;)
ma con la gigabyte non ti trovavi bene?
Eccome! :eek: 487MHz di FSB con Orthos. :p
pipes lee
12-03-2007, 16:03
stessa schedina montata(sull'ultimo slot pci), derivata dalla mia ex mobo abit at8-32x, non mi ha dato il minimo problema ed appena inserita e messi i driver nessun'altra noia...
hai attivato l'acpi da bios e il PlugnPlay sempre su bios ?
Oh qualcuno mi ha risposto! :eek:
Dio sia lodato!
Il plug and play avevo provato ad attivarlo ma non era cambiato nulla. L'acpi dove lo trovo? Anche io l'ho inserito nell'ultimo slot...
Eccome! :eek: 487MHz di FSB con Orthos. :p
e allora perchè te la sei levata e a quanto o capito vuoi prendere l'asus?
a saperlo mannaggia che sei di CT te la prendevo io
pipes lee
12-03-2007, 16:16
stessa schedina montata(sull'ultimo slot pci), derivata dalla mia ex mobo abit at8-32x, non mi ha dato il minimo problema ed appena inserita e messi i driver nessun'altra noia...
hai attivato l'acpi da bios e il PlugnPlay sempre su bios ?
Allora io avevo la configurazione così
PnP [DISABLE]
Suspend Mode [S1 (POS) only]
ACPI 2.0 support [DISABLE]
ACPI APIC [ENABLE]
Come devo settare i parametri?
Ma tu hai proprio il mio stesso tipo di scheda pci? Con il chip sunix?
Team Group Value 667.
Arrivi anche a 900.
Chiedi in questo thread e vedrai cosa ti diranno di ste ram.
Io le ho trovate da tc ma le trovi anche in altri posti.
Ciauz;)
Anch'io sono indeciso su che ram prendere. Io però volevo stare sulle 800 così da poter overcloccare fino a 1000. Il budget è al max 180€. Consigli? se non ne trovo ripiegherò sulle Team Group.
Ah.. la scheda che rapporti FSB/DRAM gestisce? so di 1/1, 2/3 e 4/5 (che però ad alcuni non va bene con FSB 400).. altri?
Grazie
Anch'io sono indeciso su che ram prendere. Io però volevo stare sulle 800 così da poter overcloccare fino a 1000. Il budget è al max 180€. Consigli? se non ne trovo ripiegherò sulle Team Group.
Grazie
non conosco ram da 180€ che raggiungano i 1000... già le teamgroup 667 value fanno miracoli per quel che costano...
pindanna
12-03-2007, 16:31
al boot, durante la procedura POST, premi ALT+F2 e entri nell'utility EZ-Flash, oppure entri nel BIOS e nella sezione Utilities lanci EZ-Flash.
secondo voi da che dipende che mi è sparito l'EZ FLASH dal bios? :eek:
non funziona nemmeno più ALT+F2 :rolleyes:
mah... :confused:
non conosco ram da 180€ che raggiungano i 1000... già le teamgroup 667 value fanno miracoli per quel che costano...
In effetti neanch'io ne conosco.. :p magari su ebay si trova qualcosa
Team Group Value 667.
Arrivi anche a 900.
Chiedi in questo thread e vedrai cosa ti diranno di ste ram.
Io le ho trovate da tc ma le trovi anche in altri posti.
Ciauz;)
le memorie G.Skill a 800 mhz come sono?
pasqualaccio
12-03-2007, 17:00
allude a queste F2-6400CL4D-2GBPK
e allora perchè te la sei levata e a quanto o capito vuoi prendere l'asus?
a saperlo mannaggia che sei di CT te la prendevo io
Non c'è un motivo specifico; avevo aperto il thread nella sezione mercatino ed ho avuto il link messo in sign. Stiamo andando OT però ora. :p
Per quanto riguarda la domanda?
Chi utilizza questa scheda con un E6300 e che frequenza ha raggiunto stabile?
I soliti sospetti
12-03-2007, 17:28
x @Xfree:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070312182731_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070312182731_TestRockSolidE63002.8GHz.JPG)
... fatto ad un mio amico. :)
Hitman360
12-03-2007, 17:29
Ho notato che per usare la penna USB ho bisogno comunque del floppy :( Ma Asus update non funziona bene??
nessuno??
I soliti sospetti
12-03-2007, 17:32
nessuno??
Io ho sempre aggiornato con asus update... per mettere su il 1004 devi installare la versione V 7.09.02 :)
Grazie. :p
Ho visto dalla recensione di Anandtech che con un E6300 hanno preso i 525MHz, non ho letto se stabili o meno perché ho solo guardato la tabella al volo.
Metterò la mia cpu sotto torchio a tempo debito. :asd:
I soliti sospetti
12-03-2007, 17:35
Grazie. :p
Ho visto dalla recensione di Anandtech che con un E6300 hanno preso i 525MHz, non ho letto se stabili o meno perché ho solo guardato la tabella al volo.
Metterò la mia cpu sotto torchio a tempo debito. :asd:
Io l'ho testato in quel modo ma prima di darlo al mio amico ho fatto il boot a 500x6 con le TG Value 667 a 1000 e sono partite :eek:
Non so quanto avrebbero retto le ram ma i 500 penso di si! :D
Forse qua si vede meglio!!!!!!!!!!!!!
URL=http://imageshack.us]http://img404.imageshack.us/img404/3493/1103071350ju0.jpg[/URL]
Qualcuno puo' darmi istruzioni di come configurare man. i timings delle ram adesso da auto a man. sono messo cosi'
quoto! stessa configurazione e nessun problema. piuttosto quanti v dai alle ram?
2.25 ma anche un paio di step in meno ce la faccio!!
http://img404.imageshack.us/img404/3536/20070311183634qf9.png (http://imageshack.us)
questo è lo screen di cpuz
nessuno??
ti hanno gia risposto prima...
pasqualaccio
12-03-2007, 17:52
2.25 ma anche un paio di step in meno ce la faccio!!
grazie mille. allora provo ad abbassare perchè le ho a 2.3
I soliti sospetti
12-03-2007, 18:10
questo è lo screen di cpuz
Prova a 5-5-5-15-6-42-5-15-5-15 ma non ho capito... quanto le vuoi mandare? 533? 667? 800?
ciao sarei intenzionato a prendere questa scheda(versione no ap) sto cercando di capire un pò le cose ma i post sono tanti..avrei qualche domanda:
1 il problema dell'audio(sempre che non sia stato risolto e non l'ho visto) si presenta a tutti o solo ad alcuni?
2 leggevo che ci sono problemi con i maxtor..stessi problemi anche con i seagate?
3 io non overclocco tanto..ma gioco molto e faccio multitasking a iosa...ho pensato a questa configurazione mi dite se può andare o c'è qualcosa che non vi convince o per il quale sono stati riscontrati problemi?grazie
e6600 4mb cache
p5b deluxe
Hard Disk Seagate Barracuda 320Gb Serial ATA 2 16Mb
Ram Twinmos PC2-5300 / DDR2-667 2Gb Dual Channel Kit
Sk Video Ati X1650 XT 256Mb DDR3 128Bit Vivo Pci-ex
Masterizzatore NEC DVD/RW AD-7170A-0B BLACK SATA Bulk
mi quoto per avere pareri
Prova a 5-5-5-15-6-42-5-15-5-15 ma non ho capito... quanto le vuoi mandare? 533? 667? 800?
Adesso vanno a 333.3 in frequ. di cpuz, le ho impostate a 533Mhz nel bios e alzando il bus da 200 a 250 mi sono andate a 333.3Mhz con 3:4, io le vorrei fare andare a 533 ma non capisco come posso fare.
Vanno a 533 solo con bus a 266 e ram 1:1
illuminami capisco poco
grazie
dimenticavo con il bus a 250 mi segnavano nel bios 500Mhz non so non capisco
I soliti sospetti
12-03-2007, 18:20
mi quoto per avere pareri
Nessun problema!! Ottima configurazione solo che io fossi in te prenderei le Team Group 667 Value. ;)
I soliti sospetti
12-03-2007, 18:23
Adesso vanno a 333.3 in frequ. di cpuz, le ho impostate a 533Mhz nel bios e alzando il bus da 200 a 250 mi sono andate a 333.3Mhz con 3:4, io le vorrei fare andare a 533 ma non capisco come posso fare.
Vanno a 533 solo con bus a 266 e ram 1:1
illuminami capisco poco
grazie
dimenticavo con il bus a 250 mi segnavano nel bios 500Mhz non so non capisco
Discorso lungo... mettile a 533 con il bus a 266 se puoi e tieni i timings 5-5-5-15-6-42-5-15-5-15 ma per il voltaggio non so aiutarti... dovresti vedere come le certifica il costruttore. :)
Discorso lungo... mettile a 533 con il bus a 266 se puoi e tieni i timings 5-5-5-15-6-42-5-15-5-15 ma per il voltaggio non so aiutarti... dovresti vedere come le certifica il costruttore. :)
il discorso è che a 266 io sono (X14) a 3730 e ho le temperature che sono troppo alte, non ho un c2d, come vedi da firma, sono sempre io quello del pentium D.
Cosa dici riesco allora a tenere i 333.3 con i timing che mi hai dato tu?
In auto mi dava 4-4-4-12 con cpuz, adesso ho messo 4-4-4-12 cambiando solo questi valori gli altri li ho lasciati come erano, non ho fatto nessun genere di prova appena posso faro'.
Consigliami
I soliti sospetti
12-03-2007, 18:47
il discorso è che a 266 io sono (X14) a 3730 e ho le temperature che sono troppo alte, non ho un c2d, come vedi da firma, sono sempre io quello del pentium D.
Cosa dici riesco allora a tenere i 333.3 con i timing che mi hai dato tu?
In auto mi dava 4-4-4-12 con cpuz, adesso ho messo 4-4-4-12 cambiando solo questi valori gli altri li ho lasciati come erano, non ho fatto nessun genere di prova appena posso faro'.
Consigliami
In sostanza mi dici che da bios le tieni DDR2 667 con 4-4-4-12?
Provaci impostando manualmente però DDR2 667 a 4-4-4-12-6-42-4-10-4-10 ma ti ripeto che non so dirti il voltaggio. :)
In sostanza mi dici che da bios le tieni DDR2 667 con 4-4-4-12?
Provaci impostando manualmente però DDR2 667 a 4-4-4-12-6-42-4-10-4-10 ma ti ripeto che non so dirti il voltaggio. :)
Forse mi sono spiegato male, quando nel bios sono nella pag. dove regolare i volt. ho quella conf. che oltre ad auto ci sono scritte le frequ. della ram 533/667/800 questo con bus in default, io ho sel. 533 ma quando alzo il bus questo si abbassa, caso attuale bus 250 con ram 500, cambiano comunque anche tutti gli altri valori, scrivo a caso non ricordo 500/750/1000, pero' lasciando in enable la foto del bios che ti ho postato + indietro, con cpuz mi dava 333.3Mhz e 4-4-4-12 le altre cifre non le so non riesco a vederle, quando ho messo su disable sono apparsi i valori che sono nella foto.
dimenticavo quando alzo il bus la velocita' della ram arriva a 533 con bus a 266, ti ricordo che adesso sono come sopra ( 250/500 )
We guys...
Mi spiegate perkè ogni volta che resetto il pc normalmente dal tasto di windows, si resetta anche il chipset?!!?
Cioè fa quel giochetto che è solito fare quando cambi le impostazioni in overclock:
-si spegne per 4 secondi
-si accende per mezzo secondo
-si rispegne per altri 3 secondi
-si accende e parte normalemente....
Perkè lo fa anche quando ho trovato la mia configurazione di overclock, quindi sto tranquillo?! Cioè lo fa anche quando resetto normalmente!!! senza che cambio alcuna impostazione del bios...
Grazie ;)
... una domanda su questa splendida mobo. Ho creato un Raid 0 con due Segate Sata 2, ma vedo che nelle opzioni del bios c'è anche un'altra modalità, ahci mi pare, a cosa serve? Ho letto che c'è chi ha fatto a cazzotti con questa modalità (specie con Vista che ho io) per farla andare ma non mi è chiara la differenza di prestazioni (se c'è).
Grazie.
non conosco ram da 180€ che raggiungano i 1000... già le teamgroup 667 value fanno miracoli per quel che costano...
Le ram Team Elite 800 sono della Team Group? Perché ho trovato 2gb a 165€.
Qualcuno le conosce e sa come si comportano?
Grazie
Le ram Team Elite 800 sono della Team Group? Perché ho trovato 2gb a 165€.
Qualcuno le conosce e sa come si comportano?
Grazie
Mi rispondo da solo.. sì :D
Rimane la domanda se qualcuno sa come si comportano.
Se interessano basta cercare team elite su trovaprezzi.
Pistolpete
12-03-2007, 22:04
ma che senso ha risparmiare 5 euro per il floppy su un pc di minimo 1000 euro?
Il floppy nel 2007 non serve più, basta usare la cabeza. :)
Il floppy nel 2007 non serve più, basta usare la cabeza. :)
non mi sembra che tu la usi molto se fai queste affermazioni, senza offesa
Pistolpete
12-03-2007, 22:12
non mi sembra che tu la usi molto se fai queste affermazioni, senza offesa
Non ti rispondo perchè sono un signore e perchè io e te abbiamo già avuto modo di discutere, senza risultato per altro perchè non hai capito che questo non è il bar. Ciao.
SALVEEEEEEEE
Questo è il mio primo messaggio da quando ho (finalmente) installato la ASUS P5B Deluxe e il Core 2 Duo E6400 con 2 banchi RAM DDR2-800 da 1Gb ciascuno (2Gb)...
Purtroppo ho avuto delle difficoltà poichè INSPIEGABILMENTE nel passaggio dalla vecchia scheda madre (foxconn 939 con A64 4000+) alla nuova, non mi partiva più il PC dato che ho rotto la scheda video :cry: (X800XL 256Mb DDR3)...
Domenica ho comprato al supermercato una X1300 con 128Mb (che possono diventare 512 prendendo in prestito dalla RAM)...
Tutto è partito a meraviglia e devo dire che questo nuovo sistema è una bomba!!
Intanto ho installato i miei 2 HDD SATA2 Maxtor da 250Gb ciascuno (7200rpm e 16Mb buffer) senza nessun problema (ho letto che ci sono dei problemini di compatibilità) e li ho messi in "RAID 0" ed ho fatto 2 partizioni: una da 50Gb (per windows e driver della s.madre-s.video-s.audio) e l'altra dalla restante parte di 450 Gb (circa...) per tutti i programmi-giochi-dati!!!
Il sistema VOLAAA!!!
Ho fatto il test con super PI ed i valori sono stati i seguenti (rapporto anche quelli resalizzati con il precedente A4000+):
1M) A4000 = 42sec
2M) A4000 = 1min e 37sec
4M) A4000 = 3min e 34sec
1M) E6400 = 26sec
2M) E6400 = 1min 3sec
4M) E6400 = ...non l'ho ancora fatto... :D
C'è una sola cosa che mi lascia perplesso.............. :mbe:
Perchè con CPU-Z mi dà che la CPU lavora a 1600Mhz (266x6)?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Mentre dal bios, stando alle informazioni sulla CPU mi da che è a 2,13 Ghz...
Possibile che lavori a 1600 Mhz ?!?!? :confused:
xathanatosx
12-03-2007, 22:39
SALVEEEEEEEE
C'è una sola cosa che mi lascia perplesso.............. :mbe:
Perchè con CPU-Z mi dà che la CPU lavora a 1600Mhz (266x6)?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Mentre dal bios, stando alle informazioni sulla CPU mi da che è a 2,13 Ghz...
Possibile che lavori a 1600 Mhz ?!?!? :confused:
Semplice, perche hai attivato il speed step. quindi in automatico ti diminuisce la frequenza in caso di non utilizzo dellla cpu
Semplice, perche hai attivato il speed step. quindi in automatico ti diminuisce la frequenza in caso di non utilizzo dellla cpu
Hai perfettamente ragione...
Non ho ancora fatto caso a tale impostazione sul bios, ma ho notato che quando sforzo la COU, la frequenza sale di botto da 1600 a 2130 !!!!!!!
Praticamente si modifica momentaneamente solo il moltiplicatore!!
Ma secondo voi, conviene lasciare lo speed step oppure lo tolgo ?! :mbe:
ancora un consiglio.
Sono limitato come prezzo e voglio rimanere su ram dd2 a 800 mhz da montare su asus pb5 deluxe
quali tra le 2 ram salgono di + tra le 2? quali mi consigliate?
1: TwinMos - Memoria ram CL 5 DDR2 PC 800 (PC6400) Twister
2: S3+ - Memoria ram CL 5.0 DDR2 PC 800 (6400)
I soliti sospetti
13-03-2007, 08:07
Hai perfettamente ragione...
Non ho ancora fatto caso a tale impostazione sul bios, ma ho notato che quando sforzo la COU, la frequenza sale di botto da 1600 a 2130 !!!!!!!
Praticamente si modifica momentaneamente solo il moltiplicatore!!
Ma secondo voi, conviene lasciare lo speed step oppure lo tolgo ?! :mbe:
Secondo me si specialmente se fai overclock e ti consiglio di usare RM Clock e di impostarlo in modo che faccia una sola transizione da 6x a 9x. ;)
Per voi tutti ed in particolare per l'amico @I Soliti Sospetti che saluto con affetto !:
:sofico: Sono riuscito ad abbassare ulteriormente le temp della scheda madre ( prima ero a 37° in idle) ed in particolare le temp del southbridge ich8r (toccandolo è fresco come anche il NB) , ho aggiunto delle ventole all'interno del case come si evince dall'immagine (montate a castello unite con della colla a caldo , reggono... reggono ! ;) ) :
http://img291.imageshack.us/img291/9066/1303071115tj0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=1303071115tj0.jpg)
Facendole girare al minimo , la foto è scattata con il case aperto ma le temp sono rilevate a case chiuso !
Queste in idle :
http://img291.imageshack.us/img291/6381/capture010qn4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=capture010qn4.jpg)
Questa in full , ed anche se per poco tempo vi posso assicurare che ho provato anche per un paio d'ore con lo stesso effetto !
http://img153.imageshack.us/img153/1825/capture011zr4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=capture011zr4.jpg)
Direte voi che cosa importa ! , bene ho notato un'aumento prestazionale non da poco soprattutto nel raid0 , indice del fatto che (soprattutto chi ha il raid) se i chipset sono al tatto freschi il sistema no ne soffre è lavora meglio , quindi chi ha la possibilità gli spari sopra una ventola a bassa rumorosità ... e si mette ancora più al sicuro x quanto riguarda il raid....;)
PS considerate che stamane c'è una bella giornata calda quì in Sicilia....
Squalo71
13-03-2007, 10:40
nessuno??
Veramente ti avevo risposto, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16319867&postcount=1107).
Ciao.
nessuno??
Veramente ti hanno già risposto e te l' hanno fatto pure notare.:rolleyes:
Ciauz;)
We guys...
Mi spiegate perkè ogni volta che resetto il pc normalmente dal tasto di windows, si resetta anche il chipset?!!?
Cioè fa quel giochetto che è solito fare quando cambi le impostazioni in overclock:
-si spegne per 4 secondi
-si accende per mezzo secondo
-si rispegne per altri 3 secondi
-si accende e parte normalemente....
Perkè lo fa anche quando ho trovato la mia configurazione di overclock, quindi sto tranquillo?! Cioè lo fa anche quando resetto normalmente!!! senza che cambio alcuna impostazione del bios...
Grazie ;)
UPPP ;)
I soliti sospetti
13-03-2007, 13:46
Per voi tutti ed in particolare per l'amico @I Soliti Sospetti che saluto con affetto !
Grazie... mi commuovi :cry: scherzo un saluto anche a te :)
Per quello che hai fatto la penso anche io così e non mi stupisce quello che dici perché più tieni areato il case e più i componenti lavorano al meglio. ;)
P.S. se avevi lo Stacker 830 come il mio ci mettevi la cross flow che raffreddava tutto :p
illidan2000
13-03-2007, 14:17
Il floppy nel 2007 non serve più, basta usare la cabeza. :)
ma metti il caso che possa servire anche per altre cosa, oltre che aggiornare bios...qualcuno che ti porta un dischetto con dati importanti...che gli dici? "no, per favore comprati una pendrive e poi torna". per 5 schifosi euro
ma metti il caso che possa servire anche per altre cosa, oltre che aggiornare bios...qualcuno che ti porta un dischetto con dati importanti...che gli dici? "no, per favore comprati una pendrive e poi torna". per 5 schifosi euro
ti straquoto, ma si vede che la "cabeza" doveva usarla PRIMA da fare quel post.....(può anche essere che di pc....ne capisca il "giusto":D ) senza offesa x nessuno, scherzo, ma il floppy io lo reputo indispensabile ;)
I soliti sospetti
13-03-2007, 14:50
... il floppy io lo reputo indispensabile ;)
Ti quoto anche se é una rottura di balle!!:mad:
Ti quoto anche se é una rottura di balle!!:mad:
bhè..che balle ti rompe, stà lì fermo....buono buono....:D
I soliti sospetti
13-03-2007, 15:09
bhè..che balle ti rompe, stà lì fermo....buono buono....:D
Si... come no... rompe e come perché mi occupa un bay da 5.25 che impiegherei volentieri in altro modo e non metto quello esterno perché mi ci manca solo un'altro impiccio in giro. :muro:
illidan2000
13-03-2007, 15:17
e va beh, con lo stacker ne avrai a bizzeffe...........
Pistolpete
13-03-2007, 15:20
ti straquoto, ma si vede che la "cabeza" doveva usarla PRIMA da fare quel post.....(può anche essere che di pc....ne capisca il "giusto":D ) senza offesa x nessuno, scherzo, ma il floppy io lo reputo indispensabile ;)
Continui? Vuoi essere segnalato?
I soliti sospetti
13-03-2007, 15:21
e va beh, con lo stacker ne avrai a bizzeffe...........
Si... quello si però ci tengo 2 ventole da 12 (1 per HDD) con il masterizzatore e c'é il pannello della X-FI e il floppy ma lo togliero il floppy che così ci metto un bel controller per le ventole della Zalman :sofico:
I soliti sospetti
13-03-2007, 15:28
x @pistolpete e @jedy48:
se non vi prendete e prima che vi :banned: magari usate l'ottima soluzione di non cagarvi... non vi sembra? ;)
Kowalsky
13-03-2007, 17:29
Si... quello si però ci tengo 2 ventole da 12 (1 per HDD) con il masterizzatore e c'é il pannello della X-FI e il floppy ma lo togliero il floppy che così ci metto un bel controller per le ventole della Zalman :sofico:
Ciao ho uno staker stc-to1 e avevo intenzione di prendere un controller x lo zalman e le altre ventole..hai qualche dritta..ce ne sono che controllano i giri della ventola in base alla temperatura mi sembra..:confused: insomma non sono molto pratico
scusate ma con 2 HD in raid 0 l'AHCI si può abilitare?Se si quali driver bisogna caricare?
Squalo71
13-03-2007, 18:35
scusate ma con 2 HD in raid 0 l'AHCI si può abilitare?Se si quali driver bisogna caricare?
Se il controller è in modalità RAID sono già attive le funzionalità AHCI.
Puoi vederlo dal MAtrix Storage Manager, selezionando l'HD e controllando che la voce Native Command Queuing Support sia su Yes.
Ciao.
Se il controller è in modalità RAID sono già attive le funzionalità AHCI.
Puoi vederlo dal MAtrix Storage Manager, selezionando l'HD e controllando che la voce Native Command Queuing Support sia su Yes.
Ciao.
ottimo grazie:D
ragazzi piccolo OT urgenteee!!!
sapete se la staffa universale in plexy della ybr.s è compatibile con il K10 semrpe della ybr.s? perchè vedo che ha i buchi messi in obliquo e mi starebbe storto il wubbo rispetto la cpu....non credete? fatemi sapere devo ordinare una staffaaa urgentemente!!! domani ho i pezzi nuovi e devo inviare i miei!
I soliti sospetti
13-03-2007, 19:58
Ciao ho uno staker stc-to1 e avevo intenzione di prendere un controller x lo zalman e le altre ventole..hai qualche dritta..ce ne sono che controllano i giri della ventola in base alla temperatura mi sembra..:confused: insomma non sono molto pratico
onestamente non so se alcuni controller fanno di questo e dovrei documentarmi ma puoi abilitare il Q-Fan da bios che dovrebbe fare questo almeno con la ventola del dissipatore (almeno quando avevo lo stock lo faceva).
Altrimenti ci sono controller come quello che ho preso io della Zalman dove ci colleghi le ventole compresa quella del dissipatore e le regoli manualmente dal pannello però puoi cmq visualizzarle con programmi come Everest ecc. :)
We guys...
Mi spiegate perkè ogni volta che resetto il pc normalmente dal tasto di windows, si resetta anche il chipset?!!?
Cioè fa quel giochetto che è solito fare quando cambi le impostazioni in overclock:
-si spegne per 4 secondi
-si accende per mezzo secondo
-si rispegne per altri 3 secondi
-si accende e parte normalemente....
Perkè lo fa anche quando ho trovato la mia configurazione di overclock, quindi sto tranquillo?! Cioè lo fa anche quando resetto normalmente!!! senza che cambio alcuna impostazione del bios...
Grazie ;)
UPPPPPPPPPP
I soliti sospetti
13-03-2007, 20:08
UPPPPPPPPPP
Se sei default lo fa ugualmente?
porca trota oggi ho avuto la conferma (ho fatto delle prove) che il mio masterizzatore dvd e' andato a buone donne...ora me consigliate uno normale ide o uno sata...piu' o meno li ho trovati allo stesso prezzo!
attendo vostre delucidazioni;)
Hitman360
13-03-2007, 20:52
Veramente ti avevo risposto, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16319867&postcount=1107).
Ciao.
Scusa ma non l'avevo notata la tua risposta.....OK,grazie 1000
Ciao.
Ho la P5B, ma dopo aver creato un RAID 0 mi trovo prestazioni se non altro strane, potete dirmi qualcosa? Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429113
Hitman360
13-03-2007, 20:59
ma che senso ha risparmiare 5 euro per il floppy su un pc di minimo 1000 euro?
A parte che il PC mi costa 1600€ :cool: non è che voglio risparmiare,è che il case che ho scelto (Aerocool ExtreneEngineT3 silver) non ha il posto per il floppy.Al posto del floppy c'è un regolatore x le 3 ventole installate.De gustibus.....e poi il floppy nel mio pc vecchio NON lo mai usato...e dico MAI. ;)
quali pompe si sono rotte x via del Fake Boot?
io ho una laing 350 12v, rischio?
le 2 lan gigabit integrate sono pci-express come ad esempio il chip realtek rtl8111b?
brugola.x
13-03-2007, 21:19
L'accendi spegni del pc al riavvio significa che hai cloccato i procio. All'avvio si "spegne" e riparte con le impostrazioni di overclock che hai stabilito. Se tu non lo spegni in senso che non lo isoli dalla rete il fake boot non lo fà. ciao:stordita: :stordita
L'accendi spegni del pc al riavvio significa che hai cloccato i procio. All'avvio si "spegne" e riparte con le impostrazioni di overclock che hai stabilito. Se tu non lo spegni in senso che non lo isoli dalla rete il fake boot non lo fà. ciao:stordita: :stordita
spiegati meglio
cioe' tu dici ke dovrei tenere il pc sempre acceso x nn fargli fare il fake boot?
spiegati meglio
cioe' tu dici ke dovrei tenere il pc sempre acceso x nn fargli fare il fake boot?
No, basta che non togli corrente/stacchi la spina del pc.
no semplicemente cavi e (bottoni accesi) collegati alla presa di corrente cioè il pc pronto per premere il bottone di accenzione va
cmq per la pompa al massimo la colleghi direttamente al gruppo di continuità oppure alla presa delal ciabatta per non farla partire col pc
No, basta che non togli corrente/stacchi la spina del pc.
ok ho capito
e x quanto riguarda i problemi dell'audio con win xp sono stati risolti?
questi problemi ci sono anke se si usa l'uscita digitale coassiale?
ok ho capito
e x quanto riguarda i problemi dell'audio con win xp sono stati risolti?
questi problemi ci sono anke se si usa l'uscita digitale coassiale?
Non saprei, ho su solo Vista da un mese :D
no semplicemente cavi e (bottoni accesi) collegati alla presa di corrente cioè il pc pronto per premere il bottone di accenzione va
cmq per la pompa al massimo la colleghi direttamente al gruppo di continuità oppure alla presa delal ciabatta per non farla partire col pc
nn potrei farlo xke' la mia pompa viene alimentata dalla 12v e nn dalla 220v
quindi devo a forza collegarla ad un alimentatore
I soliti sospetti
13-03-2007, 22:46
Ho la P5B, ma dopo aver creato un RAID 0 mi trovo prestazioni se non altro strane, potete dirmi qualcosa? Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429113
Le prestazioni che citi sono del mio raid :D
Tu hai creato una sola matrice raid da quello che ho visto ed é normale che tu abbia un access time alto.
Se tu avessi creato una matrice da 90Gb per i sistemi operativi e una seconda con il restante spazio per il resto... avresti avuto un risultato molto migliore e poi per avere un burst speed alto devi attivare la cache write back sul volume e lo puoi fare con la consolle dell'intel matrix storage cliccando con il tasto destro sul volume. ;)
Così:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070313234242_Intellmatrix.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070313234242_Intellmatrix.JPG)
I soliti sospetti
13-03-2007, 22:48
nn potrei farlo xke' la mia pompa viene alimentata dalla 12v e nn dalla 220v
quindi devo a forza collegarla ad un alimentatore
Usa un'alimentatore esterno. ;)
Le prestazioni che citi sono del mio raid :D
Tu hai creato una sola matrice raid da quello che ho visto ed é normale che tu abbia un access time alto.
Se tu avessi creato una matrice da 90Gb per i sistemi operativi e una seconda con il restante spazio per il resto... avresti avuto un risultato molto migliore e poi per avere un burst speed alto devi attivare la cache write back sul volume e lo puoi fare con la consolle dell'intel matrix storage cliccando con il tasto destro sul volume. ;)
Così:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070313234242_Intellmatrix.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070313234242_Intellmatrix.JPG)
Infatti, le ho prese dalle prime pagine del thread. Scusa ma io poi ho partizionato il mio disco in 50 + 550 giga, ho sbagliato? L'ho fatto apposta per non sparpagliare dati ovunque. Posso porre rimedio? Per la cache ora scarico l'utility ma mi sembra impossibile un aumento di 8 volte.
Grazie.
Squalo71
13-03-2007, 22:55
(...) mi sembra impossibile un aumento di 300 volte.
Fidati che è così. Prova e vedrai. ;)
Fidati che è così. Prova e vedrai. ;)
Avevo scritto una cavolata, sono 8 volte :confused: in meno. Comunque ho fatto, sono arrivaro quasi a 1400mb, circa la metà del tuo bench.
Ma... se ho capito bene io devo modificare il mio RAID usando solo 50/100mb per il raid e lasciando gli altri normali o in RAID1, posso farlo ora o perdo tutto?
Grazie mille.
Ora sono messo così e direi che come lettura sequenziale sto messo molto bene, specie nei primi 300 giga
http://img378.imageshack.us/img378/9683/immaginehdtachraid0conclp4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginehdtachraid0conclp4.jpg)
spiegati meglio
cioe' tu dici ke dovrei tenere il pc sempre acceso x nn fargli fare il fake boot?
Leggi bene la le FAQ in prima pagina e avrai tutto + chiaro.
Ciauz;)
I soliti sospetti
13-03-2007, 23:29
Ma... se ho capito bene io devo modificare il mio RAID usando solo 50/100mb per il raid e lasciando gli altri normali o in RAID1, posso farlo ora o perdo tutto?
Grazie mille.
Ora sono messo così e direi che come lettura sequenziale sto messo molto bene, specie nei primi 300 giga
http://img378.imageshack.us/img378/9683/immaginehdtachraid0conclp4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immaginehdtachraid0conclp4.jpg)
La prima pagina ti dice tutto ma te lo dico anche io: quando entri per creare la matrice raid ne crei una da 90Gb che poi partizionerai in 2 e ci metterai in una XP e nell'altra Vista altrimenti se usi solo Vista crei una sola matrice da 45/50Gb e le prestazioni saranno ancora un tantino più spinte.
Poi crei la seconda matrice con tutto lo spazio restante e la partizionerai come meglio credi.
Lascia lo stripping a 128Kb e attivi la cache write back sui volumi e vedrai le fiamme... te lo assicuro!! :sofico:
Non so come si può capire ma sembra che facendo una matrice solo per i sistemi operativi da 90Gb con i bench si vedono appunto prestazioni da raptor ma addirittura partizionando in due parti ogni partizione lavora con prestazioni ancora maggiori. ;)
P.S. ovviamente quando si smonta il raid e si creano nuove matrici si perde tutto. :(
La prima pagina ti dice tutto ma te lo dico anche io: quando entri per creare la matrice raid ne crei una da 90Gb che poi partizionerai in 2 e ci metterai in una XP e nell'altra Vista altrimenti se usi solo Vista crei una sola matrice da 45/50Gb e le prestazioni saranno ancora un tantino più spinte.
Poi crei la seconda matrice con tutto lo spazio restante e la partizionerai come meglio credi.
Lascia lo stripping a 128Kb e attivi la cache write back sui volumi e vedrai le fiamme... te lo assicuro!! :sofico:
Non so come si può capire ma sembra che facendo una matrice solo per i sistemi operativi da 90Gb con i bench si vedono appunto prestazioni da raptor ma addirittura partizionando in due parti ogni partizione lavora con prestazioni ancora maggiori. ;)
P.S. ovviamente quando si smonta il raid e si creano nuove matrici si perde tutto. :(
Stavo leggnedo gusto li per la terza volta :D ma la tua ultima riga mi ha ucciso. Posso almeno contare su un restore di una immagine no? Quello lo prende sicuro anche se il raid è diverso?
Per ultimo..... il raid si gestise sempre da bios (modello medioevo) o c'è di meglio?
Grazie 2000
I soliti sospetti
13-03-2007, 23:35
Questa è la matrice da 90 Gb:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070314003218_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070314003218_ScreenHdTach.jpg)
Questa invece è la matrice con lo spazio restante:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070314003428_Screenraid.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070314003428_Screenraid.jpg)
Warlock72
13-03-2007, 23:35
Salve a tutti e scusate il disturbo...non ho trovato il thread ufficiale della Asus P5B per cui vorrei chiedere qui un consiglio.
Il dissipatore della mia motherboard (quello situato al centro, poco sotto la cpu) riscalda in maniera assurda e toccandolo a lungo quasi mi scotto; Everst però mi da una temp di circa 30-35° e pure altri programmi del genere.
E' normale? E' normale che stia sui 70° (ad occhio...anzi al tatto)??
Vi prego aiutatemi.
Grazie infinite.
I soliti sospetti
13-03-2007, 23:38
Stavo leggnedo gusto li per la terza volta :D ma la tua ultima riga mi ha ucciso. Posso almeno contare su un restore di una immagine no? Quello lo prende sicuro anche se il raid è diverso?
Per ultimo..... il raid si gestise sempre da bios (modello medioevo) o c'è di meglio?
Grazie 2000
Penso che puoi creare un'immagine e "appiccicargliela" :D
Il raid lo gestisci dal bios nel senso che devi impostare configure sata as raid e riavviando entri nell'utility per configurare le matrici ma poi con la consolle dell'Intel Matrix storage in ambiente Windows gestisci e monitorizzi lo stato del tuo raid e dei tuoi dati. :)
Le prestazioni che citi sono del mio raid :D
Tu hai creato una sola matrice raid da quello che ho visto ed é normale che tu abbia un access time alto.
Se tu avessi creato una matrice da 90Gb per i sistemi operativi e una seconda con il restante spazio per il resto... avresti avuto un risultato molto migliore e poi per avere un burst speed alto devi attivare la cache write back sul volume e lo puoi fare con la consolle dell'intel matrix storage cliccando con il tasto destro sul volume. ;)
Così:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070313234242_Intellmatrix.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070313234242_Intellmatrix.JPG)
quello che tu intendi come matrice intendi partizioni dell'hdd? vero? quindi creo lo stripe li fa in raid 0 poi quando installo windows creo le partizioni (io ne faccio 4 solitamente)
perchè se non è questo che intendi non ci sto più a capire una mazza e domani devo montarlo!!!
help
Penso che puoi creare un'immagine e "appiccicargliela" :D
Il raid lo gestisci dal bios nel senso che devi impostare configure sata as raid e riavviando entri nell'utility per configurare le matrici ma poi con la consolle dell'Intel Matrix storage in ambiente Windows gestisci e monitorizzi lo stato del tuo raid e dei tuoi dati. :)
Si, nel bios devo impostare gli ide come raid, ok ma poi io ho gestito tutto col CTRL+I nel menù del bios, se mi dici che è alrettanto affidabile la seconda matrice la faccio con intel matrix storage. La prima non posso perchè il sistema lo devo avviare e per avviarlo devo installare il so sul raid.
Grazie.
Questa è la matrice da 90 Gb:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070314003218_ScreenHdTach.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070314003218_ScreenHdTach.jpg)
Questa invece è la matrice con lo spazio restante:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070314003428_Screenraid.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070314003428_Screenraid.jpg)
raga non ci sto a capì piu nulla per favore tu che ahi il raid o qualcunaltro che c'è lha con questa mobo può spiegarmi come configurarlo dall'inizio alla fine??così magari lo mettiamo anche sul post iniziale...
i miei sono 2 western digital da 160 sata 1 e devo metterli in raid 0 su questa mobo configurandoli al meglio...dai stillate una piccola guida ve ne sarei grato così come altri come me!
I soliti sospetti
13-03-2007, 23:50
quello che tu intendi come matrice intendi partizioni dell'hdd? vero? quindi creo lo stripe li fa in raid 0 poi quando installo windows creo le partizioni (io ne faccio 4 solitamente)
perchè se non è questo che intendi non ci sto più a capire una mazza e domani devo montarlo!!!
help
No... la matrice è una cosa e le partizioni sono un'altra.
La matrice è riconosciuta dal sistema operativo come un vero e proprio HD che in realta è virtuale e nll'utility per configurare puoi solo creare matrici e non partizioni.
con il controller della nostra scheda puoi creare fino a 2 matrici ossia 2 HDD virtuali e poi ognuno lo dividi in quante partizioni vuoi quando installi il sistema operativo o quando sei in XP/Vista.
Capito?
Praticamente i tuoi HDD mettendoli in raid prima li rendi un solo HD virtuale che poi puoi dividere in 2 parti ossia 2 matrici ossia 2 HDD virtuali... è come il gioco dei mazzetti con le carte :D
I soliti sospetti
13-03-2007, 23:53
i miei sono 2 western digital da 160 sata 1 e devo metterli in raid 0 su questa mobo configurandoli al meglio...dai stillate una piccola guida ve ne sarei grato così come altri come me!
crea 2 matrici da 80Gb e ogni matrice la partizioni in 2 se usi Vista e XP altrimenti crea una matrice da 45Gb e ci metti XP o Vista e l'altra matrice da 115Gb per i dati. ;)
crea 2 matrici da 80Gb e ogni matrice la partizioni in 2 se usi Vista e XP altrimenti crea una matrice da 45Gb e ci metti XP o Vista e l'altra matrice da 115Gb per i dati. ;)
scusa ma le matrici da dove si creano? se creo una sola matrice per XP da 45 giga i restanti giga sono 275 perchè gli hdd sono da 160 giga! giusto?
quindi avrò uno stripe intero prima che abbiliterò da bios immagino...
poi con non so cosa e non so ancora bene come... creo le matrici, ne creerò 1 da 45 giga per il SO e il restante sarà libero e potrò partizionarlo come voglio giusto?
spiegami per favore dove imposto inizilamente il raid e dove creo le mtrici
a quanto ho capito potrei anche creare un raid combinato con 2 hdd cioè raid 0 per una matrice e raid 1 per altre!
umm interessante! i soliti sospetti se hai msn mandami il tuo contatto in pvt domani mi arrivano i pezzi vorrei essere preparato su questa configurazione!
I soliti sospetti
14-03-2007, 00:14
quindi avrò uno stripe intero prima che abbiliterò da bios immagino...
poi con non so cosa e non so ancora bene come... creo le matrici, ne creerò 1 da 45 giga per il SO e il restante sarà libero e potrò partizionarlo come voglio giusto?
spiegami per favore dove imposto inizilamente il raid e dove creo le mtrici
Tu entri nel bios e imposti configure sata as raid e riavvii e quando ti fa il "post" premi ctrl+l e entri nell'utility per configurare dove imposti tutto ma ti consiglio di leggerti il manuale della mobo che è fatto bene. ;)
P.S. se installi XP creati un floppy con i driver raid che durante l'installazione ti chiede di premere F6 per installare driver di terze parti altrimenti non ti vede il raid.
raga, è arrivato il grande giorno
asus pb5 deluxe, e6400 e 2x1 gb ram team value a 667 mhz.
Ora ho letto e riletto la prima pagina, ma per fare l'overclock, cosa devo andare a modificare ogni volta magari di 1 incremento alla volta per overcloccare?
I programmi per testare cpu e ram su vin li ho scaricati.
Ma dal bios su che voci devo agire?
Per le ram, le ho prese da 667 perchè me le avete consigliate voi e mi avete detto di non prendere delle semplici kingston o twinmos a 800 mhx, ma delle team value 667 che spingono.
Ora vorrei portare le ram a 800 mhz (minimo) e il procio a 3.000 o 3.200.
Aiutatemi dicendomi dal bios su quali voci devo agire ogni volta.
raga, è arrivato il grande giorno
asus pb5 deluxe, e6400 e 2x1 gb ram team value a 667 mhz.
Ora ho letto e riletto la prima pagina, ma per fare l'overclock, cosa devo andare a modificare ogni volta magari di 1 incremento alla volta per overcloccare?
I programmi per testare cpu e ram su vin li ho scaricati.
Ma dal bios su che voci devo agire?
Per le ram, le ho prese da 667 perchè me le avete consigliate voi e mi avete detto di non prendere delle semplici kingston o twinmos a 800 mhx, ma delle team value 667 che spingono.
Ora vorrei portare le ram a 800 mhz (minimo) e il procio a 3.000 o 3.200.
Aiutatemi dicendomi dal bios su quali voci devo agire ogni volta.
Beh ti consiglio prima di montare il tutto @default, provarlo un po' e poi cominciare a overcloccare, altriementi se non sai nemmeno quali sono le tue performance standard non ti godi l'overclock. Io almeno ho sempre fatto così.
Comunque poi devi abilitare la voce che ti permette di spippolare i parametri a mano di cpu, ram ecc.... e da li..... leggerti qualche guida :D
Non so come si può capire ma sembra che facendo una matrice solo per i sistemi operativi da 90Gb con i bench si vedono appunto prestazioni da raptor ma addirittura partizionando in due parti ogni partizione lavora con prestazioni ancora maggiori. ;)
Perchè lavora solo la prima parte degli hdd , cioè la parte più esterna del disco e quindi con maggiori velocità superficiali rispetto alla parte più interna , perchè mano mano che ti avvicini al centro le velocità di rotazione diminuiscono. ;)
Va bene.
Mi consigliate anche io bios + stabile tra quelli postati nella prima pagina?
Dico un bios con cui voi vi siete trovati bene, non necessariamente l'ultimo.
Grazie pasqualaccio e Jonny175.
Ho provato queste configurazioni:
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 105
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.25
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.05
Instabile
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 105
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.30
CPU VCore Voltage 1.50
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.45
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.05
Instabile
Ne ho provate anche altre ma nn ricordo, cmq è instabile.
Quand'è così disogna aumentare o diminuire i voltaggi?!?
Ora sto:
CPU Frequency 350
DRAM Frequency 700
PCI Expresso Frequency 105
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.30
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.45
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.05
se non ricordo male...
Ora vedo se è stabile con orthos....intanto sono riuscito ascrivere questo post :D
Correggo: appena ho avviato orthos è crashato tutto il sistema!! :(.....ma dove sbaglioo?!??
secondo me prima di provare a 3,6 porva a portarlo a 3,2... l'overclock si fa a step... poi le ram sono troppo overclocckate...e anche il vram è troppo elevato
Filodream
14-03-2007, 09:00
Raga volevo chiedervi...
Ho notato che la mia p5b deluxe ha quei cilindretti attorno alla zona procio (non conosco il loro nome) di color argento e rosso...
mentre la p5b deluxe del mio amico li ha di color argento e blu. Che cambia? :D
Raga volevo chiedervi...
Ho notato che la mia p5b deluxe ha quei cilindretti attorno alla zona procio (non conosco il loro nome) di color argento e rosso...
mentre la p5b deluxe del mio amico li ha di color argento e blu. Che cambia? :D
La partitsa del componente elettrico. Loro ne prendono 20ooo dal fornitore x e poi 20ooo da quello y e poi li montano.
scusate l'ignoranza sicuramente qualcuno ha già postato la domanda, volevo solo chiedrvi una cosa, in gestione hw mi vede le 2 schede di rete una come marvell 8xxx e l'altra come generic marvell ecc, è normale che una me la veda come generic? grazie
sandokan71
14-03-2007, 10:34
Raga volevo chiedervi...
Ho notato che la mia p5b deluxe ha quei cilindretti attorno alla zona procio (non conosco il loro nome) di color argento e rosso...
mentre la p5b deluxe del mio amico li ha di color argento e blu. Che cambia? :D
Sono condensatori. Per fartela semplice concorrono a stabilizzare la tensione. Per ASUS ma anche per qualsiasi altro produttore è quasi scontato doversi fornire da N produttori di componenti di base diversi. Soprattutto per i condensatori per i quali, negli ultimi periodi, c'è stata una notevole penuria...
Normalmente questi componenti hanno delle tolleranze più o meno ampie rispetto alle specifiche dal 5% al 20%... Non ci si dovrebbe preoccupare di questo aspetto perchè la circuiteria è disegnata per compensare ed annullare queste tolleranze che sono la norma per componentistica di base (resistenze, condensatori ed induttanze ma anche transistor e diodi). Gli stessi condensatori hanno la caratteristica di modificare nel tempo le loro caratteristiche (in pratica perdono la capacità), la velocità con cui degradano dipende dalla tecnologia con cui sono realizzati (poliestere, elettrolitici, tantalio ecc.). Quelli dell P5B deluxe dovrebbero essere più che discreti in ogni caso. Chiaro che la differenza tra il migliore ed il peggiore può essere notevole e in condizioni limite incidere sulla stabilità complessiva.
La cosa vale anche per i condesatori utilizzati per i circuiti di alimentazione di schede video ecc. e ancora di più per gli alimentatori. Forse per questi ultimi sono il componente più costoso e fanno la differenza tra un alimentatore da 50€ e uno da 100...
sandokan71
14-03-2007, 10:40
scusate l'ignoranza sicuramente qualcuno ha già postato la domanda, volevo solo chiedrvi una cosa, in gestione hw mi vede le 2 schede di rete una come marvell 8xxx e l'altra come generic marvell ecc, è normale che una me la veda come generic? grazie
Si è normale, il generic o meno dipende dal file .ini dei dirver in cui sono associati i codici dei produttori alle descrizioni visualizzate in gestione hw. Windows quando installa il dirver Windows legge dalla scheda il codice prodotto e produttore, cerca nel file .ini la riga giusta ed associa la descrizione. Se non trova una corrispondenza con il produttore nel file .ini stesso è specificata la descrizione generic.
Sepsso basta aggiornare i driver per modificare la descrizione.
Chiaramente la cosa non incide minimamente sulle caratteristiche/prestazioni.
scusate l'ignoranza sicuramente qualcuno ha già postato la domanda, volevo solo chiedrvi una cosa, in gestione hw mi vede le 2 schede di rete una come marvell 8xxx e l'altra come generic marvell ecc, è normale che una me la veda come generic? grazie
si da quel che ho visto le 2 schede di rete hanno chip diversi, almeno su linux bisogna usare 2 moduli diversi
ho letto che i maxtor non sono compatibili con la p5b deluxe che sto per comprare.. ce ne sono altri che hanno questo problema?
ho letto che i maxtor non sono compatibili con la p5b deluxe che sto per comprare.. ce ne sono altri che hanno questo problema?
No non è corretto dire che i maxtor hanno incompatibilità con la p5b dlx , ma questo mix : vista + ich8r + maxtor fà si che ci siano problemi nell'install in raid ed anche in ahci ....
Che io sappia , altri hdd che hanno avuto problemi uguali , no ne sono a conoscenza a partire da metà del vecchio thread...;)
Si è normale, il generic o meno dipende dal file .ini dei dirver in cui sono associati i codici dei produttori alle descrizioni visualizzate in gestione hw. Windows quando installa il dirver Windows legge dalla scheda il codice prodotto e produttore, cerca nel file .ini la riga giusta ed associa la descrizione. Se non trova una corrispondenza con il produttore nel file .ini stesso è specificata la descrizione generic.
Sepsso basta aggiornare i driver per modificare la descrizione.
Chiaramente la cosa non incide minimamente sulle caratteristiche/prestazioni.
grazie adesso capisco sempre gentilissimi anche al ragazzo che ha postato dopo di te ciao e grazie
Se sei default lo fa ugualmente?
no
Filodream
14-03-2007, 15:01
Grazie mille per le spiegazioni sui condensatori ;)
ho letto che i maxtor non sono compatibili con la p5b deluxe che sto per comprare.. ce ne sono altri che hanno questo problema?
Io sul computer con la p5b deluxe ho proprio un maxtor sataII da 80gb e posso assicurarti che va benissimo... zero problemi. Anch'io ero preoccupato quando ho letto dei problemi che potevano dare i Maxtor... purtroppo però avevo già fatto l'ordine (altrimenti avrei preso un'altra marca nel dubbio). Per fortuna invece è tutto perfettamente funzionante.
2 delucidazioni:
1) come devo rimuovere la pasta termoconduttrice dal processore visto che tra qualche giorno devo cambiare ventola mettere una zalman al posto di quella intel.
2) capita a qualcuno che in fase di spegnimento il pc si riavvii (non si spegne) ma prima del riavvio da una schermata blu di errore che dura 2 secondi e non da tempo di leggere cosa c'è scritto?
Non riesco mai a spegnere il mio pc.
CicCiuZzO.o
14-03-2007, 17:20
2 delucidazioni:
1) come devo rimuovere la pasta termoconduttrice dal processore visto che tra qualche giorno devo cambiare ventola mettere una zalman al posto di quella intel.un fazzoletto va benissimo :D
2) capita a qualcuno che in fase di spegnimento il pc si riavvii (non si spegne) ma prima del riavvio da una schermata blu di errore che dura 2 secondi e non da tempo di leggere cosa c'è scritto?
Non riesco mai a spegnere il mio pc.hum... questo non credo che sia per niente normale :mbe:
No non è corretto dire che i maxtor hanno incompatibilità con la p5b dlx , ma questo mix : vista + ich8r + maxtor fà si che ci siano problemi nell'install in raid ed anche in ahci ....
Che io sappia , altri hdd che hanno avuto problemi uguali , no ne sono a conoscenza a partire da metà del vecchio thread...;)
Io sul computer con la p5b deluxe ho proprio un maxtor sataII da 80gb e posso assicurarti che va benissimo... zero problemi. Anch'io ero preoccupato quando ho letto dei problemi che potevano dare i Maxtor... purtroppo però avevo già fatto l'ordine (altrimenti avrei preso un'altra marca nel dubbio). Per fortuna invece è tutto perfettamente funzionante.
Grazie delle risposte!
Ditemi un'ultima cosa.. ora che prendo la p5b deluxe.. monto tutto normalmente.. stop? c'è qualcosa da sapere? qualche difetto/precauzione?
Aspetto qualsiasi cosa!!
Ho l'harddisk in firma.
Che dite, posso abilitare la funzione AHCI??
Che fa di preciso questa funzione?? :fagiano:
Ci sono problemi ad abilitarla??
E soprattutto come si abilita da bios??? :stordita: :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
un fazzoletto va benissimo :D
hum... questo non credo che sia per niente normale :mbe:
solo con fazzoletto?
Niente alcool o acqua e sapone?
E se rimangono dei residui?
Ho l'harddisk in firma.
Che dite, posso abilitare la funzione AHCI??
Che fa di preciso questa funzione?? :fagiano:
Ci sono problemi ad abilitarla??
E soprattutto come si abilita da bios??? :stordita: :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Certamente che SI ...;)
Solo che poi dovrai formattare...:eek: a meno che tu non faccia la procedura proposta da @jedy che non so proprio in che pagina sia , prova a guardare nelle prime di questo thread o altrimenti dovrai ricercare nel vecchio thread...:eek: :eek:
Le prestazioni che citi sono del mio raid :D
Tu hai creato una sola matrice raid da quello che ho visto ed é normale che tu abbia un access time alto.
Se tu avessi creato una matrice da 90Gb per i sistemi operativi e una seconda con il restante spazio per il resto... avresti avuto un risultato molto migliore e poi per avere un burst speed alto devi attivare la cache write back sul volume e lo puoi fare con la consolle dell'intel matrix storage cliccando con il tasto destro sul volume. ;)
Così:
http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070313234242_Intellmatrix.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070313234242_Intellmatrix.JPG)
Vediamo se ho capito bene: quando creo il volume raid da bios, gli do il nome del raid, selez. il tipo di raid ( mio caso raid0 ), vado poi a selez. i dischi da mettere in raid, strip size 128KB, poi la capacita' ( nel mio caso 2x150=300 Gb), chiedo ma la capacita' posso scieglierla io? Esempio i 45/50Gb citati in prima pag., dopo x fare la seconda matrice utilizzo la stessa procedura?
quando seleziono gli stessi dischi in raid di prima mi dice che lo spazio a disposizione è quello rimanente? ( mio caso suponendo di usare 50Gb ne restano 250 ).
Ditemi x favore se ho capito giusto grazie
Squalo71
14-03-2007, 20:10
(...) ma la capacita' posso scieglierla io?
SI!
dopo x fare la seconda matrice utilizzo la stessa procedura? quando seleziono gli stessi dischi in raid di prima mi dice che lo spazio a disposizione è quello rimanente? ( mio caso suponendo di usare 50Gb ne restano 250 ).
SI!
Ditemi x favore se ho capito giusto grazie
Hai capito benissimo :D
Aggiungo che, volendo, i due volumi possono anche essere di livello RAID diverso: con due dischi uno RAID0 e l'altro RAID1 :eek:
Ciao
SI!
SI!
Hai capito benissimo :D
Aggiungo che, volendo, i due volumi possono anche essere di livello RAID diverso: con due dischi uno RAID0 e l'altro RAID1 :eek:
Ciao
Grazie fino qua allora è chiaro, ma il secondo volume in raid1 (x esempio) dove non c'è il s.o. dove fa la copia mirror? Scegli tu un altro disco che potrebbe essere esterno alla copia appena creata?
Problema che io ho 2 raptor e gli altri sono dischi a 7200Rpm potrebbe questo essere fattibile comunque?
Mi rispondo da solo, secondo me no, almeno credo dammi una conferma grazie
Certamente che SI ...;)
Solo che poi dovrai formattare...:eek: a meno che tu non faccia la procedura proposta da @jedy che non so proprio in che pagina sia , prova a guardare nelle prime di questo thread o altrimenti dovrai ricercare nel vecchio thread...:eek: :eek:
Ti ringrazio. Il formattare non è un problema basta che non debba cancellare tutto l'harddisk. :rolleyes:
Per quanto riguarda l'AHCi ho letto questo topic e mi pare di capire che non conviene tanto, sbaglio???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313963
Tenete presente che si riferisce a una Asus p5b e io invece ho la deluxe.
Non sò se cambia qualcosa.
GRAZIe e CIAOOOOOOOOOOOO
Ecco il mio array da 60gb con stripe size di 16k...devo provare lo stripe size da 128k ma questo 16k mi pare molto buono:D
http://img76.imageshack.us/img76/3695/immagineyv1.jpg (http://imageshack.us)
CicCiuZzO.o
14-03-2007, 21:24
solo con fazzoletto?
Niente alcool o acqua e sapone?
E se rimangono dei residui?:stordita: non saprei, il mio E6600, quando gli ho montato lo zalman 9500, l'ho pulito con un fazzoletto e non è rimasto niente, prova a sentire qualche altro pio utente che ti risponde :D
Certamente che SI ...;)
Solo che poi dovrai formattare...:eek: a meno che tu non faccia la procedura proposta da @jedy che non so proprio in che pagina sia , prova a guardare nelle prime di questo thread o altrimenti dovrai ricercare nel vecchio thread...:eek: :eek:
azz io l'ho solo abilitata da bios senza formattare nulla...quindi non ho fatto una mazza la funzione non e' abilitata!!:mc:
porca trota oggi ho avuto la conferma (ho fatto delle prove) che il mio masterizzatore dvd e' andato a buone donne...ora me consigliate uno normale ide o uno sata...piu' o meno li ho trovati allo stesso prezzo!
attendo vostre delucidazioni;)
raga allora che mi dite del masterizzatore sata...conviene??:help:
ragazzi ma i driver audio che sono sul cd della mobo sono uguali a quelli postati in prima pagina come versione?O quelli della prima pagina del 3d sono migliori?
raga allora che mi dite del masterizzatore sata...conviene??:help:
x me è solo questione di liberare una porta ide e occuparne una sata :D tanto è vero che costano uguale:)
Possibile che nessuno mi può aiutare?!
Mi spiegate perkè ogni volta che resetto il pc normalmente dal tasto di windows, si resetta anche il chipset?!!?
Cioè fa quel giochetto che è solito fare quando cambi le impostazioni in overclock:
-si spegne per 4 secondi
-si accende per mezzo secondo
-si rispegne per altri 3 secondi
-si accende e parte normalemente....
La mia configurazione è questa (stabile dopo varie ore con Orthos)
CPU Frequency 423 (x8)
DRAM Frequency 850
PCI Expresso Frequency 100
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.10
CPU VCore Voltage 1.4500
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.45
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Disable
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
Grazie 1000 ;)....
x me è solo questione di liberare una porta ide e occuparne una sata :D tanto è vero che costano uguale:)
vabbe gia e' un vantaggio!!
...ma come prestazioni? cioe' girano alle stesse velocita' di scrittura e lettura?
vabbe gia e' un vantaggio!!
...ma come prestazioni? cioe' girano alle stesse velocita' di scrittura e lettura?
e penso di si...scusa ma le caratteristiche del master nn te le da il sito?Al max il sata in teoria dovrebbe andare meglio, ma solo in teoria...poi se costano uguale prendi il sata no?Il problema sarebbe se dovessi spendere di più x un sata,io andrei cmq su un ide...ma visto che il prezzo è uguale...ma su che sito lo prendi e ke marca?
ke bios hai?
Non mi ricordo bene. cmq non l'ho mai aggiornato, quindi penso la versione originale....;)
Non mi ricordo bene. cmq non l'ho mai aggiornato, quindi penso la versione originale....;)
e già tanto che con la versione originale tu stia a 423x8 :asd: Ma cambia il bios :eek: Metti l'ultimo il 1004
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.