View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Rafiluccio
07-12-2007, 14:48
Salve , ho overcloccato il mio E6600 a 450 x 8 = 3.6ghz con 1,4v .... con orthos dopo due ore di utilizzo la temp controllato con TAT e Tempcore è di 45°-46° .... ma con pc probe e everest ultimate vengono chiamati core 1 e 2 ... e rilevano anche la tem della cpu che dice sia 61° ..... che dite devo utilizzare come paragone TAT e Tempcore ..... che rilevano con temp cpu ...
che dite che temp è ???
e come temp che dite sia buona ???
ciao
penso che quella giusta sia di 61 a meno che tu non abbia il liquido.
46 mi sembra troppo poco per il full orthos ad aria dopo 2 ore di test
Rafiluccio
07-12-2007, 15:33
penso che quella giusta sia di 61 a meno che tu non abbia il liquido.
46 mi sembra troppo poco per il full orthos ad aria dopo 2 ore di test
secondo >TaT e core temp sono a 45° - 46° in default 32° - 33° ??:confused: e sarebbero core 1 e core 2 ....... cpu cos'é ? :confused:
è una voce che rileva everest e pcprobe !!!:muro:
PeteRParkeR
07-12-2007, 18:03
Che io sappia Tempcore è abbastanza affidabile come lettura di temperatura...:rolleyes:
Certo è che in full a 3600 45-46° è bassina sicuro che sia giusta?...cmq,mi sembra davvero ottimo!! ma con cosa dissipi ?? e sopratutto dove abiti in Siberia ??? :D :D :D :D
Io a 400x9 quindi 3600 con 1,4 (reali) sotto stress faccio 52-54 con punte di 55-56° con Tuniq tower120 e ventola al minimo..;) poi sai contano tante cose il case, la ventilazione interna...:p bye!!;)
Rafiluccio
07-12-2007, 18:16
Che io sappia Tempcore è abbastanza affidabile come lettura di temperatura...:rolleyes:
Certo è che in full a 3600 45-46° è bassina sicuro che sia giusta?...cmq,mi sembra davvero ottimo!! ma con cosa dissipi ?? e sopratutto dove abiti in Siberia ??? :D :D :D :D
Io a 400x9 quindi 3600 con 1,4 (reali) sotto stress faccio 52-54 con punte di 55-56° con Tuniq tower120 e ventola al minimo..;) poi sai contano tante cose il case, la ventilazione interna...:p bye!!;)
il mio dissipatore è un Zalman 9700led e come settaggio è al minimo .... case ben ventilanto, all'inteno due ventole cooler master da 120 e case cooler master ben sistemato ... la temp nella stanza 18° 19°
il voltaggio per mantenere a 450 x 8 è 1,4v ma da bios
la temp controllata sia con TAT che con core temp che con everest sempre la stessa .... devo fare il test e abbassare il voltagggio a 1,38v da bios e vedere se mantiene ...
ciao
:D
se quad si, ti do ragione ma se dual hmmm, almeno per me. Per te sicuramente entrambi.
hai visto il mio impianto a liquido???????
Ma assolutamente quad pensavo al Q9450 o Q9550, vediamo che prezzi ci saranno poi decido.
certo che ho visto il tuo sistema a liquido è spettacolare, anch'io in passato mi sono documentato x un liquid cooling xchè, sono un po' malato, volevo assolutamente superare in daily i 4000Mhz ma mia moglie prontamente mi ha bloccato, ha detto che non vuole cose rischiose liquide in caso di perdita x il palche', allora gli avevo proposto di mettere il sottocase come nei vasi di fiori ma non ha funzionato, mi devo tenere il mio dissi ad aria!!!! ma con tre ventole che vanno a 2400Rpm!!!!!!!!!!!! Mahh!!! queste donne quando non le abbiamo le cerchiamo e quando le abbiamo a volte ne faremmo a meno.
Ciauz
xNATHANx
07-12-2007, 19:05
molto probabilmente non sarà una domanda nuova, ma i futuri E8xx0 con molti x,5 saranno supportati da questa mobo?
:oink:
yes
xNATHANx
07-12-2007, 19:10
:D sto reinstallando vista 64 bit sul raid 0 di 2 maxtor 160 gb
devo caricare dei driver del raid durante l installazione?:confused:
se si dove li trovo?:confused:
la mia config è in firma
Squalo71
07-12-2007, 19:18
...
Mahh!!! queste donne quando non le abbiamo le cerchiamo e quando le abbiamo a volte ne faremmo a meno.
Ciauz
Stra :D !!!
Comunque quoto.
:D sto reinstallando vista 64 bit sul raid 0 di 2 maxtor 160 gb
devo caricare dei driver del raid durante l installazione?:confused:
se si dove li trovo?:confused:
la mia config è in firma
Non ho mai installato Vista, ma gwwmas lo ha installato (il 32 bit) e non gli ha richiesto nessun driver, perchè li ha già integrati.
Gwwmas, confermi?!?
xNATHANx
07-12-2007, 19:28
in effetti ero già riuscito ad installare senza l aggiunta di driver...ma mi continua a dare il problema che qualsiasi cosa io cerco di installare mi da errori (soprattutto di errori di lettura o rete che rendono inutilizzabili alcuni file... ma se insisto con riprova li prende ...quindi volevo provare a reinstallare
.......
Non ho mai installato Vista, ma gwwmas lo ha installato (il 32 bit) e non gli ha richiesto nessun driver, perchè li ha già integrati.
Gwwmas, confermi?!?
Confermo.
E confermo pure che non servono manco per il 64bit
Ciauz;)
Ma assolutamente quad pensavo al Q9450 o Q9550, vediamo che prezzi ci saranno poi decido.
certo che ho visto il tuo sistema a liquido è spettacolare, anch'io in passato mi sono documentato x un liquid cooling xchè, sono un po' malato, volevo assolutamente superare in daily i 4000Mhz ma mia moglie prontamente mi ha bloccato, ha detto che non vuole cose rischiose liquide in caso di perdita x il palche', allora gli avevo proposto di mettere il sottocase come nei vasi di fiori ma non ha funzionato, mi devo tenere il mio dissi ad aria!!!! ma con tre ventole che vanno a 2400Rpm!!!!!!!!!!!! Mahh!!! queste donne quando non le abbiamo le cerchiamo e quando le abbiamo a volte ne faremmo a meno.
Ciauz
Core 2 Quad Q9550 45 2,83 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8,5x
Core 2 Quad Q9450 45 2,66 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8x
ottimi sulla carta, ma dobbiamo vedere i prezzi, se son qui 300 euro non li prendo, costan troppo-
ciò che mi fa desistere è il moltiplic a 8 e 8,5 x
ilratman
08-12-2007, 00:18
Core 2 Quad Q9550 45 2,83 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8,5x
Core 2 Quad Q9450 45 2,66 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8x
ottimi sulla carta, ma dobbiamo vedere i prezzi, se son qui 300 euro non li prendo, costan troppo-
ciò che mi fa desistere è il moltiplic a 8 e 8,5 x
scusa ma con le tue ram e molti 8x puoi tranquillamente portarli a 4.2GHz, perchè ti darebbe così fastidio 8x?
scusa ma con le tue ram e molti 8x puoi tranquillamente portarli a 4.2GHz, perchè ti darebbe così fastidio 8x?
Se tutti i Q9450 retail fanno 4.2Ghz giuro che ne compro due camion :D
Bhairava
08-12-2007, 03:09
ops doppio post
Bhairava
08-12-2007, 03:15
Salve a tutti ho un problema con il masterizzatore. Comincio da principio. Oggi è arrivato il case nuovo (Armor), quindi ho smontato tutto e rimontato. Avvio il sistema e nella schermata del Jmicron compare "no drive found". Prima di smontare e rimontare tutto il jmicron segnalava la presenza del masterizzatore (indicato con la scritta verde). Cmq, non vede più il masterizzatore ide. Non c'è più neanche in winzoz (xp). Allora faccio varie prove, stacco il masterizzatore e lo riattacco, evoco gli spiriti, faccio la cabala, e improvvisamente il jmicro riprende a riconoscere il materizzatore. Ok lo vede anche winzoz. Dopodiche mi accorgo di aver fatto un errore nel montaggio dei supporti della motherboard :doh: smonto tutto e rimonto. E (indovinate?) purtroppo mi si ripresenta il problema tale e quale a prima. Ma questa volta le cabale non sono servite. Sono le 4 del mattino e io sto ancora qui a sbattere la testa. Ho provato a settare dal bios il jmicron su Aichi, su Ide ed ho provato anche a disabiltarlo. Niente, il masterizzatore è scomparso. Che devo fare?
PS: il mio sistema è quello in sign
xNATHANx
08-12-2007, 08:03
Confermo.
E confermo pure che non servono manco per il 64bit
Ciauz;)
thx
prima o poi spero dirisolvere il problema nell installazzione del software magari con l imminente service pack ....;)
nicolati
08-12-2007, 08:20
Hai installato il Matrix Storage Console? Che aggiorna cmq i driver del RAID ?
Ciao
Core 2 Quad Q9550 45 2,83 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8,5x
Core 2 Quad Q9450 45 2,66 GHz 1.333 MHz 12Mbytes 8x
ottimi sulla carta, ma dobbiamo vedere i prezzi, se son qui 300 euro non li prendo, costan troppo-
ciò che mi fa desistere è il moltiplic a 8 e 8,5 x
I prezzi sicuramente sono intorno a quella cifra da te nominata bisogna vedere la diff. di prezzo fra i 2, xchè se x esempio è come il Q6600 e il Q6700 è troppo elevata non c'è proporzione non puo' essere una diff. di +/-200€, a far arrivare come prestazioni il Q6600 a livello del Q6700 ci metto 30sec. e spendo molto meno.
I 45Nm hanno effetivamente il molti molto basso e la nostra mobo, se vogliamo overcloccarli incomincia a lavorare a delle frequ. abbastanza elevate ( parlo sempre in daily ), dobbiamo comunque considerare che sicuramente questa nuova architettura avra una capacita' di calcolo superiore, complice anche i 12Mbytes di cache, tanto x fare un esempio il mio procio cloccato come adesso ( direi impiccato ad aria ) si puo' paragonare +/- come capacita' di calcolo a un C2D a 2.8+/- vedete voi il paragone, pensate un quad a 3600-3800, quindi un 45Nm a 400 di bus, se vogliamo arrivare a 4000Mhz con 500 di bus secondo me incomincia a diventare ( x la mobo ) un limite, ho letto comunque di qualcuno che è arrivato anche a 560, ma in daily è un attimino spremuta, x spremere secondo me i 45Nm dobbiamo cambiare mobo con qualcosa di + cattivo.
Detto tutto questo mare di ca.....te direi che dobbiamo rendere onore alla nostra mitica che dopo, credo 1 anno e mezzo +/- di vita dall'uscita funziona anche con hardware di nuova generazione e quando l'abbiamo aquistata se avessimo risparmiato e comprato qualcosa di molto + economico adesso dovremmo cambiare tutto, discorso sempre valido x i malati dell'OC.
lzeppelin
08-12-2007, 08:48
ciao ragazzi qualcuno di voi monta masterizzatorri Serial ATA? mi dite un modello da comprare x andare sul sicuro?
ciao ragazzi qualcuno di voi monta masterizzatorri Serial ATA? mi dite un modello da comprare x andare sul sicuro?
Anch'io devo comprare il mast. e pensavo all'ASUS 1814 se non ricordo male il mod., secondo me non è iìuna cattiva scelta, non so gli altri se sono d'accordo
Qualcuno mi puo' togliere una curiosita'?
In altri forum basta dire una parola OT che vieni subito ripreso con cose del tipo smettila se no ti banno, ma in questo forum si è un po' + liberi, questa cosa mi piace molto, infatti quei forum così fiscali che ho frequentato rimangono fermi anche x mesi, questo invece è un grande forum come d'altronde la nostra P5B Dlx ( x non essere troppo OT ).
Ciauz
infatti, l'unico limite penso sia il bus e vedere se regge oltre i 500 (o se ci arriva a 500)
sapete se la p5k premium ci arriva?
forse dalla rma mi danno quella e allora mi invita a cambiare procio
Bhairava
08-12-2007, 10:36
Salve a tutti ho un problema con il masterizzatore. Comincio da principio. Oggi è arrivato il case nuovo (Armor), quindi ho smontato tutto e rimontato. Avvio il sistema e nella schermata del Jmicron compare "no drive found". Prima di smontare e rimontare tutto il jmicron segnalava la presenza del masterizzatore (indicato con la scritta verde). Cmq, non vede più il masterizzatore ide. Non c'è più neanche in winzoz (xp). Allora faccio varie prove, stacco il masterizzatore e lo riattacco, evoco gli spiriti, faccio la cabala, e improvvisamente il jmicro riprende a riconoscere il materizzatore. Ok lo vede anche winzoz. Dopodiche mi accorgo di aver fatto un errore nel montaggio dei supporti della motherboard :doh: smonto tutto e rimonto. E (indovinate?) purtroppo mi si ripresenta il problema tale e quale a prima. Ma questa volta le cabale non sono servite. Sono le 4 del mattino e io sto ancora qui a sbattere la testa. Ho provato a settare dal bios il jmicron su Aichi, su Ide ed ho provato anche a disabiltarlo. Niente, il masterizzatore è scomparso. Che devo fare?
PS: il mio sistema è quello in sign
Ragazzi mi date una mano? :cry: :cry:
infatti, l'unico limite penso sia il bus e vedere se regge oltre i 500 (o se ci arriva a 500)
sapete se la p5k premium ci arriva?
forse dalla rma mi danno quella e allora mi invita a cambiare procio
Si ci arriva, ma poi ci resta (in daily )?
Comunque direi che anche se arrivassimo a 430-450 possiamo accontentarci, oppure mi sbaglio, ho letto pero', non riesco + a trovarlo, che nella prova del QX9770 hanno aumentato di uno step il molti ed ha funzionato senza problemi con vcore in defalt e dissi originale, pero' ripeto non riesco a trovare la documentazione se la trovo ve la posto.
nicolati
08-12-2007, 10:37
Io fra un po' devo ritirare la Maximus Formula. Posso farti sapere con quella. Anche se però ho sempre il C2D E6600.
Ciao
Ragazzi mi date una mano? :cry: :cry:
Mi spiace non saprei aiutarti, magari qualcuno + esperto di me, qualche GURU della P5B
Bhairava
08-12-2007, 10:40
Mi spiace non saprei aiutarti, magari qualcuno + esperto di me
GRazie cmq. Attendo fiducioso.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071208115228_2007-12-08_115119.png
Ecco trovato non era proprio come ho descritto io, ma era qualcosa di simile
lzeppelin
08-12-2007, 12:24
ma che gamma di moltiplicatori ha il + peryn più piccolino?
a me basterebbe un 3600 MHz...
ciao ragazzi qualcuno di voi monta masterizzatorri Serial ATA? mi dite un modello da comprare x andare sul sicuro?
Ho un Nec (ora Optiarc) 7170S da un bel po di tempo (sarà quasi un anno ormai) e nessun problema. Masterizzo molto e non ho mai bruciato un dvd. :)
Tant'è che pensavo di comprarne un altro.. :D
I soliti sospetti
08-12-2007, 13:22
infatti, l'unico limite penso sia il bus e vedere se regge oltre i 500 (o se ci arriva a 500)
sapete se la p5k premium ci arriva?
forse dalla rma mi danno quella e allora mi invita a cambiare procio
Ci arriva ci arriva!!;)
Ecco trovato non era proprio come ho descritto io, ma era qualcosa di simile
Una cosa però... i 45 nm non è il caso di overvoltarli troppo sai?!;)
Bhairava
08-12-2007, 13:29
Salve a tutti ho un problema con il masterizzatore. Comincio da principio. Oggi è arrivato il case nuovo (Armor), quindi ho smontato tutto e rimontato. Avvio il sistema e nella schermata del Jmicron compare "no drive found". Prima di smontare e rimontare tutto il jmicron segnalava la presenza del masterizzatore (indicato con la scritta verde). Cmq, non vede più il masterizzatore ide. Non c'è più neanche in winzoz (xp). Allora faccio varie prove, stacco il masterizzatore e lo riattacco, evoco gli spiriti, faccio la cabala, e improvvisamente il jmicro riprende a riconoscere il materizzatore. Ok lo vede anche winzoz. Dopodiche mi accorgo di aver fatto un errore nel montaggio dei supporti della motherboard :doh: smonto tutto e rimonto. E (indovinate?) purtroppo mi si ripresenta il problema tale e quale a prima. Ma questa volta le cabale non sono servite. Sono le 4 del mattino e io sto ancora qui a sbattere la testa. Ho provato a settare dal bios il jmicron su Aichi, su Ide ed ho provato anche a disabiltarlo. Niente, il masterizzatore è scomparso. Che devo fare?
PS: il mio sistema è quello in sign
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ci arriva ci arriva!!;)
Una cosa però... i 45 nm non è il caso di overvoltarli troppo sai?!;)
MA ALLORA CHE MI CONSIGLI?
PRENDERE ORA 1 Q6600 O PRENDERE un 45nm quad a gennaio febbraio?
che se ne ga 1 con 4 ghz?
non bastano 3.6?
mmmm al 45mn non si possono dare 1,45 - 1,50 v?
M@verick
08-12-2007, 13:53
Io ho preso un Q6600.... sulla P5B non riuscivo a trovare un settaggio per renderlo stabile... sulla Blitz ora sono a 3.6Ghz con 1.328v reali :)
appunto, sulla p5b non lo avrei montato, ma se dalla rma della mia p5b mi danno 1 p5k.... allora cambio procio
ma a me non piace aspettare gennaio o febbraio per i nuovi proci
Ci arriva ci arriva!!;)
Una cosa però... i 45 nm non è il caso di overvoltarli troppo sai?!;)
Xchè dici di non overvoltare tanto?
Quale è il problema?
Comunque la foto che vi ho postato se notate fa 4000 a 1.38 +/- di vcore non so se rendo l'idea, è vero che è un extreme ma credo che comunque anche gli altri meno performanti saranno comunque dei buoni proci, secondo me anche abbastanza freddi, come C2D rispetto al mio pentium D che come sapete risale gia' a una produzione a 90Nm, l'incognita che se ne dica secondo me sara' la nostra mobo, che in default andra' benissimo ma in oc avra' sicuramente dei limiti.
Ciauz
Io ho preso un Q6600.... sulla P5B non riuscivo a trovare un settaggio per renderlo stabile... sulla Blitz ora sono a 3.6Ghz con 1.328v reali :)
Vedo in firma che hai il mast. asus che interessa a me, come funziona è OK, è un buon investimento?
Grazie Ciauz
Ho un Nec (ora Optiarc) 7170S da un bel po di tempo (sarà quasi un anno ormai) e nessun problema. Masterizzo molto e non ho mai bruciato un dvd. :)
Tant'è che pensavo di comprarne un altro.. :D
io ho il 7173 sempre della NEC!! ottimo;)
io ho il 7173 sempre della NEC!! ottimo;)
Il 7173 è quello con il labelflash no? Come ti trovi? :)
M@verick
08-12-2007, 17:24
Vedo in firma che hai il mast. asus che interessa a me, come funziona è OK, è un buon investimento?
Grazie Ciauz
Beh, male non va... ma l'ho venduto e sono tornato in EIDE, visto che la Blitz ha solo 6 canali sata e io ho gia' su 6 dischi sata...
M@verick
08-12-2007, 17:25
Xchè dici di non overvoltare tanto?
Quale è il problema?
Piu' i circuiti sono piccoli piu' l'elettromigrazione rischia di far danni....
Bhairava
09-12-2007, 03:36
Salve a tutti ho un problema con il masterizzatore. Comincio da principio. Oggi è arrivato il case nuovo (Armor), quindi ho smontato tutto e rimontato. Avvio il sistema e nella schermata del Jmicron compare "no drive found". Prima di smontare e rimontare tutto il jmicron segnalava la presenza del masterizzatore (indicato con la scritta verde). Cmq, non vede più il masterizzatore ide. Non c'è più neanche in winzoz (xp). Allora faccio varie prove, stacco il masterizzatore e lo riattacco, evoco gli spiriti, faccio la cabala, e improvvisamente il jmicro riprende a riconoscere il materizzatore. Ok lo vede anche winzoz. Dopodiche mi accorgo di aver fatto un errore nel montaggio dei supporti della motherboard :doh: smonto tutto e rimonto. E (indovinate?) purtroppo mi si ripresenta il problema tale e quale a prima. Ma questa volta le cabale non sono servite. Sono le 4 del mattino e io sto ancora qui a sbattere la testa. Ho provato a settare dal bios il jmicron su Aichi, su Ide ed ho provato anche a disabiltarlo. Niente, il masterizzatore è scomparso. Che devo fare?
PS: il mio sistema è quello in sign
Mi quoto a ancora a aggiorno la situazione con altri problemi riscontrati, sperando che questa volta qualcuno mi aiuti.
Queste sono le operazione che ho fatto:
1) Provo a cambiare il cavo ide del masterizzatore (la fettuccia, per intenderci). Con il nuovo cavo, il jmicron vede finalmente il masterizzatore (scritta verde all'avvio), ma winzoz continua a non rilevarlo.
2) Entro nel bios della scheda madre, cambio l'impostazione del jmicron che è in IDE, la metto in Aichi
3) Riavvio, il jmicron vede il masterizzatore, entro in win: anche win vede il masterizzatore! E' fatta?! No, perchè appena inserisco un dvd si blocca tutto.
4) Torno nel bios, rimetto l'impostazione del jmicron su IDE. Riavvio, la scritta verde compare, entro in win ma il masterizzatore non è rilevato.
5) E' rotto il masterizzatore? No. Provo con un altro masterizzatore funzionante, ma questo all'avvio presenta il led verde fisso, e il cassetto non si apre nemmeno, il jmicron lo rileva all'avvio, winzoz non lo rileva.
Che diavolo succede?!?
Inoltre, quando tengo spento il pc per qualche ora (senza staccare l'alimentatore, la scheda madre rimane sempre alimentata), all'accensione, mentre sta per entrare in win si riavvia. Torna in win, dopo 5 minuti si riavvia nuovamente. Torna ancora in win e lo fa almeno un'altra volta, e poi si stabilizza. A volta succede che uno di questi riavvii sia accompagnato da un forte fischio brevissimo e gracchiante dalle casse del mio creative 5.1. Uso una sounblaster audigy, non il chip integrato.
Non ho mai overcloccato.
MI AIUTATE? Vi prego!!!!
http://www.arcadiaclub.com/img/sf3/kratos_supplica.JPG http://www.oasidonbosco.it/immagini5/pregare-manii.jpg
http://www.pddm.it/vita/vita_00/n_09/preghiera_-_1.jpg http://www.elleddi.it/photos/pregare2
In qualche modo dovevo attirare la vostra attenzione, in questo 3d non mi caga nessuno:D :D :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
nicolati
09-12-2007, 08:10
Forse dovresti fare un pensierino all'RMA, se tutto è installato correttamente e non ci sono conflitti hw. Quando ti iniziato il problema?
Ciao
Bhairava
09-12-2007, 09:56
Forse dovresti fare un pensierino all'RMA, se tutto è installato correttamente e non ci sono conflitti hw. Quando ti iniziato il problema?
Ciao
Il problema è cominciato quando ho cambiato case......Smontando e rimontando tutto.
Per l'RMA non ho lo scontrino...Come si comporta Asus in questi casi?
Stateless
09-12-2007, 10:10
Il problema è cominciato quando ho cambiato case......Smontando e rimontando tutto.
Per l'RMA non ho lo scontrino...Come si comporta Asus in questi casi?
Non so se può esserti di aiuto ma a me era capitato qualcosa di simile con una scheda madre che avevo montato male. Cosa era successo? Le saldature del connettore IDE nella parte inferiore del PBC della scheda madre facevano contatto con il telaio causando un malfunzionamento. "Ristabilite le distanze" tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Bhairava
09-12-2007, 10:15
Non so se può esserti di aiuto ma a me era capitato qualcosa di simile con una scheda madre che avevo montato male. Cosa era successo? Le saldature del connettore IDE nella parte inferiore del PBC della scheda madre facevano contatto con il telaio causando un malfunzionamento. "Ristabilite le distanze" tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Umm, ora guardo bene il montaggio.........
Qualcuno mi puo' togliere una curiosita'?
In altri forum basta dire una parola OT che vieni subito ripreso con cose del tipo smettila se no ti banno, ma in questo forum si è un po' + liberi, questa cosa mi piace molto, infatti quei forum così fiscali che ho frequentato rimangono fermi anche x mesi, questo invece è un grande forum come d'altronde la nostra P5B Dlx ( x non essere troppo OT ).
Ciauz
Questo è l' ultimo avvertimento che ti do' !!!!
Se vai ancora OT ti banno a vita. :D :sofico: :cool:
M@verick
09-12-2007, 10:24
Non so se può esserti di aiuto ma a me era capitato qualcosa di simile con una scheda madre che avevo montato male. Cosa era successo? Le saldature del connettore IDE nella parte inferiore del PBC della scheda madre facevano contatto con il telaio causando un malfunzionamento. "Ristabilite le distanze" tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Quoto, solitamente problemi simili sono dovuti a masse non valide...
Ho un Nec (ora Optiarc) 7170S da un bel po di tempo (sarà quasi un anno ormai) e nessun problema. Masterizzo molto e non ho mai bruciato un dvd. :)
Tant'è che pensavo di comprarne un altro.. :D
Guarda. Oramai è difficile che un masterizzatore ti bruci un dvd. I test per vederne la qualità sono altri.
Vedo in firma che hai il mast. asus che interessa a me, come funziona è OK, è un buon investimento?
Grazie Ciauz
Io, ne avevo uno tempo addietro.
La qualità di masterizzazione non mi ha per niente soddisfatto.
io ho il 7173 sempre della NEC!! ottimo;)
Dopo un' avvio scandaloso, gli aggiornamenti del firmware l' hanno notevolmente migliorato. C' è comunque di meglio.
Il 7173 è quello con il labelflash no? Come ti trovi? :)
Si, è quello con il Labelflash. Diciamo che non va per niente male.
Comunque, se volete un mio consiglio spassionato, andate sul Liteon LH-20A1H o DH-20A3P ( IDE ) o la controparte SATA per avere una qualità di scrittura superba.
Ciauz;)
Ciauz;)
we aggiorna la prima pagina che è uscito da tempo il bios 1226 beta...l'ho installato da qualche giorno...fra poco posto un bello screen dei miei 3440mhz ROCK SOLID CON ORTHOS...:D sono a 16 ore e 30min ma è ancora ad 1 round, aspetto che mi da 2 round e poi posto :sofico:
we aggiorna la prima pagina che è uscito da tempo il bios 1226 beta...l'ho installato da qualche giorno...fra poco posto un bello screen dei miei 3440mhz ROCK SOLID CON ORTHOS...:D sono a 16 ore e 30min ma è ancora ad 1 round, aspetto che mi da 2 round e poi posto :sofico:
Fatto. :p
Grazie per la segnalazione;) visto che me l' ero perso.
Ciauz;)
M@verick
09-12-2007, 11:07
Devo dire che la Blitz Formula mi sta dando soddisfazioni notevoli rispetto alla P5B....
http://img401.imageshack.us/img401/75/rock4cd0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=rock4cd0.jpg)
Ora ho abbassato ancora il voltaggio del core e rilanciato la coppia di Orthos sui 4 core...
Mi state facendo venire voglia di cambiare scheda madre. :asd:
Devo dire che la Blitz Formula mi sta dando soddisfazioni notevoli rispetto alla P5B....
Ora ho abbassato ancora il voltaggio del core e rilanciato la coppia di Orthos sui 4 core...
quanti gradi in camera hai?
M@verick
09-12-2007, 11:22
quanti gradi in camera hai?
Eh... 23 circa.... ma l'impianto a liquido ancora non mi sta dando le soddisfazioni che vorrei... ho provato ad aumentare o togliere massa radiante, a cambiare waterblock con un oclabs... ma le temp rimangono sempre altine...
Eh... 23 circa.... ma l'impianto a liquido ancora non mi sta dando le soddisfazioni che vorrei... ho provato ad aumentare o togliere massa radiante, a cambiare waterblock con un oclabs... ma le temp rimangono sempre altine...
azzo sei a liquido?Pensavo ad aria...io in questo momento sono a 64gradi dopo poco più di 17 ore di Orthos in Blend Priorità 8...con uno Zalman 9700 e in camera ho anche io poco più di 23 gradi...prova a vedere il Wb tocca bene la superficie della cpu...intendo uniformemente...altrimenti stendi un altro pò di pasta sulla cpu(nn troppa ovviamente)...facendo così io ho guadagnato 10 gradi...mi sono accorto che avevo steso poca pasta sulla cpu e nn toccava uniformemente il dissi...così adesso mi sono spinto oltre i 3.4ghz :D
M@verick
09-12-2007, 11:31
azzo sei a liquido?Pensavo ad aria...io in questo momento sono a 64gradi dopo poco più di 17 ore di Orthos in Blend Priorità 8...con uno Zalman 9700 e in camera ho anche io poco più di 23 gradi...prova a vedere il Wb tocca bene la superficie della cpu...intendo uniformemente...altrimenti stendi un altro pò di pasta sulla cpu(nn troppa ovviamente)...facendo così io ho guadagnato 10 gradi...mi sono accorto che avevo steso poca pasta sulla cpu e nn toccava uniformemente il dissi...così adesso mi sono spinto oltre i 3.4ghz :D
Il wb è perfettamente lappato e specchio e planare, visto che la pasta, quando l'ho smontato, aveva creato un velo sottilissimo sopra tutta la cpu.
Ho provato a montare l'oclabs di un mio amico... temperature identiche.
Ho provato con meno pasta (+3°C) e con piu' pasta (+1°C)... il tipico granellino di riso sulla cpu è risultato il compromesso migliore.
M@verick
09-12-2007, 11:32
azzo sei a liquido?Pensavo ad aria...io in questo momento sono a 64gradi dopo poco più di 17 ore di Orthos in Blend Priorità 8...con uno Zalman 9700 e in camera ho anche io poco più di 23 gradi...prova a vedere il Wb tocca bene la superficie della cpu...intendo uniformemente...altrimenti stendi un altro pò di pasta sulla cpu(nn troppa ovviamente)...facendo così io ho guadagnato 10 gradi...mi sono accorto che avevo steso poca pasta sulla cpu e nn toccava uniformemente il dissi...così adesso mi sono spinto oltre i 3.4ghz :D
Ma sei con un Q6600 tu??? A quanti volt?
Ma sei con un Q6600 tu??? A quanti volt?
ah tu sei col quad...beh no io con il e6400...ma la differenza in termini calore generato nn penso sia così grande fra un dual core e un quad core...o sbaglio?Mi sembra che scaldino uguale...cmq io sono a 1.32 volts sotto sforzo...
M@verick
09-12-2007, 11:37
ah tu sei col quad...beh no io con il e6400...ma la differenza in termini calore generato nn penso sia così grande fra un dual core e un quad core...o sbaglio?Mi sembra che scaldino uguale...cmq io sono a 1.32 volts sotto sforzo...
Solamente il 50% in piu' di watt dissipati :)
Solamente il 50% in piu' di watt dissipati :)
ma nn mi sembra che in termini di calore generato ci sia così tanta differenza...a guardare la gente del forum che va ad aria...
M@verick
09-12-2007, 11:42
ma nn mi sembra che in termini di calore generato ci sia così tanta differenza...a guardare la gente del forum che va ad aria...
Mah... ho visto di tutto... dipende dalla cpu anche... comunque a 1.1v sto sui 35° in full a 3Ghz....
Il 7173 è quello con il labelflash no? Come ti trovi? :)
scusa il ritardo nella risposta...
...mi trovo benissimo, mai un problema!
si ha il labelflash
Mah... ho visto di tutto... dipende dalla cpu anche... comunque a 1.1v sto sui 35° in full a 3Ghz....
che vid di fabbrica ha il tuo q6600?
M@verick
09-12-2007, 11:54
che vid di fabbrica ha il tuo q6600?
1.2125
1.2125
beh è normale che scaldi tanto...il mio core 2 duo 1.28v
le cpu che hanno vid inferiore salgono bene in oc ma scaldano di più a parità di frequenza, rispetto a quelle che hanno vid più alto...viceversa quelle che hanno vid +alto scaldano meno ma salgono anche meno in overclock...semmai prova a sistemare il ricircolo d'aria dentro al case...
I soliti sospetti
09-12-2007, 12:00
1.2125
Gli dai giù vero??:sofico: :D
Cmq... complimenti anche se... contenere un vid così su di un Q6600 a 3.6GHz non è poco!!;)
P.S. sto valutando se raccogliere la sfida ad aria con il mio sistemino :D
M@verick
09-12-2007, 12:06
Gli dai giù vero??:sofico: :D
Cmq... complimenti anche se... contenere un vid così su di un Q6600 a 3.6GHz non è poco!!;)
P.S. sto valutando se raccogliere la sfida ad aria con il mio sistemino :D
A 3.8 ci sta a 1.39v senza problemi :D
MSN mai te eh? Io tra poco pranzo... se dopo vai online... :)
Comunque secondo voi non ci posso fare nulla per raffreddarlo meglio? Ricircolo d'aria conta ben poco... ho il radiatore esterno... e aprendo o chiudendo il case non cambia nulla.
Bhairava
09-12-2007, 12:16
Non so se può esserti di aiuto ma a me era capitato qualcosa di simile con una scheda madre che avevo montato male. Cosa era successo? Le saldature del connettore IDE nella parte inferiore del PBC della scheda madre facevano contatto con il telaio causando un malfunzionamento. "Ristabilite le distanze" tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Ho controllato, ma sembra tutto ok. Sul problema del masterizzatore che di mi dite? PEr l'rma ci vuole lo scontrino?
I soliti sospetti
09-12-2007, 12:29
A 3.8 ci sta a 1.39v senza problemi :D
MSN mai te eh? Io tra poco pranzo... se dopo vai online... :)
Comunque secondo voi non ci posso fare nulla per raffreddarlo meglio? Ricircolo d'aria conta ben poco... ho il radiatore esterno... e aprendo o chiudendo il case non cambia nulla.
Nel pomeriggio ci sono ;)
Beh... meglio di così che vuoi??:D
nicolati
09-12-2007, 12:39
Ho controllato, ma sembra tutto ok. Sul problema del masterizzatore che di mi dite? PEr l'rma ci vuole lo scontrino?
In teoria il problema è proprio quello che ti hanno detto. Vedi se c'è qualcosa che tocca e cosa importantissima: hai messo tutte le viti e tutti i distanziali alla mb?
Ciao
M@verick
09-12-2007, 12:43
Comunque le specifiche Intel dichiarano 71°@95W di Tc (ovvero al centro del die esterno).... saranno, suppongo, circa 80°C di core... (questo per il Q6600 G0).
Comunque le specifiche Intel dichiarano 71°@95W di Tc (ovvero al centro del die esterno).... saranno, suppongo, circa 80°C di core... (questo per il Q6600 G0).
di più di 80 gradi per me
lzeppelin
09-12-2007, 12:49
ciao ragazzi qualcuno ha già montato una ATI 3870 su questa mobo?
vorrei prenderla e non vorrei avere brutte sorprese...
M@verick
09-12-2007, 13:00
ciao ragazzi qualcuno ha già montato una ATI 3870 su questa mobo?
vorrei prenderla e non vorrei avere brutte sorprese...
Se torni indietro di qualche pagina mi sembra che wiltord l'abbia provata :)
Ho un grosso problema, la mia P5B deluxe si è letteralmente bruciata.
Quando è successo non c'ero, il pc l'aveva acceso mia moglie, ha detto che si è bloccato ed è stata costretta a resettarlo dal tasto, c'era anche puzza di bruciato.All avvio appare la scritta: usb device over current detected system shut down in 15 sec. e ovviamente dopo 15 sec si spegne.
Aprendo il case ho trovato evidenti segni di bruciatura nell'intorno dell'attacco IE1394 e fusione in un componente situato subito al di sotto di questa.
Viste le condizioni budito che la scheda sia recuperabile e quindi mi sorge il problema della sostituzione.
Dando un'occhiata veloce ai miei fornitori abituali questa scheda non è piu disponibile, c'è per caso qualcuno che può dirmi se posso ancora riuscire a trovare questo modello di scheda in commercio e se no a quale scheda devo passare per avere le stesse qualità di stabilità nell'overclock considerando che al momento avevo montato un Core 2 Duo 6300 1.86 Ghz overcloccato perfettamente stabile a 3.00 Ghz, con 2x1Gb Teamgroup 667Mhz.
Ho visto la Asus P5k ma mi pare di aver capito che non supporta il mio processore ed inoltre non ha la porta ps2 per il mouse e siccome utilizzo uno switch per comandare due pc con lo stesso monitor mouse e tastiera ed ha gli attacchi ps2, mi è indispensabile avere 2 attacchi ps2 per mouse e tastiera.
su alcuni shop l'altra settimana l'ho vista sui 180 - 190 euro ma ormai è fuori produzione.
perchè non la mandi in RMA?
ti daranno una sostituta
la successoria sarà la p5k premium, ottima scheda e supporta il tuo processore, tranquillo.
mentre è vero che la porta per il mouse non c'è.
Il fatto è che non ricordo se è ancora in garanzia :( , devo cercare la fattura ma temo che sia già scaduta:boh:, ed i nogni caso mi servono i due attacchi ps2 o mi tocca cambiare lo switch per i due pc e non so se ce ne sono con attacchi misti usb e ps2, marò che catastrofe ...:muro:
allora, a parte che la garanzia delle motherboard asus è di 3 anni
cioè 2 anni da parte del venditore (per forza devi far riferimento a loro) e il terzo alla asus direttamente
Poi basta acquistare a 2 euro il convertitore usb to ps2
Incrocio le dita, poi vi farò sapere come finisce, per ora grazie per le informazioni.:ave:
xathanatosx
09-12-2007, 15:20
ah tu sei col quad...beh no io con il e6400...ma la differenza in termini calore generato nn penso sia così grande fra un dual core e un quad core...o sbaglio?Mi sembra che scaldino uguale...cmq io sono a 1.32 volts sotto sforzo...
un quad scalda di +.
Bhairava
09-12-2007, 16:01
In teoria il problema è proprio quello che ti hanno detto. Vedi se c'è qualcosa che tocca e cosa importantissima: hai messo tutte le viti e tutti i distanziali alla mb?
Ciao
SI ci sono tutte le viti. Le distanziali sarebbero i supporto color oro? Se si ci sono tutti, quindi non ci può essere alcun contatto con il case. Ma da un cattivo montaggio potrebbe dipendere anche il malfunzionamento del masterizzatore?
un quad scalda di +.
si ma nn del 50% in più dai
xathanatosx
09-12-2007, 17:49
si ma nn del 50% in più dai
senti, io a 3600 con 1,380V sono in idle sui 35 gradi a liquido e 57/58 in full. Quando avevo l'E6400 a 3600 a liquido in idle era sui 25/27 gradi ed in full poco sopra i 40.
senti, io a 3600 con 1,380V sono in idle sui 35 gradi a liquido e 57/58 in full. Quando avevo l'E6400 a 3600 a liquido in idle era sui 25/27 gradi ed in full poco sopra i 40.
direi che nn è un 50% in più come si affermava prima...poi nn tutti i 6400 sono uguali...quelli con VID basso di fabbrica scaldano di più in overclock e quelli con VID alto scaldano meno a discapito della minore frequenza raggiungibile in OC...a mio parere bisogna comparare cpu con medesimo VID o quanto meno quasi uguale per poter stabilire quale scalda di più e soprattutto di un 50% che mi sembra veramente troppo...a questo punto con un quad core la intel cosa dovrebbe dare in dotazione come dissi stock?Una turbina a reazione se questo scalda del 50% in più rispetto ad un dual core?
Questo è l' ultimo avvertimento che ti do' !!!!
Se vai ancora OT ti banno a vita. :D :sofico: :cool:
No dai ti supplico non bannarmi ti prego!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :cry: :cry: :cry: :cry:
xathanatosx
09-12-2007, 18:35
direi che nn è un 50% in più come si affermava prima...poi nn tutti i 6400 sono uguali...quelli con VID basso di fabbrica scaldano di più in overclock e quelli con VID alto scaldano meno a discapito della minore frequenza raggiungibile in OC...a mio parere bisogna comparare cpu con medesimo VID o quanto meno quasi uguale per poter stabilire quale scalda di più e soprattutto di un 50% che mi sembra veramente troppo...a questo punto con un quad core la intel cosa dovrebbe dare in dotazione come dissi stock?Una turbina a reazione se questo scalda del 50% in più rispetto ad un dual core?
nono, il 50% sarebbe troppo si. cmq
nicolati
09-12-2007, 19:02
SI ci sono tutte le viti. Le distanziali sarebbero i supporto color oro? Se si ci sono tutti, quindi non ci può essere alcun contatto con il case. Ma da un cattivo montaggio potrebbe dipendere anche il malfunzionamento del masterizzatore?
Vedi un contatto con il pulsante di reset. Magari prova proprio a staccarlo. Questo è per i riavvii. Per il masterizzatore, non so dirti, ma non credo sia questo. Se il BIOS del jmicron lo vede, il prob può essere di driver. Prova ad installarli.
Ciao
ciao ragazzi qualcuno ha già montato una ATI 3870 su questa mobo?
vorrei prenderla e non vorrei avere brutte sorprese...
wiltord ce l'ha e da come ha detto e dai test che ha postato va molto bene!
SetFSB in winzozz mi ha fatto arrivare a 460 di fsb...ho fatto anche 3 minuti di orthos poi ha crashato...morale della favola? adesso riesco a bootare a 410 stabilissimo con 4 ore di orthos idle 41 full 65...avro tolto con quella botta dei 460 le strozzature al mio procio che gia a 401 nn bootava piu':D
:ciapet:
ragazzi, è un po' che non seguo il topic. Cmq, tempo fa, mi ero incacchiato qua per un "difetto" che vedevo nel bios della p5b deluxe.. Praticamente, se impostavo l'fsb a 400 mhz, dovevo mettere le ram a 533 nonostante avessi delle pc6400.. quindi, da bot partivano come pc4300 ma in windows erano a frequenza giusta. Tutto perche, a quanto dicevo io, c'era un'errore di programmazione nel bios. Per carita' a dire una cosa del genere che qualcuno si era accanito a dire che molte motherboard l'avevano questa particolarità, che era una cosa grossa dire "errore" ecc ecc..
bene, dopo vari cazzilli che mi ha creato ultimamente il pc, sono andato a vedere l'ultimo bios disponibile.. prima avevo il 1016.. ho visto il 1026.. bene .. lo metto.. tutto perfetto. Se non fosse che adesso, se imposto il bus a 266 vedo le ram a 533,667, 800 e cosi via. mentre se lo metto a 400, vedo solo 800, 1000, 1200.. e difatti il pc non funziona.Non ho piu l'opzione che a 400 di fsb metto le ram a 533 cosi da farle andare bene. Ora, come lo risolviamo questo PROBLEMA?
Scusate l'incazzatura, ma sta cosa mi rodeva gia da un po' perche non mi sembrava una cosa logica vedersi nel bot pc4300 invece di pc 6400.. ora che il problema è piu evidente penso che non si possa piu dire niente in sua difesa..
prima mastruzzando, ho attivato una voce che si chiama spread spectrum o qualcosa del genere.. che ho sempre tenuto disabilitata... l'ho messa in auto, e ora parte rilevandole come pc4300 e in windows ddr2 800 mhz.. mah.
M@verick
09-12-2007, 22:29
direi che nn è un 50% in più come si affermava prima...poi nn tutti i 6400 sono uguali...quelli con VID basso di fabbrica scaldano di più in overclock e quelli con VID alto scaldano meno a discapito della minore frequenza raggiungibile in OC...a mio parere bisogna comparare cpu con medesimo VID o quanto meno quasi uguale per poter stabilire quale scalda di più e soprattutto di un 50% che mi sembra veramente troppo...a questo punto con un quad core la intel cosa dovrebbe dare in dotazione come dissi stock?Una turbina a reazione se questo scalda del 50% in più rispetto ad un dual core?
Ragiona cosi':
E6600: 65W, circa 1.3v e 2.4Ghz
Q6600: 95W, circa 1.3v e 2.4Ghz
95/65 fa circa 1.5.... quindi è sensato pensare che anche in overclock (dove il tdp cresce col quadrato del voltaggio e in modo direttamente proporzionale alla frequenza) la proporzione rimanga quella.
M@verick
09-12-2007, 22:31
ragazzi, è un po' che non seguo il topic. Cmq, tempo fa, mi ero incacchiato qua per un "difetto" che vedevo nel bios della p5b deluxe.. Praticamente, se impostavo l'fsb a 400 mhz, dovevo mettere le ram a 533 nonostante avessi delle pc6400.. quindi, da bot partivano come pc4300 ma in windows erano a frequenza giusta. Tutto perche, a quanto dicevo io, c'era un'errore di programmazione nel bios. Per carita' a dire una cosa del genere che qualcuno si era accanito a dire che molte motherboard l'avevano questa particolarità, che era una cosa grossa dire "errore" ecc ecc..
bene, dopo vari cazzilli che mi ha creato ultimamente il pc, sono andato a vedere l'ultimo bios disponibile.. prima avevo il 1016.. ho visto il 1026.. bene .. lo metto.. tutto perfetto. Se non fosse che adesso, se imposto il bus a 266 vedo le ram a 533,667, 800 e cosi via. mentre se lo metto a 400, vedo solo 800, 1000, 1200.. e difatti il pc non funziona.Non ho piu l'opzione che a 400 di fsb metto le ram a 533 cosi da farle andare bene. Ora, come lo risolviamo questo PROBLEMA?
Scusate l'incazzatura, ma sta cosa mi rodeva gia da un po' perche non mi sembrava una cosa logica vedersi nel bot pc4300 invece di pc 6400.. ora che il problema è piu evidente penso che non si possa piu dire niente in sua difesa..
Era bug "estetico" il fatto che si vedesse la ram in maniera "sbagliata" al boot. Nel senso che le 667 venivano viste come 533... ma in realta' giravano a 667.
E' IMPOSSIBILE che andassero a 533 con fsb400... non lo permette il 965P, quindi il problema non sta li :)
Ragiona cosi':
E6600: 65W, circa 1.3v e 2.4Ghz
Q6600: 95W, circa 1.3v e 2.4Ghz
95/65 fa circa 1.5.... quindi è sensato pensare che anche in overclock (dove il tdp cresce col quadrato del voltaggio e in modo direttamente proporzionale alla frequenza) la proporzione rimanga quella.
nn riesco a seguire il tuo ragionamento...:confused:
M@verick
10-12-2007, 07:13
nn riesco a seguire il tuo ragionamento...:confused:
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.
Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate :D
Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.
Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate :D
Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
Ed eccolo che si scatena e ci "propinqua" ( parola presa direttamente da shrek terzo :D ) la sua nuova teoria.
Bravo bravo.
Pure questa finisce in prima pagina. :O
Ciauz;)
ilratman
10-12-2007, 08:10
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.
Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate :D
Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
Il ragionamento non fa una piega ma ti sei dimenticato che un e6600 step b3 consuma di meno dei 65W, dalle mie misure dovrebbe essere sui 50W.
Infatti sono circa a 70W con procio a 3GHz e 1.35V, anche perchè più di li non va. :(
Il 65W era dato dal vecchio step e infatti anche i primi q6600 erano dati per molti più watt se non mi ricordo male 120W addirittura.
Intel secondo me ha lasciato i 65W come indicativi visto che li da anche per la serie e4xxx e e2xxx ma l'ultima da prove che ho seguito non credo superi i 35W visto che la cache conta molto nel consumo.
wiltord ce l'ha e da come ha detto e dai test che ha postato va molto bene!
eh già :D
M@verick
10-12-2007, 09:14
Il ragionamento non fa una piega ma ti sei dimenticato che un e6600 step b3 consuma di meno dei 65W, dalle mie misure dovrebbe essere sui 50W.
Infatti sono circa a 70W con procio a 3GHz e 1.35V, anche perchè più di li non va. :(
Il 65W era dato dal vecchio step e infatti anche i primi q6600 erano dati per molti più watt se non mi ricordo male 120W addirittura.
Intel secondo me ha lasciato i 65W come indicativi visto che li da anche per la serie e4xxx e e2xxx ma l'ultima da prove che ho seguito non credo superi i 35W visto che la cache conta molto nel consumo.
Sì, sono d'accordo sulla variazione del consumo... ma 35W mi sembrano pochini in full. A meno di non abbassare il voltaggio in maniera sensibile (l'architettura Core è in particolar modo sensibile al voltaggio...)
ilratman
10-12-2007, 09:39
Sì, sono d'accordo sulla variazione del consumo... ma 35W mi sembrano pochini in full. A meno di non abbassare il voltaggio in maniera sensibile (l'architettura Core è in particolar modo sensibile al voltaggio...)
Penso che un
Il consumo è dato per il 50% dalla cache, infatti e2xxx avendo solo 1MB consuma veramente pochissimo, entro fine anno ne prendo uno e provo visto che devo farmi il mediacenter nuovo e faccio le misure sullo stesso sitema con e6600 ed e2180 o e4500 a seconda di quello che prenderò.
Ovviamente se abbassi il voltaggio vai tutto a favore, ma credo i 35W non siano così distanti.
Considera che un e4500 che fa 2GHz e equivalente con il processore da portatile t7300, anche se il t7300 ha 4MB di cache, e il t7300 ha un tdp di 35W a 1.3V.
l'unica cosa che non ha e4500 è la gestione degli stati più profondi di risparmio energetico.
i c2d da portatile e desk non hanno differenze così sostanziali da poter pensare che il consumo sia così diverso a parità di frequenza e fsb.
i c2d da desk consumano di più solo perchè hanno fsb più alto e frequenza più alta.
Ragazzi i freeze dei quali parlavo post fa erano dovutu, pare, ai driver beta recenti nvidia 169.09 ottimizzati per crysis perche' non avendoli piu' installati non si e' piu' verificata l'anomalia(tocco ferro!)...puo' essere? a qualcuno e' già successo?
vorrei porre due domande per favore chi sa o puo' mi aiuti.
1) l'hard disk sata lo setto al max della banda cioe' senza jumper o lo lascio dimezzato?:rolleyes:
2) sono fermo la preistorico bios 1101:eek: che faccio aggiorno?
nicolati
10-12-2007, 10:23
Sata al max, perché dovresti tenerlo dimezzato?
Secondo me ti conviene aggiornare, poi vedi te. Se non hai problemi, puoi stare come stai.
Ciao
luX0r.reload
10-12-2007, 10:26
Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300:cry:
Qualche suggerimento?
p.s. x ilratman: ho visto che anche il tuo procio non sale oltre i 3GHz e che anche tu hai 4GB di RAM... hai provato ad overcloccare "solo" con 2GB???
Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300:cry:
Qualche suggerimento?
Capita spesso, l'unico modo è aumentare un po' il voltaggio del NB.
Con 2x2GiB si hanno meno problemi di questo tipo. (il problema è il NB)
luX0r.reload
10-12-2007, 10:37
Capita spesso, l'unico modo è aumentare un po' il voltaggio del NB.
Con 2x2GiB si hanno meno problemi di questo tipo. (il problema è il NB)
Ciao. Si ho pensato anche io che fosse il NB. Prima lo tenevo al minimo 1.25... e ieri l'ho portato per prova a 1.45 ma non ho risolto:mc:
ilratman
10-12-2007, 10:38
Ragazzi ho installato altri due giga nel sistema e come per magia l'overclock stabilissimo che mi ha accompagnato per quasi un anno è andato a farsi friggere!!!
Sembra che il FSB a 400 non voglia proprio andare ed il sistema non arriva neanche alla fase di POST.
Ero sicuro che fossero le nuove ram, ma impostate a 400 con rapporto 2:3 vanno benissimo!!!
Ora sto salento in sincrono piano piano per vedere fino a che valore mi tiene il FSB... per ora sono a 300:cry:
Qualche suggerimento?
p.s. x ilratman: ho visto che anche il tuo procio non sale oltre i 3GHz e che anche tu hai 4GB di RAM... hai provato ad overcloccare "solo" con 2GB???
Si non cambia nulla anche con 2GB, infatti ho presi altri 2 senza stare li a pensarci molto visto che il mio procio più di 3.2 non ne vuole sapere.
Adesso lo tengo a 3000 con molti 9x e fsb 333 e la ram a 667 con cl4.
La mia ram comunque tiene fino a 420-430 a cl5 senza overvolt.
Sono 2 banchi team value e 2 banchi a-data sempre roba tipo value, ossia le più scarse che esistono.
Mi dispiace che non posso esserti molto di molto aiuto visto che sono cpu limited in overclock.
Però il fsb 430, molti 7x, riesco a raggiungerlo anche con 4GB con timing di 5-5-5-18.
luX0r.reload
10-12-2007, 10:42
SOB! Pensa che io con i miei 2GB ero in downvolt a 400 e superavo tranquillamente i 440 con il voltaggio consigliato a 5-5-5-15:cry:
Giuda ballerino quanto mi rodeeeeeeeeeeee!!!
A sto punto se arrivo a 333 di bus, mi fermo anche io a 3GHz... solo che ieri ho provato al volo a bootare a 3GHz e non è andata:cry: :cry: :cry:
p.s. Adesso provo anche ad aggiornare il bios. Sono fermo da messi all' 1101 ufficiale
ilratman
10-12-2007, 10:48
SOB! Pensa che io con i miei 2GB ero in downvolt a 400 e superavo tranquillamente i 440 con il voltaggio consigliato a 5-5-5-15:cry:
Giuda ballerino quanto mi rodeeeeeeeeeeee!!!
A sto punto se arrivo a 333 di bus, mi fermo anche io a 3GHz... solo che ieri ho provato al volo a bootare a 3GHz e non è andata:cry: :cry: :cry:
No dai vedrai che boota senza problemi a 333x9 ne sono sicuro.
io arrivo al limite del procio che è circa 3100 a 1.3V senza overvolt e 3200 con un minimo di overvolt, ma di più non va nenche con 1.5V.
Metti le memorie a 533 e con i timing in auto e vedrai che a 333 ci arrivi.
.. Giuda ballerino ..
Dylan Dog docet :D
siroftherings
10-12-2007, 15:07
Ma il BIOS 1226 come mai non è più disponibile sul sito ASUS ?
Ora i BIOS per la P5B Dlx si fermano al 1223 ... come mai ?
Il 1226 aveva dei problemi ?
PiPPoTTo
10-12-2007, 16:09
SOB! Pensa che io con i miei 2GB ero in downvolt a 400 e superavo tranquillamente i 440 con il voltaggio consigliato a 5-5-5-15:cry:
Giuda ballerino quanto mi rodeeeeeeeeeeee!!!
A sto punto se arrivo a 333 di bus, mi fermo anche io a 3GHz... solo che ieri ho provato al volo a bootare a 3GHz e non è andata:cry: :cry: :cry:
p.s. Adesso provo anche ad aggiornare il bios. Sono fermo da messi all' 1101 ufficiale
stesso identico problema, con 4 banchi da 1 gb identici, appena ho aggiunto gli altri due da 400 di bus sono passato a 333 mhz :mbe:
un ragazzo mi consigliò di resettare il bios e riconfigurare tutto, ma per mancanza di tempo non ho mai provato...
luX0r.reload
10-12-2007, 16:18
Dylan Dog docet :D
:sofico:
luX0r.reload
10-12-2007, 16:21
stesso identico problema, con 4 banchi da 1 gb identici, appena ho aggiunto gli altri due da 400 di bus sono passato a 333 mhz :mbe:
un ragazzo mi consigliò di resettare il bios e riconfigurare tutto, ma per mancanza di tempo non ho mai provato...
Provo io! Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito Asus, caricato i valori di default, e ricominciato a salire. Per ora sono a 325x9 stabile... se supero i 333 ti faccio sapere;)
Ma il BIOS 1226 come mai non è più disponibile sul sito ASUS ?
Ora i BIOS per la P5B Dlx si fermano al 1223 ... come mai ?
Il 1226 aveva dei problemi ?
eeh! non lo so mica.. io ormai l'ho messo su.... l'avevo scaricato qualche tempo fa... :( speriamo bene.
PiPPoTTo
10-12-2007, 16:59
Provo io! Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile sul sito Asus, caricato i valori di default, e ricominciato a salire. Per ora sono a 325x9 stabile... se supero i 333 ti faccio sapere;)
OK grazie :)
eeh! non lo so mica.. io ormai l'ho messo su.... l'avevo scaricato qualche tempo fa... :( speriamo bene.
Forse se ci andate dall'FTP lo trovate.
luX0r.reload
10-12-2007, 18:06
Flashato l'ultimo bios (1223) SEMBRANO essersi risolti i problemi di overclock con 4GB!
Ora sto scrivendo con procio a 3,2GHz (356x9) ed ho già testato 333x9 con un'ora di OCCT:D
Speriamo bene... più tardi provo 400x8:ave:
p.s. Ho installato il service pack 1 (RC) di Vista x32 ed ora il sistema sembra vedermi tutti i 4GB:D
Ne parlo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=7
lzeppelin
10-12-2007, 18:19
ora vedo il 1226 sul sito asus
ma cos'è:
Enable support for N/2 Ratio option
Wolfhang
10-12-2007, 20:13
il supporto al mezzo moltiplicatore tipo 8.5-9.5....
Forse se ci andate dall'FTP lo trovate.
Ed è pure indicato in prima pagina :rolleyes:
Ciauz;)
PiPPoTTo
10-12-2007, 21:03
Flashato l'ultimo bios (1223) SEMBRANO essersi risolti i problemi di overclock con 4GB!
Ora sto scrivendo con procio a 3,2GHz (356x9) ed ho già testato 333x9 con un'ora di OCCT:D
Speriamo bene... più tardi provo 400x8:ave:
Grazie!
domani provo ad aggiornare e salvo imprevisti, ti faccio sapere! :D
Flashato l'ultimo bios (1223) SEMBRANO essersi risolti i problemi di overclock con 4GB!
Ora sto scrivendo con procio a 3,2GHz (356x9) ed ho già testato 333x9 con un'ora di OCCT:D
Speriamo bene... più tardi provo 400x8:ave:
p.s. Ho installato il service pack 1 (RC) di Vista x32 ed ora il sistema sembra vedermi tutti i 4GB:D
Ne parlo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=7
L' ultimo bios è l' 1226 ed è pure segnato in prima pagina.
Ciauz;)
xathanatosx
10-12-2007, 21:17
Ed è pure indicato in prima pagina :rolleyes:
Ciauz;)
senti, ho un immagine di vista 32 di un pata, se lo butto sul sata che succede?
xathanatosx
10-12-2007, 21:20
Flashato l'ultimo bios (1223) SEMBRANO essersi risolti i problemi di overclock con 4GB!
Ora sto scrivendo con procio a 3,2GHz (356x9) ed ho già testato 333x9 con un'ora di OCCT:D
Speriamo bene... più tardi provo 400x8:ave:
p.s. Ho installato il service pack 1 (RC) di Vista x32 ed ora il sistema sembra vedermi tutti i 4GB:D
Ne parlo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560&page=7
perche non dovrebbero reggerti 400x8? se mandi la ram a 1:1 non dovrebbero esserci problemi.
Squalo71
10-12-2007, 21:24
Ed è pure indicato in prima pagina :rolleyes:
Ciauz;)
Scusa gwwmas, quando hai un attimo scrivi una nota che spiega questo:
D:Nel BIOS 1226 cosa vuol dire: "Enable support for N/2 Ratio option"?
R:Vuol dire che hanno implementato il supporto per i moltiplicatori non interi, tipo 7,5 o 8,5 ...
E' la terza volta nelle ultime tre pagine che compare 'sta domanda :read:
Ciao
senti, ho un immagine di vista 32 di un pata, se lo butto sul sata che succede?
Se fai un' immagine, e l' unica cosa che cambi è l' hard-disk, dovrebbe andare tutto alla perfezione.
Ciauz;)
xathanatosx
10-12-2007, 21:27
Se fai un' immagine, e l' unica cosa che cambi è l' hard-disk, dovrebbe andare tutto alla perfezione.
Ciauz;)
quindi non devo in qualche maniera instalare i drivers del controller sata quindi? Non ci sono decadimenti di prestazioni?
luX0r.reload
10-12-2007, 21:33
Senza usare il condizionale... perchè non me lo regge? Boh!:fagiano:
Me lo domando anche io. Per un annetto, con "soli" 2GB, ha retto benissimo il 400x8... quando ho messo altri 2GB è successo il fattaccio! Non mi reggeva neanche il 333x9!!!
E' tutto il giorno che sto imprecando, ma penso di aver quasi risolto.
Ho aggiornato il bios e fino a 356x9 ha retto benissimo.
Ora sto tentando da circa tre orette di far andare il 400x8!
Ho alzato il vdimm a 2,10 e il vnb a 1,45 e... ci siamo. Ha finito ora il test:D
xathanatosx
10-12-2007, 21:42
Senza usare il condizionale... perchè non me lo regge? Boh!:fagiano:
Me lo domando anche io. Per un annetto, con "soli" 2GB, ha retto benissimo il 400x8... quando ho messo altri 2GB è successo il fattaccio! Non mi reggeva neanche il 333x9!!!
E' tutto il giorno che sto imprecando, ma penso di aver quasi risolto.
Ho aggiornato il bios e fino a 356x9 ha retto benissimo.
Ora sto tentando da circa tre orette di far andare il 400x8!
Ho alzato il vdimm a 2,10 e il vnb a 1,45 e... ci siamo. Ha finito ora il test:D
aaaaaaaaaaahh e tu pensavi di tenerlo a 400 x 8 sensa toccare il NB? non ci credo dai.:D è il minimo che devi fare per reggere 400 mhz, se vuoi superare il muro dei 450(almeno su 3 dei miei proci era cosi) devi aumentare di un altro step il NB, mi sembra che sia 1,55 ma ti consiglio di raffreddare bene il nb con una ventolozza.
M@verick
10-12-2007, 21:55
aaaaaaaaaaahh e tu pensavi di tenerlo a 400 x 8 sensa toccare il NB? non ci credo dai.:D è il minimo che devi fare per reggere 400 mhz, se vuoi superare il muro dei 450(almeno su 3 dei miei proci era cosi) devi aumentare di un altro step il NB, mi sembra che sia 1,55 ma ti consiglio di raffreddare bene il nb con una ventolozza.
Alcune p5b deluxe tengono 420Mhz circa con vnb a 1.25... le altre vogliono 1.45. In verita' a 1.45 la mia dava 1.375v effettivi (misurati col tester).... quindi magari la differenza sta nel voltaggio effettivamente erogato da scheda a scheda....
ilratman
10-12-2007, 21:56
aaaaaaaaaaahh e tu pensavi di tenerlo a 400 x 8 sensa toccare il NB? non ci credo dai.:D è il minimo che devi fare per reggere 400 mhz, se vuoi superare il muro dei 450(almeno su 3 dei miei proci era cosi) devi aumentare di un altro step il NB, mi sembra che sia 1,55 ma ti consiglio di raffreddare bene il nb con una ventolozza.
veramente io lo tenevo a 400x8 senza alzare il NB, poi il problema è del procio che di più non ce la fa ma a 400x8 era stabile.
infatti non riesco a superare i 360x9 e li l'nb non centra.
luX0r.reload
10-12-2007, 21:58
Alcune p5b deluxe tengono 420Mhz circa con vnb a 1.25... le altre vogliono 1.45. In verita' a 1.45 la mia dava 1.375v effettivi (misurati col tester).... quindi magari la differenza sta nel voltaggio effettivamente erogato da scheda a scheda....
La mia reggeva benissimo i 425 con vnb a 1.25... quando avevo 2GB:cry:
Cmq alzandolo di uno step sembra tenere anche con 4GB. Ora tento di abbassare i timings:D
luX0r.reload
10-12-2007, 22:01
Scusate... sarà una domanda niubba, ma mi è sorto il dubbio e la faccio:
"Ma il supporto ai moltiplicatori frazionati aggiunto con l'ultimo bios può essere usato anche su i core2duo?":wtf:
Bhairava
10-12-2007, 22:54
Gente, ho un grosso problema con questa scheda madre.
Non riesco a bootare il cd di winxp. Il sistema ora è pulito. Ho rimosso l'hard disk sul quale c'era un sistema dual boot che probabilmente ha causato il danno. Ora i dischi sono formattati e ho resettato il bios della mobo.
Quando faccio il boot da cd (impostandolo primo nella priorità) mi dice che non trova NTLDR. Ho trovato qui sul forum parecchie persone che hanno questo problema all'avvio di windows, ma non al boot da cd. Ho provato 2 copie di win xp pro, e due copie di xp home, originali, e tre lettori dvd differenti, ma il problema non si risolve. Ho provato a far partire il sistema dai sei floppy avviabili reperiti sul sito Microsoft: il boot riesce, parte la configurazione dei driver e poi l'installazione di win da cd. Ma durante la copia dei files del cd all'hd, con tutte le copie di win che ho provato, il procedimento si ferma: impossibile copiare il file plugin.ocx. Se faccio ignora, va avanti ma poco dopo si ripresenta il messaggio di errore con altri files. L'installazione è ovvio che va a puttane.
Ho il sospetto di avere un problema sul canale ide. Ho letto in giro sul web di altre persone che hanno avuto lo stesso problema con la P5b, ma le soluzioni le ho provate tutti, ma.....niente!!!CHE DEVO FARE??!?! :cry: :cry: :cry: :cry: Confido in voi!
sicuro che è il canale ide?
da bios gli hdd e il lettore dvd te li vede?
cambia e sostituisci il cavo ai tuoi dischi sata e al lettore cd
oppure inverti gli hdd, non vorrei che siano danneggiati
Bhairava
10-12-2007, 23:02
sicuro che è il canale ide?
da bios gli hdd e il lettore dvd te li vede?
cambia e sostituisci il cavo ai tuoi dischi sata e al lettore cd
oppure inverti gli hdd, non vorrei che siano danneggiati
l'hd è uno e funziona. Dal bios gli hd li vede, e pure il masterizzatore ide che sta nel boot priority. Ho provato anche 4 cavi ide, ma non cambia.......
non è che hai disabilitato il lettore dvd?
cioè la scritta iniziale ODD0 in verde ti esce nel primo post iniziale?
potrebbe essere quella la causa
Bhairava
10-12-2007, 23:16
non è che hai disabilitato il lettore dvd?
cioè la scritta iniziale ODD0 in verde ti esce nel primo post iniziale?
potrebbe essere quella la causa
siiiiiiiiiiiiiiii c'è la scritta oddo!!! che vuol dire?!?!?
quindi non devo in qualche maniera instalare i drivers del controller sata quindi? Non ci sono decadimenti di prestazioni?
No, con i sata non dovresti avere problemi.
Cosa diversa se lo dovevi mettere in raid.
CIauz;)
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.
Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate :D
Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.
si beh matematicamente parlando in teoria sarebbe così...ma alla fine x le ragioni che hai elencato nn lo è...
ilratman
11-12-2007, 00:47
Scusate... sarà una domanda niubba, ma mi è sorto il dubbio e la faccio:
"Ma il supporto ai moltiplicatori frazionati aggiunto con l'ultimo bios può essere usato anche su i core2duo?":wtf:
con che bios si hanno i frazionati?
io ho il 1223 e non ho i frazionati, almeno mi sembra.
se fosse così si potrebbe pensare anche a q9550 oltre che al q9450.
oppure un bel e8500 a 3.16GHz e fsb 333 che portato a 400 diventa un bel 3800.
Squalo71
11-12-2007, 08:18
siiiiiiiiiiiiiiii c'è la scritta oddo!!! che vuol dire?!?!?
ODD0 = Optical Disk Drive 0
Per il tuo problema potrebbe essere la ram. Prova a spostarla di slot, o se hai due moduli a tenerne solo uno.
Controlla comunque che il voltaggio e i timings siano quelli certificati dal produttore.
Ciao.
io invece pensavo che ODD0 era 1 omaggio al giocatore della nazionale italiana:D :sofico:
nicolati
11-12-2007, 08:32
Gente, ho un grosso problema con questa scheda madre.
Non riesco a bootare il cd di winxp. Il sistema ora è pulito. Ho rimosso l'hard disk sul quale c'era un sistema dual boot che probabilmente ha causato il danno. Ora i dischi sono formattati e ho resettato il bios della mobo.
Quando faccio il boot da cd (impostandolo primo nella priorità) mi dice che non trova NTLDR. Ho trovato qui sul forum parecchie persone che hanno questo problema all'avvio di windows, ma non al boot da cd. Ho provato 2 copie di win xp pro, e due copie di xp home, originali, e tre lettori dvd differenti, ma il problema non si risolve. Ho provato a far partire il sistema dai sei floppy avviabili reperiti sul sito Microsoft: il boot riesce, parte la configurazione dei driver e poi l'installazione di win da cd. Ma durante la copia dei files del cd all'hd, con tutte le copie di win che ho provato, il procedimento si ferma: impossibile copiare il file plugin.ocx. Se faccio ignora, va avanti ma poco dopo si ripresenta il messaggio di errore con altri files. L'installazione è ovvio che va a puttane.
Ho il sospetto di avere un problema sul canale ide. Ho letto in giro sul web di altre persone che hanno avuto lo stesso problema con la P5b, ma le soluzioni le ho provate tutti, ma.....niente!!!CHE DEVO FARE??!?! :cry: :cry: :cry: :cry: Confido in voi!
Nell'elenco boot, devi mettere solo una periferica di boot: il lettore DVD. Altrimenti appena non trova il boot sul CD, passa altrove. Se poi non ti va, prova a vedere se esiste un aggiornamento del firmware. Inoltre vedi se tutto è configurato bene (intendo canali SATA, IDE, a seconda di quello che hai).
Ciao
siroftherings
11-12-2007, 09:06
eeh! non lo so mica.. io ormai l'ho messo su.... l'avevo scaricato qualche tempo fa... :( speriamo bene.
Anche io mondot il 1226, però mi lascia perplesso che non sia più disponibile sul sito Asus :eek:
siroftherings
11-12-2007, 09:08
L' ultimo bios è l' 1226 ed è pure segnato in prima pagina.
Ciauz;)
Sicuro ?
Io sul link BIOS della P5B DLx non lo vado assolutamente ... sarà un problemadel sito Asus ?
Ho già provato a cancellare la cache di IE e restartare ma del BIOS 1226 non c'è traccia booooo ?
Sicuro ?
Io sul link BIOS della P5B DLx non lo vado assolutamente ... sarà un problemadel sito Asus ?
Ho già provato a cancellare la cache di IE e restartare ma del BIOS 1226 non c'è traccia booooo ?
Ma che ti costa ad andare in prima pagina e a cliccare sopra al bios 1226 ?
Ciauz;)
Bhairava
11-12-2007, 09:21
Nell'elenco boot, devi mettere solo una periferica di boot: il lettore DVD. Altrimenti appena non trova il boot sul CD, passa altrove. Se poi non ti va, prova a vedere se esiste un aggiornamento del firmware. Inoltre vedi se tutto è configurato bene (intendo canali SATA, IDE, a seconda di quello che hai).
Ciao
Aggiornamento di quale firmware? del lettore dvd? ne ho provati tre!!! Possibiole che sia un problema di firmware?
Sul bios, i sata sono configurati come ide, e il jmicron pure. Dovrebbere essere così, vero?
nicolati
11-12-2007, 09:27
Diciamo che in prima approssimazione va bene. Ti dico che il mio mast Plextor senza agg firmware non ne voleva sapere di far partire il boot da DVD, però.
Ciao
illidan2000
11-12-2007, 09:31
Ma che ti costa ad andare in prima pagina e a cliccare sopra al bios 1226 ?
Ciauz;)
Nota, presa dalla prima pag:
Upgrade Bios: (procedura per AFUDOS)
- Scaricate il bios aggiornato e l'utility AFUDOS 2.26 dal sito ASUS
e poi ci sono i links alle versioni 2.07 e 2.17...
nicolati
11-12-2007, 09:48
Perché quelle versioni, mi pare sono per fare anche il downgrade.
Ciao
Bhairava
11-12-2007, 10:01
Gente, ho un grosso problema con questa scheda madre.
Non riesco a bootare il cd di winxp. Il sistema ora è pulito. Ho rimosso l'hard disk sul quale c'era un sistema dual boot che probabilmente ha causato il danno. Ora i dischi sono formattati e ho resettato il bios della mobo.
Quando faccio il boot da cd (impostandolo primo nella priorità) mi dice che non trova NTLDR. Ho trovato qui sul forum parecchie persone che hanno questo problema all'avvio di windows, ma non al boot da cd. Ho provato 2 copie di win xp pro, e due copie di xp home, originali, e tre lettori dvd differenti, ma il problema non si risolve. Ho provato a far partire il sistema dai sei floppy avviabili reperiti sul sito Microsoft: il boot riesce, parte la configurazione dei driver e poi l'installazione di win da cd. Ma durante la copia dei files del cd all'hd, con tutte le copie di win che ho provato, il procedimento si ferma: impossibile copiare il file plugin.ocx. Se faccio ignora, va avanti ma poco dopo si ripresenta il messaggio di errore con altri files. L'installazione è ovvio che va a puttane.
Ho il sospetto di avere un problema sul canale ide. Ho letto in giro sul web di altre persone che hanno avuto lo stesso problema con la P5b, ma le soluzioni le ho provate tutti, ma.....niente!!!CHE DEVO FARE??!?! :cry: :cry: :cry: :cry: Confido in voi!
up! ragazzi, altre idee?
Squalo71
11-12-2007, 10:07
up! ragazzi, altre idee?
Come già ti ho detto, ma forse si è perso nei meandri del thread (;)), prova a controllare la ram, togli un modulo se ne hai due, oppure cambiagli lo slot.
Bhairava
11-12-2007, 10:18
Come già ti ho detto, ma forse si è perso nei meandri del thread (;)), prova a controllare la ram, togli un modulo se ne hai due, oppure cambiagli lo slot.
Scusa, ma le ram potrebbero essere responsabili del fatto che non fa il boot da cd, e degli errori durante l'installazione?
con che bios si hanno i frazionati?
io ho il 1223 e non ho i frazionati, almeno mi sembra.
se fosse così si potrebbe pensare anche a q9550 oltre che al q9450.
oppure un bel e8500 a 3.16GHz e fsb 333 che portato a 400 diventa un bel 3800.
Il supporto ai mezzi moltiplicatori si ha con il bios 1226.
Sicuro ?
Io sul link BIOS della P5B DLx non lo vado assolutamente ... sarà un problemadel sito Asus ?
Ho già provato a cancellare la cache di IE e restartare ma del BIOS 1226 non c'è traccia booooo ?
Probabilmente ti è sfuggita sia la mia risposta che quella di gwwmas, il link per il bios 1226 lo trovi in prima pagina oppure devi andare sull'FTP Asus e navigare fino alla directory P5B Deluxe Wifi.
Squalo71
11-12-2007, 10:54
Scusa, ma le ram potrebbero essere responsabili del fatto che non fa il boot da cd, e degli errori durante l'installazione?
Degli errori durante l'installazione è molto probabile.
Del boot da CD/DVD potrebbe essere.
Poi siccome tu dici che quando fai il boot da floppy parte l'installazione e poi ti si blocca per la copia di un file, questo mi fa pensare proprio a un problema di ram.
Per toglierti il dubbio prova il cd su un altro sistema.
Bhairava
11-12-2007, 11:00
Degli errori durante l'installazione è molto probabile.
Del boot da CD/DVD potrebbe essere.
Poi siccome tu dici che quando fai il boot da floppy parte l'installazione e poi ti si blocca per la copia di un file, questo mi fa pensare proprio a un problema di ram.
Per toglierti il dubbio prova il cd su un altro sistema.
ora provo con le ram, i cd sono quattro, e non possono essere tutti rotti. Grazie per i tuoi consigli.
ilratman
11-12-2007, 12:10
Il supporto ai mezzi moltiplicatori si ha con il bios 1226.
Ok allora dovrò aggiornare visto che a gennaio passero a penryn.
Io a gennaio passo a Vodafone :sofico: :sofico: :sofico:
scusate, non ho resistito!!!!!!!!!!!
cmq forse io passo al q6600
Esperienza personale, aspettate a mettere il bios 1226 che ha qualche problemino strano con il molti. Se impostate un molti diverso da def (come nel mio caso x8) può darsi che ad un riavvio la mobo re-imposti il molti def (come a me, la mobo è partita a 425x9 vcore 1,31v, quindi "non-partendo"). ;)
Non succede sempre, devo ancora capire con esattezza quando lo fa. ;)
Ragazzi scusate, ma sbaglio o l'ultimo Prime95 rompe di più le balle alla RAM rispetto ad Orthos? L'ultima volta che ho avviato Orthos in blend non occupava cosi' tanto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211154618_prime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211154618_prime.jpg)
O è un caso (sia Orthos che Prime95 hanno sempre girato sullo stesso OS)? :confused:
lzeppelin
11-12-2007, 15:22
Ragazzi... sono rimasto un po' indietro .. dopo la p5b non mi sono più aggiornato... ho visto sul sto asus una marea di schede nuove con P35 e X38...
sono più flessibili in overclock? hanno risolto il problema dello strap dopo i 400 Mhz di FSB? i nuovi chipset sono + performanti a partià di condizioni?
Ragazzi... sono rimasto un po' indietro .. dopo la p5b non mi sono più aggiornato... ho visto sul sto asus una marea di schede nuove con P35 e X38...
sono più flessibili in overclock? hanno risolto il problema dello strap dopo i 400 Mhz di FSB? i nuovi chipset sono + performanti a partià di condizioni?
sono nettamente migliori! ;)
Bhairava
11-12-2007, 17:08
Aiuto!!! Sto aggiorando il bios con afudos e mi dice "unable to open rom file" !!!
ho provato con il 1226 e il 1223......
we raga stavo valutando l'acquisto delle nuove team group xtreem da 98 euro x 2gb...poichè tengono i 500 4-4-4 e i 600 5-5-5 e il mio procio tiene i 3.4ghz, volevo settare il tutto@485x7 con rapporto 1:1...la domanda è la mobo dopo i 480mhz di bus tende a superare il problema dello strap rilassato?(mi pareva di aver letto così da qualche parte) e in ogni caso una volta che lo strap torni ad essere tirato come quando si tengono i 400mhz di fsb, ci sono problemi di instabilità o è difficoltoso stare rock solid a quelle frequenze?Attualmente sto a 425x8 senza problemi, ma prima di spendere 100 euro x quelle ram volevo sapere se ci sarebbero problemi...
Bhairava
11-12-2007, 18:00
Aiuto!!! Sto aggiorando il bios con afudos e mi dice "unable to open rom file" !!!
ho provato con il 1226 e il 1223......
risolto, ma mi rimangono questi problemi gravissimi
Gente, ho un grosso problema con questa scheda madre.
Non riesco a bootare il cd di winxp. Il sistema ora è pulito. Ho rimosso l'hard disk sul quale c'era un sistema dual boot che probabilmente ha causato il danno. Ora i dischi sono formattati e ho resettato il bios della mobo.
Quando faccio il boot da cd (impostandolo primo nella priorità) mi dice che non trova NTLDR. Ho trovato qui sul forum parecchie persone che hanno questo problema all'avvio di windows, ma non al boot da cd. Ho provato 2 copie di win xp pro, e due copie di xp home, originali, e tre lettori dvd differenti, ma il problema non si risolve. Ho provato a far partire il sistema dai sei floppy avviabili reperiti sul sito Microsoft: il boot riesce, parte la configurazione dei driver e poi l'installazione di win da cd. Ma durante la copia dei files del cd all'hd, con tutte le copie di win che ho provato, il procedimento si ferma: impossibile copiare il file plugin.ocx. Se faccio ignora, va avanti ma poco dopo si ripresenta il messaggio di errore con altri files. L'installazione è ovvio che va a puttane.
Ho il sospetto di avere un problema sul canale ide. Ho letto in giro sul web di altre persone che hanno avuto lo stesso problema con la P5b, ma le soluzioni le ho provate tutti, ma.....niente!!!CHE DEVO FARE??!?! :cry: :cry: :cry: :cry: Confido in voi!
Ho aggiornato il bios alla versione 1226, ho provato con un blocco di ram alla volta, ma rimangono gli errori durante l'installazione di win!!! Ho il sospetto che il controller ide sia rotto!!! Aiutatemi! :( :( :( :(
akiramax2
11-12-2007, 18:05
se sei sicuro metti una scheda ide aggiuntiva oppure usa i sata;)
Bhairava
11-12-2007, 18:08
se sei sicuro metti una scheda ide aggiuntiva oppure usa i sata;)
no, non sono sicuro!! chiedo un parere a voi....è un presentimento, ma non sono esperto e non saprei dire.....
Si può mettere una scheda ide aggiuntiva? Nello slot pci? E quanto spenderei?
Per sata, intendi un lettore dvd sata?
sono nettamente migliori! ;)
Mo non esageriamo.
Sono migliori perchè sistemano alcuni problemi del P965, ma non sono tutto un' altro pianeta.
Secondo me, la nuova generazione di chipset, si avranno più in la nel tempo.
Ciauz;)
akiramax2
11-12-2007, 18:21
no, non sono sicuro!! chiedo un parere a voi....è un presentimento, ma non sono esperto e non saprei dire.....
Si può mettere una scheda ide aggiuntiva? Nello slot pci? E quanto spenderei?
Per sata, intendi un lettore dvd sata?
io la prova che farei sarebbe
-staccare tutti i componenti non necessari lasciando hard disk, sk video, logicamente memorie (un solo banco) e provare a installare win xp.
-un altra prova che farei sarebbe provare i vari slot di memoria con un solo modulo
-provare l'altra porta ide
ce ne sono tante altre ma bisognerebbe avere il pc davanti e provare... se non sei pratico non è facile....
le sk ide non costano tanto dai un occhiata su trovaprezzi
per i sata esistono sia gli hard disk che i masterizzatori dvd...
;)
la porta eide è solo una sulla nostra mobo
Bhairava
11-12-2007, 18:31
io la prova che farei sarebbe
-staccare tutti i componenti non necessari lasciando hard disk, sk video, logicamente memorie (un solo banco) e provare a installare win xp.
-un altra prova che farei sarebbe provare i vari slot di memoria con un solo modulo
-provare l'altra porta ide
ce ne sono tante altre ma bisognerebbe avere il pc davanti e provare... se non sei pratico non è facile....
le sk ide non costano tanto dai un occhiata su trovaprezzi
per i sata esistono sia gli hard disk che i masterizzatori dvd...
;)
la prima cosa che mi suggerisci l'ho giò provata, anche la seconda, per la terza non è possibile perchè c'è solo una porta ide...
grazie per i vostri consigli.... sono ancora disperato!!! :cry: :cry: :cry:
akiramax2
11-12-2007, 18:57
la porta eide è solo una sulla nostra mobo
è vero mi ero dimenticato... DOH! :fagiano:
we raga stavo valutando l'acquisto delle nuove team group xtreem da 98 euro x 2gb...poichè tengono i 500 4-4-4 e i 600 5-5-5 e il mio procio tiene i 3.4ghz, volevo settare il tutto@485x7 con rapporto 1:1...la domanda è la mobo dopo i 480mhz di bus tende a superare il problema dello strap rilassato?(mi pareva di aver letto così da qualche parte) e in ogni caso una volta che lo strap torni ad essere tirato come quando si tengono i 400mhz di fsb, ci sono problemi di instabilità o è difficoltoso stare rock solid a quelle frequenze?Attualmente sto a 425x8 senza problemi, ma prima di spendere 100 euro x quelle ram volevo sapere se ci sarebbero problemi...
:confused:
akiramax2
11-12-2007, 19:17
l'andamento dello strap sulla p5b deluxe dovrebbe essere questo:
http://www.thetechrepository.com/attachment.php?attachmentid=121&stc=1&d=1160346346
non assicuro la veridicità però ;)
xathanatosx
11-12-2007, 20:01
no, non sono sicuro!! chiedo un parere a voi....è un presentimento, ma non sono esperto e non saprei dire.....
Si può mettere una scheda ide aggiuntiva? Nello slot pci? E quanto spenderei?
Per sata, intendi un lettore dvd sata?
certo che si può, basta comprare un controller ide/raid ed il gioco è fatto
Bhairava
11-12-2007, 20:07
certo che si può, basta comprare un controller ide/raid ed il gioco è fatto
non c'è altra soluzione secondo voi che comprare un controller ide?
:confused:
ora le team group extreem 4-4-4-10 costano 59 eurini io le ho pagate la bellezza di 274,00...ovviamente la prossima settimana le prendo anche se devo tenerle sul comodino in bella vista!!
Fraggerman
11-12-2007, 20:22
:confused:
allora: come ogni cosa anche l'fsb della mobo varia da caso a caso.
io prendo senza overvoltare i 485(e direi quindi che è fortunella:eek: ). dopo non bootta... devo alzare un po' il voltaggio del chipset :doh: .
quindi in merito a ciò non so dirti se ci arriverai.
per lo strap invece funziona così: in pratica superati i 400 i timings del chipset si rilassano e per riuscire a recuperare la perdita di prestazioni devi arrivare almeno a 460 di bus. cmq dopo i 400 il strap è sempre quello rilassato, è solo che compensi i timings rilassati con un bus molto alto.
per fare la mod bisogna overvoltare. e nn so però quanto si salga. io ci ho rinunciato perchè frezzava spesso e nn sono riuscito a trovare la stabilità.
ora sto a 400X9 con le ram (quelle che vuoi prendere tu credo) in 4:5 con 5-4-4-12 e 2.25v...
spero di esserti stato utile, ciao.
xathanatosx
11-12-2007, 20:39
non c'è altra soluzione secondo voi che comprare un controller ide?
scusa ma non hai un immagine ghost o altro per poter ripristinare il SO?
nicolati
11-12-2007, 21:02
Io oggi ho preso la Maximus Formula. E' un'ottima scheda veramente. Quando ho tempo di montarla vi dico che l'OC è meglio di questa.
Ciao
Bhairava
11-12-2007, 21:06
scusa ma non hai un immagine ghost o altro per poter ripristinare il SO?
ho formattato.....
xathanatosx
11-12-2007, 21:49
ho formattato.....
ma l'hai presa nuova? se si cambiala o almeno mandala in rma
PER LE RAM TEAM GROUP dici lo store RUN_STORE??
mah, il porezzo è troppo basso 56 euri, mi danno di dark, altrimenti le dark a quanto le dovrebbero vendere??
non so se le xtreem siano scese a 56 euro, ma sotto i 100 è sicuro
Bhairava
12-12-2007, 01:06
ma l'hai presa nuova? se si cambiala o almeno mandala in rma
no usata niente scontrino....
EDIT: ho fatto il memtest. Dopo che avvio il floppy il test comincia, dura giusto pochi secondi, e mi da una marea di errori sulla colonna a destra. Poi il programma si blocca, non funziona neanche ctrl+alt+canc, devo resettare per forza....Allora la scheda madre è perfetta e ho fottuto due banchi di ram?!?!?
nicolati
12-12-2007, 08:49
Eh già!!!
Devi prova il memtest un banco per volta.
Ciao
Squalo71
12-12-2007, 08:50
no usata niente scontrino....
EDIT: ho fatto il memtest. Dopo che avvio il floppy il test comincia, dura giusto pochi secondi, e mi da una marea di errori sulla colonna a destra. Poi il programma si blocca, non funziona neanche ctrl+alt+canc, devo resettare per forza....Allora la scheda madre è perfetta e ho fottuto due banchi di ram?!?!?
Controlla le impostazioni della ram nel bios: voltaggio, timings, velocità...
Poi se ne hai la possibilità prova con altre ram, magari fattele prestare ;).
Comunque vedi che era un problema di ram ;).
Bhairava
12-12-2007, 09:50
Controlla le impostazioni della ram nel bios: voltaggio, timings, velocità...
Poi se ne hai la possibilità prova con altre ram, magari fattele prestare ;).
Comunque vedi che era un problema di ram ;).
eh si, avevi ragione...per le impostazioni del bios, sono a default, io non ho toccato nulla....:cry: :cry:
edit: ho provato entrambe le ram una alla volta, e il risultato è identico: possibile che si siano bruciate allo stesso modo?
xathanatosx
12-12-2007, 10:30
eh si, avevi ragione...per le impostazioni del bios, sono a default, io non ho toccato nulla....:cry: :cry:
edit: ho provato entrambe le ram una alla volta, e il risultato è identico: possibile che si siano bruciate allo stesso modo?
ram non compatibili forse? che marca sono?!? sono quelli in firma?
Bhairava
12-12-2007, 10:32
ram non compatibili forse? che marca sono?!? sono quelli in firma?
si sono quelle in firma, la marca è elixir
xathanatosx
12-12-2007, 10:37
si sono quelle in firma, la marca è elixir
oi senti non so se è la stessa cosa ma io tempo fa, appena comprai la p5b ho avuto problemi con elixir e S3+, continui problemi con internet, visto che veniva scaricato tutto in memoria, ed ho optato di comprare ram decenti di marca, quelli in firma. Non conosci qualcuno che ha delle ram da prestarti?
sto problema solitamente dipende da quelle.
Bhairava
12-12-2007, 10:39
oi senti non so se è la stessa cosa ma io tempo fa, appena comprai la p5b ho avuto problemi con elixir e S3+, continui problemi con internet, visto che veniva scaricato tutto in memoria, ed ho optato di comprare ram decenti di marca, quelli in firma. Non conosci qualcuno che ha delle ram da prestarti?
Il problema solitamente dipende da quelle.
no non c'è nessuno che me le può prestare purtroppo. Cmq penso che andrò a comprarne un banchetto oggi, che ram mi consigliate in abbinamento alla P5b? Quelle che hai i firma? Costano tanto?
xathanatosx
12-12-2007, 10:43
Io a gennaio passo a Vodafone :sofico: :sofico: :sofico:
scusate, non ho resistito!!!!!!!!!!!
cmq forse io passo al q6600
fai bene, ottimo procio. Appena lo prendi fammi un fiscio che ci regoliamo un po visto che da quando l'ho montato, la ram non regge il bus a 400 mhz del procio ma se imposto 399 o 401 (meglio 399 cosi non ci sono rilassamenti)tutto va come una bomba.
Piu che altro memtest mi da errori, ma solo se il procio lo imposto a 400 mhz, che sia x6 x7 x8 x9, che mandi la ram a 1:1 3:4 4:5 ecc ecc, ho sto maledetto errore.
xathanatosx
12-12-2007, 10:47
no non c'è nessuno che me le può prestare purtroppo. Cmq penso che andrò a comprarne un banchetto oggi, che ram mi consigliate in abbinamento alla P5b? Quelle che hai i firma? Costano tanto?
kingston, costano il giusto e son certificati per la nostra mobo (guarda sulla scatola della mobo che ce scritto) o le super talent che costano il giusto.
M@verick
12-12-2007, 10:49
fai bene, ottimo procio. Appena lo prendi fammi un fiscio che ci regoliamo un po visto che da quando l'ho montato, la ram non regge il bus a 400 mhz del procio ma se imposto 399 o 401 (meglio 399 cosi non ci sono rilassamenti)tutto va come una bomba.
Piu che altro memtest mi da errori, ma solo se il procio lo imposto a 400 mhz, che sia x6 x7 x8 x9, che mandi la ram a 1:1 3:4 4:5 ecc ecc, ho sto maledetto errore.
La mia faceva cosi' in un range molto piu' elevato... ma a 401 andava tutto benissimo.
M@verick
12-12-2007, 10:50
kingston, costano il giusto e son certificati per la nostra mobo (guarda sulla scatola della mobo che ce scritto) o le super talent che costano il giusto.
Kingston, se trovi le 667 con chip Elpida sono ottime :)
Ragazzi scusate, ma sbaglio o l'ultimo Prime95 rompe di più le balle alla RAM rispetto ad Orthos? L'ultima volta che ho avviato Orthos in blend non occupava cosi' tanto:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211154618_prime.jpg][img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211154618_prime.jpg
O è un caso (sia Orthos che Prime95 hanno sempre girato sullo stesso OS)? :confused:
Forse perché Orthos è basato su una vecchia versione di Prime mentre quest'ultimo è andato avanti fino all'attuale versione 25.5.
M@verick
12-12-2007, 11:05
Forse perché Orthos è basato su una vecchia versione di Prime mentre quest'ultimo è andato avanti fino all'attuale versione 25.5.
A me sembra che occupi meno ram Prime che un doppio Orthos...
xathanatosx
12-12-2007, 11:11
Kingston, se trovi le 667 con chip Elpida sono ottime :)
meglio delle 800, cosi nonstressa troppo la ram e occa meglio, no?
xathanatosx
12-12-2007, 11:11
La mia faceva cosi' in un range molto piu' elevato... ma a 401 andava tutto benissimo.
come dicevo io, a 401 e 399 tutto ok ma non a 400!
A me sembra che occupi meno ram Prime che un doppio Orthos...
Non so, era solo una supposizione. :D Non ho avuto modo di verifcare direttamente.
se vai al negozietto sotto casa prendi delle o almeno 1 singolo banco di ram Kingston (sempre se devi fare la prova)
Poi in futuro prova con delle OCZ, TEAM GROUP, KINGSTON, GEIL??? (son compatibili con la nostra mobo?)
cioè vedi 1 po che ram abbiamo noi in firma, ormai ram buone anche da overclock, si trovano a meno di 100 euro 2 banchi da 1 gb
se vai al negozietto sotto casa prendi delle o almeno 1 singolo banco di ram Kingston (sempre se devi fare la prova)
Poi in futuro prova con delle OCZ, TEAM GROUP, KINGSTON, GEIL??? (son compatibili con la nostra mobo?)
cioè vedi 1 po che ram abbiamo noi in firma, ormai ram buone anche da overclock, si trovano a meno di 100 euro 2 banchi da 1 gb
Eh infatti. Ormai le Xtreem stanno sui 100€, quando le ho prese io esattamente 12 mesi fa mi sono costate 254€. :muro:
A ripensarci non lo rifarei...:cry:
M@verick
12-12-2007, 11:33
meglio delle 800, cosi nonstressa troppo la ram e occa meglio, no?
Beh, le Kingston Elpida costano meno di 20 euro a Gb e salgono CL5 fino a 960Mhz.... :)
Squalo71
12-12-2007, 11:35
Non parliamo di prezzi delle ram... le mie a suo tempo (un anno fa circa) le pagai 400€, adesso ce ne prendi 4 GB... :cry: .
Maledetto mercato informatico :muro: .
Bhairava
12-12-2007, 11:37
ok grazie a tutti per la vostra gentilezza. vedrò che ram ci sono disponibili in negozio
Non parliamo di prezzi delle ram... le mie a suo tempo (un anno fa circa) le pagai 400€, adesso ce ne prendi 4 GB... :cry: .
Maledetto mercato informatico :muro: .
Con 400€ penso che arrivi a prenderne anche 8GB tipo le G.Skill F2-8000CL5D. :D
Squalo71
12-12-2007, 11:40
Con 400€ penso che arrivi a prenderne anche 8GB tipo le G.Skill F2-8000CL5D. :D
Intendevo 4GB delle stesse CellShock.
Comunque grazie del conforto :D:D:D ;).
E poi (come si dice a Roma "consolamose coll'ajetto") le mie sono DDR2 8000 CL4, dichiarate 4-4-4-12 a 2,2v ma vanno anche 4-4-4-10, pensa un po' :D.
Con 400€ penso che arrivi a prenderne anche 8GB tipo le G.Skill F2-8000CL5D. :D
già :D
lzeppelin
12-12-2007, 11:45
già :D
Ciao come va la 8750? Ti da rogne il link PCI-EX?
Ciao come va la 8750? Ti da rogne il link PCI-EX?
3870! :D
cmq benone, stabilissima a 16x ;)
illidan2000
12-12-2007, 11:52
Non parliamo di prezzi delle ram... le mie a suo tempo (un anno fa circa) le pagai 400€, adesso ce ne prendi 4 GB... :cry: .
Maledetto mercato informatico :muro: .
pure 8 :eek:
illidan2000
12-12-2007, 11:54
Con 400€ penso che arrivi a prenderne anche 8GB tipo le G.Skill F2-8000CL5D. :D
e che chip monterebbero? sono differenti dalla controparte cellshock?
e che differenza c'è con le F2-6400CL4D-4GBPK ?
Bhairava
12-12-2007, 12:25
Comprato un blocco di ram Kingston pc2 6400 clc 240 pin dimm 800 mhz:
45 euro :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: !
scusate, ma perchè non riesco a disabilitare lo speedstep ?
moltiplicatore auto e speedstep disabilitato -> il molti varia tra 6 e 7 (ho un e6300)
-moltiplicatore fisso a 7 e voce dello speedstep scomparsa (bios 1226) -Z il molti varia lo stesso...
eccheccavolo -_-'
eh si, avevi ragione...per le impostazioni del bios, sono a default, io non ho toccato nulla....:cry: :cry:
edit: ho provato entrambe le ram una alla volta, e il risultato è identico: possibile che si siano bruciate allo stesso modo?
ram non compatibili forse? che marca sono?!? sono quelli in firma?
si sono quelle in firma, la marca è elixir
oi senti non so se è la stessa cosa ma io tempo fa, appena comprai la p5b ho avuto problemi con elixir e S3+, continui problemi con internet, visto che veniva scaricato tutto in memoria, ed ho optato di comprare ram decenti di marca, quelli in firma. Non conosci qualcuno che ha delle ram da prestarti?
sto problema solitamente dipende da quelle.
Confermo pure io quello che ti è già stato detto.
All' inizio, avevo anch' io delle ram elixir e S3+ e il sistema era instabilissimo e pieno di errori.
Sostituite con le fantastiche team group value e tutto si è risolto.
Probabilmente hanno problemi di compatibilità.
Ciauz;)
Scusate la domanda ma ci sono una mare di pagine da leggere.
Come si comparta in O.C. con il Q6600 g0?
ciao e thx. :)
xathanatosx
12-12-2007, 12:38
Confermo pure io quello che ti è già stato detto.
All' inizio, avevo anch' io delle ram elixir e S3+ e il sistema era instabilissimo e pieno di errori.
Sostituite con le fantastiche team group value e tutto si è risolto.
Probabilmente hanno problemi di compatibilità.
Ciauz;)
eh... si...date retta a quel gwwmas che dice cose sagge (su di me:D )
xathanatosx
12-12-2007, 12:39
Scusate la domanda ma ci sono una mare di pagine da leggere.
Come si comparta in O.C. con il Q6600 g0?
ciao e thx. :)
alla grande, io cè l'ho. Poi dipende da che vid ha il procio.:cool:
eh... si...date retta a quel gwwmas che dice cose sagge (su di me:D )
:confused: :confused: :confused:
Bhairava
12-12-2007, 12:47
Confermo pure io quello che ti è già stato detto.
All' inizio, avevo anch' io delle ram elixir e S3+ e il sistema era instabilissimo e pieno di errori.
Sostituite con le fantastiche team group value e tutto si è risolto.
Probabilmente hanno problemi di compatibilità.
Ciauz;)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :eek: :eek: Ho montato il blocco di kingston nuovo!!! Mi da gli stessi errori con memtest!!! :cry: :cry: :cry:
Che vuol dire?!?!
illidan2000
12-12-2007, 13:02
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :eek: :eek: Ho montato il blocco di kingston nuovo!!! Mi da gli stessi errori con memtest!!! :cry: :cry: :cry:
Che vuol dire?!?!
che il problema è altrove, es. northbridge, o cpu. downclocca un po' e riprova, mantenendo le impostazioni sulle ram
xathanatosx
12-12-2007, 13:09
:confused: :confused: :confused:
nel senso buono intendo:)
Bhairava
12-12-2007, 13:23
che il problema è altrove, es. northbridge, o cpu. downclocca un po' e riprova, mantenendo le impostazioni sulle ram
come si fa il downclock? :cry:
edit: per l'rma ci vuole perforza uno scontrino?
M@verick
12-12-2007, 13:30
Scusate la domanda ma ci sono una mare di pagine da leggere.
Come si comparta in O.C. con il Q6600 g0?
ciao e thx. :)
Per quella che è stata la mia esperienza maluccio...
Bhairava
12-12-2007, 13:33
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :eek: :eek: Ho montato il blocco di kingston nuovo!!! Mi da gli stessi errori con memtest!!! :cry: :cry: :cry:
Che vuol dire?!?!
aiutoooooooooooooooooooooooooooooo
M@verick
12-12-2007, 13:34
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :eek: :eek: Ho montato il blocco di kingston nuovo!!! Mi da gli stessi errori con memtest!!! :cry: :cry: :cry:
Che vuol dire?!?!
Problemi sul northbridge probabilmente.
Metti tutto a default e prova con memtest.
Bhairava
12-12-2007, 13:38
Problemi sul northbridge probabilmente.
Metti tutto a default e prova con memtest.
intendi default per i valori del bios? sono già tutti a default
edit: ri-posto qui i problemi che ho durante l'installazione di win
Gente, ho un grosso problema con questa scheda madre.
Non riesco a bootare il cd di winxp. Il sistema ora è pulito. Ho rimosso l'hard disk sul quale c'era un sistema dual boot che probabilmente ha causato il danno. Ora i dischi sono formattati e ho resettato il bios della mobo.
Quando faccio il boot da cd (impostandolo primo nella priorità) mi dice che non trova NTLDR. Ho trovato qui sul forum parecchie persone che hanno questo problema all'avvio di windows, ma non al boot da cd. Ho provato 2 copie di win xp pro, e due copie di xp home, originali, e tre lettori dvd differenti, ma il problema non si risolve. Ho provato a far partire il sistema dai sei floppy avviabili reperiti sul sito Microsoft: il boot riesce, parte la configurazione dei driver e poi l'installazione di win da cd. Ma durante la copia dei files del cd all'hd, con tutte le copie di win che ho provato, il procedimento si ferma: impossibile copiare il file plugin.ocx. Se faccio ignora, va avanti ma poco dopo si ripresenta il messaggio di errore con altri files. L'installazione è ovvio che va a puttane.
Ho il sospetto di avere un problema sul canale ide. Ho letto in giro sul web di altre persone che hanno avuto lo stesso problema con la P5b, ma le soluzioni le ho provate tutti, ma.....niente!!!CHE DEVO FARE??!?! Confido in voi!
nicolati
12-12-2007, 13:49
Il problema di install in quel senso è delle RAM. Mi successo con un banco che si era cotto del tutto. L'ho rimosso e tutto è andato bene. Quindi se la mb funziona devi vedere quello. Siccome hai un banco nuovo, mettilo in uno dei 4 slot e prova ongi volta. Magari uno slot o un canale si è rotto.
Ciao
Bhairava
12-12-2007, 13:49
Il problema di install in quel senso è delle RAM. Mi successo con un banco che si era cotto del tutto. L'ho rimosso e tutto è andato bene. Quindi se la mb funziona devi vedere quello. Siccome hai un banco nuovo, mettilo in uno dei 4 slot e prova ongi volta. Magari uno slot o un canale si è rotto.
Ciao
ho provato e riprovato in tutti gli slot....
allora: come ogni cosa anche l'fsb della mobo varia da caso a caso.
io prendo senza overvoltare i 485(e direi quindi che è fortunella:eek: ). dopo non bootta... devo alzare un po' il voltaggio del chipset :doh: .
quindi in merito a ciò non so dirti se ci arriverai.
per lo strap invece funziona così: in pratica superati i 400 i timings del chipset si rilassano e per riuscire a recuperare la perdita di prestazioni devi arrivare almeno a 460 di bus. cmq dopo i 400 il strap è sempre quello rilassato, è solo che compensi i timings rilassati con un bus molto alto.
per fare la mod bisogna overvoltare. e nn so però quanto si salga. io ci ho rinunciato perchè frezzava spesso e nn sono riuscito a trovare la stabilità.
ora sto a 400X9 con le ram (quelle che vuoi prendere tu credo) in 4:5 con 5-4-4-12 e 2.25v...
spero di esserti stato utile, ciao.
ok...quindi dici di nn prenderle?Ma il 4:5 nn reca una certa instabilità?
PS: ma è meglio un 458x7 o un 425x8 1:1 a parità di timings 5-5-5?
illidan2000
12-12-2007, 14:01
come si fa il downclock? :cry:
edit: per l'rma ci vuole perforza uno scontrino?
metti il bus inferiore al default... imposti il clock manualmente a 200 ad esempio, per provare...
M@verick
12-12-2007, 14:02
cosa te lo fa pensare che ci siano Problemi sul northbridge? da cosa lo deduci:mbe: ???
RAM <=> NB <=> CPU
ora le team group extreem 4-4-4-10 costano 59 eurini io le ho pagate la bellezza di 274,00...ovviamente la prossima settimana le prendo anche se devo tenerle sul comodino in bella vista!!
ma dove?:eek:
mah, per mia esperienza è l'Hdd
la prossima settimana devo sistemare il pc di un tizio a cui esce lo stesso messaggio e chiede di fare control alt canc per riavviare, ma al riavvio il pc restituisce lo stesso messaggio quindi sarà l'hdd
di dischi danneggiati ne ho visti tanti.
per esempio 3 settimane fa mi capitò un pc che durante l'installazione di vista si riavviava e dava schermata blu.
mah, metto xp e vedo "dico io".
metto xp, l'installazione va a buon fine, ma al riavvio del pc il sistema resta impallato sul post iniziale.
Allora dico o la va o la spacca, compro 1 hdd nuovo l cliente et voilà, problema risolto. ora quel pc va da dio
aveva 1 maxtor come hdd
E D I T: hai provato a fare la formattazione a basso livello all'Hdd?
purtroppo per questi problemi devi andare a tentativi
Bhairava
12-12-2007, 14:23
mah, per mia esperienza è l'Hdd
la prossima settimana devo sistemare il pc di un tizio a cui esce lo stesso messaggio e chiede di fare control alt canc per riavviare, ma al riavvio il pc restituisce lo stesso messaggio quindi sarà l'hdd
di dischi danneggiati ne ho visti tanti.
per esempio 3 settimane fa mi capitò un pc che durante l'installazione di vista si riavviava e dava schermata blu.
mah, metto xp e vedo "dico io".
metto xp, l'installazione va a buon fine, ma al riavvio del pc il sistema resta impallato sul post iniziale.
Allora dico o la va o la spacca, compro 1 hdd nuovo l cliente et voilà, problema risolto. ora quel pc va da dio
aveva 1 maxtor come hdd
ho provato con tre hard disk!!!
ammazza, se non è la ram o non è l'hdd, allora sara la sk madre
Bhairava
12-12-2007, 14:33
ammazza, se non è la ram o non è l'hdd, allora sara la sk madre
:cry: :cry: :cry: non ho lo scontrino...non mi resta che buttarla?
nicolati
12-12-2007, 14:40
Per l'RMA contatta la ASUS. Forse non ti serve. Certe case non lo vogliono se la spedisci a loro direttamente.
Ciao
xathanatosx
12-12-2007, 14:48
ok...quindi dici di nn prenderle?Ma il 4:5 nn reca una certa instabilità?
PS: ma è meglio un 458x7 o un 425x8 1:1 a parità di timings 5-5-5?
da quando ho sta mobo sono sempre a 4:5:D e tutto ok
se contatti asus, ti dirà che devi riferirti per le mainboard al rivenditore. funziona così
ma come hai fatto a buttare lo scontrino?
non ci hai ragionato prima?
cmq da che shop l'hai presa?
chiedi allo shop che te la ha data se ti fa recapitare copia della fattura di acquisto
da quando ho sta mobo sono sempre a 4:5:D e tutto ok
provato con orthos in blend?
Squalo71
12-12-2007, 15:10
aiutoooooooooooooooooooooooooooooo
Allora, prova lasciando tutto a default, però imposta la ram manualmente, rispettando velocità, timings e voltaggi dichiarati dalla casa costruttrice.
da quando ho sta mobo sono sempre a 4:5:D e tutto ok
:ciapet:
se contatti asus, ti dirà che devi riferirti per le mainboard al rivenditore. funziona così
ma come hai fatto a buttare lo scontrino?
non ci hai ragionato prima?
cmq da che shop l'hai presa?
chiedi allo shop che te la ha data se ti fa recapitare copia della fattura di acquisto
A quanto ho capito io l'ha presa usata, non è che ha buttato lo scontrino.
Però in questo caso potrebbe farsi dare la documentazione dell'acquisto dal venditore.
Bhairava
12-12-2007, 15:14
Allora, prova lasciando tutto a default, però imposta la ram manualmente, rispettando velocità, timings e voltaggi dichiarati dalla casa costruttrice.
:ciapet:
A quanto ho capito io l'ha presa usata, non è che ha buttato lo scontrino.
Però in questo caso potrebbe farsi dare la documentazione dell'acquisto dal venditore.
l'ho presa sul mercatino senza scontrino...potrei dire alla asus che ho perso la documentazione....
:) Ciao a tutti voi , è da un pò che non mi faccio vivo sul thread !
Ho un piccolo problema che mi sta facendo smanettare un pò , premetto che sicuramente andro fuori tema , ma no me ne vogliate , posto qui perchè è sempre il mio punto di riferimento e perchè non trovo risposte da nessun'altra parte....
Il problema c'è l'ho con vista , in quanto non vedo anzi non leggo bene i caratteri , mi spiego meglio , mentre su xp i caratteri ed il testo sono definiti lineari brillati su vista mi è tutto "annebbiato" ho fatto mille prove tra caratteri true type , driver sch.video etc... e sono giunto alla conclusione di dovere cambiare scheda video e cioò dalla mia 7950gt ad una 8800gtx , ma siccome la spesa non è da due soldi chiedevo ai possessori di chip grafico 8800 come vedevano vista nel senso del testo....
Vi ringrazio da subito e me ne scuso....:D
xathanatosx
12-12-2007, 15:23
provato con orthos in blend?
si si.
iI prima pagina sono in lista con RS a 3600 col E6400 ma non 4:5 :D
E visto non ero contento l'ho rifatto anche con il mio nuovo Q6600:D con ram a 4:5. Secondo me non tutti hanno sto problema.
Scordavo, visto che ero scettico sul Q6600 con la nostra mobo hofatto partire 4 sessioni di orthos (1 per core)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.