PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

alexievic
24-05-2007, 22:12
Stai dicendo che la P5B Deluxe con l'ultimo bios supporterà pure i nuovi processori a 45 nanometri??????? :sofico:

No era solo una domanda! :D
Però visto che stanno arrivando le Asus P5K immagino che punteranno molto sui nuovi modelli e forse c'è il rischio di un mancato supporto al Penryn della nostra amata p5b.

jedy48
24-05-2007, 22:17
ormai le varie P5B, le P5W DH hanno qualche mese ancora di sopravvivenza....poi...:sbonk:

tiz1965
24-05-2007, 22:18
Mi pare buono , io la p5b deluxe non wi-fi Io l'ho pagata 141 euro iva inclusa lunedi .

Io quella in firma l'ho pagata 175€ 6 mesi fa

Iva compresa escluse spese di sped.

underwind
24-05-2007, 22:19
Secondo me, invece, funzioneranno pure quelli, con la differenza che andranno in accoppiata con le ddr2 anziché le ddr3.
Comunque è poi da vedere se nel frattempo non cambiano il socket come al loro solito.

Ciauz;)

Non credo che possano cambiare il socket. La ASUS gia mette in commercio le mbo con chipset intel P35 che supporta l'archittettura a 45nm coma ad esempio la P5K Deluxe/WiFi-AP! (che trlaltro costa un botto di soldi!)
Quindi vuol dire che la cpu avrà uno zoccolo uguale ........ o no? :mc:

tiz1965
24-05-2007, 22:34
Non credo che possano cambiare il socket. La ASUS gia mette in commercio le mbo con chipset intel P35 che supporta l'archittettura a 45nm coma ad esempio la P5K Deluxe/WiFi-AP! (che trlaltro costa un botto di soldi!)
Quindi vuol dire che la cpu avrà uno zoccolo uguale ........ o no? :mc:

Il socket potrebbe rimanere uguale come probabile, bisogna vedere se la nostra mobo riuscira' a supportare la tecnologia delle achitetture penryn, potrebbe funzionare comunque, come è il caso del mio pentium D820, che pero' non sfrutto a fondo le capacita' di questa mobo xchè limitato dal procio, decisamente questa mobo è stata creata x i C2D e probabilmente con i penryn succedera' la stessa cosa saremo sempre un gradino indietro

gam76
24-05-2007, 22:38
prova a premere lo start sul TAT. vedrai come aumentano le temp

non si parlava di questo ma del fatto che poche applicazioni stessano come Orthos o TAT...io con pinnacle 11 in renderizzazione non supero i 48° cioe' quasi quasi in idle stessa cosa con quake 4 o nfs

alexievic
24-05-2007, 22:51
Quindi per un futuro upgrade secondo voi conviene attendere che le p5k si trovino nei negozi? (intendo nella maggior parte) Forse la migliore è la p5k deluxe col solo supporto alle ddr2 visto che le ddr3 ancora non sono performanti e soprattutto irreperibili e costose!
Il supporto che ha la p5b però è unico ragazzi, anche se limitati negli upgrade del procio per il resto si va sul sicuro. Sono sempre più dubbioso su quale mobo puntare! :confused:

tabs
25-05-2007, 07:51
informazione:la versione wifi permette ad altri pc di connettersi a internet mentre il pc è spento?

I soliti sospetti
25-05-2007, 07:54
Io invece preferisco il 5 perchè mi sembra il giusto mezzo tra velocità e sicurezza.
Ovviamente imho.
Poi, se e quando riuscirò a prendere i 4 dischi, farò varie prove ( raid 0, raid 1, raid 5, raid 10 ) e vedremo che risultati mi vengono fuori.

Ciauz;)
Guarda... da quello che ho capito il raid 5 necessiterebbe di un controller "serio" e se non ricordo male molti sul thread hanno provato ma hanno dei cali prestazionali rispetto al raid 10 però aspetto il tuo responso. :)
prova a premere lo start sul TAT. vedrai come aumentano le temp
Veramente???:mbe: :D
ormai le varie P5B, le P5W DH hanno qualche mese ancora di sopravvivenza....poi...:sbonk:
Dubito seriamente... i prezzi sono calati molto e le vendite vanno molto di più... prima solo i fissati come noi prendevano la P5B Dlx mentre ora non è così. ;)
non si parlava di questo ma del fatto che poche applicazioni stessano come Orthos o TAT...io con pinnacle 11 in renderizzazione non supero i 48° cioe' quasi quasi in idle stessa cosa con quake 4 o nfs
Infatti intendevo proprio questo e poi Orthos stressa al 100% ram e cpu mentre TAT solo la cpu e credo sia ben diversa la cosa... non so ma ho l'impressione che TAT non faccia i "calcoli" che fa Orthos :ops: :stordita:

I soliti sospetti
25-05-2007, 07:57
informazione:la versione wifi permette ad altri pc di connettersi a internet mentre il pc è spento?
No... deve essere cmq acceso il sistema perché come AP è il software che lo gestisce quindi... :read: :)

I soliti sospetti
25-05-2007, 07:59
Quindi per un futuro upgrade secondo voi conviene attendere che le p5k si trovino nei negozi? (intendo nella maggior parte) Forse la migliore è la p5k deluxe col solo supporto alle ddr2 visto che le ddr3 ancora non sono performanti e soprattutto irreperibili e costose!
Il supporto che ha la p5b però è unico ragazzi, anche se limitati negli upgrade del procio per il resto si va sul sicuro. Sono sempre più dubbioso su quale mobo puntare! :confused:
Perché limitato negli upgrade?
Cmq tieniti la P5B Dlx e campa tranquillo senza fretta! ;)

pes5pc
25-05-2007, 08:20
Mah, sto vedendo un po' su internet ed i prezzi non mi sembrano cosi bassi!!!


Hai pvt.

gwwmas
25-05-2007, 08:27
Guarda... da quello che ho capito il raid 5 necessiterebbe di un controller "serio" e se non ricordo male molti sul thread hanno provato ma hanno dei cali prestazionali rispetto al raid 10 però aspetto il tuo responso. :)
..............

Su questo thread ?!?
Allora me li sono persi.
Se magari mi indichi qualche post mi faresti un favore, così posso dargli un' occhiata per capire meglio la cosa.

Ciauz;)

I soliti sospetti
25-05-2007, 08:31
Su questo thread ?!?
Allora me li sono persi.
Se magari mi indichi qualche post mi faresti un favore, così posso dargli un' occhiata per capire meglio la cosa.

Ciauz;)
Nel primo "atto" ma non mi chiedere dove...

underwind
25-05-2007, 09:04
Hai pvt.

Cavolo che prezzi :eek: !!!!!!
grazie!!!! :)

underwind
25-05-2007, 09:16
Il socket potrebbe rimanere uguale come probabile, bisogna vedere se la nostra mobo riuscira' a supportare la tecnologia delle achitetture penryn, potrebbe funzionare comunque, come è il caso del mio pentium D820, che pero' non sfrutto a fondo le capacita' di questa mobo xchè limitato dal procio, decisamente questa mobo è stata creata x i C2D e probabilmente con i penryn succedera' la stessa cosa saremo sempre un gradino indietro

Ho letto un po' in giro che entro la seconda metà del 2008 Penryn sarà sostituito dal core Nehalem che porterà processori quad core su un unico die.
Allora, staimo calmi... questo vuol dire che io oggi per cautelarmi per il "futuro" dovrei comprare una mbo PK5 deluxe, spendere un botto di soldi e poi rendermi conto che a metà 2008 (praticamente tra due ore) ci sarà un nuovo processore che renderà obsoleto TUTTO quello che esisteva prima???!!!!!
Immagino non esistano notizie in merito alla compatibilità del Penryn col Nehalem. Cioè quest'ultimo potrtebe essere tondo e quindi completamente incomaptibile con l'alloggiamento del Penryn. Quindi, comprare una P5K deluxe mi andrebbe ad assicurare una copertura fino a metà 2008? Se le cose stanno così, conviene spendere oggi molto di meno per una P5B deluxe e magari a metà 2008 cambiare tutto, scheda processore e ddr!!! Che ne dite????

alexievic
25-05-2007, 09:28
Perché limitato negli upgrade?
Cmq tieniti la P5B Dlx e campa tranquillo senza fretta! ;)

Lo chiedo perchè il pc me lo devo ancora prendere e sono indeciso se aspettare un pò per le p5k o se prendere la p5b deluxe.

gwwmas
25-05-2007, 09:36
Nel primo "atto" ma non mi chiedere dove...

Mo vado subito a dargli un' occhiata.

...........mamma mia che ricordi.........il primo atto.......da quanto tempo che non lo guardavo............quante ne sono venute fuori di la................li c' erano solo i pionieri di questa scheda..............peccato che qualche utente l' abbiamo perso per strada................:cry: :cry: , ecco lo sapevo, mi sono commosso.

Ciauz;)

megthebest
25-05-2007, 09:40
Mo vado subito a dargli un' occhiata.

...........mamma mia che ricordi.........il primo atto.......da quanto tempo che non lo guardavo............quante ne sono venute fuori di la................li c' erano solo i pionieri di questa scheda..............peccato che qualche utente l' abbiamo perso per strada................:cry: :cry: , ecco lo sapevo, mi sono commosso.

Ciauz;)
però tanti altri come, me , se ne sono innamorati, e sarà difficile che io mi separi da una mobo come questa...

ciao

gwwmas
25-05-2007, 09:43
però tanti altri come, me , se ne sono innamorati, e sarà difficile che io mi separi da una mobo come questa...

ciao

Allora vuol dire che ho fatto un buon lavoro nel gestire il thread:D

Ciauz;)

platini
25-05-2007, 09:55
Lo chiedo perchè il pc me lo devo ancora prendere e sono indeciso se aspettare un pò per le p5k o se prendere la p5b deluxe.
Secondo me con la p5b c'e ancora molto da divertirsi soprattutto con i quad (qx) che caleranno gia da settembre a prescindere dall'uscita dei nuovi 45nm.
Fossi in te adesso mi farei la p5b e' un bel 6600 350 euro e hai una potenza di calcolo da paura.

Squalo71
25-05-2007, 09:56
mi fai un esempio di raid 5 con tre dischi?
Il mio in firma: 3 dischi da 80GB in RAID5, spazio utilizzabile 160GB e continua a funzionare qualunque dei tre dischi si rompa, come se nulla fosse, solo un leggero rallentamento.

Preferisco il raid 10... mi da maggiore affidabilità il mirroring invece della parità anche se ci vuole un HD di più. :)
Perfettamente daccordo, ma un RAID10 costa troppo in termini di dischi "sprecati".

Guarda... da quello che ho capito il raid 5 necessiterebbe di un controller "serio" e se non ricordo male molti sul thread hanno provato ma hanno dei cali prestazionali rispetto al raid 10 però aspetto il tuo responso. :)
Si, il RAID5 per essere implementato seriamente ha bisogno di un controller dedicato. Questo perchè, tra le altre cose, il processore del controller farebbe il lavoro (per esempio il calcolo CRC) che sulla nostra MB deve fare la CPU.
Su questo thread ?!?
Allora me li sono persi.
Se magari mi indichi qualche post mi faresti un favore, così posso dargli un' occhiata per capire meglio la cosa.

Ciauz;)
Avevo scritto io qualcosa riguardo ai bench con RAID0 e 5.
Appena posso (forse stasera) posto dei bench con i miei RAID in firma, commentandoli.

Squalo71
25-05-2007, 09:59
Allora vuol dire che ho fatto un buon lavoro nel gestire il thread:D

Ciauz;)
Assolutamente si. E continui a farlo!

gwwmas
25-05-2007, 09:59
..........

Avevo scritto io qualcosa riguardo ai bench con RAID0 e 5.
Appena posso (forse stasera) posto dei bench con i miei RAID in firma, commentandoli.

Bene bene.
Allora aspetto con ansia i tuoi bench e i tuoi commenti.
Ma tu li hai su un controller dedicato o direttamente sulla scheda madre ?

Ciauz;)

gwwmas
25-05-2007, 10:00
Assolutamente si. E continui a farlo!

Eh NO!!!!!!!!!!!!
Così oltre a farmi piangere mi fai allagare l' ufficio:sofico:

Ciauz;)

Pistolpete
25-05-2007, 10:00
Ho letto un po' in giro che entro la seconda metà del 2008 Penryn sarà sostituito dal core Nehalem che porterà processori quad core su un unico die.
Allora, staimo calmi... questo vuol dire che io oggi per cautelarmi per il "futuro" dovrei comprare una mbo PK5 deluxe, spendere un botto di soldi e poi rendermi conto che a metà 2008 (praticamente tra due ore) ci sarà un nuovo processore che renderà obsoleto TUTTO quello che esisteva prima???!!!!!
Immagino non esistano notizie in merito alla compatibilità del Penryn col Nehalem. Cioè quest'ultimo potrtebe essere tondo e quindi completamente incomaptibile con l'alloggiamento del Penryn. Quindi, comprare una P5K deluxe mi andrebbe ad assicurare una copertura fino a metà 2008? Se le cose stanno così, conviene spendere oggi molto di meno per una P5B deluxe e magari a metà 2008 cambiare tutto, scheda processore e ddr!!! Che ne dite????

Nehalem dovrebbe avere, se non ricordo male, il memory controller integrato, perciò è probabile che il socket sia diverso e che sia necessario cambiare cpu-modo-ram. Secondo me spendere un sacco di soldi oggi no ha senso. Con una spesa media si ottengono prestazioni esaltanti, per cui valuta tu.

Squalo71
25-05-2007, 10:01
Bene bene.
Allora aspetto con ansia i tuoi bench e i tuoi commenti.
Ma tu li hai su un controller dedicato o direttamente sulla scheda madre ?

Ciauz;)
Magari un controller dedicato... sono tutti su ICH8R. Ho libera solo la porta del Jmicron :)
E comunque svolge onestamente il suo sporco lavoro.

gwwmas
25-05-2007, 10:05
Magari un controller dedicato... sono tutti su ICH8R. Ho libera solo la porta del Jmicron :)
E comunque svolge onestamente il suo sporco lavoro.

Bene bene, così rende la cosa ancora più reale visto che sarebbe la mia situazione.

Ciauz;)

tabs
25-05-2007, 10:05
Bene bene.
Allora aspetto con ansia i tuoi bench e i tuoi commenti.
Ma tu li hai su un controller dedicato o direttamente sulla scheda madre ?

Ciauz;)

anche io lo vorrei sapere..e anche sapere come ti trovi?

I soliti sospetti
25-05-2007, 10:10
Mo vado subito a dargli un' occhiata.

...........mamma mia che ricordi.........il primo atto.......da quanto tempo che non lo guardavo............quante ne sono venute fuori di la................li c' erano solo i pionieri di questa scheda..............peccato che qualche utente l' abbiamo perso per strada................:cry: :cry: , ecco lo sapevo, mi sono commosso.

Ciauz;)
:cry: :cry: :cry: :D
però tanti altri come, me , se ne sono innamorati, e sarà difficile che io mi separi da una mobo come questa...

ciao
Ti straquoto!!!;)
Allora vuol dire che ho fatto un buon lavoro nel gestire il thread:D

Ciauz;)
:sofico: :sofico: ;)
Secondo me con la p5b c'e ancora molto da divertirsi soprattutto con i quad (qx) che caleranno gia da settembre a prescindere dall'uscita dei nuovi 45nm.
Fossi in te adesso mi farei la p5b e' un bel 6600 350 euro e hai una potenza di calcolo da paura.
Quoto anche te!!;)

P.S. il 6600 si trova a meno di 300 euro ;)

platini
25-05-2007, 10:13
:cry: :cry: :cry: :D

Ti straquoto!!!;)

:sofico: :sofico: ;)

Quoto anche te!!;)

P.S. il 6600 si trova a meno di 300 euro ;)
198 si prende , infatti mi sa che tra qualche giorno se cado in tentazione ....

I soliti sospetti
25-05-2007, 10:17
198 si prende , infatti mi sa che tra qualche giorno se cado in tentazione ....

Giusto ;) ... lui infatti credo intendeva 350 euro mobo+cpu

pokercaffy
25-05-2007, 10:20
Ragazzi, volevo sapere se le altre voci relative ai voltaggi nel "jumper free settings", ad eccezione di ram e cpu la avete lasciate su "auto" o no...:eek:

socste
25-05-2007, 10:23
Ciao, ho una macchina con la p5b deluxe, c2d e6400 e 2x1gb di ram pc6400 in dualchannel..
..in questi giorni sto facendo un uso intensivo di vmware: ho almeno 5 macchine virtuali sempre in esecuzione e la ram inizia a scarseggiare..

..se riuscissi a procurarmi al volo altri 512mb ddr2 pc6400, quanto calerebbero le prestazioni montandoli e perdendo il dualchannel?

gwwmas
25-05-2007, 10:23
Ragazzi, volevo sapere se le altre voci relative ai voltaggi nel "jumper free settings", ad eccezione di ram e cpu la avete lasciate su "auto" o no...:eek:

NO !!!!
Nessun auto.
Solo valori impostati manualmente.
Ciauz;)

_Menno_
25-05-2007, 10:26
2xHD Western Digital Caviar RE 250GB arrivati! :D

Domani smonto il pc e sperando di non distruggere niente faccio qualche prova con il RAID 10...

Cmq si fà interessante il RAID 5, solo che comprare altri 2 hd... :mc:

Squalo71
25-05-2007, 10:28
2xHD Western Digital Caviar RE 250GB arrivati! :D

Domani smonto il pc e sperando di non distruggere niente faccio qualche prova con il RAID 10...

Cmq si fà interessante il RAID 5, solo che comprare altri 2 hd... :mc:
Allora, per il RAID10 ti servono 4 dischi uguali, se ne hai solo due puoi fare RAID0 o RAID1.
Per il RAID5 ne servono da tre in su, quindi ne basta un altro solo.

pokercaffy
25-05-2007, 10:29
NO !!!!
Nessun auto.
Solo valori impostati manualmente.
Ciauz;)

e se li lascio su auto che succede?

NumberOne
25-05-2007, 10:42
Qualcuno sa dirmi se questo:

http://img341.imageshack.us/img341/5192/3212ev6.jpg (http://imageshack.us)

può andare bene per i mosfet della mobo? Non c'è l'ho sotto mano, e non posso prendere le misure dei mosfet e dei fori di fissaggio....

platini
25-05-2007, 10:44
Qualcuno sa dirmi se questo:

http://img341.imageshack.us/img341/5192/3212ev6.jpg (http://imageshack.us)

può andare bene per i mosfet della mobo? Non c'è l'ho sotto mano, e non posso prendere le misure dei mosfet e dei fori di fissaggio....
Andrebbero al posto dell'heat pipe ?

NumberOne
25-05-2007, 10:47
Andrebbero al posto dell'heat pipe ?

Si. Sul nb ci metto uno swiftech che già ho!

socste
25-05-2007, 11:14
Ciao, ho una macchina con la p5b deluxe, c2d e6400 e 2x1gb di ram pc6400 in dualchannel..
..in questi giorni sto facendo un uso intensivo di vmware: ho almeno 5 macchine virtuali sempre in esecuzione e la ram inizia a scarseggiare..

..se riuscissi a procurarmi al volo altri 512mb ddr2 pc6400, quanto calerebbero le prestazioni montandoli e perdendo il dualchannel?

Uhm, e se ne mettessi 2x512mb ddr2 pc6400, anche se di dimensione e marca diversa, potrebbe andare in dualchannel?

nicolati
25-05-2007, 11:15
Assolutamente no.
Ciao

gwwmas
25-05-2007, 11:20
e se li lascio su auto che succede?

Ti spara i voltaggi a "manetta"

Ciauz;)

MaerliN
25-05-2007, 11:41
Doppia sfiga, ieri sera il mio Corsair 520W mi ha lasciato dopo poche ore di utilizzo sigh :( Sono dinuovo con il mio magico Tagan, però mi girano un pò le balle. A breve rifaccio la vdroop! :)

pokercaffy
25-05-2007, 11:46
Ti spara i voltaggi a "manetta"

Ciauz;)

grazie ma allora a quanto li devo mettere per stare a 3200(so che è una domanda da un milione di dollari,ma indicativamente?)

socste
25-05-2007, 11:58
Assolutamente no.
Ciao

E per quanto riguarda la differenza di prestazioni dualchannel/singlechannel con le pc6400?

_Menno_
25-05-2007, 12:07
Allora, per il RAID10 ti servono 4 dischi uguali, se ne hai solo due puoi fare RAID0 o RAID1.
Per il RAID5 ne servono da tre in su, quindi ne basta un altro solo.si lol, mi è partito un 1 di troppo :D

underwind
25-05-2007, 12:12
Nehalem dovrebbe avere, se non ricordo male, il memory controller integrato, perciò è probabile che il socket sia diverso e che sia necessario cambiare cpu-modo-ram. Secondo me spendere un sacco di soldi oggi no ha senso. Con una spesa media si ottengono prestazioni esaltanti, per cui valuta tu.

Sono sempre più daccordo con te!
Mi sto facendo l'idea che il Penryn sarà un ibrido.
Una CPU di transito destinata a determinare il passaggio verso CPU a 45 nm su un solo die. Da lì in poi ne vedremo delle belle. Quindi penso che una P5b deluxe vada più che bene.. mi sto lasciando tentare..... quasi quasi la prendo!

:sofico:

NumberOne
25-05-2007, 12:30
Qualcuno sa dirmi se questo:

http://img341.imageshack.us/img341/5192/3212ev6.jpg (http://imageshack.us)

può andare bene per i mosfet della mobo? Non c'è l'ho sotto mano, e non posso prendere le misure dei mosfet e dei fori di fissaggio....

Nessuno che mi aiuta? Ma che razza di thred è questo! :mad:

gwwmas
25-05-2007, 12:38
Nessuno che mi aiuta? Ma che razza di thred è questo! :mad:

Forse perchè a quest' ora del giorno non tutti sono a casa con la scheda madre in mano............:rolleyes:

gwwmas
25-05-2007, 12:41
grazie ma allora a quanto li devo mettere per stare a 3200(so che è una domanda da un milione di dollari,ma indicativamente?)

Guarda il post n° 9 in prima pagina.
Li ci sono i miei valori per stare a 3.4 Ghz

Ciauz;)

nicolati
25-05-2007, 12:47
E per quanto riguarda la differenza di prestazioni dualchannel/singlechannel con le pc6400?

Hai la banda passante massima dimezzata, ma non so quanto possa influire e in che tipo di applicazioni.
Ciao

NumberOne
25-05-2007, 12:47
Forse perchè a quest' ora del giorno non tutti sono a casa con la scheda madre in mano............:rolleyes:

See! E' da questa mattina che aspetto. :muro: Poi ho fatto un'altra domanda qualche gg fa ma nessuno mi ha ca@@to. Pare ci si comunichi solo tra amici/conoscenti... :doh:

tabs
25-05-2007, 12:51
See! E' da questa mattina che aspetto. :muro: Poi ho fatto un'altra domanda qualche gg fa ma nessuno mi ha ca@@to. Pare ci si comunichi solo tra amici/conoscenti... :doh:

ti garantisco che non è così...anzi ti posso dire che la maggior parte non è ne amica ne conoscente e si fa vedere solo quando ha necessità...purtroppo i santoni del topic sono pochi e io e altri non ce la sentiamo di dare consigli che facciano casini...io al massimo dico come ho settato io ma nulla di+

tabs
25-05-2007, 12:53
Guarda il post n° 9 in prima pagina.
Li ci sono i miei valori per stare a 3.4 Ghz

Ciauz;)

ma attualmente sei ancora così?sempre a 3400 con vcore 1,4?

NumberOne
25-05-2007, 13:00
ti garantisco che non è così...anzi ti posso dire che la maggior parte non è ne amica ne conoscente e si fa vedere solo quando ha necessità...purtroppo i santoni del topic sono pochi e io e altri non ce la sentiamo di dare consigli che facciano casini...io al massimo dico come ho settato io ma nulla di+

Vabbò... mi sto informado su altri fori....

gwwmas
25-05-2007, 13:09
ma attualmente sei ancora così?sempre a 3400 con vcore 1,4?

Si, perchè?

Ciauz;)

tabs
25-05-2007, 13:11
Si, perchè?

Ciauz;)

così per sapere

nicolati
25-05-2007, 13:12
Secondo me ti conviene stare come sto io. A 1.3 e 3.2 GHz (400x8). Risparmi in calore.
Ciao

gwwmas
25-05-2007, 13:14
See! E' da questa mattina che aspetto. :muro: Poi ho fatto un'altra domanda qualche gg fa ma nessuno mi ha ca@@to. Pare ci si comunichi solo tra amici/conoscenti... :doh:


Se tu sei abituato a porre così le tue domande, sfido io che nessuno ti risponda.:rolleyes:

Non so tu, ma io sono a lavoro, e finisco alle 18:00, quindi, mi domando: come potrei mai risponderti ?:rolleyes:

E poi, quale sarebbe l' altro quesito che hai posto un po' di giorni fa?

NumberOne
25-05-2007, 13:15
Nel frattempo faccio io un pò di informazione: :D
Eccone uno compatibile. Rimane da vedere se ne basta uno (come dice il venditore) o è consigliabile metterne due, uno anche a dx della cpu... sui mosfet scoperti....

http://img264.imageshack.us/img264/6723/imagemagic119cc32sr0.jpg (http://imageshack.us)

gwwmas
25-05-2007, 13:16
così per sapere

Si, sto ancora con quel vcore, ma penso che tra un paio di giorni abbasserò perchè le temperature incominciano ad alzarsi un po' troppo.

Ti ho dato quei valori tanto per farti un' idea.

Ciauz;)

NumberOne
25-05-2007, 13:16
Se tu sei abituato a porre così le tue domande, sfido io che nessuno ti risponda.:rolleyes:

Non so tu, ma io sono a lavoro, e finisco alle 18:00, quindi, mi domando: come potrei mai risponderti ?:rolleyes:

E poi, quale sarebbe l' altro quesito che hai posto un po' di giorni fa?

Scusate lo sfogo... e lasciamo perdere...

gwwmas
25-05-2007, 13:16
Secondo me ti conviene stare come sto io. A 1.3 e 3.2 GHz (400x8). Risparmi in calore.
Ciao

Lo penso anch' io.
Gli ho dato quei valori tanto per fargli avere una base di partenza.

Ciauz;)

kekkus
25-05-2007, 15:04
Ragazzi che voi sappiate esistono nuove revisioni della P5b-Deluxe?Oggi mi è tornata dall'rma la mobo e guardando la revisione è la 1.10G e inoltre la scritta P5B-Deluxe nn è incisa in bianco sul pcb della mobo come quella che avevo prima ma è incisa in nero con sfondo bianco come se fosse una targhetta...spero che sia una nuova revisione...potreste dirmi che revisione vi ritrovate voi?

serpone
25-05-2007, 15:06
e perchè la tua mobo era in rma? che era successo?

platini
25-05-2007, 15:06
Ragazzi che voi sappiate esistono nuove revisioni della P5b-Deluxe?Oggi mi è tornata dall'rma la mobo e guardando la revisione è la 1.10G e inoltre la scritta P5B-Deluxe nn è incisa in bianco sul pcb della mobo come quella che avevo prima ma è incisa in nero con sfondo bianco come se fosse una targhetta...spero che sia una nuova revisione...potreste dirmi che revisione vi ritrovate voi?
Come te 1.10G su etichetta scritta in nero su sfondo bianco , comperata lunedi bios in dotazione 1004.
Ciao

kekkus
25-05-2007, 15:07
e perchè la tua mobo era in rma? che era successo?

nn bootava più...mi diresti che revisione hai?L'haiu presa a febbraio?

kekkus
25-05-2007, 15:08
Come te 1.10G su etichetta scritta in nero su sfondo bianco , comperata lunedi bios in dotazione 1004.
Ciao

soffri di vdroop o hai problemi particolari?

platini
25-05-2007, 15:10
soffri di vdroop o hai problemi particolari?
da 1.360 a 1.344 con 1.400 impostato da bios .
Dovro smatitare ....
Altri problemi per ora no.

kekkus
25-05-2007, 15:11
da 1.360 a 1.344 con 1.400 impostato da bios .
Dovro smatitare ....
Altri problemi per ora no.

in oc x salire sale cmq no?

pokercaffy
25-05-2007, 15:18
Si, sto ancora con quel vcore, ma penso che tra un paio di giorni abbasserò perchè le temperature incominciano ad alzarsi un po' troppo.

Ti ho dato quei valori tanto per farti un' idea.

Ciauz;)

grazie mille!lo sto tenendo a 3200(400x8) con vcore 1,376 e mi sa che lo posso abbassare ancora. Ho alzato però i valori di fsb termination e del voltaggio del northbridge.Tutti al secondo valore partendo dal più basso. Il resto dei settings sono tutti al minimo. Dopo due ore di orthos sembra tutto ok, ma è ancora presto...:stordita:

platini
25-05-2007, 15:18
in oc x salire sale cmq no?
penso di si , sono a 458X7 su un e6300.

serpone
25-05-2007, 15:19
nn bootava più...mi diresti che revisione hai?L'haiu presa a febbraio?

domani ti faccio sapere per la revisione perchè devo smontare il pc

acquistata a marzo 200t

dove è scritta la revision?

MaerliN
25-05-2007, 15:26
Eccomi qua, vdroop nuovamente fatta e vcore stabile come una roccia. Stavolta sono stato un po più metodico quindi mi "sento" di postare la mia esperienza, sperando sia utile a qualcuno. :)

Preparazione: case in orizzontale sul pavimento, straccio, matita consumata sulla punta, torcia.

VCore Impostato -> VCore Ril. Bios -> Win Idle -> Win Full

No mod:
1,350v - 1,304v - 1,304 - 1,288

Prima mod, tre passate di matita leggera:
1,350v - 1,312v - X - X (variazione irrisoria per controllare in win)

Seconda mod, due passate sulla precedente, sempre leggera:
1,350v - 1,328v - 1,328v - 1,320 (già migliorava ma non abbastanza)

Terza mod, una passata leggera più soffio sulla resistenza:
1,350v - 1,320v - X - X (evidentemente avevo lasciato qualche traccia, mod instabile)

Quarta mod, passata singola ma pressione normale e soffio sulla resistenza:
1,350v - 1,336v - 1,336v - 1,336v

Non tocco la mod ma scendo di vcore da bios e riprovo:
1,250v - 1,232v - 1,232v - 1,232v

Applico la pasta "salvamod" sulla resistenza (una goccia di pasta bianca):
1,250v - 1,232v - 1,232v - 1,232v


Ho fatto qualche altro piccolo test alzando ed abbassando il vcore e come valori rimane stabile sia in idle e in full (nessun vdroop). La discrepanza tra impostato da bios e rilevato (bios, win idle e win full) si attesta sempre sui 0,02v indipendentemente dal vcore impostato. :)

Una cosa importante che ho notato, se smatitate per cercare vdroop stabile da daily, impostate la frequenza che volete utilizzare (ad esempio io testavo a 3,2Ghz). Ho iniziato a smatitare con la cpu con freq. a default (ma vcore impostato da me), e dopo averla messa in OC il valore del vcore scendeva comunque di qualcosa. ;)

Mod completata :)

kekkus
25-05-2007, 15:36
domani ti faccio sapere per la revisione perchè devo smontare il pc

acquistata a marzo 200t

dove è scritta la revision?

nn c'è bisogno di smontare il pc guarda vicino gli slot della ram è leggibile...guarda anche la scritta della mobo com'è...

kekkus
25-05-2007, 15:37
Eccomi qua, vdroop nuovamente fatta e vcore stabile come una roccia. Stavolta sono stato un po più metodico quindi mi "sento" di postare la mia esperienza, sperando sia utile a qualcuno.)

ke revision di mobo hai?

MaerliN
25-05-2007, 15:39
ke revision di mobo hai?

1.03G ;)

kekkus
25-05-2007, 15:53
1.03G ;)

la mia è 1.10G quindi è una nuova revision...vedrò se migliorerà il vdroop senza smatitare...

MaerliN
25-05-2007, 16:12
la mia è 1.10G quindi è una nuova revision...vedrò se migliorerà il vdroop senza smatitare...

Te lo auguro anche se dubito ;)

kekkus
25-05-2007, 16:17
Te lo auguro anche se dubito ;)

si ma tanto nn smatito cmq...chissene frega se devo impostare 1.40v x avere 1.36v...l'importante è ke tutto sia stabile...

tiz1965
25-05-2007, 17:02
informazione:la versione wifi permette ad altri pc di connettersi a internet mentre il pc è spento?

no

tiz1965
25-05-2007, 17:09
:cry: :cry: :cry: :D

Ti straquoto!!!;)

:sofico: :sofico: ;)

Quoto anche te!!;)

P.S. il 6600 si trova a meno di 300 euro ;)


Be facciamo che a 266euro puoi gia' comprarti un bel E6700, + basso non ho trovato è un po' di tempo che lo sto curando x vedere se cede ancora un po'.

tiz1965
25-05-2007, 17:12
Nessuno che mi aiuta? Ma che razza di thred è questo! :mad:


Non vorrei dire una ca***ta ma a me sembra il wb del raffr. a liquido x i mofset!!!!!!!!!!!!! forse

I soliti sospetti
25-05-2007, 17:39
Per il Vdroop io ho smatitato facendo diverse prove ma cmq mi ritrovo che se imposto ad esempio 1.25v da bios poi in idle ho 1.232v ma salgo in full a 1.24v sotto carico con Orthos o TAT e non c'è modo di tenerlo fisso anche se non è che la cosa mi importi perché credo che l'importante sia non andare oltre il valore impostato da bios...voi ci riuscite tutti?

I soliti sospetti
25-05-2007, 17:41
Be facciamo che a 266euro puoi gia' comprarti un bel E6700, + basso non ho trovato è un po' di tempo che lo sto curando x vedere se cede ancora un po'.
Se tieni tanto al 6700 te lo vendo io a 200 euro :ciapet: :D

Xfree
25-05-2007, 17:45
Come te 1.10G su etichetta scritta in nero su sfondo bianco , comperata lunedi bios in dotazione 1004.
Ciao

Vorrei tanto sapere le differenze con la 1.04G :stordita:
I condensatori sono misti classici e stato solido o sono solo a stato solido?

tiz1965
25-05-2007, 17:56
Se tieni tanto al 6700 te lo vendo io a 200 euro :ciapet: :D

Be se lo devo comprare usato ti do 170€ s.s. a carico mio non di piu', con 266€ è nuovo e se aspetto dopo agosto a poco di + magari ci salta fuori un quad!!!!!!!!!

platini
25-05-2007, 17:59
Vorrei tanto sapere le differenze con la 1.04G :stordita:
I condensatori sono misti classici e stato solido o sono solo a stato solido?
Misti , infatti mi ha deluso , mi sembra che la ds3 non ne avesse di classici , o forse mi sbaglio ....:confused:

tiz1965
25-05-2007, 17:59
Se tieni tanto al 6700 te lo vendo io a 200 euro :ciapet: :D

secondo me siamo ot eventualmente contattami in pvt

platini
25-05-2007, 18:00
Be se lo devo comprare usato ti do 170€ s.s. a carico mio non di piu', con 266€ è nuovo e se aspetto dopo agosto a poco di + magari ci salta fuori un quad!!!!!!!!!
Si ma ho letto che ai quad si tira poco il collo , senza contare se esistano o meno applicazioni che lo sfruttino appieno ....:confused:

tiz1965
25-05-2007, 18:04
Si ma ho letto che ai quad si tira poco il collo , senza contare se esistano o meno applicazioni che lo sfruttino appieno ....:confused:


Questo è vero infatti il quad cosuma come il mio procio e quindi caldo,caldo,caldo...........di conseguenza in oc secondo me non si sale tanto a meno che non utilizzi il liquido ma volete mettere in codifica video un quad è come una Ferrari

holydio
25-05-2007, 18:10
Ma il nuovo bios non è più effettivamente uscito?

tiz1965
25-05-2007, 18:21
Se tieni tanto al 6700 te lo vendo io a 200 euro :ciapet: :D

Ti 6 offeso, vedo che non rispondi?

platini
25-05-2007, 18:25
Ma il nuovo bios non è più effettivamente uscito?
l'1101 o piu' nuovo ?

pokercaffy
25-05-2007, 18:35
Lo penso anch' io.
Gli ho dato quei valori tanto per fargli avere una base di partenza.

Ciauz;)

Grazie mille per le dritte e per l'aiuto!Ora sono stabilissimo a 3200 con 1,36v e domani si sale ancora!
Grazie ancora!:D :D :D

gwwmas
25-05-2007, 21:15
Grazie mille per le dritte e per l'aiuto!Ora sono stabilissimo a 3200 con 1,36v e domani si sale ancora!
Grazie ancora!:D :D :D

Di niente.

Ciauz;)

gwwmas
25-05-2007, 21:16
l'1101 o piu' nuovo ?

Di ufficiale siamo ancora al 1101.
Ma oramai penso che non ci vorrà molto prima che venghi fuori il nuovo.

Ciauz;)

gwwmas
25-05-2007, 21:17
Ma il nuovo bios non è più effettivamente uscito?

No

Ciauz;)

gwwmas
25-05-2007, 21:19
Misti , infatti mi ha deluso , mi sembra che la ds3 non ne avesse di classici , o forse mi sbaglio ....:confused:

A me invece non mi ha deluso perchè sinceramente a me non interessa se sono normali, misti o quant' altro.
A me interessa solo che salga e che sia stabile, e a mio giudizio questa mobo lo è.
Personalmente la ritengo una delle migliori tirate fuori dal cilindro Asus .

Ciauz;)

platini
25-05-2007, 21:23
A me invece non mi ha deluso perchè sinceramente a me non interessa se sono normali, misti o quant' altro.
A me interessa solo che salga e che sia stabile, e a mio giudizio questa mobo lo è.
Personalmente la ritengo una delle migliori tirate fuori dal cilindro Asus .

Ciauz;)
Bha io vengo da una ds3 , quindi meno costosa , sinceramente pensavo mi avrebbe entusiasmato di piu ....questa tanto vituperata asus.
Anche se ho letto quel famoso pdf e se son vere le cose scritte sopra questa sarebbe di qualita migliore.
Per il fatto di salire o meno io ci sto andando ne piu ne meno che come con la giga.

gwwmas
25-05-2007, 22:10
..............
Anche se ho letto quel famoso pdf e se son vere le cose scritte sopra questa sarebbe di qualita migliore...........

Quale PDF ??????:eek:

CIauz;)

MaerliN
25-05-2007, 22:25
Mi associo, quale PDF? :D

platini
25-05-2007, 22:27
Quale PDF ??????:eek:

CIauz;)
http://rapidshare.com/files/33390321/ASUS_P5B_vs_G_Brand_DQ3.pdf.html

serpone
25-05-2007, 23:14
beh, io vendo da una vetusta di 4 anni pa asus p4p800 deluxe.

Asus li fa bene i prodotti!!!

I soliti sospetti
26-05-2007, 00:31
Ti 6 offeso, vedo che non rispondi?

Assolutamente no!!:D

P.S. scherzavo... non lo voglio mica vendere il 6700 ;)

platini
26-05-2007, 00:34
Assolutamente no!!:D

P.S. scherzavo... non lo voglio mica vendere il 6700 ;)
A quanto si tira il 6700 ?
Giusto per decidere tra 6600 e 6700 :mc:

serpone
26-05-2007, 08:05
prendi un 6420 e lo tiri.
e risparmi dei soldi magari per prendere delle buone ram

Xfree
26-05-2007, 08:34
Misti , infatti mi ha deluso , mi sembra che la ds3 non ne avesse di classici , o forse mi sbaglio ....:confused:

No infatti, la DS3 li ha tutti a stato solido; a me comunque non ha deluso affatto. Però magari dato che già avevi la DS3 che come mobo non è affatto male avresti potuto attendere un altro pò e prendere una P5K Deluxe. :sofico:

Di ufficiale siamo ancora al 1101.
Ma oramai penso che non ci vorrà molto prima che venghi fuori il nuovo.

Ciauz;)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/f3/Fantozzi_2000_-_La_clonazione.jpg/250px-Fantozzi_2000_-_La_clonazione.jpg

:D

platini
26-05-2007, 08:45
prendi un 6420 e lo tiri.
e risparmi dei soldi magari per prendere delle buone ram
Le ram tengono , i setting spd a 566 tengono i 920 , quindi posso sempre rilassarli , il problema e' la cpu...

platini
26-05-2007, 08:46
No infatti, la DS3 li ha tutti a stato solido; a me comunque non ha deluso affatto. Però magari dato che già avevi la DS3 che come mobo non è affatto male avresti potuto attendere un altro pò e prendere una P5K Deluxe. :sofico:


No vabbe per la ds3 e' stata una questione di rapina da parte di mio cognato , la voleva e glielo data anche perche avevo in mente di provare la p5b.
Non l'ho cambiata perche mi dava problemi o altro...

serpone
26-05-2007, 08:47
mah, mica è da buttare la e6300!!!

cmq vai su una 6420 oppure se proprio non vuoi convincerti, vai su una e6600

Tra le 2, cambiano solo i moltiplicatori sbloccati!!! e basta!!!

pokercaffy
26-05-2007, 08:48
ecco i miei primi risultati con il mio nuovo E6600 raggiunti grazie all'aiuto di gwwmas!
http://img156.imageshack.us/img156/8793/3200mhzbh9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3200mhzbh9.jpg)

Xfree
26-05-2007, 08:57
No vabbe per la ds3 e' stata una questione di rapina da parte di mio cognato , la voleva e glielo data anche perche avevo in mente di provare la p5b.
Non l'ho cambiata perche mi dava problemi o altro...

Ah capito! :D
Comunque vedrai che non ti deluderà. ;)

megthebest
26-05-2007, 08:59
bel lavoro pokercaffy ...

pokercaffy
26-05-2007, 09:01
bel lavoro pokercaffy ...

Grazie!

platini
26-05-2007, 09:02
ecco i miei primi risultati con il mio nuovo E6600 raggiunti grazie all'aiuto di gwwmas!
http://img156.imageshack.us/img156/8793/3200mhzbh9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3200mhzbh9.jpg)
Vedo che anche i 6600 son dei bei fornetti ....:cool:

pokercaffy
26-05-2007, 09:30
è il mio case che è un altoforno. Non so che cavolo farci!:mc: :mc: :mc:

Xfree
26-05-2007, 09:30
Vedo che anche i 6600 son dei bei fornetti ....:cool:

Il mio in full sta a 45°C, e qui da notare che c'è caldo. :D

platini
26-05-2007, 09:43
Il mio in full sta a 45°C, e qui da notare che c'è caldo. :D
Raffreddamento ?
Ma secondo voi il delta tra idle e full quanto deve essere ??
Io non riesco a capire perche il mio his non disperde calore , considerando che la cpu e' lappata a specchio , il wb lunasio idem , se l'acqua sta a 30-32 gradi perche i core con tat mi segnano 58 gradi ?
Sto andando al manicomio ....

Xfree
26-05-2007, 09:45
Raffreddamento ?
Ma secondo voi il delta tra idle e full quanto deve essere ??

Nulla di particolare : Scythe Infinity con ventola S-FLEX SFF21F da 63 CFM :D

serpone
26-05-2007, 09:51
Raffreddamento ?
Ma secondo voi il delta tra idle e full quanto deve essere ??
Io non riesco a capire perche il mio his non disperde calore , considerando che la cpu e' lappata a specchio , il wb lunasio idem , se l'acqua sta a 30-32 gradi perche i core con tat mi segnano 58 gradi ?
Sto andando al manicomio ....

vieni qui nel mio paese BISCEGLIE, il paese dei matti per eccellenza!

Qui abbiamo un grande manicomio sai? ormai chiuso....cioè non entrano + i pazzi:D

platini
26-05-2007, 09:52
vieni qui nel mio paese BISCEGLIE, il paese dei matti per eccellenza!

Qui abbiamo un grande manicomio sai? ormai chiuso....cioè non entrano + i pazzi:D
E dove stanno ? Circolano tutti liberamente ??:D

serpone
26-05-2007, 09:54
no, sono ancora li dentro, ma è chiuso nel senso che con la legge del '76 questi manicomi dovevavno esser chiusi e non accettare + pazienti.

quindi quelli che ci sono, sono quelli entrati prima di quella data.

Fino a 20 anni fa erano 2000!!!!

jedy48
26-05-2007, 09:57
no, sono ancora li dentro, ma è chiuso nel senso che con la legge del '76 questi manicomi dovevavno esser chiusi e non accettare + pazienti.

quindi quelli che ci sono, sono quelli entrati prima di quella data.

Fino a 20 anni fa erano 2000!!!!
e naturalmente ora NON possono più uscire...chi li dichiara guariti? :D

I soliti sospetti
26-05-2007, 10:09
A quanto si tira il 6700 ?
Giusto per decidere tra 6600 e 6700 :mc:

Prendi il 6600 ;)

underwind
26-05-2007, 12:58
ti garantisco che non è così...anzi ti posso dire che la maggior parte non è ne amica ne conoscente e si fa vedere solo quando ha necessità...purtroppo i santoni del topic sono pochi e io e altri non ce la sentiamo di dare consigli che facciano casini...io al massimo dico come ho settato io ma nulla di+

Confermo, quando ho un problema e chiedo qui c'è sempre chi si prende la briga di rispondermi.
Pure io, quelle rare volte che posso essere utile e che sono sicuro di quello che dico cerco di aiutare qualucno!!!!

P.S. quelli che vengono sui forum e che PRETENDONO gli aiuti sono proprio dei cafoni maleducati.. come qualcuno che a giudicare dalla foto ha il cervello pieno di steroidi! :Prrr:

serpone
26-05-2007, 13:02
qui ci diamo tutti una mano, se possiamo e sappiamo rispondere, lo facciamo!!!

gwwmas
26-05-2007, 14:24
http://rapidshare.com/files/33390321/ASUS_P5B_vs_G_Brand_DQ3.pdf.html

Ma quella è una comparativa tra la ds3 e la p5b.
La nostra è parecchio diversa e migliore rispetto alla p5b.

Ciauz;)

I soliti sospetti
26-05-2007, 17:05
Il mio in full sta a 45°C, e qui da notare che c'è caldo. :D
In full a 3.2GHz hai 45°C??Sui core?:confused: ...quanti gradi ambiente?

gwwmas
26-05-2007, 22:11
Scusate l' OT.

Ma la mia idea precedente di comprare 4 dischi per fare il raid 5 e svanita.
Non ho resistito ed oggi sono andato a prendermi un nuovo cell.
Ho preso l' N95.

Fine OT.

P.S.
Era solo per rendervi partecipi della mia gioa.:sofico:

Ciauz;)

lbatman
26-05-2007, 22:13
Scusate l' OT.

Ma la mia idea precedente di comprare 4 dischi per fare il raid 5 e svanita.
Non ho resistito ed oggi sono andato a prendermi un nuovo cell.
Ho preso l' N95.

Fine OT.

P.S.
Era solo per rendervi partecipi della mia gioa.

Ciauz;)

FANTASTICOOOOOO VERO???? ;)

GRANDE acquisto!!!!!:sofico:

gwwmas
26-05-2007, 22:27
FANTASTICOOOOOO VERO???? ;)

GRANDE acquisto!!!!!:sofico:

Per il momento l' ho preso solo in mano e guardato un po'.
Ho troppa paura di rovinarlo.
Cribbio.
Devo trovare assolutamente delle cover in plastica trasparente.
Ma ce l' hai anche tu?

Ciauz;)

lbatman
26-05-2007, 22:39
Per il momento l' ho preso solo in mano e guardato un po'.
Ho troppa paura di rovinarlo.
Cribbio.
Devo trovare assolutamente delle cover in plastica trasparente.
Ma ce l' hai anche tu?

Ciauz;)

Macchè...MAGARI!!!

Ma stavo facendo pensieri simili.... devo rinunciare a qsa per i pc.. per comprarmi un nuovo PDA, telefono e GPS.... ;) (pensavo all'HTC P3300 o al E-Tec X500...)

Ma come custodia...intendi qsa del genere??

http://www.super-mark.com/catalog/images/handy/n95_2.jpg

http://www.super-mark.com/catalog/images/handy/n95_3.jpg


No, perchè in tal caso.... qsa (120124362233) su Ebay si trova!!! ;)

gwwmas
26-05-2007, 23:11
Infatti, ho dovuto rinunciare a parecchie cose e alla fine sono caduto nella tentazione.

Si, sono proprio quelle le cover che cercavo e infatti le ho viste anch' io su ebay.
La settimana prossima vedrò quali prendere.

Comunque, è meglio finire l' OT che poi la gente si incacchia.
A parte che ho scoperto che dentro a sto telefono c' è una p5b Deluxe modificata e quindi stiamo rimanendo in tema.:D

Ciauz;)

serpone
27-05-2007, 01:59
:D :ciapet:

Scafu
27-05-2007, 03:42
ragazzi anch'io ho comprato una p5b deluxe wifi.
Volevo chiedervi 2 cose.... che differenza c'è tra una PCB made in China e una made in Taiwan? cambia qualcosa in termini di prestazioni ecc?

Poi... l'audio di questa scheda madre fa veramente così schifo?:cry:
Mi conviene aggiornare il BIOS? se sì, a quale revisione?

platini
27-05-2007, 06:41
Scusate l' OT.

Ma la mia idea precedente di comprare 4 dischi per fare il raid 5 e svanita.
Non ho resistito ed oggi sono andato a prendermi un nuovo cell.
Ho preso l' N95.

Fine OT.

P.S.
Era solo per rendervi partecipi della mia gioa.:sofico:

Ciauz;)
Naaaaaaaaaaaaaaa, perche l'hai fatto ...pensa ... rifletti ... analizza... con gli euro che hai speso ci compravi 4 raptor da 74 giga e li mettevi in raid 0 :muro:

mazzoni.federic
27-05-2007, 07:26
la p5b premium vista apparte tutti gli accessori é identica come scheda alla p5b
deluxe??

grazie

gam76
27-05-2007, 10:11
raga mi consigliate un sistema di raffreddamento a liquido buono ma non troppo costoso, ovviamente per il pc in firma...:confused: io avevo adocchiato "BIGWATER 745 CL-W0076 o il 735 o il BIGWATER SE CL-W0005-01.

gia ho pensato di collegare la pompa al mio secondo alimentatore per non farmi fregare dal fake boot!!:D


upppppppp:D
avevo messo un budget sui 100 eurini

mazzoni.federic
27-05-2007, 10:22
la p5b premium vista apparte tutti gli accessori é identica come scheda alla p5b
deluxe??

grazie

c'é nessuno?

gwwmas
27-05-2007, 10:56
ragazzi anch'io ho comprato una p5b deluxe wifi.
Volevo chiedervi 2 cose.... che differenza c'è tra una PCB made in China e una made in Taiwan? cambia qualcosa in termini di prestazioni ecc?

Poi... l'audio di questa scheda madre fa veramente così schifo?:cry:
Mi conviene aggiornare il BIOS? se sì, a quale revisione?

In giro si dice che siano identiche, quindi vai tranquillo.
Si, l' audio purtroppo, fa ancora un po "schifo", quindi, se trovi una vecchia soundblaster, usala !!.

Per il bios è un po' difficile capire quale va meglio.
Io preferisco il 910, altri il 1004, altri ancora bios diversi.
Quindi, usa uno di quest' ultimi e poi vedi tu quali preferisci.

Ciauz;)

gwwmas
27-05-2007, 10:58
upppppppp:D
avevo messo un budget sui 100 eurini

Io non sono esperto del settore, quindi passo la palla ai più competenti.

Ciauz;)

I soliti sospetti
27-05-2007, 10:59
In giro si dice che siano identiche, quindi vai tranquillo.
Si, l' audio purtroppo, fa ancora un po "schifo", quindi, se trovi una vecchia soundblaster, usala !!.

Per il bios è un po' difficile capire quale va meglio.
Io preferisco il 910, altri il 1004, altri ancora bios diversi.
Quindi, usa uno di quest' ultimi e poi vedi tu quali preferisci.

Ciauz;)

Ti quoto... io metterei 1004 ;)

P.S. grazie per la risposta in pvt di ieri :)

gwwmas
27-05-2007, 11:03
c'é nessuno?

Su questo sito trovi le differenze delle schede madri asus pensate per essere Vista ready:

http://event.asus.com/vista_ready/

Ciauz;)

Luka
27-05-2007, 11:03
io metterei l'ultimo beta 1201

kaktus74
27-05-2007, 11:03
Buongiorno a tutti ragazzi, sono passato da una m2n-e (am2) ad una p5b-deluxe con un bel 6600; Ho problemi con lo chassis-fan control, infatti se lo disabilito tutte le ventole vanno a manetta, ma se lo abilito (sia in silence che in optimal, che in performance), le ventole vanno sempre ad un dato valore (diciamo il 60%) senza cambiare al cambiare della temp.... Con la vecchia m2n-e andava da dio questa funzione! PS: ho l'ultimo bios

gwwmas
27-05-2007, 11:04
.........
P.S. grazie per la risposta in pvt di ieri :)

De nada.

Ciauz;)

gwwmas
27-05-2007, 11:05
Naaaaaaaaaaaaaaa, perche l'hai fatto ...pensa ... rifletti ... analizza... con gli euro che hai speso ci compravi 4 raptor da 74 giga e li mettevi in raid 0 :muro:

Che fai, vuoi farmi rimpiangere l' idea di non aver preso gli hard-disk ?!?:D

platini
27-05-2007, 11:12
Che fai, vuoi farmi rimpiangere l' idea di non aver preso gli hard-disk ?!?:D
No vabbe era una battuta .
Se sei soddisfatto dell'acquisto tutto di buono , l'importante e' essere soddisfatti dei proprio soldi spesi.

platini
27-05-2007, 11:13
io metterei l'ultimo beta 1204
Dove si trova?
Appro asus pcprobe anche , ho scaricato svariate versioni ma tutte in fase d'installazione mi danno un errore che non riconoscono il chipset , esiste una versione funzionante per p5b ?
Grazie

Xfree
27-05-2007, 11:27
In full a 3.2GHz hai 45°C??Sui core?:confused: ...quanti gradi ambiente?

Si con TAT. Ho fatto le prove quando mi è arrivato l'E6600 circa 10 giorni fa; erano le 17.45 ed Orthos correva da 3 ore e 3/4, di più non so. :fagiano:

MaerliN
27-05-2007, 12:06
Buongiorno a tutti ragazzi, sono passato da una m2n-e (am2) ad una p5b-deluxe con un bel 6600; Ho problemi con lo chassis-fan control, infatti se lo disabilito tutte le ventole vanno a manetta, ma se lo abilito (sia in silence che in optimal, che in performance), le ventole vanno sempre ad un dato valore (diciamo il 60%) senza cambiare al cambiare della temp.... Con la vecchia m2n-e andava da dio questa funzione! PS: ho l'ultimo bios

Ho notato la stessa cosa anche io. Ho delle NoiseBlocker da 1400rpm e impostando Silent, Optimal o Performance, gli rpm rimangono sempre fissati a circa 980, senza mai cambiare. :mbe:

mazzoni.federic
27-05-2007, 13:10
Su questo sito trovi le differenze delle schede madri asus pensate per essere Vista ready:

http://event.asus.com/vista_ready/

Ciauz;)

si ma togliendo tutte le cazzate che hanno aggiunto la scheda in se é praticamente identica??

gwwmas
27-05-2007, 13:21
si ma togliendo tutte le cazzate che hanno aggiunto la scheda in se é praticamente identica??

Si.

Ciauz;)

ZioFrënk
27-05-2007, 14:17
Ho messo su l'ultimo Bios beta (1201) e con mio grande stupore sto facendo alcune prove di stabilità... grande stupore perchè neanche immaginate che voltaggio ho dato il processore... Vi dico solo che sono a 400x8 e ho un E6600, ora faccio girare un pò Orthos e poi vi posto qualche immagine.
Unica cosa riscontrata, il vdrop non è cambiato di una virgola.

Edito per informarvi che sono usciti i seguenti nuovi driver:
JMicron JMB363 RAID Driver V1.17.6.4 WHQL for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe)

gam76
27-05-2007, 14:19
Dove si trova?
Appro asus pcprobe anche , ho scaricato svariate versioni ma tutte in fase d'installazione mi danno un errore che non riconoscono il chipset , esiste una versione funzionante per p5b ?
Grazie


strano dovrebbe riconoscerlo al volo...scusa ma tu i driver del chipset li hai istallati...sai nn si puo' mai sapere!!

gam76
27-05-2007, 14:22
Ho messo su l'ultimo Bios beta (1201) e con mio grande stupore sto facendo alcune prove di stabilità... grande stupore perchè neanche immaginate che voltaggio ho dato il processore... Vi dico solo che sono a 400x8 e ho un E6600, ora faccio girare un pò Orthos e poi vi posto qualche immagine.
Unica cosa riscontrata, il vdrop non è cambiato di una virgola.


400x8 e' un buon OC visto il periodo "caldo"...cmq per questa mammina niente di straordinario 400x8 e' uno standard quasi per tutti i c2d!!

quando dici"grande stupore perchè neanche immaginate che voltaggio ho dato il processore... " spero ti riferisci ad un valore basso!
;)

serpone
27-05-2007, 14:34
@ gam76

le tue team extreme che sigla hanno? son quelle che di default hanno 4-4-4-10?

Fino a che MHZ si spingono e a che voltaggio?

Scafu
27-05-2007, 14:36
raga qualcuno ha provato il nuovo bios 1101?

ZioFrënk
27-05-2007, 14:41
400x8 e' un buon OC visto il periodo "caldo"...cmq per questa mammina niente di straordinario 400x8 e' uno standard quasi per tutti i c2d!!

quando dici"grande stupore perchè neanche immaginate che voltaggio ho dato il processore... " spero ti riferisci ad un valore basso!
;)
Naturalmente ;) ma purtroppo era troppo bello per essere vero.
Avevo abbassato il vcore a 1.225 da BIOS (i valori reali come un cretino nn li ho presi) e ho fatto partire Orthos...
mi ha retto solo una mezz'oretta. :(
Ora sto provando con uno step in più, male che vada torno ai miei valori antecedenti, cioè 1.25 da Bios che era Rock Solid con 400x8.

Serpiko
27-05-2007, 14:43
Buongiorno a tutti ragazzi, sono passato da una m2n-e (am2) ad una p5b-deluxe con un bel 6600; Ho problemi con lo chassis-fan control, infatti se lo disabilito tutte le ventole vanno a manetta, ma se lo abilito (sia in silence che in optimal, che in performance), le ventole vanno sempre ad un dato valore (diciamo il 60%) senza cambiare al cambiare della temp.... Con la vecchia m2n-e andava da dio questa funzione! PS: ho l'ultimo bios

Io ho fatto alcune prove e ti posso dire che in Performance girano a 12v, in SIlent mode a 8,5V e in Optimal il regime di rotazione dovrebbe variare, ma non capisco in base a cosa., Attualmente ne ho 2 collegate il silent mode, e oltre al tuo quesito vorrei sapere se è possibile eliminare la partenza delle ventole alla masisma velocità in fase di avvio del pc (un paio di secondi) per poi andare in silent mode appena caricato il bios.

ZioFrënk
27-05-2007, 14:54
Questo è lo screen del test appena iniziato con 1.235
Chissà se reggerà... ma ne dubito.
Come vi sembrano le temperature?
http://img527.imageshack.us/img527/2853/testux8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=testux8.jpg)
Edit: Io sono ad Aria, magari qualche confronto con qualcuno che sta a 400x8 ad aria...

kaktus74
27-05-2007, 14:58
Io ho fatto alcune prove e ti posso dire che in Performance girano a 12v, in SIlent mode a 8,5V e in Optimal il regime di rotazione dovrebbe variare,

Allora e' difettosa la mia scheda madre; Sia in performance che in silent, le ventole girano uguale e in optimal non si ottimizza nulla.... Prima di cambiare socket avevo sempre un'asus (m2n-e), e lqueste funzioni di fan control andavano bene:muro:

Luka
27-05-2007, 14:58
a me il controllo delle ventole ha sempre funzionato.....

per l'estate ho optato x 333x8 a 1,08 di vcore in win, devo solo verificare se gira tutto come si deve

temp max 44 gradi in full
certo 3200 a 1,21 in win sono belli ma la temp max arriva a 49 e la stanza poi dviventa un forno, non so se ne vale la pena nell'utilizzo giornaliero, tanto più che ancora nei pochi giochi che ho provato non si nota differenza....

Luka
27-05-2007, 14:58
Allora e' difettosa la mia scheda madre; Sia in performance che in silent, le ventole girano uguale e in optimal non si ottimizza nulla.... Prima di cambiare socket avevo sempre un'asus (m2n-e), e lqueste funzioni di fan control andavano bene:muro:

che bios??

kaktus74
27-05-2007, 15:01
L'ultimo, l'1101

MaerliN
27-05-2007, 15:07
Allora e' difettosa la mia scheda madre; Sia in performance che in silent, le ventole girano uguale e in optimal non si ottimizza nulla.... Prima di cambiare socket avevo sempre un'asus (m2n-e), e lqueste funzioni di fan control andavano bene:muro:

Anche io stesso problema, 2 mobo con lo stesso difetto? Mhmh.. Io ho il bios 1004, tu?

kaktus74
27-05-2007, 15:13
L'1101. Comunque invece il cpu-fan funziona, anche se con il termometro sballato: lo zalman non si schioda da 1300giri (cioe' il 50% del suo max) prima dei 50-53 (dove sta comunque sotto i 2000).

fattalla
27-05-2007, 15:33
Ragazzi avrei anke io un prb con la p5b dluxe -wi-fi
appena montata funzionava tutto alla meraviglia...
ho smontato la skeda madre per aggiustare i cavi x bene e poi rimontato tutto!
al successivo riavvio non mi riconosce + le periferiche ide ...lettore e hd
ho scollegato gli altri hd sata con cui faccio il boot e cmunque dal bios nn vedo sia il dvd ke l' hd

come faccio?
ho cercato nel forum ma si parla di istallare vista su un ide .....ma io gia' ho istallato xp su un sata ,il problema è il controller che nn rileva gli ide...mi sto impappinando:muro: anke a spiegarmi

pirimpolo
27-05-2007, 15:41
Ciao, volevo farvi una domanda:
devo installare windows xp pro sul seguente sistema

Asus p5b liscia
hard disk Western Digital WD1600YS come primario
hard disk Western Digital WD3200YS come secondario.

Ho il disco floppy con i driver sata, se non voglio usare il raid ma sfruttare il sata2 e magari abilitare l'ncq, quale operazione devo effettuare sul bios? Basta usare il driver 82801HR/HH/HO SATA ahci durante l'installazione?

ZioFrënk
27-05-2007, 15:52
Ecco qui l'ultima schermata, credo che lo farò andare fino a stasera e poi lo dichiaro RS! :D
Ultima domandina: Ma il voltaggio di cpuZ è affidabile?

http://img521.imageshack.us/img521/5338/test2qk1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=test2qk1.jpg)

kaktus74
27-05-2007, 15:57
Ultima domandina: Ma il voltaggio di cpuZ è affidabile? Non sempre, il migliore sembra probe;)

fattalla
27-05-2007, 16:00
ragazzi allora nn mi consigliate niente?
come settate i dispositivi collegati sul canale ide? :cry:

Luka
27-05-2007, 16:08
ragazzi allora nn mi consigliate niente?
come settate i dispositivi collegati sul canale ide? :cry:

controlla se il controller jmicron e settato su ide nel bios

fattalla
27-05-2007, 16:16
Ho controllato
è settato su eide pero' quando avvio il pc jmicron segnala ke nn rileva nessun dispositivo
dal bios vedo solo le periferiche sata

Luka
27-05-2007, 16:26
controlla che sotto la mobo non ci sia nulla in corto
se hai un'altra periferica eide controlla i settaggi dei jumper e se hai un cavo 80 controlla che lo spinotto blu vada alla mamma il nero sul master ed il grigio su slave
fai un reset cmos

fattalla
27-05-2007, 16:37
sotto la mamma nn penso ke c sia niente in corto, se cosi' fosse penso ke si sarebbe già bruciata la mb
ho cambiato cavo ide utilizzando quello della confezione
il reset cmos nn è lo stesso ke fare select defaul proprità dal bios?

pokercaffy
27-05-2007, 17:21
ragazzi nel mio bios 1101 la voce dello speedstep non c'è più!ma perchè?eppure i cambi di moltiplicatore me li fa lo stesso

fattalla
27-05-2007, 17:28
controlla che sotto la mobo non ci sia nulla in corto
se hai un'altra periferica eide controlla i settaggi dei jumper e se hai un cavo 80 controlla che lo spinotto blu vada alla mamma il nero sul master ed il grigio su slave
fai un reset cmos

Ho fatto il clear CMOS ....niente
ho tolto il cavo ide ,controllato la predisposizione dei ponticelli (il masterizzatore master,il disco fisso nn ne ha quindi presumo ke sia slave)
..............niente!?
ho tolto la mamma dal case per vedere se c' era un contatto ,uncorto ecc....niente....
ora ho la mamma appoggiata sul tavolo e sto scrivendo......
le bestemmie ke sto di oggi.......mhah!! :muro:

Luka
27-05-2007, 17:33
sotto la mamma nn penso ke c sia niente in corto, se cosi' fosse penso ke si sarebbe già bruciata la mb
ho cambiato cavo ide utilizzando quello della confezione
il reset cmos nn è lo stesso ke fare select defaul proprità dal bios?

No nn è la stessa cosa....
Veramente se hai qualcosa sotto la mobo che fa corto (dipende cosa va in corto) non necessariamente bruci la mobo...

Esempio pratico un cliente una volta mi ha portato un pc a cui non funzionava un canale ide.....aveva messo un piedino in + sotto la mobo che quindi faceva contatto con la mamma....svitato piedino rimotata mobo canale funzionante.

Prego :)

Luka
27-05-2007, 17:35
Ho fatto il clear CMOS ....niente
ho tolto il cavo ide ,controllato la predisposizione dei ponticelli (il masterizzatore master,il disco fisso nn ne ha quindi presumo ke sia slave)
..............niente!?
ho tolto la mamma dal case per vedere se c' era un contatto ,uncorto ecc....niente....
ora ho la mamma appoggiata sul tavolo e sto scrivendo......
le bestemmie ke sto di oggi.......mhah!! :muro:

non è detto che senza jumper sia slave,che hdd è?
metti il jumper nell'hdd e prova solo hdd senza masterizzatore

fattalla
27-05-2007, 17:45
ora provo anke questo ......tanto oramai ke ho smontato tutto :D

ivanisevic82
27-05-2007, 17:50
Ciao ragazzi, ho una P5B liscia e un E4300 da overclockare...
Comincio da domani, dopo aver montato il dissy nuovo.
Per adesso vi chiedo:
1) C'è un bios migliore, che funziona meglio di altri?
2) C'è un link che potete darmi con le impostazioni bios migliori per l'oc? Insomma una guida o qualcosa di simile...

Grazie!

Andi89
27-05-2007, 17:52
Ciao ragazzi, ho una P5B liscia e un E4300 da overclockare...
Comincio da domani, dopo aver montato il dissy nuovo.
Per adesso vi chiedo:
1) C'è un bios migliore, che funziona meglio di altri?
2) C'è un link che potete darmi con le impostazioni bios migliori per l'oc? Insomma una guida o qualcosa di simile...

Grazie!

Siamo nel Thread della P5B Deluxe ;)

ivanisevic82
27-05-2007, 17:59
Siamo nel Thread della P5B Deluxe ;)

Penso che sia uguale...non credo ce ne sia uno per la versione liscia...

Luka
27-05-2007, 18:03
ragazzi nel mio bios 1101 la voce dello speedstep non c'è più!ma perchè?eppure i cambi di moltiplicatore me li fa lo stesso

Se vuoi lo speedstep il molti lo devi settare su auto, salvare e rientrare.

Penso che sia uguale...non credo ce ne sia uno per la versione liscia...

no hanno bios differenti, e con gli ultimi il vmem può arrivare fino a 2,45 come nelle dlx.... nn so + fino a che punto conviene acquistare oggi una dlx

serpone
27-05-2007, 18:13
[QUOTE=Luka;17290166]Se vuoi lo speedstep il molti lo devi settare su auto, salvare e rientrare.



sicuro???

Pistolpete
27-05-2007, 18:56
Ragazzi è consigliabile occupare tutti gli slot per la ram oppure no?
Meglio un 4*1GB da 800mhz oppure un 2*2GB da 800mhz?

In caso volessi alzare il voltaggio della ram (tipo da 1.8v a 1.95/2.00v quindi niente di estremo) meglio due banchi o 4 banchi per la stabilità del sistema?

So che con questa revision del chipset (1.3) il command rate è fisso a 2t quindi non c'è differenza tra 2 o 4 banchi da quel punto di vista....

La domanda nasce spontanea dal momento che il prezzo per i moduli da 1gb l'uno è oggi molto basso mentre quello dei 2GB è ancora alto.

Il s.o. è a 64 bit.
Grazie in anticipo.

platini
27-05-2007, 19:03
io metterei l'ultimo beta 1201

Dove si trova?
Grazie

Up!

Scafu
27-05-2007, 19:07
ragazzi ma voi che revisione di BIOS utilizzate?

Serpiko
27-05-2007, 19:08
Da ieri ho un problema in fase di boot del sistema e non so se sia dovuto alla MB o ad altro. Dopo aver caricato a schermo le schermate iniziali ed aver visualizzato la schermata di Win con la barretta di caricamento, il monitor si spegne come se non gli arrivasse sgenale (infatti alterna la ricerca su analogico/digitale ma rimane nero).

E' possibile che sia un problema di scheda madre? Oppure di monitor o scheda video? Non escluderei però nemmeno un problema di Win.

La cosa strana è che non lo hai mai fatto e ha cominciato ieri. Quando la schermata è nera e premo reset il pc si riavvia e devo selezionare "avvia windows normalmente" per procedere (che penso sia dovuto la reset).

platini
27-05-2007, 19:19
ragazzi ma voi che revisione di BIOS utilizzate?
1004.

platini
27-05-2007, 19:21
Da ieri ho un problema in fase di boot del sistema e non so se sia dovuto alla MB o ad altro. Dopo aver caricato a schermo le schermate iniziali ed aver visualizzato la schermata di Win con la barretta di caricamento, il monitor si spegne come se non gli arrivasse sgenale (infatti alterna la ricerca su analogico/digitale ma rimane nero).

E' possibile che sia un problema di scheda madre? Oppure di monitor o scheda video? Non escluderei però nemmeno un problema di Win.

La cosa strana è che non lo hai mai fatto e ha cominciato ieri. Quando la schermata è nera e premo reset il pc si riavvia e devo selezionare "avvia windows normalmente" per procedere (che penso sia dovuto la reset).
Ma poi quando parte e' ok ?
Io sai che prova farei ? ti scarichi una iso di una distro live di linux e vedi come si comporta , ci vuole un attimo.
Oppure un ultimate boot cd , sempre ci siano delle utility per testare almeno il monitor , ma mi pare proprio di si ...

Scafu
27-05-2007, 19:29
ma per aggiornare all'ultimo bios bisogna aggiornare da quello che ho io fino all'ultimo man mano o basta che mi scarico l'ultimo e monto quello? cioè nell'1101 ci sono anche i changelog dei precedenti o no?
Inoltre 1101 o 1004? :doh:

Luka
27-05-2007, 19:32
[QUOTE=Luka;17290166]Se vuoi lo speedstep il molti lo devi settare su auto, salvare e rientrare.



sicuro???

direi roprio di si

Ragazzi è consigliabile occupare tutti gli slot per la ram oppure no?
Meglio un 4*1GB da 800mhz oppure un 2*2GB da 800mhz?

In caso volessi alzare il voltaggio della ram (tipo da 1.8v a 1.95/2.00v quindi niente di estremo) meglio due banchi o 4 banchi per la stabilità del sistema?

So che con questa revision del chipset (1.3) il command rate è fisso a 2t quindi non c'è differenza tra 2 o 4 banchi da quel punto di vista....

La domanda nasce spontanea dal momento che il prezzo per i moduli da 1gb l'uno è oggi molto basso mentre quello dei 2GB è ancora alto.

Il s.o. è a 64 bit.
Grazie in anticipo.

imho sarebbe meglio 2x2Gb ma se non fai oc spinto meglio il portafoglio

Up!

se torni un pò indietro lo trovi, oppure mandami una mail che te lo spedisco

Da ieri ho un problema in fase di boot del sistema e non so se sia dovuto alla MB o ad altro. Dopo aver caricato a schermo le schermate iniziali ed aver visualizzato la schermata di Win con la barretta di caricamento, il monitor si spegne come se non gli arrivasse sgenale (infatti alterna la ricerca su analogico/digitale ma rimane nero).

E' possibile che sia un problema di scheda madre? Oppure di monitor o scheda video? Non escluderei però nemmeno un problema di Win.

La cosa strana è che non lo hai mai fatto e ha cominciato ieri. Quando la schermata è nera e premo reset il pc si riavvia e devo selezionare "avvia windows normalmente" per procedere (che penso sia dovuto la reset).

Sembra che ci sia impostata una frequenza o una risoluzione che il monitor non supporta, parti in modalità vga (invece che in modalità normale) setta 1024x768 a 60Hz e riavvia

ps se non ti da la schermata di scelta premi F8 durante l'avvio

platini
27-05-2007, 19:33
ma per aggiornare all'ultimo bios bisogna aggiornare da quello che ho io fino all'ultimo man mano o basta che mi scarico l'ultimo e monto quello? cioè nell'1101 ci sono anche i changelog dei precedenti o no?
Inoltre 1101 o 1004? :doh:
Presumo ci siano anche i change precedenti , almeno da che aggiorno bios su diverse mb e' sempre stato cosi .
Ho la p5b dlx da una settimana e ancora non ho aggiornato il 1004 trovato sulla mb.
Ho letto mi pare pero che alcuni hanno tolto l'1101 per via di reset strani ...:confused: se ti fai una ricerca trovi al riguardo.

platini
27-05-2007, 19:34
se torni un pò indietro lo trovi, oppure mandami una mail che te lo spedisco


Ok cerco un po' indietro ...

Luka
27-05-2007, 19:34
ma per aggiornare all'ultimo bios bisogna aggiornare da quello che ho io fino all'ultimo man mano o basta che mi scarico l'ultimo e monto quello? cioè nell'1101 ci sono anche i changelog dei precedenti o no?
Inoltre 1101 o 1004? :doh:

1004 è ottimo
1101 non l'ho avuto x molto xkè sono passato al 1201

puoi mettere direttamente quello che vuoi

Scafu
27-05-2007, 19:36
ok, domani dovrebbe tornarmi il pc assemblato con la scheda madre... dove vedo qual'è la revisione attuale del bios? :D
Ma non ho capito bene, ho letto un pò in giro... ma che problemi avrebbe l'audio di questa scheda madre?

Serpiko
27-05-2007, 19:38
Ma poi quando parte e' ok ?
Io sai che prova farei ? ti scarichi una iso di una distro live di linux e vedi come si comporta , ci vuole un attimo.
Oppure un ultimate boot cd , sempre ci siano delle utility per testare almeno il monitor , ma mi pare proprio di si ...

Quando parte poi non da nessun problema, come non lo dava prima di ieri. La configurazione è la stessa e non ho installato/disinstallato niente di nuovo.


Sembra che ci sia impostata una frequenza o una risoluzione che il monitor non supporta, parti in modalità vga (invece che in modalità normale) setta 1024x768 a 60Hz e riavvia

ps se non ti da la schermata di scelta premi F8 durante l'avvio

Per partire in modalità VGA come faccio? Dal menù in avvio tramite F8? La risuluzione attuale è 1280x1024 a 70Hz ed è supportata dal monitor.

Luka
27-05-2007, 19:39
il bios è stato linkato alcuni giorni fà su xs, io l'ho su da un paio di gg senza alcun problema.

http://rapidshare.com/files/31324666/P5B-ASUS-Deluxe-1201.rar.html

eccolo qui

cmq basta usare le opzioni "cerca nella discussione" ;)

Luka
27-05-2007, 19:42
Quando parte poi non da nessun problema, come non lo dava prima di ieri. La configurazione è la stessa e non ho installato/disinstallato niente di nuovo.



Per partire in modalità VGA come faccio? Dal menù in vvio tramite F8. La risuluzione attuale è 1280x1024 a 70Hz ed è supportata dal monitor.

che monitor?
cmq quando parte con schermata nera puoi provare altre 2 cose
1) togli l'alimentazione al monitor e poi la rimetti (non accendi spegni ma staccare proprio l'alimentazione)

2) stacchi il cavo vga per 30" o un minuto e lo riattacchi

Scafu
27-05-2007, 19:52
ok, domani dovrebbe tornarmi il pc assemblato con la scheda madre... dove vedo qual'è la revisione attuale del bios? :D
Ma non ho capito bene, ho letto un pò in giro... ma che problemi avrebbe l'audio di questa scheda madre?

up

Serpiko
27-05-2007, 19:59
che monitor?
cmq quando parte con schermata nera puoi provare altre 2 cose
1) togli l'alimentazione al monitor e poi la rimetti (non accendi spegni ma staccare proprio l'alimentazione)

2) stacchi il cavo vga per 30" o un minuto e lo riattacchi

Il monitor è un Samsung SyncMaster 940BF. Domani faccio queste due prove. Se ripartiresse facendo una delle due dove sarebbe il problema?

platini
27-05-2007, 20:03
up
Al boot leggi la rev del bios.

Luka
27-05-2007, 20:04
proprio il monitor

Xfree
27-05-2007, 21:06
Ecco qui l'ultima schermata, credo che lo farò andare fino a stasera e poi lo dichiaro RS! :D
Ultima domandina: Ma il voltaggio di cpuZ è affidabile?



Usa SpeedFan. :D

Luka
27-05-2007, 21:15
cpu-z 1.40 va bene

Pistolpete
27-05-2007, 21:26
imho sarebbe meglio 2x2Gb ma se non fai oc spinto meglio il portafoglio

Quindi non c'è nessun problema prestazionale o di stabilità?

_Menno_
27-05-2007, 21:57
PROBLEMA RAID 0:

ho un raptor sul sata0 dove ho installato il sistema operativo
ho montato 2 hd sata nella porta sata1 e sata2

se non cambio niente dal bios, mi si avvia windows normarlmente e mi rileva i due nuovi hd

da bios, imposto "Configure SATA as" da IDE a RAID come da manuale dice

riavvio ed entro nell'Intel Matrix ecc, creo un volume raid, lo chiamo RAID0, gli imposto i due IDENTICI hd da 250gb che sono sulle porta sata1 e sata2, gil creo una strip da 128k e gli lascio le dimensioni predefinite (che sono circa 467GB) e riavvio.

rientro nel bios per controllare il boot priority startup e per controllare la priorità degli hd, tutto ok, il raptor è il primo e dovrebbe andare tutto ok

passo le schermate di avvio, come appare il logo di windows xp e del caricamento mi dà schermata blu e si riavvia :muro: :muro: :muro:

ho provato a fare diverse prove e controlli ma niente! help! :help:

tnx!

I soliti sospetti
27-05-2007, 22:02
PROBLEMA RAID 0:

ho un raptor sul sata0 dove ho installato il sistema operativo
ho montato 2 hd sata nella porta sata1 e sata2

se non cambio niente dal bios, mi si avvia windows normarlmente e mi rileva i due nuovi hd

da bios, imposto "Configure SATA as" da IDE a RAID come da manuale dice

riavvio ed entro nell'Intel Matrix ecc, creo un volume raid, lo chiamo RAID0, gli imposto i due IDENTICI hd da 250gb che sono sulle porta sata1 e sata2, gil creo una strip da 128k e gli lascio le dimensioni predefinite (che sono circa 467GB) e riavvio.

rientro nel bios per controllare il boot priority startup e per controllare la priorità degli hd, tutto ok, il raptor è il primo e dovrebbe andare tutto ok

passo le schermate di avvio, come appare il logo di windows xp e del caricamento mi dà schermata blu e si riavvia :muro: :muro: :muro:

ho provato a fare diverse prove e controlli ma niente! help! :help:

tnx!
Gli hai installato i driver per il raid?

_Menno_
27-05-2007, 22:04
Gli hai installato i driver per il raid?:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

:doh:

fattalla
27-05-2007, 22:39
No nn è la stessa cosa....
Veramente se hai qualcosa sotto la mobo che fa corto (dipende cosa va in corto) non necessariamente bruci la mobo...

Esempio pratico un cliente una volta mi ha portato un pc a cui non funzionava un canale ide.....aveva messo un piedino in + sotto la mobo che quindi faceva contatto con la mamma....svitato piedino rimotata mobo canale funzionante.

Prego :)


luka grazie ....
era una miserabile vite a causare il corto
ti ringrazio .....questa nn m'èra mai capitata

Certo ke questa mamma scalda molto meno di quella in firma ....
45gradi a 3200 a dissi stock:D

_Menno_
27-05-2007, 22:44
ho scaricato i driver per l'intel matrix ecc, ma quando vado ad installarli mi da questo messaggio:

"Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta" :muro: :muro:

pls help! :help:

Luka
27-05-2007, 23:02
Quindi non c'è nessun problema prestazionale o di stabilità?

che io sappia no, cmq consiglio 4 moduli identici

luka grazie ....
era una miserabile vite a causare il corto
ti ringrazio .....questa nn m'èra mai capitata

Certo ke questa mamma scalda molto meno di quella in firma ....
45gradi a 3200 a dissi stock:D

bene ;)

ho scaricato i driver per l'intel matrix ecc, ma quando vado ad installarli mi da questo messaggio:

"Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta" :muro: :muro:

pls help! :help:

forse sono 2 maxtor??

Io quando avevo il raptor non ho avuto problemi, ho messo i due hdd (nn maxtor) sui 2 connettori sata neri creato il raid e installato os sul raptor. Vedi se parte in modalità provvisoria.
Anche con os già installato non dovresti avere problemi.

Che bios hai?

pokercaffy
27-05-2007, 23:10
ho scaricato i driver per l'intel matrix ecc, ma quando vado ad installarli mi da questo messaggio:

"Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta" :muro: :muro:

pls help! :help:

segui le istruzioni in prima pagina per i driver ahci e raid

pokercaffy
27-05-2007, 23:11
Se vuoi lo speedstep il molti lo devi settare su auto, salvare e rientrare.



no hanno bios differenti, e con gli ultimi il vmem può arrivare fino a 2,45 come nelle dlx.... nn so + fino a che punto conviene acquistare oggi una dlx

aspetta il molti su auto...io ho impostato il molti su 8(400x8=3200) come dovrei fare?

_Menno_
27-05-2007, 23:13
2x Western Digital Caviar RE (Raid Edition) 250GB

Bios aggiornato alla 1101

i driver dovrebbero esserci (posto le immagini sotto)

Raptor 80GB con Windows XP montato sulla Sata0 (rossa, master)
1x WE Caviar RE montato sulla Sata1 (rossa, master)
1x WE Caviar RE montato sulla Sata2 (nera, slave)

ora provo a mettere i due hd tutti e due nelle prese sata nere, slave e vi fò sapere :muro:

http://img524.imageshack.us/img524/9554/senzatitolo3dp3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3dp3.jpg)

Pistolpete
27-05-2007, 23:21
che io sappia no, cmq consiglio 4 moduli identici

Il fatto è che saranno certamente diversi......
Cioè sono sempre ddr2 da 800mhz ma di marche diverse....
In ogni caso cercherò di prenderli con le stesse identiche specifiche, che prevedono cas = 5.
Adesso ho due banchi da 1GB l'uno.

_Menno_
27-05-2007, 23:33
2x Western Digital Caviar RE (Raid Edition) 250GB

Bios aggiornato alla 1101

i driver dovrebbero esserci (posto le immagini sotto)

Raptor 80GB con Windows XP montato sulla Sata0 (rossa, master)
1x WE Caviar RE montato sulla Sata1 (rossa, master)
1x WE Caviar RE montato sulla Sata2 (nera, slave)

ora provo a mettere i due hd tutti e due nelle prese sata nere, slave e vi fò sapere :muro:

http://img524.imageshack.us/img524/9554/senzatitolo3dp3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3dp3.jpg)ho controllato che i driver fossero installati e ci sono, anche quelli SCSI e RAID, ho provato con tutti e due gli hard disk su i connettori Sata neri e con il Raptor con il SO sul rosso, ma niente da fare.

Appena arriva al caricamento di windows xp, parte la schermata blu e si riavvia...

:help:

holydio
28-05-2007, 00:26
Se vuoi fare un raid devi scegliere o 2 rossi o 2 neri. Nel primo caso ti servono i driver, nel secondo li rileva automaticamente all avvio. Se hai ancora problemi esegui un utility di controllo sui dischi, magari uno dei due ha cluster danneggiati e ti scazza.

Scafu
28-05-2007, 01:34
raga ma allora, sto audio della p5b deluxe wifi fa così schifo? no xkè mi rode di aver speso tanti euro e sentirmi un audio... a sto punto prendevo la commando!
Voi che la possedete (a me dovrebbe arrivare domani) come giudicate l'audio?
Vi prego rispondete.

kali-
28-05-2007, 07:23
ho controllato che i driver fossero installati e ci sono, anche quelli SCSI e RAID, ho provato con tutti e due gli hard disk su i connettori Sata neri e con il Raptor con il SO sul rosso, ma niente da fare.

Appena arriva al caricamento di windows xp, parte la schermata blu e si riavvia...

:help:

se hai installato l'SO con il controller ich8r in modalità ide o ahci non puoi cambiarlo in raid, sono quindi normali le schermate blu
sposta il SO temporaneamente sul jmicron, metti ich8r in modalità raid, installi i driver in win, rimetti SO sul ich8r

Alzatan
28-05-2007, 08:10
raga ma allora, sto audio della p5b deluxe wifi fa così schifo? no xkè mi rode di aver speso tanti euro e sentirmi un audio... a sto punto prendevo la commando!
Voi che la possedete (a me dovrebbe arrivare domani) come giudicate l'audio?
Vi prego rispondete.
io ho installato gli ultimi driver per xp presi dal sito asus e non ho trovato nessun problema all'audio... non so cosa abbiano provato gli altri, ma a me pare una buona scheda audio, come la soundstorm della mia nf7-s dalla quale provenivo... ciao!

_Menno_
28-05-2007, 08:11
se hai installato l'SO con il controller ich8r in modalità ide o ahci non puoi cambiarlo in raid, sono quindi normali le schermate blu
sposta il SO temporaneamente sul jmicron, metti ich8r in modalità raid, installi i driver in win, rimetti SO sul ich8rper spostare il sistema operativo su jmicron come dovrei fare?

all'avvio del sistema, su jmicron vedo il lettore dvd e il masterizzatore, tutti e due ide.

I soliti sospetti
28-05-2007, 08:17
per spostare il sistema operativo su jmicron come dovrei fare?

all'avvio del sistema, su jmicron vedo il lettore dvd e il masterizzatore, tutti e due ide.
Mi fate una paura con queste cose :D

megthebest
28-05-2007, 09:29
per spostare il sistema operativo su jmicron come dovrei fare?

all'avvio del sistema, su jmicron vedo il lettore dvd e il masterizzatore, tutti e due ide.
:doh: :read:
sposta il cavo sata dal controller ich8r al jmicron :)

_Menno_
28-05-2007, 09:30
Mi fate una paura con queste cose :Dte non avrai sempre saputo cosa fare, no? :D

scusami ma mi sono letto tutto il manuale della mobo e dice semplicemente di:

-munirsi di due hd identici
-collegare gli hd alle prese sata della mobo e all'alimentazione
-impostare dal bios i sata come RAID
-entrare nell'intel matrix ecc... e creare una strip da 128k per i due hd


fatto tutto passo passo, non funziona na cippa... allora

-controllato di avere installato i driver
-provato a mettere gli hd su prese sata rosso/rosso - rosso/nero - nero/nero
-controllato integrita degli hd

e non rifunziona una cippa. Il problema nasce quando imposto i sata come AHCI o RAID, appena carica windows xp mi parte la schermata blu.

ora, chi è così gentile da illuminarmi sul da farsi con un'aiuto passo passo o terra terra? :D

:help: tnx!

ps: i driver li ho installati dal floppy, aggiornado i driver dalla gestione delle periferiche
http://img524.imageshack.us/img524/9554/senzatitolo3dp3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3dp3.jpg)


pps::doh: :read:
sposta il cavo sata dal controller ich8r al jmicron :):ops: eheheh può capitare di dimenticarsi che c'è anche la presa sata del jmicron... no? :stordita:
cmq tnx :)

I soliti sospetti
28-05-2007, 09:38
te non avrai sempre saputo cosa fare, no? :D

scusami ma mi sono letto tutto il manuale della mobo e dice semplicemente di:

-munirsi di due hd identici
-collegare gli hd alle prese sata della mobo e all'alimentazione
-impostare dal bios i sata come RAID
-entrare nell'intel matrix ecc... e creare una strip da 128k per i due hd


fatto tutto passo passo, non funziona na cippa... allora

-controllato di avere installato i driver
-provato a mettere gli hd su prese sata rosso/rosso - rosso/nero - nero/nero
-controllato integrita degli hd

e non rifunziona una cippa. Il problema nasce quando imposto i sata come AHCI o RAID, appena carica windows xp mi parte la schermata blu.

ora, chi è così gentile da illuminarmi sul da farsi con un'aiuto passo passo o terra terra? :D

:help: tnx!

ps: i driver li ho installati dal floppy, aggiornado i driver dalla gestione delle periferiche
http://img524.imageshack.us/img524/9554/senzatitolo3dp3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3dp3.jpg)


pps::ops: eheheh può capitare di dimenticarsi che c'è anche la presa sata del jmicron... no? :stordita:
cmq tnx :)

Dai che scherzavo ;)
Il problema è che forzare i driver AHCI si fa mentre quelli RAID non so... se gli hai dato i driver a XP allora prova ad installare la Consolle dell'Intel Matrix Storage e prova a creare da software la matrice raid e non da bios però non è detto che funzioni... altrimenti devi formattare e con F6 gli dai i driver RAID anche se poi installi su un'altro HD. :)

ZioFrënk
28-05-2007, 09:45
Usa SpeedFan. :D
In effetti ce l'ho e lo uso :D
Allora ricapitolando:

400*8= 3200Mhz
vCore idle= 1.21v
vCore full= 1.18v
Tambiente= 23-24°
T Idle= C0-> 35° C1-> 32°
T Full C0-> 51° C1-> 50° Rilevate con TAT

Sono abbastanza soddisfatto del risultato. :D :)

platini
28-05-2007, 10:01
pps::ops: eheheh può capitare di dimenticarsi che c'è anche la presa sata del jmicron... no? :stordita:
cmq tnx :)
Una cosa che non ho ben capito , se la porta del jmircon e' una sola come si fa a farci per esempio un raid0 ?
Si deve usare la porta esterna ?
Ed aggiungo se uno deve fare un raid 0 e' meglio usare l'ich8r o il jmicron ?
Una bella faq ci starebbe veramente bene ....:rolleyes:

Serpiko
28-05-2007, 10:05
che monitor?
cmq quando parte con schermata nera puoi provare altre 2 cose
1) togli l'alimentazione al monitor e poi la rimetti (non accendi spegni ma staccare proprio l'alimentazione)

2) stacchi il cavo vga per 30" o un minuto e lo riattacchi

Aggirnamenti sull'anomalia:

Premetto che mi pare una cosa strana ma la fa solo la prima volta che si accende il pc dopo che è stato un po fermo (a freddo quindi) e negli avvii successivi non da problemi.

Anche oggi al primo avvio come gli scorsi giorni dopo la barretta di Win il monitor, che prima era acceso, non fa vedere più nulla e diventa tutto nero in cerca di segnale (non dice che il cavo è scollegato ma lampaggia la scritta analogico/digitale come se cercasse uno dei due input). Ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione e il cavo DVI ma non è cambiato nulla, se non dopo aver ricollegato il cavo DVI e fatto reset, il monitor mostrava righette di tutti i colori. Spegnendo e riaccendendo con il pulsante è ricomprasa l'immagine corretta.

Ho anche avviato in modalità VGA e impostato la stessa risoluzione che uso in modalità normale.

Secondo te la causa quale potrebbe essere e come mai lo fa solo a freddo?

I soliti sospetti
28-05-2007, 10:08
In effetti ce l'ho e lo uso :D
Allora ricapitolando:

400*8= 3200Mhz
vCore idle= 1.21v
vCore full= 1.18v
Tambiente= 23-24°
T Idle= C0-> 35° C1-> 32°
T Full C0-> 51° C1-> 50° Rilevate con TAT

Sono abbastanza soddisfatto del risultato. :D :)
Direi!!!
Hai una cpu con VID bassissimo e se fossi in te girerei in daily a 3.6GHz ;)

nicolati
28-05-2007, 10:10
Non mi pare che gli LCD abbiano uno stato freddo e uno caldo come i CRT. O si vede o non si vede. Potrebbe essere che i pixel non si mettono nel modo corretto. Cmq sembra un problema di monitor.
Ciao

I soliti sospetti
28-05-2007, 10:12
Non mi pare che gli LCD abbiano uno stato freddo e uno caldo come i CRT. O si vede o non si vede. Potrebbe essere che i pixel non si mettono nel modo corretto. Cmq sembra un problema di monitor.
Ciao
Infatti... io ci "appoggerei" un'altro monitor per provare. :)

Serpiko
28-05-2007, 10:13
Non mi pare che gli LCD abbiano uno stato freddo e uno caldo come i CRT. O si vede o non si vede. Potrebbe essere che i pixel non si mettono nel modo corretto. Cmq sembra un problema di monitor.
Ciao

E pure non mi spiego nemmeno io come mai lo faccia solo al primo avvio del PC, quando è stato fermo per alcune ore. Che voi sappiate ci sono programmi per il test delle funzionalità degli LCD?

Scusate l'OT.

pasqualaccio
28-05-2007, 10:18
In effetti ce l'ho e lo uso :D
Allora ricapitolando:

400*8= 3200Mhz
vCore idle= 1.21v
vCore full= 1.18v
Tambiente= 23-24°
T Idle= C0-> 35° C1-> 32°
T Full C0-> 51° C1-> 50° Rilevate con TAT

Sono abbastanza soddisfatto del risultato. :D :)

:sbavvv:
sigla?

Robbysca976
28-05-2007, 10:21
aspetta il molti su auto...io ho impostato il molti su 8(400x8=3200) come dovrei fare?

Se vuoi lo speedstep attivo con molti variabile devi fare 356x9 per i 3.2Ghz e lasciare su auto il moltiplicatore; altrimenti se vuoi i 400 di bus 400x8 con moltiplicatore fisso ed addio allo speedstep....:D :D

I soliti sospetti
28-05-2007, 10:23
Se vuoi lo speedstep attivo con molti variabile devi fare 356x9 per i 3.2Ghz e lasciare su auto il moltiplicatore; altrimenti se vuoi i 400 di bus 400x8 con moltiplicatore fisso ed addio allo speedstep....:D :D
Ti sbagli... utilizzando RM CLock funziona anche variando il moltiplicatore ;)

nicolati
28-05-2007, 10:29
:sbavvv:
sigla?

Idem le temperature, colo con 1.3 di CPU Voltage da BIOS.
Family 6, Model F, Stepping 6, Ext Family 6, Ext Model F, Revision B2.
Voltage in Win 1.256 e C1E abilitato.
Ciao

ZioFrënk
28-05-2007, 10:29
:sbavvv:
sigla?

L629B374 :)

ZioFrënk
28-05-2007, 10:33
Idem le temperature, colo con 1.3 di CPU Voltage da BIOS.
Family 6, Model F, Stepping 6, Ext Family 6, Ext Model F, Revision B2.
Voltage in Win 1.256 e C1E abilitato.
Ciao
In effetti è quello che mi dava un pò fastidio, sono temperature ottime ma con quel vCore dovrebbero essere più basse... mah :confused:
Comunque devo mettere soldini da parte, voglio passare a liquido e cambiare scheda video, dopodichè lo terrò a 3600 in daily ;)

Scusate il doppio post.

Squalo71
28-05-2007, 10:40
Ti sbagli... utilizzando RM CLock funziona anche variando il moltiplicatore ;)
Infatti, basta lasciare attivo il C1E.

platini
28-05-2007, 10:41
In effetti è quello che mi dava un pò fastidio, sono temperature ottime ma con quel vCore dovrebbero essere più basse... mah :confused:
Comunque devo mettere soldini da parte, voglio passare a liquido e cambiare scheda video, dopodichè lo terrò a 3600 in daily ;)

Scusate il doppio post.
Tiralo Zio tiralo , c'e' gente che ad aria tiene i 6300 a 3.600 e tu con quella cpu fortunata ti fermi a 3200 ?:stordita:

nicolati
28-05-2007, 10:57
In effetti è quello che mi dava un pò fastidio, sono temperature ottime ma con quel vCore dovrebbero essere più basse... mah :confused:
Comunque devo mettere soldini da parte, voglio passare a liquido e cambiare scheda video, dopodichè lo terrò a 3600 in daily ;)

Scusate il doppio post.

Scusami Zio, ma non capisco la tua risposta. Cioè, cosa vuoi intendere?
Ciao

Robbysca976
28-05-2007, 11:22
Ti sbagli... utilizzando RM CLock funziona anche variando il moltiplicatore ;)

No no....Bug

ZioFrënk
28-05-2007, 11:25
Scusami Zio, ma non capisco la tua risposta. Cioè, cosa vuoi intendere?
Ciao

che nonostante il voltaggio basso le mie temperature le vedo un pò alte...
Non preoccuparti lo tirerò, appena posso... :D

platini
28-05-2007, 11:32
che nonostante il voltaggio basso le mie temperature le vedo un pò alte...
Non preoccuparti lo tirerò, appena posso... :D
Alte? Pensa che io sto a 60 gradi h24 :D