PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

NumberOne
05-06-2007, 12:19
certamente :)

Scusa, ma a pensarci bene, che me frega se il bios legge qualche decimo di volt in +? :confused: :confused:

wiltord
05-06-2007, 12:19
non ho mica ben capito gianlù, hai modo di fare foto?

platini
05-06-2007, 12:26
Scusa, ma a pensarci bene, che me frega se il bios legge qualche decimo di volt in +? :confused: :confused:
Il problema non e' che legge un valore diverso ma che oscilla in funzione del carico della cpu rendendo il sistema instabile.

NumberOne
05-06-2007, 12:26
Per il punto 4: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

Per la lappatura del procio ci devo pensare...in ogni caso come va l'ultimo bios?

Caspita questa non la sapevo.... :eek:

platini
05-06-2007, 12:29
Si è quello... ma in commercio non esistono delle prolunghine? Non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un problema simile, il connettore entra ma è troppo teso e urta contro al dissipatore della cpu :what:
HO visto prolunghe ma on mi ricordo in che sito , sicuro era italiano ...
Al limite se sei un po pratico di saldature allunghi i fili ese non riesci a trovare la prolunga.
P.S. ma come si fa comunque a fare dei case dove si posiziona l`ali in basso dato che poi il calore generato da esso va in alto passandosi tutto il case e scaldando cio che trova intorno?

gianlu75xp
05-06-2007, 12:29
non ho mica ben capito gianlù, hai modo di fare foto?

al momento no, stasera finisco di assemblare e faccio una foto...

comunque il problema è questo...

http://www.hipergroup.com/image/products/power/hpu-4k530/p4.jpg

Questo cavetto dell'ali va attaccato all'alimentazione 12V della P5B Deluxe (il connettore che nella mobo rimane sopra il socket)... fino a quando l'alimentatore era in alto era un gioco da ragazzi, la distanza era minima... ora che l'alimentatore è sul fondo del case invece (peculiarità del Nine Hundred) per attaccarlo si riesce, ma il cavetto urta contro il dissi della cpu, un Artic Freezer e resta alquanto teso... esteticamente non bellissimo a vedersi e un po' preoccupante per la vicinanza con l'alluminio del dissi :stordita:

gianlu75xp
05-06-2007, 12:33
HO visto prolunghe ma on mi ricordo in che sito , sicuro era italiano ...
Al limite se sei un po pratico di saldature allunghi i fili ese non riesci a trovare la prolunga.
P.S. ma come si fa comunque a fare dei case dove si posiziona l`ali in basso dato che poi il calore generato da esso va in alto passandosi tutto il case e scaldando cio che trova intorno?

Il calore generato dall'ali viene espulso dal case dalla ventola in aspirazione dell'ali stesso, ed il calore in eccedenza viene comunque aspirato da una ventola da 20 cm che è sul tetto del case. Strano a dirsi ma questo case è uno dei migliori per i flussi d'aria che vanno a raffreddare i componenti ;)

Nel caso non riuscissi a risolvere... uff.... cambiero case.... di certo non cambio la P5B Deluxe :cool:

NumberOne
05-06-2007, 12:45
Per il punto 4: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

Per la lappatura del procio ci devo pensare...in ogni caso come va l'ultimo bios?

Comunque alla fine non si è capito bene se la modifica porta miglioramenti o no....

platini
05-06-2007, 12:46
Il calore generato dall'ali viene espulso dal case dalla ventola in aspirazione dell'ali stesso, ed il calore in eccedenza viene comunque aspirato da una ventola da 20 cm che è sul tetto del case. Strano a dirsi ma questo case è uno dei migliori per i flussi d'aria che vanno a raffreddare i componenti ;)

Nel caso non riuscissi a risolvere... uff.... cambiero case.... di certo non cambio la P5B Deluxe :cool:
Guarda che la prolunga si trova sicuro al 100%, cambiare case per una prolunga mi sembra veramente eccessivo.

gianlu75xp
05-06-2007, 12:51
Guarda che la prolunga si trova sicuro al 100%, cambiare case per una prolunga mi sembra veramente eccessivo.

La sto cercando forsennatamente :D

:sperem:

platini
05-06-2007, 13:15
Comunque alla fine non si è capito bene se la modifica porta miglioramenti o no....
Porta miglioramenti , si vede ad occhio che poi poggiando il dissi l'impronta lasciata dalla pasta e' piana , che poi cio migliori anche i gradi e' da vedere .
Io quando l'ho fatta lappai anche il procio quindi non se se i pochi gradi in meno siano stati dovuti all`una o l`altra mod.

platini
05-06-2007, 13:18
La sto cercando forsennatamente :D

:sperem:
Hai mp

gio_gio
05-06-2007, 13:49
Questa è la mia mainboard:
http://img371.imageshack.us/img371/6415/mainboard1599rb0.png

leggendo i dati, trovate qualche anomalia?
volevo anche chiedervi se devo aggiornare o no il bios. Se si, che miglioramenti e quale bios devo installare?

Grazie!

nicolati
05-06-2007, 13:57
E' un E6600 nuovo di pacca, devo ancora aggiornare la firma.... :cool:

Ho il tuo stesso procio e sono Rock Solid a 1.4 circa, anche a 1.3875. Mentre funziona bene anche a 1.3 con Win XP.
Ciao

NumberOne
05-06-2007, 14:03
Ho il tuo stesso procio e sono Rock Solid a 1.4 circa, anche a 1.3875. Mentre funziona bene anche a 1.3 con Win XP.
Ciao

Si, ma a che frequenze?

nicolati
05-06-2007, 14:07
400x8=3.2 GHz
Ciao

NumberOne
05-06-2007, 14:17
400x8=3.2 GHz
Ciao

Vabbò, stasera ti aggiorno dopo aver letto la temperatura con il programmino adatto.... io leggo da bios.... il che non è molto veritiero a quanto pare! :mc:

tury80
05-06-2007, 14:20
Per la cpu guarda TAT ;)

platini
05-06-2007, 14:21
Vabbò, stasera ti aggiorno dopo aver letto la temperatura con il programmino adatto.... io leggo da bios.... il che non è molto veritiero a quanto pare! :mc:

Per quanto mi riguarda sia con mb giga ds3 che con asus ho sempre usato Tat.
Core temp la 0.94 mi dava 10-15 gradi in meno di tat , la 0.95 sulal ds3 mi crashava qui sulla asus pare essere ok.

NumberOne
05-06-2007, 14:32
Per la cpu guarda TAT ;)

Dove lo scarico? mi sa che qui non lo trovo....

tury80
05-06-2007, 14:33
eccolo (http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php);)

Squalo71
05-06-2007, 14:33
Dove lo scarico? mi sa che qui non lo trovo....
Prima pagina, alla fine del post #5 ;)

NumberOne
05-06-2007, 14:38
Grazie! Come ho fatto anon vederlo!
Non è meglio CoreTemp? :D

tzitzos
05-06-2007, 16:10
Grazie! Come ho fatto anon vederlo!
Non è meglio CoreTemp? :D

per un E6600 danno tutti 2 quasi lo stesso valore di temperatura.

thegiox
05-06-2007, 16:31
ma è normale che il tat mi veda solo 2 core con un Q6600? devo aprirne due istanze, come si faceva col prime?

pasqualaccio
05-06-2007, 16:35
ma è normale che il tat mi veda solo 2 core con un Q6600? devo aprirne due istanze, come si faceva col prime?

potrei sbagliarmi ma credo di no, usa core temp

thegiox
05-06-2007, 16:49
ok, coretemp funziona :)

p.s. ma la versione buggata non era la 0.95? io ho preso la 0.94 ma si è chiuso mentre stava andando cinebench...

platini
05-06-2007, 16:53
ok, coretemp funziona :)

p.s. ma la versione buggata non era la 0.95? io ho preso la 0.94 ma si è chiuso mentre stava andando cinebench...
come ho scritto altre volte a me stranamente con la ds3 la 0.95 mi resettava il pc , con la p5b e' ok .... mo' va a capire quale sia la bacata o meno .....
Comunque , ma con un quad che vedi 4 indicatori di temp in basso alla barra delle applicazioni ?

I soliti sospetti
05-06-2007, 17:00
Questo è quanto:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg)

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg)

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D

thegiox
05-06-2007, 17:00
come ho scritto altre volte a me stranamente con la ds3 la 0.95 mi resettava il pc , con la p5b e' ok .... mo' va a capire quale sia la bacata o meno .....
Comunque , ma con un quad che vedi 4 indicatori di temp in basso alla barra delle applicazioni ?

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605180014_coretemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605180014_coretemp.JPG)

ovviamente ho "appoggiato" la freccia del mouse sopra l'icona nella systray, per far venire fuori il messaggio giallo

platini
05-06-2007, 17:08
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605180014_coretemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605180014_coretemp.JPG)

ovviamente ho "appoggiato" la freccia del mouse sopra l'icona nella systray, per far venire fuori il messaggio giallo
Ah gia vero perche la 94 rispetto alla 95 non mette le temp nella tray se viene minimizzato ..... un peccato che ti crasha lo 095 altrimenti vedevi i 4 numerini in basso a dx ....:(

thegiox
05-06-2007, 17:10
Ah gia vero perche la 94 rispetto alla 95 non mette le temp nella tray se viene minimizzato ..... un peccato che ti crasha lo 095 altrimenti vedevi i 4 numerini in basso a dx ....:(

non ho ancora provato lo 095... però sulla p5b-e mi dava anche quello problemi

platini
05-06-2007, 17:10
Questo è quanto:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg)

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg)

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D
Vabbe nel normale uso credo non arrivi a quelle temp , secondo me gia con un bel dissi ad aria , chesso un extreme 120 gia' staresti a posto senza stare a impicciarti con il water.

platini
05-06-2007, 17:12
non ho ancora provato lo 095... però sulla p5b-e mi dava anche quello problemi
Bhe provalo al piu rischi un reset , io anche passato dalla ds3 a questa per caso ho voluto provarlo e funziona , pensavo non andasse neanche su questa ...

gio_gio
05-06-2007, 17:14
Questa è la mia mainboard:
http://img371.imageshack.us/img371/6415/mainboard1599rb0.png

leggendo i dati, trovate qualche anomalia?
volevo anche chiedervi se devo aggiornare o no il bios. Se si, che miglioramenti e quale bios devo installare?

Grazie!


Nessuno mi può dare questa semplice risposta? :cry:

Andi89
05-06-2007, 17:17
Nessuno mi può dare questa semplice risposta? :cry:

il bios 910 è ottimo e la schermata di cpuz è regolare, identica alla mia ma di una revision piu recente, C1 contro C2

platini
05-06-2007, 17:17
Nessuno mi può dare questa semplice risposta? :cry:
Mi pare tutto ok , per il bios ho letto che il 910 , quello che hai tu, sarebbe il top per l'overck.:cool: quindi se non ti da problemi perche cambiarlo .:rolleyes:

gio_gio
05-06-2007, 17:17
il bios 910 è ottimo e la schermata di cpuz è regolare, identica alla mia ma di una revision piu recente, C1 contro C2

quindi non vale la pena installarne un altro?

platini
05-06-2007, 17:18
il bios 910 è ottimo e la schermata di cpuz è regolare, identica alla mia ma di una revision piu recente, C1 contro C2
Infatti stavo pensando di downgradare dal 1004 che ho trovato sulla mb al 910 ...:confused:

Andi89
05-06-2007, 17:19
Questo è quanto:

[IMG]

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

[IMG]

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D

Ottimo ma con le temp che ci sono ora non lo terrei a quella frequenza/voltaggio... 67° in full non sono affatto pochi ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 17:19
Vabbe nel normale uso credo non arrivi a quelle temp , secondo me gia con un bel dissi ad aria , chesso un extreme 120 gia' staresti a posto senza stare a impicciarti con il water.
Tra il mio e quello che dici tu quanto pensi ci sia?
Cmq magari in inverno si può tenere a 3.6GHz in daily ma ora no considerato che quel "mini-test" l'ho fatto con 25° ambiente e poi... pensi che 3.2GHz in daily siano pochi? Potrei tenere 3.4GHz ma a che pro?
Vabbé... almeno la cpu con un bel Ybris a liquido la mando :sofico: ;)

Andi89
05-06-2007, 17:20
quindi non vale la pena installarne un altro?

no ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 17:20
Ottimo ma con le temp che ci sono ora non lo terrei a quella frequenza/voltaggio... 67° in full non sono affatto pochi ;)
Infatti... ora tengo 3.2GHz ;)

gio_gio
05-06-2007, 17:20
no ;)

oK, Grazie della risposta!!

Andi89
05-06-2007, 17:21
è un via vai di ;) ;) ormai :D

gio_gio
05-06-2007, 17:24
Volevo chiedere un'altra cosa..
Quale sarebbe l'impostazione ottimale del BIOS?

Non parlo di oc ma di impostazioni a default

platini
05-06-2007, 17:26
Tra il mio e quello che dici tu quanto pensi ci sia?
Cmq magari in inverno si può tenere a 3.6GHz in daily ma ora no considerato che quel "mini-test" l'ho fatto con 25° ambiente e poi... pensi che 3.2GHz in daily siano pochi? Potrei tenere 3.4GHz ma a che pro?
Vabbé... almeno la cpu con un bel Ybris a liquido la mando :sofico: ;)
Non vorrei dirtelo ma in load sui 15 gradi con un x6800@3.8 :eek:

Ma come a che pro , il pro per cui scriviamo qui sopra eheh altrimenti teniamoli tutti a def :D

I soliti sospetti
05-06-2007, 17:29
Non vorrei dirtelo ma in load sui 15 gradi con un x6800@3.8 :eek:

Ma come a che pro , il pro per cui scriviamo qui sopra eheh altrimenti teniamoli tutti a def :D
Stai scherzando spero :mbe: ... con quel dissi a 15° in idle???:mbe:
Default infatti... 3.2GHz@default :sofico: :ciapet: :D

platini
05-06-2007, 17:39
Stai scherzando spero :mbe: ... con quel dissi a 15° in idle???:mbe:
Default infatti... 3.2GHz@default :sofico: :ciapet: :D
Non 15 in idle ma 15 gradi di differenza in load tra il tuo e il tt ultra 120 sempre che tu abbia il dual perche se hai lo stock sono anche di piu.

Andi89
05-06-2007, 17:44
Non 15 in idle ma 15 gradi di differenza in load tra il tuo e il tt ultra 120 sempre che tu abbia il dual perche se hai lo stock sono anche di piu.

ma non ha l'infinity? :confused:

pasqualaccio
05-06-2007, 17:44
Questo è quanto:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg)

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg)

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D

minkia che procio! batch?

I soliti sospetti
05-06-2007, 17:46
Non 15 in idle ma 15 gradi di differenza in load tra il tuo e il tt ultra 120 sempre che tu abbia il dual perche se hai lo stock sono anche di piu.
Ho capito... bisogna vedere la temp ambiente e il VID di quel x6800 con il Vcore che tiene a 3.8GHz... 15° tra quello e l'Infinity mi sembrano molti però ;)

pasqualaccio
05-06-2007, 17:49
ok, coretemp funziona :)

p.s. ma la versione buggata non era la 0.95? io ho preso la 0.94 ma si è chiuso mentre stava andando cinebench...

si è la 0.95.
a me ad esempio sia la 0.94 che la 0.95 mandano in crash il sistema :boh:

platini
05-06-2007, 17:53
Ho capito... bisogna vedere la temp ambiente e il VID di quel x6800 con il Vcore che tiene a 3.8GHz... 15° tra quello e l'Infinity mi sembrano molti però ;)
Hai mp.

platini
05-06-2007, 17:54
si è la 0.95.
a me ad esempio sia la 0.94 che la 0.95 mandano in crash il sistema :boh:
Infatti e' strano che stessa mb , magari stessa cpu e su un sistema va su l'altro no ...

skizzostrange
05-06-2007, 17:57
Ciao visto che non ho tempo di leggermi tutto questo magnifico forum volevo sapere se avevate risolto il problema dell'audio che si alza e si abbassa da solo e
il fastidiosissimo gracchiare delle casse...
Io credo di si ...lo sto provando da alcuni giorni e sembra tutto ok!!

Allora il problema è causato dal service pack 2 di Xp,infatti senza questo, l'audio andava normale,dopo averlo installato,la scheda audio era diventata instabile come livello di volume per tutto per i giochi film gli mp3...

comunque ho trovato anche il modo di installarci ilSP2 infatti se serve a qualcuno
c'è una patch di xp che lo risolve,se serve fatemi sapere che la cerco e ve la posto
Saluti Vincenzo.

nicolati
05-06-2007, 17:58
@I Soliti Sospetti: per le RAM io ho 4-4-4-12 che a 800 MHz sono certificate, ma non riesco a mettere 9 al moltiplicatore, nonostante io lo porti anche a 1.4125.
Ciao

I soliti sospetti
05-06-2007, 18:00
@I Soliti Sospetti: per le RAM io ho 4-4-4-12 che a 800 MHz sono certificate, ma non riesco a mettere 9 al moltiplicatore, nonostante io lo porti anche a 1.4125.
Ciao
Tieni conto che senza pencil mod a 400*9 ho impostato da bios 1.4750v per avere 1.376v in full :read:

gio_gio
05-06-2007, 18:00
La temperatura della mobo a default intorno a che valore vi gira?

Andi89
05-06-2007, 18:17
Tieni conto che senza pencil mod a 400*9 ho impostato da bios 1.4750v per avere 1.376v in full :read:

alla faccia del vdrop/vdropp :eek:

nicolati
05-06-2007, 18:34
Ah ecco. Quindi a 1.4750 non si rompe. Bene, poi ci provo.
Grazie.
Ciao

thegiox
05-06-2007, 18:59
comunque anche con TAT si riesce a vedere la temp di ogni core... ma non in alto, bensì nella parte bassa dove scorrono gli aggiornamenti.

ora sono a 311x9@1.2875 da bios, temperatura sotto doppio orthos sui 69/70.
zalman 9500 settato ad optimal tramite qfan (1500 rpm).

pasqualaccio
05-06-2007, 19:05
comunque anche con TAT si riesce a vedere la temp di ogni core... ma non in alto, bensì nella parte bassa dove scorrono gli aggiornamenti.

ora sono a 311x9@1.2875 da bios, temperatura sotto doppio orthos sui 69/70.
zalman 9500 settato ad optimal tramite qfan (1500 rpm).

cacchio 70° con soli 1.2875 da bios per giunta! :eek:

thegiox
05-06-2007, 19:07
cacchio 70° con soli 1.2875 da bios per giunta! :eek:

eh... i quad scaldano, si sapeva :read:

comunque la ventola dello zalman gira anche piano... mettendola in full credo che la situazione cambi un pò, ma per il momento va bene cosi.

voglio anche aspettare un paio di giorni, per fare assestare la pasta ;)

wiltord
05-06-2007, 19:09
che bel procetto.. :D

pasqualaccio
05-06-2007, 19:11
eh... i quad scaldano, si sapeva :read:

comunque la ventola dello zalman gira anche piano... mettendola in full credo che la situazione cambi un pò, ma per il momento va bene cosi.

voglio anche aspettare un paio di giorni, per fare assestare la pasta ;)

già già :D
io aspetto lo step G-0 ed il 22 luglio :sofico:

platini
05-06-2007, 19:11
eh... i quad scaldano, si sapeva :read:

comunque la ventola dello zalman gira anche piano... mettendola in full credo che la situazione cambi un pò, ma per il momento va bene cosi.

voglio anche aspettare un paio di giorni, per fare assestare la pasta ;)
Quindi sicuro si tirano di piu i dual ?
Il mio dubbio e' prendere un dual , magari un 6600 o aspettare che i quad si abbassino di prezzo , pero certo se non si ovck meglio buttarsi su un 6600.:confused:

tiz1965
05-06-2007, 19:22
eh... i quad scaldano, si sapeva :read:

comunque la ventola dello zalman gira anche piano... mettendola in full credo che la situazione cambi un pò, ma per il momento va bene cosi.

voglio anche aspettare un paio di giorni, per fare assestare la pasta ;)

Comunque lasciati dire che quel procio sicuramente è da paura ma succhia corrente come il mio ( ovviamente le prestazione non sono nemmeno da confrontare) infatti lo danno a 130watt mentre i C2D li danno a 65watt, il mio D820 lo danno a 130watt e a Vcore 1.375 come in firma in full arriva anche a 75° con vent. a 1400Rpm, ho cambiato la vent. ne ho messa una a 2400Rpm ed ho guadagnato circa 3°.
Non ti dico quando ho provato a 4150Mhz con Vcore a 1.45, in indle segnava 65° figurati in full!!!!!!!!, non ho provato, ho rimesso a 3730Mhz e sono rock solid e va bene cosi', forse dovrei mettere il liquido x andare oltre i 3800Mhz sarebbe meglio.

Andi89
05-06-2007, 19:26
Comunque lasciati dire che quel procio sicuramente è da paura ma succhia corrente come il mio ( ovviamente le prestazione non sono nemmeno da confrontare) infatti lo danno a 130watt mentre i C2D li danno a 65watt, il mio D820 lo danno a 130watt e a Vcore 1.375 come in firma in full arriva anche a 75° con vent. a 1400Rpm, ho cambiato la vent. ne ho messa una a 2400Rpm ed ho guadagnato circa 3°.
Non ti dico quando ho provato a 4150Mhz con Vcore a 1.45, in indle segnava 65° figurati in full!!!!!!!!, non ho provato, ho rimesso a 3730Mhz e sono rock solid e va bene cosi', forse dovrei mettere il liquido x andare oltre i 3800Mhz sarebbe meglio.

Si ma il gioco non varrebbe la candela... tanto vale passare a c2d

tiz1965
05-06-2007, 19:27
Quindi sicuro si tirano di piu i dual ?
Il mio dubbio e' prendere un dual , magari un 6600 o aspettare che i quad si abbassino di prezzo , pero certo se non si ovck meglio buttarsi su un 6600.:confused:

Si forse si tirano + i dual ma a parita' di velocita' i quad hanno una capacita' di calcolo doppia non dimenticarlo, anche il mio D820 arriva a 3730 ma confronto al C2D è una cacchina, come capacita' di calcolo posso essere stracciato benissimo da un CONROE qualsiasi a 3000Mhz e forse anche meno dovremmo fare delle prove con sandra x confrontarli

tiz1965
05-06-2007, 19:33
Si ma il gioco non varrebbe la candela... tanto vale passare a c2d

Si d'accordo ma dipende tutta sta potenza cosa la usi a fare xchè in situazioni normali non serve assolutamente a niente, a me piace maneggiare file video e quindi tutto cio' che comporta la manipolazione di questi file e se avessi un quad i tempi di codifica e altre cose sarebbero irrisori è qui che la potenza si fa vedere.
Comunque su una rivista hanno gia' dato dei risultati delle capacita' di calcolo dei penryn, e vi dico che sono ancora + superiori all' ultimo quad QX6800 uscito poco tempo fa, pensate che roba sara' e quanto costeranno?

NumberOne
05-06-2007, 19:45
Scusate, ma che usate per vedere il vcore?

pasqualaccio
05-06-2007, 19:53
Scusate, ma che usate per vedere il vcore?

io speedfan. puoi usare anche pcprobe

gio_gio
05-06-2007, 19:54
Scusate, ma che usate per vedere il vcore?

CoreTemp

Da una schermata cosi:
http://img525.imageshack.us/img525/9592/coretemppo1.jpg

Che ne dite delle mie temperature? Ma sono affidabili? Meglio TAT, CoreTemp o Everest?

nicolati
05-06-2007, 20:02
Scusate, ma che usate per vedere il vcore?

CPU-Z 1.40.
Ciao

platini
05-06-2007, 20:03
CPU-Z 1.40.
Ciao
quoto. solo che dopo 1.450 o giu di li sbarella e mostra il vid invece del reale vcore.

nicolati
05-06-2007, 20:40
Ah. Questa non la sapevo.
Grazie.
Ciao

gwwmas
05-06-2007, 20:55
Questo è quanto:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg)

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg)

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D


Can del porco:eek: , che bestia che ti ritrovi.
Non oso immaginare con il liquido.......

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2007, 20:57
Nessuno mi può dare questa semplice risposta? :cry:


Per me è tutto apposto.
Il bios lascerei quello.
Al massimo metterei il 1004

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2007, 20:59
Tra il mio e quello che dici tu quanto pensi ci sia?
Cmq magari in inverno si può tenere a 3.6GHz in daily ma ora no considerato che quel "mini-test" l'ho fatto con 25° ambiente e poi... pensi che 3.2GHz in daily siano pochi? Potrei tenere 3.4GHz ma a che pro?
Vabbé... almeno la cpu con un bel Ybris a liquido la mando :sofico: ;)


Bè, ragazzo mio.
Calcola sempre che anche con un programma che stressa la cpu, non arriveresti mai a quelle temperature.
Comunque, se vuoi salire ancora di più per vedere dove arriva il liquido è d' obbligo, ma ripeto, solo se vuoi salire di più.
Nel normale uso, quelle temperature non le vedrai mai.

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2007, 21:02
Ciao visto che non ho tempo di leggermi tutto questo magnifico forum volevo sapere se avevate risolto il problema dell'audio che si alza e si abbassa da solo e
il fastidiosissimo gracchiare delle casse...
Io credo di si ...lo sto provando da alcuni giorni e sembra tutto ok!!

Allora il problema è causato dal service pack 2 di Xp,infatti senza questo, l'audio andava normale,dopo averlo installato,la scheda audio era diventata instabile come livello di volume per tutto per i giochi film gli mp3...

comunque ho trovato anche il modo di installarci ilSP2 infatti se serve a qualcuno
c'è una patch di xp che lo risolve,se serve fatemi sapere che la cerco e ve la posto
Saluti Vincenzo.


Tutti i metodi per eliminare il problema dell' audio sono ben accetti.
Tu posta la soluzione che poi la metto in prima pagina.

Ciauz;)

Serpiko
05-06-2007, 21:16
Tutti i metodi per eliminare il problema dell' audio sono ben accetti.
Tu posta la soluzione che poi la metto in prima pagina.

Ciauz;)

Quoto, interessa anche a me e magari se si potesse risolvere anche per chi ha l'XP già con il SP2 compreso.

NumberOne
05-06-2007, 21:21
Dunque, orthos è stabile (due ore e più, ma non ho provato ancora olte) a vcore 1,55 (da bios) e 3600Mhz (400*9)... temperatura max rilevata con orthos 62°, ma normalmente stava attorno ai 58°. Devo provare ancora ad abbassare il vcore, ma cpuz mi dice che sto oltre i 2V :eek: e, scusatemi, tat e coretemp non mi sembra mostrino le temperatore reali, ma solo il vid, che a me è a 1,35V....

NumberOne
05-06-2007, 21:31
Guardate che cpuz 1.40 mi dice che sto a 2400mhz e 1,28v... mente sto a 3600 e 1,55 da bios! :eek:
CoreTemp lasciamo perde che vede il vid, tat no vede niente, mi rimane pcprobe...

platini
05-06-2007, 21:33
Guardate che cpuz 1.40 mi dice che sto a 2400mhz e 1,28v... mente sto a 3600 e 1,55 da bios! :eek:
CoreTemp lasciamo perde che vede il vid, tat no vede niente, mi rimane pcprobe...
ma sei sicuro ? non e' che hai attivato la funzione da bios che ti abbassa l'fsb se il pc non richiede potenza ?
cpuz in quanto a freq dice sempre la verita'!

Andi89
05-06-2007, 21:37
ma sei sicuro ? non e' che hai attivato la funzione da bios che ti abbassa l'fsb se il pc non richiede potenza ?
cpuz in quanto a freq dice sempre la verita'!

su questo ha ragione ;)

magari hai selezionato il molti sbagliato :D

I soliti sospetti
05-06-2007, 21:39
Can del porco:eek: , che bestia che ti ritrovi.
Non oso immaginare con il liquido.......

Ciauz;)
Sto studiando... sto studiando :sofico:
Bè, ragazzo mio.
Calcola sempre che anche con un programma che stressa la cpu, non arriveresti mai a quelle temperature.
Comunque, se vuoi salire ancora di più per vedere dove arriva il liquido è d' obbligo, ma ripeto, solo se vuoi salire di più.
Nel normale uso, quelle temperature non le vedrai mai.

Ciauz;)

Lo so bene che non le raggiungo mai quelle temp... l'ho tenuto a 3.6GHz per un po' smanettando varie cose e non ho visto più di 55°:read:
Come dicevo sopra non lo tengo a 3.6GHz ma a 3.2GHz o al limite a 3.4GHz che alzo a 425 il bus e dovrei essere stabile attorno ai 1.30v ma la verità è che un C2D che gira a 3.2GHz non lo metti in crisi facilmente!!
Se riesco con il liquido allora me ne frego e giro pure a 3.8GHz tanto se la "linearità" non mi tradisce credo di essere stabile a 1.46v :D

NumberOne
05-06-2007, 21:42
su questo ha ragione ;)

magari hai selezionato il molti sbagliato :D

Che ne dite? :fagiano:
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070605223945_Immagine.JPG

tzitzos
05-06-2007, 21:44
Questo è quanto:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175515_Test3.6GHzE6600.jpg)

... e questo è un Super PI da 1M con le mie ram "rilassate":

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070605175708_SuperPI1M3.6GHzE6600.jpg)

... conclusioni: è un missile!!!:sofico: ... però non mi piacciono le temp per un daily estivo e poi ormai ho puntato sul liquido e come posso... :D



hahaha
adesso si che viaggia quel chip ;) ;) ;)
complimenti.

se qlc volta passi da padova portalo con te cosi lo mettiamo sotto chiller e phase hihih ;) ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 21:45
Guardate che cpuz 1.40 mi dice che sto a 2400mhz e 1,28v... mente sto a 3600 e 1,55 da bios! :eek:
CoreTemp lasciamo perde che vede il vid, tat no vede niente, mi rimane pcprobe...
Oltre 1.42v o giù di li di Vcore cpu-z non dice più il vero e devi usare o Pc Probe o Everest... per il resto il discorso è questo: 400x9@3.6GHz/400x6@2.4GHz... do you know speed step??:D

P.S. Orthos rileva sempre il bus impostato per il massimo moltiplicatore che la cpu ha quindi anche se si gira a 400x8@3200MHz lui rileva 3600MHz con un E6600 ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 21:48
hahaha
adesso si che viaggia quel chip ;) ;) ;)
complimenti.

se qlc volta passi da padova portalo con te cosi lo mettiamo sotto chiller e phase hihih ;) ;)

Magari ci passassi a Padova!!;)
I miei calcoli (:D ) mi dicono che a 1.55v o giù di li dovrei essere stabile a 4.0GHz e con il liquido lo proverei di sicuro ma ripeto... la cosa "terrificante" è che dovrebbe essere stabile a 3.8GHz con 1.46V:eek:

gwwmas
05-06-2007, 21:52
Sto studiando... sto studiando :sofico:


Lo so bene che non le raggiungo mai quelle temp... l'ho tenuto a 3.6GHz per un po' smanettando varie cose e non ho visto più di 55°:read:
Come dicevo sopra non lo tengo a 3.6GHz ma a 3.2GHz o al limite a 3.4GHz che alzo a 425 il bus e dovrei essere stabile attorno ai 1.30v ma la verità è che un C2D che gira a 3.2GHz non lo metti in crisi facilmente!!
Se riesco con il liquido allora me ne frego e giro pure a 3.8GHz tanto se la "linearità" non mi tradisce credo di essere stabile a 1.46v :D

Voooooolare, oohhhh, cantaaaaaaaare, oooohohoho, nel blu, dipindo di blu, felice, di stare lasuuu.

Scusate, ma non ho resistito.:D

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2007, 21:53
hahaha
.......
se qlc volta passi da padova portalo con te cosi lo mettiamo sotto chiller e phase hihih ;) ;)


Pensa un po' che me ne sono accorto sola ora che siamo compaesani.:D

Ciauz;)

NumberOne
05-06-2007, 21:55
Oltre 1.42v o giù di li di Vcore cpu-z non dice più il vero e devi usare o Pc Probe o Everest... per il resto il discorso è questo: 400x9@3.6GHz/400x6@2.4GHz... do you know speed step??:D

P.S. Orthos rileva sempre il bus impostato per il massimo moltiplicatore che la cpu ha quindi anche se si gira a 400x8@3200MHz lui rileva 3600MHz con un E6600 ;)

Ti ringrazio pe la chicca di orthos che non sapevo, il resto (le quattro operazioni matematiche di base) penso di conoscerlo.... ;)
E' solo che cpuz mi ha fatto una cosa strana, al primo avvio appena lanciato mi ha schiaffato 2400mhz, poi rilanciandolo (per fale lo screen) mi ha correttamente segnalato 3600mhz... :confused:

Andi89
05-06-2007, 22:00
Ti ringrazio pe la chicca di orthos che non sapevo, il resto (le quattro operazioni matematiche di base) penso di conoscerlo.... ;)
E' solo che cpuz mi ha fatto una cosa strana, al primo avvio appena lanciato mi ha schiaffato 2400mhz, poi rilanciandolo (per fale lo screen) mi ha correttamente segnalato 3600mhz... :confused:

Tipico dello SpeedStep come indicato da I Soliti Sospetti...



...secondo voi qual'è il deltavcore necessario rispetto al minimo RS per poter tenere attivato lo speedstep in oc? Nel senso che se io sono RS a totfsb x 8 con vcore1 e se si attiva lo speedstep mi manda il sistema a totfsb x 6 con vcore2 è automatico che il sitsema sia ancora RS?

nicolati
05-06-2007, 22:02
Disabilita C1E e metti il moltiplicatore al numero che vuoi manualmente.
Ciao

tzitzos
05-06-2007, 22:05
Magari ci passassi a Padova!!;)
I miei calcoli (:D ) mi dicono che a 1.55v o giù di li dovrei essere stabile a 4.0GHz e con il liquido lo proverei di sicuro ma ripeto... la cosa "terrificante" è che dovrebbe essere stabile a 3.8GHz con 1.46V:eek:

4.0Ghz dimenticali.
e impossibile con quel vid che hai almeno che non lo metti sotto fredo.
di solito i chip come il tuo viaggiano alla grande fino a 1.5V e con raffredamenti normali.

dopo e veramente difficile ed e impossibile tenerlo sotto questi raffredamenti (ma anche un impianto liquidonon ce la fa) perche scalda ma veramente un sacco.

se riesci a raffredarlo bene ed averlo sotto i 60 raggiungi anche i 3800 con circa 1.47-/1.48.poi vedrai anche da solo e impossibile

tzitzos
05-06-2007, 22:08
Pensa un po' che me ne sono accorto sola ora che siamo compaesani.:D

Ciauz;)


hahhaa
forse non ti ricordi che tempo fa eravamo anche quasi certi per un eventuale incontro perche ero interessato ad una 6600gt dalle 2 che vendevi per un mio amico . ma niente dopo l'aveva acquista nuova e niente :) :)

cmq possiamo almeno per un cafe sentirci qlc volta.o magari vieni da me che ci divertiamo con hardware e benchare e robe varie ;) ;)
mi farebbe piacere conoscierti ;) ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 22:13
Voooooolare, oohhhh, cantaaaaaaaare, oooohohoho, nel blu, dipindo di blu, felice, di stare lasuuu.

Scusate, ma non ho resistito.:D

Ciauz;)
:D :D :D lasciami sognareeeeeeee :D :D :D
Pensa un po' che me ne sono accorto sola ora che siamo compaesani.:D

Ciauz;)
Bene... un bel triangolo se passo... ops... non lo dovevo dire??!!:ciapet: :D
Ti ringrazio pe la chicca di orthos che non sapevo, il resto (le quattro operazioni matematiche di base) penso di conoscerlo.... ;)
E' solo che cpuz mi ha fatto una cosa strana, al primo avvio appena lanciato mi ha schiaffato 2400mhz, poi rilanciandolo (per fale lo screen) mi ha correttamente segnalato 3600mhz... :confused:
cpu-z ogni tanto le fa le cose strane... ad esempio mentre testavo i 3.6GHz prima mi dava il Vcore 1.16v o cose del genere poi sotto Orthos dopo un po' si è riavuto e mi dava il giusto Vcore cioè 1.376v ma poi "gna fatta" ed è tornato a 1.16v... che vuoi fare?:rolleyes:
4.0Ghz dimenticali.
e impossibile con quel vid che hai almeno che non lo metti sotto fredo.
di solito i chip come il tuo viaggiano alla grande fino a 1.5V e con raffredamenti normali.

dopo e veramente difficile ed e impossibile tenerlo sotto questi raffredamenti (ma anche un impianto liquidonon ce la fa) perche scalda ma veramente un sacco.

se riesci a raffredarlo bene ed averlo sotto i 60 raggiungi anche i 3800 con circa 1.47-/1.48.poi vedrai anche da solo e impossibile
Vabbé allora se metto liquido mi devo accontentare dei 3.8GHz?? :ciapet:

tzitzos
05-06-2007, 22:17
Vabbé allora se metto liquido mi devo accontentare dei 3.8GHz?? :ciapet:

accontentare hihih?
ti lammenti anche?
immagino no vero? :muro: :muro:

cmq a parte i scherzi tienilo cosi per un po a 3600 con 1.38 o se vuoi aumenti un pelo il voltaggio cosi lo fai un po di burn anche in modo che dopo per il liquido sei pronto.
gia bruciarlo e impossibile ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 22:21
accontentare hihih?
ti lammenti anche?
immagino no vero? :muro: :muro:

cmq a parte i scherzi tienilo cosi per un po a 3600 con 1.38 o se vuoi aumenti un pelo il voltaggio cosi lo fai un po di burn anche in modo che dopo per il liquido sei pronto.
gia bruciarlo e impossibile ;)


Che intendi "cosi lo fai un po di burn anche in modo che dopo per il liquido sei pronto"?

P.S. chi si lamenta?! Il 6700 che avevo se li sognava certi numeri :read:

NumberOne
05-06-2007, 22:37
Comunque ora con browser aperto e orrhos in funzione sto a 3600 con 1,49V e 54°....

Che vuol dire roccia solida? :D

tzitzos
05-06-2007, 22:37
Che intendi "cosi lo fai un po di burn anche in modo che dopo per il liquido sei pronto"?

c'e una procedura che si chiama burn-in per i processori .praticamente si fa per 2-3 settimane overvoltando e facendo quasi ogni giorno un paio di ore di orthos cosi lo stressi per un po.
dopo 2-3 settimane dovresti essere in grado a raggiungere una frequenza con un po meno di vcore da quello che usavi prima.
per farti un esempio , se adesso vuoi 1.38 per i 3600 (parlo sempre per RS) dopo un buon burn -in fatto bene magari vuoi 1.35-1.36 sempre per i 3600Mhz.

in poche parole e questo il burn-in ma il discorso e un po piu complicato.

cmq provalo per bene con una decine di ore sia in stress test (occhio che con stress avrai circa 5-7 gradi in piu che blend) che in blend tramite orthos a 3600.dopo se hai voglia e tempo aumenti un pelo il voltaggio (anche se alla fine e unitile visto che per la stessa frequenza la matieni RS con voltaggio inferiore , ma serve per il burn e a passare piu corrente dentro le piste dei core) , e lascialo per 2-3 settimanesempre a 3600 facendo ogni tanto un po di orthos ;)




P.S. chi si lamenta?! Il 6700 che avevo se li sognava certi numeri :read:

scherzavo
ovvio che il procio che hai vola ;) ;)

NumberOne
05-06-2007, 22:40
A scusate, un altro paio di domande:

1) non riesco a mettere le ram a 1T, dov'è la funzione da impostare nel bios? I timing si ho messi a posto..... ma non trovo 1T/2T :confused:
2) vorrei aggiornare il bios all'ultima versione (ho la 910) per vedere se risolvo il problema dello schassis intrusion) ma se eseguo la procedura dei 3 floppy, al riavvio il floppy avviabile me lo vomita il pc.... mi dice di rimuovere il disco e premere invio... pensavo ad un problema fisico del floppy, ne ho fatti altri due con i file di sistema per essere avviabili mi niente..... mistero! :confused:

I soliti sospetti
05-06-2007, 22:49
c'e una procedura che si chiama burn-in per i processori .praticamente si fa per 2-3 settimane overvoltando e facendo quasi ogni giorno un paio di ore di orthos cosi lo stressi per un po.
dopo 2-3 settimane dovresti essere in grado a raggiungere una frequenza con un po meno di vcore da quello che usavi prima.
per farti un esempio , se adesso vuoi 1.38 per i 3600 (parlo sempre per RS) dopo un buon burn -in fatto bene magari vuoi 1.35-1.36 sempre per i 3600Mhz.

in poche parole e questo il burn-in ma il discorso e un po piu complicato.

cmq provalo per bene con una decine di ore sia in stress test (occhio che con stress avrai circa 5-7 gradi in piu che blend) che in blend tramite orthos a 3600.dopo se hai voglia e tempo aumenti un pelo il voltaggio (anche se alla fine e unitile visto che per la stessa frequenza la matieni RS con voltaggio inferiore , ma serve per il burn e a passare piu corrente dentro le piste dei core) , e lascialo per 2-3 settimanesempre a 3600 facendo ogni tanto un po di orthos ;)

Ho capito...molto interessante... ne sai una più del diavolo tu!!;)
Vorrei fare la pencil mod prima almeno in idle sto più basso... il problema è che quando faccio la pencil mod poi in full mi sale sempre il voltaggio :muro: da bios lo vedo fisso... ci butto una goccia di pasta siliconica bianca e poi come lo metto sotto stress mi sale il Vcore:muro: :muro:
L'ho fatta 4/5 volte ma non riesco a fissare sto cavolo di voltaggio!!:rolleyes:
C'é un trucco? Si può usare un'altra matita o cosa?
Ma la saldatura della resistenza è cosa fattibile?:confused:

tzitzos
05-06-2007, 22:50
A scusate, un altro paio di domande:

1) non riesco a mettere le ram a 1T, dov'è la funzione da impostare nel bios? I timing si ho messi a posto..... ma non trovo 1T/2T :confused:
2) vorrei aggiornare il bios all'ultima versione (ho la 910) per vedere se risolvo il problema dello schassis intrusion) ma se eseguo la procedura dei 3 floppy, al riavvio il floppy avviabile me lo vomita il pc.... mi dice di rimuovere il disco e premere invio... pensavo ad un problema fisico del floppy, ne ho fatti altri due con i file di sistema per essere avviabili mi niente..... mistero! :confused:


1)non e possibile.solo 2T
2)aggiorna tramite windows e asus update che fai prima.

I soliti sospetti
05-06-2007, 22:52
A scusate, un altro paio di domande:

1) non riesco a mettere le ram a 1T, dov'è la funzione da impostare nel bios? I timing si ho messi a posto..... ma non trovo 1T/2T :confused:
Il command rate non lo puoi regolare su questa MB
2) vorrei aggiornare il bios all'ultima versione (ho la 910) per vedere se risolvo il problema dello schassis intrusion) ma se eseguo la procedura dei 3 floppy, al riavvio il floppy avviabile me lo vomita il pc.... mi dice di rimuovere il disco e premere invio... pensavo ad un problema fisico del floppy, ne ho fatti altri due con i file di sistema per essere avviabili mi niente..... mistero! :confused:
Potresti passare al 1004 ma io fossi in te non stuzzicherei cane che dorme :D

NumberOne
05-06-2007, 22:56
Niente 1T??? :confused:
Ecco che comincio a rimpiangere la dfi expert :(

Scusate, ma un bios + nuovo non equivale a dire un bios migiore?

tzitzos
05-06-2007, 22:59
Ho capito...molto interessante... ne sai una più del diavolo tu!!;)
Vorrei fare la pencil mod prima almeno in idle sto più basso... il problema è che quando faccio la pencil mod poi in full mi sale sempre il voltaggio :muro: da bios lo vedo fisso... ci butto una goccia di pasta siliconica bianca e poi come lo metto sotto stress mi sale il Vcore:muro: :muro:
L'ho fatta 4/5 volte ma non riesco a fissare sto cavolo di voltaggio!!:rolleyes:
C'é un trucco? Si può usare un'altra matita o cosa?
Ma la saldatura della resistenza è cosa fattibile?:confused:

e normale che ti sale un po il vcore in full.anche a me succede.
importante e non andare sopra il voltaggio messo nel bios.

cioe se metti 1.4V e dopo in idle hai 1.38V e in full 1.39V e una cosa normale.
quello che non va bene e dopo i 1.4 messi nel bios avere 1.4V in idle e 1.41/1.42 in full

ci deve essere sempre un po di vdrop (anche pochissimo) causa architetura interna dei C2D
( http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126 se vuoi leggilo pure perche e abbastanza interessante quel articolo e fatto dal mitico fcg anche se alla fine sta per dire che il vdrop dipende anche dai conroe che causa architetura interna con qls mobo usata ci deve essere un po ma proprio poco di vdrop)

tzitzos
05-06-2007, 23:01
Scusate, ma un bios + nuovo non equivale a dire un bios migiore?


non sempre.
bisogna provare.
puo essere cmq che un bios piu vecchio con il hardware che hai in generale viaggia meglio di uno piu nuovo

I soliti sospetti
05-06-2007, 23:02
Niente 1T??? :confused:
Ecco che comincio a rimpiangere la dfi expert :(

Scusate, ma un bios + nuovo non equivale a dire un bios migiore?
Non è detto che nuovo bios significa migliore... tra il tuo e 1004 ci sono opinioni contrastanti sul migliore mentre l'ultimo ufficiale sembra peggiorativo... ora poi ne gira uno beta ma non ne so nulla su come va. :)

P.S. tu sei a liquido... ora mi spiego le tue temp a 3.6GHz

tzitzos
05-06-2007, 23:03
Ma la saldatura della resistenza è cosa fattibile?:confused:

dimenticavo.
lascia stare.non serve almeno che non vuoi fare mod per i vdimm , vmch vcore etc etc.
per il vdrop la pensil va piu che bene e poi non perdi anche la garanzia ;)

tzitzos
05-06-2007, 23:04
P.S. tu sei a liquido... ora mi spiego le tue temp a 3.6GHz


non dimenticare che lui ha anche 1.35Vid se non mi sbaglio e mica 1.225 come il tuo.e tel'avevo detto che vid piu alto scalda meno.

I soliti sospetti
05-06-2007, 23:05
e normale che ti sale un po il vcore in full.anche a me succede.
importante e non andare sopra il voltaggio messo nel bios.

cioe se metti 1.4V e dopo in idle hai 1.38V e in full 1.39V e una cosa normale.
quello che non va bene e dopo i 1.4 messi nel bios avere 1.4V in idle e 1.41/1.42 in full

ci deve essere sempre un po di vdrop (anche pochissimo) causa architetura interna dei C2D
( http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=126 se vuoi leggilo pure perche e abbastanza interessante quel articolo e fatto dal mitico fcg anche se alla fine sta per dire che il vdrop dipende anche dai conroe che causa architetura interna con qls mobo usata ci deve essere un po ma proprio poco di vdrop)
Quindi non sono impiccato io... meno male!!:)
Domani la rifaccio e via.;)


non sempre.
bisogna provare.
puo essere cmq che un bios piu vecchio con il hardware che hai in generale viaggia meglio di uno piu nuovo

Quoto alla grande appunto... io non mi muovo dal 1004 almeno per ora ;)

I soliti sospetti
05-06-2007, 23:07
non dimenticare che lui ha anche 1.35Vid se non mi sbaglio e mica 1.225 come il tuo.e tel'avevo detto che vid piu alto scalda meno.


Quindi nonostante il suo VID alto anche lui ha un 6600 fortunato per stare a 3.6GHz:read:

tzitzos
05-06-2007, 23:13
Quindi nonostante il suo VID alto anche lui ha un 6600 fortunato per stare a 3.6GHz:read:

no fortuanto no
sta nella media

con 1.35V se era fortunato li doveva fare i 3600 con 1.42/1.45V max non di piu

tzitzos
05-06-2007, 23:14
Quindi non sono impiccato io... meno male!!:)
Domani la rifaccio e via.;)

no no tranquillo
e normale ;) ;)

importante non andare oltra in full dal valore messo nel bios

gwwmas
05-06-2007, 23:15
............
Bene... un bel triangolo se passo... ops... non lo dovevo dire??!!:ciapet: :D .............

Il triangolo d' oro.:D
Bene bene, allora ci prepariamo per superare i 10000 Ghz con i core duo.
Saremo i primi:sofico:
Sto già facendo costruire una piccola centrale nucleare e una cella frogorifera a -100 °C per l' occasione.
doppio:sofico:

gwwmas
05-06-2007, 23:17
hahhaa
forse non ti ricordi che tempo fa eravamo anche quasi certi per un eventuale incontro perche ero interessato ad una 6600gt dalle 2 che vendevi per un mio amico . ma niente dopo l'aveva acquista nuova e niente :) :)

cmq possiamo almeno per un cafe sentirci qlc volta.o magari vieni da me che ci divertiamo con hardware e benchare e robe varie ;) ;)
mi farebbe piacere conoscierti ;) ;)




Porcaccia la miseria.
Hai ragione, me ne ero già dimenticato:muro: :muro:

gwwmas
05-06-2007, 23:23
:D :D :D lasciami sognareeeeeeee :D :D :D ........

Porca miseria, così mi costringi a mettere la quinta e sfondare così la soglia dei 4gigi:D :ciapet:

holydio
05-06-2007, 23:27
Interessante questa cosa del burn in. E' dimostrata? Sostanzialmente sostenete che si può "allenare" il processore? Sarebbe bello, ma sono un pò scettico. E poi se dopo che riesci ad abbassare il vcore e continui con questa pratica? Scendi ancora? :rolleyes:
I miglioramenti citati qualche post prima sembra che cmq sia ne varebbe davvero la pena. 3 settimane 2 ore di orthos al giorno è ben poca cosa... Ma la logica sulla quale si basa questa teoria quale sarebbe?

tzitzos
05-06-2007, 23:27
Porcaccia la miseria.
Hai ragione, me ne ero già dimenticato:muro: :muro:

;) ;) ;)
appena hai tempo libero e voglia scrivimi cosi vieni e ti offro il cafe greco ;)

tzitzos
05-06-2007, 23:40
Interessante questa cosa del burst in. E' dimostrata? Sostanzialmente sostenete che si può "allenare" il processore? Sarebbe bello, ma sono un pò scettico. E poi se dopo che riesci ad abbassare il vcore e continui con questa pratica? Scendi ancora? :rolleyes:
I miglioramenti citati qualche post prima sembra che cmq sia ne varebbe davvero la pena. 3 settimane 2 ore di orthos al giorno è ben poca cosa... Ma la logica sulla quale si basa questa teoria quale sarebbe?


e dimostrata si.
io personalmente con i vecchi A64 ho avuto miglioramenti :)
poi se cerchi nel forum vedrai che tanti hanno avuto miglioramente ma tanti anche no.bisogna sempre provare e poi non costa anche niente no?

cmq non e una cosa semplice.bisogna farlo per bene per aver risultati positivi.

dopo un certo punto non e possibile scendere ancora.si fa disolito per quadagnare un po di vocre ma non una cosa eccesiva.cioe scendere tipo dai 1.5V ai 1.4V e impossibile.

wiltord
05-06-2007, 23:42
tzitzos un parere da un esperto: un 6600 che tiene i 3300 con 1.28 effettivi, ad aria che margini di oc può avere ancora?

ciao e grazie ;)

holydio
05-06-2007, 23:48
Un ultima domanda, una volta guadagnato un vcore più basso, il processore lo reggerà sempre e cmq più basso o ha una durata limitata? Es clear o reset bios.
Cmq proverò! Grazie.

Gordon
05-06-2007, 23:58
volevo sapere se con le ultime versione di driver audio e bios
il problema dell'audio è stato risolto?

bye

Luka
06-06-2007, 00:01
c'e una procedura che si chiama burn-in per i processori .praticamente si fa per 2-3 settimane overvoltando e facendo quasi ogni giorno un paio di ore di orthos cosi lo stressi per un po.
dopo 2-3 settimane dovresti essere in grado a raggiungere una frequenza con un po meno di vcore da quello che usavi prima.
per farti un esempio , se adesso vuoi 1.38 per i 3600 (parlo sempre per RS) dopo un buon burn -in fatto bene magari vuoi 1.35-1.36 sempre per i 3600Mhz.

in poche parole e questo il burn-in ma il discorso e un po piu complicato.

cmq provalo per bene con una decine di ore sia in stress test (occhio che con stress avrai circa 5-7 gradi in piu che blend) che in blend tramite orthos a 3600.dopo se hai voglia e tempo aumenti un pelo il voltaggio (anche se alla fine e unitile visto che per la stessa frequenza la matieni RS con voltaggio inferiore , ma serve per il burn e a passare piu corrente dentro le piste dei core) , e lascialo per 2-3 settimanesempre a 3600 facendo ogni tanto un po di orthos ;)


scherzavo
ovvio che il procio che hai vola ;) ;)

Il burn-in della cpu può essere fatto con vcore alto e cpu a frequenza di default evitando così lo stress delle temperature elevate. Dicoamo anche che un burn-in seguendo le teorie accorcia la vita della cpu, ma questa è una cosa molto relativa xkè anche con vita più breve difficilmente si arriva a usarla per tanto tempo. E' una vecchia pratica....ancora ricordo quando la facevo sui p3 :D


Niente 1T??? :confused:
Ecco che comincio a rimpiangere la dfi expert :(

Scusate, ma un bios + nuovo non equivale a dire un bios migiore?

Non sempre, cmq se vuoi cambiare ti consiglio il 1004 o il 1201 beta (quello che ho su ora io)

Un ultima domanda, una volta guadagnato un vcore più basso, il processore lo reggerà sempre e cmq più basso o ha una durata limitata? Es clear o reset bios.
Cmq proverò! Grazie.

Si il burn-in lo fai al processore non alla scheda madre.

tzitzos
06-06-2007, 00:27
Il burn-in della cpu può essere fatto con vcore alto e cpu a frequenza di default evitando così lo stress delle temperature elevate. Dicoamo anche che un burn-in seguendo le teorie accorcia la vita della cpu, ma questa è una cosa molto relativa xkè anche con vita più breve difficilmente si arriva a usarla per tanto tempo. E' una vecchia pratica....ancora ricordo quando la facevo sui p3 :D


certamente.il base e quello che hai detto ma ci sono vari modi e diciamo vari tipi di burn-in.
ultimamente disolito ai processori di ultima generazione si fa ad una frequenza che il processore e stato provato e si conosce quasi 100% che riesce a fare , utilizzandolo dopo per 2-3 settimane alla stessa frequenza ma con piu voltaggio.

hai avuto miglioramenti cmq facendo una cosa del genere?insomma confermi che valle la penna provarlo anche tu no?

tzitzos
06-06-2007, 00:28
Un ultima domanda, una volta guadagnato un vcore più basso, il processore lo reggerà sempre e cmq più basso o ha una durata limitata? Es clear o reset bios.
Cmq proverò! Grazie.

certamente
lo reggera per sempre ;) ;)

tzitzos
06-06-2007, 00:39
tzitzos un parere da un esperto: un 6600 che tiene i 3300 con 1.28 effettivi, ad aria che margini di oc può avere ancora?

ciao e grazie ;)

beh non e una cosa semplice risponderti.
mi sa che non c'e risposta nella tua domanda.

bisogna tener conto tanti altri fattori.ogni processore si comporta in modo diverso.
un 6600 a 3300Mhz con 1.28 effettivi e molto buono.con che vid?temperatura in load?
il problema sta dopo che cominci a overvoltare come si comporta.

io ne ho provati abbanstanza e ne ho visto quasi di tutto.
c'erano quelli con vid basso che salivano molto bene ma scaldavano da paura,c'erano quelli con vid basso che non salivano , poi con vid normale che non salivano , vid normale che salivano gradualmente con l'aumento del voltaggio (uno di questo e al database a 4000Mhz orthos con vid 1.325) etc etc

bisogna provare purtroppo.

nicolati
06-06-2007, 06:41
Io adesso che è mattina ho fatto due prove.
1) Ho abbassato il CPU Voltage a 1.3750 e sono ancora rock solid a 400x8, con una temp di 34 gradi circa in idle.
2) Ho portato a 1.45 il CPU Voltage per provare il 400x9. Non sono rock solid, ma come al solito XP funziona benissimo e le temp erano circa 45 gradi in idle, ma con Orthos raggiungevo i 55 e non di più.
Cmq ricordo che io NON ho smatitato.
Ciao

tury80
06-06-2007, 06:50
tzitzos un parere da un esperto: un 6600 che tiene i 3300 con 1.28 effettivi, ad aria che margini di oc può avere ancora?

ciao e grazie ;)

ciao :)
ma quando parli di 1,28 vuol dire 1,32 da bios?

Gandalf 82
06-06-2007, 08:12
Il mio e6300 vid 1,325 dopo lalappatura mi sta a 2800 con 1,275V, purtroppo di più non riesco a testare a causa della ram scrausa.
Come è come risultato buono? nella media?


P.S. ho letto da molte parti che il t-junction del mio processore è 85 gradi ma non riesco a trovare questo dato da fonti ufficiali intel, voi me lo confermate?

wiltord
06-06-2007, 08:31
beh non e una cosa semplice risponderti.
mi sa che non c'e risposta nella tua domanda.

bisogna tener conto tanti altri fattori.ogni processore si comporta in modo diverso.
un 6600 a 3300Mhz con 1.28 effettivi e molto buono.con che vid?temperatura in load?
il problema sta dopo che cominci a overvoltare come si comporta.

io ne ho provati abbanstanza e ne ho visto quasi di tutto.
c'erano quelli con vid basso che salivano molto bene ma scaldavano da paura,c'erano quelli con vid basso che non salivano , poi con vid normale che non salivano , vid normale che salivano gradualmente con l'aumento del voltaggio (uno di questo e al database a 4000Mhz orthos con vid 1.325) etc etc

bisogna provare purtroppo.

ok ti ringrazio per la spiegazione, a pranzo ti so dire il vid che ora non ricordo ;)

ciao :)
ma quando parli di 1,28 vuol dire 1,32 da bios?

a memoria mi sembra di sì, dopo ti faccio sapere con certezza ;)

gio_gio
06-06-2007, 09:14
quoto. solo che dopo 1.450 o giu di li sbarella e mostra il vid invece del reale vcore.

ma qual'è la differenza fra VID e Vcore?

Per me è tutto apposto.
Il bios lascerei quello.
Al massimo metterei il 1004

Ciauz;)

ma il 1004 è migliore del 910?
Che miglioramenti avrò?

tzitzos
06-06-2007, 09:18
ok ti ringrazio per la spiegazione, a pranzo ti so dire il vid che ora non ricordo ;)




ok :)

NumberOne
06-06-2007, 09:20
no fortuanto no
sta nella media

con 1.35V se era fortunato li doveva fare i 3600 con 1.42/1.45V max non di piu

We-là! :D
Ieri ho fatto altre prove! Dunque a 1.525V da bios (1.47V reali) e orthos funge ancora per ore.... temp 58° full. Il vid è di 1.35V, si. Ho messo le due ventole del radiatore a 7v (erano a 5v) e stasera riproverò abbassando ulteriormente il vcore.... Altre ventole nel case, per ora tutte spente. Quella dell'hd la attiverò quando chiuderò la paratia (sto aspettando l'hardcano13) e la ventola da 8cm sopra idem, da attivare alla fine. Chiaramente a 5 max 7V. L'unica cosa che ho notato rispetto al sistema precedente (3800x2 e 7950gt) è che l'alimentatore yper 580w) fa nettamente + casino :eek:. Speedfan inolter segna una cosa a 127° :eek: (hd no, cpu no, mb no, saranno i mosfet??). E' troppo alta. Su entrambe le coppie di mosfet ho montato una soluzione passiva della thermalrigh molto bella. Dove prima c'era il rame asus, (a sx della cpu) ora c'è l'alluminio in passivo, ma molto più grande. Dove prima non c'era niente (sopra la cpu) ho messo lo stesso thermalright.
Per rocksolid intendete qualche ora di orthos? :fagiano: Grazie

NumberOne
06-06-2007, 09:24
Che vuol dire roccia solida? :D

Mi quoto....

tzitzos
06-06-2007, 09:25
We-là! :D
Ieri ho fatto altre prove! Dunque a 1.525V da bios (1.47V reali) e orthos funge ancora per ore.... temp 58° full. Il vid è di 1.35V, si. Ho messo le due ventole del radiatore a 7v (erano a 5v) e stasera riproverò abbassando ulteriormente il vcore.... Altre ventole nel case, per ora tutte spente. Quella dell'hd la attiverò quando chiuderò la paratia (sto aspettando l'hardcano13) e la ventola da 8cm sopra idem, da attivare alla fine. Chiaramente a 5 max 7V. L'unica cosa che ho notato rispetto al sistema precedente (3800x2 e 7950gt) è che l'alimentatore yper 580w) fa nettamente + casino :eek:. Speedfan inolter segna una cosa a 127° :eek: (hd no, cpu no, mb no, saranno i mosfet??). E' troppo alta. Su entrambe le coppie di mosfet ho montato una soluzione passiva della thermalrigh molto bella. Dove prima c'era il rame asus, (a sx della cpu) ora c'è l'alluminio in passivo, ma molto più grande. Dove prima non c'era niente (sopra la cpu) ho messo lo stesso thermalright.
Per rocksolid intendete qualche ora di orthos? :fagiano: Grazie


bene molto bene.
quel valore di speedfan non darlo reta.e un errore.
poi per RS si intende min 6-8 ore di orthos ma sei puoi lasciarlo di piu meglio ancora

tzitzos
06-06-2007, 09:29
Mi quoto....

risposto :)

Luka
06-06-2007, 09:29
certamente.il base e quello che hai detto ma ci sono vari modi e diciamo vari tipi di burn-in.
ultimamente disolito ai processori di ultima generazione si fa ad una frequenza che il processore e stato provato e si conosce quasi 100% che riesce a fare , utilizzandolo dopo per 2-3 settimane alla stessa frequenza ma con piu voltaggio.

hai avuto miglioramenti cmq facendo una cosa del genere?insomma confermi che valle la penna provarlo anche tu no?

Non faccio più il burn-in da tempo cmq ogni volta che lo ho fatto ha portato i risultati desiderati. Non c'è differenza tra nuovi e vecchi processori il principio è sempre lo stesso basta solo aumentare il vcore e fare partire in calcolo la cpu. Cmq chi unque usa fare oc burnizza la cpu....quanti di voi dopo mesi di oc prove e stress ottengono risultati di oc con vcore un pelo più bassi? Penso tutti...e non sempre è un discorso di bios anzi.
Il burn-in non è altro che un accelerare il naturale processo di "invecchiamento" della cpu.

NumberOne
06-06-2007, 09:36
risposto :)

Grazie. E che mi dici dei 127°? A voi quanto risulta? Mi interessa in particolar modo la risposta di chi ha la dissipazione passiva originale asus.... ;)

Serpiko
06-06-2007, 09:51
Vi scrivo per chiedere maggiori informazioni su una funzionalità della P5B Dlx.
La funzione Q-fan2 permette di scegliere tre profili diversi per il dissipatore della CPU e quello delle ventole del case (tutte con lo stesso profilo).

Ho fatto delle prove e ho capito che la modalità silent equivale ad un 8,5V, quella performance equivale a 12v mentre quella optimal non ho capito in base a cosa regola la velocità. Testata la versione silent per la CPU e la ventola girava ad 1/3 delle velocità normale (circa 600 giri).

Un volta impostato un valore mi pare che la velocità di rotazione rimanga fissata e non sia modificabile in base ad alcuni parametri, confermate?

gwwmas
06-06-2007, 10:04
ma qual'è la differenza fra VID e Vcore?



ma il 1004 è migliore del 910?
Che miglioramenti avrò?


Il vid è il voltaggio impostato dalla Intel in fabbrica per il tuo processore.
Il vcore è sempre il voltaggio, ma in questo caso lo puoi anche modificare tu.


C' è chi si trova bene con il 910 chi con il 1004.
Personalmente io sto con il 910.

Ciauz;)

gwwmas
06-06-2007, 10:07
......
Per rocksolid intendete qualche ora di orthos? :fagiano: Grazie


Per roccosiffredi:D si intende sempre 24 ore.

Questo test si fa sempre alla fine quando si pensa di essere arrivati al punto di ocerclock ideale.

Ciauz;)

gwwmas
06-06-2007, 10:09
Mi quoto....

Vuol dire:

rocksolid, roccosiffredi:D

Insomma, vuol dire che hai raggiunto la piena stabilità in orthos dopo 24 ore di test continuo.

Ciauz;)

NumberOne
06-06-2007, 10:18
Vuol dire:

rocksolid, roccosiffredi:D

Insomma, vuol dire che hai raggiunto la piena stabilità in orthos dopo 24 ore di test continuo.

Ciauz;)

Bene! Che mi dite di quella temp a 127°?

Gandalf 82
06-06-2007, 11:01
Il mio e6300 vid 1,325 dopo lalappatura mi sta a 2800 con 1,275V, purtroppo di più non riesco a testare a causa della ram scrausa.
Come è come risultato buono? nella media?


P.S. ho letto da molte parti che il t-junction del mio processore è 85 gradi ma non riesco a trovare questo dato da fonti ufficiali intel, voi me lo confermate?

:stordita:

wiltord
06-06-2007, 12:57
ok ti ringrazio per la spiegazione, a pranzo ti so dire il vid che ora non ricordo ;)



1.2375 v ;)

I soliti sospetti
06-06-2007, 16:32
La pencil mod l'ho rifatta e sembra che ci siamo stavolta (:sperem: )... 1.25v da bios e 1.216v in Windows fisso sia in idle che in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606172953_PencilModIdle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606172953_PencilModIdle.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606173030_PencilModFull.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606173030_PencilModFull.jpg)

... sembra venuta bene e già ci ho piazzato una goccia di pasta siliconica per stare sicuro ;)

I soliti sospetti
06-06-2007, 16:33
1.2375 v ;)
Bel pupetto pure il tuo!! ;)

P.S. che temp hai?

M@verick
06-06-2007, 16:48
Non mancherò ;)

Niente degno di nota ;)

Finalmente ci sei di nuovo :)
A 3.6GHz ci arrivo bene... il problema sono le temp e sto meditando il liquido :D

Mamma mia quanto scrivete! :)

Cmq, a livello di temperatura sul chipset si scende drasticamente con un piccolo dissipatore attivo :)

M@verick
06-06-2007, 16:49
Tieni conto che senza pencil mod a 400*9 ho impostato da bios 1.4750v per avere 1.376v in full :read:
Vdrop assurdo!

I soliti sospetti
06-06-2007, 16:50
Vdrop assurdo!

Concordo!!:rolleyes:
La pencil mod era doverosa e fortunatamente mi è riuscita bene ;)

M@verick
06-06-2007, 16:52
[B]c'e una procedura che si chiama burn-in per i processori .praticamente si fa per 2-3 settimane overvoltando e facendo quasi ogni giorno un paio di ore di orthos cosi lo stressi per un po.
dopo 2-3 settimane dovresti essere in grado a raggiungere una frequenza con un po meno di vcore da quello che usavi prima.
per farti un esempio , se adesso vuoi 1.38 per i 3600 (parlo sempre per RS) dopo un buon burn -in fatto bene magari vuoi 1.35-1.36 sempre per i 3600Mhz.

in poche parole e questo il burn-in ma il discorso e un po piu complicato.

Mah... su questo procedimento ci sarebbe molto da dire, cmq dipende molto da cpu a cpu il risultato.

I soliti sospetti
06-06-2007, 16:59
Mah... su questo procedimento ci sarebbe molto da dire, cmq dipende molto da cpu a cpu il risultato.
Una domanda su questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg)

...xché Orthos mi ha fatto 4 test su un core mentre sull'altro ne ha fatti tipo 10 da 8K?:confused:

M@verick
06-06-2007, 17:07
Una domanda su questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg)

...xché Orthos mi ha fatto 4 test su un core mentre sull'altro ne ha fatti tipo 10 da 8K?:confused:

Strano, di solito ne fa sempre 10!

M@verick
06-06-2007, 17:08
Qualcuno si ricorda dove sono i punti con il quale misurare il voltaggio che arriva alla ram?

I soliti sospetti
06-06-2007, 17:11
Strano, di solito ne fa sempre 10!
E quindi?:mbe:

M@verick
06-06-2007, 17:23
E quindi?:mbe:
Sta per esplodere :D :D :D :D

Scherzi a parte... non lo so, mai visto fare cosi'.

I soliti sospetti
06-06-2007, 17:29
Sta per esplodere :D :D :D :D

Scherzi a parte... non lo so, mai visto fare cosi'.
Mah... ha detto "self test 8k passed"? Io mi fido!!:ciapet: :D

I soliti sospetti
06-06-2007, 19:15
Per curiosità... qualcuno ha fatto dei test a 425*8 con un C2D con 4Mb di cache? Quanto si incrementa rispetto al 400*8?

MaerliN
06-06-2007, 19:24
La pencil mod l'ho rifatta e sembra che ci siamo stavolta (:sperem: )... 1.25v da bios e 1.216v in Windows fisso sia in idle che in full:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606172953_PencilModIdle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606172953_PencilModIdle.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606173030_PencilModFull.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606173030_PencilModFull.jpg)

... sembra venuta bene e già ci ho piazzato una goccia di pasta siliconica per stare sicuro ;)

Ottima vdroop e ottima idea quella della pasta, anche a me fa sentire più sicuro anche per eventuali "sballottamenti" del case nel caso dovessi spostarlo ;)


Una domanda su questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070606175621_Test3.6GHzE6600.jpg)

...xché Orthos mi ha fatto 4 test su un core mentre sull'altro ne ha fatti tipo 10 da 8K?:confused:

A me succede quando la CPU si "mangia" dei cicli perchè non è 100% stabile. Se faccio andare il test qualche ora sono "sicuro" che prima o poi fallisce se vedo che fa quelle stranezze ;)

I soliti sospetti
06-06-2007, 19:30
A me succede quando la CPU si "mangia" dei cicli perchè non è 100% stabile. Se faccio andare il test qualche ora sono "sicuro" che prima o poi fallisce se vedo che fa quelle stranezze ;)
L'ho pensato anche io sai?!
Ho anche pensato che potevano essere le temp ma non erano poi così al limite mentre invece la cosa che credo è che avendo fatto il test sotto Windows Vista... il problema era proprio li perché in passato quello che era rock solid con XP invece alcune volte sotto Vista non lo era :rolleyes:

P.S. tanto poi come ho finito le 24 ore a 3.2GHz passo a 3.6GHz.

lzeppelin
06-06-2007, 19:44
ciao, volevo dirvi che da qualche giorno sto avendo problemi di rock solid con le ram.
ho alzato l'FSB terminator voltage da 1.2 a 1.3 e adesso sono di nuovo rocco siffredi...

ma che voltaggio sarebbe? ho letto che le specifiche intel lo permettono sa 0.85 a 1.3 Volt

I soliti sospetti
06-06-2007, 19:54
ciao, volevo dirvi che da qualche giorno sto avendo problemi di rock solid con le ram.
ho alzato l'FSB terminator voltage da 1.2 a 1.3 e adesso sono di nuovo rocco siffredi...

ma che voltaggio sarebbe? ho letto che le specifiche intel lo permettono sa 0.85 a 1.3 Volt
Beh... se sei a 400 di bus il Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v per essere stabile ci vuole... almeno io ci sto così. :)

lzeppelin
06-06-2007, 20:16
ahh ecco vedi!

;)

MaerliN
06-06-2007, 20:20
L'ho pensato anche io sai?!
Ho anche pensato che potevano essere le temp ma non erano poi così al limite mentre invece la cosa che credo è che avendo fatto il test sotto Windows Vista... il problema era proprio li perché in passato quello che era rock solid con XP invece alcune volte sotto Vista non lo era :rolleyes:

P.S. tanto poi come ho finito le 24 ore a 3.2GHz passo a 3.6GHz.

Ma ti ci vuole proprio un PELINO di vcore in più per essere 100% stabile, non è una cosa preoccupante secondo me ;)

I soliti sospetti
06-06-2007, 20:40
Ma ti ci vuole proprio un PELINO di vcore in più per essere 100% stabile, non è una cosa preoccupante secondo me ;)
Forse si o forse no... sai... secondo me il Vdroop è motivo di instabilità in alcuni casi e cioé quando era esagerato come il mio e avendo fatto la pencil mod quando rifaccio il test vedrò.:)

M@verick
06-06-2007, 22:04
ciao, volevo dirvi che da qualche giorno sto avendo problemi di rock solid con le ram.
ho alzato l'FSB terminator voltage da 1.2 a 1.3 e adesso sono di nuovo rocco siffredi...

ma che voltaggio sarebbe? ho letto che le specifiche intel lo permettono sa 0.85 a 1.3 Volt
Dovrebbe essere il voltaggio del livello "alto" del bus FSB tra northbridge e cpu.

lbatman
06-06-2007, 22:10
La pencil mod l'ho rifatta e sembra che ci siamo stavolta (:sperem: )... 1.25v da bios e 1.216v in Windows fisso sia in idle che in full:

... sembra venuta bene e già ci ho piazzato una goccia di pasta siliconica per stare sicuro ;)

Son contento per te, ma credi.. non è un ottimo risultato per la pencil vmod (fatta personalmente!).. ad ogni modo la cosa più importante è che la tensione sia STABILE, quindi ci siamo! ;)

I soliti sospetti
06-06-2007, 22:21
Son contento per te, ma credi.. non è un ottimo risultato per la pencil vmod (fatta personalmente!).. ad ogni modo la cosa più importante è che la tensione sia STABILE, quindi ci siamo! ;)
Non vedo altra utilità se non quella di stabilizzare la tensione :boh:

M@verick
06-06-2007, 22:27
Non vedo altra utilità se non quella di stabilizzare la tensione :boh:
E' che potevi smatitare un po' di piu' :)

serpone
06-06-2007, 22:55
Per curiosità... qualcuno ha fatto dei test a 425*8 con un C2D con 4Mb di cache? Quanto si incrementa rispetto al 400*8?

io ho dfatto dei test dal mio vecchio e6400 al mio nuovo e6420


a che intendi per incremento???

gwwmas
06-06-2007, 23:33
Per curiosità... qualcuno ha fatto dei test a 425*8 con un C2D con 4Mb di cache? Quanto si incrementa rispetto al 400*8?


Bé, in teoria più che incrementare dovrebbe peggiorare per il fatto del boot strap

Ciauz;)

leomeya
06-06-2007, 23:50
supponiamo che io abbia delle memorie a 1066mhz e non voglia overcloccare il processore posso aumentare solo la frequenza delle memorie senza toccare la frequenza del processore?
533 667 800 le supporta di suo, 1066 e 1333 ci arriva a supportarle toccando solo frequenza delle memorie?

M@verick
07-06-2007, 06:40
supponiamo che io abbia delle memorie a 1066mhz e non voglia overcloccare il processore posso aumentare solo la frequenza delle memorie senza toccare la frequenza del processore?
533 667 800 le supporta di suo, 1066 e 1333 ci arriva a supportarle toccando solo frequenza delle memorie?
??? Se non vuoi overcloccare, a memoria, puoi arrivare al massimo al doppio della frequenza nominale di un canale del bus.
Se parli di una cpu con fsb a 1066 avrai i canali del bus a 266Mhz, cioe' userei DDR2-533, e potresti arrivare al massimo a usarla come DDR2-1066 (533Mhz effettivi).
Non aspettarti comunque una grossa differenza di prestazioni...

leomeya
07-06-2007, 07:38
non lo so ho un intel D945 a quanto posso arrivare alzando la frequenza delle ememorie e basta?

I soliti sospetti
07-06-2007, 07:51
E' che potevi smatitare un po' di piu' :)
Perché? Non devo mica dargli il massimo voltaggio da bios... ripeto... quello che mi interessa è non avere il vdroop in Windows e trovarmi 1.216v in full e 1.248 in idle... capito?
Ora ho 1.216v fissi e per esperienza so che magari se smatitavo di più sicuramente mi avvicinavo al valore che imposto nel bios ma sicuramente non avevo il valore fisso perché anche la pencil mod é questione di :ciapet: :D
io ho dfatto dei test dal mio vecchio e6400 al mio nuovo e6420


a che intendi per incremento???
Se lo strap da 400 a 425 genera in proporzione un decadimento di prestazioni. :)
Bé, in teoria più che incrementare dovrebbe peggiorare per il fatto del boot strap

Ciauz;)

Infatti... volevo sapere se ne vale la pena prendere 200MHz in più o se lo strap ti porta ad un decadimento delle prestazioni tali da non avere vantaggi. ;)

serpone
07-06-2007, 07:59
e come faccio a misurare sto decadimento di prestazioni?????


come i fa?

gwwmas
07-06-2007, 08:07
...............

Infatti... volevo sapere se ne vale la pena prendere 200MHz in più o se lo strap ti porta ad un decadimento delle prestazioni tali da non avere vantaggi. ;)

Personalmente ritengo che avrai un peggioramento, ma se trovo il tempo, vedo di fare qualche test in merito.

Ciauz;)

I soliti sospetti
07-06-2007, 08:20
e come faccio a misurare sto decadimento di prestazioni?????


come i fa?
Beh... fai qualche bench ma non so bene nemmeno quali altrimenti li facevo ma credo tipo rendering video o cmq decodifica in genere o PC Marck... boh :boh:
Personalmente ritengo che avrai un peggioramento, ma se trovo il tempo, vedo di fare qualche test in merito.

Ciauz;)

Grazie... aspetto ;)

Gandalf 82
07-06-2007, 08:39
Il mio e6300 vid 1,325 dopo lalappatura mi sta a 2800 con 1,275V, purtroppo di più non riesco a testare a causa della ram scrausa.
Come è come risultato buono? nella media?


P.S. ho letto da molte parti che il t-junction del mio processore è 85 gradi ma non riesco a trovare questo dato da fonti ufficiali intel, voi me lo confermate?

Nessuno sa dirmi qualcosa :(

luX0r.reload
07-06-2007, 08:44
e come faccio a misurare sto decadimento di prestazioni?????


come i fa?
Io ho fatto delle prove ludiche (le trovi qualche post addietro) utilizzando il timedemo di FEAR e ti posso dire, per la mia esperienza, che superati i 400x8 si ha un decadimento di prestazioni. Queste ultime iniziano a risalire dai 467 di bus in poi, perchè come specificato in molti forum, 467 è il successivo cambio di trap.

Ciao

p.s. Il decadimento di prestazioni riguarda la bandwidth della memoria. Puoi vederlo utilizzando l'apposito bench in SiSoft Sandra. Per le applicazioni reali penso vada bene anche un timedemo fatto girare a bassa risoluzione oppure un render fatto con 3dsmax, Maya, etc.

luX0r.reload
07-06-2007, 08:56
Forse si o forse no... sai... secondo me il Vdroop è motivo di instabilità in alcuni casi e cioé quando era esagerato come il mio e avendo fatto la pencil mod quando rifaccio il test vedrò.:)
1.216 su VCore a 400x8????? Ma il tuo procio che vid ha???? Io con vid 1.2250 a 400x8 ci sto RS solo a 1.28 da bios (da cpu-z 1.248 in idle e 1.224 in full):cry:

_Menno_
07-06-2007, 09:11
non c'entra molto con la mobo ma chiedo a voi...

c'è un modo per provare vista? che sia "legale"

vorrei provare il dual boot sul raptor, e cominciare a dare un'occhiata a vista :)

gwwmas
07-06-2007, 09:16
non c'entra molto con la mobo ma chiedo a voi...

c'è un modo per provare vista? che sia "legale"

vorrei provare il dual boot sul raptor, e cominciare a dare un'occhiata a vista :)


Che io sappia no.

Ciauz;)

NumberOne
07-06-2007, 09:23
Beh... se sei a 400 di bus il Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v per essere stabile ci vuole... almeno io ci sto così. :)

Ieri ho fatto molte prove:
CPU 1,525V
VFSB 1.3V
VBN 1.45V

Non cambia niente, orthos cede dopo 2-3 ore. Allora da stanotte sto a 1,550V da bios (1,520V reali) e orthos non da problemi, lasciando vfsb e vbm in auto.
Quindi per me non cambia nulla variando questi due parametri. Volevo chiedervi:
e' troppo alto il V delta della cpu? Parliamo di 0,03V....:D

kolba
07-06-2007, 09:36
salve, vi pongo un dilemma con la mia asus e il netgear dg834gt.
Il problema è che quando il sistema è spento, la luce del canale lan è spenta sul router, di conseguenza non c'e' collegamento tra il router e il pc. e fin qui niente di strano, pero' quando si va ad accendere il pc, la lan fa un autosensing, cioè cerca di capire a che velocità andare e questo ci mette un po' di tempo...durante questo tempo non entra in winxp ma si ferma sulla schermata del logo di windows, solo quando poi la luce lan sul router diventa verde e quindi le lan sono sincronizzate, allora entra in win.
Mi chiedevo c'e' un modo per velocizzare questo processo o non far si che la lan non si disabiliti a pc spento?
grazie

M@verick
07-06-2007, 10:09
salve, vi pongo un dilemma con la mia asus e il netgear dg834gt.
Il problema è che quando il sistema è spento, la luce del canale lan è spenta sul router, di conseguenza non c'e' collegamento tra il router e il pc. e fin qui niente di strano, pero' quando si va ad accendere il pc, la lan fa un autosensing, cioè cerca di capire a che velocità andare e questo ci mette un po' di tempo...durante questo tempo non entra in winxp ma si ferma sulla schermata del logo di windows, solo quando poi la luce lan sul router diventa verde e quindi le lan sono sincronizzate, allora entra in win.
Mi chiedevo c'e' un modo per velocizzare questo processo o non far si che la lan non si disabiliti a pc spento?
grazie
Forza la velocita' della scheda a 100 full...

Squalo71
07-06-2007, 10:11
Forza la velocita' della scheda a 100 full...
Quoto, se possibile forza anche la porta ethernet del router.
Comunque il ritardo potrebbe essere anche il DHCP.

kolba
07-06-2007, 10:34
Originariamente inviato da M@verick
Forza la velocita' della scheda a 100 full...

salve, le porte del router non si possono forzare....
il dhcp è disabilitato....
per forzare la porta sulla scheda madre a 100 devo intervenire nelle opzioni del driver di winxp vero?
da bios non mi sembra ci siano opzioni del genere.

MaerliN
07-06-2007, 10:50
Forse si o forse no... sai... secondo me il Vdroop è motivo di instabilità in alcuni casi e cioé quando era esagerato come il mio e avendo fatto la pencil mod quando rifaccio il test vedrò.:)

Avevo capito che quei test erano stati fatti con la vdroop mod già bella che fatta. Allora bhe si probabilmente era il vdroop che faceva scendere un po troppo il vcore del procio, che di conseguenza "dava di matto" saltando dei cicli ;)

gwwmas
07-06-2007, 11:59
Ragazzi, non volevo dirvelo, ma tra il vecchio thread e questo nuovo abbiamo raggiunto la strabiliante quota di 444873 visite e 22887 risposte in soli 11 mesi di vita.
Non male, veramente non male.

Ciauz;)

Squalo71
07-06-2007, 12:04
Ragazzi, non volevo dirvelo, ma tra il vecchio thread e questo nuovo abbiamo raggiunto la strabiliante quota di 444873 visite e 22887 risposte in soli 11 mesi di vita.
Non male, veramente non male.

Ciauz;)
Ne facciamo uno nuovo? :D:D:D

gwwmas
07-06-2007, 12:38
Ne facciamo uno nuovo? :D:D:D


No, meglio di no.
L' ultima volta che l' ho fatto è stato un lavoraccio:sofico:

E poi, mi sembra che questo sia meno "incasinato" del precedente.

Ciauz;)

leomeya
07-06-2007, 12:40
ho un intel D945 a quanto posso arrivare alzando la frequenza delle memorie e basta? senza toccare la frequenza del processore?

up e grazie in anticipo

Andi89
07-06-2007, 13:01
Finalmente ho sostituito l'odioso soundmax della p5b deluxe con una Sond Blaster Audigy 2 dedicata , speriamo bene :sperem:

Andi89
07-06-2007, 13:12
Finalmente ho sostituito l'odioso soundmax della p5b deluxe con una Sond Blaster Audigy 2 dedicata , speriamo bene :sperem:

Non ho parole!!! La differenze è abissale nonostante abbia soltanto delle itrigue 2200 2.0 coi coni in titanio mezzi andati



Il migliore acquisto di 15€ degli ultimi mesi :D :D :D

wiltord
07-06-2007, 13:47
E poi, mi sembra che questo sia meno "incasinato" del precedente.

Ciauz;)

no no infatti, questo è perfetto :)

Squalo71
07-06-2007, 13:54
No, meglio di no.
L' ultima volta che l' ho fatto è stato un lavoraccio:sofico:

E poi, mi sembra che questo sia meno "incasinato" del precedente.

Ciauz;)
Ma io ovviamente scherzavo.
Questo thread è veramente la marcia in più per la nostra amatissima MB.
Forse ASUS dovrebbe pagarti qualcosa, perchè mi sa che più di qualcuno ha deciso per la P5B DLX dopo aver letto queste pagine :sofico: .

:ave: :ave: :ave:

I soliti sospetti
07-06-2007, 14:02
1.216 su VCore a 400x8????? Ma il tuo procio che vid ha???? Io con vid 1.2250 a 400x8 ci sto RS solo a 1.28 da bios (da cpu-z 1.248 in idle e 1.224 in full):cry:
Io ho un Vid come il tuo... cala di uno step e tiritrovi 1.216v in full ;)
P.S. ovvio che devi testare se ti regge:read:
Ieri ho fatto molte prove:
CPU 1,525V
VFSB 1.3V
VBN 1.45V

Non cambia niente, orthos cede dopo 2-3 ore. Allora da stanotte sto a 1,550V da bios (1,520V reali) e orthos non da problemi, lasciando vfsb e vbm in auto.
Quindi per me non cambia nulla variando questi due parametri. Volevo chiedervi:
e' troppo alto il V delta della cpu? Parliamo di 0,03V....:D
devi testare sulle 24 ore e cmq prima era il Vcore e adesso credo che se tu lasciassi girare Orthos al 90% ti andrà in crash magari dopo 12 ore ;)
Avevo capito che quei test erano stati fatti con la vdroop mod già bella che fatta. Allora bhe si probabilmente era il vdroop che faceva scendere un po troppo il vcore del procio, che di conseguenza "dava di matto" saltando dei cicli ;)
Giusto!!
Cmq come finisco le 24 ore a 3.2GHz con Orthos vado a 3.6GHz e vedo ;)
Ragazzi, non volevo dirvelo, ma tra il vecchio thread e questo nuovo abbiamo raggiunto la strabiliante quota di 444873 visite e 22887 risposte in soli 11 mesi di vita.
Non male, veramente non male.

Ciauz;)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ;)

I soliti sospetti
07-06-2007, 14:03
Ma io ovviamente scherzavo.
Questo thread è veramente la marcia in più per la nostra amatissima MB.
Forse ASUS dovrebbe pagarti qualcosa, perchè mi sa che più di qualcuno ha deciso per la P5B DLX dopo aver letto queste pagine :sofico: .

:ave: :ave: :ave:

QUOTONE!! :mano: :cincin:

Squalo71
07-06-2007, 14:10
QUOTONE!! :mano: :cincin:

:happy: AUGURIIIII, sei a 2000 :)

NumberOne
07-06-2007, 14:15
I

devi testare sulle 24 ore e cmq prima era il Vcore e adesso credo che se tu lasciassi girare Orthos al 90% ti andrà in crash magari dopo 12 ore ;)



Che vuoi dire? Perchè dopo due-tre ore a 1,525 orthos è andato, anche con 1,55 salterà, pero dopo 12 ore? Vedremo.... Di + non verrei salire veramente. Lstamattina il mio studiolo da 6mq era un forno! :D

pasqualaccio
07-06-2007, 15:18
scusate l'ignoranza :D non ho mai schiacciato!
ho appena acquistato un hd 250gb simile al mio e vorrei creare un raid0. posso crearlo subito mantenendo il mio attuale sistema o devo formattare e reinstallare tutto?

grazie per le eventuali risposte

I soliti sospetti
07-06-2007, 15:31
:happy: AUGURIIIII, sei a 2000 :)
Non ci avevo fatto caso :sofico: :D
Che vuoi dire? Perchè dopo due-tre ore a 1,525 orthos è andato, anche con 1,55 salterà, pero dopo 12 ore? Vedremo.... Di + non verrei salire veramente. Lstamattina il mio studiolo da 6mq era un forno! :D
Voglio dire che se Orthos ti è andato a 1.525v essendo a 400x9 con Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v allora era il Vcore basso altrimenti se adesso ti regge a 1.55v ma hai abbassato Vfsb e Vnb anche dopo 12 ore potrebbe crashare xché quei valori sono bassi a 400 di bus... capito?
Il fatto però è che quando rilanci il test non dovresti smuovere più di un valore altrimenti non capirai mai dov'é il problema e oltretutto io do per scontato che tu abbia le ram in sincrono e che tu sia certo della stabilità dei timings e del loro voltaggio altrimenti potrebbero essere anche quelle. :)
scusate l'ignoranza :D non ho mai schiacciato!
ho appena acquistato un hd 250gb simile al mio e vorrei creare un raid0. posso crearlo subito mantenendo il mio attuale sistema o devo formattare e reinstallare tutto?

grazie per le eventuali risposte
Se crei un volume raid dove in uno dei dischi c'é già il sistema devi per forza formattare. ;)

NumberOne
07-06-2007, 15:42
Non ci avevo fatto caso :sofico: :D

Voglio dire che se Orthos ti è andato a 1.525v essendo a 400x9 con Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v allora era il Vcore basso altrimenti se adesso ti regge a 1.55v ma hai abbassato Vfsb e Vnb anche dopo 12 ore potrebbe crashare xché quei valori sono bassi a 400 di bus... capito?
Il fatto però è che quando rilanci il test non dovresti smuovere più di un valore altrimenti non capirai mai dov'é il problema e oltretutto io do per scontato che tu abbia le ram in sincrono e che tu sia certo della stabilità dei timings e del loro voltaggio altrimenti potrebbero essere anche quelle. :)

Allora mi consigli quei valori di voltaggio? :eek:

nicolati
07-06-2007, 15:53
Io ho il Vnb a 1.25 da sempre e funziona bene a 400x8 !!!:eek: Come è possibile?
Ciao

I soliti sospetti
07-06-2007, 16:18
Io ho il Vnb a 1.25 da sempre e funziona bene a 400x8 !!!:eek: Come è possibile?
Ciao
Sei stabile sulle 24 ore in blend stress con Orthos?

I soliti sospetti
07-06-2007, 16:19
Allora mi consigli quei valori di voltaggio? :eek:
Vfsb 1.3v e Vnb 1.45v si... almeno io sono stabile così ma non credo di essere l'unico. :boh:

M@verick
07-06-2007, 16:27
Buondì!

Stamattina mi sono trovato con la mia X1600pro bruciata... uff...

I soliti sospetti
07-06-2007, 16:33
Buondì!

Stamattina mi sono trovato con la mia X1600pro bruciata... uff...
Azz...:muro: ora passi a Dx10?:ciapet: :ops2:

I soliti sospetti
07-06-2007, 16:36
Che dite sono stabile?

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg)

:ciapet: :sofico: :D

nicolati
07-06-2007, 17:04
Sei stabile sulle 24 ore in blend stress con Orthos?

Non posso fare un test di 24h:( . Devo spegnere il PC la sera.
Ciao

I soliti sospetti
07-06-2007, 17:05
Non posso fare un test di 24h:( . Devo spegnere il PC la sera.
Ciao
Fallo di 12 allora ;)

platini
07-06-2007, 17:08
Non posso fare un test di 24h:( . Devo spegnere il PC la sera.
Ciao
quando superi un round e cioe' in circa 12 ore il pc puo essere considerato rock solid , non per niente in genere nelle hall of fame e' accettato il superamento delle 8 ore di orthos. se superi le 24 sei iron solid :D

nicolati
07-06-2007, 17:23
Ma posso usare il pc mentre fa il test?
Ciao

platini
07-06-2007, 17:25
Ma posso usare il pc mentre fa il test?
Ciao
Certo che lo puoi usare .

nicolati
07-06-2007, 17:29
Ok, allora domani mattina parto col test.
Vi faccio sapere.
Ciao

tiz1965
07-06-2007, 18:08
Ragazzi non riesco a starvi dietro, io vedo il tread alla sera e ho sempre 4-5 pagine di msg da vedere!!!!!

Continuiamo è troppo interessante (mi ci metto dentro anch'io) visto che ormai è un po' di tempo che vi seguo.

gwwmas
07-06-2007, 18:22
Ma io ovviamente scherzavo.
Questo thread è veramente la marcia in più per la nostra amatissima MB.
Forse ASUS dovrebbe pagarti qualcosa, perchè mi sa che più di qualcuno ha deciso per la P5B DLX dopo aver letto queste pagine :sofico: .

:ave: :ave: :ave:


Sempre i soliti adulatori. :D :ciapet: :sofico:

Ciauz;)

kaktus74
07-06-2007, 18:28
Sempre i soliti adulatori. :D :ciapet: :sofico:

Ciauz;)
Quoto in pieno, magari col nuovo soket si potrebbe mettere una mano sulla coscienza;)

I soliti sospetti
07-06-2007, 18:45
Io propongo questo: qualora si decidesse di cambiare mobo (:tie: )... che tutti gli iscritti a questo GLORIOSO thread facciano una valutazione unitaria e il cambio sia di massa... come la vedete?:hic: :D

tiz1965
07-06-2007, 18:52
Io propongo questo: qualora si decidesse di cambiare mobo (:tie: )... che tutti gli iscritti a questo GLORIOSO thread facciano una valutazione unitaria e il cambio sia di massa... come la vedete?:hic: :D

Sarebbe bello ma chi la molla questa mobo, non sono mica matto, forse solo x quelle che supporteranno il penryn, io non ho nemmeno il C2D vedete un po' voi, quindi direi che prima la voglio strappazzare con un C2D che mi acquistero' in futuro poi vedremo.:D :D :D :D

nicolati
07-06-2007, 19:00
Cmq se la dovessi cambiare, opterei per la Commando.
Ciao

gwwmas
07-06-2007, 19:04
scusate l'ignoranza :D non ho mai schiacciato!
ho appena acquistato un hd 250gb simile al mio e vorrei creare un raid0. posso crearlo subito mantenendo il mio attuale sistema o devo formattare e reinstallare tutto?

grazie per le eventuali risposte

Se nell' altro hard-disk che vuoi mettere in raid c' e attualmente il sistema operativo, devi perforza formattare, creare il raid e poi installare il sistema.

Ciauz;)

gwwmas
07-06-2007, 19:05
Che dite sono stabile?

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg)

:ciapet: :sofico: :D

Secondo me, un' altro secondo e sarebbe andato in errore.:ciapet:

gwwmas
07-06-2007, 19:08
Io propongo questo: qualora si decidesse di cambiare mobo (:tie: )... che tutti gli iscritti a questo GLORIOSO thread facciano una valutazione unitaria e il cambio sia di massa... come la vedete?:hic: :D

Ma sai che ci avevo pensato pure io ieri sera?
L' idea non sarebbe male.
Certo è, che bisognerebbe farlo quando la differenza tra questa e la nuova piattaforma è veramente elevata.

Ciauz;)

gwwmas
07-06-2007, 19:12
quando superi un round e cioe' in circa 12 ore il pc puo essere considerato rock solid , non per niente in genere nelle hall of fame e' accettato il superamento delle 8 ore di orthos. se superi le 24 sei iron solid :D


Ti posso assicurare che per un uso comune del pc, 12 ore di test sono più che sufficenti a dichiarare un pc: ROCK SOLID.

Ma se il pc deve stare acceso continuamente giorno e notte, ti dico che per essere dichiarati: ROCCO SIFFREDI, bisogna passare 24 ore di test.

Pensa un po', che all' inizio dell' avventura con questa scheda, il test mi era crashato dopo 18 ore, ed infatti, il pc, si era riavviato dopo 36 ore di accensione continue.
Ho modificato alcuni parametri ed ho passato 25 ore di test ed il pc è poi rimasto acceso per 18 giorni di seguito senza nessuna anomalia.

Ciauz;)

pasqualaccio
07-06-2007, 19:18
Se nell' altro hard-disk che vuoi mettere in raid c' e attualmente il sistema operativo, devi perforza formattare, creare il raid e poi installare il sistema.

Ciauz;)

devo formattare prima della creazione del raid?
grazie ;)

gwwmas
07-06-2007, 19:22
devo formattare prima della creazione del raid?
grazie ;)

No, non serve.
Crei il raid e poi formatti.

CIauz;)

platini
07-06-2007, 19:32
Ti posso assicurare che per un uso comune del pc, 12 ore di test sono più che sufficenti a dichiarare un pc: ROCK SOLID.

Ma se il pc deve stare acceso continuamente giorno e notte, ti dico che per essere dichiarati: ROCCO SIFFREDI, bisogna passare 24 ore di test.

Pensa un po', che all' inizio dell' avventura con questa scheda, il test mi era crashato dopo 18 ore, ed infatti, il pc, si era riavviato dopo 36 ore di accensione continue.
Ho modificato alcuni parametri ed ho passato 25 ore di test ed il pc è poi rimasto acceso per 18 giorni di seguito senza nessuna anomalia.

Ciauz;)
Secondo me un pc che non crasha e' un pc spento , per parafrasare una famosa frase , scusate il gioco di parole , vaglielo a raccontare a questo :
Orthos gave me this error:
"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999997616, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 38 hours, 59 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted."

quindi come vedi non sei rocco siffredi neanche dopo quasi 39 ore :D

I soliti sospetti
07-06-2007, 19:38
Secondo me, un' altro secondo e sarebbe andato in errore.:ciapet:
:tie: :D
Ma sai che ci avevo pensato pure io ieri sera?
L' idea non sarebbe male.
Certo è, che bisognerebbe farlo quando la differenza tra questa e la nuova piattaforma è veramente elevata.

Ciauz;)
D'accordo pienamente ma ribadisco... valutiamo tutti se vi va vista l'ottima esperienza con questa P5B Deluxe ;)
Secondo me un pc che non crasha e' un pc spento , per parafrasare una famosa frase , scusate il gioco di parole , vaglielo a raccontare a questo :
Orthos gave me this error:
"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999997616, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 38 hours, 59 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted."

quindi come vedi non sei rocco siffredi neanche dopo quasi 39 ore :D
Anche un pc default può crashare... ti sei mai chiesto il motivo?

nicolati
07-06-2007, 20:14
Io il pc lo tengo acceso dalla mattina alla sera, ma poi di notte è spento. Inoltre, se volete, possiamo cambiare scheda madre, purché costi circa 200 euro.
Ciao

kali-
07-06-2007, 22:53
Secondo me un pc che non crasha e' un pc spento , per parafrasare una famosa frase , scusate il gioco di parole , vaglielo a raccontare a questo :
Orthos gave me this error:
"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999997616, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 38 hours, 59 minutes 34 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted."

quindi come vedi non sei rocco siffredi neanche dopo quasi 39 ore :D

questo è uno dei problemi che si risolverebbe con le memorie ECC :(

wiltord
07-06-2007, 23:00
I soliti sospetti sistema la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione. grazie

gwwmas
07-06-2007, 23:09
questo è uno dei problemi che si risolverebbe con le memorie ECC :(

:mano:

serpone
07-06-2007, 23:18
I soliti sospetti sistema la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione. grazie

:D :ciapet: :banned:

NumberOne
08-06-2007, 09:47
Ieri mi sono apprestato ad aggiornare il bios 910 al 1004, per vedere se risolvevo il problema dello schassis intrusion che funziona al contrario... :eek:
Però il problema non è stato assolutamente risolto. Cioè con pin 3 e 4 ponticellati, il sistema si blocca subito dopo il post con il messaggio 'schassis intruded!' e non mi fa fare na mazza.... anche se ci attacco il sensore del mio staker (che naturalmente è un normalmente aperto, che cortocircuita quando premuto, cioè a paratia laterale chiusa).... se invece non metto alcun ponticello funziona regolarmente. Questa mi sembra una limitazione, sopratutto in previsione di un futuro upgrade, se la volessi vendere. Secondo voi è il caso di contattare asus, lo shop, o altro? :confused:

NumberOne
08-06-2007, 09:50
Io propongo questo: qualora si decidesse di cambiare mobo (:tie: )... che tutti gli iscritti a questo GLORIOSO thread facciano una valutazione unitaria e il cambio sia di massa... come la vedete?:hic: :D

Si, chiediamo prima un finanziamento allo Stato però.... :fagiano:

NumberOne
08-06-2007, 09:56
Che dite sono stabile?

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070607173500_RockSolid3.2GHz.jpg)

:ciapet: :sofico: :D

Dico che devi cambiare lo sfondo del desktop! :D E' di una tristezza unica.... :sofico:

I soliti sospetti
08-06-2007, 14:30
Dico che devi cambiare lo sfondo del desktop! :D E' di una tristezza unica.... :sofico:

Trovi?:ciapet: :D

Andi89
08-06-2007, 14:42
Dico che devi cambiare lo sfondo del desktop! :D E' di una tristezza unica.... :sofico:

Quotone :D
Un deserto sterminato senza una goccia d'acqua ed in più in bianco e nero è proprio triste :p

NumberOne
08-06-2007, 14:52
Quotone :D
Un deserto sterminato senza una goccia d'acqua ed in più in bianco e nero è proprio triste :p

Se guardi bene ci dovebbe essere anche un fungo atomico dietro.... :sofico:

bagbyte
08-06-2007, 18:13
Ciao a tutti,
da un paio di giorni il pc fa degli strani bip in momenti "non consoni".
L'altro giorno mentre ascoltavo musica ho sentito un bip, oggi mentre chiudevo emule ne ha fatti 2...
non capisco quale possa essere il problema...

ne sapete qualcosa?

I soliti sospetti
08-06-2007, 18:23
Quotone :D
Un deserto sterminato senza una goccia d'acqua ed in più in bianco e nero è proprio triste :p

Se guardi bene ci dovebbe essere anche un fungo atomico dietro.... :sofico:
Bastards inside!!:D

il vekkio
08-06-2007, 19:22
scusate ma quante p5b deluxe esistono? perchè ho trovato un'offerta di una p5b deluxe a 85 euro nuova con garanzia 24 mesi, è un affare? oppure ci sono più modelli ed è quello meno equipaggiato??..grazie..

nicolati
08-06-2007, 19:54
Sono 12 ore e 20 minuti che gira Orthos, a 55 gradi circa. Il Vnb è a 1.25 . Intanto mi vedo un film, così vi riaggiorno prima di spegnere il PC.
Ciao

tiz1965
08-06-2007, 20:00
Ciao a tutti,
da un paio di giorni il pc fa degli strani bip in momenti "non consoni".
L'altro giorno mentre ascoltavo musica ho sentito un bip, oggi mentre chiudevo emule ne ha fatti 2...
non capisco quale possa essere il problema...

ne sapete qualcosa?

Oggi è capitato anche a me mentre chiudevo il mulo, un solo bip,cosa sara'?