View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
I soliti sospetti
27-04-2007, 16:40
400x8@3.2GHz:
Vcore 1.3875v
Vnb 1.45v
Vfsb 1.3v
Spread spectrum "disable"
PCI-E 101
PCI Clock 33.33MHz
Tutti gli altri al minimo e non su auto
Le ram le metti a DDR2@800 e per i timings e il voltaggio vedi il sito del produttore.;)
400x8@3.2GHz:
Vcore 1.3875v
Vnb 1.45v
Vfsb 1.3v
Spread spectrum "disable"
PCI-E 101
PCI Clock 33.33MHz
Tutti gli altri al minimo e non su auto
Le ram le metti a DDR2@800 e per i timings e il voltaggio vedi il sito del produttore.;)
excuse moi, ma il sito del produttore dice anche i voltaggi delle ram in overclok e i timings :confused:
Fico.
Per la TEAM GROUP qualcuno può postare la pagina???
Stateless
27-04-2007, 17:11
Le ram le metti a DDR2@800 e per i timings e il voltaggio vedi il sito del produttore.;)
Non posso proprio tirarle a 1000? :( Il PC così va davvero alla grande...
Provato ad usare 1:1 ?
Proverò...
Per la TEAM GROUP qualcuno può postare la pagina???
http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/xtreem-dark-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1112/
xathanatosx
27-04-2007, 18:56
Niente da fare... ecco qua uno screen di acronis...
Come vedete mi riconosce l' SP2504C come un hd da 128Gb e non da 230 e rotti...
http://img257.imageshack.us/img257/250/acronisev4.png (http://imageshack.us)
fai sta prova, facci un bel ghost su questo disco copiando il tuo attuale disco fisso del S.O. e riavvia poi con partition magic riforma il tutto.(risistema il masterboot)
Alternativa sarebbe scaricarsi Harddisk Low Format tool.
Il file si chiama LLFsetup.2.36.1181, lo trovi su guru3d.
A quel punto fai la formattazione a basso livello, vedrai che dopo aver finito( dopo mooolto tempo) te lo rivede bene.
Sicuramente hai il masteboot danneggiato e perciò ti vede solo 128 giga.
nicolati
27-04-2007, 19:17
Scusa, ma ti è scomparsa una partizione?
Ciao
I soliti sospetti
27-04-2007, 20:04
excuse moi, ma il sito del produttore dice anche i voltaggi delle ram in overclok e i timings :confused:
Fico.
Per la TEAM GROUP qualcuno può postare la pagina???
Alcuni produttori tipo Team Group ti dicono addirittura timings in base all'overclock e voltaggio. ;)
Ragazzi visto che ci sto anche se è OT... qualcuno mi saprebbe aiutare ?:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1461198
devo solo fare un raid 0 con quei due hard disk sata :D
Ma vuoi che ti spieghiamo come si fa il Raid 0 o chiedi se ne vale la pena?
Ciauz;)
Alcuni produttori tipo Team Group ti dicono addirittura timings in base all'overclock e voltaggio. ;)
Ragazzi visto che ci sto anche se è OT... qualcuno mi saprebbe aiutare ?:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1461198
bene per il TEAM GROUP, ma io che ho le team elite, dove lo trovo sul sito del produttore?
prima avete postato il link per le team extreme, ma io ho le E L I T E
CicCiuZzO.o
27-04-2007, 23:56
gwwmas scusa :asd: sono proprio irrecuperabile
io vorrei fare acquisizione video di applicazioni tipo giochi & co. e mi chiedevo se, invece di fare l'acquisizione sul server dove gira il SO e il gioco, mi conveniva affiancare 2 hd in raid 0 dove scrivere i dati dell'acquisizione... spero di essermi spiegato :D
e per ultimo ma non ultimo, volevo sapere come fare un raid 0 (ho letto le faq ma non il manuale della mobo :stordita: )
Scusate, ma vedendo tutte le vostre firme ne avessi trovata una che ha un 6600 a 400x9=3600...è così difficile tenerlo a questa frequenza? il problema è dato sempre dal processore che non ci arriva o cosa?
TigerTank
28-04-2007, 08:17
Scusate, ma vedendo tutte le vostre firme ne avessi trovata una che ha un 6600 a 400x9=3600...è così difficile tenerlo a questa frequenza? il problema è dato sempre dal processore che non ci arriva o cosa?
I 6600 sono generalmente fortunati nell'overclock, specialmente alcune serie iniziali mentre ora un pò meno.
Anche il mio arriva a 3600 Mhz ma necessità di 1,45V e nonostante il liquido diventa caldino per cui al massimo lo tengo a 3420 (380x9) a 1,38V.
Diciamo che i 3600 MHz sotto un risultato ideale per il daily se il processore è così fortunato da tenerlo senza problemi sotto 1,4V altrimenti è inutile sforzare tanto.
Poi c'è la differenza tra uso quotidiano e bench. nei bench e test si cerca il limite e si usano certi settaggi temporaneamente mentre nel daily si utilizza cmq una situazione più "rilassata".
per questo ad esempio io con la P5B Dlx (a breve Infinity P965-S :stordita: ) utilizzo 2 profili salvati nel bios: default e overclock che carico solo in caso di sessioni di gioco.
88diablos
28-04-2007, 11:42
raga ho un problema
il pc ad un tratto si è bloccato
provo ad accenderlo, le ventole e gli hard disk si avviano ma lo schermo resta nero e la mobo non emette nessun segnale acustico
ho provato a fare anche un clear cmos ma niente da fare
che posso fare?
grazie
raga ho un problema
il pc ad un tratto si è bloccato
provo ad accenderlo, le ventole e gli hard disk si avviano ma lo schermo resta nero e la mobo non emette nessun segnale acustico
ho provato a fare anche un clear cmos ma niente da fare
che posso fare?
grazie
al 99% ti è morto qualcosa :cry:
Mobo, ali, procio, scheda video, memoria, ecc in rigoroso ordine di probabilità :mad:
L'unica cosa è andare per esclusione fino a trovare il "colpevole"
88diablos
28-04-2007, 12:11
al 99% ti è morto qualcosa :cry:
Mobo, ali, procio, scheda video, memoria, ecc in rigoroso ordine di probabilità :mad:
L'unica cosa è andare per esclusione fino a trovare il "colpevole"
ho provato a togliere tutti i componenti e la mobo nn si avvia lo stesso, mi sa che è morta lei
TigerTank
28-04-2007, 12:15
raga ho un problema
il pc ad un tratto si è bloccato
provo ad accenderlo, le ventole e gli hard disk si avviano ma lo schermo resta nero e la mobo non emette nessun segnale acustico
ho provato a fare anche un clear cmos ma niente da fare
che posso fare?
grazie
per caso ti è successo dopo ave cambiato le impostazioni da bios (in particolare il moltiplicatore del procio) o cambiato profilo?
Prova a staccare l'ali, quindi pc completamente spento e a lasciare il jumper in clear cmos per un pò.
Io non vorrei che sia il nuovo bios ad aver introdotto questo problema....
ho provato a togliere tutti i componenti e la mobo nn si avvia lo stesso, mi sa che è morta lei
L'ho messa al primo posto apposta ;) , comunque prova prima un altro ali, perchè se ti è partita una sola linea, è possibilissimo che ti girino ventole e dischi ma contemporaneamente la mobo non fa il post. (cosa già vista di persona)
88diablos
28-04-2007, 12:33
per caso ti è successo dopo ave cambiato le impostazioni da bios (in particolare il moltiplicatore del procio) o cambiato profilo?
Prova a staccare l'ali, quindi pc completamente spento e a lasciare il jumper in clear cmos per un pò.
Io non vorrei che sia il nuovo bios ad aver introdotto questo problema....
no, non tocco nulla da un mese
clear cmos gia fatto
ora ho smontato tutto e lascio "riposare" , dopo pranzo vedrò se parte
luX0r.reload
28-04-2007, 15:11
Se sei a 1.28v da bios sei in windows credo a 1.24v circa... vero? Se è così hai una buonissima cpu che ti permette i 3.2GHz con quel Vcore!!;)
Altra fortuna che hai è tenere i voltaggi al minimo con i 400 di bus dove in genere il Vnb si tiene a 1.45v e il Vfsb a 1.3v e credo che se cerchi i 467 di bus impostando Vnb e Vfsb in quel modo dovresti avere di sicuro la stabilità con Orthos.:)
Si da CPU-Z mi dice 1.24v per il procio. Cmq ho provato ad impostare i valori che mi hai suggerito, ma nisba... il pc non arriva al POST. Si accende ma non visualizza niente:cry:
Eppure i 467 dovrebbero essere facilmente raggiungibili:muro:
non è che sono le ram che non salgono?
luX0r.reload
28-04-2007, 15:19
non è che sono le ram che non salgono?
No, no... non penso... sono delle Corsair 800... e su un sito ho visto che superano i 1000 con tranquillità
I 6600 sono generalmente fortunati nell'overclock, specialmente alcune serie iniziali mentre ora un pò meno.
Anche il mio arriva a 3600 Mhz ma necessità di 1,45V e nonostante il liquido diventa caldino per cui al massimo lo tengo a 3420 (380x9) a 1,38V.
Diciamo che i 3600 MHz sotto un risultato ideale per il daily se il processore è così fortunato da tenerlo senza problemi sotto 1,4V altrimenti è inutile sforzare tanto.
Poi c'è la differenza tra uso quotidiano e bench. nei bench e test si cerca il limite e si usano certi settaggi temporaneamente mentre nel daily si utilizza cmq una situazione più "rilassata".
per questo ad esempio io con la P5B Dlx (a breve Infinity P965-S :stordita: ) utilizzo 2 profili salvati nel bios: default e overclock che carico solo in caso di sessioni di gioco.
hai PM!
88diablos
28-04-2007, 16:15
raga funziona tutto di nuovo a perfezione:eek:
TigerTank
28-04-2007, 16:21
raga funziona tutto di nuovo a perfezione:eek:
te l'avevo detto ;)
Raggio91
28-04-2007, 19:00
.... un problemino....
Prologo:
-ram scarse, ma in asicrono arriavano circa a 900 con trimings + che conservativi
-procio e6400....
-p5bDeluxe, bios 1101..... ma mi dava lo stesso problema anche con il vecchio 0507...
Problema:
non riesco a silire a + di 366 di fsb!!!:muro: ho provato di tutto... 1,45 al NB , 1,35 al core , 2,10 alle ram (che normale stanno a 2,00).... e altro.... non riesco a capire per quale motivo non bootta a + di 366....:mc:
ho anche provato a mettere a 6x il motiplicatore... non so forse è una cacchiata perchè non sono esperto :fagiano: .. è il primo computer serio che ho:D
.... vi ringrazio già ;)
ciao ciao!
xathanatosx
28-04-2007, 22:03
.... un problemino....
Prologo:
-ram scarse, ma in asicrono arriavano circa a 900 con trimings + che conservativi
-procio e6400....
-p5bDeluxe, bios 1101..... ma mi dava lo stesso problema anche con il vecchio 0507...
Problema:
non riesco a silire a + di 366 di fsb!!!:muro: ho provato di tutto... 1,45 al NB , 1,35 al core , 2,10 alle ram (che normale stanno a 2,00).... e altro.... non riesco a capire per quale motivo non bootta a + di 366....:mc:
ho anche provato a mettere a 6x il motiplicatore... non so forse è una cacchiata perchè non sono esperto :fagiano: .. è il primo computer serio che ho:D
.... vi ringrazio già ;)
ciao ciao!
se non aumenti il Vcore e non fissi il pciExpress ed il pci, non salirà mai
luX0r.reload
28-04-2007, 23:10
No, no... non penso... sono delle Corsair 800... e su un sito ho visto che superano i 1000 con tranquillità
Aggiornamento... ho provato a mettere il moltiplicatore a 7 e ad iniziare a salire di bus... da 400 sono passato a 410 tutto ok, poi a 420 ma mi sono fermato perchè windows mi ha segnalato che il file di registro era corrotto. Per fortuna che ho sempre attivo il system restore. CHE PAURA:cry:
Ma perchè già a 420 da problemi sta benedetta ram? Devo alzare il VDimm? Il VNB? ...gli agognati 467 di bus li vedo lontani anni luce:muro:
se non aumenti il Vcore e non fissi il pciExpress ed il pci, non salirà mai
OK per il Vcore, ma bloccare il pciExpress ed il pci non servono per salire.
Ciauz;)
Raggio91
29-04-2007, 09:35
...e quindi non posso fare nulla??
cioè mi tocca tenermelo così?....sono così tanto sfigato da aver preso o il procio o la mobo che non salgono:confused:
cmq il pcex l'ho gia impostato a 100... e il pci 33.33... mi sembra siano i valori normali...
nicolati
29-04-2007, 09:43
Tu dici che la RAM è scarsa, magari è quella. Che RAM hai?
Ciao
Mica ho problemi di "compatibilità" con questi pezzi:
Alimentatore: Enermax Infiniti 650w
Processore: Intel Core2 Duo e6600 BOX
Memoria RAM: Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb CAS5
Scheda Video: XFX GeForce 8800GTS 320MB
Masterizzatore: Pioneer 112D 18X Nero
Hard Disk: SAMSUNG 250GB, SATA II 16mb
Floppy Disck: 3,5" 1.44MB Nero
volevo anche chiedere.. siccome (è il mio primo assemblaggio) ma per gli hard disk SATA II si devono installare dei driver successivi presenti nel cd della mobo?
Se si, quando? dopo o prima dell'installazione dell'OS?
Grazie!
luX0r.reload
29-04-2007, 09:47
Tu dici che la RAM è scarsa, magari è quella. Che RAM hai?
Ciao
Dici a me? Io ho un kit dual channel della corsair XMS2-6400 DDR2-800 CAS4... non penso sia quello il problema. Forse devo alzare il VNB:help:
nicolati
29-04-2007, 12:36
Mi sa di no. Uno diceva che aveva della RAM scarsa. La tua non è scarsa.
Ciao
Raggio91
29-04-2007, 13:06
sono io quello della ram scarsa!!:D
2x1g ddr 800 a 75 alla stecca.... sono delle KingMax:ciapet:
cmq salgono senza problemi fino a 860Mhz in asincrono... qiundi non penso che siamo un problema.... ha provato a disabilitare lo spread spectrum e sono riuscito a salire a 13mhz in +... ma non è una gran roba:muro: .. non riesco a capire il perchè!
secondo me ero io quello che sosteneva di avere le ram scarse...
megthebest
29-04-2007, 13:14
secondo me ero io quello che sosteneva di avere le ram scarse...
ed io allora che dovrei dire???
le ho "stirate" fino all'impossibile .... mi servono ram miglioriiiiiiiiiiiiiii
ciao
88diablos
29-04-2007, 13:44
sono io quello della ram scarsa!!:D
2x1g ddr 800 a 75 alla stecca.... sono delle KingMax:ciapet:
cmq salgono senza problemi fino a 860Mhz in asincrono... qiundi non penso che siamo un problema.... ha provato a disabilitare lo spread spectrum e sono riuscito a salire a 13mhz in +... ma non è una gran roba:muro: .. non riesco a capire il perchè!
anche con molti bassi non riesci a salire?
Raggio91
29-04-2007, 15:19
sono già a raso terra:cry: !! sono a 8 -6 - 6- 20!!
sono io quello della ram scarsa!!:D
2x1g ddr 800 a 75 alla stecca.... sono delle KingMax:ciapet:
cmq salgono senza problemi fino a 860Mhz in asincrono... qiundi non penso che siamo un problema.... ha provato a disabilitare lo spread spectrum e sono riuscito a salire a 13mhz in +... ma non è una gran roba:muro: .. non riesco a capire il perchè!
sono già a raso terra:cry: !! sono a 8 -6 - 6- 20!!
sarebbe stato meglio prendere delle team value 667, prestazioni quasi sicuramente migliori ed un bel 30% di risparmio
88diablos
29-04-2007, 15:35
sono già a raso terra:cry: !! sono a 8 -6 - 6- 20!!
no io dicevo il moltiplicatore della cpu
che ram hai? che cpu hai?
luX0r.reload
29-04-2007, 16:08
Finalmente dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a bootare e fare dei test con 467*x7... e anche 470x7:D
Ho provato il timedemo di F.E.A.R. e mi sembra che rispetto alla precedente configurazione (400x8), almeno per quanto riguarda il gaming, ci sia stato un guadagno esiguo, nell'ordine di 1-2 fps. Quali altri test posso fare?
Grazie;)
Dandrake
29-04-2007, 16:55
Ciao ragazzi....mi iscrivo nuovamente in questo nuovo thread (ero iscritto solo nel primo).
E' da un mese circa che improvvisamente il mio pc comincia ad andare in crash saltuariamente con la schermata blu BAD_POOL_DATA. Pensavo fosse solo un problema del windows incasinato e invece ho scoperto che riportando il sistema @default non capita più. Cazzarola...e dire che il sistema era rock solid ed ha funzionato benissimo per tanto tempo (superate anche le 36h di orthos blend priorità 9). Ancora ho il bios 08/04 ma sto meditando di mettere l'ultimo uscito a questo punto...spero di risolvere...
88diablos
29-04-2007, 17:01
Ciao ragazzi....mi iscrivo nuovamente in questo nuovo thread (ero iscritto solo nel primo).
E' da un mese circa che improvvisamente il mio pc comincia ad andare in crash saltuariamente con la schermata blu BAD_POOL_DATA. Pensavo fosse solo un problema del windows incasinato e invece ho scoperto che riportando il sistema @default non capita più. Cazzarola...e dire che il sistema era rock solid ed ha funzionato benissimo per tanto tempo (superate anche le 36h di orthos blend priorità 9). Ancora ho il bios 08/04 ma sto meditando di mettere l'ultimo uscito a questo punto...spero di risolvere...
può darsi che sia dovuto anche all'arrivo del caldo
Dandrake
29-04-2007, 17:08
può darsi che sia dovuto anche all'arrivo del caldo
Effettivamente si...ora che ci penso!
Potrei provare a mettere le ram a 2,2V invece che 2,10...oppure una ventola di raffreddamento sulle ram...
può darsi che sia dovuto anche all'arrivo del caldo
anche secondo me
88diablos
29-04-2007, 17:36
Effettivamente si...ora che ci penso!
Potrei provare a mettere le ram a 2,2V invece che 2,10...oppure una ventola di raffreddamento sulle ram...
prova ad alzare i voltaggi di tutto (mobo, cpu, ram ecc.) anche solo di poco
naturalmente la ventola sulle ram è d'obbligo
Dandrake
29-04-2007, 17:44
prova ad alzare i voltaggi di tutto (mobo, cpu, ram ecc.) anche solo di poco
naturalmente la ventola sulle ram è d'obbligo
Allora...ho messo le ram a 2,2V (cioè come da specifica per i miei moduli). Vediamo come va nei giorni seguenti. Non ho messo la ventola perché in teoria queste ram sono ancora dentro i parametri garantiti dalla TeamGroup...
88diablos
29-04-2007, 21:37
Allora...ho messo le ram a 2,2V (cioè come da specifica per i miei moduli). Vediamo come va nei giorni seguenti. Non ho messo la ventola perché in teoria queste ram sono ancora dentro i parametri garantiti dalla TeamGroup...
beh anche se sono in specifica una ventola fa sempre bene
due domande:
1 ho visto che parlate di ventole per ram..le ram di solito che temperature hanno?
2 la pasta artic in media di quanto abbassa la temperatura?
I soliti sospetti
29-04-2007, 22:26
due domande:
1 ho visto che parlate di ventole per ram..le ram di solito che temperature hanno?
2 la pasta artic in media di quanto abbassa la temperatura?
1. lo sai solo montando un termometro digitale
2. forse un paio di gradi.
1. lo sai solo montando un termometro digitale
2. forse un paio di gradi.
io un termometro lo ho ma poi come capisco se sono alte se non c'è un parametro?
la pasta ogni quanto andrebbe cambiata?
I soliti sospetti
29-04-2007, 22:32
io un termometro lo ho ma poi come capisco se sono alte se non c'è un parametro?
la pasta ogni quanto andrebbe cambiata?
Qualcuno le ha misurate e se posti le temp magari si confrontano.
La pasta... io l'ho cambiata 5 volte per prova ma non credo ci sia bisogno... giusto se vedi salire le temperature in modo ingiustificato e cioé a parità di condizioni. :)
magari domani apro e sposto il sensore della temperatura...
per la pasta è che avevo una vecchia pasta all'argento(marca sconosciuta che mi avevano dato in un negozio) e quando ho cambiato cpu non avvo più quindi ho messo il dissi lasciando la pasta che vi era spalmata quando lo usavo sulla precedente cpu...le temperature sono nella media(in questo momento in stanza ci saranno 17-18 gradi e navigando sul web e basta sto a 29-31) quindi non so se avrei un miglioramento
I soliti sospetti
29-04-2007, 22:51
magari domani apro e sposto il sensore della temperatura...
per la pasta è che avevo una vecchia pasta all'argento(marca sconosciuta che mi avevano dato in un negozio) e quando ho cambiato cpu non avvo più quindi ho messo il dissi lasciando la pasta che vi era spalmata quando lo usavo sulla precedente cpu...le temperature sono nella media(in questo momento in stanza ci saranno 17-18 gradi e navigando sul web e basta sto a 29-31) quindi non so se avrei un miglioramento
Dubito che miglioreresti... cmq quando puoi cambia la pasta che è meglio.;)
P.S. 17/18°C :eek: che :ciapet: io ne ho 24°C ma domani parto di climatizzatore :tie: :D
Ragazzi, qualcuno sa che programmi funzionano sotto Vista per tenere d' occhio le temperature e fare dei test?
Ciauz;)
Ragazzi, qualcuno sa che programmi funzionano sotto Vista per tenere d' occhio le temperature e fare dei test?
Ciauz;)
io uso speedfan con un gadget per la barra che mostra tutte le temperature e velocità ventole se vuoi uno screen....cmq mi funziona tat orthos coretemp everest..insomma direi tutti
luX0r.reload
30-04-2007, 10:35
Ciao ragazzi,
un consiglio da chi ne sa più di me... secondo voi è meglio tenere il sistema a 400x8 o 457x7? Entrambe le configurazioni sono Rock Solid con VCore 1,28 da bios (da windows 1.224 in full e 1,248 in idle... maledetto vdrop)
I soliti sospetti
30-04-2007, 10:43
Ragazzi questi C2D accoppiati alla nostra mobo sono incredibili!!
Gli ho fatto la pencil mod e non solo in overclock ho abbassato ulteriormente il Vcore visto che non c'é più Vdroop...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG)
... se lo tengo default con tutti voltaggi al minimo e le ventole al minimo questo è il Vcore...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113943_Default.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113943_Default.JPG)
... non lo abbasso ancora perché mi vergogno :D
Se uno ne fa uso quotidiano e si vuole attaccare perennemente al mulo non è male... no?!:sofico:
I soliti sospetti
30-04-2007, 10:46
Ciao ragazzi,
un consiglio da chi ne sa più di me... secondo voi è meglio tenere il sistema a 400x8 o 457x7? Entrambe le configurazioni sono Rock Solid con VCore 1,28 da bios (da windows 1.224 in full e 1,248 in idle... maledetto vdrop)
Smatita... ne vale la pena!!;)
P.S. ti lamenti? Il mio 6700 a 1.224v (senza Vdroop) ci sta a 3.0GHz mentre a 3.2GHz 1.328v
luX0r.reload
30-04-2007, 10:48
... non lo abbasso ancora perché mi vergogno :D
Se uno ne fa uso quotidiano e si vuole attaccare perennemente al mulo non è male... no?!:sofico:
Sta pencil mod, quasi, quasi... se non bisognerebbe rifarla ogni giorno:muro:
Smatita... ne vale la pena!!;)
P.S. ti lamenti? Il mio 6700 a 1.224v (senza Vdroop) ci sta a 3.0GHz mentre a 3.2GHz 1.328v
Chiedevo com'è che a me a smatitare ho sempre il vdrop uguale?
Circa 0.03 V., cosa dite posso lasciar perdere
io uso speedfan con un gadget per la barra che mostra tutte le temperature e velocità ventole se vuoi uno screen....cmq mi funziona tat orthos coretemp everest..insomma direi tutti
Ma Vista a 32 o 64 bit?
Perchè a me TAT e orthos non funzionano, coretemp devo ancora provarlo.
Ho Vista a 64 bit.
Ciauz;)
luX0r.reload
30-04-2007, 10:52
Smatita... ne vale la pena!!;)
P.S. ti lamenti? Il mio 6700 a 1.224v (senza Vdroop) ci sta a 3.0GHz mentre a 3.2GHz 1.328v
Sono consapevole di avere un procio fortunato:D
Ma insomma è meglio 457x7 o 400x8? Ho visto che "I soliti sospetti" lo tiene il procio a 401x8, non tenendo conto del calo di prestazioni dovuto allo strap dopo i 400
I soliti sospetti
30-04-2007, 10:52
Sta pencil mod, quasi, quasi... se non bisognerebbe rifarla ogni giorno:muro:
Ti sbagli... gli spare una marea di ventole e non si è mai mossa fidati! ;)
Chiedevo com'è che a me a smatitare ho sempre il vdrop uguale?
Circa 0.03 V., cosa dite posso lasciar perdere
Smatita di più... le tre passate non mi sono bastate e ne avrò date dieci però ogni tre controllavo. ;)
I soliti sospetti
30-04-2007, 10:53
Sono consapevole di avere un procio fortunato:D
Ma insomma è meglio 457x7 o 400x8? Ho visto che "I soliti sospetti" lo tiene il procio a 401x8, non tenendo conto del calo di prestazioni dovuto allo strap dopo i 400
No... lo tengo a 400x8... quello era un'artefatto. :)
I soliti sospetti
30-04-2007, 10:55
Ma Vista a 32 o 64 bit?
Perchè a me TAT e orthos non funzionano, coretemp devo ancora provarlo.
Ho Vista a 64 bit.
Ciauz;)
Piccolo OT: ma la Home Premium è molto diversa dalla Ultimate?
luX0r.reload
30-04-2007, 10:59
Piccolo OT: ma la Home Premium è molto diversa dalla Ultimate?
La ultimate racchiude tutte le features di tutte le versioni... sarebbe in pratica l'unione tra la versione Business e la Home premium.
I soliti sospetti
30-04-2007, 11:03
La ultimate racchiude tutte le features di tutte le versioni... sarebbe in pratica l'unione tra la versione Business e la Home premium.
Capito... grazie:)
Smatita di più... le tre passate non mi sono bastate e ne avrò date dieci però ogni tre controllavo. ;)
ok grazie provero'
Ma Vista a 32 o 64 bit?
Perchè a me TAT e orthos non funzionano, coretemp devo ancora provarlo.
Ho Vista a 64 bit.
Ciauz;)
ed ecco l'inghippo io uso la 32bit forse è per quello che fungono meglio..la 64bit non mi ispira perchè sento che molte periferiche hanno problemi...
SonicGuru
30-04-2007, 12:14
Avrei delle domande per il controller HDD in modalità AHCI:
io ho 2 HDD: un Raptor 36Gb (quindi senza Perpendicular Recording, nè SATA II) e un Barracuda 7200.10 (quindi con entrambe le funzioni) e vorrei sapere:
1) posso attivare l'AHCI anche se uno dei 2 HDD non ha le funzioni di cui sopra?
2) ma quanto cambia REALMENTE nelle prestazioni giornaliere abilitando la funzione AHCI da bios?
3) posso attivare l'AHCI a installazione di Vista già fatta o non c'è modo di farlo e dovevo per forza impostare il controller AHCI al momento dell'installazione dell'OS?
Ma Vista a 32 o 64 bit?
Perchè a me TAT e orthos non funzionano, coretemp devo ancora provarlo.
Ho Vista a 64 bit.
Ciauz;)
Ciao, purtroppo Vista 64 bit vuole programmi e driver ottimizzati per funzionare a 64 bit altrimenti ciccia, alcuni girano altri no. :eek:
Al lavoro causa acquisto new pc decido di dotarlo di Vista business 64bit non sono riuscito ad installare nessuna delle due stampanti in mio possesso causa mancanza driver (laser HP 2600n, Cannon RR2330 stampanti con un anno di vita). Che senso ha installare un mega sistema operativo se poi non si può utilizzare la stampante? :confused:
Morale sono dovuto ritornare ad XP fin quando non ci saranno i driver per il 64bit. :muro:
Ciao. :)
dinofanchi
30-04-2007, 13:16
X favore qualcuno mi dice quale è l' ultima rev. della P5B DE LUXE liscia??? mille grazie a chi mi risponde.
X favore qualcuno mi dice quale è l' ultima rev. della P5B DE LUXE liscia??? mille grazie a chi mi risponde.
Credo la 1.04G
ed ecco l'inghippo io uso la 32bit forse è per quello che fungono meglio..la 64bit non mi ispira perchè sento che molte periferiche hanno problemi...
Per le periferiche io non ho avuto nessunissimo problema.
Ciauz;)
Ciao, purtroppo Vista 64 bit vuole programmi e driver ottimizzati per funzionare a 64 bit altrimenti ciccia, alcuni girano altri no. :eek:
Al lavoro causa acquisto new pc decido di dotarlo di Vista business 64bit non sono riuscito ad installare nessuna delle due stampanti in mio possesso causa mancanza driver (laser HP 2600n, Cannon RR2330 stampanti con un anno di vita). Che senso ha installare un mega sistema operativo se poi non si può utilizzare la stampante? :confused:
Morale sono dovuto ritornare ad XP fin quando non ci saranno i driver per il 64bit. :muro:
Ciao. :)
Come stampanti ho installato la Canon ip3000 e la Samsung clp-300 e problemi non ne ho avuti.
Comunque hai ragione, vista è ancora acerbo.
Io per esempio, l' ho preso perchè ho deciso di legittimarmi completamente con la legge, e siccome tempo addietro sono andato in america, ho deciso di comprarmi vista, visto che li costa moolto meno. Ho comunque dovuto prendere la ultimate perchè è l' unica che ti permette poi di installare i language pack.
Ciauz;)
Una domanda: sicuramente se ne sarà già parlato...
Un amico ha montato un 4300 su una p5b wifi deluxe e ha il problema del messaggio: « Intel CPU µcode loading error; Press F1 to Resume »...
Consigli sul da farsi?
Una domanda: sicuramente se ne sarà già parlato...
Un amico al montato un 4300 su una p5b wifi deluxe e ha il problema del messaggio: « Intel CPU µcode loading error; Press F1 to Resume »...
Consigli sul da farsi?
Aggiornare il bios.:fagiano:
Aggiornare il bios.:fagiano:
QUOTO
SonicGuru
30-04-2007, 14:27
Avrei delle domande per il controller HDD in modalità AHCI:
io ho 2 HDD: un Raptor 36Gb (quindi senza Perpendicular Recording, nè SATA II) e un Barracuda 7200.10 (quindi con entrambe le funzioni) e vorrei sapere:
1) posso attivare l'AHCI anche se uno dei 2 HDD non ha le funzioni di cui sopra?
2) ma quanto cambia REALMENTE nelle prestazioni giornaliere abilitando la funzione AHCI da bios?
3) posso attivare l'AHCI a installazione di Vista già fatta o non c'è modo di farlo e dovevo per forza impostare il controller AHCI al momento dell'installazione dell'OS?
Nessuno sa rispondermi?
Aggiornare il bios.:fagiano:
Ottimo, nulla di più semplice! Grazie ;)
Homer J-1983
30-04-2007, 15:07
Salve a tutti! Sono anche io un possessore di questa mobo nella versione wi-fi ap. Vorrei sapere se è normale che anche a pc spento le porte usb continuano ad alimentare i dispositivi. C'è un modo per evitare ciò?
nicolati
30-04-2007, 16:08
A me lo fa solo se lo spengo dal pulsante di accensione. Ovviamente lo faccio solo se accade un problema.
Ciao
Homer J-1983
30-04-2007, 16:13
a me invece lo fa sempre, anche se si spegne automaticamente da windows.
Me ne accorgo perchè la penna bluetooth rimane sempre illuminata! Inoltre altre periferiche, come il tom tom, si ricaricano!
nicolati
30-04-2007, 16:50
Boh, non so che dire.
Ciao
Ottimo, nulla di più semplice! Grazie ;)
Prego figurati. :)
TigerTank
30-04-2007, 17:27
Inoltre altre periferiche, come il tom tom, si ricaricano!
Dovrebbe essere normale perchè le USB ricevono corrente anche a pc spento a meno di spegnere l'interruttore dell'ali o staccare fisicamente la spina ;)
Homer J-1983
30-04-2007, 17:33
Dovrebbe essere normale perchè le USB ricevono corrente anche a pc spento a meno di spegnere l'interruttore dell'ali o staccare fisicamente la spina ;)
Ma a me non è mai successo, i pc che ho avuto una volta spenti erano spenti!
Ma lo fa anche a tutti voi che avete al p5b-deluxe??
megthebest
30-04-2007, 17:59
Ma a me non è mai successo, i pc che ho avuto una volta spenti erano spenti!
Ma lo fa anche a tutti voi che avete al p5b-deluxe??
quando è collegata alla ciabatta, anche se è spenta, alimenta il mio mouse usb ...quindi penso che se nn si stacca dalla ciabatta, o nn si mette l'ali su off, alimenterà sempre le periferiche ...
credi sia anche per le varie funzionalità wake-on oppure per i vari boot da periferiche usb ;)
ciao
Non mi consente di impostare i valori di default per il Vcore del core2 e6600 ed in auto mi overvolta a 1,370/1,380 non e' possibile impostare nel bios valori inferiori a 1,40, succede anche a voi???
Ragazzi questi C2D accoppiati alla nostra mobo sono incredibili!!
Gli ho fatto la pencil mod e non solo in overclock ho abbassato ulteriormente il Vcore visto che non c'é più Vdroop...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG)
... se lo tengo default con tutti voltaggi al minimo e le ventole al minimo questo è il Vcore...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113943_Default.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113943_Default.JPG)
... non lo abbasso ancora perché mi vergogno :D
Se uno ne fa uso quotidiano e si vuole attaccare perennemente al mulo non è male... no?!:sofico:
io non mi vergogno e lo tengo a default così:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430222821_Cattura.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430222821_Cattura.JPG):sofico: :sofico: :sofico:
Sta pencil mod, quasi, quasi... se non bisognerebbe rifarla ogni giorno:muro:
perchè ogni giorno?????
io l'hò fatta piu di 3 mesi fà ed è ancora perfetta:read:
Ciao, ma cè qualcuno che ha montato due raptor 74gb 16mb in raid 0 ??
Ciao, ma cè qualcuno che ha montato due raptor 74gb 16mb in raid 0 ??
io
I soliti sospetti
30-04-2007, 22:06
io non mi vergogno e lo tengo a default così:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430222821_Cattura.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430222821_Cattura.JPG):sofico: :sofico: :sofico:
Vuoi la guerra?!?:D
Domani vado per calare il Vcore default:sofico: :sofico: :sofico:
Squalo71
30-04-2007, 22:39
Vuoi la guerra?!?:D
Domani vado per calare il Vcore default:sofico: :sofico: :sofico:
E' "solo" un 6300, ma il vcore come vi pare? In full cala a 1,108 e non ho ancora smatitato... :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430233543_vcore.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430233543_vcore.JPG)
Stateless
01-05-2007, 07:08
Insomma io sono il più sfigato della compagnia. Proprio ieri ho smatitato ma con il mio E6600 non riesco a scendere al di sotto di 1.4500 da bios 1.440 in cpu-z :muro:
Comunque, se penso che prima della smatitata dovevo impostare 1.5000 da bios per essere stabile, non posso che essere contento.
I soliti sospetti
01-05-2007, 09:51
E' "solo" un 6300, ma il vcore come vi pare? In full cala a 1,108 e non ho ancora smatitato... :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430233543_vcore.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430233543_vcore.JPG)
Very good!!;)
Insomma io sono il più sfigato della compagnia. Proprio ieri ho smatitato ma con il mio E6600 non riesco a scendere al di sotto di 1.4500 da bios 1.440 in cpu-z :muro:
Comunque, se penso che prima della smatitata dovevo impostare 1.5000 da bios per essere stabile, non posso che essere contento.
Scusa... 1.45v da bios e 1.44v in Win non ti sembra buono?:mbe:
La smatitata serve per evitare il Vdroop tra idle e full in Win e ti permette quindi di settare il valore minimo sotto stress che... si badi bene... non è quello che vedete in full con Orthos ma quello che vedete in full con TAT dopo che ne avete accertato la stabilità con Orthos... non so se sono riuscito a spiegarmi?!?!:wtf: :sbonk: :D
Non è importante tanto avvicinare il valore impostato nel bios a quello reale. ;)
Stateless
01-05-2007, 10:56
Scusa... 1.45v da bios e 1.44v in Win non ti sembra buono?:mbe:
La smatitata serve per evitare il Vdroop tra idle e full in Win e ti permette quindi di settare il valore minimo sotto stress che... si badi bene... non è quello che vedete in full con Orthos ma quello che vedete in full con TAT dopo che ne avete accertato la stabilità con Orthos... non so se sono riuscito a spiegarmi?!?!:wtf: :sbonk: :D
Non è importante tanto avvicinare il valore impostato nel bios a quello reale. ;)
Sì, certo che mi sembra buono in riferimento al vdroop. Io dicevo che il mio Vcore è comunque più alto rispetto ad altri che hanno il mio stesso processore. In tutti i modi, come ho detto, va bene così: rispetto a prima va decisamente meglio. ;)
genioexpress
01-05-2007, 10:58
quesito:
Ram sempre a 800Mhz cioè def...
-TUTTO SU AUTO pure FSB...Vcore fino 1.35 parte senza problemi
-TUTTO SU AUTO pure FSB...Vcore da 1.40 in poi non parte se parte Friza in win
-TUTTO SU AUTO 400x6 FSB...Vcore 1.35 parte senza problemi 5 ore orthos
-TUTTO SU AUTO 400x6 FSB...Vcore da 1.40 in poi non parte
Problema di ALI o problema di PROCIO???
help me!
nicolati
01-05-2007, 12:17
Non credo che il tuo ali non eroghi 0,05 volt in più.
Ciao
io non mi vergogno e lo tengo a default così:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430222821_Cattura.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430222821_Cattura.JPG):sofico: :sofico: :sofico:
Vuoi la guerra?!?:D
Domani vado per calare il Vcore default:sofico: :sofico: :sofico:
hò abbassato ancora uno stepp:Prrr:
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070501163342_Cattura2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070501163342_Cattura2.JPG)
piu tardi provo ad abbassare ancora:Prrr::Prrr: :D
I soliti sospetti
01-05-2007, 16:56
hò abbassato ancora uno stepp:Prrr:
http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070501163342_Cattura2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070501163342_Cattura2.JPG)
piu tardi provo ad abbassare ancora:Prrr::Prrr: :D
:mad: :mad: ora non posso xché sono attaccato al mulo ma come posso:sofico: :sofico:
P.S. per vedere se ti regge il Vcore fai girare in "Small FFTs - stress cpu" 1/1 rounds ;)
Ciao, ma cè qualcuno che ha montato due raptor 74gb 16mb in raid 0 ??
Io 2 pero' da 150
Ciao, ma cè qualcuno che ha montato due raptor 74gb 16mb in raid 0 ??
io
Io 2 pero' da 150
benissimo :D ....ero rimasto un pò deluso dal raid 0 matrix...poi ho attivato la cache write e un po è cambiato.
Con gli stessi dischi su nf3 facevo 139mb/s
ora sono passato dai 130mb/s ai 150
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/intel_raid_0.JPG
commenti? sono nella norma?
Silkworm
01-05-2007, 19:26
C'e' qcn che sta usando la scheda con 4gb di memoria?
Qcn sta usando 4gb di memoria?Se si quanta gliene vede il sistema operativo? Che sistema operativo sta usando?
Ciao,
con questa scheda non uso 4 GB di memoria, pero' al lavoro ho un server con Windows 2003 Ent. Ed. 32 bit con 8Gb di ram. Ho appena controllato e mi vede correttamente tutta la memoria. Non so se possa aiutare, comunque questo e' il boot.ini del server:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows Server 2003, Enterprise" /noexecute=optout /fastdetect
Ciao!
benissimo :D ....ero rimasto un pò deluso dal raid 0 matrix...poi ho attivato la cache write e un po è cambiato.
Con gli stessi dischi su nf3 facevo 139mb/s
ora sono passato dai 130mb/s ai 150
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/intel_raid_0.JPG
commenti? sono nella norma?
.....mi sembrano nella norma
.....mi sembrano nella norma
ho usatoHD TACH 3.0
vorrei provare altri driver, ho messo quelli del cd. ora vedo sul sito ASUS
ho usatoHD TACH 3.0
vorrei provare altri driver, ho messo quelli del cd. ora vedo sul sito ASUS
anch'io, HD Tach 3.0.4.0 e vado di poco sopra i 130 mb/s ( ho un raid 0 con 2 volumi di cui uno diviso in 2 partizioni)...fammi sapere se cambia qualcosa con altri driver....grazie ;)
Squalo71
02-05-2007, 09:12
(...)
il valore minimo sotto stress che... si badi bene... non è quello che vedete in full con Orthos ma quello che vedete in full con TAT dopo che ne avete accertato la stabilità con Orthos... non so se sono riuscito a spiegarmi?!?!:wtf: :sbonk: :D
Interessante, a questo non ci avevo pensato...
Ho fatto una prova, e in effetti con il workload di TAT il vcore scende di più!!!
Bhè, devo proprio smatitare :).
ragazzi ma è possibile aggiornare il bios da winxp ?
non avendo ne chiavett usb ne lettore flooppy non so come andare in modalità dos.
help pls.
Squalo71
02-05-2007, 09:39
ragazzi ma è possibile aggiornare il bios da winxp ?
non avendo ne chiavett usb ne lettore flooppy non so come andare in modalità dos.
help pls.
Certo che è possibile!
AsusUpdate V7.09.02 che trovi sul sito Asus, e dovrebbe essere anche sul CD.
Ti consiglio di non fare l'update online, ma scaricare prima il file e poi fare l'update da hard disk.
Ciao.
EDIT: Puoi farlo anche da CD di boot, non serve per forza floppy o chiave USB ;).
Buongiorno colleghi :D
Stamattina ho smatitato per la prima volta e,dopo alcune prove,sono arrivato a una buona conclusione a mio parere. Prima con il vcore a 1,35 da bios cpu-z mi dava 1,320 in idle e 1,288 in full (per essere rock solid ovviamente);ora che ho smatitato ho impostato da bios 1,300 e cpu-z mi da 1,280 in idle e 1,288 in full.Le temperature sono calate di circa 3-4 gradi in idle mentre in full sono le stesse di prima(credo sia ovvio visto che il vcore in full è volutamente lo stesso). Ho fatto diverse prove smatitando più volte ma non sono riuscito ad andare più vicino di così al valore impostato da bios ma sono comunque contento dei risultati ;)
I miei complimenti agli autori della Vmod :D
I soliti sospetti
02-05-2007, 12:37
Ragazzi qualcuno sa dirmi perché l'installazione di Vista non mi va avanti e mi si ferma sul cursore verde con scritto sotto Microsoft Corporation?:confused: :muro: :help: :help:
Ragazzi qualcuno sa dirmi perché l'installazione di Vista non mi va avanti e mi si ferma sul cursore verde con scritto sotto Microsoft Corporation?:confused: :muro: :help: :help:
Che versione di Vista hai?
Io ho installato senza nessun problema Vista Ultimate 64bit ?
Ciauz;)
I soliti sospetti
02-05-2007, 13:16
Che versione di Vista hai?
Io ho installato senza nessun problema Vista Ultimate 64bit ?
Ciauz;)
Ultimate a 32 bit
Ragazzi qualcuno sa dirmi perché l'installazione di Vista non mi va avanti e mi si ferma sul cursore verde con scritto sotto Microsoft Corporation?:confused: :muro: :help: :help:
Stesso problema se l'hd lo lascio su intel.
J-micron pare funzionare, intel no! (in prima pagina è anche spiegato il perchè).
I soliti sospetti
02-05-2007, 13:52
Stesso problema se l'hd lo lascio su intel.
J-micron pare funzionare, intel no! (in prima pagina è anche spiegato il perchè).
In che senso?
Io ho il raid e ne ho un'altro sugli slot neri ma il problema è che nemmeno ci arriva li e si ferma prima :confused:
Io ho un Hard-disk + 2 in Raid tutto sull' intel e problemi non ne ho.
Ciauz;)
I soliti sospetti
02-05-2007, 15:36
Io ho un Hard-disk + 2 in Raid tutto sull' intel e problemi non ne ho.
Ciauz;)
Risolto!!!!!:muro: :muro: :mad: :mad: :muro: :muro:
Avevo l'HD non in raid sull'Intel ma la porta nera e non partiva per quello!!:muro:
Cmq installato e va bene:sofico:
Ora se qualcuno mi presta la paziensa di configurarlo tutto:D che palle!!:cry: :D
ciao a tutti,
oggi ho installato nel mio pc 2 giga di ram( prima ne avevo altri 2 installati) quindi in teoria ne dovrei avere 4, però sia nel bios, sia in windows mi trova solo 3 GIGA di ram. cosa devo fare per far si che ne trovi 4?
Grazie
ciao a tutti,
oggi ho installato nel mio pc 2 giga di ram( prima ne avevo altri 2 installati) quindi in teoria ne dovrei avere 4, però sia nel bios, sia in windows mi trova solo 3 GIGA di ram. cosa devo fare per far si che ne trovi 4?
Grazie
Come già detto diverse volte, e pure scritto in prima pagina, se usi windows xp a 32 bit non ti vede i 4 gb ma solo 3 e rotti.
Se usi la versione a 64 bit te li vedrà tutti anche di più se decidi di instalarne ancora.
Ciauz;)
megthebest
02-05-2007, 16:13
Come già detto diverse volte, e pure scritto in prima pagina, se usi windows xp a 32 bit non ti vede i 4 gb ma solo 3 e rotti.
Se usi la versione a 64 bit te li vedrà tutti anche di più se decidi di instalarne ancora.
Ciauz;)
quoto
anche io ho messo altri 2Gb di ram (perchè me li hanno praticamente regalati) e il max allocabile nei sistemi 32bit, è poco + di 3Gb ...
però ad esempio è strano che il bios segnali solo 3Gb e nn 4Gb, come invece si può rilavare con svariati tool da windows...
ciao
quoto
anche io ho messo altri 2Gb di ram (perchè me li hanno praticamente regalati) e il max allocabile nei sistemi 32bit, è poco + di 3Gb ...
però ad esempio è strano che il bios segnali solo 3Gb e nn 4Gb, come invece si può rilavare con svariati tool da windows...
ciao
Sempre più deludente windows vista.
Ho speso soldi per niente.:muro:
megthebest
02-05-2007, 16:31
Sempre più deludente windows vista.
Ho speso soldi per niente.:muro:
nn c'entra cmq vista .. .dato che è il limite di indirizzamento dati dei sistemi 32Bit ;)
per quanto riguarda win xp 64 o vista 64, ancora i tempi nn sono maturi, ergo i 4Gb di ram nn servono o quasi :)
Ragazzi questi C2D accoppiati alla nostra mobo sono incredibili!!
Gli ho fatto la pencil mod e non solo in overclock ho abbassato ulteriormente il Vcore visto che non c'é più Vdroop...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113802_Testcpu3.2GHz.JPG)
... se lo tengo default con tutti voltaggi al minimo e le ventole al minimo questo è il Vcore...
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430113943_Default.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430113943_Default.JPG)
... non lo abbasso ancora perché mi vergogno :D
Se uno ne fa uso quotidiano e si vuole attaccare perennemente al mulo non è male... no?!:sofico:
:asd: a quello scopo prenditi un Athlon 939 Amd single core Venice o Sempron(che cmq è sempre un venice con 1/3 di cache L2)...nn consumano nulla,nn scaldano x niente e costano una miseria...il mio in firma lo tengo a 2GHZ con vcore fisso a 1.05v e quando nn è sottosforzo declocca automaticamente a 1ghz con la modalità Cool N Quiet...immagina il silenzio e il fresco che ho nel case :sofico: :sofico:
Sempre più deludente windows vista.
Ho speso soldi per niente.:muro:
:asd: che furbizia spendere soldi x il Vista.... :asd: nn posso crederci :asd: scusami se rido ma su quale base hai speso soldi x il Vista...:mbe:
Sempre più deludente windows vista.
Ho speso soldi per niente.:muro:
Scusa è, ma adesso dimmi cosa cacchio centra Vista con i 4 Gb di ram.
Possibile che la gente parli ogni volta così tanto per parlare ?
Informati prima di scrivere cavolate.
Il problema dei 4 gb è imputabile ad un limite dei 32 bit non del sistema operativo.
Scusami se ho preso te come capo espiatorio, ma ormai il forum è pieno di persone che dicono che è meglio questo o è meglio quello solo per sentito dire e non per averlo provato in prima persona.
Ciauz;)
:asd: che furbizia spendere soldi x il Vista.... :asd: nn posso crederci :asd: scusami ma su quale hai speso soldi x il Vista...:mbe:
In base a cosa la pensi così ?
Ciauz;)
io non mi vergogno e lo tengo a default così:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070430222821_Cattura.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070430222821_Cattura.JPG):sofico: :sofico: :sofico:
pensa te... io con 1.22v sono a 466x7 :asd: RockSolid 24 ore orthos in blend test :ciapet:
In base a cosa la pensi così ?
Ciauz;)
in base a tutto...nn x i 4Gb di ram...supporto software,drivers ecc...
che voi sappiate, dato che ho appena preso la suddetta mobo (versione wifi) c'è un driver aggiornato da prendere sul sito o va bene quello del cd (sia per il raid ich8r che per tutto il resto... il mio cd è rev.209.07
inoltre a cosa serve lo scatolotto nero (array mic) da mettere sulla scheda audio? (non ne parla manco il manuale) e infine, se metto l liquido è necessario la ventolina da mettere sul radiatorino dell'heat pipe???
in base a tutto...nn x i 4Gb di ram...supporto software,drivers ecc...
Be certo, ma questo non è un problema di Vista, ma un problema delle varie software house.
Lo stesso problema che affligge in maniera più pesante Linux ( purtroppo ).
Comunque io, con Vista Ultimate, non ho riscontrato grossi problemi.
Per le mie periferiche ho trovato tutti i drivers e per di più sto usando la versione a 64 bit.
Ed infine aggiungo un' ultima cosa.
Personalmente sono passato a Vista perchè ho deciso di mettere il mio pc al 100% in regola.
Quindi mi sono ritrovato con la necessità di comprare il sistema operativo.
Stando ai prezzi praticati qui in Italia la scelta sarebbe ricaduta ovviamente a windows xp visto che vista costa quanto un rene, ma avendo avuto la possibilità di andare all' estero mi sono preso vista ultimate a metà prezzo rispetto a qui da noi e la cosa mi è sembrata valida.
Per adesso non mi lamento.
Ciauz;)
che voi sappiate, dato che ho appena preso la suddetta mobo (versione wifi) c'è un driver aggiornato da prendere sul sito o va bene quello del cd (sia per il raid ich8r che per tutto il resto... il mio cd è rev.209.07
inoltre a cosa serve lo scatolotto nero (array mic) da mettere sulla scheda audio? (non ne parla manco il manuale) e infine, se metto l liquido è necessario la ventolina da mettere sul radiatorino dell'heat pipe???
Lo scatolotto nero è un microfono che a detta di molti funziona bene eliminando l' eco comune di molti microfoni "normali".
Se metti il liquido è necessaria la ventola.
Ciauz;)
Be certo, ma questo non è un problema di Vista, ma un problema delle varie software house.
Lo stesso problema che affligge in maniera più pesante Linux ( purtroppo ).
Comunque io, con Vista Ultimate, non ho riscontrato grossi problemi.
Per le mie periferiche ho trovato tutti i drivers e per di più sto usando la versione a 64 bit.
Ed infine aggiungo un' ultima cosa.
Personalmente sono passato a Vista perchè ho deciso di mettere il mio pc al 100% in regola.
Quindi mi sono ritrovato con la necessità di comprare il sistema operativo.
Stando ai prezzi praticati qui in Italia la scelta sarebbe ricaduta ovviamente a windows xp visto che vista costa quanto un rene, ma avendo avuto la possibilità di andare all' estero mi sono preso vista ultimate a metà prezzo rispetto a qui da noi e la cosa mi è sembrata valida.
Per adesso non mi lamento.
Ciauz;)
è un problema delle software house ma è un problema anke di vista...la cosa è una conseguenza...d'altronde era così anke con win xp ai tempi e infatti il migliore rimaneva il win 98 o il 2000...adesso invece xp è il miglior sistema operativo, stabile e veloce...magari fra 2 o 3 anni sicuramente il vista sarà il migliore e solo allora cambierò...e come me, penso lo faranno tanti altri utenti...ma al momento xp forever e spendere soldi x il vista anke se a metà prezzo mi sembra una masso affrettata...fra qualke anno lo pagheremo ancora meno...e magari usciranno anche altre release
PS: x quanto riguarda il linux ci sono molti software opensource ke sono validissime se nn migliori alternative ai software che comunemente utilizziamo su windows
è un problema delle software house ma è un problema anke di vista...la cosa è una conseguenza...d'altronde era così anke con win xp ai tempi e infatti il migliore rimaneva il win 98 o il 2000...adesso invece xp è il miglior sistema operativo, stabile e veloce...magari fra 2 o 3 anni sicuramente il vista sarà il migliore e solo allora cambierò...e come me, penso lo faranno tanti altri utenti...ma al momento xp forever e spendere soldi x il vista anke se a metà prezzo mi sembra una masso affrettata...fra qualke anno lo pagheremo ancora meno...e magari usciranno anche altre release
PS: x quanto riguarda il linux ci sono molti software opensource ke sono validissime se nn migliori alternative ai software che comunemente utilizziamo su windows
Ti quoto in pieno.
Ma, vorrei fare qualche precisazione:
Adesso vista non è sicuramente un sistema "ottimale" e come hai scritto tu ci vorranno un paio d' anni per essere OK.
Pure io l' avrei preso fra un paio d'anni, ma dovendomi prendere un nuovo sistema avrei speso i soldi di xp adesso più i soldi per l' upgrade a vista un domani e quindi in ogni caso difficilmente avrei risparmiato.
Ti quoto pure sui software opensource, ma come ben saprai io non posso passare a questo software se i miei clienti continuano ad usare programmi chiusi e dove quindi non c' è interoperabilità.
E poi, purtroppo, certi software per certe macchine, vengono scritti solo per windows, quindi, a volte, la scelta è doverosamente a senso unico.
Ciauz;)
I soliti sospetti
02-05-2007, 18:35
Ma la scheda WI FI riuscite a farla funzionare con Vista? Se si ditemi come che non ci riesco!!:mad: :muro:
illidan2000
02-05-2007, 18:48
Be certo, ma questo non è un problema di Vista, ma un problema delle varie software house.
Lo stesso problema che affligge in maniera più pesante Linux ( purtroppo ).
Comunque io, con Vista Ultimate, non ho riscontrato grossi problemi.
Per le mie periferiche ho trovato tutti i drivers e per di più sto usando la versione a 64 bit.
Ed infine aggiungo un' ultima cosa.
Personalmente sono passato a Vista perchè ho deciso di mettere il mio pc al 100% in regola.
Quindi mi sono ritrovato con la necessità di comprare il sistema operativo.
Stando ai prezzi praticati qui in Italia la scelta sarebbe ricaduta ovviamente a windows xp visto che vista costa quanto un rene, ma avendo avuto la possibilità di andare all' estero mi sono preso vista ultimate a metà prezzo rispetto a qui da noi e la cosa mi è sembrata valida.
Per adesso non mi lamento.
Ciauz;)
tutti programmi freeware!?!?!? compresa quella schifezza di OpenOffice?!?!??
tutti programmi freeware!?!?!? compresa quella schifezza di OpenOffice?!?!??
Mi puoi spiegare cosa vuoi dire?, perchè non ci ho capito molto.
Lo so che siamo off-topic, ma se gestiti bene, questi discorsi possono essere moolto utili ed interessanti anche per la nostra scheda madre.
CIauz;)
I soliti sospetti
02-05-2007, 20:31
Mi puoi spiegare cosa vuoi dire?, perchè non ci ho capito molto.
Lo so che siamo off-topic, ma se gestiti bene, questi discorsi possono essere moolto utili ed interessanti anche per la nostra scheda madre.
CIauz;)
Mi ripeto... sai se c'é un modo per far funzionare la scheda WI FI sotto Vista? Non riesco a installare ne i driver ne il software :muro: :help:
io ho messo vista un mese fa..e oggi con l'uscita dei driver per la stampante che a fatico sono riuscito a mettere ho tutto a posto...posso dire che vista non è fenomenale ma non è male per essere appena uscito...alla fine per ogni programma che esce diamo il tempo per migliorare versione dopo versione e invece per un sistema operativo che è 1000 volte + complicato pretendiamo la perfezione da subito..e poi il 90% non lo paga neppure...
I soliti sospetti
02-05-2007, 20:47
io ho messo vista un mese fa..e oggi con l'uscita dei driver per la stampante che a fatico sono riuscito a mettere ho tutto a posto...posso dire che vista non è fenomenale ma non è male per essere appena uscito...alla fine per ogni programma che esce diamo il tempo per migliorare versione dopo versione e invece per un sistema operativo che è 1000 volte + complicato pretendiamo la perfezione da subito..e poi il 90% non lo paga neppure...
No... non è male per niente ma non vedo almeno adesso tutta sta grande differenza con XP ma ripeto... xché sul sito Asus c'é i driver per la WI FI e non si installa? Sono io di coccio o non vanno proprio?:muro:
I soliti sospetti
02-05-2007, 20:52
:asd: a quello scopo prenditi un Athlon 939 Amd single core Venice o Sempron(che cmq è sempre un venice con 1/3 di cache L2)...nn consumano nulla,nn scaldano x niente e costano una miseria...il mio in firma lo tengo a 2GHZ con vcore fisso a 1.05v e quando nn è sottosforzo declocca automaticamente a 1ghz con la modalità Cool N Quiet...immagina il silenzio e il fresco che ho nel case :sofico: :sofico:
L'Athlon te lo prendi tu!!:D Al limite ho un bel P4 2.8GHz con 1Gb di ram + mobo Asus+ HD da 300Gb Sata2 + X-FI +++++++:sofico: :D
Scherzi a parte... io penso che questi C2D con voltaggi così bassi siano l'ideale per rimanere sempre accesi... poi non è che lo tengo sempre accesso.
pensa te... io con 1.22v sono a 466x7 :asd: RockSolid 24 ore orthos in blend test :ciapet:
Peccato per quei 2Mb di cache che ti mancano:Perfido:
illidan2000
02-05-2007, 21:39
Mi puoi spiegare cosa vuoi dire?, perchè non ci ho capito molto.
Lo so che siamo off-topic, ma se gestiti bene, questi discorsi possono essere moolto utili ed interessanti anche per la nostra scheda madre.
CIauz;)
e già, hai ragione....ho quotato tutto, invece dovevo solo quotare la parte: "voglio mettere il mio pc al 100% in regola". Ciò significa che nn hai installato nemmeno l'office, oppure hai comprato pure quello. senza contare chissà quanti altri programmi a pagamento che non puoi installare...
e già, hai ragione....ho quotato tutto, invece dovevo solo quotare la parte: "voglio mettere il mio pc al 100% in regola". Ciò significa che nn hai installato nemmeno l'office, oppure hai comprato pure quello. senza contare chissà quanti altri programmi a pagamento che non puoi installare...
Infatti hai ragione.
L' office non l' ho installato.
Ho invece installato openoffice, che per fortuna mi permette di leggere i formati microsoft e salvare i formati che sempre microsoft legge.
Purtroppo però, questo attualmente non è possibile con tutti i programmi.
Per l' antivirus non ci sono problemi, per fortuna software free in questo campo ce ne sono.
Passa pure i programmi per il fotoritocco, anche in questo campo ci sono valide alternative.
Per i programmi di masterizzazione purtroppo si latita. Per creare cd-audio e/o dati non ci sono problemi, ma per creare dvd-video invece qualche problema di troppo c' è, insomma, programmi free seri concorrenti a nero ( solo la parte adibita a masterizzare ) imho non ce ne sono.
Il zoccolo duro, purtroppo, restano i programmi proprietari che le aziende producono per le proprie macchine.
In questo campo, aimeé, solo ed esclusivamente programmi proprietari, a pagamento e solo per windows.
Qui non ci sono assolutamente alternative.
O hai lui, o non fai niente.
E non ultimo, molte volte, i programmi free lo sono solo per uso personale e non aziendale.
Attualmente non è il mio caso, ma, per molti è un problema.
Spero di essermi spiegato.
Io non sono assolutamente pro o contro windows & programmi a pagamento.
Dico solo che in alcuni casi ( purtroppo molti ) si è costretti a dover prendere quei programmi per poterci far girare i software che per forza di cose girano solo con quei sistemi operativi.
Ciauz;)
Mi ripeto... sai se c'é un modo per far funzionare la scheda WI FI sotto Vista? Non riesco a installare ne i driver ne il software :muro: :help:
Non ti ho risposto perchè non lo so.
Io ho la versione senza wi-fi.
Prova a dare un' occhiata alla faq, perchè, se non ricordo male ( non ne sono sicuro però ), c' era qualcosa in merito.
CIauz;)
fr4nc3sco
02-05-2007, 22:07
reaga c'è 1 modo per far vedere 2 hd da 500gb come 1 solo da 1Tb senza usare raid ma usando solo gli hd a riempimento?
No... non è male per niente ma non vedo almeno adesso tutta sta grande differenza con XP ......
Come non quotarti.
Diciamo che attualmente saltano all' occhio sopratutto le migliorie estetiche, ma, a quanto si dice, ce ne sono molte sottopelle.
Ma, imho, chi vivra vedrà.
Penso sia decisamente troppo presto per dare un voto definitivo.
Ciauz;)
reaga c'è 1 modo per far vedere 2 hd da 500gb come 1 solo da 1Tb senza usare raid ma usando solo gli hd a riempimento?
Che sappia io no.
O metti in raid e ne vedi uno unico da 1tb, o ne vedrai sempre 2 da 500.
Ciauz;)
xathanatosx
02-05-2007, 22:59
Che sappia io no.
O metti in raid e ne vedi uno unico da 1tb, o ne vedrai sempre 2 da 500.
Ciauz;)
Domandone e aiuto...
Allora, ho acceso il pc ed ho avviato internet e patatrack va tutto lento e avvolte freez, riparte e rifreeza in qualche decina di secondo e poi schermata blu con segnalazione errore.
Io riavvio e faccio 1 ora di orthos ed è tutto ok, poi 20 o 30 minuti con memtest e tutto ok. Escludo sia la ram.
Cmq l'ho dovuta cambiare poiche avevo un banco non funzionane, potrebbe essere un driver o software andato a puttantour?:D
xathanatosx
02-05-2007, 23:01
Che sappia io no.
O metti in raid e ne vedi uno unico da 1tb, o ne vedrai sempre 2 da 500.
Ciauz;)
quoto impossibile.
Domandone e aiuto...
Allora, ho acceso il pc ed ho avviato internet e patatrack va tutto lento e avvolte freez, riparte e rifreeza in qualche decina di secondo e poi schermata blu con segnalazione errore.
Io riavvio e faccio 1 ora di orthos ed è tutto ok, poi 20 o 30 minuti con memtest e tutto ok. Escludo sia la ram.
Cmq l'ho dovuta cambiare poiche avevo un banco non funzionane, potrebbe essere un driver o software andato a puttantour?:D
Facile che ci sia qualche file andato a puttantur:D , ma in questi casi, purtroppo, niente è certo.
Ciauz;)
xathanatosx
02-05-2007, 23:10
Facile che ci sia qualche file andato a puttantur:D , ma in questi casi, purtroppo, niente è certo.
Ciauz;)
la ram cmq la escluderei.
ho alcuni problemini:
1) ho tre periferiche ide come faccio?sbaglio o c'e' un connettore solo IDE che faccio ne butto una?
2) io nel connetore EATX12v ho usato solo i primi 4 pin sulla destra che ho evidenziato nella foto perche' il mio alimentatore lc power titan ha due connettori da 4 pin da 12v ma solo uno combacia ai 4 pin della scheda madre; infatti nella scheda madre ci sono due a due pin quadrati e rotondi, mentre nel secondo connettore sono tutti rotondi boh.lascio cosi'?a cosa serve l'altro connettore che ho nell'alimentatore e non combacia alla scheda madre?
3)ho collegato una ventola noctua nf-s12 che va al massimo a 1200 giri possibile che vada a 1500?nel bios mi dice cosi'
4)per mettere le memorie in dual channel le ho messe rispettivamente negli slot dello stesso colore in particolare in quelli gialli.ho fatto bene?da dove lo vdo se mi ha preso il dueal channel?nel bios non lo trovo
grazie
L'Athlon te lo prendi tu!!:D Al limite ho un bel P4 2.8GHz con 1Gb di ram + mobo Asus+ HD da 300Gb Sata2 + X-FI +++++++:sofico: :D
Scherzi a parte... io penso che questi C2D con voltaggi così bassi siano l'ideale per rimanere sempre accesi... poi non è che lo tengo sempre accesso.
Peccato per quei 2Mb di cache che ti mancano:Perfido:
a parte il fatto che il Sempron 3400+ 939@default lo schiaccia di brutto il tuo p4@2.8ghz in prestazioni(ha anke le istruzioni sse3, oltre ad essere@64bit e ad avere il memory controller integrato dual channell e il bus Hyper Transport@1ghz), in consumi di corrente e in calore generato...nn diciamo baggianate :asd: Al max lo puoi paragonare ad un vecchio Athlon Xp 2800+ con bus a 400mhz e anche lì in calore generato, coi giochi e altre applicazioni le prende di brutto il tuo P4@2.8ghz...quest'ultimo la spunta solo nell'encoding video...
PS: pensi che i 4mb di L2 del 6600 facciano la differenza?Preferisco 200mhz in più sinceramente;)
ho alcuni problemini:
1) ho tre periferiche ide come faccio?sbaglio o c'e' un connettore solo IDE che faccio ne butto una?
2) io nel connetore EATX12v ho usato solo i primi 4 pin sulla destra che ho evidenziato nella foto perche' il mio alimentatore lc power titan ha due connettori da 4 pin da 12v ma solo uno combacia ai 4 pin della scheda madre; infatti nella scheda madre ci sono due a due pin quadrati e rotondi, mentre nel secondo connettore sono tutti rotondi boh.lascio cosi'?a cosa serve l'altro connettore che ho nell'alimentatore e non combacia alla scheda madre?
3)ho collegato una ventola noctua nf-s12 che va al massimo a 1200 giri possibile che vada a 1500?nel bios mi dice cosi'
4)per mettere le memorie in dual channel le ho messe rispettivamente negli slot dello stesso colore in particolare in quelli gialli.ho fatto bene?da dove lo vdo se mi ha preso il dueal channel?nel bios non lo trovo
grazie
1) Ne puoi usare solo due. Se proprio ti serve la terza, ti prendi un controller ide da attaccare su scheda pci.
2) Se lasci così non succede niente, al massimo sarà un pelino meno prestante in overclock.
Se posti la foto dei tuoi connettori dell' alimentatore sarebbe però una buona idea.
3) Che vada di più la vedo dura. Probabilmente è sballato il sensore della ventola o più facilmente è il bios della scheda-madre che lo legge in maniera errata.
4) Le ram per essere in dual-chanell vanno messe spaiate, cioè sugli slot dello stesso colore.
Ciauz;)
.......PS: pensi che i 4mb di L2 del 6600 facciano la differenza?Preferisco 200mhz in più sinceramente;)
Fidati, in molti ambiti i 2 mb di chache fanno la differenza.
E fidati pure che i 200 mhz in più, non colmano sta lacuna.
Ma poi dipende sempre uno cosa ci deve fare.
Ciauz;)
Robbysca976
03-05-2007, 07:59
Fidati, in molti ambiti i 2 mb di chache fanno la differenza.
E fidati pure che i 200 mhz in più, non colmano sta lacuna.
Ma poi dipende sempre uno cosa ci deve fare.
Ciauz;)
quoto e aggiungo ke con l'architettura core 2 duo l'influenza della quantita di L2 disponibile aumenta all'aumentare della frequenza della cpu...:)
Ciao a tutti,
leggendo un po nel forum ho visto che per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI, allorchè mi è venuta una domanda.
Andando in Bios della mia asus P5B deluxe IDE CONFIGURATION >Configure SATA as > ho trovato impostato il valore IDE ( che ho letto sempre nel forum, che Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.)
Ora mi chiedo MI CONVIENE passare al AHCI ? mi basta SOLO cambiare il parametro in BIOS o devo fare altro? devo andare Gestione Periferiche e cambiare il driver ? Se si mi spiegate quali e dove?
http://img255.imageshack.us/img255/7393/asusyq5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=asusyq5.jpg)
PS: uso come S.O. WIN VISTA, HD seagate sata II
1) Ne puoi usare solo due. Se proprio ti serve la terza, ti prendi un controller ide da attaccare su scheda pci.
2) Se lasci così non succede niente, al massimo sarà un pelino meno prestante in overclock.
Se posti la foto dei tuoi connettori dell' alimentatore sarebbe però una buona idea.
3) Che vada di più la vedo dura. Probabilmente è sballato il sensore della ventola o più facilmente è il bios della scheda-madre che lo legge in maniera errata.
4) Le ram per essere in dual-chanell vanno messe spaiate, cioè sugli slot dello stesso colore.
Ciauz;)
1)butto via il masterizzatore cd che tanto avendo il masterizzatore dvd non ci faccio niente
2)purtroppo dalla foto nn si vedrebbe nulla è troppo piccolo, comunque te lo descrivo:quello che ho connesso ai 4 pin sulla destra della scheda madre ha due pin quadrati e due semirotondi disposti a due a due in digonale basta che dai un occhiata alla scheda madre e capisci, l'altro connettore ha 4 pin ma tutti semirotondi, invece di averli come il precedente cosi' non ci va.a cosa serve questo connettore?
3)provo a cambiare connettore della ventola ma dubito di risolvere il problema
4)da dove lo vedo se mi ha preso il dual cannel? nel bios non lo trovo
megthebest
03-05-2007, 09:12
1)butto via il masterizzatore cd che tanto avendo il masterizzatore dvd non ci faccio niente
2)purtroppo dalla foto nn si vedrebbe nulla è troppo piccolo, comunque te lo descrivo:quello che ho connesso ai 4 pin sulla destra della scheda madre ha due pin quadrati e due semirotondi disposti a due a due in digonale basta che dai un occhiata alla scheda madre e capisci, l'altro connettore ha 4 pin ma tutti semirotondi, invece di averli come il precedente cosi' non ci va.a cosa serve questo connettore?
3)provo a cambiare connettore della ventola ma dubito di risolvere il problema
4)da dove lo vedo se mi ha preso il dual cannel? nel bios non lo trovo
1)si
4)usa cpu-z
ciao
....
2)purtroppo dalla foto nn si vedrebbe nulla è troppo piccolo, comunque te lo descrivo:quello che ho connesso ai 4 pin sulla destra della scheda madre ha due pin quadrati e due semirotondi disposti a due a due in digonale basta che dai un occhiata alla scheda madre e capisci, l'altro connettore ha 4 pin ma tutti semirotondi, invece di averli come il precedente cosi' non ci va.a cosa serve questo connettore?
.....
Purtroppo non so cosa dirti.
Ciauz;)
ma se metto gli hdd in modalità raid, sono cmq attive le funzionalità avanzate sataII (ahci, ecc)??
su cpu z la memoria è ok la vede channels # dual
pero' c'e' un altro problema cpu z vede il mio intel D645 da 2407mhz a core speed=2407mhz come mai??
megthebest
03-05-2007, 10:08
su cpu z la memoria è ok la vede channels # dual
pero' c'e' un altro problema cpu z vede il mio intel D645 da 2407mhz a core speed=2407mhz come mai??
è un 945 vero?
con lo speed step attivo, cpu-z segnala la freq. della cpu a riposo ;) (moltiplicatore + basso)
prova ad eseguire orthos, con cpu-z attivo e vedrai che ritornerà alla max speed
pokercaffy
03-05-2007, 10:09
Ciao ragazzi volevo sapere se per idriever ahci per VISTA vanno bene quelli sul sito intel. Grazie!
Ciao ragazzi volevo sapere se per idriever ahci per VISTA vanno bene quelli sul sito intel. Grazie!
si benissimo;)
pokercaffy
03-05-2007, 10:24
ho provato ad installarli ma mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi. Come devo fare?forse li devo scompattare?
I soliti sospetti
03-05-2007, 11:24
a parte il fatto che il Sempron 3400+ 939@default lo schiaccia di brutto il tuo p4@2.8ghz in prestazioni(ha anke le istruzioni sse3, oltre ad essere@64bit e ad avere il memory controller integrato dual channell e il bus Hyper Transport@1ghz), in consumi di corrente e in calore generato...nn diciamo baggianate :asd: Al max lo puoi paragonare ad un vecchio Athlon Xp 2800+ con bus a 400mhz e anche lì in calore generato, coi giochi e altre applicazioni le prende di brutto il tuo P4@2.8ghz...quest'ultimo la spunta solo nell'encoding video...
PS: pensi che i 4mb di L2 del 6600 facciano la differenza?Preferisco 200mhz in più sinceramente;)
Ti rispondono loro sotto:read:
Cmq facciamo dei Super PI da 1M a parità di impostazioni e cioé 3.2GHz e ram 800 (io 5-5-5-15) e poi te ne faccio uno a 3.0GHz con ram a 900 e mi dici ;)
Per il P4... sai com'é... io sono campanilista :sofico:
Fidati, in molti ambiti i 2 mb di chache fanno la differenza.
E fidati pure che i 200 mhz in più, non colmano sta lacuna.
Ma poi dipende sempre uno cosa ci deve fare.
Ciauz;)
quoto e aggiungo ke con l'architettura core 2 duo l'influenza della quantita di L2 disponibile aumenta all'aumentare della frequenza della cpu...:)
I soliti sospetti
03-05-2007, 11:25
si benissimo;)
Sai niente se il WI FI c'é modo per usarlo sotto Vista?:help:
ho visto nella prima pagina questo:
UTILITIES
Windows virtual drivers
Win XP / VISTA 32 & 64 bit:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mis...ACPI_10136.zip
che cosa è?
luX0r.reload
03-05-2007, 11:32
Che sappia io no.
O metti in raid e ne vedi uno unico da 1tb, o ne vedrai sempre 2 da 500.
Ciauz;)
Molti non sanno che da Windows 2000 sono disponibili i dynamic disk che permettono di fare tante cose utili, tra le quali, far vedere n hard disk come uno solo. Installa il sistema operativo, poi vai in gestione dischi e facendo click destro su ogni disco seleziona "convert to dynamic disk". Una volta convertiti i due dischi in "dischi dinamici" potrai selezionare entrambi e creare un unico volume in striping o spanning... non ricordo bene ora la differenza tra le due, ma è spiegato nell'help di windows.
Ciao:)
fr4nc3sco
03-05-2007, 11:44
Molti non sanno che da Windows 2000 sono disponibili i dynamic disk che permettono di fare tante cose utili, tra le quali, far vedere n hard disk come uno solo. Installa il sistema operativo, poi vai in gestione dischi e facendo click destro su ogni disco seleziona "convert to dynamic disk". Una volta convertiti i due dischi in "dischi dinamici" potrai selezionare entrambi e creare un unico volume in striping o spanning... non ricordo bene ora la differenza tra le due, ma è spiegato nell'help di windows.
Ciao:)
tnx sai mica se si rompesse 1 hd perdo solo i dati su quel disco fisso giusto? e ristallando os o cambiando hardware posso portarmi dietro il tutto senza perdite di dati?
Stateless
03-05-2007, 11:44
E' uscita la nuova versione di cpu-z (1.40)
Ciao
I soliti sospetti
03-05-2007, 11:46
E' uscita la nuova versione di cpu-z (1.40)
Ciao
Vero ;)
luX0r.reload
03-05-2007, 11:49
tnx sai mica se si rompesse 1 hd perdo solo i dati su quel disco fisso giusto? e ristallando os o cambiando hardware posso portarmi dietro il tutto senza perdite di dati?
Mi sembra, ma non lo dare per certo, che la modalità striping sia simile al raid0, quindi se si rompe un hdd, perdi i dati anche sull'altro. La modalità spanning invece, dovrebbe essere una semplice unione dei due hdd, ma ogni singolo file viene scritto interamente su un solo hdd, a differenza di quando avviene con il raid0
ho visto nella prima pagina questo:
UTILITIES
Windows virtual drivers
Win XP / VISTA 32 & 64 bit:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mis...ACPI_10136.zip
che cosa è?
up
ragazzi un altra cosa ho installato da zero windows ma non mi trova due periferiche vi posto la foto
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
io ho installato i driver audio della lan e della scheda video ma queste due non le riconosce
Squalo71
03-05-2007, 14:12
Mi sembra, ma non lo dare per certo, che la modalità striping sia simile al raid0, quindi se si rompe un hdd, perdi i dati anche sull'altro. La modalità spanning invece, dovrebbe essere una semplice unione dei due hdd, ma ogni singolo file viene scritto interamente su un solo hdd, a differenza di quando avviene con il raid0
Non ne sono sicuro, ma sembra anche a me una cosa del genere.
Comunque dovrebbe essere possibile farlo anche via hardware, utilizzando la funzione JBOD (Just a Bunch Of Disks), però credo che la supporti solo il Jmicron e non l'ICH8R...
Ciao.
Squalo71
03-05-2007, 14:43
up
ragazzi un altra cosa ho installato da zero windows ma non mi trova due periferiche vi posto la foto
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
io ho installato i driver audio della lan e della scheda video ma queste due non le riconosce
Hai installato i drivers del chipset?
Comunque una delle due è sicuramente la periferica ACPI che ha bisogno dei drivers di cui tu chiedevi il significato ;).
raga quando feci il raid0 scelsi come strip 64kb, posso variarlo?
Squalo71
03-05-2007, 15:35
raga quando feci il raid0 scelsi come strip 64kb, posso variarlo?
No, a meno di riformattare...
Ti rispondono loro sotto:read:
Cmq facciamo dei Super PI da 1M a parità di impostazioni e cioé 3.2GHz e ram 800 (io 5-5-5-15) e poi te ne faccio uno a 3.0GHz con ram a 900 e mi dici ;)
Per il P4... sai com'é... io sono campanilista :sofico:
si ma sinceramente io nn è che sto a giocare al superpi x rubare 1sec,2sec o millessimi di secondo... :asd: Sulle applicazioni giornaliere i 4mb rispetto ai 2mb quanto pensi che possano influire in termini di tempo inferiore impiegato a completare una qualche operazione?Tipo x fare una compressione da DVD@Divx ad esempio?Preferisco una cpu più fortunata a salire di bus e frequenza con 2mb di L2, piuttosto che una con 4mb che si ferma a 3ghz e pergiunta che oltre i 400mhz di bus poi magari va in crisi....
No, a meno di riformattare...
azz non ci penso proprio:D
grazio fra'
I soliti sospetti
03-05-2007, 16:07
si ma sinceramente io nn è che sto a giocare al superpi x rubare 1sec,2sec o millessimi di secondo... :asd: Sulle applicazioni giornaliere i 4mb rispetto ai 2mb quanto pensi che possano influire in termini di tempo inferiore impiegato a completare una qualche operazione?Tipo x fare una compressione da DVD@Divx ad esempio?Preferisco una cpu più fortunata a salire di bus e frequenza con 2mb di L2, piuttosto che una con 4mb che si ferma a 3ghz e pergiunta che oltre i 400mhz di bus poi magari va in crisi....
Dici? Se la metti così allora dimmi se tra i 3.0GHz e i 3.2GHz tu vedi questa "enorme" differenza? Io no e non vedo neanche differenza tra i 300 i 400 e i 500 di bus (che la mia cpu "sfigata" prende alla prima botta:Prrr: )...
Squalo71
03-05-2007, 16:08
azz non ci penso proprio:D
grazio fra'
fra' nel senso di frate' ? :D
però potresti fare una immagine tipo ghost o acronis, riformattare e ripristinare...
anche se non credo che il vantaggio in termini di prestazioni ne valga la pena.
xathanatosx
03-05-2007, 16:13
Domandone e aiuto...
Allora, ho acceso il pc ed ho avviato internet e patatrack va tutto lento e avvolte freez, riparte e rifreeza in qualche decina di secondo e poi schermata blu con segnalazione errore.
Io riavvio e faccio 1 ora di orthos ed è tutto ok, poi 20 o 30 minuti con memtest e tutto ok. Escludo sia la ram.
Cmq l'ho dovuta cambiare poiche avevo un banco non funzionane, potrebbe essere un driver o software andato a puttantour?:D
Scusate ho notato una cosa, lo fa solo appena accendo il pc per la prima volta nella giornata poi con un reset va tutto alla grande.
Dici? Se la metti così allora dimmi se tra i 3.0GHz e i 3.2GHz tu vedi questa "enorme" differenza? Io no e non vedo neanche differenza tra i 300 i 400 e i 500 di bus (che la mia cpu "sfigata" prende alla prima botta:Prrr: )...
prova a fare un encoding con Nero Vision Express da Divx@DVD...tra 400x8 e 466x7 cambia e come il tempo a fare la conversione, questo scende molto sensibilmente...nell'encoding maggiore è il bus e maggiore sono le prestazioni, ne segue che diminuiscono di molto i tempi per le conversioni dei filmati...immagina la differenza fra un 300 e un 400 è come dire che nn c'è differenza fra un 400 e un 500...certo se poi ci giochicchi col pc allora la differenza nn la vedrai mai...anche col più pesante gioco in commercio...potrestri tenerlo anche rigorosamente@default :asd:Ho già provato con Need For Speed Carbon e fra il default e il 466x7 gli fps restano invariati...forse 1 o 2 fps in più...che nn fanno di certo la differenza e cmq con tutto quell'oc sono proprio esigui :asd: e sto parlando da default@466x7 eh?! Mica 200mhz di differenza...immagina quei 2mb in più a cosa potranno servire nei giochi ad esempio :asd:
Sai niente se il WI FI c'é modo per usarlo sotto Vista?:help:
no, mi dispiace, non lo uso :(
ho provato ad installarli ma mi dice che il mio sistema non ha i requisiti minimi. Come devo fare?forse li devo scompattare?
si li devi scompattare e se hai già il S.O. istallato gli dai la directory della cartella :)
I soliti sospetti
03-05-2007, 16:36
no, mi dispiace, non lo uso :(
:cry: :cry: :cry: vabbé... grazie:)
ho alcuni problemini:
1) ho tre periferiche ide come faccio?sbaglio o c'e' un connettore solo IDE che faccio ne butto una?
2) io nel connetore EATX12v ho usato solo i primi 4 pin sulla destra che ho evidenziato nella foto perche' il mio alimentatore lc power titan ha due connettori da 4 pin da 12v ma solo uno combacia ai 4 pin della scheda madre; infatti nella scheda madre ci sono due a due pin quadrati e rotondi, mentre nel secondo connettore sono tutti rotondi boh.lascio cosi'?a cosa serve l'altro connettore che ho nell'alimentatore e non combacia alla scheda madre?
3)ho collegato una ventola noctua nf-s12 che va al massimo a 1200 giri possibile che vada a 1500?nel bios mi dice cosi'
4)per mettere le memorie in dual channel le ho messe rispettivamente negli slot dello stesso colore in particolare in quelli gialli.ho fatto bene?da dove lo vdo se mi ha preso il dueal channel?nel bios non lo trovo
grazie
Ti confermo la noctua che hai è uguale alla mia e fa 1450-1500 Rpm, se vuoi ridurre i giri devi mettere quella spinetta in dotazione alla ventola, girera' poi a circa 600-700Rpm
Ragazzi, una informazione, sebbene abbia cercato nel thread non ho trovato notizie in merito: l'ultimo bios l'1101 come va in OC?
E' meglio questo o magari quello precedente?
prova a fare un encoding con Nero Vision Express da Divx@DVD...tra 400x8 e 466x7 cambia e come il tempo a fare la conversione, questo scende molto sensibilmente...nell'encoding maggiore è il bus e maggiore sono le prestazioni, ne segue che diminuiscono di molto i tempi per le conversioni dei filmati...immagina la differenza fra un 300 e un 400 è come dire che nn c'è differenza fra un 400 e un 500...certo se poi ci giochicchi col pc allora la differenza nn la vedrai mai...anche col più pesante gioco in commercio...potrestri tenerlo anche rigorosamente@default :asd:Ho già provato con Need For Speed Carbon e fra il default e il 466x7 gli fps restano invariati...forse 1 o 2 fps in più...che nn fanno di certo la differenza e cmq con tutto quell'oc sono proprio esigui :asd: e sto parlando da default@466x7 eh?! Mica 200mhz di differenza...immagina quei 2mb in più a cosa potranno servire nei giochi ad esempio :asd:
E qui viene il bello.
Nei giochi sicuramente tra i 2 e i 4 mb di cache non cambia praticamente una cippa.
Per quanto riguarda il limite di overclock hai ragione, i 2 mb salgono di più, ma i 4 si fermeranno indietro di soli 100 mhz, al max 200: sai che differenza?
E la cosa più bella, è che proprio nell' encoding video i 4mb riescono a dare il meglio di se stessi superando di parecchio ( comunque non un abisso come molti dicono ) il fratellino da 2 mb.
Te lo sto dicendo semplicemente perchè in questo momento ho la fortuna di avere 2 sistemi per le mani.
Tutti e due sono uguali a quelloi che vedi in firma, solo che uno ha il 6600 ( il mio ) e l' altro un 6400 ( di un mio amico ).
Ciauz;)
E qui viene il bello.
Nei giochi sicuramente tra i 2 e i 4 mb di cache non cambia praticamente una cippa.
Per quanto riguarda il limite di overclock hai ragione, i 2 mb salgono di più, ma i 4 si fermeranno indietro di soli 100 mhz, al max 200: sai che differenza?
E la cosa più bella, è che proprio nell' encoding video i 4mb riescono a dare il meglio di se stessi superando di parecchio ( comunque non un abisso come molti dicono ) il fratellino da 2 mb.
Te lo sto dicendo semplicemente perchè in questo momento ho la fortuna di avere 2 sistemi per le mani.
Tutti e due sono uguali a quelloi che vedi in firma, solo che uno ha il 6600 ( il mio ) e l' altro un 6400 ( di un mio amico ).
Ciauz;)
fammi degli screen che dimostrino la cosa e questo abisso prestazionale in termini di tempi inferiori nell'encoding...ovviamente stessa frequenza, stesso bus di sistema e stessi timings...voglio proprio vedere cosa cambia di così radicale...e bisogna vedere poi quale software viene usato x l'encoding e se riesce a sfruttare tutte le features della cpu...sarò felice di ricredermi in caso
;)
Hai installato i drivers del chipset?
Comunque una delle due è sicuramente la periferica ACPI che ha bisogno dei drivers di cui tu chiedevi il significato ;).
ok ACPI è risolto adesso rimane e "controller del bus di gestione sistema" i driver del chipset dove li trovo nella prima pagina non ci sono
Ti confermo la noctua che hai è uguale alla mia e fa 1450-1500 Rpm, se vuoi ridurre i giri devi mettere quella spinetta in dotazione alla ventola, girera' poi a circa 600-700Rpm
veramente la ventola andrebbe a 1200 giri e non a 1400-1500 almeno nella mia vecchia scheda madre veniva segnato 1200 giri e poi me lo conferma la scheda tecnica della scatola e quella del sito http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
quindi credo sia un problema di lettua del sensore
nicolati
03-05-2007, 19:05
Il WiFi funziona sotto Win VISTA. Ci sono i driver nuovi apposta.
Ciao
fammi degli screen che dimostrino la cosa e questo abisso prestazionale in termini di tempi inferiori nell'encoding...ovviamente stessa frequenza, stesso bus di sistema e stessi timings...voglio proprio vedere cosa cambia di così radicale...e bisogna vedere poi quale software viene usato x l'encoding e se riesce a sfruttare tutte le features della cpu...sarò felice di ricredermi in caso
;)
Nota bene che non ho detto abisso, ho detto che c' è una differenza marcata.
Comunque adesso non mi metto a fare test sull' altro pc perchè ho appena finito di sistemarlo e dopo viene a prenderlo il mio amico.
Se vuoi, mi dici tu che programma usare, che frequenza e tutto quello che vuoi e ti faccio una prova con il mio.
Poi ti posto i screen e tu farai la stessa cosa.
A quanto vedo, l' unica cosa che cambia dal mio al tuo pc, è ovviamente il procio e la scheda video, quindi, i risultati dovrebbero essere abbastanza veritieri.
CIauz;)
Mitropamk
03-05-2007, 19:10
Hola rega! Da due giorni sono diventato uno dei vostri: ho preso la famigerata P5b Deluxe con un E4300 e 2X1GB V-Data Pc6400 (pagate 96€ e già testate a 1000mhz 5-5-5-15 :ciapet: ).
Sto smanettando e provando, ma ho un problema: non riesco a salire a più di 390 di bus.. possibile?? :eek: NO, quindi deve esserci per forza qualcosa che non va.
Allora, il limite del procio ancora non l'ho trovato, ma sta intorno ai 3.5Ghz o giù di lì. Ho provato a partire a 400X8,X7 e X6, ma niente.. non dipende dal procio o dalle ram, ma proprio dalla mobo.
Che mi consigliate di fare? Considerate che ho l'ultimo bios (1101). Forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni dei voltaggi.. HO provato sia su auto che sui valori medio-alti di tutti i voltaggi (NB/SB/FSB/ICH) :mbe: Non sono niubbo negli overclock e ho fatto già diverse prove.. C'è qualche parolina magica con questa mobo che ancora non conosco? :stordita:
Vi prego aiutatemi.. non posso crederci che ho l'unica P5b Deluxe che non va a più di 390 di bus e infatti sono sicuro che non è così, ma dovete aiutarmi voi.. :stordita:
Grazie:help:
......C'è qualche parolina magica con questa mobo che ancora non conosco? .....
Grazie:help:
Hai provato con:
Brutta TR@IA, sali o ti devo INC@@ARE ? :D
A volte, le maniere rozze funzionano,:ciapet:
Ciauz;)
ok ACPI è risolto adesso rimane e "controller del bus di gestione sistema" i driver del chipset dove li trovo? nella prima pagina non ci sono
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
up
Nota bene che non ho detto abisso, ho detto che c' è una differenza marcata.
Comunque adesso non mi metto a fare test sull' altro pc perchè ho appena finito di sistemarlo e dopo viene a prenderlo il mio amico.
Se vuoi, mi dici tu che programma usare, che frequenza e tutto quello che vuoi e ti faccio una prova con il mio.
Poi ti posto i screen e tu farai la stessa cosa.
A quanto vedo, l' unica cosa che cambia dal mio al tuo pc, è ovviamente il procio e la scheda video, quindi, i risultati dovrebbero essere abbastanza veritieri.
CIauz;)
sia pure differenza marcata, ma vuol dire che c'è sta differenza...bene allora vediamola...usa nero vision express metti dentro un filmato divx avi a tuo piacere anke da un centinaio di mb, poi me lo uppi su un host tipo rapidshare.de che me lo scarico e effettuo io la conversione col mio pc e vediamo sta differenza marcata di prestazioni...metti il tuo sistema@400x8 4-4-4-10...seleziona queste impostazioni e commuti in dvd il filmato...ripeto sarò felice di ricredermi....;)
http://img519.imageshack.us/img519/1791/immaginebd7.jpg (http://imageshack.us)
OCCHIO PERò I TUOI RAPTOR SONO PIù VELOCI DEI MIEI DUE HITACHI DI CONSEGUENZA I TUOI TEMPI SARANNO SENSIBILMENTE MINORI A CAUSA DEI TUOI DISCHI CHE NELL'ENCODING HANNO IL LORO 50% DI INFLUENZA SUi TEMPI ELABORAZIONE E COMPRESSIONE...HAI DIMENTICATO QUESTO "PICCOLO" PARTICOLARE
massù ragazzi. Chissene se qualcuno di noi ci mette un 5% di più o di meno a fare le cose che fa l'altro...
Fate conto che praticamente tutti abbiamo cpu con prezzi umani che occate reggono il confronto con mostri da millemila €
Dubito che qualcuno impazzisca al pensiero di dover attendere 10sec in piu rispetto ad un altro in applicazioni che richiedono minuti di esercizio...
I soliti sospetti
03-05-2007, 20:16
Il WiFi funziona sotto Win VISTA. Ci sono i driver nuovi apposta.
Ciao
Ma come cazz.... non mi si installano :muro:
Hai provato con:
Brutta TR@IA, sali o ti devo INC@@ARE ? :D
A volte, le maniere rozze funzionano,:ciapet:
Ciauz;)
Quoto :sofico: :sofico: :D :D
Mitropamk
03-05-2007, 20:35
Hai provato con:
Brutta TR@IA, sali o ti devo INC@@ARE ? :D
A volte, le maniere rozze funzionano,:ciapet:
Ciauz;)
Ho provato più volte ma niente.. :( Ho anche bestemmiato e gli ho dato della ciucciapiselli, ma non ne vuole sapere.. :oink:
Avete altro da consigliare? :rolleyes:
sia pure differenza marcata, ma vuol dire che c'è sta differenza...bene allora vediamola...usa nero vision express metti dentro un filmato divx avi a tuo piacere anke da un centinaio di mb, poi me lo uppi su un host tipo rapidshare.de che me lo scarico e effettuo io la conversione col mio pc e vediamo sta differenza marcata di prestazioni...metti il tuo sistema@400x8 4-4-4-10...seleziona queste impostazioni e commuti in dvd il filmato...ripeto sarò felice di ricredermi....;)
http://img519.imageshack.us/img519/1791/immaginebd7.jpg (http://imageshack.us)
OCCHIO PERò I TUOI RAPTOR SONO PIù VELOCI DEI MIEI DUE HITACHI DI CONSEGUENZA I TUOI TEMPI SARANNO SENSIBILMENTE MINORI A CAUSA DEI TUOI DISCHI CHE NELL'ENCODING HANNO IL LORO 50% DI INFLUENZA SUi TEMPI ELABORAZIONE E COMPRESSIONE...HAI DIMENTICATO QUESTO "PICCOLO" PARTICOLARE
I tuoi hard-disk ce li hai in raid?
Comunque io non voglio imporre il mio parere a nessuno.
Voglio fare sta cosa per essere sicuro delle mie idee al 100 % e per poi postare sto test in moddo che tutti capiscano meglio la differenza di sti proci.
Appena ho un minuto vedo che file usare e poi ti dico.
Ciauz;)
nicolati
03-05-2007, 20:44
Se vai su Latest è la terza voce iniziando da sopra. Disabilita tutto, UAC compreso.
Ciao
Ho provato più volte ma niente.. :( Ho anche bestemmiato e gli ho dato della ciucciapiselli, ma non ne vuole sapere.. :oink:
Avete altro da consigliare? :rolleyes:
Azz, probabilmente hai trovato una mamma dai gusti vellutati:sbonk:
Ciauz;)
I soliti sospetti
03-05-2007, 20:46
Se vai su Latest è la terza voce iniziando da sopra. Disabilita tutto, UAC compreso.
Ciao
Ora provo ;)
P.S. da dove si disabilita UAC? Mi ricorda Union Aerospace Corporation... vi dice nulla?!
massù ragazzi. Chissene se qualcuno di noi ci mette un 5% di più o di meno a fare le cose che fa l'altro...
Fate conto che praticamente tutti abbiamo cpu con prezzi umani che occate reggono il confronto con mostri da millemila €
Dubito che qualcuno impazzisca al pensiero di dover attendere 10sec in piu rispetto ad un altro in applicazioni che richiedono minuti di esercizio...
Ma forse non sono riuscito a spiegarmi.
Io non sono incazzato e non voglio imporre le mie idee a nessuno.
Io ho postato solo il mio pensiero e con questo test voglio solo capire se avevo ragione o no.
Se non avrò ragione non ho nessun problema a scusarmi e anzi, mi sentirò meglio perchè avrò scoperto una cosa nuova.
E poi, sto test potrà risultare utile a tutte quelle persone indecise su cosa prendere.
Ciauz;)
ok ACPI è risolto adesso rimane "controller del bus di gestione sistema" i driver del chipset dove li trovo? nella prima pagina non ci sono
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
aiutooooooooooooooo
TigerTank
03-05-2007, 20:58
Ora provo ;)
P.S. da dove si disabilita UAC? Mi ricorda Union Aerospace Corporation... vi dice nulla?!
Forse su Marte quella losca società che guarda caso controllava strettamente il suo personale spacciando tale situazione per cura e sicurezza dei propri dipendenti(e poi pubblicizzava aumenti se facevano da cavia per i test :D)?
Anche a me UAC ha sempre fatto venire in mente Doom3 :D
Hola rega! Da due giorni sono diventato uno dei vostri: ho preso la famigerata P5b Deluxe con un E4300 e 2X1GB V-Data Pc6400 (pagate 96€ e già testate a 1000mhz 5-5-5-15 :ciapet: ).
Sto smanettando e provando, ma ho un problema: non riesco a salire a più di 390 di bus.. possibile?? :eek: NO, quindi deve esserci per forza qualcosa che non va.
Allora, il limite del procio ancora non l'ho trovato, ma sta intorno ai 3.5Ghz o giù di lì. Ho provato a partire a 400X8,X7 e X6, ma niente.. non dipende dal procio o dalle ram, ma proprio dalla mobo.
Che mi consigliate di fare? Considerate che ho l'ultimo bios (1101). Forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni dei voltaggi.. HO provato sia su auto che sui valori medio-alti di tutti i voltaggi (NB/SB/FSB/ICH) :mbe: Non sono niubbo negli overclock e ho fatto già diverse prove.. C'è qualche parolina magica con questa mobo che ancora non conosco? :stordita:
Vi prego aiutatemi.. non posso crederci che ho l'unica P5b Deluxe che non va a più di 390 di bus e infatti sono sicuro che non è così, ma dovete aiutarmi voi.. :stordita:
Grazie:help:
Spesso il limite di FSB è più della cpu che non della scheda madre; io per altro so che gli E4300 ha un FSB Wall abbastanza basso rispetto ai fratelli maggiori.
Ragazzi, una informazione, sebbene abbia cercato nel thread non ho trovato notizie in merito: l'ultimo bios l'1101 come va in OC?
E' meglio questo o magari quello precedente?
Up :stordita:
I soliti sospetti
03-05-2007, 21:05
Forse su Marte quella losca società che guarda caso controllava strettamente il suo personale spacciando tale situazione per cura e sicurezza dei propri dipendenti(e poi pubblicizzava aumenti se facevano da cavia per i test :D)?
Anche a me UAC ha sempre fatto venire in mente Doom3 :D
;)
Mitropamk
03-05-2007, 21:25
Spesso il limite di FSB è più della cpu che non della scheda madre; io per altro so che gli E4300 ha un FSB Wall abbastanza basso rispetto ai fratelli maggiori.
Davvero? :fagiano: Se è così da una parte mi rincuoro, tanto l'e4300 è solo di passaggio in attesa di un bel quad a fine anno...
Che sia la mobo mi sembra strano, ultimo bios, rev.1.04g, C2... e poi ho provato con tutte le parolacce che conosco, se fosse dipeso da lei, sarebbe salita.. :D
ok ACPI è risolto adesso rimane "controller del bus di gestione sistema" i driver del chipset dove li trovo? nella prima pagina non ci sono
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
dai ragazzi aiutatemi per colpa di questo controller di gestione sistema non riesco a fare niente mi va tutto a rallentatore anche la freccia del mouse
devo scaricare questodal sito asus?
Version 8.0.1.1002 2006/07/25 update
OS WinXP
Description Intel Chipset Inf Update Program v8.0.1.1002 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL)
File Size 2.91 (MBytes)
ravanado nel sito della intel ho trovato la versione 8.1.1.1010
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
quale mi consigliate?
Davvero? :fagiano: Se è così da una parte mi rincuoro, tanto l'e4300 è solo di passaggio in attesa di un bel quad a fine anno...
Che sia la mobo mi sembra strano, ultimo bios, rev.1.04g, C2... e poi ho provato con tutte le parolacce che conosco, se fosse dipeso da lei, sarebbe salita.. :D
Si. Tra l'altro c'era u thread molto interessante su XS che parlava proprio di FSB Wall con l'E4300.
TigerTank
03-05-2007, 22:15
devo scaricare questodal sito asus?
Version 8.0.1.1002 2006/07/25 update
OS WinXP
Description Intel Chipset Inf Update Program v8.0.1.1002 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL)
File Size 2.91 (MBytes)
ravanado nel sito della intel ho trovato la versione 8.1.1.1010
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
quale mi consigliate?
Scarica sempre dai diretti produttori:
-Intel per gli INF, drivers AHCI/RAID e il Matrix Storage.
-Marvell per la LAN
-realtek per l'audio
-Jmicron per il controller IDE-SATA
-Asus consideralo solo per il bios e in caso il Probe e Asus Suite.
Ciao
Squalo71
03-05-2007, 22:21
http://img120.imageshack.us/img120/7533/leoee6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=leoee6.jpg)
up
aiutooooooooooooooo
dai ragazzi aiutatemi per colpa di questo controller di gestione sistema non riesco a fare niente mi va tutto a rallentatore anche la freccia del mouse
Abbi pazienza, che qualcuno ti risponde, non puoi uppare 2 volte ogni pagina...
Scarica sempre dai diretti produttori:
-Intel per gli INF, drivers AHCI/RAID e il Matrix Storage.
-Marvell per la LAN
-realtek per l'audio
-Jmicron per il controller IDE-SATA
-Asus consideralo solo per il bios e in caso il Probe e Asus Suite.
Ciao
Visto? :)
Quoto TigerTank.
Ciao ;).
finalmente funziona tutto oooooooooo il mouse va fluido scusate per il contnuo UP UP UP ma mi viene una stizza addosso quando non mi funziona il pc :muro: :muro: :muro:
Squalo71
03-05-2007, 22:25
finalmente funziona tutto oooooooooo il mouse va fluido scusate per il contnuo UP UP UP ma mi viene un lezzo addosso quando non mi funziona il pc :muro: :muro: :muro:
Bene!
Ricorda che i drivers del chipset sono la prima cosa da installare dopo l'installazione del SO...
Ciao ;).
io l'ho installati per ultimi dite devo riformattare e rifare tutto?
Squalo71
03-05-2007, 22:29
io l'ho installati per ultimi dite devo riformattare e rifare tutto?
NOOOOOOOOOOOO! Lascia tutto così, non farti paranoie.
illidan2000
03-05-2007, 22:32
No... non è male per niente ma non vedo almeno adesso tutta sta grande differenza con XP ma ripeto... xché sul sito Asus c'é i driver per la WI FI e non si installa? Sono io di coccio o non vanno proprio?:muro:
io su vista32 ho visto un netto miglioramento del cpu score dei 3d mark......
io su vista32 ho visto un netto miglioramento del cpu score dei 3d mark......
Con la versione a 64 bit invece, i risultati dei test sono buoni, ma nell' uso comune è quasi sempre tutto più lento.
Speriamo che ste benedette software house incomincino a scivere i programmi con codice a 64 bit, perchè sinceramente sono stufo.
Sono anni che ci vendono processori con questa caratteristica, ma i programmi + comuni purtroppo continuano ad essere scritti a 32 bit.
Ciauz;)
veramente la ventola andrebbe a 1200 giri e non a 1400-1500 almeno nella mia vecchia scheda madre veniva segnato 1200 giri e poi me lo conferma la scheda tecnica della scatola e quella del sito http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
quindi credo sia un problema di lettua del sensore
Se mi dici che la tua vecchia scheda ti segnava 1200Rpm, posso essere d'accordo con te probabilmente il sensore segna sbagliato.
Io pero' ho anche le ventole delle ram che le danno a 5000Rpm e segna 5400Rpm, quindi la diff. non è cosi' elevata come con la noctua.
Se tu hai installato la ventolina in dotazione alla scheda madre quanto ti segna?
A me segna 3150Rpm
purtroppo non ho la ventolina di cui parli questa scheda madre me l'ha regalata un amico senza niente...............ma io mi accontento lo stesso :D :D :D :D
quindi se anche a te segna 1500 giri penso ci sia qualche problemino. basterebbe fare la prova del nove,se hai un altra ventola della quale conosci il valore esatto dei giri, basta collegarla e vedere quanto segna il sensore, io adesso non ne ho nemmeno una disponibile
pindanna
04-05-2007, 01:31
Bene!
Ricorda che i drivers del chipset sono la prima cosa da installare dopo l'installazione del SO...
Ciao ;).
ma i drivers del chipset non vanno installati con Windows Vista, vero? :confused:
I tuoi hard-disk ce li hai in raid?
Comunque io non voglio imporre il mio parere a nessuno.
Voglio fare sta cosa per essere sicuro delle mie idee al 100 % e per poi postare sto test in moddo che tutti capiscano meglio la differenza di sti proci.
Appena ho un minuto vedo che file usare e poi ti dico.
Ciauz;)
si sono in raid...
Stateless
04-05-2007, 06:58
40° (rilevati con hd tune) sono normali come temperatura per l'hard disk o sono eccessivi? Ieri notte, dopo che il pc era stato acceso tutto il giorno la temperatura aveva raggiunto anche i 43°....:confused:
megthebest
04-05-2007, 07:05
40° (rilevati con hd tune) sono normali come temperatura per l'hard disk o sono eccessivi? Ieri notte, dopo che il pc era stato acceso tutto il giorno la temperatura aveva raggiunto anche i 43°....:confused:
è sempre se stanno sopra i 50° che sorgono problemi.... con quelle temperature stai tranquillo ;)
mi servirebbe un programmino che funziona con la nostra scheda madre per regolare la velocità delle ventole via software, mi hanno detto ASUS SmartDoctor lo avete provato?
altrimenti altri che avete provato e funzionano?
grazie
si sono in raid...
Bé, vorrà dire che lo metto a lavorare sul mio raid ( 2 x 120gb WD caviar ) e lascerò stare il raptor, così la cosa dovrebbe pareggiarsi.
Cosa ne dici ?
CIauz;)
ma i drivers del chipset non vanno installati con Windows Vista, vero? :confused:
io non li ho trovati i driver del chipset per vista32...dove si trovano?
40° (rilevati con hd tune) sono normali come temperatura per l'hard disk o sono eccessivi? Ieri notte, dopo che il pc era stato acceso tutto il giorno la temperatura aveva raggiunto anche i 43°....:confused:
il mio al massimo ha toccato 41 e allora ho messo una ventola proprio sotto l'hd e ora al massimo sto a 33 e non mi paranoio più
mi servirebbe un programmino che funziona con la nostra scheda madre per regolare la velocità delle ventole via software, mi hanno detto ASUS SmartDoctor lo avete provato?
altrimenti altri che avete provato e funzionano?
grazie
speedfan funziona benissimo....ma smart doctor funziona, qualcuno lo ha provato?
ragazzi qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'audio cn vista?mi si sentono solo 2 canali su 4....ho la p5b liscia ma è la stessa cosa penso...help!!!
pindanna
04-05-2007, 09:47
io non li ho trovati i driver del chipset per vista32...dove si trovano?
infatti non li ho trovati nemmeno io...quindi per questo chiedevo se ce n'era bisogno oppure no...(installando quelli per xp)
Squalo71
04-05-2007, 10:09
mi servirebbe un programmino che funziona con la nostra scheda madre per regolare la velocità delle ventole via software, mi hanno detto ASUS SmartDoctor lo avete provato?
altrimenti altri che avete provato e funzionano?
grazie
speedfan funziona benissimo....ma smart doctor funziona, qualcuno lo ha provato?
Per quello che so io, smart doctor è per le schede video, al massimo regola la ventola della VGA
io non li ho trovati i driver del chipset per vista32...dove si trovano?
infatti non li ho trovati nemmeno io...quindi per questo chiedevo se ce n'era bisogno oppure no...(installando quelli per xp)
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Starter%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=151&submit=Go%21
fra' nel senso di frate' ? :D
però potresti fare una immagine tipo ghost o acronis, riformattare e ripristinare...
anche se non credo che il vantaggio in termini di prestazioni ne valga la pena.
si si fra' nel senso di fratello...ehehehe
per l'idea dell'immagine ci avevo pensato ma come dici tu nn ne vale la pena e poi come mia abbitudine tra un 3 o 4 mesetti formattero':D
Squalo71
04-05-2007, 10:47
si si fra' nel senso di fratello...ehehehe
per l'idea dell'immagine ci avevo pensato ma come dici tu nn ne vale la pena e poi come mia abbitudine tra un 3 o 4 mesetti formattero':D
Bhè, allora approfitta tra 3/4 mesi... ;)
Ciao fratè... :D
Per quello che so io, smart doctor è per le schede video, al massimo regola la ventola della VGA
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Starter%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=151&submit=Go%21
anche osservando il link mi viene da dire che non bisogna installare niente per ora per vista..tu cosa installaresti?
Squalo71
04-05-2007, 11:35
anche osservando il link mi viene da dire che non bisogna installare niente per ora per vista..tu cosa installaresti?
Non uso, nè ho mai installato, Vista. Quindi non so se ha i drivers integrati (sembra di si) e se la loro versione è allo stesso livello di aggiornamento di quella Intel.
Comunque io installerei il 2 (Matrix Storage Manager se hai RAID) e il 3 (INF Update per la corretta gestione di USB e altro).
Poi però, se fanno problemi, non prendetevela con me ;).
anche osservando il link mi viene da dire che non bisogna installare niente per ora per vista..tu cosa installaresti?
Non c'è nulla da installare infatti.
Squalo71
04-05-2007, 11:39
Non c'è nulla da installare infatti.
:ave:
Ripeto, non uso Vista, ma giusto per curiosità: perchè intel pubblica un link ai drivers per Vista?
speedfan sembra faccia proprio al caso mio. nessun problema vero con questa scheda madre?
perche' lo avevo provato con la vecchia e non faceva niente; abbassavo i giri delle ventole ma loro continuavano a girare normalmente
nicolati
04-05-2007, 11:52
Io ho installato Vista ed ho messo l'INF e il Matrix perché ho il RAID.
Ciao
speedfan sembra faccia proprio al caso mio. nessun problema vero con questa scheda madre?
perche' lo avevo provato con la vecchia e non faceva niente; abbassavo i giri delle ventole ma loro continuavano a girare normalmente
vai in configurazione/avanzate e scegli manual(e metti la spunta a ricorda)
I soliti sospetti
04-05-2007, 13:06
io su vista32 ho visto un netto miglioramento del cpu score dei 3d mark......
Proverò... grazie della notizia:)
Con la versione a 64 bit invece, i risultati dei test sono buoni, ma nell' uso comune è quasi sempre tutto più lento.
Speriamo che ste benedette software house incomincino a scivere i programmi con codice a 64 bit, perchè sinceramente sono stufo.
Sono anni che ci vendono processori con questa caratteristica, ma i programmi + comuni purtroppo continuano ad essere scritti a 32 bit.
Ciauz;)
Amico mio... faranno uscire direttamente quelli a 128bit così cambi tutto :D
ma i drivers del chipset non vanno installati con Windows Vista, vero? :confused:
No ;)
Non c'è nulla da installare infatti.
Quoto:)
Io ho installato Vista ed ho messo l'INF e il Matrix perché ho il RAID.
Ciao
Il Matrix l'ho messo anche io e funge ;)
P.S. sono riuscito nell'installazione del WI FI su Vista... funge e pure bene:sofico: ... la pippa ero io:D
problemi con speedfan:
http://img156.imageshack.us/img156/3356/immaginevu9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginevu9.jpg)
1) inizio dai sensori di temperatura:
-AUX 127C non è tantino??che razza di sensore è??
-come mai c'e' un solo sensore di lettura dell'hard disk quando gli hard disk sono due?forse perche' l'altro è un ide vecchiotto e non ha il sensore?
-le altre temperature sono nella norma?la cpu è un D945
2)controllo velocità ventole:
-ho settato il divisore delle ventole a 8 altrimenti non me le vedeva spero di aver fatto bene
-non riesco a variare la velocità come devo fare?su quale speed01..02..ecc devo agire?forse non mi varia i giri delle ventole perche' nel bios Q-fan control è su disabilitato, o forse non c'entra niente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.