View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
M@verick
24-12-2007, 09:31
si vero, ma anche a RUMOROSITA' non scherzano, sempra di avere un concorde in decollo sotto la scrivania, preso, istallato il S.O. e RIPORTATO SUBITO al negoziante , cè più silenzio in Iraq che coi raptor :D
Stai scherzando?
I raptor entrano facilmente in risonanza... certo, rispetto ad un disco a 7200rpm il rumore è un po' superiore... ma non è cosi' forte!
novemilaotto
24-12-2007, 09:33
raga intanto colgo l'occasione x augurarvi una serene vigilia di natale;)
nessuno sa consigliarmi?mi dovrò rassegnare?
480 di fsb sono tantini.
Ho paura che sia l' NB il limite.
Hai provato a sparagli un 380 di voltaggio ? ( è un modo come un' altro per dire di alzare di un bel po' il voltaggio dell' NB )
Vuoi sapere che MB prenderei ?
Guarda la mia firma e avrai la risposta.
CIauz;)
Perché non una trifase dedicata? :asd: :sofico:
Comunque per rimanere in tema di hd i nuovi Maxtor ormai sono Seagate, per cui credo che ci sia poco da preoccuparsi; inoltre il servizio RMA di Seagate è qualcosa di fenomenale : ad fine novembre mi si è rotto il Barracuda 7200.7 da 120GB, tra spedizione mia e spedizione loro il disco nuovo mi è tornato in meno di una settimana.
non so di cosa parlavate, cmq io reggo i 500 di fsb con 1.45 di vNB e 1.20di vfsb. forse anche oltre, ma la cpu mi limita e sto testando i 490. (cmq la mobo da molti bios a questa parte può reggere fino a 650 secondo il bios) 3430 con un e6300 ad aria :D peccato che ora sto lavorando 1:1 con 2 banchi di ram, appena metterò gli altri 2 dovrò calare mostruosamente :°(
qualcuno ha idea di come diavolo disattivare il sensore cpu da S&M ? sto testanto la stabilità con quello (che mi sembra stressare molto di più la cpu... oltretutto tutti si preoccupano della temperatura che si raggiunge sotto orthos, ma quella con s&m è mostruosamente più alta nel test heat only...) e continua a bloccarsi perchè raggiungo gli 80° (e ancora non è arrivato al test heat only :D), ma poi in realtà i core sono sotto ai 60...
è come il sensore di pc probe (che tra l'altro è arrivato a dirmi 191° sul chipset... e non calava...)
xathanatosx
25-12-2007, 11:47
TANTI AUGURONI A TUTTI
megthebest
25-12-2007, 12:59
Sto relegando la p5b deluxe sul pc secondario...
andrà con un e2140 + hyper 48+ 2Gb di ram ...
credo che me la potrò godere ancora per molto....
AUGURONI di Buon NATALE a tutti!!!!
Perché non una trifase dedicata? :asd: :sofico:
Comunque per rimanere in tema di hd i nuovi Maxtor ormai sono Seagate, per cui credo che ci sia poco da preoccuparsi; inoltre il servizio RMA di Seagate è qualcosa di fenomenale : ad fine novembre mi si è rotto il Barracuda 7200.7 da 120GB, tra spedizione mia e spedizione loro il disco nuovo mi è tornato in meno di una settimana.
è così fenomenale xchè hanno spesso a che fare con dischi che si rompono... :asd: allora sono abituati alle spedizioni veloci :asd:
Tanti Auguri Anche A Voi!!!:sofico:
ragazzi ho un problemino che nn riesco a capire dove sbaglio...praticamente ho smontato tutto per cambiare case e dare una rassettata all impianto quando sono andato ad attaccare il router nn vedeva la porta di conseguenza ho reinstallato i driver marvell miniport ma nn vede proprio piu le entrate lan anche senza router attaccato...ora ho si sono bruciate le porte e nn so come oppure ho attaccato la scheda d acquisizione video nel pci sbagliato e crede che sia una scheda lan....ma mi sebra una supposizione un po ambigua...voi che sapete dirmi?vi prego sono nella m...da:help:
ragazzi ho un problemino che nn riesco a capire dove sbaglio...praticamente ho smontato tutto per cambiare case e dare una rassettata all impianto quando sono andato ad attaccare il router nn vedeva la porta di conseguenza ho reinstallato i driver marvell miniport ma nn vede proprio piu le entrate lan anche senza router attaccato...ora ho si sono bruciate le porte e nn so come oppure ho attaccato la scheda d acquisizione video nel pci sbagliato e crede che sia una scheda lan....ma mi sebra una supposizione un po ambigua...voi che sapete dirmi?vi prego sono nella m...da:help:
nessuno che sappia aiutarmi?
Fraggerman
25-12-2007, 19:44
nessuno che sappia aiutarmi?
ma... anche se metti la scheda nel pci "sbagliato" (che poi dire sbagliato non esiste, dove la metti va bene cmq) dovrebbe vederla correttamente. forse però se non hai formattato e gli hai cambiato slot si incaxxa...
per le porte lan la vedo dura che si "brucino"... non le vede proprio o no le installa?
I soliti sospetti
25-12-2007, 21:06
Guarda... se dovessi fare la statistica solo per quelli presi in ufficio ti direi che fanno pena (4 RMA in 2 anni su 6 dischi da 250Gb Hitachi montati.... percio' 10 in tutto, di lotti diversi).... ma diciamo che saranno i miei server sfortunati :)
Ho diversi clienti con dischi Hitachi, ma personalmente vado solo su Western Digital o Seagate..... anche se devo dire che ormai Seagate ha fatto diventare i Maxtor esattamente come i loro... non ho ancora visto un Maxtor della "post-acquisizione" rompersi direi!
Come prestazione velocistica tra i SATA i Raptor sono i migliori... ne ho due montati pure io e devo dire che la differenza si vede ad occhio.
Quoto alla grande!!
I nuovi Maxtor sono dei Seagate a tutti gli effetti!:read:
Io però continuo solo a scegliere WD... tra i Raptor ed i Caviar non esiste storia... sono i migliori!!;)
Buon Natale!:)
ma... anche se metti la scheda nel pci "sbagliato" (che poi dire sbagliato non esiste, dove la metti va bene cmq) dovrebbe vederla correttamente. forse però se non hai formattato e gli hai cambiato slot si incaxxa...
per le porte lan la vedo dura che si "brucino"... non le vede proprio o no le installa?
no fragger nn le vede proprio...anche dopo aver installato il driver nn le vede e nn so come fare...cosa puo essere?
Quoto alla grande!!
I nuovi Maxtor sono dei Seagate a tutti gli effetti!:read:
Io però continuo solo a scegliere WD... tra i Raptor ed i Caviar non esiste storia... sono i migliori!!;)
Buon Natale!:)
peccato che i raptor costino uno sproposito...i migliori rimangono gli Hitachi PREZZO/PRESTAZIONI/ROBUSTEZZA...quì nn c'è storia...nn c'è disco migliore...dati alla mano...
peccato che i raptor costino uno sproposito...i migliori rimangono gli Hitachi PREZZO/PRESTAZIONI/ROBUSTEZZA...quì nn c'è storia...nn c'è disco migliore...dati alla mano...
straquoto! :mano:
ciao sapete se la scheda wireless rogna con windows vista 64? voglio mettere vista 64. ciao!
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/tacc_ich7_2.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/trate+.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/wb-tr.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/wb-tr_hutaci.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/iometer_comp.gif
Tratte da HWUpgrade...e aggiungo ancora hitachi Rulex anche per il prezzo inferiore rispetto alla concorrenza e robustezza,inquanto ne ho acquistati diverse decine di unità(diciamo che sui miei pc e quelli dei miei clienti monto sempre Hitachi)e mai e dico MAI UN DISCO ROTTO PER USURA, E SEMPRE MASSIME PRESTAZIONI...come affermavo un paio di post sopra: RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI/QUALITà/ROBUSTEZZA/SILENZIOSITà 10 E LODE :sofico:
kekkus l'abbiamo capito che ti piacciono gli Hitachi :oink:
nessuno che sappia aiutarmi?
please!!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/tacc_ich7_2.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/trate+.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/wb-tr.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/wb-tr_hutaci.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/iometer_comp.gif
Tratte da HWUpgrade...e aggiungo ancora hitachi Rulex anche per il prezzo inferiore rispetto alla concorrenza e robustezza,inquanto ne ho acquistati diverse decine di unità(diciamo che sui miei pc e quelli dei miei clienti monto sempre Hitachi)e mai e dico MAI UN DISCO ROTTO PER USURA, E SEMPRE MASSIME PRESTAZIONI...come affermavo un paio di post sopra: RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI/QUALITà/ROBUSTEZZA/SILENZIOSITà 10 E LODE :sofico:
Io non dico niente..anzi, una cosa si :p
Quei dati incominciano ad essere vecchiotti, e di dischi nuovi ne sono venuti fuori parecchi.......
Ciauz;)
I soliti sospetti
26-12-2007, 07:55
Io non dico niente..anzi, una cosa si :p
Quei dati incominciano ad essere vecchiotti, e di dischi nuovi ne sono venuti fuori parecchi.......
Ciauz;)
Beh... con i Raptor siamo avanti con le generazioni rispetto a quelli di quei test o sbaglio? Anche i Caviar siamo avanti vero?!
Cmq... non voglio dire che WD è l'unica marca buona ma semplicemente rispetto alle altre marche che ho avuto modo di provare mi ha soddisfatto di gran lunga e le marche che ho provato sono Maxtor, Seagate, Samsung e prorpio Hitachi :boh:
ciao a tutti, ho gia cercato nella discussione qualcosa a riguardo , ma non sono riuscito a trovare niente di sufficientemente dettagliato, ho la p5b dx
con un e6600 , c'è qualcuno che mi puo dire con esattezza quale è l'ultima versione del bios che ha la funzione "peci" in " CPU Configuration" visto che ho letto che alcune versioni del bios la perdono io vorrei mettere un bios che
sia piu recente possibile , e che mantenga la citata funzione , grazie mille..
Beh... con i Raptor siamo avanti con le generazioni rispetto a quelli di quei test o sbaglio? Anche i Caviar siamo avanti vero?!
Cmq... non voglio dire che WD è l'unica marca buona ma semplicemente rispetto alle altre marche che ho avuto modo di provare mi ha soddisfatto di gran lunga e le marche che ho provato sono Maxtor, Seagate, Samsung e prorpio Hitachi :boh:
Si si
Io prima degli attuali, avevo un Raptor da 36 ed è tutta un' altra cosa
Con quelli di adesso, hanno migliorato ulteriormente le prestazioni ( di poco ) e sono diventati decisamente + silenziosi.
Pure i caviar sono migliorati ulteriormente.
Ciauz;)
nessuno che puo dirmi come mai nn mi vanno piu le porte lan?
Si si
Io prima degli attuali, avevo un Raptor da 36 ed è tutta un' altra cosa
Con quelli di adesso, hanno migliorato ulteriormente le prestazioni ( di poco ) e sono diventati decisamente + silenziosi.
Pure i caviar sono migliorati ulteriormente.
Ciauz;)
Vi sembrera' strano ma da quando ho aggiunto il terzo disco nel raid sono diventati tutti + silenziosi questi raptor, mahhh!!!!!! che mistero.
Vi sembrera' strano ma da quando ho aggiunto il terzo disco nel raid sono diventati tutti + silenziosi questi raptor, mahhh!!!!!! che mistero.
Certo che è proprio strana la tua conf... 3 raptor da 150gb in raid ed un pd820 come processore... Un raptor in meno ed un Q6600 in più non avrebbero giovato maggiormente alle prestazioni generali? :mbe: :D ;) :Prrr:
Certo che è proprio strana la tua conf... 3 raptor da 150gb in raid ed un pd820 come processore... Un raptor in meno ed un Q6600 in più non avrebbero giovato maggiormente alle prestazioni generali? :mbe: :D ;) :Prrr:
quoto:mbe: :eek: :O :oink:
I soliti sospetti
27-12-2007, 08:21
Certo che è proprio strana la tua conf... 3 raptor da 150gb in raid ed un pd820 come processore... Un raptor in meno ed un Q6600 in più non avrebbero giovato maggiormente alle prestazioni generali? :mbe: :D ;) :Prrr:
quoto:mbe: :eek: :O :oink:
Credo che lui si stia sistemando il sistemino piano piano... vero? :D
Cmq... prendere ora un Q6600 quando sono prossimi i 45nm... boh?!
Credo che lui si stia sistemando il sistemino piano piano... vero? :D
Cmq... prendere ora un Q6600 quando sono prossimi i 45nm... boh?!
Vedo che tu hai capito cosa voglio fare, capisco anch'io che il D820 rispetto a tutto il resto è ormai super obsoleto, ma voglio avere ancora qualche mese di pazienza x buttarmi nei 45Nm, voi non sapete quanto mi sto trattenendo dal non comprare il Q6600, ma ci riusciro' è una dura prova!!!!!
Ciauz
akiramax2
27-12-2007, 11:43
raga basta parlare di raptor... parliamo della p5b... prendiamo esempio dai forum stranieri altrimenti sti thread diventano di 2000 pagine...:muro:
raga basta parlare di raptor... parliamo della p5b... prendiamo esempio dai forum stranieri altrimenti sti thread diventano di 2000 pagine...:muro:
hai ragione
Parlando sempre di mobo, qualcuno mi conferma che x abbassare la temp. della mobo bisogna raffr. il chip in alto a dx. vicino algli slot della ram?
Vi chiedo questo xchè qualcuno, non ricordo chi, di questo forum mi disse di raffr. questo chip, io ho messo delle mini vent. sulle ram ma non ho minimamente influenzato suddetta temp., forse xchè devo mettere una vent. proprio specificatamente sopra al chip.
Voi cosa mi suggerite?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071227130944_Mobo 1.png
X essere + preciso sto parlando di questo chip contornato di rosso.
Parlando sempre di mobo, qualcuno mi conferma che x abbassare la temp. della mobo bisogna raffr. il chip in alto a dx. vicino algli slot della ram?
Vi chiedo questo xchè qualcuno, non ricordo chi, di questo forum mi disse di raffr. questo chip, io ho messo delle mini vent. sulle ram ma non ho minimamente influenzato suddetta temp., forse xchè devo mettere una vent. proprio specificatamente sopra al chip.
Voi cosa mi suggerite?
L'avevo letto anch'io da qualche parte...
Secondo me non ha senso raffreddare quel chip...
Mi spiego meglio: le parti che scaldano sulla mobo dovrebbero essere principalmente il chipset (NB e SB) e i mosfet dell'alimentazione, che non a caso sono montati su dissipatori.
A logica quel chip dovrebbe rilevare la temp. ambiente intorno alla mobo. Ma non dovrebbe avere problemi di surriscaldamento, visto che non monta nessun dissipatore. Per cui funge solamente da sonda... Che senso ha quindi raffreddare una sonda se non quello (e solo quello!) di visualizzare una temp. inferiore?
E' come se si montasse un ventilatore davanti al termometro di casa per avere una temp. minore in tutta la casa... :sofico:
Parlando sempre di mobo, qualcuno mi conferma che x abbassare la temp. della mobo bisogna raffr. il chip in alto a dx. vicino algli slot della ram?
Vi chiedo questo xchè qualcuno, non ricordo chi, di questo forum mi disse di raffr. questo chip, io ho messo delle mini vent. sulle ram ma non ho minimamente influenzato suddetta temp., forse xchè devo mettere una vent. proprio specificatamente sopra al chip.
Voi cosa mi suggerite?
Ma se raffreddi solo quel chip che benefici hai? Vedere visualizzata una temp della mobo minore anche se in effetti è sempre la stessa? :confused:
Appunto io chiedo, xchè in questo momento sono a 39-40° ma d'estate mi arriva anche a 45°, il SB lo sto gia' raffreddando con una vent. aggiuntiva, forse ho un'escursione contenuta fra inverno ed estate x questo motivo, se non ci fosse andrei alle stelle?
Anche le vent. che ho posiz. sulle ram mi sembra un po' inutile, visto che praticamente lavorano quasi in defalt e credo che + di tanto non riusciro' ad andare con questa mobo visto che non riesco ad aumentare il voltaggio xchè è gia' al max consentito dalla mobo
Appunto io chiedo, xchè in questo momento sono a 39-40° ma d'estate mi arriva anche a 45°, il SB lo sto gia' raffreddando con una vent. aggiuntiva, forse ho un'escursione contenuta fra inverno ed estate x questo motivo, se non ci fosse andrei alle stelle?
Anche le vent. che ho posiz. sulle ram mi sembra un po' inutile, visto che praticamente lavorano quasi in defalt e credo che + di tanto non riusciro' ad andare con questa mobo visto che non riesco ad aumentare il voltaggio xchè è gia' al max consentito dalla mobo
Quando ho montato la scheda ho messo un paio di dissipatorini sui vari chip però fino a quando non ho posto frontalmente alla mb delle ventole (silenziose) la temperatura era sempre intorno ai 36°-38° adesso come puoi vedere sono intorno ai 27° e solo d'estate raggiungo 35° :D ...non credo che raffreddare quel chip possa cambiare lo stato delle cose...
http://img242.imageshack.us/img242/2281/capture049sl5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=capture049sl5.jpg)
ciao qualcuno di voi ha un sistema operativo a 64 bit e 4 gb di ram ? tutto ok?
luX0r.reload
27-12-2007, 15:42
Si, tutto ok. Devi solo abilitare il memory remap da bios;)
inzomma qualcuno di voi sa dirmi se il chip della marvel è possibile che si bruci dato che nn mi vedfe piu le porte lan neanche da gestione periferiche?
Fraggerman
27-12-2007, 18:33
inzomma qualcuno di voi sa dirmi se il chip della marvel è possibile che si bruci dato che nn mi vedfe piu le porte lan neanche da gestione periferiche?
beh tutto è possible. ma io la vedo dura. se hai solo smontato la mobo e rimontata nn dovrebbere essere successo nulla... ma se metti il cavo lan cosa succede?
beh tutto è possible. ma io la vedo dura. se hai solo smontato la mobo e rimontata nn dovrebbere essere successo nulla... ma se metti il cavo lan cosa succede?
il problema è che anche riformattando nn mi vede piu le porte lan e oltre tutto ho comprato anche una scheduccia di rete da poco per vedere se va ma nn me la vede nemmeno quella in plug and play e nemmeno con la facendo la rilevazione hardware io nn lo so è una cosa assurda proprio spero che qualcuno possa aiutarmi perche senno a questo punto questa è la seconda p5b deluxe e compro e anche l ultima aiutatemi please:help: :help: :help: :help: :( :(
formatta il pc, vedi che andrà
Forse hai compromesso i file di rete tcp ip
Formatta e vedi che risolvi
formatta il pc, vedi che andrà
Forse hai compromesso i file di rete tcp ip
Formatta e vedi che risolvi
ho gia formattato ho messo i driver della nuova scheda di rete ma nn vas e nn me lo elenca neanche fra le periferiche e neanche i driver della scheda in istallazioni applicazioni:muro:
Fraggerman
27-12-2007, 20:52
ho comprato anche una scheduccia di rete da poco per vedere se va ma nn me la vede nemmeno quella in plug and play e nemmeno con la facendo la rilevazione hardware :(
davvero molto strano... resetta il bios... magari c'è qualche problema... oppure flashane uno più recente...
ciao
non riesco a far funzionare un lettore di memorie interno. Dove devo collegarlo? il connettore l'ho inserito su uno dei due connettori usb di colore blu situati in basso ma non funziona. Ho provato con entrambi. Sono insicuro sulla posizione perchè il lettore ha un cavo con 4 pin mentre il connettore sulla scheda madre presenta 5+4 pin
Fraggerman
28-12-2007, 12:03
ciao
non riesco a far funzionare un lettore di memorie interno. Dove devo collegarlo? il connettore l'ho inserito su uno dei due connettori usb di colore blu situati in basso ma non funziona. Ho provato con entrambi. Sono insicuro sulla posizione perchè il lettore ha un cavo con 4 pin mentre il connettore sulla scheda madre presenta 5+4 pin
ma perchè li colleghi all'usb? :confused: lo hai letto da qualche parte o hai solo provato?
ma perchè li colleghi all'usb? :confused: lo hai letto da qualche parte o hai solo provato?
che io sappia, i lettori di memory card (interni o esterni che siano) sono tutti connessi via usb.
Il problema è che se maurynd ha collegato il connettore in maniera sbagliata (cioè scambiando la linea dei dati con l'alimentazione) ci sta che abbia danneggiato irrimediabilmente qualche componente...
Fraggerman
28-12-2007, 12:26
che io sappia, i lettori di memory card (interni o esterni che siano) sono tutti connessi via usb.
Il problema è che se maurynd ha collegato il connettore in maniera sbagliata (cioè scambiando la linea dei dati con l'alimentazione) ci sta che abbia danneggiato irrimediabilmente qualche componente...
nn lo sapevo! scusate :rolleyes:
che io sappia, i lettori di memory card (interni o esterni che siano) sono tutti connessi via usb.
Il problema è che se maurynd ha collegato il connettore in maniera sbagliata (cioè scambiando la linea dei dati con l'alimentazione) ci sta che abbia danneggiato irrimediabilmente qualche componente...
no no funziona tutto...quindi cosa devo fare? il connettore usb interno ha 5 pin sopra e 4 sotto mentre il connettore del lettore ne ha solo 4. Dove li collego?
no no funziona tutto...quindi cosa devo fare? il connettore usb interno ha 5 pin sopra e 4 sotto mentre il connettore del lettore ne ha solo 4. Dove li collego?
all'alimentazione no?
all'alimentazione no?
e cioè? dai non sono esperto...qual è l'alimentazione fra i 9 pin?
davvero molto strano... resetta il bios... magari c'è qualche problema... oppure flashane uno più recente...
secondo me nn cambiera niente ma ci provo...quale bios mi consigli?
Fraggerman
28-12-2007, 16:44
secondo me nn cambiera niente ma ci provo...quale bios mi consigli?
quale hai su? beh... se nn lo hai già metti l'ultimo...
oppure se hai già l'ultimo prova a tornare indietro.
ma prima prova solo a resettarlo per bene, con il jumper sulla mobo...
e cioè? dai non sono esperto...qual è l'alimentazione fra i 9 pin?
Dovresti postare una foto del connettore del lettore ;)
xathanatosx
28-12-2007, 20:39
ho creato un raid 0 con 2 WD Raptor da 74 giga(140giga totali) ed ho creato 2 partizioni da 74 circa, ho fatto bene o male?
o notato che l'access time sia peggiorato di oltre 1,5 ms . possibile?
ho creato un raid 0 con 2 WD Raptor da 74 giga(140giga totali) ed ho creato 2 partizioni da 74 circa, ho fatto bene o male?
o notato che l'access time sia peggiorato di oltre 1,5 ms . possibile?
Come ho avuto modo di leggere in varie guide, secondo me era meglio se ti facevi una partizione di 15-20Gb per il solo s.o. ed il resto lo lasciavi per le varie applicazioni (come ho fatto io sul mio pc).
C'è addirittura chi consiglia di creare una partizione da usare solo ed esclusicamente per il file di scambio di Win.
e cioè? dai non sono esperto...qual è l'alimentazione fra i 9 pin?
scusa il ritardo, ma ero via puoi postare una foto del lettore con il cavo/i?
quale hai su? beh... se nn lo hai già metti l'ultimo...
oppure se hai già l'ultimo prova a tornare indietro.
ma prima prova solo a resettarlo per bene, con il jumper sulla mobo...
aggiornato all ultima versione..nn è cambiato niente mi sa che nn c è speranza se hai altre informazioni fammi sapere
Mi devono arrivare due raptor da 74gb che vorrei mettere in raid 0.
Poichè non ho mai fatto il raid, qualche buon anima mi darebbe x cortesia i consigli giusti dalla A alla Z prima che faccia cavolate?
Oppure il link di una guida valida soprattutto per questa mobo.
Ringrazio anticipatamente.
Mi devono arrivare due raptor da 74gb che vorrei mettere in raid 0.
Poichè non ho mai fatto il raid, qualche buon anima mi darebbe x cortesia i consigli giusti dalla A alla Z prima che faccia cavolate?
Oppure il link di una guida valida soprattutto per questa mobo.
Ringrazio anticipatamente.
Ma vuoi solo sapere come si fa il raid ?
Ciauz;)
Fraggerman
29-12-2007, 09:50
aggiornato all ultima versione..nn è cambiato niente mi sa che nn c è speranza se hai altre informazioni fammi sapere
:doh: ... la vedo dura allora! saranno andate le porte a sto punto! o il chip che se ne occupa. sei in overclock? prova a mettere tutto in auto@default.. l'ultima cosa che mi viene in mente(anche se mooolto tirata come cosa, però nn si sa mai ;) )
dopo di questo c'è solo l'RMA(se puoi!):(
ciao
Ma vuoi solo sapere come si fa il raid ?
Ciauz;)
Vedila come uno che non l'ha mai fatto... dopo la prima volta diventa semplice per chiunque. Sono dell'idea che partire bene è metà dell'opera.
Già mi fa confusione sapere che ci sono due controller e non ho capito quale devo usare... :confused:
Visto che hai fatto un sacco di test, x cortesia, mi diresti come faresti la configurazione avendo 2 raptor da 74, 1 maxtor da 250 e 1 hitachi da 320.
xathanatosx
29-12-2007, 13:54
ma in fatti di prestazioni? cosa sarebbe meglio fare? 2 partizioni con 40 giga circa per s.o. e rimanente per 2° partizione?
ma in fatti di prestazioni? cosa sarebbe meglio fare? 2 partizioni con 40 giga circa per s.o. e rimanente per 2° partizione?
Io farei "2 VOLUMI", uno da 80Gb -/+ da suddividere a sua volta in 4 part. x i vari s.o.
36Gb Xp
4 Gb swap Xp
36Gb Vista
4 Gb swap Vista
questo nel 1° volume
il 2° volume lo utilizzerei con partizione unica x i dati
Comunque tutto questo è scritto in 1° pagina
Ciauz
Vedila come uno che non l'ha mai fatto... dopo la prima volta diventa semplice per chiunque. Sono dell'idea che partire bene è metà dell'opera.
Già mi fa confusione sapere che ci sono due controller e non ho capito quale devo usare... :confused:
Visto che hai fatto un sacco di test, x cortesia, mi diresti come faresti la configurazione avendo 2 raptor da 74, 1 maxtor da 250 e 1 hitachi da 320.
Era solo per capire cosa chiedevi perchè semplicemente non l' avevo capito.
Ceeerto che ti aiuto.
Ciauz;)
Io farei "2 VOLUMI", uno da 80Gb -/+ da suddividere a sua volta in 4 part. x i vari s.o.
36Gb Xp
4 Gb swap Xp
36Gb Vista
4 Gb swap Vista
questo nel 1° volume
il 2° volume lo utilizzerei con partizione unica x i dati
Comunque tutto questo è scritto in 1° pagina
Ciauz
Ma attenzione a fare partizioni sugli stessi dischi per installare il sistema operativo.
Succede che il disco vada a leggere/scrivere in contemporanea sia sul SO sia sullo SWAP ed in questo caso le prestazioni calerebbero drasticamente.
CIauz;)
Vedila come uno che non l'ha mai fatto... dopo la prima volta diventa semplice per chiunque. Sono dell'idea che partire bene è metà dell'opera.
Già mi fa confusione sapere che ci sono due controller e non ho capito quale devo usare... :confused:
Visto che hai fatto un sacco di test, x cortesia, mi diresti come faresti la configurazione avendo 2 raptor da 74, 1 maxtor da 250 e 1 hitachi da 320.
Vai in prima pagina e vedi qui:
ARCHIVIAZIONE
FAQ & RAID
Dovresti trovare tutto il necessario.
Se hai ancora dubbi scrivi che vediamo il da farsi.
Per la tua configurazione dicci tu cosa vuoi fare.
I Raptor per quale scopo li hai presi ?
Ciauz;)
Ma attenzione a fare partizioni sugli stessi dischi per installare il sistema operativo.
Succede che il disco vada a leggere/scrivere in contemporanea sia sul SO sia sullo SWAP ed in questo caso le prestazioni calerebbero drasticamente.
CIauz;)
Non capisco cosa vuoi dire? come faccio a vedere se scrivo sullo swap?
Dici che dovremmo mettere lo swap sull'altro volume?
Allora chi è che a scritto i 1° pag. queste cose, se c'è un pericolo di questo genere?
Io lo' imparato da lì
mi sono andato a rivedere la 1° pag., era da un po' che non andavo, hai rivoluzionato tutto GWWMAS quell' appunto del raid che ho descritto io non esiste + ( mi pare ) oppure mi sbaglio?
:doh: ... la vedo dura allora! saranno andate le porte a sto punto! o il chip che se ne occupa. sei in overclock? prova a mettere tutto in auto@default.. l'ultima cosa che mi viene in mente(anche se mooolto tirata come cosa, però nn si sa mai ;) )
dopo di questo c'è solo l'RMA(se puoi!):(
ciao
gia fatto e nn funziona...se faccio l rma vorranno che gli spedisco las cheda alla casa e rimarrei senza pc per un po a quanto pare ela cosa nn è buona cmq se puoi darmi la dritta di come fare l rma dimmi pure
gia fatto e nn funziona...se faccio l rma vorranno che gli spedisco las cheda alla casa e rimarrei senza pc per un po a quanto pare ela cosa nn è buona cmq se puoi darmi la dritta di come fare l rma dimmi pure
Ma hai provato a fare il clear cmos "zumpettando" con i pin e togliendo la batteria per un po' ?
La scheda, dov' è stata presa ?
Ciauz;)
Non capisco cosa vuoi dire? come faccio a vedere se scrivo sullo swap?
Dici che dovremmo mettere lo swap sull'altro volume?
Allora chi è che a scritto i 1° pag. queste cose, se c'è un pericolo di questo genere?
Io lo' imparato da lì
mi sono andato a rivedere la 1° pag., era da un po' che non andavo, hai rivoluzionato tutto GWWMAS quell' appunto del raid che ho descritto io non esiste + ( mi pare ) oppure mi sbaglio?
Eh si, mi sono messo d' impegno e l' ho rifatta.
Va a vedere circa a metà della prima pagina e trovi quello che voglio dire.
C' è un test sulle prestazioni di due dischi partizionati dove avviene nello stesso momento una lettura.
Guarda i risultati.
Poi, se hai dubbi ne parliamo.
CIauz;)
I Raptor per quale scopo li hai presi ?
Ciauz;)
I Raptor sono i due dischi che andrebbero in raid 0 mentre gli altri due sono solo per l'archivio. Vedo da questi ultimi post che non c'è chiarezza per come dividere i 150gb che si andrebbero formare pertanto chiedo innanzitutto a te come li divideresti eventualmente nei 2 casi che seguono:
1 - Solo con xp
2 - Con xp e vista
Altra cosa... leggendo la prima pagina mi sono accorto della modifica dello strap con mchbaredit, ma questa modifica è permanente?
Eh si, mi sono messo d' impegno e l' ho rifatta.
Va a vedere circa a metà della prima pagina e trovi quello che voglio dire.
C' è un test sulle prestazioni di due dischi partizionati dove avviene nello stesso momento una lettura.
Guarda i risultati.
Poi, se hai dubbi ne parliamo.
CIauz;)
Ho visto mi sembra di aver capito che nel 2° vol. del raid0 il raid1 funziona, cioè in caso di problemi si riesce a ripristinare, grande cosa, adesso siamo sicuri che funziona, ma una cosa ancora non mi è chiara, scusa forse sono gnucco, allora devo mettere lo swap nel 2°vol.? lascio il 1° vol. solo con il s.o.?
Saro' + chiaro, adesso io sono così:
1°vol.
40Gb 2 partizioni
1° part. 36Gb s.o.
2° part. 4Gb swap
2°vol.
380Gb +/- 1 partizione
Dati
Vediamo se ho capito bene, allora devo spostare la 2° part. (cioè swap) del 1°vol. sul 2°vol.? Lasciando così il s.o. solo sul 1°vol.?
Non so se sono stato chiaro.
akiramax2
30-12-2007, 08:58
ancora 10 pagine di raid nooooooooooooooooooooooooooooo:doh:
Barone13
30-12-2007, 11:27
Altra cosa... leggendo la prima pagina mi sono accorto della modifica dello strap con mchbaredit, ma questa modifica è permanente?
Mi verrebbe da dire che non è permanente, perchè ieri l'ho fatta (e i benefici si notato abbastanza :D ).
Adesso che ho riacceso il pc e ricontrollando i valori son quelli dello strap a 1333 :cry:
P.S.
Alcune volte MchbarEdit, mi legge tutti i valori a FF, non credo che sia normale, no?!? :confused:
Ho visto mi sembra di aver capito che nel 2° vol. del raid0 il raid1 funziona, cioè in caso di problemi si riesce a ripristinare, grande cosa, adesso siamo sicuri che funziona, ma una cosa ancora non mi è chiara, scusa forse sono gnucco, allora devo mettere lo swap nel 2°vol.? lascio il 1° vol. solo con il s.o.?
Saro' + chiaro, adesso io sono così:
1°vol.
40Gb 2 partizioni
1° part. 36Gb s.o.
2° part. 4Gb swap
2°vol.
380Gb +/- 1 partizione
Dati
Vediamo se ho capito bene, allora devo spostare la 2° part. (cioè swap) del 1°vol. sul 2°vol.? Lasciando così il s.o. solo sul 1°vol.?
Non so se sono stato chiaro.
Almeno, io personalmente farei così.
Ciauz;)
I Raptor sono i due dischi che andrebbero in raid 0 mentre gli altri due sono solo per l'archivio. Vedo da questi ultimi post che non c'è chiarezza per come dividere i 150gb che si andrebbero formare pertanto chiedo innanzitutto a te come li divideresti eventualmente nei 2 casi che seguono:
1 - Solo con xp
2 - Con xp e vista
Metterei programmi e swap sugli altri dischi e sul raptor metterei il sistema operativo.
Ovviamente se c' è solo xp lascio tutto com' è, mentre se voglio mettere sia xp che vista, li dividerei in due partizioni.
CIauz;)
Mi verrebbe da dire che non è permanente, perchè ieri l'ho fatta (e i benefici si notato abbastanza :D ).
Adesso che ho riacceso il pc e ricontrollando i valori son quelli dello strap a 1333 :cry:
P.S.
Alcune volte MchbarEdit, mi legge tutti i valori a FF, non credo che sia normale, no?!? :confused:
Quoto tutto, lo stesso e' successo a me.
FFFFFFFF quindi non funge ? magari solo sotto XP ??:mc:
BOOOOOOOOOOOOOOOOO:confused:
illidan2000
30-12-2007, 14:19
Metterei programmi e swap sugli altri dischi e sul raptor metterei il sistema operativo.
Ovviamente se c' è solo xp lascio tutto com' è, mentre se voglio mettere sia xp che vista, li dividerei in due partizioni.
CIauz;)
e che utility usi per farli convivere?
Almeno, io personalmente farei così.
Ciauz;)
Okay Grazie, al prossimo format faro' così.
Ciauz
Ma hai provato a fare il clear cmos "zumpettando" con i pin e togliendo la batteria per un po' ?
La scheda, dov' è stata presa ?
Ciauz;)
provato ma nn cambia niente e la scheda la rpesi su internet sulla baya e quindi nn ricordo da chi!!!!!...purtroppo sono nella m....da:doh: :doh:
Barone13
30-12-2007, 20:43
Quoto tutto, lo stesso e' successo a me.
FFFFFFFF quindi non funge ? magari solo sotto XP ??:mc:
Funziona sempre se lo lancio dopo l'avvio di xp e prima di altri programmi (Cpu-Z / Everest / ecc), altrimenti niente da fare....
Cmq ho fatto diverse prove e devo dire che se vado (da bios) oltre i 400 di FSB e quindi in strap 1333, la ram sia in "lettura" che in "copia" cala almeno di 1Mb/s e la latenza passano da 60.2ns @ 78.6ns
Peccato che non ci sia modo di rendere permanente la modifica, o sbaglio?!?
off topic, finito di istallare ora il service pack 1 di Vista in Italiano, molto più veloce, bisogna vedere il resto ora....
off topic, finito di istallare ora il service pack 1 di Vista in Italiano, molto più veloce, bisogna vedere il resto ora....
Lo sai che e' una versione non definitiva ??
A me ha combinato piu' casini che altro; prestazioni a parte, non vedevo tutta questa differenza, comunque il pannello di controllo ed altre applicazioni dirette mi rimanevano inaccessibili, se non con delle peripezie....
Ne parlavamo sul Thead della 8800GT....
altri hanno avuto problemi, comunque in bocca a lupo, io aspettero' la versione definitiva prima di istallarla di nuovo, ho appena istallato Vista64.
P.;)
Lo sai che e' una versione non definitiva ??
A me ha combinato piu' casini che altro; prestazioni a parte, non vedevo tutta questa differenza, comunque il pannello di controllo ed altre applicazioni dirette mi rimanevano inaccessibili, se non con delle peripezie....
Ne parlavamo sul Thead della 8800GT....
altri hanno avuto problemi, comunque in bocca a lupo, io aspettero' la versione definitiva prima di istallarla di nuovo, ho appena istallato Vista64.
P.;)
si lo sapevo che non era definitiva, ma per ora funziona benissimo tutto compreso il pannello di controllo,cmq. proverò più a fondo ;)
io aspettero' la versione definitiva prima di istallarla
idem ;)
Ragazzi mercoledì divento dei vostri.
con E6600, Asus P5B Deluxe e 2gb Corsair XMS2 CL5.
Cmq intanto bella home, complimenti :)
ps: wiltord allora hai cambiato vga
alla fine sì, vendendo la X1900 ho sborsato solo 90€ :)
alla fine sì, vendendo la X1900 ho sborsato solo 90€ :)
be un ottimo affare dai ;)
dado1979
31-12-2007, 12:50
be un ottimo affare dai ;)
Vero. Qualcuno ha provato a usare 2 3870 (o 3850) in Crossfire sulla nostra mobo? Sarei curioso...
ragazzi, ho questa mobo in vendita e intanto che qualcuno si faccia avanti la volevo usare, volevo sapere 2 cosette:
1 fa ancora il fake boot quando si è in oc?
2 quale bios mi consigliare per occare pesantemente?
Grazie
M@verick
31-12-2007, 17:52
ragazzi, ho questa mobo in vendita e intanto che qualcuno si faccia avanti la volevo usare, volevo sapere 2 cosette:
1 fa ancora il fake boot quando si è in oc?
2 quale bios mi consigliare per occare pesantemente?
Grazie
1) certo, come tutte le schede 965.
2) con il 1226 problemi non ne avevo con l'E6400... il Q6600 invece era mal gestito da tutti i bios.
skyzoo73
31-12-2007, 23:25
Auguri di buon anno a tutti!!!:gluglu:
bun annno:)
cosa strana: il pc freeza se la temp ambiente è troppo bassa?:eek:
è rok solid sotto sforzo ma se apro la finestra, adesso sono 0°, si pianta .. senza errori o spegnimenti , resta proprio bloccata la schermata:what: l'hd continua a dare segni di funzionamento, cosa può essere?
darkantony_80
01-01-2008, 11:12
Ciao raga,volevo chiedere a voi oniscienti mostri tecnologici 2 stupide domande riguardanti la mia p5b - deluxe wi fi solo.
1. Aggiornando il bios alla versione 1226 che benefeci ottengo?
2.io ho un q6600 con un fbs a 1066 mhz che la piastra mi riconosce tranquillamente, ora vi chiedo , nel cado vorrei passare a un e6850 con bus a 1333,e avendo il bios aggiornato, la scheda mi vede i 1333 mhz del procio oppure e inutile??
3.e normale che quando avvio il pc, nella schermata iniziale, quella con il logo del bios, dove riconosce i lettori e gli hd, al momento in cui scansiona i dischi la schermata va a rallentatore, cioe li trova xo i dati scorrono lentamente?
4.Infine una domanda tecnica, xche quando tento di inst o xp o vista sul pc, appena metto il dvd nell lettore, comincia ad installare, dopodiche si ferma, nn legge piu nulla, e devo aprire e chiudere diverse volte il lettore dvd e solo cosi procede avanti nell'installazione.
Mi chiedevo se poteva essere prob di alim visto che un 430 watt su un q6600+p5b+8800gts+2gb di ram e cosi via.
Grazie mille
xathanatosx
01-01-2008, 11:26
1) certo, come tutte le schede 965.
2) con il 1226 problemi non ne avevo con l'E6400... il Q6600 invece era mal gestito da tutti i bios.
sul secondo pu nto avrei da obiettare dato che il mio q6600 gira alla grande:D
xathanatosx
01-01-2008, 11:29
Ciao raga,volevo chiedere a voi oniscienti mostri tecnologici 2 stupide domande riguardanti la mia p5b - deluxe wi fi solo.
1. Aggiornando il bios alla versione 1226 che benefeci ottengo?
2.io ho un q6600 con un fbs a 1066 mhz che la piastra mi riconosce tranquillamente, ora vi chiedo , nel cado vorrei passare a un e6850 con bus a 1333,e avendo il bios aggiornato, la scheda mi vede i 1333 mhz del procio oppure e inutile??
3.e normale che quando avvio il pc, nella schermata iniziale, quella con il logo del bios, dove riconosce i lettori e gli hd, al momento in cui scansiona i dischi la schermata va a rallentatore, cioe li trova xo i dati scorrono lentamente?
4.Infine una domanda tecnica, xche quando tento di inst o xp o vista sul pc, appena metto il dvd nell lettore, comincia ad installare, dopodiche si ferma, nn legge piu nulla, e devo aprire e chiudere diverse volte il lettore dvd e solo cosi procede avanti nell'installazione.
Mi chiedevo se poteva essere prob di alim visto che un 430 watt su un q6600+p5b+8800gts+2gb di ram e cosi via.
Grazie mille
tieniti il q6600 e overcloccalo, semmai portalo a 1333 ed hai dello ottime prestazioni.
Il fatto che il post vada a scatti quello deriva dalla 8800, a me fa lo stessoed anche ad altri, basta chiedere sul tread della 8800 gts.
darkantony_80
01-01-2008, 11:36
xathanatosx scusa se ti ropo le scatole, mi dici come faccio? io ho un q6600 pero steb b3. se mi dai qualche dritta anche x il bus te ne sarei grato
p.s. ho il bios 1221 dovrei portalo ad altre versioni?
con un ali da 430w potrei fare tutto oppure so limitato?
xathanatosx che rev è la tua scheda madre?
darkantony_80
01-01-2008, 12:27
raga, scusate sempre la mia immensa ignoranza, con cpuz mi da sempre il moltiplicatore 6.0 e il core speed a 1600, ma nn dovrebbe essere 2,4? Devo settare qualcosa.
E poi, cosa servirebbe la rev? la mia e una REVISION B3
darkantony_80
01-01-2008, 13:59
CIOE???:D :D
akiramax2
01-01-2008, 14:02
cioè quando la cpu non lavora opera ad una frequenza + bassa... se non ti serve e lo vuoi disabilitare devi farlo da bios...
bun annno:)
cosa strana: il pc freeza se la temp ambiente è troppo bassa?:eek:
è rok solid sotto sforzo ma se apro la finestra, adesso sono 0°, si pianta .. senza errori o spegnimenti , resta proprio bloccata la schermata:what: l'hd continua a dare segni di funzionamento, cosa può essere?
Non è che a quella temperatura ci sia della condensa da qualche parte ?
Ciauz;)
ragazzi, ho questa mobo in vendita e intanto che qualcuno si faccia avanti la volevo usare, volevo sapere 2 cosette:
1 fa ancora il fake boot quando si è in oc?
2 quale bios mi consigliare per occare pesantemente?
Grazie
1) certo, come tutte le schede 965.
2) con il 1226 problemi non ne avevo con l'E6400... il Q6600 invece era mal gestito da tutti i bios.
Non è una prerogativa del solo P965.
Anche l' X38 lo fa.
Ho paura sia una prerogativa di tutti gli ultimi chipset intel.
Pensa un po' che io ho ancora il 910, ma ho sentito parlare bene anche dell' ultima versione disponibile.
Ciauz;)
raga, scusate sempre la mia immensa ignoranza, con cpuz mi da sempre il moltiplicatore 6.0 e il core speed a 1600, ma nn dovrebbe essere 2,4? Devo settare qualcosa.
E poi, cosa servirebbe la rev? la mia e una REVISION B3
evidentemente intende la rev della mobo, la leggi in cpu-z sezione mainboard di fianco a model ;)
invece cmq nn capisco perchè nn occhi il q6600, cioè il b3 sale meno e scalda un po' di più del g0, ma cmq è occabile ugualmente, cmq almeno i 3ghz li raggiungi senza problemi ;) per il bus nn saprei, però a rigor di logica almeno 333*9 oppure (dipende dalle ram) 370*9 li dovresti reggere (overvoltando ovviamente) però poi queste cose le vedi tu al momento.
capit?
darkantony_80
01-01-2008, 15:35
M4R1|< MI DAI QUALCHE DRITTA X OCCARE IL MIO Q6600 CON QUALCHE SETTAGGIO
in piu ho provato a usare coretemp ma con vista x64 nn va, TAT lo stesso, quale prog posso usare??
Due domande:
1 - Con questa mobo si resce a far girare un Q6600 a 3600mhz cpu permettendo o bisogna migrare al P35?
2 - Il supporto alle nuove cpu 1333mhz la si ottiene con un bios specifico oppure da quello e anche da quelli usciti successivamente? In pratica, è sufficiente aggiornare la mobo all'ultimo bios appure occorre metterne uno specifico (domanda al contrario :D )
Tnx
M4R1|< MI DAI QUALCHE DRITTA X OCCARE IL MIO Q6600 CON QUALCHE SETTAGGIO
in piu ho provato a usare coretemp ma con vista x64 nn va, TAT lo stesso, quale prog posso usare??
personalmente prendo la scheda domani, quindi per darti dritte serie lo posso fare solo domani.
però:
1) metti Ai Tuning e DRAM frequency in manual
2) ricordo che lui ti imposta da solo le latenze, poi se vuoi agisce tu, quindi per iniziare credo che lo puoi portare senza prob da 266 a 300, e miraccomando se hai delle 800 agisci sul divisore e portale a 667 e fai un ortos, almeno 10min.
3) torni nel bios e da 300 lo porti a 333, e come prima riavvi il pc e fai ortos per almeno 20min.
4) se poi vuoi di più (cosa che ti consiglio vivamente) ritorni nel bios e alzi ancora la frequenza da 333 a 370, e ovviamente per far avvire il sistema devi overvoltare e alzare i timings, nn so che ram hai, però se sono tipo 4-4-4-12, lo puoi portare a 5-5-5-12 (per avere i nomi precisi usa cpu-z io nn li ricordo mai :D); poi "dipende dalla mobo" però la mia per digerire meglio l'ov consiglia di overvoltare soundbridge e northbridge; per l'ov della cpu ti dico nn so, però ricordo di aver letto che se si vuole arrivare a 3600 il vcore deve essere di 1.40v e circa 1.45 a 3700, quindi bo prova a metterlo a 1.35, però chiedi conferma ad altri nn vorrei che ti si creino casini.
per il prob di coretemp è semplice dici alla mobo che quando la cpu arriva a circa 85° C deve spegnersi. ti dico 85 perchè in realta gli 85 misurati dalla mobo, sono 75 nei core, e considerato che stanno in full a 68/69, un 75 mi pare più che giusto come verifica, così nn rischi nulla.
facci sapere :)
poi invece io ho una domanda: ma la p5b supporta anche i penryn?
edit: se vuoi info maggiori vai in questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756
M@verick
01-01-2008, 17:57
sul secondo pu nto avrei da obiettare dato che il mio q6600 gira alla grande:D
Dipende da scheda a scheda... nel forum cmq ci sono diversi con schede 965 con problemi sui quad... :)
M@verick
01-01-2008, 18:00
Due domande:
1 - Con questa mobo si resce a far girare un Q6600 a 3600mhz cpu permettendo o bisogna migrare al P35?
Tnx
Come dicevo prima dipende da scheda a scheda... la mia non ce la faceva, manco a 1.55 di vnb... con la Blitz invece tengo i 3.6 a vfsb 1.2 e vnb 1.25 (cioe' tutto al minimo)
M@verick
01-01-2008, 18:06
2) ricordo che lui ti imposta da solo le latenze, poi se vuoi agisce tu, quindi per iniziare credo che lo puoi portare senza prob da 266 a 300, e miraccomando se hai delle 800 agisci sul divisore e portale a 667 e fai un ortos, almeno 10min.
4) però la mia per digerire meglio l'ov consiglia di overvoltare soundbridge e northbridge; per l'ov della cpu ti dico nn so, però ricordo di aver letto che se si vuole arrivare a 3600 il vcore deve essere di 1.40v e circa 1.45 a 3700, quindi bo prova a metterlo a 1.35, però chiedi conferma ad altri nn vorrei che ti si creino casini.
per il prob di coretemp è semplice dici alla mobo che quando la cpu arriva a circa 85° C deve spegnersi. ti dico 85 perchè in realta gli 85 misurati dalla mobo, sono 75 nei core, e considerato che stanno in full a 68/69, un 75 mi pare più che giusto come verifica, così nn rischi nulla.
facci sapere :)
poi invece io ho una domanda: ma la p5b supporta anche i penryn?
edit: se vuoi info maggiori vai in questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756
Al punto due per fare una prima "scrematura" forse è meglio OCCT, mezzora.
Sul punto quattro... beh, dipende dalla MB e dalla cpu: alcune 965 reggono 420Mhz con vnb a 1.25, altre si fermano a 390. Sotto è difficile che ci sia necessita' di overvolt dell'nb, almeno che non si usino 4 banchi di ram.
Il vcore dipende quasi interamente dal vid di fabbrica della cpu: a 3.6 un vcore basso (1.20-1.22) avra' bisogno di circa 1.35v effettivi sotto carico, un vid alto (1.28-1.32) avra' bisogno di 1.45-1.48v effettivi.
Sulle temperature invece NON prendere in considerazione la temperatura della mobo... a me dava ad esempio gli stessi valori che core temp, ma ad altri, come si legge qui sopra, da temperature ben piu' diverse.
Per un Q6600 B3 meglio non superare i 65° sui core in full load (small fft dopo 1h con temp ambiente alta).... con i Q6600 G0 meglio stare sotto i 72-75°C.
Al punto due per fare una prima "scrematura" forse è meglio OCCT, mezzora.
Sul punto quattro... beh, dipende dalla MB e dalla cpu: alcune 965 reggono 420Mhz con vnb a 1.25, altre si fermano a 390. Sotto è difficile che ci sia necessita' di overvolt dell'nb, almeno che non si usino 4 banchi di ram.
Il vcore dipende quasi interamente dal vid di fabbrica della cpu: a 3.6 un vcore basso (1.20-1.22) avra' bisogno di circa 1.35v effettivi sotto carico, un vid alto (1.28-1.32) avra' bisogno di 1.45-1.48v effettivi.
Sulle temperature invece NON prendere in considerazione la temperatura della mobo... a me dava ad esempio gli stessi valori che core temp, ma ad altri, come si legge qui sopra, da temperature ben piu' diverse.
Per un Q6600 B3 meglio non superare i 65° sui core in full load (small fft dopo 1h con temp ambiente alta).... con i Q6600 G0 meglio stare sotto i 72-75°C.
si alcune cose nn le sapevo, chiedo scusa.
invece supporta i penryn? e che problemi ci sono coi quad?
edit: mi sono appena risposto sui penryn.
xathanatosx
01-01-2008, 19:40
personalmente prendo la scheda domani, quindi per darti dritte serie lo posso fare solo domani.
però:
1) metti Ai Tuning e DRAM frequency in manual
2) ricordo che lui ti imposta da solo le latenze, poi se vuoi agisce tu, quindi per iniziare credo che lo puoi portare senza prob da 266 a 300, e miraccomando se hai delle 800 agisci sul divisore e portale a 667 e fai un ortos, almeno 10min.
3) torni nel bios e da 300 lo porti a 333, e come prima riavvi il pc e fai ortos per almeno 20min.
4) se poi vuoi di più (cosa che ti consiglio vivamente) ritorni nel bios e alzi ancora la frequenza da 333 a 370, e ovviamente per far avvire il sistema devi overvoltare e alzare i timings, nn so che ram hai, però se sono tipo 4-4-4-12, lo puoi portare a 5-5-5-12 (per avere i nomi precisi usa cpu-z io nn li ricordo mai :D); poi "dipende dalla mobo" però la mia per digerire meglio l'ov consiglia di overvoltare soundbridge e northbridge; per l'ov della cpu ti dico nn so, però ricordo di aver letto che se si vuole arrivare a 3600 il vcore deve essere di 1.40v e circa 1.45 a 3700, quindi bo prova a metterlo a 1.35, però chiedi conferma ad altri nn vorrei che ti si creino casini.
per il prob di coretemp è semplice dici alla mobo che quando la cpu arriva a circa 85° C deve spegnersi. ti dico 85 perchè in realta gli 85 misurati dalla mobo, sono 75 nei core, e considerato che stanno in full a 68/69, un 75 mi pare più che giusto come verifica, così nn rischi nulla.
facci sapere :)
poi invece io ho una domanda: ma la p5b supporta anche i penryn?
edit: se vuoi info maggiori vai in questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756
20 minuti non servono a niente, almeno 1 round fallo fare, quindi 30 min.
Il fatto del NB non è vero, dipende da tantissimi fattori, io per esempio non vado molto oltre i 320mhz se tengo il NB a default ma tutto cambia se lo imposto a 1,45, ecco che ariva a superare senza problemi i 420 mhz, Mi boota anche a 450 mhz ma il NB lo metto a 1,55 altrimenti niente boot.
xathanatosx
01-01-2008, 19:51
domandone, ho un raid 0 con 2 WD RAPTOR da 74gigi, possibile che mi ci mette circa 55 secondi a caricare il S.O.?
domandone, ho un raid 0 con 2 WD RAPTOR da 74gigi, possibile che mi ci mette circa 55 secondi a caricare il S.O.?
Che sistema ?
In ogni caso mi sembrano veramente tantini.
Ciauz;)
nicolati
01-01-2008, 20:58
Molto dipende da installazioni/disinstallazioni fatte, perché il registro si riempie di schifezze; non ultimo le applicazioni caricate in background.
Ciao
I soliti sospetti
01-01-2008, 21:56
Come dicevo prima dipende da scheda a scheda... la mia non ce la faceva, manco a 1.55 di vnb... con la Blitz invece tengo i 3.6 a vfsb 1.2 e vnb 1.25 (cioe' tutto al minimo)
Vero... la P5B Dlx che avevo non regge i 400 di bus al minimo mentre questa che ho con il P35 si... ho testato dopo il tuo consiglio e sembra tenere bene!;)
Cmq bisogna poi vedere quanto sono reali i voltaggi impostati da bios credo.
domandone, ho un raid 0 con 2 WD RAPTOR da 74gigi, possibile che mi ci mette circa 55 secondi a caricare il S.O.?
Faccio meno io con il singolo Raptor :mbe:
Molto dipende da installazioni/disinstallazioni fatte, perché il registro si riempie di schifezze; non ultimo le applicazioni caricate in background.
Ciao
Vero... evidentemente troppi processi all'avvio ;)
darkantony_80
01-01-2008, 23:36
allora raga statemi un po a sentire.
Ho imp io seguenti valori dal bios:
PROCIO:333
RAM: 33.33
PCI-EX:101
NB:1.45
SB MINIMO
ICH MINIMO
VRAM DI DEFAUL 1,8
FREQ MEMORIE :AUTO
iL RESTO TUTTO SU AUTO.
IL SISTEMA VA A 3,01 GHZ CON FSB A 1333, XO NON AVENDO UN CA... DI PROG X LEGGERE LA TEMP DEL CORE NN RIESCO A VEDERE A CHE TEMP STA.
QUELLA DEL BIOS(NON SO SE SBALA O MENO) PORTA 72°
DOPO AVER GIOCATO X UN PO MI SI E RIAVVIATO IL PC.
CONCLUSIONI: NON CI STO A CAPI NA MAZZA:D :D :D
darkantony_80
01-01-2008, 23:40
P.S. FORSE HO TROVATO UN CORETEMP X VISTA X64
ECCOVI IL SITO DA DOVE SCARICARLO
http://www.overclock.net/operating-systems/246265-vista-x64-coretemp-tweak.html
M@verick
01-01-2008, 23:53
allora raga statemi un po a sentire.
Ho imp io seguenti valori dal bios:
PROCIO:333
RAM: 33.33
PCI-EX:101
NB:1.45
SB MINIMO
ICH MINIMO
VRAM DI DEFAUL 1,8
FREQ MEMORIE :AUTO
iL RESTO TUTTO SU AUTO.
IL SISTEMA VA A 3,01 GHZ CON FSB A 1333, XO NON AVENDO UN CA... DI PROG X LEGGERE LA TEMP DEL CORE NN RIESCO A VEDERE A CHE TEMP STA.
QUELLA DEL BIOS(NON SO SE SBALA O MENO) PORTA 72°
DOPO AVER GIOCATO X UN PO MI SI E RIAVVIATO IL PC.
CONCLUSIONI: NON CI STO A CAPI NA MAZZA:D :D :D
MAI, ripeto MAI lasciare voltaggi su "auto".
Per 333Mhz credo che 1.25v di vnb vadano bene.
Il pci-ex settalo a 100.... mai visto differenze tra 100 e 101.
darkantony_80
02-01-2008, 00:07
maverick allora:
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage auto
Cosi facendo e con il core temp(sempre se sia giusto e nn sballato) mi ritovo le seg temp
1.84°
2.83
3.78
4.77
tutto appena accesso senza nessun prog attivo
Forse mi sa che nn e cosa aumentare il clocl
M@verick
02-01-2008, 00:11
maverick allora:
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage auto
Cosi facendo e con il core temp(sempre se sia giusto e nn sballato) mi ritovo le seg temp
1.84°
2.83
3.78
4.77
tutto appena accesso senza nessun prog attivo
Forse mi sa che nn e cosa aumentare il clocl
Sei troppo alto di voltaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Metti cpu core a 1.3.... poi da li devi provare (ci vogliono ore) a capire con che voltaggio sei stabile....
darkantony_80
02-01-2008, 00:13
core temp mi da come vid 1.1625v
darkantony_80
02-01-2008, 01:02
forse mi sa che devo controllare il diss xche ora con core temp mi so reso conto che mettendo tutto di defaul mi arriva ai 70° tutti e 4 i procio
bho nn so
M@verick
02-01-2008, 07:08
forse mi sa che devo controllare il diss xche ora con core temp mi so reso conto che mettendo tutto di defaul mi arriva ai 70° tutti e 4 i procio
bho nn so
Esatto :)
allora raga statemi un po a sentire.
Ho imp io seguenti valori dal bios:
PROCIO:333
RAM: 33.33
PCI-EX:101
NB:1.45
SB MINIMO
ICH MINIMO
VRAM DI DEFAUL 1,8
FREQ MEMORIE :AUTO
iL RESTO TUTTO SU AUTO.
IL SISTEMA VA A 3,01 GHZ CON FSB A 1333, XO NON AVENDO UN CA... DI PROG X LEGGERE LA TEMP DEL CORE NN RIESCO A VEDERE A CHE TEMP STA.
QUELLA DEL BIOS(NON SO SE SBALA O MENO) PORTA 72°
DOPO AVER GIOCATO X UN PO MI SI E RIAVVIATO IL PC.
CONCLUSIONI: NON CI STO A CAPI NA MAZZA:D :D :D
Alimentazione scarsa, mai lasciare su auto, probabilmente togliendo auto riesci ad avere un consumo + equilibrato..
Ciauz
xathanatosx
02-01-2008, 10:05
Che sistema ?
In ogni caso mi sembrano veramente tantini.
Ciauz;)
XP completo di antispy e antivirus, nuova installazione.
XP completo di antispy e antivirus, nuova installazione.
Ma da quando incominci a misurare il tempo?
Ciauz;)
xathanatosx
02-01-2008, 11:13
Ma da quando incominci a misurare il tempo?
Ciauz;)
appena tocco il bottone dell'accensione.:D Perchè?
xathanatosx
02-01-2008, 11:14
Ma da quando incominci a misurare il tempo?
Ciauz;)
Ho sentito da amici che ci dovrebbe essere un programmino/patch per far sfruttare la memoria oltre i 2 giga, possibile?Io sapevo che oltre i 2 giga non servissero a nulla.
M@verick
02-01-2008, 11:16
appena tocco il bottone dell'accensione.:D Perchè?
Hmmm... mo' vado a misurare i miei tempi (anche se ho una MB diversa) e ti dico (installazione nuova di oggi)
Quando smetti di cronometrare?
appena tocco il bottone dell'accensione.:D Perchè?
Sul sistema in firma, per caricare Vista Ultimate 64 bit, da quando tocco il bottone a quando arrivo alla schermate dove mi chiede la password ci impiego circa 58 secondi.
Ma calcola che più della metà del tempo viene impiegato per caricare il bios, le unità varie raid.........
Ciauz;)
Il tempo di caricamento cmq a mio avviso è invalutabile. Dipende da troppe cose. Dati su hard disk, condizioni del SO, periferiche Usb attaccate, schede di rete ecc. Basta poco per guadagnare o perdere un secondo. Io stesso guadagno 5 secondi se tengo spento l'esterno da 750gb. Nelle future main dicono che aggireranno il problema tramite un chip con un software specifico.
Ho sentito da amici che ci dovrebbe essere un programmino/patch per far sfruttare la memoria oltre i 2 giga, possibile?Io sapevo che oltre i 2 giga non servissero a nulla.
Diciamo che in un sistema a 32 bit si riesce ad usare circa 3,5 giga.
Più di quelli non vengono usati.
Magari il SO li vede ma poi non li sfrutta ......con o senza patch ( che poi non esiste ).
Ciauz;)
xathanatosx
02-01-2008, 12:47
Diciamo che in un sistema a 32 bit si riesce ad usare circa 3,5 giga.
Più di quelli non vengono usati.
Magari il SO li vede ma poi non li sfrutta ......con o senza patch ( che poi non esiste ).
Ciauz;)
sapevo che per adesso oltre i 2 giga non vengono sfruttati qualsiasi sia il programma.
mi ci mette 20 secondi circa da accensione all'ultima schermata del post dove fa vedere le periferiche ide/raid e da la in poi 35 secondi per avere Xp operativo e caricato completamente. Mi sembrano tantini no? per un raid con dei raptor.
Ho su via usb un po di cosette tipo scanner, stampante, joypade scheda acquisizione. Ho l'antivirus avg (quello gratis) un Firewall (segate), un antispyware ed il deamon tool.
xathanatosx
02-01-2008, 12:48
Hmmm... mo' vado a misurare i miei tempi (anche se ho una MB diversa) e ti dico (installazione nuova di oggi)
Quando smetti di cronometrare?
ok facci sapere
Me lo consigliereste un Caviar 160/250/300 giga con 8mb buffer? Ho letto che ha un access time medio di 8 ms (4ms minimo)
Volevo avere 3 dischi fissi (veloci) ma alla fine ho messo due raptor in raid con doppia partizione di cui una contiene il s.o e l'altro file DVD, jpg, inzomma per filmati ecc, ecc. e l'altro raptor per i giochi.
Non mi piace però tanto sta cosa della doppia partizione. preferivo il S.O su 2 raptor in raid, l'altro raptor per i giochi ed il caviar per il resto.
illidan2000
02-01-2008, 12:53
ok facci sapere
Me lo consigliereste un Caviar 160/250/300 giga con 8mb buffer? Ho letto che ha un access time medio di 8 ms (4ms minimo)
no
vai su un modello con 16mb di buffer.
i tempi di risposta sono bufale. solo i raptor arrivano a tanto
darkantony_80
02-01-2008, 12:53
raga, che diss mi consigliate x iil procio??
ok facci sapere
Me lo consigliereste un Caviar 160/250/300 giga con 8mb buffer? Ho letto che ha un access time medio di 8 ms (4ms minimo)
Volevo avere 3 dischi fissi (veloci) ma alla fine ho messo due raptor in raid con doppia partizione di cui una contiene il s.o e l'altro file DVD, jpg, inzomma per filmati ecc, ecc. e l'altro raptor per i giochi.
Non mi piace però tanto sta cosa della doppia partizione. preferivo il S.O su 2 raptor in raid, l'altro raptor per i giochi ed il caviar per il resto.
Direi che come tempi sei nella norma.
Assolutamente per i Caviar con 16 Mb
Assolutamente na cavolata.
Solo i Raptor ha un' acess time del genere.
Ciauz;)
raga, che diss mi consigliate x iil procio??
Il massimo ?
Thermalright Ultra 120 extreme
Buono ?
Zalman 9500/9700
Ciauz;)
Il tempo di caricamento cmq a mio avviso è invalutabile. Dipende da troppe cose. Dati su hard disk, condizioni del SO, periferiche Usb attaccate, schede di rete ecc. Basta poco per guadagnare o perdere un secondo. Io stesso guadagno 5 secondi se tengo spento l'esterno da 750gb. Nelle future main dicono che aggireranno il problema tramite un chip con un software specifico.
Quoto!
E soprattutto non è che si fa un raid 0 per guadagnare tempo nel boot :D
A parte le battute, io ho un raid 0 di 2 dischi scsi e per il boot del pc mi serve quasi il doppio del tempo che avevo col raptor... :rolleyes:
Questo perchè il controller raid deve fare anch'esso il boot per riconoscere e configurare i dischi. Questo avviene dopo che ha fatto il boot la scheda madre, per cui hai da considerare questo tempo che prima forse non avevi...
Non so se ciò è valido anche col controller integrato nella mobo... Cioè se il boot si allunga ulterirmente in caso di raid o se il tempo rimane lo stesso di quando hai collegato il solo lettore cdrom
.....Non so se ciò è valido anche col controller integrato nella mobo... Cioè se il boot si allunga ulterirmente in caso di raid o se il tempo rimane lo stesso di quando hai collegato il solo lettore cdrom
è valido pure per il controller integrato..
Ciauz;)
xathanatosx
02-01-2008, 13:13
WD 250GB SATA II WD2500YS questo va bene? ma non è caviar o si?
è valido pure per il controller integrato..
Ciauz;)
Ok, quindi è qui che si va a perdere il tempo sul boot :D
....
Non mi piace però tanto sta cosa della doppia partizione. preferivo il S.O su 2 raptor in raid, l'altro raptor per i giochi ed il caviar per il resto.
Se fossi io, venderei il terzo raptor e mi farei il raid con 2 raptor per il SO ed un raid con 2 caviar per il resto.
Ciauz;)
WD 250GB SATA II WD2500YS questo va bene? ma non è caviar o si?
Senza ombra di dubbio questi:
WD2500AAKS
Ciauz;)
ora ci sono anche i Raptor da 160 gb.....
ora ci sono anche i Raptor da 160 gb.....
Ma non sono 150 Gb il massimo per i raptor ?
Ciauz;)
xathanatosx
02-01-2008, 15:41
Se fossi io, venderei il terzo raptor e mi farei il raid con 2 raptor per il SO ed un raid con 2 caviar per il resto.
Ciauz;)
io prenderei un altro raptor visto che a me piace andare a palla, basta vedere la firma che bestia di pc ho:D
io prenderei un altro raptor visto che a me piace andare a palla, basta vedere la firma che bestia di pc ho:D
Bé, io ti faccio na concorrenza boia però :ciapet:
Ciauz;)
I soliti sospetti
02-01-2008, 15:45
Ma non sono 150 Gb il massimo per i raptor ?
Ciauz;)
Che io sappia si :boh:
I soliti sospetti
02-01-2008, 15:47
io prenderei un altro raptor visto che a me piace andare a palla, basta vedere la firma che bestia di pc ho:D
Bé, io ti faccio na concorenza boia però :ciapet:
Ciauz;)
Cacciatori o pescatori??:D
Cacciatori o pescatori??:D
:sofico: :sofico: :sofico:
xathanatosx
02-01-2008, 15:56
:sofico: :sofico: :sofico:
non si trovano boia-de....per ora in giro solo questi: Western Digital RE WD2500YS 250 GB
altrimenti mi tengo i miei raptor sensa raid e basta e chi se ne frega.
xathanatosx
02-01-2008, 15:58
Che io sappia si :boh:
quoto 150 giga.
non si trovano boia-de....per ora in giro solo questi: Western Digital RE WD2500YS 250 GB
altrimenti mi tengo i miei raptor sensa raid e basta e chi se ne frega.
Se aspetti dopo l' 11 te li faccio trovare io ;)
Ciauz;)
M@verick
02-01-2008, 16:12
ora ci sono anche i Raptor da 160 gb.....
E' parecchio che ci sono... WD1600ADFD se non sbaglio :)
M@verick
02-01-2008, 16:15
@Xathanatosx:
se non hai problemi economici il meglio sarebbe fare un raid 10 di 6 dischi (che pero' non puoi fare con la P5B), ovviamente Raptor 150: velocita' e sicurezza.
Se invece vuoi solo velocita'... stripe... 4 dischi bastano, perchè gia' con 4 dischi vai a saturare il canale mi sa :)
M@verick
02-01-2008, 16:17
Per chi voleva sapere i tempi di boot... dalla pressione del pulsante ci sono 20 secondi di caricamento bios, e 15 di caricamento windows fino alla richiesta password.
Ottimizzando un po' il sistema penso che 2-3 secondi si riescano a tirare via :)
Ma non sono 150 Gb il massimo per i raptor ?
Ciauz;)
li hanno fatti nuovi,anche sata 2 però con i soliti 10.000 giri e anche da 160 gb
Chiudiamo l'OT.. di HD e raid in senso generale si parla nell'apposita sezione PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE
qui si parla STRETTAMENTE dalla mobo in oggetto.
>bYeZ<
se la cosa vi interessa ho una patch x misurare il tempo di boot in auto da quando comincia a caricare wind., non so se funzia con vista, comunque io con un raid da 3 raptor ( da 150Gb, vedi firma ) con XP con 20 Gb di progr. si aggira sugli 80 sec., quando ho provato vista era molto + veloce a fare il boot, x rendere l'idea una volta caricato il bios in 15sec. circa ero al desktop ( questo con crono alla mano e 2raptor in raid0 ).
Se vi interessa posso mandarlo a qualcuno x email, contattatemi in pvt.
Okay fine o.t. ho visto il msg del moderatore dopo che avevo scritto, sorry!!!!
xathanatosx
02-01-2008, 17:16
Chiudiamo l'OT.. di HD e raid in senso generale si parla nell'apposita sezione PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE
qui si parla STRETTAMENTE dalla mobo in oggetto.
>bYeZ<
il raid era specificato per questa mobo:D
comunque ok
akiramax2
02-01-2008, 17:31
il raid era specificato per questa mobo:D
comunque ok
allora parliamo pure di 8800gt visto che mi sta arrivando e la devo montare su sta mobo...:muro:
allora parliamo pure di 8800gt visto che mi sta arrivando e la devo montare su sta mobo...:muro:
Non so forse anche questo è o.t.
M@verick
02-01-2008, 17:37
Non so forse anche questo è o.t.
La compatibilita' 8800GT/P5B direi che è IT :)
Problemi non credo ce ne siano... certo, mi piacerebbe capire le differenze pratiche tra PCI 1.x e 2.x.... la GT è una 2.0, ma la P5B no!
akiramax2
02-01-2008, 17:49
La compatibilita' 8800GT/P5B direi che è IT :)
Problemi non credo ce ne siano... certo, mi piacerebbe capire le differenze pratiche tra PCI 1.x e 2.x.... la GT è una 2.0, ma la P5B no!
a quanto ne so ci dovrebbe essere un boost del 10% solo nelle schede multigpu e anche in SLI... nelle singole non porta giovamento... io ricordo così:fagiano:
I soliti sospetti
02-01-2008, 18:43
il raid era specificato per questa mobo:D
comunque ok
Infatti mi sembra che il controller integrato (ICH8R) sia appunto parte integrante di questa mobo e mi risulta anche che al semplice cambio di generazione dello stesso hard disk si sono verificate più di una volta delle incompatibilità... cmq... come si dice dalle mie parti "attacca l'asino dove vuole il padrone" :boh:
li hanno fatti nuovi,anche sata 2 però con i soliti 10.000 giri e anche da 160 gb
Inizio OT:Credo tu stia confondendoti con altra marca... non esistono Raptor con queste caratteristiche... puoi verificare di persona sul sito Western Digital ;) Fine OT.
I soliti sospetti
02-01-2008, 18:45
mi piacerebbe capire le differenze pratiche tra PCI 1.x e 2.x.... la GT è una 2.0, ma la P5B no!
Credo si parli di tiepido e meno tiepido :D
La compatibilita' 8800GT/P5B direi che è IT :)
Problemi non credo ce ne siano... certo, mi piacerebbe capire le differenze pratiche tra PCI 1.x e 2.x.... la GT è una 2.0, ma la P5B no!
Le differenze principali credo stiano nell'alimentazione e nella velocità.
Col Pci express 2.x, la velocità è raddoppiata ed inoltre la scheda video si alimenta direttamente dal bus, non necessita cioè di connettore ausiliario (quello a 6 pin)
;)
EDIT: Le schede pci-exp 2.x sono retrocompatibili a 1.x, vedi 8800GT :D
I soliti sospetti
02-01-2008, 19:12
Le differenze principali credo stiano nell'alimentazione e nella velocità.
Col Pci express 2.x, la velocità è raddoppiata ed inoltre la scheda video si alimenta direttamente dal bus, non necessita cioè di connettore ausiliario (quello a 6 pin)
;)
EDIT: Le schede pci-exp 2.x sono retrocompatibili a 1.x, vedi 8800GT :D
Per velocità raddoppiata cosa intendi?
Per velocità raddoppiata cosa intendi?
Doppia frequenza del bus, quindi raddoppio della banda passante
Tutti i dettagli QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1851181) ;)
I soliti sospetti
02-01-2008, 19:36
Doppia frequenza del bus, quindi raddoppio della banda passante
Tutti i dettagli QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1851181) ;)
Capito... grazie ;)
P.S. il P965 non ha il pci-e 2.0 ma il P35?
.......
Inizio OT:Credo tu stia confondendoti con altra marca... non esistono Raptor con queste caratteristiche... puoi verificare di persona sul sito Western Digital ;) Fine OT.
Ho verificato........ed effettivamente esiste.
Sembra essere una versione speciale fatta appositamente per la Dell.
Ciauz;)
akiramax2
02-01-2008, 20:39
Doppia frequenza del bus, quindi raddoppio della banda passante
Tutti i dettagli QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1851181) ;)
parliamo sempre in via teorica... come prestazioni dovrebbe essere come ho postato qualche ora fa
darkantony_80
03-01-2008, 00:01
Allora signori, ho riaperto il pc, ho pulito la ventola della cpu(parecchia polvere).
Tutto in default a riposo solo con emule accesso le 4 temp della cpu sono: 44,46,43,45 gradi.
Dopo circa 3 ore di orhos mi so ritrovato temp del genere:77,79,64,68 gradi.
Bel passo avanti visto che gia a riposo mi so trovato quelle temp.
Passo al overcklock
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage :1,300
RIsultato:
che solo dopo 10 minuti di orthos il pc e andato in crash con una bella schermata blu che nn vedevo da anni, con una scitta DUMP CRASH ERROR.
Inoltre forse sara una mia fissa, appena vvio orthos, nel quadratino dove c'e scritto "round", alle volte mi appare una scritta paging con sfondo rosso.
Poi, devo attiva nella mobo il cpu fan quiet? se si in che modality:
-Optimal
-Silent Mode(attualmente, la ventla gira a 2560)
-Perfomance Mode
Che fare??
Grazieee x l'aiuto
darkantony_80
03-01-2008, 00:36
domanda stupida, qualcuno ha mai montato un Scythe Ninja Plus Rev B su questa mobo???
Allora signori, ho riaperto il pc, ho pulito la ventola della cpu(parecchia polvere).
Tutto in default a riposo solo con emule accesso le 4 temp della cpu sono: 44,46,43,45 gradi.
Dopo circa 3 ore di orhos mi so ritrovato temp del genere:77,79,64,68 gradi.
Bel passo avanti visto che gia a riposo mi so trovato quelle temp.
Passo al overcklock
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage :1,300
RIsultato:
che solo dopo 10 minuti di orthos il pc e andato in crash con una bella schermata blu che nn vedevo da anni, con una scitta DUMP CRASH ERROR.
Inoltre forse sara una mia fissa, appena vvio orthos, nel quadratino dove c'e scritto "round", alle volte mi appare una scritta paging con sfondo rosso.
Poi, devo attiva nella mobo il cpu fan quiet? se si in che modality:
-Optimal
-Silent Mode(attualmente, la ventla gira a 2560)
-Perfomance Mode
Che fare??
Grazieee x l'aiuto
La scritta Paging in rosso non è un problema.
Il cpu fan quiet mettilo su performance.
Che dissy hai ?
Ciauz;)
domanda stupida, qualcuno ha mai montato un Scythe Ninja Plus Rev B su questa mobo???
Perchè ?
Ciauz;)
xathanatosx
03-01-2008, 07:08
Allora signori, ho riaperto il pc, ho pulito la ventola della cpu(parecchia polvere).
Tutto in default a riposo solo con emule accesso le 4 temp della cpu sono: 44,46,43,45 gradi.
Dopo circa 3 ore di orhos mi so ritrovato temp del genere:77,79,64,68 gradi.
Bel passo avanti visto che gia a riposo mi so trovato quelle temp.
Passo al overcklock
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100 ----------101
fsb term. volt:1.200v -----------1,300v
nb:1.25 --------1,45
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto ------disabled
mem. voltage:auto ----------1,8v
cpu core voltage :1,300 (lascialo cosi in caso di cras aumentalo di qualche step ma dovrebbe andare bene)
Ma le temp riportate sono con procio overcloccato o default.
Non sono basse affatto.
Se non sbaglio dovresti avere il mio solito procio giusto?
domanda stupida, qualcuno ha mai montato un Scythe Ninja Plus Rev B su questa mobo???
Perchè ?
Ciauz;)
Ho dato un' occhiata adesso al dissipatore.
Penso che quello che ti preoccupa sia la dimensione dello stesso.
Sul sito indicano che sia compatibile, poi non so.....
Ma se lo devi prendere nuovo, non ti conviene uno Zalman 9500/9700 o ancora meglio un Thermalright ultra 120 extreme ?
Ciauz;)
Fraggerman
03-01-2008, 08:25
Passo al overcklock
procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100 ----------101
fsb term. volt:1.200v -----------1,300v
nb:1.25 --------1,45
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto ------disabled
mem. voltage:auto ----------1,8v
cpu core voltage :1,300 (lascialo cosi in caso di cras aumentalo di qualche step ma dovrebbe andare bene)
ma perchè hai fatto quello modifiche?? con l'fsb a 333 secondo me nn c'è bisogno di overvoltare il nb.... e l'fsb term. volt cosa sarebbe?:help:
solid_snake_85
03-01-2008, 08:55
ciao
sono in queste condizioni...
http://picasaweb.google.it/omarfabris/Servizio/photo#5151169887193949762
Vorrei arrivare all'ultimo step in overclock, 3.333 Mhz :) (se proprio non si riesce mi basta 3.000 Mhz :) )
Ho tutti i voltaggi de north e suth bridge al minimo, come bios ancora l'840.
ho notato che quando salgo a 3100 il sistema fa il boot ma orthos si incazza in pochi secondi...
secondo voi sono limitato dalle ram?? su cosa potrei iniziare ad agire'??
potrebbero essere i timings troppo tirati ??
kaktus74
03-01-2008, 09:07
Ciao a tutti, volevo montare i dissipatore della termalright per nb e mosfet, ma non vedo sul sito quale modello sia buono per la p5bdeluxe.... qualcuno mi illumina? Grazie!
ciao
sono in queste condizioni...
http://picasaweb.google.it/omarfabris/Servizio/photo#5151169887193949762
Vorrei arrivare all'ultimo step in overclock, 3.333 Mhz :) (se proprio non si riesce mi basta 3.000 Mhz :) )
Ho tutti i voltaggi de north e suth bridge al minimo, come bios ancora l'840.
ho notato che quando salgo a 3100 il sistema fa il boot ma orthos si incazza in pochi secondi...
secondo voi sono limitato dalle ram?? su cosa potrei iniziare ad agire'??
potrebbero essere i timings troppo tirati ??
Aggiorna il bios come minimo alla versione 910.
Che voltaggio hai dato alle ram ?
Comunque, per capire se sono loro, rilassa i timing a 5.5.5.15
Che voltaggio hai dato alla cpu ?
Ciauz;)
darkantony_80
03-01-2008, 09:12
La scritta Paging in rosso non è un problema.
Il cpu fan quiet mettilo su performance.
Che dissy hai ?
Ciauz;)
Ma le temp riportate sono con procio overcloccato o default.
Non sono basse affatto.
Se non sbaglio dovresti avere il mio solito procio giusto?
Ho dato un' occhiata adesso al dissipatore.
Penso che quello che ti preoccupa sia la dimensione dello stesso.
Sul sito indicano che sia compatibile, poi non so.....
Ma se lo devi prendere nuovo, non ti conviene uno Zalman 9500/9700 o ancora meglio un Thermalright ultra 120 extreme ?
Ciauz;)
Salve, ho il diss standard di casa intel
Ho il q6600 xo step bx
Xche vorrei cambiare il diss con uno Scythe Ninja Plus Rev B, ma se dite che c'e ne sono dio meglio
Ciao a tutti, volevo montare i dissipatore della termalright per nb e mosfet, ma non vedo sul sito quale modello sia buono per la p5bdeluxe.... qualcuno mi illumina? Grazie!
Consiglio personale ?
Lascia quelli di serie che vanno più che bene.
Magari, cura di più il ricircolo generale del case.
Ciauz;)
darkantony_80
03-01-2008, 09:15
Ma le temp riportate sono con procio overcloccato o default.
Non sono basse affatto.
Se non sbaglio dovresti avere il mio solito procio giusto?
Le temp riportate sono con il procio a defaul, anzi tutto a default mentre quelle alte le ho raggiunte dopo 3 ore di orthos sempre con tutto in default
Salve, ho il diss standard di casa intel
Ho il q6600 xo step bx
Xche vorrei cambiare il diss con uno Scythe Ninja Plus Rev B, ma se dite che c'e ne sono dio meglio
Vuoi il top del top ?
Allora prenditi il Thermalright Ultra 120 extreme.
Con una picccccccolissima modifica, puoi montare adirittura la seconda ventola.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Ciauz;)
solid_snake_85
03-01-2008, 09:38
Aggiorna il bios come minimo alla versione 910.
Che voltaggio hai dato alle ram ?
Comunque, per capire se sono loro, rilassa i timing a 5.5.5.15
Che voltaggio hai dato alla cpu ?
Ciauz;)
Può centrare il bios quindi?? 910 consigliata come minimo, quindi meglio la più recente??? o 910 e basta??
CPU da bios = 1,2125 V
RAM da bios = 1.90 V
cosa dici???
Può centrare il bios quindi?? 910 consigliata come minimo, quindi meglio la più recente??? o 910 e basta??
CPU da bios = 1,2125 V
RAM da bios = 1.90 V
cosa dici???
Diciamo che dal 910 è diventato molto stabile.
Già che ci sei, comunque, monta l' ultimo che va benone.
Le ram mettile a 2 e rilassa i timing.
Dagli più volt alla cpu.
Per provare, intanto, dagli 1.3875
Poi testi.
E visto che sicuramente andrà, poi incominci a scendere.
Ciauz;)
solid_snake_85
03-01-2008, 10:00
Diciamo che dal 910 è diventato molto stabile.
Già che ci sei, comunque, monta l' ultimo che va benone.
Le ram mettile a 2 e rilassa i timing.
Dagli più volt alla cpu.
Per provare, intanto, dagli 1.3875
Poi testi.
E visto che sicuramente andrà, poi incominci a scendere.
Ciauz;)
Grazie mille:cincin: gentilissimo
primo pomeriggio provo...aggiornando il bios perdo tutte le impostazioni??
grazie ancora, in serata posterò il risultato
Grazie mille:cincin: gentilissimo
primo pomeriggio provo...aggiornando il bios perdo tutte le impostazioni??
grazie ancora, in serata posterò il risultato
Di nulla.:p
Al 99,9 % perdi le impostazioni.
Ciauz;)
novemilaotto
03-01-2008, 10:17
ragazzi so che il crossposting è vietato ma ho postato nel vecchio 3d
riscrivo qui:
ho una p5b deluxe prima avevo ram a data 5 5 5 15 e non ho mai avuto problemi
ultimamente ad avvio a freddo continui riavvii anche 5 6 volte prima di partir normalmente il so
ora ho ram geil 4 4 4 12,tutto il resto è in idle,ho solo settato le tali frequenze da bios,nessun altra modifica
dite che il problema possa dipender da questo?
altra domanda:
x upgrade bios c'è bisogno x forza del floppy? è meglio farlo da dos è + sicuro?
ragazzi so che il crossposting è vietato ma ho postato nel vecchio 3d
riscrivo qui:
ho una p5b deluxe prima avevo ram a data 5 5 5 15 e non ho mai avuto problemi
ultimamente ad avvio a freddo continui riavvii anche 5 6 volte prima di partir normalmente il so
ora ho ram geil 4 4 4 12,tutto il resto è in idle,ho solo settato le tali frequenze da bios,nessun altra modifica
dite che il problema possa dipender da questo?
altra domanda:
x upgrade bios c'è bisogno x forza del floppy? è meglio farlo da dos è + sicuro?
Prova ad avviare il pc con le ram a default senza impostare a mano i timings. Si può aggiornare tranquillamente dall'apposità utility in windows senza per forza usare il floppy su dos.
novemilaotto
03-01-2008, 10:45
già fatto resetta lo stesso.
eppure i primi giorni non mi dava sti problemi
l'utility è quella che danno sul cd della mobo?
ho una delle prime versioni,che benefici apporta star ad aggiornar il bios?
non vorrei fregarmi la mobo.:( a mio zio dopo aggiornamento tutte le ventole son a palla e non funziona piu nulla( gigabyte)
nella pagina iniziale è solo indicato con floppy
solid_snake_85
03-01-2008, 11:10
Di nulla.:p
Al 99,9 % perdi le impostazioni.
Ciauz;)
perdona mia paranoia...x ultimo bios intendevi ultimo stable o ultimo beta??
:stordita:
già fatto resetta lo stesso.
eppure i primi giorni non mi dava sti problemi
l'utility è quella che danno sul cd della mobo?
ho una delle prime versioni,che benefici apporta star ad aggiornar il bios?
non vorrei fregarmi la mobo.:( a mio zio dopo aggiornamento tutte le ventole son a palla e non funziona piu nulla( gigabyte)
nella pagina iniziale è solo indicato con floppy
Prova ad avviare il pc con un singolo banco di ram alla volta e vedi se da problemi.
L'utility è quella e ti consiglio di aggiornare il BIOS passando all'ultima versione senza problemi (se cerchi in questo topic trovi i pareri degli utenti e riesci a capire quel'è il migliore in circolazione). Io al momento sono alla versione 1004 (quella originaria) e non ho problemi, ma c'è anche da dire che non faccio OC e monto un semplice dual core.
Le ventole alla massima valocità sono probabilmente dovute al reset delle impostazioni q-fun della MB.
novemilaotto
03-01-2008, 11:15
ho usato memtest e non ci sono errori
ora provo a veder anche se ci son artefatti nella s video,xkè a volte mi basta che so aprire internet e mi si riavvia,molto raro ma è capitato
cosa certa è che devo formattare.
anche io ho la 1004 e mi chiedevo che senso avesse aggiornare quando tutto va perfettamente,onestamente è un rischio che non mi sento di correre,se non x validi motivi e soprattutto x significativi miglioramenti
overclock ne faccio poco e niente
mi da al cavolo non poter usare memorie migliori,ammesso che realmente è quello il problema,altrimenti non so proprio dove sbatter la testa:muro:
perdona mia paranoia...x ultimo bios intendevi ultimo stable o ultimo beta??
:stordita:
Io intendevo l' ultimo ebta che è stabilissimo.
Ma se proprio non ti fidi, vai pure all' ultimo ufficiale.
CIauz;)
illidan2000
03-01-2008, 11:40
Vuoi il top del top ?
Allora prenditi il Thermalright Ultra 120 extreme.
Con una picccccccolissima modifica, puoi montare adirittura la seconda ventola.
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Ciauz;)
ehm...interessato...
1) meglio di un 9700nt della zalman? vale la pena la differenza di prezzo?
2) con che ventole?
3) come faresti la modifica?
ehm...interessato...
1) meglio di un 9700nt della zalman? vale la pena la differenza di prezzo?
2) con che ventole?
3) come faresti la modifica?
1)Deeecisamente preferibile.
2)Ventole da 120. Poi il modello lo schegli tu. Devi solo decidere se vuoi il massimo delle prestazioni o anche un po' di silenziosità
3)E' na cazzata. Prendi un trapano e con una punta fine gli rigili i buchini che ci sono già ma non sono predisposti. In pratica gli devi togliere meno di mezzo millimetro di sbavatura ( non è bava, ma non sapevo come chiamarla ).
Comunque, se mi dai un' attimo ti trovo delle foto.....
Ciauz;)
illidan2000
03-01-2008, 11:52
1)Deeecisamente preferibile.
2)Ventole da 120. Poi il modello lo schegli tu. Devi solo decidere se vuoi il massimo delle prestazioni o anche un po' di silenziosità
3)E' na cazzata. Prendi un trapano e con una punta fine gli rigili i buchini che ci sono già ma non sono predisposti. In pratica gli devi togliere meno di mezzo millimetro di sbavatura ( non è bava, ma non sapevo come chiamarla ).
Comunque, se mi dai un' attimo ti trovo delle foto.....
Ciauz;)
Ventole:silenziosità...assoluta :). che mi consiglieresti?
http://img134.imagevenue.com/loc1147/th_61253_DSC_0182_122_1147lo.jpg (http://img134.imagevenue.com/img.php?image=61253_DSC_0182_122_1147lo.jpg)
Come si vede dalla foto, basta passare la punta in quel buchino e rifilare quel po' di materiale in più che c' è dentro che non permette l' entrata della clips aggiuntiva.
Ciauz;)
Ventole:silenziosità...assoluta :). che mi consiglieresti?
Io ne consiglio due.
A seconda del prezzo. ( alto in tutte e due i casi ).
Nanoxia e Noctua.
A parità di rumore, le noctua muovono un filino più di aria.
Questa sera, comunque, quando torno a casa, faccio una foto del mio con montato su la doppia vetola.
La Nanoxia stanno a circa 17 l' una, le Noctua a circa 23.
Calcola, comunque che se vuoi fare la doppia ventola, devi prenderti oltre che al dissy, 2 ventole e la clips aggiuntiva che comunque costa una manciata di euro.
Ciauz;)
darkantony_80
03-01-2008, 12:00
signori e signori, 2 pulita alle ventole +alla ventola cpu e ora x magia con core temp le temp a riposo addirittura 28,30,27,31° :fagiano: :fagiano: :fagiano:
ora probvo con othos e vdediamo.
ah dimenticavo, tutto di default e la cpu fan e disabilitata.
p.s.s. ho il bios 1226 ed e stabile, o fin ora nn homai avuto problemi
signori e signori, 2 pulita alle ventole +alla ventola cpu e ora x magia con core temp le temp a riposo addirittura 28,30,27,31° :fagiano: :fagiano: :fagiano:
ora probvo con othos e vdediamo.
ah dimenticavo, tutto di default e la cpu fan e disabilitata.
p.s.s. ho il bios 1226 ed e stabile, o fin ora nn homai avuto problemi
A questo punto cambia la pasta e metti una artic silver, così vai ancora meglio.
Ciauz;)
darkantony_80
03-01-2008, 12:04
dove la prendo? io ho quella della cooler master
illidan2000
03-01-2008, 12:07
Io ne consiglio due.
A seconda del prezzo. ( alto in tutte e due i casi ).
Nanoxia e Noctua.
A parità di rumore, le noctua muovono un filino più di aria.
Questa sera, comunque, quando torno a casa, faccio una foto del mio con montato su la doppia vetola.
La Nanoxia stanno a circa 17 l' una, le Noctua a circa 23.
Calcola, comunque che se vuoi fare la doppia ventola, devi prenderti oltre che al dissy, 2 ventole e la clips aggiuntiva che comunque costa una manciata di euro.
Ciauz;)
che clip?
cmq attendo le tue foto della doppia :D
xathanatosx
03-01-2008, 12:24
ma perchè hai fatto quello modifiche?? con l'fsb a 333 secondo me nn c'è bisogno di overvoltare il nb.... e l'fsb term. volt cosa sarebbe?:help:
non è d'obbligo ma alcune mobo ne hanno bisogno, il FSB term voltage mettilo a 1.300V Se ti regge bene altrimenti aumenta il NB a 1,45. Quello dipende dal tuo procio e dal tuo NB. Nessuna mobo/procio è uguale a l'altra.
Le temp sono troppoalte per un idle. quindi ho hai montato male il dissi o la pasta fa schifo.
Una cosa importante, prima di overcloccare ricordati che, appena cambi il dissi con uno buono, lascia il procio a default poiche le paste hanno bisogno di almeno 1 giorno per stabilizzarsi per rendere il max. ciauz
p.s. non ci credevo nemmeno io ma ne ho fatto di prove.
dove la prendo? io ho quella della cooler master
Come pasta, senza ombra di dubbio quella della zalman:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=198
o quella della artic:
http://www.arcticsilver.com/as5.htm
Le trovi QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_zm-stg1.aspx) oppure QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_arctic_silver_5.aspx) oppure in PVT
che clip?
cmq attendo le tue foto della doppia :D
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#ultra120extreme
Stasera posto le foto.
Ciauz;)
illidan2000
03-01-2008, 12:54
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#ultra120extreme
Stasera posto le foto.
Ciauz;)
a trovarle però in commercio...
che ne pensi invece dell'ifx-14?
non è che tocca da qualche parte sulla mobo?
è immenso
xathanatosx
03-01-2008, 13:05
a trovarle però in commercio...
che ne pensi invece dell'ifx-14?
non è che tocca da qualche parte sulla mobo?
è immenso
hai tanta voglia di smontare la mobo vedo:D
ifx-14 ha anche il dissi da mettere sul retro se non sbaglio
Ventole:silenziosità...assoluta :). che mi consiglieresti?
Nanoxia e Noctua.
A parità di rumore, le noctua muovono un filino più di aria.
Occhio che le Noctua (modello vecchio) non vanno bene attaccate a dissi con alettatura fitta come quella del 120; hanno poca pressione statica e questo genera turbolenze e rumore oltre raffreddare un filo meno (quelle nuove vanno benissimo)
Quindi: S-flex, Nexus, Noctua nuove e Nanoxia (non c'è un test serio ma dicono essere al livello delle migliori)
Max 600rpm per il silenzio assoluto ma fino a 1000rpm sono ancora valide per le persone "normali". (non per me)
Esagerando andrei su una doppia Sflex 1600rpm@5V (sui 550rpm) ma anche le altre vanno benissimo. (le scythe costano semplicemente di meno :D ) Poi se occhi pesante hai mooolto margine per salire.
La nostra P5B col 120 e le sflex (e una nexus).....mutilata dalla memoria che è esplosa il giorno di Natale :ncomment:
http://img247.imageshack.us/img247/2893/piccinoju3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=piccinoju3.jpg)
PS. sono un "pazzo" del silenzio e puoi fidarti ;)
illidan2000
03-01-2008, 13:21
Occhio che le Noctua (modello vecchio) non vanno bene attaccate a dissi con alettatura fitta come quella del 120; hanno poca pressione statica e questo genera turbolenze e rumore oltre raffreddare un filo meno (quelle nuove vanno benissimo)
Quindi: S-flex, Nexus, Noctua nuove e Nanoxia (non c'è un test serio ma dicono essere al livello delle migliori)
Max 600rpm per il silenzio assoluto ma fino a 1000rpm sono ancora valide per le persone "normali". (non per me)
Esagerando andrei su una doppia Sflex 1600rpm@5V (sui 550rpm) ma anche le altre vanno benissimo. (le scythe costano semplicemente di meno :D ) Poi se occhi pesante hai mooolto margine per salire.
La nostra P5B col 120 e le sflex (e una nexus).....mutilata dalla memoria che è esplosa il giorno di Natale :ncomment:
http://img247.imageshack.us/img247/2893/piccinoju3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=piccinoju3.jpg)
PS. sono un "pazzo" del silenzio e puoi fidarti ;)
woooooooooooooooow. hai tappezzato tutto il case per insonorizzarlo!!!!!!!! ma che case è (antec si legge)? ??
vedo inoltre che hai una gtx con l'h03r-plus, che vorrei prendere pure. che ventola ci hai messo su?
il guaio è che ho una scheda audio (audigy2) e una scheda sat, quindi mi servono 2 slot PCI, e con questa soluzione nn ci si riesce :(
le papst le ho più reperibili, ma non le nomina più nessuno. sono scadute come ventole?
megthebest
03-01-2008, 14:20
questa la mia implementazione di Ultra 120 extreme con 2 SilenX Ixtrema 11Db (1200 rpm)
http://www.xtremehardware.it/forum/f40/ultra_120_extreme_2_silex_11dba_si_parte-7871/
tengo il quad su x38-dq6 a 3,6Ghz 1,3V con max temp sui 4 core in small fft di prime di 50°c
la prima ventola da 12 l'ho collegata con le clip fornite..
la secoda con colla a caldo nei 4 angoli e striscia antivibrazione sui 2 lati di contatto..
fine OT
ciao
a trovarle però in commercio...
che ne pensi invece dell'ifx-14?
non è che tocca da qualche parte sulla mobo?
è immenso
PVTizzami e te le tiro fuori io le clip.;)
L' ifx-14 è un' ottimo dissipatore, ma preferisco di gran lunga l' ultra 120 extreme per via delle maggior numero di heat-pipe, che se rafreddate a dovere, sono in grado di spostare una grande quantità di calore.
Occhio che le Noctua (modello vecchio) non vanno bene attaccate a dissi con alettatura fitta come quella del 120; hanno poca pressione statica e questo genera turbolenze e rumore oltre raffreddare un filo meno (quelle nuove vanno benissimo)
Quindi: S-flex, Nexus, Noctua nuove e Nanoxia (non c'è un test serio ma dicono essere al livello delle migliori)......
Si infatti....mi sono scordato di indicare il modello...ma penso che oramai si trovino solo noctua ultimo modello in giro...
Per le nanoxia, posso assicurare io sulla loro qualità.
Ho sia le Nanoxia sia le Noctua.
Come rumore sono esattamente identiche, ma le Noctua, muovono un filino più di aria.
Per il silenzio....pure su quello posso assicurarne la qualità.
Sono inudibili.
Ovviamente parlo delle versioni da 1200 giri.
Ciauz;)
questa la mia implementazione di Ultra 120 extreme con 2 SilenX Ixtrema 11Db (1200 rpm)
http://www.xtremehardware.it/forum/f40/ultra_120_extreme_2_silex_11dba_si_parte-7871/
tengo il quad su x38-dq6 a 3,6Ghz 1,3V con max temp sui 4 core in small fft di prime di 50°c
la prima ventola da 12 l'ho collegata con le clip fornite..
la secoda con colla a caldo nei 4 angoli e striscia antivibrazione sui 2 lati di contatto..
fine OT
ciao
Complimenti :p
Ciauz;)
^Memphis^
03-01-2008, 15:27
Buonasera ragazzi, avrei bisogno ,per favore, di un paio di consigli per l'overclock del sistema in firma:
-ho visto che ci sono molte versioni di bios, quale devo scegliere per poter iniziare l'oc?(sapevo che prima di poter overcloccare si deve aggiornare il bios, sbaglio?)
-visto che ancora non ho cambiato il dissipatore della cpu voi cosa consigliate?
Grazie. :D
Buonasera ragazzi, avrei bisogno ,per favore, di un paio di consigli per l'overclock del sistema in firma:
-ho visto che ci sono molte versioni di bios, quale devo scegliere per poter iniziare l'oc?(sapevo che prima di poter overcloccare si deve aggiornare il bios, sbaglio?)
-visto che ancora non ho cambiato il dissipatore della cpu voi cosa consigliate?
Grazie. :D
Come bios, minimo il 910.
Poi, già che ci sei, metti l' ultimo che trovi in prima pagina..va molto bene.
Per il dissipatore, come ho già detto, se vuoi il massimo prenditi il Thermalright ultra 120 extreme.
Ciauz;)
M@verick
03-01-2008, 16:23
non è d'obbligo ma alcune mobo ne hanno bisogno, il FSB term voltage mettilo a 1.300V Se ti regge bene altrimenti aumenta il NB a 1,45. Quello dipende dal tuo procio e dal tuo NB. Nessuna mobo/procio è uguale a l'altra.
Le temp sono troppoalte per un idle. quindi ho hai montato male il dissi o la pasta fa schifo.
Una cosa importante, prima di overcloccare ricordati che, appena cambi il dissi con uno buono, lascia il procio a default poiche le paste hanno bisogno di almeno 1 giorno per stabilizzarsi per rendere il max. ciauz
p.s. non ci credevo nemmeno io ma ne ho fatto di prove.
Guarda che probabilmente qui sei l'unico con la P5B che deve tenere 1.3v di vfsb per 333Mhz... solitamente il wall è a 380-390Mhz (e suppongo dipenda piu' dalla cpu che dall'NB...) :)
La stabilizzazione dipende dalla pasta... normalmente quelle migliori hanno bisogno di un tempo superiore... :)
Rafiluccio
03-01-2008, 17:57
salve , ho una P5B Deluxe /WIFI AP ..... eccezionale come scheda .... :D
vorrei aumentare l'overclock del mio E6600 , per adesso sonorock solid a :
CPU 450 x 8 3,600 mhz v 1,38
le ram a 900 mhz 4-5-5-13 v2,25
vorrei arrivare a 3,800 mhz 475 x 8 che ipostazioni dovrei usare ??? perchè come altri parametri sono :
FSB Termination Voltage 1,3
NB Vcore 1,45
SB Vcore 1,50
ICH Chipset Voltage 1,057
come temperature sono con TAT e Coretemp a 31° - 32° in idle e full 45° - 46° , penso ottime .. !
mi date una mano ?? grazie
I soliti sospetti
03-01-2008, 18:06
Occhio che le Noctua (modello vecchio) non vanno bene attaccate a dissi con alettatura fitta come quella del 120; hanno poca pressione statica e questo genera turbolenze e rumore oltre raffreddare un filo meno (quelle nuove vanno benissimo)
Quindi: S-flex, Nexus, Noctua nuove e Nanoxia (non c'è un test serio ma dicono essere al livello delle migliori)
Max 600rpm per il silenzio assoluto ma fino a 1000rpm sono ancora valide per le persone "normali". (non per me)
Esagerando andrei su una doppia Sflex 1600rpm@5V (sui 550rpm) ma anche le altre vanno benissimo. (le scythe costano semplicemente di meno :D ) Poi se occhi pesante hai mooolto margine per salire.
La nostra P5B col 120 e le sflex (e una nexus).....mutilata dalla memoria che è esplosa il giorno di Natale :ncomment:
http://img247.imageshack.us/img247/2893/piccinoju3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=piccinoju3.jpg)
PS. sono un "pazzo" del silenzio e puoi fidarti ;)
Bello... molto ben curato!!
Complimenti!!;)
woooooooooooooooow. hai tappezzato tutto il case per insonorizzarlo!!!!!!!! ma che case è (antec si legge)? ??
vedo inoltre che hai una gtx con l'h03r-plus, che vorrei prendere pure. che ventola ci hai messo su?
il guaio è che ho una scheda audio (audigy2) e una scheda sat, quindi mi servono 2 slot PCI, e con questa soluzione nn ci si riesce :(
le papst le ho più reperibili, ma non le nomina più nessuno. sono scadute come ventole?
L'HR-03 Plus lo monti girato e non "cozza" con l'Ultra120... fidati... io l'ho fatto!!;)
P.S. il suo case è Antec ed è un case ottimo... io ne sto maneggiando uno ora ;)
^Memphis^
03-01-2008, 18:37
Salve ragazzi! Per prima cosa vi devo ringraziare tutti :D :D :D perchè direttamente o indirittamente mi avete aiutato a fare il mio primo overclock e sebbene finora sia salito di poco (solo 120 mHz)è iniziata un'era per il mio pc:sofico: !!! Di sicuro sfrutterò al meglio la mia cpu:cool: !
Conclusi i ringraziamenti passiamo a qualche domanda di natura tecnica:
-come posso controllare la velocità della ventola della cpu? con l'utility asus?
-per il case pensavo a questo:ARMOR LCS VE2000BWS la nostra amata p5b ci va tranquillamente?
Grazie ancora!
woooooooooooooooow. hai tappezzato tutto il case per insonorizzarlo!!!!!!!! ma che case è (antec si legge)? ??
vedo inoltre che hai una gtx con l'h03r-plus, che vorrei prendere pure. che ventola ci hai messo su?
il guaio è che ho una scheda audio (audigy2) e una scheda sat, quindi mi servono 2 slot PCI, e con questa soluzione nn ci si riesce :(
le papst le ho più reperibili, ma non le nomina più nessuno. sono scadute come ventole?
E' (o meglio era) un Antec P182 ma l'ho fatto letteralmente a pezzi, soprattutto nel vano inferiore per riuscire a sospendere gli "hard disk". (quelle scatolette nere)
Non è tappezzato solo di poliuretano bugnato ma sotto c'è altra roba (gommapiuma, sughero ecc)
L'HR-03 lo puoi montare in alto ma non ci starà più la ventola (a meno di girare di 90° anche il 120..........cosa che ho sempre voluto provare ma non ne ho mai voglia/tempo :) )
Sopra c'è una nexus120@5V (quando giochi si può mettere anche a 7-9V tanto non si sente lo stesso), l'ho messa solo perché è più leggera delle altre 120 "buone" che avevo a disposizione :D
Ci sono anche ottime papst (anche alcune yate loon) ma non ricordo mai i modelli "buoni" (con noctua, nexus, sflex, nanoxia, ecc non ci si può sbagliare perchè c'è un solo modello :D ).
E' (o meglio era) un Antec P182 ma l'ho fatto letteralmente a pezzi, soprattutto nel vano inferiore per riuscire a sospendere gli "hard disk". (quelle scatolette nere)
Non è tappezzato solo di poliuretano bugnato ma sotto c'è altra roba (gommapiuma, sughero ecc)
L'HR-03 lo puoi montare in alto ma non ci starà più la ventola (a meno di girare di 90° anche il 120..........cosa che ho sempre voluto provare ma non ne ho mai voglia/tempo :) )
Sopra c'è una nexus120@5V (quando giochi si può mettere anche a 7-9V tanto non si sente lo stesso), l'ho messa solo perché è più leggera delle altre 120 "buone" che avevo a disposizione :D
Ci sono anche ottime papst (anche alcune yate loon) ma non ricordo mai i modelli "buoni" (con noctua, nexus, sflex, nanoxia, ecc non ci si può sbagliare perchè c'è un solo modello :D ).
1-Riusciresti a farmi una foto meno inclinata, in modo da far vedere la mobo dritta ?
2-Che ventola da 60*60 mi consiglieresti ? ( ovviamente silenziosa ).
Grazie mille
Ciauz;)
xathanatosx
03-01-2008, 20:18
Guarda che probabilmente qui sei l'unico con la P5B che deve tenere 1.3v di vfsb per 333Mhz... solitamente il wall è a 380-390Mhz (e suppongo dipenda piu' dalla cpu che dall'NB...) :)
La stabilizzazione dipende dalla pasta... normalmente quelle migliori hanno bisogno di un tempo superiore... :)
nono, io lo tengo a 400 mhz ed è ovvio che il fsbtv sia a 1,3 ma..... visto che sia mio cugino che mio amico hanno: Il 1° ha un E6400 a 333x8 con 1,3 vfsb( se lo imposta meno avvolte crascia) ed Nb al minimo; il 2° ha un Q6600 G0 con 366x9 con 1,3 vfsb e ben 1,55 sul NB altrimento boota e viene subito in scermata blu.
Io per stare a 400 x 9 ho vfsb 1,3 e Nb 1,45 (se imposto meno crascia) se imposto 422 x 9 devo aumentare ulteriormente il NB a 1,55V
Presumo che sia tutto un caso e bisogna avere culo con i settaggi.
per quanto riguarda la pasta, era ovvio che parlassi di robetta buona poiche gwwmas consigliava l'Arctic Silver che secondo me è quasi il top, io ci ho guadagnato 2 grad, fai tu. Cmq il tempo di assestamento ne hanno bisogno tutte.
.....poiché gwwmas consigliava l'Arctic Silver che secondo me è quasi il top.....
E il voto massimo a quale pasta lo dai ?
Ciauz;)
Per chi chiedeva immagini del Thermalright ultra 120 extreme a doppia ventola....eccovele:
http://img203.imagevenue.com/loc388/th_91939_DSCF1243_122_388lo.jpg (http://img203.imagevenue.com/img.php?image=91939_DSCF1243_122_388lo.jpg)http://img141.imagevenue.com/loc407/th_91946_DSCF1244_122_407lo.jpg (http://img141.imagevenue.com/img.php?image=91946_DSCF1244_122_407lo.jpg)http://img167.imagevenue.com/loc999/th_91949_DSCF1250_122_999lo.jpg (http://img167.imagevenue.com/img.php?image=91949_DSCF1250_122_999lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc883/th_91951_DSCF1251_122_883lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=91951_DSCF1251_122_883lo.jpg)
http://img31.imagevenue.com/loc654/th_91958_DSCF1308_122_654lo.jpg (http://img31.imagevenue.com/img.php?image=91958_DSCF1308_122_654lo.jpg)http://img165.imagevenue.com/loc985/th_91968_DSCF1309_122_985lo.jpg (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=91968_DSCF1309_122_985lo.jpg)http://img182.imagevenue.com/loc474/th_91978_DSCF1310_122_474lo.jpg (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=91978_DSCF1310_122_474lo.jpg)
Ciauz;)
novemilaotto
04-01-2008, 02:05
cacchio che bello
ma dimmi i dissipatori sulle ram glieli hai messi tu o son proprio delle ram particolari?
che sono?
cacchio che bello
ma dimmi i dissipatori sulle ram glieli hai messi tu o son proprio delle ram particolari?
che sono?
Se intendi le ram delle prime foto.........sono dissy che ho messo io. Sono quelli della revoltec e si trovano in parecchi negozi.
Se invece intendi quelle delle ultime foto....sono le ram ad avercele.
Ciauz;)
Ciao a tutti e buon 2008'
Volevo sapere se c'è qualche software che possa calcolare in tempo reale i consumi dell'alimentatore.
Sulla p5b dlx è possibile mettere in SLI due 8800 gts oc da 512 le nuove schede della nvidia ?
Ciao a tutti e buon 2008'
Volevo sapere se c'è qualche software che possa calcolare in tempo reale i consumi dell'alimentatore.
Sulla p5b dlx è possibile mettere in SLI due 8800 gts oc da 512 le nuove schede della nvidia ?
No, non esiste.
Siè possibile ma solamente con drivers moddati che penso manco siano aggiornati.
Ciauz;)
Ciao a tutti e buon 2008'
Volevo sapere se c'è qualche software che possa calcolare in tempo reale i consumi dell'alimentatore.
Sulla p5b dlx è possibile mettere in SLI due 8800 gts oc da 512 le nuove schede della nvidia ?
Io x misurare l'assorbimento ho questo: Zalman ZM-MFC2
Bhairava
04-01-2008, 09:45
Salve a tutti. Ho installato il magnifico Asus Silent Knight e mi appresto a fare il mio primo OC: sono emozionato come un pargolo al primo giorno di scuola :stordita: :stordita:
Spero che postando qui possa essere seguito da persone più esperte di me.:)
Ho letto le guide presenti sul forum ma ho ancora dei dubbi: ho 2 blocchi di ram da un giga Elixir pc6400 800 Mhz, che non credo siano molto performanti. Devo settare i timings e le frequenze manualmente o le posso far salire insieme al processore?
Io x misurare l'assorbimento ho questo: Zalman ZM-MFC2
Esistono dei wattmetri da accattare tra il cavo di alimentazione e la presa elettrica.
No, non esiste.
Siè possibile ma solamente con drivers moddati che penso manco siano aggiornati.
Ciauz;)
Ma allora conviene più un cross fire che uno sli? (in questa mobo naturalmente):cry:
Io x misurare l'assorbimento ho questo: Zalman ZM-MFC2
:) Grazie! ;)
nicolati
04-01-2008, 09:57
Su questa modo, a mio avviso, non conviene mettere due vga, perché il secondo slot è 4X.
Ciao
Su questa modo, a mio avviso, non conviene mettere due vga, perché il secondo slot è 4X.
Ciao
io sconsiglio in generale la doppia vga :p
illidan2000
04-01-2008, 09:58
Ma allora conviene più un cross fire che uno sli? (in questa mobo naturalmente):cry:
:) Grazie! ;)
lo sli non porta benefici tangibili, è stato visto
nicolati
04-01-2008, 10:03
io sconsiglio in generale la doppia vga :p
Diciamo che concordo, anche perché una potente è meglio di due scrause in doppio.
Ciao
:D OK OK come non detto niente sli ne cf .........;)
Ho solo un pò di confusione perchè vorrei cambiare vga e sono indeciso tra la nuova 8800 gts e la 3870 , in prospettiva futura anche di un upgrade a tutto il mio sistema...
Bhairava
04-01-2008, 10:08
Ragazzi perchè la CPU frequency è bloccata a 266? Non si schioda.....
Diciamo che concordo, anche perché una potente è meglio di due scrause in doppio.
Ciao
Sono dello stesso parere anch'io ma allora questo cos'è ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/nvidia-l-ora-di-triple-sli_4.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.