View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
non so che dire, fatto stà che ho risolto ma il NB a 1,55V non è che mi piaccia tanto, sul dissipatore ci ho appiccicato un altro dissi con una ventola ma cmq sotto stress rimane caldo.
vabe domani proverò a stare sotto il 390 e vedo (anche se a 370 sono ultra stabile) e cercherò di vedere fino a quanto posso salie, poi i faccio sapere.
ma cmq nessuno di voi ha mai avuto o sentito di un problema simile?
ho provato a fare un memtest, visto che nn so più che pensare ed ecco cosa è uscito:
http://img135.imageshack.us/img135/9730/provagj3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provagj3.jpg)
chi me lo spiega? io ho impostato i timings da solo a 4-4-4-12, però c'erano altri parametri, nn è che sono quelli da alzare?
EvIL-LIFe
09-01-2008, 01:51
Rigaz sono disperato :(
vediamo se potete aiutarmi...
Oggi tutto contento ho preso i miei due nuovi Seagate Barracuda 7200.11 e ho fatto un bel raid da 1TB... l'ho diviso in due e su una partizione da 500gb ci ho installato il mio fido windows Xp sp2 professional...
prima di formattare ho scaricato tutti i driver nuovi della mobo e delle varie periferiche e ho flashato con l'ultimo bios... ok, tutto pronto: formatto!
Ho installato tutti i driver, tutto perfetto, il sistema regge l'overclock come al solito... MA: ho praticamente perso il multitasking!!! mi spiego meglio... se il sistema sta facendo qualcosa (esempio: installo un gioco) non posso fare nient'altro, pena: intasamento totale! non posso aprire neanche una pagina di explorer!
inizialmente ho dato la colpa ai dischi nuovi... ma ho fatto un benchmark con HdTune e ho scoperto che funzionano meglio di quelli vecchi (2 raptor!!). Disperato mi sono messo a spulciare il bios e ho visto che con questo nuovo non è più possibile disattivare la Vanderpool Tecnology... che sia questo il problema?
cosa potrebbe essere secondo voi? vi prego aiutatemi, sembra di avere un pentium 2 350mhz....
P.S. il problema si presenta solo ed esclusivamente in multitasking... se per esempio apro un gioco, mi va benissimo.
Rigaz sono disperato :(
vediamo se potete aiutarmi...
Oggi tutto contento ho preso i miei due nuovi Seagate Barracuda 7200.11 e ho fatto un bel raid da 1TB... l'ho diviso in due e su una partizione da 500gb ci ho installato il mio fido windows Xp sp2 professional...
prima di formattare ho scaricato tutti i driver nuovi della mobo e delle varie periferiche e ho flashato con l'ultimo bios... ok, tutto pronto: formatto!
Ho installato tutti i driver, tutto perfetto, il sistema regge l'overclock come al solito... MA: ho praticamente perso il multitasking!!! mi spiego meglio... se il sistema sta facendo qualcosa (esempio: installo un gioco) non posso fare nient'altro, pena: intasamento totale! non posso aprire neanche una pagina di explorer!
inizialmente ho dato la colpa ai dischi nuovi... ma ho fatto un benchmark con HdTune e ho scoperto che funzionano meglio di quelli vecchi (2 raptor!!). Disperato mi sono messo a spulciare il bios e ho visto che con questo nuovo non è più possibile disattivare la Vanderpool Tecnology... che sia questo il problema?
cosa potrebbe essere secondo voi? vi prego aiutatemi, sembra di avere un pentium 2 350mhz....
P.S. il problema si presenta solo ed esclusivamente in multitasking... se per esempio apro un gioco, mi va benissimo.
IPOTESI
Tu hai detto di aver fatto un Raid 0 con 2 dischi da 500.
OK
C' hai fatto 2 partizioni da 500 gigi ciascuna
OK
Su una c' hai messo XP
ok
Sull' altra, presumo, c' hai messo i programmi
ok
Bene, adesso devi installare un programma sulla partizione b, ma allo stesso tempo, mentre installi il gioco, il sistema deve andare a scrivere sulla partizione di xp.
Ecco, in questo caso le prestazioni calano drasticamente perchè la testina deve andare avanti e indietro tra le due partizioni.
Questa potrebbe essere una causa al tuo problema.
Ciauz;)
Gente che ne pensate di queste: OCZ ATI CrossFire PC2-6400 DDR2? Ho trovato una buona offerta. Vanno bene su questa mobo, per andare oltre i 400x7? Sono indeciso se 2x1GB o 4x1GB.... http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/24951_big.jpg
Dove si trovano ste team group? su trovaprezzi non ci sono....
Che vuol dire gkx? :fagiano:
Tu si pazzo !!
Non provare nemmeno a prendere quell' obrobrio di ram.
Per stare a 400 vanno bene qualsiasi ram PC6400 visto che lavorerebbero con rapporto 1:1 e quindi alla loro frequenza certificata.
Se vuoi invece occarle vai sicuramente di Team Group.
Si trovano in molti negozi specializzati.
Es. Tecno oppure PVT
Ciauz;)
illidan2000
09-01-2008, 07:57
sempre ocz sono... un 900mhz-950mhz dovrebbero andare
ho provato a fare un memtest, visto che nn so più che pensare ed ecco cosa è uscito:
http://img135.imageshack.us/img135/9730/provagj3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provagj3.jpg)
chi me lo spiega? io ho impostato i timings da solo a 4-4-4-12, però c'erano altri parametri, nn è che sono quelli da alzare?
Con che rapporto hai le ram? Prova a rilassare i timing e ripetere il test.
modifica dello strap effettuato
per ora 480 di fsb con strap a 1066
1,45vchipset:D
orthos da oltre 7 orette
vediamo se arriva ancora a oltre 500 di fsb con questo strap la vecchietta:cool:
dissi originale sul chipset ma con sotto siliconica seria e non quello skifo pazzesco che c'è
Ciao....vorrei sapere fai a rimanere con lo strap a 1066.
A me il programma in prima pagina non mi apre il link per scaricare così devo fare il boot a 400*8 e poi salire con setfsb ma mi son rotto.
Cerco qualcosa che mi imposti lo strap a 1066 e possà fare il boot direttamente da bios senza modificare da win.
Se fossi in possesso di questo programma ti chiedo cortesemente un link per scaricarlo.
La mia mobo arriva con tranquillità a 410 di fsb con tutti i voltaggi al minimo poi devo alzare fsb a 1.3v e vNB a 1.45 per salire a 450-455mhz ma oltre non riesco andare xchè crasha il sistema.
Sapresti dirmi quali voltaggi usi per arrivare a 480 con strap(1066).
Inoltre che pasta hai messo nel N.B(la zalman stg-1 va bene?)
Saluti;)
No vorrei andare OT ... ma se non mi rivolgo a voi a chi lo dovrei fare ? :D
Vorrei mettere i miei attuali hdd da 320 in raid 1 , dove tenerci il "magazzino dati" e vorrei prendere du hdd ulteriori di taglio piccolo per creare un raid0 a doppia matrice per i so .
Cosa ne pensate di questi hdd :
HITACHI - DESKSTAR 7K160 80GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB 0A32727
Che praticamente sono gli unici a presentare (sulla carta ) 8.5 di access time medio simile all'access time dichiarato dei miei barracuda... (i barracuda da 80 hanno a.t. da 11) , premetto che con la doppia matrice ho prestazioni ed access time degne dei raptor (vi ricordo la prima pagina), con prezzi decisamente irrisori...
No vorrei andare OT ... ma se non mi rivolgo a voi a chi lo dovrei fare ? :D
Vorrei mettere i miei attuali hdd da 320 in raid 1 , dove tenerci il "magazzino dati" e vorrei prendere du hdd ulteriori di taglio piccolo per creare un raid0 a doppia matrice per i so .
Cosa ne pensate di questi hdd :
HITACHI - DESKSTAR 7K160 80GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB 0A32727
Che praticamente sono gli unici a presentare (sulla carta ) 8.5 di access time medio simile all'access time dichiarato dei miei barracuda... (i barracuda da 80 hanno a.t. da 11) , premetto che con la doppia matrice ho prestazioni ed access time degne dei raptor (vi ricordo la prima pagina), con prezzi decisamente irrisori...
L'access time sulla carta non guardarlo...è puramente indicativo e non rispecchierà il risultato che otterrai relamente su un RAID casalingo.
Prendi due 160GB 16mb sata II che sono ottimi come rapporto prezzo/prestazioni.
xathanatosx
09-01-2008, 08:45
ho provato a fare un memtest, visto che nn so più che pensare ed ecco cosa è uscito:
http://img135.imageshack.us/img135/9730/provagj3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=provagj3.jpg)
chi me lo spiega? io ho impostato i timings da solo a 4-4-4-12, però c'erano altri parametri, nn è che sono quelli da alzare?
quello che veniva anche a me che ho risolto con l'aumento del NB.
EvIL-LIFe
09-01-2008, 09:32
IPOTESI
Tu hai detto di aver fatto un Raid 0 con 2 dischi da 500.
OK
C' hai fatto 2 partizioni da 500 gigi ciascuna
OK
Su una c' hai messo XP
ok
Sull' altra, presumo, c' hai messo i programmi
ok
Bene, adesso devi installare un programma sulla partizione b, ma allo stesso tempo, mentre installi il gioco, il sistema deve andare a scrivere sulla partizione di xp.
Ecco, in questo caso le prestazioni calano drasticamente perchè la testina deve andare avanti e indietro tra le due partizioni.
Questa potrebbe essere una causa al tuo problema.
Ciauz;)
ciao, ti ringrazio per la risposta, cmq l'altra partizione è destinata a vista... non l'ho neanche formattata ancora... non la vedo proprio da windows xp.
altre ipotesi? :cry:
ciao, ti ringrazio per la risposta, cmq l'altra partizione è destinata a vista... non l'ho neanche formattata ancora... non la vedo proprio da windows xp.
altre ipotesi? :cry:
Ok, allora non far caso a quello che ti ho detto. ;)
......
Inoltre che pasta hai messo nel N.B(la zalman stg-1 va bene?)
Saluti;)
Vai tranquillo, è una delle migliori.
Ciauz;)
No vorrei andare OT ... ma se non mi rivolgo a voi a chi lo dovrei fare ? :D
Vorrei mettere i miei attuali hdd da 320 in raid 1 , dove tenerci il "magazzino dati" e vorrei prendere du hdd ulteriori di taglio piccolo per creare un raid0 a doppia matrice per i so .
Cosa ne pensate di questi hdd :
HITACHI - DESKSTAR 7K160 80GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB 0A32727
Che praticamente sono gli unici a presentare (sulla carta ) 8.5 di access time medio simile all'access time dichiarato dei miei barracuda... (i barracuda da 80 hanno a.t. da 11) , premetto che con la doppia matrice ho prestazioni ed access time degne dei raptor (vi ricordo la prima pagina), con prezzi decisamente irrisori...
L'access time sulla carta non guardarlo...è puramente indicativo e non rispecchierà il risultato che otterrai relamente su un RAID casalingo.
Prendi due 160GB 16mb sata II che sono ottimi come rapporto prezzo/prestazioni.
Quoto in pieno quello che ti ha detto Serpiko, anche perchè, se fossero realmente 8.5 di access time medio, saremmo ai livelli di un Raptor, e non è assolutamente così.
Per il discorso della doppia matrice, stai attento, che se lo faccio sui miei Raptor, mi tocca bloccare il case al pavimento se non rischia di decollare :ciapet:
Per il discorso modelli, io personalmente, non sono mai andato daccordo con gli Hitachi, e quindi ti consiglio dei WD Caviar SE 16MB serie AAKS oppure, se vuoi il massimo per il raid, vai sui WD Caviar RE ( raid edition ).
Ciauz;)
Quoto in pieno quello che ti ha detto Serpiko, anche perchè, se fossero realmente 8.5 di access time medio, saremmo ai livelli di un Raptor, e non è assolutamente così.
Per il discorso della doppia matrice, stai attento, che se lo faccio sui miei Raptor, mi tocca bloccare il case al pavimento se non rischia di decollare :ciapet:
Per il discorso modelli, io personalmente, non sono mai andato daccordo con gli Hitachi, e quindi ti consiglio dei WD Caviar SE 16MB serie AAKS oppure, se vuoi il massimo per il raid, vai sui WD Caviar RE ( raid edition ).
Ciauz;)
Scusa il pvt , non avevo visto !:)
Per il discorso della doppia matrice, stai attento, che se lo faccio sui miei Raptor, mi tocca bloccare il case al pavimento se non rischia di decollare :ciapet:
Si si stai attento al pavimento....:D
Ma il mio prefisso in generale è raggiungere prestazioni simili se non superiori a volte spendendo la metà...
Vedi i 9.1 di access time che ho con burst da 2500 , i raptor che burst hanno ?
M@verick
09-01-2008, 10:39
Si si stai attento al pavimento....:D
Ma il mio prefisso in generale è raggiungere prestazioni simili se non superiori a volte spendendo la metà...
Vedi i 9.1 di access time che ho con burst da 2500 , i raptor che burst hanno ?
Con la cache attivata a volte ho visto con HDTune i 3200.... 8.5/8.6 di access i 36Gb.
Con la cache attivata a volte ho visto con HDTune i 3200.... 8.5/8.6 di access i 36Gb.
Però !
Mi ritiro in buon ordine...:(
M@verick
09-01-2008, 10:51
Però !
Mi ritiro in buon ordine...:(
Guarda... questo è l'HDTune del mio stripe di due 36Gb:
http://img84.imageshack.us/img84/2219/raptor36xm7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=raptor36xm7.jpg)
Considera che lo stripe fa "perdere" un pelo di access time, ma ovviamente fa guadagnare parecchio (80%) sulla velocita' di lettura/scrittura.
Ho notato comunque che l'ICH8R e l'ICH9R sono praticamente identici come velocita' nella gestione dischi... solo purtroppo alcune schede (P5B in primis) hanno la gestione 4 porte + 2.... che per alcuni è limitante.
Silverstar
09-01-2008, 10:55
ragazzi ho un dubbio, volevo installare un Q6600 sul pc in sign e fin qui problemi zero visto che la mobo lo supporta, ma il problema è l'alimentatore che ha il semplice attacco a 4 pin anziche a 8, dite che potrebbero esserci problemi in caso di normale utilizzo e/o di overclock?
M@verick
09-01-2008, 10:56
ragazzi ho un dubbio, volevo installare un Q6600 sul pc in sign e fin qui problemi zero visto che la mobo lo supporta, ma il problema è l'alimentatore che ha il semplice attacco a 4 pin anziche a 8, dite che potrebbero esserci problemi in caso di normale utilizzo e/o di overclock?
Direi che nessuno ha mai rilevato differenze nell'utilizzare solo 4 pin :)
Da quel punto di vista la P5B si comporta molto bene!
Guarda... questo è l'HDTune del mio stripe di due 36Gb:
http://img84.imageshack.us/img84/2219/raptor36xm7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=raptor36xm7.jpg)
Considera che lo stripe fa "perdere" un pelo di access time, ma ovviamente fa guadagnare parecchio (80%) sulla velocita' di lettura/scrittura.
Ho notato comunque che l'ICH8R e l'ICH9R sono praticamente identici come velocita' nella gestione dischi... solo purtroppo alcune schede (P5B in primis) hanno la gestione 4 porte + 2.... che per alcuni è limitante.
Si , ma a quanto ne so creando le doppie matrici tutto questo viene ammortizzato ed anzi avresti un'a.t. sicuramente minore come diceva gwwmas i raptor decollerebbero! Potenza dell' ICH8 e ICH9.
PS hd tach lo trovo più affidabile che hd tune, sicuramente concordi ;)
......solo purtroppo alcune schede (P5B in primis) hanno la gestione 4 porte + 2.... che per alcuni è limitante.
Appunto :muro: :cry:
M@verick
09-01-2008, 11:04
PS hd tach lo trovo più affidabile che hd tune, sicuramente concordi ;)
Identici per me :)
ragazzi ho un dubbio, volevo installare un Q6600 sul pc in sign e fin qui problemi zero visto che la mobo lo supporta, ma il problema è l'alimentatore che ha il semplice attacco a 4 pin anziche a 8, dite che potrebbero esserci problemi in caso di normale utilizzo e/o di overclock?
no nessuno, in teoria servirebbe quello a 8 pin (per le mobo supportate) ma nella pratica non si registrano problemi
Sulla mia nuova sk madre :D dfi dk p35 ecc ecc, c'è l'attacco o 8 pin e il mio alimentatore ha l'attacco a 4 pin
Ho risolto comprando da tecno l'adattatore 4 to 8 pin
illidan2000
09-01-2008, 13:09
quesito peryn:
C2D BUS = 800MHz
MainBoard BUS = 1000MHZ (mi pare)
PERYN BUS = 333x4 =1333 MHZ
quindi la mobo lavora già in OC anche a def.... però sappiamo che fino a quasi 500 mhz non ha problemi....
prendendo un peryn quad core, quello da 8x333=2664Mhz (mannaggia al moltiplicatore, che mi fa sprecare ste ram!), l'overclock che si avrebbe mettendo il bus a 400, percentualmente sarebbe molto inferiore a quello che si ha sul 6400 che ho...
ammesso che il processore si overclocchi da bestia. la mainboard non lo limiterebbe?
Si si stai attento al pavimento....:D
Ma il mio prefisso in generale è raggiungere prestazioni simili se non superiori a volte spendendo la metà...
Vedi i 9.1 di access time che ho con burst da 2500 , i raptor che burst hanno ?
Con la cache attivata a volte ho visto con HDTune i 3200.... 8.5/8.6 di access i 36Gb.
Il burst con quei valori non ha nessun significato...
Quella è una lettura chissà da quale cache... Il raptor è un sata (quindi dalla cache del disco il limite è 150Mb/s). Per i sata2 il limite si porta a 300.
In generale cmq non si valuta un disco dal burst, in quanto a seconda del controller questo dato varia ed anche di molto.
Sui miei 2 scsi in raid 0 su controller pci express ho un burst di solo 210Mb/s con hdtach... Pensate che vadano meno di un singolo disco sata su ich8/9? :ciapet:
ilratman
09-01-2008, 13:25
Quoto in pieno quello che ti ha detto Serpiko, anche perchè, se fossero realmente 8.5 di access time medio, saremmo ai livelli di un Raptor, e non è assolutamente così.
Per il discorso della doppia matrice, stai attento, che se lo faccio sui miei Raptor, mi tocca bloccare il case al pavimento se non rischia di decollare :ciapet:
Per il discorso modelli, io personalmente, non sono mai andato daccordo con gli Hitachi, e quindi ti consiglio dei WD Caviar SE 16MB serie AAKS oppure, se vuoi il massimo per il raid, vai sui WD Caviar RE ( raid edition ).
Ciauz;)
Straquoto ho due wd 160GB raid edition e vanno benissimo, scaldano poco, anzi direi nulla visto che se li tocco sono sempre freddi, e sono molto veloci come tempi di accesso.
Il burst con quei valori non ha nessun significato...
Quella è una lettura chissà da quale cache... Il raptor è un sata (quindi dalla cache del disco il limite è 150Mb/s). Per i sata2 il limite si porta a 300.
In generale cmq non si valuta un disco dal burst, in quanto a seconda del controller questo dato varia ed anche di molto.
Sui miei 2 scsi in raid 0 su controller pci express ho un burst di solo 210Mb/s con hdtach... Pensate che vadano meno di un singolo disco sata su ich8/9? :ciapet:
Quella è una lettura di due dischi in raid 0 con doppia matrice di cui la prima (quella in lettura) da 90GB , doppia matrice creata grazie all'ICH8R , in più c'è la cache attivata dall'intel matrix storage è ti posso assicurare che fanno impressione !, certamente non hai livelli dei raptor però....:D
Straquoto ho due wd 160GB raid edition e vanno benissimo, scaldano poco, anzi direi nulla visto che se li tocco sono sempre freddi, e sono molto veloci come tempi di accesso.
Ci posti qualche bench con hdtune o hdtach?;)
Con che rapporto hai le ram? Prova a rilassare i timing e ripetere il test.
dopo provo ad rilassarli oltre i 5-5-5-15
quello che veniva anche a me che ho risolto con l'aumento del NB.
dopo provo a 1.55v visto che è l'unico step che mi manca, anche se nn sono felicissimo di andarci
OK ragazzi allora smontato sb e nb e messa pasta zalman stg-1... ho istallato una ventolina sul nb e ho dato 1.55v e voilà boot oltre i 450mhz di fsb con strap 1066. Credo che arrivi intorno ai 500 ma ora è la cpu che vuole un v-core assurdo.
Visto che si parla di raid ora vi chiedo una cosa.
Ho una raid di 2hdd maxtor(seagate) da 250GB(16mb).
Ho creato 2 partizioni 1 raid-0 di 70GB o.s e l'altra 210GB raid 1.
Le prestazioni sono ottime e proprio ieri si è rovinato causa virus una partizione in raid 1 e in circa 1 oretta il sistema ha effettuato in automatico il ripristino.
Avrei necessità di 1 altra partizione ma con 2hdd non ne posso fare + di 2 giusto?
Allora se compro 1 altro hdd identico quante partizioni posso fare?
illidan2000
09-01-2008, 13:58
OK ragazzi allora smontato sb e nb e messa pasta zalman stg-1... ho istallato una ventolina sul nb e ho dato 1.55v e voilà boot oltre i 450mhz di fsb con strap 1066. Credo che arrivi intorno ai 500 ma ora è la cpu che vuole un v-core assurdo.
Visto che si parla di raid ora vi chiedo una cosa.
Ho una raid di 2hdd maxtor(seagate) da 250GB(16mb).
Ho creato 2 partizioni 1 raid-0 di 70GB o.s e l'altra 210GB raid 1.
Le prestazioni sono ottime e proprio ieri si è rovinato causa virus una partizione in raid 1 e in circa 1 oretta il sistema ha effettuato in automatico il ripristino.
Avrei necessità di 1 altra partizione ma con 2hdd non ne posso fare + di 2 giusto?
Allora se compro 1 altro hdd identico quante partizioni posso fare?
sempre 2... almeno di partizioni fatte sul controller raid.
di partizioni fatte con il sistema operativo ne puoi fare quante ne vuoi, anche con un solo hd
Silverstar
09-01-2008, 13:59
Direi che nessuno ha mai rilevato differenze nell'utilizzare solo 4 pin :)
Da quel punto di vista la P5B si comporta molto bene!
ottimo, grazie mille ;)
pokercaffy
09-01-2008, 14:04
ragazzi ho montato il q6600, ho provato a cloccarlo a 3200mhz e non mi si avvia il pc. Mi ritorna immediatamente a default dopo che tolgo la corrente. A voi è capitato. Ho usato li stessi settaggi che avevo con l'E6600.
Ho notato però che mi sballava il moltiplicatore. Invece che a 8 me lo portava a 6 e soprattutto mi sbatteva il procio immediatamente a 3600mhz! Ma sti stramaledetti bios 1223 e 1226 perchè cavolo li hanno fatti? Non vedo l'ora che mi arrivi la Maximus Formula:muro: :muro: :muro:
col 1216 non ho problemi io..
OK ragazzi allora smontato sb e nb e messa pasta zalman stg-1... ho istallato una ventolina sul nb e ho dato 1.55v e voilà boot oltre i 450mhz di fsb con strap 1066. Credo che arrivi intorno ai 500 ma ora è la cpu che vuole un v-core assurdo.
Visto che si parla di raid ora vi chiedo una cosa.
Ho una raid di 2hdd maxtor(seagate) da 250GB(16mb).
Ho creato 2 partizioni 1 raid-0 di 70GB o.s e l'altra 210GB raid 1.
Le prestazioni sono ottime e proprio ieri si è rovinato causa virus una partizione in raid 1 e in circa 1 oretta il sistema ha effettuato in automatico il ripristino.
Avrei necessità di 1 altra partizione ma con 2hdd non ne posso fare + di 2 giusto?
Allora se compro 1 altro hdd identico quante partizioni posso fare?
Che io sappia puoi creare due sole matrici su ogni coppia di hdd , perchè non estendi quella da 210 ?
allora nn ci crederete ma col nb a 1.65 il sistema pare essere stabile.
siccome ho poco tempo gli ho fatto solo fare un superpi da 16mb e 4 da 2mb e nn ha mai craschato, poi con memtet ho impostato 512 e l'ho fatto arrivare al 200,01% senza errori.
cmq sta cosa è stranissima e nn mi piace, però....
cmq adesso cosa che mi preme tantissimo: avreste un dissippatore per nb da consigliarmi?
per chi nn si ricordasse sono a 400*9 a 1.465, 1.8 sulle ram (default) a 5-5-5-15, dopo provo a 4-4-4-11 ma dovrebbe starci visto che è garantita per andare a quella frequenza (divisore 1:1) a fsb a 1.400 tutti gli altri al minimo
xathanatosx
09-01-2008, 15:56
con cosa rilevo la temperatura del NB?
xathanatosx
09-01-2008, 15:58
allora nn ci crederete ma col nb a 1.65 il sistema pare essere stabile.
siccome ho poco tempo gli ho fatto solo fare un superpi da 16mb e 4 da 2mb e nn ha mai craschato, poi con memtet ho impostato 512 e l'ho fatto arrivare al 200,01% senza errori.
cmq sta cosa è stranissima e nn mi piace, però....
cmq adesso cosa che mi preme tantissimo: avreste un dissippatore per nb da consigliarmi?
per chi nn si ricordasse sono a 400*9 a 1.465, 1.8 sulle ram (default) a 5-5-5-15, dopo provo a 4-4-4-11 ma dovrebbe starci visto che è garantita per andare a quella frequenza (divisore 1:1) a fsb a 1.400 tutti gli altri al minimo
altino il NB a 1,65V comunque non mi piace nemmeno 1,55V come lo tengo io.il cl a 4 mettilo tranquillo ma rispetta il voltaggio con il quale reggerebbe il cl4.
xathanatosx
09-01-2008, 16:00
ragazzi ho montato il q6600, ho provato a cloccarlo a 3200mhz e non mi si avvia il pc. Mi ritorna immediatamente a default dopo che tolgo la corrente. A voi è capitato. Ho usato li stessi settaggi che avevo con l'E6600.
Ho notato però che mi sballava il moltiplicatore. Invece che a 8 me lo portava a 6 e soprattutto mi sbatteva il procio immediatamente a 3600mhz! Ma sti stramaledetti bios 1223 e 1226 perchè cavolo li hanno fatti? Non vedo l'ora che mi arrivi la Maximus Formula:muro: :muro: :muro:
a me mo va alla grande:D
Cmq, dove cè scritto che le impostazioni sono uguali all'E6600? Il procio potebbe volere piu Volts.
Che voltaggi hai messo?
M@verick
09-01-2008, 16:29
Per chi mi chiedeva informazioni sul fatto che l'update del bios da windows spesso bruciava le asus:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071221013604171&board_id=1&model=P5K+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Ci sono 3d simili anche per P5B e altre schede... :)
:)
wolfnyght
09-01-2008, 16:50
Ciao....vorrei sapere fai a rimanere con lo strap a 1066.
A me il programma in prima pagina non mi apre il link per scaricare così devo fare il boot a 400*8 e poi salire con setfsb ma mi son rotto.
Cerco qualcosa che mi imposti lo strap a 1066 e possà fare il boot direttamente da bios senza modificare da win.
Se fossi in possesso di questo programma ti chiedo cortesemente un link per scaricarlo.
La mia mobo arriva con tranquillità a 410 di fsb con tutti i voltaggi al minimo poi devo alzare fsb a 1.3v e vNB a 1.45 per salire a 450-455mhz ma oltre non riesco andare xchè crasha il sistema.
Sapresti dirmi quali voltaggi usi per arrivare a 480 con strap(1066).
Inoltre che pasta hai messo nel N.B(la zalman stg-1 va bene?)
Saluti;)
il programma l'hò scaricato dal link
voltaggi che uso:
sul north 1,45v
fsb a 1,4v
south auto
come siliconica io uso della semplice downcornig
manco una ventola sul dissi chipset(è abituato al peggio....fino a 1,85v posso arivare ehehe e ci son già arrivato qualche volta)
comunque sia la p5b de luxe mia è una rev 1.03g c1
un pò fortunella(boota a -194 sotto zero eheh)
hai provato a controllar i voltaggi vari che non droopino(chipèset et similia?)
comunque sia me la son ritrovata con il bios 1212 e nun me piace
credo che ritornerò al mitico 801
oppure ce ne son di migliori ripsetto al'801?
altino il NB a 1,65V comunque non mi piace nemmeno 1,55V come lo tengo io.il cl a 4 mettilo tranquillo ma rispetta il voltaggio con il quale reggerebbe il cl4.
pensa che io a 1,55 sono instabile come a 1,45 quindi...
per il cas4 nn ho problemi perchè queste sono già nate cas4 a 1.8v solo che nn me ne ero accorto che era impostato sul 5 e ho testato con quello (visto che ad ogni modifica che faccio salvo nel profilo, si sa mai che trovi quella giusta e per sfiga la perdo).
Fraggerman
09-01-2008, 20:27
ciao.
ho due dubbi:
1) come faccio a capire se devo alzare il v.core o altro, tipo v.nb, v-sb etc.?? se il pc risulta instabile cosa alzo??
2)secondo voi perchè nn riesco a settare le mie ram (team xtreem pc26400) a 1000@4-4-4-12 (sia in 4:5 che in 2:3)?? ho visto che quasi tutte ce la fanno... quali voltaggi influenzano la stabilità delle ram?
3)ma la v-drop comporta solo una differenza tra bios e win del v-core?? oppure rende anche il sistema instabile in OC?? la v-drop esiste anche per le ram?? io da bios ho messo 2.25v e da win vedo 2.2v...
grazie a tutti
ciao
pokercaffy
10-01-2008, 08:08
eccovi i primi risultati con orthos del mio nuovo giocattolino. E' ancora sulla P5B dlx perchè ancora non mi è arrivata la maximus formula
http://img182.imageshack.us/img182/1014/q6600orthoshz8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=q6600orthoshz8.jpg)
............
credo che ritornerò al mitico 801
oppure ce ne son di migliori ripsetto al'801?
Si, il 910
CIauz;)
illidan2000
10-01-2008, 08:24
Dopo aver pensato ad un hd raptor che si era rotto, ho eliminato il RAID0 che avevo impostato inizialmente, e l'ho rimesso, facendo due partizioni, entrambe raid0, una da 35gb e l'altra da 100 e rotti.
Pare funzionare tutto bene, come faccio ad accertarmene?
E' stata la mainboard a danneggiarmi il raid?
Mi rilevava errore su uno dei due, ma il raid lo segnalava come "Normal"
il programma l'hò scaricato dal link
voltaggi che uso:
sul north 1,45v
fsb a 1,4v
south auto
come siliconica io uso della semplice downcornig
manco una ventola sul dissi chipset(è abituato al peggio....fino a 1,85v posso arivare ehehe e ci son già arrivato qualche volta)
comunque sia la p5b de luxe mia è una rev 1.03g c1
un pò fortunella(boota a -194 sotto zero eheh)
hai provato a controllar i voltaggi vari che non droopino(chipèset et similia?)
comunque sia me la son ritrovata con il bios 1212 e nun me piace
credo che ritornerò al mitico 801
oppure ce ne son di migliori ripsetto al'801?
Ok riprovo dal link....boh a me nn funzionava forse a colpa della schifosissima linea a 56k....quà nn arriva adsl!!
Ma quel programma effettua una mod.definitiva allo strap oppure ogni volta che si avvia win devi rifare la procedura?
La mia è una 1.10g c2 xchè la prima è stata sostituita in rma.
Io per il bios mi trovo bene con il 1216.
ciao.
ho due dubbi:
1) come faccio a capire se devo alzare il v.core o altro, tipo v.nb, v-sb etc.?? se il pc risulta instabile cosa alzo??
2)secondo voi perchè nn riesco a settare le mie ram (team xtreem pc26400) a 1000@4-4-4-12 (sia in 4:5 che in 2:3)?? ho visto che quasi tutte ce la fanno... quali voltaggi influenzano la stabilità delle ram?
3)ma la v-drop comporta solo una differenza tra bios e win del v-core?? oppure rende anche il sistema instabile in OC?? la v-drop esiste anche per le ram?? io da bios ho messo 2.25v e da win vedo 2.2v...
grazie a tutti
ciao
1-la v-droop se correttamente fatta ti annulla il v-droop.
Il bello nn è la reale o quasi corrispondenza del valore impostato da bios con quello reale ma l'assenza di fluttuazioni di voltaggio tra iddle e full load.
Se impostavo 1.325v da bios senza mod. avevo 1.28v in iddle che in full scendevano a 1.252v.
Ora impostando 1.325 da bios ho 1.308 in iddle e 1.314 in full con ovvi vantaggi sulla stabilità.
2-il 4:5 sulla nostra mobo è mal tollerato....secondo la mia esperienza è fondamentale impostare le ram in sincrono e scendere con i timings.
Poi i 1000mhz in cl4 sono difficili da raggiungere forse devi dare + voltz.
Le mie reggono il cl4 fino a 920-930mhz con 2v e i 1050-1060mhz in cl5.
3- per i voltaggi devi un pò vederti intorno e andare per tentativi...in genere si parte da voltaggi rel.alti e poi si abassa di uno step alla volta un singolo valore.
Considera che fino ai 400 di fsb salgono tutte o quasi con tutti i voltaggi(relativi alla mobo) al minimo:
FSB1.2v-NB1.25v-SBevmch al min.....in alcuni casi è necessario portare fsb a 1.3v e n.b a 1.45v.
Un c2d per stare a 3.2ghz necessità di un voltaggio reale tra 1.25v-1.35v
Cmq se posti la tua config. e l'overclock che vuoi raggiungere ti si darà una mano....saluti;)
wolfnyght
10-01-2008, 10:20
Si, il 910
CIauz;)
asd non mi ricordo se era l'801 oppure il 901 asd
quello che usavo e che mi trovavo divinamente!
mo dentro sto 901
che con questi nuovi bios io non mi ci trovo eheheh
Ragazzi qualcuno ha mai fatto sta prova ?
Vorrei mettere in raid1 i miei attuali 320GB , da utilizzare come magazino dati ed avere una certa sicurezza.
Una volta configurati praticamente vedro un solo hdd di circa 300gb , nell'altro hdd ci sarà la copia esatta del primo.
Se materialmente , a pc spento naturalmente, ne stacco uno e lo collego su un'altro pc dovrò trovare tutti i miedi dati così come li avevo lascitai è giusto?
O è solo una sicurezza di ripristino dati in caso di errore di uno dei 2 hdd relativa solo alla p5b dlx ed al raid1 che si crea con l'ich8, quindi i dati li recupero solo con la mb con cui ho creato il raid?
Aspetto risposte :D
nicolati
10-01-2008, 11:01
Assolutamente no. Se stacchi il RAID non potrai vedere i dati contenuti, almeno questa è la teoria. E sempre in teoria anche se lo ricrei sull'altro PC con questo hd e un altro qualsiasi, perché perdi tutto.
Ciao
Assolutamente no. Se stacchi il RAID non potrai vedere i dati contenuti, almeno questa è la teoria. E sempre in teoria anche se lo ricrei sull'altro PC con questo hd e un altro qualsiasi, perché perdi tutto.
Ciao
ORRORE :eek:
Se è così il raid1 che l'anna inventato a fare? :eekk:
M@verick
10-01-2008, 11:04
Se materialmente , a pc spento naturalmente, ne stacco uno e lo collego su un'altro pc dovrò trovare tutti i miedi dati così come li avevo lascitai è giusto?
Esatto :)
(di solito è cosi' con il mirror... non penso che ICH8R/ICH9R gestiscano diversamente la cosa... )
Assolutamente no. Se stacchi il RAID non potrai vedere i dati contenuti, almeno questa è la teoria. E sempre in teoria anche se lo ricrei sull'altro PC con questo hd e un altro qualsiasi, perché perdi tutto.
Ciao
Esatto :)
(di solito è cosi' con il mirror... non penso che ICH8R/ICH9R gestiscano diversamente la cosa... )
Ragazzi , sto per fare un cambiamento radicale e con certi dati soprattutto di lavoro ed ore di programmazione non si scherza !
Chi lo ha provato , MATERIALMENTE !
M@verick
10-01-2008, 11:13
Ragazzi , sto per fare un cambiamento radicale e con certi dati soprattutto di lavoro ed ore di programmazione non si scherza !
Chi lo ha provato , MATERIALMENTE !
Guarda... sull'ICH8R ho fatto due migrazioni di raid 10 trasportando solo due dischi (praticamente uno stripe) ed è andato perfettamente.
L'ho fatto diverse volte su altri controller (tra cui ICH7) senza problemi con dischi in mirror... non vedo perchè non dovrebbe andare con l'ICH8R :)
Guarda... sull'ICH8R ho fatto due migrazioni di raid 10 trasportando solo due dischi (praticamente uno stripe) ed è andato perfettamente.
L'ho fatto diverse volte su altri controller (tra cui ICH7) senza problemi con dischi in mirror... non vedo perchè non dovrebbe andare con l'ICH8R :)
Io non ho mai provato ciò , ed è per questo che posto !
Ma ragionandoci , dovrebbe essere fattibile , altrimenti xchè inventare ed utilizzare il mirror, usato al 100% nei grandi server soprattutto di web hosting di un certo livello dove si ha a che fare con DB di una certa rilevanza!
cmq grazie ;)
illidan2000
10-01-2008, 11:56
Guarda... sull'ICH8R ho fatto due migrazioni di raid 10 trasportando solo due dischi (praticamente uno stripe) ed è andato perfettamente.
L'ho fatto diverse volte su altri controller (tra cui ICH7) senza problemi con dischi in mirror... non vedo perchè non dovrebbe andare con l'ICH8R :)
hai portato due dischi su 4 da un controller ad un altro? hai dovuto fare qualche procedura per ripristinare i dati? (se sì, quale)
Io non ho mai provato ciò , ed è per questo che posto !
Ma ragionandoci , dovrebbe essere fattibile , altrimenti xchè inventare ed utilizzare il mirror, usato al 100% nei grandi server soprattutto di web hosting di un certo livello dove si ha a che fare con DB di una certa rilevanza!
cmq grazie ;)
QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200705031) & QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710) dovresti trovare le risposte ai tui quesiti.
Ciauz;)
Fraggerman
10-01-2008, 12:10
Cmq se posti la tua config. e l'overclock che vuoi raggiungere ti si darà una mano....saluti;)
allora:
asus p5bdlx(ovvio, :D )
E6600
2*1gb team xtreem pc26400 4-4-4-12
il resto credo nn serva!
in pratica fino ad oggi lo tenevo a 400*9 con ram in 4:5 (quindi 1000, 5-5-5-15) e andava tutto bene.
ora volevo solo tentare di tirare i timings delle ram a 4-4-4-12, però per ora nn ci sono riuscito. quindi ora ho messo il fsb a 333, divisore 2:3 (così da evitare il 4:5 e essere sicuro che l'fsb nn sia troppo alto...)
poi però vorrei riportare come prima anche se temo che il 4:5 mi faccia brutti scherzi...
cmq nel frattempo proverò la v-mod(con la matita)... anche se non è permanente.
ultima cosa: perchè se da bios ho 2.25v alle ram da win con ai-suite rilevo 2.2v?? è giusto? chi ha ragione??
grazie e scusate se ho scritto troppo :rolleyes:
M@verick
10-01-2008, 12:27
hai portato due dischi su 4 da un controller ad un altro? hai dovuto fare qualche procedura per ripristinare i dati? (se sì, quale)
Nessuna procedura... da ICH8R a ICH9R.... neanche cambiare driver, neanche modificare qualcosa nel bios ICH9R... semplicemente attivare "RAID" sul bios e basta :)
Bhairava
10-01-2008, 12:32
Ragazzi provo a chiederlo un'altra volta. Sono arrivato con l'e6300 a 2800 Mhz, timings impostati manualmente a 5-5-5-15, voltaggio ram impostato manualmente a 1,8, frequenza impostata manualmente a 800Mhz. Per salire ancora, come devo impostare il rapporto FSB/DRAM? Ci sono altre precauzioni da prendere per le ram??
Ultima cosa: cos'è lo spread spectrum? Deve essere disabilitato?
Grazie per la vostra pazienza. :sperem:
Quale è il clock massimo cpu, non teorico, con questa mobo, ho visto i nuovi c2duo e8400-e8500 che superano i 4ghz :sbav: con voltaggi quasi defoult su x35 ma questa mobo mi pare supporti ufficialmente solo fino @3800:confused:
illidan2000
10-01-2008, 13:16
Nessuna procedura... da ICH8R a ICH9R.... neanche cambiare driver, neanche modificare qualcosa nel bios ICH9R... semplicemente attivare "RAID" sul bios e basta :)
no, dicevo su ALTRI controller
Gandalf 82
10-01-2008, 13:29
Qual'è il massiomo FSB che si raggiunge senza nessun overvolt?
allora:
asus p5bdlx(ovvio, :D )
E6600
2*1gb team xtreem pc26400 4-4-4-12
il resto credo nn serva!
in pratica fino ad oggi lo tenevo a 400*9 con ram in 4:5 (quindi 1000, 5-5-5-15) e andava tutto bene.
ora volevo solo tentare di tirare i timings delle ram a 4-4-4-12, però per ora nn ci sono riuscito. quindi ora ho messo il fsb a 333, divisore 2:3 (così da evitare il 4:5 e essere sicuro che l'fsb nn sia troppo alto...)
poi però vorrei riportare come prima anche se temo che il 4:5 mi faccia brutti scherzi...
cmq nel frattempo proverò la v-mod(con la matita)... anche se non è permanente.
ultima cosa: perchè se da bios ho 2.25v alle ram da win con ai-suite rilevo 2.2v?? è giusto? chi ha ragione??
grazie e scusate se ho scritto troppo :rolleyes:
Se sei stabile con il 4:5 a 1000mhz cl-5 allora il problema nn è il divisore ma i timings cl4 le tue ram nn li tengono.
Io sono sempre dell'avviso di tenere le ram sincrone xchè vengono gestite meglio quindi visto che hai un e-6600 proverei 450x8 con ram sincrone e così credo ti tenganoi bene i cl-4.
Il problema è vedere quanti volt vuole il n.b aq me ne bastano 1.45v fino a 450 oltre devo dare 1.55v e poi dovresti andare a fare il boot a 400x8 e salire a 450x8 con setfsb per evitare lo strap a 1333mhz.
Cmq hai già un ottima config x un daily quindi io mi accontenterei.
Quale è il clock massimo cpu, non teorico, con questa mobo, ho visto i nuovi c2duo e8400-e8500 che superano i 4ghz con voltaggi quasi defoult su x35 ma questa mobo mi pare supporti ufficialmente solo fino @3800
Oggi 13:32
Il clock teorico dipende dal :ciapet:
Nel senso che esistono p5-b che non vanno oltre i 450 di fsb e altre che superano addirittura i 550mhz.
Cmq ssecondo me viste le potenziali caratteristiche di o.c dei nuovi procex conviene scelgliere almeno un molti 9x meglio se 10x in modo da poter stare tranquilli.
Stessa cosa dicasì per p35 sempre di :ciapet: si parla!!!
Bo io son tornato sui miei passi e aspetterò a prendere sti proci per ora è +che suff. il mio.
Qualsiasi c2d lavora a 3.2ghz e rotti....e secondo me questi nuovi innalzano di circa 600mhz le pot di o.c diciamo che arriveranno a circa 3.8ghz.
Ti posso assicurare che parlando di dual core non noterai una gran differenza se non in progr con sse4.
Io aspetto e mi prendo un quad quando caleranno i prezzi.
Per paragone io un anno fà ho pagato il mio e-6400 220€ ora si trova un equivalente e-4500 a circa 120€ e e-6750 a 150€.
Saluti
Bhairava
10-01-2008, 15:50
Ragazzi provo a chiederlo un'altra volta. Sono arrivato con l'e6300 a 2800 Mhz, timings impostati manualmente a 5-5-5-15, voltaggio ram impostato manualmente a 1,8, frequenza impostata manualmente a 800Mhz. Per salire ancora, come devo impostare il rapporto FSB/DRAM? Ci sono altre precauzioni da prendere per le ram??
Ultima cosa: cos'è lo spread spectrum? Deve essere disabilitato?
Grazie per la vostra pazienza. :sperem:
UP!!!! :cry: :cry: :cry:
Con le impostazioni qui sopra, sono salito ancora un pò. Ora sono a 410x7, con le ram cloccate a 820 Mhz (però ce le ho impostate ad 800 manualmente nel bios :confused: ) e timings e voltaggi come sopra. Al primo avvio win si è spento di botto e il pc si è riavviato. Ora sto facendo un orthos. Posso salire ancora? O con le ram che mi trovo (elixir) è meglio di no?
Ogni o.c è un caso a parte devi provare e riprovare.
Cmq nn conosco le tue ram ma se certificate a 800mhz a 900 cl5 ci dovrebbero arrivare.
Vedi le specifiche della ram e aumenta il voltaggio di 0.1-0.15v.
Poi devi vedere il v-core impostato penso 1.35v da bios dovrebbe essere ok.
Oltre i 400fsb devi alzare il nb a 1.45v e il fsb a 1.3-1.4v poi forse anche il s.b a 1.55v.
Non lasciare mai i voltaggi su auto fix pci-x a 101mhz e pci sync mode 33.33mhz.
Una volta che trovi una config stabile abassi i voltaggi al minimo.
Ti devi prima prefissare un obiettivo ad esempio i 3ghz e poi cercare di ottenerlo modificando sempre 1 parametro alla volta altrimenti fai confusione e non ne vieni a capo
Ciao;)
Bhairava
10-01-2008, 16:09
Ogni o.c è un caso a parte devi provare e riprovare.
Cmq nn conosco le tue ram ma se certificate a 800mhz a 900 cl5 ci dovrebbero arrivare.
Vedi le specifiche della ram e aumenta il voltaggio di 0.1-0.15v.
Poi devi vedere il v-core impostato penso 1.35v da bios dovrebbe essere ok.
Oltre i 400fsb devi alzare il nb a 1.45v e il fsb a 1.3-1.4v poi forse anche il s.b a 1.55v.
Non lasciare mai i voltaggi su auto fix pci-x a 101mhz e pci sync mode 33.33mhz.
Una volta che trovi una config stabile abassi i voltaggi al minimo.
Ti devi prima prefissare un obiettivo ad esempio i 3ghz e poi cercare di ottenerlo modificando sempre 1 parametro alla volta altrimenti fai confusione e non ne vieni a capo
Ciao;)
Ok grazie mille provo a fare come dici.
E lo spread spectrum?
darkantony_80
10-01-2008, 16:18
gwwmas;
ciaooo ti ho mandato un pvt , fammi sapere
Bhairava
10-01-2008, 16:41
Ogni o.c è un caso a parte devi provare e riprovare.
Cmq nn conosco le tue ram ma se certificate a 800mhz a 900 cl5 ci dovrebbero arrivare.
Vedi le specifiche della ram e aumenta il voltaggio di 0.1-0.15v.
Poi devi vedere il v-core impostato penso 1.35v da bios dovrebbe essere ok.
Oltre i 400fsb devi alzare il nb a 1.45v e il fsb a 1.3-1.4v poi forse anche il s.b a 1.55v.
Non lasciare mai i voltaggi su auto fix pci-x a 101mhz e pci sync mode 33.33mhz.
Una volta che trovi una config stabile abassi i voltaggi al minimo.
Ti devi prima prefissare un obiettivo ad esempio i 3ghz e poi cercare di ottenerlo modificando sempre 1 parametro alla volta altrimenti fai confusione e non ne vieni a capo
Ciao;)
Con la seguente configurazione ho avuto questi problemi: all'avvio è partito ma win non si è avviato (schermata nera con la scritta "win non puè essere avviato a causa di un file mancante C.:windows\config o qualcosa del genere), poi control+alt+canc, o lo schermo rimane nero o mi dà overclocking failed. :(
CPU FREQ: 410
DRAM FREQ: DDR2 800MHZ
PCI EXP: 101
PCI CLOCK SYNC: 33.33
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 1,9
CPU VCORE: 1,35
FSB VCORE: 1,30
NB VCORE: 1,25
SB VCORE: 1,50
ICH8 CHIPSET: 1,057
Cosa devo cambiare?
Ciao a tutti,
ultimamente il mio DVD montato sul JMicron di questa mobo mi da problemi.
S metto modalita IDE infatti mi viene riconosciuto come SCSI drive ... :O
Qualcuno ha idea di come mi conviene configurare il tutto?
Tra l'altro a causa di un problema ho dovuto resettare tutto e non mi ricordo assolutamente di quali settings mi conviene mettere per ogni voce...
Io ho una versione del bios del 10/2006, mi conviene flashare ad una versione più nuova?
Grazie...
qualcuno mi linka dove posso comprare delle team group buone da overclock perfavore...e poi una domanda...ma la p5b deluxe supporta memorie piu potenti di 800 mhz?(domanda stupida ma nn la so):confused:
QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200705031) & QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710) dovresti trovare le risposte ai tui quesiti.
Ciauz;)
Mi sa che quello che intendevo io non si possa fare , e cioè ribadisco:
Se materialmente , a pc spento naturalmente, stacco uno di 2 hdd raid1 e lo collego su un'altro pc troverò tutti i miedi dati così come li avevo lascitai ?
Cito la guida che mi hai gentilmente segnalato:
Alcuni test incrociati con il RAID 1 hanno mostrato che il nostro approccio funziona anche con questa modalità. Chiaramente il controller di archiviazione non solo duplica il contenuto degli hard disk, ma memorizza anche la sua firma digitale. Come conseguenza, il controller obiettivo deve essere in grado di riconoscere la firma del controller di partenza.
Quindi se non hai un controller adeguato ....:mad:
PS mi sono arrivate le team group...:D
Gandalf 82
10-01-2008, 20:35
Qual'è il massiomo FSB che si raggiunge senza nessun overvolt?
:D
ilratman
10-01-2008, 21:01
qualcuno ha provato la ns mamma con e2160? Prendero' una g33 per cui vorrei mettere un processorino economico sulla nostra. Mi interessa soprattutto l'overclock ovviamente.
ragà, ho appena formattato solo ke nn riesco a far funzionare la scheda audio (quella integrata )
è strano di solito nn mi ha dato problemi
nn vanno nè i driver del cd della mobo
nè quelli aggiornati ke stanno nel 1o post in qsto topic
esce l'errore
il driver bus hd audio è necessario e non è stato individuato
:help:
megthebest
10-01-2008, 21:38
qualcuno ha provato la ns mamma con e2160? Prendero' una g33 per cui vorrei mettere un processorino economico sulla nostra. Mi interessa soprattutto l'overclock ovviamente.
provato un 2140 8anzi ce l'ho sotto nel 3° pc da dare ad un amico..)
l'ho portato a 2,8Ghz senza problemi...
di + nn va a causa di un fsb wall particolarmente basso sull'esemplare in mio possesso...
ma che vuoi da 50e di cpu che va come una da 150 :D
ciao
ilratman
10-01-2008, 22:48
provato un 2140 8anzi ce l'ho sotto nel 3° pc da dare ad un amico..)
l'ho portato a 2,8Ghz senza problemi...
di + nn va a causa di un fsb wall particolarmente basso sull'esemplare in mio possesso...
ma che vuoi da 50e di cpu che va come una da 150 :D
ciao
ottimo allora prenderò il 2160 così lo porto a 3GHz in scioltezza.
grazie mille.
illidan2000
11-01-2008, 08:52
provato un 2140 8anzi ce l'ho sotto nel 3° pc da dare ad un amico..)
l'ho portato a 2,8Ghz senza problemi...
di + nn va a causa di un fsb wall particolarmente basso sull'esemplare in mio possesso...
ma che vuoi da 50e di cpu che va come una da 150 :D
ciao
a parte bus e cache...
Con la seguente configurazione ho avuto questi problemi: all'avvio è partito ma win non si è avviato (schermata nera con la scritta "win non puè essere avviato a causa di un file mancante C.:windows\config o qualcosa del genere), poi control+alt+canc, o lo schermo rimane nero o mi dà overclocking failed. :(
CPU FREQ: 410
DRAM FREQ: DDR2 800MHZ
PCI EXP: 101
PCI CLOCK SYNC: 33.33
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 1,9
CPU VCORE: 1,35
FSB VCORE: 1,30
NB VCORE: 1,25
SB VCORE: 1,50
ICH8 CHIPSET: 1,057
Cosa devo cambiare?
Allora secondom me potrebbe essere necessario aumentare il voltaggio del NB a 1.45v.
Cmq il messaggio di errore è strano in genere il pc cracha nell'avviare win e quando si riavvia compare la scritta o.c fallito.
Devi vedere anche che ram hai e quali sono le latenze.
Non è che hai settato il divisore ram a 2:3 e le vuoi fare andare a 1200mhz per caso.
Per le ram devi settare a 533mhz cioè sincrone all'fsb.
Così a 410mhz ti andranno a 820mhz.
Le latenze consigliate sono 5-5-5-15 a 2v.
Ciao;)
Bhairava
11-01-2008, 11:54
Allora secondom me potrebbe essere necessario aumentare il voltaggio del NB a 1.45v.
Cmq il messaggio di errore è strano in genere il pc cracha nell'avviare win e quando si riavvia compare la scritta o.c fallito.
Devi vedere anche che ram hai e quali sono le latenze.
Non è che hai settato il divisore ram a 2:3 e le vuoi fare andare a 1200mhz per caso.
Per le ram devi settare a 533mhz cioè sincrone all'fsb.
Così a 410mhz ti andranno a 820mhz.
Le latenze consigliate sono 5-5-5-15 a 2v.
Ciao;)
Grazie ler la tua risposta. Devo settarle a 533????? In dram frequency? Io le tengo settate a 800, forse è per questo che si imballa tutto. L'FSB è 1:1. Le ram sono queste:
Nanya M2Y1G64TU8HB0B-25C
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)
Provero a fare quello che mi hai detto. Grazie :)
EDIT: non ho capito se le ram devono stare a 533mhz solo se l'fsb è impostato a 2:3, ho se devo cmq tenerla a 533mhz con fsb:dram 1:1. Boh....
IntoTrouble
11-01-2008, 15:52
Ma questa mobo senza scheda video non parte proprio? Perchè ho visto che ci sarebbe la presa per collegare il monitor, ma per provare mi toccherebbe montare l'impianto a liquido, quindi prima di farlo vorrei sapere se serve effettivamente a quello la suddetta presa :)
Bhairava
11-01-2008, 15:55
Ma questa mobo senza scheda video non parte proprio? Perchè ho visto che ci sarebbe la presa per collegare il monitor, ma per provare mi toccherebbe montare l'impianto a liquido, quindi prima di farlo vorrei sapere se serve effettivamente a quello la suddetta presa :)
Non c'è il chip grafico integrato, server per forza la scheda video :fagiano: .
Ma questa mobo senza scheda video non parte proprio? Perchè ho visto che ci sarebbe la presa per collegare il monitor, ma per provare mi toccherebbe montare l'impianto a liquido, quindi prima di farlo vorrei sapere se serve effettivamente a quello la suddetta presa :)
Quella che vedi non è l' attacco per la scheda video ma la porta seriale.
CIauz;)
ragazzi, sto per dare di matto...
tempo fa ho comprato 4x1GB e non riuscivo a tenere i 1000, però con 2x1GB sì. allora ho pensato che la colpa fose dei 4 banchi, così ho comprato 2x2GB. arrivate oggi... ma non riesco cmq a tenere i 1000!!! e queste sono certificate pc2-8000!!! dove cacchio sta il problema ?!?
illidan2000
11-01-2008, 16:10
ragazzi, sto per dare di matto...
tempo fa ho comprato 4x1GB e non riuscivo a tenere i 1000, però con 2x1GB sì. allora ho pensato che la colpa fose dei 4 banchi, così ho comprato 2x2GB. arrivate oggi... ma non riesco cmq a tenere i 1000!!! e queste sono certificate pc2-8000!!! dove cacchio sta il problema ?!?
spara un voltaggio più elevato sull'NB e FSB Termination
sono a 1.45 nb e 1.3 fsb, i 1000 con 2x1GB li reggevacon 1.45 e 1.2...
inoltre se li alzo non è stabile -_-' a volte nemmeno boota :°(
illidan2000
11-01-2008, 16:18
sono a 1.45 nb e 1.3 fsb, i 1000 con 2x1GB li reggevacon 1.45 e 1.2...
inoltre se li alzo non è stabile -_-' a volte nemmeno boota :°(
smanetta un po' con i timings allora. prova a rilassare un po'...
sono già a 5-6-6-18 2.15V contro i 5-5-5-15 2.1V di default :°(
ho letto che forse serve un trfc di almeno 52, ma la p5b con bios 1226 arriva max a 48!, coi bios più vecchi poteva salire di più ?
illidan2000
11-01-2008, 16:21
sono già a 5-6-6-18 2.15V contro i 5-5-5-15 2.1V di default :°(
ho letto che forse serve un trfc di almeno 52, ma la p5b con bios 1226 arriva max a 48!, coi bios più vecchi poteva salire di più ?
nn mi pare. tu che bios hai?
... ho detto 1226, l'ultimo :P
ma forse il max è addirittura 42 (lo vedo ora con memset. ora riavvio e controllo)
edit: confermo, sta caxxo di mobo non può andare oltre i 42!!!
illidan2000
11-01-2008, 17:34
... ho detto 1226, l'ultimo :P
ma forse il max è addirittura 42 (lo vedo ora con memset. ora riavvio e controllo)
edit: confermo, sta caxxo di mobo non può andare oltre i 42!!!
guarda che 42 è già alto e sufficiente.
dovrebbe essere al somma degli altri e 5+6+6+18=35 è ben sotto i 42
che ti devo dire :(
l'ha scritto un tecnico g.skill (le mie memorie) su un forum. ad ogni modo resettando tutto il bios coi valori di default e lasciando tutto su auto, il trfc è su 51 (lo vedo sempre con memset). ha bootato a 1000 ma con divisore 2:3, a me servono i 980 con divisore 1:1 :°(
se metto 1:1 o anche solo 4:5 non boota -_-'
Grazie ler la tua risposta. Devo settarle a 533????? In dram frequency? Io le tengo settate a 800, forse è per questo che si imballa tutto. L'FSB è 1:1. Le ram sono queste:
Nanya M2Y1G64TU8HB0B-25C
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS)
Provero a fare quello che mi hai detto. Grazie :)
EDIT: non ho capito se le ram devono stare a 533mhz solo se l'fsb è impostato a 2:3, ho se devo cmq tenerla a 533mhz con fsb:dram 1:1. Boh....
Per tenerele in sincrono 1:1 devi settare 533;se setti 667 avrai il 4:5 e come le tieni ora hai i divisore 2:3 cioè vorresti far viaggiare le ram a 1230mhz(azzò)
Abbassa le ram e mettile 1:1 e poi vai a regolare i timings manualmente a 5-5-5-15 altrimenti ti imposta il cl-4 visto che crede di far andare le ram a 533.
Buon lavoro;)
illidan2000
11-01-2008, 17:43
che ti devo dire :(
l'ha scritto un tecnico g.skill (le mie memorie) su un forum. ad ogni modo resettando tutto il bios coi valori di default e lasciando tutto su auto, il trfc è su 51 (lo vedo sempre con memset). ha bootato a 1000 ma con divisore 2:3, a me servono i 980 con divisore 1:1 :°(
se metto 1:1 o anche solo 4:5 non boota -_-'
il divisore più stabile dovrebbe essere l'1:1. se non ti va con quello manco sparando 2.4v sulle ram, e 1.65v sull'nb puoi lasciare le speranze secondo me.
fai un altro po' di prove...
si ma di chi + la colpa ?!? credo proprio di sto schifo di mobo...
ho anche messo il bios 1215 ma non è cambiato niente :°(
Ciao a tutti,
ultimamente il mio DVD montato sul JMicron di questa mobo mi da problemi.
S metto modalita IDE infatti mi viene riconosciuto come SCSI drive ... :O
Qualcuno ha idea di come mi conviene configurare il tutto?
Tra l'altro a causa di un problema ho dovuto resettare tutto e non mi ricordo assolutamente di quali settings mi conviene mettere per ogni voce...
Io ho una versione del bios del 10/2006, mi conviene flashare ad una versione più nuova?
Grazie...
Nessuno?
illidan2000
11-01-2008, 18:05
si ma di chi + la colpa ?!? credo proprio di sto schifo di mobo...
ho anche messo il bios 1215 ma non è cambiato niente :°(
hai provato le ram su un'altra mobo?
illidan2000
11-01-2008, 18:10
Vi posto dei risultati di HDTune sul mio raid.
Ho creato due volumi (da bios)
1° da 35 GB (per SO) - cache disattivata
http://img168.imageshack.us/img168/4871/raid1nocachejk2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=raid1nocachejk2.jpg)
2° da 111 GB (per altro) - cache attivata
http://img168.imageshack.us/img168/6043/raid2cacheattivasb1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=raid2cacheattivasb1.jpg)
forse mi aspettavo un pelo di tempi di risposta migliori sul primo... che dite, diminuisco un po' i giga?
illidan2000
11-01-2008, 18:26
hai provato a mettere i voltaggi elevati che ti ho detto? non si brucia nulla tanto. sono valori che alcuni utenti tengono per sempre, tu puoi anche solo usarli per fare questa prova
ora provo a spararglieli. provo anche a downgradare a 910 e a usare gli slot neri
Bhairava
11-01-2008, 18:41
Per tenerele in sincrono 1:1 devi settare 533;se setti 667 avrai il 4:5 e come le tieni ora hai i divisore 2:3 cioè vorresti far viaggiare le ram a 1230mhz(azzò)
Abbassa le ram e mettile 1:1 e poi vai a regolare i timings manualmente a 5-5-5-15 altrimenti ti imposta il cl-4 visto che crede di far andare le ram a 533.
Buon lavoro;)
:confused: :confused: Bhè devo ancora imparare moltissimo....Come si setta l'fsb:dram? Devo usare per forza il programma SetFSB o si può fare anche da bios? E' normale che ora alla schermata di avvio mi indica che le mie ram sarebbero PC2-4300?
qualcuno sa dirmi se con MchBar Edit è possibile anche modificare i timings oltre al bootstrap ?
Bhairava
11-01-2008, 18:58
:confused: :confused: Bhè devo ancora imparare moltissimo....Come si setta l'fsb:dram? Devo usare per forza il programma SetFSB o si può fare anche da bios? E' normale che ora alla schermata di avvio mi indica che le mie ram sarebbero PC2-4300?
Riletto le faq:
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400.
Nella voce Dram frequency, che è quella che imposta il moltiplicatore (a quanto ho capito), non sono presenti le voci inferiori a 800Mhz. Posso solo salire.....
lzeppelin
11-01-2008, 20:13
Ciao ragazzi stavo provando ad installare Vista 64 bit ultimate,
ma al primo passo dove scelgo l'hard disk dove installarelo,
il primo disco collegato sul primo connettore serial-ATA non viene visto.
Con tutti gli altri programmi nessun problema nella rilevazione del disco.
E' colpa del Maxtor?
Fraggerman
11-01-2008, 20:25
beh se vi interessa:
sono riuscito a tirare i timings. ora sono a 1000@4-4-4-12@2.35v da bios(cioè 2.3v da win)... soddisfatto
ho provato però a rimettere il bus a 400, divisore 4:5 per tornare come volevo (cioè 3600mhz per la cpu e 1000 le ram) ma nn bootta nemmeno! sto caxxo di 4:5 fa davvero cagare :mad:
nn c'è modo di superare questo problema? ( a parte non usarlo, ovviamente :D )
scusa, ma come la vedi la tensione sulle ram da win ?
Fraggerman
11-01-2008, 20:44
scusa, ma come la vedi la tensione sulle ram da win ?
con aisuite...
......
nn c'è modo di superare questo problema? ( a parte non usarlo, ovviamente :D )
Si, non usarlo :ciapet: :ciapet:
illidan2000
12-01-2008, 00:34
ora provo a spararglieli. provo anche a downgradare a 910 e a usare gli slot neri
hai provato il 1004?
beh se vi interessa:
sono riuscito a tirare i timings. ora sono a 1000@4-4-4-12@2.35v da bios(cioè 2.3v da win)... soddisfatto
ho provato però a rimettere il bus a 400, divisore 4:5 per tornare come volevo (cioè 3600mhz per la cpu e 1000 le ram) ma nn bootta nemmeno! sto caxxo di 4:5 fa davvero cagare :mad:
nn c'è modo di superare questo problema? ( a parte non usarlo, ovviamente :D )
Io sono uno dei pochi ai quali il 4:5 non crea problemi. FSB a 400 e ram a 1000 :ciapet: :D
Cerca di trovare un'impostazione diversa a questo punto.
ora provo a spararglieli. provo anche a downgradare a 910 e a usare gli slot neri
hai provato il 1004?
Slot neri for sure e prova anche il 1216 che col 910 e uno di quelli che va meglio ;)
lzeppelin
12-01-2008, 08:57
Ho insttalto l'ultimo bios beta 1226.
Con l'E6600 non mi permette + di variare il moltiplicatore, cioè la voce CPU RATIO mi resta su AUTO e non posso impostarla su MANUAL.
Succede anche a voi?
lzeppelin
12-01-2008, 09:05
e non mi fa + il FAKE BOOT quando tolgo e rimetto l'alimantazione!
ho provato già abbastanza bios. non risolvono niente... il problema di questa mobo è che non si possono mettere valori alti in tfrc...
ps: con l'1226 io avevo ancora il fake boot se cambiavo alcuni valori nel bios e ovviamente potevo impostare manualmente il molti. controlla bene ;)
M@verick
12-01-2008, 09:51
e non mi fa + il FAKE BOOT quando tolgo e rimetto l'alimantazione!
Sei sotto i 334 di strap... non l'ha mai fatto stando con lo strap 266! :)
Cmq non dipende dal bios, ma dal chipset!
lzeppelin
12-01-2008, 09:56
sono a 400 di fsb! per quello lo menzionavo
se tolgo l'alimentazione e la rimetto non fa fake boot, se invece vario qualcosa dal bios , frequenza o timings, lo fa...
ad ogni modo quello che non mi quadra è l'impossibilità di variare il molti... chi ha questo bios ha verificato
?
Bhairava
12-01-2008, 10:06
Riletto le faq:
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400.
Nella voce Dram frequency, che è quella che imposta il moltiplicatore (a quanto ho capito), non sono presenti le voci inferiori a 800Mhz. Posso solo salire.....
up! Perchè non è possibile impostare una frequenza più bassa di 800 in dram frequency? :confused: :confused:
M@verick
12-01-2008, 10:17
up! Perchè non è possibile impostare una frequenza più bassa di 800 in dram frequency? :confused: :confused:
Il P965 come chipset ha il limite inferiore uguale alla frequenza del bus.
Quindi col bus a 400 la ram non puo' scendere sotto i 400Mhz (ovvero DDR2-800).
M@verick
12-01-2008, 10:18
sono a 400 di fsb! per quello lo menzionavo
se tolgo l'alimentazione e la rimetto non fa fake boot, se invece vario qualcosa dal bios , frequenza o timings, lo fa...
ad ogni modo quello che non mi quadra è l'impossibilità di variare il molti... chi ha questo bios ha verificato
?
Allora mi sa che hai qualche problema.... il fake deve farlo per funzionare correttamente il 965!
Bhairava
12-01-2008, 10:26
Il P965 come chipset ha il limite inferiore uguale alla frequenza del bus.
Quindi col bus a 400 la ram non puo' scendere sotto i 400Mhz (ovvero DDR2-800).
Ah...:mc:. E allora questo che vuol dire?
Per tenerele in sincrono 1:1 devi settare 533;se setti 667 avrai il 4:5 e come le tieni ora hai i divisore 2:3 cioè vorresti far viaggiare le ram a 1230mhz(azzò)
Abbassa le ram e mettile 1:1 e poi vai a regolare i timings manualmente a 5-5-5-15 altrimenti ti imposta il cl-4 visto che crede di far andare le ram a 533.
Buon lavoro;)
xathanatosx
12-01-2008, 10:34
Ho insttalto l'ultimo bios beta 1226.
Con l'E6600 non mi permette + di variare il moltiplicatore, cioè la voce CPU RATIO mi resta su AUTO e non posso impostarla su MANUAL.
Succede anche a voi?
per cambiare il molti devi premere o il numero sulla tastiera (es. se vuoi il molti 8 premi il tasto 8) o Pag su/Pag giu per salire, scendere o impostare auto.
illidan2000
12-01-2008, 10:34
Ah...:mc:. E allora questo che vuol dire?
non ho capito bene quale è il tuo obiettivo di overclock per cpu e ram.
se hai un moltiplicatore basso, tipo il 7x del tuo 6300, allora per forza devi usare un bus alto (tipo 400mhz)
400x7 = 2800 mhz
Le ram NON POSSONO scendere sotto la frequenza del bus, ovvero 400mhz (siccome sono ddr, si calcola il doppio 400x2=800mhz). Almeno non con i chipset che abbiamo noi.
il tuo problema è che hai abbinato un processore con un moltiplicatore basso (il 6300) e delle ram che non sono molto performanti (le elixir)
xathanatosx
12-01-2008, 10:37
Ah...:mc:. E allora questo che vuol dire?
che se imposti 400 mhz, la ram potra andare o 1:1 o sopra (dai 400 in su), idem se imposti 333 avrai la ram che potrai impostare dai 333 (667) in su
Bhairava
12-01-2008, 10:49
non ho capito bene quale è il tuo obiettivo di overclock per cpu e ram.
se hai un moltiplicatore basso, tipo il 7x del tuo 6300, allora per forza devi usare un bus alto (tipo 400mhz)
400x7 = 2800 mhz
Le ram NON POSSONO scendere sotto la frequenza del bus, ovvero 400mhz (siccome sono ddr, si calcola il doppio 400x2=800mhz). Almeno non con i chipset che abbiamo noi.
il tuo problema è che hai abbinato un processore con un moltiplicatore basso (il 6300) e delle ram che non sono molto performanti (le elixir)
che se imposti 400 mhz, la ram potra andare o 1:1 o sopra (dai 400 in su), idem se imposti 333 avrai la ram che potrai impostare dai 333 (667) in su
Bhè io volevo andare sopra i 2800 Mhz, arrivare a 3,0 e sto cercando di capire come fare. Solo che vista la mia ignoranza mi sembra che diciate tutti cose diverse. Topax ha scritto che con le impostazioni che avevo settato (400x7, ddr2 800mhz, stavo facendo andare le ram a 1200mhz, perchè avevo il divisore a 2:3. PErciò avrei dovuto impostare le ram a 533. Ora voi mi dite che non posso scendere perchè sto già a 1:1, e come già ho capito, non ci sono divisori. :sob: :sob: :sob:
illidan2000
12-01-2008, 10:54
Bhè io volevo andare sopra i 2800 Mhz, arrivare a 3,0 e sto cercando di capire come fare. Solo che vista la mia ignoranza mi sembra che diciate tutti cose diverse. Topax ha scritto che con le impostazioni che avevo settato (400x7, ddr2 800mhz, stavo facendo andare le ram a 1200mhz, perchè avevo il divisore a 2:3. PErciò avrei dovuto impostare le ram a 533. Ora voi mi dite che non posso scendere perchè sto già a 1:1, e come già ho capito, non ci sono divisori. :sob: :sob: :sob:
sì topax ha ragione...
devi mettere, ADESSO, il divisore che ti mette la ram al MINIMO possibile.
così vanno in 1:1, come ha detto topax.
e poi provi a salire piano piano con il bus e vedi dove ti fermi. tipo 10mhz alla volta, controllando al contempo i voltaggi
Bhairava
12-01-2008, 11:01
sì topax ha ragione...
devi mettere, ADESSO, il divisore che ti mette la ram al MINIMO possibile.
così vanno in 1:1, come ha detto topax.
e poi provi a salire piano piano con il bus e vedi dove ti fermi. tipo 10mhz alla volta, controllando al contempo i voltaggi
Grazie per il tuo aiuto.
Il divisore della ram è la voce DRAM frequency, giusto??? Allora quello è settato a 800, e se non stiamo parlando di due cose diverse, ho capito che non posso scendere. Quindi il minimo possibile è 800. Sono sempre più confuso.
qualcuno mi linka dove posso comprare delle team group buone da overclock perfavore...e poi una domanda...ma la p5b deluxe supporta memorie piu potenti di 800 mhz?(domanda stupida ma nn la so):confused:
Yes!!!!!!!!!
Vedi firma
qualcuno mi linka dove posso comprare delle team group buone da overclock perfavore...e poi una domanda...ma la p5b deluxe supporta memorie piu potenti di 800 mhz?(domanda stupida ma nn la so):confused:
Basta che cerchi con trovaprezzi.it,ad esempio le Team Xtreem DDR2 800,che montano i D9GMH, le puoi acquistare dallo shop dell'ultimo link presente nella ricerca.
ragazzi, anche se ho cambiato firma (e quindi mobo (non me ne vogliate dai :D :D )) vi continuerò a seguire qui, nel magnifico tread della p5b deluxe
Siete unici, questo per me è stato il miglior 3d di sempre
Anche come persone e aiuti intendo
Ormai da 9 mesi.....
Grazie per il tuo aiuto.
Il divisore della ram è la voce DRAM frequency, giusto??? Allora quello è settato a 800, e se non stiamo parlando di due cose diverse, ho capito che non posso scendere. Quindi il minimo possibile è 800. Sono sempre più confuso.
Come ti ho già detto e ti dicono anche gli altri utenti devi settare il valore + basso.
Però devi anche configurare i timings delle ram manualmente altreimenti se setti le ram sincrone1:1 la mobo ti imposta il timings che legge nel spd 1:1 e cioè 4-4-4-12 che sono timings spinti per le tue ram.
Entra nel menu timings ram e metti 5-5-5-15 così dovresti riuscire a salire di un altra manciata di mhz e dai pure 2v circa a ste ram.
Pur se sono ram non eccelse mi sembra strano che se certificate 800mhz nn salgano di +.
Saluti;)
no dai
Wiltord ma non è la prima volta che in meno di 1 minuto riesci a leggere rispondere ai miei quesiti
Come fai?
hai il dito veloce??? :sofico:
Bhairava
12-01-2008, 12:49
:muro: :muro: Come ti ho già detto e ti dicono anche gli altri utenti devi settare il valore + basso.
Però devi anche configurare i timings delle ram manualmente altreimenti se setti le ram sincrone1:1 la mobo ti imposta il timings che legge nel spd 1:1 e cioè 4-4-4-12 che sono timings spinti per le tue ram.
Entra nel menu timings ram e metti 5-5-5-15 così dovresti riuscire a salire di un altra manciata di mhz e dai pure 2v circa a ste ram.
Pur se sono ram non eccelse mi sembra strano che se certificate 800mhz nn salgano di +.
Saluti;)
Sto cominciando a credere di essere cretino....Con l'fsb a 400 le ram non scendono a meno di 800!!!! Non sono presenti voci inferiori nel settaggio!!! Ma mi avete detto che è normale che non ci siano voci inferiori perchè sulla p5b le ram non vanno meno del FSB. Quindi se l'fsb è a 400 in dram frequency non si scende a meno di 800. Ma allora perchè continuate a dirmi di scendere?? Non è possibile scendere, visto che sto a 400x7!!! Oppure sono io che sono scemo e non capisco quello che mi state dicendo da giorni.:cry:
illidan2000
12-01-2008, 13:20
:muro: :muro:
Sto cominciando a credere di essere cretino....Con l'fsb a 400 le ram non scendono a meno di 800!!!! Non sono presenti voci inferiori nel settaggio!!! Ma mi avete detto che è normale che non ci siano voci inferiori perchè sulla p5b le ram non vanno meno del FSB. Quindi se l'fsb è a 400 in dram frequency non si scende a meno di 800. Ma allora perchè continuate a dirmi di scendere?? Non è possibile scendere, visto che sto a 400x7!!! Oppure sono io che sono scemo e non capisco quello che mi state dicendo da giorni.:cry:
è giusto così, a meno non puoi andare.
rilassa i timings, aumenta i voltaggi. e sali ancora
M@verick
12-01-2008, 13:23
:muro: :muro:
Sto cominciando a credere di essere cretino....Con l'fsb a 400 le ram non scendono a meno di 800!!!! Non sono presenti voci inferiori nel settaggio!!! Ma mi avete detto che è normale che non ci siano voci inferiori perchè sulla p5b le ram non vanno meno del FSB. Quindi se l'fsb è a 400 in dram frequency non si scende a meno di 800. Ma allora perchè continuate a dirmi di scendere?? Non è possibile scendere, visto che sto a 400x7!!! Oppure sono io che sono scemo e non capisco quello che mi state dicendo da giorni.:cry:
Guarda che la ram DDR2-800 va a 400Mhz....
Bhairava
12-01-2008, 13:38
è giusto così, a meno non puoi andare.
rilassa i timings, aumenta i voltaggi. e sali ancora
e perchè mi è stato detto più volte di settare in dram la frequenza a 533? :confused: :confused: :confused:
Cmq grazie, sto cercando di trovare la combinazione giusta di frequenze a voltaggi. COn questa combinazione non boota. Timings settati a 5-5-5-6-15 o 6-6-6-6-18
CPU FREQ: 410
DRAM FREQ: DDR2 800MHZ
PCI EXP: 101
PCI CLOCK SYNC: 33.33
SPREAD SPECTRUM: DISABLED
MEMORY VOLTAGE: 1,9
CPU VCORE: 1,35
FSB VCORE: 1,30
NB VCORE: 1,45
SB VCORE: 1,50
ICH8 CHIPSET: 1,057
Guarda che la ram DDR2-800 va a 400Mhz....
Si lo so
prova a mettere 5 5 5 15 e 2 - 2.05 v alle ram
illidan2000
12-01-2008, 13:50
spara direttamente 2.15v sulla ram che non gli fanno male.
timings 5-6-6-18, cpu vcore 1.45v, nb 1.55v
Bhairava
12-01-2008, 14:08
prova a mettere 5 5 5 15 e 2 - 2.05 v alle ram
spara direttamente 2.15v sulla ram che non gli fanno male.
timings 5-6-6-18, cpu vcore 1.45v, nb 1.55v
proverò, thx!!
Ragazzi una domanda: nella motherboard ho due slot pci express per poter mettere 2 schede video in SLI. Ma se metto solo 1 scheda video, posso inserirla nel secondo slot (quello nero, più in basso)? Ditemi di sì :D Sulle istruzioni leggo:
"We recommend that you install a vga card on the primary (blue) pci express slot and install any other pci express device on the universal pci-e slot (black)".
"Some pci express graphics cards cannot operate on x4/x2 mode. we suggest that you install these cards on the primary pci express slot (blu) to increase system stability".
Quindi mi chiedo, la scheda video nvidia 8600gt supporta la modalità x4 o x2? Perchè in questo caso non credo ci siano problemi a installarla nel secondo slot, quello in basso (così da montare, sopra la scheda video, la scheda audio e i 4 slot usb). Grazie!
M@verick
12-01-2008, 14:15
Visto che la P5B sulle RAM non è fantastica io proverei 2.1v... ma 5-5-5-15-5-42-10-15-10-15... che su "auto" gli alpha spesso li setta alla cavolo...
M@verick
12-01-2008, 14:16
Ragazzi una domanda: nella motherboard ho due slot pci express per poter mettere 2 schede video in SLI. Ma se metto solo 1 scheda video, posso inserirla nel secondo slot (quello nero, più in basso)? Ditemi di sì :D Sulle istruzioni leggo:
"We recommend that you install a vga card on the primary (blue) pci express slot and install any other pci express device on the universal pci-e slot (black)".
"Some pci express graphics cards cannot operate on x4/x2 mode. we suggest that you install these cards on the primary pci express slot (blu) to increase system stability".
Quindi mi chiedo, la scheda video nvidia 8600gt supporta la modalità x4 o x2? Perchè in questo caso non credo ci siano problemi a installarla nel secondo slot, quello in basso (così da montare, sopra la scheda video, la scheda audio e i 4 slot usb). Grazie!
Vai a 4x invece che a 16x.... ovvero piu' piano, ma puoi farlo.
Io percio' non lo farei :D
Quindi sul primo slot blu la scheda video è più veloce? uff peccato :cry: Il problema è che la scheda video ha un dissipatore thermalright molto ingombrante...montarla sul secondo slot pci express mi renderebbe tutto più semplice...e vabbè :(
lzeppelin
13-01-2008, 00:40
PROBLEMONE
Vista può essere deleterio per l'hardaware?
Oggi ho provato l'installazione di Vista 64.
Subito al primo passo, nella scelta della partizione dove installare WIN,
il pc si è piantato (non me ne ero accorto perchè la schermata di rilevamento non era sparita, ma l'ho capito dopo perchè il led dell'HD restava sempre acceso.)
Ho riavviato e ritentato l'installazione....questa volta sono riuscito a superare il primo step, ma durante la copia dei file da DVD a HD il pc si è piantato un'altra volta.
Ho dovuto togliere l'alimentazione perchè ne con Ctrl-Alt-Canc, ne con il pulsante di reset sul case, la mobo rispondeva.
E Al riavvio non mi riconosceva più il disco (un maxtor sata)!!!
Ho resettato il bios, ho smanettato un po' ma ad un certo punto anche i menù del bios apparivano corrotti.
Allora con ALT-F2 ho messo un bios + vecchio con AFUDOS per fortuna...
A questo punto tutto ritorna normale, setto il bios per benino e mi metto di nuovo a tentare di installare VIsta.
Risultato identico... pc bloccato, al riavvio non vede il disco e poi bios corrotto...
a questo punto ho lasciato perdere Vista, ho riflashato il bios 1223 e ho reinstallato XP senza problemi...
Ora sembra tutto liscio come prima tranne che se faccio un reset di hardware dal pulsantino sul case, il pc si riavvia ma non fa il beep e si ferma tutto appena dopo che si accendono i led sulla tastiera. :muro:
mi tocca allora togliere l'alimentazione!
mai avuti di questi problemi....
in oltre ho notato che durante la fase di installazione di Vista, per quel poco che è durata, il suothbridge scaldava moltissimo...
PROBLEMONE
Vista può essere deleterio per l'hardaware?
Oggi ho provato l'installazione di Vista 64.
Subito al primo passo, nella scelta della partizione dove installare WIN,
il pc si è piantato (non me ne ero accorto perchè la schermata di rilevamento non era sparita, ma l'ho capito dopo perchè il led dell'HD restava sempre acceso.)
Ho riavviato e ritentato l'installazione....questa volta sono riuscito a superare il primo step, ma durante la copia dei file da DVD a HD il pc si è piantato un'altra volta.
Ho dovuto togliere l'alimentazione perchè ne con Ctrl-Alt-Canc, ne con il pulsante di reset sul case, la mobo rispondeva.
E Al riavvio non mi riconosceva più il disco (un maxtor sata)!!!
Ho resettato il bios, ho smanettato un po' ma ad un certo punto anche i menù del bios apparivano corrotti.
Allora con ALT-F2 ho messo un bios + vecchio con AFUDOS per fortuna...
A questo punto tutto ritorna normale, setto il bios per benino e mi metto di nuovo a tentare di installare VIsta.
Risultato identico... pc bloccato, al riavvio non vede il disco e poi bios corrotto...
a questo punto ho lasciato perdere Vista, ho riflashato il bios 1223 e ho reinstallato XP senza problemi...
Ora sembra tutto liscio come prima tranne che se faccio un reset di hardware dal pulsantino sul case, il pc si riavvia ma non fa il beep e si ferma tutto appena dopo che si accendono i led sulla tastiera. :muro:
mi tocca allora togliere l'alimentazione!
mai avuti di questi problemi....
in oltre ho notato che durante la fase di installazione di Vista, per quel poco che è durata, il suothbridge scaldava moltissimo...
E' da un'anno che il problema è trito e ritrito... i maxtor specie se li metti in raid o solo in ahci su vista non vanno , leggiti 1a pagina ;)
lzeppelin
13-01-2008, 09:24
pardon!
avevo letto del problema del raid con i maxtor,
ma per quanto riguarda l'AHIC sapevo che il problema era limitato a WIN XP se non si faceva l'installazione da zero...
vabbè meglio così...
però questa mobo inizia a starmi un po' stretta....
sto pensando di migrare a una mobo con P35...
pardon!
avevo letto del problema del raid con i maxtor,
ma per quanto riguarda l'AHIC sapevo che il problema era limitato a WIN XP se non si faceva l'installazione da zero...
vabbè meglio così...
però questa mobo inizia a starmi un po' stretta....
sto pensando di migrare a una mobo con P35...
Personalmente ho avuto prob nell'install di vista sia con raid e sia con ahci , alla fine ho cambiato i maxtor risolvendo tutto , credo non sia la scheda ma stiamo parlando del southbridge ICH8R ed il fatto che i maxtor non rispecchino delle caratteristiche standard AHCI e NCQ . :)
Gandalf 82
13-01-2008, 09:58
E' possibile che questa scheda madre raggiunga i 450 di FSB senza il minimo overvolt ma oltre si pianta anche alzando parecchio i voltaggi?
Specifico che i test li sto facendo con il motiplicatore del processore abbassato e quindi lavora sempre sotto alle frequenze solite di cui avevo gia testato la stabilità
E' possibile che questa scheda madre raggiunga i 450 di FSB senza il minimo overvolt ma oltre si pianta anche alzando parecchio i voltaggi?
Specifico che i test li sto facendo con il motiplicatore del processore abbassato e quindi lavora sempre sotto alle frequenze solite di cui avevo gia testato la stabilità
Potresti aver trovato l'fsb wall della tua cpu! Non è questione del clock effettivo, quanto della capacità di bootare oltre un certo fsb, indipendentemente dal moltiplicatore selezionato (anche se in certi casi mi pare che l'fsb wall cambia con il moltiplicatore...)
wolfnyght
13-01-2008, 10:44
fsb wall della cpu
cambia eccome il muro cambiando il moltiplicatore!
solite domande hai provato ad aumentar tutti i vari voltaggi?
unica soluzione sarebbe aumentar il pll voltage ma la p5b de luxe non si può fare
a proposito
sapete dirmi se esiste una mod per aumentar il pll voltage?
non trovo niente:cry:
I soliti sospetti
13-01-2008, 10:55
pardon!
avevo letto del problema del raid con i maxtor,
ma per quanto riguarda l'AHIC sapevo che il problema era limitato a WIN XP se non si faceva l'installazione da zero...
vabbè meglio così...
però questa mobo inizia a starmi un po' stretta....
sto pensando di migrare a una mobo con P35...
Io ci provai con il raid dei WD e un solo Maxtor attaccato e si piantava uguale e non sulla P5B Dlx ma sulla P5K Dlx quindi non è li il problema ma sul Maxtor... io la P5B Dlx non l'avrei cambiata se non fosse stato per l'rma però ammetto che il P35 è un po' più preciso. ;)
mi pare che tutte le p5k abbiano problemi con la gestione di dischi sata2, specialmente in raid... ma forse dipende dal p35 perchè capita anche sulle gigabyte :/
Salve ragazzi ho problemi coi sensori della mobo.
Sia da bios che da probe mi rileva voltaggi sballati.
Mentre sto scrivendo ho
sulla 3.3v(2.56v)
sulla +12v(0.16v)
sulla+5v(5.48v)
Questi valori presi con il tester sono
linea +12=12.09-12.03v
linea +3.3v=3.35-3.29v
linea +5v=5.14-5.09v
Il fatto è che nn sò se rimandare la mobo in rma per i sensori oppure creare un qualcosa con cui monitorare costantemente i vari voltaggi.
Potrei inoltre sapere come devo fare per rilevare i voltaggi di cpu,ram,nb etc etc inizio a fidarmi poco di questi c...o di sensori
Saluti;)
I soliti sospetti
13-01-2008, 11:02
mi pare che tutte le p5k abbiano problemi con la gestione di dischi sata2, specialmente in raid... ma forse dipende dal p35 perchè capita anche sulle gigabyte :/
non mi risulta... io ho il raid e nessun problema... non è il raid il problema ma cmq siamo OT.
Gandalf 82
13-01-2008, 14:18
Potresti aver trovato l'fsb wall della tua cpu! Non è questione del clock effettivo, quanto della capacità di bootare oltre un certo fsb, indipendentemente dal moltiplicatore selezionato (anche se in certi casi mi pare che l'fsb wall cambia con il moltiplicatore...)
fsb wall della cpu
cambia eccome il muro cambiando il moltiplicatore!
solite domande hai provato ad aumentar tutti i vari voltaggi?
unica soluzione sarebbe aumentar il pll voltage ma la p5b de luxe non si può fare
a proposito
sapete dirmi se esiste una mod per aumentar il pll voltage?
non trovo niente:cry:
La cosa strana è che se a 450 alzo troppo i voltaggi non fa più il boot, quindi presumo che il raffreddamento stock del chipset sia alquanto inadeguato anche se ho 2 ventole davanti alla motherboard che mandano aria sia sopra che sotto
mi pare che tutte le p5k abbiano problemi con la gestione di dischi sata2, specialmente in raid... ma forse dipende dal p35 perchè capita anche sulle gigabyte :/
E quali sarebbero questi problemi ?
Ciauz;)
lzeppelin
13-01-2008, 15:24
ciao ragazzi, avete una foto che mostra dove mettere i puntali del multimetro per misurare i +3.3 ?
Salve ragazzi ho problemi coi sensori della mobo.
Sia da bios che da probe mi rileva voltaggi sballati.
Mentre sto scrivendo ho
sulla 3.3v(2.56v)
sulla +12v(0.16v)
sulla+5v(5.48v)
Questi valori presi con il tester sono
linea +12=12.09-12.03v
linea +3.3v=3.35-3.29v
linea +5v=5.14-5.09v
Il fatto è che nn sò se rimandare la mobo in rma per i sensori oppure creare un qualcosa con cui monitorare costantemente i vari voltaggi.
Potrei inoltre sapere come devo fare per rilevare i voltaggi di cpu,ram,nb etc etc inizio a fidarmi poco di questi c...o di sensori
Saluti;)
Rispondete è urgente!!
ciao ragazzi, avete una foto che mostra dove mettere i puntali del multimetro per misurare i +3.3 ?
Per rilevare la tensione dei 3.3v devi mettere il cavo nero del tester su un filo nero(massa) e il cavo + rosso su un filo arancione. Si trova sul connettore 20-24pin della mobo.
A te dà problemi con i voltaggi?
lzeppelin
13-01-2008, 16:17
il +3.3 mi è calato a 3.19, prima era 3.24...
ma penso dipenda dall'alimentatore che ormai ha 5 anni...
ragazzi oggi ho avuto una brutta sorpresa, all'improvviso al boot la scheda madre mi dice di effettuare il backup del mio disco non di sistema un seagate barracude 500gb e di sostituirlo, per il resto poi funziona ma mi dà questo messaggio considerate che l'hard disk ha solo un mese ed ha lavorato pochissimo tempo!!!!
!..tenete pure presente che ho sulla mia mobo un bios alquanto vecchio che non ho voluto sostituire perche' andava bene l'oc
ho scaricato il tool seagate per dos e creato un floppy ma non parte al riavvio del pc il progammino diagnostico non va e mi vedo spuntare la scritta premere un tasto per "riavviare".
mi aiutate per favore?
non è che abbia capito bene... ma chi te lo dà il mex ? windows ? xp non mi pare abbia una funziona simile.
il floppy l'hai impostato come 1° boot device ? ti dà qualche errore oltre a dirti di riavviare ?
funziona se scolleghi il disco ? sono i seatools vero ? hai provato con un cd ?
ma il floppy è bootable vero ?
non è che abbia capito bene... ma chi te lo dà il mex ? windows ? xp non mi pare abbia una funziona simile.
il floppy l'hai impostato come 1° boot device ? ti dà qualche errore oltre a dirti di riavviare ?
funziona se scolleghi il disco ? sono i seatools vero ? hai provato con un cd ?
ma il floppy è bootable vero ?
il messaggio me lo dà la scheda madre al boot adesso addirittura al boot non ho nemmeno il post ma solo una scritta "f1 to resume" dopo aver premuto f1 si avvia normalmente., ho su vista e gli scandisk non trovano nulla, si il programmino e' quello giusto e non ho provato con il cd perche' non ne ho a casa il floppy e' fist device...funziona anche se il disco e' collegato ma da il messaggio di errore anzi come ti dicevo ora dà solo f1 to resume...
xNATHANx
13-01-2008, 19:27
ho un bel e6600 con 4 gb ddr 2 800 non sono riuscito a oc + 3,00 GHz
in questi giorni mi ha dato due brutte schermate blu che non ho bene capito... ma in compenso ho tolto due giga di ram ... ora riesco a oc senza problemi fino a 3,4 ghz e oltre mmm cosa potrebbe essere?
ovviamente era stabile a 3 ghz con 4 gb di ram ... ma se salivo un altro po mi dava failed overclok...
M@verick
13-01-2008, 19:56
mi pare che tutte le p5k abbiano problemi con la gestione di dischi sata2, specialmente in raid... ma forse dipende dal p35 perchè capita anche sulle gigabyte :/
Io ho la Blitz (P35), 3 raid con 6 dischi sata2 e nessun problema.
xNATHANx
13-01-2008, 19:58
posso fare uno sli con 2 8800 gtx sulla nostra mobo la supporta?
posso fare uno sli con 2 8800 gtx sulla nostra mobo la supporta?
no, supporta solo il CF ma con un connettore pci-e che va a 4x e quindi è come averli entrambi a 4x...
ragazzi, volendo rivendere questa mobo usata quale può essere un prezzo coerente?
grazie
ragazzi, volendo rivendere questa mobo usata quale può essere un prezzo coerente?
grazie
€ 50 circa
ragazzi oggi ho avuto una brutta sorpresa, all'improvviso al boot la scheda madre mi dice di effettuare il backup del mio disco non di sistema un seagate barracude 500gb e di sostituirlo, per il resto poi funziona ma mi dà questo messaggio considerate che l'hard disk ha solo un mese ed ha lavorato pochissimo tempo!!!!
!..tenete pure presente che ho sulla mia mobo un bios alquanto vecchio che non ho voluto sostituire perche' andava bene l'oc
ho scaricato il tool seagate per dos e creato un floppy ma non parte al riavvio del pc il progammino diagnostico non va e mi vedo spuntare la scritta premere un tasto per "riavviare".
mi aiutate per favore?
fai un bel bakup e fatti sostituire il disco, a me il 2° giorno si ruppe all'improvviso e persi tutto , x non farti dire che funziona battilo per terra su un angolo magari con un paracolpi x non farlo vedere, poi lo provi e ripeti finchè non parte più ;)
€ 50 circa
Ma stiamo scherzando ?
Minimo il doppio ( ma proprio minimo ).
E comunque basta dare un' occhiata al mercatino per vedere a che prezzi si vende.
Ciauz;)
Sirus & Kanopus
13-01-2008, 23:43
Ragazzi, mi servirebbe un parere spassionato...
Io ho attualmente un P5KC con il P35 e monto un 2160 con 2x1GB G.Skill, ma mi è stata proposta questa scheda madre...
Tra la P5KC e questa P5B Deluxe, cosa mi consigliate?
Quale risulta "migliore" per l'overclock ed in generale?
Partendo dal presupposto che, tra le altre cose, probabilmente come HD monterò un Raptor 36GB 8mb cache ed attualmente ho una Gainward Bliss 7900gs...
Grazie a tutti!
raga sto aggiornando il bios, xo, quando metto il 3 dischetto(quello con afudos e la versione scaricata del bios) e premo invio, mi dice unable to open rom file, xche? l'ho estratto e messo assieme a afudos nel floppy, non capisco dove sbaglio...
akiramax2
14-01-2008, 06:32
€ 50 circa
macchè.... io direi 80/85 è un prezzo + che onesto ;)
xNATHANx
14-01-2008, 07:05
no, supporta solo il CF ma con un connettore pci-e che va a 4x e quindi è come averli entrambi a 4x...
GRAZIE DELLA RISPOSTA ESAURIENTE.......
finche ci sono ti chiedo quale scheda asus permette lo sli ? e quale mi consigli....
mi sono trovato bene con le ati ma le nvidia attualmente le preferisco....
€ 50 circa
macchè.... io direi 80/85 è un prezzo + che onesto ;)
Minchia quanto è sceso il prezzo medio nel mercatino in un paio di settimane.
Comunque, attualmente stiamo ad una media di 100/110 €
Ciauz;)
GRAZIE DELLA RISPOSTA ESAURIENTE.......
finche ci sono ti chiedo quale scheda asus permette lo sli ? e quale mi consigli....
mi sono trovato bene con le ati ma le nvidia attualmente le preferisco....
Correggiti la firma che c' è un errore ortografico --> modluo :sofico:
Bhairava
14-01-2008, 10:42
raga sto aggiornando il bios, xo, quando metto il 3 dischetto(quello con afudos e la versione scaricata del bios) e premo invio, mi dice unable to open rom file, xche? l'ho estratto e messo assieme a afudos nel floppy, non capisco dove sbaglio...
E' capitato pure a me. Assicurati che il nome del rom sia esattamente quello che scrivi nel comando....
lzeppelin
14-01-2008, 11:47
ragazzi, volendo rivendere questa mobo usata quale può essere un prezzo coerente?
grazie
sotto i 90 euro fai un affare IMHO
fai un bel bakup e fatti sostituire il disco, a me il 2° giorno si ruppe all'improvviso e persi tutto , x non farti dire che funziona battilo per terra su un angolo magari con un paracolpi x non farlo vedere, poi lo provi e ripeti finchè non parte più ;)
La situazione e' questa:
con seagate tool finisce tutti i test tranne quello breve, da dos finisce il test lungo ma fallisce il breve,lo scandisk approfondito di Vista finisce tutte e' tre le partizioni senza trovare nulla...ma Vista stesso continua a dirmi che c'e' un errore e consiglia il backup, mentre la mobo al post iniziale avverte che l'hard disk ha problemi...che faccio? per il resto funziona normalmente...
E' capitato pure a me. Assicurati che il nome del rom sia esattamente quello che scrivi nel comando....
fatto ma niente, ho rinominato il file , xo non cambia nulla
scusate la niubbaggine: se prendo delle ram ddr2 800, posso tenerle in sincro col bus a 367, o non possono in nessun caso scendere sotto i 400 MHz?
grazie :stordita:
raga sto aggiornando il bios, xo, quando metto il 3 dischetto(quello con afudos e la versione scaricata del bios) e premo invio, mi dice unable to open rom file, xche? l'ho estratto e messo assieme a afudos nel floppy, non capisco dove sbaglio...
perchè 3 dischetti? non ne bastano 2? 1 di avvio msdos, l'altro con Afudos, il bios (rinominato ) e il file NASCOSTO command.com
nicolati
14-01-2008, 12:27
In teoria uno basta e avanza, meglio se penna USB. E' meno corruttibile.
Ciao
lzeppelin
14-01-2008, 12:30
scusate la niubbaggine: se prendo delle ram ddr2 800, posso tenerle in sincro col bus a 367, o non possono in nessun caso scendere sotto i 400 MHz?
grazie :stordita:
non puoi farle andare a una frequanza inferiore a quella del bus, ma maggiore o uguale si.
se tieni in sincro ram e bus 1:1 nessun problema
perchè 3 dischetti? non ne bastano 2? 1 di avvio msdos, l'altro con Afudos, il bios (rinominato ) e il file NASCOSTO command.com
uno è per salvare il bios vecchio, si cmq alla fine son 2 uno per l'avvio e l'altro con il bios nuovo. xo non aggiorna
scusate la niubbaggine: se prendo delle ram ddr2 800, posso tenerle in sincro col bus a 367, o non possono in nessun caso scendere sotto i 400 MHz?
grazie :stordita:
Certo che si può!
Testato personalmente! :D
non puoi farle andare a una frequanza inferiore a quella del bus, ma maggiore o uguale si.
se tieni in sincro ram e bus 1:1 nessun problema
Se hai il bus a 266 (default) e imposti 1:1, avrai le ram che lavorano a DDR533 :read:
E' per quello che ci sono solo moltiplicatori e non divisori. Ti consentono di usare ram più veloci con freq. di bus più basse ;)
Per cui nel caso di wiltord, le ram lavoreranno a 367*2, ovvero sotto specifica delle ddr800
perfetto, allora mi confermate che possono lavorare sotto specifica, nel mio caso a 367*2, basterà lasciarle 1:1 col bus :)
grazie
lzeppelin
14-01-2008, 13:06
Certo che si può!
Testato personalmente! :D
Se hai il bus a 266 (default) e imposti 1:1, avrai le ram che lavorano a DDR533 :read:
E' per quello che ci sono solo moltiplicatori e non divisori. Ti consentono di usare ram più veloci con freq. di bus più basse ;)
Per cui nel caso di wiltord, le ram lavoreranno a 367*2, ovvero sotto specifica delle ddr800
ho scritto la setessa cosa se leggi tra le righe :D :
"non puoi farle andare a una frequanza inferiore a quella del bus, ma maggiore o uguale si.
se tieni in sincro ram e bus 1:1 nessun problema"
il che vuol dire che esisto solo moltiplicatori e non divisori,
e il minimo che puoi ottenere è la parità, cioè il sincronismo tra i due BUS
(FSB e BUS RAM)
il clock reale del BUS RAM è sempre pari alla metà di quello apparente per le ram DDR (per esempio nel caso delle DDR800 il clock è di 400 MHz)
quindi fin tanto che si tine sotto i 400 MHz di FSB non saranno le ram a limitarlo se tiene il sincronismo e non adotta un moltiplicatore.
cioè è una risposta affermativa alla domanda posta da wiltord :)
cos è sto file nascosto da mettere insieme a afudos e nuovo bios? nella guida in prima pagina di questo topic, non en parla
ho scritto la setessa cosa se leggi tra le righe :D :
"non puoi farle andare a una frequanza inferiore a quella del bus, ma maggiore o uguale si.
se tieni in sincro ram e bus 1:1 nessun problema"
il che vuol dire che esisto solo moltiplicatori e non divisori,
e il minimo che puoi ottenere è la parità, cioè il sincronismo tra i due BUS
(FSB e BUS RAM)
il clock reale del BUS RAM è sempre pari alla metà di quello apparente per le ram DDR (per esempio nel caso delle DDR800 il clock è di 400 MHz)
quindi fin tanto che si tine sotto i 400 MHz di FSB non saranno le ram a limitarlo se tiene il sincronismo e non adotta un moltiplicatore.
cioè è una risposta affermativa alla domanda posta da wiltord :)
La mia era solo un'ulteriore precisazione ;)
Gandalf 82
14-01-2008, 14:58
La cosa strana è che se a 450 alzo troppo i voltaggi non fa più il boot, quindi presumo che il raffreddamento stock del chipset sia alquanto inadeguato anche se ho 2 ventole davanti alla motherboard che mandano aria sia sopra che sotto
up
Bhairava
14-01-2008, 14:58
risolto :)
Condividi con tutti la tua soluzione, a qualche utente potrebbe essere utile. :)
up
Bé, c' è da dire che 450 non sono pochi e non è detto che tutte le mamme ci arrivino.
Ciauz;)
Gandalf 82
14-01-2008, 15:08
Bé, c' è da dire che 450 non sono pochi e non è detto che tutte le mamme ci arrivino.
Ciauz;)
ma la cosa strana è che se ci vado con i voltaggi al minimo non ho problemi, se li alzo troppo non fa il boot. Io penso che sia dovuto alla dissipazione sottodimensionata e quindi migliorandola e alzando i voltaggi potrei salire sopra i 450 limite attuale. Che ne pensi?
ma la cosa strana è che se ci vado con i voltaggi al minimo non ho problemi, se li alzo troppo non fa il boot. Io penso che sia dovuto alla dissipazione sottodimensionata e quindi migliorandola e alzando i voltaggi potrei salire sopra i 450 limite attuale. Che ne pensi?
Bé, dovresti prima capire che temperatura c' è in quella zona.
Mi sembra di aver visto che molta gente ha superato quella velocità con il dissy stock.
CIauz;)
Gandalf 82
14-01-2008, 15:29
Bé, dovresti prima capire che temperatura c' è in quella zona.
Mi sembra di aver visto che molta gente ha superato quella velocità con il dissy stock.
CIauz;)
ok proverò a prendere la temperatura del northbridge.
quanto dovrebbe essere + o - considerando che ho 19 gradi ambiente e il sensore della scheda madre segna 29?
raga sto aggiornando il bios, xo, quando metto il 3 dischetto(quello con afudos e la versione scaricata del bios) e premo invio, mi dice unable to open rom file, xche? l'ho estratto e messo assieme a afudos nel floppy, non capisco dove sbaglio...
ragazzi , scusate la domanda...ma perche' non aggiornate con l'utility asus apposita direttamente da windows?...me lo sono sempre chiesto, puo' darsi dica una cretinata...ma non e' molto piu' semplice? e non sia ha lo stesso risultato?
Sirus & Kanopus
14-01-2008, 15:53
Ragazzi, mi servirebbe un parere spassionato...
Io ho attualmente un P5KC con il P35 e monto un 2160 con 2x1GB G.Skill, ma mi è stata proposta questa scheda madre...
Tra la P5KC e questa P5B Deluxe, cosa mi consigliate?
Quale risulta "migliore" per l'overclock ed in generale?
Partendo dal presupposto che, tra le altre cose, probabilmente come HD monterò un Raptor 36GB 8mb cache ed attualmente ho una Gainward Bliss 7900gs...
Grazie a tutti!
Uppettino...
Qualche autino...:cry:
Finalmente mi è arrivatooo!
Una bomba, e non scalda nulla al cospetto dell altro.
Sembra salire a cannone, ci ho dato una pompata tanto
per provare e sembra non essersene neanche accorto.
Appena avrò un pò di tempo vedo dove arriva a default.
http://img262.imageshack.us/img262/3121/forumep9.jpg
I soliti sospetti
14-01-2008, 17:26
Finalmente mi è arrivatooo!
Una bomba, e non scalda nulla al cospetto dell altro.
Sembra salire a cannone, ci ho dato una pompata tanto
per provare e sembra non essersene neanche accorto.
Appena avrò un pò di tempo vedo dove arriva a default.
http://img262.imageshack.us/img262/3121/forumep9.jpg
Beh... non so che raffreddamento hai ma non sei sotto un Q6600 vista la frequenza e visto il voltaggio... a 60° in full ci sono molti Q6600 G0 che ci stanno a 3.6GHz!
Forse tiene anche con meno voltaggio... hai provato?
Cmq... auguri per la belva!!:)
P.S. prova a 333x11 ;)
Beh... non so che raffreddamento hai ma non sei sotto un Q6600 vista la frequenza e visto il voltaggio... a 60° in full ci sono molti Q6600 G0 che ci stanno a 3.6GHz!
Forse tiene anche con meno voltaggio... hai provato?
Cmq... auguri per la belva!!:)
P.S. prova a 333x11 ;)
Grazie poi proverò. Il T A T mi da cpu sconosciuta, in media
mi segnava 4 5 gradi in meno. La temperatura da me è molto alta sempre per cui per me è un risultato ottimo.
Come config default super stabile cosa diresti? 3,5?
I soliti sospetti
14-01-2008, 18:20
Grazie poi proverò. Il T A T mi da cpu sconosciuta, in media
mi segnava 4 5 gradi in meno. La temperatura da me è molto alta sempre per cui per me è un risultato ottimo.
Come config default super stabile cosa diresti? 3,5?
Utilizza Core Temp... vedi il vid e imposti da bios 2 o 3 step in più considerando il Vdroop per arrivare più o meno al suo Vid... metti su cpu-z 1.43... poi lasci il bus a 333 e metti il molti a 11x... da quello che ho visto in giro questi 45nm reggono i 3.6GHz con Vcore default... controlli le temp che non ti vadano oltre i 65/70° in full e ti ci piazzi in daily. ;)
Condividi con tutti la tua soluzione, a qualche utente potrebbe essere utile. :)
ho usato asus uodate :asd:, non son riuscito a risolverlo nell'altro modo
ragazzi , scusate la domanda...ma perche' non aggiornate con l'utility asus apposita direttamente da windows?...me lo sono sempre chiesto, puo' darsi dica una cretinata...ma non e' molto piu' semplice? e non sia ha lo stesso risultato?
si lo è solo che volevo provare il metodo da figo :asd:
Scusa Holydio leggendo la tua firma ho visto che la p5bdlx monta un penryn o sbaglio. Mi interessa xche avendo anchio la medesima volevo sapere se supp le cpu a 45nn. mi dai delucidazioni?.TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
boombastic
14-01-2008, 18:45
Raga,se tutto va bene tra qualche giorno installerò Vista su due bei Raptor da 150GB in Raid 0!!!!
Siccome ho altri due Hard Disk IDE collegati al chip JMicron, mi chiedevo se devo scollegarli prima di procedere con l'installazione come consigliato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391666
Che ne dite?
A parte questo avete dei consigli particolari da darmi a parte la creazione delle partizioni come indicato sulla prima pagina?
Ad esempio i driver so che Vista riconosce i lraid da solo ma è comunque meglio caricare una veersione particolare dei driver per la nostra Scheda Madre?
Grazie mille!
Scusa Holydio leggendo la tua firma ho visto che la p5bdlx monta un penryn o sbaglio. Mi interessa xche avendo anchio la medesima volevo sapere se supp le cpu a 45nn. mi dai delucidazioni?.TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
SI, ma prima ricorda di aggiornare il bios.
x insoliti sospetti
3,6 vcore default mi sembra tantino... Cmq
appena ho un attimo provo come mi hai detto!
Tu dici di sfruttare il molti quindi...
Raga,se tutto va bene tra qualche giorno installerò Vista su due bei Raptor da 150GB in Raid 0!!!!
Siccome ho altri due Hard Disk IDE collegati al chip JMicron, mi chiedevo se devo scollegarli prima di procedere con l'installazione come consigliato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391666
Che ne dite?
A parte questo avete dei consigli particolari da darmi a parte la creazione delle partizioni come indicato sulla prima pagina?
Ad esempio i driver so che Vista riconosce i lraid da solo ma è comunque meglio caricare una veersione particolare dei driver per la nostra Scheda Madre?
Grazie mille!
Io ho installato vista nel raid in un'altra part. quando avevo gia' installato xp, nessun genere di problema riscontrato, installato anche con una certa velocita'.
Ciauz
X gli insoliti :
E' così che tu dicevi? Ho abbassato il vcore.
E messo a 11X. Partito bene mi sembra.
Però le ram sono relax così.
Vediamo se regge intanto e a che temp.
http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg
Ragazzi aiutatemi per favore. Ho una P5B deluxe aggiornata all'ultimo BIOS e con Vista a 64 bit. Attualmente sto provando ad aggiungere ai due moduli di ram vitesta da 1 gb l'uno altri due moduli da 1 gb corsair. Mi vede soltanto 3 gb con sistema instabile perchè?
(anche se cpuz sembra che ne veda 4 gb)
Grazie
Ragazzi aiutatemi per favore. Ho una P5B deluxe aggiornata all'ultimo BIOS e con Vista a 64 bit. Attualmente sto provando ad aggiungere ai due moduli di ram vitesta da 1 gb l'uno altri due moduli da 1 gb corsair. Mi vede soltanto 3 gb con sistema instabile perchè?
(anche se cpuz sembra che ne veda 4 gb)
Grazie
dA BIOS MEMORY REMAPPING L'HAI MESSO?
ragazzi questa scheda supporta lo sli e il crossfire? o devo prendere la p5n32 ? e in overclock come va?
ragazzi questa scheda supporta lo sli e il crossfire? o devo prendere la p5n32 ? e in overclock come va?
Il crossfire si
Lo sli no
Non esiste mobo che supporta tutti contemporaneamente ( almeno ufficialmente ).
Ciauz;)
Bhairava
15-01-2008, 00:56
Ragazzi avete idea del perchè la mia Powercolor 3870 PCS non funzioni bene s questa mobo? Prima era convinto che fosse rotta la vga, ma cambiando slot e mettendola nel pci-ex a 4x funziona, non sempre però. A volte riprende a funzionare anche nello slot a 16x.
Succede esattemente questo:
1) Con la scheda nello slot a 16x avvio e gia nella prima schermata della mobo si vedono file di pixel rossi, nel bios idem. Crasha appena prima di entrare in win, probabilmente al caricamento dei drivers video. Infatti, quando si manifestano le bande di pixel rossi all'avvio, l'unico modo di far partire win è la modalità provvisoria.
2)Dopodichè la metto nello slot a 4x e funziona. Dopo qualche ora a anche qualche minuto può succedere che crashi, e al riavvio anche qui si manifestano i pixel rossi.
3) Provo e riprovo, cambio e ricambio slot, e alla fine dopo varie cabale e incantesimi riprende a funzionare o nell'uno, o nell'altro.
Mi viene da pensare che sia la mobo e non la vga. Voi che dite?
Ragazzi avete idea del perchè la mia Powercolor 3870 PCS non funzioni bene s questa mobo? Prima era convinto che fosse rotta la vga, ma cambiando slot e mettendola nel pci-ex a 4x funziona, non sempre però. A volte riprende a funzionare anche nello slot a 16x.
Succede esattemente questo:
1) Con la scheda nello slot a 16x avvio e gia nella prima schermata della mobo si vedono file di pixel rossi, nel bios idem. Crasha appena prima di entrare in win, probabilmente al caricamento dei drivers video. Infatti, quando si manifestano le bande di pixel rossi all'avvio, l'unico modo di far partire win è la modalità provvisoria.
2)Dopodichè la metto nello slot a 4x e funziona. Dopo qualche ora a anche qualche minuto può succedere che crashi, e al riavvio anche qui si manifestano i pixel rossi.
3) Provo e riprovo, cambio e ricambio slot, e alla fine dopo varie cabale e incantesimi riprende a funzionare o nell'uno, o nell'altro.
Mi viene da pensare che sia la mobo e non la vga. Voi che dite?
Secondo me vga
A me faceva na roba del genere ( pixel verdi però ) con una 7800 GT che ho poi mandato in rma.
Ciauz;)
Bhairava
15-01-2008, 01:51
Secondo me vga
A me faceva na roba del genere ( pixel verdi però ) con una 7800 GT che ho poi mandato in rma.
Ciauz;)
Sperò tu abbia ragione, perchè la 3870 è in garanzia, la P5b no.
Cmq se è la vga, allora perchè quando cambio slot funziona bene?
boombastic
15-01-2008, 07:18
Io ho installato vista nel raid in un'altra part. quando avevo gia' installato xp, nessun genere di problema riscontrato, installato anche con una certa velocita'.
Ciauz
Ok,grazie mille...
boombastic
15-01-2008, 07:20
Ragazzi avete idea del perchè la mia Powercolor 3870 PCS non funzioni bene s questa mobo? Prima era convinto che fosse rotta la vga, ma cambiando slot e mettendola nel pci-ex a 4x funziona, non sempre però. A volte riprende a funzionare anche nello slot a 16x.
Succede esattemente questo:
1) Con la scheda nello slot a 16x avvio e gia nella prima schermata della mobo si vedono file di pixel rossi, nel bios idem. Crasha appena prima di entrare in win, probabilmente al caricamento dei drivers video. Infatti, quando si manifestano le bande di pixel rossi all'avvio, l'unico modo di far partire win è la modalità provvisoria.
2)Dopodichè la metto nello slot a 4x e funziona. Dopo qualche ora a anche qualche minuto può succedere che crashi, e al riavvio anche qui si manifestano i pixel rossi.
3) Provo e riprovo, cambio e ricambio slot, e alla fine dopo varie cabale e incantesimi riprende a funzionare o nell'uno, o nell'altro.
Mi viene da pensare che sia la mobo e non la vga. Voi che dite?
Aiuto...io sto aspettando un'economica Peak 3870, spero veramente che non ci siano problemi di incompatibilità con la P5B....
Sperò tu abbia ragione, perchè la 3870 è in garanzia, la P5b no.
Cmq se è la vga, allora perchè quando cambio slot funziona bene?
Forse perchè essendo uno slot a 4x forza la scheda ad andare + piano........
Ciauz;)
dA BIOS MEMORY REMAPPING L'HAI MESSO?
No, proverò grazie.
illidan2000
15-01-2008, 08:30
X gli insoliti :
E' così che tu dicevi? Ho abbassato il vcore.
E messo a 11X. Partito bene mi sembra.
Però le ram sono relax così.
Vediamo se regge intanto e a che temp.
http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg
11x??? ma è sbloccato il molti?!?!?!
Squalo71
15-01-2008, 09:28
Ragazzi avete idea del perchè la mia Powercolor 3870 PCS non funzioni bene s questa mobo? Prima era convinto che fosse rotta la vga, ma cambiando slot e mettendola nel pci-ex a 4x funziona, non sempre però. A volte riprende a funzionare anche nello slot a 16x.
Succede esattemente questo:
1) Con la scheda nello slot a 16x avvio e gia nella prima schermata della mobo si vedono file di pixel rossi, nel bios idem. Crasha appena prima di entrare in win, probabilmente al caricamento dei drivers video. Infatti, quando si manifestano le bande di pixel rossi all'avvio, l'unico modo di far partire win è la modalità provvisoria.
2)Dopodichè la metto nello slot a 4x e funziona. Dopo qualche ora a anche qualche minuto può succedere che crashi, e al riavvio anche qui si manifestano i pixel rossi.
3) Provo e riprovo, cambio e ricambio slot, e alla fine dopo varie cabale e incantesimi riprende a funzionare o nell'uno, o nell'altro.
Mi viene da pensare che sia la mobo e non la vga. Voi che dite?
Controlla di aver fixato la frequenza del bus PCI-Express e del bus PCI.
Trovi informazioni al riguardo in prima pagina.
Ciao.
I soliti sospetti
15-01-2008, 10:30
SI, ma prima ricorda di aggiornare il bios.
x insoliti sospetti
3,6 vcore default mi sembra tantino... Cmq
appena ho un attimo provo come mi hai detto!
Tu dici di sfruttare il molti quindi...
Assolutamente si... se leggi le recensioni in giro si capisce che non ha molto senso sparare il bus più di tanto avendo la possibilità di agire sul moltiplicatore altrimenti che lo paghi a fare quasi 1000 euro?? ;)
X gli insoliti :
E' così che tu dicevi? Ho abbassato il vcore.
E messo a 11X. Partito bene mi sembra.
Però le ram sono relax così.
Vediamo se regge intanto e a che temp.
http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg
Cavolo!!:eek: Vid 1.1375!!:eek: Impressionante!!:eek:
Facci sapere se regge e cmq credo proprio che potrai anche calarlo il Vcore visto quel vid che ha... mi raccomando lavoraci sopra e facci sapere che ti toglierai grosse soddisfazioni... credimi!!;)
P.S. ricorda che in daily un 45nm non è il caso di overvoltarlo troppo quindi cerca di rimanere vicino al suo vid!!:read:
I soliti sospetti
15-01-2008, 10:31
Ragazzi la P5B Dlx è una bomba... pure i 45nm!!:read: :eek: :ave: ... che scheda cavolo!!
Ciao! Ho un problemino, dopo qualche ora mi si chiude il programma di prime95 dando errore però, non so se è wiondows un pò sputtanato (potrebbe essere) oppure
qualche settaggio che va messo apposto.
M@verick
15-01-2008, 10:34
Glio Yorkfield hanno VID mediamente piu' bassi dei Kentsfield... e ovviamente salgono di piu'.
ilratman
15-01-2008, 10:53
Il crossfire si
Lo sli no
Non esiste mobo che supporta tutti contemporaneamente ( almeno ufficialmente ).
Ciauz;)
esiste esiste solo che non credo potremo permettercela!
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/skulltrail-piattaforma-intel-enthusiast-dal-prezzo-molto-elevato_22911.html
la news è vecchia e adesso dovrebbero già essere in vendita le piattaforme skulltrail.
Bhairava
15-01-2008, 11:22
Forse perchè essendo uno slot a 4x forza la scheda ad andare + piano........
Ciauz;)
Umm..teoria interessante...
Controlla di aver fixato la frequenza del bus PCI-Express e del bus PCI.
Trovi informazioni al riguardo in prima pagina.
Ciao.
E' settato a 101.
wolfnyght
15-01-2008, 12:43
ed intanto la vecchietta mi ha dato ancora la soddisfazione di farmi 5 record mondiali!:D
ormai io e lei siamo inseparabili
categoria 6200 hò fatto il superpoker(tutto quello che poteva esser fatto e che valeva punti nei 3d!asd)
e pure quasi poker categoria quadro fx540 (3 oro 1 argento ed 1 bronzo)
grazie mitica mobo (un grazie anche al mitico e6400 asd)
una cosa strana però
le team group xtreme pc667 super overclokker 3 3 3 8 viaggiano alla grande a 2,05v ma oltre sembrano non gradire! :(
esiste esiste solo che non credo potremo permettercela!
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/skulltrail-piattaforma-intel-enthusiast-dal-prezzo-molto-elevato_22911.html
la news è vecchia e adesso dovrebbero già essere in vendita le piattaforme skulltrail.
Mi dispiace, ma non esiste ancora.
Leggi QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12628)
Ciauz;)
illidan2000
15-01-2008, 13:25
ed intanto la vecchietta mi ha dato ancora la soddisfazione di farmi 5 record mondiali!:D
ormai io e lei siamo inseparabili
categoria 6200 hò fatto il superpoker(tutto quello che poteva esser fatto e che valeva punti nei 3d!asd)
e pure quasi poker categoria quadro fx540 (3 oro 1 argento ed 1 bronzo)
grazie mitica mobo (un grazie anche al mitico e6400 asd)
una cosa strana però
le team group xtreme pc667 super overclokker 3 3 3 8 viaggiano alla grande a 2,05v ma oltre sembrano non gradire! :(
a che frq?
ilratman
15-01-2008, 13:33
Mi dispiace, ma non esiste ancora.
Leggi QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12628)
Ciauz;)
ma dai speravo fosse già uscita, beh ho sbagliato di un paio di settimane, comunque non potremo permettercela lo stesso.
tra scheda madre, 2 quad, 8GB di fb-dimm, 4 future 9800x2 mi sa che si spenderebbe oltre i 5000€ e tutto questo per giocare a crysis a 1920x1200?
comunque mi piacciono queste cose estreme!
Ragazzi qualcuno ha mai fatto sta prova ?
Vorrei mettere in raid1 i miei attuali 320GB , da utilizzare come magazino dati ed avere una certa sicurezza.
Una volta configurati praticamente vedro un solo hdd di circa 300gb , nell'altro hdd ci sarà la copia esatta del primo.
Se materialmente , a pc spento naturalmente, ne stacco uno e lo collego su un'altro pc dovrò trovare tutti i miedi dati così come li avevo lascitai è giusto?
O è solo una sicurezza di ripristino dati in caso di errore di uno dei 2 hdd relativa solo alla p5b dlx ed al raid1 che si crea con l'ich8, quindi i dati li recupero solo con la mb con cui ho creato il raid?
Aspetto risposte :D
???
Assolutamente no. Se stacchi il RAID non potrai vedere i dati contenuti, almeno questa è la teoria. E sempre in teoria anche se lo ricrei sull'altro PC con questo hd e un altro qualsiasi, perché perdi tutto.
Ciao
SMENTITO
Esatto :)
(di solito è cosi' con il mirror... non penso che ICH8R/ICH9R gestiscano diversamente la cosa... )
VERO
QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200705031) & QUI (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710) dovresti trovare le risposte ai tui quesiti.
Ciauz;)
VERO
CHIARIAMO TUTTI I DUBBI !:eek:
-mi sono arrivati 2xhdd 160 wd re , che poi usero in doppia matrice x i SO:D
-Intanto li ho montati in raid1 , ho messo dentro un paio di foto e qualche filmato
-Ho spento il pc ne ho staccato uno è l'ho montato sull'altro mio pc(mettendo il ponticello x sata150)
-l'altro mio pc è un p4 con mb asrock che risonosce sata 150
-Ho avviato il sistema , ha riconosciuto il nuovo hdd ha chiesto di riavviare e al riavvio tutti i dati erano li perfettamente come li avevo lasciati :sofico:
-Ho fatto la medesima procedura con il secondo hdd mirror , la stessa identica cosa dati perfettamente integri.
-Li ho rimontati sull' ICH8r e tutto liscio ;)
"Quindi se si hanno in raid1 una coppia di hdd e si vuole recuperare i dati in caso di errore o guasto, basterà scollegare i dischi e collegarli uno alla volta su un'altro pc per recuperare i dati , gli hdd vengono riconosciuti perfettamente da qualsiasi altro pc , COMPRESI I DATI CHE RIMANGONO INTEGRI "
X GWWMAS Questo andrebbe in 1a pag.;)
A presto creerò la doppia matrice sui 160GB in raid0 e il mirroring (raid1) sui miei 320GB e vi postero i risultati.
x GWWMAS grazie per le dritte comprensive di hdd , che già così segnano 10.1 di at e 2920 di burst, pensa in raid 0 a doppia matrice :eek:
questa volta farò la prima matrice da 70GB (so1 + so2+swap1+swap2 gli swap in fat 32)
M@verick
15-01-2008, 14:00
-Li ho rimontati sull' ICH8r e tutto liscio ;)
"Quindi se si hanno in raid1 una coppia di hdd e si vuole recuperare i dati in caso di errore o guasto, basterà scollegare i dischi e collegarli uno alla volta su un'altro pc per recuperare i dati , gli hdd vengono riconosciuti perfettamente da qualsiasi altro pc , COMPRESO I DATI CHE RIMANGONO INTEGRI "
Bene :)
[QUOTE=FEDEXX;20579892]
X GWWMAS Questo andrebbe in 1a pag.;)QUOTE]
Contaci.
Appena ho un minuto ce la piazzo.
CIauz;)
IntoTrouble
15-01-2008, 14:42
E' uscito un bios che risolve il problema del cambio di bootstrap oltre i 400mhz e conseguente calo prestazionale?
E per il gracchiare delle casse si sa nulla?
nicolati
15-01-2008, 15:08
Disattiva AudioESP.
Ciao
wolfnyght
15-01-2008, 15:43
a che frq?
mah son arrivato fino a 470 480 4 4 4 12 2,05v
ma credo possano salir ancora
diciamo che non capisco il perchè non accettino i volt!:cry:
la mobo mia riesce a dar fino a 3v alle ram sigh
sò che i d9gmh gli piaccion fino a 2,45 2,55v oltre no
lol ero abituato ai d9gkx asd dove quello che gli davi loro prendevano asd
però quanti problemi.......:muro:
I soliti sospetti
15-01-2008, 16:54
Ciao! Ho un problemino, dopo qualche ora mi si chiude il programma di prime95 dando errore però, non so se è wiondows un pò sputtanato (potrebbe essere) oppure
qualche settaggio che va messo apposto.
Hai continuato i test? Risultati?Come stai ora?
Dai che sono/siamo curiosi di sapere come lavorano sulla P5B Dlx ;)
raga una volta per tutte, xche sul sito della asus dice il contrario, ma la p5b deluxe supporta o no i QUAD CORE(penryn compresi)?
IntoTrouble
15-01-2008, 17:32
Disattiva AudioESP.
Ciao
Ehm... cioè?
nicolati
15-01-2008, 19:01
Dal pannello di controllo SoundMAX vai nelle impostazioni e la trovi.
Ciao
Ciao ragazzi ho un problema con VISTA x64 home premium. Quando metto il pc in standby (cliccando su SOSPENDI) le ventole continuano a girare!! Non credo sia normale, non credo nemmeno che sia dovuto alla temperatura, ditemi voi!!
tiziano88
15-01-2008, 23:25
raga una volta per tutte, xche sul sito della asus dice il contrario, ma la p5b deluxe supporta o no i QUAD CORE(penryn compresi)?
Dov'è che dice il contrario? Comunque qui c'è l'elenco completo delle cpu supportate e relativi (eventuali) aggiornamenti del BIOS ;)
http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&name=P5B%20Deluxe%2FWiFi-AP&SLanguage=en-us
tiziano88
15-01-2008, 23:30
Ciao ragazzi ho un problema con VISTA x64 home premium. Quando metto il pc in standby (cliccando su SOSPENDI) le ventole continuano a girare!! Non credo sia normale, non credo nemmeno che sia dovuto alla temperatura, ditemi voi!!
Forse è un problema con gli stati di sospensione.... Controlla dal bios se hai impostato come sleep state s1 (che è il più "esigente" di energia in quanto continua ad alimentare diverse componenti), ed eventualmente settalo su S3, che è quello con il minor consumo, anche se a volte può dare problemi con alcune periferiche usb.... Mi sembra fosse così, ma non ho avuto il tempo di ricontrollare, pertanto correggetemi se sbaglio ;)
Raga sapete che a volte mi accade che mi setta il PCI EX a 2x... questo se non sbaglio capitava von il vecchi bios...io ho l'ultimo!! consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.