PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

skyzoo73
31-08-2009, 22:44
http://img84.imageshack.us/img84/1465/dscn1325.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/dscn1325.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/9300/dscn1329x.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/dscn1329x.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/5602/dscn1333.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/dscn1333.jpg/)

Ecco le foto della motherboard e relativo socket danneggiato.

gwwmas
31-08-2009, 23:12
Quanto vuoi per quella mobo ?

Ciauz®;)

Lino P
31-08-2009, 23:57
Quanto vuoi per quella mobo ?

Ciauz®;)

:eek:

skyzoo73
01-09-2009, 00:11
:eek:

non la vendo, me la tengo per farci la cuccia al cane!:D

Lino P
01-09-2009, 00:16
non la vendo, me la tengo per farci la cuccia al cane!:D

:doh:

skyzoo73
01-09-2009, 09:10
:doh:

Comunque se qualcuo mi fà una offerta degna di nota potrei darla via :)

ilratman
01-09-2009, 09:18
Comunque se qualcuo mi fà una offerta degna di nota potrei darla via :)

offerta degna di nota per una mobo inutilizzabile, o meglio per te inutilizzabile, mi pare esagerato! ;)

fai conto che ne trovi funzionanti al 100% per 50-60€ qui sul mercatino!

skyzoo73
01-09-2009, 09:24
offerta degna di nota per una mobo inutilizzabile, o meglio per te inutilizzabile, mi pare esagerato! ;)

fai conto che ne trovi funzionanti al 100% per 50-60€ qui sul mercatino!

E' chiaro che scherzavo quando dicevo di venderla, chi vuoi che se la prenda??? per quanto poi? La terrò per un po' come ricordo poi quando avrò bisogno di spazio me ne libererò. ( o con una pistolata sul socket o nella spazzatura):D

Trattative chiuse:O

ilratman
01-09-2009, 09:33
E' chiaro che scherzavo quando dicevo di venderla, chi vuoi che se la prenda??? per quanto poi? La terrò per un po' come ricordo poi quando avrò bisogno di spazio me ne libererò. ( o con una pistolata sul socket o nella spazzatura):D

Trattative chiuse:O

;)

prima di darla via o di pistolettarla chiedi a gwwmas o a me se ci interessa, le spese di spedizione possiamo pagarle e non mi dispiacerebbe metterla sotto resina e tenerla come fermacarte!

Lino P
01-09-2009, 11:15
;)

prima di darla via o di pistolettarla chiedi a gwwmas o a me se ci interessa, le spese di spedizione possiamo pagarle e non mi dispiacerebbe metterla sotto resina e tenerla come fermacarte!

:p

gwwmas
01-09-2009, 12:44
;)

prima di darla via o di pistolettarla chiedi a gwwmas o a me se ci interessa, le spese di spedizione possiamo pagarle e non mi dispiacerebbe metterla sotto resina e tenerla come fermacarte!

Porcamiseria, non fregarmi l' idea :mad:

Veramente !!
Volevo farci un quadretto con il mio vecchio sistema che mi ha fatto tanto gioire ( P5B Deluxe, E6600, 2* 2 Team Group Extreme ).
Prima ancora, però, volevo sentire un' amico esperto se era possibile sostituire quei piedini.....

Ciauz®;)

ilratman
01-09-2009, 12:49
Porcamiseria, non fregarmi l' idea :mad:

Veramente !!
Volevo farci un quadretto con il mio vecchio sistema che mi ha fatto tanto gioire ( P5B Deluxe, E6600, 2* 2 Team Group Extreme ).
Prima ancora, però, volevo sentire un' amico esperto se era possibile sostituire quei piedini.....

Ciauz®;)

credo sia impossibile sostituirli ahimè!

non sono piedini come li intendiamo ma delle lamelle di bronzo e veramente piccole.

Lino P
01-09-2009, 12:55
credo sia impossibile sostituirli ahimè!

non sono piedini come li intendiamo ma delle lamelle di bronzo e veramente piccole.

già

skyzoo73
01-09-2009, 21:04
già

Sono delle lamelline "attorcigliate" che si incastrano l'una con quella successiva, ho provato un pomeriggio a sistemarle con un ago...e tanta pazienza poi mi sono accorto che ce n'erano di mancanti e ho lasciato perdere. Credo sia comunque un lavoro difficile anche per chi è ben attrezzato.

ilratman
01-09-2009, 21:08
Sono delle lamelline "attorcigliate" che si incastrano l'una con quella successiva, ho provato un pomeriggio a sistemarle con un ago...e tanta pazienza poi mi sono accorto che ce n'erano di mancanti e ho lasciato perdere. Credo sia comunque un lavoro difficile anche per chi è ben attrezzato.

skizzo ma giocavi anche tu a space ace?

solo adesso ho guardato il tuo avatar!

pensa che lo ho pure in dvd e ci si può giocare con il lettore dvd!

fantastico!

Lino P
01-09-2009, 21:08
Sono delle lamelline "attorcigliate" che si incastrano l'una con quella successiva, ho provato un pomeriggio a sistemarle con un ago...e tanta pazienza poi mi sono accorto che ce n'erano di mancanti e ho lasciato perdere. Credo sia comunque un lavoro difficile anche per chi è ben attrezzato.

si, sono componenti prodotti in scala ed in alta precisione, non è facile, se non impossibile rettifirarli manualmente.

gwwmas
01-09-2009, 21:35
si, sono componenti prodotti in scala ed in alta precisione, non è facile, se non impossibile rettifirarli manualmente.

Ok, domani sento in azienda se mi fanno uno stampo :cool: :sofico:

Ciauz®;)

Lino P
01-09-2009, 21:36
Ok, domani sento in azienda se mi fanno uno stampo :cool: :sofico:

Ciauz®;)

:D

ilratman
01-09-2009, 21:37
Ok, domani sento in azienda se mi fanno uno stampo :cool: :sofico:

Ciauz®;)

si un mini stampo trancia è l'unica soluzione!

gwwmas
01-09-2009, 21:54
Basta come referenza ? :D

http://www.smetal.it/site/smetal_webprofessional_it/static/pgid3_site_IT.html

P.S.
Scusate per la qualità del sito, ma chi lo ha fatto, molto probabilmente, non sapeva fare il proprio lavoro :(

Ciauz®;)

Lino P
01-09-2009, 21:59
Basta come referenza ? :D

http://www.smetal.it/site/smetal_webprofessional_it/static/pgid3_site_IT.html

P.S.
Scusate per la qualità del sito, ma chi lo ha fatto, molto probabilmente, non sapeva fare il proprio lavoro :(

Ciauz®;)

complimenti ale, davvero suggestivo...:D
Con una referenza simile 6 quasi credibile...:p

ilratman
01-09-2009, 22:00
Basta come referenza ? :D

P.S.
Scusate per la qualità del sito, ma chi lo ha fatto, molto probabilmente, non sapeva fare il proprio lavoro :(

Ciauz®;)

ottimo anche se forse le cose che fate sono di un'ordine, o forse due, di grandezza superiore!

cmq se devo fare uno stampo trancia so a chi rivolgermi?

che spessori trattate?

gwwmas
01-09-2009, 22:04
ottimo anche se forse le cose che fate sono di un'ordine, o forse due, di grandezza superiore!

cmq se devo fare uno stampo trancia so a chi rivolgermi?

che spessori trattate?

Tranquillo, ci spingiamo ben oltre.
Quelle sono foto di una quindicina d' anni fa.

D' uso comunque dallo 0.15 allo 0.45 di ferro / ottone / rame / bronzo
Poi, in base a quello che ci chiedono alcuni clienti acciaio da 1.2 e bronzo / ferro / ottone / rame da 0.05 in su.

Ciauz®;)

ilratman
01-09-2009, 22:09
Tranquillo, ci spingiamo ben oltre.
Quelle sono foto di una quindicina d' anni fa.

Ciauz®;)

bene bene

allora ho trovato il fornitore per il mio prossimo socket! :D

K Reloaded
01-09-2009, 22:12
@ All: ci sono un paio di post che vanno valutati in quanto ai limiti del regolamento, quindi mi riservo eventuali provvedimenti disciplinari.

riguardo il socket danneggiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1803874

gwwmas
01-09-2009, 22:17
@ All: ci sono un paio di post che vanno valutati in quanto ai limiti del regolamento, quindi mi riservo eventuali provvedimenti disciplinari.

riguardo il socket danneggiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1803874

Hai ragione mod :ave:
Sorry

Per il thread che hai linkato, molto interessante.
Thanks

Ciauz®;)

Lino P
01-09-2009, 22:24
@ All: ci sono un paio di post che vanno valutati in quanto ai limiti del regolamento, quindi mi riservo eventuali provvedimenti disciplinari.

riguardo il socket danneggiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1803874

vorrei capire...:mbe:
è per il link all'azienda?
Se così fosse io credevo addirittuta fossa una burla, nata pescando la prima azienda manifatturiera di turno
Del resto parlare già di provvedimenti mi sembra davvero un eccesso.

FreeMan
01-09-2009, 23:16
se inizio a spammare io vedi che i post aumentano sul serio :asd:

come fai a saperlo?:O

hai percaso visto quando mi hanno sospeso l'ultima volta per il mio spam sul thread della ud3r? :asd:

cmq vedo che sta mobo la si usa ancora... io mi accontento della mia gigabyte ep45 extreme con cui ho validato i 665 di fsb ad aria:D , e la mobo va ancora oltre, wallava il mio e8600 :asd:

lino hai visto che avevo fatto nel thread della ud3r?:D

vantiamocene pure :rolleyes: oltre a tanto inutile OT, la cosa che ti viene meglio no?

sospeso 10gg

no no, sul serio, non sapevo nulla, ma non avevo dubbi che prima o poi qualche mod ti avrebbe raddrizzato il sedere...:D

ah ecco, leggi kior, non è colpa dei mod, è tua :)

Quanto vuoi per quella mobo ?

Ciauz®;)

i post mercatino sono vietati e il perchè è evidente, generano OT..

sospeso 3gg


e ora stop ot :)

>bYeZ<

skyzoo73
02-09-2009, 08:49
skizzo ma giocavi anche tu a space ace?

solo adesso ho guardato il tuo avatar!

pensa che lo ho pure in dvd e ci si può giocare con il lettore dvd!

fantastico!

Io ho ormai ogni versione ( a parte quelle per console) di dl,dl2,sa mi manca solo l'ultima in hd di dl2. Comunqe Space Ace resta sempre il più bello della serie.

fine OT:D

Squalo71
02-09-2009, 11:40
Peccato sporcare in questo modo un thread storico... :(

@gwwmas, i soliti sospetti, linop (in rigoroso ordine alfabetico!):
per il week-end romano, contattiamoci su MSN ;).

Lino P
02-09-2009, 11:44
Peccato sporcare in questo modo un thread storico... :(

@gwwmas, i soliti sospetti, linop (in rigoroso ordine alfabetico!):
per il week-end romano, contattiamoci su MSN ;).

già

DarKilleR
03-09-2009, 16:09
ho dei pronlemi con l'esata su XP...

Allora vado a collegare il mio HD esata e non me lo riconosceva, vado nel bios e imposto il Jmicron da IDE a AHCI...

nella schermata di avvio vedo che mi riconosce i miei 2 masterizzatori e l'hd esterno...arrivo in windows ora mi riconosce tutto dopo aver aggiornato i driver alla versione 1.17.50...

il problema è che non mi fornisce la rimozione sicura dell'hw per il mio hd...
però se lo scollego e ricollego sembra funzionare tutto bene...però su tutte le altre main questo hd me lo riconosce come disco rimovibile...

come risolvo?

DarKilleR
03-09-2009, 17:03
ho dei pronlemi con l'esata su XP...

Allora vado a collegare il mio HD esata e non me lo riconosceva, vado nel bios e imposto il Jmicron da IDE a AHCI...

nella schermata di avvio vedo che mi riconosce i miei 2 masterizzatori e l'hd esterno...arrivo in windows ora mi riconosce tutto dopo aver aggiornato i driver alla versione 1.17.50...

il problema è che non mi fornisce la rimozione sicura dell'hw per il mio hd...
però se lo scollego e ricollego sembra funzionare tutto bene...però su tutte le altre main questo hd me lo riconosce come disco rimovibile...

come risolvo?

allora tenendo in controller in modalità AHCI quando arrivo a fare riavvia il sistema o spegni il pc, smatta tutto, il pc non si spegne e smattano pure le usb, la sensibilità del mouse vola a livelli ingestibili...

Mettendo il controller in IDE tutto ok...se non fosse per il discorso che l'hd viene cmq riconosciuto collegando e scollegando il cavo, ma non viene l'icona rimozione sicura dell'hw.

Squalo71
03-09-2009, 17:17
ho dei pronlemi con l'esata su XP...

Allora vado a collegare il mio HD esata e non me lo riconosceva, vado nel bios e imposto il Jmicron da IDE a AHCI...

nella schermata di avvio vedo che mi riconosce i miei 2 masterizzatori e l'hd esterno...arrivo in windows ora mi riconosce tutto dopo aver aggiornato i driver alla versione 1.17.50...

il problema è che non mi fornisce la rimozione sicura dell'hw per il mio hd...
però se lo scollego e ricollego sembra funzionare tutto bene...però su tutte le altre main questo hd me lo riconosce come disco rimovibile...

come risolvo?
Non ho mai usato l'e-sata, ma credo che l'AHCI abbia il supporto all'hot swap.

DarKilleR
03-09-2009, 21:25
ho abilitato l'AHCI sia sul controller Intel ICH8 che sul Jmicron...
come detto precedentemente l'hd collegandolo e scollegandolo tramite esata viene normalmente riconosciuto, e l'icona dell'HD compare e scompare da risorse del computer...

Solo che non viene rimozione sicura dell'hardware cosa che avviene se lo collego in USB, oppure utilizzando l'esata ma su altri PC....

non capisco come mai sulla P5B Deluxe non c'è versi....

Anzi andando su proprietà del disco > criteri > non ho la possibilità di spuntare le voci inerenti l'abilitazione per la rimozione del disco, lo vedo in grigio chiaro..

voce che invece è disponibile se lo collego in USB!

:muro: :muro:

csteo
04-09-2009, 09:29
:( neanche io ho esperienza con l'e-sata

MA l'opzione di rimozione la vuoi perche pensi si rovini il disco o altro?

DarKilleR
04-09-2009, 10:43
:( neanche io ho esperienza con l'e-sata

MA l'opzione di rimozione la vuoi perche pensi si rovini il disco o altro?

siccome sono un perfezionista e se una cosa c'è deve funzionare perfettamente ed al 100% delle sue possibilità...

e poi perchè su questo HD tengo dei dati importanti, ed in parte lo uso per il backup ed in parte li tengo proprio li, non vorrei che non disattivandolo correttamente possa insorgere qualche problema.

gwwmas
05-09-2009, 09:46
Purtroppo pure io sono "gnorri" in materia :( e quindi lascio la palla ai miei colleghi.

Ciauz®;)

Lino P
06-09-2009, 07:29
raga, c'è qualcosa che non va...
Sono passato al case in signa, nessun altro cambiamento, e da allora la mobo non emette + alcun beep al boot. Tutto funzia a dovere, ma quando la macchina si avvia, niente + beep :mbe:
Il case non ha cavetti con la voce "speaker" da collegare, ma il beep non dovrebbe sentirsi ugualmente al di la del case/speaker collegati? :mbe:
Purtroppo me ne sono accorto solo eri sera, e tra un'ora riparto per Roma, non ho neppure il tempo di smanettarci o capire...
Non riesco proprio a capire, non ho toccato null'altro.

novemilaotto
06-09-2009, 08:41
raga, c'è qualcosa che non va...
Sono passato al case in signa, nessun altro cambiamento, e da allora la mobo non emette + alcun beep al boot. Tutto funzia a dovere, ma quando la macchina si avvia, niente + beep :mbe:
Il case non ha cavetti con la voce "speaker" da collegare, ma il beep non dovrebbe sentirsi ugualmente al di la del case/speaker collegati? :mbe:
Purtroppo me ne sono accorto solo eri sera, e tra un'ora riparto per Roma, non ho neppure il tempo di smanettarci o capire...
Non riesco proprio a capire, non ho toccato null'altro.

no il beep lo senti se hai collegato il piccolo altoparlante in dotazione sulla mobo!

gwwmas
06-09-2009, 10:35
raga, c'è qualcosa che non va...
Sono passato al case in signa, nessun altro cambiamento, e da allora la mobo non emette + alcun beep al boot. Tutto funzia a dovere, ma quando la macchina si avvia, niente + beep :mbe:
Il case non ha cavetti con la voce "speaker" da collegare, ma il beep non dovrebbe sentirsi ugualmente al di la del case/speaker collegati? :mbe:
Purtroppo me ne sono accorto solo eri sera, e tra un'ora riparto per Roma, non ho neppure il tempo di smanettarci o capire...
Non riesco proprio a capire, non ho toccato null'altro.

Assolutamente no.
Il bip lo senti solo se hai l' altoparlante.
Se il case non ne ha, niente bip e tutti i nuovi case non ce li hanno.
Hai due possibilita:

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=8m8fbnShPcw&eurl=http%3A%2F%2Fwww.erriko.it%2Ffai-dai-te%2Frealizzare-una-cassa-speaker-in-casa-con-pochi-centesimi%2F&feature=player_embedded) ( non so se è un fake )

oppure, più semplicemente procurati uno di questi -> vai su google e cerca questo: "speaker per case"
E' il primo risultato.

Ciauz®;)

ciuky
06-09-2009, 10:42
Ciatutti...
sono felice possessore della p5b dl AP.

Ho però da qualche tempo uno strano "fastidio" che accade randomicamente e francamente non so neanche se dipende dalla mobo, ma magari qualche guru di questo topic saprà darmi maggiori ragguagli.

Il fastidio si manifesta con degli strani "freez" temporanei che durano meno di un secondo ma che avvengono con una cadenza di ogni 5 secondi.

Dal taskmanager il grafico della (delle) cpu dice questo:

http://img215.imageshack.us/img215/777/taskmanager.jpg

con "una" delle cpu che lavora al 100% fisso senza che ci siano programmi particolari attivi, con nessun processo che si becca tanta cpu (tranne l'idle), anzi!


la configurazione della macchina è la seguente:

http://img215.imageshack.us/img215/4760/cpuz1h.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/1109/cpuz2.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/9818/cpuz3.jpg

Cosa mi sta abbandonando, la cpu o la mb?

Grazie a tutti.

skyzoo73
06-09-2009, 14:02
Mi sembra più un problema software.

Hai eseguito una scansione del sistema per vedere se sei libero da virus e spywares??

Io proverei con una bella scansione totale in modalità provvisoria.

Ciao:)

gwwmas
06-09-2009, 14:16
Secondo me nessuno dei due.
Se un core inizia a lavorare al 100% vuol dire che qualcuno lo "chiama"

Ciauz®;)

§pier§
06-09-2009, 15:04
Anche secondo me è un virus, controlla con task manager qual'è il processo che ti "succhia" tutta la cpu.

Lino P
06-09-2009, 15:45
Assolutamente no.
Il bip lo senti solo se hai l' altoparlante.
Se il case non ne ha, niente bip e tutti i nuovi case non ce li hanno.
Hai due possibilita:

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=8m8fbnShPcw&eurl=http%3A%2F%2Fwww.erriko.it%2Ffai-dai-te%2Frealizzare-una-cassa-speaker-in-casa-con-pochi-centesimi%2F&feature=player_embedded) ( non so se è un fake )

oppure, più semplicemente procurati uno di questi -> vai su google e cerca questo: "speaker per case"
E' il primo risultato.

Ciauz®;)

che dire.. ne farò a meno...:p

gwwmas
06-09-2009, 16:37
che dire.. ne farò a meno...:p

No, perchè l' ho appena trovato nel casino della mia scrivania :D e te lo porto quando scendo ;)

Ciauz®;)

Lino P
06-09-2009, 16:43
No, perchè l' ho appena trovato nel casino della mia scrivania :D e te lo porto quando scendo ;)

Ciauz®;)

l'altoparlante? :p

gwwmas
06-09-2009, 18:20
l'altoparlante? :p

Certo.

Ciauz®;)

Lino P
06-09-2009, 18:24
Certo.

Ciauz®;)

tranqui ale, non preoccuparti, il pc è a bn, e poi l'importante è che l'assenza del beep non sia indice di disfunzione :)
Avevo visto che il connettore speaker era rimasto inoccupato, però a scanso di equivoci, ho preferito confrontarmi con voi.. non si sa mai che la mitica b deluxe trovasse il modo di farsi sentire anche in assenza di hardware dedicato:)

gwwmas
06-09-2009, 22:34
tranqui ale, non preoccuparti, il pc è a bn, e poi l'importante è che l'assenza del beep non sia indice di disfunzione :)
Avevo visto che il connettore speaker era rimasto inoccupato, però a scanso di equivoci, ho preferito confrontarmi con voi.. non si sa mai che la mitica b deluxe trovasse il modo di farsi sentire anche in assenza di hardware dedicato:)

Alcune mobo hanno il buzzer integrato ( poche a dir la verità ) e la nostra P5B Deluxe non è tra quelle.

Ciauz®;)

Lino P
07-09-2009, 06:43
Alcune mobo hanno il buzzer integrato ( poche a dir la verità ) e la nostra P5B Deluxe non è tra quelle.

Ciauz®;)

ma noi glie la perdoniamo...:p

ilratman
07-09-2009, 07:20
Alcune mobo hanno il buzzer integrato ( poche a dir la verità ) e la nostra P5B Deluxe non è tra quelle.

Ciauz®;)

quoto

le dfi lo hanno e anche le versioni dedicate ai clockers perchè ovviamente non le userebbero in un case e quindi un buzzer integrato gli serve.

AndLim
07-09-2009, 11:21
Ciao a tutti!
Ho provato un piccolo upgrade alla mia configurazione pc (p5b dl + e6600) provando 2x2gb corsair xms2 800mhz in sostituzione delle mie vecchie ocz 1x2gb 667mhz.
Cosa strana, non riesco a overclokkare il pc a più di 280 di bus!!!:eek:
Con le vecchie ram arrivavo anche a 370!!!

Sono io che sbaglio qualcosa o le ram hanno problemi con la mobo??? Non capisco, chiedo lumi a voi! grazie! ;)

giorgmes
07-09-2009, 18:04
Ciao, che divisore hai per le memorie?

Lino P
07-09-2009, 18:27
Ciao, che divisore hai per le memorie?

su queste piattaforme esistono solo molty per le ram..:)

giorgmes
07-09-2009, 20:33
su queste piattaforme esistono solo molty per le ram..:)

Giusto, chiamiamolo divisore improprio! :D

Lino P
07-09-2009, 20:45
Giusto, chiamiamolo divisore improprio! :D

:)

AndLim
08-09-2009, 09:41
Eccol le impostazioni da bios:
Questi i settaggi:
CPU Frequency 280
DRAM Frequency 560
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.8
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Il problema è che non riesco a salire:cry: help!

§pier§
08-09-2009, 10:40
Eccol le impostazioni da bios:
Questi i settaggi:
CPU Frequency 280
DRAM Frequency 560
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.8
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Il problema è che non riesco a salire:cry: help!

In northbridge configuration come hai impostato i settaggi delle ram? Li hai lasciati in auto?

AndLim
08-09-2009, 10:57
In northbridge configuration come hai impostato i settaggi delle ram? Li hai lasciati in auto?

Premesso che il mio northbridge configuration è diverso daquello riportato in prima pagina (sarà la versione del bios???:wtf: )
ecco la mia configurazione:
Memory remap feature: disabled
Configure D:RAM...: enabled
Static read control: Auto
Initiate graphic adapter: PEG/PCI

Peg port configuration
Peg force x1: disabled
Peg link mode: auto
Asus C.G.I: auto

http://img33.imageshack.us/img33/310/imag0016s.jpg

csteo
08-09-2009, 16:49
E' da un po che non paciocco e non vorrei dire castronerie ma:

1) io ho le tue ram , verifica sul sito della casa i voltaggi forse 1, 8 è basso
Memory Voltage 1.8

2 ) Dato che sono settate via SPD temo che il tuo PC stia cercando di farle girare a frequenze troppo alte
Togli questo enable Configure D:RAM...: enabled
verifica il "divisore improprio" e inizialmente setta i CAS tranquilli (alti), vedi se ti parte , se si poi provi ad abbassare i CAS.

AndLim
08-09-2009, 17:24
E' da un po che non paciocco e non vorrei dire castronerie ma:

1) io ho le tue ram , verifica sul sito della casa i voltaggi forse 1, 8 è basso
Memory Voltage 1.8

2 ) Dato che sono settate via SPD temo che il tuo PC stia cercando di farle girare a frequenze troppo alte
Togli questo enable Configure D:RAM...: enabled
verifica il "divisore improprio" e inizialmente setta i CAS tranquilli (alti), vedi se ti parte , se si poi provi ad abbassare i CAS.


Scusa l'ignoranza, ma i CAS da dove li setto?

Lino P
08-09-2009, 17:47
Scusa l'ignoranza, ma i CAS da dove li setto?

veramente il cas è uno solo :)

AndLim
08-09-2009, 18:30
veramente il cas è uno solo :)

...Bene:D
Allora riformulo la domanda, dove imposto il Cas?

ciuky
08-09-2009, 21:24
Anche secondo me è un virus, controlla con task manager qual'è il processo che ti "succhia" tutta la cpu.

Se fosse un virus me lo farebbe sicuramente ad ogni avvio...o comunque spesso.

E come ho scritto nel messaggio nessun processo "ruba" tanta cpu...se non l'idle.

Squalo71
09-09-2009, 08:44
Ciatutti...
sono felice possessore della p5b dl AP.

Ho però da qualche tempo uno strano "fastidio" che accade randomicamente e francamente non so neanche se dipende dalla mobo, ma magari qualche guru di questo topic saprà darmi maggiori ragguagli.

Il fastidio si manifesta con degli strani "freez" temporanei che durano meno di un secondo ma che avvengono con una cadenza di ogni 5 secondi.

Dal taskmanager il grafico della (delle) cpu dice questo:

[IMG]

con "una" delle cpu che lavora al 100% fisso senza che ci siano programmi particolari attivi, con nessun processo che si becca tanta cpu (tranne l'idle), anzi!


la configurazione della macchina è la seguente:

[IMG]
[IMG]
[IMG]

Cosa mi sta abbandonando, la cpu o la mb?

Grazie a tutti.
Anche secondo me è un problema software.
Quando vai nella lista dei processi, controlla quale processo usa CPU intorno al 50% (non 100% perché usando un core al 100% utilizza la CPU al 50%).
Magari ordina i processi per utilizzo CPU, e controlla chi è che salta in cima (spero di essermi spiegato).

luX0r.reload
09-09-2009, 10:58
Eccol le impostazioni da bios:
Questi i settaggi:
CPU Frequency 280
DRAM Frequency 560
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.8
CPU VCore Voltage 1.40
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Il problema è che non riesco a salire:cry: help!
Ciao. Se sei passato da 2 a 4GB potrebbe essere necessario alzare anche il VNB di uno step.
Inoltre, spero ti possa essere di aiuto, le xms2 che ho io le faccio lavorare a 1.9v. Ad 1.8v funzionano solo se lascio il fsb a default;)

AndLim
09-09-2009, 13:15
Ciao. Se sei passato da 2 a 4GB potrebbe essere necessario alzare anche il VNB di uno step.
Inoltre, spero ti possa essere di aiuto, le xms2 che ho io le faccio lavorare a 1.9v. Ad 1.8v funzionano solo se lascio il fsb a default;)


Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere!!!:sofico:
In effetti o disabilitato il Configure dram timing by SPD, ho alzato il VBN a 1.45 e la frequenza delle ram a 1.90 e così ho potuto alzare la frequenza della cpu. ora sono a 380x9 a 3.42 Ghz.

ecco le impostazioni del cas: http://img233.imageshack.us/img233/1852/imag0017x.jpg

La temperatura del procio in Idle è 45°
Avete altri suggerimenti? Fino a quale temperatura potrei spingermi?

Grazie ancora!!!

Fraggerman
09-09-2009, 13:59
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere!!!:sofico:
In effetti o disabilitato il Configure dram timing by SPD, ho alzato il VBN a 1.45 e la frequenza delle ram a 1.90 e così ho potuto alzare la frequenza della cpu. ora sono a 380x9 a 3.42 Ghz.

ecco le impostazioni del cas: http://img233.imageshack.us/img233/1852/imag0017x.jpg

La temperatura del procio in Idle è 45°
Avete altri suggerimenti? Fino a quale temperatura potrei spingermi?

Grazie ancora!!!
benone ;)
per la temp devi guardare quella in full. e dipende dalla cpu..


io ho una questione, IMHO, interessante:
stavo tirando un po' la cpu, un E6600. Ho impostato 400*9=3600@1,475v
Con il bios 1236 orthos si bloccava dopo circa 2 minuti, e non c'era verso di farlo andare, anche alzando vcore, vnb e vfsb... niente.
Ho messo su un bios + vecchio, il 0910 ufficiale... con la stessa config ora orthos gira 20 min...
cosa ne dite? il bios quanto può incidere sull'OC?

Lino P
09-09-2009, 15:05
benone ;)
per la temp devi guardare quella in full. e dipende dalla cpu..


io ho una questione, IMHO, interessante:
stavo tirando un po' la cpu, un E6600. Ho impostato 400*9=3600@1,475v
Con il bios 1236 orthos si bloccava dopo circa 2 minuti, e non c'era verso di farlo andare, anche alzando vcore, vnb e vfsb... niente.
Ho messo su un bios + vecchio, il 0910 ufficiale... con la stessa config ora orthos gira 20 min...
cosa ne dite? il bios quanto può incidere sull'OC?

ma dopo 20 min si blocca lo stesso?

Fraggerman
09-09-2009, 15:11
ma dopo 20 min si blocca lo stesso?

è durato 25min... sono salito di uno step ancora e ora è 1h e mezza che va...

AndLim
09-09-2009, 15:34
Anche io sto testando con orthos il mio e6600 a 400*9 con bios v.1238
Temperature intorno ai 75°. Sono alte?

Demirulez
09-09-2009, 15:58
Ciao a tutti, ho un problema per quanto riguarda la creazione di un RAID 0 tra due hdd WD Caviar Black 6401aals, li ho collegati nei due connettori SATA, rispettivamente 1 e 2, successivamente quando entro nel bios e IDE Configuration setto in RAID, poi una volta riavviato e premo ctrl+l per avviare l' Intel Storage Manager mi dà questo errore: "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot Device and press a key", il problema penso sia dovuto al settaggio come dice da manuale della voce Onboard Serial-ATA BOOTROM su Enabled, ma non riesco a trovarla nel BIOS, dovrebbe essere sempre sotto IDE Configuration ma non la trovo :mc: ... qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo.

Squalo71
09-09-2009, 17:13
Ciao a tutti, ho un problema per quanto riguarda la creazione di un RAID 0 tra due hdd WD Caviar Black 6401aals, li ho collegati nei due connettori SATA, rispettivamente 1 e 2, successivamente quando entro nel bios e IDE Configuration setto in RAID, poi una volta riavviato e premo ctrl+l per avviare l' Intel Storage Manager mi dà questo errore: "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot Device and press a key", il problema penso sia dovuto al settaggio come dice da manuale della voce Onboard Serial-ATA BOOTROM su Enabled, ma non riesco a trovarla nel BIOS, dovrebbe essere sempre sotto IDE Configuration ma non la trovo :mc: ... qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo.
Io quella voce non l'ho mai toccata (tanto che non so dirti nemmeno dove sia nè a che valore è impostata...), ma non ho avuto problemi di creazione RAID.
Prova a vedere nella sezione "Boot Order Selection".

Demirulez
09-09-2009, 18:16
Io quella voce non l'ho mai toccata (tanto che non so dirti nemmeno dove sia nè a che valore è impostata...), ma non ho avuto problemi di creazione RAID.
Prova a vedere nella sezione "Boot Order Selection".
Forse intendi Boot Device Priority nel BIOS? Se si è tutto settato come priorità di boot il RAID WD nomemodello, e in Boot Settings Configuration mi vede i due dischi identici con RAID: nomemodello. Non riesco insomma ad accedere all'Intel Storage Manager, quando premo ctrl+l mi dà l'errore: "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot Device and press a key". Non sò, devo provare a fare il RAID 0 tramite controller Jmicron anzichè Intel ICH8R?

Fraggerman
09-09-2009, 23:45
Anche io sto testando con orthos il mio e6600 a 400*9 con bios v.1238
Temperature intorno ai 75°. Sono alte?

la temp è altina si :D
per il vcore è bassisimo... sicuro che sia vero?

csteo
10-09-2009, 09:27
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere!!!:sofico:
In effetti o disabilitato il Configure dram timing by SPD, ho alzato il VBN a 1.45 e la frequenza delle ram a 1.90 e così ho potuto alzare la frequenza della cpu. ora sono a 380x9 a 3.42 Ghz.

Grazie ancora!!!

Felice di non essere troppo arrugginito per dare consigli :p
Per i 75° , si alti , ho letto in giro che questi proci consigliano di tenerli sui 65° max , naturalmente in full
Prova a rimisurare in full a 380 (che cmq fai 1GHz di OC)

@fraggermen LOL è la versione del bios non il vcore

Fraggerman
10-09-2009, 10:03
@fraggermen LOL è la versione del bios non il vcore

:eek: ... :asd: sorry, mi pareva mooolto strano :D
p.s.:chiamami fragg ;)

Fraggerman
10-09-2009, 10:26
cmq per la question bios/OC: ho trovato la stabilità con il bios 0910, ora con le stesse impostazioni sto provando con l'ultimo, il 1238 mi pare...

stiamo a vedere cosa succede ;)

p.s.:ho notato, facendo velocemente un spi da 1mb, che con il vecchio bios il sistema era più lento nonostante quasi 150mhz in più... test molto approssimativo, però :rolleyes:

windswalker
10-09-2009, 19:11
Visto la lunghezza smisurata della discussione, posto la domanda per evitare di cercare per ore:
al momento utilizzo un intel e6600, qual è il processore migliore utilizzabile su questa mb?
vale la pena cambiarlo o tengo la mobo per un altro annetto e poi cambio tutto?

Grazie per le info!

windswalker
10-09-2009, 19:16
Correggo il tiro, la migliore cpu rapporto prezzo/prestazioni ;)

Lino P
10-09-2009, 19:17
Visto la lunghezza smisurata della discussione, posto la domanda per evitare di cercare per ore:
al momento utilizzo un intel e6600, qual è il processore migliore utilizzabile su questa mb?
vale la pena cambiarlo o tengo la mobo per un altro annetto e poi cambio tutto?

Grazie per le info!

fai oc? che uso fai del pc?

windswalker
10-09-2009, 19:21
Overclock ZERO

Sul questo pc faccio praticamente solo videogiochi e poco (pochissimo) editing video.
La sk video che ho attualmente è una geforce 8800 gts da 300 e rotti mb

Lino P
10-09-2009, 19:28
Overclock ZERO

Sul questo pc faccio praticamente solo videogiochi e poco (pochissimo) editing video.
La sk video che ho attualmente è una geforce 8800 gts da 300 e rotti mb

i rotti sono 20 :)
Beh visto l'uso che ne fai, passare ad un quad non ha senso, e neppure ad altro dual, salvo che non facendo oc, tu non voglia passare ad una cpu @45 nm come un e8xxx.

windswalker
10-09-2009, 19:32
i rotti sono 20 :)
Beh visto l'uso che ne fai, passare ad un quad non ha senso, e neppure ad altro dual, salvo che non facendo oc, tu non voglia passare ad una cpu @45 nm come un e8xxx.

Grazie del consiglio.

Solitamente non seguo molto l'evolversi del mondo informatico tranne quando sono in vena di cambi/acquisti (circa ogni anno e mezzo) altrimenti diventerei pazzo a seguire tutti i modelli.

Da quello che mi dici ne deduco che la sere e8xxx non vada sensibilmente meglio dell'e6600 che già ho, giusto?

Fraggerman
10-09-2009, 19:53
Grazie del consiglio.
Solitamente non seguo molto l'evolversi del mondo informatico tranne quando sono in vena di cambi/acquisti (circa ogni anno e mezzo) altrimenti diventerei pazzo a seguire tutti i modelli.

:asd: a chi lo dici :D


Da quello che mi dici ne deduco che la sere e8xxx non vada sensibilmente meglio dell'e6600 che già ho, giusto?
si esatto... vanno di più... se lo usi per giocare vai di dual... l'importante sono le frequenza in questo campo ;)


RETTIFICO: con l'ultimo bios sono stabile in OC come con il 0910... forse è solo 1236 che scaxxa un po' :rolleyes:

Lino P
10-09-2009, 20:06
Grazie del consiglio.

Solitamente non seguo molto l'evolversi del mondo informatico tranne quando sono in vena di cambi/acquisti (circa ogni anno e mezzo) altrimenti diventerei pazzo a seguire tutti i modelli.

Da quello che mi dici ne deduco che la sere e8xxx non vada sensibilmente meglio dell'e6600 che già ho, giusto?

eh si, frequenza più alta, TDP più basso, 45 nm.. insomma più potenza e meno consumo/calore.
Se dovessi cambiare ricorda che nel caso non lo avessi già fatto per sfizio, c'è da aggiornare il bios, in relazione a modello e step della cpu che vai ad installare.
Se hai altri dubbi, ora o quando cambi procio, resto a tua completa disposizione.
Saluti

windswalker
10-09-2009, 20:25
eh si, frequenza più alta, TDP più basso, 45 nm.. insomma più potenza e meno consumo/calore.
Se dovessi cambiare ricorda che nel caso non lo avessi già fatto per sfizio, c'è da aggiornare il bios, in relazione a modello e step della cpu che vai ad installare.
Se hai altri dubbi, ora o quando cambi procio, resto a tua completa disposizione.
Saluti

Purtroppo ho aggiornato il virus per inseguire questa malsana idea: adesso il pc non si avvia più!!!!!!!!!
Temo che mi sia fottuto il RAID 5.
Conoscete un modo per recuperare i dati? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lino P
10-09-2009, 20:38
Purtroppo ho aggiornato il virus per inseguire questa malsana idea: adesso il pc non si avvia più!!!!!!!!!
Temo che mi sia fottuto il RAID 5.
Conoscete un modo per recuperare i dati? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

come lo hai aggiornato? come reagisce il pc all'avvio?

windswalker
10-09-2009, 20:51
Tramite il programma ASUS di win.
All'avvio passo il bios e mi rimane il pc con il cursore lampeggiante.....
Morto!

Lino P
10-09-2009, 20:55
Tramite il programma ASUS di win.
All'avvio passo il bios e mi rimane il pc con il cursore lampeggiante.....
Morto!

beh, se arrivi il post, vuol dire che il bios è integro.
Provato un reset cmos?

windswalker
10-09-2009, 20:59
Non è un problema di bios. Ha resettato la mia catena raid, facendomi perdere tutti i dati!
Maledetta ASUS, dovrebbe mettere un messaggio di avvertimento per chi utilizza raid......
Aprirò una discussione nella sezione dischi, visto che la problematica è molto complessa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lino P
10-09-2009, 21:05
Non è un problema di bios. Ha resettato la mia catena raid, facendomi perdere tutti i dati!
Maledetta ASUS, dovrebbe mettere un messaggio di avvertimento per chi utilizza raid......
Aprirò una discussione nella sezione dischi, visto che la problematica è molto complessa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:rolleyes:

Kurt F1rcItalia
11-09-2009, 11:04
ciao a tutti,
ho appena installato altri 2 gb di ram e non son sicuro che vada tutto come deve...
nella schermata del post mi da "3072MB", in xp (col /PAE attivo) mi dice 3 GB, in seven 64bit mi dice 4gb (3gb utilizzabili)...
dite che è normale?

ilratman
11-09-2009, 11:07
Non è un problema di bios. Ha resettato la mia catena raid, facendomi perdere tutti i dati!
Maledetta ASUS, dovrebbe mettere un messaggio di avvertimento per chi utilizza raid......
Aprirò una discussione nella sezione dischi, visto che la problematica è molto complessa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma va la se aggiorni il bios non perdi nulla altrimenti metà dei post sarebbero per questo problema!

basta che rimetti nel bios raid e poi il controller si risetta da solo!

se hai veramente resettato la catena non è il bbios il problema!

cmq non si aggiorna mai il bios da win!

ilratman
11-09-2009, 11:09
ciao a tutti,
ho appena installato altri 2 gb di ram e non son sicuro che vada tutto come deve...
nella schermata del post mi da "3072MB", in xp (col /PAE attivo) mi dice 3 GB, in seven 64bit mi dice 4gb (3gb utilizzabili)...
dite che è normale?

si

le asus hanno un "piccolo difetto" che usano il remap non automatico.

se metti il remap su on con il 64 vedrai e userai tutti i 4GB mentre con il 32bit userai solo 2GB

se lasci così con il 32bit ne usi 3GB e lo stesso con il 64bit!

con le asus è praticamente inpossibile avere un dual boot 32-64bit!

Kurt F1rcItalia
11-09-2009, 11:19
trovato il problema, avevo il memory remapping disabilitato nel bios:D

Kurt F1rcItalia
11-09-2009, 11:20
si

le asus hanno un "piccolo difetto" che usano il remap non automatico.

se metti il remap su on con il 64 vedrai e userai tutti i 4GB mentre con il 32bit userai solo 2GB

se lasci così con il 32bit ne usi 3GB e lo stesso con il 64bit!

con le asus è praticamente inpossibile avere un dual boot 32-64bit!ah cacchiarola! beh meglio usare 4gb su 64 e solo 2 su 32, che 3 e 3... son sopravvissuto fin'ora con 2 gb eheh

Demirulez
11-09-2009, 11:32
Ragazzi sono riuscito a crearmi l'array in RAID 0, premevo ctrl + L anzichè ctrl + i :stordita:, va beh cose che capitano. :D. Però a questo punto non riesco a fare bootare il cd di win xp, settando come Boot Priority il cd, non me lo carica e mi dà lo stesso errore di prima (che non c'entrava perchè ero io che sbagliavo): "Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot Device and press a key", secondo voi perchè non riesce a caricarmi il cd? Non capisco dove sbaglio. :muro:

Kurt F1rcItalia
11-09-2009, 11:33
ho appena bootato su xp e in sistema mi vede 3gb... dici che usa lo stesso solo 2gb?

ilratman
11-09-2009, 11:35
ho appena bootato su xp e in sistema mi vede 3gb... dici che usa lo stesso solo 2gb?

no con il remap attivo dovrebbe vedere solo 2gb come se tu avessi fisicamente 2GB :confused:

Kurt F1rcItalia
11-09-2009, 11:37
no con il remap attivo dovrebbe vedere solo 2gb come se tu avessi fisicamente 2GB :confused:

beh allora per fortuna hai torto eheh:sofico:
ma non c'è modo di fargliene vedere 4 giusto?

ilratman
11-09-2009, 11:39
beh allora per fortuna hai torto eheh:sofico:
ma non c'è modo di fargliene vedere 4 giusto?

boh forse ricordo male anche perchè non ho praticamente mai usato il 32bit!

no non c'è modo!

TOPAX
14-09-2009, 20:15
Cari ragazzi vorrei aggiornare il sistema soprattutto a livello di processore e hdd con un hdd ssd per l'o.s....visto che con i nuovi procex. non posso overcloccare e che i q6600g0 non li trovo che dite se mi prendo un q6700go da tenere in daily a 400*9 se è culatello? il molti 10x mi aiuterebbe nel caso la vecchietta facesse i capricci con il quad anche con 360 di fsb sarei a 3.6ghz. Il prezzo è sui 160€ cui aggiungere l'ssd riutilizabile anche x un futuro sistema.
Il fatto è che sto iniziando a montare dvd e il mio vecchio dual và piano...che dite?

Lino P
14-09-2009, 20:34
Cari ragazzi vorrei aggiornare il sistema soprattutto a livello di processore e hdd con un hdd ssd per l'o.s....visto che con i nuovi procex. non posso overcloccare e che i q6600g0 non li trovo che dite se mi prendo un q6700go da tenere in daily a 400*9 se è culatello? il molti 10x mi aiuterebbe nel caso la vecchietta facesse i capricci con il quad anche con 360 di fsb sarei a 3.6ghz. Il prezzo è sui 160€ cui aggiungere l'ssd riutilizabile anche x un futuro sistema.
Il fatto è che sto iniziando a montare dvd e il mio vecchio dual và piano...che dite?

beh se hai già tipo 4 gigi di ram, l'upgrade potresti anche completarlo.
Il discorso sull oc ci sta tutto. c'è solo da sperare che il procio non voglia più volt di quanti ne richiederebbe su altro chipset per salire.
Infine, allo stesso prezzo/frequenza c'è il q9400, prenderesti a quel punto, una cpu sicuramente più evoluta.

Wolfhang
14-09-2009, 21:34
beh se hai già tipo 4 gigi di ram, l'upgrade potresti anche completarlo.
Il discorso sull oc ci sta tutto. c'è solo da sperare che il procio non voglia più volt di quanti ne richiederebbe su altro chipset per salire.
Infine, allo stesso prezzo/frequenza c'è il q9400, prenderesti a quel punto, una cpu sicuramente più evoluta.

che però sarebbe limitata, in caso di oc, dal moltiplicatore basso...

Lino P
14-09-2009, 21:39
che però sarebbe limitata, in caso di oc, dal moltiplicatore basso...

certo

Lino P
14-09-2009, 21:44
piccolo OT.
Questo week ale (gwwmas) con un suo simpatico amico è stato qui a roma, ed ha avuto modo di incontrare sia me, sia giuliano (i soliti sospetti) che il buon squalo...;)
La birretta pomeridiana è stata corredata da relative foto @sfondo colosseo, che ale di sicuro posterà a giorni...:D :p

gwwmas
14-09-2009, 22:22
piccolo OT.
Questo week ale (gwwmas) con un suo simpatico amico è stato qui a roma, ed ha avuto modo di incontrare sia me, sia giuliano (i soliti sospetti) che il buon squalo...;)
La birretta pomeridiana è stata corredata da relative foto @sfondo colosseo, che ale di sicuro posterà a giorni...:D :p

Confermo :p
Peccato che questa visitina sia stata male organizzata da me visto che non sapevo se sarei venuto o meno, ma giuro che la prossima volta sarà fatta con i controfiocchi :)

Mi son accorto solo ora che non ho fatto foto a Squalone :eek: :muro: :cry:

Ciauz®;)

Lino P
15-09-2009, 06:30
:p

I soliti sospetti
15-09-2009, 06:40
piccolo OT.
Questo week ale (gwwmas) con un suo simpatico amico è stato qui a roma, ed ha avuto modo di incontrare sia me, sia giuliano (i soliti sospetti) che il buon squalo...;)
La birretta pomeridiana è stata corredata da relative foto @sfondo colosseo, che ale di sicuro posterà a giorni...:D :p

Confermo :p
Peccato che questa visitina sia stata male organizzata da me visto che non sapevo se sarei venuto o meno, ma giuro che la prossima volta sarà fatta con i controfiocchi :)

Mi son accorto solo ora che non ho fatto foto a Squalone :eek: :muro: :cry:

Ciauz®;)
La prossima volta si va di hardware party e portate una P5B Dlx che la rimettiamo sotto torchio!!:sofico:

Lino P
15-09-2009, 07:10
La prossima volta si va di hardware party e portate una P5B Dlx che la rimettiamo sotto torchio!!:sofico:

agli ordini... :asd:

Squalo71
15-09-2009, 09:13
piccolo OT.
Questo week ale (gwwmas) con un suo simpatico amico è stato qui a roma, ed ha avuto modo di incontrare sia me, sia giuliano (i soliti sospetti) che il buon squalo...;)
La birretta pomeridiana è stata corredata da relative foto @sfondo colosseo, che ale di sicuro posterà a giorni...:D :p
Mannaggia, vi avrei fatto fare un giretto panoramico...
Confermo :p
Peccato che questa visitina sia stata male organizzata da me visto che non sapevo se sarei venuto o meno, ma giuro che la prossima volta sarà fatta con i controfiocchi :)

Mi son accorto solo ora che non ho fatto foto a Squalone :eek: :muro: :cry:

Ciauz®;)
Ale, mentre ero per strada ci ho pensato anche io, ma avendo ancora un'ora di strada da fare, non era il caso di tornare indietro... :(
Mi sono morso le mani...
La prossima volta si va di hardware party e portate una P5B Dlx che la rimettiamo sotto torchio!!:sofico:
Non c'era qualcuno giorni fa che ne aveva una da buttare?!? :D
Occhio però, senza fare mercatino, eh.


EDIT: 'sto thread è UNICO!!!!!!!!!!

skyzoo73
15-09-2009, 09:57
Mannaggia, vi avrei fatto fare un giretto panoramico...

Ale, mentre ero per strada ci ho pensato anche io, ma avendo ancora un'ora di strada da fare, non era il caso di tornare indietro... :(
Mi sono morso le mani...

Non c'era qualcuno giorni fa che ne aveva una da buttare?!? :D
Occhio però, senza fare mercatino, eh.


EDIT: 'sto thread è UNICO!!!!!!!!!!

Ero io!!!

L'ho appena sostituita con quella in firma.

Se la volete voi pervertiti ve la regalo, così potete trastullarvi assieme!!!:D

Lino P
15-09-2009, 13:08
Ero io!!!

L'ho appena sostituita con quella in firma.

Se la volete voi pervertiti ve la regalo, così potete trastullarvi assieme!!!:D

raga non la mettiamo in stile mercatino che per sta cosa ale ha preso la sospensione + assurda del pianeta...:rolleyes:

csteo
15-09-2009, 13:57
Ragazzi ,dopo che la mia video è andata in pappa , ho voluto fare lo sborone e ho preso una GTX275

sborone.... perche ho un thermaltake TR2 550W preso "da poco"(1 anno) che pare non sia un granche come amperaggi

sta sera probabilmente riaccendo Il PC per la prima volta dal matrimonio ....mi date un pronostico sull'alimentazione ?
PEr ora ho solo preso la precauzione di alimentare la video con due canali separati (invece di usare l'unico cavo dell'ali che aveva entrambi i connettori per il PCI-ex), mi immagino che si accenda , ma intendo per i picchi in gioco
P.S. naturalmente ho aggiornato la firma

Lino P
15-09-2009, 14:35
Ragazzi ,dopo che la mia video è andata in pappa , ho voluto fare lo sborone e ho preso una GTX275

sborone.... perche ho un thermaltake TR2 550W preso "da poco"(1 anno) che pare non sia un granche come amperaggi

sta sera probabilmente riaccendo Il PC per la prima volta dal matrimonio ....mi date un pronostico sull'alimentazione ?
PEr ora ho solo preso la precauzione di alimentare la video con due canali separati (invece di usare l'unico cavo dell'ali che aveva entrambi i connettori per il PCI-ex), mi immagino che si accenda , ma intendo per i picchi in gioco
P.S. naturalmente ho aggiornato la firma

non capisco, cos'è che chiedi?

Squalo71
15-09-2009, 14:37
Ragazzi ,dopo che la mia video è andata in pappa , ho voluto fare lo sborone e ho preso una GTX275

sborone.... perche ho un thermaltake TR2 550W preso "da poco"(1 anno) che pare non sia un granche come amperaggi

sta sera probabilmente riaccendo Il PC per la prima volta dal matrimonio ....mi date un pronostico sull'alimentazione ?
PEr ora ho solo preso la precauzione di alimentare la video con due canali separati (invece di usare l'unico cavo dell'ali che aveva entrambi i connettori per il PCI-ex), mi immagino che si accenda , ma intendo per i picchi in gioco
P.S. naturalmente ho aggiornato la firma
Non so che dirti per l'alimentatore, però:

AUGURI!!!!!:happy:

In allegato il simbolo universale del matrimonio ;).

csteo
15-09-2009, 14:51
:D grazie

Per adesso la carta è ancora nel mio portafoglio ;) :ciapet:

Per Lino ... intendo dire se quell ali secondo voi ce la fa a reggere i picchi del PC, dato che abbiamo conf simili

l'ali ha 29A totali sui due canali dei 12v : ho provato a usare il sito per il calcolo del PSU e mi dice che , con il procio a 2,4 Ghz, in gaiming mi ciuccia 25,3 A sui 12V , quindi dovrei farcela

Il dubbio nasce dal fatto che sulla scatola della video dicono che ci vogliono 40A sui 12V ....come dire che ci vognliono 480 W solo per la video .,...un po assurdo ma se lo scrivono un motivo ci sarà.:muro: :confused: :mbe:

§pier§
15-09-2009, 16:49
:D grazie

Per adesso la carta è ancora nel mio portafoglio ;) :ciapet:

Per Lino ... intendo dire se quell ali secondo voi ce la fa a reggere i picchi del PC, dato che abbiamo conf simili

l'ali ha 29A totali sui due canali dei 12v : ho provato a usare il sito per il calcolo del PSU e mi dice che , con il procio a 2,4 Ghz, in gaiming mi ciuccia 25,3 A sui 12V , quindi dovrei farcela

Il dubbio nasce dal fatto che sulla scatola della video dicono che ci vogliono 40A sui 12V ....come dire che ci vognliono 480 W solo per la video .,...un po assurdo ma se lo scrivono un motivo ci sarà.:muro: :confused: :mbe:
Siamo OT..
I dati delle case sono sempre esagerati così che possono "scagionarsi" qualsiasi responsabilità nel caso in cui l'ali in possesso del cliente non sia sufficiente ad alimentare la loro vga..
Credo che il tuo ali ce la faccia tranquillamente, se può esserti d'aiuto io ho un 530W con 34A sulla 12V e regge tranquillamente la gtx260 occata il quad a 3,3Ghz e tante altre periferiche e so di un utente che alimenta la sua 275 con un liberty 500W.
Piuttosto raga lo slot 1.0 (della nostra deluxe) limita notevolmente le prestazioni di una vga 2.0 ? In che percentuale?

Lino P
15-09-2009, 17:43
Siamo OT..
I dati delle case sono sempre esagerati così che possono "scagionarsi" qualsiasi responsabilità nel caso in cui l'ali in possesso del cliente non sia sufficiente ad alimentare la loro vga..
Credo che il tuo ali ce la faccia tranquillamente, se può esserti d'aiuto io ho un 530W con 34A sulla 12V e regge tranquillamente la gtx260 occata il quad a 3,3Ghz e tante altre periferiche e so di un utente che alimenta la sua 275 con un liberty 500W.
Piuttosto raga lo slot 1.0 (della nostra deluxe) limita notevolmente le prestazioni di una vga 2.0 ? In che percentuale?

ti riferisci al pci.e?

gwwmas
15-09-2009, 18:04
Si, l' alimentatore ce la dovrebbe fare tranquillamente.

Tanto per farti un' idea guarda nella mia firma cosa ci alimento con l' HX520

Ciauz®;)

gwwmas
15-09-2009, 18:07
Ale, mentre ero per strada ci ho pensato anche io, ma avendo ancora un'ora di strada da fare, non era il caso di tornare indietro... :(
Mi sono morso le mani...

E pensare che me l' ero pure portata la macchinetta :muro:
Vabbé, motivo in più che riorganizzare prossimamente :p

EDIT: 'sto thread è UNICO!!!!!!!!!!

QUOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!:O

Lino P
15-09-2009, 18:13
Si, l' alimentatore ce la dovrebbe fare tranquillamente.

Tanto per farti un' idea guarda nella mia firma cosa ci alimento con l' HX520

Ciauz®;)

:asd:

gwwmas
15-09-2009, 21:33
:asd:

Ed ho taciuto il fatto che l' overclokko da paura :sofico:


Ciauz®;)

Lino P
15-09-2009, 21:35
Ed ho taciuto il fatto che l' overclokko da paura :sofico:


Ciauz®;)

perchè, c'era da esplicitarlo? :asd:

§pier§
16-09-2009, 10:38
ti riferisci al pci.e?

Sì. :)

Lino P
16-09-2009, 14:25
Sì. :)

mm e invece conoscendo il soggetto direi proprio di no...:D

Pancaro
17-09-2009, 23:33
La mia configurazione

P5b deluxe wi fi bios v. 1004

2 gb RAM in 2 moduli Kingston da 1GB 667

Win XP pro


Volevo passare a breve a windows 7 e quindi need more RAM.

Pensavo di buttare via i miei banchi per una configurazione in dual channel a 4 gb e quindi 2 moduli a 2 GB....e qui sorge il problema...

Che diavolo di banchi ci metto?????

Non ho idea delle memorie supportate in quanto asus non dice nulla a riguardo

Pensavo a 2 banchi da 2 GB da DDR2 a 800 o meglio 1066 (dal manuale le 1066 non erano supportate).....ma li supporta in una qualche versione di BIOS?????....io ho su il bios 1004 che dovrebbe aver aumentato la compatibilita con le memorie MA MANCANO TOTALMENTE INFORMAZIONI DA ASUS........avrei bisogno di aiuto in tal senso grazie.....

gwwmas
17-09-2009, 23:49
Tranquillo che nel sito / libretto asus non ci sta quasi nessuna memoria ma in realtà le digerisce praticamente tutte.

Overclokki ?

Ciauz®;)

Pancaro
17-09-2009, 23:55
No non overklocco e non mi piace nemmeno mettere su bios beta.....

Gradirei avere delle info certe e precise sul supporto REALE relativamente al mio BIOS vs 1004

Sono supportati con la versione 1004 del mio BIOS moduli da 2GB DDR2 a 800 o meglio a 1066 di FSB? e se sicosa mi consigliate?

Ma e mai possibile che non esistano info CERTE sul supporto????


Sapete mettendo su un WInd 7 OEM non e affatto bello cambiare ripetutamente moduli di RAM.....mi avete capito insomma :P

Lino P
18-09-2009, 06:33
No non overklocco e non mi piace nemmeno mettere su bios beta.....

Gradirei avere delle info certe e precise sul supporto REALE relativamente al mio BIOS vs 1004

Sono supportati con la versione 1004 del mio BIOS moduli da 2GB DDR2 a 800 o meglio a 1066 di FSB? e se sicosa mi consigliate?

Ma e mai possibile che non esistano info CERTE sul supporto????


Sapete mettendo su un WInd 7 OEM non e affatto bello cambiare ripetutamente moduli di RAM.....mi avete capito insomma :P

con l'hardware le certezze matematiche non te le da nessuno.
Certo è, che già passare a 2x2 senza un biosupdate, potrebbe minare la stabilità della macchina. Quanto al modello, in genere l'accoppiata ASUS + corsair non genera particolari grane. Un kit di XMS 2 800 @ 5-5-5 potrebbe fare tuo caso, per efficienza e compatibilità.

Pancaro
18-09-2009, 10:07
Dunque il Bios l'ho aggiornato alla penultima versione la 1004 , l'ultima versione la 1101 mi pare non porta alcun cambiamento per quanto riguarda il supporto a nuove ram....per cui no serve..

Poi se devo essere sincero non mi pare propio il caso di rischiare con tutta la serie di versioni BETA....

Torno a chiedere se qualcuno è a conoscenza di alcuni dati sulla versione 1004...su Asus il nulla...

Ho trovato qua un test e una recensione con dei moduli Kingstone HyperX PC 8500 a 1066 perfettamente funzionanti su MOBO con BIOS addirittura più vecchi del mio.....boh

needo altre info plz

Lino P
18-09-2009, 22:06
Dunque il Bios l'ho aggiornato alla penultima versione la 1004 , l'ultima versione la 1101 mi pare non porta alcun cambiamento per quanto riguarda il supporto a nuove ram....per cui no serve..

Poi se devo essere sincero non mi pare propio il caso di rischiare con tutta la serie di versioni BETA....

Torno a chiedere se qualcuno è a conoscenza di alcuni dati sulla versione 1004...su Asus il nulla...

Ho trovato qua un test e una recensione con dei moduli Kingstone HyperX PC 8500 a 1066 perfettamente funzionanti su MOBO con BIOS addirittura più vecchi del mio.....boh

needo altre info plz

anzitutto parlare di bios beta è solo una formalità, visto che la maggior pare di quelli disponibili per questa mobo lo sono.
Tecnicamente figurano come beta, ma in realtà, per esempio, se volessi montare un procio + recente, saresti cmq costretto a metter su 1 di quelli indicati come beta, ma che di fatto sono gli UNICI a supportare le nuove cpu, e sono stati ufficialmente rilasciati da ASUS.
Un conto è parlare di bios beta (che tra l'altro beta non è) e un altro è parlare di bios MODDATO, e scaricato da chissà dove.
Se non ti scrolli di dosso questo assurdo pregiudizio, difficile proseguire...

Pancaro
18-09-2009, 23:12
Ok mi scrollo di dosso il discorso sui bios beta pero a questo punto cerchiamo di fare un discorso serio preciso e mettere chiarezza su determinati punti.

Sono andato a vedere i data sheet della Intel relativi al mio chipset il P965 e gli unici moduli da 2 GB suportati sono o a 667 o a 533.

Vorrei propio fare un bel 2+2 che me pare la cosa piu giusta.

Bene a questo punto gradirei una spiegazione dato che alcune persone su questa mobo utilizzano moduli da 2 GB addirittura PC8500 e quindi a 1066...

Di per certo moduli da 1 GB Kingstone Hyperx PC8500 a 1066 funzionano..come visto su alcuni siti.

Ma tutto cio e completamente fuori specifica.....o no?..

Il Bios per caso ti va a modificare pure il chipset?...dubito...o sbaglio?

TOPAX
19-09-2009, 14:24
Ok mi scrollo di dosso il discorso sui bios beta pero a questo punto cerchiamo di fare un discorso serio preciso e mettere chiarezza su determinati punti.

Sono andato a vedere i data sheet della Intel relativi al mio chipset il P965 e gli unici moduli da 2 GB suportati sono o a 667 o a 533.

Vorrei propio fare un bel 2+2 che me pare la cosa piu giusta.

Bene a questo punto gradirei una spiegazione dato che alcune persone su questa mobo utilizzano moduli da 2 GB addirittura PC8500 e quindi a 1066...

Di per certo moduli da 1 GB Kingstone Hyperx PC8500 a 1066 funzionano..come visto su alcuni siti.

Ma tutto cio e completamente fuori specifica.....o no?..

Il Bios per caso ti va a modificare pure il chipset?...dubito...o sbaglio?

Ciao,
non farti troppi scrupoli la ns. mobo digerisce un pò tutto e soprattutto non buttare i 2gb che già hai ma comprane altri 2 banchi uguali.
Considera che sulla mia ho su 3gb di ram divise in 2*agb+2*512 di corsair e non mi da problemi nemmeno in overclock a 400 di fsb quindi fai te...

Lino P
20-09-2009, 00:55
Ciao,
non farti troppi scrupoli la ns. mobo digerisce un pò tutto e soprattutto non buttare i 2gb che già hai ma comprane altri 2 banchi uguali.
Considera che sulla mia ho su 3gb di ram divise in 2*agb+2*512 di corsair e non mi da problemi nemmeno in overclock a 400 di fsb quindi fai te...

beh ti credo, ci mancherebbe, però da qui a suggerire di sfidare ancora la sorte ce ne vuole...:)

gwwmas
20-09-2009, 09:50
Ok mi scrollo di dosso il discorso sui bios beta pero a questo punto cerchiamo di fare un discorso serio preciso e mettere chiarezza su determinati punti.

Sono andato a vedere i data sheet della Intel relativi al mio chipset il P965 e gli unici moduli da 2 GB suportati sono o a 667 o a 533.

Vorrei propio fare un bel 2+2 che me pare la cosa piu giusta.

Bene a questo punto gradirei una spiegazione dato che alcune persone su questa mobo utilizzano moduli da 2 GB addirittura PC8500 e quindi a 1066...

Di per certo moduli da 1 GB Kingstone Hyperx PC8500 a 1066 funzionano..come visto su alcuni siti.

Ma tutto cio e completamente fuori specifica.....o no?..

Il Bios per caso ti va a modificare pure il chipset?...dubito...o sbaglio?

Il fatto è che quei data sheet sono vecchi.
La lista di ram supportate sono vecchie di anni e quindi non attendibili.
Il fatto di montare ram a 1066 non vuol dire mandare il chipset fuori specifica semplicemente perchè le ram andranno a 800.
Montare ram di una certa velocità non obbliga il chipset a farle lavorare a quella velocità.

Spero di essermi spiegato.

Ciauz®;)

Lino P
20-09-2009, 10:29
Il fatto è che quei data sheet sono vecchi.
La lista di ram supportate sono vecchie di anni e quindi non attendibili.
Il fatto di montare ram a 1066 non vuol dire mandare il chipset fuori specifica semplicemente perchè le ram andranno a 800.
Montare ram di una certa velocità non obbliga il chipset a farle lavorare a quella velocità.

Spero di essermi spiegato.

Ciauz®;)

no:D
Ale le fotoooooooooooooooooo

§pier§
20-09-2009, 13:07
Ragazzi sapete come creare diversi profili di oc? Mi spiego meglio: vorrei poter creare un profilo di underclock (+ precisamente) per avere il pc silenzioso quando guardo ad esempio dei film, si può fare da bios?
Eventualmente ci sono dei software per farlo da windows? Io conosco NHC (notebook hardware control) oppure Crystal CPUID..non so ditemi voi, grazie. :D

gwwmas
20-09-2009, 13:33
no:D
Ale le fotoooooooooooooooooo

L' infiltrato ed IO

http://img41.imageshack.us/img41/8642/dscf1958.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dscf1958.jpg/)

IO, Lino P e l' infiltrato

http://img3.imageshack.us/img3/8250/dscf1953y.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscf1953y.jpg/)

Ciauz®;)

Kurt F1rcItalia
20-09-2009, 20:09
ciao a tutti,
tempo fa avevo occato il mio procio grazie all'aiuto di un mio amico (io di oc non ne capisco molto), poi però ho aggiornato il bios (ora ho il 1236) e coi vecchi settaggi non riuscivo più a bootare...
allora ho lasciato stare, ma ora noto che il procio inizia ad essere un collo di bottiglia per cui vorrei ri-occare...
questi erano i miei vecchi settaggi (la configurazione la vedete in firma):
cpu 400
dram ddr2-800
pci 101
pci clock 33.33
spread dss (questo appunto è un po' confuso, spero abbia un senso:D )
mem v auto
cpu vcore 1.3
fsb 1.3
nb vcore 1.45
sb vcore 1.5
ich 1.057

cosa mi consigliate di fare? variare i parametri o tornare a un vecchio bios (non credo di avere bisogno dei bios più nuovi visto che l'hw andava bene fin da subito)?

Lino P
20-09-2009, 20:09
mitici!!!! :D :O :cool:

ilratman
21-09-2009, 08:11
Il fatto è che quei data sheet sono vecchi.
La lista di ram supportate sono vecchie di anni e quindi non attendibili.
Il fatto di montare ram a 1066 non vuol dire mandare il chipset fuori specifica semplicemente perchè le ram andranno a 800.
Montare ram di una certa velocità non obbliga il chipset a farle lavorare a quella velocità.

Spero di essermi spiegato.

Ciauz®;)

Ma soprattutto quando sono stati fatti le ram a 800 non esistevano!

Ho seguito tutta la discussione ma non ci ho trovato un nesso logico al discorso?

Basterebbe chairamente fare una ricerchina in questo thread per vedere che il 1237 è stato fatto da asus per risolcvere i problemi con i banchi da 2x2GB 800 e 1066 e indispensabile se si vuole fare il 4x2GB!

ciao a tutti,
tempo fa avevo occato il mio procio grazie all'aiuto di un mio amico (io di oc non ne capisco molto), poi però ho aggiornato il bios (ora ho il 1236) e coi vecchi settaggi non riuscivo più a bootare...
allora ho lasciato stare, ma ora noto che il procio inizia ad essere un collo di bottiglia per cui vorrei ri-occare...
questi erano i miei vecchi settaggi (la configurazione la vedete in firma):
cpu 400
dram ddr2-800
pci 101
pci clock 33.33
spread dss (questo appunto è un po' confuso, spero abbia un senso:D )
mem v auto
cpu vcore 1.3
fsb 1.3
nb vcore 1.45
sb vcore 1.5
ich 1.057

cosa mi consigliate di fare? variare i parametri o tornare a un vecchio bios (non credo di avere bisogno dei bios più nuovi visto che l'hw andava bene fin da subito)?

Primo ma perchè haia ggiornato il bios?
Secondo se la tua vga è quella in firma più che cpu limited direi senz'altro gpu limited, basta una 8800gt, anche se è meglio una 4850, per far rivivere il tuo sistema!
Terzo con i nuovi bios si è perso il moltiplicatore delle ram 1:1 ossia il 533 non c'è più per cui se non hai ram 1066, per chi è pratico anche con le 667 riesce ma deve appunto intendersi di oc, non botti ovviamente perchè le ram con fsb 400 sarebbero a 1003!

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 12:33
Primo ma perchè haia ggiornato il bios?
ehm, ho il brutto vizio di voler aggiornare sempre tutto eheh
Secondo se la tua vga è quella in firma più che cpu limited direi senz'altro gpu limited, basta una 8800gt, anche se è meglio una 4850, per far rivivere il tuo sistema!
mah, dici? non saranno il massimo dell'attendibilità, però sia la demo di pes2010 sia la valutazione di win7 mi danno la cpu come la cosa peggiore del sistema...

Terzo con i nuovi bios si è perso il moltiplicatore delle ram 1:1 ossia il 533 non c'è più per cui se non hai ram 1066, per chi è pratico anche con le 667 riesce ma deve appunto intendersi di oc, non botti ovviamente perchè le ram con fsb 400 sarebbero a 1003!

ehm... abbi pazienza ma non ho capito niente...

ilratman
21-09-2009, 12:54
ehm, ho il brutto vizio di voler aggiornare sempre tutto eheh

mah, dici? non saranno il massimo dell'attendibilità, però sia la demo di pes2010 sia la valutazione di win7 mi danno la cpu come la cosa peggiore del sistema...



ehm... abbi pazienza ma non ho capito niente...

he he brutto vizio! ;)

pes richiede pochissime risorse effettivamente ma secondo me la tua cpu va bene, certo un oc a 3.2GHz sarebbe il max e farebbe della tua cpu una cosa ancora attuale, ps rimane valido il discorso di cambiare la GPU perchè anche solo con una gtx260 avresti un boost incredibile!

allora

con il bios vecchi la ram andava in 1:1 con il fsb quindi fsb 266 ram 533
adesso non c'è più l'1:1 ma
fsb 266 ram 667
fsb 333 ram 800
fsb 400 ram 1000

prima era
266-533
333-667
400-800

per cui riportando il tuo oc con fsb a 400 le ram andranno a 1000 e devi regolarle, quindi overcloccarle, o cambiarle se non reggono!

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 13:24
ma quindi dici che è meglio se torno a un vecchio bios? quale mi consigli?

Wolfhang
21-09-2009, 15:36
he he brutto vizio! ;)

pes richiede pochissime risorse effettivamente ma secondo me la tua cpu va bene, certo un oc a 3.2GHz sarebbe il max e farebbe della tua cpu una cosa ancora attuale, ps rimane valido il discorso di cambiare la GPU perchè anche solo con una gtx260 avresti un boost incredibile!

allora

con il bios vecchi la ram andava in 1:1 con il fsb quindi fsb 266 ram 533
adesso non c'è più l'1:1 ma
fsb 266 ram 667
fsb 333 ram 800
fsb 400 ram 1000

prima era
266-533
333-667
400-800

per cui riportando il tuo oc con fsb a 400 le ram andranno a 1000 e devi regolarle, quindi overcloccarle, o cambiarle se non reggono!

ma perchè dici che gli ultimi bios non hanno il rapporto 1:1?
io li ho provati tutti e il rapporto 1:1 c'è sempre stato, adesso monto il 1238, ho impostato il FSB a 266 e la situazione è questa:

http://img9.imageshack.us/img9/6492/p5b.th.png (http://img9.imageshack.us/i/p5b.png/)

ilratman
21-09-2009, 15:38
ma perchè dici che gli ultimi bios non hanno il rapporto 1:1?
io li ho provati tutti e il rapporto 1:1 c'è sempre stato, adesso monto il 1238, ho impostato il FSB a 266 e la situazione è questa:

http://img9.imageshack.us/img9/6492/p5b.th.png (http://img9.imageshack.us/i/p5b.png/)

non vedo imageshak dal lavoro! :)

Wolfhang
21-09-2009, 15:47
non vedo imageshak dal lavoro! :)

ho impostaato il FSB a 266 e le ram vanno a 533 ;)

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 17:00
ho impostaato il FSB a 266 e le ram vanno a 533 ;)

ora l'ho messo anche io così e ho fatto per curiosità la valutazione di win7... il punteggio delle ram è sceso da 5,4 a 5,2!:confused: eppure scendendo da 800 a 533 oltre che essere in sincrono abbassa anche tutti i timings!

Squalo71
21-09-2009, 17:28
ora l'ho messo anche io così e ho fatto per curiosità la valutazione di win7... il punteggio delle ram è sceso da 5,4 a 5,2!:confused: eppure scendendo da 800 a 533 oltre che essere in sincrono abbassa anche tutti i timings!
E il punteggio della CPU?
Comunque considera che hai tolto 266MHz alle ram, pur avendo abbassato i timings!

EDIT: e poi se stavi col bus a 400 e ram a 800, eri in sincrono anche prima.

gwwmas
21-09-2009, 17:31
ora l'ho messo anche io così e ho fatto per curiosità la valutazione di win7... il punteggio delle ram è sceso da 5,4 a 5,2!:confused: eppure scendendo da 800 a 533 oltre che essere in sincrono abbassa anche tutti i timings!

Bé, ma ovviamente cala anche la velocità......

Ciauz®;)

Kurt F1rcItalia
21-09-2009, 17:34
no il bus ce l'ho a 266...
ma se non sono in sincorono anche se le ram spingono di più non ho guadagni giusto? però forse il test di win basandosi solo sulle ram ha un guadagno?
il punteggio della cpu è rimasto lo stesso, un misero 4,9 sigh

*Ninja*
22-09-2009, 14:55
salve a tutti....ho appena montato un q6600 g0 sulla p5b deluxe ma all'avvio mi da "cpu ucode loading error".....ho pensato a problemi col bios ........ mi consigliate qualche bios che supporti bene questo procio ?

§pier§
22-09-2009, 16:09
salve a tutti....ho appena montato un q6600 g0 sulla p5b deluxe ma all'avvio mi da "cpu ucode loading error".....ho pensato a problemi col bios ........ mi consigliate qualche bios che supporti bene questo procio ?

Anche a me lo dava quando montai il Q6600, vuol dire che il bios che hai (che versione è?) non supporta quella cpu e dovresti aggiornarlo ad una nuova versione.
Per non correre rischi sarebbe preferibile che tu lo facessi con un'altra cpu che è, invece, pienamente supportata dall'attuale bios.
Personalmente il bios mi dava quest'errore poichè supportava soltanto i Q6600 B3 ma lo aggiornai ugualmente alla versione 1226 con il g0 e a culo mi è andata bene.

Kurt F1rcItalia
22-09-2009, 16:17
nessuno sa consigliarmi un bios stabile ma buono per l'oc?
non ho problemi con hw nuovo, andava tutto già col primo bios installato di fabbrica

*Ninja*
22-09-2009, 16:49
Anche a me lo dava quando montai il Q6600, vuol dire che il bios che hai (che versione è?) non supporta quella cpu e dovresti aggiornarlo ad una nuova versione.
Per non correre rischi sarebbe preferibile che tu lo facessi con un'altra cpu che è, invece, pienamente supportata dall'attuale bios.
Personalmente il bios mi dava quest'errore poichè supportava soltanto i Q6600 B3 ma lo aggiornai ugualmente alla versione 1226 con il g0 e a culo mi è andata bene.

Ho l'ultima ufficiale ma immagino che non vada bene ...mi potresti mandare la tua in allegato con un pvt il link alla asus non funge o come al solito sarà super intasato il server...grazie

Edit: scaricato e risolto grazie, ciao

Alzatan
22-09-2009, 17:22
ragazzi... una domandina così a bruciapelo... :asd:

ma sulla p5b deluxe ci andranno le 5870??? non ci sono mica problemi con il pci-e 1.0, vero??

Asus, non mi giocare scherzetti.... ;)

alex oceano
22-09-2009, 17:29
ragazzi... una domandina così a bruciapelo... :asd:

ma sulla p5b deluxe ci andranno le 5870??? non ci sono mica problemi con il pci-e 1.0, vero??

Asus, non mi giocare scherzetti.... ;)

secondo me ci andrà benone
non bisogna scordarsi che è una grande scheda madre!

Lino P
22-09-2009, 17:35
ragazzi... una domandina così a bruciapelo... :asd:

ma sulla p5b deluxe ci andranno le 5870??? non ci sono mica problemi con il pci-e 1.0, vero??

Asus, non mi giocare scherzetti.... ;)

perchè non dovrebbe? :mbe:

gwwmas
22-09-2009, 20:30
Ho l'ultima ufficiale ma immagino che non vada bene ...mi potresti mandare la tua in allegato con un pvt il link alla asus non funge o come al solito sarà super intasato il server...grazie

Edit: scaricato e risolto grazie, ciao

Ricordiamoci che in prima pagina ci stanno tutti i link :read:

Ciauz®;)

Lino P
22-09-2009, 20:32
Ricordiamoci che in prima pagina ci stanno tutti i link :read:

Ciauz®;)

:read: ;)

Wolfhang
23-09-2009, 00:36
no il bus ce l'ho a 266...
ma se non sono in sincorono anche se le ram spingono di più non ho guadagni giusto? però forse il test di win basandosi solo sulle ram ha un guadagno?
il punteggio della cpu è rimasto lo stesso, un misero 4,9 sigh

se fai dei bench specifici sulle ram hai sicuramente dei vantaggi incrementando la frequenza anche se rilassi i timings

Everest con ram a 720 rapporto 1:1 (4-4-4-10)
http://img8.imageshack.us/img8/6200/everest360.th.png (http://img8.imageshack.us/i/everest360.png/)

Everest con ram a 1080 rapporto 2:3 (5-5-5-15)
http://img27.imageshack.us/img27/8611/everest540.th.png (http://img27.imageshack.us/i/everest540.png/)


poi ho provato a fare un cinebench e ho visto che non cambia praticamente niente

Cinebench10 ram 720
http://img193.imageshack.us/img193/2663/cinebench360.th.png (http://img193.imageshack.us/i/cinebench360.png/)

Cinebench10 ram 1080
http://img43.imageshack.us/img43/4060/cinebench540.th.png (http://img43.imageshack.us/i/cinebench540.png/)


ho fatto anche un SPi e le differenze sono quasi trascurabili

SPi ram 720
http://img27.imageshack.us/img27/2161/spi360.th.png (http://img27.imageshack.us/i/spi360.png/)

SPi ram 1080
http://img269.imageshack.us/img269/5655/spi540.th.png (http://img269.imageshack.us/i/spi540.png/)

probabilmente ci saranno software che sfruttano più intensamente la ram e i vantaggi potrebbero essere maggiori ma non credo che il gioco valga la candela.
Le mie ram arrivano anche a 1200 con 2.35V, ma preferisco tenerle più basse, con timings più tirati e voltaggi più bassi, max 2.00V ;)

Lino P
23-09-2009, 08:03
da possessore delle medesime ram, quoto

ilratman
23-09-2009, 08:43
ma perchè dici che gli ultimi bios non hanno il rapporto 1:1?
io li ho provati tutti e il rapporto 1:1 c'è sempre stato, adesso monto il 1238, ho impostato il FSB a 266 e la situazione è questa:

http://img9.imageshack.us/img9/6492/p5b.th.png (http://img9.imageshack.us/i/p5b.png/)

allora ho dato un'occhio ai miei appunti, non ho più la scheda ormai, quando ho provato e8600 ho perso il 533 e avevo il 667 quindi mi confondevo perchè è ovvio che con cpu a 333 le ram partano da 667! :)

solid_snake_85
23-09-2009, 09:35
hola!
arrivato Q9550 e sono prossime le TWIN2X4096-8500C7 ...
Al momento come bios sono fermo al 1226, consigliate un upgrade?

grassie :cincin:

ilratman
23-09-2009, 09:43
hola!
arrivato Q9550 e sono prossime le TWIN2X4096-8500C7 ...
Al momento come bios sono fermo al 1226, consigliate un upgrade?

grassie :cincin:

essendo un e0 direi di si

il 1238 dovrebbe avere anche il supporto migliorato alle 2x2!

solid_snake_85
23-09-2009, 10:00
essendo un e0 direi di si

il 1238 dovrebbe avere anche il supporto migliorato alle 2x2!

grazie mille conregionale :cincin:

ilratman
23-09-2009, 10:09
grazie mille conregionale :cincin:

;)

stai però attendo al vcore che scazza soprattutto se vuoi fare oc!

Lino P
23-09-2009, 11:12
essendo un e0 direi di si

il 1238 dovrebbe avere anche il supporto migliorato alle 2x2!

il 1226 non lo supporta nativamente? non posso verificare che sono fuori casa e qui ho restrizione...

ilratman
23-09-2009, 11:21
il 1226 non lo supporta nativamente? non posso verificare che sono fuori casa e qui ho restrizione...

no 1236 min!

per cui meglio il 1238 che supporta meglio le ram da 2GB!

solid_snake_85
23-09-2009, 11:33
;)

stai però attendo al vcore che scazza soprattutto se vuoi fare oc!

cosa intendi per scazza? in auto tende ad alzarlo parecchio? non credo cmq di overcloccare più di tanto, mi piacerebbe arrivare a 3 GHz con una tensione tendente al basso ....

ilratman
23-09-2009, 11:53
cosa intendi per scazza? in auto tende ad alzarlo parecchio? non credo cmq di overcloccare più di tanto, mi piacerebbe arrivare a 3 GHz con una tensione tendente al basso ....

se lasci in auto non si alza si eleva!

se lo regoli devi fare un po' di passaggi per il bios prima di riuscire a regolarlo e ogni volta che accedi al bios ci svogliono più passaggi, ma se cerchi nel thread trovi come fare, io non ho più la scheda per ricordarmi come si fa!

coontrol86
23-09-2009, 12:08
salve ragazzi forse mi potete aiutare.
ho la mobo in questione ed installato win7, un pc con 4gb di ram e come scheda video ho una xfx 8800gt alpha dog.

win 7 è il 32 bit e non mi vede + di 2gb.perchè???dovrebbe vedermene almeno 3,5 visto che la scheda video ne ha 512.però andando nelle impostazioni della scheda video mi dice che la memoria della scheda video è 512 ma ce nè una parte condivisa che è 1300.ma io non la voglio.come devo fare.
in tutto ciò prima avevo vista64 e non avevo alcun problema tranne qualche incompatibilità e quindi ho dovuto mettere win7 32bit.nel bios è anche abilitata la voce per far leggere i 4gb.

grazie a tutti.

Lino P
23-09-2009, 12:50
no 1236 min!

per cui meglio il 1238 che supporta meglio le ram da 2GB!

a questo punto si...

Kurt F1rcItalia
23-09-2009, 12:54
essendo un e0 direi di si

il 1238 dovrebbe avere anche il supporto migliorato alle 2x2!
invece un bios stabile per fare oc per chi non ha problemi di hw nuovo?

ilratman
23-09-2009, 12:55
salve ragazzi forse mi potete aiutare.
ho la mobo in questione ed installato win7, un pc con 4gb di ram e come scheda video ho una xfx 8800gt alpha dog.

win 7 è il 32 bit e non mi vede + di 2gb.perchè???dovrebbe vedermene almeno 3,5 visto che la scheda video ne ha 512.però andando nelle impostazioni della scheda video mi dice che la memoria della scheda video è 512 ma ce nè una parte condivisa che è 1300.ma io non la voglio.come devo fare.
in tutto ciò prima avevo vista64 e non avevo alcun problema tranne qualche incompatibilità e quindi ho dovuto mettere win7 32bit.nel bios è anche abilitata la voce per far leggere i 4gb.

grazie a tutti.
toglila!

Squalo71
23-09-2009, 13:39
toglila!
Quotone per ilratman.
Disattiva il Bios Remap e ne vedrai 3/3,5 GB

Lino P
23-09-2009, 14:29
Quotone per ilratman.
Disattiva il Bios Remap e ne vedrai 3/3,5 GB

non mi è chiara la questione della vga e dei 1300 mb condivisi...:mbe:

§pier§
23-09-2009, 14:41
L' infiltrato ed IO

http://img41.imageshack.us/img41/8642/dscf1958.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dscf1958.jpg/)

IO, Lino P e l' infiltrato

http://img3.imageshack.us/img3/8250/dscf1953y.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dscf1953y.jpg/)

Ciauz®;)

Me l'ero perse queste foto :asd:, ma l'infiltrato chi sarebbe?
@ Lino P ma sei grandeee. (scherzo :D)

coontrol86
23-09-2009, 14:50
toglila!

giusto....il memory remapping si usa solo per sistemi 64 bit vero?
ora me ne legge 2,94. è così o posso averne qualcuno in +?grazie.

ilratman
23-09-2009, 15:10
giusto....il memory remapping si usa solo per sistemi 64 bit vero?
ora me ne legge 2,94. è così o posso averne qualcuno in +?grazie.

vuoi troppo! :O

:)

coontrol86
23-09-2009, 15:35
vuoi troppo! :O

:)

;P grazie :)

Lino P
23-09-2009, 17:16
Me l'ero perse queste foto :asd:, ma l'infiltrato chi sarebbe?
@ Lino P ma sei grandeee. (scherzo :D)

ti riferisci al profilo anagrafico? :D

§pier§
23-09-2009, 20:52
ti riferisci al profilo anagrafico? :D

Ahaha, sisi non so perchè pensavo avessi sui 25 anni.
Con questo non intendo dire che sei vecchio sia chiaro ma ti aspettavo più giovane tutto qui. :D

Lino P
23-09-2009, 21:12
Ahaha, sisi non so perchè pensavo avessi sui 25 anni.
Con questo non intendo dire che sei vecchio sia chiaro ma ti aspettavo più giovane tutto qui. :D

ne ho 27...:p
certo sbarbato, con una t shirt sbarazzina, e lontano dallo stress di roma, dimostro sicuramente qualche anno in meno...:D

gwwmas
23-09-2009, 21:19
Me l'ero perse queste foto :asd:, ma l'infiltrato chi sarebbe?
@ Lino P ma sei grandeee. (scherzo :D)

Quando trovo due minuti devo fare una sezione in prima pagina :muro:

Indovina chi e' l' infiltrato :D

Ciauz®;)

Lino P
23-09-2009, 21:26
Quando trovo due minuti devo fare una sezione in prima pagina :muro:

Indovina chi e' l' infiltrato :D

Ciauz®;)

grande rick;)
Ale ma che vuoi mettere in prima pagina? :p

K Reloaded
23-09-2009, 21:34
*direi che la possiamo anche concludere qui lo spam/chat ... giusto? siamo in una sez. tecnica, non serve che ve lo ricordi immagino.

gwwmas
23-09-2009, 21:47
*direi che la possiamo anche concludere qui lo spam/chat ... giusto? siamo in una sez. tecnica, non serve che ve lo ricordi immagino.

Veramente, caro moderatore, per quel che mi riguarda ( quindi parlo per me stesso visto che non so a chi e a che cosa ti riferisci ), stavo parlando del primo P5B Fan day organizzato qui su hwupgrade.
Capisco benissimo che non e' un discorso tecnico, ma certamente lo devo mettere qui visto che la gente si e' conosciuta qui.

Poi, se proprio vogliamo dirlo, ti sto seguendo nel thread della Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58, e noto che anche tu, MODERATORE, stai andando ot parlando di Asus GENE 3 ( ovviamente con riferimenti al thread ufficiale creato da te ) che e' socket 1156 e con P55 e dei futuri esacore ecc. ecc. innescando un botta e risposta con Kimi.Rk & Nemesis Elite.
Quindi, perpiacere, sopratutto tu che sei un moderatore, cerchiamo di non usare due pesi e due misure.


P.S.
Prego a tutti gli altri utenti di non intervenire su questo discorso per non creare inutili flame, grazie

Ciauz®;)

§pier§
23-09-2009, 22:13
ne ho 27...:p
certo sbarbato, con una t shirt sbarazzina, e lontano dallo stress di roma, dimostro sicuramente qualche anno in meno...:D

Scusami ma magari la foto non ti rende giustizia e tra lavoro e stress mi eri sembrato più grande perdonami se mi sono permesso. :) FINE OT
Comunque ho un problema con le ram, finalmente sono riuscito a farle salire a 875 (se non erro, ora non ho il pc con me per controllare, bus cpu 350) aumentando il voltaggio del nb ad 1,45 ma purtroppo all'avvio del boot manager mi appare una scritta che recita: "boot manager is missing or corrupt" che in genere appare quando c'è stato un cambiamento hardware..
Se diminuisco la frequenza delle ram a 700 il boot manager compare nuovamentem, probabilmente ciò accade perchè le ram hanno una nuova frequenza ed il sistema crede sia un nuovo componente. sapete come posso risolvere?
Thx.

Lino P
23-09-2009, 22:20
Scusami ma magari la foto non ti rende giustizia e tra lavoro e stress mi eri sembrato più grande perdonami se mi sono permesso. :) FINE OT
Comunque ho un problema con le ram, finalmente sono riuscito a farle salire a 875 (se non erro, ora non ho il pc con me per controllare, bus cpu 350) aumentando il voltaggio del nb ad 1,45 ma purtroppo all'avvio del boot manager mi appare una scritta che recita: "boot manager is missing or corrupt" che in genere appare quando c'è stato un cambiamento hardware..
Se diminuisco la frequenza delle ram a 700 il boot manager compare nuovamentem, probabilmente ciò accade perchè le ram hanno una nuova frequenza ed il sistema crede sia un nuovo componente. sapete come posso risolvere?
Thx.

sarebbe opportuno che ricapitolassi il setting generale, così su 2 piedi faccio fatica a ricordare cosa stavi macchinando :)

K Reloaded
23-09-2009, 22:22
Veramente, caro moderatore, per quel che mi riguarda ( quindi parlo per me stesso visto che non so a chi e a che cosa ti riferisci ), stavo parlando del primo P5B Fan day organizzato qui su hwupgrade.
Capisco benissimo che non e' un discorso tecnico, ma certamente lo devo mettere qui visto che la gente si e' conosciuta qui.

Poi, se proprio vogliamo dirlo, ti sto seguendo nel thread della Asus RAMPAGE II EXTREME/GENE - Intel X58, e noto che anche tu, MODERATORE, stai andando ot parlando di Asus GENE 3 ( ovviamente con riferimenti al thread ufficiale creato da te ) che e' socket 1156 e con P55 e dei futuri esacore ecc. ecc. innescando un botta e risposta con Kimi.Rk & Nemesis Elite.
Quindi, perpiacere, sopratutto tu che sei un moderatore, cerchiamo di non usare due pesi e due misure.


P.S.
Prego a tutti gli altri utenti di non intervenire su questo discorso per non creare inutili flame, grazie

Ciauz®;)

quindi critichi il mio operato, benissimo. 10gg. di sospensione (nel caso te ne fossi dimenticato sei TENUTO a discutere con me privatamente).

ErodeGrigo
23-09-2009, 23:43
Per tornare sul tecnico.....

Appena installata quasi agevolmente la Ideneb 10.5.7

La nostra mobo supporta anche quel zozzo di Leopard... :D

Bye.

Pancaro
24-09-2009, 07:41
Ho suddetta Mobo e Win 7 64 bit professional versione fINALE e quindi NON la RC ecc. ecc..

Piccolo problema: Il SOFTWARE Wi-fi AP solo non funziona o perlomeno il software che gestiva il modulo Realtek RTL8187 come access point non va e sul sito asus non c'è la versione per Win 7, quella per Vista 64 bit oviamente non va....

I driver li ho scaricati dal sito della Realtek e funzionano ma è il software di gestione che me manca...

Sapete se esiste da qualche altra parte tale software oppure avete dei suggerimenti su come far funzionare la mia antennina da access point?

Ho provato impostando una rete ad-hoc ma è pieno di problemi....inutilizzabile

solid_snake_85
24-09-2009, 08:45
BENE !!!
Ho messo su il Q9550 e le Ram (TWIN2X4096-8500C7)... del primo sono contentissimo adesso è a 3.111 MHz con 1.1V (il minimo impostabile da bios), mentre conle ram ho qualche problema, credo intrinseco alla buona vecchia P5...

In poche parole come si vede dall'immagine non posso far lavorare le ram a + di 800 MHz (sistema non bootta). Ho provato ad alimentarle da 1.8 a 1.95 V, ma il problema credo siano i timings.
Per lavorare sopra gli 800MHz credo abbia bisogno di rilassarli oltre i 6.6.6.16, peccato che nel bios il max che ho è 6.6.6.18 se non erro.

Sbaglio qualcosa o potrebbe essere?

mandi mandi :cincin:

http://farm3.static.flickr.com/2652/3950161970_190ed1d5a2_b.jpg

ilratman
24-09-2009, 08:55
BENE !!!
Ho messo su il Q9550 e le Ram (TWIN2X4096-8500C7)... del primo sono contentissimo adesso è a 3.111 MHz con 1.1V (il minimo impostabile da bios), mentre conle ram ho qualche problema, credo intrinseco alla buona vecchia P5...

In poche parole come si vede dall'immagine non posso far lavorare le ram a + di 800 MHz (sistema non bootta). Ho provato ad alimentarle da 1.8 a 1.95 V, ma il problema credo siano i timings.
Per lavorare sopra gli 800MHz credo abbia bisogno di rilassarli oltre i 6.6.6.16, peccato che nel bios il max che ho è 6.6.6.18 se non erro.

Sbaglio qualcosa o potrebbe essere?

mandi mandi :cincin:

http://farm3.static.flickr.com/2652/3950161970_190ed1d5a2_b.jpg

scusa se te lo faccio notare ma già dalla sigla delle ram si vede che sono delle 8500 cl7! 8500c7 per cui a 1066 avranno cl7 e quindi sopra gli 800 cl7!

mi sa che non hai fatto un buon affare con queste ram, io avrei preso delle 1066 cl5 e quindi delle 800 4-4-4-12, queste sono proprio scarse, spero almeno che siano costate poco!

solid_snake_85
24-09-2009, 09:08
Hai ragione, non sono di sicuro performanti sul lato timings.. speravo solo di salire poco sopra gli 800MHz visto che da produttore mi dicono che a quella frequenza lavorano a 6.6.6.18.

grazie... continuo i test :)

con la CPU invece sono contento :) (sbaglio?)

illidan2000
24-09-2009, 09:13
Hai ragione, non sono di sicuro performanti sul lato timings.. speravo solo di salire poco sopra gli 800MHz visto che da produttore mi dicono che a quella frequenza lavorano a 6.6.6.18.

grazie... continuo i test :)

con la CPU invece sono contento :) (sbaglio?)

hai provato a mettere 2.2v sulle ram?

§pier§
24-09-2009, 09:24
hai provato a mettere 2.2v sulle ram?

Esatto, oltre a questo proverei a lasciare i timings in AUTO ed ad alzare il voltaggio del nb, io così facendo ci sono riuscito con le mie.

§pier§
24-09-2009, 09:27
sarebbe opportuno che ricapitolassi il setting generale, così su 2 piedi faccio fatica a ricordare cosa stavi macchinando :)

In pratica non riuscivo a salire con le ram (il pc non si accendeva, no beep e ventole al max) ma ora ci sono riuscito alzando il voltaggio del nb però non mi appare la schermata del boot manager iniziale (dove si sceglie quale s.o. avviare) in quanto risulta corrotto o mancante e mi chiede di inserire il cd per riparare il s.o. (console di ripristino) però se abbasso la frequenza ram riappare..
Un po' come quando si cambia hardware: il s.o. non lo digerisce e bisogna reinstallare tutto da capo..booh, nessuno ha avuto problemi simili?

ilratman
24-09-2009, 09:29
Hai ragione, non sono di sicuro performanti sul lato timings.. speravo solo di salire poco sopra gli 800MHz visto che da produttore mi dicono che a quella frequenza lavorano a 6.6.6.18.

grazie... continuo i test :)

con la CPU invece sono contento :) (sbaglio?)

per il discorso ram il motivo per cui non slai di più è semplice secondo me, certo potresti overvoltarle un po' ma sono già scarsine di partenza.

adesso le ddr2 sono talmente economiche che i chippini sono già tirati, una volta di vendevano le ddr2 667 cl3 che arrivavano a 1066, adesso ti vendono le 1066 che fanno fatica a superare i 1066, ossia sono già al limite.

io preferisco prendere delle buone 800 cl4 e portarle a 1000 o 1066 cl4 o cl5, ma se prendi delle 800 cl6 sei già limitato in partenza!

la cpu invece è ottima, sono molto tentato anch'io nel fare l'upgrade ma con calma visto ce ultimamente uso l'htpc circa 1ora a settimana!

AndLim
24-09-2009, 09:32
Salve a tutti!
Questa è la mia attuale configurazione pc:
MB: Asus p5b deluxe
CPU: e6600@3300
ram:2*4gb

Secondo voi mi conviene sostituire il mio buon vecchio procio con un q6600 G0 che verrei a pagare intorno ai 110€? L'e6600 sarebbe il mio collo di bottiglia in vista delle ati hd 5850/70? In alternativa mi conviene aspettare ancora per poi passare a un sistema completamente differente (i5/i7)?

Grazie!:D

ilratman
24-09-2009, 09:39
Salve a tutti!
Questa è la mia attuale configurazione pc:
MB: Asus p5b deluxe
CPU: e6600@3300
ram:2*4gb

Secondo voi mi conviene sostituire il mio buon vecchio procio con un q6600 G0 che verrei a pagare intorno ai 110€? L'e6600 sarebbe il mio collo di bottiglia in vista delle ati hd 5850/70? In alternativa mi conviene aspettare ancora per poi passare a un sistema completamente differente (i5/i7)?

Grazie!:D

io direi che anch il q6600 sarebbe il collo di bottiglia per una 5870!

la 5870 ha bisongo almeno di un i5@4000 a meno che tu non giochi a risoluzioni superiori al fullHD.

AndLim
24-09-2009, 09:43
io direi che anch il q6600 sarebbe il collo di bottiglia per una 5870!

la 5870 ha bisongo almeno di un i5@4000 a meno che tu non giochi a risoluzioni superiori al fullHD.

Addirittura???
Nemmeno un Q9550 sarebbe ok?

ilratman
24-09-2009, 10:07
Addirittura???
Nemmeno un Q9550 sarebbe ok?

guarda una 5870 a 1920x1200 è come una 8800gt a 800x600 e con lei anche con un e8600@4000 saresti cpu limited per cui qualsiasi processore della gen vecchia quindi c2d e c2q non sarebbe suff!

poi che non si possa usare è un conto ma non avresti il max dell prestazioni che può dare la scheda!

appena esce la versione vapor-x della 5850 la prendo e faccio el prove con e5200 ma sono già sicuro che dovrò passare a i5!

Lino P
24-09-2009, 10:10
io direi che anch il q6600 sarebbe il collo di bottiglia per una 5870!

la 5870 ha bisongo almeno di un i5@4000 a meno che tu non giochi a risoluzioni superiori al fullHD.

oddio mi sembra davvero un eccesso:)
Già i quad in gaming non si sfruttano per nulla, già i + recenti titoli son tutti porting da console leggeri come piume...
Si è visto e rivisto che con un dual sui 3 ghz si va davvero ovunque.
Un 8500 a default ti tira quanto un 965:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2219/intel-core-i7-975-ora-a-3-33-ghz-di-clock_4.html

ilratman
24-09-2009, 10:49
oddio mi sembra davvero un eccesso:)
Già i quad in gaming non si sfruttano per nulla, già i + recenti titoli son tutti porting da console leggeri come piume...
Si è visto e rivisto che con un dual sui 3 ghz si va davvero ovunque.
Un 8500 a default ti tira quanto un 965:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2219/intel-core-i7-975-ora-a-3-33-ghz-di-clock_4.html

si forse è un po' troppo ma il senso è quello.

se vedi i grafici un po' di fps ci sno di differenza e considera che i test sono stati fatti con una gtx280, la 5870 supera di gran lunga questa scheda e dovranno essere rifatti.

mi dispiace ma secondo me è ora di cambiare il dual non morirà di sicuro e ci si potra ancora giocare ma con le nuove schede serve qualcosa di meglio anche dual!

§pier§
24-09-2009, 12:14
Secondo me è esagerato tutto ciò, però ammesso che sia così un quad sarà senz'altro meno "collo di bottiglia" di un dual, no? E se adesso non ha intenzione/ possibilità di cambiare piattaforma è un'ottima soluzione temporanea anche se sono convinto che un quad a 3,6Ghz andrà bene ancora per molto, soprattutto considerando che ad alte risoluzioni il lavoro e tutto della vga, non dovrebbe essere così?

solid_snake_85
24-09-2009, 12:23
mi capita ogni tanto che il Vcore, impostato al minimo (1.1V), passi da un reboot all'altro da "1.1V" ad "Auto". La volta sucessiva devo rientrare in bios e riabbassarlo ....

qualcuno ha riscontrato questa cosa? :mbe:

riflessioni... può essere qualche screzio legato alla non completa compatibilità con CPU a bus 1333??
Dico questo perchè prima di impostare quasi tutti i parametri del BIOS manualmente, ogni tanto bootava a 2.2GHz (circa) e con bus a 1066... mumble mumble

chissà se stanno lavorando a un 1239 :)

Lino P
24-09-2009, 12:41
si forse è un po' troppo ma il senso è quello.

se vedi i grafici un po' di fps ci sno di differenza e considera che i test sono stati fatti con una gtx280, la 5870 supera di gran lunga questa scheda e dovranno essere rifatti.

mi dispiace ma secondo me è ora di cambiare il dual non morirà di sicuro e ci si potra ancora giocare ma con le nuove schede serve qualcosa di meglio anche dual!

imho dipende sempre dal titolo in questione.
Se un crysis, che non è certo un campione di leggerezza, guadagna 4 fps passando da 3 ghz a 3.6, non vedo come il classico porting ultraleggero possa avvantaggiarsi di proci così potenti.:)
Come sempre, imho ;)

Lino P
24-09-2009, 12:42
mi capita ogni tanto che il Vcore, impostato al minimo (1.1V), passi da un reboot all'altro da "1.1V" ad "Auto". La volta sucessiva devo rientrare in bios e riabbassarlo ....

qualcuno ha riscontrato questa cosa? :mbe:

riflessioni... può essere qualche screzio legato alla non completa compatibilità con CPU a bus 1333??
Dico questo perchè prima di impostare quasi tutti i parametri del BIOS manualmente, ogni tanto bootava a 2.2GHz (circa) e con bus a 1066... mumble mumble

chissà se stanno lavorando a un 1239 :)

è un problema legato agli step E0, con bios superiori al 1226.

§pier§
24-09-2009, 12:45
mi capita ogni tanto che il Vcore, impostato al minimo (1.1V), passi da un reboot all'altro da "1.1V" ad "Auto". La volta sucessiva devo rientrare in bios e riabbassarlo ....

qualcuno ha riscontrato questa cosa? :mbe:

riflessioni... può essere qualche screzio legato alla non completa compatibilità con CPU a bus 1333??
Dico questo perchè prima di impostare quasi tutti i parametri del BIOS manualmente, ogni tanto bootava a 2.2GHz (circa) e con bus a 1066... mumble mumble

chissà se stanno lavorando a un 1239 :)

Cavolo puoddarsi, prima avevo una p5b SE aggiornata all'ultimo bios in abbinamento ad un E6750 e non c'era verso di farlo andare a 1333mhz, in quanto il bus non era nativamente supportato dalla motherboard..pertanto ad ogni avvio dovevo modificarlo poichè quei 333 mhz erano visti come un oc, un po' come le ram a 1066 su questa mobo..

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 12:50
Ho suddetta Mobo e Win 7 64 bit professional versione fINALE e quindi NON la RC ecc. ecc..

Piccolo problema: Il SOFTWARE Wi-fi AP solo non funziona o perlomeno il software che gestiva il modulo Realtek RTL8187 come access point non va e sul sito asus non c'è la versione per Win 7, quella per Vista 64 bit oviamente non va....

I driver li ho scaricati dal sito della Realtek e funzionano ma è il software di gestione che me manca...

Sapete se esiste da qualche altra parte tale software oppure avete dei suggerimenti su come far funzionare la mia antennina da access point?

Ho provato impostando una rete ad-hoc ma è pieno di problemi....inutilizzabile

devi mettere tutto in combatibilità con vista... sia l'installer che poi il programma in sè... è l'unico modo per ora, per seven non esiste purtroppo... a me cmq in questo modo funziona, forse non perfettamente ma almeno così son riuscito a fare l'access point wireless cosa che con la sola configurazione di windows mi pare proprio impossibile...

ilratman
24-09-2009, 13:04
Secondo me è esagerato tutto ciò, però ammesso che sia così un quad sarà senz'altro meno "collo di bottiglia" di un dual, no? E se adesso non ha intenzione/ possibilità di cambiare piattaforma è un'ottima soluzione temporanea anche se sono convinto che un quad a 3,6Ghz andrà bene ancora per molto, soprattutto considerando che ad alte risoluzioni il lavoro e tutto della vga, non dovrebbe essere così?

il problema adesso è che quelle che chiami alte risoluzioni per la vga diventa basse risoluzioni, il 1920x1200 è bassissima risoluzione con queste nuove generazioni di vga!

poi vabbè non muore nessuno se si perdono qualche frame però guardate qui!

Test fatto su TF2, è il gioco più gpu dipendente che ci sia e anche molto leggero, infatti si è gpu limited fino a 2560x1600 oltre non lo ha mai provato nessuno e spero di essere il primo appena esce il 3840x2160 che sto aspettando!

http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/19.html

poi dite quello che volete ma non dovete pensarla come si è fatto fino adesso le cose cambiano e sono cambiate!

mi capita ogni tanto che il Vcore, impostato al minimo (1.1V), passi da un reboot all'altro da "1.1V" ad "Auto". La volta sucessiva devo rientrare in bios e riabbassarlo ....

qualcuno ha riscontrato questa cosa? :mbe:

riflessioni... può essere qualche screzio legato alla non completa compatibilità con CPU a bus 1333??
Dico questo perchè prima di impostare quasi tutti i parametri del BIOS manualmente, ogni tanto bootava a 2.2GHz (circa) e con bus a 1066... mumble mumble

chissà se stanno lavorando a un 1239 :)

ti avevo detto che i vcore scazza, è questo che intendevo.

solo se lasci tutto a def non hai problemi!

non c'è soluzione ne ci sarà, lo fanno con gli e0 tutte le asus con il 965 e se non hanno risolto in un anno di sicuro non si mettono a farlo adesso che il 775 è morto!

§pier§
24-09-2009, 13:24
il problema adesso è che quelle che chiami alte risoluzioni per la vga diventa basse risoluzioni, il 1920x1200 è bassissima risoluzione con queste nuove generazioni di vga!

poi vabbè non muore nessuno se si perdono qualche frame però guardate qui!

Test fatto su TF2, è il gioco più gpu dipendente che ci sia e anche molto leggero, infatti si è gpu limited fino a 2560x1600 oltre non lo ha mai provato nessuno e spero di essere il primo appena esce il 3840x2160 che sto aspettando!

http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_5870_CrossFire/19.html

poi dite quello che volete ma non dovete pensarla come si è fatto fino adesso le cose cambiano e sono cambiate!




Va be' però se manteniamo i nostri monitor non siamo cpu limited, no?
E' vero che più è basso il vid e più scalda la cpu? L'ho letto in un altro thread e mi sembra proprio così..la settiman scorsa sono passato da un Q6600 con vid 1,280 ad un Q6700 con vid 1,265 e le temperature sono aumentate..:confused:

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 13:26
ragazzi voglio fare il downgrade del bios così da poter fare un po' di oc...
sono indeciso tra queste versioni però:
[ 1212 ]
----------------------
1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU



[ 1101 ]
----------------------
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.

so che con la 1101 non dovrei avere problemi di oc, ma con l'1212 c'è l'hot plu che non una funzione da niente... che voi sappiate, si occa bene con l'1212?

ilratman
24-09-2009, 13:28
Va be' però se manteniamo i nostri monitor non siamo cpu limited, no?
E' vero che più è basso il vid e più scalda la cpu? L'ho letto in un altro thread e mi sembra proprio così..la settiman scorsa sono passato da un Q6600 con vid 1,280 ad un Q6700 con vid 1,265 e le temperature sono aumentate..:confused:

he he per il discorso cpu limited si vedrà!

per il vid hai ragione invece, il vid indica diciamo la non bontà della cpu, nel senso termico del termine mentre nel senso dell'oc indica la bontà della cpu.

diciamo che i transistor della cpu non gradiscono andare molto oltre 1.35V per cui fissimo quello come limite, intel testa le cpu per dispersione e imposta a def un vid che poi verrà identificato dall mobo per dare alla cpu la tensione di lavoro.

ebbene intel fissa il valore del vid per mantenere il consumo entro certi valori quindi una cpu con vid basso vuol dire che a parità di tensioen con un'altra ocnsuma di più e quindi scalda di più.

ovviamente c'è il rovescio della medaglia perchè di solito una cpu con vid basso se riportata a 1.35v e raffreddata bene riesce a salire di clock molto di più di una a vid alto.

il mio e8600 aveva vid 1.175 e a 4000 ci stava con 1.1V scarso ma dovevi vedere come scaldava, mai vista una cosa così eppure era sotto ifx-14 non giuggiole, però arrivava oltre i 5000 con circa 1.45V.

altre esperienze le ho avute con due e5200, uno che ho ancora vid 1.25 non scalda nulla neanche a 3330 mentre l'altro a 3330 ci stava con 1V ma scaldava una cifra sempre sotto ifx-14.

§pier§
24-09-2009, 13:33
he he per il discorso cpu limited si vedrà!

per il vid hai ragione invece, il vid indica diciamo la non bontà della cpu, nel senso termico del termine mentre nel senso dell'oc indica la bontà della cpu.

diciamo che i transistor della cpu non gradiscono andare molto oltre 1.35V per cui fissimo quello come limite, intel testa le cpu per dispersione e imposta a def un vid che poi verrà identificato dall mobo per dare alla cpu la tensione di lavoro.

ebbene intel fissa il valore del vid per mantenere il consumo entro certi valori quindi una cpu con vid basso vuol dire che a parità di tensioen con un'altra ocnsuma di più e quindi scalda di più.

ovviamente c'è il rovescio della medaglia perchè di solito una cpu con vid basso se riportata a 1.35v e raffreddata bene riesce a salire di clock molto di più di una a vid alto.

il mio e8600 aveva vid 1.175 e a 4000 ci stava con 1.1V scarso ma dovevi vedere come scaldava, mai vista una cosa così eppure era sotto ifx-14 non giuggiole, però arrivava oltre i 5000 con circa 1.45V.

altre esperienze le ho avute con due e5200, uno che ho ancora vid 1.25 non scalda nulla neanche a 3330 mentre l'altro a 3330 ci stava con 1V ma scaldava una cifra sempre sotto ifx-14.
Ero convinto fosse il contrario..ora lo tengo a 350x10 con 1,360 va bene per un daliy giusto? O è troppo? Su un altro fisso che ho c'è un p4 ht 2,6Ghz che ha come vid 1,55V ed infatti le temperature sono bassissime. :p

ilratman
24-09-2009, 13:36
Ero convinto fosse il contrario..ora lo tengo a 350x10 con 1,360 va bene per un daliy giusto? O è troppo? Su un altro fisso che ho c'è un p4 ht 2,6Ghz che ha come vid 1,55V ed infatti le temperature sono bassissime. :p

fino a 1.4 vai tranquillo!

cmq non puoi confrontare un c2d con un p4 hanno architetture completamente diverse!

§pier§
24-09-2009, 13:39
fino a 1.4 vai tranquillo!

cmq non puoi confrontare un c2d con un p4 hanno architetture completamente diverse!

Si si questo lo so, era una battuta infatti. :p

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 13:41
va beh pace, è la ventesima volta che lo chiedo, evidentemente o non lo sa nessuno o non frega a nessuno quindi farò a caso e via...

§pier§
24-09-2009, 13:49
va beh pace, è la ventesima volta che lo chiedo, evidentemente o non lo sa nessuno o non frega a nessuno quindi farò a caso e via...

Mi dispiace non so cosa dirti, io ho la versione 1226 e mi trovo ottimamente in oc, che tipo di problemi hai?

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 14:20
Mi dispiace non so cosa dirti, io ho la versione 1226 e mi trovo ottimamente in oc, che tipo di problemi hai?

ora ho provato sia la 1212 che la 1101 (adesso sono su questa) e le mie vecchie impostazioni di oc non vanno... il pc non si avvia (schermo spento)...
forse ho qualche impostazione sbagliata non fra quelle prettamente di oc? cmq i settaggi erano questi:

cpu 400
dram ddr2-800
pci 101
cpi clock 33.33
spread spectrum disabled
mem v auto (ho provato anche 2,1)
cpu vcore 1.3
fsb 1.3
nb vcore 1.45
sb vcore 1.5
ich 1.057

a parte questi, c'è qualche altra opzione che magari mi sfugge ma è importante?

§pier§
24-09-2009, 14:31
ora ho provato sia la 1212 che la 1101 (adesso sono su questa) e le mie vecchie impostazioni di oc non vanno... il pc non si avvia (schermo spento)...
forse ho qualche impostazione sbagliata non fra quelle prettamente di oc? cmq i settaggi erano questi:

cpu 400
dram ddr2-800
pci 101
cpi clock 33.33
spread spectrum disabled
mem v auto (ho provato anche 2,1)
cpu vcore 1.3
fsb 1.3
nb vcore 1.45
sb vcore 1.5
ich 1.057

a parte questi, c'è qualche altra opzione che magari mi sfugge ma è importante?

Emette beep? Le impostazioni sono corrette, non so puoi provare a lasciare gli ultimi 4 valori su auto..In northbridge configuration come hai impostato i timings?

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 14:34
Emette beep? Le impostazioni sono corrette, non so puoi provare a lasciare gli ultimi 4 valori su auto..In northbridge configuration come hai impostato i timings?

no nessun beep, il pc si accende, il monitor no
i timings li ho lasciati by spd (quindi dovrebbero essere 5-5-5-18)

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 14:49
niente ho provato a lasciare quei 4 su auto e anche a tirare su il vcore fino a 1.35 ma nada...
quali sono dei valori che dovrebbero sicuramente far avviare il pc anche se magari alti (senza ovviamente rischiare di fondere qualcosa eheh)? così magari se almeno trovo dei valori che funzionano poi posso provare ad abbassarli uno alla volta e vedere quanto in basso posso andare...

§pier§
24-09-2009, 14:58
niente ho provato a lasciare quei 4 su auto e anche a tirare su il vcore fino a 1.35 ma nada...
quali sono dei valori che dovrebbero sicuramente far avviare il pc anche se magari alti (senza ovviamente rischiare di fondere qualcosa eheh)? così magari se almeno trovo dei valori che funzionano poi posso provare ad abbassarli uno alla volta e vedere quanto in basso posso andare...

Abbassa il bus della cpu a 350..hai comunque 4 moduli di ram ed una scheda madre vecchiotta, il chipset potrebbe non reggere tutto ciò.

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 15:01
Abbassa il bus della cpu a 350..hai comunque 4 moduli di ram ed una scheda madre vecchiotta, il chipset potrebbe non reggere tutto ciò.

in effetti quando lo avevo fatto l'altra volta avevo ancora 2gb di ram, dici che può contare?
però qualche giorno fa avevo provato a 333 e non andava lo stesso, anche se ero ancora col vecchio bios (cioè, quello nuovo :asd: )
cmq ora sto provando a seguire la guida linkata in prima pagina, quella sul forum della tecnocomputer

§pier§
24-09-2009, 15:04
in effetti quando lo avevo fatto l'altra volta avevo ancora 2gb di ram, dici che può contare?
però qualche giorno fa avevo provato a 333 e non andava lo stesso, anche se ero ancora col vecchio bios (cioè, quello nuovo :asd: )
cmq ora sto provando a seguire la guida linkata in prima pagina, quella sul forum della tecnocomputer

Si, anche io sono svantaggiato dai 4 moduli (è un lavoro maggiore da parte del chipset poichè deve gestire più componenti) e comunque per molte p5b dlx i 400 mhz è il fsb wall quindi prova con 350 o 333..

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 15:23
rmclock non mi funziona su win7, c'è un qualcosa di alternativo per impostare vcore e moltiplicatore da win?

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 17:42
niente, più di 340 MHz di fsb non riesco a spingerlo, ho anche provato a portare il vcore a 1.35 e l'fsb v a 1.4 (non insieme però) ma di più non regge... dite che posso andare più su con questi voltaggi o sono già al limite?

Lino P
24-09-2009, 17:45
niente, più di 340 MHz di fsb non riesco a spingerlo, ho anche provato a portare il vcore a 1.35 e l'fsb v a 1.4 (non insieme però) ma di più non regge... dite che posso andare più su con questi voltaggi o sono già al limite?

l'unico che influenza l'oc è il Vnb. tutti gli altri esclusi il vcore, devono andare al primo valore dopo auto...

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 17:48
l'unico che influenza l'oc è il Vnb. tutti gli altri esclusi il vcore, devono andare al primo valore dopo auto...
oh bella, questa proprio non me la aspettavo... e dici che l'nb a 1.45 è il massimo o posso provare a portarlo su?

Lino P
24-09-2009, 17:52
oh bella, questa proprio non me la aspettavo... e dici che l'nb a 1.45 è il massimo o posso provare a portarlo su?

riporta gli altri al minimo, tranne il Vnb che fino ad 1,45 in daily può andare.
Ricorda per il futuro che quando la macchina non bootta proprio, spesso è proprio il voltaggio sul chipset ad essere insufficiente.
Saluti

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 17:58
riporta gli altri al minimo, tranne il Vnb che fino ad 1,45 in daily può andare.
Ricorda per il futuro che quando la macchina non bootta proprio, spesso è proprio il voltaggio sul chipset ad essere insufficiente.
Saluti

ok, ma se volessi occare di più dici che posso fare uno "scatto" al vnb o rischio?
e se devo riportare tutto il resto al minimo, non è che abbasso un po' troppo il vcore? se non erro il minimo è ben lontano, tipo a 1,1... non è un po' poco?

Lino P
24-09-2009, 18:01
ok, ma se volessi occare di più dici che posso fare uno "scatto" al vnb o rischio?
e se devo riportare tutto il resto al minimo, non è che abbasso un po' troppo il vcore? se non erro il minimo è ben lontano, tipo a 1,1... non è un po' poco?

lascia stare il Vcore, parlavo solo di quelli complementare al VNb.
Tranqui che che il chpset non regge, a 1,45, non regge neppure allo step successivo. Del resto, se pure fossi curioso, solo per prova-bench non accade nulla.

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 18:02
lascia stare il Vcore, parlavo solo di quelli complementare al VNb.

quindi sb vcore e ich? sono già al minimo quelli

Lino P
24-09-2009, 18:05
quindi sb vcore e ich? sono già al minimo quelli

lasciali così, al primo valore dopo auto

Kurt F1rcItalia
24-09-2009, 23:02
boh non riesco a darmi pace... 340 mi sembra proprio poco come fsb, contando che al tempo avevo preso i 400 senza troppa fatica, anzi...:rolleyes: tirando su il vcore, il vram e rilassando i timings delle ram sono arrivato a 360, ma sicuramente non ne vale la pena (ero salito parecchio col vcore fino a 1.5)...

ilratman
24-09-2009, 23:48
boh non riesco a darmi pace... 340 mi sembra proprio poco come fsb, contando che al tempo avevo preso i 400 senza troppa fatica, anzi...:rolleyes: tirando su il vcore, il vram e rilassando i timings delle ram sono arrivato a 360, ma sicuramente non ne vale la pena (ero salito parecchio col vcore fino a 1.5)...

ti dirò dipende da vari fattori, :ciapet: etc :D

cmq a suo tempo arrivai con la p5b dlx a 550 di fsb senza particolari problemi con vnb a 1.55 e ovviamente puntando una bella ventola sul dissi del chipset!

per cui trova il wall del sistema a frequenza del procio bassa in modo che non sia il procio illimite e poi vedi, imposti il molti a 6x e sali!

Lino P
25-09-2009, 09:04
ti dirò dipende da vari fattori, :ciapet: etc :D

cmq a suo tempo arrivai con la p5b dlx a 550 di fsb senza particolari problemi con vnb a 1.55 e ovviamente puntando una bella ventola sul dissi del chipset!

per cui trova il wall del sistema a frequenza del procio bassa in modo che non sia il procio illimite e poi vedi, imposti il molti a 6x e sali!

certo :)

§pier§
25-09-2009, 10:04
boh non riesco a darmi pace... 340 mi sembra proprio poco come fsb, contando che al tempo avevo preso i 400 senza troppa fatica, anzi...:rolleyes: tirando su il vcore, il vram e rilassando i timings delle ram sono arrivato a 360, ma sicuramente non ne vale la pena (ero salito parecchio col vcore fino a 1.5)...

340 è troppo poco veramente, soprattutto se prima raggiungevi un bus maggiore, quindi potrebbe essere un problema di bios.

Kurt F1rcItalia
25-09-2009, 11:48
340 è troppo poco veramente, soprattutto se prima raggiungevi un bus maggiore, quindi potrebbe essere un problema di bios.
infatti il dubbio è venuto anche a me ma ho messo il 1212 e non ho avuto miglioramenti... tu hai detto che hai il 1226 giusto? come mai questo in particolare?

§pier§
25-09-2009, 12:32
infatti il dubbio è venuto anche a me ma ho messo il 1212 e non ho avuto miglioramenti... tu hai detto che hai il 1226 giusto? come mai questo in particolare?

Esatto, ho il 1226..non ricordo perchè scelsi proprio questo ma mi pare di aver visto più di un utente che l'aveva e si trovava bene. :D

§pier§
25-09-2009, 12:40
Comunque fino ad una settimana fa avevo un Q6600 e non riuscivo a salire oltre i 367 che corrispono a 3,3Ghz, riuscivo a bootare fino a 390 (3,5Ghz) ma l'oc era instabile..Dato che volevo un daily di almeno 3,5Ghz (so il cambiamento di prestazioni è irrisorio ma avevo questo sfizio :D) ho deciso di premdere un Q6700 aggiungendo qualche € al ricavato della vendita del vecchio quad..
Questa cpu avendo il molti a 10x mi ha permesso di tenerlo a 350 stabili ma non oltre: non c'è niente da fare, anche a 351 qualsiasi voltaggio io selezioni l'oc risulta instabile, posso utilizzare il pc tranquillamente per ore ma purtroppo è così..
Riesco a bootare anche a 395. (4Ghz :D)

ZEBULO
25-09-2009, 13:32
Salve, vorrei fare un upgrade del mio pc composto da una P5B deluxe, processore E6300, 2Gb di ram in 2 banchi da 1 Gb VData 800 Mhz cl5.

Volevo mettere il processore Q6700 ma ho letto in prima pagina che il chipset della P5B non gestisce al meglio i quad core, come alternativa potrei montare un E7600.
Avrei bisogno di un consiglio su quale di queste due cpu sarebbe piu' performante, indipendentemente dal prezzo.

Vorrei anche raddoppiare la ram passando dai 2 Gb a 4 Gb, posso tranquillamente aggiungere altri due moduli da 1 Gb l'uno agli attuali 2 oppure mi conviene (per sicurezza di funzionamento) comprare 2 moduli da 2 Gb l'uno nuovi?

Non sono molto interessato all'overclocking, vorrei solo aggiornare il pc e renderlo piu' performante.

Grazie per l'aiuto.

§pier§
25-09-2009, 16:38
Salve, vorrei fare un upgrade del mio pc composto da una P5B deluxe, processore E6300, 2Gb di ram in 2 banchi da 1 Gb VData 800 Mhz cl5.

Volevo mettere il processore Q6700 ma ho letto in prima pagina che il chipset della P5B non gestisce al meglio i quad core, come alternativa potrei montare un E7600.
Avrei bisogno di un consiglio su quale di queste due cpu sarebbe piu' performante, indipendentemente dal prezzo.

Vorrei anche raddoppiare la ram passando dai 2 Gb a 4 Gb, posso tranquillamente aggiungere altri due moduli da 1 Gb l'uno agli attuali 2 oppure mi conviene (per sicurezza di funzionamento) comprare 2 moduli da 2 Gb l'uno nuovi?

Non sono molto interessato all'overclocking, vorrei solo aggiornare il pc e renderlo piu' performante.

Grazie per l'aiuto.

Dunque, cosa ci fai con il pc? In ottica futura in generale sarebbe pià sensato un Quad comunque.
La scheda madre è abbastanza vecchia e non è ottima per fare oc spinto con i quad (3,6Ghz e oltre) ma un oc medio lo fai benissimo, diciamo che a 350 mhz dovresti arrivarci tranquillamente e se sei fortunato anche più.
Come puoi vedere anche io ho un Q6700 sulla p5b deluxe e sono riuscito a portarlo stabile a 3,5Ghz con 1,36 V. (350x10 appunto)
Per le ram è meglio prendere 2 moduli da 2Gb così il chipset gestisce meno componenti lavorando di meno.