PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Robbysca976
20-04-2007, 19:45
Tu sei a 3.20GHz a 1.375v reali o da bios?

Reali

xathanatosx
20-04-2007, 20:03
Reali

scusate ma esiste un software che testa la ram e imposta in automatico sia frequenze e timings? Intendo come fa atitool con le vga.

gam76
20-04-2007, 22:43
che soddisfazione queste ram...
http://img459.imageshack.us/img459/4941/cpuz520fsbdb8.jpg

tiz1965
20-04-2007, 22:55
che soddisfazione queste ram...
http://img459.imageshack.us/img459/4941/cpuz520fsbdb8.jpg

Devo dire che anche le mie non sono male, tu cosa pensi?

http://img486.imageshack.us/img486/2808/20070420234652ts7.png (http://imageshack.us)

Calcola che sono delle 533Mhz!!!!!

megthebest
20-04-2007, 23:43
le mie invece purtroppo nn sono così :ciapet: .. anche se a 400Mhz arrivano ma con cas 5

intanto ho ottenuto un bel risultato con la mobo e la cpu in sign...

P5B Deluxe (Fullmod) ma senza utilizzo mod
C2D E4300
step L2
Week Q640A247
Vcore 1,55V (bios) 1,52 Win
Ram Vdata 2°1Gb ddr2 533 @ 800 2,15V
Dissy Cpu Cooler Master Hyper48
http://img110.imageshack.us/img110/9291/prova407x9spi1mb3663mhztr3.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=prova407x9spi1mb3663mhztr3.jpg)

ciao

gam76
21-04-2007, 07:31
Devo dire che anche le mie non sono male, tu cosa pensi?

Calcola che sono delle 533Mhz!!!!!


266@400 niente male!;)

I soliti sospetti
21-04-2007, 08:37
Reali

Come stai con le temperature?

monomm
21-04-2007, 09:07
Volevo sapere per collegare l' audio di questa scheda ad un sintoampli harman kardon 5.1 ,qual'e' l'ottimale uscita digitale o analogica ?

I soliti sospetti
21-04-2007, 09:30
Volevo sapere per collegare l' audio di questa scheda ad un sintoampli harman kardon 5.1 ,qual'e' l'ottimale uscita digitale o analogica ?
Digitale sicuramente e se puoi utilizzare l'ottica ancora meglio. ;)

pasqualaccio
21-04-2007, 09:43
che soddisfazione queste ram...
http://img459.imageshack.us/img459/4941/cpuz520fsbdb8.jpg

quanti v?

Robbysca976
21-04-2007, 09:45
Come stai con le temperature?

39° in daily 55° in full sotto orthos. Ventola da 9x9 a 1700rpm su xp90c inudibile.

I soliti sospetti
21-04-2007, 10:07
39° in daily 55° in full sotto orthos. Ventola da 9x9 a 1700rpm su xp90c inudibile.

Io ho 2° in più di te sia in full che in idle con lo Zalman 9700 a 1600rpm (max arriva a 2550/2600) utilizzando RM Clock ma è che tengo il pc nella fossa e non gli gira bene l'aria intorno altrimenti ho visto che sono sotto di un paio di gradi.

monomm
21-04-2007, 10:11
Digitale sicuramente e se puoi utilizzare l'ottica ancora meglio. ;)Si l' ottica la potrei
utilizzare perche presente sia su scheda madre che su sintoampli , ma non da problemi con vista 64 bit ?

I soliti sospetti
21-04-2007, 10:15
Si l' ottica la potrei
utilizzare perche presente sia su scheda madre che su sintoampli , ma non da problemi con vista 64 bit ?
Non credo... :)

monomm
21-04-2007, 10:17
Non credo... :)Grazie.

Robbysca976
21-04-2007, 11:04
Io ho 2° in più di te sia in full che in idle con lo Zalman 9700 a 1600rpm (max arriva a 2550/2600) utilizzando RM Clock ma è che tengo il pc nella fossa e non gli gira bene l'aria intorno altrimenti ho visto che sono sotto di un paio di gradi.

Be in uno staker nn gira bene l'aria? :eek: Se è così ho fatto bene a tenermi l'xp90c e non prendere i nuovi dissip ke sembrano delle lavatrici.

kotu3
21-04-2007, 11:37
Chiedo scusa , mi servirebbe un'informazione: questa scheda madre supporta memorie ddr2 pc8000 e/o pc8500 ?

tiz1965
21-04-2007, 12:14
Chiedo scusa , mi servirebbe un'informazione: questa scheda madre supporta memorie ddr2 pc8000 e/o pc8500 ?

PC8000 sicuramente, almeno le TG PC8000 extreme, le PC8500 anche, se guardi nelle descrizioni della mobo parla delle Memorie Kingston® HyperX® PC2-8500.

serpone
21-04-2007, 12:22
cos'è questo errore che mi da orthos?
Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
ERROR: ILLEGAL SUMOUT
Maximum number of warnings exceeded.
Torture Test ran 51 minutes 40 seconds - 0 errors, 100 warnings.
Execution halted.

megthebest
21-04-2007, 13:08
cos'è questo errore che mi da orthos?
Possible hardware failure, consult readme.txt file, restarting test.
ERROR: ILLEGAL SUMOUT
Maximum number of warnings exceeded.
Torture Test ran 51 minutes 40 seconds - 0 errors, 100 warnings.
Execution halted.
o poco voltaggio alla cpu, oppure ram non ok ...

Andi89
21-04-2007, 13:46
Maledizione :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


mi è ritornato 1x come largezza di banda del PCI-E



:incazzed: :incazzed:

xathanatosx
21-04-2007, 13:53
Chiedo scusa , mi servirebbe un'informazione: questa scheda madre supporta memorie ddr2 pc8000 e/o pc8500 ?

certo che funzionano, ho le OCZ PC 8500 a 1066mhz. Se guardi sul libretto vedrai che è il max supportato ma ho spinto le ram a 1200 a 2,4V è andava da dio.

kotu3
21-04-2007, 15:42
Grazie ! :)
secondo voi vale la pena di sostituire le mie 2x1Gb corsair xms2 pc6400 con 2x1Gb teamgroup Xtreem PC6400 o con delle Crucial ballistix 2 x1GB 8500 tracer ? o al limite prendere altre 2x1 Gb corsair x arrivare a 4 Gb (ho XP64) ?

I soliti sospetti
21-04-2007, 17:33
Be in uno staker nn gira bene l'aria? :eek: Se è così ho fatto bene a tenermi l'xp90c e non prendere i nuovi dissip ke sembrano delle lavatrici.
Non é che l'aria non gira bene nello stacker é solo che se é affossato in un angolo e chiuso sopra di lato e dietro non c'é un buon ricircolo di aria.
Calcola che se solo lo tiro fuori da sotto la scrivania ti ripeto che scendo di almeno 2 gradi. :)

gam76
21-04-2007, 19:05
quanti v?
2.10

I soliti sospetti
21-04-2007, 23:26
A voi esperti di ram chiedo se secondo voi delle Team Group pc6400 DDR2@800 Value ci arrivano tranquille e 1000MHz considerato che le 667MHz arrivano tranquille a 800MHz?

GrrPulcy
22-04-2007, 01:31
se le puoi prendere controllandole prima o facendotele sostituire io ti consiglierei le kingston pc4200 (montano i d9gct -37e ovvero quelli delle geil che riescono ad andare @667 cas2 :sofico: :read: :read: :read: )

illidan2000
22-04-2007, 07:37
se le puoi prendere controllandole prima o facendotele sostituire io ti consiglierei le kingston pc4200 (montano i d9gct -37e ovvero quelli delle geil che riescono ad andare @667 cas2 :sofico: :read: :read: :read: )

si capisce dalla sigla? sono tutte così?
arriavano a 800 cas4?

GabrySP
22-04-2007, 08:51
A voi esperti di ram chiedo se secondo voi delle Team Group pc6400 DDR2@800 Value ci arrivano tranquille e 1000MHz considerato che le 667MHz arrivano tranquille a 800MHz?

Secondo la sacra tabella delle DDR2 direi che sei al limite e conterebbe troppo il fattore :ciapet:

Sacra tabella -> http://ramlist.ath.cx/ddr2/

EDIT: PC4200 ValueRAM-KVR533D2N4 4.0-X-X-X @ 1.8V Micron D9GCT (B6-37E) (very rare!)
Ottimo consiglio quello di GrrPulcy ma il "very rare" della sacra lista non è una bella cosa :cry:

pasqualaccio
22-04-2007, 09:28
2.10

:eek: certo che sono proprio culate!

I soliti sospetti
22-04-2007, 11:04
se le puoi prendere controllandole prima o facendotele sostituire io ti consiglierei le kingston pc4200 (montano i d9gct -37e ovvero quelli delle geil che riescono ad andare @667 cas2 :sofico: :read: :read: :read: )

Secondo la sacra tabella delle DDR2 direi che sei al limite e conterebbe troppo il fattore :ciapet:

Sacra tabella -> http://ramlist.ath.cx/ddr2/

EDIT: PC4200 ValueRAM-KVR533D2N4 4.0-X-X-X @ 1.8V Micron D9GCT (B6-37E) (very rare!)
Ottimo consiglio quello di GrrPulcy ma il "very rare" della sacra lista non è una bella cosa :cry:

Ma io volevo delle "rammette" anche cas5 che mi tenevano bene i 1000MHz:D

luX0r.reload
22-04-2007, 13:00
Ciao ragazzi,
ieri sera una dimm da 1GB delle mie twinmos 667 (dual channel kit), che viaggiava tranquillamente a 400 con CL4, mi ha salutato:muro:
Siccome dovrò ricomprare l'intero dual channel kit dal mio fornitore, volevo sapere da voi un parere sulle seguenti RAM: CORSAIR DDR 2GB DUAL CHANNEL KIT (2X1024) DDR II PC800 CORSAIR CL4.0 (TWIN2X1024-6400).
Le prenderei a 168€. Fatemi sapere... sto con un "solo" Giggio di RAM e mi sto ammalando, dato che STALKER ha perso una decina di fps:doh:

serpone
22-04-2007, 14:16
puoi trovare delle team group elite 800 mhz a 125 euri

nicolati
22-04-2007, 14:29
Io il 27 dicembre l'ho preso a 300 il kit Corsair. Che rabbia.
Ciao

serpone
22-04-2007, 15:04
VI RISULTA che se non installo i driver del chipset di sistema (quindi se in pannello di controllo --- gestione periferiche c'è il punto esclamativo giallo su chipset ecc ) posso avere instabilità in OVERCLOCK???

GrrPulcy
22-04-2007, 15:18
si capisce dalla sigla? sono tutte così?
arriavano a 800 cas4?

Secondo la sacra tabella delle DDR2 direi che sei al limite e conterebbe troppo il fattore :ciapet:

Sacra tabella -> http://ramlist.ath.cx/ddr2/

EDIT: PC4200 ValueRAM-KVR533D2N4 4.0-X-X-X @ 1.8V Micron D9GCT (B6-37E) (very rare!)
Ottimo consiglio quello di GrrPulcy ma il "very rare" della sacra lista non è una bella cosa :cry:

Ma io volevo delle "rammette" anche cas5 che mi tenevano bene i 1000MHz:D

Ciao ragazzi,
ieri sera una dimm da 1GB delle mie twinmos 667 (dual channel kit), che viaggiava tranquillamente a 400 con CL4, mi ha salutato:muro:
Siccome dovrò ricomprare l'intero dual channel kit dal mio fornitore, volevo sapere da voi un parere sulle seguenti RAM: CORSAIR DDR 2GB DUAL CHANNEL KIT (2X1024) DDR II PC800 CORSAIR CL4.0 (TWIN2X1024-6400).
Le prenderei a 168€. Fatemi sapere... sto con un "solo" Giggio di RAM e mi sto ammalando, dato che STALKER ha perso una decina di fps:doh:

http://www.overclocking-masters.com/UserFiles/Image/jmax-oc/Articles/2x1Go-Micron-PC4200-4-4-4-12-D9GCT/SPI-CAS4.JPG
http://www.overclocking-masters.com/UserFiles/Image/jmax-oc/Articles/2x1Go-Micron-PC4200-4-4-4-12-D9GCT/3D-CAS4.JPG
http://www.overclocking-masters.com/UserFiles/Image/jmax-oc/Articles/2x1Go-Micron-PC4200-4-4-4-12-D9GCT/3D-CAS5.JPG
http://www.overclocking-masters.com/UserFiles/Image/jmax-oc/Articles/2x1Go-Micron-PC4200-4-4-4-12-D9GCT/WR-Overclocking-626MHz-CAS5.JPG
http://people.overclockers.ru/Conroy/record13
http://ramlist.ath.cx/micron/
http://ramlist.ath.cx/ic/
http://forums.overclockers.ru/viewtopic.php?p=2893524&sid=234855ad56a10a2fde4ea631e2e3711d#2893524
Da notare la sigla -37e ecc cosa vogliono dire
Volendo posso andare avanti con screen su screen l'ock medio @cas 4 e' 480MHz cas 5 e' 550MHz e voltaggi <= a 2.45

GrrPulcy
22-04-2007, 15:21
Diamenticavo...
l'ic delle d9gct e' un quadrato da 10mm di lato a differenza di TUTTI gli altri chipset ed in basso a dx ha un pallino bianco...
ho vicino casa uno shop che le vende e ne e' pieno costo al banco singolo circa 60€ mi sa che andro' domani a fare una bella selezione... :read: :read: :read:

serpone
22-04-2007, 15:25
cosa indica sto schema?

GrrPulcy
22-04-2007, 15:28
frequenze raggiunte dalle micron d9gct sulle ram pc2 4200 pc2 4300 e pc2 5300 :sofico: :sofico: :sofico:
PER QUELLI CHE VORREBBERO ARRIVARE @CAS 5 1000MHZ... MI SA CHE QUA' CI ARRIVEREBBERO @CAS4...

GabrySP
22-04-2007, 15:41
Diamenticavo...
l'ic delle d9gct e' un quadrato da 10mm di lato a differenza di TUTTI gli altri chipset ed in basso a dx ha un pallino bianco...
ho vicino casa uno shop che le vende e ne e' pieno costo al banco singolo circa 60€ mi sa che andro' domani a fare una bella selezione... :read: :read: :read:

Grande :cool: , pure io in un negozietto posso fare la stessa cosa, ma la settimana scorsa non c'erano moduli "very rare", dopodomani farò un altro tentativo (sperando di raccattare 4 moduli, la deluxe ringrazierebbe)

52 Euro Iva inclusa :Prrr: (poca spesa tanta resa)

IMHO comprare questi moduli da shop online è un rischio assurdo (quelli buoni saranno un 5% :mad: )

I soliti sospetti
22-04-2007, 15:49
frequenze raggiunte dalle micron d9gct sulle ram pc2 4200 pc2 4300 e pc2 5300 :sofico: :sofico: :sofico:
PER QUELLI CHE VORREBBERO ARRIVARE @CAS 5 1000MHZ... MI SA CHE QUA' CI ARRIVEREBBERO @CAS4...
Lo penso anche io!!:eek:

Ghost66
22-04-2007, 17:19
Ecco qua....recuperato qualche screen in attesa di sistemare definitivamente la DLX nel case principale :p

http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/13_3600.JPG

http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/32m_3600.JPG

luX0r.reload
22-04-2007, 18:00
puoi trovare delle team group elite 800 mhz a 125 euri
Eh lo so... ma il mio fornitore non ce le ha. Poi è probabile, visto che le ram saltate sono ancora in garanzia, che mi dia le Corsair anche molto scontate:D

luX0r.reload
22-04-2007, 19:54
Io il 27 dicembre l'ho preso a 300 il kit Corsair. Che rabbia.
Ciao
Quanto hai ragione... purtroppo sopratutto le ram in questo periodo hanno avuto un forte ribasso. Quanto ci costa questa passione:eek:
Senti, allora ne approfitto per chiederti come vanno? Tu ha quanto le tieni? Il voltaggio di default? Io spero di arrivare ad un 3200 con ram a 470 (470x7)... se non ci sono cali di performance rispetto ad un 400x8, come ho letto in questo forum

nicolati
22-04-2007, 20:27
Le tengo a 833 MHz con 4-4-4-12 a 2.1 V. Il Bus è a 333.
Ciao

gam76
22-04-2007, 21:19
:eek: certo che sono proprio culate!

tutte le team group extreem sono cosi...:sofico:

pasqualaccio
22-04-2007, 21:56
tutte le team group extreem sono cosi...:sofico:

ehm allora lo sfigato sono io :doh:

I soliti sospetti
23-04-2007, 08:13
Le tengo a 833 MHz con 4-4-4-12 a 2.1 V. Il Bus è a 333.
Ciao
Quindi tieni il 4:5... ti regge? Lo hai testato con Orthos?

Robbysca976
23-04-2007, 08:17
Per la cronaca vi ricordo che i 2spi anche da 32mb non sono indicativi della stabilità delle ram per cui nn fidatevi... La frequenza massima va ormai testata sotto orthos in quanto spesso pur non avendo errori con i spi alla fine orthos si può bloccare dopo qualche minuto.

A tal proposito leggetevi il topic TEAM GROUP UFFICIAL 3D il cui il link è nella mia firma...:D

sonnet
23-04-2007, 09:44
C'e' qcn che sta usando la scheda con 4gb di memoria?

Ho la scheda asus deluxe wifi,e ultimamente ho fatto l'upgrade a 4 gb di memoria.IL bios e' l'ultimo ovvero il 1101.
Il sistema opearativo e Windows Server 2003 32bit Enterprise edition,che con l'estensione da 32 a 36 bit e' capace di vedere e gestire fino a 64 gb di ram.
Il problema e' che me ne vede solo 2,93gb.
Ho letto un documento pdf a questo link:
http://www.gossamer-threads.com/lists/linux/kernel/756017?page=last
nella quale viene spiegato il problema della memoria persa nei chipset intel.
Ma da quel che ho capito,con sistemi operativi enterpirse come il mio il problema non dovrebbe esserci perche' grazie al remapping dovrebbe essere capace di recuperare la memoria persa nella mappatura degli indirizzi irq.
Qcn sa aiutarmi?
Qcn sta usando 4gb di memoria?Se si quanta gliene vede il sistema operativo? Che sistema operativo sta usando?

sonnet
23-04-2007, 10:16
Allora ho abilitato da bios la funzione di remapping,e in questo modo praticamente mi viene vista tutta la memoria (3917 mb),ma attivandola windows server e' diventato ingestibile,e inusabile.
Qualcuno sa perche'??Cosa posso fare?
Ora ho di nuovo disattivato il remap altrimenti nemmeno potevo scrivere.

Squalo71
23-04-2007, 10:38
Allora ho abilitato da bios la funzione di remapping,e in questo modo praticamente mi viene vista tutta la memoria (3917 mb),ma attivandola windows server e' diventato ingestibile,e inusabile.
Qualcuno sa perche'??Cosa posso fare?
Ora ho di nuovo disattivato il remap altrimenti nemmeno potevo scrivere.
Cosa intendi per "ingestibile, e inusabile"?

sonnet
23-04-2007, 13:38
Cosa intendi per "ingestibile, e inusabile"?
Praticamente il sistema diventa lentissimo, il desktop mostra errori di visualizzazione,tipo rettangoli blu o neri, e' praticamente instabile, clicco su start non mi si apre il menu,clicco alt+ctrl+del per il task manager e mi si apre dopo molti secondi.
All'avvio poco prima del login con il mio account lo schermo e' diventato 2 -3 volte nero.
Disabilitando nuovamente il remapping il problema e' andato via.
Qcn ha abilitato il remapping senza avere problemi?
Se si ,con quale OS?
Forse devo cambiare anche qualche altro setting?
Un altro problema che ho con la scheda e' (ma non ha a che fare con il problema del remapping) che quando da bios setto gli hard disk sata su AHCI anziche' IDE Windows server non riesce ad avviarsi e mi da schermata blu.
Ho sia gli hard disk che i drive ottici sata.
Se magari anche per questo problema qcn puo' darmi indicazioni gliene sarei grato.

Squalo71
23-04-2007, 13:45
Praticamente il sistema diventa lentissimo, il desktop mostra errori di visualizzazione,tipo rettangoli blu o neri, e' praticamente instabile, clicco su start non mi si apre il menu,clicco alt+ctrl+del per il task manager e mi si apre dopo molti secondi.
All'avvio poco prima del login con il mio account lo schermo e' diventato 2 -3 volte nero.
Disabilitando nuovamente il remapping il problema e' andato via.
Qcn ha abilitato il remapping senza avere problemi?
Se si ,con quale OS?
Forse devo cambiare anche qualche altro setting?
Un altro problema che ho con la scheda e' (ma non ha a che fare con il problema del remapping) che quando da bios setto gli hard disk sata su AHCI anziche' IDE Windows server non riesce ad avviarsi e mi da schermata blu.
Ho sia gli hard disk che i drive ottici sata.
Se magari anche per questo problema qcn puo' darmi indicazioni gliene sarei grato.
Sicuro che i moduli di ram siano tutti buoni? Provali con memtest (www.memtest86.org) o simili, usando un cd o un floppy di boot.
Per il discorso IDE/AHCI, a parte il fatto che sembra che non ci siano particolari vantaggi, è normale che se hai installato il SO con i dischi in modalità IDE, poi non riesce a vederti il controller in modalità AHCI. Dovresti fare la procedura per forzare i drivers AHCI, che trovi in prima pagina.

nicolati
23-04-2007, 14:13
Quindi tieni il 4:5... ti regge? Lo hai testato con Orthos?

No, non ho testato. Se mi dici i parametri lo faccio e ti dico l'esito.
Cmq lo tengo in daily, ci gioco, ci comprimo, ecc..
Ciao

Squalo71
23-04-2007, 14:31
No, non ho testato. Se mi dici i parametri lo faccio e ti dico l'esito.
Cmq lo tengo in daily, ci gioco, ci comprimo, ecc..
Ciao
Lancia Orthos in modalità Blend e fallo girare taaaaaanto... :)
Per avere un ottimo margine di sicurezza dovresti farlo girare almeno per 12 ore.

I soliti sospetti
23-04-2007, 14:43
No, non ho testato. Se mi dici i parametri lo faccio e ti dico l'esito.
Cmq lo tengo in daily, ci gioco, ci comprimo, ecc..
Ciao
Eh... fai girare Orthos in blend e... vedrai!! Spero bene per te ma il 4:5 è balordo. :read:
Lancia Orthos in modalità Blend e fallo girare taaaaaanto... :)
Per avere un ottimo margine di sicurezza dovresti farlo girare almeno per 12 ore.
Quoto. :)

Squalo71
23-04-2007, 15:20
Spero bene per te ma il 4:5 è balordo. :read:

QUOTONE!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

nicolati
23-04-2007, 17:40
Ho dovuto interrompere, perché serviva il pc. Vi posto cmq l'immagine.http://img47.imageshack.us/img47/3044/immagineew8.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immagineew8.jpg)
Ciao

gam76
23-04-2007, 19:37
QUOTONE!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:Prrr: :Prrr: :ciapet:

:D

gam76
23-04-2007, 19:38
raga ho deciso...cambio case!
quale mi consigliate per questa mammina? io lo preferirei con il pannello laterale trasparente(anche solo in parte).

Squalo71
23-04-2007, 19:48
:Prrr: :Prrr: :ciapet:

:D
Ma tu come lo tieni lo Static Read control?

gam76
23-04-2007, 19:50
Ma tu come lo tieni lo Static Read control?
io come gia dissi non l'ho mai variato quindi e' a default di fabbrica...

nicolati
23-04-2007, 20:07
Disattivato.
Ciao

GrrPulcy
23-04-2007, 20:47
OK INIZIATE PURE A SBAVARE... :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070423214719_alpha.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070423214719_alpha.JPG)
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

gwwmas
23-04-2007, 21:13
raga ho deciso...cambio case!
quale mi consigliate per questa mammina? io lo preferirei con il pannello laterale trasparente(anche solo in parte).

Ovvio: Coolermaster CmStacker

Ciauz;)

gam76
23-04-2007, 21:15
Ovvio: Coolermaster CmStacker

Ciauz;)

cmq lo volevo con pannello laterale trasparente non a retina...lo fanno?
io mi sono innamorato di questo: Aerocool Aerocool AeroEngine II

xathanatosx
23-04-2007, 21:30
scusate, so che non centra niente ma qualcuno conosce la differenza tra il biadesivo termoconduttore T411 e T412?????

tabs
23-04-2007, 21:31
ragazzi ma il modulo wifi si può montare su una p5b deluxe liscia?

xathanatosx
23-04-2007, 21:37
raga ho deciso...cambio case!
quale mi consigliate per questa mammina? io lo preferirei con il pannello laterale trasparente(anche solo in parte).

Thermaltake Armor, consigliatissimo....

tiz1965
23-04-2007, 21:56
Thermaltake Armor, consigliatissimo....

quoto :asd:

gwwmas
23-04-2007, 22:29
cmq lo volevo con pannello laterale trasparente non a retina...lo fanno?
io mi sono innamorato di questo: Aerocool Aerocool AeroEngine II

Così va benee ?

http://img248.imageshack.us/img248/7070/dscf0742vg8.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscf0742vg8.jpg)

http://img391.imageshack.us/img391/9929/dscf0743zj2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscf0743zj2.jpg)

Ciauz;)

tiz1965
23-04-2007, 22:35
Così va benee ?

http://img248.imageshack.us/img248/7070/dscf0742vg8.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscf0742vg8.jpg)

http://img391.imageshack.us/img391/9929/dscf0743zj2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscf0743zj2.jpg)

Ciauz;)


Sii certo va + che bene complimenti!!!!

xathanatosx
23-04-2007, 22:47
Vi presento il mio bambino
http://img341.imageshack.us/img341/710/55888124wj0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=55888124wj0.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/5416/12101320eg6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=12101320eg6.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/3201/77561650ue4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=77561650ue4.jpg)
Ma volete mettere?????

88diablos
23-04-2007, 22:50
avete tutti dei case ben ordinati, io sono disordinatissimo:D

tabs
23-04-2007, 22:56
avete tutti dei case ben ordinati, io sono disordinatissimo:D

beh io inizio a pensare che sia colpa del mio case se ho temperature troppo alte....insomma overcloccato come in firma sto a 34-35 in idle e 52-55 in full..uffa sti case costano tanto però

xathanatosx
23-04-2007, 22:56
avete tutti dei case ben ordinati, io sono disordinatissimo:D

il mio mica tanto, preferisco che i cavi siano morbidi e no tirati cmq uso anche cavi ata tondi in modo da far circolare al massimo l'aria

xathanatosx
23-04-2007, 22:57
beh io inizio a pensare che sia colpa del mio case se ho temperature troppo alte....insomma overcloccato come in firma sto a 34-35 in idle e 52-55 in full..uffa sti case costano tanto però

mah come temp vanno benone alla grade.

tabs
23-04-2007, 23:23
mah come temp vanno benone alla grade.
forse si o forse no..ad esempio vedo molti che mettono voltaggi minori io devo mettere 1,3250 altriementi orthos si ferma dopo 5 minuti.... detto questo la verità è che le mie ram non sono all'altezza altro che case!

serpone
23-04-2007, 23:29
cioè, cosa fanno le tue ram?

Abbiamo tutti e 2 delle elite

I soliti sospetti
24-04-2007, 04:45
Ovvio: Coolermaster CmStacker

Ciauz;)
:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D

I soliti sospetti
24-04-2007, 04:49
Ieri l'ho fatta e sono riuscito a eliminare il Vdroop solo che in alcuni casi ora accade il contrario cioé in idle ho un voltaggio mentre in full sale anche se di pochissimo... è normale?:confused:
Cmq sempre sotto quello che ho impostato nel bios.;)

gwwmas
24-04-2007, 07:24
beh io inizio a pensare che sia colpa del mio case se ho temperature troppo alte....insomma overcloccato come in firma sto a 34-35 in idle e 52-55 in full..uffa sti case costano tanto però

Guarda che 52 / 55 gradi in ful sono una temperatura + che buona.

Ciauz;)

gwwmas
24-04-2007, 07:25
Ieri l'ho fatta e sono riuscito a eliminare il Vdroop solo che in alcuni casi ora accade il contrario cioé in idle ho un voltaggio mentre in full sale anche se di pochissimo... è normale?:confused:
Cmq sempre sotto quello che ho impostato nel bios.;)

In teoria va bene,l' importante è che non superi il voltaggio impostato nel bios.
Ma personalmente non ne sono sicuro.
Io ho letto sempre così in giro, anche in altri forum.

Ciauz;)

gwwmas
24-04-2007, 07:28
Vi presento il mio bambino
http://img341.imageshack.us/img341/710/55888124wj0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=55888124wj0.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/5416/12101320eg6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=12101320eg6.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/3201/77561650ue4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=77561650ue4.jpg)
Ma volete mettere?????

Molto bello, complimenti, ma mi ricorda lo stacker con l' aggiunta di due portelle. :D

Scherzi a parte, molto bello.
Tempo fa l' avevo adocchiato perchè mi piaceva molto, ma ci sono le due porte che non mi vanno.
Tempo addietro avevo un thermaltake con la porta davanti e mi ero rotto le scatole di doverla aprire e chiudere ogni volta.
Comunque, come ogni cosa, sono scelte/gusti personali.

Ciauz;)

tabs
24-04-2007, 07:41
cioè, cosa fanno le tue ram?

Abbiamo tutti e 2 delle elite

abbiamo le elite ma le tue sono quelle da 800 le mie sono le 667....

nicolati
24-04-2007, 08:00
Posso dirvi una cosa sulle temperature. Personalmente ho il case in un angolo, ma ben distaccato dal muro, per permettere l'accesso all'aria, e davanti è tutto aperto, sempre per l'aria. Inoltre le finestre sono praticamente sempre aperte. D'inverno raggiungo 27 gradi in idle, perché fa freddo nella stanza, senza avere le finestre aperte, perché è esposta a nord e perché le finestre non chiudono benissimo, quindi passano gli spifferi.
Contano molto questi aspetti. Il tutto è fatto con ventole case a 800 rpm circa e CPU a 1400 rpm circa, che sono i minimi.
Ciao

speeder
24-04-2007, 08:18
Parlando di Ram.. 2.3V sono troppi da tenere in daily?
Adesso sono a 833mhz cas 4-4-4-8 a 1.9V e ho provato che a 2.3 regge i 1000mhz cas 4-4-4-11 (forse 8, non ho provato). Ne vale la pena o a lungo andare rischio dei danni alle ram?

serpone
24-04-2007, 08:26
Così va benee ?

http://img248.imageshack.us/img248/7070/dscf0742vg8.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=dscf0742vg8.jpg)

http://img391.imageshack.us/img391/9929/dscf0743zj2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscf0743zj2.jpg)

Ciauz;)

I che bello il case con le ruote, come hai fatto a metterle?

molto comode.è proprio quello che cerco per me. ;)

serpone
24-04-2007, 08:28
Parlando di Ram.. 2.3V sono troppi da tenere in daily?
Adesso sono a 833mhz cas 4-4-4-8 a 1.9V e ho provato che a 2.3 regge i 1000mhz cas 4-4-4-11 (forse 8, non ho provato). Ne vale la pena o a lungo andare rischio dei danni alle ram?

senti, dimi i voltaggi che usi per le varie frequenze.

A me purtroppo non arrivano a 1000, il pc si accende e quando deve caricare windoes si pianta o si riavvia, anche con 2,45v

Tu invece che overclock fai?

Io sono arrivato a 950 - 990 di ram

gwwmas
24-04-2007, 08:39
I che bello il case con le ruote, come hai fatto a metterle?

molto comode.è proprio quello che cerco per me. ;)

Erano dentro alla confezione dello Stacker.
Puoi decidere se mettere i classici piedini o queste ruote.

Ciauz;)

speeder
24-04-2007, 08:40
senti, dimi i voltaggi che usi per le varie frequenze.

Tu invece che overclock fai?


Dunque, Vcore è a 1.3625V, Vnb 1.45V, Vram 1.9V (o 2.3V), gli altri al minimo.
Ho settato manualmente i timings delle ram a 4-4-4-11 per i 1000 e 4-4-4-8 per gli 833. Ho provato anche a 2.25 e mi regge i 1000 cas 5-5-5-15.
Non ho fatto prove esaurienti per l'affidabilità, giusto mezz'ora di Orthos e qualche ora di utilizzo e non hanno dato problemi.
Oggi o domani dovrei fare la PencilMod e vedere se riesco ad abbassare il Vcore visto ke da windows mi legge 1.28-1.30V.

tabs
24-04-2007, 09:45
ragazzi mi controllereste una cosa?io con speedfan ho uno strano problema...controllo la ventola cpu, la ventolina diciamo power no e le due del case le controlla insieme e non separatamente..è normale?
poi volevo chiedere se esite un altro programma per controllare la velocità delle ventole

MaerliN
24-04-2007, 12:05
Permettetemi di intervenire, qua si parla di ordine nel case e non posso non aggiungermi, io, il maniaco dell'ordine :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070424130439_ordine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070424130439_ordine.jpg)

88diablos
24-04-2007, 12:08
Ieri l'ho fatta e sono riuscito a eliminare il Vdroop solo che in alcuni casi ora accade il contrario cioé in idle ho un voltaggio mentre in full sale anche se di pochissimo... è normale?:confused:
Cmq sempre sotto quello che ho impostato nel bios.;)

controlla il voltaggio con un tester

gwwmas
24-04-2007, 12:28
Permettetemi di intervenire, qua si parla di ordine nel case e non posso non aggiungermi, io, il maniaco dell'ordine :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070424130439_ordine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070424130439_ordine.jpg)

Complimentoni.
Questo si che è vero ordine !!:eek:

Ho sempre sognato di riuscire a fare un computer così, ma purtroppo ad oggi non ci sono ancora riuscito, ma almeno, se un domani avrò voglia di provarci, so a chi chiedere consiglio.

Ciauz;)

nicolati
24-04-2007, 12:31
Solo una domanda. Come si chiama quella belva di dissipatore ?
Ciao

MaerliN
24-04-2007, 12:38
Complimentoni.
Questo si che è vero ordine !!:eek:

Ho sempre sognato di riuscire a fare un computer così, ma purtroppo ad oggi non ci sono ancora riuscito, ma almeno, se un domani avrò voglia di provarci, so a chi chiedere consiglio.

Ciauz;)

Merito anche del Lian Li, permette di nascondere i cavi un pò ovunque! E anche del masterizzatore sata eh, ho eliminato quel ciccione d'un cavo IDE.. ;)

Solo una domanda. Come si chiama quella belva di dissipatore ?
Ciao

Tuniq Tower 120! :)

xathanatosx
24-04-2007, 13:00
forse si o forse no..ad esempio vedo molti che mettono voltaggi minori io devo mettere 1,3250 altriementi orthos si ferma dopo 5 minuti.... detto questo la verità è che le mie ram non sono all'altezza altro che case!

io il procio lo tengo da bios a 1.378 poi in win sonocirca 1.360.

tabs
24-04-2007, 13:06
io il procio lo tengo da bios a 1.378 poi in win sonocirca 1.360.

dovrei paragonarmi a qualcuno con le mie stesse ram e cpu...ma qui sono l'unico pirla che si è preso queste ram...:mc:

serpone
24-04-2007, 13:22
vedi che le ram sono buone
salgono salgono anche a 900 e oltre

serpone
24-04-2007, 13:56
beh, il mio case è questo, certo meno pulito di cavi rispetto all'amico, ma lo stesso efficiente e sistemato

http://img254.imageshack.us/img254/6360/dscn4870fh0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscn4870fh0.jpg)

Squalo71
24-04-2007, 14:05
beh, il mio case è questo, certo meno pulito di cavi rispetto all'amico, ma lo stesso efficiente e sistemato
IMG
Ma... il tuo case non ha ventole?:eek:

gwwmas
24-04-2007, 14:10
Ma... il tuo case non ha ventole?:eek:

Diciamo che non sono necessarie.
Sulla foto del mio stacker che ho postato un po' di messaggi fa, ci sono le ventole, ma onestamente non ho mai sentito il bisogno di accenderle.

Ciauz;)

xathanatosx
24-04-2007, 14:15
beh, il mio case è questo, certo meno pulito di cavi rispetto all'amico, ma lo stesso efficiente e sistemato

http://img254.imageshack.us/img254/6360/dscn4870fh0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscn4870fh0.jpg)

metti una bella ventola nel retro, una di quelle silenziose, hai una che butta dentro aria fresca? non si vede. vedrai che differenza.

Squalo71
24-04-2007, 14:21
Diciamo che non sono necessarie.
Sulla foto del mio stacker che ho postato un po' di messaggi fa, ci sono le ventole, ma onestamente non ho mai sentito il bisogno di accenderle.

Ciauz;)
Si, ma quello di serpone mi sembra un pò più "denso" del tuo...

serpone
24-04-2007, 14:29
si non ne sento la necessità perchè non sento il rumore.

sono ventole da 8 cd quelle che vanno e il rumore si sente.

Poi come detto il mio pc è incastonato in un mobile che non butta aria fuori.
Quindi senza ventole o con, è la stessa cosa. (vedi foto 5 o 6 pagine prima)

SilveRazzo
24-04-2007, 15:01
Permettetemi di intervenire, qua si parla di ordine nel case e non posso non aggiungermi, io, il maniaco dell'ordine :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070424130439_ordine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070424130439_ordine.jpg)

perchè non mi riesce ordinare i cavi così???? :cry:

MaerliN
24-04-2007, 15:24
Ho anche poche periferiche ragazzi, non esageriamo con i complimenti :D

tabs
24-04-2007, 15:39
io oggi sono alle prese con l'hd..ma voi dove lo mettete?prima lo avevo in basso e davanti c'era una ventola che riesce a portare dentro un pochino di aria..non molta visto che c'è una grata e un frontalino del case con tre fessure..ora l'ho messo in alto nel bay 5,25 con una griglietta...risultato..sotto 33-39 sopra 35-40
boh potrei comprare una di quelle ventole per hd ma di solito sono con il molex e non si regola la velocità quindi rumorosità a go go

serpone
24-04-2007, 15:57
Ho anche poche periferiche ragazzi, non esageriamo con i complimenti :D

poi tu non hai scheda video con ventole ecc

I soliti sospetti
24-04-2007, 15:58
Ragazzi la pencil mod funge e sono riuscito ad avere in Windows 1.24v fisso sia idle che full impostando da bios 1.265v solo che se imposto alcuni valori di Vcore nel bios mi capita di avere in idle un voltaggio e in full mi sale un po'... non è che la cosa mi importi perché rimane cmq sotto ciò che imposto nel bios ma vorrei sapere se la scheda si può danneggiare... qualcuno ne sa qualcosa?

MaerliN
24-04-2007, 16:14
poi tu non hai scheda video con ventole ecc

Nascondere il cavo di un dissi zalman per VGA è facile, si fa passare dietro il pcb della mobo, e con una piccola prolunga 3 pin si regola la ventola altrove! ;)

I soliti sospetti
24-04-2007, 16:24
Nascondere il cavo di un dissi zalman per VGA è facile, si fa passare dietro il pcb della mobo, e con una piccola prolunga 3 pin si regola la ventola altrove! ;)

Quindi si può scollegare la ventola della VGA e collegarla al controller per regolarla manualmente?

MaerliN
24-04-2007, 16:30
Quindi si può scollegare la ventola della VGA e collegarla al controller per regolarla manualmente?

Io sono rimasto al VF700, dalla ventola usciva il connettore 3 pin classico delle ventole. Non so se con il VF900 abbiano modificato l'attacco, ma dubito. Una scheda video con il suo dissi default non ha bisogno di alimentazione esterna, quindi la ventola rimane attaccata alla VGA, per forza.. :)

CicCiuZzO.o
24-04-2007, 16:50
stasera vi posto anche il mio nuovo amico :)

speeder
24-04-2007, 16:54
Ragazzi la pencil mod funge e sono riuscito ad avere in Windows 1.24v fisso sia idle che full impostando da bios 1.265v

Vorrei avere una delucidazione (ancke se probabilmente è stata già data più e più volte :rolleyes: ). Con la Pencil Mod hai potuto abbassare da bios il Vcore avendo sempre il sistema stabile o hai solo la tensione più stabile?

Grazie

I soliti sospetti
24-04-2007, 17:04
Vorrei avere una delucidazione (ancke se probabilmente è stata già data più e più volte :rolleyes: ). Con la Pencil Mod hai potuto abbassare da bios il Vcore avendo sempre il sistema stabile o hai solo la tensione più stabile?

Grazie
Di fatto ho la tensione stabile anche se il valore da bios ovviamente è più vicino a quello reale per quanto può contare questa cosa.
Ripeto... l'unica cosa è che non capisco se sia normale o meno avere in certi casi il contrario di quello che accade normalmente e cioé trovare in idle un voltaggio e in full vederlo salire seppur di poco.

MaerliN
24-04-2007, 17:21
Vorrei avere una delucidazione (ancke se probabilmente è stata già data più e più volte :rolleyes: ). Con la Pencil Mod hai potuto abbassare da bios il Vcore avendo sempre il sistema stabile o hai solo la tensione più stabile?

Grazie

Io di fatto sono passato da 400x8 1,26v (che col drop scendeva a 1,23) a 400x8 1,23v. Non c'è stato un vero miglioramento, solo che in idle ora non sta più a 1,26v (non necessari). ;)

TigerTank
24-04-2007, 17:57
Quindi si può scollegare la ventola della VGA e collegarla al controller per regolarla manualmente?

la ventola originale no, la ventola dello zalman va controllata o tramite rheobus o tramite controller (fanmate?) fornito con il dissi.

I soliti sospetti
24-04-2007, 17:59
la ventola originale no, la ventola dello zalman va controllata o tramite rheobus o tramite controller (fanmate?) fornito con il dissi.

Grazie :)

I soliti sospetti
24-04-2007, 17:59
Ragazzi la pencil mod funge e sono riuscito ad avere in Windows 1.24v fisso sia idle che full impostando da bios 1.265v solo che se imposto alcuni valori di Vcore nel bios mi capita di avere in idle un voltaggio e in full mi sale un po'... non è che la cosa mi importi perché rimane cmq sotto ciò che imposto nel bios ma vorrei sapere se la scheda si può danneggiare... qualcuno ne sa qualcosa?

Nada?:help:

tabs
24-04-2007, 18:21
ragazzi visto che scrivo da un pò in questa discussione e vedo che siete tutti cortesi dareste un okkio anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16868367#post16868367

per aiutarmi in alcune scelte

solid_snake_85
24-04-2007, 19:57
ciao belli,
per la prox formattazione pensavo di portare il mio e6600 da 2.8 1 3.0 Ghz e mettere i dischi in raid 0...
ore chiedo: ho 2 SAMSUNG S-ATA2 da 200GB , mi conviene metterli in raid 0??non ho mai fatto un RAID in vita mia il pc viene usato principalmente per lavoro, gioco, torrent...e tengo molto alla stabilità del sistema (cosa che adesso con win Xp e i dischi in modalità IDE non mi manca)....

grazie per tutti gli eventuali consigli o pareri...

:cincin:

Frycap
24-04-2007, 21:10
Ragazzi sto riscontrando uno strano problema.... oggi ho montato la 8800gts...e vabbene...era da un po ke non mettevo dvd nel lettore...ora ogni 2-3 dvd ke metto...quindi o al secondo o al terzo o al quarto dvd ke metto e levo...il pc entra nel pallone...il mouse si muove xò piano piano tutte le cose cominciano a bloccarsi...succede almeno al momento, solo quando faccio operazioni di mettere e togliere dvd dal lettore....se apro start ad esempio dopo poco anche quello si blocca...rimane aperto...e basta...se entra qualcuno in msn...si vede ke entra...e la finestrella non riscende piu...insomma entra nel pallone piu totale... é dovuto all'overclock? O dal lettore? O è un problema software? No xkè è tutto nuovo, il lettore è nuovo.... Il pc non si freeza...pero se spingo il bottone per spegnere il pc, non si spegne...devo per forza spingere il reset...Naturalmente ctrl alt canc non lo vede per niente... Che dite? Vi prego aiutatemi...ogni volta ce n'è una:muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

nicolati
24-04-2007, 21:22
Se hai montato un scheda video nuova su una configurazione dove ne era già presente una, ti conviene formattare. Inoltre, per l'OC, ti posso dire che all'inizio il mio PC, quando deve caricare le inconcine della system bar, è lentissimo a volte.
Ciao

I soliti sospetti
24-04-2007, 21:32
ciao belli,
per la prox formattazione pensavo di portare il mio e6600 da 2.8 1 3.0 Ghz e mettere i dischi in raid 0...
ore chiedo: ho 2 SAMSUNG S-ATA2 da 200GB , mi conviene metterli in raid 0??non ho mai fatto un RAID in vita mia il pc viene usato principalmente per lavoro, gioco, torrent...e tengo molto alla stabilità del sistema (cosa che adesso con win Xp e i dischi in modalità IDE non mi manca)....

grazie per tutti gli eventuali consigli o pareri...

:cincin:
Per la stabilità il raid 0 non da assolutamente problemi... magari per la sicurezza se hai dati importanti non è consigliabile a meno che tu non faccia di continuo copie di sicurezza.
Altrimenti puoi fare cmq un raid 1 dove avrai sempre la sicurezza garantita e aumenterai la velocità in lettura. :)

I soliti sospetti
24-04-2007, 21:34
Ragazzi sto riscontrando uno strano problema.... oggi ho montato la 8800gts...e vabbene...era da un po ke non mettevo dvd nel lettore...ora ogni 2-3 dvd ke metto...quindi o al secondo o al terzo o al quarto dvd ke metto e levo...il pc entra nel pallone...il mouse si muove xò piano piano tutte le cose cominciano a bloccarsi...succede almeno al momento, solo quando faccio operazioni di mettere e togliere dvd dal lettore....se apro start ad esempio dopo poco anche quello si blocca...rimane aperto...e basta...se entra qualcuno in msn...si vede ke entra...e la finestrella non riscende piu...insomma entra nel pallone piu totale... é dovuto all'overclock? O dal lettore? O è un problema software? No xkè è tutto nuovo, il lettore è nuovo.... Il pc non si freeza...pero se spingo il bottone per spegnere il pc, non si spegne...devo per forza spingere il reset...Naturalmente ctrl alt canc non lo vede per niente... Che dite? Vi prego aiutatemi...ogni volta ce n'è una:muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Hai testato con Orthos la stabilità del tuo overclock?
Forse non sei rock solid. ;)

megthebest
24-04-2007, 22:29
Altrimenti puoi fare cmq un raid 1 dove avrai sempre la sicurezza garantita
ok
e aumenterai la velocità in lettura. :)
assolutamente falso ...

tieni i dischi in single mode, oppure fanne un raid 0 , ma affiancaci un disco singolo per il backup ;)

tabs
24-04-2007, 22:56
ragazzi mi spiegate una cosa?avete presente la ventola opzionale power?ha 3 pin ma non si può controllare la velocità connettendola come da manuale sulla presa power?qual'è la ragione di ciò?e se la metto un una delle prese per le chassis fan posso regolarla?

Frycap
24-04-2007, 23:01
Hai testato con Orthos la stabilità del tuo overclock?
Forse non sei rock solid. ;)

Sotto orthos non ho problemi...il problema si presenta solo in quella situazione...il pc è stabilissimo sempre...mi da solo il problema sopra citato...si è rotto il lettore dvd?

Frycap
24-04-2007, 23:43
Problema risolto credo, l'impallamento totale era dovuto dall'anteprima di windows ke entrava in loop....bloccando ogni cosa...adesso pare ke va...cmq vi tengo aggiornati...

tiz1965
25-04-2007, 08:55
ragazzi mi spiegate una cosa?avete presente la ventola opzionale power?ha 3 pin ma non si può controllare la velocità connettendola come da manuale sulla presa power?qual'è la ragione di ciò?e se la metto un una delle prese per le chassis fan posso regolarla?


Ma ci hai collegato l'ali vero?
Con il mio ali fa tutto da sola la vent. dell'ali, va da 0-Rpm a 1200-Rpm.

TigerTank
25-04-2007, 08:58
ragazzi mi spiegate una cosa?avete presente la ventola opzionale power?ha 3 pin ma non si può controllare la velocità connettendola come da manuale sulla presa power?qual'è la ragione di ciò?e se la metto un una delle prese per le chassis fan posso regolarla?

Ma non è che quel cavetto di cui parli è solo per monitorare tramite mobo i giri della ventola? Se ha il solo filo giallo allora è così.

tiz1965
25-04-2007, 09:08
Ma non è che quel cavetto di cui parli è solo per monitorare tramite mobo i giri della ventola? Se ha il solo filo giallo allora è così.

Confermo che il cavetto che io ho collegato a suddetta connessione è a 2 fili uno bianco e uno nero ed ovviamente esce dall'ali

tabs
25-04-2007, 09:09
nelle istruzioni dice che la optional fan si può connettere o al cha_fan o al power_fan io l'ho connessa a quest'ultimo ma non posso regolare la velocità così

tiz1965
25-04-2007, 09:42
nelle istruzioni dice che la optional fan si può connettere o al cha_fan o al power_fan io l'ho connessa a quest'ultimo ma non posso regolare la velocità così

E' vero sulle istruz. è scritto cosi' ma c'è anche scritto come utilizzare qfan, qualcuno, vale x tutti è riuscito a far funzionare qfan?
Io ci ho provato ma non sono riuscito a far gestire le vent. dalla scheda madre, in una prova con qfan sono riuscito solo a rallentarle, ma non a gestirle, mi sa che non funziona una cippa, bisogna gestirle manualmente

tabs
25-04-2007, 10:04
cosa intendi per farle gestire dalla scheda madre?cioè io ti posso dire che la ventola della cpu sale e anche di molto come velocità quando si scalda la cpu e le altre ventole se controlli con speedfan vanno al 60% se setti nel bios optimal

tiz1965
25-04-2007, 10:17
cosa intendi per farle gestire dalla scheda madre?cioè io ti posso dire che la ventola della cpu sale e anche di molto come velocità quando si scalda la cpu e le altre ventole se controlli con speedfan vanno al 60% se setti nel bios optimal

Sii pero' con qfan, secondo le istruzioni dovrebbe gestire la ventola della cpu, ma non specifica che tipo di vent., la mia va sempre uguale, con speedfan vanno al 60% ma devi comunque gestirle tu non vanno in auto, almeno io non sono riuscito, magari qualcuno + esperto di me puo' illuminarmi sull'argomento.
Ma hai la ventola originale a 4 fili vero? se è cosi' lo so che funziona ma io ho una ventola tachimetrica d.120 a tre fili e non sono riuscito a fargliela gestire e a 4 fili non sono riuscito a trovarla così grande.
Pero' ho provato una vent. sempre 120 di diam. con il potenziometro ma ci vorrebbe un esperto in elettronica che ci dica se è possibile collegare i fili della gestione del potenziometro con il filo libero della mobo.

tabs
25-04-2007, 10:22
in speedfan prova ad andare in configurazione/avanzate scegli winbond e alle voci pwm 1 mode 2 mode 3 mode etc metti manual pwm control..intanto prova così...

tiz1965
25-04-2007, 10:34
in speedfan prova ad andare in configurazione/avanzate scegli winbond e alle voci pwm 1 mode 2 mode 3 mode etc metti manual pwm control..intanto prova così...


Li ho gia' in man.!!!!!!!!!!!!!!

tiz1965
25-04-2007, 10:39
in speedfan prova ad andare in configurazione/avanzate scegli winbond e alle voci pwm 1 mode 2 mode 3 mode etc metti manual pwm control..intanto prova così...

Mi puoi dare una piccola spiegazione veloce di questa cofig. avanzata ?

tabs
25-04-2007, 10:58
se li hai già non so che dire...io so che se li metto così e poi provo a regolare le ventole me lo permette
ps ma ci sono altri programmi che permettono di regolare le ventole?ad esempio siete riusciti ad usare mbm5?

xathanatosx
25-04-2007, 18:00
oioia che calore. a 3,2 ghz in ful con TAT arrivo a picchi di 60 gradi e idle 33.

luX0r.reload
25-04-2007, 18:03
stasera vi posto anche il mio nuovo amico :)
Scusa, piccolo OT. Ma perchè vorresti cambiare la x1950xtx con una 8800gts?
Non mi sembra ci sia un guadagno prestazionale enorme in dx9. Parlo di DX9 perchè i giochi DX10 ancora non ci sono. Sono circa alla pari... anzi ho visto alcuni bench nei quali addirittura la x1950xtx era più veloce!!!
Chiuso OT:D

CicCiuZzO.o
25-04-2007, 20:28
Scusa, piccolo OT. Ma perchè vorresti cambiare la x1950xtx con una 8800gts?
Non mi sembra ci sia un guadagno prestazionale enorme in dx9. Parlo di DX9 perchè i giochi DX10 ancora non ci sono. Sono circa alla pari... anzi ho visto alcuni bench nei quali addirittura la x1950xtx era più veloce!!!
Chiuso OT:Dper anticipare la svalutazione della scheda prima dell'uscita dell'R600 :Prrr:

ps: ho questo problema nonostante il rock solid di 48 ore :muro:

http://frankie.netsons.org/images/problemi.jpg

I soliti sospetti
25-04-2007, 22:59
oioia che calore. a 3,2 ghz in ful con TAT arrivo a picchi di 60 gradi e idle 33.

33°C in idle?:eek:

xathanatosx
25-04-2007, 23:17
33°C in idle?:eek:

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070426001543_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070426001543_1.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070426002116_2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070426002116_2.jpg)

Stateless
26-04-2007, 00:46
Ho acquistato proprio oggi il Raptor da 74 gb e mi sono posto il problema di come fare coesistere il raptor con i driver ahci e altri 2 hd samsung in configurazione raid1. Ho fatto così:
da bios ho impostato configure SATA as RAID
poi con CTRL+I sono entrato nell'utility per creare il volume raid1
Ho riavviato e, entrando di nuovo nel bios, ho impostato configure SATA as AHCI
Ho installato XP fornendogli con F6 i driver AHCI
In XP riesco a vedere anche il volume raid.
Ho fatto bene o era meglio fare qualcos'altro?
Grazie

ShineOn
26-04-2007, 02:20
Scusate la domanda magari stupida, ma quando usciranno i quad core con fsb a 1333 questa p5b deluxe potrà o non potrà adottarli visto che supporta fsb fino a 1066? E' una cosa che può essere implementata con una versione nuova del bios o non cambia nulla e potrò usarli senza problemi?

Questo tanto per capire se tra un'anno oltre alla cpu mi toccherà cambiare anche la mobo...

megthebest
26-04-2007, 07:07
Scusate la domanda magari stupida, ma quando usciranno i quad core con fsb a 1333 questa p5b deluxe potrà o non potrà adottarli visto che supporta fsb fino a 1066? E' una cosa che può essere implementata con una versione nuova del bios o non cambia nulla e potrò usarli senza problemi?

Questo tanto per capire se tra un'anno oltre alla cpu mi toccherà cambiare anche la mobo...

li supporterà tranquillamente ... almeno fino a che alla intel nn cambieranno le specifiche di alimentazione in unione al nuovo chip bearlake p35

nicolati
26-04-2007, 07:55
33°C in idle?:eek:

Anche io ho 33 in idle, a 3 GHz.
http://img404.imageshack.us/img404/7285/immaginexz9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.jpg)
Ciao

gwwmas
26-04-2007, 08:19
Si, ma quello di serpone mi sembra un pò più "denso" del tuo...

Cosa intendi per denso?

Ciauz;)

solid_snake_85
26-04-2007, 08:27
Per la stabilità il raid 0 non da assolutamente problemi... magari per la sicurezza se hai dati importanti non è consigliabile a meno che tu non faccia di continuo copie di sicurezza.
Altrimenti puoi fare cmq un raid 1 dove avrai sempre la sicurezza garantita e aumenterai la velocità in lettura. :)

Graaaazie :cincin:
per il RAID 1 però devo avere 3 dischi vero?? o ho detto la cazzata?? corro a leggere...

grassssie

solid_snake_85
26-04-2007, 08:32
ok
bastano 2 dischi però adesso rileggendo mi sono ricordato la rogna del RAID 1 cioè che è come avere un disco alla fine....
Sono 2 le cose: o faccio un raid 0 e mi faccio un HD ethernet
o faccio un raid 1 e mi prendo un HD interno o esterno x torrent


"....raid 0 o raid 1...questo è il problema..." :D


scherzi a parte grazie per i consigli

gwwmas
26-04-2007, 08:38
ciao belli,
per la prox formattazione pensavo di portare il mio e6600 da 2.8 1 3.0 Ghz e mettere i dischi in raid 0...
ore chiedo: ho 2 SAMSUNG S-ATA2 da 200GB , mi conviene metterli in raid 0??non ho mai fatto un RAID in vita mia il pc viene usato principalmente per lavoro, gioco, torrent...e tengo molto alla stabilità del sistema (cosa che adesso con win Xp e i dischi in modalità IDE non mi manca)....

grazie per tutti gli eventuali consigli o pareri...

:cincin:

Per la stabilità non c' è problema.
Per il resto in raid 0 aumenti di parecchio la velocità in lettura/scrittura ma se parte un disco perdi tutti i dati e visto che tu usi il pc per lavoro non so se ti convenga almeno che tu non salva i file importanti da un' altra parte.

Ciauz;)

gwwmas
26-04-2007, 08:40
Hai testato con Orthos la stabilità del tuo overclock?
Forse non sei rock solid. ;)

QUOTO in pieno.

Ciauz;)

tabs
26-04-2007, 08:43
Per la stabilità non c' è problema.
Per il resto in raid 0 aumenti di parecchio la velocità in lettura/scrittura ma se parte un disco perdi tutti i dati e visto che tu usi il pc per lavoro non so se ti convenga almeno che tu non salva i file importanti da un' altra parte.

Ciauz;)

ma si può fare ad esempio due dischi da 160 in raid0 e poi uno da 320 come raid mirror?

gwwmas
26-04-2007, 08:44
per anticipare la svalutazione della scheda prima dell'uscita dell'R600 :Prrr:

ps: ho questo problema nonostante il rock solid di 48 ore :muro:

http://frankie.netsons.org/images/problemi.jpg

Scusa, quando e dove ti viene fuori quel messaggio?

Ciauz;)

gwwmas
26-04-2007, 08:45
Scusate la domanda magari stupida, ma quando usciranno i quad core con fsb a 1333 questa p5b deluxe potrà o non potrà adottarli visto che supporta fsb fino a 1066? E' una cosa che può essere implementata con una versione nuova del bios o non cambia nulla e potrò usarli senza problemi?

Questo tanto per capire se tra un'anno oltre alla cpu mi toccherà cambiare anche la mobo...

Da quello che si è letto in giro potrà supportare le nuove cpu con un' aggiornamento del bios, ma poi è tutto da vedere.

Ciauz;)

Robbysca976
26-04-2007, 09:07
Da quello che si è letto in giro potrà supportare le nuove cpu con un' aggiornamento del bios, ma poi è tutto da vedere.

Ciauz;)

Li supporta già con il bios 1004....

gam76
26-04-2007, 09:11
ops doppio post...vabbe approfitto per sapere una info.
dovrei mettere fastweb il mese prossimo e il modem che mi daranno sara' sicuro ethernet...qualcuno ha avuto problemi?

gam76
26-04-2007, 09:12
Li supporta già con il bios 1004....

supporta e' una parola grossa...bisogna vedere in che modo e con che problemi;)

gwwmas
26-04-2007, 09:14
Li supporta già con il bios 1004....

Lo so che ufficialmente li supporta, ma conoscendo l' Asus, finchè non vedo prove su strada non ci credo.

Ciauz;)

nicolati
26-04-2007, 09:37
ops doppio post...vabbe approfitto per sapere una info.
dovrei mettere fastweb il mese prossimo e il modem che mi daranno sara' sicuro ethernet...qualcuno ha avuto problemi?

Vai a gonfie vele!!! Io ho un HAG Pirelli. Non ti metteranno mai il mio, cmq. Perché ora c'è l'ADSL 2+ e cmq il mio è di settembre 2003.
Ciao

Stateless
26-04-2007, 09:44
Ho acquistato proprio oggi il Raptor da 74 gb e mi sono posto il problema di come fare coesistere il raptor con i driver ahci e altri 2 hd samsung in configurazione raid1. Ho fatto così:
da bios ho impostato configure SATA as RAID
poi con CTRL+I sono entrato nell'utility per creare il volume raid1
Ho riavviato e, entrando di nuovo nel bios, ho impostato configure SATA as AHCI
Ho installato XP fornendogli con F6 i driver AHCI
In XP riesco a vedere anche il volume raid.
Ho fatto bene o era meglio fare qualcos'altro?
Grazie

up

CicCiuZzO.o
26-04-2007, 09:48
ps: ho questo problema nonostante il rock solid di 48 ore :muro:

http://frankie.netsons.org/images/problemi.jpgScusa, quando e dove ti viene fuori quel messaggio?

Ciauz;)è questo il problema! allora, io ho installato sul mio pc boinc, per il calcolo distribuito, e ho tenuto il pc acceso 8 giorni 24/7 con CPU sotto stress al 100%, e prima ancora avevo fatto i test con ortohs, e mai avuto problemi.

Con la VGA avevo avuto qualche problema con le alte temperature, ma avevo sistemato con una gestione dinamica della ventola, in modo che tiene in idle una temperatura non superiore a 55° e in full intorno ai 65°

il problema mi è comparso con il pc in idle (cpu e gpu in idle) :mc: cosa può essere?

gwwmas
26-04-2007, 09:59
è questo il problema! allora, io ho installato sul mio pc boinc, per il calcolo distribuito, e ho tenuto il pc acceso 8 giorni 24/7 con CPU sotto stress al 100%, e prima ancora avevo fatto i test con ortohs, e mai avuto problemi.

Con la VGA avevo avuto qualche problema con le alte temperature, ma avevo sistemato con una gestione dinamica della ventola, in modo che tiene in idle una temperatura non superiore a 55° e in full intorno ai 65°

il problema mi è comparso con il pc in idle (cpu e gpu in idle) :mc: cosa può essere?

Ma l' errore ti viene fuori con la schermata blu di XP ?

Ciauz;)

nicolati
26-04-2007, 10:24
up

Il driver AHCI e RAID è lo stesso, percui puoi restare in RAID e basta.
Ciao

I soliti sospetti
26-04-2007, 11:01
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070426001543_1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070426001543_1.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070426002116_2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070426002116_2.jpg)

Anche io ho 33 in idle, a 3 GHz.
http://img404.imageshack.us/img404/7285/immaginexz9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginexz9.jpg)
Ciao
Beati voi... come fate ad avere quelle temp?:confused:
Quanti gradi ambiente avete?
Graaaazie :cincin:
per il RAID 1 però devo avere 3 dischi vero?? o ho detto la cazzata?? corro a leggere...

grassssie

Ne bastano 2 uguali.

SonicGuru
26-04-2007, 11:02
chiedo qui anche se non ho la versione WiFi, ma credo che tranne questa caratteristica le due P5B Deluxe siano identiche.

Qualcuno sa se esiste il programma per l'audio integrato sotto Vista? Perchè il CD di installazione è solo per XP e sul sito Asus ho trovato gli ultimi driver beta, ma sono solo drivers e non contengono il pannello di controllo... devo usare quello base di Vista, perdendo molte funzionalità...

Stateless
26-04-2007, 11:06
Il driver AHCI e RAID è lo stesso, percui puoi restare in RAID e basta.
Ciao

Grazie! ;)

gwwmas
26-04-2007, 11:08
chiedo qui anche se non ho la versione WiFi, ma credo che tranne questa caratteristica le due P5B Deluxe siano identiche.

Qualcuno sa se esiste il programma per l'audio integrato sotto Vista? Perchè il CD di installazione è solo per XP e sul sito Asus ho trovato gli ultimi driver beta, ma sono solo drivers e non contengono il pannello di controllo... devo usare quello base di Vista, perdendo molte funzionalità...

Guarda che questo è il thread sia della P5B Deluxe che della P5B Deluxe WiFi.

Comunque, da quello che so io trovi tutto in prima pagina, e se li non c' è vuol dire che non è stato fatto niente a proposito.

Ciauz;)

pgd90
26-04-2007, 11:16
scusate l'ignoranza, qual è l'ultimo bios sicuramente funzionante ad oggi disponibile? Io ho ancora quello di fabbrica e non ho problemi, però magari bios più aggiornati possono far funzionare meglio qualcosa.

SonicGuru
26-04-2007, 11:18
Guarda che questo è il thread sia della P5B Deluxe che della P5B Deluxe WiFi.

Comunque, da quello che so io trovi tutto in prima pagina, e se li non c' è vuol dire che non è stato fatto niente a proposito.

Ciauz;)
In prima pagina ci sono solo i drivers che ho già, evidentemente quindi il pannello di controllo ancora non è stato rilasciato per Vista, peccato :(

CicCiuZzO.o
26-04-2007, 11:29
Ma l' errore ti viene fuori con la schermata blu di XP ?

Ciauz;)boh, arrivo a casa è il monitor è tutto blu con quella scritta... :mc:

TigerTank
26-04-2007, 11:34
boh, arrivo a casa è il monitor è tutto blu con quella scritta... :mc:

Io ho avuto problemi di schermate blu quando sono passato dalla 1900xtx alla 8800gts senza formattare.
una volta reinstallato tutto il problema non si è più presentato.

gwwmas
26-04-2007, 11:49
boh, arrivo a casa è il monitor è tutto blu con quella scritta... :mc:

Se hai installato una 8800 sopra una 1900 èabbastanza normale ti faccia così.
Formatta e fai una installazione pulita e vedrai che tutto si sistemerà.

Ciauz;)

paol62
26-04-2007, 12:07
scusate l'ignoranza, qual è l'ultimo bios sicuramente funzionante ad oggi disponibile? Io ho ancora quello di fabbrica e non ho problemi, però magari bios più aggiornati possono far funzionare meglio qualcosa.


i bios ufficiali asus sono tutti funzionanti, in prima pagina li trovi tutti,se vuoi aggiornare aggiorna con l'ultimo

nicolati
26-04-2007, 12:38
@I Soliti Sospetti:
diciamo tra 20 e 25 gradi ambiente. Il merito è delle finestre aperte.
Ciao

solid_snake_85
26-04-2007, 12:52
Io ho temperature + altine...con lo speedstep attivato in idle (1.8Ghz) sono sui 40 - 41 °C (35 - 37 questo inverno)..in full sfioro i 60° (2.8Ghz)...
adesso sono con il dissy originale..a breve mi sa che ordinerò l'ASUS Silent Knight.. costicchia però :( ....

CicCiuZzO.o
26-04-2007, 13:13
Se hai installato una 8800 sopra una 1900 èabbastanza normale ti faccia così.
Formatta e fai una installazione pulita e vedrai che tutto si sistemerà.

Ciauz;)effettivamente non vi ho detto che cosa ho :fagiano:

ho una X1950XTX, e i driver li ho installati una sola volta, finito di montare il pc.

megthebest
26-04-2007, 13:25
Io ho temperature + altine...con lo speedstep attivato in idle (1.8Ghz) sono sui 40 - 41 °C (35 - 37 questo inverno)..in full sfioro i 60° (2.8Ghz)...
adesso sono con il dissy originale..a breve mi sa che ordinerò l'ASUS Silent Knight.. costicchia però :( ....
prendine un'altro + performante, tipo zalman 9700 o infinity

ciao

Squalo71
26-04-2007, 13:27
Cosa intendi per denso?

Ciauz;)
Che lo spazio libero nel tuo è superiore, perchè il case è più grosso di suo ;).
Ciao.

gwwmas
26-04-2007, 14:04
Che lo spazio libero nel tuo è superiore, perchè il case è più grosso di suo ;).
Ciao.

Effettivamente hai ragione, io nello stacker ho spazio da vendere, e mi sono pure scordato che ho la ventolona radiale che muove l' aria in tutta la scheda madre.:ops:

Ciauz;)

solid_snake_85
26-04-2007, 14:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15793221&highlight=silent+knight#post15793221


a metà pagina "IBatman" mi aveva segnalato quel grafico..per quello mi ero ancora + convinto x l'ASUS....:fagiano:

Stateless
26-04-2007, 14:27
Un'altra domanda sul raid1.
La cache write back va attivata oppure no?
Ve lo chiedo perché nell'help di Intel Matrix Storage c'è scritto che va attivata solo per raid 5 :confused:
Grazie

gwwmas
26-04-2007, 15:30
Un'altra domanda sul raid1.
La cache write back va attivata oppure no?
Ve lo chiedo perché nell'help di Intel Matrix Storage c'è scritto che va attivata solo per raid 5 :confused:
Grazie

Attivala, non te ne pentirai.

Ciauz;)

ShineOn
26-04-2007, 15:32
Lo so che ufficialmente li supporta, ma conoscendo l' Asus, finchè non vedo prove su strada non ci credo.

Ciauz;)

Scusa, ma overcloccando si può arrivare molto più in alto dei 1333 di fsb dei nuovi quad core, perchè allora non si può essere sicuri? Oppure quello che ho scritto non c'entra nulla con il discorso compatibilità?

gwwmas
26-04-2007, 15:49
Scusa, ma overcloccando si può arrivare molto più in alto dei 1333 di fsb dei nuovi quad core, perchè allora non si può essere sicuri? Oppure quello che ho scritto non c'entra nulla con il discorso compatibilità?

Si, overclokkando il sistema si supera abbondantemente i 1333, ma è un discorso di marketing.
L' asus può sempre decidere di non supportare ufficialmente questa frequenza su questa scheda madre obbligando l' utente non esperto a comprarne una nuova.
La differenza su questa eventuale scheda madre nuova risiederà solo ed esclusivamente sul bios.

Ciauz;)

Stateless
26-04-2007, 16:33
Attivala, non te ne pentirai.

Ciauz;)

Grazie mille!
Da quando ho messo il raptor e le nuove ram il mio pc va di gran lunga più veloce rispetto a prima. :eek: Non mi sembra vero! Non immaginavo una differenza così notevole.:D ;)

nicolati
26-04-2007, 16:49
Ma la cache write back è bene attivarla anche con un RAID 0 ? E non ci possono essere problemi, visto che Windows dice che si potrebbero perdere dei dati?
Ciao

6630power
26-04-2007, 17:46
Ragazzi ho un problema : non riesco ad abilitare la modalità AHCI sul mio hd , un Seagate barracuda (sata2) 7200.10 da 250 gb. Ho letto che sono noti dei problemi con maxtor , vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto le stesse noie con Seagate. La mia mobo è una P5B DELUXE liscia ( senza WI-FI ) e il bios della mobo e' in versione 0804 del 10/20/2006. Ad ogni modo specifico ulteriormente il mio problema: una volta settato l'hd come AHCI ed eseguito il POST , nel momento in cui si deve avviare windows mi si riavvia il pc :muro: (succede sia con XP PRO che con VISTA ULTIMATE) . Questa cosa non mi succede invece se setto le periferiche SATA come IDE. Nonostante abbia installato i driver allegati alla mobo non ho risolto ... Vorrei capire se è un problema di bios, driver aggiuntivi o alimentazione ( l'hd è collegato all' ali assieme a un masterizzatore DVD IDE, l'alimentatore è da 630 w - 580 effettivi , e alimenta la config in sign ). Grazie dell'aiuto ;)

I soliti sospetti
26-04-2007, 18:43
@I Soliti Sospetti:
diciamo tra 20 e 25 gradi ambiente. Il merito è delle finestre aperte.
Ciao
Eh... io ne ho 25 nella fossa con ricircolo nullo e umidità tanta :cry: cmq sono sui 36 con speed step attivo ma proverò a piazzare i 20°C con il clima e vedo:sofico:

luX0r.reload
26-04-2007, 18:44
Ciao ragazzi,
ho preso un nuovo kit dual channel perchè il precedente è andato a farsi friggere (nel vero senso della parola). Ora ho delle Corsair CMsX1024-6400C4 (XMS6404v2.1), le ho installate con voltaggio 2V (800MHz 4-4-4-12)... ma... non c'è un modo per sapere il voltaggio di default???? Un softwarino... qualcosa del genere:muro:

Xfree
26-04-2007, 18:49
Il sito Corsair per le specifiche tecniche mi sembra abbastanza chiaro.
Sul blister inoltre qualcosa ci dovrebbe essere.

Skullcrusher
26-04-2007, 18:52
La P5B liscia ha problemi con memorie Kingston? Grazie.

luX0r.reload
26-04-2007, 18:58
La P5B liscia ha problemi con memorie Kingston? Grazie.
Beh, il sito della corsair è il primo che ho visto... putroppo non dice niente al riguardo... oppure non son capace a cercare:D
Ora guardo su blister

Grazie

nicolati
26-04-2007, 19:03
Mi pare che siano 1,8 o 1,9. Le ho anche io e le ho messe a 2.1, come dice Corsair per l'overclock.
@I Soliti Sospetti:
controlla anche la pasta siliconica. Io ho messo praticamente tutto il tubetto fornito col dissi Zalman. Ho un 9500 LED.
Ciao

xathanatosx
26-04-2007, 19:52
ho un piccolo problema, se eseguo memtest (2 per esattezza da 886 mb) Dopo poco mi viene la schermata nera e mi tocca riavviare.

Xfree
26-04-2007, 20:29
Beh, il sito della corsair è il primo che ho visto... putroppo non dice niente al riguardo... oppure non son capace a cercare:D
Ora guardo su blister

Grazie

Quando avevo le Corsair, le stesse tue ma 2x1Gb ricordo di avere scaricato un .pdf.

Andi89
26-04-2007, 20:32
Cosa mai vista...
premetto che qualche giorno fa mi si era corrotto XP cioè dopo un restart del sistema da pulsante ogni volta che avviavo il pc il caricamento di xp si bloccava sempre nello stesso punto...
quindi ho portato l'hd da un amico sperando in un miracoloso controllo del disco da parte del suo sistema... speranza vana.
Quindi gli dico di formattarmi l'hd (vi erano 2 partizioni da 100 e da 130gb) e lui mi formatta solo una di queste... io nel reinstallare l'hd vedo solo 130gb di spazio su disco e partiziono a loro volta questi ultimi in 50 ed 80 gb...

dopo varie peripezie ed infiniti tentativi ( non vi dico che OO ) riesco ad installare xp in una partizione da 50gb a sua volta creata a partire da quella da 80...



Ora per dirla tutta mi ritrovo con un SP2504C da 100GB diviso in 2 partizioni da 50gb ed ovviamente con xp in una di queste...


Come faccio a recuperare i gb persi per strada?
Non ditemi di reinstallare xp che piuttosto preferisco tenerlo così... òò




Ciao

megthebest
26-04-2007, 20:37
prova partition magic 8.5 .... dovresti poter recuperare e fondere le partizioni restanti...

ciao

speeder
26-04-2007, 20:43
Mi sono accorto adesso che tutti e tre i miei hd vanno in UDMA5 quando è supportato UDMA6 (questo da HDTune). Sono tutti SATA1. Da bios non mi compare l'opzione UDMA6.. è normale? se no come posso risolverlo?

Grazie

Andi89
26-04-2007, 20:44
prova partition magic 8.5 .... dovresti poter recuperare e fondere le partizioni restanti...

ciao

ok grazie provo

epicarmo
26-04-2007, 20:49
ciao a tutti, ho letto le faq ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ho una P5B Deluxe e vorrei aggiungere una scheda audio onkyo che ha ottime uscite analogiche a due canali ma non ha uscita digitale (ottica/coassiale) ma prima di acquistarla vorrei sapere se posso aggiungere questa scheda PCI senza disabilitare quella della P5B? Della P5B userei le uscite digitali mentre della Onkyo PCI userei le analogiche, tutto questo è possibile senza creare conflitti?
:help:

SAT64
26-04-2007, 20:54
ciao a tutti, ho letto le faq ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ho una P5B Deluxe e vorrei aggiungere una scheda audio onkyo che ha ottime uscite analogiche a due canali ma non ha uscita digitale (ottica/coassiale) ma prima di acquistarla vorrei sapere se posso aggiungere questa scheda PCI senza disabilitare quella della P5B? Della P5B userei le uscite digitali mentre della Onkyo PCI userei le analogiche, tutto questo è possibile senza creare conflitti?
:help:

Penso proprio che dovrai decidere se usare una o l'altra. :)

xathanatosx
26-04-2007, 21:00
ho un piccolo problema, se eseguo memtest (2 per esattezza da 886 mb) Dopo poco mi viene la schermata nera e mi tocca riavviare.

Hola Help. Si blocca anche sotto dos con memtest 86.

epicarmo
26-04-2007, 21:01
perchè? vanno in conflitto le due schede audio?

gwwmas
26-04-2007, 21:04
ciao a tutti, ho letto le faq ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ho una P5B Deluxe e vorrei aggiungere una scheda audio onkyo che ha ottime uscite analogiche a due canali ma non ha uscita digitale (ottica/coassiale) ma prima di acquistarla vorrei sapere se posso aggiungere questa scheda PCI senza disabilitare quella della P5B? Della P5B userei le uscite digitali mentre della Onkyo PCI userei le analogiche, tutto questo è possibile senza creare conflitti?
:help:

Dovrai decidere se usare una o l' altra.
Ciauz;)

Xfree
26-04-2007, 21:04
Quando avevo le Corsair, le stesse tue ma 2x1Gb ricordo di avere scaricato un .pdf.

Aggiungo che da pdf Corsair sono date a 4-4-4-12 con 2.1V

gwwmas
26-04-2007, 21:06
La P5B liscia ha problemi con memorie Kingston? Grazie.

Ho paura che qui, difficilmente qualcuno ti risponda visto che siamo sul thread ufficiale della P5B Deluxe, e purtroppo le mamme sono diverse.

Ciauz;)

Xfree
26-04-2007, 21:09
Ho paura che qui, difficilmente qualcuno ti risponda visto che siamo sul thread ufficiale della P5B Deluxe, e purtroppo le mamme sono diverse.

Ciauz;)

Le ha un mio amico e funzionano. :p

xathanatosx
26-04-2007, 21:12
Ho paura che qui, difficilmente qualcuno ti risponda visto che siamo sul thread ufficiale della P5B Deluxe, e purtroppo le mamme sono diverse.

Ciauz;)

mi dai una mano? leggi quello che ho scritto prima
Prima che succedesse tutto questo ho formattato tutto e reinstallato winXp.

Andi89
26-04-2007, 21:27
Cosa mai vista...
premetto che qualche giorno fa mi si era corrotto XP cioè dopo un restart del sistema da pulsante ogni volta che avviavo il pc il caricamento di xp si bloccava sempre nello stesso punto...
quindi ho portato l'hd da un amico sperando in un miracoloso controllo del disco da parte del suo sistema... speranza vana.
Quindi gli dico di formattarmi l'hd (vi erano 2 partizioni da 100 e da 130gb) e lui mi formatta solo una di queste... io nel reinstallare l'hd vedo solo 130gb di spazio su disco e partiziono a loro volta questi ultimi in 50 ed 80 gb...

dopo varie peripezie ed infiniti tentativi ( non vi dico che OO ) riesco ad installare xp in una partizione da 50gb a sua volta creata a partire da quella da 80...



Ora per dirla tutta mi ritrovo con un SP2504C da 100GB diviso in 2 partizioni da 50gb ed ovviamente con xp in una di queste...


Come faccio a recuperare i gb persi per strada?
Non ditemi di reinstallare xp che piuttosto preferisco tenerlo così... òò




Ciao

prova partition magic 8.5 .... dovresti poter recuperare e fondere le partizioni restanti...

ciao

Ho provato con partition magic 8.0 ma riesce a trovarmi solo la partizione de 30gb che ho provveduto ad unire a quella di storageda 50 che avevo... per ora altri 100gb sono ancora dispersi... il fatto strano è che non c'erano nemmeno quando stavo reinstallando xp...


altri consigli?

xathanatosx
26-04-2007, 21:37
Riprovo a vedere se rimettendo la vecchia copia (ghostata) di Xp e riprovo, non vorrei che ci fossino problemi col sistema operativo. boh.

NOOOOOO.....ho un banco di memoria rotto, non ci posso credere. Con un solo banco funziona il mem test.
Ma che rabbia.
Secondo voi il kit 2x1gb lo cambiano per intero o basta un solo banco?

I soliti sospetti
26-04-2007, 21:51
@I Soliti Sospetti:
controlla anche la pasta siliconica. Io ho messo praticamente tutto il tubetto fornito col dissi Zalman. Ho un 9500 LED.
Ciao
Amico mio... provata Artic Silver 5 e tolta e rimessa molte volte e poi il prodotto Zalman che ti danno con il 9700 ma il risultato non cambia.
La realtà è che quando si é ad aria si può mettere un ottimo dissipatore come il 9700, si può mettere la migliore pasta termoconduttiva, si può avere il miglior case areato con tutte le ventole che vuoi ma... c'é sempre il discorso della temperatura ambiente e del tasso di umidità nonché quanto l'ambiente sia areato... quando ho tenuto il pc nello studio di mio fratello avevo non più di 22°C ambiente con l'aria molto "asciutta" e le finestre spesso aperte e stando a 3.33GHz in idle avevo al max 37°C sui core mentre a 3.0GHz stavo sui 28°C!!
Ora il pc non è più in quella situazione ma esattamente in quella opposta e ho 37°C sui core a 3.0GHz con lo speed step attivo e 1.22v :(

Aggiungo che da pdf Corsair sono date a 4-4-4-12 con 2.1V
Secondo te si può dare più voltaggio?Mi spiego: io le tengo a 900MHz con 2.1v 5-5-5-15 e vorrei tirarle (o almeno provarci :D ) a 1000MHz e dargli tipo 2.2v... che dici le fotto? :ciapet: :D

gam76
26-04-2007, 22:04
Secondo te si può dare più voltaggio?Mi spiego: io le tengo a 900MHz con 2.1v 5-5-5-15 e vorrei tirarle (o almeno provarci :D ) a 1000MHz e dargli tipo 2.2v... che dici le fotto? :ciapet: :D

assolutamente no!

xathanatosx
26-04-2007, 22:15
assolutamente no!

quoto quoto, non ricordo chi me lo avesse detto ma fino ai 2,3V tutto regolare.

luX0r.reload
26-04-2007, 22:22
Aggiungo che da pdf Corsair sono date a 4-4-4-12 con 2.1V
Grazie. Le sto tenendo per ora a 400(x2), timings 4-4-4-12 con 2.0V... ho fatto girare per un paio di ore Orthos in stress ram e sembra vadano bene.
A 2.1V ci arriverò cmq... voglio tirarle a 467(x2) così da superare il peggioramento di performance dopo i 400 dovuto allo strap. Anzi, se qualcuno mi sa dire che voltaggi devo alzare... ho un po' paura, le RAM sono nuove di pacca. Per ora sono in daily a 3200 (400x8) con vcore 1,28 da bios (senza pencil mod)... tutti gli altri voltaggi sono al minimo, tranne le ram che per ora sembrano andare a 2.0V. Ho provato ad alzare soltanto la ram a 467, senza toccare i voltaggi, ma il pc non arriva al POST:muro:
Suggerimenti per questo maledetto STRAAAAAAAAP:Prrr:

gwwmas
26-04-2007, 22:52
Le ha un mio amico e funzionano. :p

Ho fatto apposta a scrivere così, perchè sapevo di prendervi nell' orgoglio e non avreste accettato di NON sapere una cosa :ciapet:

Ciauz;)

nicolati
26-04-2007, 23:06
Prova con i voltaggi del southbridge.
@I Soliti Sospetti:
Ok, ho capito il tuo discorso. Io sto così per la temperatura ambiente, evidentemente. Sono fortunato. L'unica cosa che posso dirti è: "Cerca di ritornare alla situazione di prima!". Ti auguro buona fortuna.
Ciao

tabs
26-04-2007, 23:12
so che ci sono tanti parametri da valutare..ma ho disposto le ventole come in figura..e ho le temperature in idle 32-33...cavolo perchè l'hd è dopo due ore di utilizzo soft a 37-38!!!

serpone
26-04-2007, 23:44
Cosa mai vista...
premetto che qualche giorno fa mi si era corrotto XP cioè dopo un restart del sistema da pulsante ogni volta che avviavo il pc il caricamento di xp si bloccava sempre nello stesso punto...
quindi ho portato l'hd da un amico sperando in un miracoloso controllo del disco da parte del suo sistema... speranza vana.
Quindi gli dico di formattarmi l'hd (vi erano 2 partizioni da 100 e da 130gb) e lui mi formatta solo una di queste... io nel reinstallare l'hd vedo solo 130gb di spazio su disco e partiziono a loro volta questi ultimi in 50 ed 80 gb...

dopo varie peripezie ed infiniti tentativi ( non vi dico che OO ) riesco ad installare xp in una partizione da 50gb a sua volta creata a partire da quella da 80...



Ora per dirla tutta mi ritrovo con un SP2504C da 100GB diviso in 2 partizioni da 50gb ed ovviamente con xp in una di queste...


Come faccio a recuperare i gb persi per strada?
Non ditemi di reinstallare xp che piuttosto preferisco tenerlo così... òò




Ciao

si, o con partition magic, o con una bella formattazione a basso livello

I soliti sospetti
27-04-2007, 00:41
Grazie. Le sto tenendo per ora a 400(x2), timings 4-4-4-12 con 2.0V... ho fatto girare per un paio di ore Orthos in stress ram e sembra vadano bene.
A 2.1V ci arriverò cmq... voglio tirarle a 467(x2) così da superare il peggioramento di performance dopo i 400 dovuto allo strap. Anzi, se qualcuno mi sa dire che voltaggi devo alzare... ho un po' paura, le RAM sono nuove di pacca. Per ora sono in daily a 3200 (400x8) con vcore 1,28 da bios (senza pencil mod)... tutti gli altri voltaggi sono al minimo, tranne le ram che per ora sembrano andare a 2.0V. Ho provato ad alzare soltanto la ram a 467, senza toccare i voltaggi, ma il pc non arriva al POST:muro:
Suggerimenti per questo maledetto STRAAAAAAAAP:Prrr:
Se sei a 1.28v da bios sei in windows credo a 1.24v circa... vero? Se è così hai una buonissima cpu che ti permette i 3.2GHz con quel Vcore!!;)
Altra fortuna che hai è tenere i voltaggi al minimo con i 400 di bus dove in genere il Vnb si tiene a 1.45v e il Vfsb a 1.3v e credo che se cerchi i 467 di bus impostando Vnb e Vfsb in quel modo dovresti avere di sicuro la stabilità con Orthos.:)
@I Soliti Sospetti:
Ok, ho capito il tuo discorso. Io sto così per la temperatura ambiente, evidentemente. Sono fortunato. L'unica cosa che posso dirti è: "Cerca di ritornare alla situazione di prima!". Ti auguro buona fortuna.
Ciao
Mi piacerebbe poter piazzare il pc in quella situazione ma non posso:cry: ... credo che farò largo utilizzo del climatizzatore:sofico: :D

SAT64
27-04-2007, 06:25
so che ci sono tanti parametri da valutare..ma ho disposto le ventole come in figura..e ho le temperature in idle 32-33...cavolo perchè l'hd è dopo due ore di utilizzo soft a 37-38!!!

Ultimamente sento prlare spesso di temperature alte ma rispetto alle mie sono molto piu basse.

In idle (dopo 30' circa) sto a 45°-46°, il sistema a 41° e un HD arriva a 40°, l'altro si attesta sui 36° (temp rilevate con SpeedFan 4.32 la temp dei core corrisponde a quanto rilevato da TAT).
Dopo circa 30' di gioco i core sono a 52°, il sistema a 45° e l'HD intorno a 42°.
Sono in attesa di questo prodotto, ho giusto 3 slot da 5" 25 liberi, spero di abbassare la temp interna. :)

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-525-system-cooler.html

tabs
27-04-2007, 07:32
Ultimamente sento prlare spesso di temperature alte ma rispetto alle mie sono molto piu basse.

In idle (dopo 30' circa) sto a 45°-46°, il sistema a 41° e un HD arriva a 40°, l'altro si attesta sui 36° (temp rilevate con SpeedFan 4.32 la temp dei core corrisponde a quanto rilevato da TAT).
Dopo circa 30' di gioco i core sono a 52°, il sistema a 45° e l'HD intorno a 42°.
Sono in attesa di questo prodotto, ho giusto 3 slot da 5" 25 liberi, spero di abbassare la temp interna. :)

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-525-system-cooler.html

poi mi dici quanto lo hai pagato e se funziona

TigerTank
27-04-2007, 07:32
Mi piacerebbe poter piazzare il pc in quella situazione ma non posso:cry: ... credo che farò largo utilizzo del climatizzatore:sofico: :D


E bravo! Già questa estate saremo in crisi per acqua e corrente elettrica e tu fai lo sprecone! :Prrr:

megthebest
27-04-2007, 07:39
E bravo! Già questa estate saremo in crisi per acqua e corrente elettrica e tu fai lo sprecone! :Prrr:
infatti mi sa che faremmo bene tutti a calmare la ns sete di overclock quest'estate .... l'acqua e l'energia sono vita e sono cose da preservare...

ciao

TigerTank
27-04-2007, 07:44
infatti mi sa che faremmo bene tutti a calmare la ns sete di overclock quest'estate .... l'acqua e l'energia sono vita e sono cose da preservare...

ciao

[piccolo OT]
Azz quest'anno è dura...se cominceranno con i razionamenti di acqua ed energia staremo freschi non solo per l'overclock ma anche solo per l'utilizzo di un pc e di ogni apparecchiatura elettrica....
[fine OT]

Skullcrusher
27-04-2007, 07:56
Ho paura che qui, difficilmente qualcuno ti risponda visto che siamo sul thread ufficiale della P5B Deluxe, e purtroppo le mamme sono diverse.

Ciauz;)

Grazie lo stesso, nella fretta ho postato qui, dato che sono simili. :)

I soliti sospetti
27-04-2007, 09:11
E bravo! Già questa estate saremo in crisi per acqua e corrente elettrica e tu fai lo sprecone! :Prrr:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
... scherzo... non mi piace consumare per sprecare. ;)

gwwmas
27-04-2007, 10:39
Grazie lo stesso, nella fretta ho postato qui, dato che sono simili. :)

Ho fatto apposta a scrivere così, perchè sapevo di prendervi nell' orgoglio e non avreste accettato di NON sapere una cosa :ciapet:

Ciauz;)

Le ha un mio amico e funzionano. :p

Ho paura che qui, difficilmente qualcuno ti risponda visto che siamo sul thread ufficiale della P5B Deluxe, e purtroppo le mamme sono diverse.

Ciauz;)

Ma come vedi, qualcuno invece ti ha risposto.

Ciauz;)

Andi89
27-04-2007, 11:15
si, o con partition magic, o con una bella formattazione a basso livello

Niente da fare purtroppo... Come se fossero spariti :confused: ... ne' partition magic ne' il disco di installazione di xp (Formattazione a basso livello) li vedono...



che fo??

Xfree
27-04-2007, 11:24
Niente da fare purtroppo... Come se fossero spariti :confused: ... ne' partition magic ne' il disco di installazione di xp (Formattazione a basso livello) li vedono...



che fo??

Acronis Disk Director Suite 10 :fagiano:

Andi89
27-04-2007, 12:05
Acronis Disk Director Suite 10 :fagiano:

appena scaricato... vediamo se m'aiuta...

Andi89
27-04-2007, 12:48
Niente da fare... ecco qua uno screen di acronis...
Come vedete mi riconosce l' SP2504C come un hd da 128Gb e non da 230 e rotti...


http://img257.imageshack.us/img257/250/acronisev4.png (http://imageshack.us)

megthebest
27-04-2007, 13:03
strano.... ma xp è con sp2?
provato da dos, con il floppy di partition magic?

sul bios. è impostato l'lba 48 bit ?

Skullcrusher
27-04-2007, 13:21
Ma come vedi, qualcuno invece ti ha risposto.

Ciauz;)

Già, e ringrazio chi l'ha fatto :)

serpone
27-04-2007, 14:15
Niente da fare purtroppo... Come se fossero spariti :confused: ... ne' partition magic ne' il disco di installazione di xp (Formattazione a basso livello) li vedono...



che fo??

CARO, disco di installazione di xp è 1 COSA

formattazione a basso livello è UN'ALTRA

Come l'hai fatta la formattaz a basso livello?

Dimmi!!!
si fa con un utility della casa costruttrice del tuo hdd.

Andi89
27-04-2007, 14:19
CARO, disco di installazione di xp è 1 COSA

formattazione a basso livello è UN'ALTRA

Come l'hai fatta la formattaz a basso livello?

Dimmi!!!
si fa con un utility della casa costruttrice del tuo hdd.


Sorry, ho inteso male allora... dimmi che fare che se mi risolvi ti offro 'na birra quando passi dalle mie parti... :sofico:

CicCiuZzO.o
27-04-2007, 14:32
domanda buttata lì:

se compro 2 dischi sata, da mettere in raid 0, che devo fare?
ho già l'hd con il SO installato, questi sono in più :)

Stateless
27-04-2007, 14:39
Cari amici,
la mia illusione di aver trovato la configurazione "rock solid" si è infranta contro il blend di Orthos. Finora facevo solo lo Small FFTs e non incontravo difficoltà. Con il blend invece non regge neanche 2 secondi.
Ho provato ad aumentare gradualmente i voltaggi sia del core (ho superato 1,55) sia della ram (l2,45) ma è stato tutto inutile.
Con le vecchie ram G.Skill non mi succedeva. Forse è perché il rapporto è 4:5 mentre con le G.Skill era 1:1?
Cosa posso fare? :( :confused:
Grazie.

serpone
27-04-2007, 14:44
Sorry, ho inteso male allora... dimmi che fare che se mi risolvi ti offro 'na birra quando passi dalle mie parti... :sofico:

vai sul sito del tuo produttore di hdd (penso sia samsung) e vai nella sezione download o support.

Trova il modello e nome esatto del tuo hdd e vedi se ti da alcuni programmi di utility per il tuo hdd (se vuoi, puoi postarmi i link, sono assemblatore di pc e ho ogni giorno a che fare con sti pc e formattazioni ecc).

Scarica magari l'utiliti per hdd che è 1 files. Scarica possibilmente l'utility che va su floppy.

Poi basta lanciare il programmino scaricato e ti crea un floppy disk.

Spegni il pc, imposta come 1st boot device il floppy e ci metti dentro al pc il floppy disk.

Il pc booterà dal floppy e dopo 1 po in dos ti carica l'utility che tra le cui opzioni ti darà la voce zero fill format o level format.

Questa formattazione a basso livello, ti porterà il pc come appena uscito dalla fabbrica, e cancellerà tutte le partixzioni.

Quindi salvati prima tutto dal tuo pc.

Finita la LOW LEVEL FORMAT, potrai mettere il cd di XP e installare win xp ecc

Andi89
27-04-2007, 14:58
vabbè che non so che fare in questo caso ma bastava dire di scaricarsi un'utility dal sito della samsung, metterle in un floppy da far andare in dos...

cmq escludo il tutto dato che l'installazione di xp mi è andata a buon fine al terzo tentativo per dirti....





thk cmq, se avete altre soluzioni sono bene accette...

serpone
27-04-2007, 15:02
scusa ma prova la formattazione a basso livello come ho detto io, così tagli la testa al toro.

Con l'utility lanciata da dos, il programmino ti dice la reale pacienza del disco.;)

gwwmas
27-04-2007, 15:22
domanda buttata lì:

se compro 2 dischi sata, da mettere in raid 0, che devo fare?
ho già l'hd con il SO installato, questi sono in più :)

Non ho capito cosa vuoi fare.
Spiegati meglio.

Ciauz;)

I soliti sospetti
27-04-2007, 15:46
Cari amici,
la mia illusione di aver trovato la configurazione "rock solid" si è infranta contro il blend di Orthos. Finora facevo solo lo Small FFTs e non incontravo difficoltà. Con il blend invece non regge neanche 2 secondi.
Ho provato ad aumentare gradualmente i voltaggi sia del core (ho superato 1,55) sia della ram (l2,45) ma è stato tutto inutile.
Con le vecchie ram G.Skill non mi succedeva. Forse è perché il rapporto è 4:5 mentre con le G.Skill era 1:1?
Cosa posso fare? :( :confused:
Grazie.
Togli il 4:5 ;)
Vai in 1:1 o 2:3 :)

CicCiuZzO.o
27-04-2007, 15:50
devo solo fare un raid 0 con quei due hard disk sata :D

Stateless
27-04-2007, 16:19
Cari amici,
la mia illusione di aver trovato la configurazione "rock solid" si è infranta contro il blend di Orthos. Finora facevo solo lo Small FFTs e non incontravo difficoltà. Con il blend invece non regge neanche 2 secondi.
Ho provato ad aumentare gradualmente i voltaggi sia del core (ho superato 1,55) sia della ram (l2,45) ma è stato tutto inutile.
Con le vecchie ram G.Skill non mi succedeva. Forse è perché il rapporto è 4:5 mentre con le G.Skill era 1:1?
Cosa posso fare? :( :confused:
Grazie.

Guardate un po'...

http://img245.imageshack.us/img245/4192/orthos1vs2.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=orthos1vs2.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/1746/orthos2cv4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=orthos2cv4.jpg)
Mi date qualche suggerimento? :muro: