PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Serpiko
31-01-2008, 16:26
forse mi sono espresso male, volevo vedere se il mio ali erogawa il voltaggi giusti sulle uscite

Penso tu lo possa misurare tranquillamente con il tester e l'alimentatore sotto carico.

lubga
31-01-2008, 18:01
Ciao, c'è un modo per far si che si carichi all'avvio la mchbar con già le impostazioni corrette per lo strap a 1066 oppure si devono fare ogni volta a mano?

non c'è modo suppongo... :(

goblen
31-01-2008, 19:38
ciao a tutti ... avrei un po' di quesiti per i guru, o per chi cmq ha la pazienza di rispondere..dopo aver tenuto fino ad ora la mia p5b dlx con un e6600 e 4 gb di ram corsair pc6400
ho messo un nuovo procio, un e8400 ( il penryn)
e mi sono accorto che con il bus a 1333 anche i settaggi dell'fsb delle ram sono cambiati.... quindi le mie memorie, ( 400 mhz ) non riesco a sfruttarle...
ho letto e riletto in prima pagina e pi anche in quelle seguenti , ma , o sono rincoglionito, oppure non ho trovato una soluzione... , premettendo che non ho intenzione di overclockare la prima domanda è questa, :

devo per forza tener le ram impostate a 667 mhz ?

se si ....mi è venuta voglia di prendere delle memorie pc 8500 (1066 mhz )
ma si ripeterebbe la stessa cosa ? giusto ? perche 1066 nei settaggi del bios ora non c'è piu... e
quindi sarei di nuovo punto e a capo ?

allora ho visto che ci sono anche le ram pc8000 e con queste potrei settare 1000 mhz senza dover o.clockare niente ... giusto?

in proposito infine avrei trovato delle ram "G.SKILL " qualcuno sa se funzionano bene , oppure fanno un po' schifino...


grazie mille

SimoF
31-01-2008, 20:02
gli ultimi bios funzionano bene? risolvono il problema del riavvio del pc ogni volta che lo accendi? :help:

pasqualaccio
31-01-2008, 20:05
normalmente qual'è il massimo fsb raggiungibile con questa mobo?

il max fsb dipende dal procio ;)

ilratman
31-01-2008, 20:16
gli ultimi bios funzionano bene? risolvono il problema del riavvio del pc ogni volta che lo accendi? :help:

La mobo non si riavvia ogni volta che avvii il pc, chi ti ha detto questa cosa?

M4R1|<
31-01-2008, 20:28
il max fsb dipende dal procio ;)

ok quindi un e8400 regge diciamo i 480/500 no perchè ho trovato un offerta da un amico (o per meglio dire me lo ofre con guadagno zero quindi ci stavo pensando)

parcher
31-01-2008, 21:35
Prove su strada E8400 su P5B Deluxe ...
Ho delle Team Group Value 667, provero' a superare i 450, ma la vedo dura
Il voltaggio e' da bios 1.425 = 1.392 reali...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131223114_P5b2.jpg

P.;)

JL_Picard
31-01-2008, 21:49
Prove su strada E8400 su P5B Deluxe ...
Ho delle Team Group Value 667, provero' a superare i 450, ma la vedo dura
Il voltaggio e' da bios 1.425 = 1.392 reali...



Come sei messo a temperature?

E soprattutto.. i due core hanno temperature simili?

nel 3d ufficiale sui Penryn ci sono utenti, tra i quali il sottoscritto, che vedono temperature anomalmente alte (pur avendo dissy non stock) e rilevano forti differenze di temperatura fra i core?

Se puoi, posteresti il batch del tuo processore?

per ultimo, puoi verificare se da bios, riesci ad impostare valori non interi per il moltiplicatore della CPU?

scusami per le domande a raffica, ma volevo capire la situazione di un utente col mio stesso processore, ma scheda madr differente.

Grazie

gwwmas
31-01-2008, 22:09
gli ultimi bios funzionano bene? risolvono il problema del riavvio del pc ogni volta che lo accendi? :help:

Se quello che tu chiami riavvio sta ad indicare il FAKE BOOT, come sarà ormai stato detto un miliardo di volte, non è un difetto della mobo o del bios, ma una caratteristica dei chipset Intel quando vengono overcloccati.

Ciauz;)

parcher
31-01-2008, 22:18
Come sei messo a temperature?

E soprattutto.. i due core hanno temperature simili?

nel 3d ufficiale sui Penryn ci sono utenti, tra i quali il sottoscritto, che vedono temperature anomalmente alte (pur avendo dissy non stock) e rilevano forti differenze di temperatura fra i core?

Se puoi, posteresti il batch del tuo processore?

per ultimo, puoi verificare se da bios, riesci ad impostare valori non interi per il moltiplicatore della CPU?

scusami per le domande a raffica, ma volevo capire la situazione di un utente col mio stesso processore, ma scheda madr differente.

Grazie

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131230523_Temp.jpg

Product Code : BX80570E8400
MM # 895733
FPO# Q750A032
Version # E27439-001
Sigle sulla CPU in basso al centro : 2u74582 - 0m228

P.;)

JL_Picard
31-01-2008, 22:37
Grazie per la risposta.

la tua cpu sembra a posto...

domani provo anch'io Harware monitor e vedo che esce...

Un'ultima domanda... quelle temperature sono in Idle o sotto sforzo?

NicKonsumaru
31-01-2008, 22:59
se vi puo' interessare un po' di sano OC con p965:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608

jedy48
31-01-2008, 23:58
Prove su strada E8400 su P5B Deluxe ...
Ho delle Team Group Value 667, provero' a superare i 450, ma la vedo dura
Il voltaggio e' da bios 1.425 = 1.392 reali...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131223114_P5b2.jpg

P.;)

con quale versione del bios supportano gli E8400?e gli E8500 no?

parcher
01-02-2008, 06:15
Grazie per la risposta.

la tua cpu sembra a posto...

domani provo anch'io Harware monitor e vedo che esce...

Un'ultima domanda... quelle temperature sono in Idle o sotto sforzo?

Idel, ma tieni conto che ho sparato il vcore e lo fatto girare, per ora nessun aprova di stabilita', ancora non so qual'e il VID, perche' sotto Vista64 Coretemp non funziona.

M@verick
01-02-2008, 07:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080131230523_Temp.jpg

Product Code : BX80570E8400
MM # 895733
FPO# Q750A032
Version # E27439-001
Sigle sulla CPU in basso al centro : 2u74582 - 0m228

P.;)
Attenzione al voltaggio pero'.... i 45nm sopportano 1.45v di specifica massima, al contrario dei vecchi 65nm che supportavano 1.55v... e leggevo gia' di piu' di uno che ha fatto morire il processore causa voltaggio troppo alto.
Io penso che starei al massimo a 1.37-1.4v in overclock daily :)

Comunque ottimo risultato!

M@verick
01-02-2008, 07:03
Cmq sarei curioso di saperne di piu' su alcune cose nell'E8400:

1) come si comportano con C1E/C2E/C4E
2) come funziona su P965/P35/X38 l'Intel Trusted Execution Technology

( http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAPL )

Stateless
01-02-2008, 07:19
In questi ultimi giorni sto registrando alcuni riavvii improvvisi del sistema. Non credo dipenda dalle ram mentre sono più propenso a pensare che si tratti di qualche problema sugli hd perché dopo qualche riavvio è partito in automatico il matrix storage manager per effettuare il controllo e la riparazione sul raid 5. Potrebbe dipendere dai vari tentativi che ho fatto per provare vista 64 ripristinando più volte il sistema con true image? Per essere più preciso ho due raptor in raid 0 divisi in tre partizioni: la prima solo per il sistema operativo e i programmi che si installano automaticamente su c:, la seconda solo per i programmi e la terza (fat32) per il file di swap. Poi ho 3 barracuda divisi in due partizioni: la prima per i documenti e la seconda che uso come archivio (programmi da installare, backup ecc.). C'è qualche controllo, oltre al chkdsk, che posso fare per vedere se dipende dagli hd o può dipendere da altro?

parcher
01-02-2008, 07:39
Cmq sarei curioso di saperne di piu' su alcune cose nell'E8400:

1) come si comportano con C1E/C2E/C4E
2) come funziona su P965/P35/X38 l'Intel Trusted Execution Technology

( http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAPL )


da quello che ho capito, solo il C1E e' supportato dalla P5B deluxe le altre caratteristiche non so se funzionano ;)

Bhairava
01-02-2008, 09:58
Salve a tutti, mi date un consiglio?
Come sono queste?

OCZ Enhanced Latency Platinum XTC Edition Revision 2 Dual Channel Kit - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL4 - 2.1 V

http://www.hardware.info/images/products/thumbs/001698.jpg

Salgono?

illidan2000
01-02-2008, 10:15
Salve a tutti, mi date un consiglio?
Come sono queste?

OCZ Enhanced Latency Platinum XTC Edition Revision 2 Dual Channel Kit - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL4 - 2.1 V

http://www.hardware.info/images/products/thumbs/001698.jpg

Salgono?

secondo me non ha senso prendere solo 2gb ora

Bhairava
01-02-2008, 10:25
secondo me non ha senso prendere solo 2gb ora

Eh già questo è vero.....:stordita: Ma come sono?

E queste invece? F2-8000CL5D-4GBPQ

I soliti sospetti
01-02-2008, 10:29
Attenzione al voltaggio pero'.... i 45nm sopportano 1.45v di specifica massima, al contrario dei vecchi 65nm che supportavano 1.55v... e leggevo gia' di piu' di uno che ha fatto morire il processore causa voltaggio troppo alto.
Io penso che starei al massimo a 1.37-1.4v in overclock daily :)

Comunque ottimo risultato!
Ottimo risultato si ma penso che se avvii Orthos esce dal socket :D
Cmq sarei curioso di saperne di piu' su alcune cose nell'E8400:

1) come si comportano con C1E/C2E/C4E
2) come funziona su P965/P35/X38 l'Intel Trusted Execution Technology

( http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLAPL )
La cosa che mi incuriosisce é sapere anche se il bios si adegua sulle main con chipset che hai nominato ai bassi voltaggi di cui hanno bisogno queste cpu... avevo già chiesto ma sembra che nessuno ci vada a guardare. :rolleyes:

I soliti sospetti
01-02-2008, 10:31
secondo me non ha senso prendere solo 2gb ora
Se utilizzi SO a 64bit altrimenti il senso non c'é a prenderne 4!!:read:

Serpiko
01-02-2008, 10:39
Se utilizzi SO a 64bit altrimenti il senso non c'é a prenderne 4!!:read:

Un senso c'è...con l'arrivop delle DDR3 adesso le ram costano poco e la spesa pre prendere 4GB è sostenibile in previsione di un upgrade di SO futuro, sempre rimanendo sulle DDR2.

I soliti sospetti
01-02-2008, 10:41
Un senso c'è...con l'arrivop delle DDR3 adesso le ram costano poco e la spesa pre prendere 4GB è sostenibile in previsione di un upgrade di SO futuro, sempre rimanendo sulle DDR2.
Beh... se ragioni in questo senso sono con te. :)

illidan2000
01-02-2008, 10:42
Un senso c'è...con l'arrivop delle DDR3 adesso le ram costano poco e la spesa pre prendere 4GB è sostenibile in previsione di un upgrade di SO futuro, sempre rimanendo sulle DDR2.

quoto. e poi mal che va ne hai sempre 3 di giga

Bhairava
01-02-2008, 10:44
Si infatti sono ancora su xp32, ma prevedo di passare a vista64.
Quello che sto cercando di fare è superare il 460x7 con la P5b deluxe e l'e6300.
Sul 3d delle ram 2x2, mi hanno detto che con questa mobo non si possono superare i 460 con banchi 2x2, ma solo con 2x1. Confermate?

I soliti sospetti
01-02-2008, 10:47
quoto. e poi mal che va ne hai sempre 3 di giga

Si però compromettendo il dual channel... o no?:read:

giorgmes
01-02-2008, 10:56
:confused:

Io con gli stessi dischi vado a 180-190 MB/s in un volume da 170 GB.
9ms di acces-time con aam disattivato, 12ms con aam in modalità "supersilenziosa".

Ciao, scusa mi potresti dire che firmware hanno i tuoi dischi?

Serpiko
01-02-2008, 10:57
Si però compromettendo il dual channel... o no?:read:

Il dual channel rimane perchè vengono rilevati 4GB ma sono utilizzati solo 3GB.
Il cambio ovviamente è conveniente solo per il basso prezzo. Un kit 2x2GB di marca senza troppe prestese si trova a 90/100€.ù
Io ho acquistato un kit OCZ 2x2GB dual channel per 130€ e ne sono soddisfatto come rapporto qualità/prezzo.

Bhairava
01-02-2008, 10:58
Si infatti sono ancora su xp32, ma prevedo di passare a vista64.
Quello che sto cercando di fare è superare il 460x7 con la P5b deluxe e l'e6300.
Sul 3d delle ram 2x2, mi hanno detto che con questa mobo non si possono superare i 460 con banchi 2x2, ma solo con 2x1. Confermate?

Ehm....:stordita: ...

wiltord
01-02-2008, 11:00
io mi sono fermato a 458 Mhz per scelta mia, non posso confermare nè smentire..

Bhairava
01-02-2008, 11:05
io mi sono fermato a 458 Mhz per scelta mia, non posso confermare nè smentire..

Grazie Wiltord. Altri pareri? :D

parcher
01-02-2008, 12:12
Ottimo risultato si ma penso che se avvii Orthos esce dal socket :D
La cosa che mi incuriosisce é sapere anche se il bios si adegua sulle main con chipset che hai nominato ai bassi voltaggi di cui hanno bisogno queste cpu... avevo già chiesto ma sembra che nessuno ci vada a guardare. :rolleyes:

adesso sono a questo punto 460x9...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080201130643_P5B3.jpg

mi chiedevo, per stabilizzare un ipotetico 470-480 di bus quale voltaggio dovrei alzare oltre al vcore ??? :confused:
Per risponderti alla questione del Bios, di default parte a 1,2v...
non riesco vedere il Vid della mio processore perche sotto Vista 64 non funge Coretemp, per questo ritornero' a Vista32 probabilmente... ho forse al Winzoz XP per benchare come so io... :D
Orthos non lo penso per ora, potresti aver ragione .... :sofico:

faangile
01-02-2008, 12:41
ciao a tutti ragazzi...faccio una domanda forse stupida....ho aggiornato il bios della p5b deluxe dalla versione vecchissima 0614 all'ultima la 1226.
solo che adesso il computer mi da qualche problema. ho anche sostituito il processore passando ad un q6600. adesso vorrei fare la prova a downgradare il bios alla versione 1223 sperando che risolva qualche problema in overclock. ho visto che con Asus Update andando su opzioni si può spuntare la possibilità di attivare "BIOS Downgradable", quindi magari posso fare tutto con il programma. Sapete se posso incorrere in qualche problema? non vorrei sputtanare il pc. per favore datemi consigli.......
gracias

faccio questa domanda perché il pc non mi vuole ne fare formattare la pennina ne il floppy...quindi spero di risolvere tutto con la utility.

Bhairava
01-02-2008, 12:44
ciao a tutti ragazzi...faccio una domanda forse stupida....ho aggiornato il bios della p5b deluxe dalla versione vecchissima 0614 all'ultima la 1226.
solo che adesso il computer mi da qualche problema. ho anche sostituito il processore passando ad un q6600. adesso vorrei fare la prova a downgradare il bios alla versione 1223 sperando che risolva qualche problema in overclock. ho visto che con Asus Update andando su opzioni si può spuntare la possibilità di attivare "BIOS Downgradable", quindi magari posso fare tutto con il programma. Sapete se posso incorrere in qualche problema? non vorrei sputtanare il pc. per favore datemi consigli.......
gracias

faccio questa domanda perché il pc non mi vuole ne fare formattare la pennina ne il floppy...quindi spero di risolvere tutto con la utility.

Vai da floppy. In prima pagina ci sono tutte le informazioni.

giorgmes
01-02-2008, 12:46
Scusate.. io non capisco. Potete provare a fare un superpi, anche da 16K e validare la checksum a questo indirizzo:

http://www.xtremesystems.com/pi/

Possibile che a me dia sempre "Incorrect" ??

Ci sto diventando scemo.. ora sono a default!!

faangile
01-02-2008, 12:48
ho gia detto che non posso da floppy perché non mi fa formattare ne il Floppy ne la chiavetta usb......volevo sapere se è possibile con ASUS update.

giorgmes
01-02-2008, 13:09
ho gia detto che non posso da floppy perché non mi fa formattare ne il Floppy ne la chiavetta usb......volevo sapere se è possibile con ASUS update.

Perchè no? Asus update esiste proprio anche per fare questo.. ;)

faangile
01-02-2008, 13:11
quindi con asus update vado tranquillo anche in downgrate ?? non corro nessun rischio? avete qualche consiglio...tipo rinominare file eccecc?

giorgmes
01-02-2008, 13:12
Upgrade o downgrade non cambia niente.. Si tratta sempre si sostituire una versione del bios con un'altra.

Squalo71
01-02-2008, 13:21
quindi con asus update vado tranquillo anche in downgrate ?? non corro nessun rischio? avete qualche consiglio...tipo rinominare file eccecc?
In linea generale con Asus Update non è il caso di andare tranquilli. Ci sono vari casi di corruzione del BIOS, anche su questo thread.
Personalmente ho sempre utilizzato EZ-Flash, utilità presente nel BIOS e di cui mi sembra trovi la descrizione e le istruzioni sul manuale. Comunque io non ho mai fatto (ancora) downgrade.
Comunque per il problema formattazione floppy o memoria USB prova a farlo su un altro pc se ne hai la possibilità.

I soliti sospetti
01-02-2008, 14:04
adesso sono a questo punto 460x9...


mi chiedevo, per stabilizzare un ipotetico 470-480 di bus quale voltaggio dovrei alzare oltre al vcore ??? :confused:
Per risponderti alla questione del Bios, di default parte a 1,2v...
non riesco vedere il Vid della mio processore perche sotto Vista 64 non funge Coretemp, per questo ritornero' a Vista32 probabilmente... ho forse al Winzoz XP per benchare come so io... :D
Orthos non lo penso per ora, potresti aver ragione .... :sofico:
Per i 470/480 di bus si interviene sul Vnb e Vfsb ma come infatti mi confermi il bios parte troppo alto di voltaggio.
Ripeto che queste cpu sono "delicate" almeno da quanto dice Intel ossia se ne deduce dalle specifiche... non é producente overvoltare troppo ovviamente IMHO :)
Cmq per capire in grandi linee il suo Vid puoi rimettere tutto su auto abilitando il C1E e Speed Step e lo metti sotto Orthos e il voltaggio che vedrai nella sessione iniziale sarà + o - il suo Vid. ;)

giorgmes
01-02-2008, 14:19
Scusate.. io non capisco. Potete provare a fare un superpi, anche da 16K e validare la checksum a questo indirizzo:

http://www.xtremesystems.com/pi/

Possibile che a me dia sempre "Incorrect" ??

Ci sto diventando scemo.. ora sono a default!!


Nessuno a 300 msec :D per fare questo?

parcher
01-02-2008, 14:21
Per i 470/480 di bus si interviene sul Vnb e Vfsb ma come infatti mi confermi il bios parte troppo alto di voltaggio.
Ripeto che queste cpu sono "delicate" almeno da quanto dice Intel ossia se ne deduce dalle specifiche... non é producente overvoltare troppo ovviamente IMHO :)
Cmq per capire in grandi linee il suo Vid puoi rimettere tutto su auto abilitando il C1E e Speed Step e lo metti sotto Orthos e il voltaggio che vedrai nella sessione iniziale sarà + o - il suo Vid. ;)

Osservazione, se parte a 1,2v quando il suo vid sara' probabilmente 1,1xx ,quando e' specificato che 1,225 e' il valore massimo sullo scatolo della CPU E8400, vorra' dire forse che il bios non fa bene il suo lavoro perche' comunque la P5B e' un piastra concepita per i 65nm ?
e quindi con un mboard compatible 45nm, i voltaggi da erogare sarebbero piu adeguati, quindi piu' bassi ?? intendo dire che si avrebbe un migliore overclock con un voltaggio piu basso ??

faangile
01-02-2008, 14:24
niente da fare...con asus update anche spuntatndo il BIOS Downgradable non riesce a portare il bios alla versione precedente...posto l'errore che mi da.anzi nooooooo......porca miseriaccia...ma come faccio ad avere un'immagine (da postare) inferiore a 24kb? impossibile o sono un deficiente! E' da mezz'ora che riscalo ma al massimo sono arrivato a 30kb.

giorgmes
01-02-2008, 14:27
niente da fare...con asus update anche spuntatndo il BIOS Downgradable non riesce a portare il bios alla versione precedente...posto l'errore che mi da.anzi nooooooo......porca miseriaccia...ma come faccio ad avere un'immagine (da postare) inferiore a 24kb? impossibile o sono un deficiente! E' da mezz'ora che riscalo ma al massimo sono arrivato a 30kb.

http://www.imageshack.us/

faangile
01-02-2008, 14:31
ok....scusa...avevo dimenticato....:doh:
http://img520.imageshack.us/img520/9976/senzatitolo1sd1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sd1.jpg)

darkantony_80
01-02-2008, 15:03
ok....scusa...avevo dimenticato....:doh:
http://img520.imageshack.us/img520/9976/senzatitolo1sd1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1sd1.jpg)

ALLORA LA PROCEDURA E SEMPLICE. DEVI CREARE UN DISCO DI AVVIO FLOPPY.
PRIMA COSA, VAI ALLA PRIMA PAGINA DI QUESTO TREAD E SCARICATI LA VERSIONE AFUDOS 1.07, DOPODICHE COPIA IL FILE (PRIMA DEVI DECOMPRIMERLO CON WINRAR) SU UNA CHIAVE USB INSIEME AL BIOS CHE VUOI INSTALLARE.
RIAVVIA ILPC CON IL FLOPPY DENTRO E CON LA CHIAVEUSB INSERITA(IN MODO DA FARLA RICONOSCERE DAL SISTEMA). UNA VOLTA FINITO DI LEGGERE IL FLOPPY VAI NELLA CHIAVETTA E UTILIZZA L'AFUDOS(AFUDOS /INOMEDELBIOS.ROM) FAI INVIO E IL GIOCO E FATTO, CANCELLA, E REINSTALLA IL BIOS IN AUTOMATICO
PROVA

SonicGuru
01-02-2008, 16:00
Ho un problema con questa scheda (P5B Deluxe):
Ho Vista Ultimate 32bit, quando come tipo di spegnimento scelgo la modalità Sospensione, la riaccensione del sistema è possibile solo dal pulsante start del case, mentre muovendo o cliccando col mouse o cliccando barra spazio o invio sulla tastiera non succede niente.
Inoltre uscendo dallo stato di sospensione a volte le mie periferiche rispondono dopo una decina di secondi, altre volte devo per forza riavviare perchè non vengono più rilevate.
Ho Logitech MX Revolution (connessione Wireless 2.4GHz tramite dongle USB) e Logitech DiNovo Edge (connessione Bluetooth 2.0, sempre tramite dongle USB).
Mi è stato suggerito che il problema dipenda dall'alimentazione delle porte USB, probabilmente messe in una modalità in cui non sono alimentate quando il PC è spento, ma solo quando il sistema è in funzione e mi è stato suggerito di reimpostare questa funzione su +5Vsb... solo che io non trovo questa impostazione da nessuna parte nel manuale, qualcuno aveva parlato di jumper etc...
sapete aiutarmi?

Bhairava
01-02-2008, 16:02
Ho un problema con questa scheda (P5B Deluxe):
Ho Vista Ultimate 32bit, quando come tipo di spegnimento scelgo la modalità Sospensione, la riaccensione del sistema è possibile solo dal pulsante start del case, mentre muovendo o cliccando col mouse o cliccando barra spazio o invio sulla tastiera non succede niente.



E' normale che sia così, la sospensione è diversa dallo standby.....

SonicGuru
01-02-2008, 16:26
scusa la sospensione è uno Stand By, in quanto necessita comunque di ricevere alimentazione (infatti non spengo la ciabatta) perchè tiene i dati nella RAM e riprende in pochi secondi la sessione...

In ogni caso: non vi risultano possibilità sulla P5B Deluxe di alimentare le porte USB anche durante lo stand by?

Bhairava
01-02-2008, 16:29
scusa la sospensione è uno Stand By, inq uanto necessita comunque di ricevere alimentazione (infatti non spengo al ciabatta) perchè tiene i dati nella RAM e riprende in pochi secondi la sessione...

In ogni caso: non vi risultano possibilità sulla P5B Deluxe di alimentare le porte USB anche durante lo stand by?

No con la sospensione il pc si spegne completamente. Quando scegli "spegni computer" e ti esce la finestra con le 3 possibilità, dovresti avere la facoltà di switchare il primo comando fra sospensione e standby premendo il tasto maiusc. Sempre che il supposrto sospensione sia attivato sul tuo sistema operativo. Prova.

SonicGuru
01-02-2008, 16:33
No con la sospensione il pc si spegne completamente. Quando scegli "spegni computer" e ti esce la finestra con le 3 possibilità, dovresti avere la facoltà di switchare il primo comando fra sospensione e standby premendo il tasto maiusc. Sempre che il supposrto sospensione sia attivato sul tuo sistema operativo. Prova.
No, mi sa che ti stai riferendo a XP, io uso Vista come ho scritto.
In Vista lo Stand By di XP è la Sospensione, mentre lo spegnimento completo del sistema è l'Ibernazione, che copia la sessione attuale nell'hdd invece che in RAM, permettendoti di spegnere completamente il sistema (anche la ciabatta di alimentazione). Il riavvio da ibernazione è un po + lento di quello da sospensione, ma comunque sul desktop ritrovi l'ultima sessione di lavoro intatta.

Bhairava
01-02-2008, 16:37
No, mi sa che ti stai riferendo a XP, io uso Vista come ho scritto.
In Vista lo Stand By di XP è la Sospensione, mentre lo spegnimento completo del sistema è l'Ibernazione, che copia la sessione attuale nell'hdd invece che in RAM, permettendoti di spegnere completamente il sistema (anche la ciabatta di alimentazione). Il riavvio da ibernazione è un po + lento di quello da sospensione, ma comunque sul desktop ritrovi l'ultima sessione di lavoro intatta.

Ah :doh: pardon!!! :fagiano: :stordita:

jedy48
01-02-2008, 16:39
Ho un problema con questa scheda (P5B Deluxe):
Ho Vista Ultimate 32bit, quando come tipo di spegnimento scelgo la modalità Sospensione, la riaccensione del sistema è possibile solo dal pulsante start del case, mentre muovendo o cliccando col mouse o cliccando barra spazio o invio sulla tastiera non succede niente.
Inoltre uscendo dallo stato di sospensione a volte le mie periferiche rispondono dopo una decina di secondi, altre volte devo per forza riavviare perchè non vengono più rilevate.
Ho Logitech MX Revolution (connessione Wireless 2.4GHz tramite dongle USB) e Logitech DiNovo Edge (connessione Bluetooth 2.0, sempre tramite dongle USB).
Mi è stato suggerito che il problema dipenda dall'alimentazione delle porte USB, probabilmente messe in una modalità in cui non sono alimentate quando il PC è spento, ma solo quando il sistema è in funzione e mi è stato suggerito di reimpostare questa funzione su +5Vsb... solo che io non trovo questa impostazione da nessuna parte nel manuale, qualcuno aveva parlato di jumper etc...
sapete aiutarmi?
ma nel pannello di controllo risparmio energia la hai ABILITATA la sospensione/e o IBERNAZIONE??:D

SonicGuru
01-02-2008, 16:41
Ah :doh: pardon!!! :fagiano: :stordita:

Ok, chiarito il qui pro quo, dell'OS non ce ne importa niente.
Quello che voglio sapere è: un utente che ha la P5B liscia mi ha detto che lui ha sul PCB dei jumper per switchare da +5V a +5Vsb e che nella seconda modalità le porte USB restano alimentate anche nel caso in cui si scelga lo stand by di XP (Sospensione in Vista).
Possibile che st'opzione ci sia sulla P5B normale e non sulla Deluxe?
C'è qualche possibilità sulla Deluxe di alimentare le porte USB anche durante la sospensione/stand by?

SonicGuru
01-02-2008, 16:43
ma nel pannello di controllo risparmio energia la hai ABILITATA la sospensione/e o IBERNAZIONE??:D
ma vah? Se non l'abilitavo come vedevo nel menù di spegnimento le opzioni di sospensione e ibernazione? E' ovvio che l'abia abilitata.
L'ibernazione funziona perfettamente, se leggi il mio è un problema diverso: le periferiche USB non funzionano durante lo stato di sospensione e non mi permettono quindi di riavviare il PC semplciemente muovendo il mouse o cliccando la barra spazio. Inoltre, al riavvio dalla sospensione, spesso le epriferiche USB non si riavviano e sono costretto a riavviare il PC.
Mi è stato detto che può dipendere dal fatto che l'alimentazione alle porte USB viene interrotta durante lo stato di sospensione. E' questo il punto principale della discussione.

xathanatosx
01-02-2008, 16:57
OT
Ho comprato lalimentatore nuovo. Enermax Infiniti 650W con 30A sui 12V.
e qui tutto ok, maledetto quando spengo il pc, all'inizio si spegne tutto ma poi riaccende le ventole per abbassare la temperatura nel case però.....si accendono anche i dischi fissi. Che si puo disabilitare da Bios?

SimoF
01-02-2008, 17:06
La mobo non si riavvia ogni volta che avvii il pc, chi ti ha detto questa cosa?

succede a me; da quando ho fatto overclock, mi hanno detto si kiami fake boot. é 1 problema del 965. :D

xathanatosx
01-02-2008, 17:12
succede a me; da quando ho fatto overclock, mi hanno detto si kiami fake boot. é 1 problema del 965. :D

via che siamo ancora a queste cose?:D il fake boot è una prerogativa dei chipset intel. Lo fa anche la mia maximus formula se gli stacco la corrente.

Scusate ma qualcuno sa come montare CORRETTAMENTE le periferiche su un ali modulare?

Fraggerman
01-02-2008, 17:23
Scusate ma qualcuno sa come montare CORRETTAMENTE le periferiche su un ali modulare?
cosa intendi per CORRETTAMENTE??

anche io ho un ali modulare ma non mi sono posto problemi nell'usarlo...

giorgmes
01-02-2008, 17:29
Non ci credo.. o non sono buono a niente, oppure sono proprio sfortunato.

Ho un E6600 e 2GB di Corsair CL4 800 sulla P5B deluxe ovviamente.

Se imposto le ram fino a 1066 (ho provato solo con CL5) Orthos mi gira senza problemi (ho provato solo per qualche decina di minuti). Quindi le ram sembrano ben overcloccabili.

Se imposto ram a 1000MHz e CPU a 3.0GHz tutto OK. Orthos gira ancora.

Ma se provo a mettere FSB a 356 per avere il processore a 3.20, Orthos dopo 20 secondi mi dà un errore..

Vi sembra possibile o sono io che sbaglio qualcosa??

faangile
01-02-2008, 17:34
ok alla fine sono riuscito a creare un floppy di avvio adesso butto dentro il file AFUDOS ma cmq non la versioen 1.07 ma la vers 2.07 e P5B-ASUS-Deluxe-1223.ROM??
riavvio metto il floppy in primary boot? dovrebbe essere la stessa cosa no? anzichè mettere la usb che non ho capito bene....anche perchè a cosa mi serve se dentro non ci metto nulla?

la stringa mia quindi dovrebbe essere afudos/P5B-ASUS-Deluxe-1223.ROM giusto? ahh un'altra cosa.....ma a voi è capitato che quando seite nel dos i tasti della tastiera non corrispondono tutti?? a me si :muro:

giorgmes
01-02-2008, 17:37
ahh un'altra cosa.....ma a voi è capitato che quando seite nel dos i tasti della tastiera non corrispondono tutti?? a me si :muro:

Capita un pò a tutti.. ;) visto che se hai un DOS in versione inglese i tasti corrispondono a quelli di una tastiera inglese e non alla tua italiana. Correggetemi se sbaglio.

xathanatosx
01-02-2008, 17:54
cosa intendi per CORRETTAMENTE??

anche io ho un ali modulare ma non mi sono posto problemi nell'usarlo...

se ci fai caso ci sono 2 serie di attacchi 12V Ogni uno ha la sua uscita di Amperaggio. Se attacchi tutto sulla prima fila ,l'amperaggio non sarà piu quella massima ma suddivisa mentre se si mette qualcosa sul primo e qualcosa sul secondo gli ampere rimangono alti.
Secondo voi è un buon risultato il mio superpi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201193216_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201193216_superpi.jpg)

faangile
01-02-2008, 18:25
ma porca pupazza,,,,,,ho formattato il floppy in FAT spuntando la casella crea disco di avvio MS-DOS e adesso che cerco di metterci dentro il file afudos e quello del bios per fare il downgrade vedo che dentro ci sono altri file che occupano spazio e che quindi non mi fanno inserire i due file sopracitati per insufficenza di kb....come cavolo può essere?
http://img218.imageshack.us/img218/3661/senzatitolo1vj3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1vj3.jpg)
pleasee aiutate un povero deficiente

nicolati
01-02-2008, 18:34
Cancella tutto tranne MSDOS.SYS, IO.SYS e COMMAND.COM .
Ciao

faangile
01-02-2008, 18:40
fatto....e dopo ? avvio metto il primary iu floppy...riavvio.....e che succede?

nicolati
01-02-2008, 18:42
Ti appare A:\> e potrai inserire i comandi.
Ciao

faangile
01-02-2008, 18:46
cioè non è vero che ho fatto ho scritto prima la risposta e poi sono andato a cercare i file che mi hai appena detto......ma non c'è nessuno di quei file........CHE SIGNIFICA?????? hai per caso visto l'immagine che ho postato nella domanda precedente?

nicolati
01-02-2008, 19:08
Sono file nascosti, devi abilitare la visione di questi. Quei files sono essenziali altrimenti il floppy non è avviabile, quindi ci sono per forza.
Ciao

Squalo71
01-02-2008, 19:31
Capita un pò a tutti.. ;) visto che se hai un DOS in versione inglese i tasti corrispondono a quelli di una tastiera inglese e non alla tua italiana. Correggetemi se sbaglio.
E' un po' OT, comunque per questo esiste il file mode.com, e nell'autoexec.bat si usa il comando mode con code prep, mi sembra con il parametro 850 per la tastiera italiana e mode con code select.
Vecchissime reminescenze... ;).

akiramax2
01-02-2008, 19:34
E' un po' OT, comunque per questo esiste il file mode.com, e nell'autoexec.bat si usa il comando mode con code prep, mi sembra con il parametro 850 per la tastiera italiana e mode con code select.
Vecchissime reminescenze... ;).

ma non si usa "keyb it" ? io mi ricordo che si faceva così 2000 anni fa :D

nicolati
01-02-2008, 19:54
Allora si mette:
keyb it, keyboard.sys in autoexec.bat
keyboard.sys configurato in un certo modo nel config.sys
Quello del Mode è la tabella codici, quindi credo vada messa anche quella.
Ciao

giorgmes
01-02-2008, 20:02
Secondo voi è un buon risultato il mio superpi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201193216_superpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201193216_superpi.jpg)

Il tuo superpi è fallace! :read:

http://img265.imageshack.us/img265/8373/superpijb7.jpg
By giorgmes (http://profile.imageshack.us/user/giorgmes) at 2008-02-01

jedy48
01-02-2008, 22:35
ok alla fine sono riuscito a creare un floppy di avvio adesso butto dentro il file AFUDOS ma cmq non la versioen 1.07 ma la vers 2.07 e P5B-ASUS-Deluxe-1223.ROM??
riavvio metto il floppy in primary boot? dovrebbe essere la stessa cosa no? anzichè mettere la usb che non ho capito bene....anche perchè a cosa mi serve se dentro non ci metto nulla?

la stringa mia quindi dovrebbe essere afudos/P5B-ASUS-Deluxe-1223.ROM giusto? ahh un'altra cosa.....ma a voi è capitato che quando seite nel dos i tasti della tastiera non corrispondono tutti?? a me si :muro:

allora ti crei 1 floppy di avvio MSDOS, ci copi AFUDOS , poi un'altro floppy , ci metti afudos, il file nascosto command.com e il file del bios RINOMINATO P5BDH.rom , parti col 1° poi inserisci il 2 ° e sei a posto;) la stringa dovrebbe essere dopo che hai messo il 2° floppy afudos(spazio)/iP5BDH.ROM e dai invio

xathanatosx
01-02-2008, 23:13
Il tuo superpi è fallace! :read:

http://img265.imageshack.us/img265/8373/superpijb7.jpg
By giorgmes (http://profile.imageshack.us/user/giorgmes) at 2008-02-01

Nono, non sono l'unico ad avere sto problema, ho riletto la stessa cosa su un altro forum che molti hanno introdotto il risultato ma mai era giusto. Le cose son 2 o è il sito che registra male o l'eseguibile scaricato andato a p...ne!

parcher
01-02-2008, 23:22
Temperature in Full-load sotto Orthos stabilizzate e 2 giri di OCCT, avevo il dissi montato male, la fretta di correre a montare a volte puo' causare danni :muro: comunque per oggi il mio 965 ha lavorato molto ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202001611_P5b4.jpg

ilratman
01-02-2008, 23:26
Non ci credo.. o non sono buono a niente, oppure sono proprio sfortunato.

Ho un E6600 e 2GB di Corsair CL4 800 sulla P5B deluxe ovviamente.

Se imposto le ram fino a 1066 (ho provato solo con CL5) Orthos mi gira senza problemi (ho provato solo per qualche decina di minuti). Quindi le ram sembrano ben overcloccabili.

Se imposto ram a 1000MHz e CPU a 3.0GHz tutto OK. Orthos gira ancora.

Ma se provo a mettere FSB a 356 per avere il processore a 3.20, Orthos dopo 20 secondi mi dà un errore..

Vi sembra possibile o sono io che sbaglio qualcosa??

potresti avere la cpu sfigata, a me con e6600 non c'era verso di essere stabile a 3200 ma solo a 3150 con qualsiasi moltiplicatore e indipendentemente dalla ram.
infatti alla fine lo tenevo a 3000 in daily.

adesso ho messo la p5b nel muletto con e1200, un processorino da 200x8, e sono stabile a 3.4GHz ossia 425x8, potrei salire ancora aumentando la tensione del processore ma non ho voglia di sbattermi anche perchè sono con il dissi stock.

giorgmes
02-02-2008, 01:28
Nono, non sono l'unico ad avere sto problema, ho riletto la stessa cosa su un altro forum che molti hanno introdotto il risultato ma mai era giusto. Le cose son 2 o è il sito che registra male o l'eseguibile scaricato andato a p...ne!

Grazie! Mi hai finalmente risposto. :D Se vedi una pagina prima i post precedenti capisci! Grazie ancora..

illidan2000
02-02-2008, 07:39
Ho un problema con questa scheda (P5B Deluxe):
Ho Vista Ultimate 32bit, quando come tipo di spegnimento scelgo la modalità Sospensione, la riaccensione del sistema è possibile solo dal pulsante start del case, mentre muovendo o cliccando col mouse o cliccando barra spazio o invio sulla tastiera non succede niente.
Inoltre uscendo dallo stato di sospensione a volte le mie periferiche rispondono dopo una decina di secondi, altre volte devo per forza riavviare perchè non vengono più rilevate.
Ho Logitech MX Revolution (connessione Wireless 2.4GHz tramite dongle USB) e Logitech DiNovo Edge (connessione Bluetooth 2.0, sempre tramite dongle USB).
Mi è stato suggerito che il problema dipenda dall'alimentazione delle porte USB, probabilmente messe in una modalità in cui non sono alimentate quando il PC è spento, ma solo quando il sistema è in funzione e mi è stato suggerito di reimpostare questa funzione su +5Vsb... solo che io non trovo questa impostazione da nessuna parte nel manuale, qualcuno aveva parlato di jumper etc...
sapete aiutarmi?
l'alimentazione delle USB è una ciofeca su questa mainboard. ho letto il manuale e non c'è traccia di jumper o altri rimedi

Bhairava
02-02-2008, 09:12
Sul 3d delle ram 2x2, mi hanno detto che con questa mobo non si possono superare i 460 con banchi 2x2, ma solo con 2x1. Confermate?

Su ragazzi fate uno sforzo, se non lo sapete voi, chi me lo potrà mai dire?!?!?!

wiltord
02-02-2008, 09:18
Su ragazzi fate uno sforzo, se non lo sapete voi, chi me lo potrà mai dire?!?!?!

non sono in molti ad avere 2*2Gb su questa mobo..

Bhairava
02-02-2008, 09:21
non sono in molti ad avere 2*2Gb su questa mobo..

Grazie Wiltord, oramai sei l'unico che mi caga su questo 3d...:mc:

filippoxxx
02-02-2008, 10:35
Oh ragazzi ma l'Ftp di asus non mi fa scaricare i drivers audio... mi da l'errore dopo un po...

Nessuno gli ha caricati su un FTP che funzioni??

quelli per xp 32bit

Grazie a tutti!! :sofico:

wolfnyght
02-02-2008, 10:40
Grazie Wiltord, oramai sei l'unico che mi caga su questo 3d...:mc:


io purtroppo da animale da bench che sono uso sempre e solo 2x1gb(abbinati ad xo pro sp2 iperottimizzato)

Bhairava
02-02-2008, 11:32
io purtroppo da animale da bench che sono uso sempre e solo 2x1gb(abbinati ad xo pro sp2 iperottimizzato)

Bhè mi sembra impossibile che in questo 3d di esperti conoscitori della P5B deluxe (la prima pagina è un capolavoro) non sia ancora venuto fuori questo problema.

filippoxxx
02-02-2008, 14:24
Oh ragazzi ma l'Ftp di asus non mi fa scaricare i drivers audio... mi da l'errore dopo un po...

Nessuno gli ha caricati su un FTP che funzioni??

quelli per xp 32bit

Grazie a tutti!! :sofico:

nessuno??

jedy48
02-02-2008, 15:18
nessuno??

perchè vuoi scaricare quei driver schifosi? compri una creative da € 20 e sei a posto

filippoxxx
02-02-2008, 18:16
eheheh hai ragione ma ora non ce l ho!

Ho bisogno di quei driver e sto diventando scemo a cercarli!!

boombastic
03-02-2008, 09:32
Ragazzi dopo due anni di felicissimo possesso di questa fsantastica scheda vi abbandono!
Rimango sempre in casa Asus con la Maximus Formula.
Vorrei ringraziare il creatore della discussione, coloro che la mantengono organizzata e tutti quelli che vi hanno contribuito!!!
Ottima scheda:performante e altamente longeva.
Ciao a tutti!

Rafiluccio
03-02-2008, 09:34
Ho acquisato una xfx 8800 gts e ho visto che ho visto g-puz ci sono delle differenze nei confronti di altri utenti con la stessa scheda !

dove è scritto BUS INTERFACE : PCI-E 2.0 x16 @ x 16 , invece ad alcuni PCI-E 2.0 x16 @ x16 2.0

a me manca quel 2.0 .... cos'è ??? è una differenza dettata dalla scheda madre ??? :confused:

boooo
grazie

illidan2000
03-02-2008, 10:06
Ho acquisato una xfx 8800 gts e ho visto che ho visto g-puz ci sono delle differenze nei confronti di altri utenti con la stessa scheda !

dove è scritto BUS INTERFACE : PCI-E 2.0 x16 @ x 16 , invece ad alcuni PCI-E 2.0 x16 @ x16 2.0

a me manca quel 2.0 .... cos'è ??? è una differenza dettata dalla scheda madre ??? :confused:

boooo
grazie

penso di sì. la nostra mainboard non supporta il 2.0. ma non è un male attualmente

Rafiluccio
03-02-2008, 10:11
penso di sì. la nostra mainboard non supporta il 2.0. ma non è un male attualmente

perchè dici che non è un male ?

jedy48
03-02-2008, 10:28
Ragazzi dopo due anni di felicissimo possesso di questa fsantastica scheda vi abbandono!
Rimango sempre in casa Asus con la Maximus Formula.
Vorrei ringraziare il creatore della discussione, coloro che la mantengono organizzata e tutti quelli che vi hanno contribuito!!!
Ottima scheda:performante e altamente longeva.
Ciao a tutti!

chi ha la maximus formula la vende perchè dà un sacco di rogne (detto da un negoziante)

wolfnyght
03-02-2008, 10:49
Ragazzi dopo due anni di felicissimo possesso di questa fsantastica scheda vi abbandono!
Rimango sempre in casa Asus con la Maximus Formula.
Vorrei ringraziare il creatore della discussione, coloro che la mantengono organizzata e tutti quelli che vi hanno contribuito!!!
Ottima scheda:performante e altamente longeva.
Ciao a tutti!


io la mia me la tebgo stretta fino alla sua estinzione!
il 965 sui vecchi cedal mill è stato il massimo in oc,e poi volendo far qualche punticino.....(adoro arrivar là dove nessuno è mai arrivato)per hwbot,bello pesante...

ormai alla mia dovrei fargli un monumento hihihi si è puppata di tutto(manca ancora all'appello un e8xxx però!)

ddr2 di ogni tipo (d9 gmh d9 gkx)
proci di ogni tipo(dal prescot al qx9650)
ogni tipo di raffreddamento(dal dissi stock all'azoto)
venduta e poi ripresa(sempre la stessa)

ormai quando finirà la sua cariera,la prenderò e la appenderò nella mia stanza da bench!:cool:

PESCEDIMARZO
03-02-2008, 10:50
Ragazzi per favore datemi una mano,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668246
forse sbaglio qualcosa, ma non riesco a farla partire.
Vi prego,

STO IMPAZZENDO!!!!

Grazie a tutti.

I soliti sospetti
03-02-2008, 11:52
Ragazzi per favore datemi una mano,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668246
forse sbaglio qualcosa, ma non riesco a farla partire.
Vi prego,

STO IMPAZZENDO!!!!

Grazie a tutti.
Creo che il bios che hai non riconosca la cpu... hai provato a flashare con una versione più recente?

PESCEDIMARZO
03-02-2008, 18:13
ciao, per falshare ho bisogno di un procio compatibile.:(

nicolati
03-02-2008, 18:18
Non credo.
Ciao

PESCEDIMARZO
03-02-2008, 18:21
Non credo.
Ciao

con quello che ho ora, e2140, si accende ma non boota, ne' da segnale video, anche creando una penna usb ho paura di aver le mani legate.

nicolati
03-02-2008, 19:18
Ah. Se stai così si. Pensavo che ti desse il msg di MicroCode errato. Sei sicuro che il procio è compatibile con questa mb ? Se si procurati un procio precedente e uppa il BIOS alla versione minima che lo supporta.
Ciao

xathanatosx
03-02-2008, 19:48
chi ha la maximus formula la vende perchè dà un sacco di rogne (detto da un negoziante)

grande cavolata, anzi, un negoziante per vendermi le schede madri che avevano loro (tra le quali mancava la maximus) me ne hanno consigliato una bizzeffa e sconsigliato la maximus.
Cmq grande maximus formula, peccato che sia crossfire e non sli.:D

xathanatosx
03-02-2008, 19:51
con quello che ho ora, e2140, si accende ma non boota, ne' da segnale video, anche creando una penna usb ho paura di aver le mani legate.

domanda...ma possibile che hai sta mobo e non ti è mai passata per l'anticamera del cervello di aggiornare il bios prima di montare processori di nuova concezzione?:D

I soliti sospetti
03-02-2008, 19:58
ciao, per falshare ho bisogno di un procio compatibile.:(
Si ma ti basta un P4 o qualcosa di "dismesso" altrimenti non lo puoi fare. :boh:

I soliti sospetti
03-02-2008, 20:01
grande cavolata, anzi, un negoziante per vendermi le schede madri che avevano loro (tra le quali mancava la maximus) me ne hanno consigliato una bizzeffa e sconsigliato la maximus.
Cmq grande maximus formula, peccato che sia crossfire e non sli.:D
Non so quanto sia na cavolata... X38 nasce per DDR3 ed é li che da il meglio... la compatibilità con DDR2 é un "ibrido" e non lo dico io.:read:
Cmq... ogni scarrafone... :D

PESCEDIMARZO
03-02-2008, 20:36
domanda...ma possibile che hai sta mobo e non ti è mai passata per l'anticamera del cervello di aggiornare il bios prima di montare processori di nuova concezzione?:D

E' la mia prima esperienza...:D
Cmq davo per scontato che li supportasse.
In settimana un amico mi dovrebbe procurare un vecchio 775.
E' normale che non dia seganle video?( ho provato anche a cambiare vga)

nicolati
03-02-2008, 20:48
In teoria si.
Ciao

jedy48
03-02-2008, 21:01
:read: grande cavolata, anzi, un negoziante per vendermi le schede madri che avevano loro (tra le quali mancava la maximus) me ne hanno consigliato una bizzeffa e sconsigliato la maximus.
Cmq grande maximus formula, peccato che sia crossfire e non sli

bhè quanto sia grande questa cavolata non lo so visto che ne aveva lì ben 6 in RMA :read:

illidan2000
03-02-2008, 21:12
:read:

bhè quanto sia grande questa cavolata non lo so visto che ne aveva lì ben 6 in RMA :read:

gwwmas ne è un felice possessore...

nicolati
03-02-2008, 21:27
Anche io. Tranne il fatto che a volte si blocca sul DET DRAM. E' migliorata da quando ho spostato il 6 pin sull'altra linea dell'ali.
Ciao

jedy48
03-02-2008, 22:43
non tutte le ciambelle riescono col buco, a chi và a chi no :D

gwwmas
03-02-2008, 23:34
Non so quanto sia na cavolata... X38 nasce per DDR3 ed é li che da il meglio... la compatibilità con DDR2 é un "ibrido" e non lo dico io.:read:
Cmq... ogni scarrafone... :D

Attento che vengo la e ............:ciapet:

Ciauz;)

gwwmas
03-02-2008, 23:34
gwwmas ne è un felice possessore...

Confermo, felicissimo e devo dire che mi ha portato delle stabilità incredibili.

CIauz;)

rip82
03-02-2008, 23:44
Vi pongo una domanda da vero ciuccio: la P5B Deluxe e la P5B Deluxe WIFI-AP sono identiche? Ossia, dotazione a parte, la scheda e' la stessa?
Oggi ho comprato una Deluxe semplice e mi sto studiando la discussione, sembra bellina, per ora ci butto su il P4 520 del muletto, quando usciranno i Q9300 comincero' a fare sul serio.

novemilaotto
04-02-2008, 01:31
ragazzi mi consigliate 2 gg di ram buoni?
ho visto queste
http://www.gskill.com/en/f2-6400cl4d-hk.html vorrei montarle sulla mia deluxe,da notare i timings :D

o mi dite di veder delle team group?
mi date dei consigli? a giorni vorrei cambiar ram e metterne altra da overclock x far appunto un "leggero" overclock

I soliti sospetti
04-02-2008, 06:26
Attento che vengo la e ............:ciapet:

Ciauz;)
:D :Prrr: :D
Confermo, felicissimo e devo dire che mi ha portato delle stabilità incredibili.

CIauz;)
Si ma sai meglio di me che molti la beccano male e ci vanno ai pazzi.
E' vero che non tutte le ciambelle escono con il buco ma da quello che vedo o la gente é veramente imbranata o la scheda non é tutto il top che vuole sembrare.:)

P.S. smettetela con la sindrome di cambiare mobo che adesso questi ci cambiano pure il socket e ce le diamo tutte in faccia!!:read: :muro:

gwwmas
04-02-2008, 07:08
Vi pongo una domanda da vero ciuccio: la P5B Deluxe e la P5B Deluxe WIFI-AP sono identiche? Ossia, dotazione a parte, la scheda e' la stessa?
Oggi ho comprato una Deluxe semplice e mi sto studiando la discussione, sembra bellina, per ora ci butto su il P4 520 del muletto, quando usciranno i Q9300 comincero' a fare sul serio.

Le schede sono identiche a parte l' avere o meno il modulo wi-fi integrato.

Come ti permetti di dire che questa discussione è solo bellina ?!? :D
Forse volevi dire che è FANTASTICA :D

:D :Prrr: :D

Si ma sai meglio di me che molti la beccano male e ci vanno ai pazzi.
E' vero che non tutte le ciambelle escono con il buco ma da quello che vedo o la gente é veramente imbranata o la scheda non é tutto il top che vuole sembrare.:)

P.S. smettetela con la sindrome di cambiare mobo che adesso questi ci cambiano pure il socket e ce le diamo tutte in faccia!!:read: :muro:

Personalmente ritengo che la mobo sia fantastica.
Personalmente ritengo che tutti i problemi riscontrati siano solo per colpa della ram.
Bisogna ammettere che questa mobo ha dei gusti difficili.
Ma come sempre dico, mai lasciare la vecchia strada per la nuova :D
Basta prendere le Team Group e la paura passa :sofico:

Ciauz;)

gam76
04-02-2008, 08:59
Basta prendere le Team Group e la paura passa :sofico:

Ciauz;)

:cool:

Alzatan
04-02-2008, 09:18
Io ho le teamgroup value (che comunque hanno dei micron d9), ma ora che sono col bus @333, volevo provare a sfruttare un pò meglio le ram, dato che anche se in teoria dovrei avere 10GB di banda (bus @333, ram @667 dual channel), al max arrivo a 6:cry: ... Ho provato il famigerato 4:5 (ram @833mhz) con timings rilassati 5-5-5-15, anche se poi ho visto che con 2.2v vanno anche a 4-4-4-12, e il pc nn boota nemmeno... è il solito bug del 4:5 vero??:help:

wiltord
04-02-2008, 13:01
col 1226 io reggo il 4:5 anche con 2*2Gb, provalo ;)

novemilaotto
04-02-2008, 13:10
l'aggio bios mi fa un pò di paura,son smanettone ma "poco" :( non vorrei fregarmi la mia cara deluxe,poi nell eventualità dove la trovo +?
e poi non ho manco il floppy:(

son proprio indeciso sul da farsi,se farmi 4 gb con buoni timings oppure solo 2gb
ormai i prezzi delle ram son scesi tantissimo

darkantony_80
04-02-2008, 13:28
raga io ho notato 1 cosa. Ins il 1226 di bios ho avuto un piccolo problemino. Del tipo, ho dovuto fare un formattatone al pc ed reinstallare tutto. Metto il boot dal dvd-rom, riavvio, xo nel momento in cui doveva installare vista (anche xp ho provato) nn mi leggeva piu dal dvd, dovevo aprirlo e chiuderlo diverse volte x le varie schermate x installare vista(come pure xp)
Apeena so tornato al 1223 tutto e come prima.
A che e dovuto???

LuPiN88
04-02-2008, 14:12
raga io ho notato 1 cosa. Ins il 1226 di bios ho avuto un piccolo problemino. Del tipo, ho dovuto fare un formattatone al pc ed reinstallare tutto. Metto il boot dal dvd-rom, riavvio, xo nel momento in cui doveva installare vista (anche xp ho provato) nn mi leggeva piu dal dvd, dovevo aprirlo e chiuderlo diverse volte x le varie schermate x installare vista(come pure xp)
Apeena so tornato al 1223 tutto e come prima.
A che e dovuto???

io ho seri problemi in oc e anche a default, in oc ci sono delle volte che non mi si accende + e devo staccare la ram e tenere solo un banco, a anche a default tutto su auto mi da problemi di accensione che non si vuole accendere!!!!! e il problema mio che non posso tornare indietro perchè non ho il floppy

Amph
04-02-2008, 14:15
io ho seri problemi in oc e anche a default, in oc ci sono delle volte che non mi si accende + e devo staccare la ram e tenere solo un banco, a anche a default tutto su auto mi da problemi di accensione che non si vuole accendere!!!!! e il problema mio che non posso tornare indietro perchè non ho il floppy

che serve il floppy? scarica asus update e la versione 1223 del bios(sembra la + stabile di quelle beta insieme alla 1216) e fai "update bios from file" e il gioco è fatto...ci metti 30 secondi.

nicolati
04-02-2008, 14:16
Io ti consiglio invece una penna USB.
Ciao

darkantony_80
04-02-2008, 14:31
raga io ho notato 1 cosa. Ins il 1226 di bios ho avuto un piccolo problemino. Del tipo, ho dovuto fare un formattatone al pc ed reinstallare tutto. Metto il boot dal dvd-rom, riavvio, xo nel momento in cui doveva installare vista (anche xp ho provato) nn mi leggeva piu dal dvd, dovevo aprirlo e chiuderlo diverse volte x le varie schermate x installare vista(come pure xp)
Apeena so tornato al 1223 tutto e come prima.
A che e dovuto???

allora?qualcuno sa il perche?

darkantony_80
04-02-2008, 14:32
che serve il floppy? scarica asus update e la versione 1223 del bios(sembra la + stabile di quelle beta insieme alla 1216) e fai "update bios from file" e il gioco è fatto...ci metti 30 secondi.

non te lo fa fare xche nn puo aggiornare una versione recente di bios con 1 meno recente. ha bisogno del floppy oppure di una penna usb x far partire il pc in modalita' dos:D :D :D :D

Squalo71
04-02-2008, 15:52
non te lo fa fare xche nn puo aggiornare una versione recente di bios con 1 meno recente. ha bisogno del floppy oppure di una penna usb x far partire il pc in modalita' dos:D :D :D :D
...oppure EZ-Flash, mi sembra che faccia fare il downgrade.

darkantony_80
04-02-2008, 16:45
...oppure EZ-Flash, mi sembra che faccia fare il downgrade.

se parli di quello nel bios ti sbagli anche quello controlla le date e fa come specificato su!

Andi89
04-02-2008, 16:59
Dato che i 3.2Ghz a 1.29v mi sembrano pochini per i il mio E6400 e ho temp in full buone grazie al Tuniq Tower mi chiedevo, dato devo superare i 400 di fsb e quindi c'è il solito problema strap a 1066/1333, se ci fosse una qualche macro per poter far cambiare i valori di mchbaredit dato che fare ogni volta copia ed incolla per 5 valori diversi è un po' fastidiosa come cosa...

Andi89
04-02-2008, 17:42
Allora: gli effetti del cambio di frequenza e strap sono questi:

sistema pieno di programmi che andavano in background quindi vanno considerati i miglioramenti relativi non i valori assoluti

3200 MHz - 400x8 - strap a 1066 - 18.438s superPi da 1Mb
3500 MHz - 438x8 - strap a 1333 - 17.469s
3500 MHz - 438x8 - strap a 1066 - 16.906s


cosa mi dite? i miglioramenti del cambio si strap sono effettivamente questi?
Ora testo la stabilità e le temp a 3500MHz ;)

novemilaotto
04-02-2008, 18:01
che serve il floppy? scarica asus update e la versione 1223 del bios(sembra la + stabile di quelle beta insieme alla 1216) e fai "update bios from file" e il gioco è fatto...ci metti 30 secondi.

è piu rischioso farlo da windows che da floppy?te lo hai fatto?
quale è il metodo piu "sicuro"?

Xfree
04-02-2008, 18:10
Da Windows non lo farei proprio l'upgrade, meglio da floppy o con penna usb tramite EZ-Flash.

novemilaotto
04-02-2008, 18:16
xkè dici che è meglio di no da windows?
una penna usb
mo mi spulcio un pò di guide,ma con l'aggiornamento del bios aumenta anche la compatibilità con nuove marche di ram?
xkè parli di ezflash e non afudos come detto in prima pagina?

Xfree
04-02-2008, 18:37
Perché da Windows ho letto che ci possono essere problemi di corruzione del bios stesso, quindi non rischio; ho consigliato EZ-Flash solo per questioni di comodità; metti il file del bios su floppy o penna usb e senza necessità di disco di boot puoi aggiornare il bios dall'utility contenuta nel bios stesso.

Fraggerman
04-02-2008, 20:06
Allora: gli effetti del cambio di frequenza e strap sono questi:

sistema pieno di programmi che andavano in background quindi vanno considerati i miglioramenti relativi non i valori assoluti

3200 MHz - 400x8 - strap a 1066 - 18.438s superPi da 1Mb
3500 MHz - 438x8 - strap a 1333 - 17.469s
3500 MHz - 438x8 - strap a 1066 - 16.906s


cosa mi dite? i miglioramenti del cambio si strap sono effettivamente questi?
Ora testo la stabilità e le temp a 3500MHz ;)

beh un miglioramento c'è... non è così tanto... secondo me dovrebbe essere maggiore... però nn sono sicurissimo :rolleyes:

darkantony_80
04-02-2008, 20:22
raga, secondo voi si possono montare in sli 2 8800 gts? prima che faccio lqa minchiata di prenderne 1 altra chiedevo a voi se qualcuno gia ha oppure gia ha fatto sli su questa piastra

DarKilleR
04-02-2008, 20:28
sui chipset intel...a parte il futuro X48 che deve sempre uscire...lo SLI non si può fare...

LuPiN88
04-02-2008, 21:35
ma per fare il downgrade via usb come si fa, perchè nel manuale c'è scritto munirsi di floppy ma io il floppy non c'è lo proprio

novemilaotto
05-02-2008, 00:30
Perché da Windows ho letto che ci possono essere problemi di corruzione del bios stesso, quindi non rischio; ho consigliato EZ-Flash solo per questioni di comodità; metti il file del bios su floppy o penna usb e senza necessità di disco di boot puoi aggiornare il bios dall'utility contenuta nel bios stesso.

ma ezflash è l'utility che sta nel bios stesso?
ho un pò di paura ad aggiornarlo
non è che gentilmente qualcuno può spiegarmi come si fa?in poche parole
?
mi consigliate il 1223?

skyzoo73
05-02-2008, 00:34
è piu rischioso farlo da windows che da floppy?te lo hai fatto?
quale è il metodo piu "sicuro"?

Io lo ho fatto per 3 volte da windows senza nessun problema ma anch'io penso sia un po' + sicuro farlo da floppy;)

novemilaotto
05-02-2008, 00:41
io il floppy non lo ho quindi se esiste un altro metodo ben venga
attendo lumi grazie 1000

rip82
05-02-2008, 08:32
io il floppy non lo ho quindi se esiste un altro metodo ben venga
attendo lumi grazie 1000

La settimana scorsa da floppy abbiamo ammazzato una Lanparty P35-T2R, lascia perdere i floppy.
In prima pagina ci sono le istruzioni per creare una chiavetta bootabile e farlo da li', molto piu' sicuro.

jedy48
05-02-2008, 10:16
La settimana scorsa da floppy abbiamo ammazzato una Lanparty P35-T2R, lascia perdere i floppy.
In prima pagina ci sono le istruzioni per creare una chiavetta bootabile e farlo da li', molto piu' sicuro.

non è certo colpa del floppy, se uno NON sà andare in bicicletta è MEGLIO che vada a piedi no???:read:

rip82
05-02-2008, 10:25
non è certo colpa del floppy, se uno NON sà andare in bicicletta è MEGLIO che vada a piedi no???:read:

No, era proprio colpa del floppy, un dischetto estratto nuovo dalla scatola appositamente per flashare il BIOS. Era sminchiato.
I floppy sono i supporti meno affidabili, molto meglio le flash o le chiavette (che poi sono la stessa cosa).

giorgmes
05-02-2008, 16:18
Scusate l'ignoranza.. cos'è questo strap?? :confused:

darkantony_80
05-02-2008, 16:21
sui chipset intel...a parte il futuro X48 che deve sempre uscire...lo SLI non si può fare...

quindi nulla da fare x lo sli di 2 8800 gts?
Allora che caizer mettono a fare 2 slot pci exp su qyesta piastra, x il crossfire??

giorgmes
05-02-2008, 16:48
D: La scheda supporta ufficialmente il crossfire?

R: Dai driver ATI 6.9 in poi è ufficializzato il supporto per il crossfire. Il bios beta 709 introduce dei miglioramenti sotto questo aspetto ma i comportamenti e la stabilità non sono ancora stati testati in modo approfondito. C'è da ricordarsi, inoltre, che un solo slot funziona a 16x mentre l'altro può andare al massimo a 4x (come questo incida sulle prestazioni non è del tutto noto anche se ottimisticamente si può pensare che non crei un problema di banda).

D: La scheda supporta ufficialmente lo sli?

R: Ufficialmente no ma è stato provato il sistema con dei driver mod. Purtroppo i risultati non sono certi al 100% ed in ogni caso funzionano fino alla 7900.
Per trovarli cercate in san Google "85.96 mod"

wolfnyght
05-02-2008, 17:08
nelle mie scoribande con questa mobo
mercoledì e giovedi provo il crossfire con 2 850xt(master + normale) e poi fine settimana con 2 1950xt

spero solo di non perder troppi punti con il pcx a x4:(

giorgmes
05-02-2008, 17:51
Ciao, è una domanda per te. Ho letto dei VID impostati di fabbrica etc etc..

In core temp io leggo 1.1875v

Non è un pò basso rispetto ai tuoi valori? Ho un E6600 revision B2.

Tra l'altro ho installato l'ultima revisione del bios ma sono stabile solo fino a 3.00GHz o poco più. Se vado a 3.20 Orthos mi crasha dopo5 secondi..

Te cosa dici sul VID?

gwwmas
05-02-2008, 18:29
Ciao, è una domanda per te. Ho letto dei VID impostati di fabbrica etc etc..

In core temp io leggo 1.1875v

Non è un pò basso rispetto ai tuoi valori? Ho un E6600 revision B2.

Tra l'altro ho installato l'ultima revisione del bios ma sono stabile solo fino a 3.00GHz o poco più. Se vado a 3.20 Orthos mi crasha dopo5 secondi..

Te cosa dici sul VID?

Possibile possibile.
Hai un :ciapet: della madonna.

Comunque, vuol dire che sbagli qualcosa perchè manco il più sfigato dei 6600 si ferma a 3000.

CIauz;)

Xfree
05-02-2008, 18:41
Occhio che Core Temp scazza nel rilevare il VID, nel mio caso avendo tutto a default con lo speed step attivo a 266*6 mi rileva un VID di 1.1875, appena la CPU passa in full mi rileva il VID corretto.

Alzatan
05-02-2008, 19:23
guardate che il vid viene taroccato da alcuni programmi (rmclock in primis)!!! il c1e cambia il vid...http://img515.imageshack.us/img515/2812/image1bm3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=image1bm3.jpg)
Quindi l'unico modo per vedere l'esatto vid di un processore è tenerlo a default, con vcore su auto e disattivando il c1e e programmini tipo rmclock (penso)...
Ciao!

akiramax2
05-02-2008, 19:49
guardate che il vid viene taroccato da alcuni programmi (rmclock in primis)!!! il c1e cambia il vid...http://img515.imageshack.us/img515/2812/image1bm3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=image1bm3.jpg)
Quindi l'unico modo per vedere l'esatto vid di un processore è tenerlo a default, con vcore su auto e disattivando il c1e e programmini tipo rmclock (penso)...
Ciao!

confermo! anche lo speedstep cambia il VID

tiz1965
05-02-2008, 20:20
Ragazzi ho un grosso problema le mie fide ram mi hanno abbandonato, un bel momento si è piantato tutto e non ci è stato modo di ripartire ero preoccupato x la mobo, poi ho sostituito le ram, e tutto è ripartito, come faccio a sapere quale dei due slot è partito?
Posso montarli uno alla volta x verificare quali dei due non va?

é un'emergenza grazie

I soliti sospetti
05-02-2008, 20:30
Posso montarli uno alla volta x verificare quali dei due non va?


Si fa proprio così ;)

tiz1965
05-02-2008, 20:45
Si fa proprio così ;)

bhe! possibile che sono partiti tutti e due gli slot? come puo' succedere questo

Xfree
05-02-2008, 21:04
E' più facile che si sia guastato un solo banco che tutti e due contemporaneamente. Montane uno solo alla volta e procedi a testarli con Memtest 86+ o Gold Memory. ;)

tiz1965
05-02-2008, 22:23
E' più facile che si sia guastato un solo banco che tutti e due contemporaneamente. Montane uno solo alla volta e procedi a testarli con Memtest 86+ o Gold Memory. ;)

Se riuscissi a far partire il pc!!!!!!!!!!!!!

Ho provato a montare una alla volta le ocz ma niente con nessuna delle due, sono morte, effettivamente in questi ultimi giorni mi si piantava spesso e dovevo spegnere con il pulsante e + di una volta al riavvio la mobo mi dava due beep consecutivi ma poi partiva tranquillamente, stavano tirando gli ultimi sospiri, cavolo :muro: hanno 7 mesi di vita, meno male che sono garantite a vita ma se cominciamo così mi sa che partiamo proprio male:muro: :muro:

Xfree
05-02-2008, 22:44
Azzo! Non hai nessun amico da cui poterle provare?

tiz1965
05-02-2008, 23:09
Azzo! Non hai nessun amico da cui poterle provare?


Ma non so cosa ci sia da provare non vanno + e basta come dicevo qualche post indietro in questo ultimo mese circa ho avuto molti problemi di stabilita', cosa che in passato non avevo avuto nonostante l'o.c. spesso e volentieri mi si bloccava il monitor e x poter rimuovere il problema dovevo ricorrere al pulsante dell'avvio e in questi due gg. mi è capitato + volte che quando aprivo una qualsiasi cosa, cartella oppure pag internet mi compariva parzialmente con dei punti dove si vedeva ancora il desktop, adesso ho capito quale era il problema di tutti questi capricci, anzi e ti diro' di + ho avuto anche dei riavvii così senza motivo, adesso speriamo di risolvere velocemente con l'RMA

Xfree
06-02-2008, 09:26
Più che altro per curiosità per vedere se si sono rotti entrambi i banchi o solo uno. :fagiano:

giorgmes
06-02-2008, 13:24
Possibile possibile.
Hai un :ciapet: della madonna.

Comunque, vuol dire che sbagli qualcosa perchè manco il più sfigato dei 6600 si ferma a 3000.

CIauz;)

Ciao,

come immaginavo questa cosa del VID è un pò una stupidaggine. Ecco perchè:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206132031_vid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206132031_vid.jpg)

In ogni caso ho fatto un downgrade del BIOS alla versione 1223 per vedere un pò se cambiava qualcosa in overclock a 3.20GHz. Con la 1226 Vista non partiva, con questa parte, ma Orthos va in crash dopo 7 secondi. :muro:

Posso provare ad aumentare il vcore, ma fino a quanto posso arrivare?? A me sembra strano che abbia l'unico E6600 non stabile a 3.20GHz.. :cry:

In ogni caso c'è una versione del BIOS migliore della penultima (cioè 1223)?

EDIT: ho incollato a destra la foto sbagliata.. è la foto di quando entra in funzione lo speedstep. In ogni caso anche a 3GHz scrive lo stesso valore..

tiz1965
06-02-2008, 17:56
Più che altro per curiosità per vedere se si sono rotti entrambi i banchi o solo uno. :fagiano:


li ho gia' provati non vanno, probabilmente i problemi che ho avuto ultimamente erano dati dal fatto che secondo me uno mi aveva gia' abbandonato e l'altro è andato fin che ha potuto poi è morto anche lui, comunque molto strano, ho gia' contattato il vend., RMA

Ciauz

ilratman
06-02-2008, 18:03
Ciao,

come immaginavo questa cosa del VID è un pò una stupidaggine. Ecco perchè:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206132031_vid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206132031_vid.jpg)

In ogni caso ho fatto un downgrade del BIOS alla versione 1223 per vedere un pò se cambiava qualcosa in overclock a 3.20GHz. Con la 1226 Vista non partiva, con questa parte, ma Orthos va in crash dopo 7 secondi. :muro:

Posso provare ad aumentare il vcore, ma fino a quanto posso arrivare?? A me sembra strano che abbia l'unico E6600 non stabile a 3.20GHz.. :cry:

In ogni caso c'è una versione del BIOS migliore della penultima (cioè 1223)?

EDIT: ho incollato a destra la foto sbagliata.. è la foto di quando entra in funzione lo speedstep. In ogni caso anche a 3GHz scrive lo stesso valore..

non preocuparti l'ho anch'io, e ce ne sono molti soprattutto dello step b2 come il mio.

a 3200, 400x8, sono stabile ma a voltaggi assurdi tipo 1.55-1.6 e non ha nessun senso
a 3000 sono stabile con 1.3V e non è un problema di mobo o di altro visto che
mettendo su e1200 arrivo a 3400, 425x8, senza sforzo e anche una puntatina a 3600, 450x8, l'ho fatta tutto senza problemi si stabilità e con 1.4 di vcore.

e non dipende dal bios visto che sono partito dalla 1004 poi ho messo la 1211 e infine la 1223 e adesso la 1226 senza differenze.

xNATHANx
06-02-2008, 19:53
stesso procio stesso problema non va oltre i 3 ghz e altri hanno lo stesso problema...

akiramax2
06-02-2008, 19:57
io con questa mobo sto tranquillamente a 3200mhz a 1,29 in daily ... ho fatto qualche prova e va anche a 3600 a 1.4 e qualcosa ma le temperature si alzano troppo ed ho preferito lasciare così ;)

rip82
06-02-2008, 20:39
Ho letto una cosa che mi ha un po' allarmato: sul sito *.com sulla scheda della Deluxe liscia c'e' scritto che supporta i 45nm solo dual core, mentre sulla scheda della Deluxe WIFI da pieno supporto ai 45nm con bus a 1333.
Dato che le due schede sono identiche, qual e' l'informazione corretta?
Io l'ho presa neanche una settimana fa con l'obiettivo di montare un Q9300, ma se non fosse supportato, dopo la dovuta dose di moccoli, saracche e bestemmie, prenderei un E8400.

ilratman
06-02-2008, 20:49
Ho letto una cosa che mi ha un po' allarmato: sul sito *.com sulla scheda della Deluxe liscia c'e' scritto che supporta i 45nm solo dual core, mentre sulla scheda della Deluxe WIFI da pieno supporto ai 45nm con bus a 1333.
Dato che le due schede sono identiche, qual e' l'informazione corretta?
Io l'ho presa neanche una settimana fa con l'obiettivo di montare un Q9300, ma se non fosse supportato, dopo la dovuta dose di moccoli, saracche e bestemmie, prenderei un E8400.

le schede hanno lo stesso bios quindi se non li supporta l'una non li supporta l'altra. io penso positivo e secondo me li supportera' senza problemi.

giorgmes
06-02-2008, 23:16
Grazie per le risposte. Pensavo di sbagliare qualcosa, ma ho seguito tutto alla lettera.. solo che vedevo tante firme con E6600@3.20 senza overvolt e la cosa mi sembrava strana.

Proverò a salire con le ram! :D

wiltord
06-02-2008, 23:56
le schede hanno lo stesso bios quindi se non li supporta l'una non li supporta l'altra. io penso positivo e secondo me li supportera' senza problemi.

credo anch'io.

novemilaotto
07-02-2008, 00:14
raga voglio cambiar ram,su please cosa mi consigliate x sta mobo di buono?

wiltord
07-02-2008, 00:15
raga voglio cambiar ram,su please cosa mi consigliate x sta mobo di buono?

Team Group :)

giorgmes
07-02-2008, 00:16
raga voglio cambiar ram,su please cosa mi consigliate x sta mobo di buono?

Dipende da quanto vuoi spendere! :D

Chi è la simpatica ragazza del tuo avatar? :oink:

Qualcuno sa quanti volt possono puppare le TWIN2X2048-6400C4? Vorrei avere l'assoluta stabilità a 1066MHz...

rip82
07-02-2008, 00:20
credo anch'io.

Me lo auguro, il Q9300 per le mie finanze sara' un duro colpo, che almeno si degni di funzionare!!!

novemilaotto
07-02-2008, 09:37
allora ragazzi le mie alternative son queste:
g skill NFORMAZIONI TECNICHE
Modello F2-6400CL4D-2GBHK
Frequenza 800 MHZ DDR2
Capacità 2GB Dual Channel Kit (2x 1GB)
Latenze 4-4-3-5
Voltaggio 2,0V - 2,1V
Dissipatore G.Skill Blue Heatspreader
Certificazioni n.d.
Package Blister
Garanzia Lifetime


corsair xms 2 cl 4 4 4 12
sempre 2x1gb a sto punto x quanto costano 4gb

team group XTreem Dark ddr2 800 cl 4 4 4 12 2t
sempre 4gb

chiedo poi consiglio a voi meglio memorie ddr2 800 con basse latenze oppure ddr2 1000 con latenze piu alte?

luX0r.reload
07-02-2008, 11:55
Dipende da quanto vuoi spendere! :D

Chi è la simpatica ragazza del tuo avatar? :oink:

Qualcuno sa quanti volt possono puppare le TWIN2X2048-6400C4? Vorrei avere l'assoluta stabilità a 1066MHz...
Le ho io:D
Io ora le tengo in CAS4 a 366x2 con soli 1.9v.
Prima le tenevo in CAS4 con timings 4-4-4-10 a 400x2 con 2.0v:sofico:

luX0r.reload
07-02-2008, 11:58
allora ragazzi le mie alternative son queste:
g skill NFORMAZIONI TECNICHE
Modello F2-6400CL4D-2GBHK
Frequenza 800 MHZ DDR2
Capacità 2GB Dual Channel Kit (2x 1GB)
Latenze 4-4-3-5
Voltaggio 2,0V - 2,1V
Dissipatore G.Skill Blue Heatspreader
Certificazioni n.d.
Package Blister
Garanzia Lifetime


corsair xms 2 cl 4 4 4 12
sempre 2x1gb a sto punto x quanto costano 4gb

team group XTreem Dark ddr2 800 cl 4 4 4 12 2t
sempre 4gb

chiedo poi consiglio a voi meglio memorie ddr2 800 con basse latenze oppure ddr2 1000 con latenze piu alte?
E' risaputo che con i C2D le latenze contano quasi niente. Vai tranquillo con le ddr2 1000;)

novemilaotto
07-02-2008, 12:55
no aspetta solo un attimo,quindi mi dici che servono a poco o niente latenze basse?
no xkè se è x questo allora resto con le mie attuali 5 5 5 15 v data e risparmio i soldi x una 8800

ilratman
07-02-2008, 13:18
no aspetta solo un attimo,quindi mi dici che servono a poco o niente latenze basse?
no xkè se è x questo allora resto con le mie attuali 5 5 5 15 v data e risparmio i soldi x una 8800

si prendi la 8800gt 512 e lascia le mem che hai.

io le tengo a 667 e cl4 e vanno da dio, 800 cl4 guadagni molto poco e 800cl5 sei come le 667 cl4.

FEDEXX
07-02-2008, 13:36
Team Group :)

Quoto ! :D

Bhairava
07-02-2008, 15:26
Salve ragazzi, chiedo a voi perchè siete esperti di hd (sono un po' OT forse).
Questi sono due test veloci fatti su due hd: un Seagate Chetaah 10k SEAGATE ST3146707LW SCSI Disk Device collegato ad un controller Adaptec, e un Maxtor SataI.

Mi aspettavo che il disco scasi fosse molto più veloce, ed invece....

http://img514.imageshack.us/img514/9088/seagatetestva0.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=seagatetestva0.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/2534/maxtortestwe6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=maxtortestwe6.jpg)

Perchè e così lento?!?! :help:

ilratman
07-02-2008, 15:34
Salve ragazzi, chiedo a voi perchè siete esperti di hd (sono un po' OT forse).
Questi sono due test veloci fatti su due hd: un Seagate Chetaah 10k SEAGATE ST3146707LW SCSI Disk Device collegato ad un controller Adaptec, e un Maxtor SataI.

Mi aspettavo che il disco scasi fosse molto più veloce, ed invece....


Perchè e così lento?!?! :help:

perchè hai un controller pci.

Bhairava
07-02-2008, 15:35
perchè hai un controller pci.

?? E come dovrebbe essere il controller per andare veloce?
Quel disco si deve per forza collegare ad un controller per interfacciarsi con la mobo....:wtf:

ilratman
07-02-2008, 15:37
?? E come dovrebbe essere il controller per andare veloce?
Quel disco si deve per forza collegare ad un controller per interfacciarsi con la mobo....:wtf:

dovrebbe essere pci-express non pci.

Bhairava
07-02-2008, 15:38
dovrebbe essere pci-express non pci.

:cry: :cry:

ilratman
07-02-2008, 15:40
:cry: :cry:

dai non fare così rimane un buon disco lo stesso guarda che splendido tempo di accesso ha!

Bhairava
07-02-2008, 15:43
dai non fare così rimane un buon disco lo stesso guarda che splendido tempo di accesso ha!

Ah si? :stordita: Bhè, il tempo di accesso è importante? Nel mio caso mi da più volecità nell'uso pratico, o è solo un bel valore da benchare e guardare con inutile soddisfazione?

:cry: :cry: I controller pci-ex costano una marea di soldi :nera: :nera:

ilratman
07-02-2008, 15:47
Ah si? :stordita: Bhè, il tempo di accesso è importante? Nel mio caso mi da più volecità nell'uso pratico, o è solo un bel valore da benchare e guardare con inutile soddisfazione?

:cry: :cry: I controller pci-ex costano una marea di soldi :nera: :nera:

chissa perche! :D

a parte gli scherzi, i controller pci andavano bene qualche anno fa quando gli scsi avevano medie di 50-70MB, visto che più o meno è il limite del pci.

ne avevo due in raid e mi davano circa 60MB a fronte del più veloce disco eide che me ne dava 22.

adesso con i dischi ad alta densità si ha bisogno di una banda molto più ampia per sfruttarli e si va di pci-express.

Rafiluccio
07-02-2008, 17:36
Salve , ho preso altri due banchi di memorie ram quindi 4 gb perch+ aspetto di montare il vista 64 bit ... da bios adesso ne vede solo 3008 mb ... devo abilitare qualcosa da bios per vedere 4 gb ???
ciao

Fgne
07-02-2008, 18:07
Salve , ho preso altri due banchi di memorie ram quindi 4 gb perch+ aspetto di montare il vista 64 bit ... da bios adesso ne vede solo 3008 mb ... devo abilitare qualcosa da bios per vedere 4 gb ???
ciao

Hai Win XP? Se non erro non ti può vedere + di 3Gb :rolleyes:

tiz1965
07-02-2008, 20:26
Qualcuno potrebbe dirmi xchè all'avvio la mobo da due beep consecutivi?
Ieri non lo faceva
Da quando mi si sono fulminate le schede ram sono un attimino preoccupato, non sara' mica la mobo che ha dei problemi?

Voi cosa dite?

Squalo71
07-02-2008, 20:29
Hai Win XP? Se non erro non ti può vedere + di 3Gb :rolleyes:
Si, ma lui dice da BIOS.
Salve , ho preso altri due banchi di memorie ram quindi 4 gb perch+ aspetto di montare il vista 64 bit ... da bios adesso ne vede solo 3008 mb ... devo abilitare qualcosa da bios per vedere 4 gb ???
ciao
Abilita il "Memory Remap Feature".

Rafiluccio
07-02-2008, 21:49
Si, ma lui dice da BIOS.

Abilita il "Memory Remap Feature".

abilitando Memory Remap Feature adesso il bios ne vede 4 gb ma l'xp 32 bit ne vede solo 2gb ... quindi se adesso installo il 64 bit ne vede automaticamente 4 gb ... giusto ???:confused:

ilratman
07-02-2008, 22:02
abilitando Memory Remap Feature adesso il bios ne vede 4 gb ma l'xp 32 bit ne vede solo 2gb ... quindi se adesso installo il 64 bit ne vede automaticamente 4 gb ... giusto ???:confused:

si

serpone
07-02-2008, 23:12
scusate, non ce la faccio a non dirvelo, si ok vi ho tradito 2 mesi fa per la dfi
ma vedete un po qui questo bel kit 4 gb sfornato dalla TEAM GROUP


GWWMAS, so che aspettavi questa notizia ma te la do io in anteprima:D

QUI (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16256)

Andi89
07-02-2008, 23:32
Qualcuno potrebbe dirmi xchè all'avvio la mobo da due beep consecutivi?
Ieri non lo faceva
Da quando mi si sono fulminate le schede ram sono un attimino preoccupato, non sara' mica la mobo che ha dei problemi?

Voi cosa dite?

Tempo fa ogni volta che la scheda faceva all'avvio 2 beep mi ritrovavo sempre il pci-ex a 1x, prova a dare un'occhiata

scusate, non ce la faccio a non dirvelo, si ok vi ho tradito 2 mesi fa per la dfi
ma vedete un po qui questo bel kit 4 gb sfornato dalla TEAM GROUP


GWWMAS, so che aspettavi questa notizia ma te la do io in anteprima:D

QUI (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16256)

Son dei semplici kit 2*2Gb PC6400... non sta a prendere come riferimento i test che postano sul loro forum perchè qualsiasi cosa dicano i banchi usati sono sempre selezionati e non presi dal mucchio... anch'io un annetto e mezzo fa scelsi le team value (ottime ram eh, nulla da ridire per quello che costavano all'epoca) vedendo che in un loro test raggiungevano i 1100 CL5 senza problemi, ma poi alla prova dei fatti entro i 2.2v non raggiungevano RS nemmeno i 950 CL5...

Quindi ocio come si dice dalle mie parti :D

serpone
07-02-2008, 23:38
aspetta, quelle value che raggiungevano i 1000 avevano chip micron
e chi le ha avute (anche qui sul forum) ha avuto culo


Mentre quelle xtreem fanno iol loro dovere

Vedi mia firma con le ram

Non ho dato nemmeno tanti volt e posso darne anche meno (se solo avessi tempo di testarle)

Quindi le xtreem mie (che poi se vedi su techo sono anch'esse recensite) arrivano a 1200

Poi son i chip che fanno la differenza!!!

Andi89
07-02-2008, 23:44
aspetta, quelle value che raggiungevano i 1000 avevano chip micron
e chi le ha avute (anche qui sul forum) ha avuto culo


Mentre quelle xtreem fanno iol loro dovere

Vedi mia firma con le ram

Non ho dato nemmeno tanti volt e posso darne anche meno (se solo avessi tempo di testarle)

Quindi le xtreem mie (che poi se vedi su techo sono anch'esse recensite) arrivano a 1200

Poi son i chip che fanno la differenza!!!

Questo è indubbio però diciamo che i loro test sono sempre un po' "indirizzati" per così dire :D , dovranno pur far pubblicità allo shop no?

novemilaotto
07-02-2008, 23:58
azz mi avete messo grossi dubbi
attualmente monto una 1950 pro e gioco ancora benissimo a parecchi titoli

x cui volevo attendere le nuove nvidia x far un cambio radicale
resta un dubbio cambiando le ram 2 o 4 gb? x giocare? in prospettiva di un prossimo upgrade a vista?

giorgmes
08-02-2008, 00:11
Cmq anche queste ram danno soddisfazioni: stabili a più di 1066MHz a 2.1V (voltaggio certificato da Corsair per il CL4) dopo quasi 11 ore di tortura. Secondo me sono anche belle da vedere ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208010941_TWIN2X2048C41066MHzSPD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208010941_TWIN2X2048C41066MHzSPD.jpg)

Che dite?

Rafiluccio
08-02-2008, 09:41
leggendo il post iniziale ho capito che non conviene settare a 450 x 8 , ma a 400 x 9 e i valori sono + alti ! giudto ??? :confused:
o come al solito non ho capito niente ??? :muro:
grazie

Bhairava
08-02-2008, 10:14
Raga ho un problema con le periferiche sata.
Ho un disco sataI su cui c'è Win (sulla porta sata2) e due dischi sataII (sulle porte sata5 e sata6).
Al boot non sempre mi riconosce i dischi secondari (sata5 e 6), più spesso riconosce solo il sata5 e il 6 no. Quando questo succede si ferma anche 2-3 minuti sull'autodetecting dei dischi sata e poi continua.
Io in genere provo a togliere un disco e farlo partire, e poi riprovare con tutti, e booto più volte finchè la situazione non torna alla normalità.
Che cacchio è? :wtf:

Serpiko
08-02-2008, 10:41
Raga ho un problema con le periferiche sata.
Ho un disco sataI su cui c'è Win (sulla porta sata2) e due dischi sataII (sulle porte sata5 e sata6).
Al boot non sempre mi riconosce i dischi secondari (sata5 e 6), più spesso riconosce solo il sata5 e il 6 no. Quando questo succede si ferma anche 2-3 minuti sull'autodetecting dei dischi sata e poi continua.
Io in genere provo a togliere un disco e farlo partire, e poi riprovare con tutti, e booto più volte finchè la situazione non torna alla normalità.
Che cacchio è? :wtf:
Prova a collegarli tutti sulle porte rosse.

Serpiko
08-02-2008, 10:44
azz mi avete messo grossi dubbi
attualmente monto una 1950 pro e gioco ancora benissimo a parecchi titoli

x cui volevo attendere le nuove nvidia x far un cambio radicale
resta un dubbio cambiando le ram 2 o 4 gb? x giocare? in prospettiva di un prossimo upgrade a vista?

Io ho la tua stessa scheda e pe ril momento non ci penso nemmeno a cambiarla, anche perchè ho appena acquistato uno Zalman vf900 per avere assoluto silenzio. Prima di cambiarla attendo che le dx10 siano più mature e si stabilizzino su una versione già ben testata.
Per giocare ti bastano 2GB, 4 al momento sono superlui, sopratutto su sistemi 32bit. Personalmente ne ho 4 ma li uso a dovere solo con diverse vistual machine aperte dal mio PC.

Bhairava
08-02-2008, 10:46
Prova a collegarli tutti sulle porte rosse.

Sono tutti sulle rosse

Serpiko
08-02-2008, 10:54
Sono tutti sulle rosse

Sorry, avevo in mente una numerazione diversa per le porte rosse/nere.
Hai controllato che i dischi sulle 5 e 6 non abbiano precedenti settori di boot, che siano formattati male o che i cavi e le porte sulla MB siano a posto?
Se li metti sugli slot neri che succede? I due dischi son per caso in RAID?

Bhairava
08-02-2008, 11:02
Sorry, avevo in mente una numerazione diversa per le porte rosse/nere.
Hai controllato che i dischi sulle 5 e 6 non abbiano precedenti settori di boot, che siano formattati male o che i cavi e le porte sulla MB siano a posto?
Se li metti sugli slot neri che succede? I due dischi son per caso in RAID?

Avevo provato a mettere sui neri, ma non funizionavano. Si sono formattati, sono nuovi, non sono in Raid.

giorgmes
08-02-2008, 11:30
Brutta storia, comunque se i dischi sono nuovi è possibile che abbiano qualche problema.

Perché non provi a mettere questi dischi sul controller j-micron? Comunque la soluzione migliore sarebbe provare il tutto su un altro PC.

Squalo71
08-02-2008, 11:30
Avevo provato a mettere sui neri, ma non funizionavano. Si sono formattati, sono nuovi, non sono in Raid.
Potrebbe essere un problema di spin-up dei dischi. Vedi se sulla linea di alimentazione dei dischi c'è anche qualcos'altro (tipo ventole) e eventualmente prova a alimentarli con un cavo dedicato a loro.

EDIT: @giorgmes: il jmicron ha una sola porta interna, dovrebbe provarli uno alla volta.

Bhairava
08-02-2008, 11:46
Brutta storia, comunque se i dischi sono nuovi è possibile che abbiano qualche problema.

Perché non provi a mettere questi dischi sul controller j-micron? Comunque la soluzione migliore sarebbe provare il tutto su un altro PC.

Ma non c'è qualche settaggio sul bios che magari ho tralasciato?
A me più che i dischi sembra la scheda madre che dà problemi...uno alla volta i dischi funzionano, è insieme che danno problemi.

Potrebbe essere un problema di spin-up dei dischi. Vedi se sulla linea di alimentazione dei dischi c'è anche qualcos'altro (tipo ventole) e eventualmente prova a alimentarli con un cavo dedicato a loro.

EDIT: @giorgmes: il jmicron ha una sola porta interna, dovrebbe provarli uno alla volta.

Su quella linea di alimtazione ci sono sono quei due dischi, perchè sono alimentati con i molex per sata, e non con i classici molex a 4 pin.

giorgmes
08-02-2008, 11:49
@giorgmes: il jmicron ha una sola porta interna, dovrebbe provarli uno alla volta.

Vero, ma non ce ne è anche una esterna?

In ogni caso nel bios non devi settare niente, poi lasciare tutto su auto.

Ma che configurazione usi, achi o ide?

Squalo71
08-02-2008, 11:55
Ma non c'è qualche settaggio sul bios che magari ho tralasciato?
A me più che i dischi sembra la scheda madre che dà problemi...uno alla volta i dischi funzionano, è insieme che danno problemi.
Su quella linea di alimtazione ci sono sono quei due dischi, perchè sono alimentati con i molex per sata, e non con i classici molex a 4 pin.
Mmm, se uno alla volta funzionano potrebbe proprio essere un problema di spunto del motore dei dischi. Magari sono io che mi sono fissato sull'alimentazione, ma prova ad alimentarli con due cavi separati.
Comunque nel BIOS prova a vedere nel menu Main -> IDE Configuration -> IDE Detect Time Out, e impostalo al massimo.

Serpiko
08-02-2008, 12:14
Mmm, se uno alla volta funzionano potrebbe proprio essere un problema di spunto del motore dei dischi. Magari sono io che mi sono fissato sull'alimentazione, ma prova ad alimentarli con due cavi separati.
Comunque nel BIOS prova a vedere nel menu Main -> IDE Configuration -> IDE Detect Time Out, e impostalo al massimo.

Sì, è possibile sia un problema di alimentazione non corretta, prova 2 cavi separati e facci sapere.

Bhairava
08-02-2008, 12:21
Vero, ma non ce ne è anche una esterna?

In ogni caso nel bios non devi settare niente, poi lasciare tutto su auto.

Ma che configurazione usi, achi o ide?

Ide

Mmm, se uno alla volta funzionano potrebbe proprio essere un problema di spunto del motore dei dischi. Magari sono io che mi sono fissato sull'alimentazione, ma prova ad alimentarli con due cavi separati.
Comunque nel BIOS prova a vedere nel menu Main -> IDE Configuration -> IDE Detect Time Out, e impostalo al massimo.

Che vuol dire spunto del motore dei dischi? Proverò ad alimentarli come hai detto e a modificare quel valore nel bios.

Sì, è possibile sia un problema di alimentazione non corretta, prova 2 cavi separati e facci sapere.

OK, proverò, ma non me ne accorgo subito se il problema si risolve, perchè si presenta senza nessun preavviso da 0 a 4-5 volte al giorno. Succede quando avvio il pc, quindi se la mattina accendo a va tutto bene e poi rimane acceso fino alla sera, non mi accorgo di nulla.
Proverò a riavviare più volte.

Grazie per il vostro aiuto! :)

Bhairava
08-02-2008, 12:45
chissa perche! :D

a parte gli scherzi, i controller pci andavano bene qualche anno fa quando gli scsi avevano medie di 50-70MB, visto che più o meno è il limite del pci.

ne avevo due in raid e mi davano circa 60MB a fronte del più veloce disco eide che me ne dava 22.

adesso con i dischi ad alta densità si ha bisogno di una banda molto più ampia per sfruttarli e si va di pci-express.

Questo controller http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi_tech/entry/ASC-39320A-R/
è PCI X. Ma che è la porta PCI X? Su wiki dice che pci-ex è diverso da pci-x....

ilratman
08-02-2008, 13:03
Questo controller http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi_tech/entry/ASC-39320A-R/
è PCI X. Ma che è la porta PCI X? Su wiki dice che pci-ex è diverso da pci-x....

direi proprio di si

devi cercare pci-ex il pci-x è uno standard usato su schede server tipo le tian.

devi trovare una cosa tipo questa

http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi_tech/entry/ASC-29320LPE/

è un pci-ex 1x ma andrebbero bene anche i pci-ex 4x.

in pratica sulla p5b dlx se noti hai un'altro slot pci-ex per una seconda scheda video, quello blu per intenderci e quello è un pci-ex 4x e può accettare anche controller.

oppure il piccolissimo slot nero che è pci-ex 1x.

edit ho sbagliato i colori perchè sono andato a memoria

il secondo slot pci-express 4x è quello nero e il pci-express 1x è quello bianco piccolo.

Bhairava
08-02-2008, 13:08
direi proprio di si

devi cercare pci-ex il pci-x è uno standard usato su schede server tipo le tian.

Non c'è sulla P5B deluxe? :doh: :doh: Ho appena fatto un'offerta su ebay :doh: :cry: :cry:

ilratman
08-02-2008, 13:16
Non c'è sulla P5B deluxe? :doh: :doh: Ho appena fatto un'offerta su ebay :doh: :cry: :cry:

no no c'è!!!

ma sarai frettoloso! :rotfl:

Bhairava
08-02-2008, 13:18
no no c'è!!!

ma sarai frettoloso! :rotfl:

Buuuuuuuhuhuhu e ora come faccio :cry:

novemilaotto
08-02-2008, 13:20
Io ho la tua stessa scheda e pe ril momento non ci penso nemmeno a cambiarla, anche perchè ho appena acquistato uno Zalman vf900 per avere assoluto silenzio. Prima di cambiarla attendo che le dx10 siano più mature e si stabilizzino su una versione già ben testata.
Per giocare ti bastano 2GB, 4 al momento sono superlui, sopratutto su sistemi 32bit. Personalmente ne ho 4 ma li uso a dovere solo con diverse vistual machine aperte dal mio PC.


in che senso virtual machine?quindi dici che x gioco anche mettendo vista 64 servon a poco?

e cambiar i miei 2 attuali con altri 2 piu performanti?ha senso?

anche io non ho alcuna intenzione di cambiarla sta mobo,appena possibile farò un upgrade bios cosi tra un annetto posso pure pensar di cambiar il mio cd2 6600

ilratman
08-02-2008, 13:21
Buuuuuuuhuhuhu e ora come faccio :cry:

Scusami ma non resisto!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

darkantony_80
08-02-2008, 13:27
raga 1 domanda. Ho portato il mio bios da 1226 al 1221 x prob coni dvd xo ora mi sto accorgendo di 1 cosa.
Aprendo cpuz mi fa l'altalena con il moltiplicatore e la frequenza. Andando nel bios e disabilitando il C1 e riavviando il tutto, aprendo dinuvo cpuz mi fa sempre la stessa cosa. E normale?

gwwmas
08-02-2008, 13:51
Tempo fa ogni volta che la scheda faceva all'avvio 2 beep mi ritrovavo sempre il pci-ex a 1x, prova a dare un'occhiata



Son dei semplici kit 2*2Gb PC6400... non sta a prendere come riferimento i test che postano sul loro forum perchè qualsiasi cosa dicano i banchi usati sono sempre selezionati e non presi dal mucchio... anch'io un annetto e mezzo fa scelsi le team value (ottime ram eh, nulla da ridire per quello che costavano all'epoca) vedendo che in un loro test raggiungevano i 1100 CL5 senza problemi, ma poi alla prova dei fatti entro i 2.2v non raggiungevano RS nemmeno i 950 CL5...

Quindi ocio come si dice dalle mie parti :D

Ti sbagli.
Le ram che avevano provato loro avevano il chip micron che poi è statop sostituito perchè quel chip l' hanno montato sulla nuova famiglia + prestante.
Quindi, chi ha preso quelle ram con il chip micron ( come il qui sottoscritto :ciapet: ) ha avuto ram economiche ma da paura :p
Chi è arrivato dopo, invece, s' è ritrovato comunque con delle buone ram.

Ciauz;)

gwwmas
08-02-2008, 13:54
........

GWWMAS, so che aspettavi questa notizia ma te la do io in anteprima:D

QUI (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16256)

E l' aspettavo si.
Sarà il caso che chiami il mio fornitore. :sofico:

Grazie

Ciauz;)

Squalo71
08-02-2008, 13:56
Che vuol dire spunto del motore dei dischi? Proverò ad alimentarli come hai detto e a modificare quel valore nel bios.
Diciamo così: lo spunto è la fase di avvio del disco, quando il motore parte. E' la fase in cui il motore assorbe più corrente.
Succede quando avvio il pc, quindi se la mattina accendo a va tutto bene e poi rimane acceso fino alla sera, non mi accorgo di nulla.
Proverò a riavviare più volte.
Appunto, succede solo all'avvio. Allora penso proprio che sia quello il problema.

Bhairava
08-02-2008, 14:08
Diciamo così: lo spunto è la fase di avvio del disco, quando il motore parte. E' la fase in cui il motore assorbe più corrente.

Appunto, succede solo all'avvio. Allora penso proprio che sia quello il problema.


Escludi al 100% la scheda madre?

Bhairava
08-02-2008, 14:18
direi proprio di si

devi cercare pci-ex il pci-x è uno standard usato su schede server tipo le tian.

devi trovare una cosa tipo questa

http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi_tech/entry/ASC-29320LPE/

è un pci-ex 1x ma andrebbero bene anche i pci-ex 4x.

in pratica sulla p5b dlx se noti hai un'altro slot pci-ex per una seconda scheda video, quello blu per intenderci e quello è un pci-ex 4x e può accettare anche controller.

oppure il piccolissimo slot nero che è pci-ex 1x.

edit ho sbagliato i colori perchè sono andato a memoria

il secondo slot pci-express 4x è quello nero e il pci-express 1x è quello bianco piccolo.

Tornando a questo discorso...non sono più sicurissimo che il mio Chetaah sia lento. Questo è un hdtach di un chetaah 15k:

http://img514.imageshack.us/my.php?image=46354601gt5.jpg

E questo il mio chetaaha 10k:

http://img514.imageshack.us/img514/9088/seagatetestva0.jpg

Forse è il mio maxtor sata1 che ha una velocità esagerata, ed è strano perchè non dovrebbe essere così veloce.....

http://img238.imageshack.us/my.php?image=maxtortestwe6.jpg

Serpiko
08-02-2008, 14:30
in che senso virtual machine?quindi dici che x gioco anche mettendo vista 64 servon a poco?

e cambiar i miei 2 attuali con altri 2 piu performanti?ha senso?

anche io non ho alcuna intenzione di cambiarla sta mobo,appena possibile farò un upgrade bios cosi tra un annetto posso pure pensar di cambiar il mio cd2 6600

Virtual machine (macchine virtuali) che utilizzo anche per lavoro. E' un programma software che permette di emulare uno o più pc vistuali all'interno di un PC fisico. Se conti che ad ogni macchina vistuale di solito associo 256-512MB di ram allora capisci il senso di averne 4.
Le ram adesso costano poco ma secondo me la spesa non vale il guadagno di passare a delle memorie con timings più bassi. Se devi fare OC allora la spesa può essere giustificata dal fatto di poter salire con la frequenza rispetto a quella standard di 800Mhz.

darkantony_80
08-02-2008, 15:09
raga 1 domanda. Ho portato il mio bios da 1226 al 1221 x prob coni dvd xo ora mi sto accorgendo di 1 cosa.
Aprendo cpuz mi fa l'altalena con il moltiplicatore e la frequenza. Andando nel bios e disabilitando il C1 e riavviando il tutto, aprendo dinuvo cpuz mi fa sempre la stessa cosa. E normale?



allora????

Squalo71
08-02-2008, 15:15
Escludi al 100% la scheda madre?
In questo campo nulla è da escludere al 100%...
Comunque la mia sensazione, da quello che dici, è proprio un problema di alimentazione.
allora????
Disabilita anche lo speedstep.

ilratman
08-02-2008, 17:37
Tornando a questo discorso...non sono più sicurissimo che il mio Chetaah sia lento. Questo è un hdtach di un chetaah 15k:

http://img514.imageshack.us/my.php?image=46354601gt5.jpg

E questo il mio chetaaha 10k:

http://img514.imageshack.us/img514/9088/seagatetestva0.jpg

Forse è il mio maxtor sata1 che ha una velocità esagerata, ed è strano perchè non dovrebbe essere così veloce.....

http://img238.imageshack.us/my.php?image=maxtortestwe6.jpg

ma scusa non hai nenache confrontato i due grafici e non ti sei accorto che il tuo è a tappo per quasi il 50%, perdi almeno un 30MB di media.
un disco come il tuo dovrebbe fare almeno 90-100MB di media non 60.
potrei anche fare due conti per farti capire il perchè ma sarebbe un po' lungo il discorso.

tiz1965
08-02-2008, 18:35
Qualcuno potrebbe dirmi xchè all'avvio la mobo da due beep consecutivi?
Ieri non lo faceva
Da quando mi si sono fulminate le schede ram sono un attimino preoccupato, non sara' mica la mobo che ha dei problemi?

Voi cosa dite?

Mi quoto qualcuno sa darmi info, questa sera lo ha fatto ancora nonostante avessi messo tutto in default, non è che mi sta morendo la mobo?

Grazie aiutatemi

xathanatosx
08-02-2008, 19:48
qualcuno di voi ha montato su una ati radeon 3850? Va bene? incompatibilità?

Squalo71
08-02-2008, 21:24
Mi quoto qualcuno sa darmi info, questa sera lo ha fatto ancora nonostante avessi messo tutto in default, non è che mi sta morendo la mobo?

Grazie aiutatemi
Ti hanno risposto qui, forse te lo sei perso col multiquote ;).
Ciao.

tiz1965
08-02-2008, 22:01
Ti hanno risposto qui, forse te lo sei perso col multiquote ;).
Ciao.

Si scusa mi è proprio scappato, scusate ritiro il multiquote.

verifichero' quello che mi detto ANDI89, in caso dovesse essere a 1x cosa devo fare?

Il fulminamento delle ram puo' dipendere da quello?

non credo vero?

darkantony_80
08-02-2008, 22:14
In questo campo nulla è da escludere al 100%...
Comunque la mia sensazione, da quello che dici, è proprio un problema di alimentazione.

Disabilita anche lo speedstep.

dove lo disabilito???

Bhairava
08-02-2008, 22:20
dove lo disabilito???

Hai la P5B vero? in prima pagina nel 3d ufficiale ci sono le istruzioni.

Ps: ma quella cosa fra noi? perchè non ne parliamo?

edit: :doh: qui siamo nel 3d della p5b!!!
Con tutti sti 3d sottoscritti non ci sto capendo più nulla.....

Squalo71
08-02-2008, 22:26
dove lo disabilito???
Bios -> Advanced -> CPU Configuration -> Intel (R) Speedstep (TM) Tech.

xathanatosx
09-02-2008, 00:32
qualcuno di voi ha montato su una ati radeon 3850? Va bene? incompatibilità?

quoto urgenza:D

Squalo71
09-02-2008, 00:36
quoto urgenza:D
Wiltord ha una 3870, se non sbaglio.

Andi89
09-02-2008, 00:38
quoto urgenza:D

va va, tranquillo. Avevo la Sapphire HD3850 512Mb fino a 2 settimane fa ;)

tiz1965
09-02-2008, 00:39
quoto urgenza:D

Mi arriva Lunedì poi ti diro', se non mi esplodono altre RAM!!!!!!!!!!!!!

darkantony_80
09-02-2008, 07:40
Bios -> Advanced -> CPU Configuration -> Intel (R) Speedstep (TM) Tech.

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

wiltord
09-02-2008, 10:19
Wiltord ha una 3870, se non sbaglio.

già, nessun problema ;)

FEDEXX
09-02-2008, 11:26
va va, tranquillo. Avevo la Sapphire HD3850 512Mb fino a 2 settimane fa ;)

già, nessun problema ;)

Anch'io .....:Perfido:

Una bella bestiolina....;)

Seby-PC
09-02-2008, 14:52
Ragazzi, ma si può montare sulla P5B Deluxe un processore a 1333 Mhz di fsb, anchè se il bus della s madre è a 1066 ?!
Oppure bisognerebbe aggiornare il bios ?! :mbe: