View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
sì sì avevo letto ma a me infatti interesserebbe relativamente poco (tipo se win10 non funzionasse, pace :P ), mi servirebbe solo qualcosa che possa andare avanti così com'è senza rischiare che il sistema nn si avvii. Il punto era, dovendolo fare, ricompro per forza una p5b deluxe, o posso comprare qualcosa di più recente?
perchè gli altri componenti bene o male li rimedio sempre (ddr2, ddr3 o una cpu 775, anche 1155) ma la scheda madre che è vecchia e usurata se si dovesse rompere con cosa la sostituisco per far ripartire quel ssd con winxp senza intoppi?
ribadisco, impossibile stabilirlo.
A maggior ragione che parliamo di una mamma, in particolare, e di piattaforme in generale, che a me hanno dato una caterva di problemi di adattamento.
Da proci non + riconosciuti, a dischi e vga non rilevati in fase di reboot durante l'installazione del SO.
vero che una volta trovata la quadra e installato tutto restano stabili, ma hanno dei "colpi di testa" che mai consiglierei di insisterci su.
smontai l'attuale cpu per upgrade con Q6600, che nonostante la compatibilità non veniva riconosciuto.
A quel punto rimisi su la vecchia cpu, e non veniva riconosciuta + neppure quella, nonostante ci fosse stata installata per 10 anni!
Poi dopo un pome intero di tentativi di accensione, e senza alcun intervento reale e mirato, ripartì e da allora non si è + mossa.
figurati se dopo una cose simile che ha davvero dell'assurdo, potrei sentirmela di garantirti che con lo stesso disco, va tutto senza problemi, seppur su una mamma identica...
arkantos91
12-01-2019, 09:45
Secondo me la mia gloriosa P5B sta dando le prime avvisaglie di dipartita...
Comincia a non postare per motivi non chiari.... poi dopo ripetuti tentativi alla fine posta, Windows boota e va tutto ok, a parte che spara tutte le ventole (dissipatore CPU e l'unica del case) al massimo :D
Ho controllato e non ci sono problemi di polvere o simili, anche perché riavviandolo nel BIOS e risettando le ventole al profilo Quiet (come sempre mantenute negli anni) tutto continua a funzionare normalmente.
Poi dopo qualche riaccensione ricomincia il ciclo, non posta, ventole al massimo e così via... :rolleyes:
Secondo me la mia gloriosa P5B sta dando le prime avvisaglie di dipartita...
Comincia a non postare per motivi non chiari.... poi dopo ripetuti tentativi alla fine posta, Windows boota e va tutto ok, a parte che spara tutte le ventole (dissipatore CPU e l'unica del case) al massimo :D
Ho controllato e non ci sono problemi di polvere o simili, anche perché riavviandolo nel BIOS e risettando le ventole al profilo Quiet (come sempre mantenute negli anni) tutto continua a funzionare normalmente.
Poi dopo qualche riaccensione ricomincia il ciclo, non posta, ventole al massimo e così via... :rolleyes:
si, potrebbe essere così.. l'ali è sano?
arkantos91
12-01-2019, 14:55
si, potrebbe essere così.. l'ali è sano?Non saprei dirti in base a quale criterio risponderti sì o no onestamente.
C'è qualche test che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non saprei dirti in base a quale criterio risponderti sì o no onestamente.
C'è qualche test che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
beh, sapere se è di marca o meno, e quanti anni ha, sarebbe già un buon inizio.
arkantos91
12-01-2019, 20:00
beh, sapere se è di marca o meno, e quanti anni ha, sarebbe già un buon inizio.Un corsair cx 450, di sicuro molto più recente della mobo
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Un corsair cx 450, di sicuro molto più recente della mobo
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
direi che il problema non è certo lui a questo punto :)
Per il resto anche io uso la P5 su un pc x home/office, per ora non da problemi, forse non li darà mai e sarà fermata solo x upgrade della macchina, che comincia a faticare anche nella semplice navigazione web, cosa che francamente credevo impossibile, o cmq non così imminente.
C'è da dire, tornando allo stato di salute della scheda, che da anni lavora a default con ali di qualità e sotto ups. Credo che certe accortezze, lato alimentazione, nella durata complessiva di queste piastre, possa fare la differenza. Certo anche la mia in fase di upgrade sia hardware che di SO mi ha creato delle grane, ma per ora va. Finchè regge amen, ha tanti di quegli anni che tutto il tempo che campa in aggiunta al previsto è solo grasso che cola.
arkantos91
19-02-2019, 09:16
direi che il problema non è certo lui a questo punto :)
Per il resto anche io uso la P5 su un pc x home/office, per ora non da problemi, forse non li darà mai e sarà fermata solo x upgrade della macchina, che comincia a faticare anche nella semplice navigazione web, cosa che francamente credevo impossibile, o cmq non così imminente.
C'è da dire, tornando allo stato di salute della scheda, che da anni lavora a default con ali di qualità e sotto ups. Credo che certe accortezze, lato alimentazione, nella durata complessiva di queste piastre, possa fare la differenza. Certo anche la mia in fase di upgrade sia hardware che di SO mi ha creato delle grane, ma per ora va. Finchè regge amen, ha tanti di quegli anni che tutto il tempo che campa in aggiunta al previsto è solo grasso che cola.
Anche la mia lavorava per uso home/office, sul web pur non essendo un fulmine andava tranquillamente. L'SSD aveva dato una botta di vita non da poco.
Il discorso è che adesso non so proprio come muovermi perché in passato aveva già dato un problema simile che mi aveva portato a credere fosse un problema legato all'alimentazione della mobo.
Ricordo che aprendo il PC e muovendo il cavo dell'alimentatore vicino al connettore 24 pin della mobo il PC si accendeva da solo :rolleyes:
Esclusi fosse l'alimentatore perché provai con uno vecchio che avevo in cantina e il problema si ripresentava.
Arrivai perciò a concludere che fosse la mobo, o forse addirittura quel connettore lì ad essersi rovinato.
Prima di dare la mobo 100% andata però e pensare ad una nuova build, avrei ancora un altro alimentatore a disposizione, stavolta però di un certo livello (Seasonic, tra l'altro gold rated), ma non vorrei rischiare che per testare la mobo, essendo probabilmente questa difettosa, possa rovinarmi anche l'alimentatore.
Non so tecnicamente se sia possibile che una mobo difettosa possa rendere tale anche l'alimentatore che si va a collegarci (il contrario sicuramente, questo non sono sicuro).
Tu che consiglieresti?
Anche la mia lavorava per uso home/office, sul web pur non essendo un fulmine andava tranquillamente. L'SSD aveva dato una botta di vita non da poco.
Il discorso è che adesso non so proprio come muovermi perché in passato aveva già dato un problema simile che mi aveva portato a credere fosse un problema legato all'alimentazione della mobo.
Ricordo che aprendo il PC e muovendo il cavo dell'alimentatore vicino al connettore 24 pin della mobo il PC si accendeva da solo :rolleyes:
Esclusi fosse l'alimentatore perché provai con uno vecchio che avevo in cantina e il problema si ripresentava.
Arrivai perciò a concludere che fosse la mobo, o forse addirittura quel connettore lì ad essersi rovinato.
Prima di dare la mobo 100% andata però e pensare ad una nuova build, avrei ancora un altro alimentatore a disposizione, stavolta però di un certo livello (Seasonic, tra l'altro gold rated), ma non vorrei rischiare che per testare la mobo, essendo probabilmente questa difettosa, possa rovinarmi anche l'alimentatore.
Non so tecnicamente se sia possibile che una mobo difettosa possa rendere tale anche l'alimentatore che si va a collegarci (il contrario sicuramente, questo non sono sicuro).
Tu che consiglieresti?
che una mobo datata possa rovinare un ali, la vedo veramente difficile, e sinceramente non avrei il minimo dubbio nel testare.
Detto questo, anche io ho sulle 775 che ho, sia dual che quad, nonostante SSD su entrambe, faticano anche a renderizzare alcune pagine web, anche se filtrate col blocker del browser.
Questo per dirti che anche per il semplice uso domestico, come sistemi sono al limite, per cui non ci smanetterei + di tanto.
Io per ora ne ho una in funzione e un'altra di beckup, che riescono realmente a garantire solo il minimo sindacale. Non le dismetto perchè una macchina per uso domestico, per quanto entry level, da assemblare da zero avrebbe cmq dei costi; ma se una delle 2 o entrambe, dovessero dare problemi simili, non perderei nè tempo nè denaro per stargli dietro.
arkantos91
19-02-2019, 15:00
che una mobo datata possa rovinare un ali, la vedo veramente difficile, e sinceramente non avrei il minimo dubbio nel testare.
Detto questo, anche io ho sulle 775 che ho, sia dual che quad, nonostante SSD su entrambe, faticano anche a renderizzare alcune pagine web, anche se filtrate col blocker del browser.
Questo per dirti che anche per il semplice uso domestico, come sistemi sono al limite, per cui non ci smanetterei + di tanto.
Io per ora ne ho una in funzione e un'altra di beckup, che riescono realmente a garantire solo il minimo sindacale. Non le dismetto perchè una macchina per uso domestico, per quanto entry level, da assemblare da zero avrebbe cmq dei costi; ma se una delle 2 o entrambe, dovessero dare problemi simili, non perderei nè tempo nè denaro per stargli dietro.
Anche per quanto mi riguarda è uso veramente blando.... streaming, office e navigazione web (social, YouTube), spendere soldi non mi sembrerebbe propriamente il caso.
Farò come dici provando con l'ennesimo alimentatore... se si rifiuta di ripartire allora è confermato sia partita la mobo.
O comunque anche se fossero cpu o ram cambierebbe poco nel senso che trovare un rimpiazzo ad oggi credo sia fondamentalmente impossibile.
arkantos91
19-02-2019, 21:02
Ok, appena testato un altro alimentatore che so per certo funzionante (appena dismesso dalla mia configurazione attuale) e la musica è sempre la stessa.
Partono le ventole ma non beepa/posta... dopo una trentina di secondi si riavvia da solo, spegnendosi prima e poi ripartendo.
Posso concludere che sia la mobo andata? Non mi è mai capitato prima onestamente.
Ok, appena testato un altro alimentatore che so per certo funzionante (appena dismesso dalla mia configurazione attuale) e la musica è sempre la stessa.
Partono le ventole ma non beepa/posta... dopo una trentina di secondi si riavvia da solo, spegnendosi prima e poi ripartendo.
Posso concludere che sia la mobo andata? Non mi è mai capitato prima onestamente.
credo proprio sia andata, e cmq avrebbe senso provare esperimenti solo qualora avessi altro hardware a disposizione per farlo. Al limite prova con banchi di ram singoli e in altri slot, ma non credo serva a molto perchè in genere con problemi di memoria non è in quel modo che reagisce il sistema.
arkantos91
20-02-2019, 09:12
credo proprio sia andata, e cmq avrebbe senso provare esperimenti solo qualora avessi altro hardware a disposizione per farlo. Al limite prova con banchi di ram singoli e in altri slot, ma non credo serva a molto perchè in genere con problemi di memoria non è in quel modo che reagisce il sistema.
Farò sicuramente le prove che dici con le ram, anche perché sono le uniche che posso fare non avendo altro hardware compatibile a disposizione.
L'altra cosa da provare è un clear del cmos.
arkantos91
21-02-2019, 18:30
Fatte diverse prove mettendo e togliendo uno stick di ram, invertendoli etc etc... provata anche un'altra vga.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato che facesse il bip d'avvio, monitor si accende e mostra lo splash screen azzurro con il logo della mobo, seguito dalla schermata nera con le info a video di colore bianco.
Dopodiché una volta si è come freezato lì, altre volte come se perdesse il segnale video, anche se il monitor non dava "no input", semplicemente andava in standby con la sua lucina che infatti lampeggiava.
Stranissimo perché levando entrambi gli stick di ram o la vga la mobo fa le rispettive sequenze di bip per segnalare il problema.... sommato alle volte che sono quasi riuscito a far bootare Windows il sospetto è che non sia la mobo.
O meglio, mi aspetterei di non riuscire neanche ad avere i bip di diagnostica che invece ho.
Mi rendo conto comunque che sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
Fatte diverse prove mettendo e togliendo uno stick di ram, invertendoli etc etc... provata anche un'altra vga.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato che facesse il bip d'avvio, monitor si accende e mostra lo splash screen azzurro con il logo della mobo, seguito dalla schermata nera con le info a video di colore bianco.
Dopodiché una volta si è come freezato lì, altre come se avesse perso il segnale video
beh, il fatto che sia arrivato fino a lì, vuol dire che morta del tutto non è, ma ripeto è in 1 stato di instabilità tale, che non ci perderei tempo e denaro, specie in luce del fatto che certe piattaforme sono alla frutta anche in applicazioni base. Il mio dual schizza al 100% di carico anche solo aprendo chrome, immagina appena gli do in pasto il tubo, o fb in successione.
Un blocker per browser e l'ssd limitano i danni, infatti come ti dissi di macchine così ne ho ancora in funzione 2, ma già in estate ne smantellerò una, lasciando solo quella con il quad, che è un po' + sveglia, e come mulo può andare.
Il dual lo smantello perchè userò case, ali, ed ssd per il nuovo pc, perchè sono ancora ottimi, ma ormai il sottosistema ha fatto il suo tempo, te lo dice 1 che sfrutta sempre tutto all'osso ;)
arkantos91
21-02-2019, 23:18
beh, il fatto che sia arrivato fino a lì, vuol dire che morta del tutto non è, ma ripeto è in 1 stato di instabilità tale, che non ci perderei tempo e denaro, specie in luce del fatto che certe piattaforme sono alla frutta anche in applicazioni base. Il mio dual schizza al 100% di carico anche solo aprendo chrome, immagina appena gli do in pasto il tubo, o fb in successione.
Un blocker per browser e l'ssd limitano i danni, infatti come ti dissi di macchine così ne ho ancora in funzione 2, ma già in estate ne smantellerò una, lasciando solo quella con il quad, che è un po' + sveglia, e come mulo può andare.
Il dual lo smantello perchè userò case, ali, ed ssd per il nuovo pc, perchè sono ancora ottimi, ma ormai il sottosistema ha fatto il suo tempo, te lo dice 1 che sfrutta sempre tutto all'osso ;)
Penso proprio che tu abbia ragione.
Anche da me Chrome era in uso con sacrosanto ad blocker: fondamentalmente si riusciva ad usarlo ancora per vedere qualcosa di non troppo pesante in streaming.
Fosse ancora un quad core, effettivamente, avrebbe potuto avere senso qualche tentativo di recupero extra, ma un dual....
Bisogna rassegnarsi al fatto che ha fatto anche più del dovere suo, vivendo una lunga vita dignitosa. Asus effettivamente non mi ha deluso da questo punto di vista, credo ce l'abbia in essere dal 2007, quando era parte della mia config :D
Tocca fare un progettino per qualcosa di nuovo, escludendo ssd/vga/alimentatore e case, praticamente un blocco cpu+mobo+ram.
Visto che è per la sorella potrei pure orientarmi su qualcosa di piccolino, vedremo come mi gira.
Ti ringrazio per lo scambio di pareri :)
Penso proprio che tu abbia ragione.
Anche da me Chrome era in uso con sacrosanto ad blocker: fondamentalmente si riusciva ad usarlo ancora per vedere qualcosa di non troppo pesante in streaming.
Fosse ancora un quad core, effettivamente, avrebbe potuto avere senso qualche tentativo di recupero extra, ma un dual....
Bisogna rassegnarsi al fatto che ha fatto anche più del dovere suo, vivendo una lunga vita dignitosa. Asus effettivamente non mi ha deluso da questo punto di vista, credo ce l'abbia in essere dal 2007, quando era parte della mia config :D
Tocca fare un progettino per qualcosa di nuovo, escludendo ssd/vga/alimentatore e case, praticamente un blocco cpu+mobo+ram.
Visto che è per la sorella potrei pure orientarmi su qualcosa di piccolino, vedremo come mi gira.
Ti ringrazio per lo scambio di pareri :)
guarda, non credere che un quad della stessa generazione faccia molta differenza. I siti e le app che mettono in difficoltà il dual, rallentano anche col quad, che è un filino filino + reattivo, ma neppure tanto in realtà, io quasi non mi accorgo della differenza.
Per me se ne parla di estate, prenderò un buon i5, con i canonici 16gb e una discreta mamma.
Il resto in cui adesso alloggia la P5b è di buona fattura e sarà usato per la nuova build; ho un enermax liberty da 500w, un haf 922 e un paio di ssd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.