PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

gwwmas
04-01-2008, 10:13
Salve a tutti. Ho installato il magnifico Asus Silent Knight e mi appresto a fare il mio primo OC: sono emozionato come un pargolo al primo giorno di scuola :stordita: :stordita:

Spero che postando qui possa essere seguito da persone più esperte di me.:)

Ho letto le guide presenti sul forum ma ho ancora dei dubbi: ho 2 blocchi di ram da un giga Elixir pc6400 800 Mhz, che non credo siano molto performanti. Devo settare i timings e le frequenze manualmente o le posso far salire insieme al processore?

Io, quelle ram, non sono mai riuscito a farle andare su sta mobo.......presumo per incompatibilità.:(
Diciamo che fin quando reggono le puoi far salire insieme al procio, ma poi, quando arrivi al limite, devi dargli + volt, rilassare i timing......


Ragazzi perchè la CPU frequency è bloccata a 266? Non si schioda.....

Leggiti la prima pagina, c' è scritto di tutto e di più.:p
Una volta fatto, se qualcosa non ti è chiaro ne riparliamo.

Ciauz;)

gwwmas
04-01-2008, 10:14
Sono dello stesso parere anch'io ma allora questo cos'è ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/nvidia-l-ora-di-triple-sli_4.html:eek:

Non riesco a vedere il link.
Mi dice che la pagina non è più disponibile.

Ciauz;)

FEDEXX
04-01-2008, 10:16
Non riesco a vedere il link.
Mi dice che la pagina non è più disponibile.

Ciauz;)

Corretto..,;)

Bhairava
04-01-2008, 10:18
Leggiti la prima pagina, c' è scritto di tutto e di più.:p
Una volta fatto, se qualcosa non ti è chiaro ne riparliamo.

Ciauz;)

Grazie come sempre per il tuo aiuto. La prima pagina l'ho letta, e ho modificato i parametri del bios come indicato....Ora cmq me la rileggo....:oink:

Bhairava
04-01-2008, 10:24
Letto e riletto. Ho seguito tutte le indicazioni ma la Cpu frequency non sale.

gwwmas
04-01-2008, 10:28
Letto e riletto. Ho seguito tutte le indicazioni ma la Cpu frequency non sale.

Se riesci, fai una foto delle pagine del bios incriminato che poi ti dico bene dove stanno gli errori.

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 10:31
Se riesci, fai una foto delle pagine del bios incriminato che poi ti dico bene dove stanno gli errori.

Ciauz;)

Difficile...non ho la macchina fotografica....

Queste sono le modifiche:
Ai tuning --> manuale
PCI ex --> 101
PCI clock sync --> 33.33
Ratio --> 7x
C1e disable

Ho dimenticato qualcosa?

gwwmas
04-01-2008, 10:39
Difficile...non ho la macchina fotografica....

Queste sono le modifiche:
Ai tuning --> manuale
PCI ex --> 101
PCI clock sync --> 33.33
Ratio --> 7x
C1e disable

Ho dimenticato qualcosa?

Ma mettendo Ai tuning in manuale non ti da la possibilità poi di modificare il CPU Freq ? neanche con i tasti +/- ?

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 10:45
Ma mettendo Ai tuning in manuale non ti da la possibilità poi di modificare il CPU Freq ? neanche con i tasti +/- ?

Ciauz;)

Ah..+ e - non ho provato...Ho provato con invio e con le frecce direzionali. Ora vedo e ti faccio sapere fra 3 minuti....

wiltord
04-01-2008, 10:47
Ah..+ e - non ho provato...Ho provato con invio e con le frecce direzionali. Ora vedo e ti faccio sapere fra 3 minuti....

andrà ;)

Bhairava
04-01-2008, 11:05
andrà ;)
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: Nom mi sembrava poi tanto scontato che si dovesse fare con + e -. Cmq va. Grazie mille.

Sono emozionatissimo ho aumentato la frequenza a 281 e ora sono a 1966Mhz e 25 gradi in idle....Due domande: è normale che ora quando riavvio fra lo spegnimento delle mobo a l'accensione passano 3-4 secondi? Prima era immediato....E poi: a 1866 il superpi a 1 mega in 30 secondi, ora in 29...è normale anche questo?

nicolati
04-01-2008, 11:05
Sono dello stesso parere anch'io ma allora questo cos'è ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1863/nvidia-l-ora-di-triple-sli_4.html

Se parliamo di top gamma allora magari cambia il discorso, ma io dicevo (e credo anche Wiltord) che non conviene mettere più schede scrause, ma cambiarla per metterla di nuova generazione o di fascia più alta.
Ciao

Xfree
04-01-2008, 11:09
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: Nom mi sembrava poi tanto scontato che si dovesse fare con + e -. Cmq va. Grazie mille.

Sono emozionatissimo ho aumentato la frequenza a 281 e ora sono a 1966Mhz e 25 gradi in idle....Due domande: è normale che ora quando riavvio fra lo spegnimento delle mobo a l'accensione passano 3-4 secondi? Prima era immediato....E poi: a 1866 il superpi a 1 mega in 30 secondi, ora in 29...è normale anche questo?

Tira il collo a quell'E6300. :D
Ricordo che quando ce l'avevo mi ha dato parecchie soddisfazioni ed inoltre sulla nostra scheda mi faceva tranquillamente i 3500MHz :cry: cosa che invece con una Gigabyte 965P-DS4 nemmeno pregando in aramaico antico ero riuscito a raggiungere.

tiz1965
04-01-2008, 11:13
lo sli non porta benefici tangibili, è stato visto

Io ho trovato un'occasione con quelle schede video in firma e in crossfire mi aumenta il risultato di 3d mark 2006 di circa 80% in punteggio, premetto che io non avevo questa grossa necessita', ma è capitata l'occasione!!!!

Comunque nonostante siano due schede grafiche scarse in crossfire divorano corrente, quindi se intendete fare crossfire con schede performanti ( cioè con attacco di alimentazione) preparatevi un ali adeguato.

Comunque sia occupano anche tanto spazio prezioso, io o cambio schede video con una sola, oppure cambio il case......opterei x la seconda...

Ciauz

gwwmas
04-01-2008, 11:13
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: Nom mi sembrava poi tanto scontato che si dovesse fare con + e -. Cmq va. Grazie mille.

Sono emozionatissimo ho aumentato la frequenza a 281 e ora sono a 1966Mhz e 25 gradi in idle....Due domande: è normale che ora quando riavvio fra lo spegnimento delle mobo a l'accensione passano 3-4 secondi? Prima era immediato....E poi: a 1866 il superpi a 1 mega in 30 secondi, ora in 29...è normale anche questo?

Tranquillo, è normale e tutto ciò si chiama FAKE BOOT.
Succede quando overclocchi il sistema.

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 11:30
Tranquillo, è normale e tutto ciò si chiama FAKE BOOT.
Succede quando overclocchi il sistema.

Ciauz;)

Ok perfetto. E sul ridicolo incremento di prestazione nel superpi?

solid_snake_85
04-01-2008, 11:34
x gwwmas:

grazie ai tuoi consigli attualmente sono con l'ultimo BIOS beta, e devo dire risulta stabile, però non sono a 3.333MHz ma a 3.100MHz. In realtà sono arrivato a 370x9 (anche se non avevo stabilità nel sistema, facevo il boot ma non completavo 2MB a superpi) solo che IMHO il gioco non vale la candela (almeno per il momento). Per avviarsi a 3.100 gli basta 1.26V mentre per avviarsi a 3.330 vado sui 3,1V o oltre (con tutto quello che ne consegue, consumi , temperature, ecc ecc)... poi siccome non lavoro con programmi pesanti l'unico mio pensiero era rivolto ai giochi, ma anche li IMHO è difficile trovare giochi che sfruttino bene un dual da oltre 3.100MHz di freq...sbaglio??..(crysis non conta :sofico: )
è possibile che alla solglia dei 3.3GHz l'instabilità dipendesse dalle RAM?? anche perchè come Vcore ero ben alto (3.8 se non ricordo mele) quindi secondo me o erano le ram o erano i voltaggi del chipset (sono al minimo)..

grazie ancora:cincin:

gwwmas
04-01-2008, 11:34
Ok perfetto. E sul ridicolo incremento di prestazione nel superpi?

Ma alla fine, di quanto hai overcloccato il procio ?

Ciauz;)

gwwmas
04-01-2008, 11:38
x gwwmas:

grazie ai tuoi consigli attualmente sono con l'ultimo BIOS beta, e devo dire risulta stabile, però non sono a 3.333MHz ma a 3.100MHz. In realtà sono arrivato a 370x9 (anche se non avevo stabilità nel sistema, facevo il boot ma non completavo 2MB a superpi) solo che IMHO il gioco non vale la candela (almeno per il momento). Per avviarsi a 3.100 gli basta 1.26V mentre per avviarsi a 3.330 vado sui 3,1V o oltre (con tutto quello che ne consegue, consumi , temperature, ecc ecc)... poi siccome non lavoro con programmi pesanti l'unico mio pensiero era rivolto ai giochi, ma anche li IMHO è difficile trovare giochi che sfruttino bene un dual da oltre 3.100MHz di freq...sbaglio??..(crysis non conta :sofico: )
è possibile che alla solglia dei 3.3GHz l'instabilità dipendesse dalle RAM?? anche perchè come Vcore ero ben alto (3.8 se non ricordo mele) quindi secondo me o erano le ram o erano i voltaggi del chipset (sono al minimo)..

grazie ancora:cincin:

Ehm:mbe: , c' è qualcosa che non mi torna sui tuoi voltaggi.
Comme cacchio fai a dare 3.8v al procio ?

Calcola, che il mio, a 3.4 Ghz, vuole 1.3875 v da bios.
E comunque si, pure le ram contano moltissimo.
Gli hai alzato il votaggio?
Hai rilassato i timing ?
Poi, pure il chipset ha bisogno di maggiore corrente in base alla velocità.

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 11:40
bhè per ora sempre a 1966 faccio un pò di orthos e poi salgo ancora.....

gwwmas
04-01-2008, 11:45
bhè per ora sempre a 1966 faccio un pò di orthos e poi salgo ancora.....

E ti lamenti ?:D
In fin dei conti hai cloccato solo di 100 mhz
Vai tranquillo :p e dacci dento ;)

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 11:45
E ti lamenti ?:D
In fin dei conti hai cloccato solo di 100 mhz
Vai tranquillo :p e dacci dento ;)

Ciauz;)

ok vi faccio sapere :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Xfree
04-01-2008, 11:53
ok vi faccio sapere :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dai, metti quell'fsb a 400MHZ :D

Bhairava
04-01-2008, 11:54
Dai, metti quell'fsb a 400MHZ :D

Ma devo proprio andare passo passo e fare tutto lentamente come si consiglia nelle guide? Uff ci mettero una vita......

Xfree
04-01-2008, 12:02
Guarda, per esperienza diretta gli E6300 li tollerano abbastanza bene aumenti di FSB e 400MHz*7=2800MHz sono fattibili anche a vcore default.

Bhairava
04-01-2008, 12:12
Guarda, per esperienza diretta gli E6300 li tollerano abbastanza bene aumenti di FSB e 400MHz*7=2800MHz sono fattibili anche a vcore default.

Ho un pò di remore a far andare le ram...Non è meglio metterle in asincrono?

Xfree
04-01-2008, 12:16
Ho un pò di remore a far andare le ram...Non è meglio metterle in asincrono?

Guarda che mettendole in asincrono puoi andare solo con frequenze maggiori rispetto all'FSB, il rapporto minore che puoi usare è 1:1; praticamente non esistono divisori ma solo moltiplicatori, per cui se imposti le ram con un rapporto 1:1 a 400MHz di FSB gireranno alla loro frequenza nominale.

Bhairava
04-01-2008, 12:17
Guarda che mettendole in asincrono puoi andare solo con frequenze maggiori rispetto all'FSB, il rapporto minore che puoi usare è 1:1; praticamente non esistono divisori ma solo moltiplicatori, per cui se imposti le ram con un rapporto 1:1 a 400MHz di FSB gireranno alla loro frequenza nominale.

:cry: :cry: non ho capito nulla :cry: :cry:

solid_snake_85
04-01-2008, 12:20
Ehm:mbe: , c' è qualcosa che non mi torna sui tuoi voltaggi.
Comme cacchio fai a dare 3.8v al procio ?

Calcola, che il mio, a 3.4 Ghz, vuole 1.3875 v da bios.
E comunque si, pure le ram contano moltissimo.
Gli hai alzato il votaggio?
Hai rilassato i timing ?
Poi, pure il chipset ha bisogno di maggiore corrente in base alla velocità.

Ciauz;)

chiedo scusa non 3.8 V ma 1.380:fagiano:

cmq per il mom rimango così .. anche xkè ho paura ad alzare i voltaggi dei chipset in quanto il northbrige è già bollente così ...

Xfree
04-01-2008, 12:26
:cry: :cry: non ho capito nulla :cry: :cry:

Hai detto che hai paura a fare salire frequenza in le tue ram : è un timore sostanzialmente ingiustificato fino a quando usi il rapporto 1:1 tra fsb e ddr2.
Il chipset 965P non dispone di divisori che permetterebbero di usare le ram ad una frequenza più bassa dell'fsb, ma ha solo moltiplicatori, grazie ai quali puoi usare le ram,sempre che reggano, ad una frequenza più alta dell'fsb; o a limite c'è il rapporto 1:1 con il quale le ram viaggiano in sincrono con l'fsb.
Quindi, considerando che hai un E6300 con bus a 266MHz, che le tue ram sono delle PC6400, gli 800MHz devono reggerli sicuro; per cui impostando l'fsb a 400MHz e la frequenza delle ram a DDR2 800,otterresti una frequenza totale di 2800MHz con le ram in sincrono con l'fsb.

GabrySP
04-01-2008, 14:18
1-Riusciresti a farmi una foto meno inclinata, in modo da far vedere la mobo dritta ?
2-Che ventola da 60*60 mi consiglieresti ? ( ovviamente silenziosa ).

Grazie mille

Ciauz;)

Fa un po' schifo come foto ma cerca di accontentarti
http://img72.imageshack.us/img72/7974/p182ultralf0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p182ultralf0.jpg)

Di 60mm "buone" non ne conosco :boh: ma dove ci sta una 60 si riesce sempre a metterci una 80 ;)

darkantony_80
04-01-2008, 14:19
Raga force c'e lo fatta.

Allora occando il mio q6600 con questi parametri

procio 333
ddr freq:667
ram in sincrono:33.33
pci-exp:100
fsb term. volt:1.200v
nb:1.25
sb:1.50
ich:1.057
spred spectrum:auto
mem. voltage:auto
cpu core voltage :1,300


Risultato che dopo 6 ore di orhos la cpu nn ha mai superato i 69,68,52,53 gradi

Il tutto con il diss standart.
Aspetto solo la pasta termica speciale di gwwmas x vedere se scendo di piu.

Aspetto altre dritte ok
Grazie a tutto voi

Serpiko
04-01-2008, 14:34
Fa un po' schifo come foto ma cerca di accontentarti
http://img72.imageshack.us/img72/7974/p182ultralf0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p182ultralf0.jpg)

Di 60mm "buone" non ne conosco :boh: ma dove ci sta una 60 si riesce sempre a metterci una 80 ;)

Ti faccio una domanda visto che l'insonorizzazione mi incuriosisce: l'aria che viene pescata da davanti e va sui dischi poi da dove viene buttata fuori?

Bhairava
04-01-2008, 14:35
Hai detto che hai paura a fare salire frequenza in le tue ram : è un timore sostanzialmente ingiustificato fino a quando usi il rapporto 1:1 tra fsb e ddr2.
Il chipset 965P non dispone di divisori che permetterebbero di usare le ram ad una frequenza più bassa dell'fsb, ma ha solo moltiplicatori, grazie ai quali puoi usare le ram,sempre che reggano, ad una frequenza più alta dell'fsb; o a limite c'è il rapporto 1:1 con il quale le ram viaggiano in sincrono con l'fsb.
Quindi, considerando che hai un E6300 con bus a 266MHz, che le tue ram sono delle PC6400, gli 800MHz devono reggerli sicuro; per cui impostando l'fsb a 400MHz e la frequenza delle ram a DDR2 800,otterresti una frequenza totale di 2800MHz con le ram in sincrono con l'fsb.


Ok, grazie per la tua spiegazione. Quindi vado sul sicuro fino a 2800 Mhz, che bello!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

gwwmas
04-01-2008, 14:41
Fa un po' schifo come foto ma cerca di accontentarti
http://img72.imageshack.us/img72/7974/p182ultralf0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p182ultralf0.jpg)

Di 60mm "buone" non ne conosco :boh: ma dove ci sta una 60 si riesce sempre a metterci una 80 ;)

http://img86.imageshack.us/img86/1520/02dualrear60mmeq9.gif (http://imageshack.us)http://img88.imageshack.us/img88/5452/03backview450hy1.gif (http://imageshack.us)

Secondo te, li ci stanno 2 ventole da 80 ?

P.S.
Nel tuo case, cosa c' è in basso a destra ( davanti all' ali ) ?

Ciauz;)

M4R1|<
04-01-2008, 14:56
ragazzi ho un problemino: sto provando a superare i 3.4ghz come dalla prima pagina ho impostato un vcore di 1.5500v e un fsb di 400mhz, però la mobo nn mi si riavvia, come mai? le atre specifiche sono:

pci-e: 101
pci: 33.33

spread spectrum: enable
memory voltage: 1.8
fsb voltage: 1.20
nb:1.45
sb:1.50
ich:1.057

sbaglio qualcosa? il moltiplicatore l'ho impostato io a 9, nn l'ho lasciato su auto, ma cmq mettendolo su auto la storia nn cambia.

gwwmas
04-01-2008, 14:59
ragazzi ho un problemino: sto provando a superare i 3.4ghz come dalla prima pagina ho impostato un vcore di 1.5500v e un fsb di 400mhz, però la mobo nn mi si riavvia, come mai? le atre specifiche sono:

pci-e: 101
pci: 33.33

spread spectrum: enable
memory voltage: 1.8
fsb voltage: 1.20
nb:1.45
sb:1.50
ich:1.057

sbaglio qualcosa? il moltiplicatore l'ho impostato io a 9, nn l'ho lasciato su auto, ma cmq mettendolo su auto la storia nn cambia.

Guarda che in prima pagina non c' è scritto 1.55
Guarda che lo cucini il procio a quel voltaggio........

Ciauz;)

M4R1|<
04-01-2008, 15:01
Guarda che in prima pagina non c' è scritto 1.55
Guarda che lo cucini il procio a quel voltaggio........

Ciauz;)

ASD bene quindi che voltaggi devo tenere per i 3.6? cmq menomale nn mi si nemmeno avviato :yeah:

darkantony_80
04-01-2008, 15:04
gwwmas che te na pare del mio lavoro? secondo te posso andare oltre?

gwwmas
04-01-2008, 15:04
ASD bene quindi che voltaggi devo tenere per i 3.6? cmq menomale nn mi si nemmeno avviato :yeah:

Ah scusa, non avevo capito volessi arrivare a 3.6.
Comunque il discorso non cambia.
Dovrebbero essere necessari comunque 1.45v.
Nel tuo caso però, ho paura che siano le ram a non andare su.
Hai rilassato i timing ?
Che voltaggio gli hai dato ?

Ciauz;)

gwwmas
04-01-2008, 15:06
gwwmas che te na pare del mio lavoro? secondo te posso andare oltre?

Ah scusa, non l' avevo manco visto il tuo post :D
Comunque imho, non ci siamo per niente.
Le temperature mi sembrano altissime e non riesco a capire quell' enorme differenza di temperatura tra i core.

Ciauz;)

EDIT
O meglio, cpisco le temperature alte visto l' uso del dissy standard, ma non capisco quell' enorme differenza di temperatura tra i core.
Comunque, ricordati che la pasta aiuta tantissimo, ma non può fare miracoli.

Ciauz

darkantony_80
04-01-2008, 15:08
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

M4R1|<
04-01-2008, 15:09
Ah scusa, non avevo capito volessi arrivare a 3.6.
Comunque il discorso non cambia.
Dovrebbero essere necessari comunque 1.45v.
Nel tuo caso però, ho paura che siano le ram a non andare su.
Hai rilassato i timing ?
Che voltaggio gli hai dato ?

Ciauz;)

np, cmq le ram sono a dafault (4-4-4-11 come in sing) per il voltaggio sempre quello di default cioè 1.8. cmq ho preso la cpu da ezekiel22, e nn mi ricordavo più che bastavano i 1.39 per i 3.6 :D. invece che consiglio mi dai per le ram? tutti gli altri voltaggi sono ok?

Grazie

gwwmas
04-01-2008, 15:12
np, cmq le ram sono a dafault (4-4-4-11 come in sing) per il voltaggio sempre quello di default cioè 1.8. cmq ho preso la cpu da ezekiel22, e nn mi ricordavo più che bastavano i 1.39 per i 3.6 :D. invece che consiglio mi dai per le ram? tutti gli altri voltaggi sono ok?

Grazie

Mettigli 5.5.5.15 e voltaggio 2.0 ( mi pare comunque siano certificate per andare a 2.1/2.2, in questo casso mettilo così ).
Vedrai che sali ancora.

Ciauz;)

M4R1|<
04-01-2008, 15:14
Mettigli 5.5.5.15 e voltaggio 2.0 ( mi pare comunque siano certificate per andare a 2.1/2.2, in questo casso mettilo così ).
Vedrai che sali ancora.

Ciauz;)

è quello che intendo fare ;)

Grazie dopo ti faccio sapere :)

GabrySP
04-01-2008, 15:14
...... l'aria che viene pescata da davanti e va sui dischi poi da dove viene buttata fuori?

Dalla ventola dell'ali.


Secondo te, li ci stanno 2 ventole da 80 ?
P.S.
Nel tuo case, cosa c' è in basso a destra ( davanti all' ali ) ?

Ciauz;)

A occhio no........è l'eccezione che conferma la regola :D

PS. Una ventola e due HD messi dentro a dei drive-a-way della nexus.

gwwmas
04-01-2008, 15:21
A occhio no........è l'eccezione che conferma la regola :D.....

Ettepareva :cry:

Ciauz;)

Bhairava
04-01-2008, 15:37
Sono a 2180mhz :D.....bazzecole per voi, lo so, ma per me è un'esperienza mistica :fagiano: :fagiano: :fagiano: Amo questa mobo......

Una domanda: una volta che ho trovato la configurazione ideale devo tenerla sempre? Perchè lo speedstep mi faceva comodo come risparmio energetico: mi piacerebbe usare i profili occati solo quando gioco, ma penso che lo sbalzo di tensione per la mia povera P5b sia troppo violento passando dal default al profilo occato bruscamente.....Voi come vi regolate? Siete sempre in OC?

gwwmas
04-01-2008, 15:44
Sono a 2180mhz :D.....bazzecole per voi, lo so, ma per me è un'esperienza mistica :fagiano: :fagiano: :fagiano: Amo questa mobo......

Una domanda: una volta che ho trovato la configurazione ideale devo tenerla sempre? Perchè lo speedstep mi faceva comodo come risparmio energetico: mi piacerebbe usare i profili occati solo quando gioco, ma penso che lo sbalzo di tensione per la mia povera P5b sia troppo violento passando dal default al profilo occato bruscamente.....Voi come vi regolate? Siete sempre in OC?

Sul bios ti salvi le due configurazioni DEFAULT --> OC e poi, in basi a quello che hai bisogno, ti carichi la configurazione.
Vai tranquillo che non crei nessun scompenso strano a fare quel salto di velocità.
In fin dei conti non stai facendo oc estremo.

Ciauz;)

kaktus74
04-01-2008, 15:46
Lo speedstep abbassa il moltiplicatore, mentre abbassa il v.core solo se quest'ultimo e' su AUTO, quindi, questa funzione di risparmio energetico, ha' senso solo sui sistemi a default, altrimenti crea solo stress al pc (secondo me).

Bhairava
04-01-2008, 15:46
Sul bios ti salvi le due configurazioni DEFAULT --> OC e poi, in basi a quello che hai bisogno, ti carichi la configurazione.
Vai tranquillo che non crei nessun scompenso strano a fare quel salto di velocità.
In fin dei conti non stai facendo oc estremo.

Ciauz;)

Non c'è nessun problema neanche se arrivo a 2800 MHZ? Posso passare da un profilo all'altro tranquillamente?

gwwmas
04-01-2008, 15:56
Non c'è nessun problema neanche se arrivo a 2800 MHZ? Posso passare da un profilo all'altro tranquillamente?

Yes

Ciauz;)

pokercaffy
04-01-2008, 16:01
domani o dopodomani monto il Q6600 sulla mitticca P5B dlx!
è il terzo procio che ci monto.E6300->E6600->Q6600
Consigli?

Bhairava
04-01-2008, 16:01
Yes

Ciauz;)

Grande :eekk: :eekk: Grazie mille per il tuo aiuto :) :)

wiltord
04-01-2008, 16:11
domani o dopodomani monto il Q6600 sulla mitticca P5B dlx!
è il terzo procio che ci monto.E6300->E6600->Q6600
Consigli?

spremilo :D

BAVSTAVD
04-01-2008, 16:21
scusate sbagliato topic :(

pokercaffy
04-01-2008, 16:50
spremilo :D

:D

Xfree
04-01-2008, 16:56
Non c'è nessun problema neanche se arrivo a 2800 MHZ? Posso passare da un profilo all'altro tranquillamente?

Tranquillo..gli E6300 sono capaci di andare ben oltre i 2800MHz. :D

M4R1|<
04-01-2008, 17:07
spremilo :D

e tu wiltord ne che ne sai qualcosa? :D


cmq sono riuscito a farla avviare coi 3.6ghz adesso inizio a testare e vedo come va.

M4R1|<
04-01-2008, 17:54
va be stassera ci riprovo visto che mi sa che devo alzare ancora i timings.

cmq ho appena scoperto sul sito della asus che se si aggiorna la bios alla 1221 la mobo supporta anche i penryn, lo sapevate? io avevo capito di no, invece...


http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx ;)

gwwmas
04-01-2008, 18:54
va be stassera ci riprovo visto che mi sa che devo alzare ancora i timings.

cmq ho appena scoperto sul sito della asus che se si aggiorna la bios alla 1221 la mobo supporta anche i penryn, lo sapevate? io avevo capito di no, invece...


http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx ;)

Veramente lo abbiamo detto parecchio tempo fa e parecchie volte che la nostra amata P5B Deluxe supportava i Penryn

Ciauz;)

M4R1|<
05-01-2008, 00:37
Veramente lo abbiamo detto parecchio tempo fa e parecchie volte che la nostra amata P5B Deluxe supportava i Penryn

Ciauz;)

be però io nn lo sapevo.
poi invece cercando nel 3d l'ho visto.

TOPAX
05-01-2008, 08:41
Buongiorno a tutti...
siccome sono influenzato(managgià) sarò costretto a passare il week-end in casa quindi ho decisò di riprendere l'o.c per trovare nuove config.
Premetto che ho comprato questo sistema da un anno ed è stato tenuto per circa 10mesi a 3.2ghz(400x4) con v-core 1.3v,vram 1.9v e tutti gli altri settaggi al minimo compreso fsb1.2v e n.b 1.25v.
Ora da circa 2 mesi ho cambiato case e visto l'abbassamento delle temp sono salito alla config in firma con N.B a 1.45v e FSB a 1.3v.
Salgo da win per evitare il boot-strap.
Dopo i 450fsb il sistema non sale + neanche impostando i valori di voltaggio max.
Penserei a un fsbwall della cpu ma così non è dato che prima di questa mobo ho avuto la p5-B liscia e sono riuscito a fare boot fino a 3.84ghz(480x8).
Secondo me è la gestione delle memorie che creà problemi....dico questo xchè tenendo le m emorie in sincrono e facendo regolare i timings in automatico imposta 4-4-4-12 e mi fà il boot regolare....se io entro nel menu timings e li rilasso a 5-5-5-12(che sono poi quelli che certifica mamma corsair a 1.9v) il sistema non fà il boot.
Inoltre mi crea problemi il 4:5 cosa che prima sulla liscia non accadeva!!!
Come posso risolvere questo problema?
Saluti

Xfree
05-01-2008, 08:53
Che versione di bios hai?

wolfnyght
05-01-2008, 09:12
hola ragazzi!
hò rispolverato la vecchia e gloriosa p5b de luxe!:D

mo volevo sapere se han fatto qualche bios nuovo che supporti ancor meglio i p4

si và di nuovo a caccia grossa!

(la bimba si è già fatta in passato 8 giga di p4)


dopo le prove di routine,passera per altre mod(già ora è full mod)come sostituzione delle fasi con altre maggiorate et similia..........

riinizia lo show

Fraggerman
05-01-2008, 09:34
dopo le prove di routine,passera per altre mod(già ora è full mod)come sostituzione delle fasi con altre maggiorate et similia..........

riinizia lo show


:eek: sostituzione fasi??? :sofico:

M4R1|<
05-01-2008, 10:29
allora ho 2 problemini:

1) disattivando il risparmi enegentico da bios cmq mi si avvia l'os, io che sono a 400*9 oscillo tra i 2.4 e i 3.6, perchè nn è spento? (versione bios 1219)

2) se io ho impostato di dargli un vcore di 1.425 lui in full load tiene gli 1.392, invece come mai in full load mi sta basso e in idle a 1.392? :confused: :confused:

e pure mi sembra di fare tutto giusto :muro: :muro:

Xfree
05-01-2008, 10:37
allora ho 2 problemini:

1) disattivando il risparmi enegentico da bios cmq mi si avvia l'os, io che sono a 400*9 oscillo tra i 2.4 e i 3.6, perchè nn è spento? (versione bios 1219)

2) se io ho impostato di dargli un vcore di 1.425 lui in full load tiene gli 1.392, invece come mai in full load mi sta basso e in idle a 1.392? :confused: :confused:

e pure mi sembra di fare tutto giusto :muro: :muro:

Disabilitato il C1E?

M4R1|<
05-01-2008, 10:42
Disabilitato il C1E?

infatti l'ho fatto ma pare quasi che sia cmq accesso, dovrei provare ad aggiornare alla 1226?

novemilaotto
05-01-2008, 11:11
mi fai sapere se aggiorni come lo aggiorni e che migliorie noti?

Xfree
05-01-2008, 11:15
infatti l'ho fatto ma pare quasi che sia cmq accesso, dovrei provare ad aggiornare alla 1226?

:mc: Hai provato a mettere il moltiplicatore fisso a 9X?

M4R1|<
05-01-2008, 11:18
mi fai sapere se aggiorni come lo aggiorni e che migliorie noti?

se faccio si :)

:mc: Hai provato a mettere il moltiplicatore fisso a 9X?

no nn ci avevo nemmeno pensato, è su auto, adesso provo e vi dico.

Grazie :)


ps: e per il voltaggio è normale che faccia così? o anche quello potrebbe sistemarsi col moltiplicatore?

Xfree
05-01-2008, 11:23
L'oscillazione del vcore è normale, per cui non preoccuparti.

M4R1|<
05-01-2008, 11:26
L'oscillazione del vcore è normale, per cui non preoccuparti.

a ok :) cmq adesso è stabile a 3.6, anche se cmq orthos si è bloccato a 30sec.

bho adesso vedo un poo, vi farò sapere dopo.

intanto Grazie

Xfree
05-01-2008, 11:30
a ok :) cmq adesso è stabile a 3.6, anche se cmq orthos si è bloccato a 30sec.

bho adesso vedo un poo, vi farò sapere dopo.

intanto Grazie

E mi sa che devi alzare il vcore se Orthos si è bloccato dopo 30 secondi. :)

M@verick
05-01-2008, 11:32
a ok :) cmq adesso è stabile a 3.6, anche se cmq orthos si è bloccato a 30sec.

????????????????

cmq adesso NON sei stabile a 3.6 volevi dire....

Bravonera2
05-01-2008, 11:33
a ok :) cmq adesso è stabile a 3.6, anche se cmq orthos si è bloccato a 30sec.

bho adesso vedo un poo, vi farò sapere dopo.

intanto Grazie

Stabile è quando non crasha.. se ti crasha pergiunta dopo 30 sec vuol dire che sei altamente INstabile...

novemilaotto
05-01-2008, 11:37
grazie mille mi interesserebbe sapere piu che altro come aggiorni se con floppy o meno.

Bravonera2
05-01-2008, 11:38
grazie mille mi interesserebbe sapere piu che altro come aggiorni se con floppy o meno.

aggiorna sotto bios caricandoti prima il bios nuovo su una pendrive...

novemilaotto
05-01-2008, 11:42
io al momento non voglio aggiornare,anche perchè non ho problemi
sapete se la deluxe normale supporta ram a 1200?
ho trovato queste
G.Skill PC8000 2x2gb

M4R1|<
05-01-2008, 11:45
E mi sa che devi alzare il vcore se Orthos si è bloccato dopo 30 secondi. :)

sai cosa se vado oltre gli 1.425 (da bios) all'avvio di vista mi iniziano a comparire errori strani, nn so adesso ho un po' di fretta stassera provo a alzare un pochino e vedo.

????????????????

cmq adesso NON sei stabile a 3.6 volevi dire....

si scusa ho sbagliato a scrivere ;)

Stabile è quando non crasha.. se ti crasha pergiunta dopo 30 sec vuol dire che sei altamente INstabile...

idem ho sbagliato a scrivere, chiedo perdono :D

Bravonera2
05-01-2008, 11:47
sai cosa se vado oltre gli 1.425 (da bios) all'avvio di vista mi iniziano a comparire errori strani, nn so adesso ho un po' di fretta stassera provo a alzare un pochino e vedo.



si scusa ho sbagliato a scrivere ;)



idem ho sbagliato a scrivere, chiedo perdono :D

Ok.. infatti mi sembrava strano...

Xfree
05-01-2008, 11:47
O forse intendeva stabile nel senso che la frequenza di 3.6GHz è stabile e che non scendeva a 2.4GHz come prima. :fagiano:

M4R1|<
05-01-2008, 11:52
O forse intendeva stabile nel senso che la frequenza di 3.6GHz è stabile e che non scendeva a 2.4GHz come prima. :fagiano:

si infatti intendevo quello, però facendo mille cose assieme me ne sono scordato :D

cmq cavolo c'è da dire che questo 3d dopo molto ha cmq un'ottima attività, incredibile

wolfnyght
05-01-2008, 19:33
:eek: sostituzione fasi??? :sofico:


bhe perchè nun se può?
hihihih

no riprogettar tutta la alimentazione asd si

mi servon volt

la mia si ferma a soli 1,91v
voglio i 1,95v mi servon come oro:cry:

hò un procetto che sembra esser + alieno di quello da quasi 8200mhz

mo per batter duck stavolta voglio direttamente gli 8500mhz(oltre 600w di cpu sotto asd)

novemilaotto
05-01-2008, 19:38
raga ma è possibile che le ram supportate nel sito asus il pdf si fermi a maggio 2007?
assurdo.
ma l'upgrade del bios apporta anche nuove compatibilità?:doh:

M4R1|<
05-01-2008, 21:54
bhe perchè nun se può?
hihihih

no riprogettar tutta la alimentazione asd si

mi servon volt

la mia si ferma a soli 1,91v
voglio i 1,95v mi servon come oro:cry:

hò un procetto che sembra esser + alieno di quello da quasi 8200mhz

mo per batter duck stavolta voglio direttamente gli 8500mhz(oltre 600w di cpu sotto asd)

:eek: :eek: ma chi sei?
miraccomando voglio vederlo, appena hai fatto qualcosa facci sapere

wolfnyght
06-01-2008, 00:36
bhe son quello che assieme al suo ex team ha portato per primo una cpu a 8giga :D

se vai a veder nella sezione overclock estremo capirai....

mo ora mi son tolto e lavoro da solo

ed hò fame di mhz come al solito(mi rode di brutto che il wr assoluto non sia + italiano eheh)

darkantony_80
06-01-2008, 09:18
raga 1 domanda un po stupida, si possono fare contemporaneamente 2 o piu othos?

Bhairava
06-01-2008, 09:51
Salve gente, con la configurazione in firma al 3dmark06 faccio solo 3285 punti :eek: :eek: , perchè così pochi?!? :muro: :muro: :muro:

xathanatosx
06-01-2008, 10:11
piccolo O.T. Ho preso un caviar da 500gb e facendo i test con everest mi indica questo: Access time 13,2 ms; Buffered read 205 mbs average.

Poi ho fatto sia il test per un singolo raptor: Access time 7,86 ms; Buffered Read 120 mbs

E i due reptor in raid 0; Acces Time 8ms; Buffered Read 230 mbs average.
Certo non l'ho testat fino in fondo ma mi ero accorto che ci ha messo pochissimo a copiare circa 35 giga di file.

novemilaotto
06-01-2008, 10:15
ragazzi dove posso trovar una lista aggiornata di compatibilità di ram x la deluxe?
volevo cambiar le mie attuali a data con corsair con latenza + bassa

Fraggerman
06-01-2008, 10:34
bhe son quello che assieme al suo ex team ha portato per primo una cpu a 8giga :D

se vai a veder nella sezione overclock estremo capirai....

mo ora mi son tolto e lavoro da solo

ed hò fame di mhz come al solito(mi rode di brutto che il wr assoluto non sia + italiano eheh)

grande! è questo lo spirito giusto!

se ti serve una mano ;) ...

scusa, spiega un po' cosa intendi per "riprogettar tutta la alimentazione".
non ti basta un po' di overvolt? oppure se già al limite anche con quella?? sono molto interessato, dato che volevo fare qualcosina pure io assieme ad un mio amico!

kaktus74
06-01-2008, 11:17
ragazzi dove posso trovar una lista aggiornata di compatibilità di ram x la deluxe?
volevo cambiar le mie attuali a data con corsair con latenza + bassa

Le xms2 vanno ci benissimo, sia quelle cl4 che quelle cl5;)

xathanatosx
06-01-2008, 11:37
ragazzi dove posso trovar una lista aggiornata di compatibilità di ram x la deluxe?
volevo cambiar le mie attuali a data con corsair con latenza + bassa

le corsair sono supportatissime, le ho avute anche io.
Poi se aggiorni agli ultimi bios vedrai che non avrai problemi.

TOPAX
06-01-2008, 13:05
Ho avuto 2 kit di corsair...io ti consiglio le cl-5 xchè hanno gli stessi chip delle cl-4 e reggono i 930-940mhz in CL-4 e i 1000 e rotti mhz in CL-5 con voltaggio di 1.95-2.00v.
Se vedi le cl-5 sono certificate a 1.9v....le cl-4 a 2.1v....praticamente le overvoltano loro!!!
Io ho avuto un kit da 2*512 e uno da 2*1GB e sono andate sempre ottimamente soprattutto in sincrono visto che la mia mobo rompe le balle con i 4:5.
Vedi la revision e trovi quali chip montano...tieni presente che i chip PROMOS salgono ma nn vogliono molti voltz altrimenti le bruci.

wolfnyght
06-01-2008, 13:48
grande! è questo lo spirito giusto!

se ti serve una mano ;) ...

scusa, spiega un po' cosa intendi per "riprogettar tutta la alimentazione".
non ti basta un po' di overvolt? oppure se già al limite anche con quella?? sono molto interessato, dato che volevo fare qualcosina pure io assieme ad un mio amico!

purtroppo anche se full moddata hò solo 1,91v!
ideali per conroe ma per p4 servon + volt!
è già fortunatissima di suo come alimentazione

ps una cosa

esiste qualche mod per aumentar il pll voltage alla cpu con questa mobo?
stò pensando pure di far la vio mod;)

leoben
06-01-2008, 21:37
Ho aggiornato da 3 o 4 giorni il bios all'ultima versione disponibile, la 1226.

Mi è già successo un paio di volte che il pc mi si blocca dutante il caricamento di WinXP, proprio sulla prima pagina (quella col logo e i quadretti blu che vanno da sx a dx:D).
La configurazione è rimasta la stessa da un paio di mesi, e col precedente bios (1221) non ho mai avuto nessun problema.
La cpu è un e6600@3350 stabile per ore sotto Orthos. Per cui il problema non è l'oc...
Sembrerebbe che il pc va in crash quando vengono rilevate le perferiche usb. Me ne accorgo perchè normalmente a quel punto si accende per un attimo il led verde di accensione sul mouse. Mentre se il pc si blocca, ciò non avviene... Riguardo alle impostazioni usb del bios, mi sembra ci sia ben poco da configurare se non acceso/spento e la velocità...
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Che faccio, torno al vecchio bios? E soprattutto, posso farlo da Win con AsusUpdate? Non mi va di smontare il pc per rimontare il floppy...

M4R1|<
06-01-2008, 22:31
allora aggiorno sul mio "avanzamento" nell'oc:

riesco a tenere i 3.6ghz, riesco a bottare e riesco a far fare orthos per quasi 2min, dopo di che mi va in blue screen l'os. quindi ho pensato che nn puà essere vcore troppo basso (setato a 1,500) ma invece le ram, adesso sia in a 4-4-4-12 che a 5-5-5-15 mi fa così ed in entrambi i casi ho provato con gli 1,80 e 1,85; nn vado oltre perchè quando avevo provato il sistema era più instabile che mai.
gli altri voltaggi sono:

fsb: 1.200
nb: 1.45
sb: 1.60
ich: 1.215
il risparmio energetico è spento

ecco da notare che il dissy che uso nn è adatto per questa frequenza, infatti mi arriva a 70/72 °C

idee di quello che potrebbe essere?

M@verick
06-01-2008, 22:34
allora aggiorno sul mio "avanzamento" nell'oc:

riesco a tenere i 3.6ghz, riesco a bottare e riesco a far fare orthos per quasi 2min, dopo di che mi va in blue screen l'os. quindi ho pensato che nn puà essere vcore troppo basso (setato a 1,500) ma invece le ram, adesso sia in a 4-4-4-12 che a 5-5-5-15 mi fa così ed in entrambi i casi ho provato con gli 1,80 e 1,85; nn vado oltre perchè quando avevo provato il sistema era più instabile che mai.
gli altri voltaggi sono:

fsb: 1.200
nb: 1.45
sb: 1.60
ich: 1.215
il risparmio energetico è spento

ecco da notare che il dissy che uso nn è adatto per questa frequenza, infatti mi arriva a 70/72 °C

idee di quello che potrebbe essere?
Porta il vfsb a 1.3v....

M4R1|<
06-01-2008, 22:38
Porta il vfsb a 1.3v....

dici?
io (da ignorante) pensavo le ram


edit: ci provo domani perchè sono stanchissimo, cmq Grazie :)

gwwmas
06-01-2008, 22:47
dici?
io (da ignorante) pensavo le ram


edit: ci provo domani perchè sono stanchissimo, cmq Grazie :)

Io penso le ram
1.85 sono pochi
almeno 2v

Ciauz;)

M4R1|<
06-01-2008, 22:51
Io penso le ram
1.85 sono pochi
almeno 2v

Ciauz;)

2 :eek: nn è che scoppiano? e cmq a 2 riesco a tenerle a cas4? (di defaul sono cas4)

wolfnyght
06-01-2008, 23:03
che ram hai?
se hai ram con gkx per daily io le tenevo a 2,4 2,45v
se hai d9 gmh io direi che 2,2v bastino

:D

ps non si son cotte ad over 3,4v le gkx.........percui.........

se esageri con l'overvolt
comunque sia ventolina sopra le ram sempre!
a 2v diciamo che sei normale come voltaggio

gwwmas
06-01-2008, 23:37
2 :eek: nn è che scoppiano? e cmq a 2 riesco a tenerle a cas4? (di defaul sono cas4)

Vai tranquillo
non scoppiano
1.8 poi sono default.
Le mie Xtreem sono certificate 2 - 2.2

Ciauz;)

darkantony_80
07-01-2008, 00:50
RAGA 1 DOMANDA STUPIDA.
Nel caso vorrei sostituire la p5b deluxe quale di questi 4 modelli mi consigliate:

ASUS P5K

ASUS P5E WI FI

ASUS P5K-E WIFI

MAXIMUS FORMULA

gRAZIE

wolfnyght
07-01-2008, 01:35
p5k premium
una belva niente male!
non hai bisogno di voltaggi estremi ma meglio aver voltaggi stabili

l'hò avuta ed era veramente una roccia!

occhio che ha qualche problemino con le kingstone pc9600 d9gkx(un pelo instabile)

la p5e wifi la sconsiglio delicatissima(se son pbc made in thaiwan)

la maximum che dire? è il top ma.........costa

se no la vecchia p5k de luxe e via

la p5k bisogna moddarla


il p35 rulla di brutto(ma se si usan old cpu stile p4 non sali come con il mitico 965)

M4R1|<
07-01-2008, 05:36
che ram hai?
se hai ram con gkx per daily io le tenevo a 2,4 2,45v
se hai d9 gmh io direi che 2,2v bastino

:D

ps non si son cotte ad over 3,4v le gkx.........percui.........

se esageri con l'overvolt
comunque sia ventolina sopra le ram sempre!
a 2v diciamo che sei normale come voltaggio

:eek:

nn so perchè ma tutte le volte ce ti leggo mi viene da scivere quel commento :sofico:

Vai tranquillo
non scoppiano
1.8 poi sono default.
Le mie Xtreem sono certificate 2 - 2.2

Ciauz;)

cmq mi fido di voi :D oggi provo e vi dico.

Grazie :)

M@verick
07-01-2008, 07:08
RAGA 1 DOMANDA STUPIDA.
Nel caso vorrei sostituire la p5b deluxe quale di questi 4 modelli mi consigliate:

ASUS P5K

ASUS P5E WI FI

ASUS P5K-E WIFI

MAXIMUS FORMULA

gRAZIE
Maximus Formula :)

gwwmas
07-01-2008, 07:27
RAGA 1 DOMANDA STUPIDA.
Nel caso vorrei sostituire la p5b deluxe quale di questi 4 modelli mi consigliate:

ASUS P5K

ASUS P5E WI FI

ASUS P5K-E WIFI

MAXIMUS FORMULA

gRAZIE

Maximus Formula :)

Quoto decisamente M@verick :p

Ciauz;)

serpone
07-01-2008, 08:26
vuoi restare su asus?

io ho cambiato decisamente

Ho scelto una DFI dk p35 t2rs
NA BOMBA!!!!!!!!

poco vdroop e tanta stabilità

Tutte le ram supportate, AUDIO NON GRACCHIA e ecc ecc

solo 147 euro

Oppure a meno c'èla dfi blood iron a 134 euro

wiltord
07-01-2008, 08:33
sono scese parecchio di prezzo o sbaglio?

gwwmas
07-01-2008, 08:42
vuoi restare su asus?

io ho cambiato decisamente

Ho scelto una DFI dk p35 t2rs
NA BOMBA!!!!!!!!

poco vdroop e tanta stabilità

Tutte le ram supportate, AUDIO NON GRACCHIA e ecc ecc

solo 147 euro

Oppure a meno c'èla dfi blood iron a 134 euro

Te lo dice uno che è un fan sfegatato delle DFI.
Le ultime, non sono così eccezziunali come il marchio ci aveva abituato.
A parte il vdropp eccessivo delle asus ( che comunque hanno risolte in queste ultime mamme ), le asus attualmente sono le migliori, fermo restando che le dfi restano delle ottime mamme.

sono scese parecchio di prezzo o sbaglio?

Si, come ogni cosa nell' informatica, dopo pochissimo tempo te le tirano praticamente dietro. :mad:

Ciauz;)

wiltord
07-01-2008, 08:45
Si, come ogni cosa nell' informatica, dopo pochissimo tempo te le tirano praticamente dietro. :mad:

Ciauz;)

il trucco è aspettare come faccio io :O





sè come no..:sofico:

gwwmas
07-01-2008, 08:51
il trucco è aspettare come faccio io :O





sè come no..:sofico:


:D :D :ciapet: :ciapet: :D :D

ilratman
07-01-2008, 08:52
Per gwwmas

Volevo chiederti se sei riuscito a migrare da ich8r a ich9r senza dover riformattare.

Su tom's ho letto un interessante articolo in merito ma non ho capito una cosa.

Sembra che basti trasferire gli hd nello stesso ordine di porta da ich8r a ich9r e ricreare il raid e anche se ti dice che tutti i dati andranno persi non importa.
Una volta ricreato il raid basta fare la proceura di ripristino di windows.

Ho capito bene?

Serpiko
07-01-2008, 08:57
Per gwwmas

Volevo chiederti se sei riuscito a migrare da ich8r a ich9r senza dover riformattare.

Su tom's ho letto un interessante articolo in merito ma non ho capito una cosa.

Sembra che basti trasferire gli hd nello stesso ordine di porta da ich8r a ich9r e ricreare il raid e anche se ti dice che tutti i dati andranno persi non importa.
Una volta ricreato il raid basta fare la proceura di ripristino di windows.

Ho capito bene?

Secondo me è più facile che funzioni installando i driver dell'ICH9R sui dischi e poi spegnere il pc trasferendoli di controller.

M@verick
07-01-2008, 08:57
Per gwwmas

Volevo chiederti se sei riuscito a migrare da ich8r a ich9r senza dover riformattare.

Su tom's ho letto un interessante articolo in merito ma non ho capito una cosa.

Sembra che basti trasferire gli hd nello stesso ordine di porta da ich8r a ich9r e ricreare il raid e anche se ti dice che tutti i dati andranno persi non importa.
Una volta ricreato il raid basta fare la proceura di ripristino di windows.

Ho capito bene?
Io l'ho fatto... basta che prendi i dischi e li sposti.... non importa l'ordine.

ilratman
07-01-2008, 09:01
Io l'ho fatto... basta che prendi i dischi e li sposti.... non importa l'ordine.


A parte l'ordine basta solo spostarli e basta?

e il driver come lo carichi?

sei sicuro che non devi fare il rirpistino?

al limite come si fa a mettere il driver dell'ich9r prima di trasferire il tutto?

M@verick
07-01-2008, 09:03
Secondo me è più facile che funzioni installando i driver dell'ICH9R sui dischi e poi spegnere il pc trasferendoli di controller.
I driver dell'ICH8R e dell'ICH9R sono gli stessi :)

M@verick
07-01-2008, 09:05
A parte l'ordine basta solo spostarli e basta?

e il driver come lo carichi?

sei sicuro che non devi fare il rirpistino?

al limite come si fa a mettere il driver dell'ich9r prima di trasferire il tutto?
Come dicevo il driver è lo stesso... nessun ripristino ne altro.
Ovvio che se cambi MB windows dovra' vedere tutte le nuove periferiche e chiedera' sicuramente la riattivazione (io l'ho fatto per test, dopo ho formattato e installato tutto a modo).

ilratman
07-01-2008, 09:07
I driver dell'ICH8R e dell'ICH9R sono gli stessi :)

Fantastico!

Quindi basta spostarli, ricreare il raid nel ich9r, anche se ti dice che andranno persi tutti i dati e il gioco è fatto?

Quando fai il reboot vedrà l'installazione di windows che avevo?

Se è così mi sa che passo a ich9r fra un po'.

Non tanto perchè la p5b dlx vada male, anzi va benissimo, ma perchè mi serve una matx e trovo solo con ich9r.

gwwmas
07-01-2008, 09:09
Come dicevo il driver è lo stesso... nessun ripristino ne altro.
Ovvio che se cambi MB windows dovra' vedere tutte le nuove periferiche e chiedera' sicuramente la riattivazione (io l'ho fatto per test, dopo ho formattato e installato tutto a modo).

Infatti.
L' ho fatto pure io e non ho avuto nessun problema.

Comunque, pure io, ho dopo riformattato e reinstallato tutto a modo.

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 09:09
Fantastico!

Quindi basta spostarli, ricreare il raid nel ich9r, anche se ti dice che andranno persi tutti i dati e il gioco è fatto?

Quando fai il reboot vedrà l'installazione di windows che avevo?

Se è così mi sa che passo a ich9r fra un po'.

Non tanto perchè la p5b dlx vada male, anzi va benissimo, ma perchè mi serve una matx e trovo solo con ich9r.

Piccolo ot.
Che matx prendi ?

Ciauz;)

ilratman
07-01-2008, 09:14
Piccolo ot.
Che matx prendi ?

Ciauz;)

Prendo la Gigabyte GA-G33M-DS2R, sembra ottima e ha un buon prezzo.

Una asus equivalente costa troppo diciamo un 40€ in più e poi visto che ci metterò la 8800gt amp che ha già l'uscita hdmi mi basta una scheda base con ich9r.

Ci metterò il mio e6600 che a 3GHz scalda pochissimo visto che lo tengo passivo con il bluerob2.

Non voglio assolutamente riformattare e ho il raid 0, so che sono un po' a rischio ma mi va bene così per ora.

Al limite riformatterò poi.

darkantony_80
07-01-2008, 09:17
grazie mille. Mi domandavo vale la pena prendere una p5k3 deluxe e ddr3??

Xfree
07-01-2008, 09:31
grazie mille. Mi domandavo vale la pena prendere una p5k3 deluxe e ddr3??

DDR3, al momento attuale no.

maurynd
07-01-2008, 09:32
ciao
ho due banchi di ram corsair CM2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 2.1V. Mi date delle dritte su come impostare tali parametri? sotto che voce del bios devo andare? cpuz mi dice che sono impostati su 5-5-5-18 1.8V

Xfree
07-01-2008, 09:36
ciao
ho due banchi di ram corsair CM2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 2.1V. Mi date delle dritte su come impostare tali parametri? sotto che voce del bios devo andare? cpuz mi dice che sono impostati su 5-5-5-18 1.8V

Advanced->Northbridge Configuration->Configure DRAM Timing by SPD metti Disabled ed imposti i timings.

M@verick
07-01-2008, 09:36
Fantastico!

Quindi basta spostarli, ricreare il raid nel ich9r, anche se ti dice che andranno persi tutti i dati e il gioco è fatto?

Quando fai il reboot vedrà l'installazione di windows che avevo?

Se è così mi sa che passo a ich9r fra un po'.

Non tanto perchè la p5b dlx vada male, anzi va benissimo, ma perchè mi serve una matx e trovo solo con ich9r.

NO!!!!

Non devi ricreare il raid... altrimenti distruggi tutti i dati!

Ho detto che li devi prendere e spostare... e basta!!! :)

gwwmas
07-01-2008, 09:48
grazie mille. Mi domandavo vale la pena prendere una p5k3 deluxe e ddr3??

Allo stato attuale assolutamente no.

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 09:52
Prendo la Gigabyte GA-G33M-DS2R, sembra ottima e ha un buon prezzo.

Una asus equivalente costa troppo diciamo un 40€ in più e poi visto che ci metterò la 8800gt amp che ha già l'uscita hdmi mi basta una scheda base con ich9r.

Ci metterò il mio e6600 che a 3GHz scalda pochissimo visto che lo tengo passivo con il bluerob2.

Non voglio assolutamente riformattare e ho il raid 0, so che sono un po' a rischio ma mi va bene così per ora.

Al limite riformatterò poi.

Guarda..........ti dico che quella mamma è fenomenale.
CE L' HO !!:ciapet:
Non ha nulla da invidiare all' Asus......anzi.
La ritengo nettamente superiore.

Ciauz;)

EDIT:
E pur essendo una matx, è ottima pure per overcloccare. :p

ariCiauz;)

ilratman
07-01-2008, 10:07
NO!!!!

Non devi ricreare il raid... altrimenti distruggi tutti i dati!

Ho detto che li devi prendere e spostare... e basta!!! :)

Ah ok adesso ho capito.

Sposto i dischi e il controller vede già il raid!

Ovviamente nel bios deve essere settato il raid.

Ancora meglio grazie mille.

per gwwmas, ottimo se mi dici che va bene sono sempre più convinto di prenderla allora.

illidan2000
07-01-2008, 10:08
ehm...che cos'è una matx???
io sono un po' indeciso per una questione di ventole, ho creato dei thread, ma mi sa che è troppo OT qua

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645363) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645367)

gwwmas
07-01-2008, 10:33
ehm...che cos'è una matx???
io sono un po' indeciso per una questione di ventole, ho creato dei thread, ma mi sa che è troppo OT qua

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645363) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645367)

matx sta per MicroATX

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 11:09
.........
per gwwmas, ottimo se mi dici che va bene sono sempre più convinto di prenderla allora.

Scusate il grande OT :(

Eccoti delle foto:

http://img106.imagevenue.com/loc859/th_03730_04072007058jk9_122_859lo.jpg (http://img106.imagevenue.com/img.php?image=03730_04072007058jk9_122_859lo.jpg) http://img103.imagevenue.com/loc965/th_03726_06072007067_122_965lo.jpg (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=03726_06072007067_122_965lo.jpg)

E calcola che sta sul muletto che è acceso 24 su 24.
Stabilissima, mai un problema.

Ciauz;)

EDIT
Se hai qualcosa da chiedere, magari fallo in privato così non sporchiamo la discussione.

ariCiauz;)

leoben
07-01-2008, 11:35
Ho aggiornato da 3 o 4 giorni il bios all'ultima versione disponibile, la 1226.

Mi è già successo un paio di volte che il pc mi si blocca dutante il caricamento di WinXP, proprio sulla prima pagina (quella col logo e i quadretti blu che vanno da sx a dx:D).
La configurazione è rimasta la stessa da un paio di mesi, e col precedente bios (1221) non ho mai avuto nessun problema.
La cpu è un e6600@3350 stabile per ore sotto Orthos. Per cui il problema non è l'oc...
Sembrerebbe che il pc va in crash quando vengono rilevate le perferiche usb. Me ne accorgo perchè normalmente a quel punto si accende per un attimo il led verde di accensione sul mouse. Mentre se il pc si blocca, ciò non avviene... Riguardo alle impostazioni usb del bios, mi sembra ci sia ben poco da configurare se non acceso/spento e la velocità...
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Che faccio, torno al vecchio bios? E soprattutto, posso farlo da Win con AsusUpdate? Non mi va di smontare il pc per rimontare il floppy...


Uppo la mia domanda... Nessuno ha problemi con l'ultimo bios? Posso tornare indietro al 1221?

Grazie ;)

M@verick
07-01-2008, 11:37
Uppo la mia domanda... Nessuno ha problemi con l'ultimo bios? Posso tornare indietro al 1221?

Grazie ;)
Guarda... io ho tenuto 1 giorno il 1221... poi ho upgradato al 1226 perchè avevo problemi con il moltiplicatore del Q6600.

wiltord
07-01-2008, 11:41
Guarda... io ho tenuto 1 giorno il 1221... poi ho upgradato al 1226 perchè avevo problemi con il moltiplicatore del Q6600.

poi però hai cambiato Mobo :cry: :p

wolfnyght
07-01-2008, 11:42
grazie mille. Mi domandavo vale la pena prendere una p5k3 deluxe e ddr3??

abbinata a delle supertalent da 1800mhz di default direi propio di si!

ottima scheda madre!

ps le tieni vicine a 900 6 6 6 21 1t quelle ram e via!
o se non vuoli forzar troppo sempre intorno ai 900 con timming 7 6 6 21 1t

con divisore 5/8 fai poi spavento in tutto

(prove da me effettuate


unico problema costano un rene un polmone e devi ancora aggiunger altro:ciapet:

M@verick
07-01-2008, 11:46
poi però hai cambiato Mobo :cry: :p
Eh, per forza... con la mia P5B dovevo stare a 3Ghz al massimo sul Q6600... sopra era parecchio instabile, a meno di non dare una svalangata di volt a tutti i componenti... con la Blitz se metti solo l'fsb a 450 e lasci tutto in auto riesci tranquillamente a fare il boot a 4050 e far girare un Prime di un'oretta senza problemi :)

wiltord
07-01-2008, 11:51
Eh, per forza... con la mia P5B dovevo stare a 3Ghz al massimo sul Q6600... sopra era parecchio instabile, a meno di non dare una svalangata di volt a tutti i componenti... con la Blitz se metti solo l'fsb a 450 e lasci tutto in auto riesci tranquillamente a fare il boot a 4050 e far girare un Prime di un'oretta senza problemi :)

io sono fortunato in questo senso, tengo i 3300 a 1.28v dal primo giorno senza un problema :)

novemilaotto
07-01-2008, 12:17
ciao
ho due banchi di ram corsair CM2X1024-6400C4DHX 4-4-4-12 2.1V. Mi date delle dritte su come impostare tali parametri? sotto che voce del bios devo andare? cpuz mi dice che sono impostati su 5-5-5-18 1.8V


li hai impostati?
noti reset del pc?posso chiederti dove li hai comprati?

Bender77
07-01-2008, 12:23
Uppo la mia domanda... Nessuno ha problemi con l'ultimo bios? Posso tornare indietro al 1221?

Grazie ;)
Ceto che puoi tornare indietro ma lo puoi fare solo usando AFUDOS 2.17 quindi ti serve x forza un floppy.Te lo dico perchè ci sono passato ;)
Cmq sta scritto tutto in prima pagina alla sezione bios
ciao

leoben
07-01-2008, 12:27
Eh, per forza... con la mia P5B dovevo stare a 3Ghz al massimo sul Q6600... sopra era parecchio instabile, a meno di non dare una svalangata di volt a tutti i componenti... con la Blitz se metti solo l'fsb a 450 e lasci tutto in auto riesci tranquillamente a fare il boot a 4050 e far girare un Prime di un'oretta senza problemi :)

io sono fortunato in questo senso, tengo i 3300 a 1.28v dal primo giorno senza un problema :)

Per cui l'accoppiata p5b-q6600 è un po' una scommessa??? :confused:

Sto per concludere l'affare per un q6600 qui sul mercatino del forum. A questo punto inizio ad avere qualche dubbio... Rimango col mio E6600? :(

Serpiko
07-01-2008, 12:28
Ceto che puoi tornare indietro ma lo puoi fare solo usando AFUDOS 2.17 quindi ti serve x forza un floppy.Te lo dico perchè ci sono passato ;)
Cmq sta scritto tutto in prima pagina alla sezione bios
ciao

Io per tornare indietro dalla 1101 alla 1004 ho usato l'utility Asus senza aver enessun problema, quindi probabilmente lo si può fare anche con i BIOS più recenti.

leoben
07-01-2008, 12:28
Ceto che puoi tornare indietro ma lo puoi fare solo usando AFUDOS 2.17 quindi ti serve x forza un floppy.Te lo dico perchè ci sono passato ;)
Cmq sta scritto tutto in prima pagina alla sezione bios
ciao

Sì, ho letto in prima pagina ;)
Volevo provare a creare un disco di boot con la chiavetta usb, ma serve comunque l'immagine del floppy da caricarci su... E non so dove trovarla...


EDIT: Tramite EZFlash da bios è possibile configurare la chiavetta come floppy? Mi sembra di averlo già letto da qualche parte ma non ricordo bene...


EDIT: Niente da fare per il downgrade... EzFlash e AsusUpdate fanno il controllo della versione e non mi fanno andare oltre. Serve per forza il floppy da dos...

M@verick
07-01-2008, 13:08
Per cui l'accoppiata p5b-q6600 è un po' una scommessa??? :confused:

Sto per concludere l'affare per un q6600 qui sul mercatino del forum. A questo punto inizio ad avere qualche dubbio... Rimango col mio E6600? :(
Alcuni si trovano benissimo... io personalmente c'ho perso diverse ore dietro, ma senza risultati. Con l'E6400 stavo in daily a 3136... benchavo a 3600 (450x9) senza problemi... col Q6600 tra 333 e 400 non riuscivo neanche a bootare (problema di strap), sopra per stabilizzarlo dovevo usare una marea di volt sulla scheda madre... e il problema non era la cpu, visto che con 1.33v ora tengo i 3.6Ghz, con tutti i voltaggi su scheda al minimo (vfsb 1.2, vnb 1.25 su P35)... quindi... che dire... boh!
Poteva essere la mia "sfigata", oppure puo' dipendere da altro... non so.

M@verick
07-01-2008, 13:09
EDIT: Tramite EZFlash da bios è possibile configurare la chiavetta come floppy? Mi sembra di averlo già letto da qualche parte ma non ricordo bene...

Come hai visto funziona... senza problemi... ed è il metodo piu' consigliabile per fare upgrade del bios, visto che facendolo da windows se ne sono sentite parecchie di schede asus morire.

C'è un modo per tornare indietro... devi avviare con il bios originale, ora non ricordo i tasti, ma all'avvio e sul manuale c'è scritto :)

gwwmas
07-01-2008, 13:16
.....visto che facendolo da windows se ne sono sentite parecchie di schede asus morire.......)

Io ne ho viste e sentite tante di morte facendo l' update da chiavetta :mbe: :confused:

Ciauz;)

leoben
07-01-2008, 13:17
Come hai visto funziona... senza problemi... ed è il metodo piu' consigliabile per fare upgrade del bios, visto che facendolo da windows se ne sono sentite parecchie di schede asus morire.

C'è un modo per tornare indietro... devi avviare con il bios originale, ora non ricordo i tasti, ma all'avvio e sul manuale c'è scritto :)


Ho visto che si può forzare la chiavetta per farla vedere come fdd. Il problema rimane comunque caricarci su il dos, visto che non ho il floppy. Si trovano immagini del dos da qualche parte(da scaricare legalmente)?

leoben
07-01-2008, 13:17
Io ne ho viste e sentite tante di morte facendo l' update da chiavetta :mbe: :confused:

Ciauz;)

Sempre fatto da Win... :D

M@verick
07-01-2008, 13:41
Io ne ho viste e sentite tante di morte facendo l' update da chiavetta :mbe: :confused:

Ciauz;)
L'ultima è la P5K di un mio amico... update da win... tutto ok... riavvia... nulla. Morta. RMA.
Si è comprato una Maximus Formula intanto...

wiltord
07-01-2008, 13:41
Per cui l'accoppiata p5b-q6600 è un po' una scommessa??? :confused:

Sto per concludere l'affare per un q6600 qui sul mercatino del forum. A questo punto inizio ad avere qualche dubbio... Rimango col mio E6600? :(

io il tentativo lo farei cmq. a quanto tieni l'E6600?

M@verick
07-01-2008, 13:42
Ho visto che si può forzare la chiavetta per farla vedere come fdd. Il problema rimane comunque caricarci su il dos, visto che non ho il floppy. Si trovano immagini del dos da qualche parte(da scaricare legalmente)?
No, entri in ezflash con la chiavetta inserita e fai l'update. Non avvii da chiavetta, semplicemente usi la chiavetta come storage :)

Bhairava
07-01-2008, 14:24
Ragazzi sono arrivato ad 400x7, l'e6300 sta a oltre 60 gradi idle e 80 stressato con TAT. RAffreddato con Asus Silent Knight. Troppo caldo?

wiltord
07-01-2008, 14:26
60° in idle??? :eek:

gwwmas
07-01-2008, 14:27
Ragazzi sono arrivato ad 400x7, l'e6300 sta a oltre 60 gradi idle e 80 stressato con TAT. RAffreddato con Asus Silent Knight. Troppo caldo?

Direi che più che caldo è BOLLLLLLENTE !!!!!!!!!!!!!!!

Ciauz;)

Serpiko
07-01-2008, 14:31
Ragazzi sono arrivato ad 400x7, l'e6300 sta a oltre 60 gradi idle e 80 stressato con TAT. RAffreddato con Asus Silent Knight. Troppo caldo?

Secondo me sei alto come temperature...se lo vuoi tenere a quella frequenza valuta l'acquisto di un dissipatore migliore.

gwwmas
07-01-2008, 14:38
Ragazzi sono arrivato ad 400x7, l'e6300 sta a oltre 60 gradi idle e 80 stressato con TAT. RAffreddato con Asus Silent Knight. Troppo caldo?

Secondo me sei alto come temperature...se lo vuoi tenere a quella frequenza valuta l'acquisto di un dissipatore migliore.

Appunto !!

Se vuoi il massimo vai di Thermalright Ultra 120 Extreme con doppia ventola.

Ciauz;)

Squalo71
07-01-2008, 14:41
Ragazzi sono arrivato ad 400x7, l'e6300 sta a oltre 60 gradi idle e 80 stressato con TAT. RAffreddato con Asus Silent Knight. Troppo caldo?
Troppo caldo si! Controlla il corretto montaggio del dissipatore e la corretta applicazione della pasta.

wiltord
07-01-2008, 14:44
non credo l'Asus sia peggio del mio Arctic Freezer, non può essere sua la colpa di quelle temperature. io rivedrei montaggio, pasta e voltaggi.

Bhairava
07-01-2008, 14:55
Direi che più che caldo è BOLLLLLLENTE !!!!!!!!!!!!!!!

Ciauz;)

Secondo me sei alto come temperature...se lo vuoi tenere a quella frequenza valuta l'acquisto di un dissipatore migliore.

Troppo caldo si! Controlla il corretto montaggio del dissipatore e la corretta applicazione della pasta.

non credo l'Asus sia peggio del mio Arctic Freezer, non può essere sua la colpa di quelle temperature. io rivedrei montaggio, pasta e voltaggi.


L'Asus silent knight è uno dei migliori dissipatori in commercio, o sbaglio?? :mbe: L'ho montato l'altro ieri con la pasta Cooler Master Premium. A 1,86 Ghz il processore sta a 25 gradi, salendo fino a 2600 si mantiene a 40 in idle. Ma a 2800 non regge proprio. Ho giocato un pò a gow e dopo dieci minuti il pc si è spento di botto. Al riavvio la scheda madre ha emesso un bip lungo e tre corti. Ho staccato la corrente, riattacato, avviato, messo tutto a default e ora va bene.

Squalo71
07-01-2008, 14:59
L'Asus silent knight è uno dei migliori dissipatori in commercio, o sbaglio?? :mbe: L'ho montato l'altro ieri con la pasta Cooler Master Premium. A 1,86 Ghz il processore sta a 25 gradi, salendo fino a 2600 si mantiene a 40 in idle. Ma a 2800 non regge proprio. Ho giocato un pò a gow e dopo dieci minuti il pc si è spento di botto. Al riavvio la scheda madre ha emesso un bip lungo e tre corti. Ho staccato la corrente, riattacato, avviato, messo tutto a default e ora va bene.
Che voltaggio hai sulla cpu?

Bhairava
07-01-2008, 14:59
Che voltaggio hai sulla cpu?

Default, non l'ho toccato.

wiltord
07-01-2008, 15:09
ricontrolla il montaggio

Bhairava
07-01-2008, 15:11
ricontrolla il montaggio

:cry: :cry: Uffa devo smontarlo di nuovo....Ma la pasta che ho usato è buona?
E la temperatura idle 25 gradi a 1,86 Ghz è buona? O dovrebbe essere untorno ai 20?

Squalo71
07-01-2008, 15:19
Default, non l'ho toccato.
Non è che sta su "Auto"?!?

Bhairava
07-01-2008, 15:20
Non è che sta su "Auto"?!?

Si, credo che sia su Auto. Non è corretto?

illidan2000
07-01-2008, 15:27
Si, credo che sia su Auto. Non è corretto?

no... spara troppo alto. prova a mettere un 1.27v
anche i timings delle ram, mettili a mano se scazzano. prova a vedere da cpuz a quanto girano, almeno i principali.

Bhairava
07-01-2008, 15:30
no... spara troppo alto. prova a mettere un 1.27v
anche i timings delle ram, mettili a mano se scazzano. prova a vedere da cpuz a quanto girano, almeno i principali.

Ok, ora metto il voltaggio a mano e faccio qualche screen di cpuz. I timings delle mie ram come faccio a saperli?

gwwmas
07-01-2008, 15:30
L'Asus silent knight è uno dei migliori dissipatori in commercio, o sbaglio?? ...

Si sbagli. Diciamo che è poco di più di un normale dissipatore

:cry: :cry: Uffa devo smontarlo di nuovo....Ma la pasta che ho usato è buona?....

E' poco di più di una normalissima pasta.
Se vuoi il top del top, vai sulla pasta della Zalman o la Silver

Si, credo che sia su Auto. Non è corretto?

ASSOLUTAMENTE NO !!!
Come sta scritto in prima pagina, MAI lasciare i voltaggi su questa mamma in auto perchè se no li spara altissimi e il procio bolle.

Ciauz;)

wiltord
07-01-2008, 15:38
E' poco di più di una normalissima pasta.
Se vuoi il top del top, vai sulla pasta della Zalman o la Silver

Ciauz;)

non dimenticare l'ottima MX-2 della Arctic ;)

Bhairava
07-01-2008, 15:39
Si sbagli. Diciamo che è poco di più di un normale dissipatore

Ma scherziamo?!?! E' anche uno dei più costosi!!!

http://www.tomshw.it/articles/20061020/ASUSSilentKnight_c.jpg

Tutte le recensioni ne parlano benissimo!!!! Sei sicuro di quello che dici?






ASSOLUTAMENTE NO !!!
Come sta scritto in prima pagina, MAI lasciare i voltaggi su questa mamma in auto perchè se no li spara altissimi e il procio bolle.

Ciauz;)

Infatti, grazie mi avete salvato il procio. Ho messo il voltaggio a 1,275 e la temp a 2800Mhz è scesa a 24-25 idle e sotto sforzo con TAT a 44-45.

wiltord
07-01-2008, 15:43
Infatti, grazie mi avete salvato il procio. Ho messo il voltaggio a 1,275 e la temp a 2800Mhz è scesa a 24-25 idle e sotto sforzo con TAT a 44-45.

adesso sì ;)

Serpiko
07-01-2008, 15:43
Ma scherziamo?!?! E' anche uno dei più costosi!!!

Tutte le recensioni ne parlano benissimo!!!! Sei sicuro di quello che dici?

Infatti, grazie mi avete salvato il procio. Ho messo il voltaggio a 1,275 e la temp a 2800Mhz è scesa a 24-25 idle e sotto sforzo con TAT a 44-45.

Le temperature soni già accettabili ma se vuoi spingerti oltre come OC consiglio un dissipatore più performante.

gwwmas
07-01-2008, 15:44
non dimenticare l'ottima MX-2 della Arctic ;)

E c' hai ragione. Quasi me ne dimenticavo :p

Ma scherziamo?!?! E' anche uno dei più costosi!!!

http://www.tomshw.it/articles/20061020/ASUSSilentKnight_c.jpg

Tutte le recensioni ne parlano benissimo!!!! Sei sicuro di quello che dici?......

Assolutamente si.
Se vuoi il top vai di Thermalright Ultra 120 Extreme o magari, per un po' meno, vai di Zalman 9500/9700.

Ciauz;)

xathanatosx
07-01-2008, 15:45
piccolo O.T. Ho preso un caviar da 500gb e facendo i test con everest mi indica questo: Access time 13,2 ms; Buffered read 205 mbs average.

Poi ho fatto sia il test per un singolo raptor: Access time 7,86 ms; Buffered Read 120 mbs

E i due reptor in raid 0; Acces Time 8ms; Buffered Read 230 mbs average.
Certo non l'ho testat fino in fondo ma mi ero accorto che ci ha messo pochissimo a copiare circa 35 giga di file.
piccolo ot quotato. qualcuno?

Bhairava
07-01-2008, 15:47
Le temperature soni già accettabili ma se vuoi spingerti oltre come OC consiglio un dissipatore più performante.


Vabè....ho comprato una sòla, ma le temperature mi sembrano ottime. Un dissipatore migliore a quanto dovrebbe tenerle le temperature a questa frequenza?

Che dite, mi conviene mettere manualmente i timings? Sono quelli che vedo su cpuz? Quale colonna, quella dei 400 Mhz?

gwwmas
07-01-2008, 15:50
Vabè....ho comprato una sòla......

No, non hai comprato una sola, anzi, ma se cercavi il meglio non l' hai trovato.

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 15:51
piccolo ot quotato. qualcuno?

Onestamente non ho capito cosa chiedi :mbe: :confused:

Ciauz;)

Bhairava
07-01-2008, 15:53
No, non hai comprato una sola, anzi, ma se cercavi il meglio non l' hai trovato.

Ciauz;)

No no, sapevo che non fosse il meglio ci mancherebbe, ma da li a dire che è un normale dissy....sono solo rimasto un pò deluso. Cmq l'ho preso dal mercatino a 40 euro spedito. Non ho fatto un cattivo affare no?

Per le ram che mi dite?

ZioFrënk
07-01-2008, 15:55
Vabè....ho comprato una sòla, ma le temperature mi sembrano ottime. Un dissipatore migliore a quanto dovrebbe tenerle le temperature a questa frequenza?

Che dite, mi conviene mettere manualmente i timings? Sono quelli che vedo su cpuz? Quale colonna, quella dei 400 Mhz?

Non hai comprato una sòla fidati, lo montavo anche io sulla P5B Deluxe e hai ben visto le temperature che mi reggeva. Io personalmente usavo la zalman come pasta però.

Non c'è alcun dubbio che i nuovi dissi della Thermalright lo battono, ma vi posso assicurare che i 9700/9500 se li mangia tranquillamente ;)

gwwmas
07-01-2008, 15:56
No no, sapevo che non fosse il meglio ci mancherebbe, ma da li a dire che è un normale dissy....sono solo rimasto un pò deluso. Cmq l'ho preso dal mercatino a 40 euro spedito. Non ho fatto un cattivo affare no?

Per le ram che mi dite?

Non hai comprato una sòla fidati, lo montavo anche io sulla P5B Deluxe e hai ben visto le temperature che mi reggeva. Io personalmente usavo la zalman come pasta però.

Non c'è alcun dubbio che i nuovi dissi della Thermalright lo battono, ma vi posso assicurare che i 9700/9500 se li mangia tranquillamente ;)

No no tranquilli.
E' un' ottimo dissipatore.
E' solo che ho sbagliato ad esprimermi.

Ciauz;)

M4R1|<
07-01-2008, 15:59
:eek:

nn so perchè ma tutte le volte ce ti leggo mi viene da scivere quel commento :sofico:



cmq mi fido di voi :D oggi provo e vi dico.

Grazie :)

allora adesso a 2.0v sule ram (5-5-5-15) e 1.300 al fsb orthos mi va in crash dopo più di 5min, provo a portarle a 2.1? o meglio prima il passaggio intermedio (2.05)?
e a che volteggio potro tenere cas 4?



ricontrolla il montaggio

quoto, quell'dissy perfetto, impossibili che tu abbia quelle temperature ;) nn è che hai messo troppa pasta termica?

xathanatosx
07-01-2008, 16:05
Onestamente non ho capito cosa chiedi :mbe: :confused:

Ciauz;)

cioè se possibile che un caviar da 500gb fosse così veloce a confronto di un raptor singolo

Bhairava
07-01-2008, 16:06
Che dite, mi conviene mettere manualmente i timings? Sono quelli che vedo su cpuz? Quale colonna, quella dei 400 Mhz?
:mc:

Bhairava
07-01-2008, 16:08
quoto, quell'dissy perfetto, impossibili che tu abbia quelle temperature ;) nn è che hai messo troppa pasta termica?

No ho risolto, il voltaggio della cpu era su auto :doh:

M4R1|<
07-01-2008, 16:09
No ho risolto, il voltaggio della cpu era su auto :doh:

:asd: attento, se proprio nn bisogna fare una cosa è tenere i voltaggi della cpu su auto (esperienza personale :D)

Bhairava
07-01-2008, 16:11
Cmq questo è il più bel 3d dell'intero forum ;)

M4R1|<
07-01-2008, 16:28
Cmq questo è il più bel 3d dell'intero forum ;)

io sono nuovo di qua e devo dire che mi trovo benissimo :)

cmq adesso ho messo le ram a 2.05v provo orthos e vi dico.
cmq dite che ce la faccio a tenere 4-4-4-12?

M4R1|<
07-01-2008, 16:35
io sono nuovo di qua e devo dire che mi trovo benissimo :)

cmq adesso ho messo le ram a 2.05v provo orthos e vi dico.
cmq dite che ce la faccio a tenere 4-4-4-12?

aaa

schermata blu, ho portato a 2.10 adesso faccio orthos.

M4R1|<
07-01-2008, 16:44
aaa

schermata blu, ho portato a 2.10 adesso faccio orthos.

no nada, nemmeno a 2.10v.

idee, consigli? :help: :help:

gwwmas
07-01-2008, 17:18
no nada, nemmeno a 2.10v.

idee, consigli? :help: :help:

Scusami, ma mi sono perso esattamente la tua configurazione.
è quella che hai in firma ?
Perchè se è quella, e se non ricordo male, le Xtreem Dark sono certificate per andare a 2.2v

Ma a che velocità le vuoi far andare ?

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 17:22
Anzi adesso ne sono sicuro.
Le Xtream Dark PC6400 sono garantite 2-2.2 v

CIauz;)

M4R1|<
07-01-2008, 17:23
Scusami, ma mi sono perso esattamente la tua configurazione.
è quella che hai in firma ?
Perchè se è quella, e se non ricordo male, le Xtreem Dark sono certificate per andare a 2.2v

Ma a che velocità le vuoi far andare ?

Ciauz;)

si è quella in firma.

quindi dici di metterle a 2.2?

(è una curiosità) ma come mai passare da 333*9 a 400*9 mi comporta 4volt in più sulle ram, se per di più le ho portate da cas4 a cas5?

gwwmas
07-01-2008, 17:23
cioè se possibile che un caviar da 500gb fosse così veloce a confronto di un raptor singolo

No, non è possibile.
Utilizza hdtach per testarlo.

Ciauz;)

gwwmas
07-01-2008, 17:29
si è quella in firma.

quindi dici di metterle a 2.2?

(è una curiosità) ma come mai passare da 333*9 a 400*9 mi comporta 4volt in più sulle ram, se per di più le ho portate da cas4 a cas5?

A che velocità vuoi far andare le ram ?
Guarda che le ram non sono come il procio che prende i giga come se fosse vino :ciapet:
I timing li hai impostati a 5.5.5.15 ?

CIauz;)

M4R1|<
07-01-2008, 17:34
A che velocità vuoi far andare le ram ?
Guarda che le ram non sono come il procio che prende i giga come se fosse vino :ciapet:
I timing li hai impostati a 5.5.5.15 ?

CIauz;)

a dire il vero a me interesserebbe far andare la cpu a 3600, se poi riesco anche a mantenere 4-4-4-12 ben venga.
cmq in quello che avevo scirtto sopra le ram erano a 5-5-5-15 e con rapporto di 1:1

gwwmas
07-01-2008, 17:43
a dire il vero a me interesserebbe far andare la cpu a 3600, se poi riesco anche a mantenere 4-4-4-12 ben venga.
cmq in quello che avevo scirtto sopra le ram erano a 5-5-5-15 e con rapporto di 1:1

Scusa.
Ma allora, se non ho capito male, hai l' FSB 400 e quindi le ram non sono cloccate.
E se non sono cloccate, dovresti tenerle tutte a default :mbe:

Ciauz;)

Bhairava
07-01-2008, 18:03
http://img174.imageshack.us/img174/8660/39567770jx1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=39567770jx1.jpg)

Sono arrivato stabile a 2800Mhz. Per andare oltre, come mi devo comportare con le ram? Devo cambiare i timings? O che altro?
Se ho capito bene quello che mi avete spiegato nelle pagine precedenti, le mie ram ora stanno lavorando a frequenze non superiori a 800Mhz, ma se salgo ancora il discorso cambia. Giusto? :what: :what:

leoben
07-01-2008, 18:06
io il tentativo lo farei cmq. a quanto tieni l'E6600?

L'e6600 lo tengo a 372x9 (3350 circa) perfettamente stabile
Cmq ormai ho lasciato perdere, aspetto di vedere come andrà la nostra mobo col penryn e poi valuterò il da farsi...

No, entri in ezflash con la chiavetta inserita e fai l'update. Non avvii da chiavetta, semplicemente usi la chiavetta come storage :)

E' quello che ho fatto. Ma con EzFlash non mi fa fare il downgrade perchè fa il controllo della versione... Devo procedere per forza da dos...

leoben
07-01-2008, 18:11
piccolo O.T. Ho preso un caviar da 500gb e facendo i test con everest mi indica questo: Access time 13,2 ms; Buffered read 205 mbs average.

Poi ho fatto sia il test per un singolo raptor: Access time 7,86 ms; Buffered Read 120 mbs

E i due reptor in raid 0; Acces Time 8ms; Buffered Read 230 mbs average.
Certo non l'ho testat fino in fondo ma mi ero accorto che ci ha messo pochissimo a copiare circa 35 giga di file.

No, non è possibile.
Utilizza hdtach per testarlo.

Ciauz;)

Il buffered read è la lettura dalla cache del disco... :read:
Per cui siccome il Caviar è sata2 e il Raptor è sata1, è ovvio che in quel test sia più veloce il primo
Potrai però verificare che in tutti gli usi il Raptor è nettamente avanti a tutti gli altri dischi sata... :sofico:

gwwmas
07-01-2008, 18:14
http://img174.imageshack.us/img174/8660/39567770jx1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=39567770jx1.jpg)

Sono arrivato stabile a 2800Mhz. Per andare oltre, come mi devo comportare con le ram? Devo cambiare i timings? O che altro?
Se ho capito bene quello che mi avete spiegato nelle pagine precedenti, le mie ram ora stanno lavorando a frequenze non superiori a 800Mhz, ma se salgo ancora il discorso cambia. Giusto? :what: :what:

Ma sai che c' è qualcosa che non quadra sulle ram ?
Se sei a 800, vuol dire che le ram devono lavorare a 4.4.4.11 con voltaggio standard.
Invece, da cpu-z, vedo che sono a 5.6.6 :mbe: :confused:

Ciauz;)

M4R1|<
07-01-2008, 18:19
Scusa.
Ma allora, se non ho capito male, hai l' FSB 400 e quindi le ram non sono cloccate.
E se non sono cloccate, dovresti tenerle tutte a default :mbe:

Ciauz;)

ma infatti è questo il mio problema, cioè sto a 1:1 con 400di fsb e mi si impalla dopo 5 min il pc, quindi nn posso che essere le ram. ma è che nn capisco perchè

adesso mi viene un dobbio atroce il nb è a 1.45 e ho letto che fino a 420 dovrebbe bastare, ma invece nn è che nn basta?

Bhairava
07-01-2008, 18:21
Ma sai che c' è qualcosa che non quadra sulle ram ?
Se sei a 800, vuol dire che le ram devono lavorare a 4.4.4.11 con voltaggio standard.
Invece, da cpu-z, vedo che sono a 5.6.6 :mbe: :confused:

Ciauz;)

Io non ne capisco una mazza.....Che devo fare?
Forse anche il voltaggio delle ram è Auto?

BAVSTAVD
07-01-2008, 19:00
raga please mi potete dire la differenza tra la p5k deluxe e la premium?

qual'è la migliore?

M4R1|<
07-01-2008, 19:18
ma infatti è questo il mio problema, cioè sto a 1:1 con 400di fsb e mi si impalla dopo 5 min il pc, quindi nn posso che essere le ram. ma è che nn capisco perchè

adesso mi viene un dobbio atroce il nb è a 1.45 e ho letto che fino a 420 dovrebbe bastare, ma invece nn è che nn basta?

giusto per ricapitolare:
col sistema in sing nn riesco a stare a 400*9, con divisore delle ram che sta a 1:1.
ho provato a mettere 5-5-5-15 e 4-4-4-11 (quindi quelli di default) con voltaggi fino a 2.1 (partendo da 1.8) e nulla cambia vado in blue screen entro i primi 5min di orthos.
ho provato ad alzare i voltaggi del chipset, nb, sb e fsb rispettivamente fino a 1.215, 1.55, 1.60, 1.400 ma assolutamente nn cambia nulla.

l'unica cosa che mi verrebbe da dire è che il dissippatore nn è adattissimo per tenere i 3.6, infatti dopo 20 sec di orthos la temp si stabilizza a 73 (con tat) e ci rimani finche nn va in chermata blu; potrebbe essere quello il mio limite?

gwwmas hai qualche idea? :help: :help: :help:

kaktus74
07-01-2008, 19:27
giusto per ricapitolare:
col sistema in sing nn riesco a stare a 400*9, con divisore delle ram che sta a 1:1.
ho provato a mettere 5-5-5-15 e 4-4-4-11 (quindi quelli di default) con voltaggi fino a 2.1 (partendo da 1.8) e nulla cambia vado in blue screen entro i primi 5min di orthos.
ho provato ad alzare i voltaggi del chipset, nb, sb e fsb rispettivamente fino a 1.215, 1.55, 1.60, 1.400 ma assolutamente nn cambia nulla.

l'unica cosa che mi verrebbe da dire è che il dissippatore nn è adattissimo per tenere i 3.6, infatti dopo 20 sec di orthos la temp si stabilizza a 73 (con tat) e ci rimani finche nn va in chermata blu; potrebbe essere quello il mio limite?

gwwmas hai qualche idea? :help: :help: :help:

73!!! Certo che ti si spegne!

M4R1|<
07-01-2008, 19:31
73!!! Certo che ti si spegne!

ma in blue screen :confused: :mbe:

M@verick
07-01-2008, 19:31
l'unica cosa che mi verrebbe da dire è che il dissippatore nn è adattissimo per tenere i 3.6, infatti dopo 20 sec di orthos la temp si stabilizza a 73 (con tat) e ci rimani finche nn va in chermata blu; potrebbe essere quello il mio limite?

gwwmas hai qualche idea? :help: :help: :help:
Schermata blu... hmm... direi northbridge o ram, non cpu.

Comunque 73° dopo 20s vuol dire circa 78 in full... troppi.

M4R1|<
07-01-2008, 19:34
Schermata blu... hmm... direi northbridge o ram, non cpu.

Comunque 73° dopo 20s vuol dire circa 78 in full... troppi.

va be ci riprovero col nuovo dissy.
cmq a parte la temperatura che dovrei fare? alzare di più il nb mi sembra assurdo

leoben
07-01-2008, 19:46
L'e6600 lo tengo a 372x9 (3350 circa) perfettamente stabile
Cmq ormai ho lasciato perdere, aspetto di vedere come andrà la nostra mobo col penryn e poi valuterò il da farsi...



E' quello che ho fatto. Ma con EzFlash non mi fa fare il downgrade perchè fa il controllo della versione... Devo procedere per forza da dos...


Downgrade riuscito! :sofico:

L'utility HP linkata in prima pagina (HP USB Key ROMPAQ Setup Utility in una nuova versione) prepara la chiavetta per un aggiornamento di qualche bios per HP. Quindi include anche i file di avvio del dos (drdos nello specifico). Quindi dopo aver avviato l'installazione, è sufficiente cancellare i file della rom che installa e copiare il bios da aggiornare e il file afudos. La penna sarà così pronta per il boot! :D

Ora devo verificare se i crash che avevo sono scomparsi... :sperem:

leoben
07-01-2008, 20:09
Niente da fare...
Anche col bios 1221 il problema del crash al caricamento del s.o. rimane.
Eppure prima dell'aggiornamento al 1226 andava tutto bene...


Mi rimangono un paio di dubbi sulle impostazioni del bios:

1) Nella sezione dell'usb, l'EHCI deve essere abilitato oppure no? Che funzione ha?

2) Nella sezione del risparmio energetico, l'ACPI 2.0 va abilitato?


:help:

Bender77
07-01-2008, 21:51
giusto per ricapitolare:
col sistema in sing nn riesco a stare a 400*9, con divisore delle ram che sta a 1:1.
ho provato a mettere 5-5-5-15 e 4-4-4-11 (quindi quelli di default) con voltaggi fino a 2.1 (partendo da 1.8) e nulla cambia vado in blue screen entro i primi 5min di orthos.
ho provato ad alzare i voltaggi del chipset, nb, sb e fsb rispettivamente fino a 1.215, 1.55, 1.60, 1.400 ma assolutamente nn cambia nulla.

l'unica cosa che mi verrebbe da dire è che il dissippatore nn è adattissimo per tenere i 3.6, infatti dopo 20 sec di orthos la temp si stabilizza a 73 (con tat) e ci rimani finche nn va in chermata blu; potrebbe essere quello il mio limite?

gwwmas hai qualche idea? :help: :help: :help:
Prova ad alzare al massimo il FSB termination voltage,mi pare che il max sia 1.450v.Nel mio caso è stato quello a rendermi stabile il pc a 2.8GHz con il FSB a 400MHz e tutte le altre tensioni al minimo.Per i 3.2GHz invece ho dovuto alzare anche il NBv a 1.45v ;)

megthebest
07-01-2008, 22:24
raga please mi potete dire la differenza tra la p5k deluxe e la premium?

qual'è la migliore?
non è questo il thread giusto... siamo OT ..;)

Bhairava
07-01-2008, 22:45
Ma sai che c' è qualcosa che non quadra sulle ram ?
Se sei a 800, vuol dire che le ram devono lavorare a 4.4.4.11 con voltaggio standard.
Invece, da cpu-z, vedo che sono a 5.6.6 :mbe: :confused:

Ciauz;)

Ummm, mi dai qualche consiglio?

Altre cose:
1) lo spread spectrum cos'è? Deve essere disabilitato? Sulla prima pagina non c'è nulla al riguardo.
2) Ho provato a settare manualmente la frequenza delle ram a ddr2 800Mhz, ma non sia avvia la mobo. Per funzionare deve stare per forza su auto.
3)Se devo salire oltre i 2800mhz come devo mettere le ram?
4)Sempre per le ram, il voltaggio deve essere settato manualmente a 1,8?

Grazie :ave: :ave:

ilratman
07-01-2008, 23:38
Schermata blu... hmm... direi northbridge o ram, non cpu.

Comunque 73° dopo 20s vuol dire circa 78 in full... troppi.

straquoto direi che una temp max giusta sono 65°

il mio e6600@3000 è a 41° in full e a 3200 poco di più.

FEDEXX
08-01-2008, 07:19
Ciao a tutti:)

Ho l'intenzione di cambiare memorie, quale mi consigliate 2x2GB o 4x1GB , considerando che con quelle che ho in firma mi trovo bene ma che altri due moduli uguali in tutto e per tutto con la stessa sigla no ne trovo...

Che marca e modello mi consigliate?

gwwmas
08-01-2008, 07:29
Ciao a tutti:)

Ho l'intenzione di cambiare memorie, quale mi consigliate 2x2GB o 4x1GB , considerando che con quelle che ho in firma mi trovo bene ma che altri due moduli uguali in tutto e per tutto con la stessa sigla no ne trovo...

Che marca e modello mi consigliate?

Io personalmente sempre le Team Group consiglio.
Ritengo le migliori DDR2 sul mercato.
Ovviamente imho.

CIauz;)

gwwmas
08-01-2008, 07:34
Ummm, mi dai qualche consiglio?

Altre cose:
1) lo spread spectrum cos'è? Deve essere disabilitato? Sulla prima pagina non c'è nulla al riguardo.
2) Ho provato a settare manualmente la frequenza delle ram a ddr2 800Mhz, ma non sia avvia la mobo. Per funzionare deve stare per forza su auto.
3)Se devo salire oltre i 2800mhz come devo mettere le ram?
4)Sempre per le ram, il voltaggio deve essere settato manualmente a 1,8?

Grazie :ave: :ave:

Guarda, le ram che hai tu non le conosco personalmente, ma le prime ram che ho avuto su sta scheda erano delle Elixir 667 e non c' era verso di farle andare bene e conosco abbastanza gente che ha problemi con le tue stesse ram.
Per problemi intendo che in auto vanno, ma manualmente ( anche con tutti i valori della casa impostati manualmente ) non vanno.

Se le ram vanno bene, devono essere in grado di lavorare alla loro frequenza di default anche se imposto tutto manualmente.

Di più nin so !!

Ciauz;)

ilratman
08-01-2008, 08:05
Io personalmente sempre le Team Group consiglio.
Ritengo le migliori DDR2 sul mercato.
Ovviamente imho.

CIauz;)

Guarda, le ram che hai tu non le conosco personalmente, ma le prime ram che ho avuto su sta scheda erano delle Elixir 667 e non c' era verso di farle andare bene e conosco abbastanza gente che ha problemi con le tue stesse ram.
Per problemi intendo che in auto vanno, ma manualmente ( anche con tutti i valori della casa impostati manualmente ) non vanno.

Se le ram vanno bene, devono essere in grado di lavorare alla loro frequenza di default anche se imposto tutto manualmente.

Di più nin so !!

Ciauz;)

QUOTO

ho le team group e non ho mai avuto problemi ad impostare i timing manualmente.

ho anche provato delle a-data e anche con loro ho impostato manualmente i timing senza problemi.

ah riescono anche a lavorare, 2x1GB team con 2x1GB a-data, insieme e con i timing manuali.

illidan2000
08-01-2008, 08:08
in questo thread si parlava però di geil 2x2gb ad un prezzo stracciato. che modello era? o erano g.skill?

Xfree
08-01-2008, 08:09
raga please mi potete dire la differenza tra la p5k deluxe e la premium?

qual'è la migliore?

Sei un pò OT con questa domanda :D
Comunque la P5K Deluxe non è più in produzione ed è stata sostituita dalla Premium, per cui se devi comprarla, compra quest'ultima.

FEDEXX
08-01-2008, 08:17
Io personalmente sempre le Team Group consiglio.
Ritengo le migliori DDR2 sul mercato.
Ovviamente imho.

CIauz;)

Grazie gwwmas ;) , ma non risolvi il quesito 2 da 2gb o 4 da 1 gb e poi ancora magari in pvt dove le trovo?

gwwmas
08-01-2008, 08:20
Grazie gwwmas ;) , ma non risolvi il quesito 2 da 2gb o 4 da 1 gb e poi ancora magari in pvt dove le trovo?

Questa è una bella domanda !!:D

Diciamo, che le ram composte da 2 * 2 Gb di solito hanno meno capacità di salire rispeto alle sorelle da 1, ma, di controparte, di solito, le mamme hanno maggiori difficoltà a gestire in overclock 4 * 1 Gb.

Io personalmente, alla fine, ho scelto la via dei 4 banchi da 1 e per il momento non me ne pento.
In futoro, comunque, si vedrà.

Per il resto, fra poco ti mando un pvt.

CIauz;)

Error51
08-01-2008, 08:22
ciao ragazzi, ho un problema di cui non riesco a venirne a capo e avrei bisogno del vostro parere. se avete 2 min date un occhio alla mia firma e scusate lo spam ;)

illidan2000
08-01-2008, 08:59
Questa è una bella domanda !!:D

Diciamo, che le ram composte da 2 * 2 Gb di solito hanno meno capacità di salire rispeto alle sorelle da 1, ma, di controparte, di solito, le mamme hanno maggiori difficoltà a gestire in overclock 4 * 1 Gb.

Io personalmente, alla fine, ho scelto la via dei 4 banchi da 1 e per il momento non me ne pento.
In futoro, comunque, si vedrà.

Per il resto, fra poco ti mando un pvt.

CIauz;)
io sono dell'idea invece che una volta che superi i 3gb, metti il SO a 64bit, e quindi... te ne vai a 8gb :D eheh

gwwmas
08-01-2008, 09:11
io sono dell'idea invece che una volta che superi i 3gb, metti il SO a 64bit, e quindi... te ne vai a 8gb :D eheh

Ma che imho sarebbero sprecati, visto che nell' uso quotidiano, 4 gigi sono già inutilizzati.

Ciauz;)

Bhairava
08-01-2008, 10:01
QUOTO

ho le team group e non ho mai avuto problemi ad impostare i timing manualmente.

ho anche provato delle a-data e anche con loro ho impostato manualmente i timing senza problemi.

ah riescono anche a lavorare, 2x1GB team con 2x1GB a-data, insieme e con i timing manuali.

MA io non ho detto di aver avuto problemi ad impostare i timings manualmente. Ho impostato solo la frequenza a 800 MHz e non va. I timings sono in auto, e in overclock arrivano a 5-6-6-18 (si vede da cpuz), e invece dovrebbero essere 5-5-5-15..almeno credo....Devo impostarli manualmente? Se volgio salire ancora (ora sono a 2800MHz) che precauzioni devo prendere per le ram?

Xfree
08-01-2008, 10:24
MA io non ho detto di aver avuto problemi ad impostare i timings manualmente. Ho impostato solo la frequenza a 800 MHz e non va. I timings sono in auto, e in overclock arrivano a 5-6-6-18 (si vede da cpuz), e invece dovrebbero essere 5-5-5-15..almeno credo....Devo impostarli manualmente? Se volgio salire ancora (ora sono a 2800MHz) che precauzioni devo prendere per le ram?

Se vuoi avere 5-5-5-15 devi impostarli manualmente.

Bhairava
08-01-2008, 10:28
Se vuoi avere 5-5-5-15 devi impostarli manualmente.

Non è che volgio avere 5-5-5-15...Sono quelli i valori delle ram. Se mi indica 5-6-6-18 vuol dire che c'è qualche problema, o posso lasciarli cosi?
E sulle altre domande puoi dirmi qualcosa?

Xfree
08-01-2008, 10:39
Non è che volgio avere 5-5-5-15...Sono quelli i valori delle ram. Se mi indica 5-6-6-18 vuol dire che c'è qualche problema, o posso lasciarli cosi?
E sulle altre domande puoi dirmi qualcosa?

Probabilmente non legge l'SPD correttamente, quindi per avere quei timings devi impostarli manualmente.
Se vuoi salire ulteriormente, fino a quando non esageri con il voltaggio sulle ram, puoi andare abbastanza tranquillo; fai un giro di Memtest 86+ eventualmente per verificare che le ram reggano ad una data frequenza.

FEDEXX
08-01-2008, 14:06
io sono dell'idea invece che una volta che superi i 3gb, metti il SO a 64bit, e quindi... te ne vai a 8gb :D eheh

:D !

illidan2000
08-01-2008, 14:11
Ma che imho sarebbero sprecati, visto che nell' uso quotidiano, 4 gigi sono già inutilizzati.

Ciauz;)

non saprei... a parte i giochi, che ciucciano un bel po', metti che sotto gira un bell'applicativo pesantuccio tipo quelli che mi hanno fatto usare il mese scorso per programmare (RAD dell'IBM), e contemporaneamente ti va di fare una partitella, oppure tenere aperto un programma di editing video :D

PS: ma qual era il modello di quelle ram?

M4R1|<
08-01-2008, 15:25
Prova ad alzare al massimo il FSB termination voltage,mi pare che il max sia 1.450v.Nel mio caso è stato quello a rendermi stabile il pc a 2.8GHz con il FSB a 400MHz e tutte le altre tensioni al minimo.Per i 3.2GHz invece ho dovuto alzare anche il NBv a 1.45v ;)

bho gurda nn so ho appena prova e adesso orthos mi si è fermato dopo 47sec dandomi questo errore:

CPU: 3600MHz FSB: 402MHz [450MHz x 8.0 est.]
08/01/2008 16.21
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 44 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

bho nn so più che pesci pigliare e pure mi pare stranissimo.

illidan2000
08-01-2008, 15:40
bho gurda nn so ho appena prova e adesso orthos mi si è fermato dopo 47sec dandomi questo errore:

CPU: 3600MHz FSB: 402MHz [450MHz x 8.0 est.]
08/01/2008 16.21
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 44 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

bho nn so più che pesci pigliare e pure mi pare stranissimo.
non ho capito a quanto è l'fsb

Bender77
08-01-2008, 15:44
bho gurda nn so ho appena prova e adesso orthos mi si è fermato dopo 47sec dandomi questo errore:

CPU: 3600MHz FSB: 402MHz [450MHz x 8.0 est.]
08/01/2008 16.21
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 44 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

bho nn so più che pesci pigliare e pure mi pare stranissimo.
Scusa ma mi viene un dubbio,a quanto tieni la CPUv?La prima cosa da fare e trovare la giusta CPUv con il test small FFT di orthos.Se ti da errore il test small FFT devi alzare la tensione alla CPU finchè non completa senza errori almeno un paio di volte il test.Poi puoi passare al blend test.
Oltretutto se non cambi dissipatore non ti consiglio proprio di tenere i 3.6GHz perchè hai delle temp troppo alte!Considera che quando la temperatura supera i 75/80 °C (mi pare di averlo letto) i core2 dovrebbero abbassare ad intervalli automaticamente la frequenze x ridurre il calore o addirittura spegnersi x evitare di fondere :rolleyes:

M4R1|<
08-01-2008, 15:54
Scusa ma mi viene un dubbio,a quanto tieni la CPUv?La prima cosa da fare e trovare la giusta CPUv con il test small FFT di orthos.
Oltretutto se non cambi dissipatore non ti consiglio proprio di tenere i 3.6GHz perchè hai delle temp troppo alte!Considera che quando la temperatura supera i 75/80 °C (mi pare di averlo letto) i core2 dovrebbero abbassare ad intervalli automaticamente la frequenze x ridurre il calore o addirittura spegnersi x evitare di fondere :rolleyes:

sisi questo lo sapevo, cmq il vcore intendi? lo tengo allo speep successivo del 1.500.

edit: vabe col novo dissy ne riparlo per ora ci rinuncio se no va a finire che si rovina il cpu.

Grazie a Tutti

xathanatosx
08-01-2008, 17:47
Allora ragazzi, visto che è da una vita che overclocco proci e rame non mi era mai successo niente del genere, una cosa mi fa perdere le staffe, (sicuramente capitato solo a me). Ho sempre avuto un problema di buco di FSB dei 400 mhz (395/405 buco ne quale memtest da problemi), frequenza alla quale il memtest mi dava errori ripetuti nonostante la ram (ocz pc8500) a default.
Ormai è da quando ho preso sto procio, sostituto del E6400, che ho sto piccolissimo problema, prima con l'altro processore non lo aveva mai dato sto problema, ed è da allora che faccio aggiornamenti di bios e varie e con l'ultimo bios sono arrivato ad arrivare con bus 398/402 e qui meglio fino a quando mi è venuta in mente di aumentare ulteriormente il voltaggio del NB a 1,55 (prima era a 1,45) dato che la ram viene gestita da quest'ultima e........ tadaaaaaaaaaaaaa, per adesso con memtest tutto ok:stordita: per ora però, sono a 190% di prova e tutto fila come l'olio.
A nessun altro gliè capitata sta cosa? Ho un q6600 steo G0.
Altra domanda! farò danni a lasciarlo a 1,55V? Ho una ventola con dissipatore chipset incollato al dissi originale del chipset della p5b dlx.

M4R1|<
08-01-2008, 19:22
Allora ragazzi, visto che è da una vita che overclocco proci e rame non mi era mai successo niente del genere, una cosa mi fa perdere le staffe, (sicuramente capitato solo a me). Ho sempre avuto un problema di buco di FSB dei 400 mhz (395/405 buco ne quale memtest da problemi), frequenza alla quale il memtest mi dava errori ripetuti nonostante la ram (ocz pc8500) a default.
Ormai è da quando ho preso sto procio, sostituto del E6400, che ho sto piccolissimo problema, prima con l'altro processore non lo aveva mai dato sto problema, ed è da allora che faccio aggiornamenti di bios e varie e con l'ultimo bios sono arrivato ad arrivare con bus 398/402 e qui meglio fino a quando mi è venuta in mente di aumentare ulteriormente il voltaggio del NB a 1,55 (prima era a 1,45) dato che la ram viene gestita da quest'ultima e........ tadaaaaaaaaaaaaa, per adesso con memtest tutto ok:stordita: per ora però, sono a 190% di prova e tutto fila come l'olio.
A nessun altro gliè capitata sta cosa? Ho un q6600 steo G0.
Altra domanda! farò danni a lasciarlo a 1,55V? Ho una ventola con dissipatore chipset incollato al dissi originale del chipset della p5b dlx.

io tengo le ram con rapporto 1:1 (per ora) e con l'fbs a 400 il sitema ha una grave instabilità nelle ram.
ho cercato di risolverlo aumentando tutti i voltaggi immaginabili ma niente.
nn ho provato a settare meno di 390 e più di 410, però è l'ultima alternativa che mi è rimasta (oltre al 450*8).

dici che abbiamo lo stesso problema?

Bhairava
08-01-2008, 19:23
Gente che ne pensate di queste: OCZ ATI CrossFire PC2-6400 DDR2? Ho trovato una buona offerta. Vanno bene su questa mobo, per andare oltre i 400x7? Sono indeciso se 2x1GB o 4x1GB.... http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/24951_big.jpg

wolfnyght
08-01-2008, 20:58
Gente che ne pensate di queste: OCZ ATI CrossFire PC2-6400 DDR2? Ho trovato una buona offerta. Vanno bene su questa mobo, per andare oltre i 400x7? Sono indeciso se 2x1GB o 4x1GB.... http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/24951_big.jpg
orrore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:

ram che non si clokkano!

ps team group con d9 gmh e non hai problemi di sorta

con i gkx meglio aver la mobo moddata dato che a 1,8v il più delle volte non bootano

wolfnyght
08-01-2008, 21:01
modifica dello strap effettuato

per ora 480 di fsb con strap a 1066
1,45vchipset:D

orthos da oltre 7 orette

vediamo se arriva ancora a oltre 500 di fsb con questo strap la vecchietta:cool:

dissi originale sul chipset ma con sotto siliconica seria e non quello skifo pazzesco che c'è

Bhairava
08-01-2008, 21:14
orrore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:

ram che non si clokkano!

ps team group con d9 gmh e non hai problemi di sorta

con i gkx meglio aver la mobo moddata dato che a 1,8v il più delle volte non bootano

Dove si trovano ste team group? su trovaprezzi non ci sono....
Che vuol dire gkx? :fagiano:

wolfnyght
08-01-2008, 21:32
son i chip delle ram

micron d9 gmh oppure micron d9 gkx

illidan2000
08-01-2008, 21:45
modifica dello strap effettuato

per ora 480 di fsb con strap a 1066
1,45vchipset:D

orthos da oltre 7 orette

vediamo se arriva ancora a oltre 500 di fsb con questo strap la vecchietta:cool:

dissi originale sul chipset ma con sotto siliconica seria e non quello skifo pazzesco che c'è
che mobo?

xathanatosx
08-01-2008, 22:08
io tengo le ram con rapporto 1:1 (per ora) e con l'fbs a 400 il sitema ha una grave instabilità nelle ram.
ho cercato di risolverlo aumentando tutti i voltaggi immaginabili ma niente.
nn ho provato a settare meno di 390 e più di 410, però è l'ultima alternativa che mi è rimasta (oltre al 450*8).

dici che abbiamo lo stesso problema?

beh io ho un Q6600 tu un E6600
hai provato a mettere NB a 1,55V?

M4R1|<
08-01-2008, 22:11
beh io ho un Q6600 tu un E6600
hai provato a mettere NB a 1,55V?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
si :muro: :muro:

xathanatosx
08-01-2008, 22:31
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
si :muro: :muro:

non so che dire, fatto stà che ho risolto ma il NB a 1,55V non è che mi piaccia tanto, sul dissipatore ci ho appiccicato un altro dissi con una ventola ma cmq sotto stress rimane caldo.