PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Danyel84
14-05-2009, 17:47
ciao a tutti,
ormai sono 2 anni che ho sta mobo e vi dico che ne vado fiero(finche lei va...lol) volevo chiedere un paio di cose che non ho ancora trovato. io ho delle ddr2 800 geil black dragon cl4 e non sono mai riuscito a impostare il bios per sfruttare al meglio queste ram, oltre a impostare i soliti timing 4-4-4-12 vorrei capire come impostare i valori sucessivi che a default sono 6-42-10-10-10-11...ho guardato nell SDP ma non ho un valore che è compreso nel bios :confused: il tWTP(11) e cmq impostando gli alti come da SPD a 4-30/28(bios/SPD)-2-2-2-(?) il sistema non parte. Se mi sapreste dare una soluzione o dirmi dove posso trovarla ve ne sarei grato.

Poi avrei una seconda cosina da chiedere riguardo lo strap da 1066 a 1333 passando i 400 di fsb che si puo risolvere con MCHBAREDIT cambiando i 5 valori come da guida iniziale.ma la domanda è...cambiando quei valori è come se si invertisse lo strap?cioè a meno di 400 va a 1333 e superando i 400 passa a 1066? ma la domanda piu importante è, una volta cambiati i valori rimangono permanenti o è da rifare ad ogni riavvio del sistema? le risposte probabilmente ci saranno ma mi sono sfuggite e non ho trovato nulla.

Se mi sapreste dare una soluzione o dirmi dove posso trovarla ve ne sarei grato...:D

ShineOn
18-05-2009, 11:22
Credo di avere un problema...

Ho la mobo dal 2007 come molti di voi, bios 1004 e overclock stabile da 2 anni. Fino ad ora mi faceva il fake boot solo quando staccavo la corrente...

...perchè è da 3/4 giorni che me lo fa una volta su tre quando la accendo anche non staccando la corrente? :confused:

Il problema si presenta troppo spesso per me, cosa può essere? :help:

illidan2000
18-05-2009, 11:29
Credo di avere un problema...

Ho la mobo dal 2007 come molti di voi, bios 1004 e overclock stabile da 2 anni. Fino ad ora mi faceva il fake boot solo quando staccavo la corrente...

...perchè è da 3/4 giorni che me lo fa una volta su tre quando la accendo anche non staccando la corrente? :confused:

Il problema si presenta troppo spesso per me, cosa può essere? :help:

cambia la batteria....

Alzatan
18-05-2009, 11:48
cambia la batteria....

quoto, è scarica la batteria!!

gwwmas
18-05-2009, 12:24
Credo di avere un problema...

Ho la mobo dal 2007 come molti di voi, bios 1004 e overclock stabile da 2 anni. Fino ad ora mi faceva il fake boot solo quando staccavo la corrente...

...perchè è da 3/4 giorni che me lo fa una volta su tre quando la accendo anche non staccando la corrente? :confused:

Il problema si presenta troppo spesso per me, cosa può essere? :help:

Detta così dovrebbe essere la batteria.
Fra un po' avrai problemi con l' ora del sistema e per finire ti perderà tutte le impostazioni.

Ciauz®;)

ShineOn
18-05-2009, 12:47
cambia la batteria....

Detta così dovrebbe essere la batteria.
Fra un po' avrai problemi con l' ora del sistema e per finire ti perderà tutte le impostazioni.

Ciauz®;)

In effetti è da un paio di mesi che anche l'ora sballa di diversi minuti in modo incomprensibile...grazie a tutti per le risposte siete stati velocissimi e preziosi. Domani la cambio e poi vi faccio sapere! ;)

Lino P
18-05-2009, 17:15
In effetti è da un paio di mesi che anche l'ora sballa di diversi minuti in modo incomprensibile...grazie a tutti per le risposte siete stati velocissimi e preziosi. Domani la cambio e poi vi faccio sapere! ;)

non fidarti troppo, sono una massa di incompetenti...:asd: :ahahah:

gwwmas
18-05-2009, 18:24
non fidarti troppo, sono una massa di incompetenti...:asd: :ahahah:

:fuck:

Mi fai morire :rotfl:

Ciauz®;)

Lino P
18-05-2009, 18:26
:fuck:

Mi fai morire :rotfl:

Ciauz®;)

:ciapet: :D ;)

bas1800
28-05-2009, 05:59
raga io cerco di installare vista su raid 0 ma nn parte l'installazione mi chiede idriver del cd dvd
come devo fare dove li posso trovare ?
grazie

gwwmas
28-05-2009, 07:23
raga io cerco di installare vista su raid 0 ma nn parte l'installazione mi chiede idriver del cd dvd
come devo fare dove li posso trovare ?
grazie

Aspé, non può chiederti i drivers visto che Vista ce li ha già.

Dimmi, percaso quando devi selezionare la partizione ti dice che quel disco ( partizione ) non ha i requisiti ?

Ciauz®;)

bas1800
28-05-2009, 12:43
Aspé, non può chiederti i drivers visto che Vista ce li ha già.

Dimmi, percaso quando devi selezionare la partizione ti dice che quel disco ( partizione ) non ha i requisiti ?

Ciauz®;)

no nn riesco nemmeno ad arrivare a vedere i dischi

gwwmas
28-05-2009, 13:08
no nn riesco nemmeno ad arrivare a vedere i dischi

Su questa mobo Vista non ha bisogno dei drivers, ha già tutto.

Ciauz®;)

§pier§
28-05-2009, 21:29
Salve ragazzi, ho un problema con una p5b deluxe appena acquistata (usata qui nel mercatino) ed aggiornata al bios 1101 su cui ho montato un Q6600.
All'avvio il pc non riesce ad effettuare il boot nè ad entrare bel bios e compare una scritta "CPU uCode loading error" "press F1 to continue" e successivamente alla schermata della scheda madre ed a quella in cui sono elencati i dispositivi ide il pc emette un beep e si riavvia.
Soltanto premendo f1 (ogni volta che accendo il computer) riesco ad entrare nel bios e dopo aver caricato i valori predefiniti riesco ad effettuare il boot.
Ho cercato in giro e mi pare di capire che sia un problema di bios anche se quello in questione ha supporto per la cpu installata..
Ho provato a scollegare la cmos e ad accendere il pc senza hd non risolvendo nulla.
Grazie a tutti.

ilratman
28-05-2009, 22:06
Salve ragazzi, ho un problema con una p5b deluxe appena acquistata (usata qui nel mercatino) ed aggiornata al bios 1101 su cui ho montato un Q6600.
All'avvio il pc non riesce ad effettuare il boot nè ad entrare bel bios e compare una scritta "CPU uCode loading error" "press F1 to continue" e successivamente alla schermata della scheda madre ed a quella in cui sono elencati i dispositivi ide il pc emette un beep e si riavvia.
Soltanto premendo f1 (ogni volta che accendo il computer) riesco ad entrare nel bios e dopo aver caricato i valori predefiniti riesco ad effettuare il boot.
Ho cercato in giro e mi pare di capire che sia un problema di bios anche se quello in questione ha supporto per la cpu installata..
Ho provato a scollegare la cmos e ad accendere il pc senza hd non risolvendo nulla.
Grazie a tutti.
veramente 1101, ossia dopo lo 0711, supporta solo il q6600 b3 e ovviamente tu avrai un g0 per cui ti ci vuole come min il 1210!

§pier§
28-05-2009, 22:16
veramente 1101, ossia dopo lo 0711, supporta solo il q6600 b3 e ovviamente tu avrai un g0 per cui ti ci vuole come min il 1210!

Vero ho un G0 ecco! :D Quindi provo l'upgrade a 1210 e vi faccio sapere, grazie.

Lino P
29-05-2009, 10:11
veramente 1101, ossia dopo lo 0711, supporta solo il q6600 b3 e ovviamente tu avrai un g0 per cui ti ci vuole come min il 1210!

quoto:)

§pier§
29-05-2009, 11:04
Grazie ragazzi, solo che sorge un problema: all'avvio non riesco ad entrare nel bios ma solo successivamente premendo f1 dite che è affidabile lo stesso? Oppure c'è il rischio che si riavvi? Considerando poi che comunque la cpu non è supportata appieno, c'è il rischio che il flash vada male?
Grazie ancora.

ilratman
29-05-2009, 11:34
Grazie ragazzi, solo che sorge un problema: all'avvio non riesco ad entrare nel bios ma solo successivamente premendo f1 dite che è affidabile lo stesso? Oppure c'è il rischio che si riavvi? Considerando poi che comunque la cpu non è supportata appieno, c'è il rischio che il flash vada male?
Grazie ancora.

rischiare non è bene

io metterei su un procio da 2 soldi per fare l'update.

con e8600 l'ho fatto perchè ero incazzz ed è andato tutto bene me sinceramente non rischierei.

se poi devi farlo fallo da usb ovviamente!

§pier§
29-05-2009, 11:44
rischiare non è bene

io metterei su un procio da 2 soldi per fare l'update.

con e8600 l'ho fatto perchè ero incazzz ed è andato tutto bene me sinceramente non rischierei.

se poi devi farlo fallo da usb ovviamente!

Ho l'occasione di farlo con un E8400 ma forse non è supportato dal mio bios, quindi secondo te sarebbe meglio farlo con il quad? Grazie

ilratman
29-05-2009, 12:57
Ho l'occasione di farlo con un E8400 ma forse non è supportato dal mio bios, quindi secondo te sarebbe meglio farlo con il quad? Grazie

con e8400 sarebbe ancora peggio perchè il bios nenahce supporta un 45nm per cui non rischierei.

il prob è che se non va butti la mobo, io l'ho fatto perchè ero arr e già pensavo di cambiarla ma sinceramente a mente lucida non rifarei la cosa.

secondo me ti conviene cercare un procio vecchio.

§pier§
29-05-2009, 13:26
con e8400 sarebbe ancora peggio perchè il bios nenahce supporta un 45nm per cui non rischierei.

il prob è che se non va butti la mobo, io l'ho fatto perchè ero arr e già pensavo di cambiarla ma sinceramente a mente lucida non rifarei la cosa.

secondo me ti conviene cercare un procio vecchio.

Ok, grazie ma nessuno ne ha uno da prestarmi :( mi sa che rischio con il Q6600 anche perchè poi non è così stabile facendo un po' di casini riesce anche a bootare..

§pier§
01-06-2009, 20:08
Ho aggiornato il bios al 1226 ed è andato tutto liscio. :cool:
Tale versione è affidabile per l'oc o me ne suggerite un altro?
Scusate ragazzi ma quello scritto in prima pagina riguardo il moltiplicatore sbloccato si intende verso il basso vero? Oppure c'è qualche bios che rende possibile alzare il moltiplicatore oltre i valori standard?

Lino P
01-06-2009, 20:10
Ho aggiornato il bios al 1226 ed è andato tutto liscio. :cool:
Tale versione è affidabile per l'oc o me ne suggerite un altro?
Scusate ragazzi ma quello scritto in prima pagina riguardo il moltiplicatore sbloccato si intende verso il basso vero? Oppure c'è qualche bios che rende possibile alzare il moltiplicatore oltre i valori standard?

eh no, il molty sbloccato verso l'alto è una prerogativa dei soli proci extreme, il bios non c'entra nulla...:)

§pier§
01-06-2009, 20:17
eh no, il molty sbloccato verso l'alto è una prerogativa dei soli proci extreme, il bios non c'entra nulla...:)

Infatti e anche degli ES però sperare non mi costava nulla. :)

§pier§
01-06-2009, 20:20
Utilizzando il connettore a 4 pin, anzichè ad 8, ci perdo molto in oc?
Ora con il dissi stock sono a 365x9. :D

Lino P
01-06-2009, 20:50
Utilizzando il connettore a 4 pin, anzichè ad 8, ci perdo molto in oc?
Ora con il dissi stock sono a 365x9. :D

beh sinceramente da 4 ad 8 non saprei quantificare in OC, certo è, che seppure poco, in stabilità di certo si guadagna.

gwwmas
01-06-2009, 21:07
Alle volte sembra che non ci sia nessuno in questo thread ma in realtà non è così.
In tanti ci passiamo ma non facciamo mai in tempo a scrivere che qualcun' altro ha già risposto. :D

Forza ragazzi, che un thread così non è facile da trovare.

Ciauz®;)

Lino P
01-06-2009, 21:11
Alle volte sembra che non ci sia nessuno in questo thread ma in realtà non è così.
In tanti ci passiamo ma non facciamo mai in tempo a scrivere che qualcun' altro ha già risposto. :D

Forza ragazzi, che un thread così non è facile da trovare.

Ciauz®;)

o meglio... non esiste...:D

§pier§
01-06-2009, 21:23
Ok, grazie :).
Comunque quoto non esistono "bestioni" del genere. :D

Lino P
01-06-2009, 21:27
Ok, grazie :).
Comunque quoto non esistono "bestioni" del genere. :D

;)

Scafu
02-06-2009, 04:26
Ciao raga,
ho bisogno di aiuto!
Ieri ho provato ad aggiornare tramite AsusUpdate il Bios dalla versione 1004 all'ultima presente sui server Asus. La procedura di Flash è andata correttamente fino alla parte di verifica dove mi ha dato errore.
Da lì non ho potuto fare più niente, in quanto riaprendo AsusUpdate non mi riconosceva più il Bios nè la scheda madre.
Al riavvio del PC... morto...
Schermo nero, nessun beep, led della scheda madre accesi, ventole funzionanti ma il sistema è praticamente bloccato.
Ho provato a togliere la batteria e a spostare i jumper come specificato nel manuale utente... ma la situazione non cambia...
C'è qualche speranza di ripristino o mi devo rassegnare e devo comprare un'altra Mobo? La scheda non è in garanzia.
Fatemi sapere, non so più dove mettere le mani!
:mc:

gwwmas
02-06-2009, 09:34
Ciao raga,
ho bisogno di aiuto!
Ieri ho provato ad aggiornare tramite AsusUpdate il Bios dalla versione 1004 all'ultima presente sui server Asus. La procedura di Flash è andata correttamente fino alla parte di verifica dove mi ha dato errore.
Da lì non ho potuto fare più niente, in quanto riaprendo AsusUpdate non mi riconosceva più il Bios nè la scheda madre.
Al riavvio del PC... morto...
Schermo nero, nessun beep, led della scheda madre accesi, ventole funzionanti ma il sistema è praticamente bloccato.
Ho provato a togliere la batteria e a spostare i jumper come specificato nel manuale utente... ma la situazione non cambia...
C'è qualche speranza di ripristino o mi devo rassegnare e devo comprare un'altra Mobo? La scheda non è in garanzia.
Fatemi sapere, non so più dove mettere le mani!
:mc:

Bé, è risaputo che è meglio evitare il flash del bios da windows.
Vado a memoria ma dovrebbe esserci un flash automatico del bios da cd però, non avendo più la scheda non ricordo bene la procedura.......

Ciauz®;)

Alzatan
02-06-2009, 13:08
leggendo sul manuale dice che basta inserire il cd della scheda madre e al'avvio parte automaticamente l'utility "asus crashfree 3.0" che reinstalla il bios iniziale (in alternativa puoi metterlo su una chiavetta USB formattata fat16 e dovrebbe fare ugualemente...)

fortunatamente non ho mai dovuto provarlo :D

Lino P
02-06-2009, 13:11
leggendo sul manuale dice che basta inserire il cd della scheda madre e al'avvio parte automaticamente l'utility "asus crashfree 3.0" che reinstalla il bios iniziale (in alternativa puoi metterlo su una chiavetta USB formattata fat16 e dovrebbe fare ugualemente...)

fortunatamente non ho mai dovuto provarlo :D

in teoria è così, in pratica non è detto che riesca. Se così fosse non c'è speranza di recuperarla...

skyzoo73
02-06-2009, 14:43
in teoria è così, in pratica non è detto che riesca. Se così fosse non c'è speranza di recuperarla...

minchia che sfiga!!

Scafu
02-06-2009, 15:57
Ho provato in tutti i modi, pennina usb, cd... non fa nulla.
Devo buttarla in poche parole?
Non c'è un modo di recuperare il bios? io sapevo di 1 azienda recoverybios che dovrebbe riuscire a farlo.
Sennò... a sto punto... per un socket 775, e un procio E6600 che scheda ASUS mi consigliate?
Mi conviene prendere una Striker Extreme usata a 75€ oppure prendere una P5Q-E a 130€?
Help!

Lino P
02-06-2009, 18:52
Ho provato in tutti i modi, pennina usb, cd... non fa nulla.
Devo buttarla in poche parole?
Non c'è un modo di recuperare il bios? io sapevo di 1 azienda recoverybios che dovrebbe riuscire a farlo.
Sennò... a sto punto... per un socket 775, e un procio E6600 che scheda ASUS mi consigliate?
Mi conviene prendere una Striker Extreme usata a 75€ oppure prendere una P5Q-E a 130€?
Help!

la più riuscita della serie è la pro, dovresti riuscire a reperirne una senza enormi difficoltà.

Scafu
02-06-2009, 19:00
la più riuscita della serie è la pro, dovresti riuscire a reperirne una senza enormi difficoltà.

P5Q-PRO?
In effetti così in futuro potrei passare a un Q9550 o superiore, giusto?

Lino P
02-06-2009, 19:10
P5Q-PRO?
In effetti così in futuro potrei passare a un Q9550 o superiore, giusto?

beh a quello ci passavi anche con la b deluxe, dipende anche dal fatto che fai oc o meno...

Scafu
02-06-2009, 19:16
beh a quello ci passavi anche con la b deluxe, dipende anche dal fatto che fai oc o meno...

No, non faccio overclock.
Mi interessa solo che sia stabile e che vada bene come la P5B deluxe, magari con un audio integrato migliore (la p5b deluxe mi dava problemi con vista sul 5.1)
Che mi consigli quindi?

Lino P
02-06-2009, 19:33
No, non faccio overclock.
Mi interessa solo che sia stabile e che vada bene come la P5B deluxe, magari con un audio integrato migliore (la p5b deluxe mi dava problemi con vista sul 5.1)
Che mi consigli quindi?

vai con la pro ;)

Scafu
02-06-2009, 19:40
vai con la pro ;)

Ok, prossima bimba allora sarà P5Q-Pro.
Spero solo che l'audio non mi faccia arrabbiare come quello della p5b-deluxe :muro:

Lino P
02-06-2009, 19:45
Ok, prossima bimba allora sarà P5Q-Pro.
Spero solo che l'audio non mi faccia arrabbiare come quello della p5b-deluxe :muro:

per info più dettagliate fai un salto nel thread ufficiale, dovresti trovarlo in sezione dedicata...

Scafu
02-06-2009, 20:10
per info più dettagliate fai un salto nel thread ufficiale, dovresti trovarlo in sezione dedicata...

Di certo non aggiornerò mai più il BIOS in vita mia... se per una cosa così bisogna buttare una scheda madre :cry:

gwwmas
02-06-2009, 20:19
Di certo non aggiornerò mai più il BIOS in vita mia... se per una cosa così bisogna buttare una scheda madre :cry:

Più che altro non devi aggiornare il bios tramite windows.....
Questa è una cosa che abbiamo detto tante volte....

P.S.
Peccato, un' altro che se ne va :(

Ciauz®;)

Lino P
02-06-2009, 20:19
Di certo non aggiornerò mai più il BIOS in vita mia... se per una cosa così bisogna buttare una scheda madre :cry:

bastava usare l'utility giusta :)

§pier§
02-06-2009, 21:36
C'è un negozio ebay americano che vende il chip del bios della nostra scheda madre magari si può tentare una disperata sostituzione visto che costa poco più di 10€ ma è una vera e propria operazione di reballing e bisogna avere gli strumenti adatti.

Scafu
02-06-2009, 22:15
C'è un negozio ebay americano che vende il chip del bios della nostra scheda madre magari si può tentare una disperata sostituzione visto che costa poco più di 10€ ma è una vera e propria operazione di reballing e bisogna avere gli strumenti adatti.

Ho scoperto che c'è anche un negozio italiano che si chiama RecoveryBios che lo fa. Ha anche un sito internet.
Nel caso in cui sostituiscono il chip con uno nuovo, tornerebbe a funzionare tutto? Sarebbe una bella spesa in meno...

Wolfhang
02-06-2009, 22:44
Ho scoperto che c'è anche un negozio italiano che si chiama RecoveryBios che lo fa. Ha anche un sito internet.
Nel caso in cui sostituiscono il chip con uno nuovo, tornerebbe a funzionare tutto? Sarebbe una bella spesa in meno...

se ti sostituiscono il chip con uno nuovo tornerebbe a funzionare tutto come prima sicuramente, dipende solo da che spesa devi affrontare...;)

Scafu
02-06-2009, 22:52
se ti sostituiscono il chip con uno nuovo tornerebbe a funzionare tutto come prima sicuramente, dipende solo da che spesa devi affrontare...;)

In tutto andrei a spendere tipo sulla fascia 60-80 euro.
Ora mi chiedo... vale la pena ripararla e tenerla ancora per un pò... oppure prendere la p5q pro e in un futuro aumentare processore con un q9650?
Non so se provare a ripristinare la p5b deluxe e quindi fare un upgrade totale + avanti (passare insomma al nuovo socket coi processori i7) oppure no...
Il gioco vale la candela? La differenza tra un q9650 ed un i7 insomma... è netta?
Voi che fareste?

Wolfhang
02-06-2009, 23:34
In tutto andrei a spendere tipo sulla fascia 60-80 euro.
Ora mi chiedo... vale la pena ripararla e tenerla ancora per un pò... oppure prendere la p5q pro e in un futuro aumentare processore con un q9650?
Non so se provare a ripristinare la p5b deluxe e quindi fare un upgrade totale + avanti (passare insomma al nuovo socket coi processori i7) oppure no...
Il gioco vale la candela? La differenza tra un q9650 ed un i7 insomma... è netta?
Voi che fareste?

piuttosto che riparare la p5b dlx con quella cifra prenderei una p5q pro usata, ci monterei l'e6600 e lo pomperei un pò (è un peccato lasciarlo a default) e tra qualche tempo (in base all'uso che fai del pc) decidi se montargli un quad usato di vecchia generazione o di cambiare completamente piattaforma e passare ad i7 o magari i5 di prossima all'uscita...

§pier§
02-06-2009, 23:51
In tutto andrei a spendere tipo sulla fascia 60-80 euro.
Ora mi chiedo... vale la pena ripararla e tenerla ancora per un pò... oppure prendere la p5q pro e in un futuro aumentare processore con un q9650?
Non so se provare a ripristinare la p5b deluxe e quindi fare un upgrade totale + avanti (passare insomma al nuovo socket coi processori i7) oppure no...
Il gioco vale la candela? La differenza tra un q9650 ed un i7 insomma... è netta?
Voi che fareste?
Siamo un pochino OT..:rolleyes:
Sinceramete spendere 80€ per riparare una mobo che usata si prende a 60€ non ne vale proprio la pena..
Comunque dipende da che uso fai del pc e da quanto hai a disposizione.. Personalmente credo sia spuerfluo prendere un i7, mi sembra più uno sfizio, dato che adesso dopo 4 anni stiamo inziando a sfruttare davvero le cpu dual core e quindi prima che ci sarà la necessità di utilizzare quelle cpu..
Piuttosto prenderei un'altra mobo 775 anche usata sotto i 100, magari proprio un'altra p5b deluxe che è così bella con tutte le sue lucine. :p :cool:

Scafu
02-06-2009, 23:51
piuttosto che riparare la p5b dlx con quella cifra prenderei una p5q pro usata, ci monterei l'e6600 e lo pomperei un pò (è un peccato lasciarlo a default) e tra qualche tempo (in base all'uso che fai del pc) decidi se montargli un quad usato di vecchia generazione o di cambiare completamente piattaforma e passare ad i7 o magari i5 di prossima all'uscita...

Ok, solo che ora come ora quel che mi chiedo è:
Comprando una P5Q-Pro nuova, sarei già predisposto a poter mettere eventualmente un Q9650 oppure devo effettuare un aggiornamento BIOS di nuovo? Cioè.. le p5q-pro, escono di fabbrica con un bios già pronto per queste cpu oppure bisogna poi aggiornare?
Inoltre, non avendo molta esperienza di overclock, a quale frequenza potrebbe arrivare tranquillamente l'e6600? E quale dissipatore mi consiglieresti?
Grazie mille! :)

§pier§
03-06-2009, 00:05
Ok, solo che ora come ora quel che mi chiedo è:
Comprando una P5Q-Pro nuova, sarei già predisposto a poter mettere eventualmente un Q9650 oppure devo effettuare un aggiornamento BIOS di nuovo? Cioè.. le p5q-pro, escono di fabbrica con un bios già pronto per queste cpu oppure bisogna poi aggiornare?
Inoltre, non avendo molta esperienza di overclock, a quale frequenza potrebbe arrivare tranquillamente l'e6600? E quale dissipatore mi consiglieresti?
Grazie mille! :)

Guarda che siamo OT queste cose dovresti chiederle in un'altra discussione comunque no non lo supporta, devi aggiornarlo, puoi vederlo da qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO&product=1).
In ogni caso non essere così ostico verso l'aggiornamento del bios, non è una cosa così tragica io l'ho fatto proprio l'altro ieri..basta soltanto farlo con una pen drive ed appunto mai da windows in quanto ci possono essere errori e quindi il rischio che non vada a buon fine, c'è la guida proprio in prima pagina ed è sempre preferito questo metodo.

Scafu
03-06-2009, 00:23
Guarda che siamo OT queste cose dovresti chiederle in un'altra discussione comunque no non lo supporta, devi aggiornarlo, puoi vederlo da qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO&product=1).
In ogni caso non essere così ostico verso l'aggiornamento del bios, non è una cosa così tragica io l'ho fatto proprio l'altro ieri..basta soltanto farlo con una pen drive ed appunto mai da windows in quanto ci possono essere errori e quindi il rischio che non vada a buon fine, c'è la guida proprio in prima pagina ed è sempre preferito questo metodo.

Ok! Ti ringrazio!
Eh scusate per l'OT! :)
La P5B Deluxe comunque mi ha dato delle gran belle soddisfazioni :)

skyzoo73
03-06-2009, 17:00
Ho provato in tutti i modi, pennina usb, cd... non fa nulla.
Devo buttarla in poche parole?
Non c'è un modo di recuperare il bios? io sapevo di 1 azienda recoverybios che dovrebbe riuscire a farlo.
Sennò... a sto punto... per un socket 775, e un procio E6600 che scheda ASUS mi consigliate?
Mi conviene prendere una Striker Extreme usata a 75€ oppure prendere una P5Q-E a 130€?
Help!

Davvero non ti funziona il recupero del bios da cd? A me è successo una volta (ho provato l'agg con asus update da win) e il la mb non bootava +, ma con il cd della mb sono riuscito a ripristinare il bios. Esattamente cosa non ti funziona??

Lino P
03-06-2009, 17:15
Davvero non ti funziona il recupero del bios da cd? A me è successo una volta (ho provato l'agg con asus update da win) e il la mb non bootava +, ma con il cd della mb sono riuscito a ripristinare il bios. Esattamente cosa non ti funziona??

ah bene, di tanto in tanto qualcuno con testimonianze favorevoli..:)

Scafu
03-06-2009, 17:52
Davvero non ti funziona il recupero del bios da cd? A me è successo una volta (ho provato l'agg con asus update da win) e il la mb non bootava +, ma con il cd della mb sono riuscito a ripristinare il bios. Esattamente cosa non ti funziona??

Ciao!
Praticamente nulla, ho messo il CD dell'asus con i driver ecc dentro il lettore CD.
All'accensione del pc, schermata nera... il lettore cd legge per un attimo e poi il sistema rimane "appeso" e non sento nessun beep.
Ho provato a togliere la ram, a fare il clear cmos, a togliere la batteria per un pò di tempo... ma nulla.. risultato sempre uguale.
Non fa proprio nulla!...
Tu hai semplicemente messo il CD senza premere nulla?

skyzoo73
04-06-2009, 21:24
Ciao!
Praticamente nulla, ho messo il CD dell'asus con i driver ecc dentro il lettore CD.
All'accensione del pc, schermata nera... il lettore cd legge per un attimo e poi il sistema rimane "appeso" e non sento nessun beep.
Ho provato a togliere la ram, a fare il clear cmos, a togliere la batteria per un pò di tempo... ma nulla.. risultato sempre uguale.
Non fa proprio nulla!...
Tu hai semplicemente messo il CD senza premere nulla?

Avevo anche copiato il file del bios su di un floppy disk, e dopo l'avvio del cd lo aveva letto dal floppy e flashato in automatico ripristinando la mb. Ma se non ti appare neanche una scritta ho paura che il danno sia più grave del previsto.

Lino P
04-06-2009, 21:32
Avevo anche copiato il file del bios su di un floppy disk, e dopo l'avvio del cd lo aveva letto dal floppy e flashato in automatico ripristinando la mb. Ma se non ti appare neanche una scritta ho paura che il danno sia più grave del previsto.

mi sa di si

ilratman
04-06-2009, 22:08
ah bene, di tanto in tanto qualcuno con testimonianze favorevoli..:)

diciamo che è il primo che sento che ci è riuscito! :D

Scafu
04-06-2009, 23:06
diciamo che è il primo che sento che ci è riuscito! :D

Sinceramente anch'io.
Alla fine ho deciso di comprare una P5Q-E che monterò appena arriva (così almeno ha il Dual Bios e questi problemi non dovrei averlì più!)
Ma quindi d'ora in poi come mi consigliate di aggiornare? Tramite EZ Flash?
E' sicuro?

gwwmas
05-06-2009, 07:35
Sinceramente anch'io.
Alla fine ho deciso di comprare una P5Q-E che monterò appena arriva (così almeno ha il Dual Bios e questi problemi non dovrei averlì più!)
Ma quindi d'ora in poi come mi consigliate di aggiornare? Tramite EZ Flash?
E' sicuro?

Si, tramite EZ Flash ( l' utility che trovi dentro al bios ).
Tranquillo che è sicuro.

CIauz®;)

Lino P
05-06-2009, 09:59
Si, tramite EZ Flash ( l' utility che trovi dentro al bios ).
Tranquillo che è sicuro.

CIauz®;)

quoto

skyzoo73
05-06-2009, 21:57
diciamo che è il primo che sento che ci è riuscito! :D

Probabilmente in questi casi sfigati, bisogna avere la fortuna che l'errore subentri alla fine del processo di flash in modo che almeno il boot riesca. Sicuramente è una cosa intollerabile che una procedura studiata per risolvere proprio questo tipo di eventi non funzioni come dovrebbe.

Lino P
06-06-2009, 12:17
Probabilmente in questi casi sfigati, bisogna avere la fortuna che l'errore subentri alla fine del processo di flash in modo che almeno il boot riesca. Sicuramente è una cosa intollerabile che una procedura studiata per risolvere proprio questo tipo di eventi non funzioni come dovrebbe.

l'importante è andare sempre di ez flash, come da manuale. L'unica utility che vada a verificare l'integrità del supporto e del file rom prima di flashare...:read:

gwwmas
06-06-2009, 14:03
l'importante è andare sempre di ez flash, come da manuale. L'unica utility che vada a verificare l'integrità del supporto e del file rom prima di flashare...:read:

Straquoto.

Anche perchè, questa utility è comodissima e, se non ricordo male, supportava anche le chiavette usb....

Ciauz®;)

Lino P
06-06-2009, 14:09
Straquoto.

Anche perchè, questa utility è comodissima e, se non ricordo male, supportava anche le chiavette usb....

Ciauz®;)

mai usata, ma dovrebbe andare. Vista l'interfaccia direi che si adatta a vari supporti, io ho sempre usato il floppy

skyzoo73
06-06-2009, 17:14
l'importante è andare sempre di ez flash, come da manuale. L'unica utility che vada a verificare l'integrità del supporto e del file rom prima di flashare...:read:

Che quest'utility sia la più indicata non ci piove, ma se Asus inserisce nei cd delle Mb l'Asus Update in teoria dovrebbe garantirne il funzionamento senza problemi.

gwwmas
06-06-2009, 17:43
Che quest'utility sia la più indicata non ci piove, ma se Asus inserisce nei cd delle Mb l'Asus Update in teoria dovrebbe garantirne il funzionamento senza problemi.

In teoria si ma in pratica no :D

Comunque tutti i produttori forniscono un' utility per windows ma poi consigliano di farla da dos.

Ciauz®;)

Lino P
06-06-2009, 17:48
In teoria si ma in pratica no :D

Comunque tutti i produttori forniscono un' utility per windows ma poi consigliano di farla da dos.

Ciauz®;)

già. La più disastrosa era una vecchia revision di ntune che mi fulminò un bios alla DFI SLi Dr :muro: permetteva un clear dell'eeprom anche senza l'inserimento della nuova release :eek:
Una killer feature a tutti gli effetti...:mbe:

skyzoo73
07-06-2009, 14:53
In teoria si ma in pratica no :D

Comunque tutti i produttori forniscono un' utility per windows ma poi consigliano di farla da dos.

Ciauz®;)

Tutto fà brodo insomma.

Lino P
07-06-2009, 14:56
Tutto fà brodo insomma.

a volte si...:p

§pier§
07-06-2009, 15:12
Ragazzi sapete dirmi quali sono di preciso le voci che devo "toccare" nel bios per un raid?
In prima pagina alcuni link con le immagini non sono più visibili.
Grazie.

presix
08-06-2009, 14:25
ciao raga,
ho da poco una P5B liscia (PCB giallo) e vorrei aggiornare il Bios (risale al 2007)!
Ho visto che la versione installata è la 1803, ma non sembra coincidere con quelle di questo topic... sapete indirizzarmi? L'utility ASUS update non mi funziona per cui non so quale bios scaricare...

GRAZIE

ilratman
08-06-2009, 15:24
Infatti questo thread e' per la p5b deluxe. Non usare asus update se non vuoi avere guai ma fai l'up da usb. Vai sul sito asus e ti scarichi il bios che ti serve ma sopratutto perche' ti serve hai problemi?

§pier§
08-06-2009, 16:52
Ragazzi sapete dirmi quali sono di preciso le voci che devo "toccare" nel bios per un raid?
In prima pagina alcuni link con le immagini non sono più visibili.
Grazie.

Nessuno sa aiutarmi?

Lino P
08-06-2009, 17:36
Infatti questo thread e' per la p5b deluxe. Non usare asus update se non vuoi avere guai ma fai l'up da usb. Vai sul sito asus e ti scarichi il bios che ti serve ma sopratutto perche' ti serve hai problemi?

quoto il domandone..

Alzatan
08-06-2009, 19:52
Nessuno sa aiutarmi?

basta che nel menu principale vai su IDE CONFIGURATION, poi metti SATA CONFIGURATION "ENHANCED" e CONFIGURA SATA AS "RAID"...

Una volta riavviato apparirà dopo il POST la schermata dell'ICH9R, premi Ctrl-I ed entra nel menù, crea un array RAID (0,1,0+1) e divertiti... :)

§pier§
08-06-2009, 19:54
basta che nel menu principale vai su IDE CONFIGURATION, poi metti SATA CONFIGURATION "ENHANCED" e CONFIGURA SATA AS "RAID"...

Una volta riavviato apparirà dopo il POST la schermata dell'ICH9R, premi Ctrl-I ed entra nel menù, crea un array RAID (0,1,0+1) e divertiti... :)

Ti ringrazio, appena mi arrivano ci provo..
Per collegarli come devo fare?

gwwmas
08-06-2009, 20:02
.....Per collegarli come devo fare?

In che senso scusa ?

Ciauz®;)

Lino P
08-06-2009, 20:08
In che senso scusa ?

Ciauz®;)

credo si riferisca al profilo "meccanico" :)

§pier§
08-06-2009, 20:16
Intendo: devo utilizzare due semplici cavi sata e poi collegarli alla scheda madre nelle entrate SATA rosse come stessi collegando due hd autonomamente?
Grazie.

gwwmas
08-06-2009, 20:19
Intendo: devo utilizzare due semplici cavi sata e poi collegarli alla scheda madre nelle entrate SATA rosse come stessi collegando due hd autonomamente?
Grazie.

Yes

Ciauz®;)

Lino P
08-06-2009, 20:20
Intendo: devo utilizzare due semplici cavi sata e poi collegarli alla scheda madre nelle entrate SATA rosse come stessi collegando due hd autonomamente?
Grazie.

già :)

§pier§
08-06-2009, 20:22
Yes

Ciauz®;)

Grazie mille caro. ;)

Lino P
08-06-2009, 20:31
Grazie mille caro. ;)

facci sapere come si evolve la raidata...:D

§pier§
08-06-2009, 20:33
facci sapere come si evolve la raidata...:D

Certo, certo appena arrivano faccio sapere, è la prima volta che provo un raid e dato che ho trovato due hd sata ad un ottimo prezzo li ho presi per vedere se è davvero così veloce. :)
Thx.;)

Lino P
08-06-2009, 20:38
Certo, certo appena arrivano faccio sapere, è la prima volta che provo un raid e dato che ho trovato due hd sata ad un ottimo prezzo li ho presi per vedere se è davvero così veloce. :)
Thx.;)

hai fatto bene. Spesso quando si fa un upgrade di cpu, ram o altro, non è sempre possibile riscontrare miglioramenti tangibili. Beh, una coppia di dischi veloci, o appunto uno stripe, sono tra i pochi componenti/setting che rendono un sistema più brillante a vista d'occhio. alla lista è d'obbligo aggiungere anche le vga...:)

Squalo71
08-06-2009, 20:38
Certo, certo appena arrivano faccio sapere, è la prima volta che provo un raid e dato che ho trovato due hd sata ad un ottimo prezzo li ho presi per vedere se è davvero così veloce. :)
Thx.;)
Dai una bella letta alla prima pagina, ci sono un sacco di cosette sul RAID :read: ;).

Lino P
08-06-2009, 20:40
Dai una bella letta alla prima pagina, ci sono un sacco di cosette sul RAID :read: ;).

parola dello specialista...:D
Mo, dobbiamo andarci a piglià nà biRa...:D
Si dice con una sola "R" vero? :)

§pier§
08-06-2009, 20:44
hai fatto bene. Spesso quando si fa un upgrade di cpu, ram o altro, non è sempre possibile riscontrare miglioramenti tangibili. Beh, una coppia di dischi veloci, o appunto uno stripe, sono tra i pochi componenti/setting che rendono un sistema più brillante a vista d'occhio. alla lista è d'obbligo aggiungere anche le vga...:)

Infatti, è senza dubbio un upgrade che salta subito all'occhio.

§pier§
08-06-2009, 20:46
Dai una bella letta alla prima pagina, ci sono un sacco di cosette sul RAID :read: ;).

L'ho data ma oltre ai bench e test vari vorrei proprio verificare personalmente (al livello pratico).
Riguardo le guide sono un po' vecchie e qualche anteprima delle immagini non è più visibile (come ho detto prima) per questo ho richiesto.

gwwmas
08-06-2009, 20:54
parola dello specialista...:D
Mo, dobbiamo andarci a piglià nà biRa...:D
Si dice con una sola "R" vero? :)

Ué, non famo scherzi :D

Lino P
08-06-2009, 20:57
Ué, non famo scherzi :D

:D

gwwmas
08-06-2009, 20:57
....Riguardo le guide sono un po' vecchie e qualche anteprima delle immagini non è più visibile (come ho detto prima) per questo ho richiesto.

Le guide sono si vecchie ma attualissime.
Se ci fossero stati dei cambiamenti sarebbe stata mia premura aggiornarla.

A me, le immagini del raid sono completamente visibili :wtf:

Ciauz®;)

gwwmas
08-06-2009, 20:58
:D

Stai ancora a Roma ?

Ciauz®;)

Lino P
08-06-2009, 21:11
Stai ancora a Roma ?

Ciauz®;)

eh si, e ci resto almeno fino a fine ottobre.
Questo significa che il desktop è a casa prendere polvere. Ecco perchè non ho ancora proceduto con l'upgrade annuale:rolleyes:
Sarò in pausa per il mese di agosto, ma non vale la pena di buttar soldi se poi riparto... che palle...:rolleyes: :muro:

gwwmas
08-06-2009, 21:15
eh si, e ci resto almeno fino a fine ottobre.
Questo significa che il desktop è a casa prendere polvere. Ecco perchè non ho ancora proceduto con l'upgrade annuale:rolleyes:
Sarò in pausa per il mese di agosto, ma non vale la pena di buttar soldi se poi riparto... che palle...:rolleyes: :muro:

Uhm.........vediamo se riesco a scendere tra 2 settimane.
Non sarebbe male una serata tutti assieme.
Io, te, squalone, i soliti sospetti.........

Ciauz®;)

Lino P
08-06-2009, 21:43
Uhm.........vediamo se riesco a scendere tra 2 settimane.
Non sarebbe male una serata tutti assieme.
Io, te, squalone, i soliti sospetti.........

Ciauz®;)

cavolo perchè no!
Ma hai impegni qui? O scenderesti di proposito? :)

presix
08-06-2009, 22:21
Infatti questo thread e' per la p5b deluxe. Non usare asus update se non vuoi avere guai ma fai l'up da usb. Vai sul sito asus e ti scarichi il bios che ti serve ma sopratutto perche' ti serve hai problemi?

nessun problema... volevo solo tenerla aggiornata... solo che asusupdate mi ha detto che il 1083 è l'ultimo, quindi...
Solo che risale al 2007!!!
Possibile che non ne sia uscito un altro?

Squalo71
08-06-2009, 22:47
parola dello specialista...:D
Mo, dobbiamo andarci a piglià nà biRa...:D
Si dice con una sola "R" vero? :)
Regolare, sinnò è eRore :D!
Ué, non famo scherzi :D
Aho, lassateme perde...
Uhm.........vediamo se riesco a scendere tra 2 settimane.
Non sarebbe male una serata tutti assieme.
Io, te, squalone, i soliti sospetti.........

Ciauz®;)
Ma dai, magara (come diceva il buon vecchio Carletto Mazzone)!

Lino P
08-06-2009, 23:03
Regolare, sinnò è eRore :D!

Aho, lassateme perde...

Ma dai, magara (come diceva il buon vecchio Carletto Mazzone)!

siiiii, "regolare" lo dice sempre un mio collega, forte :D

§pier§
09-06-2009, 00:26
Le guide sono si vecchie ma attualissime.
Se ci fossero stati dei cambiamenti sarebbe stata mia premura aggiornarla.

A me, le immagini del raid sono completamente visibili :wtf:

Ciauz®;)

Ma figurati, avendo visto che tipo di persona sei non ho dubbi :) e non di certo volevo dire che sono vecchie e quindi non aggiornate ma solo che essendo comunque un thread aperto più di 2 anni fa, l'anteprima di alcune immagini non è più disponibile.
Infatti, a me, dove c'è scritto: "Qui potete vedere i parametri da settare per abilitare il raid" e "Qui potete vedere le impostazione del chipset jmicron dove nel mio caso non è attivato il raid perchè ci sono il lettore dvd ed il masterizzatore cd che sono IDE." non visualizza più l'immagine.

gwwmas
09-06-2009, 13:58
Ma figurati, avendo visto che tipo di persona sei non ho dubbi :) e non di certo volevo dire che sono vecchie e quindi non aggiornate ma solo che essendo comunque un thread aperto più di 2 anni fa, l'anteprima di alcune immagini non è più disponibile.
Infatti, a me, dove c'è scritto: "Qui potete vedere i parametri da settare per abilitare il raid" e "Qui potete vedere le impostazione del chipset jmicron dove nel mio caso non è attivato il raid perchè ci sono il lettore dvd ed il masterizzatore cd che sono IDE." non visualizza più l'immagine.

Molto bene.

MIEI PRODI CAVALIERI :D , passatemi le immagini mancanti che le rimetto in prima pagina.

Ciauz®;)

gwwmas
09-06-2009, 14:00
cavolo perchè no!
Ma hai impegni qui? O scenderesti di proposito? :)

Regolare, sinnò è eRore :D!

Aho, lassateme perde...

Ma dai, magara (come diceva il buon vecchio Carletto Mazzone)!

Scenderei di proposito.
E' da tanto che ne parlo con I soliti Sospetti.
Chissà sia la volta buona.

Tutto dipende dal lavoro.
Se non mi cambiano ancora le turnazioni.......

Ciauz®;)

Lino P
09-06-2009, 14:53
Scenderei di proposito.
E' da tanto che ne parlo con I soliti Sospetti.
Chissà sia la volta buona.

Tutto dipende dal lavoro.
Se non mi cambiano ancora le turnazioni.......

Ciauz®;)

dai dai...:D

FEDEXX
11-06-2009, 07:11
Ciao a tutti !;)

Volevo porvi una domanda,sapete dov'è posto il sensore della temperatura sulla p5b dlx?

Alzatan
11-06-2009, 08:35
credo sia vicino al NB (o almeno a rigor di logica così dovrebbe essere :stordita: )

Squalo71
11-06-2009, 08:50
Ciao a tutti !;)

Volevo porvi una domanda,sapete dov'è posto il sensore della temperatura sulla p5b dlx?
A quanto mi ricordo di aver letto da qualche parte in questo thread (chissa dove?!?) dovrebbe essere vicino agli slot delle RAM.
Inoltre ho trovato questo:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505361.

Squalo71
11-06-2009, 09:19
Guarda un po' cosa ho trovato:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/p5b_deluxe_wifi_e_supertalent_pc6400-3715/
Vabbè che è di due anni fa, ma si potrebbe configurare il reato di plagio :sofico:.

gwwmas
11-06-2009, 10:05
Guarda un po' cosa ho trovato:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/p5b_deluxe_wifi_e_supertalent_pc6400-3715/
Vabbè che è di due anni fa, ma si potrebbe configurare il reato di plagio :sofico:.

Sti capperi, ha fatto un copia/incolla paro paro senza citarne manco la fonte.........:eek:

Almeno questo sta a indicare che avevamo fatto un gran lavoro :p

Ciauz®;)

FEDEXX
12-06-2009, 14:38
credo sia vicino al NB (o almeno a rigor di logica così dovrebbe essere :stordita: )

A quanto mi ricordo di aver letto da qualche parte in questo thread (chissa dove?!?) dovrebbe essere vicino agli slot delle RAM.
Inoltre ho trovato questo:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505361.

Grazie! ;)

Squalo71
12-06-2009, 16:16
Sti capperi, ha fatto un copia/incolla paro paro senza citarne manco la fonte.........:eek:

Almeno questo sta a indicare che avevamo fatto un gran lavoro :p

Ciauz®;)
Dai, mi aspetto da te un bell'UPPONE di quel thread e una cazziata in stile "tiburcc forum" (remember?!?) :cool:

Ma dici sul serio che verresti a Roma? Sarebbe molto bello!
Grazie! ;)
Prego ;).

gwwmas
12-06-2009, 17:18
Dai, mi aspetto da te un bell'UPPONE di quel thread e una cazziata in stile "tiburcc forum" (remember?!?) :cool:

Ma dici sul serio che verresti a Roma? Sarebbe molto bello

Remembero :D
Imho sarebbe però inutile visto che è dal 2007 che nessuno ci scrive.....

Si, l' intenzione è quella.

Ciauz®;)

Lino P
12-06-2009, 22:08
mi sono perso qualcosa? :D

gwwmas
12-06-2009, 22:20
mi sono perso qualcosa? :D

naaaaaa :sofico:

Lino P
12-06-2009, 22:25
naaaaaa :sofico:

ah beh..:p

I soliti sospetti
13-06-2009, 08:51
Scenderei di proposito.
E' da tanto che ne parlo con I soliti Sospetti.
Chissà sia la volta buona.

Tutto dipende dal lavoro.
Se non mi cambiano ancora le turnazioni.......

Ciauz®;)

e se non fondo il cervello io!! :asd:

Lino P
13-06-2009, 10:12
e se non fondo il cervello io!! :asd:

:asd:

§pier§
15-06-2009, 17:27
Ragazzi ho un problema con il raid: dopo aver configurato tutto inserisco il cd di xp ma non trova alcun hd dicendo: "nessuna unità disco rigido installata nel computer".
Mi chiedo: bisogna inserire qualche driver per far sì che l'hd venga riconosciuto come Sata?

megthebest
15-06-2009, 18:02
dovresi mettere nel floppy i driver intel ich per raid oppure integrarli nel cd di xp;)

cmq in prima pagine c'è tutto:)

§pier§
15-06-2009, 18:06
dovresi mettere nel floppy i driver intel ich per raid oppure integrarli nel cd di xp;)

cmq in prima pagine c'è tutto:)

Grazie, si si lo so. Io li ho messi su una pendrive ma non va bene in quanto mi vuole installare il s.o. su di essa..
Il fatto è che questi hd sono Diamondmax 10 però sto mettendo xp non Vista..come posso fare?

gwwmas
15-06-2009, 21:31
Grazie, si si lo so. Io li ho messi su una pendrive ma non va bene in quanto mi vuole installare il s.o. su di essa..
Il fatto è che questi hd sono Diamondmax 10 però sto mettendo xp non Vista..come posso fare?

Floppy

Ciauz®;)

ilratman
15-06-2009, 22:06
Floppy

Ciauz®;)

già non si può in altro modo con xp.

Lino P
15-06-2009, 22:16
Floppy

Ciauz®;)

;)

§pier§
17-06-2009, 17:28
Ragazzi, non c'è niente da fare, purtroppo gli hd che ho preso sono dei Maxtor DiamondMax10 e non c'è verso di fare sto raid..ho provato in tutti i modi, prima inserendo i driver nel cd di windows con nLite e poi tramite floppy ma nulla non vengono riconosciuti..:mad:
Cavolo però ma come fanno ad essere incompatibili con l'Ich8.

gwwmas
18-06-2009, 07:06
Ragazzi, non c'è niente da fare, purtroppo gli hd che ho preso sono dei Maxtor DiamondMax10 e non c'è verso di fare sto raid..ho provato in tutti i modi, prima inserendo i driver nel cd di windows con nLite e poi tramite floppy ma nulla non vengono riconosciuti..:mad:
Cavolo però ma come fanno ad essere incompatibili con l'Ich8.

Onestamente questa è la prima che sento.....
Eppoi non penso proprio che siano i dischi incompatibili......non sapevo manco che ne esistessero....:wtf:

Ciauz®;)

ilratman
18-06-2009, 07:59
Onestamente questa è la prima che sento.....
Eppoi non penso proprio che siano i dischi incompatibili......non sapevo manco che ne esistessero....:wtf:

Ciauz®;)

invece si e' una incompatibilita' nota tra i diamondmax10 e ich8r a suo tempo se ne parlava spesso , la cosa che non capisco e' come fanno ad esserci in giro ancora quei dischi che sono antichi ormai.

gwwmas
18-06-2009, 08:02
invece si e' una incompatibilita' nota tra i diamondmax10 e ich8r a suo tempo se ne parlava spesso , la cosa che non capisco e' come fanno ad esserci in giro ancora quei dischi che sono antichi ormai.

Sul seriooooo ? :eek:

Allora sto diventando vecchio e non mi ricordo più le cose :cry:

Ciauz®;)

ilratman
18-06-2009, 08:45
Sul seriooooo ? :eek:

Allora sto diventando vecchio e non mi ricordo più le cose :cry:

Ciauz®;)

he he ;) se hai tempo fai una ricerca un 700-800 pagine fa. :)

gwwmas
18-06-2009, 09:18
.....un 700-800 pagine fa. :)

:sofico:

I soliti sospetti
18-06-2009, 09:28
Vero... io li avevo e ci potevo mettere in raid solo XP perché Vista non lo faceva installare. ;)

§pier§
18-06-2009, 10:13
Onestamente questa è la prima che sento.....
Eppoi non penso proprio che siano i dischi incompatibili......non sapevo manco che ne esistessero....:wtf:

Ciauz®;)

Ma come? L'hai scritto proprio tu in prima pagina sia in questo che nel vecchio thread.
Comunque davvero non c'è niente da fare ho provato a mettere i driver tramite floppy e integrandoli nel cd ma niente..:mad: :mad: :(
Gli hd sono vecchi è vero però li ho presi ad un prezzo ridicolo giusto così per fare un raid al volo..

§pier§
18-06-2009, 10:14
Vero... io li avevo e ci potevo mettere in raid solo XP perché Vista non lo faceva installare. ;)

Ci sei riuscito quindi? Come hai fatto?

gwwmas
18-06-2009, 12:36
Ma come? L'hai scritto proprio tu in prima pagina sia in questo che nel vecchio thread. ...

Bè, son passati anche più di due anni e sai quante schede ho cambiato ?
Permettimi di dimenticare qualcosa ogni tanto :p

Ciauz®;)

ilratman
18-06-2009, 12:48
Bè, son passati anche più di due anni e sai quante schede ho cambiato ?
Permettimi di dimenticare qualcosa ogni tanto :p

Ciauz®;)

he he stai proprio invecchiando. :D ;)

§pier§
18-06-2009, 13:24
Bè, son passati anche più di due anni e sai quante schede ho cambiato ?
Permettimi di dimenticare qualcosa ogni tanto :p

Ciauz®;)

Ah beh immagino ma da una persona precisa come te proprio non me l'aspettavo, mi hai deluso. :p :D (scherzo chiaramente)

gwwmas
18-06-2009, 14:54
Ah beh immagino ma da una persona precisa come te proprio non me l'aspettavo, mi hai deluso. :p :D (scherzo chiaramente)

Arghhhhhhhh.
Corro subito ad aggiornarmi :D

Ciauz®;)

Lino P
18-06-2009, 17:25
Arghhhhhhhh.
Corro subito ad aggiornarmi :D

Ciauz®;)

:asd: :old: :ahahah:

uv1980
23-06-2009, 15:35
Ciao a tutti,
mi è sorto un dubbio ho la seguente configurazione del mio pc :
CPU:Intel Pentium Core 2 DUO E6600 Conroe MOTHERBOARD:Asus P5B Deluxe MEMORIA: 2 Gb TEAM GROUP VALUE DDR2 667 PC5300 SCHEDA VIDEO: BFG Geforce 8800 GTX 768Mb PCI-E HARD DISK: WD RAPTOR 150GB 10.000 S.O. + SEAGATE BARRACUDA SATA II 250Gb ALIM ENERMAX 620 W LIBERTY LCD HP w2207 22"

vorrei cambiare processore non so se dual core o quad core

la mia domanda è la seguente se dovessi comprare uno dei processori qui sotto elencati funzionerebbero con la mia scheda madre asus p5b deluxe avendo lo stesso socket o no?
Q9450 o superiore
E8400 o superiore

grazie a tutti

Alzatan
23-06-2009, 15:53
funzionano ma non si overcloccano, pena voltaggi disumani perchè non li gestisce bene...

Squalo71
23-06-2009, 16:03
invece si e' una incompatibilita' nota tra i diamondmax10 e ich8r a suo tempo se ne parlava spesso , la cosa che non capisco e' come fanno ad esserci in giro ancora quei dischi che sono antichi ormai.
Scusate, ma i problemi non erano solo con l'installazione di Vista? Se non ricordo male dipendeva dalla errata gestione del power management da parte dei drivers integrati nel setup. E, sempre se non ricordo male, si parlava di richieste a Intel e a Microsoft per risolvere 'sta cosa. Inoltre, a quanto dice la prima pagina :read: , sembra essere risolta.
Vero... io li avevo e ci potevo mettere in raid solo XP perché Vista non lo faceva installare. ;)
Infatti, sembrava anche a me che XP si potesse installare ma Vista no.

§pier§
23-06-2009, 16:16
Scusate, ma i problemi non erano solo con l'installazione di Vista? Se non ricordo male dipendeva dalla errata gestione del power management da parte dei drivers integrati nel setup. E, sempre se non ricordo male, si parlava di richieste a Intel e a Microsoft per risolvere 'sta cosa. Inoltre, a quanto dice la prima pagina :read: , sembra essere risolta.

Infatti, sembrava anche a me che XP si potesse installare ma Vista no.

Io ho provato in tutti i modi con xp ma nada forse non vanno bene i driver che utilizzo? Sono quelli presenti sul sito Asus.

Squalo71
23-06-2009, 16:40
Io ho provato in tutti i modi con xp ma nada forse non vanno bene i driver che utilizzo? Sono quelli presenti sul sito Asus.
Naaa, vai qui http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai! e prendi quelli al numero 6 ;).

§pier§
23-06-2009, 16:42
Naaa, vai qui http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai! e prendi quelli al numero 6 ;).

Proverò grazie. ;)

Lino P
23-06-2009, 18:25
Naaa, vai qui http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai! e prendi quelli al numero 6 ;).

come sempre... un uomo, uno storage...:D

gwwmas
23-06-2009, 18:30
Bè, son passati anche più di due anni e sai quante schede ho cambiato ?
Permettimi di dimenticare qualcosa ogni tanto :p

Ciauz®;)

he he stai proprio invecchiando. :D ;)

Ah beh immagino ma da una persona precisa come te proprio non me l'aspettavo, mi hai deluso. :p :D (scherzo chiaramente)

Arghhhhhhhh.
Corro subito ad aggiornarmi :D

Ciauz®;)

:asd: :old: :ahahah:

Scusate, ma i problemi non erano solo con l'installazione di Vista? Se non ricordo male dipendeva dalla errata gestione del power management da parte dei drivers integrati nel setup. E, sempre se non ricordo male, si parlava di richieste a Intel e a Microsoft per risolvere 'sta cosa. Inoltre, a quanto dice la prima pagina :read: , sembra essere risolta.

Infatti, sembrava anche a me che XP si potesse installare ma Vista no.

:Prrr: :Prrr: :Prrr: Allora non sono diventato così vecchio :D

Lino P
23-06-2009, 19:03
:Prrr: :Prrr: :Prrr: Allora non sono diventato così vecchio :D

un po' :)

giorgmes
23-06-2009, 19:40
Hai provato a mettere i dischi sulle porte sata 4 5 e 6?

Mi ricordo che anch'io ho avuto problemi del genere, e in questo modo risolsi tutto...

Squalo71
24-06-2009, 08:25
Hai provato a mettere i dischi sulle porte sata 4 5 e 6?

Mi ricordo che anch'io ho avuto problemi del genere, e in questo modo risolsi tutto...
Su Vista era così, almeno questo dice la prima pagina.

Squalo71
24-06-2009, 08:27
come sempre... un uomo, uno storage...:D
:D
:Prrr: :Prrr: :Prrr: Allora non sono diventato così vecchio :D
:doh:
un po' :)
:p

vicius80
02-07-2009, 23:04
raga a me si è bruciato l'ali che vedete in firma....:muro:
può essere che sia successo perchè avendo il pc in overclock con sta scheda madre che fa la "falsa accensione" si sia bruciato?:confused:

ilratman
02-07-2009, 23:08
raga a me si è bruciato l'ali che vedete in firma....:muro:
può essere che sia successo perchè avendo il pc in overclock con sta scheda madre che fa la "falsa accensione" si sia bruciato?:confused:

non hai nessun ali in firma! :)

e mi sembra logico visto che si è bruciato! :D

vicius80
03-07-2009, 00:23
adesso c'è in firma....quindi pensi che sia bruciato per colpa di questo cavolo di scheda madre che ha sto difetto di fake boot?

ilratman
03-07-2009, 00:32
adesso c'è in firma....quindi pensi che sia bruciato per colpa di questo cavolo di scheda madre che ha sto difetto di fake boot?

non penso che un liberty sia sensibile al fake quindi forse ha solo fatto il suo tempo. Con gli anni gli ali perdono efficienza e scaldano di piu' metti poi la polvere sui dissi e hai fatto phuf.

Lino P
03-07-2009, 06:26
non hai nessun ali in firma! :)

e mi sembra logico visto che si è bruciato! :D

maledetto...:asd:

solid_snake_85
03-07-2009, 09:25
giorno a tutti :cincin:

domandina ina ina .. secondo voi ha senso montare un Q9550 su questa ormai vecchia mobo (a cui sono tanto affezionato) ..

Piuttosto di cambiare mobo, aspetto ancora :)

Se invece mi dite che ne vale la pena, e la cosa non stona più di tanto .. :fagiano:


P.S.
Non sto chiedendo se noterò differenze tra il mio E6600 e il Q9550, quello è scontato :) piuttosto se ha senso accomunare una CPU a 45nm con un chipset che ha i suoi anni ... :wtf:

ilratman
03-07-2009, 09:30
giorno a tutti :cincin:

domandina ina ina .. secondo voi ha senso montare un Q9550 su questa ormai vecchia mobo (a cui sono tanto affezionato) ..

Piuttosto di cambiare mobo, aspetto ancora :)

Se invece mi dite che ne vale la pena, e la cosa non stona più di tanto .. :fagiano:


P.S.
Non sto chiedendo se noterò differenze tra il mio E6600 e il Q9550, quello è scontato :) piuttosto se ha senso accomunare una CPU a 45nm con un chipset che ha i suoi anni ... :wtf:

si che ha senso solo che non li gradisce particolarmente i 45nm e l'oc e' di difficile gestione, se lasci a def non ci sono prob particolari tranne la tensione cpu che devi tenere sott'occhio.

solid_snake_85
03-07-2009, 09:32
si che ha senso solo che non li gradisce particolarmente i 45nm e l'oc e' di difficile gestione, se lasci a def non ci sono prob particolari tranne la tensione cpu che devi tenere sott'occhio.

Sigh, quindi mi scordo qualsiasi OC ? anche leggero?

mumble mumble

gwwmas
03-07-2009, 09:33
raga a me si è bruciato l'ali che vedete in firma....:muro:
può essere che sia successo perchè avendo il pc in overclock con sta scheda madre che fa la "falsa accensione" si sia bruciato?:confused:

adesso c'è in firma....quindi pensi che sia bruciato per colpa di questo cavolo di scheda madre che ha sto difetto di fake boot?

Il problema non è di questa scheda madre.
Tutte le schede madri con chipset intel sotto overclock hanno il fake boot e comunque, certamente non è una cosa che va a danneggiare l' ali.

Ciauz®;)

gwwmas
03-07-2009, 09:33
Sigh, quindi mi scordo qualsiasi OC ? anche leggero?

mumble mumble

Più che altro non hai certezza.
Se ti va bene fai overclock ma se ti va male, solo a default lo tieni.

Ciauz®;)

solid_snake_85
03-07-2009, 09:38
Più che altro non hai certezza.
Se ti va bene fai overclock ma se ti va male, solo a default lo tieni.

Ciauz®;)

Grazie mille, torno a ponderarci sopra ...

Squalo71
03-07-2009, 09:48
Proverò grazie. ;)
Hai poi provato?
Non hai più fatto sapere nulla :(.

§pier§
03-07-2009, 11:32
Hai poi provato?
Non hai più fatto sapere nulla :(.

Ciao Squalo, scusami è vero me n'ero completamente dimenticato (ultimamente ho meno tempo a disposizione) purtroppo neanche con quei driver ci sono riuscito :( :mad: (ho provato con ognuno di essi ma mi dice driver già presente e successivamente non viene rilevato alcun hd) l'ultima prova che mi rimane è quella suggerita da giorgmes ovvero di collegarli alle porte 4, 5 e 6 anche se non ho ben capito perchè essendo 2 i cavi come li metto in 3 porte?
Inoltre raga vorrei un consiglio sull'oc del mio Q6600..so benissimo che il 965 non va proprio d'accordissimo con i Quad però googlando "Q6600 P5B deluxe" ho visto che qualcuno è riuscito a portare questa cpu a 3,6/4Ghz con voltaggi umani mentre io non riesco ad andare oltre i 3,3 (367*9) :cry: secondo voi sbaglio qualcosa nei settaggi? Attualmente ho queste impostazioni:
CPU Frequency: 367
DRAM Frequency: DDR2 734 MHz
PCI Express Frequency: 100
PCI Clock Synchronization Mode 33,33Mhz
Spread Spectrum Disabled
Memory voltage 1,80V
CPU VCore Voltage (poco più di 1,300 non ricordo)
FSB Termination voltage 1,450V oppure AUTO
NB VCore 1,55V oppure AUTO
SB Vcore (SATA, PCIE) AUTO
ICH Chipset Voltage AUTO
Speedstep disabilitato e ram impostate a 5,5,5 15.
Il vid è basso (quasi quello default) ma nemmeno se lo alzo a 1,5 la situazione cambia, le temperature sono 30/40° a seconda del core in idle e 50/60° in full ma niente, anche se supero i 367 e booto intelburntest dice che l'overclock è instabile..
Non so ditemi voi che siete esperti di overclock, devo cambiare qualche valore? Ho dimenticato di regolare qualcosa? Oppure mi devo rassegnare in quanto essendo comunque una mobo vecchiotta non c'è niente da fare?
Thx.

Lino P
03-07-2009, 17:44
mi permetto di rispondere al posto del buon maurizio...
I voltaggi complementari che hai lasciato in auto, sarebbe bene settarli al primo valore dopo auto.
DI quelli che hai mensionato, solo il Vnb influisce in oc, ma una volta portato ad 1,45, non è che cambi gran che.
In conclusione, direi che sei in linea, vista la soglia dei 365 circa di bus, la tua mobo si ferma lì.
Diversi utenti hanno ottenuto i 400 con un quad, ma sono la minoranza, di solito ci arrivano 2-3 B deluxe su 10.

gwwmas
03-07-2009, 20:47
E a me non resta che quotare il buon vecchio linuzzo :p

Ciauz®;)

Lino P
03-07-2009, 20:49
E a me non resta che quotare il buon vecchio linuzzo :p

Ciauz®;)

grande ale;)

§pier§
03-07-2009, 21:14
Ok grazie mille ragazzi, quindi niente da fare? :cry: Speravo di poter andare oltre in quanto il voltaggio a cui ho raggiungo tale frequenza è basso, inoltre riesco ad arrivare a 3,5 ed il pc è utilizzabilissimo ma facendo un paio di test l'oc risulta instabile, magari c'è qualche miglioria che posso apportare per stabilizzare il sistema?
Grazie ancora carissimi. ;)

Lino P
04-07-2009, 01:15
Ok grazie mille ragazzi, quindi niente da fare? :cry: Speravo di poter andare oltre in quanto il voltaggio a cui ho raggiungo tale frequenza è basso, inoltre riesco ad arrivare a 3,5 ed il pc è utilizzabilissimo ma facendo un paio di test l'oc risulta instabile, magari c'è qualche miglioria che posso apportare per stabilizzare il sistema?
Grazie ancora carissimi. ;)

come detto su, siamo al limite...;)

Wolfhang
04-07-2009, 18:39
Ok grazie mille ragazzi, quindi niente da fare? :cry: Speravo di poter andare oltre in quanto il voltaggio a cui ho raggiungo tale frequenza è basso, inoltre riesco ad arrivare a 3,5 ed il pc è utilizzabilissimo ma facendo un paio di test l'oc risulta instabile, magari c'è qualche miglioria che posso apportare per stabilizzare il sistema?
Grazie ancora carissimi. ;)

se proprio vuoi fare un ultimo tentativo prova montando solo due banchi di ram, non si sa mai....:)

Lino P
04-07-2009, 18:52
se proprio vuoi fare un ultimo tentativo prova montando solo due banchi di ram, non si sa mai....:)

potrebbe, ma dubito...

gwwmas
04-07-2009, 18:55
se proprio vuoi fare un ultimo tentativo prova montando solo due banchi di ram, non si sa mai....:)

Si ma poi avrebbe meno ram a disposizione.....
Alchè prenderebbe due banchi di maggior capienza che però poi, come ben sappiamo, salgono meno.....

Quindi ?
Semplice, dubito pure io :D

Ciauz®;)

Wolfhang
05-07-2009, 09:30
Si ma poi avrebbe meno ram a disposizione.....
Alchè prenderebbe due banchi di maggior capienza che però poi, come ben sappiamo, salgono meno.....

Quindi ?
Semplice, dubito pure io :D

Ciauz®;)


è molto probabile che non cambi niente, era solo per provarle tutte ;)

HexDEF6
08-07-2009, 10:15
domanda superveloce....
visto che passo da una nvidia 7950gt a una 275....
con cosa mi consigliate di sostituire il mio processore e6600?
contando che sopratutto il pc lo uso per giocare (per la parte lavorativa, il 6600 e' gia' abbondante!)
Grazie

P.S. non voglio overckloccare!

ilratman
08-07-2009, 10:28
domanda superveloce....
visto che passo da una nvidia 7950gt a una 275....
con cosa mi consigliate di sostituire il mio processore e6600?
contando che sopratutto il pc lo uso per giocare (per la parte lavorativa, il 6600 e' gia' abbondante!)
Grazie

P.S. non voglio overckloccare!

"e6850" oppure "e8400 c0" oppure un q6700 o un "q9450 c0"

alex oceano
08-07-2009, 11:21
domanda superveloce....
visto che passo da una nvidia 7950gt a una 275....
con cosa mi consigliate di sostituire il mio processore e6600?
contando che sopratutto il pc lo uso per giocare (per la parte lavorativa, il 6600 e' gia' abbondante!)
Grazie

P.S. non voglio overckloccare!
E8400 e0 un ottimo processore oramai è a bordo della mia asus p5b delux da settembre 2008 molto veloce e non scalda tanto veramente soddisfatto
"e6850" oppure "e8400 c0" oppure un q6700 o un "q9450 c0"
si concordo

HexDEF6
08-07-2009, 11:34
"e6850" oppure "e8400 c0" oppure un q6700 o un "q9450 c0"

E8400 e0 un ottimo processore oramai è a bordo della mia asus p5b delux da settembre 2008 molto veloce e non scalda tanto veramente soddisfatto

si concordo

pensavo pure io ad un 8400...
grazie!

Lomba89
08-07-2009, 11:37
pensavo pure io ad un 8400...
grazie!

anche io ho l e8400 e va una bomba basta mettere il bus piu alto per avere la sua orginale frequenza ovvero 3 ghz

§pier§
08-07-2009, 13:10
Però visto che gioca e sta comunque facendo un acquisto proiettato verso il futuro io consiglierei un Quad, ad esempio un Q6600 però se non pratichi oc è inutile, magari occato un pelino, tipo 333mhz (3Ghz) frequenza a cui quasi tutti i Quad G0 arrivano con voltaggio standard quindi non ci sono consumi più elevati o altro..

Lino P
08-07-2009, 14:53
Però visto che gioca e sta comunque facendo un acquisto proiettato verso il futuro io consiglierei un Quad, magari un Q6600 però se non pratichi oc è inutile, magari occato un pelino, 333mhz (3Ghz) a cui quasi tutti i Quad G0 ci arrivano con voltaggio standard quindi non ci sono consumi più elevati o altro..

si, ma lo userebbe per giocare, e a tal scopo di un quad non se ne fa nulla.

Lomba89
08-07-2009, 15:08
si, ma lo userebbe per giocare, e a tal scopo di un quad non se ne fa nulla.

concordo..e in piu consuma piu Watt

gigi88
08-07-2009, 15:14
si, ma lo userebbe per giocare, e a tal scopo di un quad non se ne fa nulla.

esatto

§pier§
08-07-2009, 16:20
Si, è vero per ora i quad non sono sfruttati nei giochi (giochi di mxxxa a parte tipo gta) ma un quad è più longevo, non si sa mai come saranno programmati i prossimi games.
Boh io la penso così, ed è questo uno dei motivi per cui ho presoo un Q6600.

alex oceano
08-07-2009, 17:23
pensavo pure io ad un 8400...
grazie!
e pensi bene:)
anche io ho l e8400 e va una bomba basta mettere il bus piu alto per avere la sua orginale frequenza ovvero 3 ghz
giusto anche te vedo pienamente soddisfatto dell'acquisto mi fa piacere accoppiata vincente...
Però visto che gioca e sta comunque facendo un acquisto proiettato verso il futuro io consiglierei un Quad, magari un Q6600 però se non pratichi oc è inutile, magari occato un pelino, 333mhz (3Ghz) a cui quasi tutti i Quad G0 ci arrivano con voltaggio standard quindi non ci sono consumi più elevati o altro..
oddio un q6600 lo vedo un pochetto vecchiotto anche se pur buono....
si, ma lo userebbe per giocare, e a tal scopo di un quad non se ne fa nulla.
giusto escluso gta 4
concordo..e in piu consuma piu Watt
e si i consumi sono superiori

Alzatan
08-07-2009, 19:34
ma scusate tra un e8400 @default e un e6600 @3,5-3,6ghz non è meglio la seconda?? non gli conviene overcloccare il suo processore anzichè comprarne uno nuovo e metterlo su una scheda madre ormai "non al top"???

solid_snake_85
08-07-2009, 19:42
ma scusate tra un e8400 @default e un e6600 @3,5-3,6ghz non è meglio la seconda?? non gli conviene overcloccare il suo processore anzichè comprarne uno nuovo e metterlo su una scheda madre ormai "non al top"???

concordo: un E6600 a 3.1GHz (o oltre), non ha nulla da invidiare, SSE 4.1 a parte, ad un E8400. E se è fortunello ci arriva con tensioni = o < a quelle di fabbrica ;)

Lomba89
08-07-2009, 19:51
concordo: un E6600 a 3.1GHz (o oltre), non ha nulla da invidiare, SSE 4.1 a parte, ad un E8400. E se è fortunello ci arriva con tensioni = o < a quelle di fabbrica ;)

Be e i 2MB di cache in piu dove li metti? io prima avevo un e6600..e a parità di clock sento la differenza e anche come consumi..

e pensi bene:)

giusto anche te vedo pienamente soddisfatto dell'acquisto mi fa piacere accoppiata vincente...

e si i consumi sono superiori

Molto soddisfatto!! per cambiare mobo aspetto usb 3.0

alex oceano
08-07-2009, 19:54
concordo: un E6600 a 3.1GHz (o oltre), non ha nulla da invidiare, SSE 4.1 a parte, ad un E8400. E se è fortunello ci arriva con tensioni = o < a quelle di fabbrica ;)
secondo me è sempre meglio E8400 a default
Be e i 2MB di cache in piu dove li metti? io prima avevo un e6600..e a parità di clock sento la differenza..
esatto non trascuriamo la chche di 2 livello

Lomba89
08-07-2009, 19:56
secondo me è sempre meglio E8400 a default

esatto non trascuriamo la chche di 2 livello

Quotone! :)

§pier§
08-07-2009, 20:02
Scusate ragazzi ma nei giochi non credo che la cache conti qualcosa.

solid_snake_85
08-07-2009, 20:07
ok concordo, mi ero dim della cache...

ma i 125 (minimo) e passa euro, per me non valgono la candela .. 10-15 % di prestazioni (forse) in più non giustificano la spesa .. ormai i Q9550 stanno arrivando alla soglia dei 200 euro, se devo fare un UPgrade penso a quello, sono solo i consumi il deterrente.

Rettifico: Q9550 ormai è sui 180 euro, e qui qualche vecchio test (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071024&page=dimensione_della_cache-05)

Un E6600 a 3.030 @ 1.16V assorbe circa 46-48 W a pieno carico, un E8400 a default è sui 36-38, le differenze ci sono ma non abissali considerando il processo produttivo

DarKilleR
08-07-2009, 20:14
io avevo un E6600 overcloccato a 3200 Mhz 400X8 e la differenza con l'E8500 @ default era praticamente nulla...non mi accorgevo di niente neanche nei giochi...

Poi bhè l'E8500 sta a 4 Ghz :D :sofico: .....mica lo tengo @ default.

Fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude ed overclock!

Lomba89
08-07-2009, 20:22
ok concordo, mi ero dim della cache...

ma i 125 (minimo) e passa euro, per me non valgono la candela .. 10-15 % di prestazioni (forse) in più non giustificano la spesa .. ormai i Q9550 stanno arrivando alla soglia dei 200 euro, se devo fare un UPgrade penso a quello, sono solo i consumi il deterrente.

Rettifico: Q9550 ormai è sui 180 euro, e qui qualche vecchio test (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071024&page=dimensione_della_cache-05)

Un E6600 a 3.030 @ 1.16V assorbe circa 46-48 W a pieno carico, un E8400 a default è sui 36-38, le differenze ci sono ma non abissali considerando il processo produttivo

ok 10 W da dissipare come calore sono abbastanza...

Lomba89
08-07-2009, 20:25
io avevo un E6600 overcloccato a 3200 Mhz 400X8 e la differenza con l'E8500 @ default era praticamente nulla...non mi accorgevo di niente neanche nei giochi...

Poi bhè l'E8500 sta a 4 Ghz :D :sofico: .....mica lo tengo @ default.

Fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude ed overclock!

sono d'accordo sulla frase dell'overclock! ma io sono fissato con i consumi! non posso prosciugare lo stipendio per alimentare il pc!!

gwwmas
08-07-2009, 21:02
ma scusate tra un e8400 @default e un e6600 @3,5-3,6ghz non è meglio la seconda?? non gli conviene overcloccare il suo processore anzichè comprarne uno nuovo e metterlo su una scheda madre ormai "non al top"???

Bé, ma non è mica tanto facile arrivare a 3,5 / 3,6 con un 6600.
Moltissimi si fermavano a 3,4....

Ciauz®;)

alex oceano
08-07-2009, 21:14
ok 10 W da dissipare come calore sono abbastanza...
questo è vero
sono d'accordo sulla frase dell'overclock! ma io sono fissato con i consumi! non posso prosciugare lo stipendio per alimentare il pc!!
se uno sta attento hai consumi è un valore da prendere in considerazione anche io un occhio di riguardo ce lo ho!!
Bé, ma non è mica tanto facile arrivare a 3,5 / 3,6 con un 6600.
Moltissimi si fermavano a 3,4....
altri anche meno!!!
Ciauz®;)

ilratman
08-07-2009, 21:48
Bé, ma non è mica tanto facile arrivare a 3,5 / 3,6 con un 6600.
Moltissimi si fermavano a 3,4....

Ciauz®;)

il mio si fermava a 3000!

mentre con e8600 sulla p5b dlx ho fatto i 5100 anche se non stabili, 4870 stabili.

Lomba89
08-07-2009, 21:52
il mio si fermava a 3000!

mentre con e8600 sulla p5b dlx ho fatto i 5100 anche se non stabili, 4870 stabili.

3000??? il mio e6600 giuro che bootava fino a 3700 Mhz!! invece rock on solid a 3600

ilratman
08-07-2009, 22:15
3000??? il mio e6600 giuro che bootava fino a 3700 Mhz!! invece rock on solid a 3600

culato direi, io presi e6600 puntando almeno ai 3200 ma a 3200 bisognava dare una montagna di volt mentre per i 3000 bastava il vdef per cui lo tenevo così.

mi sono rifattocon e8600 comunque.

Lomba89
08-07-2009, 22:18
culato direi, io presi e6600 puntando almeno ai 3200 ma a 3200 bisognava dare una montagna di volt mentre per i 3000 bastava il vdef per cui lo tenevo così.

mi sono rifattocon e8600 comunque.

:D io non ricordo la tensione...ma c'e il caso che la lasciassi in auto...non ricordo bene..passato un po di tempo

HexDEF6
09-07-2009, 07:49
ok...
grazie per tutti i consigli...
quindi la prima cosa da tentare sarebbe l'overcklock.....
il dissipatore che ho e' un freezer 7 pro...
ma overckloccando, il processore scala ancora la frequenza (1.6 GHz di minimo se non ricordo male)? o sta sempre alla frequenza massima?

solid_snake_85
09-07-2009, 08:39
Si lo Speed Step rimane attivo quindi il moltiplicatore scende da solo quando non c'è carico ( a meno che non lo disabiliti tu) .

Secondo me con il Freezer 7 puoi stare tranquillo per frequenze fino 3.1GHz e tensioni < 1.3 V .. poi ovvio ci sono molte variabili in gioco Vid CPU , ventilazione case, alimentatore, culo :) , ecc ecc

Perdi tempo sul Vcore, limandolo al meglio risparmi W e °C ...

:cincin:

gwwmas
09-07-2009, 10:28
ok...
grazie per tutti i consigli...
quindi la prima cosa da tentare sarebbe l'overcklock.....
il dissipatore che ho e' un freezer 7 pro.....

Ho paura che se vuoi fare un po' di overclock quel dissy diventi un po'........limitato.

Ciauz®;)

gwwmas
09-07-2009, 10:29
......ma overckloccando, il processore scala ancora la frequenza (1.6 GHz di minimo se non ricordo male)? o sta sempre alla frequenza massima?

Se non ricordo male scala la velocità ma i voltaggi restano fissi a come li hai messi tu.

Ciauz®;)

Wolfhang
09-07-2009, 12:30
Se non ricordo male scala la velocità ma i voltaggi restano fissi a come li hai messi tu.

Ciauz®;)

eh già, overcloccando i voltaggi restano fissi....

§pier§
09-07-2009, 12:52
Quando si fa oc lo speedstep va disabilitato (C1e support disabled).
Prova subito ad alzare il bus a 333 mhz (3Ghz) che sicuramente dovrebbe reggere, metti le ram a 667 e disabilita lo spread spectrum.

HexDEF6
09-07-2009, 13:07
ok...
stasera faccio qualche prova e domani vi so dire!
grazie ancora!

§pier§
09-07-2009, 13:32
ok...
stasera faccio qualche prova e domani vi so dire!
grazie ancora!

Dimenticavo, metti anche pci express frequency a 100.

masand
13-07-2009, 20:53
Ragazzi,
come da titolo, avrei bisogno urgente di una mano per risolvere un problema.

Mi hanno dato la scheda madre in oggetto, la monto e mi sembra di capire che faccia il fakeboot (si accende, si spegne e riparte), ma dopo di questo non fa la fase di post (nessun bip, niente).

L'unico mio dubbio è che la scheda vuole un attacco di alimentazione da 24pin, ma il mio alimentatore ne ha solo uno da 20 e non ho l'adattatore, io l'ho attaccato quindi così con 4 pin vuoti (l'altro attacco, quello da 8 pin, alloggia invece un connettore da 4 perché ho solo quello)...

Potrebbe essere questo il problema?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

solid_snake_85
13-07-2009, 20:57
mumble mumble ... in teoria entrambi i 4 pin ausiliari sia sull'alimentazione della madre(20+4) che della CPU(4+4), servono solo a portare un'alimentazione più "omogenea" e "costante" .. non dovrebbero essere fondamentali ...

Hai già provato a resettare bios?? secondo me c'è un overclock\smanettamento non andato a buon fine ... da quello che leggo, mi sembra di ricordare situazioni simili nei miei primi smanettamenti su questa scheda, poi appunto resettavo e tutto tornava apposto (giustamente :) ) ...

Lino P
13-07-2009, 20:59
Ragazzi,
come da titolo, avrei bisogno urgente di una mano per risolvere un problema.

Mi hanno dato la scheda madre in oggetto, la monto e mi sembra di capire che faccia il fakeboot (si accende, si spegne e riparte), ma dopo di questo non fa la fase di post (nessun bip, niente).

L'unico mio dubbio è che la scheda vuole un attacco di alimentazione da 24pin, ma il mio alimentatore ne ha solo uno da 20 e non ho l'adattatore, io l'ho attaccato quindi così con 4 pin vuoti (l'altro attacco, quello da 8 pin, alloggia invece un connettore da 4 perché ho solo quello)...

Potrebbe essere questo il problema?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

di che ali si tratta? non so dirti con certezza se col 20 pin parta.
con il 4 pin al posto dell'8 non c'è problema, ma ripeto, non so se il 20 è sufficiente a farla partire.
chi ti ha venduto la mobo? Sei certo dell'integrità della stessa? Dai sintomi direi che se non è l'ali, ha il bios corrotto.

gwwmas
13-07-2009, 22:07
mumble mumble ... in teoria entrambi i 4 pin ausiliari sia sull'alimentazione della madre(20+4) che della CPU(4+4), servono solo a portare un'alimentazione più "omogenea" e "costante" .. non dovrebbero essere fondamentali ...

Hai già provato a resettare bios?? secondo me c'è un overclock\smanettamento non andato a buon fine ... da quello che leggo, mi sembra di ricordare situazioni simili nei miei primi smanettamenti su questa scheda, poi appunto resettavo e tutto tornava apposto (giustamente :) ) ...

Quoto in tutto per tutto.

di che ali si tratta? non so dirti con certezza se col 20 pin parta.
con il 4 pin al posto dell'8 non c'è problema, ma ripeto, non so se il 20 è sufficiente a farla partire.
chi ti ha venduto la mobo? Sei certo dell'integrità della stessa? Dai sintomi direi che se non è l'ali, ha il bios corrotto.

No, sia il 4 pin che il 20 pin sono sufficienti per far partire la mobo, ma siccome, da quel che leggo, mi fa pensare ad un overclock, 3 sono le ipotesi:

1- Overclock spinto che ha bisogno sia dei 24 pin che degli 8 pin ( ma non penso )
2- Mobo sparata a manetta e quindi clock instabile
3- Nel cambio di cpu, ram e scheda video le impostazioni precedentemente salvate nel bios non vanno più bene e quindi la mobo si pianta.

Per tutto questo, penso che un sano clear-cmos possa risolvere la situazione.

Ciauz®;)

ilratman
13-07-2009, 22:11
Ragazzi,
come da titolo, avrei bisogno urgente di una mano per risolvere un problema.

Mi hanno dato la scheda madre in oggetto, la monto e mi sembra di capire che faccia il fakeboot (si accende, si spegne e riparte), ma dopo di questo non fa la fase di post (nessun bip, niente).

L'unico mio dubbio è che la scheda vuole un attacco di alimentazione da 24pin, ma il mio alimentatore ne ha solo uno da 20 e non ho l'adattatore, io l'ho attaccato quindi così con 4 pin vuoti (l'altro attacco, quello da 8 pin, alloggia invece un connettore da 4 perché ho solo quello)...

Potrebbe essere questo il problema?

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

ciao masand

allora dovresti mettere la config completa con anche la versione del bios che monta las p5b dlx.

hai provato ad un reset cmos, del tipo togli la batteria e cortocircuiti il jumper per un bel po' e poi riavvii, a volete tiene le impostazioni di oc del proprietario precedente e se hai cambiato cpu non riesce nemmeno a boottare.

Lino P
13-07-2009, 22:14
Quoto in tutto per tutto.



No, sia il 4 pin che il 20 pin sono sufficienti per far partire la mobo, ma siccome, da quel che leggo, mi fa pensare ad un overclock, 3 sono le ipotesi:

1- Overclock spinto che ha bisogno sia dei 24 pin che degli 8 pin ( ma non penso )
2- Mobo sparata a manetta e quindi clock instabile
3- Nel cambio di cpu, ram e scheda video le impostazioni precedentemente salvate nel bios non vanno più bene e quindi la mobo si pianta.

Per tutto questo, penso che un sano clear-cmos possa risolvere la situazione.

Ciauz®;)

oddio ale, se non beepa neppure non credi che il bios sia corrotto? :mbe:

masand
13-07-2009, 22:16
Quoto in tutto per tutto.



No, sia il 4 pin che il 20 pin sono sufficienti per far partire la mobo, ma siccome, da quel che leggo, mi fa pensare ad un overclock, 3 sono le ipotesi:

1- Overclock spinto che ha bisogno sia dei 24 pin che degli 8 pin ( ma non penso )
2- Mobo sparata a manetta e quindi clock instabile
3- Nel cambio di cpu, ram e scheda video le impostazioni precedentemente salvate nel bios non vanno più bene e quindi la mobo si pianta.

Per tutto questo, penso che un sano clear-cmos possa risolvere la situazione.

Ciauz®;)

Grazie della risposta :)

Ma in verità io non ho cambiato alcun pezzo hardware. La mobo mi è stata data con il suo processore (già montato, così come era nel precedente computer), così come la RAM e la scheda video...

Ecco perché penso sia "colpa" dell'alimentatore perché è l'unica cosa che è cambiata... ed è di soli 400W.... :(

Lino P
13-07-2009, 22:18
Grazie della risposta :)

Ma in verità io non ho cambiato alcun pezzo hardware. La mobo mi è stata data con il suo processore (già montato, così come era nel precedente computer), così come la RAM e la scheda video...

Ecco perché penso sia "colpa" dell'alimentatore perché è l'unica cosa che è cambiata... ed è di soli 400W.... :(

mi auguro sia quello.. non hai proprio modo di proverne un altro? al di là del blocco è cmq insufficiente

ilratman
13-07-2009, 22:26
Grazie della risposta :)

Ma in verità io non ho cambiato alcun pezzo hardware. La mobo mi è stata data con il suo processore (già montato, così come era nel precedente computer), così come la RAM e la scheda video...

Ecco perché penso sia "colpa" dell'alimentatore perché è l'unica cosa che è cambiata... ed è di soli 400W.... :(

prova a togliere tutto, smontare anchrla vga e rimontarla, lasciare solo un modulo ram spostandolo di slot er+tc, può essere che nel trasporto qualcosa si asi messo male.

l'ali non dovrebbe essere il problema a meno che tu abbia una scheda video senza alim esterna perchè in quel caso i 4 pin aggiuntivi nel 20+4 sono proprio quelli che servono per alimentare correttamente la pci-express della scheda video.

Lino P
13-07-2009, 22:37
prova a togliere tutto, smontare anchrla vga e rimontarla, lasciare solo un modulo ram spostandolo di slot er+tc, può essere che nel trasporto qualcosa si asi messo male.

l'ali non dovrebbe essere il problema a meno che tu abbia una scheda video senza alim esterna perchè in quel caso i 4 pin aggiuntivi nel 20+4 sono proprio quelli che servono per alimentare correttamente la pci-express della scheda video.

azz rat, neanche a te il non beep fa pensare al bios partito?

ilratman
13-07-2009, 22:47
azz rat, neanche a te il non beep fa pensare al bios partito?

sinceramente non ci ho pensato, le uniche esperienze che ho con la p5b dlx di mancato avvio sono state quando è saltata la sezione di alimentazione del pci-express e la scheda faceva esattamente così.

secondo te può essere il bios corrotto?

gwwmas
13-07-2009, 23:45
sinceramente non ci ho pensato, le uniche esperienze che ho con la p5b dlx di mancato avvio sono state quando è saltata la sezione di alimentazione del pci-express e la scheda faceva esattamente così.

secondo te può essere il bios corrotto?

Diciamo che potrebbe essere anche il bios corrotto ma sinceramente, così, a naso, penso di no.
Io per prima cosa farei un clear cmos e poi si vede.

Ciauz®;)

Lino P
14-07-2009, 06:41
Diciamo che potrebbe essere anche il bios corrotto ma sinceramente, così, a naso, penso di no.
Io per prima cosa farei un clear cmos e poi si vede.

Ciauz®;)

certo ;)

masand
14-07-2009, 09:06
Grazie ragazzi :)

Ho potuto leggere solo ora le vostre risposte al mio ultimo post.

Allora, dal mio collega mi son fatto portare anche il suo alimentatore in modo da avere praticamente tutti i pezzi uguali.

La scheda video effettivamente, non ha un attacco di alimentazione suo, ma la prende dal PCIexpress...

Comunque oggi quando torno a casa, proverò a vare il Clear Cmos, a tal proposito, mi confermate per favore la procedura:


Sposto il ponticello apposito,
Accendo,
Attendo dei secondi,
Spengo,
Rimetto il ponticello nella posizione iniziale.


Grazie ancora :)

gwwmas
14-07-2009, 09:10
........Comunque oggi quando torno a casa, proverò a vare il Clear Cmos, a tal proposito, mi confermate per favore la procedura:


Sposto il ponticello apposito,
Accendo,
Attendo dei secondi,
Spengo,
Rimetto il ponticello nella posizione iniziale.


Grazie ancora :)

Io farei una cosa ancora più sicura e radicale.
Stacchi la corrente dall' alimentatore.
Togli la batteria.
Sposti il ponticello apposito.
Premi il tasto power 3 - 4 volte per essere sicuro di eliminare la corrente residua dai condensatori.
Aspetti un 10 minuti.
Risposti il ponticello.
Rimetti la batteria.
Ridai corrente all' ali.

Ciauz®;)

masand
14-07-2009, 09:14
Aproposito non vi ho detto che la motherboard, non ha nessuna impostazione di OC e il BIOS dovrebbe essere quello di default (se non parte non so dirvi).

Il computer, funzionava, è stato smontato, l'ho rimontato con gli stessi pezzi, e da il problema che vi ho detto.

Potrebbero essere i cavetti di accensione del case (dubito anche perché il computer parte)?

Vi ringrazio della pazienza... :fagiano:

masand
14-07-2009, 09:16
Io farei una cosa ancora più sicura e radicale.
Stacchi la corrente dall' alimentatore.
Togli la batteria.
Sposti il ponticello apposito.
Premi il tasto power 3 - 4 volte per essere sicuro di eliminare la corrente residua dai condensatori.
Aspetti un 10 minuti.
Risposti il ponticello.
Rimetti la batteria.
Ridai corrente all' ali.

Ciauz®;)

Ma se non c'è corrente, come fa a cortocircuitare? :fagiano:

Sta cosa del Clear Cmos non l'ho mai capita... :muro:

gwwmas
14-07-2009, 09:21
Aproposito non vi ho detto che la motherboard, non ha nessuna impostazione di OC e il BIOS dovrebbe essere quello di default (se non parte non so dirvi).

Il computer, funzionava, è stato smontato, l'ho rimontato con gli stessi pezzi, e da il problema che vi ho detto.

Potrebbero essere i cavetti di accensione del case (dubito anche perché il computer parte)?

Vi ringrazio della pazienza... :fagiano:

Dubito siano i cavetti appunto perchè si accende e fa anche un teorico fake boot

Ma se non c'è corrente, come fa a cortocircuitare? :fagiano:

Sta cosa del Clear Cmos non l'ho mai capita... :muro:

Qua mi prendi in castagna :fagiano:
So che funziona così ma non so il perchè :stordita:

Ciauz®;)

masand
14-07-2009, 09:24
Dubito siano i cavetti appunto perchè si accende e fa anche un teorico fake boot



Qua mi prendi in castagna :fagiano:
So che funziona così ma non so il perchè :stordita:

Ciauz®;)

Ok, allora non facciamoci domande... :D Basta che funzioni!!! :D :)

Grazie...

masand
14-07-2009, 09:48
Questo è quello che c'è scritto sul manuale:

1. Clear RTC RAM (CLRTC)

This jumper allows you to clear the Real Time Clock (RTC) RAM in CMOS. You can clear the CMOS memory of date, time, and system setup parameters by erasing the CMOS RTC RAM data. The onboard button cell battery powers the RAM data in CMOS, which include system setup information such as system passwords.

To erase the RTC RAM:

Turn OFF the computer and unplug the power cord.
Remove the onboard battery.
Move the jumper cap from pins 1-2 (default) to pins 2-3. Keep the cap on pins 2-3 for about 5~10 seconds, then move the cap back to pins 1-2.
Reinstall the battery.
Plug the power cord and turn ON the computer.
Hold down the <Del> key during the boot process and enter BIOS setup to re-enter data.


Bah... stasera provo... Speriamo bene. :sperem:

gwwmas
14-07-2009, 10:23
Questo è quello che c'è scritto sul manuale:



Bah... stasera provo... Speriamo bene. :sperem:

Tu fai come ti ho detto io, fidati.
Diciamo che ti ho indicato una maniera più sicura e radicale di un reset standard.

Ciauz®;)

gwwmas
14-07-2009, 14:04
:happy: :happy: :happy:

Ed eccomi qui a festeggiare con voi i miei 10000 messaggi e i 3 anni di questo thread.
Ne son passati di post sotto la tastiera, ma grazie a molta brava gente ( lo ammetto, molti conosciuti in questo stesso thread ) la voglia di aiutare ( e magari di essere aiutato ) non manca mai.
Nel corso degli ultimi anni, difficilmente mi è capitato di trovare zone del forum prive di spammatori e piena di gente con voglia di condividere il proprio sapere con gli altri.
Bé, penso che questo thread ( che oramai ha sul groppone ben 3 anni ) sia diventato a tutti gli effetti una pietra miliare nel forum di hwupgrade e questo grazie a tutti voi ( e un po' anche grazie a me :D ).
Anche se ora siamo rimasti in pochi ( ma buoni ) spero di festeggiare i 6 anni di questo thread ( e perchè no, anche i miei 20000 messaggi ) ancora con voi.

Ciauz®;)

ilratman
14-07-2009, 14:57
:happy: :happy: :happy:

Ed eccomi qui a festeggiare con voi i miei 10000 messaggi e i 3 anni di questo thread.
Ne son passati di post sotto la tastiera, ma grazie a molta brava gente ( lo ammetto, molti conosciuti in questo stesso thread ) la voglia di aiutare ( e magari di essere aiutato ) non manca mai.
Nel corso degli ultimi anni, difficilmente mi è capitato di trovare zone del forum prive di spammatori e piena di gente con voglia di condividere il proprio sapere con gli altri.
Bé, penso che questo thread ( che oramai ha sul groppone ben 3 anni ) sia diventato a tutti gli effetti una pietra miliare nel forum di hwupgrade e questo grazie a tutti voi ( e un po' anche grazie a me :D ).
Anche se ora siamo rimasti in pochi ( ma buoni ) spero di festeggiare i 6 anni di questo thread ( e perchè no, anche i miei 20000 messaggi ) ancora con voi.

Ciauz®;)

he he

però se tieni questa media i 20000 li festeggiamo nel 2018! ;)

cmq auguri!

gwwmas
14-07-2009, 15:30
he he

però se tieni questa media i 20000 li festeggiamo nel 2018! ;)

cmq auguri!

Diciamo che ho avuto un' accelerazione non indifferente negli ultimi tempi :D
Chissà come mai però questa accelerazione è partita con l' arrivo dell' adsl nel mio paese.....

Ciauz®;)

ilratman
14-07-2009, 15:40
Diciamo che ho avuto un' accelerazione non indifferente negli ultimi tempi :D
Chissà come mai però questa accelerazione è partita con l' arrivo dell' adsl nel mio paese.....

Ciauz®;)

:)

eh si senza linea è dura anche solo leggerlo il forum.

Lino P
14-07-2009, 16:55
:)

eh si senza linea è dura anche solo leggerlo il forum.

io ho fatto 10000 col 56k...:muro:

gwwmas
14-07-2009, 21:21
io ho fatto 10000 col 56k...:muro:

:eek:

Lino P
14-07-2009, 21:35
:eek:

si ale.. poi da un anno e poco più ho un collegamento wi fi da 1,2mb.
Ora sono a roma ed ho fastweb.
Fatto sta che fino ai 10k sono arrivato col 56k... questa è fede...;)

gwwmas
14-07-2009, 21:56
si ale.. poi da un anno e poco più ho un collegamento wi fi da 1,2mb.
Ora sono a roma ed ho fastweb.
Fatto sta che fino ai 10k sono arrivato col 56k... questa è fede...;)

No, direi che si va oltre alla fede per scrivere 10000 messaggi con la 56K

Incredibile su come sia ridotta male la rete italiana :(

Ciauz®;)

Lino P
14-07-2009, 22:19
No, direi che si va oltre alla fede per scrivere 10000 messaggi con la 56K

Incredibile su come sia ridotta male la rete italiana :(

Ciauz®;)

:(

ilratman
14-07-2009, 22:45
No, direi che si va oltre alla fede per scrivere 10000 messaggi con la 56K

Incredibile su come sia ridotta male la rete italiana :(

Ciauz®;)

già

cmq 1/3 dei miei post sono fatti con il cell nokia! :D

mi sa che siamo malati e irriducibili. :)

Lino P
14-07-2009, 22:46
già

cmq 1/3 dei miei post sono fatti con il cell nokia! :D

mi sa che siamo malati e irriducibili. :)

:D

BobaFeet
18-07-2009, 15:41
Ciao a tutti,
é già un pò che mi ronza in testa l'idea di fare un raid di ssd-slc su questa scheda madre(che non ne vuole sapere di uscire dal case!;) ).
Qualcuno ha già provato una config da due o più ssd in raid0?

Thnks:D

Lino P
18-07-2009, 16:04
Ciao a tutti,
é già un pò che mi ronza in testa l'idea di fare un raid di ssd-slc su questa scheda madre(che non ne vuole sapere di uscire dal case!;) ).
Qualcuno ha già provato una config da due o più ssd in raid0?

Thnks:D

mm io no.. :D

gwwmas
18-07-2009, 16:32
mm io no.. :D

E la vedo dura lo abbia fatto qualcun' altro visto che ancora fanno fatica a far breccia negli utenti super high-end.

Ciauz®;)

Lino P
18-07-2009, 16:38
E la vedo dura lo abbia fatto qualcun' altro visto che ancora fanno fatica a far breccia negli utenti super high-end.

Ciauz®;)

già :)

BobaFeet
18-07-2009, 19:40
In effetti un raid ssd-slc non é cosa da poco.
Anche se, dagli USA, due mtron coi controC vengono poco più di due velociraptor150...

Cmq ho trovato qualche fonte interessante e da quel che ho capito il chipset(ICH8/ICH8R) ha una limitazione che se viene settato IDE non passa 80mb/s mentre se settato AHCI o RAI, da BIOS, arriva a 110mb/s(con un mtron).

Non male direi

Ecco le fonti:
http://ece.arizona.edu/~klug/page1/Mtron_SSD.pdf
http://forums.extremeoverclocking.com/t307472.html

Bye:cool:

Lino P
18-07-2009, 19:59
In effetti un raid ssd-slc non é cosa da poco.
Anche se, dagli USA, due mtron coi controC vengono poco più di due velociraptor150...

Cmq ho trovato qualche fonte interessante e da quel che ho capito il chipset(ICH8/ICH8R) ha una limitazione che se viene settato IDE non passa 80mb/s mentre se settato AHCI o RAI, da BIOS, arriva a 110mb/s(con un mtron).

Non male direi

Ecco le fonti:
http://ece.arizona.edu/~klug/page1/Mtron_SSD.pdf
http://forums.extremeoverclocking.com/t307472.html

Bye:cool:

boba fai OC con quel quad?

BobaFeet
18-07-2009, 22:32
Ho provato, molto ma molto velocemente, a dargli sù appena l'avevo preso e mi sono fermato a 3.2 perché lasciando tutto in auto aveva un vcore un pelo alto.
Poi, visto che preferisco temperature basse-> silenzio e che cmq trebbia già di suo, lo tengo fresco fresco a default con 1.12vcore!:D

Considera che per shrinkare un dvd9 ci mette 2,09min.....:ciapet:

Bye:cool:

ilratman
18-07-2009, 22:40
Ciao a tutti,
é già un pò che mi ronza in testa l'idea di fare un raid di ssd-slc su questa scheda madre(che non ne vuole sapere di uscire dal case!;) ).
Qualcuno ha già provato una config da due o più ssd in raid0?

Thnks:D

non credo avrai nessun problema a parte il prezzo, due x25-e costano 1600€, ma sono gli unici in grado di garantire un raid senza degrado di prestazioni, tutti gli altri mlc non essendo implementato il trim soffrono di una caduta di prestazioni notevole in raid.

te lo dico per esperienza di ocz vertex.

diciamo che un mlc come un vertex, che come rapporto prezzo prestazioni è insuperabile, è meglio usarlo come disco singolo, che poi va sempre il doppio di un velociraptor, e fargli eseguire il trim in automatico ogni giorno.

un slc come x25-e invece è assolutamente da usare in raid0, non ce ne' per nessuno.

il problema poi è la saturazione di ich8r che si ha verso i 500MB/s ossia un raid di vertex ci va vicino mentre un raid di x25-e ci arriva di sicuro anche se non lo supera.