View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
...........
Per il dissi, a quanto ho letto in giro, il migliore sembrerebbe essere questo:
http://www.thermalright.com/default.htm
però è un pò ingombrante.....
Per il dissy intendi l' HR-01 ?
Ciauz;)
io tendenzialmente lascerei perdere il raid, e prenderei un singolo raptor da 150GB.
per il dissi direi un Schyte Infinity, un Tuniq Tower 120 o un 9700 della Zalman ;)
Bé, penso siano meglio 2 raptor in raid che uno singolo.
Per i dissy grazie, adesso do' un' occhiata anche se vorrei cambiare dallo Zalman ( sai com' è, voglio sperimentare altre marche ).
Ciauz;)
sì ma poi hai il doppio del rischio che ti si rompa, e col raid 0 sono guai :sofico:
sì ma poi hai il doppio del rischio che ti si rompa, e col raid 0 sono guai :sofico:
Si, ma tanto sono i dischi del sistema e i dati importanti vanno sul raid 5 che farò con gli altri 4 dischi.
Ciauz;)
Squalo71
15-10-2007, 11:35
Si, ma tanto sono i dischi del sistema e i dati importanti vanno sul raid 5 che farò con gli altri 4 dischi.
Ciauz;)
Prima di fare il raid 5, prova un raid 0 a 4 dischi, voglio proprio vedere i bench :sofico:.
Prima di fare il raid 5, prova un raid 0 a 4 dischi, voglio proprio vedere i bench :sofico:.
Poco ma sicuro.
Come minimo voglio far piglià fuoco al bus di trasporto dati :sofico:
Per la cpu aspetto gennaio.
Escono i nuovi quad acon bus 1333 allo stesso prezzo dell' attuale Q6600.
E poi, attualmente, non ci sono aumenti di prestazioni tangibili.
Per il raptor, mah.
Io ne ho 1 da 37 gigs, ed è si più veloce, ma mettendone 2 in raid penso che le differenze si vedrebbero.
E poi, pensa un po':
2 raptor * 37 ( o 74 ) giga in raid
&
4 WD caviar * 250 gb in raid
le vedrei le prestazioni, non pensate?
Ciauz;)effettivamente si :D
cmq mi sa che anche io, vista la news, aspetto gennaio per cambiare cpu :sofico:
boombastic
15-10-2007, 12:03
Per il dissy intendi l' HR-01 ?
Ciauz;)
Io mi riferivo all'Ultra 120 Extreme + una bella ventolozza da 120;non so se nel frattempo sono uscite soluzioni più performanti.
Io alla fine ho montato un Raptor da 150 GB ed effettivamente l'incremento di prestazioni rispetto all'Hitachi Sata II che avevo prima è sensibile,figuriamoci con un raid.....:D
Stateless
15-10-2007, 12:20
Si, ma tanto sono i dischi del sistema e i dati importanti vanno sul raid 5 che farò con gli altri 4 dischi.
Ciauz;)
E' la stessa soluzione che ho scelto io (vedi firma) :D ;)
E' la stessa soluzione che ho scelto io (vedi firma) :D ;)
E come vanno?
Riusciresti a farmi vedere un bench
Ciauz;)
Io mi riferivo all'Ultra 120 Extreme + una bella ventolozza da 120;non so se nel frattempo sono uscite soluzioni più performanti.
Io alla fine ho montato un Raptor da 150 GB ed effettivamente l'incremento di prestazioni rispetto all'Hitachi Sata II che avevo prima è sensibile,figuriamoci con un raid.....:D
Che ne dici dell' IFX-14 sempre della Thermalrigth?
Ciauz;)
nicolati
15-10-2007, 13:22
Allora, in generale, più un HD è piccolo, minori sono i tempi di latenza t latency e t seek, ma con le nuove tecnologie forse questo discorso non vale più tanto. Per il dissi, ti consiglio uno Zalman o 9500 o 9700. Io ho il 9500 è silenziosissimo e tiene molto freddo, il 9700 è solo più grande, ma uguale al 9500.
Ciao
Allora, in generale, più un HD è piccolo, minori sono i tempi di latenza t latency e t seek, ma con le nuove tecnologie forse questo discorso non vale più tanto. Per il dissi, ti consiglio uno Zalman o 9500 o 9700. Io ho il 9500 è silenziosissimo e tiene molto freddo, il 9700 è solo più grande, ma uguale al 9500.
Ciao
Il 9500 ce l' ho già, ma ti posso assicurare che se vuoi overcloccare come dio comanda un quad il 9500 è piccolo ed il 9700 anche ( forse ).
Che ne dire del thermalright IFX-14 ?
Ciauz;)
Stateless
15-10-2007, 13:53
E come vanno?
Riusciresti a farmi vedere un bench
Ciauz;)
Io per mia comodità ho creato sui due raptor due volumi raid0 uno di 48 gb e l'altro di 100. Sul primo ho solo il sistema operativo e, solo temporaneamente, alcuni files di un filmato che devo montare. Il disco è pieno quasi per metà. Sul secondo ho solo i programmi ed è pieno meno di un quarto. In allegato i bench
Ciao
Il 9500 ce l' ho già, ma ti posso assicurare che se vuoi overcloccare come dio comanda un quad il 9500 è piccolo ed il 9700 anche ( forse ).
Che ne dire del thermalright IFX-14 ?
Ciauz;)
mah, la dimensione dell'his è quella.. ed una base lappata in rame la trovi un po' ovunque... non credo cambi gran che...:)
Io per mia comodità ho creato sui due raptor due volumi raid0 uno di 48 gb e l'altro di 100. Sul primo ho solo il sistema operativo e, solo temporaneamente, alcuni files di un filmato che devo montare. Il disco è pieno quasi per metà. Sul secondo ho solo i programmi ed è pieno meno di un quarto. In allegato i bench
Ciao
Sbaglio o quello da 48 Gb ha dei risulati molto scarsi?
Ciauz;)
Stateless
15-10-2007, 14:15
Sbaglio o quello da 48 Gb ha dei risulati molto scarsi?
Ciauz;)
Ho notato... :( Ma all'inzio non era così e non so perché ora si comporti in questo modo. :rolleyes:
illidan2000
15-10-2007, 14:53
Ho notato... :( Ma all'inzio non era così e non so perché ora si comporti in questo modo. :rolleyes:
cache attivata da drivers?
Squalo71
15-10-2007, 14:57
Io per mia comodità ho creato sui due raptor due volumi raid0 uno di 48 gb e l'altro di 100. Sul primo ho solo il sistema operativo e, solo temporaneamente, alcuni files di un filmato che devo montare. Il disco è pieno quasi per metà. Sul secondo ho solo i programmi ed è pieno meno di un quarto. In allegato i bench
Ciao
Ho notato... :( Ma all'inzio non era così e non so perché ora si comporti in questo modo. :rolleyes:
Prova con HDTach, mi sembra che sia un pò più affidabile.
cache attivata da drivers?
Dal Burst Rate sembra proprio di si.
Stateless
15-10-2007, 14:58
cache attivata da drivers?
Certo!
illidan2000
15-10-2007, 14:59
Il 9500 ce l' ho già, ma ti posso assicurare che se vuoi overcloccare come dio comanda un quad il 9500 è piccolo ed il 9700 anche ( forse ).
Che ne dire del thermalright IFX-14 ?
Ciauz;)
dell'asus silent knight che ne pensi?
illidan2000
15-10-2007, 15:01
Certo!
mmh... io ho un solo raid sui raptor, nn posso esserti d'aiuto :(
dell'asus silent knight che ne pensi?
Non sembrerebbe male, soprattutto la nuova versione, ovvero il asus silent knight II
Stateless
15-10-2007, 15:10
Prova con HDTach, mi sembra che sia un pò più affidabile.
Ecco la prova con HDTach.
Mi sembra che vada meglio, vero?
illidan2000
15-10-2007, 15:10
mmh...non mi ricordo quello che c'era al negozio :(
in alternativa ho lo zalman 9700NT
Ecco la prova con HDTach.
Mi sembra che vada meglio, vero?
DECISAMENTE !!
mmh...non mi ricordo quello che c'era al negozio :(
in alternativa ho lo zalman 9700NT
Eh?
Squalo71
15-10-2007, 15:17
Ecco la prova con HDTach.
Mi sembra che vada meglio, vero?
Direi che questo conferma, oltre alla bontà del raid0 con raptor, anche la poca bontà di HD tune. Infatti se fai vari test sequenziali, con HD Tune è probabile che trovi variazioni tra un test e l'altro, con HDTach no. Almeno per la mia esperienza.
Stateless
15-10-2007, 15:24
Direi che questo conferma, oltre alla bontà del raid0 con raptor, anche la poca bontà di HD tune. Infatti se fai vari test sequenziali, con HD Tune è probabile che trovi variazioni tra un test e l'altro, con HDTach no. Almeno per la mia esperienza.
Vista la grossa differenza tra i due test direi che hai proprio ragione. ;)
Ciao
I soliti sospetti
15-10-2007, 15:34
Direi che questo conferma, oltre alla bontà del raid0 con raptor, anche la poca bontà di HD tune. Infatti se fai vari test sequenziali, con HD Tune è probabile che trovi variazioni tra un test e l'altro, con HDTach no. Almeno per la mia esperienza.
quotone!! ;)
illidan2000
15-10-2007, 16:19
DECISAMENTE !!
Eh?
lol... parlavamo dell'asus silent knight!!!!!! e tu mi hai detto che il II andava pure meglio,:D
Bé, penso siano meglio 2 raptor in raid che uno singolo.
Per i dissy grazie, adesso do' un' occhiata anche se vorrei cambiare dallo Zalman ( sai com' è, voglio sperimentare altre marche ).
Ciauz;)
E' direi proprio di si, la diff. c'è eccome se c'è al posto di un singolo!!!!
lol... parlavamo dell'asus silent knight!!!!!! e tu mi hai detto che il II andava pure meglio,:D
Non è per cattiveria, ma io continuo a non capire.
Mi sa che mi sono perso qualcosa.
Non è che puoi ricominciare il discorso?
Ciauz;)
xathanatosx
15-10-2007, 19:04
Eh si ragazzi, è arrivata l' ora.
Cambio tutto.:cry:
ma non la scheda madre :sofico:
Mò prendo il case nuovo, un quad ed un po' di hard-disk:D
Però, ho bisogno di un po' di consigli.
Secondo voi, per fare un raid con i Raptor, sono meglio la versione da 37 giga o quelli da 74 ?
Intendo come velocità.
E come dissy, cosa potrei mettere su?
Lo voglio performante, ma estremamente silenzioso.
Forza ragazzi, dopo migliaia di post a dispensare consigli a destra e a manca, avrò il diritto di riceverne un po io, nooo? :D :sofico: :ciapet:
Grazie
Ciauz;)
beh sul dissi potrei darti 2 alternative....il mio bel Thermaltake Mini Thyphoon o.......se proprio vuoi fare alla grande con poco rumore...un bel liquido...:D io ci sto pensando..con pochi euri cè quello della thermaltake big water 745 (se non erro) Un mio amico/rivenditore ha un qx a 3800mhz con 1,6Vcore con temperature sotto i 30 gradi. Come diavolo fa non lo so però lo ha portato a 292mhz x 13 = 3800. quindi mi fa venir voglia di cambiare raffreddamento.
Che procio prendi? q6600 step G0? faresti bene...sale vertiginosamente.:D
per i 2 dischi prendi due 37 giga e mettici solo il sistema operativo e programmi, i giochi e altro su un altro disco.
I soliti sospetti
15-10-2007, 19:40
beh sul dissi potrei darti 2 alternative....il mio bel Thermaltake Mini Thyphoon o.......se proprio vuoi fare alla grande con poco rumore...un bel liquido...:D io ci sto pensando..con pochi euri cè quello della thermaltake big water 745 (se non erro) Un mio amico/rivenditore ha un qx a 3800mhz con 1,6Vcore con temperature sotto i 30 gradi. Come diavolo fa non lo so però lo ha portato a 292mhz x 13 = 3800. quindi mi fa venir voglia di cambiare raffreddamento.
Che procio prendi? q6600 step G0? faresti bene...sale vertiginosamente.:D
per i 2 dischi prendi due 37 giga e mettici solo il sistema operativo e programmi, i giochi e altro su un altro disco.
Piccolo OT: come tieni le ram a 400x8? In 4:5 a 1000?:mbe:
xathanatosx
15-10-2007, 20:31
Piccolo OT: come tieni le ram a 400x8? In 4:5 a 1000?:mbe:
Si, perche?
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071015213932_cpuz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071015213932_cpuz.jpg)
illidan2000
15-10-2007, 22:27
dell'asus silent knight che ne pensi?
Non sembrerebbe male, soprattutto la nuova versione, ovvero il asus silent knight II
mmh...non mi ricordo quello che c'era al negozio :(
in alternativa ho lo zalman 9700NT
lol... parlavamo dell'asus silent knight!!!!!! e tu mi hai detto che il II andava pure meglio,:D
Non è per cattiveria, ma io continuo a non capire.
Mi sa che mi sono perso qualcosa.
Non è che puoi ricominciare il discorso?
Ciauz;)
Nulla di che, volevo solo un confronto tra silent knight e Zalman 9700NT
Nulla di che, volevo solo un confronto tra silent knight e Zalman 9700NT
Ah ok :D
Tra i due penso sia decisamente meglio lo Zalman 9700
Ciauz;)
illidan2000
16-10-2007, 00:12
Ah ok :D
Tra i due penso sia decisamente meglio lo Zalman 9700
Ciauz;)
thx... :)
mi intrometto sulla questione dissi...io ho provato a cambiare i dissi più di una volta perchè con un overclock non esagerato avevo cmq temperature intorno ai 45 gradi in idle...beh alla fine ho venduto l'hyper48 e lo zalman e ci ho messo un semplice arctic freezer...ho levato la pasta arctic ceramique e messo la silver...ma soprattutto ho messo il case per eccelenza cioè lo stacker...e ora a 3200mhz con un e6600 stamattina appena acceso sto a 23 gradi in idle e di solito non va mai sopra i 30 gradi e anche in full mai sopra i 42..la miglior spesa della mia vita questo stacker
mi intrometto sulla questione dissi...io ho provato a cambiare i dissi più di una volta perchè con un overclock non esagerato avevo cmq temperature intorno ai 45 gradi in idle...beh alla fine ho venduto l'hyper48 e lo zalman e ci ho messo un semplice arctic freezer...ho levato la pasta arctic ceramique e messo la silver...ma soprattutto ho messo il case per eccelenza cioè lo stacker...e ora a 3200mhz con un e6600 stamattina appena acceso sto a 23 gradi in idle e di solito non va mai sopra i 30 gradi e anche in full mai sopra i 42..la miglior spesa della mia vita questo stacker
Come detto + di una volta, lo Stacker è per sempre !!:D
Ciauz;)
Come detto + di una volta, lo Stacker è per sempre !!:D
Ciauz;)
però con la nostra scheda ho un problema...gli attacchi audio del pannello frontale..il cavo ci arriva a pelo e ho dovuto spostare una scheda pci nell'altro slot perchè il cavo audio passa proprio sopra quello slot..però così così facendo sta troppo vicina alla vga..hai mica qualche idea?
però con la nostra scheda ho un problema...gli attacchi audio del pannello frontale..il cavo ci arriva a pelo e ho dovuto spostare una scheda pci nell'altro slot perchè il cavo audio passa proprio sopra quello slot..però così così facendo sta troppo vicina alla vga..hai mica qualche idea?
Strano, il mio è veramente lungo ( il cavo :D )
Ciauz;)
Strano, il mio è veramente lungo ( il cavo :D )
Ciauz;)
non mi dire così!!l'invidia è una brutta cosa:D ..quindi se tu metti una scheda pci nell'ultimo slot il cavo audio ci arriva senza essere teso?che palle!:confused:
forse è diverso perchè io ho la versione server..quella con lo slot per l'alimentatore solo in basso
non mi dire così!!l'invidia è una brutta cosa:D ..quindi se tu metti una scheda pci nell'ultimo slot il cavo audio ci arriva senza essere teso?che palle!:confused:
forse è diverso perchè io ho la versione server..quella con lo slot per l'alimentatore solo in basso
:sofico:
Scherzi a parte, io ho lo stacker prima versione.
L' ali posso metterlo sia sopra che sotto ed i fili sono abbastanza lunghi da metterli dove voglio.
Ciauz;)
nicolati
16-10-2007, 08:41
Io ho questo case che credo sia anche meglio dello Stacker, ma che NON esiste sul sito italiano: http://www.enermax.com/english/product_cases_detail.asp?PrID=6
Ciao
Stateless
16-10-2007, 08:42
Come detto + di una volta, lo Stacker è per sempre !!:D
Ciauz;)
Ho un thermaltake Shark con il quale finora mi sono trovato davvero bene, ma se volessi cambiare e prendere un Cooler Master Stacker, quale versione mi converrebbe tenendo presente la configurazione in firma ? Riesco a piazzarci 5 HD? Ho visitato il sito del produttore ma credo che il parere di chi ce l'ha valga molto di più. ;)
Io ho questo case che credo sia anche meglio dello Stacker, ma che NON esiste sul sito italiano: http://www.enermax.com/english/product_cases_detail.asp?PrID=6
Ciao
Ti posso assicurare che come lo stacker ( soppratutto la prima versione ) non ce ne sono.
Il tuo, è un' ottimo case, ma alcuni particolari dello stacker lo rendono imbattibile ( vedi ventola tangenziale ).
Ciauz;)
stasera ragazzi se tutto va bene finalmente metterò alla prova la porta Esata della nostra amata mobo con un Seagate free agent Pro da 500GB :)
nicolati
16-10-2007, 09:04
Ti posso assicurare che come lo stacker ( soppratutto la prima versione ) non ce ne sono.
Il tuo, è un' ottimo case, ma alcuni particolari dello stacker lo rendono imbattibile ( vedi ventola tangenziale ).
Ciauz;)
Ok, ma il mio Wind Tunnel è troppo forte!!! Secondo me è lui che mi permette di tenere il proc a 40 gradi con ventole al minimo, oltre ovviamente alla bassa temp ambiente. Parlo di temp idle.
Ciao
Stateless
16-10-2007, 09:04
stasera ragazzi se tutto va bene finalmente metterò alla prova la porta Esata della nostra amata mobo con un Seagate free agent Pro da 500GB :)
Io l'ho già messa alla prova da tempo con un samsung HD501LJ inserito in un Thermaltake Max 4. :D
Ho avuto un po' di problemi con i driver JMicron ma ho risolto tutto con gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore. ;)
Ciao
Io l'ho già messa alla prova da tempo con un samsung HD501LJ inserito in un Thermaltake Max 4. :D
Ho avuto un po' di problemi con i driver JMicron ma ho risolto tutto con gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore. ;)
Ciao
che tipo di problemi? servono dei driver? :stordita:
Stateless
16-10-2007, 09:12
che tipo di problemi? servono dei driver? :stordita:
Problemi in scrittura sul disco (lo avevo segnalato già in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18608713&postcount=8595). Ora ho l'ultimo bios e gli ultimi driver (da bios ho impostato il controller in modalità AHCI) e tutto funziona alla perfezione.
Sì, credo che i driver siano necessari... Ma posso sbagliare. :rolleyes:
Ciao
c'è un'impostazione proprio per la porta Esata dunque?
Stateless
16-10-2007, 09:27
c'è un'impostazione proprio per la porta Esata dunque?
Sì, nel bios in Advanced -> On Board device configuration -> JMicron SATA/PATA Controller e poi JMicron SATA controller mode.
Sì, nel bios in Advanced -> On Board device configuration -> JMicron SATA/PATA Controller e poi JMicron SATA controller mode.
ed influenza solo la porta Esata giusto?
grazie e scusa per l'insistenza :)
Stateless
16-10-2007, 09:36
ed influenza solo la porta Esata giusto?
grazie e scusa per l'insistenza :)
Penso che riguardi il controller per cui credo influisca sulla porta JMicron SATA interna, su quella ESATA e anche sul controller PATA.
Penso che riguardi il controller per cui credo influisca sulla porta JMicron SATA interna, su quella ESATA e anche sul controller PATA.
ok ho capito. vabbè stasera scoprirò cosa succede :D
ps. quale test consigli per verificare il corretto funzionamento del tutto? :)
io tendenzialmente lascerei perdere il raid, e prenderei un singolo raptor da 150GB.
per il dissi direi un Schyte Infinity, un Tuniq Tower 120 o un 9700 della Zalman ;)
il migliore dissipatore, senza offesa per nessuno;) , credo sia il thermalright ultra 129 extreme:O
...non capisco perche' la gente non lo nomini mai:mbe: ..e praticamente al top ed e' inattacabile da qualsiasi punto di vista...;)
pokercaffy
16-10-2007, 13:05
ho abilitato il pae sia in winxp che in vista(tutto 32bit). Ho abilitato anche remap della memoria, ma se vado in pann. controllo-sistema mi da solo due giga di ram nonostante ne abbia 4: Perchè?
il migliore dissipatore, senza offesa per nessuno;) , credo sia il thermalright ultra 129 extreme:O
...non capisco perche' la gente non lo nomini mai:mbe: ..e praticamente al top ed e' inattacabile da qualsiasi punto di vista...;)
Scusami, ma l' ultra 129 extreme non mi pare esista.
Forse volevi scrivere ultra 120 extreme.
E se è quello, lo sto per prendere io. :sofico:
Ciauz;)
Stateless
16-10-2007, 13:20
ok ho capito. vabbè stasera scoprirò cosa succede :D
ps. quale test consigli per verificare il corretto funzionamento del tutto? :)
Non so dirti... Io non ho effettuato alcun test. Uso l'hd esterno per effettuare il backup dei dati: con i vecchi driver avevo problemi perché spesso mi dava errore di scrittura. Tutto qui.
nicolati
16-10-2007, 13:33
ho abilitato il pae sia in winxp che in vista(tutto 32bit). Ho abilitato anche remap della memoria, ma se vado in pann. controllo-sistema mi da solo due giga di ram nonostante ne abbia 4: Perchè?
Per vedere i 4 Giga devi avere un SO a 64 bit, perché i 4 Giga teorici non sono reali, perché ci sono degli indirizzamenti riservati che sprecano banda. Disabilitando il Remap dovresti vedere circa 3 Giga.
Ciao
pokercaffy
16-10-2007, 13:34
Per vedere i 4 Giga devi avere un SO a 64 bit, perché i 4 Giga teorici non sono reali, perché ci sono degli indirizzamenti riservati che sprecano banda. Disabilitando il Remap dovresti vedere circa 3 Giga.
Ciao
ok, grazie. credevo che abilitando il pae si potessero vedere tutti e 4 i giga di ram
Robbysca976
16-10-2007, 13:43
ok, grazie. credevo che abilitando il pae si potessero vedere tutti e 4 i giga di ram
Chi si vede........:D :D :D
Sempre fame di ram ehh?
Stateless
16-10-2007, 13:45
@ gwwmas
Ho un thermaltake Shark con il quale finora mi sono trovato davvero bene, ma se volessi cambiare e prendere un Cooler Master Stacker, quale versione mi converrebbe tenendo presente la configurazione in firma ? Riesco a piazzarci 5 HD? Ho visitato il sito del produttore ma credo che il parere di chi ce l'ha valga molto di più. ;)
Up :)
Non so dirti... Io non ho effettuato alcun test. Uso l'hd esterno per effettuare il backup dei dati: con i vecchi driver avevo problemi perché spesso mi dava errore di scrittura. Tutto qui.
capito, grazie ancora ;)
Stateless
16-10-2007, 13:55
capito, grazie ancora ;)
Non c'è di che!
Non sono un "esperto" ma quel poco che so lo condivido molto volentieri ;)
Ciao
Ho un thermaltake Shark con il quale finora mi sono trovato davvero bene, ma se volessi cambiare e prendere un Cooler Master Stacker, quale versione mi converrebbe tenendo presente la configurazione in firma ? Riesco a piazzarci 5 HD? Ho visitato il sito del produttore ma credo che il parere di chi ce l'ha valga molto di più. ;)
@ gwwmas
Up :)
Sicuramente la prima serie, però calcola che devi prendere un' altro box porta hard-disk perchè con quello in dotazione 5 non ce ne stanno.
P.S.
Se vuoi ti vendo il mio. :sofico:
Ciauz;)
Stateless
16-10-2007, 14:42
Sicuramente la prima serie, però calcola che devi prendere un' altro box porta hard-disk perchè con quello in dotazione 5 non ce ne stanno.
P.S.
Se vuoi ti vendo il mio. :sofico:
Ciauz;)
Grazie! ;)
Sicuramente la prima serie, però calcola che devi prendere un' altro box porta hard-disk perchè con quello in dotazione 5 non ce ne stanno.
P.S.
Se vuoi ti vendo il mio. :sofico:
Ciauz;)
Che delinquente...:D
ciao, ho un problemino con l'ora.
Sia da win che da bios se spengo il pc e stacco la corrente, l'ora rimane indietro... gli altri settaggi rimangono invariati, dunque il cmos non si resetta.
La batteria dovrebbe essere ok dato che la mobo ha pochi mesi essendo un rma e la rev è 1.10g
Il BIOS è l'ultimo scaricato dal sito asus: 1216
Che dite?
il pc, insieme alla pompa per il watercooling, è attaccata ad una ciabatta con interruttore che spengo sempre. Questo significa che non voglio staccare la spina ogni volta che lo spengo!
ciao, ho un problemino con l'ora.
Sia da win che da bios se spengo il pc e stacco la corrente, l'ora rimane indietro... gli altri settaggi rimangono invariati, dunque il cmos non si resetta.
La batteria dovrebbe essere ok dato che la mobo ha pochi mesi essendo un rma e la rev è 1.10g
Il BIOS è l'ultimo scaricato dal sito asus: 1216
Che dite?
Io comunque penso sia la batteria.
Ciauz;)
Stateless
16-10-2007, 15:23
Io comunque penso sia la batteria.
Ciauz;)
Quoto
Quoto
ma allora perchè sballa solo l'ora e le impostazioni restano?
Scusami, ma l' ultra 129 extreme non mi pare esista.
Forse volevi scrivere ultra 120 extreme.
E se è quello, lo sto per prendere io. :sofico:
Ciauz;)
si chiaramente un errore di battitura..te lo consiglio e' quello che ho in firma;)
Salve a tutti i possessori della p5b dlx! :)
Mi sapete dire se questa scheda madre supporterà i nuovi proci penryn?
thx!!:D
megthebest
16-10-2007, 16:12
Salve a tutti i possessori della p5b dlx! :)
Mi sapete dire se questa scheda madre supporterà i nuovi proci penryn?
thx!!:D
dovrebbe secondo le prime indiscrezioni...
mi collego alla domanda, voi che avete un quad q6600 g0 su questa mobo, pensate sia una buona accoppiata? oppure vdroppa troppo e non è stabile (senza smatitare) in overclock?
grazie
dovrebbe secondo le prime indiscrezioni...
mi collego alla domanda, voi che avete un quad q6600 g0 su questa mobo, pensate sia una buona accoppiata? oppure vdroppa troppo e non è stabile (senza smatitare) in overclock?
grazie
a vdroppare vdroppa, ma io mi trovo cmq benone :)
a vdroppare vdroppa, ma io mi trovo cmq benone :)
Quoto. Quale sara' la tua prossima mobo ?
megthebest
16-10-2007, 16:41
a vdroppare vdroppa, ma io mi trovo cmq benone :)
approfitto...
come sono le temperature con la tua cpu a 3,3Ghz?
Danyel84
16-10-2007, 19:47
rieccomi qua...
dopo tante ore di lavoro sono riusito a raggiungere delle buone impostazioni di OC;
Cpu 380*8/1,375v,Ram 950Mhz/2.25v/4-4-4-15,Nb 1.45v,Fsb 1.3v,Sb 1.5v,Ich 1.05v.
Temp in idle 25°/full 51° rilevate con doppia sessione di orthos(1 test cpu e 1 test ram)di un oretta abbondante...La scheda mamma a 38°.
voi che ne pensate?
secondo voi come si puo fare di meglio?andando ad aumentare ancora il Nb e FSB core è molto pericoloso?perchè non ce la faccio ad andare a 400*8(con cpu core 1,45)il sistema si botta ma è molto instabile...
avete consigli per me?
webmagic
16-10-2007, 19:58
Scusate ma la P5B liscia con la revisione 1604 supporta senza problemi i processori con FSB1333? O li supporta con tecniche di overclock?
ma allora perchè sballa solo l'ora e le impostazioni restano?
Perchè quando la batteria sta per scaricarsi, l' orologio incomincia a rallentare ma c' è ancora abbastanza tensione per farlo andare.
Non vorrei dire na fregnaccia, ma penso che se togli solo la batteria le impostazioni del bios rimangono intatte.
Ciauz;)
Perchè quando la batteria sta per scaricarsi, l' orologio incomincia a rallentare ma c' è ancora abbastanza tensione per farlo andare.
Non vorrei dire na fregnaccia, ma penso che se togli solo la batteria le impostazioni del bios rimangono intatte.
Ciauz;)
Senza batteria, le impostazioni del bios se ne vanno! :sofico:
E' come ponticellare il Clear Cmos
Può darsi che sia proprio al limite come tensione, ma è una situazione strana... :mbe:
Per verificare basta comunque un tester. La batteria è da 3V :read:
Senza batteria, le impostazioni del bios se ne vanno! :sofico:
E' come ponticellare il Clear Cmos
Può darsi che sia proprio al limite come tensione, ma è una situazione strana... :mbe:
Per verificare basta comunque un tester. La batteria è da 3V :read:
Vanno via anche i dati salvati nel profilo secondario?
Ciauz;)
Squalo71
16-10-2007, 21:58
rieccomi qua...
dopo tante ore di lavoro sono riusito a raggiungere delle buone impostazioni di OC;
Cpu 380*8/1,375v,Ram 950Mhz/2.25v/4-4-4-15,Nb 1.45v,Fsb 1.3v,Sb 1.5v,Ich 1.05v.
Temp in idle 25°/full 51° rilevate con doppia sessione di orthos(1 test cpu e 1 test ram)di un oretta abbondante...La scheda mamma a 38°.
voi che ne pensate?
secondo voi come si puo fare di meglio?andando ad aumentare ancora il Nb e FSB core è molto pericoloso?perchè non ce la faccio ad andare a 400*8(con cpu core 1,45)il sistema si botta ma è molto instabile...
avete consigli per me?
Se sei a 380 di bus e a 960 con la ram, hai impostato il 4:5... VADE RETRO!!!! Potrebbe essere proprio quello.
Comunque, visto che hai ram PC6400, prova a mettere il rapporto 1:1 e andare sui 400, almeno si sicuro che non è la ram a darti problemi.
Se sei a 380 di bus e a 960 con la ram, hai impostato il 4:5... VADE RETRO!!!! Potrebbe essere proprio quello.
Comunque, visto che hai ram PC6400, prova a mettere il rapporto 1:1 e andare sui 400, almeno si sicuro che non è la ram a darti problemi.
Sono su msn :sofico:
xathanatosx
16-10-2007, 22:57
Evvaiiiii, ho montato l'impiato a liquido per cpu e gpu....che dire fantastico. Temperature bassissime. 30/31 in idle e 40/41 in full con orthos. La mia 8800 gts non supera i 48/50 gradi in full overcloccatissima.:D
xathanatosx
16-10-2007, 22:58
Sono su msn :sofico:
Senti, visto che ho messo il raffreddamento a liquido mi chiedevo.... ma i mosfet e il nb? non ce nessuna ventola sopra. è un problema?
xathanatosx
16-10-2007, 22:59
Se sei a 380 di bus e a 960 con la ram, hai impostato il 4:5... VADE RETRO!!!! Potrebbe essere proprio quello.
Comunque, visto che hai ram PC6400, prova a mettere il rapporto 1:1 e andare sui 400, almeno si sicuro che non è la ram a darti problemi.
a me il 4:5 regge alla grande.:D
posta 1 immagine per vedere quanto è grande il raffredd a liquido e se esce fuori dal case qualche pompa o altro
xathanatosx
16-10-2007, 23:00
posta 1 immagine per vedere quanto è grande il raffredd a liquido e se esce fuori dal case qualche pompa o altro
esce esce, ho il big water 745.
Squalo71
16-10-2007, 23:01
a me il 4:5 regge alla grande.:D
:ciapet: :D
Stateless
16-10-2007, 23:02
a me il 4:5 regge alla grande.:D
Anche a me! :sofico:
Squalo71
16-10-2007, 23:03
Anche a me! :sofico:
e pure tu :ciapet: :D
e per finire...............anche a me regge il 4:5
xathanatosx
16-10-2007, 23:11
Ecco la foto. Per adesso rimane cosi ma...appena riprendo qualche dindi cambio il radiatore esterno con uno a bay.:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017001526_armor.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017001526_armor.jpg)
Senti, visto che ho messo il raffreddamento a liquido mi chiedevo.... ma i mosfet e il nb? non ce nessuna ventola sopra. è un problema?
Eh si, qualche problema ci sarebbe.
Vedi di raffreddarli in qualche modo.
Ciauz;)
Quoto. Quale sara' la tua prossima mobo ?
non saprei, al momento l'unico upgrade che ho in programma è quello della vga, per il resto vedremo, ma l'accoppiata P5B-Q6600 potrei tenerla a lungo :)
approfitto...
come sono le temperature con la tua cpu a 3,3Ghz?
Vcore 1.280, dissi Arctic Freezer 7, in idle 42°-42°-36°-36°, in full una ventina di gradi di più ;)
spaventoso!!!!
no no nella mia stanza non ci può stare. è una specie di studio tutto in ordine
Mia madre butta prima quel coso e poi me.......no anzi prima me e poi quel coso che essendo pesante è la botta finale che mi cade in testa :D :D
Ecco la foto. Per adesso rimane cosi ma...appena riprendo qualche dindi cambio il radiatore esterno con uno a bay.:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017001526_armor.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017001526_armor.jpg)
E come rumore come stai messo?
Ciauz;)
xathanatosx
16-10-2007, 23:51
E come rumore come stai messo?
Ciauz;)
uguale a prima, fruscio delle ventole ma niente di più. Le ventole dei radiatori sono silenziosissime.
I soliti sospetti
17-10-2007, 07:50
Ecco la foto. Per adesso rimane cosi ma...appena riprendo qualche dindi cambio il radiatore esterno con uno a bay.:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017001526_armor.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017001526_armor.jpg)
Bello!!
Xché non metti giù quel radiatore?
Ma le temp a 30/31° sono a 3.6GHz o a 3.2GHz?
P.S. come sei disordinato però... questo è un Armor ordinato:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017084933_PcAlfredo1-Copia.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017084933_PcAlfredo1-Copia.JPG):Prrr: :D
giorno ragazzi, allora ieri sera ho collegato il mio Seagate alla porta Esata, ho provato a trasferire una decina di GB e la velocità media era sui 35MB/s..
che dite? è ok o sbaglio qualcosa? da bios mi pare sia tutto impostato su IDE, se metto AHCI sputtano qualcosa? devo caricare qualche altro driver particolare?
thx
Stateless
17-10-2007, 08:58
giorno ragazzi, allora ieri sera ho collegato il mio Seagate alla porta Esata, ho provato a trasferire una decina di GB e la velocità media era sui 35MB/s..
che dite? è ok o sbaglio qualcosa? da bios mi pare sia tutto impostato su IDE, se metto AHCI sputtano qualcosa? devo caricare qualche altro driver particolare?
thx
Io come ti dicevo ce l'ho su AHCI però non ho fatto dei test sulla velocità di trasferimento. La versione dei driver che ho installato è la 1.17.28.0 prelevata dal sito JMicron.
Ciao
Io ho 2 barracuda sata 2 da 250 , li ho settati ahci .
Io come ti dicevo ce l'ho su AHCI però non ho fatto dei test sulla velocità di trasferimento. La versione dei driver che ho installato è la 1.17.28.0 prelevata dal sito JMicron.
Ciao
la velocità di trasferimento io la leggo dalla classica finestra di windows con la barra che avanza quando copi un file, potresti fare una prova? basta anche un file di qualche centinaio di MB per capire la velocità ;)
adesso cerco i driver sul sito della JMicron..
husky610
17-10-2007, 10:18
io nn vedo la velocità,..c'è il tempo rimanente e le cartelle di destinazione e origine:rolleyes:
io nn vedo la velocità,..c'è il tempo rimanente e le cartelle di destinazione e origine:rolleyes:
dimenticavo di dire che sono su Vista, non ricordo se è così anche su XP..
I soliti sospetti
17-10-2007, 10:32
dimenticavo di dire che sono su Vista, non ricordo se è così anche su XP..
Piccolo OT... come sono le tue temp in idle e full a 3300MHz?
husky610
17-10-2007, 10:33
..si infatti...xp nn lo da;) mi hai fatto trasferire una mole di dati;) :mad:
Piccolo OT... come sono le tue temp in idle e full a 3300MHz?
Vcore 1.280, dissi Arctic Freezer 7, in idle 42°-42°-36°-36°, in full una ventina di gradi di più ;)
..si infatti...xp nn lo da;) mi hai fatto trasferire una mole di dati;) :mad:
mannaggia mi spiace :(
grazie cmq, se qualcuno potesse fare una prova su Vista, o magari valutare ad occhio qual è la velocità media di trasferimento di un file fra un hd e l'altro mi farebbe davvero un favore :)
Squalo71
17-10-2007, 10:38
Vcore 1.280, dissi Arctic Freezer 7, in idle 42°-42°-36°-36°, in full una ventina di gradi di più ;)
mannaggia mi spiace :(
grazie cmq, se qualcuno potesse fare una prova su Vista, o magari valutare ad occhio qual è la velocità media di trasferimento di un file fra un hd e l'altro mi farebbe davvero un favore :)
Ma un bench, invece di spostare files? Capisco che l'utilizzo pratico è quello dei trasferimenti, ma il bench ti dà un'idea della "bontà" del collegamento e della configurazione. E poi puoi farlo sia da Vista che da XP ;).
Ma un bench, invece di spostare files? Capisco che l'utilizzo pratico è quello dei trasferimenti, ma il bench ti dà un'idea della "bontà" del collegamento e della configurazione. E poi puoi farlo sia da Vista che da XP ;).
quale consigli? :)
Squalo71
17-10-2007, 10:48
quale consigli? :)
Personalmente credo che HDTach sia molto buono.
Ne avevo trovato un altro, che non faceva grafici ma benchava anche in scrittura. Appena lo ritrovo te lo dico.
Personalmente credo che HDTach sia molto buono.
Ne avevo trovato un altro, che non faceva grafici ma benchava anche in scrittura. Appena lo ritrovo te lo dico.
ok grazie, tu hai già qualche riferimento da darmi su questo bench? :)
la velocità di trasferimento io la leggo dalla classica finestra di windows con la barra che avanza quando copi un file, potresti fare una prova? basta anche un file di qualche centinaio di MB per capire la velocità ;)
adesso cerco i driver sul sito della JMicron..
Più di fidarsi dell'informazione fornita da Vista, fai tu un calcolo manuale sulla dimensione del file e il tempo impegato. ;)
Più di fidarsi dell'informazione fornita da Vista, fai tu un calcolo manuale sulla dimensione del file e il tempo impegato. ;)
ok, farò anche quello, intanto mi servirebbe qualche riferimento per capire poi se la mia velocità è corretta o meno :D
Squalo71
17-10-2007, 11:15
ok grazie, tu hai già qualche riferimento da darmi su questo bench? :)
No, non uso la eSATA. Mi dispiace.
Bello!!
Xché non metti giù quel radiatore?
Ma le temp a 30/31° sono a 3.6GHz o a 3.2GHz?
P.S. come sei disordinato però... questo è un Armor ordinato:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017084933_PcAlfredo1-Copia.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017084933_PcAlfredo1-Copia.JPG):Prrr: :D
Ordine? :|
Non posto cosa c'e' nel mio LianLi o i vostri Armor impallidiscono, praticamente non ci son cavi :D
Stateless
17-10-2007, 11:41
ok grazie, tu hai già qualche riferimento da darmi su questo bench? :)
Ecco il mio bench.
Spero possa esserti utile... Magari poi li confrontiamo.
Ciao
Ecco il mio bench.
Spero possa esserti utile... Magari poi li confrontiamo.
Ciao
ottimo, un link al volo per scaricare il bench ce l'hai? :)
ottimo, un link al volo per scaricare il bench ce l'hai? :)
Eccolo qua! (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach)
Eccolo qua! (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach)
gentilissimo ;)
gentilissimo ;)Che risultati ti da ?
xathanatosx
17-10-2007, 12:38
Ordine? :|
Non posto cosa c'e' nel mio LianLi o i vostri Armor impallidiscono, praticamente non ci son cavi :D
bravo ma perche non hai l'impianto a liquido. Prima era anche meglio.:D Poi vedo che hai la metà delle periferiche che ho io nel case.:D
Io all'nterno ho 3 HDD. E poi l'alimentatore tuo ha un unica uscita di cavi il mio ne ha molti.
bravo ma perche non hai l'impianto a liquido. Prima era anche meglio.:D Poi vedo che hai la metà delle periferiche che ho io nel case.:D
Io all'nterno ho 3 HDD. E poi l'alimentatore tuo ha un unica uscita di cavi il mio ne ha molti.
Come ti trovi col BigWater745? Lo usi solo per la cpu o anche per la vga?
Volevo prendere il 735 (quello senza il radiatore esterno) ed integrare eventualmente un TT Aquabay M2 da montare nel bay da 5.25".
husky610
17-10-2007, 13:06
Wiltord,..come hai messo l'immagine del test?,,a me è molto diverso dal tuo,..è una linea ,rossa, quasi orizzontale e rimane molto più su ,scende di poco ed è appunto orizzontale e molto lineare:confused:
Squalo71
17-10-2007, 13:14
Wiltord,..come hai messo l'immagine del test?,,a me è molto diverso dal tuo,..è una linea ,rossa, quasi orizzontale e rimane molto più su ,scende di poco ed è appunto orizzontale e molto lineare:confused:
E' Stateless che ha messo l'immagine di HDTach.
Comunque anche a me pare abbastanza strano.
Prova a rifarlo senza fare nient'altro, in modo da lasciare libera la CPU, perché vedo che in quel bench la CPU era al 27%.
husky610
17-10-2007, 13:47
a me rimane all'1% di cpu e la velocità è 13,1ms(random access)
ovvio che nn aprivo anche l'html...non sono in oc
husky610
17-10-2007, 13:47
l'ho rifatto sia col metodo lento che con quello long...stesso risultato:confused:
Che risultati ti da ?
lo provo stasera ;)
E' Stateless che ha messo l'immagine di HDTach.
Comunque anche a me pare abbastanza strano.
Prova a rifarlo senza fare nient'altro, in modo da lasciare libera la CPU, perché vedo che in quel bench la CPU era al 27%.
esatto.
Stateless
17-10-2007, 14:06
Ho ripetuto il test con la modalità quick bench mentre il precedente era un long bench. I risultati comunque non cambiano. L'uso della CPU è dovuto al test stesso perché non c'era niente di attivo. :confused:
Squalo71
17-10-2007, 14:07
E allora è il controller che si appoggia sulla CPU :(.
in sostanza cmq sei sui 60MB/s giusto?
Stateless
17-10-2007, 14:32
in sostanza cmq sei sui 60MB/s giusto?
Sembra proprio di sì. Ho ripetuto il test più volte e il risultato è identico.
Ciao
Sembra proprio di sì. Ho ripetuto il test più volte e il risultato è identico.
Ciao
ok stasera ti so dire, cmq la modalità è AHCI confermi? :)
husky610
17-10-2007, 14:48
anch'io sui 64 mega/sec achi
anch'io sui 64 mega/sec
stiamo parlando sempre di HD esterno su Esata?
husky610
17-10-2007, 14:52
no:doh: :doh:
no:doh: :doh:
ok no problem, è per capirci ;)
Io 69.7 mb, AHCI.
ok, cosa hai collegato e in quale controller?
2 dischi segate sui controller neri , senza nessun raid
Squalo71
17-10-2007, 15:17
2 dischi segate sui controller neri , senza nessun raid
Allora quello non è e-SATA, ma il SATA del controller Intel ICH8R.
Che significa ,scusate non ho seguito bene tutta la discussione.
Squalo71
17-10-2007, 15:21
Che significa ,scusate non ho seguito bene tutta la discussione.
Wiltord sta collegano un hard disk esterno alla porta e-SATA e cerca bench per paragonarli ai suoi, per sapere s eva tutto bene sul suo.
Sembra al momento che solo Stateless abbia un disco esterno sulla e-SATA.
EDIT: la porta e-SATA è quella sul posteriore della scheda madre, e "appartiene" al controller Jmicron, quello che gestisce anche la porta SATA singola interna e la posta PATA/EIDE.
Ok, io ho solo 2 dischi interni , ma riguardo al programmino per testare gli hd ,come si interpretano quei valori ?
Mb e secondi.
Squalo71
17-10-2007, 15:32
Ok, io ho solo 2 dischi interni , ma riguardo al programmino per testare gli hd ,come si interpretano quei valori ?
Mb e secondi.
Il random access misura il tempo che impiegano le testine a fare ricerche casuali sui piatti del disco. Deve essere il più basso possibile.
CPU utilization ti dice quanto è stata utilizzato il processore durante il test. Anche questo più basso è meglio è. Sembra che sul controller Intel il processore non venga utilizzato, mentre col JMicron un po'.
Average read è la velocità media di lettura, misurata in MBytes per secondo. Più alta è meglio è.
A occhio penso che i tuoi risultati siano nella media, ma non prendere per oro colato quello che dico.
Ciao.
Il random access misura il tempo che impiegano le testine a fare ricerche casuali sui piatti del disco. Deve essere il più basso possibile.
CPU utilization ti dice quanto è stata utilizzato il processore durante il test. Anche questo più basso è meglio è. Sembra che sul controller Intel il processore non venga utilizzato, mentre col JMicron un po'.
Average read è la velocità media di lettura, misurata in MBytes per secondo. Più alta è meglio è.
A occhio penso che i tuoi risultati siano nella media, ma non prendere per oro colato quello che dico.
Ciao.Questi sono i 3 valori che mi escono dal test :
Average 65,2 , non e' sempre lo stesso varia , ma in linea di massima siamo li.
Cpu -utilizzation 1%
Random 13,7
Squalo71
17-10-2007, 15:40
Questi sono i 3 valori che mi escono dal test :
Average 65,2 , non e' sempre lo stesso varia , ma in linea di massima siamo li.
Cpu -utilizzation 1%
Random 13,7
Penso siano nella media, strano però che ti varia. Ma usi HDTach? Controlla anche che il grafico sia il più possibile lineare.
Penso siano nella media, strano però che ti varia. Ma usi HDTach? Controlla anche che il grafico sia il più possibile lineare.
a cosa possono essere dovuti i cali?
Penso siano nella media, strano però che ti varia. Ma usi HDTach? Controlla anche che il grafico sia il più possibile lineare.
Il fatto che Average possa variare anche di diversi Mb è del tutto normale. Quel valore è il valor medio della velocità di lettura sequenziale. Quindi se durante il test un qualsiasi programma in background accede al disco, si hanno quei picchi negativi (presenti nel grafico postato sopra) ed è evidente che la media sarà falsata.
Ho provato anche ad eseguire HDTach con priorità Tempo Reale ma non sono riuscito a sistemare le cose... Forse bisognerebbe provare col pc in modalità provvisoria, cioè col minimo numero di applicazioni e servizi in background aperti
Squalo71
17-10-2007, 15:59
a cosa possono essere dovuti i cali?
Sinceramente?
.
.
.
.
.
Non lo so... :fagiano:
Ho notato che a me lo fa su un disco dopo che ho spento "malamente" il pc, e lo fa sempre sullo stesso punto. Quindi presumo che sia un problema di superficie, anche se una scansione non evidenzia problemi.
Squalo71
17-10-2007, 16:04
Il fatto che Average possa variare anche di diversi Mb è del tutto normale. Quel valore è il valor medio della velocità di lettura sequenziale. Quindi se durante il test un qualsiasi programma in background accede al disco, si hanno quei picchi negativi (presenti nel grafico postato sopra) ed è evidente che la media sarà falsata.
Ho provato anche ad eseguire HDTach con priorità Tempo Reale ma non sono riuscito a sistemare le cose... Forse bisognerebbe provare col pc in modalità provvisoria, cioè col minimo numero di applicazioni e servizi in background aperti
Ok sul calcolo della media, ma io vedo il picco negativo sempre allo stesso punto, quindi immagino che sia un problema di superficie. Anche perché se fosse un accesso al disco da altri programmi sarebbe altamente improbabile che ci sia un picco sempre sullo stesso punto.
Ok sul calcolo della media, ma io vedo il picco negativo sempre allo stesso punto, quindi immagino che sia un problema di superficie. Anche perché se fosse un accesso al disco da altri programmi sarebbe altamente improbabile che ci sia un picco sempre sullo stesso punto.
Beh, se è sempre nello stesso punto direi che il problema è altrove...
Provato a fare un error scan con HDTune?
EDIT: Leggo ora che l'hai già fatto :D
Squalo71
17-10-2007, 16:07
Beh, se è sempre nello stesso punto direi che il problema è altrove...
Provato a fare un error scan con HDTune?
EDIT: Leggo ora che l'hai già fatto :D
Non con HDTune (non mi piace :D), comunque si, e sembra essere tutto a posto (SGRAT SGRAT).
EDIT: di nuovo sembra una chat...
Stateless
17-10-2007, 17:36
ok stasera ti so dire, cmq la modalità è AHCI confermi? :)
Confermo ;)
Ciao
xathanatosx
17-10-2007, 17:38
Come ti trovi col BigWater745? Lo usi solo per la cpu o anche per la vga?
Volevo prendere il 735 (quello senza il radiatore esterno) ed integrare eventualmente un TT Aquabay M2 da montare nel bay da 5.25".
occupa un monte di spazio ma è una vera bomba, lo uso sia per la vga overcloccata che la cpu overcloccata.
Cmq avevo pensato anche io di accoppiare un 735 con un Acquabay M2 ma con la mia bestiolina non so se bastava, sicuramente non avresti niente fuoli dal case.
schreenz a 3600mhz
Idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017191104_idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017191104_idle.jpg)
Full
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017191750_full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017191750_full.jpg)
che differenza c'è tra cpu vid e cpuV?
che differenza c'è tra cpu vid e cpuV?
CpuVid è il valore del Vcore di default, quello che viene impostato se lasci in Auto.
L'altro è invece l'impostazione manuale che modifichi te da bios
;)
xathanatosx
17-10-2007, 20:13
3700 mhz idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017211207_idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017211207_idle.jpg)
3700 mhz full
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017211300_full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017211300_full.jpg)
boombari
17-10-2007, 20:47
salve a tutti,
qualcuno ha provato ad installare VISTA su un HD esterno connesso via SATA ?
Immagino che la connessione esterna, venga gestita da JMICRON (così viene rilevato dal bios all'avvio) ...e così ho scaricato i drivers VISTA ufficiali e messi su una Penna USB...
Bene, una volta avviata l'installazione l'hd esterno non viene rilevato tra gli HD, scelgo il driver dalla penna usb, e me lo vede.
L'ho formattato (Sempre dall'inst. di Vista) ...e faccio "avanti" ...fin qui, forse ok, da qui in poi, non continua:
la voce "Copia file in corso" rimane allo 0% ...finchè non appare un messaggio d'errore (ora non ricordo precisamente cosa diceva) ...del tipo:
non riesco a leggere i file ...
Il problema sembrerebbe essere il DVD, ma ho provato a farne una copia niente ...provato con un DVD vers. ULTIMATE di un amico...niente :(
Qualche suggerimento ?
salve a tutti,
qualcuno ha provato ad installare VISTA su un HD esterno connesso via SATA ?
Immagino che la connessione esterna, venga gestita da JMICRON (così viene rilevato dal bios all'avvio) ...e così ho scaricato i drivers VISTA ufficiali e messi su una Penna USB...
Bene, una volta avviata l'installazione l'hd esterno non viene rilevato tra gli HD, scelgo il driver dalla penna usb, e me lo vede.
L'ho formattato (Sempre dall'inst. di Vista) ...e faccio "avanti" ...fin qui, forse ok, da qui in poi, non continua:
la voce "Copia file in corso" rimane allo 0% ...finchè non appare un messaggio d'errore (ora non ricordo precisamente cosa diceva) ...del tipo:
non riesco a leggere i file ...
Il problema sembrerebbe essere il DVD, ma ho provato a farne una copia niente ...provato con un DVD vers. ULTIMATE di un amico...niente :(
Qualche suggerimento ?
prova a mettere il disco dentro il pc, lo istalli e poi lo rimetti fuori...
Danyel84
17-10-2007, 22:05
Se sei a 380 di bus e a 960 con la ram, hai impostato il 4:5... VADE RETRO!!!! Potrebbe essere proprio quello.
Comunque, visto che hai ram PC6400, prova a mettere il rapporto 1:1 e andare sui 400, almeno si sicuro che non è la ram a darti problemi.
il 4:5 non mi sembra darmi problemi per il momento...il problema è che a 400*8 e mettere le ram in sincrono 1.mi serve almeno un cpu vcore di 1.45(o uno step in piu migliorerebbe la stabilita) per boottare col pc...e per quei 160Mhz in piu con un overvolt da 1.375 a 1.45 è una cosa che mi pare un po strana...io non vorrei dire...ma non puo essere la scheda madre? fsb 1.3v e Nb 1.45v....sull'aumentare questi 2 avete qualche info da darmi prima che mi si bruci tutto???
o mi rassegno a pensare che il mio hardware sia tra quelli piu sfigati?:fagiano:
e a proposito di ram mi sapete indicare come settare gli ultimi 6 valori...dopo 4-4-4-15 ho 5-30-10-10-10-11...come li setto?
boombari
17-10-2007, 22:08
prova a mettere il disco dentro il pc, lo istalli e poi lo rimetti fuori...
Cavolo ...non mi dite che è l'unico modo ! :(
Il problema è che ho già 2 WIndows XP installati ...uno x gioco, l'altro per lavoro ...su 2 HD interni, e sarebbe un pò un casino staccare (ventole, ventoline, dissipatori, ecc..) :(
ragazzi non riesco a far funzionare la sospensione s3 con vista: qualcuno mi può aiutare?
Sistema in firma:mc:
Il problema pare la 8800 che al momento del riavvio spara la ventola al 100% ed ho lo schermo nero.
In modalità s1 nessun problema:mc:
io ancora oggi mi chiedo come mai speedfan everest coretemp etc mi danno una certa temperatura dei core e invece tat me ne da una 5 gradi sopra...so che tutti dite tat è il più preciso..ma come mai gli altri sballano tutti allora?
lo provo stasera ;)
provato, allora sull'HD di sistema, Maxtor 160GB, siamo sui 40MB/S, idem il Seagate su porta Esata, nel bios sono messi come IDE, mettendo AHCI non mi vede il Seagate, immagino servano dei driver. ma quali? :stordita:
Ragazzi è possibile che la versione di BIOS 1004 non mi riconosca il Masterizzatore DVD Nec 7173S Serial Ata? Sta molto sulla fase di POST...poi parte win tranquillamente ma il masterizzatore non funziona...consigli dagli esperti in materia?:D
Stateless
18-10-2007, 09:53
provato, allora sull'HD di sistema, Maxtor 160GB, siamo sui 40MB/S, idem il Seagate su porta Esata, nel bios sono messi come IDE, mettendo AHCI non mi vede il Seagate, immagino servano dei driver. ma quali? :stordita:
Io ho installato questi ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.28WHQL.zip
Ci sono anche sul sito Asus (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/RAID/JMicron/JMB36X/JMB363_117150WHQL.zip) ma a me davano, come già dicevo, un po' di problemi.
Ciao
ERNEST HEMINGWAY
18-10-2007, 10:25
ragazzi non riesco a far funzionare la sospensione s3 con vista: qualcuno mi può aiutare?
Sistema in firma:mc:
Il problema pare la 8800 che al momento del riavvio spara la ventola al 100% ed ho lo schermo nero.
In modalità s1 nessun problema:mc:
Fail to enter Standby mode under VISTA OS
http://support.asus.com/faq/faq.aspx...n-us&model=P5B
Risolto era un cavetto difettoso SATA.....era nuovo nuovo....vabbè risolto...Un'altra domanda...mi consigliate l'upgrade dal 1004 all'ultimo bios 1216? Xkè lo marcate come Beta, che Beta non è sul sito Asus? Grazie
I soliti sospetti
18-10-2007, 10:52
bravo ma perche non hai l'impianto a liquido. Prima era anche meglio.:D Poi vedo che hai la metà delle periferiche che ho io nel case.:D
Io all'nterno ho 3 HDD. E poi l'alimentatore tuo ha un unica uscita di cavi il mio ne ha molti.
Come la meta delle periferiche?
Scusa... VGA, X-FI, 4HDD che dalla foto non si vedono... tu che ci hai messo in più?Il liquido e che altro?
Cmq belle temp veramente ma non credere che sia solo il bigwater a dare quei risultati... la tua cpu è freschissima di suo!!
Quanto hai guadagnato in full a 3.6GHz?Credo al max 6/7° vero?
Io ho installato questi ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.28WHQL.zip
Ci sono anche sul sito Asus (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/RAID/JMicron/JMB36X/JMB363_117150WHQL.zip) ma a me davano, come già dicevo, un po' di problemi.
Ciao
ok quindi installo quelli, riavvio metto AHCI, e dovrebbe riconoscerlo così giusto?
xathanatosx
18-10-2007, 12:18
Come la meta delle periferiche?
Scusa... VGA, X-FI, 4HDD che dalla foto non si vedono... tu che ci hai messo in più?Il liquido e che altro?
Cmq belle temp veramente ma non credere che sia solo il bigwater a dare quei risultati... la tua cpu è freschissima di suo!!
Quanto hai guadagnato in full a 3.6GHz?Credo al max 6/7° vero?
13 gradi a 3700mhz circa
10/11 gradi a 3600mhz circa
Stateless
18-10-2007, 13:21
ok quindi installo quelli, riavvio metto AHCI, e dovrebbe riconoscerlo così giusto?
Sì, io ho fatto così :)
Sì, io ho fatto così :)
perfetto stasera ti faccio sapere ;)
ps. ma te il disco lo lasci sempre collegato l'HD? ho notato che se lo lascio sempre connesso il sistema è più lento ad avviarsi..
Squalo71
18-10-2007, 13:54
perfetto stasera ti faccio sapere ;)
ps. ma te il disco lo lasci sempre collegato l'HD? ho notato che se lo lascio sempre connesso il sistema è più lento ad avviarsi..
Forse perché fa una sorta di scansione delle unità collegate per capire da dove fare il boot. Prova a eliminarlo dal BIOS nella sezione boot, dove c'è l'elenco dei dischi.
Forse perché fa una sorta di scansione delle unità collegate per capire da dove fare il boot. Prova a eliminarlo dal BIOS nella sezione boot, dove c'è l'elenco dei dischi.
farò anche questo tentativo, grazie mille del suggerimento ;)
raga con un 6600 overclocato a 3200 e ram a 800 un superpi 1mb in 16.9 è tanto?
I soliti sospetti
18-10-2007, 14:20
13 gradi a 3700mhz circa
10/11 gradi a 3600mhz circa
Ammazza!!:eek:
Buono... e pensare che non ne parlano benissimo invece!!
Complimenti!!
Ora in daily ci stai a 3.7GHz?
Stateless
18-10-2007, 14:29
perfetto stasera ti faccio sapere ;)
ps. ma te il disco lo lasci sempre collegato l'HD? ho notato che se lo lascio sempre connesso il sistema è più lento ad avviarsi..
Io normalmente ce l'ho sempre spento e lo accendo solo quando mi serve per effettuare il backup dei dati. Però ogni volta che lo accendo per alcuni secondi il sistema si blocca (nel senso che non riesco a spostare neanche il puntatore del mouse) e poi ritorna tutto normale.
Ciao
Squalo71
18-10-2007, 14:31
Io normalmente ce l'ho sempre spento e lo accendo solo quando mi serve per effettuare il backup dei dati. Però ogni volta che lo accendo per alcuni secondi il sistema si blocca (nel senso che non riesco a spostare neanche il puntatore del mouse) e poi ritorna tutto normale.
Ciao
Secondo me è il JMicron che si appoggia al processore, e gli succhia le risorse.
Fico 'sto controller, eh?
Stateless
18-10-2007, 14:32
Secondo me è il JMicron che si appoggia al processore, e gli succhia le risorse.
Fico 'sto controller, eh?
:sofico:
io lo uso in maniera più frequente, quindi vorrei che si accendesse/spegnesse insieme al pc, ma il fatto che mi rallenti il boot mi dà fastidio. vediamo da bios se riesco a risolvere :)
ps. a pranzo ho messo i driver Jmicron e impostato la modalità AHCI e il sistema lo ha visto subito ;)
xathanatosx
18-10-2007, 15:14
Ammazza!!:eek:
Buono... e pensare che non ne parlano benissimo invece!!
Complimenti!!
Ora in daily ci stai a 3.7GHz?
ZIZI alla grande.:D
I soliti sospetti
18-10-2007, 15:34
ZIZI alla grande.:D
Pensa... volevo prenderlo anche io ma poi la mia avversità per il liquido mi ha fatto rinunciare.
xathanatosx
18-10-2007, 15:57
Pensa... volevo prenderlo anche io ma poi la mia avversità per il liquido mi ha fatto rinunciare.
Sai cosè? è un investimento per il futuro poiche con pochi spiccioli cambi il waterblock e basta, il resto rimane quello, quindi non impazzi a cambiare e a scegliere sempre nuove ventole per cpu, vga. non credi?:)
Poi è anche silenzioso.
I soliti sospetti
18-10-2007, 15:59
Sai cosè? è un investimento per il futuro poiche con pochi spiccioli cambi il waterblock e basta, il resto rimane quello, quindi non impazzi a cambiare e a scegliere sempre nuove ventole per cpu, vga. non credi?:)
Poi è anche silenzioso.
Si... ma con le nuove cpu ed i nuovi dissipatori ad aria si può veramente arrivare in alto.
Poi onestamente non prenderei kit ma ho una listarella di pezzi mooooolto carini da prendere se voglio il liquido e quando le finanze lo consentiranno magari ci penso su. :sofico: ;)
xathanatosx
18-10-2007, 16:06
Si... ma con le nuove cpu ed i nuovi dissipatori ad aria si può veramente arrivare in alto.
Poi onestamente non prenderei kit ma ho una listarella di pezzi mooooolto carini da prendere se voglio il liquido e quando le finanze lo consentiranno magari ci penso su. :sofico: ;)
Immagino, si spende un po di più ma per partenza va benissimo e poi avendo un ottimo case...ecco ho detto tutto:D
illidan2000
18-10-2007, 16:09
Si... ma con le nuove cpu ed i nuovi dissipatori ad aria si può veramente arrivare in alto.
Poi onestamente non prenderei kit ma ho una listarella di pezzi mooooolto carini da prendere se voglio il liquido e quando le finanze lo consentiranno magari ci penso su. :sofico: ;)
le FM121 Silverstone le hai messe entrambe che buttano aria fuori dal case,vero? che temp hai a 3.4ghz?
xathanatosx
18-10-2007, 18:09
guardate quà che carino sto coso.... divertitevi a quantificare i wattaggi che il vostro benamato pc vi sottrae:D
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
io ho appena scoperto che il mio bambino consuma sui 560W
I soliti sospetti
18-10-2007, 18:25
le FM121 Silverstone le hai messe entrambe che buttano aria fuori dal case,vero? che temp hai a 3.4ghz?
Si... sono orientate in quel senso sul dissy... a 3.4GHz ho se non ricordo male circa 34/36° e vado in full a 57°. :)
Risolto era un cavetto difettoso SATA.....era nuovo nuovo....vabbè risolto...Un'altra domanda...mi consigliate l'upgrade dal 1004 all'ultimo bios 1216? Xkè lo marcate come Beta, che Beta non è sul sito Asus? Grazie
Qualche anima pia che mi rispone please?Wil?
I soliti sospetti
18-10-2007, 20:24
Qualche anima pia che mi rispone please?Wil?
Aggiorna che sembra andare bene... si... non è più beta ;)
Si... ma con le nuove cpu ed i nuovi dissipatori ad aria si può veramente arrivare in alto.
Poi onestamente non prenderei kit ma ho una listarella di pezzi mooooolto carini da prendere se voglio il liquido e quando le finanze lo consentiranno magari ci penso su. :sofico: ;)
E saremo in due a farlo. doppio :sofico:
Ciauz;)
Guardate bene.
il 1216 è ancora beta
Ciauz;)
Danyel84
18-10-2007, 20:33
il 4:5 non mi sembra darmi problemi per il momento...il problema è che a 400*8 e mettere le ram in sincrono 1.mi serve almeno un cpu vcore di 1.45(o uno step in piu migliorerebbe la stabilita) per boottare col pc...e per quei 160Mhz in piu con un overvolt da 1.375 a 1.45 è una cosa che mi pare un po strana...io non vorrei dire...ma non puo essere la scheda madre? fsb 1.3v e Nb 1.45v....sull'aumentare questi 2 avete qualche info da darmi prima che mi si bruci tutto???
o mi rassegno a pensare che il mio hardware sia tra quelli piu sfigati?:fagiano:
e a proposito di ram mi sapete indicare come settare gli ultimi 6 valori...dopo 4-4-4-15 ho 5-30-10-10-10-11...come li setto?
chi mi aiuta?
Guardate bene.
il 1216 è ancora beta
Ciauz;)
Non mi risulta sul sito Asus non c'è scritto da nessuna parte Beta
I soliti sospetti
18-10-2007, 20:43
E saremo in due a farlo. doppio :sofico:
Ciauz;)
Si ma ne deve passare di tempo... ad aria ancora si può fare molto!! ;)
Non mi risulta sul sito Asus non c'è scritto da nessuna parte Beta
Vai nella sezione Bios sulla lista in alto e vedrai come sono messi.
Il 1216 è ancora bios.
Ciauz;)
Si ma ne deve passare di tempo... ad aria ancora si può fare molto!! ;)
Concordo.
Ciauz;)
Pistolpete
19-10-2007, 00:53
Ciao a tutti, posso flashare al 1216 anche se è beta?
Se l'avete messo in tanti senza problemi quasi quasi.....
O aspetto che ne esca uno ufficiale?
Io ho l'1101 ma i successivi 3 hanno introdotto delle discrete migliorie, soprattutto per la cpu....
Non mi serve aggiornare subito, cosa faccio aspetto un BIOS ufficiale?
Altra domanda: come si comporta l'ICH8r con un raid 0 da 3 dischi?
Lavora bene o offre prestazioni deludenti?
Devo decidere se fare un raid 0 con due o tre dischi da 7200rpm.
La differenza di spesa non è un problema.
Qualcuno di voi ha un raid 0 così? Più in generale cosa ne pensate del raid con questo controller? Siete soddisfatti?
L'occupazione del processore è rilevante? A quanto ammonta?
Ciao a tutti, posso flashare al 1216 anche se è beta?
Se l'avete messo in tanti senza problemi quasi quasi.....
O aspetto che ne esca uno ufficiale?
Io ho l'1101 ma i successivi 3 hanno introdotto delle discrete migliorie, soprattutto per la cpu....
Non mi serve aggiornare subito, cosa faccio aspetto un BIOS ufficiale?
Altra domanda: come si comporta l'ICH8r con un raid 0 da 3 dischi?
Lavora bene o offre prestazioni deludenti?
Devo decidere se fare un raid 0 con due o tre dischi da 7200rpm.
La differenza di spesa non è un problema.
Qualcuno di voi ha un raid 0 così? Più in generale cosa ne pensate del raid con questo controller? Siete soddisfatti?
L'occupazione del processore è rilevante? A quanto ammonta?
Se hai il 1101 puoi tenere anche quello, ma sevuoi, puoi passare pure al 1216.
Anche se beta non da problemi di sorta.
Per il raid vai pure di tre dsichi.
L' ich8r è un' ottimi controller ed ha prestazioni moolto buone.
Io, per esempio, sto per andare su un raid 0 di 4 dischi :sofico:
Ciauz;)
Per tutti quelli che avevano dubbi sulla versione del bios:
http://img175.imagevenue.com/loc1124/th_74008_BIOS_122_1124lo.JPG (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=74008_BIOS_122_1124lo.JPG)
Ciauz;)
guardate quà che carino sto coso.... divertitevi a quantificare i wattaggi che il vostro benamato pc vi sottrae:D
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
io ho appena scoperto che il mio bambino consuma sui 560W
Santo cielo, non stare a guardare quello che dicono quei siti..............sono "sovvenzionati" dai produttori di ALI per spararle grosse e invogliare la gente a comprare alimentatori supersovradimensionati.
Il tuo PC consuma mooolto meno della metà di quello che ha detto quel sito "cialtrone" :D
Comprati al LIDL il wattmetro a 10 Euro, moltiplica x 0.8 e avrai il valore reale di ciò che roga il tuo ali (a occhio 230W in full)
raga :help:
allora sono un paio di giorni che fastweb nn va un gran che', viene il tecnico a casa e con il suo pc tutto sembra fungere, allora mi dice: e' la tua scheda di rete(provate entrambe) che sta partendo(:doh: )!! poi all'improvviso anche il mio pc comincia a navigare non proprio come il suo che si attestava sui 870Kb/s ma andavo trq a 760...
quello che vi chiedo e' cosa mi conviene fare? cambiare driver, aggiornare qualcosa, sara colpa del bios nuovo, qlc impostazione particolare?
aspetto consigli!:help:
ps: un'ultima cosa, ma le schede di rete sono distinte e separate o se si danneggia una parte anche l'altra?dove mi conviene collegarmi tra le due?
xathanatosx
19-10-2007, 08:35
Santo cielo, non stare a guardare quello che dicono quei siti..............sono "sovvenzionati" dai produttori di ALI per spararle grosse e invogliare la gente a comprare alimentatori supersovradimensionati.
Il tuo PC consuma mooolto meno della metà di quello che ha detto quel sito "cialtrone" :D
Comprati al LIDL il wattmetro a 10 Euro, moltiplica x 0.8 e avrai il valore reale di ciò che roga il tuo ali (a occhio 230W in full)
Se fai caso sono i valori in full:D 230 w. poi....guarda il consumo effettivo di una 8800gts (238W in full http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html) sul tread ufficiale e poi quello del procio (65W se non erro a default) in overclock. penso proprio che i 230W li superi facilmente.:D poi calcola il resto dei miei 3 hd, 2cd ecc.
Squalo71
19-10-2007, 08:39
raga :help:
allora sono un paio di giorni che fastweb nn va un gran che', viene il tecnico a casa e con il suo pc tutto sembra fungere, allora mi dice: e' la tua scheda di rete(provate entrambe) che sta partendo(:doh: )!! poi all'improvviso anche il mio pc comincia a navigare non proprio come il suo che si attestava sui 870Kb/s ma andavo trq a 760...
quello che vi chiedo e' cosa mi conviene fare? cambiare driver, aggiornare qualcosa, sara colpa del bios nuovo, qlc impostazione particolare?
aspetto consigli!:help:
ps: un'ultima cosa, ma le schede di rete sono distinte e separate o se si danneggia una parte anche l'altra?dove mi conviene collegarmi tra le due?
Prova a cambiare il cavo di rete e verifica che non passi accanto ai cavi di alimentazione. La corrente alternata ha una frequenza di 50Hz (+ o -) e sul cavo di rete passano segnali intorno ai 100Hz. Questo potrebbe generare, se il cavo non è ottimo, delle interferenze (chiamate "battimenti").
Prova a cambiare il cavo di rete e verifica che non passi accanto ai cavi di alimentazione. La corrente alternata ha una frequenza di 50Hz (+ o -) e sul cavo di rete passano segnali intorno ai 100Hz. Questo potrebbe generare, se il cavo non è ottimo, delle interferenze (chiamate "battimenti").
come sempre ti trovo presente...senti e' importante la cosa che dici provvedero', cmq il mio pc con il suo cavo dava problemi lo stesso!!ho il dubbio che centri il bios!
husky610
19-10-2007, 08:55
bè cambia bios, se sospetti di quello, ma nn penso,il filo hai detto che nn è lui, cambia i drivers,..al limite ti prendi una bella pci;)
Se fai caso sono i valori in full:D 230 w. poi....guarda il consumo effettivo di una 8800gts (238W in full http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html) sul tread ufficiale e poi quello del procio (65W se non erro a default) in overclock. penso proprio che i 230W li superi facilmente.:D poi calcola il resto dei miei 3 hd, 2cd ecc.
Cosa diciiiiiiiiiiiiiiiii, quello è il consumo di tutto il PC in full (compreso pure l'ali che si prende almeno un 20% del consumo totale)
Premesso che il mio PC è un po' più "esoso" del tuo e che a default consuma in full 220W, portandolo a 4.1 Ghz (1.65V) e la GTX a 650 Mhz non arrivo a 330W..............fai tu i conti.
Ovviamente ho un wattmetro 24h/24h attaccato al PC, in questo momento consumo circa 122W ;)
Se non vuoi credermi fa pure, ma il tuo PC a default non arriva neanche ai 200W in full, in OC dipende soprattutto dai voltaggi che ci dai ma anche esagerando non vai oltre i 300W erogati dall'ali. (devi andare oltre i 4Ghz sulla cpu con voltaggi abbondantemente sopra 1.5V......oltre a "ritoccare" la GTS)
Il test che hai linkato segna che un PC con SLI di GTX consuma circa 370W con cpu e GPU in full (ipotizzando un'ottimistica efficienza dell'80%). Come faccia il tuo a consumarne 560 non saprei proprio, calcolando che due GTX ciucciano da sole oltre 250W.
Chiudo l'OT sui consumi dei PC con una considerazione : "In questo campo sono ormai radicate troppe leggende metropolitane messe in giro dai produttori di ali per cercare di vendere inutili bestioni sempre più potenti quanto un buon ali da 250W è addirittura sovradimensionato per il 99% dei PC esistenti. (il mio è nel restante 1% :cool: )"
Pistolpete
19-10-2007, 09:24
Se hai il 1101 puoi tenere anche quello, ma sevuoi, puoi passare pure al 1216.
Anche se beta non da problemi di sorta.
Per il raid vai pure di tre dsichi.
L' ich8r è un' ottimi controller ed ha prestazioni moolto buone.
Io, per esempio, sto per andare su un raid 0 di 4 dischi :sofico:
Ciauz;)
C'è qualcuno che ha postato per caso dei test su banda disponibile in lettura/scrittura con un raid 0 da 3 dischi?
Quante risorse richiederà ad un dual core?
C'è qualcuno che ha postato per caso dei test su banda disponibile in lettura/scrittura con un raid 0 da 3 dischi?
Quante risorse richiederà ad un dual core?
Squalo71 tempo addietro aveva postato qualche test.
Ciauz;)
Squalo71
19-10-2007, 10:15
C'è qualcuno che ha postato per caso dei test su banda disponibile in lettura/scrittura con un raid 0 da 3 dischi?
Quante risorse richiederà ad un dual core?
Qui c'è un test RAID5, ma ci sono in fondo anche dei bench sul RAID0 (con 2 dischi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211941&postcount=7767
Qui c'è un test RAID0 (con 2 dischi) e RAID1:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18783380&postcount=9162
RAID0 con 3 dischi non ne ho fatti, ma non si sa mai... :sofico:
Per le risorse che richiede a un dual core, per la mia esperienza l'ICH8R non utilizza quasi per nulla il processore, al contrario del JMicron.
Ciao
PS: i test di HDTach sono solo in lettura.
Pistolpete
19-10-2007, 10:21
Qui c'è un test RAID5, ma ci sono in fondo anche dei bench sul RAID0 (con 2 dischi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18211941&postcount=7767
Qui c'è un test RAID0 (con 2 dischi) e RAID1:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18783380&postcount=9162
RAID0 con 3 dischi non ne ho fatti, ma non si sa mai... :sofico:
Per le risorse che richiede a un dual core, per la mia esperienza l'ICH8R non utilizza quasi per nulla il processore, al contrario del JMicron.
Ciao
PS: i test di HDTach sono solo in lettura.
Ti ringrazio delle info, credo proprio che mi butterò su un raid 0 da 3 dischi.
Un'altra domanda: l'esata posteriore si può pilotare solo con il JMicron? O posso sfruttarla anche con l'ICH8r (disabilitando il JMicron)?
Se dovessi collegare un HD esata esterno a questa porta (ammettendo di utilizzare il JMicron) devo accendere l'HD prima di accendere il pc o lo posso accendere anche con windows in esecuzione? (dovrebbe chiamarsi HotSwap se non ricordo male, ma potrei aver detto anche una minchiata :D )
Squalo71
19-10-2007, 10:31
Ti ringrazio delle info, credo proprio che mi butterò su un raid 0 da 3 dischi.
Un'altra domanda: l'esata posteriore si può pilotare solo con il JMicron? O posso sfruttarla anche con l'ICH8r (disabilitando il JMicron)?
No, la porta "appartiene" al JMicron.
Se dovessi collegare un HD esata esterno a questa porta (ammettendo di utilizzare il JMicron) devo accendere l'HD prima di accendere il pc o lo posso accendere anche con windows in esecuzione? (dovrebbe chiamarsi HotSwap se non ricordo male, ma potrei aver detto anche una minchiata :D )
C'è chi lo accende solo quando lo usa (Stateless che ha notato un blocco di 2 o 3 secondi quando lo accende) e chi ha provato a tenerlo acceso all'avvio (Wiltord che sperimenta un avvio un pò più lento).
Da quello che ho letto funziona in tutti e due i casi.
Pistolpete
19-10-2007, 10:33
Grazie mille per le risposte.
Passando in modalità AHCI si notano dei miglioramenti? Oppure questi problemi si evidenziano ugualmente?
Squalo71
19-10-2007, 10:38
Grazie mille per le risposte.
Passando in modalità AHCI si notano dei miglioramenti? Oppure questi problemi si evidenziano ugualmente?
Stateless è in AHCI.
Credo che i problemi di Stateless dipendano dal fatto che il JMicron usa un pò più intensivamente il processore rispetto all'Intel.
Per Wiltord forse una modifica alla configurazione del BIOS risolve, aspetta di vedere che cosa dice lui.
C'è qualcuno che ha postato per caso dei test su banda disponibile in lettura/scrittura con un raid 0 da 3 dischi?
Quante risorse richiederà ad un dual core?
In rete ci sono test anche con 4 dischi, ovviamente in Raid0 le risorse "succhiate" al sistema sono praticamente nulle.;)
Ho fatto un Raid5 con 4 dischi e in quel caso c'era un minimo di occupazione cpu ma roba da nulla (meno del 5%............ma era un Q6600 :D )
bè cambia bios, se sospetti di quello, ma nn penso,il filo hai detto che nn è lui, cambia i drivers,..al limite ti prendi una bella pci;)
la pci e' migliore dell'integrata...di regola? perche' ci stavo pensando!
husky610
19-10-2007, 11:26
bè,..penso siamo lì;)
Rafiluccio
19-10-2007, 13:50
Salve , mi hanno detto nella forum dedicato alla x1950 xt du chiedere a voi per questo problema ..... la mia scheda video all'improvviso con i test di 3dmark06 da 6786 è passato a 4573 ; imspiegabilmente ... quaesto pensandoci bene è successo dopo che la mia scheda madre si è resettato (fake boot un paio di volte ) ...
controllado il GPU-Z , nella riga Bus Interface : PCI-E x16 @ x1
prima che succedesse questo , non ricordo bene , ma con 110 impostato da bios e con overclock di atitool doveva essere x16 @ x16 .... a me era così !!!
Ho disinstallato il tutto di nuovo togliedo i driver 7.10 e installato i driver suoi originali i 6.10 quelli del cd e il problema si ripete ... quindi è + grave del solito .....
mi dite che posso fare ??? che c____o è successo ?
Stateless
19-10-2007, 13:57
Se dovessi collegare un HD esata esterno a questa porta (ammettendo di utilizzare il JMicron) devo accendere l'HD prima di accendere il pc o lo posso accendere anche con windows in esecuzione? (dovrebbe chiamarsi HotSwap se non ricordo male, ma potrei aver detto anche una minchiata :D )
Hai detto bene. La comodità della porta ESATA è proprio questa: collegamento e scollegamento a caldo, cioè a sistema avviato. Io uso il disco collegato a questa porta solo per il backup dei dati, per cui lo accendo solo quando mi serve e per questo motivo ho scelto un box esterno con interruttore. Personalmente non ho mai provato a farlo funzionare in modalità IDE, sono partito subito con l'AHCI. Come diceva Squalo71, aspettiamo i risultati di Wiltord.
Ciao
Salve , mi hanno detto nella forum dedicato alla x1950 xt du chiedere a voi per questo problema ..... la mia scheda video all'improvviso con i test di 3dmark06 da 6786 è passato a 4573 ; imspiegabilmente ... quaesto pensandoci bene è successo dopo che la mia scheda madre si è resettato (fake boot un paio di volte ) ...
controllado il GPU-Z , nella riga Bus Interface : PCI-E x16 @ x1
prima che succedesse questo , non ricordo bene , ma con 110 impostato da bios e con overclock di atitool doveva essere x16 @ x16 .... a me era così !!!
Ho disinstallato il tutto di nuovo togliedo i driver 7.10 e installato i driver suoi originali i 6.10 quelli del cd e il problema si ripete ... quindi è + grave del solito .....
mi dite che posso fare ??? che c____o è successo ?
Vai nel bios e metti e jumper free configuration (dove si overclocca) regola il voltaggio del pci ex a 1.6v
Allora ragazzi purtroppo non rivinco:mc:
Non riesco a far funzionare la modalitaà sospensione s3 con vista. Solo se lascio tutto a default funziona perfettamente. Ma col bus a 400 si spegne ma poi al riavvio si impalla e devo spegnere l'alimentatore. In s1 funziona, ma rimangono ventole e alimentatore accesi.
Ho smanettato e smadonnato tutte le voci del bios. Qualcuno riesce a far funzionare s3 in overclock?:mbe:
Squalo71
19-10-2007, 14:22
Salve , mi hanno detto nella forum dedicato alla x1950 xt du chiedere a voi per questo problema ..... la mia scheda video all'improvviso con i test di 3dmark06 da 6786 è passato a 4573 ; imspiegabilmente ... quaesto pensandoci bene è successo dopo che la mia scheda madre si è resettato (fake boot un paio di volte ) ...
controllado il GPU-Z , nella riga Bus Interface : PCI-E x16 @ x1
prima che succedesse questo , non ricordo bene , ma con 110 impostato da bios e con overclock di atitool doveva essere x16 @ x16 .... a me era così !!!
Ho disinstallato il tutto di nuovo togliedo i driver 7.10 e installato i driver suoi originali i 6.10 quelli del cd e il problema si ripete ... quindi è + grave del solito .....
mi dite che posso fare ??? che c____o è successo ?
Prova a cercare nel thread i messaggi di Lino P. Lui ha il problema e si è messo d'impegno per provare a risolverlo. Inoltre sempre nel thread ci sono vari utenti con lo stesso problema, e mi sembra che si adescritto anche in ptrima pagina.
Ciao
Passavo di qui per caso, e preferisco che il nostro amico si risparmi il lavoraccio di ricerca... Sarò breve...
Pare che il problema si presenti settando il vNB a valori troppo bassi od alti, non a caso si suggerisce di impostarlo ad 1,45v.. La maggior parte degli utenti ha risolto in questo modo..
Altra soluzione consiste nel settare pci-e tra 103 e 110...
Non perdere tempo a smanettare con le varie opzioni del bios che rimandano al pci-e, al CF, ecc, non serve a nulla...
Io non ho + avuto problemi per fortuna, ma posso garantire a tutti, che il bug può ripresentarsi in qualsiasi momento, anche dopo MESI di tregua...
Se la partitella incombe, e non volete rinunciarci, basta un reboot o uno "spegni e riaccendi" ed il pci-e torna a 16x...
Non state lì ad aprire CPU-Z ad ogni avvio per verificare che il pci-e sia a 16x, per accorgersi se è tutto ok, basta ascoltare il boot; se la mobo emette il classico beep singolo, vuol dire che è tutto ok e che il pci.e è a 16x. Se invece al boot si sente un beep prolungato seguito da altri 3 beep, vuol dire che all'avvio dell'SO troverete il pci-e ad 1x...
Ripeto a me non sta dando + problemi, ma il bug è sempre in agguato...
Allora ragazzi purtroppo non rivinco:mc:
Non riesco a far funzionare la modalitaà sospensione s3 con vista. Solo se lascio tutto a default funziona perfettamente. Ma col bus a 400 si spegne ma poi al riavvio si impalla e devo spegnere l'alimentatore. In s1 funziona, ma rimangono ventole e alimentatore accesi.
Ho smanettato e smadonnato tutte le voci del bios. Qualcuno riesce a far funzionare s3 in overclock?:mbe:
nessuno usa questa modalità?
:mc:
raga ho serissimi problemi con la mia x1900xt, il problema l'ho postato nel thread uff della mia vga...a voi chiedo, dal bios come devo settare la voce dove dice
"pci-e->pga" o raba simile...puo dipendere dal bios questo problema!!
la mia vga e' overclokkata il pci_e lo devo tenere sempre a 101 o posso alzare questo valore!!
illuminatemi!!
raga ho serissimi problemi con la mia x1900xt, il problema l'ho postato nel thread uff della mia vga...a voi chiedo, dal bios come devo settare la voce dove dice
"pci-e->pga" o raba simile...puo dipendere dal bios questo problema!!
la mia vga e' overclokkata il pci_e lo devo tenere sempre a 101 o posso alzare questo valore!!
illuminatemi!!
Ma il problema qual'è? :D
Ma il problema qual'è? :D
ops!!
allora tutti i giochi dopo qlc minuto vanno in crash nel senso che il monitor si riempe di artefatti e poi si riavvia il pc...adesso lo fa con tutti i giochi!!
la cosa strana e' che il 3dmark2006 riesco a finirlo...booo
ops!!
allora tutti i giochi dopo qlc minuto vanno in crash nel senso che il monitor si riempe di artefatti e poi si riavvia il pc...adesso lo fa con tutti i giochi!!
la cosa strana e' che il 3dmark2006 riesco a finirlo...booo
Già provato col riportare a default la vga?
Se dici che hai artefatti, il problema è al 99% lì...
Se fosse la mobo a dar problemi, al max ti andrebbe in crash il pc
Già provato col riportare a default la vga?
Se dici che hai artefatti, il problema è al 99% lì...
Se fosse la mobo a dar problemi, al max ti andrebbe in crash il pc
non so come spiegarti ma all'improvviso il monitor diventa tutto pieno di artefatti, linee orizzontali poi dopo un po c'e' il riavvio...ho notato il problema da quando ho istallato il nuovo bios in firma!!:mc:
husky610
19-10-2007, 19:58
vga..vga..;)
raga ho serissimi problemi con la mia x1900xt, il problema l'ho postato nel thread uff della mia vga...a voi chiedo, dal bios come devo settare la voce dove dice
"pci-e->pga" o raba simile...puo dipendere dal bios questo problema!!
la mia vga e' overclokkata il pci_e lo devo tenere sempre a 101 o posso alzare questo valore!!
illuminatemi!!
ops!!
allora tutti i giochi dopo qlc minuto vanno in crash nel senso che il monitor si riempe di artefatti e poi si riavvia il pc...adesso lo fa con tutti i giochi!!
la cosa strana e' che il 3dmark2006 riesco a finirlo...booo
Già provato col riportare a default la vga?
Se dici che hai artefatti, il problema è al 99% lì...
Se fosse la mobo a dar problemi, al max ti andrebbe in crash il pc
non so come spiegarti ma all'improvviso il monitor diventa tutto pieno di artefatti, linee orizzontali poi dopo un po c'e' il riavvio...ho notato il problema da quando ho istallato il nuovo bios in firma!!:mc:
vga..vga..;)
Ti confermo anch' io che il problema sta sulla VGA.
Ho mandato da un po' di giorni la mia EVGA 7800 co in RMA in Germania :muro: per lo stesso tuo problema.
E ti dico di più.
C' erano delle volte che ti lasciava giocare per ore e ore, alle volte dopo 10 minuti era tutto un' artefatto.
Quel problema, poi, dovrebbe essere dovuto alle ram della vga.
Quindi, vai di assistenza pure tu.
Ciauz;)
Ti confermo anch' io che il problema sta sulla VGA.
Ho mandato da un po' di giorni la mia EVGA 7800 co in RMA in Germania :muro: per lo stesso tuo problema.
E ti dico di più.
C' erano delle volte che ti lasciava giocare per ore e ore, alle volte dopo 10 minuti era tutto un' artefatto.
Quel problema, poi, dovrebbe essere dovuto alle ram della vga.
Quindi, vai di assistenza pure tu.
Ciauz;)
ok:cry:
Squalo71
20-10-2007, 00:21
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
:happy:
boombastic
20-10-2007, 05:40
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
:happy:
Tanti auguri!!!
Stateless
20-10-2007, 05:53
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
:happy:
Augurissimi!! :)
Ciao a tutti, con asus p5b deluxe e q6600 che ram mi consigliate, adesso a 3300 (367 x 9 ) , ho le corsair 667 value impostate auto da bios (1 :1 ) mi conviene lasciarle cosi o salire ? o cambiarle ?
Allora ragazzi purtroppo non rivinco:mc:
Non riesco a far funzionare la modalitaà sospensione s3 con vista. Solo se lascio tutto a default funziona perfettamente. Ma col bus a 400 si spegne ma poi al riavvio si impalla e devo spegnere l'alimentatore. In s1 funziona, ma rimangono ventole e alimentatore accesi.
Ho smanettato e smadonnato tutte le voci del bios. Qualcuno riesce a far funzionare s3 in overclock?:mbe:
:mc:
tanti auguri ale :)
ciauzz
auguri al "gestore" del thread più bello :sofico: e più utile del forum... ciao!
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
:happy:mi accodo, auguri! :D
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
Tanti auguri a gwwmas!!!!!!!!!!!!!!
AUGURONI!!!;)
Ciao a tutti, con asus p5b deluxe e q6600 che ram mi consigliate, adesso a 3300 (367 x 9 ) , ho le corsair 667 value impostate auto da bios (1 :1 ) mi conviene lasciarle cosi o salire ? o cambiarle ?
Dipende fino a dove ti reggono e quanto vuoi salire ancora, se ti reggono la freq. che decidi di impostare come daily puoi tenerle tranquillamente.Il Q6600 è un G0?
Ciao;)
megthebest
20-10-2007, 14:19
Auguri all'autore del thread;)
Ciao... volevo sapere una cosa: io sto per commettere uno scheda-audio-integrata-icidio :D , dato che questa bellissima soundmax mi fa l'upmix dts a surround con gli mp3 (e tutte le tracce audio stereo) e praticamente nn si sente una mazza (faschifooooooo :cry:), qualcuno sa come si fa a disattivare sta roba???
Se vado nelle preferenze/DTS connect il bottoncino col cinema è cliccato e nn posso selezionare musica... che faccio??
edit:disinstallati e reinstallati i driver ora posso selezionare anche musica, ma la storia nn cambia: lui vuole creare un surround schifoso, mentre io vorrei il semplice clone audio sugli speaker posteriori....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.