View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Kurt F1rcItalia
25-09-2009, 17:35
io ho scoperto che è tutta questione di settaggi delle ram... ora le ho settate a cas5 e con voltaggio 2,25 (dite che è troppo? come range hanno 1.8-2.1) e sono in win con fsb a 400 :D
ora provo un orthos
Dunque, cosa ci fai con il pc? In ottica futura in generale sarebbe pià sensato un Quad comunque.
La scheda madre è abbastanza vecchia e non è ottima per fare oc spinto con i quad (3,6Ghz e oltre) ma un oc medio lo fai benissimo, diciamo che a 350 mhz dovresti arrivarci tranquillamente e se sei fortunato anche più.
Come puoi vedere anche io ho un Q6700 sulla p5b deluxe e sono riuscito a portarlo stabile a 3,5Ghz con 1,36 V. (350x10 appunto)
Per le ram è meglio prendere 2 moduli da 2Gb così il chipset gestisce meno componenti lavorando di meno.
Grazie pier,
con il pc faccio musica, nel senso che lo uso come DAW, navigo e converto molti film in vari formati, cosa che credo si velocizzerebbe con un processore piu' performante.
Pensavo anch'io che il Q6700 fosse migliore ma in prima pagina ho letto che il chipset 965 non gestisce al meglio il quad core e quindi pensavo che fosse meglio restare su un due core come il E7600.
L'overclocking non mi interessa, nel senso che mi basta quello che fa il NOS di Asus.
Grazie per il suggerimenti.
so che ero un po OT ,cmq per la cronaca di chi mi ha risposto il mio ali regge in full
finisco ancora qualche setup in casa e poi reinstallo quelle cose dimenticate ....othos, memtest, OC, ecc......e sto FSB lo sparo 1000:sofico:
Grazie pier,
con il pc faccio musica, nel senso che lo uso come DAW, navigo e converto molti film in vari formati, cosa che credo si velocizzerebbe con un processore piu' performante.
Pensavo anch'io che il Q6700 fosse migliore ma in prima pagina ho letto che il chipset 965 non gestisce al meglio il quad core e quindi pensavo che fosse meglio restare su un due core come il E7600.
L'overclocking non mi interessa, nel senso che mi basta quello che fa il NOS di Asus.
Grazie per il suggerimenti.
D niente. :)
Allora indubbiamente il Quad, scusa e secondo te a cosa si riferirebbe la "cattiva" gestione dei quad? :D Ovviamente all'oc nel senso che non puoi fare oc estremi. :) comunque se non ti interessa farlo sei a posto (certo io almeno un lieve 333x10 lo farei in quanto + frequenza della cpu aiuta molto nelle conversioni video).
D niente. :)
Allora indubbiamente il Quad, scusa e secondo te a cosa si riferirebbe la "cattiva" gestione dei quad? :D Ovviamente all'oc nel senso che non puoi fare oc estremi. :) comunque se non ti interessa farlo sei a posto (certo io almeno un lieve 333x10 lo farei in quanto + frequenza della cpu aiuta molto nelle conversioni video).
non dimenticare che il binomio quad-965 non implica solo una wall + basso, ma anche il fatto che su altro chipset, la stessa cpu, potrebbe necessitare di minor vcore per salire;)
solid_snake_85
25-09-2009, 20:19
E' già .. cmq la mia esperienza è positiva. Sto ancora finendo di testare e configurare ma questo Q9550 è fantastico...
E6600 -> 1.22V x stare a 3.030MHz e temp in stress sui 50-55 °C
Q9550 -> 1.1V (il minimo) x stare a 3.111MHz e temp in stress sui 44-48 °C
FAQ
CPU:
D: Ho sostituito il procio con un Quad Core ma il sistema è diventato molto instabile in overclock. Che succede ?
R: Purtroppo il chipset 965 non è in grado di gestire al meglio i Quad Core.
Molte volte i 400 di fsb sono un miraggio
Versione 2.50
Scusami pier, avevo male interpretato quanto scritto in prima pagina, ovviamente la risposta che ho quotato dalla prima pagina si riferisce alla gestione dell'overclock con un quad core, e dato che non sono interessato all' oc per me non c'e' problema.
Quindi mi hai chiarito ogni dubbio, prendero' un Q6700, mannaggia, l'avevo visto un paio di giorni fa' in vendita da qualche parte ma ora non lo trovo piu' ma non importa, non ho fretta, l'importante per me era chiarirmi il dubbio.
Grazie davvero per l'aiuto.
Scusami pier, avevo male interpretato quanto scritto in prima pagina, ovviamente la risposta che ho quotato dalla prima pagina si riferisce alla gestione dell'overclock con un quad core, e dato che non sono interessato all' oc per me non c'e' problema.
Quindi mi hai chiarito ogni dubbio, prendero' un Q6700, mannaggia, l'avevo visto un paio di giorni fa' in vendita da qualche parte ma ora non lo trovo piu' ma non importa, non ho fretta, l'importante per me era chiarirmi il dubbio.
Grazie davvero per l'aiuto.
Figurati, è un'ottima scelta, infatti grazie al molti 10x puoi raggiungere tranquillamente alte frequenze con un basso fsb.
non dimenticare che il binomio quad-965 non implica solo una wall + basso, ma anche il fatto che su altro chipset, la stessa cpu, potrebbe necessitare di minor vcore per salire;)
Esatto. :)
Figurati, è un'ottima scelta, infatti grazie al molti 10x puoi raggiungere tranquillamente alte frequenze con un basso fsb.
Esatto. :)
;)
Raga ma qual'è l'impostazione del bios che va modificata con 4 gb di ram? Ho notato che con vista 64, nonostate venga rilevata correttamente la quantità di ram, in gestione attività risultano 3006 mb di ram fisica totale ed infatti quando occupo 3Gb di ram (tipo con gta aperto) il pc si rallenta in modo impressionante..
megthebest
28-09-2009, 14:57
Raga ma qual'è l'impostazione del bios che va modificata con 4 gb di ram? Ho notato che con vista 64, nonostate venga rilevata correttamente la quantità di ram, in gestione attività risultano 3006 mb di ram fisica totale ed infatti quando occupo 3Gb di ram (tipo con gta aperto) il pc si rallenta in modo impressionante..
memory remap;)
memory remap;)
Grazie, ora è "magicamente" salita a 4094. ;)
Wolfhang
28-09-2009, 19:42
io ho scoperto che è tutta questione di settaggi delle ram... ora le ho settate a cas5 e con voltaggio 2,25 (dite che è troppo? come range hanno 1.8-2.1) e sono in win con fsb a 400 :D
ora provo un orthos
ricordati che anche per le ram potrebbe esserci differenza tra voltaggio impostato e voltaggio reale, un pò come succede con il Vdrop per la CPU...
ho bisogno di sapere questa informazione:
delle OCZ PC8500 2 X 2GB verranno riconosciute dalla P5B Deluxe(ultimo Bios)?
Poichè vorrei passare da 2 a 4 Gb di mem e vorrei prendere delle memorie + spinte per salire ancora + in OC(attualmente ho un E6750 a 3.6Ghz rock solid) vorrei prendere queste OCZ...
ho bisogno di sapere questa informazione:
delle OCZ PC8500 2 X 2GB verranno riconosciute dalla P5B Deluxe(ultimo Bios)?
Poichè vorrei passare da 2 a 4 Gb di mem e vorrei prendere delle memorie + spinte per salire ancora + in OC(attualmente ho un E6750 a 3.6Ghz rock solid) vorrei prendere queste OCZ...
bella domanda...:)
Il fatto che siano delle 1066 non è un problema, ma nessuno può garantirti che vadano lisce.
A quanto tieni l'fsb?
non ricordo con precisione.....mi pare di tenerlo a 450
quindi dovrebbe riconoscerle???anche se non sono delle DDR2 800 ma 1066?
ho solo questo dubbio....
sulla lista di compatibilità sul sito ASUS non compaiono...
non ricordo con precisione.....mi pare di tenerlo a 450
quindi dovrebbe riconoscerle???anche se non sono delle DDR2 800 ma 1066?
ho solo questo dubbio....
sulla lista di compatibilità sul sito ASUS non compaiono...
non è un problema di frequenza, il fatto che siano superiori a delle 800 non significa nulla. piuttosto visto il salto di strap che il 965 fa dopo i 400, ti consiglio di non salire col bus oltre tale valore, e piazzargli un kit 2x2 di 800 in sincrono
guarda sinceramente non mi ricordo l' FSB impostato ma domani saprò dirti con + certezza...
cmq se lo ho a 450 a me non ha MAI dato un problema ha sempre funzionato alla grande il pc...
A dirti il vero mi hanno proposto anche una P5Q deluxe a 100€ che vorrei sostituire alla P5B, ma mi sono trovato così bene con quest'ultima che vorrei fare solo un upgrade da 2 a 4 GB di memoria restando con l'attuale hardware.
tu che ne pensi ?
guarda sinceramente non mi ricordo l' FSB impostato ma domani saprò dirti con + certezza...
cmq se lo ho a 450 a me non ha MAI dato un problema ha sempre funzionato alla grande il pc...
A dirti il vero mi hanno proposto anche una P5Q deluxe a 100€ che vorrei sostituire alla P5B, ma mi sono trovato così bene con quest'ultima che vorrei fare solo un upgrade da 2 a 4 GB di memoria restando con l'attuale hardware.
tu che ne pensi ?
che anche senza alcuna anomalia, bench alla mano, oltre i 400 il 965 cala in prestazioni
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=30
ergo meglio fsb a 400 con un kit di 800 in sincrono.
non è un mio parere, è la realtà dei fatti. è oggettivamente ed improrogabilmente la miglior soluzione :)
capisco! quindi mi conviene portare l FSB a 400 e salire col moltiplicatore per la cpu.
scusa la mia niubbaggine:
ma le ram a 1066 sono sempre delle DDR2?
se ufficialmente la pistra supporta fino a quelle ad 800 non è che non le riconosce proprio????
capisco! quindi mi conviene portare l FSB a 400 e salire col moltiplicatore per la cpu.
scusa la mia niubbaggine:
ma le ram a 1066 sono sempre delle DDR2?
se ufficialmente la pistra supporta fino a quelle ad 800 non è che non le riconosce proprio????
devi portare il bus a 400, ma col molty non puoi salire, solo scendere.
Le uniche cpu col molty sbloccato verso l'altro sono quelle della serie extreme.
Certo, anche le 1066 sono DDRII.
Il supporto "ufficiale" non è un problema, la mobo digerisce tutto.
Certo può capitare con ogni piastra che alcuni banchi siano indigesti, ma se dovessero esserlo, non è certo per una questione di frequenza.
grazie mi sei stato molto utile.
ti farò sapere
grazie mi sei stato molto utile.
ti farò sapere
;)
sai la cosa simpatica?
che ho sempre usato il PC con FSB a 450 e non ho mai notato problemi....
fatto sta che non ho fatto però dei test di prestazioni tenendo le memoria a 800 anche se pensavo che tenendo l'FSB a 450 le memorie andassero a 900MHz...(a questo punto credo di sbagliarmi)...
Se volessi tenere l' FSB a 400 e riportare la CPU a 3.6Ghz a quanto devo mettere il moltiplicatore a 9 esatto?
sai la cosa simpatica?
che ho sempre usato il PC con FSB a 450 e non ho mai notato problemi....
fatto sta che non ho fatto però dei test di prestazioni tenendo le memoria a 800 anche se pensavo che tenendo l'FSB a 450 le memorie andassero a 900MHz...(a questo punto credo di sbagliarmi)...
Se volessi tenere l' FSB a 400 e riportare la CPU a 3.6Ghz a quanto devo mettere il moltiplicatore a 9 esatto?
infatti non da problemi oltre i 400, c'è solo un calo di prestazioni che a occhio nudo non vedi, ma lanciando un test sulla latenza delle memorie si riscontra.
Con fsb a 450, e ram in sincrono, queste ultime vanno a 900, non ti sbagli, è solo che rimane il discorso del calo oltre i 400 di bus.
tutto ciò che puoi fare è tenere il molty a default, visto che verso l'alto non puoi salire, e portare il bus a 400 magari con le ram in sincrono, stop.
ho dato una lettura al thread che mi hai dato ma essendo tutto in inglese mi sono fermato dopo poco
tu sicuramente lo avrai letto parecchio e quindi ti chiedo:
in termini di rendimento medio, questa latenza provocata oltre i 400 di FSB in termini di %, quant'è? (5%, 10%) in modo da fare le miei valutazioni se decidere di rimanere sui 400 di FSB o prendere le DDR2 1066, un buon dissipatore per la CPU e quindi cercare di arrivare a 4Ghz di frequenza della CPU
grazie
Ragazzi spero mi potrete aiutare... il sistema in firma, non ha mai avuto nessun problema... da un paio di mesi a questa parte molte volte si rallenta TUTTO.. compreso il fatto che non riesce a riprodurre neanche una canzone senza scatti e salti.. non è un problema di scheda audio perchè lo stesso identico difetto lo da con i video, scatta e si blocca anche a riprodurre un filmatino su youtube.. beh.. direte voi, formattone e riparti! ho provato win 7 e a parte qualche bloccatina, al terzo riavvio "file di sistema corrotti" e ho reinstallato xp.. e i problemi rimangono tali e quali!
ho provato a far girare il memtest86, senza nessun errore rilevato.. che potrebbe essere? non ho idea di che test diagnostico fare! :muro:
grazie!
secondo me il disco fisso.... che sta andando.
ho dovuto farlo sostituire al portatile di un amico per sintomi simili... e le rare volte che si riusciva ad avviare windows xp per caricare il sistema completamente impiegava anche 10 minuti.
Per aprire i programmi poi.... non ti dico...
Sostituito il disco e ora e' 4 anni che il suo pc viaggia benone.
che genere di test si possono fare?
ho dato una lettura al thread che mi hai dato ma essendo tutto in inglese mi sono fermato dopo poco
tu sicuramente lo avrai letto parecchio e quindi ti chiedo:
in termini di rendimento medio, questa latenza provocata oltre i 400 di FSB in termini di %, quant'è? (5%, 10%) in modo da fare le miei valutazioni se decidere di rimanere sui 400 di FSB o prendere le DDR2 1066, un buon dissipatore per la CPU e quindi cercare di arrivare a 4Ghz di frequenza della CPU
grazie
difficile 4 ghz, sia per wall della cpu, sia della mobo, sia delle temp.
LinoP ma una P5Q deluxe è nettamente superiore alla P5b deluxe in termini di prestazioni?
me ne hanno proposta una a 100€ e sono tentato....
anche se a dire il vero vorrei tirare ancora un pò con questo sistema e poi fare un grosso upgrade ad un sistema con I7 e DDR3
te che ne pensi di quella mobo?(P5Q dlx)
LinoP ma una P5Q deluxe è nettamente superiore alla P5b deluxe in termini di prestazioni?
me ne hanno proposta una a 100€ e sono tentato....
anche se a dire il vero vorrei tirare ancora un pò con questo sistema e poi fare un grosso upgrade ad un sistema con I7 e DDR3
te che ne pensi di quella mobo?(P5Q dlx)
la + riuscita della serie è la pro.
Quanto all'upgrade, ti consiglio di attendere e non metter mano al 775, anche perchè seppure volessi buttarti su i5, molto + accessibile, avresti cmq prestazioni superiori all'attuale 775
quindi a quanto mi apre di capire:
conviene tenermi questo sistema e fare un futuro upgrade ad I5
esatto?
quindi a quanto mi apre di capire:
conviene tenermi questo sistema e fare un futuro upgrade ad I5
esatto?
dicevo semplicemente che non ti conviene investire troppo sul 775, perchè a differenza di qualche tempo fa, le nuove piattaforma sono sempre + accessibili. Non ultimo, il recente allineamento dei prezzo di DDRII e III.
Domandona:
ho la mitica p5b deluxe abbianta ad un E6400 da 2.13ghz, 2gb ddr2 800mhz , hd3870 + raid O di 320gbx2 in un coolermaster centurion 590, vista 32bit.
Il mio pc è motlo acceso, anche per scaricare file "condivisi", e dopo un periodo di overclock a 3.2ghz sono tornato a frequenza default con speedstep attivato.
Ora noto che un pò di "smalto" mi servirebbe dalla cpu.
Il problema è che con il mio dissipatore (un nexus ) riesco a tenere solo TAT 42 gradi in idle, non meno (ho cambiato pasta termica etc etc forzato i supporti , cercato di spianare il pezzo metallico ma niente).
Per voi sino a che fsb posso tirare, senza toccare la Vcore e lasciando attivato lo speedstep?
Ps damanda che centra poco con p5b deluxe, ma ve la faccio, su un case con alloggiamento alimentatore in basso, la ventola dell'alimentatore la mettete verso il basso o verso l'interno del case??
Ps oltre 2 anni e mezzo di p5b deluxe!! record per me!! :stordita:
ilratman
05-10-2009, 10:01
Domandona:
ho la mitica p5b deluxe abbianta ad un E6400 da 2.13ghz, 2gb ddr2 800mhz , hd3870 + raid O di 320gbx2 in un coolermaster centurion 590, vista 32bit.
Il mio pc è motlo acceso, anche per scaricare file "condivisi", e dopo un periodo di overclock a 3.2ghz sono tornato a frequenza default con speedstep attivato.
Ora noto che un pò di "smalto" mi servirebbe dalla cpu.
Il problema è che con il mio dissipatore (un nexus ) riesco a tenere solo TAT 42 gradi in idle, non meno (ho cambiato pasta termica etc etc forzato i supporti , cercato di spianare il pezzo metallico ma niente).
Per voi sino a che fsb posso tirare, senza toccare la Vcore e lasciando attivato lo speedstep?
Ps damanda che centra poco con p5b deluxe, ma ve la faccio, su un case con alloggiamento alimentatore in basso, la ventola dell'alimentatore la mettete verso il basso o verso l'interno del case??
Ps oltre 2 anni e mezzo di p5b deluxe!! record per me!! :stordita:
333x8 senza problemi. Per l'ali dipende dal case.
333x8 senza problemi. Per l'ali dipende dal case.
quoto;)
risolto! ultradma disattivato, eliminato il controller dalla lista periferiche al successivo riavvio tutto alla grande!
grazie a tutti!
ragazzi domanda: si riesce ad accendere il pc da tastiera wireless?
io ho il kit logitech tastiera + mouse e hanno il ricevitore usb...ma non riesco ad accendere mentre se collego il ricevitore alla porta ps/2(usando un adattatore) si riesce; direte risolto!no perchè collegandolo alla porta ps/2 funziona solo la tastiera mentre il mouse no.
quindi vorrei sapere se c'è la possibilità di attivare da usb
risolto! ultradma disattivato, eliminato il controller dalla lista periferiche al successivo riavvio tutto alla grande!
grazie a tutti!
non ricordo neppure quale fosse il problema...
luX0r.reload
07-10-2009, 22:13
... tra "Intel SpeedStep Tech" e "c1e support"? :confused:
Nell'uso normale li tengo entrambe abilitati e li disabilito quando faccio i test di overclock.
Mi ero promesso di chiedere delucidazioni circa 2 anni fa... ma poi mi sono dimenticato :D
Chiedo venia!
... tra "Intel SpeedStep Tech" e "c1e support"? :confused:
Nell'uso normale li tengo entrambe abilitati e li disabilito quando faccio i test di overclock.
Mi ero promesso di chiedere delucidazioni circa 2 anni fa... ma poi mi sono dimenticato :D
Chiedo venia!
il primo scala molty e voltaggio, il secondo scala solo il molty
luX0r.reload
07-10-2009, 22:21
il primo scala molty e voltaggio, il secondo scala solo il molty
... quindi se sono in overclock hanno la stessa funzione?
... quindi se sono in overclock hanno la stessa funzione?
mmm per far scalare molty e voltaggio devono essere attivi entrambi.
Se lasci il c1e, scala solo il molty, permettendoti consumi inferiori e meno calore quando non serve potenza.
luX0r.reload
07-10-2009, 22:44
mmm per far scalare molty e voltaggio devono essere attivi entrambi.
Se lasci il c1e, scala solo il molty, permettendoti consumi inferiori e meno calore quando non serve potenza.
Ma in overclock mi sembra che il voltaggio non scali... in questo caso le due funzionalità hanno la stessa funzione no?
dicevo semplicemente che non ti conviene investire troppo sul 775, perchè a differenza di qualche tempo fa, le nuove piattaforma sono sempre + accessibili. Non ultimo, il recente allineamento dei prezzo di DDRII e III.
Io francamente volevo passare dall'e6600 che ho ad un q9400 o q9550...però mi ero scordato il fatto che passato i 400 di fsb si ha un calo (non metto mano ai settings della mobo da 2 anni :D ) e quindi la cosa mi frega visto che al massimo potrei salire a 3200 col q9400 e 3400 col q9550 avendo ste cpu il molti bloccato :rolleyes: ). Volevo salire a 420 o 430 x 8 o 8,5 ma a questo punto mi sa che il gioco non vale la candela.
Tenendo quello che ho adesso a 3200 il cambio vale la pena oppure no? insomma nelle mie intenzioni con un quad core nuovo come quelli che ho indicato e una nuova scheda video vorrei far passare altri 2 annetti...non c'avrei voglia di cambiare tutto tra 6 mesi.
Io francamente volevo passare dall'e6600 che ho ad un q9400 o q9550...però mi ero scordato il fatto che passato i 400 di fsb si ha un calo (non metto mano ai settings della mobo da 2 anni :D ) e quindi la cosa mi frega visto che al massimo potrei salire a 3200 col q9400 e 3400 col q9550 avendo ste cpu il molti bloccato :rolleyes: ). Volevo salire a 420 o 430 x 8 o 8,5 ma a questo punto mi sa che il gioco non vale la candela.
Tenendo quello che ho adesso a 3200 il cambio vale la pena oppure no? insomma nelle mie intenzioni con un quad core nuovo come quelli che ho indicato e una nuova scheda video vorrei far passare altri 2 annetti...non c'avrei voglia di cambiare tutto tra 6 mesi.
beh con un quad a 400 è già diffiicle che ci arrivi, e seppure fosse spesso su 965 occorrono + volt di quanti ne occorrerebbero su altri chipset per raggiungere la medeisma frequenza.
Se fai un uso normale del pc, e non usi applicativi specifici che facciano uso di quad, tieniti ciò che hai almeno per un po'.
Prima di spendere soldi su 775, ricorda che una piattaforma i5, è sempre + accessibile e molto vicina per costi, ad un upgrade sul tuo attuale socket
Domanda semplice semplice per voi:
Ho la scheda madrw in questione con CPU E6400 (1066) e 6 GB Ram (800) avendo Vista 64bit.
Adesso, vorrei cambiare la CPU ed ho visto sul sito intel che il più potente processore che sia a 1066 mhz è l'E7600.
Adesso la domanda:
Posso mettere una CPU con FSB a 1333 pur sapendo che la scheda madre tiene fino a 1066 ?
Cioè è compatibile o si creano danni alla Scheda madre/CPU ?
Ad esempio, potrei mettere un E8400 invece che un E7600 (avendo anche più memoria cache L2) ?
NB: non ho mai stressato il sistema con overclock e non voglio assolutamente farlo (ne freq ram ne freq fsb ne tantomeno freq CPU).
Voglio solo sapere se prendendo un processore con un FSB a 1333 non crei danni di sorta ai componenti.
Grazie in anticipo! :)
illidan2000
08-10-2009, 09:25
beh con un quad a 400 è già diffiicle che ci arrivi, e seppure fosse spesso su 965 occorrono + volt di quanti ne occorrerebbero su altri chipset per raggiungere la medeisma frequenza.
Se fai un uso normale del pc, e non usi applicativi specifici che facciano uso di quad, tieniti ciò che hai almeno per un po'.
Prima di spendere soldi su 775, ricorda che una piattaforma i5, è sempre + accessibile e molto vicina per costi, ad un upgrade sul tuo attuale socket
400 sono fattibilissimi invece. Passare i 425 dipende da molti fattori...
psicouno
08-10-2009, 10:41
attualmente ho un core 2 duo e6600 overcloccato a 3.2GH ....
il tutto sulla vecchia ma gloriosa P5B de luxe.
Volendo procedere con un upgrade della sola cpu ,per ottenere la massima potenza possibile cosa mi consigliate ?
Preciso che per l'uso che ne faccio mi interessa un dual core e non un quad...
Il tutto chiaramente tenendo in considerazione prezzo-prestazioni...
grazie in anticipo !
400 sono fattibilissimi invece. Passare i 425 dipende da molti fattori...
400 con un quad?
attualmente ho un core 2 duo e6600 overcloccato a 3.2GH ....
il tutto sulla vecchia ma gloriosa P5B de luxe.
Volendo procedere con un upgrade della sola cpu ,per ottenere la massima potenza possibile cosa mi consigliate ?
Preciso che per l'uso che ne faccio mi interessa un dual core e non un quad...
Il tutto chiaramente tenendo in considerazione prezzo-prestazioni...
grazie in anticipo !
se non ti occorre un quad, non c'è motivo di upgradare.
Fraggerman
08-10-2009, 17:38
400 sono fattibilissimi invece. Passare i 425 dipende da molti fattori...
da quello che mi ricordo, i 400 con i quad sono molto lontani :rolleyes:
ricordati che questa mobo e i mobo in oc non vanno d'accordo, purtroppo
da quello che mi ricordo, i 400 con i quad sono molto lontani :rolleyes:
ricordati che questa mobo e i mobo in oc non vanno d'accordo, purtroppo
diciamo che non sono scontati ;)
Fraggerman
08-10-2009, 18:11
diciamo che non sono scontati ;)
ecco, queste sono le parole giuste :D
400 sono fattibilissimi invece. Passare i 425 dipende da molti fattori...
Con un dual sono fattibilissimi, con un quad insomma.....
La maggioranza dice che fatica alla grande.......
Ciauz®;)
salve a tutti....
non so se è un caso o dipenda da questa cosa:
ho sostituito delle Corsair XMS PC 6400 con delle OCZ PC 8500
quando avvio il pc mi esce l'errore dalla schermata iniziale
CMOS Checksum Failed!
(una sola volta mi è uscito anche un qualcosa inerente la data e l'orario)
Press F1 to run setup
Press F2 to load default setting etc etc....
Se premo F1 e ricarico il profilo di overclock, il pc si riavvia e sono punto ed a capo
Se premo F2 succede:
a)se ho precedentemente carica il profilo OC, il pc parte con i settaggi overcloccati
b)se non ho precedentemente caricato il profilo il pc parte con i valori "standrard"
logicamente ho provato a rifare il tutto con le Corsair che erano montate prima e mi fa la stessa cosa.
Ho resettato il Cmos, ho provato a togliere la batteria per un 15 minuti ma niente.
Da letture su internet ho letto che il 99,99% dovrebbe essere la batteria che non funziona più.
che voi sappiate è così o è altro?
grazie
Pc è un
E6750 @ 3.6 Ghz VCPU 1.312v
Vmem 2.125v
VFSB 1.3v
VNB 1.250
Ali corsair HX520
XFX 8800 GTS 320 MB
Prima di leggere la seconda parte del tuo messaggio ti stavo per dire che probabilmente e' la batteria e dopo aver letto la seconda parte del tuo messaggio ti dico ancora che probabilmente e' la batteria :p
Ciauz®;)
lol
domani ti farò sapere dopo che "probabilmente2 avrò sostituito la batteria :P
ciao
Con un dual sono fattibilissimi, con un quad insomma.....
La maggioranza dice che fatica alla grande.......
Ciauz®;)
già:p
ragazzi qualcuno di voi ha installato windows 7?come va settato l'hd nel bios?non me lo vede in fase di installazione è un sata
Squalo71
09-10-2009, 17:48
ragazzi qualcuno di voi ha installato windows 7?come va settato l'hd nel bios?non me lo vede in fase di installazione è un sata
Strano! A quanto ho capito (non l'ho mai installato) già dentro il setup di Vista c'erano addirittura i drivers per il RAID...
Strano! A quanto ho capito (non l'ho mai installato) già dentro il setup di Vista c'erano addirittura i drivers per il RAID...
mi pare si potesse installare un singolo disco, ma per il raid ci volessero i driver inseriti da parte...
Una domanda flash... Ma il voltaggio del SB (e ICH chipset voltage) lo avete mai alzato in overclock? Appena mi prende il flash di comprare la 5870 (sto aspettando la vapor-X:fagiano: ) voglio provare a salire col processore fino all'estremo... ;)
Una domanda flash... Ma il voltaggio del SB (e ICH chipset voltage) lo avete mai alzato in overclock? Appena mi prende il flash di comprare la 5870 (sto aspettando la vapor-X:fagiano: ) voglio provare a salire col processore fino all'estremo... ;)
non serve in OC.
Strano! A quanto ho capito (non l'ho mai installato) già dentro il setup di Vista c'erano addirittura i drivers per il RAID...
Confermo.
Vista si installa senza caricare nessun drivers esterno
Ciauz®;)
Confermo.
Vista si installa senza caricare nessun drivers esterno
Ciauz®;)
anche se devi fare un raid?
anche se devi fare un raid?
Che io mi ricorda, si
Ciauz®;)
Che io mi ricorda, si
Ciauz®;)
forse lo metto su in questo giorni, e ti so dire..
Anche se avrei bisogno di altri 2 giga di ram, e visto a quanto son salite, mi tengo il caro buon XP, in attesa di un upgrade radicale...;) ;)
solid_snake_85
10-10-2009, 08:31
posso confermare che con 7 RTM 64bit il raid me l'ha visto da solo :cincin:
posso confermare che con 7 RTM 64bit il raid me l'ha visto sa solo :cincin:
cioè? hai dovuto solo settare il raid senza introdurre alcun driver?
PS che kit di ram è quello che hai? le XMS2 800@5-5-5-?
solid_snake_85
10-10-2009, 09:07
Premetto che il raid l'ho fatto con il controller Intel ... creati gli array ho bootato con disco di 7 e lui mi ha visto le due partizione raidizzate precedentemente da me ... (con XP non vedeva le partizioni e dovevo ataccargli floppy volante :) )
Le ram sono delle fetidissime TWIN2X4096-8500C7 che tengo circa a 735MHz 5-5-5-15 1.8V ...
Riesco a stare sugli 840MHz rilasando timing e dandogli qualche decivolt ... di più nada perchè la P5B deluxe non va oltre i 6-6-6 ....
Prese solo per il prezzo (poco meno di 60 euro) in più settate così lavorano d'amore e d'accordo con delle OCZ2P800R22GK ... peccato non possa tenerle , i driver della audigy 2 zs già strippano con 4GB (driver per win 7 64bit) con 6 GB la voce al mic merita, altro che vocoder :D
salve ragazzi, una domanda:
ho una XFX GTS 320 MB sullo slot PCI-Ex 16x (che sto valutando di cambiare per una gtx 275/ o 5850) ma prima di fare ciò ho un amico con la mia stessa attuale vga.
Vorrei provare a montarle in SLI utilizzando l'altro slot PCI-Ex(anche se so che è a 4x di velocità).
Secondo voi ne vale la pena? o l'incremento di prestazioni è veramente basso?
Inoltre, non è possibile portare quello slot da 4x a 16x ?
ho l'ultimo Bios già installato sulla mobo
grazie
Wolfhang
10-10-2009, 15:35
salve ragazzi, una domanda:
ho una XFX GTS 320 MB sullo slot PCI-Ex 16x (che sto valutando di cambiare per una gtx 275/ o 5850) ma prima di fare ciò ho un amico con la mia stessa attuale vga.
Vorrei provare a montarle in SLI utilizzando l'altro slot PCI-Ex(anche se so che è a 4x di velocità).
Secondo voi ne vale la pena? o l'incremento di prestazioni è veramente basso?
Inoltre, non è possibile portare quello slot da 4x a 16x ?
ho l'ultimo Bios già installato sulla mobo
grazie
il fatto che lo slot pci-ex sia a 4x ti castrerebbe di poco la seconda scheda (qualche punto percentuale) ma nonostante questo io non ti consiglierei uno sli di gts, non avresti le prestazioni delle schede che stai considerando e saresti veramente scarso di ram ad alte risoluzioni video, io mi butterei senza pensarci sulla 5850 è veramente un gioiellino ;)
Ed aggiungo.....
Come faresti lo sli visto che non e' ufficialmente supportato dal chipset e da quel che so io i drivers modificati che lo permettono di fare sono vecchi di millemila anni ?
Ciauz®;)
Ed aggiungo.....
Come faresti lo sli visto che non e' ufficialmente supportato dal chipset e da quel che so io i drivers modificati che lo permettono di fare sono vecchi di millemila anni ?
Ciauz®;)
quoto ;)
Wolfhang
10-10-2009, 15:59
Ed aggiungo.....
Come faresti lo sli visto che non e' ufficialmente supportato dal chipset e da quel che so io i drivers modificati che lo permettono di fare sono vecchi di millemila anni ?
Ciauz®;)
e questo taglia la testa al toro....:D
e questo taglia la testa al toro....:D
eh si
ok...aspetterò che la 5850 scenda un pò di prezzo e poi la acquisterò :P
in considerazione che ho un ASUS 24'' in HDMI :P
grazie
ok...aspetterò che la 5850 scenda un pò di prezzo e poi la acquisterò :P
in considerazione che ho un ASUS 24'' in HDMI :P
grazie
;)
Posso montare altri 2 banchi da 1GB (uguali a quelli che ho) per un totale di 4x1gb senza problemi? nel senso, cambia qualcosa a livello di stabilità/velocità del bus della mobo oppure non cambia nulla ed è come avere un 2x2GB?
Squalo71
12-10-2009, 16:04
Posso montare altri 2 banchi da 1GB (uguali a quelli che ho) per un totale di 4x1gb senza problemi? nel senso, cambia qualcosa a livello di stabilità/velocità del bus della mobo oppure non cambia nulla ed è come avere un 2x2GB?
2x2GB sono un po' più difficili da far salire.
4x1BG ancora un po' più difficili, perché devi alimentare 4 slot e non due.
In generale potresti aver bisogno di alzare il vNB, ma il buon LinoP (e tanti altri, solo che lui è molto attivo ultimamente ;)) saprà consigliarti meglio di me.
2x2GB sono un po' più difficili da far salire.
4x1BG ancora un po' più difficili, perché devi alimentare 4 slot e non due.
In generale potresti aver bisogno di alzare il vNB, ma il buon LinoP (e tanti altri, solo che lui è molto attivo ultimamente ;)) saprà consigliarti meglio di me.
troppo buono :p
Io in realtà sconsiglio sempre l'impiego di 4 banchi.
In alcuni casi hanno creato problemi, ma non è detto che ne diano sempre.
Semplicemente non mi sento di consigliare una soluzione, che in alcune circostanze (anche se poche) ha creato delle grane:)
troppo buono :p
Io in realtà sconsiglio sempre l'impiego di 4 banchi.
In alcuni casi hanno creato problemi, ma non è detto che ne diano sempre.
Semplicemente non mi sento di consigliare una soluzione, che in alcune circostanze (anche se poche) ha creato delle grane:)
Grazie Lino P
Ma ti riferisci al fatto che difficilmente arriverei ad impostarle a 400 (come ora) oppure ti riferisci a problemi di compatibilità?
Aggiungendo 2 banchi il dual channel funzionerebbe ugualmente in modo corretto?
Grazie Lino P
Ma ti riferisci al fatto che difficilmente arriverei ad impostarle a 400 (come ora) oppure ti riferisci a problemi di compatibilità?
Aggiungendo 2 banchi il dual channel funzionerebbe ugualmente in modo corretto?
come sopra.
Sulla carta non c'è alcun impedimento da parte del chipset, però da qui a dirti che va liscio al 100% è diverso.
come sopra.
Sulla carta non c'è alcun impedimento da parte del chipset, però da qui a dirti che va liscio al 100% è diverso.
Grazie Lino P
Ma ti riferisci al fatto che difficilmente arriverei ad impostarle a 400 (come ora) oppure ti riferisci a problemi di compatibilità?
Aggiungendo 2 banchi il dual channel funzionerebbe ugualmente in modo corretto?
se hai la pazienza di aspettare un pò te lo dico io... ;)
per ora sono arrivato stabilissimo a 333 di fsb con le ram in sincrono e 4 moduli, nessun problema!! solo che la mobo ha dei problemi con il moltiplicatore ram 5:4, quindi non le ho potute settare @833mhz (e a 1ghz non ci vanno :p)
Appena mi decido a comprare un dissipatore nuovo voglio provare i 400x8, e così ti sò dire se con 4 moduli si arriva a 400 di fsb... :)
se hai la pazienza di aspettare un pò te lo dico io... ;)
per ora sono arrivato stabilissimo a 333 di fsb con le ram in sincrono e 4 moduli, nessun problema!! solo che la mobo ha dei problemi con il moltiplicatore ram 5:4, quindi non le ho potute settare @833mhz (e a 1ghz non ci vanno :p)
Appena mi decido a comprare un dissipatore nuovo voglio provare i 400x8, e così ti sò dire se con 4 moduli si arriva a 400 di fsb... :)
ottimo....;)
se hai la pazienza di aspettare un pò te lo dico io... ;)
volentieri grazie ;) ....hai anche le mie stesse ram per cui sarebbero ottime le tue indicazioni, non ho particolare fretta...basta che non mi fai aspettare dei mesi :D
Resto in attesa ;)
Bender77
13-10-2009, 02:28
volentieri grazie ;) ....hai anche le mie stesse ram per cui sarebbero ottime le tue indicazioni, non ho particolare fretta...basta che non mi fai aspettare dei mesi :D
Resto in attesa ;)
Se volete vi rispondo io,ho esattamente le risposte che cercate se non ho capito male :D
Ho salvato sul bios della scheda 2 configurazioni che uso abitualmente e perfettamente stabili una a 400x8 e l'altra a 400x7.Il tutto nella situazione + sfigata che possiate immaginare e cioè 2 moduli Kingmax da 512Mb + 1 modulo Kingmax da 1Gb + 1 modulo Corsair da 1Gb.Per un totale di 3Gb che lavorano a 800MHz. Faccio presente però che ho avuto parecchie rogne per arrivare alla stabilità ed ho dovuto alzare parecchie tensioni,ora di preciso non mi ricordo bene quali perchè l'ho fatto molto tempo fa ma cmq per darti un idea,prima avevo solo i tre moduli kingmax e avevo già trovato la stabilità sia a 400x8 che a 400x7 ma appena ho aggiunto il modulo corsair ho dovuto rimettere mano ai valori del bios xchè non era + stabile :rolleyes:
In definitiva confermo che 4 moduli di ram per l'overclock non sono per niente il massimo!
.
Se volete vi rispondo io,ho esattamente le risposte che cercate se non ho capito male :D
Ho salvato sul bios della scheda 2 configurazioni che uso abitualmente e perfettamente stabili una a 400x8 e l'altra a 400x7.Il tutto nella situazione + sfigata che possiate immaginare e cioè 2 moduli Kingmax da 512Mb + 1 modulo Kingmax da 1Gb + 1 modulo Corsair da 1Gb.Per un totale di 3Gb che lavorano a 800MHz. Faccio presente però che ho avuto parecchie rogne per arrivare alla stabilità ed ho dovuto alzare parecchie tensioni,ora di preciso non mi ricordo bene quali perchè l'ho fatto molto tempo fa ma cmq per darti un idea,prima avevo solo i tre moduli kingmax e avevo già trovato la stabilità sia a 400x8 che a 400x7 ma appena ho aggiunto il modulo corsair ho dovuto rimettere mano ai valori del bios xchè non era + stabile :rolleyes:
In definitiva confermo che 4 moduli di ram per l'overclock non sono per niente il massimo!
.
beh questa però mi sembra un po' estrema come situazione:)
raga qualcuno ha messo su 7? a driver come siam messi?
Bender77
13-10-2009, 12:47
beh questa però mi sembra un po' estrema come situazione:)
Esatto però era per far capire che anche in situazioni estreme tipo la mia si raggiungono cmq i 400MHz di FSB anche se usando 4 moduli è sicuramente + complicato ;)
antenore
13-10-2009, 12:58
raga qualcuno ha messo su 7? a driver come siam messi?
Win7 funziona bene, l'ho installato in agosto e se non ricordo male riconosce tutto senza necessità di driver.
Al limite si possono usare quelli di vista senza problemi :D
Win7 funziona bene, l'ho installato in agosto e se non ricordo male riconosce tutto senza necessità di driver.
Al limite si possono usare quelli di vista senza problemi :D
cioè non occorrono driver audio, lan, ecc.?
solid_snake_85
13-10-2009, 14:11
No non serve più nulla (o quasi) è davvero veloce e a prova di idiota l'installazione di questo OS...
La cosa negativa è che avrò meno lavoro :(
starscream
13-10-2009, 19:06
domandona (temo niubba). la ventola opzionale fornita insieme alla p5b deluxe, quella accanto al dissipatore, è diventata, per sporco accumulato temo, molto rumorosa.
La posso togliere senza smontare il dissipatore della cpu?
Oppure ho pensato potrei anche solo solo di staccare il cavo, o vedere se da bios posso spegnerla...
nel pc oltre all'ovvio dissipatore ho una ventola laterale da 30cm (case Enermax Chakra with monster fan), settabile in aspirazione o espulsione. E' sufficiente questa per rinfrescare il sistema???
Posso eliminare la ventola opzionale asus senza incorrere in problemi di raffreddamento?
Per semplificare, parlo di questa ventola:http://img123.imageshack.us/img123/8572/asusoptionalfan.jpg (http://img123.imageshack.us/i/asusoptionalfan.jpg/)
Bender77
13-10-2009, 19:26
domandona (temo niubba). la ventola opzionale fornita insieme alla p5b deluxe, quella accanto al dissipatore, è diventata, per sporco accumulato temo, molto rumorosa.
La posso togliere senza smontare il dissipatore della cpu?
Oppure ho pensato potrei anche solo solo di staccare il cavo, o vedere se da bios posso spegnerla...
nel pc oltre all'ovvio dissipatore ho una ventola laterale da 30cm (case Enermax Chakra with monster fan), settabile in aspirazione o espulsione. E' sufficiente questa per rinfrescare il sistema???
Posso eliminare la ventola opzionale asus senza incorrere in problemi di raffreddamento?
A meno che tu non abbia un raffreddamento a liquido quella ventola non andava proprio messa perchè peggiora solo la situazione beccandosi tutta l'aria calda sputata dal dissipatore della cpu :doh: C'è anche chiaramente scritto sul manuale della scheda madre ;)
A meno che tu non abbia un raffreddamento a liquido quella ventola non andava proprio messa perchè peggiora solo la situazione beccandosi tutta l'aria calda sputata dal dissipatore della cpu :doh: C'è anche chiaramente scritto sul manuale della scheda madre ;)
già
starscream
13-10-2009, 20:19
grazie...per smonatrla devo levare il dissipatore della cpu??ho provato, da quel che ho letto va inclinata per smontarla, giusto??
grazie...per smonatrla devo levare il dissipatore della cpu??ho provato, da quel che ho letto va inclinata per smontarla, giusto??
no, non devi smontare il dissy.
per quanto mi riguarda cmq, mai montata...
antenore
13-10-2009, 20:39
idem, mai montanta....
alex oceano
13-10-2009, 20:44
no, non devo smontare il dissy.
per quanto mi riguarda cmq, mai montata...
ciao lino
sicche voi la ventola sulla scheda madre non la montate
che temperature avete su di essa
ciao lino
sicche voi la ventola sulla scheda madre non la montate
che temperature avete su di essa
non ricordo alex, sono fuori casa col note, cmq quando si ha un dissy a ventola orizzontale, non c'è mai problema, anche quella zona viene investita più che bene. Del resto c'è già sufficiente dissipazione passiva.
no, non devi smontare il dissy.
per quanto mi riguarda cmq, mai montata...
idem, mai montanta....
con patate :p
Ciauz®;)
starscream
13-10-2009, 21:26
ok, quindi che mi consigliate, la lascio o la tolgo?? adesso dopo una soffiatina ha smesso di far casino...
Bender77
13-10-2009, 21:44
ok, quindi che mi consigliate, la lascio o la tolgo?? adesso dopo una soffiatina ha smesso di far casino...
Toglila,come ti ho detto c'è chiaramente scritto pure sul manuale che non va messa a meno di avere un dissipatore per cpu passivo o a liquido
starscream
13-10-2009, 21:54
Toglila,come ti ho detto c'è chiaramente scritto pure sul manuale che non va messa a meno di avere un dissipatore per cpu passivo o a liquido
ok, ma come si smonta senza far danni??
Bender77
14-10-2009, 01:14
ok, ma come si smonta senza far danni??
Non ne ho idea non avendolo mai montato :rolleyes: Ma dovrebbe essere semplice sarà ad incastro,tu che l'hai montato dovresti sapere come si aggancia no?
Non ne ho idea non avendolo mai montato :rolleyes: Ma dovrebbe essere semplice sarà ad incastro,tu che l'hai montato dovresti sapere come si aggancia no?
si aggancia tipo dissy 939, da un lato fa perno, e dall'altro si schiaccia per fissarla.
Lo so, è brutto a dirla così perchè non si capisce, ma probabilmente già sul manuale dovrebbe esserci illustrato.
starscream
14-10-2009, 12:31
si aggancia tipo dissy 939, da un lato fa perno, e dall'altro si schiaccia per fissarla.
Lo so, è brutto a dirla così perchè non si capisce, ma probabilmente già sul manuale dovrebbe esserci illustrato.
uhm, non ho capito molto bene...
comuqnue non l'ho montata, per poter beneficiare dell'assistenza e di garanzia sul sistema e non sul singolo componente ho scelto i componenti e me lo sono fatto assemblare,15 euro spesi in più a fronte di un servizio migliore..in teoria...avevano messo la scheda video nel canale pci express 4x, l'hard disk era collegato male (quindi non lo vedeva), e la ventola, appunto, non avrebbero dovuto metterla....scandaloso in effetti!!
uhm, non ho capito molto bene...
comuqnue non l'ho montata, per poter beneficiare dell'assistenza e di garanzia sul sistema e non sul singolo componente ho scelto i componenti e me lo sono fatto assemblare,15 euro spesi in più a fronte di un servizio migliore..in teoria...avevano messo la scheda video nel canale pci express 4x, l'hard disk era collegato male (quindi non lo vedeva), e la ventola, appunto, non avrebbero dovuto metterla....scandaloso in effetti!!
:eek: :eek: :eek:
uhm, non ho capito molto bene...
comuqnue non l'ho montata, per poter beneficiare dell'assistenza e di garanzia sul sistema e non sul singolo componente ho scelto i componenti e me lo sono fatto assemblare,15 euro spesi in più a fronte di un servizio migliore..in teoria...avevano messo la scheda video nel canale pci express 4x, l'hard disk era collegato male (quindi non lo vedeva), e la ventola, appunto, non avrebbero dovuto metterla....scandaloso in effetti!!
:rolleyes:
arkantos91
17-10-2009, 14:26
Ragazzi , avendo il thread raggiunto più di mille pagine, vorrei porvi la questione? La nostra mobo supporta il quadcore , un q6600 che sarei intenzionato ad acquistare?
Ragazzi , avendo il thread raggiunto più di mille pagine, vorrei porvi la questione? La nostra mobo supporta il quadcore , un q6600 che sarei intenzionato ad acquistare?
certo che si, e non solo quello...:)
arkantos91
17-10-2009, 14:34
certo che si, e non solo quello...:)
Grazie per la risposta, ma già che ci siamo, potrei avere problemi di surriscaldamento data la 4870 in firma?
Grazie per la risposta, ma già che ci siamo, potrei avere problemi di surriscaldamento data la 4870 in firma?
beh, che scalda + di un dual è certo, ma non al punto tale da compromettere chissà cosa.
La 4870 non è un ghiacciolo, ma neppure un forno, l'importante è avere un case dignitoso con il giusto riciclo d'aria.
non esistono sistemi caldi, ma cabinet + o - adeguati ;)
arkantos91
17-10-2009, 14:48
beh, che scalda + di un dual è certo, ma non al punto tale da compromettere chissà cosa.
La 4870 non è un ghiacciolo, ma neppure un forno, l'importante è avere un case dignitoso con il giusto riciclo d'aria.
Il case è spazioso ( http://www.spodesabode.com/articles/chenbro/4.jpg ).... E l'alimentatore che monto attualmente da 500 w è sufficiente? In ogni caso, a prescindere da queste domande sul q6600 che forse un mio amico potrebbe vendermi ( quale dovrebbe essere un prezzo onesto per un q6600 usato? ), cosa potrei prendermi per la p5b con migliore rapporto\qualità?
Il case è spazioso ( http://www.spodesabode.com/articles/chenbro/4.jpg ).... E l'alimentatore che monto attualmente da 500 w è sufficiente? In ogni caso, a prescindere da queste domande sul q6600 che forse un mio amico potrebbe vendermi ( quale dovrebbe essere un prezzo onesto per un q6600 usato? ), cosa potrei prendermi per la p5b con migliore rapporto\qualità?
500w di che marca? se di qualità va + che bene, se è un no brand non è per nulla adeguato.
Per dirti se conviene o no un quad vorrei sapere cosa devi farci, se non sfrutti un quad, e sarebbe solo un upgrade di circostanza, puoi benissimo evitarlo.
beh, che scalda + di un dual è certo, ma non al punto tale da compromettere chissà cosa.
La 4870 non è un ghiacciolo, ma neppure un forno, l'importante è avere un case dignitoso con il giusto riciclo d'aria.
non esistono sistemi caldi, ma cabinet + o - adeguati ;)
Fidati che la 4870 e' un bel forno.
Se monta il dissy standard va bene, visto che l' aria viene espulsa all' esterno, ma se monta un dissy modificato diviene un bel problema visto che l' aria calda resta all' interno del case e la 4870 ne produce tanta.
Ciauz®;)
Il case è spazioso ( http://www.spodesabode.com/articles/chenbro/4.jpg ).... E l'alimentatore che monto attualmente da 500 w è sufficiente? In ogni caso, a prescindere da queste domande sul q6600 che forse un mio amico potrebbe vendermi ( quale dovrebbe essere un prezzo onesto per un q6600 usato? ), cosa potrei prendermi per la p5b con migliore rapporto\qualità?
Come detto dal buon "vecchio" :D Lino, ci serve sapere di che marca.
Tanto per farti capire, nella mi firma ci trovi il mio sistema e tutta quella roba l' alimento con un Corsair HX520.
Se lo alimentassi con un' alimentatore scrauso della stessa potenza ( dichiarata pero' ), sai che belle costicine ci farei ? :p
Ciauz®;)
arkantos91
17-10-2009, 15:06
500w di che marca? se di qualità va + che bene, se è un no brand non è per nulla adeguato.
Per dirti se conviene o no un quad vorrei sapere cosa devi farci, se non sfrutti un quad, e sarebbe solo un upgrade di circostanza, puoi benissimo evitarlo.
Ehm dovrebbe, se non erro, essere questo: Case hiper ATX 500 watt silent.... e l'utilizzo principale è il gaming....fai un po tu ora :D
Fidati che la 4870 e' un bel forno.
Se monta il dissy standard va bene, visto che l' aria viene espulsa all' esterno, ma se monta un dissy modificato diviene un bel problema visto che l' aria calda resta all' interno del case e la 4870 ne produce tanta.
Ciauz®;)
si ale, davo per scontato che avesse il dissy reference;)
Ehm dovrebbe, se non erro, essere questo: Case hiper ATX 500 watt silent.... e l'utilizzo principale è il gaming....fai un po tu ora :D
se si tratta di un hiper non hai alcun problema, neppure per una 5870
arkantos91
17-10-2009, 15:31
se si tratta di un hiper non hai alcun problema, neppure per una 5870
Bene quindi con l'alimentatore sono a posto; che mi dite allora, dovendo soprattutto giocare, vale la pena questo upgrade, oppure mi consigliereste qualche altra soluzione come processore?
Bene quindi con l'alimentatore sono a posto; che mi dite allora, dovendo soprattutto giocare, vale la pena questo upgrade, oppure mi consigliereste qualche altra soluzione come processore?
guarda la mia signa, e ti darai la risposta...;)
arkantos91
17-10-2009, 15:43
guarda la mia signa, e ti darai la risposta...;)
Un mio amico mi diceva che forse non sfrutterei a dovere il procio con la nostra cara P5b....è affidabile secondo te? Avendo a disposizione una cifra sui 200 euro potrei prendere qualcosa di meglio di un q6600?
Un mio amico mi diceva che forse non sfrutterei a dovere il procio con la nostra cara P5b....è affidabile secondo te? Avendo a disposizione una cifra sui 200 euro potrei prendere qualcosa di meglio di un q6600?
considerando che nei mercatini il q6600 si trova sui 100 euro, direi proprio di si.
Se intendi fare overclock il tuo amico avrebbe ragione, perchè il 965 non sale molto con i quad, ma se intendi usarlo a default, non c'è alcun problema.
Ps, non ci sarebbe neppure in oc, solo che non è detto che tu sia stabile oltre i 370 circa di bus
andreagorizia
17-10-2009, 22:27
Buongiorno a tutti. Ho appena provato a montare su questa mobo un nuovo HD della Western Digital Caviar Green Power 32mb cache.
Purtroppo la P5b deluxe non riesce a riconoscerlo e passa parecchio tempo prima dell'avvio di W98 s.p.3.
Ho già collegati 2 western Digital RE in RAID 0, 1 seagate da 500Gb ed un altro HD IDE (Maxtor da 120Gb). Ho provato anche a scollegare gli altri HD ed a cambiare il cavo SATA che arriva al nuovo WD GP da 1Tb.
E' possibile che dipenda dal Bios non sufficientemente aggiornato???
Ho la ver.1101.
Grazie per l'aiuto!
Andrea
andreagorizia
17-10-2009, 22:40
Buongiorno a tutti. Ho appena provato a montare su questa mobo un nuovo HD della Western Digital Caviar Green Power 32mb cache.
Purtroppo la P5b deluxe non riesce a riconoscerlo e passa parecchio tempo prima dell'avvio di W98 s.p.3.
Ho già collegati 2 western Digital RE in RAID 0, 1 seagate da 500Gb ed un altro HD IDE (Maxtor da 120Gb). Ho provato anche a scollegare gli altri HD ed a cambiare il cavo SATA che arriva al nuovo WD GP da 1Tb.
E' possibile che dipenda dal Bios non sufficientemente aggiornato???
Ho la ver.1101.
Grazie per l'aiuto!
Andrea
Se collego l'HD al Jmicron nero dopo parecchio tempo finalmente vedo il nome dell'HD (WD....1Tb) lampeggiare scritto in ROSSO sopra il nome del masterizzatore IDE (scritto in VERDE). Cosa potrebbe voler dire che lampeggia in rosso?
Poi poco dopo schermo nero ed inizia a caricarsi lentamente Xp
arkantos91
18-10-2009, 09:24
considerando che nei mercatini il q6600 si trova sui 100 euro, direi proprio di si.
Se intendi fare overclock il tuo amico avrebbe ragione, perchè il 965 non sale molto con i quad, ma se intendi usarlo a default, non c'è alcun problema.
Ps, non ci sarebbe neppure in oc, solo che non è detto che tu sia stabile oltre i 370 circa di bus
Infatti il prezzo che mi vuol fare è 115 euro.... l'unica appunto: mi stava dicendo di aver cambiato pasta termica al procio e sinceramente non so proprio cosa questo comporti ( lui diceva che dopo un pò va sostituita), inoltre dovrò fare un update al bios per montarcelo, vero???
Infatti il prezzo che mi vuol fare è 115 euro.... l'unica appunto: mi stava dicendo di aver cambiato pasta termica al procio e sinceramente non so proprio cosa questo comporti ( lui diceva che dopo un pò va sostituita), inoltre dovrò fare un update al bios per montarcelo, vero???
tranqui cambiare pasta termica non significa intervenire meccanicamente sul procio, quindi no problem.:)
Quanto al bios, se non l'hai mai cambiato, con tutta probabilità dovrà essere sostituito con una release + recente.
Ho appena aggiornato il bios della mia P5B deluxe alla versione 1004 tramite il semplicissimo Asus Update (ultima versione) sotto Vista ultimatr 64 bit e tutto è andato perfettamente e veramente nel giro di qualche secondo! :cool:
Adesso volevo sapere se posso finalmente installare un bel quad core a 1333 di FBS...
Pensavo ad un "piccolo" Q8200 o Q8300.
C'è un modo trmite bios o tramite qualche programmino dove si possa vedere che la scheda madre adesso sarebbe compatibile con i quad core ??
Insomma per vedere le migliorie apportate dall'aggiornamento del bios!
Grazie e tutti! ;)
Ho appena aggiornato il bios della mia P5B deluxe alla versione 1004 tramite il semplicissimo Asus Update (ultima versione) sotto Vista ultimatr 64 bit e tutto è andato perfettamente e veramente nel giro di qualche secondo! :cool:
Adesso volevo sapere se posso finalmente installare un bel quad core a 1333 di FBS...
Pensavo ad un "piccolo" Q8200 o Q8300.
C'è un modo trmite bios o tramite qualche programmino dove si possa vedere che la scheda madre adesso sarebbe compatibile con i quad core ??
Insomma per vedere le migliorie apportate dall'aggiornamento del bios!
Grazie e tutti! ;)
sul sito asus trovi la lista completa per bios/cpu supportate.
sul sito asus trovi la lista completa per bios/cpu supportate.
Confermo :) e aggiungo:
MAI e poi MAI aggiornare il bios tramite Asus Upadate se non vuoi rischiare.
Uomo avvisato mezzo salvato :D
Ciauz®;)
Ciao! Ma a qualcuno è mai riuscito di usare speedfan per regolare le ventole della scheda madre??? Su internet vedo che è compatibile, ma a me non rileva nemmeno una velocità di rotazione... :(
Sennò come le regolate le ventole? Alcune su "optimal" sono sempre troppo rumorose...!
Confermo :) e aggiungo:
MAI e poi MAI aggiornare il bios tramite Asus Upadate se non vuoi rischiare.
Uomo avvisato mezzo salvato :D
Ciauz®;)
quoto.... ez flash 4ever...;)
Ho ri-aggiornato il mio bios sempre tramite programmino Asus alla versione 1238...
Sempre tutto OK, anche se avevo timore ad aggiornarlo a questa versione non ufficiale. :cool:
Ho letto che con questa versione di bios non dovrei avere problemi ad installare un bel quad core tipo Q8200/Q8300 ed in futuro magari anche superiori! :)
Qualcuno sà se la quantità di ram adesso disponibile è salita a 16Gb invece che i "classici" 8Gb ?
Ciao! Ma a qualcuno è mai riuscito di usare speedfan per regolare le ventole della scheda madre??? Su internet vedo che è compatibile, ma a me non rileva nemmeno una velocità di rotazione... :(
Sennò come le regolate le ventole? Alcune su "optimal" sono sempre troppo rumorose...!
si io riesco..onestamente col vecchio case ricordo che ne controllavo tre, da quando ho lo stacker uso solo la ventola del processore ma la controllo tranquillamente con speedfan e la tengo fissa al minimo e cioè circa 900 giri..se posso dare un consiglio a tutti: io e un amico abbiamo combattuto per anni con le temperature..paste, dissipatori ventole etc..ma la vera soluzione è il case..con lo stacker nei giorni più caldi dell'estate anche giocando non ho mia superato i 40 gradi
solid_snake_85
20-10-2009, 20:01
ciao a tutti :cincin:
Ho un problema che non riesco a risolvere ..
ho montato le seguenti RAM : TWIN2X4096-8500C7 (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C7.pdf)
Non ho mai avvisato problemi di stabilità del sistema, stasera spinto da una curiosità ho fatto andare MEMTEST (versione win) e mi ha dato errori immediatamente :doh:
http://fabrispozzi.it/solid/bad_ram.PNG
Allora ho provato a :
- portare la tensione delle RAM da 1.8 V a 2.10 V
- portare i timings da 5-5-5-15 a 6-6-6-18 (con questi valori il sistema non boota :mbe: , credevo giovasse a rilassarglieli ma così non è stato) o lasciarli in "auto"
- alzare la tensione nel northbridge fino a 1.45 (prima era 1.25 che se non erro è il minimo)
- provato un banco alla volta (per qualche minuto) ed è filato tutto liscio
che cosa potrebbe essere ?? :help:
ilratman
20-10-2009, 22:05
Ciao! Ma a qualcuno è mai riuscito di usare speedfan per regolare le ventole della scheda madre??? Su internet vedo che è compatibile, ma a me non rileva nemmeno una velocità di rotazione... :(
Sennò come le regolate le ventole? Alcune su "optimal" sono sempre troppo rumorose...!
beh bazzichi da un bel po' in questo thread, dovresti sapere che devi disattivare il qfan per usare speedfan! :) sai fan annulla fan! :)
ciao a tutti :cincin:
Ho un problema che non riesco a risolvere ..
ho montato le seguenti RAM : TWIN2X4096-8500C7 (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C7.pdf)
Non ho mai avvisato problemi di stabilità del sistema, stasera spinto da una curiosità ho fatto andare MEMTEST (versione win) e mi ha dato errori immediatamente :doh:....ecc. ecc.
Magari c' hai un banco con dei problemi......
Il singolo banco per quanto l' hai testato ?
Ciauz®;)
solid_snake_85
21-10-2009, 09:00
Magari c' hai un banco con dei problemi......
Il singolo banco per quanto l' hai testato ?
Ciauz®;)
mi hai messo la pulce nell'orecchio .. sto finendo adesso di testare il primo banco ... tra 10 min metto su il secondo...
La cosa allucinante e che stamattina (dopo che il pc ha passato la notte a lavorare su BOINC) gli ho fatto un test ed è arrivato al 25% senza fiatare, riavvio è mi spara errori appena avviato il test.. non capisco
pensavo di lasciargli la tensione e 1.9-2.0V visto che su di loro l'etichetta segna 2V (adesso sono a 1.8), solo che stamattina il test senza errori lo hanno fatto con 1.8 V :mbe:
Inizio davvero ad essere confuso ...
Update:
Finito adesso di controllare secondo banco, portati entrambi a 150% di test effettuato senza errori .....
solid_snake_85
21-10-2009, 13:22
I N C R E D I B I L E .. che delusione ste Corsair .. ho montato per prova 2x2GB Kingston (serie value , quelle standard senza nulla di strano) a 800MHz e con loro nessun problema ....
A questo punto le cose sono due .. o il modello di XMS2 che ho preso è più fetido di quello che pensassi o il modello non va a genio alla nostra P5B Deluxe ...
vedo di orientarmi su altro ... OCZ o Kingston Hyper-X
l'altro giorno parlando con un amico, titolare dell'essedì shop di bn, è venuto fuori lo stesso problema, però col P45; nulla di + possibile che il 965 non abbia fatto eccezione.
salve ragazzi, innanzitutto la piastra è una 1.03G revision:
attualmente ho la cpu (E6750) a 3.84Ghz -> 480*8 Temp 35/36°C in full load
ma vorrei giungere ai 4Ghz 500*8(anche perche ho delle OCZ 1066 Reaper e vorrei farle lavorare almeno ad 1Ghz a 4-4-4-15 se ci riesco).
Attualmente ho questi voltaggi:
Vcore: 1.5da Bios - 1.472 da CPU-Z
NB VCore: 1.45
MemVolt : 2.25
FSB termination Voltage 1.3V
Pci-Ex fixato a 101
Se alzo l'FSB a 485 con questi settaggi parte XP ma dopo pochi minuti va in schermata blu.
Se arrivo a 490 FSB il pc non boota.
Ho letto di persone che addirittura su questa mobo hanno superato i 600 di FSB.....(non con un E6750 logicamente ma con E8400/8500/8600),
Attendo vostre info.
Grazie
potresti aver raggiunto anche il wall della cpu. è vero che con questa mobo si è scorato anche ad oltre 500 di fsb, ma non è detto che tutti i proci riescano a superare tale soglia:)
Ragazzi, vi informo felicemente che la 5850 funziona benissimo sulla nostra mobo, nessun problema di pci-e @1x o robe simili... :)
Tra l'altro con il processore @2,4ghz tutti i giochi girano benissimo, persino crysis... Cmq lo porterò a 3ghz per sicurezza, anche se al momento giocando a 1920x1080 non ne sento assolutamente il bisogno!!
potresti aver raggiunto anche il wall della cpu. è vero che con questa mobo si è scorato anche ad oltre 500 di fsb, ma non è detto che tutti i proci riescano a superare tale soglia:)
quindi se voglio salire di frequenza mi consiglieresti di prendere un bel E8400/8500?
Addirittura ne ho visti alcuni arrivare a 6Ghz di frequenza :sofico:
Ragazzi, vi informo felicemente che la 5850 funziona benissimo sulla nostra mobo, nessun problema di pci-e @1x o robe simili... :)
ottimo!! :)
ottimo!! :)
beh, vista la repentinità del bug, non credo si possa generalizzare...
Certo il fatto che sia stata provata, è già tanto...:)
beh, vista la repentinità del bug, non credo si possa generalizzare...
Certo il fatto che sia stata provata, è già tanto...:)
infatti..
fra l'altro nel we vi saprò dire come digerisce un bel SSD Intel :)
infatti..
fra l'altro nel we vi saprò dire come digerisce un bel SSD Intel :)
bene:)
lucaluca2
30-10-2009, 17:04
Per lavorare con file presi da videocamera Hd (h264) meglio passare (da un e6420) a un E8500 un QUAD Q8400 o Q9550 (sempre che siano supportati tutti)
Altrimenti aspettare e cambiare anche scheda madre per passare a Core i7 ?
grazie
Per lavorare con file presi da videocamera Hd (h264) meglio passare (da un e6420) a un E8500 un QUAD Q8400 o Q9550 (sempre che siano supportati tutti)
Altrimenti aspettare e cambiare anche scheda madre per passare a Core i7 ?
grazie
dipende dal software che usi...
dipende dal software che usi...
Penso Lino voglia dire se il software che usi supporta bene i quad core......
Ciauz®;)
montato l'ssd (intel 80Gb G2), tutto alla grande. secondo voi devo installare qualcosa tipo intel matrix storage o no? :stordita:
Penso Lino voglia dire se il software che usi supporta bene i quad core......
Ciauz®;)
già ;)
Ps, ale oggi son passato per il colosseo e ti ho pensato...:p
montato l'ssd (intel 80Gb G2), tutto alla grande. secondo voi devo installare qualcosa tipo intel matrix storage o no? :stordita:
vai liscio pure senza...;)
già ;)
Ps, ale oggi son passato per il colosseo e ti ho pensato...:p
Peccato che quell' incontro e' avvenuto molto di fretta :(
Speriamo di rifarlo un domani con piu' calma ;)
Ciauz®;)
ilratman
31-10-2009, 22:04
montato l'ssd (intel 80Gb G2), tutto alla grande. secondo voi devo installare qualcosa tipo intel matrix storage o no? :stordita:
puoi anche fare senza
hai spero messo l'intel in ahci?
in ide non sfrutti tutte le feature e il disco andrà un pelino di meno.
puoi anche fare senza
hai spero messo l'intel in ahci?
in ide non sfrutti tutte le feature e il disco andrà un pelino di meno.
controllo, grazie ;)
I soliti sospetti
01-11-2009, 11:19
Peccato che quell' incontro e' avvenuto molto di fretta :(
Speriamo di rifarlo un domani con piu' calma ;)
Ciauz®;)
:asd:
Peccato che quell' incontro e' avvenuto molto di fretta :(
Speriamo di rifarlo un domani con piu' calma ;)
Ciauz®;)
già :)
:asd:
A Giulia', se mi cambi l' avatar ogni 3x2 mi ci vuole il gps per riconoscerti :D
P.S.
E mi raccomando, fatti vivo piu' spesso in questo thread
Ciauz®;)
raga se metto i sata in AHCI il pc non parte...:stordita:
A Giulia', se mi cambi l' avatar ogni 3x2 mi ci vuole il gps per riconoscerti :D
P.S.
E mi raccomando, fatti vivo piu' spesso in questo thread
Ciauz®;)
quoto :D
giorgmes
01-11-2009, 14:35
Ciao a tutti, vorrei segnalare una presunta incompatibilità con questa scheda madre degli hard disk Samsung HD103SJ.
Sono hard disk da 1TB, ne ho comprati 3 per un amico, e con la nostra mobo in modalità RAID non vengono neanche rilevati. Dopo il post si blocca tutto sulla schermata del RAID. Ho provato a mettere 1 hard disk alla volta, ma niente da fare. Dopo ho provato in IDE, avviato linux e ho formattato gli hard disk contemporaneamente, ma una formattazione si è bloccata. Credo quindi che abbiano problemi con l'ICH8R.
Scusate se ora vado un pò OT, ma i risultati che ho avuto sulla ASUS P5Q-EM, mettendo i suddetti hard disk in RAID0, e creando una partizione da 50GB (ovviamente solo per test) mi sembrano un pò esagerati. Guardate voi, faccio notare anche il tempo di accesso eccellente! Tutto testato con Windows 7 Ultimate (10 minuti scarsi per installarlo da pen drive!)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091101152945_asd.JPG
lucaluca2
01-11-2009, 19:58
Penso Lino voglia dire se il software che usi supporta bene i quad core......
Ciauz®;)
Come faccio a sapere se usa 2 o piu core? Fino a due son sicuro che và.
Uso come sistema Ubuntu.
grazie
Come faccio a sapere se usa 2 o piu core? Fino a due son sicuro che và.
Uso come sistema Ubuntu.
grazie
che programmi usi di preciso?
Kurt F1rcItalia
02-11-2009, 17:23
ragazzi qualcuno ha provato ad usare l'utility wifi-ap su win7 64bit?
io ho dei problemi... ho installato quella per vista e con la compatibilità riesco ad installarlo e ad avviarlo, però nella precedente installazione andava bene, ora dopo avere reinstallato il so dopo un po' non funziona più la rete wifi...
ps. ho visto che ora hanno aggiunto la sezione per win7 tra i download della nostra mb, speriamo che a breve rilascino anche l'utility...
lucaluca2
02-11-2009, 18:18
Vari, da ffmpeg,kdenlive ,Cinelerra e Avidemux
ragazzi qualcuno ha provato ad usare l'utility wifi-ap su win7 64bit?
io ho dei problemi... ho installato quella per vista e con la compatibilità riesco ad installarlo e ad avviarlo, però nella precedente installazione andava bene, ora dopo avere reinstallato il so dopo un po' non funziona più la rete wifi...
ps. ho visto che ora hanno aggiunto la sezione per win7 tra i download della nostra mb, speriamo che a breve rilascino anche l'utility...
mm no... mai provato...
raga se metto i sata in AHCI il pc non parte...:stordita:
forse devo installare i driver Jmicron??
forse devo installare i driver Jmicron??
prova wil ;)
Ciao a tutti!
Sapreste dirmi se con questa mobo è possibile fare il boot da hard disk esterno usb? Se sì come?
GRAZIE INFINITE!:D
Silverstar
02-11-2009, 22:42
salve a tutti ragazzi, una domandina veloce sulle porte USB e Win 7 :D
ho appena fatto una macchina virtuale e ci ho messo win 7 x64, installato e tutto ok ma se collego un dispositivo USB (nel mio caso la pennetta da 8 giga) non la vede, se da 'Gestione dispositivi' faccio Rileva modifiche hardware riconosce una periferica collegata ma non riesce a installarne i driver, capita anche a voi? o me lo fa solo perchè è su una macchina virtuale?
Grazie ;)
Kurt F1rcItalia
03-11-2009, 00:35
salve a tutti ragazzi, una domandina veloce sulle porte USB e Win 7 :D
ho appena fatto una macchina virtuale e ci ho messo win 7 x64, installato e tutto ok ma se collego un dispositivo USB (nel mio caso la pennetta da 8 giga) non la vede, se da 'Gestione dispositivi' faccio Rileva modifiche hardware riconosce una periferica collegata ma non riesce a installarne i driver, capita anche a voi? o me lo fa solo perchè è su una macchina virtuale?
Grazie ;)io ho win7 e non ho assolutamente problemi di questo tipo...
Bender77
03-11-2009, 01:03
Ragazzi qualcuno di voi ha montato un Q9550 su questa scheda?Se si come va?So che è supportato con l'ultimo bios ma voglio capire se funziona tutto a dovere.
Stavo pensando di cambiare il mio e6600 con questo procio tanto alla fine con il guadagno che ricaverei vendendo l'E6600 la spesa per il passaggio al Q9550 non è eccessiva e penso che valga il guadagno prestazionale.
Prima di prenderlo però volevo appunto informazioni riguardo alla compatibilità conla P5B Deluxe ;)
Ragazzi qualcuno di voi ha montato un Q9550 su questa scheda?Se si come va?So che è supportato con l'ultimo bios ma voglio capire se funziona tutto a dovere.
Stavo pensando di cambiare il mio e6600 con questo procio tanto alla fine con il guadagno che ricaverei vendendo l'E6600 la spesa per il passaggio al Q9550 non è eccessiva e penso che valga il guadagno prestazionale.
Prima di prenderlo però volevo appunto informazioni riguardo alla compatibilità conla P5B Deluxe ;)
nessun problema. se dovessi optare per l'oc, ricorda che con i quad, in media ci si ferma sui 370 di bus.
alex oceano
03-11-2009, 07:41
ciao a tutti e anche al mitico lino p...
curiosando nel bios stamani ho visto la voce
configuration sata
dove c'è la voce configuration sata = ide
se metto configura sta in ahcri non funziona secondo voi come mai? è normale
scusate se mi sono espresso male un saluto
Squalo71
03-11-2009, 08:41
forse devo installare i driver Jmicron??
Sicuramente i drivers fanno il loro sporco lavoro.
Però se hai installato il SO con il controller in modalità IDE credo che tu debba seguire la procedura indicata in prima pagina per cambiare i drivers in AHCI da dentro il SO.
ciao a tutti e anche al mitico lino p...
curiosando nel bios stamani ho visto la voce
configuration sata
dove c'è la voce configuration sata = ide
se metto configura sta in ahcri non funziona secondo voi come mai? è normale
scusate se mi sono espresso male un saluto
Che vuol dire "non funziona"? Fa uno schermo blu durante il boot di Windows?
Quello succede perché hai installato il SO con il controller in modalità IDE e poi cambi modalità...
Leggi la risposta sopra, vale anche per te ;).
alex oceano
03-11-2009, 08:49
Sicuramente i drivers fanno il loro sporco lavoro.
Però se hai installato il SO con il controller in modalità IDE credo che tu debba seguire la procedura indicata in prima pagina per cambiare i drivers in AHCI da dentro il SO.
ho installato i Jmicron tecnology corporation
Che vuol dire "non funziona"? Fa uno schermo blu durante il boot di Windows?
Quello succede perché hai installato il SO con il controller in modalità IDE e poi cambi modalità...
Leggi la risposta sopra, vale anche per te ;).
esatto schermata blu veloce che non riesco a leggere durante l'avvio di windows
post letto ma li ho installati
ilratman
03-11-2009, 08:52
forse devo installare i driver Jmicron??
Sicuramente i drivers fanno il loro sporco lavoro.
Però se hai installato il SO con il controller in modalità IDE credo che tu debba seguire la procedura indicata in prima pagina per cambiare i drivers in AHCI da dentro il SO.
Che vuol dire "non funziona"? Fa uno schermo blu durante il boot di Windows?
Quello succede perché hai installato il SO con il controller in modalità IDE e poi cambi modalità...
Leggi la risposta sopra, vale anche per te ;).
esatto schermata blu veloce che non riesco a leggere durante l'avvio di windows
post letto ma li ho installati
quoto squalo
non si può predendere di metere gli ahci e che vada senza aver modificato i driver in windows!
la schermata blu è quasi scontata!
alex oceano
03-11-2009, 08:55
quoto squalo
non si può predendere di metere gli ahci e che vada senza aver modificato i driver in windows!
la schermata blu è quasi scontata!
ma se modifico avrò performance migliori o mi conviene lasciarlo li? secondo voi? procedura complicata ...:)
ilratman
03-11-2009, 09:02
ma se modifico avrò performance migliori o mi conviene lasciarlo li? secondo voi? procedura complicata ...:)
secondo me con dischi lenti come i meccanici non cambia niente!
ciao a tutti e anche al mitico lino p...
curiosando nel bios stamani ho visto la voce
configuration sata
dove c'è la voce configuration sata = ide
se metto configura sta in ahcri non funziona secondo voi come mai? è normale
scusate se mi sono espresso male un saluto
troppo buono...:p
la procedura è questa giusto?
Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
R: by sharkmanrulez Per cominciare ho scaricato il software "Floppy configuration utility" , dovrebbe essere presente anche all'interno del cd della Asus P5B-deluxe, ma sul sito della intel c'è una versione più aggiornata. (mi pare si chiami F6FLPY32.zip)
Scompatti il file e ti appare f6flpy32.exe.
Se lanci il file ti chiede subito il dischetto vuoto , per raggirarlo ho fatto così : scompatti con winrar il file .exe (click destro e poi extract to..) e ti appare un file chiamato temp.ima
Scarichi MagicIso (shareware) dal sito www.magiciso.com che funge anche da gestore di immagini simile a Daemon Tools.
Installi il software e poi monti il file che hai scompattato (temp.ima)
Troverai che nel dischetto virtuale ci sono tutti i files dei driver. Salvali tutti in una cartella e poi smonta il dischetto virtuale , da ora magiciso non ti serve più.
Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche.
Vai appunto in gestione periferiche e selezioni Controlle IDE ATA/ATAPI , click destro sul driver e selezioni aggiorna driver..Ti si aprirà la finestra di aggiornamento guidato , a questo punto non consentire la connessione a win update e installi da un elenco o un percorso (procedura per esperti)i driver che hai salvato precedentemente Iastor.sys mi pare sia il driver corretto (vado a memoria , correggetemi se sbaglio) e ti chiede quale versione di chipset possiedi. Quella corretta dovrebbe essere l'ultima in fondo 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller, per l'AHCI (per il raid non so purtroppo).
Finisci l'installazione e al riavvio devi ricordarti di andare nel bios e settare correttamente l'ahci al posto dell'IDE , altrimenti il pc non parte.
ilratman
03-11-2009, 09:46
la procedura è questa giusto?
siamo sicuri che serva fare tutto questo?
ammetto che non ho mai letto questa parte della prima pagina! :stordita:
io l'ultima volta ho semplicemente cambiato i driver da windows al controlle ide, selezionando quelli giusti, e riavviato mettendo poi nel bios ahci.
Squalo71
03-11-2009, 10:39
la procedura è questa giusto?
Si, è quella ;).
siamo sicuri che serva fare tutto questo?
ammetto che non ho mai letto questa parte della prima pagina! :stordita:
io l'ultima volta ho semplicemente cambiato i driver da windows al controlle ide, selezionando quelli giusti, e riavviato mettendo poi nel bios ahci.
E infatti tutta la prima parte descrive come estrarre i drivers. Probabilmente tu avevi già i drivers e hai fatto la procedura a partire da "Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche."
ilratman
03-11-2009, 10:44
Si, è quella ;).
E infatti tutta la prima parte descrive come estrarre i drivers. Probabilmente tu avevi già i drivers e hai fatto la procedura a partire da "Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche."
ah ok!
effettivamente avevo già i driver!
Silverstar
03-11-2009, 10:56
io ho win7 e non ho assolutamente problemi di questo tipo...
chiedo scusa per la fretta, quelle non funzionanti sono le frontali, le altre funzionano anche perchè mause e tastiera sono usb...:p
Kurt F1rcItalia
03-11-2009, 11:41
chiedo scusa per la fretta, quelle non funzionanti sono le frontali, le altre funzionano anche perchè mause e tastiera sono usb...:p
a me funzionano tutte
Ciao a tutti!
Sapreste dirmi se con questa mobo è possibile fare il boot da hard disk esterno usb? Se sì come?
GRAZIE INFINITE!:D
:help: :help: :help:
Kurt F1rcItalia
03-11-2009, 12:18
:help: :help: :help:
se nell'hd esterno c'è l'mbr ti basta attaccare l'hd e poi nel bios metterlo come primo hd
se nell'hd esterno c'è l'mbr ti basta attaccare l'hd e poi nel bios metterlo come primo hd
abbi pazienza e scusa l'ignoranza cos'è l'mbr?...
Kurt F1rcItalia
03-11-2009, 12:34
abbi pazienza e scusa l'ignoranza cos'è l'mbr?...
mbr=master boot record
diciamo dove vengono scritte le informazioni per il boot del sistema operativo...
se l'hai installato lì dovrebbe esserci... in ogni caso fai prima a provare, ci vuole un attimo
mbr=master boot record
diciamo dove vengono scritte le informazioni per il boot del sistema operativo...
se l'hai installato lì dovrebbe esserci... in ogni caso fai prima a provare, ci vuole un attimo
Ho già provato a fare il boot dall'hd esterno ma la mobo non me lo vede proprio:( dove posso scaricare ed installare questo(sconosciuto:D ) master boot record?
Kurt F1rcItalia
03-11-2009, 12:40
Ho già provato a fare il boot dall'hd esterno ma la mobo non me lo vede proprio:( dove posso scaricare ed installare questo(sconosciuto:D ) master boot record?
io non ho hd esterni, ma le chiavette me le mette in una categoria a parte chiamata "removable devices"... quindi dovresti mettere in quella categoria come primo l'hd esterno e poi cambiare l'ordine di boot
siamo sicuri che serva fare tutto questo?
ammetto che non ho mai letto questa parte della prima pagina! :stordita:
io l'ultima volta ho semplicemente cambiato i driver da windows al controlle ide, selezionando quelli giusti, e riavviato mettendo poi nel bios ahci.
Si, è quella ;).
E infatti tutta la prima parte descrive come estrarre i drivers. Probabilmente tu avevi già i drivers e hai fatto la procedura a partire da "Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche."
tutto chiaro ragazzi, solo mi dovreste dire quale selezionare adesso:
http://img265.imageshack.us/img265/133/immagineuc.jpg
:stordita:
io non ho hd esterni, ma le chiavette me le mette in una categoria a parte chiamata "removable devices"... quindi dovresti mettere in quella categoria come primo l'hd esterno e poi cambiare l'ordine di boot
Grazie infinite, mi sei stato di grande aiuto! :D
Squalo71
03-11-2009, 13:18
tutto chiaro ragazzi, solo mi dovreste dire quale selezionare adesso:
http://img265.imageshack.us/img265/133/immagineuc.jpg
:stordita:
Oserei dire "Controller standard PCI IDE".
Se fossi al tuo posto, però, prima mi farei un bel Ghost o TrueImage... ;).
Bender77
03-11-2009, 15:31
Ragazzi qualcuno di voi ha montato un Q9550 su questa scheda?Se si come va?So che è supportato con l'ultimo bios ma voglio capire se funziona tutto a dovere.
Stavo pensando di cambiare il mio e6600 con questo procio tanto alla fine con il guadagno che ricaverei vendendo l'E6600 la spesa per il passaggio al Q9550 non è eccessiva e penso che valga il guadagno prestazionale.
Prima di prenderlo però volevo appunto informazioni riguardo alla compatibilità conla P5B Deluxe ;)
nessun problema. se dovessi optare per l'oc, ricorda che con i quad, in media ci si ferma sui 370 di bus.
Ok ma senti una cosa,per le RAM come funziona?? perchè se io imposto il bus a 333 come dovrebbe essere per il Q9550 mi pare,da bios le ram le posso settare a 667,833,1000 ecc ma io ho delle RAM a 800MHz che tra l'altro non reggono bene l'overclock per cui a 833 non penso funzionino.Come si risolve questa faccenda?per caso aggiornando il bios posso poi settarle a 800 anche con il bus a 333?
Squalo71
03-11-2009, 16:11
Ok ma senti una cosa,per le RAM come funziona?? perchè se io imposto il bus a 333 come dovrebbe essere per il Q9550 mi pare,da bios le ram le posso settare a 667,833,1000 ecc ma io ho delle RAM a 800MHz che tra l'altro non reggono bene l'overclock per cui a 833 non penso funzionino.Come si risolve questa faccenda?per caso aggiornando il bios posso poi settarle a 800 anche con il bus a 333?
No, impossibile con il 965.
Guarda in prima pagina, tra le FAQ ;).
Comunque da 800 a 833 non è tanto, secondo me reggono. Occhio però che useresti il famigerato 4:5, famoso per aver creato di suo problemi di stabilità... :muro: :bsod:
Bender77
03-11-2009, 16:51
No, impossibile con il 965.
Guarda in prima pagina, tra le FAQ ;).
Comunque da 800 a 833 non è tanto, secondo me reggono. Occhio però che useresti il famigerato 4:5, famoso per aver creato di suo problemi di stabilità... :muro: :bsod:
No ti assicuro che farei fatica,ho una situazione di ram sfigatissima 2 banchi kingmax da 512MB+1 banco kingmax da 1GB+1 banco corsair da 1GB
Gia a suo tempo quando facevo prove di overclock mi pare di ricordare che a 333 con rapporto 4:5 non riuscivo a trovare la stabilità per cui se mi dite così ci penso su 2 volte prima di prendere il q9550.
Ma siete sicuri che non cambia nulla aggiornando il bios e mettendo un processore che ha il FSB a 333? mi sembra strano che l'asus dia la compatibilità a questo processore se poi le ram devono essere overcloccate già a freq di default :mbe:
Squalo71
03-11-2009, 17:31
No ti assicuro che farei fatica,ho una situazione di ram sfigatissima 2 banchi kingmax da 512MB+1 banco kingmax da 1GB+1 banco corsair da 1GB
Gia a suo tempo quando facevo prove di overclock mi pare di ricordare che a 333 con rapporto 4:5 non riuscivo a trovare la stabilità per cui se mi dite così ci penso su 2 volte prima di prendere il q9550.
Ma siete sicuri che non cambia nulla aggiornando il bios e mettendo un processore che ha il FSB a 333? mi sembra strano che l'asus dia la compatibilità a questo processore se poi le ram devono essere overcloccate già a freq di default :mbe:
Guarda, non ho esperienza di quad se non quella "per interposta persona" di chi ha postato qui.
Però se hai :ciapet: e trovi i 400 di bus potresti tenere le ram 1:1 a 800. Ma credo che sia una ipotesi quasi irrealizzabile.
Bender77
03-11-2009, 17:45
Guarda, non ho esperienza di quad se non quella "per interposta persona" di chi ha postato qui.
Però se hai :ciapet: e trovi i 400 di bus potresti tenere le ram 1:1 a 800. Ma credo che sia una ipotesi quasi irrealizzabile.
Beh guarda adesso sto a 400x8 quindi i 400 li tiene,se poi con un nuovo bios e un quad core li terrà questo non te lo so dire.Certo che se devo rischiare che poi non mi parta il pc perchè le ram non reggono gli 833MHz preferisco rimanere con il mio E6600 e cambiare completamente il PC + avanti.Non ho voglia di spendere altri soldi per cambiare anche le RAM :rolleyes:
A meno che non setti le RAM 1:1 e le tengo a 667MHz sperando di non perdere troppo in prestazioni,magari riesco anche ad abbassare i timings tenendole a 667.Tu che dici che mi convien fare??? sono molto indeciso
Squalo71
03-11-2009, 18:06
Tu che dici che mi convien fare??? sono molto indeciso
Io aspetterei. Un 6600 a 3,2GHz per me andrebbe più che bene, io sto a 3,0GHz e va bene così, anzi mi sa che riporto a default per consumare meno...
Con irrealizzabile non mi riferivo alle RAM, ma a un quad con 400 di bus sulla P5B deluxe...
No, impossibile con il 965.
Guarda in prima pagina, tra le FAQ ;).
Comunque da 800 a 833 non è tanto, secondo me reggono. Occhio però che useresti il famigerato 4:5, famoso per aver creato di suo problemi di stabilità... :muro: :bsod:
già..:p
......
ammetto che non ho mai letto questa parte della prima pagina! :stordita: .....
:eek: :eek: :eek: :eek:
Attento a quel che dici altrimenti ti faccio bannare a vita :D
Ciauz®;)
Si, è quella ;).
E infatti tutta la prima parte descrive come estrarre i drivers. Probabilmente tu avevi già i drivers e hai fatto la procedura a partire da "Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche."
L' uomo dei dischi ha detto si !!!!!!! :D
Ciauz®;)
ilratman
03-11-2009, 21:27
Oserei dire "Controller standard PCI IDE".
Se fossi al tuo posto, però, prima mi farei un bel Ghost o TrueImage... ;).
he he
quoto!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Attento a quel che dici altrimenti ti faccio bannare a vita :D
Ciauz®;)
:ave: :ave:
L' uomo dei dischi ha detto si !!!!!!! :D
Ciauz®;)
;)
Bender77
04-11-2009, 01:13
Niente ragazzi mi sono fatto una rapida botta di conti e ho visto che non mi conviene passare al q9550 perchè oltre ai problemi di ram ecc o visto che da quello che ricaverei +o- vendendo cpu ram e questa splendida mobo mi posso prendere un corei5 750 con mobo e 4GB DDR3 senza spendere tanto.Ah sto punto penso che farò così e approfitto a vendere quando ancora i miei componenti valgono qualcosa,anche se mi piange il cuore a lasciare questa magnifica mobo che mi ha dato tante soddisfazioni :cry:
ilratman
04-11-2009, 07:56
Niente ragazzi mi sono fatto una rapida botta di conti e ho visto che non mi conviene passare al q9550 perchè oltre ai problemi di ram ecc o visto che da quello che ricaverei +o- vendendo cpu ram e questa splendida mobo mi posso prendere un corei5 750 con mobo e 4GB DDR3 senza spendere tanto.Ah sto punto penso che farò così e approfitto a vendere quando ancora i miei componenti valgono qualcosa,anche se mi piange il cuore a lasciare questa magnifica mobo che mi ha dato tante soddisfazioni :cry:
so che è dura ma un'altra deluxe me la farei visto che il 1156 dovrebbe durare un bel po'. Oppure se vuoi spendere meno vai su giga che va benissimo sulle economiche.
Niente ragazzi mi sono fatto una rapida botta di conti e ho visto che non mi conviene passare al q9550 perchè oltre ai problemi di ram ecc o visto che da quello che ricaverei +o- vendendo cpu ram e questa splendida mobo mi posso prendere un corei5 750 con mobo e 4GB DDR3 senza spendere tanto.Ah sto punto penso che farò così e approfitto a vendere quando ancora i miei componenti valgono qualcosa,anche se mi piange il cuore a lasciare questa magnifica mobo che mi ha dato tante soddisfazioni :cry:
io mi tengo il tutto come secondo pc, non credo di vendere.
visto come va, e quanto ti/mi darebbero, preferisco tenerla.
Riporto tutto a default, metto dissi e ventole al minimo. ss attivo, una X 300 passiva che già posseggo, e via a muletto silent...
Bender77
04-11-2009, 12:15
so che è dura ma un'altra deluxe me la farei visto che il 1156 dovrebbe durare un bel po'. Oppure se vuoi spendere meno vai su giga che va benissimo sulle economiche.
Guarda io pensavo di riprendere una asus visto che mi sono sempre trovato bene ma una buona versione mi costa un po troppo.Mi sono orientato su questa MSI 1156 P55-GD65 http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&prod_no=1846&maincat_no=1 ;)
EDIT: come non detto ho trovato la ASUS 1156 P7P55D (liscia) praticamente allo stesso prezzo della MSI.Quale mi consigliate??
RossoPazzo
06-11-2009, 10:32
Iscritto! :cool:
solid_snake_85
06-11-2009, 11:23
I N C R E D I B I L E .. che delusione ste Corsair .. ho montato per prova 2x2GB Kingston (serie value , quelle standard senza nulla di strano) a 800MHz e con loro nessun problema ....
A questo punto le cose sono due .. o il modello di XMS2 che ho preso è più fetido di quello che pensassi o il modello non va a genio alla nostra P5B Deluxe ...
vedo di orientarmi su altro ... OCZ o Kingston Hyper-X
mi autoquoto e mi autofustigo ... alla fine i problemi che avevo con queste ram sull'amata P5B Deluxe erano solo per colpa della mia frettolosità...
Con calma ho ritestato i banchi ed effettivamente uno era KO ...
Avviato RMA, montati ieri i due banchi nuovi .. un treno, adesso sono a 933MHz 5-6-6-15 (sono in auto , devo provare a tirarli un pochino tipo 5-5-5-15)...
Cmq ripeto colpa mia e stop, la cara mobo digerisce questi XMS 2 1066 7-7-7-20 senza problemi :fagiano:
Iscritto! :cool:
ben arrivato ;)
giorgmes
07-11-2009, 13:30
Cmq ripeto colpa mia e stop, la cara mobo digerisce questi XMS 2 1066 7-7-7-20 senza problemi :fagiano:
Oserei dire che queste XMS le digerisce a 1066 anche 5-5-5, ma se non ricordo male potevano stare a cl4 anche a frequenze vicine ai 950Mhz. Poi questo dipende ovviamente dai singoli banchi in esame. Questo almeno nella mia esperienza! Sono banchi da 1GB l'uno o è un kit da 4GB?
Nessun altro ha provato a montare hard disk Samsung da 1TB?
LelloKid
07-11-2009, 16:15
Mi sono comprato un nuovo hd (Western Digital 500GB SATAII 7200rpm 32MB) e per l'occasione ho deciso di passare a Vista o 7. Ho provato inizialmente a fare l'installazione via usb ma mi dava sempre errore, quindi pensavo che era per via dell'installazione via chiavetta.
Poi sono passato al cd e mi dava sempre errore una volta non vedeva l'hd una volta era arrivato alla fine dell'installazione e al riavvio mi dava l'errore...
Ho preso il vecchio hd che utilizzavo per i dati e ho trasferito tutto sul nuovo hd e ho installato vista sul vecchio senza nessun problema!
Perchè secondo voi mi da problemi con il Wester? devo caricare qualche driver?! non è compatibile con la mobo?!:mbe:
vorrei fare un downgrade e portare la mia cpu a 3.8ghz quindi bus a 470 mi basta e avanza ke ne dite ce la faccio con questa mobo? inoltre il vdrop è elevatissimo? oppure mi consigliagte una p5q liscia normale ?
vorrei fare un downgrade e portare la mia cpu a 3.8ghz quindi bus a 470 mi basta e avanza ke ne dite ce la faccio con questa mobo? inoltre il vdrop è elevatissimo? oppure mi consigliagte una p5q liscia normale ?
fatti un 400*8 e stai trnquillo. tieni pure la mobo in strap...
fatti un 400*8 e stai trnquillo. tieni pure la mobo in strap...
DEVI CONSIDERARE KE LE DDR PER ALMENO A 1066 LE VOGLIO METTERE E LA CPU A 3.6 MINIMO VISTO KE VA ALLA GRANDE COSI' KE NE DICI...
ECCO LA CONFIG KE VORREI AVERE: 450 X 8.5 E DDR A 1066/1100 CON MEDESIMO STRAP
DEVI CONSIDERARE KE LE DDR PER ALMENO A 1066 LE VOGLIO METTERE E LA CPU A 3.6 MINIMO VISTO KE VA ALLA GRANDE COSI' KE NE DICI...
ECCO LA CONFIG KE VORREI AVERE: 450 X 8.5 E DDR A 1066/1100 CON MEDESIMO STRAP
il problema è che il 965 dopo i 400 di fsb fa il salto di strap, con conseguente decadimento delle prestazioni.
Per tutte le applicazioni, giochi compresi, un dual a 3.6 basta e avanza.
Ripeto, ti conviene restare sui 400 e impostare un molty per le ram.
il problema è che il 965 dopo i 400 di fsb fa il salto di strap, con conseguente decadimento delle prestazioni.
Per tutte le applicazioni, giochi compresi, un dual a 3.6 basta e avanza.
Ripeto, ti conviene restare sui 400 e impostare un molty per le ram.
AAAHHH CAPITO...INVECE KE NE DICI SEMPRE SE NE SEI A CONOSCENZA OVVIO...DELLA P5Q MI DOVREBBE SODDISFARE NO?
AAAHHH CAPITO...INVECE KE NE DICI SEMPRE SE NE SEI A CONOSCENZA OVVIO...DELLA P5Q MI DOVREBBE SODDISFARE NO?
la + riuscita della serie è la pro. tuttavia, visti i prezzi delle p55, investire su una mobo 775, non mi sento di consigliarlo.
RossoPazzo
09-11-2009, 08:45
ben arrivato ;)
Iscritto e purtroppo già con un problema :( : venerdì scorso ho provato a montare la mobo, ma quando ho tentato di attaccare l'hd non c'è stato verso di farglielo riconoscere. :cry:
L'hd è un Maxtor DiamondMax 21 SATA da 250GB. La Mobo si rifiuta categoricamente di riconoscerlo. Ho provato prima su tutte le porte SATA (1,2,5,6 se non ricordo male... tutte quelle rosse comunque, per capirsi) ma niente. Ho provato ad aggiornare il BIOS alla 1238 e riprovare su tutte le porte SATA, ma ancora niente. Ho provato a settare l'HD a 1,5GB col jumperino di dietro e ri-riprovare su tutte le porte SATA ma niente ancora...
In pagina iniziale ho letto di una incompatibilità con dei Maxtor ma questi paiono essere solo i DiamondMax 10, mentre il mio appunto è un DiamondMax 21 quindi non dovrebbero esserci troppi nessi con quei problemi...
Qualcuno è in grado di darmi qualche dritta? Grazie a tutti!
Ps: ah... attualmente ho montata su una Gigabyte GA-965P-DS3 rev.1 ed ovviamente su questa MoBo l'HD in questione funziona senza problemi...
hack3rmind
09-11-2009, 21:41
ciao ragazzi vorrei sostituire il mio e6600 con un nuovo processore per migliorare le prestazioni del pc (uso software matematici e ingegneristici potenti), cosa mi consigliate?
ilratman
09-11-2009, 21:58
ciao ragazzi vorrei sostituire il mio e6600 con un nuovo processore per migliorare le prestazioni del pc (uso software matematici e ingegneristici potenti), cosa mi consigliate?
dipende dai software, siccome tu sai che software sono probabilmente sai anche se necessitano di sfruttare la cache oppure no ma soprattutto se sfruttano il multithreading.
se i software si avvantaggiano della cache e del multithread allora il top come prezzo prestazioni sarebbe un q9550 mentre se non si avvantaggiano si potrebbe pensare all'eterno q6600 oppure il nuovo q8400!
se non sfruttano il multithread allora una soluzione ad alta frequenza è consigliabile tipo e8500.
cmq secondo me la piattaforma intel 775 non è il max per questi scopi perchè non gestisce memorie ecc, mentre la amd nelle fasce basse ha la possibilità di gestirle.
RossoPazzo
10-11-2009, 08:46
Nessuno che riesca a darmi qualche suggerimento su 'sto problema (i dettagli si trovano 2 post più sopra)?
il procio q9550 dice sul sito che è supportato, tutt'ora monto un E8400 con leggero overlock...:fagiano: col quad quindi andrebbe tutto liscio?:confused:
il procio q9550 dice sul sito che è supportato, tutt'ora monto un E8400 con leggero overlock...:fagiano: col quad quindi andrebbe tutto liscio?:confused:
si, ma non del tutto in oc. in media ci si ferma sui 370 di fsb, ma qualcuno è arrivato anche a 400.
Bender77
11-11-2009, 13:00
il procio q9550 dice sul sito che è supportato, tutt'ora monto un E8400 con leggero overlock...:fagiano: col quad quindi andrebbe tutto liscio?:confused:
più che altro non vedo l'utilità di passare a un q9550 da un e8400 a 3.4GHz :confused:
A meno che non usi programmi specifici che utilizzano quattro core la differenza non la vedrai minimamente
più che altro non vedo l'utilità di passare a un q9550 da un e8400 a 3.4GHz :confused:
A meno che non usi programmi specifici che utilizzano quattro core la differenza non la vedrai minimamente
quoto
più che altro non vedo l'utilità di passare a un q9550 da un e8400 a 3.4GHz :confused:
A meno che non usi programmi specifici che utilizzano quattro core la differenza non la vedrai minimamente
dato che i giochi iniziano a richiederli, vedi dragon age per esempio che con i quad la differenza un pò si vede....e poi ho trovato l'affare qui nel mercatino e l'ho preso:oink:
Bender77
11-11-2009, 23:43
dato che i giochi iniziano a richiederli, vedi dragon age per esempio che con i quad la differenza un pò si vede....e poi ho trovato l'affare qui nel mercatino e l'ho preso:oink:
Ah beh se lo prendi usato dal mercatino allora ci può anche stare :D
Ah beh se lo prendi usato dal mercatino allora ci può anche stare :D
poi data la gpu che forse forse e un pò limited con un dual....ma a 140 euro con garanzia a tutto non ho resistito....ho preso in accoppiata pure un Asus Silent Knight 2 a 40 euro nuovo:sofico:
poi data la gpu che forse forse e un pò limited con un dual....ma a 140 euro con garanzia a tutto non ho resistito....ho preso in accoppiata pure un Asus Silent Knight 2 a 40 euro nuovo:sofico:
io davanti ad offerte simili ho preferito evitare.
Non ci sono giochi (a parte gta4) che sfruttino un quad. Quando ciò accadrà i quad 775 saranno storia remota, ergo se devo passare a quad, cambio l'intera piattaforma.
è un po' come all'uscita degli x2 di amd. erano i dual per antonomasia, e tutti a prenderli a prezzi folli, ma in realtà, specie in ambito home/office, hanno cominciato ad essere sfruttati solo dopo 2 anni, esattamente quando i c2d di intel hanno fatto il loro ingresso sul mercato polverizzandoli e rendendoli obsoleti...
RossoPazzo
12-11-2009, 08:49
Nessuno che riesca a darmi qualche suggerimento su 'sto problema (i dettagli si trovano 2 post più sopra)?
Risolto: canali SATA della MoBo andati a gentil donzelle... ecco perchè non riconosceva l'hd.
è un po' come all'uscita degli x2 di amd. erano i dual per antonomasia, e tutti a prenderli a prezzi folli, ma in realtà, specie in ambito home/office, hanno cominciato ad essere sfruttati solo dopo 2 anni, esattamente quando i c2d di intel hanno fatto il loro ingresso sul mercato polverizzandoli e rendendoli obsoleti...
quant'è vero...buttai oltre 400€ per un X2 4200 :rolleyes:
quant'è vero...buttai oltre 400€ per un X2 4200 :rolleyes:
:p
ma se io non posseggo flooppy come aggiorno sta benedetta mobo che il nuovo quad non lo riconosce....fa beep ma poi si spegne....la ventolina del quad manco si avvia:cry: eppure con questa mobo ne conosco di persone che lo montano:mad:
Bender77
12-11-2009, 21:28
ma se io non posseggo flooppy come aggiorno sta benedetta mobo che il nuovo quad non lo riconosce....fa beep ma poi si spegne....la ventolina del quad manco si avvia:cry: eppure con questa mobo ne conosco di persone che lo montano:mad:
Dovevi mettere l'ultimo bios prima di montare il quad.Ti tocca rimettere il procio vecchio e aggiornare il bios mi sa.Si fa anche senza floppy via pennetta usb :)
Dovevi mettere l'ultimo bios prima di montare il quad.Ti tocca rimettere il procio vecchio e aggiornare il bios mi sa.Si fa anche senza floppy via pennetta usb :)
si l'ho ho ancora il vecchio:p
bo seguo la guida che c'è qui sperem de non fa bordello:mc: :sperem:
bo seguo la guida che c'è qui sperem de non fa bordello:mc: :sperem:
usa ez flash. se hai dubbi chiedi prima di procedere.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.