PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

tabs
06-07-2007, 07:09
Scusami, ma ho la testa impegnata sul nuovo pc :sofico: e non mi ricordo più la questione :fagiano:
quella questione che è andata a finire anche sull'altro forum in relazione al fatto che si possa fare un raid 0 + un raid 1 usando solo due dischi...ti volevo chiedere però cosa fare come test nel senso che non posso passarci delle giornate quindi quali sarebbero i test più interessanti?
fino a quanto si spingono le tue ram a 667?
sono sempre delle team elite?

in molti casi delle team elite 667 si spingono di + delle team elite 800

però se devi tenerle a default, metti anche le 800 a cas 4 ( e io le tenevo cas 4 a 1,85v) se invece devi overcloccare e hai tempo di fare test, prova tutte e 2.

Dandoti 1 consiglio, le elite 800 tenute da me, arrivavano a 950 e anche 990 .

quindi se devi arrivare a tali frequenze scegli le 800 altrimenti se devi cloccare poco, anche le 667 vann bene

Poi la prova sul campo è sempre la migliore
le mie sono elite e visto che ho problemi di aereazione e non voglio temperature troppo alte ora tengo 333x9 con ram a 833 con cas4 quindi 4:5(so che molti sconsigliano però sopra 3000 la mia cpu raggiunge teperature che non mi piacciono)

serpone
06-07-2007, 08:06
tranquillo, anche a me il 4:5 non da problemi e son a 3.4 ghz

serpone
06-07-2007, 08:35
ragazzi ripropongo un vecchio tema che avevo proposto...tra qualche giorno avrò davanti a me un pc da assemblare e le ram saranno le tg elite 800 cas5..il mio pc monta le 667 cas4..voi che fareste?visto che non le pagherei una lira metto le 800 o tengo su le mie?

proprio ora un utente in privato mi ha detto questo sulle team elite 667:

"""si, si sono occate a 800 in cas 4

e reggono i 1100mhz in cas5.

ciao"""

pasqualaccio
06-07-2007, 08:46
noooooo dai :D

ps. il bios 804 supporta i quad? :stordita:

da quel che ricordo il primo bios a supportare i quad è il 1004

gwwmas
06-07-2007, 09:26
noooooo dai :D

ps. il bios 804 supporta i quad? :stordita:

da quel che ricordo il primo bios a supportare i quad è il 1004

Ricordo anch' io la stessa cosa.

Ciauz;)

gwwmas
06-07-2007, 09:27
il masterizzatore lo metti master ed il lettore slave.La posizione non importa poiche il cavo e a senso unico alternato quindi non cambia niente.
ciauz

Grazie mille.

Ciauz;)

gwwmas
06-07-2007, 09:29
proprio ora un utente in privato mi ha detto questo sulle team elite 667:

"""si, si sono occate a 800 in cas 4

e reggono i 1100mhz in cas5.

ciao"""

Uhm, la vedo dura però.
433 mhz mi sembrano un po' troppi.
Ovviamente imho.

P.S.
Sperò però sia vero, visto che mi ritrovo 2 banchi di elite da 800.

Ciauz;)

gwwmas
06-07-2007, 09:31
quella questione che è andata a finire anche sull'altro forum in relazione al fatto che si possa fare un raid 0 + un raid 1 usando solo due dischi...ti volevo chiedere però cosa fare come test nel senso che non posso passarci delle giornate quindi quali sarebbero i test più interessanti?....

Bè, ci sono pochi test da fare.
Fai vedere un' immagine della configurazione e poi usi hdtach per far vedere le prestazioni.
imho

Ciauz;)

wiltord
06-07-2007, 09:32
da quel che ricordo il primo bios a supportare i quad è il 1004

Ricordo anch' io la stessa cosa.

Ciauz;)

gentilissimi :)

nicolati
06-07-2007, 09:59
@Serpone:
Ho aggiornato la firma.
Ciao

gwwmas
06-07-2007, 10:01
gentilissimi :)

Per un moderatore questo e altro.

( che leccaculo che sono :D :sofico: :ciapet: )

Ciauz

wiltord
06-07-2007, 10:01
:asd:

;)

tabs
06-07-2007, 12:07
proprio ora un utente in privato mi ha detto questo sulle team elite 667:

"""si, si sono occate a 800 in cas 4

e reggono i 1100mhz in cas5.

ciao"""

Uhm, la vedo dura però.
433 mhz mi sembrano un po' troppi.
Ovviamente imho.

P.S.
Sperò però sia vero, visto che mi ritrovo 2 banchi di elite da 800.

Ciauz;)

scusate mi sono perso..questo cosa significa?tenere le 667 o metter su le 800?

Xfree
06-07-2007, 12:10
scusate mi sono eprso..questo cosa significa?tenere le 667 o metter su le 800?

:stordita:

serpone
06-07-2007, 13:03
come ti dissi ieri, devi provare :D

però ti dissi anche che le 667 (tranne se sfortunate) salivano di + delle 800

tabs
06-07-2007, 13:46
come ti dissi ieri, devi provare :D

però ti dissi anche che le 667 (tranne se sfortunate) salivano di + delle 800

beh a pensarci bene le mie 667 le tengo a cas4 a 833 le altre sono 800 cas5 forse meglio che mi tengo le mie

serpone
06-07-2007, 14:11
ripeto, se puoi fare dei test è meglio!

altimenti tieni le tue.

Ah, anche le 800 te tenevo a default invece che a cas 5 a cas 4

Pistolpete
06-07-2007, 15:12
Come posso forzare l'eSATA su intel ich8r anzichè farla pilotare del JMicron?
Da bios il secondo l'ho disabilitato, automaticamente la porta eSATA passa all'intel?

Up

megthebest
06-07-2007, 15:33
Up
assolutamente impossibile forzare l'esata su intel...
devi sapere che le 2 porte Jmicron sono mappate così:
1 interna sata
1 esterna sata

non puoi fare altro..
se disabiliti jmicron, non potrai + utilizzare l'esata..

ciao

Pistolpete
06-07-2007, 15:41
assolutamente impossibile forzare l'esata su intel...
devi sapere che le 2 porte Jmicron sono mappate così:
1 interna sata
1 esterna sata

non puoi fare altro..
se disabiliti jmicron, non potrai + utilizzare l'esata..

ciao

Nel thread precedente della p5b deluxe c'era un utente che diceva di essere riuscito a farlo..... chi ha ragione?

gwwmas
06-07-2007, 16:17
Per chi è interessato, qui ci sono le foto in tempo reale del mio nuovo serverino. :sofico:

Ciauz;)

xathanatosx
06-07-2007, 16:24
Per chi è interessato, qui ci sono le foto in tempo reale del mio nuovo serverino. :sofico:

Ciauz;)

non funge!!!!:D

serpone
06-07-2007, 16:31
QUOTE xathanatosx

@ gwwmas

QUI dove:D ??? mi sa che con sto caldo ti si è fuso il cervello intel perchè hai passato la soglia di 80° e i neuroni son andati in PROTEZIONE :D :D

Andi89
06-07-2007, 16:33
QUOTE xathanatosx

@ gwwmas

QUI dove:D ??? mi sa che con sto caldo ti si è fuso il cervello intel perchè hai passato la soglia di 80° e i neuroni son andati in PROTEZIONE :D :D

Già :D
Il nuovo lian-li gli ha dato alla testa :asd:

gwwmas
06-07-2007, 16:48
Effettivamente il mio dissipatore fanless non funziona molto bene.
Mi toccherà mettermi a liquido :sofico:

Ecco qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17819462&posted=1#post17819462

Ciauz;)

Andi89
06-07-2007, 16:53
ma hai intenzione di tenere l'e4300 fanless?

gwwmas
06-07-2007, 17:03
ma hai intenzione di tenere l'e4300 fanless?

CEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERTOOOOOOOOOOOOO !!!

Nota da che dissipatore è sormontato.
E poi, piccolo particolare, in realtà non è completamente fanless, ma in realtà è investito dall' aria mossa dalla ventolona dell' ali.

Ciauz;)

Andi89
06-07-2007, 17:19
CEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERTOOOOOOOOOOOOO !!!

Nota da che dissipatore è sormontato.
E poi, piccolo particolare, in realtà non è completamente fanless, ma in realtà è investito dall' aria mossa dalla ventolona dell' ali.

Ciauz;)

vabbè... avevo visto il thermalright ma mi chiedevo se il dissi lo lasciavi fanless... vedi cmq come ti trovi a temperature

gwwmas
06-07-2007, 18:19
Vabbé ragazzi, ora mi prendo una pausa.

Però avrei bisogno di un' aiutino.
Se non si accende niente cosa potrebbe essere ?
L' ali?

Ciauz;)

nicolati
06-07-2007, 18:57
Potrebbe essere l'ali o la CPU.
Ciao

Xfree
06-07-2007, 20:52
Non riesco ad accedere all'ftp asus, mi dareste l'url esatto per favore?

platini
07-07-2007, 08:58
Non riesco ad accedere all'ftp asus, mi dareste l'url esatto per favore?


ftp://ftp.asus.com.tw/

Xfree
07-07-2007, 10:10
ftp://ftp.asus.com.tw/

Mi da accesso negato ad ogni cartella. :mbe:

platini
07-07-2007, 10:18
Mi da accesso negato ad ogni cartella. :mbe:

dlsvr01.asus.com

gwwmas
07-07-2007, 14:35
Potrebbe essere l'ali o la CPU.
Ciao

Se fosse la cpu, in teoria il sistema dovrebbe partire per poi darmi un' errore in fase di boot.
Invece, io l' accendo ma non succede niente, ma proprio niente.
Mannaccia a me che continuo a montare i sistemi senza prima averli provati sul banco.:muro:

Ciauz;)

diesel74
07-07-2007, 15:26
Scusate ragazzi forse sarà una domanda strafatta ma non riesco a trovar nessuna risposta nei post precedente!!
Ho un notebook wireless
un pc con p5b deluxe wi-fi
un rooter con modem interno.

Connetto il pc fisso al roter che a suo volta è connesso in internet!!
Imposto come Ap l'asus-solo wifi. connetto il notebook al Ap ma non si naviga!!! Ho provato ad impostato come gateway del notebook l'indirizzo del rooter(nulla), l'indirizzo dell' ap (nulla). Inoltre non riesco a condividere i 2 pc (appartenenti allo stesso gruppo di lavoro).
Se spengo il rooter come per magia i due pc si vedono e sono condivisi, ma appena accendo il roter di nuovo il nulla.
Grazie

Carciofone
07-07-2007, 17:06
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:

Andi89
07-07-2007, 17:31
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:

c'è un thread ufficiale per le configurazioni nella sezione processori

Pistolpete
07-07-2007, 18:41
assolutamente impossibile forzare l'esata su intel...
devi sapere che le 2 porte Jmicron sono mappate così:
1 interna sata
1 esterna sata

non puoi fare altro..
se disabiliti jmicron, non potrai + utilizzare l'esata..

ciao

Nel thread precedente della p5b deluxe c'era un utente che diceva di essere riuscito a farlo..... chi ha ragione?
Up

gwwmas
07-07-2007, 18:54
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:

A suo tempo io avevo riscontrato problemi con le S3+

Ciauz;)

serpone
07-07-2007, 19:46
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:

gli ultimi bios hanno risolto le incompatibilità delle ram 8come accade in tutte le sk madri)

se non devi overcloccare tanto, quelle ram vanno bene, altrimenti io ti posso dire che mi son trovato bene con delle ddr2 TEAM GROUP VALUE e delle team group ELITE.

costano tutte e 2 poco e anche se si vuole fare overclock, spingono e ti danno buonissime soddisfazioni.

A te la scelta.

vedi in giro quanto costano le ram scritte da me e le tue, e poi decidi

serpone
07-07-2007, 19:48
Se fosse la cpu, in teoria il sistema dovrebbe partire per poi darmi un' errore in fase di boot.
Invece, io l' accendo ma non succede niente, ma proprio niente.
Mannaccia a me che continuo a montare i sistemi senza prima averli provati sul banco.:muro:

Ciauz;)


non si accende nemmeno la luce sul case?

a me successe anche questo (tra le altre cose che mi succedono, ma vabbè son 1 assemblatore:D e i problemi li risolvo agli altri, figuriamoci se a me stesso non li risolvo!!!) e cambiai alimentatore, lo accesi e andava e poi rimisi l'ali che era accoppiato al mio pc e da allora si riprese.

Carciofone
07-07-2007, 20:31
c'è un thread ufficiale per le configurazioni nella sezione processori

A suo tempo io avevo riscontrato problemi con le S3+

Ciauz;)

gli ultimi bios hanno risolto le incompatibilità delle ram 8come accade in tutte le sk madri)

se non devi overcloccare tanto, quelle ram vanno bene, altrimenti io ti posso dire che mi son trovato bene con delle ddr2 TEAM GROUP VALUE e delle team group ELITE.

costano tutte e 2 poco e anche se si vuole fare overclock, spingono e ti danno buonissime soddisfazioni.

A te la scelta.

vedi in giro quanto costano le ram scritte da me e le tue, e poi decidi
Magari siamo anche vicini di casa...

Parlando di P5B io mi sono trovato abbastanza bene soprattutto per quanto riguarda l'overclock,ma questo cmq dipende anche dalle ram che monterai e non saprei dirti la compatibilità che possano avere quelle anche se ti posso dire che le V-data le ho per il mio server e non ho avuto alcun problema.
Se dovessi fare raid però te la sconsiglio vivamente per via della porta "e-sata" e per farlo funzionare necessita di un HD esterno dunque di conviene almeno una P5B-E ok?
Grazie mille delle dritte ragazzi, allora le S3+ le scarto e prendo in considerazione TEAM GROUP e V-data che sono anche economiche. Alle prime avevo pensato anch'io, ma le VALUE non le vendono a coppie, come le elite, mi pare... anche le V-Data del resto.
Del chipset nVidia 690 sli dell'altra scheda che si dice in giro? Lo chiedo qui, perchè è il sancta sanctorum degli esperti in materia. :)

gwwmas
07-07-2007, 21:01
non si accende nemmeno la luce sul case?

a me successe anche questo (tra le altre cose che mi succedono, ma vabbè son 1 assemblatore:D e i problemi li risolvo agli altri, figuriamoci se a me stesso non li risolvo!!!) e cambiai alimentatore, lo accesi e andava e poi rimisi l'ali che era accoppiato al mio pc e da allora si riprese.

Ehm:fagiano: , è meglio lasciar perdere,
Con la scusa che per montarlo avevo fatto tutta una tirata, quando è stato il momento di collegare i cavi per i led, l' accensione, il reset ecc. ecc, ho fatto un casino della madonna.

Oggi, dopo essermi riposato per benino, gli ho dato un' occhiata e ho risolto tutto.
Adesso va da dio.
Grazie comunque per il supporto.

Ciauz;)

serpone
08-07-2007, 01:50
;) sempre a disposizione

monomm
08-07-2007, 08:23
Scusate , sapete perche ho' scaricato gli ultimi driver audio dal sito asus (6110 ) , ma non me li fa' installare.

lucaman
08-07-2007, 08:34
Asus p5b deluxe morta?
Praticamente non si accende, partono per un secondo le ventole poi + nulla
Il tutto è successo mentre girava orthos, sono tornato e ho trovato il pc spento.....che può essere successo? come ha fatto a spegnersi da solo?
ho provato a fare un clear cmos, cambiare cpu, ma fino ad adesso non ho risolto nulla.
Idee? potrebbe essere l'alimentatore?

grazie a tutti

Andi89
08-07-2007, 08:44
non s'accende niente?

lucaman
08-07-2007, 08:51
non s'accende niente?

ho saltato una frase (ho fatto copia incolla da un altro forum) :mc:


si accendono per 1 secondo le ventole, poi + niente

pasqualaccio
08-07-2007, 08:52
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:

2x1GB crucial ballistix PC5300 87.90€ (chip micron) ;)

I soliti sospetti
08-07-2007, 08:57
Asus p5b deluxe morta?
Praticamente non si accende, partono per un secondo le ventole poi + nulla
Il tutto è successo mentre girava orthos, sono tornato e ho trovato il pc spento.....che può essere successo? come ha fatto a spegnersi da solo?
ho provato a fare un clear cmos, cambiare cpu, ma fino ad adesso non ho risolto nulla.
Idee? potrebbe essere l'alimentatore?

grazie a tutti

Secondo me da quello che dici e cioé che parte tutto ma non ti fa nemmeno il post credo siano le ram... può darsi che sotto Orthos sicuramente mentre testavi l'overclock si sia fottuto un banco o tutti e due... provane uno per volta ;)

lucaman
08-07-2007, 09:04
Secondo me da quello che dici e cioé che parte tutto ma non ti fa nemmeno il post credo siano le ram... può darsi che sotto Orthos sicuramente mentre testavi l'overclock si sia fottuto un banco o tutti e due... provane uno per volta ;)

adesso provo;)


cmq ho notato che le ventole vanno solo alla prima accensione dell'ali (con il tastino dietro)
quando invece è gia acceso non succede proprio niente (neanche le ventole per 1 secondo)

I soliti sospetti
08-07-2007, 09:12
adesso provo;)


cmq ho notato che le ventole vanno solo alla prima accensione dell'ali (con il tastino dietro)
quando invece è gia acceso non succede proprio niente (neanche le ventole per 1 secondo)

Fammi sapere :)

lucaman
08-07-2007, 09:24
Fammi sapere :)

fatto niente

cmq il pc non parte (sopra avevi scritto che andava)

I soliti sospetti
08-07-2007, 09:42
fatto niente

cmq il pc non parte (sopra avevi scritto che andava)
Hai provato tutti e due i banchi e niente? :(
Se puoi prova un'altro tipo di ram... non si sa mai ;)

lucaman
08-07-2007, 10:26
Hai provato tutti e due i banchi e niente? :(
Se puoi prova un'altro tipo di ram... non si sa mai ;)

provata altra ram, niente :muro:

pasqualaccio
08-07-2007, 10:44
provata altra ram, niente :muro:

Alimentatore o RMA a sto punto

gwwmas
08-07-2007, 10:50
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare una nuova configurazione media con 2 GB di RAM e Core 2 DUO E6420; scheda grafica 8600GT.
Non ho particolari esigenze di overclock. Le ram che vorrei montare sono normalissime V-Data oppure TwinMos 8D25KK-TT, oppure S3+ PC6400/DDRII 1024MB/SL28001GBEI. Che voi sappiate potrei avere problemi di instabilità usandole in accoppiata con questi componenti?

Sono anche indeciso tra la scheda madre P5B e la P5N-E SLI che mi pare abbia un chip audio a 6 canali, e sia sli (che probabilmente non mi servirà). Che ne dite?
Ciao
:cool:


Personalmente ritengo che se vuoi prendere 2 gigi di ram ed avere ottime prestazioni e prezzo basso, devi andare su Team Group VALUE o su Team Group ELITE.
Attualmente le ritengo le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo.

Per la scheda madre, vai su P5B Deluxe e se non la trovi su P5K Deluxe.

Ciauz;)

lucaman
08-07-2007, 11:55
Alimentatore o RMA a sto punto


il mio problema sembrerebbe essre molto simile a questo: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504055&highlight=cortocircuitare)


purtoppo non ho un altro alimentatore da provare :muro:


se provo a cortocircuitare i pin dell'alimentare per vedere se si accende da solo?

pasqualaccio
08-07-2007, 12:32
il mio problema sembrerebbe essre molto simile a questo: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504055&highlight=cortocircuitare)


purtoppo non ho un altro alimentatore da provare :muro:


se provo a cortocircuitare i pin dell'alimentare per vedere se si accende da solo?

non hai la possibilità di provare il tuo alimentatore su un altro pc?

serpone
08-07-2007, 12:42
in quel 3d il problema era questo:

QUOTE: Salve.
Il problema risiedeva proprio nell'alimentatore, testando il pc con un altro Enermax Liberty 620W il tutto ha funzionato correttamente.
Grazie mille per le risposte e la cortesia.

Saluti.

Annaccia a sti enermax.
e tempo fa (4 gg fa) 1 utente disse che il mio lc power faceva schifo e che dava problemi :D

I soliti sospetti
08-07-2007, 15:40
Personalmente ritengo che se vuoi prendere 2 gigi di ram ed avere ottime prestazioni e prezzo basso, devi andare su Team Group VALUE o su Team Group ELITE.
Attualmente le ritengo le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo.

Per la scheda madre, vai su P5B Deluxe e se non la trovi su P5K Deluxe.

Ciauz;)
... :D ... la P5B Dlx non si tocca!!:mad: :D ... la P5K Dlx è buona veramente... ve lo assicuro e le terrò tutte e 2 ma IMHO se la mia P5B Dlx non fosse andata in rma... passare a P5K Dlx non ne sarebbe valsa la pena per diversi motivi ;)

P.S. ovviamente assemblerò un "muletto" con P5B Dlx :sofico: :ciapet: :D

lucaman
08-07-2007, 17:09
mi sa che è l'alimentatore, l'ho provato su un altro pc ma non funziona ugualmente :mc:

pasqualaccio
08-07-2007, 17:18
mi sa che è l'alimentatore, l'ho provato su un altro pc ma non funziona ugualmente :mc:

mistero svelato almeno. vai di RMA ;)

lucaman
08-07-2007, 17:20
mistero svelato almeno. vai di RMA ;)

che p@lle, proprio adesso che stavo sistemando il liquido....cmq è gia il secondo enermax che mi parte (2 annetti fa un enermax da 350watt)


grazie a tutti :)

pasqualaccio
08-07-2007, 17:27
che p@lle, proprio adesso che stavo sistemando il liquido....cmq è gia il secondo enermax che mi parte (2 annetti fa un enermax da 350watt)


grazie a tutti :)

prego, magari poi mi darai consigli su cosa prendere per realizzare un buon impianto a liquido, non l'ho mai fatto :D

serpone
08-07-2007, 17:53
che p@lle, proprio adesso che stavo sistemando il liquido....cmq è gia il secondo enermax che mi parte (2 annetti fa un enermax da 350watt)


grazie a tutti :)

mi spiace che sia partito.
però peccato che una marca come la enermax falli 1 po in alcuni alimentatori! :muro:

pasqualaccio
08-07-2007, 18:10
mi spiace che sia partito.
però peccato che una marca come la enermax falli 1 po in alcuni alimentatori! :muro:

:boh: io ho un amico che ha l'infinity 750 ed è una bomba di ali

illidan2000
08-07-2007, 21:08
Personalmente ritengo che se vuoi prendere 2 gigi di ram ed avere ottime prestazioni e prezzo basso, devi andare su Team Group VALUE o su Team Group ELITE.
Attualmente le ritengo le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo.

Per la scheda madre, vai su P5B Deluxe e se non la trovi su P5K Deluxe.

Ciauz;)

e la p5wdh?

Pistolpete
08-07-2007, 22:01
Il fatto che gli IRQ della scheda PCI3 siano in condivisione con 2 controller USB significa che la banda di quei controller viene suddivisa con una eventuale periferica PCI collegata appunto nello slot PCI3 oppure è solo una questione di "pilotare" correttamente tutto quanto da parte del sistema operativo?

holydio
08-07-2007, 23:48
... :D ... la P5B Dlx non si tocca!!:mad: :D ... la P5K Dlx è buona veramente... ve lo assicuro e le terrò tutte e 2 ma IMHO se la mia P5B Dlx non fosse andata in rma... passare a P5K Dlx non ne sarebbe valsa la pena per diversi motivi ;)

P.S. ovviamente assemblerò un "muletto" con P5B Dlx :sofico: :ciapet: :D

Si davvero una gran scheda madre, avesse il supporto alle ddr3 non la cambierei nemmeno a settembre. Speriamo che in questi nuovi modelli ne esca una versione che disponga di 7/8 sata interni!

vicius80
09-07-2007, 00:40
ragazzo ho una p5b liscia, volevo sapere se supporta i quad di intel...grazie

diesel74
09-07-2007, 07:54
Nessuno ha problemi con il wi-fi?

gwwmas
09-07-2007, 08:26
... :D ... la P5B Dlx non si tocca!!:mad: :D ... la P5K Dlx è buona veramente... ve lo assicuro e le terrò tutte e 2 ma IMHO se la mia P5B Dlx non fosse andata in rma... passare a P5K Dlx non ne sarebbe valsa la pena per diversi motivi ;)

P.S. ovviamente assemblerò un "muletto" con P5B Dlx :sofico: :ciapet: :D

Nota bene.
Io ho consigliato la P5B Deluxe, e solo se non la trova la P5K Deluxe.

Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:27
Il fatto che gli IRQ della scheda PCI3 siano in condivisione con 2 controller USB significa che la banda di quei controller viene suddivisa con una eventuale periferica PCI collegata appunto nello slot PCI3 oppure è solo una questione di "pilotare" correttamente tutto quanto da parte del sistema operativo?
:mbe: ... invece credo che qualche problema ci sia... io sia con la P5B Dlx che con la P5K Dlx ho problemi con le usb interne nel senso che funzionano tutte e 2 (accertato) ma non riesco a tenerle in funzione tutte e 2 e ho proprio la X-FI sul PCI3 :read:
Qualcuno ne sa di più?
Si davvero una gran scheda madre, avesse il supporto alle ddr3 non la cambierei nemmeno a settembre. Speriamo che in questi nuovi modelli ne esca una versione che disponga di 7/8 sata interni!
DDR3? Per un po' costeranno molto e non hanno prestazioni superiori a delle buone DDR2 quindi almeno per l'anno in corso non ne vale la pena ;)
7/8 SATA ti servono? 6+ quelle estenre non ti bastano? :confused:
Nessuno ha problemi con il wi-fi?
Che problemi hai?

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:28
Nota bene.
Io ho consigliato la P5B Deluxe, e solo se non la trova la P5K Deluxe.

Ciauz;)
...atento che "ti tengo sotto controllo" :ciapet: :D

gwwmas
09-07-2007, 08:31
e la p5wdh?

Monta il chpset 975 dell' Intel.
Molto buona anche quella.

Ciauz;)

gwwmas
09-07-2007, 08:32
ragazzo ho una p5b liscia, volevo sapere se supporta i quad di intel...grazie

Dal bios 609 li supporta.

Ciauz;)

gwwmas
09-07-2007, 08:33
...atento che "ti tengo sotto controllo" :ciapet: :D

Mi sembra di averla già sentita questa frase. :sofico:

gwwmas
09-07-2007, 08:35
Un' aiutino:


ho due hard-disk, e scaldano un botto.
Siamo sulla soglia dei 55-60 gradi.
Purtroppo sono in una posizione dove c' è 0 ricircolo d' aria e non li posso spostare.
Secondo voi è meglio applicargli una ventola per butti fuori l' aria o che la butti dentro ?

Grazie
Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:37
Mi sembra di averla già sentita questa frase. :sofico:
:sofico: :D
Un' aiutino:


ho due hard-disk, e scaldano un botto.
Siamo sulla soglia dei 55-60 gradi.
Purtroppo sono in una posizione dove c' è 0 ricircolo d' aria e non li posso spostare.
Secondo voi è meglio applicargli una ventola per butti fuori l' aria o che la butti dentro ?

Grazie
Ciauz;)
Ma in quale case? Generalmente una che gli butta direttamente aria sopra ;)

serpone
09-07-2007, 08:41
concordo, serve 1 ventola che butti aria fresca all'interno del case o su di loro

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:55
concordo, serve 1 ventola che butti aria fresca all'interno del case o su di loro
Infatti... però deve pure uscire da qualche parte ;)

gwwmas
09-07-2007, 08:55
:sofico: :D

Ma in quale case? Generalmente una che gli butta direttamente aria sopra ;)

Sul LianLi PC-V300A (http://www.lian-li.com/product/product06.php?pr_index=81&cl_index=1&sc_index=1&ss_index=35&type=a)

Chiedevo perchè ho già due ventole davanti che buttano aria dentro e praticamente nessuna che la butta fuori.
Non è che possa diventare controproducente avere solo ventole che buttino aria dentro ?

Grazie
Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 09:02
Sul LianLi PC-V300A (http://www.lian-li.com/product/product06.php?pr_index=81&cl_index=1&sc_index=1&ss_index=35&type=a)

Chiedevo perchè ho già due ventole davanti che buttano aria dentro e praticamente nessuna che la butta fuori.
Non è che possa diventare controproducente avere solo ventole che buttino aria dentro ?

Grazie
Ciauz;)
Proprio per quello ti chiedevo in quale case... cmq credo che il problema sia che in qualche modo l'aria deve uscire ;)

gwwmas
09-07-2007, 09:16
Proprio per quello ti chiedevo in quale case... cmq credo che il problema sia che in qualche modo l'aria deve uscire ;)

Il problema è che non so come fare a risolvere sta cosa.
Tu cosa mi consiglieresti?

Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 09:18
Il problema è che non so come fare a risolvere sta cosa.
Tu cosa mi consiglieresti?

Ciauz;)
Dammi un'attimo che ci penso :what:

I soliti sospetti
09-07-2007, 09:28
Il problema è che non so come fare a risolvere sta cosa.
Tu cosa mi consiglieresti?

Ciauz;)

Dammi un'attimo che ci penso :what:

Allora... secondo me il motivo per cui si scaldano è l'alimentatore troppo vicino quindi se puoi mettila in immissione la ventola tanto se non ho capito male hai un'alimentatore con ventolone da 12 che prende aria nel case e la fa uscire dietro... vero?

P.S. ora che ci penso anche se tu potessi mettere una ventola sul dissipatore sarebbe bene xché il calore che rilascia va verso l'alto e quindi sui dischi... prova prima così e se non migliora mettila davanti ai dischi in immissione.

gwwmas
09-07-2007, 09:55
Allora... secondo me il motivo per cui si scaldano è l'alimentatore troppo vicino quindi se puoi mettila in immissione la ventola tanto se non ho capito male hai un'alimentatore con ventolone da 12 che prende aria nel case e la fa uscire dietro... vero?

P.S. ora che ci penso anche se tu potessi mettere una ventola sul dissipatore sarebbe bene xché il calore che rilascia va verso l'alto e quindi sui dischi... prova prima così e se non migliora mettila davanti ai dischi in immissione.


Purtroppo non ci sta una ventola tra il dissy e l' alimentatore ( vedi foto ).
E non penso che sia l' ali a scaldare, perchè è freddissimo ( anche perchè non è che debba produrre tanta corrente )
E si, l' ali ha una ventolona che prende l' aria da dentro e la tira fuori.
Anche perchè, è in realta più un' hard-disk che scalda ( quello da 320 gigi ), quello da 80 è abbastanza fresco.

http://img392.imageshack.us/img392/3655/dissykd0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dissykd0.jpg)http://img240.imageshack.us/img240/659/alihardse8.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=alihardse8.jpg)

Quindi, alla fine mi consigli di mettere una ventola che butti aria addosso agli hard-disk?

Grazie
Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 09:58
Quindi, alla fine mi consigli di mettere una ventola che butti aria addosso agli hard-disk?

Grazie
Ciauz;)
Direi di si o altrimenti prendi quei dissipatori passivi in rame che si montano direttamente sopra l'HD ;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 10:04
Direi di si o altrimenti prendi quei dissipatori passivi in rame che si montano direttamente sopra l'HD ;)

Ma scusa... non per niente... xché ci tieni 2 HDD dentro un sistema così "piccolo"?

gwwmas
09-07-2007, 10:04
Direi di si o altrimenti prendi quei dissipatori passivi in rame che si montano direttamente sopra l'HD ;)

Ma quanto spazio occupano?

Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 10:14
Ma quanto spazio occupano?

Ciauz;)
Non é una questione di spazio ma di quanto 2 HDD scaldano xché credo che quello che ti scalda di più sia quello superiore... vero?

gwwmas
09-07-2007, 10:21
Non é una questione di spazio ma di quanto 2 HDD scaldano xché credo che quello che ti scalda di più sia quello superiore... vero?

SI, è proprio quello superiore.

Dici sia meglio che metto quello da 320 sotto e quello da 80 sopra?

Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 10:29
SI, è proprio quello superiore.

Dici sia meglio che metto quello da 320 sotto e quello da 80 sopra?

Ciauz;)
Prova... magari alzi la temp di quello da 80 di un po' ma dovresti ridurre la temp di quello da 320 ;)

P.S. io quello da 80 lo toglierei proprio.

gwwmas
09-07-2007, 10:56
Quello da 80 mi serve per il sistema.
Se no,in certi ambiti mi si pianta tutto.

Ciauz;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 11:21
Quello da 80 mi serve per il sistema.
Se no,in certi ambiti mi si pianta tutto.

Ciauz;)

Capito ;)

grazg
09-07-2007, 15:22
ciao a tutti, è normale che speed fan non mi legge i dati del +5V dell'ali su questa mobo? esiste un programma che li legge o devo per forza connettere il tester ad un molex? grazie in anticipo

xathanatosx
09-07-2007, 15:45
Quello da 80 mi serve per il sistema.
Se no,in certi ambiti mi si pianta tutto.

Ciauz;)

piazzaci un ventolozzo piccolo con ballbearing (bello silenzioso)

Pistolpete
09-07-2007, 15:58
:mbe: ... invece credo che qualche problema ci sia... io sia con la P5B Dlx che con la P5K Dlx ho problemi con le usb interne nel senso che funzionano tutte e 2 (accertato) ma non riesco a tenerle in funzione tutte e 2 e ho proprio la X-FI sul PCI3 :read:
Qualcuno ne sa di più?
Questo è un bel problema....

xathanatosx
09-07-2007, 16:03
hola ma sti nuovi provcessori? (E6550 e E6750) Che sono a 333 mhz? Praticamente overcloccati! a differenza dei 4 mega.:(

I soliti sospetti
09-07-2007, 16:19
Questo è un bel problema....
Ci sto lavorando sopra... o è un problema di cablaggi o invece irq :mbe:
hola ma sti nuovi provcessori? (E6550 e E6750) Che sono a 333 mhz? Praticamente overcloccati! a differenza dei 4 mega.:(
Che ti importa... tu sei a 450 :sofico: :D

wiltord
09-07-2007, 16:31
domanda: qualcuno ha mai aggiornato il bios su Vista? problemi particolari? che versione di AsusUpdate serve?

grazie come sempre :)

awemo
09-07-2007, 17:19
Verissimo... a me succede tutte le sere :D

Si... è vero... ho 27° ambiente e 37° sui core infatti come te ci sono 10° di differenza da quella ambiente.
La questione del voltaggio non vuol dire molto xché è vero che io ho 1.224v in idle e 1.216v in full però il mio 6600 ha un vid di 1.225v e scalda molto ;)

Scusa... se hai 27° ambiente e 37° sui vcore, quale e' la temp. della MB ?

io ( con il 6400 e temp ambiente di circa 30° ho la MB a 43 il processore s 48° e i 2 core a 50°) solitamente ho una decina di gradi in piu' rispetto all'ambiente sulla MB e 3° - 4° in piu' su PROC e CORE.

Caio

xathanatosx
09-07-2007, 18:15
Ci sto lavorando sopra... o è un problema di cablaggi o invece irq :mbe:

Che ti importa... tu sei a 450 :sofico: :D

zizi :D ma intendevo che era una presa di:ciapet: :ciapet:

I soliti sospetti
09-07-2007, 18:17
Scusa... se hai 27° ambiente e 37° sui vcore, quale e' la temp. della MB ?

io ( con il 6400 e temp ambiente di circa 30° ho la MB a 43 il processore s 48° e i 2 core a 50°) solitamente ho una decina di gradi in piu' rispetto all'ambiente sulla MB e 3° - 4° in piu' su PROC e CORE.

Caio
La mobo sui 30° :)
zizi :D ma intendevo che era una presa di:ciapet: :ciapet:

:sofico: :D

Pistolpete
09-07-2007, 18:39
Scusate la domanda stupida, ma si può inserire una scheda pcie 4x nel secondo slot pcie 16x vero?

megthebest
09-07-2007, 20:06
domanda: qualcuno ha mai aggiornato il bios su Vista? problemi particolari? che versione di AsusUpdate serve?

grazie come sempre :)
mai provato...
credo molto nella solita procedura da floppy, o al limite da chiavetta usb bootable..

ciao

kali-
09-07-2007, 20:26
bios 1212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)

1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU

Stilly82
09-07-2007, 21:01
bios 1212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)

1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU

Ma è una beta oppure è ufficiale???
Grazie!!!

kali-
09-07-2007, 21:05
Ma è una beta oppure è ufficiale???
Grazie!!!

sembrerebbe ufficiale (il changelog l'ho preso dal sito ufficiale)

Stilly82
09-07-2007, 21:15
sembrerebbe ufficiale (il changelog l'ho preso dal sito ufficiale)

Io ho guardato sul sito support di ASUS ma non ho visto nulla riguardante questo bios!!! Tu dove lo hai trovato???

Xfree
09-07-2007, 21:19
sembrerebbe ufficiale (il changelog l'ho preso dal sito ufficiale)

Io però ancora visualizzo il bios 1101...:mbe:

kali-
09-07-2007, 21:21
Io ho guardato sul sito support di ASUS ma non ho visto nulla riguardante questo bios!!! Tu dove lo hai trovato???

E' un segreto ...























:sofico:

a parte gli scherzi
l'ho trovato su station drivers, poi sono andato sul sito dell'asus e sono andato sulla sezione P5B Deluxe (non wifi) che normalmente è + aggiornato della Wifi, cliccato su bios e poi sul pulsante history

pasqualaccio
09-07-2007, 21:24
bios 1212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)

1. Add new CPU uCode to support new processors
2. Revise SLP 2.0 rule
3. Enable support for SATA hot plug function under AHCI mode
4. Fix after downgrade CPU ratio, the Conroe L frequency not correct under ASUSCPU

dai qualcuno che lo provi e ci faccia sapere, magari asus ci ha fatto una sorpresina :D

gwwmas
09-07-2007, 21:34
domanda: qualcuno ha mai aggiornato il bios su Vista? problemi particolari? che versione di AsusUpdate serve?

grazie come sempre :)

Mi dispiace, devo ancora aggiornare il bios sotto Vista.

Ciauz;)

megthebest
09-07-2007, 21:38
dai qualcuno che lo provi e ci faccia sapere, magari asus ci ha fatto una sorpresina :D
si ma se nn c'è nulla di nuovo ... nn sergve upgradare:confused:

pasqualaccio
09-07-2007, 21:51
si ma se nn c'è nulla di nuovo ... nn sergve upgradare:confused:

se avessero implementato il cambio di strap, figurerebbe nel changelog?

wiltord
09-07-2007, 21:57
Mi dispiace, devo ancora aggiornare il bios sotto Vista.

Ciauz;)

mi fai sapere quando provi? grazie 1000! ;)

megthebest
09-07-2007, 21:58
se avessero implementato il cambio di strap, figurerebbe nel changelog?
fortunatamente per me nn ne sarei cmq avvantaggiato, visto che nn posso superare i 400MHz con la mia cpu :cry:

Fraggerman
09-07-2007, 22:12
devo farvi una domanda che probabilmenteè già stata fatto mille volte, però nn ho trovato ancora una risp che mi soddisfi:
in pratica per dissipare i mos attorno al socket c'è il dissy con il dissi con l'heat pipe. è buona come dissipazione?
se la smonto e ci metto della pasta termica migliora?
si può togliere solo l'heat pipe per metterci dei dissipatori passivi in rame seri? da mettere sia li di lato che sui mos sopra il socket?
insomma qual'è la soluzione migliore per dissipare sti mos?

grazie a tutti e scusate la domanda ripetitiva... però magari possiamo fare un piccolo riassunto, magari proponendo ognuno la soluzione adottata!

gwwmas
09-07-2007, 22:26
mi fai sapere quando provi? grazie 1000! ;)

Ci mancherebbe.

Ciauz;)

wiltord
09-07-2007, 22:27
Ci mancherebbe.

Ciauz;)

ti risulta ad ogni modo che occorra ASUS PC Probe II V1.04.12 per l'update?

gwwmas
09-07-2007, 22:28
devo farvi una domanda che probabilmenteè già stata fatto mille volte, però nn ho trovato ancora una risp che mi soddisfi:
in pratica per dissipare i mos attorno al socket c'è il dissy con il dissi con l'heat pipe. è buona come dissipazione?
se la smonto e ci metto della pasta termica migliora?
si può togliere solo l'heat pipe per metterci dei dissipatori passivi in rame seri? da mettere sia li di lato che sui mos sopra il socket?
insomma qual'è la soluzione migliore per dissipare sti mos?

grazie a tutti e scusate la domanda ripetitiva... però magari possiamo fare un piccolo riassunto, magari proponendo ognuno la soluzione adottata!

La dissipazione a heat pipe è già ottima.
Mettendo solo dei dissi passivi in rame ( seri ), imho peggioreresti solo la situazione.
Si, potresti cambiare la pasta termoconduttiva, ma penso che più di un grado non perderesti.

Ciauz;)

gwwmas
09-07-2007, 22:30
ti risulta ad ogni modo che occorra ASUS PC Probe II V1.04.12 per l'update?

Da quello che so io SI, ma ti ricordo che devo ancora provare.

Ciauz;)

wiltord
09-07-2007, 22:31
Da quello che so io SI, ma ti ricordo che devo ancora provare.

Ciauz;)

okiz ;)

Fraggerman
09-07-2007, 22:34
La dissipazione a heat pipe è già ottima.
Mettendo solo dei dissi passivi in rame ( seri ), imho peggioreresti solo la situazione.
Si, potresti cambiare la pasta termoconduttiva, ma penso che più di un grado non perderesti.

Ciauz;)
ma da quello che vedo cmq i mos nn sono tutti coperti dal dissipatore...

se lasciassi sul chip il solo dissy senza heatpipe e sui mos ci mettessi dei lunzini?

jedy48
09-07-2007, 22:41
mi dite una cosa voi esperti? a cosa serve la porta sata sul retro che non riesco a trovare un boxed con cavo sata ma solo usb??:confused: :muro:

pasqualaccio
09-07-2007, 22:45
devo farvi una domanda che probabilmenteè già stata fatto mille volte, però nn ho trovato ancora una risp che mi soddisfi:
in pratica per dissipare i mos attorno al socket c'è il dissy con il dissi con l'heat pipe. è buona come dissipazione?
se la smonto e ci metto della pasta termica migliora?
si può togliere solo l'heat pipe per metterci dei dissipatori passivi in rame seri? da mettere sia li di lato che sui mos sopra il socket?
insomma qual'è la soluzione migliore per dissipare sti mos?

grazie a tutti e scusate la domanda ripetitiva... però magari possiamo fare un piccolo riassunto, magari proponendo ognuno la soluzione adottata!

se ci metti la artic silver 5 dovresti essere già a posto. potendo però postresti mettere un microcool NorthPole XE whisper e dei micro sink sui mosfet. :)

megthebest
09-07-2007, 22:46
mi dite una cosa voi esperti? a cosa serve la porta sata sul retro che non riesco a trovare un boxed con cavo sata ma solo usb??:confused: :muro:
ci sono box esata e cavi da esata a sata ma sono difficili da reprire e costano...
speriamo in una diffusione maggiore, anche alla luce del fatto che moltissime mobo hanno ormai l'esata onboard;)

Stateless
09-07-2007, 22:50
mi dite una cosa voi esperti? a cosa serve la porta sata sul retro che non riesco a trovare un boxed con cavo sata ma solo usb??:confused: :muro:

Io ho acquistato il Thermaltake Max 4 e mi trovo mooolto meglio rispetto al collegamento usb :D
Ciao

Pistolpete
09-07-2007, 22:56
mi dite una cosa voi esperti? a cosa serve la porta sata sul retro che non riesco a trovare un boxed con cavo sata ma solo usb??:confused: :muro:
Serve per gli hard disk esterni con eSata.
ci sono box esata e cavi da esata a sata ma sono difficili da reprire e costano...
speriamo in una diffusione maggiore, anche alla luce del fatto che moltissime mobo hanno ormai l'esata onboard;)
Veramente Western Digital e Seagate hano già da tempo a listino hard disk esterni con porte eSata e USB 2.0
Fai un salto sui loro siti.

Ormai non ha pià senso prendere un box esterno con eSata e un hard disk interno da infilarci dentro, il prezzo delle unità esterne "già pronte" è molto competitivo.

Pistolpete
09-07-2007, 22:57
Scusate la domanda stupida, ma si può inserire una scheda pcie 4x nel secondo slot pcie 16x vero?

Up

Nessuno sa?

kbytek
10-07-2007, 00:20
Up

Nessuno sa?

si può.

Fraggerman
10-07-2007, 08:10
se ci metti la artic silver 5 dovresti essere già a posto. potendo però postresti mettere un microcool NorthPole XE whisper e dei micro sink sui mosfet. :)

ma ho visto che la ventolina sul NorthPole XE whisper arriva fino a 3000rpm mi pare... non è che poi fa troppo rumore? e cmq se solo scoperchiassi quello che c'è, togliendo l'heatpipe e mettendo dei microsink sui mos? ovviamente poi li in zone ci metto una bella ventola che tolga l'aria calda da li sotto...

viaimpedita
10-07-2007, 09:12
domanda: qualcuno ha mai aggiornato il bios su Vista? problemi particolari? che versione di AsusUpdate serve?

grazie come sempre :)

Upgrade bios tranquillo con vista usando asus update 7.10.05

I soliti sospetti
10-07-2007, 09:17
mi dite una cosa voi esperti? a cosa serve la porta sata sul retro che non riesco a trovare un boxed con cavo sata ma solo usb??:confused: :muro:

ci sono box esata e cavi da esata a sata ma sono difficili da reprire e costano...
speriamo in una diffusione maggiore, anche alla luce del fatto che moltissime mobo hanno ormai l'esata onboard;)
Ci sono eccome... io ho il Cooler Master XCraft con usb+esata ;)

pasqualaccio
10-07-2007, 12:27
ma ho visto che la ventolina sul NorthPole XE whisper arriva fino a 3000rpm mi pare... non è che poi fa troppo rumore? e cmq se solo scoperchiassi quello che c'è, togliendo l'heatpipe e mettendo dei microsink sui mos? ovviamente poi li in zone ci metto una bella ventola che tolga l'aria calda da li sotto...

però non ho capito...cosa vuoi metterci sul north?

il northpole non è rumoroso, non più del dissipatore cpu

nicolati
10-07-2007, 12:33
Ho messo il nuovo BIOS ufficiale e va benissimo sotto XP.
Ciao

ant.pir
10-07-2007, 13:34
Volevo informarvi che è uscito il nuovo BIOS 1212 beta....
Bios p5b deluxe 1212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)

pasqualaccio
10-07-2007, 13:40
Ho messo il nuovo BIOS ufficiale e va benissimo sotto XP.
Ciao

per benissimo cosa intendi? miglioramenti in oc?

gwwmas
10-07-2007, 13:58
Volevo informarvi che è uscito il nuovo BIOS 1212 beta....
Bios p5b deluxe 1212 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1212.zip)


Grazie.
Aggiunto in prima pagina.


P.S.
Scusa se sono indiscreto.
Come mai sei iscritto dal 2002 e hai solo 1 messaggio all' attivo ( quello del bios per intenderci ) ?

Ciauz;)

wiltord
10-07-2007, 14:05
Upgrade bios tranquillo con vista usando asus update 7.10.05

ok, ma si scarica "stand alond" asus update o è compreso in asus Probe II?

grazie :)

nicolati
10-07-2007, 14:08
per benissimo cosa intendi? miglioramenti in oc?

Scusa, non ho testato altro. Io sto sempre come prima a 400x8.
Ciao

serpone
10-07-2007, 14:12
forse perchè se non si posta per 365 giorni ti salano -10

possibile? :D

wiltord
10-07-2007, 14:16
forse perchè se non si posta per 365 giorni ti salano -10

possibile? :D

na :D

nicolati
10-07-2007, 14:19
Cmq ho provato a mettere 400x9 e il PC nn fa il boot. Quindi non credo sia migliorato l'oc.
Ciao

wiltord
10-07-2007, 14:21
Cmq ho provato a mettere 400x9 e il PC nn fa il boot. Quindi non credo sia migliorato l'oc.
Ciao

beh 400 mhz così di botto non sono mica bruscolini..:)

nicolati
10-07-2007, 14:23
Anche questo è vero.
Ciao

Squalo71
10-07-2007, 14:38
ok, ma si scarica "stand alond" asus update o è compreso in asus Probe II?

grazie :)
Stand Alone.

pasqualaccio
10-07-2007, 14:41
Scusa, non ho testato altro. Io sto sempre come prima a 400x8.
Ciao

dovresti provare a fare i 400x8 con un po' meno v

wiltord
10-07-2007, 14:51
Stand Alone.

link? il sito di asus è sempre un pò caotico..:stordita:

Squalo71
10-07-2007, 14:58
link? il sito di asus è sempre un pò caotico..:stordita:
Qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash ci sono tutte (credo) le versioni.
Ma perchè non fare l'update da EZ-Flash?

wiltord
10-07-2007, 15:08
Qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash ci sono tutte (credo) le versioni.

sbaglio o il 7.10.05 non c'è? :confused:


Ma perchè non fare l'update da EZ-Flash?

ehm procedura? :stordita: :help:

Squalo71
10-07-2007, 15:13
ehm procedura? :stordita: :help:
Al POST, devi premere ALT+F2, mi sembra.
Oppure dal BIOS, nel menu Utilities, insieme a OC Profiles dovrebbe esserci EZ-Flash.
Metti il file del BIOS su una penna USB, o sul floppy se lo hai, e fai tutto da lì.

wiltord
10-07-2007, 15:14
vero, grazie non lo ricordavo :doh:

ciao :)

Squalo71
10-07-2007, 15:22
vero, grazie non lo ricordavo :doh:

ciao :)
Figurati.

Bello lo Shrek sulla tua postazione :)

wiltord
10-07-2007, 15:24
Figurati.

Bello lo Shrek sulla tua postazione :)

:D

bas1800
10-07-2007, 16:23
ho un problema con questa scheda madre
praticamente sono le schede di rete
appena la spia lampeggia emmetono un sibilo quasi inudibile ma si sente un pochino come mai ? anche a voi succede

Fraggerman
10-07-2007, 19:53
però non ho capito...cosa vuoi metterci sul north?

il northpole non è rumoroso, non più del dissipatore cpu

si ma sono a liquido...
ti espongo ciò che vorrei fare: vorrei mettere dei sink sui mosfet, perchè sono davvero bollenti. solo che su quelli laterali c'è il dissy con l'heatpipe, che però non copre benissimo tutti i mos... mi servivano dei consigli per sistemare questa situazione...

all'inizio pensavo solo di togliere l'heatpipe, lasciare sul north il dissipatore che c'è e mettere una ventola li sopra...
poi però magari nn basta...
oppure girare l'heatpipe, mettendolo in un'altra posizione... però nn mi convince molto.
poi ho visto il northpole, però nn mi convince la ventola.
tu che dici?

gwwmas
10-07-2007, 20:11
ho un problema con questa scheda madre
praticamente sono le schede di rete
appena la spia lampeggia emmetono un sibilo quasi inudibile ma si sente un pochino come mai ? anche a voi succede

Non mi sono mai accorto di sta cosa, e non mi sembra faccia nessun sibilo.

Ciauz;)

pasqualaccio
10-07-2007, 20:11
si ma sono a liquido...
ti espongo ciò che vorrei fare: vorrei mettere dei sink sui mosfet, perchè sono davvero bollenti. solo che su quelli laterali c'è il dissy con l'heatpipe, che però non copre benissimo tutti i mos... mi servivano dei consigli per sistemare questa situazione...

all'inizio pensavo solo di togliere l'heatpipe, lasciare sul north il dissipatore che c'è e mettere una ventola li sopra...
poi però magari nn basta...
oppure girare l'heatpipe, mettendolo in un'altra posizione... però nn mi convince molto.
poi ho visto il northpole, però nn mi convince la ventola.
tu che dici?

allora potresti mettere dei micro sink o lunzini sui mosfet e sul north un thermalright hr-05 sli. consiglio però...prova a smontare l'heatpipe e ad applicare la artic (controllando le temperature), così facendo non ti resterebbe che applicare ad esempio 8 misco sink (o 6 mosfet sink) sui mosfet nudi.


edit: ricorda che tagliando l'heatpipe (da quello che ho capito era una tua opzione) perdi la garanzia

ant.pir
11-07-2007, 13:39
Ragazzi ma la p5b deluxe wifi ha due attacchi in piu per le ventole alla p5b deluxe (CHA_FAN1,CHA_FAN2, CHA_FAN3, CHA_FAN4, CHA_FAN5, CPU_FAN, PWR_FAN) pero nel bios non sono presenti (CHA_FAN4 CHA_FAN5) e se ci attacco le ventole sopra non mi rileva la velocita di rotazione...
Non che i bios dovrebbero essere distinti tra DELUXE e DELUXE WIFI e non addattare quello della DELUXE su quella WIFI...:muro:
Qualcuna di voi sa come modificare il bios o come ovviare al problema? :help:

kbytek
11-07-2007, 14:10
Ho aggiornato il sistema con altri 2 banchi di TG xtreme 667 3 3 3 8 (micron d9 ovviamente).

Totale 4 giga.

Informo, per chi fosse interessato, che la scheda madre gestisce senza nessun problema i 4 banchi di ram senza perdere le sue note capacità in overclock e in stabilità.

Unica nota "negativa" è che ,nel mio caso, se si carica il profilo default il bios va in blocco...solitamente si carica il def per flashare il firmware della mobo, consiglio di crearsi un profilo con i timing delle ram messi a mano ma con il bus meno pompato durante l'operazione di upgrade.

Evidentemente 4 blocchi a def non fanno partire la fase di boot, difatti lasciandone solo due o mettendo i timing a mano tutto fila liscio come sempre (probabile che a def i voltaggi sulle ram siano a 1.8 volt che nel mio caso non bastano).

Ennesima prova di solidità e bontà della p5b deluxe comunque.

Vista 64 bit riconosce tutti e 4 i giga (ovviamente) e lascia una certa tranquillità al sottoscritto per un futuro sempre più avido di ram.

^______^ Finchè le trovate a basso prezzo compratevele che pare stiano salendo ai prezzi di prima (mi ricordo che lo stesso blocco da due lo pagai sui 320 euro mentre ora le ho pagate 160).

kaktus74
11-07-2007, 15:50
Ciao ragazzi, ho appena formattato il pc in firma ed ora ho il problema che nel post, perdo 5 secondi per questa strana richiesta..... se non premi nulla va avanti lo stesso, ma e' una perdita di tempo... PS: ho 2 hd sata2 e un masterizzatore, il modem collegato all'ethernet, nessun floppy. E' lo stesso hardware che avevo prima. Che posso fare???
http://img170.imageshack.us/img170/6982/passopostfy0.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-11

wiltord
11-07-2007, 15:51
a me si ferma li 2-3 secondi..

serpone
11-07-2007, 16:01
ODD0 mi ricorda i mondiali dell'anno scorso :D

po po po po po po pooooooooooo
po po p op opo po po po pooooooo

megthebest
11-07-2007, 16:15
a me si ferma li 2-3 secondi..
infatti anche a me... nn vedo dove sia il problema:)

kaktus74
11-07-2007, 16:20
Bo, vorra' dire che sono io che ci ho semplicemente fatto caso e ci sono andato in paranoia.... pensavo di dover semplicemente modificare qualcosa. Comunque piu' ci penso e piu' mi convinco che questo passaggio del post c'e' sempre stato, ma era una volata che nemmeno riuscivi a leggerlo, mentre ora riesco anche comodamente a fotografarlo:mad:

wiltord
11-07-2007, 16:21
forse cloccando di altri 2-300 mhz la cpu riesci ad accorciare i tempi..:p :sofico:

;)

kaktus74
11-07-2007, 16:27
forse cloccando di altri 2-300 mhz la cpu riesci ad accorciare i tempi..:p :sofico:

;)
Eheheheheh:D

Comunque pensavo che facesse riferimento solo ad un controllo di configurazione raid, che non uso...:banned:

husky610
11-07-2007, 16:37
forse è,..sicuramente è l'unica cosa che ho toccato dal bios, stando tutto a default; dovreste andare a boot e lì di disattiva una voce che appunto fa scomparire quel messaggio...voce che nn ricordo come si chiama ma è intuitiva..;
PS i tempi di accesso cmq rimangono gli stessi, accorciati ma di poco,..rimane un pò più tempo la schermata asus ..spero d'esser stato chiaro...:cool:

kaktus74
11-07-2007, 16:46
Ok, vuol dire che "il problema", non e' un problema... Se ti torna in mente quella voce pero', dimmela per cortesia. (Ho girato tutto il bios ma non mi sento di andare a tentativi)...

husky610
11-07-2007, 17:13
guarda, se l'ho fatto io che nn ho ancora capito come si fanno a cambiar frequenze..seguo molto sto topic ma fate vedere solo OC estremi, che nn so a quanti possa interessare, ma va bene così,..quando sorgono problemi reali, anche stupidi, i poveretti vengono assaliti, ma ripeto, va bene cos'...ci sono tanto SOLO1000 pagine da leggere..(chiusa polemica..:doh: )

da bios, vai alla voce boot, devi deselezionare qualcosa tipo ide o roba simile, ripeto, è molto intuitivo...cmq se nn ci riesci come torno sul mio PC vedo e te lo dico...:)

wiltord
11-07-2007, 17:20
Al POST, devi premere ALT+F2, mi sembra.
Oppure dal BIOS, nel menu Utilities, insieme a OC Profiles dovrebbe esserci EZ-Flash.
Metti il file del BIOS su una penna USB, o sul floppy se lo hai, e fai tutto da lì.

ultima domanda: con questa procedura non serve nessun software installato giusto? da bios entri in EZ-Flash, con chiavetta usb con bios, segui la procedura e via? :)

kaktus74
11-07-2007, 17:20
(chiusa polemica..:doh: )

da bios, vai alla voce boot, devi deselezionare qualcosa tipo ide o roba simile, ripeto, è molto intuitivo...cmq se nn ci riesci come torno sul mio PC vedo e te lo dico...:) Bene, allora se gentilmente ci guardi appena puoi, aspetto la selezione precisa (non voglio incasinarmi). Grazie in anticipo (a prescindere dal tuo sfogo:fagiano:

husky610
11-07-2007, 17:24
certo;)

nicolati
11-07-2007, 17:45
Credo che lui intenda la voce JMicron controller, che sta su on board peripherals. Puoi mettere attivo o disattivo, e se è attivo puoi scegliere se IDE, AHCI o RAID. Se non hai attaccate periferiche sata, ma solo IDE, puoi mettere IDE.
Ciao

kaktus74
11-07-2007, 17:51
Credo che lui intenda la voce JMicron controller, che sta su on board peripherals. Puoi mettere attivo o disattivo, e se è attivo puoi scegliere se IDE, AHCI o RAID. Se non hai attaccate periferiche sata, ma solo IDE, puoi mettere IDE.
Ciao E se e' disattivato?

Ho 2 hd sata2 (indipendenti), il dvd (attaccato col cavo ide) e uso l'ethernet per il modem

nicolati
11-07-2007, 18:05
Non puoi disattivarlo, perché hai una periferica IDE, che sta per forza sul JMicron.
Ciao

kali-
11-07-2007, 21:02
Ciao ragazzi, ho appena formattato il pc in firma ed ora ho il problema che nel post, perdo 5 secondi per questa strana richiesta..... se non premi nulla va avanti lo stesso, ma e' una perdita di tempo... PS: ho 2 hd sata2 e un masterizzatore, il modem collegato all'ethernet, nessun floppy. E' lo stesso hardware che avevo prima. Che posso fare???
http://img170.imageshack.us/img170/6982/passopostfy0.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-11

mi ricorda qualcosa questa schermata ... :D

hai qualche problema con i giochi protetti da starforce o securom?

ant.pir
11-07-2007, 22:08
Ragazzi ma la p5b deluxe wifi ha due attacchi in piu per le ventole alla p5b deluxe (CHA_FAN1,CHA_FAN2, CHA_FAN3, CHA_FAN4, CHA_FAN5, CPU_FAN, PWR_FAN) pero nel bios non sono presenti (CHA_FAN4 CHA_FAN5) e se ci attacco le ventole sopra non mi rileva la velocita di rotazione...
Non che i bios dovrebbero essere distinti tra DELUXE e DELUXE WIFI e non addattare quello della DELUXE su quella WIFI... :muro:
Qualcuna di voi sa come modificare il bios o come ovviare al problema? :help:

megthebest
11-07-2007, 22:09
hai qualche problema con i giochi protetti da starforce o securom?
scusa ma che c'entra ??

serpone
11-07-2007, 22:44
la starforce non c'entra nulla anche perchè post iniziale e windows son 2 cose diverse.

Prova a staccare l'hdd e vedi che lo stesso messaggio ti esce comunaue

megthebest
11-07-2007, 22:59
la starforce non c'entra nulla anche perchè post iniziale e windows son 2 cose diverse.

Prova a staccare l'hdd e vedi che lo stesso messaggio ti esce comunaue
cmq basta che si ha una periferica ide o sata attaccata al jmicron, e quella schermata deve venir fuori per forza ;)

navy35
11-07-2007, 23:04
......ma,.. domanda..:fagiano:

se io alla mia p5b deluxe volessi aggiungerci la scheda wi-fi?

..lo slot c'è?...quanto mi costa?...è valida come scheda wireless?o mi conviene prendere qualcosa di + serio?

..notte intanto..;)

kali-
11-07-2007, 23:04
la starforce non c'entra nulla anche perchè post iniziale e windows son 2 cose diverse.

non parlavo dei presunti problemi di megthebest

scusa ma che c'entra ??

ho diversi problemi con i giochi protetti, e visto che ho lo stesso masterizzatore, una delle ipotesi potrebbe essere una incompatibilità del lettore, visto che quando lo stacco o lo disabilitito il problema scompare (ora che ci penso potrebbe anche essere la modifica da 111D a 111L)

decapitate85
12-07-2007, 06:26
CAVOLO!! ho fatto l'upgrade col bios 1212 tramite asus update..l'ha controllato, l'ha flashato ma alla fine nel momento del controllo dell'eprom si è fermato al 6% dando errore e non andando piu' avanti..ora il pc è morto, quando lo avvio schermo nero e non fa piu' nulla..ho inserito il cd della mobo nel lettore ma non fa nulla :(
Come posso resuscitarla??

Carciofone
12-07-2007, 06:37
Che differenze ci sono tra il core 2 duo e6320 e l'e6420?
Sono entrambi pienamente compatibili con questa scheda?

nicolati
12-07-2007, 08:07
CAVOLO!! ho fatto l'upgrade col bios 1212 tramite asus update..l'ha controllato, l'ha flashato ma alla fine nel momento del controllo dell'eprom si è fermato al 6% dando errore e non andando piu' avanti..ora il pc è morto, quando lo avvio schermo nero e non fa piu' nulla..ho inserito il cd della mobo nel lettore ma non fa nulla :(
Come posso resuscitarla??

Non avresti dovuto riavviare se ti dava errore. Ora non ti fa neanche la schermata iniziale per premere ALT+F2 ? Prova a staccare l'ali per un pochino e riprova.
Ciao

serpone
12-07-2007, 08:15
Che differenze ci sono tra il core 2 duo e6320 e l'e6420?
Sono entrambi pienamente compatibili con questa scheda?

la differenza tra i 2 è la frequenza a cui lavorano

vedi la mia firma ;)

cmq tutti e 2 hanno 4 mb di cache come gli e6600 ed e6700 ma hanno il moltiplic max a 8 (almeno per il 6430)
il 6600 ha il moltiplic max a 9 e il 6700 ce l'ha sbloccato

gwwmas
12-07-2007, 08:27
guarda, se l'ho fatto io che nn ho ancora capito come si fanno a cambiar frequenze..seguo molto sto topic ma fate vedere solo OC estremi, che nn so a quanti possa interessare, ma va bene così,..quando sorgono problemi reali, anche stupidi, i poveretti vengono assaliti, ma ripeto, va bene cos'...ci sono tanto SOLO1000 pagine da leggere..(chiusa polemica..:doh: )

da bios, vai alla voce boot, devi deselezionare qualcosa tipo ide o roba simile, ripeto, è molto intuitivo...cmq se nn ci riesci come torno sul mio PC vedo e te lo dico...:)

E ti pare che io abbia creato la prima pagina lunga mille millia solo per fare overclock estremo ?!?
Qui, se uno ha problemi, che siano banali o complicati, si ha sempre una risposta, l' importante che non sia già scritto in prima pagina.

E poi, scusa, mi diresti chi e dove ti ha assalito ?

Ciauz;)

gwwmas
12-07-2007, 09:01
Avrete notato che ultimamente non seguo tanto il forum.
Questo perchè sto facendo il mio nuovo serverino.
Però, arrivati a questo punto sono inca@@ato di brutto.:nera: :incazzed:
Perchèè ?
Perchè non riesco a far andare le periferiche sata.
Essendo il serverino montato su un micro case, ho optato per il lettore dvd ed il masterizzatore SATA.

Il primo problema l' ho già riscontrato durante l' installazione di windows xp professional ( CD ORIGINALE ).
A metà installazione mi dice che non riesce a leggere un file ( in decine di installazioni non mi era mai capitato ).
Faccio riprova e per fortuna va, anche se si vede che per un po' che l' installazione prosegue a rilento.
Una volta installato xp, cerco di installare i drivers della scheda madre ( gigabyte mATX con chipset intel G33 ).
Bè, non c' è verso di fargli leggere il cd, sia dal lettore dvd sia dal masterizzatore ).
A questo punto, mi dico che probabilmente ci vogliono i drivers dell' ICH9 per far funzionare bene la cosa.
Vado sul sito della giga e mi scarico tutti i drivers disponibili ( scheda video, inf, chipset, lan ecc. ).
Metto su tutto ed effettivamente durante l' installazione dei drivers per l' ich9 vedo che va a leggere tutti i canali sata ( a sto punto mi dico che il problema era proprio quello ).
Riavvio, provo a rimettere il cd della scheda madre ed il risultato è lo stesso, gira, ma non legge ( si pianta ).
Provo con un' altro cd ( drivers del mio monitor samsung 913n ) ed il problema è lo stesso.:muro:
Arrivati a questo punto, riavvio un' altra volta, entro nel bios e provo a dargli un' occhiata.
Trovo delle voci dove posso settare se far andare i canali sata 0-1-2 in modalità nativa o in modalità legacy ide.
Tra le spiegazioni di questa voce trovo che la modalità nativa va bene per XP, mentre la modalità legacy va bene per 98 o simili.
Provo a cambiare l' opzione ma il risultato non cambia.

Adesso voi mi chiederete perchè ho postato qui questo problema.
Semplice !!
Con la nostra amata P5B Deluxe, ho avuto in passato lo stesso problema.
Attaccando il masterizzatore Plextor 760 sata direttamente nei connettori gestiti dall' ICH8 mi creava sempre problemi ( di varia natura ).
Ho risolto attaccando il masterizzatore nel connettore gestito da jmicron e l' ho settato in IDE compatible.

Qualcuno ha attaccato qualche periferica sata direttamente nei connettori dell' ich8.
Avete riscontrato problemi?
Sapete dove posso andare a sbattere la testa?
Potete aiutarmi in qualche modo?
Non so più che pesci pigliare :cry: .

Vi dico già, che prima, in attesa di queste unità sata, avevo su momentaneamente un lettore dvd Plextor IDE ed un masterizzatore Nec sempre IDE.
Con queste unità non ho riscontrato il che ben minimo problema.

Scusate il poema darviniano, ma veramente non riesco più a venirne fuori.

:ave: !! AIUTATEMI PERPIACERE !! :ave:

Grazie

Ciauz;)

nicolati
12-07-2007, 09:10
Ti rispondo io caro gwwmas:)
Allora, le periferiche SATA, come i lettori e i masterizzatori, non sono proprio SATA, ma Serial ATAPI, percui bisogna far attenzione al supporto di questo strano standard da parte del controller. Per il 760SA io ho risolto parzialmente grazie all'aggiornamento del firmware da parte di Plextor (ce l'ho sull'ICH8R impostato su RAID). Altrimenti devi impostare la modalità, compatibile o avanzata, ma mettere IDE.
Ciao

decapitate85
12-07-2007, 09:14
Non avresti dovuto riavviare se ti dava errore. Ora non ti fa neanche la schermata iniziale per premere ALT+F2 ? Prova a staccare l'ali per un pochino e riprova.
Ciao

no purtroppo nessun messaggio..non vedo nulla..ho riavviato perchè comunque asus update non funzionava piu' e diceva che il bios era corrotto.. :(
staccare l'ali l'ho fatto..è stato tutta notte senza corrente..provero' a togliere la batteria del bios (se conta qualcosa..)
Nessun altro rimedio oltre all'rma??

gwwmas
12-07-2007, 09:25
Ti rispondo io caro gwwmas:)
Allora, le periferiche SATA, come i lettori e i masterizzatori, non sono proprio SATA, ma Serial ATAPI, percui bisogna far attenzione al supporto di questo strano standard da parte del controller. Per il 760SA io ho risolto parzialmente grazie all'aggiornamento del firmware da parte di Plextor (ce l'ho sull'ICH8R impostato su RAID). Altrimenti devi impostare la modalità, compatibile o avanzata, ma mettere IDE.
Ciao



Si ma:

il lettore DVD non ha aggiornamenti del firmware
il masterizzatore SI, l' ho fatto ma non è cambiato niente.

Io sul bios ho trovato quella voce che scrivevo prima sul NATIVE o sul LEGACI IDE, ma non cambia niente.

:muro: :muro:

wiltord
12-07-2007, 09:27
brutta storia, quando si comincia così difficile che si sblocchi la situazione :(

pasqualaccio
12-07-2007, 09:27
la differenza tra i 2 è la frequenza a cui lavorano

vedi la mia firma ;)

cmq tutti e 2 hanno 4 mb di cache come gli e6600 ed e6700 ma hanno il moltiplic max a 8 (almeno per il 6430)
il 6600 ha il moltiplic max a 9 e il 6700 ce l'ha sbloccato

:nonsifa:

platini
12-07-2007, 09:31
no purtroppo nessun messaggio..non vedo nulla..ho riavviato perchè comunque asus update non funzionava piu' e diceva che il bios era corrotto.. :(
staccare l'ali l'ho fatto..è stato tutta notte senza corrente..provero' a togliere la batteria del bios (se conta qualcosa..)
Nessun altro rimedio oltre all'rma??
Non vorrei sbagliarmi ma la p5b non dovrebbe avere una feature che se qualcosa non va nell'upgrade del bios tramite il cd originale riporta il bios a quello di fabbrica?:rolleyes:

serpone
12-07-2007, 10:01
:nonsifa:

a ora ricordo, la serie x6.... ha il moltipòlic sbloccato, il 6700 ce l'ha a 10 giusto?

pasqualaccio
12-07-2007, 10:24
a ora ricordo, la serie x6.... ha il moltipòlic sbloccato, il 6700 ce l'ha a 10 giusto?

giusto. solo gli extreme ed alcuni ES hanno il molti sbloccato

nicolati
12-07-2007, 10:27
Non vorrei sbagliarmi ma la p5b non dovrebbe avere una feature che se qualcosa non va nell'upgrade del bios tramite il cd originale riporta il bios a quello di fabbrica?:rolleyes:

Esatto. E' la CrashBIOS 3, o simile.
Quindi suggerisco di inserire il disco nel lettore e riavviare, aspettare e vedere se funziona la procedura automatica.
Ciao

nicolati
12-07-2007, 10:28
Si ma:

il lettore DVD non ha aggiornamenti del firmware
il masterizzatore SI, l' ho fatto ma non è cambiato niente.

Io sul bios ho trovato quella voce che scrivevo prima sul NATIVE o sul LEGACI IDE, ma non cambia niente.

:muro: :muro:

Non so che dirti. Di sicuro c'è incompatibilità tra il controller e il lettore/mast.
Ciao

decapitate85
12-07-2007, 10:48
Esatto. E' la CrashBIOS 3, o simile.
Quindi suggerisco di inserire il disco nel lettore e riavviare, aspettare e vedere se funziona la procedura automatica.
Ciao

Fatto..nulla..schermo nero..

Alzatan
12-07-2007, 11:17
ma quando l'accendi non ti dice "bad bios checksum..."?? Non ti dice proprio nulla?? Fai un reset cmos innanzitutto, poi leva tutte le periferiche (lascia solo procio, un banco di ram, vga e basta...) e vedi se appare qualcosa... se non succede nulla non è da escludere che si sia fiammato qualcosa... sul manuale c'è scritto che se va male un update del bios si può sempre recuperare da cd... ciao!!

GabrySP
12-07-2007, 11:29
Si ma:

il lettore DVD non ha aggiornamenti del firmware
il masterizzatore SI, l' ho fatto ma non è cambiato niente.

Io sul bios ho trovato quella voce che scrivevo prima sul NATIVE o sul LEGACI IDE, ma non cambia niente.

:muro: :muro:

Dopo che cambi modalità nel bios devi reinstallare i driver del chipset da winzozz altrimenti la cosa potrebbe non funzionare ;)

Fatto..nulla..schermo nero..

La tecnica più sicura (funzia al 100%) è quella di mettere il file del bios in una chiavetta usb, per evitare casini usa un vecchio bios e nella memoria flash mettici solo il file del bios.
Accendi il PC, aspetta qualche minuto ed esegui un rito scaramantico (:tie:)

PS. file system fat16/fat32 e massimo memoria da 8 GiB

Se non funziona neanche così non hai solo corrotto il bios ma hai "sfondato" la mobo :cry:

husky610
12-07-2007, 12:31
http://img339.imageshack.us/img339/4091/cimg6061qh0.jpg (http://imageshack.us)

x Kaktus od a chi può servire , x eliminare la schermata iniziale del lettore ide;

è la terza voce,..add ROM display...ecc..;)

aiutoaiuto
12-07-2007, 12:54
Ho un pc con windows vista home premium e una scheda madre P5B DELUXE/WIFI AP. Come faccio a collegarmi a una rete WI-FI?

nicolati
12-07-2007, 12:57
Mi pare tu debba impostare la modalità stazione dal pannello di controllo della WiFi-AP Solo.
Ciao

aiutoaiuto
12-07-2007, 13:06
Mi pare tu debba impostare la modalità stazione dal pannello di controllo della WiFi-AP Solo.
Ciao
E come faccio a installare/visualizzare il pannello di controllo della WiFi-AP Solo?

albeganasa
12-07-2007, 13:17
ragazzi ho il pc in firma...da un po di giorni quando navigo e anche quando utilizzo semplicemente i p2p la rete si scollega per un paio di secondi...con il messaggio "cavo di rete scollegato" e poi si ricollega subito...
Il cavo è collegato alla presa 1 sulla mobo....
è un cavo lan 10-100-1000 ftp viola schermato 23 metri collegato ad un router Zyxel Prestige 6600HW!
Un po di tempo fa prima di formattare da un giorno all'altro non mi riconosceva piu la connessione sulla porta 1 della mobo...nonostante il router funzioni benissimo..funzionava solo la porta 2!
Ragazzi il router ha un anno...non ha mai preso botte ne temporali xke l'ho sempre scollegato...abbiamo un ups per la casa, quindi è tutto protetto dagli sbalzi di tensione...
Da cosa deriva il problema?
Ps, sugli altri 3 pc di casa non da questi problemi, nè in WAN nè in LAN!

Squalo71
12-07-2007, 13:21
ultima domanda: con questa procedura non serve nessun software installato giusto? da bios entri in EZ-Flash, con chiavetta usb con bios, segui la procedura e via? :)
Esatto.
Scusa il ritardo.
Ciao.

nicolati
12-07-2007, 13:42
E come faccio a installare/visualizzare il pannello di controllo della WiFi-AP Solo?

Devi installare l'ultima versione del driver e te lo ritrovi sul desktop.
Ciao

wiltord
12-07-2007, 13:47
Esatto.
Scusa il ritardo.
Ciao.

;)

aiutoaiuto
12-07-2007, 14:23
Devi installare l'ultima versione del driver e te lo ritrovi sul desktop.
Ciao

ok. però se schiaccio sull'icona del programma mi appare una finestra che dopo pochi secondi va via. Aiuto!!!!
PS= ho installato il driver #3 dall'alto (beta version del 2007/03/21) al link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
(http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

nicolati
12-07-2007, 14:26
Strano. A me si era installato senza problema. Prova disattivando l'UAC.
Ciao

aiutoaiuto
12-07-2007, 14:28
Strano. A me si era installato senza problema. Prova disattivando l'UAC.
Ciao
L'UAC???Cos'è e come si disattiva?

husky610
12-07-2007, 14:39
Ps, sugli altri 3 pc di casa non da questi problemi, nè in WAN nè in LAN!
quindi è la tua scheda di rete,..hai provato ad installarla nuovamente,..magari con nuovi drivers? o magari disattivala e poi riattivala..

nicolati
12-07-2007, 14:44
L'UAC???Cos'è e come si disattiva?

Questa è una bella domanda. Non avendo Vista sotto mano non mi ricordo da dove si fa, ma devi andare nel pannello di controllo e cercare il centro sicurezza, o qualcosa di simile.
Ciao

aiutoaiuto
12-07-2007, 14:48
Questa è una bella domanda. Non avendo Vista sotto mano non mi ricordo da dove si fa, ma devi andare nel pannello di controllo e cercare il centro sicurezza, o qualcosa di simile.
Ciao
Allora, ho disattivato il firewall e ho reinstallato il driver. L'installazione tutto ok, poi mi compare un icona sul desktop e sulla barra delle applicazioni. Io ci clicco sopra e mi veniva il pannello di controllo della WIFI-AP Solo, però subito dopo scompariva. Ho provato a farlo più volte ma niente.Aiuto!!!

aiutoaiuto
12-07-2007, 15:09
Allora, ho disattivato il firewall e ho reinstallato il driver. L'installazione tutto ok, poi mi compare un icona sul desktop e sulla barra delle applicazioni. Io ci clicco sopra e mi veniva il pannello di controllo della WIFI-AP Solo, però subito dopo scompariva. Ho provato a farlo più volte ma niente.Aiuto!!!
Ecco alcune immagini: http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1
La prima e dell'icona del programma che ho installato, la seconda e la terza delle due visualizzazioni del pannello di controllo.

Fraggerman
12-07-2007, 15:11
http://img339.imageshack.us/img339/4091/cimg6061qh0.jpg (http://imageshack.us)

x Kaktus od a chi può servire , x eliminare la schermata iniziale del lettore ide;

è la terza voce,..add ROM display...ecc..;)

io ho provato... in pratica ci mette lo stesso tempo, forse 1 sec in meno, però non ti esce la scritta, ma rimane sempre con l'immagine di boot, quella con il logo della asus... beh meglio così! mi stava sul caxxo la scitta lì!:D

aiutoaiuto
12-07-2007, 15:17
Ecco alcune immagini: http://www.flickr.com/photos/9976846@N05/?saved=1
La prima e dell'icona del programma che ho installato, la seconda e la terza delle due visualizzazioni del pannello di controllo.
Adesso ho inserito anche il setup e il primo errore che mi fa subito dopo il setup.
Il file Setup era su una chiavetta USB.

husky610
12-07-2007, 15:25
io ho provato... in pratica ci mette lo stesso tempo, forse 1 sec in meno, però non ti esce la scritta, ma rimane sempre con l'immagine di boot, quella con il logo della asus... beh meglio così! mi stava sul caxxo la scitta lì!:D


PS i tempi di accesso cmq rimangono gli stessi, accorciati ma di poco,..rimane un pò più tempo la schermata asus ..spero d'esser stato chiaro...:cool:

:p anch'io nn la volevo proprio vedere quella schermata:Prrr:

husky610
12-07-2007, 15:31
Adesso ho inserito anche il setup e il primo errore che mi fa subito dopo il setup.
Il file Setup era su una chiavetta USB.

ma poi l'hai messo sul desktop, vero?..si, comunque ti da problemi nell'installazione,...prova a rimuovere tutto completamente ed a farlo ancora una volta; PS non ho la deluxe:mbe: e non lo so, ma se il ricevitore wi-fi è usb non lo tenere attaccato durante l'installazione,..se è integrato,..scusate lla gran caxxata..:stordita:

aiutoaiuto
12-07-2007, 15:33
ma poi l'hai messo sul desktop, vero?..si, comunque ti da problemi nell'installazione,...prova a rimuovere tutto completamente ed a farlo ancora una volta; PS non ho la deluxe:mbe: e non lo so, ma se il ricevitore wi-fi è usb non lo tenere attaccato durante l'installazione,..se è integrato,..scusate lla gran caxxata..:stordita:
Il ricevitore non è integrato ma è compreso nella confezione e l'ho attaccato alla scheda madre come dice il manuale (mediante un cavetto).
Scusa ma dovrei cancellare tutti i miei dati?

Squalo71
12-07-2007, 15:37
Il ricevitore non è integrato ma è compreso nella confezione e l'ho attaccato alla scheda madre come dice il manuale (mediante un cavetto).
Scusa ma dovrei cancellare tutti i miei dati?
Il ricevitore è integrato, quella che hai attaccato tu esternamente è l'antenna.
Penso che il suggerimento di rimuovere tutto fosse riferito ai drivers, non alla formattazione.

aiutoaiuto
12-07-2007, 15:38
Il ricevitore è integrato, quella che hai attaccato tu esternamente è l'antenna.
Penso che il suggerimento di rimuovere tutto fosse riferito ai drivers, non alla formattazione.
Ho disinstallato quel programma e l'ho reinstallato. Niente.Come prima. Che faccio?

albeganasa
12-07-2007, 15:59
ragazzi ho il pc in firma...da un po di giorni quando navigo e anche quando utilizzo semplicemente i p2p la rete si scollega per un paio di secondi...con il messaggio "cavo di rete scollegato" e poi si ricollega subito...
Il cavo è collegato alla presa 1 sulla mobo....
è un cavo lan 10-100-1000 ftp viola schermato 23 metri collegato ad un router Zyxel Prestige 6600HW!
Un po di tempo fa prima di formattare da un giorno all'altro non mi riconosceva piu la connessione sulla porta 1 della mobo...nonostante il router funzioni benissimo..funzionava solo la porta 2!
Ragazzi il router ha un anno...non ha mai preso botte ne temporali xke l'ho sempre scollegato...abbiamo un ups per la casa, quindi è tutto protetto dagli sbalzi di tensione...
Da cosa deriva il problema?
Ps, sugli altri 3 pc di casa non da questi problemi, nè in WAN nè in LAN!

Nessuno sa aiutarmi?

aiutoaiuto
12-07-2007, 16:00
Ho disinstallato quel programma e l'ho reinstallato. Niente.Come prima. Che faccio?
E nessuno me?

husky610
12-07-2007, 16:22
E nessuno me?
certo che per i drivers..ci mancherebbe:D
prova ad installarlo senza antenna allora;
il probela però non è dei drivers ma del pannello di controllo, giusto?

aiutoaiuto
12-07-2007, 16:28
certo che per i drivers..ci mancherebbe:D
prova ad installarlo senza antenna allora;
il probela però non è dei drivers ma del pannello di controllo, giusto?
in un certo senso sì. percchè il programma si avvia, ma per pochi secondi.
adesso provo.

nicolati
12-07-2007, 17:59
Il programma è bloccato da qualcosa, tipo UAC, Windows Defender, firewall, ecc.
Ciao

aiutoaiuto
12-07-2007, 19:44
Il programma è bloccato da qualcosa, tipo UAC, Windows Defender, firewall, ecc.
Ciao
Secondo me no, perchè quando lo avvio winows mi dice che non è sicuro ma io gli dico che lo è e me lo avvia. Poi però la finestra del programma sparisce.

xathanatosx
12-07-2007, 22:22
guarda, se l'ho fatto io che nn ho ancora capito come si fanno a cambiar frequenze..seguo molto sto topic ma fate vedere solo OC estremi, che nn so a quanti possa interessare, ma va bene così,..quando sorgono problemi reali, anche stupidi, i poveretti vengono assaliti, ma ripeto, va bene cos'...ci sono tanto SOLO1000 pagine da leggere..(chiusa polemica..:doh: )

da bios, vai alla voce boot, devi deselezionare qualcosa tipo ide o roba simile, ripeto, è molto intuitivo...cmq se nn ci riesci come torno sul mio PC vedo e te lo dico...:)

se segui bene ciò che viene spiegato in base ai voltaggi, teorie ecc. vedrai che tentando (come tutti) vedrai che alla fine è semplice. Non tutti i proci sono uguali, non tutti hanno il solido vid e quini non tutti possono raggiungere le solite frequenze con le stesse impostazioni di altri.

husky610
13-07-2007, 07:31
ok grazie, infatti la guida di gwwmas in prima pagina e la mia bibbia;)

vorrei capire una sola cosa: ma se io sto ad es. in OC a 2,4- 2,8ghz in daily use rischio di bruciare qualcosa? ovvero troppo pompato per un uso quotidiano?.(e che cmq sottoposto ad applicazioni diverse, alcune delle quali pesanti) avvertirei il miglioramento delle prestazioni o l'OC è più indicato per i giochi, dove lì si avvertono miglioramenti in prestazioni reali?
thx 1000;)

tribus
13-07-2007, 07:41
Ciao a tutti, io ho appena installato Vista ed ho qualche problemino con la mia Asus P5B Deluxe WI-FI .
La connessione wi-fi non va non riesco a trovare i driver wi-fi ap solo per vista, la connessione lan non è delle migliori ed ho l'impressione che anche il processore non vada alla meglio.
Il disco originale nella confezione dice che i driver sono compatibili per vista ma non parte neanche, potete darmi una mano?
Il bios non è stato mai aggiornato!!!!!!!!
Grazie molto per l'aiuto.

nicolati
13-07-2007, 07:52
Questi sono i drivers della WiFi per Vista.
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/Wireless/RTL8187/RTL8187_128573130.zip
Se avete un BIOS precedente al 910, aggiornatelo almeno alla 910 o alla 1004.
Ciao

gwwmas
13-07-2007, 08:07
Ciao a tutti, io ho appena installato Vista ed ho qualche problemino con la mia Asus P5B Deluxe WI-FI .
La connessione wi-fi non va non riesco a trovare i driver wi-fi ap solo per vista, la connessione lan non è delle migliori ed ho l'impressione che anche il processore non vada alla meglio.
Il disco originale nella confezione dice che i driver sono compatibili per vista ma non parte neanche, potete darmi una mano?
Il bios non è stato mai aggiornato!!!!!!!!
Grazie molto per l'aiuto.

Aggiorna il bios, metti i drivers per vista che trovi in prima pagina.

Ciauz;)

gwwmas
13-07-2007, 08:09
ok grazie, infatti la guida di gwwmas in prima pagina e la mia bibbia;)

vorrei capire una sola cosa: ma se io sto ad es. in OC a 2,4- 2,8ghz in daily use rischio di bruciare qualcosa? ovvero troppo pompato per un uso quotidiano?.(e che cmq sottoposto ad applicazioni diverse, alcune delle quali pesanti) avvertirei il miglioramento delle prestazioni o l'OC è più indicato per i giochi, dove lì si avvertono miglioramenti in prestazioni reali?
thx 1000;)


2,4 -> 2,8 non è sicuramente un overclock pesante, anzi, direi che per un core duo si può definire leggerissimo.
Dipende comunque poi dai voltaggi che hai applicato e dalle temperature che raggiungi sotto sforzo.
Quindi, se tutte queste cose sono apposto, lo puoi tenere tranquillamente in overclock.

Le prestazioni maggiori, le avvertiresti in tutte quelle applicazioni che fanno un uso intensivo della cpu.

Ciauz;)

pier81
13-07-2007, 08:50
Salve a tutti sono nuovo del forum...spero quindi di postare nella discussine giusta!!!
Ho comprato da poco una p5b deluxe con processore e6600(boxed) con 2 gb di ram kingston 667, il problema è che gia all'avviamento da bios mi rileva temp d'esercizio cpu 53 mb 43 che mi sembrano un po altine senaza carichi di lavoro!!!! credo di aver installato correttamente il tutto! ho fascettato i cavi, ho 2 ventole ausiliari una anteriore che soffia + una posteriore che aspira l'alimetntatore è un thermaltake da 750w e ho una 1950xt!
le temp sono confermate sia da speed fan che dal prog in dotazione dalla asus pc probe 2 cosa possa fare? dite che è un problema di rilevazione? devo cambiare dissipatore?
aiutatemi.......:mc:
grazie!

nicolati
13-07-2007, 09:12
Per quanto riguarda la CPU, essendo Boxed, ti posso subito dire che la pasta termoconduttiva Intel fa pena, anche per come è messa. Cambia dissipatore, prendendo uno Zalman in rame e spargi bene la pasta termoconduttiva. Ovviamente non esagerare con la pasta, regolati da solo.
Ciao

Serpiko
13-07-2007, 09:30
Ualcuno sulla P5B Deluxe ha montato 4GB di ram su SO Win XP Pro 32 bit? Con 4 banchi da 1 gb riuscite a mentenere il dual chennel?

gwwmas
13-07-2007, 09:46
Salve a tutti sono nuovo del forum...spero quindi di postare nella discussine giusta!!!
Ho comprato da poco una p5b deluxe con processore e6600(boxed) con 2 gb di ram kingston 667, il problema è che gia all'avviamento da bios mi rileva temp d'esercizio cpu 53 mb 43 che mi sembrano un po altine senaza carichi di lavoro!!!! credo di aver installato correttamente il tutto! ho fascettato i cavi, ho 2 ventole ausiliari una anteriore che soffia + una posteriore che aspira l'alimetntatore è un thermaltake da 750w e ho una 1950xt!
le temp sono confermate sia da speed fan che dal prog in dotazione dalla asus pc probe 2 cosa possa fare? dite che è un problema di rilevazione? devo cambiare dissipatore?
aiutatemi.......:mc:
grazie!

Intanto BENVENUTO !!
Installa il programma TAT.
Lo trovi in prima pagina.
Dimmi poi che temperature ti rileva.

Ciauz;)

Pistolpete
13-07-2007, 11:03
Non avresti dovuto riavviare se ti dava errore. Ora non ti fa neanche la schermata iniziale per premere ALT+F2 ? Prova a staccare l'ali per un pochino e riprova.
Ciao
Ciao, in caso di mancato aggiornamento del bios (dovuto ad un errore mentre si utilizza ez flash via bios) mi spieghi cosa c'è da fare anzichè riavviare?
Fammi sapere perchè può essere una informazione importante, per me ma anche per tanti altri immagino.

wiltord
13-07-2007, 11:50
siccome sto finalmente aggiornando il bios in vista quad, non mi linciate, ma quale consigliate? :stordita: :help:

ps. ovviamente perdo tutti i parametri che ho cambiato no?

e consigliate di rimettere tutto @default prima di procedere?

grazie per la pazienza :)

skyzoo73
13-07-2007, 12:38
fammi capire prendi il Intel core2 duo quad??? non ti basta il tuo e6600?

tribus
13-07-2007, 12:41
Questi sono i drivers della WiFi per Vista.
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/Driver/Wireless/RTL8187/RTL8187_128573130.zip
Se avete un BIOS precedente al 910, aggiornatelo almeno alla 910 o alla 1004.
Ciao

Ciao, ti ringrazio per l'aiuto ho installato i driver ma il programma AP-SOLO con la classica interfaccia grafica dove posso configurare la rete, l'acces point, ecc.... dove la trovo?Con XP avevo la possibilità di interfacciare la connessione wi-fi cosi come faccio?
Grazie
P.S
Forse dico un mucchio di cavolate, se è cosi scusami.

nicolati
13-07-2007, 13:17
Mi sembra di ricordare che nell'ultima versione, da me postata, c'è il pannello di controllo che tu dici.
Per il BIOS, si deve riprovare tante volte, perché se riavvii lui dovrà rileggere il BIOS da capo e se è fallato (dipende da che punto è fallato) il PC non si avvia, specie se è corrotto il bootblock, che è una parte del BIOS.
Ciao

gwwmas
13-07-2007, 13:22
siccome sto finalmente aggiornando il bios in vista quad, non mi linciate, ma quale consigliate? :stordita: :help:

ps. ovviamente perdo tutti i parametri che ho cambiato no?

e consigliate di rimettere tutto @default prima di procedere?

grazie per la pazienza :)

Una cosa posso consigliartela con sicurezza:

Metti tutto a default prima di aggiornare il bios.

Ciauz;)