PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

solid_snake_85
19-07-2009, 12:07
Ho provato, molto ma molto velocemente, a dargli sù appena l'avevo preso e mi sono fermato a 3.2 perché lasciando tutto in auto aveva un vcore un pelo alto.
Poi, visto che preferisco temperature basse-> silenzio e che cmq trebbia già di suo, lo tengo fresco fresco a default con 1.12vcore!:D

Considera che per shrinkare un dvd9 ci mette 2,09min.....:ciapet:

Bye:cool:

Yum , buono a sapersi .. devo fare l'upgrade con quella CPU a momenti :P

§pier§
19-07-2009, 12:46
Su una scheda madre vecchia come questa secondo me è peccato prendere una cpu del genere, per sfruttarla appieno ci vorrebbe una p5k, una p5q o una rampage..
Se non si ha intenzione di cambiare scheda madre e si vuole rimanere su un quad meglio prendere un vecchio Kentfield e portarlo a 3Ghz oppure, rimanendo su un dual, rivolgersi ad un Penryn (E8400, E8500) che hanno comunque buoni margini di oc sulla p5b dlx.

solid_snake_85
19-07-2009, 13:47
Non sono del tutto daccordo .. un Q6600 parte dai circa 155.00 euro, un Q9550 è ormai sui 175.00 euro.
Quindi in circa 20-30 euro di differenza ho 400MHz, 4MB di cache, 300MHz nel bus in più.
Oltre ad avere un TDP inferiore e una "tollerenza termica" migliore.


http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM)

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWQ


Anche se ho un margine di OC più basso, i consumi sono inferiori e le prestazioni tollerabili...

antenore
19-07-2009, 14:46
Non sono del tutto daccordo .. un Q6600 parte dai circa 155.00 euro, un Q9550 è ormai sui 175.00 euro.
Quindi in circa 20-30 euro di differenza ho 400MHz, 4MB di cache, 300MHz nel bus in più.
Oltre ad avere un TDP inferiore e una "tollerenza termica" migliore.


http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM)

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAWQ


Anche se ho un margine di OC più basso, i consumi sono inferiori e le prestazioni tollerabili...

Sto valutando anch'io l'upgrade, della cpu prima di passare tra qualche anno al i7.
Prima di fare l'acquisto, siamo sicuri al 100% che una cpu Q9550 funzioni con questa mabo? io la terrei a default, no overclock.

Grazie

solid_snake_85
19-07-2009, 15:20
Si con le ultime release dei BIOS, per quanto ne so si ...


http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe&product=1&os=17

Lino P
19-07-2009, 18:24
Sto valutando anch'io l'upgrade, della cpu prima di passare tra qualche anno al i7.
Prima di fare l'acquisto, siamo sicuri al 100% che una cpu Q9550 funzioni con questa mabo? io la terrei a default, no overclock.

Grazie

vai tranquillo

skyzoo73
19-07-2009, 21:02
Sto valutando anch'io l'upgrade, della cpu prima di passare tra qualche anno al i7.
Prima di fare l'acquisto, siamo sicuri al 100% che una cpu Q9550 funzioni con questa mabo? io la terrei a default, no overclock.

Grazie

Piacerebbe anche a me aggiornare la cpu per pensionare il mio e6400 esarei anch'io propenso per un q9550, fino a quanto può arrivare sulla P5B??

Lino P
19-07-2009, 21:25
Piacerebbe anche a me aggiornare la cpu per pensionare il mio e6400 esarei anch'io propenso per un q9550, fino a quanto può arrivare sulla P5B??

in media devi considerare che ci si ferma sui 370 di fsb coi quad. Fai i conti col molti, e avrai la risposta...

gwwmas
19-07-2009, 22:07
Su una scheda madre vecchia.....

Vade retro satana :D

gwwmas
19-07-2009, 22:08
Sto valutando anch'io l'upgrade, della cpu prima di passare tra qualche anno al i7.
Prima di fare l'acquisto, siamo sicuri al 100% che una cpu Q9550 funzioni con questa mabo? io la terrei a default, no overclock.

Grazie

Vai tranquillo.

Ciauz®;)

gwwmas
19-07-2009, 22:09
Piacerebbe anche a me aggiornare la cpu per pensionare il mio e6400 esarei anch'io propenso per un q9550, fino a quanto può arrivare sulla P5B??

in media devi considerare che ci si ferma sui 370 di fsb coi quad. Fai i conti col molti, e avrai la risposta...

Quoto e aggiungo che è anche questione di :ciapet: visto che si legge in giro che qualcuno è andato ben oltre.

Ciauz®;)

Lino P
19-07-2009, 22:23
Quoto e aggiungo che è anche questione di :ciapet: visto che si legge in giro che qualcuno è andato ben oltre.

Ciauz®;)

certo, i 400 si sono presi :)

Lino P
19-07-2009, 22:24
ps in alcuni casi però, pare che i proci avessero bisogno di + volt, rispetto a quanti ne richiedessero per salire su altre mobo...

antenore
19-07-2009, 22:36
piccolo OT
Come mai il prezzo del Q9550 varia così tanto da shop a shop?
Oscilla dai 175€ circa ai 250€ per la stessa versione.

Lino P
19-07-2009, 22:40
a me sembra tutto molto lineare... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550.aspx

gwwmas
20-07-2009, 00:58
piccolo OT
Come mai il prezzo del Q9550 varia così tanto da shop a shop?
Oscilla dai 175€ circa ai 250€ per la stessa versione.

Semplice.
C' è l' onesto e quello che invece ti inc#@@#@#
Oppure qualcuno c' ha qualche fondo di magazzino e continua a tenere il prezzo a cui l' ha pagato pur di non svenderlo ( anche se prima o poi dovranno farlo ).

Ciauz®;)

Lino P
20-07-2009, 09:23
Semplice.
C' è l' onesto e quello che invece ti inc#@@#@#
Oppure qualcuno c' ha qualche fondo di magazzino e continua a tenere il prezzo a cui l' ha pagato pur di non svenderlo ( anche se prima o poi dovranno farlo ).

Ciauz®;)

beh, spesso scompaiono dai listini e via...:)

Wolfhang
20-07-2009, 12:23
per chi fosse interessato all'overclock di un Q9550 sulla P5B Dlx potrebbe sentire questo utente che a suo tempo aveva pubblicato il post seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25520181&postcount=19751

solid_snake_85
20-07-2009, 12:32
per chi fosse interessato all'overclock di un Q9550 sulla P5B Dlx potrebbe sentire questo utente che a suo tempo aveva pubblicato il post seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25520181&postcount=19751

cavolo !!! gli è andata davvero bene :cincin: :ciapet:

Lino P
20-07-2009, 12:41
cavolo !!! gli è andata davvero bene :cincin: :ciapet:

poteva far molto meglio. Capisco che non voleva tirar troppo la corda, ma un overvolt di nb ci sta tutto. Spesso per i 400 è necessario settarlo ad 1,45 anche per un dual, figurati per un quad.

§pier§
20-07-2009, 23:38
Ragazzi non riesco ad alzare le ram, attualmente sono a 734mhz (1:1) e se provo ad alzarle soltanto un po', anche lasciando i timings in auto, o ad aumentare il voltaggio niente boot ma schermo nero con ventole a mille, any advices?
Grazie.

gwwmas
21-07-2009, 10:51
Ragazzi non riesco ad alzare le ram, attualmente sono a 734mhz (1:1) e se provo ad alzarle soltanto un po', anche lasciando i timings in auto, o ad aumentare il voltaggio niente boot ma schermo nero con ventole a mille, any advices?
Grazie.

Aumentando il voltaggio e rilassando alla grande i voltaggi non boota ?

Ciauz®;)

§pier§
21-07-2009, 11:00
Aumentando il voltaggio e rilassando alla grande i voltaggi non boota ?

Ciauz®;)

No :( ho anche provato a mettere tutto su "AUTO" in modo che regolasse automaticamente i timings..
Come voltaggio adesso sono ad 1,8V (valore riportato in cpu-z) se provo ad inserire un valore differente (2,0, 2,2 etc) niente boot..
Grazie mille.

gwwmas
21-07-2009, 11:04
No :( ho anche provato a mettere tutto su "AUTO" in modo che regolasse automaticamente i timings..
Come voltaggio adesso sono ad 1,8V (valore riportato in cpu-z) se provo ad inserire un valore differente (2,0, 2,2 etc) niente boot..
Grazie mille.

Aspetta che passi qualcuno che ha ancora la scheda perchè io non mi ricordo più tutti i valori da modificare :fagiano:

Ciauz®;)

§pier§
21-07-2009, 11:06
Aspetta che passi qualcuno che ha ancora la scheda perchè io non mi ricordo più tutti i valori da modificare :fagiano:

Ciauz®;)

Immagino :D grazie mille come sempre.

Squalo71
21-07-2009, 11:53
Ragazzi non riesco ad alzare le ram, attualmente sono a 734mhz (1:1) e se provo ad alzarle soltanto un po', anche lasciando i timings in auto, o ad aumentare il voltaggio niente boot ma schermo nero con ventole a mille, any advices?
Grazie.
Che moltiplicatore stai usando?

§pier§
21-07-2009, 12:42
Che moltiplicatore stai usando?

9..

solid_snake_85
21-07-2009, 13:29
per l'upgrdae che voglio fare (Q9550), mi consigliate di andare sul sicuro con 4Gb di HyperX a 800MHz o vado di 1066MHz???

:mbe:

gwwmas
21-07-2009, 16:52
per l'upgrdae che voglio fare (Q9550), mi consigliate di andare sul sicuro con 4Gb di HyperX a 800MHz o vado di 1066MHz???

:mbe:

Vai di 1066.

Ciauz®;)

Squalo71
21-07-2009, 17:04
9..
Scusa, intendevo quello delle ram. L'ho chiamato moltiplicatore perché chiamarlo divisore mi sembrava brutto :Prrr: .
Comunque se stai usando il 4:5 sei incappato nella bestia nera della P5B, insieme al bug 1x del PCI-Ex.

§pier§
21-07-2009, 18:09
Scusa, intendevo quello delle ram. L'ho chiamato moltiplicatore perché chiamarlo divisore mi sembrava brutto :Prrr: .
Comunque se stai usando il 4:5 sei incappato nella bestia nera della P5B, insieme al bug 1x del PCI-Ex.

Ah ok, le tengo a 734 mhz quindi 1:1..non posso alzarle quindi?

Squalo71
22-07-2009, 10:10
Ah ok, le tengo a 734 mhz quindi 1:1..non posso alzarle quindi?
Estratto dalla prima pagina ;):
I divisori (moltiplicatori) per il rapporto BUS:RAM sono cinque, e con il tuo bus, che presumo a 366, avresti queste frequenze:

1:1 ram a 732
4:5 ram a 915
2:3 ram a 1098
3:5 ram a 1220
1:2 ram a 1464

Vedi tu come impostare il divisore, in base alla ram che hai e alla sua "overclockabilità".
Potresti avere bisogno di alzare di uno step il vNB, ma tieni conto che se vai col 4:5 potresti essere instabile comunque.

EDIT: vedo che hai 4 moduli da 1 GB. Questo rende molto difficile l'overclock della ram.

Lino P
22-07-2009, 10:29
Ah ok, le tengo a 734 mhz quindi 1:1..non posso alzarle quindi?

potresti ricapitolare brevemente il setting? non ho ben capito ma non è detto che il prob sia di ram, anche perchè avere problemi sottospecifica e in 1:1, mi sembra un po' strano

Squalo71
22-07-2009, 11:44
potresti ricapitolare brevemente il setting? non ho ben capito ma non è detto che il prob sia di ram, anche perchè avere problemi sottospecifica e in 1:1, mi sembra un po' strano
Non credere: le mie in firma portate a 800MHz mi hanno fatto dannare!!!

§pier§
22-07-2009, 12:04
Grazie ragazzi, allora attualmente le ram le tengo in sincrono 1:1 e visto che il bus del processore è 367 sono a 734mhz, le altre opzioni disponibili come ben sapete le crea in automatico in modo che il rapporto sia preciso (quindi il preciso rapporto 1:1 è 734, 4:5 966 e così via).
I timings sono: 5, 5, 5, 15 ed il voltaggio 1,8V..dato che se alzo di poco la frequenza mi da schermo nero, ho pensato che magari non potesse reggere quei timings e li ho quindi lasciati in auto ma niente, ho anche vanamente provato ad aumentare il voltaggio..
Dite che è difficile perchè ho 4x1Gb? Però ho delle ottime ram create a posta per l'oc (ocz platinum, hanno anche il dissipatore incorporato).

gwwmas
22-07-2009, 12:23
Grazie ragazzi, allora attualmente le ram le tengo in sincrono 1:1 e visto che il bus del processore è 367 sono a 734mhz, le altre opzioni disponibili come ben sapete le crea in automatico in modo che il rapporto sia preciso (quindi il preciso rapporto 1:1 è 734, 4:5 966 e così via).
I timings sono: 5, 5, 5, 15 ed il voltaggio 1,8V..dato che se alzo di poco la frequenza mi da schermo nero, ho pensato che magari non potesse reggere quei timings e li ho quindi lasciati in auto ma niente, ho anche vanamente provato ad aumentare il voltaggio..
Dite che è difficile perchè ho 4x1Gb? Però ho delle ottime ram create a posta per l'oc (ocz platinum, hanno anche il dissipatore incorporato).

Bé, mica è vero che son create apposta per l' oc....
Comunque, come ampiamente detto non lasciare su auto anche perchè mica è detto che alzando la frequenza la mobo abbassi i timing.
Rilassali tu manualmente.

Ciauz®;)

§pier§
22-07-2009, 13:32
Bé, mica è vero che son create apposta per l' oc....
Comunque, come ampiamente detto non lasciare su auto anche perchè mica è detto che alzando la frequenza la mobo abbassi i timing.
Rilassali tu manualmente.

Ciauz®;)

Anche se le imposto manualmente niente..:(
Le ram sono queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel)

gwwmas
22-07-2009, 13:58
Anche se le imposto manualmente niente..:(
Le ram sono queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel)

Come le imposti manualmente ?

Ciauz®;)

EDIT

I valori intendo.

Ciauz®;)

Squalo71
22-07-2009, 14:22
Anche se le imposto manualmente niente..:(
Le ram sono queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel)
Hai provato ad alzare uno step il vNB? E poi, non so se l'hai già detto, quanto hai messo al vDIMM?
Giusto per togliere ogni sospetto dalle ram, prova a portare il bus a default e tirare su solo le ram. Ad esempio bus a 266 e ram in 3:5 a 887. Oppure senza scendere troppo di bus, mettilo a 300 e ram in 2:3 a 900.
Per i timings prova 5-5-5-15, i sub non saprei dirti.

Avendo visto risposta di gwwmas mi aspettavo un po' di presa in giro sul 4:5, ma sono stato graziato :D.

gwwmas
22-07-2009, 15:59
......Avendo visto risposta di gwwmas mi aspettavo un po' di presa in giro sul 4:5, ma sono stato graziato :D.

Non ti preoccupare, ti ho preso in giro già troppo a suo tempo.....:Prrr: :D

Ciauz®;)

§pier§
22-07-2009, 16:14
Come le imposti manualmente ?

Ciauz®;)

EDIT

I valori intendo.

Ciauz®;)

Allora:
DRAM Frequency 734mhz
Poi in northbridge configuration:
DRAM Cas Latency 5
DRAM Ras to Cas Delay 5
DRAM Ras Precharge 5
DRAM ras Activate to Precha 15
Gli altri li lascio su auto..
Hai provato ad alzare uno step il vNB? E poi, non so se l'hai già detto, quanto hai messo al vDIMM?
vNB l'ho lasciato su Auto, lo metto ad 1,45 come in prima pagina?
Il vDIMM è il voltaggio delle ram? Ad 1,8 V

Giusto per togliere ogni sospetto dalle ram, prova a portare il bus a default e tirare su solo le ram
Esatto, ci vorrei provare appena avrò il pc sottomano ora non posso usarlo (schermo rotto :mad:)
Grazie ragazzi per l'attenzione dedicatami.

Lino P
22-07-2009, 17:08
Non ti preoccupare, ti ho preso in giro già troppo a suo tempo.....:Prrr: :D

Ciauz®;)

:asd:

Squalo71
22-07-2009, 17:49
Non ti preoccupare, ti ho preso in giro già troppo a suo tempo.....:Prrr: :D

Ciauz®;)

:asd:
ZOZZONI!!! :D
Allora:
DRAM Frequency 734mhz
Poi in northbridge configuration:
DRAM Cas Latency 5
DRAM Ras to Cas Delay 5
DRAM Ras Precharge 5
DRAM ras Activate to Precha 15
Gli altri li lascio su auto..

vNB l'ho lasciato su Auto, lo metto ad 1,45 come in prima pagina?
Il vDIMM è il voltaggio delle ram? Ad 1,8 V


Esatto, ci vorrei provare appena avrò il pc sottomano ora non posso usarlo (schermo rotto :mad:)
Grazie ragazzi per l'attenzione dedicatami.
Si, vDimm o vRAM ;).
Mi pare di aver visto nel link alle tue ram che vanno a 1,8v - 2,1v. Prova almeno a metterle a 2v, sennò come salgono?

Lino P
22-07-2009, 18:32
ZOZZONI!!! :D

Si, vDimm o vRAM ;).
Mi pare di aver visto nel link alle tue ram che vanno a 1,8v - 2,1v. Prova almeno a metterle a 2v, sennò come salgono?

non salgono :)

§pier§
22-07-2009, 20:11
Se metto 2,0 niente boot :mad: .
Comunque ora le testo per bene a def, grazie ;)

gwwmas
23-07-2009, 15:53
Se metto 2,0 niente boot :mad: .
Comunque ora le testo per bene a def, grazie ;)

Si ma tu prova a mettere a 2 con i timing a, che ne so......7-7-7-20

Ciauz®;)

§pier§
23-07-2009, 15:55
Si ma tu prova a mettere a 2 con i timing a, che ne so......7-7-7-20

Ciauz®;)

Provo grazie.
COmunque con la cpu a default non c'è alcun problema, infatti sono riuscito a bootare con le ram a 1200 poi ho provato a tenerle così aumentando il bus della cpu e invece niente..:mad:

madpunx
27-07-2009, 10:02
Ciao ragazzi..non riesco a fare andare il wifi..
allora con i driver del cd il programma si apre ma si blocca..posso usare tutto del pc tranne la finestra del programma(xò il wifi lo vedo)
mentre con i driver del sito il programma si apre posso muovere la sua finestra ma tutti i bottoni sono grigi..
come devo fare??

Squalo71
27-07-2009, 16:23
Ciao ragazzi..non riesco a fare andare il wifi..
allora con i driver del cd il programma si apre ma si blocca..posso usare tutto del pc tranne la finestra del programma(xò il wifi lo vedo)
mentre con i driver del sito il programma si apre posso muovere la sua finestra ma tutti i bottoni sono grigi..
come devo fare??
Io non uso il wifi, ma comunque su che S.O. lo stai usando?

Lino P
27-07-2009, 16:31
Io non uso il wifi, ma comunque su che S.O. lo stai usando?

quoto il domandone...:D

ilratman
27-07-2009, 16:47
Quando usai il wifi erano piu' le volte che non andava di quelle che andava.

madpunx
27-07-2009, 18:51
si scusate...uso vista 32bit il software di xp vanno solo ceh il programma non lo posso usare..mentre con il software di vista il oprogramma da tutte le opzioni grigie

axl138
27-07-2009, 19:08
ho comprato questa ottima mobo appena uscita.. (accoppiata con l' e6600 e 2gb di team group extreme) e volevo chiedervi un consiglio..
secondo voi vale la pena fare un upgrade sui max 200 euri x 4gb di ram + quad core ... e in caso cosa mi consigliereste che si integri bene con questa mobo? (chesso un q9400s o un q9550 x avere temp basse... col e6600 di sti tempi sto in idle a 50-55° :( ... 4gb di ram sicure che nn diano problemi e che mi facciano rientrare nel budget e altri consigli del genere...)

Lino P
27-07-2009, 19:13
ho comprato questa ottima mobo appena uscita.. (accoppiata con l' e6600 e 2gb di team group extreme) e volevo chiedervi un consiglio..
secondo voi vale la pena fare un upgrade sui max 200 euri x 4gb di ram + quad core ... e in caso cosa mi consigliereste che si integri bene con questa mobo? (chesso un q9400s o un q9550 x avere temp basse... col e6600 di sti tempi sto in idle a 50-55° :( ... 4gb di ram sicure che nn diano problemi e che mi facciano rientrare nel budget e altri consigli del genere...)

beh, domanda da 1 milione di dollari...:)
Tanto per cominciare, lo sfrutteresti un quad? Che uso fai del pc?

ilratman
27-07-2009, 20:13
E6600 e' stato il miglior processore che ho avuto, l'ho cambiato ma se tornassi indietro non lo rifarei.

gwwmas
27-07-2009, 20:53
ho comprato questa ottima mobo appena uscita.. (accoppiata con l' e6600 e 2gb di team group extreme) e volevo chiedervi un consiglio..
secondo voi vale la pena fare un upgrade sui max 200 euri x 4gb di ram + quad core ... e in caso cosa mi consigliereste che si integri bene con questa mobo? (chesso un q9400s o un q9550 x avere temp basse... col e6600 di sti tempi sto in idle a 50-55° :( ... 4gb di ram sicure che nn diano problemi e che mi facciano rientrare nel budget e altri consigli del genere...)

Con questa mobo, l' unico problema è che avrai serie difficoltà a fare overclock ( con i quad ), per il resto è na bomba.

Ciauz®;)

gwwmas
27-07-2009, 20:54
E6600 e' stato il miglior processore che ho avuto, l'ho cambiato ma se tornassi indietro non lo rifarei.

:Prrr: Io lo rifarei essendo passato ad un i7 :D
Però ti quoto lo stesso perchè nell' intramezzo avevo preso un x38 e poi un P45 accoppiato ad un E8400 e sinceramente mi trovavo 10000 volte meglio con P5 Deluxe + E6600

Ciauz®;)

ilratman
27-07-2009, 21:26
:Prrr: Io lo rifarei essendo passato ad un i7 :D
Però ti quoto lo stesso perchè nell' intramezzo avevo preso un x38 e poi un P45 accoppiato ad un E8400 e sinceramente mi trovavo 10000 volte meglio con P5 Deluxe + E6600

Ciauz®;)

bene bene alla fine sei a i7, io aspetto ancora un po'. Per ora sto investendo in altri ambiti. Se vedi la firma lo vedi dovresti provare non si puo' piu' tornare indietro sembra tutto lentissimo.

§pier§
27-07-2009, 21:30
Per ora sto investendo in altri ambiti. Se vedi la firma lo vedi dovresti provare non si puo' piu' tornare indietro sembra tutto lentissimo.

Un core 2 mobile extreme? :sbavvv:

gwwmas
27-07-2009, 21:36
bene bene alla fine sei a i7, io aspetto ancora un po'. Per ora sto investendo in altri ambiti. Se vedi la firma lo vedi dovresti provare non si puo' piu' tornare indietro sembra tutto lentissimo.

Tranquillo.
Non sembra ma ti seguo eccome ;)

Ciauz®;)

ilratman
27-07-2009, 22:32
Un core 2 mobile extreme? :sbavvv:

he he non è quello l'importante visto che le prestazioni sono appena superiori a T7700, mi riferivo ad altro!

Tranquillo.
Non sembra ma ti seguo eccome ;)

Ciauz®;)

;)

axl138
28-07-2009, 03:28
beh, domanda da 1 milione di dollari...:)
Tanto per cominciare, lo sfrutteresti un quad? Che uso fai del pc?

nah a dire il vero e' piu questione se riesco a diminuire le temp (o tenerle sullo stesso livello) aumentando le prestazioni... (come dissi ho uno Scythe Ninja)...
cioe chiedevo se con questa mobo si poteva fare un upgrade di cpu e ram, restano sui 200€ che fosse utile e duraturo.. nel senso che ho letto spesso di problemi della mobo coi quad, e quindi mi chiedevo se per il mio scopo (quello cmq di contenere le temperature) era utile o no...(considerando che cmq passare a i7 ancora e' una spesa nettamente superiore e quindi x adesso non molto conveniente IMHO )
...cioe ipoteticamente starei sulle stesse temp del mio e6600 (step B2 con vid 1.2625) ? .. ma soprattutto date le vostre esperienze.. cosa conviene di piu' abbinarci (anche x evitare problemi ), che quad e che ram? thanks^^

antenore
28-07-2009, 20:14
ho comprato questa ottima mobo appena uscita.. (accoppiata con l' e6600 e 2gb di team group extreme) e volevo chiedervi un consiglio..
secondo voi vale la pena fare un upgrade sui max 200 euri x 4gb di ram + quad core ... e in caso cosa mi consigliereste che si integri bene con questa mobo? (chesso un q9400s o un q9550 x avere temp basse... col e6600 di sti tempi sto in idle a 50-55° :( ... 4gb di ram sicure che nn diano problemi e che mi facciano rientrare nel budget e altri consigli del genere...)

Le temperature sembrano altine per essere in idle, prova a leggere il thread sulle temperature dell'e6600, potrebbe essere una lettura sballata e non reale.
Per quanto riguarda l'upgrade, anch'io come altri (leggi un po di pagine addietro) sto valutando il passaggio al q9550, con meno di 200€ si prende una cpu di tutto rispetto in attesa di passare al i7 tra qualche anno :)

Lino P
28-07-2009, 20:34
nah a dire il vero e' piu questione se riesco a diminuire le temp (o tenerle sullo stesso livello) aumentando le prestazioni... (come dissi ho uno Scythe Ninja)...
cioe chiedevo se con questa mobo si poteva fare un upgrade di cpu e ram, restano sui 200€ che fosse utile e duraturo.. nel senso che ho letto spesso di problemi della mobo coi quad, e quindi mi chiedevo se per il mio scopo (quello cmq di contenere le temperature) era utile o no...(considerando che cmq passare a i7 ancora e' una spesa nettamente superiore e quindi x adesso non molto conveniente IMHO )
...cioe ipoteticamente starei sulle stesse temp del mio e6600 (step B2 con vid 1.2625) ? .. ma soprattutto date le vostre esperienze.. cosa conviene di piu' abbinarci (anche x evitare problemi ), che quad e che ram? thanks^^

insomma, non fai uso di applicazioni che sfruttano quad?

bobos
05-08-2009, 11:42
Ho un bel quesito da porvi. Ho montato XP home sp3 e navigo wireless tramite l'antenna in dotazione con la p5b deluxi wifi/ap. Tuttavia ogni tot minuti il computer si disconnette dalla rete e nell'arco di un secondo si riconnette autonomamente, causandomi non pochi problemi (ad es. per scaricare la pc suite di nokia ci ho messo una vita, ogni volta dover ricominciare da 0). Ieri ho testato la chiavetta D-link della sorella ed il problema non si è presentato... solo dopo circa 12-14 era un po' impazzita, forse per il troppo utilizzo. Senza dover comprare un'altra penna wireless (scomoda soprattutto perchè devo montarla sulle usb frontali altrimenti prende male il segnale), sapreste aiutarmi ad identificare il problema ed eventualmente risolverlo?
Piccola info: ho scaricato gli "ultimi" driver relativi al wifi dal sito della asus (non quelli in beta).

ilratman
05-08-2009, 11:46
Ho un bel quesito da porvi. Ho montato XP home sp3 e navigo wireless tramite l'antenna in dotazione con la p5b deluxi wifi/ap. Tuttavia ogni tot minuti il computer si disconnette dalla rete e nell'arco di un secondo si riconnette autonomamente, causandomi non pochi problemi (ad es. per scaricare la pc suite di nokia ci ho messo una vita, ogni volta dover ricominciare da 0). Ieri ho testato la chiavetta D-link della sorella ed il problema non si è presentato... solo dopo circa 12-14 era un po' impazzita, forse per il troppo utilizzo. Senza dover comprare un'altra penna wireless (scomoda soprattutto perchè devo montarla sulle usb frontali altrimenti prende male il segnale), sapreste aiutarmi ad identificare il problema ed eventualmente risolverlo?
Piccola info: ho scaricato gli "ultimi" driver relativi al wifi dal sito della asus (non quelli in beta).

a suo tempo smisi di usarla proprio per questo, è il problema della scheda a del software, le pennette usb invece si piantano per via che si scaldano sempre avuto problemi.

una cosa c'è da dire le migliori schedine di rete le fa intel, non c'è niente da fare sono le migliori, per cui ti consiglio di prendere una dattatore pci per le mini-pciexpress e prenderti una schedina wirele intel minipciexpress come la 3945 o anche la vecchia ma non men valida 2200 su minipci.

Lino P
05-08-2009, 12:22
a suo tempo smisi di usarla proprio per questo, è il problema della scheda a del software, le pennette usb invece si piantano per via che si scaldano sempre avuto problemi.

una cosa c'è da dire le migliori schedine di rete le fa intel, non c'è niente da fare sono le migliori, per cui ti consiglio di prendere una dattatore pci per le mini-pciexpress e prenderti una schedina wirele intel minipciexpress come la 3945 o anche la vecchia ma non men valida 2200 su minipci.

quoto il buon rat...;)

bobos
05-08-2009, 12:37
Ok capito. Per ora continuo ad usare antenna + penna. Quando i miei nervi si saranno sfasciati e il portafoglio riempito farò la spesa consigliata :D
Grazie mille della consulenza.

Lino P
05-08-2009, 12:55
:D

Davrafa91
05-08-2009, 13:00
scusate anche a voi dopo 10 minuti il dissipatore piccolo grigio sotto la vga diventa caldissimo? sarà la causa dei miei crash?

ilratman
05-08-2009, 13:01
scusate anche a voi dopo 10 minuti il dissipatore piccolo grigio sotto la vga diventa caldissimo? sarà la causa dei miei crash?

setta il vSB al minimo.

Lino P
05-08-2009, 13:08
scusate anche a voi dopo 10 minuti il dissipatore piccolo grigio sotto la vga diventa caldissimo? sarà la causa dei miei crash?

6 in oc? che crash hai?

gwwmas
05-08-2009, 13:20
......una cosa c'è da dire le migliori schedine di rete le fa intel, non c'è niente da fare sono le migliori, per cui ti consiglio di prendere una dattatore pci per le mini-pciexpress e prenderti una schedina wirele intel minipciexpress come la 3945 o anche la vecchia ma non men valida 2200 su minipci.

E qui ti quoto alla grande.
Provato sulla mia pelle.

Ciauz®;)

gwwmas
05-08-2009, 13:22
scusate anche a voi dopo 10 minuti il dissipatore piccolo grigio sotto la vga diventa caldissimo? sarà la causa dei miei crash?

Ma sei sotto oc ?

Se sei a default non dovrebbe crasharti affatto.
Percarità, caldino lo diventa ma non una cosa esagerata.
Forse il pad è partito ed ha bisogno di una bella pulizia + sostituzione.

Ciauz®;)

Lino P
05-08-2009, 13:23
Ma sei sotto oc ?

Se sei a default non dovrebbe crasharti affatto.
Percarità, caldino lo diventa ma non una cosa esagerata.
Forse il pad è partito ed ha bisogno di una bella pulizia + sostituzione.

Ciauz®;)

in effetti quel dissy ha sempre scaldato a tutti, ma non credo sia causa di crash...

Davrafa91
05-08-2009, 13:27
6 in oc? che crash hai?

niente overclock , il crash me lo da solitamente dopo 10 minuti di cod4 , problema software????

ilratman
05-08-2009, 13:31
niente overclock , il crash me lo da solitamente dopo 10 minuti di cod4 , problema software????

io direi alimentatore!

Lino P
05-08-2009, 13:34
niente overclock , il crash me lo da solitamente dopo 10 minuti di cod4 , problema software????

cosa accade di preciso? reboot?

Davrafa91
05-08-2009, 13:36
reboot?
sarebbe il riavvio ? comunque si , si riavvia , l'ali ha 23a sulla v12 dovrebbe reggere, o potrebbe proprio essere rotto?

Lino P
05-08-2009, 13:37
reboot?
sarebbe il riavvio ? comunque si , si riavvia , l'ali ha 23a sulla v12 dovrebbe reggere, o potrebbe proprio essere rotto?

di che ali si tratta?
Credo cmq sia un problema di temp; mai lanciato un'istanza di orthos o simili per verificare le temp a pieno carico?

Davrafa91
05-08-2009, 13:39
no , mai provato orthos , comunque xchè lo fa solo con cod?

Davrafa91
05-08-2009, 13:40
l'ali è un raptoxx

http://www.dooyoo.it/dispositivi-ups-e-di-alimentazione/_raptoxx/_550-watt/

ilratman
05-08-2009, 13:44
l'ali è un raptoxx



:asd: che è sta roba! :asd:

un rattox! :asd:

ma va la buttalo e prendi un corsair!

Lino P
05-08-2009, 13:55
no , mai provato orthos , comunque xchè lo fa solo con cod?

giochi solo a quello?

Davrafa91
05-08-2009, 13:56
no , anche a fear e crysis wars, boh :stordita:

Davrafa91
05-08-2009, 13:57
http://img504.imageshack.us/img504/4425/dscn0347.jpg

boh

Lino P
05-08-2009, 13:59
no , anche a fear e crysis wars, boh :stordita:

se non lanci uno stress test non sapremo mai se è un problema di temp

Davrafa91
05-08-2009, 14:14
domani lo farò, comunque la vga è nuova, il processore nuovo ,
potrebbero essere hd , mobo o ali ,

in quale ordine?

Lino P
05-08-2009, 14:18
domani lo farò, comunque la vga è nuova, il processore nuovo ,
potrebbero essere hd , mobo o ali ,

in quale ordine?

non c'entra niente che il procio è nuovo, se non è ben raffreddato ti sale di temp e ti va in palla, ecco perchè volevo accertarmi che non salisse troppo.
Col case/areazione come siam messi?

Davrafa91
05-08-2009, 14:23
ho postato la foto prima, ho appena cambiato la pasta termica , ed in cod , nuovo crash

Lino P
05-08-2009, 14:35
ho postato la foto prima, ho appena cambiato la pasta termica , ed in cod , nuovo crash

ripeto, senza i numeri non possiamo sapere se ci sono problemi di temp.
Non ha senso indagare a casaccio.

gwwmas
05-08-2009, 18:56
ripeto, senza i numeri non possiamo sapere se ci sono problemi di temp.
Non ha senso indagare a casaccio.

Ovviamente quoto.

Aspettiamo un po' di numeri prima di sentenziare.

Ciauz®;)

Lino P
05-08-2009, 19:06
Ovviamente quoto.

Aspettiamo un po' di numeri prima di sentenziare.

Ciauz®;)

li sto chiedendo da stamane... :D

Lino P
10-08-2009, 11:13
raga ma a driver per 7 come siam messi? va tutto liscio? qualcuno ha provato?

gwwmas
10-08-2009, 13:01
raga ma a driver per 7 come siam messi? va tutto liscio? qualcuno ha provato?

In che senso scusa ?

Difficilmente faranno drivers nativi per i7 ( per la nostra mamma intendo ), ma quelli per vista dovrebbero andare benone.

Ciauz®;)

Lino P
10-08-2009, 13:03
In che senso scusa ?

Difficilmente faranno drivers nativi per i7 ( per la nostra mamma intendo ), ma quelli per vista dovrebbero andare benone.

Ciauz®;)

mi riferivo a quel "dovrebbero" :D

ilratman
10-08-2009, 13:47
mi riferivo a quel "dovrebbero" :D

non vedo il problema, ormai la dlx e' talmente "antica" che w7 dovrebbe riconoscere tutto da solo! :D

Lino P
10-08-2009, 13:48
non vedo il problema, ormai la dlx e' talmente "antica" che w7 dovrebbe riconoscere tutto da solo! :D

dici rat? Non ho capito se la cosa era ironica o no :D

ilratman
10-08-2009, 14:02
dici rat? Non ho capito se la cosa era ironica o no :D

he he ovvio che era ironica pero' sara' cosi'. :)

Lino P
10-08-2009, 14:10
he he ovvio che era ironica pero' sara' cosi'. :)

capito... sperimento, e vi so dire...:p

arkantos91
17-08-2009, 12:09
Ragazzi, ma esistono i driver per il nostro network adapter o antennina che dir si voglia, di windows 7?

antenore
17-08-2009, 13:19
Ragazzi, ma esistono i driver per il nostro network adapter o antennina che dir si voglia, di windows 7?

Usa quelli di vista che funzionano lo stesso ;)

Lino P
17-08-2009, 13:30
Usa quelli di vista che funzionano lo stesso ;)

quoto, dovrebbero

arkantos91
17-08-2009, 15:36
No, invece! Non vanno nè quelli x86, nè quelli x64! :(

Lino P
17-08-2009, 15:38
No, invece! Non vanno nè quelli x86, nè quelli x64! :(

:eek:

antenore
17-08-2009, 18:37
No, invece! Non vanno nè quelli x86, nè quelli x64! :(

Io sto usando questi ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip scaricati dal sito asus e funzionano perfettamente con win 7.

Prova a fare cosi: estrai il file zip e dalla finestra "gestione dispositivi" digli di cercare il driver adatto nella cartella in cui hai estratto i file precedente.

arkantos91
18-08-2009, 12:38
Io sto usando questi ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip scaricati dal sito asus e funzionano perfettamente con win 7.

Prova a fare cosi: estrai il file zip e dalla finestra "gestione dispositivi" digli di cercare il driver adatto nella cartella in cui hai estratto i file precedente.

Grandissimo! Funziona ke è una meraviglia :D ! Thanks!

Dwaine
18-08-2009, 19:24
ciao, vorrei passare dal mio attuale E6600 al 7400 ovviamente su PB5 Deluxe, che dite è uno step consigliabile qualcuno ha mai provato l accoppiata pb5-7400??

skyzoo73
18-08-2009, 22:00
Salve a tutti,

con questo caldo ho un problemino che vorrei porre all'attenzione grassie...

Ho le temp della scheda madre che sono alte, almeno il pc probe che di solito non uso me le segna in rosso ( 49-50 C°)!!

Il sistema non ha problemi di stabilità, sono attualmente a default e voltaggi al minimo (cpu v1,14 e gli altri al minimo da bios) le altre temp sono nella norma (cpu sui 48 C°), nel case ho 3 ventole da 120mm, 1 in entrata sul frontale, 2 sul retro che fanno uscire l'aria calda e lo zalman 9700 al min sulla cpu.

Tenendo conto che il sistema è in FULL 24h/24H (boinc)
e fà un caldo boia (nella stanza sui 28 c°) l'unica temp sospetta è quella della mb ma non so se sia un errore del sensore di temperatura...voi che temp avete?? Ho notato anche che la evga 8800 gts ha le temp della gpu basse (50C°) però aggiunge molto calore all'interno del case, inoltre vista la lunghezza della stessa e la vicinanza al chipset credo influisca molto ad aumentare il calore.

p.s. in IDLE ho 4-5 gradi in meno sulla cpu, ma 1-2 gradi solamente sulla motherboard, che dite?

gwwmas
18-08-2009, 23:29
ciao, vorrei passare dal mio attuale E6600 al 7400 ovviamente su PB5 Deluxe, che dite è uno step consigliabile qualcuno ha mai provato l accoppiata pb5-7400??

Personalmente non lo vedo un gran salto.

Piuttosto farei un pensierino per un quad.

Ciauz®;)

gwwmas
18-08-2009, 23:36
Salve a tutti,

con questo caldo ho un problemino che vorrei porre all'attenzione grassie...

Ho le temp della scheda madre che sono alte, almeno il pc probe che di solito non uso me le segna in rosso ( 49-50 C°)!!

Il sistema non ha problemi di stabilità, sono attualmente a default e voltaggi al minimo (cpu v1,14 e gli altri al minimo da bios) le altre temp sono nella norma (cpu sui 48 C°), nel case ho 3 ventole da 120mm, 1 in entrata sul frontale, 2 sul retro che fanno uscire l'aria calda e lo zalman 9700 al min sulla cpu.

Tenendo conto che il sistema è in FULL 24h/24H (boinc)
e fà un caldo boia (nella stanza sui 28 c°) l'unica temp sospetta è quella della mb ma non so se sia un errore del sensore di temperatura...voi che temp avete?? Ho notato anche che la evga 8800 gts ha le temp della gpu basse (50C°) però aggiunge molto calore all'interno del case, inoltre vista la lunghezza della stessa e la vicinanza al chipset credo influisca molto ad aumentare il calore.

p.s. in IDLE ho 4-5 gradi in meno sulla cpu, ma 1-2 gradi solamente sulla motherboard, che dite?

Usa un programma più serio, tipo hwmonitor, che pcprobe, almeno a me, non ha mai dato dati realistici.

Comunque, visto che la mobo incomincia ad avere i suoi anni alle spalle, potrebbe avere la pasta dei chipset consumata ( nel senso che si è seccata ).

Tanto per farti un esempio, mi è tornato in mano un mio ex computer con un amd xp3200.
Ho cambiato pasta al procio.
Quando ho tolto il dissy mi son accorto che era diventata praticamente polvere.
Bé, che dire, sostituita e la temperatura della cpu si è abbassata di ben 16 °C :eek:

Ciauz®;)

Lino P
19-08-2009, 03:46
Personalmente non lo vedo un gran salto.

Piuttosto farei un pensierino per un quad.

Ciauz®;)

quoto ;)

ilratman
19-08-2009, 07:22
Personalmente non lo vedo un gran salto.

Piuttosto farei un pensierino per un quad.

Ciauz®;)

quoto e aggiungo

da e-key ci sono dei q6700 tray in vendita e con la p5b dlx sono il top avendo moltiplicatore 10x visto che a fatica con i quad si auperano i 400 di bus, un ottimo 333x10 non è proprio male.

Dwaine
19-08-2009, 11:20
xxx

Dwaine
21-08-2009, 17:39
eheh avete ragione, un quad sarebbe meglio, ma le mie finanze mi han permesso di prendere "soltanto" un E8500 C0 usato, non male secondo me... adesso però ho il dubbio se rimanere con la versione attuale del bio 1226 o passare all ultima 1238, che dite:rolleyes:

Lino P
21-08-2009, 17:57
eheh avete ragione, un quad sarebbe meglio, ma le mie finanze mi han permesso di prendere "soltanto" un E8500 C0 usato, non male secondo me... adesso però ho il dubbio se rimanere con la versione attuale del bio 1226 o passare all ultima 1238, che dite:rolleyes:

fermo lì, non muoverti...:)
Con la 1226 hai la certezza che il la cpu sia supportata, senza avere il problema del vcore che ti scazza in OC, ergo tieni quella.
Potrebbe anche darsi che le versioni successive alla 1226 creino problemi SOLO con gli E0, ma non posso garantirtelo.

Lino P
21-08-2009, 18:47
raga scusate, ma qualcuno impiega 4 giga di ram con bios precedenti il 1238? Non ho ben capito se l'upgrade a tale bios è necessario se si usano 4 gigi, o se se ne potrebbe anche fare a meno...:mbe:

gwwmas
21-08-2009, 21:14
quoto ;)

OT

La seconda settimana di settembre stai a roma ?

Ciauz®;)

SolidSnake587
21-08-2009, 21:57
Ragazzi da qualche giorno ho un piccolo problema con la mia P5B Deluxe, appena accendo il PC capita spesso che il bip della mobo ritarda a suonare prima invece ha fatto il solito bip più 3 bip in successione, il PC sembra funzionare bene ma ho paura che mi stia lasciando la scheda madre :(
Quale può essere il problema? Considerate che la configurazione hardware è sempre quella da qualche mese e non ho fatto niente di "male" di recente c'è da dire che non ho mai aggiornato il bios ma non credo sia quello il problema, che dite?
Grazie mille! :)

ilratman
21-08-2009, 22:12
Ragazzi da qualche giorno ho un piccolo problema con la mia P5B Deluxe, appena accendo il PC capita spesso che il bip della mobo ritarda a suonare prima invece ha fatto il solito bip più 3 bip in successione, il PC sembra funzionare bene ma ho paura che mi stia lasciando la scheda madre :(
Quale può essere il problema? Considerate che la configurazione hardware è sempre quella da qualche mese e non ho fatto niente di "male" di recente c'è da dire che non ho mai aggiornato il bios ma non credo sia quello il problema, che dite?
Grazie mille! :)

sul manuale sta scritto cosa significano i bip e io non ricordo e poi cambia se sono corti o lunghi.

§pier§
22-08-2009, 01:32
raga scusate, ma qualcuno impiega 4 giga di ram con bios precedenti il 1238? Non ho ben capito se l'upgrade a tale bios è necessario se si usano 4 gigi, o se se ne potrebbe anche fare a meno...:mbe:

Io ho il 1226 con 4gb di ram e anzi ti dirò che li ho tenuti tranquillamente anche con una versione precedente (ora nn ricordo ma prima di 1000). :)

ilratman
22-08-2009, 06:56
raga scusate, ma qualcuno impiega 4 giga di ram con bios precedenti il 1238? Non ho ben capito se l'upgrade a tale bios è necessario se si usano 4 gigi, o se se ne potrebbe anche fare a meno...:mbe:

da quel che ricordo il prob era con 8gb di ram o con certi kit 2x2 se non ti da prob tieni il bios che ti va meglio.

Lino P
22-08-2009, 11:45
Ragazzi da qualche giorno ho un piccolo problema con la mia P5B Deluxe, appena accendo il PC capita spesso che il bip della mobo ritarda a suonare prima invece ha fatto il solito bip più 3 bip in successione, il PC sembra funzionare bene ma ho paura che mi stia lasciando la scheda madre :(
Quale può essere il problema? Considerate che la configurazione hardware è sempre quella da qualche mese e non ho fatto niente di "male" di recente c'è da dire che non ho mai aggiornato il bios ma non credo sia quello il problema, che dite?
Grazie mille! :)

quando bootta con + beep verifica con cpu.z, che il pci.e non sia scalato ad 1x :(
Sei in oc?

Lino P
22-08-2009, 11:47
OT

La seconda settimana di settembre stai a roma ?

Ciauz®;)

Ciao Ale ;)
Allora, torno a Roma il 6 settembre, e riscendo il week end del 18 per un matrimonio. Perchè? Sei da quelle parti?

Lino P
22-08-2009, 11:47
da quel che ricordo il prob era con 8gb di ram o con certi kit 2x2 se non ti da prob tieni il bios che ti va meglio.

Thanks a tutti per le testimonianze...:)

Dwaine
22-08-2009, 12:24
fermo lì, non muoverti...:)
Con la 1226 hai la certezza che il la cpu sia supportata, senza avere il problema del vcore che ti scazza in OC, ergo tieni quella.
Potrebbe anche darsi che le versioni successive alla 1226 creino problemi SOLO con gli E0, ma non posso garantirtelo.


ok se mi dici cosi tengo quella, mi era venuto il dubbio di aggiornare il bios in quanto la 1226 ha l FSB nativo in 1066 mentre l E8500 lo vuole a 1333... ma forse nn è un problema...

Lino P
22-08-2009, 12:51
ok se mi dici cosi tengo quella, mi era venuto il dubbio di aggiornare il bios in quanto la 1226 ha l FSB nativo in 1066 mentre l E8500 lo vuole a 1333... ma forse nn è un problema...

no, il 1226 è il primo bios a supportare la tua cpu (step C0) quindi è tutto formalmente ok. Del resto se proprio vogliamo parlare di numeri, un bus @333 è ancora acqua fresca per un 965, specie per una B deluxe...;)

gwwmas
22-08-2009, 14:39
Ciao Ale ;)
Allora, torno a Roma il 6 settembre, e riscendo il week end del 18 per un matrimonio. Perchè? Sei da quelle parti?

L' 11, 12 e il 13 dovrei essere dalle vostre parti;)

Facciamo il primo raduno P5B Deluxe ? :D

Ciauz®;)

Lino P
22-08-2009, 15:11
L' 11, 12 e il 13 dovrei essere dalle vostre parti;)

Facciamo il primo raduno P5B Deluxe ? :D

Ciauz®;)

sempre disponbile. Becchiamo anche lo squalone...;)

SolidSnake587
22-08-2009, 18:57
quando bootta con + beep verifica con cpu.z, che il pci.e non sia scalato ad 1x :(
Sei in oc?
No tutto default mai overcloccato niente dell'attuale configurazione :)

Lino P
22-08-2009, 19:25
No tutto default mai overcloccato niente dell'attuale configurazione :)

verifica al prossimo boot sospetto...

SolidSnake587
23-08-2009, 14:41
verifica al prossimo boot sospetto...
Se per caso il PCI-E fosse scalato a 1X come si risolve??

Lino P
23-08-2009, 14:44
Se per caso il PCI-E fosse scalato a 1X come si risolve??

in prima pagina ci sono alcuni spunti, ma una soluzione reale non si è in realtà mai trovata. Pare dipenda soprattutto dal tipo di vga impiegata, che scheda monti?

SolidSnake587
23-08-2009, 16:41
in prima pagina ci sono alcuni spunti, ma una soluzione reale non si è in realtà mai trovata. Pare dipenda soprattutto dal tipo di vga impiegata, che scheda monti?
Sapphire 4670 512 MB RAM.
Oggi non ha fatto i 3 bip ma c'è da dire che il bip che deve fare appena acceso il PC ultimamente lo fa qualche secondo dopo rispetto a come ha sempre fatto :(
Con CPU-Z sulla voce "Graphic Interface" mi da "Link Width" X8, "Max Supported" X16, cioè mi lavora ad 8X??

Lino P
23-08-2009, 16:43
Sapphire 4670 512 MB RAM.

in effetti, sembra + frequente con ATI.

SolidSnake587
23-08-2009, 17:03
in effetti, sembra + frequente con ATI.
Ma "Link Width" X8 significa che mi lavora ad 8X invece di 16X il bus PCI-E?? :confused:

Lino P
23-08-2009, 17:41
Ma "Link Width" X8 significa che mi lavora ad 8X invece di 16X il bus PCI-E?? :confused:

già, però 8x è realmente strano...:mbe:

gwwmas
23-08-2009, 17:45
già, però 8x è realmente strano...:mbe:

Effettivamente questa è la prima volta.
Solitamente 1x, non 8x :wtf:

Lino P
23-08-2009, 17:51
Effettivamente questa è la prima volta.
Solitamente 1x, non 8x :wtf:

è già accaduto ad un altro utente, ma è pur sempre raro...

SolidSnake587
23-08-2009, 18:34
è già accaduto ad un altro utente, ma è pur sempre raro...
Immagino che l'unico metodo per risolvere il problema sia cambiare mobo giusto? :(

Max50
23-08-2009, 19:08
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei driver audio decenti per Vista 64 bit? Quelli del sito Asus sono vecchissimi e non installano il pannello di controllo Soundmax.
MI scuso se la domanda è stata già fatta, ma il 3d è lungo + di 1000 pagine. Grazie a chi è così gentile da rispondere

Lino P
23-08-2009, 19:45
Immagino che l'unico metodo per risolvere il problema sia cambiare mobo giusto? :(

potresti risolvere anche con altra vga.

SolidSnake587
24-08-2009, 00:01
potresti risolvere anche con altra vga.
Ho aperto il case tolto la vite che tiene fissata la VGA, rimossa la 4670 e reinserita senza però fissarla con la vite, visto che per poterla mettere dovevo avvicinare un pò la scheda verso la fessura della vite, beh la vite ora non l'ho messa, magari la VGA ora non è fissata ma ora mi segna 16X :D Probabilmente non faceva contatto bene e lavorava ad 8X, direi problema risolto, grazie per l'aiuto :)

Lino P
24-08-2009, 02:17
Ho aperto il case tolto la vite che tiene fissata la VGA, rimossa la 4670 e reinserita senza però fissarla con la vite, visto che per poterla mettere dovevo avvicinare un pò la scheda verso la fessura della vite, beh la vite ora non l'ho messa, magari la VGA ora non è fissata ma ora mi segna 16X :D Probabilmente non faceva contatto bene e lavorava ad 8X, direi problema risolto, grazie per l'aiuto :)

mi spiace deluderti, ma non è così semplice. Il baco del pci.e si verifica in maniera repentina, può ripresentarsi in qualsiasi momento. Non è un problema meccanico, o di fissaggio.

SolidSnake587
24-08-2009, 08:39
mi spiace deluderti, ma non è così semplice. Il baco del pci.e si verifica in maniera repentina, può ripresentarsi in qualsiasi momento. Non è un problema meccanico, o di fissaggio.
:cry: speriamo che non venga più fuori allora! :D Grazie comunque per l'aiuto se verrà fuori di nuovo mi rifarò sentire :)

gwwmas
24-08-2009, 09:33
mi spiace deluderti, ma non è così semplice. Il baco del pci.e si verifica in maniera repentina, può ripresentarsi in qualsiasi momento. Non è un problema meccanico, o di fissaggio.

Purtroppo è vero.
C' è anche da dire, però, che normalmente si aveva l' 1x e non l' 8x quindi, forse, e dico forse, lui aveva problemi di falso contatto.......

P.S.
il 10, 11 e 12 son da voi.
Bisogna organizzare una cenette con i soliti sospetti e squalone ;)

Ciauz®;)

gwwmas
24-08-2009, 09:35
Ho aperto il case tolto la vite che tiene fissata la VGA, rimossa la 4670 e reinserita senza però fissarla con la vite, visto che per poterla mettere dovevo avvicinare un pò la scheda verso la fessura della vite, beh la vite ora non l'ho messa, magari la VGA ora non è fissata ma ora mi segna 16X :D Probabilmente non faceva contatto bene e lavorava ad 8X, direi problema risolto, grazie per l'aiuto :)

La vedo dura ma potrebbe essere.
La prossima volta, se ti ricapita, ti procuri una bomboletta di liquido pulisci contatti.
Togli la corrente, togli la scheda e spruzzi il liquido sui contatti della vga e della mobo e aspetti che sia ben asciutto.

Poi riprovi.

Ciauz®;)

SolidSnake587
24-08-2009, 10:45
La vedo dura ma potrebbe essere.
La prossima volta, se ti ricapita, ti procuri una bomboletta di liquido pulisci contatti.
Togli la corrente, togli la scheda e spruzzi il liquido sui contatti della vga e della mobo e aspetti che sia ben asciutto.

Poi riprovi.

Ciauz®;)
Ok, speriamo che vada tutto bene, grazie a tutti per l'aiuto :)

Lino P
24-08-2009, 11:02
Ok, speriamo che vada tutto bene, grazie a tutti per l'aiuto :)

;)

Lino P
24-08-2009, 11:03
Purtroppo è vero.
C' è anche da dire, però, che normalmente si aveva l' 1x e non l' 8x quindi, forse, e dico forse, lui aveva problemi di falso contatto.......

P.S.
il 10, 11 e 12 son da voi.
Bisogna organizzare una cenette con i soliti sospetti e squalone ;)

Ciauz®;)

si ale, per forza...:D

csteo
24-08-2009, 16:20
Ammazzo , chissa a che post ero rimasto :mc:

Ho riletto l'inizio e vedo che anche la scheda audio interna può dare problemi di gracchii .........contando che l'audigy me li da direi che sono bello che fottuto anche se butto l'audigy 2 nel cesso .

Per caso ci sono novità in merito con gli ultimi driver ???:cry:

Cmq a rileggere sti post mi è rivenuta tanta voglia di O.C. ,tra l'altro a breve il mo PC avrà molta piu aria a disposizione .

ibra_90
24-08-2009, 23:32
ciao, ma per modificare i volt del processore? ho aumentato la frequenza ma i volt me li modifica in automatico non riesco a metterlo manuale.

gwwmas
24-08-2009, 23:39
Se non ricordo male, i gracchii li faceva solo la scheda audio integrata ( anche se a me non li ha mai fatti :stordita: ).

Ciauz®;)

gwwmas
24-08-2009, 23:40
ciao, ma per modificare i volt del processore? ho aumentato la frequenza ma i volt me li modifica in automatico non riesco a metterlo manuale.

Terzo post, prima pagina, ci sta tutto.

Ciauz®;)

ibra_90
24-08-2009, 23:47
Terzo post, prima pagina, ci sta tutto.

Ciauz®;)

l'ho fatto ma cpu voltage lo aumenta da solo è su auto. se apri i valori sono valori in scala molto ampia...

ilratman
24-08-2009, 23:59
l'ho fatto ma cpu voltage lo aumenta da solo è su auto. se apri i valori sono valori in scala molto ampia...

se vedo giusto hai la liscia non la dlx quindi la scala ampia e' normale. Per l'auto e' un prob degli ultimi bios asus per il 965.

ibra_90
25-08-2009, 00:05
se vedo giusto hai la liscia non la dlx quindi la scala ampia e' normale. Per l'auto e' un prob degli ultimi bios asus per il 965.

già il valore più basso che posso mettere è superiore a quello standat -.- non ho parole...

gwwmas
25-08-2009, 09:01
se vedo giusto hai la liscia non la dlx quindi la scala ampia e' normale. Per l'auto e' un prob degli ultimi bios asus per il 965.

Sempre un passo avanti :eek:

Ciauz®;)

Lino P
25-08-2009, 10:40
Sempre un passo avanti :eek:

Ciauz®;)

:asd:

csteo
25-08-2009, 14:25
ciao raga ,altra domandina

Dato che sono gia andato una volta a Cernusco a far riaggiornare il bios perche si era cimito (mai successo con altre schede) mi è venuta paura e non l'ho piu fatto da un po , ne ho seguito gli avanzamenti.

qual'è la versione buona e che non dia rogne come quelle citate sopra sui voltaggi ?? 1226 ??!?!:help:

Lino P
25-08-2009, 14:32
ciao raga ,altra domandina

Dato che sono gia andato una volta a Cernusco a far riaggiornare il bios perche si era cimito (mai successo con altre schede) mi è venuta paura e non l'ho piu fatto da un po , ne ho seguito gli avanzamenti.

qual'è la versione buona e che non dia rogne come quelle citate sopra sui voltaggi ?? 1226 ??!?!:help:

che devi farci? upgrade? attuale conf?

csteo
25-08-2009, 16:37
beh al massimo ci gioco , se no cose piu semplici

la conf è in firma a meno di :
1) voler spremere un po di piu il procio ora che avrà piu aria (dissi termatake V1)
2) cambiare la scheda video con una GTX 260 (la ati in conf sta dando i numeri)

Attuale conf ....appunto non ricordo che bios mi hanno messo , a parte la modifica della frequenza tutto il resto è a default

@TUTTI : ho appena visto che sui downoload asus a giugno hanno messo una patch per l'audio per winXP , ma non so a cosa serva, è sotto utilities

Lino P
25-08-2009, 16:43
beh al massimo ci gioco , se no cose piu semplici

la conf è in firma a meno di :
1) voler spremere un po di piu il procio ora che avrà piu aria (dissi termatake V1)
2) cambiare la scheda video con una GTX 260 (la ati in conf sta dando i numeri)

Attuale conf ....appunto non ricordo che bios mi hanno messo , a parte la modifica della frequenza tutto il resto è a default

@TUTTI : ho appena visto che sui downoload asus a giugno hanno messo una patch per l'audio per winXP , ma non so a cosa serva, è sotto utilities

pensavo dovessi cambiare cpu, o altro hardware, ma vista la situazione non ha senso un biosupdate

Wolfhang
26-08-2009, 19:37
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare dei driver audio decenti per Vista 64 bit? Quelli del sito Asus sono vecchissimi e non installano il pannello di controllo Soundmax.
MI scuso se la domanda è stata già fatta, ma il 3d è lungo + di 1000 pagine. Grazie a chi è così gentile da rispondere

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us ;)

Lino P
26-08-2009, 19:38
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us ;)

:asd:

gwwmas
26-08-2009, 20:40
Ho come l' impressione che la prima pagina abbia bisogno di una rinfrescatina :D

Ciauz®;)

Lino P
26-08-2009, 20:55
Ho come l' impressione che la prima pagina abbia bisogno di una rinfrescatina :D

Ciauz®;)

dici?

gwwmas
26-08-2009, 21:29
Ho come l' impressione che la prima pagina abbia bisogno di una rinfrescatina :D

Ciauz®;)

dici?

Rinfrescatina effettuata :)

Ora tutti i bios / drivers / programmi sono aggiornati

Ciauz®;)

Lino P
26-08-2009, 21:31
Rinfrescatina effettuata :)

Ora tutti i bios / drivers / programmi sono aggiornati

Ciauz®;)

grande ale...;)

gwwmas
26-08-2009, 21:42
grande ale...;)

Ed ho appena aggiunto la nuova voce: Intel Chipset Device Software

P.S.
Peccato !!
Ho notato che con il passare del tempo, le immagini in prima pagina stanno scomparendo.
Se va avanti così, fra un po' di tempo, ci saranno solo parole senza la grafica :(

Ciauz®;)

Lino P
26-08-2009, 21:49
Ed ho appena aggiunto la nuova voce: Intel Chipset Device Software

P.S.
Peccato !!
Ho notato che con il passare del tempo, le immagini in prima pagina stanno scomparendo.
Se va avanti così, fra un po' di tempo, ci saranno solo parole senza la grafica :(

Ciauz®;)

Intel Chipset Device Software?

gwwmas
26-08-2009, 22:04
Intel Chipset Device Software?

SI, in poche parole i driver INF della Intel

Ciauz®;)

Lino P
27-08-2009, 00:48
SI, in poche parole i driver INF della Intel

Ciauz®;)

credimi ale, non ho capito di che si tratta.

Kior
27-08-2009, 09:38
sono tipo i driver usb ecc ecc, cioè penso servano solo a far comparire i giusti nomi nelal gestione periferiche, forse anche alal loro gestione vera e propria, bhoooo :D

csteo
27-08-2009, 09:43
gwwmas sei un figo ....ma io ho la macchina piu bella :D

@lino :INF=driver , sono probabilmente quelli forniti da Intel e non quelli che mette Asus e probabilmente piu aggiornati di quelli Asus

Cmq la 1900GT me la son giocata:muro: :muro: :muro: , quindi non riesco a vedere la versione del bios , probabilmente 1101 (l'ultimo non beta)

Lino P
27-08-2009, 11:01
gwwmas sei un figo ....ma io ho la macchina piu bella :D

@lino :INF=driver , sono probabilmente quelli forniti da Intel e non quelli che mette Asus e probabilmente piu aggiornati di quelli Asus

Cmq la 1900GT me la son giocata:muro: :muro: :muro: , quindi non riesco a vedere la versione del bios , probabilmente 1101 (l'ultimo non beta)

capito.. li chiamavo solo diversamente....:p

gwwmas
27-08-2009, 11:59
capito.. li chiamavo solo diversamente....:p

Come ?

Ciauz®;)

Lino P
27-08-2009, 12:37
Come ?

Ciauz®;)

intel.. chipset installation utility.. qualcosa del genere, ma non in quel modo lì :p

Max50
27-08-2009, 19:35
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us ;)

Grazie 1000 x la gentile risposta. Ho trovato le versioni 6.10.6320 datata luglio 2009 e 6.10.6480 datata aprile 2009. Mi sapresti dire quale è la + recente o quale va meglio con Vista x64? Grazie

Lino P
27-08-2009, 20:13
sono tipo i driver usb ecc ecc, cioè penso servano solo a far comparire i giusti nomi nelal gestione periferiche, forse anche alal loro gestione vera e propria, bhoooo :D


olà! Che fai? Passi da queste parti e non mi dai neppure un saluto??? :p

gwwmas
27-08-2009, 20:52
Grazie 1000 x la gentile risposta. Ho trovato le versioni 6.10.6320 datata luglio 2009 e 6.10.6480 datata aprile 2009. Mi sapresti dire quale è la + recente o quale va meglio con Vista x64? Grazie

I più recenti sono i 6.10.6320 anche se hanno una numerazione inferiore.
Non riesco a capire come mai abbiano dato una numerazione inferiori rispetto ai precedenti :wtf:

Ciauz®;)

Max50
27-08-2009, 22:47
I più recenti sono i 6.10.6320 anche se hanno una numerazione inferiore.

Veramente grazie di cuore e complimenti a tutti x questo bellissimo 3d ;)

Lino P
28-08-2009, 01:26
Veramente grazie di cuore e complimenti a tutti x questo bellissimo 3d ;)

;)

Kurt F1rcItalia
28-08-2009, 17:03
qualcuno sa perchè non mi funziona il canale centrale della scheda audio integrata?
ho xp e gli ultimi driver disponibili

Kurt F1rcItalia
28-08-2009, 18:24
a quanto pare gli ultimi driver che da il sito asus non sono gli ultimi... che invece si trovano qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090731151037921&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

gwwmas
28-08-2009, 18:28
a quanto pare gli ultimi driver che da il sito asus non sono gli ultimi... che invece si trovano qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090731151037921&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

E se tu avessi letto la prima pagina, ti saresti accorto che io continuo a tener aggiornato il thread e ci avresti trovato l' ultima versione dei driver :cool:

Ciauz®;)

Kurt F1rcItalia
28-08-2009, 18:36
E se tu avessi letto la prima pagina, ti saresti accorto che io continuo a tener aggiornato il thread e ci avresti trovato l' ultima versione dei driver :cool:

Ciauz®;)

già ora l'ho visto sorry! prima avevo cercato nella pagina "soundmax" e non l'avevo trovato... poi ero sicuro di avere gli ultimi driver, w il sito asus!
cmq il link per i driver del chipset per seven non va

gwwmas
28-08-2009, 18:43
già ora l'ho visto sorry! prima avevo cercato nella pagina "soundmax" e non l'avevo trovato... poi ero sicuro di avere gli ultimi driver, w il sito asus!
cmq il link per i driver del chipset per seven non va

Effettivamente l' hanno tolto.
Ora sistemo

Grazie per la segnalazione

Ciauz®;)

Kurt F1rcItalia
28-08-2009, 18:55
è questo?

Lino P
28-08-2009, 19:31
Effettivamente l' hanno tolto.
Ora sistemo

Grazie per la segnalazione

Ciauz®;)

:asd:

gwwmas
28-08-2009, 20:15
è questo?

:wtf: :wtf:

:asd:

:ahahah:

Lino P
28-08-2009, 20:41
:wtf: :wtf:



:ahahah:

:D :ops:

Kurt F1rcItalia
29-08-2009, 00:22
ma??? io son sicurissimo di averlo messo il link!
cmq era questo: http://downloadcenter.intel.com/license_agr.aspx?url=/10884/eng/INF_allOS_9.1.1.1015_PV.exe&ProductID=2378&agr=Y&sType=&PrdMap=&DwnldId=10884&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng

Kior
29-08-2009, 10:06
olà! Che fai? Passi da queste parti e non mi dai neppure un saluto??? :p

Ma ciao carissimo :D

Come butta Lino?


@gwwmas

i driver INF della intel più recenti si trovano solo sul sito intel, conviene scaricarli li :)

Lino P
29-08-2009, 10:11
Ma ciao carissimo :D

Come butta Lino?


@gwwmas

i driver INF della intel più recenti si trovano solo sul sito intel, conviene scaricarli li :)

tt ok caro, sopravvivo... spero tt ok anche per te:)
In gamba ;)

bushi
29-08-2009, 10:14
ho un q6600 (vid. 1.3250) oc a 3.0Ghz (333x9) con vcore 1.2875 che sta a 34/35 gradi in idle (devo ancora cambiare pasta e sostituire una ventola in espulsione) e 61 gradi in full, mentre tutto il resto è settato in auto..
per quanto riguarda le ram che ho in firma (volt e timings) e gli altri voltaggi (nb, etc) qualcuno può cortesemente indicarmi in linea di massima a quanto è possibile spingersi in daily?
aggiungo che sarebbe mia intenzione passare a 3.2Ghz ed in teoria è necessario un vcore di 1,373 (3200/2330,9 di costante freq/volt)..
grazie,

bushi

Lino P
29-08-2009, 10:17
ho un q6600 (vid. 1.3250) oc a 3.0Ghz (333x9) con vcore 1.2875 che sta a 34/35 gradi in idle (devo ancora cambiare pasta e sostituire una ventola in espulsione) e 61 gradi in full, mentre tutto il resto è settato in auto..
per quanto riguarda le ram che ho in firma (volt e timings) e gli altri voltaggi (nb, etc) qualcuno può cortesemente indicarmi in linea di massima a quanto è possibile spingersi in daily?
aggiungo che sarebbe mia intenzione passare a 3.2Ghz ed in teoria è necessario un vcore di 1,373 (3200/2330,9 di costante freq/volt)..
grazie,

bushi

non è detto che tu riesca ad acciuffare i 400 di fsb con un quad.
Quanto ai voltaggi complementari, meglio settarli tutti manualmente, mai lasciarli in auto. Basta settarli al primo valore dopo auto, l'unico che potrebbe esigere invece anche 1 step in +, è il NB, l'unico ad influire realmente in OC.

gwwmas
29-08-2009, 10:30
ma??? io son sicurissimo di averlo messo il link!
cmq era questo: http://downloadcenter.intel.com/license_agr.aspx?url=/10884/eng/INF_allOS_9.1.1.1015_PV.exe&ProductID=2378&agr=Y&sType=&PrdMap=&DwnldId=10884&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng

Il vecchio link era stato tolto perchè non richiamava più nessun file.

Grazie per la segnalazione del nuovo link funzionante.

Già rimesso in prima pagina.

Ciauz®;)

gwwmas
29-08-2009, 10:32
........
@gwwmas

i driver INF della intel più recenti si trovano solo sul sito intel, conviene scaricarli li :)

Lo so, mai detto il contrario.

Ciauz®;)

bushi
29-08-2009, 14:12
non è detto che tu riesca ad acciuffare i 400 di fsb con un quad.
Quanto ai voltaggi complementari, meglio settarli tutti manualmente, mai lasciarli in auto. Basta settarli al primo valore dopo auto, l'unico che potrebbe esigere invece anche 1 step in +, è il NB, l'unico ad influire realmente in OC.

grazie della risposta

ho scelto 333x9 perchè a parità di vcore/clock ed utilizzando come moltiplicatore 8 non riusciva a chiudere prime, mentre ora sono RS; 400x8 li prendo senza particolari problemi, ma avendo un vid scarso e dovendo rivedere il raffreddamento ho preferito aspettare (in full arrivavo a 67°)..

il mio problema era più che altro avere un'idea di come settare gli altri parametri e le ram; per gli altri parametri vedrò di fare come mi hai consigliato tu mentre per le ram devo ancora capire fino a dove posso spingermi in daily..

DarKilleR
29-08-2009, 18:28
ho appena montato 6 GB di ram sulla mitica P5B Deluxe...

2X2 GB DDR2 @ 1066 Mhz della Kingston
2X1 GB DDR2 @ 1066 Mhz della Kingston

e ho appena installato Windows Vista 64 bit...faccio qualche test per vedere come si comporta con tutta questa ram e se i 64 bit sono un passo avanti o no..e poi vedo se acquistare la nuova licenza di Autocad 2010...

Da bios per avere tutta questa ram utilizzabile c'è qualche impostazione da attivare o no?

Lino P
29-08-2009, 18:31
ho appena montato 6 GB di ram sulla mitica P5B Deluxe...

2X2 GB DDR2 @ 1066 Mhz della Kingston
2X1 GB DDR2 @ 1066 Mhz della Kingston

e ho appena installato Windows Vista 64 bit...faccio qualche test per vedere come si comporta con tutta questa ram e se i 64 bit sono un passo avanti o no..e poi vedo se acquistare la nuova licenza di Autocad 2010...

Da bios per avere tutta questa ram utilizzabile c'è qualche impostazione da attivare o no?

a parte il remap, direi di no.

gwwmas
29-08-2009, 23:15
grazie della risposta

ho scelto 333x9 perchè a parità di vcore/clock ed utilizzando come moltiplicatore 8 non riusciva a chiudere prime, mentre ora sono RS; 400x8 li prendo senza particolari problemi, ma avendo un vid scarso e dovendo rivedere il raffreddamento ho preferito aspettare (in full arrivavo a 67°)..

il mio problema era più che altro avere un'idea di come settare gli altri parametri e le ram; per gli altri parametri vedrò di fare come mi hai consigliato tu mentre per le ram devo ancora capire fino a dove posso spingermi in daily..


Bé, se in ful ma proprio full arrivavi a 67 gradi direi che ti poteva andare bene visto anche, che normalmente, il full, si vede con il binocolo o attraverso i soliti programmi di test.

Ciauz®;)

Wolfhang
30-08-2009, 10:35
grazie della risposta

ho scelto 333x9 perchè a parità di vcore/clock ed utilizzando come moltiplicatore 8 non riusciva a chiudere prime, mentre ora sono RS; 400x8 li prendo senza particolari problemi, ma avendo un vid scarso e dovendo rivedere il raffreddamento ho preferito aspettare (in full arrivavo a 67°)..

il mio problema era più che altro avere un'idea di come settare gli altri parametri e le ram; per gli altri parametri vedrò di fare come mi hai consigliato tu mentre per le ram devo ancora capire fino a dove posso spingermi in daily..

confermo quanto detto da Lino, il mio Q6600 l'ho portato anche a 3600 con tutti i voltaggi al minimo (a parte il Vcore naturalmente :D ), adesso sta bello fresco a 340x9 con Vcore di 1.21 in full (ho visto che andare oltre non avvantaggia un granchè, almeno nell'uso che faccio io), per le ram come hai detto anche tu fai qualche prova e vedi dove puoi arrivare, attenzione al divisore 4:5 che a volte da problemi ;)

Lino P
30-08-2009, 10:44
confermo quanto detto da Lino, il mio Q6600 l'ho portato anche a 3600 con tutti i voltaggi al minimo (a parte il Vcore naturalmente :D ), adesso sta bello fresco a 340x9 con Vcore di 1.21 in full (ho visto che andare oltre non avvantaggia un granchè, almeno nell'uso che faccio io), per le ram come hai detto anche tu fai qualche prova e vedi dove puoi arrivare, attenzione al divisore 4:5 che a volte da problemi ;)

come hai settato le ram? Hai delle 800?

Kior
30-08-2009, 10:45
tt ok caro, sopravvivo... spero tt ok anche per te:)
In gamba ;)
si diciamo di si :)
sopravvivo anche io :D
Lo so, mai detto il contrario.

Ciauz®;)

figurati ;)

Wolfhang
30-08-2009, 11:58
come hai settato le ram? Hai delle 800?

Le mie ram sono delle Team Group 667 Xtreem 3-3-3-8, che arrivano anche a 1200 5-5-5-15 con 2.35/2.40V, adesso stanno a 850 4-4-4-10 con 2.00V, quindi con divisore 4:5

http://img29.imageshack.us/img29/9711/ramg.th.png (http://img29.imageshack.us/i/ramg.png/)

Lino P
30-08-2009, 12:01
Le mie ram sono delle Team Group 667 Xtreem 3-3-3-8, che arrivano anche a 1200 5-5-5-15 con 2.35/2.40V, adesso stanno a 850 4-4-4-10 con 2.00V, quindi con divisore 4:5

http://img29.imageshack.us/img29/9711/ramg.th.png (http://img29.imageshack.us/i/ramg.png/)

si si le conosco, le mie hanno gli stessi chip, però credevo le tenessi in sincrono.
Beh hai una b deluxe aliena: fa 400 con un quad e non ha problemi col 4:5 :)

Wolfhang
30-08-2009, 12:23
si si le conosco, le mie hanno gli stessi chip, però credevo le tenessi in sincrono.
Beh hai una b deluxe aliena: fa 400 con un quad e non ha problemi col 4:5 :)

devo dire che per un paio di settimane (quando avevo una X1950XT) mi aveva dato problemi con il PCI-Ex a 1X, poi misteriosamente, come quando era arrivato è scomparso...boohh...:D

Amph
30-08-2009, 12:39
raga mi consigliate un buon kit 2x2 per questa schedozza?

che con w7 2giga non vanno benissimo, o meglio... non se gioco a robe tipo crysis...

altra cosa: questa scheda non regge un rapporto 1:1 con 4 giga 1066, vero?

Lino P
30-08-2009, 12:53
raga mi consigliate un buon kit 2x2 per questa schedozza?

che con w7 2giga non vanno benissimo, o meglio... non se gioco a robe tipo crysis...

altra cosa: questa scheda non regge un rapporto 1:1 con 4 giga 1066, vero?

direi corsair XMS 800 @5-5-5, economiche e compatibili.
Per il sincrono con 4 banchi non vedo il problema.;)

Amph
30-08-2009, 12:58
il problema non c'è con a 800mhz xo a 1066?

p.s. xms2? xche le xms vanilla non hanno quel kit(forse non ho cercato bene :asd:)

Lino P
30-08-2009, 13:19
il problema non c'è con a 800mhz xo a 1066?

p.s. xms2? xche le xms vanilla non hanno quel kit(forse non ho cercato bene :asd:)

no, non mi risulta ci siano problemi anche a 1066, del resto, per avere il sincrono con le 1066 dovresti portare il bus a 533, cosa molto difficile.
Per le 800 van bene le XMS standard, il kit 2*2 @5-5-5. non puoi sbagliarti, stanno sui 50 euro ivate

Amph
30-08-2009, 13:20
ah ecco era se riempivi i 4 slot credo con 1gb per slot...va beh cmq non le trovo su trovaprezzi vado di google :)

Lino P
30-08-2009, 13:24
ah ecco era se riempivi i 4 slot credo con 1gb per slot...va beh cmq non le trovo su trovaprezzi vado di google :)

vedi da es..dì. DIco lì perchè son sicuro che ci sono ;)

gwwmas
30-08-2009, 14:50
Cavolo, mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi, che quando mi distraevo un' attimo i post aumentavano a dismisura :p

Forza, avanti così.

Ciauz®;)

Lino P
30-08-2009, 14:53
Cavolo, mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi, che quando mi distraevo un' attimo i post aumentavano a dismisura :p

Forza, avanti così.

Ciauz®;)

;)

Kior
30-08-2009, 15:00
se inizio a spammare io vedi che i post aumentano sul serio :asd:

Lino P
30-08-2009, 15:02
se inizio a spammare io vedi che i post aumentano sul serio :asd:

lo sappiamo :D

Kior
30-08-2009, 15:03
come fai a saperlo?:O

hai percaso visto quando mi hanno sospeso l'ultima volta per il mio spam sul thread della ud3r? :asd:

Lino P
30-08-2009, 15:05
come fai a saperlo?:O

hai percaso visto quando mi hanno sospeso l'ultima volta per il mio spam sul thread della ud3r? :asd:

:eek:

Kior
30-08-2009, 15:09
cmq vedo che sta mobo la si usa ancora... io mi accontento della mia gigabyte ep45 extreme con cui ho validato i 665 di fsb ad aria:D , e la mobo va ancora oltre, wallava il mio e8600 :asd:

lino hai visto che avevo fatto nel thread della ud3r?:D

Lino P
30-08-2009, 15:12
cmq vedo che sta mobo la si usa ancora... io mi accontento della mia gigabyte ep45 extreme con cui ho validato i 665 di fsb ad aria:D , e la mobo va ancora oltre, wallava il mio e8600 :asd:

lino hai visto che avevo fatto nel thread della ud3r?:D

no no, sul serio, non sapevo nulla, ma non avevo dubbi che prima o poi qualche mod ti avrebbe raddrizzato il sedere...:D

Kior
30-08-2009, 15:14
meglio che non dico nulla perchè senno mi sospendono di nuovo :D

fine OT... sei ancora con la p5b dlx? che aspetti a cambiarla? :D

gwwmas
30-08-2009, 15:33
......... sei ancora con la p5b dlx? che aspetti a cambiarla? :D

Attento, che se inciti a cambiare mobo ti banno io :asd:

Ciauz®;)

DarKilleR
30-08-2009, 16:33
io ho avuto per le mani per un mesetto e mezzo una P5Q-E Deluxe se non erro con il nome....

Sinceramente come problemi e stabilità mi sono trovato peggio che con la P5B Deluxe....
Tanto sto a 400X9.5 = 3800 Mhz con l'E8500 e 6 GB di Ram...son rocksolid al 100%....e per lavorarci è una manna dal cielo...

Le prestazioni rispetto al P45 praticamente a parità di tutto il resto sono identiche...poi certo se si vuole salire oltre in OC qui siamo un po' fregati...ma con le vecchie ram ero arrivato a 530 di FSB giocherellando...

queste le devo sempre provare, ma credo che questa sarà la mia prossima configurazione daily per un annetto buono...

Ho avuto la DFI Lanparty NF2 Ultra che ho usato per una vita con l'XP-M 2600+ @ 2650 Mhz...ora ho questa che la tengo idem per una vita...
Tanto come funzionalità/connessioni ha tutto quello che mi serve :D

skyzoo73
31-08-2009, 12:11
La mia P5b deluxe è passata a miglior vita!:(
E' stata una gran motherboard comunque, adesso ho ordinato una Asus P5q-e e vedrò se con il mio "vetusto" E6400 ci saranno dei miglioramenti, comunque mi dispiace abbandonare questo magnifico thread...

Ciao a tutti!

Stilly82
31-08-2009, 12:15
La mia P5b deluxe è passata a miglior vita!:(
E' stata una gran motherboard comunque, adesso ho ordinato una Asus P5q-e e vedrò se con il mio "vetusto" E6400 ci saranno dei miglioramenti, comunque mi dispiace abbandonare questo magnifico thread...

Ciao a tutti!

Ci dispiace... :cry: :cry:
Cosa le è successo??? :confused: :confused:

skyzoo73
31-08-2009, 12:27
Ci dispiace... :cry: :cry:
Cosa le è successo??? :confused: :confused:

sfiga delle sfighe:

avevo tolto il dissi e la cpu per rimettere la pasta termica e mi è caduto il cacciavite sul socket !! risultato 2 piedini partiti!!!:muro:

Ho provato a vedere di rimetterli a posto con una lente di ingrandimento ma purtroppo 2 si sono spezzati completamente....la mobo si accende alimentando tutto ma resta muta completamente, nessun post ne boot nessun biip niente defunta!!

p.s. con 120€ ho ordinato la mb nuova.

p.s. tutte le imprecazioni possibili non mi hanno salvato.

Ciao:)

Lino P
31-08-2009, 12:50
sfiga delle sfighe:

avevo tolto il dissi e la cpu per rimettere la pasta termica e mi è caduto il cacciavite sul socket !! risultato 2 piedini partiti!!!:muro:

Ho provato a vedere di rimetterli a posto con una lente di ingrandimento ma purtroppo 2 si sono spezzati completamente....la mobo si accende alimentando tutto ma resta muta completamente, nessun post ne boot nessun biip niente defunta!!

p.s. con 120€ ho ordinato la mb nuova.

p.s. tutte le imprecazioni possibili non mi hanno salvato.

Ciao:)

i'm sorry...:rolleyes:

gwwmas
31-08-2009, 13:32
sfiga delle sfighe:

avevo tolto il dissi e la cpu per rimettere la pasta termica e mi è caduto il cacciavite sul socket !! risultato 2 piedini partiti!!!:muro:

Ho provato a vedere di rimetterli a posto con una lente di ingrandimento ma purtroppo 2 si sono spezzati completamente....la mobo si accende alimentando tutto ma resta muta completamente, nessun post ne boot nessun biip niente defunta!!

p.s. con 120€ ho ordinato la mb nuova.

p.s. tutte le imprecazioni possibili non mi hanno salvato.

Ciao:)

Non buttarla !!!!!!!

Riusciresti a farmi una foto del dettaglio, please ?

Ciauz®;)

Lino P
31-08-2009, 13:54
Non buttarla !!!!!!!

Riusciresti a farmi una foto del dettaglio, please ?

Ciauz®;)

la riesumiamo? :D

Kior
31-08-2009, 13:59
macche ditegli di cmabiarla, ormai sta mobo è veccia :asd:

ilratman
31-08-2009, 14:07
macche ditegli di cmabiarla, ormai sta mobo è veccia :asd:

naa

in oc con i dual rendeva alla grande, a suo tempo presi i 620 di bus anche se era un modello particolarmente fortunato ma dopo pochi mesi è schiattato e la sostituta più di 520 non faceva!

invece con la dfi p45 sai bene che se beccavi l'esemplare scarso non salivi molto e penso l'unica sia la ud3r per stare sull'economico, certo che se si ha da spendere...

solo che adesso prendere una 775 a 120€ è assurdo, non spenderei più di 80 adesso come adesso.

Lino P
31-08-2009, 14:09
macche ditegli di cmabiarla, ormai sta mobo è veccia :asd:

è vecchia per chi ha ancora tempo e modo di smanettare, io ormai son sempre in giro con un portatile..:(
La cambierei per tenerla a casa a marcire...:)
Tanto per non far decadere la conf, a fine skt 775 gli piazzo su il primo quad conveniente disponibile, 4 giga di 800 cas5 e via..
Tutto rigorosamente a default per avere tutto al fresco e in silenzio...;)
FInchè avevo tempo facevo un upgrade all'anno, ora tutto ciò che acquisto resta a casa a prender polvere, mentre io non ci sono, ergo non si acquista...

Kior
31-08-2009, 14:27
a bhe su questo son daccordo lino :)

@ilratman
bhe si ovvio adesso come adesso non ha molto senso spendere tanti soldi su 775 ma per chi si vuol ancora divertire su quel socket allora il discorso cambia. :)

skyzoo73
31-08-2009, 15:15
Non buttarla !!!!!!!

Riusciresti a farmi una foto del dettaglio, please ?

Ciauz®;)

OK appeno ho un attimo ti faccio un primo piano del socket.
Non so a quale scopo ma se ti è utile...

skyzoo73
31-08-2009, 15:25
macche ditegli di cmabiarla, ormai sta mobo è veccia :asd:

Macchè vecchia, se non mi fosse successa sta sfiga colossale, l'avrei tenuta ancora per anni, ha tutto quello che serve e di più, e non mi dire che cambiando schedamadre con una più recente, sempre per socket 775, hai un incremento di prestazioni dell'altro mondo. Se poi uno ha i soldi che gli escono dalle orecchie (non è il mio caso) allora può seguire tutte le evoluzioni che vuole..ma da lì a dire che la p5b è obsoleta ce ne passa. Mi scoccia spendere soldi per una mb nuova, ma non è che devi per forza andare in cerca di mb x i7 altrimenti non riesci a fare più niente col pc, anzi per l'uso che ne faccio io i c2d vanno bene e avanzeranno per molto tempo. Se ce l'avessi ancora probabilmente l'avrei rinfrescata un po' con bel c2quad, ma adesso credo andrò avanti con il mio e6400.

Ciao:)

Lino P
31-08-2009, 15:41
Macchè vecchia, se non mi fosse successa sta sfiga colossale, l'avrei tenuta ancora per anni, ha tutto quello che serve e di più, e non mi dire che cambiando schedamadre con una più recente, sempre per socket 775, hai un incremento di prestazioni dell'altro mondo. Se poi uno ha i soldi che gli escono dalle orecchie (non è il mio caso) allora può seguire tutte le evoluzioni che vuole..ma da lì a dire che la p5b è obsoleta ce ne passa. Mi scoccia spendere soldi per una mb nuova, ma non è che devi per forza andare in cerca di mb x i7 altrimenti non riesci a fare più niente col pc, anzi per l'uso che ne faccio io i c2d vanno bene e avanzeranno per molto tempo. Se ce l'avessi ancora probabilmente l'avrei rinfrescata un po' con bel c2quad, ma adesso credo andrò avanti con il mio e6400.

Ciao:)

al di là degli impegni che mi sconsigliano eventuali upgrade... quoto....;)

gwwmas
31-08-2009, 15:44
la riesumiamo? :D

Al massimo la prendo io e ci faccio un quadretto :p

Ciauz®;)

EDIT

Però se riusciamo, la riesumiamo e la prendo lo stesso :D

csteo
31-08-2009, 16:03
By Lino "Tanto per non far decadere la conf, a fine skt 775 gli piazzo su il primo quad conveniente disponibile,"

STRAQUOTO

sta skeda ha tutto e va anche in OC , a parte le ram con un po di piu FSB che c'è di altro di nuovo in giro (escludendo i7 naturalmente che costa)

io sono alla fase "seghiamo il lato della scrivania per far prendere aria al PC", il PC è stato sempre incassato in un "involucro" di legno

Lino P
31-08-2009, 16:17
By Lino "Tanto per non far decadere la conf, a fine skt 775 gli piazzo su il primo quad conveniente disponibile,"

STRAQUOTO

sta skeda ha tutto e va anche in OC , a parte le ram con un po di piu FSB che c'è di altro di nuovo in giro (escludendo i7 naturalmente che costa)

io sono alla fase "seghiamo il lato della scrivania per far prendere aria al PC", il PC è stato sempre incassato in un "involucro" di legno

finchè si può, ci si diverte...;)

Kior
31-08-2009, 16:21
Macchè vecchia, se non mi fosse successa sta sfiga colossale, l'avrei tenuta ancora per anni, ha tutto quello che serve e di più, e non mi dire che cambiando schedamadre con una più recente, sempre per socket 775, hai un incremento di prestazioni dell'altro mondo. Se poi uno ha i soldi che gli escono dalle orecchie (non è il mio caso) allora può seguire tutte le evoluzioni che vuole..ma da lì a dire che la p5b è obsoleta ce ne passa. Mi scoccia spendere soldi per una mb nuova, ma non è che devi per forza andare in cerca di mb x i7 altrimenti non riesci a fare più niente col pc, anzi per l'uso che ne faccio io i c2d vanno bene e avanzeranno per molto tempo. Se ce l'avessi ancora probabilmente l'avrei rinfrescata un po' con bel c2quad, ma adesso credo andrò avanti con il mio e6400.

Ciao:)

si ma non ti scaldare eh, che la mia era una battuta ironica :rolleyes:

cmq son daccordo anche io, non hai nessun aumento di prestazioni cambiano mobo con una per sk 775 più recente....
anche usando il pc per lavoro un core2 quad va a meraviglia oggi come oggi

però se dobbiamo seguire l'evoluzione dell'informatica bhe, allora si, la p5b dlx è obsoleta, anzi è preistoria oramai :)
parlo se dobbiamo seguire l'informatica eh, cosa che se si fa anche dopo un anno dall'uscita la mobo ormai è vechia. questo appunto non significa che è vecchia anche per usarla, anzi... penso tu abbia capito cosa voglio dire

cmq nemmeno a me mi escono fuori i osldi dalle orecchie ma io siccome pratico overclock avevo bisogno di una mobo che mi soddisfasse, la p5b per cloccare come si deve su 775 oramai non va bene... tira poco le ram e non va bene coi quad...;)

skyzoo73
31-08-2009, 16:34
cosa intendete per riesumarla???

penso ci sia poco da fare ormai....

skyzoo73
31-08-2009, 16:47
io pensavo di usarla come bersaglio per il tiro al piattello!!!:D

csteo
31-08-2009, 17:18
beh se il problema è "solo " i 2 piedini , magari c'è chi ce la fa a ricrearli

io non faccio parte di questi , gli ultimi circuiti che ho fatto io avevano le piste da 1 millimetro :eek: :D ...roba da televisori di 10 anni fa insomma

Lino P
31-08-2009, 19:17
beh se il problema è "solo " i 2 piedini , magari c'è chi ce la fa a ricrearli

io non faccio parte di questi , gli ultimi circuiti che ho fatto io avevano le piste da 1 millimetro :eek: :D ...roba da televisori di 10 anni fa insomma

:D

gwwmas
31-08-2009, 21:41
cosa intendete per riesumarla???

penso ci sia poco da fare ormai....

Mai dire mai ;)

io pensavo di usarla come bersaglio per il tiro al piattello!!!:D

:eek: Scellerato !! :mad:

Ciauz®;)

Lino P
31-08-2009, 21:43
Mai dire mai ;)



:eek: Scellerato !! :mad:

Ciauz®;)

:p

Lino P
31-08-2009, 21:43
io pensavo di usarla come bersaglio per il tiro al piattello!!!:D

son 100 punti per chi colpisce il dissy NB....:D