PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
04-04-2009, 19:43
...in due pagine è già diventato un tormentone :D
Fico però, la soglia psicologica dei 150 ;).
Ma è un bug?!?:D

al massimo è una salvezza... per le nostre tasche ovviamente...:D

Mirko_07
05-04-2009, 16:11
Ciao a Tutti .. Ennesimo problema con questa scheda Madre questa volta si tratta di una scheda Video Gainward 9800 GT Golden Sample 1 GB comprata 3 mesi fá Nuova !! Da qualche giorno o notato che va a 4x invece che a 16x allego un immagine per farvi capire meglio
http://gpuz.techpowerup.com/09/04/03/ezn.png
Confido in voi io o provato i seguenti passaggi
1 ... load Defauls setting da Bios
2 .... Reset Overclock Carta Grafica
3 . o cambiato i driver .. Cancellando a Zero i Vecchi !! con Driver Cleaner :muro: :help: :muro:

Lino P
05-04-2009, 16:27
Ciao a Tutti .. Ennesimo problema con questa scheda Madre questa volta si tratta di una scheda Video Gainward 9800 GT Golden Sample 1 GB comprata 3 mesi fá Nuova !! Da qualche giorno o notato che va a 4x invece che a 16x allego un immagine per farvi capire meglio
http://gpuz.techpowerup.com/09/04/03/ezn.png
Confido in voi io o provato i seguenti passaggi
1 ... load Defauls setting da Bios
2 .... Reset Overclock Carta Grafica
3 . o cambiato i driver .. Cancellando a Zero i Vecchi !! con Driver Cleaner :muro: :help: :muro:

quindi lo fa anche a default?
Quando bootta a 4x ti fa un beep prolungato ed un altro paio normali?

Mirko_07
05-04-2009, 16:55
quindi lo fa anche a default?
Quando bootta a 4x ti fa un beep prolungato ed un altro paio normali?

ciao grazie per la risposta no , niente bip prolungati parte normale :cry:

Lino P
05-04-2009, 17:08
ciao grazie per la risposta no , niente bip prolungati parte normale :cry:

mm strano... altra variabile assurda del bug...
Verificato anche con cpu.z l'effettivo 4x?

Mirko_07
05-04-2009, 17:09
mm strano... altra variabile assurda del bug...
Verificato anche con cpu.z l'effettivo 4x?

si o allegato anche un link nel post precente http://gpuz.techpowerup.com/09/04/03/ezn.png
lo rimetto anche qui

Lino P
05-04-2009, 17:15
si o allegato anche un link nel post precente http://gpuz.techpowerup.com/09/04/03/ezn.png
lo rimetto anche qui

no, parlavo di "C"pu-z

Mirko_07
05-04-2009, 17:21
no, parlavo di "C"pu-z

sembra di si http://www.softword.it/fido/ojwgz.JPG guarda tu stesso !!:(

gwwmas
05-04-2009, 17:46
sembra di si http://www.softword.it/fido/ojwgz.JPG guarda tu stesso !!:(

Hai provato a fixare il pci-express ?

Ciauz®;)

Lino P
05-04-2009, 17:54
sembra di si http://www.softword.it/fido/ojwgz.JPG guarda tu stesso !!:(

già :muro:

Lino P
05-04-2009, 17:55
Hai provato a fixare il pci-express ?

Ciauz®;)

mi sembra di aver capito che lo faccia anche a default...:rolleyes:

Lino P
05-04-2009, 17:56
sembra di si http://www.softword.it/fido/ojwgz.JPG guarda tu stesso !!:(

hai cambiato vga? o è sempre stata la stessa e all'improvviso è cominciato il bug?

Mirko_07
05-04-2009, 18:15
hai cambiato vga? o è sempre stata la stessa e all'improvviso è cominciato il bug?

o questa carta da tre mesi e non mi ha mai dato problemi , solo da un po o scoperto questo problema , facendo un Test a 3D Mark03 invece dei soliti 47000 e + punti o fatto 22000 punti :mc:

mi sembra di aver capito che lo faccia anche a default...:rolleyes:

si lo fa anche a Default :(

[QUOTE=gwwmas;26979344]Hai provato a fixare il pci-express ?

No Scusa non so come si fá se mi dite lo faccio subito e vi faccio sapere :sperem:

Ps Grazie delle Numerose Risposte -.- Grazie di vero Cuore:

Lino P
05-04-2009, 18:55
o questa carta da tre mesi e non mi ha mai dato problemi , solo da un po o scoperto questo problema , facendo un Test a 3D Mark03 invece dei soliti 47000 e + punti o fatto 22000 punti :mc:



si lo fa anche a Default :(

[QUOTE=gwwmas;26979344]Hai provato a fixare il pci-express ?

No Scusa non so come si fá se mi dite lo faccio subito e vi faccio sapere :sperem:

Ps Grazie delle Numerose Risposte -.- Grazie di vero Cuore:

non te ne 6 accorto prima perchè questo dannato bug, si manifesta in media 3-4 boot su 10.
Specie se 6 di quelli che il PC lo lasciano acceso per molte ore di fila, con poki reboot, è difficile che te ne accorgi subito.
Per fixare il pci.e si intende settarlo da bios a 101...
Studio il problema da quando questa mobo è in commercio, posso solo dirti che non c'è alcuna soluzione, e che dipende dalla vga in uso.
Io con quella in signa non ho un filo di problema, ma se metto su la X 300 muletto, 4 boot su 10 me li fa col pci-e @1X...

Mirko_07
05-04-2009, 21:39
[QUOTE=Mirko_07;26979695]o questa carta da tre mesi e non mi ha mai dato problemi , solo da un po o scoperto questo problema , facendo un Test a 3D Mark03 invece dei soliti 47000 e + punti o fatto 22000 punti :mc:



si lo fa anche a Default :(



non te ne 6 accorto prima perchè questo dannato bug, si manifesta in media 3-4 boot su 10.
Specie se 6 di quelli che il PC lo lasciano acceso per molte ore di fila, con poki reboot, è difficile che te ne accorgi subito.
Per fixare il pci.e si intende settarlo da bios a 101...
Studio il problema da quando questa mobo è in commercio, posso solo dirti che non c'è alcuna soluzione, e che dipende dalla vga in uso.
Io con quella in signa non ho un filo di problema, ma se metto su la X 300 muletto, 4 boot su 10 me li fa col pci-e @1X...


non credo sia cosi perche . come detto piu sopra la carta c´e l´ho da oltre 3 mesi e non mi ha mai fatto sto tipo di problemi .. per il Fix e gia Fixata da Bios Cosi : Pci Express Freq 101 .. Pci Clock Sinch 33.33 :cry: e poi o fatto gia na 50ina di riavvi cn GpuZ sul Desktop la prima cosa che faccio quando riavvio e controllare se va a 4x o 16x :doh:

gwwmas
06-04-2009, 00:08
[QUOTE=Lino P;26980187]


non credo sia cosi perche . come detto piu sopra la carta c´e l´ho da oltre 3 mesi e non mi ha mai fatto sto tipo di problemi .. per il Fix e gia Fixata da Bios Cosi : Pci Express Freq 101 .. Pci Clock Sinch 33.33 :cry: e poi o fatto gia na 50ina di riavvi cn GpuZ sul Desktop la prima cosa che faccio quando riavvio e controllare se va a 4x o 16x :doh:

Purtroppo, come ti è stato già detto, non esiste un metodo sicuro ma solo tanti tentativi che si possono fare e che alle volte portano ad un risultato....

Quel pci express prova ad alzarlo 1 mhz alla volta fino a 105 e vedere se cambia qualcosa ad ogni frequenza......

Ciauz®;)

andrecaby
06-04-2009, 12:37
Ciao a tutti, ho questa scheda madre da anni e mai avuto problemi, ora però non riesco a risolverne uno, ho comprato un hard disk maxtor sata2 32mb da 500 gb, lo riconosce ed è tutto ok, è collegaro in modalità Ide, come gli altri 3 hard disk che ho già, niente raid quindi, il punto è che è veramente lento, a scrivere 300 mb impiega dei minuti invece che dei secondi! come sistema uso win xp. ho già provato ad aggiornare bios e driver del chipset ma niente, sempre uguale, che posso fare?

:mc:

Squalo71
06-04-2009, 13:16
:mc:
Hai tolto il jumper per la retrocompatibilità a SATA1 ?

andrecaby
06-04-2009, 13:20
Hai tolto il jumper per la retrocompatibilità a SATA1 ?

sull'hd?

Lino P
06-04-2009, 13:22
[QUOTE=Mirko_07;26982025]

Purtroppo, come ti è stato già detto, non esiste un metodo sicuro ma solo tanti tentativi che si possono fare e che alle volte portano ad un risultato....

Quel pci express prova ad alzarlo 1 mhz alla volta fino a 105 e vedere se cambia qualcosa ad ogni frequenza......

Ciauz®;)

ale credimi, cambia ben poco, è solo una questione di vga..
Se con una certa scheda, accade il fattaccio, non c'è modo di venirne a capo.
Io personalmente gioco pochissimo, per cui la GT in signa mi va + che bene, ma se dovessi cambiare vga, non mi fiderei per nulla della mobo...

Mirko_07
06-04-2009, 13:38
[QUOTE=Mirko_07;26982025]

Purtroppo, come ti è stato già detto, non esiste un metodo sicuro ma solo tanti tentativi che si possono fare e che alle volte portano ad un risultato....

Quel pci express prova ad alzarlo 1 mhz alla volta fino a 105 e vedere se cambia qualcosa ad ogni frequenza......

Ciauz®;)

[QUOTE=gwwmas;26983393]

ale credimi, cambia ben poco, è solo una questione di vga..
Se con una certa scheda, accade il fattaccio, non c'è modo di venirne a capo.
Io personalmente gioco pochissimo, per cui la GT in signa mi va + che bene, ma se dovessi cambiare vga, non mi fiderei per nulla della mobo...

Riciao Ragazzi infatti oggi la carta non vá piu a 4x ma a 1x :muro: allego un immagine per farvi vedere http://www.softword.it/fido/wiedb.gif speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa sto davvero impazzendo :help:

illidan2000
06-04-2009, 13:40
[QUOTE=gwwmas;26983393]

[QUOTE=Lino P;26988642]

Riciao Ragazzi infatti oggi la carta non vá piu a 4x ma a 1x :muro: allego un immagine per farvi vedere http://www.softword.it/fido/wiedb.gif speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa sto davvero impazzendo :help:

riprova con il proc. @default

Lino P
06-04-2009, 13:50
[QUOTE=gwwmas;26983393]

[QUOTE=Lino P;26988642]

Riciao Ragazzi infatti oggi la carta non vá piu a 4x ma a 1x :muro: allego un immagine per farvi vedere http://www.softword.it/fido/wiedb.gif speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa sto davvero impazzendo :help:

mi spiace mirko, non c'è nulla che tu possa fare. Se la GT in signa non avesse risolto il problema, io la b deluxe l'avrei già data via. è sicuramente la mobo + longeva della storia, ha margini di oc pazzeschi con i dual, ma ahimè questo bug le fa perdere un botto di punti, e al momento non esiste soluzione.

Lino P
06-04-2009, 13:51
[QUOTE=Mirko_07;26988948][QUOTE=gwwmas;26983393]



riprova con il proc. @default

non c'entra, glie lo fa anche a default, come lo faceva a me... non c'è storia, se una vga non le va giù, non potrai mai montargliela. O da via la mamma, o la vga.

Squalo71
06-04-2009, 15:55
sull'hd?
Eh si.

Lino P
06-04-2009, 15:55
Eh si.

già

andrecaby
06-04-2009, 18:14
Eh si.

già

sì ragazzi, non c'è nessun jumper, ma va veramente lento, lo stesso hd l'ho montato su una asrock ad un mio amico e va perfettamente!
può essere un problema di incompatibilità?

Squalo71
06-04-2009, 18:21
sì ragazzi, non c'è nessun jumper, ma va veramente lento, lo stesso hd l'ho montato su una asrock ad un mio amico e va perfettamente!
può essere un problema di incompatibilità?
Cambia il cavo SATA, A volte i cavi sata creano dei problemi incredibili.

andrecaby
06-04-2009, 18:31
Cambia il cavo SATA, A volte i cavi sata creano dei problemi incredibili.

niente da fare, sempre uguale! viaggia più o meno a 150mb/min

Mirko_07
06-04-2009, 18:44
Ciao Bella Genteeeeeeeeeeee :read: o Risolto Togliendo e rimettendo la scheda Grafica dal Pci Express Slot e facendo Bios update adesso va a 16x :cincin: e stata una Vittoria :winner: Grazie anche a tutti voi che mi siete stati vicini :sofico: vi Ringrazio a tutti di Vero Cuore

Lino P
06-04-2009, 18:56
Ciao Bella Genteeeeeeeeeeee :read: o Risolto Togliendo e rimettendo la scheda Grafica dal Pci Express Slot e facendo Bios update adesso va a 16x :cincin: e stata una Vittoria :winner: Grazie anche a tutti voi che mi siete stati vicini :sofico: vi Ringrazio a tutti di Vero Cuore

mi auguro per te che sia così, ma ti ricordo che il bug in media si manifesta nel 35-40% dei boot, ergo nulla toglia che potrebbe ripresentarsi, ma ovviamente non te lo auguro. Facci sapere.

gwwmas
06-04-2009, 22:08
ale credimi, cambia ben poco, è solo una questione di vga..
Se con una certa scheda, accade il fattaccio, non c'è modo di venirne a capo.
Io personalmente gioco pochissimo, per cui la GT in signa mi va + che bene, ma se dovessi cambiare vga, non mi fiderei per nulla della mobo...

Diciamo che in fondo lo so perchè a suo tempo ho seguito molto attentamente le vostre vicissitudini, ma non bisogna mai demordere. Chissà che a forza di mandarla a quel paese ( per questo bug ) non capisca e cambi registro :D

Ciauz®;)

gwwmas
06-04-2009, 22:10
Ciao Bella Genteeeeeeeeeeee :read: o Risolto Togliendo e rimettendo la scheda Grafica dal Pci Express Slot e facendo Bios update adesso va a 16x :cincin: e stata una Vittoria :winner: Grazie anche a tutti voi che mi siete stati vicini :sofico: vi Ringrazio a tutti di Vero Cuore

Come già detto da Lino, tienila d' occhio perchè non è la prima volta che da queste false speranze.
Spero comunque per te che la cosa si sia risolta.

Ciauz®;)

Wolfhang
06-04-2009, 22:33
Ciao Bella Genteeeeeeeeeeee :read: o Risolto Togliendo e rimettendo la scheda Grafica dal Pci Express Slot e facendo Bios update adesso va a 16x :cincin: e stata una Vittoria :winner: Grazie anche a tutti voi che mi siete stati vicini :sofico: vi Ringrazio a tutti di Vero Cuore

avevo anch'io una X1950XT che di punto in bianco si mise ad andare a 1X, in effetti il problema svanì aggiornando il bios alla versione 1237...

Lino P
07-04-2009, 01:29
Diciamo che in fondo lo so perchè a suo tempo ho seguito molto attentamente le vostre vicissitudini, ma non bisogna mai demordere. Chissà che a forza di mandarla a quel paese ( per questo bug ) non capisca e cambi registro :D

Ciauz®;)

speriamo :)

Squalo71
07-04-2009, 08:58
[...]
Chissà che a forza di mandarla a quel paese ( per questo bug ) non capisca e cambi registro :D

Ciauz®;)
Il 4/5 con i vaffa non risolve...
Giuro che ci ho provato tanto :D.

Lino P
07-04-2009, 09:00
Il 4/5 con i vaffa non risolve...
Giuro che ci ho provato tanto :D.

ma va...:asd:

gwwmas
07-04-2009, 10:29
Il 4/5 con i vaffa non risolve...
Giuro che ci ho provato tanto :D.

ma va...:asd:

:rotfl:

Lino P
07-04-2009, 12:13
:rotfl:

:D

SAT64
07-04-2009, 16:59
Nonostante non sia presente in firma possiedo un sistema passato al mio figliolo con la P5B deluxe con due HD in raid e un terzo HD per backup.

Fino a qualche giorno fa tutto regolare ma da un pò riscontro delle anomalie e non riesco a capire se il problema è la P5B o qualcos’altro

Da qualche giorno alla partenza nella schermata dove appaiono i vari dischi compreso il raid viene indicato un errore su uno dei dischi in raid però il sistema operativo viene caricato normalmente e nella Tray Bar appare l’icona dell’ intel matrix storage che indica un malfunzionamento.
Rimuovo il disco segnalato come danneggiato e i due dischi restanti appaiono di colore verde. Elimino il raid e i due dischi continuo a vederli anche all’interno del setup.

Volevo ripristinare un’immagine con il Ghost ma non mi vede nessun disco. Decido di reinstallare XP da zero ma ad un certo punto mi dice che non sono presenti dischi rigidi.

Torno nel setup e anche li i due dischi non sono più visibili. Mi pare strano che siano saltati tutti i dischi. Alcuni minuti prima venivano riscontrati e adesso no.
Nelle impostazioni ho impostato serial ata su enchached eun altro settaggio su ACHI.
E’ capitato anche a qualcuno di Voi?

Lino P
07-04-2009, 17:01
Nonostante non sia presente in firma possiedo un sistema passato al mio figliolo con la P5B deluxe con due HD in raid e un terzo HD per backup.

Fino a qualche giorno fa tutto regolare ma da un pò riscontro delle anomalie e non riesco a capire se il problema è la P5B o qualcos’altro

Da qualche giorno alla partenza nella schermata dove appaiono i vari dischi compreso il raid viene indicato un errore su uno dei dischi in raid però il sistema operativo viene caricato normalmente e nella Tray Bar appare l’icona dell’ intel matrix storage che indica un malfunzionamento.
Rimuovo il disco segnalato come danneggiato e i due dischi restanti appaiono di colore verde. Elimino il raid e i due dischi continuo a vederli anche all’interno del setup.

Volevo ripristinare un’immagine con il Ghost ma non mi vede nessun disco. Decido di reinstallare XP da zero ma ad un certo punto mi dice che non sono presenti dischi rigidi.

Torno nel setup e anche li i due dischi non sono più visibili. Mi pare strano che siano saltati tutti i dischi. Alcuni minuti prima venivano riscontrati e adesso no.
Nelle impostazioni ho impostato serial ata su enchached eun altro settaggio su ACHI.
E’ capitato anche a qualcuno di Voi?

che ali monta la macchina?

SAT64
07-04-2009, 17:28
Questo qua:

ATX 600W LC-POWER LC-6600 12cm (B) V2.x rt - LC Power Super Silent LC6600 V2.0
Produttore: Lc Power

Descrizione: Il nuovo alimentatore 600 Watt LC Power in edizione Black si fa notare per la bellezza delle sue rifiniture, ma non solo! L'alimentatore ha una ventola da 120mm, a cui è affidato il compito di dissipare il calore accumulato in modo molto "discreto". Infatti la ventola è molto silenziosa e svolge egregiamente il su compito. La PSU è compatibile sia con sistemi INTEL che AMD, compatibile con gli standard ATX 1.1 e ATX 2.03. La lunghezza dei cavi è ben dimensionata. In tutto sono disponibili 6 connettori molex, 2 connettore per floppy, una connessione AUX ed una AUX per P4.

Specifiche tecniche: Potenza 600 Watts +3,3V 30A +5V 28A +12V1 15A +12V2 14A -12V 0.8A -5V 0.5A +5VSB 2.0A connettori: 20/24-Pin Mainboard, 2x 4-Pin Mainboard (8-Pin EPS), PCI-Express, 4x SATA, 4x 4-Pin, 1x FDD Dimensioni: 150 x 86 x 140 mm

Mi pare strano dipenda dall'alimentatore.

gwwmas
07-04-2009, 17:35
che ali monta la macchina?

Non penso sia l' ali......

Lino P
07-04-2009, 20:04
Non penso sia l' ali......

non è detto ale, specie quando c'è uno striping di mezzo, un ali di scarsa qualità (non è questo il caso) non sempre riesce a mandare i dischi a regime in tempo utile in sede di post, e non di rado possono verificarsi problemi; a partire dal mancato boot, e finendo con casi simili a quello di cui sopra...

gwwmas
07-04-2009, 22:27
non è detto ale, specie quando c'è uno striping di mezzo, un ali di scarsa qualità (non è questo il caso) non sempre riesce a mandare i dischi a regime in tempo utile in sede di post, e non di rado possono verificarsi problemi; a partire dal mancato boot, e finendo con casi simili a quello di cui sopra...

Apparte che mi dispiace dirlo ma l' LC Power è tutto fuorchè un buon ali ma ho detto che non penso sia l' alimentatore perchè se io faccio un CTRL-ALT-CANC e quindi fisicamente non tolgo l' alimentazione a niente i dischi sono già in rotazione.
Stessa cosa avviene durante l' installazione di xp quando i riavvi non sono fisici ( cioè non viene tolta la corrente ).

Ciauz®;)

Lino P
07-04-2009, 22:32
Apparte che mi dispiace dirlo ma l' LC Power è tutto fuorchè un buon ali ma ho detto che non penso sia l' alimentatore perchè se io faccio un CTRL-ALT-CANC e quindi fisicamente non tolgo l' alimentazione a niente i dischi sono già in rotazione.
Stessa cosa avviene durante l' installazione di xp quando i riavvi non sono fisici ( cioè non viene tolta la corrente ).

Ciauz®;)

no no, la questione del regime di rotazione era solo un esempio di connessione tra alimentazione e problemi sugli HD, poi il suo problema è diverso...
Lc power non è enermax, nè tagan, nè altro, è un ali di fascia media, migliore dei no brand, e che di certo non reputerei responsabile di simili grane...;)

gwwmas
07-04-2009, 23:45
.....Lc power non è enermax, nè tagan, nè altro, è un ali di fascia media, migliore dei no brand, e che di certo non reputerei responsabile di simili grane...;)

Concordo.

Ciauz®;)

Squalo71
08-04-2009, 08:43
Nonostante non sia presente in firma possiedo un sistema passato al mio figliolo con la P5B deluxe con due HD in raid e un terzo HD per backup.

Fino a qualche giorno fa tutto regolare ma da un pò riscontro delle anomalie e non riesco a capire se il problema è la P5B o qualcos’altro

Da qualche giorno alla partenza nella schermata dove appaiono i vari dischi compreso il raid viene indicato un errore su uno dei dischi in raid però il sistema operativo viene caricato normalmente e nella Tray Bar appare l’icona dell’ intel matrix storage che indica un malfunzionamento.
Rimuovo il disco segnalato come danneggiato e i due dischi restanti appaiono di colore verde. Elimino il raid e i due dischi continuo a vederli anche all’interno del setup.

Volevo ripristinare un’immagine con il Ghost ma non mi vede nessun disco. Decido di reinstallare XP da zero ma ad un certo punto mi dice che non sono presenti dischi rigidi.

Torno nel setup e anche li i due dischi non sono più visibili. Mi pare strano che siano saltati tutti i dischi. Alcuni minuti prima venivano riscontrati e adesso no.
Nelle impostazioni ho impostato serial ata su enchached eun altro settaggio su ACHI.
E’ capitato anche a qualcuno di Voi?
Aggiungo a quanto già detto dai miei illustri colleghi che durante il setup di XP, se non inserisci i drivers tramite la "procedura F6" non puoi vedere i dischi, nè in RAID nè in AHCI; oppure potresti vederli con un disco di installazione previa integrazione dei drivers tramite nLite (ma qui si va OT).

ilratman
08-04-2009, 08:50
Aggiungo a quanto già detto dai miei illustri colleghi che durante il setup di XP, se non inserisci i drivers tramite la "procedura F6" non puoi vedere i dischi, nè in RAID nè in AHCI; oppure potresti vederli con un disco di installazione previa integrazione dei drivers tramite nLite (ma qui si va OT).

basta settare i dischi in eide e non servono driver.

poi con xp non puoi settarli in ahci!

Lino P
08-04-2009, 08:54
Concordo.

Ciauz®;)

;)

Squalo71
08-04-2009, 09:03
basta settare i dischi in eide e non servono driver.

poi con xp non puoi settarli in ahci!
Il suo sistema era in RAID. Ora deve reinstallare.
Chiaro che se metti in EIDE non servono drivers perché sono già integrati.

Lino P
08-04-2009, 09:08
Il suo sistema era in RAID. Ora deve reinstallare.
Chiaro che se metti in EIDE non servono drivers perché sono già integrati.

vabbè era giusto per essere chiari...:D

SAT64
08-04-2009, 12:32
So che l'alimentatore installato non è un'eccellenza ma per il sistema su cui è installato ritengo essere ben dimensionato.

Il mio problema è che i dischi non vengono visti neanche all'interno del setup della scheda madre, selezionando IDE o SATA non viene rilevato nessun disco rigido. Per questo chiedevo se per caso non dipenda dal controller che è andato a farsi benedire.

Se non installo un sistema raid non devo caricare i driver di terze parti con il tasto F6.

Comunque ho provato a caricare anche i driver di terze parti (F6) ma ad un certo punto mi viene il messaggio che non sono presenti dischi rigidi, verificare se sono connessi. :muro:

gwwmas
08-04-2009, 13:24
So che l'alimentatore installato non è un'eccellenza ma per il sistema su cui è installato ritengo essere ben dimensionato.

Io non mi riferivo alla potenza dell' ali che va più che bene ma proprio sulla qualità.

Il mio problema è che i dischi non vengono visti neanche all'interno del setup della scheda madre, selezionando IDE o SATA non viene rilevato nessun disco rigido. Per questo chiedevo se per caso non dipenda dal controller che è andato a farsi benedire.

Se non installo un sistema raid non devo caricare i driver di terze parti con il tasto F6.

Comunque ho provato a caricare anche i driver di terze parti (F6) ma ad un certo punto mi viene il messaggio che non sono presenti dischi rigidi, verificare se sono connessi. :muro:

Provato a fare un clear cmos ?
Che versione di bios monti ?

Ciauz®;)

SAT64
08-04-2009, 13:57
Io non mi riferivo alla potenza dell' ali che va più che bene ma proprio sulla qualità.

Provato a fare un clear cmos ?
Che versione di bios monti ?

Ciauz®;)No, il clear cmos non l'ho effettuato. Con il bios sono con l' 804, si è vecchiotto ma ha funzionato fino a qualche giorno fa, non ho più smanettato sul bios da parecchio tempo quindi non dovrebbe essere quello il problema. Dopo vari tentativi, stacca di qua attacca di là riattacca di qua sono riuscito a far vedere il disco sul SATA 0 nel bios, però quando vado ad installare XP mi dice che non c'è nessun disco fisso collegato, lo stesso dicasi effettuando l'installazione con i driver di terze parti, torno nel bios e il disco è presente nel setup. porca trottola!!! :muro: :muro:

Voglio precisare che il raid era composto con i Maxtor Diamond 10 6V200E0 con i quali ha sempre funzionato senza nessun problema dal novembre 2006.
Ho staccato quello che veniva rilevato con errore e ho lasciato l'altro quindi con disco singolo avrei dovuto avere meno problemi eppure come più sopra menzionato non riesco ad installare.:rolleyes:

Escludete a priori il malfunzionamento del controller o del chipset?

gwwmas
08-04-2009, 14:29
No, il clear cmos non l'ho effettuato. Con il bios sono con l' 804, si è vecchiotto ma ha funzionato fino a qualche giorno fa, non ho più smanettato sul bios da parecchio tempo quindi non dovrebbe essere quello il problema. Dopo vari tentativi, stacca di qua attacca di là riattacca di qua sono riuscito a far vedere il disco sul SATA 0 nel bios, però quando vado ad installare XP mi dice che non c'è nessun disco fisso collegato, lo stesso dicasi effettuando l'installazione con i driver di terze parti, torno nel bios e il disco è presente nel setup. porca trottola!!! :muro: :muro:

Voglio precisare che il raid era composto con i Maxtor Diamond 10 6V200E0 con i quali ha sempre funzionato senza nessun problema dal novembre 2006.
Ho staccato quello che veniva rilevato con errore e ho lasciato l'altro quindi con disco singolo avrei dovuto avere meno problemi eppure come più sopra menzionato non riesco ad installare.:rolleyes:

Escludete a priori il malfunzionamento del controller o del chipset?

Siccome mi son già capitate queste stranissime cose, mai dire mai....

quindi prima fai un clear cmos, se non funzia aggiorna il bios. Più di una volta hanno aggiornato il firmware dell' ichr

Ciauz®;)

Lino P
08-04-2009, 14:38
Siccome mi son già capitate queste stranissime cose, mai dire mai....

quindi prima fai un clear cmos, se non funzia aggiorna il bios. Più di una volta hanno aggiornato il firmware dell' ichr

Ciauz®;)

certo.. perchè non provarci...

deck
08-04-2009, 15:08
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito a far andare il kit 4GB OCZ Reaper su questa scheda? A me non va...!

ilratman
08-04-2009, 15:13
Ciao a tutti,
qualcuno è riuscito a far andare il kit 4GB OCZ Reaper su questa scheda? A me non va...!

aggiorna il bios al 1238!

con i kit 2x2 ha qualche difficoltà a boottare!

SAT64
08-04-2009, 15:19
Siccome mi son già capitate queste stranissime cose, mai dire mai....

quindi prima fai un clear cmos, se non funzia aggiorna il bios. Più di una volta hanno aggiornato il firmware dell' ichr

Ciauz®;)Allora; ad uno dei molteplici riavvii mi ha dato OC failled, premere F1 per entrare nel setup o F2 per caricare i parametri a default.
Ho optato per F2 e...............:rolleyes: magicamente mi vede i due HD.

Ho settato solo qualche parametro nel setup ma la maggior parte li ho lasciati in auto, intanto sto reinstallando il SO vediamo se ci sono altri intoppi.

Quindi tutto dipendeva dal OC che ha fatto un pò le bizze. Intanto grazie a tutti aggiornerò a ripristino ultimato. :)

Lino P
08-04-2009, 15:21
Allora; ad uno dei molteplici riavvii mi ha dato OC failled, premere F1 per entrare nel setup o F2 per caricare i parametri a default.
Ho optato per F2 e...............:rolleyes: magicamente mi vede i due HD.

Ho settato solo qualche parametro nel setup ma la maggior parte li ho lasciati in auto, intanto sto reinstallando il SO vediamo se ci sono altri intoppi.

Quindi tutto dipendeva dal OC che ha fatto un pò le bizze. Intanto grazie a tutti aggiornerò a ripristino ultimato. :)

avevi fixato i bus pci e pci-ex prima di occare?

Lino P
08-04-2009, 15:22
aggiorna il bios al 1238!

con i kit 2x2 ha qualche difficoltà a boottare!

già

deck
08-04-2009, 15:33
aggiorna il bios al 1238!

con i kit 2x2 ha qualche difficoltà a boottare!

Sono già su 1238...l'unica configurazione in cui sono andate per un po' è mettendole nei banchi centrali (2-3 !!!) ma spesso e volentieri si riavviano!!! Per il resto, niente da fare...vorrei capire se è il caso di rivenderle, mandarle in RMA...i problemi con le OCZReaper mi sembrano comuni, peccato non abbia controllato prima di comprarle...!

Lino P
08-04-2009, 15:34
Sono già su 1238...l'unica configurazione in cui sono andate per un po' è mettendole nei banchi centrali (2-3 !!!) ma spesso e volentieri si riavviano!!! Per il resto, niente da fare...vorrei capire se è il caso di rivenderle, mandarle in RMA...i problemi con le OCZReaper mi sembrano comuni, peccato non abbia controllato prima di comprarle...!

in effetti non è la prima volta che sento qualcosa di simile...

SAT64
08-04-2009, 15:38
avevi fixato i bus pci e pci-ex prima di occare?E' stato in OC con gli stessi parametri fin dal novembre 2006 poi non è stato più toccato e ne ha fatte di ore. I settaggi erano stati eseguiti come da post dell'epoca, il pci a 101. L'OC era leggero 3.0 Ghz. forse con il tempo sono variati alcuni parametri elettrici e si doveva dare un'aggiustatina, è l'unica cosa che mi viene in mente. Appena ho reinstallato tutto proverò a risistemare un pò le cose, il Vcore era a 1,25 forse aveva bisogno di qualche cosa in più.

Lino P
08-04-2009, 15:46
E' stato in OC con gli stessi parametri fin dal novembre 2006 poi non è stato più toccato e ne ha fatte di ore. I settaggi erano stati eseguiti come da post dell'epoca, il pci a 101. L'OC era leggero 3.0 Ghz. forse con il tempo sono variati alcuni parametri elettrici e si doveva dare un'aggiustatina, è l'unica cosa che mi viene in mente. Appena ho reinstallato tutto proverò a risistemare un pò le cose, il Vcore era a 1,25 forse aveva bisogno di qualche cosa in più.

pci a 33.33 in primis, oltre che il fixaggio manuale di tutti i voltaggi complementari che se non settati manualmente, salgono di pari passo con l'fsb.

SAT64
08-04-2009, 15:51
pci a 33.33 in primis, oltre che il fixaggio manuale di tutti i voltaggi complementari che se non settati manualmente, salgono di pari passo con l'fsb.Scusa il pci era a 33.33 poi c'era un altro parametro a 101 mi pare il pci e se non erro. Vado un pò a memoria ma da qualche parte ho una carta dove avevo riportato tutti i settaggi comunque confermo la correttezza degli stessi.

Lino P
08-04-2009, 15:54
Scusa il pci era a 33.33 poi c'era un altro parametro a 101 mi pare il pci e se non erro. Vado un pò a memoria ma da qualche parte ho una carta dove avevo riportato tutti i settaggi comunque confermo la correttezza degli stessi.

ok :)

deck
08-04-2009, 15:57
ma il pci non dovrebbe essere a 100?

illidan2000
08-04-2009, 15:58
aggiorna il bios al 1238!

con i kit 2x2 ha qualche difficoltà a boottare!

kit del piffero... vanno riflashati i timings spd. trovate il metodo sul thread della dfi x48 lt

illidan2000
08-04-2009, 15:59
ma il pci non dovrebbe essere a 100?

pci 33, pci-ex 101

SAT64
08-04-2009, 16:00
ma il pci non dovrebbe essere a 100?Se non ricordo male è stato sempre detto di settarlo a 101, non di più altrimenti la gpu andava a 1x in alcuni casi

Lino P
08-04-2009, 16:01
ma il pci non dovrebbe essere a 100?

non tutte le mobo fixano a 100, quindi per evitare rischi, si opta sempre per il 101, che equivale ad avere la certezza del fixaggio, con un valore che non vada fuori specifica.

deck
08-04-2009, 16:01
pci 33, pci-ex 101

si intendevo pci-ex...101?!?

Lino P
08-04-2009, 16:01
Se non ricordo male è stato sempre detto di settarlo a 101, non di più altrimenti la gpu andava a 1x in alcuni casi

credimi rischia di andarci lo stesso...:asd:

deck
08-04-2009, 16:04
kit del piffero... vanno riflashati i timings spd. trovate il metodo sul thread della dfi x48 lt
nel senso che con il flash si posso far andare a valori non settabili da bios (altrimenti non serve a granché)?
A che valori li dovrei mettere (ora vado a dare un'occhiata al thread)

gwwmas
08-04-2009, 16:57
Allora; ad uno dei molteplici riavvii mi ha dato OC failled, premere F1 per entrare nel setup o F2 per caricare i parametri a default.
Ho optato per F2 e...............:rolleyes: magicamente mi vede i due HD.

Ho settato solo qualche parametro nel setup ma la maggior parte li ho lasciati in auto, intanto sto reinstallando il SO vediamo se ci sono altri intoppi.

Quindi tutto dipendeva dal OC che ha fatto un pò le bizze. Intanto grazie a tutti aggiornerò a ripristino ultimato. :)

Però, se non sbaglio non c' hai detto che eri sotto oc altrimenti sarebbe stata la prima cosa che ti avremmo detto di controllare.....

Ciauz®;)

P.S.
Ricordati che l' overclock non è per sempre ma la mastercard si !! :D ( pp.s. lo so che non si dice così ma l' ho modificata per il mio uso :p )

Lino P
08-04-2009, 17:01
Però, se non sbaglio non c' hai detto che eri sotto oc altrimenti sarebbe stata la prima cosa che ti avremmo detto di controllare.....

Ciauz®;)

P.S.
Ricordati che l' overclock non è per sempre ma la mastercard si !! :D ( pp.s. lo so che non si dice così ma l' ho modificata per il mio uso :p )

:D

illidan2000
08-04-2009, 17:05
nel senso che con il flash si posso far andare a valori non settabili da bios (altrimenti non serve a granché)?
A che valori li dovrei mettere (ora vado a dare un'occhiata al thread)

non mi pare proprio guarda, che con il flash si settino dei valori non impostabili.
tu imposta più valori che puoi, e cerca di non lasciare molte cose in automatico

SAT64
08-04-2009, 17:07
Però, se non sbaglio non c' hai detto che eri sotto oc altrimenti sarebbe stata la prima cosa che ti avremmo detto di controllare.....

Ciauz®;)

P.S.
Ricordati che l' overclock non è per sempre ma la mastercard si !! :D ( pp.s. lo so che non si dice così ma l' ho modificata per il mio uso :p )Chiedo venia, non pensavo potesse dipendere da quello. In due e passa anni nessun problema e così mi sono un pò fregato. Comunque sono riuscito a sistemare tutto e a ripristinare un'immagine quindi posso asserire di aver risolto. Un caloroso ringraziamento a tutti. :)

Lino P
08-04-2009, 17:17
Chiedo venia, non pensavo potesse dipendere da quello. In due e passa anni nessun problema e così mi sono un pò fregato. Comunque sono riuscito a sistemare tutto e a ripristinare un'immagine quindi posso asserire di aver risolto. Un caloroso ringraziamento a tutti. :)

;)

Squalo71
08-04-2009, 17:26
Però, se non sbaglio non c' hai detto che eri sotto oc altrimenti sarebbe stata la prima cosa che ti avremmo detto di controllare.....

Ciauz®;)

P.S.
Ricordati che l' overclock non è per sempre ma la mastercard si !! :D ( pp.s. lo so che non si dice così ma l' ho modificata per il mio uso :p )
Quoto!
Chiedo venia, non pensavo potesse dipendere da quello. In due e passa anni nessun problema e così mi sono un pò fregato. Comunque sono riuscito a sistemare tutto e a ripristinare un'immagine quindi posso asserire di aver risolto. Un caloroso ringraziamento a tutti. :)
Bene!

deck
08-04-2009, 20:30
non mi pare proprio guarda, che con il flash si settino dei valori non impostabili.
tu imposta più valori che puoi, e cerca di non lasciare molte cose in automatico
Ma effettivamente dovrebbe servire a quello!

skyzoo73
08-04-2009, 21:13
Salve a tutti i frequentatori del thread più bello che ci sia!

Volevo sottoporvi un problemuccio che credo sia da attribuire alla P5B o almeno credo:

ho provato a configurare in raid i 2 hd del mio sistema (raid0), e vi sono riuscito molto facilmente. Ma il mio problema non è stato l'hd, bensì l'audio.
Mi spiego meglio, l'audio soundmax integrato funzionava perfettamente ma quando usavo un headset (un trust, ma anche un headset microsoft) ho riscontrato un difetto nel microfono che aveva sempre un ticchettio fastidiosissimo di sottofondo, tale da impedire l'uso di tali dispositivi con skype,etc.
Naturalmente ho provato a vedere se il difetto era hardware (gli headsets) ma li ho testati entrambi su di un mio altro pc con win xp e funzionano perfettamente senza disturbi nel mic. E' un difetto che qualcun altro ha sperimentato?? Per risolverlo ho reinstallato l'os (vista64) senza il raid e tutto funziona regolarmente.

Che sia un difetto del bios 1232?

Ciao:)

gwwmas
08-04-2009, 23:43
Salve a tutti i frequentatori del thread più bello che ci sia!

Esagerato :p

Volevo sottoporvi un problemuccio che credo sia da attribuire alla P5B o almeno credo: Vade retro satana, come osi insinuare tutto ciò ? :D

ho provato a configurare in raid i 2 hd del mio sistema (raid0), e vi sono riuscito molto facilmente. Ma il mio problema non è stato l'hd, bensì l'audio.
Mi spiego meglio, l'audio soundmax integrato funzionava perfettamente ma quando usavo un headset (un trust, ma anche un headset microsoft) ho riscontrato un difetto nel microfono che aveva sempre un ticchettio fastidiosissimo di sottofondo, tale da impedire l'uso di tali dispositivi con skype,etc.
Naturalmente ho provato a vedere se il difetto era hardware (gli headsets) ma li ho testati entrambi su di un mio altro pc con win xp e funzionano perfettamente senza disturbi nel mic. E' un difetto che qualcun altro ha sperimentato?? Per risolverlo ho reinstallato l'os (vista64) senza il raid e tutto funziona regolarmente.

Purtroppo non so aiutarti nello specifico ( visto che non li ho mai usati ).:(
Solo una cosa, che drivers audio usi ?

Che sia un difetto del bios 1232?

Non Penso

Ciao:)

Ciauz®;)

maurynd
09-04-2009, 10:42
ciao
dato che l'audio integrato non mi soddisfa, vorrei acquistare una scheda audio dedicata. Ascolto molta musica con ottime cuffie akg, guardo film e gioco abbastanza. Che scheda mi serve per poter migliorare l'audio? anche senza troppe pretese...cioè vorrei sapere se ad esempio con una creative x-fi xtreem audio ottengo delle buone prestazioni oppure devo cercare altro...

illidan2000
09-04-2009, 10:54
Purtroppo non so aiutarti nello specifico ( visto che non li ho mai usati ).:(
Solo una cosa, che drivers audio usi ?


il consiglio è sempre quello di mettere una scheda audio, anche usata, da 5 euro, al posto di quella integrata.

ps: come mai hai cambiato avatar?

gwwmas
09-04-2009, 12:28
il consiglio è sempre quello di mettere una scheda audio, anche usata, da 5 euro, al posto di quella integrata.

ps: come mai hai cambiato avatar?

Su questa scheda però ( che come ben sappiamo ha un comparto audio molto scadente, o forse i drivers del comparto audio lo sono), visto che ho notato che su molte altre l' audio è buono.

Fai una ricerca su Telecoms Package......
Comunque fra un po' tornerò al mio "vecchio" avatar

Ciauz®;)

ilratman
09-04-2009, 12:36
Fai una ricerca su Telecoms Package......
Comunque fra un po' tornerò al mio "vecchio" avatar

Ciauz®;)

non ti riconoscevo più infatti! ;)

skyzoo73
09-04-2009, 14:18
Esagerato :p

Vade retro satana, come osi insinuare tutto ciò ? :D



Purtroppo non so aiutarti nello specifico ( visto che non li ho mai usati ).:(
Solo una cosa, che drivers audio usi ?



Non Penso



Ciauz®;)

Ri-salve!

OK penso di aver leccato un po' troppo lo ammetto:D e sicuramente ero ubriaco quando mi si è insinuato il pensiero che fosse la P5B:ave: ad avere un problema...chiedo venia.

Dunque per quello che riguarda i drivers audio ho testato gli ultimi disponibili dal sito asus, ed anche quelli che installa vista di default.
Ho provato anche a DISABILITARE l'audio dal bios (pensando che fosse quest'ultimo a dare i problemi) ma il ticchettio durante l'uso del mic purtroppo persisteva.

p.s. più che altro il mio raid era una prova , visto che ho 2 hd di marca diversi (hitachi e maxtor) con naturalmente prestazioni penose per un raid, ma guardando al futuro volevo prendere 2 hd gemelli magari raptor , ma se persiste questo difetto come fo??

p.s.2 naturalmente volevo tenermi la P5B deluxe/wifi il più possibile.

Ciao:) (tm)

Squalo71
09-04-2009, 14:32
Ri-salve!

OK penso di aver leccato un po' troppo lo ammetto:D e sicuramente ero ubriaco quando mi si è insinuato il pensiero che fosse la P5B:ave: ad avere un problema...chiedo venia.

Dunque per quello che riguarda i drivers audio ho testato gli ultimi disponibili dal sito asus, ed anche quelli che installa vista di default.
Ho provato anche a DISABILITARE l'audio dal bios (pensando che fosse quest'ultimo a dare i problemi) ma il ticchettio durante l'uso del mic purtroppo persisteva.

p.s. più che altro il mio raid era una prova , visto che ho 2 hd di marca diversi (hitachi e maxtor) con naturalmente prestazioni penose per un raid, ma guardando al futuro volevo prendere 2 hd gemelli magari raptor , ma se persiste questo difetto come fo??

p.s.2 naturalmente volevo tenermi la P5B deluxe/wifi il più possibile.

Ciao:) (tm)
Non so che dire riguardo l'audio: io ce l'ho collegata alle misere casse integrate nel monitor.
Per quanto riguarda i tuoi due PS: RAID0 di Raptor, vai tranquillo per esperienza personale; per l'altro, tranquillo, la terrai il più possibile ;).

Spectrum7glr
11-04-2009, 20:13
nell'attesa di ricevere il nuovo controller LSI 8344ELP e 4 dischi WD RE3 da 320 giggi (che in raid 5 o 10 saranno dedicati ai dati ed alle macchine virtuali) stavo pensando di aggiornare anche la sezione dischi collegata all'ICH8r che allo stato attuale vede un raptor da 150 per il SO ed un Seagate 7200.8 da 200 per i dati...mi tentavano un paio di seagate 7200.12 da 500 (magari in raid 0) che con poco più di 100€ si possono portare a casa.

Domanda: i problemi di compatibilità riscontrati dai 7200.11 sono da aspettarsi anche per la serie successiva? è proprio un problema generale del ICH8r con i dischi sataII oppure è specifico dei dischi seagate dell'ultmia generazione?

P.S.
ovviamente tuue le considerazioni sopra esposte valgono ammesso e non concesso che la scheda riesca a bootare sia il controller raid Intel che quello esterno (cosa per nulla scontata)...se non ce la fa mi tengo il SO sul raptor a disco singolo e metto dati e macchine virtuali sui dischi attaccati al controller pci-ex.

illidan2000
12-04-2009, 11:21
Ma effettivamente dovrebbe servire a quello!

serve per farli andare all'avvio a dei valori che altrimenti sarebbero più alti, e quindi la mobo non boota (e non serve a nulla il clear cmos, poiché di default sono sparati alti).
poi da bios vedi te come vuoi tenerli

andrecaby
15-04-2009, 11:44
questa mobo regge 4 hd sata in modalità ide? perchè non riesco proprio a far andare veloce quello nuovo che ho comprato!

gwwmas
15-04-2009, 13:42
questa mobo regge 4 hd sata in modalità ide? perchè non riesco proprio a far andare veloce quello nuovo che ho comprato!

Certo che si.
Ai tempi d' oro ne avevo montati 6 :D

Ciauz®;)

Lino P
15-04-2009, 13:47
Certo che si.
Ai tempi d' oro ne avevo montati 6 :D

Ciauz®;)

il solito esagerato...:asd: :ahahah:

Squalo71
15-04-2009, 14:25
questa mobo regge 4 hd sata in modalità ide? perchè non riesco proprio a far andare veloce quello nuovo che ho comprato!

Certo che si.
Ai tempi d' oro ne avevo montati 6 :D

Ciauz®;)

il solito esagerato...:asd: :ahahah:

Io ne ho ancora 6 :Prrr: , però con il controller in modalità RAID.
Comunque non dovrebbe fare differenza.

Mi sembra che avevo suggerito a te di provare a cambiare il cavo SATA, ma non ricordo se lo hai fatto.

gwwmas
15-04-2009, 14:27
il solito esagerato...:asd: :ahahah:

:D

Io ne ho ancora 6 :Prrr: , però con il controller in modalità RAID......

Anche i miei erano in raid :Prrr:

Lino P
15-04-2009, 15:12
:D



Anche i miei erano in raid :Prrr:

raga mi sorge un dubbio...
Se si entra nel bios e si passa da ide a raid di punto in bianco, la mobo "accetta" la cosa, o bisogna settare su raid prima di instalare il SO per avere la modifica effettiva?
Sono secoli che non entro nel bios, ma ricordo che se passo da ide a sata, o viceversa, salvo ed esco, non accade nulla...

gwwmas
15-04-2009, 15:29
raga mi sorge un dubbio...
Se si entra nel bios e si passa da ide a raid di punto in bianco, la mobo "accetta" la cosa, o bisogna settare su raid prima di instalare il SO per avere la modifica effettiva?
Sono secoli che non entro nel bios, ma ricordo che se passo da ide a sata, o viceversa, salvo ed esco, non accade nulla...

In che senso accetta ?
Spiegati meglio :wtf:

Ciauz®;)

Lino P
15-04-2009, 15:34
In che senso accetta ?
Spiegati meglio :wtf:

Ciauz®;)

intendo che rende affettiva la modifica

Squalo71
15-04-2009, 15:56
raga mi sorge un dubbio...
Se si entra nel bios e si passa da ide a raid di punto in bianco, la mobo "accetta" la cosa, o bisogna settare su raid prima di instalare il SO per avere la modifica effettiva?
Sono secoli che non entro nel bios, ma ricordo che se passo da ide a sata, o viceversa, salvo ed esco, non accade nulla...
'sta cosa non mi risulta. Il BIOS è indipendente dal SO (o almeno dovrebbe esserlo...).
Se hai il disco di boot sull' ICH8R e passi da IDE a SATA (o RAID), rischi di avere schermi blu durante il caricamento di XP. Per Vista non saprei, ma credo di no, avendo integrati già i drivers.

PS: anche io sono secoli che non entro nel BIOS.

Lino P
15-04-2009, 16:00
'sta cosa non mi risulta. Il BIOS è indipendente dal SO (o almeno dovrebbe esserlo...).
Se hai il disco di boot sull' ICH8R e passi da IDE a SATA (o RAID), rischi di avere schermi blu durante il caricamento di XP. Per Vista non saprei, ma credo di no, avendo integrati già i drivers.

PS: anche io sono secoli che non entro nel BIOS.

io ho provato a farlo, passando da ide a raid, nessun problema. Quello che mi chiedevo, è proprio se facendo questo tipo di cambio, il disco cominciasse ad andare realmente in sata, anche se quando installai il SO, era settato su ide...

gwwmas
15-04-2009, 16:29
.......PS: anche io sono secoli che non entro nel BIOS.

Fannulloni :D

gwwmas
15-04-2009, 16:30
io ho provato a farlo, passando da ide a raid, nessun problema. Quello che mi chiedevo, è proprio se facendo questo tipo di cambio, il disco cominciasse ad andare realmente in sata, anche se quando installai il SO, era settato su ide...

Che io sappia non è che settando il raid il disco vada in sata ma semplicemente abiliti l' ich8r a poter settare i dischi in raid.

Ciauz®;)

Lino P
15-04-2009, 16:31
Che io sappia non è che settando il raid il disco vada in sata ma semplicemente abiliti l' ich8r a poter settare i dischi in raid.

Ciauz®;)

ipotesi plausibilissima...

Squalo71
15-04-2009, 17:20
io ho provato a farlo, passando da ide a raid, nessun problema. Quello che mi chiedevo, è proprio se facendo questo tipo di cambio, il disco cominciasse ad andare realmente in sata, anche se quando installai il SO, era settato su ide...
Magari avevi già installati nel sistema i drivers RAID.
Secondo me se il disco è SATA e il controller è in modalità SATA e i drivers sono quelli SATA (installati a SO già funzionante con i dischi in IDE), perché non dovrebbe andare in SATA?
Fannulloni :D
:Prrr:
Che io sappia non è che settando il raid il disco vada in sata ma semplicemente abiliti l' ich8r a poter settare i dischi in raid.

Ciauz®;)
Ma i drivers SATA/AHCI/RAID a me sembrano gli stessi.

Bender77
16-04-2009, 20:53
Ragazzi secondo voi quanto guadagnerei nei game e applicazioni varie passando dal mio e6600 occato a 3.2GHz ad un q9550 con una gtx260?
Stavo pensando se cambiarlo o meno ma non so se ne vale la pena :rolleyes:
Tra l'altro mi spiegate bene come funzia se metto un q9550,se ha il bus a 1333MHz non è come se overcloccassi la scheda madre?i settaggi li becca in automatico?

alenter
16-04-2009, 21:02
Ragazzi secondo voi quanto guadagnerei nei game e applicazioni varie passando dal mio e6600 occato a 3.2GHz ad un q9550 con una gtx260?


decisamente NO!!! :O non vale certo la pena...

gwwmas
16-04-2009, 21:12
E' da un po' che ho notato sta cosa ma non mi ci sono soffermato sopra più di tanto, ma ora si !!!!

Ma hanno cambiato il titolo del thread ? :eek:

Ciauz®;)

Lino P
16-04-2009, 21:27
Ragazzi secondo voi quanto guadagnerei nei game e applicazioni varie passando dal mio e6600 occato a 3.2GHz ad un q9550 con una gtx260?
Stavo pensando se cambiarlo o meno ma non so se ne vale la pena :rolleyes:
Tra l'altro mi spiegate bene come funzia se metto un q9550,se ha il bus a 1333MHz non è come se overcloccassi la scheda madre?i settaggi li becca in automatico?

tieniti il 6600...;)
Quanto al bus @1333, non c'è problema, la mobo con adeguato biosupdate, supporta nativamente tale frequenza.:)

Lino P
16-04-2009, 21:27
E' da un po' che ho notato sta cosa ma non mi ci sono soffermato sopra più di tanto, ma ora si !!!!

Ma hanno cambiato il titolo del thread ? :eek:

Ciauz®;)

non sto capendo ale...:mbe:

gwwmas
16-04-2009, 21:32
non sto capendo ale...:mbe:

Ti ricordi che il primo thread era intitolato: [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP mentre il secondo ( quello attuale ) era chiamato [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Atto 2°, adesso invece è chiamato [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965 :wtf:

Ciauz®;)

Lino P
16-04-2009, 21:49
Ti ricordi che il primo thread era intitolato: [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP mentre il secondo ( quello attuale ) era chiamato [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Atto 2°, adesso invece è chiamato [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965 :wtf:

Ciauz®;)

vero, lo avevo notato ed ho dimenticato di chiederti di sta cosa...
Ma chi è stato?

ilratman
16-04-2009, 22:09
vero, lo avevo notato ed ho dimenticato di chiederti di sta cosa...
Ma chi è stato?

adesso che ci faccio caso è vero! :confused:

Lino P
16-04-2009, 22:15
adesso che ci faccio caso è vero! :confused:

un lampo di genio di qualche mod... ormai ci mettono di tutto "ai vertici"... non mi sorprende + nulla...:nono:

gwwmas
17-04-2009, 10:50
vero, lo avevo notato ed ho dimenticato di chiederti di sta cosa...
Ma chi è stato?

adesso che ci faccio caso è vero! :confused:

un lampo di genio di qualche mod... ormai ci mettono di tutto "ai vertici"... non mi sorprende + nulla...:nono:

E' vero.
Può essere stato solo un mod a farlo.
Più che altro mi scoccia il fatto che l' hanno fatto così, senza dire niente........
Insomma, un po' di rispetto.......... :(

Lino P
17-04-2009, 10:57
E' vero.
Può essere stato solo un mod a farlo.
Più che altro mi scoccia il fatto che l' hanno fatto così, senza dire niente........
Insomma, un po' di rispetto.......... :(

vedi ale, tempo fa frequentavo una sezione (senza specificare quale) alla quale ho fornito un contributo (a detta degli altri prezioso) 24/24 per lunghissimo tempo. Lo facevo con piacere, quella sezione era ormai casa mia. CI stavo bene, presente 24/24, ed avevo creato con molti altri utenti un grandissimo rapporto; nell'intera sezione si respirava lo stesso clima che respiriamo noi in questo thread, puoi ben capire...
A un certo punto cominciò il valzer dei mod, continue sostituzioni alla moderazione, e fin qui tutto regolare...
Ciò che mi fece sorridere, era il fatto che tranne 1 di essi, furono chiamate in carica persone sconosciute, con 1/5 dei post di molti altri, con competenze mai dimostrate, e sopratutto MAI, e dico MAI visti presenti in sezione...
Da quel momento ho capito che eravamo solo marionette alle quali i nuovi mod chiedevano di realizzare la guida X, o il thread Y, per poi essere lasciati del dimenticatoio, come utenti pasati di lì per caso...
A quella sezione ho dato l'anima, ma davvero l'anima, finchè un bel giorno dopo aver realizzato una guida (ancora in rilievo) notai nel thread che un utente col nick in grassetto (un nuovo mod quindi) mi dava dei suggerimenti su cosa e come editare... Con grande stupore notai che si trattava di un utente, al quale circa tre anni fa, spiegai cosa significava fixare i bus AGP e pci, e che per diverso tempo, era lì a tempestarmi di pvt per consigli e suggerimenti vari per occare il suo P4...
Fate vobis...

white_craven
17-04-2009, 11:52
Cmq mi spieghi 1 cosa di sti dischi? Hai presente i jumperini che ci sono dove ci sono i connettori dietro, ecco, sul disco c'è l'immagine e fa vedere che così impostati sono settati in modalità SATA1, mentre se si tolgono i dischi vanno in SATA2. Io li ho tolti, ma come si fa a sapere se effettivamente sono in sata2 (con relativo NCQ attivo) oppure sono in SATA1??

gwwmas
17-04-2009, 12:26
vedi ale, tempo fa frequentavo una sezione (senza specificare quale) alla quale ho fornito un contributo (a detta degli altri prezioso) 24/24 per lunghissimo tempo. Lo facevo con piacere, quella sezione era ormai casa mia. CI stavo bene, presente 24/24, ed avevo creato con molti altri utenti un grandissimo rapporto; nell'intera sezione si respirava lo stesso clima che respiriamo noi in questo thread, puoi ben capire...
A un certo punto cominciò il valzer dei mod, continue sostituzioni alla moderazione, e fin qui tutto regolare...
Ciò che mi fece sorridere, era il fatto che tranne 1 di essi, furono chiamate in carica persone sconosciute, con 1/5 dei post di molti altri, con competenze mai dimostrate, e sopratutto MAI, e dico MAI visti presenti in sezione...
Da quel momento ho capito che eravamo solo marionette alle quali i nuovi mod chiedevano di realizzare la guida X, o il thread Y, per poi essere lasciati del dimenticatoio, come utenti pasati di lì per caso...
A quella sezione ho dato l'anima, ma davvero l'anima, finchè un bel giorno dopo aver realizzato una guida (ancora in rilievo) notai nel thread che un utente col nick in grassetto (un nuovo mod quindi) mi dava dei suggerimenti su cosa e come editare... Con grande stupore notai che si trattava di un utente, al quale circa tre anni fa, spiegai cosa significava fixare i bus AGP e pci, e che per diverso tempo, era lì a tempestarmi di pvt per consigli e suggerimenti vari per occare il suo P4...
Fate vobis...

Eccome se ti capisco......
I mod, se competenti ( nella loro sezione ) posso scrivere, fare guide, consigliare ecc. ecc.
Ma se non lo sono ( mica tutti sono geni in tutto ), dovrebbero fare semplicemente il loro lavoro, ciooè MODERARE.
Purtroppo, però, sia qui che in altri forum, mi sembra che ultimamente non funzioni proprio così :(

Ciauz®;)

Lino P
17-04-2009, 13:04
Eccome se ti capisco......
I mod, se competenti ( nella loro sezione ) posso scrivere, fare guide, consigliare ecc. ecc.
Ma se non lo sono ( mica tutti sono geni in tutto ), dovrebbero fare semplicemente il loro lavoro, ciooè MODERARE.
Purtroppo, però, sia qui che in altri forum, mi sembra che ultimamente non funzioni proprio così :(

Ciauz®;)

il problema è che imho, un utente per acquisire un incarico, dovrebbe quanto meno essere presente, oltre che competente. Finchè manca la seconda caratteristica, ci può anche stare, perchè ci si limita al compito di moderare, e finisce lì; ma quando un utente, in una sezione non ha mai praticamente messo piede, e tu che ti adoperi 24h no stop te lo vedi piombare lì col nick in grassetto, il discorso cambia...
Vabbè, fine ot...

guitclass
17-04-2009, 15:46
Ciao a tutti,
ho un problema col raid.
Ho deciso di installare il so(vista 64) sulla prima partizione del raid0(che a suo tempo ho organizzato in 2 partizioni).
Ovviamente durante le prime fasi di installazione, quando va scelta la partizione, quella del raid0 non è selezionabile nè modificabile, perchè è una partizione dinamica.
Allora carico il dischetto con i drivers dell'ich8 e questi vengono installati.
Poi però la partizione rimane inutilizzabile(ah...la seconda partizione del raid in tutto ciò, rimane sempre invisibile, non rilevata).
Che devo fare per riuscire ad installarci il so???avete suggerimenti?(oltre a quello di provare a ricreare il raid.:rolleyes: )

Grazie

Squalo71
17-04-2009, 16:14
Ciao a tutti,
ho un problema col raid.
Ho deciso di installare il so(vista 64) sulla prima partizione del raid0(che a suo tempo ho organizzato in 2 partizioni).
Ovviamente durante le prime fasi di installazione, quando va scelta la partizione, quella del raid0 non è selezionabile nè modificabile, perchè è una partizione dinamica.
Allora carico il dischetto con i drivers dell'ich8 e questi vengono installati.
Poi però la partizione rimane inutilizzabile(ah...la seconda partizione del raid in tutto ciò, rimane sempre invisibile, non rilevata).
Che devo fare per riuscire ad installarci il so???avete suggerimenti?(oltre a quello di provare a ricreare il raid.:rolleyes: )

Grazie
Cosa intendi con la parte che ho evidenziato in rosso?
Hai creato due volumi dalla utility Intel o hai fatto due volumi dinamici da Windows?

EDIT: che io sappia Vista ha integrati i drivers dell'ICH8R, quindi non dovrebbe servire il dischetto con i drivers, ma non l'ho mai installato sulla P5B.

guitclass
17-04-2009, 17:00
è il sistema stesso che me la rileva come dinamica, nell'elenco delle partizioni disponibili per l'installazione.
Non ne sono sicuro, ma credo che per il raid stesso sia necessario il disco dinamico in modalità striping.
Detto ciò non sò se sia possibile convertire la singola partizione da dinamica a primaria.
Se non fosse possibile, come si installa il so su un disco dinamico?dove ho sbagliato?

gwwmas
17-04-2009, 20:18
........EDIT: che io sappia Vista ha integrati i drivers dell'ICH8R, quindi non dovrebbe servire il dischetto con i drivers, ma non l'ho mai installato sulla P5B.

Confermo che è così.

Ciauz®;)

guitclass
17-04-2009, 20:26
Confermo che è così.

Ciauz®;)

ok, ma allora come faccio a utilizzare la partizione dinamica in fase di installazione? Come faccio ad installare vista sul raid??

Spectrum7glr
19-04-2009, 19:06
per chi avesse intenzione di acquistarsi un controller PCIex per dischi sata/sas sono portatore di buone nuove: sulla nostra beneamata mobo funzionano (nel senso che caricano il bios avendo l'accortezza di abilitare l' "interrupt 19 capture") e le prestazioni non sembrano essere castrate rispetto ai bench postati in varie sezioni del forum (ovviamente parlo di controller pciex 4x) :)

EDIT:
ah, visto che ci sono ne approfitto per porre una domandina ina ina :stordita: ...la porta esata sul backpanel funziona anche se il controller jmicron è settato da bios in modalità IDE? e qualora questo non fosse il caso cosa succede se cambio l'impostazione in AHCI? mi gioco la possibilità di usare il connettore PATA interno (che mi serve assolutamente visto che il mio DVD RW è appunto PATA)?

giorgmes
20-04-2009, 00:40
dovresti poter mettere in AHCI senza dover toccare niente. Vista dovrebbe installare tutto da sé

Spectrum7glr
20-04-2009, 08:21
quindi il connettore PATA dovrebbe contntinuare a funzionare! :) ...e io che ho sempre pensato che fosse un aut aut (o PATA o SATA) :muro: ..vabbè meglio tardi che mai :stordita:


grazie :)

illidan2000
20-04-2009, 09:32
per chi avesse intenzione di acquistarsi un controller PCIex per dischi sata/sas sono portatore di buone nuove: sulla nostra beneamata mobo funzionano (nel senso che caricano il bios avendo l'accortezza di abilitare l' "interrupt 19 capture") e le prestazioni non sembrano essere castrate rispetto ai bench postati in varie sezioni del forum (ovviamente parlo di controller pciex 4x) :)

EDIT:
ah, visto che ci sono ne approfitto per porre una domandina ina ina :stordita: ...la porta esata sul backpanel funziona anche se il controller jmicron è settato da bios in modalità IDE? e qualora questo non fosse il caso cosa succede se cambio l'impostazione in AHCI? mi gioco la possibilità di usare il connettore PATA interno (che mi serve assolutamente visto che il mio DVD RW è appunto PATA)?
che sarebbe interrupt 19 capture?

Spectrum7glr
20-04-2009, 10:43
è un oscuro parametro del bios che se abilitato consente alle schede PCI di interrompere la procedura di boot e far partire eventuali interfacce di configurazione specifiche per i bios delle schede stesse....se non lo abilitavo praticamente si limitava a farmi vedere la procedura di identificazione dei dischi collegati al controller ma non mi faceva entrare nel bios del controller e, dopo aver terminato il riconoscimento, "skippava" immediatamente al boot di win.
Con la funzione abilitata posso entrare nell'interfaccia di configurazione dell'ICH8r, del Jmicron e del controller esterno senza problemi.
Pensando ai problemi che avevi avuto magari anche sulla p5q c'è un'impostazione similare :)

EDIT:
pensandoci bene forse sarebbe da aggiungere alla guida di inizio thread...sapendo cosa si deve fare per far funzionare costosi controller esterni si risparmiano un sacco di imprecazioni ;)

illidan2000
20-04-2009, 11:18
è un oscuro parametro del bios che se abilitato consente alle schede PCI di interrompere la procedura di boot e far partire eventuali interfacce di configurazione specifiche per i bios delle schede stesse....se non lo abilitavo praticamente si limitava a farmi vedere la procedura di identificazione dei dischi collegati al controller ma non mi faceva entrare nel bios del controller e, dopo aver terminato il riconoscimento, "skippava" immediatamente al boot di win.
Con la funzione abilitata posso entrare nell'interfaccia di configurazione dell'ICH8r, del Jmicron e del controller esterno senza problemi.
Pensando ai problemi che avevi avuto magari anche sulla p5q c'è un'impostazione similare :)

EDIT:
pensandoci bene forse sarebbe da aggiungere alla guida di inizio thread...sapendo cosa si deve fare per far funzionare costosi controller esterni si risparmiano un sacco di imprecazioni ;)

dove si trova questo parametro?

Lino P
20-04-2009, 11:23
dove si trova questo parametro?

quoto il domandone...

Spectrum7glr
20-04-2009, 13:36
da bios:

Boot -> Boot Setting Configuration -> Interrupt 19 Capture [Enable|Disable] :)

edit:
per il resto, dopo aver provato, confermo: (con Vista) si può tranquillamente cambiare l'impostazione del controller jmicron da ide a AHCI o RAID...al primo riavvio il SO installa i driver corretti e tutto funziona come prima.

deck
20-04-2009, 17:00
Salve a tutti,
spero mi sappiate dare una mano: non riesco proprio a fare andare il mio kit 4GB OCZ reaper 1066, non riesco ad entrare in windows xp nè in dual nè in single channel. Sono su bios 1238, stasera provo con l'1237...
Possibile non ci sia nulla da fare? Ho contattato OCZ e...mi hanno consigliato di cambiare scheda...:doh:

solid_snake_85
21-04-2009, 14:02
ola ola :cincin:

Che voi sappiate .. c'è la possibilità di passare da un profilo overclock all'altro, senza dover passare dal bios e quindi riavviare la macchina?

Non ho mai usato quei software che da la asus per gestire la madre .. ma piuttosto penso che ripiegherò su RMclock

Spectrum7glr
21-04-2009, 14:26
edit:
per il resto, dopo aver provato, confermo: (con Vista) si può tranquillamente cambiare l'impostazione del controller jmicron da ide a AHCI o RAID...al primo riavvio il SO installa i driver corretti e tutto funziona come prima.

mi quoto perchè ho cantato vittoria troppo presto...è vero che tutto funziona (il DVD-rw IDE) ma ho come l'impressione che il boot sia un po' rallentato ed in effetti andando a vedere in devmgr ho visto che sono comparsi 2 malefici punti esclamativi gialli in corrispondenza di uno dei canali ATA (come se ci fossero 2 dispositivi non riconosciuti attaccati a questo canale).
La cosa curiosa è che il mio master DVD-RW viene visto come attaccato ad un altro canale ide ..il jmicron non dovrebbe avere un unico canale? :confused: ...inoltre quest ultimo viene chiamato dal bios in maniera diversa dal precedente: nel primo, quello con 2 punti esclamativi si legge (vado a memoria) la parola "ATA"...nel secondo, quello apparentemente funzionante, si legge "generic ide".

visto che ci sono posso per favore chiedervi come diavolo si setta il controller jmicron (=procedura di installazione dei driver + impostazioni da bios) per avere contemporanemamente utilizzabili il canale ATA e la porta esata esterna? (e niente punti esclamativi in devmgr)

lubga
21-04-2009, 20:00
ciao ragazzi, ho deciso di mettere Vista x64... ho 2 dischi (non maxtor) sata in raid zero, una 7900gt, router netgear collegato via ethernet. Vista ha già tutti i driver necessari dentro o mi devo scaricare le varie versioni aggiornate? Il BIOS mi conviene aggiornarlo, adesso ho su una versione di almeno un anno fa (posso vedere la versione bios da windows?)
Grazie a tutti!

gwwmas
22-04-2009, 00:18
ciao ragazzi, ho deciso di mettere Vista x64... ho 2 dischi (non maxtor) sata in raid zero, una 7900gt, router netgear collegato via ethernet. Vista ha già tutti i driver necessari dentro o mi devo scaricare le varie versioni aggiornate? Il BIOS mi conviene aggiornarlo, adesso ho su una versione di almeno un anno fa (posso vedere la versione bios da windows?)
Grazie a tutti!

Si, Vista ha tutti i drivers necessari.
I drivers aggiornati per la scheda video te li consiglio vivamente, visto che quelli di vista hanno solo le funzionalità base.

Ciauz®;)

skyzoo73
22-04-2009, 11:59
Per vedere il bios da windows scaricati cpu-z e guarda nella sezione mainboard.

Lino P
22-04-2009, 12:03
Per vedere il bios da windows scaricati cpu-z e guarda nella sezione mainboard.

vedere il bios?

Squalo71
22-04-2009, 13:21
vedere il bios?
Credo intendesse la versione del bios, o almeno spero...

Lino P
22-04-2009, 13:23
Credo intendesse la versione del bios, o almeno spero...

ah, vero.. :doh: Sempre che sia quello...:p

Lino P
22-04-2009, 13:24
mi è sorto il dubbio perchè qualche post fa si parlava di utility per cambiare il setting del bios dal SO, ergo pensavo che la richiesta rientrasse nel novero dell'argomento...:)

Squalo71
22-04-2009, 13:48
mi è sorto il dubbio perchè qualche post fa si parlava di utility per cambiare il setting del bios dal SO, ergo pensavo che la richiesta rientrasse nel novero dell'argomento...:)
Hai ragione, dubbio lecito ;).

Lino P
22-04-2009, 13:53
Hai ragione, dubbio lecito ;).

:p

§pier§
22-04-2009, 14:33
Salve a tutti ragazzi e perdonate l'intrusione :D.
Ho una mobo P5B SE e volevo chiedervi se le versioni di bios indicate nella prima pagina sono compatibili anche con la mia motherboad dal momento che è della stessa serie P5.
Il motivo è che attualmente ho un e6750 e nonostante abbia aggiornato il bios ad una versione che a detta di asus debba renderlo compatibile con la mb, di fatto non è così e a quanto ho letto in questo magnifico thread la cosa è possibile solo dopo l'aggiornamento del bios con le versioni dal 1215 in poi che non ho trovato però per la P5B SE.
Il mio problema è che ogni volta che gioco il pc mi va in crash, mentre durante un normale utilizzo è stabile (anche lanciando un superpi).
Non ho ancora provato orthos ma il problema è sicuramente la cpu (provato tutti i driver della vga) in quanto è incompatibile con l'attuale bios difatti se successivamete al crash imposto il bus a 1066 (266X8) anzichè a 1333 (333x8) gioco tranquillamente per ore ed il pc è stabilissimo.
Inoltre ho dovuto anche impostare le ram a 533 altrimenti il pc non boota e compare una schermata dove dice: "overclock failed". :muro:
Questo problema l'hanno avuto anche altri utenti con la mia mobo e se ne parla in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854102).
Grazie a tutti e scusate ancora se mi sono intrufolato :D.

Lino P
22-04-2009, 14:44
perchè non fare riferimento alla sezione del sito asus dedicato alla tua mobo?

gwwmas
22-04-2009, 16:35
Salve a tutti ragazzi e perdonate l'intrusione :D.
Ho una mobo P5B SE e volevo chiedervi se le versioni di bios indicate nella prima pagina sono compatibili anche con la mia motherboad dal momento che è della stessa serie P5.
Il motivo è che attualmente ho un e6750 e nonostante abbia aggiornato il bios ad una versione che a detta di asus debba renderlo compatibile con la mb, di fatto non è così e a quanto ho letto in questo magnifico thread la cosa è possibile solo dopo l'aggiornamento del bios con le versioni dal 1215 in poi che non ho trovato però per la P5B SE.
Il mio problema è che ogni volta che gioco il pc mi va in crash, mentre durante un normale utilizzo è stabile (anche lanciando un superpi).
Non ho ancora provato orthos ma il problema è sicuramente la cpu (provato tutti i driver della vga) in quanto è incompatibile con l'attuale bios difatti se successivamete al crash imposto il bus a 1066 (266X8) anzichè a 1333 (333x8) gioco tranquillamente per ore ed il pc è stabilissimo.
Inoltre ho dovuto anche impostare le ram a 533 altrimenti il pc non boota e compare una schermata dove dice: "overclock failed". :muro:
Questo problema l'hanno avuto anche altri utenti con la mia mobo e se ne parla in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854102).
Grazie a tutti e scusate ancora se mi sono intrufolato :D.

No, non sono compatibili.

Ciauz®;)

§pier§
22-04-2009, 17:21
No, non sono compatibili.

Ciauz®;)

Grazie gwwmas e Lino P :D.
Sapete per caso dove posso trovare quelle release del bios per la mia mb? Sul sito della Asis c'è solo quella che ho scaricato ma non garantisce piena compatibilità con il bus 1333 :(.
Grazie ancora :) e scusate.

Lino P
22-04-2009, 17:35
Grazie gwwmas e Lino P :D.
Sapete per caso dove posso trovare quelle release del bios per la mia mb? Sul sito della Asis c'è solo quella che ho scaricato ma non garantisce piena compatibilità con il bus 1333 :(.
Grazie ancora :) e scusate.

mi linki la pagina dove hai cercato la release giusta per la tua mobo?

lubga
22-04-2009, 17:55
Si, Vista ha tutti i drivers necessari.
I drivers aggiornati per la scheda video te li consiglio vivamente, visto che quelli di vista hanno solo le funzionalità base.

Ciauz®;)

Grazie mille... :)
per il bios ho visto, ho il 1226, non serve aggiornarlo, giusto?

Lino P
22-04-2009, 18:11
Grazie mille... :)
per il bios ho visto, ho il 1226, non serve aggiornarlo, giusto?

no..;)

§pier§
22-04-2009, 18:49
mi linki la pagina dove hai cercato la release giusta per la tua mobo?

Ciao, è questa (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE).
C'è scritto che è l'ultimo bios disponibile e qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE&product=1&os=17) dice che è compatibile con il mio e6750, ci sono arrivato da quest' (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE&product=1&os=17)altra pagina.
Purtroppo l'ultimio bios è risalente al 6 agosto 2008 ed è il 1001, non c'è traccia del 1215 di cui parlavate, :( per questo chiedevo a voi esperti magari non sono in grado io e devo cercare anche da qualche altra parte.
Grazie ancora :).

lubga
22-04-2009, 19:45
no..;)

perfetto. Grazie a tutti, sempre mitici! :D

Lino P
23-04-2009, 01:32
perfetto. Grazie a tutti, sempre mitici! :D

;)

Lino P
23-04-2009, 08:01
Ciao, è questa (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE).
C'è scritto che è l'ultimo bios disponibile e qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE&product=1&os=17) dice che è compatibile con il mio e6750, ci sono arrivato da quest' (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20SE&product=1&os=17)altra pagina.
Purtroppo l'ultimio bios è risalente al 6 agosto 2008 ed è il 1001, non c'è traccia del 1215 di cui parlavate, :( per questo chiedevo a voi esperti magari non sono in grado io e devo cercare anche da qualche altra parte.
Grazie ancora :).

veramente il 1215 è la rev che rende la B deluxe compatibile con il 6750... continuo a non capire cosa c'entri con la tua mobo...:confused:
Se vai alla pagina che mi hai linkato, quella relativa alla tua mobo, trovi il bios che ti occore per il supporto al 6750

§pier§
23-04-2009, 09:13
veramente il 1215 è la rev che rende la B deluxe compatibile con il 6750... continuo a non capire cosa c'entri con la tua mobo...:confused:
Se vai alla pagina che mi hai linkato, quella relativa alla tua mobo, trovi il bios che ti occore per il supporto al 6750

Si, lo so però avevo pensato che fosse compatibile anche con la mia dal momento che nella pagina che ti ho linkato mi indicano il 1001 come bios che ha supporto per l'e6750 ma purtroppo non è così :(.
Grazie comunque :D.

Lino P
23-04-2009, 11:37
Si, lo so però avevo pensato che fosse compatibile anche con la mia dal momento che nella pagina che ti ho linkato mi indicano il 1001 come bios che ha supporto per l'e6750 ma purtroppo non è così :(.
Grazie comunque :D.

quindi il 1001 l'hai già messo su? è con quello che hai problemi?

§pier§
23-04-2009, 12:41
quindi il 1001 l'hai già messo su? è con quello che hai problemi?

Si :( e non c'è traccia di altri bios i quali ho letto in rete che sarebbero invece compatibili (versione 1803 e altri). :(

Lino P
23-04-2009, 13:11
Si :( e non c'è traccia di altri bios i quali ho letto in rete che sarebbero invece compatibili (versione 1803 e altri). :(

io un orthos lo lancerei. Non sono pienamente convinto che il problema sia lì.
Cosa visualizzi in sede di crash? Schermste blu? Reboot? Resto della conf?

§pier§
23-04-2009, 17:26
io un orthos lo lancerei. Non sono pienamente convinto che il problema sia lì.
Cosa visualizzi in sede di crash? Schermste blu? Reboot? Resto della conf?

Principalmente improvvise schermate blu durante il gaming, altre volte si interrompe e chiude il gioco ed altre anche reboot..tutto questo non accade se invece imposto il bus a 266x8, così facendo ci gioco per ore senza che accada niente.
Per questo penso che sia la cpu, tra l'altro ci sono anche altre persone con la mia mobo che hanno avuto lo stesso problema con cpu a 1333 le quali hanno provato con orthos ed il risultato è stato "STOPPED" mentre con altre cpu con bus a 800 o 1066 tutto ok.
Il resto del sistema è: 2x2gb kingston 667mhz, 8800 gts 640 mb, hd seagate 7200.10 500 gb, xp h.e. e ovviamente cpu e6750.
Ho pensato che possa dipendere dal fatto che il chipset 965 non supporta il bus a 1333 se non in modalità overclock, forse dovrei modificare qualche parametro dal bios?
Sinceramente non sono molto pratico di overclock..
Le ram le ho lasciate su auto mentre a volte ho dovuto impostarle a 533 altrimenti non bootava dicendomi: "overclock failed".
Grazie :).

Lino P
23-04-2009, 17:44
Principalmente improvvise schermate blu durante il gaming, altre volte si interrompe e chiude il gioco ed altre anche reboot..tutto questo non accade se invece imposto il bus a 266x8, così facendo ci gioco per ore senza che accada niente.
Per questo penso che sia la cpu, tra l'altro ci sono anche altre persone con la mia mobo che hanno avuto lo stesso problema con cpu a 1333 le quali hanno provato con orthos ed il risultato è stato "STOPPED" mentre con altre cpu con bus a 800 o 1066 tutto ok.
Il resto del sistema è: 2x2gb kingston 667mhz, 8800 gts 640 mb, hd seagate 7200.10 500 gb, xp h.e. e ovviamente cpu e6750.
Ho pensato che possa dipendere dal fatto che il chipset 965 non supporta il bus a 1333 se non in modalità overclock, forse dovrei modificare qualche parametro dal bios?
Sinceramente non sono molto pratico di overclock..
Le ram le ho lasciate su auto mentre a volte ho dovuto impostarle a 533 altrimenti non bootava dicendomi: "overclock failed".
Grazie :).

Lancia orthos, vorrei sapere a che temp arriva a pieno carico.
Intanto spero che il case sia fresco ad arieggiato.
Non mi hai detto un'altra cosa importante, l'alimentatore.

Squalo71
24-04-2009, 13:53
Lancia orthos, vorrei sapere a che temp arriva a pieno carico.
Intanto spero che il case sia fresco ad arieggiato.
Non mi hai detto un'altra cosa importante, l'alimentatore.
Aggiungo, oltre a quotarti, di farci sapere quando dà errore orthos, su small FFT o su large FFT, può essere utile per capire se è la ram o la cpu.

Lino P
24-04-2009, 13:57
Aggiungo, oltre a quotarti, di farci sapere quando dà errore orthos, su small FFT o su large FFT, può essere utile per capire se è la ram o la cpu.

sono convinto che la cpu non c'entri, ma non lo escludo totalmente :)
avendo la macchina sotto mano sarebbe tutto diverso...:muro:

Squalo71
24-04-2009, 14:12
sono convinto che la cpu non c'entri, ma non lo escludo totalmente :)
avendo la macchina sotto mano sarebbe tutto diverso...:muro:

Credo anche io che non sia la cpu. Secondo me col bus a 1333 ha problemi di ram: o le mette in sincrono (stando in specifica) o alza il vdimm, e magari alza pure i timings; o tutte queste insieme...
Chiaro che avendo il pc sotto mano...

EDIT: Lino, ogni tanto 'sto thread diventa una chat tra noi due... ;)

EDIT2: §pier§, stiamo comunque parlando di una P5B SE, un pochetto OT, ma se si può fare qualcosa, si fa ;).

Lino P
24-04-2009, 14:15
Credo anche io che non sia la cpu. Secondo me col bus a 1333 ha problemi di ram: o le mette in sincrono (stando in specifica) o alza il vdimm, e magari alza pure i timings; o tutte queste insieme...
Chiaro che avendo il pc sotto mano...

già

§pier§
24-04-2009, 14:15
Ragazzi grazie a tutti premetto che io non ho acnora lanciato orthos ma la cosa è stata fatta da un altro utente che ha un problema come il mio, appena posso (ora non ho il pc sotto mano) provo e vi faccio sapere.
Perdonatemi ma io provengo dal mondo dei portatili e di fissi non sono molto esperto, l'alimentatore è da 700 Watt ma non credo sia di marca (me l'hanno dato assieme al case) credo sia un WUP 700W atx-700 p4 , vi sto riportando quello che c'è scritto su..
Scusate e se non è un problema di cpu perchè abbassando il bus a 266 tutto fila liscio? :confused:

§pier§
24-04-2009, 14:20
Credo anche io che non sia la cpu. Secondo me col bus a 1333 ha problemi di ram: o le mette in sincrono (stando in specifica) o alza il vdimm, e magari alza pure i timings; o tutte queste insieme...
Chiaro che avendo il pc sotto mano...

EDIT: Lino, ogni tanto 'sto thread diventa una chat tra noi due... ;)

EDIT2: §pier§, stiamo comunque parlando di una P5B SE, un pochetto OT, ma se si può fare qualcosa, si fa ;).

Sì, sì lo so infatti ringrazio tuttio e vi chiedo scusa per l'OT avete ragione, forse è meglio se apro una nuova discussione per non inquinare ulterormente il thread.
Comunque credo anche io siano problemi di ram (attualmente montate in dual channel giallo, giallo) ma non ne capisco assolutamente nulla di overclock e regolazioni varie.
Magari posso contattarvi in pvt e potete darmi un piccolo aiuto quando volete? Così evito di sporcare anora il thread.
Grazie a tutti e scusate.

Lino P
24-04-2009, 14:22
Ragazzi grazie a tutti premetto che io non ho acnora lanciato orthos ma la cosa è stata fatta da un altro utente che ha un problema come il mio, appena posso (ora non ho il pc sotto mano) provo e vi faccio sapere.
Perdonatemi ma io provengo dal mondo dei portatili e di fissi non sono molto esperto, l'alimentatore è da 700 Watt ma non credo sia di marca (me l'hanno dato assieme al case) credo sia un WUP 700W atx-700 p4 , vi sto riportando quello che c'è scritto su..
Scusate e se non è un problema di cpu perchè abbassando il bus a 266 tutto fila liscio? :confused:

perchè si andrebbe giù di calore, assorbimento, e stress in senso lato, perciò voglio sapere a quanto arrivi in gradi a pieno carico.

Lino P
24-04-2009, 14:23
Credo anche io che non sia la cpu. Secondo me col bus a 1333 ha problemi di ram: o le mette in sincrono (stando in specifica) o alza il vdimm, e magari alza pure i timings; o tutte queste insieme...
Chiaro che avendo il pc sotto mano...

EDIT: Lino, ogni tanto 'sto thread diventa una chat tra noi due... ;)

EDIT2: §pier§, stiamo comunque parlando di una P5B SE, un pochetto OT, ma se si può fare qualcosa, si fa ;).

già...
PS se riesci a pazientare tra circa una settimana la chiacchierata ce la facciamo dal vivo... MI trsferisco roma per un master...:D
Fine OT.:)

§pier§
24-04-2009, 14:27
già...
PS se riesci a pazientare tra circa una settimana la chiacchierata ce la facciamo dal vivo... MI trsferisco roma per un master...:D
Fine OT.:)

Abito a Napoli, quindi niente chiacchierata purtroppo :(.
Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami e scusate ancora per l'OT, spero che non me ne vogliate.
Dopo aver provato orthos vi faccio sapere in pvt.
Ciao a tutti e complimenti a gwwmas per il "bestione" di thread ;) :D.

Lino P
24-04-2009, 14:29
Abito a Napoli, quindi niente chiacchierata purtroppo :(.
Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami e scusate ancora per l'OT, spero che non me ne vogliate.
Dopo aver provato orthos vi faccio sapere in pvt.
Ciao a tutti e complimenti a gwwmas per il "bestione" di thread ;) :D.

veramente la chiacchierata era per lo squalone che è di roma...:)

Squalo71
24-04-2009, 14:35
già...
PS se riesci a pazientare tra circa una settimana la chiacchierata ce la facciamo dal vivo... MI trsferisco roma per un master...:D
Fine OT.:)
Dai! Fammi sapere in pvt le date. Se riesco a organizzarmi tra moglie, figlia e casini vari, ci facciamo una birretta ;).

§pier§
24-04-2009, 14:53
veramente la chiacchierata era per lo squalone che è di roma...:)

ahah scusate :p.

Squalo71
24-04-2009, 16:00
Abito a Napoli, quindi niente chiacchierata purtroppo :(.
Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami e scusate ancora per l'OT, spero che non me ne vogliate.
Dopo aver provato orthos vi faccio sapere in pvt.
Ciao a tutti e complimenti a gwwmas per il "bestione" di thread ;) :D.
Vai tranquillo ;).
ahah scusate :p.
E di che?!? Figurati.

gwwmas
25-04-2009, 10:06
veramente la chiacchierata era per lo squalone che è di roma...:)

Dai! Fammi sapere in pvt le date. Se riesco a organizzarmi tra moglie, figlia e casini vari, ci facciamo una birretta ;).

Evvai, tutti a Roma :D

Lino P
25-04-2009, 10:52
Evvai, tutti a Roma :D

:p

giorgmes
26-04-2009, 23:55
Vengo anch'io...! :D

Lino P
27-04-2009, 00:32
maledetti spammoni...:asd:

Squalo71
27-04-2009, 09:06
Evvai, tutti a Roma :D
Dai, vi aspetto!
maledetti spammoni...:asd:
Hehe, stiamo "spalmando lo spam" sulle pagine successive alla 1000a.

ilratman
27-04-2009, 09:37
Beati voi, un giretto a roma me lo farei a son di pizza bianca, porchetta di ariccia e vin dei castelli!

illidan2000
27-04-2009, 13:31
Beati voi, un giretto a roma me lo farei a son di pizza bianca, porchetta di ariccia e vin dei castelli!

l'ultima volta che sono stato ad ariccia, il vino era pietoso... (romanella)

luX0r.reload
27-04-2009, 18:59
l'ultima volta che sono stato ad ariccia, il vino era pietoso... (romanella)
Eh, eh... io abito ad Ariccia e confermo che il vino (quello delle fraschette), da qualche anno, fa schifo. Serve solo a far ubriacare i bimbiminkia che poi fanno casino e danni.

La porchetta però è bona... così come il pane casareccio e tutti i salumi.
Se non le avete mai assaggiate vi consiglio le "coppiette" ;)

"E' mejo er vino delli Castelli che questa zozza società..." :sofico:

akiramax2
27-04-2009, 19:04
confermo :D

dartita
28-04-2009, 12:36
dove li trovo i driver audio più recenti?

Wolfhang
28-04-2009, 13:14
dove li trovo i driver audio più recenti?

qui trovi tutto quello che ti serve ;)

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Lino P
28-04-2009, 13:16
qui trovi tutto quello che ti serve ;)

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

ehi wolf vedo che la tua mamma non fa complimenti coi quad neppure a 400*9...:D

Wolfhang
28-04-2009, 13:21
ehi wolf vedo che la tua mamma non fa complimenti coi quad neppure a 400*9...:D

volendo arriva anche a 415, ma mi accontento....:D

dartita
28-04-2009, 13:25
qui trovi tutto quello che ti serve ;)

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

grazie mille sei stato gentilissimo ;)

Lino P
28-04-2009, 13:26
volendo arriva anche a 415, ma mi accontento....:D

:D

Godai85
03-05-2009, 17:44
ragazzi, stavo pensando di aggiornare il bios. sono all'1226, mi conviene passare all'ultimo ?
che differenza c'è tra quello ufficiale e quello unofficial in prima pagina ?

Lino P
03-05-2009, 19:47
ragazzi, stavo pensando di aggiornare il bios. sono all'1226, mi conviene passare all'ultimo ?
che differenza c'è tra quello ufficiale e quello unofficial in prima pagina ?

se non hai problemi di compatibilità hardware, non ha mai senso aggiornarlo.

Godai85
03-05-2009, 20:13
un pizzico di speranza che migliori qualcosa c'è sempre :P
anche per quanto riguarda l'overclock non è cambiato niente ?
non potendo variare i timings secondari delle memorie ho la cpu castrata...

Lino P
03-05-2009, 21:30
un pizzico di speranza che migliori qualcosa c'è sempre :P
anche per quanto riguarda l'overclock non è cambiato niente ?
non potendo variare i timings secondari delle memorie ho la cpu castrata...

non capisco il tuo problema

gwwmas
03-05-2009, 22:25
non capisco il tuo problema

Quoto

Lino P
03-05-2009, 22:45
Quoto

:D

Godai85
04-05-2009, 11:49
lol è un po' complicato e sinceramente non me lo ricordo nemmeno molto bene. cmq il problema (ne avevo già parlato in questo 3d qualcosa come 1 anno fa :P) è che dal bios si possono variare solo alcuni timings delle ram. quelli "secondari" sono fissi (o, sempre se non ricordo male, possono varriare di poco e sono indicati con "normal", "fast" ecc), al contrario di altre mobo (di altri produttori).
uno di questi paramentri lo si può settare massimo a 40, ma dai test che ho trovato in rete mi servirebbe almeno 48 per reggere frequenze più alte, così da poter portare la cpu quasi a 3.5GHz (come già era quando avevo 2x1GB e per un e6300 è più che ottimo :P).

cmq sia mi pare che non ci siamo molte lamentele sull'ultimo bios (1238) quindi quasi quasi proverò a metterlo (tanto si può sempre tornare indietro no ?)

gwwmas
04-05-2009, 11:55
lol è un po' complicato e sinceramente non me lo ricordo nemmeno molto bene. cmq il problema (ne avevo già parlato in questo 3d qualcosa come 1 anno fa :P) è che dal bios si possono variare solo alcuni timings delle ram. quelli "secondari" sono fissi (o, sempre se non ricordo male, possono varriare di poco e sono indicati con "normal", "fast" ecc), al contrario di altre mobo (di altri produttori).
uno di questi paramentri lo si può settare massimo a 40, ma dai test che ho trovato in rete mi servirebbe almeno 48 per reggere frequenze più alte, così da poter portare la cpu quasi a 3.5GHz (come già era quando avevo 2x1GB e per un e6300 è più che ottimo :P).

cmq sia mi pare che non ci siamo molte lamentele sull'ultimo bios (1238) quindi quasi quasi proverò a metterlo (tanto si può sempre tornare indietro no ?)


Effettivamente non è personalizzabile in tutti gli elementi.
Si, l' ultimo bios non è per niente male.

Ciauz®;)

Squalo71
04-05-2009, 11:56
[...]
cmq sia mi pare che non ci siamo molte lamentele sull'ultimo bios (1238) quindi quasi quasi proverò a metterlo (tanto si può sempre tornare indietro no ?)
Solo con l'utility DOS che trovi in prima pagina, la versione Engineering Sample.
Ce ne dovrebbe essere una versione anche al link al sito Asus postato qualche giorno fa.
Eccolo: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Link ad AfuDOS: http://www.fileden.com/files/2006/8/19/174415/AFUDOS236es.zip
ASUS AFUDOS v2.36 ES Engineering Sample version that allows downgrading. Neither of the present versions of ASUS Update, AFUDOS and EZ Flash 2 allows downgrading to an older BIOS version.

gwwmas
04-05-2009, 11:58
Solo con l'utility DOS che trovi in prima pagina, la versione Engineering Sample.
Ce ne dovrebbe essere una versione anche al link al sito Asus postato qualche giorno fa.

Quoto :D

Mi ero dimenticato di scriverlo nel mio precedente post :doh:

Ciauz®;)

Squalo71
04-05-2009, 12:00
:D

Quoto :D

Mi ero dimenticato di scriverlo nel mio precedente post :doh:

Ciauz®;)

Ma allora venite a Roma o no?!?

gwwmas
04-05-2009, 12:01
Ma allora venite a Roma o no?!?

:D

Se ci sei, dopo avrei bisogno di domandarti un paio di cosine su messenger :p

Ciauz®;)

Lino P
04-05-2009, 15:41
Ma allora venite a Roma o no?!?

io ci sono da 2 giorni. :)

lucaluca2
04-05-2009, 18:03
Scusate una domanda,che è stata sicuramente già fatta, ma non riesco a trovare.:muro:
Ho due ddr2 800mhz da 1gb sui 2 banchi gialli,in modo da rendere piu veloce la cosa vero?
Ora vorrei aggiungere altra ddr2 1gb.(posso mettere anche 1066mhz PC8500 ? )Ma se riempo un altro slot (o tutti e due) perdo i vantaggi che ho sulle ram slot gialli?
grazie se potete rispondere a una domanda che credo sia "banale"
ciao

Lino P
04-05-2009, 21:46
Scusate una domanda,che è stata sicuramente già fatta, ma non riesco a trovare.:muro:
Ho due ddr2 800mhz da 1gb sui 2 banchi gialli,in modo da rendere piu veloce la cosa vero?
Ora vorrei aggiungere altra ddr2 1gb.(posso mettere anche 1066mhz PC8500 ? )Ma se riempo un altro slot (o tutti e due) perdo i vantaggi che ho sulle ram slot gialli?
grazie se potete rispondere a una domanda che credo sia "banale"
ciao

l'abbinamento di 2 banchi in dual channel è prassi, ma col single channel non succede nulla, non perdi niente. quanto al tuo caso specifico, ti consiglio di non abbinare banchi di fattura diversa, soprattutto se con specifiche differenti. Se vuoi 4 giga, fatti un kit 2x2. Costano così poco, che imho non ha senso upgradare mischiando le carte.

gwwmas
04-05-2009, 21:49
l'abbinamento di 2 banchi in dual channel è prassi, ma col single channel non succede nulla, non perdi niente. quanto al tuo caso specifico, ti consiglio di non abbinare banchi di fattura diversa, soprattutto se con specifiche differenti. Se vuoi 4 giga, fatti un kit 2x2. Costano così poco, che imho non ha senso upgradare mischiando le carte.

Ebbasta......

QUOTISSIMO :D

Ciauz®;)

Lino P
04-05-2009, 22:31
Ebbasta......

QUOTISSIMO :D

Ciauz®;)

:p

lucaluca2
05-05-2009, 08:02
Grazie a tutti

Godai85
05-05-2009, 09:41
ragazzi, una curiosità: qualcuno conosce un kit 2x2GB pc2-8000 testate su questa mobo ?

ai tempi provai 4x1GB di patriot che 2 a 2 reggevano tranquillamente i 490mhz di bus, ma 4 banchi inchiodavano la mobo a poco più di 400...
così sono passato a 2x2gb g.skill che per reggere i 490 sfortunatamente necessitavano di un timing secondario più alto di quello che la mobo permette. dovendo bloccarmi a 450 (che sembra il limite della mobo con 2x2gb "dell'epoca") sono passato a 2x2 team group (solo per risparmiare qualcosina).
ora mi chiedevo se qualcuno fose riuscito a sfruttare 4gb a 480/490 di bus (limite del mio e6300).
oppure secondo voi è la mia mobo è sfortunata e cmq non riesce a reggerli ?
la cosa strana è che ora sono a 450 con vcore addirittura downvoltato (e da 1.86ghz di default sono a 3.15...), vdimm 1.8v (le memorie sono pc2-6400 5-5-5-15 occate a pc2-7200 5-5-4-12 quindi tutt'altro che rilassati).
aumentando i voltaggi le cose non cambiavano affatto :/
solo quando avevo 2x1GB dovevo dargli un po' più di tensione...

ps: rileggendo qualche vecchio post, il timings incriminato è il TrFc che viene settato a 51 con spd auto ma che non può superare 48 manualmente...

EvIL-LIFe
06-05-2009, 21:13
salve rigaz :D
dopo mesi torno a scrivere su questo thread :D
vi espongo subito la questione....
oggi pomeriggio mi è arrivato un Q6600 G0 preso sul mercatino... l'ho subito montato e ho iniziato i test...
innanzi tutto vi comunico che ho raggiunto facilmente i 400MHz di bus :D sono stabilissimo a 3200mhz, anche se IBT per dichiararmi stabile ha voluto due step di overvolt rispetto al voltaggio di default :mad:
la questione è che non riesco in nessun modo a passare IBT a 3.6GHz... neanche overvoltando a dismisura... sono arrivato anche a 1.48v (1.525 da bios) ma IBT mi dà sempre errore... colpa della mobo? ho speranze di raggiungerli? :rolleyes:
l'utente che me l'ha venduto teneva i 3.2 con vcore default e i 3.6 con 1.42v... attualmente ho il bios 1232...
grazie per le eventuali risposte ;)


P.S. nota positivissima per le temperature, sono scese parecchio rispetto all'E6600

gwwmas
06-05-2009, 21:26
salve rigaz :D
dopo mesi torno a scrivere su questo thread :D
vi espongo subito la questione..........

Visto che tanto tempo che non scrivevi noi ti risponderemo tra diversi mesi :Prrr: :D

EvIL-LIFe
06-05-2009, 22:06
Visto che tanto tempo che non scrivevi noi ti risponderemo tra diversi mesi :Prrr: :D

grazie, molto umano :D
vabbè me lo merito... :fagiano:

EvIL-LIFe
06-05-2009, 23:22
forse non c'è niente di così strano... forse questa cpu vuole semplicemente tanti volt per passare ibt.... adesso sono stabile con 1.55v da bios che sono 1.500 da cpu-z... temperature stranamente basse (40 37 35 37)... quanto dite che dura la cpu con questo voltaggio? :D

ilratman
07-05-2009, 00:15
forse non c'è niente di così strano... forse questa cpu vuole semplicemente tanti volt per passare ibt.... adesso sono stabile con 1.55v da bios che sono 1.500 da cpu-z... temperature stranamente basse (40 37 35 37)... quanto dite che dura la cpu con questo voltaggio? :D

3 ..... 2 ..... 1 ..... funziona ancora? :D

EvIL-LIFe
07-05-2009, 00:19
3 ..... 2 ..... 1 ..... funziona ancora? :D

non solo funziona ancora... ma ha anche temperature in media di almeno 10-15° inferiori al mio E6600... notevole visto che la frequenza è la stessa ma il voltaggio è maggiore :confused:

AndLim
08-05-2009, 19:04
Salve a tutti!:D

Mi sapreste dire come si comporterebbe questa mitica mb con un Q9450? il procio sarebbe "castrato"? Con il nuovo bios l'oc è possibile? ...insomma mi converrebbe sostituire il mio e6600 con questo quad su questa mobo?

...e le G.skill 2x2 GB DDR2 PC8800 1,9V sono compatibili?
Grazie mille!!!

EvIL-LIFe
08-05-2009, 19:12
Salve a tutti!:D

Mi sapreste dire come si comporterebbe questa mitica mb con un Q9450? il procio sarebbe "castrato"? Con il nuovo bios l'oc è possibile? ...insomma mi converrebbe sostituire il mio e6600 con questo quad su questa mobo?

...e le G.skill 2x2 GB DDR2 PC8800 1,9V sono compatibili?
Grazie mille!!!

come avrai letto io ho appena effettuato l'upgrade e6600 -> q6600 e se devo dirti la verità l'upgrade ti conviene solo se vai a pagare veramente poco il cambio... altrimenti sono soldi buttati... ma non perchè il q9450 non sia valido, ma solo perchè su questa mobo sarebbe limitato.
io sto avendo un pò di problemi... questo processore dovrebbe andare a 3.2GHz a vcore default, invece io ho dovuto overvoltare... e non c'è verso di essere stabile a 3.6GHz, quando invece con un'altra mobo sarebbe una cosa semplice...

AndLim
08-05-2009, 19:17
quindi per un quad mi sconsigli questa mobo vero?

Lino P
08-05-2009, 19:23
quindi per un quad mi sconsigli questa mobo vero?

in generale si, ma non tutte le b deluxe sono uguali.
In media si fermano a 370-380 di bus coi quad, ma se si ha culo, si fanno anche i 400, che poi male non sarebbero affatto..
Dipende se si ha voglia di rischiare, e soprattutto se si ha esigenza di un quad.
Quanto alle ram, con le skill non mi pare ci siano state esperienze positive, ma ancora una volta, certezze è impossibile averne

AndLim
08-05-2009, 19:35
Allora, lavoro con i software adobe e mi hanno riferito che l'ultima versione (CS4) sfrutta il quad. In verità l'ho provata anche sul mio pc e mi son trovato benissimo, non ho trovato particolari rallentamenti.
A questo punto credo proprio che rimarrò con il mio e6600 e soprattutto con questa mb con cui mi trovo benissimo da 2 anni e mezzo ormai! ;)

Lino P
08-05-2009, 19:40
Allora, lavoro con i software adobe e mi hanno riferito che l'ultima versione (CS4) sfrutta il quad. In verità l'ho provata anche sul mio pc e mi son trovato benissimo, non ho trovato particolari rallentamenti.
A questo punto credo proprio che rimarrò con il mio e6600 e soprattutto con questa mb con cui mi trovo benissimo da 2 anni e mezzo ormai! ;)

;)

gwwmas
08-05-2009, 22:45
Allora, lavoro con i software adobe e mi hanno riferito che l'ultima versione (CS4) sfrutta il quad. In verità l'ho provata anche sul mio pc e mi son trovato benissimo, non ho trovato particolari rallentamenti.
A questo punto credo proprio che rimarrò con il mio e6600 e soprattutto con questa mb con cui mi trovo benissimo da 2 anni e mezzo ormai! ;)

Diciamo che con l' adobe non hai rallentamenti, ma con il quad avresti accelerazioni :p

Ciauz®;)

Wolfhang
09-05-2009, 09:41
come avrai letto io ho appena effettuato l'upgrade e6600 -> q6600 e se devo dirti la verità l'upgrade ti conviene solo se vai a pagare veramente poco il cambio... altrimenti sono soldi buttati... ma non perchè il q9450 non sia valido, ma solo perchè su questa mobo sarebbe limitato.
io sto avendo un pò di problemi... questo processore dovrebbe andare a 3.2GHz a vcore default, invece io ho dovuto overvoltare... e non c'è verso di essere stabile a 3.6GHz, quando invece con un'altra mobo sarebbe una cosa semplice...


anch'io ho montato un Q6600 su questa scheda, effettivamente per portarlo ad alte frequenze (tipo 3600Mhz) bisogna abbondare con i volt, nel mio caso 1.50 circa, ma devo dire che a Vcore def (il vid del mio Q6600 e 1.30) raggiungo tranquillamente i 3300Mhz, con tutti gli altri voltaggi al minimo

Lino P
09-05-2009, 09:47
anch'io ho montato un Q6600 su questa scheda, effettivamente per portarlo ad alte frequenze (tipo 3600Mhz) bisogna abbondare con i volt, nel mio caso 1.50 circa, ma devo dire che a Vcore def (il vid del mio Q6600 e 1.30) raggiungo tranquillamente i 3300Mhz, con tutti gli altri voltaggi al minimo

eh si, basta tenere il molti di default.

EvIL-LIFe
09-05-2009, 11:10
eh si, basta tenere il molti di default.

esatto... io ho preferito dare un paio di step in più di vcore che di certo non distruggono niente... però ho le ram in sincrono a 800 e il FSB a 1600... sto pensando di cambiare mobo però... questa cpu ha delle potenzialità... e anche il mio nirvana :stordita:

Lino P
09-05-2009, 11:20
esatto... io ho preferito dare un paio di step in più di vcore che di certo non distruggono niente... però ho le ram in sincrono a 800 e il FSB a 1600... sto pensando di cambiare mobo però... questa cpu ha delle potenzialità... e anche il mio nirvana :stordita:

io sinceramente sul 775 non investirei più.
Un conto è avere un dual di modesta fattura e voler passare ad un quad, ma quando già si possiede un quad, e si è solo limitati un po' dalla mobo io non mi ammazzerei più di tanto :)

Alzatan
09-05-2009, 11:42
Ma quindi a me che ho un dual di "vecchia generazione", che mi dite???
Credo che ancora non sia alla frutta, e fino a 3,2/3,3ghz ce lo posso portare (per quello che 300mhz possano fare in più rispetto ad ora... :asd: ), ma poi non conviene ormai cercare un upgrade di questo pc, vero???

Io avevo pensato ad un phenomII AM3, o al max ad un core i5 verso l'autunno (se si rivela una buona piattaforma...)

Sbaglio??

EvIL-LIFe
09-05-2009, 11:42
io sinceramente sul 775 non investirei più.
Un conto è avere un dual di modesta fattura e voler passare ad un quad, ma quando già si possiede un quad, e si è solo limitati un po' dalla mobo io non mi ammazzerei più di tanto :)
forse hai ragione... questa piattaforma è un binario morto... anche se secondo me ha ancora parecchio da dire. mi sà che resto così fino al prossimo cambio di piattaforma allora. questa mobo ha avuto una longevità incredibile! :sofico:

Lino P
09-05-2009, 11:53
forse hai ragione... questa piattaforma è un binario morto... anche se secondo me ha ancora parecchio da dire. mi sà che resto così fino al prossimo cambio di piattaforma allora. questa mobo ha avuto una longevità incredibile! :sofico:

si si, son d'accordo sulla longevità del 775, però ovviamente da qui ad investire ancora su di esso, ce ne passa:)

gwwmas
09-05-2009, 14:21
forse hai ragione... questa piattaforma è un binario morto... anche se secondo me ha ancora parecchio da dire. mi sà che resto così fino al prossimo cambio di piattaforma allora. questa mobo ha avuto una longevità incredibile! :sofico:

si si, son d'accordo sulla longevità del 775, però ovviamente da qui ad investire ancora su di esso, ce ne passa:)

Probabilmente il 775 aveva ancora molto da dare ma l' intel ha deciso di puntare oltre e quindi ovviamente resta un binario morto con poche novità.

Ciauz®;)

Lino P
09-05-2009, 14:24
Probabilmente il 775 aveva ancora molto da dare ma l' intel ha deciso di puntare oltre e quindi ovviamente resta un binario morto con poche novità.

Ciauz®;)

certo

EvIL-LIFe
10-05-2009, 00:28
piccolo aggiornamento: ho abbassato il bus da 400 a 378mhz e messo il moltiplicatore a 9... in questo modo sono a 3400mhz a 1.42v... direi che è un bel traguardo rispetto a 3600 e 1.55v :eek: ... le temperature ne hanno giovato parecchio. inoltre in questo modo posso tenere le ram a 945mhz.
penso di aver finalmente trovato le impostazioni ottimali... non ci sarei riuscito senza il vostro aiuto, i post sul "fsb wall" qualche pagina addietro mi hanno schiarito le idee... grazie a tutti ;)

Lino P
10-05-2009, 09:14
piccolo aggiornamento: ho abbassato il bus da 400 a 378mhz e messo il moltiplicatore a 9... in questo modo sono a 3400mhz a 1.42v... direi che è un bel traguardo rispetto a 3600 e 1.55v :eek: ... le temperature ne hanno giovato parecchio. inoltre in questo modo posso tenere le ram a 945mhz.
penso di aver finalmente trovato le impostazioni ottimali... non ci sarei riuscito senza il vostro aiuto, i post sul "fsb wall" qualche pagina addietro mi hanno schiarito le idee... grazie a tutti ;)

chiaro, il limite della mobo è sul bus, in effetti fino a 370-380, si sale in maniera lineare.

EvIL-LIFe
13-05-2009, 19:07
ragazzi mi consigliate un buon kit di ram 2x2GB compatibili con questa mobo? mi servono a 1066mhz almeno... (ho appena aggiornato a vista :D )
grazie a tutti

Lino P
13-05-2009, 19:10
ragazzi mi consigliate un buon kit di ram 2x2GB compatibili con questa mobo? mi servono a 1066mhz almeno... (ho appena aggiornato a vista :D )
grazie a tutti

perchè 1066?

EvIL-LIFe
13-05-2009, 19:16
perchè adesso sto a 945mhz e se prendo dei moduli a 800 va a finire che non mi reggono questa frequenza...

Lino P
13-05-2009, 19:34
perchè adesso sto a 945mhz e se prendo dei moduli a 800 va a finire che non mi reggono questa frequenza...

capito. In ogni caso mi sento di consigliarti corsair, ovviamente solo per una questione di compatibilità, il fattore prestazioni, non l'ho mensionato nè considerato

EvIL-LIFe
13-05-2009, 20:21
grazie per il consiglio

Lino P
13-05-2009, 20:40
grazie per il consiglio

;)

gwwmas
13-05-2009, 22:21
ragazzi mi consigliate un buon kit di ram 2x2GB compatibili con questa mobo? mi servono a 1066mhz almeno... (ho appena aggiornato a vista :D )
grazie a tutti

capito. In ogni caso mi sento di consigliarti corsair, ovviamente solo per una questione di compatibilità, il fattore prestazioni, non l'ho mensionato nè considerato

Io invece andrei di Team DARK per 2 motivi.
Sulle DDR2 la Team Group aveva fatto un gran lavoro e questa scheda le digeriva alla grande.

Ciauz®;)

Lino P
13-05-2009, 22:30
Io invece andrei di Team DARK per 2 motivi.
Sulle DDR2 la Team Group aveva fatto un gran lavoro e questa scheda le digeriva alla grande.

Ciauz®;)

ale non lo so.. qualcuno si è lamentato anche di quelle, a volte è anche una questione di :ciapet: :p

gwwmas
13-05-2009, 22:32
.....a volte è anche una questione di :ciapet: :p

uhm, mi sa più spesso di quello che penso.....

Ciauz®;)

Lino P
13-05-2009, 22:38
uhm, mi sa più spesso di quello che penso.....

Ciauz®;)

:)

ilratman
13-05-2009, 23:38
Io invece andrei di Team DARK per 2 motivi.
Sulle DDR2 la Team Group aveva fatto un gran lavoro e questa scheda le digeriva alla grande.

Ciauz®;)

ale non lo so.. qualcuno si è lamentato anche di quelle, a volte è anche una questione di :ciapet: :p

uhm, mi sa più spesso di quello che penso.....

Ciauz®;)

per mia esperienza le g-skill 2x2GB sia 800 cl4 che 1066 cl5 non bootano con la p5b dlx!

gwwmas
14-05-2009, 00:11
capito. In ogni caso mi sento di consigliarti corsair, ovviamente solo per una questione di compatibilità, il fattore prestazioni, non l'ho mensionato nè considerato

Io invece andrei di Team DARK per 2 motivi.
Sulle DDR2 la Team Group aveva fatto un gran lavoro e questa scheda le digeriva alla grande.

Ciauz®;)

per mia esperienza le g-skill 2x2GB sia 800 cl4 che 1066 cl5 non bootano con la p5b dlx!

Quasi quasi chiedo il permesso ad un moderatore di fare assistenza a pagamento. :D
Sto thread oramai è vecchissimo ma sempre, e dico sempre, se ci sono richieste in giro di pochissimo tempo si hanno na botta di risposte. :eek:

Magari trovare un' assistenza così nella vita reale.

Ciauz®;)

Alzatan
14-05-2009, 07:40
anche io ho 4x1gb teamgroup... nessun problema di compatibilità! ;)

Wolfhang
14-05-2009, 10:31
anche io ho 4x1gb teamgroup... nessun problema di compatibilità! ;)

...lo stesso dicasi per le mie...;)

gwwmas
14-05-2009, 12:29
ale non lo so.. qualcuno si è lamentato anche di quelle, a volte è anche una questione di :ciapet: :p

anche io ho 4x1gb teamgroup... nessun problema di compatibilità! ;)

...lo stesso dicasi per le mie...;)

:Prrr: Ho vinto iooooooo !!!!!:D :D

Lino P
14-05-2009, 17:19
:Prrr: Ho vinto iooooooo !!!!!:D :D

:asd: