PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

illidan2000
06-09-2007, 10:16
secondo voi conviene passare da e6400 e p5b dlx a e6750 e p5k dlx?
il brutto sono i raid :( ho 4 hd, in due raid0

Dandrake
06-09-2007, 10:16
ecco appunto, non hai ancora sfruttato in pieno quello che hai, che senso ha pensare di cambiare già? Vuoi dar via un 6600 senza neppure sapere quanto fa? :)

Quotissimo... ;)

Lino P
06-09-2007, 10:23
Oltre a quotarmi, vorrei sapere se la mobo a 100 mhz fixa lo stesso il pci-e...
Potrebbe darsi che settando 100 anzichè 101, si risolva il bug dell'1x...
Spero che ad avere questo problema sia solo io, non lo auguro a nessuno, ma a volte mi sorge il dubbio che nessuno se ne lamenti perchè in pochi consultano la sezione "mainboard" di cpu-z e si accorgono del baco...:mbe:

Raga nessuno? Unico sfigato con questo bug?

platini
06-09-2007, 11:32
Raga nessuno? Unico sfigato con questo bug?

setta il pci a 101 e non lasciare nessun voltaggio in auto ma imposta il primo valore possibile , il piu basso.
Prova

wiltord
06-09-2007, 11:32
cercherò di resistere, ma non garantisco niente :) :p

gwwmas
06-09-2007, 11:45
secondo voi conviene passare da e6400 e p5b dlx a e6750 e p5k dlx?
il brutto sono i raid :( ho 4 hd, in due raid0

Secondo me no.

Ciauz;)

gwwmas
06-09-2007, 11:52
cercherò di resistere, ma non garantisco niente :) :p

Vai tranquillo, ora come ora non serve ad una cippa cambiare cpu.
Discorso diverso per la vga.
Se la tua non ti soddisfa più cambiala.
Ma a questo punto ti verrebbe fuori un nuovo problemino ( che è anche il mio attuale ):
cosa prendere.
Si potrebbe puntare sulla 8800gtx ma non si capisce se fra poco ne iene fuori una nuova oppure no.

Ciauz;)

wiltord
06-09-2007, 11:53
infatti per la vga ora non comprerei nulla, aspetto tranquillamente l'autunno ;)

Lino P
06-09-2007, 12:04
setta il pci a 101 e non lasciare nessun voltaggio in auto ma imposta il primo valore possibile , il piu basso.
Prova

Intanto grazie, ma figurati se non provavo...:)
Lo avrei fatto cmq anche senza il bug del pci.e...
è una vita che occo, tutto risolto da me su ogni piattaforma, ma stavolta non vengo a capo del problema...
Si manifesta in maniera irregolare, senza toccar nulla...:muro: :muro: :muro:

wiltord
06-09-2007, 12:05
ma che vga hai?

Lino P
06-09-2007, 12:06
per ora un muletto, una x 300 se... stavo per passare ad 8800 quando mi sono accorto del bug, per cui sto ritardando l'aquisto...:muro: :muro: :muro:

Dandrake
06-09-2007, 12:12
infatti per la vga ora non comprerei nulla, aspetto tranquillamente l'autunno ;)


Intanto allora...LUNGA VITA ALL'E6600!! :D

Io mi sa che non lo cambierò per qualche anno....a meno che non decida di vendere tutto per comprarmi un portatile visto che probabilmente mi dovrò trasferire fuori Palermo....

wiltord
06-09-2007, 12:15
al portatile penso spesso anch'io, se solo non costassero così tanto quelli che permettono di giocare degnamente..:muro:

/OT

gwwmas
06-09-2007, 12:21
al portatile penso spesso anch'io, se solo non costassero così tanto quelli che permettono di giocare degnamente..:muro:

/OT

Degnamente ma purtroppo mai quanto un desktop :muro:

Ciauz;)

boombastic
06-09-2007, 12:28
R:[/B] by FEDEXX & @paolo62 Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.

Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.

Ed eccovi il risultato, degno di un raptor......:
http://img259.imageshack.us/img259/7859/17791584qi3.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=17791584qi3.png)


Non ho capito la procedera per rendere ancora + veloce il raid:io avrò tra breve due hard disk identici da 200GB sata. Pensavodi creare un raid0 per avere maggiori performance e di partizionarlo con una partizione per Vista e programmi(non ne usao molti...) da una ventina di GB e il resto per i dati.
Intendevate consigliare questo schema di partizionamento?

tabs
06-09-2007, 12:48
vi riporto il mio problema che ho anche illustrato in un'altra discussione:

volevo usare anche rmclock in modo da migliorare le cose ma non so perchè non funziona..mi spiego: ho messo 400x8 ram a 800 vcore 1,38 nel bios, disattivato speedtest, in rmclock ho messo la spunta x6(1,162 cioè il minimo) x7(1,27) x8( 1,325 cioè max consentito dal programma) niente spunta per il x9....la cosa positiva è che in effetti varia a x6 a x8 ma il vcore non rispetta le impostazioni date..se uso cpiz 1,40 mi da a x6 1,050 e a x8 1,336 e con cpuz 1.41 mi da a x6 1.352 e a x8 1.336(non ho messo i valori a x7 perchè non li ho visti) ora vi chiedo due cose...come mai non rispetta i setting di rmclock ne in alto ne in basso?di cosa mi fido?di cpuz 1.40 o 1.41 se osservate la differenza sta in basso ma in teroia sembrano più veritieri quelli del primo...scusate se è un pò incasinato il tutto

platini
06-09-2007, 14:23
cercherò di resistere, ma non garantisco niente :) :p
Io gia non ho resistito per 2 volte , ma venivo da un misero e6300.
Se proprio non resisti mandami un pvt , ho un q6600 pero' step b3 da vendere ...
ti faccio un bel prezzo .
Sorry per l'Ot.

I soliti sospetti
06-09-2007, 14:24
Ma che scherzate?? Portatile??MAI!!Non servono a una cippa e per prendere un portatile che funzioni degnamente ci fai un fisso mostruoso!!!! ;)

P.S. per @wiltord: se lasci quel 6600 per un quad ora sei un folle... fidati!! ;)

wiltord
06-09-2007, 14:34
sarà :fagiano: :D

soulseater
06-09-2007, 15:30
Vai tranquillo, funzia pure con l' FSB a 1333

Ciauz;)

Grazie,perchè vorrei prendere l' E6850.....:)

Squalo71
06-09-2007, 15:57
...
un misero e6300.
...
:cry: ;)

Andi89
06-09-2007, 15:58
:cry: ;)

Poverino, gli viene il complesso di inferiorità adesso :D

Squalo71
06-09-2007, 15:59
Poverino, gli viene il complesso di inferiorità adesso :D
Assolutamente no, ho l'OCZ XTC Cooler... :D

boombastic
06-09-2007, 16:13
io alla fine ho deciso per il cyclo trovato a 9,40 + le ss!

wiltord
06-09-2007, 16:21
ocio a questi post-mercatino..

boombastic
06-09-2007, 17:58
Sorry :D

Lino P
06-09-2007, 18:03
Raga mi sto innervosendo...
DI tanto in tanto, quando le gira, questa piastra di merda durante il boot emette un triplice beep, dopo un po' ne emette un altro e prosegue avviando win..
in seguito a questo strano boot mi si ripresenta il pci-e ad 1x...
è normale questo triplice beep? Indica qualcosa? Non ho modificato nulla da bios...:muro: :muro: :muro:

tabs
06-09-2007, 18:23
vi riporto il mio problema che ho anche illustrato in un'altra discussione:

volevo usare anche rmclock in modo da migliorare le cose ma non so perchè non funziona..mi spiego: ho messo 400x8 ram a 800 vcore 1,38 nel bios, disattivato speedtest, in rmclock ho messo la spunta x6(1,162 cioè il minimo) x7(1,27) x8( 1,325 cioè max consentito dal programma) niente spunta per il x9....la cosa positiva è che in effetti varia a x6 a x8 ma il vcore non rispetta le impostazioni date..se uso cpiz 1,40 mi da a x6 1,050 e a x8 1,336 e con cpuz 1.41 mi da a x6 1.352 e a x8 1.336(non ho messo i valori a x7 perchè non li ho visti) ora vi chiedo due cose...come mai non rispetta i setting di rmclock ne in alto ne in basso?di cosa mi fido?di cpuz 1.40 o 1.41 se osservate la differenza sta in basso ma in teroia sembrano più veritieri quelli del primo...scusate se è un pò incasinato il tutto

nessuno mi da un'opinione?

Seby-PC
06-09-2007, 22:47
Salve!!!
Ragà attualmente ho un E6400 montato su questa bellissima scheda madre e vorrei cambiarlo per un Q6600 (Quad Core :D )...
Ma posso semplicemente cambiarlo senza dover aggiornare il bios, oppure la scheda non riconosce i quad core ?!?!?! :mbe:

Lino P
06-09-2007, 23:00
Passa all'ultimo ufficiale...

kekkus
07-09-2007, 00:03
minkia sto thread è diventato na chat :mbe:
nn si capisce più un caiser

gwwmas
07-09-2007, 00:06
minkia sto thread è diventato na chat :mbe:
nn si capisce più un caiser

Quoto in pieno.
Ultimamente faccio veramente fatica a starvi dietro.:muro:

Ciauz;)

kekkus
07-09-2007, 00:11
invito tutti i signori a nn fare botta e risposta x delle cazzate o robe già dette e ridette e stradette...prima di postare leggete la prima pagina(che come in quasi tutti i thread viene allestita molto ampliamente) e postate solo quando avete il dubbio alla mano e nn quando e se...forse...ma...se l'avrò e...e quando sarà, cosa dovrò...se la comprerò, come sarà...e cosa farò..e qual è la procedura...e se sbaglierò cosa dovrò ecc ecc ecc.

PER CORTESIA NN SE NE Pùò PIù!

tabs
07-09-2007, 07:56
ragazzi problema!!!è già la seconda volta che la temperatura cpu mi sale a 80 gradi..o almeno così dicono tutti i programmi..però quella dei core è bassa cioè intorno ai 25 in questo momento che fa un pò freddo qui..cosa faccio?la ignoro o mi spavento?quando riavvio poi la temperatura è nella norma (ora 30 gradi e anche nel bios è così) però tutti i programmi da speedfan everest e probe segnavano 80 prima

serpone
07-09-2007, 08:26
si potrebbero diminuire le pagine di sto 3d eliminando quei post inutili, solo che diventa un lavoro a tempo pieno visto le migliaia di post :D

gwwmas
07-09-2007, 10:28
ragazzi problema!!!è già la seconda volta che la temperatura cpu mi sale a 80 gradi..o almeno così dicono tutti i programmi..però quella dei core è bassa cioè intorno ai 25 in questo momento che fa un pò freddo qui..cosa faccio?la ignoro o mi spavento?quando riavvio poi la temperatura è nella norma (ora 30 gradi e anche nel bios è così) però tutti i programmi da speedfan everest e probe segnavano 80 prima

Le temperature da tenere sott' occhio sono quelle di TAT e/o CORETEMP

Quelle cosa ti dicono?

Ciauz;)

boombastic
07-09-2007, 11:15
Vai tranquillo che è normale che il northbridge scaldi.
Va benissimo a me che overclocco, pensa a te che non lo fai.

Ciauz;)

Ciauz


Ma come misuro da Windwos laT del NB?Corrisponde alla "Motherboard TEmperature n°2 " che mi danno programmi come Speedfan o Systool?Se è quella anche a 1,45v in full load mi sat a 45°C...
Ce n'è anche una "Motherboard Temperature n°1" ma è molto + bassa,attorno ai 30 anche in full load quindi credo sia il SB.

platini
07-09-2007, 11:21
Ma come misuro da Windwos laT del NB?Corrisponde alla "Motherboard TEmperature n°2 " che mi danno programmi come Speedfan o Systool?Se è quella anche a 1,45v in full load mi sat a 45°C...
Ce n'è anche una "Motherboard Temperature n°1" ma è molto + bassa,attorno ai 30 anche in full load quindi credo sia il SB.
Non c'e' sensore che misuri al t. del nb.

boombastic
07-09-2007, 12:08
lo sospettavo,quelle due temperature che mi vengono segnalate dove sono prese allora?

tabs
07-09-2007, 12:36
Le temperature da tenere sott' occhio sono quelle di TAT e/o CORETEMP

Quelle cosa ti dicono?

Ciauz;)

siamo intorno ai 30 gradi sui core ora mentre la temperatura cpu 66..ma cosa può essere?sto tranquillo?

Squalo71
07-09-2007, 13:20
siamo intorno ai 30 gradi sui core ora mentre la temperatura cpu 66..ma cosa può essere?sto tranquillo?
Secondo me il sensore CPU è sballato. Se sui core hai 30°C, sulla CPU dovresti avere un pò di meno. Potrebbe anche essere che siano i sensori dei core (o la loro "interpolazione") ad essere sballati, ma mi sembra un pò più difficile.
Forse dipende dalla versione del BIOS. Prova un upgrade (o un downgrade) e controlla a parità di condizioni cosa succede alle temp.
Ciao.

PS: Non è che hai il 4:5 :D:D:D?

tabs
07-09-2007, 13:26
Secondo me il sensore CPU è sballato. Se sui core hai 30°C, sulla CPU dovresti avere un pò di meno. Potrebbe anche essere che siano i sensori dei core (o la loro "interpolazione") ad essere sballati, ma mi sembra un pò più difficile.
Forse dipende dalla versione del BIOS. Prova un upgrade (o un downgrade) e controlla a parità di condizioni cosa succede alle temp.
Ciao.

PS: Non è che hai il 4:5 :D:D:D?

no 1:1 l'unica cosa nuova è che ho messo rmclock

gwwmas
07-09-2007, 13:32
siamo intorno ai 30 gradi sui core ora mentre la temperatura cpu 66..ma cosa può essere?sto tranquillo?

Io starei tranquillo, Coretemp o meglio ancora TAT misura la temperatura dei core, quindi, quando loro ti dicono che sei a posto, tu sei a posto, anche se effettivamente qualcosa di strano c' è.

Ciauz;)

gwwmas
07-09-2007, 13:33
.........
PS: Non è che hai il 4:5 :D:D:D?

E la "SEGA" dei 4:5 continua !!!!!!! :D :banned:

akiramax2
07-09-2007, 13:36
a me coretemp mi da dai 51 ai 56°C in idle ma suppongo che sia errata come temperatura xchè il dissi scalda pochissimo

Squalo71
07-09-2007, 13:55
a me coretemp mi da dai 51 ai 56°C in idle ma suppongo che sia errata come temperatura xchè il dissi scalda pochissimo
Strano. Prova una controverifica con TAT (lo trovi in prima pagina :read: ).
Potrebbe essere che il dissipatore non è montato tanto bene, quindi la CPU e i core scaldano ma il calore non viene trasferito allo Zalman.
Ciao.

akiramax2
07-09-2007, 13:56
c'ho pensato pure io ma lo zalman è stretto al massimo anche se il dissipatore centrale ha un giogo notevole... cmq tat ha le stesse temperature

Lino P
07-09-2007, 13:57
Strano. Prova una controverifica con TAT (lo trovi in prima pagina :read: ).
Potrebbe essere che il dissipatore non è montato tanto bene, quindi la CPU e i core scaldano ma il calore non viene trasferito allo Zalman.
Ciao.

Il che sarebbe un peccato...

tabs
07-09-2007, 14:19
ma da quanto voi sapete sulla cpu quanti sensori ci sono?uno per uno per i core e uno generale per la cpu?cioè quello che voglio dire è che è strano che tre sensori vicini possano avere 50 gradi di differenza!!!
è iniziato tutto quando ho aumentato l'overclock e contemporaneamente ho utilizzato rmclock..ora sono al lavoro e da remoto ho visto che la temp era a 80 quindi l'ho spento quando arrivo a casa levo rmclock e riabasso l'overclock e vediamo se continua a farlo

gwwmas
07-09-2007, 14:21
a me coretemp mi da dai 51 ai 56°C in idle ma suppongo che sia errata come temperatura xchè il dissi scalda pochissimo

Coretemp e Tat non sbagliano.
C' è da dire che sei anche in overclock.

Ciauz;)

gwwmas
07-09-2007, 14:23
ma da quanto voi sapete sulla cpu quanti sensori ci sono?uno per uno per i core e uno generale per la cpu?cioè quello che voglio dire è che è strano che tre sensori vicini possano avere 50 gradi di differenza!!!
è iniziato tutto quando ho aumentato l'overclock e contemporaneamente ho utilizzato rmclock..ora sono al lavoro e da remoto ho visto che la temp era a 80 quindi l'ho spento quando arrivo a casa levo rmclock e riabasso l'overclock e vediamo se continua a farlo

Ce ne sono due impiantati fisicamente dentro la cpu ed un terzo che è quello montato sulla mainboard.
Quelli della cpu sono corretti, quello della mainbord difficilmente misura una temperatura corretta.
Oltretutto, quelli della asus sono famosi per essere dei sensori scandalosi.

Ciauz;)

tabs
07-09-2007, 14:43
Ce ne sono due impiantati fisicamente dentro la cpu ed un terzo che è quello montato sulla mainboard.
Quelli della cpu sono corretti, quello della mainbord difficilmente misura una temperatura corretta.
Oltretutto, quelli della asus sono famosi per essere dei sensori scandalosi.

Ciauz;)

e meno male che nell'ultimo bios hanno messo a punto le temperature!!!:mc:

wiltord
07-09-2007, 14:52
Coretemp e Tat non sbagliano.
C' è da dire che sei anche in overclock.

Ciauz;)

già, e cmq 56° in idle sono tantini..

Squalo71
07-09-2007, 15:00
e meno male che nell'ultimo bios hanno messo a punto le temperature!!!:mc:
Appunto ti dico, prova un downgrade del BIOS e vedi a parità di condizioni cosa ti dicono le temperature. ;)

tabs
07-09-2007, 15:07
Appunto ti dico, prova un downgrade del BIOS e vedi a parità di condizioni cosa ti dicono le temperature. ;)

quando arrivo a casa nell'ordine faccio:
accendo e vedo se persiste il problema
downclocco e levo rmclock e controllo
downgrade del bios e controllo
:doh:
:sperem:
:mc:
:muro:
:cry:
:help:
:mad:
:tapiro:
:gluglu:

ps: potrebbe anche essere un problema del buon vecchio vista

Squall Strife
07-09-2007, 16:48
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Premetto che monto un processore Core 2 DUO E6300 leggermente overclockato a 2,3GHZ.
Non capisco come mai ultimamente la scheda madre mi vada in fakeboot anche se non tolgo la corrente, nè stacco la spina dell'ali.

I primi tempi che avevo overclockato, filava tutto liscio, ovvero mi dava il fakeboot solo togliendo completamente l'alimentazione alla scheda madre...e infatti cosi' è spiegato nella prima pagina di questa discussione.
Adesso ogni volta che spengo e riaccendo il pc mi da il doppio avvio, cosa puo' essere?

Grazie in anticipo per le risposte ;)
Stefano

nicolati
07-09-2007, 17:59
Forse è la batteria.
Ciao

Rafiluccio
07-09-2007, 19:54
:confused:
Ciao , ieri ho acquistato la p5b deluxe wifi-ap , non è l'ultima versione vista premium ma la precendete ... ho subito aggiornato il bios ... per adesso va tutto ... ieri sera e anche sta mattina quando riavvio il pc , non sempre , emette dei bip (dovrebbe fare solo il primo iniziale ) in sequenza ,si rispegne e poi però parte tutto bene .... ma .... :confused:

che sarà ... ? cmq questa scheda è stupenda ...

megthebest
07-09-2007, 19:56
:confused:
Ciao , ieri ho acquistato la p5b deluxe wifi-ap , non è l'ultima versione vista premium ma la precendete ... ho subito aggiornato il bios ... per adesso va tutto ... ieri sera e anche sta mattina quando riavvio il pc , non sempre , emette dei bip (dovrebbe fare solo il primo iniziale ) in sequenza ,si rispegne e poi però parte tutto bene .... ma .... :confused:

che sarà ... ? cmq questa scheda è stupenda ...
solito fake boot già trattato ampiamente, anche sul post iniziale

ciao

tabs
07-09-2007, 20:23
quando arrivo a casa nell'ordine faccio:
accendo e vedo se persiste il problema
downclocco e levo rmclock e controllo
downgrade del bios e controllo
:doh:
:sperem:
:mc:
:muro:
:cry:
:help:
:mad:
:tapiro:
:gluglu:

ps: potrebbe anche essere un problema del buon vecchio vista

stasera non lo fa quindi non posso fare test mannaggia.

kekkus
07-09-2007, 21:42
:confused:
Ciao , ieri ho acquistato la p5b deluxe wifi-ap , non è l'ultima versione vista premium ma la precendete ... ho subito aggiornato il bios ... per adesso va tutto ... ieri sera e anche sta mattina quando riavvio il pc , non sempre , emette dei bip (dovrebbe fare solo il primo iniziale ) in sequenza ,si rispegne e poi però parte tutto bene .... ma .... :confused:

che sarà ... ? cmq questa scheda è stupenda ...

eccone un altro che cade dalle nuvole e neanche si prende la briga di leggere la prima pagina...

Nuz
07-09-2007, 23:20
Ho abilitato Q-fan in modalità Silent, ma quando il pc esce dalla modalità standby le ventole tornano alla velocità normale come se Q-fan si disabilitasse.
Capita anche a qualcun'altro?

Edit: Lo stesso problema si verifica se apro Ai-Gear.

Lino P
07-09-2007, 23:57
Raga qualcuno ha messo su la 7950 GX2? Sapete se ci sono eventuali problemi di compatibilità?

Dandrake
08-09-2007, 08:47
Ah però...ho provato ad abilitare lo SpeedStep e anche se ho impostato manualmente il voltaggio da windows mi abbassa sia la frequenza che il voltaggio!!!!
Ed esattamente

333x9 (3Ghz) @1,256V
333x6 (2Ghz) @1,050V

Fantastico! Pensavo che abbassasse solo la frequenza e invece varia anche il voltaggio! :)

Con C1E support la stessa identica cosa...infatti non capisco la differenza tra i due...(lo so...è spiegato nella prima pagina...ma empiricamente tutt'e due si comportano allo stesso modo)...

Dandrake
08-09-2007, 08:48
Ah però...ho provato ad abilitare lo SpeedStep e anche se ho impostato manualmente il voltaggio nel bios, windows mi abbassa sia la frequenza che il voltaggio!!!!
Ed esattamente

333x9 (3Ghz) @1,256V (impostando 1,30V da bios)
333x6 (2Ghz) @1,050V

Fantastico! Pensavo che abbassasse solo la frequenza e invece varia anche il voltaggio! :)

Con C1E support la stessa identica cosa...infatti non capisco la differenza tra i due...(lo so...è spiegato nella prima pagina...ma empiricamente tutt'e due si comportano allo stesso modo)...

TOPAX
08-09-2007, 10:45
Salve ho da poco montato questa mobo al posto della p5-b liscia ma ho notato che il molti ram 4:5 da problemi cioè non mi regge + le ram a 1000mhz con timing 5-5-5-15 come prima anche aumentando il v-dimm. Sulla liscia ero stabile a 2V,credo sia un prob.intrinseco del bios(1004)perchè se riduco il molti a 6x e metto le ram 1:1 con fsb regge tranquillamente. C'è qualche soluzione?
Ho problemi con le periferiche usb,non mi riconosce le porte usb del case attaccate sugli slot usb5-6 e usb 7-8. C'è qualche opzione da abilitare?

kaickul
08-09-2007, 12:39
Ho appena montato anch'io questa scheda e sin dal primo boot mi sta dando parecchi problemini...
Una volta sì e una volta no, non boota per nulla rimanendo accese ventole e led vari ma senza segnale video o bip, a volte invece boota ma al riavvio di nuovo nulla di fatto.
Provato a togliere un modulo di ram e sono riuscito a formattare, installare winzozz e aggiornare bios.
Una volta fatto ciò, il problema non si verifica più, ma all'inizio lo faceva indistintamente con entrambi i moduli e con ognuno dei due singolarmente....
Colpa di un bios troppo vecchio?

Ecco la mia configurazione

Core duo E6750
asus p5b deluxe
2x1gb kingston ddr2 800
8600gt 256mb
Enermax liberty 500w
1hd sata maxtor 120gb
1hd sata2 maxtor 250gb

vicius80
08-09-2007, 12:44
raga ho OC il procio ma stranamente in CPU-Z mi spunta in link-Widht x1....dovrebbe essere x16 visto che ho una 8800gtx....che faccio???:muro:

Dandrake
08-09-2007, 12:46
raga ho OC il procio ma stranamente in CPU-Z mi spunta in link-Widht x1....dovrebbe essere x16 visto che ho una 8800gtx....che faccio???:muro:

Leggere la prima pagina no eh?

Lino P
08-09-2007, 13:01
non serve a nulla, non c'è niente a riguardo...
Ci sto lavorando io..

Vicius comincia a settare NB Vcore ad 1,45, fammi sap cosa accade...

I soliti sospetti
08-09-2007, 13:05
non serve a nulla, non c'è niente a riguardo...
Ci sto lavorando io..

Vicius comincia a settare NB Vcore ad 1,45, fammi sap cosa accade...
Infatti... non é che il Vnb lo avete settato oltre 1.45v?
Io ci ho provato e automaticamente scende a 1x :muro: :rolleyes:

vicius80
08-09-2007, 13:05
infatti non c'è il mio prob in prima pagina.....ok lino adesso provo grazie

vicius80
08-09-2007, 13:10
grazie mille Lino prob risolto!!! io avevo NB Vcore in AUTO, ho messo invece 1,45 e si è sistemato!! Grazie

Lino P
08-09-2007, 13:13
Attenzione, mi auguro di cuore che il problema sia risolto, ma tienilo sotto controllo, perchè a volte fa le bizze cmq...
Evita frequenti riavvi o continui On/off per verificare se è tutto ok. Lascia la macchina in daily con quel voltaggio per far si che si stabilizzi con tali tensioni, io solo in questo modo CREDO di aver risolto...

@I soliti sospetti
Non ho capito.. hai settato il NB oltre 1,45 e hai cmq problemi?

I soliti sospetti
08-09-2007, 13:17
grazie mille Lino prob risolto!!! io avevo NB Vcore in AUTO, ho messo invece 1,45 e si è sistemato!! Grazie
Vedi?!:read:
Se tu avessi letto la prima pagina avresti saputo (e quindi impazzito meno) che questa mobo lasciando i voltaggi su auto in overclock tende a spararli in alto e quindi come ti dicevo il Vnb andando oltre 1.45v ti da il PCI-E a 1x.
Altra cosa... fixa il PCI-E a 101 e PCI clock a 33.33MHz ;)

@I soliti sospetti
Non ho capito.. hai settato il NB oltre 1,45 e hai cmq problemi?

Come dicevo sopra... provai ad alzare il Vnb oltre 1.45v per vedere se era effettivamente vero che il PCI-E ti andava a 1x ed é vero!!:read:

Lino P
08-09-2007, 13:21
si, ma il probleme è un altro, cioè che di solito scala ad 1x con tensioni sul NB troppo basse, non con quelle troppo alte...
Inoltre questo è un bug gravissimo, MAI segnalato in modo specifico in prima pagina...
Sto lavorando anche sulle frequenze, pare sia possibile sopperire anche giocando sulla effetiva frequenza di lavoro del pci-e, ma al momento sembrano non esserci soluzioni definitive..

vicius80
08-09-2007, 13:23
[QUOTE=I soliti sospetti;18602037]Vedi?!:read:
Se tu avessi letto la prima pagina avresti saputo (e quindi impazzito meno) che questa mobo lasciando i voltaggi su auto in overclock tende a spararli in alto e quindi come ti dicevo il Vnb andando oltre 1.45v ti da il PCI-E a 1x.
Altra cosa... fixa il PCI-E a 101 e PCI clock a 33.33MHz ;)

i settaggi adesso sembra che vadano....
comunque tempo fa avevo già OC e mi si era presentato sto problema che poi ho risolto ma non ricordavo come....poi qualche giorno fa mi accorgo che il pc (forse per dei brutti on/off) si era rimesso in default, ho ri-OC e naturalmente si era ripresentato il prob dell'x1....cmq grazie a tutti;)

TOPAX
08-09-2007, 13:38
Salve ho da poco montato questa mobo al posto della p5-b liscia ma ho notato che il molti ram 4:5 da problemi cioè non mi regge + le ram a 1000mhz con timing 5-5-5-15 come prima anche aumentando il v-dimm. Sulla liscia ero stabile a 2V,credo sia un prob.intrinseco del bios(1004)perchè se riduco il molti a 6x e metto le ram 1:1 con fsb regge tranquillamente. C'è qualche soluzione?
Ho problemi con le periferiche usb,non mi riconosce le porte usb del case attaccate sugli slot usb5-6 e usb 7-8. C'è qualche opzione da abilitare?
Nessuno ha questi problemi?

I soliti sospetti
08-09-2007, 13:40
si, ma il probleme è un altro, cioè che di solito scala ad 1x con tensioni sul NB troppo basse, non con quelle troppo alte...
Inoltre questo è un bug gravissimo, MAI segnalato in modo specifico in prima pagina...
Sto lavorando anche sulle frequenze, pare sia possibile sopperire anche giocando sulla effetiva frequenza di lavoro del pci-e, ma al momento sembrano non esserci soluzioni definitive..

Onestamente non avevo sentito parlare del bug a 1x per voltaggi troppo bassi ma bensì troppo alti... forse mi é sfuggito :boh:

Lino P
08-09-2007, 14:06
Che casino... Anche perchè spesso, al di là del bug, è necessario dare 1,45 NB per rendere stabile l'oc, per cui se tale voltaggio crea problemi al pci-e non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...

I soliti sospetti
08-09-2007, 14:16
Che casino... Anche perchè spesso, al di là del bug, è necessario dare 1,45 NB per rendere stabile l'oc, per cui se tale voltaggio crea problemi al pci-e non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Se non sbaglio nella maggior parte dei casi se si va oltre i 380 di bus il VNB sotto 1.45v non regge. ;)

Lino P
08-09-2007, 14:19
si, è vero... dopo i 400, e fino a 450 circa, te la cavi anche con 1,25; ma nella salita verso i 400 sono necessari voltaggi maggiori...

alber_60
08-09-2007, 15:31
Sono possessore di un computer con scheda madre asus p5b deluxe e di 2 HD WD raptor da 150 GB in configurazione raid 0.

È da qualche tempo che, ogni tanto, perde dei dati nel file di boot pertanto non riesco più ad avviare il computer e devo reinstallare l'SO.
Mi hanno già sostituito un HD perchè sembrava danneggiato (cosa molto rara per dischi raptor) e dopo la sostituzione per circa un mese il computer funzionava perfettamente.
Adesso il problema si è ripresentato:cry: :incazzed:.

Potrebbe essere il controller della scheda madre? o ancora un raptor o altre cose?
Non so più cosa devo fare... anche perchè ho speso parecchi soldini per questo mio sognato computer.

Please:help:
La mia configurazione è questa:

Asus P5B Deluxe
2 HD WD raptor 150 GB in Raid 0
1 WD 320 GB
2 Masterizzatori LG
Scheda video NVidia GeForce 8800 GTS 640 MB
Processore Intel core 2 duo E 6600
2GB ram Kingstone

Dandrake
08-09-2007, 15:32
infatti non c'è il mio prob in prima pagina.....ok lino adesso provo grazie

strano....forse è nel vecchio thread...perché mi ricordo che se ne parlava...

I soliti sospetti
08-09-2007, 15:50
Sono possessore di un computer con scheda madre asus p5b deluxe e di 2 HD WD raptor da 150 GB in configurazione raid 0.

È da qualche tempo che, ogni tanto, perde dei dati nel file di boot pertanto non riesco più ad avviare il computer e devo reinstallare l'SO.
Mi hanno già sostituito un HD perchè sembrava danneggiato (cosa molto rara per dischi raptor) e dopo la sostituzione per circa un mese il computer funzionava perfettamente.
Adesso il problema si è ripresentato:cry: :incazzed:.

Potrebbe essere il controller della scheda madre? o ancora un raptor o altre cose?
Non so più cosa devo fare... anche perchè ho speso parecchi soldini per questo mio sognato computer.

Please:help:
La mia configurazione è questa:

Asus P5B Deluxe
2 HD WD raptor 150 GB in Raid 0
1 WD 320 GB
2 Masterizzatori LG
Scheda video NVidia GeForce 8800 GTS 640 MB
Processore Intel core 2 duo E 6600
2GB ram Kingstone
Dubito sia il controller... credo siano i dischi.
Li raffreddi bene?No perché i Raptor scaldano molto girando a 10.000rpm e magari surriscaldandosi si corrompono i dati o cmq si danneggiano. ;)

alber_60
08-09-2007, 15:54
Dubito sia il controller... credo siano i dischi.
Li raffreddi bene?No perché i Raptor scaldano molto girando a 10.000rpm e magari surriscaldandosi si corrompono i dati o cmq si danneggiano. ;)

Il case è un Cooler Master con ventola dedicata per gli HD e sicuramente funzionante (ventola).

Potrebbe essere qualcos'altro della scheda madre?:confused:

I soliti sospetti
08-09-2007, 15:58
Il case è un Cooler Master con ventola dedicata per gli HD e sicuramente funzionante (ventola).

Potrebbe essere qualcos'altro della scheda madre?:confused:

Dubito perché se con il disco nuovo tutto funzionava bene allora il problema è da ricercare nei dischi.
Potrebbe anche trattarsi di problemi non legati all'hardware ma del sistema operativo... che so... virus o installazione non andata bene o magari driver.

gwwmas
08-09-2007, 21:57
Ho appena montato anch'io questa scheda e sin dal primo boot mi sta dando parecchi problemini...
Una volta sì e una volta no, non boota per nulla rimanendo accese ventole e led vari ma senza segnale video o bip, a volte invece boota ma al riavvio di nuovo nulla di fatto.
Provato a togliere un modulo di ram e sono riuscito a formattare, installare winzozz e aggiornare bios.
Una volta fatto ciò, il problema non si verifica più, ma all'inizio lo faceva indistintamente con entrambi i moduli e con ognuno dei due singolarmente....
Colpa di un bios troppo vecchio?.....

Che versione di bios Hai?

Ciauz;)

alber_60
08-09-2007, 22:10
Dubito perché se con il disco nuovo tutto funzionava bene allora il problema è da ricercare nei dischi.
Potrebbe anche trattarsi di problemi non legati all'hardware ma del sistema operativo... che so... virus o installazione non andata bene o magari driver.

Di virus è impossibile perchè ho reinstallato il sistema operativo parecchie volte e quindi non può essere neanche colpa dell'installazione avvenuta male, potrebbero essere i driver ma non penso anche perchè appena me lo hanno ridato ce li ho installati ed andava.

Comunque lunedì lo porto dove l'ho comprato e gli dico di tenermelo anche un mese ma voglio che questo problema finisca!!!:mc:

luX0r.reload
08-09-2007, 22:17
Il case è un Cooler Master con ventola dedicata per gli HD e sicuramente funzionante (ventola).

Potrebbe essere qualcos'altro della scheda madre?:confused:
Hai pensato ad un problema alle RAM?
Alcuni file di boot vengono caricati nella RAM (come i driver di periferica .sys) e se quest'ultima non funziona correttamente Windows segnala errori nella lettura dei file, anche se sull'hd il file è corretto.
A me è successo durante l'installazione di Windows.
Veniva segnalato un file corrotto mentre il problema era su una DIMM:muro:

gwwmas
08-09-2007, 22:32
Hai pensato ad un problema alle RAM?
Alcuni file di boot vengono caricati nella RAM (come i driver di periferica .sys) e se quest'ultima non funziona correttamente Windows segnala errori nella lettura dei file, anche se sull'hd il file è corretto.
A me è successo durante l'installazione di Windows.
Veniva segnalato un file corrotto mentre il problema era su una DIMM:muro:

Infatti, può benissimo succedere.
A me per esempio è successo quando ho fatto il pc nuovo ( che è quello in firma ).
Avevo preso delle ram della S3+ che mi hanno dato un casino di problemi.
Poi per fortuna le ho cambiate con quelle che ho in firma ( :D ) e tutto si è magicamente risolto.

Ciauz;)

gwwmas
08-09-2007, 22:33
Di virus è impossibile perchè ho reinstallato il sistema operativo parecchie volte e quindi non può essere neanche colpa dell'installazione avvenuta male, potrebbero essere i driver ma non penso anche perchè appena me lo hanno ridato ce li ho installati ed andava.

Comunque lunedì lo porto dove l'ho comprato e gli dico di tenermelo anche un mese ma voglio che questo problema finisca!!!:mc:

Bé, non è che reinstallando windows i virus spariscano.
Spesso anche con una normale formattazione i virus restano.

Ciauz;)

I soliti sospetti
08-09-2007, 22:48
Hai pensato ad un problema alle RAM?
Alcuni file di boot vengono caricati nella RAM (come i driver di periferica .sys) e se quest'ultima non funziona correttamente Windows segnala errori nella lettura dei file, anche se sull'hd il file è corretto.
A me è successo durante l'installazione di Windows.
Veniva segnalato un file corrotto mentre il problema era su una DIMM:muro:
Vero... non ci avevo pensato... può benissimo essere quello il problema!!;)
Bé, non è che reinstallando windows i virus spariscano.
Spesso anche con una normale formattazione i virus restano.

Ciauz;)

Vero pure questo...io ogni format che faccio, prima elimino la matrice raid e poi la ricreo per formattare :D

I soliti sospetti
08-09-2007, 22:50
Ragazzi... secondo voi su una P5B Dlx se ci associo un Q6600 con 2 HDD e una VGA... un alimentatore da 500W basta?:confused:

Stateless
08-09-2007, 23:12
Ciao a tutti. Mi è successa una cosa strana, almeno per me.
Ho un HD esterno collegato alla porta esata sul quale effettuo di tanto in tanto il backup dei dati. Qualche settimana fa ho aggiornato il bios alla versione 1216 senza riscontrare cambiamenti né in meglio né in peggio. Ieri però, mentre effettuavo il backup, l'HD esterno mi ha dato errore di scrittura e non c'è stato verso di poter andare avanti. Ho fatto qualche ricerca ed ho letto da qualche parte che poteva dipendere dal bios della MB. Allora oggi ho fatto il downgrade alla versione 1101 e tutto è tornato a funzionare regolarmente. :eek: :confused:
Vorrei chiedere, poi, un consiglio. Come potete vedere in firma ho due hd samsung HD401LJ in raid1 e vorrei passare ad una configurazione raid5. Anzitutto vi chiedo: vale la pena? Poi, dovendo acquistare un altro HD, ho visto che Samsung ora produce il modello HD403LJ che ha la stessa capacità ma (anche su questo mi sono documentato) il 403 usa i piatti da massimo 167GB mentre il 401 usa i piatti da massimo 133Gb. Questa differenza può compromettere il funzionamento del raid5?
Grazie ;)

kekkus
09-09-2007, 00:21
Infatti, può benissimo succedere.
A me per esempio è successo quando ho fatto il pc nuovo ( che è quello in firma ).
Avevo preso delle ram della S3+ che mi hanno dato un casino di problemi.
Poi per fortuna le ho cambiate con quelle che ho in firma ( :D ) e tutto si è magicamente risolto.

Ciauz;)

ho preso diversi moduli di ram s3+ e nn ho mai avuto problemi...nn solo ma salgono anke molto bene x il prezzo che hanno...sicuramente molto di più di certe altre marke tanto blasonate e costose...nn so se ho avuto culo o meno...so solo che ne ho comprate diverse e tutte solide come una roccia...

gwwmas
09-09-2007, 00:35
Ragazzi... secondo voi su una P5B Dlx se ci associo un Q6600 con 2 HDD e una VGA... un alimentatore da 500W basta?:confused:

Che VGA è?

Comunque, non ci dovrebbe essere nessunissimo problema.
Attualmente, con un 6600@3400, 2 gigi di ram, 1 raptor, 2 120gb in raid, una 7800GT, una xfi sto tranquillamente con il mio fido OCZ Powerstream da 520w, e ti posso assicurare che ne ha ancora da dare.

Ciauz;)

gwwmas
09-09-2007, 00:37
ho preso diversi moduli di ram s3+ e nn ho mai avuto problemi...nn solo ma salgono anke molto bene x il prezzo che hanno...sicuramente molto di più di certe altre marke tanto blasonate e costose...nn so se ho avuto culo o meno...so solo che ne ho comprate diverse e tutte solide come una roccia...

Non so che dirti.
A me non davano proprio segni di vita.
E pensa un po' che le avevo prese perchè provenivo da delle S3+ DDR con cui mi ci trovavo benissimo.
Forse sono state solo le prime revisione ad avere problemi.

Ciauz;)

alber_60
09-09-2007, 08:03
Ringrazio tutte quelle buone anime che mi hanno aiutato ma una cosa forse molto importatne che vi dovevo dire è che prima che sparissero i file di avvio con il blocco del computer, nelle schermata iniziale del raid mi è comparsa la scritta Raid 0 (stripe) failled in rosso, staccando l'alimentazione al computer il computer si è riavviato, è funzionato per un paio di giorni, anche con carichi di lavoro elevati, senza dare problemi dopodichè è succeso quello che vi ho descritto in precedenza.

Grazie ancora a tutti.
Ciao

I soliti sospetti
09-09-2007, 10:36
Che VGA è?

Comunque, non ci dovrebbe essere nessunissimo problema.
Attualmente, con un 6600@3400, 2 gigi di ram, 1 raptor, 2 120gb in raid, una 7800GT, una xfi sto tranquillamente con il mio fido OCZ Powerstream da 520w, e ti posso assicurare che ne ha ancora da dare.

Ciauz;)

Non so che VGA... cmq una tipo la mia... devo vedere.
Quindi dici che regge?
Ho fatto il calcolo con il psu calculator e indicandogli anche un'overclock a 3.4GHz mi dice 470W... dovrebbe andare allora?
Se si... mi chiedo xché tanti vanno a prendersi alimentatori con wattaggi così alti? :confused:

Andi89
09-09-2007, 10:38
Non so che VGA... cmq una tipo la mia... devo vedere.
Quindi dici che regge?
Ho fatto il calcolo con il psu calculator e indicandogli anche un'overclock a 3.4GHz mi dice 470W... dovrebbe andare allora?
Se si... mi chiedo xché tanti vanno a prendersi alimentatori con wattaggi così alti? :confused:

Non badare troppo ai valori che ti da il psu calculator che tende generalmente a sparare in alto ;)

Andi89
09-09-2007, 10:45
E cmq avevo giusto scovato per una conf di un utente questo tagan
Tagan TG500-U33 - 2Force II Series - 500 Watt

Dati Tecnici
Potenza 500W
Fattore di Forma ATX
Protezioni OVP (Over Voltage Protection) e OCP (Over Current Protection)
Peso 2,9 Kg
Efficienza >80%
Amperaggi 3,3 Volt: 24 A
5 Volt: 24 A
+ 12 Volt (1): 20 A
+ 12 Volt (2): 20 A
+ 12 Volt (combined): 36 A
- 12 Volt: 0,8 A
+ 5 Vsb: 3,0 A

Costando neanche 75€ dovrebbe essere un buon acquisto ;)

I soliti sospetti
09-09-2007, 10:46
Non badare troppo ai valori che ti da il psu calculator che tende generalmente a sparare in alto ;)

Si è vero però se leggi bene un motivo c'é e risiede nel fatto che il calcolo viene fatto considerando tutti i componenti al max del loro consumo contemporaneamente il che é una condizione praticamente molto difficile da verificarsi. :)

Nuz
09-09-2007, 11:15
Ho abilitato Q-fan in modalità Silent, ma quando il pc esce dalla modalità standby le ventole tornano alla velocità normale come se Q-fan si disabilitasse.
Capita anche a qualcun'altro?

Edit: Lo stesso problema si verifica se apro Ai-Gear.

Qualcuno che ha abilitato il Q-fan può dirmi se gli si verifica lo stesso problema? P.S. Il bios che ho io è 1215.

GabrySP
09-09-2007, 11:15
Ciao a tutti. Mi è successa una cosa strana, almeno per me.
Ho un HD esterno collegato alla porta esata sul quale effettuo di tanto in tanto il backup dei dati. Qualche settimana fa ho aggiornato il bios alla versione 1216 senza riscontrare cambiamenti né in meglio né in peggio. Ieri però, mentre effettuavo il backup, l'HD esterno mi ha dato errore di scrittura e non c'è stato verso di poter andare avanti. Ho fatto qualche ricerca ed ho letto da qualche parte che poteva dipendere dal bios della MB. Allora oggi ho fatto il downgrade alla versione 1101 e tutto è tornato a funzionare regolarmente. :eek: :confused:
Vorrei chiedere, poi, un consiglio. Come potete vedere in firma ho due hd samsung HD401LJ in raid1 e vorrei passare ad una configurazione raid5. Anzitutto vi chiedo: vale la pena? Poi, dovendo acquistare un altro HD, ho visto che Samsung ora produce il modello HD403LJ che ha la stessa capacità ma (anche su questo mi sono documentato) il 403 usa i piatti da massimo 167GB mentre il 401 usa i piatti da massimo 133Gb. Questa differenza può compromettere il funzionamento del raid5?
Grazie ;)

Funzionare funziona, ma le prestazioni saranno parecchio compromesse, nei volumi Raid la cosa più importante è avere la "geometria" dei dischi identica, nel tuo caso non lo sarebbe.

Il case è un Cooler Master con ventola dedicata per gli HD e sicuramente funzionante (ventola).

Potrebbe essere qualcos'altro della scheda madre?:confused:

Scusa la domanda stupida : hai fatto il test diagnostico della WD ? Se il problema è del disco te lo dice senza alcun dubbio visto che testa il disco in modalità "RAW"; il test devi farlo assolutamente prima di una eventuale formattazione a basso livello.

Al 99% ti è partito un disco (non è detto che sia una cosa irreparabile, a volte una formattazione a basso livello lo riporta in vita)

Dandrake
09-09-2007, 11:45
Qualcuno che ha abilitato il Q-fan può dirmi se gli si verifica lo stesso problema? P.S. Il bios che ho io è 1215.

Si succede anche a me...tranquillo. Sia con il bios 804 che con l'1101. In ogn i caso non penso sia colpa del bios ma di Windows che riporta alle velocità standard le ventole perché non ha i drivers ottimizzati per leggere la funzione Q-fan del bios...

Nuz
09-09-2007, 11:48
Grazie Dandrake.:cincin:

TOPAX
09-09-2007, 15:12
Ragazzi per favore rispondete!!
Gli attacchi usb delle porte interne alla mobo (quelle blu USB5-6 e USB7-8)non funzionano. Credevo fosse un prob del cavo che va al case poi ho installato le due porte opzionali dietro la mobo nel jack USB9-19 nero e funzionavano così ho portato il cavo del case alla suddetta porta(nera) e le porte usb anteriori del case fungono quindi se ancora 1+1 fa 2 il problema deriva dalle 2 porte blu USB5-6e7-8(blu) che non funzionano. Da cosa può dipendere. La mobo è una rev 1.10G ed è nuova montata da 4gg,grazie;)

jedy48
09-09-2007, 15:33
Ragazzi per favore rispondete!!
Gli attacchi usb delle porte interne alla mobo (quelle blu USB5-6 e USB7-8)non funzionano. Credevo fosse un prob del cavo che va al case poi ho installato le due porte opzionali dietro la mobo nel jack USB9-19 nero e funzionavano così ho portato il cavo del case alla suddetta porta(nera) e le porte usb anteriori del case fungono quindi se ancora 1+1 fa 2 il problema deriva dalle 2 porte blu USB5-6e7-8(blu) che non funzionano. Da cosa può dipendere. La mobo è una rev 1.10G ed è nuova montata da 4gg,grazie;)

bhè... se è nuova mandala in RMA....

Stateless
09-09-2007, 16:05
Funzionare funziona, ma le prestazioni saranno parecchio compromesse, nei volumi Raid la cosa più importante è avere la "geometria" dei dischi identica, nel tuo caso non lo sarebbe.

Ti ringrazio. ;) :)

Mirko_07
09-09-2007, 17:11
Salve , o preso 1 Asus P5B Deluxe mi dovrebbe arrivare massimo domani Sera visto che l´ho preso usata per 98 Euro .. piu 7 Spedizione con 28 mesi di Garanzia Restanti .. mi piacerebbe sapere gli accessori in Dotazione orginali qualcuno conosce 1 sito o sono gia postati foto che mostrano il contenuto della Asus P5B Deluxe ?? non vorrei che mi manderebbero qualcosa in meno -.- Grazie -.-

kekkus
09-09-2007, 17:29
Salve , o preso 1 Asus P5B Deluxe mi dovrebbe arrivare massimo domani Sera visto che l´ho preso usata per 98 Euro .. piu 7 Spedizione con 28 mesi di Garanzia Restanti .. mi piacerebbe sapere gli accessori in Dotazione orginanli qualcuno conosce 1 sito o sono gia postati foto che mostrano il contenuto della Asus P5B Deluxe ?? non vorrei che mi manderebbero qualcosa in meno -.- Grazie -.-

santo google aiutaci tu...:oink: :O

PS: e x l'ennesima volta ripeto che nn vi prendete la briga di leggere nè la prima pagina di questa discussione nè quelle precedenti...si fa prima a postare frasi e infettare inutilmente le pagine no?:muro:
Bastava andare in prima pagina e come x magia...et voilà...risposte a tutte le vostre domande...:read: :fagiano: :doh:

Mirko_07
09-09-2007, 18:40
santo google aiutaci tu...:oink: :O

PS: e x l'ennesima volta ripeto che nn vi prendete la briga di leggere nè la prima pagina di questa discussione nè quelle precedenti...si fa prima a postare frasi e infettare inutilmente le pagine no?:muro:
Bastava andare in prima pagina e come x magia...et voilà...risposte a tutte le vostre domande...:read: :fagiano: :doh:

San google non trova risultati .. o meglio dire li confonde con la P5B Deluxe Wifi ..

platini
09-09-2007, 18:43
San google non trova risultati .. o meglio dire li confonde con la P5B Deluxe Wifi ..
Rispetto alla wifi dovrebbe mancare solo l'antennina.;)

pasqualaccio
09-09-2007, 23:38
raga a voi le ram vanno meglio sugli slot neri o su quelli gialli?

Andi89
09-09-2007, 23:41
raga a voi le ram vanno meglio sugli slot neri o su quelli gialli?

neri :O

pasqualaccio
09-09-2007, 23:44
neri :O

denghiù :O

gian_1_2000
10-09-2007, 00:29
Scusate come mai con windows vista quando faccio rimozione sicura dell' hardware(periferiche dati usb) mi dice che ora è sicuro rimuovere ma in realta non e cosi(luce su perifeirica ancora accesa e messagio che, è possibile una perdita dati).:wtf:
Ho fatto un ricerca ma leggere 400 pacine non è il max.
Nessuna risposta?

Ciao e grazie.

albeganasa
10-09-2007, 00:52
Salve , o preso 1 Asus P5B Deluxe mi dovrebbe arrivare massimo domani Sera visto che l´ho preso usata per 98 Euro .. piu 7 Spedizione con 28 mesi di Garanzia Restanti .. mi piacerebbe sapere gli accessori in Dotazione orginali qualcuno conosce 1 sito o sono gia postati foto che mostrano il contenuto della Asus P5B Deluxe ?? non vorrei che mi manderebbero qualcosa in meno -.- Grazie -.-

Mi sa tanto di BUFALA :D

DriveTheOne
10-09-2007, 01:17
Mi sa tanto di BUFALA :D

anche per me :D
tanto meno di 16 mesi è impossibile...dato che è uscita l'anno prima circa...

Drive

gwwmas
10-09-2007, 07:53
.......
Se si... mi chiedo xché tanti vanno a prendersi alimentatori con wattaggi così alti? :confused:

Bella domanda, me la faccio anch' io ogni tanto.

Ciauz;)

gwwmas
10-09-2007, 08:02
Salve , o preso 1 Asus P5B Deluxe mi dovrebbe arrivare massimo domani Sera visto che l´ho preso usata per 98 Euro .. piu 7 Spedizione con 28 mesi di Garanzia Restanti .. mi piacerebbe sapere gli accessori in Dotazione orginali qualcuno conosce 1 sito o sono gia postati foto che mostrano il contenuto della Asus P5B Deluxe ?? non vorrei che mi manderebbero qualcosa in meno -.- Grazie -.-

santo google aiutaci tu...:oink: :O

PS: e x l'ennesima volta ripeto che nn vi prendete la briga di leggere nè la prima pagina di questa discussione nè quelle precedenti...si fa prima a postare frasi e infettare inutilmente le pagine no?:muro:
Bastava andare in prima pagina e come x magia...et voilà...risposte a tutte le vostre domande...:read: :fagiano: :doh:

San google non trova risultati .. o meglio dire li confonde con la P5B Deluxe Wifi ..

http://img104.imageshack.us/img104/9499/welcome38gk.gif

ASUS P5B DELUXE
P5B DELUXE/WIFI-AP
OFFICIAL THREAD


Ecco a voi, in tutto il suo splendore, l' Asus P5B Deluxe / WIFI-AP:

http://img292.imageshack.us/img292/2015/81168645ql2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=81168645ql2.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/1740/11178248ha4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=11178248ha4.jpg)http://img292.imageshack.us/img292/9418/84912024li5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=84912024li5.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/9626/37660984hk1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=37660984hk1.jpg)

CARATTERISTICHE

P5B Deluxe (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=2)

P5B Deluxe WIFI-AP (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=2)

Versione 1.00

:mbe:

Le vedi le ultime tre righe:

C' è scritto:

CARATTERISTICHE

P5B Deluxe

P5B Deluxe WIFI-AP

Bastava cliccare sopra a quella che ti interessava e magicamente apparivano tutte le caratteristiche della scheda madre compresi gli accessori.:rolleyes:

gwwmas
10-09-2007, 08:20
Ho aggiornato le FAQ in prima pagina.

Ho aggiunto una nuova sezione: SCHEDE VIDEO

Ed in particolare ho messo una soluzione al PCI-E a 1x

Ringrazio vivamente Lino P per il contributo.

Ciauz;)

Fraggerman
10-09-2007, 08:53
neri :O
m quindi c'è differenza tra slot neri/gialli? e in cosa potrebbe migliorare? oveclock? stabilità? prestazioni?

interessante la cosa :cool:

TOPAX
10-09-2007, 10:49
bhè... se è nuova mandala in RMA....
Ok,grazie la manderò in assistenza!
Che jella però....ho appena sostituito la versione liscia con questa per problemi di instabilità!!!:cry:

gwwmas
10-09-2007, 11:42
Aggiornamento prima pagina.

Aggiunto nuova versione di bios e alcuni aggiornamenti nei drivers.

Scusate per il ritardo

Ciauz;)

Lino P
10-09-2007, 12:04
Ho aggiornato le FAQ in prima pagina.

Ho aggiunto una nuova sezione: SCHEDE VIDEO

Ed in particolare ho messo una soluzione al PCI-E a 1x

Ringrazio vivamente Lino P per il contributo.

Ciauz;)

Al vostro servizio...;)

I soliti sospetti
10-09-2007, 12:08
Aggiornamento prima pagina.

Aggiunto nuova versione di bios e alcuni aggiornamenti nei drivers.

Scusate per il ritardo

Ciauz;)

Ritardo??Eh... ci fosse dove dico io uno come te!!:mano: ;)

wiltord
10-09-2007, 12:09
Aggiornamento prima pagina.

Aggiunto nuova versione di bios e alcuni aggiornamenti nei drivers.

Scusate per il ritardo

Ciauz;)

e di che, grazie a te x il lavoro :)

gwwmas
10-09-2007, 12:30
Ritardo??Eh... ci fosse dove dico io uno come te!!:mano: ;)

:cry: :cry: :cry:
:D :D
:sofico:

gwwmas
10-09-2007, 12:32
e di che, grazie a te x il lavoro :)

Grazie per il complimeto.

Piccolo OT ( al massimo se mi dici ci spostiamo in thread apposito )

Avrei quasi deciso di prendere la 8800 GTS 640 mb.
Da quello che si dice in giro non dovrebbe venire fuori a breve una sua sostituta.
Se non sbaglio si parla solo di una versione light di questa scheda ( tipo 8700 o cosa del genere ).
Hai qualche altre informazione in merito ?

Ciauz;)

Lino P
10-09-2007, 12:57
e tutti vissero felici ed occati...:D

Error51
10-09-2007, 13:10
ebbravo a linuccio :D

giacchè stai senza far nulla, passa per casa che avrei un problemino con la mobo... :p

Lino P
10-09-2007, 13:22
E chi te lo dice che sto senza far nulla...:Prrr:
Ci sent su msn...;)

wiltord
10-09-2007, 13:52
Grazie per il complimeto.

Piccolo OT ( al massimo se mi dici ci spostiamo in thread apposito )

Avrei quasi deciso di prendere la 8800 GTS 640 mb.
Da quello che si dice in giro non dovrebbe venire fuori a breve una sua sostituta.
Se non sbaglio si parla solo di una versione light di questa scheda ( tipo 8700 o cosa del genere ).
Hai qualche altre informazione in merito ?

Ciauz;)


imho ora come ora non è un gran momento per l'upgrade, se proprio vuoi passare a G80 meglio una 320MB, così risparmi qualcosa e poi in autunno inoltrato prendi G90 o R680 ;)

Lino P
10-09-2007, 13:55
G90? Qualcosa di meglio delle GTX e delle ultra?

wiltord
10-09-2007, 13:59
G90? Qualcosa di meglio delle GTX e delle ultra?

teoricamente sì :p

Lino P
10-09-2007, 14:10
vabbè vista la sigla del chip direi di si...:D
parlavi di autunno inoltrato... date orientative del debutto? :)

wiltord
10-09-2007, 14:19
il periodo compreso fra novembre '07 e gennaio '08..

Lino P
10-09-2007, 16:23
Grazie...;)

kaickul
10-09-2007, 18:36
Ho appena montato anch'io questa scheda e sin dal primo boot mi sta dando parecchi problemini...
Una volta sì e una volta no, non boota per nulla rimanendo accese ventole e led vari ma senza segnale video o bip, a volte invece boota ma al riavvio di nuovo nulla di fatto.
Provato a togliere un modulo di ram e sono riuscito a formattare, installare winzozz e aggiornare bios.
Una volta fatto ciò, il problema non si verifica più, ma all'inizio lo faceva indistintamente con entrambi i moduli e con ognuno dei due singolarmente....
Colpa di un bios troppo vecchio?

Ecco la mia configurazione

Core duo E6750
asus p5b deluxe
2x1gb kingston ddr2 800
8600gt 256mb
Enermax liberty 500w
1hd sata maxtor 120gb
1hd sata2 maxtor 250gb

Ancora tutto ok...

C'è chi mi dice però che i problemi potranno rimanifestarsi anche fra 6 mesi!
Ho paura!!! Perchè sempre a me tutto questo????

akiramax2
10-09-2007, 18:40
x me è la ram al 99,999999% :read:

ragà ho cercato da tutte le parti ma non ho trovato niente, praticamente quando legge l'hard disk la freccia del mouse scatta, mi fa una sorta di stuttering, io ho pensato che ci deve essere qualche interrupt condiviso tra il mouse e qualche controller, è capitato a qualcuno per caso??? prima con l'asrock non mi capitava :fagiano:

Error51
10-09-2007, 19:03
Ancora tutto ok...

C'è chi mi dice però che i problemi potranno rimanifestarsi anche fra 6 mesi!
Ho paura!!! Perchè sempre a me tutto questo????

quel qualcuno sono io :D

cmq può darsi che il mio sia un caso isolato o sia un banco di ram ad avere problemi ;)
per ora goditi il tuo "mostro" e ricorda che la tecnologia sa essere la migliore amica dell'uomo ma anche la sua nemica più bastarda :)

Lino P
10-09-2007, 19:05
Proprio a te pensavo...
Ma avete lo stesso problema?

Error51
10-09-2007, 19:08
chi ha configurato il raid 0 con i raptor come nelle faq in prima pagina, sa darmi qualche info in più? La procedura mi è poco chiara e il test con hd tune mi dà giusto la metà di quei valori...

Error51
10-09-2007, 19:10
Proprio a te pensavo...
Ma avete lo stesso problema?

simile. pare che ora boota e riconosce entrambi i moduli. speriamo tenga...

platini
10-09-2007, 19:14
neri :O

:confused: sempre saputo i gialli....:rolleyes:

tiz1965
10-09-2007, 19:30
chi ha configurato il raid 0 con i raptor come nelle faq in prima pagina, sa darmi qualche info in più? La procedura mi è poco chiara e il test con hd tune mi dà giusto la metà di quei valori...

Nella configurazione avanzata del programma intel matrix storage, cliccando sui dischi del raid si puo’ attivare l’opzione Cache write-back del volume attivata, questo vi aumentera’ le prestazioni.

kaickul
10-09-2007, 19:36
quel qualcuno sono io :D

cmq può darsi che il mio sia un caso isolato o sia un banco di ram ad avere problemi ;)
per ora goditi il tuo "mostro" e ricorda che la tecnologia sa essere la migliore amica dell'uomo ma anche la sua nemica più bastarda :)

Speriamo che mantenga questa apparente stabilità!!!
In bocca al lupo anche a te Error!

Error51
10-09-2007, 20:18
Nella configurazione avanzata del programma intel matrix storage, cliccando sui dischi del raid si puo’ attivare l’opzione Cache write-back del volume attivata, questo vi aumentera’ le prestazioni.

si si quell'opzione è attivata, mi chiedevo se ho sbagliato qualcosa nella procedura di creazione del raid 0: disco s.o. da 30 gb, restante spazio x dati e giochi. Il fatto che i bench con hd tune in prima pagina sono da paura.

Lino P
10-09-2007, 20:26
fatti a 64k?

luX0r.reload
10-09-2007, 20:53
x me è la ram al 99,999999% :read:

ragà ho cercato da tutte le parti ma non ho trovato niente, praticamente quando legge l'hard disk la freccia del mouse scatta, mi fa una sorta di stuttering, io ho pensato che ci deve essere qualche interrupt condiviso tra il mouse e qualche controller, è capitato a qualcuno per caso??? prima con l'asrock non mi capitava :fagiano:
A me sarà capitato 3 volte. Quando è capitato è bastato un riavvio e tutto è tornato OK.
Cmq me lo faceva indistintamente dalla lettura degli hdd... penso sia un problema legato alla vga o alla pci-x. Io ho una x1950xtx

Lino P
10-09-2007, 21:26
direi che la vga non c'entra, è questo bus pci.e che sta rompendo i cog...oni...:muro:

akiramax2
10-09-2007, 21:27
che faccio alzo un po il bus? :D

Lino P
10-09-2007, 21:29
nde che? :mbe:

I soliti sospetti
10-09-2007, 21:30
nde che? :mbe:
Ho visto che hai alzato a 3.5GHz:D ... che temperature hai?

akiramax2
10-09-2007, 21:30
il bus pci-express, per adesso ce l'ho settato a 101mhz che faccio alzo?

I soliti sospetti
10-09-2007, 21:31
il bus pci-express, per adesso ce l'ho settato a 101mhz che faccio alzo?
No!!!!! Non serve a nulla e rischi di danneggiare la VGA!!;)

akiramax2
10-09-2007, 21:32
cmq mi sembra che utilizzando altri driver compatibili lo faccia di meno... ma possibile che un logitech me deve rompe le scatole... mo me riprendo un trust:D

Lino P
10-09-2007, 21:35
edit

Lino P
10-09-2007, 21:36
No!!!!! Non serve a nulla e rischi di danneggiare la VGA!!;)

non è che non serve.. è un po' rischioso ma a volte può servire a correggere il famoso bug dell'1x... Leggi in prima pag...;)
ovvio che se non si hanno problemi, non ha senso andare oltre i 101...
Le temp sono buone, la cpu è di ottima fattura, mai oltre i 60° dopo ore di orthos, con 1,5v...:p

I soliti sospetti
10-09-2007, 21:46
non è che non serve.. è un po' rischioso ma a volte può servire a correggere il famoso bug dell'1x... Leggi in prima pag...;)
ovvio che se non si hanno problemi, non ha senso andare oltre i 101...
Le temp sono buone, la cpu è di ottima fattura, mai oltre i 60° dopo ore di orthos, con 1,5v...:p
Che corregga il bug alzare oltre 101 lo sento ora...cmq :boh:
Buon processore... con 1.50v non oltre i 60°... buono!!
Il mio a 3.5GHz ci sta con 1.352v e potrebbe raggiungere frequenze molto alte (3.8GHz 1.46v) solo che come lo tengo ora sono in full sui 67/70° e non voglio tirare oltre... vabbé... mi accontento!! :D

P.S. quando potrò andrò con il liquido ;)

Lino P
10-09-2007, 21:48
hai il molty ad 8 o a 9?

I soliti sospetti
10-09-2007, 21:50
hai il molty ad 8 o a 9?
438x8@3.5GHz... come te suppongo... vero?
Se fa un po' più fresco questo inverno vado a 400x9 ;)

Lino P
10-09-2007, 21:55
si come me..
ma anche tu hai il calo sulla latenza delle ram dopo i 400 vero?

I soliti sospetti
10-09-2007, 22:02
si come me..
ma anche tu hai il calo sulla latenza delle ram dopo i 400 vero?
Con la P5B Dlx si ma ora ho su la P5K Dlx e fino a 501 di bus non ci sono cali. ;)
Visto che devo fare un po' di spostamenti di pezzi che mi sto rifacendo il secondo pc con la P5B Dlx faccio delle prove nei prossimi giorni. ;)

Lino P
10-09-2007, 22:03
Bene..:)

serpone
10-09-2007, 23:10
Bene..:)

Lino, che impostazioni hai messo per la ram e per il procio per tenerlo a 3.5 ghz?

le ram sono 1:1?

Lino P
10-09-2007, 23:14
le ram sono a 438 in 1:1... il molty è a default ad 8, il Vcore ad 1,5 circa...
Tu hai provato il bench di everest sulla latenza delle ram? non hai cali dopo i 400?

tiziog
11-09-2007, 01:32
ragazzi scusatemi una domanda...io ho la p5b deluxe e come dissipatore ho un big typhoon della thermaltake vorrei farlo andare a + di 1300rpm ma sembra inchiodato là, sapete se c'è un modo? grazie anticipatamente delle risposte

Lino P
11-09-2007, 07:48
ha il fan a 3 pin?

cova
11-09-2007, 07:57
Ciao a tutti :)

Io dovrei cambiare sistema, e sarei interessato al core2 non so ancora a che frequenza. Non faccio e non farò OC e sono ancora molto indeciso sull'acquisto della mobo.

Ha ancora senso comprare oggi la P5B per un sistema nuovo oppure no?

Tenete conto che, normalmente, tendo a non comprare l'ultimissima tecnologia sul mercato, non avendo come priorità il max delle prestazioni velocistiche e, come dicevo prima, non facendo OC.

Quello che mi interessa è un sistema nel complesso veloce e snello senza essere una F1.

Anche per il proc (scusandomi x l'interferenza nella sezione sbagliata) avete qualche veloce consiglio? Pensavo a un e6600 o poco +

Grazie a tutti

Lino P
11-09-2007, 08:19
vai di P35...;)

cova
11-09-2007, 08:25
vai di P35...;)

il P35 ha il supporto alle ddr3 se non erro.....ma il core2 regge le ddr3?

Altrimenti, dovendo montare le ddr2, il P35 le accetta? Scusate la beata ignoranza in materia...è un pò che non leggo e non cambio pc :mc:

Come marca e modello di mobo per il P35?

Lino P
11-09-2007, 09:03
se non occhi anche la P5K liscia...

Lino P
11-09-2007, 09:19
raga scusate, quando la mobo boota, in alcuni casi (ovviamente senza nessun motivo :muro: ) emette un triplice beep... e di solito, è dopo questa cosa che si verificano i vari bug di cui stiamo parlando, tipo mancato avvio, pci-e ad 1x, ecc..
Qualcuno sa da manuale, a cosa corrisponde il triplice beep?

cova
11-09-2007, 10:00
se non occhi anche la P5K liscia...

Per liscia intendi la P5K senza altre sigle? Asus suppongo.....

La P5KSE ha molto in più?

Lino P
11-09-2007, 10:05
Si, liscia cioè senza altre sigle, però non è qui che devi chiedere, questo è il thread della B Deluxe, non posso assecondarti..
Apri un thread di riferimento nell'apposita sezione, mi spiace, è un questione di ordine...;)

tiziog
11-09-2007, 10:22
ha il fan a 3 pin?

no mi sembra che ha solo 2 fili

PeteRParkeR
11-09-2007, 10:23
raga scusate, quando la mobo boota, in alcuni casi (ovviamente senza nessun motivo :muro: ) emette un triplice beep... e di solito, è dopo questa cosa che si verificano i vari bug di cui stiamo parlando, tipo mancato avvio, pci-e ad 1x, ecc..
Qualcuno sa da manuale, a cosa corrisponde il triplice beep?

Ciao!!
sul manuale della mobo non è annoverato come errore ( kissà perkè ?? ) però il triplice beep di cui parli dovrebbe essere ERRORE SU RAM ( sulla frequenza...se non sbaglio!!)
A me dopo un periodo ( circa 5 mesi ) tutto ok con E6600 a 400x9 e teamgroup a 400 1:1 (con volt a 2,2 da specifica 4-4-4-10) il mese scorso qst problema è diventato incessante ( avvii strani...blocchi sul boot e pci-e su 1x !! ) fino alla rottura delle RAM ( prima un banco e poi l'altro !!)
Ora sono in attesa di RMA dalla teamgroup !!
spero dipenda dalla fragilità delle RAM ( sfiga più ke altro..) altrimenti è un casino...:cry:

Lino P
11-09-2007, 10:42
cavolo pure tu...:rolleyes: allora è un altro bug diffuso...:muro: :muro: :muro:
e meno male che lo spot recita "rock solid-heart tuching"...
Il cambierei in "easy solid-crash tuching", ossia, scarsamente resistente, e appena lo tocchi si rompe...
Mamma mia che cafoni alla ASUS... mai avuto prodotto + scadente...
Venderla non ha senso, va buttata...:D
In che slot hai le ram? Sicuro che il triplice beep dipenda da loro?

platini
11-09-2007, 10:44
Ciao , 0.008 di vdrop e' da considerarsi buono?

Thanks.

Lino P
11-09-2007, 10:45
vista la situazione, parlando di tragedie, direi di si... è il problema minore..

gwwmas
11-09-2007, 10:45
Direi proprio di si.

Ciauz;)

Lino P
11-09-2007, 10:47
e dici solo questo...? :D

Fraggerman
11-09-2007, 10:48
tenere i 500 di fsb in daily è troppo? perchè per ora sto testando a 480 con tutti il voltaggi al min e sembra reggere... che ne dite?

Squalo71
11-09-2007, 10:49
... sto testando a 480 con tutti il voltaggi al min e sembra reggere... che ne dite?
:eek:

marcy1987
11-09-2007, 10:56
qualcuno di voi sarebbe così gentile da darmi le dimensioni del dissipatore mosfet? quello a sinistra della cpu x intenderci ;)

grazie mille, è importante!!! :help:

Fraggerman
11-09-2007, 11:12
:eek:

:confused: ? è tanto? forse allora sbaglio a fare i test... che test dovrei fare?

Squalo71
11-09-2007, 11:15
:confused: ? è tanto? forse allora sbaglio a fare i test... che test dovrei fare?
Mha, a me sembra tanto 480 con tutti i voltaggi al minimo.
Ma sei sicuro?
Comunque dai un occhio alle temperature dei core (con TAT).

PS: era sbalordimento, non una presunzione di un tuo errore. ;)

gwwmas
11-09-2007, 11:17
tenere i 500 di fsb in daily è troppo? perchè per ora sto testando a 480 con tutti il voltaggi al min e sembra reggere... che ne dite?



:eek: :sbavvv:

Lino P
11-09-2007, 11:25
raga perchè non facciamo un sondaggio per vedere davvero in percentuale chi ha problemi con ram e pci con questa mobo? Voglio capire se è un problema di revision, setting, bios o altro...

Fraggerman
11-09-2007, 11:26
Mha, a me sembra tanto 480 con tutti i voltaggi al minimo.
Ma sei sicuro?
Comunque dai un occhio alle temperature dei core (con TAT).

PS: era sbalordimento, non una presunzione di un tuo errore. ;)

ma i test che sto facendo sono a 480x6... tengo la cpu bassa per vedere se l'fsb alto regge... oppure nn si fa così?

cmq fino a 3600 ci arrivo con temp decenti!

Squalo71
11-09-2007, 11:28
raga perchè non facciamo un sondaggio per vedere davvero in percentuale chi ha problemi con ram e pci con questa mobo? Voglio capire se è un problema di revision, setting, bios o altro...
Se parte questo sondaggio, e se interessa il problema, aggiungiamo anche se funziona il 4:5 :D , così forse tra marca di ram, revision della scheda e versione bios, si riesce a capire perché succede 'sta cosa.

Squalo71
11-09-2007, 11:30
ma i test che sto facendo sono a 480x6... tengo la cpu bassa per vedere se l'fsb alto regge... oppure nn si fa così?

cmq fino a 3600 ci arrivo con temp decenti!
Si, va bene come stai facendo ;).

Lino P
11-09-2007, 11:41
intanto mi spiegate sta cosa del 4:5? perchè da neo (e sfortunato) possessore non la conosco.. Ho capito che è un tema diffuso, ma ne so poco, e soprattutto non so perchè ci si è ironizzato così tanto sopra...:)

kbytek
11-09-2007, 11:42
Ciao!!
sul manuale della mobo non è annoverato come errore ( kissà perkè ?? ) però il triplice beep di cui parli dovrebbe essere ERRORE SU RAM ( sulla frequenza...se non sbaglio!!)
A me dopo un periodo ( circa 5 mesi ) tutto ok con E6600 a 400x9 e teamgroup a 400 1:1 (con volt a 2,2 da specifica 4-4-4-10) il mese scorso qst problema è diventato incessante ( avvii strani...blocchi sul boot e pci-e su 1x !! ) fino alla rottura delle RAM ( prima un banco e poi l'altro !!)
Ora sono in attesa di RMA dalla teamgroup !!
spero dipenda dalla fragilità delle RAM ( sfiga più ke altro..) altrimenti è un casino...:cry:

Stesso problema dopo stesso periodo di tempo (mese più mese meno).

Ram in rma (un blocco solo).

Non credo dipenda dalla scheda madre perchè l'ho visto accadere anche sulla p5wdh.

Sfiga?

Lino P
11-09-2007, 11:43
che macello...

cova
11-09-2007, 11:44
Si, liscia cioè senza altre sigle, però non è qui che devi chiedere, questo è il thread della B Deluxe, non posso assecondarti..
Apri un thread di riferimento nell'apposita sezione, mi spiace, è un questione di ordine...;)

Si giusto...anzi scusate l'OT e grazie per le info :)

kbytek
11-09-2007, 11:46
intanto mi spiegate sta cosa del 4:5? perchè da neo (e sfortunato) possessore non la conosco.. Ho capito che è un tema diffuso, ma ne so poco, e soprattutto non so perchè ci si è ironizzato così tanto sopra...:)


Perchè è mal digerito dalla p5b deluxe e costringe ad aumentare i voltaggi di uno sproposito.

4:5 non è altro che l'impostazione del secondo valore delle ram rispetto al bus del processore.

Se guardi nel bios,ipotizzando un 400 di bus, puoi mettere 800 andando 1:1 oppure il valore successivo andando a 4:5 (quindi ram a frequenza superiore).

Diverso è il 2:3 che è molto più semplice da impostare (terzo valore nel bios rispetto al fsb).

Spiegato terra terra che meglio non mi viene.

Squalo71
11-09-2007, 11:48
intanti spiegatemi sta cosa del 4:5, perchè da neo (e sfortunato) possessore non lo conosco.. Ho capito che è un tema difuso, ma ne so poco, e soprattutto non so perchè ci si è ironizzato così tanto sopra...:)
Allora, il problema è che con alcune combinazioni di hw, bios, revision (bho? :confused: ) il divisore 4:5 delle ram non è stabile, o richiede voltaggi alti per la stabilità. Ad esempio io con l'hardware in firma vorrei tenere il bus a 400 e la ram a 1000, quindi con rapporto 4:5. Bhè, non ci riesco :muro: .
L'ironia dipende dal fatto che ogni tanto ci riprovo...:fagiano: .

gwwmas
11-09-2007, 11:49
Il problema sta alle ram.
Sono valori troppo spinti anche se certificati.

Ciauz;)

Squalo71
11-09-2007, 11:53
Il problema sta alle ram.
Sono valori troppo spinti anche se certificati.

Ciauz;)
Dici che le CS PC8000 non reggono i 1000MHz a 4-4-4-12 con 2,2v effettivi?
Con un rapporto diverso vanno a 1000 4-4-4-10, e le ho portate anche a 1150 5-5-5-15, e comunque ho provato col 4:5 anche a 1000 con 5-5-5-15, ma nada.
Ciao ;).

platini
11-09-2007, 11:54
se volessi trovare delle ram che mi tengano i 1520 su questa mb che ram mi consigliereste ?

Lino P
11-09-2007, 11:59
chiaro ragazzi... ;)
Allora che ne dite del sondaggio?

tiziog
11-09-2007, 12:25
scusate non vorrei ripetermi, ho controllato lino ha 2 fili....non è possibile farla girare più velocemente? perchè se è così devo cambiarlo

PeteRParkeR
11-09-2007, 12:31
cavolo pure tu...:rolleyes: allora è un altro bug diffuso...:muro: :muro: :muro:
e meno male che lo spot recita "rock solid-heart tuching"...
Il cambierei in "easy solid-crash tuching", ossia, scarsamente resistente, e appena lo tocchi si rompe...
Mamma mia che cafoni alla ASUS... mai avuto prodotto + scadente...
Venderla non ha senso, va buttata...:D
In che slot hai le ram? Sicuro che il triplice beep dipenda da loro?

Purtroppo qst scheda è "con la puzza sotto il naso" ...del genere "me la tiro perchè posso!!" :D :D :D se riesci a entrare in sintonia con le sue esigenze...allora va una favola...altrimenti sono guai...:cry: :cry: :cry:
Il problema ti confermo che sono le ram !! ( l'ho letto anche altrove!!) :read:
Dire che sia da buttare o che sia un prodotto scadente...beh...sinceramente non sn completamente daccordo...in effetti potrebbe essere un problema di RAM un po fragili ( certe ram spinte sono delicate..)...certo è che valuterò ora che le RAM mi ritornano nuove dall'RMA...se il problema si ripresenta, due sono le cose o le TG sono mal digerite...oppure è la scheda....( speriamo di no!! ;) )
Le RAM le tenevo negli slot gialli !! ( quelli più vicini alla CPU!! ) perchè ???
Non so se ci siano influenze negative o positive su qst fatto :confused: , o quale siano gli slot consigliabili... :confused: :confused:
--->>> Cmq sono daccordo con la tua proposta di Sondaggio!! Se lo fai partecipo con piacere!!
Stesso problema dopo stesso periodo di tempo (mese più mese meno).
Ram in rma (un blocco solo).
Non credo dipenda dalla scheda madre perchè l'ho visto accadere anche sulla p5wdh.
Sfiga?
Sempre con RAM Teamgroup ??? forse il caldo mi ha giocato un brutto scherzo..ora che ci penso nei mesi freddi nessun problema...nei mesi caldi qualche avvisaglia fino alla loro morte....
speriamo davvero solo sfiga..perchè così almeno mi godo la LIFETIME WARRANTY !!! ;) ( fra un paio di settimane...dovrei riaverle..se tutto va bene !! ;) )

Salutoni a tutti!! e in caso di novità e notizie...mi raccomando!! non lesinate i post!!! :D;)

PeteRParkeR
11-09-2007, 12:34
scusate non vorrei ripetermi, ho controllato lino ha 2 fili....non è possibile farla girare più velocemente? perchè se è così devo cambiarlo

Su qst mobo devi mettere un dissy con 4 pin se vuoi attivare il "termocontrollo" ( tipo zalman 9500/9700 AT ) altrimenti se vuoi regolare i giri..puoi installare tutti i dissy per skt 775 ma quelli con 3 pin e con reostato di controllo ( la famosa manopolina per regolare i giri della ventola manualmente!! ;) -->> ti consiglio tuniq tower 120 !! ottimo!! )

Lino P
11-09-2007, 12:58
non condivido il ""me la tiro perchè posso!!" Questa frase è di DFI, perchè bisogna avere le p@lle per settarla a dovere, ma dopo va che è un orologio...;)
Ad Error51 sta capitando con le cell shock, per cui duibito che sia un problema di TG, del resto anche a frequenze ridicole si hanno problemi...
Mai visti bug che si presentano con una irregolarità così marcata..
Ne ho viste e sentite, e per carità anche risolte di tutti i tipi, ma non vi nascondo che stavolta sono davvero in difficoltà...

gwwmas
11-09-2007, 13:12
Dici che le CS PC8000 non reggono i 1000MHz a 4-4-4-12 con 2,2v effettivi?
Con un rapporto diverso vanno a 1000 4-4-4-10, e le ho portate anche a 1150 5-5-5-15, e comunque ho provato col 4:5 anche a 1000 con 5-5-5-15, ma nada.
Ciao ;).

Non ho detto che non ci arrivano a quelle frequenze.

Ricordiamoci che i chip che montano ste ram non sono creati appositamente per andare a quelle velocità, ma sono chip normali riusciti meglio degli altri.
Essendo più fortunati vengono testati a velocità più alte fino ad arrivare a quelle dichiarate.
Se notate, infatti, le velocità maggiori vengono fuori solo nel tempo quando le case produttrici hanno affinato la produzione e quindi le rese di chip più veloci sono maggiori.
è infatti questo il motivo che ci ha portato ad avere a suo tempo delle TG value 667 ad arrivare a velocità anche di 1000 mhz.

Ciauz;)

gwwmas
11-09-2007, 13:14
.......
Ad Error51 sta capitando con le cell shock, per cui duibito che sia un problema di TG, del resto anche a frequenze ridicole si hanno problemi..........

Infatti i produttori di chip sono pochi e quindi questi problemi possono capitare a qualsiasi marca di ram.

CiaUZ;)

tiziog
11-09-2007, 13:24
Su qst mobo devi mettere un dissy con 4 pin se vuoi attivare il "termocontrollo" ( tipo zalman 9500/9700 AT ) altrimenti se vuoi regolare i giri..puoi installare tutti i dissy per skt 775 ma quelli con 3 pin e con reostato di controllo ( la famosa manopolina per regolare i giri della ventola manualmente!! ;) -->> ti consiglio tuniq tower 120 !! ottimo!! )

grazie allora dovrò cambiarlo.... ho visto le Zalman CNPS 9700 NT, Zalman CNPS 9700 LED, ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition e infine Zalman CNPS 9500-AT sono tutte molto simili, quale mi consigliate?

Lino P
11-09-2007, 13:35
Solo il 9700 NT ha la fan a 4 pin, gli altri no.. Quindi prendi quello...;)

Squalo71
11-09-2007, 13:39
Non ho detto che non ci arrivano a quelle frequenze.

Ricordiamoci che i chip che montano ste ram non sono creati appositamente per andare a quelle velocità, ma sono chip normali riusciti meglio degli altri.
Essendo più fortunati vengono testati a velocità più alte fino ad arrivare a quelle dichiarate.
Se notate, infatti, le velocità maggiori vengono fuori solo nel tempo quando le case produttrici hanno affinato la produzione e quindi le rese di chip più veloci sono maggiori.
è infatti questo il motivo che ci ha portato ad avere a suo tempo delle TG value 667 ad arrivare a velocità anche di 1000 mhz.

Ciauz;)
Resta il fatto che a 1150 col 2:3 sono stabile (Orthos blend 12 ore OK), a 1000 col 4:5 no (Orthos in crash dopo 5 minuti):mad:!

tiziog
11-09-2007, 13:45
Solo il 9700 NT ha la fan a 4 pin, gli altri no.. Quindi prendi quello...;)

ok, allora vado per quello ho letto su alcuni siti che è a 3 pin e su alcuni a 4, mi assicuri che è a 4? perchè dal vivo non posso vederlo

wiltord
11-09-2007, 13:52
è infatti questo il motivo che ci ha portato ad avere a suo tempo delle TG value 667 ad arrivare a velocità anche di 1000 mhz.
Ciauz;)

:cool:

Error51
11-09-2007, 13:53
Ciao!!

A me dopo un periodo ( circa 5 mesi ) tutto ok con E6600 a 400x9 e teamgroup a 400 1:1 (con volt a 2,2 da specifica 4-4-4-10) il mese scorso qst problema è diventato incessante ( avvii strani...blocchi sul boot e pci-e su 1x !! ) fino alla rottura delle RAM ( prima un banco e poi l'altro !!)
Ora sono in attesa di RMA dalla teamgroup !!
spero dipenda dalla fragilità delle RAM ( sfiga più ke altro..) altrimenti è un casino...:cry:

problema simile, 5-6 mesi tutto ok, poi senza cambiare settaggi errori di ram e mancato boot. E ciò con 3 p5b deluxe diverse (di cui 1 wi-fi) e con 2 tipi diversi di ram (teamgroup e Cellshock) e, udite udite, anche a frequenza di default

sta scheda mi ha rotto in maniera vergognosa, la regalo :mbe:

Squalo71
11-09-2007, 13:56
... la regalo :mbe:
Di dove sei? :D

Lino P
11-09-2007, 14:00
Stessa mia provenienza... ce ne sono 2 in regalo in questa zona...

@wiltord, non fare lo sborone che le tue sono le uniche sulla faccia della terra a montare D9...:Prrr:

gwwmas
11-09-2007, 14:05
Solo il 9700 NT ha la fan a 4 pin, gli altri no.. Quindi prendi quello...;)

Veramente anche il 9500AT c' ha il 4 pin

Ciauz;)

Error51
11-09-2007, 14:05
illuminami sul p35 :fiufiu:

fine OT :mbe:

gwwmas
11-09-2007, 14:06
Resta il fatto che a 1150 col 2:3 sono stabile (Orthos blend 12 ore OK), a 1000 col 4:5 no (Orthos in crash dopo 5 minuti):mad:!

No no, non parlavo della famosa "SEGA" dei 4:5 :D

Parlavo solo per quanto riguardava la moria delle ram

Ciauz;)

gwwmas
11-09-2007, 14:07
:cool:

:sofico:

gwwmas
11-09-2007, 14:07
Stessa mia provenienza... ce ne sono 2 in regalo in questa zona...

@wiltord, non fare lo sborone che le tue sono le uniche sulla faccia della terra a montare D9...:Prrr:

Veramente ci sono anche le mie :cool:

gwwmas
11-09-2007, 14:09
problema simile, 5-6 mesi tutto ok, poi senza cambiare settaggi errori di ram e mancato boot. E ciò con 3 p5b deluxe diverse (di cui 1 wi-fi) e con 2 tipi diversi di ram (teamgroup e Cellshock) e, udite udite, anche a frequenza di default

sta scheda mi ha rotto in maniera vergognosa, la regalo :mbe:

Peccato che sta moria ce l' hanno anche altre schede non Asus.

Comunque, io sto partendo adesso, se mi dici di dove sei imposto il gps e arrivo per il regalino :sofico:

gwwmas
11-09-2007, 14:10
Di dove sei? :D

Non ci provare :huh:

Ci sono prima IO !! :D

wiltord
11-09-2007, 14:10
gwwmas, il multiquote, questo sconosciuto..:sofico: :asd:

:D

gwwmas
11-09-2007, 14:11
illuminami sul p35 :fiufiu:

fine OT :mbe:

Fidati che ti cambierebbe poco con il P35, allo stato attuale.

Da quanto ce l' hai sta scheda?

Ciauz;)

Lino P
11-09-2007, 14:12
Veramente ci sono anche le mie :cool:

Ma che è? Il thread uff della B Deluxe o la sagra del culo :ciapet: ?

gwwmas
11-09-2007, 14:12
gwwmas, il multiquote, questo sconosciuto..:sofico: :asd:

:D


Effettivamente c' hai ragione :muro:

E pensare che le regole in prima pagina le ho scritte io :read:

Doppio :muro:

Scusate

Ciauz;)

Squalo71
11-09-2007, 14:14
Di dove sei? :D

Peccato che sta moria ce l' hanno anche altre schede non Asus.

Comunque, io sto partendo adesso, se mi dici di dove sei imposto il gps e arrivo per il regalino :sofico:

Non ci provare :huh:

Ci sono prima IO !! :D
Il primo posto te lo guadagni d'onore, non per tempestività :D.
Dai, che comunque sono in due a regalarla... :)


gwwmas, il multiquote, questo sconosciuto..:sofico: :asd:

:D
:D :Prrr:

gwwmas
11-09-2007, 14:14
Ma che è? Il thread uff della B Deluxe o la sagra del culo :ciapet: ?

No.
C' è parecchia gente che ha quelle ram.
C' è stato un lungo periodo che la TG su quelle memorie montava il D9.
Una volta che è stata affinata la produzione dei chip, hanno creato un modello superiore.

Ciauz;)

Lino P
11-09-2007, 14:16
Raga ma che vi ammazzate a fare per accaparrarvela?
Avete già un guaio volte passarne un altro? :D

Squalo71
11-09-2007, 14:17
Raga ma che vi ammazzate a fare per accaparrarvela?
Avete già un guaio volte passarne un altro? :D
Magari ne trovo una che regge il 4:5 :D:D:D

Lino P
11-09-2007, 14:20
sai che c'è? che se regge il 4:5 ma ti va male per tutto il resto non so se ti conviene...

I soliti sospetti
11-09-2007, 14:21
Magari ne trovo una che regge il 4:5 :D:D:D
Seeeee..... io ne avrò maneggiate 7/8 di P5B Dlx e ti assicuro che chi può tenere il 4:5 ha una rarità!!!!!!!:read:

gwwmas
11-09-2007, 14:23
Seeeee..... io ne avrò maneggiate 7/8 di P5B Dlx e ti assicuro che chi può tenere il 4:5 ha una rarità!!!!!!!:read:

Quasi quasi faccio un' asta.

Chi offre di più per un' Asus che supporta le "SEGHE" 4:5
Modello numerato --> 2 su 5

Prezzo di partenza 1000 Neuri :sofico:

Squalo71
11-09-2007, 14:26
Seeeee..... io ne avrò maneggiate 7/8 di P5B Dlx e ti assicuro che chi può tenere il 4:5 ha una rarità!!!!!!!:read:
Il fatto è che mi piacerebbe almeno capire perché fa così :muro:
Perché su alcune funziona :ncomment: ?????

serpone
11-09-2007, 14:31
sai che c'è? che se regge il 4:5 ma ti va male per tutto il resto non so se ti conviene...

a me il 4:5 funziona

gwwmas
11-09-2007, 14:35
a me il 4:5 funziona

Noooooooooooooooo, non dire che a te funziona, se no la mia 4:5 perde di valore :sofico:

Vabbé dai, basta OT che se no viene fuori un macello.

Ciauz;)

platini
11-09-2007, 14:35
a me il 4:5 funziona
Presente , anche a me, anche se gli imbuti sono altri ...:mc:

Lino P
11-09-2007, 14:36
appunto...:rolleyes:
raga come facciamo col sondaggio? gwwmas lo fai tu?

gwwmas
11-09-2007, 15:09
appunto...:rolleyes:
raga come facciamo col sondaggio? gwwmas lo fai tu?

Per farlo non c' è nessun problema, basta che mi dici cosa vuoi fare.
Passa in PVT che ne parliamo.

Ciauz;)

gwwmas
11-09-2007, 15:10
Presente , anche a me, anche se gli imbuti sono altri ...:mc:

Sarebbero ?

Ciauz;)

Lino P
11-09-2007, 15:46
rifletto un po' e ti fo sapere.. deve essere un sondaggio che offra spunti di riflessione per capire qualcosa..

platini
11-09-2007, 16:08
Sarebbero ?

Ciauz;)
Alti fsb con quad.

linux33it
11-09-2007, 18:02
Salute a tutti
ho letto in un post precedente che 42° in system sono troppi
ma non ho capito da dove vine presa questa temp
cosa bisogna fare pe abbassarla?

tiz1965
11-09-2007, 18:46
Salute a tutti
ho letto in un post precedente che 42° in system sono troppi
ma non ho capito da dove vine presa questa temp
cosa bisogna fare pe abbassarla?

Mi hanno detto di raffreddare il chip in alto a dx vicino alle ram, non ho ancora provveduto a farlo se tu lo fai prima fammi sapere se funziona.

Grazie

Ciauz

linux33it
11-09-2007, 19:17
Grazie Tiz

linux33it
11-09-2007, 19:21
Altra cosa: é vera la storia che la ram e meglio metterla negli slot neri?