View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
ilratman
03-10-2008, 10:58
sono riuscito a capire, ve lo posto puo' sempre servire:
HD4850 LEDs
D1601 - Over temp protection enabled
D1602 - EXT 12V fault
quindi se te lo faceva anche con il vecchio ali è il primo errore mentre se te lo fa solo ora ahimè potrebbe essere l'ali.
prova a spostare il connettore dell'ali su un'altra linea.
quindi se te lo faceva anche con il vecchio ali è il primo errore mentre se te lo fa solo ora ahimè potrebbe essere l'ali.
prova a spostare il connettore dell'ali su un'altra linea.
la spia e' quella della temperatura, nn centra l'ali
ilratman
03-10-2008, 11:58
la spia e' quella della temperatura, nn centra l'ali
ok!
la spia e' quella della temperatura, nn centra l'ali
ma si, del resto se aumentando il regime di rotazione della ventola il problema scompare, non c'è dubbio che sia una questione di temp...
Buongiorno a Lei.
In merito al problema ti confermo che la luce si accende e resta accesa di conseguenza il monitor nn riceve il segnale e l'unico metodo per riaverlo e riavviare.
La luce si accende dopo una mezzoretta di test fatto con furmark o qls altro benk per vga. Io sono arrivato alla conclusione che e' un problema di temperature.
Ti spiego:
la powercolor ha deciso di mettere la ventola in idle al 30% e full a 40% di conseguenza la scheda e' un forno. Se la setto io manualmente al 100% il problema della luce nn si presenta.
Cmq stasera dovrei riportarla al negozio per RMA
Si, 9 su 10 è la temperatura.
Prima dell' rma dovresti provare a cambiare la pasta termica visto che mi è capitato di vedere dei crostoni e ultretutta messa pure male..........
Ciauz;)
portala in rma e la prossima che ti arriva mettila subito sotto "ArticCooling acellero S1" e una bella 120 come la scythe slipstream 500 e vedrai la differenza, temperature bassissime e rumore zero, diciamo che sentirai di più l'alimentatore.
Non ti credere......
Non c' è dubbio che l' accelero s1 sia migliore ma comunque questa scheda è abituata a lavorare calda.....
Molto probabilmente la pasta termica o non gliel' hanno proprio messa oppure l'' hannol messa da ca77o.
Ciauz;)
ilratman
03-10-2008, 12:17
Non ti credere......
Non c' è dubbio che l' accelero s1 sia migliore ma comunque questa scheda è abituata a lavorare calda.....
Molto probabilmente la pasta termica o non gliel' hanno proprio messa oppure l'' hannol messa da ca77o.
Ciauz;)
si si ovvio tutte le schede video sono abituate a lavorare calde, la amp andava con il suo dissi std anche a 70°, ma volevo solo dire che con acellero s1 ti togli sia il pensiero delle temp che del rumore.
poi se la fai lavorare a una temp inferiore non penso si offenda.
sweetlou
03-10-2008, 12:41
C'è modo di disabilitare il "power led" allo spegnimento del computer .... ?
Che danni può causare il "fake boot" ?
Si, 9 su 10 è la temperatura.
Prima dell' rma dovresti provare a cambiare la pasta termica visto che mi è capitato di vedere dei crostoni e ultretutta messa pure male..........
Ciauz;)
il problema sono le temperature delle memorie non della gpu
Non ti credere......
Non c' è dubbio che l' accelero s1 sia migliore ma comunque questa scheda è abituata a lavorare calda.....
Molto probabilmente la pasta termica o non gliel' hanno proprio messa oppure l'' hannol messa da ca77o.
Ciauz;)
si si ovvio tutte le schede video sono abituate a lavorare calde, la amp andava con il suo dissi std anche a 70°, ma volevo solo dire che con acellero s1 ti togli sia il pensiero delle temp che del rumore.
poi se la fai lavorare a una temp inferiore non penso si offenda.
attenzione la 4850 lavora in idle a 60/70° dipende dal modello e dal dissipatore se e' quello reference o no...il mio ad esempio e' uno zerotherm ottimo ma se quei coglioni lo programmano al 30% in idle e 40% in full e tutto da dire...
Si, 9 su 10 è la temperatura.
Prima dell' rma dovresti provare a cambiare la pasta termica visto che mi è capitato di vedere dei crostoni e ultretutta messa pure male..........
Ciauz;)
eh no, la vga deve esere efficiente da stock, se non ricevono rma con la pala non impareranno mai a curare la manifattura...:muro:
eh no, la vga deve esere efficiente da stock, se non ricevono rma con la pala non impareranno mai a curare la manifattura...:muro:
concordo, cmq nn ci penso a smontare il tutto con la fortuna che ho in qst momento e ca//o che combino qlc...cmq finiro' stalker il mese prossimo:D domani pomeriggio la porto al rivenditore!
concordo, cmq nn ci penso a smontare il tutto con la fortuna che ho in qst momento e ca//o che combino qlc...cmq finiro' stalker il mese prossimo:D domani pomeriggio la porto al rivenditore!
ottima scelta.
raga che ne pensate, questo e' il volume dov'e' l'S.O.
http://img204.imageshack.us/img204/4545/hdwriteip3.jpg
raga che ne pensate, questo e' il volume dov'e' l'S.O.
http://img204.imageshack.us/img204/4545/hdwriteip3.jpg
mi sembra un pò....scarsetto...:rolleyes: :D scherzo complimenti gam :)
mi sembra un pò....scarsetto...:rolleyes: :D scherzo complimenti gam :)
:ciapet:
Scheda in RMA...ora ho una bella x1650 in prestito:sofico:
Scheda in RMA...ora ho una bella x1650 in prestito:sofico:
:D
:D Ciao a tutti voi del thread...
Era da un pò che non passavo da queste "mitiche parti"...
siccome google sta facendo le bizze ultimamente , sono dovuto entrare nel forum per cancellare il link al mio sito che avevo in firma...
Con l'occasione un salutino .
La MB è meravigliosamente sempre in forma....;)
La MB è meravigliosamente sempre in forma....;)
puoi dirlo forte :D
:D Ciao a tutti voi del thread...
Era da un pò che non passavo da queste "mitiche parti"...
siccome google sta facendo le bizze ultimamente , sono dovuto entrare nel forum per cancellare il link al mio sito che avevo in firma...
Con l'occasione un salutino .
La MB è meravigliosamente sempre in forma....;)
sempre graditi i saluti!
puoi dirlo forte :D
e be certo, volevo beccarti un paio di giorni fa per un problema alla scheda ma ho risolto(rma):D
ragazzi ho questo problema
Ho due hard disk SATA dove ho installato rispettivamente XP e Vista e funziona tutto correttamente con il dual boot.
Ora volevo rimettere gli altri due hard disk SATA che ho in RAID 0...
- imposto dal bios "Configure SATA as" da "IDE" a "RAID"
- installo la configurazione RAID 0 con una stripe da 64KB e mi và tutto a buon fine
- riavvio i sistemi operativi che non hanno i driver del raid e quindi mi danno schermata blu :fagiano:
il mio problema è questo: come diamine inserisco i driver del controller RAID nei sistemi operativi senza riformattare tutto? ribadisco che il RAID 0 è su due altri hard disk, quindi basterebbe far riconoscere ai due SO il controller raid...
stò cercando in giro ma ancora non ho trovato niente... :muro:
ragazzi ho questo problema
Ho due hard disk SATA dove ho installato rispettivamente XP e Vista e funziona tutto correttamente con il dual boot.
Ora volevo rimettere gli altri due hard disk SATA che ho in RAID 0...
- imposto dal bios "Configure SATA as" da "IDE" a "RAID"
- installo la configurazione RAID 0 con una stripe da 64KB e mi và tutto a buon fine
- riavvio i sistemi operativi che non hanno i driver del raid e quindi mi danno schermata blu :fagiano:
il mio problema è questo: come diamine inserisco i driver del controller RAID nei sistemi operativi senza riformattare tutto? ribadisco che il RAID 0 è su due altri hard disk, quindi basterebbe far riconoscere ai due SO il controller raid...
stò cercando in giro ma ancora non ho trovato niente... :muro:
se nn sbaglio puoi creare il raid anche dall'utility intel matrix storage manager
purtroppo non me lo fà installare perchè mancano appunto i drivers... :mc:
purtroppo non me lo fà installare perchè mancano appunto i drivers... :mc:
C'è nelle pagine precedenti una guida per l'integrazione dei driver nel S.O. magari vedi da li se riesci a ricavarne qlc...
nicolati
06-10-2008, 08:43
Devi installare i drivers prima di fare la modifica del RAID da bios. Se il problema è quello. Ma credo di non aver capito. Tu hai 2 hd con due SO e gli stessi 2 li hai messi in raid0 e nn vuoi formattare? Se ho capito bene, credo che non sia possibile fare una cosa del genere.
Ciao
io ho 4 hard disk:
- 2 su cui ho i sistemi operativi xp e vista, semplici semplici, senza raid o altro
- 2 che voglio mettere in raid 0
il problema è che per mettere il raid, devo passare dalla modalità IDE a quella RAID nel bios della mobo, ma i sistemi operativi non hanno i drivers e quindi non riconoscono il controller RAID e mi danno schermata blu nel caricamento
quindi il mio problema è forzare l'installazione di questi drivers che al momento non sò come installare. ho il floppy sia per vista che per xp con i drivers, ma non sò come installarli senza reinstallare da zero il sistema operativo...
Squalo71
06-10-2008, 09:14
io ho 4 hard disk:
- 2 su cui ho i sistemi operativi xp e vista, semplici semplici, senza raid o altro
- 2 che voglio mettere in raid 0
il problema è che per mettere il raid, devo passare dalla modalità IDE a quella RAID nel bios della mobo, ma i sistemi operativi non hanno i drivers e quindi non riconoscono il controller RAID e mi danno schermata blu nel caricamento
quindi il mio problema è forzare l'installazione di questi drivers che al momento non sò come installare. ho il floppy sia per vista che per xp con i drivers, ma non sò come installarli senza reinstallare da zero il sistema operativo...
In prima pagina ci dovrebbe essere un metodo per forzare i drivers RAID.
Devi prima forzare i drivers, poi metti il controller in modalità RAID.
nicolati
06-10-2008, 09:15
Dovresti semplicemente installare i drivers prima di fare la modifica da IDE a RAID nel bios.
Se non funziona, per XP fai così: dal CD prendi dai power tools il file deploy.cab, lo estrai ed esegui sysprep.exe o factory.exe e fai Sigilla, aspetti e ti si spegne il PC. Riaccendi e modifichi le impo, dovrebbe andare, salvo poi reinstallare i drivers.
Per Vista non saprei altra soluzione.
Ciao
dannazione, ho cercato ovunque tranne che in prima pagina! :muro:
D: Come faccio ad installare i drivers RAID/AHCI senza lettore floppy e senza reinstallare windows ?
R: by sharkmanrulez Per cominciare ho scaricato il software "Floppy configuration utility" , dovrebbe essere presente anche all'interno del cd della Asus P5B-deluxe, ma sul sito della intel c'è una versione più aggiornata. (mi pare si chiami F6FLPY32.zip)
Scompatti il file e ti appare f6flpy32.exe.
Se lanci il file ti chiede subito il dischetto vuoto , per raggirarlo ho fatto così : scompatti con winrar il file .exe (click destro e poi extract to..) e ti appare un file chiamato temp.ima
Scarichi MagicIso (shareware) dal sito www.magiciso.com che funge anche da gestore di immagini simile a Daemon Tools.
Installi il software e poi monti il file che hai scompattato (temp.ima)
Troverai che nel dischetto virtuale ci sono tutti i files dei driver. Salvali tutti in una cartella e poi smonta il dischetto virtuale , da ora magiciso non ti serve più.
Ora che hai i file dei driver, bisogna "forzarli" da gestione periferiche.
Vai appunto in gestione periferiche e selezioni Controlle IDE ATA/ATAPI , click destro sul driver e selezioni aggiorna driver..Ti si aprirà la finestra di aggiornamento guidato , a questo punto non consentire la connessione a win update e installi da un elenco o un percorso (procedura per esperti)i driver che hai salvato precedentemente Iastor.sys mi pare sia il driver corretto (vado a memoria , correggetemi se sbaglio) e ti chiede quale versione di chipset possiedi. Quella corretta dovrebbe essere l'ultima in fondo 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller, per l'AHCI (per il raid non so purtroppo).
Finisci l'installazione e al riavvio devi ricordarti di andare nel bios e settare correttamente l'ahci al posto dell'IDE , altrimenti il pc non parte.
Aggiornamento del 02/03/2007 by sandokan71
Tutto ok, ma c’è un metodo più semplice che non necessita di software aggiuntivo per l’estrazione dei drivers.
Basta eseguire l’utility Intel Matrix Storage Manager da linea di comando:
iata621_cd.exe –A –P<percorso>
In questo caso ho usato la versione multilingua ma va bene anche la più leggera in inglese (cambia il nome dell'eseguibile).
In questo modo i driver 32 e 64 bit vengono estratti nel percorso specificato.scusate ma ieri ero proprio stanco... stasera provo così ma penso che è proprio quello che stò cercando, grazie a tutti :)
nicolati
06-10-2008, 09:46
Sono contento che hai risolto, ma tieni sempre a mente il metodo sysprep. E' molto potente. Ti permette ad esempio di spostare l'hd con il SO su un altro hw.
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 17:04
ieri ragazzi mi si è spento il pc da solo e dopo non partiva più!!! o meglio faceva finta ti partire un secondo e si spegneva !!! indovinate cosa era!!!
ieri ragazzi mi si è spento il pc da solo e dopo non partiva più!!! o meglio faceva finta ti partire un secondo e si spegneva !!! indovinate cosa era!!!
un doubble fake boot?:D
qualche filo che faceva contatto? scheda video..boooooo
alex oceano
06-10-2008, 17:19
no ! il pc tentava di accendersi ma nel solito instante si pegneva allora?? ti posso dire che non faccio oc ero a gurdare internet e il pc si spegne cosa è successo??
dai linoP cosa è???
nicolati
06-10-2008, 17:36
Cavo ATX 12 V non collegato.
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 17:40
Cavo ATX 12 V non collegato.
Ciao
ben più grave il problema e più dispendioso aimè!!!:muro:
nicolati
06-10-2008, 17:42
A me fa così una MB andata, ma non so se effettivamente è il procio. A me non si accende più però. A te non saprei.
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 17:44
A me fa così una MB andata, ma non so se effettivamente è il procio. A me non si accende più però. A te non saprei.
Ciao
non sono queste cose da te elencate ma...
no ! il pc tentava di accendersi ma nel solito instante si pegneva allora?? ti posso dire che non faccio oc ero a gurdare internet e il pc si spegne cosa è successo??
dai linoP cosa è???
ma non boota +? Non ho capito se alla fine è partito o no...:mbe:
nicolati
06-10-2008, 17:59
Se è successo all'improvviso, senza che tu avessi toccato nulla, non che pensare se non qualcosa di grave.
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 18:01
ma non boota +? Non ho capito se alla fine è partito o no...:mbe:
no non bootava nemmeno non ce la faceva in tempo ero disperato ho penzato al peggio che la p5b delux fosse andata :muro: nooooo
il sistema che ha fatto questo scherzo è quello in firma ma lo ho fatto ripartire !!! in somma per farla breve è saltato l'alimentatore !! ora io dico ma è possibile che un thermaltake power statio 520w modulare con ventola da 12cm con led e altro duri solo 2 anni e 3 mesi ?? non ha mai preso sbalzi non è mai andata via la corrente tenuto bene secondo te o secondo voi la garanzia ?
ciao a tutti a è stato sostituito da un corsair hx 620w modulare molto bello
no non bootava nemmeno non ce la faceva in tempo ero disperato ho penzato al peggio che la p5b delux fosse andata :muro: nooooo
il sistema che ha fatto questo scherzo è quello in firma ma lo ho fatto ripartire !!! in somma per farla breve è saltato l'alimentatore !! ora io dico ma è possibile che un thermaltake power statio 520w modulare con ventola da 12cm con led e altro duri solo 2 anni e 3 mesi ?? non ha mai preso sbalzi non è mai andata via la corrente tenuto bene secondo te o secondo voi la garanzia ?
ciao a tutti a è stato sostituito da un corsair hx 620w modulare molto bello
ottima scelta...
nicolati
06-10-2008, 18:14
Se l'ali è in garanzia, mandalo indietro. Altrimenti aprilo e vedi che gli è capitato. Potrebbe essere il regolatore di tensione partito. Lo sostituisci ed è di nuovo online!!!
Ciao
Se l'ali è in garanzia, mandalo indietro. Altrimenti aprilo e vedi che gli è capitato. Potrebbe essere il regolatore di tensione partito. Lo sostituisci ed è di nuovo online!!!
Ciao
sono passati i 24 mesi...
nicolati
06-10-2008, 18:29
Allora lo provasse ad aggiustare da solo, per capire. Altrimenti sono sempre qui....:D
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 18:30
sono passati i 24 mesi...
allora dici fuori garanzia giusto!! quello che ho preso adesso da 5 anni garanzia speriamo che non ne abbia bisogno...
e alimentatore andato ? lo potrei far funzionare
nicolati
mi dicevi regolatore di tensione se no chi me lo potrebbe vedere cosa gli è accaduto? lo porto al negoio a un elettricista o cosa lo vrrei recuperare se è possibile che ne dite?
il buon alex lo ha già cambiato...:D
nicolati
06-10-2008, 18:34
allora dici fuori garanzia giusto!! quello che ho preso adesso da 5 anni garanzia speriamo che non ne abbia bisogno...
e alimentatore andato ? lo potrei far funzionare
nicolati
mi dicevi regolatore di tensione se no chi me lo potrebbe vedere cosa gli è accaduto? lo porto al negoio a un elettricista o cosa lo vrrei recuperare se è possibile che ne dite?
Gli alimentatori sono costruiti bene o male sempre allo stesso modo e cmq basta sostituire il pezzo andato se sei fortunato. La cosa più bastarda è rispettare l'efficienza e il ripple residuo, ma credo che un buon riparatore TV dovrebbe sapertelo aggiustare. Se proprio nn trovi nessuno, ci posso smanettare io, ma consideralo come "me lo dai e non sai se te lo rido". Principalmente perché mi ci metto a tempo perso e non so manco se te lo riesco a riparare.
Invece di buttarlo, ecco.
Ciao
alex oceano
06-10-2008, 18:35
il buon alex lo ha già cambiato...:D
che vuol dire??:)
ho avuto:ciapet: lo ho cambiato ieri sera qull'ali era destinato al new pc (non è che ho un negozio che è aperto anche la domenica !!!!!) non potevo stare senza pc!
che vuol dire??:)
ho avuto:ciapet: lo ho cambiato ieri sera qull'ali era destinato al new pc (non è che ho un negozio che è aperto anche la domenica !!!!!) non potevo stare senza pc!
no no, rispondevo a nicolati che ti suggeriva di provare a ripararlo...
alex oceano
06-10-2008, 18:43
no no, rispondevo a nicolati che ti suggeriva di provare a ripararlo...
ma lo vorrei riparare!! è nei miei obbiettivi ma prima che lo riparo e capisco (se mai capirò)cosa ha, saranno passate diverse settimane e il pc li morto mi fa tristezza (non potevo stare senza di lui e senza giochi e naturlmente voi ragazzi del forum!!!)
isomma questo mese mi ha fatto spendere troppo
1 E 8400 che è un mucchio che logravo per averlo(prima avevo il pD945 3,4ghz di 2 anni
2 poi l'alimentatore
ora basta eeeee:D
raga ho qlc problemino...ogni tanto il pc si riavvia da solo e nel frattempo sento come se qualche hard disk si staccasse...poi ho notato improvvisamente questo:
http://img253.imageshack.us/img253/5390/immaginetf7.jpg
nicolati
06-10-2008, 19:50
Ma hai il JMicron attivo? Sembra un conflitto hw.
Ciao
alex ma c'è qualcosa che ti funziona bene???
Ma hai il JMicron attivo? Sembra un conflitto hw.
Ciao
adesso ho impostato JMicron->ide ma mi chiede i driver scsi/raid?:confused:
alex ma c'è qualcosa che ti funziona bene???
ola sono io non alex!!:D
ola sono io non alex!!:D
sorry...:D
nicolati
06-10-2008, 20:13
adesso ho impostato JMicron->ide ma mi chiede i drivere scsi/raid?:confused:
Ecco perché ti dicevo che sembra un conflitto hw. Ma hai l'intel su AHCI o RAID ?
Ciao
Ecco perché ti dicevo che sembra un conflitto hw. Ma hai l'intel su AHCI o RAID ?
Ciao
raid
punto di ripristino...sembra essersi risolto!!
ma cosi nn e'...cmq ad un certo punto sento gli hd staccarsi e il sistema si riavvia
niente da fare, ho provato con entrambi i metodi, ma winzoz non ne vuole che sapere di partire in raid dopo che l'ho installato con gli ide...
si sarà offeso? :confused:
comunque mi arrendo, vado di format e reinstallo con i driver :coffee:
anch'io andro' di formattone ora che mi arriva la vga
:cry:
nicolati
07-10-2008, 11:21
niente da fare, ho provato con entrambi i metodi, ma winzoz non ne vuole che sapere di partire in raid dopo che l'ho installato con gli ide...
si sarà offeso? :confused:
comunque mi arrendo, vado di format e reinstallo con i driver :coffee:
Hai provato col "Sigilla" come ti ho detto io?
Ciao
alex oceano
07-10-2008, 17:15
alex ma c'è qualcosa che ti funziona bene???
cioè scusa ma non ho capito?
ma lo sapete che prima ho provato il "vecchio" alimentatore è partito subito con un altro pc e vai !!come è possibile??
cioè scusa ma non ho capito?
ma lo sapete che prima ho provato il "vecchio" alimentatore è partito subito con un altro pc e vai !!come è possibile??
:doh:
che casinooooooo...ehehehe
ragazzi ho un problema con le porte usb le periferiche (tutte) devo connetterle due o tre volte per farle riconoscere..ci sono dei driver che gestiscono le porte usb?quali sono gli ultimi?ho vista 32bit
alex oceano
08-10-2008, 18:26
che casinooooooo...ehehehe
e vabbè lo metterò al nuovo pc in somma 520w non sono pochi mi tirano tutto e una futura gtx260
comunque lunga vita alla p5b delux che a solo 2 anni e 1 mese:read:
no delux ma deluxe:D
raga ci sono delle controindicazioni a lasciare la mobo in tensione per evitare il fake boot(sono sotto ups)
no delux ma deluxe:D
raga ci sono delle controindicazioni a lasciare la mobo in tensione per evitare il fake boot(sono sotto ups)
bhè..qualcuno, spreco di corrente(il minimo) pericolo di un temporale e relativo fulmine PORCA PUTT..:muro: la settimana scorsa senza pioggia al PRIMO FULMINE MI è PASSATO ATTRAVERSO IL DOPPINO TEL. e mi ha bruciato la scheda di rete (mandata in RMA) mi torna oggi e il ROUTER LINKSIS, già tornato il modello nuovo perchè era in garanzia e il tecnico del negozio( NON SAPEVA DEL FULMINE) gli hò detto che non andava più, lui ha aggiornato il firmware e naturalmente NON andava lo stesso , ma avendolo toccato non era più valida la garanzia e me ne ha dato uno NUOVO :D
perchè era in garanzia e il tecnico del negozio( NON SAPEVA DEL FULMINE) gli hò detto che non andava più, lui ha aggiornato il firmware e naturalmente NON andava lo stesso , ma avendolo toccato non era più valida la garanzia e me ne ha dato uno NUOVO :D
mi dai il nr del tecnico devo dirgli una cosettina:D
cmq ho un ups quindi x il fulmine sarei apposto...:confused:
no delux ma deluxe:D
raga ci sono delle controindicazioni a lasciare la mobo in tensione per evitare il fake boot(sono sotto ups)
è così che dovrebbe sempre essere il pc: sempre sotto tensione, e sotto UPS. è la condizione d'impego + naturale, al di là del fake...
è così che dovrebbe sempre essere il pc: sempre sotto tensione, e sotto UPS. è la condizione d'impego + naturale, al di là del fake...
Concordo :O
Ciauz;)
è così che dovrebbe sempre essere il pc: sempre sotto tensione, e sotto UPS. è la condizione d'impego + naturale, al di là del fake...
ok perfetto!
raga appena mi arriva la scheda dall' RMA vorrei formattare il sistema onde evitare qualsiasi problema...rifacendo il raid 0 che stripe mi conviene usare?
poi ancora un'altra cosa, io uso un hd da 250 gb sata2 per istallarci i giochi ma mi conviene?conviene istallarli sul raid?
dai dai vi tengo un po in allenamento pigroni!!
mi dai il nr del tecnico devo dirgli una cosettina:D
cmq ho un ups quindi x il fulmine sarei apposto...:confused:
si avevo e ho anchio l'UPS, ma il filo del telefono non mi passa da li, sentii il fulmine e una...botta in salotto alle 4 di mattina bruciata porta di rete alla mobo e router e leggermente sfondate le casse, nel senso che quando spengo il pc fà: sbonk :sbonk: così :D
ok perfetto!
raga appena mi arriva la scheda dall' RMA vorrei formattare il sistema onde evitare qualsiasi problema...rifacendo il raid 0 che stripe mi conviene usare?
poi ancora un'altra cosa, io uso un hd da 250 gb sata2 per istallarci i giochi ma mi conviene?conviene istallarli sul raid?
dai dai vi tengo un po in allenamento pigroni!!
certo che conviene...
certo che conviene...
Cosa:D tenerli sul 250 o sul raid? per lo stripe che mi dici?
Domanda: qualcuno sa se una scheda audio Supreme FX II è compatibile e quindi utilizzabile sulla nostra P5B Deluxe? Grazie
Cosa:D tenerli sul 250 o sul raid? per lo stripe che mi dici?
sul raid.
Domanda: qualcuno sa se una scheda audio Supreme FX II è compatibile e quindi utilizzabile sulla nostra P5B Deluxe? Grazie
Mi sembra abbia un' attacco proprietario e quindi no.
Ciauz;)
Mi sembra abbia un' attacco proprietario e quindi no.
Ciauz;)
Sicuro? Avevo letto da qualche parte che andava sullo slot PCI-E piccolo, quello che c'è anche sulla P5B...ora mi metti dubbi...
Salve a tutti,
posseggo questa piastra (p5b deluxe) de 2 anni oramai.
Fino a qualche settimana fa ci montavo su 1 6420@3000mhz con fsb a 375mhz, sempre stabile.
Ho acquistato 1 q9300 con l'intenzione di portarlo a 3ghz spingendo quindi l'fsb a 400. Di fatto però il pc non supera i 2 minuti di superpi, e dopo varie prove sono giunto alla conclusione che portando l'fsb a 400 non si ottiene stabilità (in pratica mettendo il procio a 2400mhz (6x 400mhz), quindi a frequenza minore rispetto a quella di default, il tutto non supera i 2-3min di superpi). Ho anche provato ad alzare i vari voltaggi impostabili da bios, senza però ottenere granchè, e naturalmente quando porto il tutto a 400, le memorie le faccio funzionare a 800 (sono 4 banchi da 1 giga kingstone).
Qualcuno ha provato ad overcloccare 1 q9xxx alla mia stessa maniera????
Che dite per farlo devo cambiare piastra (tipo p5q-e)????
Grazie anticipatamente per la risposta.
Salve a tutti,
posseggo questa piastra (p5b deluxe) de 2 anni oramai.
Fino a qualche settimana fa ci montavo su 1 6420@3000mhz con fsb a 375mhz, sempre stabile.
Ho acquistato 1 q9300 con l'intenzione di portarlo a 3ghz spingendo quindi l'fsb a 400. Di fatto però il pc non supera i 2 minuti di superpi, e dopo varie prove sono giunto alla conclusione che portando l'fsb a 400 non si ottiene stabilità (in pratica mettendo il procio a 2400mhz (6x 400mhz), quindi a frequenza minore rispetto a quella di default, il tutto non supera i 2-3min di superpi). Ho anche provato ad alzare i vari voltaggi impostabili da bios, senza però ottenere granchè, e naturalmente quando porto il tutto a 400, le memorie le faccio funzionare a 800 (sono 4 banchi da 1 giga kingstone).
Qualcuno ha provato ad overcloccare 1 q9xxx alla mia stessa maniera????
Che dite per farlo devo cambiare piastra (tipo p5q-e)????
Grazie anticipatamente per la risposta.
...non so' se è il tuo caso, la mia deluxe scazzava con 4 banchi x 1 Gb di corsair 800MHz con E6400@3,2GHz, ho risolto tutto con 2x2Gb, sempre di corsair....(prova a fare i test con solo 2 banchi di ram)
...non so' se è il tuo caso, la mia deluxe scazzava con 4 banchi x 1 Gb di corsair 800MHz con E6400@3,2GHz, ho risolto tutto con 2x2Gb, sempre di corsair....(prova a fare i test con solo 2 banchi di ram)
Avevo pensato che potesse questo, ma visto che a frequenze standard non ho nessun problema, non ho effettuato alcuna prova in tal senso.
Avevi problemi anche a frequenze di default???
Cmq nel weekend proverò solo con due banchi di ram ad andare a 400mhz.
Grazie.
Avevo pensato che potesse questo, ma visto che a frequenze standard non ho nessun problema, non ho effettuato alcuna prova in tal senso.
Avevi problemi anche a frequenze di default???
Cmq nel weekend proverò solo con due banchi di ram ad andare a 400mhz.
Grazie.
Il problema è + che noto. è il 965 che non riesce a tirar su i quad oltre i 370-380 di fsb. Con alcune b deluxe ce la si fa, ma è raro.
@gwwmas
Ale mi sa che conviene metterla in prima pagina sta cosa. Il limite della B deluxe coi quad non è ancora sufficientemente rinomato...
Squalo71
10-10-2008, 18:10
Il problema è + che noto. è il 965 che non riesce a tirar su i quad oltre i 370-380 di fsb. Con alcune b deluxe ce la si fa, ma è raro.
...
Se poi ci aggiungi il fatto che lui ha 4 moduli di RAM, diciamo che la cosa non è per niente facile...
luX0r.reload
10-10-2008, 18:25
Avevo pensato che potesse questo, ma visto che a frequenze standard non ho nessun problema, non ho effettuato alcuna prova in tal senso.
Avevi problemi anche a frequenze di default???
Cmq nel weekend proverò solo con due banchi di ram ad andare a 400mhz.
Grazie.
Anche a me lo stesso problema... da quando ho aggiunto altri 2GB di ram, i 400 me li sogno!!! Ho dovuto abbassare fsb e alzare il molti (e anche vcore... porc...) per compensare la perdita di performance del bus!:fagiano:
Ora sono a 366x9 invece che 400x8
.......
Ale mi sa che conviene metterla in prima pagina sta cosa. Il limite della B deluxe coi quad non è ancora sufficientemente rinomato...
Detto, fatto :p
Ciauz;)
Detto, fatto :p
Ciauz;)
ottimo..;)
...A quanto pare la mia P5b deluxe è schierabile tra quelle sfortunate.
Tolti 2 banchi di ram, lasciandone quindi solo 2 installati, i 400 sono 1 utopia. :muro:
Per ora proverò a tirare l'fsb almeno a 370-380, in attesa di prendere 1 p5q-e, Però che palle installare il Vista di nuovo :doh: , visto che non credo proprio che con la nuova piastra riuscirò a ripristinare il raid0 che ho adesso (consigli a riguardo????:help: )
skyzoo73
11-10-2008, 12:02
...A quanto pare la mia P5b deluxe è schierabile tra quelle sfortunate.
Tolti 2 banchi di ram, lasciandone quindi solo 2 installati, i 400 sono 1 utopia. :muro:
Per ora proverò a tirare l'fsb almeno a 370-380, in attesa di prendere 1 p5q-e, Però che palle installare il Vista di nuovo :doh: , visto che non credo proprio che con la nuova piastra riuscirò a ripristinare il raid0 che ho adesso (consigli a riguardo????:help: )
tieniti la P5B che è meglio!!:)
Non vale la pena prendere un nuova mb solo per peter "tirare" un po' di+ quello che hai già. Non penso che il gioco valga la candela, poi fra poco uscirà un nuovo socket e nuove cpu, quindi ti conviene tener tutto ancora per un annetto secondo me.
p.s. ma il q9300 non ti basta??
Ciao:)
tieniti la P5B che è meglio!!:)
Non vale la pena prendere un nuova mb solo per peter "tirare" un po' di+ quello che hai già. Non penso che il gioco valga la candela, poi fra poco uscirà un nuovo socket e nuove cpu, quindi ti conviene tener tutto ancora per un annetto secondo me.
p.s. ma il q9300 non ti basta??
Ciao:)
In fondo hai ragione, ma da quando ho 1 pc in casa ho sempre overcloccato (ricordo ancora il mitico celeron mendocino), e non riuscire a selire nemmeno del 20% in frequenza 1 pò mi snerva :D . Lavorando nel settore, nel cambio perderei veramente poco (con sta crisi poi chi si azzarderebbe a sprecare soldi per 1 pc), ma la cosa che mi rompe è dover reinstallare l'os.
Cmq dopo 1 oretta di prime95 i 380mhz sembrano reggere alla grande, proverò con step di 5mhz alla volta per trovare il max.
Il cambio, appunto, forse lo rimando per l' I7 (quando avrà dei prezzi accettabili naturalmete).
Grazie a tutti per le riposte, vi farò sapere quale sarà il massimo che riesco ad ottenere dalla combinazione q9300 - P5b deluxe
Rieccomi.
Posto in dettaglio le modifiche fatte al bios per reggere l'fsb a 390 con Q9300@2925 (oltre non c'è nulla da fare):
Vcore 1.235 nel bios , reali letti da cpu-z 1.185
Vram 1.85 ,per non correre rischi
Vnb 1.25 ,per ovviare all'inconveniente del pci-expreess a 1x invece che a 16x
1/2 ora di prime95 in blend senza alcun errore (prima mi dava errore dopo 2-3 min), ora continuerò con sessioni di test + lunghe.
Da quello che ho capito è gia 1 mezzo miracolo quello che ho ottenuto da sta piastra in abbinamento con 1 Q9xxx :D
Spero di essere stato d'aiuto a ciunque voglia fare il mio stesso abbinamento.
P.S. in questo momento monto cmq tutti e 4 i banchi di ram senza problemi.
...A quanto pare la mia P5b deluxe è schierabile tra quelle sfortunate.
Tolti 2 banchi di ram, lasciandone quindi solo 2 installati, i 400 sono 1 utopia. :muro:
Per ora proverò a tirare l'fsb almeno a 370-380, in attesa di prendere 1 p5q-e, Però che palle installare il Vista di nuovo :doh: , visto che non credo proprio che con la nuova piastra riuscirò a ripristinare il raid0 che ho adesso (consigli a riguardo????:help: )
la tua non è sfigata, è nella norma. il 90% son come la tua. Le poche altre rimanenti sono fortunelle.
skyzoo73
11-10-2008, 21:36
Rieccomi.
Posto in dettaglio le modifiche fatte al bios per reggere l'fsb a 390 con Q9300@2925 (oltre non c'è nulla da fare):
Vcore 1.235 nel bios , reali letti da cpu-z 1.185
Vram 1.85 ,per non correre rischi
Vnb 1.25 ,per ovviare all'inconveniente del pci-expreess a 1x invece che a 16x
1/2 ora di prime95 in blend senza alcun errore (prima mi dava errore dopo 2-3 min), ora continuerò con sessioni di test + lunghe.
Da quello che ho capito è gia 1 mezzo miracolo quello che ho ottenuto da sta piastra in abbinamento con 1 Q9xxx :D
Spero di essere stato d'aiuto a ciunque voglia fare il mio stesso abbinamento.
P.S. in questo momento monto cmq tutti e 4 i banchi di ram senza problemi.
Ma se alzi il Vcore non riesci ad andare + su? almeno 3,2 ghz?
No perchè quel voltaggio mi sembra basso (almeno paragonato al mio e6400).
Ma se alzi il Vcore non riesci ad andare + su? almeno 3,2 ghz?
No perchè quel voltaggio mi sembra basso (almeno paragonato al mio e6400).
Effettivamente sembra pure a me molto basso quel vcore.
Ciauz;)
Effettivamente sembra pure a me molto basso quel vcore.
Ciauz;)
Che dirvi a frequenze di default e quello il voltaggio rilevato dalla piastra, poi per quello che so' la serie q9xxx ha 1 voltaggio di 1.2 max (per lo meno questo c'era scritto sulla confezione). Anche nei threads sui quad i voltaggi che ho visto erano 1.165 -1.250, magari darò 1 altra occhiata.........
Ma se alzi il Vcore non riesci ad andare + su? almeno 3,2 ghz?
Per andare a 3.2 dovrei superare abbondantemente i 400 di fsb, il limite della MB sembra essere 390 con questo procio.
.... e cmq 3,0ghz nemmeno con vcore a 1.4 , nei giorni scorsi avevo anche perovato così, convinto che avessi tra le mani 1 cpu sfortunella, ed invece....
akiramax2
12-10-2008, 07:44
io con il 6400 arrivo tranquillamente a 3200mhz 400x8.... allora ho una motherboard fortunella :D ...cmq superando i 400 comincia a fare le bizze ha proprio una limitazione a livello di chipset
io con il 6400 arrivo tranquillamente a 3200mhz 400x8.... allora ho una motherboard fortunella :D ...cmq superando i 400 comincia a fare le bizze ha proprio una limitazione a livello di chipset
anche io ad aria con il 6400 ero a 400x8 senza problemi, rock solid 24 ore di orthos(inutili)...con il liquido sono a 460x8 senza nessun problema(oltre nn botta)...quindi piu' che mobo fortunella bisognerebbe tener d'occhio le temperature dopo i 400;)
........24 ore di orthos(inutili)......
Perchè ?
Ciauz;)
io con il 6400 arrivo tranquillamente a 3200mhz 400x8.... allora ho una motherboard fortunella :D ...cmq superando i 400 comincia a fare le bizze ha proprio una limitazione a livello di chipset
veramente si parlava di limite con i quad, si sa che con i dual si prendono pure i 500 di bus, anche con gli 8xxx...
innaig86
12-10-2008, 11:18
veramente si parlava di limite con i quad, si sa che con i dual si prendono pure i 500 di bus, anche con gli 8xxx...
Già...i 400 non si prendono con i quad, ma con i duo sono la normalità :)
Già...i 400 non si prendono con i quad, ma con i duo sono la normalità :)
certo.
akiramax2
12-10-2008, 11:33
azzarola non avevo seguito bene la discussione dalle pagine precedenti :fagiano:
azzarola non avevo seguito bene la discussione dalle pagine precedenti :fagiano:
diciamo che siamo un po' agli antipodi, alle caratteristiche del chipset in sè, al di là di quanto espresso nelle ultime pagine... L'importante però è che ora sia chiara la differenza.
Già...i 400 non si prendono con i quad, ma con i duo sono la normalità :)
E aggiungo che con i duo si va ben oltre i 400.
Ciauz;)
innaig86
12-10-2008, 11:48
E aggiungo che con i duo si va ben oltre i 400.
Ciauz;)
Si ma oltre i 400 bisogna alzare parecchio i voltaggi, con conseguente aumento della temperatura.
Per un aumento di prestazioni marginale, non ne valeva la pena (naturalmente parlo del mio caso specifico)
Si ma oltre i 400 bisogna alzare parecchio i voltaggi, con conseguente aumento della temperatura.
Per un aumento di prestazioni marginale, non ne valeva la pena (naturalmente parlo del mio caso specifico)
a quali voltaggi ti riferisci in particolare?
innaig86
12-10-2008, 12:13
a quali voltaggi ti riferisci in particolare?
Quando provai, senza troppa convinzione, alzai il vcore anche a 1.4 (lo tengo a 1.37 nel 400x8) ma niente..
Perchè ?
Ciauz;)
ne bastano 2 secondo me!!
...chi tiene un pc sotto stress per 24 ore!
Quando provai, senza troppa convinzione, alzai il vcore anche a 1.4 (lo tengo a 1.37 nel 400x8) ma niente..
1.37 a 400x8 e' tantissimo...io a questo vcore sto a 460
...a 400x8 se nn ricordo male stavo a 1.2
innaig86
12-10-2008, 14:14
1.37 a 400x8 e' tantissimo...io a questo vcore sto a 460
...a 400x8 se nn ricordo male stavo a 1.2
azz c'è un errore..volevo dire 1.337...lo step proprio sopra il mio vid, che è di 1.325..
al di sotto, orthos mi da errori. :(
1.37 a 400x8 e' tantissimo...io a questo vcore sto a 460
...a 400x8 se nn ricordo male stavo a 1.2
Sei in errore gam.
dipende dal VID, non tutte le cpu sono uguali. I tuoi 1,2 non sono neppure il Vcore default di molti altri proci. In genere i 2 VID possibili sono 1,22 ed 1,32 circa. Per un procio come il suo, che appartiene alla seconda categoria, 1,37 sono + che buoni.;)
L'overvolt non si calcola in senso assoluto, ma in rapporto al VID della specifica cpu in oggetto.
innaig86
12-10-2008, 14:31
Sei in errore gam.
dipende dal VID, non tutte le cpu sono uguali. I tuoi 1,2 non sono neppure il Vcore default di molti altri proci. In genere i 2 VID possibili sono 1,22 ed 1,32 circa. Per un procio come il suo, che appartiene alla seconda categoria, 1,37 sono + che buoni.;)
L'overvolt non si calcola in senso assoluto, ma in rapporto al VID della specifica cpu in oggetto.
No cmq era sbagliato quel dato...un errore di digitazione.
Il vcore attuale a 400x8 è di 1.337 ;)
No cmq era sbagliato quel dato...un errore di digitazione.
Il vcore attuale a 400x8 è di 1.337 ;)
si si, avevo capito.
ne bastano 2 secondo me!!
...chi tiene un pc sotto stress per 24 ore!
Bé, dipende.
Se vuoi essere Rocco ce ne vogliono 12 :D , se vuoi essere Rocco Siffredi 24 :sofico:
Ciauz;)
matthi87
12-10-2008, 23:03
Ragazzi mi serve un consiglio e una risposta molto sicura.
Sono indeciso se prendere come scheda audio la Asus Xonar D2 in versione PCI oppure in versione PCI-ex 1x.
Ho una 4870x2 ovviamente nello slot PCI-ex a 16x, se io però inserisco la scheda audio nel PCI-ex 1x (quello piccolino) cosa succede al primo slot? mi scende ad 8x oppure continuerà a funzionare normalmente a 16x?
ilratman
12-10-2008, 23:08
Ragazzi mi serve un consiglio e una risposta molto sicura.
Sono indeciso se prendere come scheda audio la Asus Xonar D2 in versione PCI oppure in versione PCI-ex 1x.
Ho una 4870x2 ovviamente nello slot PCI-ex a 16x, se io però inserisco la scheda audio nel PCI-ex 1x (quello piccolino) cosa succede al primo slot? mi scende ad 8x oppure continuerà a funzionare normalmente a 16x?
c'è scritto nel manuale ma se mi ricordo bene non cambia nulla al primo slot ma solo al secondo che passa da 4x a 1x se metti una scheda nel 1x.
però potresti direttamente metterla nel secondo pci-express 16 che in questo caso al posto del 4x andrebbe a 1x.
matthi87
12-10-2008, 23:14
Come faccio ad infilare in quello lunghissimo per le schede video, quello cortissimo della Xonar PCI-EX 1x?
Se è fatta in quel modo credo che vada messa nel suo slot piccolo no? Mi interessa solo avere la certezza che la scheda video mi resti a 16x pieno altrimenti è un macello :)
ilratman
12-10-2008, 23:26
Come faccio ad infilare in quello lunghissimo per le schede video, quello cortissimo della Xonar PCI-EX 1x?
Se è fatta in quel modo credo che vada messa nel suo slot piccolo no? Mi interessa solo avere la certezza che la scheda video mi resti a 16x pieno altrimenti è un macello :)
si può mettere anche nello slot lungo senza problemi, il pci-express è proprio pensato con una flessibilità estrema.
per dirti i due connettori, il lungo 16xmeccanici 4x elettrici è collegato in parallelo al 1x meccanici ed elettrici, se tu metti una periferica 1x nello slot lungo andrà a 1x tutto qui.
comunque ovvio che se puoi metterlo in quello piccolo è meglio.
controlla sul manuale della scheda è spiegato bene cosa succede se si occupa lo slot piccolo.
matthi87
12-10-2008, 23:32
Ok controllo sul manuale e se non capisco torno qui a chiedere, grazie intanto :)
matthi87
12-10-2008, 23:38
Ok controllo sul manuale e se non capisco torno qui a chiedere, grazie intanto :)
Allora sul manuale dice solo che possiede uno slot PCI-EX 1x, uno a 16x e uno a 4x/2x che dipende da come viene settato. Da qui mi sembra di capire che se metto la scheda audio nel PCI-ex 1x la scheda video continuerà a funzionare correttamente a 16x in quanto sono su una linea "separata"?
Vado sul sicuro e compro la Xonar D2 PCi-EX?
Allora sul manuale dice solo che possiede uno slot PCI-EX 1x, uno a 16x e uno a 4x/2x che dipende da come viene settato. Da qui mi sembra di capire che se metto la scheda audio nel PCI-ex 1x la scheda video continuerà a funzionare correttamente a 16x in quanto sono su una linea "separata"?
Vado sul sicuro e compro la Xonar D2 PCi-EX?
Si, vai sul sicuro.
Ciauz;)
matthi87
13-10-2008, 08:50
Grazie a tutti e 2, vado a cercarla:)
Sei in errore gam.
dipende dal VID, non tutte le cpu sono uguali. I tuoi 1,2 non sono neppure il Vcore default di molti altri proci. In genere i 2 VID possibili sono 1,22 ed 1,32 circa. Per un procio come il suo, che appartiene alla seconda categoria, 1,37 sono + che buoni.;)
L'overvolt non si calcola in senso assoluto, ma in rapporto al VID della specifica cpu in oggetto.
apparte il suo errore...ha il mio stesso procio!
alex oceano
13-10-2008, 18:08
ragazzi potrei attaccare degli hd estraibili a questa scheda madre avete capito!??
apparte il suo errore...ha il mio stesso procio!
ma avete un VID differente.
ma avete un VID differente.
questo nn lo so...cmq ok;)
questo nn lo so...cmq ok;)
è per foza così, visto che per uno dei 2 si parlava di un vcore dafault pari ad 1,22 circa... Del resto, la differenziazione per VID è + che nota..;)
illidan2000
13-10-2008, 20:39
non è che qualcuno mi aiuta qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840990
DarKilleR
13-10-2008, 22:35
ragazzi son disperato...dopo oltre un anno che non formattavo mi son deciso a formattare...
Mi sono fatto un DVD di installazione di Windows XP PRO con SP3, i vari netFW, IE7 e i driver intel per riconoscere il controller dell'HD (lo avevo fatto per il portatile)...
Il discorso è questo...l'installazione va tutta ok, solo che dopo che ho installato i driver quando riavvio il PC...diventa lento a caricare
O meglio parte carica parte dei programmi in back, poi si ferma e rimane inattivo per diverso tempo un paio di minuti direi, e poi si finisce di avviare e mi avvia le periferiche USB etc etc e mi permette di andare su Sistema (cosa che non mi fa fare fino a quando non si è caricato completamente)...
Oggi ho fatto come minimo 20 installazioni di Win XP senza riuscire a capire quale può essere il problema...
Ho provato inizialmente con tutti i driver aggiornati, poi a rotazione ho cercato di capire quale potesse essere la causa senza riuscirci, adesso ho messo i driver del DVD fornito assieme alla main..ma ho lo stesso problema..
Quale può essere il problema?? Un qualche aggiornamento nell'SP3??
non è che qualcuno mi aiuta qua?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840990
Gia fatto :p
Ciauz;)
illidan2000
14-10-2008, 08:01
Oggi ho fatto come minimo 20 installazioni di Win XP senza riuscire a capire quale può essere il problema...
prova a mettere xp con sp2 e aggiornare a sp3 successivamente, senza altri fronzoli e metti i drivers uno alla volta, così capisci dove è il problema.
se hai schede pci aggiuntive, toglile e mettile successivamente
inoltre l'avatar, con amd, penso porti sfiga se hai un processore intel...
prova a mettere xp con sp2 e aggiornare a sp3 successivamente, senza altri fronzoli e metti i drivers uno alla volta, così capisci dove è il problema.
se hai schede pci aggiuntive, toglile e mettile successivamente
inoltre l'avatar, con amd, penso porti sfiga se hai un processore intel...
:asd:
innaig86
14-10-2008, 09:03
ragazzi son disperato...dopo oltre un anno che non formattavo mi son deciso a formattare...
Mi sono fatto un DVD di installazione di Windows XP PRO con SP3, i vari netFW, IE7 e i driver intel per riconoscere il controller dell'HD (lo avevo fatto per il portatile)...
Il discorso è questo...l'installazione va tutta ok, solo che dopo che ho installato i driver quando riavvio il PC...diventa lento a caricare
O meglio parte carica parte dei programmi in back, poi si ferma e rimane inattivo per diverso tempo un paio di minuti direi, e poi si finisce di avviare e mi avvia le periferiche USB etc etc e mi permette di andare su Sistema (cosa che non mi fa fare fino a quando non si è caricato completamente)...
Oggi ho fatto come minimo 20 installazioni di Win XP senza riuscire a capire quale può essere il problema...
Ho provato inizialmente con tutti i driver aggiornati, poi a rotazione ho cercato di capire quale potesse essere la causa senza riuscirci, adesso ho messo i driver del DVD fornito assieme alla main..ma ho lo stesso problema..
Quale può essere il problema?? Un qualche aggiornamento nell'SP3??
Prova a leggere qui: http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/113459-avvio-xp-lento-ma-non-il-disco.html
Io ebbi un problema simile.
Squalo71
14-10-2008, 09:48
ragazzi son disperato...dopo oltre un anno che non formattavo mi son deciso a formattare...
Mi sono fatto un DVD di installazione di Windows XP PRO con SP3, i vari netFW, IE7 e i driver intel per riconoscere il controller dell'HD (lo avevo fatto per il portatile)...
Il discorso è questo...l'installazione va tutta ok, solo che dopo che ho installato i driver quando riavvio il PC...diventa lento a caricare
O meglio parte carica parte dei programmi in back, poi si ferma e rimane inattivo per diverso tempo un paio di minuti direi, e poi si finisce di avviare e mi avvia le periferiche USB etc etc e mi permette di andare su Sistema (cosa che non mi fa fare fino a quando non si è caricato completamente)...
Oggi ho fatto come minimo 20 installazioni di Win XP senza riuscire a capire quale può essere il problema...
Ho provato inizialmente con tutti i driver aggiornati, poi a rotazione ho cercato di capire quale potesse essere la causa senza riuscirci, adesso ho messo i driver del DVD fornito assieme alla main..ma ho lo stesso problema..
Quale può essere il problema?? Un qualche aggiornamento nell'SP3??
Immagino tu abbia fatto il DVD con nLite, giusto?
Comunque prova a disabilitare il servizio "Web Client".
giorgmes
14-10-2008, 14:38
Secondo me è solo un problema del cd di XP. Magari con un altro non hai questo problema... Se hai la possibilità prova a rifarlo.
DarKilleR
15-10-2008, 01:11
Domani proverò e vedo che succede, anzi tra qualche ora visto che alle 6.00 c'è la sveglia :mc:
Provo a fare come sempre dall'SP2 e poi mettere su tutto...e io che andavo fierissimo del mio CD con nLite che riuscivo a fare tutto in meno tempo :muro:
P.S. l'XP-M non si tocca è stata la CPU che mi ha fatto conoscere e divertire ed ottenere ottimi risultati con l'overclock, da quello poi ho fatto tutto, da OC un Pentium-MMX da 166 a 200 Mhz agli attuali C2 Quad :D
Ed il merito è tutto di lui :read:
Squalo71
15-10-2008, 08:53
Domani proverò e vedo che succede, anzi tra qualche ora visto che alle 6.00 c'è la sveglia :mc:
Provato a fermare o disabilitare il servizio "web client", come suggerito anche nel thread di nLite?!?!?
DarKilleR
15-10-2008, 09:16
Provato a fermare o disabilitare il servizio "web client", come suggerito anche nel thread di nLite?!?!?
ho disabilitato WebClient ed il PC si avvia immediatamente....o questa cosa che è??
A cosa server tale servizio??? e soprattutto non capisco il motivo...
Bartsimpson
15-10-2008, 15:18
Scusate ma questo thread è diventato enorme.. per cui vi chiedo una cosa: ho notato che qualcuno di voi ha la p5b-deluxe (come la mia) con la 4870X2; è vero che lo slot PCI-X 1.0 strozza le prestazioni? Avete avuto dei problemi? La sto per comprare e non vorrei avere sorprese. Inoltre ho un enermax da 600 W (il Noisetaker) e non so se reggerà il carico (considerando il q6600 a 3.2 ghz e i 4gb di ram a 1100 mhz). Gentilmente mi date una mano?
Scusate ma questo thread è diventato enorme.. per cui vi chiedo una cosa: ho notato che qualcuno di voi ha la p5b-deluxe (come la mia) con la 4870X2; è vero che lo slot PCI-X 1.0 strozza le prestazioni? Avete avuto dei problemi? La sto per comprare e non vorrei avere sorprese. Inoltre ho un enermax da 600 W (il Noisetaker) e non so se reggerà il carico (considerando il q6600 a 3.2 ghz e i 4gb di ram a 1100 mhz). Gentilmente mi date una mano?
il pci-e 1.0 nn strozza niente e se lo fa e' impercettibile
vai trq con il tuo ali!
il pci-e 1.0 nn strozza niente e se lo fa e' impercettibile
vai trq con il tuo ali!
deve solo verificare la compatibilità del bios. Mi pare ci fosse una release che implemetasse il supporto per le 4870.
luX0r.reload
15-10-2008, 19:45
... miii pagina 946! gwwmas tra un po' di toccherà aprire la 3a parte del thread:D
Bartsimpson
15-10-2008, 19:58
Ok, grazie mille, mi avete tranquillizzato. Il bios l'ho aggiornato da poco, è l'ultimo uscito (beta), ma ora non mi ricordo.
Alla fine questa è la mia prima mb che vede 3 vga diverse! Sempre più felice di averla comprata, la prossima (X58?) sarà di nuovo Asus...
luX0r.reload
15-10-2008, 20:04
Si grande mobo. Ma perchè non ti tieni la GT (che va ancora da dio) e aspetti le nuove uscite per le schede video? Tra qualche mese prenderai una scheda "singola" che andrà quanto una 4870x2 e consumerà molto meno;)
Certo poi se proprio non riesci a giocare a Crysis Warhead a 1920x1200 con tutti i filtri attivati, beh allora è un altro discorso:D
Si scherza eh, il mio era un consiglio spassionato, ma poi ognuno fa quello che vuole;)
Per curiosità... perchè cambi la GT? (piccolo off topic)
Bartsimpson
15-10-2008, 23:02
Si grande mobo. Ma perchè non ti tieni la GT (che va ancora da dio) e aspetti le nuove uscite per le schede video? Tra qualche mese prenderai una scheda "singola" che andrà quanto una 4870x2 e consumerà molto meno;)
Certo poi se proprio non riesci a giocare a Crysis Warhead a 1920x1200 con tutti i filtri attivati, beh allora è un altro discorso:D
Si scherza eh, il mio era un consiglio spassionato, ma poi ognuno fa quello che vuole;)
Per curiosità... perchè cambi la GT? (piccolo off topic)
Alla fine hai ragione però la 4870x2 mi stuzzica parecchio. Inoltre sto per prendere un monitor Dell da 30 pollici e penso che mi servirà. Comunque non penso che le nuove schede usciranno tra poco, secondo me non prima di giugno 2009 (almeno). Qui sul forum ho trovato un ragazzo che la scambia con me (+ mio conguaglio ovviamente) e ho preso l'occasione. Crysis non mi interessa, due ore e mi sono stufato:doh:
Bartsimpson
15-10-2008, 23:04
Però voglio vedere stalker clear sky filare liscio con la modalità directx10 e tutto a palla. Stavolta penso di riuscirci, che cavolo:muro: . Tra un pò poi esce GTA IV e me lo voglio godere per bene
... miii pagina 946! gwwmas tra un po' di toccherà aprire la 3a parte del thread:D
:sofico:
Alla fine hai ragione però la 4870x2 mi stuzzica parecchio. Inoltre sto per prendere un monitor Dell da 30 pollici e penso che mi servirà. Comunque non penso che le nuove schede usciranno tra poco, secondo me non prima di giugno 2009 (almeno). Qui sul forum ho trovato un ragazzo che la scambia con me (+ mio conguaglio ovviamente) e ho preso l'occasione. Crysis non mi interessa, due ore e mi sono stufato:doh:
pensavo "2 ore e l'ho finito..." :asd:
luX0r.reload
16-10-2008, 09:23
Però voglio vedere stalker clear sky filare liscio con la modalità directx10 e tutto a palla. Stavolta penso di riuscirci, che cavolo:muro: . Tra un pò poi esce GTA IV e me lo voglio godere per bene
Perchè GTA IV pensi che con la GT non giri???? :confused:
La nota positivia di questi "ultimi" mesi è proprio che i pc sono di parecchio più potenti delle console... basta un processore dual core ed una scheda x1950. GTA IV gira su x360 e pensi che non giri su pc con una 8800GT?!?!?
Guarda l'esempio di Gears of War... me lo sono giocato a 1680x1050 dettagli al max e filtri attivati con il pc che vedi in sign:sofico:
Discorso diverso per clear sky e dx10... ma lì è questione di programmazione.
Un 30"???? quindi 2560x1600 come risoluzione? mmmmh... la 4870x2 è una ottima scheda, ma scordati di giocare a giochi recenti a quella risoluzione:Prrr:
luX0r.reload
16-10-2008, 09:24
pensavo "2 ore e l'ho finito..." :asd:
:asd:
Perchè GTA IV pensi che con la GT non giri???? :confused:
La nota positivia di questi "ultimi" mesi è proprio che i pc sono di parecchio più potenti delle console... basta un processore dual core ed una scheda x1950. GTA IV gira su x360 e pensi che non giri su pc con una 8800GT?!?!?
Guarda l'esempio di Gears of War... me lo sono giocato a 1680x1050 dettagli al max e filtri attivati con il pc che vedi in sign:sofico:
Discorso diverso per clear sky e dx10... ma lì è questione di programmazione.
Un 30"???? quindi 2560x1600 come risoluzione? mmmmh... la 4870x2 è una ottima scheda, ma scordati di giocare a giochi recenti a quella risoluzione:Prrr:
quoto.
Perchè GTA IV pensi che con la GT non giri???? :confused:
La nota positivia di questi "ultimi" mesi è proprio che i pc sono di parecchio più potenti delle console... basta un processore dual core ed una scheda x1950. GTA IV gira su x360 e pensi che non giri su pc con una 8800GT?!?!?
Guarda l'esempio di Gears of War... me lo sono giocato a 1680x1050 dettagli al max e filtri attivati con il pc che vedi in sign:sofico:
Discorso diverso per clear sky e dx10... ma lì è questione di programmazione.
Un 30"???? quindi 2560x1600 come risoluzione? mmmmh... la 4870x2 è una ottima scheda, ma scordati di giocare a giochi recenti a quella risoluzione:Prrr:
il discorso tuo non fa una piega ma una 4870x2 e' un altro pianeta...cmq se ragioniamo dicendo : "aspettiamo le prossime" nn compreremo mai niente perche' e' un mercato che nn si ferma mai.
con una 4870x2 stara' bene un bel po...poi magari quando sendera' di prezzo ne prendera un'altra per un crossfirex con 4 gpu(pero' poi e' un altro discorso!!);)
Bartsimpson
16-10-2008, 11:25
Diciamo che a 2560 di risoluzione i filtri li puoi anche diminuire o addirittua togliere. Comunque vi farò sapere. Per il discorso GTA IV non penso che sia proprio così perchè i giochi sviluppati su console, a parità hardware, girano meno bene su pc. con una 8800gt dubito che avrei un buon frame rate anche a 1680 x 1050 con i vari filtri. Poi la scheda l'ho presa perchè ho trovato un utente disposto a prendere indietro la mia (seppur molto valida e che sto attualmente usando) 8800gt e a scontarmela dalla 4870x2. Per cui la scheda l'ho pagata ad un prezzo più basso rispetto che a prenderla nuova. 450 Euro sono, imho, troppi per una scheda video. Almeno per me che in questo periodo non navigo nell'oro.
Salve a tutti ragazzi, ho letto a suo tempo con attenzione il Primo Atto della P5B ed ora quasi tutte le 946 pagine di questo Secondo.
Possiedo la P5B Dlx WiFI dalla sua uscita con l'E6600 e nel tempo ho solo cambiato le Ram dalle Kingston alle attuali OCZ 2x4gb DDR2 nonchè SO da WinXp Pro a Vista 64. Il Bios l'ho aggiornato sino alla 910 poi mi fermai, come fermai i miei scarsi overclock come spiego dopo.
Scheda video se interessa è l'Ati Sapphire HD 4850 1Gb GDDR3.
Non sono un bravo OC e poco ci capisco ma l'ho fatto con questa scheda in passato ed ho poi abbandonato per via delle alte temperature (nonstante avessi montato uno Zalman Led) oltre che per la scarsa preparazione.
Il computer mi serve soprattutto per l'editing ed il rendering video senonchè Ulead Videostudio (il programma che uso) è molto lento nelle operazioni di rendering e, addirittura, quando si tratta anche solo di editare filmati HD mi si blocca non appena metto anche solo in play più frammenti.
La mia domanda è: potrei eventualmente risolvere queste lentezze e questi inconvenienti mantenendo questa piastra e sostituendo il procio con l'E8400 o con l'E8500 (questi i miei budget di spesa)? Ho già letto che dovrò prima uploadare il Bios alla 1236 (io in genere uso l'AsusUpdate da Windows per l'upgrade del Bios) perchè altrimenti non boota e ho letto anche che la differenza di prestazione dovrebbe essere comunque buona anche solo considerando la differenza tra un E6600 (addirittura overclockato @3,0 Ghz come NON è il mio) e un E8400 (ma io se riesco prenderei anche il 8500). So che varierebbe anche la cache da 4Mb a 6Mb.
Insomma, volevo solo chiedere se vale la pena e CHIEDERE SCUSA A TUTTI se questo genere di post da parte di Noi Ignoranti stufano e si ripetono nel tempo, ma vi assicuro che dal di fuori sembrano argomenti un po' complessi e che prima di postare ho letto il possibile.
Grazie infinite ed in anticipo a tutti quelli che avranno il buon cuore di rispondere ed alla pazienza di quelli che non lo faranno.
giorgmes
16-10-2008, 14:51
Potresti verificare se i programmi che utilizzi per l'editing sfruttano un quad core. Così anche se la frequenza è più bassa la velocità di rendering diminuirebbe di parecchio.
Volendo si potrebbe anche impostare un leggero overclock (magari fino a 3.0GHz) così avresti ancora più potenza di elaborazione...
Se poi i programmi che usi sfruttano le istruzioni SSE di ultima generazione allora si che un E8400 volerebbe rispetto al tuo E6600.
innaig86
16-10-2008, 14:57
Sembra che quel programma vada bene con i quad core intel: http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2007_Oct_15/ai_n21040956
Comunque non ti scusare nel chiedere aiuto in un thread del genere..esiste apposta ;)
@tutti e due Ragazzi grazie e invece mi scuso perché è colpa di quelli come me se questi thread diventano colossi inconsultabili. Sono un cacchio di ignorantew e quando ho portato il E6600 @3.0 Ghz stavo in idle sui 52° co tutto lo zalman (montato al meglio giuro) e voltaggi più bassi possibili. Oltre al fakeboot (e vabbè) non reggeva più di 2 ore di orthos alchè ho mollato e mi sono dato all'ippica.
Sul sito Corel pare invece che solo la versione X2 supporti i quad. Da quanto ho capito il quad lo posso montare (sempre previo aggiornamento BIOS) ma non potrò mai overclockarlo con questa piastra.
Che ne dite di questo? -> Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz 8Mb 1333
Costa 60 euri di più del E8500, ma lo sfrutto in pieno (anche senza oc) ?
Grazie 1000.000 davvero :)
@tutti e due Ragazzi grazie e invece mi scuso perché è colpa di quelli come me se questi thread diventano colossi inconsultabili. Sono un cacchio di ignorantew e quando ho portato il E6600 @3.0 Ghz stavo in idle sui 52° co tutto lo zalman (montato al meglio giuro) e voltaggi più bassi possibili. Oltre al fakeboot (e vabbè) non reggeva più di 2 ore di orthos alchè ho mollato e mi sono dato all'ippica.
Sul sito Corel pare invece che solo la versione X2 supporti i quad. Da quanto ho capito il quad lo posso montare (sempre previo aggiornamento BIOS) ma non potrò mai overclockarlo con questa piastra.
Che ne dite di questo? -> Intel Core 2 Quad Q9400 2.66Ghz 8Mb 1333
Costa 60 euri di più del E8500, ma lo sfrutto in pieno (anche senza oc) ?
Grazie 1000.000 davvero :)
guarda, visto quanto risultino insfruttati i quad, e vista la facilità con cui un e6600 salga, ti suggerisco, anche con il nostro aiuto se vuoi, di intraprendere nuovamente la strada dell'oc. Prima di suggerirti di cambiare la cpu, mi sento di riparlare di oc, dissi, pasta termica e software di rilevamento temp. Se non salivi per via di qalche leggerezza non considerata, ed insieme possiamo provare a rivedere il tutto, tanto di guadagnato.;)
ilratman
16-10-2008, 15:28
guarda, visto quanto risultino insfruttati i quad, e vista la facilità con cui un e6600 salga, ti suggerisco, anche con il nostro aiuto se vuoi, di intraprendere nuovamente la strada dell'oc. Prima di suggerirti di cambiare la cpu, mi sento di riparlare di oc, dissi, pasta termica e software di rilevamento temp. Se non salivi per via di qalche leggerezza non considerata, ed insieme possiamo provare a rivedere il tutto, tanto di guadagnato.;)
nel videoediting i quad sono sfruttati al 100% così anche le sse4.1
un q9400 rispetto ad un e6600@3GHz va più del doppio.
sono daccordo per tutto il resto ma lui ha bisogno per usare un programma specifico e se gli dicono che sfrutta al 100% il quad e meglio cambiare procio.
ovvio che se si accontenta basterebbe overcloccare e6600 ma credo non sia il suo intento, poi non overclocckerei mai un pc con cui lavoro rischi di buttare via ore di lavoro per uno stupido errore dovuto all'oc.
infatti per lavoro uso solo workstation dell così non posso overcloccarle perchè mi conosco e se lo fossero lo farei! :)
guarda, visto quanto risultino insfruttati i quad, e vista la facilità con cui un e6600 salga, ti suggerisco, anche con il nostro aiuto se vuoi, di intraprendere nuovamente la strada dell'oc. Prima di suggerirti di cambiare la cpu, mi sento di riparlare di oc, dissi, pasta termica e software di rilevamento temp. Se non salivi per via di qalche leggerezza non considerata, ed insieme possiamo provare a rivedere il tutto, tanto di guadagnato.;)
Lino grazie anche a te. Sull'oc credi che questo step by step possiamo farlo con l'E8500? perchè quando ho portato il 6600 @ 3,0 e facevo editing video stesso progr non notavo grossi miglioramenti :(
nel videoediting i quad sono sfruttati al 100% così anche le sse4.1
un q9400 rispetto ad un e6600@3GHz va più del doppio.
Ragazzi vi siete scomodati proprio tutti :) non sapete che piacere immenso (anche perchè voi non conoscete me ma io conosco voi da giorni e giorni di letture). Se prendo sto Q9400 quindi dovrebbe fare al caso mio anche con questa piastra...
L'unica cosa che mi dispiace è che non potrò sfruuttare la possibilità che mi avete concesso di overclockare per la prima volta in vita mia SEGUITO DA VOI.
Lino grazie anche a te. Sull'oc credi che questo step by step possiamo farlo con l'E8500? perchè quando ho portato il 6600 @ 3,0 e facevo editing video stesso progr non notavo grossi miglioramenti :(
con l'8500 è possibile farlo solo con uno step C0, perchè i recenti E0 (ormai in commercio si trovano solo quelli) danno problemi in Oc con il bios 1236, che purtroppo sei costretto a metter su per far riconoscere la CPU. L'ideale su questa mobo, è dunque un 8500 step C0, con bios 1226, da tenere a 400*9,5 in sincrono con le ram.
nel videoediting i quad sono sfruttati al 100% così anche le sse4.1
un q9400 rispetto ad un e6600@3GHz va più del doppio.
sono daccordo per tutto il resto ma lui ha bisogno per usare un programma specifico e se gli dicono che sfrutta al 100% il quad e meglio cambiare procio.
ovvio che se si accontenta basterebbe overcloccare e6600 ma credo non sia il suo intento, poi non overclocckerei mai un pc con cui lavoro rischi di buttare via ore di lavoro per uno stupido errore dovuto all'oc.
infatti per lavoro uso solo workstation dell così non posso overcloccarle perchè mi conosco e se lo fossero lo farei! :)
beh, se sa per certo che il software che usa sfrutta i quad il discorso è diverso. Io ho fatto un discorso di "sfruttamento" generale.:)
ilratman
16-10-2008, 15:51
beh, se sa per certo che il software che usa sfrutta i quad il discorso è diverso. Io ho fatto un discorso di "sfruttamento" generale.:)
infatti non ho detto che è un ragionamento sbagliato ma solo che per il suo software, che lui ha detto appunto sfrutta al 100% il quad, gli conviene prendere il quad e lasciarlo a def.
piccolo suggerimento per chi fa videoediting, conviene aggiornare sempre all'ultimissima versione disponibile perchè il settore è molto veloce e affamato di velocità per cui tutte le ultime versioni di questo tipo di programmi sfruttano sia i quad che le sse4.1 con velocità innimmaginabili anche solo un paio d'anni fa.
@giorg - inna - lino e rat: ragazzi grazie infinite per la disponibilità e cortesia. Prenderò il Q9400 previo aggiornamento BIOS e lo lascerò default.
E' grazie a voi se gli ignoranti come me restano comunque vicini a questa materia così affascinante. :)
ilratman
16-10-2008, 15:59
@giorg - inna - lino e rat: ragazzi grazie infinite per la disponibilità e cortesia. Prenderò il Q9400 previo aggiornamento BIOS e lo lascerò default.
E' grazie a voi se gli ignoranti come me restano comunque vicini a questa materia così affascinante. :)
ok ottima scelta ma ricordati che ti conviene mettere l'ultima versione del software per sfruttare al top il q9400.
poi vedrai quanto poco scalda q9400.
ok ottima scelta ma ricordati che ti conviene mettere l'ultima versione del software per sfruttare al top il q9400.
poi vedrai quanto poco scalda q9400.
Ottima scelta con ottimo esborso :D, probabilmente ci saranno altri modi per risolvere i miei problemi che voi avreste trovato tranquillamente. ;)
Il niubbo, io, ha optato per il portafoglio e vabbè.
Sulla temp sono davvero curioso... vi terrò informati se vi interessa (uso coretemp). A proposito, il procio è naturalmente venduto con box ma conviene mettere lo zalman che ho già (sempre se si può)?
Grazie ancora.
ilratman
16-10-2008, 16:18
Ottima scelta con ottimo esborso :D, probabilmente ci saranno altri modi per risolvere i miei problemi che voi avreste trovato tranquillamente. ;)
Il niubbo, io, ha optato per il portafoglio e vabbè.
Sulla temp sono davvero curioso... vi terrò informati se vi interessa (uso coretemp). A proposito, il procio è naturalmente venduto con box ma conviene mettere lo zalman che ho già (sempre se si può)?
Grazie ancora.
ovviamente si è meglio lo zalman del boxed che ti danno anche perchè vedrai che non è più grande di quello che ti avevano dato per e6600.
mi raccomando la pasta, se riesci prendi un tubetto di pasta buona come la ArticCooling MX-2 costa poco ma ti abbassa ulteriormente le temp.
mi raccomando la pasta, se riesci prendi un tubetto di pasta buona come la ArticCooling MX-2 costa poco ma ti abbassa ulteriormente le temp.
La Mx2 se non erro è proprio quella che ho usato per questo E6600. Metterò lo Zalman, una bella noce di pasta sul procio nuovo e via. Come accade in questi casi però, farò tutti gli scongiuri del caso :D
Non mi stancherò mai di dire 'Grazie'.
Piccola rettifica, la pasta che ho usato è l'Artic Silver 5 descritta qui di seguito:
http://www.articsilver.com/as5.htm
Conservo ancora il siringotto da un annetto: se non è secca andrà bene uguale? altrimenti compro la mx2 senza problemi.
Edited: no, la migliore è senza dubbio la MX2. ;) Grazie ho visto la tabella delle performance
luX0r.reload
16-10-2008, 18:01
il discorso tuo non fa una piega ma una 4870x2 e' un altro pianeta...cmq se ragioniamo dicendo : "aspettiamo le prossime" nn compreremo mai niente perche' e' un mercato che nn si ferma mai.
con una 4870x2 stara' bene un bel po...poi magari quando sendera' di prezzo ne prendera un'altra per un crossfirex con 4 gpu(pero' poi e' un altro discorso!!);)
Occhio gam, che il mio non è un discorso generico come dici tu. Il mio "aspettiamo le prossime" era riferito al caso specifico. Una 8800GT oggi fa girare ancora di tutto. Certo se poi volete giocare a 2560x1600, allora vi serve una super scheda, ma anche con la 4870x2 scordatevi di giocare a determinati giochi con i dettagli tutti al max e filtro anisotropico a 16x (non menziono l'antialiasing perchè a quella risoluzione chi mette l'antialiasing è un pazzo). Non dimentichiamoci poi che la 4780x2 è sempre un crossfire... e che non tutti i giochi supportano crossfire (o sli) al 100%! E non dimentichiamoci neanche che per giocare a quelle risoluzioni non basta solo la potenza della gpu, ma serve anche un "po'" di vram ed un processore che stia appresso alla gpu a quelle risoluzioni. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità.
Io non vado a fare i conti nel portafogli di nessuno... ma SECONDO ME, non è una cosa fatta col senno di poi. Per giocare sempre a 2560x1600 dovrà cambiare scheda ogni tre mesi, oppure abbassare i dettagli.
Le schede video sono meno longeve quanto è alta la risoluzione alla quale si gioca (e quindi il monitor). Cmq questa volta è davvero FINE OFFTOPIC giuro:Prrr:
raga cmq dobbiamo riconoscere che nonostante l'incredibile mole di post questo resta il thread + pulito ed esente da flame di tutto il foro.
Evidentemente è frequentato da persone civili...:O ;)
luX0r.reload
16-10-2008, 19:33
Allora inizio io. A Linoooooooo ma vattela a pià in quel posto:ciapet: :Prrr: :sofico:
alex oceano
16-10-2008, 19:52
confermo bel forum!!!
un saluto tutti avevate ragione E8400 scalda molto ma molto meno rispetto alla vecchia cpu che avevo con un rendimento videoludico superiore!!! ora ho ordinato un E8500
illidan2000
16-10-2008, 21:38
Occhio gam, che il mio non è un discorso generico come dici tu. Il mio "aspettiamo le prossime" era riferito al caso specifico. Una 8800GT oggi fa girare ancora di tutto. Certo se poi volete giocare a 2560x1600, allora vi serve una super scheda, ma anche con la 4870x2 scordatevi di giocare a determinati giochi con i dettagli tutti al max e filtro anisotropico a 16x (non menziono l'antialiasing perchè a quella risoluzione chi mette l'antialiasing è un pazzo). Non dimentichiamoci poi che la 4780x2 è sempre un crossfire... e che non tutti i giochi supportano crossfire (o sli) al 100%! E non dimentichiamoci neanche che per giocare a quelle risoluzioni non basta solo la potenza della gpu, ma serve anche un "po'" di vram ed un processore che stia appresso alla gpu a quelle risoluzioni. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità.
Io non vado a fare i conti nel portafogli di nessuno... ma SECONDO ME, non è una cosa fatta col senno di poi. Per giocare sempre a 2560x1600 dovrà cambiare scheda ogni tre mesi, oppure abbassare i dettagli.
Le schede video sono meno longeve quanto è alta la risoluzione alla quale si gioca (e quindi il monitor). Cmq questa volta è davvero FINE OFFTOPIC giuro:Prrr:
si, ognuno dovrebbe sapere a cosa va incontro se compra un 30" a quella risoluzione. e poi secondo me un 30" è piccolo per 2560x1600.
io ho optato per un 28" a 1900x1200 e direi che è la taglia giusta. a 24" vedi le icone e le scritte troppo piccole.
poi, sul reparto 3d, se si è gamers accaniti, già io ho dovuto optare per la 4870x2 (provenendo da 8800gtx, la quale al dire il vero se la cavava anche abbastanza bene a 1900 anche con crysis!!!), con un 30" bisogna prevedere di aggiornare sempre uno sli o un crossfire di schede top di gamma
Ciao Ragazzi.. io ho sopra il bios 1226...mi consigliate l'up alla bersione 1236(anche se e beta)?:help:
Squalo71
16-10-2008, 23:26
Allora inizio io. A Linoooooooo ma vattela a pià in quel posto:ciapet: :Prrr: :sofico:
:rotfl:
raga cmq dobbiamo riconoscere che nonostante l'incredibile mole di post questo resta il thread + pulito ed esente da flame di tutto il foro.
Evidentemente è frequentato da persone civili...:O ;)
Oppure il creatore del thread è molto cattivo riguardo ai flame.
Chissà chi è :fiufiu:
Allora inizio io. A Linoooooooo ma vattela a pià in quel posto:ciapet: :Prrr: :sofico:
Bbonooooo
Ho deciso che al raggiungimento della millesima pagina, mandiamo in blackout il thread e per una settimana scriviamo solo ca@@ate :D :sofico:
Ciauz;)
ilratman
16-10-2008, 23:45
Bbonooooo
Ho deciso che al raggiungimento della millesima pagina, mandiamo in blackout il thread e per una settimana scriviamo solo ca@@ate :D :sofico:
Ciauz;)
naaaaa!
senti mi è venuto in mente una cosa anche se è un piccolo OT, ma tu con la g33 hai fatto l'overvolt del chipset?
forse è per questo che non salivi di frequenza!
fine OT
Ciao Ragazzi.. io ho sopra il bios 1226...mi consigliate l'up alla bersione 1236(anche se e beta)?:help:
:doh: Per favore prima delle cagate risp a me!!! :help:
ilratman
16-10-2008, 23:54
:doh: Per favore prima delle cagate risp a me!!! :help:
è la stessa cosa! ;)
scusa ma la tua è una domanda un po' stupidina, cosa vuoi che cambi dal 1226 al 1236 visto che hai sempre lo stesso processore (e6600) e va benone già dal 901 come bios.
diverso sarebbe se tu avessi detto "devo mettere e8500 che bios metto"?
oppure "ho messo il 1226 e ho dei grossi problemi conviene mettere il 1236 se voglio risolverli?"
è la stessa cosa! ;)
scusa ma la tua è una domanda un po' stupidina, cosa vuoi che cambi dal 1226 al 1236 visto che hai sempre lo stesso processore (e6600) e va benone già dal 901 come bios.
diverso sarebbe se tu avessi detto "devo mettere e8500 che bios metto"?
oppure "ho messo il 1226 e ho dei grossi problemi conviene mettere il 1236 se voglio risolverli?"
Se si puo migliorare....lo metto...tutto qua..:read:
innaig86
17-10-2008, 00:06
Se si puo migliorare....lo metto...tutto qua..:read:
Di solito gli aggiornamenti di bios si consigliano solo in caso di problemi, data la delicatezza dell'operazione.
Se non ne hai motivo, tieni tranquillamente quello che hai ora ;)
naaaaa!
senti mi è venuto in mente una cosa anche se è un piccolo OT, ma tu con la g33 hai fatto l'overvolt del chipset?
forse è per questo che non salivi di frequenza!
fine OT
Fra un po' gli mettevo direttamente la 380 per farlo salire ma purtroppo non c' era verso :cry:
FINE OT
Ciauz;)
Bbonooooo
Ho deciso che al raggiungimento della millesima pagina, mandiamo in blackout il thread e per una settimana scriviamo solo ca@@ate :D :sofico:
Ciauz;)
così è la volta buona che ci scappa il ban collettivo...:D
Squalo71
17-10-2008, 12:59
così è la volta buona che ci scappa il ban collettivo...:D
E vabbè, lo dedicheremo tutti quanti alle nostre schedozze... :D
E vabbè, lo dedicheremo tutti quanti alle nostre schedozze... :D
:p
Ragazzi brutte notizie.
1) Aggiornato BIOS alla 1236, tutto ok
2) Smontato Zalman e pulito il suo zoccolo, tutto ok
3) Smontato E6600, tutto ok
4) Montato Q9400, tutto ok
5) Messa la pasta Art Silv 5 perchè la MX2 è introvabile (girato 3 negozi diversi)
6) Primo boot si blocca sulla schermata Asus non mi fa fare nè il Canc nè il Tab alchè resetto
7) Fa il boot riconoscendo il procio ma quando gli faccio il Canc durante il Pos si blocca
8) Rifaccio il reset e non gli do il Canc, riconosce il procio, arriva sino a Windows Vista che si accorge immediato del cambio procio e si blocca chiedendo il Cd di installazione per il ripristino totale del sistema :confused:
9) Annullo e si resetta ma non va più oltre la schermata Asus.
10) Stacco l'alimentazione per una ventina di secondi e provo a riavviare
11) Non boota più (frermandosi alla schermata Asus) :mc: nè mi fa il Tab nè il Canc
ilratman
17-10-2008, 16:08
Ragazzi brutte notizie.
1) Aggiornato BIOS alla 1236, tutto ok
2) Smontato Zalman e pulito il suo zoccolo, tutto ok
3) Smontato E6600, tutto ok
4) Montato Q9400, tutto ok
5) Messa la pasta Art Silv 5 perchè la MX2 è introvabile (girato 3 negozi diversi)
6) Primo boot si blocca sulla schermata Asus non mi fa fare nè il Canc nè il Tab alchè resetto
7) Fa il boot riconoscendo il procio ma quando gli faccio il Canc durante il Pos si blocca
8) Rifaccio il reset e non gli do il Canc, riconosce il procio, arriva sino a Windows Vista che si accorge immediato del cambio procio e si blocca chiedendo il Cd di installazione per il ripristino totale del sistema :confused:
9) Annullo e si resetta ma non va più oltre la schermata Asus.
10) Stacco l'alimentazione per una ventina di secondi e provo a riavviare
11) Non boota più (frermandosi alla schermata Asus) :mc: nè mi fa il Tab nè il Canc
rimetti e6600 e fai un boot decente, carica le impostazioni del bios di def e entra in win.
poi riprova a mettere il 9400 magari con un banco di ram sola.
collega ovviamente il connetotre 8pin, mi sembra che il connettore 4 pin non sia suff per un quad.
Ciao rat, il bios l'avevo messo già tutto a default perchè immaginavo. Il connettore a 8 pin ce l'ho da sempre se non erro, da quando ho cambiato l'ali con un nuovo thermaltake.
Prima di mettere l'e6600 provo a togliere le ram lasciandogli solo un banco.
Grazie, speriamo bene
ilratman
17-10-2008, 16:22
Ciao rat, il bios l'avevo messo già tutto a default perchè immaginavo. Il connettore a 8 pin ce l'ho da sempre se non erro, da quando ho cambiato l'ali con un nuovo thermaltake.
Prima di mettere l'e6600 provo a togliere le ram lasciandogli solo un banco.
Grazie, speriamo bene
guarda a me la p5b dlx ha fatto lo stesso scherzo quando ho messo su 2x2GB di G.skill 800 cl4, non c'è stato verso di farle superare il post iniziale, di solito queste cose indicano una incompatibilità HW o un errore del bios nel gestire correttamente le nuove periferiche.
alla fine ho preso la dfi che almeno mi da il codice d'errore e sai subito dove andare a parare senza diventare idrofobo nel cava e metti componenti, dico lameno perchè non è certo stabilissima per ora come mobo diciamo che la p5b dlx è una roccia in confronto.
Allora, grazie alla tua disponibilità (non mi stanco di ripeterlo) sono andato a smuovere il discorso RAM. Premetto che il niubbo qui presente, prima di scrivere la sua firma, non s'è manco curato di vedere quanti banchi aveva (chiedo infinite scuse).
Allora sono OCZ 4x1Gb (!) Pc2 6400, quindi erano 2x2. Ne ho tolti due spaiati (per mantenere il dual channel con due banchi ovviamente). Il computer è partito tranquillamente :) e con esso Winzoz Bistia :D.
La prima cosa che ho controllato sono le temp: misuro da BIOS 37° di procio contro i 40° del Conroe. Se anche questi sono tanti (rat ricorda che la MX2 non l'ho trovata da nessuna parte quindi ho messo la Artic Silver 5) allora sono io che sbaglio a mettere la pasta o il dissi o entrambi.
Per seconda cosa, posso provare a rimettere i due banchi che ho tolto? Tnx infiniti
ilratman
17-10-2008, 16:54
Allora, grazie alla tua disponibilità (non mi stanco di ripeterlo) sono andato a smuovere il discorso RAM. Premetto che il niubbo qui presente, prima di scrivere la sua firma, non s'è manco curato di vedere quanti banchi aveva (chiedo infinite scuse).
Allora sono OCZ 4x1Gb (!) Pc2 6400, quindi erano 2x2. Ne ho tolti due spaiati (per mantenere il dual channel con due banchi ovviamente). Il computer è partito tranquillamente :) e con esso Winzoz Bistia :D.
La prima cosa che ho controllato sono le temp: misuro da BIOS 37° di procio contro i 40° del Conroe. Se anche questi sono tanti (rat ricorda che la MX2 non l'ho trovata da nessuna parte quindi ho messo la Artic Silver 5) allora sono io che sbaglio a mettere la pasta o il dissi o entrambi.
Per seconda cosa, posso provare a rimettere i due banchi che ho tolto? Tnx infiniti
la temperatura la devi controllare con coretemp ultima versione le altre danno valori sballati.
comunque credo sia più o meno giusto perchè i 45nm in idle consumano veramente poco, per dirti e6600@3GHz in idle mi faceva 137W con e8600@4GHz ho misurato 117W quando avevo la p5b dlx.
per la pasta fa niente la as5 non è per niente male, cambia poco e comunque non hai ancora le temp definitive visto che mediamente gli ci vuole un 200 ore per stabilizzarsi.
metti anche solo un banco tanto il dual channel non lo perdi, se non parte con 4x1GB prova appunto 3x1GB, strano comunqeu se andava prima con 4x1 adesso non vada.
metti anche solo un banco tanto il dual channel non lo perdi, se non parte con 4x1GB prova appunto 3x1GB, strano comunqeu se andava prima con 4x1 adesso non vada.
Mi spiego meglio. Da quando ho scritto allarmato che il Bios non partiva ho letto le tue soluzioni e sono passato subito a quella della RAM senza rimettere l'e6600 e togliendo solo due banchi. Da quando li ho tolti tutto funzia egregiamente col Q9400. Ora proverò a riemtterne uno ad uno e vediamo che succede.
Per le temp, con Coretemp il E6600 in idle ieri mi dava
1° core 41
2°core 40
il Q9400 oggi mi da
1° 40
2° 32
3° 30
4° 35
:sofico: Avevi comunque ragione, qui si sta un po' più freschi :D
Dopo le prove RAM, se tutto va bene, proverò il programma che mi ha costretto a questo upgrade ;) Grazie infinite
Brutte notizie (di nuovo)
Allora come aggiungo un solo banco, il Sistema risponde bene ma Winzoz si blocca con schermata blu che non riesco a leggere e riavvia tutto. Questa cosa la fa all'infinito.
A questo punto ho aggiunto anche il quarto e allora il tutto si ferma alla schermata Asus iniziale.
In pratica ho guadagnato un procio nuovo ma ho perso 2 Gb di RAM :(
nicolati
17-10-2008, 17:42
Ma se alzi qualche voltaggio? Tipo RAM (se già non è al max) o NB ?
Ciao
ThePunisher
17-10-2008, 18:02
Ragazzi c'è un mio amico che ha un problemone con questa mobo... non riesco davvero a spiegarmi da cosa possa dipendere.
E' l'audio!
Ok sapevo che il Realtek in generale è migliore però fa davvero schifo da lui. Abbiamo provato diversi driver ma in qualche gioco ha sempre problemi del tipo stuttering pauroso (che fa scattare tutto il gioco) e cose simili.
Cosa posso provare? Che driver usate voi? Accorgimenti particolari?
Grazie a tutti. Ciao!
Ma se alzi qualche voltaggio? Tipo RAM (se già non è al max) o NB ?
Ciao
Non so se si può fare ora che ho messo il Q9400 :rolleyes:
Ragazzi c'è un mio amico che ha un problemone con questa mobo... non riesco davvero a spiegarmi da cosa possa dipendere.
E' l'audio!
In attesa di risposte più intelligenti della mia, so che molti hanno parzialmente risolto con i nuovi drv e che con Vista pare che le cose siano di gran lunga migliori. Che SO monta il tuo amico?
Per quanto mi riguarda io monto una scheda audio...
luX0r.reload
17-10-2008, 18:11
Io mi ero stancato dello stuttering, sopratutto quando giocavo ad oblivion e andavo a cavallo, e con 20€ mi sono preso una Audigy SE. Da allora nessun problema;)
Sembrerà una soluzione "sbrigativa", ma vi assicuro che prima di comprare la audigy ho provato in tutti i modi a togliere quel fastidioso stuttering:cry:
innaig86
17-10-2008, 18:12
Io mi ero stancato dello stuttering, sopratutto quando giocavo ad oblivion e andavo a cavallo, e con 20€ mi sono preso una Audigy SE. Da allora nessun problema;)
Sembrerà una soluzione "sbrigativa", ma vi assicuro che prima di comprare la audigy ho provato in tutti i modi a togliere quel fastidioso stuttering:cry:
Aggiornando i driver a me è sparito.
luX0r.reload
17-10-2008, 18:20
A me no... ne su XP ne su Vista (sto parlando dello stuttering di oblivion)
ThePunisher
17-10-2008, 18:30
Aggiornando i driver a me è sparito.
Mi puoi dire la versione e\o il nome del file?
ThePunisher
17-10-2008, 18:32
In attesa di risposte più intelligenti della mia, so che molti hanno parzialmente risolto con i nuovi drv e che con Vista pare che le cose siano di gran lunga migliori. Che SO monta il tuo amico?
Per quanto mi riguarda io monto una scheda audio...
Un pò di versioni ragazzi che vanno bene perchè ne ho provate un botto (anche di altre schede madri con lo stesso chip).
giorgmes
17-10-2008, 20:20
Non so se si può fare ora che ho messo il Q9400 :rolleyes:
Io credo di si... o meglio, non vedo perché non si possa fare!
Certo che visto che ci siamo potremmo provare a salire un pò di frequenza... anche solo per vedere come si comporta con questo quad. Magari hai una di quelle P5B fortunate che salgono fino a 400... Un bel Q9400 @3.20GHz io lo vedo bene! Altro che boost prestazionale così! :D
@ThePunisher Suppongo che tu abbia già provato quelli linkati in prima pagina che poi sono gli stessi ultimi del sito Asus. Io non ho altre info perché da subito ho disattivato il chip audio in favore di una creative XiFi.
@giorgmes Sono pronto a fare quel che mi ipotizzi (ricorda che ci capisco praticamente 0). Prima pero' affrontiamo il solo discorso Ram. Attualmente è tutto settato in Auto.
Per l'OC ho letto ovunque che sarebbe solo uno sbattimento inutile però se vuoi faccio la cavia, sempre che non si bruci niente :D.
Purtroppo l' audio di questa scheda ha sempre avuto problemi più o meno gravi....
Ciauz;)
.......alla fine ho preso la dfi che almeno mi da il codice d'errore e sai subito dove andare a parare senza diventare idrofobo nel cava e metti componenti, dico lameno perchè non è certo stabilissima per ora come mobo diciamo che la p5b dlx è una roccia in confronto.
Barbun, impara a cloccare :ciapet: :sofico:
No dai, scherzi a parte, la P5B secondo me è stata una scheda unica.
Te la giravi come un calzino e lei non ti piantava mai in' asso.
Ti sei chiesto come mai questi giorni non mi sono fatto tanto sentire ?
Sulla junior ho messo i 333/1066 per far girare le ram nativamente.
Bé, da quel momento mi è partito il raid con conseguenti @#@#@#@#@
Diciamo che ste dfi hanno delle potenzialità enormi ma son veramente difficili da gestire.
Ciauz;)
Allora, grazie alla tua disponibilità (non mi stanco di ripeterlo) sono andato a smuovere il discorso RAM. Premetto che il niubbo qui presente, prima di scrivere la sua firma, non s'è manco curato di vedere quanti banchi aveva (chiedo infinite scuse).
Allora sono OCZ 4x1Gb (!) Pc2 6400, quindi erano 2x2. Ne ho tolti due spaiati (per mantenere il dual channel con due banchi ovviamente). Il computer è partito tranquillamente :) e con esso Winzoz Bistia :D.
La prima cosa che ho controllato sono le temp: misuro da BIOS 37° di procio contro i 40° del Conroe. Se anche questi sono tanti (rat ricorda che la MX2 non l'ho trovata da nessuna parte quindi ho messo la Artic Silver 5) allora sono io che sbaglio a mettere la pasta o il dissi o entrambi.
Per seconda cosa, posso provare a rimettere i due banchi che ho tolto? Tnx infiniti
Alza il voltaggio delle ram e vedi se così va.
Ciauz;)
Alza il voltaggio delle ram e vedi se così va.
Ciauz;)
Grazie gwwmas, allora ne rimetto uno solo in più e alzo il voltaggio, tanto per capire se Vista 64 parte (ricordo che con 3 banchi il Bios parte ma Vista si riavvia all'infinito).
Niente daffare, lasciando tutto in Auto in Jumperfree (a parte il FSB che di default è @333) e settando le RAM con 3 banchi prima a 1,85v, poi a 1,90v quando parte Vista si riavvia. Ho paura a mandarle oltre 1,95v.
Ps questo è il modello che sto usando
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition
Ragazzi c'è un mio amico che ha un problemone con questa mobo... non riesco davvero a spiegarmi da cosa possa dipendere.
E' l'audio!
Ok sapevo che il Realtek in generale è migliore però fa davvero schifo da lui. Abbiamo provato diversi driver ma in qualche gioco ha sempre problemi del tipo stuttering pauroso (che fa scattare tutto il gioco) e cose simili.
Cosa posso provare? Che driver usate voi? Accorgimenti particolari?
Grazie a tutti. Ciao!
bhè.. se tutti i "problemoni" fossero l'audio...con € 20./30 risolti subito no?
Niente daffare, lasciando tutto in Auto in Jumperfree (a parte il FSB che di default è @333) e settando le RAM con 3 banchi prima a 1,85v, poi a 1,90v quando parte Vista si riavvia. Ho paura a mandarle oltre 1,95v.
Ps questo è il modello che sto usando
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_special_ops_edition
A 2 - 2,1 le puoi mandare tranquillamente.
Fai così, metti a 2,05v e vedi se cambia qualcosa.
Ciauz;)
innaig86
17-10-2008, 22:40
Mi puoi dire la versione e\o il nome del file?
Guardando dal software SoundMax, mi dice versione 5.2.
Comunque la mia è l'ultima disponibile sul sito Asus.
A 2 - 2,1 le puoi mandare tranquillamente.
Fai così, metti a 2,05v e vedi se cambia qualcosa.
Ciauz;)
Beh, non ho parole.... @2,05v con 3 banchi sto scrivendo da questo PC!!!!
Io non so come ringraziare... domani provo a mettere il quarto modulo e vediamo che succede. Il problema è solo uno: vorrei tanto capirci qualcosa ma ti giuro gwwmas che le guide ho provato a leggerle. Dopo 4 righe mi ritrovo come un ebete a rileggerle senza capire alcunchè. Timings, voltaggi, frequenze... buuu boooo
Grazie :sofico:
innaig86
17-10-2008, 22:54
Beh, non ho parole.... @2,05v con 3 banchi sto scrivendo da questo PC!!!!
Io non so come ringraziare... domani provo a mettere il quarto modulo e vediamo che succede. Il problema è solo uno: vorrei tanto capirci qualcosa ma ti giuro gwwmas che le guide ho provato a leggerle. Dopo 4 righe mi ritrovo come un ebete a rileggerle senza capire alcunchè. Timings, voltaggi, frequenze... buuu boooo
Grazie :sofico:
Io ero nella tua stessa situazione qualche mese fa.
Ho cominciato da questa guida (che a culo aveva la mia stessa configurazione), salvo poi scoprire che usava voltaggi oscenamente alti ^^
http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html
Prendila come guida per capirci di più, ma non seguire quei voltaggi, soprattutto della cpu.
L'ho recuperata in questo forum, ma non ricordo in quale thread.
Io ero nella tua stessa situazione qualche mese fa.
Coincidenza inna... ero iscritto in quel forum tanto tempo fà perché essendo più piccolo mi relazionavo meglio (o così mi sembrava). Qui ho sempre avuto un po' paura a scrivere per i motivi spiegati alcuni post sopra: poi invece siete stati tutti gentili, disponibili e mai criptici.
Grazie cercherò comunque la guida consigliata. ;)
Beh, non ho parole.... @2,05v con 3 banchi sto scrivendo da questo PC!!!!
Io non so come ringraziare... domani provo a mettere il quarto modulo e vediamo che succede. Il problema è solo uno: vorrei tanto capirci qualcosa ma ti giuro gwwmas che le guide ho provato a leggerle. Dopo 4 righe mi ritrovo come un ebete a rileggerle senza capire alcunchè. Timings, voltaggi, frequenze... buuu boooo
Grazie :sofico:
Eh eh, ormai sta mobo la conosco come le mie tasche :D
Comunque, 4 banchi incominciano ad essere difficili da gestire ma prima vediamo come si comporta.
Aspetto tue novità.
Ciauz;)
Squalo71
17-10-2008, 23:40
Beh, non ho parole.... @2,05v con 3 banchi sto scrivendo da questo PC!!!!
Io non so come ringraziare... domani provo a mettere il quarto modulo e vediamo che succede. Il problema è solo uno: vorrei tanto capirci qualcosa ma ti giuro gwwmas che le guide ho provato a leggerle. Dopo 4 righe mi ritrovo come un ebete a rileggerle senza capire alcunchè. Timings, voltaggi, frequenze... buuu boooo
Grazie :sofico:
Scusa una cosa, ho aperto il link relativo alle tue ram, e li ho visto che in una recensione dicono di aver overclockato quelle ram senza overvoltare.
Perché non controlli con cpu-z a quanto stanno effettivamente le tue ram?
PS: Gwwmas, -50... ;)
Buongiorno a tutti. :)
Allora stamane ho provato a montare il quarto modulo e come avevi preventivato gwwmas, mi rimane ferma alla schermata Asus con 2,05 di voltaggio.
Volevo nel frattempo chiedere se si perde qualcosa con tre moduli soli (e quindi con solo due moduli in dual). Scusate se la domanda è poco intelligente.
Poi un quiz, aumentare il voltaggio è stato necessario perchè:
1) Cambiare il procio con uno superiore influisce sul lavoro (frequenza?) delle RAM che quindi hanno più sete di corrente (lo chiedo anche perché il qui presente niubbo si è messo a fare il giochetto del punteggio di Windows Vista in Pannello di controllo/Sistema e ha notato che mentre con l'E6600 in idle il punteggio procio era 5.3 e RAM 5.6, con il Q9400 è ora 5.9 procio e 5.8 RAM. Non ridete plis :D lo so che questo giochetto è una cavolata pazzesca di Microzoz :cool:) ?
2) Cambiare il procio con uno superiore succhia più corrente dalla motherboard e quindi ne toglie agli altri componenti (comprese le RAM) ? (questa risposta non mi convincerebbe :D)
3) Non so, non ricordo.
4) Altro.
@llo Squalo Ciao :) allora ieri sera quando prima giorgmes e poi gwwmas mi hanno consigliato di aumentare il voltaggio, il qui presente niubbo, prima di entrare nel BIOS è andato a dare un okkio con Cpu-Z (vers. 1.47) per vedere quanto era il voltaggio iniziale e, quindi, per darmi un punto di partenza nel BIOS (non sapendo nulla di nulla e soprattutto che proprio nel BIOS il punto di partenza era 1,80v dopo Auto :fagiano: ).
Cpu-Z scheda memory generale mi dava (e mi da tuttora con 3 moduli)
DC Mode Symmetric
Rapporto FSB-DRAM 1:1
Timings 5-6-6-15
non trovando qui info sul voltaggio sono andato sulla scheda SPD e ieri con due moduli mi dava entrambi @ 1,80v
Oggi tutti e tre i moduli me li da @1,80v.
Wolfhang
18-10-2008, 08:10
A me no... ne su XP ne su Vista (sto parlando dello stuttering di oblivion)
anch'io ho sempre avuto problemini vari finchè non ho montato quella in firma...:)
Wolfhang
18-10-2008, 08:29
Buongiorno a tutti. :)
Allora stamane ho provato a montare il quarto modulo e come avevi preventivato gwwmas, mi rimane ferma alla schermata Asus con 2,05 di voltaggio.
Volevo nel frattempo chiedere se si perde qualcosa con tre moduli soli (e quindi con solo due moduli in dual). Scusate se la domanda è poco intelligente.
Poi un quiz, aumentare il voltaggio è stato necessario perchè:
1) Cambiare il procio con uno superiore influisce sul lavoro (frequenza?) delle RAM che quindi hanno più sete di corrente (lo chiedo anche perché il qui presente niubbo si è messo a fare il giochetto del punteggio di Windows Vista in Pannello di controllo/Sistema e ha notato che mentre con l'E6600 in idle il punteggio procio era 5.3 e RAM 5.6, con il Q9400 è ora 5.9 procio e 5.8 RAM. Non ridete plis :D lo so che questo giochetto è una cavolata pazzesca di Microzoz :cool:) ?
2) Cambiare il procio con uno superiore succhia più corrente dalla motherboard e quindi ne toglie agli altri componenti (comprese le RAM) ? (questa risposta non mi convincerebbe :D)
3) Non so, non ricordo.
4) Altro.
@llo Squalo Ciao :) allora ieri sera quando prima giorgmes e poi gwwmas mi hanno consigliato di aumentare il voltaggio, il qui presente niubbo, prima di entrare nel BIOS è andato a dare un okkio con Cpu-Z (vers. 1.47) per vedere quanto era il voltaggio iniziale e, quindi, per darmi un punto di partenza nel BIOS (non sapendo nulla di nulla e soprattutto che proprio nel BIOS il punto di partenza era 1,80v dopo Auto :fagiano: ).
Cpu-Z scheda memory generale mi dava (e mi da tuttora con 3 moduli)
DC Mode Symmetric
Rapporto FSB-DRAM 1:1
Timings 5-6-6-15
non trovando qui info sul voltaggio sono andato sulla scheda SPD e ieri con due moduli mi dava entrambi @ 1,80v
Oggi tutti e tre i moduli me li da @1,80v.
anch'io ho 4 moduli di ram da 1gb e attualmente sono alimentati a 2.15V e non ho nessun problema, magari fai un altro tentativo e prova ad impostare questo voltaggio che comunque non è esagerato
per la domanda che fai non c'è una risposta precisa, perchè a volte quando cambi un componente (e a volte anche senza cambiare niente) entrano in gioco delle variabili strane ed imponderabili e non si riesce a capire perchè sorgano certi problemi anche se fino al giorno prima non ne avevi assolutamente...
anch'io ho 4 moduli di ram da 1gb e attualmente sono alimentati a 2.15V e non ho nessun problema, magari fai un altro tentativo e prova ad impostare questo voltaggio che comunque non è esagerato
Grazie anche a te Wolf, proverò ad aumentare @ 2,15v ed a mettere l'ultimo modulo.
Non posso non farvi notare che siete tutti così -> :angel:
Niente da fare, @2,15v con 4 moduli resta inchiodato alla schermata Asus. :muro:
ilratman
18-10-2008, 09:51
Niente da fare, @2,15v con 4 moduli resta inchiodato alla schermata Asus. :muro:
fai un reset del bios con un solo modulo, metti le ram a specifica, 800 5-5-5-15 e 2.15V e riavvii.
poi spegni e rimetti i 4 moduli, a volte i timing devono essere impostati per evitare incompatibilità.
ThePunisher
18-10-2008, 09:54
Insomma è il chip audio a fare schifo... non capisco perchè Asus si ostini a mettere il soundmax sulle sue mobo quando il realtek è dannatamente superiore (anche se la risposta evidentemente non può che essere: $).
nicolati
18-10-2008, 10:35
Si ma costano anche un botto le schede ASUS, potrebbero farlo lo stesso. Per i drivers SoundMAX, se usi Vista, devi mettere i SonicFocus BlackHawk, reperibili da un link sul forum ASUS o da una ricerca.
Ciao
Rat perdonami, per fare il reset devo spostare il CLRTC da 1-2 a 2-3 per almeno 5-10 sec con cavo ali scollegato giusto? Sulle istruzioni c'è scritto anche di togliere la batteria ma non ne parlate mai quindi presumo non vada fatto. Presumo bene?
Ps Altra domanda, in jumperfree dram ho ddr2 667-833-1066 ecc.. 800 dove lo devo impostare? Grazie e chiedo scusa
Rat perdonami, per fare il reset devo spostare il CLRTC da 1-2 a 2-3 per almeno 5-10 sec con cavo ali scollegato giusto? Sulle istruzioni c'è scritto anche di togliere la batteria ma non ne parlate mai quindi presumo non vada fatto. Presumo bene?
Ps Altra domanda, in jumperfree dram ho ddr2 667-833-1066 ecc.. 800 dove lo devo impostare? Grazie e chiedo scusa
La batteria non è strettamente necessaria ma se la togli male non fai.
800 non lo trova perchè con il procio che ti ritrovi il bus scombussola tutto quindi imposta tranquillamente a 833.
CIauz;)
:mc: Niente. Ho resettato con un modulo sono entrato nel BIOS ho messo dram 833 e timings 5-5-5-15 con 2,15v. Salva tutto e spento. Messi gli altri 3 moduli si ferma al riavvio alla schermata Asus.
Tolto 1 modulo si è riavviato ma VIsta mi ha dato schermata blu, allora sono entrato nel Bios ho rimesso tutto in Auto con 2,05v ed è partito regolarmente.
Mi sa che non c'è niente da fare.
(p.s. i timings preimpostati dal BIOS sono gli stessi rilevati da Cpu-Z ossia 5-6-6)
Edited: domanda ma perchè alzando il voltaggio a 2.05v cpuz mi dice che i moduli sono @1,80v? Tnxe
nicolati
18-10-2008, 19:13
Prova, a parità di tensione, ad abbassare frequenza e a rilassare i timings.
Ciao
Wolfhang
18-10-2008, 20:45
domanda ma perchè alzando il voltaggio a 2.05v cpuz mi dice che i moduli sono @1,80v? Tnxe
perchè CPU-Z ti dice il voltaggio nominale dei moduli con i timings di default
perchè CPU-Z ti dice il voltaggio nominale dei moduli con i timings di default
Ma nella scheda SPD mi da tutti e tre i moduli con timings diversi. Insomma a parte il BIOS non c'è modo di conoscere il voltaggio reale: se metto 2.05v è sicuramente 2.05v.
@nicolati dici quindi di abbassare la DRAM freq @ 667? Ma i timings non sono già abbastanza rilassati @ 5-6-6 ? Più sono alti i numeri (soprattutto il primo) più si sta in relax o come al solito non c'ho capito niente? :rolleyes:
Ultima domanda meglio 4Gb (eventuali e se ci si riesce abbassando la freq @667 e rilassando ulteriormente i timings @ quanto?) <- così, o 3Gb come sto ora?
Grazie a tutti.
nicolati
18-10-2008, 21:22
Io penso che non butterei mai 1 GB di RAM, piuttosto accetterei (o cmq proverei) il rallentamento. Hai detto tutto correttamente.
Ciao
Purtroppo non c'è davvero nulla da fare nè @ 667 nè aumentando i timings @ 6-6-6-15 nè addirittura aumentando ulteriormente i voltaggi @ 2,25 (scusate ma ho provato tanto per cercare di far danni). Il quarto modulo non lo vuole proprio.
nicolati
19-10-2008, 17:56
Che sfiga!!!
Ciao
luX0r.reload
19-10-2008, 20:01
Purtroppo non c'è davvero nulla da fare nè @ 667 nè aumentando i timings @ 6-6-6-15 nè addirittura aumentando ulteriormente i voltaggi @ 2,25 (scusate ma ho provato tanto per cercare di far danni). Il quarto modulo non lo vuole proprio.
A quanto hai il voltaggio del North Bridge?
Bartsimpson
19-10-2008, 20:09
Purtroppo non c'è davvero nulla da fare nè @ 667 nè aumentando i timings @ 6-6-6-15 nè addirittura aumentando ulteriormente i voltaggi @ 2,25 (scusate ma ho provato tanto per cercare di far danni). Il quarto modulo non lo vuole proprio.
Io avevo lo stesso tuo problema, poi tra i vari tentativi ho cambiato il molti e ho messo 9 x 356 (3204 mhz) invece che 8 x 400 come usavo prima. Non chiedermi perchè (non lo so) ma adesso non mi da più problemi. Io però la ram la tengo a 1068 mhz (5-5-5-15) a 2.10 V e o 4 gb di Corsair Dominator. Inoltre ho scoperto che gli altri timing (mi pare il tfrd) bastava abbassarlo di 1 e si bloccava come succede a te. Andrei nel bios a vedere i valori per darteli ma la nostra ram è troppo diversa. Comunque prova col moltiplicatore...
Ci possono essere tanti fattori non strettamente legati alla ram.......
Ciauz;)
Purtroppo il molti e la CPu Freq sono intoccabili da Bios, per il primo resta fisso su Auto ed il secondo su 333.
L'unica cosa che posso toccare sono i voltaggi e i timings mettendo in manual l'spd.
Cpu-Z mi dice che il vcore (così si chiama?) è @ 1,264v. la revision del procio è R0. Ma coretemp mi dice che è e0
Le Ram sono 5-6-6-15 nello schema generale mentre dassole (scheda SPD) sono così:
1° modulo freq 266 3-4-4-10-15
2° modulo freq 333 4-5-5-13-19
3° modulo freq 400 5-5-5-15-23
Perché ho riportato questi dati? boh, non so. Proverò a smanettare sul tras e sul trc rilassandoli.
Il voltaggio del nb da dove lo vedo? cioè so che posso smuoverlo ma non so a quanto sto.
Edited
P.s. il Pos del Bios mi dice erroneamente che ho le pc2 5300 anzihè le pc2 6400
Edited2
@burt eh non solo diverse ram ma tu hai 2x2 io 1x4 che pare siano più difficili da gestire.
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI
Wolfhang
19-10-2008, 23:21
Purtroppo il molti e la CPu Freq sono intoccabili da Bios, per il primo resta fisso su Auto ed il secondo su 333.
L'unica cosa che posso toccare sono i voltaggi e i timings mettendo in manual l'spd.
Cpu-Z mi dice che il vcore (così si chiama?) è @ 1,264v. la revision del procio è R0. Ma coretemp mi dice che è e0
Le Ram sono 5-6-6-15 nello schema generale mentre dassole (scheda SPD) sono così:
1° modulo freq 266 3-4-4-10-15
2° modulo freq 333 4-5-5-13-19
3° modulo freq 400 5-5-5-15-23
Perché ho riportato questi dati? boh, non so. Proverò a smanettare sul tras e sul trc rilassandoli.
Il voltaggio del nb da dove lo vedo? cioè so che posso smuoverlo ma non so a quanto sto.
Edited
P.s. il Pos del Bios mi dice erroneamente che ho le pc2 5300 anzihè le pc2 6400
Edited2
@burt eh non solo diverse ram ma tu hai 2x2 io 1x4 che pare siano più difficili da gestire.
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI
stai facendo un pò di confusione con CPU-Z, nella scheda SPD per vedere i singoli moduli li devi selezionare nella finestra in alto a sinistra (quella con la scritta slot#) e corrispondono a quelli installati nei vari slot della scheda madre, una volta selezionato il modulo ti compaiono tutte le frequenze al quale può lavorare con i relativi timings e voltaggi di default (per questo vedi più frequenze tipo 266-333-400)
nella scheda memory invece vedi le frequenze e i timings ai quali stanno lavorando tutti i moduli e corrispondono alle impostazioni da bios :)
Ecco, dopo tutto quello che ho fatto per questo thread, nessuno mi fa gli auguri di compleanno :cry: :cry:
:D :D :D
E un' altro anno se n' è andato :(
Ciauz;)
Wolfhang
19-10-2008, 23:36
E allora ** AUGURI BOSS ** :ave: ** :ave: ** :ave: **
Auguri gwwmas!!!!!! :happy:
@wolf grazie rileggerò il tutto e farò altre prove ;)
ilratman
19-10-2008, 23:49
Ecco, dopo tutto quello che ho fatto per questo thread, nessuno mi fa gli auguri di compleanno :cry: :cry:
:D :D :D
E un' altro anno se n' è andato :(
Ciauz;)
Auguri "vecchio"! :happy:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.