View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Mirko_07
16-09-2007, 16:24
sono le teamgroup xtreem 667, ma dovrebbero arrivare sui 1200 se "trattate bene". io le ho viste solo sui 1000 causa divisore 4:5 che nn va. e non ho fatto eccessive prove, causa bus che nn sale più di tanto.
dovrei provare altri divisori. è solo il 4:5 sballato, vero?
:eek: :eek: :eek: 1200 ??
Mirko_07
16-09-2007, 16:28
si basta da bios cambiare il divisore delle ram ma il divisore 4:5 per arrivare a più o meno 800mhz di ram in molti dice che scazza e non conviene usarlo io sono rimasto infatti a 1:1 quindi 667 di ram;)
Ciao *_* Riesci a dirmi come hai bootato a 3200 ?? da me boota massimo a 3150 ma e instabile .. a 3000 Mhz o fatto 4 ore di orthos :muro:
per stare sopra i 3G bisogna che alzo un pò il NBvc e il p.ex va@1x :old: , lo so , però se metto pci-e @113 torna @16x, ammesso che corrisponda sa realtà, quanto può essere rischioso? (le temp sono normali)
non è detto che sia grazie a quello che torna a 16x...
Io ora sto girando con NB ad 1,55.. è tra gli ultimi tentativi rimasti disponibili...
Cosa dici a quanto si potra' tirare il quad come temp.?
Si puo' secondo te superare i 70°-74° o diventa pericoloso.
Secondo me, le temperature max da tenere in daily non dovrebbero superare i 75 gradi.
Oltre penso che la cpu non gradisca e che comunque possa andare in safety mode.
Ciauz;)
@Overb00st
si ho controllato le temperature con asus pc probe, sono quelle che ho postato. Rispondo solo ora perché il pc mi si è spento ancora e mi ha dato nuovamente quel messaggio :(
buongiorno ragazzi!
avrei un problema serio da sottoporvi: a fine maggio mi sono assemblato un nuovo sistema con Mobo Asus P5B Deluxe e Cpu e6700 (dissipatore stock). L'alimentatore invece è il liberty da 620W.
Non ho mai overclockato nessun componente non avendo le competenze per farlo.
Un paio di giorni fa, il pc mi si è spento improvvisamente. La corrente arrivava alla scheda; provo a riaccendere, il pc si avvia per 1 secondo o un secondo e mezzo, il dissipatore della cpu si avvia, subito dopo tutto si spegne.
Provo a spegnere l'alimentatore, attendo qualche minuto, riaccendo il pc e questo si avvia. Leggo un messaggio di errore: Overcking failed (mi dava come opzioni f1 e f2 per ritornare alle impostazioni di def). Premo f2, prosegue il boot ma il pc non trovava più gli hard disk. Problema poi risolto con il cd di windows xp, che ho reinstallato.
Oggi pomeriggio, ancora una volta il pc si spegne all'improvviso; dopo qualche manovra si è riacceso; ancora una volta leggo overclocking failed ma fortunatamente questa volta vede gli hard disks e windows si avvia; ora sto monitorando un pò di parametri con asus pc probe; ve li riporto:
Vcore: 1.22v
+3.3: 3.31v
+5: 5.15v
+12: 12.14v
CPU: 45 gradi 2020rpm
MB: 39-41 gradi
A cosa può essere attribuito tutto questo?
scusate il megapost :(
Fai una prova.
Lancia ORTHOS e monitora le temperature con TAT.
Trovi tutto il necessario in prima pagina.
Poi dimmi che temperature ti da.
Ciauz;)
Mirko_07
16-09-2007, 16:35
scusate ma non eiste anche 1 programma per cloccare da Windows con questa mobo ?? come si chama ?
@gwwmas
ci provo immediatamente
Fai una prova.
Lancia ORTHOS e monitora le temperature con TAT.
Trovi tutto il necessario in prima pagina.
Poi dimmi che temperature ti da.
Ciauz;)
Log di ORTHOS:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2666MHz FSB: 266MHz [266MHz x 10.0 est.]
CPU: 2666MHz FSB: 266MHz [266MHz x 10.0 est.]
16/09/2007 17.45
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 2 minutes 2 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
1:Torture Test ran 2 minutes 2 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
**************************************
TAT invece ha registrato temperature fino a 49° se non erro, ma per sicurezza allego il log
Franc83
Dal TAT io vedo che sei arrivato fino a 66 gradi, che per essere un processore a default mi sembrano tanti anche con il dissi stock.
Se non ho letto male hai su il il dissy stock.
Sei sicuro di averlo montato correttamente?
Ciauz;)
Ot:
gwwmas, che hai deciso poi per la vga? che prendi? :)
Franc83
Dal TAT io vedo che sei arrivato fino a 66 gradi, che per essere un processore a default mi sembrano tanti anche con il dissi stock.
Se non ho letto male hai su il il dissy stock.
Sei sicuro di averlo montato correttamente?
Ciauz;)
si hai ragione, io ho letto il log fino a prima dell'inizio del test con orthos.
Credo di averlo montato correttamente usando la pasta termica. Però l'ho fatto da solo e non posso averne la certezza assoluta.
Potrebbero esserci altre cause di questi spegnimenti improvvisi?
grazie 1k per l'aiuto :)
Overb00st
16-09-2007, 17:35
scusate ma non eiste anche 1 programma per cloccare da Windows con questa mobo ?? come si chama ?
RMclock e setFSB...
@Franc83: tante volte anchio pensavo di averlo montato bene però poi quando ho ricontrollato mi ero accorto che una clip del dissi non aveva fatto "click"...per sicurezza prova a smontarlo e rimontarlo accertandoti che le clip siano ben inserite...cosi almeno escludiamo il dissipatore dalle possibili cause ( 66 gradi sono tantini si)
non è detto che sia grazie a quello che torna a 16x...
Io ora sto girando con NB ad 1,55.. è tra gli ultimi tentativi rimasti disponibili...
infatti oggi ho riavviato ed era @1, ho abbassato il NB a1,45 e me ne sto @333\ram416:boh:
va bene ragazzi, proverò a controllare se il dissipatore è montato correttamente
grazie ancora per l'aiuto! ;)
Ciao gwwmas, allora ho messo il bios nuovo e i voltaggi penso siano andati a posto (lasciando tutto su auto), ora infatti il nb è a 41° in full (dal sensore dell'hardcano), mentre prima arrivava a 50°!! :eek: Quindi overvoltava anche con il bus a 266...
Grazie mille, ora sono a posto!
Ciao gwwmas, allora ho messo il bios nuovo e i voltaggi penso siano andati a posto (lasciando tutto su auto), ora infatti il nb è a 41° in full (dal sensore dell'hardcano), mentre prima arrivava a 50°!! :eek: Quindi overvoltava anche con il bus a 266...
Grazie mille, ora sono a posto!
Di nulla.
Ciauz;)
si hai ragione, io ho letto il log fino a prima dell'inizio del test con orthos.
Credo di averlo montato correttamente usando la pasta termica. Però l'ho fatto da solo e non posso averne la certezza assoluta.
Potrebbero esserci altre cause di questi spegnimenti improvvisi?
grazie 1k per l'aiuto :)
Queste sono le cause che io conosco:
Temperatura troppo alta della CPU.
Condensatore della scheda madre semi saltato.
Problemi di alimentatore.
Ho visto che hai un liberty come alimentatore.
Percaso sei sotto gruppo di continuità ?
Ciauz;)
Ot:
gwwmas, che hai deciso poi per la vga? che prendi? :)
Per fortuna mi è passata la crisi da spesa compulsiva. :sofico:
Scherzi a parte non ho preso niente e per il momento non lo farò.
Aspetto di vedere i nuovi giochi in uscita, e se mi renderò conto di non farcela con la mia, allora ci farò un pensierino.
Altrimenti aspetto le nuove uscite di nvidia ed ati.
Ciauz;)
Secondo me, le temperature max da tenere in daily non dovrebbero superare i 75 gradi.
Oltre penso che la cpu non gradisca e che comunque possa andare in safety mode.
Ciauz;)
Dimenticavo ovviamente sto parlando in full, mi sembra scontato.
A me è successo, un paio di volte che mi ha sparato la temp. a 92° e quando è successo ho verificato con qualsiasi progr. che ho a disposizione e mi segnava con tutti uguale, spegnendo e riavviando tornava tutto normale bohhh!!!!
Magari scazzava qualche sensore
scusate ma non eiste anche 1 programma per cloccare da Windows con questa mobo ?? come si chama ?
Non usarlo ti spara tutto in auto e + del 20% non puoi salire vai in manuale è meglio.
Comunque si chiama AISUITE ed il progr. della mobo.
Mirko_07
16-09-2007, 18:54
[QUOTE=Overb00st;18726679]RMclock e setFSB...
io avevo sentito che ne esisteva 1 Asus che da Windows permetteva di overclccare senza riavviare Windows:confused:
[QUOTE=Overb00st;18726679]RMclock e setFSB...
io avevo sentito che ne esisteva 1 Asus che da Windows permetteva di overclccare senza riavviare Windows:confused:
Questo io non so, pero' mi sembra dura modificare il bios da windows senza riavviare, comunque non so puo' anche darsi che ci sia
[QUOTE=Overb00st;18726679]RMclock e setFSB...
io avevo sentito che ne esisteva 1 Asus che da Windows permetteva di overclccare senza riavviare Windows:confused:
Setfsb , modifichi l'fsb da windows.
Ciao
akiramax2
16-09-2007, 18:59
clockgen ragazzi
http://www.cpuid.com/clockgen.php
il sensore della p5b è il Cypress CY28551
ciausss
nicolati
16-09-2007, 18:59
Con AiSuite modifichi il BIOS da Windows, ma devi riavviare.
Ciao
Mirko_07
16-09-2007, 19:11
Non usarlo ti spara tutto in auto e + del 20% non puoi salire vai in manuale è meglio.
Comunque si chiama AISUITE ed il progr. della mobo.
ti fa prove senza riavviare e non li salva ??
[QUOTE=Overb00st;18726679]RMclock e setFSB...
io avevo sentito che ne esisteva 1 Asus che da Windows permetteva di overclccare senza riavviare Windows:confused:
azz inviato insieme il messaggio -.-
Mirko_07
16-09-2007, 19:14
azz cosi mi fate commuovere se rispondete tutti insieme *_*
a parte gli scherzi , grazie delle numerose risposte , Grazie di vero cuore , io ne ho provati alcuni ma fanno pena questi consigliati sono gia testati da voi stessi ?
Dimenticavo ovviamente sto parlando in full, mi sembra scontato....
Ovviamente.
Se non si era capito, intendevo che si può tenere una determinata frequenza quando il procio in full non supera i 75 gradi.
Ciauz;)
Queste sono le cause che io conosco:
Temperatura troppo alta della CPU.
Condensatore della scheda madre semi saltato.
Problemi di alimentatore.
Ho visto che hai un liberty come alimentatore.
Percaso sei sotto gruppo di continuità ?
Ciauz;)
@gwwmas
si si! ho un gruppo di continuità della trust che però ho scollegato...mi sono chiesto se gli spegnimenti potessero essere causati dal gruppo ed in effetti (tenendo incrociate le dita) il pc senza di quello non si e è ancora spento :)
ho anche controllato che le clip del dissi fossero nella posizione corretta e che il dissi fosse ben saldo sul socket. Forse però viste le temp, dovrei acquistarne un altro.
ti fa prove senza riavviare e non li salva ??
No li salva e si riavvia
nicolati
16-09-2007, 20:09
@gwwmas
si si! ho un gruppo di continuità della trust che però ho scollegato...mi sono chiesto se gli spegnimenti potessero essere causati dal gruppo ed in effetti (tenendo incrociate le dita) il pc senza di quello non si e è ancora spento :)
ho anche controllato che le clip del dissi fossero nella posizione corretta e che il dissi fosse ben saldo sul socket. Forse però viste le temp, dovrei acquistarne un altro.
Lui te lo ha chiesto, perché gli Enermax vogliono onde sinusoidali perfette in uscita dal gruppo (quindi in loro entrata).
Ciao
Mirko_07
16-09-2007, 20:10
No li salva e si riavvia
bene Grazie *_* ma dimmi altro leggo dalla tua Firma che hai Pentium D e veloce come core duo ?? non o mai capito la differenza fra core duo e dual core :confused:
@gwwmas
si si! ho un gruppo di continuità della trust che però ho scollegato...mi sono chiesto se gli spegnimenti potessero essere causati dal gruppo ed in effetti (tenendo incrociate le dita) il pc senza di quello non si e è ancora spento :)
......
Te l' ho chiesto perchè l' enermax dice questo sui suoi alimentatori:
Se volete fornire alimentazione in AC attraverso un gruppo di continuità UPS (Uninterruptible Power Supply), utilizzate un modello Sine Wave .Questo alimentatore non è compatibile con gli UPS di tipo Simulate Sine Wave .
e i nostri gruppi di continuità, visto il prezzo, sono solitamente di tipo Simulate Sine Wave
Ciauz;)
Lui te lo ha chiesto, perché gli Enermax vogliono onde sinusoidali perfette in uscita dal gruppo (quindi in loro entrata).
Ciao
Uhm "sagace" il ragazzo :sofico:
Comunque, esatto, intendevo proprio quello.
Ciauz;)
io usavo fino a qualche ora fa il seguente UPS: 800VA UPS PW-4080T
da circa un'ora e mezza sto usando il pc con alimentazione collegata direttamente alla "ciabatta" e non si è ancora spento (incrociando le dita)
sagaci tutti...!
nicolati
16-09-2007, 20:55
Uhm "sagace" il ragazzo :sofico:
Comunque, esatto, intendevo proprio quello.
Ciauz;)
:D ;)
Ciao
bene Grazie *_* ma dimmi altro leggo dalla tua Firma che hai Pentium D e veloce come core duo ?? non o mai capito la differenza fra core duo e dual core :confused:
Diciamo che il mio mod. serie 8xx è uno dei primi dualcore ed era praticamente come 2 pentium 4 insieme dopo è nato il C2D, capacita' di calcolo molto + elevata e minore assorbimento di corrente, diciamo che il mio a questa frequenza si puo' paragonare al C2D E6400 +/-, lascio paragonare a te la potenza degli altri C2D, non parliamo poi del Quad.
P.S.:Non mi sembra il caso di addentrarmi in descrizioni della differenza, puoi andare nelle discussioni specifiche dove si parla di questo.
Mirko_07
16-09-2007, 23:08
Diciamo che il mio mod. serie 8xx è uno dei primi dualcore ed era praticamente come 2 pentium 4 insieme dopo è nato il C2D, capacita' di calcolo molto + elevata e minore assorbimento di corrente, diciamo che il mio a questa frequenza si puo' paragonare al C2D E6400 +/-, lascio paragonare a te la potenza degli altri C2D, non parliamo poi del Quad.
P.S.:Non mi sembra il caso di addentrarmi in descrizioni della differenza, puoi andare nelle discussioni specifiche dove si parla di questo.
bhé alla fine e sempre 1 Dual core ed e pure 65nm secondo me e 1 buon investimento:cool:
Per fortuna mi è passata la crisi da spesa compulsiva. :sofico:
Scherzi a parte non ho preso niente e per il momento non lo farò.
Aspetto di vedere i nuovi giochi in uscita, e se mi renderò conto di non farcela con la mia, allora ci farò un pensierino.
Altrimenti aspetto le nuove uscite di nvidia ed ati.
Ciauz;)
stesso pensiero mio ;)
ciao
/Ot
Mirko_07
17-09-2007, 08:00
Buongiorno a Tutti/e :cool:
Descrizione KHX6400D2/1G 1GB HyperX 800MHz DDR2 Non-ECC CL4 (5-5-5-15)
Tipologia Memorie Generiche > Dimm Sincrone Ddr2 HyperX
Garanzia a vita
Caratteristiche Principali: • Dissipatore in alluminio
• Moduli DDR2 a 240Pin
• Voltaggio 533/675 Mhz: 1.85V
• Voltaggio 750/800 Mhz: 1.9V
• Voltaggio 900 Mhz: 2.0V
• Voltaggio 1000/1066 Mhz: 2.2V
• Chip con tecnologia "On-Die Termination"
Dite che mettendo 2.0V a 884 Mhz mettendo le Ram non a 1:1 tenga ?? Restando semrpe a 333x9 ?? anche se in Verita mi piacerebbe e mi basterebbe metterle a 800 MHZ , ma mi dicono che non si puo fare -.-
nicolati
17-09-2007, 08:12
Non è che non si possa fare. Il divisore 4:5 a volte rompe le scatole in stabilità, percui ti conviene alzare il voltaggio ancora un po' e passare a 1000 MHz, tanto li supporta.
Ciao
Mirko_07
17-09-2007, 08:29
Non è che non si possa fare. Il divisore 4:5 a volte rompe le scatole in stabilità, percui ti conviene alzare il voltaggio ancora un po' e passare a 1000 MHz, tanto li supporta.
Ciao
:confused: non capisco se metto 1000 e a 1:1 ?? e poi se metto 2.2V la frequanza dla bios viene segnata in ROSSO e normale ??
I soliti sospetti
17-09-2007, 08:48
Ovviamente.
Se non si era capito, intendevo che si può tenere una determinata frequenza quando il procio in full non supera i 75 gradi.
Ciauz;)
Infatti... io con il caldo è da quelle parti che arrivo in full a 3.6GHz :( e per ora ho abbassato il molti a 8x e viaggio a 3.2GHz.
P.S. quando ritieni la VGA non idonea mandami un pvt ;)
Mirko_07
17-09-2007, 09:03
Infatti... io con il caldo è da quelle parti che arrivo in full a 3.6GHz :( e per ora ho abbassato il molti a 8x e viaggio a 3.2GHz.
P.S. quando ritieni la VGA non idonea mandami un pvt ;)
scusa ma tu la frequenza delle Ram la Tieni sopra alla Norma ( sopra i 2.0V ?? ) e sopratutto ti viene segnata rossa dal bios ??
I soliti sospetti
17-09-2007, 09:07
scusa ma tu la frequenza delle Ram la Tieni sopra alla Norma ( sopra i 2.0V ?? ) e sopratutto ti viene segnata rossa dal bios ??
No... ora le tengo in specifica a 800 con 1.9v ma le riesco a tirare fino a 915 con 2.1v
Da 2.0v sono rosa e poi da 2.1v sono rosse ma non dipende dalle ram ma è una impostazione del bios.
Cmq per il voltaggio devi vedere cosa dice il costruttore delle tue ram... non puoi andare oltre un determinato voltaggio altrimenti le friggi. ;)
P.S. tra un po' le cambio... G-Skill Pc2 8500@1066MHz con Micron D9:sofico:
nicolati
17-09-2007, 09:11
:confused: non capisco se metto 1000 e a 1:1 ?? e poi se metto 2.2V la frequanza dla bios viene segnata in ROSSO e normale ??
Per mettere 1000 non sarai a 1:1, ma non ti interessa, basta che regge, e siccome è riportato nelle specifiche reggerà sicuramente. Inoltre è normale che sia rosso, ma essendo anche questo valore nelle specifiche, vuol dire che è stato testato.
Ciao
infatti oggi ho riavviato ed era @1, ho abbassato il NB a1,45 e me ne sto @333\ram416:boh:
cosa hai provato?
Mirko_07
17-09-2007, 09:36
No... ora le tengo in specifica a 800 con 1.9v ma le riesco a tirare fino a 915 con 2.1v
Da 2.0v sono rosa e poi da 2.1v sono rosse ma non dipende dalle ram ma è una impostazione del bios.
Cmq per il voltaggio devi vedere cosa dice il costruttore delle tue ram... non puoi andare oltre un determinato voltaggio altrimenti le friggi. ;)
P.S. tra un po' le cambio... G-Skill Pc2 8500@1066MHz con Micron D9:sofico:
Descrizione KHX6400D2/1G 1GB HyperX 800MHz DDR2 Non-ECC CL4 (5-5-5-15)
Tipologia Memorie Generiche > Dimm Sincrone Ddr2 HyperX
Garanzia a vita
Caratteristiche Principali: • Dissipatore in alluminio
• Moduli DDR2 a 240Pin
• Voltaggio 533/675 Mhz: 1.85V
• Voltaggio 750/800 Mhz: 1.9V
• Voltaggio 900 Mhz: 2.0V
• Voltaggio 1000/1066 Mhz: 2.2V
• Chip con tecnologia "On-Die Termination"
ecco le specifiche :cool: o troppo paura di friggerle hehehehe
...........
P.S. quando ritieni la VGA non idonea mandami un pvt ;)
OK
Ciauz;)
nicolati
17-09-2007, 09:44
Descrizione KHX6400D2/1G 1GB HyperX 800MHz DDR2 Non-ECC CL4 (5-5-5-15)
Tipologia Memorie Generiche > Dimm Sincrone Ddr2 HyperX
Garanzia a vita
Caratteristiche Principali: • Dissipatore in alluminio
• Moduli DDR2 a 240Pin
• Voltaggio 533/675 Mhz: 1.85V
• Voltaggio 750/800 Mhz: 1.9V
• Voltaggio 900 Mhz: 2.0V
• Voltaggio 1000/1066 Mhz: 2.2V
• Chip con tecnologia "On-Die Termination"
ecco le specifiche :cool: o troppo paura di friggerle hehehehe
Mirko. Ti ho già detto che puoi metterle, c'è scritto, lo vedi anche da solo, ma non saranno 1:1, saranno più che altro 2:3, vedi tu il valore esatto che ti dice, in base alla frequenza del tuo bus.
Ciao
Mirko_07
17-09-2007, 10:05
Mirko. Ti ho già detto che puoi metterle, c'è scritto, lo vedi anche da solo, ma non saranno 1:1, saranno più che altro 2:3, vedi tu il valore esatto che ti dice, in base alla frequenza del tuo bus.
Ciao
stavo per farlo se non aggiungevi la Frase : si friggono heheheh
I soliti sospetti
17-09-2007, 10:42
stavo per farlo se non aggiungevi la Frase : si friggono heheheh
Se sei a 333x9 le metti a 1000 in 2:3 con 2.2v e se ti reggono provi a scendere di 0.5v alla volta finché non crasha e rimetti lo step precedente che è stabile ;)
Testa con Orthos 1024K... cmq ottime ram ;)
nicolati
17-09-2007, 10:52
Io non ti ho detto che si friggono. Se la casa le ha testate e ti da una garanzia a vita, vuol dire che non si friggono. L'hai scritto tu che avevi paura di friggerle...
Ciao
Mirko_07
17-09-2007, 10:59
Se sei a 333x9 le metti a 1000 in 2:3 con 2.2v e se ti reggono provi a scendere di 0.5v alla volta finché non crasha e rimetti lo step precedente che è stabile ;)
Testa con Orthos 1024K... cmq ottime ram ;)
ciao *_* ma non posso scegliere manualmente se mettere 1:1 .. 2:2 ecc..ec.. ?
I soliti sospetti
17-09-2007, 11:04
ciao *_* ma non posso scegliere manualmente se mettere 1:1 .. 2:2 ecc..ec.. ?
Certo... se le metti a 667 sei in sincrono e cioé 1:1, se le metti a 1000 sei in asincrono in 2:3, se le metti a 833 sei in asincrono sempre ma in 4:5 e non te lo consiglio(che ne dici @squalo? :D )... metti a 1000 e ne troverai giovamento in 2:3 che secondo me è il divisore migliore ;)
2:2 non esiste!!!
ma una lettura alla prima pagina e ai consigli dei post precedenti li hai dati?
se scegli il primo valore delle ram (se per esempio metti 400*8) e scegli il primo valore a cui puoi mettere le ram (cioè 800 mhz) sarai 1:1, se scegli il 2° valore delle ram (cioè 1000) sarai col divisore 4:5, se scegli il terzo valore delle ram (cioè 1200) sempre se ti regge sarai col divisore 2:3
2:2 non esiste!!!
ma una lettura alla prima pagina e ai consigli dei post precedenti li hai dati?....
Io oramai ho rinunciato a ripetergli di leggersi un po' la prima pagina ed infatti non gli rispondo mai.
Ciauz;)
Mirko_07
17-09-2007, 11:19
Io oramai ho rinunciato a ripetergli di leggersi un po' la prima pagina ed infatti non gli rispondo mai.
Ciauz;)
guarda che anche io ho rinunciato a chiederti .. sei .............. o letto la prima pagine 25000000000000000000000000 volte .. ma chi ha scritto non ha calcolato che persone come me non sono brave come lui .. Sveglia .. se chiedo vuol dire che non lo so .. poi fai la vittima dicendo che se sei cosi diretto e perche stai passando 1 brutto periodo .. fai come gli altri se non vuoi non rispondere .. ma ti prego di non rispondere per snobbare solo ( nessuno ti obbliga a farlo ) ... cosi fai girare solo le ..... ..:read: gwwmas :read:
nicolati
17-09-2007, 11:37
Mio caro Mirko, ti ho detto, mi pare sull'altro thread, che il divisore non è scritto, percui tu imposti un divisore in base a quello che c'è scritto. Ossia, se sei a 333 e fai 1:1 avrai 667 di RAM (che sono DDR e quindi si raddoppia), che il primo valore scritto nel BIOS e a seguire gli altri divisori, che aumentano sempre più il valore della RAM, perché sono sempre più alti (4:5, 2:3).
Ciao
ciao *_* ma non posso scegliere manualmente se mettere 1:1 .. 2:2 ecc..ec.. ?
Ciao , scarica questo piccolo foglio in excel che ti aiuta nei setting e ti fa capire la relazione tra divisori ed fsb specifici per la p5b.
guarda che anche io ho rinunciato a chiederti .. sei .............. o letto la prima pagine 25000000000000000000000000 volte .. ma chi ha scritto non ha calcolato che persone come me non sono brave come lui .. Sveglia .. se chiedo vuol dire che non lo so .. poi fai la vittima dicendo che se sei cosi diretto e perche stai passando 1 brutto periodo .. fai come gli altri se non vuoi non rispondere .. ma ti prego di non rispondere per snobbare solo ( nessuno ti obbliga a farlo ) ... cosi fai girare solo le ..... ..:read: gwwmas :read:
Senti,
se leggi un po' questo thread, ti accorgerai che io non snobbo nessuno.
Come ho sempre detto, nessuno nasce "imparato".
L' unico motivo perchè ti riprendo in continuazione, è che tu NON LEGI LA PRIMA PAGINA.
Perchè continuo a dirti che non la leggi?
Semplice, perchè in molte tue domande c' erano le risposte in prima pagina.
Come ti avevo detto in precedenza ( non so se a te o a un' altro utente ), non devi lasciare le impostazioni su auto, e tu, in tutta risposta postavi le impostazioni del bios dove si vedeva chiaramente che lasciavi le impostazioni su auto.
Quindi, te lo dico per l' ultima volta, dai retta a quello che scrivo e vedrai che allora incomincerò a risponderti e vedrai che incomincerai pure a capirci qualcosa, ma non far finta di niente e continuare ad usare questo thread come un chat.
Devi anche provare tu, non voler aver la pappa pronta.
Vediamo un po':
spara tutti i voltaggi in' alto, tenendo sempre TAT aperto per avere le temperature sott' occhio.
Per la ram, non superare i 2,2v.
Poi, incomincia a fare un po' di overclck.
Testa ogni volta con ORTHOS ( per le spiegazioni ti rimando in prima pagina ).
Se vedi che è stabile, overclocca ancora.
Sali un po' alla volta, lasciando sempre i voltaggi esageratamente alti.
Una volta che hai trovato il limite, incominci ad abbassare i voltaggi di uno step alla volta, ma mi raccomado, di un valore alla volta che così capisci che cosa ti crea l' eventuale instabilità testando sempre con orthos.
Spero di essermi spiegato bene sto giro.
Ciauz;)
Mirko_07
17-09-2007, 12:10
Mio caro Mirko, ti ho detto, mi pare sull'altro thread, che il divisore non è scritto, percui tu imposti un divisore in base a quello che c'è scritto. Ossia, se sei a 333 e fai 1:1 avrai 667 di RAM (che sono DDR e quindi si raddoppia), che il primo valore scritto nel BIOS e a seguire gli altri divisori, che aumentano sempre più il valore della RAM, perché sono sempre più alti (4:5, 2:3).
Ciao
ciao *_* avevo fatto come dicevi ma essendo a 333x9 andava oltre i 800 Mhz 884 se non erro ma non li teneva , poi ho raccolto na massa di consigli , piu info sui voltaggi dal sito kingston , cosi ho deciso grazie hai consigli preziosissimi letti qui e farne tesoro riavviando e provandoli tutti con orthos :D
nicolati
17-09-2007, 12:53
Bene.
Ciao
cosa hai provato?
volevo vedere come stava a 360x9 ma con nb 1,45 dava errori in prime fpu, con nb 1,55 o 1,65 il pci-ex 101mhz=1x, @113 tornava a 16x ma non sempre. però anche se con temp al limite, il prime fpu non dava errori, il test di defoult è molto meno esigente per la cpu, può andare avanti ore ma il "Maximum fpu.." da errore subito :)
ciao *_* avevo fatto come dicevi ma essendo a 333x9 andava oltre i 800 Mhz 884 se non erro ma non li teneva , poi ho raccolto na massa di consigli , piu info sui voltaggi dal sito kingston , cosi ho deciso grazie hai consigli preziosissimi letti qui e farne tesoro riavviando e provandoli tutti con orthos :D
allor non ho le traveggole , passando da cpu@325 @333 mi dava anche a me 1:1 o 900 circa dopo la prova @400 e @360 è comparso l'833 per la ram, che è meglio per i timing,:boh:
I soliti sospetti
17-09-2007, 15:26
guarda che anche io ho rinunciato a chiederti .. sei .............. o letto la prima pagine 25000000000000000000000000 volte .. ma chi ha scritto non ha calcolato che persone come me non sono brave come lui .. Sveglia .. se chiedo vuol dire che non lo so .. poi fai la vittima dicendo che se sei cosi diretto e perche stai passando 1 brutto periodo .. fai come gli altri se non vuoi non rispondere .. ma ti prego di non rispondere per snobbare solo ( nessuno ti obbliga a farlo ) ... cosi fai girare solo le ..... ..:read: gwwmas :read:
xché ti scaldi???
La prima pagina spiega tutto e magari una lettura attenta e più volte ti aiuterebbe... fidati!!
Poi non capisco il tuo problema... metti ste ram a 1000 e dagli sti 2.2v e fai girare Orthos per almeno un'ora impostando 1024k fissi che è lo stress maggiore per le ram e se sono certificate reggono!!
Il 4:5 lascialo stare... non le impostare a 833 che perdi solo tempo!!:read:
raga ma la vostra mobo è made in china o taiwan?
nicolati
17-09-2007, 18:28
Da dove lo vedo, oltre che smontando il case?
Ciao
Massiccio #7
17-09-2007, 18:40
Ragazzi forse sto per fare una domanda stupida :p , ma siccome nn mi va di tenere montato il floppy nel case, ma mi serve necessariamente per istallare i driver del raid, se compro uno di quei floppy usb, ce qualche problema nel momento dell'istallazione di windows quando carica i driver raid appunto dal floppy, o posso andare tranquillo...?!?!??!
Non so se mi sono spiegato bene...:cry: THX!!!
raga ma la vostra mobo è made in china o taiwan?
China.
anch'io..
chissà se le tiwanesi sono + affidabili...
nicolati
17-09-2007, 19:05
Ragazzi forse sto per fare una domanda stupida :p , ma siccome nn mi va di tenere montato il floppy nel case, ma mi serve necessariamente per istallare i driver del raid, se compro uno di quei floppy usb, ce qualche problema nel momento dell'istallazione di windows quando carica i driver raid appunto dal floppy, o posso andare tranquillo...?!?!??!
Non so se mi sono spiegato bene...:cry: THX!!!
C'è una procedura per includerli nel CD.
Cerca qui su HW.
Ciao
bhé alla fine e sempre 1 Dual core ed e pure 65nm secondo me e 1 buon investimento:cool:
No no è 90nm, ormai mi devo aggiornare sto curando il quad, magari me lo regalo a Natale chi lo sa!!!!!!!!
Ragazzi forse sto per fare una domanda stupida :p , ma siccome nn mi va di tenere montato il floppy nel case, ma mi serve necessariamente per istallare i driver del raid, se compro uno di quei floppy usb, ce qualche problema nel momento dell'istallazione di windows quando carica i driver raid appunto dal floppy, o posso andare tranquillo...?!?!??!
Non so se mi sono spiegato bene...:cry: THX!!!
no, funziona benissimo anche quello usb
Overb00st
17-09-2007, 23:42
raga ma la vostra mobo è made in china o taiwan?
china anchio ( si legge sulla scatola)
p.s: con un'ora di orthos (test cpu & ram) senza errori posso dire di essere stabile col 4:5 ?? screen (http://img249.imageshack.us/img249/2074/screenin8.jpg)
megthebest
18-09-2007, 06:49
China anche io.... ma che esiste anche la versione fatta in taiwan?
......p.s: con un'ora di orthos (test cpu & ram) senza errori posso dire di essere stabile col 4:5 ?? screen (http://img249.imageshack.us/img249/2074/screenin8.jpg)
Decisamente troppo pochi.
Devi fare almeno 6 ore, e per essere sicuro al 99,9% devi farne 12.
Ciauz;)
Mirko_07
18-09-2007, 10:05
Ciao , scarica questo piccolo foglio in excel che ti aiuta nei setting e ti fa capire la relazione tra divisori ed fsb specifici per la p5b.
ciao Grazie mille *_*
Mirko_07
18-09-2007, 10:09
Buongiorno a Tutti , grazie hai vostri preziosi consigli inizio ad avere soddisfazioni dal mio pc *_*
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300
Alias processore Conroe-2M
Livello di revisione del processore L2
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
Revisione 000006F2h
Voltaggio core 1.325 V
Velocità processore
Velocità processore 2897.9 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 61%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 322.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 61%)
Bus memoria 483.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 2:3
Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)
Divisiore da Cpuz 2:3 483 Mhz ( voltaggio - 1,9V messo manualmente dal Bios )
Timing
5.6.6.18
cammina da 3 ore con Orthos in Blend strss Cpu und Ram che ne dite ?
Mirko_07
18-09-2007, 10:15
Ps. prima ero stabile con 4 ore di orthos a 3 GHz ma con le ram a 667 Mhz .. adesso il processore sembra stabile a quasi 2,9 GHZ con ram a 967 Mhz :mc: dite che vá meglio cosi o prima ?? :confused: ?? le temperature variano da 60 massimo 65 Gradi .. scheda madre 24 - 25 gradi entrambe le temeprature in full load *_*
nicolati
18-09-2007, 10:17
Direi meglio la seconda.
Ciao
Buongiorno a Tutti , grazie hai vostri preziosi consigli inizio ad avere soddisfazioni dal mio pc *_*
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300
Alias processore Conroe-2M
Livello di revisione del processore L2
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
Revisione 000006F2h
Voltaggio core 1.325 V
Velocità processore
Velocità processore 2897.9 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 61%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 322.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 61%)
Bus memoria 483.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 2:3
Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)
Divisiore da Cpuz 2:3 483 Mhz ( voltaggio - 1,9V messo manualmente dal Bios )
Timing
5.6.6.18
cammina da 3 ore con Orthos in Blend strss Cpu und Ram che ne dite ?
Direi che è un' ottimo risultato.
Complimenti.
Ciauz;)
Ps. prima ero stabile con 4 ore di orthos a 3 GHz ma con le ram a 667 Mhz .. adesso il processore sembra stabile a quasi 2,9 GHZ con ram a 967 Mhz :mc: dite che vá meglio cosi o prima ?? :confused: ?? le temperature variano da 60 massimo 65 Gradi .. scheda madre 24 - 25 gradi entrambe le temeprature in full load *_*
Non è così scontato che la migliore opzione sia la seconda.
Con i sistemi Intel, direi che è più producente avere una cpu veloce rispetto alla ram.
Bisogna vedere però, se quei 100 mhz in più bastano a colmare i 300 mhz delle ram.
In questo caso, ti consiglio di testare con il super pi le due configurazioni e vedere cosa viene fuori.
Ciauz;)
Mirko_07
18-09-2007, 10:27
Direi che è un' ottimo risultato.
Complimenti.
Ciauz;)
Ciao :D e anche Grazie a te se sto riuscendo ad avere questi risultati :sofico: tu dicevi che io non leggevo i tuoi consigli :D invece io li leggevo e ne facevo tesoro :cincin:
Mirko_07
18-09-2007, 10:28
Non è così scontato che la migliore opzione sia la seconda.
Con i sistemi Intel, direi che è più producente avere una cpu veloce rispetto alla ram.
Bisogna vedere però, se quei 100 mhz in più bastano a colmare i 300 mhz delle ram.
In questo caso, ti consiglio di testare con il super pi le due configurazioni e vedere cosa viene fuori.
Ciauz;)
appena finito faccio i test con Super Pi e ti sendo i screen io non ne capisco tanto *_*
appena finito faccio i test con Super Pi e ti sendo i screen io non ne capisco tanto *_*
OK.
Fai il test almeno da 1mega, meglio se superiore.
Ciauz;)
boombastic
18-09-2007, 11:02
Scusate l'ignoranza ma non ho mai trafficato con i dischi SATA.
Attualmente ho Vista installato su un hd Hitachi collegato nella prima presa SATA sulla motherboard.
Sto aspettando un Raptor da 150GB su cui reinstallare da zero un altra copia di Vista per poi formattare l'hard disk Hitachi.
In pratica alla fine voglio Vista solo sul Raptor ed usare l'Hitachi come storage disk.
E' importante che collego il Raptor sulla prima presa SATA e quindi sposto l'Hitachi sulla seconda?
Se lo faccio il vecchio Vista sarà ancora accessibile?Potrebbe servirmi nei primi giorni in caso di problemi vari con la nuova installazione....
Grazie!
Puoi utilizzare una qualsiasi porta sata, non c' è un' ordine preciso.
L' hard-disk lo sceglierai durante l' installazione, e da quel momento il tuo sistema partirà da lì.
Ciauz;)
ragazzi io ho 2x1gb di ram ddr2 800 della kingmax, se volessi metterne altri 2x1gb avrei bisogno di trovare stessa marca e modello o posso metterne altri 2 banchi qualunque? sfrutterei il dual channel?
nicolati
18-09-2007, 13:45
Il dual channel lo sfrutteresti, ma si preferisce che tutti i moduli siano uguali.
Ciao
Mirko_07
18-09-2007, 14:07
:eek: wowwwwwwww :eek:
4 ore e piu di orthos e cammina ancora :eek: allego 1 immagine per eventuali consigli :Prrr:
http://www.softword.it/fido/mqcpx.bmp
che ne dite ?? bastano 4 ore ?? stacco o ne faccio fare 6 ??
e dire ché , avevo 2 ram da 512 Mb Nanya 667 Mhz .. il rivenditore mi ha chiesto 50 Euro in piu per cambiare 2 da 1 Gb ( scritte nella firma ) non immaginavo mai che camminassero anche a quasi 1000 Mhz -.-
:eek: wowwwwwwww :eek:
4 ore e piu di orthos e cammina ancora :eek: allego 1 immagine per eventuali consigli :Prrr:
http://www.softword.it/fido/mqcpx.bmp
che ne dite ?? bastano 4 ore ?? stacco o ne faccio fare 6 ??
e dire ché , avevo 2 ram da 512 Mb Nanya 667 Mhz .. il rivenditore mi ha chiesto 50 Euro in piu per cambiare 2 da 1 Gb ( scritte nella firma ) non immaginavo mai che camminassero anche a quasi 1000 Mhz -.-
Per considerarti veramente ROCK SOLID dovresti fare almeno 12 ore di orthos.
Ciauz;)
megthebest
18-09-2007, 14:27
ragazzi io ho 2x1gb di ram ddr2 800 della kingmax, se volessi metterne altri 2x1gb avrei bisogno di trovare stessa marca e modello o posso metterne altri 2 banchi qualunque? sfrutterei il dual channel?
io ho 2 kingmax da 1 Gb ddr2 800 e 2 vdata ddr2 800 sempre da 1Gb , non ho problemi con il dual channel, anche perchè fortunatamente hanno gli stessi timings..
certo che però sarebbe meglio mettere moduli identici
@Mirko_07
hai provato con Prime FPU max stress test?
Prima di passare al blend test, una ventina di minuti di quello, se li supera poi passi al blend e vedi quanto regge ... imho
http://img49.imageshack.us/img49/486/primexpuo1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=primexpuo1.jpg)
Mirko_07
18-09-2007, 15:12
@Mirko_07
hai provato con Prime FPU max stress test?
Prima di passare al blend test, una ventina di minuti di quello, se li supera poi passi al blend e vedi quanto regge ... imho
http://img49.imageshack.us/img49/486/primexpuo1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=primexpuo1.jpg)
ciao *_* da quello letto qui e in giro Orthos e Prime95 sono uguali .. io vivo in Germania da 10 anni -.- e qui ne parlano tanto di Orthos :D .. cmq per la Cronaca superato le 6 Ore di Orthos con internet ed altri programmi chatting + sharing aperti :sofico:
filippoxxx
18-09-2007, 21:02
ragazzi ma non c'è un programmino per flashare da windows??
io non ho il floppy e non posso con afudos...
grazieeee
ps: il 1216 me lo consigliate??
freddyso
18-09-2007, 21:51
per favore mi confermate che questo dissipatore non ha problemi di spazio con la nostra MB.
Cooler Master Hyper http://img215.imageshack.us/my.php?image=cpco0252mra8.jpg
lo so che non è il massimo... ma per un modesto overclock pare dover andare bene, anche in considerazione le rapporto prezzo /prestazioni.
critiche consigli e quant'altro sono ben accetti (soprattutto conferme :D ).
Grazie
filippoxxx
18-09-2007, 21:56
ragazzi ma non c'è un programmino per flashare da windows??
io non ho il floppy e non posso con afudos...
grazieeee
ps: il 1216 me lo consigliate??
Risolto con Asus update!!
grazie lo stesso ciao a tutti!!!
Risolto con Asus update!!
grazie lo stesso ciao a tutti!!!
Se non hai il floppy, puoi flashare anche con una chiavetta usb con l'apposita utility da bios o durante il boot della scheda madre
;)
ciao *_* da quello letto qui e in giro Orthos e Prime95 sono uguali .. io vivo in Germania da 10 anni -.- e qui ne parlano tanto di Orthos :D .. cmq per la Cronaca superato le 6 Ore di Orthos con internet ed altri programmi chatting + sharing aperti :sofico:
Prime è orthos in pratica, solo che l'ultima versione supporta i quad e ha qualche pzione in più:) cmq anche su orthos c'è l'opzione per l' FPU stress test che in pochi minuti può rivelare (x il cpu) quello che il blend magari ci vogliono ore anche se stressa contemporaneamente ram e cpu...
Orthos è una costa di prime.
Era stato fatto per supportare i dual core perchè praticamente lanciava in automatico 2 test in contemporanea mentre con prime bisogna lanciare manualmente 2 sessioni.
Ciauz;)
domanda niubba: è normale che col nuovo prime 25.4 (e probabilmente anche con le precedenti versioni che non usavo) il sistema diventi praticamente inutilizzabile quando si lancia il blend test? l'utilizzo di processore e ram schizzano al 100%, e anche il solo ridurre ad icona una finestra prende fino a 10 secondi..
orthos in questo senso lascia leggermente più scarico il sistema? non posso lasciare il sistema bloccato per ore, vorrei poter continuare a lavorare mentre testo...
grazie :fagiano:
Squalo71
19-09-2007, 08:32
per favore mi confermate che questo dissipatore non ha problemi di spazio con la nostra MB.
Cooler Master Hyper http://img215.imageshack.us/my.php?image=cpco0252mra8.jpg
lo so che non è il massimo... ma per un modesto overclock pare dover andare bene, anche in considerazione le rapporto prezzo /prestazioni.
critiche consigli e quant'altro sono ben accetti (soprattutto conferme :D ).
Grazie
Confermo che a me non ha dato problemi di ingombro. Lo avevo prima dell'attuale zalman (in firma) e devo dire che va bene ed è moooolto silenzioso. Per quello che costa è un ottimo acquisto.
Ciao.
I soliti sospetti
19-09-2007, 08:34
domanda niubba: è normale che col nuovo prime 25.4 (e probabilmente anche con le precedenti versioni che non usavo) il sistema diventi praticamente inutilizzabile quando si lancia il blend test? l'utilizzo di processore e ram schizzano al 100%, e anche il solo ridurre ad icona una finestra prende fino a 10 secondi..
orthos in questo senso lascia leggermente più scarico il sistema? non posso lasciare il sistema bloccato per ore, vorrei poter continuare a lavorare mentre testo...
grazie :fagiano:
Adesso non ricordo com'é impostato Prime di default ma come Orthos devi vedere in che "priorità" sei... se sei in 9/10 è normale che ti faccia così e allora prima di partire con il test imposti 1. ;)
I soliti sospetti
19-09-2007, 08:35
Confermo che a me non ha dato problemi di ingombro. Lo avevo prima dell'attuale zalman (in firma) e devo dire che va bene ed è moooolto silenzioso. Per quello che costa è un ottimo acquisto.
Ciao.
Però lo Zalman è lo Zalman :ciapet: :D
Squalo71
19-09-2007, 08:36
Però lo Zalman è lo Zalman :ciapet: :D
Soprattutto il "tuo" ex-Zalman. :D
I soliti sospetti
19-09-2007, 08:37
Soprattutto il "tuo" ex-Zalman. :D
:sofico: :D
Scherzi a parte... sulla P5B Dlx il 7700 fa un gran bel lavoro di raffreddamento ;)
Adesso non ricordo com'é impostato Prime di default ma come Orthos devi vedere in che "priorità" sei... se sei in 9/10 è normale che ti faccia così e allora prima di partire con il test imposti 1. ;)
ok, ma il test è cmq attendibile anche in priorità 1?
I soliti sospetti
19-09-2007, 08:53
ok, ma il test è cmq attendibile anche in priorità 1?
Secondo me si... io l'ho sempre fatto così e sono risultato sempre stabile e poi dipende quello che ci fai... se navighi è un conto mentre se fai rendering è un'altro e potresti falsare il test ma non so neanche poi quanto. :)
Originariamente inviato da freddyso Guarda i messaggi
per favore mi confermate che questo dissipatore non ha problemi di spazio con la nostra MB.
Cooler Master Hyper http://img215.imageshack.us/my.php?i...co0252mra8.jpg
lo so che non è il massimo... ma per un modesto overclock pare dover andare bene, anche in considerazione le rapporto prezzo /prestazioni.
critiche consigli e quant'altro sono ben accetti (soprattutto conferme ).
Grazie
Ciao, io ho questo dissy e devo dire che come rapporto prezzo prestazioni è ottimo ed anche silenzioso. Poi raffredda anche il chipset della mb che non è casa da poco. Le temperature sono molto migliori dell'originale soprattutto in full. Ti consiglio di lappare la base xchè ha una finitura di m@@@a e di usare Artic silver 5. Ciao
altra domandina: speedfan vi legge correttamente le temperature dei core? a me non coincide con le letture di coretemp..
Squalo71
19-09-2007, 09:46
altra domandina: speedfan vi legge correttamente le temperature dei core? a me non coincide con le letture di coretemp..
Speedfan e TAT stesse temperature.
I soliti sospetti
19-09-2007, 09:50
Speedfan e TAT stesse temperature.
Non sempre e poi con i quad l'unico è Core Temp ;)
P.S. @squalo71 hai pvt.
Speedfan e TAT stesse temperature.
deve essere un problema coi quad allora, TAT e coretemp mi vanno d'accordo, SF rileva una decina di gradi di meno per ogni core..
boombastic
19-09-2007, 09:51
Speedfan e TAT stesse temperature.
Anche per me
Squalo71
19-09-2007, 10:10
Non sempre e poi con i quad l'unico è Core Temp ;)
P.S. @squalo71 hai pvt.
Non avevo visto che aveva il quad. Scusate :fagiano: .
P.S. Risposto.
M@verick
19-09-2007, 10:45
Un saluto a tutti :D
Ogni tanto leggo ancora questo thread, è che il tempo è poco! :)
Un saluto a tutti :D
Ogni tanto leggo ancora questo thread, è che il tempo è poco! :)
AAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Che bello risentirti.
SIORI E SIORE, ECCO A VOI IL MAGO DELLA P5B Deluxe
COLUI CHE HA CREATO META' DELLE TEORIE IN PRIMA PAGINA.
Ma che fine hai fatto?
Si sente la tua mancanza.
Ciauz;)
boombastic
19-09-2007, 12:10
Colgo l'occasione per ringraziarlo allora!!!
P.s.: questo pomeriggio vad a prendere il mio Rapace da 150GB...non vedo l'ora!
M@verick
19-09-2007, 12:50
AAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Che bello risentirti.
SIORI E SIORE, ECCO A VOI IL MAGO DELLA P5B Deluxe
COLUI CHE HA CREATO META' DELLE TEORIE IN PRIMA PAGINA.
Ma che fine hai fatto?
Si sente la tua mancanza.
Ciauz;)
Esageratone!!!! :)
Il fatto è che ho sempre poco tempo, e gia' seguo diversi altri forum...
Il mio pc invece è piu' o meno sempre uguale... l'ultimo step, prima dell'estate, fu di tenere 392x8 (3,13Ghz) con tutti i voltaggi su scheda madre al minimo e 1.32v effettivi. :) Ah, ho su il bios 1216, e in oc sembra vada un pelo meglio.
Ciao ;)
Scusate se posto un problema magari gia' sviscerato ma la ricerca e' da ieri che nn mi funziona.:muro:
Ho l'audio Soundmax e tanto per cambiare ho problemi anch'io.
Mi riconosce i connettori (analogici) ma poi quando imposto il 5.1 nn sento audio dai posteriori e dal satellite centrale.
Ho gli ultimi driver.
A dir la verita' in un primo momento funzionava (nel test, ma i posteriori nei giochi e nei filmati no) poi ho riavviato e nn c'e' stato piu' verso di mettere a posto.
A qualcuno e' capitato?
nicolati
19-09-2007, 12:56
Disattiva AudioESP.
Ciao
Esageratone!!!! :)
Il fatto è che ho sempre poco tempo, e gia' seguo diversi altri forum...
Il mio pc invece è piu' o meno sempre uguale... l'ultimo step, prima dell'estate, fu di tenere 392x8 (3,13Ghz) con tutti i voltaggi su scheda madre al minimo e 1.32v effettivi. :) Ah, ho su il bios 1216, e in oc sembra vada un pelo meglio.
Ciao ;)
ciao caro e ben tornato...
Colgo l'occasione per chiedere anche a te se hai mai avuto il bug del pci-e che scala ad 1x in oc..
Io e gwwmas ci stiamo lavorando, ma in giro per i vari fori ognuno dice la sua, per cui ci è difficile trovare il bandolo della matassa..:p
c'è chi persegue la via delle frequenze, chi quella dei voltaggi..
Io sono in fase sperimentale, poichè lavoro su altre funzioni del bios, che non rimandano nè alle frequenze, nè ai voltaggi, e per ora sembra andare meglio... ma non mi fido...
M@verick
19-09-2007, 14:19
ciao caro e ben tornato...
Colgo l'occasione per chiedere anche a te se hai mai avuto il bug del pci-e che scala ad 1x in oc..
Io e gwwmas ci stiamo lavorando, ma in giro per i vari fori ognuno dice la sua, per cui ci è difficile trovare il bandolo della matassa..:p
c'è chi persegue la via delle frequenze, chi quella dei voltaggi..
Io sono in fase sperimentale, poichè lavoro su altre funzioni del bios, che non rimandano nè alle frequenze, nè ai voltaggi, e per ora sembra andare meglio... ma non mi fido...
Guarda, io ho cambiato scheda video qualche mese fa... ora ho una x1950pro... e sto ancora a 16x di link, mai avuto l'1x neanche con questa.
Quando ho fatto un po' di test sui voltaggi della scheda ho avuto la netta sensazione che ogni scheda in realta' ha le sue "tolleranze": c'è chi a 400Mhz usa vnb a 1.25, c'è chi deve impostare 1.45 (come me). Questo mi fa pensare che in realta' a chi basta 1.25@400 in realta' ha l'nb che a 1.25 da bios da 1.3 reali, mentre altri (tipo la mia) a 1.25 non raggiunge 1.2v (e a 1.45 da bios esce con 1.37 effettivi). Questo va a influenzare l'overvolt del vnb, che come avevamo notato influisce sul bug dell'1x.
Ma queste sono tutte mie idee cosi' per dire, non ho basi solide perchè non ho mai avuto il problema...
M@verick
19-09-2007, 14:20
Dimenticavo: come avrai capito io penso sia un problema di voltaggi, non di frequenze :)
Guarda, io ho cambiato scheda video qualche mese fa... ora ho una x1950pro... e sto ancora a 16x di link, mai avuto l'1x neanche con questa.
Quando ho fatto un po' di test sui voltaggi della scheda ho avuto la netta sensazione che ogni scheda in realta' ha le sue "tolleranze": c'è chi a 400Mhz usa vnb a 1.25, c'è chi deve impostare 1.45 (come me). Questo mi fa pensare che in realta' a chi basta 1.25@400 in realta' ha l'nb che a 1.25 da bios da 1.3 reali, mentre altri (tipo la mia) a 1.25 non raggiunge 1.2v (e a 1.45 da bios esce con 1.37 effettivi). Questo va a influenzare l'overvolt del vnb, che come avevamo notato influisce sul bug dell'1x.
Ma queste sono tutte mie idee cosi' per dire, non ho basi solide perchè non ho mai avuto il problema...
Dimenticavo: come avrai capito io penso sia un problema di voltaggi, non di frequenze :)
:eek:
A volte penso tu abbia il bios della P5B Deluxe impiantato nel cervello !! :sofico:
MAMMA MIA, che lecca culo che sono :D
Scherzi a parte ( ma non troppo :ciapet: ), fatti sentire ogni tanto, che qui abbiamo bisogno sempre di te.
La brava gente è quasi tutta scappata per nuovi lidi ( vero I SOLITI SOSPETTI ? :D ) e abbiamo sempre bisogno di uno afferrato in materia che possegga suddetta mamma.
Ciauz;)
Lo pensavo anch'io, ma dopo aver effettuato i vari test di sorta con tutte le scale di voltaggio, mi sono reso conto che non sono i volt settati al NB che fanno la differenza. Io per esempio PER IL MOMENTO sono stabile disbilitando il CF da bios e settando X2/X1 Mode (compatible) il PCIEX16_/PCIEX1_1 Force, nelle opzioni del south bridge...
Evidentemente per chi come me ha per forza bisogno di 1,45v sul NB per essere stabile a 400 di bus, l'unica alternativa è settare i parametri di cui parlo sopra come ho detto, anche se a dire il vero non ho ben capito la voce che ho modificato a cosa serve, fatto sta che per ora non scala +.
Ovviamente lo tengo in osservazione, non so fino a che punto sia risolutivo, so solo che è il setting che per ora sembra reggere di +...
nicolati
19-09-2007, 14:33
Anche io quoto M@verick, perché ho una Asus 1950PRO a 1.25@400 e mai avuto il bug.
La mia revision è 1.03G.
Made in China.
Ciao
Infatti può darsi che il setting che suggerivo sia alternativo per coloro che non possono fare a meno di dare almeno 1,45 sul nb.
La scheda video in sè credo c'entri poco..
nicolati
19-09-2007, 14:39
Lo pensavo anch'io, ma dopo aver effettuato i vari test di sorta con tutte le scale di voltaggio, mi sono reso conto che non sono i volt settati al NB che fanno la differenza. Io per esempio PER IL MOMENTO sono stabile disbilitando il CF da bios e settando X2/X1 Mode (compatible) il PCIEX16_/PCIEX1_1 Force, nelle opzioni del south bridge...
Evidentemente per chi come me ha per forza bisogno di 1,45v sul NB per essere stabile a 400 di bus, l'unica alternativa è settare i parametri di cui parlo sopra come ho detto, anche se a dire il vero non ho ben capito la voce che ho modificato a cosa serve, fatto sta che per ora non scala +.
Ovviamente lo tengo in osservazione, non so fino a che punto sia risolutivo, so solo che è il setting che per ora sembra reggere di +...
Penso che il PCIEX16 al south bridge puoi lasciarlo su Auto tanto ce lo hai vuoto e il Crossfire lasialo disabilitato, tanto non hai la doppia scheda.
Ciao
boh a me il pciex va @1 se supero 1,45 NB , bios 1216 su mobo di un'anno fà
alla fine ci sono info contradditorie in giro. C'è chi dice che il bug si ha con v NB troppo alto, e chi dice che per eliminarlo è necessario settarlo ad 1,45...
Io devo tenerlo almeno ad 1,45 altrimenti a 400 di bus non bootto neppure.
A questo punto, preferisco portare il bus oltre i 400, ma tenere il vNB ad 1,25 sperando di non avere problemi.
Se il bug dovesse presentarsi anche così, non saprei + che pesci prendere...
PeteRParkeR
19-09-2007, 17:10
Lo pensavo anch'io, ma dopo aver effettuato i vari test di sorta con tutte le scale di voltaggio, mi sono reso conto che non sono i volt settati al NB che fanno la differenza. Io per esempio PER IL MOMENTO sono stabile disbilitando il CF da bios e settando X2/X1 Mode (compatible) il PCIEX16_/PCIEX1_1 Force, nelle opzioni del south bridge...
Evidentemente per chi come me ha per forza bisogno di 1,45v sul NB per essere stabile a 400 di bus, l'unica alternativa è settare i parametri di cui parlo sopra come ho detto, anche se a dire il vero non ho ben capito la voce che ho modificato a cosa serve, fatto sta che per ora non scala +.
Ovviamente lo tengo in osservazione, non so fino a che punto sia risolutivo, so solo che è il setting che per ora sembra reggere di +...
Ci tenenvo a precisare...che anche a me qst settaggi usati da Lino P al tempo del problema dell' 1X mi avevano portato giovamento!! ;)
Purtroppo..sono ancora in attesa che le TG Xtreem mi tornino dall RMA ( pochi gg ancora...:cool: ) per poterne valorizzare la tesi provando!! ;)
Volevo chiedere una cosa che ho letto poco sopra dall'ottimo utente Maverick....
Il mio pc invece è piu' o meno sempre uguale... l'ultimo step, prima dell'estate, fu di tenere 392x8 (3,13Ghz) con tutti i voltaggi su scheda madre al minimo e 1.32v effettivi. Ah, ho su il bios 1216, e in oc sembra vada un pelo meglio.
Volevo sapere se il riscontro dei miglioramenti in OC è davvero evidente con il BIOS 1216 ?? io sto ancora con il 1004...a fronte di qst risposta....me lo consigliereste l'update ?? :confused:
Peter mi dispiace deluderti, ma con le impostazioni di cui parlavo non c'è nulla da fare, non risolvono il bug.
Ora sono col v NB al minimo, e sto testando per vedere cosa accade.
Pare che alcune mobo presentino il bug anche ad 1,45, per cui bisogna andare ad 1,25. Ovviamente con tale voltaggio io non riesco a stare a 400, per cui se dovessi risolvere il bug dell'1x, troverei un setting stabile oltre i 400.
Ora per esempio sto benchando a 3.3, con bus a 413, ma la cpu sale ancora.
Secondo voi si perde molto tenendola oltre i 400? O date le frequenze di lavoro maggiori va bene uguale?
di orthos per testare un quad bisogna lanciarne 2?
anche io ho una sapphire x1950pro e dai vari tentativi di overclock, mai a 1x il PCI x
Le mie impostazioni son in prima pagina, sezione overclock rocco-certificate :D
di orthos per testare un quad bisogna lanciarne 2?
Si chiaramente devi assegnare l'affinita' di due core per ogni applicazione.
Si chiaramente devi assegnare l'affinita' di due core per ogni applicazione.
ok, infatti mi sembrava strano che l'utilizzo cpu restasse al 50% :p
M@verick
19-09-2007, 18:15
Volevo sapere se il riscontro dei miglioramenti in OC è davvero evidente con il BIOS 1216 ?? io sto ancora con il 1004...a fronte di qst risposta....me lo consigliereste l'update ?? :confused:
Con il 1004, che avevo fino a qualche tempo fa, ero stabile a 383x8... a 385x8 gia' ram o nb (non so esattamente quale, ma non la cpu) fallava. Ora, con il 1216, a 392x8 sono stabile, aumentando solo un pelo il vcore.
Suppongo percio' che abbiano cambiato qualcosa sulla gestione o dello strap o dei timings interni o dei voltaggi interni....difficile dire cosa :)
Colgo l'occasione per ringraziarlo allora!!!
P.s.: questo pomeriggio vad a prendere il mio Rapace da 150GB...non vedo l'ora!
O.T.
Benvenuto fra i Rapin......atori.:D :D :D :D :D :D
Pessima battuta, ma ormai l'ho scritta!!!!!!!!!!
Fine O.T.
PeteRParkeR
19-09-2007, 19:07
Peter mi dispiace deluderti, ma con le impostazioni di cui parlavo non c'è nulla da fare, non risolvono il bug.
Ora sono col v NB al minimo, e sto testando per vedere cosa accade.
Pare che alcune mobo presentino il bug anche ad 1,45, per cui bisogna andare ad 1,25. Ovviamente con tale voltaggio io non riesco a stare a 400, per cui se dovessi risolvere il bug dell'1x, troverei un setting stabile oltre i 400.
Ora per esempio sto benchando a 3.3, con bus a 413, ma la cpu sale ancora.
Secondo voi si perde molto tenendola oltre i 400? O date le frequenze di lavoro maggiori va bene uguale?
Ma potrebbe darsi che il bug si verifica in presenza di OC e con VGA che non sono alimentate in modo ausiliario ( genere entry level ?? ) opppure si verifica indistintamente ??
Cmq...alla luce di qst fatti il punto allora è stabilire quanto voltaggio arriva al NB effettivamente!! qual'è il software adatto che da un valore esatto ??
Cmq...quanto si perda passando a STRAP 1333 mi pare sia documentato in prima pagina se vedi in fondo ;)
Perchè è qst il punto...( noto per altro a noi utenti del 965P ) passare oltre i 400 non fa altro che far scalare lo STRAP a latenze interne più alte per salire di frequenza!! qst comporta il fatto che con un voltaggio inferiore si riesca a stare a freq maggiori....ma con risultati inferiori...scusa il gioco di parole , ma la frase rende l'idea!! ;)
A meno che non si faccia la mod per lo STRAP ( descritta in prima pagina ) ma non ho idea se valga la pena...perchè cmq in quel caso servirebbe più voltaggio al NB!! :(
akiramax2
19-09-2007, 19:09
ma con che programma controllate se il pci-ex sta a 16x? non è che scazza?
ma con che programma controllate se il pci-ex sta a 16x? non è che scazza?
Cpuz.
Il problema è proprio questo, cioè che in molti non sanno neppure di averlo a volte il pci.e ad 1x, perciò non se ne lamentano, ed il fatto che a volte compare ed a volte no, fa si che molti non si acorgano neppure del fatto che di tanto in tanto gli si presenti..
Per evitare di essere lì' a controllare, dico a chi non lo sapesse, che il bug si manifesta quando all'avvio si sente un triplice beep che precede il normale boot..
PeteRParkeR
19-09-2007, 19:15
Con il 1004, che avevo fino a qualche tempo fa, ero stabile a 383x8... a 385x8 gia' ram o nb (non so esattamente quale, ma non la cpu) fallava. Ora, con il 1216, a 392x8 sono stabile, aumentando solo un pelo il vcore.
Suppongo percio' che abbiano cambiato qualcosa sulla gestione o dello strap o dei timings interni o dei voltaggi interni....difficile dire cosa :)
Capisco!! ;) da ciò ergo....mi consigli l'update !!??? :D :D
beh male credo che non farà !! ;) giusto ?? :D :D grazie della risp.!!
I soliti sospetti
19-09-2007, 20:12
Un saluto a tutti :D
Ogni tanto leggo ancora questo thread, è che il tempo è poco! :)
Ciao :)
Fatti vivo più spesso che di novità ne arrivano. ;)
:eek:
A volte penso tu abbia il bios della P5B Deluxe impiantato nel cervello !! :sofico:
MAMMA MIA, che lecca culo che sono :D
Scherzi a parte ( ma non troppo :ciapet: ), fatti sentire ogni tanto, che qui abbiamo bisogno sempre di te.
La brava gente è quasi tutta scappata per nuovi lidi ( vero I SOLITI SOSPETTI ? :D ) e abbiamo sempre bisogno di uno afferrato in materia che possegga suddetta mamma.
Ciauz;)
Altri lidi?:mad: :D
Io la P5B Dlx la tengo nella scatola xché le finanze non mi consentono ancora di rifare il secondo pc e prendo un componente alla volta... ora ho la mobo, le ram, il case, il dissi (Infinity) e gli HDD (Maxtor)... mi manca la cpu ma vorrei passare il 6600 appena capisco quale e posso prenderne uno nuovo.
Poi... la VGA che se "QUALCUNO" mi vende la sua e si decide a prenderla nuova :ciapet: quasi ci siamo. :sofico: :D
niente da fare, 1x anche con v NB ad 1,25...
I parametri sui quali smanettare sono finiti...
La butto o la vuole qualcuno?
niente da fare, 1x anche con v NB ad 1,25...
I parametri sui quali smanettare sono finiti...
La butto o la vuole qualcuno?
Hai la possibilità di farti prestare una vga da qualcuno per vedere se incide anche quella?
Ciauz;)
.......
Poi... la VGA che se "QUALCUNO" mi vende la sua e si decide a prenderla nuova :ciapet: quasi ci siamo. :sofico: :D
Porta pazienza :D , ma mi raccomando, aspettami:sofico:
Ciauz;)
I soliti sospetti
19-09-2007, 21:04
Porta pazienza :D , ma mi raccomando, aspettami:sofico:
Ciauz;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D
Non facciamo chat altrimenti ci suonano :p
Allora... ste temp come sono?
gwwmas proverò anche questa...:rolleyes:
nicolati
19-09-2007, 21:32
niente da fare, 1x anche con v NB ad 1,25...
I parametri sui quali smanettare sono finiti...
La butto o la vuole qualcuno?
Che revision hai ?
Ciao
albeganasa
19-09-2007, 21:48
Ragazzi...
Asus P5b-dlx BIOS 1004
Intel Q6600 B3 @ 3,2 ghz 400x8
2x1gb Team Xtreem Pc6400 800mhz 4-4-4-12
Zalman 9700
Enermax Liberty 500W
E in arrivo la 8800 gts...
La povera scheda la sto tirando da paura...
Non mi regge piu gli overclock, oppure li regge quando vuole...
Il Vdroop è gigantesco (nonostante leggera pencil mod)...1,2000 volt da bios, 1,1650 volt da Win e 1,1360 volt sotto sforzo... volte anke 1,1280...
Dite che sto tirando troppo la corda?
Faccio come dice paris hilton?
Che revision hai ?
Ciao
Da cpu-z la da come 1.XX...
Mi sorge un dubbio... Sui driver del chipset...
Da cpu-z la da come 1.XX...
Mi sorge un dubbio... Sui driver del chipset...
Prova ad aggiornarli.
Non andare sul sito asus perche li non troverai driver aggiornati, vai sul sito intel e vedrai che troverai l' ultima versione dei driver per il chipset...;)
Edit.. mi dispiace che un problema simile sia capitato proprio a te che sei un appassionato di overclock :(
invece di stare appresso a un problema del ca@@o come questo :muro:
dovresti semplicemente pensare ai normali problemi da OC, tipo aumentare i voltaggi, stare attento alle temperature e salire pian piano di FSB :muro:
Spero che risolvi presto;)
qualcuno ha il link dei driver più aggiornati della lan?
Da cpu-z la da come 1.XX...
Mi sorge un dubbio... Sui driver del chipset...
Effettivamente potrebbe pure essere.
Altra cosa che mi viene in mente ( ma che scommetto tu hai già controllato ):
hai provato a testare con un programma tipo quello della futuremark ( o come cacchio si scrive ) i punteggi della vga a 16x e a 1x ?
No, perchè mi viene un dubbio su su qualche baco del programma di visualizzazione che penso essere CPU-Z ?
Ciauz;)
Squalo71
19-09-2007, 23:43
...intanto continuo i miei test su ICH8R, e beccatevi questo: RAID0 e RAID1 su due dischi contemporaneamente :sofico:
questo il RAID0
http://img341.imageshack.us/img341/4910/raid0e1gx3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=raid0e1gx3.jpg)
e questo il RAID1
http://img184.imageshack.us/img184/7010/raid0e12cy1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=raid0e12cy1.jpg)
Non ho fatto prove di sicurezza, perchè sul RAID0 ho dati che al momento non posso spostare.
Non mancherò di farlo appena possibile ;).
P.S. gwwmas, ci pensi tu a mandare il link a quell'altro forum :D :cool: ?
...intanto continuo i miei test su ICH8R, e beccatevi questo: RAID0 e RAID1 su due dischi contemporaneamente :sofico:
questo il RAID0
http://img341.imageshack.us/img341/4910/raid0e1gx3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=raid0e1gx3.jpg)
e questo il RAID1
http://img184.imageshack.us/img184/7010/raid0e12cy1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=raid0e12cy1.jpg)
Non ho fatto prove di sicurezza, perchè sul RAID0 ho dati che al momento non posso spostare.
Non mancherò di farlo appena possibile ;).
P.S. gwwmas, ci pensi tu a mandare il link a quell'altro forum :D :cool: ?
ECCEZZIUNALE, VERAMENTE :mano:
Onestamente ho cancellato il link a quel forum per il troppo nervoso.
Ma se per caso tu ce l' avessi ancora, dammelo, che non esiterei un' attimo a tornare all' attaco per scagliare il colpo segreto di okuto :sofico:
Ciauz;)
Squalo71
19-09-2007, 23:55
ECCEZZIUNALE, VERAMENTE :mano:
Onestamente ho cancellato il link a quel forum per il troppo nervoso.
Ma se per caso tu ce l' avessi ancora, dammelo, che non esiterei un' attimo a tornare all' attaco per scagliare il colpo segreto di okuto :sofico:
Ciauz;)
Aggiungo uno screen di HDTach, in cui ho paragonato il raid1 con il raid0 fatto precedentemente con le stesse porzioni di dischi:
http://img237.imageshack.us/img237/6091/raid1vsraid0kn4.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=raid1vsraid0kn4.jpg)
E' evidente come le prestazioni siano esattamente dimezzate.
@gwwmas, hai PM ;).
Hehe, la notte rendo meglio...
EDIT: me la merito la 1a pagina :D :sofico: ?
.............
EDIT: me la merito la 1a pagina :D :sofico: ?
CEEEEEEEEERTOOOOO, provvedo subito.
Ciauz;)
ECCEZZIUNALE, VERAMENTE :mano:
Onestamente ho cancellato il link a quel forum per il troppo nervoso.
Ma se per caso tu ce l' avessi ancora, dammelo, che non esiterei un' attimo a tornare all' attaco per scagliare il colpo segreto di okuto :sofico:
Ciauz;)
te lo avevo segnalato io che ci infamavano tutti...era tibu..c
te lo avevo segnalato io che ci infamavano tutti...era tibu..c
Eh si, ora ricordo.;)
Il problema è che attualmente il forum di tiburcc non va.
Boo.
Ciauz;)
boombastic
20-09-2007, 07:47
Ho installato il Raptor da 150GB ma ho un problema: il mio sistema era overcloccato a 390x8, dopo aver collegato l'hard disk nuovo mi comincia a fare una serie di Fake Boot a raffica. Lo spengo,tolgo l'alimentazione per un minuto e lo riaccendo: mi da la schermata in cui mi chiede di cliccare F1 per entrare nel bios o f2 per caricare i default. Entro nel bios,controllo che tutto sia come era prima riesco senza salvare e...di nuovo fake boot a raffica,uno dietro l'altro.
Stessa procedura con l'alimentazione,questa volta spingo F2 e riesco ad installare Vista.
Ora il problema è che se provo ad overcloccare mi rifa la serie di Fake Boot,in pratica riesco a bootare solo con le impostazioni di default!:muro:
Secondo voi posso risolvere riflashando il bios?O avete altre idee?
M@verick
20-09-2007, 07:50
Ciao :)
Fatti vivo più spesso che di novità ne arrivano. ;)
Ciao :) Ma non ti eri gia' preso un e6600????
Sinceramente...meglio P5K o P5B per ora?
M@verick
20-09-2007, 07:51
Ma potrebbe darsi che il bug si verifica in presenza di OC e con VGA che non sono alimentate in modo ausiliario ( genere entry level ?? ) opppure si verifica indistintamente ??
Cmq...alla luce di qst fatti il punto allora è stabilire quanto voltaggio arriva al NB effettivamente!! qual'è il software adatto che da un valore esatto ??
Cmq...quanto si perda passando a STRAP 1333 mi pare sia documentato in prima pagina se vedi in fondo ;)
Io ho avuto sia x1600pro sia x1950pro, quindi una con alimentazione ausiliaria, l'altra no... zero problemi con entrambe, sia a 1.25vnb che 1.45.
Io sono andato col tester sul vnb :)
Ma potrebbe darsi che il bug si verifica in presenza di OC e con VGA che non sono alimentate in modo ausiliario ( genere entry level ?? ) opppure si verifica indistintamente ??
Cmq...alla luce di qst fatti il punto allora è stabilire quanto voltaggio arriva al NB effettivamente!! qual'è il software adatto che da un valore esatto ??
Cmq...quanto si perda passando a STRAP 1333 mi pare sia documentato in prima pagina se vedi in fondo ;)
Perchè è qst il punto...( noto per altro a noi utenti del 965P ) passare oltre i 400 non fa altro che far scalare lo STRAP a latenze interne più alte per salire di frequenza!! qst comporta il fatto che con un voltaggio inferiore si riesca a stare a freq maggiori....ma con risultati inferiori...scusa il gioco di parole , ma la frase rende l'idea!! ;)
A meno che non si faccia la mod per lo STRAP ( descritta in prima pagina ) ma non ho idea se valga la pena...perchè cmq in quel caso servirebbe più voltaggio al NB!! :(
In effetti ho su un muletto, x 300 se...
Cosa pensi possa entrarci il fatto che non ha alimentazione dedicata?
ciao ho bisogno di un chiarimento.. ho messo i miei 2 hdd in raid0, ora tramite l'Intel(R) Matrix Storage Manager posso attivare la cache write-back, che se ho studiato bene dovrebbe ridurre gli accessi al disco e di conseguenza consentire prestazioni migliori, confermate? o rischio di fare un casino attivandolo? :mc:
nicolati
20-09-2007, 08:26
Da cpu-z la da come 1.XX...
Mi sorge un dubbio... Sui driver del chipset...
Posso dirti che se apri il case, vedi la scritta della revision completa.
Inoltre i miei drivers chipset sono aggiornati al max, poiché sono presi dal sito Intel.
Ciao
nicolati
20-09-2007, 08:31
ciao ho bisogno di un chiarimento.. ho messo i miei 2 hdd in raid0, ora tramite l'Intel(R) Matrix Storage Manager posso attivare la cache write-back, che se ho studiato bene dovrebbe ridurre gli accessi al disco e di conseguenza consentire prestazioni migliori, confermate? o rischio di fare un casino attivandolo? :mc:
Attivalo. In pratica funziona così: la cache del processore contiene sempre una porzione di RAM (in questo caso, essendo del disco, conterrà una porzione di disco), percui il modo write-back scrive sulla cache il dato aggiornato solo alla fine di tutta l'operazione. Il modo write-through, invece, va sempre a correggere i dati, percui, diciamo, spreca accessi alla cache e perde tempo. Il vantaggio è maggiore sicurezza, ma per noi penso che alla fine il gioco non valga la candela, percui è meglio l'altro modo.
Frustatemi pure se ho detto cavolate.;)
Ciao
Ho installato il Raptor da 150GB ma ho un problema: il mio sistema era overcloccato a 390x8, dopo aver collegato l'hard disk nuovo mi comincia a fare una serie di Fake Boot a raffica. Lo spengo,tolgo l'alimentazione per un minuto e lo riaccendo: mi da la schermata in cui mi chiede di cliccare F1 per entrare nel bios o f2 per caricare i default. Entro nel bios,controllo che tutto sia come era prima riesco senza salvare e...di nuovo fake boot a raffica,uno dietro l'altro.
Stessa procedura con l'alimentazione,questa volta spingo F2 e riesco ad installare Vista.
Ora il problema è che se provo ad overcloccare mi rifa la serie di Fake Boot,in pratica riesco a bootare solo con le impostazioni di default!:muro:
Secondo voi posso risolvere riflashando il bios?O avete altre idee?
Mai fare quel genere di lavori con il sistema in overclock.
Prova a resettare il bios e vedere cosa succede.
Ciauz;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 09:23
Ciao :) Ma non ti eri gia' preso un e6600????
Sinceramente...meglio P5K o P5B per ora?
Si... avevo scambiato il 6700 con un 6600 praticamente nuovo con vid 1.225v che ora solo sto "educando" con il raffreddamento e sono in daily fisso a 3.4GHz e non più 3.2GHz e sto gradualmente salendo per vedere le ram e le temp come vanno.;)
P5K Dlx o P5B Dlx... se la mia non fosse andata in rma non l'avrei mai cambiata anche se devo dire che il P35 gestisce le ram molto meglio e non impazzisci, lo strap lo puoi impostare manualmente e fino a 501 di bus non ci sono cali e poi c'é l'opzione da bios "voltage damper" che riduce al minimo il Vdroop... ad esempio ora ho da bios 1.3375v e in idle ho 1.312v e in full 1.304v a 3.4GHz.
Tutto sommato è una P5B Dlx migliorata ma IMHO non c'é un salto che ne giustificherebbe il cambio. ;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 09:30
Attivalo. In pratica funziona così: la cache del processore contiene sempre una porzione di RAM (in questo caso, essendo del disco, conterrà una porzione di disco), percui il modo write-back scrive sulla cache il dato aggiornato solo alla fine di tutta l'operazione. Il modo write-through, invece, va sempre a correggere i dati, percui, diciamo, spreca accessi alla cache e perde tempo. Il vantaggio è maggiore sicurezza, ma per noi penso che alla fine il gioco non valga la candela, percui è meglio l'altro modo.
Frustatemi pure se ho detto cavolate.;)
Ciao
Cioé tu sostieni che è meglio non attivare? Xché?
Io l'attiverei fosse solo xché ti aumenta il burst rate e le prestazioni migliorano. ;)
raga come vedete sulla ns motherboard un bel Thermatake Big Typhoon 120 VX? dalle foto mi sembra troppo grande :stordita:
foto
http://img.hexus.net/v2/cooling/775megatest/ThermaltakeBigTypVX/mobo1.s.jpg (http://www.hexus.net/content/item.php?item=8757&page=73)
raga come vedete sulla ns motherboard un bel Thermatake Big Typhoon 120 VX? dalle foto mi sembra troppo grande :stordita:....
Troppo esagerato secondo me.
In giro ci sono dissy migliori che ingombrano di meno.
Ciauz;)
........
P.S. gwwmas, ci pensi tu a mandare il link a quell'altro forum :D :cool: ?
Eh si, ora ricordo.;)
Il problema è che attualmente il forum di tiburcc non va.
Boo.
Ciauz;)
Ragazzi, se volete andare a vedere ho risposto.
P.S.
Grazie Squalo.
Ciauz;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 09:47
raga come vedete sulla ns motherboard un bel Thermatake Big Typhoon 120 VX? dalle foto mi sembra troppo grande :stordita:
Lascia stare... è uno specchietto per le allodole!!;)
Infinty o Ultra 120 eXtreme :read:
Ciao ragazzi,
io sono di quelli della generazione degli AMD 754 e 939 che bastava settare 2 cose e il tutto filava liscio.
Ora, ho questa scheda da tempo ed ho notato che a 3000 per un qualche motivo che ignoro il sistema ho l'impressione che diventi instabile ma non a causa del processore (e6400).
Potreste darmi un paio di dritte su come impostare i voltaggi che credo siano il problema: voltaggi ram, northbridge, ecc. ? Quello del processore ho letto come trovarlo.
Per quanto riguarda i valori della RAM a default questi sono quelli che mi da CPU-Z:
400 MHz
cas 5.0
trcd 5
trp 5
tras 18
trc 23
command rate 2T
Voltage 1.8
Sono della v-data per la cronaca.
Per poter cercare di arrivare a portarla, che so a 420 MHz, per avere un margine di overclock superiore, quali valori devo aumentare?
Vi ringrazio dell'aiuto, spero di non aver chiesto cose già dette e ridette,
Deviad
Troppo esagerato secondo me.
In giro ci sono dissy migliori che ingombrano di meno.
Ciauz;)
quali? sono alla disperata ricerca :D
raga come vedete sulla ns motherboard un bel Thermatake Big Typhoon 120 VX? dalle foto mi sembra troppo grande :stordita:
Lascia stare... è uno specchietto per le allodole!!;)
Infinity o Ultra 120 eXtreme :read:
prezzo? tocca smontare tutto per installarli? :stordita:
quali? sono alla disperata ricerca :D
Quelli che ti ha indicato I SOLITI SOSPETTI.
Sono ottimi
prezzo? tocca smontare tutto per installarli? :stordita:
Attorno i 60 euro per il 120 extreme e attorno ai 40 euro per l' infinity.
Ciauz;)
Ciao ragazzi,
io sono di quelli della generazione degli AMD 754 e 939 che bastava settare 2 cose e il tutto filava liscio.
Ora, ho questa scheda da tempo ed ho notato che a 3000 per un qualche motivo che ignoro il sistema ho l'impressione che diventi instabile ma non a causa del processore (e6400).
Potreste darmi un paio di dritte su come impostare i voltaggi che credo siano il problema: voltaggi ram, northbridge, ecc. ? Quello del processore ho letto come trovarlo.
Per quanto riguarda i valori della RAM a default questi sono quelli che mi da CPU-Z:
400 MHz
cas 5.0
trcd 5
trp 5
tras 18
trc 23
command rate 2T
Voltage 1.8
Sono della v-data per la cronaca.
Per poter cercare di arrivare a portarla, che so a 420 MHz, per avere un margine di overclock superiore, quali valori devo aumentare?
Vi ringrazio dell'aiuto, spero di non aver chiesto cose già dette e ridette,
Deviad
Alza il "memory voltage" a 2v e vedi dove arrivi.
Ciauz;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 09:57
quali? sono alla disperata ricerca :D
prezzo? tocca smontare tutto per installarli? :stordita:
Intorno ai 45 l'Infinity e tipo 55 l'Ultra 120 eXtreme.
L'Infinity lo monti senza smontare nulla xché ha le clips anche se è laborioso mentre l'Ultra devi smontare la mobo per mettergli sotto il supporto per le viti ma l'aderenza in teoria dovrebbe essere migliore anche se di poco.
Tieni conto che l'Infinity va montato in un solo verso sulla P5B Dlx ed è compreso di ventola mentre l'Ultra non ha la ventola e quindi aggiungi un 10/15 euro per una ventola performante. :)
nicolati
20-09-2007, 09:59
Cioé tu sostieni che è meglio non attivare? Xché?
Io l'attiverei fosse solo xché ti aumenta il burst rate e le prestazioni migliorano. ;)
No, no. Hai capito al contrario. Io dico che è meglio ATTIVARE la cache write-back, perché funziona nel modo che ho spiegato. E' meno sicura, ma la probabiltà di errore di un disco moderno è 10^(-15), percui la cache write-through (più sicura) spreca cicli per aggiornare sempre la cache e per questo non conviene, ma gli errori del write-back saranno minimi o inesistenti.
Ciao
I soliti sospetti
20-09-2007, 10:00
No, no. Hai capito al contrario. Io dico che è meglio ATTIVARE la cache write-back, perché funziona nel modo che ho spiegato. E' meno sicura, ma la probabiltà di errore di un disco moderno è 10^(-15), percui la cache write-through (più sicura) spreca cicli per aggiornare sempre la cache e per questo non conviene, ma gli errori del write-back saranno minimi o inesistenti.
Ciao
Avevo capito il contrario :doh: :ubriachi: :D
nicolati
20-09-2007, 10:01
Per le RAM ho scoperto questa cosa.
La corsair certifica RAM a 6400C4 800MHz che sono già overclockate per stare in queste condizioni, mentre altre marche ti dicono che la RAM è questa, poi se overclocki arrivi al max a ques'altro senza perdere garanzia. Se vuoi tirare ancora è a tuo rischio e pericolo; mentre Corsair è già tirata al max e più di quello non tira.
Ciao
I soliti sospetti
20-09-2007, 10:02
Per le RAM ho scoperto questa cosa.
La corsair certifica RAM a 6400C4 800MHz che sono già overclockate per stare in queste condizioni, mentre altre marche ti dicono che la RAM è questa, poi se overclocki arrivi al max a ques'altro senza perdere garanzia. Se vuoi tirare ancora è a tuo rischio e pericolo; mentre Corsair è già tirata al max e più di quello non tira.
Ciao
Le tue le tiri fino a 915MHz Cl5 con 2.1v ben raffreddate ;)
e meno male che il Big Typhoon era ingombrante!
l'infinity è assai peggio! :eek:
http://www.everyeye.it/pc/articolo.asp?id=4756
:help:
I soliti sospetti
20-09-2007, 10:04
e meno male che il Big Typhoon era ingombrante!
l'infinity è assai peggio! :eek:
http://www.everyeye.it/pc/articolo.asp?id=4756
:help:
Si... però ci sono 10° in full a favore dell'Infinity e se vuoi ci piazzi la seconda ventola e i gradi diventano 12 :read: ;)
PeteRParkeR
20-09-2007, 10:12
In effetti ho su un muletto, x 300 se...
Cosa pensi possa entrarci il fatto che non ha alimentazione dedicata?
Non so se possa "entrarci" nn saprei neanche definirlo tecnicamente :( ma potrebbe essere...
Nel senso che in overclock c'è un maggiore assorbimento giusto ?? magari per un piccolo calo di tensione la porta PCI-E, che alimenta, non raggiunge i volts necessari per l'automatica impostazione a 16x e cala ad 1x per poter bootare!!
L'unica "prova del 9" a suffragio sarebbe il fatto che molti hanno portato come soluzione il "pericoloso" innalzamento della frequenza del bus pci-e oltre i 101 !!
Cioè alzando il bus si impone un maggiore afflusso di volts !! ecco quindi che magicamente il torna il 16x !! ;)
Io ho avuto sia x1600pro sia x1950pro, quindi una con alimentazione ausiliaria, l'altra no... zero problemi con entrambe, sia a 1.25vnb che 1.45.
Io sono andato col tester sul vnb :)
Certo è che dalle affermazioni di M@verick sembrerebbe crollare questa ipotesi..però come abbiamo modo di appurare ogni volta che ci confrontiamo ogni sistema è "un caso a parte" !!! ahìnoi :( !! :D
Per il discorso della revision ci ho fatto caso pure io ed ho rev 1.XX e REV chipset C1 ( ke vordì ??? :confused: ) ( sotto ottimo consiglio di "nicolati" ho agg pure direttamente da intel i drivers del chipset!! ma nulla di ke...)
Ora come vedi dai primi di agosto, da quando le ram per OC nn le ho e sto a "default" manuale con i valori impostati al minimo NB 1,25 V tutto ok 16x sempre e neanche un boot strano con i 3 beep!!
quindi non faccio "testo" però è sempre un confronto...:cool: bye.
http://img294.imageshack.us/img294/7669/cpuzvisualmotherboardav4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cpuzvisualmotherboardav4.jpg)
mi ero lamentato della nostra mobo qualche pagina fa, e ho fatto male :p
infatti ho accertato (grazie anche alla disponibilità di Lino P) che era un banco di cellshock pc8000 ad avere problemi (ora in RMA); sostituiti entrambi con delle ocz platinum 800 mhz (pc6400) non ho mai avuto fino ad ora :sperem: (3 giorni per la precisione) nessun tipo di problema.
a meno che non si stata proprio la mobo a friggere la ram :mbe:
Avrei bisogno di qualche info da chi ha un 6600 a 3,6 ghz in particolare sui settaggi di vcore, fsb, nb etc... purtroppo non riesco andare oltre i 430x8, neanche provando ad alzare il vcore fino ad 1,6, ovviamente passando per tutti gli step e con temperature che mi vergogno a dirvi.
Si... però ci sono 10° in full a favore dell'Infinity e se vuoi ci piazzi la seconda ventola e i gradi diventano 12 :read: ;)
sì ma ho paura che nn mi entri nel case :muro:
è un Thermaltake Matrix VD3000SWA che misura 435 x 190 x 500 mm, e a sentire la recensione linkata prima dell'Infinity:
se non si dispone di un case di almeno 20-22 cm di larghezza, si può corre il rischio di non riuscire a chiudere il coperchio laterale.
non dovrebbe entrarci..:rolleyes: :doh:
Alza il "memory voltage" a 2v e vedi dove arrivi.
Ciauz;)
Allora, al momento ho:
Memory voltage 2.0
CPU Vcore 1.275 (l'ho aumentato da 1.24 per vedere dove arrivo con questo vcore)
FSB Termination voltage 1.4
NB Vcore 1.45
SB Vcore 1.60
ICH Chipset voltage 1.057
SPread spectrum: cos'è? Va attivato o disattivato?
C'è qualche voltaggio qui sopra che va abbassato o alzato?
RAS Precharge 15
DRAM Write Recovery Time 6 DRAM
Rank write to delay 10
Read to precharge delay 10
Write to precharge delay 11
Come vanno settati i valori qui sopra?
A cosa corrispondono Cycle time tras, trc e command rate tra le varie voci nelle impostazioni di questa scheda madre?
Aggiungo che ho fatto l'update del bios alla 1216. :) Il ratio del moltiplicatore l'ho messo a 7 perché so che ci sono maggiori probabilità di salire più su in overclock, sbaglio?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Deviad
I soliti sospetti
20-09-2007, 11:03
sì ma ho paura che nn mi entri nel case :muro:
è un Thermaltake Matrix VD3000SWA che misura 435 x 190 x 500 mm, e a sentire la recensione linkata prima dell'Infinity:
non dovrebbe entrarci..:rolleyes: :doh:
Allora... io lo tengo montato su un P4 soket478 dentro a un Cooler Master Mystique e c'entra bene... fai un raffronto di misura con il tuo case. ;)
nicolati
20-09-2007, 11:03
Le tue le tiri fino a 915MHz Cl5 con 2.1v ben raffreddate ;)
Con che divisore ce le porto? Devo abbassare la frequenza, e magari posso portare il procio a x9, se abbasso, ma ne vale la pena?
Ciao
Allora... io lo tengo montato su un P4 soket478 dentro a un Cooler Master Mystique e c'entra bene... fai un raffronto di misura con il tuo case. ;)
Thermaltake Matrix VD3000SWA: 435 x 190 x 500 mm
Cooler Master Mystique: 480 x 206 x 445 mm
:cry:
I soliti sospetti
20-09-2007, 11:09
Con che divisore ce le porto? Devo abbassare la frequenza, e magari posso portare il procio a x9, se abbasso, ma ne vale la pena?
Ciao
Considerate una serie di cose del tipo:
1. se vuoi stare a 3.2GHz rendi di più a 400x8
2. se vuoi stare a 3.4GHz scendi a 378x9 ma le ram non ti salgono in 2:3 e il 4:5 non è consigliabile
3. potresti tenerle a 850 a 3.4GHz 425x8 ma lo strap ti darebbe calo di prestazioni.
4. dovresti overvoltare cmq oltre 1.9v
... direi che non ne vale la pena. ;)
I soliti sospetti
20-09-2007, 11:11
:cry:
Azz... allora Zalman 9700 ;)
Azz... allora Zalman 9700 ;)
ed ecco che si pone il problema di dover smontare tutto :doh:
non ho speranze :(
sì ma ho paura che nn mi entri nel case :muro:
è un Thermaltake Matrix VD3000SWA che misura 435 x 190 x 500 mm, e a sentire la recensione linkata prima dell'Infinity:
non dovrebbe entrarci..:rolleyes: :doh:
Allora... io lo tengo montato su un P4 soket478 dentro a un Cooler Master Mystique e c'entra bene... fai un raffronto di misura con il tuo case. ;)
:cry:
Azz... allora Zalman 9700 ;)
E che ne dite di un Thermalright SI-128 SE con una ventolozza montata?
Ciauz;)
Stavo vedendo lo zalman 9500cu, cos'ha in meno del 9700 e dell'infinity?
Bisogna anche col 9500cu smontare tutto?
Allora, al momento ho:
Memory voltage 2.0
CPU Vcore 1.275 (l'ho aumentato da 1.24 per vedere dove arrivo con questo vcore)
FSB Termination voltage 1.4
NB Vcore 1.45
SB Vcore 1.60
ICH Chipset voltage 1.057
SPread spectrum: cos'è? Va attivato o disattivato?
C'è qualche voltaggio qui sopra che va abbassato o alzato?
RAS Precharge 15
DRAM Write Recovery Time 6 DRAM
Rank write to delay 10
Read to precharge delay 10
Write to precharge delay 11
Come vanno settati i valori qui sopra?
A cosa corrispondono Cycle time tras, trc e command rate tra le varie voci nelle impostazioni di questa scheda madre?
Aggiungo che ho fatto l'update del bios alla 1216. :) Il ratio del moltiplicatore l'ho messo a 7 perché so che ci sono maggiori probabilità di salire più su in overclock, sbaglio?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Deviad
E chi ti ha detto che non sia proprio la cpu ad avere problemi.
Guarda che 1.275 a 3000 sono pochetti a meno che tu non abbia una CPU con un grosso :ciapet: .
Spara il CPU voltage a 1,4 e vedi come reagisce il sistema, tanto dopo fai sempre in tempo ad abbassarlo.
Ciauz;)
E che ne dite di un Thermalright SI-128 SE con una ventolozza montata?
Ciauz;)
non sembra male..quanto costa? si trova in giro? :)
del mini ninja invece che mi dite?
Stavo vedendo lo zalman 9500cu, cos'ha in meno del 9700 e dell'infinity?
Bisogna anche col 9500cu smontare tutto?
E quale sarebbe il 9500cu?
Da quello che so io esiste il 9500-AT ( connettore a 4 pin ) ed il 9500-LED ( connettore a 3 pin + ventola a led ).
Comunque, cambia solo la grandezza e ovviamente il peso.
9500 --> 530 grammi di purissimo rame
9700 --> 764 grammi di purissimo rame.
Ciauz;)
E quale sarebbe il 9500cu?
Da quello che so io esiste il 9500-AT ( connettore a 4 pin ) ed il 9500-LED ( connettore a 3 pin + ventola a led ).
Comunque, cambia solo la grandezza e ovviamente il peso.
9500 --> 530 grammi di purissimo rame
9700 --> 764 grammi di purissimo rame.
Ciauz;)
Il 9500 lo chiamano anche così...http://www.google.it/search?hl=it&q=9500cu&btnG=Cerca+con+Google&meta=
L'ho trovato scritto nella recensione dell'infinity postata poco fa da un utente.
Ma il 9500, come il 9700, per installarlo necessita dello smontaggio della mobo?
Perché se il 9500 si monta senza dover smontare la mobo allora prendo questo...
non sembra male..quanto costa? si trova in giro? :)
del mini ninja invece che mi dite?
NON SEMBRA MALE ?!?!?!
Ué, stai parlando di un Thermalright :D
Scherzi a parte, io ce l' ho montato ( uno di molto simile ) sul muletto e mi tiene a bada un E4300 su un LianLi Pc-V300, ovviamente in passivo.
E se vai a dare un' occhiata da qui in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224991&page=16
ti renderai conto di quello che dico.
E poi, visto che tu devi metterci una ventola, avresti il doppio vantaggio di raffreddare sia la cpu che i componenti attorno cosa che con il ninja non riusciresti a fare.
Si trova tranquillamente in giro a circa 46 euro, a cui però dovresti aggiungere una ventola.
Anche il mini ninja non sembra male, ma purtroppo non lo conosco.
Ciauz;)
Il 9500 lo chiamano anche così...http://www.google.it/search?hl=it&q=9500cu&btnG=Cerca+con+Google&meta=
L'ho trovato scritto nella recensione dell'infinity postata poco fa da un utente.
Ma il 9500, come il 9700, per installarlo necessita dello smontaggio della mobo?
Perché se il 9500 si monta senza dover smontare la mobo allora prendo questo...
Il 9500 non si chiama così, vedi qua:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=009
Comunque, a parte queste sottigliezze, sia per il 9500 che per il 9700 devi smontare la mobo per poterlo installare come per la maggior parte dei migliori dissipatori in circolazione.
Ciauz;)
nicolati
20-09-2007, 11:48
Io ho il 9500LED e devi smontare la mobo, perché ha bisogno di attaccare un contropeso sotto.
Ciao
Bon dai, alla fine non è una tragedia... lo faccio tipo domenica...
dove posso ordinarlo ad un prezzo umano? Vedo che costa tipo 60 € circa.
nicolati
20-09-2007, 12:13
Ho messo a 366 MHz, RAM a 4:5 a 2.1 e procio a x9 a 1.4 e regge 2 minuti di Orthos. Però XP funziona bene.
Ciao
nicolati
20-09-2007, 12:56
Portando la RAM a 2.15 funziona bene, invece. Orthos sta girando bene. Magari provo ad abbassare di uno step il vcore, tornando ai 1.3875 di prima.
Ciao
I soliti sospetti
20-09-2007, 13:04
Portando la RAM a 2.15 funziona bene, invece. Orthos sta girando bene. Magari provo ad abbassare di uno step il vcore, tornando ai 1.3875 di prima.
Ciao
Occhio che le ram hanno un limite da non oltrepassare assolutamente :read:
Per quelle non era 2.1v?:mbe:
nicolati
20-09-2007, 13:11
Così dice da specifiche, ma funzionano anche a 2.15. Orthos ha dato errore, quindi la CPU va ad almeno 1.4, ma siccome scalda un pochino, devo alzare la velocità delle ventole e in daily non mi va. Così' mantengo il silenzio, invece. Dimenticavo di dirti che prima avevo messo sempre le RAM a 4-4-4-12.
Ciao
non sembra male..quanto costa? si trova in giro? :)
del mini ninja invece che mi dite?
:eek:
http://www.silentpcreview.com/article754-page1.html
Il minininja è il miglior dissi passivo per HTPC (insieme all'XP120) ma da qui metterlo su un q6600 occato ce ne corre :D
Se vuoi andare sul sicuro compra un ultra-120 eXtreme : pesa relativamente poco (7 etti), ha il backplate, puoi montarci la ventola che ti pare (anche 2 volendo), non occupa molto spazio e piccolo dettaglio.......è il migliore di tutti :read: (e sulla P5B-deluxe ci sta bello comodo ;) )
PS. il migliore con ventola che soffia in basso è l'enzotech ultra-X ma non si trova da nessuna parte (esistono vari cloni di Thermaltake, Tacens, Silverstone, ecc ma non so se vanno come l'originale.)
Posso dirti che se apri il case, vedi la scritta della revision completa.
Inoltre i miei drivers chipset sono aggiornati al max, poiché sono presi dal sito Intel.
Ciao
Quali hai preso tra quelli presenti qui?
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
IL secondo file o il terzo?
Ho provato ad installare il secondo, ma inserendo il cd ASUS ed avviando la schermata che da info sui driver installati, non mi viene segnalato l'aggiornamento alla versione 8.3.0.1013...:mbe:
Mirko_07
20-09-2007, 13:37
Salve Ragazzi *_* avrei alcune domande : e normale che quando masterizzo gira forte anche l´Hd interno attaccato allo stesso cavo ide del masterizzatore Dvd ?? poi ho fatto test con orthos Blend test Cpu e Ram dopo 7 pre e 54 minuti e andato in tilt dite che va bene cosi ?? e poi ancora per la Thermalright Xp90C pare sia montata male ma non riesco a verificarlo perche non trovo immagini di riferimento su come vada montato :confused: mi so fatto montare dal tecnino l´adattatore Lga 775 della thermalright :help: :muro:
Mirko_07
20-09-2007, 14:02
Salve Ragazzi *_* avrei alcune domande : e normale che quando masterizzo gira forte anche l´Hd interno attaccato allo stesso cavo ide del masterizzatore Dvd ?? poi ho fatto test con orthos Blend test Cpu e Ram dopo 7 pre e 54 minuti e andato in tilt dite che va bene cosi ?? e poi ancora per la Thermalright Xp90C pare sia montata male ma non riesco a verificarlo perche non trovo immagini di riferimento su come vada montato :confused: mi so fatto montare dal tecnino l´adattatore Lga 775 della thermalright :help: :muro:
azz nessuno sa aiutarmi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Squalo71
20-09-2007, 14:26
Ragazzi, se volete andare a vedere ho risposto.
Eheh, secco e preciso. Devo dire che il commento successivo:
Io comunque per sicurezza riquoto il primo messaggio scritto da t3rm1nal.
Ora, che senso ha fare un RAID 1 per proteggere dei dati quando essendoci anche un RAID 0 e 2 partizioni, se salta un HDD (fisicamente) si perde tutto??
mi stimola a fare le prove. Vedrò come mettermi in sicurezza i dati che ho sul RAID0, in modo da staccare un disco e verificare la "sopravvivenza" del RAID1.
Nel frattempo stasera ricercherò anche un'immagine che avevo postato tempo fa, che spero chiarisca almeno in teoria come dovrebbe funzionare la cosa secondo me.
@ I soliti sospetti: ricordi, ne avevamo parlato anche di persona... ;).
P.S.
Grazie Squalo.
Ciauz;)
Prego, è un piacere :).
STAY TUNED ;)...
Squalo71
20-09-2007, 14:28
azz nessuno sa aiutarmi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La pazienza non è il tuo forte... ;)
Non sempre si ottengono risposte entro mezz'ora, non è una chat...
boombastic
20-09-2007, 14:45
Mai fare quel genere di lavori con il sistema in overclock.
Prova a resettare il bios e vedere cosa succede.
Ciauz;)
Per resettare intendi Riflashare con l'ultimo bios disponibile?O cosa?
nicolati
20-09-2007, 14:45
Quali hai preso tra quelli presenti qui?
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
IL secondo file o il terzo?
Ho provato ad installare il secondo, ma inserendo il cd ASUS ed avviando la schermata che da info sui driver installati, non mi viene segnalato l'aggiornamento alla versione 8.3.0.1013...:mbe:
Il terzo, ma non ho ancora aggiornato a quella versione mi pare. Ora scarico ed installo.
Mi correggo subito. L'installer nuovo non mi ha aggiornato niente, percui avevo quella versione.
Inoltre posso dirti che la mia scheda è fortunata, perché regge il 4:5.
Ciao
nicolati
20-09-2007, 14:54
Per resettare intendi Riflashare con l'ultimo bios disponibile?O cosa?
Intende un Clear CMOS, probabilmente.
Ciao
PeteRParkeR
20-09-2007, 15:07
Salve Ragazzi *_* avrei alcune domande : e normale che quando masterizzo gira forte anche l´Hd interno attaccato allo stesso cavo ide del masterizzatore Dvd ?? poi ho fatto test con orthos Blend test Cpu e Ram dopo 7 pre e 54 minuti e andato in tilt dite che va bene cosi ?? e poi ancora per la Thermalright Xp90C pare sia montata male ma non riesco a verificarlo perche non trovo immagini di riferimento su come vada montato :confused: mi so fatto montare dal tecnino l´adattatore Lga 775 della thermalright :help: :muro:
Ciao!! ...con la pazienza si ottiene tutto...:D :D :D di sicuro prima o poi qualcuno si interessa al tuo problema...vedi:O :O
Allora...se masterizzi dati provenienti dall'HD collegato insieme al masterizzatore..beh è normalissimo!! stanno sullo stesso canale e quindi gli accessi sono piu' frequenti!! ;)
E' consigliabile infatti che il canale ( meglio se settato master ) del masterizzatore rimanga libero da HD...cmq se la masterizzazione va in porto bene...che problema hai??
Se vuoi la completa veridicità del test Orthos per avere il responso di Rock Solid allora fallo girare 15h o 20h !! ( tanto una volta che lo fai che ti costa?? almeno sei traquillo!!) e cmq quando lo blocchi che sia tu a bloccare il test non la macchina che freeza !! altrimenti non puoi dire di essere stabile !! ;)
I dissipatori come regola se ortogonali alla cpu come air-flow, allora è bene inserirli nel senso che l'aria venga aspirata dalla zona anteriore del CASE e butti fuori l'aria "riscaldata" ( exhaust ) verso la zona posteriore dove le ventole posteriori del case fanno il loro lavoro, in finale , di estrazione del calore generato per mantenere temp accettabili all'interno del case!!;)
Nel caso dell'XP90c che è di tipologia...se non erro "parallelo" alla cpu ( quindi soffia dall'alto verso il basso ) credo che l'installazione se non è obbligata da agganci e varie sia opportuna in modo tale che l'aria spiri anche verso i componenti di fianco alla cpu per raffreddare pure essi!! ;) quindi sincerati di questo fattore!! ;) bye !! :D
Salve Ragazzi *_* avrei alcune domande : e normale che quando masterizzo gira forte anche l´Hd interno attaccato allo stesso cavo ide del masterizzatore Dvd ?? poi ho fatto test con orthos Blend test Cpu e Ram dopo 7 pre e 54 minuti e andato in tilt dite che va bene cosi ?? e poi ancora per la Thermalright Xp90C pare sia montata male ma non riesco a verificarlo perche non trovo immagini di riferimento su come vada montato :confused: mi so fatto montare dal tecnino l´adattatore Lga 775 della thermalright :help: :muro:
Gli HD girano sempre alla stessa velocità, al massimo senti il pettine di testine che "seekano".
L'XP90/XP90C ha dei problemi con alcune mobo 775 (credo proprio con alcune ASUS) di più non so, guarda sul sito della thermalright.
Per resettare intendi Riflashare con l'ultimo bios disponibile?O cosa?
Intende un Clear CMOS, probabilmente.
Ciao
Esatto.
Intendo proprio un Clear CMOS.
Sposti il jumperino.
Togli la batteria per una mezzoretta.
Rimetti il jumperino apposto e rimetti la batteria.
Rifai partire il computer.
Se hai dubbi è scritto pure sul manuale della mobo e mi pare anche in prima pagina.
Ciauz;)
Eheh, secco e preciso. Devo dire che il commento successivo:
mi stimola a fare le prove. Vedrò come mettermi in sicurezza i dati che ho sul RAID0, in modo da staccare un disco e verificare la "sopravvivenza" del RAID1.
Nel frattempo stasera ricercherò anche un'immagine che avevo postato tempo fa, che spero chiarisca almeno in teoria come dovrebbe funzionare la cosa secondo me.
@ I soliti sospetti: ricordi, ne avevamo parlato anche di persona... ;).
Prego, è un piacere :).
STAY TUNED ;)...
OK, aspetto le tue successive prove.:)
P.S.
Vatti a leggere la nuova risposta che ho dato.:D
Ciauz;)
DarkReason
20-09-2007, 15:40
Secondo voi questa main board può rappresentare una buona base per un pc altamente professionale? (intendo giornate intere di utilizzo sfrenato... (maya,VStudio ecc..) )ve lo chiedo perchè di mb asus ne ho fuse 2 e mi piacerebbe sapere come si comportano queste di ultima generazione.
Grazie
Squalo71
20-09-2007, 16:57
OK, aspetto le tue successive prove.:)
P.S.
Vatti a leggere la nuova risposta che ho dato.:D
Ciauz;)
Grazie per la "promozione" ;) :sofico: .
P.S. A breve vedrò anche di mettere insieme tutti i miei studi sul RAID.
Mirko_07
20-09-2007, 17:32
Gli HD girano sempre alla stessa velocità, al massimo senti il pettine di testine che "seekano".
L'XP90/XP90C ha dei problemi con alcune mobo 775 (credo proprio con alcune ASUS) di più non so, guarda sul sito della thermalright.
Volevo solo sapere se gli Heatpipe devono guardare verso il basso verso l´alto verso destra o sinistra :muro:
Mirko_07
20-09-2007, 17:36
Ciao!! ...con la pazienza si ottiene tutto...:D :D :D di sicuro prima o poi qualcuno si interessa al tuo problema...vedi:O :O
Allora...se masterizzi dati provenienti dall'HD collegato insieme al masterizzatore..beh è normalissimo!! stanno sullo stesso canale e quindi gli accessi sono piu' frequenti!! ;)
E' consigliabile infatti che il canale ( meglio se settato master ) del masterizzatore rimanga libero da HD...cmq se la masterizzazione va in porto bene...che problema hai??
Se vuoi la completa veridicità del test Orthos per avere il responso di Rock Solid allora fallo girare 15h o 20h !! ( tanto una volta che lo fai che ti costa?? almeno sei traquillo!!) e cmq quando lo blocchi che sia tu a bloccare il test non la macchina che freeza !! altrimenti non puoi dire di essere stabile !! ;)
I dissipatori come regola se ortogonali alla cpu come air-flow, allora è bene inserirli nel senso che l'aria venga aspirata dalla zona anteriore del CASE e butti fuori l'aria "riscaldata" ( exhaust ) verso la zona posteriore dove le ventole posteriori del case fanno il loro lavoro, in finale , di estrazione del calore generato per mantenere temp accettabili all'interno del case!!;)
Nel caso dell'XP90c che è di tipologia...se non erro "parallelo" alla cpu ( quindi soffia dall'alto verso il basso ) credo che l'installazione se non è obbligata da agganci e varie sia opportuna in modo tale che l'aria spiri anche verso i componenti di fianco alla cpu per raffreddare pure essi!! ;) quindi sincerati di questo fattore!! ;) bye !! :D
ciao era logico che se masterizzavo dati dell´hd girasse anceh quello ..non sono Tonto .. :confused: 20 ore ?? alcuni dicono bastino pochi minuti *_* :mbe: riguardo alla Pazienza alcuni sembra che per il fatto che io sia napoletano ( visto che i napoletani hanno fatto la bua a tanti evitano di rispondermi ) e poi alcuni si aiutano solo fra di loro come sé fosse ná chat .. :doh: eiguardo a Thermalright Xo 90C volevo solo sapere se montato deve guardare verso l´alto il basso o verso destro o sinistra le HEATPIPE !!
Mirko_07
20-09-2007, 17:38
La pazienza non è il tuo forte... ;)
Non sempre si ottengono risposte entro mezz'ora, non è una chat...
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. :mad: vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare :read:
Ps tutti voi qui avete 1 politica molto strana rispondete solo ad user che hanno lanciato oltre 1000 messaggi e per gli operatore siete subito tutti sugli attenti ..
Il terzo, ma non ho ancora aggiornato a quella versione mi pare. Ora scarico ed installo.
Mi correggo subito. L'installer nuovo non mi ha aggiornato niente, percui avevo quella versione.
Inoltre posso dirti che la mia scheda è fortunata, perché regge il 4:5.
Ciao
neppure a me ha aggiornato nulla, perciò te l'ho chiesto...
Cosa ne dite di questo dissi?
http://img225.imageshack.us/img225/3646/dscn0309ma5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscn0309ma5.jpg)
Volevo solo sapere se gli Heatpipe devono guardare verso il basso verso l´alto verso destra o sinistra :muro:
:eek:
Tutti i dissi per 775 puoi ruotarli come ti pare (a botte di 90°), non c'è un modo giusto dipende dalla mobo, dal case, dai flussi d'aria ecc...
PS. se qualcuno ti da una mano non mettere stupide faccine come queste -> :muro: e magari cerca di fare domande formulate meglio.
Mirko_07
20-09-2007, 17:50
ecco Bravi continuate ad aiutarvi da soli CLAP CLAP ... viva l´egoismo e lo snobbare il prossimo . davvero BRAVI !! :mbe: :doh: :mc:
Squalo71
20-09-2007, 17:51
:confused: 20 ore ?? alcuni dicono bastino pochi minuti *_* :mbe: se vuoi avere la quasi certezza della stabilità possono bastare 12 ore, ma con pochi minuti non puoi avere nessuna certezza
riguardo alla Pazienza alcuni sembra che per il fatto che io sia napoletano ( visto che i napoletani hanno fatto la bua a tanti evitano di rispondermi ) ....assolutamente nulla verso i napoletani, anzi, non l'avevo neanche notato. Comunque non è mia abitudine, nè credo quella di tanti altri utenti che girano da queste parti, rispondere o meno a seconda della provenienza geografica della domanda.
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. :mad: vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare :read:
Ps tutti voi qui avete 1 politica molto strana rispondete solo ad user che hanno lanciato oltre 1000 messaggi e per gli operatore siete subito tutti sugli attenti ..
Anzitutto avevo messo lo smile, non era un attacco.
Secondo poi non credo che a forza di :mad: tu ti ponga in modo positivo. Forse è per questo che ti rispondono in pochi.
Comunque non sarò certo io ad erigermi giudice dei tuoi atteggiamenti (non l'ho mai fatto con nessuno e non sarà questa la prima volta, né tantomeno credo di averne il diritto).
Se hai voglia di condividere con noi la passione per l'hardware e la voglia di conoscere, benvenuto.
Senza rancore.
Squalo71
20-09-2007, 17:52
ecco Bravi continuate ad aiutarvi da soli CLAP CLAP ... viva l´egoismo e lo snobbare il prossimo . davvero BRAVI !! :mbe: :doh: :mc:
Scusa, ma mentre postavi GabrySP ti aveva risposto... ;)
Mirko_07
20-09-2007, 17:52
:eek:
Tutti i dissi per 775 puoi ruotarli come ti pare (a botte di 90°), non c'è un modo giusto dipende dalla mobo, dal case, dai flussi d'aria ecc...
PS. se qualcuno ti da una mano non mettere stupide faccine come queste -> :muro: e magari cerca di fare domande formulate meglio.
ma conosci il thermalrightXp90 C ?? con adattatore Lga775 ?? costa 65 Euro ed e uscito 2 anni fá 65 Euro prezzo attuale ..:read: + 12 adattatore :read: Ps complimenti epr la faccina Blu che hai fatto :mbe:
Grazie per la "promozione" ;) :sofico: .
P.S. A breve vedrò anche di mettere insieme tutti i miei studi sul RAID.
Bene, allora aspetto quello per metterti in prima pagina.
Ciauz;)
Mirko_07
20-09-2007, 17:54
Scusa, ma mentre postavi GabrySP ti aveva risposto... ;)
anche lí e la rabbia .. non mi sanno rispondere e cercano di rispondere .. per questo a volte mi sento costretto a fare piu volte la domanda :(
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. :mad: vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare :read:
Ps tutti voi qui avete 1 politica molto strana rispondete solo ad user che hanno lanciato oltre 1000 messaggi e per gli operatore siete subito tutti sugli attenti ..
:mbe:
Direi che dobbiamo proprio darci una calmata...
In molti qua ti hanno dato una mano e configurare questo e quel parametro (io compreso). Non si può pretendere che in mezz'ora il proprio problema venga risolto da qualcun'altro in quanto trattasi di caso singolo e non problema comune a più utenti... Se noti la maggior parte dei post sono fatti sui problemi comuni che si sono riscontrati più spesso come il 4:5 e il pcie a 1x in quanto la diversificazione del forum consente (ed obbliga) a postare nei thread più inerenti ai propri problemi: posizionamento del dissi? (sezione case e raffreddamento), primi esperimenti di overclock? (sezione overclock - faq) e così via...
Fatto sta che bisogna sapersi porre perchè con certi toni non si va molto avanti...
Squalo71
20-09-2007, 17:57
anche lí e la rabbia .. non mi sanno rispondere e cercano di rispondere .. per questo a volte mi sento costretto a fare piu volte la domanda :(
Vai tranquillo ( e qui sono in chat con te ;)) che in genere chi non è collegato quando posti, poi quando si ricollega legge i messaggi che non aveva letto, e vede anche le tue domande. Chi sa rispondere risponde, chi non sa a volte ci prova.
Però, ed è un consiglio amichevole, veramente, non ti far assalire dalla rabbia.
Mirko_07
20-09-2007, 18:04
.
approposito di stress test.. pensavo di essere rock solid e poi ho aggiornato il punteggio di vista: schermata blu per la gestione della memoria video:eek:
era un bel pò che non vedevo blu screen su vista:confused:
@900 la vga non è al limite la tengo così per non stressarla, non ho mai provato oltre i 980 ma non ho mai avuto problemi che non fossero di driver +applicazione + vista..
PeteRParkeR
20-09-2007, 18:09
ciao era logico che se masterizzavo dati dell´hd girasse anceh quello ..non sono Tonto .. :confused: 20 ore ?? alcuni dicono bastino pochi minuti *_* :mbe: riguardo alla Pazienza alcuni sembra che per il fatto che io sia napoletano ( visto che i napoletani hanno fatto la bua a tanti evitano di rispondermi ) e poi alcuni si aiutano solo fra di loro come sé fosse ná chat .. :doh: eiguardo a Thermalright Xo 90C volevo solo sapere se montato deve guardare verso l´alto il basso o verso destro o sinistra le HEATPIPE !!
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. :mad: vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare :read:
ma no ma no...dai...qui siamo tutti amici!! :D :D :D dai... il fatto è che alceun volte capitano utenti che alle tue domande non sanno rispondere oppure vanno di fretta...oppure non vogliono rispondere...sarà anche lo diritto no?? senza prolungarmi per il fattore chat...ti dico vedi che alla fine gli aiuti arrivano..e discriminazioni "regionali" non credo se ne facciano !! dai friend!! ok??;) :cool: :cool:
per l'xp90c ti ripeto...se puoi installarlo comodamente nei due versi da te elencati...montalo in modo ottimale!!scegli il verso ,cioè, che ti permette più aria sui componenti della mobo intorno alla cpu!! bye!! ;)
Mirko_07
20-09-2007, 18:21
ma no ma no...dai...qui siamo tutti amici!! :D :D :D dai... il fatto è che alceun volte capitano utenti che alle tue domande non sanno rispondere oppure vanno di fretta...oppure non vogliono rispondere...sarà anche lo diritto no?? senza prolungarmi per il fattore chat...ti dico vedi che alla fine gli aiuti arrivano..e discriminazioni "regionali" non credo se ne facciano !! dai friend!! ok??;) :cool: :cool:
per l'xp90c ti ripeto...se puoi installarlo comodamente nei due versi da te elencati...montalo in modo ottimale!!scegli il verso ,cioè, che ti permette più aria sui componenti della mobo intorno alla cpu!! bye!! ;)
Ciao peter mi dispiace contraddirti ma non é cosi alcuni user mentre io cheidevo aiuto qui .. mi hanno scritto in privato dicendomi di abituarmi al fatto che qui si aiutano privilegiando i piu vecchi ( usa sorta di fratellanza questo lo noterai anche tu da solo con il tempo ) che alcuni non vogliano aiutarmi é ok .. che alcuni non abbiano tempo é ok .. ma che mi vien detto che uso il Forum come chat quando lo fanno prima loro .. Ps si chiede di tutt´altro e vengono aiutati poi chiedo io e mi dicono di andare in Faq .. cmq io credo molto nei detti napoletani .. che non sto qui a elencare ( ci vorrebbe 1 mese ) Ps per quelli che si credono esperti quando hanno tempo e voglia . possono leggere i miei messaggi chiedo sempre con dovuta gentielzza e cortesia .. ma alcuni ..... prendono la bonta per cretinaggine .. come l´altro user .. che mi diceva di calmarmi credendosi mio padre o mia madre .. dai lasciamo le cose come stanno e guaridiamo avanti ..
ecco Bravi continuate ad aiutarvi da soli CLAP CLAP ... viva l´egoismo e lo snobbare il prossimo . davvero BRAVI !! :mbe: :doh: :mc:
:eek:
ma conosci il thermalrightXp90 C ?? con adattatore Lga775 ?? costa 65 Euro ed e uscito 2 anni fá 65 Euro prezzo attuale ..:read: + 12 adattatore :read: Ps complimenti epr la faccina Blu che hai fatto :mbe:
anche lí e la rabbia .. non mi sanno rispondere e cercano di rispondere .. per questo a volte mi sento costretto a fare piu volte la domanda :(
Non rispondo mai a venvera, se rispondo è perchè sono sicuro al 100% di quello che scrivo e non permetterti mai più di dire certe cose :mad:
Non ti segnalo perchè........vabbè
Conosco quel dissi perfettamente e ti ribadisco che si può ruotare come ti pare. (spazio permettendo)
E ti ridico per la seconda volta che ha dei grossi problemi di compatibilità con molte mobo ASUS 775. (aka col cavolo che lo puoi mettere in tutti e 4 i modi)
Dato che secondo te sono un cretino controlla pure sul sito ufficiale.
PS. non serve un genio per capire che si può ruotare anche l'adattatore. (sulla P5B si può mettere l'adattore in un solo modo -> due posizioni utili per XP90 e tra quelle si usa la migliore)
Mirko_07
20-09-2007, 18:34
:eek:
Non rispondo mai a venvera, se rispondo è perchè sono sicuro al 100% di quello che scrivo e non permetterti mai più di dire certe cose :mad:
Non ti segnalo perchè........vabbè
Conosco quel dissi perfettamente e ti ribadisco che si può ruotare come ti pare. (spazio permettendo)
E ti ridico per la seconda volta che ha dei grossi problemi di compatibilità con molte mobo ASUS 775. (aka col cavolo che lo puoi mettere in tutti e 4 i modi)
Dato che secondo te sono un cretino controlla pure sul sito ufficiale.
PS. non serve un genio per capire che si può ruotare anche l'adattatore. (sulla P5B si può mettere l'adattore in un solo modo -> due posizioni utili per XP90 e tra quelle si usa la migliore)
ma che dici ?? anzi ti ringrazio come e mia abitudine fare per la risposta , anzi se puoi dimmi di piu , ps per far vedere come la penso o fatto oro il consiglio di andare in faq e aiuto , creando 1 nuova discussione :D qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557828 il fatto é che a volte mi da hai nervi non essere aiutato chi non darebbe hai nervi ( diciamoci la verita ) volevo sapere solo se era montato giusto , cmq ti ringrazio di vero cuore in ogni caso , se vuoi continuare a dirmi qualcosa sono su quella discussione lascio libero qui :sofico:
ragazzi , qual'è il miglior drv x win xp32 della scheda ethernet ??? ovviamente x questa skeda madre....
grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.