PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

dinofanchi
02-06-2007, 00:12
ho dimenticato di chiedervi se gentilmente mi dite.....nel caso qualcuno mi smentisca sulla sezione audio di questa M.B. a che versione di PCB rev. è arrivata questa MB x non prendermi una sola come quando ho comprato la penultima A7N8X che era rev. 1.04 e non arrivava con l' FSB a 400 come la 2.0 che quando mi hanno rifilato la prima versione era già in circolazione......

platini
02-06-2007, 00:18
ho dimenticato di chiedervi se gentilmente mi dite.....nel caso qualcuno mi dice qualcosa di positivo sulla sezione audio di questa M.B. a che versione di PCB rev. è arrivata questa MB x non prendermi una sola come quando ho comprato la penultima A7N8X che era rev. 1.04 e non arrivava con l' FSB a 400 come la 2.0 che quando mi hanno rifilato la prima versione era già in circolazione......
Guarda io l'ho presa 15 gg fa ed e' la 1.10 , non so'se ci siano versioni nuove...

gwwmas
02-06-2007, 00:34
Ho fatto un piccolo "downgrade":ciapet: ... da 6700 VID 1.325v a 6600 con VID 1.225v:sofico:
...questi sono i primi risultati:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602000453_E66003.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602000453_E66003.2GHz.JPG)

.... è una bestiola e come posso lo testo a 3.6GHz solo che come un "guru" dell'overclock del nostro thread mi aveva detto questi con VID molto basso scaldano perché ci vuole poco ad overvoltarli... vabbé... vedremo ma intanto in daily a 3.2GHz così si sta bene. :D

YEA, ottimi risultati.
Bene bene, continua così che voglio vedere dove arrivi.

A quale guro ti stai riferendo?

Ciauz;)

dinofanchi
02-06-2007, 00:49
x l' audio mi sai dire qualcosa???

I soliti sospetti
02-06-2007, 10:04
Ciao e scusate la domanda che vi sembrerà idiota: stò x comprare la P5B DELUXE WI-FI ma dando un occhiata a questo Thread ufficiale sono perplesso sull' aquisto: è POSSIBILE CHE UNA MOTHERBOARD COSì COMPLETA E DI UNA MARCA COSì FAMOSA ABBIA UN PROBLEMA SULLA SEZIONE AUDIO CHE GRACCHIA ?????? QUALCUNO è COSì GENTILE DA SPIEGARMI?? XCHè MI SEMBRA IMPOSSIBILE...E SE è COSì NON LA COMPRO....NON VOGLIO UNA SCHEDA AUDIO AGGIUNTIVA..: AVEVO UNA ASUS A7N8X DELUXE CON UNA SEZIONE AUDIO MOLTO VALIDA E SENZA PROBLEMI E VADO A CAMBIARLA X UNA CHE HA L' AUDIO GRACCHIANTE???!!! GRAZIE A CHI MI RISPONDE.
Non ricordo se gli ultimi o i penultimi driver andavano benissimo su XP e cmq questa scheda non brilla per l'audio ma per il controller raid e per il chipset in overclock quindi una "misera" sound blaster ti darà ottimi risultati. ;)
YEA, ottimi risultati.
Bene bene, continua così che voglio vedere dove arrivi.

A quale guro ti stai riferendo?

Ciauz;)
Il guru è @tzitzos...;)
Hai visto che bestiola?
Devo testare il 400x9 così in daily tengo 400x8 e quando "mi serve" entro nel bios cambio moltiplicatore e Vcore e giro a 3.6GHz :D

I soliti sospetti
02-06-2007, 10:54
Allora... ho fatto il boot a 400x9 ma per tenere 1.36v in full gli devo dare una marea da bios tipo 1.50v e in idle ho troppo quindi devo fare la pencil mod ma il vero problema sono le temp non tanto in idle che sto a 45° ma in full vado a 72° il che non va bene!!
Il problema è che ci sono 25° ambiente e non ho il pc in un luogo ventilato... mi servono temperature ambiente più basse e devo cambiare posto al pc :rolleyes:
Cmq @tzitzos aveva ragione... 1.36v regge i 3.6GHz!! Una bestia che prima o poi raffreddo a liquido!!:sofico:

Scafu
02-06-2007, 10:56
x l' audio mi sai dire qualcosa???

a me va perfettamente.

tzitzos
02-06-2007, 11:33
Allora... ho fatto il boot a 400x9 ma per tenere 1.36v in full gli devo dare una marea da bios tipo 1.50v e in idle ho troppo quindi devo fare la pencil mod ma il vero problema sono le temp non tanto in idle che sto a 45° ma in full vado a 72° il che non va bene!!
Il problema è che ci sono 25° ambiente e non ho il pc in un luogo ventilato... mi servono temperature ambiente più basse e devo cambiare posto al pc :rolleyes:
Cmq @tzitzos aveva ragione... 1.36v regge i 3.6GHz!! Una bestia che prima o poi raffreddo a liquido!!:sofico:


fai la pencil mod :)
pensavo che l'avevi gia.

in idle hai gia 45 :eek: con circa 1.36V?azzo abbanstanza :(
raffredilo meglio se riesci e vedrai dopo che bel risultati escono fuori...

MaerliN
02-06-2007, 11:45
Allora... ho fatto il boot a 400x9 ma per tenere 1.36v in full gli devo dare una marea da bios tipo 1.50v e in idle ho troppo quindi devo fare la pencil mod ma il vero problema sono le temp non tanto in idle che sto a 45° ma in full vado a 72° il che non va bene!!
Il problema è che ci sono 25° ambiente e non ho il pc in un luogo ventilato... mi servono temperature ambiente più basse e devo cambiare posto al pc :rolleyes:
Cmq @tzitzos aveva ragione... 1.36v regge i 3.6GHz!! Una bestia che prima o poi raffreddo a liquido!!:sofico:

Mi ricorda alcuni opteron che ho avuto, salivano di bestia però scaldavano altrettanto.. ;)
Comunque 25° di temperatura ambiente non è mica tanto, anzi quasi è poco! Se quest'estate superiamo i 30° che si fa? :)

platini
02-06-2007, 11:48
Mi ricorda alcuni opteron che ho avuto, salivano di bestia però scaldavano altrettanto.. ;)
Comunque 25° di temperatura ambiente non è mica tanto, anzi quasi è poco! Se quest'estate superiamo i 30° che si fa? :)
Condizionatore ?:rolleyes:

nicolati
02-06-2007, 11:49
Io non riesco a stare Rock Solid con Orthos se non salgo a 1.3875 a 400x8, ma funziona bene anche a 1.3 con WinXP ma non con Vista. La sigla la vedo solo dalla scatola del procio?
Ciao

I soliti sospetti
02-06-2007, 13:08
fai la pencil mod :)
pensavo che l'avevi gia.

in idle hai gia 45 :eek: con circa 1.36V?azzo abbanstanza :(
raffredilo meglio se riesci e vedrai dopo che bel risultati escono fuori...
La pencil mod l'ho tolta ma ora la rifaccio ;)
Come raffreddo meglio? Consigli?:confused:
Mi ricorda alcuni opteron che ho avuto, salivano di bestia però scaldavano altrettanto.. ;)
Comunque 25° di temperatura ambiente non è mica tanto, anzi quasi è poco! Se quest'estate superiamo i 30° che si fa? :)
25° ambiente non sono pochi e cmq magari calo a 3.0GHz;)
Condizionatore ?:rolleyes:
Appunto... 30° non ci arrivo mai ma climatizzo e tengo 24°;)

tzitzos
02-06-2007, 13:17
La pencil mod l'ho tolta ma ora la rifaccio ;)
Come raffreddo meglio? Consigli?:confused:



beh visto che hai l'infinity che non e un dissy che fa schifo nel senso che e tra i migliori secondo me ti conviene passare ad un sistema liquido fatto bene.

cioe passare ad un dissy migliore tipo 120 extreme o ad un tuniq tower seconod me non ha senso.

dinofanchi
02-06-2007, 13:19
visto che ci tengo all' audio che cosa posso prendere in alternativa...sempre stando su questo prezzo e prestazioni della deluxe???? io gli metto XP e un core duo E6600...

I soliti sospetti
02-06-2007, 13:50
beh visto che hai l'infinity che non e un dissy che fa schifo nel senso che e tra i migliori secondo me ti conviene passare ad un sistema liquido fatto bene.

cioe passare ad un dissy migliore tipo 120 extreme o ad un tuniq tower seconod me non ha senso.
Infatti... ora vedo a 3.4GHz come sono messo a temperature e poi inizio a ragionare sul liquido ma ho bisogno di una mano che ci capisco molto poco ;)

I soliti sospetti
02-06-2007, 13:54
visto che ci tengo all' audio che cosa posso prendere in alternativa...sempre stando su questo prezzo e prestazioni della deluxe???? io gli metto XP e un core duo E6600...

Se tieni all'audio prendi una X-FI che non esiste audio integrato degno di nota secondo me ;)

tzitzos
02-06-2007, 13:56
Infatti... ora vedo a 3.4GHz come sono messo a temperature e poi inizio a ragionare sul liquido ma ho bisogno di una mano che ci capisco molto poco ;)

purtroppo io su liquido non sono cosi aggiornato perche ho ancora un k11 top1 che lo sto utilizzando ogni tanto tramite waterchiller percio come capisci non mi serve new waterblobks , radiatori e cose del genere perche gia se voglio posso andare anche sotto 0 cosi ;) ;)
e niente non sono cosi aggiornato e non saprei bene cosa consigliarti :(

I soliti sospetti
02-06-2007, 14:04
purtroppo io su liquido non sono cosi aggiornato perche ho ancora un k11 top1 che lo sto utilizzando ogni tanto tramite waterchiller percio come capisci non mi serve new waterblobks , radiatori e cose del genere perche gia se voglio posso andare anche sotto 0 cosi ;) ;)
e niente non sono cosi aggiornato e non saprei bene cosa consigliarti :(
Ti ringrazio lo stesso... mi documento ;)

tzitzos
02-06-2007, 14:06
Ti ringrazio lo stesso... mi documento ;)

ok bene ;) ;)

Robbysca976
02-06-2007, 18:22
http://img112.imageshack.us/img112/493/coretempqb9.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=coretempqb9.jpg)

:D :D :D

Robbysca976
02-06-2007, 18:23
http://img112.imageshack.us/img112/493/coretempqb9.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=coretempqb9.jpg)

:D :D :D

Xfree
02-06-2007, 18:50
Prova CoreTemp 0.94, lo 0.95 mi pare che scazzi.

platini
02-06-2007, 18:50
:D :D :D

:sbav: :ciapet:

MaerliN
02-06-2007, 19:01
Prova CoreTemp 0.94, lo 0.95 mi pare che scazzi.

A me lo 0.95 fa proprio crashare il pc, dopo pochi secondi che è aperto BAM! schermata blu.. :eek:
Con lo 0.94 tutto ok :)

Xfree
02-06-2007, 19:10
A me lo 0.95 fa proprio crashare il pc, dopo pochi secondi che è aperto BAM! schermata blu.. :eek:
Con lo 0.94 tutto ok :)

Addirittura! A me ha dato problemi per rilevare appunto il VID ma a questo livello no.

platini
02-06-2007, 19:13
Addirittura! A me ha dato problemi per rilevare appunto il VID ma a questo livello no.
A me sulla ds3 mi crashava sulla p5b dlx e' ok.:rolleyes:

GabrySP
02-06-2007, 19:26
http://img112.imageshack.us/img112/493/coretempqb9.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=coretempqb9.jpg)

:D :D :D

Non è un errore Core Temp 0.95 indica l' "actual VID"

Pochi sanno che i C2D hanno due VID uno è quello classico che arriva fino 1.325 (come il mio :mad: ...............pero' i 4 gigi li passo a mani basse lo stesso :cool: ) l'altro è il VID minimo che è quello di quando si va in risparmio energetico.

http://img48.imageshack.us/img48/1782/vidad0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=vidad0.jpg)

Comunque di VID veri ce ne sta uno solo ed è quello che conosciamo tutti ;)

PS. avete notato la temp. incredibile del mio procio (13 gradi :eek: ).
Nel 3D dei dissipatori stanno tutti così :eek: :eek: :eek: .......lol

serpone
02-06-2007, 19:29
:eek: :eek: e che raffreddamento usi???

GabrySP
02-06-2007, 19:49
:eek: :eek: e che raffreddamento usi???

Ultra-120 eXtreme....................nel mio case le leggi della fisica sono andate in vacanza.............

platini
02-06-2007, 19:55
Ultra-120 eXtreme....................nel mio case le leggi della fisica sono andate in vacanza.............

O magari scazza un attimino rghtmark...:D

Xfree
02-06-2007, 19:57
Oppure ha l'azoto liquido nelle heat pipe. :asd:

I soliti sospetti
02-06-2007, 20:39
PS. avete notato la temp. incredibile del mio procio (13 gradi :eek: ).
Nel 3D dei dissipatori stanno tutti così :eek: :eek: :eek: .......lol
Moooolto strano :confused:

GabrySP
02-06-2007, 20:57
O magari scazza un attimino rghtmark...:D

none

Oppure ha l'azoto liquido nelle heat pipe. :asd:

C'hai preso in pieno

Moooolto strano :confused:

Puoi dirlo forte.

La P5B-deluxe non c'entra una mazza (è protagonista del risultato incredibile, ma non è merito suo ;) )

Se volete farvi due risate leggete qua dal mesaggio 6133 in poi -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633&page=307

Qua le incredibili conclusioni (non c'ho capito un fico secco, anche se l'ho scritto io :hic: ) -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17375590&postcount=6159

Se avessi avuto una gigabyte..................... non avrei fatto il "miracolo" :huh:

platini
02-06-2007, 21:09
none

None?
Secondo me senza un sistema attivo e cioe sfruttando dell'energia per generare freddo , perche di freddo si parla visto che sei sotto la temp amb , e una ventola davanti a un dissi sposta comunque aria a temp ambiente , non puoi scendere sotto la t.amb.

tiz1965
02-06-2007, 21:30
Cosa dite funzionera' questa mobo con delle OCZ DDR2 PC2-8800 Gold Dual Channel che viaggiano a 1100Mhz?

jedy48
02-06-2007, 22:12
http://img112.imageshack.us/img112/493/coretempqb9.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=coretempqb9.jpg)

:D :D :D

e questo?
<a href="http://img505.imageshack.us/my.php?image=coretempas0.jpg"
[img=http://img505.imageshack.us/img505/2039/coretempas0.jpg] (http://imageshack.us)

NumberOne
03-06-2007, 10:33
Uff... ieri ho assemblato il pc con questa mobo presa da un'utente qui sul foro, ma non riesco ad entrare nel bios.... sono 15 anni che smanetto con i ponticelli e mi@@@te varie, ma una mobo così cag@@a non l'avevo mai trovata. Dunque: ho seguito la procedure del manuale, ho resettato il bios e tolto la batteria (si dice così, mi è sembrato strano anche a me) poi ho ponticellato il sensore dell'intrusione del case (tu l'avevi lasciato scoperto). Ma appena compare la schermata della p5b, dice dice di premere il tasto <del> (e lo faccio), prosegue trova gli hd, i lettori e poi si blocca dicendo che l'overclock è fallito, che devo entrare nel bios setup. Mi dice anche chassis intrusion (penso per quel ponticello che era scoperto, ma ora l'ho coperto, mha). Alla fine gira che ti rigira, non riesco ad entrare assolutamente nel bios, e il reset non gli fa ne caldo ne freddo. C'è una procedura particolare? Ho letto ben bene il manuale della mobo, ma pare che la procedura del reset e quella per entrare nel bios siano quelle standard. Inoltre effettua la doppia accensione ogni volta che la accendo, anche se non stacco la presa di corrente...
Aiuto!!!!!!!!!!

serpone
03-06-2007, 10:41
cavoli.
prova a mettere l'ultimo bios, così ti resetta le impostazioni e dovrebbe darti la schermata dove devi scegliere f1 o f2

Almeno così puoi entrare nel bios.
Non farà + il doppio avvio

NumberOne
03-06-2007, 10:45
cavoli.
prova a mettere l'ultimo bios, così ti resetta le impostazioni e dovrebbe darti la schermata dove devi scegliere f1 o f2

Almeno così puoi entrare nel bios.
Non farà + il doppio avvio

Infatti questo era l'ultimo tentativo da fare. Ora che ho un altro pc dove scaricarlo e preparare il floppy/cd.... altri consigli se non dovesse entrare?
Comunque ho anche informato Tury, che mi ha rivenduto la mobo, vediamo che dice.... :eek:

tiz1965
03-06-2007, 10:46
Uff... ieri ho assemblato il pc con questa mobo presa da un'utente qui sul foro, ma non riesco ad entrare nel bios.... sono 15 anni che smanetto con i ponticelli e mi@@@te varie, ma una mobo così cag@@a non l'avevo mai trovata. Dunque: ho seguito la procedure del manuale, ho resettato il bios e tolto la batteria (si dice così, mi è sembrato strano anche a me) poi ho ponticellato il sensore dell'intrusione del case (tu l'avevi lasciato scoperto). Ma appena compare la schermata della p5b, dice dice di premere il tasto <del> (e lo faccio), prosegue trova gli hd, i lettori e poi si blocca dicendo che l'overclock è fallito, che devo entrare nel bios setup. Mi dice anche chassis intrusion (penso per quel ponticello che era scoperto, ma ora l'ho coperto, mha). Alla fine gira che ti rigira, non riesco ad entrare assolutamente nel bios, e il reset non gli fa ne caldo ne freddo. C'è una procedura particolare? Ho letto ben bene il manuale della mobo, ma pare che la procedura del reset e quella per entrare nel bios siano quelle standard. Inoltre effettua la doppia accensione ogni volta che la accendo, anche se non stacco la presa di corrente...
Aiuto!!!!!!!!!!

La doppia accensione sta ad indicare che è overcloccato ( fakeboot )
Non è che x caso visto che l'hai aquistata usata ha il bios corrotto e non riesce a partire?
Prova a caricare un altro bios oppure a utilizzare crash free bios 3 x ripristinare quello gia' installato.

Ammesso che tu sappia quale versione dovrebbe essere installata

tzitzos
03-06-2007, 10:50
Uff... ieri ho assemblato il pc con questa mobo presa da un'utente qui sul foro, ma non riesco ad entrare nel bios.... sono 15 anni che smanetto con i ponticelli e mi@@@te varie, ma una mobo così cag@@a non l'avevo mai trovata. Dunque: ho seguito la procedure del manuale, ho resettato il bios e tolto la batteria (si dice così, mi è sembrato strano anche a me) poi ho ponticellato il sensore dell'intrusione del case (tu l'avevi lasciato scoperto). Ma appena compare la schermata della p5b, dice dice di premere il tasto <del> (e lo faccio), prosegue trova gli hd, i lettori e poi si blocca dicendo che l'overclock è fallito, che devo entrare nel bios setup. Mi dice anche chassis intrusion (penso per quel ponticello che era scoperto, ma ora l'ho coperto, mha). Alla fine gira che ti rigira, non riesco ad entrare assolutamente nel bios, e il reset non gli fa ne caldo ne freddo. C'è una procedura particolare? Ho letto ben bene il manuale della mobo, ma pare che la procedura del reset e quella per entrare nel bios siano quelle standard. Inoltre effettua la doppia accensione ogni volta che la accendo, anche se non stacco la presa di corrente...
Aiuto!!!!!!!!!!



hai provato solo con vga collegata un modulo ram e mouse?

gwwmas
03-06-2007, 11:01
....

Il guru è @tzitzos...;)
Hai visto che bestiola?
Devo testare il 400x9 così in daily tengo 400x8 e quando "mi serve" entro nel bios cambio moltiplicatore e Vcore e giro a 3.6GHz :D

Come immaginavo..............grande @tzitzos

Ho visto, ho visto.
Con un raffreddamento con i contro maroni potresti superare barriere moolto interessanti.

A proposito, il mitico M@verick l' hai più sentito?
Che fine ha fatto?

Ciauaz;)

NumberOne
03-06-2007, 11:10
La doppia accensione sta ad indicare che è overcloccato ( fakeboot )
Non è che x caso visto che l'hai aquistata usata ha il bios corrotto e non riesce a partire?
Prova a caricare un altro bios oppure a utilizzare crash free bios 3 x ripristinare quello gia' installato.

Ammesso che tu sappia quale versione dovrebbe essere installata

Proverò con l'ultimo bios prima.... nella speranza che sia impostata come 1a periferica avviabbile l'unità floppy, sennò so ca@@i.
Se non legesse il floppi e manco l'Alt-f2, come debbò fare?????

Franc83
03-06-2007, 11:15
ciao ragazzi,

sto aggiornando il sistema ed ho preso una p5b deluxe (non wifi).

Avrei 2 domande:

1) Vorrei chiedervi se posso tranquillamente acquistare un hard disk sata II ( HD 500 GB Samsung SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA II ) e collegarlo alla scheda. Se non erro, non vedo da nessuna parte il supporto al sata II.

2) Ho acquistato il seguente hard disk (WD Raptor WD740ADFD 74 GB 10000 RPM SATA). Pensate ci siano problemi di compatibilità ? Basta collegarlo alla scheda madre ed alimentazione per poterci installare il sistema operativo (windows) ?

Ringrazio tutti quelli che vorranno dissipare i miei dubbi :)

illidan2000
03-06-2007, 11:16
scusate, ma come bios, visto che è uscito da parecchio, il 1104 ha qualcosa in più del 1004?

tiz1965
03-06-2007, 11:17
Proverò con l'ultimo bios prima.... nella speranza che sia impostata come 1a periferica avviabbile l'unità floppy, sennò so ca@@i.
Se non legesse il floppi e manco l'Alt-f2, come debbò fare?????

Potresti provare a caricare il bios anche con la chiavetta usb, leggi le istruzioni all' inizio del tread sono molto chiare.
A me è capitato una volta di lasciare la chiavetta inserita e fare un riavvio, e non partiva dopo un po' pensando di avere fatto qualcosa che che non andava ho capito che cercava file sulla chiav. x l'avvio, una volta tolta è ripartito tutto normalmente.

illidan2000
03-06-2007, 11:20
ciao ragazzi,

sto aggiornando il sistema ed ho preso una p5b deluxe (non wifi).

Avrei 2 domande:

1) Vorrei chiedervi se posso tranquillamente acquistare un hard disk sata II ( HD 500 GB Samsung SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA II ) e collegarlo alla scheda. Se non erro, non vedo da nessuna parte il supporto al sata II.

2) Ho acquistato il seguente hard disk (WD Raptor WD740ADFD 74 GB 10000 RPM SATA). Pensate ci siano problemi di compatibilità ? Basta collegarlo alla scheda madre ed alimentazione per poterci installare il sistema operativo (windows) ?

Ringrazio tutti quelli che vorranno dissipare i miei dubbi :)
risposta affermativa ad entrambe le domande. sata2 supportato su tutte le porte

NumberOne
03-06-2007, 11:20
hai provato solo con vga collegata un modulo ram e mouse?

Ho provato solo con tastiera, vga, e due moduli ram. Per fugare ogni dubbio, proverò con un solo modulo ram. Grazie per il consiglio....

NumberOne
03-06-2007, 11:22
Potresti provare a caricare il bios anche con la chiavetta usb, leggi le istruzioni all' inizio del tread sono molto chiare.
A me è capitato una volta di lasciare la chiavetta inserita e fare un riavvio, e non partiva dopo un po' pensando di avere fatto qualcosa che che non andava ho capito che cercava file sulla chiav. x l'avvio, una volta tolta è ripartito tutto normalmente.

Ok, allora farò così:

tentativo a): tolgo un modulo ram;
tentativo b): upgrade bios con floppy;
tentativo c): upgrade bios con chiave usb...

che Dio me la mandi buona...... :ciapet:

tzitzos
03-06-2007, 11:23
Ho provato solo con tastiera, vga, e due moduli ram. Per fugare ogni dubbio, proverò con un solo modulo ram. Grazie per il consiglio....

di niente figurati
spero che risolvi.
che ram monti su?

tiz1965
03-06-2007, 11:23
ciao ragazzi,

sto aggiornando il sistema ed ho preso una p5b deluxe (non wifi).

Avrei 2 domande:

1) Vorrei chiedervi se posso tranquillamente acquistare un hard disk sata II ( HD 500 GB Samsung SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA II ) e collegarlo alla scheda. Se non erro, non vedo da nessuna parte il supporto al sata II.

2) Ho acquistato il seguente hard disk (WD Raptor WD740ADFD 74 GB 10000 RPM SATA). Pensate ci siano problemi di compatibilità ? Basta collegarlo alla scheda madre ed alimentazione per poterci installare il sistema operativo (windows) ?

Ringrazio tutti quelli che vorranno dissipare i miei dubbi :)

Secondo me puoi stare tranquillo guarda la mia firma ci sono i tipi di sata che tu hai nominato, comunque controlla solo dove li colleghi, red-master-boot disk --------- black-slave-data disk, come potrai verificare su manuale mobo

NumberOne
03-06-2007, 11:25
Ma non c'è un modo per eliminare solo i settaggi dell'oc riportandoli a default? Visto che il reset del bios no ha portato successo, forse devo resettare qualcos'altro? :mc:

platini
03-06-2007, 11:26
Ma non c'è un modo per eliminare solo i settaggi dell'oc riportandoli a default? Visto che il reset del bios no ha portato successo, forse devo resettare qualcos'altro? :mc:
Ascolta , se fai un clr del cmos li riporti allo stato di default , eliminando i setting impostati , questo e' poco ma sicuro...

NumberOne
03-06-2007, 11:27
di niente figurati
spero che risolvi.
che ram monti su?

GSkill con chip micron d9, di unarana...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470427
non dovrebbero essere male :)

tiz1965
03-06-2007, 11:31
Ma non c'è un modo per eliminare solo i settaggi dell'oc riportandoli a default? Visto che il reset del bios no ha portato successo, forse devo resettare qualcos'altro? :mc:


Il clear cmos se fatto correttamente dovrebbe riportare tutto in defalt, non credo ci sia da resettare altre cose, che io sappia

tzitzos
03-06-2007, 11:31
GSkill con chip micron d9, di unarana...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470427
non dovrebbero essere male :)


perfetto si ottime ;)
vai tranquillo.

prova con un modulo alla volta non si sa mai.
poi aggiorni bios come ti ha detto tiz1965 e se non togli batteria per 2-3 ore

NumberOne
03-06-2007, 11:32
Ascolta , se fai un clr del cmos li riporti allo stato di default , eliminando i setting impostati , questo e' poco ma sicuro...

Questo è quello che la ragione ci dice.... sia a me che a te.... ma perchè se l'ho già fatto 1000 volte (anche staccando la batteria come dice il manuale) il post del bios mi continua a dire 'overclock failed' ecc ecc?? E perchè se ho ponticellato lo 'schassis intrusion' mi continua a dire 'schassis intruded' o qualcosa del genere??? A livello di ponticelli e reset, le ho provate tutte!
Non sono proprio un pivello, ho cominciato a smanettare con i pentium 133 e gli amd 200Mhz da 200milalire 15 anni fa!!!!! :eek: Precedentemente, i 386 e i 486 all'epoca non erano molto upgradabili, altrimenti anche quelli sarebbero stati smanettati :)

NumberOne
03-06-2007, 11:32
perfetto si ottime ;)
vai tranquillo.

prova con un modulo alla volta non si sa mai.
poi aggiorni bios come ti ha detto tiz1965 e se non togli batteria per 2-3 ore

Ok, questa la metto come soluzione d.... ;)

NumberOne
03-06-2007, 11:34
tentativo a): tolgo un modulo ram;
tentativo b): upgrade bios con floppy;
tentativo c): upgrade bios con chiave usb;
tentativo d): tolgo la batteria per 2-3 ore;

Franc83
03-06-2007, 11:37
okay ragazzi!
grazie delle rassicurazioni :)

dite che conviene ordinare una scheda audio?
Stando a quello che leggo, la qualità non è altissima. Io provengo da una asus a8n-sli e non ho usato schede aggiuntive perché ero soddisfatto. Sapete se più o meno, come qualità audio, queste mobo sono allo stesso livello?

tiz1965
03-06-2007, 11:40
Questo è quello che la ragione ci dice.... sia a me che a te.... ma perchè se l'ho già fatto 1000 volte (anche staccando la batteria come dice il manuale) il post del bios mi continua a dire 'overclock failed' ecc ecc?? E perchè se ho ponticellato lo 'schassis intrusion' mi continua a dire 'schassis intruded' o qualcosa del genere??? A livello di ponticelli e reset, le ho provate tutte!
Non sono proprio un pivello, ho cominciato a smanettare con i pentium 133 e gli amd 200Mhz da 200milalire 15 anni fa!!!!! :eek: Precedentemente, i 386 e i 486 all'epoca non erano molto upgradabili, altrimenti anche quelli sarebbero stati smanettati :)

Su questo siamo d'accordo a volte pero' capita, acciecati dall'incazzatura, che fai qualcosa di sbagliato senza renderti conto anche + di una volta, almeno a me capita così, allora cerco di calmarmi e di rifare le cose con metodicita' in modo di capire se c'è qualche passaggio sbagliato, ti dico questo xchè io faccio i progr. delle macchine utensili a controllo numerico e a volte il progr. non gira mi da errore e non riesco a vedere l'errore e magari lo ho dav. al naso.

tzitzos
03-06-2007, 11:42
tentativo a): tolgo un modulo ram;
tentativo b): upgrade bios con floppy;
tentativo c): upgrade bios con chiave usb;
tentativo d): tolgo la batteria per 2-3 ore;

direi di si.
poi se non risolvi anche con il tentativo d la mobo e per RMA.

se vuoi prima di aggiornare il bios prova il tentativo d ovvio senza lasciare 2-3 ore la batteria fuori.
la sai la procedura essata?

cmq il tentativo d solve tanti problemi quando la mobo e pensetamente overclockata e magari dopo un restart o spegnimento non si accende piu.e l'unico modo di risolvere facendo cosi.anche con un semplice cmos con jumberino non si risolve niente.

ultima cosa tastiera/mouse e ps2 o usb?

tiz1965
03-06-2007, 11:48
okay ragazzi!
grazie delle rassicurazioni :)

dite che conviene ordinare una scheda audio?
Stando a quello che leggo, la qualità non è altissima. Io provengo da una asus a8n-sli e non ho usato schede aggiuntive perché ero soddisfatto. Sapete se più o meno, come qualità audio, queste mobo sono allo stesso livello?

Come qualita' audio non so ma dipende solo che tipo di audio vuoi, io con il suo audio con due misere casse normali senza pretese ( mi basta questo) mi sono trovato benissimo anche con i driver originali, ho un amico che con un sistema 5.1 si sentiva da schifo e ha dovuto acquistare una scheda audio a parte, come da consigli all'inizio tread puo' andar bene anche la + economica che è gia' migliore dell'originale, non so con i nuovi driver se la situazione è migliorata, chi lì ha installati potra dirti + di me

serpone
03-06-2007, 12:00
io direi:
taglia la testa al toro, stacca hdd e dvd e tieni attaccato solo il fpolly.

Quindi dopo il boot, va alla ricerca del floppy e gli carichi il bios (ovviamente crea 1 floppy avviabile come dice sul manuale) e a questo punto gli carichi il bios nuovo e vedi come va!!!

NumberOne
03-06-2007, 12:39
Su questo siamo d'accordo a volte pero' capita, acciecati dall'incazzatura, che fai qualcosa di sbagliato senza renderti conto anche + di una volta, almeno a me capita così, allora cerco di calmarmi e di rifare le cose con metodicita' in modo di capire se c'è qualche passaggio sbagliato, ti dico questo xchè io faccio i progr. delle macchine utensili a controllo numerico e a volte il progr. non gira mi da errore e non riesco a vedere l'errore e magari lo ho dav. al naso.

;) Mi capita anche a me quando faccio qualche programmino in visual....

NumberOne
03-06-2007, 12:40
direi di si.
poi se non risolvi anche con il tentativo d la mobo e per RMA.

se vuoi prima di aggiornare il bios prova il tentativo d ovvio senza lasciare 2-3 ore la batteria fuori.
la sai la procedura essata?

cmq il tentativo d solve tanti problemi quando la mobo e pensetamente overclockata e magari dopo un restart o spegnimento non si accende piu.e l'unico modo di risolvere facendo cosi.anche con un semplice cmos con jumberino non si risolve niente.

ultima cosa tastiera/mouse e ps2 o usb?

Non ci crederai, :eek: ma ho provato sia con tastiera usb che ps2....
La procedura esatta sarebbe quella scritta sul manuala (togliendo la batteria)?
Si l'ho fatta.....

NumberOne
03-06-2007, 12:42
io direi:
taglia la testa al toro, stacca hdd e dvd e tieni attaccato solo il fpolly.

Quindi dopo il boot, va alla ricerca del floppy e gli carichi il bios (ovviamente crea 1 floppy avviabile come dice sul manuale) e a questo punto gli carichi il bios nuovo e vedi come va!!!

Gli hd e i lettori già li avevo staccati, non ho fatto caso però se cerca il floppy. Appena torno a casa provo (sono a mangiare da mammà! :D)...
Mo però devo vedere Valentino e Casy che combinano..... :D
A dopooooo

tabs
03-06-2007, 12:51
ragazzi forse sto diventando pazzo ma ho aperto il case per fare pulizia e mi sono detto potri provare il vmod..ma pur avendo davanti le foto della prima pagina e individuando esattamente il punto non c'è la resistenza come in foto!!!possibile?

solid_snake_85
03-06-2007, 13:03
consiglio veloce veloce....

sto per formattare...volevo sapere che bios mi consigliate???
io adesso sono a 2.8Ghz con un E6600 a circa 1.112 V con l'804 se non erro..cosa dite tengo questo ?? metto il 910??? metto l'ultimo???

grassssie

tzitzos
03-06-2007, 14:02
Non ci crederai, :eek: ma ho provato sia con tastiera usb che ps2....
La procedura esatta sarebbe quella scritta sul manuala (togliendo la batteria)?
Si l'ho fatta.....

capito
per il manuale non lo so che dice.mai aperto,visto :p
la procedura esatta e :

1. Togli il 24pin dalla mobo
2. Togli la batteria
3. Cambia il jumperino clear mos da normale a clear mode per 10 secondi.
4. Rimmeti il jumperino in posizione normale
5. Rimmeti la batteria
6. Accendi

dalla posizione 3 alla 4 per fare una prova veloce lascia 1 minuto di tempo.
Poi se non risolvi anche con questo anche con l'aggiornamento del bios fai la procedura pero lascia 2-3 ore min dal punto 3 al 4

buona fortuna ;)

tiz1965
03-06-2007, 14:37
consiglio veloce veloce....

sto per formattare...volevo sapere che bios mi consigliate???
io adesso sono a 2.8Ghz con un E6600 a circa 1.112 V con l'804 se non erro..cosa dite tengo questo ?? metto il 910??? metto l'ultimo???

grassssie

col 910 mi trovo benissimo mai un problema

gwwmas
03-06-2007, 15:10
Su questo siamo d'accordo a volte pero' capita, acciecati dall'incazzatura, che fai qualcosa di sbagliato senza renderti conto anche + di una volta, almeno a me capita così, allora cerco di calmarmi e di rifare le cose con metodicita' in modo di capire se c'è qualche passaggio sbagliato, ti dico questo xchè io faccio i progr. delle macchine utensili a controllo numerico e a volte il progr. non gira mi da errore e non riesco a vedere l'errore e magari lo ho dav. al naso.


Piccolo OT:D ,

che macchine utensili usi?

Ciauz;)

tiz1965
03-06-2007, 15:25
Piccolo OT:D ,

che macchine utensili usi?

Ciauz;)

Lazzati
con cn selca-ecs-heidenhain

anche tu fai questo lavoro?

NumberOne
03-06-2007, 15:42
tentativo a): tolgo un modulo ram;
tentativo b): upgrade bios con floppy;
tentativo c): upgrade bios con chiave usb;
tentativo d): tolgo la batteria per 2-3 ore;

tentativo a): fallito :eek: ;
tentativo b): fallito xchè non mi cerca il floppy e non so cosa fare; :mbe:
tentativo c): fallito, non mi trova nenache le periferiche usb, chiaramente; :(
tentativo d): in corso, ma non ci credo proprio.... :cry:

Tury80 mi ha detto che a lui fungeva perfettamente..... :mbe:

NumberOne
03-06-2007, 15:43
capito
per il manuale non lo so che dice.mai aperto,visto :p
la procedura esatta e :

1. Togli il 24pin dalla mobo
2. Togli la batteria
3. Cambia il jumperino clear mos da normale a clear mode per 10 secondi.
4. Rimmeti il jumperino in posizione normale
5. Rimmeti la batteria
6. Accendi

dalla posizione 3 alla 4 per fare una prova veloce lascia 1 minuto di tempo.
Poi se non risolvi anche con questo anche con l'aggiornamento del bios fai la procedura pero lascia 2-3 ore min dal punto 3 al 4

buona fortuna ;)

Si, è proprio quello che avevo provato già.... :cry:

NumberOne
03-06-2007, 15:48
Questi sono i messaggi che mi da la mobo, senza permesso di replica con floppy o tasto del o altro.....

CMOS SETTINGS WRONG
OVERCLOCKING FAILED!
PLEASE ENTER SETUP TO RE-CONFIGURE YOUR SYSTEM
CHASSIS INTRUDED!
FATAL ERROR... SYSTEM HALTED.

tabs
03-06-2007, 15:50
ragazzi forse sto diventando pazzo ma ho aperto il case per fare pulizia e mi sono detto potri provare il vmod..ma pur avendo davanti le foto della prima pagina e individuando esattamente il punto non c'è la resistenza come in foto!!!possibile?

up

tiz1965
03-06-2007, 16:02
Questi sono i messaggi che mi da la mobo, senza permesso di replica con floppy o tasto del o altro.....

CMOS SETTINGS WRONG
OVERCLOCKING FAILED!
PLEASE ENTER SETUP TO RE-CONFIGURE YOUR SYSTEM
CHASSIS INTRUDED!
FATAL ERROR... SYSTEM HALTED.

Mi dispiace passo la palla a chi ha + esperienza di me ai guru della situazione, mi suona molto strano CHASSIS INTRUDED! non vorrei fosse qualcosa legato a questo mah!!!!!
Ti do il mio in bocca al lupo x una fortunata risoluzione del problema.

tury80
03-06-2007, 16:21
ma infatti l'errore e' assurdo.
A me la mobo fungeva a meraviglia,Numberone mi ha detto che prima di accenderla ha spostato il jumper da come lo avevo lasciato io (quello dello chassis) e mo gli da' l'errore.
Speriamo che con il clear si risolva ;)

NumberOne
03-06-2007, 16:21
Mi dispiace passo la palla a chi ha + esperienza di me ai guru della situazione, mi suona molto strano CHASSIS INTRUDED! non vorrei fosse qualcosa legato a questo mah!!!!!
Ti do il mio in bocca al lupo x una fortunata risoluzione del problema.

:sperem: ho appena finito di chattare con Tury80, lui dice che era tutto a posto. A pagg 79 ho letto un'altro utente con lo stesso idento problema e stessi identici messaggi. Pare che alla fine voleva mandare in rma la mobo, non ho letto poi che ha risolto. Mo gli invio un pvt... :ciapet:

tury80
03-06-2007, 16:22
che brutta parola RMA :ciapet:

tiz1965
03-06-2007, 16:36
:sperem: ho appena finito di chattare con Tury80, lui dice che era tutto a posto. A pagg 79 ho letto un'altro utente con lo stesso idento problema e stessi identici messaggi. Pare che alla fine voleva mandare in rma la mobo, non ho letto poi che ha risolto. Mo gli invio un pvt... :ciapet:

Scusami non vorrei mandarti su tutte le furie, ma questo jumperino l'hai messo nel posto giusto vero?

P.S. non rispondermi male:D :D :D

pasqualaccio
03-06-2007, 16:39
numberone prova ad aggiornare il bios con afudos scrivendo:
afudos /ixxxx.rom /pbnc /n (xxxx = nome rom)

nicolati
03-06-2007, 16:48
Infatti il problema potrebbe essere quello. Disabilita lo Chassis Intruder dal jumper apposito.
Ciao

GabrySP
03-06-2007, 17:08
Questi sono i messaggi che mi da la mobo, senza permesso di replica con floppy o tasto del o altro.....

CMOS SETTINGS WRONG
OVERCLOCKING FAILED!
PLEASE ENTER SETUP TO RE-CONFIGURE YOUR SYSTEM
CHASSIS INTRUDED!
FATAL ERROR... SYSTEM HALTED.

Queste scritte le ha fatte pure a me perchè nel viaggio si è staccato il ponticello dello chassis intrusion e accendondola ha scazzato allo stesso modo senza possibilità di fare nulla. Io ho risolto così :

1) Spegni tutto
2) Assicutati che i pin dello chassis intrusion siano cortocircuitati (verifica con un tester)
3) Clear CMOS senza batteria e jumperino in poziozione clear per almeno un minuto (x sicurezza)
4) Rimetti a posto il jumperino del clear cmos e accendi il PC : scriverà "oveclock failded" e ti chiederà se vuoi caricare i valori di defalut. Tu fallo.
5) Riavvia e dovrebbe essere tutto a posto. :tie:

Mi raccomando il jumperino dello chassis intrusion sempre cortocircuitato altrimenti non funziona nulla.

Se non va la possibilità che sia rotta.............è più una certezza :mad:

tiz1965
03-06-2007, 17:14
ahi!!! ahi!!! mi sa che quel jumperino è il problema

platini
03-06-2007, 17:20
up
Guarda l'ho fatta in questa settimana , per trovare la resistenza ho preso come riferimento "trio r47" il chip alla sua destra e da li alla sua destra ancora il componente con su scritto 010 o 018 ( non si legge bene) , la resistenza su cui agire e' il componente immediadamente sotto ad essa.
Il tutto si trova al lato del primo banco di ddr.

Ciao

tury80
03-06-2007, 17:21
Queste scritte le ha fatte pure a me perchè nel viaggio si è staccato il ponticello dello chassis intrusion e accendondola ha scazzato allo stesso modo senza possibilità di fare nulla. Io ho risolto così :

1) Spegni tutto
2) Assicutati che i pin dello chassis intrusion siano cortocircuitati (verifica con un tester)
3) Clear CMOS senza batteria e jumperino in poziozione clear per almeno un minuto (x sicurezza)
4) Rimetti a posto il jumperino del clear cmos e accendi il PC : scriverà "oveclock failded" e ti chiederà se vuoi caricare i valori di defalut. Tu fallo.
5) Riavvia e dovrebbe essere tutto a posto. :tie:

Mi raccomando il jumperino dello chassis intrusion sempre cortocircuitato altrimenti non funziona nulla.

Se non va la possibilità che sia rotta.............è più una certezza :mad:

non no la mobo e' funzionante al 1000%10000

NumberOne
03-06-2007, 17:23
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. A scanso di equivoci, ho provato diversi jumper per verificare che l'originale cortocircuitasse davvero, ma niente. Anche a me pare che il problema sia solo de sensore chassis intrusion. Non posso aggiornare bios ne altro perchè no fa leggere ne floppy ne usb. Praticamente:

1)parte la schermta grafica asus (e già li scrive di premere <del> per entrare nel bios), ma niente;
2)schermata tipo dos con leperiferiche ide e sata no rilevate (grazie, ho staccato tutto!);
3) serie di messaggi di errore, con aggiunta di 'Data/Time set' solo al primo riavvio quando effettuo il clear cmos;

Questo mi fa capire che accetta il clr cmos, ma si blocca dopo sullo chassis intruded, e i messaggi di overrclocking failed li mette li giusto per farmi capire che devo settare tutto perchè ho ripulito il cmos, e non perchè non lo ha ripulito! Adesso, che ho verificato di cortocircuitare gli ultimi due pin a dx, ma non succede na mazza che faccio? Ammazzo tury80?
Per intenderci, il sensore dello chassis intrusion è composto da una base di 4 pin, ma in realtà ce ne sono solo tre; il primo a sx è solo e a me non serve (+5VSB_MB), il secondo non ha pin, il terzo e quarto (cioè quelli vicini) vanno messi in corto e sono i pin Chassis Signal e GND). By default, the pin labeled 'Chassis Sensor' and 'Ground' are shorted with a jumper cup. Tutto ciò manuale alla mano.

tzitzos
03-06-2007, 17:26
tentativo a): fallito :eek: ;
tentativo b): fallito xchè non mi cerca il floppy e non so cosa fare; :mbe:
tentativo c): fallito, non mi trova nenache le periferiche usb, chiaramente; :(
tentativo d): in corso, ma non ci credo proprio.... :cry:

Tury80 mi ha detto che a lui fungeva perfettamente..... :mbe:


pekato.
beh se non risolvi con la d anche con quello da 3-4 ore (se puoi lascia tutta la notte prima di dormire e riprova appena svegli) RMA :(

immagino che quel errore di chassis ... te lo da sia con il jumberino per il chassis al posto normale che a quello diciamo non normale vero?

tury80
03-06-2007, 17:26
te lo ripeto la mobo a me ha sempre funzionato,il problema e' sorto quando hai spostato la prima volta il jumper.
Non mi sarei sognato di vendere una mobo che non funzionava.

tabs
03-06-2007, 17:26
Guarda l'ho fatta in questa settimana , per trovare la resistenza ho preso come riferimento "trio r47" il chip alla sua destra e da li alla sua destra ancora il componente con su scritto 010 o 018 ( non si legge bene) , la resistenza su cui agire e' il componente immediadamente sotto ad essa.
Il tutto si trova al lato del primo banco di ddr.

Ciao
ho usato proprio il modulo ram come riferimento ma nella posizione della foto non c'è una resistenza è piatto

NumberOne
03-06-2007, 17:27
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. A scanso di equivoci, ho provato diversi jumper per verificare che l'originale cortocircuitasse davvero, ma niente. Anche a me pare che il problema sia solo de sensore chassis intrusion. Non posso aggiornare bios ne altro perchè no fa leggere ne floppy ne usb. Praticamente:

1)parte la schermta grafica asus (e già li scrive di premere <del> per entrare nel bios), ma niente;
2)schermata tipo dos con leperiferiche ide e sata no rilevate (grazie, ho staccato tutto!);
3) serie di messaggi di errore, con aggiunta di 'Data/Time set' solo al primo riavvio quando effettuo il clear cmos;

Questo mi fa capire che accetta il clr cmos, ma si blocca dopo sullo chassis intruded, e i messaggi di overrclocking failed li mette li giusto per farmi capire che devo settare tutto perchè ho ripulito il cmos, e non perchè non lo ha ripulito! Adesso, che ho verificato di cortocircuitare gli ultimi due pin a dx, ma non succede na mazza che faccio? Ammazzo tury80?
Per intenderci, il sensore dello chassis intrusion è composto da una base di 4 pin, ma in realtà ce ne sono solo tre; il primo a sx è solo e a me non serve (+5VSB_MB), il secondo non ha pin, il terzo e quarto (cioè quelli vicini) vanno messi in corto e sono i pin Chassis Signal e GND). By default, the pin labeled 'Chassis Sensor' and 'Ground' are shorted with a jumper cup. Tutto ciò manuale alla mano.

Penso di averle provate tutte! Mi rimane solo di saldare i pin 3 e 4 del sensore di intrusione e fare una macrografia + raggi x per verificare che la saldatura sia buona e che i pin siano in corto, ma mi sa che così perdo la garanzia..... :fagiano:

NumberOne
03-06-2007, 17:29
tentativo a): fallito :eek: ;
tentativo b): fallito xchè non mi cerca il floppy e non so cosa fare; :mbe:
tentativo c): fallito, non mi trova nenache le periferiche usb, chiaramente; :(
tentativo d): in corso, ma non ci credo proprio.... :cry:

Tury80 mi ha detto che a lui fungeva perfettamente..... :mbe:
Comunque anche il tentativo d dopo 2 ore e 15 minuti ha fallito! :cry:

I soliti sospetti
03-06-2007, 17:34
Come immaginavo..............grande @tzitzos

Ho visto, ho visto.
Con un raffreddamento con i contro maroni potresti superare barriere moolto interessanti.

A proposito, il mitico M@verick l' hai più sentito?
Che fine ha fatto?

Ciauaz;)
Il raffreddamento con i contromaroni aspetta perché mi devo prostituire adesso e non mi va tanto :D ... ho rovesciato tutto e sopostato dall'altro lato (con lo Stacker si può fare :sofico: ) e ora ho creato una sorta di condotto nella parte bassa dove l'aria entra con una ventola da 12, passa gli HDD, arriva alla ventola da 12 del dissi che manda aria tra le alette ed esce in estrazione con un'altra da ventola da 12... sopra c'è la vga con una ventola da 12 in estrazione lateralmente e nella parte alta un'altra da 12 e di lato la crossflow che manda aria su tutto... risultati? Eccoli:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603182827_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603182827_Immagine.jpg)

... 6/7° gradi in full e circa 2/3° in idle :sofico:
Questa è la prova lampante che ottimizzare i flussi è fondamentale!!
Poi non ho fatto ancora la pencil mod... bene bene... ora continuo!!:D

P.S. di m@verick non so ancora niente :(

scusate, ma come bios, visto che è uscito da parecchio, il 1104 ha qualcosa in più del 1004?
In più c'é il Vcore che devi aumentare rispetto al 1004 :rolleyes:

NumberOne
03-06-2007, 17:35
pekato.
beh se non risolvi con la d anche con quello da 3-4 ore (se puoi lascia tutta la notte prima di dormire e riprova appena svegli) RMA :(

immagino che quel errore di chassis ... te lo da sia con il jumberino per il chassis al posto normale che a quello diciamo non normale vero?

Si, preso dalla disperazione ho provato tutte le condizioni possibili!

platini
03-06-2007, 17:36
ho usato proprio il modulo ram come riferimento ma nella posizione della foto non c'è una resistenza è piatto
Scusa ma che foto hai usato per trovare al resistenza?

GabrySP
03-06-2007, 17:42
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. A scanso di equivoci, ho provato diversi jumper per verificare che l'originale cortocircuitasse davvero, ma niente. Anche a me pare che il problema sia solo de sensore chassis intrusion. Non posso aggiornare bios ne altro perchè no fa leggere ne floppy ne usb. Praticamente:

1)parte la schermta grafica asus (e già li scrive di premere <del> per entrare nel bios), ma niente;
2)schermata tipo dos con leperiferiche ide e sata no rilevate (grazie, ho staccato tutto!);
3) serie di messaggi di errore, con aggiunta di 'Data/Time set' solo al primo riavvio quando effettuo il clear cmos;

Questo mi fa capire che accetta il clr cmos, ma si blocca dopo sullo chassis intruded, e i messaggi di overrclocking failed li mette li giusto per farmi capire che devo settare tutto perchè ho ripulito il cmos, e non perchè non lo ha ripulito! Adesso, che ho verificato di cortocircuitare gli ultimi due pin a dx, ma non succede na mazza che faccio? Ammazzo tury80?
Per intenderci, il sensore dello chassis intrusion è composto da una base di 4 pin, ma in realtà ce ne sono solo tre; il primo a sx è solo e a me non serve (+5VSB_MB), il secondo non ha pin, il terzo e quarto (cioè quelli vicini) vanno messi in corto e sono i pin Chassis Signal e GND). By default, the pin labeled 'Chassis Sensor' and 'Ground' are shorted with a jumper cup. Tutto ciò manuale alla mano.

Mi sa che è rott, se io con lo stesso problema ho risolto con un banale clear CMOS vuol dire che il tuo problema è molto più serio :cry:

Comunque hai fatto bene a chiudere i pin 3-4 (il 2° pin non esiste)

Adesso che ci penso ho un amico che ha sfondato una deluxe a forza di OC esagerati e ricordo che l'aveva mandata in RMA proprio con scritte d'errore che avevano a che fare con lo "chassis intrusion"
Se lo becco con messenger mi faccio dire tutto e se esce qualcosa di interessante te lo dico.

tabs
03-06-2007, 17:44
Scusa ma che foto hai usato per trovare al resistenza?

quelle in prima pagina

platini
03-06-2007, 17:49
quelle in prima pagina
Vebbe io ne ho usata un'altra ma comunque il concetto non cambia , sopra ( da come e' vista la foto) al componente con scritto 010 che hai ?

illidan2000
03-06-2007, 17:50
scusate, ma come bios, visto che è uscito da parecchio, il 1104 ha qualcosa in più del 1004?

up

NumberOne
03-06-2007, 17:54
Mi sa che è rott, se io con lo stesso problema ho risolto con un banale clear CMOS vuol dire che il tuo problema è molto più serio :cry:

Comunque hai fatto bene a chiudere i pin 3-4 (il 2° pin non esiste)

Adesso che ci penso ho un amico che ha sfondato una deluxe a forza di OC esagerati e ricordo che l'aveva mandata in RMA proprio con scritte d'errore che avevano a che fare con lo "chassis intrusion"
Se lo becco con messenger mi faccio dire tutto e se esce qualcosa di interessante te lo dico.

Grazie mille. Anche se tury80 mi sembra un buona fede....

tabs
03-06-2007, 18:02
eh ora non ho possibilità di guardare

Sh0K
03-06-2007, 18:29
NumberOne scusa ma i 3 pin dello chassis intrusion detect sono coperti da uno jumper si o no?

raxxo
03-06-2007, 18:51
scusate, ho montato oggi un 6300 su questa mobo e volevo cercare il suo limite a Vcore def, ma ho notato che lasciando nel bios il voltaggio su "auto" aumenta al variare dell'fsb che imposto sul procio: esempio a 450 mi ritrovo con 1,55 volt con il vcore da bios su auto.

è normale? :mbe:

grazie :)

platini
03-06-2007, 18:54
scusate, ho montato oggi un 6300 su questa mobo e volevo cercare il suo limite a Vcore def, ma ho notato che lasciando nel bios il voltaggio su "auto" aumenta al variare dell'fsb che imposto sul procio: esempio a 450 mi ritrovo con 1,55 volt con il vcore da bios su auto.

è normale? :mbe:

grazie :)
Vcore non va lasciato su auto.

tiz1965
03-06-2007, 18:57
scusate, ho montato oggi un 6300 su questa mobo e volevo cercare il suo limite a Vcore def, ma ho notato che lasciando nel bios il voltaggio su "auto" aumenta al variare dell'fsb che imposto sul procio: esempio a 450 mi ritrovo con 1,55 volt con il vcore da bios su auto.

è normale? :mbe:

grazie :)

mai lasciare tutto su auto, leggere prima pag. tread

raxxo
03-06-2007, 19:00
Vcore non va lasciato su auto.

a me servirebbe lasciarlo su auto per poter usare poi RMClock e quindi far abbassare il vcore in idle, non è possibile? Su una p5W tenendo su auto posso alzare l'fsb e il vcore resta quello di default e poi con rmclock si abbassa regolarmente sui 1.15 volt e molti a 6.

impostandolo manualmente lo posso far "riconoscere" come vcore def? :mc:

raxxo
03-06-2007, 19:03
mai lasciare tutto su auto, leggere prima pag. tread

già letto tutto e impostato a dovere, ma come detto sopra avrei bisogno di poter far variare il vcore con programmi tipo RMClock :)

I soliti sospetti
03-06-2007, 19:30
già letto tutto e impostato a dovere, ma come detto sopra avrei bisogno di poter far variare il vcore con programmi tipo RMClock :)
In overclock con questa mobo non puoi gestire il Vcore con RM Clock... basta che alzi il bus e lo spara al max ;)

raxxo
03-06-2007, 20:18
In overclock con questa mobo non puoi gestire il Vcore con RM Clock... basta che alzi il bus e lo spara al max ;)


accidenti non si può aggirare il problema insomma.... :cry:

bei tempi passati l'overvid su DFI nForce 4 :)

PS: grazie a tutti per le risposte

kaktus74
03-06-2007, 20:23
Prova cristal cpuid, puoi dare anche meno volt del vid

tzitzos
03-06-2007, 20:37
Penso di averle provate tutte! Mi rimane solo di saldare i pin 3 e 4 del sensore di intrusione e fare una macrografia + raggi x per verificare che la saldatura sia buona e che i pin siano in corto, ma mi sa che così perdo la garanzia..... :fagiano:

si la perdi.lascia stare
pekato cmq.fai il tantativo di lasciare anche senza batteria tutta la notte.
puo essere che sei fortunato dai.
ciauzz

raxxo
03-06-2007, 20:38
Prova cristal cpuid, puoi dare anche meno volt del vid

lo può fare anche RMClock, ma in realtà in questa condizione anche se lui segnasse di aver abbassato il vcore in realtà non si abbassa

Ippo 2001
03-06-2007, 21:44
mi viene un dubbio ... ma XP pro sp2 supporta i 4 gb di RAM ??? mi sta venendo un dubbio !!!

jedy48
03-06-2007, 22:05
mi viene un dubbio ... ma XP pro sp2 supporta i 4 gb di RAM ??? mi sta venendo un dubbio !!!

no, solo xp 64 bit e sistemi a 64 bit, xò dovrebbe andare lo stesso, magari non riconoscendo i 4gb

SSLazio83
03-06-2007, 22:25
con questa mobo è possibile regolare lo zalman (3 pin) via software?

Sh0K
03-06-2007, 22:27
con questa mobo è possibile regolare lo zalman (3 pin) via software?

Pare di no

http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254

Ippo 2001
03-06-2007, 22:37
no, solo xp 64 bit e sistemi a 64 bit, xò dovrebbe andare lo stesso, magari non riconoscendo i 4gb

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tiz1965
03-06-2007, 22:53
no, solo xp 64 bit e sistemi a 64 bit, xò dovrebbe andare lo stesso, magari non riconoscendo i 4gb

quoto

SSLazio83
03-06-2007, 23:07
p5b deluxe a 85 euro è buono come prezzo?

tiz1965
03-06-2007, 23:19
p5b deluxe a 85 euro è buono come prezzo?


Secondo me va bene il + basso che ho trovato è 142€

Ippo 2001
03-06-2007, 23:58
quindi o passo a vista o mi attacco con i 4GB :cry: :cry: :cry:

Nos89
04-06-2007, 00:06
p5b deluxe a 85 euro è buono come prezzo?

85:eek: io minimo lo vista a 141

nicolati
04-06-2007, 06:59
Vorrei sottoporvi una domanda. Come mai all'avvio di WinXP certe volte carica tutto normalmente, mentre a volte entra nel desktop e poi ci mette una vita prima di caricare tutto (antivirus Kaspersky, MSN, driver HP e altro) ? Ricordo che ora sono a 400x8 con CPU Voltage a 1.3875, con temperature basse per via della bassa temp ambiente.
Ciao

Stateless
04-06-2007, 07:09
quindi o passo a vista o mi attacco con i 4GB :cry: :cry: :cry:

Puoi passare a Vista ma deve essere sempre a 64 bit altrimenti nisba!

gwwmas
04-06-2007, 08:07
Lazzati
con cn selca-ecs-heidenhain

anche tu fai questo lavoro?

Su macchine completamente diverse però.
Tornio biglia con controllo fanuc.
Ciauz;)

gwwmas
04-06-2007, 08:12
Il raffreddamento con i contromaroni aspetta perché mi devo prostituire adesso e non mi va tanto :D ... ..............


Se vuoi conosco qualcuno che sarebbe molto felice di pagarti profumatamente......:ciapet: :D

Ciauz;)

gwwmas
04-06-2007, 08:14
mi viene un dubbio ... ma XP pro sp2 supporta i 4 gb di RAM ??? mi sta venendo un dubbio !!!


No, i sistemi a 32 bit non supportano i 4 gb, ma dovrebbe andare tutto lo stesso vedendoti però solo 3 gb.

Ciauz;)

I soliti sospetti
04-06-2007, 08:16
Se vuoi conosco qualcuno che sarebbe molto felice di pagarti profumatamente......:ciapet: :D

Ciauz;)
:D :D

gwwmas
04-06-2007, 08:16
p5b deluxe a 85 euro è buono come prezzo?


Percarità, il prezzo è ottimo, ma mi sembra esageratamente basso rispetto alla media.

Ciauz;)

I soliti sospetti
04-06-2007, 08:18
Puoi passare a Vista ma deve essere sempre a 64 bit altrimenti nisba!
Mi sembra invece che Vista a 32bit invece legge i 4Gb.

Ippo 2001
04-06-2007, 08:34
Mi sembra invece che Vista a 32bit invece legge i 4Gb.

non mi resta quindi che provare ... o rimediare un xp a 64 bit in inglese ... cosa molto rara anche negli shop

Stateless
04-06-2007, 08:39
Mi sembra invece che Vista a 32bit invece legge i 4Gb.

No, niente da fare: ho già provato. Ne vede sempre 3 e rotti. :(

NumberOne
04-06-2007, 08:55
NumberOne scusa ma i 3 pin dello chassis intrusion detect sono coperti da uno jumper si o no?

Solo il pin 3 e 4, cioè quelli tutti a dx.

nicolati
04-06-2007, 08:56
Nessuno mi sa rispondere?:( :cry:
Ciao

NumberOne
04-06-2007, 09:00
A tutti i possessori di questa mobo: ma sti ca@@i di pin dello schassis intrusion, voi lo avete ponticellati o no???? :confused:
Prego a chi ha il case aperto, di vedere se il ponticello sta messo a sx o a dx (guardando la mobo avendo il processore a sx)....
il manuale dice che i pin 3 e 4 devo essere short (in corto) ma a me la mobo mi è stata consegnata con i pin scoperti. In realtà solo il pin 1 era coperto dal ponticello (il 2 non ha pin, anche se messo il ponticello sull'uno non si vede)...

platini
04-06-2007, 09:05
A tutti i possessori di questa mobo: ma sti ca@@i di pin dello schassis intrusion, voi lo avete ponticellati o no???? :confused:
Prego a chi ha il case aperto, di vedere se il ponticello sta messo a sx o a dx (guardando la mobo avendo il processore a sx)....
il manuale dice che i pin 3 e 4 devo essere short (in corto) ma a me la mobo mi è stata consegnata con i pin scoperti. In realtà solo il pin 1 era coperto dal ponticello (il 2 non ha pin, anche se messo il ponticello sull'uno non si vede)...
il jumper sta a dx.
Avendo la cpu a sinistra in alto.
Ciao

NumberOne
04-06-2007, 09:14
il jumper sta a dx.
Avendo la cpu a sinistra in alto.
Ciao

;) Tanks

SSLazio83
04-06-2007, 09:30
Pare di no

http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254
neanche con pcprobe?

jedy48
04-06-2007, 09:43
quindi o passo a vista o mi attacco con i 4GB :cry: :cry: :cry:

anche XP 64 bit che è migliore di quello a 32bit;)

Stateless
04-06-2007, 09:44
Sono in attesa che mi arrivi un altro Raptor da 74 GB che metterò in raid0 con l'altro che già possiedo. Penso che la risposta alla domanda che sto per fare sia negativa ma, per togliermi ogni scrupolo chiedo: se con True Image mi faccio un'immagine del disco, posso poi ripristinarla sul raid0? A naso credo che mi tocchi formattare e reinstallare tutto :(

Stateless
04-06-2007, 09:47
anche XP 64 bit che è migliore di quello a 32bit;)

Vero... Ma non sempre si trovano tutti i drivers. Io a suo tempo ho tentato ma poi ho desistito.

nicolati
04-06-2007, 09:49
Io credo che la sola noia che potresti avere è la schermata blu di Windows all'entrata, perché non possiedi i drivers per i RAID installati oppure perché hai cambiato la configurazione hardware. Altrimenti ti dovrebbe funzionare, perché l'immagine non dipende dallo spazio che hai a disposizione.
Ciao

NumberOne
04-06-2007, 09:50
Questa sarebbe la posizione di default.... è così anche a voi?

http://img519.imageshack.us/img519/6990/mobo2wo9.jpg (http://imageshack.us)

platini
04-06-2007, 09:52
Questa sarebbe la posizione di default.... è così anche a voi?


Esattamente cosi .

NumberOne
04-06-2007, 09:54
Esattamente cosi .

Allora no non ho proprio speranze :cry: :cry:

I soliti sospetti
04-06-2007, 09:55
No, niente da fare: ho già provato. Ne vede sempre 3 e rotti. :(
Azz... :( ... vabbé:boh:

platini
04-06-2007, 09:56
Allora no non ho proprio speranze :cry: :cry:
Scusa l'hai lasciata una notte senza batteria ?
Se non riparte c'e' poco da fare la mb ha qualche problema....

I soliti sospetti
04-06-2007, 09:57
Allora no non ho proprio speranze :cry: :cry:
Fattela cambiare... ci impazzisci e basta così e non ne vale la pena ;)

Ippo 2001
04-06-2007, 10:01
Vero... Ma non sempre si trovano tutti i drivers. Io a suo tempo ho tentato ma poi ho desistito.

ma porcccccccc allora mi tocca proprio passare a linux per le simulazioni e far vedere i 4gigi di ram

NumberOne
04-06-2007, 10:13
Scusa l'hai lasciata una notte senza batteria ?
Se non riparte c'e' poco da fare la mb ha qualche problema....

Si tutta la notte.

gwwmas
04-06-2007, 10:16
Mi sembra invece che Vista a 32bit invece legge i 4Gb.

Si, ti legge che ci sono 4gigi ( la trottola:D ), ma poi usa sempre i soliti.

Ciauz;)

tzitzos
04-06-2007, 10:21
Si tutta la notte.

buongiorno.
e cosi la posizione giusta si come nella foto.
io ne ho 3 di p5b per test vari e su tutte sta cosi quel jumberino :)

poi se l'hai lasciata tutta la notte niente.
RMA
mi dispiace :(

tzitzos
04-06-2007, 10:25
Fattela cambiare... ci impazzisci e basta così e non ne vale la pena ;)

@ piccolo OT per il soprascritto

ho visto l'email.
ottime le temperature complimenti.quasi 50 al orthos e piu che bene.
comincia a overvoltare e salire con i mhz con quel procio dai.
tenerlo a default quel procio ...:muro: :muro:

fino a 65 con orthos vai tranquillo.poi le temp che hai tramite orthos non li avrai mai in daily anche con 100% il processore percio se arrivi a 65 tramite coretemp/Tat e ottimo.avrai in daily con 100% max 55-58

aspetto novita anche per il cd bootable.

saluti

@fine OT

MrRich
04-06-2007, 10:27
Salve a tutti...
mi sono letto qualche pagina di questo utilissimo thread.. ho però un problema che non riesco a risolvere...

ho formattato il pc e installato i driver della p5b deluxe con la funzione installa tutti i driver... ora però non mi riconosce piu entrambi i masterizzatori dvd collegati (ho un altra partizione con xp senza driver e me li riconosce perfettamente e anche il bios li riconosce)... cosa devo fare per far riconoscere a xp nuovamente entrambi i masterizzatori?
attendo vostre risposte
Grazie

Stateless
04-06-2007, 10:45
Io credo che la sola noia che potresti avere è la schermata blu di Windows all'entrata, perché non possiedi i drivers per i RAID installati oppure perché hai cambiato la configurazione hardware. Altrimenti ti dovrebbe funzionare, perché l'immagine non dipende dallo spazio che hai a disposizione.
Ciao

Ok, allora ci provo. Poi, male che vada, reinstallo tutto.
Grazie! ;)

tury80
04-06-2007, 10:57
raga stiamo cercando di capire con Numberone cosa sia potuto succedere.
Ora dato che il jumper io l'ho lasciato su default,qualkuno di voi ci ha collegato per caso il case???
se si come?
allego foto
http://www.hostingfiles.net/files/20070604115912_immagine009yu1.jpg

megthebest
04-06-2007, 11:26
ragazzi scusate una domanda.....
c'è qualcke tips per il rumore di backgroud sulle casse, quando attaccate alla mobo?

i nuovi driver nn risolvono, va modificato qualche parametro?

Grazie

tury80
04-06-2007, 11:28
c'era l'opzione enable large speakers,ma forse l'hai fatta:)
non so quanto funzia pero'.

wiltord
04-06-2007, 11:31
raga ma l'ASUS Update V7.09.02 esiste per Vista? :mbe:

nicolati
04-06-2007, 11:33
Io avevo attaccato il case. Poi l'ho levato, perché aprivo ogni due secondi e dovevo spegnerlo per aprirlo. Non ricordo come l'ho messo, ma avevo seguito le istruzioni del manuale.
Ciao

MrRich
04-06-2007, 11:49
Salve a tutti...
mi sono letto qualche pagina di questo utilissimo thread.. ho però un problema che non riesco a risolvere...

ho formattato il pc e installato i driver della p5b deluxe con la funzione installa tutti i driver... ora però non mi riconosce piu entrambi i masterizzatori dvd collegati (ho un altra partizione con xp senza driver e me li riconosce perfettamente e anche il bios li riconosce)... cosa devo fare per far riconoscere a xp nuovamente entrambi i masterizzatori?
attendo vostre risposte
Grazie


nessuno sa come fare???

Sh0K
04-06-2007, 12:05
Solo il pin 3 e 4, cioè quelli tutti a dx.

Se togli il jumper dai pin 3 e 4 che fà? Prova a lasciare tutti i pin dello chassis intrusion detect liberi, se c'è quel jumper sopra è come se rilevasse l'intrusione e di conseguenza non ti fà entrare neanche nel bios, prova :)

Ippo 2001
04-06-2007, 12:10
che ne pensate della scheda audio integrata ??? a me non sembra molto performante ... con il mio creative i-trigue 3200 mi sembra un po scarsino ... eppure sui precedenti pc lo stesso kit di casse mi esaltavano ... mi consigliate una scheda audio separata ?? e che modello per un 2.1 ???

platini
04-06-2007, 12:12
Se togli il jumper dai pin 3 e 4 che fà? Prova a lasciare tutti i pin dello chassis intrusion detect liberi, se c'è quel jumper sopra è come se rilevasse l'intrusione e di conseguenza non ti fà entrare neanche nel bios, prova :)
No, il jumper che cortocircuita i pin chassis signal e gnd va tolto se si vuole utilizzare la funzione intrusion detection.

I soliti sospetti
04-06-2007, 12:13
@ piccolo OT per il soprascritto

ho visto l'email.
ottime le temperature complimenti.quasi 50 al orthos e piu che bene.
comincia a overvoltare e salire con i mhz con quel procio dai.
tenerlo a default quel procio ...:muro: :muro:

fino a 65 con orthos vai tranquillo.poi le temp che hai tramite orthos non li avrai mai in daily anche con 100% il processore percio se arrivi a 65 tramite coretemp/Tat e ottimo.avrai in daily con 100% max 55-58

aspetto novita anche per il cd bootable.

saluti

@fine OT
Ma non sono default... sono a 3.2GHz :read: ... capisco che per te quello è default :Prrr:
Cmq sono a 52° in full con Orthos a 3.2GHz con 1.216v... come ho un'attimo salgo a 3.4GHz e vediamo così testo anche il tuo cd.
Ciao e grazie :)

Sh0K
04-06-2007, 12:16
ragazzi scusate una domanda.....
c'è qualcke tips per il rumore di backgroud sulle casse, quando attaccate alla mobo?

i nuovi driver nn risolvono, va modificato qualche parametro?

Grazie

Se c'è un fruscio di sottofondo, in genere basta disabilitare qualche controllo del volume, microfono spdif linea ingresso e/o altro, se persiste c'è ben poco da fare. Qualcuno però conferma che su vista non ci sono rumori, quindi potrebbe essere un problema di driver....

ps: una soundblaster live 5.1 usata costa 10-15€, ne vale la pena :)

Sh0K
04-06-2007, 12:17
No, il jumper che cortocircuita i pin chassis signal e gnd va tolto se si vuole utilizzare la funzione intrusion detection.

Strano, in genere è il contrario :boh:

tzitzos
04-06-2007, 12:18
Ma non sono default... sono a 3.2GHz :read: ... capisco che per te quello è default :Prrr:
Cmq sono a 52° in full con Orthos a 3.2GHz con 1.216v... come ho un'attimo salgo a 3.4GHz e vediamo così testo anche il tuo cd.
Ciao e grazie :)


si si lo so che sei a 3.2
parlo dei voltaggi.
1.216 e quasi default per quel processore con quel vid ;)

NumberOne
04-06-2007, 12:26
Strano, in genere è il contrario :boh:

Sono d'accordo con platini, anche il manuale dice che a defaul è cortocircuitato. Poi anche voi tutti mi pare che abbiate il ponticello... ho provato ieri senza ponte, ma mi dà lo stesso problema... stamattina al volo ho provato solo con il ponte dopo aver lasciato la mobo senza batteria tutta la notte, ma non va. Mi rimane stasera di provare senza jumper, avendo lasciato la mobo senza batteria tutto il giorno. Vedremo, ma la prova a defaul già l'ho fatta e no va.... potei anche dire una castroneria, ma quando tury80 me l'ha data, il ponte era messo sul 1° pin e basta (visto che il secondo non c'è) perchè mi ricordo benissimo che manuale alla mano, ho voluto attaccare il sensore dello stacker e non ho dovuto spostare nessun ponticello, e per la mente in quel momento mi è passata l'idea che anche tury80 avesse il sensore sul case, ma così non è....

gwwmas
04-06-2007, 12:29
che ne pensate della scheda audio integrata ??? a me non sembra molto performante ... con il mio creative i-trigue 3200 mi sembra un po scarsino ... eppure sui precedenti pc lo stesso kit di casse mi esaltavano ... mi consigliate una scheda audio separata ?? e che modello per un 2.1 ???


La scheda integrata è abbastanza penosa.
Ti consiglio vivamente una scheda audio esterna, tipo x-fi o cose del genere.
Ciauz;)

Ippo 2001
04-06-2007, 12:46
La scheda integrata è abbastanza penosa.
Ti consiglio vivamente una scheda audio esterna, tipo x-fi o cose del genere.
Ciauz;)

tra i modelli non molto onerosi cosa consigli ??? in previsione dell'acquisto di un bose companion 3 ???

Marcodj85
04-06-2007, 12:47
salve a tutti ragazzi ho un problema, la configurazione è la seguente:

e6420
2 x 1 gb v-data pc800
2 x 250gb samsung in raid0
ati x1950pro
asus p5b deluxe
pioneer 112d


in pratica il porblema è il seguente ed è alquanto strano e nn mi era mai capitato con nessun altro pc
allora se si accende il pc da corrente inserita, il pc si blocca all'avvio di windows(alle linee) mentre se lo si riavvia o lo si accende da corrente scollegata il pc si avvia e funziona normalmente cosa cavolo può essere ?????

Serpiko
04-06-2007, 12:51
salve a tutti ragazzi ho un problema, la configurazione è la seguente:

e6420
2 x 1 gb v-data pc800
2 x 250gb samsung in raid0
ati x1950pro
asus p5b deluxe
pioneer 112d


in pratica il porblema è il seguente ed è alquanto strano e nn mi era mai capitato con nessun altro pc
allora se si accende il pc da corrente inserita, il pc si blocca all'avvio di windows(alle linee) mentre se lo si riavvia o lo si accende da corrente scollegata il pc si avvia e funziona normalmente cosa cavolo può essere ?????
Disinstalla e reinstalla i driver della scheda video, per me dipende da quelli.

Serpiko
04-06-2007, 12:52
tra i modelli non molto onerosi cosa consigli ??? in previsione dell'acquisto di un bose companion 3 ???

Anche una datata SB Live! 5.1 può andare bene e si sente molto meglio. Io con sistema casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500 ho notato grossi migliormenti passando dall'audio integrato alla vecchia scheda video dedicata.

Marcodj85
04-06-2007, 12:55
Disinstalla e reinstalla i driver della scheda video, per me dipende da quelli.

purtroppo devo deluderti...pc appena formattato, e lo fà anche da windows senza driver installati

Serpiko
04-06-2007, 12:56
purtroppo devo deluderti...pc appena formattato, e lo fà anche da windows senza driver installati

Io ho risolto un problema identico, con P5B e x1950 Pro appunto con disinstallazione e reinstallazione dei driver. A me si spegneva il monitor e si bloccava quando arrivava alla barretta di caricamento di Win e lo faceva nelle tue stesse e identiche occasioni.

Ippo 2001
04-06-2007, 12:58
Anche una datata SB Live! 5.1 può andare bene e si sente molto meglio. Io con sistema casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500 ho notato grossi migliormenti passando dall'audio integrato alla vecchia scheda video dedicata.

stavo valutando questa qui ...

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Bulk

45€ dovrebbe andare ... vediamo se ne rimedio una con i connettori dorati ...

Serpiko
04-06-2007, 12:59
stavo valutando questa qui ...

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Bulk

45€ dovrebbe andare ... vediamo se ne rimedio una con i connettori dorati ...

Che sia meglio di quella integrata è poco ma sicuro. Per il modello che prendi dipende da quanto vuoi spenderci. Io come ho scritto ho riciclato una vecchie SB Live! 5.1 e la differenza da quella integrata è già moltissima.

wiltord
04-06-2007, 13:00
raga ma l'ASUS Update V7.09.02 esiste per Vista? :mbe:

:help:

MrRich
04-06-2007, 13:02
Salve a tutti...
mi sono letto qualche pagina di questo utilissimo thread.. ho però un problema che non riesco a risolvere...

ho formattato il pc e installato i driver della p5b deluxe con la funzione installa tutti i driver... ora però non mi riconosce piu entrambi i masterizzatori dvd collegati (ho un altra partizione con xp senza driver e me li riconosce perfettamente e anche il bios li riconosce)... cosa devo fare per far riconoscere a xp nuovamente entrambi i masterizzatori?
attendo vostre risposte
Grazie


nessuno sa come fare???

tra l'altro qualcuno m spiega come si disinstalla il jmicron??

Sh0K
04-06-2007, 13:06
:help:

C'è la 7.09.03

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V70903.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V70903.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V70903.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V70903.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V70903.zip

platini
04-06-2007, 13:08
:help:
No, vista l'hanno cominciato a supportare dalla 7.09.03

wiltord
04-06-2007, 13:11
grazie raga ;)

Marcodj85
04-06-2007, 13:30
Io ho risolto un problema identico, con P5B e x1950 Pro appunto con disinstallazione e reinstallazione dei driver. A me si spegneva il monitor e si bloccava quando arrivava alla barretta di caricamento di Win e lo faceva nelle tue stesse e identiche occasioni.

si lo so quel problema dello spegnimento del monitor lo faceva anche a me con gli ultimi catalist, cmq nn può essere perchè il problema me lo fà anche quando il windows è vergine senza nessun driver installato

Squalo71
04-06-2007, 13:42
raga stiamo cercando di capire con Numberone cosa sia potuto succedere.
Ora dato che il jumper io l'ho lasciato su default,qualkuno di voi ci ha collegato per caso il case???
se si come?
allego foto
[IMG]
Io il case ce l'ho collegato, ma non ricordo su quali pin.
Ricordo che c'era un jumper, e che ho collegato l'interruttore al posto del jumper (che poi ho perso... :fagiano: ).
Se apro il case, quando poi riavvio il pc dopo il post mi dice "Chassis intrusion detected" e non fa fare altro che spegnere dal pulsante.
Stasera vedo e poi vi faccio sapere.

NumberOne
04-06-2007, 14:05
Questa sarebbe la posizione di default.... è così anche a voi?

http://img519.imageshack.us/img519/6990/mobo2wo9.jpg (http://imageshack.us)

Mi uppo :(

I soliti sospetti
04-06-2007, 16:33
si si lo so che sei a 3.2
parlo dei voltaggi.
1.216 e quasi default per quel processore con quel vid ;)

Lo so che intendevi il Vcore ma scherzavo ;)
Stasera gli tiro il collo :sofico: :D

lzeppelin
04-06-2007, 16:55
HELP

Ragazzi oggi ho montato una
8500 GT al posto della mia 7300 GS.

Sono ROGNE!
Il sistema parte una volta si e una volta no, e quando non parte mi dice "overclock failure" ma questo anche se lo metto a default.

Poi il primo beep della mobo, quando si accende il pc, avviene molti secondi dopo che si è premuto il pulsante di start. Prima ci meteva 3-4 seconfi ora 8-9...

Il sistema è molto instabile quando riesce ad avviarsi...

che dite, nuovo caso di incompatibilità?

lzeppelin
04-06-2007, 16:59
IN oltre CPU-Z mi segnala il PCI-EX a 1X mentre prima era a 16X

Alzatan
04-06-2007, 17:05
IN oltre CPU-Z mi segnala il PCI-EX a 1X mentre prima era a 16X

mi pare di ricordare che il problema del pcx è dovuto al fatto del vnb (mettilo a 1,45)... cmq hai provato a far partire il pc a default, cioè tutto su auto??? mi pare strano che ci sia incompatibilità tra due componenti così diffusi...

Andi89
04-06-2007, 17:18
IN oltre CPU-Z mi segnala il PCI-EX a 1X mentre prima era a 16X

aaaahhhh che brutti ricordi!! :asd: :asd: :asd: :asd:

tiz1965
04-06-2007, 17:28
Se vuoi conosco qualcuno che sarebbe molto felice di pagarti profumatamente......:ciapet: :D

Ciauz;)

Io sono gia' pagato profumatamente, almeno dipende quanto si intende x profumatamente, dalle mie parti sono messo bene

tiz1965
04-06-2007, 17:38
Io ho risolto un problema identico, con P5B e x1950 Pro appunto con disinstallazione e reinstallazione dei driver. A me si spegneva il monitor e si bloccava quando arrivava alla barretta di caricamento di Win e lo faceva nelle tue stesse e identiche occasioni.

Che bios avete?

Marcodj85
04-06-2007, 17:45
Che bios avete?

1101

tzitzos
04-06-2007, 18:24
Lo so che intendevi il Vcore ma scherzavo ;)
Stasera gli tiro il collo :sofico: :D


molto bene :)
non dimenticare di postare anche al database :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

buon divertimento ;)

Serpiko
04-06-2007, 18:25
Che bios avete?

Io ho il 1004

platini
04-06-2007, 18:26
Io ho il 1004
Io pure:D

M@verick
04-06-2007, 18:37
Ciao a tutti :)

E' un po' che non mi faccio vedere :D

Dal 1004 al 1101 è cambiato qualcosa di sensibile? :)

tiz1965
04-06-2007, 18:43
1101

Io avevo il 711 e con la mia piccola scheda video ati mi ha dato un sacco di problemi poi sono passato al 910 e fila tutto liscio come l'olio.

M@verick
04-06-2007, 18:47
Come immaginavo..............grande @tzitzos

Ho visto, ho visto.
Con un raffreddamento con i contro maroni potresti superare barriere moolto interessanti.

A proposito, il mitico M@verick l' hai più sentito?
Che fine ha fatto?

Ciauaz;)

Ehm... io ci sono :D solo mi servirebbero le giornate di 48h almeno per seguire tutti i forum :D

Cmq ho rimesso il raffreddamento a liquido (Silentwater) che mi è tornato in garanzia e ho cambiato i dissipatori passivi di northbridge e southbridge con due ventoline :) (di questa modifica ho diversi rilievi di temperatura prima e dopo l'intervento). Per il resto il mio pc è sempre quello ;)

M@verick
04-06-2007, 18:58
Ho fatto un piccolo "downgrade":ciapet: ... da 6700 VID 1.325v a 6600 con VID 1.225v:sofico:
...questi sono i primi risultati:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602000453_E66003.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602000453_E66003.2GHz.JPG)

.... è una bestiola e come posso lo testo a 3.6GHz solo che come un "guru" dell'overclock del nostro thread mi aveva detto questi con VID molto basso scaldano perché ci vuole poco ad overvoltarli... vabbé... vedremo ma intanto in daily a 3.2GHz così si sta bene. :D
Ehehehehehehe... complimenti :)

Probabilmente i 3.6Ghz li superi benino :)

tzitzos
04-06-2007, 19:03
Ciao a tutti :)

E' un po' che non mi faccio vedere :D

Dal 1004 al 1101 è cambiato qualcosa di sensibile? :)

ben tornato ;) ;)
tieni il 1004 che e meglio

Serpiko
04-06-2007, 19:07
Ciao a tutti :)

E' un po' che non mi faccio vedere :D

Dal 1004 al 1101 è cambiato qualcosa di sensibile? :)

Tra i due tieni il 1004. Io ho provato a flashare il 1101 ma mi ha dato diversi problemi e son tornato al 1004 originario.

M@verick
04-06-2007, 19:09
ben tornato ;) ;)
tieni il 1004 che e meglio
;)

Grazie :)

Cmq ho scoperto che con un dissipatore attivo sul northbridge si guadagna parecchia stabilita :)

nicolati
04-06-2007, 19:10
@NumberOne: potrei dire una cavolata, ma hai provato a cambiare il gommino del jumper? Magari non fa fare bene contatto. Oppure hai controllato di averlo calzato fino in fondo?
Ciao

lzeppelin
04-06-2007, 19:12
mi pare di ricordare che il problema del pcx è dovuto al fatto del vnb (mettilo a 1,45)... cmq hai provato a far partire il pc a default, cioè tutto su auto??? mi pare strano che ci sia incompatibilità tra due componenti così diffusi...

Ho provato a mettere tutto a default e il VNB a 1.45 ma nulla.
Ho installato anche il bios Beta 1201 ma nulla...
ho giocato con le opzioni realative al PCI-EX nel bios che poi sono solo 3... ma non cambia nulla.

per me qui c'è una incompatibilità, penso di essere uno dei primi a provare questa accoppiata 8500 GT + p5b-deluxe.

Ripeto i sintomi sono questi:

-a volte non parte il pc, ed emette 1 beep lungo e 3 brevi
-a volte mentre parte si resetta e poi da il messaggio OVERCLOCK FAIL or WRONG CPU DETECT.
-a volte parte tranquillamente e non da problemi nemmeno in windows. il 3dmark2006 lo termina.
-il link PCI-EX resta sempre a 1X
-Sempre e comunuque la navigazione tra i menù del bios è lenta, ha un ritardo.
-il primo beep della mobo, dopo l'accensione, lo da dopo 8-9 secondi, contro i 3-4 di prima.
-se overclocco il pc, il fake boot dura molto, gli hard disk fanno ora a fare il check delle testine tanto per dire...

Ho riportato a scheda in negozio che me la testano, ma tanto so già che la scheda sarà ok, penso proprio ad un'incompatibilità a questo punto.
cazzo ho buttato 100 euro :muro:

tzitzos
04-06-2007, 19:21
;)

Grazie :)

Cmq ho scoperto che con un dissipatore attivo sul northbridge si guadagna parecchia stabilita :)

beh dipende dal fsb overclock etc.
non credo che fino a 400-420 serve.poi ovvio piu fredo meglio no? ;)

terrybogard
04-06-2007, 19:22
Ciao qualcuno mi sa aiutare su un problema che mi è capitato oggi con una bella schermata blu con seguente errore ADIDTS.SYS 0x00000 ecc.. che riguarda l'audio DTS della P5B DELUXE nn so che fare. Grazie in anticipo

gwwmas
04-06-2007, 21:14
Ehm... io ci sono :D solo mi servirebbero le giornate di 48h almeno per seguire tutti i forum :D..........

Oh, signore benedetto, ecco finalmente tornare un pilastro portante di questo thread.
Mezza prima pagina l' ho fatta prendendo spunto dalle tue risposte.............per non parlare delle mitiche guide che hai fatto.
Comunque, BEN TORNATO.
E mi raccomando, non sparire un' altra volta visto che abbiamo sempre un disperato bisogno di gente come te.:D

Ciauz;)

NumberOne
04-06-2007, 21:38
@NumberOne: potrei dire una cavolata, ma hai provato a cambiare il gommino del jumper? Magari non fa fare bene contatto. Oppure hai controllato di averlo calzato fino in fondo?
Ciao

Si, ne ho provati deversi.... :(

Squalo71
04-06-2007, 23:25
Si, ne ho provati deversi.... :(
Confermo che lo switch del case è collegato al posto del jumper che si vede nella foto.

NumberOne
04-06-2007, 23:40
WE!!!! MAGIA.... FUNZIONA!!! :eek: :eek: :eek: LA COSA STRANA E' CHE VA SENZA NESSUN JUMPER INSERITO! :confused: SI, IL PIN 3 E 4 DEVO LASCIARLI SCOPERTI, SENZA METTERLI IN CORTO! :fagiano:
DOMANI PROVO AD AGGIORNARE IL BIOS E VEDIAMO CHE SUCCEDE.... ORA HA IL 910! PUO' ESSERE CHE TORNA 'NORMALE'... :stordita:

Sh0K
05-06-2007, 01:55
:fiufiu:

tury80
05-06-2007, 06:34
io direi di non stuzzicare il cane che dorme :fagiano:

gianlu75xp
05-06-2007, 07:10
Ciao a tutti, da possessore della P5B Deluxe vi sottopongo questo quesito :mbe:

Avete attaccato tutti il 4 pin che c'è sopra il socket della cpu giusto?

http://www.hipergroup.com/image/products/power/hpu-4k530/p4.jpg
E' indispensabile? L'avevo così anche io finchè ho cambiato case e, con quello attuale (Antec Nine Hundred) l'alimentatore è in basso e il cavetto arriva al pelissimo al 4 pin di cui vi dicevo (l'alimentatore è un Hiper modulare), appoggiandosi però allo stesso dissipatore della cpu :fagiano:
Esistono prolunghe dei cavetti a 4 pin che voi sappiate?
Potevano almeno affiancarlo a quello da 20+4, avrebbe fatto un giro meno tortuoso :(
Idee, suggerimenti? :flower:

gwwmas
05-06-2007, 08:03
Ciao a tutti, da possessore della P5B Deluxe vi sottopongo questo quesito :mbe:

Avete attaccato tutti il 4 pin che c'è sopra il socket della cpu giusto?

http://www.hipergroup.com/image/products/power/hpu-4k530/p4.jpg
E' indispensabile? L'avevo così anche io finchè ho cambiato case e, con quello attuale (Antec Nine Hundred) l'alimentatore è in basso e il cavetto arriva al pelissimo al 4 pin di cui vi dicevo (l'alimentatore è un Hiper modulare), appoggiandosi però allo stesso dissipatore della cpu :fagiano:
Esistono prolunghe dei cavetti a 4 pin che voi sappiate?
Potevano almeno affiancarlo a quello da 20+4, avrebbe fatto un giro meno tortuoso :(
Idee, suggerimenti? :flower:


Intendi l' alimentazione dei 12v ?
Se si è indispensabile.
Pensa un po' che per avere rocksolid in overclock, sarebbe consigliato attaccarci i 4 + 4 pin.

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2007, 08:05
Ciao qualcuno mi sa aiutare su un problema che mi è capitato oggi con una bella schermata blu con seguente errore ADIDTS.SYS 0x00000 ecc.. che riguarda l'audio DTS della P5B DELUXE nn so che fare. Grazie in anticipo

Spiegati meglio.
Cos' hai fatto?
Hai installati i drivers e poi ha smesso di funzionare?, o andava tutto bene e poi all' improvviso ha incominciato a "scazzare" ?.
Insomma, spiegati meglio cosa ti succede ecc. ecc.
Se no è un po' difficile aiutarti.

Ciauz;)

terrybogard
05-06-2007, 08:09
Si ho messo i driver sempre usati e ieri mi ha dato l'errore all'avvio di winxp ora sono senza audio :( e funziona

bioexml
05-06-2007, 08:44
buongiorno a tutti,
forse mi sfugge qualcosa, ma quando provo a resettare il PC dal tasto reset, non si riavvia...a dire il vero si spegne e si riaccende ma girano solo le ventole :mbe: , devo per forza spegnerlo.
Non so se è il Bios 804 (non ho voglia di fare un upgrade) anche perché ho 2 dischi in RAID e non vorrei fare del casino :mbe:

I soliti sospetti
05-06-2007, 08:45
molto bene :)
non dimenticare di postare anche al database :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

buon divertimento ;)


Non mancherò ;)
Ciao a tutti :)


Dal 1004 al 1101 è cambiato qualcosa di sensibile? :)
Niente degno di nota ;)
Ehehehehehehe... complimenti :)

Probabilmente i 3.6Ghz li superi benino :)
Finalmente ci sei di nuovo :)
A 3.6GHz ci arrivo bene... il problema sono le temp e sto meditando il liquido :D

gwwmas
05-06-2007, 09:02
Ciao qualcuno mi sa aiutare su un problema che mi è capitato oggi con una bella schermata blu con seguente errore ADIDTS.SYS 0x00000 ecc.. che riguarda l'audio DTS della P5B DELUXE nn so che fare. Grazie in anticipo

Si ho messo i driver sempre usati e ieri mi ha dato l'errore all'avvio di winxp ora sono senza audio :( e funziona

Ragazzi, vediamo di dargli una mano visto che io non uso l' audio integrato e non saprei cosa dirgli se non di disinstallare i drivers, fare una bella pulizia con ccleaner o meglio ancora con RegSeeker 1.45 e reinstallare i drivers.
Grazie

Ciauz;)

megthebest
05-06-2007, 09:12
Ragazzi, vediamo di dargli una mano visto che io non uso l' audio integrato e non saprei cosa dirgli se non di disinstallare i drivers, fare una bella pulizia con ccleaner o meglio ancora con RegSeeker 1.45 e reinstallare i drivers.
Grazie

Ciauz;)

è l'unica soluzione applicabile, altri consigli nn so...

tzitzos
05-06-2007, 09:13
WE!!!! MAGIA.... FUNZIONA!!! :eek: :eek: :eek: LA COSA STRANA E' CHE VA SENZA NESSUN JUMPER INSERITO! :confused: SI, IL PIN 3 E 4 DEVO LASCIARLI SCOPERTI, SENZA METTERLI IN CORTO! :fagiano:
DOMANI PROVO AD AGGIORNARE IL BIOS E VEDIAMO CHE SUCCEDE.... ORA HA IL 910! PUO' ESSERE CHE TORNA 'NORMALE'... :stordita:


heheh
finalmente
allora come hai risolto ?

NumberOne
05-06-2007, 09:17
Allora, a parte che proverò la mobo aggiornando il bios e cortocircuitando i pin 3 e 4 (come è giusto che sia) per vedere se è tutto ok (:Prrr: x tury80), volevo chiedere inoltre ai possessori di E6600 se è normale che sia a @3200 sia a @3600 la mobo schiaffa 1,56 - 1,58V al vcore.....

NumberOne
05-06-2007, 09:19
heheh
finalmente
allora come hai risolto ?

Con la tecnica di lasciare tutta la notte senza la batteria la mobo, ma all'accensione ho lasciato scoperto tutti e tre i pin dello schassis intrusion. Ora, dato che ha il bios 910, lo aggiornerò all'ultima versione e verificherò che tutto funzioni da manuale (anche perchè vorrei attaccare il sensore del case :D). Poi se continua a fungere al contrario, contatterò lo shop e vediamo cosa mi dice....

wiltord
05-06-2007, 09:23
forse ho risolto quel problemino, faccio un altro pò di prove e poi ti confermo la soluzione ;)

ciao

tzitzos
05-06-2007, 09:25
Allora, a parte che proverò la mobo aggiornando il bios e cortocircuitando i pin 3 e 4 (come è giusto che sia) per vedere se è tutto ok (:Prrr: x tury80), volevo chiedere inoltre ai possessori di E6600 se è normale che sia a @3200 sia a @3600 la mobo schiaffa 1,56 - 1,58V al vcore.....


ma hai lasciato su auto i voltaggi?


Con la tecnica di lasciare tutta la notte senza la batteria la mobo, ma all'accensione ho lasciato scoperto tutti e tre i pin dello schassis intrusion. Ora, dato che ha il bios 910, lo aggiornerò all'ultima versione e verificherò che tutto funzioni da manuale (anche perchè vorrei attaccare il sensore del case :D). Poi se continua a fungere al contrario, contatterò lo shop e vediamo cosa mi dice....


ho capito bene molto bene :)
allora ti auguro buon divertimento senza piu ulteriori problemi ;)

NumberOne
05-06-2007, 09:49
ma hai lasciato su auto i voltaggi?


Si. in auto mi da appunto 1,56-1,58V. Poi ho letto sul thred dedicato all'oc del procio che è consigliabile non salire oltre 1,4V. Allora ho cominciato da 1,4V a salire pian piano fino ad arrivare a 1,50V stabile con qualche ora di orthos.
Riguardo le temp ho il procio a 50° da bios e il waterblock poco sotto i 30° misurato con un termometro digitale professionale.

Mi spiegate gentilmente che cavolo è sto vdrop? Grazie

nicolati
05-06-2007, 09:50
Sicuramente ha lasciato su Auto. Devi impostare un Vcore manualmente. Io sto a 400x8 con 1.3875 ed è rock solid, pare. Ma funziona WinXP anche a 1.3.:D
Ciao

Squalo71
05-06-2007, 10:01
Con la tecnica di lasciare tutta la notte senza la batteria la mobo, ma all'accensione ho lasciato scoperto tutti e tre i pin dello schassis intrusion. Ora, dato che ha il bios 910, lo aggiornerò all'ultima versione e verificherò che tutto funzioni da manuale (anche perchè vorrei attaccare il sensore del case :D). Poi se continua a fungere al contrario, contatterò lo shop e vediamo cosa mi dice....
Guarda, io ho il sensore attaccato proprio sui pin 3-4. Potrebbe essere che lo switch rimane aperto quando è premuto dalla paratia laterale del case, e quando apri il case lo switch chiude il contatto.

EDIT: E' strano che funzioni al contrario di come dice il manuale, però.

tzitzos
05-06-2007, 10:08
Si. in auto mi da appunto 1,56-1,58V. Poi ho letto sul thred dedicato all'oc del procio che è consigliabile non salire oltre 1,4V. Allora ho cominciato da 1,4V a salire pian piano fino ad arrivare a 1,50V stabile con qualche ora di orthos.
Riguardo le temp ho il procio a 50° da bios e il waterblock poco sotto i 30° misurato con un termometro digitale professionale.

Mi spiegate gentilmente che cavolo è sto vdrop? Grazie


ah ecco.
beh e sempre meglio mettere manualmente tutti i voltaggi.non solo il vcore ma tutto anche i timings delle memorie tutto manual.

poi per le temp misura sempre con tat e coretemp.quello del bios o tramite asusprobe /aisuite non va bene.cmq se arrivi fino a 65 in full con orthos stai tranquillo ;)

vdrop e un "difettino" delle asus da piu di 3 anni su quasi tutte le mobo asus.
praticamente se metti 1.4 al bios poi quello reale non e 1.4 ma sulla p5b-dlx sta circa 1.34 in idle e in full con orthos scende ancora un pelo e va circa a 1.32/1.33.Questo per farti un esempio.Non tutte le mobo vdroppano in modo uguale pero siamo li piu o meno.
Ecco perche si fa la semplice mod con la mattita (o tramite saldatura con trimmer) che elimina questo difettino e poi se si mette 1.4 tramite bios si ottiene sempre o quasi quel voltaggio li.

NumberOne
05-06-2007, 10:09
Guarda, io ho il sensore attaccato proprio sui pin 3-4. Potrebbe essere che lo switch rimane aperto quando è premuto dalla paratia laterale del case, e quando apri il case lo switch chiude il contatto.

EDIT: E' strano che funzioni al contrario di come dice il manuale, però.

No, ho provato già a mettere il sensore che è NA (normalmente aperto) quindi quando schiacciato è NC (normalmente chiuso) infatti è schiacciato quando la paratia laterale è presente. Ad avvalare quanto dico c'è chi ha il ponticello sul pin 3 e 4 e funge e c'è il manuale :eek:

NumberOne
05-06-2007, 10:09
Sicuramente ha lasciato su Auto. Devi impostare un Vcore manualmente. Io sto a 400x8 con 1.3875 ed è rock solid, pare. Ma funziona WinXP anche a 1.3.:D
Ciao

Vcore manuale, sono stabile solo attorno a 1,50V.... :confused:

NumberOne
05-06-2007, 10:13
ah ecco.
beh e sempre meglio mettere manualmente tutti i voltaggi.non solo il vcore ma tutto anche i timings delle memorie tutto manual.

poi per le temp misura sempre con tat e coretemp.quello del bios o tramite asusprobe /aisuite non va bene.cmq se arrivi fino a 65 in full con orthos stai tranquillo ;)

vdrop e un "difettino" delle asus da piu di 3 anni su quasi tutte le mobo asus.
praticamente se metti 1.4 al bios poi quello reale non e 1.4 ma sulla p5b-dlx sta circa 1.34 in idle e in full con orthos scende ancora un pelo e va circa a 1.32/1.33.Questo per farti un esempio.Non tutte le mobo vdroppano in modo uguale pero siamo li piu o meno.
Ecco perche si fa la semplice mod con la mattita (o tramite saldatura con trimmer) che elimina questo difettino e poi se si mette 1.4 tramite bios si ottiene sempre o quasi quel voltaggio li.

A questo punto chiedo a tury80 se aveva fatto il vmod, perchè tramite bios segna 1,56V ad esempio e anche tramite asus pcprobe da lo stesso valore come voltaggio.
Ho provato a installare il programmino delle temperature (coretemp) ma mi si e riavviato win quanto l'ho lanciato... :eek:
Ora ho scaricato anche la penultima versione, vediamo se quella va....

Squalo71
05-06-2007, 10:14
A questo punto chiedo a tury80 se aveva fatto il vmod, perchè tramite bios segna 1,56V ad esempio e anche tramite asus pcprobe da lo stesso valore come voltaggio.
Ho provato a installare il programmino delle temperature (coretemp) ma mi si e riavviato win quanto l'ho lanciato... :eek:
Ora ho scaricato anche la penultima versione, vediamo se quella va....
Si, la penultima non fa il problema del riavvio.

tzitzos
05-06-2007, 10:21
A questo punto chiedo a tury80 se aveva fatto il vmod, perchè tramite bios segna 1,56V ad esempio e anche tramite asus pcprobe da lo stesso valore come voltaggio.
Ho provato a installare il programmino delle temperature (coretemp) ma mi si e riavviato win quanto l'ho lanciato... :eek:
Ora ho scaricato anche la penultima versione, vediamo se quella va....

beh se imposti 1.5V al bios e tramite windows in indle hai 1.48 e in full 1.49-1.50V la mod c'e.
Se hai sempre con 1.5V al bios circa 1.42 in idle etc la mod non c'e

Per il coretemp usi la v0.94 perche l'ultima ha bugs ;)

NumberOne
05-06-2007, 10:24
beh se imposti 1.5V al bios e tramite windows in indle hai 1.48 e in full 1.49-1.50V la mod c'e.
Se hai sempre con 1.5V al bios circa 1.42 in idle etc la mod non c'e

Per il coretemp usi la v0.94 perche l'ultima ha bugs ;)

Se non ci fosse, mi consigli di farla? :cool:

Dandrake
05-06-2007, 10:41
ragazzi sto meditando di fare delle modifiche al mio sistema:

1)mettere un dissipatore attivo sul chipset
2)mettere dei dissipatori sui mofset scoperti
3)migliorare il flusso d'aria all'interno del case
4)raddrizzare la clip di fissaggio del socket (vedi curvatura a banana)
5)lappare il processore e il mio dissipatore modificato

e infine cambiare il bios (attualmente ho l'804) con l'ultimo disponibile.

Avete consigli da darmi sui punti che ho elencato?

L'ultimo bios è affidabile come l'804?

tzitzos
05-06-2007, 10:50
Se non ci fosse, mi consigli di farla? :cool:

certamente :)

nicolati
05-06-2007, 11:00
Vcore manuale, sono stabile solo attorno a 1,50V.... :confused:

Strano. Se ha il mio procio, mi pare strano.
Ciao

NumberOne
05-06-2007, 11:03
ragazzi sto meditando di fare delle modifiche al mio sistema:

1)mettere un dissipatore attivo sul chipset
2)mettere dei dissipatori sui mofset scoperti
3)migliorare il flusso d'aria all'interno del case
4)raddrizzare la clip di fissaggio del socket (vedi curvatura a banana)
5)lappare il processore e il mio dissipatore modificato

e infine cambiare il bios (attualmente ho l'804) con l'ultimo disponibile.

Avete consigli da darmi sui punti che ho elencato?

L'ultimo bios è affidabile come l'804?

1) ti sconsiglio di aumentare il rumore, meglio un passivo fatto bene ;) ;
2) io ho fatto una lunga ricerca degli stessi, avendo ereditato il waterblack per il northbrige che avevo sulla mia vecchia mobo, era necessario togliere il dissipatore sui mosfet a sx della cpu e mettercene uno indipendente dal north. O vai sul luquido (si, si ci sono anche i sistemi a liquido per i mosfet! :D) o vai su thermalright, gli unici passivi che ho trovato; 20 euro caduno, uno l'ho messo anche a nord della cpu, dove originariamente non ve ne è; il modello S di questo dissipatore, ha il blocco superiore fuori asse, io ho dovuto piegarlo un po per permettere l'inserimento della staffa di fissaggio del wb della cpu. Era diponibile solo il modello s dal drago, altrimenti prendevo il modello c che ha il blocco superiore perfettamente allineato con l'inferiore; vai sul sito della termal e la c'è spiegato tutto :D;
3) certamente con ventole a 5V;
4) ?
5) se il procio è in garanzia, sconsiglio vivamente, guadagni qualche ° per cosa?

NumberOne
05-06-2007, 11:05
Strano. Se ha il mio procio, mi pare strano.
Ciao

E' un E6600 nuovo di pacca, devo ancora aggiornare la firma.... :cool:

NumberOne
05-06-2007, 11:07
Avete provato a fare il download dell'ultimo driver audio per xb32bit dal sito asus? Da qualsiasi provenienza (europe, global ecc), il file isulta corrotto quando lo si scompatta....

megthebest
05-06-2007, 11:32
Avete provato a fare il download dell'ultimo driver audio per xb32bit dal sito asus? Da qualsiasi provenienza (europe, global ecc), il file isulta corrotto quando lo si scompatta....
provato ora, risulta questo messaggio...

! C:\New Folder\AD1988DTS_510016110.zip: CRC errato in AD1988DTS\64bit\XP\kb888111.exe. Il file è danneggiato.
! C:\New Folder\AD1988DTS_510016110.zip: CRC errato in AD1988DTS\64bit\XP\kb888111_srv03.exe. Il file è danneggiato.

Xfree
05-06-2007, 11:43
Prova da Station-drivers.

holydio
05-06-2007, 11:52
Ancora nessuna ufficializzazione del nuovo bios? Strano che ci stiano mettendo così tanto...

Dandrake
05-06-2007, 12:12
1) ti sconsiglio di aumentare il rumore, meglio un passivo fatto bene ;) ;
2) io ho fatto una lunga ricerca degli stessi, avendo ereditato il waterblack per il northbrige che avevo sulla mia vecchia mobo, era necessario togliere il dissipatore sui mosfet a sx della cpu e mettercene uno indipendente dal north. O vai sul luquido (si, si ci sono anche i sistemi a liquido per i mosfet! :D) o vai su thermalright, gli unici passivi che ho trovato; 20 euro caduno, uno l'ho messo anche a nord della cpu, dove originariamente non ve ne è; il modello S di questo dissipatore, ha il blocco superiore fuori asse, io ho dovuto piegarlo un po per permettere l'inserimento della staffa di fissaggio del wb della cpu. Era diponibile solo il modello s dal drago, altrimenti prendevo il modello c che ha il blocco superiore perfettamente allineato con l'inferiore; vai sul sito della termal e la c'è spiegato tutto :D;
3) certamente con ventole a 5V;
4) ?
5) se il procio è in garanzia, sconsiglio vivamente, guadagni qualche ° per cosa?


Per il punto 4: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167

Per la lappatura del procio ci devo pensare...in ogni caso come va l'ultimo bios?

gianlu75xp
05-06-2007, 12:13
Intendi l' alimentazione dei 12v ?
Se si è indispensabile.
Pensa un po' che per avere rocksolid in overclock, sarebbe consigliato attaccarci i 4 + 4 pin.

Ciauz;)

Si è quello... ma in commercio non esistono delle prolunghine? Non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un problema simile, il connettore entra ma è troppo teso e urta contro al dissipatore della cpu :what: