PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

TheInvisible
19-03-2008, 15:34
La prima ovviamente.
La piattaforma Intel attuale, è più sensibile alla velocità che al cl.

CIauz;)

Ciao
allora secondo te, è meglio prendere le Hyper-X

Se sì, sapresti indicarmi in pvt uno shop a buon prezzo?

tiz1965
19-03-2008, 17:38
"Aiutino.
Mi sono tornate le ram dall'RMA, adesso sono a 3500Mhz e 1000 con le ram ma certe volte ho le finestre che fanno fatica a sparire. quando le chiudo, qualcuno sa dirmi se dipende dalla ram e cosa settare x migliorare la situazione? Devo dargli di Vram?
Adesso il Vram è a 2.1V."

Nessuno mi puo' aiutare sul post che avevo mandato indietro con scritto quello che vedete sopra?

Squalo71
19-03-2008, 18:08
"Aiutino.
Mi sono tornate le ram dall'RMA, adesso sono a 3500Mhz e 1000 con le ram ma certe volte ho le finestre che fanno fatica a sparire. quando le chiudo, qualcuno sa dirmi se dipende dalla ram e cosa settare x migliorare la situazione? Devo dargli di Vram?
Adesso il Vram è a 2.1V."

Nessuno mi puo' aiutare sul post che avevo mandato indietro con scritto quello che vedete sopra?

Prova a aggiornare o reinstallare i drivers della scheda video.

tiz1965
19-03-2008, 18:10
Prova a aggiornare o reinstallare i drivers della scheda video.

Dici che è proprio un problema di scheda video?
Provvedo subito ad aggiornarli se il problema potrebbe essere solo questo!!!

tangone622
19-03-2008, 18:25
Scusami Alzatan se sono stato un po brusco nel precedente post... :)
Solo che questa cosa del "remapping a mano" non mi va giù! Prima fanno gli splendidi con Vista che tu succhia un giga di ram solo per dirti che ore sono eppoi...
Comunque mi pare dalle risposte del supporto o che non hanno capito o, cosa più facile, che hanno fatto i vaghi.

Se ho capito bene nella risposta "Gentile Cliente, il comportamento della scheda è assolutamente normale. Anche in fase di post vengono conteggiati circa 3 Gb di memoria con sistema a 32 bit installato."

Cioè secondo loro anche con il remap attivato comunque dovrebbe conteggiare 3Gb? ma questo a me non succede!
vabbe, mi par di capire che se "dovemo mette l'anima in pace"... grazie comunque!

Alzatan
19-03-2008, 18:38
Scusami Alzatan se sono stato un po brusco... :)
Solo che questa cosa del "remapping a mano" non mi va giù! Prima fanno gli splendidi con Vista che tu succhia un giga di ram solo per dirti che ore sono eppoi...
Provo anch'io a scrivere una mail al supporto e vediamo che mi scrivono.
Macchè ;) siam qui per discuterne, no?? A parte questo ecco qua il sp1 di vista
http://img246.imageshack.us/img246/6700/66887005cc9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=66887005cc9.jpg)
che dire se non LOL, grazie zio bill per i taroccamenti che ci dai!! :asd:

tangone622
19-03-2008, 18:55
Macchè ;) siam qui per discuterne, no?? A parte questo ecco qua il sp1 di vista
http://img246.imageshack.us/img246/6700/66887005cc9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=66887005cc9.jpg)
che dire se non LOL, grazie zio bill per i taroccamenti che ci dai!! :asd:

bè, un bello spettacolo! Complimenti ai programmatori, chissà quanto li hanno pagati per fare questa modifica... Ma ci hanno preso per :oink: ?

ps: però ti da 5,7 come punteggio, auto-datti un bel 10,00:
cartella: /Windows/Performance/WinSAT/DataStore cercare il file con estensione SAT più recente ed usando un account AMMINISTRATORE, editatelo.
Il file non è altro che un file XML con altra estensione. Modificate i parametri a Vs. piacimento, preferibilmente impostando come valore 8.

tiz1965
19-03-2008, 20:19
Prova a aggiornare o reinstallare i drivers della scheda video.

Ho aggiornato i driver sembra che vada meglio pero' ho notato che lo fa quando dopo circa 15-20 min di orthos una volta stoppato orthos i primi min. il sistema ha questi problemi poi si stabilizza, altro problema, prima quando ho spento non si spegneva +, windows era pero' gia' chiuso, cosa potrebbe essere, una cosa collegata a ram o scheda graf.

grazie

Hitman360
19-03-2008, 22:06
Perchè se aumento il voltaggio delle RAM a 2.1v me lo segna in rosso??Le RAM sono quelle in firma e lavorano a 2.1v.

nicolati
19-03-2008, 22:13
Perché per lui è fuori specifica, poi tu sai che va bene.
Ciao

jedy48
19-03-2008, 22:14
raga se mi rientra da rma la scheda, non la mia, meglio la p5k delux wifi o la p5k premium wifi?

nessuna delle 2 alla larga dalle P5K

Hitman360
19-03-2008, 22:21
Altro problema:
Ho preso altri 2Gb di RAM (1X2Gb) Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz C4 4-4-4-12 2.1V da aggiungere alla mie Corsair Dominator XMS2 DHX PC6400 800Mhz C4 4-4-4-12 2.1V.Totale 4X1GB.Le monto e il PC diventa instabile!!Crash continui e riavvi....schermate blu...Ma perchè?????Forse perchè le Dominator sono EPP e le altre no???Il Bios è aggiornato alla 1226. :muro:

nicolati
19-03-2008, 22:23
Mi pare siano diverse del tutto.
Ciao

Stateless
19-03-2008, 22:24
nessuna delle 2 alla larga dalle P5K

Perché? :eek: Ho ordinato la P5K premium!:confused:

Hitman360
19-03-2008, 22:25
Mi pare siano diverse del tutto.
Ciao

Perchè scusa?A parte essere dominator hanno le stesse carateristiche...

nicolati
19-03-2008, 22:28
Si ma mi pare che i chip e le revision siano diversi, specialmente se le "normali" sono vecchie versioni.

Hitman360
19-03-2008, 22:37
Si ma mi pare che i chip e le revision siano diversi, specialmente se le "normali" sono vecchie versioni.

Quinidi se le ram non sono esattamente uguali possono dare problemi di instabilità?Il Problema è che non le trovo le ram come le mie in giro....ho trovato solo le PC8500 dominator.E le "normali" sono nuove versioni...

gwwmas
19-03-2008, 23:00
nessuna delle 2 alla larga dalle P5K

Questa sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.
Conosco personalmente una persona che c' ha fatto di tutto con quella scheda.
Ha tirato a palla in successione un E6600, un Q6600 ed un E8400 :confused:

CIauz;)

Squalo71
19-03-2008, 23:25
Questa sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.
Conosco personalmente una persona che c' ha fatto di tutto con quella scheda.
Ha tirato a palla in successione un E6600, un Q6600 ed un E8400 :confused:

CIauz;)
La conosco anche io e confermo il tutto ;).
E mi ha anche detto che è molto meno schizzinosa della P5B su timings e subtimings della ram.

Bhairava
20-03-2008, 01:20
Raga, quando passo dal profilo default al profilo OC, la schermata del bios si freeza, non mi resta che premere il tasto reset, e la scheda si riavvia con il profilo OC e tutto funziona bene. Che può essere? :wtf:

illidan2000
20-03-2008, 08:38
raga se mi rientra da rma la scheda, non la mia, meglio la p5k delux wifi o la p5k premium wifi?

dfi p35 dk o p35 Lanparty UT

gwwmas
20-03-2008, 08:40
dfi p35 dk o p35 Lanparty UT

Ma lui intendeva sempre asus perchè gli ha mandato un' asus indietro e non penso che che la stessa asus gli dia una dfi :D

Ciauz;)

illidan2000
20-03-2008, 11:03
Ma lui intendeva sempre asus perchè gli ha mandato un' asus indietro e non penso che che la stessa asus gli dia una dfi :D

Ciauz;)

lol...:sofico:
va beh, cmq sul p35, mi pare che dfi sia un po' sopra. su x38 forse no

jedy48
20-03-2008, 16:05
Questa sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.
Conosco personalmente una persona che c' ha fatto di tutto con quella scheda.
Ha tirato a palla in successione un E6600, un Q6600 ed un E8400 :confused:

CIauz;)

e allora sarò io sempre il solito SFIGATO perchè nemmeno dopo 10 giorni la sera spengo il pc, mattino dopo riaccendo e...KEYBOARD NOT DETECTED :eek: e dopo partiva e sotto windows funzionava, ma se volevo entrare nel bios o dos prima dell'avvio di win niente da fare :muro:

Hitman360
20-03-2008, 18:46
Quinidi se le ram non sono esattamente uguali possono dare problemi di instabilità?Il Problema è che non le trovo le ram come le mie in giro....ho trovato solo le PC8500 dominator.E le "normali" sono nuove versioni...

Nessuno?? :cry:

tiz1965
20-03-2008, 19:29
Qualuno di voi ha montato un E8400?

Come va con la nostra amata mobo?

gwwmas
20-03-2008, 21:39
e allora sarò io sempre il solito SFIGATO perchè nemmeno dopo 10 giorni la sera spengo il pc, mattino dopo riaccendo e...KEYBOARD NOT DETECTED :eek: e dopo partiva e sotto windows funzionava, ma se volevo entrare nel bios o dos prima dell'avvio di win niente da fare :muro:

Mi sa di si :D
Non è che il problemi derivino da qualcos' altro ? :confused:

Ciauz;)

M@verick
20-03-2008, 21:49
Questa sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.
Conosco personalmente una persona che c' ha fatto di tutto con quella scheda.
Ha tirato a palla in successione un E6600, un Q6600 ed un E8400 :confused:

CIauz;)
Eh si... il tutto con ottimi risultati :)

jedy48
20-03-2008, 22:06
Mi sa di si :D
Non è che il problemi derivino da qualcos' altro ? :confused:

Ciauz;)

no, perchè prima funzionava, poi hò l'altro pc e funziona (collegati con uno switch il cavo della tastiera e del mouse)poi dopo hò provato a mettere un'altra tastiera e non andava, riportata al mio amico negoziante , l'hà provata subito e non è andata nemmeno a lui, quindi hò rimesso la gloriosa P5WDH che avevo messo nell'armadio e funziona tutto , il rompimento è stato reistallare xp32, xp 64 e Vista (ognuno su disco diverso)

Bhairava
20-03-2008, 23:53
Raga, quando passo dal profilo default al profilo OC, la schermata del bios si freeza, non mi resta che premere il tasto reset, e la scheda si riavvia con il profilo OC e tutto funziona bene. Che può essere? :wtf:

:( :eek: :stordita:

gwwmas
21-03-2008, 07:20
Raga, quando passo dal profilo default al profilo OC, la schermata del bios si freeza, non mi resta che premere il tasto reset, e la scheda si riavvia con il profilo OC e tutto funziona bene. Che può essere? :wtf:

:( :eek: :stordita:

Domanda di rito.
Che bios hai ?
Hai provato a fare il clear cmos ?

Ciauz;)

Bhairava
21-03-2008, 08:38
Domanda di rito.
Che bios hai ?
Hai provato a fare il clear cmos ?

Ciauz;)

Bios 1219. Il clear cmos non l'ho fatto, perchè basta riavviare e tutto riparte......
Grazie. :)

sonoio2
21-03-2008, 08:46
Ragazzi mi servirebbe un aiuto da voi più esperti, pochi giorni fa ho venduto un pc, ovviamente l'ho venduto certo e consapevole che fosse funzionante e perfetto non dico al 100% ma al 10000%, nessun componente che avesse mai dato un minimo segno di cedimento, oltretutto il mio utilizzo del pc è standard quindi non ho stressato cpu vga o mobo, e men che meno mi sarei mai azzardato a fare overclock in quanto non ne sono capace.
Alla ricezione del pacco il ragazzo che l'ha preso ha notato dei problemi e ha reinstallato xp da nuovo. Ora ha dei problemi per me sconosciuti che si presentano random:

Riavvii improvvisi con schermata blu
Errore piuttosto anomalo in cui richiede letteralmente: Inserire un disco nell'unità \Device\Harddisk1\


Sconfortato dal fatto il ragazzo ha deciso di portarlo presso un negozio "specializzato" una clinica così mi dice, dalle mie parti non esiste nulla del genere purtroppo, e secondo dei test che hanno effettuato è risultata una anomalia alla scheda madre.
Ma io mi chiedo come è cavolo possibile ?
Che lo vogliano "infinocchiare" ?

P.s. ovviamente la mobo è una P5b deluxe

:help: :help: :help:

gwwmas
21-03-2008, 08:55
Bios 1219. Il clear cmos non l'ho fatto, perchè basta riavviare e tutto riparte......
Grazie. :)

Tu fallo, che alle volte resettando il tutto, si sistemano alcuni "scazzamenti"

Ciauz;)

Bhairava
21-03-2008, 09:02
Tu fallo, che alle volte resettando il tutto, si sistemano alcuni "scazzamenti"

Ciauz;)

OK, grazie. :D

Fraggerman
21-03-2008, 09:08
Ragazzi mi servirebbe un aiuto da voi più esperti, pochi giorni fa ho venduto un pc, ovviamente l'ho venduto certo e consapevole che fosse funzionante e perfetto non dico al 100% ma al 10000%, nessun componente che avesse mai dato un minimo segno di cedimento, oltretutto il mio utilizzo del pc è standard quindi non ho stressato cpu vga o mobo, e men che meno mi sarei mai azzardato a fare overclock in quanto non ne sono capace.
Alla ricezione del pacco il ragazzo che l'ha preso ha notato dei problemi e ha reinstallato xp da nuovo. Ora ha dei problemi per me sconosciuti che si presentano random:

Riavvii improvvisi con schermata blu
Errore piuttosto anomalo in cui richiede letteralmente: Inserire un disco nell'unità \Device\Harddisk1\


Sconfortato dal fatto il ragazzo ha deciso di portarlo presso un negozio "specializzato" una clinica così mi dice, dalle mie parti non esiste nulla del genere purtroppo, e secondo dei test che hanno effettuato è risultata una anomalia alla scheda madre.
Ma io mi chiedo come è cavolo possibile ?
Che lo vogliano "infinocchiare" ?

P.s. ovviamente la mobo è una P5b deluxe

:help: :help: :help:
il computer l'hai spedito smontato? è stato rimontato tutto correttamente?
quel messaggio di errore quando lo chiede?

prova a specificare meglio i problemi che presenta, così possiamo esserti d'aiuto ;)
ciao

sonoio2
21-03-2008, 09:28
Innanzitutto grazie mille per la risposta, allora il pc l'ho spedito già montato ( alla ricezione ha trovato il cavo dati sata scollegato ma non credo possa essere un problema), non sarò un assemblatore ma in vita mia ho assemblato moltissimi pc, per diletto e per aiutare, a tempo perso, un amico che aveva un'attività.
Il problema si presenta all'avvio di win xp immediatamente dopo essere entrati nel desktop, a volte invece dopo un circa 15 secondi. Il s.o. è xp pro, hd maxtor sata 200gb, e6420 p5b con ultimo bios, 2 mast dvd uno sata e uno ide ed 8800 gts.
Ecco la cronologia degli avvenimenti:
Il ragazzo ha ricevuto il pc, ha installato webcam ma iniziava a dargli dei problemi, quindi ha pensato di rimettere da nuovo il s.o e sp 1.
finita l'installazione ha installato i driver del chipset, da lì in poi escono continuamente gli errori sopra riportati.

Grazie ancora per il tuo aiuto

Fraggerman
21-03-2008, 09:56
se ha già formattato direi che il problema non è software(a meno che il ragazzo nn sbagli qualcosa!)

digli di controllare se è montato tutto correttamente, visto che sei sicuro che il pc funzionava alla perfezione!

altrimenti durante il trasporto si è danneggiato, però non ho idea di cosa possa essere, dipende molto da che problemi da, se si freeza, si riavvia, da errori in windows... :confused:
scusa se sono molto vago, ma sto cercando di capire bene la situazione per darti una mano

sonoio2
21-03-2008, 10:17
se ha già formattato direi che il problema non è software(a meno che il ragazzo nn sbagli qualcosa!)

digli di controllare se è montato tutto correttamente, visto che sei sicuro che il pc funzionava alla perfezione!

altrimenti durante il trasporto si è danneggiato, però non ho idea di cosa possa essere, dipende molto da che problemi da, se si freeza, si riavvia, da errori in windows... :confused:
scusa se sono molto vago, ma sto cercando di capire bene la situazione per darti una mano
Grazie ancora, il ragazzo ha formattato il tutto durante l'installazione di xp, quindi a livello soft dovrebbe essere tutto ok, ció che non capisco è perchè dopo i drivers del chipset iniziano i problemi, ovviamente i drivers l'ha presi da cd della asus. Ho pensato ad una cosa, e che sia necessario il sp2? So che potrebbe essere assurda come ipotesi ma sono nel pallone e penso a tutto.
l'assemblaggio è ok dato che il centro presso cui si è rivolto non ha notato nulla di anomalo. Sinceramente ho paura che glu vogliano passare una fregatura dal fatto che tramite quale astruso mezzo rilevano l'anomalia della mobo? Bhoooo. Oltretutto l'errore di inserire il disco nell'unità, qualora lui prema annulla si ripresenta dopo poci indicando harddisk2 poi 3 ecc.
ogni possibile soluzione è ben accetta. Grazie ancora
Ultimo aggiornamento, dopo aver installato un driver dal cd asus al riavvio ha dovuto scegliere alcune opzione che non mi ha saputo spiegare: a) qualcosa a 64bit b) qualcosa a 32bit .
Ha scelto b, gli ha dato un errore ed ha riavviato dopo aver tolto il cd. Ragazzi è difficile per me capire immagino per voi mannaggia.

ilratman
21-03-2008, 10:27
Innanzitutto grazie mille per la risposta, allora il pc l'ho spedito già montato ( alla ricezione ha trovato il cavo dati sata scollegato ma non credo possa essere un problema), non sarò un assemblatore ma in vita mia ho assemblato moltissimi pc, per diletto e per aiutare, a tempo perso, un amico che aveva un'attività.
Il problema si presenta all'avvio di win xp immediatamente dopo essere entrati nel desktop, a volte invece dopo un circa 15 secondi. Il s.o. è xp pro, hd maxtor sata 200gb, e6420 p5b con ultimo bios, 2 mast dvd uno sata e uno ide ed 8800 gts.
Ecco la cronologia degli avvenimenti:
Il ragazzo ha ricevuto il pc, ha installato webcam ma iniziava a dargli dei problemi, quindi ha pensato di rimettere da nuovo il s.o e sp 1.
finita l'installazione ha installato i driver del chipset, da lì in poi escono continuamente gli errori sopra riportati.

Grazie ancora per il tuo aiuto

Grazie ancora, il ragazzo ha formattato il tutto durante l'installazione di xp, quindi a livello soft dovrebbe essere tutto ok, ció che non capisco è perchè dopo i drivers del chipset iniziano i problemi, ovviamente i drivers l'ha presi da cd della asus. Ho pensato ad una cosa, e che sia necessario il sp2? So che potrebbe essere assurda come ipotesi ma sono nel pallone e penso a tutto.
l'assemblaggio è ok dato che il centro presso cui si è rivolto non ha notato nulla di anomalo. Sinceramente ho paura che glu vogliano passare una fregatura dal fatto che tramite quale astruso mezzo rilevano l'anomalia della mobo? Bhoooo. Oltretutto l'errore di inserire il disco nell'unità, qualora lui prema annulla si ripresenta dopo poci indicando harddisk2 poi 3 ecc.
ogni possibile soluzione è ben accetta. Grazie ancora

fagli fare una prova e fallo entrare nel bios a vedere la temp del processore, potrebbe essere quello il problema e stando nel bios per un po' la temp se anomala schizzerebbe su e di un bel po' perchè durante il post del bios la cpu sta al 100%.

comunque la vedo difficile una soluzione visto che a distanza è veramente dura, infatti cerco sempre di vendere i pc vecchi a chi conosco e che posso raggiungere.

nicolati
21-03-2008, 10:29
Allora, intanto due cose.
1) Riformatta e installa XP con SP2 integrato.
2) Scarica i drivers INF dal sito Intel e NON prenderli dal CD Asus, in quanto sono più vecchi. Scarica sempre da Intel anche il Matrix Storage Manager, se hai fatto il RAID o hai messo nel BIOS la modalità AHCI.

Un'altra cosa, ma questa mobo non aveva problemi con HD Maxtor?
Lo chiedo perché è tempo che non seguo questo thread, avendo questa MB a riposo.

Fatto questo rifacci sapere.
Ciao

sonoio2
21-03-2008, 10:32
potrebbe essere in effetti il processore che magari durante il trasporto non è più ben saldo al dissipatore, tuttavia gli ho detto di sentire manualmente se il dissipatore non fa strani movimenti e mi ha detto che è stabile. Ora lo faccio provare.
Ho inserito nel precedente post un'altra indicazione seppur vaga che mi ha dato lui.
Thank's

sonoio2
21-03-2008, 10:45
Allora, intanto due cose.
1) Riformatta e installa XP con SP2 integrato.
2) Scarica i drivers INF dal sito Intel e NON prenderli dal CD Asus, in quanto sono più vecchi. Scarica sempre da Intel anche il Matrix Storage Manager, se hai fatto il RAID o hai messo nel BIOS la modalità AHCI.

Un'altra cosa, ma questa mobo non aveva problemi con HD Maxtor?
Lo chiedo perché è tempo che non seguo questo thread, avendo questa MB a riposo.

Fatto questo rifacci sapere.
Ciao

Faró provare con questa possibile soluzione, grazie mille

FEDEXX
21-03-2008, 11:03
Un'altra cosa, ma questa mobo non aveva problemi con HD Maxtor?
Lo chiedo perché è tempo che non seguo questo thread, avendo questa MB a riposo.


Con determinati tipi di maxtor(diamondmax 10 ), ma non solo questa scheda madre e non solo con ich8r , usando la modalita raid o ahci :mad:

nicolati
21-03-2008, 11:10
Quindi questo potrebbe essere fonte di problemi per lui.

@sonoio2:
Quello che dici sul fatto di 64 bit o 32 bit dovrebbe essere l'ATK100, driver per il risparmio energetico di Asus. Ovviamente dovrai installare la vesione 32 bit. Ti consiglio di entrare nella cartella 32bit ed eseguire il setup dentro essa, non il setup posto esternamente alla cartella suddetta.
Ciao

Mitropamk
21-03-2008, 11:33
Salve a tutti!

Avevo intenzione di prendere due kit di ram da 2x2gb l'uno per arrivare ad un totale di 8gb.

Attualmente sto con 4x1gb e devo dire che facendo video editing pesante con Premiere CS3 arrivo ad occupare quasi tutti i 4gb e parlare di multitasking a quel punto è quasi inutile.

Non ci sarebbe bisogno di dirlo, ma è chiaro che sto parlando di un S.O. a 64bit ;)


Volevo soltanto sapere se qualcuno può confermarmi che 8gb vengono visti tutti e che non ci sono problemi di nessun tipo (ho letto sul manuale la storia del pc5300 se ci sono banchi da 2gb ecc..).

Ah, per la cronaca (e per eventuali altri consigli ;) )avevo intenzione di prendere queste ram in particolare:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C4DHX.pdf

sonoio2
21-03-2008, 11:40
Grazie ancora, il ragazzo ha formattato il tutto durante l'installazione di xp, quindi a livello soft dovrebbe essere tutto ok, ció che non capisco è perchè dopo i drivers del chipset iniziano i problemi, ovviamente i drivers l'ha presi da cd della asus. Ho pensato ad una cosa, e che sia necessario il sp2? So che potrebbe essere assurda come ipotesi ma sono nel pallone e penso a tutto.
l'assemblaggio è ok dato che il centro presso cui si è rivolto non ha notato nulla di anomalo. Sinceramente ho paura che glu vogliano passare una fregatura dal fatto che tramite quale astruso mezzo rilevano l'anomalia della mobo? Bhoooo. Oltretutto l'errore di inserire il disco nell'unità, qualora lui prema annulla si ripresenta dopo poci indicando harddisk2 poi 3 ecc.
ogni possibile soluzione è ben accetta. Grazie ancora
Ultimo aggiornamento, dopo aver installato un driver dal cd asus al riavvio ha dovuto scegliere alcune opzione che non mi ha saputo spiegare: a) qualcosa a 64bit b) qualcosa a 32bit .
Ha scelto b, gli ha dato un errore ed ha riavviato dopo aver tolto il cd. Ragazzi è difficile per me capire immagino per voi mannaggia.

La fantomatica clinica ha ritrattato la diagnosi, nessun problema hardware, hanno dato la colpa ad un virus :mbe: :mbe: , la macchina era infestata ..... sinceramente non ci credo. Dalle ultime indicazioni date il problema potrebbe essere sorto dopo l'installazione di webcam che richiedeva il sp2 che non era presente. Bhoooo sinceramente non so proprio che dire, sembra tutto inconcepibile, comunque sembra che l'allarme sia rientrato.

Grazie a tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano. ;)

Fraggerman
21-03-2008, 13:22
allora a sto punto formatta bene, installa xp+sp2, tutti i driver e niente di più, il minimo indispensabile!

digli di usarlo così per un po' e vedere se va tutto... così siamo sicuri che l'hw sia in ordine.

ciao

Rafiluccio
21-03-2008, 15:29
Salve , volevo chiedervi se questo cosa è possibile ---:rolleyes: sono confuso ! :doh: :help:
la mia scheda madre adesso è a 450 x 8 = 3,6ghz con le ram a 900 4-4-4-13-5-35-10-10-10-10 .... con solo 2GB di ram

se metto anche altri 2GB di ram quindi 4GB non riesce a tenermi i 450 x8 ma solo i 400 x 9 .... ho provato anche ad alzare i timing delle ram ... ma il risultato è lostesso ... ho provato ad alzare anche i voltaggi ma niente sembra che la mia shceda madre (almeno penso , aiutatemi voi a capire :help: ) non regga quele bus fsb settando i 450 x 8 !! come è possibile ????
il problema è la scheda madre ???


adesso resto solo con 2GB di ram poi appena cambio scheda madre le rimonto !

aiutatemi .... grazie

nicolati
21-03-2008, 15:47
Semplicemente perché 4 GB si occano meno bene in configurazione 4x1GB che in configurazione 2x2GB.
Ciao

gwwmas
21-03-2008, 15:50
Semplicemente perché 4 GB si occano meno bene in configurazione 4x1GB che in configurazione 2x2GB.
Ciao

E aggiungo che anche 2*2 Gb si occano meno che 2*1 Gb.

CIauz;)

Andi89
21-03-2008, 16:08
Semplicemente perché 4 GB si occano meno bene in configurazione 4x1GB che in configurazione 2x2GB.
Ciao

E aggiungo che anche 2*2 Gb si occano meno che 2*1 Gb.

CIauz;)

Già, nel primo caso perchè la main fa più fatica a gestire in oc 4 slot distinti mentre nel secondo caso a causa dei chip a maggiore densità che sono meno propensi all'oc ;)

La mia ad esempio non ne vuol sapere di avere 4 banchi di ram anche per un 1% di oc

Stateless
22-03-2008, 18:27
Ho cambiato la scheda madre (P5K Premium) e quindi forse sono un po' OT, ma questo è stato il primo thread che ho seguito sul serio e qui ho imparato tanto per cui vi sottopongo questa questione.
Vi prego di leggervi questi due miei interventi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21671957&postcount=4382
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21676740&postcount=4386

Ma è possibile una cosa simile? :eek: Un alimentatore che fa fischiare le casse anche a computer spento (ma sotto tensione). Cosa può essere successo? Con al P5B andava benissimo... Mica può trattarsi di incompatibilità con la nuova mobo. Ho fatto tutte le prove: ho staccato tutto lasciando solo l'alimentazione principale e le casse attaccate che fischiavano che è una bellezza. Ho provato altri due alimentatori molto economici e non succedeva niente... Ma come è possibile?? :muro: :muro:
Ora se non mi date altre alternative mi tocca riacquistare un alimentatore. Mi suggerite quale? E soprattutto che non mi dia problemi di questo genere. ;)
Grazie e buona Pasqua a tutti :mano:

Seby-PC
22-03-2008, 21:00
Salve raga!!
Sono felice possessore da 1 anno esatto di questa bellissima scheda madre (Asus P5B Deluxe) e volevo sapere se aggiornando il bios con l'ultima versione (...quale sarebbe ?!...) è possibile "aggiungere" il supporto ai quad core (45nm), al bus di sistema a 1333mhz ed alle memorie DDR3 (1600mhz) ?!?!
Grazie 1000! :)

gwwmas
22-03-2008, 21:42
Salve raga!!
Sono felice possessore da 1 anno esatto di questa bellissima scheda madre (Asus P5B Deluxe) e volevo sapere se aggiornando il bios con l'ultima versione (...quale sarebbe ?!...) è possibile "aggiungere" il supporto ai quad core (45nm), al bus di sistema a 1333mhz ed alle memorie DDR3 (1600mhz) ?!?!
Grazie 1000! :)

Tutto si fuorchè le DDR3 dove non dipende certamente dal supporto bios ma dall' attacco diverso.

Ciauz;)

nicolati
22-03-2008, 22:31
Ho cambiato la scheda madre (P5K Premium) e quindi forse sono un po' OT, ma questo è stato il primo thread che ho seguito sul serio e qui ho imparato tanto per cui vi sottopongo questa questione.
Vi prego di leggervi questi due miei interventi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21671957&postcount=4382
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21676740&postcount=4386

Ma è possibile una cosa simile? :eek: Un alimentatore che fa fischiare le casse anche a computer spento (ma sotto tensione). Cosa può essere successo? Con al P5B andava benissimo... Mica può trattarsi di incompatibilità con la nuova mobo. Ho fatto tutte le prove: ho staccato tutto lasciando solo l'alimentazione principale e le casse attaccate che fischiavano che è una bellezza. Ho provato altri due alimentatori molto economici e non succedeva niente... Ma come è possibile?? :muro: :muro:
Ora se non mi date altre alternative mi tocca riacquistare un alimentatore. Mi suggerite quale? E soprattutto che non mi dia problemi di questo genere. ;)
Grazie e buona Pasqua a tutti :mano:

Posso solo dirti che magari c'è un contatto di tensioni, magari due alimentazioni sovrapposte, come succedeva a me con il mio nuovo Hiper Type R II 880W. Sulle FAQ c'era scritto che cu certe mb c'era un contatto di tensioni +V5FSB, che sarebbe la tensione di stanby, quando spegni il PC. Magari c'è qualcosa di simile.
Ciao

Stateless
23-03-2008, 00:15
Posso solo dirti che magari c'è un contatto di tensioni, magari due alimentazioni sovrapposte, come succedeva a me con il mio nuovo Hiper Type R II 880W. Sulle FAQ c'era scritto che cu certe mb c'era un contatto di tensioni +V5FSB, che sarebbe la tensione di stanby, quando spegni il PC. Magari c'è qualcosa di simile.
Ciao

Sul sito della Enermax mi sembra non ci sia nulla... In conclusione cosa mi tocca fare? Cambiarlo? Su cosa mi oriento? Meglio un Corsair?

Stilly82
23-03-2008, 02:10
Tutto si fuorchè le DDR3 dove non dipende certamente dal supporto bios ma dall' attacco diverso.

Ciauz;)

Se non erro questa scheda madre non supporta il bus a 1333...
Sbaglio???:D

darkantony_80
23-03-2008, 08:50
raga mica ho problemi con queste memorie:

CORSAIR XMS2 DHX 2X2GB

Sono 800 mhz cl4-4-4-12 2- 2.1volt

Mi conviene prenderle oppure ho problemi??

Cmq Auguri a tutto il forum una buona Pasqua , anche se un pochetto umida :)

nicolati
23-03-2008, 09:11
Sul sito della Enermax mi sembra non ci sia nulla... In conclusione cosa mi tocca fare? Cambiarlo? Su cosa mi oriento? Meglio un Corsair?

Magari hai rovinato qualche filo mentre facevi il trasferimento, controlla bene i cavi. Il chip audio è integrato o su scheda? Magari hai un corto con la massa...
Ciao

Seby-PC
23-03-2008, 09:12
Tutto si fuorchè le DDR3 dove non dipende certamente dal supporto bios ma dall' attacco diverso.

Ciauz;)

A gia non pensavo all'attacco fisico delle diverse memorie... :p
Ok, mi potreste dire qual'è l'ultima versione ufficiale/affidabile del bios per la scheda ?!
Volevo sapere anche una cosa che non so: sapendo che l'aggiornamento del bios è una situazione delicata, posso tranquillamente procedere senza che persa files ed impostazioni in windows ?!
Oppure bisogna poi formattare ?!
Scusate ma una delle poche cose che non ho mai fatto con il PC è proprio l'aggiornamento del bios... :p

FEDEXX
23-03-2008, 09:15
AUGURI DI BUONA PASQUA
A TUTTO IL 3D !


Nonostante ne sia passato di tempo dalla sua apertura (06-07-2006) ,
è il thread più "vitale" che io abbia visto! :D

Un grazie a tutti voi , perchè è quì che sono cresciuto...:lamer: , trovando
soluzioni tecniche che nessun'altro poteva darmi ! ;)

BYZ

:winner:

skyzoo73
23-03-2008, 13:38
AUGURI DI BUONA PASQUA
A TUTTO IL 3D !


Nonostante ne sia passato di tempo dalla sua apertura (06-07-2006) ,
è il thread più "vitale" che io abbia visto! :D

Un grazie a tutti voi , perchè è quì che sono cresciuto...:lamer: , trovando
soluzioni tecniche che nessun'altro poteva darmi ! ;)

BYZ

:winner:

Auguri a tutti quanti, fate una BUONA PASQUA!!!:)

Stateless
23-03-2008, 19:32
Magari hai rovinato qualche filo mentre facevi il trasferimento, controlla bene i cavi. Il chip audio è integrato o su scheda? Magari hai un corto con la massa...
Ciao

Il chip è quello integrato. Escludo di aver rovinato qualche filo: faccio queste operazioni con religiosa attenzione. Poi, come già dicevo, per le prove ho staccato tutto, ho tolto anche l'alimentatore dal case tenendolo in mano e collegato solo il connettore a 24 pin. Come faccio a vedere se c'è un corto?
Grazie

nicolati
23-03-2008, 20:21
In teoria dovresti farlo con un tester, solo che i piedini si conoscono. Boh, non so che dirti.
Ciao

lucaluca2
23-03-2008, 20:33
Avrete già trattato l'argomento, ma non ho trovato ,forse sono troppe ormai le pagine da leggere...
Ora ho 2 banchi di 1 Gb ram ddr2 800Mhz montate sui banchi gialli della p5bdeluxe,per cui in Dual-Chanel.
Vale la pena montare altri 2 banchi da 1 Gb negli slot liberi neri?
Noterei qualche miglioramento?
Grazie

FEDEXX
23-03-2008, 20:53
Avrete già trattato l'argomento, ma non ho trovato ,forse sono troppe ormai le pagine da leggere...
Ora ho 2 banchi di 1 Gb ram ddr2 800Mhz montate sui banchi gialli della p5bdeluxe,per cui in Dual-Chanel.
Vale la pena montare altri 2 banchi da 1 Gb negli slot liberi neri?
Noterei qualche miglioramento?
Grazie

Su S.O. a 64 bit sicuramente SI ;)

megthebest
23-03-2008, 20:58
Avrete già trattato l'argomento, ma non ho trovato ,forse sono troppe ormai le pagine da leggere...
Ora ho 2 banchi di 1 Gb ram ddr2 800Mhz montate sui banchi gialli della p5bdeluxe,per cui in Dual-Chanel.
Vale la pena montare altri 2 banchi da 1 Gb negli slot liberi neri?
Noterei qualche miglioramento?
Grazie
con sistemi a 32 bit nessuno ..
con xp 64 o vista 64 forse un pelo meglio ma ci vogliono applicazioni che esigano 4Gb di ram...
altra nota negativa è che con 4gb l'overclock è molto più difficile renderlo stabile come con 2gb

ciao

darkantony_80
23-03-2008, 22:31
raga mica ho problemi con queste memorie:

CORSAIR XMS2 DHX 2X2GB

Sono 800 mhz cl4-4-4-12 2- 2.1volt

Mi conviene prenderle oppure ho problemi??

Cmq Auguri a tutto il forum una buona Pasqua , anche se un pochetto umida :)

toc....toc....

megthebest
23-03-2008, 22:39
toc....toc....
ti serve un sistema a 64 bit per sfruttarle a dovere...
altrimenti 3Gb con il memory remap disattivato su sistemi 32bit..

occhio ad aggiornare il bios all'ultima beta 1226 per i kit da 2*2Gb non è garantita sempre la compatibilità

ciao

FEDEXX
23-03-2008, 22:57
altriementi 3Gb con il memory remap su sistemi 32bit..



altriementi 3Gb senza il memory remap su sistemi 32bit..;)

megthebest
23-03-2008, 23:00
altriementi 3Gb senza il memory remap su sistemi 32bit..;)
piccola sVista :D

corretto

_Menno_
24-03-2008, 00:52
Ragazzi, ho installato un Q6600 G0 sul mio sistema in firma...

Al primo riavvio mi ha dato intel cpu ucode error, ma aggiornando il bios alla 1226 ho risolto senza problemi

Al che ho cercato di ripristinare l'oc che avevo con l'E6600, ovvero 400x8 e memorie 1:1 ma non regge... La cpu è stata pretestata e dovrebbe reggere anche 400x9 a 1.40...

...possibile che la mobo sia il problema? :confused: le impostazioni che tengo sono quelle in prima pagina postate da gwwmas, salvo appunto la cpu e le ram...

Qualche idea? Domani faccio anche qualche prova più approfondita, tnx!

:D

Andi89
24-03-2008, 01:56
Ragazzi, ho installato un Q6600 G0 sul mio sistema in firma...

Al primo riavvio mi ha dato intel cpu ucode error, ma aggiornando il bios alla 1226 ho risolto senza problemi

Al che ho cercato di ripristinare l'oc che avevo con l'E6600, ovvero 400x8 e memorie 1:1 ma non regge... La cpu è stata pretestata e dovrebbe reggere anche 400x9 a 1.40...

...possibile che la mobo sia il problema? :confused: le impostazioni che tengo sono quelle in prima pagina postate da gwwmas, salvo appunto la cpu e le ram...

Qualche idea? Domani faccio anche qualche prova più approfondita, tnx!

:D

Guarda che con gli ultimi bios (tra i quali anche il mio 1216 :muro: ) la main non riesce a gestire il molti dei quad e lo imposta in automatico al massimo qualsiasi cosa tu abbia selezionato... ecco che quindi quel 400x8 è in realta un 400x9 e richiederà il dovuto vcore...

FEDEXX
24-03-2008, 09:13
Guarda che con gli ultimi bios (tra i quali anche il mio 1216 :muro: ) la main non riesce a gestire il molti dei quad e lo imposta in automatico al massimo qualsiasi cosa tu abbia selezionato... ecco che quindi quel 400x8 è in realta un 400x9 e richiederà il dovuto vcore...

Scusami , io ho il 1216 (mi trovo benone) con questo bios non mi riconoscerebbe un quad q6700 ?

MODIFICA :
Ho letto dalla tua firma.... come non detto!

gai@
24-03-2008, 12:36
Ciao Ragazzi sapete se la servicer pack di vista ha risolto il problema del protocollo AHIC con dischi maxtror ? vi ricordate che rognavano?

Andi89
24-03-2008, 12:52
Scusami , io ho il 1216 (mi trovo benone) con questo bios non mi riconoscerebbe un quad q6700 ?

MODIFICA :
Ho letto dalla tua firma.... come non detto!

Appunto, anch'io mi trovavo benone col 1216 ed il C2D E6400 che avevo prima... ora invece mi è impossibile tenere ad esempio un 470 di fsb (il Q6600 ha un fsb wall di 490MHz circa) perchè il processore dovrebbe necessariamente lavorare a 4230MHz (470*9), impensabili con un qualsiasi dissi ad aria...

_Menno_
24-03-2008, 13:53
boh, ho fatto mille prove ma proprio non me la tiene a 400 la cpu... :muro:

idee?

Gandhi82
24-03-2008, 14:14
è utile alzare il voltaggio dele ram,specie dopo aver aggiornato il bios 1226?
da 1.8 a 2.1 volt

nicolati
24-03-2008, 14:49
Il Voltaggio dipende dalle RAM che hai. Trovi scritto nelle specifiche a che voltaggio lavorano.
Ciao

megthebest
24-03-2008, 14:58
boh, ho fatto mille prove ma proprio non me la tiene a 400 la cpu... :muro:

idee?
considera che io per i 400Mhz di fsb con il mio quad ho dovuto cambiare mobo..
le prime revision del pcb non sono molto compatibili in overclock con i quad (almeno sopra i 3Ghz)

luX0r.reload
25-03-2008, 15:34
boh, ho fatto mille prove ma proprio non me la tiene a 400 la cpu... :muro:

idee?
Si... prova a togliere 2GB e vedi se così ti regge i 400

_Menno_
25-03-2008, 15:49
ho risolto... :fagiano:

tenevo il voltaggio dell'FSB troppo basso... :stordita:

in questo momento stò provando 400x9 :)

luX0r.reload
25-03-2008, 15:58
Beniffimo:D ! A quanto l'hai messo ora?:cool:

_Menno_
25-03-2008, 15:59
ho messo l'fsb a 1.4 (se non ricordo male) e la cpu a 1.45 solo che ho un vdrop di 0.05 sulla cpu :mc:

l'unico modo per diminuire il vdrop è il pencil mode??? :confused:

luX0r.reload
25-03-2008, 16:13
Si... il modo più semplice si. Altrimenti mi sembra che si possa fare qualcosa di permanente utilizzando delle resistenze... ma di questo non sono sicuro. Aspettiamo che risponda qualcuno che ne sa di più;)

I soliti sospetti
25-03-2008, 17:54
Ragazzi evindentemente il mio futuro si incrocia sempre con questa splendida scheda... ora ne ho 2 da sistemare. :D
Quello che volevo chiedere é se mi indicate il bios migliore per farci lavorare un Q6600 xché se non ricordo male qualche versione creava problemi del tipo che non riconosceva moltiplicatori diversi dal 9x o che non bootava tipo a 400 ma solo a 401.
Grazie come sempre ;)

nicolati
25-03-2008, 18:51
Io sto con 1004 e sto benissimo.
Ciao

illidan2000
25-03-2008, 19:26
Io sto con 1004 e sto benissimo.
Ciao

idem

Stateless
25-03-2008, 20:11
Il chip è quello integrato. Escludo di aver rovinato qualche filo: faccio queste operazioni con religiosa attenzione. Poi, come già dicevo, per le prove ho staccato tutto, ho tolto anche l'alimentatore dal case tenendolo in mano e collegato solo il connettore a 24 pin. Come faccio a vedere se c'è un corto?
Grazie

Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

gwwmas
25-03-2008, 20:19
Ragazzi evindentemente il mio futuro si incrocia sempre con questa splendida scheda... ora ne ho 2 da sistemare. :D
Quello che volevo chiedere é se mi indicate il bios migliore per farci lavorare un Q6600 xché se non ricordo male qualche versione creava problemi del tipo che non riconosceva moltiplicatori diversi dal 9x o che non bootava tipo a 400 ma solo a 401.
Grazie come sempre ;)

Ma basta...........comprati sta formula e finiscila di rompere le balle a questa brava gente..........:sofico: :sofico: :ciapet:

Ciauz;)

luX0r.reload
25-03-2008, 21:01
Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

Se hai un gruppo di continuità prova a toglierlo.

ilratman
25-03-2008, 21:27
Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

io ho l'infiniti 650w
e non ho nessun fischio.

Stateless
25-03-2008, 21:39
io ho l'infiniti 650w
e non ho nessun fischio.

Ed hai anche la P5K premium?

Stateless
25-03-2008, 21:40
Se hai un gruppo di continuità prova a toglierlo.

Ho fatto anche questa prova. :(

ilratman
25-03-2008, 22:00
Ed hai anche la P5K premium?

scusa pensavo parlassi della p5b dlx.

jedy48
25-03-2008, 22:04
Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

prova con un'altro ali, a me una DFI NON bootava nemmeno con gli Enermax, messo un Silverstone è partia a volo e nessun problema , un mio amico mi disse che gli Enermax fanno un sacco di controlli prima di mettersi in moto e se la mobo è troppo veloce non parte

Stateless
25-03-2008, 22:11
prova con un'altro ali, a me una DFI NON bootava nemmeno con gli Enermax, messo un Silverstone è partia a volo e nessun problema , un mio amico mi disse che gli Enermax fanno un sacco di controlli prima di mettersi in moto e se la mobo è troppo veloce non parte

Ho provato, oltre ai due Enermax, altri 2 alimentatori economici e non ho avuto nessun problema, nessun fischio. Ma è possibile che questa scheda non digerisca gli Enermax? Ecco perché sono così in crisi: non so se cambiare ali o mobo! :muro:

jedy48
25-03-2008, 22:17
Ho provato, oltre ai due Enermax, altri 2 alimentatori economici e non ho avuto nessun problema, nessun fischio. Ma è possibile che questa scheda non digerisca gli Enermax? Ecco perché sono così in crisi: non so se cambiare ali o mobo! :muro:

io cambierei l'ali....

nicolati
26-03-2008, 09:03
A questo punto penso anche io che si l'ali.
Mi trovo benissimo con l'ali in firma.
Ciao

illidan2000
26-03-2008, 09:22
Ho provato, oltre ai due Enermax, altri 2 alimentatori economici e non ho avuto nessun problema, nessun fischio. Ma è possibile che questa scheda non digerisca gli Enermax? Ecco perché sono così in crisi: non so se cambiare ali o mobo! :muro:

ma guarda che il liberty 620 ce l'avevo pure io.
l'unica cosa che mi fischia è la sk video, ma è normale... troppa potenza!

Stateless
26-03-2008, 09:49
ma guarda che il liberty 620 ce l'avevo pure io.
l'unica cosa che mi fischia è la sk video, ma è normale... troppa potenza!

Ma anche a me non ha mai dato problemi sulla P5B deluxe. I problemi sono arrivati con la P5K premium...
Mi convinco sempre di più che si tratta di un problema della mobo

Squalo71
26-03-2008, 09:59
Ma anche a me non ha mai dato problemi sulla P5B deluxe. I problemi sono arrivati con la P5K premium...
Mi convinco sempre di più che si tratta di un problema della mobo
Se hai possibilità di provare l'ali su un'altra P5K, ti levi il dubbio e se non lo fa mandi la tua in RMA.
Comunque potrebbe essere un problema di PFC (non ricordo se passivo o attivo). Hai provato, se ora hai un UPS, ad alimentare il liberty direttamente dalla presa di corrente, escludendo l'UPS. Potrebbe essere un problema di onda sinusoidale "approssimata male".
PS: non sono un elettrotecnico, magari ho scritto delle cavolate, ma tu comunque prova ;).

Stateless
26-03-2008, 10:07
Se hai possibilità di provare l'ali su un'altra P5K, ti levi il dubbio e se non lo fa mandi la tua in RMA.
Comunque potrebbe essere un problema di PFC (non ricordo se passivo o attivo). Hai provato, se ora hai un UPS, ad alimentare il liberty direttamente dalla presa di corrente, escludendo l'UPS. Potrebbe essere un problema di onda sinusoidale "approssimata male".
PS: non sono un elettrotecnico, magari ho scritto delle cavolate, ma tu comunque prova ;).

Sì, ho provato anche senza UPS e lo fa comunque. Solo con gli alimentatori economici non lo fa (ho provato due ColorSit diversi) :(

Alzatan
26-03-2008, 10:19
A quanto mi ricordo il pfc riguarda il lato 220v dell'alimentatore, non la corrente continua che arriva al pc!! E' più probabile che sia una cosa di sicurezze: gli enermax hanno un sacco di controlli per prevenire cortocircuiti e sovraccarichi, forse il tuo pc assorbe troppa corrente su una linea e l'ali va in protezione... Ma è modulare?? Se si prova ad usare più linee diversificate per la vga, gli hdd ecc...:confused:

Stateless
26-03-2008, 10:34
A quanto mi ricordo il pfc riguarda il lato 220v dell'alimentatore, non la corrente continua che arriva al pc!! E' più probabile che sia una cosa di sicurezze: gli enermax hanno un sacco di controlli per prevenire cortocircuiti e sovraccarichi, forse il tuo pc assorbe troppa corrente su una linea e l'ali va in protezione... Ma è modulare?? Se si prova ad usare più linee diversificate per la vga, gli hdd ecc...:confused:

Sì è un modulare, ma tra le tante prove fatte ho anche scollegato tutto collegando alla mobo solo l'alimentazione principale (il connettore a 24 pin) e il problema si presenta comunque. Ieri sera ho provato con un altro Enermax (un Noisetaker) collegando sempre solo il 24 pin è ha fatto la stessa cosa...

nicolati
26-03-2008, 10:37
Prova collegando 24 pin e ausiliario 8 pin. E il 6 o 8 pin della vga. Dovrebbe partire, con hw al minimo.
Ciao

Stateless
26-03-2008, 11:52
Prova collegando 24 pin e ausiliario 8 pin. E il 6 o 8 pin della vga. Dovrebbe partire, con hw al minimo.
Ciao

A partire parte... Ma si sente sempre il suono nelle casse.

nicolati
26-03-2008, 12:11
Ma senti BRRRRRRRRRRRR nelle casse ?

P.S.: non avevo mica visto che sei di San Severo...

Ciao

Stateless
26-03-2008, 13:21
Ma senti BRRRRRRRRRRRR nelle casse ?

P.S.: non avevo mica visto che sei di San Severo...

Ciao

No è un fischio, un sibilo... Meno acuto quando il pc è spento (ma sotto tensione), più acuto quando è accesso.
Conosci qualcuno qui a S. Severo?

isasa74
26-03-2008, 13:24
ciao ragazzi come va la nostra mobo con un e6850 a 1333mhz?

nicolati
26-03-2008, 13:26
No è un fischio, un sibilo... Meno acuto quando il pc è spento (ma sotto tensione), più acuto quando è accesso.
Conosci qualcuno qui a S. Severo?

Parenti e amici.

Il sibilo lo sento anche io con la Maximus. E non ho capito se è la sk audio o le casse stesse, che cmq un po' di rumore lo ampilificano sempre e quindi senza segnale in ingresso (PC spento) si sente sempre il sibilo.
Magari l'ali ha un ripple residuo grande, ma non ci credo essendo Enermax.
Ciao

Stateless
26-03-2008, 13:46
Parenti e amici.

Il sibilo lo sento anche io con la Maximus. E non ho capito se è la sk audio o le casse stesse, che cmq un po' di rumore lo ampilificano sempre e quindi senza segnale in ingresso (PC spento) si sente sempre il sibilo.
Magari l'ali ha un ripple residuo grande, ma non ci credo essendo Enermax.
Ciao

Bah, sta di fatto che con la P5B non succedeva nulla e che con alimentatori economici anche la P5K non emette suoni strani... Cercherò di provare un'altra scheda uguale.

P.S. Sta a vedere che ci conosciamo pure! :sofico:

Gandhi82
26-03-2008, 16:02
leggendo la scheda tecnica di questa mobo,che ho,x le ram riporta...
Grazie all'integrazione delle migliori componentistiche disponibili, il connubio della scheda P5B Deluxe e delle memorie PC2-8500 HyperX garantisce
prestazioni strabilianti.
E leggendo pure la scheda i questione di queste ram,riporta....
Type 240-Pin DDR2 DIMM
Speed DDR2 1066 (PC2 8500)
Cas Latency 5
Voltage 2.2V
la mia domanda è...
quel voltaggio,rispetto a quelle che ho adesso che sono a 1.8v. migliora la situazione?dato che spesso ho dei blocchi di siatema anche mentre gioco,e sembra che,una potenziale causa siano proprio le ram

FEDEXX
26-03-2008, 17:16
leggendo la scheda tecnica di questa mobo,che ho,x le ram riporta...
Grazie all'integrazione delle migliori componentistiche disponibili, il connubio della scheda P5B Deluxe e delle memorie PC2-8500 HyperX garantisce
prestazioni strabilianti.
E leggendo pure la scheda i questione di queste ram,riporta....
Type 240-Pin DDR2 DIMM
Speed DDR2 1066 (PC2 8500)
Cas Latency 5
Voltage 2.2V
la mia domanda è...
quel voltaggio,rispetto a quelle che ho adesso che sono a 1.8v. migliora la situazione?dato che spesso ho dei blocchi di siatema anche mentre gioco,e sembra che,una potenziale causa siano proprio le ram

Ma da dove vedi che sei a 1,8 v sulle ram?
Spero non da CPU-Z , come avevo visto in un tuo post sul 3d della 8800 ultra!
Perchè quei valori li da anche a me , ma ti assicuro che sono a 2,15v

Guarda :

http://img229.imageshack.us/img229/7919/capture014dx8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=capture014dx8.jpg)

SE NEL BIOS NON HAI FATTO NESSUN OVERCLOCK MA SEI IN "AUTO" LA MB GESTISCE LEI IL TUTTO TROVANDO I GIUSTI VOLT DELLE RAM.

Se è così i problemi che hai non sono da attribuire alle ram . ;)

BYZ

I soliti sospetti
26-03-2008, 18:25
Io sto con 1004 e sto benissimo.
Ciao
Grazie :)
Ma tu non usi la Maximus con il quad??:confused:
idem
Grazie :)
Ma basta...........comprati sta formula e finiscila di rompere le balle a questa brava gente..........:sofico: :sofico: :ciapet:

Ciauz;)
Tu zitto che ti sputtano e dico che ne hai fatto della P5B Dlx :D :sofico: :ciapet: :D

Gandhi82
26-03-2008, 18:28
Ma da dove vedi che sei a 1,8 v sulle ram?
Spero non da CPU-Z , come avevo visto in un tuo post sul 3d della 8800 ultra!
Perchè quei valori li da anche a me , ma ti assicuro che sono a 2,15v

Guarda :

http://img229.imageshack.us/img229/7919/capture014dx8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=capture014dx8.jpg)

SE NEL BIOS NON HAI FATTO NESSUN OVERCLOCK MA SEI IN "AUTO" LA MB GESTISCE LEI IL TUTTO TROVANDO I GIUSTI VOLT DELLE RAM.

Se è così i problemi che hai non sono da attribuire alle ram . ;)

BYZ

in effetti da cpu-z,ma c'è x vedere a quanto sono
ho avuto di nuovo un blocco mentre giocavo,io non sò + cosa fare
x fare un test delle ram? quale usare

nicolati
26-03-2008, 19:01
Grazie :)
Ma tu non usi la Maximus con il quad??:confused:

Grazie :)

Tu zitto che ti sputtano e dico che ne hai fatto della P5B Dlx :D :sofico: :ciapet: :D

Si, ma non stavamo parlando di questo? Oppure ho sbagliato thread ?:D
Ciao

FEDEXX
26-03-2008, 20:47
in effetti da cpu-z,ma c'è x vedere a quanto sono
ho avuto di nuovo un blocco mentre giocavo,io non sò + cosa fare
x fare un test delle ram? quale usare

Per testare le memorie puoi usare gold memory (parte da cd senza so) oppure c'è ne sono diversi in rete!:)

skizzostrange
27-03-2008, 17:23
salve ho la p5b deluxe wi fi
potreste aiutarmi a configurare le scede di rete?perche una alla volta funzionano ma se le attivo contemporaneamente vanno in conflitto e si blocca tutto!
Allora mi spiego :
x la lan1 (che è connessa tramite modem adsl ethernet ) ho usato questi parametri:
LAN 1

IP 192.168.1.2
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

dove come DNS e Gateway ho usato l'ip del modem ethernet,e da sola funziona!

x la lan2 (che è connessa tramite cavo cross al portatile ) ho usato questi parametri:

LAN 2

IP 192.168.1.3
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS

per il portatile ho usato questi

LAN 3

IP 192.168.1.11
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS

il problema è che dal portatile non vedo il Pc e viceversa e se attivo contemporaneamente le schede di rete non mi funziona nemmeno internet!!
vorrei condivere la connessione internet del pc di casa ma la vedo dura!!
potete aiutarmi

ilratman
27-03-2008, 17:54
Ho un quesito per voi, spero riusciate ad aiutarmi.

Ho messo la 8800gt nel primo slot pciexpress 16x e funziona perfettamente a 16x.

adesso ho voluto provare a mettere anche la quadro fx560 nel secondo slot 4x e mi dice che non può avviare la periferica.

la scheda è stata installata con successo e i driver sono a posto ma nella gestione periferiche è con il punto esclamativo.

come faccio ad usarla con un secondo schermo?

vi spiego userei il primo schermo per le cavolate e il secondo per lavorare senza dover ogni volta cambiare la scheda video.

da bios h impostato il secondo slot come 4x e infatti la scheda va a 4x correttamente come la prima va a 16x.

come posso fare ad avviare la seconda scheda?

a me basterebbe anche un clone del desktop, anche se pure un'estensione non mi farebbe schifo, visto che anche l'altro monitor ha la risoluzione 1680x1050 come il primo.

nicolati
27-03-2008, 19:08
salve ho la p5b deluxe wi fi
potreste aiutarmi a configurare le scede di rete?perche una alla volta funzionano ma se le attivo contemporaneamente vanno in conflitto e si blocca tutto!
Allora mi spiego :
x la lan1 (che è connessa tramite modem adsl ethernet ) ho usato questi parametri:
LAN 1

IP 192.168.1.2
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

dove come DNS e Gateway ho usato l'ip del modem ethernet,e da sola funziona!

x la lan2 (che è connessa tramite cavo cross al portatile ) ho usato questi parametri:

LAN 2

IP 192.168.1.3
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS

per il portatile ho usato questi

LAN 3

IP 192.168.1.11
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS

il problema è che dal portatile non vedo il Pc e viceversa e se attivo contemporaneamente le schede di rete non mi funziona nemmeno internet!!
vorrei condivere la connessione internet del pc di casa ma la vedo dura!!
potete aiutarmi

La conf per internet mi sembra errata. Il Modem non ha un server DHCP ?
Ciao

skizzostrange
27-03-2008, 19:14
La conf per internet mi sembra errata. Il Modem non ha un server DHCP ?
Ciao

si ha il servizio dhcp,ma io collego il portatile al pc non al modem!
inoltre se disattivo la seconda scheda di rete internet funge benissimo!solo quando cerco di attivare la seconda non funziona ne la rete ne internet!:muro: :muro: :muro:

nicolati
27-03-2008, 19:47
Allora se ha il server DHCP metti tutto in auto sulla scheda collegata al modem; sulla LAN 2 metti:
IP: 192.168.0.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0

Sulla scheda del portatile metti:
IP: 192.168.0.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1
DNS: quelli del provider (li vedi da ipconfig /all)

Ciao

TOPAX
27-03-2008, 19:52
Ho un quesito per voi, spero riusciate ad aiutarmi.

Ho messo la 8800gt nel primo slot pciexpress 16x e funziona perfettamente a 16x.

adesso ho voluto provare a mettere anche la quadro fx560 nel secondo slot 4x e mi dice che non può avviare la periferica.

la scheda è stata installata con successo e i driver sono a posto ma nella gestione periferiche è con il punto esclamativo.

come faccio ad usarla con un secondo schermo?

vi spiego userei il primo schermo per le cavolate e il secondo per lavorare senza dover ogni volta cambiare la scheda video.

da bios h impostato il secondo slot come 4x e infatti la scheda va a 4x correttamente come la prima va a 16x.

come posso fare ad avviare la seconda scheda?

a me basterebbe anche un clone del desktop, anche se pure un'estensione non mi farebbe schifo, visto che anche l'altro monitor ha la risoluzione 1680x1050 come il primo.
Non vorrei dire 'na fesseria ma credo che il secondo slot pci-x sia solo per fare il C.F e non puoi usarlo con due schede separate.
Ti dico questo xchè anche io per esigenze lavorative uso software che sfruttano open gl e sono costretto a tirare avanti con una x1650xt moddata a fire gl che per il cad è ok ma nei giochi ha ormai fatto la sua parte.
Cmq aspettiamo da chi ne sa di puù.

Squalo71
27-03-2008, 19:55
si ha il servizio dhcp,ma io collego il portatile al pc non al modem!
inoltre se disattivo la seconda scheda di rete internet funge benissimo!solo quando cerco di attivare la seconda non funziona ne la rete ne internet!:muro: :muro: :muro:
Premesso che il tuo problema qui sarebbe un po' OT, ti salvi giusto perché hai la P5B ;)...
Prova a scrivere da dos, sia sul fisso che sul portatile, route print e posta il risultato.

EDIT: non avevo visto la risposta di nicolati, che quoto e sottoscrivo ;)

luX0r.reload
27-03-2008, 23:11
Ho un quesito per voi, spero riusciate ad aiutarmi.

Ho messo la 8800gt nel primo slot pciexpress 16x e funziona perfettamente a 16x.

adesso ho voluto provare a mettere anche la quadro fx560 nel secondo slot 4x e mi dice che non può avviare la periferica.

la scheda è stata installata con successo e i driver sono a posto ma nella gestione periferiche è con il punto esclamativo.

come faccio ad usarla con un secondo schermo?

vi spiego userei il primo schermo per le cavolate e il secondo per lavorare senza dover ogni volta cambiare la scheda video.

da bios h impostato il secondo slot come 4x e infatti la scheda va a 4x correttamente come la prima va a 16x.

come posso fare ad avviare la seconda scheda?

a me basterebbe anche un clone del desktop, anche se pure un'estensione non mi farebbe schifo, visto che anche l'altro monitor ha la risoluzione 1680x1050 come il primo.
Eh no... penso proprio che non si possa fare:mbe:
Il secondo PCI-X è stato inserito per utilizzare il crossfire:rolleyes:

illidan2000
28-03-2008, 06:53
Eh no... penso proprio che non si possa fare:mbe:
Il secondo PCI-X è stato inserito per utilizzare il crossfire:rolleyes:

dovrebbe essere possibile invece secondo me. ovviamente il consumo aumenta, poiché la sk video non si disattiva, ma il software che utilizzi ti può far scegliere la sk video (in teoria)

ilratman
28-03-2008, 08:50
Non vorrei dire 'na fesseria ma credo che il secondo slot pci-x sia solo per fare il C.F e non puoi usarlo con due schede separate.
Ti dico questo xchè anche io per esigenze lavorative uso software che sfruttano open gl e sono costretto a tirare avanti con una x1650xt moddata a fire gl che per il cad è ok ma nei giochi ha ormai fatto la sua parte.
Cmq aspettiamo da chi ne sa di puù.

Eh no... penso proprio che non si possa fare:mbe:
Il secondo PCI-X è stato inserito per utilizzare il crossfire:rolleyes:

Avevo pensato anch'io questa cosa all'inizio solo che mi ricordavo che si poteva ed era stato questo che mi ha fatto decidere a suo tempo per questa mobo al posto della p5b liscia:

dovrebbe essere possibile invece secondo me. ovviamente il consumo aumenta, poiché la sk video non si disattiva, ma il software che utilizzi ti può far scegliere la sk video (in teoria)

grazie del conforto. :)

il punto 2.5.6 del manuale pare darci ragione, si possono usare due schede per il multimonitor o due schede per il crossfire.

aggiunge anche un'altra cosa che non tutte le schede riescono ad andare a 4x, mi sa che è questo il problema.

comunque ieri sera ho fatto altre prove.

da bios si può scegliere con quale scheda partire e se parto dalla 1a tutto bene, se parto dalla 2a si avvia tutto e parte anche windows ma appena finita la schermata di caricamento lo schermo rimane nero come se la scheda non funzionasse ma win funzia perchè fa tutte le sue cosette, posso anche infatti partire in modalità provvisoria e riesco ad accedervi.
è come se la scheda non riuscisse ad abilitare l'hardware con win in modalita normale.

altra prova che ho fatto è abilitare il crossfire da bios e il risultato è che il pc parte correttamente ma con risoluzione sbalòlata da tutte e due le schede e non le riconosce entrambe, anche se non lo ho trovato molto strano visto che non sono schede per crossfire.

mi sa che stasera le inverto e riprovo.

illidan2000
28-03-2008, 09:30
Avevo pensato anch'io questa cosa all'inizio solo che mi ricordavo che si poteva ed era stato questo che mi ha fatto decidere a suo tempo per questa mobo al posto della p5b liscia:



grazie del conforto. :)

il punto 2.5.6 del manuale pare darci ragione, si possono usare due schede per il multimonitor o due schede per il crossfire.

aggiunge anche un'altra cosa che non tutte le schede riescono ad andare a 4x, mi sa che è questo il problema.

comunque ieri sera ho fatto altre prove.

da bios si può scegliere con quale scheda partire e se parto dalla 1a tutto bene, se parto dalla 2a si avvia tutto e parte anche windows ma appena finita la schermata di caricamento lo schermo rimane nero come se la scheda non funzionasse ma win funzia perchè fa tutte le sue cosette, posso anche infatti partire in modalità provvisoria e riesco ad accedervi.
è come se la scheda non riuscisse ad abilitare l'hardware con win in modalita normale.

altra prova che ho fatto è abilitare il crossfire da bios e il risultato è che il pc parte correttamente ma con risoluzione sbalòlata da tutte e due le schede e non le riconosce entrambe, anche se non lo ho trovato molto strano visto che non sono schede per crossfire.

mi sa che stasera le inverto e riprovo.
potresti provare ad installare un altro win in un'altra partizione

pasqualaccio
28-03-2008, 10:17
Salve a tutti, ieri sera ho montato un E8200 sulla mia P5B Dx...entro subito nel bios e sparo immediatamente un bel 500x8 settando come vcore 1,2850.
Dopo aver fatto tutte le prove del caso (stres cpu, 3dmark, giochi vari) ed aver appurato la sua stabilità a quel voltaggio, provo a rientrare nel bios per abbassare ancora il voltaggio della cpu e vedere se regge ma qui trovo una sorpresa ahimè...il vcore non è più selezionabile ed è fisso su AUTO.
Consigli su come ovviare?

ilratman
28-03-2008, 10:42
potresti provare ad installare un altro win in un'altra partizione

dici che dovrei provare a fare un'installazione da zero con le due schede montate?

illidan2000
28-03-2008, 11:21
dici che dovrei provare a fare un'installazione da zero con le due schede montate?

sì...

skizzostrange
28-03-2008, 14:33
Premesso che il tuo problema qui sarebbe un po' OT, ti salvi giusto perché hai la P5B ;)...
Prova a scrivere da dos, sia sul fisso che sul portatile, route print e posta il risultato.


Ciao sto ho fatto la prova che mi avete suggerito ma andiamo di male in peggio infatti prima col ping i due pc si vedevno adesso nemmeno quello
ecco il risultato di route print del pc:


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\enzo>route print
===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x20002 ...00 18 f3 51 09 cf ...... Generic Marvell Yukon Chipset based Ethernet
Controller - Miniport dell'UtilitÓ di pianificazione pacchetti
0x20004 ...00 18 f3 51 05 d4 ...... Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit
Ethernet Controller - Miniport dell'UtilitÓ di pianificazione pacchetti
===========================================================================
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.100 192.168.0.10 10
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.2 192.168.0.2 20
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.10 192.168.0.10 10
192.168.0.2 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
192.168.0.10 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 10
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 20
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.10 192.168.0.10 10
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.2 192.168.0.2 20
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.10 192.168.0.10 10
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 1
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.10 192.168.0.10 1
Gateway predefinito: 192.168.0.100
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuno

Ps per lan1 ho usato 192.168.0.10 perche il 192.168.0.1 è usato di default dalla scheda wifi :muro: :muro: :muro:

questo è il route print del portatile



C:\Documents and Settings\enzo>route print
===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x10003 ...00 40 d0 42 03 e1 ...... Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900 -
Miniport dell'UtilitÓ di pianificazione pacchetti
===========================================================================
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
169.254.0.0 255.255.0.0 192.168.0.4 192.168.0.4 30
192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.4 192.168.0.4 20
192.168.0.4 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.4 192.168.0.4 20
224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.4 192.168.0.4 20
255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.4 192.168.0.4 1
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuno


Grazie per l'aiuto

nicolati
28-03-2008, 15:19
E' usata di default ma puoi cambiarla e lo devi fare, poiché il gateway deve essere il pc connesso ad internet, altrimenti internet dal portatile non lo vedi.
Ciao

skizzostrange
28-03-2008, 15:22
E' usata di default ma puoi cambiarla e lo devi fare, poiché il gateway deve essere il pc connesso ad internet, altrimenti internet dal portatile non lo vedi.
Ciao

per il momento internet dal portatile non mi interessa ma vorrei almeno vedere ilpc
grazie Nicolati

PeteRParkeR
28-03-2008, 17:21
salve ho la p5b deluxe wi fi
potreste aiutarmi a configurare le scede di rete?perche una alla volta funzionano ma se le attivo contemporaneamente vanno in conflitto e si blocca tutto!
Allora mi spiego :
x la lan1 (che è connessa tramite modem adsl ethernet ) ho usato questi parametri:
LAN 1
IP 192.168.1.2
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
dove come DNS e Gateway ho usato l'ip del modem ethernet,e da sola funziona!
x la lan2 (che è connessa tramite cavo cross al portatile ) ho usato questi parametri:
LAN 2
IP 192.168.1.3
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS
per il portatile ho usato questi
LAN 3
IP 192.168.1.11
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY
DNS
il problema è che dal portatile non vedo il Pc e viceversa e se attivo contemporaneamente le schede di rete non mi funziona nemmeno internet!!
vorrei condivere la connessione internet del pc di casa ma la vedo dura!!
potete aiutarmi

Ciao!! il problema risiede nel fatto che gli indirizzi nn si riescono a vedere fra di loro!! perchè in parole povere non sono "collegati"!!
Da quello che ho capito dalla tua config. il tuo PC1 ( quello con la p5b-deluxe-wifi) è collegato ad internet attraverso un modem adsl ethernet!! giusto??
e poi vuoi collegare il PC2 ed il PC3 attraverso wifi e LANethernet rimanente giusto??
Bene!! Non devi far altro che creare un "bridge di rete" ( durante la creazione di un rete lan domestica come viene fatta su windows!! ) in modo che incorpori wifi+LAN(1,2) che naturalmenete condividano il modem adsl per l'accesso ad internet!!
In questa maniera i 3 pc si vedranno fra loro e condivideranno internet attraverso il gateway impostato: cioè il pc1 dove è collegato fisicamente!!;)
(cmq ti ricordo che anche per i pc "terminal" pc2 e pc3 devi impostare sia il gateway che il dns!!) bye!!;)

skizzostrange
28-03-2008, 18:59
Ciao!! il problema risiede nel fatto che gli indirizzi nn si riescono a vedere fra di loro!! perchè in parole povere non sono "collegati"!!
Grande PeterParker col bridge il portatile e il pc1 si vedono(quelli collegati col cavetto cross) e sono riuscito a trasferire dati dal pc1 al portatile,però non riesco a fare il contrario (anche se il portatile vede il pc1)
dal portatile non riesco a vedere le cartelle condivise del pc1 e quindi non riesco nemmeno a collegarmi su internet eppure sul portatile ho impostato come gateway l'ip del bridge del pc1 e come dns l'ip del modem ethernet come si vede da ipconfig /all del pc1!!

grazie per la pazienza e scusate se sono un po OT

nicolati
28-03-2008, 19:05
per il momento internet dal portatile non mi interessa ma vorrei almeno vedere ilpc
grazie Nicolati

Dalla risposta di PP forse non ho capito io quello che vuoi fare, ma credo di si. Tu hai sul PC connesso a internet che ha la P5B percui hai due sk di rete. Allora configura come ti ho detto e tutto funzionerà, non vedo il problema. Il portatile ti avvertirà di mettere dei valori che dice lui per la WiFi, ma tu fregatene e fai come ti dico.
Cmq con le impo messe, cioè al portatile 192.168.0.1 e al fisso 192.168.0.10 dovrebbero vedersi, basta che il fisso abbia il gateway su 192.168.0.1 e il fisso gateway vuoto (ovviamente stessa subnet mask).
Ma hai KIS o qualche altro firewall installato?
Ciao

Stateless
28-03-2008, 21:46
Ma è possibile una cosa simile? :eek: Un alimentatore che fa fischiare le casse anche a computer spento (ma sotto tensione). Cosa può essere successo? Con al P5B andava benissimo... Mica può trattarsi di incompatibilità con la nuova mobo. Ho fatto tutte le prove: ho staccato tutto lasciando solo l'alimentazione principale e le casse attaccate che fischiavano che è una bellezza. Ho provato altri due alimentatori molto economici e non succedeva niente...

Per coloro che hanno seguito il caso della mia P5K e il fischio dovuto all'alimentatore. Ho acquistato un'altra P5K (l'altra la prende mio cognato visto che con alimentatori economici non dà problemi) e il problema del fischio è scomparso. Si trattava di un problema della mobo. Vi chiedo comunque due cose: 1) il fatto che il PBC della mobo bacata è made in China mentre quella nuova è made in Taiwan può aver influenzato la situazione? 2) È possibile che sulla nuova scheda le impostazioni che avevo per l'overclock sull'altra scheda non vadano più bene? Ho dovuto aumentare di uno step il vcore perché con le impostazioni precedenti i test fallivano. :( :cry:

nicolati
28-03-2008, 22:18
Tutto è possibile, ricordati che il processo produttivo non è sempre preciso.
Ciao

TheInvisible
29-03-2008, 11:49
Ciao
forse è già stato scritto nelle 733 pagine indietro:stordita: , ma vorrei sapere se posso montare un E8400 su la mia mobo P5B Deluxe

Grazie 1000 e mi scuso se la riposta è rindondante :mbe:

Ciao e Buon week-end :D

I soliti sospetti
29-03-2008, 14:00
Ragazzi allora per un Q6600 metto su bios 1226... che ne dite va bene o da problemi? :help:

Alzatan
29-03-2008, 14:27
Ciao
forse è già stato scritto nelle 733 pagine indietro:stordita: , ma vorrei sapere se posso montare un E8400 su la mia mobo P5B Deluxe

Grazie 1000 e mi scuso se la riposta è rindondante :mbe:

Ciao e Buon week-end :D
bios 1226 e via di peryn... tutti sono supportati (dual e quadcore) solo che nn rendono in overclock come sul chipset p35, ma per una transizione va benissimo anche la nostra mitica p5b dlx:D

darkantony_80
30-03-2008, 00:48
raga chiedo scusa x la mia ignoranza, ma quali sono le sigle dei penryn, e quale mi consigliate di prendere x sostiire il mio q 6600??

Grazie

TheInvisible
30-03-2008, 08:27
bios 1226 e via di peryn... tutti sono supportati (dual e quadcore) solo che nn rendono in overclock come sul chipset p35, ma per una transizione va benissimo anche la nostra mitica p5b dlx:D

Ciao
BIOS aggiornato alla vers. 1226:)

l'importante è installarlo poi si vedrà:D

Grazie per la risposta

Ciao e Buona Domenica a tutti

Alzatan
30-03-2008, 13:24
raga chiedo scusa x la mia ignoranza, ma quali sono le sigle dei penryn, e quale mi consigliate di prendere x sostiire il mio q 6600??

Grazie
i penryn dual core hanno la sigla e8x00, la seconda cifra indica la frequenza (cioè un e8500 va più veloce di un e8200, ma dentro sono identici...), i quad core hanno q9xx0: la seconda cifra indica la frequenza (come per i dualcore, più è alta, maggiore è la frequenza), la terza cifra o è 0 o è 5, se è 0, vuol dire che il processore ha 6mb di cache di II livello, se è 5, ne ha 12mb...

P.s. io non lo cambierei un q6600 con un penryn, ancora non è sfruttato e già lo cambi?? Ma portalo @3ghz e goditelo per almeno un altro anno....!!:sofico:

Andi89
30-03-2008, 14:25
i penryn dual core hanno la sigla e8x00, la seconda cifra indica la frequenza (cioè un e8500 va più veloce di un e8200, ma dentro sono identici...), i quad core hanno q9xx0: la seconda cifra indica la frequenza (come per i dualcore, più è alta, maggiore è la frequenza), la terza cifra o è 0 o è 5, se è 0, vuol dire che il processore ha 6mb di cache di II livello, se è 5, ne ha 12mb...

P.s. io non lo cambierei un q6600 con un penryn, ancora non è sfruttato e già lo cambi?? Ma portalo @3ghz e goditelo per almeno un altro anno....!!:sofico:

Quotone :read:

wolfnyght
30-03-2008, 15:18
4giga ed oltre ad aria(48 ore di orthos asd)sulla vecchietta
che dire?molto soddisfatto
quasi 5giga di shot a liquido freddo
580 pippati di fsb
con un procio e8400
non male oserei dire



peccato che con la x850xt ormai son ridotto ad arrendermi...........

con sto pc xpress x1 ne hò le scatole piene sigh!

tutte le hò provate tutte ormai mi arrendo

mentre con la x1900xt tutto rulla alla grande:muro:

TOPAX
30-03-2008, 16:45
Ho aggiornato il bios al 1216 e ho un problema .... non mi funziona + il cambio di strap con mchbaredit...nel senso che io imposto ad esempio fsb 430 e poi avvio il programma e cambio lo strap tramite mod stringhe.
Riavvio e tuttto torna come prima...com'è possibile.
Con il vecchi 1004 tutto rimaneva come impostato.
é capitato anche a voi?....
che dite aggiorno al 1226 nella speranza che scompaia oppure torno al vecchio?
Se qualcuno prova con il 1226 e mi dà conferma che è tutto ok passo alnuovo.
Ah...con il 1216 riesco a tenere i 4:5 stabile!!!
Ciao;)

I soliti sospetti
30-03-2008, 17:07
Cmq ho provato un Q6600 G0 su questa mobo e quello che lamenta un'utente qui sul thread é vero... con bios 1226 non mantiene il moltiplicatore se lo si fixa tipo a 8x e altra cosa... non mi fa boot a 400 ma 401... boh!:confused:

pasqualaccio
30-03-2008, 17:12
io con l'1226 ed un E8200 ho il moltiplicatore bloccato ed il cpu vcore settabile solo la prima volta che si entra nel bios. Se provo a rientrarci lo trovo su AUTO e per sbloccarlo son costretto a riportare tutto a default

darkantony_80
30-03-2008, 18:27
grazie mille Alzatan cosi faccio.

Xo anche io ho avuto prob con il 1226, ma nn di overcklock, ma problemi nel senso che nn riuscivo ad installare piu nessun sistema operativo, cioe una volta partito il pc e andava a leggere dai lettori(sata), entrava nella prima schermata di installazione, ma poi nn leggeva piu dal lettore e si bloccava.X farlo andare avanti dovevo, aprire e chiudere il cassetto del cd-rom 3/4 volte, e poi andava, e questo ad ogni passaggio di schermata.
Ma nn so, a qualcuno di voi e capitato???

pes5pc
31-03-2008, 10:27
Salve a tutti,
qualcuno di voi sa niente sul bios versione 1227?
Sul sito asus dicono che è una beta, ma non c'è nessun link per il download.
Sapete quando lo metteranno come bios ufficiale?
Grazie per le risposte.

Andi89
31-03-2008, 13:24
Salve a tutti,
qualcuno di voi sa niente sul bios versione 1227?
Sul sito asus dicono che è una beta, ma non c'è nessun link per il download.
Sapete quando lo metteranno come bios ufficiale?
Grazie per le risposte.

Se mi risolve il problema del molti bloccato a 9x con il quad è mio!! gli piazzo un bel 480x7 (fsb wall ca 490MHz) con ram in sincrono CL4 :D

Lino P
31-03-2008, 13:37
Se mi risolve il problema del molti bloccato a 9x con il quad è mio!! gli piazzo un bel 480x7 (fsb wall ca 490MHz) con ram in sincrono CL4 :D

:asd:

Andi89
31-03-2008, 13:41
:asd:

sarebbe una manna un bios definitivo per la nostra P5B Dlx con pieno supporto quad 65nm e penryn... riuscisserò ad alzare anche di un paio di step il vmem sarebbe da :sbav: :D

Alzatan
31-03-2008, 13:54
Ragazzi, ho provato a fare la pencil mod sulla mia mobo (rev 1.04g) ma non è cambiato nulla!!! L'unica differenza con le foto che ho usato in prima pagina, è che la resistenza indicata è "giallina" come quella accanto e non grigia come in foto, l'ho smatitata leggermente con una matita 2B per 4 o 5 volte, ma droppa sempre di 0,04v circa :(
Possibile che non funzioni più??

nicolati
31-03-2008, 14:04
Se è giallina è un condensatore, non una resistenza. Potrebbe essere che la nuova revision non la abbia più, oppure l'hanno spostata. Le resistenze SMD hanno sopra scritto in piccolissimo il valore; i condensatori no.
Ciao

Alzatan
31-03-2008, 14:28
non mi pareva che quella nella foto avesse scritti sopra dei numeri :confused:, ho controllato un monte di immagini, e la ersistenza è sempre quella lì... Ora provo ad aumentare la smatitata!!

nicolati
31-03-2008, 14:33
Hai ragione. Infatti quello è un condensatore, non una resistenza. Le resistenze sono quelle più basse, nere, con i numeri sopra.
Ciao

Alzatan
31-03-2008, 15:05
Ma allora è quello da smatitare per la vmod?? L'ho pitturato talmente tanto che è diventato grigio (come nelle foto, se si guarda bene infatti è giallo e sopra, dove c'è la grafite, grigio...) ma ancora non è cambiato nulla... :(
La resistenza/condensatore che ho smatitato è esattamente quella indicata nelle millemila foto che si trovano online nelle guide per fare la pencil mod... i voltaggi li leggo da cpuz

edit: che sia la matita?? :stordita: uso una staedtler (quelle blu) 2B, mi sembra impossibile che non cambi nemmeno di 0.01v rispetto a prima-> 1,375v da BIOS e 1,288v in full load :cry:

Fraggerman
31-03-2008, 18:24
anche a me con una 2b non funzionava. poi ho trovato una matita dell'IKEA e la mod ha funzionato! non ho capito bene il motivo... però con la prima matita non si schiodava! :confused:

prova a cambiare matita... alla fine cmq un po' devi smatitare...

ciao

Alzatan
31-03-2008, 19:18
lol... domattina provo con quella dell'ikea!! Ma guarda te ste nuove tecnologie...:huh: Polimeri e robe varie e le matite di "marca" non hanno nemmeno la grafite :asd:

ilratman
01-04-2008, 17:45
Proprio 5 minuti fa la mia p5b dlx mi ha lasciato! :cry:

Defunta! :cry:

Avrei già dovuto mandsrla in rma per l'audio posteriore che non funzionava ma adesso è anche peggio non va più la pci-express

Il pc parte regolarmente ma non vedo nessuna schermata nel quelle del post iniziale, quindi non posso accedere al bios.
Questo succede con la fx560 che sull'altro pc che ho funziona.

Se metto su la 8800gt riesco ad entra re nel biuos e a caricare il def, ma poi dopo la schermata iniziale di qindows, quella di caricamento, schermo nero completamente.
Un'ora fa avevo aperto il pc con la 8800 e mi sembrava ci fosse qualcosa di strano, infatti il driver video non era caricato e vedeva la scheda come una svga senza la possibilità di modificare il driver.
Ho tolto i driver nvidia vecchi e messo gli ultimi ma risultato sempre lo stesso.
Altra cosa ovviamente non riconosce la scheda, mi sa prorpio che il pciexpress è partito e riesco ad accedere a win solo perchè alimento la scheda dal connettore esterno. :cry:

Domani mi sa che devo impachettarla e portarla al negozio!

Li ho chiamati e mi hanno detto che è meglio se gli porto tutto anche il bundle di cavi etc, secondo voi devo farlo?
Io volevo portargli solo la scheda nuda e cruda, anche perchè dovrei fare mente locale per ricordarmi dove sono montati i cavi originali.

akiramax2
01-04-2008, 18:00
Proprio 5 minuti fa la mia p5b dlx mi ha lasciato! :cry:

Defunta! :cry:

Avrei già dovuto mandsrla in rma per l'audio posteriore che non funzionava ma adesso è anche peggio non va più la pci-express

Il pc parte regolarmente ma non vedo nessuna schermata nel quelle del post iniziale, quindi non posso accedere al bios.
Questo succede con la fx560 che sull'altro pc che ho funziona.

Se metto su la 8800gt riesco ad entra re nel biuos e a caricare il def, ma poi dopo la schermata iniziale di qindows, quella di caricamento, schermo nero completamente.
Un'ora fa avevo aperto il pc con la 8800 e mi sembrava ci fosse qualcosa di strano, infatti il driver video non era caricato e vedeva la scheda come una svga senza la possibilità di modificare il driver.
Ho tolto i driver nvidia vecchi e messo gli ultimi ma risultato sempre lo stesso.
Altra cosa ovviamente non riconosce la scheda, mi sa prorpio che il pciexpress è partito e riesco ad accedere a win solo perchè alimento la scheda dal connettore esterno. :cry:

Domani mi sa che devo impachettarla e portarla al negozio!

Li ho chiamati e mi hanno detto che è meglio se gli porto tutto anche il bundle di cavi etc, secondo voi devo farlo?
Io volevo portargli solo la scheda nuda e cruda, anche perchè dovrei fare mente locale per ricordarmi dove sono montati i cavi originali.

pace all'anima sua... :D

Alzatan
01-04-2008, 18:14
Finalmente!! Smatitata riuscita... ;) IKEA power :asd:
Ora imposto 1,325v da bios (vcore default @3ghz :eek:) e in full load (come in idle) ho questo risultato... non male!!!
http://img223.imageshack.us/img223/2131/orthoseo6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=orthoseo6.jpg)

Una domandina, se casomai ogni tanto il voltaggio salisse in full load, anzichè droppare (pur sempre rimanendo al di sotto di quello impostato da bios, cioè di 1,325v) devo togliere la grafite, perchè rischio di fiammare tutto oppure no???? :help:

starscream
01-04-2008, 18:52
la discussione seguent forse avrà più successo se postata qui....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713681
praticamente...

ho una asus p5b deluxe, montata in un case enermax chakra con monsterfan.
come posso far funzionare il microfono del pannello frontale?
il jack audio funziona.ho collegato il connettore 10in1 in uscita dal pannellino frontale nel connettore AAFP della mobo, ( pag 2-33 del manuale per chi ha la scheda ), e nel bios il connettore è settato su HD Audio. Cosa devo fare adesso?
L'unica cosa oscura è che dal connettore 10in1 proveniete dal pannello frontale escono (pare un entra esci del cavo del pannello frontale)dei connettori in parallelo ai piedini del 10in1, indicati con
-ground
-R out
-L out
-Ret R
-Ret L
-Mic in..

possibile che questi siano in previsione di Mobo sprovviste della connessione 10in1?

come cavolo faccio ad avere l'utilissimo microfono del pannello frontale?

Nuz
02-04-2008, 21:19
Il SonicFocus Support ha messo a disposizione una nuova versione dei driver audio, 6.10.1.6400, esclusivamente per Vista:

http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v30.zip

Per installarli occorre modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
Testati e funzionano bene.

:)

xathanatosx
02-04-2008, 21:43
Proprio 5 minuti fa la mia p5b dlx mi ha lasciato! :cry:

Defunta! :cry:

Avrei già dovuto mandsrla in rma per l'audio posteriore che non funzionava ma adesso è anche peggio non va più la pci-express

Il pc parte regolarmente ma non vedo nessuna schermata nel quelle del post iniziale, quindi non posso accedere al bios.
Questo succede con la fx560 che sull'altro pc che ho funziona.

Se metto su la 8800gt riesco ad entra re nel biuos e a caricare il def, ma poi dopo la schermata iniziale di qindows, quella di caricamento, schermo nero completamente.
Un'ora fa avevo aperto il pc con la 8800 e mi sembrava ci fosse qualcosa di strano, infatti il driver video non era caricato e vedeva la scheda come una svga senza la possibilità di modificare il driver.
Ho tolto i driver nvidia vecchi e messo gli ultimi ma risultato sempre lo stesso.
Altra cosa ovviamente non riconosce la scheda, mi sa prorpio che il pciexpress è partito e riesco ad accedere a win solo perchè alimento la scheda dal connettore esterno. :cry:

Domani mi sa che devo impachettarla e portarla al negozio!

Li ho chiamati e mi hanno detto che è meglio se gli porto tutto anche il bundle di cavi etc, secondo voi devo farlo?
Io volevo portargli solo la scheda nuda e cruda, anche perchè dovrei fare mente locale per ricordarmi dove sono montati i cavi originali.

portala portala, o te la riparano o la cambiano con una nuova con p35.

ilratman
02-04-2008, 22:00
Portata oggi in rma. Il negozio mi ha detto che ci vorra' una ventina di giorni perchè la scheda ormai e' fuori produzione e non sanno se mi ridanno la p5b dlx o una nuova equivalente. Quale e' una equivalente adesso. Gli ho detto che assolutamente deve avere il chipset intel così recupero il raid0.

illidan2000
03-04-2008, 11:12
Portata oggi in rma. Il negozio mi ha detto che ci vorra' una ventina di giorni perchè la scheda ormai e' fuori produzione e non sanno se mi ridanno la p5b dlx o una nuova equivalente. Quale e' una equivalente adesso. Gli ho detto che assolutamente deve avere il chipset intel così recupero il raid0.

penso la p5k-e deluxe

SSMark
03-04-2008, 12:34
ciao a tutti mi dovete aiutare sono disperato!!!
è da un anno che ho questa scheda madre sempre andata bene, sempre tenuta in overclock stabile ieri nel caricare un game mi è saltato il pc allora lo riavvio col tasto, entro in windows il pc si comportava in modo anomalo e l'audio sulle casse posteriori non lo sentivo piu allora faccio start chiudi sessione e poi riavvia.
Indovinate un pò che succede? Non parte più fa il fake boot ma non compare il bios non vedo nulla .... ho provato di ogni anche a resettare il bios con il jumper ma nulla da fare non vuole partire il mio computer.
la scheda madre è viva perchè se tolgo le ram fischia e mi avverte delle ram, il fake boot lo fa però il bios non parte come quando salta causa overclock errato solo che il problema è che non torna base !!! e quindi fa sempre sto fake boot.

come potrei risolvere??? non ce un modo per ripristinare il bios a default forzatamente???

grazie e mille in anticipo

nicolati
03-04-2008, 12:39
Si resetta con un Clear Cmos, ma se lo hai fatto, penso che il prob sia la scheda video. Forse ti ha abbandonato... perché quando hai a che fare con un gioco pesante scalda che è una bellezza, l'ho provato sulla mia pelle in questi giorni. Il pc che ha sempre funzionato egregiamente anche in oc mi andava in blocco.
Ciao

SSMark
03-04-2008, 12:40
Si resetta con un Clear Cmos, ma se lo hai fatto, penso che il prob sia la scheda video. Forse ti ha abbandonato... perché quando hai a che fare con un gioco pesante scalda che è una bellezza, l'ho provato sulla mia pelle in questi giorni. Il pc che ha sempre funzionato egregiamente anche in oc mi andava in blocco.
Ciao

ho già cambiato la scheda video per provare e non centra, non parte cmq

SSMark
03-04-2008, 12:41
essendo in garanzia la asus me la cambierà??? credo sia fuori produzione ormai ...... e poi quali saranno i tempi?

ilratman
03-04-2008, 12:50
ho già cambiato la scheda video per provare e non centra, non parte cmq

stessa cosa successa a me se vai un po' indietro lo vedi. Già mandata in rma.

SSMark
03-04-2008, 12:59
ma non ce un modo per flashare forzatamente il bios tipo questo??
http://www.mydigitallife.info/2007/03/09/recover-or-undo-corrupt-ami-bios-flash-update/it/

SSMark
03-04-2008, 13:01
o questo:

http://www.daily-forum.com/showthread.php?p=1513

solo che parte quel cazzodi fake boot

illidan2000
03-04-2008, 13:36
o questo:

http://www.daily-forum.com/showthread.php?p=1513

solo che parte quel cazzodi fake boot
hai provato con un semplice clear cmos?

SSMark
03-04-2008, 13:44
hai provato con un semplice clear cmos?

certo e non funziona e poi ce anche scritto sul libretto che se si è in overclock di non resettare con il jumper, conseguenze boot failure

illidan2000
03-04-2008, 14:01
certo e non funziona e poi ce anche scritto sul libretto che se si è in overclock di non resettare con il jumper, conseguenze boot failure

nn mi pare tanto logico nn doverlo resettare in OC. E' solo in quel caso che serve....

SSMark
03-04-2008, 16:52
niente ho trovato il problema, mi è partito un banco di ram.
ora lo devo mandare in rma.

grazie a tutti la scheda madre va perfetta.

Fraggerman
03-04-2008, 17:47
lol... domattina provo con quella dell'ikea!! Ma guarda te ste nuove tecnologie...:huh: Polimeri e robe varie e le matite di "marca" non hanno nemmeno la grafite :asd:

Finalmente!! Smatitata riuscita... ;) IKEA power :asd:
Ora imposto 1,325v da bios (vcore default @3ghz :eek:) e in full load (come in idle) ho questo risultato... non male!!!
http://img223.imageshack.us/img223/2131/orthoseo6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=orthoseo6.jpg)

Una domandina, se casomai ogni tanto il voltaggio salisse in full load, anzichè droppare (pur sempre rimanendo al di sotto di quello impostato da bios, cioè di 1,325v) devo togliere la grafite, perchè rischio di fiammare tutto oppure no???? :help:

IKEA RULEZ :D

cmq anche a me lo fa... a volte. i full aumenta leggermente, sempre però sotto il bios. tutto normale... va benissimo così! anzi, secondo me meglio! così in full sei certo che abbia il voltaggio corretto, proprio quando serve!

pes5pc
04-04-2008, 11:40
Del bios 1227, si sa niente?

Lino P
04-04-2008, 12:21
Del bios 1227, si sa niente?

quoto e aggiungo.. qualcuno che smanetta coi penryn dual o quad?

ilratman
04-04-2008, 13:59
Del bios 1227, si sa niente?

lo cercai più di un mese fa inutilmente, metti il 1226 che va benissimo anche con i proci a cui servirebbe il 1227.

Lino P
04-04-2008, 14:08
lo cercai più di un mese fa inutilmente, metti il 1226 che va benissimo anche con i proci a cui servirebbe il 1227.

ma non aveva problemi col settaggio del molty?

Fraggerman
04-04-2008, 17:50
scusate ragazzi, secondo voi quanto vale questa scheda madre? vorrei sostituirla ... a quanto si può vendere?

Andi89
04-04-2008, 18:06
scusate ragazzi, secondo voi quanto vale questa scheda madre? vorrei sostituirla ... a quanto si può vendere?

60€ ? Dato il prezzo di mercato ridicolo che ha a mio avviso ho deciso di tenermela fino alla sua morte naturale...

Lino P
04-04-2008, 19:18
60€ ? Dato il prezzo di mercato ridicolo che ha a mio avviso ho deciso di tenermela fino alla sua morte naturale...

perchè deve morire per forza? :D

Andi89
04-04-2008, 19:21
perchè deve morire per forza? :D

Ecco! Quello che mi auguro dato che col quad a 3.4 ci andrò avanti per anni a anni e con l'uni che sta per arrivare i pleuri per upgrade e similia mancheranno sempre più...

Fraggerman
04-04-2008, 19:36
60€ ? Dato il prezzo di mercato ridicolo che ha a mio avviso ho deciso di tenermela fino alla sua morte naturale...

stic@xxi! pensavo qualcosina in +!

M@verick
04-04-2008, 20:01
IKEA RULEZ :D

cmq anche a me lo fa... a volte. i full aumenta leggermente, sempre però sotto il bios. tutto normale... va benissimo così! anzi, secondo me meglio! così in full sei certo che abbia il voltaggio corretto, proprio quando serve!
Vi ricordo che annullare il vdrop ha come effetto un picco di tensione non indifferente nelle fasi di passaggio tra full e idle...

Lino P
04-04-2008, 20:06
stic@xxi! pensavo qualcosina in +!

imho una 80ina ce li fai tranquilli...

Andi89
04-04-2008, 20:10
imho una 80ina ce li fai tranquilli...

non ci metterei la mano sul fuoco cmq buon per lui nel caso riesca a tirarci fuori 80€ dalla nostra main

Fraggerman
04-04-2008, 20:11
Vi ricordo che annullare il vdrop ha come effetto un picco di tensione non indifferente nelle fasi di passaggio tra full e idle...
cioè? cosa intendi dire?

imho una 80ina ce li fai tranquilli...

non ci metterei la mano sul fuoco cmq buon per lui nel caso riesca a tirarci fuori 80€ dalla nostra main

io pensavo a 100€... a quanto si vende oramai?

Lino P
04-04-2008, 20:20
non ci metterei la mano sul fuoco cmq buon per lui nel caso riesca a tirarci fuori 80€ dalla nostra main

certo

darkantony_80
04-04-2008, 22:51
Xo anche io ho avuto prob con il 1226, ma nn di overcklock, ma problemi nel senso che nn riuscivo ad installare piu nessun sistema operativo, cioe una volta partito il pc e andava a leggere dai lettori(sata), entrava nella prima schermata di installazione, ma poi nn leggeva piu dal lettore e si bloccava.X farlo andare avanti dovevo, aprire e chiudere il cassetto del cd-rom 3/4 volte, e poi andava, e questo ad ogni passaggio di schermata.
Ma nn so, a qualcuno di voi e capitato???[/QUOTE]

Ragazzi, a qualcuno e mai successo una cosa del genere?

M@verick
05-04-2008, 00:43
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=6
Se leggete le due pagine qui sopra capite cosa intendo dire :)

FEDEXX
05-04-2008, 08:52
Xo anche io ho avuto prob con il 1226, ma nn di overcklock, ma problemi nel senso che nn riuscivo ad installare piu nessun sistema operativo, cioe una volta partito il pc e andava a leggere dai lettori(sata), entrava nella prima schermata di installazione, ma poi nn leggeva piu dal lettore e si bloccava.X farlo andare avanti dovevo, aprire e chiudere il cassetto del cd-rom 3/4 volte, e poi andava, e questo ad ogni passaggio di schermata.
Ma nn so, a qualcuno di voi e capitato???


...MA PORCA ..... :D , ieri sera ho insttallato sto bios... non mi ha dato nessun problema finora, apparte il moltiplicatore che è automatico , quindi fisso a 10 nel mio caso , ma questo si sapeva già.
Vedremo alle prossime installazioni di s.o. ....

Fraggerman
05-04-2008, 09:19
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=6
Se leggete le due pagine qui sopra capite cosa intendo dire :)

uhm, davvero molto interessante. non la sapevo così!

Alzatan
05-04-2008, 09:43
Ma cmq se uno con la pencil mod riesce a tenere un voltaggio più basso (e tra l'altro costante tra idle e load a meno dei picchi...) di quello di default non va incontro a questi problemi, no??? Cioè l'esempio fa vedere che se una cpu ha il vid a 1,6v e io con la pencil metto 1,6v costanti rischio di burnare tutto a causa dell'overvoltage quando il carico scende sulla cpu, ma se io ho un vid di 1,325v e ho 1,312v reali l'overvoltage risultante è ridicolo, soprattutto se si pensa che c'è gente che tiene i core2 @1,47v o roba simile da un anno ormai e tutto fila liscio... Il discorso può essere differente per un quad o per i peryn, che essendo a 45nm sono più "fragili" alle sparate di volts, ma secondo me se uno con la pencilmod riesce a trovare una stabilità che prima otteneva con 4 step di voltaggio in più da bios (è il mio caso: senza pencil @3ghz mettevo 1,375v, ora metto 1,325v -vcore default!!!-)...
Correggetemi se sbaglio...


e poi questo discorso ha un senso solo con orthos et similia... a me la cpu sta al 99% del tempo in idle o cmq @2ghz con lo speedstep, quindi non mi capita molto spesso di avere queste transizioni!!

darkantony_80
05-04-2008, 10:41
Raga 2 cose:

1. La pci exp nel overcklock e meglio rimanerla a 100 o 101? o altro?

2. Che diff c'e tra la rev 1.03g e la c1??

Sapete, ho provato a mettere 2 pci exp (8800gts sparke) in sli,ed e filato tutto liscio, xo x curiosita vorrei vedere se entrambe vanno a 16x, come faccio???

Andi89
05-04-2008, 12:21
Raga 2 cose:

1. La pci exp nel overcklock e meglio rimanerla a 100 o 101? o altro?

2. Che diff c'e tra la rev 1.03g e la c1??

Sapete, ho provato a mettere 2 pci exp (8800gts sparke) in sli,ed e filato tutto liscio, xo x curiosita vorrei vedere se entrambe vanno a 16x, come faccio???

1. fixalo a 101
2. boh
3. non vanno a 16x elettrici in quanto con configurazioni dual vga la p5b deluxe imposta il primo slot a 16x ed il secondo a 4x oppure entrambi a 8x...

Fraggerman
05-04-2008, 12:54
Ma cmq se uno con la pencil mod riesce a tenere un voltaggio più basso (e tra l'altro costante tra idle e load a meno dei picchi...) di quello di default non va incontro a questi problemi, no??? Cioè l'esempio fa vedere che se una cpu ha il vid a 1,6v e io con la pencil metto 1,6v costanti rischio di burnare tutto a causa dell'overvoltage quando il carico scende sulla cpu, ma se io ho un vid di 1,325v e ho 1,312v reali l'overvoltage risultante è ridicolo, soprattutto se si pensa che c'è gente che tiene i core2 @1,47v o roba simile da un anno ormai e tutto fila liscio... Il discorso può essere differente per un quad o per i peryn, che essendo a 45nm sono più "fragili" alle sparate di volts, ma secondo me se uno con la pencilmod riesce a trovare una stabilità che prima otteneva con 4 step di voltaggio in più da bios (è il mio caso: senza pencil @3ghz mettevo 1,375v, ora metto 1,325v -vcore default!!!-)...
Correggetemi se sbaglio...


e poi questo discorso ha un senso solo con orthos et similia... a me la cpu sta al 99% del tempo in idle o cmq @2ghz con lo speedstep, quindi non mi capita molto spesso di avere queste transizioni!!
si hai ragione... infatti nn mi sono molto preoccupato... mi preoccupo di più per l'overvolt... li si che si va oltre specifica...

però l'articolo è interessante! quello si...

darkantony_80
05-04-2008, 12:59
1. fixalo a 101
2. boh
3. non vanno a 16x elettrici in quanto con configurazioni dual vga la p5b deluxe imposta il primo slot a 16x ed il secondo a 4x oppure entrambi a 8x...

Grazie mille. Come al solito ci so sempre persone competenti!!!!!:D

wolfnyght
05-04-2008, 12:59
quoto e aggiungo.. qualcuno che smanetta coi penryn dual o quad?

io ci stò dando deciso........
a liquido per ora
(devo finire il tolotto chipset...)
col procio e8400
580 di fsb pippati
quasi 5giga raggiunti di shot
590 max fsb
bencho nei 3d a 4700
nsomma godo come na bestia.........
eheh

peccato i problemi al pc xpress non ancora risolti montando la x850xt :(
con la 6600gt si presentano ogni tanto
con la x1900xt praticamente una sola volta(bootavo però ad oltre 500 di fsb)
mentre con la x850xt.......stò sempre con x1...a qualsiasi fb(la vga la esclud dato che nello slot x4 viaggia a x4)

sigh!voglio un altro bios rispetto al 1226!

darkantony_80
05-04-2008, 13:07
rag, un ot .
Secondo voi, con la configurazione in firma, quale dissipatore x cpu mi converrebbe prendere?

Attualmente la cpu e a 3,0ghz con il Vcore a 1,300 e sto(secondo core temp) con le seg temp:55-56-52-54
Mi hanno parlato dello zalman 9700 ma sul sito nn parla proprio dei quad.

p.s ho il dissi standart(la merda di intel :D :D )

Grazieeeeeeeeee mille

wolfnyght
05-04-2008, 13:19
asd io vendo un 9700 xalmax!
ottimo dissi sisi paura !

Alzatan
05-04-2008, 13:21
Un mio amico col quad q6600 @3ghz ha uno zerotherm nirvana 120, ha delle temperature molto basse, diciamo sui 37° in idle e 50° al max in full load sotto orthos...Vai nel thread ufficiale dei dissipatori e chiedi!!

ilratman
05-04-2008, 13:33
Grazie mille. Come al solito ci so sempre persone competenti!!!!!:D

sei sicuro di averle messe i sli?

hai provato a vedere che prestazioni ottieni?

non dovrebbe essere possibile fare l'sli su questa mobo ma solamente usare le due schede come singole per il multimoniotr.

Lino P
05-04-2008, 13:44
io ci stò dando deciso........
a liquido per ora
(devo finire il tolotto chipset...)
col procio e8400
580 di fsb pippati
quasi 5giga raggiunti di shot
590 max fsb
bencho nei 3d a 4700
nsomma godo come na bestia.........
eheh

peccato i problemi al pc xpress non ancora risolti montando la x850xt :(
con la 6600gt si presentano ogni tanto
con la x1900xt praticamente una sola volta(bootavo però ad oltre 500 di fsb)
mentre con la x850xt.......stò sempre con x1...a qualsiasi fb(la vga la esclud dato che nello slot x4 viaggia a x4)

sigh!voglio un altro bios rispetto al 1226!

ottimo, io da quando ho messo su la GT, non ho avuto + grane col pci-e...
PS che bios hai su per far andare l'8400?

gwwmas
05-04-2008, 14:13
Grazie mille. Come al solito ci so sempre persone competenti!!!!!:D

E comunque bastava leggere la prima pagina :ciapet:

Ciauz;)

gwwmas
05-04-2008, 14:15
rag, un ot .
Secondo voi, con la configurazione in firma, quale dissipatore x cpu mi converrebbe prendere?

Attualmente la cpu e a 3,0ghz con il Vcore a 1,300 e sto(secondo core temp) con le seg temp:55-56-52-54
Mi hanno parlato dello zalman 9700 ma sul sito nn parla proprio dei quad.

p.s ho il dissi standart(la merda di intel :D :D )

Grazieeeeeeeeee mille

Un bel Thermalright Ultra 120 Extreme e vai a mille.

CIauz;)

Lino P
05-04-2008, 14:15
E comunque bastava leggere la prima pagina :ciapet:

Ciauz;)

:asd:

Pistolpete
05-04-2008, 14:17
Se abilito il QFAN da bios poi sono a posto?
Nel senso....la velocità delle ventole varierà dinamicamente senza bisogno di altro oppure devo usare qualche programma della ASUS da windows per poterlo sfruttare?
Grazie in anticipo.

Lino P
05-04-2008, 14:22
se abiliti il qfan delle chassis, avrai la variazione dinamica settandolo, una volta abilitato, su "optimal".

Pistolpete
05-04-2008, 14:28
se abiliti il qfan delle chassis, avrai la variazione dinamica settandolo, una volta abilitato, su "optimal".

OK, però mi basta abiltarlo da bios....poi da sistema operativo non devo nè settare qualcosa nè installare altro, giusto?
Perchè se dovessi usare anche qualche altro applicativo allora lascio stare...

Lino P
05-04-2008, 14:33
nessun applicativo. Fai tutto da bios, in 2 passaggi:
1) abiliti il QFan
2) sempre da bios, lo setti su optimal.
Tutto qua.
Questo vale sia per le chassis fan, che per la ventola della CPU.

Pistolpete
05-04-2008, 14:38
nessun applicativo. Fai tutto da bios, in 2 passaggi:
1) abiliti il QFan
2) sempre da bios, lo setti su optimal.
Tutto qua.
Questo vale sia per le chassis fan, che per la ventola della CPU.

Grazie mille.
Per curiosità: quali altri settaggi sono disponibili oltre ad "Optimal"?

Lino P
05-04-2008, 14:42
silent, e performance. Col primo sempre al minimo, col secondo sempre al massimo. Cmq è tutto molto immediato, a volte parli come se ti pesasse anche antrare nel bios...:rolleyes:

Pistolpete
05-04-2008, 15:04
silent, e performance. Col primo sempre al minimo, col secondo sempre al massimo. Cmq è tutto molto immediato, a volte parli come se ti pesasse anche antrare nel bios...:rolleyes:

evidentemente non posso riavviare ora.
sei ti pesa rispondere non rispondere.

Lino P
05-04-2008, 15:07
evidentemente non posso riavviare ora.
sei ti pesa rispondere non rispondere.

bastava dire.. non posso riavviare...

wolfnyght
05-04-2008, 15:09
ottimo, io da quando ho messo su la GT, non ho avuto + grane col pci-e...
PS che bios hai su per far andare l'8400?

1226 ma lo trovo instabile come bios :(

aspetto da mesi una versione nuova :(

Lino P
05-04-2008, 15:13
1226 ma lo trovo instabile come bios :(

aspetto da mesi una versione nuova :(

azz col 1223 non girano le cpu @45nm?

darkantony_80
05-04-2008, 15:38
Un bel Thermalright Ultra 120 Extreme e vai a mille.

CIauz;)


scometo che sai pure dove reperirlo vero

wolfnyght
05-04-2008, 15:46
a me comunque ha impressionato il cooljag falcon 92-cu

spaventoso il blokko di rame che ha!

ventola originale iperultra mega silenzioso(fà apparire una noctua 92x92x25 18db rumorosa)

comunque tolto ventola originale e montato sta noctua

impressionante veder 8 gradi in meno rispetto allo zalamx 9700 con ventola a manetta(molto rumoroso)



mo faccio prove con una tornado asd


finisce che con la tornado a 5v scendo di altri 5 gradi hihihihi


(e sono a 4giga.........con e8400)

Lino P
05-04-2008, 15:52
a me comunque ha impressionato il cooljag falcon 92-cu

spaventoso il blokko di rame che ha!

ventola originale iperultra mega silenzioso(fà apparire una noctua 92x92x25 18db rumorosa)

comunque tolto ventola originale e montato sta noctua

impressionante veder 8 gradi in meno rispetto allo zalamx 9700 con ventola a manetta(molto rumoroso)



mo faccio prove con una tornado asd


finisce che con la tornado a 5v scendo di altri 5 gradi hihihihi


(e sono a 4giga.........con e8400)

very good..
O ma.. dicevo.. il 1223 non supporta i 45 nm? Per forza sto 1226 dovevi metter su?

wolfnyght
05-04-2008, 17:16
non lo sò se lo supporta il 1223 lol io usavo il 9xx(li migliore per me)e poi provato il 1001(lol mi sembra di ricordare) per poi passar a sto 1226.....che mi convince poco(le ram non salgon come dovrebbero ed altri piccoli problemi del genre..........

Lino P
05-04-2008, 17:50
non lo sò se lo supporta il 1223 lol io usavo il 9xx(li migliore per me)e poi provato il 1001(lol mi sembra di ricordare) per poi passar a sto 1226.....che mi convince poco(le ram non salgon come dovrebbero ed altri piccoli problemi del genre..........

capito...:)

darkantony_80
06-04-2008, 01:23
raga, secondo voi queste ram vanno bene su la nostra mobo???

G.SKILL CL5 1000 MHZ 5 5 5 15 2X2

edit...... SCUSATE TANTISSIMO

GRAZIE MILLE

Bhairava
06-04-2008, 09:56
raga, secondo voi queste ram vanno bene su la nostra mobo???

G.SKILL CL5 1000 MHZ 5 5 5 15 2X2


GRAZIE MILLE

Penso che vadano bene. Io ho le G.Skill 4-4-3-5, e il problema è che la mobo non regge timings così bassi. Per CL5 non credo che avrai alcun problema.

PS: non puoi postare link diretti agli shop.

Lino P
06-04-2008, 11:51
raga, secondo voi queste ram vanno bene su la nostra mobo???

G.SKILL CL5 1000 MHZ 5 5 5 15 2X2

(http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2344)

GRAZIE MILLE

edit please...;)

gwwmas
06-04-2008, 16:18
silent, e performance. Col primo sempre al minimo, col secondo sempre al massimo. Cmq è tutto molto immediato, a volte parli come se ti pesasse anche antrare nel bios...:rolleyes:

evidentemente non posso riavviare ora.
sei ti pesa rispondere non rispondere.

bastava dire.. non posso riavviare...

Booniiii :)

gwwmas
06-04-2008, 16:19
scometo che sai pure dove reperirlo vero

Direi di si.........:p

Ciauz;)

Lino P
06-04-2008, 17:39
Booniiii :)

:incazzed:

axl138
06-04-2008, 17:47
ma per le prestazioni di questa scheda madre con i nuovi quad penryn (q9300-q9450-q9550) si sa nulla? qualcuno che abbia gia' avuto modo di provare, soprattutto x quel problema delle temperature sballate...?

Lino P
06-04-2008, 18:27
ma per le prestazioni di questa scheda madre con i nuovi quad penryn (q9300-q9450-q9550) si sa nulla? qualcuno che abbia gia' avuto modo di provare, soprattutto x quel problema delle temperature sballate...?

anche i quad a 65 nm non salivano gran che con il 965, per cui credo proprio che anche i 45 nm facciano lo stesso. Nessun problema con i dual invece...

darkantony_80
06-04-2008, 19:38
Direi di si.........:p

Ciauz;)

mi sa che prossimamente parleremo di vendita mio caro...... ;)

Murgen
06-04-2008, 23:36
Ho messo il memory remap nel bios e Vista mi segna 4gb però guardando dal task manager la memoria cached ho come l'impressione che di fatto il sistema stia utilizzando 3,5 giga e non 4.

http://img261.imageshack.us/img261/8179/ram4gb2zr3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram4gb2zr3.png)

illidan2000
07-04-2008, 07:58
ma per le prestazioni di questa scheda madre con i nuovi quad penryn (q9300-q9450-q9550) si sa nulla? qualcuno che abbia gia' avuto modo di provare, soprattutto x quel problema delle temperature sballate...?

tanto nn si trovano manco a pagarli!

nicolati
07-04-2008, 09:12
Ho messo il memory remap nel bios e Vista mi segna 4gb però guardando dal task manager la memoria cached ho come l'impressione che di fatto il sistema stia utilizzando 3,5 giga e non 4.

http://img261.imageshack.us/img261/8179/ram4gb2zr3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram4gb2zr3.png)

Ti dico che con SP1 i 4 GB li vedi, perché hanno solo cambiato il MODO di farteli vedere, ma di fatto ne usi quanti ne usavi prima. L'unica speranza sta nel passaggio a 64 bit.
Ciao

Serpiko
07-04-2008, 09:36
Ho messo il memory remap nel bios e Vista mi segna 4gb però guardando dal task manager la memoria cached ho come l'impressione che di fatto il sistema stia utilizzando 3,5 giga e non 4.

http://img261.imageshack.us/img261/8179/ram4gb2zr3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram4gb2zr3.png)

Il tuo sistema è a 32bit? Il memory remap va attivato solo su sistemi a 64bit e cmq è normale che tu non possa usare tutti e 4 i GB su sistemi a 32bit (pur rilevandone 4 da programmi come CPU-z).

Alzatan
07-04-2008, 10:41
Ma si vede che è a 64 bit:D !!! Dal task manager infatti gli segna 4gb, quella è la ram che usa windows, infatti a me con vista 32bit e sp1 senza remap mi segna 4gb nelle info e 3008mb nel task manager... A lui segna 4gb da ambo le parti, quindi tutto ok!! (Anche a me la cache si ferma a 2gb e qualcosa, anche se winzozz usa 3gb, penso che 1gb sia occupato dalle risorse del sistema!!!:eek:)

FEDEXX
08-04-2008, 06:34
Ragazzi una mano !

E' da un pò di tempo che mi accade una cosa strana , sia con xp che con vista 64:

Il pc è quello in firma; premetto che uso l'accensione da bios automatica la mattina alle 7.00 e la sera alle 24.00 via script si spegne.

Bene ogni tanto mi succede che il pc quando si spegne non lo fa completamente , intendo che chiude il SO però poi resta in una fase come di incantato , il monitor nero ma la macchina accesa tanto che devo riavviare dal pulsante reset e poi premere il pulsante di accensione fino allo spegnimento , se non faccio così mi sballa tutti i setting da bios !

Me lo faceva con bios 1216 da qualche giorno sono passato al 1226 e stamane me l'ha rifatto o meglio l'ha rifatto ieri sera restando in questa fase fino a stamane !

Che potrà essere mai? E' successo a qualcuno di voi?

HELP :)

illidan2000
08-04-2008, 08:52
Ragazzi una mano !

E' da un pò di tempo che mi accade una cosa strana , sia con xp che con vista 64:

Il pc è quello in firma; premetto che uso l'accensione da bios automatica la mattina alle 7.00 e la sera alle 24.00 via script si spegne.

Bene ogni tanto mi succede che il pc quando si spegne non lo fa completamente , intendo che chiude il SO però poi resta in una fase come di incantato , il monitor nero ma la macchina accesa tanto che devo riavviare dal pulsante reset e poi premere il pulsante di accensione fino allo spegnimento , se non faccio così mi sballa tutti i setting da bios !

Me lo faceva con bios 1216 da qualche giorno sono passato al 1226 e stamane me l'ha rifatto o meglio l'ha rifatto ieri sera restando in questa fase fino a stamane !

Che potrà essere mai? E' successo a qualcuno di voi?

HELP :)
problema software, nn hardware

Squalo71
08-04-2008, 09:00
Ragazzi una mano !

E' da un pò di tempo che mi accade una cosa strana , sia con xp che con vista 64:

Il pc è quello in firma; premetto che uso l'accensione da bios automatica la mattina alle 7.00 e la sera alle 24.00 via script si spegne.

Bene ogni tanto mi succede che il pc quando si spegne non lo fa completamente , intendo che chiude il SO però poi resta in una fase come di incantato , il monitor nero ma la macchina accesa tanto che devo riavviare dal pulsante reset e poi premere il pulsante di accensione fino allo spegnimento , se non faccio così mi sballa tutti i setting da bios !

Me lo faceva con bios 1216 da qualche giorno sono passato al 1226 e stamane me l'ha rifatto o meglio l'ha rifatto ieri sera restando in questa fase fino a stamane !

Che potrà essere mai? E' successo a qualcuno di voi?

HELP :)

problema software, nn hardware
La prima cosa che mi viene in mente è: hai installato il driver ACPI?

illidan2000
08-04-2008, 09:08
La prima cosa che mi viene in mente è: hai installato il driver ACPI?

beh, se è un problema che prima nn c'era e ora ce l'ha...

FEDEXX
08-04-2008, 10:09
La prima cosa che mi viene in mente è: hai installato il driver ACPI?

beh, se è un problema che prima nn c'era e ora ce l'ha...

Intanto grazie per le risposte ;)

Devo dire che il problema si è posto dopo che ho cambiato le ram , prima avevo 2x1gb ocz , adesso 4x1gb team group .... non vorrei sia il memory remap!

Pensavo anche ad un problema al SO , infatti ho formattato ed installato tutto nuovamente ma il problema rimane.

La cosa è alquanto difficile da scovare perchè non lo fa sempre e determinare le cause mi sembra quasi impossibile , infatti prima di postare (e ne è passato di tempo) ho fatto numerose prove, senza venirne a capo.

Per quanto riguarda i driver ACPI qual'è il chipset inf ? non so mi posti da dove prelevarlo così provo....