View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
passato anch'io da 910 a 1216 per prossimo arrivo Q6600 G0 :D
voi cosa dite...potrebbe essere questo il problema????:mbe:
sì, come dice giustamente gwwmas :read:
Semplice, non supporta i proci con bus a 1333.
Pensa che ufficialmente va con bus a 533 e 800. Il 1033 è supportato si ma non di default, nel senso che bisogna overcloccare.
Ciauz;)
passato anch'io da 910 a 1216 per prossimo arrivo Q6600 G0 :D
benvenuto nel club ;)
se è come succedeva x le chiavette wifi della dlink difettose che scaldando staccavano ogni 2 minuti potrebbe essere un problema di temperatura, prova a ventilare sul chip deputato al wifi e vedi che succede.
essendo poco sotto al processore si trova in una zona ben ventilata nel case Big Armor.
ho provato ad aggiornare il bios a 1216 e adesso funziona da dio senza perdere mai la connessione anche dopo ore a Css
p.s. qualcun'altro ha avuto problemi con il wifi e il bios 1212 ?
raga le mie indagini sul pci-e @1x proseguono..
Ora ho tutti i viltaggi al minimo tranne nb, ho lasciato in auto solo quello relativo al SATA/PCI.E...
Vediamo cosa accade..
Sto cercando ti creare la situazione + vicina al default, aumentando solo i voltaggi necessari... Praticamente tutti, tranne il parametro di cui sopra...
raga le mie indagini sul pci-e @1x proseguono..
Ora ho tutti i viltaggi al minimo tranne nb, ho lasciato in auto solo quello relativo al SATA/PCI.E...
Vediamo cosa accade..
Sto cercando ti creare la situazione + vicina al default, aumentando solo i voltaggi necessari... Praticamente tutti, tranne il parametro di cui sopra...
con il bios 910 non mi ha mai dato problemi con pci-express, dopo l'aggiornamento a 1212 overcloccando mi andava a 1x ma ho risolto subito fixando il pci-express frequency del bios a 101
non è per quello che hai risolto credimi...;)
La storia è lunga ma è così...
non è per quello che hai risolto credimi...;)
La storia è lunga ma è così...
Eh si, purtroppo la storia è mooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooolto lunga :D :muro:
Ciauz;)
PeteRParkeR
05-10-2007, 00:43
raga le mie indagini sul pci-e @1x proseguono..
Ora ho tutti i viltaggi al minimo tranne nb, ho lasciato in auto solo quello relativo al SATA/PCI.E...
Vediamo cosa accade..
Sto cercando ti creare la situazione + vicina al default, aumentando solo i voltaggi necessari... Praticamente tutti, tranne il parametro di cui sopra...
Carissimo!!:D rileggo qst tuo post riguardo il problema 1x ( dal quale ti spiegavo ,in passato , prima dell'RMA delle TG Xtreem la mia P5B deluxe era afflitta !! ) e mi è venuto in mente di fare un resoconto...;) spero possa essere utile !! ;)
Mi sembrava giusto ( non fosse altro perchè così tu possa ottenere altri dati statistici ed info a riguardo!! ) notificarti il fatto che al cambio delle RAM ( ormai ho il nuovo kit rientrato dall' RMA da oltre 2 settimane !!) ho la massima e piena stabilità !! per fortuna...:p
Ho settato alcuni valori più bassi di quelli che usavo in precedenza ma in generale diciamo che sono lì lì e per la precisione NB a 1,45 SB a 1,6 FSB term. voltage 1,4 ( 1,392 in idle da win ed 1,4 a pieno carico con pencil mod ) ICH voltage 1,057 , pci a 101 e le RAM le ho settate a 2,05 V ( 4-4-4-10 800 MHz 1:1 ) ( prima le tenevo a 2,2 V)
Devo dire che Il problema dell' 1x non si è mai più presentato ( nè tantomento partenze strane con beep strani etc etc..) e la cosa che ho notato più evidente è la temperatura del NB che con qst nuove ram si è notevolmente abbassata !! di 4/5 gradi !! pur mantenendo le stesse impostazioni di FSB a 400x9 conle ram 1:1 !!
Ora l'evidenza più interessante che voglio riportare e sulla quale è ricaduta la mia attenzione è su di un parametro notificato da cpu-z riguardante le ram !!
Per la precisione il paramentro EPP ( mi sono documentato e pare si una estenzione dell' SPD con la quale le case costrutrici di ram cercano di riportare maggiori info sui banchi in un uso per migliorare l'auto-setting dei parametri secondari meno noti , in relazione alla mobo in uso !!! cosa a quanto pare, da quello che ho letto , ma da prendere con "le pinze" non poco fastidiosa per i chip delle stesse..che mal digeriscono l'"affare" )
Ora...il fatto è questo : Con il primo kit che era week=01-07 Xtreem-A2-DD2-800 l'EPP su cpu-z era segnalato su YES !! ed avevo problemi seri tra i quali i continui avvii ad 1x ed i famosi 3 beep !! che secondo me mischiati al gran caldo estivo mi hanno portato alla rottura dei banchi !!
Col nuovo kit che invece sono week=16-07 Xtreem-D2-800 l'EPP è segnalato su NO , non si nota nessun segno di squilibrio...
Non ho idea di quanto fondamento possa avere questo panegirico che ho fatto...:D :D :D ma anche se fosse pura "suggestione" :ciapet: ...a sto punto ben venga !! ;):muro:
bene peter... ogni spunto è ben accetto..;)
Raga un attimo, ma FSB Termination voltage sbaglio o andava settato in base al Vcore impostato?
solid_snake_85
05-10-2007, 09:13
Semplice, non supporta i proci con bus a 1333.
Pensa che ufficialmente va con bus a 533 e 800. Il 1033 è supportato si ma non di default, nel senso che bisogna overcloccare.
Ciauz;)
grazie ragazzi...mitici come sempre :cincin:
corro a cambiare mobo :ops:
intanto nuovi driver chipset..
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe
Dandrake
05-10-2007, 10:10
Carissimo!!:D rileggo qst tuo post riguardo il problema 1x ( dal quale ti spiegavo ,in passato , prima dell'RMA delle TG Xtreem la mia P5B deluxe era afflitta !! ) e mi è venuto in mente di fare un resoconto...;) spero possa essere utile !! ;)
Mi sembrava giusto ( non fosse altro perchè così tu possa ottenere altri dati statistici ed info a riguardo!! ) notificarti il fatto che al cambio delle RAM ( ormai ho il nuovo kit rientrato dall' RMA da oltre 2 settimane !!) ho la massima e piena stabilità !! per fortuna...:p
Ho settato alcuni valori più bassi di quelli che usavo in precedenza ma in generale diciamo che sono lì lì e per la precisione NB a 1,45 SB a 1,6 FSB term. voltage 1,4 ( 1,392 in idle da win ed 1,4 a pieno carico con pencil mod ) ICH voltage 1,057 , pci a 101 e le RAM le ho settate a 2,05 V ( 4-4-4-10 800 MHz 1:1 ) ( prima le tenevo a 2,2 V)
Devo dire che Il problema dell' 1x non si è mai più presentato ( nè tantomento partenze strane con beep strani etc etc..) e la cosa che ho notato più evidente è la temperatura del NB che con qst nuove ram si è notevolmente abbassata !! di 4/5 gradi !! pur mantenendo le stesse impostazioni di FSB a 400x9 conle ram 1:1 !!
Ora l'evidenza più interessante che voglio riportare e sulla quale è ricaduta la mia attenzione è su di un parametro notificato da cpu-z riguardante le ram !!
Per la precisione il paramentro EPP ( mi sono documentato e pare si una estenzione dell' SPD con la quale le case costrutrici di ram cercano di riportare maggiori info sui banchi in un uso per migliorare l'auto-setting dei parametri secondari meno noti , in relazione alla mobo in uso !!! cosa a quanto pare, da quello che ho letto , ma da prendere con "le pinze" non poco fastidiosa per i chip delle stesse..che mal digeriscono l'"affare" )
Ora...il fatto è questo : Con il primo kit che era week=01-07 Xtreem-A2-DD2-800 l'EPP su cpu-z era segnalato su YES !! ed avevo problemi seri tra i quali i continui avvii ad 1x ed i famosi 3 beep !! che secondo me mischiati al gran caldo estivo mi hanno portato alla rottura dei banchi !!
Col nuovo kit che invece sono week=16-07 Xtreem-D2-800 l'EPP è segnalato su NO , non si nota nessun segno di squilibrio...
Non ho idea di quanto fondamento possa avere questo panegirico che ho fatto...:D :D :D ma anche se fosse pura "suggestione" :ciapet: ...a sto punto ben venga !! ;):muro:
Riporto la mia: non ho mai avuto il problema dell'1x e mai avuto problemi di stabilità (tranne che con il ivisore 4:5). Le mie ram sono TeamGroup Easy Overclock 667 3-3-3-8 che attualmente lavorano a 1000Mhz 4-4-4-12...e hanno l'EPP (che ovviamente la maiboard non sfrutta perché riguarda solo le schede madri con chipset nvidia).
Riporto la mia: non ho mai avuto il problema dell'1x e mai avuto problemi di stabilità (tranne che con il ivisore 4:5). Le mie ram sono TeamGroup Easy Overclock 667 3-3-3-8 che attualmente lavorano a 1000Mhz 4-4-4-12...e hanno l'EPP (che ovviamente la maiboard non sfrutta perché riguarda solo le schede madri con chipset nvidia).
le tue ram lavorano a 1000 con divisore?
Dandrake
06-10-2007, 02:20
le tue ram lavorano a 1000 con divisore?
Si...il 2:3...
PeteRParkeR
06-10-2007, 03:05
Riporto la mia: non ho mai avuto il problema dell'1x e mai avuto problemi di stabilità (tranne che con il ivisore 4:5). Le mie ram sono TeamGroup Easy Overclock 667 3-3-3-8 che attualmente lavorano a 1000Mhz 4-4-4-12...e hanno l'EPP (che ovviamente la maiboard non sfrutta perché riguarda solo le schede madri con chipset nvidia).
beh...c'è da dire che , da come leggo in firma, la cpu la tieni a 1,25 V !! ed essendo a divisore 2:3 sei sicuramente a 333x9 = 3000 !! il che ti mette diciamo in "zona riparo" perchè effettivamente il problema si manifesta maggiormente in relazione a voltaggi un po +alti !! ;) Le ram a che voltaggio le tieni ??
quoto peter, però considera che io ho anche provato anche setting con fsb al di sopra dei 400, nel cui caso specie al NB occorrono meno volt, eppure quando voleva... così all'improvviso come sempre.. ecco il triplice beep...
Si...il 2:3...
come mai i voltaggi li hai settati in quel modo? Non eri stabile tenendoli tutti al minimo dopo auto?
A parte il v NB che a 400 è spesso un obbligo, tutti gli altri non potevi tenerli + bassi?
Lapsus momentaneo... ma il fsb termination volt non si deve settare in rapporto al vcore impostato o ricordo male io?
Sono disponibili i driver audio per Windows Vista che risolvono alcuni problemi con il pannello di controllo SoundMAX BlackHawk. Ad es. l'impossibilità di selezionare le altre preimpostazioni audio. Qui la pagina di riferimento: SonicFocus Support (http://www.sonicfocus.com/support/index.htm)
Per installarli occorre modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
La versione di questi driver è 6.10.1.6280.
Sono disponibili i driver audio per Windows Vista che risolvono alcuni problemi con il pannello di controllo SoundMAX BlackHawk. Ad es. l'impossibilità di selezionare le altre preimpostazioni audio. Qui la pagina di riferimento: SonicFocus Support (http://www.sonicfocus.com/support/index.htm)
Per installarli occorre modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
La versione di questi driver è 6.10.1.6280.
Grazie per la segnalazione, appena ho un' attimo li metto in prima pagina.
Ciauz;)
Dandrake
07-10-2007, 00:04
beh...c'è da dire che , da come leggo in firma, la cpu la tieni a 1,25 V !! ed essendo a divisore 2:3 sei sicuramente a 333x9 = 3000 !! il che ti mette diciamo in "zona riparo" perchè effettivamente il problema si manifesta maggiormente in relazione a voltaggi un po +alti !! ;) Le ram a che voltaggio le tieni ??
L'ho scritto più volte ed è scritto anche in firma: 2,20V Comunque ho usato per 6 mesi il pc con il fsb a 400Mhz e la cpu a 3200Mhz@1,35V (e non ho mai avuto il problema con il pci-e) ma siccome volevo qualcosa di potente ma che non consumasse molto ho preferito la soluzione 333x9 che mi permette di:
1)Usare il moltiplicatore di default della cpu (9x) e tenere attivo lo speedstep in modo tale che sia gestito autonomamente da Windows senza programmi terzi (e mi abbassa sia la frequenza a 2Ghz che il voltaggio della cpu a 1,05V). Praticamente ho un E6600 con gli stessi parametri dell'E6850.
2)Tenere le ram@1000Mhz con voltaggio decente e timings buoni. Potrei scendere il voltaggio anche a 2,0V se impostassi i timings 5-5-5-15 ma considerando che un anno fa queste ram mi sono costate 300€ voglio usarle al meglio. Senza contare che da tutti i test da me effettuati solo in questa configurazione ottengo il bandwidth più alto con le ram (provato sia il fsb a 400, 375 e 500 con i vari divisori).
3)Tenere tutti i voltaggi della mainboard al minimo impostabile tenendo le temperature ad un ottimo livello (merito anche del non uso del divisore 4:5 che faceva alzare di molto le temperature del northbridge)
Dandrake
07-10-2007, 00:06
come mai i voltaggi li hai settati in quel modo? Non eri stabile tenendoli tutti al minimo dopo auto?
A parte il v NB che a 400 è spesso un obbligo, tutti gli altri non potevi tenerli + bassi?
Lapsus momentaneo... ma il fsb termination volt non si deve settare in rapporto al vcore impostato o ricordo male io?
Guarda che io ho tutti i voltaggi della mainboard al minimo...mi confondi con qualun'altro...
Guarda che io ho tutti i voltaggi della mainboard al minimo...mi confondi con qualun'altro...
sorry, hai ragione...
PeteRParkeR
07-10-2007, 13:56
[QUOTE=Dandrake;19034903]L'ho scritto più volte ed è scritto anche in firma: 2,20V Comunque ho usato per 6 mesi il pc con il fsb a 400Mhz e la cpu a 3200Mhz@1,35V (e non ho mai avuto il problema con il pci-e) ma siccome volevo qualcosa di potente ma che non consumasse molto ho preferito la soluzione 333x9 che mi permette di:
1)Usare il moltiplicatore di default della cpu (9x) e tenere attivo lo speedstep in modo tale che sia gestito autonomamente da Windows senza programmi terzi (e mi abbassa sia la frequenza a 2Ghz che il voltaggio della cpu a 1,05V). Praticamente ho un E6600 con gli stessi parametri dell'E6850.
2)Tenere le ram@1000Mhz con voltaggio decente e timings buoni. Potrei scendere il voltaggio anche a 2,0V se impostassi i timings 5-5-5-15 ma considerando che un anno fa queste ram mi sono costate 300€ voglio usarle al meglio. Senza contare che da tutti i test da me effettuati solo in questa configurazione ottengo il bandwidth più alto con le ram (provato sia il fsb a 400, 375 e 500 con i vari divisori).
Capisco...in effetti la tua scelta è ottimale !! :D :D ;) volevo chiderti : ma le tue TG che range di voltaggio le dichara la casa ?? 2.0-2,2 V??? oppure oltre ??
3)Tenere tutti i voltaggi della mainboard al minimo impostabile tenendo le temperature ad un ottimo livello (merito anche del non uso del divisore 4:5 che faceva alzare di molto le temperature del northbridge)
Tanto per confronto a che temperature ti lavora il NB ?? diciamo sia idle che sotto stress con cpu al 100% ??
Dandrake
07-10-2007, 14:47
[QUOTE]
Capisco...in effetti la tua scelta è ottimale !! :D :D ;) volevo chiderti : ma le tue TG che range di voltaggio le dichara la casa ?? 2.0-2,2 V??? oppure oltre ??
Tanto per confronto a che temperature ti lavora il NB ?? diciamo sia idle che sotto stress con cpu al 100% ??
si 2.0 -2.20V http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/
Il Nb sta sempre a 32°C fissi....anche con orthos blend a priorità 9. Come faccio a mettere sotto stress il nb?
francescopi
07-10-2007, 14:55
ragazzi ho un asus p5b deluxe...
ho da pochi giorni installato un xp con service pack 2 ma non riesco a far andare un hard disk ide maxtor messo come esterno...
in windows me lo vede sia ingestione perifiche che nella task bar come periferica usb ma come ma non lo vedo come hard disk in risorde del computer?
cè per caso da settare qualcosa nel bios?
cmq sia cambiando porta usb che staccando e rimettendo l hard disk non risolvo..
chi mu puo aiutare
PeteRParkeR
07-10-2007, 16:51
[QUOTE=PeteRParkeR;19040480]
si 2.0 -2.20V http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/
Il Nb sta sempre a 32°C fissi....anche con orthos blend a priorità 9. Come faccio a mettere sotto stress il nb?
Ottima temperatura devo dire !! :D ( certo l'utilzzo del basso voltaggio ti aiuta molto!! giusto ??) :D :D io con 400 di FSB 1:1 e timings a 4-4-4-10 NB a 1,45 V mi sta a 35/36° ( idle ) giornalmente sui 36/37° ( ventilazione media quasi inudibile regolata con speedfan ) e 38/39° con cpu in full e ventilazione case al top !! ( meglio di così nn credo di riuscire a fare anche considerato il case che ho a disposizione e il tuniq tower 120 che estrai molte calore dalla cpu e questo nn giova molto all'ambiente circostante e sopratutto al NB ma credo che siano temp accettabili no?? :confused: almeno me lo auguro..:p )
Per mettere sottotorchio il NB credo che facendo l'ORTHOS Large test spremendo le ram metti in crisi il NB e puoi vedere che temp raggiunge...credo...nn ne sono pienamente sicuro!! :D
ragazzi ho un asus p5b deluxe...
ho da pochi giorni installato un xp con service pack 2 ma non riesco a far andare un hard disk ide maxtor messo come esterno...
in windows me lo vede sia ingestione perifiche che nella task bar come periferica usb ma come ma non lo vedo come hard disk in risorde del computer?
cè per caso da settare qualcosa nel bios?
cmq sia cambiando porta usb che staccando e rimettendo l hard disk non risolvo..
chi mu puo aiutare
Ma il disco è formattato ??? no..perchè se lo vede come periferica usb e nn in risorse potrebbe darsi che non è formattato ???? :confused: :confused: utilizza la utility maxtor per verificare!! ;) ( pardon...domanda banale..ma d'obbligo magari ti risparmio alambicchi mentali!! :D lo alimenti correttamente ??? perchè un disco da 3,5" solo con l'USB non credo possa andare bene!! c'è bisogno dell'alimentatore...)
bye!!:cool:
Salve ragazzi ho da qualche giorno, da quando ho messo su vista un problema con la mobo e l'overclock:cry: .
Alcuni giochi con la conf. in firma mi vanno a scatti con il procio in overclock:mad: , colin macrae dirt 38 fraps al max dei dettagli con cpu in default e soli 18 fraps con processore in oc!!:muro:
Stessa cosa con Bioshock!!!:muro:
La cosa piu' strana e' che se carico il default della mobo e poi subito dopo il profilo in overclock i due giochi vanno bene:mc: :confused: :mc: ...
ma al prox riavvio del gioco o max dopo due il difetto ritorna e con esso gli scatti dei giochi!!!:muro: :muro:
Pazzesco, cosa devo fare? aggiungo che ho su il penultimo bios, forse non va d'accordo con Vista?
per favore mi aiutate?:D
P.S. con la configurazione in firma in oc ho il voltaggio in auto e' buono:mbe: ? o lo cambio e metto a quanto?:mbe:
nicolati
07-10-2007, 20:33
L'unica cosa che mi viene in mente è che ti va il PCI Express a 1x.
Ciao
L'unica cosa che mi viene in mente è che ti va il PCI Express a 1x.
Ciao
Orribile!!!:eek: ...come verifico? come posso risolvere? come mai succede ad intermittenza?:confused:
Orribile!!!:eek: ...come verifico? come posso risolvere? come mai succede ad intermittenza?:confused:
riva tuner mi dice
PCIE link width : 16x supported, 1x selected
Mi sa che hai indovinato!!!
Come risolvo?
nicolati
07-10-2007, 21:27
E' una cosa che ancora non si è ben capita. Aspetta un intervento di Lino P.
Ciao
Tutto ciò che puoi fare (nel caso non lo avessi già fatto) è settare il vNB ad 1,45v... Alcuni hanno risolto così...
Qualcun altro dice che è opportuno settare il pci.e tra 103 e 110 mhz, ma io personalmente non lo faccio..
Ho provato tutti i setting possibili ed immaginabili (lo faccio ogni giorno da mesi) quindi ti invito a non perder tempo..
Se la tua mobo è tra quelle che fa i capricci col pci.e, non c'è modo di risovlere, mettitelo in testa...
SPegnendo e riaccendendo la macchia dovresti recuperare il 16x, e se è tutto ok te ne accorgi, perchè con un boot regolare hai un solo beep, quando invece la macchina al boot emette 3-4 beep di fila, e poi un beep singolo, vuol dire che hai boottato col pci.e ad 1x...
A questo punto PER TUTTI:
C1E support e speed step li avete abilitati o no?
Oggi ho notato che abilitando C1E support e facendo quindi boottare la macchia con frequenza ridotta, gli avvii in termini di pci-e sembrano regolari..
Rispondete in molti.. Ho bisogno della collaborazione di tutti...
Grazie...:)
Ciao grazie, allora se riavvio windows torno a 16x, ma appena riavvio di nuovo riparte in 1x...ma senza spegnere la macchina parlo di riavvii di windows..ti risulta?
da dove si abilitano le opzioni che suggerisci?
se aggiorno all'ultimo bios ho speranze?
si mi risulta.. ad alcuni si rimette a posto spegnendo e riaccendendo, ma ad altri basta il reboot...
Allora il c1E support l'ho trovato ed e' enabled, speed step dpve sta? non lo trovo manco ammazzato:muro:
ho settato il vNB a 1,45 come suggerito adesso riavvio un paio di volte e ti so dire.
Un metodo veloce per vedere se sono a 16x? riva tuner si apre dopo un bel po'!
la mia scheda non fa nessun beep...:mbe:
Un metodo veloce per vedere se sono a 16x? riva tuner si apre dopo un bel po'!
la mia scheda non fa nessun beep...:mbe:
cpuz
se hai abilitato il settaggio manuale del molty (modify ratio support) speed step non figura + nel bios..
Disabilitandolo invece, speed step ricompare e puoi settarlo come ti pare...
Per verificare il valore del pci-e puoi usare cpu-z...
allora con vNB a 1,45 dopo sei riavii mi ritrovo sempre a 16x, quindi da parte mia posso dire e tocco ferro che fin qui funziona, adesso spengo e riaccendo la macchina e vedo cosa succede...
vNb cosa sarebbe di preciso?
a questo punto se tutto dovesse continuare ad andare bene lo speed step lo mando a quel paese e non tocco piu' nulla fino al prossimo pc!!
nicolati
07-10-2007, 22:10
Io ho NB a 1.25 e C1E attivo.
Ciao
sei riavvii e due volte spegni e accendi la macchina e si e' sempre bootata in 16x, credo di potermi a questo punto annoverare tra i fortunati che hanno risolto con vnb a 1,45...
Mi viene in mente che qualche settimana fa avevo un problema simile con il mio secondo hard disk un maxtor che a volte aveva prestazioni orribili quando spostavo i file e altre invece andava bene..c'entra qualcosa?
sei riavvii e due volte spegni e accendi la macchina e si e' sempre bootata in 16x, credo di potermi a questo punto annoverare tra i fortunati che hanno risolto con vnb a 1,45...
Mi viene in mente che qualche settimana fa avevo un problema simile con il mio secondo hard disk un maxtor che a volte aveva prestazioni orribili quando spostavo i file e altre invece andava bene..c'entra qualcosa?
si c'entra, perchè a differenza delle ATI, le nVIDIA riesentono molto dello scalo di pci-e, per cui anche il semplice trascinamento di una icona può risultare rallentato... Ovviamente parlo di testimonianze dirette di altri utenti, non di supposizioni personali...
Ps Hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...
PeteRParkeR
08-10-2007, 01:05
Ciao Lino P !! ;)
disattivato ( C1E , speedstep e varie...)
attivato ( TM function , execute disable bit )
tutti i settagi manuali con NB 1,45 V e pci-e a 101
@ isasa74 -->> ho letto qualche post fa che tieni alcuni parametri in auto...se fai overclock credo sia meglio settarli manualmente, magari al minimo se ti interessa così...ma sempre in modo manuale perchè altrimenti potebbero assumere valori sballati!! ;)
@ nicolati -->> per confronto...che FSB riesci a tenere a 1,25 V ??? con che timings e quale divisore ??
Ps Hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...
Ma la mia sign e' già di tre righe:mbe:
io la vedo di 4 righe a 1280, figurati a 1024...:p
Ma la mia sign e' già di tre righe:mbe:
deve essere di 3 righe a 1024 di risoluzione, sei pregato di sistemarla. grazie
deve essere di 3 righe a 1024 di risoluzione, sei pregato di sistemarla. grazie
Ciao scusa non avevo calcolato la differenza di monitor:doh:
C'e' un modo per rimpicciolire i caratteri o la devo proprio tagliare?
Ma la mia sign e' già di tre righe:mbe:
io la vedo di 4 righe a 1280, figurati a 1024...:p
Pensa un po' che io a 1280 la vedo di 5 righe. :rolleyes:
Come va la firma adesso gente? ;)
Come va la firma adesso gente? ;)
Consiglio: diminuisci il carattere così hai più caratteri disponibili per ogni riga ;)
Flender76
08-10-2007, 13:00
questa mb è consigliabile per un E6750? inoltre c'è qualche chip ram che sia particolarmente adatto alla p5bslx?
grazie
nicolati
08-10-2007, 13:09
Ciao Lino P !! ;)
disattivato ( C1E , speedstep e varie...)
attivato ( TM function , execute disable bit )
tutti i settagi manuali con NB 1,45 V e pci-e a 101
@ isasa74 -->> ho letto qualche post fa che tieni alcuni parametri in auto...se fai overclock credo sia meglio settarli manualmente, magari al minimo se ti interessa così...ma sempre in modo manuale perchè altrimenti potebbero assumere valori sballati!! ;)
@ nicolati -->> per confronto...che FSB riesci a tenere a 1,25 V ??? con che timings e quale divisore ??
Quello di firma. Cioè 400MHz, con divisore 1:1 e timings 4-4-4-12 e gli altri a default. La CPU è a x8.
Ciao
Flender76, per i chip memoria non pare ci siano problemi..
COi D9 pare giri bene...
Salve un consiglio con che procio mi consigliate di sostuire il mio fido e6300 2.8 in daily, io avevo pensato con un e6850, ho sentito che i q6600 sono scaldapizzette e' vero ?
ti sconsiglio di sostiutirlo..
per quad dipende dallo step, i GO vanno ok...
Salve un consiglio con che procio mi consigliate di sostuire il mio fido e6300 2.8 in daily, io avevo pensato con un e6850, ho sentito che i q6600 sono scaldapizzette e' vero ?
Se ne senti proprio la necessità ti consiglierei un Q6600 step G0. con un dual non percepiresti dei significativi guadagni, mentre con un Q6700 o un QX6*** avresti un rapporto prestazioni/prezzo piuttosto basso
utilizzo del pc?Video ,musica, dvd ,internet , insomma un po' di tutto, lo faccio sopratutto per rinnovare un po il mio pc
, dovro' vendermi il mio e6300 conroe @ 2.8 + su non sono mai andato , sono indeciso su e6850 0 q6600, boh.
Se ne senti proprio la necessità ti consiglierei un Q6600 step G0. con un dual non percepiresti dei significativi guadagni, mentre con un Q6700 o un QX6*** avresti un rapporto prestazioni/prezzo piuttosto bassoNon ho recepito, scusa.
se proprio devi cambiare direi un quad, tanto su questa mamma ci monti di tutto, per cui non vedo il problema...:)
beh per quello che ci devi fare il tuo e6300 basta e AVANZA PURE.
se proprio devi cambiare passa a quad core ma io spenderei 250 euro (prezzo oggi molto cobveniente per quadcore) solo se mi servirebbe per encoding video e per altro di potente e pesante.
Per quello che ci devi fare tu per me son soldi buttati!
Poi se hai la mania (come me d'altronde :D ) di cambiare, allora è 1 altro discorso.
Anche se io ho sta mania, non cambio a nulla per il momento, ma tra 1 annetto passerò ai nuovi proci a 45 nanometri e a 1 altra scheda madre e a ram ddr3.
quindi ti consiglio di risparmiare ora ed aggiornare + in la
I M H O ;)
ti consiglio di risparmiare ora ed aggiornare + in la
Poi se hai la mania (come me d'altronde :D ) di cambiare, allora è 1 altro discorso.
quotone :)
quotone :)
mi associo...:p
beh per quello che ci devi fare il tuo e6300 basta e AVANZA PURE.
se proprio devi cambiare passa a quad core ma io spenderei 250 euro (prezzo oggi molto cobveniente per quadcore) solo se mi servirebbe per encoding video e per altro di potente e pesante.
Per quello che ci devi fare tu per me son soldi buttati!
Poi se hai la mania (come me d'altronde :D ) di cambiare, allora è 1 altro discorso.
Anche se io ho sta mania, non cambio a nulla per il momento, ma tra 1 annetto passerò ai nuovi proci a 45 nanometri e a 1 altra scheda madre e a ram ddr3.
quindi ti consiglio di risparmiare ora ed aggiornare + in la
I M H O ;)
quotone :)
mi associo...:p
E purtroppo devo associarmi pure io. :sofico:
Ciauz;)
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:01
Beh... io sto resistendo con il mio E6600 ma sti quad G0 che mi ronzano attorno e vanno in daily a 400x9 con temperature moooolto basse mi provocano e mi sa che come mi prende l'attacco lo prendo!!:sofico: :D
Beh... io sto resistendo con il mio E6600 ma sti quad G0 che mi ronzano attorno e vanno in daily a 400x9 con temperature moooolto basse mi provocano e mi sa che come mi prende l'attacco lo prendo!!:sofico: :D
il solito incontinente...:D
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:14
il solito incontinente...:D
Eh... hai ragione :D ... ma questi 45nm quando saranno realmente disponibili?
P.S. dopo numerose pressioni ho dovuto cedere la mia P5B Dlx a mio fratello e assemblargli il pc e vederlo portarsela via :cry:
Eh... hai ragione :D ... ma questi 45nm quando saranno realmente disponibili?
P.S. dopo numerose pressioni ho dovuto cedere la mia P5B Dlx a mio fratello e assemblargli il pc e vederlo portarsela via :cry:
Finora ho visto solo qualche benchata di un QX9650 che ha pippato a 8.110 e retto i 4GHz ad aria :sbav:
Beh... io sto resistendo con il mio E6600 ma sti quad G0 che mi ronzano attorno e vanno in daily a 400x9 con temperature moooolto basse mi provocano e mi sa che come mi prende l'attacco lo prendo!!:sofico: :D
Eh NO !!!!, prima devi prendere la mia scheda video. :O
:sofico:
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:20
Finora ho visto solo qualche benchata di un QX9650 che ha pippato a 8.110 e retto i 4GHz ad aria :sbav:
Bella roba...:eek:
Ma che bus hanno originale?333? e il molti questo QX9650?
Ma soprattutto... quanto cavolo costeranno?:mbe:
Eh... hai ragione :D ... ma questi 45nm quando saranno realmente disponibili?
P.S. dopo numerose pressioni ho dovuto cedere la mia P5B Dlx a mio fratello e assemblargli il pc e vederlo portarsela via :cry:
Quindi vuol dire che non ti serve piu la mia scheda video ?!?:grrr: :huh: :D
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:21
Eh NO !!!!, prima devi prendere la mia scheda video. :O
:sofico:
Beh... se ti decidi a vendere... la prendo ma credo tu l'abbia saldata sulla mobo!?!:ciapet: :D
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:22
Quindi vuol dire che non ti serve piu la mia scheda video ?!?:grrr: :huh: :D
Macché... mi serve si!!Ossia... ormai serve a lui!!:(
Beh... se ti decidi a vendere... la prendo ma credo tu l'abbia saldata sulla mobo!?!:ciapet: :D
Scusate per l' OT
No, non l' ho saldata sulla mobo.
Semplicemente ne ho richiesto l' RMA !! :D perchè, quando gioco pesante, incominciano a venir fuori dei quadratini blu e si pianta tutto.
Quindi, quando te la venderò, sarà nuova di pacca. !!:sofico:
E non si sa mai che me la sostituiscano con qualcosa di meglio.:cool:
Ciauz;)
I soliti sospetti
08-10-2007, 23:44
Scusate per l' OT
No, non l' ho saldata sulla mobo.
Semplicemente ne ho richiesto l' RMA !! :D perchè, quando gioco pesante, incominciano a venir fuori dei quadratini blu e si pianta tutto.
Quindi, quando te la venderò, sarà nuova di pacca. !!:sofico:
E non si sa mai che me la sostituiscano con qualcosa di meglio.:cool:
Ciauz;)
Mi scuso anche io per l'OT
Sei il signor "RMA" :D
Fine OT
Mi scuso anche io per l'OT
Sei il signor "RMA" :D
Fine OT
?!? :confused: , non ho mica capito sai.
Forse è meglio se continuiamo in pvt.
Notte a tutti.
Ciauz;)
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
Uhm :confused: , e quali sarebbero ste incompatibilità assurde visto che qui la gente c' ha montato di tutto ?
Un' altra cosa, chi ti ha detto che Vista non si installa in maniera "naturale", vorrei tanto saperlo visto che io ho su Vista e per installarlo non ho dovuto fare assolutamente niente.
Per la parallela, mi sembra quasi normale non ce l' abbia. Molte schede madri di fascia alta non ce l' hanno, e ti posso assicurare che sarà sempre peggio visto che oramai non fanno più nuove periferiche con questa interfaccia. Mi sembra naturale.
Comunque, esistono degli adattatori parallela->usb e delle schede di espansione con questa interfaccia. Te la caverai con una decina d' euro e anche meno.
Ciauz;)
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
Hai proprio ragione, pensa che io l'ho dovuta vendere perchè oltre alla parallela gli mancano gli slot ISA (dove metto la mia SB AWE64 Gold ? :read: ), la porta joystick (per il mio sidewinder del '92 :oink: ) e soprattutto non so dove attaccare mettere i miei dischi Quantum da 5,25" oltre al fatto che mi ha fatto cambiare memoria perchè incompatibile con le mie "nuovissime" EDO-RAM :stordita:
Lasciamo questa scheda agli utonti. :doh:
Flender76
09-10-2007, 11:54
Hai proprio ragione, pensa che io l'ho dovuta vendere perchè oltre alla parallela gli mancano gli slot ISA (dove metto la mia SB AWE64 Gold ? :read: ), la porta joystick (per il mio sidewinder del '92 :oink: ) e soprattutto non so dove attaccare mettere i miei dischi Quantum da 5,25" oltre al fatto che mi ha fatto cambiare memoria perchè incompatibile con le mie "nuovissime" EDO-RAM :stordita:
Lasciamo questa scheda agli utonti. :doh:
Hai dimenticato la porta seriale a 25 pin, utilissima per la avanguardistica stampa ad aghi.:D
Cmq non c'era bisogno di scrivere in grassetto e sottolineato, il tuo commento sarebbe stato in risalto anche se fosse scritto col carattere più piccolo.
Hai proprio ragione, pensa che io l'ho dovuta vendere perchè oltre alla parallela gli mancano gli slot ISA (dove metto la mia SB AWE64 Gold ? :read: ), la porta joystick (per il mio sidewinder del '92 :oink: ) e soprattutto non so dove attaccare mettere i miei dischi Quantum da 5,25" oltre al fatto che mi ha fatto cambiare memoria perchè incompatibile con le mie "nuovissime" EDO-RAM :stordita:
Lasciamo questa scheda agli utonti. :doh:
utonto sarai tu...che l'hai presa senza saperne le caratteristiche...se uno compra una ferrari e non entra nel box auto non significa che la ferrari è un catorcio
Dandrake
09-10-2007, 12:00
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
Vorrei capire quali sarebbero ste "tantissime incompatibilità assurde". Io l'ho da oltre un anno e non ho mai avuto problemi di nessun tipo....anzi: da quando sono passato alla P5B Deluxe ho scoperto un mondo di stabilità che non pensavo potesse esistere (ho sempre avuto in passato processori AMD e questo è il primo intel che possiedo)....
Dandrake
09-10-2007, 12:03
utonto sarai tu...che l'hai presa senza saperne le caratteristiche...se uno compra una ferrari e non entra nel box auto non significa che la ferrari è un catorcio
Non hai capito...lo diceva in tono ironico...:stordita:
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
:p
http://img74.imageshack.us/img74/3253/picture17xz5.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=picture17xz5.jpg)
c'è perfino l'irq riservato a LPT1 su pci :stordita:
sulla pk5 non c'è neanche la pci esterna (solo interna con cavetto optional )
ne la ps2 per il mouse (al suo posto 2x usb):asd:
Hai dimenticato la porta seriale a 25 pin, utilissima per la avanguardistica stampa ad aghi.:D .........
Cavoli hai ragione me ne sono dimenticato perchè ero troppo inviperito con ASUS.
Adesso che ci penso ho dovuto comprare quello schifo di 8800GTX per sostituire la ben più performante Cirrus logic Vesa local BUS altro che PCIe :sofico: (quella cazzuta da 1MiB che mi permetteva la lussuosa 800x600 a 16 bit :cool: NEXT GEN :fagiano: )
utonto sarai tu...che l'hai presa senza saperne le caratteristiche...se uno compra una ferrari e non entra nel box auto non significa che la ferrari è un catorcio
:eek:
Me la sono meritata sta botta di utonto :asd:
xathanatosx
09-10-2007, 12:55
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
l'adattatore usb a parallela/com/seriale ecc. costa 13 Euri. e funzionano alla grande.
Stilly82
09-10-2007, 13:28
Salve a tutti amanti della P5B Deluxe mi sono accorto proprio adesso ke la vostra amata skeda madre, oltre le tantissime incompatibilità assurde, non ha nemmeno l' attacco per le "stampanti non USB". Io infatti ho un Canon BjC-250 ke si attacca nella porta parallela (quella di colore rosa per intenderci) ke è presente su tutte le skede madri del mondo tranne ke su questa p5b deluxe. Pensate ke la P5B ce l' ha mentre la versione Deluxe (ke in teoria dovrebbe essere migliore dato ke kosta anke in +) no. Ora come faccio a collegare la stampante?? In pratica non stampo? Bella proprio questa ASUS. Già Vista e OSX-86 non si installano in maniera naturale poi la stampante non si può collegare ... :muro: Bah io kredo ke non comprerò mai + una Asus in vita mia. Se qualkuno può aiutarmi benvenga!
Fai pena....!!!:D
Dandrake
09-10-2007, 13:56
diciamo che se voleva delle risposte...le ha avute! :D
viaimpedita
09-10-2007, 14:23
la gente non finisce mai di stupire :D
pablokuky
09-10-2007, 18:03
Ciao a tutti,
Dovrei comprare 2 HD nuovi,
Vorrei sapere, mediamente quanto dura una configurazione RAID 0,
con questa scheda.
Ho sentito dire che prima o poi il RAID si corrompe!
Ciao a tutti,
Dovrei comprare 2 HD nuovi,
Vorrei sapere, mediamente quanto dura una configurazione RAID 0,
con questa scheda.
Ho sentito dire che prima o poi il RAID si corrompe!
:tie: :tie: :tie:
Finché non spacchi un disco dura in eterno.
ciao ragazzi scusate...
ho 4 gb d ram tutte da 1 gb della stessa marca e mhz..
in xp le vedo tutte e 4 mentre in vista solo 3006!!
xchè?qualcuno sa darmi una risposta??
sono tuttie e 4 perfettamente funzionanti...
non riesco a capire il motivo.
ho vista ultimante 32 bit.
ciao ragazzi scusate...
ho 4 gb d ram tutte da 1 gb della stessa marca e mhz..
in xp le vedo tutte e 4 mentre in vista solo 3006!!
xchè?qualcuno sa darmi una risposta??
sono tuttie e 4 perfettamente funzionanti...
non riesco a capire il motivo.
ho vista ultimante 32 bit.
Se non sbaglio per vedere i 4Gb serve un s.o. a 64bit.
Il tuo XP che versione è?
ha vista, lo ha detto...:)
Ciao a tutti,
Dovrei comprare 2 HD nuovi,
Vorrei sapere, mediamente quanto dura una configurazione RAID 0,
con questa scheda.
Ho sentito dire che prima o poi il RAID si corrompe!
Si corrompe un raid come si corrompe una partizione fat o ntfs...
Il discorso è che hai 2 dischi invece di uno per cui hai anche doppia probabilità che ciò avvenga! :D
ha vista, lo ha detto...:)
Ha detto che su xp vede i 4Gb mentre su vista no... :read:
Per questo chiedevo che versioni ha... :rolleyes:
sn tutte e 2 32 bit...xchè le 64 nn vanno bene(Secondome..tutti i driver sn quasi tutti beta)il fatto è che xp nn deve vedermi i 4gb..xchè nn penso li supporti!!!mentre su vista..pensavo 4 gb li vedesse(dato che la shceda ne supporta 8):.....quindi me la prendo in :) ?
sn tutte e 2 32 bit...xchè le 64 nn vanno bene(Secondome..tutti i driver sn quasi tutti beta)il fatto è che xp nn deve vedermi i 4gb..xchè nn penso li supporti!!!mentre su vista..pensavo 4 gb li vedesse(dato che la shceda ne supporta 8):.....quindi me la prendo in :) ?
Avevo letto da qualche parte (forse in un altro thread qui sul forum) che c'era il modo di far vedere i 4Gb al s.o. 32bit.
Praticamente diventava a 36bit abilitando qualcosa nel registro... Ma c'erano problemi di compatibilità con molti software.
Cmq nel tuo caso, se non hai seguito questa procedura, sicuro di aver visto i 4Gb???
husky610
09-10-2007, 19:36
si,..la prendi lì:p
ma scusa,..confermi che in XP32bit ti vedeva tutti e 4 i gigazzi?:confused:
Su Xp 32bit si possono far vedere i 4Gb abilitando il PAE (Physical Address Extension). Questo è quello che ho trovato:
1. Apri il prompt di MS-DOS (cmd) con privilegi di amministratore.
(click dx -> esegui come amministratore>
2a. esegui il comando: "BCDEdit /set PAE forceenable"
2b. riavviare il pc
Da provare a proprio rischio!
EDIT: Ovviamente il pc in uso deve supportare i 64bit. Con un AthlonXP ovviamente non funziona! :D
Flender76
09-10-2007, 20:26
Devo abbinare un kit di ram a questa mb, avevo pensato al kit geil 6400 ultra c4, qualcuno di voi li ha su questa mb? sarebbero un acquisto valido?
Inoltre quale dissi per cpu è consigliabile, per prestazioni, praticità di montaggio, ingombro compatibile con la p5b?
pasqualaccio
09-10-2007, 20:57
Devo abbinare un kit di ram a questa mb, avevo pensato al kit geil 6400 ultra c4, qualcuno di voi li ha su questa mb? sarebbero un acquisto valido?
Inoltre quale dissi per cpu è consigliabile, per prestazioni, praticità di montaggio, ingombro compatibile con la p5b?
sono ram discrete, io prenderei con 100 euro le crucial pc5300.
Danyel84
09-10-2007, 21:00
b'è io ho 2*1024Mb di geil pc6400 cl4 black dragon...ma le ho prese da poco e non capisco come settarle al meglio in OC...ora le ho settate a FSB 468 (4:5) 5-5-5-15 ma non vedo ancora dei buoni risultati testanto con superPi....
e pensare che prima avevo delle kingstone 667 cl5 (2*512Mb)...e non sono ancora riuscito a migliorare i risultati vecchi di superPi....
chiedere un aiuto se qualcuno me lo volesse dare...o indicarmi un altro posto dove chiederlo.
luX0r.reload
09-10-2007, 21:39
Avevo letto da qualche parte (forse in un altro thread qui sul forum) che c'era il modo di far vedere i 4Gb al s.o. 32bit.
Praticamente diventava a 36bit abilitando qualcosa nel registro... Ma c'erano problemi di compatibilità con molti software.
Cmq nel tuo caso, se non hai seguito questa procedura, sicuro di aver visto i 4Gb???
Si, l'avevo scritto io quel post. Devi abilitare il PAE aggiungendo lo switcth /PAE nella riga del boot.ini che carica windows.
Inoltre devi avere abilitato il memory remapping da bios.
Non l'ho provato perchè non ho 4GB di RAM, ma ho letto su qualche rivista del settore che funziona.
Fatemi sapere... così spendo qualche soldino per altri 2GB:D
Beh mi spiace se "qualcuno" si è sentito offeso ... alla fine lo so ke kon soli 13euro mi compro l' adattatore è solo ke non capisco xkè se ho una skeda di questo calibro, addirittura dotata di un "fun's thread", io debba spendere ankora per sto coso ke hanno tutte le altre sk. madri. Inoltre se ci voglio installare Os x mi devo comprare un DvD usb altrimenti, sto skifo di sk.madre, non gli fa leggere il masterizzatore (e mac osx è il miglior sistema operativo esistente al mondo). Poi se mi voglio installare Vista mi devo cambiare l' Hard Disk perkè sta scheda madre e il mio diamondmax10 sono incompatibili su vista. Insomma le incompatibilità ci sono non negatelo xfavore. Le Asus hanno sempre avuto problemi di compatibilità con il mondo intero (e probabilmente continueranno ad averne). Infine ki dice ke soltanto adesso assapora il gusto di un sistema stabile è solo xkè, ahimè, non aveva mai acquistato prima d'ora una qualkunque sk.madre con chipset intel+processore intel.
:doh: cavolo non capisco come mai le vendite di sk madri asus è il doppio rispetto alla seconda in classifica che dovrebbe essere gigabyte!
non me lo riesco a spiegare!
che sbaglio che ho fatto allora a prendere ASUS!
MAI più :sofico:
Beh mi spiace se "qualcuno" si è sentito offeso ... alla fine lo so ke kon soli 13euro mi compro l' adattatore è solo ke non capisco xkè se ho una skeda di questo calibro, addirittura dotata di un "fun's thread", io debba spendere ankora per sto coso ke hanno tutte le altre sk. madri. Inoltre se ci voglio installare Os x mi devo comprare un DvD usb altrimenti, sto skifo di sk.madre, non gli fa leggere il masterizzatore (e mac osx è il miglior sistema operativo esistente al mondo). Poi se mi voglio installare Vista mi devo cambiare l' Hard Disk perkè sta scheda madre e il mio diamondmax10 sono incompatibili su vista. Insomma le incompatibilità ci sono non negatelo xfavore. Le Asus hanno sempre avuto problemi di compatibilità con il mondo intero (e probabilmente continueranno ad averne). Infine ki dice ke soltanto adesso assapora il gusto di un sistema stabile è solo xkè, ahimè, non aveva mai acquistato prima d'ora una qualkunque sk.madre con chipset intel+processore intel.
Allora......
innanzi tutto non scrivere in grasseto, appesantisci inutilmente la lettura, sembra quasi tu voglia fare l' incazzato e comunque il post viene letto lo stesso.
Poi, non ti preoccupare, noi non ci incazziamo per ste cose, ci incazziamo solo quando uno piomba all' improvviso con aria da straffottenza pensando di insegnare qualcosa a qualcuno.
Qui recentemente qualcuno ne sa qualcosa, e ti posso dire che è stato bersagliato all' inverosimile e poi ignorato.
Poi, in pvt abbiamo chiarito la questione ed ha incominciato a scrivere in maniera diversa e magie delle magie, tutti hanno incominciato ad aiutarlo.
Quindi, uomo avvisato, uomo mezzo salvato.
Questo poi non è un "fun's thread" come lo definisci te, ma solo un posto dove la gente si riunisce a parlare nel bene o nel male.
Non ti preoccupare che qui di problemi ce ne sono stati molti ma tutti insieme li abbiamo risolti.
Per quanto riguarda l'osx ho qualcosa da ridire.
Io di sistemi operativi ne ho provati molti e ne sto usando molti: linux + windows xp + windows vista a casa, windows xp + windows 2000 + windows 2003 + osx a lavoro e ti posso dire che ognuno ha le sue qualità e le sue magagne.
Dire però che è il miglior sistema al mondo direi che ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Come schede madri, mi dispiace dirtelo, ma penso tu abbia trovato quello che ha provato moltissime configurazioni sia intel sia amd.
Ho avuto ed ho ancora dfi, gigabyte, asus, asrock e altre marche che ora mi sfuggono, quindi ritengo di sapere benissimo di cosa parlo.
Sei tu, che a quanto pare sei poco informato.
Il problema degli hard-disk maxtor, non è colpa della scheda asus, ma è colpa dell' accoppiata chipset 965 dell' intel ( o dei suoi driver ) e di windows vista.
Bastava leggere la prima pagina, mica chi sa cosa.
é un problema riconosciuto sia dall' Intel sia da Microsoft, quindi, prima di spalare mer@a sopra una qualsiasi marca, sei quantomeno pregato di informarti, non di piombare su un qualsiasi posto con affermazioni scriteriate.
byz
Beh mi spiace se "qualcuno" si è sentito offeso ... alla fine lo so ke kon soli 13euro mi compro l' adattatore è solo ke non capisco xkè se ho una skeda di questo calibro, addirittura dotata di un "fun's thread", io debba spendere ankora per sto coso ke hanno tutte le altre sk. madri. Inoltre se ci voglio installare Os x mi devo comprare un DvD usb altrimenti, sto skifo di sk.madre, non gli fa leggere il masterizzatore (e mac osx è il miglior sistema operativo esistente al mondo). Poi se mi voglio installare Vista mi devo cambiare l' Hard Disk perkè sta scheda madre e il mio diamondmax10 sono incompatibili su vista. Insomma le incompatibilità ci sono non negatelo xfavore. Le Asus hanno sempre avuto problemi di compatibilità con il mondo intero (e probabilmente continueranno ad averne). Infine ki dice ke soltanto adesso assapora il gusto di un sistema stabile è solo xkè, ahimè, non aveva mai acquistato prima d'ora una qualkunque sk.madre con chipset intel+processore intel.
tutto questo casino perchè dal controller jmicron non puoi installare osx?!?!?!?!?
ma usare vmware per l'installazione ?!?!?!?!?!?
Beh mi spiace se "qualcuno" si è sentito offeso ... alla fine lo so ke kon soli 13euro mi compro l' adattatore è solo ke non capisco xkè se ho una skeda di questo calibro, addirittura dotata di un "fun's thread", io debba spendere ankora per sto coso ke hanno tutte le altre sk. madri. Inoltre se ci voglio installare Os x mi devo comprare un DvD usb altrimenti, sto skifo di sk.madre, non gli fa leggere il masterizzatore (e mac osx è il miglior sistema operativo esistente al mondo). Poi se mi voglio installare Vista mi devo cambiare l' Hard Disk perkè sta scheda madre e il mio diamondmax10 sono incompatibili su vista. Insomma le incompatibilità ci sono non negatelo xfavore. Le Asus hanno sempre avuto problemi di compatibilità con il mondo intero (e probabilmente continueranno ad averne). Infine ki dice ke soltanto adesso assapora il gusto di un sistema stabile è solo xkè, ahimè, non aveva mai acquistato prima d'ora una qualkunque sk.madre con chipset intel+processore intel.
Allora......
innanzi tutto non scrivere in grasseto, appesantisci inutilmente la lettura, sembra quasi tu voglia fare l' incazzato e comunque il post viene letto lo stesso.
Poi, non ti preoccupare, noi non ci incazziamo per ste cose, ci incazziamo solo quando uno piomba all' improvviso con aria da straffottenza pensando di insegnare qualcosa a qualcuno.
Qui recentemente qualcuno ne sa qualcosa, e ti posso dire che è stato bersagliato all' inverosimile e poi ignorato.
Poi, in pvt abbiamo chiarito la questione ed ha incominciato a scrivere in maniera diversa e magie delle magie, tutti hanno incominciato ad aiutarlo.
Quindi, uomo avvisato, uomo mezzo salvato.
Questo poi non è un "fun's thread" come lo definisci te, ma solo un posto dove la gente si riunisce a parlare nel bene o nel male.
Non ti preoccupare che qui di problemi ce ne sono stati molti ma tutti insieme li abbiamo risolti.
Per quanto riguarda l'osx ho qualcosa da ridire.
Io di sistemi operativi ne ho provati molti e ne sto usando molti: linux + windows xp + windows vista a casa, windows xp + windows 2000 + windows 2003 + osx a lavoro e ti posso dire che ognuno ha le sue qualità e le sue magagne.
Dire però che è il miglior sistema al mondo direi che ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Come schede madri, mi dispiace dirtelo, ma penso tu abbia trovato quello che ha provato moltissime configurazioni sia intel sia amd.
Ho avuto ed ho ancora dfi, gigabyte, asus, asrock e altre marche che ora mi sfuggono, quindi ritengo di sapere benissimo di cosa parlo.
Sei tu, che a quanto pare sei poco informato.
Il problema degli hard-disk maxtor, non è colpa della scheda asus, ma è colpa dell' accoppiata chipset 965 dell' intel ( o dei suoi driver ) e di windows vista.
Bastava leggere la prima pagina, mica chi sa cosa.
é un problema riconosciuto sia dall' Intel sia da Microsoft, quindi, prima di spalare mer@a sopra una qualsiasi marca, sei quantomeno pregato di informarti, non di piombare su un qualsiasi posto con affermazioni scriteriate.
byz
Ah, e quasi dimenticavo.
Ma chi te l' ha detto che tutte le altre schede madri ce l' hanno?
Non è un cavolo vero che le mamme di questo calibro hanno questa uscita.
Ti ricordo che questo tipo di schede madri sono indirizzate ad un pubblico definito entusiast e che quindi difficilmente hanno ancora periferiche con questo attacco.
Bisogna indirizzarsi verso schede + "aziendali".
E poi, informarsi prima di comprarla noo?
E ritornando al discorso osx, lo sappiamo benissimo che è il chipset intel a non avere + porte ide e che quindi le case costruttrici sono costrette a mettere un controller esterno che comunque permette benissimo di fare l' avvio.
E comunque, se vuoi farlo proprio dall' Intel, basta prendere un lettore e/o masterizzatore sata.
Byz
pablokuky
10-10-2007, 09:44
Ok, grazie per le risposte:
Finché non spacchi un disco dura in eterno.
Si corrompe un raid come si corrompe una partizione fat o ntfs...
Il discorso è che hai 2 dischi invece di uno per cui hai anche doppia probabilità che ciò avvenga!
Se prendo due HD con garanzia di 5 anni,
le probabilità di rottura sono abbastanza remote.?
Ok, grazie per le risposte:
Se prendo due HD con garanzia di 5 anni,
le probabilità di rottura sono abbastanza remote.?
L' importante è che tu prenda dei buoni hard-disk.
Certo, se sono garantiti 5 anni dovrebbero essere maggiormente affidabili.
Ciauz;)
pablokuky
10-10-2007, 10:13
Ciao gwwmas,
L' importante è che tu prenda dei buoni hard-disk.
Certo, se sono garantiti 5 anni dovrebbero essere maggiormente affidabili.
Sono orientato su 2 250Gb Seagate Barracuda Serial ATA2, 7200rpm, buffer 16Mb.
Circa 60 euro uno.
Ciao gwwmas,
Sono orientato su 2 250Gb Seagate Barracuda Serial ATA2, 7200rpm, buffer 16Mb.
Circa 60 euro uno.
Io andrei di Western-Digital o Samsung
Ciauz;)
pablokuky
10-10-2007, 10:37
Io andrei di Western-Digital o Samsung
Ciauz;)
Ok, grazie.
Faccio un giro nei vari shop.
scusate ho attivato il memory remap nel bios..il bios m vede 4gb d ram ma winzoz vista ora ne vede 2!se lo disattivo ne vede sempre 3..ok ho capito ceh nn posso vederne 4 ma ho una domanda..
il sistema ne vede 3 ma il quarto è sempre sfruttato?o lo posso anche togliere e vendere?scusate ma ne voglio venire fuori..:-)
Overb00st
10-10-2007, 15:01
Beh mi spiace se "qualcuno" si è sentito offeso ... alla fine lo so ke kon soli 13euro mi compro l' adattatore è solo ke non capisco xkè se ho una skeda di questo calibro, addirittura dotata di un "fun's thread", io debba spendere ankora per sto coso ke hanno tutte le altre sk. madri. Inoltre se ci voglio installare Os x mi devo comprare un DvD usb altrimenti, sto skifo di sk.madre, non gli fa leggere il masterizzatore (e mac osx è il miglior sistema operativo esistente al mondo). Poi se mi voglio installare Vista mi devo cambiare l' Hard Disk perkè sta scheda madre e il mio diamondmax10 sono incompatibili su vista. Insomma le incompatibilità ci sono non negatelo xfavore. Le Asus hanno sempre avuto problemi di compatibilità con il mondo intero (e probabilmente continueranno ad averne). Infine ki dice ke soltanto adesso assapora il gusto di un sistema stabile è solo xkè, ahimè, non aveva mai acquistato prima d'ora una qualkunque sk.madre con chipset intel+processore intel.
questa scheda madre non è stata creata per l'antiquato e per la tua stampante...e nessun'altra scheda di questa fascia ce l'ha credo...come dice giustamente gwwmas: ma informarsi?????....mah..cmq mi dispiace per te....non sai quante soddisfazioni mi ha dato questa scheda..
poi che mac osx sia il migliore del mondo......doppio mah :stordita:
scusate ho attivato il memory remap nel bios..il bios m vede 4gb d ram ma winzoz vista ora ne vede 2!se lo disattivo ne vede sempre 3..ok ho capito ceh nn posso vederne 4 ma ho una domanda..
il sistema ne vede 3 ma il quarto è sempre sfruttato?o lo posso anche togliere e vendere?scusate ma ne voglio venire fuori..:-)
Anche se li vedesse non verrebbe sfruttato.
Per utilizzare 4 gb e oltre di ram bisogna per forza usare un sistema operativo a 64 bit.
Ciauz;)
Robbysca976
10-10-2007, 16:54
Raga a che temperatura avete il chipset?
Io sempre in oc mi arriva a 40-45°C con ventolina aggiuntiva....Mi sa un po' troppo vero?
Che mi dite?
imho fino a 50 per un adaily 6 ok, considerato poi che la macchina non sta 24h su 24 sotto stress..
Danyel84
10-10-2007, 18:05
riciao ragazzi...io ho 2 Banchi da 1Gb di GEIL PC6400 CL4 black dragon e non riesco a configurarle da bios...tutto in auto si settano a 800Mhz fsb:dram 2:3 e timing 5-5-5-18...
:help: qualcuno può indicarmi la retta via?:D
Raga a che temperatura avete il chipset?
Io sempre in oc mi arriva a 40-45°C con ventolina aggiuntiva....Mi sa un po' troppo vero?
Che mi dite?
Hia rilevato la temperatura con una sonda sul dissi del nb ?
riciao ragazzi...io ho 2 Banchi da 1Gb di GEIL PC6400 CL4 black dragon e non riesco a configurarle da bios...tutto in auto si settano a 800Mhz fsb:dram 2:3 e timing 5-5-5-18...
:help: qualcuno può indicarmi la retta via?:D
In che senso non riesci a configurarle?
Che problemi ti da?
Ciauz;)
mi sa che non trova il comando per passare dall'SPD al manuale..
divemaster83
11-10-2007, 13:28
Ragazzi....non riesco a impostare putroppo il modo ahci per il disco sata2 (seagate 250)....se ci provo,mi parte windows,ma a metà caricamento sembra che ci sia un criceto al posto dell'E6600,e si resetta....:cry:
qualcuno sa perchè?
p.s.ho provato a installare i nuovi driver jmicron....ora mi da un PCI DEVICE con punto esclamativo giallo sotto gestione hardware....
Ragazzi....non riesco a impostare putroppo il modo ahci per il disco sata2 (seagate 250)....se ci provo,mi parte windows,ma a metà caricamento sembra che ci sia un criceto al posto dell'E6600,e si resetta....:cry:
qualcuno sa perchè?
p.s.ho provato a installare i nuovi driver jmicron....ora mi da un PCI DEVICE con punto esclamativo giallo sotto gestione hardware....
Se i dischi li avevi in modalità SATA non AHCI, installi per il primary e secondary IDE da gestione periferiche i driver AHCI, riavvii e selezionida bios la modalità AHCI per controller e dischi. Al riavvio avrai i dischi in modalità AHCI.
divemaster83
11-10-2007, 13:58
Se i dischi li avevi in modalità SATA non AHCI, installi per il primary e secondary IDE da gestione periferiche i driver AHCI, riavvii e selezionida bios la modalità AHCI per controller e dischi. Al riavvio avrai i dischi in modalità AHCI.
il file da installare è IAAHCI.INF vero?
o IASTOR.INF?
che modello "scelgo" poi?
Intel 82801R con quale sigla?
F,FBM,GBM,GR/GH?
ho scelto l'ultima....ora riavvio...
intanto GRAZIE 1000!!!:D (mi serve il sata in ahci....:D )
il file da installare è IAAHCI.INF vero?
o IASTOR.INF?
che modello "scelgo" poi?
Intel 82801R con quale sigla?
F,FBM,GBM,GR/GH?
A memoria mi pare proprio il primo. Per il codice non ricordo e come per il nome del driver non avendo sotto mano la scheda al momento non te lo posso dire.
divemaster83
11-10-2007, 14:15
A memoria mi pare proprio il primo. Per il codice non ricordo e come per il nome del driver non avendo sotto mano la scheda al momento non le lo posso dire.
ho provato con GR/GH....e solita roba....si riavvia non appena appare il caricamento di win xp....
la Jmicron devo metterla AHCI anche quella o la lascio IDE?(ho detto1castroneria enorme?)
ho provato con GR/GH....e solita roba....si riavvia non appena appare il caricamento di win xp....
la Jmicron devo metterla AHCI anche quella o la lascio IDE?(ho detto1castroneria enorme?)
Non ricordo a memoria le voci precise del BIOS, cmq va impostato in 2 punti la voce AHCI, sennò incorri proprio nel problema di reboot che hai adesso.
divemaster83
11-10-2007, 14:50
Non ricordo a memoria le voci precise del BIOS, cmq va impostato in 2 punti la voce AHCI, sennò incorri proprio nel problema di reboot che hai adesso.
thanks...ora sono riuscito a mettere il modello HR/HH/H0 (avevo il file vecchio...) nel "PCI Device" che mi dava punto esclamativo giallo....ora provo a riavviare così e mettere AHCI....vediamo1pò....
p.s.è normale che abbia tutta sta roba?
Canale primario IDE
Canale primario IDE
Canale secondario IDE
Canale secondario IDE
Intel 82801HR/HH/H0 SATA AHCI CONTROLLER?
thanks...ora sono riuscito a mettere il modello HR/HH/H0 (avevo il file vecchio...) nel "PCI Device" che mi dava punto esclamativo giallo....ora provo a riavviare così e mettere AHCI....vediamo1pò....
p.s.è normale che abbia tutta sta roba?
Canale primario IDE
Canale primario IDE
Canale secondario IDE
Canale secondario IDE
Intel 82801HR/HH/H0 SATA AHCI CONTROLLER?
Si, è normale. Quando passi in AHCI le prime quattro scompaiono e vengono sostituite da una sola voce. Dimenticavo di dirtic eh basta caricare sulla prima dlela 4 voci per essere a posto. Il resto lo gestisce tutto il sistema.
divemaster83
11-10-2007, 15:10
Si, è normale. Quando passi in AHCI le prime quattro scompaiono e vengono sostituite da una sola voce. Dimenticavo di dirtic eh basta caricare sulla prima dlela 4 voci per essere a posto. Il resto lo gestisce tutto il sistema.
ah ecco io lo mettevo su tutte....ahahhahahaha
allora,con Jmicron su AHCI e SATA su IDE ok parte....SATA su AHCI nn cè verso...adesso provo questa strada che mhai detto tu....:D
poi ovviamente t farò un monumento (+grosso di quello che già ti devo) :sofico:
ah ecco io lo mettevo su tutte....ahahhahahaha
allora,con Jmicron su AHCI e SATA su IDE ok parte....SATA su AHCI nn cè verso...adesso provo questa strada che mhai detto tu....:D
poi ovviamente t farò un monumento (+grosso di quello che già ti devo) :sofico:
In serata quando rientro a casa vedo se riesco a passarti via PM una guida completa di immagini che dovrei avere memorizzata da qualche parte. Il problema sarà trovarla perchè non ricordo dove cel'ho.
divemaster83
11-10-2007, 16:21
In serata quando rientro a casa vedo se riesco a passarti via PM una guida completa di immagini che dovrei avere memorizzata da qualche parte. Il problema sarà trovarla perchè non ricordo dove cel'ho.
resto in attesa allora....sperando che tu la trovi....:D
cmq niente da fare,cho provato e riprovato....boh...saranno i WD che nn lo supportano?...:cry: :cry: :cry: :cry:
luX0r.reload
11-10-2007, 17:01
Ciao ragazzi,
vorrei installare Vista anche a casa ma ho il terrore che poi non mi funzioni la connessione.
Ho letto che molti hanno problemi a navigare su Internet.
Quelli di voi che hanno la P5b Deluxe e Vista e che non hanno problemi di connessione mi potrebbero consigliare un modem? Grazie:)
Ciao ragazzi,
vorrei installare Vista anche a casa ma ho il terrore che poi non mi funzioni la connessione.
Ho letto che molti hanno problemi a navigare su Internet.
Quelli di voi che hanno la P5b Deluxe e Vista e che non hanno problemi di connessione mi potrebbero consigliare un modem? Grazie:)
Bé, io ho un router NETGEAR DG834G e si è arrangiato Vista a fare tutto.
Ciauz;)
gwwmas le tue impostazioni nel bios per stare a "rocco" sono ancora quelle in prima pagina?
perchè cercavo delle impostazioni da cui partire... :)
gwwmas le tue impostazioni nel bios per stare a "rocco" sono ancora quelle in prima pagina?
perchè cercavo delle impostazioni da cui partire... :)
YES !!
Ciauz;)
luX0r.reload
11-10-2007, 17:52
Dal mio fornitore ho trovato TRUST ADSL 2+ MODEM-ROUTER MD-4050 a 21€!!! Che ne pensi?
pablokuky
11-10-2007, 17:55
Ciao ragazzi,
vorrei installare Vista anche a casa ma ho il terrore che poi non mi funzioni la connessione.
Ho letto che molti hanno problemi a navigare su Internet.
Quelli di voi che hanno la P5b Deluxe e Vista e che non hanno problemi di connessione mi potrebbero consigliare un modem? Grazie:)
Ciao,
Sarebbe meglio un router,
cmq, io navigo tranquillamente con un modem USB: Trust 235A Speedlink ADSL
luX0r.reload
11-10-2007, 18:07
Ciao,
Sarebbe meglio un router,
cmq, io navigo tranquillamente con un modem USB: Trust 235A Speedlink ADSL
Ma a me a casa il router non serve.
Prendo il TRUST ADSL 2+ MODEM-ROUTER MD-4050 a 21€.
Ho cercato un po' su Internet e sembra andare bene.
gwwmas, so che i netgear sono di ottima qualità... ma il barbafornitore non li fornisce:muro: ... mortaccistracci:rolleyes:
Grazie comunque... se non funziona vi rompo ancora le balls:D
I soliti sospetti
11-10-2007, 18:18
Ma a me a casa il router non serve.
Prendo il TRUST ADSL 2+ MODEM-ROUTER MD-4050 a 21€.
Ho cercato un po' su Internet e sembra andare bene.
gwwmas, so che i netgear sono di ottima qualità... ma il barbafornitore non li fornisce:muro: ... mortaccistracci:rolleyes:
Grazie comunque... se non funziona vi rompo ancora le balls:D
devi vedere il firmware se è aggiornato altrimenti butti i soldi... so di colleghi che con il trust e Vista hanno trovato problemi e alla fine hanno cambiato ma non so dirti di più.
:boh:
Danyel84
11-10-2007, 19:15
ho dei problemi in overclok...che non so spiegarmi...di stabilità delle ram...
il mio pc è quello in firma...e riassumendo sono stabile con CPU a fsb 400, vcore a 1.45, NB 1.45, e le ram a 2.0V(5-5-5-15-5-35-10-10-10-11)a 4-4-4-12 non vanno...lasciando le ram in automatico come tutte le altre impo l'SPD me le imposta a fsb 400 a 5-5-5-18.:confused:
e poi altra curiosità...mi sta capitando ultimamente che dopo aver modificato i settaggi da bios...non sempre si spegne per poi ripartire col solito fakeboot ma si riavvia tenendo tutto in tensione per poi andare automaticamente nel bios...e altra cosa durante il boot non mi rileva la ram pc2-6400 ma pc2-4300 o 5300...
chi sa aiutarmi?
xathanatosx
11-10-2007, 19:35
Ho aggiornato il bios e.........
Idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011203247_idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011203247_idle.jpg)
Full
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071011203358_full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071011203358_full.jpg)
TADAAAAAAAA
Le cose son due, o ho culo o sto bios riduce il vdrop
Se notate sia in full che in idle il voltaggio è identico.:D
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
Le cose son due, o ho culo o sto bios riduce il vdrop
Se notate sia in full che in idle il voltaggio è identico.:D
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
Per me c'hai :ciapet:
Nel mio caso non è cambiato niente....
xathanatosx
11-10-2007, 19:47
Per me c'hai :ciapet:
Nel mio caso non è cambiato niente....
mi sa anche a me che ho tantissimo:ciapet:
Manco ho fatto il vmode. hihihi, cmq non credo che io sia l'unico. se lo fa a me dovrebbe farlo anche a qualcun altro. Non credete?
Danyel84
11-10-2007, 19:48
:confused: molto :confused:
io lo avevo provato poco tempo fa ma non riuscivo piu a fare overclok e dopo il boot mi usciva un errore con una stringa di codici....ora ho il 1101 e non mi da piu quel problema...
o che ho sbagliato qualcosa io o che te hai avuto :ciapet:
I soliti sospetti
11-10-2007, 19:49
mi sa anche a me che ho tantissimo:ciapet:
Manco ho fatto il vmode. hihihi, cmq non credo che io sia l'unico. se lo fa a me dovrebbe farlo anche a qualcun altro. Non credete?
Tu sei oltre ogni limite di :ciapet: ... ma non ti vergogni nemmeno un po'??:D
P.S. mi dici come sei con le temp a 3.6GHz in idle e full e che tamb hai?
Alla fine forse avete ragione voi ... è solo ke davvero questa skeda madre non la capisco! Oggi ho riprovato ad installare Vista ed è andata l' installazione (ero contentissimo) vuol dire ke lo si può installare anke sui diamondmax10. Poi però ho riprovato senza spostare niente per vedere se era stato un caso oppure no; e niente faceva sempre la solita cosa ossia non mi installava quei maledetti driver del cd/dvd. Bah alla fine mi sa ke sto fatto coi maxtor non c' entra nulla. Io ho il vago sospetto ke ki mi abbia montato sta skeda lo ha fatto male. Non so perchè ma credo proprio sia così. Ora cmq ho reinstallato, va tutto alla grande. Prima all' avvio la striscia sotto Windows Xp mi girava 10 volte ora soltanto 5 con i driver installati senza driver 3. Sarà ke prima di formattare avevo su norton fatto stà ke ora sembra vada proprio meglio. Alla fine però non vi credete ke sia la migliore al mondo. Asus vende di + degl' altri solo xkè è + famosa, ci tengo cmq a precisare. Lo stesso sito tom' s hardware la poneva a paragone con una mainboard msi e questa asus perdeva in termini prestazionali. Era giusto per dovere di cronaca. Bye:read:
Danyel84
11-10-2007, 21:43
Ho aggiornato il bios e.........
Le cose son due, o ho culo o sto bios riduce il vdrop
Se notate sia in full che in idle il voltaggio è identico.:D
Qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
ho provato a rimettere il 1216beta...:muro: uguale a prima...catastrofe.
tutto a default nulla di strano...tranne una cosuccia...cpu-z rileva vcore 1.296...visto ciò procedo a settare il bios per iniziare a fare un po di oc...e mi accorgo che non c'è nulla da fare...per dire...a fsb 300x8 per andare devo impostare un vcore di 1,35...
dov'è il problema? ve lo dico subito...
prima dell'estate avevo il bios 1004 e vi assicuro che ero RS a 350x8 e vcore a 1.3. ecco il mio problema...
altra cosa che ho notato...sempre in cpu-z nella parte mainboard nei dettagli bios...la data.....mi da 08/14/2007...di solito non di usa gg/mm/hh???
qualcuno sa darmi spiegazioni o aiutarmi a risolvere il mio problema???io da solo nun glie la faccio
luX0r.reload
11-10-2007, 21:50
devi vedere il firmware se è aggiornato altrimenti butti i soldi... so di colleghi che con il trust e Vista hanno trovato problemi e alla fine hanno cambiato ma non so dirti di più.
:boh:
Mah, ho spulciato più di qualche forum e sembra che il modello a cui sono interessato, anche con il firmware base, funzioni alla grande con Vista.
Cmq presto lo saprò... domani mattina passo a ritirarlo e se riesco in giornata vedo come va, sperando che Vista non mi crei altri problemi durante l'installazione. Anzi mò inizio a scaricà i drivers va;)
Vista si... ma XP lo lascio in dual boot. Per scopi videoludici penso sia ancora un pelino avanti:D
Alla fine però non vi credete ke sia la migliore al mondo. Asus vende di + degl' altri solo xkè è + famosa, ci tengo cmq a precisare. Lo stesso sito tom' s hardware la poneva a paragone con una mainboard msi e questa asus perdeva in termini prestazionali. Era giusto per dovere di cronaca. Bye:read:
bè qui non posso darti ragione, le P965 grosso modo hanno tutte le stesse prestazioni, la differenza è ben al di sotto dell'1%
l'unica differenza è l'OC e in questo non aveva nessuna rivale fino a poco tempo fa
Ma a me a casa il router non serve.
Prendo il TRUST ADSL 2+ MODEM-ROUTER MD-4050 a 21€.
Ho cercato un po' su Internet e sembra andare bene.
gwwmas, so che i netgear sono di ottima qualità... ma il barbafornitore non li fornisce:muro: ... mortaccistracci:rolleyes:
Grazie comunque... se non funziona vi rompo ancora le balls:D
Personalmente ti sconsiglierei vivamente di prenderti in trust.
Piuttosto vai al mediaworld e prenditi un dlink.
Ma perchè dici che a te non serve il router?
Ciauz;)
Alla fine forse avete ragione voi ... è solo ke davvero questa skeda madre non la capisco! Oggi ho riprovato ad installare Vista ed è andata l' installazione (ero contentissimo) vuol dire ke lo si può installare anke sui diamondmax10. Poi però ho riprovato senza spostare niente per vedere se era stato un caso oppure no; e niente faceva sempre la solita cosa ossia non mi installava quei maledetti driver del cd/dvd. Bah alla fine mi sa ke sto fatto coi maxtor non c' entra nulla. Io ho il vago sospetto ke ki mi abbia montato sta skeda lo ha fatto male. Non so perchè ma credo proprio sia così. Ora cmq ho reinstallato, va tutto alla grande. Prima all' avvio la striscia sotto Windows Xp mi girava 10 volte ora soltanto 5 con i driver installati senza driver 3. Sarà ke prima di formattare avevo su norton fatto stà ke ora sembra vada proprio meglio. Alla fine però non vi credete ke sia la migliore al mondo. Asus vende di + degl' altri solo xkè è + famosa, ci tengo cmq a precisare. Lo stesso sito tom' s hardware la poneva a paragone con una mainboard msi e questa asus perdeva in termini prestazionali. Era giusto per dovere di cronaca. Bye:read:
Ahhhhhhh, abbiamo scoperto l' argano mistero.
Usavi NORTON
è una cosa risaputa, mai usare il norton, è peggio di un virus ( e guarda che non sto scherzando ).
Comunque, per dover di cronaca, ti dico che nessuno qui pensa che l' Asus sia la migliore al mondo, anzi.
Io, in linea di massima preferisco DFI, sia per la fascia entusiast, sia per la fascia "aziendale".
Il fatto sta, che con questa scheda, Asus ha sfornato un' ottimissimo prodotto, e, ti dico che i migliori overclock sono stati eseguiti con questa scheda madre, altro che msi.
Tanto per essere obbiettivi, un' altra scheda veramente al top, è la gigabyte DQ6.
Ciauz;)
....Lo stesso sito tom' s hardware la poneva a paragone con una mainboard msi e questa asus perdeva in termini prestazionali. Era giusto per dovere di cronaca. Bye:read:
Leggi bene quest' affermazione sulla nostra scheda fatta in quel test che tu segnali:
Al minimo moltiplicatore impostabile, 6x, abbiamo raggiunto una FSB di 461 MHz. Tuttavia, considerando la mancanza della possibilità di regolare il moltiplicatore nelle altre schede, non possiamo concludere con sicurezza che la P5B Deluxe/WiFi-AP Edition sia competitiva in termini di overclock o se invece sia semplicemente nella media.
Questo cosa vuol dire?
Che non è stato possibile verificare bene le prestazioni in overclock.
E sai perchè ti dico tutto cio?
1- Perchè i record di overclock, nella maggior parte dei casi, è stata fatta proprio su questa scheda
2- Perchè la nostra scheda supera abbastanza agilmente i 461 Mhz. Io, per esempio, sono arrivato stabile a 501.
Ciauz;)
Leggi bene quest' affermazione sulla nostra scheda fatta in quel test che tu segnali:
Al minimo moltiplicatore impostabile, 6x, abbiamo raggiunto una FSB di 461 MHz. Tuttavia, considerando la mancanza della possibilità di regolare il moltiplicatore nelle altre schede, non possiamo concludere con sicurezza che la P5B Deluxe/WiFi-AP Edition sia competitiva in termini di overclock o se invece sia semplicemente nella media.
Questo cosa vuol dire?
Che non è stato possibile verificare bene le prestazioni in overclock.
E sai perchè ti dico tutto cio?
1- Perchè i record di overclock, nella maggior parte dei casi, è stata fatta proprio su questa scheda
2- Perchè la nostra scheda supera abbastanza agilmente i 461 Mhz. Io, per esempio, sono arrivato stabile a 501.
Ciauz;)
io per esempio sono fissato con le abit ora ho la ip35pro (e rimpaingo questo 3d dove ci sono tutti i segreti della p5b dlx), ma devo dire che mi è dispiacito cambiare xkè con la p5b dlx sono tornato ad asus e mi sono trovato veramente bene.....ma amo cmabiare.
I bench delle recensioni lasciano il tempo che trovano, le differenze sono veramente impercettibili.
Veramete una buona mobo come lo è stato la p3bf che ha dato la gloria ad asus.
ps i 500 li fa rs tranquillamente (cpu permettendo)
Ho cercato in giro ma non sono stato fortunato.
Domanda: il q6600 g0 ha il moltiplicatore sbloccabile sulla nostra p5b deluxe o no?
L'ho provato su una gigabyte con p35 ed è tranquillamente utilizzabile nel range 6-9, da noi con gli ultimi bios come siamo messi?
io per esempio sono fissato con le abit ora ho la ip35pro (e rimpaingo questo 3d dove ci sono tutti i segreti della p5b dlx), ma devo dire che mi è dispiacito cambiare xkè con la p5b dlx sono tornato ad asus e mi sono trovato veramente bene.....ma amo cmabiare.
I bench delle recensioni lasciano il tempo che trovano, le differenze sono veramente impercettibili.
Veramete una buona mobo come lo è stato la p3bf che ha dato la gloria ad asus.
ps i 500 li fa rs tranquillamente (cpu permettendo)
Ma infatti.
Anche a me piace cambiare, e posso dire senza paura di pentirmene, che le schede madri migliori sono le Asus, Gigabyte e DFI. Adesso stanno tornando pure le abit, che ultimamente aveva un po' languito. Voglio precisare però, che non tutte le Asus o gygabyte o ecc . ecc. sono ottime.
Ognuna di esse, ha purtroppo dei modelli che fanno schifo.
Ciauz;)
xathanatosx
12-10-2007, 08:03
ho provato a rimettere il 1216beta...:muro: uguale a prima...catastrofe.
tutto a default nulla di strano...tranne una cosuccia...cpu-z rileva vcore 1.296...visto ciò procedo a settare il bios per iniziare a fare un po di oc...e mi accorgo che non c'è nulla da fare...per dire...a fsb 300x8 per andare devo impostare un vcore di 1,35...
dov'è il problema? ve lo dico subito...
prima dell'estate avevo il bios 1004 e vi assicuro che ero RS a 350x8 e vcore a 1.3. ecco il mio problema...
altra cosa che ho notato...sempre in cpu-z nella parte mainboard nei dettagli bios...la data.....mi da 08/14/2007...di solito non di usa gg/mm/hh???
qualcuno sa darmi spiegazioni o aiutarmi a risolvere il mio problema???io da solo nun glie la faccio
mi metti perfavore tutti i tuoi voltaggi per l'overclock? grazie.
xathanatosx
12-10-2007, 08:07
Tu sei oltre ogni limite di :ciapet: ... ma non ti vergogni nemmeno un po'??:D
P.S. mi dici come sei con le temp a 3.6GHz in idle e full e che tamb hai?
in idle sono sui 38/40 gradi circa e in ful tra 60/63. Però per ora lascio a 3,2 ghz che tanto di differenze si notano solo in SUperpi e 3dmark per qualche punto in più....
Comunque stavo pensando di mettere il raffreddamento a liguido ma.....ahimè...non so che fare. Vorrei solo avere tutto nel case e non fuori ma per raffreddare cpu e gpu mi ci vogliono 2 radiatori:mad: e già c'ho il pienone nel case. UFFA
I soliti sospetti
12-10-2007, 09:07
in idle sono sui 38/40 gradi circa e in ful tra 60/63. Però per ora lascio a 3,2 ghz che tanto di differenze si notano solo in SUperpi e 3dmark per qualche punto in più....
Comunque stavo pensando di mettere il raffreddamento a liguido ma.....ahimè...non so che fare. Vorrei solo avere tutto nel case e non fuori ma per raffreddare cpu e gpu mi ci vogliono 2 radiatori:mad: e già c'ho il penone nel case. UFFA
Buone le temp... io sto 40/42° in idle e 67° in full... purtroppo il mio 6600 scalda troppo e oltre tutte le ventole e l'ultra120extreme ad aria non posso fare... peccato xché questa cpu potrebbe stare anche a 3.8/3.9GHz ma con il liquido solo che non mi attira molto.
Prima o poi Q6600 :sofico: :D
Squalo71
12-10-2007, 09:25
...e altra cosa durante il boot non mi rileva la ram pc2-6400 ma pc2-4300 o 5300...
chi sa aiutarmi?
per le ram non so aiutarti, ma per il problema della visualizzazione al boot vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16523702&postcount=1890) oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16729134&postcount=2634).
... e già c'ho il penone nel case. ...UFFA
:eek: stai tentando un accoppiamento??? :D
xathanatosx
12-10-2007, 09:58
Buone le temp... io sto 40/42° in idle e 67° in full... purtroppo il mio 6600 scalda troppo e oltre tutte le ventole e l'ultra120extreme ad aria non posso fare... peccato xché questa cpu potrebbe stare anche a 3.8/3.9GHz ma con il liquido solo che non mi attira molto.
Prima o poi Q6600 :sofico: :D
hai provato a lappare la base del dissipatore? io ho lappato il mio, ho il mini thyphoon completamente in rame.
Cmq anche io sono in procinto di...o cambiare procio e passare ad un Q 6600 step G0 ...o un impianto a liquido.
xathanatosx
12-10-2007, 10:00
per le ram non so aiutarti, ma per il problema della visualizzazione al boot vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16523702&postcount=1890) oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16729134&postcount=2634).
:eek: stai tentando un accoppiamento??? :D
ops:D
I soliti sospetti
12-10-2007, 10:05
hai provato a lappare la base del dissipatore? io ho lappato il mio, ho il mini thyphoon completamente in rame.
Cmq anche io sono in procinto di...o cambiare procio e passare ad un Q 6600 step G0 ...o un impianto a liquido.
No... non ci ho provato xché mi sembrava buona la base e l'impronta anche è buona... il problema sono i VID bassi... il mio ha 1.225v e tenendo 1.40v a 3.6GHz fatti un conto di quanto è overvoltato rispetto al tuo in percentuale :read:
A 400x8 invece è downvoltato xché ci sta a 1.224v in idle e 1.216v in full e le temp sono ovviamente molto basse.
xathanatosx
12-10-2007, 10:16
No... non ci ho provato xché mi sembrava buona la base e l'impronta anche è buona... il problema sono i VID bassi... il mio ha 1.225v e tenendo 1.40v a 3.6GHz fatti un conto di quanto è overvoltato rispetto al tuo in percentuale :read:
A 400x8 invece è downvoltato xché ci sta a 1.224v in idle e 1.216v in full e le temp sono ovviamente molto basse.
io per stare a 3600 devo impostare 1,5 V (uno step o 2 sopra ma non ricordo ora) ma le temp sono buone lo stesso. Un mio amico con il solito procio ha temp maggiori
I soliti sospetti
12-10-2007, 10:33
io per stare a 3600 devo impostare 1,5 V (uno step o 2 sopra ma non ricordo ora) ma le temp sono buone lo stesso. Un mio amico con il solito procio ha temp maggiori
Si va a fortuna... anche a parità di voltaggio c'é quello che scalda di più e quello meno... vabbé... cmq ci posso stare tranquillo a 3.6GHz che non sono temp insostenibili. ;)
x i Soliti sospetti
Come hai adattato la seconda ventola sul dissipatore? per la prima c'e' il supporto incluso nella confezione..ma la seconda come l'hai fissata? ed in termini di resa raffreddano bene ?
grazie e scusa il leggero ot;)
Salve ho acquistato un q 6600 , chi gia' lo ha montato su p5b deluxe, mi spiega ad aria quato lo posso occare da bios , che voci devo modificare ?
se leggi in prima pagina, c'è scritto tutto...
se leggi in prima pagina, c'è scritto tutto...
sui quad non trovo nulla.
sui quad non trovo nulla.
Le regole per applicare overclock al quad sono le stesse.
Ciauz;)
Ho cercato in giro ma non sono stato fortunato.
Domanda: il q6600 g0 ha il moltiplicatore sbloccabile sulla nostra p5b deluxe o no?
L'ho provato su una gigabyte con p35 ed è tranquillamente utilizzabile nel range 6-9, da noi con gli ultimi bios come siamo messi?
up
up
Sono onesto, non lo so :stordita:
Ciauz;)
luX0r.reload
12-10-2007, 14:38
Personalmente ti sconsiglierei vivamente di prenderti in trust.
Piuttosto vai al mediaworld e prenditi un dlink.
Ma perchè dici che a te non serve il router?
Ciauz;)
Perchè mi sconsigli? Porca trota... nei forum ne parlano bene, e poi oramai l'ho preso:D
Sto per installare Vista, speriamo vada tutto OK.
Sto scaricando i drivers e colgo l'occasione per chiedervi... ma i drivers per la scheda di rete non ci sono?:mbe:
Grazie... li ho trovati in prima pagina. Ora sono alla ricerca dell'utility per creare il floppy per installazione RAID
BEh ragazzi mi dispiace se me la sono presa con questa sk. madre perkè mi sa proprio ke era norton ke mi impallava l' impossibile ... e poi se voi mi dite ke è favolosa la p5b dlx io ci credo! Alla fine mi fido anke di TOM' s Hardware perciò l' ho comprata anke se non credo ke overclokkerò mai xkè penso ke non sia una cosa bella da fare (povero procio). Approposito ma voi sapete per caso come mai la mia sk. video me la legge a 512Mb? In realtà è una 256Mb, non è ke si deve impostare qualkosa dal Bios?? Io sto con i settaggi di default e col bios 1216 o qualkosa del genere. Ps: mica sto, per sbaglio, overclokkando la sk. video?? :sbavvv:
Perchè mi sconsigli? Porca trota... nei forum ne parlano bene, e poi oramai l'ho preso:D
Sto per installare Vista, speriamo vada tutto OK.
Sto scaricando i drivers e colgo l'occasione per chiedervi... ma i drivers per la scheda di rete non ci sono?:mbe:
Grazie... li ho trovati in prima pagina. Ora sono alla ricerca dell'utility per creare il floppy per installazione RAID
Beh...per 21€ anche se non ti trovi bene non hai speso una follia e puoi sempre buttarlo. ;)
non è che qualcuno mi linkerebbe i post dove si parlava su come settare speedfan per avere 2 profili cpu (speedste - c'n'q per capirci) ?
luX0r.reload
12-10-2007, 15:46
Beh...per 21€ anche se non ti trovi bene non hai speso una follia e puoi sempre buttarlo. ;)
Macchè, sono spudoratamente TIRCHIO:D
Un piccolo consiglio, anche se vado OT... per Vista, come antivirus ho scelto Avast Home che è freeware e sembra molto buono... mi rimane il dubbio per il Firewall. Non è che ce ne siano molti in giro per Vista. Ho sentito parlare bene di Comodo, ma la versione per Vista è una beta. Qualche consiglio?
Macchè, sono spudoratamente TIRCHIO:D
Un piccolo consiglio, anche se vado OT... per Vista, come antivirus ho scelto Avast Home che è freeware e sembra molto buono... mi rimane il dubbio per il Firewall. Non è che ce ne siano molti in giro per Vista. Ho sentito parlare bene di Comodo, ma la versione per Vista è una beta. Qualche consiglio?
Su Xp uso avast e il firewall del netgear GT. Prima usavo avast+zonealarm cmq ;)
luX0r.reload
12-10-2007, 16:09
Su Xp uso avast e il firewall del netgear GT. Prima usavo avast+zonealarm cmq ;)
Su XP usavo la suite di ZoneAlarm e non ho mai beccato virus o robe del genere.
Sembra però che la versione per Vista, appesantisca di molto il sistema.
Vedremo con le prossime versioni... intanto mi affido ad Avast e al firewall del router (+ quello di Vista).
Grazie;)
Robbysca976
12-10-2007, 16:22
Raga un aiuto xfavore....
Ecco la storia: Ho Xp, ho aggiunto Vista creando una partizione sul disco principale in cui ho Xp, ed ho creato il dualboot.
Ora vorrei togliere Xp e lasciare solo Vista....
Come faccio? Mi date un aiuto?
Dal pannello di gestione di vista non posso nè formattare nè eliminare la partizione con Xp (in quanto fisica forse)...Non sono riuscito a far nulla neanche con altri prg di Partition Manager... :cry: :cry: :cry:
Danyel84
12-10-2007, 17:36
mi metti perfavore tutti i tuoi voltaggi per l'overclock? grazie.
con il bios 1101 ho raggiunto queste impostazioni RS:
CPU: fraquenza fsb 400*8, vcore 1.45
MB: fsb vcore 1.2, nb 1.45, sb vcore 1.5, ICH 1.05
RAM: vcore 2.1, fsb:ram 1:1, timing 5-5-5-15-5-35-10-10-10-11
pci 101 e sotto 33.33Mhz
speedstep disable
static read control disable
remap memory disable
in fondo ho la voce ''asus c.g.i.'' in auto....ma a che serve?
invece con il bios 1216 solo per partire fsb 300*8 mi serve un cpu vcore di 1.35(invariando i valori sopra elencati escluso cio che riguarda le ram con impostazioni automatiche(*)) quando con il bios 1101 ero RS a fsb 350*8 con cpu vcore 1.3((*))
non dovrei essermi dimenticato nulla.....
Danyel84
12-10-2007, 17:44
Si parla del rapporto BUS:RAM.
Sulla P5B Deluxe non è possibile impostare il bus della memoria a frequenze inferiori a quelle del bus di sistema.
Il BIOS permette di impostare quindi per la ram solo frequenze uguali o superiori a quelle del bus.
I moltiplicatori della P5B sono 5; li vado ad elencare affiancandoli con un esempio della mia configurazione attuale (bus a 333):
1:1 ram a 667
4:5 ram a 833
2:3 ram a 1000
3:5 ram a 1111
1:2 ram a 1333.
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400.
Sincrono significa impostare il rapporto 1:1, asincrono gli altri rapporti.
Ciao.
da quello che dici allora se io imposto le mie pc6400(800Mhz) con frequenze tra 801 a 999 che mi dice il bios? a me dice o pc4300 o pc5300 e il problema non cambia...almeno che non sia tutto impostato a default.
Macchè, sono spudoratamente TIRCHIO:D
Un piccolo consiglio, anche se vado OT... per Vista, come antivirus ho scelto Avast Home che è freeware e sembra molto buono... mi rimane il dubbio per il Firewall. Non è che ce ne siano molti in giro per Vista. Ho sentito parlare bene di Comodo, ma la versione per Vista è una beta. Qualche consiglio?
OT
Con avast tranquillo lo uso sia su Xp che su Vista.
Mi sembra di capire che vuoi comprare qualcosa della Trust, non so cosa ma HHHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lascialo dov'è se sei fortunato funziona, se no funziona male, se no non va proprio, ah quando funziona non x tanto ricordati, parlo x esperienza di + di un oggetto, adesso mi sono imposto di non avvicinarmi + nemmeno a 50mt. a questa marca.
Non so se rendo l'idea.
Fine OT.
xathanatosx
12-10-2007, 20:19
con il bios 1101 ho raggiunto queste impostazioni RS:
CPU: fraquenza fsb 400*8, vcore 1.45
MB: fsb vcore 1.2, nb 1.45, sb vcore 1.5, ICH 1.05
RAM: vcore 2.1, fsb:ram 1:1, timing 5-5-5-15-5-35-10-10-10-11
pci 101 e sotto 33.33Mhz
speedstep disable
static read control disable
remap memory disable
in fondo ho la voce ''asus c.g.i.'' in auto....ma a che serve?
invece con il bios 1216 solo per partire fsb 300*8 mi serve un cpu vcore di 1.35(invariando i valori sopra elencati escluso cio che riguarda le ram con impostazioni automatiche(*)) quando con il bios 1101 ero RS a fsb 350*8 con cpu vcore 1.3((*))
non dovrei essermi dimenticato nulla.....
il fsb mettilo a 1,3V e per i 400*8 imposta il Vcore a 1,375
il nb va bene a 1,45 come i 101 pci expres e il 33,33sul pci.
Le ram tienile a 800 mhz( o a default) quando ottieni il rock solid riprova ad abbassare i timings delle ram.
Riflasha il bios all'ultimo che non cambia niente.
BEh ragazzi mi dispiace se me la sono presa con questa sk. madre perkè mi sa proprio ke era norton ke mi impallava l' impossibile ... e poi se voi mi dite ke è favolosa la p5b dlx io ci credo! Alla fine mi fido anke di TOM' s Hardware perciò l' ho comprata anke se non credo ke overclokkerò mai xkè penso ke non sia una cosa bella da fare (povero procio). Approposito ma voi sapete per caso come mai la mia sk. video me la legge a 512Mb? In realtà è una 256Mb, non è ke si deve impostare qualkosa dal Bios?? Io sto con i settaggi di default e col bios 1216 o qualkosa del genere. Ps: mica sto, per sbaglio, overclokkando la sk. video?? :sbavvv:
Che scheda video hai?
Ciauz;)
Danyel84
12-10-2007, 21:25
il fsb mettilo a 1,3V e per i 400*8 imposta il Vcore a 1,375
il nb va bene a 1,45 come i 101 pci expres e il 33,33sul pci.
Le ram tienile a 800 mhz( o a default) quando ottieni il rock solid riprova ad abbassare i timings delle ram.
Riflasha il bios all'ultimo che non cambia niente.
ho provato...ma nulla da fare...:cry: ...
ho rimesso il bios 1216 e reimpostato il tutto con i parametri che usavo per il 1101.....ho provato anche come dici te ma nulla.
come dicevo prima, tutto a default cpu-z mi rileva 1,296 ci vcore...ho fatto un esperimento...sono riuscito a diminuire il vcore da windows fino ad arrivare a 1,132v(il minimo per avere un po di stabilita facendo andare TAT e orthos assieme) e cpu-z mi confermava il calo di tensione durante i vari step...e da li ho incominciato a risalire con fsb e vcore il tutto da windows...man mano che avevo dei crash impostavo da bios i penultimi valori raggiunti....fino ad arrivare a 350*8 con vcore 1,275...da quel punto ho saltato un paio di step :muro: per avere 400*8 con 1.375......e la gloria è finita...non bootava più...ho provato a tornare ai valori precedenti.....ma nulla da vare......ho provato a rimettere tutto a default e ripartendo a 266*8 e vcore 1.296 da cpu-z e tornare a diminuire la tensione......ma nulla....si è inchiodato li e non si muove piu....non so che fare.
le ho provate tutte...spero solo che abbia sbagliato io e che non siano problemi hardware...:help: please.
Squalo71
12-10-2007, 23:41
da quello che dici allora se io imposto le mie pc6400(800Mhz) con frequenze tra 801 a 999 che mi dice il bios? a me dice o pc4300 o pc5300 e il problema non cambia...almeno che non sia tutto impostato a default.
Non dipende dalla frequenza effettiva della ram, ma dal moltiplicatore che usi:
è un "errore" del BIOS.
I moltiplicatori sono 5, e a default (bus 266) corrispondono alle frequenze di ram come da tabella seguente:
1:1 533 PC4200
4:5 667 PC5300
2:3 800 PC6400
3:5 888 PC7100
1:2 1066 PC8500
Quando modifichi il bus, per esempio lo porti a 333, e usi il moltiplicatore 2:3, avrai la ram a 1000 (PC8000), ma il POST visualizzerà PC6400.
Comunque è solo un problema i visualizzazione, la ram andrà effettivamente a 1000.
Non so quanto c'entri con il tuo problema (sicuramente nulla), ma almeno sai perché vedi una velocità diversa da quella che imposti.
@gwwmas, forse sarebbe utile metterlo in prima pagina, quando hai tempo tra un netgear e l'altro ;). A breve i test RAID...
Salve raga, ho appena sostituito il mio hdd maxtor da 160gb con un altro da 250gb così mi ritrovo 2hdd identici da mettere in raid 0.Visto che è la prima volta che faccio raid volevo sapere come devo agire. 1-Nella prima pagina da quello che ho capito devo selezionare il controller intel ich8-r in modalità raid ma così avrei solo 2hdd visti come raid ma il raid ancora devo crearlo. 2-Formatto entrambi gli hdd. 3-inserisco il cd di win XP prof. e quando chiede installo i driver raid da floppy(dove li prendo?)4- Poi creò 2 partizioni 1 da 100gb per s.o e l'altra da 400 per archiviazione .5-termino l'installazione.
è questa la procedura corretta oppure devo fare altre cose, vi prego di aiutarmi vista la mia completa ignoranza sull'argomento,ciao a tutti.;)
1) Prepara il floppy con i driver, ci sono gli eseguibili nel cd che te lo creano in automatico
1) selezioni la modalità raid nel bios per il controller ich8r
2) al riavvio del pc entri nella configurazione del controller (ti appare una nuova schermata, con indicato la sequenza dei tasti da premere)
3) crei il raid0
4) installi XP premendo il classico F6 per farti richiedere i driver dal floppy
Danyel84
13-10-2007, 11:29
per squalo71
grazie per la speigazione, ora mi è un po piu chiara la questione:D ...allora non mi preoccupo piu per questa cosa...una piccolezza confronto al resto.:sofico:
Tornando al mio post sopra...sono riuscito ancora a modificare il Vcore da windows e a salire di fsb...ora sono a 360*8 con 1,325...ram in auto...pci-e 100 e pci 33.33...tutti gli altri voltaggi settati al primo step.
qualcuno mi sa dire che programma posso usare per modificare il vcore da win? ora sto usando crystalcpuid ma è un po limitato....
Ho acquistato il q6600 steo go , mi dite i valori da impostare nel bios per un 3,4 daily , non riesco a trovare stabilita' ( ram corsair 667 value 2x1 gb ), grazie.
Raga come si fa recuperare il bios corrotto della p5k-deluxe?? andato male flash del bios :muro: si riavvia di continuo e non arriva alla schermata principale :mc:
:help:
Raga come si fa recuperare il bios corrotto della p5k-deluxe?? andato male flash del bios :muro: si riavvia di continuo e non arriva alla schermata principale :mc:
:help:
Inserendo il cd dei driver della scheda madre se non ricordo male si può ripristinare il bios.
Ho una Nvidia 8500Gt su Pny Thecnology è a 256Mb e 128 bit ma me la legge 512Mb ... vorrei capire se si devono impostare i Mb dal Bios della sk. madre perkè sta cosa è stranissima a mio parere. Mica sto overclokkando la sk. video??
Flender76
13-10-2007, 16:01
volevo prendere sta scheda, ma sul sito asus nel VQL ho notato che non è compatibile con le memorie Geil ddr2 800 ultra, precisamente la coppia da 2x512mb, vi risulta lo stesso anche per il kit da 2x1gb? Qualcuno ha provato?
alcafone
13-10-2007, 16:25
Considerato che sono arrivato a c.ca pagina 100 di questo post, e mi so rincoglionito... ho tagliato la testa al toro e sparo la domanda direttamente.
Ho una p5b -deluxe (cacca) con un E6850 - DDr2 1000 TeamGroup - Geffo 8800 gtx, 2 hd raptor 74gb il tutto annaffiato con un bel liquido, (aglianico del Taburno) in pratica non riesco a far salire sto processore!! :muro: fermo a 3.7 ghz la ram è totalmente instabile. Vi elenco i settaggi nel bios:
CPU frq : 430
DRAM frq : 860mhz
Pci EXp Frq : 100
PCI clock 33.33 mhz
S.S disabled
Memory V 2.10V
CPU Vcore 1.5
FSB Termination Voltage 1.3V
NB Core 1.45V
SB Vore 1.5
ICH Chipset V 1.075V
Tutt ok il sistema parte (Vista) tutto + veloce della luce, se faccio una passata di SuperPI ok ad 1 mega 13sec se passo orthos (solo x il procio) tutto ok x 2 ore (temp con TaT 45°C) appena stresso al ram, scende il finimondo, con tutti i santi etc etc...
Qualcuno mi illumina, sulla caxxata che faccio???
Grazie, un saluto sopratutto a LINO P. che è un mio paesano!!
Ciao
Le ram a 2.2v hai provato a metterle?
alcafone
13-10-2007, 16:32
Effa.. sisi, le ho provate tutte.... anche a 2.3 (voltaggio massimo consigliato) ma niente da fare... cmq faccio una correzione la freq del procio è 3.8 non 3.7 cmq riprovo ancora con i voltaggi alle ram, se no son pronto un bel martellone da 15 kg :D
Effa.. sisi, le ho provate tutte.... anche a 2.3 (voltaggio massimo consigliato) ma niente da fare... cmq faccio una correzione la freq del procio è 3.8 non 3.7 cmq riprovo ancora con i voltaggi alle ram, se no son pronto un bel martellone da 15 kg :D
mi pare un po pochino il vcore
alcafone
13-10-2007, 16:54
mi pare un po pochino il vcore
Cioè esprimiti a quanto lo dovrei mettere????:help:
mi pare un po pochino il vcore
1.5v ti pare poco?
) Prepara il floppy con i driver, ci sono gli eseguibili nel cd che te lo creano in automatico
1) selezioni la modalità raid nel bios per il controller ich8r
2) al riavvio del pc entri nella configurazione del controller (ti appare una nuova schermata, con indicato la sequenza dei tasti da premere)
3) crei il raid0
4) installi XP premendo il classico F6 per farti richiedere i driver dal floppy
__________________
Grazie per la spiegazione, adesso provo.
Considerato che sono arrivato a c.ca pagina 100 di questo post, e mi so rincoglionito... ho tagliato la testa al toro e sparo la domanda direttamente.
Ho una p5b -deluxe (cacca) con un E6850 - DDr2 1000 TeamGroup - Geffo 8800 gtx, 2 hd raptor 74gb il tutto annaffiato con un bel liquido, (aglianico del Taburno) in pratica non riesco a far salire sto processore!! fermo a 3.7 ghz la ram è totalmente instabile. Vi elenco i settaggi nel bios:
CPU frq : 430
DRAM frq : 860mhz
Pci EXp Frq : 100
PCI clock 33.33 mhz
S.S disabled
Memory V 2.10V
CPU Vcore 1.5
FSB Termination Voltage 1.3V
NB Core 1.45V
SB Vore 1.5
ICH Chipset V 1.075V
Tutt ok il sistema parte (Vista) tutto + veloce della luce, se faccio una passata di SuperPI ok ad 1 mega 13sec se passo orthos (solo x il procio) tutto ok x 2 ore (temp con TaT 45°C) appena stresso al ram, scende il finimondo, con tutti i santi etc etc...
Qualcuno mi illumina, sulla caxxata che faccio???
Grazie, un saluto sopratutto a LINO P. che è un mio paesano!!
Sono le ram mandale in rma, accadeva lo stesso a me con le xms-2 pc 6400, l'ho mandate in rma e ora tutto ok!!:p . Probabilmente potrai anche abbassare il v-core,almeno io ho trovato stabilità con 2 tacche in meno!!!Prova anche ad eseguire memtest+ per verificare la ram,ciao a tutti;)
alcafone
13-10-2007, 18:41
RMA (recupero merce autorizzata) oppure mi sto rincogl... .. io???Oo intendi questo?:doh:
Qualcuno ha provato Norton Internet Security 2006 OEM fornito dalla Asus? Mi sapreste dire quanto dura l'abbonamento e se è possibile fare l'upgrade al 2007 e/o 2008?
Lo chiedo perchè sembra che la versione 2008 sia molto più leggera e quindi ci sto facendo un pensierino. Purtoppo ho AVS e non voglio provare io stesso il NIS a rischio che poi non funzioni più la licenza di AVS.
Rma=garanzia, cioè mandi il prodotto che non funziona e te neddanno uno uguale ma funzionante se hai la garanzia logicamente,ciao;)
Qualcuno ha provato Norton Internet Security 2006 OEM fornito dalla Asus? Mi sapreste dire quanto dura l'abbonamento e se è possibile fare l'upgrade al 2007 e/o 2008?
Lo chiedo perchè sembra che la versione 2008 sia molto più leggera e quindi ci sto facendo un pensierino. Purtoppo ho AVS e non voglio provare io stesso il NIS a rischio che poi non funzioni più la licenza di AVS.
vuoi un consiglio (gratis...? :D ) STAI BENE ALLA LARGA DAI PRODOTTI NORTON O MORTON :read:
Senza voler polemizzare, però il consiglio è scontato. So benissimo qual'è l'opinione generale sui prodotti norton. Però io so che dagli ultimi test av-comparatives si è comportato molto bene e in più ho testato il NAV 2008 ed è effettivamente più leggero delle precedenti versioni. Visto che l'asus ci offre con questa scheda un prodotto di sicurezza per un certo periodo di tempo, allora perchè non sfruttarlo?
edit: La durata è di 90 giorni. Sinceramente speravo di più. Inoltre l'upgrade al NIS 2008 riduce i giorni a 15.
Io ho provato il Norton in Bundle con la p5b Deluxe e non vorrei dire una caxxata ma credo mi sia durato + di 90 giorni ... alla fine l' ho tolto io in quanto ho formattato tutto e ora non l' ho + messo perkè sinceramente era davvero di una lentezza esorbitante. Appena accendevo il pc mi partiva normalmente a 2.40GHz poi così come si avviava norton di colpo mi saliva il processore al max, ossia a 3.20GHz. Ovviamente se lo metti su ti renderai conto di come questa skeda lavora bene con "le marce" tuttavia davvero norton è sempre qualkosa di insopportabile. Morale della favola --> non lo mettere xkè è una cagata e ti manda in bestia :banned: . Ciao
albeganasa
14-10-2007, 00:49
Senza voler polemizzare, però il consiglio è scontato. So benissimo qual'è l'opinione generale sui prodotti norton. Però io so che dagli ultimi test av-comparatives si è comportato molto bene e in più ho testato il NAV 2008 ed è effettivamente più leggero delle precedenti versioni. Visto che l'asus ci offre con questa scheda un prodotto di sicurezza per un certo periodo di tempo, allora perchè non sfruttarlo?
edit: La durata è di 90 giorni. Sinceramente speravo di più. Inoltre l'upgrade al NIS 2008 riduce i giorni a 15.
Il mio consiglio è di non installare mai 2 antivirus insieme, misi Norton con Panda e il pc non funzionò piu...
Kmq il 2008 pare abbia fatto davvero una cura dimagrante...
Io ho provato il Norton in Bundle con la p5b Deluxe e non vorrei dire una caxxata ma credo mi sia durato + di 90 giorni ... alla fine l' ho tolto io in quanto ho formattato tutto e ora non l' ho + messo perkè sinceramente era davvero di una lentezza esorbitante. Appena accendevo il pc mi partiva normalmente a 2.40GHz poi così come si avviava norton di colpo mi saliva il processore al max, ossia a 3.20GHz. Ovviamente se lo metti su ti renderai conto di come questa skeda lavora bene con "le marce" tuttavia davvero norton è sempre qualkosa di insopportabile. Morale della favola --> non lo mettere xkè è una cagata e ti manda in bestia :banned: . Ciao
La Caxxata l'hai detta...xke hai lo speedstep attivato e il processore 400x8 @ 3200 mhz!
Lo speedstep in idle abbassa il moltiplicatore a 6 ottenendo la tua freq base di 2,4 ghz!
Ogni programma che apri utilizzerà il processore e per l'applicazione e lo speedstep farà lo switch a 3,2 (frequenza piena)!
RMA (recupero merce autorizzata) oppure mi sto rincogl... .. io???Oo intendi questo?:doh:
RMA:
R ientro
M erce
A utorizzato
albeganasa
14-10-2007, 01:26
Ieri ho montato lo zalman sulla mia Scheda video...ricollego tutto accendo e non parte...
Fa 3 BEEP..
Uno lungo e 2 veloci....Sapete che vuol dire?
Sta scheda piu la tocchi piu scaxa...
Ieri ho montato lo zalman sulla mia Scheda video...ricollego tutto accendo e non parte...
Fa 3 BEEP..
Uno lungo e 2 veloci....Sapete che vuol dire?
Sta scheda piu la tocchi piu scaxa...
hai attaccato la spina pciex?
:p
La Caxxata l'hai detta...xke hai lo speedstep attivato e il processore 400x8 @ 3200 mhz!
Lo speedstep in idle abbassa il moltiplicatore a 6 ottenendo la tua freq base di 2,4 ghz!
Ogni programma che apri utilizzerà il processore e per l'applicazione e lo speedstep farà lo switch a 3,2 (frequenza piena)!
è esattamente quello che intendeva.
Norton gli fa salire la cpu alla massima frequenza di oc proprio perchè pesa.
Altri antivirus non li ho visti comportarsi nella stessa maniera.
Il mio consiglio è di non installare mai 2 antivirus insieme, misi Norton con Panda e il pc non funzionò piu...
Kmq il 2008 pare abbia fatto davvero una cura dimagrante...
Hai ragione infatti alla fine l'ho testato sulla macchina virtuale, che ho dovuto formattare per l'occasione.
alcafone
14-10-2007, 08:58
Rma=garanzia, cioè mandi il prodotto che non funziona e te neddanno uno uguale ma funzionante se hai la garanzia logicamente,ciao;)
Cioè fammi capire io dovrei mandare indietro una coppia di RAM valore attuale 400 - 450€ a chi me le ha fornite, le quali sono perfettamente funzionanti, dicendo "... gentile staff etcetc, ste ram non salgono in overclock e mi fanno impallare il pc..." e quelli mi risponderanno "... sig. Tizio e caio ma lei ha cambiato spacciatore ?????" mi sembra un po na ....
xathanatosx
14-10-2007, 10:11
Considerato che sono arrivato a c.ca pagina 100 di questo post, e mi so rincoglionito... ho tagliato la testa al toro e sparo la domanda direttamente.
Ho una p5b -deluxe (cacca) con un E6850 - DDr2 1000 TeamGroup - Geffo 8800 gtx, 2 hd raptor 74gb il tutto annaffiato con un bel liquido, (aglianico del Taburno) in pratica non riesco a far salire sto processore!! :muro: fermo a 3.7 ghz la ram è totalmente instabile. Vi elenco i settaggi nel bios:
CPU frq : 430
DRAM frq : 860mhz
Pci EXp Frq : 100
PCI clock 33.33 mhz
S.S disabled
Memory V 2.10V
CPU Vcore 1.5
FSB Termination Voltage 1.3V
NB Core 1.45V
SB Vore 1.5
ICH Chipset V 1.075V
Tutt ok il sistema parte (Vista) tutto + veloce della luce, se faccio una passata di SuperPI ok ad 1 mega 13sec se passo orthos (solo x il procio) tutto ok x 2 ore (temp con TaT 45°C) appena stresso al ram, scende il finimondo, con tutti i santi etc etc...
Qualcuno mi illumina, sulla caxxata che faccio???
Grazie, un saluto sopratutto a LINO P. che è un mio paesano!!
Ciao
e ti pare poco 3700?
che cicli hai impostato per le ram? cmq se sono native 800mhz a 860 non ci vuole tutto sto Vram...cmq penso che siano le ram.
Cioè fammi capire io dovrei mandare indietro una coppia di RAM valore attuale 400 - 450€ a chi me le ha fornite, le quali sono perfettamente funzionanti, dicendo "... gentile staff etcetc, ste ram non salgono in overclock e mi fanno impallare il pc..." e quelli mi risponderanno "... sig. Tizio e caio ma lei ha cambiato spacciatore ?????" mi sembra un po na ....
In effetti è difficile farsele cambiare,però a me accadeva il tuo stesso problema e l'ho risolto facendomi cambiare le ram xchè prese in un negozio di un mio amico che l'ha semplicemente rimandate indietro fidandosi di me che dicevo che la ram faceva crash in windows anche se dava problemi solo in O.C .
Scusa ma che ram hai?
Overb00st
14-10-2007, 11:42
Cioè fammi capire io dovrei mandare indietro una coppia di RAM valore attuale 400 - 450€ a chi me le ha fornite, le quali sono perfettamente funzionanti, dicendo "... gentile staff etcetc, ste ram non salgono in overclock e mi fanno impallare il pc..." e quelli mi risponderanno "... sig. Tizio e caio ma lei ha cambiato spacciatore ?????" mi sembra un po na ....i
timings sono settati su auto oppure gli hai messi manuali?
raga una domandina, ma le 2 porte ethernet sono entrambe attive...qual'e' la differenza tra le due?
faccio questa domanda perche' ieri una funzionava l'altra no, pero' adesso che vado a casa controllo se e' abilitata!
nicolati
14-10-2007, 13:30
Una è del chipset. L'altra è del chip Realtek.
Ciao
boombastic
14-10-2007, 14:22
Ragazzi ho cambiato l'alimentatore che il mio case aveva di serie con un fiammante Seasonic M12 da 700w. Nel fare il cambio mi sono accorto che il precedente alimentatore era collegato alla scheda madre, oltre che col connettore a 24 pin, con uno a 4 pin, i restanti 4 spazi del connettore 8 pin presente sulla Asus erano "attappati" con un gommino di plastica.
Il nuovo alimentatore invece ha un connettore ad 8 pin che quindi ho collegato completamente.
Che differenza c'è tra le due soluzioni? Poteva essere causa di instabilità la configurazione precedente?
nicolati
14-10-2007, 14:26
E' meglio a 8 pin.
Ciao
E' meglio a 8 pin.
Ciao
quoto ;)
boombastic
14-10-2007, 14:34
Bè meglio che l'ho cambiato l'alimentatore allora!
Bè meglio che l'ho cambiato l'alimentatore allora!
senza dubbio, con gli 8 pin guadagnerai stabilità in caso di oc della cpu ;)
alcafone
14-10-2007, 21:03
Scusa ma che ram hai?
Ho una coppia di Team Group 1000mhz 2*1 GB - 5-5-5-15, ed i timings li ho lasciati in auto xrchè se provo a moddarli non parte proprio il sistema operativo.
Cmq ora sembra stabile (abbastanza!!!) è a 3.8 ghz ma le ram ogni tanto danno i numeri...
luX0r.reload
14-10-2007, 22:48
OT
Con avast tranquillo lo uso sia su Xp che su Vista.
Mi sembra di capire che vuoi comprare qualcosa della Trust, non so cosa ma HHHHHHHHHHHHAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lascialo dov'è se sei fortunato funziona, se no funziona male, se no non va proprio, ah quando funziona non x tanto ricordati, parlo x esperienza di + di un oggetto, adesso mi sono imposto di non avvicinarmi + nemmeno a 50mt. a questa marca.
Non so se rendo l'idea.
Fine OT.
Uff... ho finito di installare Vista. L'avevo provato su un notebook di tre anni fa con 1GB di RAM e non mi aveva entusiasmato, ma sul pc desktop ragazzi, VOLAAAAA. Più veloce di XP... ma di parecchio. E poi i gadget per la sidebar sono utilissimi;)
Cmq, il trust di 21€ va una meraviglia. Con la 4MB ho scaricato a 490kb/s che non penso sia male. Ho dovuto "nattare" le porte per il messenger e dovrò nattare quelle per... qualche altro programma, però va una meraviglia:D
Eh si ragazzi, è arrivata l' ora.
Cambio tutto.:cry:
ma non la scheda madre :sofico:
Mò prendo il case nuovo, un quad ed un po' di hard-disk:D
Però, ho bisogno di un po' di consigli.
Secondo voi, per fare un raid con i Raptor, sono meglio la versione da 37 giga o quelli da 74 ?
Intendo come velocità.
E come dissy, cosa potrei mettere su?
Lo voglio performante, ma estremamente silenzioso.
Forza ragazzi, dopo migliaia di post a dispensare consigli a destra e a manca, avrò il diritto di riceverne un po io, nooo? :D :sofico: :ciapet:
Grazie
Ciauz;)
Mirko_07
15-10-2007, 07:41
Buongiorno a Tutti :) da 1 paio di giorni il pc quando lo accendo resta 1 - 2 minuti fermo qui : http://www.softword.it/fido/afmmj.JPG non lo ha mai fatto :( si blocca 1 o 2 minuti lí ed e lentissimo a caricaare Windows Antivirus e Firewall .. prima ci metteva 20 - 30 secondi per caricare tutto .. adesso 2 - 3 minuti :confused: non ho toccato nulla da cosa puo dipendere ??
prova a cambiare bios, o tornare indietro col bios.
2 anni fa a mio padre con 1 nuovo bios beta faceva la stessa cosa e risolsi cambiando bios ;)
Mirko_07
15-10-2007, 07:50
prova a cambiare bios, o tornare indietro col bios.
2 anni fa a mio padre con 1 nuovo bios beta faceva la stessa cosa e risolsi cambiando bios ;)
Ciao :) Grazie della risposta :) non saprei come cambiarlo , dal sito leggevo che ci vuole il floppy , Ps non ne esiste 1 come asrock ?? cioé con l´exe che basta chiudere tutto e cliccare 2 volte :mc: ci sono bios nuovi dopo il 1215 ?
Forza ragazzi, dopo migliaia di post a dispensare consigli a destra e a manca, avrò il diritto di riceverne un po io, nooo? :D :sofico: :ciapet:
Grazie
Ciauz;)
io tendenzialmente lascerei perdere il raid, e prenderei un singolo raptor da 150GB.
per il dissi direi un Schyte Infinity, un Tuniq Tower 120 o un 9700 della Zalman ;)
boombastic
15-10-2007, 08:27
Eh si ragazzi, è arrivata l' ora.
Cambio tutto.:cry:
ma non la scheda madre :sofico:
Mò prendo il case nuovo, un quad ed un po' di hard-disk:D
Però, ho bisogno di un po' di consigli.
Secondo voi, per fare un raid con i Raptor, sono meglio la versione da 37 giga o quelli da 74 ?
Intendo come velocità.
E come dissy, cosa potrei mettere su?
Lo voglio performante, ma estremamente silenzioso.
Forza ragazzi, dopo migliaia di post a dispensare consigli a destra e a manca, avrò il diritto di riceverne un po io, nooo? :D :sofico: :ciapet:
Grazie
Ciauz;)
tu probabilmetne ne sai molto + di me, quello che posso fare è darti i link a cui mi riferisco io, oltre che ad HWupgrade, per le recensioni prima di acquistare dell'hardware:
http://www.storagereview.com/
http://www.silentpcreview.com/
Per il dissi, a quanto ho letto in giro, il migliore sembrerebbe essere questo:
http://www.thermalright.com/default.htm
però è un pò ingombrante.....
Eh si ragazzi, è arrivata l' ora.
Cambio tutto.:cry:
[...]gwwmas, che processore prendi? Q6600??? :D
io con l'uscita di questi ultimi titoloni, ero tentato di passare a quad e a memorie più performanti :asd:
per gli hard disk, anche io ti consiglio un unico raptor, anche perchè con raid 0 non ho visto dei gran guadagni, volano già così come sono :)
matrix29
15-10-2007, 08:59
qualcuno mi può aiutare a configurare la psp in wifi? :muro:
PiPPoTTo
15-10-2007, 09:56
io tendenzialmente lascerei perdere il raid, e prenderei un singolo raptor da 150GB.
per il dissi direi un Schyte Infinity, un Tuniq Tower 120 o un 9700 della Zalman ;)
concordo!
@gwwmas se non hai problemi di rumore, consiglio anche io un raptor :)
per il dissi come vedi in firma Schyte Infinity, ottimo e silenzioso
Buongiorno a Tutti :) da 1 paio di giorni il pc quando lo accendo resta 1 - 2 minuti fermo qui : http://www.softword.it/fido/afmmj.JPG non lo ha mai fatto :( si blocca 1 o 2 minuti lí ed e lentissimo a caricaare Windows Antivirus e Firewall .. prima ci metteva 20 - 30 secondi per caricare tutto .. adesso 2 - 3 minuti :confused: non ho toccato nulla da cosa puo dipendere ??
Forse hai disattivato il quick post??? Cmq se vuoi mettere un altro bios lo puoi fare da windows, basta che ti scarichi il bios che ti pare dal sito della asus e poi anche l'utility asus update (è nella sezione bios-utilities), poi segui la procedura da windows e riavvii... Se nn parte alla prima è tutto ok, stacca la corrente (intendo la spina proprio) per 5 minuti e riaccendi, così dovresti aver risolto. Ciao!
qualcuno mi può aiutare a configurare la psp in wifi? :muro:
sei tremendamente OT, la psp qui nn c'incastra una mazza!! Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012706&highlight=psp
gwwmas, che processore prendi? Q6600??? :D
io con l'uscita di questi ultimi titoloni, ero tentato di passare a quad e a memorie più performanti :asd:
per gli hard disk, anche io ti consiglio un unico raptor, anche perchè con raid 0 non ho visto dei gran guadagni, volano già così come sono :)
Per la cpu aspetto gennaio.
Escono i nuovi quad acon bus 1333 allo stesso prezzo dell' attuale Q6600.
E poi, attualmente, non ci sono aumenti di prestazioni tangibili.
Per il raptor, mah.
Io ne ho 1 da 37 gigs, ed è si più veloce, ma mettendone 2 in raid penso che le differenze si vedrebbero.
E poi, pensa un po':
2 raptor * 37 ( o 74 ) giga in raid
&
4 WD caviar * 250 gb in raid
le vedrei le prestazioni, non pensate?
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.