PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

nicolati
25-03-2007, 12:31
Non è che hai fatto male...Funziona lo stesso, solo che se fai due volumi, il primo è più veloce.


Ora se rifaccio i volumi perdo tutto giusto? Allora non mi conviene per ora. Poi lo farò.
Ciao

Andi89
25-03-2007, 12:32
beh, grazie.
le mie ram sono delle team group value che qui in molti mi hanno consigliato e che dal sito da cui le ho comprate, mi dice che arrivano anche a 1000 mhz (sito tecnocompu**r.it)


per quel che costano le team value sono delle ottime ram ma i banchi che raggiungono i 1000 sono rarissimi e se li raggiungono richiedono cmq 2.4/2.5v e con timings ultrarilassati tipo 5-6-6-18 quindi con settaggi non proprio da daily use :D


Ciauz

serpone
25-03-2007, 12:38
a si certo ma per essere delle value spingono.

è ovvio che non voglio arrivare a 1000 ma mi accontento di 800 - 850 circa (ma non + di 900)

Secondo te saranno stabili per un uso giornaliero?

Ovviamente ciò che mi hai onsigliato prima mi rende stabile il pc per usarlo tutti i giorni e tenerlo acceso 10 ore al giorno?

Andi89
25-03-2007, 12:44
a si certo ma per essere delle value spingono.

è ovvio che non voglio arrivare a 1000 ma mi accontento di 800 - 850 circa (ma non + di 900)

Secondo te saranno stabili per un uso giornaliero?

Ovviamente ciò che mi hai onsigliato prima mi rende stabile il pc per usarlo tutti i giorni e tenerlo acceso 10 ore al giorno?

A mio parere sì, al massimo dai 2.0v alle ram al posto di 1.9v; ed ovviamente sarebbe un daily use senza tanti problemi se il 9700 fa il suo dovere. ;)

serpone
25-03-2007, 12:45
;)

*Ninja*
25-03-2007, 13:31
Scusate , volevo chiedervi se i dissi a ventola parallela alla cpu, quelli tipo zalman 7700 o Termaltake blu orb per intenderci, si possono montare sulla P5b ? Sono piuttosto esigenti in termini di spazio avendo delle 120cm e volevo sapere forse possono urtare contro qualcosa.

ciao.

Squalo71
25-03-2007, 13:46
Ora se rifaccio i volumi perdo tutto giusto? Allora non mi conviene per ora. Poi lo farò.
Ciao
Si, perdi tutto.
Aggiungo, per completezza, screenshot dei miei dischi RAID0 con HDTach.

Primo volume:
http://img410.imageshack.us/img410/5886/raid01volum3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=raid01volum3.jpg)

Secondo volume:
http://img135.imageshack.us/img135/5276/raid02voleg1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=raid02voleg1.jpg)

Confronto:
http://img61.imageshack.us/img61/2168/raid01vs2si5.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=raid01vs2si5.jpg)

Ciao.

Squalo71
25-03-2007, 13:49
Scusate , volevo chiedervi se i dissi a ventola parallela alla cpu, quelli tipo zalman 7700 o Termaltake blu orb per intenderci, si possono montare sulla P5b ? Sono piuttosto esigenti in termini di spazio avendo delle 120cm e volevo sapere forse possono urtare contro qualcosa.

ciao.
Il 7700 sicuramente si, guarda in firma ;).
Mi sembra che sulla P5B Deluxe vadano tutti gli Zalman, ma non ho provato. Dai un'occhiata su sito Zalman.

MaxFra
25-03-2007, 13:54
Scusate ma qualcuno riesce a cambiare Vcore/Vid usando RMClock?
IO riesco a cambiare solo il molti, ma non la tensione.
Per caso il motivo è a causa del fatto che ho aumentato il bus della scheda madre e quindi sono in OC?

serpone
25-03-2007, 14:08
Il 7700 sicuramente si, guarda in firma ;).
Mi sembra che sulla P5B Deluxe vadano tutti gli Zalman, ma non ho provato. Dai un'occhiata su sito Zalman.

si in effetti tutti gli zalman 7700, 9500 e 9700 vanno

Squalo71
25-03-2007, 14:58
Scusate ma qualcuno riesce a cambiare Vcore/Vid usando RMClock?
IO riesco a cambiare solo il molti, ma non la tensione.
Per caso il motivo è a causa del fatto che ho aumentato il bus della scheda madre e quindi sono in OC?
Esatto. Il vid cambia solo se sei a default con vcore auto.

Hitman360
25-03-2007, 15:13
Ma i link dei driver in prima pagina non funzionano solo a me?

Squalo71
25-03-2007, 15:24
Ma i link dei driver in prima pagina non funzionano solo a me?
I link che puntano ad Asus sono inaffidabili, prova a sostituire dlsrv01 con dlsrv03 o 02. ;)

Hitman360
25-03-2007, 15:26
I link che puntano ad Asus sono inaffidabili, prova a sostituire dlsrv01 con dlsrv03 o 02. ;)

Niente da fare.....e il bello è che non va nemmeno il sito Asus :mad:

Squalo71
25-03-2007, 15:28
Niente da fare.....e il bello è che non va nemmeno il sito Asus :mad:
Appunto, il problema è di Asus, e stanno belli inguaiati, eh!!!

Hitman360
25-03-2007, 15:30
Appunto, il problema è di Asus, e stanno belli inguaiati, eh!!!

si ma io dove li piglio i driver aggiornati?? :cry:

serpone
25-03-2007, 15:33
a me ora sul sito asus e driver per p5b deluxe va

Hitman360
25-03-2007, 15:36
a me ora sul sito asus e driver per p5b deluxe va

Mi dai il link??

nicolati
25-03-2007, 15:38
Si, perdi tutto.
Aggiungo, per completezza, screenshot dei miei dischi RAID0 con HDTach.

Primo volume:
http://img410.imageshack.us/img410/5886/raid01volum3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=raid01volum3.jpg)

Secondo volume:
http://img135.imageshack.us/img135/5276/raid02voleg1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=raid02voleg1.jpg)

Confronto:
http://img61.imageshack.us/img61/2168/raid01vs2si5.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=raid01vs2si5.jpg)

Ciao.

Mazza. Io ho due WD da 320 l'uno con 8 MB Cache SATA2 e non vanno così. Con HD Tune il trasfer rate max era di 121 MB/s.
Ciao

Squalo71
25-03-2007, 16:12
Mazza. Io ho due WD da 320 l'uno con 8 MB Cache SATA2 e non vanno così. Con HD Tune il trasfer rate max era di 121 MB/s.
Ciao
Considera che i bench per essere confrontabili devono essere ottenuti con lo stesso software...

illidan2000
25-03-2007, 16:16
Vi posto i miei risultati

WD 400gbx2 Volume1 (48gb) con cache attivata
http://img470.imageshack.us/img470/7734/wdcaviar400raid48gbcachyd6.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=wdcaviar400raid48gbcachyd6.jpg)
WD 400gbx2 Volume1 (48gb)
http://img470.imageshack.us/img470/2834/wdcaviar400raid48gbhj0.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=wdcaviar400raid48gbhj0.jpg)
WD 400gbx2 Volume2 (750gb) con cache attivata
http://img339.imageshack.us/img339/6274/wdcaviar400raid750gbcacnt7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=wdcaviar400raid750gbcacnt7.jpg)
WD 400gbx2 Volume2 (750gb)
http://img470.imageshack.us/img470/9417/wdcaviar400raid750gbmn2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=wdcaviar400raid750gbmn2.jpg)
WD raptor 74gbx2 Volume unico (148gb)
http://img267.imageshack.us/img267/4558/wdraptor74gbx2raid0kz9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbx2raid0kz9.jpg)
WD raptor 74gbx2 Volume unico (148gb) con cache attivata
http://img155.imageshack.us/img155/5483/wdraptor74gbx2raid0cachxm9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbx2raid0cachxm9.jpg)

Non appena avrò tempo, tolgo i dati sui raptor e faccio pure là due volumi...

solid_snake_85
25-03-2007, 16:18
ola gringos..
qualche domanda per capire se faccio cazzate o cosa...:D
allora il mio sistema è : ASUS P5B Deluxe con un E6600... prima di iniziare gli smanettamenti avevo il core un pò caldino (sotto stress con orthos o l'altro che non mi ricordo..ero sui 60 - 63 °C) e tutte le voci del bios su auto (tutti i vari voltaggi , ecc)...
poi provando a smanettare, ho portato la CPU da 2400Mhz a 2800Mhz settando da bios 312x9 con tutti i voltaggi del vari bridge al minimo disponibile nei menù..ma la cosa che mi ha lasciato + perplesso e che la tensione del processore, all'inizio a 1.265V se non erro, l'ho abbassata a 1.150V (di meno all'avvio mi da un errore di voltaggio troppo basso) ...
un pò incredulo ho ritrovato conferma con CPU-Z che mi mostra che sia sotto stress a 2800Mhz sia in idle con speedstep a 1800Mhz il Vid non va mai oltre i 1.146 o giù di li..il sistema lo sto usando da un pò di giorni e mi sembra stabile in tutte le condizioni...ora vorrei chiedervi se quei valori che leggo sono veri o fittizzi ..l'unica cosa che mi fa sperare nella mia teoria, e che adesso ho temperature inferiori a quelle che avevo prima con frequenze di fabbrica... (56°C max sotto stress)....

scusate per l'immenso e palloso commento...:fagiano:

illidan2000
25-03-2007, 16:19
Considera che i bench per essere confrontabili devono essere ottenuti con lo stesso software...

quanta fatica mi farai fare...

nicolati
25-03-2007, 16:26
Ok, per il software. Questa cache fa miracoli.
Ciao

Andi89
25-03-2007, 16:28
ola gringos..
qualche domanda per capire se faccio cazzate o cosa...:D
allora il mio sistema è : ASUS P5B Deluxe con un E6600... prima di iniziare gli smanettamenti avevo il core un pò caldino (sotto stress con orthos o l'altro che non mi ricordo..ero sui 60 - 63 °C) e tutte le voci del bios su auto (tutti i vari voltaggi , ecc)...
poi provando a smanettare, ho portato la CPU da 2400Mhz a 2800Mhz settando da bios 312x9 con tutti i voltaggi del vari bridge al minimo disponibile nei menù..ma la cosa che mi ha lasciato + perplesso e che la tensione del processore, all'inizio a 1.265V se non erro, l'ho abbassata a 1.150V (di meno all'avvio mi da un errore di voltaggio troppo basso) ...
un pò incredulo ho ritrovato conferma con CPU-Z che mi mostra che sia sotto stress a 2800Mhz sia in idle con speedstep a 1800Mhz il Vid non va mai oltre i 1.146 o giù di li..il sistema lo sto usando da un pò di giorni e mi sembra stabile in tutte le condizioni...ora vorrei chiedervi se quei valori che leggo sono veri o fittizzi ..l'unica cosa che mi fa sperare nella mia teoria, e che adesso ho temperature inferiori a quelle che avevo prima con frequenze di fabbrica... (56°C max sotto stress)....

scusate per l'immenso e palloso commento...:fagiano:

strana come cosa... perchè fa conto che cmq avendo un ipotetico 1.15v di vcore dovresti avere temperature più basse... invece hai semplicente 5/8 gradi in meno di quando avevi i valori in auto (leggasi 1.4/1.45v sparati a casaccio dalla main)... vabbè che hai 400MHz in piu ma i pesi in gioco non si bilanciano... :O


Secondo me hai un paio di bug/sensori sballati qua e là :D

MaxFra
25-03-2007, 17:02
Scusate ma non capisco come mai le tensioni siano così "ballerine".
Mi spiego:
Se setto 1,3V da BIOS, con CpuZ rilevo 1,272V in Idle (x6) e 1,248 sotto stress (x9 con il mio E4300).
Se setto 1,325V da BIOS, con CpuZ rilevo 1,296V in Idle (x6) e 1,272 sotto stress (x9).

Come mai cambiano?
Perchè in idle il Vcore + più alto che sotto stress (in genere a freq + bassa dovrebbe avere Vcore + bassa).

solid_snake_85
25-03-2007, 17:11
quoto ultimo commento di MaxFra...

In più nel mio caso posso dirti ce cmq è vero, le temperature sono scese di 2°C in idle e 5-6 °C in full. Ma pensa se prima (frequenza standard) avessi impostato un voltaggio manuale...avrei avuto quasi,dico quasi, 10°C in meno e probabilmente un Vid inferiore...

una curiosità..come voltaggi è fortunata la mia CPU?? o rientro cmq in u range standard...a me la cosa la prima volta ha lasciato stupito...
devo dire che queste CPU sono davvero una figata...

SSMark
25-03-2007, 17:24
Ciao a tutti

info per overclock:
ho appena acquistato questa bella scheda madre (Asus P5BDeluxe WIFI) e un conroe E6600, tutto perfettamente funzionante, a 3150 circa è stabile perfetto, sto usando delle ram un po patton di un amico intanto che mi arrivano le mie.
come mai se uso 350 x9 va , 353 x 9 va , appena metto 355 x 9 uno sputo di mhz in piu non boota come mai?
e con uno sputo di mhz in meno fa orthos stabile...

help pls

serpone
25-03-2007, 18:04
azz son pirla :doh: mai fatto 1 overclock in vita mia.
Ma ho seguito il primo post e i vostri consigli di tutti sti giorni e azz, quando vado a impostare nel bios i valori manuali metto in sequenza sti valori:

cpu freq: 400
dram freq: 800 (cioè ddr2 800mhz)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: auto
cpu vcore voltage: auto oppure 1.40
fsb term volt: auto
nb vcore: auto
sb vcore: auto
ich chipset volt: auto


Poi nell'altra schermata metto:
ENABLED a CPU TM FUNCTION
DISABLED a tutte le altre voci che compaiono.
Anche il moltiplicatore lo metto a disabled ma anche se lo metto a 8 e.........

non parte il pc.

salvo i valori nel bios, si riavvia, fa il fakeboot e poi schermo nero e il pc non fa il beep.

premo per 5 secondi il tasto power e di nuovo: fakeboot e poi non va + avanti, schermo nero.

schermo nero pure se faccio reset.


Allora spengo dal tasto power e tolgo la corrente alla ciabatta.
solo così funge, fa il beepe mi da la schermata per premere f1 o f2.

premo f1 e vado nel bios e trovo gli stessi valori impostati, ma sempre non va.


Ho resettato il bios a default e ora sono qui a scrivere a default.

Come diavolo è che non va?

Il pc è quello in firma.

P.S. le latency delle memorie non le ho toccate.

Che valori devo mettere per fare un overclock decente?

Stilly82
25-03-2007, 18:52
Ragazzi scusate, facciamo conto che questa scheda mamma spara troppa tensione al nostro procio, io ho un E6600 @ default, che tensione metto in manuale in modo che sia stabile e che di conseguenza si abbassino un pò le temperature???
Grazie a tutti voi!!! :D :D

pasqualaccio
25-03-2007, 18:59
Dunque ho già postato il mio problema in un'altra sezione del forum e mi hanno "consigliato" di spostarmi in questa discussione. riporto il mio post:

"salve ho un e6400@3.2ghz, p5b deluxe e 2x1gb team extreem pc6400 micron d9gmh. ora ho le ram a 800 4-4-4-10 con 2.15v da bios. le ho provate a 1000 (4:5) 5-5-5-15 con 2.25 da bios (tutto ok) mentre con lo stesso voltaggio ma 4-4-4-12 non vanno.
per un daily fin quando posso spingermi con i voltaggi per tenerle a 1000 cas4? o il gioco non vale la candela e quindi meglio tenerle a 1000 cas 5 o 800 cas4?
grazie in anticipo per le eventuali risposte"

Andi89 che innanzitutto ringrazio perchè è stato l'unico ad interessarsi mi ha risposto così:

" se ti reggono i 1000 cl5 a 2.25 e non cl4 io mi fermerei lì...in quanto le perdite prestazionali coi conroe/allendale/kentsfield sono minime e poi si sconsiglia di tenere le team xtreem a più di 2.35 in daily (anche se ben raffreddate)"

risposta ineccepibile! la cosa strana è che vanno a 900mhz con 2.15
precisando che non le ho ancora provate oltre i 2.25v vorrei qualche chiarimento sul menù Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
i miei parametri sono i seguenti, dovrei cambiare qualcosa?

Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 10
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto

grazie in anticipo.

Squalo71
25-03-2007, 19:07
quanta fatica mi farai fare...
:)
Scusate ma non capisco come mai le tensioni siano così "ballerine".
Mi spiego:
Se setto 1,3V da BIOS, con CpuZ rilevo 1,272V in Idle (x6) e 1,248 sotto stress (x9 con il mio E4300).
Se setto 1,325V da BIOS, con CpuZ rilevo 1,296V in Idle (x6) e 1,272 sotto stress (x9).
Come mai cambiano?
Perchè in idle il Vcore + più alto che sotto stress (in genere a freq + bassa dovrebbe avere Vcore + bassa).
E' il fenomeno del vdrop... Chiamiamola una caratteristica delle schede madri, forse a volte più marcata sulla P5B. Info al riguardo in prima pagina...
Ciao a tutti
info per overclock:
ho appena acquistato questa bella scheda madre (Asus P5BDeluxe WIFI) e un conroe E6600, tutto perfettamente funzionante, a 3150 circa è stabile perfetto, sto usando delle ram un po patton di un amico intanto che mi arrivano le mie.
come mai se uso 350 x9 va , 353 x 9 va , appena metto 355 x 9 uno sputo di mhz in piu non boota come mai?
e con uno sputo di mhz in meno fa orthos stabile...
help pls
Voltaggi? Frequenza delle ram (dichiarata e impostata)? Quanto lunga era la sessione di Orthos? Blend, CPU, o Ram?
azz son pirla :doh: mai fatto 1 overclock in vita mia.
Ma ho seguito il primo post e i vostri consigli di tutti sti giorni e azz, quando vado a impostare nel bios i valori manuali metto in sequenza sti valori:

cpu freq: 400
dram freq: 800 (cioè ddr2 800mhz)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: auto devi mettere un pò più del voltaggio dichiarato dal produttore
cpu vcore voltage: auto oppure 1.40
fsb term volt: auto
nb vcore: auto
sb vcore: auto
ich chipset volt: auto

Ma con tutti 'sti auto, non l'hai letta attentamente la prima pagina, o non l'hai letta tutta ;).
Per la ram vedi cosa dice il produttore, poi metti 0,5v/1v in più, perchè sei a 800 contro i 667 dichiarati.
Per il resto metti almeno il minimo, tranne vcore, che credo per il momento vada bene così, poi proverai ad abbassarlo.

solid_snake_85
25-03-2007, 19:22
Ragazzi scusate, facciamo conto che questa scheda mamma spara troppa tensione al nostro procio, io ho un E6600 @ default, che tensione metto in manuale in modo che sia stabile e che di conseguenza si abbassino un pò le temperature???
Grazie a tutti voi!!! :D :D

Io ho scoperto che nel mio caso gli dava veramente troppa tensione quando settata in auto...indicativamente io sono a 2800Mhz 312x9 con 1.150 Volt...
per arrivare a questo risultato ho downvoltato un step alla volta (abbassi di uno, poi fai un superPI o orthos e controlli che sia stabile) fino ad arrivare alla tensione minima corretta..se esageri poco male..al riavvio sucessivo la madre ti dirà che il voltaggio della cpu non è corretto e li adrai a ripristinare i valori sugli ultimi funzionanti....

Don_Lottariote_III
25-03-2007, 19:48
:)

E' il fenomeno del vdrop... Chiamiamola una caratteristica delle schede madri, forse a volte più marcata sulla P5B. Info al riguardo in prima pagina...

Voltaggi? Frequenza delle ram (dichiarata e impostata)? Quanto lunga era la sessione di Orthos? Blend, CPU, o Ram?

Ma con tutti 'sti auto, non l'hai letta attentamente la prima pagina, o non l'hai letta tutta ;).
Per la ram vedi cosa dice il produttore, poi metti 0,5v/1v in più, perchè sei a 800 contro i 667 dichiarati.
Per il resto metti almeno il minimo, tranne vcore, che credo per il momento vada bene così, poi proverai ad abbassarlo.

Addirittura 1v in più sulle ram?
Esageratoo:sofico:

jedy48
25-03-2007, 19:48
io ho la P5W DH Deluxe e la P5B Deluxe come si vede in sign. sui miei 2 pc, un'amico mi ha chiesto se non era meglio la Commando dato che deve acquistarne 1° , voi esperti che dite? io mi trovo bene con entrambe le 2 che ho.....

Andi89
25-03-2007, 19:53
Addirittura 1v in più sulle ram?
Esageratoo:sofico:

:asd: :asd: :asd: :asd:



Spero per lui che intendesse 0.05/0.1v :D

Squalo71
25-03-2007, 20:08
Spero per lui che intendesse 0.05/0.1v :D
In effetti si...:fagiano:
Ho perso uno zero e ho scritto una immane caXXata...
Mi scuso con il destinatario del consiglio...

SSMark
25-03-2007, 20:26
voltaggi base tutti base....
ram sono 800mhz della S3 patton, 512mb intanto che mi arrivano le pro..

a 350 x 9 ok , 353 ok , a 355 stop niente boot....

Don_Lottariote_III
25-03-2007, 20:53
:asd: :asd: :asd: :asd:



Spero per lui che intendesse 0.05/0.1v :D

Speriamo non abbia già arrostito le ram :fagiano:

kotu3
25-03-2007, 21:06
Ciao, ho cercato una risposta nel forum ma non ne ho trovate.
Allora, ho 2 hd Maxtor da 160GB, uno con cassettino estraibile, entrambi con xp; settando bios quello nel cassettino come 1° hd posso scegliere quale OS far partire cioè se il cassettino è inserito parte quello, se lo estraggo parte l'altro hd.
Il mio problema è che ora ho preso due raptor da 74 gb da mettere in raid0 e per fare cio' devo settare il bios su RAID e non posso + fare il "giochetto del cassetto", cioè l'hd estraibile mi fa' il boot solo se setto il bios su IDE.....
mi potete aiutare ? c'è qualche soluzione per scegliere se far partire l'OS dal raid0 o l'OS dall'hd estraibile ? cioè l'ideale sarebbe come ora, se il cassetto è inserito parte l'OS di questo hd, se è disinserito parte l'OS che stà sul raid0...
grazie

CicCiuZzO.o
25-03-2007, 21:41
Perchè nel bios 1004 ho l'opzione Vanderpool Technology che non è modificabile? :confused:
è nelle impostazioni della CPU... ed è impostata su Enable

vaale
25-03-2007, 22:15
Scusate ragazzi, ho un problema credo con la scheda di rete.
la connessione tramite router qualche volta funziona e qualche volta no, sto impazzendo non riesco a capire il problema.
Premetto che Vista Ultimate 64bit, P5b deluxe, 6300@3.30ghz.
Ho seguito i consigli a inizio thread, ma niente spesso si impalla....bho....che faccio cambio scheda madre?
Monto una scheda di rete pci?

grazieeeeeee

clo_mirc
25-03-2007, 22:49
hai messo i driver per vista 32 bit della marvell? sono ad inizio pagina, prova ad aggiornarli...

Io dopo 4 giorni che sto dietro alla dsl e vista ultimate mi sono perso...
Non riesco a connettermi a internet, mi crea sempre una connessione remota anche se scelgo a banda larga....

kotu3
25-03-2007, 22:52
Ciao, ho cercato una risposta nel forum ma non ne ho trovate.
Allora, ho 2 hd Maxtor da 160GB, uno con cassettino estraibile, entrambi con xp; settando bios quello nel cassettino come 1° hd posso scegliere quale OS far partire cioè se il cassettino è inserito parte quello, se lo estraggo parte l'altro hd.
Il mio problema è che ora ho preso due raptor da 74 gb da mettere in raid0 e per fare cio' devo settare il bios su RAID e non posso + fare il "giochetto del cassetto", cioè l'hd estraibile mi fa' il boot solo se setto il bios su IDE.....
mi potete aiutare ? c'è qualche soluzione per scegliere se far partire l'OS dal raid0 o l'OS dall'hd estraibile ? cioè l'ideale sarebbe come ora, se il cassetto è inserito parte l'OS di questo hd, se è disinserito parte l'OS che stà sul raid0...
grazie

Ho risolto, ho collegato l'hd del cassetto estraibile al connettore sata del controller JMicron (quello nero vicino la scheda wireless) e ho settato il suddetto controller nel bios come IDE, poi come ordine degli hd, sempre nel bios, ho dato per primo il maxtor collegato al JMicron e come 2° il volume 0 del raid0; ora se ho il maxtor connesso mi parte il suo OS, se lo stacco mi parte l'OS del raid0, così ho due OS completamente separati, senza bootloader e menate simili e la scelta è veloce e semplice.
Ciao

kotu3
26-03-2007, 07:57
Scusate, altra domanda a cui non ho trovato risposta:
i miei HD da HDtune vengono visti come compatibili UltraDMA6, ma dal bios vengono settati come UltraDMA5 e nel bios non compare la voce UltraDMA6....è normale ? c'è qualche parametro nascosto o si deve aggiornare il bios ?

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 08:57
una cosa così è accettabile? :confused:

il VCORE è impostato a 1.400 da BIOS

http://img236.imageshack.us/img236/8062/e66003200df7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=e66003200df7.jpg)

Squalo71
26-03-2007, 09:00
Perchè nel bios 1004 ho l'opzione Vanderpool Technology che non è modificabile? :confused:
è nelle impostazioni della CPU... ed è impostata su Enable
E' modificabile solo dopo un reset completo del chipset, cioè dopo che hai tolto tensione alla MB o comunque dopo un fake boot.
Non so quanto influisca sul comportamento della MB.
Ciao.

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 09:14
E' modificabile solo dopo un reset completo del chipset, cioè dopo che hai tolto tensione alla MB o comunque dopo un fake boot.
Non so quanto influisca sul comportamento della MB.
Ciao.ho provato a togliere l'alimentazione alla scheda e poi rimetterla, ma mi dimane non modificabile... boh! :fagiano:

SAT64
26-03-2007, 10:59
Un saluto a tutti.
Vorrei sapere cosa si può collegare nel 2° slot pciE oltre ad un'eventuale scheda video (già presente sul primo slot pciE).
Una scheda audio è possibile installarla.
Saluti.

Robbysca976
26-03-2007, 15:45
Un saluto a tutti.
Vorrei sapere cosa si può collegare nel 2° slot pciE oltre ad un'eventuale scheda video (già presente sul primo slot pciE).
Una scheda audio è possibile installarla.
Saluti.

Si fra 10 anni quando usciranno le schede audio Pcix 16x :D

Robbysca976
26-03-2007, 15:49
Raga quale scegliereste tra le due config x un dailyuse h24?

1.
http://img384.imageshack.us/img384/9343/400x8500mhzmn2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=400x8500mhzmn2.jpg)

CPU 400x8 1.375v
RAM 500Mhz 555515 2.4v (a 500Mhz 444412 nn mi va co sto divisore 4:5)

2.
http://img50.imageshack.us/img50/2919/daily356x9445mhzbenchou0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=daily356x9445mhzbenchou0.jpg)

CPU 356X9 SpeedStep Attivo
RAM 450Mhz 444410 2.2v 4/5

Noto che con la config 1. le temp sono praticamente uguali alla conf 2 anche se lo speed step rimane attivo...

SAT64
26-03-2007, 15:51
Si fra 10 anni quando usciranno le schede audio Pcix 16x :D

Quindi???? :confused:
Uno slot messo li per niente? :confused:

Andi89
26-03-2007, 15:53
Raga quale scegliereste tra le due config x un dailyuse h24?

1.
http://img384.imageshack.us/img384/9343/400x8500mhzmn2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=400x8500mhzmn2.jpg)

CPU 400x8 1.375v
RAM 500Mhz 555515 2.4v (a 500Mhz 444412 nn mi va co sto divisore 4:5)

2.
http://img50.imageshack.us/img50/2919/daily356x9445mhzbenchou0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=daily356x9445mhzbenchou0.jpg)

CPU 356X9 SpeedStep Attivo
RAM 450Mhz 444410 2.2v 4/5

Noto che con la config 1. le temp sono praticamente uguali alla conf 2 anche se lo speed step rimane attivo...



La seconda indubbiamente

pasqualaccio
26-03-2007, 15:53
Raga quale scegliereste tra le due config x un dailyuse h24?

1.
http://img384.imageshack.us/img384/9343/400x8500mhzmn2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=400x8500mhzmn2.jpg)

CPU 400x8 1.375v
RAM 500Mhz 555515 2.4v (a 500Mhz 444412 nn mi va co sto divisore 4:5)

2.
http://img50.imageshack.us/img50/2919/daily356x9445mhzbenchou0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=daily356x9445mhzbenchou0.jpg)

CPU 356X9 SpeedStep Attivo
RAM 450Mhz 444410 2.2v 4/5

Noto che con la config 1. le temp sono praticamente uguali alla conf 2 anche se lo speed step rimane attivo...


nella prima configurazione le ram dovrebbero tenerti a 2.25 da bios fidati

Robbysca976
26-03-2007, 15:58
nella prima configurazione le ram dovrebbero tenerti a 2.25 da bios fidati


Hai ragione funzionano a 2.3v da bios ma col 4/5 solo a 555515

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 16:10
una cosa così è accettabile per il daily use? :confused:

il VCORE da BIOS è impostato a 1.4... perchè me lo segna 1.36???

http://img236.imageshack.us/img236/8062/e66003200df7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=e66003200df7.jpg)up, tnx! :D

Davide2345
26-03-2007, 16:15
salve ragazzi domani entro in possesso anche io di questa scheda, ho letto varie recensioni su internet e devo dire che ne hanno parlato molto bene!
Volevo sapere se le ram sono compatibili, ci montero 2X1gb g.skill pk e un core duo e6400, inoltre ho visto che dalla confezione esce una ventolina, ma bisogna installarla nella zona mosfet? cioe dove?

inoltre ho letto la pagina iniziale del forum e ho capito che il bios 1004 non va tanto bene, ed è molto difficile fare il downgrade, è molto probabile che uscira con il nuovo bios vero? inoltre deve effettuare un overclock sui 400*8 ci arrivo grazie mille!:D

pasqualaccio
26-03-2007, 16:40
Hai ragione funzionano a 2.3v da bios ma col 4/5 solo a 555515


non sai quanti problemi mi sta dando questo divisore 4:5.
è più facile tenerle a 525 con 2:3 :muro:

Robbysca976
26-03-2007, 16:44
non sai quanti problemi mi sta dando questo divisore 4:5.
è più facile tenerle a 525 con 2:3 :muro:

Eh si...ma a 525 a 2.2v nn ci vanno e tenerle a 2.4 in daily nn mi va proprio..

Davide2345
26-03-2007, 16:56
up :p

Robbysca976
26-03-2007, 16:58
salve ragazzi domani entro in possesso anche io di questa scheda, ho letto varie recensioni su internet e devo dire che ne hanno parlato molto bene!
Volevo sapere se le ram sono compatibili, ci montero 2X1gb g.skill pk e un core duo e6400, inoltre ho visto che dalla confezione esce una ventolina, ma bisogna installarla nella zona mosfet? cioe dove?

inoltre ho letto la pagina iniziale del forum e ho capito che il bios 1004 non va tanto bene, ed è molto difficile fare il downgrade, è molto probabile che uscira con il nuovo bios vero? inoltre deve effettuare un overclock sui 400*8 ci arrivo grazie mille!:D

vai tranquillo

Robbysca976
26-03-2007, 16:59
up, tnx! :D

Esiste il vdrop....Leggi la 1°pag

Davide2345
26-03-2007, 17:01
vai tranquillo

la ventolina che fo? esce anche il microfono vero? :p thx!

Robbysca976
26-03-2007, 17:15
la ventolina che fo? esce anche il microfono vero? :p thx!

Ma leggersi il manuale ti fa tanto schifo?

Davide2345
26-03-2007, 17:19
Ma leggersi il manuale ti fa tanto schifo?

:D hai ragione ma ancora deve arrivarmi :fagiano: grazie lo stesso! ultima cosa il bios 1004?

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 17:21
Esiste il vdrop....Leggi la 1°paggià letto, ma non pensavo ad un vdrop di 0.4...

PhoEniX-VooDoo
26-03-2007, 17:57
Ciao, volevo chiedere un paio di cosette (anche se ho una P5B liscia in sostanza cambia poco, almeno per le mie questioni)


Per un FSB da 400 a 500Mhz:


I valori "FSB Term. Voltage; NB Vcore; SB Vcore;" a quanto conviene impostarli per una soluzione daily?
Il valore minimo equivale al valore di default?
Ma sopratutto, su [Auto] il voltaggio impostato è quello di default o superiore?



Ciao :)

SilveRazzo
26-03-2007, 18:13
è sempre bene impostare i voltaggi a mano per evitare che vengano sparati troppo in alto...imposta valori alti e poi man mano scendi testando ogni volta la stabilità. Facendo varie prove vedrai quali sono i valori minimi necessari per essere stabile

gam76
26-03-2007, 19:26
Guardala così: l'array è l'insieme dei dischi che vuoi usare per il raid (tu hai due dischi e crei un array di due dischi). Poi in questo array crei i volumi, decidendo spazio da assegnare e livello di raid (0,1,5,..). Questi volumi saranno visti dal sistema operativo come dischi fisici.
Il ICH8R permette due volumi per ogni array, quindi il mio consiglio è di fare appunto un primo volume di 40/60GB (dipende se ospiterà il SO) per massimizzare la velocità, e di utilizzare il restante a piacere (raid0 o raid1).


perfetto e preciso, grazie.

MiCk_91
26-03-2007, 19:31
salve, come voi ho un p5b deluxe ma ultimamente mi sta dando un problema che vorrei risolvere.

il problema in questione riguarda il fake boot. fino a pochi giorni fa il fake boot nn avveniva lasciando l'alimentatore acceso con il sistema overcloccato a 3200 mhz (356x9) ma dopo alcuni tentativi di overclock purtroppo falliti adesso il sistema tende a fare il fake boot anche se lascio l'alimentatore acceso.

quindi vorrei sapere se potete darmi una mano.


grazie.

pasqualaccio
26-03-2007, 19:57
salve, come voi ho un p5b deluxe ma ultimamente mi sta dando un problema che vorrei risolvere.

il problema in questione riguarda il fake boot. fino a pochi giorni fa il fake boot nn avveniva lasciando l'alimentatore acceso con il sistema overcloccato a 3200 mhz (356x9) ma dopo alcuni tentativi di overclock purtroppo falliti adesso il sistema tende a fare il fake boot anche se lascio l'alimentatore acceso.

quindi vorrei sapere se potete darmi una mano.


grazie.

vai nel bios, menù power e su suspend mode mettici s1(pos)only

MiCk_91
26-03-2007, 20:11
vai nel bios, menù power e su suspend mode mettici s1(pos)only

ma se io nn l'ho cambiato come è possibile che si è cambiato da solo?

pasqualaccio
26-03-2007, 20:19
ma se io nn l'ho cambiato come è possibile che si è cambiato da solo?

hai fatto un clear cmos?

MiCk_91
26-03-2007, 20:23
hai fatto un clear cmos?

si ho fatto un clear. però avevo escluso la possibilità che era il clear cmos perchè anche un'altra volta che avevo sbagliato oc ho fatto un clear ma il problema nn si presentava.

cmq grazie dell'aiuto :)

Fraggerman
26-03-2007, 20:42
domandina veloce:
posso tenere l'fsb a 450 in daily? o è troppo per il chipset? si scalda troppo? tenendo conto che nn ci sono ventole sopra...

perchè volevo tenere ram e procio in sincrono... o magari secondo voi è meglio asincroni, magari tirare di + le ram?

gracias

bye

sidbicius
26-03-2007, 21:30
salve, spero che qualcuno sia in grado di darmi una mano, un paio di giorni fà ho effettuato l'aggiornamento del bios online fino quà nessun problema, fatta tutta la procedura al successivo ravvio sistema morto, nel senso che il sistema si avvia ma non mi abilita il monitor, ho provato le procedure normali, clear cmos, togliere batteria senza nessun risultato, consigli

SuperSkunk85
26-03-2007, 21:54
Salve gente, sono intenzionato ad acquistare questa mobo, a cui affiancherò:


Pci-ex Point of View GF8800GTX 768MB GDDR3
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb
WD Raptor WD1500ADFD 150 GB 10000RPM SATA
Hiper Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt

Quali RAM DDR II col miglior rapporto prestazioni\prezzo mi consigliate, tenendo conto che vorrei anche fare un pò di OC ? Grazie:sofico:

Davide2345
26-03-2007, 21:59
Salve gente, sono intenzionato ad acquistare questa mobo, a cui affiancherò:


Pci-ex Point of View GF8800GTX 768MB GDDR3
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb
WD Raptor WD1500ADFD 150 GB 10000RPM SATA
Hiper Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt

Quali RAM DDR II col miglior rapporto prestazioni\prezzo mi consigliate, tenendo conto che vorrei anche fare un pò di OC ? Grazie:sofico:

ciao io ti consiglio le ram che tengo io le g.skill 2x1gb PK CL4 180euro e salgono benissimo :p cosi fa un bello oc

pavital
26-03-2007, 22:15
Raga ma una curiosità OT... Ma quanto ci mette il vostro sistema ad avviarsi??

Il mio non so perchè, ma c'è qulcosa che non mi quadra.. E' a momenti più lento di un Pc co P4 3.2 HT!! il mio E4300 va a 3.0Ghz @1,35V in daily, con le ram a 667 con 4-4-4-12...!

Giusto un paio di tempi, per capire se è normale o è il mio ad avere qualche problema!

Non so perchè ma qualcosa mi diece ke il problema è da ricercare ANCHE nelle ram... Qualcuno mi dice come vanno i,postati TUTTI i parametri della P5B Deluxe nell'area riservta alle RAM?
Io ho delle GEIL PC6400 4-4-4-12 @2.1 Volt..

Grazie a tutti!!

SuperSkunk85
26-03-2007, 22:17
ciao io ti consiglio le ram che tengo io le g.skill 2x1gb PK CL4 180euro e salgono benissimo :p cosi fa un bello oc

Ho fatto quelche search ma nn sono molto disponibili sugli eshop italiani. Invece ho trovato le GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 con gli stessi timing delle tue (se nn sbaglio) CL 4-4-4-12, a 160 eruo. Che ne pensate?:help:

nicolati
26-03-2007, 22:19
salve, spero che qualcuno sia in grado di darmi una mano, un paio di giorni fà ho effettuato l'aggiornamento del bios online fino quà nessun problema, fatta tutta la procedura al successivo ravvio sistema morto, nel senso che il sistema si avvia ma non mi abilita il monitor, ho provato le procedure normali, clear cmos, togliere batteria senza nessun risultato, consigli

Aggiorna il BIOS nuovamente, ma da EZ flash, all'interno del BIOS stesso.
Ciao

I soliti sospetti
26-03-2007, 22:22
una cosa così è accettabile? :confused:

il VCORE è impostato a 1.400 da BIOS

http://img236.imageshack.us/img236/8062/e66003200df7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=e66003200df7.jpg)

SI parla di Vdroop? Allora tu dici di aver impostato 1.40Vcore da bios e in full sei così... guarda un po' io che da bios per stare allo stesso modo ho impostato 1.4125V:

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070326232128_Testcpu3.2GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070326232128_Testcpu3.2GHz.JPG)

... altro che Vdroop!!:nono:

Davide2345
26-03-2007, 22:23
Ho fatto quelche search ma nn sono molto disponibili sugli eshop italiani. Invece ho trovato le GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 con gli stessi timing delle tue (se nn sbaglio) CL 4-4-4-12, a 160 eruo. Che ne pensate?:help:

ti ho inviato un msg privato dove le puoi trovare, fammi sapere ;)

CicCiuZzO.o
26-03-2007, 22:35
SI parla di Vdroop? Allora tu dici di aver impostato 1.40Vcore da bios e in full sei così... guarda un po' io che da bios per stare allo stesso modo ho impostato 1.4125V:

[img]

... altro che Vdroop!!:nono:alla faccia... :eek:

Davide2345
26-03-2007, 22:38
a ragazzi vi volevo chiedere una cosa ma conviene mettere quella ventola che esce in dotazione per raffreddare il chipset? io ho lo zalman 9700 che è gia una bestia....:banned: che dite?

I soliti sospetti
26-03-2007, 22:40
alla faccia... :eek:
Capito?! :read:
Poi più salgo di frequenza e più aumenta... poi quando ho tempo faccio un test a 3.33GHz e magari pure a 3.6GHz e ti faccio vedere. :)

I soliti sospetti
26-03-2007, 22:42
a ragazzi vi volevo chiedere una cosa ma conviene mettere quella ventola che esce in dotazione per raffreddare il chipset? io ho lo zalman 9700 che è gia una bestia....:banned: che dite?
Io ho montato prima il 7700cu e ora ho il 9700 e non l'ho mai potuta mettere anche se credo che con gli Zalman non sia necessario visto che raffreddano tutto intorno. ;)

Davide2345
26-03-2007, 22:44
Io ho montato prima il 7700cu e ora ho il 9700 e non l'ho mai potuta mettere anche se credo che con gli Zalman non sia necessario visto che raffreddano tutto intorno. ;)

Thx :sofico:

Squalo71
27-03-2007, 00:21
Io ho montato prima il 7700cu ...
Davvero? ;)

GrrPulcy
27-03-2007, 04:08
salve, spero che qualcuno sia in grado di darmi una mano, un paio di giorni fà ho effettuato l'aggiornamento del bios online fino quà nessun problema, fatta tutta la procedura al successivo ravvio sistema morto, nel senso che il sistema si avvia ma non mi abilita il monitor, ho provato le procedure normali, clear cmos, togliere batteria senza nessun risultato, consigli

si per la precisione 5:

1: leggi la prima pagina
2: leggi la prima pagina
3: leggi la prima pagina

GrrPulcy
27-03-2007, 04:14
4: prova con un altro banco di ram e/o banco di ram in single dopo l'update possono essersi resettati i voltaggi/timings
5: avvolgi 1ram nel cellofan e lo tieni 5 min in frigo quindi 3 mi in freezer, dopo di che la esci e la metti in uno slot nero (a me sono piu' digeriti) con una ventola a soffiare tanta aria sopra per evitare condensa sul modulo... accendi una p5b deluxe anche con 1,6V!!!!!
ps se non si sa cosa si sta facendo prima mordetevi le dita e poi fatelo... almeno NON potevate dire: ma perche' non ho tenuto le mani a posto??? :sofico: :stordita:

gam76
27-03-2007, 06:53
Hai ragione funzionano a 2.3v da bios ma col 4/5 solo a 555515

hai le mie stesse ram, io le tengo @1000 a 4:5 con timing 4-4-4-9 e vanno a 2.25v;)

gam76
27-03-2007, 06:54
salve ragazzi domani entro in possesso anche io di questa scheda, ho letto varie recensioni su internet e devo dire che ne hanno parlato molto bene!
Volevo sapere se le ram sono compatibili, ci montero 2X1gb g.skill pk e un core duo e6400, inoltre ho visto che dalla confezione esce una ventolina, ma bisogna installarla nella zona mosfet? cioe dove?

inoltre ho letto la pagina iniziale del forum e ho capito che il bios 1004 non va tanto bene, ed è molto difficile fare il downgrade, è molto probabile che uscira con il nuovo bios vero? inoltre deve effettuare un overclock sui 400*8 ci arrivo grazie mille!:D

io con il 1004 mai avuto problemi...

Davide2345
27-03-2007, 07:48
inoltre volevo sapere visto che ho un regolatore di ventole HardCano 12 volevo sapere se dovevo mettere il ponte di collegamento della ventola cpu tra la scheda madre e il regolatore?? oppure collego direttamente il 3 pin al regolatore grazie

xathanatosx
27-03-2007, 08:46
Salve ragazzacci. datemi un consiglio. Mi meritano queste ram???
OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 ??????
altrimenti le OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 8000
Io ho le corsair value 667mhz (2x1gb).
Mi conviene?

pasqualaccio
27-03-2007, 09:00
hai le mie stesse ram, io le tengo @1000 a 4:5 con timing 4-4-4-9 e vanno a 2.25v;)

davvero???? :sbavvv:

speeder
27-03-2007, 09:05
Ciao,
ho provato altri tre tipi di ram di marche differenti (tra cui una Kingston certificata dalla Asus).. e la scheda madre continua a non funzionarmi.
Ogni volta si blocca nel check appena dopo 'Initializing USB Controllers .. Done.'.
Possibile che su 4 ram diverse manco una vada? Penso di no.
Altre idee oltre a mandarla indietro?
Comincio a essere un po' disperato:cry:

pavital
27-03-2007, 09:09
Raga ma una curiosità OT... Ma quanto ci mette il vostro sistema ad avviarsi??

Il mio non so perchè, ma c'è qulcosa che non mi quadra.. E' a momenti più lento di un Pc co P4 3.2 HT!! il mio E4300 va a 3.0Ghz @1,35V in daily, con le ram a 667 con 4-4-4-12...!

Giusto un paio di tempi, per capire se è normale o è il mio ad avere qualche problema!

Non so perchè ma qualcosa mi diece ke il problema è da ricercare ANCHE nelle ram... Qualcuno mi dice come vanno i,postati TUTTI i parametri della P5B Deluxe nell'area riservta alle RAM?
Io ho delle GEIL PC6400 4-4-4-12 @2.1 Volt..

Grazie a tutti!!


.. Nessuno mi considera? :(

Davide2345
27-03-2007, 09:48
Ciao,
ho provato altri tre tipi di ram di marche differenti (tra cui una Kingston certificata dalla Asus).. e la scheda madre continua a non funzionarmi.
Ogni volta si blocca nel check appena dopo 'Initializing USB Controllers .. Done.'.
Possibile che su 4 ram diverse manco una vada? Penso di no.
Altre idee oltre a mandarla indietro?
Comincio a essere un po' disperato:cry:

allora prova cosi apri il case togli tutte le schede pci..poi resetti il cmos e accendi il pc per 15 secondi, poi dopo rimetti il jumper del cmos apposto e lo fai ripartire prova!

Squalo71
27-03-2007, 10:02
Ciao,
ho provato altri tre tipi di ram di marche differenti (tra cui una Kingston certificata dalla Asus).. e la scheda madre continua a non funzionarmi.
Ogni volta si blocca nel check appena dopo 'Initializing USB Controllers .. Done.'.
Possibile che su 4 ram diverse manco una vada? Penso di no.
Altre idee oltre a mandarla indietro?
Comincio a essere un po' disperato:cry:
Ho perso traccia di tutti i tentativi che hai fatto.
Hai provato a premere ALT+F2 appena inizia il POST?

speeder
27-03-2007, 10:07
Ho perso traccia di tutti i tentativi che hai fatto.
Hai provato a premere ALT+F2 appena inizia il POST?

Ti faccio un sunto:
- versione bios 804.
- attaccato c'è solo il processore, la scheda video, le ram e un hd (ma anke senza non cambia nulla);
- comincia a fare il check, fa un beep e si ferma dopo i controllers USB, che a quanto mi hanno detto è appena prima della quantità di ram;
- ho provato clear CMOS e nulla;
- ho provate ram diverse tra cui una certificata dalla Asus come compatibile e nulla;
- L'ALT+F2 me lo prende, mi dice 'EZ Flash 2 will be excuted..' ma non fa niente (proprio excuted non executed.. è normale?). Dovrebbe entrare nell'applicazione o si aspetta che metta la penna USB?
- Ho chiamato il mio venditore e mi ha detto che se fa un beep non dovrebbe essere un problema di scheda madre, ma se voglio gliela rimando e guardano.. se a loro va me la rimandano (a mie spese ovviamente), altrimenti me la cambiano. Non è che mi fidi molto di sti qui, ed è probabile che mi dicano ke va in ogni caso, quindi prima di mandargliela vorrei essere sicuro che sia irrecuperabile.

Davide2345
27-03-2007, 10:09
Ti faccio un sunto:
- provato clear CMOS
- provate ram diverse
- L'ALT+F2 me lo prende, mi dice 'EZ Flash 2 will be excuted..' ma non fa niente. Dovrebbe cambiare qualcosa o si aspetta che metta la penna USB?

SI ha ma hai provato come ho detto io?:mbe:

illidan2000
27-03-2007, 10:11
Salve ragazzacci. datemi un consiglio. Mi meritano queste ram???
OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 ??????
altrimenti le OCZ Platinum XTC 2GB (1Gbx2) DDR2 8000
Io ho le corsair value 667mhz (2x1gb).
Mi conviene?

e direi di si...le 6400 le vende pure un mio amico sulla baia; poi dipende da quanto vuoi cloccare

Robbysca976
27-03-2007, 10:11
hai le mie stesse ram, io le tengo @1000 a 4:5 con timing 4-4-4-9 e vanno a 2.25v;)

Saresti l'unico al mondo :D :D :D

speeder
27-03-2007, 10:25
SI ha ma hai provato come ho detto io?:mbe:

Far partire il pc con il jumper settato in clear? No, non ho provato.
Funziona? Non l'ho mai sentita come tecnica..
Proverò.. tanto esperimento in più o in meno..

luX0r.reload
27-03-2007, 11:05
Ciao Ragazzi,
sapete se esiste un software per il monitoraggio dei volumi RAID?
Per monitoraggio intendo segnalazione di eventuali malfunzionamenti, tipo quello che fa HDD Health sui volumi non raid, appoggiandosi alla tecnologia S.M.A.R.T.

Grazie anticipatamente

Squalo71
27-03-2007, 11:13
Ciao Ragazzi,
sapete se esiste un software per il monitoraggio dei volumi RAID?
Per monitoraggio intendo segnalazione di eventuali malfunzionamenti, tipo quello che fa HDD Health sui volumi non raid, appoggiandosi alla tecnologia S.M.A.R.T.

Grazie anticipatamente
Mmmmmm, interesserebbe anche me, ma temo che dipenda dal firmware sulla option rom del ICH8R. Al riguardo potrebbe essere interessante chiedere nella sezione Periferiche di Memorizzazione.

pindanna
27-03-2007, 11:17
Ho perso traccia di tutti i tentativi che hai fatto.
Hai provato a premere ALT+F2 appena inizia il POST?

secondo voi da che dipende che a me non funziona più ALT+F2 ?
nel bios è scomparsa anche la voce EZ FLASH :confused:

speeder
27-03-2007, 11:41
Far partire il pc con il jumper settato in clear? No, non ho provato.
Funziona? Non l'ho mai sentita come tecnica..
Proverò.. tanto esperimento in più o in meno..

Provato.. non arriva neanche corrente se il jumper è su clear

I soliti sospetti
27-03-2007, 11:42
Davvero? ;)
:D
Saresti l'unico al mondo :D :D :D
Quoto!!
Ciao Ragazzi,
sapete se esiste un software per il monitoraggio dei volumi RAID?
Per monitoraggio intendo segnalazione di eventuali malfunzionamenti, tipo quello che fa HDD Health sui volumi non raid, appoggiandosi alla tecnologia S.M.A.R.T.

Grazie anticipatamente

Quello che fa la consolle dell'Intel Matrix Storage non ti soddisfa?
Te lo chiedo perché l'argomento mi interessa e magari ci si mette assieme alla caccia di un software adatto. ;)

MiCk_91
27-03-2007, 12:38
vai nel bios, menù power e su suspend mode mettici s1(pos)only

ho visto nel bios ma è già settato su s1(pos)only...

che devo fare? possibile si sia rovinata la MoBo?

Sire71
27-03-2007, 12:47
Ciao a tutti...
Io è da diverso tempo che provo ad installare il SO Vista su Raid 0 dell'ICH8R, ma senza nessun risultato positivo. Le ho provate di tutte. :help: Tra l'altro ho contattato i tecnici dell'asus che mi hanno detto che probabilmente è difettoso il south-b. della mia mobo?!?!?! Probabilmente non hanno capito ancora niente su come poter risolvere il problema... :O Ricordo che io monto i maxtor diamond 250gb 16mb, che se ho capito sono proprio loro che danno problemi con vista in modalità raid! ma siccome ne ho 4 mi scazza un pò cestinarli per passare a Vista.:mad:
Ho già caricato il bios 1004 che sembra essere quello più recente.:mc: Le ho provate quasi tutte, anzi senza il quasi! Qualcuno che è riuscito a far funzionare il Vista con HDD Maxtor in modalità Raid esisterà sulla faccia della terra altrimenti siamo messi proprio male:eek:
Se qualche Bravuomo mi sa dire come poter risolvere il mio problema gliene sarei estremamente grato...:D

Squalo71
27-03-2007, 13:16
Ciao a tutti...
Io è da diverso tempo che provo ad installare il SO Vista su Raid 0 dell'ICH8R, ma senza nessun risultato positivo. Le ho provate di tutte. :help: Tra l'altro ho contattato i tecnici dell'asus che mi hanno detto che probabilmente è difettoso il south-b. della mia mobo?!?!?! Probabilmente non hanno capito ancora niente su come poter risolvere il problema... :O Ricordo che io monto i maxtor diamond 250gb 16mb, che se ho capito sono proprio loro che danno problemi con vista in modalità raid! ma siccome ne ho 4 mi scazza un pò cestinarli per passare a Vista.:mad:
Ho già caricato il bios 1004 che sembra essere quello più recente.:mc: Le ho provate quasi tutte, anzi senza il quasi! Qualcuno che è riuscito a far funzionare il Vista con HDD Maxtor in modalità Raid esisterà sulla faccia della terra altrimenti siamo messi proprio male:eek:
Se qualche Bravuomo mi sa dire come poter risolvere il mio problema gliene sarei estremamente grato...:D
...peccato doverlo dire così spesso: PRIMA PAGINA! ;)

PS: Meno male che gwwmas è in vacanza!!!!!

gam76
27-03-2007, 13:43
Saresti l'unico al mondo :D :D :D

battuta?!?!
anzi se vuoi proprio saperlo sono andato anche a @1200 ma le temperature erano troppo alte, sui 52° e visto che sono in daily use preferivo stare sui 38/40° @1000...ovviamente sto parlando di daily inverno permettendo!!

porca trota c'e' dell'incredibile...oltre i 400 di fsb il mio pc non va, non parte neanche a 405...vabbe pazienza!!

gam76
27-03-2007, 13:49
:D

Quoto!!


Quello che fa la consolle dell'Intel Matrix Storage non ti soddisfa?
Te lo chiedo perché l'argomento mi interessa e magari ci si mette assieme alla caccia di un software adatto. ;)

mi saro' rincoglionito io ma nn ci capisco piu' un caxxo!:confused:

Robbysca976
27-03-2007, 13:53
battuta?!?!
anzi se vuoi proprio saperlo sono andato anche a @1200 ma le temperature erano troppo alte, sui 52° e visto che sono in daily use preferivo stare sui 38/40° @1000...ovviamente sto parlando di daily inverno permettendo!!

porca trota c'e' dell'incredibile...oltre i 400 di fsb il mio pc non va, non parte neanche a 405...vabbe pazienza!!

mmmm a 1200 con 2.2v ? :D :D :D :D :D :D :D

Squalo71
27-03-2007, 14:30
mi saro' rincoglionito io ma nn ci capisco piu' un caxxo!:confused:
Come va col raid? ;)

Sire71
27-03-2007, 14:40
Vorrei rispondere a quel simpaticone di squalo71 che effettivamente nel mio post, non avevo scritto di aver già provato qualcosa di simile a quella soluzione spiegata in prima pagina. Solo che avevo usato un hdd scsi 160 al posto di un sata/JMicron su cui aver installato OS Vista. CHiaramente senza nessun problema. La mia richiesta era ed è tuttora: nessuno sa se è uscito da qualche parte su rete una qualche revisione del fir.w. o un driver che funziona in maniera corretta dall'inizio dell'installazione OS su raid? Io ho cercato inesorabilmente è per ora le grandi case vedi Intel e Asus non si sono ancora mosse a riguardo. Ho i problemi c'è li abbiamo in pochi oppure non sono ancora riusciti a trovare una soluzione. Come scritto nel mio vecchio post mi hanno detto che la mia mabo non funziona e di mandarla in RMA cosa che grazie al cielo non ho preso in considerazione perché avevo già intuito che il problema era di ricercarsi nel firmware o driver. :doh: :muro: Mi sa che non hanno ancora le idee chiare sul vero problema. Ciao a tuttiiii.:cool:

gam76
27-03-2007, 15:06
mmmm a 1200 con 2.2v ? :D :D :D :D :D :D :D

mi spiace ma confermi che e' vero chi afferma che l'italiano e' la lingua piu' difficile del mondo!!
non ho mai parlato di 2.2 a @1200 leggi bene...a@1000 sono con 2.25v...:O

gam76
27-03-2007, 15:09
Come va col raid? ;)

pensavo che oggi mi sarebbe arrivato l'hd ma niente...speriamo domani...voglio aspettare un po di piu' ma lo voglio identico a quello che gia' cio', un wd 2500js

cmq mi fa piakere del tuo interessamento almeno so che c'e' qualcun a cui poter rompere le scatole quando iniziero':D

Squalo71
27-03-2007, 15:13
Vorrei rispondere a quel simpaticone di squalo71 che effettivamente nel mio post, non avevo scritto di aver già provato qualcosa di simile a quella soluzione spiegata in prima pagina. Solo che avevo usato un hdd scsi 160 al posto di un sata/JMicron su cui aver installato OS Vista. CHiaramente senza nessun problema. La mia richiesta era ed è tuttora: nessuno sa se è uscito da qualche parte su rete una qualche revisione del fir.w. o un driver che funziona in maniera corretta dall'inizio dell'installazione OS su raid? Io ho cercato inesorabilmente è per ora le grandi case vedi Intel e Asus non si sono ancora mosse a riguardo. Ho i problemi c'è li abbiamo in pochi oppure non sono ancora riusciti a trovare una soluzione. Come scritto nel mio vecchio post mi hanno detto che la mia mabo non funziona e di mandarla in RMA cosa che grazie al cielo non ho preso in considerazione perché avevo già intuito che il problema era di ricercarsi nel firmware o driver. :doh: :muro: Mi sa che non hanno ancora le idee chiare sul vero problema. Ciao a tuttiiii.:cool:
Come potevo saperlo? Il problema è che molti utenti si svegliano la mattina e scoprono questo thread, poi senza dare la minima occhiata fanno domande a cui si è già risposto 1000 volte e che sono in prima...
Evidentemente tu non sei tra quelli.:)
Per tornare al problema, penso che tra Intel, Asus e Microsoft facciano un pò a scaricabarile. E sono convinto che non abbiano le idee chiare!

Sire71
27-03-2007, 15:34
Effettivamente hai ragione, non avevo specificato il tutto.
Cmq siamo alle solite e forse non solo in Italia: probabilmente fanno proprio a scarica barile. Tra l'altro non è proprio facile riuscire a capire di chi è colpa visto che la componentistica elettronica di un apparato che compone un PC es. la mobi arriva da diversi produttori che poi una marca assembla in un componente solo. Quindi tutti i componenti devono poter funzionare insieme "appassionatamente" e ognuno costruisce anche il driver per il funzionamento, vedi chipset. E' certo che il chipset che correttamente montato su una scheda madre da parte di un produttore di esse, asus per esempio, dice a questo punto che se non funziona qualcosa sul chipset è probabile che i driver forniti dal costruttore dello stesso non funziona correttamente. Però c'è da dire che la scheda madre ha un altro software che senza il suo corretto funzionamento tutto il resto non serve a nulla: il bios! Questo famigerato programmino scritto se non sbaglio proprio in linguaggio binario che fa funzionare tutta la scheda madre è decisamente proprio importante e senza di lui non esistono driver che tenga. Spero che tra le righe ho espresso il mio parere al problema di capire da dove arriva probabilmente tutto il casino del raid della p5b deluxe. Asus ci sei? Sei connessa? il mio south-b. funziona benissimo!!!
Ciao squalo71

Robbysca976
27-03-2007, 15:43
pensavo che oggi mi sarebbe arrivato l'hd ma niente...speriamo domani...voglio aspettare un po di piu' ma lo voglio identico a quello che gia' cio', un wd 2500js

cmq mi fa piakere del tuo interessamento almeno so che c'e' qualcun a cui poter rompere le scatole quando iniziero':D

Bello calmati e leggi quello che hai scritto:
battuta?!?!
anzi se vuoi proprio saperlo sono andato anche a @1200 ma le temperature erano troppo alte, sui 52° e visto che sono in daily use preferivo stare sui 38/40° @1000...ovviamente sto parlando di daily inverno permettendo!!

porca trota c'e' dell'incredibile...oltre i 400 di fsb il mio pc non va, non parte neanche a 405...vabbe pazienza!!

Squalo71
27-03-2007, 16:10
Ciao squalo71
Ciao Sire71, in fondo credo anche che siamo coetanei... ;)

luX0r.reload
27-03-2007, 16:50
:D

Quoto!!


Quello che fa la consolle dell'Intel Matrix Storage non ti soddisfa?
Te lo chiedo perché l'argomento mi interessa e magari ci si mette assieme alla caccia di un software adatto. ;)
E non mi soddisfa no!!! Lo SMART serve perchè, in teoria, dovrebbe segnalare dei malfunzionamenti prima che il guasto si verifichi effettivamente, di modo da fare programmare dei backup dei dati. Il Matrix Storage Manager ti avverte quando trova effettivamente un bad block o qualcosa del genere... ma il danno è già fatto. Speriamo di trovare qualcosa. Io continuo a cercare...
Se trovi qualcosa fammi sapere:D

tiz1965
27-03-2007, 16:56
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.
Ho provato a spingere il procio a 3730, adesso mi trovo con la ram a 1/1, ma
mentre provavo con orthos ho aperto altre applicazioni e mi si è oscurato il monitor, quale potrebbe essere eventualmente il parametro da modificare in oc ( il mio pc potete vederlo in firma ). Fino ad oggi non avevo provato a questa frequ. xchè mi salivano troppo le temp., adesso che sono riuscito ad abbassarle di qualche grado voglio vedere se riesco a mantenerla.
Udite udite nei post indietro avevo fatto presente che mi faceva il fakeboot e nessuno sapeva come mai, ho anche aggiornato il bios, forse dipendeva dal procio diverso dal C2D, adesso a 3730 non fa + il fakeboot, qualcuno sa dirmi xchè? Dipende forse dalla ram?

gam76
27-03-2007, 17:00
Bello calmati e leggi quello che hai scritto:
battuta?!?!
anzi se vuoi proprio saperlo sono andato anche a @1200 ma le temperature erano troppo alte, sui 52° e visto che sono in daily use preferivo stare sui 38/40° @1000...ovviamente sto parlando di daily inverno permettendo!!

porca trota c'e' dell'incredibile...oltre i 400 di fsb il mio pc non va, non parte neanche a 405...vabbe pazienza!!

grazie per il bello!:cool:
appunto ho scritto @1200 ma nn ho mica scritto a 2.2...
cmq io sono calmissimo(difetto caratteriale) e ho poca voglia di polemizzare quindi se mi hai frainteso o io ti ho fraiteso va bene ma purtroppo ho altro per cui aggitarmi;)
ciao

tiz1965
27-03-2007, 17:01
Dimenticavo con il progr. everest ho trovato una voce che dice che il mio procio ha una frequ. max. 3800, qualcuno sa dirmi se è una soglia da non superare oppure raffreddandolo nel modo giusto posso superarla?
Grazie

gam76
27-03-2007, 17:02
Udite udite nei post indietro avevo fatto presente che mi faceva il fakeboot e nessuno sapeva come mai, ho anche aggiornato il bios, forse dipendeva dal procio diverso dal C2D, adesso a 3730 non fa + il fakeboot, qualcuno sa dirmi xchè? Dipende forse dalla ram?

non fa piu' il fake boot...ma anche quando spegni l'ali?

tiz1965
27-03-2007, 17:07
non fa piu' il fake boot...ma anche quando spegni l'ali?

Mah l'ali non ho provato a spegnerlo, ho rimesso tutto a 3500 xchè mi dava il problema del monitor e chiedevo appunto a voi + esperti se c'era un paramentro di oc da mod. x oviare a questo probl.

gam76
27-03-2007, 17:21
Mah l'ali non ho provato a spegnerlo, ho rimesso tutto a 3500 xchè mi dava il problema del monitor e chiedevo appunto a voi + esperti se c'era un paramentro di oc da mod. x oviare a questo probl.

il problema del monitor lo da perche' non c'e' la fa' in sistema a suportare l'OC...a me capita!!

tiz1965
27-03-2007, 17:29
il problema del monitor lo da perche' non c'e' la fa' in sistema a suportare l'OC...a me capita!!

Cioè vuoi dire che se riesco a renderlo stabile questo problema resta comunque?
Non è che ho delle ram che fanno c*****re e ormai è ora che le cambio con delle cose un po' + serie e cattive!?!?!?!?!

gam76
27-03-2007, 17:33
Cioè vuoi dire che se riesco a renderlo stabile questo problema resta comunque?
Non è che ho delle ram che fanno c*****re e ormai è ora che le cambio con delle cose un po' + serie e cattive!?!?!?!?!

le ram sicuramente possono essere la causa del fatto che ad un certo punto dell'OC riscontri problemi...io lo schermo nero e la ventola della scheda video a manetta ce l'ho quando ad esempio abbasso troppo il vcore e il pc nn ce la fa!!

gam76
27-03-2007, 17:35
raga mi spiegate perche' everest mi da questi valori delle ram
270 in OC e' forse perche sono con rapporto 4:5?
http://img255.imageshack.us/img255/82/ddr2hh3.jpg

tiz1965
27-03-2007, 17:42
le ram sicuramente possono essere la causa del fatto che ad un certo punto dell'OC riscontri problemi...io lo schermo nero e la ventola della scheda video a manetta ce l'ho quando ad esempio abbasso troppo il vcore e il pc nn ce la fa!!

allora provero' ad alzare il vcore e vedere che succede

Squalo71
27-03-2007, 17:42
raga mi spiegate perche' everest mi da questi valori delle ram
270 in OC e' forse perche sono con rapporto 4:5?
[IMG]
Ma quanto hai di bus?:confused: C'è qualcosa che non quadra...
E cpuz che dice?

MiCk_91
27-03-2007, 18:12
ho visto nel bios ma è già settato su s1(pos)only...

che devo fare? possibile si sia rovinata la MoBo?

nessuno sa aiutarmi per il mio problema?

Davide2345
27-03-2007, 22:13
ciao ragazzi ho appena montato la scheda e il processore ee6400 e subito ho settato come valore 430*8 con memorie a 430mhz cas5 e cosi mi ritrovo a 3440 con temperatura 33 gradi in idle e 40 in full per farlo partire in questo modo ho settatto il vcore a 1,4 e con fsb +2,0 volt e ram 2,0 che devo fare devo abbassarli questi valori? a poi come faccio a togliere il controllo ide dove bisogna premere un tasto per continuare grazie

serpone
27-03-2007, 22:50
mi togliete una curiosità?
che significa tenere il sistema 1:1 o 3:4 o 4:5?

e sincrono o asincrono che significano?

Spiegatemelo dolcemente senza crocifiggermi vi prego.

Ho letto il 1° post ma i dubbi ce li ho ancora.

Squalo71
27-03-2007, 23:12
mi togliete una curiosità?
che significa tenere il sistema 1:1 o 3:4 o 4:5?

e sincrono o asincrono che significano?

Spiegatemelo dolcemente senza crocifiggermi vi prego.

Ho letto il 1° post ma i dubbi ce li ho ancora.
Si parla del rapporto BUS:RAM.
Sulla P5B Deluxe non è possibile impostare il bus della memoria a frequenze inferiori a quelle del bus di sistema.
Il BIOS permette di impostare quindi per la ram solo frequenze uguali o superiori a quelle del bus.
I moltiplicatori della P5B sono 5; li vado ad elencare affiancandoli con un esempio della mia configurazione attuale (bus a 333):
1:1 ram a 667
4:5 ram a 833
2:3 ram a 1000
3:5 ram a 1111
1:2 ram a 1333.
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400.
Sincrono significa impostare il rapporto 1:1, asincrono gli altri rapporti.
Ciao.

Davide2345
27-03-2007, 23:14
up:p

Squalo71
27-03-2007, 23:25
Teoria sull' analisi dell' overclock con Orthos sui C2D by I soliti sospetti:
(...)
Orthos in "Small FFTs-stress cpu" è attendibile per stabilire il giusto Vcore dopo aver completato 1/1 rounds con circa 15 minuti... al massimo 2/2 rounds con 30 minuti e poco più
(...)
il "Blend stress" che compie 1/1 rounds dopo 10 ore e quindi 2/2 rounds dopo 20 ore
(...)
Mmmm, non mi tornano i conti... con il Blend io ci metto quasi 12 ore per un round completo (e qui ci potrei stare, tra 10 e 12 ore c'è circa un 20% che potrebbe essere anche una configurazione più spinta dell'altra), ma con il "small FFTs" io ci metto 3 ore per un round completo, e 3 ore contro 15 minuti non può essere un discorso di configurazione, no?

serpone
28-03-2007, 07:00
grazie, molto esaustivo. ;)

Robbysca976
28-03-2007, 08:06
grazie per il bello!:cool:
appunto ho scritto @1200 ma nn ho mica scritto a 2.2...
cmq io sono calmissimo(difetto caratteriale) e ho poca voglia di polemizzare quindi se mi hai frainteso o io ti ho fraiteso va bene ma purtroppo ho altro per cui aggitarmi;)
ciao

Visto che sai tanto bene l'italiano, si scrive AGITARMI! :D

Squalo71
28-03-2007, 08:22
(...)
(...)
Mi sembrate entrambi simpatici, probabilmente vi siete fraintesi...
Non vi AGGITATE! :D

Robbysca976
28-03-2007, 08:44
Mi sembrate entrambi simpatici, probabilmente vi siete fraintesi...
Non vi AGGITATE! :D

Figurati.....Stiamo scherzando x movimentare il 3d....

Chi si AGGITA :D

Davide2345
28-03-2007, 08:45
ciao ragazzi per piacere rispondetemi, allora cosa alquanto strana ho fatto un oc a 430*8 con memorie cas4 e vcore 1,45...parte windows reggono 10 minuti di orthos sembra andare bene, ma faccio un 3dmarck le scene vanno a 15fotogrammi al secondo (da premettere che ho una geforce 8800gtx) mentre se metto tutto a default va bene 70 fotogrammi ma perche è troppo come oc?:confused:

Squalo71
28-03-2007, 08:49
ciao ragazzi per piacere rispondetemi, allora cosa alquanto strana ho fatto un oc a 430*8 con memorie cas4 e vcore 1,45...parte windows reggono 10 minuti di orthos sembra andare bene, ma faccio un 3dmarck le scene vanno a 15fotogrammi al secondo (da premettere che ho una geforce 8800gtx) mentre se metto tutto a default va bene 70 fotogrammi ma perche è troppo come oc?:confused:
10 minuti di Orthos vanno bene per..... NIENTE!
Fai almeno 3 ore in modalità "Blend".
La ram sta a 860? Abbassa i timings o aumenta un poco il vdimm, o fai entrambe le cose.
Posta tutti i voltaggi che hai messo.

Squalo71
28-03-2007, 08:51
Figurati.....Stiamo scherzando x movimentare il 3d....

Chi si AGGITA :D
Le tue ram vanno come le mie a default... e io non riesco a overclockarle come si deve :cry:

Davide2345
28-03-2007, 08:54
10 minuti di Orthos vanno bene per..... NIENTE!
Fai almeno 3 ore in modalità "Blend".
La ram sta a 860? Abbassa i timings o aumenta un poco il vdimm, o fai entrambe le cose.
Posta tutti i voltaggi che hai messo.

si lo so che 10 minuti so niente!
le ram si stanno a 860, che dici metto il cas5
i voltaggi sono
101 pcie
33.33 pci
poi vcore 1,45
fsb 2,00
dimm 2,00

Squalo71
28-03-2007, 09:03
si lo so che 10 minuti so niente! ;)
le ram si stanno a 860, che dici metto il cas5 Prova
i voltaggi sono
101 pcie OK
33.33 pci OK, questi sono i fix
poi vcore 1,45 dovrebbe bastare
fsb 2,00 :eek::confused: Se intendi FSB termination voltage, prova 1,3000
dimm 2,00 dipende dal voltaggio dichiarato

;)

Robbysca976
28-03-2007, 09:04
Le tue ram vanno come le mie a default... e io non riesco a overclockarle come si deve :cry:

Non riesci? Ma dovresti avere i D9GPK....Per cui arrivi tranquillo a 1200Mhz

Davide2345
28-03-2007, 09:06
;)

voltaggio dichiaro sulla confezione 1,9- 2,0 una cosa strana anche a default il pc mi sembra imballato non è che devo mettere i driver del chipset??:mad:

speeder
28-03-2007, 09:08
ciao

è un poco urgente.. quando nel POST si preme ALT+F2, EZ Flash 2 si apre automaticamente o aspetta che ci sia una penna usb attaccata?

Ho fatto 10000 prove e oggi pomeriggio probabilmente la rispedirò indietro, ma non ho provato con una penna USB attaccata. Se premo ALT+F2 la schermata rimane uguale e mi viene solo scritto 'EZ Flash 2 will be excuted..' .. non è che si aspetta la penna inserita?

grazie

serpone
28-03-2007, 09:12
mi spiegate che cavolo succede al mio pc?

fino a ieri lo stanby funzionava bene.

Stamane lo metto in stand-by e il pc va in standby, ma gli hdd si spengono e la ventola del procio rimane attaccata.

Non solo, ho notato che la riattivazione avviene ora anche muovendo il mouse mentre prima avveniva solo schiacciando il tasto POWER del pc.

Cosa potrebbe essere successo?

come faccio per far staccare anche la ventola del procio e non far riattivare dallo standby il pc con il movimento del mouse, ma solo col tasto power?

Squalo71
28-03-2007, 09:21
Non riesci? Ma dovresti avere i D9GPK....Per cui arrivi tranquillo a 1200Mhz
Si, lo so, ma tranquillo è una parola grossa...:)
Ho provato 2 cose:
400x7 con ram 2:3 5-6-6-15 vdimm 2,40v Orthos gira 10 min poi BUM!
500x6 con ram 1:1 4-4-4-12 vdimm 2,20 fatico a stabilizzare la CPU :cry:
Forse non ho abbastanza tempo da dedicare al mio PC....
Comunque mi ero stufato, stavo trascurando mia figlia e ho deciso per un OC conservativo: 333x7 con ram 2:3 4-4-4-12 2,20v. Per ora mi accontento, ma la considero come una battaglia persa, la guerra non è finita...

pindanna
28-03-2007, 09:22
ciao

è un poco urgente.. quando nel POST si preme ALT+F2, EZ Flash 2 si apre automaticamente o aspetta che ci sia una penna usb attaccata?

Ho fatto 10000 prove e oggi pomeriggio probabilmente la rispedirò indietro, ma non ho provato con una penna USB attaccata. Se premo ALT+F2 la schermata rimane uguale e mi viene solo scritto 'EZ Flash 2 will be excuted..' .. non è che si aspetta la penna inserita?

grazie


pensa che a me all'improvviso l'Ez Flash è scomparso proprio dal bios...e se premo ALT+F2 non succede niente... :confused:

ho già chiesto questa cosa diverse volte, ma nessuno mi ha saputo dare una risposta...:rolleyes: :O

Robbysca976
28-03-2007, 09:24
Si, lo so, ma tranquillo è una parola grossa...:)
Ho provato 2 cose:
400x7 con ram 2:3 5-6-6-15 vdimm 2,40v Orthos gira 10 min poi BUM!
500x6 con ram 1:1 4-4-4-12 vdimm 2,20 fatico a stabilizzare la CPU :cry:
Forse non ho abbastanza tempo da dedicare al mio PC....
Comunque mi ero stufato, stavo trascurando mia figlia e ho deciso per un OC conservativo: 333x7 con ram 2:3 4-4-4-12 2,20v. Per ora mi accontento, ma la considero come una battaglia persa, la guerra non è finita...

Io fossi inte non salirei così tanto di bus e proverei a far salire solo le ram con divisori più alti per vedere dove arrivano.

Squalo71
28-03-2007, 09:34
voltaggio dichiaro sulla confezione 1,9- 2,0 una cosa strana anche a default il pc mi sembra imballato non è che devo mettere i driver del chipset??:mad:
E' la prima cosa da fare dopo l'installazione del SO....
Comunque con 2,0v e timing conservativi (5-5-5-15) potresti farcela, sennò prova a salire uno step alla volta.
A scanso di equivoci e per escludere problemi di SO prova con memtest (www.memtest86.com) o memtest86+ (www.memtest.org).
ciao
è un poco urgente.. quando nel POST si preme ALT+F2, EZ Flash 2 si apre automaticamente o aspetta che ci sia una penna usb attaccata?

Non so, credo che dovrebbe partire comunque EZ-Flash...
Ho fatto 10000 prove e oggi pomeriggio probabilmente la rispedirò indietro, ma non ho provato con una penna USB attaccata. Se premo ALT+F2 la schermata rimane uguale e mi viene solo scritto 'EZ Flash 2 will be excuted..' .. non è che si aspetta la penna inserita?
grazie
Prova con la penna USB, no? Non si sa mai. Forse anche con un floppy o un CD con il BIOS. Prova anche a fare il boot con il CD della MB.
mi spiegate che cavolo succede al mio pc?
fino a ieri lo stanby funzionava bene.
Stamane lo metto in stand-by e il pc va in standby, ma gli hdd si spengono e la ventola del procio rimane attaccata.
Non solo, ho notato che la riattivazione avviene ora anche muovendo il mouse mentre prima avveniva solo schiacciando il tasto POWER del pc.
Cosa potrebbe essere successo?
come faccio per far staccare anche la ventola del procio e non far riattivare dallo standby il pc con il movimento del mouse, ma solo col tasto power?
Potresti aver cambiato qualcosa nella schermata del BIOS relativa all'alimentazione. Per il mouse prova a disattivare l'opzione corrispondente nelle voci Wake-up.

Squalo71
28-03-2007, 09:36
pensa che a me all'improvviso l'Ez Flash è scomparso proprio dal bios...e se premo ALT+F2 non succede niente... :confused:
ho già chiesto questa cosa diverse volte, ma nessuno mi ha saputo dare una risposta...:rolleyes: :O
Questa è proprio assurda... Ma dai tools del BIOS hai provato?
Io fossi inte non salirei così tanto di bus e proverei a far salire solo le ram con divisori più alti per vedere dove arrivano.
Bhè, a 480x6 stavo una favola, però la ram stava in sincrono 960, mi sembrava uno spreco. Comunque quando troverò un pò di tempo e riuscirò ad avere questo (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_xtc_cooler) proverò a salire di brutto solamente con la ram.

serpone
28-03-2007, 09:47
Potresti aver cambiato qualcosa nella schermata del BIOS relativa all'alimentazione. Per il mouse prova a disattivare l'opzione corrispondente nelle voci Wake-up.

può darsi, dopo aver messo mani al bios per overcloccare domenica.

Quale voce allora devo prendere in considerazione per far tornare tutto alla normalità?

e se provo a ricaricare il mio bios cioè 0910?

Davide2345
28-03-2007, 09:49
volevo sapere inoltre come configurare la parte sata che devo mettere nel bios in ide configuration compatible o enhanced? configuralo come ide ahci? inoltre conoscete dove posso trovare i driver aggiornati per vista? un altra cosa mi è sorto un dubbio la ram doveva essere installata negli stessi colori? perche ho visto sul manuale e dici canale 1 e 2 nello stesso spazio! grazie

serpone
28-03-2007, 09:54
Altra cosa, sul sito delle mie ram in firma, leggo queste specifiche:

• Performance: PC2-5300
• DIMM CAS Latency: * 5
• CK Clock Frequency: 333 MHz
• CK Clock Cycle: 3 ns
• DQ DQ Burst Frequency: 667 MHz
• Intended for: 333MHz applications
• Inputs and outputs are SSTL-18 compatible
• VDD = VDDQ = 1.8Volt ± 0.1
Programmable Operation:
- Device CAS Latency: 3, 4, 5
- Burst Type: Sequential or Interleave
- Burst Length: 4, 8
- Operation: Burst Read and Write


cioè significa che in overclock posso variare la tensione daa.7 volt a 1.9 volt visto che c'è una tolleranza di + o - 0.1 volt??

Quindi mi sogno di arrivare a 2.0 o 2.2 volt?

serpone
28-03-2007, 09:55
volevo sapere inoltre come configurare la parte sata che devo mettere nel bios in ide configuration compatible o enhanced? configuralo come ide ahci? inoltre conoscete dove posso trovare i driver aggiornati per vista? un altra cosa mi è sorto un dubbio la ram doveva essere installata negli stessi colori? perche ho visto sul manuale e dici canale 1 e 2 nello stesso spazio! grazie

si per avere il dual channel, devi installarle o tutte e 2 negli slot gialli o tutte e 2 negli slot neri

CicCiuZzO.o
28-03-2007, 10:01
Scusate, come HD esterno, meglio USB-FIREWIRE oppure USB-eSATA? :D

tanto la mobo ha tutte e due le uscite, ma qual'è quella più diffusa in giro? :confused:

Davide2345
28-03-2007, 10:02
a me so cosi le specifiche delle memorie

Specification
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed 800MHz DDR2 (PC2-6400)
CAS Latency CL 4-4-4-12
Test Voltage 2.0~2.1 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime

che dite le alzo a 2,1?

Squalo71
28-03-2007, 10:14
volevo sapere inoltre come configurare la parte sata che devo mettere nel bios in ide configuration compatible o enhanced? configuralo come ide ahci? inoltre conoscete dove posso trovare i driver aggiornati per vista? un altra cosa mi è sorto un dubbio la ram doveva essere installata negli stessi colori? perche ho visto sul manuale e dici canale 1 e 2 nello stesso spazio! grazie
Se hai dischi sata2 e non fai raid, ahci, altrimenti ide. Ovviamente se fai raid metti raid... Se usi ahci o raid avrai bisogno dei drivers da mettere con F6 durante l'install di XP, ma questo è documentato in prima pagina.
Driver aggiornati per Vista sul sito Asus.
Si, la ram negli slot "omocromi":D per attivare il dual channel.
Altra cosa, sul sito delle mie ram in firma, leggo queste specifiche:
(...)
• VDD = VDDQ = 1.8Volt ± 0.1
(...)
cioè significa che in overclock posso variare la tensione daa.7 volt a 1.9 volt visto che c'è una tolleranza di + o - 0.1 volt??
Quindi mi sogno di arrivare a 2.0 o 2.2 volt?
No, quelli sono i voltaggi di specifica, per fare OC puoi andare fuori specifica, sempre a tuo rischio e pericolo.
a me so cosi le specifiche delle memorie
(...)
Test Voltage 2.0~2.1 Volts
(...)
che dite le alzo a 2,1?
Si.

gam76
28-03-2007, 10:16
Ma quanto hai di bus?:confused: C'è qualcosa che non quadra...
E cpuz che dice?

speriamo che sia un problema di everest...questo e' quello che dice cpu-z
http://img176.imageshack.us/img176/5403/cpuz3tz5.jpg

Squalo71
28-03-2007, 10:18
Scusate, come HD esterno, meglio USB-FIREWIRE oppure USB-eSATA? :D

tanto la mobo ha tutte e due le uscite, ma qual'è quella più diffusa in giro? :confused:
La domanda è: "Meglio Firewire o E-Sata?", giusto?
Se è così, secondo me meglio Firewire, è sicuramente più diffuso.
Non credo in giro ci siano molti pc con porte E-Sata.
Per essere sicuro di poter attaccare il tuo disco a praticamente tutti i pc, è meglio USB. Il Firewire è più veloce, perchè, nonostante la velocità nominale sia inferiore rispetto all'USB, permette comunicazione Full-Duplex (in tutti e due i versi contemporaneamente), a differenza dell'USB che è Half-Duplex (o in un verso o nell'altro nello stesso momento.
Tutto questo in base a quello che so e IMHO.
Ciao.

Squalo71
28-03-2007, 10:21
speriamo che sia un problema di everest...questo e' quello che dice cpu-z
[IMG]
Bhè, sempra un problema di everest.
Ma hai il 4:5 con bus a 400 :eek: . Ti funziona bene? Mi puoi fare uno screen aggiungendo AISuite, per vedere il vram effettivo?
Grazie.

CicCiuZzO.o
28-03-2007, 10:26
La domanda è: "Meglio Firewire o E-Sata?", giusto?
Se è così, secondo me meglio Firewire, è sicuramente più diffuso.
Non credo in giro ci siano molti pc con porte E-Sata.
Per essere sicuro di poter attaccare il tuo disco a praticamente tutti i pc, è meglio USB. Il Firewire è più veloce, perchè, nonostante la velocità nominale sia inferiore rispetto all'USB, permette comunicazione Full-Duplex (in tutti e due i versi contemporaneamente), a differenza dell'USB che è Half-Duplex (o in un verso o nell'altro nello stesso momento.
Tutto questo in base a quello che so e IMHO.
Ciao.giusto giusto, mi chiedevo quali dei due era maggiormente diffuso :D e mi hai risposto perfettamente
allora vada per l'HD combo USB+FIREWIRE :)

Davide2345
28-03-2007, 10:26
Se hai dischi sata2 e non fai raid, ahci, altrimenti ide. Ovviamente se fai raid metti raid... Se usi ahci o raid avrai bisogno dei drivers da mettere con F6 durante l'install di XP, ma questo è documentato in prima pagina.
Driver aggiornati per Vista sul sito Asus.
Si, la ram negli slot "omocromi":D per attivare il dual channel.

No, quelli sono i voltaggi di specifica, per fare OC puoi andare fuori specifica, sempre a tuo rischio e pericolo.

Si.


quindi ho sbagliato a mettere la ram nello stesso colore? devo mettere una nel giallo un nel nero nello stesso spazio? io ho messo come impostazione compatible perche ho un sata2 ora se faccio il boot di vista con ahci non parte, ma perche il pc mi sembra imballato mentre prima quando tenevo la ds3 nn era cosa :-(

gam76
28-03-2007, 10:29
Bhè, sempra un problema di everest.
Ma hai il 4:5 con bus a 400 :eek: . Ti funziona bene? Mi puoi fare uno screen aggiungendo AISuite, per vedere il vram effettivo?
Grazie.

http://img86.imageshack.us/img86/6394/aisuitege4.jpg

gam76
28-03-2007, 10:32
quindi ho sbagliato a mettere la ram nello stesso colore? devo mettere una nel giallo un nel nero nello stesso spazio? io ho messo come impostazione compatible perche ho un sata2 ora se faccio il boot di vista con ahci non parte, ma perche il pc mi sembra imballato mentre prima quando tenevo la ds3 nn era cosa :-(

no le ram vanno nello stesso colore...non hai sbagliato;)

serpone
28-03-2007, 10:34
che programma si usa per monitorare il voltaggio di cpu e ram?

per la cpu il valore che mi da cpu-z è attendibile (anche perchè si aggiorna ogni mezzo secondo)
Mentre Core temp mi da un valore fisso ma + alto.

E per le ram, cosa uso?

gam76
28-03-2007, 10:35
che programma si usa per monitorare il voltaggio di cpu e ram?

per la cpu il valore che mi da cpu-z è attendibile (anche perchè si aggiorna ogni mezzo secondo)
Mentre Core temp mi da un valore fisso ma + alto.

E per le ram, cosa uso?

ai suite(asus)
quello di core temp e' il VID non il Vcore.

serpone
28-03-2007, 10:38
la differenza tra VID e VCORE qual'è?

per il precedente post, ho notato solo ora che potevo usare il programma dellla asus

gam76
28-03-2007, 10:48
la differenza tra VID e VCORE qual'è?

per il precedente post, ho notato solo ora che potevo usare il programma dellla asus

il VID e' un valore impostato da intel e puo' variare da processore a processore, in prima pagina e' spiegato molto bene;)

CicCiuZzO.o
28-03-2007, 10:51
ai suite(asus)ma come fai a tenere quel vcore così basso? io per stare sui 3200 lo tengo a 1.4 da bios e lo monitorizzo sui 1.36 :fagiano:

Squalo71
28-03-2007, 10:54
[IMG]
Sei un fortunello!!! Ti funziona bene il 4:5 con bus a 400, senza nemmeno un vdimm alto :eek:
Buon per te :D

gam76
28-03-2007, 10:54
ma come fai a tenere quel vcore così basso? io per stare sui 3200 lo tengo a 1.4 da bios e lo monitorizzo sui 1.36 :fagiano:

per fortuna, perche' con un vcore cosi basso ho temperature altine...idle 36° full 58°
cmq penso che sia una questione di:ciapet:

calcola che con sistema a default cioe senza OC il Vcore scende a 1.140

illidan2000
28-03-2007, 10:54
forse per la pencil mod.....

Squalo71
28-03-2007, 10:56
per fortuna, perche' con un vcore cosi basso ho temperature altine...idle 36° full 58°
cmq penso che sia una questione di:ciapet:

Per le temp prova a usare RMClock, almeno le abbassi quando sei idle.
Per il :ciapet: , non posso che confermare:D

gam76
28-03-2007, 10:57
Sei un fortunello!!! Ti funziona bene il 4:5 con bus a 400, senza nemmeno un vdimm alto :eek:
Buon per te :D

mi spiegi come mai, sia con sistema a default senza OC che con OC sono sulle stesse temperature...ossia idle 36° full 58°...strano secondo me e' il dissi!!

gam76
28-03-2007, 10:59
forse per la pencil mod.....

sicuramente la pencilMod fa il suo lavoro, ma anche prima di farla avevo un vcore basso.

Squalo71
28-03-2007, 11:01
mi spiegi come mai, sia con sistema a default senza OC che con OC sono sulle stesse temperature...ossia idle 36° full 58°...strano secondo me e' il dissi!!
Magari la ventola del dissi regola la sua velocità per mantenere quelle temp. Dovresti provare a velocità fissa per avere un riferimento.
Ma se tu sei a default, abbassi anche il vcore o lo lasci come in OC? Potrebbe essere una spiegazione.

PS: Messaggio n° 11111111 :D

gam76
28-03-2007, 11:06
Magari la ventola del dissi regola la sua velocità per mantenere quelle temp. Dovresti provare a velocità fissa per avere un riferimento.
Ma se tu sei a default, abbassi anche il vcore o lo lasci come in OC? Potrebbe essere una spiegazione.

PS: Messaggio n° 11111111 :D

no scendo anche il vcore...cmq la ventola e' fissa almeno penso...

ragazzi ma voi per caso siete entrati nei meandri del bios alle voci:
PCI Latency timer? di default e 64 ma se mettiamo 32?

Davide2345
28-03-2007, 11:09
ragazzi il sistema era impallato per via dei driver doveva installarli, comunque ora ho questa configurazione

430*8
VCORE 1,4320
FSB 1,3
NB CORE 1,2
DIMM 2,1V

ram cas4

che dite provo a salire ancora?
cosa molto bella che ho misurato la temperatura con tat in idle a 36° in full 44° ottimo vero?

gam76
28-03-2007, 11:14
ragazzi il sistema era impallato per via dei driver doveva installarli, comunque ora ho questa configurazione

430*8
VCORE 1,4320
FSB 3,0
NB CORE 1,2
DIMM 2,1V

ram cas4

che dite provo a salire ancora?
cosa molto bella che ho misurato la temperatura con tat in idle a 36° in full 44° ottimo vero?
scusa ma che significa FSB 3,0 i valori vanno da 1.200 a 1.450:confused:
in full 44° e' ottima ma come l'hai testata?

Davide2345
28-03-2007, 11:15
scusa ma che significa FSB 3,0 i valori vanno da 1.200 a 1.450:confused:

sorry mi correggo 1,3v
testata con tat di intel

nicolati
28-03-2007, 11:32
Ragazzi io con il TAT di Intel sto a 29 gradi in IDLE con ventola sul proc a 1400 rpm e ventole del case a 870 rpm. E' normale?
Ho un E6600 a 3 GHz, con CPU Core a 1,3 V, FSB 333 MHz, RAM Corsair a 833 MHz con 4-4-4-12.
Ciao

Davide2345
28-03-2007, 11:49
guardate qua

http://img292.imageshack.us/img292/5281/immagineqd7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=immagineqd7.jpg)

cmq il pc mi sembra sembre imballato :-(:rolleyes:

MiCk_91
28-03-2007, 12:56
ho visto nel bios ma è già settato su s1(pos)only...

che devo fare? possibile si sia rovinata la MoBo?

ragazzi vi prego aiutatemi è urgente... devo sapere se la mobo è rovinata così la mando in RMA...

tabs
28-03-2007, 14:05
ho appena installato il sistema in firma e naturalmente mi serve qualche chiarimento:
1 è normale che il sistema mi parta solo se metto nel bios sata as ide?
2 ho messo frequanza 333 e multi a 9...se vado risorse del computer generale mi vede 3000mhz e lo stesso core temp invece cpuz mi dice 2000 perchè?
3 sapete mica come mai ad ogni avvio mi compare l'icona dell'alimentazione lettrica anche se la levo tutte le volte?

gam76
28-03-2007, 14:40
ho appena installato il sistema in firma e naturalmente mi serve qualche chiarimento:
1 è normale che il sistema mi parta solo se metto nel bios sata as ide?
2 ho messo frequanza 333 e multi a 9...se vado risorse del computer generale mi vede 3000mhz e lo stesso core temp invece cpuz mi dice 2000 perchè?
3 sapete mica come mai ad ogni avvio mi compare l'icona dell'alimentazione lettrica anche se la levo tutte le volte?

1) si, per la modalità "achi" servono i driver che vanno istallati dal bios con floppy.

2) hai lo speed steep attivo ossia la voce C1E su enable e quindi in idle la frq del procio si abbassa al minimo per ridurre i consumi

3)qui non ho capito cosa vuoi dire

tabs
28-03-2007, 15:18
1) si, per la modalità "achi" servono i driver che vanno istallati dal bios con floppy.

2) hai lo speed steep attivo ossia la voce C1E su enable e quindi in idle la frq del procio si abbassa al minimo per ridurre i consumi

3)qui non ho capito cosa vuoi dire

prima di tutto grazie...

1 quindi faccio un floppy con l'utility trovata nel cd e poi come installo i driver da bios?

2 ora provo a disattivare

3 nella barra ho l'ivona tipo quella della bateria per i notebook ma è alimentazione elettrica..l'ho eliminata dal pannello di controllo ma ad ogni riavvio compare


aggiungo un altro dubbio...ho usato hdtune e mi dice che ho sata I possibile?

xliox
28-03-2007, 15:32
ciao
allora premetto che di reti non capisco :muro: quindi se qualcuno avrà la cortesia di rispondermi tenga conto di questo
allora vorrei collegare in wifi il portatile con il pc di casa che guarda caso:D ha questa scheda mamma e condividerne il collegamento internet . è possibile ? ( il modem del pc è usb)
se si come ? premetto che dopo vari smadonnamenti sono riuscito a farli vedere (e pingare ) ma quanto a condividere qualcosa o accedere a internet , nisba
un grazie anticipato

up :D

pindanna
28-03-2007, 15:55
Questa è proprio assurda... Ma dai tools del BIOS hai provato?


si che ho provato....
infatti proprio dal bios è scomparsa la voce EzFlash.. :rolleyes:

mah...cmq visto che per il momento non devo aggiornare il bios e per il resto funziona tutto bene, non mi preoccupo più di tanto :)

volevo solo sapere se era già capitata a qualcun altro questa cosa... :confused:

tabs
28-03-2007, 16:01
ho guardato la guida ma ad un certo punto dice che per istallare i driver achi bisogna andare in controller ide e selezionare la periferca..si ma quale?hanno nomi uguali come faccio?

Squalo71
28-03-2007, 16:17
nella barra ho l'ivona tipo quella della bateria per i notebook ma è alimentazione elettrica..l'ho eliminata dal pannello di controllo ma ad ogni riavvio compare
Lo fa anche a me. Credo che sia colpa di AISuite.
si che ho provato....
infatti proprio dal bios è scomparsa la voce EzFlash.. :rolleyes:
mah...cmq visto che per il momento non devo aggiornare il bios e per il resto funziona tutto bene, non mi preoccupo più di tanto :)
volevo solo sapere se era già capitata a qualcun altro questa cosa... :confused:
Bho, veramente mai sentita. Io col 1004 ho notato solo un rallentamento da BIOS nella lettura da chiave USB.
Ma hai provato a riflashare? Ovviamente da Windows o con AFUDOS... :fagiano:
Fammi sapere.

gam76
28-03-2007, 16:18
prima di tutto grazie...

3 nella barra ho l'ivona tipo quella della bateria per i notebook ma è alimentazione elettrica..l'ho eliminata dal pannello di controllo ma ad ogni riavvio compare


tasto dx...proprietà ->screensever->alimentazione...vedi come ce l'hai configurata

Squalo71
28-03-2007, 16:22
tasto dx...proprietà ->screensever->alimentazione...vedi come ce l'hai configurata
no, anche se la disattivi al successivo riavvio lo fa...
io non me ne preoccupo, però a livello di principio dà fastidio, eh

tabs
28-03-2007, 16:23
tasto dx...proprietà ->screensever->alimentazione...vedi come ce l'hai configurata
l'ho levata proprio da li ma riappare ad ogni riavvio...voglio quasi provare a levare la suite e vedere se lo fa lo stesso.


per installare i driver ahci senza reinstallare win a cosa devo aggiornare i driver
http://img133.imageshack.us/img133/7185/immaginerk1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginerk1.jpg)

gam76
28-03-2007, 16:27
no, anche se la disattivi al successivo riavvio lo fa...
io non me ne preoccupo, però a livello di principio dà fastidio, eh

strano perche' se è un bug della mobo avrebbe dovuto farlo a tutti...forse c'e' qualche conflitto software che avete in comune...scopriamolo:D

tabs
28-03-2007, 16:32
io l'unico programma che ho messo e che non usavo era everest non so se lui lo ha....raga mi considerate anche l'altro problema?quello dei driver ahci?

speeder
28-03-2007, 16:33
Prova con la penna USB, no? Non si sa mai. Forse anche con un floppy o un CD con il BIOS. Prova anche a fare il boot con il CD della MB.

Il fatto è che mi si blocca prima che possa entrare nel bios.. giusto appena dopo che mi dice di premere ALT+F2 o F8 per le utility. Quindi niente boot da dischetto o da cd.

Farei altre prove, ma ieri preso dallo sconforto ho smontato e reimballato tutto per rispedire la scheda madre.. togliendo la pasta termoconduttiva dal processore, e non se me ne rimane abbastanza per altre 2 applicazioni (una x le prove e una eventuale successiva definitiva)

solid_snake_85
28-03-2007, 16:59
ola!
avrei bisogno di un consiglio...:help:
al momento ho due HD SAMSUNG S-ATA 2 collegati alla nostra mobo in "IDE mode", mi chiedevo se valesse la pena portarli in "IHCI mode"....
Vorrei seguire la linea guida nella prima pagina, ma prima volevo chiedervi che vantaggi o svantaggi potrei avere: prestazioni, stabilità, ecc:confused:

cosa mi consigliate???

tabs
28-03-2007, 17:02
l'ho levata proprio da li ma riappare ad ogni riavvio...voglio quasi provare a levare la suite e vedere se lo fa lo stesso.


per installare i driver ahci senza reinstallare win a cosa devo aggiornare i driver
http://img133.imageshack.us/img133/7185/immaginerk1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginerk1.jpg)

attendo fiducioso

Squalo71
28-03-2007, 17:13
io l'unico programma che ho messo e che non usavo era everest non so se lui lo ha....raga mi considerate anche l'altro problema?quello dei driver ahci?
io l'ho notato dopo aver messo AISuite, prima non me lo faceva.

Squalo71
28-03-2007, 17:18
Il fatto è che mi si blocca prima che possa entrare nel bios.. giusto appena dopo che mi dice di premere ALT+F2 o F8 per le utility. Quindi niente boot da dischetto o da cd.
Farei altre prove, ma ieri preso dallo sconforto ho smontato e reimballato tutto per rispedire la scheda madre.. togliendo la pasta termoconduttiva dal processore, e non se me ne rimane abbastanza per altre 2 applicazioni (una x le prove e una eventuale successiva definitiva)
Floppy o CD servivano per vedere se EZFlash partiva...
Peccato, ma capisco la tua esaperazione...

Squalo71
28-03-2007, 17:21
ola!
avrei bisogno di un consiglio...:help:
al momento ho due HD SAMSUNG S-ATA 2 collegati alla nostra mobo in "IDE mode", mi chiedevo se valesse la pena portarli in "IHCI mode"....
Vorrei seguire la linea guida nella prima pagina, ma prima volevo chiedervi che vantaggi o svantaggi potrei avere: prestazioni, stabilità, ecc:confused:
cosa mi consigliate???
Sinceramente non so se ne vale la pena... Io ho installato XP con i controller uno in AHCI e l'altro in RAID, quindi non posso fare raffronti, ma sembra che chi l'ha provato non abbia avuto giovamenti...

tabs
28-03-2007, 17:30
per il problema dell'icona dell'alimentazione è come si diceva è colpa del software asus..ma io da msconfig ho tolto tutti i programmi asus all'avvio e ora l'icona nn c'è più..non so chi ha necessità dei programmi asus credo dovrà tenersi l'icona...però a mio parere all'avvio non serovnoa niente.

Per la parte ahci vi rpego mi dite a quali periferiche devo aggiornare i driver esattamente

gam76
28-03-2007, 18:22
per il problema dell'icona dell'alimentazione è come si diceva è colpa del software asus..ma io da msconfig ho tolto tutti i programmi asus all'avvio e ora l'icona nn c'è più..non so chi ha necessità dei programmi asus credo dovrà tenersi l'icona...però a mio parere all'avvio non serovnoa niente.

Per la parte ahci vi rpego mi dite a quali periferiche devo aggiornare i driver esattamente
OT
il problema non lo hanno tutti...io ho tutta la serie dei programmi asus e non riscontro alcun problema.
Le cause vanno ricercate con asus e qualche altro programma in cui va in conflitto.
fine OT

tiz1965
28-03-2007, 18:35
non fa piu' il fake boot...ma anche quando spegni l'ali?
Anche se tardi ti confermo che superando i 3730/3800 non fa + il fakeboot nemmeno se stacco l'alim., chissa' cosa succedera' oltre questa frequ. mahh!!!!!

Qualcuno mi sa dire come cavolo posso fare a far andare la ventola in auto della cpu con QFAN? oppure anche le vostre mobo non funziona QFAN?

MiCk_91
28-03-2007, 18:41
Anche se tardi ti confermo che superando i 3730/3800 non fa + il fakeboot nemmeno se stacco l'alim., chissa' cosa succedera' oltre questa frequ. mahh!!!!!

Qualcuno mi sa dire come cavolo posso fare a far andare la ventola in auto della cpu con QFAN? oppure anche le vostre mobo non funziona QFAN?


nessuno sa dirmi perchè invece a me lo fa anche se nn stacco l'ali?

tiz1965
28-03-2007, 19:07
nessuno sa dirmi perchè invece a me lo fa anche se nn stacco l'ali?

Guarda ti diro' io fino a quando non ho portato la ram a 1:1 lo faceva anche a me sempre, ma adesso che sono a 266x14=3730 sembra come in default, tranne le temp., a questa frequ. sono impiccato, oltre non parte nemmeno

Insomma nessuno mi sa dire se Qfan funziona, oppure devo regolare la veloc. ventola a mano.

gam76
28-03-2007, 19:12
nessuno sa dirmi perchè invece a me lo fa anche se nn stacco l'ali?

puo' capitare quando non va' qualcosa alle ram...o sono troppo overvoltate o troppo spinte!

speeder
28-03-2007, 19:31
Floppy o CD servivano per vedere se EZFlash partiva...
Peccato, ma capisco la tua esaperazione...

Già :( .

Nessuno può farmi un favore di riavviare e senza penne e dischetti inseriti vedere se premendo ALT+F2 l'utility EZ Flash si apre o sta lì ad aspettarec con la scritta 'EZ Flash 2 will be excuted..'?
So che potrei farlo io, ma tra smontare il vecchio, rimontare il nuovo, e rimettere il vecchio nel caso non funzionasse ci perdo un po' troppo tempo.. e poi non è ke abbia tutte ste speranze..
Grazie a chiunque lo faccia

alenter
28-03-2007, 19:53
raga' ma come cacchio è che la ventolina(quella in dotazione) parte e si ferma quando cacchio vuole lei? In pratica parte poi dopo poco si ferma riparte si ferma e cosi' via.:rolleyes: :eek: :D
Premetto che non uso niente tool dia sus tipo qfan ecc ecc.:doh:

Squalo71
28-03-2007, 20:39
Già :( .

Nessuno può farmi un favore di riavviare e senza penne e dischetti inseriti vedere se premendo ALT+F2 l'utility EZ Flash si apre o sta lì ad aspettarec con la scritta 'EZ Flash 2 will be excuted..'?
So che potrei farlo io, ma tra smontare il vecchio, rimontare il nuovo, e rimettere il vecchio nel caso non funzionasse ci perdo un po' troppo tempo.. e poi non è ke abbia tutte ste speranze..
Grazie a chiunque lo faccia
Fatto io ora: Premendo ALT+F2 prosegue la normale procedura POST, con le Option ROM di Intel e JMicron, poi parte EZFlash.
Per questo motivo a te non partiva, perchè doveva comunque finire il POST, cosa che la tua scheda non riusciva a fare.

Davide2345
28-03-2007, 20:54
Fatto io ora: Premendo ALT+F2 prosegue la normale procedura POST, con le Option ROM di Intel e JMicron, poi parte EZFlash.
Per questo motivo a te non partiva, perchè doveva comunque finire il POST, cosa che la tua scheda non riusciva a fare.

ciao ragazzi ho fatto partire 3dmark06 e indovinate va 20 frame al secondo sono andato a controllare ho la pci express a 1x come ???? adesso come faccio a impostarla a 16x io nn ho mosso niente :muro:

MiCk_91
28-03-2007, 21:01
puo' capitare quando non va' qualcosa alle ram...o sono troppo overvoltate o troppo spinte!

ma il fatto che prima non lo faceva e dopo che ho fallito qualche overclock ha incominciato a farlo.
cmq anche prima le ram non erano overvoltate e stavano anche più basse di 800mhz (frequenza di fabbrica).

MiCk_91
28-03-2007, 21:02
ciao ragazzi ho fatto partire 3dmark06 e indovinate va 20 frame al secondo sono andato a controllare ho la pci express a 1x come ???? adesso come faccio a impostarla a 16x io nn ho mosso niente :muro:

prova a mettere la frequenza pci ex a 101 mhz... stava nel primo post... :D

Davide2345
28-03-2007, 21:08
prova a mettere la frequenza pci ex a 101 mhz... stava nel primo post... :D

strano appena alzo fsb di voltaggio mi metta a 16x booo:confused:

Squalo71
28-03-2007, 21:09
ciao ragazzi ho fatto partire 3dmark06 e indovinate va 20 frame al secondo sono andato a controllare ho la pci express a 1x come ???? adesso come faccio a impostarla a 16x io nn ho mosso niente :muro:
Bhè, per una 8800 non è male, no? ;)
Scherzi a parte, controlla di non avere il NB sopra 1,45v, e poi anche il bus pci-e, come già detto.

MiCk_91
28-03-2007, 21:11
strano appena alzo fsb di voltaggio mi metta a 16x booo:confused:

per caso lo vedi con cpu-z le frequenze del pci-ex?

tabs
28-03-2007, 21:15
l'ho levata proprio da li ma riappare ad ogni riavvio...voglio quasi provare a levare la suite e vedere se lo fa lo stesso.


per installare i driver ahci senza reinstallare win a cosa devo aggiornare i driver
http://img133.imageshack.us/img133/7185/immaginerk1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginerk1.jpg)

qualcuno mi dice per installare gli ahci a quale periferica devo aggiornare i driver?

seconda domanda: col sistema in firma ho messo 333x9 ram667 e cas 4 4 4 12 ....è normale il fake boot dopo aver spento l'alimentazione?

tabs
28-03-2007, 21:29
raga' ma come cacchio è che la ventolina(quella in dotazione) parte e si ferma quando cacchio vuole lei? In pratica parte poi dopo poco si ferma riparte si ferma e cosi' via.:rolleyes: :eek: :D
Premetto che non uso niente tool dia sus tipo qfan ecc ecc.:doh:

ma tu che sistema di raffreddamento usi per la cpu?

speeder
28-03-2007, 21:41
Fatto io ora: Premendo ALT+F2 prosegue la normale procedura POST, con le Option ROM di Intel e JMicron, poi parte EZFlash.
Per questo motivo a te non partiva, perchè doveva comunque finire il POST, cosa che la tua scheda non riusciva a fare.

Grazie mille e a buon rendere quando avrò il sistema funzionante

Uff.. Devo aggiornare la firma.

nik58
28-03-2007, 22:08
:p :p :p
Salve ragazzi, ho acquistato la mobo da qualche giorno e vorrei sapere che differenze ci sono, per chi li ha provati entrambi, tra il bios 804 (che è montato attualmente sulla mia scheda da fabbrica) e l'ultimo ufficiale 1004.
Avete notato miglioramenti in overclock?
Grazie e saluti

alenter
28-03-2007, 22:25
ma tu che sistema di raffreddamento usi per la cpu?

uso il liquido.Ma spero che tu abbia capito quale sia la ventolina in dotazione:D

tabs
28-03-2007, 22:30
si ho capito..l'ho chiesto perchè nel manuale c'è scritto di installarla solo in sistemi passivi e liquido e ero curioso di sapere se avevi provato e come andava con un normale sistema di raffreddamento

ariodb
28-03-2007, 22:59
scusate, meglio il bios 804 o 910?

nik58
28-03-2007, 23:06
:p :p :p
Salve ragazzi, ho acquistato la mobo da qualche giorno e vorrei sapere che differenze ci sono, per chi li ha provati entrambi, tra il bios 804 (che è montato attualmente sulla mia scheda da fabbrica) e l'ultimo ufficiale 1004.
Avete notato miglioramenti in overclock?
Grazie e saluti

megthebest
28-03-2007, 23:10
il bios 0910 e 1004 sono cmq migliori del 0804 ...
poi in qualche caso ad alcuni piace di + il 0910 (se hanno trovato impostazioni ottimali anche per oc e nn vogliono aggiornare) in altri casi il 1004 risolve dei piccolissimi problemi di incompatibilità con alcune ram ...
io ho il 0910 e nn ho problemi e overclocco com in sign ...

ciao

tabs
28-03-2007, 23:19
io ho appena montato il sistema in firma e lo tengo a 333x9 però ho un pò le temperature alte con tat ho 33-34 / 54-55 idle e sottosforzo...sono troppo?il dissipatore è un hyper48

alenter
28-03-2007, 23:47
io ho appena montato il sistema in firma e lo tengo a 333x9 però ho un pò le temperature alte con tat ho 33-34 / 54-55 idle e sottosforzo...sono troppo?il dissipatore è un hyper48

mi sembrano nella norma o sbaglio? :D

tabs
28-03-2007, 23:57
ma la ventolina supplementare non va messa allora se ho il normale sistema di raffredamento?

ps sono sempre in attesa della risposta sui driver ahci

alenter
29-03-2007, 00:03
ma la ventolina supplementare non va messa allora se ho il normale sistema di raffredamento?

ps sono sempre in attesa della risposta sui driver ahci

la ventolina va messa se ci sta'...se "tozza"al dissi non la metti ovviamente.;)

tabs
29-03-2007, 00:15
tozza cosa intendi?

ps visto che sei così paziente mi diresti anche la risposta alla mia domanda sui driver ahci della apgina prima?

serpone
29-03-2007, 00:21
diavolo diavolo diavolo.


su vostro consiglio ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori:

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno con il pc in mia firma, mi può aiutare?

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?

tabs
29-03-2007, 00:28
diavolo diavolo diavolo.


su vostro consiglio ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori:

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno con il pc in mia firma, mi può aiutare?

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?
ti rispondo solo perchè data l'ora ci sono pochi connessi..non ci capisco molto ma io ho un sistema simile al tuo quindi e ho fatto 333x9 ddr 667 se io mettessi a 800 non andrebbe di sicuro:D

alenter
29-03-2007, 00:40
tabs io ti rispondo ...ma tu mi leggi? :sofico:

illidan2000
29-03-2007, 03:44
diavolo diavolo diavolo.


su vostro consiglio ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori:

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno con il pc in mia firma, mi può aiutare?

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?
va beh dai, fai clear cmos togliendo batteria e spostando il jumper, e ritenta con altre impostazioni

gam76
29-03-2007, 07:37
io ho appena montato il sistema in firma e lo tengo a 333x9 però ho un pò le temperature alte con tat ho 33-34 / 54-55 idle e sottosforzo...sono troppo?il dissipatore è un hyper48

le mie in idle sono 37/39° senza speedsteep attivo e uguali alle tue in full, quindi trq!!

gam76
29-03-2007, 07:44
la ventolina va messa se ci sta'...se "tozza"al dissi non la metti ovviamente.;)

io ce l'ho anche se asus sconsiglia di metterla nei sistemi con raffreddamento ad aria onde evitare problemi ai flussi(di aria)in entrata e uscita del pc...se ne e' parlato un po' di tempo fa'!

serpone
29-03-2007, 08:12
va beh dai, fai clear cmos togliendo batteria e spostando il jumper, e ritenta con altre impostazioni

no, forse non ci siamo capiti.

Il mio problema non è il clear cmos, perchè il metodo per portaròlo a default lo so, ma è che quando tento di overcloccarlo mettendo i valori, il pc non parte fa solo il fake boot e poi basta.

Oggi ho provato solo ad agire sulle ram e a overcloccare solo le ram da 667 mhx a 800 mhz e va benissimo il pc si è accesso e nessun fake boot (è normale)

Solo che mi ha alzato i rimings.

Ora devo provare timings più bassi.

Rimane valida ancora la mia domanda postata qualche post fa.
QUALCUNO CON IL MIO PC IN FIRMA MI AIUTI :(

gam76
29-03-2007, 08:37
no, forse non ci siamo capiti.

Il mio problema non è il clear cmos, perchè il metodo per portaròlo a default lo so, ma è che quando tento di overcloccarlo mettendo i valori, il pc non parte fa solo il fake boot e poi basta.

Oggi ho provato solo ad agire sulle ram e a overcloccare solo le ram da 667 mhx a 800 mhz e va benissimo il pc si è accesso e nessun fake boot (è normale)

Solo che mi ha alzato i rimings.

Ora devo provare timings più bassi.

Rimane valida ancora la mia domanda postata qualche post fa.
QUALCUNO CON IL MIO PC IN FIRMA MI AIUTI :(

quindi da come ho capito il problema te lo da solo quando alzi l' FSB del procio giusto?
se e' cosi allora prova ad alzarlo un po alla volta...magari di una decina di step alla volta e il Vcore abbassalo

serpone
29-03-2007, 08:42
si mi stavo leggendo la sezione overclock ed ero arrivao anche io a questa conclusione.

Ora provo.

serpone
29-03-2007, 09:08
sto provando a salire piano piano da 266 poi 276 poi 300 ( * 8).
forse il 400 * 8 non va.
booh vediamo....

sapete dire come mai?


DALLE prove fatte, non riesco ad andare a più di 333 * 8 e ram a 666 mhz.

Cosa succede?
Nemmeno ad alzare i voltaggi va.

Ho provato il moltiplicatore * 7, ma non va lo stesso!!!!!!!
meno male che il pc nuovo l'ho preso per salire...