View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
grazie ilratman
il giusto prezzo per un E8400 quale è???
parte da 120 euri circa
ottima scelta. La mobo lo supporta in pieno, ma dal bios 1226 in poi. Finchè si resta in ambito dual core, questa mobo va (sia in oc che non) esattamente come le + evolute e recenti.
Grazie della risposta prima di tutto.
Quindi una buona configurazione potrebbe essere quella di impostare il fsb a 400mhz per mantenere lo strap a 1066 mantenendo il molty a 9,5. Si otterrebbero i 3800mhz per la cpu e i 1000mhz per la ram tramite divisore.
Per un uso daily sembra ottimo, no?
Qualche problema che mi sfugge?
ilratman
20-08-2008, 12:58
parte da 120 euri circa
ed è un ottimo prezzo se considero il mio e6600@275€ un anno e mezzo fa.
ilratman
20-08-2008, 13:00
Grazie della risposta prima di tutto.
Quindi una buona configurazione potrebbe essere quella di impostare il fsb a 400mhz per mantenere lo strap a 1066 mantenendo il molty a 9,5. Si otterrebbero i 3800mhz per la cpu e i 1000mhz per la ram tramite divisore.
Per un uso daily sembra ottimo, no?
Qualche problema che mi sfugge?
direi ottimissimo per il daily anche se le ram le terrei a 800 cl4 piuttosto che 1000 cl5.
Infatti adesso sono 4 4 4 12 a 1000mhz ;)
Grazie della risposta prima di tutto.
Quindi una buona configurazione potrebbe essere quella di impostare il fsb a 400mhz per mantenere lo strap a 1066 mantenendo il molty a 9,5. Si otterrebbero i 3800mhz per la cpu e i 1000mhz per la ram tramite divisore.
Per un uso daily sembra ottimo, no?
Qualche problema che mi sfugge?
non ti sfugge nulla, tutto molto lineare. Giusto il discorso dello strap. Io infatti aspetto di puntare su un 8600, un bel 4 gigi a 400*10 non me lo leva nessuno. Lo strap resta dov'è, le ram restano in specifica, i voltaggi sono umani, e vado a 4 giga in daily con una mobo pagata 90 euri un anno fa; senza dimenticare che se vuoi benchare, i 500 si possone sempre prendere, perchè sia la mobo che le ram lo consentono in pieno.
Cosa vuoi di + dalla vita? :)
Infatti adesso sono 4 4 4 12 a 1000mhz ;)
D9 rulez...:read:
ilratman
20-08-2008, 13:06
Infatti adesso sono 4 4 4 12 a 1000mhz ;)
io intendevo anche per il sincronismo delle ram che seconod me è da preferire.
basta che fai una prova al superpi mod (quello che da i millesimi), è molto dipendente dalla frequenza della ram, a 800 cl4 e 1000 cl4 e poi decidi quale è il migliore divisore da tenere, dico questo perchè non è detto che 1000 cl4 asincrono sia meglio di 800 cl4 sincrono.
adesso prenderò infatti un bel 2x2GB 800 cl4.
meglio e8600! ;)
ma se vuoi spendere poco e8400 è un'ottima scelta.
i quad non sono sfruttati e quando e se lo saranno il q9450 sarà così vecchio che avrai già cambiato pc e quindi non riusciresti in ogni caso a giocarci vista l'età.
il quad deve servire prorpio, tipo con cinema 4d o 3dsmax per fare i rendering.
quoto.
Un ultima domanda, avendo l'ultimo bios ufficiale aggiornato sempre con il software specifico della Asus da windows e dovendo passare al bios beta che supporta le nuove cpu, devo per forza farlo da dos?
io intendevo anche per il sincronismo delle ram che seconod me è da preferire.
basta che fai una prova al superpi mod (quello che da i millesimi), è molto dipendente dalla frequenza della ram, a 800 cl4 e 1000 cl4 e poi decidi quale è il migliore divisore da tenere, dico questo perchè non è detto che 1000 cl4 asincrono sia meglio di 800 cl4 sincrono.
adesso prenderò infatti un bel 2x2GB 800 cl4.
quoto ancora...
è l'upgrade che ho in mente ---> e8600 a 400*10, ed un bel kit 2gb*2 @800.
ilratman
20-08-2008, 13:08
non ti sfugge nulla, tutto molto lineare. Giusto il discorso dello strap. Io infatti aspetto di puntare su un 8600, un bel 4 gigi a 400*10 non me lo leva nessuno. Lo strap resta dov'è, le ram restano in specifica, i voltaggi sono umani, e vado a 4 giga in daily con una mobo pagata 90 euri un anno fa; senza dimenticare che se vuoi benchare, i 500 si possone sempre prendere, perchè sia la mobo che le ram lo consentono in pieno.
Cosa vuoi di + dalla vita? :)
un tucano?
o era un lucano? :D
ilratman
20-08-2008, 13:10
quoto ancora...
è l'upgrade che ho in mente ---> e8600 a 400*10, ed un bel kit 2gb*2 @800.
io avrei puntato le G.Skill 2x2GB ddr2 800 cl4
cosa ne pensi con la nostra p5b dlx?
Un ultima domanda, avendo l'ultimo bios ufficiale aggiornato sempre con il software specifico della Asus da windows e dovendo passare al bios beta che supporta le nuove cpu, devo per forza farlo da dos?
vai di EZ FLash. Metti il file ROM su un floppy, e al boot pigia F2, da lì in poi è tutto guidato. è ottimo e poco rischioso, perchè oltre ad essere l'utility ufficiale, e differenza di molte altre, prima di rimuovere il vecchio bios, verifica l'integrità del supporto contenente il nuovo...;)
quoto ancora...
è l'upgrade che ho in mente ---> e8600 a 400*10, ed un bel kit 2gb*2 @800.
non tradire i d9, per dei powerchip del cavolo :asd:
p.s. asincrono rulez :D
io intendevo anche per il sincronismo delle ram che seconod me è da preferire.
basta che fai una prova al superpi mod (quello che da i millesimi), è molto dipendente dalla frequenza della ram, a 800 cl4 e 1000 cl4 e poi decidi quale è il migliore divisore da tenere, dico questo perchè non è detto che 1000 cl4 asincrono sia meglio di 800 cl4 sincrono.
adesso prenderò infatti un bel 2x2GB 800 cl4.
Questa valutazione la feci a suo tempo e ricordo che i test sono stati migliori aumentando la frequenza a 1000 piuttosto che mantenere il sincrono.
io avrei puntato le G.Skill 2x2GB ddr2 800 cl4
cosa ne pensi con la nostra p5b dlx?
guarda, salvo clamorosi colpi di scena, restando in sincrono, non vedo il problema.
Questa valutazione la feci a suo tempo e ricordo che i test sono stati migliori aumentando la frequenza a 1000 piuttosto che mantenere il sincrono.
dipende dal test che fai. Se tiri sulla banda passante è ovvio che a 1000 rendono di +. Un'istanza di 1M invece, potrebbe anche rendere giustizia al cas 4. In ogni caso, nulla di percepibile ad occhio nudo...
ilratman
20-08-2008, 13:15
Questa valutazione la feci a suo tempo e ricordo che i test sono stati migliori aumentando la frequenza a 1000 piuttosto che mantenere il sincrono.
interessante!
avrei detto il contrario!
non tradire i d9, per dei powerchip del cavolo :asd:
p.s. asincrono rulez :D
e chi li tradisce... dicevo proprio che non c'è da scandalizzarsi se li si vedono a 1000 @4-4-4.
;)
e chi li tradisce... dicevo proprio che non c'è da scandalizzarsi se li si vedono a 1000 @4-4-4.
;)
l'hai scritto tu che vuoi passare a e8600 e kit 2*2gb...e di kit 2*2gb con d9-gmh/gkx non ce ne sono.
riguardo al cas4 a 1000 non vedo il problema, le mie coi gmh li fanno con leggero undervolt. :asd:
p.s. asincrono con latenze più alte è sempre meglio che sincrono con strap più rilassato e latenze tirate.
ilratman
20-08-2008, 13:22
p.s. asincrono con latenze più alte è sempre meglio che sincrono con strap più rilassato e latenze tirate.
me lo spieghi un po' meglio?
visto che ci sei come le giudichi le G.Skill 2x2GB 800 cl4?
arriveranno almeno a 1000?
non ti sfugge nulla, tutto molto lineare. Giusto il discorso dello strap. Io infatti aspetto di puntare su un 8600, un bel 4 gigi a 400*10 non me lo leva nessuno.
Su questo non sono convinto invece :D
Che E8600 sia migliore del E8500 è fuori discussione, però attualmente un E8500 costa sui 110euro mentre un E8600 sui 190euro qui sul mercatino. 80 euro di differenza per 200mhz in più non vale la pena ;)
Si prende un E6600 con 60/70 euro...
me lo spieghi un po' meglio?
visto che ci sei come le giudichi le G.Skill 2x2GB 800 cl4?
arriveranno almeno a 1000?
leggi questo 3d, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
l'unica cosa che cambia è che col p965 sopra i 400mhz di fsb lo strap passa automaticamente a 400mhz, mentre col p35 e sucessivi non varia anche se si va sopra i 400.
sinceramente l'unico kit di ddr2 2*2gb che comprerei sono le g.skill pc8800 serie pi che fanno 1200 cas 5 con vdimm default, le altre per quanto mi riguarda salgono troppo poco.
quelle postate da te i 1000 cas 5 li fanno, però non so quanto salgano ancora.
se vuoi prova a chiedere nel 3d "kit 2*2gb" e vedi se qualcuno che le ha ti dice come vanno. :)
ilratman
20-08-2008, 13:35
leggi questo 3d, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
l'unica cosa che cambia è che col p965 sopra i 400mhz di fsb lo strap passa automaticamente a 400mhz, mentre col p35 e sucessivi non varia anche se si va sopra i 400.
sinceramente l'unico kit di ddr2 2*2gb che comprerei sono le g.skill pc8800 serie pi che fanno 1200 cas 5 con vdimm default, le altre per quanto mi riguarda salgono troppo poco.
quelle postate da te i 1000 cas 5 li fanno, però non so quanto salgano ancora.
se vuoi prova a chiedere nel 3d "kit 2*2gb" e vedi se qualcuno che le ha ti dice come vanno. :)
ci do un'occhiata grazie, ma se uno va oltre 467 lo strap del 965 non torna a posto?
avevo già chiesto delle G.Skill ma non mi hanno calcolato molto per cui magari qualcuno con la p5b dlx le ha e mi sa dire di più.
quelle che hai postato tu le ho viste solo che hanno quel dissi troppo alto, quello fatto a mollettone, che andrebbe a cozzare contro la 1à ultrakaze del mio ifx-14.
potrei sostituire il dissi originale sperando non sia incollato.
l'hai scritto tu che vuoi passare a e8600 e kit 2*2gb...e di kit 2*2gb con d9-gmh/gkx non ce ne sono.
riguardo al cas4 a 1000 non vedo il problema, le mie coi gmh li fanno con leggero undervolt. :asd:
p.s. asincrono con latenze più alte è sempre meglio che sincrono con strap più rilassato e latenze tirate.
ah certo, sul kit da 4 gb si...
Per il resto quando passerò ad un 8xxx e 2*2gb mi vanno bene anche delle 5-5-5, specie se passo a vista. Mi servirà quantità + che qualità... alla fine resto l'appassionato di sempre, ma non è che sto a benchare ogni giorno.
ci do un'occhiata grazie, ma se uno va oltre 467 lo strap del 965 non torna a posto?
avevo già chiesto delle G.Skill ma non mi hanno calcolato molto per cui magari qualcuno con la p5b dlx le ha e mi sa dire di più.
quelle che hai postato tu le ho viste solo che hanno quel dissi troppo alto, quello fatto a mollettone, che andrebbe a cozzare contro la 1à ultrakaze del mio ifx-14.
potrei sostituire il dissi originale sperando non sia incollato.
sai che non lo so, è un bel po' che non uso un p965 e ora non ricordo. :stordita:
per le ram occhio a staccare i dissi, quegli stronzi spesso sono incollati e staccandoli ti porti via anche i chippini.
l'unica cosa che cambia è che col p965 sopra i 400mhz di fsb lo strap passa automaticamente a 400mhz, mentre col p35 e sucessivi non varia anche se si va sopra i 400.
Che sappia io era il chipset p975 che sopra i 400mhz non cambiava lo strap da 1066 a 1333 come avviene con il p965. Dal p35 in poi lo strap è impostabile da bios.
ilratman
20-08-2008, 14:00
per le ram occhio a staccare i dissi, quegli stronzi spesso sono incollati e staccandoli ti porti via anche i chippini.
è quello di cui ho paura purtroppo.
Che sappia io era il chipset p975 che sopra i 400mhz non cambiava lo strap da 1066 a 1333 come avviene con il p965. Dal p35 in poi lo strap è impostabile da bios.
non è una qustione di chipset. Anche la DFI 965s monta 965 eppure consente la selezione manuale dello strap...;)
Che sappia io era il chipset p975 che sopra i 400mhz non cambiava lo strap da 1066 a 1333 come avviene con il p965. Dal p35 in poi lo strap è impostabile da bios.
del resto il problema non si poneva visto che dopo i 400 il 975 praticamente non sale...:D
lucaluca2
20-08-2008, 14:55
Scusate una cosa.Ora sulla p5b deluxe ho una cpu 6420
Passando ad una cpu superiore cosa mi consigliate?
Vale la pena ad esempio passare ad una Intel Core 2 Duo E8200
O Intel Core 2 Duo Quad Q6600 ?
Altra cosa sono supportate pienamente?
Grazie
ilratman
20-08-2008, 15:06
Scusate una cosa.Ora sulla p5b deluxe ho una cpu 6420
Passando ad una cpu superiore cosa mi consigliate?
Vale la pena ad esempio passare ad una Intel Core 2 Duo E8200
O Intel Core 2 Duo Quad Q6600 ?
Altra cosa sono supportate pienamente?
Grazie
e8200 ormai è obsoleto meglio e8400 per spender e poco.
lucaluca2
20-08-2008, 15:12
Grazie,infatti da altre parti nemmeno c'è in listino.
però tra e8400 e il Q6600 c'è una differenza di 11euro,a questo punto conviene il quad? Più o meno rispetto al mio 6420 le prestazioni di quanto aumenterannO?
Grazie
ilratman
20-08-2008, 15:16
Grazie,infatti da altre parti nemmeno c'è in listino.
però tra e8400 e il Q6600 c'è una differenza di 11euro,a questo punto conviene il quad? Più o meno rispetto al mio 6420 le prestazioni di quanto aumenterannO?
Grazie
se prendi il quad q6600 di pochissimo se metti e8400 di molto, ovviamente senza overcloccare e usando le solite cose e non programmi specifici.
lucaluca2
20-08-2008, 15:22
Ok grazie. ultima domanda il bios 1004 va bene per e8400?
ilratman
20-08-2008, 15:23
Ok grazie. ultima domanda il bios 1004 va bene per e8400?
no devi mettere dal 1226 in poi.
lucaluca2
20-08-2008, 15:27
Ok anche se non capisco perchè asus non fa piu nessun bios che non sia beta.
Grazie se faccio l acquisto ci sentiamo
ilratman
20-08-2008, 15:31
Ok anche se non capisco perchè asus non fa piu nessun bios che non sia beta.
Grazie se faccio l acquisto ci sentiamo
anzi per essere sicuri meglio mettere il 1236 visto che altrimenti uno stepping E0 di e8400 con il 1226 non è supportato.
alex oceano
20-08-2008, 15:58
uno stepping E0 di e8400 con il 1226 non è supportato che vuol dire io ho il bios 1226 cosa è che non posso fare? ciao
vicius80
20-08-2008, 16:03
ragazzi mi spiegate come mai non riesco con il pc in firma e bios 1226 a non arrivare neanche a 3ghz? neanche mi boota addirittura. ma che sbaglio?
gli unici valori che cambio sono:
400*8
pci ex.101
clock 33,33
mem volt 2,10V
Cpu Vcore 1,45V
il resto tutto in auto
poi in chipset per le ram metto:
5-5-5-15-6-42-10-10-10-10-11
anche se metto 350*9 non boota uguale....possibile?
ilratman
20-08-2008, 16:08
uno stepping E0 di e8400 con il 1226 non è supportato che vuol dire io ho il bios 1226 cosa è che non posso fare? ciao
con l'uscita di e8600 c'è stata un'evoluzione dello stepping, che in pratica sono ottimizzazioni e miglioramenti del processo produttivo e conseguente riduzione del voltaggio di funzionamento.
il 1226 supporta e8400 stepping C0 mentre per usare uno stepping E0 serve il 1236.
in pratica adesso è meglio mettere direttamente il 1236 perchè non puoi sapere se il procio che compri ti arriva C0 o E0.
ilratman
20-08-2008, 16:12
ragazzi mi spiegate come mai non riesco con il pc in firma e bios 1226 a non arrivare neanche a 3ghz? neanche mi boota addirittura. ma che sbaglio?
gli unici valori che cambio sono:
400*8
pci ex.101
clock 33,33
mem volt 2,10V
Cpu Vcore 1,45V
il resto tutto in auto
poi in chipset per le ram metto:
5-5-5-15-6-42-10-10-10-10-11
anche se metto 350*9 non boota uguale....possibile?
scusa ma 3GHz con q6600 significa 333x9 non 350x9, a def va?
metti fsb a def (266) le ram a 533 e metti il timing in auto e prova di nuovo a mettere 333 dovrebbe andare.
alex oceano
20-08-2008, 16:12
lo posso vedere soltanto quando arriva!? giusto? te cambieresti il 1226(questo bios non mi ha mai dato problemi) per prendere il 1236
ilratman
20-08-2008, 16:16
lo posso vedere soltanto quando arriva!? giusto? te cambieresti il 1226(questo bios non mi ha mai dato problemi) per prendere il 1236
non so dirti
io vorrei e8600 quindi sono costretto al 1236, e sinceramente quando ho messo il 1226 poi mi si è fumata la mobo e me l'hanno sostituita con questa che ha su il 1101 ( se mi ricordo bene il n°).
quando ti arriva il procio basta leggere sulla sua capocchia la sigla per vedere lo steping.
alex oceano
20-08-2008, 16:22
io avrei intenzio prima o poi di prendere E8400 devo vedere lo streping spero di non aggiornare il bios!!! spero di trovare un c0!!!
grazie dei chiarimentei ormai te e lino p vi considero un enciclopedia della p 5 b delux!!!!!
grazie
ilratman
20-08-2008, 16:26
io avrei intenzio prima o poi di prendere E8400 devo vedere lo streping spero di non aggiornare il bios!!! spero di trovare un c0!!!
grazie dei chiarimentei ormai te e lino p vi considero un enciclopedia della p 5 b delux!!!!!
grazie
Questo solo perchè GWWMAS è latitante e ha ctradito la famiglia! ;)
vicius80
20-08-2008, 16:34
scusa ma 3GHz con q6600 significa 333x9 non 350x9, a def va?
metti fsb a def (266) le ram a 533 e metti il timing in auto e prova di nuovo a mettere 333 dovrebbe andare.
scusa ma le mie ram sono 800Mhz se metto fsb a 333*9 le ram mi vanno meno di quanto dovrebbero andare.....i voltaggi vari come devo metterli, pure in auto?:mbe: :confused:
ilratman
20-08-2008, 16:36
scusa ma le mie ram sono 800Mhz se metto fsb a 333*9 le ram mi vanno meno di quanto dovrebbero andare.....i voltaggi vari come devo metterli, pure in auto?:mbe: :confused:
questo è un problema secondario, prima devi capire se il procio arriva a 3GHz, il resto si vedrà dopo.
tutto in auto.
o basta leggere sulla sua capocchia
dove??:D
:ops:
ragazzi mi spiegate come mai non riesco con il pc in firma e bios 1226 a non arrivare neanche a 3ghz? neanche mi boota addirittura. ma che sbaglio?
gli unici valori che cambio sono:
400*8
pci ex.101
clock 33,33
mem volt 2,10V
Cpu Vcore 1,45V
il resto tutto in auto
poi in chipset per le ram metto:
5-5-5-15-6-42-10-10-10-10-11
anche se metto 350*9 non boota uguale....possibile?
trattandosi di un quad, si...
darkantony_80
20-08-2008, 17:15
RAGA MI DITE 1 COSA, con le ram in firma okkate xo a 1000mhz con mem-test mi arriva tutto ok al 99,8 dopodiche si mi frezzail pc con una bella schermata blu
Mica so le ram?
Fraggerman
20-08-2008, 17:20
RAGA MI DITE 1 COSA, con le ram in firma okkate xo a 1000mhz con mem-test mi arriva tutto ok al 99,8 dopodiche si mi frezzail pc con una bella schermata blu
Mica so le ram?
se memtest non passa non sono stabili...
testale a default per capire se sono ancora buone o meno...
..... con una bella schermata blu. Mica so le ram?
al 99,9%
io se avessi un procio E0 proverei senza pensarci 2 volte un bios senza il supporto ai 45 nm. ;)
ilratman
20-08-2008, 19:33
io se avessi un procio E0 proverei senza pensarci 2 volte un bios senza il supporto ai 45 nm. ;)
cosa intendi?
ho controllato e ho su il 1216.
dici che fa lo stesso il boot e poi va meglio in over?
cosa intendi?
ho controllato e ho su il 1216.
dici che fa lo stesso il boot e poi va meglio in over?
con la commando e altre mobo se si monta un procio E0 con un bios che non supporta questo step ma supporta il C0/C1 si guadagna un bel po' nei bench.
se qualcuno di voi ha un procio E0 e ha anche un'altro procio che funziona col bios pre E0 potrebbe provare a flasharlo, nel caso non parta niente basterà rimontare il vecchio procio e riflashare il bios con uno compatibile con gli E0.
io spero di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno, ovviamente però non mi assumo nessuna responsabilità in caso di qualsiasi danno. ;)
ilratman
20-08-2008, 21:06
con la commando e altre mobo se si monta un procio E0 con un bios che non supporta questo step ma supporta il C0/C1 si guadagna un bel po' nei bench.
se qualcuno di voi ha un procio E0 e ha anche un'altro procio che funziona col bios pre E0 potrebbe provare a flasharlo, nel caso non parta niente basterà rimontare il vecchio procio e riflashare il bios con uno compatibile con gli E0.
io spero di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno, ovviamente però non mi assumo nessuna responsabilità in caso di qualsiasi danno. ;)
mi stai provocando! :D
comunque il bios che supporta i C0 è il 1226 per cui dovrei in ogni caso upgradare prima.
ci penserò a tempo debito! :)
intanto ho preso le G.skill 2x2GB 800 cl4, appena mi arrivano le provo per bene visto che non ho trovato nessuno che le abbia.
mi stai provocando! :D
comunque il bios che supporta i C0 è il 1226 per cui dovrei in ogni caso upgradare prima.
ci penserò a tempo debito! :)
intanto ho preso le G.skill 2x2GB 800 cl4, appena mi arrivano le provo per bene visto che non ho trovato nessuno che le abbia.
tentar non nuoce :)
per le ram poi facci sapere come se la cavano.
Wolfhang
20-08-2008, 21:44
e8200 ormai è obsoleto meglio e8400 per spender e poco.
...dire che un 8200 è obsoleto mi sembra un pò esagerato, per chi non deve overcloccare esageratamente basta e avanza...
darkantony_80
20-08-2008, 22:33
a defaul tutto ok, mi era preso un colpo!!!
ilratman
20-08-2008, 22:39
tentar non nuoce :)
per le ram poi facci sapere come se la cavano.
ovviamente con xp64 così le testo tutte per bene.
ilratman
20-08-2008, 22:40
...dire che un 8200 è obsoleto mi sembra un pò esagerato, per chi non deve overcloccare esageratamente basta e avanza...
sono daccordo ma ormai è fuori produzione, neanche il mio e6600 è obsoleto se è per questo ma se uno mi dice che vuole prenderlo devo per forza di cosa dirgli che è obsoleto.
Wolfhang
20-08-2008, 23:08
sono daccordo ma ormai è fuori produzione, neanche il mio e6600 è obsoleto se è per questo ma se uno mi dice che vuole prenderlo devo per forza di cosa dirgli che è obsoleto.
....adesso stai paragonando processori di generazioni differenti che è ben diverso, comunque l'8200 è stato tagliato per far posto allla serie 7xxx, altrimenti non li prendeva nessuno....
ilratman
20-08-2008, 23:18
....adesso stai paragonando processori di generazioni differenti che è ben diverso, comunque l'8200 è stato tagliato per far posto allla serie 7xxx, altrimenti non li prendeva nessuno....
indipendentemente dal paragone tu consiglieresti un e8200?
è difficile da trovare e se lo trovi probabilmente lo trovi allo stesso prezzo di e8400.
più che far spazio ai 7 hanno affinato il processo produttivo e i proci che prima venivano cloccati come e8200 adesso vengono cloccati come e8300 ( che già mi sembra si afuroi prod) o e8400.
i serie 7 sono gli scarti della serie 8, almeno teoricamente e i serie 5 ancora peggio, poi ovviamente funzionano bene visto che in teoria viene disabilitata la cache che non si conporta bene.
poi è verissimo che per far spazio ad un altro si elimina il buono come è successo ai 6300 e 6400 a suo tempo.
Wolfhang
20-08-2008, 23:41
indipendentemente dal paragone tu consiglieresti un e8200?
è difficile da trovare e se lo trovi probabilmente lo trovi allo stesso prezzo di e8400.
più che far spazio ai 7 hanno affinato il processo produttivo e i proci che prima venivano cloccati come e8200 adesso vengono cloccati come e8300 ( che già mi sembra si afuroi prod) o e8400.
i serie 7 sono gli scarti della serie 8, almeno teoricamente e i serie 5 ancora peggio, poi ovviamente funzionano bene visto che in teoria viene disabilitata la cache che non si conporta bene.
poi è verissimo che per far spazio ad un altro si elimina il buono come è successo ai 6300 e 6400 a suo tempo.
adesso come adesso se dovessi consigliare un dual core in base al rapporto prezzo/prestazioni direi sicuramente l'8500 però, visto che i processori intel ormai si differenziano di 5/10€ l'uno dall'altro, uno prende quello che gli permettono le proprie tasche, comunque la mia era solo un'osservazione a riguardo del termine "obsoleto" che per un processore che ha solo il moltiplicatore diverso dai vari 8400/8500/8600 non mi sembrava azzeccato :)
ilratman
20-08-2008, 23:52
adesso come adesso se dovessi consigliare un dual core in base al rapporto prezzo/prestazioni direi sicuramente l'8500 però, visto che i processori intel ormai si differenziano di 5/10€ l'uno dall'altro, uno prende quello che gli permettono le proprie tasche, comunque la mia era solo un'osservazione a riguardo del termine "obsoleto" che per un processore che ha solo il moltiplicatore diverso dai vari 8400/8500/8600 non mi sembrava azzeccato :)
sono daccordo, il mio è stato un uso improprio del termine obsoleto, avrei dovuto dire fuori produzione! :)
vicius80
21-08-2008, 00:08
questo è un problema secondario, prima devi capire se il procio arriva a 3GHz, il resto si vedrà dopo.
tutto in auto.
ok adesso mi boota anche 3ghz....faccio un Prime 95 "Blend" per testare se tutto va?
Wolfhang
21-08-2008, 00:20
una mia curiosità, ho notato che la serie 7xxx oltre ad avere la cache dimezzata ha il bus a 1066MHz e di conseguenza moltiplicatori più alti, ma allora sono "scarti" della serie 8xxx ai quali riescono a variare molti e bus oppure sono nativi??
darkantony_80
21-08-2008, 00:44
raga 1 una latra domanda, e megliosettare su auto il voltaggio delle ram oppure settarle in base alle specifiche?
X esempio le mie , sul sito geil mi dicono tra 2,2 e 2,4, ma attualmente io le ho su auto, faccio bene oppure setto 2,2??
raga ho 2 hd da 250gb....se su un hd faccio due partizioni una da 100 e l'altra da 150 e anche sull'altro faccio le stesse partizioni poi posso metterli in raid? come?
ultima cosa, sapete se xp64 ha gia in driver raid inclusi?
raga 1 una latra domanda, e megliosettare su auto il voltaggio delle ram oppure settarle in base alle specifiche?
X esempio le mie , sul sito geil mi dicono tra 2,2 e 2,4, ma attualmente io le ho su auto, faccio bene oppure setto 2,2??
+ opportuno settarle manualmente partendo dal basso, cioè dalle specifiche jedec, e salire per step fino ad individuare quello + adatto al setting corrente. Se non vuoi perder tempo ad affinare il tutto, pui sempre partire direttamente da 2,2, ma devi cmq settare manualmente...
ilratman
21-08-2008, 08:03
raga ho 2 hd da 250gb....se su un hd faccio due partizioni una da 100 e l'altra da 150 e anche sull'altro faccio le stesse partizioni poi posso metterli in raid? come?
ultima cosa, sapete se xp64 ha gia in driver raid inclusi?
xp64 è come xp32 ossia devi caricare i driver raid con f6 alla partenza.
altro porblema è che non puoi neanche usare nlite per integrarli perchè per elaborare xp64 lo devi fare con un os64, in pratica per integrarli devi aver già installato xp64.
gli hd non serve partizionarli all'inizio, fai il raid (il raid crea un volume unico e pialla tutto) e poi durante l'installazione decidi quanto spazio dedicare alla partizione primaria, come con xp32.
darkantony_80
21-08-2008, 08:05
+ opportuno settarle manualmente partendo dal basso, cioè dalle specifiche jedec, e salire per step fino ad individuare quello + adatto al setting corrente. Se non vuoi perder tempo ad affinare il tutto, pui sempre partire direttamente da 2,2, ma devi cmq settare manualmente...
scusami lino, e normale le la mobo mi dia il valore con un colore rosso, come se fosse critico???
scusami lino, e normale le la mobo mi dia il valore con un colore rosso, come se fosse critico???
per le ram?
ilratman
21-08-2008, 08:14
ok adesso mi boota anche 3ghz....faccio un Prime 95 "Blend" per testare se tutto va?
Prova un po' le temp e poi ne riparliamo, fai uno screen di cpu-z per verificare come stanno lavorando le ram e uno screen della tabella spd delle memorie.
una mia curiosità, ho notato che la serie 7xxx oltre ad avere la cache dimezzata ha il bus a 1066MHz e di conseguenza moltiplicatori più alti, ma allora sono "scarti" della serie 8xxx ai quali riescono a variare molti e bus oppure sono nativi??
sono tutti core wolfdale almeno io ho sempre saputo questo, quindi per ora sono scarti della produzione della serie 8.
nei 65nm invece come hai detto avevano fatto un core diverso più piccolo proprio per abbassare i costi di produzione, si fanno così più cpu per wafer, ma lo avevano fatto non da subito e i 6300 e 6400 erano gli scarti dei 6600 6700 almeno inizialmente per cui probabile che in futuro facciano di nuovo un core ad hoc per la serie 5 e 7.
la storia del molti e del bus non centra nulla, tutti i proci nascono uguali e poi vengono diversificati a seconda delle caratteristiche che servono e che reggono, gli viene imposto il molti e il fsb via hw (se non ricordo male ci sono delle piste che vengono tagliate al laser), così diventano uno o l'altro.
Visto che siete sempre presenti e gentili... :D
Qualcuno sa dirmi se è possibile farsi spedire un chip del bios dalla asus?
Eventualmente anche come fare...
xp64 è come xp32 ossia devi caricare i driver raid con f6 alla partenza.
altro porblema è che non puoi neanche usare nlite per integrarli perchè per elaborare xp64 lo devi fare con un os64, in pratica per integrarli devi aver già installato xp64.
gli hd non serve partizionarli all'inizio, fai il raid (il raid crea un volume unico e pialla tutto) e poi durante l'installazione decidi quanto spazio dedicare alla partizione primaria, come con xp32.
i driver sono gli stessi per il 64bit giusto?
...cavolo nn ricordo piu' la procedura...allora primo procedimento nel bios metto sata to raid...poi metto il cd di xp inizia la procedura d'istallazione e quando richiesto driver terze parti premo f6, carico i driver da floppy e poi... ... ...uff...azz forse devo prima creare il raid poi istallare l'SO...che ca@@o di confusione!!
ilratman
21-08-2008, 08:43
i driver sono gli stessi per il 64bit giusto?
...cavolo nn ricordo piu' la procedura...allora primo procedimento nel bios metto sata to raid...poi metto il cd di xp inizia la procedura d'istallazione e quando richiesto driver terze parti premo f6, carico i driver da floppy e poi... ... ...uff...azz forse devo prima creare il raid poi istallare l'SO...che ca@@o di confusione!!
direi proprio di no, forse mi sono spiegato male, la procedura è la stessa ma i driver sono distinti.
bios-setti raid-riavvii-entri nel controller raid-setti il raid-riavvii-f6 quando richiesto
darkantony_80
21-08-2008, 08:45
per le ram?
si delle ram, imposto su 2,2 e mi da il colore rosso acceso
pasqualaccio
21-08-2008, 08:47
Visto che siete sempre presenti e gentili... :D
Qualcuno sa dirmi se è possibile farsi spedire un chip del bios dalla asus?
Eventualmente anche come fare...
dalla asus non saprei, prova su recoverybios ;)
si delle ram, imposto su 2,2 e mi da il colore rosso acceso
tipico, non problem..
Lo dava anche a me la DFI nf4 quando benchavo a 3.4v coi Bh5...:asd:
ilratman
21-08-2008, 08:49
Visto che siete sempre presenti e gentili... :D
Qualcuno sa dirmi se è possibile farsi spedire un chip del bios dalla asus?
Eventualmente anche come fare...
il problema è che è saldato alla mobo, vorresti cambiarlo?
Il problema è su una p5w dh dove il chip è estraibile, abbandonata in un cassetto da mio nipote.
direi proprio di no, forse mi sono spiegato male, la procedura è la stessa ma i driver sono distinti.
bios-setti raid-riavvii-entri nel controller raid-setti il raid-riavvii-f6 quando richiesto
ok ok
allora setto da bios sata to raid riavvio e premo ctrl+i per entrare nel controller e creare il raid...una volta creato inserisco il cd di xp e quando richiesto premo f6 e inserisco i driver...ci sono?:D
i driver per xp64:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver Diskette v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL) giusto? presi sul sito asus
ilratman
21-08-2008, 09:01
ok ok
allora setto da bios sata to raid riavvio e premo ctrl+i per entrare nel controller e creare il raid...una volta creato inserisco il cd di xp e quando richiesto premo f6 e inserisco i driver...ci sono?:D
i driver per xp64:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver Diskette v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL) giusto? presi sul sito asus
ci sei! :)
poi devi scegliere quello giusto che sarà nel dischetto insiseme agli altri.
darkantony_80
21-08-2008, 09:02
tipico, non problem..
Lo dava anche a me la DFI nf4 quando benchavo a 3.4v coi Bh5...:asd:
quindi vado tranquillo a settarle a 2,2 anche se e di colore rosso?
ilratman
21-08-2008, 09:03
Il problema è su una p5w dh dove il chip è estraibile, abbandonata in un cassetto da mio nipote.
se cerchi sulla baya trovi sicuramente il chip, pensavo ti servisse per la p5b dlx.
al limite se proprio non la usi la p5w possiamo parlarne sempre se funziona ovviamente!
il colore rosso indica che si è fuori dalle specifiche Jedec. I moduli "performance" vanno per ovvie ragioni overvoltati, ma i 2,2 o simili che applichi, sono il voltaggio certificato per i tuoi banchi, quindi non problem.;)
ci sei! :)
poi devi scegliere quello giusto che sarà nel dischetto insiseme agli altri.
:D
darkantony_80
21-08-2008, 09:27
e scusa sempre la mia ignoranza, ma puo essere anche che x via che li ho settate su auto il mem test si blocca al 99,8 %(xo okkando tutto) ?
Mentre tutto a defaul nn si blocca!
Inoltre, non e che la mobo mi fa uno brutto scherzo xche le vede fuori dai parametri? e poi, scusami sempre, sti paramentri nn dovrebbere variare con le specifiche delle ram che si montano su?
e scusa sempre la mia ignoranza, ma puo essere anche che x via che li ho settate su auto il mem test si blocca al 99,8 %(xo okkando tutto) ?
Mentre tutto a defaul nn si blocca!
Inoltre, non e che la mobo mi fa uno brutto scherzo xche le vede fuori dai parametri? e poi, scusami sempre, sti paramentri nn dovrebbere variare con le specifiche delle ram che si montano su?
timings e voltaggio li trovi scritti sulla scatola delle ram...
e scusa sempre la mia ignoranza, ma puo essere anche che x via che li ho settate su auto il mem test si blocca al 99,8 %(xo okkando tutto) ?
Mentre tutto a defaul nn si blocca!
Inoltre, non e che la mobo mi fa uno brutto scherzo xche le vede fuori dai parametri? e poi, scusami sempre, sti paramentri nn dovrebbere variare con le specifiche delle ram che si montano su?
nessuno scherzo, se le setti come da specifica, devono giare. Salvo non siano danneggiate...
darkantony_80
21-08-2008, 09:44
allora raga, sono andato nel bios xo mi da come valori: 2,15 oppure 2,25.
Quale dei due settare.(io le ho imp a 2,15)
Vi voglio postare 1 attimo un foto fatta a cpu.
La cosa che nn mi convince e che ad alcuni esce l'attuale configurazione delle ram, mentre a me no o mi sto a flashare io.
cmq eccovi la foto
http://localhostr.com/files/bbead8/cpu.JPG
"memory" indica il setting attuale, "SPD" quello da specifica.
Per il voltaggio, parti sempre dal + basso.
darkantony_80
21-08-2008, 10:02
lino, come al solito grazie.:D
darkantony_80
21-08-2008, 12:57
1 info :)
Secondo voi, sarebbe conveniente sostituire la p5b dlx con la configurazione mia in firma con una blitz formula s.e.?
Cioe, troveri miglioramenti o mi conviene passare ad altro?
1 info :)
Secondo voi, sarebbe conveniente sostituire la p5b dlx con la configurazione mia in firma con una blitz formula s.e.?
Cioe, troveri miglioramenti o mi conviene passare ad altro?
di sicuro andresti + su col quad. A quanto arrivi stabile di bus?
ilratman
21-08-2008, 14:27
secondo voi mettere un dissi sulla seconda fila di mosfet potrebbe servire ad essere più stabili in overclock.
ho solo il dubbio che la mia p5b dlx abbia i fori chiusi, magari ci incollo dei dissini come con le ram della scheda video.
darkantony_80
21-08-2008, 14:56
di sicuro andresti + su col quad. A quanto arrivi stabile di bus?
nn vado oltre il 340*9
nn vado oltre il 340*9
eh beh... ci può stare...
darkantony_80
21-08-2008, 16:23
Quote:
Originariamente inviato da darkantony_80
nn vado oltre il 340*9
eh beh... ci può stare...
cosa il cambio scheda???
volendo anche quello, ma io mi riferivo al fatto che può accadere che non si riesca ad andare oltre quella frequenza...
darkantony_80
21-08-2008, 16:47
mha nn saprei,forse sara pure la piastra che n permette tanto
il problema non è della B deluxe, ma del 965 in generale.
Fraggerman
21-08-2008, 20:08
piccola questione:
premetto che la scheda madre funziona(non so se ricordate che il pc era morto...), però purtroppo devo cambiare le ram...
vorrei rimanere sulle team extreem. pensavo di prendere le PC2 8500, secondo voi riesco a sfruttarle su questa mobo??
pensate che mi balena l'idea anche di prendere le PC2 9600, ma 100€ di differenza mi sembra eccessiva...
insomma, quali mi consigliate?
piccola questione:
premetto che la scheda madre funziona(non so se ricordate che il pc era morto...), però purtroppo devo cambiare le ram...
vorrei rimanere sulle team extreem. pensavo di prendere le PC2 8500, secondo voi riesco a sfruttarle su questa mobo??
pensate che mi balena l'idea anche di prendere le PC2 9600, ma 100€ di differenza mi sembra eccessiva...
insomma, quali mi consigliate?
cellshock value con i d9-gmh, non costano niente e salgono da paura.
oltre tutto le vendono senza dissi, quindi evitano anche lo scazzo di doverli staccare. :D
piccola questione:
premetto che la scheda madre funziona(non so se ricordate che il pc era morto...), però purtroppo devo cambiare le ram...
vorrei rimanere sulle team extreem. pensavo di prendere le PC2 8500, secondo voi riesco a sfruttarle su questa mobo??
pensate che mi balena l'idea anche di prendere le PC2 9600, ma 100€ di differenza mi sembra eccessiva...
insomma, quali mi consigliate?
dipende dal setting che intendi impiegare per il daily.
dinofanchi
21-08-2008, 20:50
ragazzi una domanda idiota: ma la nostra P5B DELUXE supporta al massimo DDR2 800MHz o con i bios recenti di più?????:confused:
ragazzi una domanda idiota: ma la nostra P5B DELUXE supporta al massimo DDR2 800MHz o con i bios recenti di più?????:confused:
macina di tutto.
Fraggerman
21-08-2008, 20:57
dipende dal setting che intendi impiegare per il daily.
con quelle che avevo stavo a 400 di fsb, 9 di molti e ram in 4:5 a 1000.
volevo evitare il 4:5, passare al 2:3... se tengo 400 di bus le ram devono arrivare a 1200... quindi mi servono ram che facciano 1200 o più
queste sono le mie intenzioni
dinofanchi
21-08-2008, 20:59
macina di tutto.
cioè non capisco: quali frequenze regge al max.???
cioè non capisco: quali frequenze regge al max.???
vuol dire che ci monti qualsiasi tipo di ddr2
vuol dire che ci monti qualsiasi tipo di ddr2
esatto, indipendentemente dalla frequenza di esercizio.
dinofanchi
21-08-2008, 21:35
esatto, indipendentemente dalla frequenza di esercizio.
....ma nelle specifiche della mobo le ram supportate dice:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 / 533 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List):confused:
....ma nelle specifiche della mobo le ram supportate dice:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 / 533 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* Refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL (Qualify Vendor List):confused:
si ma probabilmente c'è scritto anche che le altre sono supportate by overclock
dinofanchi
21-08-2008, 21:41
si ma probabilmente c'è scritto anche che le altre sono supportate by overclock
grazie x illuminarmi ragazzi..però...questa mobo non finisce di stupirmi: quali ram da 4 GB in 2 banchi mi consigliate con buoni timing/cas che non siano da svenarsi economicamente????...queste come sono??? http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GB24GB8500C5DC#
ilratman
21-08-2008, 22:05
grazie x illuminarmi ragazzi..però...questa mobo non finisce di stupirmi: quali ram da 4 GB in 2 banchi mi consigliate con buoni timing/cas che non siano da svenarsi economicamente????...queste come sono??? http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GB24GB8500C5DC#
io ho appena preso queste ma devono ancora arrivarmi
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB)
le trovi sia da e-key a 84€ sia da prokoo a 75€ io le ho prese li.
dinofanchi
21-08-2008, 22:08
io ho appena preso queste ma devono ancora arrivarmi
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB)
le trovi sia da e-key a 84€ sia da prokoo a 75€ io le ho prese li.
grazie ilratman....ma io volevo ram che siano PC8500 o più...
ilratman
21-08-2008, 22:10
grazie ilratman....ma io volevo ram che siano PC8500 o più...
scusami ma credo che delle 800 cl4 ossia 6400 arrivino senza problema a 1066 ossia 8500.
adesso ho delle a-data 2x1GB standard che con il dissi da 800 cl5 arrivano a 1200 cl5 senza problemi.
se prendi memorie 8500 sono solo memmorie selezionate tra le 6400.
poi se uno vuole avere la certezza che ci arrivino a 1066 è un'altro discorso
creca lo stesso le g.skill fanno anche le 8800.
dinofanchi
21-08-2008, 22:17
scusami ma credo che delle 800 cl4 ossia 6400 arrivino senza problema a 1066 ossia 8500.
adesso ho delle a-data 2x1GB standard che con il dissi da 800 cl5 arrivano a 1200 cl5 senza problemi.
se prendi memorie 8500 sono solo memmorie selezionate tra le 6400.
poi se uno vuole avere la certezza che ci arrivino a 1066 è un'altro discorso
creca lo stesso le g.skill fanno anche le 8800.
non è che poi sono troppo tirate e funziano male???? io vorrei passare da 2 a 4 GB e adesso ho due GEIL ULTRA Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 - 2 Gb PC800
4-4-4-12 ma non ho capito esattamente come alzarle di freq. ....
ilratman
21-08-2008, 22:22
non è che poi sono troppo tirate e funziano male???? io vorrei passare da 2 a 4 GB e adesso ho due GEIL ULTRA Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 - 2 Gb PC800
4-4-4-12 ma non ho capito esattamente come alzarle di freq. ....
vuoi dire che hai il pc non overcloccato?
dinofanchi
21-08-2008, 22:24
vuoi dire che hai il pc non overcloccato?
mi vergogno....sì non è overcloccato....
ilratman
21-08-2008, 22:29
mi vergogno....sì non è overcloccato....
perchè mica tutti devono overcloccare, per esempio le macchine che ho in ufficio sono rigorosamente a def.
darkantony_80
21-08-2008, 22:35
ratman perdona la mia domanda da ignorante in materia, ma le mie gia a default senza overckclock la p5b le vedeva a 1066, le ho solo dovuto settare dal bios che mi vedeva 667;800;1066 mhz.
Inoltre, meglio il p35 o x35 ?
ilratman
21-08-2008, 22:41
ratman perdona la mia domanda da ignorante in materia, ma le mie gia a default senza overckclock la p5b le vedeva a 1066, le ho solo dovuto settare dal bios che mi vedeva 667;800;1066 mhz.
Inoltre, meglio il p35 o x35 ?
questo penso dipenda dall'spd che hanno le ram, ma io ho visto molte volte ram 1066 andare a 800 se non gli metti mano da bios.
darkantony_80
21-08-2008, 22:45
questo penso dipenda dall'spd che hanno le ram, ma io ho visto molte volte ram 1066 andare a 800 se non gli metti mano da bios.
capito. Sto sostituendo la p5b con una blitz formula s.e. secondo te avro problemi con la ram che ho in firma?
Avro migioramenti in overk?
Il mio quad nn va oltre il 340*9 settando le ram a poco piu 1000 mhz
dinofanchi
21-08-2008, 22:47
perchè mica tutti devono overcloccare, per esempio le macchine che ho in ufficio sono rigorosamente a def.
cosa dici di queste??? http://www.memoryc.com/computermemory/ddr2ram/4gbsgkillpc28800ttserieskit.html
ilratman
21-08-2008, 23:00
cosa dici di queste??? http://www.memoryc.com/computermemory/ddr2ram/4gbsgkillpc28800ttserieskit.html
sembrano ottime maffio le consigliava ma a me non andavano bene per colpa del dissi troppo alto che cozzerebbe con la 2a ventole del mio ifx-14.
cosa dici di queste??? http://www.memoryc.com/computermemory/ddr2ram/4gbsgkillpc28800ttserieskit.html
sono ottime ;)
sembrano ottime maffio le consigliava ma a me non andavano bene per colpa del dissi troppo alto che cozzerebbe con la 2a ventole del mio ifx-14.
con 1 "f" :O :asd:
ilratman
21-08-2008, 23:11
sono ottime ;)
con 1 "f" :O :asd:
sorry :)
i link a shop online non sono ammessi, dino ti consiglio di aditare...
gam, in questi casi è preferibile non quotare, per evitare che il link proibito sia presente in + post...;)
i link a shop online non sono ammessi, dino ti consiglio di aditare...
gam, in questi casi è preferibile non quotare, per evitare che il link proibito sia presente in + post...;)
hai ragione!:p
ilratman
22-08-2008, 08:20
i link a shop online non sono ammessi, dino ti consiglio di aditare...
gam, in questi casi è preferibile non quotare, per evitare che il link proibito sia presente in + post...;)
c'è da dire che però il memory che aveva postato aveva prezzi per le memorie da favola.
lo terrò presente in futuro, visto che le spese di psedizione verso l'italia sono solo di 17€.
c'è da dire che però il memory che aveva postato aveva prezzi per le memorie da favola.
lo terrò presente in futuro, visto che le spese di psedizione verso l'italia sono solo di 17€.
certo, ottimo prezzo, ma il regolamento vieta di linkare...;)
ilratman
22-08-2008, 09:09
certo, ottimo prezzo, ma il regolamento vieta di linkare...;)
ma il reg non vieta di linkare univocamente e basta?
se tu metti il link dello stesso oggetto ma di due shop differenti dovresti essere a posto.
assurdo, da memory* cellshock pc8000 a 65 euro. :eek: :eek:
e quelle rosse a 85...
mi sta prendendo la scimmia dell'acquisto. :stordita:
@ilratman
hai parzialmente ragione. Nel senso che il link univoco è vietato, però stilare una breve lista di shop (non solo 2 quindi) è accettato con meno fronzoli...:)
assurdo, da memory* cellshock pc8000 a 65 euro. :eek: :eek:
mi sta prendendo la scimmia dell'acquisto. :stordita:
pure a me.. ma finchè non passo a vista non se ne parla...
pure a me.. ma finchè non passo a vista non se ne parla...
io invece colgo il fatto che tutti passino a ddr3 e mi compro le ddr2 serie a prezzi da supermercato...
se penso ai 200 e passa euro delle mie però mi viene male. :rolleyes:
ilratman
22-08-2008, 09:23
assurdo, da memory* cellshock pc8000 a 65 euro. :eek: :eek:
e quelle rosse a 85...
mi sta prendendo la scimmia dell'acquisto. :stordita:
considera che io ho appena ordinato le G.Skill 6400 a 75€! :muro:
no no ma fai bene, ci mancherebbe, sottolineavo il fatto che non passerò a 4 gig i nel giro di 2 giorni, ma lo farò. Mentre tutti correranno verso nahlem + DDR3, io mi sparo un bel 8xxx + 4 gigi di DDR2, e come disse un noto carpentiere sannita:
"Spienn poc, e vai vestut pulit..." ---> spendi poco, e vesti bene ---> poca spesa tanta resa...;)
Scusate la parentesi un po' cafona, ma credo rendesse appieno l'idea..
considera che io ho appena ordinato le G.Skill 6400 a 75€! :muro:
4gb però ;)
no no ma fai bene, ci mancherebbe, sottolineavo il fatto che non passerò a 4 gig i nel giro di 2 giorni, ma lo farò. Mentre tutti correranno verso nahlem + DDR3, io mi sparo un bel 8xxx + 4 gigi di DDR2, e come disse un noto carpentiere sannita:
"Spienn poc, e vai vestut pulit..." ---> spendi poco, e vesti bene ---> poca spesa tanta resa...;)
Scusate la parentesi un po' cafona, ma credo rendesse appieno l'idea..
meno male che hai messo la traduzione :asd:
eh eh ... immaginavo fosse necessaria...:p
ottimo memory*:-) mi sono fatto un pc 1 mese fa davvero ha dei superprezzi e poi e' a 30km da casa!! ormai il mio punto di riferimento insieme al ragno!!
ottimo memory*:-) mi sono fatto un pc 1 mese fa davvero ha dei superprezzi e poi e' a 30km da casa!! ormai il mio punto di riferimento insieme al ragno!!
ragno??? :stordita:
ragno??? :stordita:
direi il 146...
ragazzi non capisco, pvtizzatemi. :stordita:
Fraggerman
22-08-2008, 10:57
quello che vorrei capire sulle ram è questo:
ma le pc 8500 alla fin fine, non sono delle pc 6400 selezionate e testate a frequenze delle 8500??
mi scoccierebbe non pocp pagarle di più per nulla alla fin fine...
quello che vorrei capire sulle ram è questo:
ma le pc 8500 alla fin fine, non sono delle pc 6400 selezionate e testate a frequenze delle 8500??
mi scoccierebbe non pocp pagarle di più per nulla alla fin fine...
dipende da che ram
Fraggerman ti stai ponendo menate assurde...
I tempi sono cambiati, con le DDR1, o avevi ram con chip selezionati oppure niente oc. Oggi si ha la possibilità di prendere anche delle "value" che siano per esempio 800, a prezzi del resto stracciati, e fare un buon oc. Le ram costano poco, le latenze non contano nulla, ed anche ram con chip non selezionati ti portano @400 di bus in sincrono con 4 soldi. Puoi muoverti come vuoi...
Fraggerman
22-08-2008, 11:13
dipende da che ram
ma, non so, parlo in generale
Fraggerman ti stai ponendo menate assurde...
I tempi sono cambiati, con le DDR1, o avevi ram con chip selezionati oppure niente oc. Oggi si ha la possibilità di prendere anche delle "value" che siano per esempio 800, a prezzi del resto stracciati, e fare un buon oc. Le ram costano poco, le latenze non contano nulla, ed anche ram con chip non selezionati ti portano @400 di bus in sincrono con 4 soldi. Puoi muoverti come vuoi...
tu dici?:D lo so, io sono fatto così... so già che ci metterò un sacco di tempo per comprare le ram..
cmq l'ultima mia considerazione non riguardava l'overclock, era buttata li così... per cercare di capire un po' come funzionava...
ma, non so, parlo in generale
tu dici?:D lo so, io sono fatto così... so già che ci metterò un sacco di tempo per comprare le ram..
cmq l'ultima mia considerazione non riguardava l'overclock, era buttata li così... per cercare di capire un po' come funzionava...
in generale è così...le pc8500 sono molto spesso delle pc6400 con la sola specifica epp cambiata.
megli metteci tempo a scegliere ma comprare bene ;)
Fragg, devi prima scegliere il setting che vuoi per il daily, poi si pensa alle ram giuste per realizzarlo.
Fraggerman
22-08-2008, 11:29
giusto...
io vorrei:
fsb:400
divisore: 2:3
molti: 9
ram: 600
la cpu così ci arriva(già la tengo così, addirittura in 4:5 ora)...
con delle 8500 ci si arriva a 600?
giusto...
io vorrei:
fsb:400
divisore: 2:3
molti: 9
ram: 600
la cpu così ci arriva(già la tengo così, addirittura in 4:5 ora)...
con delle 8500 ci si arriva a 600?
ci si arriva anche con delle pc6400 :fiufiu:
ah, ovviamente parlo di kit 2*1gb ;)
giusto...
io vorrei:
fsb:400
divisore: 2:3
molti: 9
ram: 600
la cpu così ci arriva(già la tengo così, addirittura in 4:5 ora)...
con delle 8500 ci si arriva a 600?
non esistono divisori, ma solo moltiplicaotori per le ram. Almeno su queste piattaforme... Cmq visto che hai scelto la via dell'asincrono, devi puntare su ram di quella fascia lì.
ci si arriva anche con delle pc6400 :fiufiu:
ah, ovviamente parlo di kit 2*1gb ;)
D9 domina...:sborone:
Fraggerman
22-08-2008, 11:37
ci si arriva anche con delle pc6400 :fiufiu:
ah, ovviamente parlo di kit 2*1gb ;)
si, si , kit da 2*1gb...
lo so bene che ci arrivano le 6400...:D però le ho dovute stirare per benino:eek:
non esistono divisori, ma solo moltiplicaotori per le ram. Almeno su queste piattaforme... Cmq visto che hai scelto la via dell'asincrono, devi puntare su ram di quella fascia lì.
si, pensavo all'asincrono per poter tenere le ram più veloci...
Si:read:
pvt per sto negozio 146 :asd:
D9 domina...:sborone:
ovvio :D
D9 domina...:sborone:
for ever and ever
si, si , kit da 2*1gb...
lo so bene che ci arrivano le 6400...:D però le ho dovute stirare per benino:eek:
si, pensavo all'asincrono per poter tenere le ram più veloci...
le mie 2.38 rock solid
pvt per sto negozio 146 :asd:
fatto:fagiano:
si, si , kit da 2*1gb...
lo so bene che ci arrivano le 6400...:D però le ho dovute stirare per benino:eek:
si, pensavo all'asincrono per poter tenere le ram più veloci...
Mafio sarà d'accordo...
Fraggerman
22-08-2008, 11:40
le mie 2.38 rock solid
io 2.45v da bios, circa 2.4v da win... però poco stabili... avrei dovuto dargli 2.5v
Mafio sarà d'accordo...
beh ovvio, se dovessi comprare adesso cellshock pc8000 cas4 senza pensarci 2 volte.
con quelle 1200 cas4 in daily use :asd:
Fraggerman
22-08-2008, 11:53
me le consigli??
io pensavo alle team xtreem 8500...
edit: ma perchè le pc8000 costano il doppio delle pc8500?
beh ovvio, se dovessi comprare adesso cellshock pc8000 cas4 senza pensarci 2 volte.
con quelle 1200 cas4 in daily use :asd:
eh si provate... per conto di un amico e sulla mia mobo..
Non so se le hai mai maneggiate, la cosa impressionante sono le due sponde di dissy serrate con viti a brugola.. Peseranno 2-300g l'una...:D
alex oceano
22-08-2008, 12:17
un mio amico ha la asus p5 b delux liscia e vorrebbe montare un dissi sulla cpu fanless ome faccio a mettere nel bios opzione che mi faccia partire il sistema operativo senza darmi la schermata cpu fan error (ventola della cpu staccata) so di aver fatto un discorso un'pò contorto spero che avrete capito
giorgmes
22-08-2008, 12:27
un mio amico ha la asus p5 b delux liscia e vorrebbe montare un dissi sulla cpu fanless ome faccio a mettere nel bios opzione che mi faccia partire il sistema operativo senza darmi la schermata cpu fan error (ventola della cpu staccata) so di aver fatto un discorso un'pò contorto spero che avrete capito
Vai su hardware monitor nel bios, e dove c'è la velocità della ventola della CPU metti Ignore. Così non ti dà problemi.
Oppure attacca una ventola del case al posto nei pin CPU FAN.
Vai su hardware monitor nel bios, e dove c'è la velocità della ventola della CPU metti Ignore. Così non ti dà problemi.
Oppure attacca una ventola del case al posto nei pin CPU FAN.
quoto
alex oceano
22-08-2008, 12:46
[QUOTE=giorgmes;23770751]Vai su hardware monitor nel bios, e dove c'è la velocità della ventola della CPU metti Ignore. Così non ti dà problemi.
vada per l'idea di disattivarla la ventola cpu la metto su ignora !!!
grazie
me le consigli??
io pensavo alle team xtreem 8500...
edit: ma perchè le pc8000 costano il doppio delle pc8500?
perchè montano chip diversi.
almeno per quanto riguarda le cellshock le pc8500 sono come le pc6400 con la sola specifica epp cambiata (questo lo ho verificato di persona ;) )
le pc8000 invece montano i d9-gkx che salgono meglio cas4 rispetto ai d9-gmh montati dalle pc6400/8500. :)
eh si provate... per conto di un amico e sulla mia mobo..
Non so se le hai mai maneggiate, la cosa impressionante sono le due sponde di dissy serrate con viti a brugola.. Peseranno 2-300g l'una...:D
sono uguali alle pc6400 che ho nel case da un bel po', cambiano solo i chip ma i dissi in rame sono gli stessi. :)
perchè montano chip diversi.
almeno per quanto riguarda le cellshock le pc8500 sono come le pc6400 con la sola specifica epp cambiata (questo lo ho verificato di persona ;) )
le pc8000 invece montano i d9-gkx che salgono meglio cas4 rispetto ai d9-gmh montati dalle pc6400/8500. :)
sono uguali alle pc6400 che ho nel case da un bel po', cambiano solo i chip ma i dissi in rame sono gli stessi. :)
allora lo sai...;)
allora lo sai...;)
e si che lo so...la mia mobo tra ram e dissi del procio deve sopportare un bel peso. :asd:
piuttosto porto alla vostra attenzione questo articolo anche se qualcosa non mi convince pienamente. :stordita:
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478
ilratman
22-08-2008, 13:40
e si che lo so...la mia mobo tra ram e dissi del procio deve sopportare un bel peso. :asd:
piuttosto porto alla vostra attenzione questo articolo anche se qualcosa non mi convince pienamente. :stordita:
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478
se non ho capito male dicono che verrà definito i tj per fare le correzioni dei software come coretemp per essere sicuri della temperatura a cui lavoranoi core.
se non ho capito male dicono che verrà definito i tj per fare le correzioni dei software come coretemp per essere sicuri della temperatura a cui lavoranoi core.
i tj max li hanno detti
//-----------------------------------------------------------
45nm Desktop Dual-Core Processors
Intel Core 2 Duo processor E8000 and E7000 series - 100°C
45 nm Desktop Quad-Core Processors
Intel Core 2 Quad processor Q9000 and Q8000 series - 100°C
Intel Core 2 Extreme processor QX9650 - 95°C
Intel Core 2 Extreme processor QX9770 - 85°C
//------------------------------------------------------------
però no mi convince un gran che sta cosa...se con il termometro a infrarossi hanno misurato 95 io sinceramente mi fido più di chi ha fatto la misura.
Fraggerman
22-08-2008, 14:10
[QUOTE=Mafio;23771067]perchè montano chip diversi.
almeno per quanto riguarda le cellshock le pc8500 sono come le pc6400 con la sola specifica epp cambiata (questo lo ho verificato di persona ;) )
le pc8000 invece montano i d9-gkx che salgono meglio cas4 rispetto ai d9-gmh montati dalle pc6400/8500. :)
perfetto... era proprio qui dove voglio arrivare...
ora vedo di scegliere qualcosa...
tra i d9 i migliori sono i gkx?
perfetto... era proprio qui dove voglio arrivare...
ora vedo di scegliere qualcosa...
tra i d9 i migliori sono i gkx?
si, meglio i gkx perchè hanno una marcia in più a cas4 rispetto ai gmh...oltre tutto poi ora che le ddr2 te le tirano dietro IHMO sono una scelta obbligata. :)
si, meglio i gkx perchè hanno una marcia in più a cas4 rispetto ai gmh...oltre tutto poi ora che le ddr2 te le tirano dietro IHMO sono una scelta obbligata. :)
quoto sui gkx, quanto alla frequenza di esercizio, c'è sempre da vedere il setting previsto. Certo nel suo caso, avendo optato per l'asincrono, è una scelta che ci può stare. Le controindicazioni sono però 2:
1) i moltiplicatori della B deluxe, dei quali c'è poco da fidarsi (sempre che si tenga la B deluxe)
2) il prezzo. Per quanto poco vogliano costare, con molto meno prendi 2 banchi di 800 anche value, per reggere un buon sincrono fino a 400. Non male se si considera che ad occhio nudo non si precepisce alcuna differenza, e che l'unico modo per vederne è lanciare un'istanza di bench in banda passante.
quoto sui gkx, quanto alla frequenza di esercizio, c'è sempre da vedere il setting previsto. Certo nel suo caso, avendo optato per l'asincrono, è una scelta che ci può stare. Le controindicazioni sono però 2:
1) i moltiplicatori della B deluxe, dei quali c'è poco da fidarsi (sempre che si tenga la B deluxe)
2) il prezzo. Per quanto poco vogliano costare, con molto meno prendi 2 banchi di 800 anche value, per reggere un buon sincrono fino a 400. Non male se si considera che ad occhio nudo non si precepisce alcuna differenza, e che l'unico modo per vederne è lanciare un'istanza di bench in banda passante.
questo è vero.
però con quello che costano quelle rammine... :D
poco dici?
quando sono uscite costavano sui 300.
Fraggerman
22-08-2008, 15:06
quoto sui gkx, quanto alla frequenza di esercizio, c'è sempre da vedere il setting previsto. Certo nel suo caso, avendo optato per l'asincrono, è una scelta che ci può stare. Le controindicazioni sono però 2:
1) i moltiplicatori della B deluxe, dei quali c'è poco da fidarsi (sempre che si tenga la B deluxe)
2) il prezzo. Per quanto poco vogliano costare, con molto meno prendi 2 banchi di 800 anche value, per reggere un buon sincrono fino a 400. Non male se si considera che ad occhio nudo non si precepisce alcuna differenza, e che l'unico modo per vederne è lanciare un'istanza di bench in banda passante.
del 2:3 mi fido... testato un po' e sembrava andare bene...
dici che tra 800 e 1200 non c'è differenza? secondo me ce ne è... magari non così esagerata, ma ce n'è...
quando sono uscite costavano sui 300.
io però non ho ancora capito un prezzo decente per delle buone ram...
qualche shop 60€,altri 200€... :confused:
quando sono uscite costavano sui 300.
ah certo.. rispetto ad ora...
del 2:3 mi fido... testato un po' e sembrava andare bene...
dici che tra 800 e 1200 non c'è differenza? secondo me ce ne è... magari non così esagerata, ma ce n'è...
io però non ho ancora capito un prezzo decente per delle buone ram...
qualche shop 60€,altri 200€... :confused:
boh, mi sa che le compro pure io quelle cellshock pc8000 :D
60 euro son veramente pochi e mi è presa la scimmia dell'acquisto :asd:
edit: vorrei sapere da qualcuno che ci ha comprato se ci sono dei dazi doganali, quanto costano le spese di spedizione e quanto ci mettono ad arrivare. :)
Fraggerman
22-08-2008, 15:17
cmq io prima voglio capire perchè le cellshock costano 65€, mentre le gskill stanno sui 170...
stesso shop, stesso chip, stessa frequenza e timings...
mah:confused:
ilratman
22-08-2008, 15:21
boh, mi sa che le compro pure io quelle cellshock pc8000 :D
60 euro son veramente pochi e mi è presa la scimmia dell'acquisto :asd:
edit: vorrei sapere da qualcuno che ci ha comprato se ci sono dei dazi doganali, quanto costano le spese di spedizione e quanto ci mettono ad arrivare. :)
se è memoriac visto che è in UK non ci sono dazi doganali e se ho letto bene la spedizione sotto i 2KG costa 17€.
Fraggerman
22-08-2008, 15:27
se è memoriac visto che è in UK non ci sono dazi doganali e se ho letto bene la spedizione sotto i 2KG costa 17€.
in teoria 64€ incluso VAT(che dovrebbero essere le ss, giusto?)
in teoria 64€ incluso VAT(che dovrebbero essere le ss, giusto?)
vat è l'iva
Gabberino
22-08-2008, 15:40
raga avrei 1a domanda.
Il dissi 9700 si monta vero su questa motherboard?
Non va a cozzare contro il dissipatore in rame con scritto sopra asus?
Qualcuno ha questo dissi con un soprano?per sapere se si hanno problemi poi a rimuovere unità ecc visto che come dissipatore è una bella bestia..:D
Ovviamente dovrò togliere la scheda madre giusto o si può sistemare il tutto senza dover per forza togliere la scheda madre dal soprano?
Grazias...scusate le tante domande ma è un acquisto di parecchi soldi quindi non vorrei buttarli...
il dissy north della b deluxe è tra i più piccoli della catoegoria per cui non vedo il problema. Su zalmantech.com trovi la lista delle mobo compatibili per ogni dissy.
La mobo va smontata, perchè il cestello si avvita ad una staffa da mettere sul retro della mobo.
skyzoo73
22-08-2008, 16:35
raga avrei 1a domanda.
Il dissi 9700 si monta vero su questa motherboard?
Non va a cozzare contro il dissipatore in rame con scritto sopra asus?
Qualcuno ha questo dissi con un soprano?per sapere se si hanno problemi poi a rimuovere unità ecc visto che come dissipatore è una bella bestia..:D
Ovviamente dovrò togliere la scheda madre giusto o si può sistemare il tutto senza dover per forza togliere la scheda madre dal soprano?
Grazias...scusate le tante domande ma è un acquisto di parecchi soldi quindi non vorrei buttarli...
Nessun problema per lo zalman9700 sulla p5b deluxe.
Fraggerman
23-08-2008, 10:27
alla fin fine mi sa che andrò di team ext...
uno di questi due modelli:
PC8500 DDR2 1066MHz 5-5-5-15 2.3-2.4v TXDD2048M1066HC5DC
PC8500 DDR2 1066MHz 4-4-4-12 2.35-2.45v TXDD2048M1066HC4DC
si trovano per una 80ina di euro e montano i GKX...
che ne dite?
alla fin fine mi sa che andrò di team ext...
uno di questi due modelli:
PC8500 DDR2 1066MHz 5-5-5-15 2.3-2.4v TXDD2048M1066HC5DC
PC8500 DDR2 1066MHz 4-4-4-12 2.35-2.45v TXDD2048M1066HC4DC
si trovano per una 80ina di euro e montano i GKX...
che ne dite?
ottime
Fraggerman
23-08-2008, 11:22
spero poi di riuscire a tirarle a 1200 :D
alla fin fine mi sa che andrò di team ext...
uno di questi due modelli:
PC8500 DDR2 1066MHz 5-5-5-15 2.3-2.4v TXDD2048M1066HC5DC
PC8500 DDR2 1066MHz 4-4-4-12 2.35-2.45v TXDD2048M1066HC4DC
si trovano per una 80ina di euro e montano i GKX...
che ne dite?
una goduria!!
ps: la procedura di simulazione del floppy con la chiavetta usb e' davvero cosi facile come dicono o no? sarebbe una bella soluzione per me che nn ho il floppy istallato e a giorni devo fare il raid!
Fraggerman
23-08-2008, 17:22
ottime
una goduria!!
ps: la procedura di simulazione del floppy con la chiavetta usb e' davvero cosi facile come dicono o no? sarebbe una bella soluzione per me che nn ho il floppy istallato e a giorni devo fare il raid!
io l'ho provata ma non ha funzionato molto... ma non ci ho perso troppo tempo...
per le ram: ho trovato queste PATRIOT DDR2 9600 1200MHz 2GB (1gbx2)
sul mercatino per 60€... che ne dite? lui dice di aver avuto problemi nel tenerla a 1200... non mi convince molto...
ah ma non cercavi un kit da 4 gigi?
Fraggerman
23-08-2008, 17:48
no, 2*1gb, perchè? cambiano le cose?
no, 2*1gb, perchè? cambiano le cose?
e si!
Fraggerman
23-08-2008, 18:54
beh, quelle che ho indicato io(si le team ext che le patriot) come sono allora?
BobaFeet
24-08-2008, 09:20
Ciao a tutti,
sono felice possessore di una P5B Deluxe (bios 804) e fino ad ora tenevo l'uscita audio collegata ad un ampli x HomeTheatre Kenwood tramite un cavetto jack->RCA.
Ora, che ho cambiato le casse all'ampli:sofico: , li ho collegati anche con lo spdif coassiale, però mi sembra che da quest'ultimo non esca alcun segnale...:mad:
Inoltre, nel pannello di controllo Soundmax(v5.2), non ho trovato il modo per 'forzare' l'uscita audio su questa porta...:cry:
Il 'DTS connect' non centra un tubo, vero?anche perché il mio ampli non supporta tale codifica...
I driver audio dovrebbero essere questi: 5.10.1.4570
Qualsiasi suggerimento é graditissimo!:help: :help:
Bye:cool:
ps: la procedura di simulazione del floppy con la chiavetta usb e' davvero cosi facile come dicono o no? sarebbe una bella soluzione per me che nn ho il floppy istallato e a giorni devo fare il raid!
up per me...
Thread in quinta pagina....e non va beeeeeneeeeeeee!!:D
alex oceano
25-08-2008, 18:24
ragazzi ho un amico che non gli va più il pc gli fa sempre beep ne fa sei alternati e uno lungo cosa potrebbe essere!!! secondo i vostri pareri?
ragazzi ho un amico che non gli va più il pc gli fa sempre beep ne fa sei alternati e uno lungo cosa potrebbe essere!!! secondo i vostri pareri?
se non ha una B deluxe non è qui che bisogna parlarne...;)
Fraggerman
25-08-2008, 18:52
ragazzi ho un amico che non gli va più il pc gli fa sempre beep ne fa sei alternati e uno lungo cosa potrebbe essere!!! secondo i vostri pareri?
lo capisci leggendo il manuale... ;)
dinofanchi
25-08-2008, 22:01
...scusate x il link messo qualche pagina indietro: non mi sono accorto: comunque ho comprato queste:
4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI Heatsinks:
con la nostra cara P5B DELUXE devo settare qualcosa quando le monto o lascio nel BIOS "by SPD" e loro vanno in auto a 1100MHz???
scusate, volevo provare (mai fatto prima) un overcklok alla nostra amatissima e sempre tra le migliori mobo, ho scaricato tutti programmini vari, ma per sapere il PLL da impostare come si fa? senza quello (dopo aver fatto le modifiche da bios manualmente) volevo finire sotto win con core temp ecc.. ma se non trovo questo stramaletto PLL come si fà? da dove si vede? grazie :confused:
ilratman
25-08-2008, 22:10
scusate, volevo provare (mai fatto prima) un overcklok alla nostra amatissima e sempre tra le migliori mobo, ho scaricato tutti programmini vari, ma per sapere il PLL da impostare come si fa? senza quello (dopo aver fatto le modifiche da bios manualmente) volevo finire sotto win con core temp ecc.. ma se non trovo questo stramaletto PLL come si fà? da dove si vede? grazie :confused:
vai di bios che è meglio.
se vuoi una mano ho scritto tanti posto per chi comincia.
se ti serve repeto!
dinofanchi
25-08-2008, 22:39
vai di bios che è meglio.
se vuoi una mano ho scritto tanti post per chi comincia.
se ti serve ripeto!
ciao....:mi dai x favore un consiglio ilratman????
...scusate x il link messo qualche pagina indietro: non mi sono accorto: comunque ho comprato queste:
4GB G.Skill DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI Heatsinks:
con la nostra cara P5B DELUXE devo settare qualcosa quando le monto o lascio nel BIOS "by SPD" e loro vanno in auto a 1100MHz???
vai di bios che è meglio.
se vuoi una mano ho scritto tanti posto per chi comincia.
se ti serve repeto!
ok, ti ringrazio molto, se vuoi la mia mail te la scrivo in pvt così spieghi x bene a un newbye di overklok come si fa, grazie mille e..a buon rendere, ti dò la mail in pvt:)
ilratman
25-08-2008, 22:57
ok, ti ringrazio molto, se vuoi la mia mail te la scrivo in pvt così spieghi x bene a un newbye di overklok come si fa, grazie mille e..a buon rendere, ti dò la mail in pvt:)
manda pure pvt! :)
manda pure pvt! :)
fatto tanks :)
ilratman
25-08-2008, 23:28
fatto tanks :)
sei sicuro?
non è arrivato nulla ancora!
Squalo71
26-08-2008, 05:03
Scusate ragazzi se ripeto una cosa che ho già chiesto 2 giorni fà, ma sto veramente impazzendo,:muro: , AIUTATEMI :help: :cry:
Ho la P5B DELUXE, su cui ho montato 5 HD SEAGATE da 1 TB con buffer 32mb, che vorrei configurare in raid 5.
Ho seguito la normale procedura di configurazione dal bios, ho insertio un nome, poi ho scelto RAID 5, ho selezionato i 4 HD che ho installato sui 4 connettori SATA rossi, ho scelto la dimensione dei blocchi, 64K e ho creato il RAID.
Qui inizia il problema, avendo messo in RAID5, 4 dischi da 1 TB, dovrei avere un unico volume di circa 3 TB, ma in realta ho nella schermata della configurazione un VOLUME di 2104 MB, e nel sistema operativo ( LINUX UBUNTU 7.1 ), due volumi da 953 MB. I 4 dischi li ho inizializzati e formattati prima di creare il RAID e di INSTALLARE UBUNTU, con windows XP SP2.
E' molto strano. Prova a aumentare lo stripe size, forse con 64K il controller non ce la fa a gestire tutto quello spazio (un po' come FAT16 rispetto a FAT32). Se ricordo bene dovresti poter impostarlo a 128K.
... i driver per xp64:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver Diskette v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL) giusto? presi sul sito asus
I drivers prendili dal sito Intel ;).
beh ovvio, se dovessi comprare adesso cellshock pc8000 cas4 senza pensarci 2 volte.
con quelle 1200 cas4 in daily use :asd:
Uhm, io ho le CellShock PC 8000 4-4-4-12, e non sono riuscito a portarle a più di 1140, nè CAS4 nè CAS5. Mi dai una dritta? :fagiano:
EDIT: Pagate 400€ iva inclusa :cry: .
ilratman
26-08-2008, 08:23
VOlevo chiedervi se le vostre p5b dlx hanno i fori paerti per aggiungere un dissi ai mosfet che non lo hanno o hanno i fori ciechi perchè la mia li ha ciechi e non posso mettere un dissi a clip ma solo uno incollato.
Fraggerman
26-08-2008, 08:51
VOlevo chiedervi se le vostre p5b dlx hanno i fori paerti per aggiungere un dissi ai mosfet che non lo hanno o hanno i fori ciechi perchè la mia li ha ciechi e non posso mettere un dissi a clip ma solo uno incollato.
sulla mia sono fori normali... dipenderà dalle revision, forse?
ilratman
26-08-2008, 08:56
sulla mia sono fori normali... dipenderà dalle revision, forse?
porca pupazza, a me l'hanno cambiata e mi sembra proprio che la sostituta li abbia ciechi. :cry:
stasera ricontrollo!
Squalo71
26-08-2008, 09:04
porca pupazza, a me l'hanno cambiata e mi sembra proprio che la sostituta li abbia ciechi. :cry:
stasera ricontrollo!
Microtrapano? :sofico:
VOlevo chiedervi se le vostre p5b dlx hanno i fori paerti per aggiungere un dissi ai mosfet che non lo hanno o hanno i fori ciechi .
si,con fori liberi e aperti :p
[QUOTE=Squalo71;23813832]E' molto strano. Prova a aumentare lo stripe size, forse con 64K il controller non ce la fa a gestire tutto quello spazio (un po' come FAT16 rispetto a FAT32). Se ricordo bene dovresti poter impostarlo a 128K.
Ciao Squalo, attendevo il tuo ritorno, GWWMAS mi aveva detto che solo tu potevi aiutarmi.
Purtroppo ho provato ad aumentare a 128k lo stripe ma il risultato è lo stesso, l' unica cosa che ho capito è che impostando la dimensione massima per il volume ( così c'è scritto in fondo alla schermata di configurazione ) il sistema crea 2 volumi, come infatti mi ritrovo nel sistema.
Mi chiedevo se magari impostando una dimensione inferiore risolvessi il problema, e se così fosse di quanto inferiore dovrebbe essere?
[QUOTE=Squalo71;23813832]E' molto strano. Prova a aumentare lo stripe size, forse con 64K il controller non ce la fa a gestire tutto quello spazio (un po' come FAT16 rispetto a FAT32). Se ricordo bene dovresti poter impostarlo a 128K.
Ciao Squalo, attendevo il tuo ritorno, GWWMAS mi aveva detto che solo tu potevi aiutarmi.
Purtroppo ho provato ad aumentare a 128k lo stripe ma il risultato è lo stesso, l' unica cosa che ho capito è che impostando la dimensione massima per il volume ( così c'è scritto in fondo alla schermata di configurazione ) il sistema crea 2 volumi, come infatti mi ritrovo nel sistema.
Mi chiedevo se magari impostando una dimensione inferiore risolvessi il problema, e se così fosse di quanto inferiore dovrebbe essere?
Se non ti risponde non ti incavolare però :D .
Squalo è rientrato solo momentaneamente, ora, il bastardone :D se ne rivà in ferie un' altra volta.
Ciauz;)
Squalo71
26-08-2008, 11:32
Ciao Squalo, attendevo il tuo ritorno, GWWMAS mi aveva detto che solo tu potevi aiutarmi.
Esagerati... :sofico:.
Purtroppo ho provato ad aumentare a 128k lo stripe ma il risultato è lo stesso, l' unica cosa che ho capito è che impostando la dimensione massima per il volume ( così c'è scritto in fondo alla schermata di configurazione ) il sistema crea 2 volumi, come infatti mi ritrovo nel sistema.
Mi chiedevo se magari impostando una dimensione inferiore risolvessi il problema, e se così fosse di quanto inferiore dovrebbe essere?
Bisogna vedere nella documentazione Intel, magari ci sono delle limitazioni di dimensione sul controller ICH8R. Sinceramente visto il taglio dei dischi che ho usato (80GB) io non mi sono mai trovato in questa situazione. Comunque ogni tanto Intel documenta le sue cose in modo a dir poco ambiguo. Un esempio è il numero massimo di dischi che puoi mettere in RAID5: su alcune documentazioni (Intel) si diceva che su ICH8R potevi mettere fino a 6 dischi in RAID5, su altre (sempre Intel) che il massimo era 4 dischi. Ovviamente ci sono rimasto fregato :(.
Comunque appena ho un attimo cerco sul sito della Intel e ti faccio sapere.
Intanto prova a dare un'occhiata anche tu ;).
......Un esempio è il numero massimo di dischi che puoi mettere in RAID5: su alcune documentazioni (Intel) si diceva che su ICH8R potevi mettere fino a 6 dischi in RAID5, su altre (sempre Intel) che il massimo era 4 dischi. Ovviamente ci sono rimasto fregato :(.
Comunque appena ho un attimo cerco sul sito della Intel e ti faccio sapere.
Intanto prova a dare un'occhiata anche tu ;).
E ti ricordo pure che nei miei test con 4 dischi da 320 in Raid 5 avevo pure dei problemini :(
Ciauz;)
Squalo71
26-08-2008, 11:37
Se non ti risponde non ti incavolare però :D .
Squalo è rientrato solo momentaneamente, ora, il bastardone :D se ne rivà in ferie un' altra volta.
Ciauz;)
:rotfl:
[QUOTE=Artfunk;23817300]
Se non ti risponde non ti incavolare però :D .
Squalo è rientrato solo momentaneamente, ora, il bastardone :D se ne rivà in ferie un' altra volta.
Ciauz;)
e che te pare...:D
Esagerati... :sofico:.
Bisogna vedere nella documentazione Intel, magari ci sono delle limitazioni di dimensione sul controller ICH8R. Sinceramente visto il taglio dei dischi che ho usato (80GB) io non mi sono mai trovato in questa situazione. Comunque ogni tanto Intel documenta le sue cose in modo a dir poco ambiguo. Un esempio è il numero massimo di dischi che puoi mettere in RAID5: su alcune documentazioni (Intel) si diceva che su ICH8R potevi mettere fino a 6 dischi in RAID5, su altre (sempre Intel) che il massimo era 4 dischi. Ovviamente ci sono rimasto fregato :(.
Comunque appena ho un attimo cerco sul sito della Intel e ti faccio sapere.
Intanto prova a dare un'occhiata anche tu ;).
Devo ritenermi fortunato, hai risposto subito eheh:D
Comunque grazie, ora faccio una ricerca anch' io, se trovi tu qualcosa fammi sapere per favore.
Piccolo aggiornamento del regolamento in prima pagina :D
Spero sia chiaro a tutti il significato :Prrr:
Ciauz;)
al posto del "LOL" avrei messo "noob"...:D
al posto del "LOL" avrei messo "noob"...:D
:rotfl: :rotfl:
:asd: dai ale, edita che si ride...;)
:asd: dai ale, edita che si ride...;)
Può andare adesso ? :D :sofico:
grande...:sbonk: :sbonk: :sbonk: :yeah:
alex oceano
26-08-2008, 17:15
lo capisci leggendo il manuale... ;)
ok gurderò il manuale grazie
Squalo71
26-08-2008, 17:45
Ragazzi, questo atto 2° ha superato sia per risposte che per visite il vecchio thread... :D:D:D.
Ragazzi, questo atto 2° ha superato sia per risposte che per visite il vecchio thread... :D:D:D.
O cacchio, ed io non me ne ero manco accorto :doh:
Comunque, qui bisogna festeggiare........
:cincin: :happy: :cincin: :happy: :cincin: :happy:
Fraggerman
26-08-2008, 18:15
:cincin: :happy: :cincin: :happy: :cincin: :happy:
:happy: :gluglu:
:eek: :eek: 35.195 messaggi / 709.573 visite :eek: :eek:
Che sia il caso di patire con l' Atto 3° ? :D :sofico: :cool:
giorgmes
26-08-2008, 18:59
Che sia il caso di patire con l' Atto 3° ? :D :sofico: :cool:
Eh eh! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.