View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
in genere si parla di cpu limited quando il procio è lontano da requisiti richiesti, o oggettivamente obsoleto rispetto alla vga.
Ripeto, se giochi senza filtri ed a riso pari o inferiori a 1280, avere + mhz sulla cpu ti fa guadagnare abbastanza, stando ai miei test, direi 10 fps per 5-600 mhz di oc. Ma non appena attivi i filtri, il grosso del lavoro spetta alla vga, per cui anche consistenti oc della cpu, vanno a farti guadagnare, nella migliore delle ipotesi, circa 2-3 fps. Per me i bench online non valgono una sega, parlo di quello che ho sperimentato io. Tuttavia, che filtri ed alte riso scricano la cpu, e stressano la vga, è estreamamente risaputo..
in genere si parla di cpu limited quando il procio è lontano da requisiti richiesti, o oggettivamente obsoleto rispetto alla vga.
Ripeto, se giochi senza filtri ed a riso pari o inferiori a 1280, avere + mhz sulla cpu ti fa guadagnare abbastanza, stando ai miei test, direi 10 fps per 5-600 mhz di oc. Ma non appena attivi i filtri, il grosso del lavoro spetta alla vga, per cui anche consistenti oc della cpu, vanno a farti guadagnare, nella migliore delle ipotesi, circa 2-3 fps. Per me i bench online non valgono una sega, parlo di quello che ho sperimentato io. Tuttavia, che filtri ed alte riso scricano la cpu, e stressano la vga, è estreamamente rispauto..
ok alla fine quello che ho testato conferma cio' che dici tu:D ...io gioco a 1280x1024 percio' ho visto quella variazione di FPS in piu' a 3600 poi c'e' da dire che avevo la x1900xt quindi nessun filtro...
scusa allora se gioco sul mio lcd 32" che ha una risoluzione 1366 x 768 come mi devo comportare?
minchia qua ci linciano per OT:ops:
semplice, se sai di giocare senza filtri, ed a riso non molto alte, pompa il procio + che puoi. Fine OT
ilratman
20-09-2008, 09:52
ok alla fine quello che ho testato conferma cio' che dici tu:D ...io gioco a 1280x1024 percio' ho visto quella variazione di FPS in piu' a 3600 poi c'e' da dire che avevo la x1900xt quindi nessun filtro...
scusa allora se gioco sul mio lcd 32" che ha una risoluzione 1366 x 768 come mi devo comportare?
minchia qua ci linciano per OT:ops:
piu' e' potente la gpu piu' viene caricata la cpu a parita' di ris.
questo perchè una gpu deve scambiare dati con la cpu e se la gpu processa i dati velocemente potrebbe essere che quelli che gli servono dalla cpu arrivino in ritardo e quindi la gpu deve aspettarli.
io ho visto che con il 720p la cpu con la 8800gt amp viene caricata ben di più che a 1680x1050 proprio perchè i 720p per la gpu sono facilissimi e richiede più velocità di risposta dalla cpu mentre a 1680x1050 la gpu ci mette di più a procesare i dati e quindi la cpu ha un po' più di tempo per darglieli.
piu' e' potente la gpu piu' viene caricata la cpu a parita' di ris.
quindi in qualsiasi caso conviene tenere la cpu piu' pompata possibile specie con una 4850...la risoluzione del 32" quindi e' piu' semplice da gestire per la vga?
fine OT
illidan2000
20-09-2008, 12:12
semplice, se sai di giocare senza filtri, ed a riso non molto alte, pompa il procio + che puoi. Fine OT
ma alla fine non gli serve a nulla. a 1300x700 avrà già i suoi bei 70fps su giochi pesanti (140 su ut3!). arrivare a 85fps non è che gli giova
giorgmes
20-09-2008, 12:15
Aggiungetemi alla lista di quelli che non supportano il 4:5 con le memorie..
BIOS: 1101
RAM: 2X1GB Corsair PC6400 CL4
Le memorie sono stabili a più di 1066MHz, ma se tengo il bus a 400 non boota nemmeno con il 4:5... Neanche se metto il vram a 2.25 e rilasso i timings a 6-6-6-6!!
illidan2000
20-09-2008, 14:54
Aggiungetemi alla lista di quelli che non supportano il 4:5 con le memorie..
BIOS: 1101
RAM: 2X1GB Corsair PC6400 CL4
Le memorie sono stabili a più di 1066MHz, ma se tengo il bus a 400 non boota nemmeno con il 4:5... Neanche se metto il vram a 2.25 e rilasso i timings a 6-6-6-6!!
"normale"
"normale"
per voi...:D
ola skerzo ovviamente!
lzeppelin
21-09-2008, 19:21
Ciao,
domani avrò l'E8400 E0
Prima di cambaire mobo ovviamente faccio delle prove, non perchè non mi fido di ilratman e Lino,
ma cambiare mobo senza nemmeno provare mi pare brutto..
ho già messo il bios beta non ufficiale 1237 e devo dire che con grande sorpresa ho risolto un problema storico con le mie ram...
praticamente le mie ram su questa mobo non volevano sapere di andare anche un solo MHz fuori specifica con i settaggi dei timing by SPD.
Dovevo impostarli manualmente sempre e comunuque...
una cavolata cmq risolta....
vedremo domani con l'E0
Ciao,
domani avrò l'E8400 E0
Prima di cambaire mobo ovviamente faccio delle prove, non perchè non mi fido di ilratman e Lino,
ma cambiare mobo senza nemmeno provare mi pare brutto..
ho già messo il bios beta non ufficiale 1237 e devo dire che con grande sorpresa ho risolto un problema storico con le mie ram...
praticamente le mie ram su questa mobo non volevano sapere di andare anche un solo MHz fuori specifica con i settaggi dei timing by SPD.
Dovevo impostarli manualmente sempre e comunuque...
una cavolata cmq risolta....
vedremo domani con l'E0
molto interessato! :D
magari a natale ci scappa l'upgrade... O sennó si va per i 3,3ghz col 4300 :asd:
giorgmes
21-09-2008, 19:55
Bene! Nuovo bios, anche se non ufficiale, nuove speranze!
lzeppelin
21-09-2008, 20:12
non so se ilratman avesse fatto a tempo a provarlo quando aveva il problema del voltaggio sul E8600...
bhè, io ho provato l' E8400 sulla mia P5B prima di metterlo sulla Maximus e funzionava...
lzeppelin
21-09-2008, 22:16
Probabilmente era revisione C0, la prima.
Ora con la revisione in commercio da fine giugno ci sono problemi.
Trovare ora un C0 usato è oro!
giorgmes
22-09-2008, 00:54
non so se ilratman avesse fatto a tempo a provarlo quando aveva il problema del voltaggio sul E8600...
no no, non credo proprio...
Ciao,
domani avrò l'E8400 E0
Prima di cambaire mobo ovviamente faccio delle prove, non perchè non mi fido di ilratman e Lino,
ma cambiare mobo senza nemmeno provare mi pare brutto..
vedremo domani con l'E0
C'è un utente che vuole scambiare una p5k deluxe con una p5b deluxe sul mercatino, eventualmente potresti trovare un accordo con lui qualora il problema si presentasse con l'E0.
Io con un C0 non ho nessun problema e pur valutando lo scambio, non lo ritengo necessario.
C'è un utente che vuole scambiare una p5k deluxe con una p5b deluxe sul mercatino, eventualmente potresti trovare un accordo con lui qualora il problema si presentasse con l'E0.
Io con un C0 non ho nessun problema e pur valutando lo scambio, non lo ritengo necessario.
certo, perchè dovresti...:)
raga ho aggiornato il bios e come sempre l'oc e' andato a p*****e...allora dove si imposta il molti mi dite come impostare le altre voci che nn ricordo?
certo, perchè dovresti...:)
Mi piacerebbe sapere a quanto salgono i p35 con strap 1067, l'unica ragione di un cambio per i più esigenti può essere quella. In ogni caso, come ho detto in precedenza pur tenendo questa gloriosa scheda, è in arrivo una Dfi dk p35 e ho sia un E6400 che un E8500 che andranno sulle due schede. Appena mi arriva colmerò la mia curiosità.
raga ho aggiornato il bios e come sempre l'oc e' andato a p*****e...allora dove si imposta il molti mi dite come impostare le altre voci che nn ricordo?
CPU configuration > Modify ratio support (non c'è menù, devi digitare a mano il molty)
CPU configuration > Modify ratio support (non c'è menù, devi digitare a mano il molty)
lo so chiedevo come impostare le voci sottostanti:D
lzeppelin
22-09-2008, 14:18
Ho montato l'E8400 E0 e sto facendo delle prove con il bios 1237 .
Prima di tutto vi dico che se si toglie l'alimentazione,
non fa più il fake boot. Continua negli altri casi invece.
Poi per quanto riguarda i voltaggi:
succede che ogni volta che si fa una modifica nel menu AI Tuning, i voltaggi scazzano e salgono a valori estremi, nel mio caso 1.56 Volt.
Allora è necessario entrare nel bios una seconda volta e selezionare di nuovo il valore corretto del voltaggio. Tale valore resterà memorizzato fin tanto che non si compirà un'altra modifica nel menu AI Tuning.
Ad ogni modo entrati nel menù AI Tuning non si vedrà mai il valore impostato del voltaggio, ma si leggerà sempre il valore AUTO.
LA verica va quindi fatta dall'Hardware monitor.
Attenti che succede anche un'altra cosa:
UNa volta settato il voltaggio e si salva, se si dovesse rientrare nel menù AI Tuning e con il cursore spostarsi nel Vcore e premere invio, succede che non compare la tendina con i voltaggi, ma solo la voce AUTO.
In questo caso non c'è nulla da fare, bisogna riavviare (nel frattempo il voltaggio è stato sparato su) e rientrare a settare il voltaggio corretto, salvare e uscire.
In poche parole succede che per una volta il menu a tendina del Vcore mostra solo AUTO e per una volta mostra tutti i valori. E' proprio qui che bisogna settare il voltaggio corretto.
Questo significa che se un giorno vedo il mio pc non è più stabile e voglio dare più volt alla CPU, dovrò fare due passaggi per il bios.
Il primo nel quale dovrò solo evidenziare il Vcore nel menù AI Tuning e premere invio (altro non si puù fare visto che l'unica opzione è AUTO) ,
e il secondo dove potrò settare il votlaggio corretto.
SI salve e si esce e tutto resta impostato (ma nel menù comunque resta visualizzato AUTO, l'importante è non fare modifiche)
Detto questo il pc rulla di brutto, l'E8400 sta a 3600 a 1.22 volt e lo gestico con RM CPU CLOCK UTITLI.
Ringrazio che mi ha avvisato dello scambio nel mercatino.
lzeppelin
22-09-2008, 14:19
secondo me questa cosa sarà risolvibilissima con un nuovo bios
lzeppelin
22-09-2008, 14:58
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
a metà agosto, ma non è un beta ufficiale.
è stato spedito da asus ad un cliente e in via ufficiale rispetto al 1236 aumenta la compatibilità con alcune ram...
non so se aspettare o cambiare mobo
secondo me questa cosa sarà risolvibilissima con un nuovo bios
Va bhe, in ogni caso è solo fastidioso ma è fattibile mettere anche un E0. Buona notizia
lzeppelin
22-09-2008, 16:26
scusate una cosa...
stavo leggendo in prima pagina come fare lo strap a 1066 anche dopo i 400 di FSB usando MCHBATEDIT...
ma una volta che ho copiato i valori per lo strap a 1066nelle righe giuste e clicco su write cosa succede? vado a scrivere nei registri del chipset? ma poi andrebbe fatto ad ogni riavvio?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061223034227274&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
a metà agosto, ma non è un beta ufficiale.
è stato spedito da asus ad un cliente e in via ufficiale rispetto al 1236 aumenta la compatibilità con alcune ram...
non so se aspettare o cambiare mobo
io ormai aspetterei a cambiare mobo, a gennaio escono i nuovi proci Intel e dato che sono diversi ci vorranno mobo nuove.....
io ormai aspetterei a cambiare mobo, a gennaio escono i nuovi proci Intel e dato che sono diversi ci vorranno mobo nuove.....
ovvio, ecco perchè ho rimandato sia l'upgrade di cpu che quello di ram...
io ormai aspetterei a cambiare mobo, a gennaio escono i nuovi proci Intel e dato che sono diversi ci vorranno mobo nuove.....
quoto;)
come sempre mi fido solo di voi;) non me ne voglia nessuno ma le testone che sono in questo thread nn sono da nessuna parte!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825384
lzeppelin
22-09-2008, 22:26
stavo notanto alcune cose con questa nuova configurazione di bios e procio...
a parte che non fa più il fake boot dopo che si riaccende il pc che è stato senza corrente,
ora ho notato che quando il pc freeza durante un bench, e nulla è più controllabile,
il computer dopo circa 15-20 secondi si spegne completamente (si fermano anche le ventole e HD) e riparte...
prima succedeva che dovevo togliere l'alimentazione perchè nemmeno con il pulsante di reset la macchina si riavviava...
sono due anni che ho questa scheda e devo dire che è eccezionale...
se mi risolvono il problema dei voltaggi con E0 davvero la si può incoronare come regina delle schede per core 2 duo...
ps: sto benchando a 445 di FSB con delle ram da 4 soldi senza overvolt sul NB.... ottimo...
eh si.. il nb non lo overvolti perchè dopo i 400 per il cambio di strap ti servono meno volt.
lzeppelin
22-09-2008, 23:12
ma a che frequenza dovrei bootare per ripristinare le condizioni nel NB che avevo a 400 Mhz?
ma a che frequenza dovrei bootare per ripristinare le condizioni nel NB che avevo a 400 Mhz?
il fatto che dopo una certa soglia di fsb si ripristino le condizioni dei 400 è una errata voce di quartiere. In pratica però dopo i 467 di bus, pare che l'aumento di frequenza consenta di sopperire, prestazionalmente, al rilassamento delle latenze.
Un'informazione post-formattone.
Devo installare i driver audio Realtek contenuti nel cd o scaricati dal link in prima pagina avendo una scheda audio pci (Soundblaster X-Fi Extreme Music) o posso farne a meno installando solo quelli relativi a quest'ultima?:confused:
Un'informazione post-formattone.
Devo installare i driver audio Realtek contenuti nel cd o scaricati dal link in prima pagina avendo una scheda audio pci (Soundblaster X-Fi Extreme Music) o posso farne a meno installando solo quelli relativi a quest'ultima?:confused:
no, devi installarli entrambi. Prima quelli realtek, poi quelli della X-Fi. Mettendo su una scheda dedicata, il SO limiterà le funzioni dell'audio integrato, che resterà però installato in termini di driver, ed abilitato da bios.
Saluti.
Un'informazione post-formattone.
Devo installare i driver audio Realtek contenuti nel cd o scaricati dal link in prima pagina avendo una scheda audio pci (Soundblaster X-Fi Extreme Music) o posso farne a meno installando solo quelli relativi a quest'ultima?:confused:
no, devi installarli entrambi. Prima quelli realtek, poi quelli della X-Fi. Mettendo su una scheda dedicata, il SO limiterà le funzioni dell'audio integrato, che resterà però installato in termini di driver, ed abilitato da bios.
Saluti.
Questa cosa mi è nuova.
Io avevo disabilitato l' audio integrato dal bios e poi ho installato i drivers solo della creative :wtf:
Perchè dici che bisogna installarli tutti e due ?
Ciauz;)
Un'informazione post-formattone.
Devo installare i driver audio Realtek contenuti nel cd o scaricati dal link in prima pagina avendo una scheda audio pci (Soundblaster X-Fi Extreme Music) o posso farne a meno installando solo quelli relativi a quest'ultima?:confused:
metti solo quelli della creative e la realtek la disattivi da bios ;)
edit. lino p perche' mettere anche quelli realtek??
nicolati
23-09-2008, 09:31
Concordo sulla disattivazione da bios, altrimenti poi devi switchare ogni volta audio (se vuoi usarli entrambi) e possono presentarsi conflitti hw. In genere si previene disattivando l'audio che non si usa.
@Lino P: illuminaci sulla novità, please.;)
Ciao
@Correx, gwwmas, e nicolati
Appena messa su la X-Fi, ho ovviamente provato a disintallare i driver, e disabilitare l'audio integrato. In effetti mi era parsa la scelta + coerente.
Durante i vari tentativi, mi si creò un pasticcio di driver assurdo, così complesso che non ricordo neppure cosa sucesse di preciso (tipo punto interrogativo giallo anche con periferica disabilitata, ecc...) posso solo assicurarvi, che il SO non digerì tale manovra. A quel punto installando il software della X-Fi, mi apparve un messaggio di notifica mirato, in cui windows mi invitava a proseguire l'installazione senza problemi, perchè avrebbe automaticamente castrato le funzioni dell'audio integrato, per consentire invece piena operatività alla scheda dedicata.
Fatto ciò, scomparvero da gestione periferiche i vari punti interrogativi ed esclamativi gialli, e tutte le periferiche risultarono perfettamente finzionanti.
La cosa strana era che pur disabilitando il tutto da bios, il SO continuava a rilevare anomalie sul chip audio integrato. Davvero assurdo!
Poi quando vidi un messaggio mirato di windows, che diceva che avrebbe castrato in auto l'audio integrato a favore dalla scheda dedicata, capii che era la soluzione + lineare e "gradita" al SO... Che dire...:p
@(...)Che dire...:p
ah ok sara' stato un caso... Disistallando i drivers della realtek, disabilitandola da bios e istallando quella nuova non si dovrebbero avere problemi...
ah ok sara' stato un caso... Disistallando i drivers della realtek, disabilitandola da bios e istallando quella nuova non si dovrebbero avere problemi...
infatti è stata la prima cosa che istintivamente ho fatto, poi dopo il casino, ed il messaggio "rassicurante" del SO, ho capito che si trattava di un percorso ugualmente lineare...
nicolati
23-09-2008, 10:22
Diciamo che la soluzione trovata è valida se hai già installato entrambi i drivers e vuoi riparare alla situazione. Ma se parti da un sistema nuovo e pulito (formattone) la secondaria va disabilitata e non dovrebbero manifestarsi problemi. Poi i misteri dell'hw sono tanti, perché la progettazione di questi cosi è molto spesso basata sull'esperienza e non sull'effettiva scientificità. Ne so qualcosa purtroppo...;)
Ciao
Diciamo che la soluzione trovata è valida se hai già installato entrambi i drivers e vuoi riparare alla situazione. Ma se parti da un sistema nuovo e pulito (formattone) la secondaria va disabilitata e non dovrebbero manifestarsi problemi. Poi i misteri dell'hw sono tanti, perché la progettazione di questi cosi è molto spesso basata sull'esperienza e non sull'effettiva scientificità. Ne so qualcosa purtroppo...;)
Ciao
che dire... magari si, dopo il formattone potebbe andare diversamente...:)
.............Poi quando vidi un messaggio mirato di windows, che diceva che avrebbe castrato in auto l'audio integrato a favore dalla scheda dedicata, capii che era la soluzione + lineare e "gradita" al SO... Che dire...:p
La cosa strana è che io non ho mai avuto di questi problemi :wtf:
Ciauz;)
infatti erano del tutto imprevisti. Del resto un probema vero e proprio non è stato, fatto sta, che questa è stata la soluzione più congegnale...:)
Grazie a tutti per le risposte.
Un'altra cosa... la nostra mobo sarebbe adatta ad ospitare un E8x00 da cloccare un pochino o secondo voi meglio cambiare scheda madre? E se sì che bios mi consigliereste?
Grazie a tutti per le risposte.
Un'altra cosa... la nostra mobo sarebbe adatta ad ospitare un E8x00 da cloccare un pochino o secondo voi meglio cambiare scheda madre? E se sì che bios mi consigliereste?
Se è un C0 nessun problema, se è un E0 o lo lasci a default oppure bisogna aspettare un bios nuovo che non scazzi in overcklock.
Ciauz;)
no, devi installarli entrambi. Prima quelli realtek, poi quelli della X-Fi. Mettendo su una scheda dedicata, il SO limiterà le funzioni dell'audio integrato, che resterà però installato in termini di driver, ed abilitato da bios.
Saluti.
vero , poi è meglio che metta anche 2 schede video, una Nvidia e una Ati così sceglie con quale vede meglio di volta in volta :sofico:
vero , poi è meglio che metta anche 2 schede video, una Nvidia e una Ati così sceglie con quale vede meglio di volta in volta :sofico:
Molto divertente...;)
PS, appena trovi qualche minuto, leggi bene i post precedenti...
giorgmes
23-09-2008, 13:33
Lino, comunque io a 400 di fsb tengo tutti i voltaggi al minimo.. compreso il NB. E sembra che il tutto sia stabile.
Anche perchè a 1.45v il dissipatore del northbridge scotta!
lzeppelin
23-09-2008, 13:57
anch'io a 400 ho tutti i voltaggi al minimo e fino a 450 Mhz... solo FSB termiantion voltage l'ho messo a 1.3
comunque ho deciso di tenere l'E8400 E0
anche se ha la rognetta del voltaggio... basta stare attenti...e spero in un nuovo bios...
oggi pensiono l'E6600, grande cpu la più longeva che ho avuto!
Possibile che questo procio non riesce a salirmi più di 375Mhz con moltiplicatore a 9?
Mobo: P5B-Deluxe Bios 1236 (ultimo)
Core 1.4v (1.375 reali)
FSB 1.4v
NB 1.45v
Le memorie reggono tranquillamente fino a 400Mhz, già testate con il vecchio procio E6600 che mi stava a 400x8 e le memorie stavano 1:1
Il processore è stato testato su altri pc ad aria, non ricordo i valori e i componenti, però arrivava ben sopra i 400Mhz con il moltiplicatore a 9... :fagiano:
Cos'altro può essere? :stordita:
tnx!
Lino, comunque io a 400 di fsb tengo tutti i voltaggi al minimo.. compreso il NB. E sembra che il tutto sia stabile.
Anche perchè a 1.45v il dissipatore del northbridge scotta!
az.. sono l'unico che senza 1,45 sul nb non bootta neppure...:p
Possibile che questo procio non riesce a salirmi più di 375Mhz con moltiplicatore a 9?
Mobo: P5B-Deluxe Bios 1236 (ultimo)
Core 1.4v (1.375 reali)
FSB 1.4v
NB 1.45v
Le memorie reggono tranquillamente fino a 400Mhz, già testate con il vecchio procio E6600 che mi stava a 400x8 e le memorie stavano 1:1
Il processore è stato testato su altri pc ad aria, non ricordo i valori e i componenti, però arrivava ben sopra i 400Mhz con il moltiplicatore a 9... :fagiano:
Cos'altro può essere? :stordita:
tnx!ops :D
il procio è un Q6600 G0
ops :D
il procio è un Q6600 G0
nulla di + normale.. il 90% delle b deluxe, e delle 965 in generale si fermano intorno ai 370 di fsb con i quad. Le + fortunelle arrivano a 400....
DarKilleR
23-09-2008, 15:15
gente nessuno ha 8 GB di ram su questa main?? perchè ho intensione di metterli...volevo qualche esperienza...
Allora ho fatto alcuni test al volo e solo con il Superpi giusto per rendermi conto di quanto incide il fsb, lo strap, la ram e la frequenza del procio.
- Prima configurazione procio E8500 a default 333x9,5=3166mhz ram a 416mhz timing 44410
- Seconda configurazione procio E8500 a 400x9,5=3800mhz ram a 500mhz a 55515
- Terza configurazione procio E8500 a 500x8=4000mhz ram a 500 timing 55515
Ecco i risultati:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/177830grafico.jpg (http://allfreeportal.com)
La scala da 1 a 6 si riferisce al Superpi da 1Mb; 2mb; 4mb; 8mb; 16mb; 32mb; mentre i valori sono i secondi impiegati.
E' incredibile come la configurazione a 3800 quindi strap 1067 possa far fronte e a volte vincere contro quella a 4000 e strap a 1333.
Si può concludere che con questa mobo il fsb a 400mhz è il compromesso migliore in ogni circostanza (tranne i bench brevi).
Ma non solo, non si riesce a capire il perchè nello spunto iniziale i 4000 prevalgono ma alla lunga perdono!!
Aggiungo i test:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/360823Superpi default.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=360823Superpi default.jpg') http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/236094Superpi 3800.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=236094Superpi 3800.jpg') http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/288794Superpi 4000.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=288794Superpi 4000.jpg')
ottimo test.. era prevedibile... ma è sempre piacevole avere riscontri...;)
ottimo test.. era prevedibile... ma è sempre piacevole avere riscontri...;)
Bhe no dai...se a 467 dicevamo che si uguagliava le prestazioni dei 400, il 500 doveva stravincere. Ma ripeto, mentre il tempo doveva fornire maggiori distacchi per 4000, è risultato il contrario.
Dovrei ripetere i test per avere conferma, questo va detto.
illidan2000
23-09-2008, 16:16
gente nessuno ha 8 GB di ram su questa main?? perchè ho intensione di metterli...volevo qualche esperienza...
li ho testati io un paio di settimana prima di passare a dfi. nessun problema, anzi su questa mobo riuscivo a tenerle @400mhz 4-4-4-10 (a quanto sono certificate), mentre su dfi no
Bhe no dai...se a 467 dicevamo che si uguagliava le prestazioni dei 400, il 500 doveva stravincere. Ma ripeto, mentre il tempo doveva fornire maggiori distacchi per 4000, è risultato il contrario.
Dovrei ripetere i test per avere conferma, questo va detto.
intendevo dire che i 400 sono il compromesso migliore...
lzeppelin
23-09-2008, 18:08
ottima analisi BENNA! fa sempre piacere vedere delle analisi così fatte bene!
cmq prova con un fsb di 467 MHz in modo da riprodurre le latenze dei 400 MHz...
prova a fare 467x8
e 400*9
così la frequenza della cpu è molto simile....
nulla di + normale.. il 90% delle b deluxe, e delle 965 in generale si fermano intorno ai 370 di fsb con i quad. Le + fortunelle arrivano a 400....mille grazie :D
piccolo OT
che significa inun alimentatore "+ 12 Volt (combined)"? come si fa a combinare tutte le 12v su un'unica periferica?
vorrei prendere un alimentatore a 3 linee +12v di 18ampere l'una significa che dispongo di circa 54ampere? mettiamo caso che la mia vga ne prende ipoteticamente 20 lui i restanti 2ampere li prende da un'altra linea...sono stato poco chiaro mi sa!
ilratman
24-09-2008, 16:12
piccolo OT
che significa inun alimentatore "+ 12 Volt (combined)"? come si fa a combinare tutte le 12v su un'unica periferica?
vorrei prendere un alimentatore a 3 linee +12v di 18ampere l'una significa che dispongo di circa 54ampere? mettiamo caso che la mia vga ne prende ipoteticamente 20 lui i restanti 2ampere li prende da un'altra linea...sono stato poco chiaro mi sa!
guarda ti dico direttamente di prendere il corsair hx520 e sei a posto.
potrei anche spiegarti cosa vuol dire ma fidati e prendi questo ali è il top come rapporto qualità prezzo e ti tiene tranquillamente anche un crossfire di 4850 senza neanche accorgersene.
non prender ali :ciapet: senza marca possono dirti tutto quello che vuoi ma andranno sempre da :ciapet:
guarda ti dico direttamente di prendere il corsair hx520 e sei a posto.
potrei anche spiegarti cosa vuol dire ma fidati e prendi questo ali è il top come rapporto qualità prezzo e ti tiene tranquillamente anche un crossfire di 4850 senza neanche accorgersene.
non prender ali :ciapet: senza marca possono dirti tutto quello che vuoi ma andranno sempre da :ciapet:
ok lo prendo senza pensarci! vedo dove lo posso prendere a meno prezzo!
hai i pvt pieni! cmq stavo prendendo questo Enermax PRO-82+ EPR525AWT - 525 Watt
fine OT
ilratman
24-09-2008, 16:26
ok lo prendo senza pensarci! vedo dove lo posso prendere a meno prezzo!
oppure se proprio vuoi esagerare il corsair hx620, ma hx520 basta e avanza anche per un quad e un crossfire.
forse solo con un crossfire di due 4870x2 e un quad dovresti prendere hx620.
alex oceano
24-09-2008, 17:47
ordinato finalmente un nuovo cervello per questa sceda madre il suo nome è E 8400 vai!!!!!!!!!!
rulez
ilratman
24-09-2008, 18:07
ok lo prendo senza pensarci! vedo dove lo posso prendere a meno prezzo!
hai i pvt pieni! cmq stavo prendendo questo Enermax PRO-82+ EPR525AWT - 525 Watt
fine OT
altrettanto ottimo!
anche se sinceramente prenderei il modu82+
avere i cavi modulari fa solo che bene nel case, migliora la aereazione notevolmente.
oppure se proprio vuoi esagerare il corsair hx620, ma hx520 basta e avanza anche per un quad e un crossfire.
forse solo con un crossfire di due 4870x2 e un quad dovresti prendere hx620.
oddio, una config media con un solo HD, ed un CF di 4870, ciuccia oltre 560w in full... Lui ha anche 5 HD.. Prima di dire che un 520 (seppur ottimo) è sufficiente, io ci penserei 2 volte...;)
lzeppelin
24-09-2008, 18:44
ordinato finalmente un nuovo cervello per questa sceda madre il suo nome è E 8400 vai!!!!!!!!!!
rulez
bene, sarà sicuramente E0, occhio ai voltaggi! ;)
bene, sarà sicuramente E0, occhio ai voltaggi! ;)
e vai va...
ilratman
24-09-2008, 19:41
oddio, una config media con un solo HD, ed un CF di 4870, ciuccia oltre 560w in full... Lui ha anche 5 HD.. Prima di dire che un 520 (seppur ottimo) è sufficiente, io ci penserei 2 volte...;)
non esagerare, 120w un quad in over, 160w per 4870, max 15w per hd, 20w per le ram, 50w la scheda madre e forse superi i 500w, ma in full full non ci sei mai neanche se giochi ma solo se metti il 3dmark orthos testi tutti gli hd contemporaneamente masterizzi e fai un paio di memtest.
lzeppelin
24-09-2008, 20:17
sono a 410 w misurati con strumento con:
e8400@4000@1.34 volt
GTX260 occata anche lei
2 HD
4 banchi di ram
con un crossfire mi sa che siamo al limite con il corsair hx520, magari ce la fa però sta sotto stress... tutto cio IMHO...
PS: il programma che mi ha consumato così è stato il benchmarck di crisys. 3dmark consumava qualcosa di meno.
altrettanto ottimo!
anche se sinceramente prenderei il modu82+
avere i cavi modulari fa solo che bene nel case, migliora la aereazione notevolmente.
preso il MODU82+:D
Nel mio case gia nn esistono cavi:D
BobaFeet
24-09-2008, 22:05
preso il MODU82+:D
Nel mio case gia nn esistono cavi:D
Ottimo acquisto!
Se ti interessa il silenzio, con la config in firma, la ventola gira a 500rpm....;)
Bye:cool:
ilratman
24-09-2008, 22:17
sono a 410 w misurati con strumento con:
e8400@4000@1.34 volt
GTX260 occata anche lei
2 HD
4 banchi di ram
con un crossfire mi sa che siamo al limite con il corsair hx520, magari ce la fa però sta sotto stress... tutto cio IMHO...
PS: il programma che mi ha consumato così è stato il benchmarck di crisys. 3dmark consumava qualcosa di meno.
consuma così tanto la gtx260?
quando ho misurato il mio, con la p5b dlx, avevo un picco di 220W proprio con il bench di crysis e avevo e6600@3200 1.35V, la 8800gt amp, 2 dischi, 4GB di ram, mast etc.
considerando che e8400@4000 credo consumi come e6600@3200 e ioptizzando un 20-30W in più per la mobo che spinge di più mi sembrano tantissimi 410W.
con cosa li hai misurati (io lidlometro ovviamente) , ma soprattutto che ali hai.
io ho infiniti 650 che ha un rendimento del 82% a quella misura.
lzeppelin
24-09-2008, 22:56
anch'io ho usato il lidlometro :D quello bianco vero? :D
hai proprio ragione,
avevo la stessa tua config (e66oo@3200 + zotac 88oo GT non amp occata anche lei)
e misurai 235 w di picco sotto 3dmark e 165 in idle...
ora ho:
idle --> 230 w
cpu load oc --> 300w
gpu oc load + cpu oc load (crisys) ---> 410w
praticamente consuma di più sia cpu che gpu, ma na botta in più...
cazzarola devo guardare il contatore qui, attaccaci monitor e ups siamo a mezzo kilo!
PS: ho un ali da 50 euro... xion 630 watts dual rails
ilratman
24-09-2008, 23:25
anch'io ho usato il lidlometro :D quello bianco vero? :D
hai proprio ragione,
avevo la stessa tua config (e66oo@3200 + zotac 88oo GT non amp occata anche lei)
e misurai 235 w di picco sotto 3dmark e 165 in idle...
ora ho:
idle --> 230 w
cpu load oc --> 300w
gpu oc load + cpu oc load (crisys) ---> 410w
praticamente consuma di più sia cpu che gpu, ma na botta in più...
cazzarola devo guardare il contatore qui, attaccaci monitor e ups siamo a mezzo kilo!
PS: ho un ali da 50 euro... xion 630 watts dual rails
con un ali serio risparmieresti quasi 100W
il tuo ali da 50€ ha un rendimento del 65% circa mentre un ali come il modu 82+ ha appunto l'82% e così risparmieresti un 80-100W.
in tratica se condumi 320W sono tanti con un ali ad alto rendimento.
sono a 410 w misurati con strumento con:
e8400@4000@1.34 volt
GTX260 occata anche lei
2 HD
4 banchi di ram
con un crossfire mi sa che siamo al limite con il corsair hx520, magari ce la fa però sta sotto stress... tutto cio IMHO...
PS: il programma che mi ha consumato così è stato il benchmarck di crisys. 3dmark consumava qualcosa di meno.
quoto. a conferma di quanto affermavo prima.
Come mostrato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_3.html
una conf con 4870 in cf sfora i 560w, considerate poi, ripeto, che lui ha 5 HD.
lzeppelin
25-09-2008, 00:07
guarda costa troppo...
ci avevo fatto il pensiero...
ho risparmiato 80 euro
si potrebbe dire che gli 80 euro risparmiati vanno tutti in bolletta,
ma se consideriamo che il costo medio di un Kw/h fornito dall'Enel per uso domestico, contratto da 3 Kw/h, è di circa 0,3 euro
con gli 80 euro risparmiati mi saltano fuori 270 Kw disponibili prima di pareggiare il conto....
considerando che con il modu82+ ho un risparmio di (dovremmo fare bene i conti) diciamo 80-100 watt sul pieno carico come ipotizzi,
ne risulta che solo dopo 3000 ore di utilizzo vado a spedere queglio 80 euro risparmiati...
cmq se trovolo enermax usato a buon prezzo lo prendo al volo, questo è certo :)
lzeppelin
25-09-2008, 00:14
quoto. a conferma di quanto affermavo prima.
Come mostrato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_3.html
una conf con 4870 in cf sfora i 560w, considerate poi, ripeto, che lui ha 5 HD.
cazzarola ho letto solo ora... praticamente loro fanno un test ancora più severo, mettono orthos e shadermark assieme a girare... !!!
cmq ho notato che Intel Thermal Analisys Tool fa consumare ancora di più la cpu di orthos.... peccato che non lo abbiano più sviluppato e non supporta tutte le cpu...
ilratman
25-09-2008, 00:15
quoto. a conferma di quanto affermavo prima.
Come mostrato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_3.html
una conf con 4870 in cf sfora i 560w, considerate poi, ripeto, che lui ha 5 HD.
dai non cascarmi in queste cose
i dati di hwupgrade sono sempre stati esagerati e privi di ogni senso pratico, sfido chiunque ad arrivarci anche con un cf di 4870.
poi considera che loro usano sempre processori extreme ma non credo che qualcuno di noi li userà mai quindi togli min 60-70W come max, poi togli il fatto che nessuno di noi mentre gioca si metterà a fare un encoding video di un Blueray e il vero consumo sarà inferiore al consumo del bench di crysis.
qui si ha troppa paura del consumo, in relatà se usi un ali con un buon rendimento e lo misuri ti accorgi di quanto poco sia.
tanto per dirti adesso misuro il mio a 4GHz e con la 8800gt amp che proprio poco non consuma, diciamo un 10% in meno di una 4850.
ilratman
25-09-2008, 00:18
cazzarola ho letto solo ora... praticamente loro fanno un test ancora più severo, mettono orthos e shadermark assieme a girare... !!!
cmq ho notato che Intel Thermal Analisys Tool fa consumare ancora di più la cpu di orthos.... peccato che non lo abbiano più sviluppato e non supporta tutte le cpu...
si ma del tutto inutile e crea solo allarmismi, del tipo "devo mettere un e1200 con una 7100 integrata basta un ali da 500W di marca con tre linee 12V da 53A l'una?"
edit ho appena fatto la prova e i risultati sono.
e8600@4GHz, 2x2GB 800 cl4, 1HD, 8800gt amp, masterizzatore, ventole varie per 10W, etc.
idle 114W
full (cpu) 189W orthos priorità 8
full (cpu+gpu) 237 orthos + 3dmark06
anche volendo mettere altri 20W sulla cpu altri 40W sulla gpu + 150W di un'altra gpu e altri 50W di più hd non credo che in totale si possono superare i 500W con un ali ad alto rendimento.
ma ripeto quando giochi non fai altro e i consumo sono molto inferiori.
DarKilleR
25-09-2008, 00:53
sistema in firma con 4 HD collegati, 3d mark 2005 + S&M che consuma molto di più rispetto ad un orthos, con monitor incluso (un Samsunw 226BW mi sembra dichiarato 49 watt..) + casse 5.1 + lampada da scrivania da 12 Watt...consumava 266 Watt
modu82+...sembrerebbero 4 vga:D
http://www.neths.it/images/enermax_modul82_525w_4.jpg
dai non cascarmi in queste cose
i dati di hwupgrade sono sempre stati esagerati e privi di ogni senso pratico, sfido chiunque ad arrivarci anche con un cf di 4870.
poi considera che loro usano sempre processori extreme ma non credo che qualcuno di noi li userà mai quindi togli min 60-70W come max, poi togli il fatto che nessuno di noi mentre gioca si metterà a fare un encoding video di un Blueray e il vero consumo sarà inferiore al consumo del bench di crysis.
qui si ha troppa paura del consumo, in relatà se usi un ali con un buon rendimento e lo misuri ti accorgi di quanto poco sia.
tanto per dirti adesso misuro il mio a 4GHz e con la 8800gt amp che proprio poco non consuma, diciamo un 10% in meno di una 4850.
ma figurati, ovvio che regge. Reggerebbe anche un 500, ma lavora male. Hai visto che quante periferiche ha gam?
ilratman
25-09-2008, 08:04
ma figurati, ovvio che regge. Reggerebbe anche un 500, ma lavora male. Hai visto che quante periferiche ha gam?
si è vero ne ha tante ma non ha un cf di 4870 e neanche un quad extreme e non credo lo avrà mai.
anche se fa un cross di 4850 e mette un quad non consumerà più di 400-450W.
un ali come il corsair lavora senza problemi fino all'80%, questo lo dico io perchè è dato per 520W in continua come anche il modu82+ ovviamente.
secondo me anche con un'altra 4850 ce la fa senza nessun problema.
hai visto le mie misure
prima con la p5b dlx e e6600@3200 ero a 20W in più in idle e come consumo max ero 230W ma con un disco in più che ipotizzo 10W quindi un 15W in più totali.
non male e8600 come consumi e quindi calore.
illidan2000
25-09-2008, 10:23
si è vero ne ha tante ma non ha un cf di 4870 e neanche un quad extreme e non credo lo avrà mai.
anche se fa un cross di 4850 e mette un quad non consumerà più di 400-450W.
un ali come il corsair lavora senza problemi fino all'80%, questo lo dico io perchè è dato per 520W in continua come anche il modu82+ ovviamente.
secondo me anche con un'altra 4850 ce la fa senza nessun problema.
hai visto le mie misure
prima con la p5b dlx e e6600@3200 ero a 20W in più in idle e come consumo max ero 230W ma con un disco in più che ipotizzo 10W quindi un 15W in più totali.
non male e8600 come consumi e quindi calore.
puoi anche avere 20w su singolo disco sotto stress mi pare
puoi anche avere 20w su singolo disco sotto stress mi pare
esatto.
si è vero ne ha tante ma non ha un cf di 4870 e neanche un quad extreme e non credo lo avrà mai.
anche se fa un cross di 4850 e mette un quad non consumerà più di 400-450W.
un ali come il corsair lavora senza problemi fino all'80%, questo lo dico io perchè è dato per 520W in continua come anche il modu82+ ovviamente.
secondo me anche con un'altra 4850 ce la fa senza nessun problema.
hai visto le mie misure
prima con la p5b dlx e e6600@3200 ero a 20W in più in idle e come consumo max ero 230W ma con un disco in più che ipotizzo 10W quindi un 15W in più totali.
non male e8600 come consumi e quindi calore.
si, è vero, nel suo caso ce la fa. Mi sono solo opposto al fatto che hai detto, che seppure avesse avuto un CF di 4870 ce l'avrebbe fatta ugualmente, tutto qua.;)
Con una cpu mediamente occata, 5 HD, ed un CF di 4870, converrai con me, che 520w sono davvero pochini...;)
ilratman
25-09-2008, 10:45
puoi anche avere 20w su singolo disco sotto stress mi pare
forse neanche i vecchi maxtor ci arrivavano a 20W
i wd odierni sono tutti sui 8W in idle e 12-13 in full come anche i seagate.
per esempio il mio samsung hd322hj fa 4.4W in idle e 6W in full.
il raptor per esempio è molto risparmioso e non supera i 15W in full, pensa che il nuovo velociraptor fa 3.3W in idle e 5-6W in full da quanto valido è.
ilratman
25-09-2008, 10:47
si, è vero, nel suo caso ce la fa. Mi sono solo opposto al fatto che hai detto, che seppure avesse avuto un CF di 4870 ce l'avrebbe fatta ugualmente, tutto qua.;)
Con una cpu mediamente occata, 5 HD, ed un CF di 4870, converrai con me, che 520w sono davvero pochini...;)
dai diciamo che sono giusti giusti e se l'ali è di qualità non ha nessun problema lo stesso, ovvio che se veramente hai intenzione di fare un cf di 4870 allora il 620W è l'ideale giusto per avere un po' di margine.
dai diciamo che sono giusti giusti e se l'ali è di qualità non ha nessun problema lo stesso, ovvio che se veramente hai intenzione di fare un cf di 4870 allora il 620W è l'ideale giusto per avere un po' di margine.
esatto...;)
ma non ha un cf di 4870 e neanche un quad extreme e non credo lo avrà mai.
GRRRRRR...domani lo compro:D
GRRRRRR...domani lo compro:D
:asd:
ilratman
25-09-2008, 12:16
GRRRRRR...domani lo compro:D
:sofico:
illidan2000
25-09-2008, 13:25
GRRRRRR...domani lo compro:D
le due schede per il crossfire o il quad extreme :sofico: ?
le due schede per il crossfire o il quad extreme :sofico: ?
quad:D
cmq mi trovo e approfitto...conoscete un programma per gestire la ventola della GPU che nn sia ATT?:D
quad:D
cmq mi trovo e approfitto...conoscete un programma per gestire la ventola della GPU che nn sia ATT?:D
riva tuner dovrebbe andare anche su ATI.
riva tuner dovrebbe andare anche su ATI.
provo!
bingo frate':D
io l'ho sempre usato, ma non montando ATI da un po', temevo che le cose potessero essere cambiate...
io l'ho sempre usato, ma non montando ATI da un po', temevo che le cose potessero essere cambiate...
va benissimo...purtroppo con ATT ho dei problemi di incompatibilita'!!
va benissimo...purtroppo con ATT ho dei problemi di incompatibilita'!!
bene...;)
Ragazzi spiegatemi una cosa... qualche giorno fa ho imparato qui sul thread che gli E8400 vers. "E0" avrebbero dei problemi ad essere tirati con la nostra mobo, mentre con gli ormai introvabili "C0" questi problemi non sussisterebbero.
Ora vorrei sapere... il discorso comprende anche gli 8500 e gli 8600? Mi piacerebbe prendere le ram nuove (2*2 gb) ed un nuovo procio in previsione di un prossimo passaggio a Vista e mi stavo interrogando se ha un senso farlo mantenendo la P5B Deluxe.. :fagiano: :)
Ragazzi spiegatemi una cosa... qualche giorno fa ho imparato qui sul thread che gli E8400 vers. "E0" avrebbero dei problemi ad essere tirati con la nostra mobo, mentre con gli ormai introvabili "C0" questi problemi non sussisterebbero.
Ora vorrei sapere... il discorso comprende anche gli 8500 e gli 8600? Mi piacerebbe prendere le ram nuove (2*2 gb) ed un nuovo procio in previsione di un prossimo passaggio a Vista e mi stavo interrogando se ha un senso farlo mantenendo la P5B Deluxe.. :fagiano: :)
si, il discorso vale anche per l'8500. L'8600 infine, è solo E0, per cui almeno con i bios attuali, se non trovi un C0, non so se valga la pena avventurarsi.
Ricorda infine che c'è il nuovo socket alle porte, e vista tutto questo mostro di stabilità, specie in game, non lo è...
Avendo la tua stessisima situazione, ho deciso di rimandare l'upgrade. Se lo avessi fatto, sarebbe stato solo in funzione di vista, ma vedendo le grane che sta creando in game, specie con gli ultimi titoli, sinceramente mi tengo il mio hardware, ed il mio bel XP, ipercollaudato, e con 3 service pack a carico, a legittimarne la stabilità..
luX0r.reload
27-09-2008, 08:18
si, il discorso vale anche per l'8500. L'8600 infine, è solo E0, per cui almeno con i bios attuali, se non trovi un C0, non so se valga la pena avventurarsi.
Ricorda infine che c'è il nuovo socket alle porte, e vista tutto questo mostro di stabilità, specie in game, non lo è...
Avendo la tua stessisima situazione, ho deciso di rimandare l'upgrade. Se lo avessi fatto, sarebbe stato solo in funzione di vista, ma vedendo le grane che sta creando in game, specie con gli ultimi titoli, sinceramente mi tengo il mio hardware, ed il mio bel XP, ipercollaudato, e con 3 service pack a carico, a legittimarne la stabilità..
Lino P, scusa, che grane darebbe Vista in game?
Per la stabilità (non in game) ti posso dire che è ben superiore ad XP. Io lo utilizzo da circa un anno (Business 64bit) per lavoro e per tutte le altre cose che faccio con il pc (e sono tante) e mi avrà crashato si e no due volte; una volta perchè avevo provato dei drivers moddati e una perchè avevo cloccato troppo la GT. In game non l'ho usato tanto per il discorso delle performance leggermente inferiori ad XP e perchè delle dx10 per ora non me ne frega un cacchio (infatti ho in dual XP SP3), però i pochi giochi che ho provato vanno alla perfezione.
Lino P, scusa, che grane darebbe Vista in game?
Per la stabilità (non in game) ti posso dire che è ben superiore ad XP. Io lo utilizzo da circa un anno (Business 64bit) per lavoro e per tutte le altre cose che faccio con il pc (e sono tante) e mi avrà crashato si e no due volte; una volta perchè avevo provato dei drivers moddati e una perchè avevo cloccato troppo la GT. In game non l'ho usato tanto per il discorso delle performance leggermente inferiori ad XP e perchè delle dx10 per ora non me ne frega un cacchio (infatti ho in dual XP SP3), però i pochi giochi che ho provato vanno alla perfezione.
sai cos'è? che eventuali conflitti con l'hardware impiegato, sono tanto vari, quanto è vario l'hardware stesso in circolazione, per cui c'è chi gira alla grande, e chi di tanto in tanto si lamenta di qualcosa.
luX0r.reload
27-09-2008, 09:44
sai cos'è? che eventuali conflitti con l'hardware impiegato, sono tanto vari, quanto è vario l'hardware stesso in circolazione, per cui c'è chi gira alla grande, e chi di tanto in tanto si lamenta di qualcosa.
Beh allora a sto punto la colpa non è di Vista in se stesso ma quanto dei device drivers sviluppati dai vari produttori. Ma è sempre stato così... per ogni sistema operativo microsoft, visto che devono girare su PC, e quindi con "infinite" combinazioni di hardware, a differenza, ad esempio, dell'osx che gira solo su hardware "dedicato".
Cmq era per sapere la situazione in game, visto che ora con sp1 le performance sono paragonabili a quelle di XP, stavo pensando di togliere il dual boot e lasciare solo vista x64!
Beh allora a sto punto la colpa non è di Vista in se stesso ma quanto dei device drivers sviluppati dai vari produttori. Ma è sempre stato così... per ogni sistema operativo microsoft, visto che devono girare su PC, e quindi con "infinite" combinazioni di hardware, a differenza, ad esempio, dell'osx che gira solo su hardware "dedicato".
Cmq era per sapere la situazione in game, visto che ora con sp1 le performance sono paragonabili a quelle di XP, stavo pensando di togliere il dual boot e lasciare solo vista x64!
ma hai provato i recentissimi warhead e clear sky?
luX0r.reload
27-09-2008, 10:20
ma hai provato i recentissimi warhead e clear sky?
No... però Rainbow Six Vegas 2 gira da paura su Vista x64 :eek:
No... però Rainbow Six Vegas 2 gira da paura su Vista x64 :eek:
e allora dai 1 sguardo ai thread dei giochi di cui sopra, e vedrai che anzichè progredire, si va indietro...
Cmq era per sapere la situazione in game, visto che ora con sp1 le performance sono paragonabili a quelle di XP, stavo pensando di togliere il dual boot e lasciare solo vista x64!
Sicuro sicuro?
prova S.T.A.L.K.E.R. e poi mi dici:mc:
Sicuro sicuro?
prova S.T.A.L.K.E.R. e poi mi dici:mc:
per non parlare di warhead. Se certi giochi nascono proprio per valorizzare le DX 10, e poi il tutto si rivela un flop, non ci sto a spendere fior di quattrini per un upgrade hardware @vista. Un gioco ottimizzato allo stesso modo per XP e vista, non esiste, perchè ci sarebbero difficoltà di progettazione insormontabili, e visto che l'80% dell'utenza ha ancora XP, una software house non sfornerà, almeno per ora, un titolo che giri al top su DX 10, altrimenti venderebbe 2 copie, e fallirebbe il giorno stesso.
luX0r.reload
27-09-2008, 13:28
per non parlare di warhead. Se certi giochi nascono proprio per valorizzare le DX 10, e poi il tutto si rivela un flop, non ci sto a spendere fior di quattrini per un upgrade hardware @vista. Un gioco ottimizzato allo stesso modo per XP e vista, non esiste, perchè ci sarebbero difficoltà di progettazione insormontabili, e visto che l'80% dell'utenza ha ancora XP, una software house non sfornerà, almeno per ora, un titolo che giri al top su DX 10, altrimenti venderebbe 2 copie, e fallirebbe il giorno stesso.
Mah, la cosa mi puzza un po'. I predecessori dei giochi che avete citato (ossia il primo Crysis e STALKER Shadow of Chernobyl) girano perfettamente sotto Vista. Allora... perchè i successori invece hanno problemi? Al limite dovrebbe essere il contrario! Io queste domande me le pongo... e non c'è risposta logica a meno di non pensare a qualche complotto contro Microsoft e Vista. Se avete delle risposte valide fatemi sapere, perchè io non ne trovo.
E cmq secondo me la "colpa" rimane delle software house in questione e non di Vista... se pensate che a me Oblivion, che non è più giovanissimo, va meglio sotto Vista che su XP, è tutto da dire...
alligaunal
27-09-2008, 13:51
Ragazzi problemone.... ieri ho aggiornato la cpu.... da un dual core ad un q core... e fin qui tutto .. ok... poi però ho aggiornato il bios....:(
morale me è saltata la configurazione raid " e non la so ripristinare.." come la creo?
problema 2.... di 4 giga di ram che prima mi leggeva ora ne vede 3.12 :eek:
qualcuno sa aiutarmi?
SO WINZOZZ 64 BIT
2 HD IN RAID " CHE NON VEDE " FORMATTATI "
HELP PLEAZE
GRAZIE IN ANTICIPO
Mah, la cosa mi puzza un po'. I predecessori dei giochi che avete citato (ossia il primo Crysis e STALKER Shadow of Chernobyl) girano perfettamente sotto Vista. Allora... perchè i successori invece hanno problemi? Al limite dovrebbe essere il contrario! Io queste domande me le pongo... e non c'è risposta logica a meno di non pensare a qualche complotto contro Microsoft e Vista. Se avete delle risposte valide fatemi sapere, perchè io non ne trovo.
E cmq secondo me la "colpa" rimane delle software house in questione e non di Vista... se pensate che a me Oblivion, che non è più giovanissimo, va meglio sotto Vista che su XP, è tutto da dire...
ma le software house, non è che hanno colpa, ma vendono prodotti fatti per girare al meglio sul SO che possiede la maggioranza degli utenti. Tutto qua.
Qui nessuno dice che vista fa cagare, riscontriamo solo che, per ovvie ragioni, non può essere considerato quanto XP in termini di supporto.
Se avessi una fabbrica di cioccolato, produrresti quella che possono mangiare l'80% degli utenti, o quella commestibile solo dagli altri 20?
luX0r.reload
27-09-2008, 14:46
ma le software house, non è che hanno colpa, ma vendono prodotti fatti per girare al meglio sul SO che possiede la maggioranza degli utenti. Tutto qua.
Qui nessuno dice che vista fa cagare, riscontriamo solo che, per ovvie ragioni, non può essere considerato quanto XP in termini di supporto.
Se avessi una fabbrica di cioccolato, produrresti quella che possono mangiare l'80% degli utenti, o quella commestibile solo dagli altri 20?
Si questo l'avevo capito. Forse sei tu che non hai capito quello che dico io.
L'esempio di Oblivion (ma ce ne sono tanti altri) sta proprio a significare che non c'è bisogno di uno sviluppo dedicato per far girare il gioco alla stessa maniera sia su XP che su Vista. Oblivion è un gioco DX9.0c e nonostante questo gira perfettamente su Vista nonostante sia uscito ben prima di Vista.
Questo come te lo spieghi? Io dico che per non far funzionare i giochi usciti ORA sotto vista, si deve proprio farlo apposta, perchè il wrapper dx9 di vista (sopratutto dopo sp1) funziona alla grande. Quindi proprio non me lo spiego, se non con il fatto che forse dietro ci sono grossi interessi economici per ALCUNI a sputtanare Vista il più possibile.
Si questo l'avevo capito. Forse sei tu che non hai capito quello che dico io.
L'esempio di Oblivion (ma ce ne sono tanti altri) sta proprio a significare che non c'è bisogno di uno sviluppo dedicato per far girare il gioco alla stessa maniera sia su XP che su Vista. Oblivion è un gioco DX9.0c e nonostante questo gira perfettamente su Vista nonostante sia uscito ben prima di Vista.
Questo come te lo spieghi? Io dico che per non far funzionare i giochi usciti ORA sotto vista, si deve proprio farlo apposta, perchè il wrapper dx9 di vista (sopratutto dopo sp1) funziona alla grande. Quindi proprio non me lo spiego, se non con il fatto che forse dietro ci sono grossi interessi economici per ALCUNI a sputtanare Vista il più possibile.
non lo so, posso solo dirti che non mi convince, non lo metto su, e non gestisco il mio comparto hardware in funzione di vista.
gli altri, come è giusto che sia, facciano come ritengono opportuno...;)
nicolati
27-09-2008, 15:12
Ragazzi problemone.... ieri ho aggiornato la cpu.... da un dual core ad un q core... e fin qui tutto .. ok... poi però ho aggiornato il bios....:(
morale me è saltata la configurazione raid " e non la so ripristinare.." come la creo?
problema 2.... di 4 giga di ram che prima mi leggeva ora ne vede 3.12 :eek:
qualcuno sa aiutarmi?
SO WINZOZZ 64 BIT
2 HD IN RAID " CHE NON VEDE " FORMATTATI "
HELP PLEAZE
GRAZIE IN ANTICIPO
Problema1: devi mettere nella prima schermata del bios, nelle impo dell'hd, la voce RAID. Dovrebbe vederti il RAID come prima.
Problema2: devi settare il memory remap feature su ENABLED, nelle impostazioni del north bridge relative alle ram.
Ciao
Facessero le DX 10 per Xp sarei contento come una pasqua... :rolleyes:
alligaunal
28-09-2008, 07:04
Problema1: devi mettere nella prima schermata del bios, nelle impo dell'hd, la voce RAID. Dovrebbe vederti il RAID come prima.
Problema2: devi settare il memory remap feature su ENABLED, nelle impostazioni del north bridge relative alle ram.
Ciao
Perfetto grazie mille... ora ho risolto....:D un ultima cosa.... che versione di bios mi consigliate? Una stabile intendo.... va ok la 2801 ? di ba se io avevo la 1305 ...
grazie a presto
nicolati
28-09-2008, 09:18
Sei sicuro che quei numeri siano di BIOS di questa MB ? Cmq io ce l'ho a riposo da mesi, percui nn so consigliarti. Devi aspettare che qualcun altro ti risponda.
Ciao
Perfetto grazie mille... ora ho risolto....:D un ultima cosa.... che versione di bios mi consigliate? Una stabile intendo.... va ok la 2801 ? di ba se io avevo la 1305 ...
grazie a presto
se non ci sono bug da colmare o nuovo hardware da supportare, il biosupdate non ha senso...
Perfetto grazie mille... ora ho risolto....:D un ultima cosa.... che versione di bios mi consigliate? Una stabile intendo.... va ok la 2801 ? di ba se io avevo la 1305 ...
grazie a presto
:wtf: la 2801 non esiste per sta mobo :nonsifa:
Che io sappia l' ultima versione per sta mobo è la 1236.
Ciauz;)
nicolati
28-09-2008, 10:39
Infatti gliel'ho detto che probabilmente stava dando i numeri...:D
Senza offese, si scherza, eh.
Ciao
alligaunal
28-09-2008, 10:51
:wtf: la 2801 non esiste per sta mobo :nonsifa:
Che io sappia l' ultima versione per sta mobo è la 1236.
Ciauz;)
o nooo scusate ragazzi avete ragione ... infatti la mia mobo è la p5w dh deluxe... ho toppato post.... sorry:ciapet:
o nooo scusate ragazzi avete ragione ... infatti la mia mobo è la p5w dh deluxe... ho toppato post.... sorry:ciapet:
quanto al mio intervento, direi che il parere resta cmq valido...
Ciao, ho cercato in giro, ma non ho trovato risposte precise; mi piacerebbe passare da un E6400 ad un E8500 o E8600 senza dover cambiare scheda madre (sperando anche che si notino le differenze prestazionali ).
Ora, ho letto che la nostra schedozza ha qualche problema nel gestire le tensioni di questi proci in fase di overclock, però mi sono scaricato un bios beta della Asus, il 1237beta, che a loro dire risolve la cosa; qualcuno lo ha provato e mi può confermare che un E8500 arriva tranquillo a 4GHz (a liquido) e senza sballare le tensioni (cioè rimangono impostate correttamente ad ogni riavio) ?
Anche perchè se non fosse così mi sa' che aspetterò ancora un po' per l'upgrade del procio.
Grazie
Ciao, ho cercato in giro, ma non ho trovato risposte precise; mi piacerebbe passare da un E6400 ad un E8500 o E8600 senza dover cambiare scheda madre (sperando anche che si notino le differenze prestazionali ).
Ora, ho letto che la nostra schedozza ha qualche problema nel gestire le tensioni di questi proci in fase di overclock, però mi sono scaricato un bios beta della Asus, il 1237beta, che a loro dire risolve la cosa; qualcuno lo ha provato e mi può confermare che un E8500 arriva tranquillo a 4GHz (a liquido) e senza sballare le tensioni (cioè rimangono impostate correttamente ad ogni riavio) ?
Anche perchè se non fosse così mi sa' che aspetterò ancora un po' per l'upgrade del procio.
Grazie
riporto le testuali parole di lzeppelin che lo ha provato:
"Ho montato l'E8400 E0 e sto facendo delle prove con il bios 1237 .
Prima di tutto vi dico che se si toglie l'alimentazione,
non fa più il fake boot. Continua negli altri casi invece.
Poi per quanto riguarda i voltaggi:
succede che ogni volta che si fa una modifica nel menu AI Tuning, i voltaggi scazzano e salgono a valori estremi, nel mio caso 1.56 Volt.
Allora è necessario entrare nel bios una seconda volta e selezionare di nuovo il valore corretto del voltaggio. Tale valore resterà memorizzato fin tanto che non si compirà un'altra modifica nel menu AI Tuning.
Ad ogni modo entrati nel menù AI Tuning non si vedrà mai il valore impostato del voltaggio, ma si leggerà sempre il valore AUTO.
LA verica va quindi fatta dall'Hardware monitor.
Attenti che succede anche un'altra cosa:
UNa volta settato il voltaggio e si salva, se si dovesse rientrare nel menù AI Tuning e con il cursore spostarsi nel Vcore e premere invio, succede che non compare la tendina con i voltaggi, ma solo la voce AUTO.
In questo caso non c'è nulla da fare, bisogna riavviare (nel frattempo il voltaggio è stato sparato su) e rientrare a settare il voltaggio corretto, salvare e uscire.
In poche parole succede che per una volta il menu a tendina del Vcore mostra solo AUTO e per una volta mostra tutti i valori. E' proprio qui che bisogna settare il voltaggio corretto.
Questo significa che se un giorno vedo il mio pc non è più stabile e voglio dare più volt alla CPU, dovrò fare due passaggi per il bios.
Il primo nel quale dovrò solo evidenziare il Vcore nel menù AI Tuning e premere invio (altro non si puù fare visto che l'unica opzione è AUTO) ,
e il secondo dove potrò settare il votlaggio corretto.
SI salve e si esce e tutto resta impostato (ma nel menù comunque resta visualizzato AUTO, l'importante è non fare modifiche)
Detto questo il pc rulla di brutto, l'E8400 sta a 3600 a 1.22 volt e lo gestico con RM CPU CLOCK UTITLI"
Ergo funziona.
Una volta trovato il setting giusto, basta non modificare + nulla in AI Tuning, e tutto resta com'è. non è proprio il massimo ma... va...
riporto le testuali parole di lzeppelin che lo ha provato:
"Ho montato l'E8400 E0 e sto facendo delle prove con il bios 1237 ...........
Grazie Lino ! mi era sfuggita questa parte.
lzeppelin
28-09-2008, 11:40
Esattamente come dice Lino, non è il massimo ma va!
Una volta settato tutto non si tocca più nulla!
Intanto sto scrivendo nel forum asus speriamo che qualcuno mi legga:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080928030313015&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
perchè non ha nessun senso cambiare questa mobo...
questa mobo è nata per i processori core e deve morire con loro! :D
Esattamente come dice Lino, non è il massimo ma va!
Una volta settato tutto non si tocca più nulla!
Intanto sto scrivendo nel forum asus speriamo che qualcuno mi legga:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080928030313015&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
perchè non ha nessun senso cambiare questa mobo...
questa mobo è nata per i processori core e deve morire con loro! :D
cosa stai chiedendo sul foro ASUS?
lzeppelin
28-09-2008, 12:53
praticamente lamento del problema dei voltaggi sperado che qualcuno di ASUS legga. verdrai che a forza di lamentele rilasceranno il nuovo bios :D
praticamente lamento del problema dei voltaggi sperado che qualcuno di ASUS legga. verdrai che a forza di lamentele rilasceranno il nuovo bios :D
eh si, credo che il foro serva proprio a questo... se nessuno li fa mai presente, non hanno modo di risalire ai problemi.
Esattamente come dice Lino, non è il massimo ma va!
Una volta settato tutto non si tocca più nulla!
Intanto sto scrivendo nel forum asus speriamo che qualcuno mi legga:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080928030313015&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
perchè non ha nessun senso cambiare questa mobo...
questa mobo è nata per i processori core e deve morire con loro! :D
mmmm...bene allora, devo decidermi tra E8400,E8500 E8600, più che altro perchè vorrei arrivare a4GHz (anche di + a liquido), ma forse necessito di un moltiplicatore alto (E8600 appunto) perchè non ho memorie molto performanti (Corsair 2GBx2 CM2-6400 C5DHX 1.80V ver4.1).......boh, aspetterò qualche occasione (non disdegno qualche quadcore comunque)
mmmm...bene allora, devo decidermi tra E8400,E8500 E8600, più che altro perchè vorrei arrivare a4GHz (anche di + a liquido), ma forse necessito di un moltiplicatore alto (E8600 appunto) perchè non ho memorie molto performanti (Corsair 2GBx2 CM2-6400 C5DHX 1.80V ver4.1).......boh, aspetterò qualche occasione (non disdegno qualche quadcore comunque)
considera che col quad sulla nostra mobo non sali..
Un consiglio? Vai di 8500 a 9.5*400. TI fai 3.8 ghz restando in strap, e non spendi un botto per l'8600...
Magari trovi pure un c0 usato, e via senza grane di bios.
considera che col quad sulla nostra mobo non sali..
Un consiglio? Vai di 8500 a 9.5*400. TI fai 3.8 ghz restando in strap, e non spendi un botto per l'8600...
Magari trovi pure un c0 usato, e via senza grane di bios.
Ottimo consiglio, grazie ! :)
...ultimo dubbio, poi non rompo più...lo so' che non è la sezione giusta, però ha a che fare con l'overclock e con la nostra schedozza: ho tutto a liquido, ben ventilato e un case grande in allestimento(Mozart TX) e vorrei togliere il WB del chipset, dite lo posso fare ? i dissi stock bastano oppure con un overclock moderato per un daily use è comunque meglio liquidare anche il chipset ?
Ottimo consiglio, grazie ! :)
...ultimo dubbio, poi non rompo più...lo so' che non è la sezione giusta, però ha a che fare con l'overclock e con la nostra schedozza: ho tutto a liquido, ben ventilato e un case grande in allestimento(Mozart TX) e vorrei togliere il WB del chipset, dite lo posso fare ? i dissi stock bastano oppure con un overclock moderato per un daily use è comunque meglio liquidare anche il chipset ?
guarda, io lo tengo @1,45v in daily senza nessun problema, dissy stock naturalmente. Scalda si, ma nei limiti. Ad aria in stock cooling, se po fa... Con un case ben areato poi, non vedo il problema...
skyzoo73
28-09-2008, 21:06
considera che col quad sulla nostra mobo non sali..
Un consiglio? Vai di 8500 a 9.5*400. TI fai 3.8 ghz restando in strap, e non spendi un botto per l'8600...
Magari trovi pure un c0 usato, e via senza grane di bios.
Scusa indicativamente a quanto lo potresti portare al max un q6600 o q6700 sulla p5b deluxe?? Giusto per capire il limite della scheda madre con i quad.
Scusa indicativamente a quanto lo potresti portare al max un q6600 o q6700 sulla p5b deluxe?? Giusto per capire il limite della scheda madre con i quad.
circa 370 di fsb. Le + fortunelle arrivano al max @400.
skyzoo73
28-09-2008, 23:55
circa 370 di fsb. Le + fortunelle arrivano al max @400.
Ho visto su altri forum che in genere a 3 ghz minimo lo si può portare, e se si ha fortuna con la mobo anche a 3,6 ghz. Non male direi per una mb che comincia a sentire gli anni sul groppone che ne dici.:D
Premessa :non ridete
Qualcuno conosce un santo che sappia o abbia gli strumenti per ripristinare il bios ?? Intendo da zero , quindi non mi parlate delle inutili utility Asus
P.S :mc: non mi fate raccontare come è successo che mi innervosisco :mad:
Pp:s. MA siete arrivati a 933 pagine :eek: :eek: ero rimasto alla 50°
.....P.S :mc: non mi fate raccontare come è successo che mi innervosisco :mad:
Com' è successo ? :D
Pp:s. MA siete arrivati a 933 pagine :eek: :eek: ero rimasto alla 50°
Se eri rimasto a 50 mi sa che è da un bel po' che non ci leggi :mad:
Ciauz;)
Ho visto su altri forum che in genere a 3 ghz minimo lo si può portare, e se si ha fortuna con la mobo anche a 3,6 ghz. Non male direi per una mb che comincia a sentire gli anni sul groppone che ne dici.:D
eh si, la stima è quella. Immagina un q6600, che porti tranquillamente a 3 gigi, e cono un po' di culo anche a 400*9...
nicolati
29-09-2008, 09:08
Premessa :non ridete
Qualcuno conosce un santo che sappia o abbia gli strumenti per ripristinare il bios ?? Intendo da zero , quindi non mi parlate delle inutili utility Asus
P.S :mc: non mi fate raccontare come è successo che mi innervosisco :mad:
Pp:s. MA siete arrivati a 933 pagine :eek: :eek: ero rimasto alla 50°
Se è un PLCC32 su zoccoletto estraibile te lo posso fare io.
E' che non ricordo come sta messo il chip su questa MB.
Ciao
Squalo71
29-09-2008, 09:10
Se è un PLCC32 su zoccoletto estraibile te lo posso fare io.
E' che non ricordo come sta messo il chip su questa MB.
Ciao
Saldato sulla MB :mad: .
nicolati
29-09-2008, 09:12
Porca... Saldato come? E' un TSOP ? Ci vuole la rework?
Ciao
ilratman
29-09-2008, 09:29
Se è un PLCC32 su zoccoletto estraibile te lo posso fare io.
E' che non ricordo come sta messo il chip su questa MB.
Ciao
saldato!
nicolati
29-09-2008, 09:40
Si, ma come è saldato? E che package è?
Ciao
ilratman
29-09-2008, 09:48
Si, ma come è saldato? E che package è?
Ciao
smd non mi ricordo q uanti pin ma è piccolino il chip.
nicolati
29-09-2008, 09:55
Se li ha solo su due lati è un TSOP.
Ciao
ilratman
29-09-2008, 10:06
Se li ha solo su due lati è un TSOP.
Ciao
si ok
comunqu esi trovano i ricambi, solo che la vedo dura dissaldare un smd e risaldarlo bene, anche se ovviamente ci sipuò riuscire con un po' di pazienza e un saldatore fino.
nicolati
29-09-2008, 10:10
Il problema non è tanto quello, perché l'ho fatto su un LG dell'xbox360, quanto più quello (non avendo la rework) di dover rompere il chip e saldarci il ricambio. E sarebbe anche il minimo. Bisogna, invece, vedere che tipo di TSOP è, perché ho l'adattatore solo per TSOP32 14mm.
Ciao
giorgmes
29-09-2008, 11:42
Volevo chiedere una cosa:
ho Vista Home Premium 32 bit. Succede anche a voi (quelli che hanno un raid0) che quando si inizia a trasferire file di grosse dimensioni il sistema rallenta in maniera impressionante?
Volevo chiedere una cosa:
ho Vista Home Premium 32 bit. Succede anche a voi (quelli che hanno un raid0) che quando si inizia a trasferire file di grosse dimensioni il sistema rallenta in maniera impressionante?
No.
Ciauz;)
luX0r.reload
29-09-2008, 15:14
Volevo chiedere una cosa:
ho Vista Home Premium 32 bit. Succede anche a voi (quelli che hanno un raid0) che quando si inizia a trasferire file di grosse dimensioni il sistema rallenta in maniera impressionante?
Questo succedeva prima dell'uscita del service pack...
L'hai installato vero? :D :rolleyes:
luX0r.reload
29-09-2008, 15:16
P.S :mc: non mi fate raccontare come è successo che mi innervosisco :mad:
Eh no... che fai lanci il sasso e poi nascondi la mano:D
Dai racconta, così magari eviti a qualcuno di fare lo stesso errore:rolleyes:
ragassuoli visto che ho preso il nuovo ali mi conviene attaccare alla mobo il connettore 12v a 8 pin o lascio quello a 4?
poi un'ultima cosa, il mio ali per chi lo conosce ha 3 attacchi pci-e mi conviene attaccare quello singolo giusto?
ragassuoli visto che ho preso il nuovo ali mi conviene attaccare alla mobo il connettore 12v a 8 pin o lascio quello a 4?......
Se il tuo ali ha il connettore a 8 pin monta quello.
Ciauz;)
Se il tuo ali ha il connettore a 8 pin monta quello.
Ciauz;)
sara' fatto!;)
ilratman
30-09-2008, 16:07
ragassuoli visto che ho preso il nuovo ali mi conviene attaccare alla mobo il connettore 12v a 8 pin o lascio quello a 4?
poi un'ultima cosa, il mio ali per chi lo conosce ha 3 attacchi pci-e mi conviene attaccare quello singolo giusto?
8 pin
se è come il mio dovrebbe avere un pci-express fisso a 6+2pin e userei solo quello.
se poi hai tutti i pci express modulari allora usa il singolo.
Se il tuo ali ha il connettore a 8 pin monta quello.
Ciauz;)
eh certo...:)
se è come il mio dovrebbe avere un pci-express fisso a 6+2pin e userei solo quello.
se poi hai tutti i pci express modulari allora usa il singolo.
Praticamente ha uno cavo singolo 6+2 piu' un altro che si switcha in 2 sempre 6+2...penso siano tutti modulari...se no come faccio a saperlo?
ilratman
30-09-2008, 16:38
Praticamente ha uno cavo singolo 6+2 piu' un altro che si switcha in 2 sempre 6+2...penso siano tutti modulari...se no come faccio a saperlo?
metti il singolo, quello doppio serve per le schede come la 4870 o la gtx280 che hanno due connettori di alimentazione 8+6pin o 8+8 pin.
metti il singolo, quello doppio serve per le schede come la 4870 o la gtx280 che hanno due connettori di alimentazione 8+6pin o 8+8 pin.
Ok;)
ilratman
30-09-2008, 16:47
Ok;)
oppure lo userai quando farai il CF di 4850!;)
oppure lo userai quando farai il CF di 4850!;)
mmm devo risolvere prima il problema con questa sola 4850 poi ci pensero'...ora provo con l'ali nuovo speriamo bene.
PS: se nn ti ho detto il problema te lo dico ora.In frq 3d la scheda emana una puzza di bruciato penso venga delle memorie nn so cmq continua a funzionare.Sto in contatto con il rivenditore per un eventuale RMA ma dopo aver provato il nuovo ali, sperando sia quello il problema!
alex oceano
30-09-2008, 19:00
oggi mi è arrivata la nuova cpu E 8400 !!!!!!!(felicità massima )
la monto ricollego il dissi ma la cpu non va o meglio il pc parte ma si ferma alla schermata p5b delux e si blocca li nessun tasto va !!!! lo resetto e non va tanto e vero che mi è toccato rimontare la cpu vedi firma il bios è il 1226 sarà per quello??? rispondetemi vi prego!!!!
oggi mi è arrivata la nuova cpu E 8400 !!!!!!!(felicità massima )
la monto ricollego il dissi ma la cpu non va o meglio il pc parte ma si ferma alla schermata p5b delux e si blocca li nessun tasto va !!!! lo resetto e non va tanto e vero che mi è toccato rimontare la cpu vedi firma il bios è il 1226 sarà per quello??? rispondetemi vi prego!!!!
se nn sbaglio il 1226 gia dovrebbe supportarli...nn sono sicuro pero' attendiamo qualcun'altro!
Fraggerman
30-09-2008, 19:31
ciao a tutti
scusate, una cosa veloce: da che fsb circa bisogna salire con il vnb e vfsb?
io sono a 400(x9) e non ne vuole sapere di essere stabile...
alex oceano
30-09-2008, 19:31
se nn sbaglio il 1226 gia dovrebbe supportarli...nn sono sicuro pero' attendiamo qualcun'altro!
avevo sentito anche io questa cosa che dal 1226 supportavano le nuove cpu ma quest si ferma alla schermata principale sai quella dell asus p5b delux di color celestina e da li blocco totale
ciao a tutti
scusate, una cosa veloce: da che fsb circa bisogna salire con il vnb e vfsb?
io sono a 400(x9) e non ne vuole sapere di essere stabile...
io li ho alzati appena ho cominciato a fare OC senza pensare a quanti fsb ero...in prima pagina c'e' tutto spiegato bene...
avevo sentito anche io questa cosa che dal 1226 supportavano le nuove cpu ma quest si ferma alla schermata principale sai quella dell asus p5b delux di color celestina e da li blocco totale
le ram le hai rimontate bene? hai messo tutto a default? prova un CMOS cosi porti tutto a default e riprovi!
alex oceano
30-09-2008, 19:37
le ram le hai rimontate bene? hai messo tutto a default? prova un CMOS cosi porti tutto a default e riprovi!
le ram sono le solite , non le ho assolutamente toccate cmos parli del poticello di levarlo e rimetterlo o levae la batteria? ero tantto contento della nuova cpu e ora....
le ram sono le solite , non le ho assolutamente toccate cmos parli del poticello di levarlo e rimetterlo o levae la batteria? ero tantto contento della nuova cpu e ora....
lo puoi fare come vuoi, se sai farlo dal ponticello vai trq...
pasqualaccio
30-09-2008, 19:42
oggi mi è arrivata la nuova cpu E 8400 !!!!!!!(felicità massima )
la monto ricollego il dissi ma la cpu non va o meglio il pc parte ma si ferma alla schermata p5b delux e si blocca li nessun tasto va !!!! lo resetto e non va tanto e vero che mi è toccato rimontare la cpu vedi firma il bios è il 1226 sarà per quello??? rispondetemi vi prego!!!!
gli E8x00 sono supportati già dall'1223, forse la tua cpu non è riconosciuta perchè è step E0 :boh:
alex oceano
30-09-2008, 19:44
gli E8x00 dovrebbero essere supportati già dall'1223, forse la tua cpu non è riconosciuta perchè è step E0 :boh:
meno male che qualcuno mi aiuta !!!!!! consiglio aggiornare bios a 1236 oppure ?? stasera sono disperato !!! non so che fare secondo te
'??
grazie
giorgmes
30-09-2008, 20:07
Questo succedeva prima dell'uscita del service pack...
L'hai installato vero? :D :rolleyes:
Si infatti, prima dell'SP1 mi succedeva molto di più. Forse a volte sono io che voglio troppo dal computer. Comunque quando mi ricapita, vi farò sapere quali erano i programmi aperti e i trasferimenti in corso, perché non mi succede spesso, ma quando si crea quella situazione mi sembra di essere tornato al pentium 2...
meno male che qualcuno mi aiuta !!!!!! consiglio aggiornare bios a 1236 oppure ?? stasera sono disperato !!! non so che fare secondo te
'??
grazie
Sì, devi aggiornare all' 1236 per lo step E0 ( per gli E8600 c'è il 1237beta)
Io ho appena montato un E8500 preso ieri al negozio e pur essendo un C0 ho preferito aggiornare all'1236.
alex oceano
30-09-2008, 20:17
Sì, devi aggiornare all' 1236 per lo step E0 ( per gli E8600 c'è il 1237beta)
Io ho appena montato un E8500 preso ieri al negozio e pur essendo un C0 ho preferito aggiornare all'1236.
montato anche io un E 8400 E0 con il bios 1226 non funzionava!!! disperato totalmente installato il bios fresco fresco 1236 ed ecco il E 8400 che parte a razzo!!!
grazie a tutto il forum e soprattutto chi mi ha aiutato !!!!!
montato anche io un E 8400 E0 con il bios 1226 non funzionava!!! disperato totalmente installato il bios fresco fresco 1236 ed ecco il E 8400 che parte a razzo!!!
grazie a tutto il forum e soprattutto chi mi ha aiutato !!!!!
alex, lo stiamo dicendo da 20 giorni che per gli E0 ci vuole un bios postumo al 1226... bastava leggere 2 pagine indietro.:rolleyes:
Lino senti mi e' arrivato l'ali nuovo ma ho problemi a metterlo dietro ups? l'ups e' un riello 400va...
Lino senti mi e' arrivato l'ali nuovo ma ho problemi a metterlo dietro ups? l'ups e' un riello 400va...
oddio, è un po' piccino, per il resto non capisco a che genere di problema tu ti riferisca...:confused:
Lino senti mi e' arrivato l'ali nuovo ma ho problemi a metterlo dietro ups? l'ups e' un riello 400va...
è un pò piccolo, prima avevo un APC 600va, poi mi fecero una proposta di upgrade , in pratica dando indietro il mio con € 150 presi un APC Smart-Ups 1000 va e ora con 6 hdd dentro e tutto il resto mi regge circa 45 minuti prima dell'allarme..:)
è un pò piccolo, prima avevo un APC 600va, poi mi fecero una proposta di upgrade , in pratica dando indietro il mio con € 150 presi un APC Smart-Ups 1000 va e ora con 6 hdd dentro e tutto il resto mi regge circa 45 minuti prima dell'allarme..:)
cavolo, è un gruppo elettrogeno...:p
Io ho il 650, e va da dio, gli apc sono ottimi apparecchi...
è un pò piccolo, prima avevo un APC 600va, poi mi fecero una proposta di upgrade , in pratica dando indietro il mio con € 150 presi un APC Smart-Ups 1000 va e ora con 6 hdd dentro e tutto il resto mi regge circa 45 minuti prima dell'allarme..:)
beato te che hai chi ti fa le proposte!:D
oddio, è un po' piccino, per il resto non capisco a che genere di problema tu ti riferisca...:confused:
è un pò piccolo, prima avevo un APC 600va, poi mi fecero una proposta di upgrade , in pratica dando indietro il mio con € 150 presi un APC Smart-Ups 1000 va e ora con 6 hdd dentro e tutto il resto mi regge circa 45 minuti prima dell'allarme..:)
mazza mi viene il dubbio se e' 800va o 400va...come problemi mi riferisco al fatto che e' troppo piccolo rispetto al sistema(nn so quali sono le conseguenza)
mazza mi viene il dubbio se e' 800va o 400va...come problemi mi riferisco al fatto che e' troppo piccolo rispetto al sistema(nn so quali sono le conseguenza)
non puoi verificare con esattezza?
beato te che hai chi ti fa le proposte!:D
bhè avendo il gruppo APC lo avevo registrato sul sito anche x la ulteriore garanzia e mi arrivano le newsletter e gli aggiornamenti e eventuali proposte di upgrade ;)
illidan2000
01-10-2008, 10:06
Lino senti mi e' arrivato l'ali nuovo ma ho problemi a metterlo dietro ups? l'ups e' un riello 400va...
sta meglio dentro al case che dietro l'ups...come fai a far arrivare i fili?!?!?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
è molto piccolo il riello... ci puoi tenere il modem, il monitor, e qualche altra cazzatina... il pc non lo regge
beh, cmq attaccacelo e togli la corrente. dovrebbe spegnersi tutto!
attento, c'è anche un piccolo rischio che ti si bruci l'alimentatore, poiché quando spegni la corrente, l'ups non fornisce (almeno non il tuo modello, se non sbaglio) la corrente come onda sinusoidale (così come dalla spina), ma gli dà un'onda sinusoidale APPROSSIMATA (ad onda quadra). e qualche alimentatore potrebbe non gradire.
al posto tuo cmq la prova la farei, ho sempre usato ups ad onda approssimata e alimentatori buoni, e non è mai successo nulla, però volevo avvertirti di questo piccolo rischio. (il paziente ha il 90% di possibilità di sopravvivere all'intervento) :D
Squalo71
01-10-2008, 10:20
sta meglio dentro al case che dietro l'ups...come fai a far arrivare i fili?!?!?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
è molto piccolo il riello... ci puoi tenere il modem, il monitor, e qualche altra cazzatina... il pc non lo regge
beh, cmq attaccacelo e togli la corrente. dovrebbe spegnersi tutto!
attento, c'è anche un piccolo rischio che ti si bruci l'alimentatore, poiché quando spegni la corrente, l'ups non fornisce (almeno non il tuo modello, se non sbaglio) la corrente come onda sinusoidale (così come dalla spina), ma gli dà un'onda sinusoidale APPROSSIMATA (ad onda quadra). e qualche alimentatore potrebbe non gradire.
al posto tuo cmq la prova la farei, ho sempre usato ups ad onda approssimata e alimentatori buoni, e non è mai successo nulla, però volevo avvertirti di questo piccolo rischio. (il paziente ha il 90% di possibilità di sopravvivere all'intervento) :D
Quoto per il dimensionamento dell'UPS, se in effetti è da 400va.
Per quanto riguarda l'onda sinusoidale/quadra, mi sembra che dia problemi solo su alimentatori con PFC attivo (tipo Enermax), sui quali è consigliabile mettere UPS di qualità, tipo APC.
sta meglio dentro al case che dietro l'ups...come fai a far arrivare i fili?!?!?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
è molto piccolo il riello... ci puoi tenere il modem, il monitor, e qualche altra cazzatina... il pc non lo regge
beh, cmq attaccacelo e togli la corrente. dovrebbe spegnersi tutto!
attento, c'è anche un piccolo rischio che ti si bruci l'alimentatore, poiché quando spegni la corrente, l'ups non fornisce (almeno non il tuo modello, se non sbaglio) la corrente come onda sinusoidale (così come dalla spina), ma gli dà un'onda sinusoidale APPROSSIMATA (ad onda quadra). e qualche alimentatore potrebbe non gradire.
al posto tuo cmq la prova la farei, ho sempre usato ups ad onda approssimata e alimentatori buoni, e non è mai successo nulla, però volevo avvertirti di questo piccolo rischio. (il paziente ha il 90% di possibilità di sopravvivere all'intervento) :D
:tie:
oddio, è un po' piccino, per il resto non capisco a che genere di problema tu ti riferisca...:confused:
è un pò piccolo, prima avevo un APC 600va, poi mi fecero una proposta di upgrade , in pratica dando indietro il mio con € 150 presi un APC Smart-Ups 1000 va e ora con 6 hdd dentro e tutto il resto mi regge circa 45 minuti prima dell'allarme..:)
sta meglio dentro al case che dietro l'ups...come fai a far arrivare i fili?!?!?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
è molto piccolo il riello... ci puoi tenere il modem, il monitor, e qualche altra cazzatina... il pc non lo regge
beh, cmq attaccacelo e togli la corrente. dovrebbe spegnersi tutto!
attento, c'è anche un piccolo rischio che ti si bruci l'alimentatore, poiché quando spegni la corrente, l'ups non fornisce (almeno non il tuo modello, se non sbaglio) la corrente come onda sinusoidale (così come dalla spina), ma gli dà un'onda sinusoidale APPROSSIMATA (ad onda quadra). e qualche alimentatore potrebbe non gradire.
al posto tuo cmq la prova la farei, ho sempre usato ups ad onda approssimata e alimentatori buoni, e non è mai successo nulla, però volevo avvertirti di questo piccolo rischio. (il paziente ha il 90% di possibilità di sopravvivere all'intervento) :D
Quoto per il dimensionamento dell'UPS, se in effetti è da 400va.
Per quanto riguarda l'onda sinusoidale/quadra, mi sembra che dia problemi solo su alimentatori con PFC attivo (tipo Enermax), sui quali è consigliabile mettere UPS di qualità, tipo APC.
raga ho controllato e' 650va e 400w poi in fondo c'e' scritto anche 1050va:confused:
cmq ho provato a togliere la corrente e tutto è filato liscio
ilratman
01-10-2008, 14:44
raga ho controllato e' 650va e 400w poi in fondo c'e' scritto anche 1050va:confused:
cmq ho provato a togliere la corrente e tutto è filato liscio
non hai detto come ti trovi con l'ali nuovo, come va il modu82+?
è veramente inudibile come dicono?
non hai detto come ti trovi con l'ali nuovo, come va il modu82+?
è veramente inudibile come dicono?
inudubile!! mai vista una cosa del genere!!
ilratman
01-10-2008, 16:52
inudubile!! mai vista una cosa del genere!!
sentita vorrai dire! :D
sentita vorrai dire! :D
che rompi @@
:D
ilratman
01-10-2008, 17:15
che rompi @@
:D
he he!
sentita vorrai dire! :D
al massimo NON sentita...:D
al massimo NON sentita...:D
concordo, non sentita mi sembra più adatto. :D
p.s. ho provato anche io il modu da 625 ed è muto anche quello. ;)
alex oceano
01-10-2008, 17:58
alex, lo stiamo dicendo da 20 giorni che per gli E0 ci vuole un bios postumo al 1226... bastava leggere 2 pagine indietro.:rolleyes:
che :ciapet: ho preso propio un E0 !!!!
lo spavento non mi ha fatto più ragionare !!!
il pc non funzionava più rimaneva bloccato!
che :ciapet: ho preso propio un E0 !!!!
lo spavento non mi ha fatto più ragionare !!!
il pc non funzionava più rimaneva bloccato!
non è culo, è legge.. ormai in vendita ci sono solo quelli..
Ricorda però che se cloccki con i bios attuali hai problemi. Se lo tieni a default, tutto ok...
fratelli in fede ops in hardware sto andando a ritirare il mio secondo raptor 74 per fare questo benedetto raid...2 cose da chiedervi
1) come posso integrare i driver nel mio sistema operativo per evitare l'uso del floppy
2)nn ho il floppy cioe' lo avrei ma e' un casino trovarlo e montarlo...con la chiavetta?
ciiiiia'
nicolati
02-10-2008, 09:33
Se usi XP, devi usare per forza il floppy, la chiavetta non va bene.
Per integrare, puoi seguire la guida che c'è qui sul forum, che mi pare usi nlite.
Ciao
Squalo71
02-10-2008, 09:48
fratelli in fede ops in hardware sto andando a ritirare il mio secondo raptor 74 per fare questo benedetto raid...2 cose da chiedervi
1) come posso integrare i driver nel mio sistema operativo per evitare l'uso del floppy
2)nn ho il floppy cioe' lo avrei ma e' un casino trovarlo e montarlo...con la chiavetta?
ciiiiia'
1) e 2): se hai XP vai sul thread di nLite, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206). XP non permette di fare browsing per cercare i drivers, quindi o floppy o integrazione nel CD. Se hai Vista va bene anche la chiavetta USB, perché Vista permette il browsing durante il setup. Comunque credo che Vista li abbia già integrati.
1) e 2): se hai XP vai sul thread di nLite, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206). XP non permette di fare browsing per cercare i drivers, quindi o floppy o integrazione nel CD. Se hai Vista va bene anche la chiavetta USB, perché Vista permette il browsing durante il setup. Comunque credo che Vista li abbia già integrati.
quoto tutto, ho solo qualche dubbio sull'integrazione in vista...
Se usi XP, devi usare per forza il floppy, la chiavetta non va bene.
Per integrare, puoi seguire la guida che c'è qui sul forum, che mi pare usi nlite.
Ciao
1) e 2): se hai XP vai sul thread di nLite, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206). XP non permette di fare browsing per cercare i drivers, quindi o floppy o integrazione nel CD. Se hai Vista va bene anche la chiavetta USB, perché Vista permette il browsing durante il setup. Comunque credo che Vista li abbia già integrati.
quoto tutto, ho solo qualche dubbio sull'integrazione in vista...
ho xp quini vado di guida...chiedevo del floppy perche' sapevo di quella questione di far vedere la penna come floppy, c'e' una descrizione in prima pagina...
quoto tutto, ho solo qualche dubbio sull'integrazione in vista...
Qui confermo io.
Sia Vista 32 che 64 ha già integrati i drivers per il raid.
Ciauz;)
dicevo questa:
Aggiornamento del 15/04/2007 by GrrPulcy
avvii il pc con la penna usb inserita ed entri nel bios... te la riconosce come fosse un hdd; fatto questo imposta l'emulazione dell'hdd (penna usb) come fosse un floppy ed al riavvio successivo ti trovi il floppy fatto dalla penna usb.
se puo' esser d'aiuto
ciaooo
nicolati
02-10-2008, 10:37
Questa dell'emulazione non la sapevo.
Ciao
Qui confermo io.
Sia Vista 32 che 64 ha già integrati i drivers per il raid.
Ciauz;)
ottimo ale...;)
raga vi lascio per fare questo raid...a dopo!:sofico:
raga vi lascio per fare questo raid...a dopo!:sofico:
:sperem: :asd:
raga vi lascio per fare questo raid...a dopo!:sofico:
Vai e spacca tutto :ciapet: :ciapet:
Vai e spacca tutto :ciapet: :ciapet:
nel senso che deve farsi rispettare spero...:D
nel senso che deve farsi rispettare spero...:D
Ma ceeeeeeeeeeeertoooooooooo :D
Ma ceeeeeeeeeeeertoooooooooo :D
:p
raga tutto ok
ottimo...;) Su che canali hai dislocato i 2 dischi?
ottimo...;) Su che canali hai dislocato i 2 dischi?
1-2
raga ho un serio problema, che significa quando si accende la lucetta sulla scheda video? lo fa quando va in protezione? sopra ne porta 2...4850
c'è un segnalatore luminoso sulla vga? Se così fosse è nel thread della scheda che devi chiedere...
c'è un segnalatore luminoso sulla vga? Se così fosse è nel thread della scheda che devi chiedere...
mmm lo so ma mi fidavo di voi!
se l'avessi una 4850....:)
Aristocrat74
02-10-2008, 21:46
ho 3 hard disk raptor e 1 un wd da 500 collegati sulle porte s-ata intel
vorrei configurare 2 raptor in raid0 mentre il sistema operativo e installato sul terzo raptor
dentro al bios in ide configuration ho impostato su raid
al riavvio entro in ctrl+i configuro i due raptor in raid 0 e configuro il terzo come "non raid"
sul boot imposto come primario il raptor con il sistema operativo ma all' avvio mi da schermata blu :muro:
se da bios in ide configuration reimposto su "ide" il sistema parte....:mc:
come risolvo il problema ? :confused:
ilratman
02-10-2008, 22:09
ho 3 hard disk raptor e 1 un wd da 500 collegati sulle porte s-ata intel
vorrei configurare 2 raptor in raid0 mentre il sistema operativo e installato sul terzo raptor
dentro al bios in ide configuration ho impostato su raid
al riavvio entro in ctrl+i configuro i due raptor in raid 0 e configuro il terzo come "non raid"
sul boot imposto come primario il raptor con il sistema operativo ma all' avvio mi da schermata blu :muro:
se da bios in ide configuration reimposto su "ide" il sistema parte....:mc:
come risolvo il problema ? :confused:
devi collegare i due raptor che sono in raid sulla 3-4 porta rossa, c'è scritto sulla mobo il n° o sul manuale e come primo il raptor singolo, se non funzia ancora così prova a collegarlo alla porta sata del jmicron.
BobaFeet
02-10-2008, 22:34
@Aristocrat74
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24106766&postcount=18338
Bye:cool:
ps: i dischi con i quali crei il raid attaccali ai connettori sata rossi e non disattivare il controller Jmicron se hai periferiche IDE;-)
1-2
raga ho un serio problema, che significa quando si accende la lucetta sulla scheda video? lo fa quando va in protezione? sopra ne porta 2...4850
Buona sera Sig. Gam76.
Qui parla il centro assistenza gwwmas s.p.a. :sofico:
Le vorrei chiedere una cosa riguardante al suo problema dei led a mò di luci psicadeliche :ciapet:
La luce ti resta sempre accesa o si accende solo un' attimo per poi spegnersi ?
La ringrazio per la sua attenzione e resto in attesa di un suo eventuale riscontro :yeah:
Ciauz;)
Buona sera Sig. Gam76.
Qui parla il centro assistenza gwwmas s.p.a. :sofico:
Le vorrei chiedere una cosa riguardante al suo problema dei led a mò di luci psicadeliche :ciapet:
La luce ti resta sempre accesa o si accende solo un' attimo per poi spegnersi ?
La ringrazio per la sua attenzione e resto in attesa di un suo eventuale riscontro :yeah:
Ciauz;)
Buongiorno a Lei.
In merito al problema ti confermo che la luce si accende e resta accesa di conseguenza il monitor nn riceve il segnale e l'unico metodo per riaverlo e riavviare.
La luce si accende dopo una mezzoretta di test fatto con furmark o qls altro benk per vga. Io sono arrivato alla conclusione che e' un problema di temperature.
Ti spiego:
la powercolor ha deciso di mettere la ventola in idle al 30% e full a 40% di conseguenza la scheda e' un forno. Se la setto io manualmente al 100% il problema della luce nn si presenta.
Cmq stasera dovrei riportarla al negozio per RMA
Buongiorno a Lei.
In merito al problema ti confermo che la luce si accende e resta accesa di conseguenza il monitor nn riceve il segnale e l'unico metodo per riaverlo e riavviare.
La luce si accende dopo una mezzoretta di test fatto con furmark o qls altro benk per vga. Io sono arrivato alla conclusione che e' un problema di temperature.
Ti spiego:
la powercolor ha deciso di mettere la ventola in idle al 30% e full a 40% di conseguenza la scheda e' un forno. Se la setto io manualmente al 100% il problema della luce nn si presenta.
Cmq stasera dovrei riportarla al negozio per RMA
stessa grana della prima GT che presi. Fanno il possibile per renderle ultrasilenziose, ma poi non reggono, o cmq girano a temp essurde.
stessa grana della prima GT che presi. Fanno il possibile per renderle ultrasilenziose, ma poi non reggono, o cmq girano a temp essurde.
a sto punto la porto in RMA!
a sto punto la porto in RMA!
certo che devi...
L'aggravante poi, è che a volte queste disavventure si verificano anche in case iperventilati come quelli di noi appassionati... Non oso immaginare cosa accade a quelle vga se montate nei classici cabinet da 35 euri ali incluso...
ilratman
03-10-2008, 08:54
a sto punto la porto in RMA!
portala in rma e la prossima che ti arriva mettila subito sotto "ArticCooling acellero S1" e una bella 120 come la scythe slipstream 500 e vedrai la differenza, temperature bassissime e rumore zero, diciamo che sentirai di più l'alimentatore.
Salve ragazzi!!!
Sicuramente la domanda che sto per fare è già stata discussa, xò non riesco a trovare le pagine nelle quali vengono esposte le risposte...
Io posseggo una Asus P5B-Deluxe, ho aggiornato irei il bios alla versione 1236 (l'ultima) tramite Asus Update e ho installato 4 GB di RAM Team Group modello "Team Elite Dual Channel DDR2 800 MHz".
Il problema nasce quando entro nel bios, il quale ne legge sempre solo 3 GB. Ho provato a staccare un banco alla volta per vedere se ne leggeva di meno, in modo da controllare se ne fosse danneggiato uno.
Premettendo che ho Vista 32bit, quindi consapevole che legge solo 3 GB di ram, CPU-Z riesce ad individuare per ogni canale un banco di Ram, leggendone in totale 4GB.
Già in precedenza ho affrontato questa discussione e aggiornai il bios alla versione 1226, ma non riuscii a risolvere.
Qualcuno di voi saprebbe darmi una mano??
Vi ringrazio infinitamente...
nicolati
03-10-2008, 09:24
Allora. Col REMAP disattivo vedi 3 gb sia da bios che da win 32 bit. Col REMAP attivo vedi 4 gb da bios e circa 2 da win 32 bit. A te la scelta se non vuoi passare al 64bit. CPU-Z gestisce la cosa in maniera diversa.
Ciao
Allora. Col REMAP disattivo vedi 3 gb sia da bios che da win 32 bit. Col REMAP attivo vedi 4 gb da bios e circa 2 da win 32 bit.
Come si attiva REAMP?
A te la scelta se non vuoi passare al 64bit. CPU-Z gestisce la cosa in maniera diversa.
Ciao
Sto aspettando di trovare il tempo per installare la 64 bit, quindi non dovrei avere problemi attivando REAMP.
Grazie
nicolati
03-10-2008, 09:44
Si attiva dal BIOS nelle impo del north bridge mi pare. Cmq finché non passi al 64 bit lascialo disattivato.
Ciao
Si attiva dal BIOS nelle impo del north bridge mi pare. Cmq finché non passi al 64 bit lascialo disattivato.
Ciao
Ok Grazie mille per l'info
sono riuscito a capire, ve lo posto puo' sempre servire:
HD4850 LEDs
D1601 - Over temp protection enabled
D1602 - EXT 12V fault
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.