PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100

syfer82
08-02-2010, 18:42
si 1 hd e 1 dvd in modalità ide..ho provato a cambiare cavo e ho pure messo l'hd nel jmicron e sono riuscito a fare un dl..domani proverò a farne un altro...a questo punto ho comprato il masterizzatore per nulla...il mio mercatino si incrementa porca paletta!!!:mc:

anche il seocndo dvd è venuto..quindi potrebbe essere davvero un problema di gestione dei canali sata?

giorgmes
08-02-2010, 19:11
non ho capito il problema: se hai 4 banchi due a due uguali e li metti come dice il libretto di istruzioni hai il dual

Io sono d'accordo con linop. Non perdi il dual channel, non ne vedo il motivo. Il dual channel potresti perderlo mettendo coppie di banchi diversi, ma se uguali a 2 a 2 che siano 512mb +512mb e 1gb + 1gb oppure 256mb + 256mb e 2gb +2gb non hai problemi!

Io provai 1gb + 1gb insieme a 256mb + 256mb (ovviamente uguali a coppie anche per la marca e modello) e cpu-z diceva modalità dual channel. Se poi cpu-z in questo non è affidabile non lo so, non ho mai provato a testare il bandwidth.

L'importante è mettere le coppie nei giusti colori blu + blu e nero + nero.

giorgmes
08-02-2010, 19:13
si 1 hd e 1 dvd in modalità ide..ho provato a cambiare cavo e ho pure messo l'hd nel jmicron e sono riuscito a fare un dl..domani proverò a farne un altro...a questo punto ho comprato il masterizzatore per nulla...il mio mercatino si incrementa porca paletta!!!:mc:

Prova a trovare i canali che non danno noia al cd. E' sicuramente un problema di canali, ma non so perché! Tenterei a caso qualche combinazione...

In ogni caso l'hd nel jmicron non è il massimo... l'ich8r è superiore.

lbatman
08-02-2010, 19:17
...In ogni caso l'hd nel jmicron non è il massimo... l'ich8r è superiore.

Io ho ancora un HD EIDE nel PC.... e temo di averlo collegato sul jmicron!!

Come controllare?
Nella schermata di avvio lo segnala, giusto?

Conviene spostarlo, quindi?


PS: forse ho detto una sciocchezza, perchè il jmicron non riguarda le periferiche EIDE?? Ad ogni modo, come controllare di non avere HD collegati al jmicron?

giorgmes
08-02-2010, 19:22
Io ho ancora un HD EIDE nel PC.... e temo di averlo collegato sul jmicron!!

Come controllare?
Nella schermata di avvio lo segnala, giusto?

Conviene spostarlo, quindi?


PS: forse ho detto una sciocchezza, perchè il jmicron non riguarda le periferiche EIDE?? Ad ogni modo, come controllare di non avere HD collegati al jmicron?

No, aspetta... io intendevo l'hd sata. Quello ide devi per forza collegarlo al jmicron, l'ich8r non ha canali eide!

lbatman
08-02-2010, 19:24
No, aspetta... io intendevo l'hd sata. Quello ide devi per forza collegarlo al jmicron, l'ich8r non ha canali eide!

Ok, inteso, grazie.
Quindi EIDE su jmicron per forza su P5B Deluxe.

E per quanto riguarda le periferiche SATA, quindi?
Come evitare che siano collegate al jmicron? :mbe: :confused:

Scusa, forse sto facendo confusione....ma vorrei chiarirmi i dubbi... che mi hai fatto venire TU!!! :D :D :D

giorgmes
08-02-2010, 19:36
Eh eh! Allora cercherò di chiarire. Non puoi sbagliare, perché le porte del chipset Intel sono 6, e sono tutte insieme, mentre le porte del jmicron sono quelle ide, + una sata esterna e una sata interna vicina al controller (o comunque vicina al back panel).

Altri dubbi?

lbatman
08-02-2010, 20:00
Eh eh! Allora cercherò di chiarire. Non puoi sbagliare, perché le porte del chipset Intel sono 6, e sono tutte insieme, mentre le porte del jmicron sono quelle ide, + una sata esterna e una sata interna vicina al controller (o comunque vicina al back panel).

Altri dubbi?

No, grazie! ;)

luX0r.reload
09-02-2010, 20:47
Ragazzi è vero che il problema del cambio di strap dopo i 400 di bus può essere evitato usando un software tipo setfsb?
Ossia facendo il boot a 400 e poi in Windows usare tali software per aumentare il fsb?

alex oceano
09-02-2010, 20:55
una domanda ho 2 hd con due sistemi operativi diversio ovvero
xp professional 32
7 ultimate 32
volevo sapere come fare per selezionare da pc quale sistema far partire senza scollegare tutte le volte gli hdd servono programmi o da bios?
grazie

lbatman
09-02-2010, 21:01
una domanda ho 2 hd con due sistemi operativi diversio ovvero
xp professional 32
7 ultimate 32
volevo sapere come fare per selezionare da pc quale sistema far partire senza scollegare tutte le volte gli hdd servono programmi o da bios?
grazie

OTTIMA soluzione!!! ;)

devi premere F8 all'avvio (sulla schermata comprare qsa del tipo "Hit F8 to run BBS setup"....)

alex oceano
09-02-2010, 21:24
OTTIMA soluzione!!! ;)

devi premere F8 all'avvio (sulla schermata comprare qsa del tipo "Hit F8 to run BBS setup"....)

grazie !!!
domani provo appena esco dal lavoro
sono curioso di vedere come è
ciao notte

lbatman
09-02-2010, 21:59
grazie !!!
domani provo appena esco dal lavoro
sono curioso di vedere come è
ciao notte

E' fantastico!!! E' comodissimo!!! Io l'ho appena fatto e non rifarei mai più alcun tipo di multiboot! ;)

luX0r.reload
10-02-2010, 16:31
Ragazzi è vero che il problema del cambio di strap dopo i 400 di bus può essere evitato usando un software tipo setfsb?
Ossia facendo il boot a 400 e poi in Windows usare tali software per aumentare il fsb?
Proprio nessuno? :D

lbatman
10-02-2010, 16:40
Proprio nessuno? :D

Mi spiace...ma io non so risponderti.... :(

Lino P
10-02-2010, 17:11
Proprio nessuno? :D

si si può, ma ricordo che il programma fosse utilizzabile fino ad una certa versione di bios, o cmq ricordo fossero sorti problemi di compatibilità legati alla versione del bios, o dell'utility, o entrambi.

gwwmas
10-02-2010, 17:22
Mi spiace...ma io non so risponderti.... :(

Strano ma vero :D , ti quoto :(

Ciauz®;)

luX0r.reload
10-02-2010, 17:48
si si può, ma ricordo che il programma fosse utilizzabile fino ad una certa versione di bios, o cmq ricordo fossero sorti problemi di compatibilità legati alla versione del bios, o dell'utility, o entrambi.
Ho scaricato l'ultima versione di SetFSB, addirittura compatibile con Windows 7 x64:D
Sto testando... per ora sembra funzionare (:tie: grattatina rituale). Poi semmai controllo se effettivamente ha tenuto lo strap a 1066.

Lino P
10-02-2010, 18:34
Ho scaricato l'ultima versione di SetFSB, addirittura compatibile con Windows 7 x64:D
Sto testando... per ora sembra funzionare (:tie: grattatina rituale). Poi semmai controllo se effettivamente ha tenuto lo strap a 1066.

aggiornaci, io ricordo delle difficoltà di cui sopra, ma potrebbero non esserci +

luX0r.reload
10-02-2010, 22:06
aggiornaci, io ricordo delle difficoltà di cui sopra, ma potrebbero non esserci +
Mi freeza con fsb a 415... ma può dipendere dalle tensioni che sono basse.
A parte il vcore, le altre sono tutte al minimo. Per il 400x8 andavano alla grande, ma forse per il 415x8 non vanno bene.

syfer82
11-02-2010, 07:48
Prova a trovare i canali che non danno noia al cd. E' sicuramente un problema di canali, ma non so perché! Tenterei a caso qualche combinazione...

In ogni caso l'hd nel jmicron non è il massimo... l'ich8r è superiore.

l'hd l'ho collegato al ich8r mentre è il dvd che ho collegato al j micron...farei voletnieri delle prove..ma anche escludendo la porta a cui ho attaccato l'hd e la vecchia porta a cui attaccavo il dvd ne resterebbero 4 da provare...un dual layer costa anche 5 euro quindi potrei spendere 20 euro per capire che non è un problema di porte.
Forse forse tempo fa avevo pure provato altre porte ora non ricordo..comunque direi che per dvd il jmicron in compatibilità ide fa il suo dovere.

Questa scheda madre è la più longeva che abbia avuto..mi sono trovato molto bene..la ho da 3 anni e non mi è ancora venuto in mente di cambiarla, ora c'era questo piccolo problemino ma ho messo una toppa e quindi andiamo avanti

Lino P
11-02-2010, 08:49
Mi freeza con fsb a 415... ma può dipendere dalle tensioni che sono basse.
A parte il vcore, le altre sono tutte al minimo. Per il 400x8 andavano alla grande, ma forse per il 415x8 non vanno bene.

strano, di solito l'unica influente è quella del NB, e per i 400 occorrono + volt che per i 415, ergo credo dipenda dal vcore, che invece è proporzionale alla frequenza di lavoro della cpu.

ilratman
11-02-2010, 08:58
strano, di solito l'unica influente è quella del NB, e per i 400 occorrono + volt che per i 415, ergo credo dipenda dal vcore, che invece è proporzionale alla frequenza di lavoro della cpu.

No dipende dallo strap.
Se ha usato setfsb dai 400 ha di sicuro mantenuto lo strap per cui all'nb servono volt e un buon raffreddamento.

Lino P
11-02-2010, 09:04
No dipende dallo strap.
Se ha usato setfsb dai 400 ha di sicuro mantenuto lo strap per cui all'nb servono volt e un buon raffreddamento.

continuavo a ragionare col caso standard! :)
Certo se mantiene lo strap per vie "traverse" è tutto diverso.

luX0r.reload
11-02-2010, 09:16
continuavo a ragionare col caso standard! :)
Certo se mantiene lo strap per vie "traverse" è tutto diverso.
Grazie ragazzi.
Proverò ad alzare il vnb di uno step che a 400x8 era al minimo;)

Lino P
11-02-2010, 10:31
Grazie ragazzi.
Proverò ad alzare il vnb di uno step che a 400x8 era al minimo;)

e ti era andata pure bene, io se non setto 1,45 non bootto neppure:p

lbatman
11-02-2010, 10:35
No dipende dallo strap.
Se ha usato setfsb dai 400 ha di sicuro mantenuto lo strap per cui all'nb servono volt e un buon raffreddamento.

Quoto... io avevo dovuto alzare la tensione del NB! ;)

gwwmas
11-02-2010, 12:28
e ti era andata pure bene, io se non setto 1,45 non bootto neppure:p

Al massimo fai il botto :D

Ciauz®;)

lbatman
11-02-2010, 12:41
Al massimo fai il botto :D

Ciauz®;)

Rincuorante!!! :D :D

Lino P
11-02-2010, 12:59
Al massimo fai il botto :D

Ciauz®;)

Rincuorante!!! :D :D

:asd:

giorgmes
11-02-2010, 17:56
farei voletnieri delle prove..ma anche escludendo la porta a cui ho attaccato l'hd e la vecchia porta a cui attaccavo il dvd ne resterebbero 4 da provare...un dual layer costa anche 5 euro quindi potrei spendere 20 euro per capire che non è un problema di porte.


In effetti non è un grande investimento! Eh eh...

zancio
13-02-2010, 10:34
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto per piacere !

io ho la P5B Deluxe e vorrei mettere un bel quad core per potenziare un po il pc dato che il mio intel core duo 6400 da 2.4 Overclocked inizia a scarseggiare di potenza e dunque pensavo all' Intel Core Duo QUAD Q9550 solo che mi hanno detto che devo aggiornare il BIOS della mia bellissima scheda madre per poter sfruttare quel processore li dunque vi chiedo è vera questa informazione e soprattutto COME FACCIO per aggiornare il BIOS ?

P.S. ho visto che ho AMIBIOS 0614 ( spero sia questa la versione corretta )

Grazie mille e vi prego datemi una mano :)

Lino P
13-02-2010, 10:41
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto per piacere !

io ho la P5B Deluxe e vorrei mettere un bel quad core per potenziare un po il pc dato che il mio intel core duo 6400 da 2.4 Overclocked inizia a scarseggiare di potenza e dunque pensavo all' Intel Core Duo QUAD Q9550 solo che mi hanno detto che devo aggiornare il BIOS della mia bellissima scheda madre per poter sfruttare quel processore li dunque vi chiedo è vera questa informazione e soprattutto COME FACCIO per aggiornare il BIOS ?

P.S. ho visto che ho AMIBIOS 0614 ( spero sia questa la versione corretta )

Grazie mille e vi prego datemi una mano :)

dunque. Anzitutto ti consiglio, se non fai uso di applicazioni dedicate, di tenerti il buon 6400, magari a 400*8, col quale faresti ancora tutto + che bene.
Se usi software con supporto ai quad, o vuoi cmq montare il 9550, devi aggiornare il bios.
TI consiglio di farlo con ez flash.
Se ti decidi per il quad riposta qui che ti dico step by step come fare con ez.

xenom
14-02-2010, 17:56
Ragazzi, ma QUANTO FA SCHIFO l'audio di questa scheda? :rolleyes:
realteck di merda. non prenderò più mobo asus.

Vorrei sapere se tutti quelli che hanno la p5b dlx su win xp hanno questo schifo:
http://img168.imageshack.us/img168/3618/20100214185952.jpg (http://img168.imageshack.us/i/20100214185952.jpg/)

ho appena provato a installare il nuovo driver, a parte che non mi pare sia cambiato un cazzo, sento anche dei crack mentre riproduco i suoni e la musica :doh:
mio dio è ancora peggio, ci sono ancora meno funzioni di prima... ma mi prendono per il culo?

gwwmas
14-02-2010, 18:06
Innanzi tutto vediamo di moderare i termini :rolleyes:
Siamo in un forum pubblico, non in un bar.
Si sa che su questa scheda madre l' audio è sempre stata l' unica cosa negativa.
Purtroppo non è tanto colpa di realteck ma dell' implementazione su questa scheda.
Tante altre schede, con questo chip, hanno l' audio che va più che bene.

Ciauz®;)

xenom
14-02-2010, 18:10
Innanzi tutto vediamo di moderare i termini :rolleyes:
Siamo in un forum pubblico, non in un bar.
Si sa che su questa scheda madre l' audio è sempre stata l' unica cosa negativa.
Purtroppo non è tanto colpa di realteck ma dell' implementazione su questa scheda.
Tante altre schede, con questo chip, hanno l' audio che va più che bene.

Ciauz®;)

ho scelto male allora, per me l'audio è una cosa fondamentale e sono stato molto deluso :(
sono arrabbiato perché ho installato il "nuovo" driver e fa più schifo del precedente :rolleyes:

che voi sappiate c'è qualcosa di alternativo, di funzionante?

330xd
14-02-2010, 18:16
ho scelto male allora, per me l'audio è una cosa fondamentale e sono stato molto deluso :(
sono arrabbiato perché ho installato il "nuovo" driver e fa più schifo del precedente :rolleyes:

che voi sappiate c'è qualcosa di alternativo, di funzionante?

Parliamo di una scheda che ha qualche anno sulle spalle e per di più dell'audio integrato. Forse ti conviene comprarti una scheda audio separata ed usare quella.

xenom
14-02-2010, 18:19
Parliamo di una scheda che ha qualche anno sulle spalle e per di più dell'audio integrato. Forse ti conviene comprarti una scheda audio separata ed usare quella.

ho brutte esperienze :asd:
ho speso 40 euro per una scheda audio usata (x-fi music), qui sul mercatino, ma non ha mai funzionato bene (disturbi audio e problemi con i drivers), anche dopo il format. non ho mai capito se si fosse rovinata durante il trasporto o me l'hanno venduta già tarocca :rolleyes:

solid_snake_85
14-02-2010, 19:24
come ho scritto qualche pagina fa, posso dire che con gli ultimi driver per Vista\7 i disturbi sono spariti e la qualità è accettabile.
Sono rimasto con la Audigy 2 ZS solo per l'amplificazione maggiore.

lbatman
14-02-2010, 19:29
come ho scritto qualche pagina fa, posso dire che con gli ultimi driver per Vista\7 i disturbi sono spariti e la qualità è accettabile.
Sono rimasto con la Audigy 2 ZS solo per l'amplificazione maggiore.

Confermo e quoto in pieno!!!

Ho poi rimesso la mia Xfi XtremeGamer Fatal1ty Pro solo per la maggiore amplificazione.

xenom
14-02-2010, 19:51
come ho scritto qualche pagina fa, posso dire che con gli ultimi driver per Vista\7 i disturbi sono spariti e la qualità è accettabile.
Sono rimasto con la Audigy 2 ZS solo per l'amplificazione maggiore.

si peccato che io voglio rimanere con xp... :doh:
ma gli costa tanto fare dei drivers decenti per l'xp?

se su win vista/7 li hanno fatti che funzionano bene vuol dire che è solo un problema software, non hardware... :stordita:

Lino P
14-02-2010, 20:39
Innanzi tutto vediamo di moderare i termini :rolleyes:
Siamo in un forum pubblico, non in un bar.
Si sa che su questa scheda madre l' audio è sempre stata l' unica cosa negativa.
Purtroppo non è tanto colpa di realteck ma dell' implementazione su questa scheda.
Tante altre schede, con questo chip, hanno l' audio che va più che bene.

Ciauz®;)

segnalato

Lino P
14-02-2010, 20:40
come ho scritto qualche pagina fa, posso dire che con gli ultimi driver per Vista\7 i disturbi sono spariti e la qualità è accettabile.
Sono rimasto con la Audigy 2 ZS solo per l'amplificazione maggiore.

quoto, ma con x-fi :)

FreeMan
14-02-2010, 21:41
segnalato

la segnalazione non va ne ostentanta ne dichiarata, falla e basta.

xenom, modera il linguaggio.. cosa che sai già

>bYeZ<

Lino P
14-02-2010, 22:16
la segnalazione non va ne ostentanta ne dichiarata, falla e basta.

xenom, modera il linguaggio.. cosa che sai già

>bYeZ<

per carità, c'era davvero poco da ostentare, anzi nulla.
L'ho esplicitato per evitare che fossimo in dieci a farlo.
Fine OT.

FreeMan
14-02-2010, 23:00
per carità, c'era davvero poco da ostentare, anzi nulla.
L'ho esplicitato per evitare che fossimo in dieci a farlo.
Fine OT.

meglio 10 segnalazioni che un flame

>bYeZ<

gwwmas
14-02-2010, 23:28
per carità, c'era davvero poco da ostentare, anzi nulla.
L'ho esplicitato per evitare che fossimo in dieci a farlo.
Fine OT.

Finiscila qui, amico mio, che se no va a finire male.:)
Torniamo in tema e continuiamo a parlare della nostra mamma come quasi sempre abbiamo fatto.

Tornando a parlare di audio, ho paura che se vuoi avere un' audio decente sotto xp devi passare a una scheda audio dedicata.
Una Asus xonar potrebbe essere una buona idea.

Ciauz®;)

Lino P
15-02-2010, 06:10
Finiscila qui, amico mio, che se no va a finire male.:)
Torniamo in tema e continuiamo a parlare della nostra mamma come quasi sempre abbiamo fatto.

Tornando a parlare di audio, ho paura che se vuoi avere un' audio decente sotto xp devi passare a una scheda audio dedicata.
Una Asus xonar potrebbe essere una buona idea.

Ciauz®;)

io ho ancora la fida x-fi :p
devo provare l'audio inegrato coi driver per seven, tanto sono installate ed attive entrambe le periferiche, basta solo stabilire la predefinita :)

syfer82
15-02-2010, 06:22
scusate ma come mai io non ho realteck ma soundmax come scheda audio?

ilratman
15-02-2010, 07:53
scusate ma come mai io non ho realteck ma soundmax come scheda audio?

È solo il nome del software il chip è sempre realtek.

Cmq io non ricordo di aver avuto problemi con l'audio con xp.

Infatti ho sempre preso realtek perché vanno benissimo.

gwwmas
15-02-2010, 08:17
....Cmq io non ricordo di aver avuto problemi con l'audio con xp.

Infatti ho sempre preso realtek perché vanno benissimo.

Se è per questo, io pure :)

io ho ancora la fida x-fi :p ......

Eh, ma quella non è una x-fi come tutte le altre :sofico:

Ciauz®;)

xenom
15-02-2010, 17:24
È solo il nome del software il chip è sempre realtek.

Cmq io non ricordo di aver avuto problemi con l'audio con xp.

Infatti ho sempre preso realtek perché vanno benissimo.

guarda, quando ho installato la x-fi, per un momento prima che cominciasse a dare problemi, ho sentito NOTEVOLMENTE la differenza tra l'audio realteck e l'audio di una scheda dedicata quale l'x-fi...

Ne comprerei una ma ho già speso 40 euro per quella x-fi che non sono riuscito a far funzionare correttamente, e non voglio spendere troppo

lbatman
15-02-2010, 17:33
...Eh, ma quella non è una x-fi come tutte le altre :sofico:

Ciauz®;)

E che x-fi è quella di Lino P?! :D

ilratman
15-02-2010, 17:35
guarda, quando ho installato la x-fi, per un momento prima che cominciasse a dare problemi, ho sentito NOTEVOLMENTE la differenza tra l'audio realteck e l'audio di una scheda dedicata quale l'x-fi...

Ne comprerei una ma ho già speso 40 euro per quella x-fi che non sono riuscito a far funzionare correttamente, e non voglio spendere troppo

Non lo metto in dubbio, ci mancherebbe altro che una scheda dedicata fosse peggio di una integrata, solo che intendevo che non avevo un audio scadente.
La differenza è come tra una vga integrata e una discreta.
Adesso uso alternativamente l'audio realtek e hdmi della 5870 e il 2o è molto meglio con i bluray.
Diciamo che la integrata è in ogni caso discreta.
Certo che se facessero schede audio con l'hdmi o con il dp sarebbe meglio.

Quasi quasi provo a mettere su la mia vecchia soundblaster live1024 sarei curioso di sentirla.

gwwmas
15-02-2010, 17:51
E che x-fi è quella di Lino P?! :D

Semplice, è la scheda di Lino P :asd:

Ciauz®;)

lbatman
15-02-2010, 17:52
Semplice, è la scheda di Lino P :asd:

Ciauz®;)

Eh certo....adesso ho capito tutto!! :sofico:

xenom
15-02-2010, 17:54
Non lo metto in dubbio, ci mancherebbe altro che una scheda dedicata fosse peggio di una integrata, solo che intendevo che non avevo un audio scadente.
La differenza è come tra una vga integrata e una discreta.
Adesso uso alternativamente l'audio realtek e hdmi della 5870 e il 2o è molto meglio con i bluray.
Diciamo che la integrata è in ogni caso discreta.
Certo che se facessero schede audio con l'hdmi o con il dp sarebbe meglio.

Quasi quasi provo a mettere su la mia vecchia soundblaster live1024 sarei curioso di sentirla.

cmq secondo me sottovalutano sempre l'audio.. tutte le mobo che ho avuto avevano un audio di fascia molto bassa.

cmq quasi quasi mi prendo una scheda audio...
però sto giro deve funzionare, senò sclero!

Poi non vorrei che mi cambiassero di nuovo gli standard delle mobo e con il nuovo pc (che in teoria prenderò fra 2-3 anni) non fosse + compatibile la scheda audio.

giorgmes
15-02-2010, 22:15
Altro che quad core o millemila giga di ram... un x25-m ed è come se avessi comprato un computer nuovo... le prime impressioni sono veramente ottime! ;)

solid_snake_85
15-02-2010, 23:24
Altro che quad core o millemila giga di ram... un x25-m ed è come se avessi comprato un computer nuovo... le prime impressioni sono veramente ottime! ;)

:sbav:

ilratman
15-02-2010, 23:49
Altro che quad core o millemila giga di ram... un x25-m ed è come se avessi comprato un computer nuovo... le prime impressioni sono veramente ottime! ;)

Il problema è che ci si abitua subito!

Adesso mi hanno dotato di un hp 8530w da 2500euro ma con disco 7200, ebbene va meno di come andava il netbook con l'ssd.
Oggi ho avuto la brillante idea di aprire un 50pdf pesanti tutti in un colpo, con x25-e si aprivano istantaneamente, e si è piantato tutto tanto che neanche il taskmanager si apriva.

Maledetti dischi meccanici non vedo l'ora che si estinguano, rivoglio un ssd.

330xd
16-02-2010, 09:19
Ragazzi non ho resistito e ho preso un E5300 da 4Ghz, dite che sulla nostra mobo non ci sono problemi?
Devo solo aggiornare il bios, visto che sono ancora al 1004!

Wolfhang
16-02-2010, 09:47
Ragazzi non ho resistito e ho preso un E5300 da 4Ghz, dite che sulla nostra mobo non ci sono problemi?
Devo solo aggiornare il bios, visto che sono ancora al 1004!

mi sa che devi fare da cavia, non ti resta che provare...:sperem:

330xd
16-02-2010, 10:24
mi sa che devi fare da cavia, non ti resta che provare...:sperem:

:stordita:

va be proviamo...
ho visto che l'ultimo bios lo supporta e son cpu che hanno un moltiplicatore molto alto, quindi per portarle a 4ghz basta un bus da 333! sperem...

lbatman
16-02-2010, 11:42
:stordita:

va be proviamo...
ho visto che l'ultimo bios lo supporta e son cpu che hanno un moltiplicatore molto alto, quindi per portarle a 4ghz basta un bus da 333! sperem...

Tienici aggiornati! ;)

330xd
16-02-2010, 13:34
Tienici aggiornati! ;)

certo! anche perché mi servirà un pò d'aiuto... sono un pò arrugginito sull'overclock! :fagiano:

luX0r.reload
16-02-2010, 18:23
Stavo facendo anche io un pensierino sui nuovi Dual Core, ma non mi andava da fare da cavia... quindi... attendo buone notizie da te:sofico:

p.s. Scherzo eh... non l'ho preso perchè ora ho altre spese incombenti per casa, porca paletta :cry:

330xd
16-02-2010, 18:43
Stavo facendo anche io un pensierino sui nuovi Dual Core, ma non mi andava da fare da cavia... quindi... attendo buone notizie da te:sofico:

p.s. Scherzo eh... non l'ho preso perchè ora ho altre spese incombenti per casa, porca paletta :cry:

non dirlo a me... mi sono sposato da qualche mese e sono solo spese...
cmq tutta colpa di battlefield bad company 2!
ci devo assolutamente giocare e ho investito 250€ x una 5850 e 45€ per un E5300 da 4Ghz!!!

Wolfhang
16-02-2010, 19:21
non dirlo a me... mi sono sposato da qualche mese e sono solo spese...
cmq tutta colpa di battlefield bad company 2!
ci devo assolutamente giocare e ho investito 250€ x una 5850 e 45€ per un E5300 da 4Ghz!!!


io li avrei risparmiati quei 45€, credo che il tuo 6400 a 3.2Ghz, accoppiato alla 5850 faccia ancora molto bene il suo sporco lavoro....

Lino P
16-02-2010, 20:32
io li avrei risparmiati quei 45€, credo che il tuo 6400 a 3.2Ghz, accoppiato alla 5850 faccia ancora molto bene il suo sporco lavoro....

certo

330xd
16-02-2010, 20:39
io li avrei risparmiati quei 45€, credo che il tuo 6400 a 3.2Ghz, accoppiato alla 5850 faccia ancora molto bene il suo sporco lavoro....

certo

lo so... ma non ho resistito! :oink:
dai cmq male non gli fa!

DarKilleR
16-02-2010, 20:47
io mi sto facendo prendere la scimmia per un QX9650!!!! se mi prende il matto me lo faccio spedire dagli usa...

con 200€ SS incluse si raccattano senza problemi....

Ora poi sto iniziando ad usare software di rendering...

P.S. avete visto l'articolo su tomshw sulle prestazioni di 4 cpu quad core, Phenom II, Core 2 Duo Quad, i5 e i7 tutte @ 2800 Mhz?

I core 2 duo reggono sempre benissimo il confronto con le altre cpu, anzi pensavo che rispetto ad un i7 la differenza fosse molto elevata, invece non è così...

questa P5B-Deluxe deve reggere sempre abbastanza :P, cmq ora che è fuori garanzia gli devo fare la mod per il v-droop

Lino P
16-02-2010, 20:53
io mi sto facendo prendere la scimmia per un QX9650!!!! se mi prende il matto me lo faccio spedire dagli usa...

con 200€ SS incluse si raccattano senza problemi....

Ora poi sto iniziando ad usare software di rendering...

P.S. avete visto l'articolo su tomshw sulle prestazioni di 4 cpu quad core, Phenom II, Core 2 Duo Quad, i5 e i7 tutte @ 2800 Mhz?

I core 2 duo reggono sempre benissimo il confronto con le altre cpu, anzi pensavo che rispetto ad un i7 la differenza fosse molto elevata, invece non è così...

questa P5B-Deluxe deve reggere sempre abbastanza :P, cmq ora che è fuori garanzia gli devo fare la mod per il v-droop


ottima scelta, specie per il molti sbloccato, un vero asso risolutore per ovviare al problema del calo dopo i 400 di fsb.
gli I7 andranno quanto vogliono, ma preferisco spendere 200 euro per un qx, che cambiare piattaforma.
4 gigi di ram ce li ho, e via...

DarKilleR
16-02-2010, 21:11
ottima scelta, specie per il molti sbloccato, un vero asso risolutore per ovviare al problema del calo dopo i 400 di fsb.
gli I7 andranno quanto vogliono, ma preferisco spendere 200 euro per un qx, che cambiare piattaforma.
4 gigi di ram ce li ho, e via...

si infatti...tanto un crossfire/sli non lo farò mai nel mio pc, il PCIexpress 1.0 non è un limite per le performance delle schede video, tanto la banda del pciexpress non è un collo di bottiglia per le vga, e praticamente la differenza sta nelle sezioni di alimentazione e la maggiore potenza che viene fornita tramite slot.

Di ram ne ho 4 GB...in realtà 6 (solo che 2 le ho dovute provvisoriamente mettere su un muletto in attesa di trovare DDR2 ultraeconomiche)...

Si il QX semplicemente per fare un 400X10 in daily :P :D :D

DarKilleR
16-02-2010, 21:16
Anzi, volevo fare una cosa per il risparmio energetico e l'overclock sotto windows...praticamente sul mio portatile un ASUS M51sn ho un tasto funzione dove riesco a cambiare l'impostazioni di risparmio energetico in 4 modalità diverse, dove cambiano frequenze, voltaggi e luminosità del monitor...

Esiste un programma del genere anche da windows? a cui posso associare un tasto programmabile della mia Logitech G11? e casomai passare da uno stato di downclock estremo, ad uno intermedio, ad uno default ed uno overclocked come faccio ora?

Questo naturalmente variando dinamicamente voltaggi e moltiplicatore...non è possibile?

Lino P
16-02-2010, 21:17
si infatti...tanto un crossfire/sli non lo farò mai nel mio pc, il PCIexpress 1.0 non è un limite per le performance delle schede video, tanto la banda del pciexpress non è un collo di bottiglia per le vga, e praticamente la differenza sta nelle sezioni di alimentazione e la maggiore potenza che viene fornita tramite slot.

Di ram ne ho 4 GB...in realtà 6 (solo che 2 le ho dovute provvisoriamente mettere su un muletto in attesa di trovare DDR2 ultraeconomiche)...

Si il QX semplicemente per fare un 400X10 in daily :P :D :D


ovvio :D
Ma l'hai trovato nuovo da shop?

ilratman
16-02-2010, 21:28
Anzi, volevo fare una cosa per il risparmio energetico e l'overclock sotto windows...praticamente sul mio portatile un ASUS M51sn ho un tasto funzione dove riesco a cambiare l'impostazioni di risparmio energetico in 4 modalità diverse, dove cambiano frequenze, voltaggi e luminosità del monitor...

Esiste un programma del genere anche da windows? a cui posso associare un tasto programmabile della mia Logitech G11? e casomai passare da uno stato di downclock estremo, ad uno intermedio, ad uno default ed uno overclocked come faccio ora?

Questo naturalmente variando dinamicamente voltaggi e moltiplicatore...non è possibile?

con le piattaforme intel desk no

con le piattaforme amd si

nel mobile ovviamente si per tutti e due!

DarKilleR
17-02-2010, 15:06
4250 Mhz -------------> 500X8.5 :eek:

Apparentemente rock solid, ma sto approfondendo, intanto IBT e Cinebench passati ad occhi chiusi ed ora sta a 45 minuti di orthos.

http://img214.imageshack.us/img214/3631/4250.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/4250.jpg/)

lbatman
17-02-2010, 15:08
4250 Mhz -------------> 500X8.5 :eek:

Apparentemente rock solid, ma sto approfondendo, intanto IBT e Cinebench passati ad occhi chiusi ed ora sta a 45 minuti di orthos.

http://img214.imageshack.us/img214/3631/4250.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/4250.jpg/)

ORCA L'OCA!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Lino P
17-02-2010, 15:52
4250 Mhz -------------> 500X8.5 :eek:

Apparentemente rock solid, ma sto approfondendo, intanto IBT e Cinebench passati ad occhi chiusi ed ora sta a 45 minuti di orthos.

http://img214.imageshack.us/img214/3631/4250.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/4250.jpg/)

pci-e @1x :rolleyes:

giorgmes
17-02-2010, 19:57
pci-e @1x :rolleyes:

Lino, hai proprio l'occhio per questo bug!

Lino P
17-02-2010, 20:38
Lino, hai proprio l'occhio per questo bug!

eh si:p

DarKilleR
22-02-2010, 11:59
pci-e @1x :rolleyes:

uhm non ci avevo fatto caso, domani ho l'ultimo esame della sessione e poi ho una settimanette libera, vedo di fare qualche prova e casomai mettere su anche il liquido nuovo :)

P.S: cmq devo fare la vdoop mod su questa scheda, quando facevo quei test a 4250 Mhz, in idle stavo sopra 1.42, in full scendeva a 1.37...non è poca la differenza :muro:

maxmax80
24-02-2010, 23:12
ragazzi scusate

qualcuno fra voi ha mai verificato di persona la p5b deluxe (possibilmente con il e6600) quanto consuma in idle e quanto di picco? (non overcloccata intendo)


grazie

ilratman
24-02-2010, 23:41
ragazzi scusate

qualcuno fra voi ha mai verificato di persona la p5b deluxe (possibilmente con il e6600) quanto consuma in idle e quanto di picco? (non overcloccata intendo)


grazie

A def no ma io ho misurato 137w in idle con una 7600gt e circa 170w in full cpu e sui 200w max.
P5b dlx, e6600@3000 ma cambia pochissimo a def, 7600gt, 2gb ddr2, 2 wd re, etc.

Perché ti serve?

maxmax80
25-02-2010, 01:49
A def no ma io ho misurato 137w in idle con una 7600gt e circa 170w in full cpu e sui 200w max.
P5b dlx, e6600@3000 ma cambia pochissimo a def, 7600gt, 2gb ddr2, 2 wd re, etc.

Perché ti serve?

grazie dell' indicazione!
mi serve perchè sto per assembrale il nuovo case (CM 690 advanced II) con ventole, eventuale rheobus e alimentatore e volevo capire il mio sistema quanto consumava (calcolando che -in ottica silent/economy- ho anche cambiato hdd, ho messo un velociraptor 150 e un caviar green 500 e la nuova radeon 5450 passiva che consuma poco)..


su questa scheda ci sono solo 2 attacchi tachimetrici cha_fan1 & cha_fan3?
quante ventole posso mettere per ogni singolo canale?(escludento quello della ventola dell'alimentatore..)

in realtà sono indeciso se far pilotare le ventole alla mobo, ad un rheobus (tachimetrico o Pwm o ibrido) o alla mobo+rheobus...





p.s. la tua Gpu consuma davvero poco, quasi quanto la mia vecchia ati 1300!

ilratman
25-02-2010, 07:05
grazie dell' indicazione!
mi serve perchè sto per assembrale il nuovo case (CM 690 advanced II) con ventole, eventuale rheobus e alimentatore e volevo capire il mio sistema quanto consumava (calcolando che -in ottica silent/economy- ho anche cambiato hdd, ho messo un velociraptor 150 e un caviar green 500 e la nuova radeon 5450 passiva che consuma poco)..


su questa scheda ci sono solo 2 attacchi tachimetrici cha_fan1 & cha_fan3?
quante ventole posso mettere per ogni singolo canale?(escludento quello della ventola dell'alimentatore..)

in realtà sono indeciso se far pilotare le ventole alla mobo, ad un rheobus (tachimetrico o Pwm o ibrido) o alla mobo+rheobus...





p.s. la tua Gpu consuma davvero poco, quasi quanto la mia vecchia ati 1300!

Il problema è che le asus, che non compro più, consumano molto di più in idle rispetto a giga e msi circa 10-15w e non si capisce perché.
La scheda in realtà è una quadro fx 560, ho scritto 7600gt per semplicità.
Cmq la video che ho adesso 5850 fa anche meglio considerando le prestazioni, 20w in idle.
Cmq la video la ho ancora la mobo no.
Io non userei gli attacchi mobo perché li puoi regolare poco se non niente e userei direttamente il rheo.

maxmax80
25-02-2010, 07:28
Il problema è che le asus, che non compro più, consumano molto di più in idle rispetto a giga e msi circa 10-15w e non si capisce perché...
...Io non userei gli attacchi mobo perché li puoi regolare poco se non niente e userei direttamente il rheo.

grazie della risposta

volevo scriverti un pm ma hai la casella piena..

Lino P
25-02-2010, 08:42
Il problema è che le asus, che non compro più, consumano molto di più in idle rispetto a giga e msi circa 10-15w e non si capisce perché.
La scheda in realtà è una quadro fx 560, ho scritto 7600gt per semplicità.
Cmq la video che ho adesso 5850 fa anche meglio considerando le prestazioni, 20w in idle.
Cmq la video la ho ancora la mobo no.
Io non userei gli attacchi mobo perché li puoi regolare poco se non niente e userei direttamente il rheo.

dipende imho. se ha bisogno di regolarle spesso le ventole si, ma se il problema è + che altro quello di abbassare il regime di rotazione, può anche usare i profili della mobo.

ilratman
25-02-2010, 08:52
dipende imho. se ha bisogno di regolarle spesso le ventole si, ma se il problema è + che altro quello di abbassare il regime di rotazione, può anche usare i profili della mobo.

Dipende dalle esigenze di ognuno ovviamente.
So solo che non c'è un controllo dinamico e che se imposti silent l'unica cosa che fa la mobo è di mettere le ventole a 9v.
Dovevo usare ventole da 700 giri per avere un po' di silenzio ma poi non si potevano riportare in full se serviva.
Sbaglio?
Gli altri profili non fanno nulla.

Lino P
25-02-2010, 08:56
Dipende dalle esigenze di ognuno ovviamente.
So solo che non c'è un controllo dinamico e che se imposti silent l'unica cosa che fa la mobo è di mettere le ventole a 9v.
Dovevo usare ventole da 700 giri per avere un po' di silenzio ma poi non si potevano riportare in full se serviva.
Sbaglio?
Gli altri profili non fanno nulla.

si si appunto, se deve solo silenziare va bene, ma se deve andare di dinamico no.

Alzatan
25-02-2010, 13:23
Dipende dalle esigenze di ognuno ovviamente.
So solo che non c'è un controllo dinamico e che se imposti silent l'unica cosa che fa la mobo è di mettere le ventole a 9v.
Dovevo usare ventole da 700 giri per avere un po' di silenzio ma poi non si potevano riportare in full se serviva.
Sbaglio?
Gli altri profili non fanno nulla.

raga, esiste un programmino chiamato speedfan... :D

Disattivare da bios lo smart fan control, installarlo e... Magia!!! Controllo totale della cpu-fan (se con ventola PWM) e dei chassis fan 1,2&3 (con passi del 5%...)

Io lo uso da un po`, e mi trovo proprio bene!! Non ho capito come fare a salvare i settaggi, quindi li imposto a mano ogni volta che avvio il pc

ilratman
25-02-2010, 13:32
raga, esiste un programmino chiamato speedfan... :D

Disattivare da bios lo smart fan control, installarlo e... Magia!!! Controllo totale della cpu-fan (se con ventola PWM) e dei chassis fan 1,2&3 (con passi del 5%...)

Io lo uso da un po`, e mi trovo proprio bene!! Non ho capito come fare a salvare i settaggi, quindi li imposto a mano ogni volta che avvio il pc

Secondo te non lo consciamo? ;)

fa andare tutti i canali in parallelo quindi o tutti bassi o tutti alti, lo trovo inutile.

Lino P
25-02-2010, 13:50
Secondo te non lo consciamo? ;)

fa andare tutti i canali in parallelo quindi o tutti bassi o tutti alti, lo trovo inutile.

mai sentito :asd:

Alzatan
25-02-2010, 17:14
Secondo te non lo consciamo? ;)

fa andare tutti i canali in parallelo quindi o tutti bassi o tutti alti, lo trovo inutile.

ok, però anche il bios li manda tutti assieme e dicevate che aveva poco controllo (alto, medio o auto), con speedfan risolvi metà del problema!

Se poi uno vuole spendere allora compra un rehobus e tutto diventa customizzabile... ;)

ilratman
25-02-2010, 17:30
ok, però anche il bios li manda tutti assieme e dicevate che aveva poco controllo (alto, medio o auto), con speedfan risolvi metà del problema!

Se poi uno vuole spendere allora compra un rehobus e tutto diventa customizzabile... ;)

La cosa più fastidiosa di speedfan è che hai il pc con tutte le ventole al max fono a che non arrivi a win e carichi speedfan.
Non l'ho mai sopportato.
Almeno con la mobo il pc parte silenzioso.

Lino P
25-02-2010, 17:45
La cosa più fastidiosa di speedfan è che hai il pc con tutte le ventole al max fono a che non arrivi a win e carichi speedfan.
Non l'ho mai sopportato.
Almeno con la mobo il pc parte silenzioso.

quoto

maxmax80
28-02-2010, 23:57
ragazzi ma con QFan (v1 o v2, devovedere che versione ho installata) posso pilotare sia la ventola Cpu_pwm che le ventole tachimetriche Chassis Cha_fan1 & Cha_fan3?

perchè nel manuale della scheda c'è scritto "or" , non "and" e quindi mi è venuto questo dubbio che "o una o le altre"

(apro parentesi, ma perchè le ventole Cha_fan1 & fan3 e invece la fan2 l'hano saltata?..mah..)

Lino P
01-03-2010, 00:00
ragazzi ma con QFan (v1 o v2, devovedere che versione ho installata) posso pilotare sia la ventola Cpu_pwm che le ventole tachimetriche Chassis Cha_fan1 & Cha_fan3?

perchè nel manuale della scheda c'è scritto "or" , non "and" e quindi mi è venuto questo dubbio che "o una o le altre"

(apro parentesi, ma perchè le ventole Cha_fan1 & fan3 e invece la fan2 l'hano saltata?..mah..)

il q fan della ventola cpu e delle cha fan, sono distinti.

maxmax80
01-03-2010, 07:11
il q fan della ventola cpu e delle cha fan, sono distinti.

grazie della risposta, ma non si capisce cosa intendi per "distinti"..

che sono due connettori distinti?(questo era ovvio..)
che sono due programmi distinti?
che si può pilotarne o uno o l'altro con il programma qfan?

grazie

max

Lino P
01-03-2010, 09:06
grazie della risposta, ma non si capisce cosa intendi per "distinti"..

che sono due connettori distinti?(questo era ovvio..)
che sono due programmi distinti?
che si può pilotarne o uno o l'altro con il programma qfan?

grazie

max

q fan non è un programma, ma una funzione del bios, pilotabile o dal bios stesso, o ricorrendo ad asus probe.
Sia nel bios, che in probe, vedrai che ci sono per l'appunto 2 qfan, uno dedicato alla cpu fan, l'altro dedicato alle cha fan.
Puoi agire distintamente su entrambi, settandoli in 3 modi diversi, per avere silenzio, bilanciamento, o max prestazioni.
Basta entrare nel bios o in probe, vedere il layout dell'interfaccia, e capisci subito come funzia.

maxmax80
01-03-2010, 10:29
ok grazie, oggi provo!!

Lino P
01-03-2010, 10:31
ok grazie, oggi provo!!

;)

330xd
01-03-2010, 13:30
Ciao ragazzi, ieri ho ultimato il mio upgrade, ho montato un E5300 e 4Gb di ram.
Per il procio nessun problema, ho aggiornato il bios alla ver 1238, montato e già overcloccato sembra essere stabile a 3.9Ghz.
Tiene tranquillamente anche i 4Ghz, ma il forte vdroop penalizza la stabilità e dovrei aumentare ancora il vcore di uno step, quindi penso di tenerlo così.
Da bios sono a 1.425v, in win scende a 1.400v e sotto stress oscilla tra gli 1.376-1.384v.

http://img132.imageshack.us/img132/5286/e5300oc2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/e5300oc2.jpg/) http://img714.imageshack.us/img714/1584/e5300oc1.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/e5300oc1.jpg/)

Per le ram, delle Corsair CM2X2048-8500C5C, nessun problema di riconoscimento, solo che non riesco a farle andare a 1000Mhz, se imposto da bios come ddr2-800 ok, come ddr2-1000 non fa il boot.
Non è un grosso problema, anche prima avevo delle 800, quindi non ho fatto passi indietro, però se potevo tirarle un pò non guastava.
Per ora ho provato solo sugli slot gialli.
I timings sono un pò rilassati, ma per ora mi sono concentrato più sulla cpu.
Alla fine con un bus da 340, le ram in 4:5 vanno a 850.

Alzatan
01-03-2010, 14:20
Buono!!

Anche io tra poco dovrei ultimare il mio upgrade :D

Q6600 G0 con un bel VID di 1,2125v (testato da un utente @3,8ghz)... Non vedo l'ora che arrivi!!! :)

megthebest
01-03-2010, 14:34
Buono!!

Anche io tra poco dovrei ultimare il mio upgrade :D

Q6600 G0 con un bel VID di 1,2125v (testato da un utente @3,8ghz)... Non vedo l'ora che arrivi!!! :)

spero di non essere l'uccello del malaugurio ma anche il mio q6600 g0 con vid 1,225v non ne voleva sapere di schiodarsi dai 3,3Ghz sulla p5b deluxe.. e invece poi volò su una gigabyte x38-ds5 fino a 4Ghz....
purtroppo la mobo anche se ottima mal tollera i quad e l'overclock medio/alto con dette cpu:muro:

Lino P
01-03-2010, 14:36
spero di non essere l'uccello del malaugurio ma anche il mio q6600 g0 con vid 1,225v non ne voleva sapere di schiodarsi dai 3,3Ghz sulla p5b deluxe.. e invece poi volò su una gigabyte x38-ds5 fino a 4Ghz....
purtroppo la mobo anche se ottima mal tollera i quad e l'overclock medio/alto con dette cpu:muro:

+ che risaputo

giorgmes
07-03-2010, 17:11
+ che risaputo

Con questa considerazione hai spezzato ogni discorso del thread! ;)

Lino P
07-03-2010, 17:14
Con questa considerazione hai spezzato ogni discorso del thread! ;)

non capisco...:confused: è risaputo che la mobo faccia le bizze con i quad, l'ho solo ribadito...

giorgmes
08-03-2010, 19:08
non capisco...:confused: è risaputo che la mobo faccia le bizze con i quad, l'ho solo ribadito...

Certo! La mia era solo una battuta...!

Lino P
08-03-2010, 19:56
Certo! La mia era solo una battuta...!

ah :D

Alzatan
09-03-2010, 21:33
spero di non essere l'uccello del malaugurio ma anche il mio q6600 g0 con vid 1,225v non ne voleva sapere di schiodarsi dai 3,3Ghz sulla p5b deluxe.. e invece poi volò su una gigabyte x38-ds5 fino a 4Ghz....
purtroppo la mobo anche se ottima mal tollera i quad e l'overclock medio/alto con dette cpu:muro:

+ che risaputo
tiè! :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309223056_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309223056_Immagine.jpg)
Primo boot, 415x9
Vcore 1,365v (in testing) Vnb 1,45v Vfsb 1,3v, dimm 1:1 2,05v

Secondo me ci vuole una cpu che regga alte frequenze come quella che ho comprato, ho bootato direttamente a 415mhz, senza fare troppe storie (era testata da un altro utente), mi sa che questa mobo al max ha problemi intorno ai 380 di fsb, perchè lo strap è troppo tirato per un quad!!

Vi tengo aggiornati sui test... Ora parto con superPi, poi passo ad orthos...

Lino P
09-03-2010, 21:44
perchè 415? che senso ha uscire fuori strap per 15 mhz? fatti il 400*9 secco, e sei tranquillo ;)
Testato con qualcosa di tosto?

Alzatan
09-03-2010, 22:08
perchè 415? che senso ha uscire fuori strap per 15 mhz? fatti il 400*9 secco, e sei tranquillo ;)
Testato con qualcosa di tosto?
perchè sono quasi sicuro che @400x9 non boota :(

Nel weekend faccio un pò di prove... Ogni volta che faccio esperimenti di oc devo staccare gli hdd, ne ho già bruciato uno a forza di freeze e reboot...

Doppio orthos ha crashato, ma forse a causa delle temp troppo alte, 70°C (speedfan fa le bizze nel leggere le temp e mi lascia quasi fanless...)

Lino P
09-03-2010, 22:10
perchè sono quasi sicuro che @400x9 non boota :(

Nel weekend faccio un pò di prove... Ogni volta che faccio esperimenti di oc devo staccare gli hdd, ne ho già bruciato uno a forza di freeze e reboot...

Doppio orthos ha crashato, ma forse a causa delle temp troppo alte, 70°C (speedfan fa le bizze nel leggere le temp e mi lascia quasi fanless...)

vai di occt. cmq certo, i 400 tondi son difficili coi quad, ci vuole :ciapet:

Alzatan
10-03-2010, 09:27
allora, ho messo questi settings:
415x9=3735mhz
Vcpu=1,35 (in full load va a 1,36 con la pencil mod sulla mobo)
Vnb=1,45
Vfsb=1,3

Ha retto un'ora di occt (il test automatico insomma) con temp max di 68°-69°C (aria con prolimatech megalhems).

Pero` se faccio partire unigine benchmark dx11 il programma parte e si chiude da solo in 1 secondo (il driver video viene ripristinato...)

pci express @16X, nessun bug nemmeno a 415mhz di fsb!!! :asd:

ilratman
10-03-2010, 09:49
allora, ho messo questi settings:
415x9=3735mhz
Vcpu=1,35 (in full load va a 1,36 con la pencil mod sulla mobo)
Vnb=1,45
Vfsb=1,3

Ha retto un'ora di occt (il test automatico insomma) con temp max di 68°-69°C (aria con prolimatech megalhems).

Pero` se faccio partire unigine benchmark dx11 il programma parte e si chiude da solo in 1 secondo (il driver video viene ripristinato...)

pci express @16X, nessun bug nemmeno a 415mhz di fsb!!! :asd:

ti conviene tenere un 400x9 le prestazioni salgono perchè a 415 sei nel cambio di strap del NB!

Lino P
10-03-2010, 10:03
ti conviene tenere un 400x9 le prestazioni salgono perchè a 415 sei nel cambio di strap del NB!

quoto, ma come ben sai, sarà difficile avere stabilità

ilratman
10-03-2010, 10:16
quoto, ma come ben sai, sarà difficile avere stabilità

eh si è più facile essere stabili a 415 che a 400! :asd:

Lino P
10-03-2010, 10:26
eh si è più facile essere stabili a 415 che a 400! :asd:

gia

johnson
24-03-2010, 12:55
scusate stavo cercando il driver per il wi-fi per win7 64bit...

quello sul sito asus non mi funziona...

nei primi post ci sono altri drivers x win7, ma non quello del wifi...

ho usato la funzione "cerca nella discussione" ma non è uscito...

mi potete aiutare?

Wolfhang
24-03-2010, 18:10
scusate stavo cercando il driver per il wi-fi per win7 64bit...

quello sul sito asus non mi funziona...

nei primi post ci sono altri drivers x win7, ma non quello del wifi...

ho usato la funzione "cerca nella discussione" ma non è uscito...

mi potete aiutare?

Scarica la versione 1316 ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L

Lino P
24-03-2010, 19:51
Scarica la versione 1316 ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187L

quoto, dovrebbero andare.

johnson
27-03-2010, 12:10
grazie ragazzi

dopo provo!

Lino P
27-03-2010, 12:15
grazie ragazzi

dopo provo!

;)

coontrol86
28-03-2010, 12:32
ragazzi qualcuno mi sa dire se su questa scheda madre c'è un attacco per metterci una vecchia porta lpt1?grazie mille.

gwwmas
28-03-2010, 15:20
grazie ragazzi

dopo provo!

Allora, vanno bene ?

Se si dimmelo che così li metto in prima pagina.

Ciauz®;)

gwwmas
28-03-2010, 15:21
ragazzi qualcuno mi sa dire se su questa scheda madre c'è un attacco per metterci una vecchia porta lpt1?grazie mille.

Non te lo so dire :(

Ciauz®;)

Lino P
28-03-2010, 16:02
Allora, vanno bene ?

Se si dimmelo che così li metto in prima pagina.

Ciauz®;)

grande ale, immortale...:D

gwwmas
28-03-2010, 16:29
grande ale, immortale...:D

Eh lo so :sofico:

Comunque, sembra che non segua la discussione, ma anche se silente, seguo, SEMPRE !!

Ciauz®;)

Lino P
28-03-2010, 16:33
Eh lo so :sofico:

Comunque, sembra che non segua la discussione, ma anche se silente, seguo, SEMPRE !!

Ciauz®;)

eh lo so :D

coontrol86
29-03-2010, 12:35
ragazzi qualcuno mi sa dire se su questa scheda madre c'è un attacco per metterci una vecchia porta lpt1?grazie mille.

somebody help me :D

giorgmes
30-03-2010, 20:20
somebody help me :D

Non mi sembra di vederla... e neanche aggiunta in bundle...

Lino P
30-03-2010, 20:21
Non mi sembra di vederla... e neanche aggiunta in bundle...

edit

coontrol86
31-03-2010, 10:46
quindi non c'è la possibilità di collegarla alla mobo anche se la ho?
io ho proprio la porta fisica presa da 1 pentium 1 che ha l'attacco da agganciare alla scheda madre...
non si può fare qualcosa per usare una stampante lpt su questo sistema?
grazie

gwwmas
31-03-2010, 11:20
quindi non c'è la possibilità di collegarla alla mobo anche se la ho?
io ho proprio la porta fisica presa da 1 pentium 1 che ha l'attacco da agganciare alla scheda madre...
non si può fare qualcosa per usare una stampante lpt su questo sistema?
grazie

Si.
Prendere un controller per porta parallela da mettere su uno slot pci.

Ciauz®;)

Lino P
31-03-2010, 11:27
Si.
Prendere un controller per porta parallela da mettere su uno slot pci.

Ciauz®;)

:asd:

Squalo71
31-03-2010, 12:09
Si.
Prendere un controller per porta parallela da mettere su uno slot pci.

Ciauz®;)
Ma anche un print server con porta parallela...
Se sul chipset non è integrato un controller c'è poco da fare se non aggiungere hardware.

Ciao Ale, ciao Lino ;).

Lino P
31-03-2010, 12:13
Ma anche un print server con porta parallela...
Se sul chipset non è integrato un controller c'è poco da fare se non aggiungere hardware.

Ciao Ale, ciao Lino ;).

ciao caro ;)

gwwmas
31-03-2010, 12:24
Ma anche un print server con porta parallela...
Se sul chipset non è integrato un controller c'è poco da fare se non aggiungere hardware.

Ciao Ale, ciao Lino ;).

Ciao a te caro.
Era da un bel pezzo che non ti facevi vivo, e so anche il motivo :p
Auguri per il nuovo arrivato in famiglia.

Ciauz®;)

Lino P
31-03-2010, 12:32
Ciao a te caro.
Era da un bel pezzo che non ti facevi vivo, e so anche il motivo :p
Auguri per il nuovo arrivato in famiglia.

Ciauz®;)

Si ???
Augurissimi allo squalone allora :)
Lo becco con calma su msn!
Un abbraccio

Squalo71
31-03-2010, 14:10
Ciao a te caro.
Era da un bel pezzo che non ti facevi vivo, e so anche il motivo :p
Auguri per il nuovo arrivato in famiglia.

Ciauz®;)

Si ???
Augurissimi allo squalone allora :)
Lo becco con calma su msn!
Un abbraccio

Grazie ad entrambi, manca ancora un mesetto... ;).
Nel frattempo però c'è anche un cambio casa, con tutti gli annessi...
Devo dire che veramente il tempo non basta mai!!! Però ogni tanto un salutino passo a farlo, anche perché la mia P5BDeluxe è sempre al suo posto.

Lino P
31-03-2010, 14:22
Grazie ad entrambi, manca ancora un mesetto... ;).
Nel frattempo però c'è anche un cambio casa, con tutti gli annessi...
Devo dire che veramente il tempo non basta mai!!! Però ogni tanto un salutino passo a farlo, anche perché la mia P5BDeluxe è sempre al suo posto.

:)

Tony.Montana
01-04-2010, 04:39
Ciao a tutti, forse questo è il posto giusto per chiedere qualcosa riguardante a questa scheda madre e la compatibilità con certe memorie.
A dire il vero non ho la p5b deluxe ma quella liscia, il thread ufficiale per la mia scheda non l'ho trovato! E quindi ho deciso di postare quì tanto non credo che cambi qualcosa a livello di compatibilità.

Le Corsair Dominator XMS2 PC2-8500 5-5-5-15 sono compatibili con la mia P5B??
Sulla carta può supportare al massimo le 6400 ovvero quelle a 800 mhz e non le 8500 a 1066 Mhz. In rete ho trovato però qualcuno che ha le kingston hyperx PC8500 su una p5b e gli va tutto bene. E' fortunato o cosa? Preciso di avere il bios aggiornato alla versione 2104. Qualcuno per caso possiede su questa scheda delle pc8500? Se si, andrebbero overclockati solo i timings o sbaglio? 1066 mhz sono già troppi per una povera p5b

Al momento possiedo delle corsair value select a 667 mhz 5-5-5-15 che lavorano da 4 anni a 832 mhz 5-6-6-11 e vorrei sostituirle con delle migliori.

Grazie tante e buone feste a tutti!

Lino P
01-04-2010, 10:08
Ciao a tutti, forse questo è il posto giusto per chiedere qualcosa riguardante a questa scheda madre e la compatibilità con certe memorie.
A dire il vero non ho la p5b deluxe ma quella liscia, il thread ufficiale per la mia scheda non l'ho trovato! E quindi ho deciso di postare quì tanto non credo che cambi qualcosa a livello di compatibilità.

Le Corsair Dominator XMS2 PC2-8500 5-5-5-15 sono compatibili con la mia P5B??
Sulla carta può supportare al massimo le 6400 ovvero quelle a 800 mhz e non le 8500 a 1066 Mhz. In rete ho trovato però qualcuno che ha le kingston hyperx PC8500 su una p5b e gli va tutto bene. E' fortunato o cosa? Preciso di avere il bios aggiornato alla versione 2104. Qualcuno per caso possiede su questa scheda delle pc8500? Se si, andrebbero overclockati solo i timings o sbaglio? 1066 mhz sono già troppi per una povera p5b

Al momento possiedo delle corsair value select a 667 mhz 5-5-5-15 che lavorano da 4 anni a 832 mhz 5-6-6-11 e vorrei sostituirle con delle migliori.

Grazie tante e buone feste a tutti!

il limite degli 800 è simbolico, in teoria vanno anche le 1066, ma qualcuno dei problemi li ha avuti. Non ci sarebbe nulla da occare, un molty interno gestisce il rapporto fsb/ram.
COsa intendi per volerle sostituire con ram "migliori"? Se vuoi semplicemente prendere un kit con + banda passante, sappi che non guadagni nulla, al max qualche decimo nei bench, che non credo ti interessino.
Su queste piattaforme non contano nulla neppure le latenze, immagina la frequenza di esercizio.
Se proprio vuoi mettere mano alle ram, lavora sulla quantità, con 2*2 sei tranquillo; magari delle 800 da tenere in sincrono col bus a 400. Quanto a compatibilità, le TG risultano le + digeribili, le OCZ le meno gradite al chipset.
Saluti.

Tony.Montana
01-04-2010, 21:30
Comprare 4 gb sarebbe esagerato per le tasche di un disoccupato, e poi non me ne farei assolutamente nulla in quanto l'applicazione più affamata di risorse che faccio girare sul mio computer è gta 4 e con 2 gb mi andava tutto bene. Poi un gb l'ho rotto fisicamente e adesso non mi gira più, conta che ho windows 7 che già di suo ha bisogno di una buona parte di memoria.

Quindi o acquisto 1 gb di corsair value select 667 mhz per rimpiazzare il banco rotto e lo vado a pagare 30 euro oppure con 30 euro mi compro dall'inghilterra 2 gb di queste memorie migliori (ma usate), per questo preferisco quest'ultima soluzione, il prezzo è lo stesso.

Mettere in sincrono (1:1) delle memorie a 800 mhz varrebbe a dire tenere il fsb a 400 mhz ed il mio E6600 a 3600 mhz non ci arriverà mai. Magari potrei tenerlo a 3200 mhz abbassando il moltiplicatore a 8 e quì ce la fa, già testato.
Quindi lascio stare le 1066 mhz e mi butto sulle 800 mhz? Ma com'è possibile che aumentando la velocità delle memorie non avrei miglioramenti? Le mia memoria con frequenza e timings di default ha circa 700 punti in meno al pc mark 2005 di quando non sono overclockate, non credo che ciò non influisca sul loro funzionamento in altri usi che non siano benchmark. :confused:

freddyso
02-04-2010, 16:15
finalmente ho montato w7 x64 e mi sono regalato altri 2gb diram per un totale di 4 GB.

purtroppo come era facile immaginare ho dovuto abbassre le frequenze sino a
415x9=3735, e non so se basta.

In funzione della perdita dovuta allo strap sopra i 400 di bus cosa mi conviene
fare, rimanere dove sono (3735) e trovare al stabilità o abbassare a 400x9= 3600 per non avere le latenze alte dello strap?

Lino P
02-04-2010, 16:21
finalmente ho montato w7 x64 e mi sono regalato altri 2gb diram per un totale di 4 GB.

purtroppo come era facile immaginare ho dovuto abbassre le frequenze sino a
415x9=3735, e non so se basta.

In funzione della perdita dovuta allo strap sopra i 400 di bus cosa mi conviene
fare, rimanere dove sono (3735) e trovare al stabilità o abbassare a 400x9= 3600 per non avere le latenze alte dello strap?

senza il minimo dubbio 400*9.

freddyso
02-04-2010, 16:48
azz... c'è tutta sta differenza ...

e da che frequenza si inizia a compensare la perdita dello strap

Lino P
02-04-2010, 16:52
azz... c'è tutta sta differenza ...

e da che frequenza si inizia a compensare la perdita dello strap

dai 460 in su, ma non ha senso arrivare fin lì, se si possono avere i 3600 comodi comodi.
Che step è il procio? e che bios monti?

freddyso
02-04-2010, 16:58
http://img522.imageshack.us/img522/3264/cpuq.jpg (http://img522.imageshack.us/i/cpuq.jpg/)

come bios se non ricordo male dovrei essere fermo al 1232

Sajiuuk Kaar
04-04-2010, 16:56
Ciao, in seguito alla domanda fatta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31503719&posted=1#post31503719

Avrei bisogno di un'informazione:
Mi dicono che normalmente il bios sulle mobo per desktop è rimuovibile... Sulla p5b deluxe però, dove sul manuale dice ci dovrebbe essere un bios grosso come una patata c'è solo un chippino di un quarto di cm circa... saldato tralaltro...
E' quello il bios? se non è quello, dove si trova? è rimuovibile?

Grazie in anticipo ^_^

p.s. si mi sono fottuto il bios...

Lino P
04-04-2010, 17:00
Ciao, in seguito alla domanda fatta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31503719&posted=1#post31503719

Avrei bisogno di un'informazione:
Mi dicono che normalmente il bios sulle mobo per desktop è rimuovibile... Sulla p5b deluxe però, dove sul manuale dice ci dovrebbe essere un bios grosso come una patata c'è solo un chippino di un quarto di cm circa... saldato tralaltro...
E' quello il bios? se non è quello, dove si trova? è rimuovibile?

Grazie in anticipo ^_^

p.s. si mi sono fottuto il bios...

il chip è una eprom, ciò che contiene è il bios.
non è detto che sia rimovibile, non a caso sulla B deluxe non lo è.

Sajiuuk Kaar
04-04-2010, 17:02
il chip è una eprom, ciò che contiene è il bios.
non è detto che sia rimovibile, non a caso sulla B deluxe non lo è.

e te pareva... grazie comunque ^_^

Vedrò di sistemarlo in qualche altro modo, magari via floppy ;)

gwwmas
04-04-2010, 18:02
e te pareva... grazie comunque ^_^

Vedrò di sistemarlo in qualche altro modo, magari via floppy ;)

Oppure trovi una persona capace che lo dissalda e poi ti risalda il nuovo.

Ciauz®;)

gwwmas
04-04-2010, 18:03
BUONA PASQUA A TUTTI !!!!!

Lino P
04-04-2010, 18:32
BUONA PASQUA A TUTTI !!!!!

grazie ale, ovviamente ricambio :)

loncs
09-04-2010, 13:01
Ciao a tutti, ho una P5B Deluxe, Core 2 Duo E6600@3Ghz, 2*1Gb PC6400 CL4 Team Elite, ATI X1950XT, SSD Patriot 32Gb (109€) + Seagate Barracuda 1T.
C'ho installato su Windows 7 impostando gli HDD come SATA AHCI ...

Una bomba!!!

Solo che c'è stato un problema: ho disattivato il floppy ed ha iniziato a darmi il seguente errore:

Primary slave: ATAPI Incompatible
F1 to resume

A prima vista nessun problema se non il beep in fase di post, il blocco con F1 poteva infatti essere rimosso da bios.
S'è risolto tutto riattivando il floppy drive da bios, senza nemmeno ricollegarlo.
Sono indeciso se montare altri 2*1GB di PC6400 CL4 o passare a 2*2Gb PC8500 CL5 ... magari Geil o Kingstone HyperX.

Voi che dite? Meglio una ATI5770? Meglio un Core 2 Duo E8400? Butto via tutto e prendo un Core I5?? :asd:
No dai, mi fa troppa tenerezza la P5B Deluxe, era dai tempi della Abit BH6 che non avevo una scheda madre così stabile e prestante e longeva!

Lino P
09-04-2010, 13:19
Ciao a tutti, ho una P5B Deluxe, Core 2 Duo E6600@3Ghz, 2*1Gb PC6400 CL4 Team Elite, ATI X1950XT, SSD Patriot 32Gb (109€) + Seagate Barracuda 1T.
C'ho installato su Windows 7 impostando gli HDD come SATA AHCI ...

Una bomba!!!

Solo che c'è stato un problema: ho disattivato il floppy ed ha iniziato a darmi il seguente errore:

Primary slave: ATAPI Incompatible
F1 to resume

A prima vista nessun problema se non il beep in fase di post, il blocco con F1 poteva infatti essere rimosso da bios.
S'è risolto tutto riattivando il floppy drive da bios, senza nemmeno ricollegarlo.
Sono indeciso se montare altri 2*1GB di PC6400 CL4 o passare a 2*2Gb PC8500 CL5 ... magari Geil o Kingstone HyperX.

Voi che dite? Meglio una ATI5770? Meglio un Core 2 Duo E8400? Butto via tutto e prendo un Core I5?? :asd:
No dai, mi fa troppa tenerezza la P5B Deluxe, era dai tempi della Abit BH6 che non avevo una scheda madre così stabile e prestante e longeva!

prendi 2*2 @800, e fatti un bel 400*8 in sincrono.
Se poi il procio sale, con un buon dissy puoi puntare anche al 400*9.
Con che voltaggio stai a 3 ghz?

loncs
09-04-2010, 14:34
prendi 2*2 @800, e fatti un bel 400*8 in sincrono.
Se poi il procio sale, con un buon dissy puoi puntare anche al 400*9.
Con che voltaggio stai a 3 ghz?

No overvolt fino a 2970 (330*9), le ram sono a 990Mhz no overvolt ma CL5, però ho provato solo con la beta di starcraft ... :D:D

Ma dici che è meglio in sincrono?
Come dissi ho lo ZALMAN CNPS9700 LED ... non mi sembra malissimo

Quindi dovrei mettere FSB 800Mhz, impostare le RAM sul divisore a 1 (frequenza più alta) e il moltiplicatore della CPU impostato a 8 ... ed overvolto un po' giusto?

Lino P
09-04-2010, 14:47
No overvolt fino a 2970 (330*9), le ram sono a 990Mhz no overvolt ma CL5, però ho provato solo con la beta di starcraft ... :D:D

Ma dici che è meglio in sincrono?
Come dissi ho lo ZALMAN CNPS9700 LED ... non mi sembra malissimo

Quindi dovrei mettere FSB 800Mhz, impostare le RAM sul divisore a 1 (frequenza più alta) e il moltiplicatore della CPU impostato a 8 ... ed overvolto un po' giusto?

in prima pagina trovi tutto, comincia a dare 1 sguardo lì.

solid_snake_85
10-04-2010, 13:34
ciaooo ! :cincin:

dopo un pò che non torturavo la piccola, mi è venuta la sega mentale di mettere una seconda VGA per gestire la fisica nei giochi ...
Solo che al boot mi rimane il monitor nero ... volevo chiedervi una dritta ... può essere per le tensioni settate al minimo su northbridge ... più tardi rismonto e riprovo ..

Se sto facendo una cagata non abbiate paura a dirmelo :fagiano:

Buon fine settimana a tutti

loncs
11-04-2010, 01:09
in prima pagina trovi tutto, comincia a dare 1 sguardo lì.

Fatto, ora ho settato FSB=400 con le memorie a 800hz in sincrono e la CPU (E6600) a 3200Mhz.

Ho dovuto overvoltare l'NBCore a 1,45V altrimenti la scheda video andava a 1X invece che 16X.

Ho overvoltato di 0,1 anche la CPU e le RAM ... ma l'ho fatto solo per precauzione visto che non ho verificato instabilità con i giochi e nell'uso quitidiano.
Di farci girare hortos per 12 ore non ci penso nemmeno lontanamente :D:D

Lino P
11-04-2010, 08:15
Fatto, ora ho settato FSB=400 con le memorie a 800hz in sincrono e la CPU (E6600) a 3200Mhz.

Ho dovuto overvoltare l'NBCore a 1,45V altrimenti la scheda video andava a 1X invece che 16X.

Ho overvoltato di 0,1 anche la CPU e le RAM ... ma l'ho fatto solo per precauzione visto che non ho verificato instabilità con i giochi e nell'uso quitidiano.
Di farci girare hortos per 12 ore non ci penso nemmeno lontanamente :D:D

12 magari no, ma 5-6 sarebbero da farsi.

maxmax80
11-04-2010, 08:41
ragazzi

smanettando nel bios per il downolt (fantastico un E6600 a 800Mhz con Vcore 1.08 e temperatura 39-41 gradi con la ventola in "silent mode"!!!)

ho disabilitato Wi-fi, Usb 9 & 10,Lan2 che tanto non mi servivano e anche l'audio integrato che tanto ho una creative pci.

ora, all'avvio di windows mi appare il messaggio di "reinstallare il driver soundmax" che ovviamente viene fuori perchè ho disabilitato l'audio integrato.

in gestione periferiche è tutto ok
come faccio a far sparire sto messaggio senza riattivare l'audio da bios?

inoltre pc probe II mi segnala una incongruenza:
prima avevo la ventola degli Hdd su Chassis2 e ok
poi l'ho spostata su Chassis1, ma pc probe ora oltre alla "nuova" Chassis1 mi segnala che Chassis2 gira ancora, ma la ventola non c'è più lì!

grazie

max

Lino P
11-04-2010, 08:49
ragazzi

smanettando nel bios per il downolt (fantastico un E6600 a 800Mhz con Vcore 1.08 e temperatura 39-41 gradi con la ventola in "silent mode"!!!)

ho disabilitato Wi-fi, Usb 9 & 10,Lan2 che tanto non mi servivano e anche l'audio integrato che tanto ho una creative pci.

ora, all'avvio di windows mi appare il messaggio di "reinstallare il driver soundmax" che ovviamente viene fuori perchè ho disabilitato l'audio integrato.

in gestione periferiche è tutto ok
come faccio a far sparire sto messaggio senza riattivare l'audio da bios?

grazie

max

dunque. A differenza di quanto si possa immaginare, almeno in questo caso, la periferica sostituita da altro hardware, cioè quella audio integrata, non va nè disabilitata di bios, nè disinstallata.
Sia l'audio integrato, che la scheda dedicata che hai, devono essere entrambe installate ed attive, ma devi da pannello di controllo, stabilire quale delle due sia la predefinita.
Il sistema non darà così nessun errore, ma utilizzerà la periferica da te selezionata, ossia la scheda dedicata.
Saluti.

loncs
11-04-2010, 12:17
12 magari no, ma 5-6 sarebbero da farsi.

Mi fa un peccato farlo lavorare così per 5-6 ore ... però hai ragione, almeno da essere sicuri che sia stabile ...

Ho verficato, come consigliato nel topic che tirare per il collo la RAM alzando la frequenza in asincrono non porta granché di giovamenti. Meglio alzare l'FSB e tenere le RAM in sincrono abbassando i timing e le latenze.

Lino P
11-04-2010, 16:05
certo

P4uL79
13-04-2010, 11:53
Ho comprato un hd samsung F3 1 TB SATA e una dock station con collegamento
esata.All'avvio il sistema me lo vede.. ma poi andando a cercare in risorse del computer non trova l hd.
Avete consigli su cosa fare gentilmente???

gwwmas
13-04-2010, 12:10
In PVT non mi avevi detto che all' avvio lo vedeva ( oppure me lo sono perso ).
Allora è probabile che tu non abbia i drivers del jmicron installati.

Ciauz®;)

P4uL79
13-04-2010, 12:37
ho gia aggiornato anche i driver
Ho gia provato anche impostare da bios su AHCI
ma nada o_O

solid_snake_85
13-04-2010, 13:42
ho gia aggiornato anche i driver
Ho gia provato anche impostare da bios su AHCI
ma nada o_O

Prova ad andare su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco

Se li lo vedi forse devi solo inizializzarlo o formattarlo...

gwwmas
13-04-2010, 15:41
Prova ad andare su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco

Se li lo vedi forse devi solo inizializzarlo o formattarlo...

Cavolo, hai ragione.
Essendo un disco "esata" il sistema lo vede come un normalissimo hard-disk e quindi probabilmente basta solo inizializzarlo/formattarlo.

Ciauz®;)

Tony.Montana
14-04-2010, 00:45
No overvolt fino a 2970 (330*9)


Giuda ballerino!! A me quella frequenza riesce a darla a 1,432 v (da cpu-z). Però non so se è sfigato il processore o la scheda madre, questa è una p5b liscia che sin dall'inizio mi ha dato grattacapi.

Sulla mia precedente questione sulle memorie, ho deciso per il momento di migliorare prima la qualità delle memorie, poi la quantità. Domani dovrebbero arrivarmi 2 x 1 gb delle kingston hyperx 1066 MHz... speriamo bene

Lino P
14-04-2010, 17:54
Giuda ballerino!! A me quella frequenza riesce a darla a 1,432 v (da cpu-z). Però non so se è sfigato il processore o la scheda madre, questa è una p5b liscia che sin dall'inizio mi ha dato grattacapi.

Sulla mia precedente questione sulle memorie, ho deciso per il momento di migliorare prima la qualità delle memorie, poi la quantità. Domani dovrebbero arrivarmi 2 x 1 gb delle kingston hyperx 1066 MHz... speriamo bene

che intendi per qualità?

P4uL79
14-04-2010, 18:40
Prova ad andare su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco

Se li lo vedi forse devi solo inizializzarlo o formattarlo...

Confermo!! ho fatto cosi e ha funzionato!
Grazie mille

gwwmas
14-04-2010, 20:55
Confermo!! ho fatto cosi e ha funzionato!
Grazie mille

Bene.

Ciauz®;)

Lino P
14-04-2010, 21:05
Bene.

Ciauz®;)

ehi ale, hai dato una rinfrescata al sistema? :D

gwwmas
14-04-2010, 21:20
ehi ale, hai dato una rinfrescata al sistema? :D

Niiiii :sofico:

Lino P
14-04-2010, 21:26
Niiiii :sofico:

:asd:

gwwmas
14-04-2010, 21:52
:asd:

Maledetta passione del cavolo :(

Lino P
14-04-2010, 21:56
Maledetta passione del cavolo :(

prima o poi passerà :p

gwwmas
14-04-2010, 22:51
prima o poi passerà :p

E' da tanto che me lo dico, ma purtroppo, dopo qualche breve/lunga pausa ci ricasco sempre :doh:

Ciauz®;)

loncs
15-04-2010, 09:01
Giuda ballerino!! A me quella frequenza riesce a darla a 1,432 v (da cpu-z). Però non so se è sfigato il processore o la scheda madre, questa è una p5b liscia che sin dall'inizio mi ha dato grattacapi.

Sulla mia precedente questione sulle memorie, ho deciso per il momento di migliorare prima la qualità delle memorie, poi la quantità. Domani dovrebbero arrivarmi 2 x 1 gb delle kingston hyperx 1066 MHz... speriamo bene

Si credo proprio sia un problema di motherboard, pensa solo che prima di aggiornare all'ultima versione del bios sulla mia non riuscivo a salire così tanto sulla CPU. Poi conta tantissimo la RAM, non si può risparmiare sulla qualità.

Lino P
15-04-2010, 09:04
E' da tanto che me lo dico, ma purtroppo, dopo qualche breve/lunga pausa ci ricasco sempre :doh:

Ciauz®;)

l'unico modo per fartela passare è restare a corto di euri e senza lavoro :p

gwwmas
15-04-2010, 10:43
l'unico modo per fartela passare è restare a corto di euri e senza lavoro :p

Circa un 6 mesi fa mi è capitato.
Mancava poco che andassi a vendere il cu## per andare a comprarmi la mia dose quotidiana di tecnologia :eek: :D

Ciauz®;)

LuCaDaD
15-04-2010, 11:15
Oggi primo gg da registrato con un problema grave che prosegue ormai da mesi, dopo l'update da BIOS il sistema parte ma non va da nessuna parte:muro: :muro: il sistema si accende ma tutto rimane nell'oblio ...ho provato ad accendere senza memoria senza scheda video e a parte l'errore della scheda video non vedo nulla che possa aiutarmi. Riprovo con una usb key con rom allegata ma niente :cry: Qlc anima pia potrebbe solo suggerirmi che fare nel senso optare per un ritiro a casa da parte di recov...bios con relativi costi sia nel caso di successo che non...oppure visto che non c giocherei quasi + ormai...optare per una scheda nuova da circa 80 euro da usare il desktop cm storage e nulla +...grazie per gli eventuali consigli.

P.S. l'agg del firmware l'avevo deciso in quanto avendo all'avvio un errore che svaniva alla pressione del tasto f1 credo dipeso dalla CPU un E6600 "ES".

Dylan il drago
19-04-2010, 14:17
salve a tutti.

Vorrei upgradare il mio sistema, ho questa mobo con un core 2duo 4300 con 2gb di ram e 3850.. ora cosa mi consigliate di fare per aggiornare questo sistema? quale cpu mettere con rapporto qualità prezzo decente? che ram e quanta? che scheda video? considerate che ho un budget sui 300-400 € e che la scheda video posso anche tenermi quella per ora dato che gioco sostanzialmente con l'xbox360..

Lino P
19-04-2010, 15:28
salve a tutti.

Vorrei upgradare il mio sistema, ho questa mobo con un core 2duo 4300 con 2gb di ram e 3850.. ora cosa mi consigliate di fare per aggiornare questo sistema? quale cpu mettere con rapporto qualità prezzo decente? che ram e quanta? che scheda video? considerate che ho un budget sui 300-400 € e che la scheda video posso anche tenermi quella per ora dato che gioco sostanzialmente con l'xbox360..

che ci fai col pc?

sweetlou
19-04-2010, 16:09
Ciao a tutti

Come va OCZ DDR2 PC2-8000 4GB Platinum Edition Dual Channel (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_4gb_platinum_edition_dual_channel-eol) con questa mb ?

Funziona bene con Seven 64bit?

è usata,ma con garanzia ... per una 70ina d'euro è una buona scelta?

In alternativa potete consigliarmi dei kit da 4Gb (2x2Gb) non troppo costosi?

Tenete presente che mb/cpu/ram/psu saranno upgradati il prossimo anno e che non ho la necessità di overcloccare la cpu

Lino P
19-04-2010, 16:14
Ciao a tutti

Come va OCZ DDR2 PC2-8000 4GB Platinum Edition Dual Channel (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8000_4gb_platinum_edition_dual_channel-eol) con questa mb ?

Funziona bene con Seven 64bit?

è usata,ma con garanzia ... per una 70ina d'euro è una buona scelta?

In alternativa potete consigliarmi dei kit da 4Gb (2x2Gb) non troppo costosi?

Tenete presente che mb/cpu/ram/psu saranno upgradati il prossimo anno e che non ho la necessità di overcloccare la cpu

perchè parli al singolare? TI riferisci alle ram?
Se si, l'unica esperienza che ho avuto su questa mobo con le OCZ, è stata con delle special ops 800 @555; non c'era mobo di boottare, ergo non le consiglio.
ti direi corsair o team group.

Dylan il drago
19-04-2010, 16:17
che ci fai col pc?

di tutto tranne che giocare, montaggio audio-video e cad.

sweetlou
19-04-2010, 16:21
perchè parli al singolare? TI riferisci alle ram?
Se si, l'unica esperienza che ho avuto su questa mobo con le OCZ, è stata con delle special ops 800 @555; non c'era mobo di boottare, ergo non le consiglio.
ti direi corsair o team group.

Sì mi riferisco a questo kit della OCZ

Lino P
19-04-2010, 16:24
Sì mi riferisco a questo kit della OCZ

ripeto, l'unica esperienza con un 2*2 ocz è stata negativa.
Poi provai anche delle platinum ma 2*1, e quelle andavano.
Per andare sul sicuro te l'ho detto, team group o corsair, ma vai di 800, così non hai neppure problemi di molty.

Tony.Montana
20-04-2010, 19:48
Oggi mi è arrivata la memoria nuova. Ho venduto per 15 euro il mio giga rimasto delle corsair value select pc5400 e ho comprato per 30 euro 2 GB nuovi. Le kingston hyper-x pc8500 (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KHX8500D2K2/2G).

Il sistema ha riconosciuto prima un banco (con entrambi schermata nera) poi ho aggiunto il secondo e ha riconosciuto 2 gb in dual channel, bene. All'inizio mi ha riconosciuto delle pc5400, poi aggiustando i valori nel bios sono diventate delle pc6400, vanno a 1000 MHz con rapporto fsb:dram 2:3 e hanno timings 5-5-5-18. Avrei preferito i valori di default ovvero 5-5-5-15 ma purtroppo sul bios della mia p5b liscia posso impostare un voltaggio massimo per le memorie pari a 2,1 V, quando queste kingston devono andare a 2,2 V. Non c'è alcun rimedio a questo a parte quello di cambiare scheda madre? Il bios è recente, è il 2104.

P.S.: Ho il presentimento che tra qualche giorno mi si brucerà qualche mosfet della scheda madre...

akiramax2
20-04-2010, 19:52
il 2104 è abbastanza vecchio...l'ultimo è il 1238!

Tony.Montana
20-04-2010, 20:01
Si, è il 2138 per la p5b deluxe, ma io che ho la p5b liscia è il 2104, ovvero quello che ho io. Non ci sono modi per erogare 2,2 volt sulle memorie?

akiramax2
20-04-2010, 20:02
ah ecco allora hai sbagliato thread :asd:

Tony.Montana
20-04-2010, 20:12
Per questo mi ero scusato già tempo fa, il thread ufficiale per la p5b liscia non esiste.

Chi diceva che migliorando la frequenza e i timings di 2 gb di memoria non avrei guadagnavo nulla eccetto nei benchmark e che era meglio avere 4 gb di memorie più lente, si sbagliava! Ho provato gta 4 per due minuti e devo dire che prima andava fluido a 1440x900 e davvero a rilento e ingiocabile a 1920x1080, adesso anche a 1920x1080 va davvero fluido! :eek: Sembra di aver cambiato scheda video ahah

gwwmas
20-04-2010, 20:58
Per questo mi ero scusato già tempo fa, il thread ufficiale per la p5b liscia non esiste.

Chi diceva che migliorando la frequenza e i timings di 2 gb di memoria non avrei guadagnavo nulla eccetto nei benchmark e che era meglio avere 4 gb di memorie più lente, si sbagliava! Ho provato gta 4 per due minuti e devo dire che prima andava fluido a 1440x900 e davvero a rilento e ingiocabile a 1920x1080, adesso anche a 1920x1080 va davvero fluido! :eek: Sembra di aver cambiato scheda video ahah

Aumentando la frequenza e timing si 2 gb di ram non si possono avere degli aumenti di velocità così tangibili....

Ciauz®;)

Lino P
20-04-2010, 21:42
Per questo mi ero scusato già tempo fa, il thread ufficiale per la p5b liscia non esiste.

Chi diceva che migliorando la frequenza e i timings di 2 gb di memoria non avrei guadagnavo nulla eccetto nei benchmark e che era meglio avere 4 gb di memorie più lente, si sbagliava! Ho provato gta 4 per due minuti e devo dire che prima andava fluido a 1440x900 e davvero a rilento e ingiocabile a 1920x1080, adesso anche a 1920x1080 va davvero fluido! :eek: Sembra di aver cambiato scheda video ahah

lo dicevo io e non mi sbagliavo.
Questa è la boiata + grossa che abbia mai sentito in 28 anni di vita.
Hai tutto il tempo per editare, farò finta di nulla.

Lino P
20-04-2010, 21:43
Aumentando la frequenza e timing si 2 gb di ram non si possono avere degli aumenti di velocità così tangibili....

Ciauz®;)

ale lascia stare, mancano gli strumenti base per poterne discutere.

Tony.Montana
21-04-2010, 01:26
lo dicevo io e non mi sbagliavo.
Questa è la boiata + grossa che abbia mai sentito in 28 anni di vita.
Hai tutto il tempo per editare, farò finta di nulla.

Se avessi un altro gb delle corsair ti inviterei a casa a mostrarti la differenza, almeno a gta è davvero notevole il miglioramento, come ho già detto a 1920x1080 era ingiocabile, adesso va alla grande! :sofico:
Però pensavo meglio nel benchmark: 6338 le corsair value select, 6582 le kingston hyper-x.

In ogni caso tra qualche mese mi compro altri due banchi da 1 gb :p

Lino P
21-04-2010, 08:21
Se avessi un altro gb delle corsair ti inviterei a casa a mostrarti la differenza, almeno a gta è davvero notevole il miglioramento, come ho già detto a 1920x1080 era ingiocabile, adesso va alla grande! :sofico:
Però pensavo meglio nel benchmark: 6338 le corsair value select, 6582 le kingston hyper-x.

In ogni caso tra qualche mese mi compro altri due banchi da 1 gb :p

come sopra.

natan13
21-04-2010, 08:30
Buongiorno,
devo sostituire la scheda video Ati x1900 256 mb 8x e vorrei sapere quale scheda potrei acquistare ovviamente compatibile con l'asus p5b deluxe e possibilmente sempre ATI.
Grazie e saluti.

Lino P
21-04-2010, 08:59
Buongiorno,
devo sostituire la scheda video Ati x1900 256 mb 8x e vorrei sapere quale scheda potrei acquistare ovviamente compatibile con l'asus p5b deluxe e possibilmente sempre ATI.
Grazie e saluti.

budget?

natan13
21-04-2010, 09:29
budget?

Fino a 180/200 euro.
In tal senso sembrerebbe compatibile la ATI HD 5770 1Gb che supporta le dx 11, prezzo 160/170 euro.

Lino P
21-04-2010, 10:27
Fino a 180/200 euro.
In tal senso sembrerebbe compatibile la ATI HD 5770 1Gb che supporta le dx 11, prezzo 160/170 euro.

se vuoi una ati, direi di si.

natan13
21-04-2010, 11:31
se vuoi una ati, direi di si.

Grazie e saluti.

gwwmas
21-04-2010, 11:34
Se avessi un altro gb delle corsair ti inviterei a casa a mostrarti la differenza, almeno a gta è davvero notevole il miglioramento, come ho già detto a 1920x1080 era ingiocabile, adesso va alla grande! :sofico:
Però pensavo meglio nel benchmark: 6338 le corsair value select, 6582 le kingston hyper-x.

In ogni caso tra qualche mese mi compro altri due banchi da 1 gb :p

Ci deve essere stata qualche sorta di incompatibilità/problema, perchè, ribadisco, aumentando le frequenze le differenze non possono essere così tangibili.

Ciauz®;)

Lino P
21-04-2010, 11:35
Ci deve essere stata qualche sorta di incompatibilità/problema, perchè, ribadisco, aumentando le frequenze le differenze non possono essere così tangibili.

Ciauz®;)

per non parlare delle latenze...
Lo dice 1 che ha posseduto anche le cas 1,5...:p

Lino P
21-04-2010, 11:43
Grazie e saluti.

;)

maxmax80
21-04-2010, 16:58
ragazzi

qualcuno mi può dare un parere su cosa modificare dei timing nel bios qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31696666&postcount=270

grazie

max

Tony.Montana
22-04-2010, 00:41
Però pensavo meglio nel benchmark: 6338 le corsair value select, 6582 le kingston hyper-x.

Ho rifatto il test impostando 2,1 V le hyper-X (prima lo avevo fatto con 2,0 V) e ho ottenuto 7002 punti al pcmark 2005, quasi 700 punti in più rispetto alle corsair, e questo miglioramento non può che giovare sulle prestazioni del computer. Ma se dite che l'aumento di frequenze non serve a nulla, a cosa serve l'attuale corsa dei mhz sulle memorie? Tra un pò arrivano a 3000 MHz, tanto valeva rimanere alle 333 mhz.

La vostra p5b deluxe può erogare 2,2v alle memorie?

Lino P
22-04-2010, 07:57
Ho rifatto il test impostando 2,1 V le hyper-X (prima lo avevo fatto con 2,0 V) e ho ottenuto 7002 punti al pcmark 2005, quasi 700 punti in più rispetto alle corsair, e questo miglioramento non può che giovare sulle prestazioni del computer. Ma se dite che l'aumento di frequenze non serve a nulla, a cosa serve l'attuale corsa dei mhz sulle memorie? Tra un pò arrivano a 3000 MHz, tanto valeva rimanere alle 333 mhz.

La vostra p5b deluxe può erogare 2,2v alle memorie?

a spillare soldi ai meno esperti.
Quanto al voltaggio, certo la deluxe sale abbastanza di +. Pensa che con le micron si bencha anche anche a 2,45v.

gwwmas
22-04-2010, 11:35
Ho rifatto il test impostando 2,1 V le hyper-X (prima lo avevo fatto con 2,0 V) e ho ottenuto 7002 punti al pcmark 2005, quasi 700 punti in più rispetto alle corsair, e questo miglioramento non può che giovare sulle prestazioni del computer. Ma se dite che l'aumento di frequenze non serve a nulla, a cosa serve l'attuale corsa dei mhz sulle memorie? Tra un pò arrivano a 3000 MHz, tanto valeva rimanere alle 333 mhz.

La vostra p5b deluxe può erogare 2,2v alle memorie?

Rileggiti bene la mia risposta.
Io non ho assolutamente detto che aumentando la frequenza della ram non aumenti la velocità del sistema.
Io ho detto che aumentando la velocità della ram non è possibile vedere dei miglioramenti così tangibili come da te dichiarato.

Ciauz®;)

Tony.Montana
23-04-2010, 00:52
a spillare soldi ai meno esperti.
Quanto al voltaggio, certo la deluxe sale abbastanza di +. Pensa che con le micron si bencha anche anche a 2,45v.

Bene, allora se qualcuno di voi un giorno non molto lontano volesse vendere la sua p5b deluxe mi faccia uno squillo.

Lino P
23-04-2010, 00:57
Bene, allora se qualcuno di voi un giorno non molto lontano volesse vendere la sua p5b deluxe mi faccia uno squillo.

;)

unforgiven001
23-04-2010, 13:43
ciao a tutti vorrei sapere se questa scheda supporta l'E8400 o se ci sono problemi di compatibilità... grazie

alex oceano
23-04-2010, 13:46
ciao a tutti vorrei sapere se questa scheda supporta l'E8400 o se ci sono problemi di compatibilità... grazie

supporta benissimo questa cpu basta aggiornare il bios come ho fatto io da 1236 oppure i più recenti ...
al momento ho venduto il mio E8400 per un E8500 davvero ottima scheda e ottime cpu un binomio vincente

Lino P
23-04-2010, 13:47
ciao a tutti vorrei sapere se questa scheda supporta l'E8400 o se ci sono problemi di compatibilità... grazie

nessun problema.
Devi solo verificare lo step del procio e la versione del bios.
Per supportare i vecchi C0 occorre il bios 1226, per i + recenti E0 serve il 1236.

unforgiven001
23-04-2010, 13:56
ho installato il 1238 quindi non dovrei aver problemi...XD

un'altra cosa... ho 4x1Gb moduli DDR2 Corsair PC6400 XMS2-DHX che non riesco ad overcloccare oltre i 840 MHz, però se metto solo 2 moduli arrivano tranquillamente a 1GHz... qualcuno sa dirmi perchè??? :mbe:

alex oceano
23-04-2010, 14:00
ho installato il 1238 quindi non dovrei aver problemi...XD

un'altra cosa... ho 4x1Gb moduli DDR2 Corsair PC6400 XMS2-DHX che non riesco ad overcloccare oltre i 840 MHz, però se metto solo 2 moduli arrivano tranquillamente a 1GHz... qualcuno sa dirmi perchè??? :mbe:

perfetto che step è?
anche io ho le tue ram (3gb in totale in dual channel) ma le tengo a default

akiramax2
23-04-2010, 14:00
4 moduli danno sicuramente più problemi di 2 in overclock... comunque per rientrare nello strap devi mettere le memorie a 800mhz oppure 934mhz altrimenti avrai un calo delle prestazioni... purtroppo è un difetto (forse l'unico) della p5b!

rivedi i voltaggi e i timing forse è quello!

Lino P
23-04-2010, 14:01
4 moduli danno sicuramente più problemi di 2 in overclock... comunque per rientrare nello strap devi mettere le memorie a 800mhz oppure 934mhz altrimenti avrai un calo delle prestazioni... purtroppo è un difetto (forse l'unico) della p5b!

rivedi i voltaggi e i timing forse è quello!

quoto

unforgiven001
23-04-2010, 14:05
perfetto che step è?
anche io ho le tue ram (3gb in totale in dual channel) ma le tengo a default

il processore è step E0... cmq x le ram le sto usando anche io a default con un E6400@3.2GHz...

Lino P
23-04-2010, 14:07
il processore è step E0... cmq x le ram le sto usando anche io a default con un E6400@3.2GHz...

è la soluzione + adeguata.

unforgiven001
23-04-2010, 14:13
4 moduli danno sicuramente più problemi di 2 in overclock... comunque per rientrare nello strap devi mettere le memorie a 800mhz oppure 934mhz altrimenti avrai un calo delle prestazioni... purtroppo è un difetto (forse l'unico) della p5b!

rivedi i voltaggi e i timing forse è quello!

avevo provato a rilassare i timings al massimo e alzare il voltaggio a 2.2 ma niente da fare... con 4 moduli non boota neanche... boh

alex oceano
23-04-2010, 14:16
è la soluzione + adeguata.

anche io E8500 e corsair xms2 dhx tutto a default e mi trovo davvero bene

Lino P
23-04-2010, 14:21
anche io E8500 e corsair xms2 dhx tutto a default e mi trovo davvero bene

a default devono andarci solo le ram, cioè a 400, ma in sincrono col bus.
Intendevo che il miglior compromesso è l'fsb a 400 in sincrono con le ram, così da avere un buon sincrono, restando in strap.
Nel tuo caso, l'ideale sarebbe un 3.8 @400*9,5 in sincrono con le ram.
Tenere un c2d a default è un sacrilegio; viene meno anche la necessità di una mamma come la b deluxe, a quel punto basta anche una mATX :)

Lino P
23-04-2010, 14:22
avevo provato a rilassare i timings al massimo e alzare il voltaggio a 2.2 ma niente da fare... con 4 moduli non boota neanche... boh

prova anche a lavorare sul Vnb.

alex oceano
23-04-2010, 14:31
a default devono andarci solo le ram, cioè a 400, ma in sincrono col bus.
Intendevo che il miglior compromesso è l'fsb a 400 in sincrono con le ram, così da avere un buon sincrono, restando in strap.
Nel tuo caso, l'ideale sarebbe un 3.8 @400*9,5 in sincrono con le ram.
Tenere un c2d a default è un sacrilegio; viene meno anche la necessità di una mamma come la b deluxe, a quel punto basta anche una mATX :)

hai ragione lino ma in oc non sono cimentato molto bene

Lino P
23-04-2010, 14:33
hai ragione lino ma in oc non sono cimentato molto bene

figurati, parlavo solo della situazione ideale, poi ovvio, ognuno fa come preferisce:)

alex oceano
23-04-2010, 14:39
figurati, parlavo solo della situazione ideale, poi ovvio, ognuno fa come preferisce:)

comunque ti rigrazio e tengo in mente questi valori da te suggeriti!
altra domanda a te esperto di hw
a tuo pare quanto è la quantita massima di ram che uno può sfruttare con i giochi? (sistema 7 @ 64bit)
6Gb o 8GB?

Lino P
23-04-2010, 14:44
comunque ti rigrazio e tengo in mente questi valori da te suggeriti!
altra domanda a te esperto di hw
a tuo pare quanto è la quantita massima di ram che uno può sfruttare con i giochi? (sistema 7 @ 64bit)
6Gb o 8GB?

con 4 sei già ok.
Tutto il resto è marketing; come gli 8GB e + suggeriti per quella porcata di metro 2033.

unforgiven001
23-04-2010, 15:42
prova anche a lavorare sul Vnb.

appena mi arriva l'e8400 ci provo perchè con l'e6400 ke ho adesso non ne vale la pena...:D
Secondo te l'e8400 mi conviene tenerlo a 400*9 o posso salire di più con il fsb?

Lino P
23-04-2010, 17:29
appena mi arriva l'e8400 ci provo perchè con l'e6400 ke ho adesso non ne vale la pena...:D
Secondo te l'e8400 mi conviene tenerlo a 400*9 o posso salire di più con il fsb?

400*9 è perfetto. il procio andrebbe anche oltre, ma meglio restare in strap con la mobo

unforgiven001
23-04-2010, 17:47
400*9 è perfetto. il procio andrebbe anche oltre, ma meglio restare in strap con la mobo

ok grazie! :D

Lino P
23-04-2010, 17:51
ok grazie! :D

;)

sweetlou
25-04-2010, 20:05
Ciao a tutti

Come vanno queste ram con questa mobo

KINGSTON DDR2 4GB 1066MHz Non-ECC HYPERX CL5 (kit of 2 - 2GB) KHX8500D2K2/4 5-5-5-15 2.2-2.3V

2x2 GB Crucial Ballistix Tracer Red PC6400 4-4-4-12 2.2V

Lino P
25-04-2010, 20:15
Ciao a tutti

Come vanno queste ram con questa mobo

KINGSTON DDR2 4GB 1066MHz Non-ECC HYPERX CL5 (kit of 2 - 2GB) KHX8500D2K2/4 5-5-5-15 2.2-2.3V

2x2 GB Crucial Ballistix Tracer Red PC6400 4-4-4-12 2.2V

io ti consiglio le 6400, proverbialmente + stabili con questa piastra, e + gestibili in sincrono, visto il discorso dei 400 in strap.
Quanto alla marca, che io ricordi, nessuno dei frequentatori + assidui del thread ha mai montato nè le une nè le altre, per cui non mi sento di garantire.

akiramax2
25-04-2010, 20:22
le ballistix 6400 ce le ho avute per un periodo... me le sono tolte subito... erano praticamente al livello delle memorie più scarse!

Lino P
25-04-2010, 20:23
le ballistix 6400 ce le ho avute per un periodo... me le sono tolte subito... erano praticamente al livello delle memorie più scarse!

in che senso? che non salivano?

sweetlou
25-04-2010, 20:34
le ballistix 6400 ce le ho avute per un periodo... me le sono tolte subito... erano praticamente al livello delle memorie più scarse!

Davano problemi di stabilità o semplicemente hanno poco margine di OC ?

70+ss sono troppi per questi moduli quindi?

Lino P
25-04-2010, 20:36
Davano problemi di stabilità o semplicemente hanno poco margine di OC ?

70+ss sono troppi per questi moduli quindi?

visto il prezzo raggiunto dalle DDR2, no.

sweetlou
25-04-2010, 20:47
visto il prezzo raggiunto dalle DDR2, no.
io non ho grosse pretese di OC al più riporto 8500@3800....anche se adesso non ne sento affatto la necessità

Lino P
25-04-2010, 20:49
io non ho grosse pretese di OC al più riporto 8500@3800....anche se adesso non ne sento affatto la necessità

a maggior ragione. Trovati un kit di 2*2 @800 anche qui sul mercatino, magari delle 5-5-5, spendi poco, e fai tutto quello che ti serve, compreso un buon oc @3.8 con tutto in sincrono.

sweetlou
25-04-2010, 20:56
a maggior ragione. Trovati un kit di 2*2 @800 anche qui sul mercatino, magari delle 5-5-5, spendi poco, e fai tutto quello che ti serve, compreso un buon oc @3.8 con tutto in sincrono.

Qualche consiglio e quanto dovrei pagarle

Avevo trovato delle Kingston value ram 800 KINGSTON TECHNOLOGY KVR800D2S6K2/2G a 50 euro spedite nuove ..... ma mi sembravano un po' scarse

Lino P
25-04-2010, 21:14
Qualche consiglio e quanto dovrei pagarlo

Avevo trovato delle Kingston value ram 800 KINGSTON TECHNOLOGY KVR800D2S6K2/2G a 50 euro spedite nuove ..... ma mi sembravano un po' scarse

non c'è differenza concreta, non ne vale la pena. è la quantità che fa la differenza, il resto è marketing.
I kit 2*2 mei mercatini si trovano sui 50 - 60 euri, trovati delle corsair xms o delle team group, e vai tranquillo in compatibilità.

sweetlou
25-04-2010, 21:21
non c'è differenza concreta, non ne vale la pena. è la quantità che fa la differenza, il resto è marketing.
I kit 2*2 mei mercatini si trovano sui 50 - 60 euri, trovati delle corsair xms o delle team group, e vai tranquillo in compatibilità.

costi di spedizione escluse?

Lino P
25-04-2010, 21:26
costi di spedizione escluse?

dipende da chi le vende, in media le ss sono da parte.
Ps occhio che il codice che hai postato corrisponde a delle ram per notebook, ed è un kit 2*1.
Le ddr2 sono arrivate in media a 60 euro per 2gb, ergo un kit 2*2 cas 5 sul mercatino a 50-60 è ciò che fa al tuo caso.