PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
03-11-2007, 16:57
nessun altro col 1219? Impressioni?

TOPAX
03-11-2007, 17:57
Da qualche tempo mi accade che mi "spariscono" i masterizzatori: dvd(LG) e cd(ATAPI???).
Quando ciò accadeva in genere quando istallavo nuovi programmi facevo il ripristino ad un punto precedente e tutto si risolveva.
Ora non trovo + le periferiche neanche nel bios...che può essere e come posso risolvere considerando che ho già + volte cambiuato i cavi(bios 1004) non ho aggiornanto xhè nn mi da noie in o.c e per ora è compatibile con tutti i componenti del mio sistema.
Sono in raid-0....ciao;)

tiz1965
03-11-2007, 18:15
io ho xp
devo fare le immagini delle due partizione del raid0...come?

Io uso "acronis true image 10" e posso ripristinare quello che voglio dalle singole cartelle a tutto il raid

tiz1965
03-11-2007, 18:37
rettifico...scusa ma da dopo che ho fatto la v-mod il pc fa il boot anche a 1.37 reali ma sotto stress alcune volte si riavviava il pc o se no avevo errori da orthos con ''small stress'' che in teoria dovrebbe far lavorare solo la cpu....
le ram con large test mi superano l'ora......con superPI mi passa i 2m...non credo che siano le ram......e poi ho fatto un 3dmark05 (con vcore reale 1.4)e al test della cpu il pc si è spento...ora l'ho messo a 1.416 con temp di TAT 68°.
con le ram le sto provando con altre impo che coi primi test hanno datto risultati maggiori delle impo in firma...4:5 1000Mhz 5-5-5-15-5-35-10-10-10-11 a 2.15v....sia con il banch di everest che con cpubench2003...se mi dite che si puo ve li posto qua....

Ahi ahi !!!!!!!! Divisore ram 4:5, la nostra mitica mb non lo digerisce tanto bene questo divisore, prova a cambiare divisore.

Ciauz

xathanatosx
03-11-2007, 18:55
Ahi ahi !!!!!!!! Divisore ram 4:5, la nostra mitica mb non lo digerisce tanto bene questo divisore, prova a cambiare divisore.

Ciauz

a me si:D

tiz1965
03-11-2007, 18:59
a me si:D

Si lo so che qualcuno ha del culo ( come te ) e gli funziona pero' parecchi hanno avuto un sacco di problemi con i 4:5.
Comunque dato il problema di DANYEL84 io proverei a cambiare div. e vedere cosa succede

Serpiko
03-11-2007, 19:11
io ho xp
devo fare le immagini delle due partizione del raid0...come?

Usa Drive Image. Ti crei 2 floppy per il boot e poi fai la copia 1:1 della partizione che vuoi salvare e la copi su un'altra partizione.

gam76
03-11-2007, 19:24
Io uso "acronis true image 10" e posso ripristinare quello che voglio dalle singole cartelle a tutto il raid
scusa come fai per fare il backup del raid con quel programma...fai un disco alla volta?
immagina che un HD si danneggi devi riprisinare cmq e sempre tutti e 2 gli HD giusto?

Usa Drive Image. Ti crei 2 floppy per il boot e poi fai la copia 1:1 della partizione che vuoi salvare e la copi su un'altra partizione.

per il raid la copia devo per farza farla di tutti e due i dischi in raid!?

tiz1965
03-11-2007, 19:35
scusa come fai per fare il backup del raid con quel programma...fai un disco alla volta?
immagina che un HD si danneggi devi riprisinare cmq e sempre tutti e 2 gli HD giusto?

Certamente se fai un raid0 con due volumi devi comunque ripristinare tutto, se come intendi tu è recuperare i dati del disco non danneggiato, so che è possibile ma è un'operazione piuttosto complessa e mi pare che lo facciano solo aziende specializzate nel recupero dei dati, non vedo comunque qual'è il problema, fai il backup di tutto cio' che è nel raid e poi regolarmente lo tieni aggiornato se dovesse capitarti la sfiga che ti parte un disco sei comunque salvo

tiz1965
03-11-2007, 19:37
scusa come fai per fare il backup del raid con quel programma...fai un disco alla volta?
immagina che un HD si danneggi devi riprisinare cmq e sempre tutti e 2 gli HD giusto?



per il raid la copia devo per farza farla di tutti e due i dischi in raid!?

Non capisco!!! ma i dischi in raid sono come un disco unico, eventualmente diviso in 2 vol., non capisco cosa vuoi dire x tutti e due!!!

gam76
03-11-2007, 19:42
Non capisco!!! ma i dischi in raid sono come un disco unico, eventualmente diviso in 2 vol., non capisco cosa vuoi dire x tutti e due!!!

hai ragione volevo dire dei 2 volumi!

tiz1965
03-11-2007, 19:46
hai ragione volevo dire dei 2 volumi!

Certamente che devi backuppare tutto, se perdi un disco perdi anche tutti i volumi, come tu sai il raid0 mette un po' di dati su un disco e un po' sull'altro non ha importanza quale volume sia grande o piccolo è sempre in raid0.

xathanatosx
03-11-2007, 20:25
ho aggiornato il bios al 1219 e...tutti quei problemi di cambio moltiplicatore non cè più, un'unica cosa si però....i 400 mhz da problemi con la ram in memtest, ma se metto 399 o 401mhz tutto ok:D Ho abbassato di uno step il voltaggio. Sotto bio sono a 1,325 e su xp in idle a 1,304 ed in full 1,298

nicolati
03-11-2007, 20:31
Io l'ho messo e a me va bene.
Ciao

gam76
04-11-2007, 07:13
2 quesiti per tenervi allenati(voi vi domanderete ma sto tizio non dorme...bhe no sto a lavoro):D

1) dai test(everest 2007) che ho fatto sulle mie ram pc6400 mi sembra che in 4:5 vadino meglio del 1:1 e a quanto pare il mio sistema resta stabile...ora vi chiedo, resto in 4:5@1000 facendo affidamento ai test o le porto a 1:1@800? oppure cos'altro mi consigliate?

2) secondo voi per velocizzare il sistema, dal boot alla semplice apertura delle cartelle o all'avvio dei programmi e' piu' utile aggiungere ram o comprare un bel raptor per istallarci sopra il S.O.?

tiz1965
04-11-2007, 07:48
2 quesiti per tenervi allenati(voi vi domanderete ma sto tizio non dorme...bhe no sto a lavoro):D

1) dai test(everest 2007) che ho fatto sulle mie ram pc6400 mi sembra che in 4:5 vadino meglio del 1:1 e a quanto pare il mio sistema resta stabile...ora vi chiedo, resto in 4:5@1000 facendo affidamento ai test o le porto a 1:1@800? oppure cos'altro mi consigliate?

2) secondo voi per velocizzare il sistema, dal boot alla semplice apertura delle cartelle o all'avvio dei programmi e' piu' utile aggiungere ram o comprare un bel raptor per istallarci sopra il S.O.?

Secondo me aumentando la ram guadagni poco, o comunque senti la diff. se aumenti la ram in modo spropositato ( forse ), mentre invece se metti un raptor guadagni in boot e in velocita' di trasferimento dei file, io x esempio con 25Gb di progr. sulla partiz. del s.o. sono in desktop in 88sec., considera comunque che ormai devo formattare xchè a furia di installare e cancellare programmini vari comicia a risentire nel funzionamento del s.o., sicuramente in condizioni di funzionamento ottimale potrei guadagnare ancora qualcosa.

gam76
04-11-2007, 08:05
io x esempio con 25Gb di progr. sulla partiz. del s.o. sono in desktop in 88sec.
io piu' o meno ci metto un minutino scarso pero' considera che i prog ce li ho sul 2 volume del raid...cmq alla fine si puo dire che un raid0 snello e pulito con due HD sata2 e allo stesso livello prestazionale di un solo raptor...mentre se si passa ad un raid0 con 2 raptor allora il discorso cambia...

tiz1965
04-11-2007, 08:15
io piu' o meno ci metto un minutino scarso pero' considera che i prog ce li ho sul 2 volume del raid...cmq alla fine si puo dire che un raid0 snello e pulito con due HD sata2 e allo stesso livello prestazionale di un solo raptor...mentre se si passa ad un raid0 con 2 raptor allora il discorso cambia...

Si assolutamente, +/- un raid0 di 7200Rpm va quasi come 1 raptor, quasi vuol dire che sei comunque + basso come prestazioni, la diff. pero' la noti solo con strumenti di test, normalmente non te ne accorgi, decisamente in raid0 2 raptor sono tutta un'altra cosa, io muovo file di grandi dimensioni sia video che fotografici e ti posso dire che x copiarli da una parte all'altra impiego 2-3-4 min., contro i quarti d'ora o + di prima.
Comunque in origine con s.o. ottimale avviare il pc sembrava di accendere un televisore!!!!!:D :D

tiz1965
04-11-2007, 08:18
Comunque siamo ot, non vorrei ci bacchettassero le ditine, eventualmente continuiamo in pvt.

gam76
04-11-2007, 08:38
Comunque siamo ot, non vorrei ci bacchettassero le ditine, eventualmente continuiamo in pvt.
zi zi
:ops:

Davide2345
04-11-2007, 09:47
ragazzi devo domandarvi una cosa, io ho un hard disk seagate 320gb sata II volevo sapere qual'è la configurazione migliore nel bios! metterlo compatibile sata o ACHI? perche sembra che è piu veloce con compatibile sata! svelatemi l'arcano!:D

pasqualaccio
04-11-2007, 10:19
buona domenica a tutti :)
non seguo più questo 3d purtroppo ma vorrei farvi una domanda...il miglior bios per questa mobo resta sempre il 910?

gam76
04-11-2007, 10:29
buona domenica a tutti :)
non seguo più questo 3d purtroppo ma vorrei farvi una domanda...il miglior bios per questa mobo resta sempre il 910?

difficile dire quale sia il migliore...io per esempio con il 1216 mi trovo una meraviglia, l'ultimo ancora nn l'ho provato.

Serpiko
04-11-2007, 10:47
per il raid la copia devo per farza farla di tutti e due i dischi in raid!?

I due dischi in RAID 0 sono un'unica partizione. DriVe Image lavora a livello di partizioni, quindi salverai l'immagine dell'unica partizione che hai.

gam76
04-11-2007, 10:49
I due dischi in RAID 0 sono un'unica partizione. DriVe Image lavora a livello di partizioni, quindi salverai l'immagine dell'unica partizione che hai.
perfetto!;)
- ora se un disco va a farsi benedire e nn mi parte piu' il so come ripristino il tutto con DriVe Image?
- lo so che lavora a livello di partizioni ma il backup me lo Fa cmq dei due volumi separati?

Davide2345
04-11-2007, 10:51
perfetto!;)

up

gam76
04-11-2007, 10:54
ragazzi devo domandarvi una cosa, io ho un hard disk seagate 320gb sata II volevo sapere qual'è la configurazione migliore nel bios! metterlo compatibile sata o ACHI? perche sembra che è piu veloce con compatibile sata! svelatemi l'arcano!:D

scusa se ti va meglio se impostato sata lascialo cosi!;)

gwwmas
04-11-2007, 10:59
2 quesiti per tenervi allenati(voi vi domanderete ma sto tizio non dorme...bhe no sto a lavoro):D

1) dai test(everest 2007) che ho fatto sulle mie ram pc6400 mi sembra che in 4:5 vadino meglio del 1:1 e a quanto pare il mio sistema resta stabile...ora vi chiedo, resto in 4:5@1000 facendo affidamento ai test o le porto a 1:1@800? oppure cos'altro mi consigliate?

2) secondo voi per velocizzare il sistema, dal boot alla semplice apertura delle cartelle o all'avvio dei programmi e' piu' utile aggiungere ram o comprare un bel raptor per istallarci sopra il S.O.?


1- Io mi affiderei ai test. Se sei Rocco Siffredi :D in 4:5, tieni quello.

2- Hai già 2 giga. Aumentarli non servirebbe niente al sistema operativo. Altra cosa sarebbe l' installazione di un Raptor o un raid di dischi normali o meglio ancora un raid di Raptor.
Apparte la maggior velocità di trasferimento di un singolo disco raptor ( in rapporto ad un disco normale ), il miglioramento più evidente sarebbe il minor tempo di ricerca del raptor. Diciamo che normalmente un sistema operativo va alla continua ricerca di piccoli file, e quindi il minor tempo di ricerca del raptor, porterebbe ad avere un sistema più operativo.

Ciauz;)

gwwmas
04-11-2007, 11:00
buona domenica a tutti :)
non seguo più questo 3d purtroppo ma vorrei farvi una domanda...il miglior bios per questa mobo resta sempre il 910?

Io mi trovo bene con il 910.
Purtroppo però, non esiste un vero vincitore perchè dipende anche dal sistema completo che uno ha.
Indi per cui, purtroppo, bisogna provare.

Ciauz;)

gwwmas
04-11-2007, 11:02
ragazzi devo domandarvi una cosa, io ho un hard disk seagate 320gb sata II volevo sapere qual'è la configurazione migliore nel bios! metterlo compatibile sata o ACHI? perche sembra che è piu veloce con compatibile sata! svelatemi l'arcano!:D

Se hai il disco compatibile achi ( sata II ), probabilmente è meglio la modalità ACHI, ma purtroppo, anche in questo settore, è meglio testare le due modalità perchè ad alcuni da problemi quest' ultima modalità.

Ciauz;)

pasqualaccio
04-11-2007, 11:03
difficile dire quale sia il migliore...io per esempio con il 1216 mi trovo una meraviglia, l'ultimo ancora nn l'ho provato.

ok grazie

gam76
04-11-2007, 13:25
raga il nuovo bios 1219 mantiene le configurazioni?

Danyel84
04-11-2007, 13:29
Ahi ahi !!!!!!!! Divisore ram 4:5, la nostra mitica mb non lo digerisce tanto bene questo divisore, prova a cambiare divisore.

Ciauz

b'è in quanto al divisore non saprei quale dei miei problemi abbinargli...:read:
ma secondo me non credo che sia un problema il 4:5 anche se dopo un ora di gioco con FFX salta tutto per aria...il sistema non dava piu segnale di vita ma rimaneva acceso e sullo schermo ''nero'' c'era una finestrella con [Hz=??]
la mia idea è che le ram si sono surriscaldate troppo e hanno fatto crashare tutto...

ma qualcuno mi sa dire che cosa significa ''performance level'' con everest?
perchè mi dava in 1:1 cl4 level 12 e 4:5 cl5 level 9......in che base da quel numero?

nicolati
04-11-2007, 13:42
raga il nuovo bios 1219 mantiene le configurazioni?

No. Devi rifarle.
Ciao

Lino P
04-11-2007, 13:43
raga il nuovo bios 1219 mantiene le configurazioni?

a me ha ricaricato il 90% del setting salvato nel profilo, però mi lasciava il pci in auto, e quando ho provato a settare 33.33 e salvare, al boot non andava..
Poi dopo qualche capriccio ha accettato il tutto, ed ora tutto ok..

Danyel84, ho risposto nel tuo thread..

nem5380
04-11-2007, 14:24
da quando ho fatto l'aggiornamento pc probe II 1.04.23 da i numeri
vede temperatura motherboard a 157 gradi, ogni tanto vcore a 1.57

succede solo a me ?

grazie

Lino P
04-11-2007, 15:00
da quando ho fatto l'aggiornamento pc probe II 1.04.23 da i numeri
vede temperatura motherboard a 157 gradi, ogni tanto vcore a 1.57

succede solo a me ?

grazie

a me tutto ok...

ugo71
04-11-2007, 15:45
?


scusa se mi intrometto:) ma se le ram reggono 1000 c4 al posto tuo proverei un 1:1 500x8 o 470x9....:D

Lino P
04-11-2007, 16:07
scusa se mi intrometto:) ma se le ram reggono 1000 c4 al posto tuo proverei un 1:1 500x8 o 470x9....:D

se la mobo regge, e la cpu non ha fsb wall troppo basso, direi che se po fa..

gam76
04-11-2007, 16:19
aggiornato bios al 1219...porca trota nn mi regge piu' i 400fsb...maiala carpa!!

per caso il nuovo bios aggiunge qualche voce nuova da settare? poi mi esce al bot una scermata nuova con tutte le periferiche, anche a voi?:muro:

Gabberino
04-11-2007, 16:32
Quali Intel Chipset Installation Utility devo installare?

8.4.0.1016 o 8.3????

perchè gli 8.4 ho visto che cè scritto * Target Chipset#: E7300 (mentre io ho un e6600)

negli 8.3 * Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35

Quindi???quale devo installare?grazie

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto


Ps:ma perchè continuano a rilasciare beta e non versioni ufficiali?????non me lo spiego!

ugo71
04-11-2007, 16:46
se la mobo regge, e la cpu non ha fsb wall troppo basso, direi che se po fa..

la mia è una delle prime e ha i suoi limiti tipo il bug del pciex @1 in certe condizioni ma se regge, non sotto orthos(winows-spi- tutti i bm di everest), un q6600@3600 B3 senza esplodere..:D

chime
04-11-2007, 16:51
Ho un nodo che non riesco a sciogliere:
ho un E6420+P5B DELUXE+G.SKILL GBHZ 2x1GB CL4
normalmente tengo 7x400 e le ram 1:1.
Oggi ho voluto provare a spingere le ram finno a 467 senza cambiare i timings e il molti a 6 così da avere la stessa frequenza x la CPU.
Provando con SUPER PI 1M e 2M ho visto che invece di migliorare i tempi sono peggiorati sul 2M di 0,5 sec.

Secondo voi quale può essere il motivo????

pasqualaccio
04-11-2007, 17:05
aggiornato bios al 1219...porca trota nn mi regge piu' i 400fsb...maiala carpa!!

per caso il nuovo bios aggiunge qualche voce nuova da settare? poi mi esce al bot una scermata nuova con tutte le periferiche, anche a voi?:muro:

azz allora rimango col mio fido 910

Lino P
04-11-2007, 17:12
la mia è una delle prime e ha i suoi limiti tipo il bug del pciex @1 in certe condizioni ma se regge, non sotto orthos(winows-spi- tutti i bm di everest), un q6600@3600 B3 senza esplodere..:D

in che condizioni ti va pci-e ad 1x?

ugo71
04-11-2007, 18:18
con il NBvid >1,45 da bios , con 1,55 comincia ad essere instabile va @16 per un pò, se spengo all' avvio successivo va quasi sempre @1:boh: ,l'ultima volta che ho provato @400x8 con NB 1,55 ha funzionato per un giorno, il giorno dopo era di nuovo @1 ho provato alzando e abbassando il pciex ma in pratica funziona solo quando riavvio da bios:(

xathanatosx
04-11-2007, 19:19
aggiornato bios al 1219...porca trota nn mi regge piu' i 400fsb...maiala carpa!!

per caso il nuovo bios aggiunge qualche voce nuova da settare? poi mi esce al bot una scermata nuova con tutte le periferiche, anche a voi?:muro:

prova a impostare o 399 o 401mhz e fammi saprere.

gam76
04-11-2007, 19:28
prova a impostare o 399 o 401mhz e fammi saprere.

no a 399 mi si blocca sul desktop prima che escono le icone...porco cavedano!!

ugo71
04-11-2007, 20:07
no a 399 mi si blocca sul desktop prima che escono le icone...porco cavedano!!

sembra un problema di volts :boh:

chime
04-11-2007, 20:20
Ho un nodo che non riesco a sciogliere:
ho un E6420+P5B DELUXE+G.SKILL GBHZ 2x1GB CL4
normalmente tengo 7x400 e le ram 1:1.
Oggi ho voluto provare a spingere le ram finno a 467 senza cambiare i timings e il molti a 6 così da avere la stessa frequenza x la CPU.
Provando con SUPER PI 1M e 2M ho visto che invece di migliorare i tempi sono peggiorati sul 2M di 0,5 sec.

Secondo voi quale può essere il motivo????

Qualcuno può aiutarmi a capire la situazione????:confused:

xathanatosx
04-11-2007, 20:46
no a 399 mi si blocca sul desktop prima che escono le icone...porco cavedano!!

porca mazza però, a me va da dio sto bios. ho risolto un bel po di problemi. Hai rimesso tutti i valori che avevi in overclock?

gam76
04-11-2007, 22:53
porca mazza però, a me va da dio sto bios. ho risolto un bel po di problemi. Hai rimesso tutti i valori che avevi in overclock?

si ho messo tutti i valori precedenti...ma sta schermata prima del logo di windows nn so cosa sia? adesso a 370 sono stabile!

ps: ma con asus update si puoì downgradare il bios? nelle opzioni c'e'!

Lino P
05-11-2007, 07:48
con il NBvid >1,45 da bios , con 1,55 comincia ad essere instabile va @16 per un pò, se spengo all' avvio successivo va quasi sempre @1:boh: ,l'ultima volta che ho provato @400x8 con NB 1,55 ha funzionato per un giorno, il giorno dopo era di nuovo @1 ho provato alzando e abbassando il pciex ma in pratica funziona solo quando riavvio da bios:(

quindi finchè non superi 1,45 è tutto ok? O a volte lo fa comunque?

pasqualaccio
05-11-2007, 08:37
si ho messo tutti i valori precedenti...ma sta schermata prima del logo di windows nn so cosa sia? adesso a 370 sono stabile!

ps: ma con asus update si puoì downgradare il bios? nelle opzioni c'e'!

che io sappia per il downgrade puoi usare solo afudos

ugo71
05-11-2007, 09:33
quindi finchè non superi 1,45 è tutto ok? O a volte lo fa comunque?
con i primi bios rompeva nche a 1,45 ma non tanto da dover scendere, parecchi mesi fa cmq..:)

speeder
05-11-2007, 16:02
A chi interessa aggiorno sul mio problema.. ..problema che pare non esserci più (toccatina).

SE ho risolto, era un problema di calore, probabilmente delle ram. Mi è bastato rimettere una ventola per fare un po' di movimento d'aria che avevo tolto agli inizi di settembre e il pc non freeza più.

Preciso che ho lo stesso case da 7 anni più o meno (i componenti all'interno ovviamente non sono li stessi :p ) e non ho mai avuto bisogno di ventole, manco con questa configurazione; ho messo la ventola a metà luglio per l'estate e l'ho tolta finito il caldo, ma a quanto pare il pc non l'aveva presa bene come mossa.

ps. non esistono sistemi per monitorare la temperatura delle ram a parte metterci un termometro contro?

Alzatan
05-11-2007, 16:35
l'hardcano 12... ha 4 thermal diode da mettere dove vuoi!!

gam76
05-11-2007, 16:40
chiamo in aiuto i rocco siffredi, come avete impostato questi valori nella pagina del bios riguardo le ram:

memory remap feature

static read controll

initiate graphic adapter

peg x1 e le 2 voci sottostanti

:help:

Stateless
05-11-2007, 17:11
chiamo in aiuto i rocco siffredi, come avete impostato questi valori nella pagina del bios riguardo le ram:


memory remap feature: disabled
static read control: auto
initiate graphic adapter: peg
peg x1: disabled
peg link mode: faster
ASUS C.G.I.: auto

Ciao

tabs
05-11-2007, 17:30
sono ancora indeciso se mettere l'ultimo bios..qualche altra testimonianza?

gwwmas
05-11-2007, 17:49
chiamo in aiuto i rocco siffredi, come avete impostato questi valori nella pagina del bios riguardo le ram:

memory remap feature

static read controll

initiate graphic adapter

peg x1 e le 2 voci sottostanti

:help:

E quando qualcuno chiama in causa il nostro amico ROCCO :D eccolo subito accorrere e metterlo nel :ciapet: tutto :sofico:

Scherzi a parte:

Disable
Auto
Peg/Pci
Disable
Auto
Auto

Ciauz;)

nicolati
05-11-2007, 18:05
Disable
Disable
Pci/Peg
Auto
Auto
Disable

Ciao

gam76
05-11-2007, 18:12
memory remap feature: disabled
static read control: auto
initiate graphic adapter: peg
peg x1: disabled
peg link mode: faster
ASUS C.G.I.: auto

Ciao

E quando qualcuno chiama in causa il nostro amico ROCCO :D eccolo subito accorrere e metterlo nel :ciapet: tutto :sofico:

Scherzi a parte:

Disable
Auto
Peg/Pci
Disable
Auto
Auto

Ciauz;)

Disable
Disable
Pci/Peg
Auto
Auto
Disable

Ciao

ecco per esempio
nicolati ha come me pci->peg...cosa cambia?

stateless peg link mode: faster e non auto...why?

per il resto sono apposto...almeno ci leviamo qlc dubbio;)

gwwmas
05-11-2007, 18:27
ecco per esempio
nicolati ha come me pci->peg...cosa cambia?

stateless peg link mode: faster e non auto...why?

per il resto sono apposto...almeno ci leviamo qlc dubbio;)

Diciamo che su peg/pci ecc. non cambia nulla perchè è solo che gli indichi alla scheda madre dove si trova la scheda video e quindi visto che noi tutti abbiamo una scheda video solo su pci-express sempre e solo li troverà la scheda video.

Sul faster ecc. pure dovrebbe essere lo stesso.
Su faster forzi la scheda madre ad usare la massima velocità di conessione, ma visto che in linea di massima tutti noi abbiamo una scheda video di fascia medio-alta la scheda madre, anche se in automatico, userà la velocità massima.

Spero di essermi spiegato.

Ciauz;)

gam76
05-11-2007, 18:35
Su faster forzi la scheda madre ad usare la massima velocità di conessione, ma visto che in linea di massima tutti noi abbiamo una scheda video di fascia medio-alta la scheda madre, anche se in automatico, userà la velocità massima.

Spero di essermi spiegato.

Ciauz;)

chiarissimo rocco!!:ciapet:

ps: porca carpa...quando rientro vi posto quella maledatta schermata post boot che mi rompe i marooons...nn riesco a toglierla!!

Danyel84
05-11-2007, 20:18
ciao ragazzi......scusate se mi reintrometto....
mi sta capitando una cosa strana che non me ne sono mai reso, o che non ci ho mai fatto caso...
imposto da bios 400*8 e avvio windows.....apro cpu-z, core temp e orthos......faccio partire il small stress cpu e mi rileva ciò;

Type: Small FFTs - stress CPU Min: 8 Max: 64 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 3200MHz FSB: 402MHz [457MHz x 7.0 est.]
CPU: 3200MHz FSB: 402MHz [457MHz x 7.0 est.]
05/11/2007 20.55
Launching 2 threads...

ma cpu-z e core temp sono regolari rilevandomi 400*8.

secondo caso strano....torno nel bios lascio i 400 di fsb ma cambio il moltiplicatore a x7...percio 2800Mhz....carico windows e riapro i programmi di prima.....e core temp mi rileva
''Frequency: 3200.05Mhz (457.15 x 7.0)''
e orthos mi rileva uguale al primo caso.
solo cpu-z rileva correttamente...
cmq ora riprovo gli stessi passaggi......perchè non ricordo quale frequenza di fsb e moltiplicatore mi davano core temp e orthos.
--ricontrollato/modificato/confermato--
1°caso a x8 da bios
2°caso a x7 da bios

è mai capitato a nessuno.......chi mi sa spiegare il fatto???

Stateless
05-11-2007, 20:22
stateless peg link mode: faster e non auto...why?


Ha già detto tutto gwwmas :sofico: ;)

Stilly82
05-11-2007, 21:27
Uscito altro bios per questa scheda mamma sull'ftp ASUS (1221), ciaooo!!!!! :D :D

Lino P
05-11-2007, 22:34
Uscito altro bios per questa scheda mamma sull'ftp ASUS (1221), ciaooo!!!!! :D :D

sul sito ufficiale non figura...

Squalo71
05-11-2007, 22:35
sul sito ufficiale non figura...
infatti... però lui parla di FTP :confused:

Stilly82
05-11-2007, 22:39
Si trova nell' ftp di asus!!!!

megthebest
05-11-2007, 22:51
Uscito altro bios per questa scheda mamma sull'ftp ASUS (1221), ciaooo!!!!! :D :D

ma ste revision escono come funghi??
e nn ci sono changelog esaustivi...
la 1219 che dicevano supportasse nuove cpu, quali cpu sono?

Lino P
05-11-2007, 23:03
1221 scaricato e provato... Tutto regolare...

Squalo71
05-11-2007, 23:05
ma ste revision escono come funghi??
e nn ci sono changelog esaustivi...
la 1219 che dicevano supportasse nuove cpu, quali cpu sono?
bho?, nella cpu support list tutte le nuove cpu sono supportate dalla 1215 :confused:

Lino P
05-11-2007, 23:07
che bastardi, mai un volontario.. l'unico a fare da cavia...:p

Squalo71
05-11-2007, 23:09
Si, ma tu stai litigando con il 1x.
Di la verità, speri che un bios risolva il problema eh?!? :D
Io mi sono messo l'animo in pace, non cerco bios che risolvano il 4:5... :D.

Lino P
05-11-2007, 23:18
no no, fa parte della mia indole da temerario.. Su DFI 939 ero tra i + suicida del thread...:D

gwwmas
05-11-2007, 23:29
chiarissimo rocco!!:ciapet:

ps: porca carpa...quando rientro vi posto quella maledatta schermata post boot che mi rompe i marooons...nn riesco a toglierla!!

OK, aspetto immagine che sono curioso.

Ciauz;)

gwwmas
05-11-2007, 23:33
Bene bene.
Alla fine è un buon segno l' uscita di tutti questi nuovi bios.
Vuol dire che sono ripartiti alla grande dopo un periodo di pausa, e si preannuncia finalmente l' uscita di un nuovo bios ufficiale.

Speriamo sia così.

Ciauz;)

tabs
06-11-2007, 08:23
beh se è uscito il 1221 forse è perchè aveva dei problemi il 19...infatti io non lo trovavo particolarmente agile..mi ha dato dei problemi..invece stamattina il 1221 l'ho messo e non sembra male...


ot: gwwmas tu hai lo stacker vero?che scheda video hai?soprattutto volevo sapere le temperature della gpu..perchè ne ho messa una e ha temperature veramente basse e volevo sapere se lo stacker aiuta così tanto anche le gpu.
Grazie.

wiltord
06-11-2007, 08:30
qualcuno con un Q6600 G0 provi l'ultimo bios! :sofico:

pasqualaccio
06-11-2007, 08:37
Si, ma tu stai litigando con il 1x.
Di la verità, speri che un bios risolva il problema eh?!? :D
Io mi sono messo l'animo in pace, non cerco bios che risolvano il 4:5... :D.

io l'ho risolto il 4:5 :D
mi son comprato ram che vanno a 600 ed ora uso il 2:3 :asd:

tabs
06-11-2007, 08:39
qualcuno con un Q6600 G0 provi l'ultimo bios! :sofico:

mi presti la tua cpu così ti faccio da beta tester per sei mesi e poi ti dico come va, ok?:D

wiltord
06-11-2007, 08:39
mi presti la tua cpu così ti faccio da beta tester per sei mesi e poi ti dico come va, ok?:D

mm quasi quasi :Prrr:

gwwmas
06-11-2007, 08:41
.......
ot: gwwmas tu hai lo stacker vero?che scheda video hai?soprattutto volevo sapere le temperature della gpu..perchè ne ho messa una e ha temperature veramente basse e volevo sapere se lo stacker aiuta così tanto anche le gpu.
Grazie.

Avevo lo Stacker, adesso il mio ce l' ha Squalo 71 :sofico:

Ora io ho il CM Cosmos :D

Comunque ti confermo che lo Stacker aiuta tutto l' hardware interno.
In ogni caso dipende soprattutto sempre e solo dalla qualità di dissipazione della scheda.
Lo stacker aiuta, ma certamente non fa miracoli.

Hai la ventola tangenziale per caso ?

Ciauz;)

tabs
06-11-2007, 08:50
Avevo lo Stacker, adesso il mio ce l' ha Squalo 71 :sofico:

Ora io ho il CM Cosmos :D

Comunque ti confermo che lo Stacker aiuta tutto l' hardware interno.
In ogni caso dipende soprattutto sempre e solo dalla qualità di dissipazione della scheda.
Lo stacker aiuta, ma certamente non fa miracoli.

Hai la ventola tangenziale per caso ?

Ciauz;)

no niente ventola tangenziale ma la mia hd2600xt in idle sta a 33-35 e dopo 45 minuti di pes08 a 44-46 cioè veramente poco rispetto alla media delle vga..boh se la temperatura è vera..grazie stacker!!Cmq devo dire che anche la cpu overcloccata come in firma in idle sta sempre sotto i 30 quindi forse sono giuste le temp della gpu.

GabrySP
06-11-2007, 09:02
..............

Ora io ho il CM Cosmos :D

..............

Ciauz;)

OT Pauroso.

E' vero che con il COSMOS non si può attaccare il "Power LED" ?

Avevo letto che è incompatibile con molte mobo, P5B deluxe inclusa.

Mi interessa perchè un amico vuole quel case e non vorrei avere noie visto che lo devo montare io ;)

Visto che ci sei dimmi pure se quegli aggeggi per i dischi in stile MAC fanno vibrare i dischi.

Molte Grazie.

FINE OT Pauroso

gwwmas
06-11-2007, 09:02
no niente ventola tangenziale ma la mia hd2600xt in idle sta a 33-35 e dopo 45 minuti di pes08 a 44-46 cioè veramente poco rispetto alla media delle vga..boh se la temperatura è vera..grazie stacker!!Cmq devo dire che anche la cpu overcloccata come in firma in idle sta sempre sotto i 30 quindi forse sono giuste le temp della gpu.

Bé, se puoi metti la tangenziali ed hai un ulteriore miglioramento delle temperature.

Veramente ottima quella ventola.

Ciauz;)

tabs
06-11-2007, 09:04
Bé, se puoi metti la tangenziali ed hai un ulteriore miglioramento delle temperature.

Veramente ottima quella ventola.

Ciauz;)

ma a rumore come sta?

viaimpedita
06-11-2007, 09:04
Qualcuno linka il nuovo bios :D

gwwmas
06-11-2007, 09:07
OT Pauroso.

E' vero che con il COSMOS non si può attaccare il "Power LED" ?

Avevo letto che è incompatibile con molte mobo, P5B deluxe inclusa.

Mi interessa perchè un amico vuole quel case e non vorrei avere noie visto che lo devo montare io ;)

Visto che ci sei dimmi pure se quegli aggeggi per i dischi in stile MAC fanno vibrare i dischi.

Molte Grazie.

FINE OT Pauroso


Si, il connettore è incompatibile.
Ma basta che fai così ( vedi foto ):

http://img109.imagevenue.com/loc788/th_39856_DSCF1262_122_788lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=39856_DSCF1262_122_788lo.jpg)

Non riesco a capire cosa intendi per aggeggi.
Ti posso dire che io ho montato 6 hard-disk di cui 2 raptor e le vibrazioni non esistono.
Un sistema veramente ben fatto.

Ciauz;)

gwwmas
06-11-2007, 09:09
ma a rumore come sta?

Insieme alla ventola ti danno un regolatore a 3 velocità.
Al massimo si sente bene ( ma è un vortice ), al minimo non si sente ( ma muove lo stesso molta aria ).
Senti comunque anche le impressioni di Squalo.

Ciauz;)

gwwmas
06-11-2007, 09:13
Qualcuno linka il nuovo bios :D

Prima pagina.

Ciauz;)

tabs
06-11-2007, 09:14
Si, il connettore è incompatibile.
Ma basta che fai così ( vedi foto ):

http://img109.imagevenue.com/loc788/th_39856_DSCF1262_122_788lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=39856_DSCF1262_122_788lo.jpg)

Non riesco a capire cosa intendi per aggeggi.
Ti posso dire che io ho montato 6 hard-disk di cui 2 raptor e le vibrazioni non esistono.
Un sistema veramente ben fatto.



Ciauz;)
mi spiegate sta cosa del led?cioè io ho usato l'adattatore senza sapere che qualcosa non andava...esattamente qual'è il problema?

Insieme alla ventola ti danno un regolatore a 3 velocità.
Al massimo si sente bene ( ma è un vortice ), al minimo non si sente ( ma muove lo stesso molta aria ).
Senti comunque anche le impressioni di Squalo.
Ciauz;)
grazie..però sei b.....o dentro..non mi devi mettere in testa ste cose che poi mi ci fisso!!!:D

Squalo71
06-11-2007, 09:16
Insieme alla ventola ti danno un regolatore a 3 velocità.
Al massimo si sente bene ( ma è un vortice ), al minimo non si sente ( ma muove lo stesso molta aria ).
Senti comunque anche le impressioni di Squalo.

Ciauz;)
Io ho attaccato la cross flow direttamente alla mb, quindi era al massimo. Si sente abbastanza, ma la mb era a 28° fissi, sianin idle che in full, rilevati con AISuite.
Devo provare ad attaccarla allo switch della CM, per vedere se ottengo miglioramenti di rumorosità.

tabs
06-11-2007, 09:20
Io ho attaccato la cross flow direttamente alla mb, quindi era al massimo. Si sente abbastanza, ma la mb era a 28° fissi, sianin idle che in full, rilevati con AISuite.
Devo provare ad attaccarla allo switch della CM, per vedere se ottengo miglioramenti di rumorosità.

beh per ora viste le mie temperture non mi serve molto..devo resistere..non mi tentate!!!
ps mi spiegate il problema del led?

Squalo71
06-11-2007, 09:32
beh per ora viste le mie temperture non mi serve molto..devo resistere..non mi tentate!!!
ps mi spiegate il problema del led?
Il problema del Cosmos, da quello che ho capito, è che ha il connettore "Power LED" a 2 pin, mentre le mb hanno i due pin intercalati da uno spazio vuoto, quindi il connettore dovrebbe essere un 3 pin con uno spazio vuoto centrale.
Se ho capito bene gwwmas ha separato i due conduttori del 2 pin, attaccandoli uno per uno al lead della mb.

tabs
06-11-2007, 09:34
Il problema del Cosmos, da quello che ho capito, è che ha il connettore "Power LED" a 2 pin, mentre le mb hanno i due pin intercalati da uno spazio vuoto, quindi il connettore dovrebbe essere un 3 pin con uno spazio vuoto centrale.
Se ho capito bene gwwmas ha separato i due conduttori del 2 pin, attaccandoli uno per uno al lead della mb.

che scemo che sono..non ho letto che era solo per il case cosmos :muro:

gwwmas
06-11-2007, 09:43
mi spiegate sta cosa del led?cioè io ho usato l'adattatore senza sapere che qualcosa non andava...esattamente qual'è il problema?

Che adattatore hai usato scusa?
Comunque il problema sta solo sul CM Cosmos visto che hanno fatto il connettore a due pin anziché a 3 pin.


grazie..però sei b.....o dentro..non mi devi mettere in testa ste cose che poi mi ci fisso!!!:D

E lo sò, è il mio lavoro essere b......o dentro :sofico:

Scherzi a parte, te l' ho detto perchè è un' ottimo accessorio.
Fatti dire anche da Squalo come la pensa.
Che così hai 2 pareri diversi.

Ciauz;)

Squalo71
06-11-2007, 09:45
...
Scherzi a parte, te l' ho detto perchè è un' ottimo accessorio.
Fatti dire anche da Squalo come la pensa.
Che così hai 2 pareri diversi.

Ciauz;)
Già espresso il mio parere. E, tanto per tentarlo ancora, aggiungo che con la crossflow mi sono sentito in dovere di NON rimontare il ram cooler della OCZ.

gwwmas
06-11-2007, 09:48
Già espresso il mio parere. E, tanto per tentarlo ancora, aggiungo che con la crossflow mi sono sentito in dovere di NON rimontare il ram cooler della OCZ.


:D

gam76
06-11-2007, 09:49
provo al volo il 1221...senza pietà sperando che :ciapet: nn mi va!:D

GabrySP
06-11-2007, 10:01
Si, il connettore è incompatibile.
Ma basta che fai così ( vedi foto ):

http://img109.imagevenue.com/loc788/th_39856_DSCF1262_122_788lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=39856_DSCF1262_122_788lo.jpg)

Non riesco a capire cosa intendi per aggeggi.
Ti posso dire che io ho montato 6 hard-disk di cui 2 raptor e le vibrazioni non esistono.
Un sistema veramente ben fatto.

Ciauz;)

Grazie !!! :kiss:

Per aggeggi intendevo i cassettini con le maniglie, comunque se non vibrano meglio così e passo all'acquisto. (tanto non pago io :D )

gam76
06-11-2007, 10:08
perfetto!! messo il 1221 ora nn c'e' piu' quella scherzata del c***o e in piu sono di nuovo a 400 con Vcore 1224...che sollievo!!:)

gwwmas
06-11-2007, 10:22
Grazie !!! :kiss:

Per aggeggi intendevo i cassettini con le maniglie, comunque se non vibrano meglio così e passo all'acquisto. (tanto non pago io :D )

Si, vai tranquillo, non vibrano assolutamente.
Se vuoi un consiglio, metti in preventivo pure la sostituzione delle ventole.
Quelle di serie non sono proprio silenziosissime.
Io le ho sostituite tutte con della Nanoxia e Noctua.

perfetto!! messo il 1221 ora nn c'e' piu' quella scherzata del c***o e in piu sono di nuovo a 400 con Vcore 1224...che sollievo!!:)

Perfect.
Quasi quasi lo provo pure io.

Ciauz;)

gam76
06-11-2007, 10:26
Perfect.
Quasi quasi lo provo pure io.

Ciauz;)
e si penso che e' il primo bios che provo e mi fa smanettare poco...subito impostato a 400 e partito al primo colpo...

vado a farmi una partitina a swat4 online...:Prrr:

MaerliN
06-11-2007, 11:30
Si, il connettore è incompatibile.
Ma basta che fai così ( vedi foto ):

http://img109.imagevenue.com/loc788/th_39856_DSCF1262_122_788lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=39856_DSCF1262_122_788lo.jpg)

Non riesco a capire cosa intendi per aggeggi.
Ti posso dire che io ho montato 6 hard-disk di cui 2 raptor e le vibrazioni non esistono.
Un sistema veramente ben fatto.

Ciauz;)

Mitici cavi sata gialli ex-DFI nF4 :D

gwwmas
06-11-2007, 11:33
Mitici cavi sata gialli ex-DFI nF4 :D

Indovinato :D

Ed indovina per cosa sono ?
Cavi personalizzati per i miei due raptor :sofico:

Ciauz;)

gam76
06-11-2007, 11:45
Mitici cavi sata gialli ex-DFI nF4 :D

:eek:

Indovinato :D

Ed indovina per cosa sono ?
Cavi personalizzati per i miei due raptor :sofico:

Ciauz;)

:eek:

malati:D

Frycap
06-11-2007, 15:23
Ma possibile che con il mio E6400 oltre i 372 di Fsb non riesco ad andare manco morto? con 372 sono super rock solid ormai da mesi e mesi....pero oggi ho aggioranto il bios al 1221...e ho provato ad aumentare ma niente...sono ancora incatenato a 372...qualche consiglio?

Fsb 372
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.10v
Cpu Vcore : 1.4750V
Fsb: 1.300V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO

Help

LuPiN88
06-11-2007, 16:30
Ma possibile che con il mio E6400 oltre i 372 di Fsb non riesco ad andare manco morto? con 372 sono super rock solid ormai da mesi e mesi....pero oggi ho aggioranto il bios al 1221...e ho provato ad aumentare ma niente...sono ancora incatenato a 372...qualche consiglio?

Fsb 372
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.10v
Cpu Vcore : 1.4750V
Fsb: 1.300V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO

Help

io al mio procio oggi gli ho fatto toccare i 3720mhz:D ed è un e6400 come il tuo!!!! poi l'ali è uno da 30euro di due anni fa, buttava fuori aria bollente e ho solamente fatto un super pi!!!!!

Frycap
06-11-2007, 16:57
si ho capito x fare un superpi boota pure a 4ghz...ma che centra? a me serve un sistema rock solid...x giocare e fare tutto in tranquillità!! Insomma minimo 12 ore di orthos stable

Xfree
06-11-2007, 17:13
Stanno sfornando bios a tempesta..ma quando ne uscirà uno non beta? :stordita:
Comunque il 1221 non l'ho trovato sul sito support.asus.com ma sull'FTP ci stà.

Alessio73
06-11-2007, 19:07
Scusate se è già stato detto

vorrei sapere se qualcuno ha un Core2Quad su questa Scheda Madre,

se si perde qualcosa rispetto le nuove soluzioni con il chipset P35 o 38

oppure se il processore viene sfruttato a dovere,

grazie

TOPAX
06-11-2007, 19:26
Scusate se è già stato detto

vorrei sapere se qualcuno ha un Core2Quad su questa Scheda Madre,

se si perde qualcosa rispetto le nuove soluzioni con il chipset P35 o 38

oppure se il processore viene sfruttato a dovere,

grazie
Il P965 della p5-b deluxe è compatibile sia con i quad attuali che con i futuri peryn 45nm come specificato sul sito asus e prestazionalmente è inferiore rispetto a p35-x38 di un 1-2%.
Cmq se già possiedi una p5-b deluxe installa pure il quad ,se devi prenderla nuova a meno che non la trovi a un prezzone prendi p5k-e(p35) circa a 150€.
X38 x me non conviene poichè spendere un sacco di soldi su una mobo sapendo che i nuovi procex. non saranno compatibili xchè vi sarà un cambio di socket non è una scelta felice...poi ognuno con i propri soldi fà ciò che vuole!!!
Cmq, io prenderei p5-b deluxe tipo x 100€ se il risparmio è di pochi euri vai su p5-k-e non la liscia xchè i quad succhiano volts ed un ali a 8fasi li gestisce meglio....ciao;)

gam76
06-11-2007, 19:50
io al mio procio oggi gli ho fatto toccare i 3720mhz:D ed è un e6400 come il tuo!!!! poi l'ali è uno da 30euro di due anni fa, buttava fuori aria bollente e ho solamente fatto un super pi!!!!!
azzarola ottimo, ci posti qlc screen per vedere un po il vcore, le temperature;)

cickino
06-11-2007, 19:56
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi a far riconoscere a Vista i masterizzatori dvd?
Io ho una P5B-E e Sia mediplayer che DVDMAKER non vedono nessuno dei 2 masterizzatori......

gwwmas
06-11-2007, 19:58
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi a far riconoscere a Vista i masterizzatori dvd?
Io ho una P5B-E e Sia mediplayer che DVDMAKER non vedono nessuno dei 2 masterizzatori......

No, nessun problema.

Ciauz;)

MaerliN
06-11-2007, 20:02
Ragazzi come la vedete la P5B Dlx con 4Gb (4x1) di RAM? Mi sono fatto un giro sul sito Crucial e 2 kit da 2Gb di BallistiX Tracer vengono 180€.. Spediti. :|
Come mi prudono le mani non vi dico.. :|

xathanatosx
06-11-2007, 20:04
Scusate se è già stato detto

vorrei sapere se qualcuno ha un Core2Quad su questa Scheda Madre,

se si perde qualcosa rispetto le nuove soluzioni con il chipset P35 o 38

oppure se il processore viene sfruttato a dovere,

grazie

con l'ultimo bios va alla grande:D Ho un gioioso q6600 che sale sale e sale:D

xathanatosx
06-11-2007, 20:04
Ragazzi come la vedete la P5B Dlx con 4Gb (4x1) di RAM? Mi sono fatto un giro sul sito Crucial e 2 kit da 2Gb di BallistiX Tracer vengono 180€.. Spediti. :|
Come mi prudono le mani non vi dico.. :|

se hai xp 32 non ti servono a niente, te ne vedrebbe 3giga. Con vista è un altro paio di maniche

MaerliN
06-11-2007, 20:07
se hai xp 32 non ti servono a niente, te ne vedrebbe 3giga. Con vista è un altro paio di maniche

Lo so bene che vede solo 3Gb :)
Ovviamente è sottointeso che passerei a un OS x64 (vorrei comprare Vista a breve e prenderne la versione x64 subito mi farebbe risparmiare dindi in futuro). ;)

Serpiko
06-11-2007, 20:08
se hai xp 32 non ti servono a niente, te ne vedrebbe 3giga. Con vista è un altro paio di maniche

Quoto.

Ragazzi come la vedete la P5B Dlx con 4Gb (4x1) di RAM? Mi sono fatto un giro sul sito Crucial e 2 kit da 2Gb di BallistiX Tracer vengono 180€.. Spediti. :|
Come mi prudono le mani non vi dico.. :|

Visto il prezzo non altissimo delle ram in questo periodo potresti prenderle e pensare di sfruttare tutti e 4 i giga più avanti con un sistema a 64 bit.

MaerliN
06-11-2007, 20:10
Quoto.



Visto il prezzo non altissimo delle ram in questo periodo potresti prenderle e pensare di sfruttare tutti e 4 i giga più avanti con un sistema a 64 bit.

E fin qua ci siamo, la mia domanda non era questa (mi sono spiegato male). Come si comporta la P5B Dlx con 4Gb di ram, ovvero occupando tutti gli slot? ;)

Frycap
06-11-2007, 21:13
Ma possibile che con il mio E6400 oltre i 372 di Fsb non riesco ad andare manco morto? con 372 sono super rock solid ormai da mesi e mesi....pero oggi ho aggioranto il bios al 1221...e ho provato ad aumentare ma niente...sono ancora incatenato a 372...qualche consiglio?

Fsb 372
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.10v
Cpu Vcore : 1.4750V
Fsb: 1.300V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO

Help
:help:

xathanatosx
06-11-2007, 21:28
:help:

il sb e ich devono essere settati al voltaggio minimo. e riprova
cmq mi sembrano molto 1,475V per il procio a meno che il tuo procio non è fortunato.

Squalo71
06-11-2007, 21:28
:help:
La ram a quanto sta?

Frycap
06-11-2007, 21:32
le ram sono da 800mhz...stanno 1:1 a 774mhz...xkè? Non credo siano le ram....anche xkè memtest lo passano tranquillo:)...x il fattore Vcore Cpu...è vero è alto ma a meno mi dava sempre errore sotto orthos...incece a quel vcore ha passato le 24h di orthos stable

Squalo71
06-11-2007, 21:43
le ram sono da 800mhz...stanno 1:1 a 774mhz...xkè? Non credo siano le ram....anche xkè memtest lo passano tranquillo:)...x il fattore Vcore Cpu...è vero è alto ma a meno mi dava sempre errore sotto orthos...incece a quel vcore ha passato le 24h di orthos stable
744, ok. Pensavo fossi col 4:5, e quindi si spiegava il vcore alto e l'instabilità.
Ma se sei 1:1 scherzavo :D.

Alessio73
06-11-2007, 22:29
Il P965 della p5-b deluxe è compatibile sia con i quad attuali che con i futuri peryn 45nm come specificato sul sito asus e prestazionalmente è inferiore rispetto a p35-x38 di un 1-2%.
Cmq se già possiedi una p5-b deluxe installa pure il quad ,se devi prenderla nuova a meno che non la trovi a un prezzone prendi p5k-e(p35) circa a 150€.
X38 x me non conviene poichè spendere un sacco di soldi su una mobo sapendo che i nuovi procex. non saranno compatibili xchè vi sarà un cambio di socket non è una scelta felice...poi ognuno con i propri soldi fà ciò che vuole!!!
Cmq, io prenderei p5-b deluxe tipo x 100€ se il risparmio è di pochi euri vai su p5-k-e non la liscia xchè i quad succhiano volts ed un ali a 8fasi li gestisce meglio....ciao;)

con l'ultimo bios va alla grande:D Ho un gioioso q6600 che sale sale e sale:D

Che dire Topax & Xathanatosx

vi ringrazio mi avete delucidato :)

io ho la P5B Deluxe ne ho 2 per essere preciso, siccome vendo un sistema completo ad un mio amico e gli lascio il mio ex E6600, volevo cambiare il Pentium4D 945 che ho sulla seconda Scheda, con un bel quad core, e le vostre informazioni confermano le mie aspettative, vi ringrazio di cuore per le celeri ed esaurienti risposte...

giudico ottima questa MB, l'unico difetto che mi fa non so se dipende da me è che sento un disturbo quando ho il volume delle casse alto, si sentono i movimenti del mouse usb, non so se a qualcuno di voi è capitato, per il resto nessuna lamentela e io i pc li uso davvero molto.

di nuovo grazie :cool:

xathanatosx
06-11-2007, 22:44
Che dire Topax & Xathanatosx

vi ringrazio mi avete delucidato :)

io ho la P5B Deluxe ne ho 2 per essere preciso, siccome vendo un sistema completo ad un mio amico e gli lascio il mio ex E6600, volevo cambiare il Pentium4D 945 che ho sulla seconda Scheda, con un bel quad core, e le vostre informazioni confermano le mie aspettative, vi ringrazio di cuore per le celeri ed esaurienti risposte...

giudico ottima questa MB, l'unico difetto che mi fa non so se dipende da me è che sento un disturbo quando ho il volume delle casse alto, si sentono i movimenti del mouse usb, non so se a qualcuno di voi è capitato, per il resto nessuna lamentela e io i pc li uso davvero molto.

di nuovo grazie :cool:

beh scheda audio scadente o meglio i drivers fanno schifo. Non so se in prima pagina ci siano i drivers aggiornati migliori, provali semmai. io uso una xfi quindi:D

Alessio73
06-11-2007, 22:53
Avevo una Audigy2 mi si è fusa... la prima volta che mi si rompe una scheda Audio..

penso anche io che comprerò una Xfi, però l'audio onboard della P5B deluxe non è malvagio affatto.

peccato per il difetto del cavolo

gwwmas
06-11-2007, 23:10
E fin qua ci siamo, la mia domanda non era questa (mi sono spiegato male). Come si comporta la P5B Dlx con 4Gb di ram, ovvero occupando tutti gli slot? ;)

Si comporta benissimo.
Ma poi scordati di fare overclock estremo.

Ciauz;)

Frycap
06-11-2007, 23:20
il sb e ich devono essere settati al voltaggio minimo. e riprova
cmq mi sembrano molto 1,475V per il procio a meno che il tuo procio non è fortunato.

quindi a parte questi 2 consigli non c'è proprio nient'altro da provare vero?:rolleyes:

MaerliN
06-11-2007, 23:25
Si comporta benissimo.
Ma poi scordati di fare overclock estremo.

Ciauz;)

Mai fatto overclock estremo, è sicuramente interessante vedere "i soliti ragazzi" che fanno i numeri, ma a me interessa solo Rocco (:D).

gwwmas
07-11-2007, 00:50
Mai fatto overclock estremo, è sicuramente interessante vedere "i soliti ragazzi" che fanno i numeri, ma a me interessa solo Rocco (:D).

E allora vai tranquillissimo.

Ciauz;)

gam76
07-11-2007, 06:38
quindi a parte questi 2 consigli non c'è proprio nient'altro da provare vero?:rolleyes:

con quel Vcore le temperature saranno molto alte sia in IDLE che in FULL...puo' essere anche quello il problema!

indicaci le temperature usando TAT

ps: spread spectrum->disable

gam76
07-11-2007, 12:48
raga sveglia!!
non infossiamo in 2 pagina il thread:D

gwwmas
07-11-2007, 13:01
raga sveglia!!
non infossiamo in 2 pagina il thread:D

:sofico:

gam76
07-11-2007, 13:10
:sofico:

se ci beccano ci :banned:

Frycap
07-11-2007, 15:49
con quel Vcore le temperature saranno molto alte sia in IDLE che in FULL...puo' essere anche quello il problema!

indicaci le temperature usando TAT

ps: spread spectrum->disable

si ovviamente spread spectrum è sempre stato disable, cmq ho 50 gradi in idle e 60 in full load sotto orthos

gam76
07-11-2007, 16:02
si ovviamente spread spectrum è sempre stato disable, cmq ho 50 gradi in idle e 60 in full load sotto orthos

mazza 50° in idle!! troppi decisamente troppi...cmq orthos ti aumenta solo di 10°? pensa che a me da 35 in idle e dopo aver avviato orthos dopo un paio di minuti mi segna 54/55°...la tua e' una situazione strana:mc:da studiare!!

Squalo71
07-11-2007, 16:03
mazza 50° in idle!! troppi decisamente troppi...cmq orthos ti aumenta solo di 10°? pensa che a me da 35 in idle e dopo aver avviato orthos dopo un pai di minuti mi segna 54/55°...e' una situazione strana!:mc:
E ti vendi il dissipatore?!? :sofico:

sgabriels
07-11-2007, 17:00
non sono riuscito a trovarfe l'opzione WOL nel bios. Forse è riportata sotto un'altra voce?

Frycap
07-11-2007, 17:25
troppi? La cosa è semplice il delta tra idle e full è minimo, quindi il dissipatore fa il suo lavoro xkè ho una ventola da 120 a bassissimi giri, oltre ad avere materiale fonoassorbente in tutto il case...50 gradi mi sembrano nella norma visto che sta sempre a cannone a 3ghz....c'era da preoccuparsi se in full la cosa era tipo 70 gradi....80 gradi...

xathanatosx
07-11-2007, 18:10
troppi? La cosa è semplice il delta tra idle e full è minimo, quindi il dissipatore fa il suo lavoro xkè ho una ventola da 120 a bassissimi giri, oltre ad avere materiale fonoassorbente in tutto il case...50 gradi mi sembrano nella norma visto che sta sempre a cannone a 3ghz....c'era da preoccuparsi se in full la cosa era tipo 70 gradi....80 gradi...

temp troppo alte per un 6400. In idle a 3200 ero sui 27/28 in idle e 40/42 in full con 1,328V. Prova a controllare la base del dissi se l'impronta è corretta. Che hai un dissi stock?

Frycap
07-11-2007, 18:41
28 gradi? a cannone? Manco a liquido.....cmq ho il thermalright xp 90c con una ventola da 120 sopra

Nuz
07-11-2007, 19:08
A proposito di temperature pochi minuti fa Ai Suite e Speedfan mi segnavano 84° :eekk: sul primo core. Mentre TAT mi dava la temperatura di 35°. Ma cosa cavolo gli è preso? Non ho overclock e ho il bios 1215 da mesi. Come spiegare sta cosa?:what:

M@verick
07-11-2007, 19:37
mazza 50° in idle!! troppi decisamente troppi...cmq orthos ti aumenta solo di 10°? pensa che a me da 35 in idle e dopo aver avviato orthos dopo un paio di minuti mi segna 54/55°...la tua e' una situazione strana:mc:da studiare!!

Semplicemente avra' il case poco areato...

M@verick
07-11-2007, 19:39
temp troppo alte per un 6400. In idle a 3200 ero sui 27/28 in idle e 40/42 in full con 1,328V. Prova a controllare la base del dissi se l'impronta è corretta. Che hai un dissi stock?
Mah... guarda che parecchi e6400 (tra cui il mio, ma ti assicuro che ne ho visti parecchi di pc di marca messi uguali) stanno a default vicino ai 45°C sui core.

M@verick
07-11-2007, 19:39
A proposito di temperature pochi minuti fa Ai Suite e Speedfan mi segnavano 84° :eekk: sul primo core. Mentre TAT mi dava la temperatura di 35°. Ma cosa cavolo gli è preso? Non ho overclock e ho il bios 1215 da mesi. Come spiegare sta cosa?:what:

Ogni tanto lo fa.... fai un reboot e vedi che il problema sparisce :)

Frycap
07-11-2007, 19:40
Si è lo xaserV che per una config come la mia ormai è un po troppo antico....ha molte ventole ma non ie la fa....il prima possibile mettero uno stacker e mettero un thermalright ultra 120 extreme...

M@verick
07-11-2007, 19:42
Ma possibile che con il mio E6400 oltre i 372 di Fsb non riesco ad andare manco morto? con 372 sono super rock solid ormai da mesi e mesi....pero oggi ho aggioranto il bios al 1221...e ho provato ad aumentare ma niente...sono ancora incatenato a 372...qualche consiglio?

Fsb 372
Pci ex 101
pci 33.
mem V: 2.10v
Cpu Vcore : 1.4750V
Fsb: 1.300V
Nb Vcore: 1.45V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: AUTO

Help

Il mio e6400 a 3.12Ghz:
Fsb 392
Pci ex 100
pci 33.
mem V: 1.9v 5-5-5-15-5-2-9-2-10
Cpu Vcore : 1.3750V
Fsb: 1.200V
Nb Vcore: 1.25V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: 1.057V

xathanatosx
07-11-2007, 20:15
Il mio e6400 a 3.12Ghz:
Fsb 392
Pci ex 100
pci 33.
mem V: 1.9v 5-5-5-15-5-2-9-2-10
Cpu Vcore : 1.3750V
Fsb: 1.200V
Nb Vcore: 1.25V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: 1.057V

dare piu volt al sb non serve a niente. semmai il fsb portarlo a 1,3V

Gabberino
07-11-2007, 21:15
[QUOTE=Gabberino;19471802]Quali Intel Chipset Installation Utility devo installare?

8.4.0.1016 o 8.3????

perchè gli 8.4 ho visto che cè scritto * Target Chipset#: E7300 (mentre io ho un e6600)

negli 8.3 * Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35

Quindi???quale devo installare?grazie

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto

QUOTE]

rispondete per cortesia,grazie

Frycap
07-11-2007, 21:49
Il mio e6400 a 3.12Ghz:
Fsb 392
Pci ex 100
pci 33.
mem V: 1.9v 5-5-5-15-5-2-9-2-10
Cpu Vcore : 1.3750V
Fsb: 1.200V
Nb Vcore: 1.25V
Sb Vcore: 1.50V
ICH: 1.057V

è rock solid sotto orthos x 12 ore?

xathanatosx
07-11-2007, 21:57
Mah... guarda che parecchi e6400 (tra cui il mio, ma ti assicuro che ne ho visti parecchi di pc di marca messi uguali) stanno a default vicino ai 45°C sui core.

se guardi in prima pagina ad aria a 3600 ero sui 60 gradi ok ma a 3200 ero bassino con ste temp invernali. certo in estate le temp andavano in idle sui 30 gradi ma non oltre e a liquido guadagnavo in full dai 10 ai 15 gradi. Poi ma con cosa misurate le temp? Il mio attuale q6600 sta a 3200 in idle sui 40c° e sui 55/58c° a liquido ma anche portandolo a 3700 le temp non cambiano di tanto. La sua cpu sicuramente è abbastanza sculata. tutto quì

xathanatosx
07-11-2007, 22:28
una cosa sulla nostra mobo con i quad posso dirla, le temp non vengono rilevate bene. Core temp mi indica 39/43 gradi ed in full sui 55/57 gradi ma se tocco il wb la temp non è affatto cosi alta, è appena tiepida.

I soliti sospetti
07-11-2007, 22:43
è rock solid sotto orthos x 12 ore?
Seeeeeeeeeeeee :D ... lui ho 48 ore o non è RS!! :sofico: :D
se guardi in prima pagina ad aria a 3600 ero sui 60 gradi ok ma a 3200 ero bassino con ste temp invernali. certo in estate le temp andavano in idle sui 30 gradi ma non oltre e a liquido guadagnavo in full dai 10 ai 15 gradi. Poi ma con cosa misurate le temp? Il mio attuale q6600 sta a 3200 in idle sui 40c° e sui 55/58c° a liquido ma anche portandolo a 3700 le temp non cambiano di tanto. La sua cpu sicuramente è abbastanza sculata. tutto quì
Beh... prima avevi sicuramente un 6400 molto fresco... ora hai un quad nella norma dei G0... credimi!!;)
Posso dirti che le tue temp a 3.2GHz... non con il liquido ma con il mio sistema di dissipazione con Ultra120eXtreme+2 fan attaccate ma performanti+lappatura... si sta anche più bassi ma a 3.6GHz... non per scoraggiarti ma ti assicuro che è così e se vuoi ti linko :read:
Io ho lappato e montato 2fan sul dissy ed ho a 3.6GHz 1.4v (ti ricordo che ho un 6600 B2 vid 1.225v) 34/36°C in idle e 62°C in full... con un G0 sarei molto più basso in full!!;)
una cosa sulla nostra mobo con i quad posso dirla, le temp non vengono rilevate bene. Core temp mi indica 39/43 gradi ed in full sui 55/57 gradi ma se tocco il wb la temp non è affatto cosi alta, è appena tiepida.
Core Temp dice il vero... il tiepido in full è segno di un contatto non "eccelso".

xathanatosx
08-11-2007, 07:34
Seeeeeeeeeeeee :D ... lui ho 48 ore o non è RS!! :sofico: :D

Beh... prima avevi sicuramente un 6400 molto fresco... ora hai un quad nella norma dei G0... credimi!!;)
Posso dirti che le tue temp a 3.2GHz... non con il liquido ma con il mio sistema di dissipazione con Ultra120eXtreme+2 fan attaccate ma performanti+lappatura... si sta anche più bassi ma a 3.6GHz... non per scoraggiarti ma ti assicuro che è così e se vuoi ti linko :read:
Io ho lappato e montato 2fan sul dissy ed ho a 3.6GHz 1.4v (ti ricordo che ho un 6600 B2 vid 1.225v) 34/36°C in idle e 62°C in full... con un G0 sarei molto più basso in full!!;)

Core Temp dice il vero... il tiepido in full è segno di un contatto non "eccelso".

ti assicuro che il contatto è perfetto, lo avrò smontato e ricontrollato varie volte se l'impronta era perfetta.

I soliti sospetti
08-11-2007, 07:43
ti assicuro che il contatto è perfetto, lo avrò smontato e ricontrollato varie volte se l'impronta era perfetta.

Allora è solo che smaltisce bene il calore!! ;)

I soliti sospetti
08-11-2007, 07:47
Questo è lo screen del Q6600 con il sistema di raffreddamento identico al mio... Ultra120eXtreme con 2 fan e lappato:
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg:read:

plotino
08-11-2007, 07:51
ciao a tutti scusate solo una domanda al volo,
ho già letto la prima pagina del post che ho salvato :eek: ;) , ma mi serve solo un'informazione:
la versione con l'AP wifi incluso funzionerebbe proprio come un access point? permettendo ad altri pc in wifi di navigare?

grazie
byez ;)

gam76
08-11-2007, 08:50
E ti vendi il dissipatore?!? :sofico:

per passare a liquido!:sofico:

Mah... guarda che parecchi e6400 (tra cui il mio, ma ti assicuro che ne ho visti parecchi di pc di marca messi uguali) stanno a default vicino ai 45°C sui core.

vicino i 45° è una cosa, a 50° fissi e' un'altra...secondo me troppi...cmq calcoliamo anche che nn siamo in estate!!

Alzatan
08-11-2007, 10:22
ciao a tutti scusate solo una domanda al volo,
ho già letto la prima pagina del post che ho salvato :eek: ;) , ma mi serve solo un'informazione:
la versione con l'AP wifi incluso funzionerebbe proprio come un access point? permettendo ad altri pc in wifi di navigare?

grazie
byez ;)

si! io lo uso in modalità infrastructure (perchè ho un modem/router wifi), ma se hai un modem usb o ethernet e configuri per bene la connessione, in modalità access point il tuo pc diventa un router!! Solo che appena lo spegni tutti gli altri non navigani più... (un pò costoso in termini di energia rispetto ad un router da 15W...:sofico: )

Gabberino
08-11-2007, 13:46
[QUOTE=Gabberino;19471802]Quali Intel Chipset Installation Utility devo installare?

8.4.0.1016 o 8.3????

perchè gli 8.4 ho visto che cè scritto * Target Chipset#: E7300 (mentre io ho un e6600)

negli 8.3 * Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35

Quindi???quale devo installare?grazie

Poi volevo chiedere...come faccio a disabilitare l'alimentazione quando il pc è spento?perchè arriva energia all'ethernet e anche al mouse e rimane acceso mentre io vorrei che si spegnesse tutto



Rispondete grazie!!!!

nicolati
08-11-2007, 13:54
Dal sito intel vai su download center e poi sul software per il tuo chipset, cioè 965P. Inoltre E7300 è un chipset non un processore, come invece è il E6600.
Ciao

Error51
08-11-2007, 14:01
ciao a tutti :)

a scopo statistico/personale volevo sapere quanti hanno sulla nostra mobo un quad 6600 G0 in o.c. a frequenze superiori ai 3 - 3,2 ghz con fsb=>400.

ho acquistato un quad 6600 g0, che data l'affidabilità e serietà dello shop che me l'ha fornito, sono assolutamente certo che vada ad oltre i 3,6 ghz e oltre.

poichè ho anche un dual 6600 che sulla p5bdl va/andava tranquillamente a 3500 mhz, non mi spiego perchè col quad non riesco a bootare il s.o. nemmeno a 400x7. Limitazione del 965p? Eppure alcuni utenti, come xathanatosx, con la stessa mobo arrivano anche a 3,7 ghz (ne approfitto per ringraziarlo per la disponibilità e il tempo dedicatomi, anche se senza risultati).

Colpa della revisone della scheda madre o dalla provenienza del pcb(cina/taiwan)?

Insomma non mi spiego sta cosa...

Strano anche il fatto che il sistema boota *sempre*, anche a 400x9, ma non supero la schermata di caricamento del s.o. (nè vista, nè xp). inutile dire che ho provato un centinaio di combinazioni vcore, vnb, vsb, vhci etc...

escludo anche problemi alle ram (cellshock pc8000), poichè i test sono stati fatti con timings alti e frequenze basse, provando anche diversi divisori.

La mobo è aggiornata all'ultimo bios ufficiale disponibile ma nemmeno la precedente revisione (1219) ha prodotto miglioramenti.

quindi?... :help:

Lino P
08-11-2007, 15:32
Caro.. Come dettoti in separata sede, e documentandomi un po' ne ho avuto conferma, non tutte le B Deluxe reagiscono allo stesso modo...
La cpu è sicuramente apposto, anche perchè si ferma a livelli di fsb molto bassi, il che lascia pensare, che ci siano buchi nella mobo...
Al di là del pcb, direi che è la rev a fare la differenza...
Se anche altri possessori della premiata ditta quad + B Deluxe si esprimessero si potrebbero avere ulteriori conferme...

monomm
08-11-2007, 15:46
ciao a tutti :)

a scopo statistico/personale volevo sapere quanti hanno sulla nostra mobo un quad 6600 G0 in o.c. a frequenze superiori ai 3 - 3,2 ghz con fsb=>400.

ho acquistato un quad 6600 g0, che data l'affidabilità e serietà dello shop che me l'ha fornito, sono assolutamente certo che vada ad oltre i 3,6 ghz e oltre.

poichè ho anche un dual 6600 che sulla p5bdl va/andava tranquillamente a 3500 mhz, non mi spiego perchè col quad non riesco a bootare il s.o. nemmeno a 400x7. Limitazione del 965p? Eppure alcuni utenti, come xathanatosx, con la stessa mobo arrivano anche a 3,7 ghz (ne approfitto per ringraziarlo per la disponibilità e il tempo dedicatomi, anche se senza risultati).

Colpa della revisone della scheda madre o dalla provenienza del pcb(cina/taiwan)?

Insomma non mi spiego sta cosa...

Strano anche il fatto che il sistema boota *sempre*, anche a 400x9, ma non supero la schermata di caricamento del s.o. (nè vista, nè xp). inutile dire che ho provato un centinaio di combinazioni vcore, vnb, vsb, vhci etc...

escludo anche problemi alle ram (cellshock pc8000), poichè i test sono stati fatti con timings alti e frequenze basse, provando anche diversi divisori.

La mobo è aggiornata all'ultimo bios ufficiale disponibile ma nemmeno la precedente revisione (1219) ha prodotto miglioramenti.

quindi?... :help:Sono nella stessa tua situazione , e non riesco a capire da cosa puo' dipendere. Il cmos del bios e lo sgancio della batteria lo hai provato tu ?

Lino P
08-11-2007, 16:05
raga c'entra ben poco, qui il problema è alla radice...
Non sono 1 che si arrende, chi mi conosce lo sa, ma se il bug è di architettura, non penso ci sia molto da fare...
Intanto, dal momento che i 45 nm sono alle porte, ed ASUS ha garantito compatibilità, c'è da attendersi qualche altra rev di bios interessante che magari potrebbe togliere le castagne dal fuoco, anche in termini di compatibiltà con le vostre cpu...
Consiglio di attendere il lancio ufficiale del penryn, questione di giorni dunque, in modo tale da poter fruire non solo di nuove rev di bios, ma anche di qualche test delle nuove mobo in commercio, per poterne magari a breve valutare l'acquisto...
In quest'ultima ipotesi, ci starebbe un impiego del vostro attuale GO per un periodo da voi stabilito, con la consapevolezza di avere sotto il culo una mobo che vi consenta, appena lo vorrete, di passare a penryn con estrema tranquillità...

plotino
08-11-2007, 17:59
si! io lo uso in modalità infrastructure (perchè ho un modem/router wifi), ma se hai un modem usb o ethernet e configuri per bene la connessione, in modalità access point il tuo pc diventa un router!! Solo che appena lo spegni tutti gli altri non navigani più... (un pò costoso in termini di energia rispetto ad un router da 15W...:sofico: )


ottimo! grazie proprio quello che volevo sapere, mi servirebbe infatti così, nella maggior parte dei casi sarebbe sempre acceso!!! :eek:

:D ;)

nicolati
08-11-2007, 18:39
Io lo uso così e va benissimo.
Ciao

gam76
08-11-2007, 20:08
Io lo uso così e va benissimo.
Ciao

lo so che e' una domanda molto generalizzata ma piu' o meno secondo voi tenendo un pc acceso per 6 o 7 ore, quando consuma al giorno(in €)?
ovviamente parlo dei nostri pc che alla fine sono tutti molto simili!!

kbytek
08-11-2007, 20:17
raga c'entra ben poco, qui il problema è alla radice...
Non sono 1 che si arrende, chi mi conosce lo sa, ma se il bug è di architettura, non penso ci sia molto da fare...


E' proprio per questo che sono passato al p35.

Io però vedo che la p5b deluxe continua a essere favolosamente supportata, spero risolvano i problemi con i quad.

gam76
08-11-2007, 20:20
E' proprio per questo che sono passato al p35.

Io però vedo che la p5b deluxe continua a essere favolosamente supportata, spero risolvano i problemi con i quad.

come ti trovi con i 4 giggi di ram? che S.O. usi?

I soliti sospetti
08-11-2007, 20:23
E' proprio per questo che sono passato al p35.

Io però vedo che la p5b deluxe continua a essere favolosamente supportata, spero risolvano i problemi con i quad.
Non hai resistito eh? :D

monomm
08-11-2007, 20:37
Ciao a tutti , secondo voi vanno bene 4x1gb ram team group 6400 -4-4-4-10
oppure e' meglio 2 banchi di 2gb ?

nicolati
08-11-2007, 20:38
lo so che e' una domanda molto generalizzata ma piu' o meno secondo voi tenendo un pc acceso per 6 o 7 ore, quando consuma al giorno(in €)?
ovviamente parlo dei nostri pc che alla fine sono tutti molto simili!!

Spe, spe. Non è che io tengo acceso il PC apposta. Lui sta acceso a prescindere!!!:D Quando mi serve, poi attivo l'antenna, per sfruttare il portatile.
Ciao

Error51
08-11-2007, 20:45
E' proprio per questo che sono passato al p35.

Io però vedo che la p5b deluxe continua a essere favolosamente supportata, spero risolvano i problemi con i quad.

tra un po disturbo anche te in pvt x un paio d'info :D

Lino P
08-11-2007, 21:05
tra un po disturbo anche te in pvt x un paio d'info :D

vieni su msn...;)

gam76
08-11-2007, 21:16
Spe, spe. Non è che io tengo acceso il PC apposta. Lui sta acceso a prescindere!!!:D Quando mi serve, poi attivo l'antenna, per sfruttare il portatile.
Ciao
non era riferito al tuo problema era una mia curiosita':D

gam76
08-11-2007, 21:20
Ciao a tutti , secondo voi vanno bene 4x1gb ram team group 6400 -4-4-4-10
oppure e' meglio 2 banchi di 2gb ?

allora se hai xp 32bit e' inutile avere 4gb per 2 motivi:
1 xp ne vede 2
2 le applicazioni a 32bit che richiedono piu' di 2 giga nn ci sono(limite del 32bit)

se inceve usi xp 64 o vista il discorso cambia e i 4 giggi sono consigliatissimi...ciao

Lino P
08-11-2007, 21:21
Raga approfitto per darvi news in merito al fatidico problema del pci-e ad 1x...
Da quando ho tolto il muletto e preso la vga in signa, non sto avendo + grane..
Come sospettavo, il problema sta nella sezione di alimentazione del pci-e che nella nostra mobo è un po' "pedestre"..
Il muletto che avevo si alimentava totalmente dallo slot incriminato, essendo sprovvista di connettore molex/pci-e per l'alimentazione supplementare. Questa condizione è quella di pochissimi di voi, visto che quasi nessuno monta una scheda simile su questa mobo, ed è anche per questo che forse ero tra i pochi a lamentarsene...
Il buon Error51 mi ha fatto notare che lui ha avuto il problema dell'1x anche ocn la GTX che possiede ma è ovvio che l'assorbimento dallo slot varia da vga a vga.
Ora ho una 65nm, e dunque un assorbimento ridotto rispetto alla stragrande maggioranza delle vga in commercio, oltre che un'alimentazione dedicata, per cui al pci-e non viene chesto di farsi integralmente carico dell'alimentazione della vga, ed ecco che se ne sta buono buono...:D
Caso analogo sul foro ASUS dove altra gente con vga prive di alimentazione supplementare bestemmiavano in aramaico antico per lo stesso bug...
Tenevo d'occhio la situazione da qualche giorno, non vi ho informati prima per scaramanzia...:D

gam76
08-11-2007, 21:29
Raga approfitto per darvi news in merito al fatidico problema del pci-e ad 1x...
Da quando ho tolto il muletto e preso la vga in signa, non sto avendo + grane..
Come sospettavo, il problema sta nella sezione di alimentazione del pci-e che nella nostra mobo è un po' "pedestre"..
Il muletto che avevo si alimentava totalmente dallo slot incriminato, essendo sprovvista di connettore molex/pci-e per l'alimentazione supplementare. Questa condizione è quella di pochissimi di voi, visto che quasi nessuno monta una scheda simile su questa mobo, ed è anche per questo che forse ero tra i pochi a lamentarsene...
Il buon Error51 mi ha fatto notare che lui ha avuto il problema dell'1x anche ocn la GTX che possiede ma è ovvio che l'assorbimento dallo slot varia da vga a vga.
Ora ho una 65nm, e dunque un assorbimento ridotto rispetto alla stragrande maggioranza delle vga in commercio, oltre che un'alimentazione dedicata, per cui al pci-e non viene chesto di farsi integralmente carico dell'alimentazione della vga, ed ecco che se ne sta buono buono...:D
Caso analogo sul foro ASUS dove altra gente con vga prive di alimentazione supplementare bestemmiavano in aramaico antico per lo stesso bug...
Tenevo d'occhio la situazione da qualche giorno, non vi ho informati prima per scaramanzia...:D

ovvio e giusto quello che dici ma il problema dell 1x capita anche a vga con alimentazione a parte!

monomm
08-11-2007, 21:32
allora se hai xp 32bit e' inutile avere 4gb per 2 motivi:
1 xp ne vede 2
2 le applicazioni a 32bit che richiedono piu' di 2 giga nn ci sono(limite del 32bit)

se inceve usi xp 64 o vista il discorso cambia e i 4 giggi sono consigliatissimi...ciaoIl discorso e' questo , giorni fa mi suggerivi il sito per l'acquisto di queste ram ne ho preso un kit da 2 gb , ora visto il prezzo volevo prenderne altri 2 gb , anche in previsione futura di win vista 64bit, pero' ho pure letto che si consiglia kit 2x2 invece di2x1 , voi che dite ?

Lino P
08-11-2007, 21:48
ovvio e giusto quello che dici ma il problema dell 1x capita anche a vga con alimentazione a parte!

perciò ho sottolineato che ogni vga ha un proprio assorbimento..
fatto sta che io ho avuto un taglio netto, in senso positivo ovviamente, quindi credo fermamente che la strada sia quella, e se è vero, vista la riduzione dell'assorbimento delle nuove vga, con l'approdo sul mercato delle 65 nm, la situazione non dovrebbe che migliorare da qui in avanti...

gwwmas
08-11-2007, 23:35
Ciao a tutti , secondo voi vanno bene 4x1gb ram team group 6400 -4-4-4-10
oppure e' meglio 2 banchi di 2gb ?

imho meglio 2 * 2 Gb

Ciauz;)

Jango82
08-11-2007, 23:40
raga aiuto!,
ho appena aggiornato il bios 1221, avevo il 1004, ho xp e vista in dual boot, con vista mi è partito benissimo e ha fatto le installazioni automatiche, xp invece arriva alla schermata principale del desktop e prima che inizi a caricare si blocca e si riavvia...non so come fare a rimettere su il bios di prima..non ho neanche il floppy.. cosa devo fare!? aiutatemi pls

gwwmas
08-11-2007, 23:59
E' proprio per questo che sono passato al p35.

Io però vedo che la p5b deluxe continua a essere favolosamente supportata, spero risolvano i problemi con i quad.

:eek: :eek: :eek:

TRADITORE

VIA DA QUESTO THREAD

NON NE SEI PIU' DEGNO

:sofico: :sofico: :sofico:

gwwmas
09-11-2007, 00:00
raga aiuto!,
ho appena aggiornato il bios 1221, avevo il 1004, ho xp e vista in dual boot, con vista mi è partito benissimo e ha fatto le installazioni automatiche, xp invece arriva alla schermata principale del desktop e prima che inizi a caricare si blocca e si riavvia...non so come fare a rimettere su il bios di prima..non ho neanche il floppy.. cosa devo fare!? aiutatemi pls

Hai guardato che non si sia sputtanata qualche impostazione sul bios ?

Ciauz;)

Jango82
09-11-2007, 00:11
credo di no ho controllato tutto, ho rimesso le impostazioni com'erano, e non so perchè con vista non mi da alcun problema e xp invece si inchioda...

gam76
09-11-2007, 07:14
Il discorso e' questo , giorni fa mi suggerivi il sito per l'acquisto di queste ram ne ho preso un kit da 2 gb , ora visto il prezzo volevo prenderne altri 2 gb , anche in previsione futura di win vista 64bit, pero' ho pure letto che si consiglia kit 2x2 invece di2x1 , voi che dite ?

visto il prezzo volevo prenderne altre 2 anche io!!;)

ma il kit 2x2 c'e' di quella marca? se c'e' e' ovvio che e' preferibile per 2 semplici motivi:
1 puoi upgradare se necessario in fututo
2 nn avrai problemi nello gestire 2 banchi in dual channel nell'ottica OC

credo di no ho controllato tutto, ho rimesso le impostazioni com'erano, e non so perchè con vista non mi da alcun problema e xp invece si inchioda...

controlla bene la configurazione delle ram nel bios...sara' quello il problema!!

monomm
09-11-2007, 07:23
Di team group con micron d9 non credo che esistano 2 banchi da 2 , insomma che mi consigliate di prendere altri 2 gb o rimanere cosi, faccio ancora in tempo caso mai ad annullare l'ordine.

M@verick
09-11-2007, 07:23
dare piu volt al sb non serve a niente. semmai il fsb portarlo a 1,3V
Guarda che 1.5 è il valore minimo per il southbridge.... vfsb a 1.3 con la ram 1:1 riesco a tenerlo a 1.2.

Guarda qui: http://img258.imageshack.us/my.php?image=115gp.jpg

:)

M@verick
09-11-2007, 07:26
è rock solid sotto orthos x 12 ore?
A 3200 (vnb 1.45, vfsb a 1.3) è RS per quasi 64 ore... come ti ho detto ne ho testate solo 24.

M@verick
09-11-2007, 07:28
Raga approfitto per darvi news in merito al fatidico problema del pci-e ad 1x...
Da quando ho tolto il muletto e preso la vga in signa, non sto avendo + grane..
Come sospettavo, il problema sta nella sezione di alimentazione del pci-e che nella nostra mobo è un po' "pedestre"..
Il muletto che avevo si alimentava totalmente dallo slot incriminato, essendo sprovvista di connettore molex/pci-e per l'alimentazione supplementare. Questa condizione è quella di pochissimi di voi, visto che quasi nessuno monta una scheda simile su questa mobo, ed è anche per questo che forse ero tra i pochi a lamentarsene...
Il buon Error51 mi ha fatto notare che lui ha avuto il problema dell'1x anche ocn la GTX che possiede ma è ovvio che l'assorbimento dallo slot varia da vga a vga.
Ora ho una 65nm, e dunque un assorbimento ridotto rispetto alla stragrande maggioranza delle vga in commercio, oltre che un'alimentazione dedicata, per cui al pci-e non viene chesto di farsi integralmente carico dell'alimentazione della vga, ed ecco che se ne sta buono buono...:D
Caso analogo sul foro ASUS dove altra gente con vga prive di alimentazione supplementare bestemmiavano in aramaico antico per lo stesso bug...
Tenevo d'occhio la situazione da qualche giorno, non vi ho informati prima per scaramanzia...:D
Mah... qui molti con la x1950pro avevano problemi... io zero.

serpone
09-11-2007, 08:01
anche io con tale scheda 0 problemi del 1x pci-x

Lino P
09-11-2007, 08:02
capisco caro, ecco perchè ho detto che ogni piattaforma fa storia/assorbimento a sè..
Sarebbe stato interessante mettere a confronto i "dati" degli utenti coinvolti in questo ed in altri possibili bug (tipo il 4:5, audio o roba simile) in un thread tecnico dedicato, che però non è mai stato aperto, nonostante svariate rischieste in pvt a chi di dovere...

wiltord
09-11-2007, 08:14
le richieste sono arrivate ma non sono parse accettabili. non sono state ignorate, per nessuna scheda madre esiste un doppio thread.

perchè non usare questa discussione per questioni tecniche? ;)

ilratman
09-11-2007, 09:15
visto che siamo in ballo con discussioni tecniche vorrei chiedere una cosa.

la settimana prox mi arriva la 8800gt e la mia quadro se ne andrà buona buona nel secondo slot pciexpress della p5b dlx.

a parte il discorso se riuscirà a funzionare insieme alla 8800gt, non in sli ovviamente, ma c'è il modo di sfruttarla anche quando uso solo la 8800gt?

esistono applicazioni che posssano trasformarla che ne so in un coprocessore per la scheda video o per aiutare la 8800gt nelle opengl.

sarà comunque una buona esperienza, non ho mai messo due scede "principali in un pc".

Lino P
09-11-2007, 09:46
le richieste sono arrivate ma non sono parse accettabili. non sono state ignorate, per nessuna scheda madre esiste un doppio thread.

perchè non usare questa discussione per questioni tecniche? ;)

per carità wiltord, non volevo attaccare nessuno...:)
La mia proposta era dettata del fatto, che si stesse parlando di una mobo che ha fatto storia come poche, e che ahimè ha presentato bachi abbastanza spiacevoli. La "gravità dei fatti" unita alla popolarità della mobo, avrebbe, magari, potuto costituire motivo di trattamento diversificato rispatto ad altri thread, tutto qua, cmq ripeto, no problem...:)

ilratman
09-11-2007, 10:45
Altra cosa vorrei chiedere.

Adesso ho su 4x1GB di ram e windows xp 32bit ne vede 3 secchi, so che è un roblema della p5b dlx perchè su un'altra macchina ne vedo 3.5 a parità di configurazione e quindi mi chiedo: se metto un'altra scheda video ne vedo sempre 3GB o ne vedo di meno?

Chiedo questo perchè vorrei capire se vale la pena passare ad xp64 bit.

Frycap
09-11-2007, 11:16
Altra cosa vorrei chiedere.

Adesso ho su 4x1GB di ram e windows xp 32bit ne vede 3 secchi, so che è un roblema della p5b dlx perchè su un'altra macchina ne vedo 3.5 a parità di configurazione e quindi mi chiedo: se metto un'altra scheda video ne vedo sempre 3GB o ne vedo di meno?

Chiedo questo perchè vorrei capire se vale la pena passare ad xp64 bit.

Scheda video:confused: :mbe: ??

serpone
09-11-2007, 11:23
ma tu di pc ne capisci qualcosa?

prova a mettere 1 hd da 1 terabyte e vedi che i tuoi 4 gb si trasformeranno in 8 gb di ram tutti perfettamente visibili da xp 32bit:sofico:

ilratman
09-11-2007, 12:00
ma tu di pc ne capisci qualcosa?

prova a mettere 1 hd da 1 terabyte e vedi che i tuoi 4 gb si trasformeranno in 8 gb di ram tutti perfettamente visibili da xp 32bit:sofico:

:confused:

e chi sei dio!

:confused:

moltiplicazione dei byte e degli array!

gam76
09-11-2007, 12:19
Altra cosa vorrei chiedere.

Adesso ho su 4x1GB di ram e windows xp 32bit ne vede 3 secchi, so che è un roblema della p5b dlx perchè su un'altra macchina ne vedo 3.5 a parità di configurazione e quindi mi chiedo: se metto un'altra scheda video ne vedo sempre 3GB o ne vedo di meno?

Chiedo questo perchè vorrei capire se vale la pena passare ad xp64 bit.

forse volevi dire scheda madre...

cmq e' un problema di xp 32bit stai tranquillo la mobo nn c'entra nulla, ne vedrai sempre 3...
cmq e' stato gia risposto sopra!

gam76
09-11-2007, 12:23
per carità wiltord, non volevo attaccare nessuno...:)
La mia proposta era dettata del fatto, che si stesse parlando di una mobo che ha fatto storia come poche, e che ahimè ha presentato bachi abbastanza spiacevoli. La "gravità dei fatti" unita alla popolarità della mobo, avrebbe, magari, potuto costituire motivo di trattamento diversificato rispatto ad altri thread, tutto qua, cmq ripeto, no problem...:)

non lo chiamerei vero e proprio bug...perche' lo si sà che smanettando si va incontro a problemi nn solo di questo genere!!
che sia uno mobo votata per l'OC nn significa che siamo coperti da tutto...so di gente che ha fuso ram, procio e vga con questa mamma ma nn significa che ha dei bug!

ilratman
09-11-2007, 12:27
forse volevi dire scheda madre...

cmq e' un problema di xp 32bit stai tranquillo la mobo nn c'entra nulla, ne vedrai sempre 3...
cmq e' stato gia risposto sopra!

no intendevo proprio scheda video.

adesso ho una quadro fx560 come principale ma prendo la 8800gt e la metto nel 1° pciexpress a x16.
la quadro andrà a finire nel secondo pciexpress x4 per cui volevo sapere se qualcuno sa se vedo sempre i 3GB o se ne vedo di meno, sempre con xp32.

seconod me è si un prb di xp32 ma su un'altra macchina e con la stessa sch video ne vedo 3.5GB per cui dando un'occhiata in rete mi pare di aver capito che vedo 3GB per un limite della p5b dlx ovviamente legato ad xp32.

se ne vedrò di meno passerò a xp64 sicuramente ma volevo capirci qualcosa di più.

gam76
09-11-2007, 12:32
no intendevo proprio scheda video.

adesso ho una quadro fx560 come principale ma prendo la 8800gt e la metto nel 1° pciexpress a x16.
la quadro andrà a finire nel secondo pciexpress x4 per cui volevo sapere se qualcuno sa se vedo sempre i 3GB o se ne vedo di meno, sempre con xp32.

seconod me è si un prb di xp32 ma su un'altra macchina e con la stessa sch video ne vedo 3.5GB per cui dando un'occhiata in rete mi pare di aver capito che vedo 3GB per un limite della p5b dlx ovviamente legato ad xp32.

se ne vedrò di meno passerò a xp64 sicuramente ma volevo capirci qualcosa di più.
scusa ma nn trovo relazione tra ram e vga!

ps: so che qualcuno ha provato a disabilitare lo swap per riuscire a vedere tutti e 4 i GB...bhooo

cmq leggi questo articolo e' molto interessante
http://support.microsoft.com/kb/888137/it

ilratman
09-11-2007, 12:40
scusa ma nn trovo relazione tra ram e vga!

come no!

xp32 può indirizzare max 4GB di ram e qui lo sappiamo tutti ma nei 4gb di ram devono venire mappata anche la ram della scheda video.

se io ho una video con 512MB ne vedro al max 3.5GB con xp32 ma nel mio caso questa regola non è rispettata perche, con una scheda che ne ha 128MB, ne vedo solo 3GB.
in un altra macchina con un altra shceda madre, mi sembra abbia chipset nvidia, ne vedo 3.5GB e ho sempre la stessa scheda video con 128MB.

se metto una schedozza come la 8800gt che ne ha 512 onboard non vorrei ritrovarmi a vedere 2.5GB o anche solo 2GB, mi girerebbero non poco le scatole e passerei immediatamente a xp64, tanto girano tutti i software 32 lo stesso.

gam76
09-11-2007, 12:51
come no!

xp32 può indirizzare max 4GB di ram e qui lo sappiamo tutti ma nei 4gb di ram devono venire mappata anche la ram della scheda video.


non e' detto che la ram deve essere mappata per la vga...se non sbaglio nel bios c'e' una voce "memory remap" o qualcosa del genere...cmq devo studiarmi bene questa situazione!

in giro si sente dire che anche istallando xp64 la situazione nn cambia...l'unico sistema e' passare a vista(64)

ilratman
09-11-2007, 13:07
non e' detto che la ram deve essere mappata per la vga...se non sbaglio nel bios c'e' una voce "memory remap" o qualcosa del genere...cmq devo studiarmi bene questa situazione!

in giro si sente dire che anche istallando xp64 la situazione nn cambia...l'unico sistema e' passare a vista(64)

no dai non dirmi così, io vista non lo posso proprio usare e non lo voglio usare, il cad che uso non funziona con vista anzi funziona ma ha prestazioni ridicole e visto che ci lavoro xp non si cambia.

andrò a vedere nel bios allora sperando di trovare quella voce, anzi adesso guardo il manuale prima di tornare a casa.

grazie della risposta.:)

gwwmas
09-11-2007, 13:12
no dai non dirmi così, io vista non lo posso proprio usare e non lo voglio usare, il cad che uso non funziona con vista anzi funziona ma ha prestazioni ridicole e visto che ci lavoro xp non si cambia.

andrò a vedere nel bios allora sperando di trovare quella voce, anzi adesso guardo il manuale prima di tornare a casa.

grazie della risposta.:)

Si, esiste la voce remap.
Se la abiliti vedrai che la memoria vista aumenta.

Ciauz;)

ilratman
09-11-2007, 13:16
Si, esiste la voce remap.
Se la abiliti vedrai che la memoria vista aumenta.

Ciauz;)

grazie mille!

non a caso hai aperto il thread, io non mi ricorderei mai tutte le voci del bios.

Lino P
09-11-2007, 13:35
non lo chiamerei vero e proprio bug...perche' lo si sà che smanettando si va incontro a problemi nn solo di questo genere!!
che sia uno mobo votata per l'OC nn significa che siamo coperti da tutto...so di gente che ha fuso ram, procio e vga con questa mamma ma nn significa che ha dei bug!

è un bug, me lo faceva anche a default...;)

akiramax2
09-11-2007, 13:39
scusate ragà ho preso le geil ultra (2x1gb) e le ho impostate 4-4-4-4-12 a 2.1v ma mi è sorto un dubbio, in CPUZ mi spunta 2T, ma si può impostare 1T da bios? non riesco a trovare la relativa voce nelle impostazioni delle memorie...

poi se qualcuno ha le stesse mie memorie vorrei fare un confronto

graziass

gam76
09-11-2007, 13:51
è un bug, me lo faceva anche a default...;)
a me mai fatto:ciapet: ...quindi piu' che bug chiamiamolo difetto di progettazione solo di alcune versioni:D

scusate ragà ho preso le geil ultra (2x1gb) e le ho impostate 4-4-4-4-12 a 2.1v ma mi è sorto un dubbio, in CPUZ mi spunta 2T, ma si può impostare 1T da bios? non riesco a trovare la relativa voce nelle impostazioni delle memorie...

poi se qualcuno ha le stesse mie memorie vorrei fare un confronto

graziass
avrai messo mica un 4 in piu':D
nn si puo' impostare 1t!!:confused:

grazie mille!

non a caso hai aperto il thread, io non mi ricorderei mai tutte le voci del bios.

ma nn pensare di aver risolto il problema...anzi:D

Lino P
09-11-2007, 14:02
a me mai fatto:ciapet: ...quindi piu' che bug chiamiamolo difetto di progettazione solo di alcune versioni:D


avrai messo mica un 4 in piu':D
nn si puo' impostare 1t!!:confused:



ma nn pensare di aver risolto il problema...anzi:D

lo chiamassero come vogliono, basta che resta buono e non mi rompa + i maroon...:p

kbytek
09-11-2007, 14:18
come ti trovi con i 4 giggi di ram? che S.O. usi?

Gli SO usati sono un pò tutti.

Quello principale è XP 64 bit e mi trovo discretamente (non è compatibile con pes2008...sigh).

Nessun problema con i 4 giga e l'oc è qualcosa di disarmante...alzi il bus, salvi ed esci e...funziona sempre!

4:5 2:3 1:1 quello che ti pare, funziona e basta.

Insomma, è una gran bella scheda sta p5k-e.

kbytek
09-11-2007, 14:20
Non hai resistito eh? :D

Non ce l'ho fatta proprio...anche se appena l'ho cambiata sono usciti due bios nuovi per la p5b :doh:

Non rimpiango nulla comunque, il chipset p35 è ottimo.:D

kbytek
09-11-2007, 14:20
Ciao a tutti , secondo voi vanno bene 4x1gb ram team group 6400 -4-4-4-10
oppure e' meglio 2 banchi di 2gb ?

E' uguale.

kbytek
09-11-2007, 14:23
:eek: :eek: :eek:

TRADITORE

VIA DA QUESTO THREAD

NON NE SEI PIU' DEGNO

:sofico: :sofico: :sofico:

^_^...ho la p5b deluxe smontata sull'armadio.

Quindi sono a tutti gli effetti uno che può stare qua, magari gli metto su il 6400 di prima e mi ci faccio un altro pc.;)

Comunque ho provato il 6600 g0 con il moltiplicatore ad 8 e il nuovo bios 1221 e lo gestisce correttamente.

Non riscontro problemi neanche sulla p5b adesso.

gwwmas
09-11-2007, 14:32
^_^...ho la p5b deluxe smontata sull'armadio.

Quindi sono a tutti gli effetti uno che può stare qua, magari gli metto su il 6400 di prima e mi ci faccio un altro pc.;)

Comunque ho provato il 6600 g0 con il moltiplicatore ad 8 e il nuovo bios 1221 e lo gestisce correttamente.

Non riscontro problemi neanche sulla p5b adesso.

Guarda che ovviamente scherzavo. ;)

Sai cosa penso io di sta storia dei problemi con il quad ?

Che si tratta tutto di una questione di bios.

Io penso che non abbiano fatto i bios ok per un po' per spingere al cambio della scheda con i modelli superiori.

Ovviamente imho.

Ciauz;)

Lino P
09-11-2007, 14:42
Guarda che ovviamente scherzavo. ;)

Sai cosa penso io di sta storia dei problemi con il quad ?

Che si tratta tutto di una questione di bios.

Io penso che non abbiano fatto i bios ok per un po' per spingere al cambio della scheda con i modelli superiori.

Ovviamente imho.

Ciauz;)

quoto.. ciò che è strano è che qualcuno sale bene con i quad, altri per nulla, anche a parità di bios.. Per cui mi viene da imputare il tutto alla rev della mobo..

MaerliN
09-11-2007, 14:55
L'ultimo bios 1221 è decisamente ottimo. Sono nella stessa conf di prima ma non so perchè mi sembra migliore.. :| Ho la sensazione che gestisca meglio qualcosa ma non ho ancora capito cosa :| La mobo mi sembra più "reattiva" :confused:

gam76
09-11-2007, 16:07
raga' ma per ottimizzare un volume in raid basta usare qlc programma di defreg oppure c'e' qlc di specifico?:fagiano:

gwwmas
09-11-2007, 18:55
raga' ma per ottimizzare un volume in raid basta usare qlc programma di defreg oppure c'e' qlc di specifico?:fagiano:

Per essere al top usa Perfectdisk della Roxio, ma comunque un normale programma di deframmentizzazione va bene.

Ciauz;)

Xfree
09-11-2007, 19:28
Per essere al top usa Perfectdisk della Roxio, ma comunque un normale programma di deframmentizzazione va bene.

Ciauz;)

Raxco :p

gwwmas
09-11-2007, 19:55
Raxco :p

Effettivamente hai ragione.
Ho sballiato a scrivere :D

Per caso, tu lo conosci bene questo software ?

Ciauz;)

Xfree
09-11-2007, 20:59
Effettivamente hai ragione.
Ho sballiato a scrivere :D

Per caso, tu lo conosci bene questo software ?

Ciauz;)

E' il software di deframmentazione che uso attualmente.
Ti interessa sapere qualcosa in particolare?

I soliti sospetti
09-11-2007, 21:11
Non ce l'ho fatta proprio...anche se appena l'ho cambiata sono usciti due bios nuovi per la p5b :doh:

Non rimpiango nulla comunque, il chipset p35 è ottimo.:D

Beh... il P35 è molto buono ma se il problema erano i Quad qui ci sono alcuni che li utilizzano senza problemi.
Io ripeto... non avrei mai cambiato la P5B Dlx se non fosse stato per RMA.:(

gam76
09-11-2007, 21:58
Raxco :p

la versione x86..x64 va bene?

Gabberino
09-11-2007, 22:00
Dal sito intel vai su download center e poi sul software per il tuo chipset, cioè 965P. Inoltre E7300 è un chipset non un processore, come invece è il E6600.
Ciao

Grazie x avermi considerato.

Sarò deficente ma non trovo mica il 965p ma solo 965 express.bho!
Se qualcuno mi desse un link mi semplificherebbe moltissimo le cose.
grazie

alenter
09-11-2007, 22:06
Grazie x avermi considerato.

Sarò deficente ma non trovo mica il 965p ma solo 965 express.bho!
Se qualcuno mi desse un link mi semplificherebbe moltissimo le cose.
grazie

965 express è ok

nicolati
09-11-2007, 22:21
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

Accontentato.;)
Ciao

Luka
09-11-2007, 23:44
ragazzi sto uscendo pazzo e vorrei sapere se è la scheda che si è guastata o altro.

Ho smontato la scheda e ci ho montato un'altro pc, sostituendo hdd e ram.
Il pc in maniera "quasi casuale" da schermate blu, dico quasi casuale xkè il problema si verifica sopratutto quando si installa un software ed a volte quando si lavora con word.
L'hdd è un maxtor ho fatto un test ed è risultato guasto ora ho montato un maxtor seagate pensavo fosse tutto risolto ma il problema si è ripresentato.
La ram ha fatto iversi test ed è ok.

Il mio dubbio è che questa scheda abbia qualche problema con gli hdd maxtor voi ne sapete qualcosa? Prima con i raptor e dei vecchi seagate 7000.7 nn avevo mai avuto problemi.

Specifico che tutto è installato in modalità sata1 e non achi.

gam76
10-11-2007, 07:00
ragazzi sto uscendo pazzo e vorrei sapere se è la scheda che si è guastata o altro.

Ho smontato la scheda e ci ho montato un'altro pc, sostituendo hdd e ram.
Il pc in maniera "quasi casuale" da schermate blu, dico quasi casuale xkè il problema si verifica sopratutto quando si installa un software ed a volte quando si lavora con word.
L'hdd è un maxtor ho fatto un test ed è risultato guasto ora ho montato un maxtor seagate pensavo fosse tutto risolto ma il problema si è ripresentato.
La ram ha fatto iversi test ed è ok.

Il mio dubbio è che questa scheda abbia qualche problema con gli hdd maxtor voi ne sapete qualcosa? Prima con i raptor e dei vecchi seagate 7000.7 nn avevo mai avuto problemi.

Specifico che tutto è installato in modalità sata1 e non achi.

hai formattato?

nicolati
10-11-2007, 07:34
In teoria se non lo ha fatto non dovrebbe partirgli proprio, perché WinXP si lega al sistema con un codice SSID, mi pare.
Ciao

gam76
10-11-2007, 08:15
In teoria se non lo ha fatto non dovrebbe partirgli proprio, perché WinXP si lega al sistema con un codice SSID, mi pare.
Ciao

se non sbaglio, se non si cambia la scheda madre e' possibile anche nn formattare.

terrybogard
10-11-2007, 10:08
raga help vorrei settare al meglio il bios per evitare schermate blu all'avvio del pc ho 2 gb di ram e un dual core 6600

Luka
10-11-2007, 10:11
hai formattato?

si

I soliti sospetti
10-11-2007, 10:55
ragazzi sto uscendo pazzo e vorrei sapere se è la scheda che si è guastata o altro.

Ho smontato la scheda e ci ho montato un'altro pc, sostituendo hdd e ram.
Il pc in maniera "quasi casuale" da schermate blu, dico quasi casuale xkè il problema si verifica sopratutto quando si installa un software ed a volte quando si lavora con word.
L'hdd è un maxtor ho fatto un test ed è risultato guasto ora ho montato un maxtor seagate pensavo fosse tutto risolto ma il problema si è ripresentato.
La ram ha fatto iversi test ed è ok.

Il mio dubbio è che questa scheda abbia qualche problema con gli hdd maxtor voi ne sapete qualcosa? Prima con i raptor e dei vecchi seagate 7000.7 nn avevo mai avuto problemi.

Specifico che tutto è installato in modalità sata1 e non achi.

Io avevo problemi simili ma poi avevo scoperto che il problema era la vga che aveva le ram difettose... hai provato a montarne un'altra?

terrybogard
10-11-2007, 10:57
no nn ho provato anche xchè lo testata e sembra andare bene

Luka
10-11-2007, 10:58
azzolina, no nn ho provato con un'altra vga

a volte ti si bloccava al post di avvio?
o addirittura nn accendeva?

I soliti sospetti
10-11-2007, 11:02
azzolina, no nn ho provato con un'altra vga

a volte ti si bloccava al post di avvio?
o addirittura nn accendeva?

Esatto!!
Si bloccava in fase di post o appena entrato in Win... prova... magari risolvi. ;)

gam76
10-11-2007, 11:02
raga help vorrei settare al meglio il bios per evitare schermate blu all'avvio del pc ho 2 gb di ram e un dual core 6600
1 pagina;)

terrybogard
10-11-2007, 11:03
mi si blocca quando comincia a caricare le icone vicino l'orologio io alcune le ho tolte dall'avvio automatico anzi una buona parte

Luka
10-11-2007, 11:19
Esatto!!
Si bloccava in fase di post o appena entrato in Win... prova... magari risolvi. ;)

magari!

Proveremo pure questa....incrocio le dita! Grazie :)

Ora devo beccare una vga da sostituire....dentro nn ho nulla! :(

gam76
10-11-2007, 11:22
E' il software di deframmentazione che uso attualmente.
Ti interessa sapere qualcosa in particolare?
provato e devo dire che e' ottimo, veloce e performante!!