PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

giorgmes
09-02-2008, 16:29
Ragazzi, ma si può montare sulla P5B Deluxe un processore a 1333 Mhz di fsb, anchè se il bus della s madre è a 1066 ?!
Oppure bisognerebbe aggiornare il bios ?! :mbe:

Qui c'è scritto tutto quello che vuoi sapere:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP

tiz1965
10-02-2008, 08:58
Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Dopo che mi si sono fulminate le mie belle ram adesso il pc funziona soltanto in default qualsiasi o.c. non parte, almeno parte ma quando deve cominciare a caricare wind. si riavvia, a qualcuno è successo la stessa cosa, non dovro mica abbandonare la mia P5B Dlx?

Goofy Goober
10-02-2008, 10:22
ho un grosso problema, praticamente il mio pc funzionava da un mesetto tranquillamente con E6600 a 3.2ghz con fsb a 400 e molti a 8x

poi da un gg all'altro il pc ha smesso di spegnersi del tutto, ossia quando windows si arrestava tutto l'ambaradan dentro continuava a girare, e dovevo premere l'alimentazione per 4 secondi per farlo spegnere.

al riavvio la cara P5B Deluxe mi diceva Cmos Bad Checksum e dovevo reimpostare tutto l'overclock. tengo a precisare che da windows ho fatto 40 mila test con orthos, memtest, prime95 per svariate ore e senza il benchè minimo errore e temp nella norma. inoltre ho provato a fare dei boot con fsb a 400 o oltre (da 420 a 450 ma solo per test) con il moltiplicatore a 6 e le ram settate a soli 840 mhz (ah ho delle Crucial Ballistix Tracer a 1066mhz) e il pc non bootava nemmeno se mettevo i voltaggi massimi su ogni parte della mobo.

può essere la P5B che non tiene più il bus a 400 mhz??? mi pare assurdo...

vi chiedo aiuto ragazzi... sto impazzendo:muro:

lzeppelin
10-02-2008, 10:34
ho avuto lo stesso problema quando ho installato Windows Vista.

Allo spegnimento si incasinava tutto e gli hard disk impazzivano!

Ho rimesso XP e ora non ho più rogne...

Bhairava
10-02-2008, 10:43
Raga, che ne pensate dell'Intel Dual Core Xeon 3060 2400Mhz LGA775 FSB1066. Va bene su questa mobo? :) E' un buon processore?

Goofy Goober
10-02-2008, 10:45
ho avuto lo stesso problema quando ho installato Windows Vista.

Allo spegnimento si incasinava tutto e gli hard disk impazzivano!

Ho rimesso XP e ora non ho più rogne...

ma quindi al riavvio anche a te dava overclocking failed? a me invece di spegnersi sento gli hdd che si staccano, cioè il classico suono che fanno a uno spegnimento normale, poi però spengo a mano e quando riaccendo va tutto in pappa. possibile che sia solo colpa di windows vista?

lzeppelin
10-02-2008, 11:08
ma quindi al riavvio anche a te dava overclocking failed? a me invece di spegnersi sento gli hdd che si staccano, cioè il classico suono che fanno a uno spegnimento normale, poi però spengo a mano e quando riaccendo va tutto in pappa. possibile che sia solo colpa di windows vista?


quando riavviavo mi dava CMOS checksum error e mi corrompeva il bios.

questa cosa mi è successa anche durante l'installazione di Vista.

sembra che la colpa sia dei dischi maxtor che hanno un protocollo AHIC non proprio standard...

se hai dei maxtor e sono impostati su AHIC potrebbe essere quello...

se non hai dischi maxtor secondo me è sempre colpa di Vista :D

Goofy Goober
10-02-2008, 11:21
quando riavviavo mi dava CMOS checksum error e mi corrompeva il bios.

sembra che la colpa sia dei dischi maxtor che hanno un protocollo AHIC non proprio standard...

se hai dei maxtor e sono impostati su AHIC potrebbe essere quello...

se non hai dischi maxtor secondo me è sempre colpa di Vista :D

ho tutti dischi seagate su interfaccia sata, e un solo vecchio maxtor da 200gb sul canale ide...

però vista l'avevo installato già da mesi e tutto andava liscio, possibile che l'errore lo inizi a dare solo dopo del tempo?

ilratman
10-02-2008, 11:23
Raga, che ne pensate dell'Intel Dual Core Xeon 3060 2400Mhz LGA775 FSB1066. Va bene su questa mobo? :) E' un buon processore?

ne piu' ne meno di un e6600, anzi direi uguale ad un e6600.

io punterei su qualcosa di meglio visto che adesso sono usciti i 45nm, tipo un bel e8400.

gwwmas
10-02-2008, 11:26
quando riavviavo mi dava CMOS checksum error e mi corrompeva il bios.

questa cosa mi è successa anche durante l'installazione di Vista.

sembra che la colpa sia dei dischi maxtor che hanno un protocollo AHIC non proprio standard...

se hai dei maxtor e sono impostati su AHIC potrebbe essere quello...

se non hai dischi maxtor secondo me è sempre colpa di Vista :D

6 dischi sotto Vista e nessun problema.

Perpiacere, non generalizziamo che non è bello.

CIauz;)

Goofy Goober
10-02-2008, 11:33
6 dischi sotto Vista e nessun problema.

Perpiacere, non generalizziamo che non è bello.

CIauz;)

ciao, scusa quindi tu che diresti del mio problema?

Bhairava
10-02-2008, 11:35
ne piu' ne meno di un e6600, anzi direi uguale ad un e6600.

io punterei su qualcosa di meglio visto che adesso sono usciti i 45nm, tipo un bel e8400.

Grazie per la risposta.

ilratman, ho approfondito il discorso della velocità del mio Cheetah 10k.7, ho trovato questa recensione http://www.storagereview.com/ST3300007LW.sr?page=0%2C1

http://www.storagereview.com/benchimages/ST3300007LW_str.png

Come vedi, le prestazioni sul mio controller sono allineate......

illidan2000
10-02-2008, 12:11
6 dischi sotto Vista e nessun problema.

Perpiacere, non generalizziamo che non è bello.

CIauz;)

sì, secondo me è vista che non è ancora maturo :Prrr:

lzeppelin
10-02-2008, 12:15
6 dischi sotto Vista e nessun problema.

Perpiacere, non generalizziamo che non è bello.

CIauz;)


Infatti ho messo la faccina che ride. A me vista sta antipatico, ma ovvio che non si può generalizzare ;)

Nel mio caso comunque l'accoppiata

Vista + P5B deluxe + maxtor = impossibile installare in modalità AHIC e impossibile spegnere normalmente anche se impostato i dischi su IDE.

gwwmas
10-02-2008, 14:19
ho un grosso problema, praticamente il mio pc funzionava da un mesetto tranquillamente con E6600 a 3.2ghz con fsb a 400 e molti a 8x

poi da un gg all'altro il pc ha smesso di spegnersi del tutto, ossia quando windows si arrestava tutto l'ambaradan dentro continuava a girare, e dovevo premere l'alimentazione per 4 secondi per farlo spegnere.

al riavvio la cara P5B Deluxe mi diceva Cmos Bad Checksum e dovevo reimpostare tutto l'overclock. tengo a precisare che da windows ho fatto 40 mila test con orthos, memtest, prime95 per svariate ore e senza il benchè minimo errore e temp nella norma. inoltre ho provato a fare dei boot con fsb a 400 o oltre (da 420 a 450 ma solo per test) con il moltiplicatore a 6 e le ram settate a soli 840 mhz (ah ho delle Crucial Ballistix Tracer a 1066mhz) e il pc non bootava nemmeno se mettevo i voltaggi massimi su ogni parte della mobo.

può essere la P5B che non tiene più il bus a 400 mhz??? mi pare assurdo...

vi chiedo aiuto ragazzi... sto impazzendo:muro:

Intanto prova a far andare il sistema a default che così vediamo se regge tutto tranquillamente.poi si vedrà.......

Ciauz;)

gwwmas
10-02-2008, 14:20
Infatti ho messo la faccina che ride. A me vista sta antipatico, ma ovvio che non si può generalizzare ;)

Nel mio caso comunque l'accoppiata

Vista + P5B deluxe + maxtor = impossibile installare in modalità AHIC e impossibile spegnere normalmente anche se impostato i dischi su IDE.

Basta sbatterci per un po' la testa sopra e poi si incomincia a capirlo ed aprezzarlo ( con tutti i suoi pregi e difetti s' intende ).
Oppure fai come me.
Su 1 computer XP e sull' altro Vista :ciapet:

Ciauz;)

Goofy Goober
10-02-2008, 14:28
Intanto prova a far andare il sistema a default che così vediamo se regge tutto tranquillamente.poi si vedrà.......

Ciauz;)

fatto, ho lasciato tutto a default e non da nessun problema, ho provato vari e test e mi pare che sia ttt ok, questo scongiura danni hardware?:confused:

gwwmas
10-02-2008, 14:47
fatto, ho lasciato tutto a default e non da nessun problema, ho provato vari e test e mi pare che sia ttt ok, questo scongiura danni hardware?:confused:

In linea di massima si.

CIauz;)

jedy48
10-02-2008, 17:28
ma quindi al riavvio anche a te dava overclocking failed? a me invece di spegnersi sento gli hdd che si staccano, cioè il classico suono che fanno a uno spegnimento normale, poi però spengo a mano e quando riaccendo va tutto in pappa. possibile che sia solo colpa di windows vista?

Vista non c'entra nulla, lo hò in tutte le salse e mai un problema, cè qualche danneggiamento hardware

jedy48
10-02-2008, 17:33
Basta sbatterci per un po' la testa sopra e poi si incomincia a capirlo ed aprezzarlo ( con tutti i suoi pregi e difetti s' intende ).
Oppure fai come me.
Su 1 computer XP e sull' altro Vista :ciapet:

Ciauz;)

basta non mettere Vista sulle cagat...dei Maxtor, io sul pc con la P5B Deluxe ho Xp32 su un maxtor, Vista su un HITACHI xp 64 su un Seagate e un'altro Xp32 (x prove varie) su un Seagate e MAI(mi tocco....:stordita: ) nessun problema, mentre nell'altro PC con la P5WDH di mia figlia SOLO Western Digital e Xp32/64 bit ognuno RIGOROSAMENTE x disco e Vista e tutto ok ;)

tiz1965
10-02-2008, 17:50
Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Dopo che mi si sono fulminate le mie belle ram adesso il pc funziona soltanto in default qualsiasi o.c. non parte, almeno parte ma quando deve cominciare a caricare wind. si riavvia, a qualcuno è successo la stessa cosa, non dovro mica abbandonare la mia P5B Dlx?


Qualcuno sa dirmi niente

illidan2000
10-02-2008, 17:55
basta non mettere Vista sulle cagat...dei Maxtor, io sul pc con la P5B Deluxe ho Xp32 su un maxtor, Vista su un HITACHI xp 64 su un Seagate e un'altro Xp32 (x prove varie) su un Seagate e MAI(mi tocco....:stordita: ) nessun problema, mentre nell'altro PC con la P5WDH di mia figlia SOLO Western Digital e Xp32/64 bit ognuno RIGOROSAMENTE x disco e Vista e tutto ok ;)

ti facevo più giovane...complimenti :)

cmq basta non comprare quelle schifezze di maxtor e tutto gira

illidan2000
10-02-2008, 17:56
Qualcuno sa dirmi niente

goldmemory?
hai provato le ram altrove?

gwwmas
10-02-2008, 18:25
ti facevo più giovane...complimenti :)

cmq basta non comprare quelle schifezze di maxtor e tutto gira

Diciamo i vecchi maxtor.
I nuovi dovrebbero essere tutta un' altra cosa.

CIauz;)

tiz1965
10-02-2008, 18:26
goldmemory?
hai provato le ram altrove?

No non le ho provate adesso ho delle memo di emergenza con le ocz non partiva assolutamente niente in nessuno slot.

Adesso ho provato a cambiare gli slot e negli slot neri vede solo un giga uno slot dei due risulta vuoto, adesso li ho rimessi negli slot gialli e li vede tutti e due, premetto che sono sempre in default, provo a cloccare?

questa mattina quando ho provato non partiva nulla, non c'è un modo x poter verificare se esiste un problema alla mobo con le ram?

JanXP
11-02-2008, 08:18
Ragazzi chi è che mi dà una mano ad impostare RMclock?
Non ci sto capendo più nulla... spiego.
Ho il sistema in overclock, freq. 3204 (356*9, vcore 1,375), ratio 9X settato nel bios (che è il 1004).
Il C1E è disabilitato.
Ho scaricato RMclock 3.3x (l'ultimo), lo setto coi vari P-State per il profilo power on demand, spunto l'avvio via registro del programma, riavvio e... non succede nulla, il programma si avvia ma non varia nè il FID nè il VID, mi spara sempre 3204 mhz non abbassando vcore e moltiplicatore. Eppure mi sembra di aver fatto tutto secondo logica.

Dove sbaglio?

jedy48
11-02-2008, 09:22
ti facevo più giovane...complimenti :)

cmq basta non comprare quelle schifezze di maxtor e tutto gira

bhè...SONO GIOVANE, ho solo cominciato a scopa....PRESTO :D

darkantony_80
11-02-2008, 10:35
gwwmas e arrivato il pacchetto. Stavolta tutto ok. Ora la provo con la 8800 gtx e ti faccio sapere.
Grazie ancora

gwwmas
11-02-2008, 10:40
gwwmas e arrivato il pacchetto. Stavolta tutto ok. Ora la provo con la 8800 gtx e ti faccio sapere.
Grazie ancora

Uff, meno male.
Sta vendita mi è costata cara ma almeno ho tenuto alto il mio feedback :sofico:

Ciauz;)

JanXP
11-02-2008, 12:15
Ragazzi chi è che mi dà una mano ad impostare RMclock?
Non ci sto capendo più nulla... spiego.
Ho il sistema in overclock, freq. 3204 (356*9, vcore 1,375), ratio 9X settato nel bios (che è il 1004).
Il C1E è disabilitato.
Ho scaricato RMclock 3.3x (l'ultimo), lo setto coi vari P-State per il profilo power on demand, spunto l'avvio via registro del programma, riavvio e... non succede nulla, il programma si avvia ma non varia nè il FID nè il VID, mi spara sempre 3204 mhz non abbassando vcore e moltiplicatore. Eppure mi sembra di aver fatto tutto secondo logica.

Dove sbaglio?

nessuna idea?

non ho trovato info utili a riguardo nemmeno nel thread del programma e non capisco perchè ma prima di formattare ero riuscito a farlo funzionare... ma non ricordo come :(

darkantony_80
11-02-2008, 13:01
raga 1 domanda, sto utilizzando la skeda audio integrata, installando i driver presi dal sito di asus x vista x64 bit mi so accorto che mi istalla i driver xo nn mi installa nessun programma x la gestione dei suoni, delle casse e cosi via, e normale???
Grazie

Bhairava
11-02-2008, 13:23
raga 1 domanda, sto utilizzando la skeda audio integrata, installando i driver presi dal sito di asus x vista x64 bit mi so accorto che mi istalla i driver xo nn mi installa nessun programma x la gestione dei suoni, delle casse e cosi via, e normale???
Grazie

Prova a cercare SoundMax.

wolfnyght
12-02-2008, 10:53
nessun nuovo bios?
magari ufficiale?

hò sù sto cesso di 1226:muro:
quante rogne mi stà dando

wiltord
12-02-2008, 11:18
io mi ci trovo bene..:boh:

vicius80
12-02-2008, 13:49
ragazzi ma sapete se la versione liscia di questa scheda madre supporta 4gb di ram? (2+2)

ilratman
12-02-2008, 13:59
ragazzi ma sapete se la versione liscia di questa scheda madre supporta 4gb di ram? (2+2)

ovvio che si!

wolfnyght
13-02-2008, 08:14
io mi ci trovo bene..:boh:
a me dà instabilità azz
cioè con il vecchio 901 rullavo da paura sia sui p4(asd 8giga sotto azoto)
sia con l' e6400 4200mhz a liquido di shot)
mi sembra strano che magari viaggio un giorno a 3700mhz ad aria rocco solid
mentre il giorno dopo a parità di tutto,scazza e manco i 3400mhz mi regge!
senza poi contar che son l'unico con delle team group xtreme superoverclocking 667 3 3 3 8 che oltre 2,05 non riesce dargli se no schermo blu e riavvio........
cioè almeno i 2,35v-ram di norma i d9 gmh se li prendono(come sò che dopo i 2,45v il più delle volte iniziano ad esser instabili)
pensare che le avevo prese propio per aver stabilità ste ram(dopo un'orgia di d9 gkx...vedi cell shock pc8000c4 e kingstone 9600)

sigh! tristezza

veder i 4100mhz di shot ad aria e non esser stabile a frequenze molto minori:(

orore

per il resto rimane sempre la solita mobo trattore,quella che viaggia sempre:D

ilratman
13-02-2008, 09:37
a me dà instabilità azz
cioè con il vecchio 901 rullavo da paura sia sui p4(asd 8giga sotto azoto)
sia con l' e6400 4200mhz a liquido di shot)
mi sembra strano che magari viaggio un giorno a 3700mhz ad aria rocco solid
mentre il giorno dopo a parità di tutto,scazza e manco i 3400mhz mi regge!
senza poi contar che son l'unico con delle team group xtreme superoverclocking 667 3 3 3 8 che oltre 2,05 non riesce dargli se no schermo blu e riavvio........
cioè almeno i 2,35v-ram di norma i d9 gmh se li prendono(come sò che dopo i 2,45v il più delle volte iniziano ad esser instabili)
pensare che le avevo prese propio per aver stabilità ste ram(dopo un'orgia di d9 gkx...vedi cell shock pc8000c4 e kingstone 9600)

sigh! tristezza

veder i 4100mhz di shot ad aria e non esser stabile a frequenze molto minori:(

orore

per il resto rimane sempre la solita mobo trattore,quella che viaggia sempre:D

p4(asd 8giga sotto azoto) :eek:

sia con l' e6400 4200mhz a liquido di shot :eek:

wolfnyght
13-02-2008, 10:18
hihihih eh si diciamo che nel mio piccolo.......qualcosina si è fatto eheheh

ps l'e6400 è arrivato anche a 4700mhz sotto azoto ;) ma su altra mobo

purtroppo a liquido ed ad aria mi mura a 520 525 di fsb su questa mobo il 6400
mentre sulla p5k premium mura a 540 545(merito della possibilità di variar il pll!grossa mancanz di questa mitica p5b deluxe)

gam76
13-02-2008, 15:10
raga ogni tanto passo a salutarmi...la mia mammina e' sempre la stessa state trq...fra un paio di giorni tornero' attivo e vi rompero' come sempre:ahahah:

gwwmas
13-02-2008, 15:26
raga ogni tanto passo a salutarmi...la mia mammina e' sempre la stessa state trq...fra un paio di giorni tornero' attivo e vi rompero' come sempre:ahahah:

Bene bene.

Ti aspettimao :ciapet:

Ciauz;)

darkantony_80
13-02-2008, 16:18
nessun nuovo bios?
magari ufficiale?

hò sù sto cesso di 1226:muro:
quante rogne mi stà dando


a chi lo dici sono passato al 1221 che molto piu stabile e tranquillo.
addirittura mi dava prob con il dvd e il master sata

darkantony_80
13-02-2008, 16:21
raga 1 domanda, sto utilizzando la skeda audio integrata, installando i driver presi dal sito di asus x vista x64 bit mi so accorto che mi istalla i driver xo nn mi installa nessun programma x la gestione dei suoni, delle casse e cosi via, e normale???
Grazie

Raga, qualcuno mi puo aiutare??
Grazie

DarKilleR
13-02-2008, 18:24
idem mi pento di essere passato al 1226...era troppo migliore l'1011 che avevo prima.. ora ho messo l'1223 ma oltre i 420 di FSB non riesco a bootare...quando prima tutto aveva raggiunto i 500 Mhz di bus PD...

Alzatan
13-02-2008, 18:25
si è normale, avevo letto di un tool fatto da terzi per regolare tutto... Ma non mi ricordo proprio come si chiamasse :cry:

goblen
14-02-2008, 18:28
slve , per caso c'è qualcuno che ha un penryn installato con un bios che non sia sto schifo del 1226, ho messo un e8400 ma con il bios in questione i settaggi sono un impresa .... vorrei tornare ad una versione precedente , ma la asus indica questo come bios adatto,
qualcuno mi puo illuminare in merito... grazie

Lino P
14-02-2008, 19:11
slve , per caso c'è qualcuno che ha un penryn installato con un bios che non sia sto schifo del 1226, ho messo un e8400 ma con il bios in questione i settaggi sono un impresa .... vorrei tornare ad una versione precedente , ma la asus indica questo come bios adatto,
qualcuno mi puo illuminare in merito... grazie

mmm... quoto il domandone... Nessuno ha provato un penryn sulla B Deluxe? :D

ilratman
14-02-2008, 22:36
ragazzi non mi funzia pi l'audio della p5b dlx?

dopo che ho messo su e1200 non va pi l'audio, ho provato di tutto, ho anche messo su digitale e poi analogico, reinstallato sound max etc ma non funzia prorpio, ho cambiato casse , ho provato con le cuffie.

ormai è una settimana che non va pi che scatole.

a qualcuno è successo prima e se si come ha risolto?

illidan2000
14-02-2008, 23:55
ragazzi non mi funzia pi l'audio della p5b dlx?

dopo che ho messo su e1200 non va pi l'audio, ho provato di tutto, ho anche messo su digitale e poi analogico, reinstallato sound max etc ma non funzia prorpio, ho cambiato casse , ho provato con le cuffie.

ormai è una settimana che non va pi che scatole.

a qualcuno è successo prima e se si come ha risolto?

format c:\ ?

illidan2000
14-02-2008, 23:56
mmm... quoto il domandone... Nessuno ha provato un penryn sulla B Deluxe? :D
mi pare proprio di sì. wolfynight mi sembra che abbia un qx9650. un 8400 ci starebbe proprio bene, ma io preferisco aspettare i quad. ma in quel caso forse muletterei questa mobo e prenderei una DFI o una striker se mi gira di fare uno SLI

darkantony_80
14-02-2008, 23:58
ho un amico che ha una p5b dlx wi fi solo con un qx6850 e 2 8800gtx e fa na bomba con il 1223 di bios!!!:D :D

ilratman
15-02-2008, 00:00
format c:\ ?

:cry:

ilratman
15-02-2008, 00:02
:cry:

ribbadisco che scatole, dopo che empo fa ho fatto casino con i driver nvidia, tutta colpa degli omega maledetti, non è pi perfetto il mio winzoz, che scatole non ho per niente voglia!

proverò a ripristinare con acronis, visto che ho un'mmagine di un paio di mesi fa.

illidan2000
15-02-2008, 00:03
ho un amico che ha una p5b dlx wi fi solo con un qx6850 e 2 8800gtx e fa na bomba con il 1223 di bios!!!:D :D

qx6850 o e6850 ?

illidan2000
15-02-2008, 00:04
ribbadisco che scatole, dopo che empo fa ho fatto casino con i driver nvidia, tutta colpa degli omega maledetti, non è pi perfetto il mio winzoz, che scatole non ho per niente voglia!

proverò a ripristinare con acronis, visto che ho un'mmagine di un paio di mesi fa.

macché acronis... butta tutto :D

darkantony_80
15-02-2008, 00:09
qx6850 o e6850 ?

ora mi stai a fa venire il dubbio sai!!!!. So convinto che si tratti del qx6850 xche l'ha pagato quasi 600 euro. Ti do conferma domani.
Ah, ti volevo chiedere 1 cosa, se x caso conosci quale software installare x la gestione della sk audio integrata visto che asus rilascia solo i driver

illidan2000
15-02-2008, 09:12
ora mi stai a fa venire il dubbio sai!!!!. So convinto che si tratti del qx6850 xche l'ha pagato quasi 600 euro. Ti do conferma domani.
Ah, ti volevo chiedere 1 cosa, se x caso conosci quale software installare x la gestione della sk audio integrata visto che asus rilascia solo i driver
ho un'audigy, e nn ho mai messo sti drivers. ma dovrò farlo anche io a breve, per liberarmi uno slot pci.
il chip è della realtek, no? basterebbe prendere i drivers dalla realtek stessa mi pare

darkantony_80
15-02-2008, 12:22
confermo e il qx 6850.
E della soundMax la scheda integrata e nn so quali prendere dal sito ecco tutto. Io avevo un audigy ls, mi sa proprio che la rimetto , cmq....

FEDEXX
15-02-2008, 16:28
macché acronis... butta tutto :D

Da quando conosco acronis sono rinato....:sofico:

parcher
15-02-2008, 18:34
Penryn E8400@4000 + P5B Deluxe a 500 di bus :D

A proposito il nuovo dissi 120x TTMaxOrb e' una bomba...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215190644_4000Speddfan.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215192106_4000Spedfan2.jpg

p.s. l'ho messa in vendita per una P5K-E ma gia me ne sto' pentendo....

TOPAX
15-02-2008, 19:26
Penryn E8400@4000 + P5B Deluxe a 500 di bus :D

A proposito il nuovo dissi 120x TTMaxOrb e' una bomba...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215190644_4000Speddfan.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080215192106_4000Spedfan2.jpg

p.s. l'ho messa in vendita per una P5K-E ma gia me ne sto' pentendo....

Ciao interessava metter su sto procex anche a me....a che voltaggio ti tiene i 4ghz e a temp come sei messo. Si dice in giro che sti procex hanno VID basso e visti i 45nm n on conviene dare + del 20% del voltaggio max ammesso da intel.
Io sono stabile con il mio 6400 fino a 3.6ghz e sono indeciso.
Te per caso avevi un conroe e sei passato a questo...se si hai notato miglioramenti...
Ciao

parcher
15-02-2008, 19:36
Ciao interessava metter su sto procex anche a me....a che voltaggio ti tiene i 4ghz e a temp come sei messo. Si dice in giro che sti procex hanno VID basso e visti i 45nm n on conviene dare + del 20% del voltaggio max ammesso da intel.
Io sono stabile con il mio 6400 fino a 3.6ghz e sono indeciso.
Te per caso avevi un conroe e sei passato a questo...se si hai notato miglioramenti...
Ciao

1,4volt sulla P5B...
si avevo E6400@3200 adesso sono a 4000 con 64 istruzioni in piu di te, 600 mhz piu di prima e 6mb di cache, tu che dici sono contento ?? :sofico:
questo upgrade si fa' piu che altro per passione verso l'overclock e l'ardware in genere, che piu' per un reale bisogno....comunque Degustibus ;)

TOPAX
15-02-2008, 19:50
1,4volt sulla P5B...
si avevo E6400@3200 adesso sono a 4000 con 64 istruzioni in piu di te, 600 mhz piu di prima e 6mb di cache, tu che dici sono contento ?? :sofico:
questo upgrade si fa' piu che altro per passione verso l'overclock e l'ardware in genere, che piu' per un reale bisogno....comunque Degustibus ;)

Sarei veramente curioso di montarlo sulla mia schedina....cmq il mio rivenditore mi darebbe 120€ per il 6400 e il nuovo mi costerebbe circa 60€...che dici è buono?
Sinceramente adesso volevo cambiare sk.video e aggiungere altri 2gb di ram aspettando un pò e mettendo su un quad tra 6 mesi circa ma ho paura che tra 6 mesi il mio 6400 non valga + un euro.
Poi vorrei un molti + alto di 9x.
Salendo con strap 1066 con MCHBREDIT la mia mobo non và oltre i 460mhz quindi sfonderei di poco i 4ghz!!!:(
Ciao;)

parcher
15-02-2008, 20:01
Sarei veramente curioso di montarlo sulla mia schedina....cmq il mio rivenditore mi darebbe 120€ per il 6400 e il nuovo mi costerebbe circa 60€...che dici è buono?
Sinceramente adesso volevo cambiare sk.video e aggiungere altri 2gb di ram aspettando un pò e mettendo su un quad tra 6 mesi circa ma ho paura che tra 6 mesi il mio 6400 non valga + un euro.
Poi vorrei un molti + alto di 9x.
Salendo con strap 1066 con MCHBREDIT la mia mobo non và oltre i 460mhz quindi sfonderei di poco i 4ghz!!!:(
Ciao;)


120€ ?? e che aspetti a darlo ?? :D
+60 ?? Grande affare per te....
Scheda video vai sulla 8800GT/GTS..(G92)
2 Gb oggi sono piu che sufficienti un po' con tutte le applicazioni multimediali...
molti 9x basta ed avanza, oggi sali con il bus ...
460 ?? anche la mia arrivava li con le Team gruop Value...
adesso ho delle Temamgroup 667 Xtreem Superoverclocking (MicronD9:D ) con rapporti 1:1 500 di bus con ram 4-4-4-8 :D
adesso sto lasciando la P5B Deluxe per la P5K-E Wi-fi ...
il P35 e' il top per le DDR2 ... :cool:

Rafiluccio
15-02-2008, 22:38
Ciao , ho 4 memorie da 800 mhz ddr2 ocz platinium con timing testato 4-4-4-15 2,1v ....
adesso ho testato a 400 x 9 = 3,6ghz non riesco a testare a testare a 450 x 9 e le memorie a 900 mhz 4-4-4-15 con 2,3v ma non dopo essere partito mentre faccio dell operazioni si riavvia .... pensate che il riavvio dipenda dalle ram ?
cioè a 450 x 8 con le solo 2 gb ( due banchi da 1gb funziona benissimo ) memorie a 4-4-4-12 !!! con invece 450 x 8 ma con 4gb (4 banchi da 1gb ) memorie a 4-4-4-12 crescia dopo alcuni minuti !!!

cosa devo fare ????

grazie

giorgmes
16-02-2008, 12:15
Sarei veramente curioso di montarlo sulla mia schedina....cmq il mio rivenditore mi darebbe 120€ per il 6400 e il nuovo mi costerebbe circa 60€...che dici è buono?
Ciao;)

Ciao, se ti spedisco il mio E6600 insieme a 60€, lo dai al tuo rivenditore, così spedisci anche a me un E8400?? L'ho comprato a maggio, quindi ha meno di un anno di vita. Se ci guadagni altri soldi sono tuoi! :stordita:

illidan2000
16-02-2008, 12:22
Ciao , ho 4 memorie da 800 mhz ddr2 ocz platinium con timing testato 4-4-4-15 2,1v ....
adesso ho testato a 400 x 9 = 3,6ghz non riesco a testare a testare a 450 x 9 e le memorie a 900 mhz 4-4-4-15 con 2,3v ma non dopo essere partito mentre faccio dell operazioni si riavvia .... pensate che il riavvio dipenda dalle ram ?
cioè a 450 x 8 con le solo 2 gb ( due banchi da 1gb funziona benissimo ) memorie a 4-4-4-12 !!! con invece 450 x 8 ma con 4gb (4 banchi da 1gb ) memorie a 4-4-4-12 crescia dopo alcuni minuti !!!

cosa devo fare ????

grazie

alzare i timings

Rafiluccio
16-02-2008, 13:04
alzare i timings

scusami e come mai con 2 gb mantine a 900 con quei timing e invece con 4 gb con gli stessi timing e voltaggi non mantiene ??????

booooo

St@ge
16-02-2008, 13:05
ciao raga è un bel po che nn scivo:D

ho 2 domande desidero aggiornare la cpu con un 8400

volevo sapere se la ver. beta 1226 del bios è stabile,nn mi fido delle beta

una volta messa la cpu devo modificare qualche settaggio del bios?


grazie ciaoo

darkantony_80
16-02-2008, 13:06
Ciao, se ti spedisco il mio E6600 insieme a 60€, lo dai al tuo rivenditore, così spedisci anche a me un E8400?? L'ho comprato a maggio, quindi ha meno di un anno di vita. Se ci guadagni altri soldi sono tuoi! :stordita:

idem, solo che ilmio e stato fatt a luglio ed e un q6600!!!!:D :D :D

giorgmes
16-02-2008, 13:21
idem, solo che ilmio e stato fatt a luglio!!!!:D :D :D

Allora facciamolo quest'affare! Siamo già in 3. Dai Topax, noi ci guadagnamo un E8400, e pian piano che ci aggiungiamo te ne comprerai uno a costo 0!! :D

TOPAX
16-02-2008, 13:25
Ok ragazzi....lunedi passo dal mio rivenditore e chiedo se può farlo anche per voi....cmq il mio E-6400 è di gen 07 e sale parecchio con voltaggi bassi scaldando anche poco. Considerate che con 1.45v è stabile a 3.6ghz con temp di 36-38°C in idle e 50-51° in full ad aria con temp ambiente di 19°C circa e con sopra un diddy appena decente Cm hyper tx.
Saluti a tutti;)

giorgmes
16-02-2008, 13:36
Ok ragazzi....lunedi passo dal mio rivenditore e chiedo se può farlo anche per voi....cmq il mio E-6400 è di gen 07 e sale parecchio con voltaggi bassi scaldando anche poco. Considerate che con 1.45v è stabile a 3.6ghz con temp di 36-38°C in idle e 50-51° in full ad aria con temp ambiente di 19°C circa e con sopra un diddy appena decente Cm hyper tx.
Saluti a tutti;)

:yeah:

parcher
16-02-2008, 13:37
ciao raga è un bel po che nn scivo:D

ho 2 domande desidero aggiornare la cpu con un 8400

volevo sapere se la ver. beta 1226 del bios è stabile,nn mi fido delle beta

una volta messa la cpu devo modificare qualche settaggio del bios?

grazie ciaoo


SI!
A me l' E8400 e' partito solo dopo l'upgrade con l' 1226 ;)

Amph
16-02-2008, 13:42
come mai solo con l'ultima beta? non dovrebbe partire anche con le altre versioni 12XX? infondo gia la prima ti da i 1333mhz di bus...

parcher
16-02-2008, 13:46
come mai solo con l'ultima beta? non dovrebbe partire anche con le altre versioni 12XX? infondo gia la prima ti da i 1333mhz di bus...

infatti avevo 1233 con il quale mi trovavo bene, e speravo di continuare, comunque dopo alcune prove infelici, feci l'upgrade con l'1266 e' parti'... ;)

biruk22
16-02-2008, 13:47
ciao a tutti.
Ho una p5b deluxe wi fi ed ho un problema mi spiego:come da titolo dopo avere acceso il pc dopo il primo bip del post mi da un errore "Primary slave drive -ATAPI incompatible" e devo premere f1 poi parte tranquillamente senza nessun problema ,ma non capisco perchè fa questo errore e a cosa sia dovuto.
Ho provato a fare partire senza nessuna unità ottica il pc ma l'errore lo da ugualmente.
secondo voi aggiornando il bios si potrebbe risolvere ,oppure peggioro la situazione (sono al bios iniziale 604 mi sembra).

illidan2000
16-02-2008, 14:12
scusami e come mai con 2 gb mantine a 900 con quei timing e invece con 4 gb con gli stessi timing e voltaggi non mantiene ??????

booooo
ovvio

St@ge
16-02-2008, 14:16
SI!
A me l' E8400 e' partito solo dopo l'upgrade con l' 1226 ;)


bene allora procederò con l'aggiornamento anche se è beta nn fa niente

ho notato che ultimamente ci son solo quelle

Rafiluccio
16-02-2008, 14:24
ovvio

ovvio cosa ????
puoi farmi capire per favore ??? grazie

illidan2000
16-02-2008, 14:28
ovvio cosa ????
puoi farmi capire per favore ??? grazie

che con 4 banchi da 1gb non hai lo stesso comportamento che con 2. La sk madre fatica di più, e quindi vanno alzati i timings. Oppure potresti provare ad alzare i voltaggi

Rafiluccio
16-02-2008, 14:39
che con 4 banchi da 1gb non hai lo stesso comportamento che con 2. La sk madre fatica di più, e quindi vanno alzati i timings. Oppure potresti provare ad alzare i voltaggi

quali voltaggi ?? solo quelli delle memorie o pure quelli fsb cpu, nb core ..... ?
grazie

illidan2000
16-02-2008, 14:45
quali voltaggi ?? solo quelli delle memorie o pure quelli fsb cpu, nb core ..... ?
grazie

solo ram. se nn va, prova un po' di NB

Rafiluccio
16-02-2008, 14:48
allora come nb adesso sono a 1,45v ... a quanto arrivo ... per le memorie sono a 2,25 v sono salito a 2,30 ma si riavvia setto di + o è troppo dato che sono testate per 2,1v a 800 4-4-4-15 ?
ciao e grazie per il tuo aiuto

illidan2000
16-02-2008, 15:19
allora come nb adesso sono a 1,45v ... a quanto arrivo ... per le memorie sono a 2,25 v sono salito a 2,30 ma si riavvia setto di + o è troppo dato che sono testate per 2,1v a 800 4-4-4-15 ?
ciao e grazie per il tuo aiuto

fai 1.55v l'nb, se nn va 1.6v
le ram prova 2.35v, ma toccale, se si riscaldano, ritorna a 2.3v

Rafiluccio
16-02-2008, 15:37
fai 1.55v l'nb, se nn va 1.6v
le ram prova 2.35v, ma toccale, se si riscaldano, ritorna a 2.3v

come parametri vNB , vFSB , vSB , vMCH per salire e per stare stibili quali parametri devo aumentare fino a quando posso salire con il nb posso arrivare fino a 1,6v o è rischioso ???

illidan2000
16-02-2008, 16:38
come parametri vNB , vFSB , vSB , vMCH per salire e per stare stibili quali parametri devo aumentare fino a quando posso salire con il nb posso arrivare fino a 1,6v o è rischioso ???

no, non è rischioso. gli altri lasciali come erano

wolfnyght
17-02-2008, 10:08
oggi piazzo la vga a liquido e vado a prendermi con questa mobo l'ennesimo wr hihihi
con una x1900xt un e6400
son già secondo asd su hwbot nel 3d2006 hihihi categoria x1900xt 256mb


come al solito LEI no nmi tradisce mai(anche se hò ancora sto caccolissimo bios 1226(ma adesso flasho il vecchio mostro....901 :cool:

sperando di risolver alcuni problemi con pc xpress x1(con la x1900xt nadas boot a 400 se no x1....con qualsiasi v-mch impostato(ed io arrivo fino a 2v grazie alla mod!)
mo vediamo un pò cosa esce fuori ;)


ps in arrivo dall'inghilterra 2 old p4
un'altro p4 631 stavolta step d0
ed un p4 651 anche lui step d0!!!!!!(credo che con quest'ultimo si potrà tentar qualcosa di carino ehehe sotto azoto ;) )
a caccia di frequenza come al solito ;)

illidan2000
17-02-2008, 10:46
oggi piazzo la vga a liquido e vado a prendermi con questa mobo l'ennesimo wr hihihi
con una x1900xt un e6400
son già secondo asd su hwbot nel 3d2006 hihihi categoria x1900xt 256mb


come al solito LEI no nmi tradisce mai(anche se hò ancora sto caccolissimo bios 1226(ma adesso flasho il vecchio mostro....901 :cool:

sperando di risolver alcuni problemi con pc xpress x1(con la x1900xt nadas boot a 400 se no x1....con qualsiasi v-mch impostato(ed io arrivo fino a 2v grazie alla mod!)
mo vediamo un pò cosa esce fuori ;)


ps in arrivo dall'inghilterra 2 old p4
un'altro p4 631 stavolta step d0
ed un p4 651 anche lui step d0!!!!!!(credo che con quest'ultimo si potrà tentar qualcosa di carino ehehe sotto azoto ;) )
a caccia di frequenza come al solito ;)
che ne pensi dei wigochill?

wolfnyght
17-02-2008, 11:17
uno buono è il dimasphase (1/2cv)
il wigochill diciamo che è sotto al dimasphase
ma comunque sia il wigochill và meglio dei vari prometea e vapo tradizionali....
motore da 1/5 di cv monta


se cerchi un phase mandami pvt
(un mio amico vende un dimasphase da 1/2cv a buon prezzo)

illidan2000
17-02-2008, 11:58
uno buono è il dimasphase (1/2cv)
il wigochill diciamo che è sotto al dimasphase
ma comunque sia il wigochill và meglio dei vari prometea e vapo tradizionali....
motore da 1/5 di cv monta


se cerchi un phase mandami pvt
(un mio amico vende un dimasphase da 1/2cv a buon prezzo)

al momento no, perché vorrei fare un upgrade generale appena escono i nuovi penryn quad (q9450), cambiando anche sk madre (sono indeciso se fare lo SLI di GTX e andare sulla striker, oppure andare su DFI P35 DK)

giorgmes
17-02-2008, 14:08
come al solito LEI no nmi tradisce mai(anche se hò ancora sto caccolissimo bios 1226(ma adesso flasho il vecchio mostro....901 :cool:

Intendi il 910? Anch'io vorrei tornare ad un bios più vecchio. Ma non so come fare. Ho provato a flasharlo con AFUDOS, ma niente da fare.. mi dice che il bios è troppo vecchio, e addirittura probabilmente non compatibile con questa scheda madre.. Bah..

Idee?

Wolfhang
17-02-2008, 14:30
Intendi il 910? Anch'io vorrei tornare ad un bios più vecchio. Ma non so come fare. Ho provato a flasharlo con AFUDOS, ma niente da fare.. mi dice che il bios è troppo vecchio, e addirittura probabilmente non compatibile con questa scheda madre.. Bah..

Idee?

Devi usare una vecchia versione di afudos, 2.17 o precedente, come riportato in prima pagina....

Godai85
17-02-2008, 19:27
ragazzi, vado avanti da settimane con l'overclock ma sto impazzendo...
le ram si comportano in modo assurdo !!!
esempi con ram @900 1:1:
5-5-4-12-2-42-11-11-11-11 s&m dà errore dopo 16 sec
5-5-4-12-2-42-12-12-12-12 sembra ok
5-5-5-12-2-42--5-11--5-11 sembra ok
5-5-4-12-5-42--5-11--5-11 sembra ok

e sono solo alcun dei test! ma vi sembra sensato ? sembra che io debba scegliere se rilassare i subtimings o il 3° timing o il 5°... perchè ? e come faccio a scegliere ?

la cosa ancor più ridicola è che nei vari test in cui s&m dà errore dopo pochi sec (se lo avvio appena si avvia windows), mi basta aspettare un po' (magari usando il pc normalmente), poi se rilancio il test supera tutto quello "long" e anche 24h di orthos !!!
supera anche 2 pass di memtest!

può esserci un motivo valido per cui il test fallisca dopo pochi secondi e poi il sistema si stabilizzi ?

darkantony_80
17-02-2008, 20:56
raga a qualcuno di voi e capitato che con il bios 1226 diamo dei problemi i lettori dvd?
Cioe vi spiego, mi e capitato di dover formattare il pc.Avevo la versione dle bios 1226.Installando vista, mi so reso conto che l'installazione si bloccava, cioe nn leggeva piu dai lettori,x andar avanti dovevo aprire e chiudere il cassetto dei lettori varie volte.Pensavo che forse era un prob di lettore e ho cambiato lettore, da ide a sata, stesso problema.
A qualcuno e capitato? Se si come avete risolto?

Bhairava
17-02-2008, 21:01
D: Come mai il bus del PCI-E è a 1x anziché a 16x ?

R: by Lino P Dopo essermi confrontato sul foro internazionale ASUS con i colleghi statunitensi, e dopo aver effettuato i vari test di sorta, credo di poter aggiungere un importante contributo alle FAQ.
Il problema si risolve settando il voltaggio dell'NB ad 1,45v (non di meno). Ciò che è importante sottolineare è che per i primi tempi il chipset ha bisogno di stabilizzarsi a determinate tensioni di esercizio, per cui può accadere che per qualche giorno il bug si ripresenti a singhiozzi, ma dopo un breve periodo di esercizio, il chipset di stabilizza con le nuove tensioni di esercizio ed è in grado di reggere a 16x. Il bug è + presente dopo i 400 di fsb, dopo la quale soglia è a volte difficile tenerlo a bada anche con V NB ad 1,45. è probabile che dopo una soglia prossima ai 450 l'allarme rientri, così come il calo di latenza sulle ram che si presenta appunto dopo i 400. Altra soluzione consiste nel settare il pci-e a 103 o 110. è possibile provare anche valori intermedi, in alcuni casi alcuni utenti sono riusciti a trovare equlibrio.


Salve, ho letto questa interessante sezione sulla prima pagina, e vorrei farvi alcune domande.
Come faccio a capire se il mio pci-e sta andando a 1x anziche a 16x?
Ho problemi di crash con la 3870. Sono a 460x6, con NB 1,25.
I crash potrebbero derivare da questa configurazione?
Grazie

gwwmas
17-02-2008, 21:06
Salve, ho letto questa interessante sezione sulla prima pagina, e vorrei farvi alcune domande.
Come faccio a capire se il mio pci-e sta andando a 1x anziche a 16x?
Ho problemi di crash con la 3870. Sono a 460x6, con NB 1,25.
I crash potrebbero derivare da questa configurazione?
Grazie

Lo verifichi con CPU-Z.

Non penso che x1 possa darti crash, ma effettivamente non ne sono sicuro...

CIauz;)

Bhairava
17-02-2008, 21:07
Lo verifichi con CPU-Z.

Non penso che x1 possa darti crash, ma effettivamente non ne sono sicuro...

CIauz;)

Grazie per la risposta.
E allora questo bug della mobo che problemi potrebbe causare?

GorE51
17-02-2008, 21:12
Ciao ragazzi,

ho bisogno di un aiutino.

Prima domanda: ho 4 x 1Gb Kingston PC2-5300 (KVR667D2N5/1G) da 667 Mhz.
Se le monto tutte e 4 sulla mia P5B (non deluxe), al boot ne vede solo 3.
Ho testato le memorie e sono tutte perfettamente funzionanti. Naturalmente non ho cambiato alcun settaggio nel BIOS (ultima ver. 1803). Come faccio per utilizzarle tutte (4Gb) ? Qualche suggerimento ?

Seconda domanda: funziona il QuadCore Q6600 - 1066Mhz 8Mb sulla mia MB ?

Grazie 1000 !

gwwmas
17-02-2008, 21:26
Grazie per la risposta.
E allora questo bug della mobo che problemi potrebbe causare?

Che va più lento perchè la banda passante è estremamente ridotta.

Ciao ragazzi,

ho bisogno di un aiutino.

Prima domanda: ho 4 x 1Gb Kingston PC2-5300 (KVR667D2N5/1G) da 667 Mhz.
Se le monto tutte e 4 sulla mia P5B (non deluxe), al boot ne vede solo 3.
Ho testato le memorie e sono tutte perfettamente funzionanti. Naturalmente non ho cambiato alcun settaggio nel BIOS (ultima ver. 1803). Come faccio per utilizzarle tutte (4Gb) ? Qualche suggerimento ?

Seconda domanda: funziona il QuadCore Q6600 - 1066Mhz 8Mb sulla mia MB ?

Grazie 1000 !

1° Qui siamo sul thread della P5B Deluxe e non liscia ( che è estremamente diversa )

2° Per i 3 gigi, leggi la prima pagina.

3° Per il procio non so.

Ciauz;)

Bhairava
17-02-2008, 21:30
Che va più lento perchè la banda passante è estremamente ridotta.





Grazie ;)

Godai85
17-02-2008, 22:57
ragazzi, vado avanti da settimane con l'overclock ma sto impazzendo...
le ram si comportano in modo assurdo !!!
esempi con ram @900 1:1:
5-5-4-12-2-42-11-11-11-11 s&m dà errore dopo 16 sec
5-5-4-12-2-42-12-12-12-12 sembra ok
5-5-5-12-2-42--5-11--5-11 sembra ok
5-5-4-12-5-42--5-11--5-11 sembra ok

e sono solo alcun dei test! ma vi sembra sensato ? sembra che io debba scegliere se rilassare i subtimings o il 3° timing o il 5°... perchè ? e come faccio a scegliere ?

la cosa ancor più ridicola è che nei vari test in cui s&m dà errore dopo pochi sec (se lo avvio appena si avvia windows), mi basta aspettare un po' (magari usando il pc normalmente), poi se rilancio il test supera tutto quello "long" e anche 24h di orthos !!!
supera anche 2 pass di memtest!

può esserci un motivo valido per cui il test fallisca dopo pochi secondi e poi il sistema si stabilizzi ?

nessuno sa dirmi qualcosa ? ho anche provato goldmemory 2 pass e funziona... possibile che s&m si "inventi" uno stato di instabilità momentaneo ?

wolfnyght
18-02-2008, 01:42
ed intanto sia la vecchietta p5b de luxe
che il vecchietto e6400
mi han regalato un:
primo posto nel 3d2003 categoria x1900xt 256mb
secondo posto nel 3d2005
secondo posto(ma si può dire ormai primo nel 3d2006)
posizione a punti nel 3d2001(ragazzi fà quel che pèuà e6400@4giga contro le bestie da + cache e + giga

http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=2082&page=4

troppo felice ancor oggi di questa mobo:cool:

mi ha dato una marea di record

gwwmas
18-02-2008, 07:27
ed intanto sia la vecchietta p5b de luxe
che il vecchietto e6400
mi han regalato un:
primo posto nel 3d2003 categoria x1900xt 256mb
secondo posto nel 3d2005
secondo posto(ma si può dire ormai primo nel 3d2006)
posizione a punti nel 3d2001(ragazzi fà quel che pèuà e6400@4giga contro le bestie da + cache e + giga

http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=2082&page=4

troppo felice ancor oggi di questa mobo:cool:

mi ha dato una marea di record

Complimenti vivissimi a te e ovviamente alla nostra amata mammona :p

L' ho sempre detto io, di mamme ce n' è sempre una sola :D

Ciauz;)

Serpiko
18-02-2008, 07:48
Ciao ragazzi,

ho bisogno di un aiutino.

Prima domanda: ho 4 x 1Gb Kingston PC2-5300 (KVR667D2N5/1G) da 667 Mhz.
Se le monto tutte e 4 sulla mia P5B (non deluxe), al boot ne vede solo 3.
Ho testato le memorie e sono tutte perfettamente funzionanti. Naturalmente non ho cambiato alcun settaggio nel BIOS (ultima ver. 1803). Come faccio per utilizzarle tutte (4Gb) ? Qualche suggerimento ?

Seconda domanda: funziona il QuadCore Q6600 - 1066Mhz 8Mb sulla mia MB ?

Grazie 1000 !

Ciao, è normale che ne vedi 3 da BIOS. Per vederli e usarli tutti devi per forza mettere un sistema a 64 bit e attivare il memory remap.

Sì, il Q6600 è compatibile pienamente.

luX0r.reload
18-02-2008, 17:26
O installare Windows Server 2003 Enterprise oppure Windows 2000 Advanced Server:D

gwwmas
18-02-2008, 17:52
O installare Windows Server 2003 Enterprise oppure Windows 2000 Advanced Server:D

Oppure montare 3 giga e basta :ciapet:

CIauz;)

Spectrum7glr
18-02-2008, 23:04
sono un (finora) felice proprietario di p5b deluxe (NON wifi) e sto valutando la possibilità di sostituire il mio fido e6600 con un quad core...prima di fare l'upgrade però vorrei avere alcune delucidazioni:

1) attualmente ho l'804...quale bios consigliate di mettere in vista dell'upgrade per non correre rischi?
2)qual'è la procedura migliore per l'upgrade del bios?
2)dal sito dell'asus leggo che i nuovi q9450 sono supportati in "beta"...è previsto in futuro un supporto pieno? vale la pena aspettare rispetto al "classico" q6600(intendo principalmente dal punto di vista dei consumi)?

jedy48
18-02-2008, 23:09
sono un (finora) felice proprietario di p5b deluxe (NON wifi) e sto valutando la possibilità di sostituire il mio fido e6600 con un quad core...prima di fare l'upgrade però vorrei avere alcune delucidazioni:

1) attualmente ho l'804...quale bios consigliate di mettere in vista dell'upgrade per non correre rischi?
2)qual'è la procedura migliore per l'upgrade del bios?
2)dal sito dell'asus leggo che i nuovi q9450 sono supportati in "beta"...è previsto in futuro un supporto pieno? vale la pena aspettare rispetto al "classico" q6600(intendo principalmente dal punto di vista dei consumi)?

io è da tempo che ho il 1101 e funziona alla grande ;)

wiltord
18-02-2008, 23:30
col 1226 alcuni hanno avuto problemi, io mi trovo benissimo..

xenom
19-02-2008, 17:30
Ho una asus P5B deluxe... Prima che formattassi l'audio (anche se è difficile definirlo tale) funzionava... Ora che ho formattato, se installo il driver audio mi dice che non ha trovato nessuna periferica audio HD o qualcosa di simile.
L'audio non funziona proprio, tant'è che i beep di errori me li fa tramite il beeper

Bah, uno spende 120 euro per una mobo e si ritrova un audio integrato di ****... no comment


ps: non trovo il topic ufficiale della p5b deluxe senza wifi
pps: sconsiglio questa mobo poiché l'audio integrato FA CAGARE, anzi peggio. Sono stato profondamente deluso.. avrà tutte le belle caratteristiche per cui l'ho comprata ma l'audio è una cosa inconcepibile... La vecchia asus A7n8x-x che avevo 4 anni fa aveva un audio migliore, ed era di fascia media. E con questo ho detto tutto...
Non avete intenzione di non comprare una scheda audio, non optate per questa mobo

akiramax2
19-02-2008, 17:37
Ho una asus P5B deluxe... Prima che formattassi l'audio (anche se è difficile definirlo tale) funzionava... Ora che ho formattato, se installo il driver audio mi dice che non ha trovato nessuna periferica audio HD o qualcosa di simile.
L'audio non funziona proprio, tant'è che i beep di errori me li fa tramite il beeper

Bah, uno spende 120 euro per una mobo e si ritrova un audio integrato di ****... no comment


ps: non trovo il topic ufficiale della p5b deluxe senza wifi
pps: sconsiglio questa mobo poiché l'audio integrato FA CAGARE, anzi peggio. Sono stato profondamente deluso.. avrà tutte le belle caratteristiche per cui l'ho comprata ma l'audio è una cosa inconcepibile... La vecchia asus A7n8x-x che avevo 4 anni fa aveva un audio migliore, ed era di fascia media. E con questo ho detto tutto...
Non avete intenzione di non comprare una scheda audio, non optate per questa mobo

do x assodato (spero) che hai controllato che sia abilitata la scheda integrata via bios...
se non carica i drivers fai l'installazione manuale... alle brutte brutte compri una scheda sonora da 10 euri che va più che bene e alleggerisce la cpu... ;)

novemilaotto
19-02-2008, 17:45
ragazzi appena comprati 4 giga di ram corsair xms 2 cl4
montati 2 a 2.1 sembra ok tra pò monterò gli altri 2 ma comprerò vista.

a giorni vorrei aggiornar il bios.
qualcuno può dirmi come fare da chiavetta usb?bisogna seguir la procedura in prima pagina? ma il tutto si riferisce al floppy!
vorrei aggiornarlo da ezflash e non ho floppy!
qualcuno mi aiuta?sarei molto grato

jedy48
19-02-2008, 17:52
ragazzi appena comprati 4 giga di ram corsair xms 2 cl4
montati 2 a 2.1 sembra ok tra pò monterò gli altri 2 ma comprerò vista.

a giorni vorrei aggiornar il bios.
qualcuno può dirmi come fare da chiavetta usb?bisogna seguir la procedura in prima pagina? ma il tutto si riferisce al floppy!
vorrei aggiornarlo da ezflash e non ho floppy!
qualcuno mi aiuta?sarei molto grato

vai nel bios e attivi ezflash, riavvii salvando metti il bios sulla chiavetta poi di preciso non ricordo guarda sul manuale ma mi sembra che tu debba pigiare alt+F2 e fà tutto da solo

TOPAX
19-02-2008, 18:20
Ho una asus P5B deluxe... Prima che formattassi l'audio (anche se è difficile definirlo tale) funzionava... Ora che ho formattato, se installo il driver audio mi dice che non ha trovato nessuna periferica audio HD o qualcosa di simile.
L'audio non funziona proprio, tant'è che i beep di errori me li fa tramite il beeper

Bah, uno spende 120 euro per una mobo e si ritrova un audio integrato di ****... no comment


ps: non trovo il topic ufficiale della p5b deluxe senza wifi
pps: sconsiglio questa mobo poiché l'audio integrato FA CAGARE, anzi peggio. Sono stato profondamente deluso.. avrà tutte le belle caratteristiche per cui l'ho comprata ma l'audio è una cosa inconcepibile... La vecchia asus A7n8x-x che avevo 4 anni fa aveva un audio migliore, ed era di fascia media. E con questo ho detto tutto...
Non avete intenzione di non comprare una scheda audio, non optate per questa mobo

Ciao....è successo anche a me questo problema...nn istalla il software xchè nn trova il bus audio HD.
Devi fare così.
Entri nella gestione periferiche di win e trovi una periferica indicata in giallo PCI DEVICE. La devi cancellare e subito dopo fai la ricerca per trovare nuovi hardware e magicamente ti comparirà il bus hdd audio dopo puoi forzare l'installazione manuale e sarà tutto ok
Ciao

xenom
19-02-2008, 18:33
Ciao....è successo anche a me questo problema...nn istalla il software xchè nn trova il bus audio HD.
Devi fare così.
Entri nella gestione periferiche di win e trovi una periferica indicata in giallo PCI DEVICE. La devi cancellare e subito dopo fai la ricerca per trovare nuovi hardware e magicamente ti comparirà il bus hdd audio dopo puoi forzare l'installazione manuale e sarà tutto ok
Ciao

Grazie mille funziona! un problema in meno.

Però dai non è possibile un chip audio del genere.
Tu cosa ne pensi dell'audio integrato di questa mobo? :doh:

xenom
19-02-2008, 18:34
do x assodato (spero) che hai controllato che sia abilitata la scheda integrata via bios...
se non carica i drivers fai l'installazione manuale... alle brutte brutte compri una scheda sonora da 10 euri che va più che bene e alleggerisce la cpu... ;)

si nel bios era abilitato l'audio.

comunque la scheda audio mi sa che la compro appena posso, tanto una scheda economica è sicuramente meglio di questo audio integrato :asd:

TOPAX
19-02-2008, 18:46
Diciamo che l'audio nn è il max ma fà il suo sporco lavoro.
Io con l'audio integrato ascolto musica e vedo film abbastanza spesso...certo potevano fare qualcosa di meglio ma tanto visto il prezzo delle skede in commercio....
Ciao

xenom
19-02-2008, 18:54
Diciamo che l'audio nn è il max ma fà il suo sporco lavoro.
Io con l'audio integrato ascolto musica e vedo film abbastanza spesso...certo potevano fare qualcosa di meglio ma tanto visto il prezzo delle skede in commercio....
Ciao

si però se ti piace l'hi-fi è veramente penoso... io ho sentito la differenza tra la vecchia mobo e questa a livello di audio.
Tra l'altro la preamplificazione è bassissima

illidan2000
19-02-2008, 21:26
si però se ti piace l'hi-fi è veramente penoso... io ho sentito la differenza tra la vecchia mobo e questa a livello di audio.
Tra l'altro la preamplificazione è bassissima

ehm... io a causa di mancanza di slot pci dovrò usarlo al posto della mia audigy e con le z5500 :cry:

novemilaotto
20-02-2008, 00:33
vai nel bios e attivi ezflash, riavvii salvando metti il bios sulla chiavetta poi di preciso non ricordo guarda sul manuale ma mi sembra che tu debba pigiare alt+F2 e fà tutto da solo

quindi non bisogna seguir la procedura a inizio pagina?

non è valida x l'aggiornamento con ezflash ma solo x afudos?

gwwmas
20-02-2008, 07:08
si però se ti piace l'hi-fi è veramente penoso... ......

Si, ma se ti piace l' hi-fi non c' è audio integrato che tenga e una scheda audio esterna è doverosa.

Ciauz;)

illidan2000
20-02-2008, 12:04
Si, ma se ti piace l' hi-fi non c' è audio integrato che tenga e una scheda audio esterna è doverosa.

Ciauz;)

addirittura esterna? non basta pci?

Serpiko
20-02-2008, 12:20
addirittura esterna? non basta pci?

Penso intendesse esterna nel senso di non integrata...

ilratman
20-02-2008, 12:32
comunque a me l'audio continua a non funzionare più, e soundmax mi da attività normale e flusso audio regolare. mah

ho provato anche a cambiare le cuffie ma mi sa che stasera provo la mia vecchia live1024, proprio un peccato anche perchè io non ho esigenze particolari.

ma è mai successo che si non funzi più l'uscita audio?

devo mandare la scheda in rma?

stasera provo ad installare windows su un altro disco e vediamo se funzia prima di mandarla in RMA.

una domanda, chi ha usufruito della rma che scheda ha ricevuto in cambio, sempre una p5bdlx o una superiore?

gwwmas
20-02-2008, 12:33
addirittura esterna? non basta pci?

Penso intendesse esterna nel senso di non integrata...

Esattamente :p

Ciauz;)

darkantony_80
20-02-2008, 15:54
raga qualcuno vende oppure sai consigliarmi 2 moduli da 2 gb di ddr 2 abbastanza performanti x sta mobo?

X quanto riguarda l'audio, mi aspettavo di meglio, anche xche quando vai ad installare i driver x vista, mi installa solo i driver e nessuna applizazione. mi sa che ritorno pure io alla mia audigy ls

gwwmas
20-02-2008, 15:58
raga qualcuno vende oppure sai consigliarmi 2 moduli da 2 gb di ddr 2 abbastanza performanti x sta mobo?

X quanto riguarda l'audio, mi aspettavo di meglio, anche xche quando vai ad installare i driver x vista, mi installa solo i driver e nessuna applizazione. mi sa che ritorno pure io alla mia audigy ls

Team Group Dark 2*2 Gb

Ciauz;)

Serpiko
20-02-2008, 16:00
raga qualcuno vende oppure sai consigliarmi 2 moduli da 2 gb di ddr 2 abbastanza performanti x sta mobo?

X quanto riguarda l'audio, mi aspettavo di meglio, anche xche quando vai ad installare i driver x vista, mi installa solo i driver e nessuna applizazione. mi sa che ritorno pure io alla mia audigy ls

Se cerchi 2 moduli pc-6400 allora troverai degli ottimi kit 2x2GB a prezzo contenuto. Attualmente sono scesi molto i prezzi e si trovano ram veloci a prezzi interessanti. Qualche modello è anche recensito qui su HW Upgrade. Le marche son sempre quelle: G-Skill, Team Group, Corsair, OCZ, ecc.

darkantony_80
20-02-2008, 16:02
Se cerchi 2 moduli pc-6400 allora troverai degli ottimi kit 2x2GB a prezzo contenuto. Attualmente sono scesi molto i prezzi e si trovano ram veloci a prezzi interessanti. Qualche modello è anche recensito qui su HW Upgrade. Le marche son sempre quelle: G-Skill, Team Group, Corsair, OCZ, ecc.


dammi qualche sito da dove cominciare

serpone
20-02-2008, 16:08
Team Group Dark 2*2 Gb

Ciauz;)

quoto

inizia a vedere da tecno oppure su trovaprezzi.it

skyzoo73
20-02-2008, 16:37
comunque a me l'audio continua a non funzionare più, e soundmax mi da attività normale e flusso audio regolare. mah

ho provato anche a cambiare le cuffie ma mi sa che stasera provo la mia vecchia live1024, proprio un peccato anche perchè io non ho esigenze particolari.

ma è mai successo che si non funzi più l'uscita audio?

devo mandare la scheda in rma?

stasera provo ad installare windows su un altro disco e vediamo se funzia prima di mandarla in RMA.

una domanda, chi ha usufruito della rma che scheda ha ricevuto in cambio, sempre una p5bdlx o una superiore?

A me è successo un problema analogo con l'audio integrato: dopo aver installato i drivers e relativo pannello soundmax se usavo un headset collegato alle uscite frontali del case il mic registrava strani suoni e rumori, tutto comunque ma non la mia voce. Testato anche sulle uscite posteriori della mb stesso problema (che a volte poteva andare avanti per 1-2 ore oppure funzionare bene boh??:mad: ).

Per fortuna ho riesumato una vecchia SoundBlaster 1024 Player che fa il suo lavoro senza nessun problema.(previa disabilitazione chip audio da bios e disinstallazione drivers+pan.soundmax).

Ciao:)

lucaluca2
20-02-2008, 17:07
Chiedo un informazione,se potete rispondermi.
Con la scheda madre asus p5b deluxe, è possibile usare un Hd esterno usb per eseguire il boot?
Nelle varie opzioni trovo solo cdrom,floppy,hd.
Grazie

ilratman
20-02-2008, 18:07
Chiedo un informazione,se potete rispondermi.
Con la scheda madre asus p5b deluxe, è possibile usare un Hd esterno usb per eseguire il boot?
Nelle varie opzioni trovo solo cdrom,floppy,hd.
Grazie

penso si possa ma forse ti conviene prenderne uno con l'intefaccia esata oltre che all'usb così hai anche buone velocità.

Xfree
20-02-2008, 20:30
Chiedo un informazione,se potete rispondermi.
Con la scheda madre asus p5b deluxe, è possibile usare un Hd esterno usb per eseguire il boot?
Nelle varie opzioni trovo solo cdrom,floppy,hd.
Grazie

Si, certo che lo fa il boot da USB.

wolfnyght
20-02-2008, 23:08
ennesima porcata del bios 1226......

piazzo la cpu a liquido freddo(5 gradi)
piazzo la x800xl v-moddata pure lei a liquido freddo

parto con il turbo
subito secondo posto su hwbot nel 3d2003

mi gaso

provo a veder il limite che regge di overvolt la vga
mi freeeza la vga(in rotezione,non hò ancora moddato quel particolare)
reeboto

mi son ritrovato il pc xpress a x1

le hò provate tutte ma tutte tutte

nadas sempre quel x1
(perfino un'altra ati ma niente

mi sparo un wprime 32m giusto per far almeno qualcosina,finisco a punti ma azz sto bios non mi fà benchare alle frequenze chge son abituato :(

appena 4032mhz ma scherziamo?
160mhz in meno del solito orore!


ed adesso con e8400 in arrivo non sò che azz fare......


ah smontato tutto

rimesso la cpu ad aria

montato la x1900xt ad aria

ed ecco che per magia dinuovo il pc xpress a x16:muro: :muro:

(no coment solo no coment)

gwwmas
21-02-2008, 08:27
ennesima porcata del bios 1226........
mi son ritrovato il pc xpress a x1..........

Purtroppo il problema non sta nel bios 1226

Questo problema ce lo portiamo avanti da quando è nata sta mobo...........

Più che un prolema di bios, sembra un bug vero e proprio della scheda madre.

Due cose restano però inspiegabili.......

1- La cosa avviene a random
2- Sembra che il problema sussista solo con le ATI, cosa comunque strana visto che la scheda dovrebbe essere otimizzata proprio con le schede Ati :confused:

Ciauz;)

Rafiluccio
21-02-2008, 08:34
Salve , non riesco a settare la scheda a 450 x 8 con 4 banchi di ram ... con 2 va benissimo .... ma date una mano ??? :muro:

adesso settaggio
cpu 1,4v
FSB Termination Voltage 1,3v
NB Vcore 1,45v
SB Vcore 1,5v
ICH Chipset Voltage 1,057v
le ram a 2,20v
per essere chiaro adesso a 400 x 9 e le ram a 800 4-4-4-12 va benissino , ma dato che posso tenerlo anche con fsb + alto vorrei settarlo a 450 x 8 !

cosa devo fare a 450 x 8 con le ram a 900 ci stò anche cn i timing 4-4-4-12

quando setto a 450 x 8 con 4 gb parte ma dopo alcuni minuti di operazioni esce la schermata BLU e si riavvia !!!

gwwmas
21-02-2008, 08:43
Salve , non riesco a settare la scheda a 450 x 8 con 4 banchi di ram ... con 2 va benissimo .... ma date una mano ??? :muro: ...........

Non è per niente detto che ti salga uguale la mobo.
4 banchi di ram, sono decisamente più ostici da gestire in overclock.

CIauz;)

Rafiluccio
21-02-2008, 08:54
Non è per niente detto che ti salga uguale la mobo.
4 banchi di ram, sono decisamente più ostici da gestire in overclock.

CIauz;)

ciao , tu a che frequenza sei ???
che potrei provare ad alzare , come frequenza?? o mi conviene restare a 400 x 9 ?
ciao

gwwmas
21-02-2008, 09:00
ciao , tu a che frequenza sei ???
che potrei provare ad alzare , come frequenza?? o mi conviene restare a 400 x 9 ?
ciao

Purtroppo non posso aiutarti perchè non ho + la P5B Deluxe

Ciauz;)

Rafiluccio
21-02-2008, 09:44
Salve , non riesco a settare la scheda a 450 x 8 con 4 banchi di ram ... con 2 va benissimo .... ma date una mano ??? :muro:

adesso settaggio
cpu 1,4v
FSB Termination Voltage 1,3v
NB Vcore 1,45v
SB Vcore 1,5v
ICH Chipset Voltage 1,057v
le ram a 2,20v
per essere chiaro adesso a 400 x 9 e le ram a 800 4-4-4-12 va benissino , ma dato che posso tenerlo anche con fsb + alto vorrei settarlo a 450 x 8 !

cosa devo fare a 450 x 8 con le ram a 900 ci stò anche cn i timing 4-4-4-12

quando setto a 450 x 8 con 4 gb parte ma dopo alcuni minuti di operazioni esce la schermata BLU e si riavvia !!!

nessuno mi dare una mano ??? nessuno di voi ha le mie stesse impostazioni ?
boooo

akiramax2
21-02-2008, 09:48
nessuno mi dare una mano ??? nessuno di voi ha le mie stesse impostazioni ?
boooo

metti 5-5-5-15 la differenza prestazionale è irrisoria

ilratman
21-02-2008, 09:55
Purtroppo il problema non sta nel bios 1226

Questo problema ce lo portiamo avanti da quando è nata sta mobo...........

Più che un prolema di bios, sembra un bug vero e proprio della scheda madre.

Due cose restano però inspiegabili.......

1- La cosa avviene a random
2- Sembra che il problema sussista solo con le ATI, cosa comunque strana visto che la scheda dovrebbe essere otimizzata proprio con le schede Ati :confused:

Ciauz;)

Quoto io uso solo nvidia e con tutte e due le schede, la fx560 e la 8800gt mai avuto un solo problema a qualsiasi fsb, ovviamente nei miei limiti 266-450.

metti 5-5-5-15 la differenza prestazionale è irrisoria

quoto a 900 5-5-5-15 sei come a 800 4-4-4-12.

wolfnyght
21-02-2008, 10:35
Purtroppo il problema non sta nel bios 1226

Questo problema ce lo portiamo avanti da quando è nata sta mobo...........

Più che un prolema di bios, sembra un bug vero e proprio della scheda madre.

Due cose restano però inspiegabili.......

1- La cosa avviene a random
2- Sembra che il problema sussista solo con le ATI, cosa comunque strana visto che la scheda dovrebbe essere otimizzata proprio con le schede Ati :confused:

Ciauz;)

con bios + vecchi non me lo faceva praticamente mai sigh!
e pensare che direttamente per un periodoabbastanza lungo
il mio daily era 500x7 con ram 1/1 500 3 3 3 4
ed andava sempre(tranne rare volte ma rare rare)
mo io scendo di bios
anche perchè perdo mhz a manetta con sto scatafalco di bios
è lui la causa anche di molte instabilitàpurtroppo è cosìsperiamo in qualche vero aggiornamento di bios serio
per il resto LEI è sempre la vecchia e cara mobo spaccaculi

sto fine settimana difatti andrò sul pesante a liquido di nuovo ;)

con altri proci(un qx6700 ed un paio di e6600)

gwwmas
21-02-2008, 10:52
...... --> praticamente <-- ...

Però capitava.....

Ciauz;)

pasqualaccio
21-02-2008, 11:00
io il mitico bios 910 non l'ho mai abbandonato :D

wolfnyght
21-02-2008, 11:02
si ma diciamo mille volte in meno :(

mi sarà successo 3 volte in 6 8 mesi asd

ora è lo stillicidio :(

comunque sia

a me questa bimba adesso serve per il progetto@8500mhz

stò solo aspettando che si muovano dall'inghilterra per spedirmi la collezzione primavera estate dei p4 asdasd:D
c'è un 651 d0 che promette faville!sbav

pier81
21-02-2008, 16:43
Ragazzi mi serve una mano quando avvio il pc mi va lentissimo sia nel bios che nella diagnostica iniziale!!!! per avviare windows ci mette un sacco di tempo!!
una volta avviato pero è stabile e veloce!!!
Cosa puo essere mi sto impazzendo!!!
Ho provato a cambiare le ram con altre vecchie il problema persiste!!!!:mc:

darkantony_80
21-02-2008, 16:45
raga quali mi consigliate:

1. Team Group - XTreem Dark (new Version) Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 800MHz (2x1GB PC6400)*
TIMING 4-4-4-12, serie XTreem Dark.
(87€)

2.Team Group Xtreem Dark Kit 2Gb DDR2 800Mhz
(84€)

3.GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
Timing:4-4-4-12
Chip:BGA 64Mx8
€58,90

4.Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL5 Pc6400
Timing: 5-5-5-15
58€

5.Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400
CAS 4-4-4-12
60€

6. GEIL DDR2-800 BLACK DRAGON KIT 2x1GB (GB22GB6400C4DC)
4-4-4-12
74€

7.CORSAIR - Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX
60€

8.CORSAIR 2GB DDR2/800MHz Kit (2x1GB) TWIN2X2048-6400C5DHX XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched
68€

Grazieeeeeee:D :D :D :D

lucaluca2
21-02-2008, 16:52
Si, certo che lo fa il boot da USB.

Grazie, ma io non trovo nel bios il modo di settare come prima opzione una porta usb,ma solo cdrom,floppy,hd.
Dove sbaglio?

pier81
21-02-2008, 19:53
Ragazzi mi serve una mano quando avvio il pc mi va lentissimo sia nel bios che nella diagnostica iniziale!!!! per avviare windows ci mette un sacco di tempo!!
una volta avviato pero è stabile e veloce!!!
Cosa puo essere mi sto impazzendo!!!
Ho provato a cambiare le ram con altre vecchie il problema persiste!!!!:mc:

ragazzi mi aiutate per favore cosa puo essere?

akiramax2
21-02-2008, 19:57
ragazzi mi aiutate per favore cosa puo essere?

di solito dipende dagli hard disk ... fai delle prove

Xfree
21-02-2008, 21:20
Grazie, ma io non trovo nel bios il modo di settare come prima opzione una porta usb,ma solo cdrom,floppy,hd.
Dove sbaglio?

Durante il post compare una scritta che dice qualcosa di simile a "Press F8 to select boot devices", se tu premi F8 all'avvio, subito dopo il caricamento del bios ti compare una schermata in cui puoi selezionare con quale periferica fare boot. ;) Domani se posso faccio una foto.

ilratman
21-02-2008, 22:33
Durante il post compare una scritta che dice qualcosa di simile a "Press F8 to select boot devices", se tu premi F8 all'avvio, subito dopo il caricamento del bios ti compare una schermata in cui puoi selezionare con quale periferica fare boot. ;) Domani se posso faccio una foto.

mi sa che lui intendeva settare il bios per avere come periferica primaria la usb.

ma questo non si può anche perchè a vole la periferica potrebbe essere scollegata.

fare una cosa del genere lo si fa solo da esata.

lucaluca2
22-02-2008, 17:16
Durante il post compare una scritta che dice qualcosa di simile a "Press F8 to select boot devices", se tu premi F8 all'avvio, subito dopo il caricamento del bios ti compare una schermata in cui puoi selezionare con quale periferica fare boot. ;) Domani se posso faccio una foto.

Grazie! perfetto funziona.
Io cercavo le opzioni da dentro il bios,e non trovavo, anche se mi sembrava strano che una scheda del genere non avesse questa funzione.
Il menu che compare premendo F8 và benissimo,cosi posso decidere quando avviare da usb,da cdrom,floppy.
Ancora Grazie

Xfree
22-02-2008, 17:30
Grazie! perfetto funziona.
Io cercavo le opzioni da dentro il bios,e non trovavo, anche se mi sembrava strano che una scheda del genere non avesse questa funzione.
Il menu che compare premendo F8 và benissimo,cosi posso decidere quando avviare da usb,da cdrom,floppy.
Ancora Grazie

Bene allora, mi fa piacere che esserti stato utile. ;)

darkantony_80
22-02-2008, 23:16
raga quali mi consigliate:

1. Team Group - XTreem Dark (new Version) Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 800MHz (2x1GB PC6400)*
TIMING 4-4-4-12, serie XTreem Dark.
(87€)

2.Team Group Xtreem Dark Kit 2Gb DDR2 800Mhz
(84€)

3.GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
Timing:4-4-4-12
Chip:BGA 64Mx8
€58,90

4.Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Black Dragon CL5 Pc6400
Timing: 5-5-5-15
58€

5.Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400
CAS 4-4-4-12
60€

6. GEIL DDR2-800 BLACK DRAGON KIT 2x1GB (GB22GB6400C4DC)
4-4-4-12
74€

7.CORSAIR - Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX
60€

8.CORSAIR 2GB DDR2/800MHz Kit (2x1GB) TWIN2X2048-6400C5DHX XMS2 Xtreme Performance TwinX Matched
68€

Grazieeeeeee:D :D :D :D

allora??

illidan2000
22-02-2008, 23:26
allora??

ad occhio direi le n.5

M4R1|<
23-02-2008, 06:10
oggi se tutto va bene mi dovrebbero arrivare i 4gb (2x 2gb) della Mushkin XP2. volevo sapere se per farli leggere dovevo abilitare qualche opzione dal bios?

ps: per quanto riguarda l'os appena arriva reinstallo vista64

Rafiluccio
23-02-2008, 07:25
sono indeciso .... il mio E6600 è una bomba sono a 3,6ghz tranquillamente a 1,40v .... vorrei cambiarlo con un q6600 go ..... il mio dubbio è se poi sale acnhe lui a 3,6ghz .... non sò il q6600 me lo hanno proposto a 170 euro :rolleyes:
il q6600 andrà bene su questa scheda madre , il mio bios è il 1226 .
che dite ???

darkantony_80
23-02-2008, 07:33
sono indeciso .... il mio E6600 è una bomba sono a 3,6ghz tranquillamente a 1,40v .... vorrei cambiarlo con un q6600 go ..... il mio dubbio è se poi sale acnhe lui a 3,6ghz .... non sò il q6600 me lo hanno proposto a 170 euro :rolleyes:
il q6600 andrà bene su questa scheda madre , il mio bios è il 1226 .
che dite ???


certo che va bene, io addirittura ho il 1221 di bios con il q6600!!!
Vai tranquillo

illidan2000
23-02-2008, 12:31
sono indeciso .... il mio E6600 è una bomba sono a 3,6ghz tranquillamente a 1,40v .... vorrei cambiarlo con un q6600 go ..... il mio dubbio è se poi sale acnhe lui a 3,6ghz .... non sò il q6600 me lo hanno proposto a 170 euro :rolleyes:
il q6600 andrà bene su questa scheda madre , il mio bios è il 1226 .
che dite ???

aspetta i nuovi penryn quad

darkantony_80
23-02-2008, 12:56
ad occhio direi le n.5

te ha qualche consiglio oppure un negozio dove prendere delle mem con le p.... a colpo sicuro?

Bhairava
23-02-2008, 13:31
Raga ma a che serve lo slot pciex1_1?

illidan2000
23-02-2008, 14:36
te ha qualche consiglio oppure un negozio dove prendere delle mem con le p.... a colpo sicuro?

non mi viene in mente nulla. fai un giro su trovaprezzi.it

gwwmas
23-02-2008, 14:51
te ha qualche consiglio oppure un negozio dove prendere delle mem con le p.... a colpo sicuro?

PVTizzami

CIauz;)

gam76
23-02-2008, 15:25
allora??

1. Team Group - XTreem...non dark ma extreem series 4-4-4-10

darkantony_80
23-02-2008, 16:00
1. Team Group - XTreem...non dark ma extreem series 4-4-4-10

Scusami, ma che diff c'e tra i due moduli??

gam76
23-02-2008, 16:08
Scusami, ma che diff c'e tra i due moduli??
le xtreem series, quelle che ho io in firma sono molto ma piu' performanti in OC della serie dark, tengono bene timing bassi e posso essere occate a dovere senza problemi specie sulla P5B;)

adesso i prezzi sono calati...io le mie le pagai sotto i 300 euro adesso sono vendute a 90,00 sul ragno!

darkantony_80
23-02-2008, 16:13
scusa l'ignoranza, ma quale ragno?? :D

gam76
23-02-2008, 16:19
scusa l'ignoranza, ma quale ragno?? :D

ti mando il link in pvt...ciao

darkantony_80
23-02-2008, 16:20
thanks!!!!

gam76
23-02-2008, 16:23
raga visto che sono stato un mesetto con la testa altrove, sono rimasto al bios 1221 che dite vale la pena aggiornare al nuovo?

gwwmas
23-02-2008, 17:35
1. Team Group - XTreem...non dark ma extreem series 4-4-4-10

Scusami, ma che diff c'e tra i due moduli??

le xtreem series, quelle che ho io in firma sono molto ma piu' performanti in OC della serie dark, tengono bene timing bassi e posso essere occate a dovere senza problemi specie sulla P5B;)

adesso i prezzi sono calati...io le mie le pagai sotto i 300 euro adesso sono vendute a 90,00 sul ragno!

Attento, che in giro ci sono delle dark da paura.
Prova a vedere nel forum di tecnocomputer......dovreste trovare qualche test.

CIauz;)

gam76
23-02-2008, 19:19
Attento, che in giro ci sono delle dark da paura.
Prova a vedere nel forum di tecnocomputer......dovreste trovare qualche test.

CIauz;)

sicuramente ci sono in giro delle dark da paura ma le xtreem series 4-4-4-10 di sicuro fanno paura...:D

illidan2000
23-02-2008, 19:26
sicuramente ci sono in giro delle dark da paura ma le xtreem series 4-4-4-10 di sicuro fanno paura...:D

penso di pensionare le mie xtreem per passare alle dark 4gb... sisi

gam76
23-02-2008, 20:18
penso di pensionare le mie xtreem per passare alle dark 4gb... sisi

si ma dark 4giggi non di 5300 come le hai tu altrimenti altro che pensionamento...
:D
cmq la serie dark e' risaputo che e' un gradino sotto all'extreem series...vedi anche il prezzo!!
tutte le xtreem series montano il chip micron D9 mentre le dark no(solo qlc modello iniziale aveva il d9)

cmq per maggiori info sulle team group vedere:
http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=196

illidan2000
24-02-2008, 01:00
si ma dark 4giggi non di 5300 come le hai tu altrimenti altro che pensionamento...
:D
cmq la serie dark e' risaputo che e' un gradino sotto all'extreem series...vedi anche il prezzo!!
tutte le xtreem series montano il chip micron D9 mentre le dark no(solo qlc modello iniziale aveva il d9)

cmq per maggiori info sulle team group vedere:
http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=196

ma di 4gb di xtreem series ancora nn ci sono ...
fra l'altro queste qua che ho ora, nn le ho mai toccate sopra gli 850mhz cas4 (che spreco)

gam76
24-02-2008, 09:26
ma di 4gb di xtreem series ancora nn ci sono ...
fra l'altro queste qua che ho ora, nn le ho mai toccate sopra gli 850mhz cas4 (che spreco)

infatti ancora non ci sono...dovresti optare per 1 giggi x 4!;)

raga scusate l'OT(relativo) ma questo e' interessante anche se non una novita:

http://it.youtube.com/watch?v=sts3ZqYdObM&feature=related

questo per farla breve!

http://it.youtube.com/watch?v=1PiYgBhAkAM&feature=related

"tutto cio' grazie a una periferica creata da Gigabyte, I-Ram che consente di ottenere un disco di memoria allo stato solido attraverso un piccolo stratagemma: l'adozione di semplice memoria RAM DDR.Questo dispositivo presenta infatti quattro slot, destinati ad essere popolati con memoria DDR (DDR400, 333 o 266). La scheda si presenta in formato PCI, e preleva l'alimentazione direttamente dallo slot, convertendola poi da 5 a 2,5 volt per l'alimentazione della RAM. Fa uso di una batteria da 3,7 volt a 1700 mAh per prevenire la perdita dei dati, e secondo Gigabyte dovrebbe bastare per circa 16 ore senza corrente. Un chip FPGA fornito da Xilinx funge da controller di memoria a 64 bit, controller SATA e bridge tra i controller SATA e le memorie stesse"

articolo completo: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1306307
che mostruosita'!!

illidan2000
24-02-2008, 10:25
infatti ancora non ci sono...dovresti optare per 1 giggi x 4!;)



questo:
- ti precluderebbe l'utilizzo di 8gb
- cmq la gestione di 4 banchi è più rognosa che la gestione di 2, e non avresti gli stessi risultati, ricadendo nel caso dell'oc con le xtreem dark
- conviene 2x2 xtreem dark, che non 4x1 xtreem
- IMHO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gam76
24-02-2008, 10:48
questo:
- ti precluderebbe l'utilizzo di 8gb
- cmq la gestione di 4 banchi è più rognosa che la gestione di 2, e non avresti gli stessi risultati, ricadendo nel caso dell'oc con le xtreem dark
- conviene 2x2 xtreem dark, che non 4x1 xtreem
- IMHO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pensare ad un upgrade di 8giggi e' da brividi:D ...cmq quello che dici tu e' giustissimo!!

illidan2000
24-02-2008, 11:25
pensare ad un upgrade di 8giggi e' da brividi:D ...cmq quello che dici tu e' giustissimo!!

ora come ora, i prezzi sono bassi. e penso saliranno...

gam76
24-02-2008, 11:40
ora come ora, i prezzi sono bassi. e penso saliranno...

si ma dalle pc6400 a scendere ormai i prezzi sono quelli...sono mesi che continuano a scendere...piu' escono modelli nuovi piu' calano i vecchi...questo e' il mercato.
Il problema potrebbe essere una richiesta eccessiva di vecchi modelli(visti i prezzi favorevoli) e un'aumento spropositato dei nuovi!
cmq ora ' il momento giusto per comprare!!

illidan2000
24-02-2008, 11:54
si ma dalle pc6400 a scendere ormai i prezzi sono quelli...sono mesi che continuano a scendere...piu' escono modelli nuovi piu' calano i vecchi...questo e' il mercato.
Il problema potrebbe essere una richiesta eccessiva di vecchi modelli(visti i prezzi favorevoli) e un'aumento spropositato dei nuovi!
cmq ora ' il momento giusto per comprare!!

guarda già le geil black dragon. sono salite di una decina di euro in una settimana... secondo me un po' ora saliranno

Fraggerman
24-02-2008, 13:20
infatti ancora non ci sono...dovresti optare per 1 giggi x 4!;)

raga scusate l'OT(relativo) ma questo e' interessante anche se non una novita:

http://it.youtube.com/watch?v=sts3ZqYdObM&feature=related

questo per farla breve!

http://it.youtube.com/watch?v=1PiYgBhAkAM&feature=related

"tutto cio' grazie a una periferica creata da Gigabyte, I-Ram che consente di ottenere un disco di memoria allo stato solido attraverso un piccolo stratagemma: l'adozione di semplice memoria RAM DDR.Questo dispositivo presenta infatti quattro slot, destinati ad essere popolati con memoria DDR (DDR400, 333 o 266). La scheda si presenta in formato PCI, e preleva l'alimentazione direttamente dallo slot, convertendola poi da 5 a 2,5 volt per l'alimentazione della RAM. Fa uso di una batteria da 3,7 volt a 1700 mAh per prevenire la perdita dei dati, e secondo Gigabyte dovrebbe bastare per circa 16 ore senza corrente. Un chip FPGA fornito da Xilinx funge da controller di memoria a 64 bit, controller SATA e bridge tra i controller SATA e le memorie stesse"

articolo completo: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1306307
che mostruosita'!!
:eek: non ne avevo mai sentito parlare! Questo fa capire quanto oramai gli hdd normali oramai sono il collo di bottiglia dei nostri sistemi, IMHO.

gwwmas
24-02-2008, 14:46
sicuramente ci sono in giro delle dark da paura ma le xtreem series 4-4-4-10 di sicuro fanno paura...:D

si ma dark 4giggi non di 5300 come le hai tu altrimenti altro che pensionamento...
:D
cmq la serie dark e' risaputo che e' un gradino sotto all'extreem series...vedi anche il prezzo!!
tutte le xtreem series montano il chip micron D9 mentre le dark no(solo qlc modello iniziale aveva il d9)

cmq per maggiori info sulle team group vedere:
http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=196

Perfettamente ragione, però infatti ho detto di dare un' occhiata in giro perchè ci sono delle dark da paura............bisogna cercarle.

Ciauz;)

Stateless
24-02-2008, 16:50
questo:
- ti precluderebbe l'utilizzo di 8gb
- cmq la gestione di 4 banchi è più rognosa che la gestione di 2, e non avresti gli stessi risultati, ricadendo nel caso dell'oc con le xtreem dark
- conviene 2x2 xtreem dark, che non 4x1 xtreem
- IMHO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io avevo 2 GB xtreem dark e sono passato a 4 banchi da 1 GB sempre xtreem dark (nuova serie) e non ho dovuto cambiare nulla a livello di overclock: il sistema è rock solid esattamente come prima. :rolleyes:

Ciao :)

luX0r.reload
24-02-2008, 18:37
Ciao ragazzi,
qualcuno con un e8400 sulla nostra amata mobo c'è?
Come va l'overclock co sto procio?:D

ciuky
24-02-2008, 21:43
ciattutti....
qui leggo che spingete la vostra p5b dl a velocità stratosferiche...invece a me è capitato che da quando ho installato la rel. 1226 la mobo va con la moviola integrata!

Non capisco da cosa possa dipendere...ma davvero prima non faceva così schifo:

ho un 6400 e 2 x 1 533 (certo...niente di che) ma per quel che ci faccio io mi bastano e avanzano.

ma ora la situazione è degenerata.

Winzozz che per partire ci mette una marea di tempo e una volta partito avviando i programmi passano troppi...davvero troppi secondi.

Considerate che tutte le impostazioni del bios sono di default e non avevo messo mano assolutamente a impostazioni da oc.

Qualcosa da consigliarmi?

illidan2000
24-02-2008, 22:41
ciattutti....
qui leggo che spingete la vostra p5b dl a velocità stratosferiche...invece a me è capitato che da quando ho installato la rel. 1226 la mobo va con la moviola integrata!

Non capisco da cosa possa dipendere...ma davvero prima non faceva così schifo:

ho un 6400 e 2 x 1 533 (certo...niente di che) ma per quel che ci faccio io mi bastano e avanzano.

ma ora la situazione è degenerata.

Winzozz che per partire ci mette una marea di tempo e una volta partito avviando i programmi passano troppi...davvero troppi secondi.

Considerate che tutte le impostazioni del bios sono di default e non avevo messo mano assolutamente a impostazioni da oc.

Qualcosa da consigliarmi?
sembrerebbe un problema di drivers degli hard disk. prova ad aggiornarli (driver intel, ma il discorso vale soprattutto se hai un raid)

ilratman
24-02-2008, 23:49
:eek: non ne avevo mai sentito parlare! Questo fa capire quanto oramai gli hdd normali oramai sono il collo di bottiglia dei nostri sistemi, IMHO.

quella dell iram è una soluzione vecchia e che non da nessun vantaggio reale.

è su bus pci per cui più di 130MB/s non fai e quello che migliora è solamente il tempo d'accesso, ma secondo me con un buon paio di sas da 15Krpm e 150GB ottieni migliori prestazioni globali.

anche due buoni raptor possono essere comparabili.

quello che ci sarà nei prossimi anni saranno gli ssd, quelli secondo me sono veramente notevoli.

Fraggerman
25-02-2008, 07:55
quella dell iram è una soluzione vecchia e che non da nessun vantaggio reale.

è su bus pci per cui più di 130MB/s non fai e quello che migliora è solamente il tempo d'accesso, ma secondo me con un buon paio di sas da 15Krpm e 150GB ottieni migliori prestazioni globali.

anche due buoni raptor possono essere comparabili.

quello che ci sarà nei prossimi anni saranno gli ssd, quelli secondo me sono veramente notevoli.

si beh, anche io stavo pensando agli ssd. iram è una cosa molto simile però, o sbaglio?

ilratman
25-02-2008, 08:12
si beh, anche io stavo pensando agli ssd. iram è una cosa molto simile però, o sbaglio?

è simile in linea di principio ma ha il limite di dover tenere la ram alimentata per non perdere i dati e non puo tenere il pc spento per più di 16 ore mi sembra un grosso limite.
potresti usarlo come file di swap ma io con 4GB l'ho tolto e ho imposto a windows di swappare in ram per cui ho lo stesso risultato.
se poi hai il 64bit non ti serve a nulla visto che puoi mettere 8GB di ram e avere tutto lo spazio swap in ram che vuoi senza problemi.

secondo me se prendi una CF da 16GB di quelle veloci ottieni già dei risultati superiori ad un minore costo.

ripeto è una cosa ormai vecchia che già all'uscita aveva dei limiti figuriamo adesso che il 64bit sta avanzando veramente.

Xfree
25-02-2008, 08:30
Però fa sempre effetto vedere caricare Windows a scheggia, come si vede in quei filmati. :p

gwwmas
25-02-2008, 08:36
Però fa sempre effetto vedere caricare Windows a scheggia, come si vede in quei filmati. :p

Bé, non ci crederai, ma quella velocità di caricamento la raggiungo anche sul mio Asus EeePC :sofico:
Bisogna sempre vedere cosa c' è caricato in un sistema........


Ciauz;)

Xfree
25-02-2008, 08:37
L'EEE ha sempre la flash se non sbaglio :confused:
Io parlo dall'alto del mio Seagate 7200.7 da 120Gb :asd: :sofico:

Squalo71
25-02-2008, 08:38
...
è su bus pci per cui più di 130MB/s non fai
...
A quello che ho capito io il bus PCI serve solo per alimentare la RAM. I dati passano dal controller SATA integrato. Certo, è sempre un SATA1, però...

ilratman
25-02-2008, 08:43
A quello che ho capito io il bus PCI serve solo per alimentare la RAM. I dati passano dal controller SATA integrato. Certo, è sempre un SATA1, però...

è vero me l'ero scordato, non ho riguardato il link, ma mi ricodavo che era limitato lo stesso.

già con due dischi da 500GB superi il limite del sata1, pensa se metti 4 sas da 300GB 10Krpm.

secondo me rimane una cosa a se e poco utile alla fine.

lavorate con molta ram e a 64bit e vedrete che non vi verrà più in mente di prendere in considerazione una cosa del genere.

gwwmas
25-02-2008, 08:45
L'EEE ha sempre la flash se non sbaglio :confused:
Io parlo dall'alto del mio Seagate 7200.7 da 120Gb :asd: :sofico:

Ha un ssd ( solid state disk ), ma non di quelli pompati.
Diciamo che non supera i 35/40 mb
Quello che volevo dire io, è che usando nlite per ridurre l' installazione di windows e togliendo tutto quello che non serve, ha la stessa velocità di caricamento e quindi, quel test, visto così, non mi dice niente.

CIauz;)

Squalo71
25-02-2008, 09:25
Un problema: al momento sono col mio E6300 a 7x400 (vcore 1.098v in full, non ricordo da BIOS), testato per 5 ore con Orthos in Small FFT, quindi direi stabile.
La ram, certificata 1000MHz@4-4-4-12 con 2,2v, è a 1:1, quindi a 800MHz@4-4-4-10 con vram 2,25v da BIOS e 2,2v misurati da AISuite.
Quando lancio Orthos in modalità Blend non riesco a superare le due ore, mi dà errore sempre su FFT grandi. Allora ho provato con la modalità Large FFT, e va in errore.
Sembra quindi essere la RAM :muro: .
Ho fatto girare Memtest con il CD di boot, e dopo 3 giri completi nessun errore.
Ho provato due sessioni di Memtest da Windows, al 210% l'ho fermato, e ho provato a lanciare Firefox, ottenendo un bel BSOD :muro: :muro: .
Secondo voi il problema può essere il vNB, che ora è impostato al minimo?
Non mi chiedete perchè tengo la ram 1:1 e non 4:5....:( .

Bhairava
25-02-2008, 09:30
Un problema: al momento sono col mio E6300 a 7x400 (vcore 1.098v in full, non ricordo da BIOS), testato per 5 ore con Orthos in Small FFT, quindi direi stabile.
La ram, certificata 1000MHz@4-4-4-12 con 2,2v, è a 1:1, quindi a 800MHz@4-4-4-10 con vram 2,25v da BIOS e 2,2v misurati da AISuite.
Quando lancio Orthos in modalità Blend non riesco a superare le due ore, mi dà errore sempre su FFT grandi. Allora ho provato con la modalità Large FFT, e va in errore.
Sembra quindi essere la RAM :muro: .
Ho fatto girare Memtest con il CD di boot, e dopo 3 giri completi nessun errore.
Ho provato due sessioni di Memtest da Windows, al 210% l'ho fermato, e ho provato a lanciare Firefox, ottenendo un bel BSOD :muro: :muro: .
Secondo voi il problema può essere il vNB, che ora è impostato al minimo?
Non mi chiedete perchè tengo la ram 1:1 e non 4:5....:( .

Hai provato a fare un Orthos con il sitema a default?
Supera le due ore?

Squalo71
25-02-2008, 09:42
Bé, non ci crederai, ma quella velocità di caricamento la raggiungo anche sul mio Asus EeePC :sofico:
Bisogna sempre vedere cosa c' è caricato in un sistema........


Ciauz;)
Prendi in mano il saldatore e.......
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades
Hai provato a fare un Orthos con il sitema a default?
Supera le due ore?
Si, a default nessun problema.
Non capisco perchè la RAM debba essere instabile, tenendola al voltaggio di specifica e a frequenze sotto specifica :muro: .

gwwmas
25-02-2008, 09:46
Prendi in mano il saldatore e.......
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades........

L' avevo già visto quel link.
C' è solo un piiiiiicccccooooolooo grande problema.
Io e il saldatore non ci amiamo.
Quelle poche volte che l' ho usato, ho fatto dei pastrocci più che saldature :p

Ciauz;)

Bhairava
25-02-2008, 09:47
Si, a default nessun problema.
Non capisco perchè la RAM debba essere instabile, tenendola al voltaggio di specifica e a frequenze sotto specifica :muro: .

Hai provato con vNB a 1,45?

Squalo71
25-02-2008, 11:05
L' avevo già visto quel link.
C' è solo un piiiiiicccccooooolooo grande problema.
Io e il saldatore non ci amiamo.
Quelle poche volte che l' ho usato, ho fatto dei pastrocci più che saldature :p

Ciauz;)
Sai dirmi qualcosa per il mio problema, anche se hai "declassato" la P5B :doh: ?
Hai provato con vNB a 1,45?
Mi sembra strano che sia un problema di vNB, perchè la RAM sta a 800.
Comunque era proprio quello che chiedevo...
Stasera proverò a 1,45v, e vediamo che succede.
Grazie.

Bhairava
25-02-2008, 11:09
Mi sembra strano che sia un problema di vNB, perchè la RAM sta a 800.
Comunque era proprio quello che chiedevo...
Stasera proverò a 1,45v, e vediamo che succede.
Grazie.

Si infatti è strano. Io tengo le ram a @930 con vNB 1,25.
Hai detto che hai provato memtest ed è andato bene, potrebbero non essere le ram.

Squalo71
25-02-2008, 11:14
Si infatti è strano. Io tengo le ram a @930 con vNB 1,25.
Hai detto che hai provato memtest ed è andato bene, potrebbero non essere le ram.
Mha, mi sembra di aver capito che alcune P5B digeriscono il vNB a 1,25v, altre vogliono 1,45v, altre ancora fanno storie col PCI-Ex a seconda del voltaggio sul NB...
Per di più le mie ram sono CellShoch da 1000MHz, quindi perché fanno storie a 800MHz?!?
Visto che non ho avuto :ciapet: col 4:5, potrei non averne avuto nemmeno col vNB...
Penso comunque siano le ram, perché ho mandato per 5 ore un Orthos in modalità Small e non ha dato problemi, quindi CPU (e relativo vcore) dovrebbero essere a posto...

MAVERIIIIIIIIICK :D :D :D

darkantony_80
25-02-2008, 11:24
raga, cosi, a titolo informativo.
secondo voi, con cpu z ho notato che i timing delle memorie sono a : 5-5-5-15 a fsb a 4:5 xo le ho settate da bios a 8300 mhz.
secondo voi?

illidan2000
25-02-2008, 11:28
raga, cosi, a titolo informativo.
secondo voi, con cpu z ho notato che i timing delle memorie sono a : 5-5-5-15 a fsb a 4:5 xo le ho settate da bios a 8300 mhz.
secondo voi?

non ho capito la domanda. poi sono 830mhz o 8300mhz!?!?!?

darkantony_80
25-02-2008, 11:34
non ho capito la domanda. poi sono 830mhz o 8300mhz!?!?!?

scusami hai ragione. Volevo dire se i timing sono diciamo "buoni". Prima li avevo impostati a 633mhz (xo di freq sono 800 mhz) x via di una configurazione di overcklock che avevo fatto e i timing erano 4-4-4-12. e con fsb a 1:1
X questo chiedevo, visto che nn sono un esperto, se portanto le mem a questa frequenza e con quei timing avevo dei miglioramenti

Scusate ancora se mi esprimo goffamente, ma di overck nn sono na cima.
Grazie

illidan2000
25-02-2008, 12:08
scusami hai ragione. Volevo dire se i timing sono diciamo "buoni". Prima li avevo impostati a 633mhz (xo di freq sono 800 mhz) x via di una configurazione di overcklock che avevo fatto e i timing erano 4-4-4-12. e con fsb a 1:1
X questo chiedevo, visto che nn sono un esperto, se portanto le mem a questa frequenza e con quei timing avevo dei miglioramenti

Scusate ancora se mi esprimo goffamente, ma di overck nn sono na cima.
Grazie

nn ricordo la marca e il modello delle tue ram, scusami

darkantony_80
25-02-2008, 12:11
mi sa che forse nn te lo mai detto:D

Allora sono delle elixir da 800 mhz ( 2x 1gb)

Squalo71
25-02-2008, 13:24
mi sa che forse nn te lo mai detto:D

Allora sono delle elixir da 800 mhz ( 2x 1gb)
Allora, immagino tu sia a 333MHz di bus, vero?
Quindi 333*5=1666; 1666/4=416; 416*2=830. Allora il conto torna e sei con la RAM in 4:5. Beato te!
Non conosco la bontà delle tue ram, però sei leggermente in overclock. O aumenti il voltaggio vRAM, o rilassi i timings (5-5-5-15 dovrebbero essere rilassati, ma dipende dalle specifiche di fabbrica).
Sicuramente a 830 sono più performanti che a 633, no preoccuparti dei timings che influiscono mooooolto meno della frequenza, specialmente su chipset intel.

darkantony_80
25-02-2008, 13:34
il bus intendi quello che vedo con cpu-z? se si sto 333,3/4 dipende.
A dire il vero nn conosco neanche io la bonta delle mie mem ho provato cosi a setterla pensando che nn si sarebbe mai avviato, invece.
Quale parametro aumento dal bios x aumentare il voltaggio?
Ma se aumento il voltaggio, devo pure aumentare le freq delle ddr, cioe nella finestra ddr frequenzy della bios devo aumentare a un valore superiore a 833??
Grazie mille Squalo71

p.s. ho trovato queste su le mie ddr2 seguendo il codice riportato su di un lato

Capacity
1GB

Speed
DDR2 800 Mhz

Cas Latency
5

Timing
5-5-5-12

Voltage
1.8V

ECC
No

Buffered/Registered
Unbuffered

gwwmas
25-02-2008, 13:47
....
Non conosco la bontà delle tue ram, però sei leggermente in overclock........

Purtroppo, le Elixir non sono per niente delle buone ram.
Hanno dato a molti problemi adirittura a default, me compreso.

Ciauz;)

Squalo71
25-02-2008, 13:54
il bus intendi quello che vedo con cpu-z? se si sto 333,3/4 dipende.
A dire il vero nn conosco neanche io la bonta delle mie mem ho provato cosi a setterla pensando che nn si sarebbe mai avviato, invece.
Quale parametro aumento dal bios x aumentare il voltaggio?
Ma se aumento il voltaggio, devo pure aumentare le freq delle ddr, cioe nella finestra ddr frequenzy della bios devo aumentare a un valore superiore a 833??
Grazie mille Squalo71

p.s. ho trovato queste su le mie ddr2 seguendo il codice riportato su di un lato

Capacity
1GB

Speed
DDR2 800 Mhz

Cas Latency
5

Timing
5-5-5-12

Voltage
1.8V

ECC
No

Buffered/Registered
Unbuffered
Allora, la tua ram è certificata per 800MHz con timings 5-5-5-12, alimentandola a 1.8v.
Ora tu sei a 830MHz, quindi un po' sopra le specifiche del costruttore.
In generale, se vuoi che la ram vada ad una frequenza superiore rispetto a quella di fabbrica, devi aumentare il voltaggio o alzare i timings. Nel tuo caso mi sembra che l'overclock sia minimo, quindi non dovrebbe essere necessario. Comunque i tuoi timings sono già rilassati, e non avrebbe nessuna utilità alzarli ancora.
Per essere sicuro che il tuo pc sia stabile, dovresti fare una bella sessione di Orthos, che puoi scaricare cercando con Google e mi sembra che ci sia un link anche in prima pagina di questo thread.
Con orthos devi fare un giro in modalità "Small FFT", per controllare che il voltaggio della CPU sia adeguato, poi fai una bella sessione (più è lunga meglio è, almeno almeno 12 ore) in modalità "Blend", per verificare la stabilità del sistema nella sua completezza.
Se hai problemi devi alzare i voltaggi. A questo punto fai riferimenti alle immagini in prima pagina del buon Gwwmas, considerabdo che i valori che vedi lì sono per il suo (ex :cry: ) pc, e che ogni hardware ha storia a se.
Se hai dubbi su come e quanto alzare i voltaggi, chiedi qui.
OCCHIO, non lasciare nessun voltaggio in AUTO quando fai overclock!
Ciao.

Squalo71
25-02-2008, 13:55
Purtroppo, le Elixir non sono per niente delle buone ram.
Hanno dato a molti problemi adirittura a default, me compreso.

Ciauz;)
Vabbè, ma tu sei un caso a parte... ;) .
Ti viene in mente niente circa il mio problema di qualche post fa?

ilratman
25-02-2008, 14:08
mah io lascio tutti i valori in auto e imposto solo la tensione della cpu, altrimenti va alle stelle, e non ho mai avuto problemi.

adesso sta andando e1200 a 3400 (425x8) a 1.45V.

poi per andare più su di così hai perfettamente ragione bisogna impostare tutto ma fino a qui non penso serva.

gwwmas
25-02-2008, 14:13
Vabbè, ma tu sei un caso a parte... ;) .
Ti viene in mente niente circa il mio problema di qualche post fa?

Eccerto che sono un caso a parte, io sono UNICO :D :sofico: :ciapet:

Comunque mi dispiace, non saprei cosa dirti sul tuo problema.
Forse, ma non penso proprio, una sorta di leggera incompatibilità con la mobo, ma sinceramente mi sto arrampicando sugli specchi :mc:

Ciauz;)

SimoF
25-02-2008, 20:36
mi hanno consigliato di aggiornare il bios della mia p5b liscia, quale mi consigliate? Mi spieghereste come si aggiorna il bios? Qualcuno lo ha gia fatto! :D

JanXP
25-02-2008, 23:01
mi hanno consigliato di aggiornare il bios della mia p5b liscia, quale mi consigliate? Mi spieghereste come si aggiorna il bios? Qualcuno lo ha gia fatto! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097093&postcount=4

:)

darkantony_80
25-02-2008, 23:29
ragazzi ho dovuto abbassare le frequenze delle ddr da 833 a 633 xche si e rallentato tutto il pc e poi ho rivisto dopo tanto tempi, la famosa schermata blu. Le elixir vanno na merda.

Bhairava
26-02-2008, 00:21
ragazzi ho dovuto abbassare le frequenze delle ddr da 833 a 633 xche si e rallentato tutto il pc e poi ho rivisto dopo tanto tempi, la famosa schermata blu. Le elixir vanno na merda.

Ho avuto un paio di elixir ddr2 800 sulla p5bdeluxe e con con più di 1,8v la mobo non bootava. Non salgono neanche di 1 mhz, fanno schifo.

Squalo71
26-02-2008, 09:20
ragazzi ho dovuto abbassare le frequenze delle ddr da 833 a 633 xche si e rallentato tutto il pc e poi ho rivisto dopo tanto tempi, la famosa schermata blu. Le elixir vanno na merda.
Ora io non conosco la tua configurazione completa (perché non la metti in firma? ;)), ma potresti provare con il bus a 400 e la ram 1:1, così avresti un buon overclock e la ram in specifica... ;)

darkantony_80
26-02-2008, 09:30
se mi spiegate come mettere in firma la configurazione lo farei.
Cmq ho:

P5B DLX WI FI
Q6600 (OVERCK A 3,0GHZ)
2 X1GB DDR2 ELIXIR A 800 MHZ
8800 GTS SPARKLE
HD:1*250;1*300;1*500 GB SATA 2
ALIMENTATORE:OCZ NOISTAKER 2 DA 750 Watt

Come config di overklock nel bios ho:

Precessore:333 mhz
ddr frquenzy:667 mhz
ram in sincrono:33.33
pci exp:101
fsb term volt: 1.200v
nb:1.25v
sb:1.50v
ich:1.057
cpu core voltage 1.3v
mentre mem voltage e spred spectrum in auto

Squalo71
26-02-2008, 09:52
se mi spiegate come mettere in firma la configurazione lo farei.
In alto sulla destra trovi una voce "Profilo". Fai click lì e poi nel menù a destra trovi "Modifica firma".
Cmq ho:

P5B DLX WI FI
Q6600 (OVERCK A 3,0GHZ)
2 X1GB DDR2 ELIXIR A 800 MHZ
8800 GTS SPARKLE
HD:1*250;1*300;1*500 GB SATA 2
ALIMENTATORE:OCZ NOISTAKER 2 DA 750 Watt

Come config di overklock nel bios ho:

Precessore:333 mhz
ddr frquenzy:667 mhz
ram in sincrono:33.33
pci exp:101
fsb term volt: 1.200v
nb:1.25v
sb:1.50v
ich:1.057
cpu core voltage 1.3v
mentre mem voltage e spred spectrum in auto
Allora, avendo la RAM in sincrono, portando il bus a 400 troveresti automaticamente la ram a 800.
Ti consiglio di fare un bel 400x8 sulla CPU, così ti troveresti a 3200MHz. Probabilmente dovrai alzare un poco il vcore.
Prova a mettere il vmem in manuale, al valore consigliato dal produttore, e mi sembra che lo spread spectrum sia meglio disabilitarlo.

gwwmas
26-02-2008, 13:57
mi hanno consigliato di aggiornare il bios della mia p5b liscia, quale mi consigliate? Mi spieghereste come si aggiorna il bios? Qualcuno lo ha gia fatto! :D

Attenzione che qui non siamo sul thread della P5B liscia e quindi tutti i bios che trovi in prima pagina non vanno bene.

Ciauz;)

ragazzi ho dovuto abbassare le frequenze delle ddr da 833 a 633 xche si e rallentato tutto il pc e poi ho rivisto dopo tanto tempi, la famosa schermata blu. Le elixir vanno na merda.

Ho avuto un paio di elixir ddr2 800 sulla p5bdeluxe e con con più di 1,8v la mobo non bootava. Non salgono neanche di 1 mhz, fanno schifo.

Sempre detto io.
Nessuno che si fidi mai di quello che dico !! :( :D :ciapet:

Ciauz;)

SimoF
26-02-2008, 17:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097093&postcount=4

:)

Grazie, ho aggiornato il bios alla versione più recente, ho utilizzato però ASUSupdate ho rischiato molto ma è finito tutto al meglio. grazie ragazzi

Mirko_07
26-02-2008, 18:41
salve qualcuno sa per favore come entro in modalita provvisoria con questa mobo ?:muro: di solito con altre mobo premvo F8 con questa mobo se premo F8 mi esce 1 messaggio con quale cosa partire Hd ecc..ec..:muro: :muro:

nicolati
26-02-2008, 19:09
F8 lo devi premere DOPO la schermata del BIOS, altrimenti vai nel BBS Setup.
Ciao

Mirko_07
26-02-2008, 19:34
F8 lo devi premere DOPO la schermata del BIOS, altrimenti vai nel BBS Setup.
Ciao

Grazie :) provo e ti faccio sapere :ave:

Fraggerman
27-02-2008, 17:34
parliamo di northbridge un secondo: come posso misurarne la temp?

io ho messo su il microcool whisper. se staccassi la ventolina basta come dissipatore?

voi cosa usate per raffreddarlo?

ilratman
27-02-2008, 17:48
parliamo di northbridge un secondo: come posso misurarne la temp?

io ho messo su il microcool whisper. se staccassi la ventolina basta come dissipatore?

voi cosa usate per raffreddarlo?

forse intendi il soutbridge, se hai tolto il dissi del northbridge devi avere anche messo qualcos'altro sui mosftet di alimentazione no?

io uso il dissi std è l'aria gli arriva dal bluerob2 a 5V visto che spara verso il basso.

Fraggerman
27-02-2008, 17:52
si, nb... sui mosfet ho piazzato dei lunzini in ram che mi sono fatto fare appositamente dalla luna :sofico:

come misuri la temp?

xathanatosx
27-02-2008, 21:02
Purtroppo, le Elixir non sono per niente delle buone ram.
Hanno dato a molti problemi adirittura a default, me compreso.

Ciauz;)

quoto alla grande gwwmas e aggiungo le s3+ che di problemi ne danno a sfare.

ilratman
27-02-2008, 21:14
si, nb... sui mosfet ho piazzato dei lunzini in ram che mi sono fatto fare appositamente dalla luna :sofico:

come misuri la temp?

Non la misuro non credo serva.
se lo tocco non mi scotto per cui penso vada bene.
forse dovrei usare un metodo più scentifico? :D

Fraggerman
27-02-2008, 21:57
Non la misuro non credo serva.
se lo tocco non mi scotto per cui penso vada bene.
forse dovrei usare un metodo più scentifico? :D
ma sai, se nn voglio fondere tutto preferirei un metodo scientifico :D

ma nn c'è il sensore?

ilratman
28-02-2008, 00:19
ma sai, se nn voglio fondere tutto preferirei un metodo scientifico :D

ma nn c'è il sensore?

penso sia il sensore temperatura scheda madre, lo leggi con il programmino della asus e credo anceh con coretemp o cose così.

Fraggerman
28-02-2008, 08:29
non ne sono convinto. perchè mi pare di aver letto che quel sensore è posto nella zone delle ram.
però nn ne sono certo :confused:

DarKilleR
28-02-2008, 10:11
ma secondo voi...per overcloccare il PC in sign...quale è il migliore bios per questa scheda madre???

Ho messo su il 1226 però mi dava problemi, e sono passato al 1223...però non riesco a salire oltre i 430 Mhz di BUS....ed è ridicolo visto che quasi tutte arrivano a 500 Mhz....

Le ram montano i D9 quindi teoricamente anche se DDR800 dovrebbero arrivare a 1000 Mhz.... HELP....

Devo arrivare a 450X8....la CPU già regge senza problemi rock solid 400X9...quindi stessa frequenza...

clo_mirc
28-02-2008, 13:29
Mi chiedevo questo:

anche io ho un E6600 a 3600 mhz (400x9)

volevo passare a un quadcore...

La scheda madre supporta i quad core? Si sentirebbe la differenza di prestazioni?

Squalo71
28-02-2008, 13:52
Mi chiedevo questo:

anche io ho un E6600 a 3600 mhz (400x9)

volevo passare a un quadcore...

La scheda madre supporta i quad core?
Si. Non ricordo da quale versione. Dai un occhiata ai changelogs su Asus.
Si sentirebbe la differenza di prestazioni?
Devi chiedere a Wiltord o a qualcun altro che ha il quad.

Lino P
28-02-2008, 13:58
Ma porca miseria, ho le chassis fan settate su "optimal" per cui il regime di rotazione dovrebbe aumentare all'aumentare delle temp..
Ebbene, ciò accade solo quando lancio orthos, mentre quando gioco, ed avrei bisogno di maggior areazione, le ventole restano immobili, anche se le temp salgono...:mbe:

Squalo71
28-02-2008, 14:01
Un problema: al momento sono col mio E6300 a 7x400 (vcore 1.098v in full, non ricordo da BIOS), testato per 5 ore con Orthos in Small FFT, quindi direi stabile.
La ram, certificata 1000MHz@4-4-4-12 con 2,2v, è a 1:1, quindi a 800MHz@4-4-4-10 con vram 2,25v da BIOS e 2,2v misurati da AISuite.
Quando lancio Orthos in modalità Blend non riesco a superare le due ore, mi dà errore sempre su FFT grandi. Allora ho provato con la modalità Large FFT, e va in errore.
Sembra quindi essere la RAM :muro: .
Ho fatto girare Memtest con il CD di boot, e dopo 3 giri completi nessun errore.
Ho provato due sessioni di Memtest da Windows, al 210% l'ho fermato, e ho provato a lanciare Firefox, ottenendo un bel BSOD :muro: :muro: .
Secondo voi il problema può essere il vNB, che ora è impostato al minimo?
Non mi chiedete perchè tengo la ram 1:1 e non 4:5....:( .
:muro: :muro: :muro:
Nemmeno col vNB a 1,45v ho risolto.
Che sia un problema di timings? Strano perché li ho tenuto sempre così e non mi ha mai dato problemi.
Comunque sono 4-4-4-10-6-30-10-10-10-10, vado a memoria, ma stasera saprò essere più preciso.
Nel frattempo qualche idea per timings e subtimings? Ricordo che le mie CellShock sono certificate a 1000MHz 4-4-4-12 (ma tenevano tranquillamente i 4-4-4-10) a 2.2v e quindi ora sarei in "underclock".

Squalo71
28-02-2008, 14:07
Ma porca miseria, ho le chassis fan settate su "optimal" per cui il regime di rotazione dovrebbe aumentare all'aumentare delle temp..
Ebbene, ciò accade solo quando lancio orthos, mentre quando gioco, ed avrei bisogno di maggior areazione, le ventole restano immobili, anche se le temp salgono...:mbe:
Che io sappia la regolazione automatica da BIOS delle ventole ha sempre avuto problemi. Mi pare che con 1004 avessero un po' migliorato la cosa, ma non ho seguito più di tanto.
ZMFC-01 Plus rulez... ;).

Lino P
28-02-2008, 14:15
Che io sappia la regolazione automatica da BIOS delle ventole ha sempre avuto problemi. Mi pare che con 1004 avessero un po' migliorato la cosa, ma non ho seguito più di tanto.
ZMFC-01 Plus rulez... ;).

ma è strano, perchè abilitando il Q FAn alle chassis fan, e settandolo su "optimal" le ventole aumentano realmente il regima di rotazione, ma SOLO lanciando 1 stress test, invece quando gioco no...
Dal momento che le temp all'interno del cabinet salgono in fase di gaming, non vedo perchè le ventole debbano restare immobili...

Squalo71
28-02-2008, 14:17
ma è strano, perchè abilitando il Q FAn alle chassis fan, e settandolo su "optimal" le ventole aumentano realmente il regima di rotazione, ma SOLO lanciando 1 stress test, invece quando gioco no...
Dal momento che le temp all'interno del cabinet salgono in fase di gaming, non vedo perchè le ventole debbano restare immobili...
Parli a me di problemi strani?!? Guarda due post più su ;).
Comunque io alla fine l'ho lasciato disattivato il Q-Fan.

Lino P
28-02-2008, 14:23
ah si? quindi le ventole ti girano sempre al max?

Squalo71
28-02-2008, 14:29
ah si? quindi le ventole ti girano sempre al max?
Assolutamente no!
Ho installato un bel rheobus, lo Zalman ZMFC1 Plus, e ne sono strasoddisfatto!
Al massimo mi stanno girando altre cose, per il problema di cui sopra... ;)