PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
30-05-2008, 13:09
la devo comprare e stasera provo, ora sono in ufficio..

bene...;)

alex oceano
30-05-2008, 20:31
io ho il bios vers 1226 con l'arrivo dell'estate avrò un incendio nel pc amo troppo la mia p5b delux per ucciderla mi consigliate di cambiare bios e se prendessi un e 8400?

Fraggerman
30-05-2008, 21:12
Tutto contento ho messo un E8400 e un kit 2x2GiB sulla P5B deluxe col bios 1232.
Risultato dopo 5-6 ore di utilizzo..........la mobo ha preso letteralmente fuoco. :ncomment: :incazzed: :bsod:

Il procio era solo a 395x9@1.15V, le memorie stavano a circa 1000@2.1V e tutti gli altri voltaggi erano al minimo. (tutto il PC al momento del fattaccio, "ciucciava "solo 180W sotto memtest86+)

Dato che non può essere un caso (viste le decine di casi di rotture) state attenti a questi caxxo di BIOS BETA !!! :mad:


PS. qualcuno conosce un modo per fare l'RMA direttamente con ASUS, senza passare dal negoziante dato che è notoriamente un minchione ?


:eek: :eek: pazzesco! addirittura il fuoco! :doh:
strano cmq... io l'ho usato il 1226 e non mi ha dato problemi... solo in overclock scaxxava...

Bhairava
31-05-2008, 09:30
Salve a tutti. Come lo vedete un raid 0 con due WD Caviar SE16 WD3200KS da 320 gigi ognuno? Sono dischi economici....vanno bene secondo voi?

gwwmas
31-05-2008, 11:24
Salve a tutti. Come lo vedete un raid 0 con due WD Caviar SE16 WD3200KS da 320 gigi ognuno? Sono dischi economici....vanno bene secondo voi?

Non so perchè, ma ho l' impressione che tu ti sia dimenticato qualche lettera.
Tempo addietro avevo un raid di dischi della WD da 250 gigi serie AAKS ed erano Silenziosi, Freschi e SUPER veloci.

Comunque, se è la serie AAKS non sono manco economici.
Gli economici della WD sono la serie JD.

Ciauz;)

Alzatan
31-05-2008, 11:27
Se non ti schiantano come a me :cry: dopo 1700 ore (alla faccia dell'mtbf di 500k ore!! :eek:), sono ottimi... per fortuna che era ancora in garanzia, me lo cambiano in 10 gg, poi rifaccio il raid0, non ho paura di sfidare la sorte!! :D

Bhairava
31-05-2008, 11:29
Non so perchè, ma ho l' impressione che tu ti sia dimenticato qualche lettera.
Tempo addietro avevo un raid di dischi della WD da 250 gigi serie AAKS ed erano Silenziosi, Freschi e SUPER veloci.

Comunque, se è la serie AAKS non sono manco economici.
Gli economici della WD sono la serie JD.

Ciauz;)

Ciao gwwmas, la sigla è giusta, sono Western Digital WD3200KS. Dai un'occhiata qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=WD3200KS&prezzomin=-1&prezzomax=-1) e fammi sapere che ne pensi. :)

dinofanchi
31-05-2008, 11:35
ciao: ho una ASUS P5B DELUXE con bios 1004 e attualmente ho montato un
processore E6600 INTEL con RAM GEIL DDR2-800 MHz PC2-6400 KIT 2x1GB ULTRA 4-4-4-12;: visto che il procio lavora con laa FSB a 1333 MHz posso mettere delle nuove RAM che lavorino con la stessa frequenza
di bus di 1333 MHz??? esistono e quali mi consigliate??? il chipset della mia
P5B DELUXE supporta FSB oltre gli 800 MHz di frequenza lavoro delle RAM???...non ho le idee molto chiare sul rapporto che c'è tra FSB del processore e frequenza delle RAM.....: x favore mi chiarite un pò le idee??? grazie a chi mi risponde e un salutone.

PiPPoTTo
31-05-2008, 11:59
Non so perchè, ma ho l' impressione che tu ti sia dimenticato qualche lettera.
Tempo addietro avevo un raid di dischi della WD da 250 gigi serie AAKS ed erano Silenziosi, Freschi e SUPER veloci.

Ciauz;)

io ce l'ho tutt'ora PERFETTI :D
per il BIOS monto da quando è uscito il 1226, MAI un problema e sono sotto overclock

Bhairava
31-05-2008, 12:22
ciao: ho una ASUS P5B DELUXE con bios 1004 e attualmente ho montato un
processore E6600 INTEL con RAM GEIL DDR2-800 MHz PC2-6400 KIT 2x1GB ULTRA 4-4-4-12;: visto che il procio lavora con laa FSB a 1333 MHz posso mettere delle nuove RAM che lavorino con la stessa frequenza
di bus di 1333 MHz??? esistono e quali mi consigliate??? il chipset della mia
P5B DELUXE supporta FSB oltre gli 800 MHz di frequenza lavoro delle RAM???...non ho le idee molto chiare sul rapporto che c'è tra FSB del processore e frequenza delle RAM.....: x favore mi chiarite un pò le idee??? grazie a chi mi risponde e un salutone.

L'FSB delle CPU Intel è un FSB quad pumped ovvero che funziona su 4-vie. Il valore "FSB" che trovi nel bios sta appunto ad indicare la frequenza di funzionamento di ciascuna delle vie che ovviamente moltiplicata per 4 ti dà il valore realre di funzionamento dell'FSB.
Nel caso delle ram, non si è obbligati a tenerle in sincrono con l'FSB.
L'FSB connette la CPU al NB, non alle ram. Quando la CPU vuole delle informazioni dalle ram, manda la richiesta al NB, e quest'ultimo risponde a seconda delle proprie latenze (e qui c'è la grossa differenza con le CPU AMD che hanno il memory controller integrato, e che posso interrogare molto più velocemente le ram). La frequenza finale delle ram è data dal rapporto FSB: DRAM moltiplicato per due. Quindi se l'FSB è 400 e il rapporto è 1:1, le ram andranno a 400x2. Se FSB: DRAM=4:5 e FSB=400 le ram andranno a 500x2 , perchè [(400x5):4]x2=1000.
Forse sono stato un pò astruso.......
Il fatto che l'FSB sia a 1333 non vuol dire che la mobo supporti ram fino a 1333. Io ad esempio ho il bus a 2000.....

Cmq magari interviene qualcuno che te lo sa spegare meglio di me....

illidan2000
31-05-2008, 12:35
Salve a tutti. Come lo vedete un raid 0 con due WD Caviar SE16 WD3200KS da 320 gigi ognuno? Sono dischi economici....vanno bene secondo voi?

ottimi. io ho i 400

Wolfhang
31-05-2008, 13:06
i bios beta NON andrebbero MAI messi, non si "gioca" con il bios....:read:

se non installo un bios beta come me lo riconosce il Q6600 G0???

FrancoPe
31-05-2008, 13:08
bene...;)
comprata batteria c-mos 2032 e sostituita, ma come pensavo il problema è rimasto...

gwwmas
31-05-2008, 13:15
Ciao gwwmas, la sigla è giusta, sono Western Digital WD3200KS. Dai un'occhiata qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=WD3200KS&prezzomin=-1&prezzomax=-1) e fammi sapere che ne pensi. :)

Confermo la mia ipotesi.
Semplicemente hanno sbagliato a scrivere.
La sigla giusta è WD3200AAKS ed esattamente è questo: CLICCA QUI (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=299)

Questa non è per niente la serie economica della WD e ti assicuro che sono ottimi.
Comunque, oltre a questi, prova a dare un' occhiata anche alla serie F1 dei samsung.

Ciauz;)

albeganasa
31-05-2008, 13:17
Per fuoco intendo fuoco: all'inizio si è visto un punto della mobo diventare incandescente (un componente del PC a 700° già non è bello), neanche il tempo di andare a staccare la presa che si è formata una fiammella di pochi mm^3 e dopo averla spenta un bel fumetto con relativa puzza di "strinato". :cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080529192454_sciupa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080529192454_sciupa.JPG)

E adesso mi ritrovo ad usare un bel P3 con 128 MiB di memoria :muro: (quasi più lento di un phenom :D )

La colpa è del bios perché ho letto di casi analoghi al mio successi tutti con i 1226/32.
L'anomalia più grossa era la temperatura pazzesca del NB (non meno di 70°, quasi mi bruciavo a toccare il dissi ed ero a case aperto e con voltaggio al minimo (1.25V). :confused: (in genere lo tenevo a 400@1,25V ed è sempre stato solo "caldino")
IMHO sti azzo di BIOS sparavo voltaggi assurdi anche se fissati manualmente (come se fossero sempre su AUTO).........viste le temp minimo erano 2.25V :doh:

Non hai pensato che potesse essere l'alimentatore?
Magari una resistenza si è rotta e ti ha sparato qualche ampere di troppo sui componenti.
Quando di solito bruciano cosi è colpa degli ampere.
Ti assicuro che se un componente deve andare a 2V se gliene metti anche 4 non si brucia (a parte i microprocessori) o per lo meno non raggiunge quelle temperature.
Per diventare rosso e bruciare vuol dire che gli hai sparato dentro almeno 5 ampere.
Se fossi in te controllerei i terminali dell'alimentatore prima di collegarci un altra scheda madre...

giorgmes
31-05-2008, 13:38
Confermo la mia ipotesi.
Semplicemente hanno sbagliato a scrivere.
La sigla giusta è WD3200AAKS ed esattamente è questo: CLICCA QUI (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=299)

Questa non è per niente la serie economica della WD e ti assicuro che sono ottimi.
Comunque, oltre a questi, prova a dare un' occhiata anche alla serie F1 dei samsung.

Ciauz;)

I WD3200KS esistono, sono la serie precedente agli AAKS. Ne avevo 2 da 250GB, veloci e piuttosto silenziosi. In ogni caso secondo me ti conviene prendere la serie AAKS, se non altro perchè è più recente e sugli shop online costa anche meno dei KS!

Ora ne monto uno AAKS da 250Gb sul mio. Secondo me sono un pò più veloci rispetto ai Samsung (ne ho 2 da 500GB in raid0), però gli F1 sono più silenziosi, direi che non si sentono nemmeno. I WD fanno strani rumori anche allo spengimento. (ne ho visti passare altri 5, fanno tutti lo stesso rumore, non è un problema dei miei)

dinofanchi
31-05-2008, 14:11
L'FSB delle CPU Intel è un FSB quad pumped ovvero che funziona su 4-vie. Il valore "FSB" che trovi nel bios sta appunto ad indicare la frequenza di funzionamento di ciascuna delle vie che ovviamente moltiplicata per 4 ti dà il valore realre di funzionamento dell'FSB.
Nel caso delle ram, non si è obbligati a tenerle in sincrono con l'FSB.
L'FSB connette la CPU al NB, non alle ram. Quando la CPU vuole delle informazioni dalle ram, manda la richiesta al NB, e quest'ultimo risponde a seconda delle proprie latenze (e qui c'è la grossa differenza con le CPU AMD che hanno il memory controller integrato, e che posso interrogare molto più velocemente le ram). La frequenza finale delle ram è data dal rapporto FSB: DRAM moltiplicato per due. Quindi se l'FSB è 400 e il rapporto è 1:1, le ram andranno a 400x2. Se FSB: DRAM=4:5 e FSB=400 le ram andranno a 500x2 , perchè [(400x5):4]x2=1000.
Forse sono stato un pò astruso.......
Il fatto che l'FSB sia a 1333 non vuol dire che la mobo supporti ram fino a 1333. Io ad esempio ho il bus a 2000.....

Cmq magari interviene qualcuno che te lo sa spegare meglio di me....

....ma l' E6600 è DUAL CORE e non QUAD....

TOPAX
31-05-2008, 14:13
che rev marca il pcb della tua mobo?

La rev è 1.10g xchè sostituita di recente in rma.....cmq và alla grande.
Vedremo con il quad in azione che combina!!

Bhairava
31-05-2008, 16:54
ottimi. io ho i 400

Confermo la mia ipotesi.
Semplicemente hanno sbagliato a scrivere.
La sigla giusta è WD3200AAKS ed esattamente è questo: CLICCA QUI (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=299)

Questa non è per niente la serie economica della WD e ti assicuro che sono ottimi.
Comunque, oltre a questi, prova a dare un' occhiata anche alla serie F1 dei samsung.

Ciauz;)

Ok grazie mille, ne ho trovato uno sul mercatino a 38 euro, ne prenderò un altro appena possibile per fare il raid 0. Dicevo economici perchè costano solo 50 euro....
.

....ma l' E6600 è DUAL CORE e non QUAD....

Me che c'entra? Quad pumped bus mica perchè sono quad core......:sbonk:
Infatti se hai L'FSB a 333, la frequenza finale si ottiene moltiplicando per 4 (1333 approssimato per eccesso), sia che tu abbia un e6600 sia che tu abbia un q6600.

kekkus
31-05-2008, 17:22
ciao rigas, dopo qualche giorno di test, eccomi quà a postare le mie impressioni sul passaggio da P5B-Deluxe@DFi Lan Party DK P35 DK T2RS:

diciamo che nn sto notando sostanziali ed eclatanti differenze in termini di punteggi nei Benchmark fra la mia P5b-Deluxe e la nuova DK, a parità di condizioni...ho preso la Dk col solo scopo di tirare di più il mio e6400 e alla fine ci sono riuscito...però da un lato, pensavo di riuscire a tirare di più l' FSB della cpu, mentre effettivamente l' FSB massimo è stato circa come quello che ho raggiunto sulla P5B, anzi su quest'ultima circa 3 mhz in più(471mhz contro i 468mhz della DK, forse x via dello strap a 266, devo provare con strap più rilassati)...però è anche vero che grazie all'erogazione della corrente più stabile della DK sono riuscito, con 1.32volts a far andare a 3505mhz la mia cpu in maniera stabile; voltaggio che sulla P5B dovevo settare a 1.40v...che dire... soddisfatto si, ma in parte, dato che contavo di rubare 20/30mhz in più sull' FSB...un bel 500x7 con strap a 266 lo avrei voluto, mentre ho ottenuto un 438x8 con strap a 266 e ram in 4:5 a 1100mhz e timings tirati(la DK ha una gestione ottimale dei timings con varie regolazioni in più da bios x ottenere più performance sulle ram)...certo questi sono risultati che su P5b-deluxe sono difficili se nn impossibili da raggiungere, sia x il divisore 4:5(che su Asus è rognoso), sia per i timings tirati(che su Asus più di tanto nn puoi modificarli), sia x la miglior erogazione della corrente alla cpu(che su DFI è più lineare e pulita) che mi ha permesso di diminuire di molto il voltaggio che di solito usavo su Asus...consiglio quindi l'acquisto x chi ha una cpu serie CONROE e vuole spremerla all'osso, prima di passare ai nuovi Quad Core per la fine dell'anno...per chi invece è già soddisfatto così, consiglio l'acquisto solo se interessati a cambiare cpu adesso e prendere un Penryn sia dual che quad, che come si sa su DFI salgono bene in overclock...io personalmente cambierò cpu verso la fine dell'anno se i nuovi Quad saliranno x benino...x chi è entusiasta del proprio grado di OC e nn vvuole cambiare cpu, sconsiglio l'acquisto, visto che differenze tangibili a parità di condizioni(strap, frequenza cpu e FSB, eccetto il controllo dei timings delle ram ovviamente) nn ce ne sono tante...

albeganasa
31-05-2008, 17:44
....ma l' E6600 è DUAL CORE e non QUAD....

E' quad pumped non xke è una QUAD :mc:

ciao rigas, dopo qualche giorno di test, eccomi quà a postare le mie impressioni sul passaggio da P5B-Deluxe@DFi Lan Party DK P35 DK T2RS:

diciamo che nn sto notando sostanziali ed eclatanti differenze in termini di punteggi nei Benchmark fra la mia P5b-Deluxe e la nuova DK, a parità di condizioni...ho preso la Dk col solo scopo di tirare di più il mio e6400 e alla fine ci sono riuscito...però da un lato, pensavo di riuscire a tirare di più l' FSB della cpu, mentre effettivamente l' FSB massimo è stato circa come quello che ho raggiunto sulla P5B, anzi su quest'ultima circa 3 mhz in più(471mhz contro i 468mhz della DK, forse x via dello strap a 266, devo provare con strap più rilassati)...però è anche vero che grazie all'erogazione della corrente più stabile della DK sono riuscito, con 1.32volts a far andare a 3505mhz la mia cpu in maniera stabile; voltaggio che sulla P5B dovevo settare a 1.40v...che dire... soddisfatto si, ma in parte, dato che contavo di rubare 20/30mhz in più sull' FSB...un bel 500x7 con strap a 266 lo avrei voluto, mentre ho ottenuto un 438x8 con strap a 266 e ram in 4:5 a 1100mhz e timings tirati(la DK ha una gestione ottimale dei timings con varie regolazioni in più da bios x ottenere più performance sulle ram)...certo questi sono risultati che su P5b-deluxe sono difficili se nn impossibili da raggiungere, sia x il divisore 4:5(che su Asus è rognoso), sia per i timings tirati(che su Asus più di tanto nn puoi modificarli), sia x la miglior erogazione della corrente alla cpu(che su DFI è più lineare e pulita) che mi ha permesso di diminuire di molto il voltaggio che di solito usavo su Asus...consiglio quindi l'acquisto x chi ha una cpu serie CONROE e vuole spremerla all'osso, prima di passare ai nuovi Quad Core per la fine dell'anno...per chi invece è già soddisfatto così, consiglio l'acquisto solo se interessati a cambiare cpu adesso e prendere un Penryn sia dual che quad, che come si sa su DFI salgono bene in overclock...io personalmente cambierò cpu verso la fine dell'anno se i nuovi Quad saliranno x benino...x chi è entusiasta del proprio grado di OC e nn vvuole cambiare cpu, sconsiglio l'acquisto, visto che differenze tangibili a parità di condizioni(strap, frequenza cpu e FSB, eccetto il controllo dei timings delle ram ovviamente) nn ce ne sono tante...

Devi farmela vedere un giorno :D

Bhairava
31-05-2008, 18:43
Confermo la mia ipotesi.
Semplicemente hanno sbagliato a scrivere.
La sigla giusta è WD3200AAKS ed esattamente è questo: CLICCA QUI (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=299)

Questa non è per niente la serie economica della WD e ti assicuro che sono ottimi.
Comunque, oltre a questi, prova a dare un' occhiata anche alla serie F1 dei samsung.

Ciauz;)

E invece il wd3200ks esiste, è il modello vecchio. L'ho appena preso e mi sa che non ho fatto un buon affare, visto che il modello nuovo si trova a pochi euro un più......:cry:

kekkus
31-05-2008, 18:51
E' quad pumped non xke è una QUAD :mc:



Devi farmela vedere un giorno :D

:D di dove sei?

albeganasa
31-05-2008, 19:07
:D di dove sei?

Sono di:

Verdello

Conosci?

kekkus
31-05-2008, 19:45
Ah ho capito, ma xchè c'è scritto spoiler?Io Bergamo città

FrancoPe
31-05-2008, 21:12
ragazuoli in caso mi dovesse servire una p5b deluxe, se ne trovano in giro usate?

akiramax2
31-05-2008, 21:14
ragazuoli in caso mi dovesse servire una p5b deluxe, se ne trovano in giro usate?

se cerchi nel mercatino ne trovi più di una ;)

FrancoPe
31-05-2008, 21:22
prima provo quella nuova presa oggi.. devo far ri-funzionare il pc di mia figlia ad ogni costo!

darkantony_80
31-05-2008, 23:12
prima provo quella nuova presa oggi.. devo far ri-funzionare il pc di mia figlia ad ogni costo!


ho la mia diosponibiledi p5b dlx, se ti interessa pvtizzami

dinofanchi
31-05-2008, 23:54
Ok grazie mille, ne ho trovato uno sul mercatino a 38 euro, ne prenderò un altro appena possibile per fare il raid 0. Dicevo economici perchè costano solo 50 euro....
.



Me che c'entra? Quad pumped bus mica perchè sono quad core......:sbonk:
Infatti se hai L'FSB a 333, la frequenza finale si ottiene moltiplicando per 4 (1333 approssimato per eccesso), sia che tu abbia un e6600 sia che tu abbia un q6600.

...grazie: sei sempre superpreparato e preciso...se non fosse x quelli come tè su questo sito io sarei ancora un asino...ciao e alla prossima!!!

Bhairava
01-06-2008, 00:27
...grazie: sei sempre superpreparato e preciso...se non fosse x quelli come tè su questo sito io sarei ancora un asino...ciao e alla prossima!!!

...e tu sei sempre gentile. :mano:

A mia volta ho un debito con gwwmas (la prima pagina è stupenda!), Topax, nicolati, M@verick e molti altri, che mi hanno insegnato praticamente tutto da zero. ;)

Bhairava
01-06-2008, 00:50
Direi che fra il wd3200ks (che esiste, è il vecchio modello) e un maxtor diamod c'è una differenza non da poco. :muro:

WD:

http://img61.imageshack.us/img61/2860/hdtunewdreadhj7.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtunewdreadhj7.jpg)

Maxtor

http://img61.imageshack.us/img61/1180/hdtunemaxtor21readov2.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtunemaxtor21readov2.jpg)

gwwmas
01-06-2008, 10:40
I WD3200KS esistono, sono la serie precedente agli AAKS. Ne avevo 2 da 250GB, veloci e piuttosto silenziosi. In ogni caso secondo me ti conviene prendere la serie AAKS, se non altro perchè è più recente e sugli shop online costa anche meno dei KS!

Ora ne monto uno AAKS da 250Gb sul mio. Secondo me sono un pò più veloci rispetto ai Samsung (ne ho 2 da 500GB in raid0), però gli F1 sono più silenziosi, direi che non si sentono nemmeno. I WD fanno strani rumori anche allo spengimento. (ne ho visti passare altri 5, fanno tutti lo stesso rumore, non è un problema dei miei)

Esatto :p
Solo un' appunto, è normale che un disco da 250 sia più veloce di un 500 a parità di modello.
Ciauz;)

gwwmas
01-06-2008, 10:44
ciao rigas, dopo qualche giorno di test, eccomi quà a postare le mie impressioni sul passaggio da P5B-Deluxe@DFi Lan Party DK P35 DK T2RS:

diciamo che nn sto notando sostanziali ed eclatanti differenze in termini di punteggi nei Benchmark fra la mia P5b-Deluxe e la nuova DK, a parità di condizioni...ho preso la Dk col solo scopo di tirare di più il mio e6400 e alla fine ci sono riuscito...però da un lato, pensavo di riuscire a tirare di più l' FSB della cpu, mentre effettivamente l' FSB massimo è stato circa come quello che ho raggiunto sulla P5B, anzi su quest'ultima circa 3 mhz in più(471mhz contro i 468mhz della DK, forse x via dello strap a 266, devo provare con strap più rilassati)...però è anche vero che grazie all'erogazione della corrente più stabile della DK sono riuscito, con 1.32volts a far andare a 3505mhz la mia cpu in maniera stabile; voltaggio che sulla P5B dovevo settare a 1.40v...che dire... soddisfatto si, ma in parte, dato che contavo di rubare 20/30mhz in più sull' FSB...un bel 500x7 con strap a 266 lo avrei voluto, mentre ho ottenuto un 438x8 con strap a 266 e ram in 4:5 a 1100mhz e timings tirati(la DK ha una gestione ottimale dei timings con varie regolazioni in più da bios x ottenere più performance sulle ram)...certo questi sono risultati che su P5b-deluxe sono difficili se nn impossibili da raggiungere, sia x il divisore 4:5(che su Asus è rognoso), sia per i timings tirati(che su Asus più di tanto nn puoi modificarli), sia x la miglior erogazione della corrente alla cpu(che su DFI è più lineare e pulita) che mi ha permesso di diminuire di molto il voltaggio che di solito usavo su Asus...consiglio quindi l'acquisto x chi ha una cpu serie CONROE e vuole spremerla all'osso, prima di passare ai nuovi Quad Core per la fine dell'anno...per chi invece è già soddisfatto così, consiglio l'acquisto solo se interessati a cambiare cpu adesso e prendere un Penryn sia dual che quad, che come si sa su DFI salgono bene in overclock...io personalmente cambierò cpu verso la fine dell'anno se i nuovi Quad saliranno x benino...x chi è entusiasta del proprio grado di OC e nn vvuole cambiare cpu, sconsiglio l'acquisto, visto che differenze tangibili a parità di condizioni(strap, frequenza cpu e FSB, eccetto il controllo dei timings delle ram ovviamente) nn ce ne sono tante...

Grandissimo resoconto, grazie :p
Solo un' appunto però, tutta la questione dei timing, voltaggi ecc. ecc. era più un discorsop legato al chipset 965 che alla mobo, questo te lo dico perchè mi sono passate un paio di P35 della Asus e la gestione era tutta un' altra cosa ;)
Comunque, ottima spesa, ultimamente la DFI è tornata a macinare come ai vecchi tempi.

Ciauz;)

gwwmas
01-06-2008, 10:53
Direi che fra il wd3200ks (che esiste, è il vecchio modello) e un maxtor diamod c'è una differenza non da poco. :muro:

WD:

http://img61.imageshack.us/img61/2860/hdtunewdreadhj7.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtunewdreadhj7.jpg)

Maxtor

http://img61.imageshack.us/img61/1180/hdtunemaxtor21readov2.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtunemaxtor21readov2.jpg)

Intanto scusami per l' informazione perchè effettivamente spulciando meglio la rete ho visto che quello è il modello vecchio :muro:
Per i test, i dischi sono collegati tutti come secondari o li hai usati come disco di sistema ?

Ciauz;)

Bhairava
01-06-2008, 11:00
Intanto scusami per l' informazione perchè effettivamente spulciando meglio la rete ho visto che quello è il modello vecchio :muro:
Per i test, i dischi sono collegati tutti come secondari o li hai usati come disco di sistema ?

Ciauz;)

Sul maxtor c'è il sistema operativo.......Sul wd nulla di nulla....

ilratman
01-06-2008, 11:25
Sul maxtor c'è il sistema operativo.......Sul wd nulla di nulla....

le prestazioni di un disco dipendono da molti fattori uno dei quali da che densita hanno i dati sul piatto. Se il maxtor ha piatti più densi in lettura sara più veloce. Il più veloce in assoluto adesso e il seagate 7200.11 da 320gb a piatto singolo o il wd da 320 a piatto singolo di qui non ricordo la sigla adesso.

gwwmas
01-06-2008, 16:59
le prestazioni di un disco dipendono da molti fattori uno dei quali da che densita hanno i dati sul piatto. Se il maxtor ha piatti più densi in lettura sara più veloce. Il più veloce in assoluto adesso e il seagate 7200.11 da 320gb a piatto singolo o il wd da 320 a piatto singolo di qui non ricordo la sigla adesso.

E aggiungi anche i Samsung F1 da 320 Gb su singolo piatto.

Ciauz;)

Bhairava
01-06-2008, 17:02
E aggiungi anche i Samsung F1 da 320 Gb su singolo piatto.

Ciauz;)

Vabè comunque le prestazioni di questo wd3200ks mi sembrano scarsine. L'aaks è più veloce?

ilratman
01-06-2008, 17:11
E aggiungi anche i Samsung F1 da 320 Gb su singolo piatto.

Ciauz;)

anche gli f1?

buono a sapersi!

sempre detto che i samsung sono i migliori.

ma non mi hai ancora risposto hai provato i WD GP?

come sono rispetto agli F1?

come rumore ovviamente a me adesso le prestazioni non interessano.

ilratman
01-06-2008, 17:15
Vabè comunque le prestazioni di questo wd3200ks mi sembrano scarsine. L'aaks è più veloce?

ho controllato e il WD3200AAKS e a singolo piatto da 320GB quindi dovrebbe fare sui 90MB/s id media in lettura con punte sopra i 100 all'inizio.

qui c'è una review

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3236

alex oceano
01-06-2008, 17:21
avrò probemi con il bios 1226 su una futura cpu E8400??????????' ho letto che a quel ragazzo ha fuso!!!:sofico:

Lino P
01-06-2008, 17:23
avrò probemi con il bios 1226 su una futura cpu E8400??????????' ho letto che a quel ragazzo ha fuso!!!:sofico:

oddio, che fondi per un bios la vedo proprio lontana, ma che fili tutto liscio non so.
La tua è una domanda da 200 milioni di dollari...

alex oceano
01-06-2008, 17:29
ciao linoP io al momento ho il 1226 e per adesso non mi ha dato punti problemi fino ad oggi! fra qulche mese avrei intensione di acquistare una cpu tipo E8400 un bel processore ma ho visto quel ragazzo che ha bruciato la nostra scheda e mi sono preoccupato del futuro aggiornamento non vorrei uccidere la amata p5b delux

Lino P
01-06-2008, 17:35
ciao linoP io al momento ho il 1226 e per adesso non mi ha dato punti problemi fino ad oggi! fra qulche mese avrei intensione di acquistare una cpu tipo E8400 un bel processore ma ho visto quel ragazzo che ha bruciato la nostra scheda e mi sono preoccupato del futuro aggiornamento non vorrei uccidere la amata p5b delux

ma guarda, a mio avviso è stato un caso, lì si tratta di un problema elettrico, magari un corto. Se un bios è bacato lo è e basta, srebbero partite parecchie mobo...

alex oceano
01-06-2008, 17:41
allora dici che se monterò questa cpu non fonderò tutto !! ma secondo il 1226 è un bios da cambiare! o lo terresti visto che per adesso non ha dato problemi??

Bhairava
01-06-2008, 18:17
ho controllato e il WD3200AAKS e a singolo piatto da 320GB quindi dovrebbe fare sui 90MB/s id media in lettura con punte sopra i 100 all'inizio.

qui c'è una review

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3236

Infatti hai ragione.
Secondo Anand Tech, questa è la prestazione del wd3200ks:

http://images.anandtech.com/reviews/storage/2006/seagate-wd-320gb/wd320.png

E questa quella del wd3200aaks:

http://images.anandtech.com/iblog/wd320gb/wd320gbhdtacha.png

Purtroppo ero sicuro che fossero lo stesso hd, invece no, ho preso una sòla. Quindi non avrebbe senso neanche fare un raid 0 con un aaks, perchè le prestazioni sono limitate dalla velocità dell'hd più lento, giusto?
:cry:

FrancoPe
01-06-2008, 18:24
@lino

ho risolto...non ti dico il casino e come perchè non lo so neanche io (più o meno) ora funziona tutto tranne l'audio non riesco ad installare i nuovi driver azalia/realtek alc889 per la scheda gigabyte...

gwwmas
01-06-2008, 18:47
Vabè comunque le prestazioni di questo wd3200ks mi sembrano scarsine. L'aaks è più veloce?

Eccerto che gli AAKS sono più veloci. :p

Ciauz;)

gwwmas
01-06-2008, 18:53
anche gli f1?

buono a sapersi!

sempre detto che i samsung sono i migliori.

ma non mi hai ancora risposto hai provato i WD GP?

come sono rispetto agli F1?

come rumore ovviamente a me adesso le prestazioni non interessano.

Si, anche i Samsung.
Guarda QUI (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=238&ppmi=1155#)

Guarda, come prestazioni i WD GP sono inferiori, ma come silenzio sono superiore e questo perchè sono dei dischi da 5400 giri che vanno a 7200 solo in caso di bisogno.

CIauz;)

ilratman
01-06-2008, 18:54
Infatti hai ragione.
Secondo Anand Tech, questa è la prestazione del wd3200ks:

http://images.anandtech.com/reviews/storage/2006/seagate-wd-320gb/wd320.png

E questa quella del wd3200aaks:

http://images.anandtech.com/iblog/wd320gb/wd320gbhdtacha.png

Purtroppo ero sicuro che fossero lo stesso hd, invece no, ho preso una sòla. Quindi non avrebbe senso neanche fare un raid 0 con un aaks, perchè le prestazioni sono limitate dalla velocità dell'hd più lento, giusto?
:cry:

eh si il più veloce aspetta il più lento, non è che non si possa fare ma visto che il controller potrebbe incasinarsi, meglio avere due hd identici.

ilratman
01-06-2008, 18:57
Si, anche i Samsung.
Guarda QUI (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=238&ppmi=1155#)

Guarda, come prestazioni i WD GP sono inferiori, ma come silenzio sono superiore e questo perchè sono dei dischi da 5400 giri che vanno a 7200 solo in caso di bisogno.

CIauz;)


bene bene io voglio il meno rumore possibile visto che adesso sento solo l'hd un 7200.10 che comincia a rompere con il suo rumore di fondo.

però visto che non ho fretta mi sa che aspetto i samsung energy saver che devono uscire a brevissimo.

Lino P
01-06-2008, 20:52
allora dici che se monterò questa cpu non fonderò tutto !! ma secondo il 1226 è un bios da cambiare! o lo terresti visto che per adesso non ha dato problemi??

un bios non è MAI da cambiare se non necessario...;)

Lino P
01-06-2008, 20:53
@lino

ho risolto...non ti dico il casino e come perchè non lo so neanche io (più o meno) ora funziona tutto tranne l'audio non riesco ad installare i nuovi driver azalia/realtek alc889 per la scheda gigabyte...

tutto ok, così di punto in bianco? :mbe:

FrancoPe
01-06-2008, 22:43
tutto ok, così di punto in bianco? :mbe:

no no ho sostiuito la mobo, ma il problema c'era ancora..
ho tolto tutto ma nisba...poi ho messo un solo banco di memoria ed è partita...adesso ho sonno domani ti racconto tutto...;)

giukey
01-06-2008, 23:27
Salve ragazzi vi volevo far vedere il vdrop della mia mobo e vorrei una risposta se fare o no la modifica tramite pencil. Da bios il Vcore è impostato su 1V.
Premetto che non devo fare oc quindi se non ci dovessero essere delle conseguenze la tengo così.
Grazie.

foto in idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601191900_q6600idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601191900_q6600idle.JPG)

foto in full load
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602002441_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602002441_q6600full.JPG)

edit: il vcore impostato da bios è 1.10V

kekkus
01-06-2008, 23:30
hai un quad con vid 1.27 e nn lo overclokki?:O Ti reggerà di sicuro i 3.5ghz(ma nn sulla P5B-deluxe) se lo raffreddi x bene...cmq se nn fai oc la pencil mod nn ti serve...

giukey
01-06-2008, 23:35
hai un quad con vid 1.27 e nn lo overclokki?:O Ti reggerà di sicuro i 3.5ghz(ma nn sulla P5B-deluxe) se lo raffreddi x bene...cmq se nn fai oc la pencil mod nn ti serve...

Grazie per la risposta.
Perchè sulla p5b dlx non è possibile portarlo a 3500?
Per il momento con l'overclock ho chiuso :)
Comunque sulla prima pagina c'era scitto che se c'era del vdrop a lungo poteva causare problemi alla mobo. Il mio caso non è da considerare?

kekkus
01-06-2008, 23:44
Grazie per la risposta.
Perchè sulla p5b dlx non è possibile portarlo a 3500?
Per il momento con l'overclock ho chiuso :)
Comunque sulla prima pagina c'era scitto che se c'era del vdrop a lungo poteva causare problemi alla mobo. Il mio caso non è da considerare?

io ho questa mobo da 1 anno e mezzo, l'ho sempre tenuta 400x8 con il mio e6400 e nn ho mai fatto la pencil mod...i quad su questa mobo nn salgono come potrebbero salire...è probabile che tu riesca a portarlo a 3200, anzi sicuro, ma oltre è difficile farlo andare stabilmente...bisogna prendere una P35 come quella che ho in firma io...

Lino P
02-06-2008, 00:48
io ho questa mobo da 1 anno e mezzo, l'ho sempre tenuta 400x8 con il mio e6400 e nn ho mai fatto la pencil mod...i quad su questa mobo nn salgono come potrebbero salire...è probabile che tu riesca a portarlo a 3200, anzi sicuro, ma oltre è difficile farlo andare stabilmente...bisogna prendere una P35 come quella che ho in firma io...

quoto

Lino P
02-06-2008, 00:49
no no ho sostiuito la mobo, ma il problema c'era ancora..
ho tolto tutto ma nisba...poi ho messo un solo banco di memoria ed è partita...adesso ho sonno domani ti racconto tutto...;)

ok....;)

albeganasa
02-06-2008, 00:57
Ragazzi ho trovato un Q6600 con VID 1,16V, lo prendo?? tira sulla P5bDLX??
Ha anche Batch L737 che sembra il migliore in circolazione!!

http://img155.imageshack.us/my.php?image=q6600wu6.jpg

kekkus
02-06-2008, 01:03
Ragazzi ho trovato un Q6600 con VID 1,16V, lo prendo?? tira sulla P5bDLX??
Ha anche Batch L737 che sembra il migliore in circolazione!!

http://img155.imageshack.us/my.php?image=q6600wu6.jpg


occhio che quello lo devi tirare col sistema a liquido...le cpu a vid basso salgono bene ma scaldano molto di più...a liquido sarà un mostro di overclock...

albeganasa
02-06-2008, 01:14
occhio che quello lo devi tirare col sistema a liquido...le cpu a vid basso salgono bene ma scaldano molto di più...a liquido sarà un mostro di overclock...

E ma io non ho il liquido e non ho nessuna intenzione di metterlo...interessato all'articolo?? :D

kekkus
02-06-2008, 01:18
E ma io non ho il liquido e non ho nessuna intenzione di metterlo...interessato all'articolo?? :D

sinceramente col cambio di mobo, ho da poco scoperto che il mio e6400 può lavorare anche a 3600mhz, con il caldo che si avvicina, cmq sto sui 3500mhz, penso di tirare fino a fine anno così e poi vedrò di farmi un Nehalem se meriterà in oc...ad ogni modo dove lo hai trovato e a quanto?

Fraggerman
02-06-2008, 12:53
ciao a tutti!
è da un po' che nn seguo più il thread!
ora però mi serve un vostro aiuto, perchè ho un problema con questa mobo:
perchè ogni volta che spengo il pc, tolgo la corrente per qualche minuto(staccando proprio la spina dell'ali) al primo avvio non parte ma fa un beep lungo seguito da tre corti??

secondo il libretto dovrebbe essere: "scheda video non trovata!":eek:

poi resetto il bios dal jumper della mobo e riparte normalmente...

che cavolo succede??

grazie a tutti per l'aiuto in anticipo

ciao ciao

Rebek
02-06-2008, 23:32
Salve a tutti, ho cercato nel forum e dato un'occhiata in questo (mastodontico) trhead ma non mi pare di aver trovato la risposta che sto cercando, ergo provo a postarla qui.

Ho cambiato processore, ho montato un core 2 duo E8400.
Da quando il FSB è a 1333, non posso più impostare le memorie a 800. con il nuovo FSB o le metto a 667 o a 833.
Mi pare di capire che sia un problema di moltiplicatore, non c'è nessuna soluzione ?

ilratman
02-06-2008, 23:44
Salve a tutti, ho cercato nel forum e dato un'occhiata in questo (mastodontico) trhead ma non mi pare di aver trovato la risposta che sto cercando, ergo provo a postarla qui.

Ho cambiato processore, ho montato un core 2 duo E8400.
Da quando il FSB è a 1333, non posso più impostare le memorie a 800. con il nuovo FSB o le metto a 667 o a 833.
Mi pare di capire che sia un problema di moltiplicatore, non c'è nessuna soluzione ?

non c'è perchè è come se tu fossi in overclock!

Rebek
03-06-2008, 00:19
non c'è perchè è come se tu fossi in overclock!

che vuoi dire ?

ilratman
03-06-2008, 00:24
che vuoi dire ?

che con 266 avevi le ram a 533-667-800 ma se overcloccavi tipo a 333 le ram andavano a 667-833-etc

albeganasa
03-06-2008, 00:29
Ragazzi ho preso il G0 per passare un'estate fresca.
Vid 1,1670 Batch L737B, fantastico :D
Pensionato il vecchio B3 125W :D
Ah cerco della pasta conduttiva di qualità, prezzo spedito.
Grazie

ilratman
03-06-2008, 00:46
Ragazzi ho preso il G0 per passare un'estate fresca.
Vid 1,1670 Batch L737B, fantastico :D
Pensionato il vecchio B3 125W :D
Ah cerco della pasta conduttiva di qualità, prezzo spedito.
Grazie

ottimo facci sapere come va. Per la pasta io uso solo la mx-2 fantastica.

gwwmas
03-06-2008, 07:09
....... Per la pasta io uso solo la mx-2 fantastica.

C' è di meglio :eek: :D
La OCZ Freeze e la 7 carati ( non mi ricordo la marca esatta :fagiano: )

Ciauz;)

gwwmas
03-06-2008, 07:10
........
Ah cerco della pasta conduttiva di qualità, prezzo spedito.
Grazie

Cosa cerci esattamente ?
Privatizzami :p

Ciauz;)

ilratman
03-06-2008, 07:18
C' è di meglio :eek: :D
La OCZ Freeze e la 7 carati ( non mi ricordo la marca esatta :fagiano: )

Ciauz;)

cioe' fanno meglio dei 10 gradi/mk di quanto?

gwwmas
03-06-2008, 07:57
cioe' fanno meglio dei 10 gradi/mk di quanto?

Porcaccia la miseria, ho cercato fino ad ora ma non riesco a trovare i dati precisi :muro:
Comunque, attualmente, in ordine di efficenza c' è:

-Coollaboratory Liquid Metal
-OCZ freezer Extreme
-ic diamond 7 carat
-tuniq tx2
-artic cooling mx2
-artic silver 5
-zalman ZM-STG1

Ciauz;)

EDIT
Aggiungo comunque una nota:
tra una pasta e l' altra non ci sono milioni di gradi ma comunque differenze ci sono.

Ciauz ;)

illidan2000
03-06-2008, 08:27
Porcaccia la miseria, ho cercato fino ad ora ma non riesco a trovare i dati precisi :muro:
Comunque, attualmente, in ordine di efficenza c' è:

-Coollaboratory Liquid Metal
-OCZ freezer Extreme
-ic diamond 7 carat
-tuniq tx2
-artic cooling mx2
-artic silver 5
-zalman ZM-STG1

Ciauz;)

EDIT
Aggiungo comunque una nota:
tra una pasta e l' altra non ci sono milioni di gradi ma comunque differenze ci sono.

Ciauz ;)

e in ordine di conduttività elettrica? (livello di rischio di fare qualche cazzata)

gwwmas
03-06-2008, 08:29
e in ordine di conduttività elettrica? (livello di rischio di fare qualche cazzata)

Da quello che ne so io, apparte la Artic Silver 5 nessuna delle altre paste dovrebbe condurre corrente.

Ciauz;)

ilratman
03-06-2008, 08:39
e in ordine di conduttività elettrica? (livello di rischio di fare qualche cazzata)

Da quello che ne so io, apparte la Artic Silver 5 nessuna delle altre paste dovrebbe condurre corrente.

Ciauz;)

infatti mi sono sempre rifiutato di usare la as5, ma non userei neanche il metallo liquido troppo pericolodo il rischio corrosione delle parti in alluminio tipo l'ihs del processore.

rimane solo la ocz e la mx2 a questo punto anche se avrei qualche dubbio sulla ocz visto che non mi sono mai piaciuti i loro prodotti ne ram ne altro.

ovviamente è una mia pura considerazione personale, la ragione mi direbbe di provarla ma il cuore no! :D

Rebek
03-06-2008, 08:52
che con 266 avevi le ram a 533-667-800 ma se overcloccavi tipo a 333 le ram andavano a 667-833-etc

ma è un problema della nostra scheda che non permette di settare valori diversi o è un problema comune ?
no perchè, va bene che probabilmente la differenza prestazionale non sarà molta, però scoccia...

ilratman
03-06-2008, 09:05
ma è un problema della nostra scheda che non permette di settare valori diversi o è un problema comune ?
no perchè, va bene che probabilmente la differenza prestazionale non sarà molta, però scoccia...

diciamo che è il modo di lavorare delle asus, la differenza prestazionale è nulla altro che poca

a 667 cl4 o 833 cl5 le prestazioni sono identiche anzi io preferisco 667 cl4.

con le gigabyte il moltiplicatore ram puoi gestirlo come vuoi e se non ricordo male con la mia ga-g33-s2l che ho nel'htpc posso mettere 1:1 ma anche inferiore ha un sacco di step settabili e ha anche i moltiplicatori che cambiano a seconda del bus in modo da settare sempre gli 800 indipendentemente dal bus.

in questo asus dovrebbe migliorare ma alla fine la scheda rimane ottima.

illidan2000
03-06-2008, 09:20
infatti mi sono sempre rifiutato di usare la as5, ma non userei neanche il metallo liquido troppo pericolodo il rischio corrosione delle parti in alluminio tipo l'ihs del processore.

rimane solo la ocz e la mx2 a questo punto anche se avrei qualche dubbio sulla ocz visto che non mi sono mai piaciuti i loro prodotti ne ram ne altro.

ovviamente è una mia pura considerazione personale, la ragione mi direbbe di provarla ma il cuore no! :D

pure la tuniq è metallica?

giukey
03-06-2008, 09:41
infatti mi sono sempre rifiutato di usare la as5, ma non userei neanche il metallo liquido troppo pericolodo il rischio corrosione delle parti in alluminio tipo l'ihs del processore.

rimane solo la ocz e la mx2 a questo punto anche se avrei qualche dubbio sulla ocz visto che non mi sono mai piaciuti i loro prodotti ne ram ne altro.

ovviamente è una mia pura considerazione personale, la ragione mi direbbe di provarla ma il cuore no! :D

Se Vi posso dare un consiglio prendete la Artic MX2.
Foto dopo applicazione di soli 3 giorni ed è risaputo che questa pasta arriva alla sua massima efficienza dopo 200 ore dall'applicazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602164305_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602164305_q6600full.JPG)

ilratman
03-06-2008, 09:51
Se Vi posso dare un consiglio prendete la Artic MX2.
Foto dopo applicazione di soli 3 giorni ed è risaputo che questa pasta arriva alla sua massima efficienza dopo 200 ore dall'applicazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602164305_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602164305_q6600full.JPG)

La mx2 è al top da subito è la as5 che gli servono 200 ore min.

La uso anch'io da un po' e sinceramente non ho voglia di provare altro visto che la trovo molto buona.

Sono convinto che ne escono continuamente di migliori ma aspetto la prossima articcooling prima di cambiare.

Bhairava
03-06-2008, 10:17
Anch'io ho la mx2 e secondo me è una pasta eccellente.

Wolfhang
03-06-2008, 10:54
Se Vi posso dare un consiglio prendete la Artic MX2.
Foto dopo applicazione di soli 3 giorni ed è risaputo che questa pasta arriva alla sua massima efficienza dopo 200 ore dall'applicazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080602164305_q6600full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080602164305_q6600full.JPG)

....non mi sembrano molto basse come temperature, considerando che sei al minimo di Vcore....
EDIT: non avevo notato il full load, non male....

TOPAX
03-06-2008, 10:58
Come vanno le ram ocz in kit 2*2gb sulla nostra mobo?
Sto facendo l'upgrade con Q6600Go, 4gb di ram e 9600 gt.
A quanto potrei vendere un e-6400 + 2gb ram corsair xms-2 + ati x1650 xt.
Saluti.

Serpiko
03-06-2008, 12:25
Come vanno le ram ocz in kit 2*2gb sulla nostra mobo?
Sto facendo l'upgrade con Q6600Go, 4gb di ram e 9600 gt.
A quanto potrei vendere un e-6400 + 2gb ram corsair xms-2 + ati x1650 xt.
Saluti.

Dipende che OCZ, ne esistono diversi modelli con caratteristiche parecchio differenti. Se non devi fare OC son tutte ottime, anche i kit base, altrimenti devi andare su versioni più "spinte" che costano leggermente di più.

gwwmas
03-06-2008, 12:26
infatti mi sono sempre rifiutato di usare la as5, ma non userei neanche il metallo liquido troppo pericolodo il rischio corrosione delle parti in alluminio tipo l'ihs del processore.

rimane solo la ocz e la mx2 a questo punto anche se avrei qualche dubbio sulla ocz visto che non mi sono mai piaciuti i loro prodotti ne ram ne altro.

ovviamente è una mia pura considerazione personale, la ragione mi direbbe di provarla ma il cuore no! :D

Fermo restando che la mx2 è un' ottima pasta, fidati che la ocz ha tirato fuori un prodottino mica niente male.
I miei test e tutti quelli che circolano per la rete confermano la superiorità della ocz.
Anche la 7 carati è ottima, peccato sia duretta da stendere.

Ciauz;)

ilratman
03-06-2008, 12:35
Fermo restando che la mx2 è un' ottima pasta, fidati che la ocz ha tirato fuori un prodottino mica niente male.
I miei test e tutti quelli che circolano per la rete confermano la superiorità della ocz.
Anche la 7 carati è ottima, peccato sia duretta da stendere.

Ciauz;)

se lo dici tu mi fido e mi fa piacere che ci sia qualcosa di meglio!

magari in futuro la provo, ovviamente appena finisco il 2° tubo di mx-2 che ho! ;)

gwwmas
03-06-2008, 12:42
se lo dici tu mi fido e mi fa piacere che ci sia qualcosa di meglio!

magari in futuro la provo, ovviamente appena finisco il 2° tubo di mx-2 che ho! ;)

Bé, come oramai siamo abituati, la tecnologia non sta mai ferma.
Sono finiti i tempi della superiorità durata anni della Artic Silver 5.
E comunque stay tuned, perchè prossimamente arriverà un dissipatore che fa paura, è in grado di dissipare la bellezza di 400w se non oltre :eek:

Ciauz;)

TOPAX
03-06-2008, 12:42
Dipende che OCZ, ne esistono diversi modelli con caratteristiche parecchio differenti. Se non devi fare OC son tutte ottime, anche i kit base, altrimenti devi andare su versioni più "spinte" che costano leggermente di più.

Dovrebbero essere le pc 6400 cas 4.....cmq volevo solo sapere se ci sono incompatibilità con la p5b-deluxe.
A me interessano i 400cas 4 xchè in daily terrò il fsb a 1600 con ram sincrone e molti a 8 o 9x a secoda di quanto scalderà il quad.
Qunto potrei farci con i componenti vecchi....chiedo xchè nn ho idea del loro valore commerciale soprattutto del processore.
ll 6400 ancora 1 anno di garanzia ed anche le ram e la scheda video sono in garanzia.
Ciao

Serpiko
03-06-2008, 12:48
Dovrebbero essere le pc 6400 cas 4.....cmq volevo solo sapere se ci sono incompatibilità con la p5b-deluxe.
A me interessano i 400cas 4 xchè in daily terrò il fsb a 1600 con ram sincrone e molti a 8 o 9x a secoda di quanto scalderà il quad.
Qunto potrei farci con i componenti vecchi....chiedo xchè nn ho idea del loro valore commerciale soprattutto del processore.
ll 6400 ancora 1 anno di garanzia ed anche le ram e la scheda video sono in garanzia.
Ciao

Indica il modello preciso perchè di pc6400 ce ne sono parecchi tipi. Io mi son sempre trovato bene con le OCZ e attualmente monto un kit 2x2GB Vista Upgrade che ben si prestano a configurazioni NON-Oc come la mia o per leggerissimo Oc.

illidan2000
03-06-2008, 12:54
Bé, come oramai siamo abituati, la tecnologia non sta mai ferma.
Sono finiti i tempi della superiorità durata anni della Artic Silver 5.
E comunque stay tuned, perchè prossimamente arriverà un dissipatore che fa paura, è in grado di dissipare la bellezza di 400w se non oltre :eek:

Ciauz;)

una portaerei!!!!
cmq bisogna pure guardare il prezzo. ho preso la zalman, che include pure il pennellino, e nn è malaccio

ilratman
03-06-2008, 13:01
Bé, come oramai siamo abituati, la tecnologia non sta mai ferma.
Sono finiti i tempi della superiorità durata anni della Artic Silver 5.
E comunque stay tuned, perchè prossimamente arriverà un dissipatore che fa paura, è in grado di dissipare la bellezza di 400w se non oltre :eek:

Ciauz;)

400W :eek:

ifx-14 dovrebbe essere sui 200W con ventole ad alto potenziale come le ultrakaza 3000 ma 400W sono veramente tanti.

vorrebbe dire che posso tenere passivo un q6600 be in overclock estremo?

sei sicuro dei 400W mi sembrano veramente un'enormità, come minimo servirebbe un'area grande come ifx-14 visto dall'altro e con 10 pipes da 8mm.

una specie di ninjia enorme con più pipes e da 8mm.

ma la domanda nasce spontanea " a cosa serve?" più di 250W è veramente difficile per qualsiasi processore odierno.

gwwmas
03-06-2008, 13:16
400W :eek:

ifx-14 dovrebbe essere sui 200W con ventole ad alto potenziale come le ultrakaza 3000 ma 400W sono veramente tanti.

vorrebbe dire che posso tenere passivo un q6600 be in overclock estremo?

sei sicuro dei 400W mi sembrano veramente un'enormità, come minimo servirebbe un'area grande come ifx-14 visto dall'altro e con 10 pipes da 8mm.

una specie di ninjia enorme con più pipes e da 8mm.

ma la domanda nasce spontanea " a cosa serve?" più di 250W è veramente difficile per qualsiasi processore odierno.

Sicurissimo, ed il bello è che non sembra molto grande.
Comunque, tanto per capirci, sfrutta tecnologie completamente diverse da quelle attuali.

P.S.
Se trovo il link te lo posto.

EDIT
Serve che non serve più il raffreddamento a liquido.

Ciauz;)

Fraggerman
03-06-2008, 13:44
ciao a tutti!
è da un po' che nn seguo più il thread!
ora però mi serve un vostro aiuto, perchè ho un problema con questa mobo:
perchè ogni volta che spengo il pc, tolgo la corrente per qualche minuto(staccando proprio la spina dell'ali) al primo avvio non parte ma fa un beep lungo seguito da tre corti??

secondo il libretto dovrebbe essere: "scheda video non trovata!":eek:

poi resetto il bios dal jumper della mobo e riparte normalmente...

che cavolo succede??

grazie a tutti per l'aiuto in anticipo

ciao ciao
altre info sul problema: se non collego l'alimentazione esterna della vga non ci sono problemi... in pratica io per far partire il pc stacco l'alimentazione della vga, accendo il pc e riattaco il cavo..

altra cosa: il rpblema si presenta solo se il pc rimane spento(anche con la mobo in tensione) per almeno un 15 di min...

:help:

illidan2000
03-06-2008, 14:04
Sicurissimo, ed il bello è che non sembra molto grande.
Comunque, tanto per capirci, sfrutta tecnologie completamente diverse da quelle attuali.

P.S.
Se trovo il link te lo posto.

EDIT
Serve che non serve più il raffreddamento a liquido.

Ciauz;)

sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvv
penso costi più della "piotta" ...

illidan2000
03-06-2008, 14:05
altre info sul problema: se non collego l'alimentazione esterna della vga non ci sono problemi... in pratica io per far partire il pc stacco l'alimentazione della vga, accendo il pc e riattaco il cavo..

altra cosa: il rpblema si presenta solo se il pc rimane spento(anche con la mobo in tensione) per almeno un 15 di min...

:help:

che alimentatore hai?

Fra92
03-06-2008, 14:25
altre info sul problema: se non collego l'alimentazione esterna della vga non ci sono problemi... in pratica io per far partire il pc stacco l'alimentazione della vga, accendo il pc e riattaco il cavo..

altra cosa: il rpblema si presenta solo se il pc rimane spento(anche con la mobo in tensione) per almeno un 15 di min...

:help:

Ahaha sembra una storiella.. W i pc che ci fanno anche questi "scherzi"

e.cera
03-06-2008, 14:43
Salve a tutti,

Sembra che un fulmine mi abbia privato della mia fantastica p5b deluxe ( :cry: )
Forse la cambio con una gygabyte ds3r, ma il mio quesito é:

Posso motare il modulo WiFi su una p5b liscia?
Quindi, c'é una qualche versione del bios che sia in grado di attivare detto modulo?

Adoravo questa mobo... :(

ilratman
03-06-2008, 14:55
Salve a tutti,

Sembra che un fulmine mi abbia privato della mia fantastica p5b deluxe ( :cry: )
Forse la cambio con una gygabyte ds3r, ma il mio quesito é:

Posso motare il modulo WiFi su una p5b liscia?
Quindi, c'é una qualche versione del bios che sia in grado di attivare detto modulo?

Adoravo questa mobo... :(

mi sambra che non puoi visto chenella liscia non c'è il connettorino dove collegare il modulo wi-fi

forse riesci a collegarlo ad un header usb interno ma non avresti più l'uscita antenna.

gwwmas
03-06-2008, 15:04
400W :eek:

ifx-14 dovrebbe essere sui 200W con ventole ad alto potenziale come le ultrakaza 3000 ma 400W sono veramente tanti.

vorrebbe dire che posso tenere passivo un q6600 be in overclock estremo?

sei sicuro dei 400W mi sembrano veramente un'enormità, come minimo servirebbe un'area grande come ifx-14 visto dall'altro e con 10 pipes da 8mm.

una specie di ninjia enorme con più pipes e da 8mm.

ma la domanda nasce spontanea " a cosa serve?" più di 250W è veramente difficile per qualsiasi processore odierno.

sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvv
penso costi più della "piotta" ...

TROVATOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :D

E adirittura ho sbagliato, riesce a dissipare non 400w ma bensì 600 w :eek:
Eccovi i link.
Clicca QUI (http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html) & QUI (http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html)

Ciauz;)

e.cera
03-06-2008, 15:07
mi sambra che non puoi visto chenella liscia non c'è il connettorino dove collegare il modulo wi-fi

forse riesci a collegarlo ad un header usb interno ma non avresti più l'uscita antenna.

Veramente la predisposizione HW c'é perché c'é la porta USB e il buco per la vite della staffa di fissaggio, sembra perfetto, ma é come se quella porta usb fosse spenta...

ilratman
03-06-2008, 15:10
TROVATOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :D

E adirittura ho sbagliato, riesce a dissipare non 400w ma bensì 600 w :eek:
Eccovi i link.
Clicca QUI (http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html) & QUI (http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html)

Ciauz;)

ci penso un attimo su e poi ti dico le mie conclusioni visto che lavoro con il carbonio e stiamo introducendo anche noi i nanotubi per una diversa applicazione ovviamente.

gwwmas
03-06-2008, 15:13
ci penso un attimo su e poi ti dico le mie conclusioni visto che lavoro con il carbonio e stiamo introducendo anche noi i nanotubi per una diversa applicazione ovviamente.

Più che altro, con le informazioni trapelate, penso sia difficile trarre conclusioni..........

Ciauz;)

ilratman
03-06-2008, 15:18
Più che altro, con le informazioni trapelate, penso sia difficile trarre conclusioni..........

Ciauz;)

intendo come applicazione per lo scambio termico ovvio che non posso giudicare il dissi in se.

l'unico particolare che mi preoccupa non è tanto loscambio termico cpu-base ma quello scambio acqua-aria.

giukey
03-06-2008, 15:25
TROVATOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :D

E adirittura ho sbagliato, riesce a dissipare non 400w ma bensì 600 w :eek:
Eccovi i link.
Clicca QUI (http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html) & QUI (http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html)

Ciauz;)

Posso approfittare dei tuoi link per postarli in un altro thread?
Questa notizia e davvero interessante.

gwwmas
03-06-2008, 15:39
Posso approfittare dei tuoi link per postarli in un altro thread?
Questa notizia e davvero interessante.

Certo che si :p

Ciauz;)

gwwmas
03-06-2008, 15:39
intendo come applicazione per lo scambio termico ovvio che non posso giudicare il dissi in se.

l'unico particolare che mi preoccupa non è tanto loscambio termico cpu-base ma quello scambio acqua-aria.

Non resta che aspettarne l' uscita......

Ciauz;)

Bhairava
03-06-2008, 15:50
TROVATOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :D

E adirittura ho sbagliato, riesce a dissipare non 400w ma bensì 600 w :eek:
Eccovi i link.
Clicca QUI (http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html) & QUI (http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html)

Ciauz;)

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Fraggerman
03-06-2008, 16:40
che alimentatore hai?
tagan U35 - 600w
Ahaha sembra una storiella.. W i pc che ci fanno anche questi "scherzi"
w mica tanto! :cry: ci sto sclerando!
il bello è che poi funziona tutto alla perfezione


che ne dite che cambio bios?

illidan2000
03-06-2008, 16:43
tagan U35 - 600w

w mica tanto! :cry: ci sto sclerando!
il bello è che poi funziona tutto alla perfezione


che ne dite che cambio bios?
tentar non nuoce... fai da dos, ovviamente

Fraggerman
03-06-2008, 16:54
sorry, doppio post!

Fraggerman
03-06-2008, 16:57
perchè da dos? che bios metto? ora ho su il 1101.
metto l'ultimo non beta? quale sarebbe?
non posso usare l'utility che c'è nel bios?

tiz1965
03-06-2008, 19:29
Indica il modello preciso perchè di pc6400 ce ne sono parecchi tipi. Io mi son sempre trovato bene con le OCZ e attualmente monto un kit 2x2GB Vista Upgrade che ben si prestano a configurazioni NON-Oc come la mia o per leggerissimo Oc.


Occhio!!!!!! alle OCZ io ho gia' fulminato 2X1Gb contemporaneamente

giorgmes
03-06-2008, 19:40
Veramente la predisposizione HW c'é perché c'é la porta USB e il buco per la vite della staffa di fissaggio, sembra perfetto, ma é come se quella porta usb fosse spenta...

Sembra fatto a posta, ma in realtà mancano 2 pin. Se ci fai caso il modulo wifi ha 2 pin per l'alimentazione in più rispetto ai connettori USB. Anch'io ho provato a mettere quel modulo sulla P5B liscia, e all'inizio non riuscivo a capire perchè non andava!

ilratman
03-06-2008, 20:00
Veramente la predisposizione HW c'é perché c'é la porta USB e il buco per la vite della staffa di fissaggio, sembra perfetto, ma é come se quella porta usb fosse spenta...

nella mia liscia non c'era il connettore saldato forse nella tua c'e', nella mia al suo posto c'era un attacco usb in più in basso.

giorgmes
03-06-2008, 20:45
nella mia liscia non c'era il connettore saldato forse nella tua c'e', nella mia al suo posto c'era un attacco usb in più in basso.

Nella liscia ci sono i pin per un attacco USB frontale o nel retro del case, proprio nello stesso punto dove si attacca il wifi nella deluxe. Tra l'altro c'è anche lo stesso buco per mettere la vite!

Oggi leggevo una recensione della ASUS P5Q PRO (chipset P45 e ICH10). Chissà se la versione deluxe sarà una degna erede della nostra P5B!!

ilratman
03-06-2008, 20:48
Nella liscia ci sono i pin per un attacco USB frontale o nel retro del case, proprio nello stesso punto dove si attacca il wifi nella deluxe. Tra l'altro c'è anche lo stesso buco per mettere la vite!

Oggi leggevo una recensione della ASUS P5Q PRO (chipset P45 e ICH10). Chissà se la versione deluxe sarà una degna erede della nostra P5B!!

io avevo la liscià e la usb era in basso e li avevo tre headre usb ma in alto non avevo nessun connettore per la wifi.

adesso che mi hanno sostituito con la wifi ho solo due header usb in basso e la wifi.

per la p5q pro non direi proprio visto che durerà si e no 6 mesi e poi si cambia socket! :D

la nostra è del 2006 se ti ricordi ed è durata oltre due anni riuscendo a gestire bene o male tutti i processori presentati.

Lino P
03-06-2008, 21:29
io avevo la liscià e la usb era in basso e li avevo tre headre usb ma in alto non avevo nessun connettore per la wifi.

adesso che mi hanno sostituito con la wifi ho solo due header usb in basso e la wifi.

per la p5q pro non direi proprio visto che durerà si e no 6 mesi e poi si cambia socket! :D

la nostra è del 2006 se ti ricordi ed è durata oltre due anni riuscendo a gestire bene o male tutti i processori presentati.

già..

PeteRParkeR
03-06-2008, 23:22
.....per la p5q pro non direi proprio visto che durerà si e no 6 mesi e poi si cambia socket! :D
la nostra è del 2006 se ti ricordi ed è durata oltre due anni riuscendo a gestire bene o male tutti i processori presentati.
Quoto pure io...il discorso non fa una grinza!!;) grandissima e generosissima mobo!! Ed il bello è, che tutt'ora ed ancora, ( anche dopo cambio socket ) avrà da dare!! ;) giusto?!!? :D :D
salutoni!!;) bye!!

dinofanchi
03-06-2008, 23:51
...e tu sei sempre gentile. :mano:

A mia volta ho un debito con gwwmas (la prima pagina è stupenda!), Topax, nicolati, M@verick e molti altri, che mi hanno insegnato praticamente tutto da zero. ;)

...scusami ancora Bhairava....ho un dubbio: volevo cambiare il procio che ho... il dual core E6600 con un E 6850.....in realtà volevo cambiarlo xchè volevo un pò + di prestazioni: mi sembra di capire leggendo un pò in giro che l' E6600 è uno dei migliori x l' overclock...forse anche migliore dell' E6850: il problema è che ho una paura fottuta di overcloccare l' E6600....e poi non ho capito proprio tutto su come fare il lavoro fatto come si deve: intendo dire i parametri uno x uno da impostare: avevo rotto le scatole a gwwmas e mi aveva gentilmente risposto dandomi qualche info in +...ma mi ha detto di leggere la prima pagina del thread e provare: io l' ho letta ma non capisco BENE con le GEIL ultra PC6400 800MHz il procio che ho e la P5B DELUXE i valori da impostare la FSB e le RAM....io ho in passato overcloccato un vecchio ATHLON 3200+ ma quì è + complicato...e poi con l' ATHLON overcloccato alconi giochi crashavano....non vorrei si ripetesse la cosa anche con l' E6600......

ilratman
04-06-2008, 00:10
e6850 e' solo un e6600 overcloccato quindi tranqui puoi portare e6600 come e6850 senza sforzi.
l'unica cosa da tener conto e' che e6600 scalca un po' di più di e6850 per cui devi avere un buon dissi.

Bhairava
04-06-2008, 00:29
...scusami ancora Bhairava....ho un dubbio: volevo cambiare il procio che ho... il dual core E6600 con un E 6850.....in realtà volevo cambiarlo xchè volevo un pò + di prestazioni: mi sembra di capire leggendo un pò in giro che l' E6600 è uno dei migliori x l' overclock...forse anche migliore dell' E6850: il problema è che ho una paura fottuta di overcloccare l' E6600....e poi non ho capito proprio tutto su come fare il lavoro fatto come si deve: intendo dire i parametri uno x uno da impostare: avevo rotto le scatole a gwwmas e mi aveva gentilmente risposto dandomi qualche info in +...ma mi ha detto di leggere la prima pagina del thread e provare: io l' ho letta ma non capisco BENE con le GEIL ultra PC6400 800MHz il procio che ho e la P5B DELUXE i valori da impostare la FSB e le RAM....io ho in passato overcloccato un vecchio ATHLON 3200+ ma quì è + complicato...e poi con l' ATHLON overcloccato alconi giochi crashavano....non vorrei si ripetesse la cosa anche con l' E6600......

Per la scelta del processore sono d'accordo con ilratman. Per l'overclock, davvero, non so spiegarti meglio di come ti ho già spiegato....:wtf:


Poniti un obiettivo, esempio 3,2ghz
1) Setta le varie impostazioni fondamentali (pci-clock syncro, pci-e etc..ect..) come indicato in prima pagina.
2) Ram timings 5-5-5-15.
3) Alzi i voltaggi di cpu, ram e NB, tutti gli altri li metti al minimo. Nessuno su auto.
4) Alzi di 10 l'FSB. Testi con orthos per qualche ora e se è stabile sali ancora.

I passaggi 2) 3) e 4) sono fondamentali oltre FSB 400. Prima di questa soglia puoi lasciare il voltaggio delle RAM come consigliato dal produttore e i timings a 4-4-4-12 (devono funzionare perchè sono certificate con quelle specifiche fino a 800mhz), e puoi procedere con più scioltezza (20-30mhz alla volta).
Se i test con orthos falliscono, alza i voltaggi di poco e riprova.
Quando hai raggiunto il tuo obiettivo cerca i voltaggi minimi con cui il sistema è stabile, ed hai finito.
Spero di essere stato chiaro, perchè spiegare come si raggiungono OC spinti è un pò un casino, e ognuno ha il suo metodo. :stordita:

Leggi attentamente la prima pagina e comincia a mettere mano ai settaggi. Se non inizi, non supererai ma "la paura" di overclockare. Devi avere un buo dissy, però.

dinofanchi
04-06-2008, 00:29
e6850 e' solo un e6600 overcloccato quindi tranqui puoi portare e6600 come e6850 senza sforzi.
l'unica cosa da tener conto e' che e6600 scalca un po' di più di e6850 per cui devi avere un buon dissi.

ho un Thermalright con fan da 92"....

dinofanchi
04-06-2008, 00:32
Per la scelta del processore sono d'accordo con ilratman. Per l'overclock, davvero, non so spiegarti meglio di come ti ho già spiegato....:wtf:



Leggi attentamente la prima pagina e comincia a mettere mano ai settaggi. Se non inizi, non supererai ma "la paura" di overclockare. Devi avere un buo dissy, però.

3) Alzi i voltaggi di cpu, ram e NB, tutti gli altri li metti al minimo. Nessuno su auto.
.....x esempio i voltaggi....: alzo ma di quanto?????

Bhairava
04-06-2008, 00:35
.....x esempio i voltaggi....: alzo ma di quanto?????

:cry: :cry: :cry:
:Prrr:
Metti il procio a 1,4 e alza le RAM di un volt rispetto al voltaggio standard consigliato dalla casa. Poi più in là con l'overclock alzerai ancora di 1 volt. Il Nb mettilo a 1,45 e tutti gli altri al minimo: nessuno su AUTO!!!

Bhairava
04-06-2008, 00:36
:ronf:

dinofanchi
04-06-2008, 00:37
:ronf:
buona notte anch'io vado a nanna: ciao e grazie...

Bhairava
04-06-2008, 00:38
buona notte anch'io vado a nanna: ciao e grazie...

E di che. Non ti scoraggiare, ce la farai. ;)
Notte.

Wolfhang
04-06-2008, 00:43
:cry: :cry: :cry:
:Prrr:
Metti il procio a 1,4 e alza le RAM di un volt rispetto al voltaggio standard consigliato dalla casa. Poi più in là con l'overclock alzerai ancora di 1 volt. Il Nb mettilo a 1,45 e tutti gli altri al minimo: nessuno su AUTO!!!

1 volt mi sembra proprio eccessivo, forse volevi dire 0,1 volt.....;)

Bhairava
04-06-2008, 00:46
1 volt mi sembra proprio eccessivo, forse volevi dire 0,1 volt.....;)

Giusto! Volevo dire 0.1......:stordita: :doh:

ilratman
04-06-2008, 00:51
buona notte anch'io vado a nanna: ciao e grazie...

per il primo overclock puoi fare così. Tutto in auto, ram a 533, v cpu 1.35v, pci-expr a 101, pci a 33 e poi sali di fsb dal 266, che hai a def, un po per volta e a 333 ci arrivi tranquillanente. Poi si pensera al resto.

gwwmas
04-06-2008, 07:20
e6850 e' solo un e6600 overcloccato quindi tranqui puoi portare e6600 come e6850 senza sforzi.
l'unica cosa da tener conto e' che e6600 scalca un po' di più di e6850 per cui devi avere un buon dissi.

Bé, per portare un E6600 alla velocità di un E6850 non serve manco un dissy serio ma basta anche quello stock, quindi, vai più che tranquillo che quello non si chiama overclock, ma spintarella :p

Ciauz;)

Fraggerman
04-06-2008, 08:03
perchè da dos? che bios metto? ora ho su il 1101.
metto l'ultimo non beta? quale sarebbe?
non posso usare l'utility che c'è nel bios?

update bios fatto...
nessun cambiamento :cry:
cosa posso fare d'altro?
qualcuno sa come funziona la rilevazione della vga?

ilratman
04-06-2008, 08:13
update bios fatto...
nessun cambiamento :cry:
cosa posso fare d'altro?
qualcuno sa come funziona la rilevazione della vga?

io l'ho mandata in rma dopo che aveva cominciato a fare così e dopo qualche giorno è morta definitivamente.

anche se a me lo dava sempre ahimè.

infatti mi è ritornata e adesso va benissimo quindi era lei.

prova con una scheda non alimentata tipo una 7300 o roba piccola così.

ilratman
04-06-2008, 08:18
Bé, per portare un E6600 alla velocità di un E6850 non serve manco un dissy serio ma basta anche quello stock, quindi, vai più che tranquillo che quello non si chiama overclock, ma spintarella :p

Ciauz;)

sono daccordo!

infatti secondo me si è incasinato pensando che per portarlo a 3000 servisse chissa che, comunque il dissi male non fa e lui lo ha, me se segue le mie istruzioni lo porta a 3000 ad occhi chiusi è talmente facile, io adesso lo tengo così e va benissimo.

sono sempre più convinto di prendere un e8600 così allungo la vita della nostra mobo per un altro annetto se non di più. :)

ripensandoci comunque se uno volesse veramente upgradare e avere un pochino di performance in più da e6600 non gli conviene certo e6850 ma e8400!

gwwmas
04-06-2008, 08:21
......
ripensandoci comunque se uno volesse veramente upgradare e avere un pochino di performance in più da e6600 non gli conviene certo e6850 ma e8400!

Sono della tua stessa idea :O

Ciauz;)

Fraggerman
04-06-2008, 08:25
io l'ho mandata in rma dopo che aveva cominciato a fare così e dopo qualche giorno è morta definitivamente.

anche se a me lo dava sempre ahimè.

infatti mi è ritornata e adesso va benissimo quindi era lei.

prova con una scheda non alimentata tipo una 7300 o roba piccola così.

ti ha dato lo stesso problema quindi??
proverò con una vga non alimentata... e poi anche con una alimentata...
come funziona l'rma?

ilratman
04-06-2008, 08:36
ti ha dato lo stesso problema quindi??
proverò con una vga non alimentata... e poi anche con una alimentata...
come funziona l'rma?

prima devi essere sicuro del problema, che non sia la scheda video che non si inizializza se alimentata.

poi potrebbe essere che il tuo alimentatore ha un tempo di rise troppo elevato e accendendolo da non alimentato non sia suff veloce da alimentare tutte le linee rispetto alla p5b che vuole essere più veloce.

a me lo dava indipendentemente se scollegavo o no l'alimentazione per cui il tuo è un caso un po' diverso.

comunqeu per l'rma basta andare dove l'hai presa e portarla indietro, ovviamente entro il periodo di garanzia.

Bhairava
04-06-2008, 09:12
per il primo overclock puoi fare così. Tutto in auto, ram a 533, v cpu 1.35v, pci-expr a 101, pci a 33 e poi sali di fsb dal 266, che hai a def, un po per volta e a 333 ci arrivi tranquillanente. Poi si pensera al resto.

Bé, per portare un E6600 alla velocità di un E6850 non serve manco un dissy serio ma basta anche quello stock, quindi, vai più che tranquillo che quello non si chiama overclock, ma spintarella :p

Ciauz;)

Si infatti, per arrivare a 3 gigi non c'è manco bisogno di fare chissà che.....

Fraggerman
04-06-2008, 10:27
prima devi essere sicuro del problema, che non sia la scheda video che non si inizializza se alimentata.

poi potrebbe essere che il tuo alimentatore ha un tempo di rise troppo elevato e accendendolo da non alimentato non sia suff veloce da alimentare tutte le linee rispetto alla p5b che vuole essere più veloce.

a me lo dava indipendentemente se scollegavo o no l'alimentazione per cui il tuo è un caso un po' diverso.

comunqeu per l'rma basta andare dove l'hai presa e portarla indietro, ovviamente entro il periodo di garanzia.
ora mi farò prestare una vga alimentata... sempre se la trovo...se mi da ancora il problema mando in rma la mobo...
questo problema non si è mai presentato! l'altro giorno ha cominciato a farlo... e questa config ormai è da più di un anno che ce l'ho...

ilratman
04-06-2008, 10:32
ora mi farò prestare una vga alimentata... sempre se la trovo...se mi da ancora il problema mando in rma la mobo...
questo problema non si è mai presentato! l'altro giorno ha cominciato a farlo... e questa config ormai è da più di un anno che ce l'ho...

io proverei anche un altro alimentatore.

albeganasa
04-06-2008, 10:34
Ragazzi gwwmas è davvero un signore:D
Mi ha aiutato nel momento dei bosogno!
Utente straconsigliato :cool:

Fraggerman
04-06-2008, 10:40
io proverei anche un altro alimentatore.

:eek: questo è molto difficile da fare! dove lo trovo un ali??

ilratman
04-06-2008, 10:44
:eek: questo è molto difficile da fare! dove lo trovo un ali??

io tengo sempre un ali da 300w scarso con il connettore p4 proprio per provare i componenti, se vai in negozio con 5-10 euro te lo porti a casa visto che sono fondi di magazzino.

io ti consiglio di farlo, potrebbe veramente essere il tuo alimentatore che è troppo lento.

gwwmas
04-06-2008, 10:50
Ragazzi gwwmas è davvero un signore:D
Mi ha aiutato nel momento dei bosogno!
Utente straconsigliato :cool:


Eh si, nel momento del BOSOGNO ci sono sempre :D :ciapet:

Piacere di averti dato una mano :mano:

Ciauz;)

Lino P
04-06-2008, 11:01
Eh si, nel momento del BOSOGNO ci sono sempre :D :ciapet:

Piacere di averti dato una mano :mano:

Ciauz;)

come 6 fiscale...:D

albeganasa
04-06-2008, 11:10
Eh si, nel momento del BOSOGNO ci sono sempre :D :ciapet:

Piacere di averti dato una mano :mano:

Ciauz;)

come 6 fiscale...:D


:D :O :cry: :mc: :sofico: :muro: :Prrr: :doh: :stordita: :sbonk: :Perfido: :sborone: :asd: :rotfl:

luX0r.reload
04-06-2008, 14:28
sono daccordo!

infatti secondo me si è incasinato pensando che per portarlo a 3000 servisse chissa che, comunque il dissi male non fa e lui lo ha, me se segue le mie istruzioni lo porta a 3000 ad occhi chiusi è talmente facile, io adesso lo tengo così e va benissimo.

sono sempre più convinto di prendere un e8600 così allungo la vita della nostra mobo per un altro annetto se non di più. :)

ripensandoci comunque se uno volesse veramente upgradare e avere un pochino di performance in più da e6600 non gli conviene certo e6850 ma e8400!
Ma l'e8600 è già uscito?!?! :confused:
Perchè un pensierino penso di farcelo pure io... il molti a 10x mi ispira molto:sofico: :D

Bhairava
04-06-2008, 14:33
Ma l'e8600 è già uscito?!?! :confused:
Perchè un pensierino penso di farcelo pure io... il molti a 10x mi ispira molto:sofico: :D

L'e7200 ha il molti a 9,5 e costa solo 100 euro...Secondo me il miglior processore prezzo/prestazioni al momento.

ilratman
04-06-2008, 14:37
Ma l'e8600 è già uscito?!?! :confused:
Perchè un pensierino penso di farcelo pure io... il molti a 10x mi ispira molto:sofico: :D

ispira anche a me e lo sto aspettando infatti, dovrebbe uscire a breve sui 220€ come costa adesso e8500 che passerà sui 170€ ed e8400 che andrà a 140€.

L'e7200 ha il molti a 9,5 e costa solo 100 euro...Secondo me il miglior processore prezzo/prestazioni al momento.

hai perfettamente ragione ma avendo e6600 non prendo in considerazione "solo" 3MB di cache, non per le prestazioni ma per principio! :)

luX0r.reload
04-06-2008, 14:38
L'e7200 ha il molti a 9,5 e costa solo 100 euro...Secondo me il miglior processore prezzo/prestazioni al momento.
Un Wolfdale "castrato"??? No, no... a sto punto mi tengo il mio fido e6600 visto che ha la stessa velocità di bus e 1MB di cache in più:mbe:

Bhairava
04-06-2008, 14:41
Un Wolfdale "castrato"??? No, no... a sto punto mi tengo il mio fido e6600 visto che ha la stessa velocità di bus e 1MB di cache in più:mbe:

E' un Wolfdale camuffato, non castrato. Almeno per quanto riguarda i test di oc si comporta alla grande 4 gigi senza fare una grinza. 1 megabyte di chache in meno non cambia proprio un bel nulla. :)

E con la possibilità di fare 400x9.5!!! Slurp! Mi fa una gola.....

giorgmes
04-06-2008, 14:46
ispira anche a me e lo sto aspettando infatti, dovrebbe uscire a breve sui 220€ come costa adesso e8500 che passerà sui 170€ ed e8400 che andrà a 140€.

L'E8400 è già sui 145€! :D

Anche a me ispirava l'E7200, ma cambiare il mio sfortunato E6600 tanto per cambiarlo mi sembra stupido; preferisco aspettare che esca il Q9400 e abbia un prezzo decente. Almeno la differenza si sente!

luX0r.reload
04-06-2008, 14:48
E' un Wolfdale camuffato, non castrato. Almeno per quanto riguarda i test di oc si comporta alla grande 4 gigi senza fare una grinza. 1 megabyte di chache in meno non cambia proprio un bel nulla. :)

E con la possibilità di fare 400x9.5!!! Slurp! Mi fa una gola.....
Mah non lo so... 400x9.5 è una bella pompatina e penso abbia bisogno di un buon voltaggio sul vcore.

ilratman
04-06-2008, 14:53
L'E8400 è già sui 145€! :D

Anche a me ispirava l'E7200, ma cambiare il mio sfortunato E6600 tanto per cambiarlo mi sembra stupido; preferisco aspettare che esca il Q9400 e abbia un prezzo decente. Almeno la differenza si sente!

sono prezzi di listino quindi si troverà anche a meno probabilmente.

anch'io devo cambiare il mio sfigatello e6600 che consuma troppo e v
più di 3200 non va ma e7200 non mi ispira per nulla, prima perchè non mi sono mai piaciuti i moltiplicatori non interi e secondo perchè 3MB di cache non mi vanno visto che i c2d sono molto dipendenti dalla cache come prestazioni.

avevo pensato al quad ma siccome uso si e no una applicazione che lo sfrutta non avrei nessun reale vantaggio e preferisco un dual da portare su all'estremo, sperando di beccarne uno fortunato perchè se becco un'altra sola mi :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr:

luX0r.reload
04-06-2008, 14:53
L'E8400 è già sui 145€! :D

Anche a me ispirava l'E7200, ma cambiare il mio sfortunato E6600 tanto per cambiarlo mi sembra stupido; preferisco aspettare che esca il Q9400 e abbia un prezzo decente. Almeno la differenza si sente!
Eh già, il fornitore mi ha inviato stamane una mail con offerta e8400 a 114.50+IVA. Ci stavo facendo un pensierino ma aspetto di vedere i prezzi per l'e8600:D

luX0r.reload
04-06-2008, 14:58
sono prezzi di listino quindi si troverà anche a meno probabilmente.

anch'io devo cambiare il mio sfigatello e6600 che consuma troppo e v
più di 3200 non va ma e7200 non mi ispira per nulla, prima perchè non mi sono mai piaciuti i moltiplicatori non interi e secondo perchè 3MB di cache non mi vanno visto che i c2d sono molto dipendenti dalla cache come prestazioni.

avevo pensato al quad ma siccome uso si e no una applicazione che lo sfrutta non avrei nessun reale vantaggio e preferisco un dual da portare su all'estremo, sperando di beccarne uno fortunato perchè se becco un'altra sola mi :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr:
Azz! Il mio di e6600 salirebbe pure (vid 1.2250) ma ho problemi di temperature. A 3,6GHz supera i 70°!!! Eppure ho su lo zalman 9500... magari avrò messo male la as5:confused:
Quando ho tempo provo a reinstallare dissy e pasta

Bhairava
04-06-2008, 15:03
Azz! Il mio di e6600 salirebbe pure (vid 1.2250) ma ho problemi di temperature. A 3,6GHz supera i 70°!!! Eppure ho su lo zalman 9500... magari avrò messo male la as5:confused:
Quando ho tempo provo a reinstallare dissy e pasta

Lo zalman 9500 non è che sia un granchè....

ilratman
04-06-2008, 15:06
Azz! Il mio di e6600 salirebbe pure (vid 1.2250) ma ho problemi di temperature. A 3,6GHz supera i 70°!!! Eppure ho su lo zalman 9500... magari avrò messo male la as5:confused:
Quando ho tempo provo a reinstallare dissy e pasta

dimmi quanto il tuo fornitore fa e8600 appena esce ok!

per il riscaldamento il mio e6600@3200 a 1.35v non va più dei 42° ma ho ifx-14 e quindi è capibile, ovvio che se avessi un dissipatore più piccolo come il 9500 avrei qualche problema in più.
con il blueorb2 andavo sui 50° ma anche lui è un mastodonte di 1Kg tra rame e alluminio che teneva i prescot di una volta a 60°.

però vedrai che con e8600 le cose andranno decismente in meglio visto che consuma molto meno di un e6600 b3.

luX0r.reload
04-06-2008, 15:08
Lo zalman 9500 non è che sia un granchè....

Beh quando l'ho preso io il 9700 non c'era ancora e dalle recensioni che avevo letto il 9500 risultava essere un buon dissipatore.
Solo che avere il vid a 1.2250 e stare fermo a 3,3GHz mi rode, anche perchè a 3,3GHz il vcore è 1.27 in idle e 1.25 in full:muro:

luX0r.reload
04-06-2008, 15:12
dimmi quanto il tuo fornitore fa e8600 appena esce ok!

per il riscaldamento il mio e6600@3200 a 1.35v non va più dei 42° ma ho ifx-14 e quindi è capibile, ovvio che se avessi un dissipatore più piccolo come il 9500 avrei qualche problema in più.
con il blueorb2 andavo sui 50° ma anche lui è un mastodonte di 1Kg tra rame e alluminio che teneva i prescot di una volta a 60°.

però vedrai che con e8600 le cose andranno decismente in meglio visto che consuma molto meno di un e6600 b3.
Appena ho qualche notizia a riguardo ti faccio sapere;)
Il mio e6600 è un B2.
Il ifx-14 quanto costa? Devo fare qualche modifica per farlo stare sulla nostra amata mobo?

edit:
trovato ifx-14 a 69€... però è passivo! Dovrei aggiungerci almeno una ventola da 140. Tu ratman che ventola ci hai schiaffato su?

Bhairava
04-06-2008, 15:16
Mah non lo so... 400x9.5 è una bella pompatina e penso abbia bisogno di un buon voltaggio sul vcore.

Ho letto di gente che lo tiene a 4ghz con 1,36v. Non male.

TOPAX
04-06-2008, 15:26
Secondo me nn conviene sostituire un e 6600 con un altro dual core....l'unica fonte tangibile di miglioramento sono le sse4.1
Io tengo il mio e-6400 a freq. variabili tra 3ghz e 3.8ghz a seconda della stagione e vi posso dire che sopra ai 3ghz la variazione di prestazioni è relativa mentre già tra 2.8ghz e 3 ghz è avvertibile negli usi comuni.
Sui ns. sistemi conviene mettere un quad decente da occare a 3.2ghz per tirare avanti ok per 1 anno o forse + e poi cambiare tutto.
Poi ognuno può fare come vuole.
Saluti

ilratman
04-06-2008, 15:40
Appena ho qualche notizia a riguardo ti faccio sapere;)
Il mio e6600 è un B2.
Il ifx-14 quanto costa? Devo fare qualche modifica per farlo stare sulla nostra amata mobo?

edit:
trovato ifx-14 a 69€... però è passivo! Dovrei aggiungerci almeno una ventola da 140. Tu ratman che ventola ci hai schiaffato su?

io ci ho messo su la scythe ultrakaza 1000, regolata a 750 giri, al centro che è una 120x38 così riempie tutto lo spazio e si ha l'effetto tunnel d'aria e davanti per ora non ho nulla ma potrei metterne un'altra ma già così non dovendo certo dissipare un q6600 va benissimo.

davanti sto pensando se mettere una slipstream da 800 o lasciarlo così perchè le temp sono buone e anche 5° di meno non servirebbero, prima avevo deu ultrakaza ma una l'ho tolta perchè volevo il sistema inudibile e infatti lo è tranne la notte che si sente un pochino.

considera che ifx-14 è enorme, in foto non rende e non si capisce quanto grande sia e comuqneu è perfetto per la p5b dlx diciamo che calza a pennello

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532914&page=16

vai al post 309 anche se li avevo ancora le due ultrakaza e altre ventole che ho tolto e adesso ne ho solo tre una in ingresso quasi ferma una sul dissi e una in estrazione.

luX0r.reload
04-06-2008, 15:49
io ci ho messo su la scythe ultrakaza 1000, regolata a 750 giri, al centro che è una 120x38 così riempie tutto lo spazio e si ha l'effetto tunnel d'aria e davanti per ora non ho nulla ma potrei metterne un'altra ma già così non dovendo certo dissipare un q6600 va benissimo.

davanti sto pensando se mettere una slipstream da 800 o lasciarlo così perchè le temp sono buone e anche 5° di meno non servirebbero, prima avevo deu ultrakaza ma una l'ho tolta perchè volevo il sistema inudibile e infatti lo è tranne la notte che si sente un pochino.

considera che ifx-14 è enorme, in foto non rende e non si capisce quanto grande sia e comuqneu è perfetto per la p5b dlx diciamo che calza a pennello

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532914&page=16

vai al post 309 anche se li avevo ancora le due ultrakaza e altre ventole che ho tolto e adesso ne ho solo tre una in ingresso quasi ferma una sul dissi e una in estrazione.
Grazie;)
Penso proprio di prenderlo al più presto. Speriamo la intel non cambi troppo il socket così può essere riutilzzato anche più in là in moda da ammortizzare la spesa iniziale su più anni... perchè mica costa poco eh:rolleyes:

ilratman
04-06-2008, 15:51
Grazie;)
Penso proprio di prenderlo al più presto. Speriamo la intel non cambi troppo il socket così può essere riutilzzato anche più in là in moda da ammortizzare la spesa iniziale su più anni... perchè mica costa poco eh:rolleyes:

dal draketto lo trovi a 55€ io l'ho preso li.

attento che dei avere almeno 165mm dalla supericie del processore al pannello laterale del case altrimenti non lo chiudi più, è leggermente alto come dissipatore, nel mio p182 che è larghissimo ci sta a filo.

se cambieranno il socket spero lascino l'interfaccia meccanica uguale, alias forature, o se non sarà così thermalright metterà sicurament ein commercio un kit per le nuove mobo lo hanno già fatto con tanti socket.

luX0r.reload
04-06-2008, 15:56
dal draketto lo trovi a 55€ io l'ho preso li.

attento che dei avere almeno 165mm dalla supericie del processore al pannello laterale del case altrimenti non lo chiudi più, è leggermente alto come dissipatore, nel mio p182 che è larghissimo ci sta a filo.
Azz devo prendere qualche misura... anche se a me l'armor che ho ora sembra enorme. Le scythe sono molto silenziose... peccato che le facciano sempre di colore panna o cacca:Prrr:
Per il modding è una palata in faccia. Magari le vernicio:D

ilratman
04-06-2008, 16:00
Azz devo prendere qualche misura... anche se a me l'armor che ho ora sembra enorme. Le scythe sono molto silenziose... peccato che le facciano sempre di colore panna o cacca:Prrr:
Per il modding è una palata in faccia. Magari le vernicio:D

anche a me il p182 sembrava enorme ma una volta montato ifx-14 ci sono rimasto male da quanto piccolo sembrava.

se vuoi qualcosa per il mooding prendi delle nanoxia, non sono a livello delle scythe ma non sono per niente male ovviamente le più lente le 1250 giri.

le schyte non le fa di colori cacchetta ma rigorosamente nere o trasparenti.

è noctua che le fa rosa-marrone che però a me piace :D

oppure nexus, molto buona, che fa la sua silentfan arancione o bicolore nera con pale bianche.

luX0r.reload
04-06-2008, 16:06
anche a me il p182 sembrava enorme ma una volta montato ifx-14 ci sono rimasto male da quanto piccolo sembrava.

se vuoi qualcosa per il mooding prendi delle nanoxia, non sono a livello delle scythe ma non sono per niente male ovviamente le più lente le 1250 giri.

le schyte non le fa di colori cacchetta ma rigorosamente nere o trasparenti.

è noctua che le fa rosa-marrone che però a me piace :D

oppure nexus, molto buona, che fa la sua silentfan arancione o bicolore nera con pale bianche.
...cacchio è vero... sono le noctua:rolleyes:
No se entra andrò sulla schyte che dalle rece che sto leggendo sembra molto silenziosa. Anche io sono un patito del silenzio:sofico:

darkantony_80
04-06-2008, 16:36
bhe raga, io con il mio zalman 9700 led con il procio a 3,4 ghz(q6600) nn vado oltre i 55# in full.ùE buono??

Lino P
04-06-2008, 16:46
bhe raga, io con il mio zalman 9700 led con il procio a 3,4 ghz(q6600) nn vado oltre i 55# in full.ùE buono??

direi che è nella norma di un buon oc e di un buon dissy. Vcore?

ilratman
04-06-2008, 16:46
bhe raga, io con il mio zalman 9700 led con il procio a 3,4 ghz(q6600) nn vado oltre i 55# in full.ùE buono??

direi di si ma sicuramente hai un g0 e non un b3 o b2 che scaldano un 20% in più.

e sicuramente anche così non sei in una condizione inudibile!


comunque il 9700 riesce a dissipare a parità di portata d'aria circa la metà di ifx-14 o di ultra 120 extreme.

in fin dei conti fa quello che può avendo solo 3 heatpipe da 6mm di diametro contro le 4 da 8mm di ifx14 + le due del dissipatore posteriore, o le 6 da 6mm del 120 extreme.

un paio d'anni fa non c'era tanto di meglio, lo avevo addocchiato anch'io, solo che ultimamente ne hanno presentati tantissimi di migliori.

saturn3000
04-06-2008, 20:06
Salve ragazzi, ho spulciato un po' il forum ma non sono riuscito a capire come risolvere il problema dei 4GB di Ram.
Ho acquistato due moduli di memoria da 2GB della Corsair )XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB).
Avviando il sistema con Bios senza modifiche ottengo 3008MB, anche Vista mi da come memoria di sistema 3008MB.
Come posso fargli vedere tutti i 4GB?
Grazie.
Ps.: sto usando il Bios Beta 1232.

giukey
04-06-2008, 20:21
Salve ragazzi, ho spulciato un po' il forum ma non sono riuscito a capire come risolvere il problema dei 4GB di Ram.
Ho acquistato due moduli di memoria da 2GB della Corsair )XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB).
Avviando il sistema con Bios senza modifiche ottengo 3008MB, anche Vista mi da come memoria di sistema 3008MB.
Come posso fargli vedere tutti i 4GB?
Grazie.
Ps.: sto usando il Bios Beta 1232.

Se non hai il sistema operativo a 64 bit non li vedrai mai i 4gb.
Ovviamente non compromette le prestazioni del pc in quanto i 4gb vengono correttamente riconosciuti dal bios ma non dal sistema operativo.

ilratman
04-06-2008, 20:22
Salve ragazzi, ho spulciato un po' il forum ma non sono riuscito a capire come risolvere il problema dei 4GB di Ram.
Ho acquistato due moduli di memoria da 2GB della Corsair )XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB).
Avviando il sistema con Bios senza modifiche ottengo 3008MB, anche Vista mi da come memoria di sistema 3008MB.
Come posso fargli vedere tutti i 4GB?
Grazie.
Ps.: sto usando il Bios Beta 1232.

se hai un xp o vista 32 bit non puoi!

puoi solo con xp o vista 64bit!

lo abbiamo detto infinitissime volte. :)

Fraggerman
04-06-2008, 21:35
io tengo sempre un ali da 300w scarso con il connettore p4 proprio per provare i componenti, se vai in negozio con 5-10 euro te lo porti a casa visto che sono fondi di magazzino.

io ti consiglio di farlo, potrebbe veramente essere il tuo alimentatore che è troppo lento.

forse mio padre ne ha uno in ufficio... speriamo!

cmq intanto ho provato con un'altra vga, però di quelle senza alimentazione supplementare. beh funzionava benissimo...
ora ne cerco una con alim dedicata e vediamo

cmq intanto ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!

albeganasa
04-06-2008, 21:39
Ragazzi secondo voi, una volta montato lo Zalman 9700 con il backplate e tutto quanto...Si riesce a smontare solo il dissy per cambiare processore senza levare la scheda madre?
Grazie

giukey
04-06-2008, 21:44
Ragazzi secondo voi, una volta montato lo Zalman 9700 con il backplate e tutto quanto...Si riesce a smontare solo il dissy per cambiare processore senza levare la scheda madre?
Grazie

Certo.
Solo che rimane la piastra dietro e se devi montare un dissi con attacchi tradizionali devi per forza toglierla quindi dovrai smontare la scheda madre.

gwwmas
04-06-2008, 22:18
Salve ragazzi, ho spulciato un po' il forum ma non sono riuscito a capire come risolvere il problema dei 4GB di Ram.
Ho acquistato due moduli di memoria da 2GB della Corsair )XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB).
Avviando il sistema con Bios senza modifiche ottengo 3008MB, anche Vista mi da come memoria di sistema 3008MB.
Come posso fargli vedere tutti i 4GB?
Grazie.
Ps.: sto usando il Bios Beta 1232.

Evidentemente non hai letto la prima pagina :rolleyes:

Ciauz;)

ilratman
04-06-2008, 22:18
Ragazzi secondo voi, una volta montato lo Zalman 9700 con il backplate e tutto quanto...Si riesce a smontare solo il dissy per cambiare processore senza levare la scheda madre?
Grazie

direi di si

non credo zalmano abbia fatto un sistema tale che devi smontare tutto.

albeganasa
04-06-2008, 23:14
Certo.
Solo che rimane la piastra dietro e se devi montare un dissi con attacchi tradizionali devi per forza toglierla quindi dovrai smontare la scheda madre.

direi di si

non credo zalmano abbia fatto un sistema tale che devi smontare tutto.

Speriamo :D

saturn3000
05-06-2008, 01:11
Se non hai il sistema operativo a 64 bit non li vedrai mai i 4gb.
Ovviamente non compromette le prestazioni del pc in quanto i 4gb vengono correttamente riconosciuti dal bios ma non dal sistema operativo.

Vista in proprietà computer mi dice comunque 4GB anche se poi mi da come memoria di sistema 3008MB.
Se setto da BIOS la voce MEMORY REMAP FEATURE su Enabled, il Bios mi dice che ho 4096MB ma Vista mi da addirittura 2046...
Peccato perchè invece Mac mi da tutti i 4 GB.
Conviene lasciare quindi a 3008MB?
Grazie x la pazienza.

ilratman
05-06-2008, 07:29
Conviene lasciare quindi a 3008MB?


Si!

gwwmas
05-06-2008, 07:33
Vista in proprietà computer mi dice comunque 4GB anche se poi mi da come memoria di sistema 3008MB.
Se setto da BIOS la voce MEMORY REMAP FEATURE su Enabled, il Bios mi dice che ho 4096MB ma Vista mi da addirittura 2046...
Peccato perchè invece Mac mi da tutti i 4 GB.
Conviene lasciare quindi a 3008MB?
Grazie x la pazienza.

4 Gb li usi solo se hai XP o Vista 64 bit, altrimenti nisba. :O

Ciauz;)

giukey
05-06-2008, 08:37
Vista in proprietà computer mi dice comunque 4GB anche se poi mi da come memoria di sistema 3008MB.
Se setto da BIOS la voce MEMORY REMAP FEATURE su Enabled, il Bios mi dice che ho 4096MB ma Vista mi da addirittura 2046...
Peccato perchè invece Mac mi da tutti i 4 GB.
Conviene lasciare quindi a 3008MB?
Grazie x la pazienza.


Mac e linux sono gli unici che vedono più di 4 gb senza a stare a guardare la versione. Ma lì siamo in un altro livello ;) (decisamente migliore).

Purtroppo qello di vedere meno di 4gb è prezzo da pagare per avere sistemi operativi a 32bit, che in casi eccezzionali riescono a vedere massimo 3,25 - 3,50 GB questo perchè il resto serve a windows per i registri di sistema e c@zzate varie.
Però i 4gb vengono sfruttati tutti quando ce ne richiesta.

Bhairava
05-06-2008, 08:53
Mac e linux sono gli unici che vedono più di 4 gb senza a stare a guardare la versione. Ma lì siamo in un altro livello ;) (decisamente migliore).

Purtroppo qello di vedere meno di 4gb è prezzo da pagare per avere sistemi operativi a 32bit, che in casi eccezzionali riescono a vedere massimo 3,25 - 3,50 GB questo perchè il resto serve a windows per i registri di sistema e c@zzate varie.
Però i 4gb vengono sfruttati tutti quando ce ne richiesta.

No, non è esatto, il resto della ream non viene utilizzata da windows "per i registri di sistema e c@zzate varie", nè viena sfruttata quando serve, altrimenti sarebbe come averla a disposizione. Il resto della ram non viene utilizzata affatto.

ilratman
05-06-2008, 09:11
Però i 4gb vengono sfruttati tutti quando ce ne richiesta.

su questo ci sarebbe da discutere visto che dalle mie prove mi pare proprio di no.

Bhairava
05-06-2008, 09:14
su questo ci sarebbe da discutere visto che dalle mie prove mi pare proprio di no.

Magari fosse così :p . La ram viene sempre sfruttata quando ce n'è bisogno......

Bhairava
05-06-2008, 09:25
Per tornare al discorso e7200 vs e8x00, qui un confronto:

http://www.nexthardware.com/img/content/oo_47078_export_html_bf9f78f.png

Come vedete la perdita è quasi nulla, tranne che per il winrar. I giochi sono stati testati a 1024x768 (:mbe:), e non credo che a una risoluzione maggiore ci siano perdite.

giukey
05-06-2008, 09:27
No, non è esatto, il resto della ream non viene utilizzata da windows "per i registri di sistema e c@zzate varie", nè viena sfruttata quando serve, altrimenti sarebbe come averla a disposizione. Il resto della ram non viene utilizzata affatto.

Il resto della ram viene sfruttata per le periferiche come riportato da questo stesso forum alla sezione dedicata.
Riporto il testo di un utente di questo forum preparato in materia:

"Allora... ogni perifierica presente nel pc DEVE essere mappata, ossia gli devono essere allocati per ognuna di loro degli indirizzi.
Lo spazio di indirizzamento di un sistema a 32 bit è 2^32, che visto in termine di GB fa 4!
Questo spazio di indirizzamento serve per allocare sia la memoria che, come già detto, le periferiche.
Ora, fino a 3GB di ram installata, non c'è nessun problema, perchè ci sono indirizzi sufficienti sia per la ram che per le periferiche.
Il problema nasce quando si hanno 4GB, perchè lo spazio per allocare questi 4GB va ad esaurire gli indirizzi disponibili. Allora che succede? Succede che il sistema mappa solo 3GB ed il restande Giga lo usa per mappare le periferiche!

Il PAE, come ho già detto, aggiunge 4bit all'indirizzamento, e quindi è possibile arrivare fino a 64GB, ma anche arrivando a 64 giga, succederebbe la stessa cosa... ossia 63GB utilizzabili e 1GB usato per le periferiche!!!!!!!"

Quindi da come si evince dalla spiegazione i 4 giga vengono comunque sfruttati tutti anche se per operazioni diverse.

Poi c'è questa guida che potrebbe essere utile
link http://www.onehardware.it/03/03/2008/guida-abilitazione-del-4-gigabyte-ram-tuning/

Bhairava
05-06-2008, 09:42
Il resto della ram viene sfruttata per le periferiche come riportato da questo stesso forum alla sezione dedicata.
Riporto il testo di un utente di questo forum preparato in materia:

"Allora... ogni perifierica presente nel pc DEVE essere mappata, ossia gli devono essere allocati per ognuna di loro degli indirizzi.
Lo spazio di indirizzamento di un sistema a 32 bit è 2^32, che visto in termine di GB fa 4!
Questo spazio di indirizzamento serve per allocare sia la memoria che, come già detto, le periferiche.
Ora, fino a 3GB di ram installata, non c'è nessun problema, perchè ci sono indirizzi sufficienti sia per la ram che per le periferiche.
Il problema nasce quando si hanno 4GB, perchè lo spazio per allocare questi 4GB va ad esaurire gli indirizzi disponibili. Allora che succede? Succede che il sistema mappa solo 3GB ed il restande Giga lo usa per mappare le periferiche!

Il PAE, come ho già detto, aggiunge 4bit all'indirizzamento, e quindi è possibile arrivare fino a 64GB, ma anche arrivando a 64 giga, succederebbe la stessa cosa... ossia 63GB utilizzabili e 1GB usato per le periferiche!!!!!!!"

Quindi da come si evince dalla spiegazione i 4 giga vengono comunque sfruttati tutti anche se per operazioni diverse.

Poi c'è questa guida che potrebbe essere utile
link http://www.onehardware.it/03/03/2008/guida-abilitazione-del-4-gigabyte-ram-tuning/

Ok, quand'anche fosse vero che 1 giga viene utilizzato per "mappare le periferiche" (:confused:), comunque non viene utilizzato come memoria di sistema, quindi non vedo come si possa affermare genericamente che il sistema usa il resto della ram quando gli serve. :mbe:

giukey
05-06-2008, 09:53
Mac e linux sono gli unici che vedono più di 4 gb senza a stare a guardare la versione. Ma lì siamo in un altro livello ;) (decisamente migliore).

Purtroppo qello di vedere meno di 4gb è prezzo da pagare per avere sistemi operativi a 32bit, che in casi eccezzionali riescono a vedere massimo 3,25 - 3,50 GB questo perchè il resto serve a windows per i registri di sistema e c@zzate varie.
Però i 4gb vengono sfruttati tutti quando ce ne richiesta.

Qui ammetto l'errore e chiedo venia :ave:
L'importante è discuterne in modo da accorgersi dell'errore e risolvere la problematica :) .

Bhairava
05-06-2008, 09:56
Qui ammetto l'errore e chiedo venia :ave:
L'importante è discuterne in modo da accorgersi dell'errore e risolvere la problematica :) .

:mano:


Ho i miei dubbi sull'utilizzo di un 1 giga per "mappare le periferiche"......mi suona strano, ma forse semplicemente ignoro la cosa. :boh:

giorgmes
05-06-2008, 09:57
sono prezzi di listino quindi si troverà anche a meno probabilmente.

anch'io devo cambiare il mio sfigatello e6600 che consuma troppo e v
più di 3200 non va

Anche il mio E6600 3.20GHz, ma con ben 1.50V da bios! E di più non vuole andare!

ilratman
05-06-2008, 10:57
Anche il mio E6600 3.20GHz, ma con ben 1.50V da bios! E di più non vuole andare!

allora il tuo è anche peggio del mio visto che bastano 1.35v anche a 3200 ma non è stabile oltre e anche se alzo la tensione non cambia nulla sempre instabile rimane, avevo addirittura provato 1.6V ma nisba.

mi sono preso una piccola rivincita con e1200 che ho portato per giochicchiare a 465x8 quindi la mobo c'è e la sfrutterò per e8600 altro che.

giorgmes
05-06-2008, 11:45
allora il tuo è anche peggio del mio visto che bastano 1.35v anche a 3200 ma non è stabile oltre e anche se alzo la tensione non cambia nulla sempre instabile rimane, avevo addirittura provato 1.6V ma nisba.

mi sono preso una piccola rivincita con e1200 che ho portato per giochicchiare a 465x8 quindi la mobo c'è e la sfrutterò per e8600 altro che.

Si infatti.. se abbasso la tensione anche di un solo step non è più stabile! (Orthos fa beep!) Sempre che non mi sia sfuggito qualche parametro da impostare e quindi non sbagli qualcosa..

Tra l'altro non è neanche un problema di temperatura, perché il processore è raffreddato a liquido. Certo è che quei 1.50v si sentono, le temperature salgono. Se lo tengo con un voltaggio umano mi sta a circa 25 27 gradi in idle, ora sono a 31 33. Non che sia un problema, ma il voltaggio elevato alla lunga non fa molto bene alla cpu. Senza contare i consumi che salgono alle stelle.

Oltretutto sono con il bios 0910, mi sembra che con il 1226 non regga i 3.20!

Vorrei sapere se anche a voi con il programma hardware monitor gratuito del sito cpuid c'è una temperatura (auxtin) che segna continuamente 119 gradi.

Come faccio a fare una prova per sapere quanto potrebbe salire la mia scheda madre di bus??

Un'ultima domanda: c'è qualcuno che sa quale è la cronologia delle revisioni di questa mobo?

ilratman
05-06-2008, 12:22
metti il molti a 6x fisso e sali a 3200 dovresti essere almeno a 533 di fsb ovviamente devi anche alzare un pochino il vnb tipo 1.45v perche altrimenti non ce la fai.

albeganasa
05-06-2008, 12:26
Si infatti.. se abbasso la tensione anche di un solo step non è più stabile! (Orthos fa beep!) Sempre che non mi sia sfuggito qualche parametro da impostare e quindi non sbagli qualcosa..

Tra l'altro non è neanche un problema di temperatura, perché il processore è raffreddato a liquido. Certo è che quei 1.50v si sentono, le temperature salgono. Se lo tengo con un voltaggio umano mi sta a circa 25 27 gradi in idle, ora sono a 31 33. Non che sia un problema, ma il voltaggio elevato alla lunga non fa molto bene alla cpu. Senza contare i consumi che salgono alle stelle.

Oltretutto sono con il bios 0910, mi sembra che con il 1226 non regga i 3.20!

Vorrei sapere se anche a voi con il programma hardware monitor gratuito del sito cpuid c'è una temperatura (auxtin) che segna continuamente 119 gradi.

Come faccio a fare una prova per sapere quanto potrebbe salire la mia scheda madre di bus??

Un'ultima domanda: c'è qualcuno che sa quale è la cronologia delle revisioni di questa mobo?

Io ho la revisione 1.03g una delle prime e ho il bios 1004.
Te che hai il 910 sarà ancora piu giovane...

giorgmes
05-06-2008, 12:59
La mia versione è 1.04g.

Ma quante versioni ci sono? E la più recente è necessariamente la migliore? O più o meno si equivalgono?

Lino P
05-06-2008, 13:12
La mia versione è 1.04g.

Ma quante versioni ci sono? E la più recente è necessariamente la migliore? O più o meno si equivalgono?

le + recenti saranno sicuramente migliori, non vedo valide ragioni per sostenere il contrario...:)

giorgmes
05-06-2008, 13:32
le + recenti saranno sicuramente migliori, non vedo valide ragioni per sostenere il contrario...:)

Credo anch'io. Te che versione hai?

Io il vcore lo ho a ben 1.5250V!! Mi ricordavo male! :cry:

Comunque, scusate se vi bombardo di domande, ma è venuto il momento di capirci un pò di più. :help:

Ho provato a mettere il moltiplicatore a 6X fisso (prima lo avevo a 8X perchè avevo il bus a 400 e la ram in 1:1). Quindi a step di 5MHz ho alzato l'FSB. A 435 OK, a 437 già non boota più.

Direi che mi sembra strano avere una P5B deluxe sfortunata, quindi voglio credere di sbagliare io qualcosa. Quindi penso alle ram (TWIN2X2048-6400C4, sono cl4, e vram 2.10V).

Ecco tutti gli affarini da impostare:

CAS 5
RAS to CAS 5
RAS precharge 5
RAS activate to precharge 18

E fin qui dovrebbe essere tutto ok. Ma ci sono altre 7 voci a cui non so che valore dare (scrivo i valori che ora sono impostati):

Write recovery time 6
TRFC 42
TRRD 23
Rank write to read delay 12
Read to precharge delay 12
Write to precharge delay 12

Vi dico che io queste ram (mettendo SPD auto) le ho portate con CAS5 fino a 1066 o poco più, e le ho testate per diverse ore con orthos, quindi fino a che non porto l'FSB a 533 non dovrebbero avere problemi, ma se non so impostarle non posso capire fino a che BUS arriva la mia P5B!

darkantony_80
05-06-2008, 14:57
direi che è nella norma di un buon oc e di un buon dissy. Vcore?

e Vid=1,300
Cmq non e un step 0 ma un b3

luX0r.reload
05-06-2008, 16:23
Il resto della ram viene sfruttata per le periferiche come riportato da questo stesso forum alla sezione dedicata.
Riporto il testo di un utente di questo forum preparato in materia:

"Allora... ogni perifierica presente nel pc DEVE essere mappata, ossia gli devono essere allocati per ognuna di loro degli indirizzi.
Lo spazio di indirizzamento di un sistema a 32 bit è 2^32, che visto in termine di GB fa 4!
Questo spazio di indirizzamento serve per allocare sia la memoria che, come già detto, le periferiche.
Ora, fino a 3GB di ram installata, non c'è nessun problema, perchè ci sono indirizzi sufficienti sia per la ram che per le periferiche.
Il problema nasce quando si hanno 4GB, perchè lo spazio per allocare questi 4GB va ad esaurire gli indirizzi disponibili. Allora che succede? Succede che il sistema mappa solo 3GB ed il restande Giga lo usa per mappare le periferiche!

Il PAE, come ho già detto, aggiunge 4bit all'indirizzamento, e quindi è possibile arrivare fino a 64GB, ma anche arrivando a 64 giga, succederebbe la stessa cosa... ossia 63GB utilizzabili e 1GB usato per le periferiche!!!!!!!"

Quindi da come si evince dalla spiegazione i 4 giga vengono comunque sfruttati tutti anche se per operazioni diverse.

Poi c'è questa guida che potrebbe essere utile
link http://www.onehardware.it/03/03/2008/guida-abilitazione-del-4-gigabyte-ram-tuning/
Che bello essere citati come "preparato in materia"... e pensare che a scuola mi davano sempre dell'impreparato:D :Prrr:

Scherzi a parte... ti hanno già risposto. Per vedere e utilizzare 4GB o superiore o si installa un sistema a 64bit oppure si utilizzano i sistemi a 32bit con il PAE non castrato, ossia i sistemi server tipo windows server 2003;)

Che Linux e Mac siano su un altro pianeta... è tutto da vedere.
Io ho installato distro linux per più di qualche anno, e parlo delle versioni debian che necessitavano del numero esatto di cilindri e settori della partizione di installazione altrimenti non andavano, e di schianti ne ho visti più con linux che con windows... e avoja a ricompilare il kernel per correggere bug o far vedere una seplice periferica usb:fagiano:

Mac? L'osx ha la stabilità di windows... ma solo perchè i programmatori apple sanno su che tipo di hardware deve girare osx. Vorrei vedere osx alle prese con un generico pc di cui non si conosce il procio, la scheda video, la scheda audio, la ram e via dicendo.

Mi scuso per l'off topic... ma i fanboy (molte volte neanche preparati in materia) mi fanno "ardere" :grrr: :rolleyes: :Prrr:

Lino P
05-06-2008, 16:26
e Vid=1,300
Cmq non e un step 0 ma un b3

davvero buono allora...;)

alex oceano
05-06-2008, 18:44
la mia p5b delux è revisione 1.03G come vi sembra??
data di acquisto settembre 2006
fatemi sapere

darkantony_80
05-06-2008, 22:55
davvero buono allora...;)

Grazie lino, ma purtoppo piu di quello nn va.
Penso di cambiare la p5b x una rampage, che ne pensi?
Oppure cosa mi consigli?

Lino P
05-06-2008, 23:52
Grazie lino, ma purtoppo piu di quello nn va.
Penso di cambiare la p5b x una rampage, che ne pensi?
Oppure cosa mi consigli?

qual'è il tuo setting attuale? 378*9?

darkantony_80
06-06-2008, 00:06
yes

DarKilleR
06-06-2008, 00:12
possibile che la mia oltre i 430 di FSB non vada??

Nn so se è il processore o la main...la ram no, reggono senza problemi anche i 1000 Mhz

Ho provato 45 bios diversi nn so che fare...se trovo l'occasione la cambio :mc: ...anche l'E6600 ^^

Lino P
06-06-2008, 00:25
yes

dunque, che il 965 sia castrato con i quad, è una certezza, ma è anche vero che è difficile, con la maggior parte dei quad stessi, raggiungere fsb stratosferici, per cui pur disponendo di una mobo migliore, non potresti certo spingerti tantissimo oltre.
Oggi con un dual core ad almeno 3 giga, e 2gb di ram, si fa allo stesso modo tutto ciò che si fa con un quad extreme pompato a 4 gigi e 4 gb di ram, non di certo perchè si eguaglino in potenza, ma perchè i software che dovrebbero sfruttare tale potenza, sono ancora acerbi per farlo, partendo dai game, e finendo con tutte le altre applicazioni "power demanding", anche quelle relative all'editing video ed affini.
Le software house, produttrici di applicativi e giochi, producono per vendere, ergo, guadagnano sugli acquisti di licenze. Chi acquista un programma od un gioco, non spende certo fior di quattrini per un software o un game che la propria macchina non sia in grado di far girare a dovere, ed ecco che le software house, producendo per la massa, sfornano applicativi gestibili da macchine ordinarie, che nella migliore delle ipotesi, girando a default, si fermano a frequenze prossime ai 3 ghz, con un fsb pari a 1333 in quad pumped.
Un quad a 3.2 ghz è di per sè lontano da ogni recquisito ordinario per game ed applicativi, perchè chiedere alla tua cpu + dei 3.4 ghz raggiunti?
Ti ricordo che un quad core @3.0 ghz di default, è il QX9650, e costa la bellezza di 1000 euro. Tu 6 a 3.4. Pensi ti occorra ancora una spintarella? Direi di no...;)

skyzoo73
06-06-2008, 08:31
possibile che la mia oltre i 430 di FSB non vada??

Nn so se è il processore o la main...la ram no, reggono senza problemi anche i 1000 Mhz

Ho provato 45 bios diversi nn so che fare...se trovo l'occasione la cambio :mc: ...anche l'E6600 ^^

Tieni presente che comunque ci sono dei limiti per mb,cpu,etc e da quello che vedo stai già a 3,6 ghz io non mi lamenterei + di tanto.

p.s. se sei insodisfatto dell'e6600 e vuoi disfartene ti lascio il mio ind.:D

Ciao:)

Wolfhang
06-06-2008, 09:13
possibile che la mia oltre i 430 di FSB non vada??

Nn so se è il processore o la main...la ram no, reggono senza problemi anche i 1000 Mhz

Ho provato 45 bios diversi nn so che fare...se trovo l'occasione la cambio :mc: ...anche l'E6600 ^^

Scusa, 430*9=3870 ma dove vuoi arrivare?? :)

Squalo71
06-06-2008, 09:17
possibile che la mia oltre i 430 di FSB non vada??

Nn so se è il processore o la main...la ram no, reggono senza problemi anche i 1000 Mhz

Ho provato 45 bios diversi nn so che fare...se trovo l'occasione la cambio :mc: ...anche l'E6600 ^^
Ti riporto la mia esperienza: con le ram in firma (2 GB CellShock 1000MHz 4-4-4-12) ho provato a stare a 400 di bus (ram sincrona a 800 con i timings certificati per i 1000) ma non c'è stato niente da fare, ero instabile con la ram. Sono sicuro che fosse la ram perché avevo fatto un orthos small che dopo 6 ore non dava problemi.
Quindi anche in "underclock" la ram potrebbe essere causa di instabilità ;).
Ciao.

giorgmes
06-06-2008, 11:40
Ciao Lino, te che stai a 437 di bus che valori hai messo a questi:

Write recovery time
TRFC
TRRD
Rank write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay

illidan2000
06-06-2008, 14:56
Problemino...

ho appena installato Windows Vista a 64, con relativa patch per 4gb di ram, e ho messo 8gb di ram GEIL Black Dragon PC800 Cas 4, ma me ne vede soltanto 7gb
(6.93gb nella finestra delle prestazioni, 7103MB in quella del pannello di controllo).
ci sono altre patch? devo mettere il PAE? (cmq provo subito :D)

edit: ok, attivato Memory Remap e ora ho gli 8gb (quasi 8200mb :P)
ovviamente nn me ne faccio nulla al momento, ma visto il prezzo...

ora vedo un po' di cloccare, vediamo come si comportano

giorgmes
06-06-2008, 15:07
ora ho gli 8gb (quasi 8200mb :P)
ovviamente nn me ne faccio nulla al momento, ma visto il prezzo...

:doh: :asd:

illidan2000
06-06-2008, 15:24
:doh: :asd:

appena ho visto il kit e il prezzo non ho resistito!!! andranno sulla dfi x48 che è in scatola, non appena anche il fratellino della cpu arriva pure (q9450).

ora ho messo il processore a ratio 6x, e sto aumentando pian piano l'fsb da windows con set fsb.
sto provando a 4-4-4-12, ora sono a 425
quando è che dovrei alzare anche i voltaggi di MCH e north?

EDIT: 436mhz nn vanno già. vado sul cas5
EDIT2: vista già sputtanato, non parte più. Prima bootavo a 405mhz e andavo da win con setfsb, ora a 425mhz vista si rifiuta di partire. rimesso a 405mhz va di nuovo. Consigli?
EDIT3: ho messo nb=1.55v, mch 1.215 e vado un po' più avanti nell'avvio a 420mhz, ma nn boota

saturn3000
06-06-2008, 15:41
Ragazzi vorrei aumentare le performance del mio PC, vi elenco il Report di Everest, come posso agire?
Grazie 1000 :)

Proprietà processore:
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6600
Alias processore Conroe
Livello di revisione del processore B2
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006F6h
Voltaggio core 1.163 V

Velocità processore:
Velocità processore 1600.0 MHz (originale: 2400 MHz)
Moltiplicatore processore 6x
FSB processore 266.7 MHz (originale: 266 MHz)
Bus memoria 400.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 12:8

Cache processore:
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 64-1232-000001-00101111-041108-Intel-BW$A0483035_BIOS DATE: 04/11/08 16:25:02 VER: 08.00.12
Nome scheda madre Asus P5B Deluxe (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 04/11/08
Data BIOS video 10/11/06
Versione DMI del BIOS 1232

Proprietà processore grafico:
Adattatore video Sapphire Radeon X1650 Pro
Nome in codice GPU RV530 (PCI Express 1.0 x16 1002 / 71C6, Rev 00)
Clock GPU 594 MHz (originale: 600 MHz)
Clock memoria 392 MHz (originale: 400 MHz)

Bhairava
06-06-2008, 19:14
Gente, sapete dove posso trovare un bench sulle prestazioni di 2x wd3200aaks in RAID0? Il transfer rate quanto può essere secondo voi? Grazie. :)

alex oceano
06-06-2008, 19:18
la mia p5b delux è revisione 1.03G come vi sembra??
data di acquisto settembre 2006
fatemi sapere vorrei un parereanche da :read: linoP

megthebest
06-06-2008, 19:36
dovrebbe essere una delle prime Alex (come la mia)

con revisione del chip C1 mentre le ultime con revisione C2 sono 1.1*

ciao

alex oceano
06-06-2008, 19:38
dovrebbe essere una delle prime Alex (come la mia)

con revisione del chip C1 mentre le ultime con revisione C2 sono 1.1*

ciao

grazie della risp! ma secondo te un intel E8400 come gira su questa scheda?
io penso molto bene visto che è un ottimo processore!!!

Wolfhang
06-06-2008, 21:02
grazie della risp! ma secondo te un intel E8400 come gira su questa scheda?
io penso molto bene visto che è un ottimo processore!!!

...un 8400 non saprei però il mio Q6600 è contento della scheda..:D

EDIT: è una rev. 1.03G...

gwwmas
06-06-2008, 21:42
...un 8400 non saprei però il mio Q6600 è contento della scheda..:D

EDIT: è una rev. 1.03G...

O è la scheda ad essere contento del quad ? :D

Ciauz;)

megthebest
06-06-2008, 22:10
...un 8400 non saprei però il mio Q6600 è contento della scheda..:D

EDIT: è una rev. 1.03G...

io invece purtroppo... pur avendo la 1.03G e il q6600 fortunello (vid 1,225v) non riusivo in alcun modo a stare stabile con i 4 Gb di ram a più di 3Ghz con 1,35V di vcore (vdroop minimo .... circa 0,03v).
Ora stesse ram sulla giga x38 il mio cucciolo arriva tranquillo a 3,6ghz 1,3v reali e lo tengo daily a 3,33Ghz con 1,184v reali (1,20 da bios) :eek:

mistero delle revision della mobo e dell'accoppiata con i quad...
credo però che con i dual core e8** si comporti ancora egregiamente... certo con qualche limitazione dovuta all'impossibilità di elevati fsb (>480Mhz)

Lino P
06-06-2008, 22:20
la mia p5b delux è revisione 1.03G come vi sembra??
data di acquisto settembre 2006
fatemi sapere vorrei un parereanche da :read: linoP

che succede?

darkantony_80
06-06-2008, 22:41
raga 1 domanda un po stupida:

la p5b regge una 3870 x2 ???

illidan2000
06-06-2008, 22:46
raga 1 domanda un po stupida:

la p5b regge una 3870 x2 ???

e perché non dovrebbe? pure 2x 3870x2 dovrebbe reggere!!
poi il problema è sull'alimentatore :)

Lino P
06-06-2008, 22:49
e perché non dovrebbe? pure 2x 3870x2 dovrebbe reggere!!
poi il problema è sull'alimentatore :)

e dei driver ATI...:asd:

darkantony_80
06-06-2008, 22:57
e perché non dovrebbe? pure 2x 3870x2 dovrebbe reggere!!
poi il problema è sull'alimentatore :)

cioe??? Io ho un noistaker da 700 watt nn c'e la fo a mantenerla?
E poi scusa la mia ignoranza, ma la p5b nn puo fare il crossfire x via che il secondo slot serve x un monitor supplementare, o mi sbaglio??

e dei driver ATI...:asd:

Lino, illuminami cosa ha che nn vanno i driver ati

Bhairava
06-06-2008, 23:00
cioe??? Io ho un noistaker da 700 watt nn c'e la fo a mantenerla?
E poi scusa la mia ignoranza, ma la p5b nn puo fare il crossfire x via che il secondo slot serve x un monitor supplementare, o mi sbaglio??



Lino, illuminami cosa ha che nn vanno i driver ati

Il tuo alimentatore è più che sufficiente.
L'affermazione sui drivers era ironica, e si riferisce al luogo comune, ormai sfatato, del malfunzionamento dei diver ATI.

illidan2000
06-06-2008, 23:03
Il tuo alimentatore è più che sufficiente.
L'affermazione sui drivers era ironica, e si riferisce al luogo comune, ormai sfatato, del malfunzionamento dei diver ATI.

io dicevo a mantenerne 2 infatti. ma dovresti farcela cmq lo stesso mi sa anche con due :D
No, il secondo slot serve anche per il crossfire
l'unica cosa è che il secondo slot mi pare che vada a 4x invece che 16x. il che potrebbe limitare le prestazioni nel caso di una 3870x2

darkantony_80
06-06-2008, 23:06
raga xo cosi mi fate prendere un colpo, ho venduto la mia sparkle 8800gts(640 mb) x prendere questa sapphire 3870x2(1 gb).
Poi ho letto in un forum inglese che la p5b nn regge la scheda ecco xche ho domandato

gwwmas
06-06-2008, 23:09
raga 1 domanda un po stupida:

la p5b regge una 3870 x2 ???

Ceeeeeeerto che si :O

Ciauz;)

megthebest
06-06-2008, 23:10
raga xo cosi mi fate prendere un colpo, ho venduto la mia sparkle 8800gts(640 mb) x prendere questa sapphire 3870x2(1 gb).
Poi ho letto in un forum inglese che la p5b nn regge la scheda ecco xche ho domandato

non so se il problema era più a carico del pci-express 1 che equipaggia i chip p965 ...
in alcuni casi (con le prime versioni delle 3870x2) si manifestavano incompatibilità


spero a te vada bene

ciao

gwwmas
06-06-2008, 23:12
Il tuo alimentatore è più che sufficiente.
L'affermazione sui drivers era ironica, e si riferisce al luogo comune, ormai sfatato, del malfunzionamento dei diver ATI.

Mica tanto.........
C' è ancora molta gente che s' incazza di brutto con sti drivers......

Ciauz;)

darkantony_80
06-06-2008, 23:16
bhe, non penso che sia una 3870x2 di prima generazione visto che chi me la venduta l'ha presa 1 mesetto fa, cmq speriamo bene.

Cmq grazia a tutti!!!!

Lino P
07-06-2008, 07:32
cioe??? Io ho un noistaker da 700 watt nn c'e la fo a mantenerla?
E poi scusa la mia ignoranza, ma la p5b nn puo fare il crossfire x via che il secondo slot serve x un monitor supplementare, o mi sbaglio??



Lino, illuminami cosa ha che nn vanno i driver ati

a me non garbano già di loro. In multy gpu ovviamente, perdono ulteriori colpi...

giukey
07-06-2008, 08:00
a me non garbano già di loro. In multy gpu ovviamente, perdono ulteriori colpi...

Quoto.
In effetti due HD3870 in crossfire rendono molto di più di una 3870X2.
Se non fosse per la doppia alimentazione sarebbe perfetta.

darkantony_80
07-06-2008, 08:40
senti na cosa, quindi x alimentare una 3870x2 che bisogno di 2 conettoni a 6 pin??

giukey
07-06-2008, 08:45
senti na cosa, quindi x alimentare una 3870x2 che bisogno di 2 conettoni a 6 pin??

non credo io intendevo due 3870 in crossfire :)

edit: se la tua scheda è questa ci vuole un connettore da 8pin http://www.sapphireitaly.com/content/view/246/59/

2° edit: ce ne sono due di connettori uno da 6pin e l'altro da 8pin forse in uso normale devi usare quello da 6pin ma se devi fare un crossfire forse devi usare quello da 8pin.

ant.pir
07-06-2008, 08:53
BIOS 1233 (Beta) Dated 05/22/08, released June 6, 2008
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5B-ASUS-Deluxe-1233.zip

[ 1233 ]
----------------------
Fix it unable to POST after installing two 3870X2 VGA card.

darkantony_80
07-06-2008, 08:57
non credo io intendevo due 3870 in crossfire :)

edit: se la tua scheda è questa ci vuole un connettore da 8pin http://www.sapphireitaly.com/content/view/246/59/

2° edit: ce ne sono due di connettori uno da 6pin e l'altro da 8pin forse in uso normale devi usare quello da 6pin ma se devi fare un crossfire forse devi usare quello da 8pin.

si e questa, ma ho visto anche su un sito che vanno bene anche 2 da 6 xo nn posso fare overcklock.

DarKilleR
07-06-2008, 08:57
allora...

Mi son messo a 3400 Mhz.....18 ore di Orthos...ram a 378X9 timings 3-3-3-8
v-core 1.4825 che in real sono 1.4250 indicati sia da CPU-z che da Probe.
Tmax dopo 18ore di orthos è 61°C con 25° in stanza

Dopo provo a 3500 Mhz....la cosa strana è che a 3600 Mhz non ci sto stabile rocksolid manco a pagarlo...(per rock solid intendo rock solid a prova di bomba nucleare...)

Bhooo vedremo...o ho una CPU un po' sfigatella...perchè se devo essere sincero i 3400 Mhz non me li regge manco con 425X8.

Quindi non so a cosa dare la colpa del fatto che non sta stabile sopra i 400 di FSB o il processore o la main...tanto prima di darla via, quando un QX6950 mi costerà 100€ lo prendo e lo metto a 4 Ghz...
mi dovrebbe garantire potenza a sufficienza per diverso tempo ^^

giukey
07-06-2008, 09:03
allora...

Mi son messo a 3400 Mhz.....18 ore di Orthos...ram a 378X9 timings 3-3-3-8
v-core 1.4825 che in real sono 1.4250 indicati sia da CPU-z che da Probe.
Tmax dopo 18ore di orthos è 61°C con 25° in stanza

Dopo provo a 3500 Mhz....la cosa strana è che a 3600 Mhz non ci sto stabile rocksolid manco a pagarlo...(per rock solid intendo rock solid a prova di bomba nucleare...)

Bhooo vedremo...o ho una CPU un po' sfigatella...perchè se devo essere sincero i 3400 Mhz non me li regge manco con 425X8.

Quindi non so a cosa dare la colpa del fatto che non sta stabile sopra i 400 di FSB o il processore o la main...tanto prima di darla via, quando un QX6950 mi costerà 100€ lo prendo e lo metto a 4 Ghz...
mi dovrebbe garantire potenza a sufficienza per diverso tempo ^^

Forse il problema potrebbero essere le ram con quei timings 3-3-3-8.
Hai fatto una prova con timings più rilassati?

Bhairava
07-06-2008, 09:22
Quoto.
In effetti due HD3870 in crossfire rendono molto di più di una 3870X2.
Se non fosse per la doppia alimentazione sarebbe perfetta.

Non è affatto vero. :mbe:

non credo io intendevo due 3870 in crossfire :)

edit: se la tua scheda è questa ci vuole un connettore da 8pin http://www.sapphireitaly.com/content/view/246/59/

2° edit: ce ne sono due di connettori uno da 6pin e l'altro da 8pin forse in uso normale devi usare quello da 6pin ma se devi fare un crossfire forse devi usare quello da 8pin.

Neanche questo è vero. Ci vogliono due connettori da 6 per il normale funzionamento, e uno da 6 + uno da 8 per abilitare l'overdrive.

darkantony_80
07-06-2008, 09:31
Non è affatto vero. :mbe:



Neanche questo è vero. Ci vogliono due connettori da 6 per il normale funzionamento, e uno da 6 + uno da 8 per abilitare l'overdrive.




grazie mille:)