View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
tabs io ti rispondo ...ma tu mi leggi? :sofico:
si si ti leggo e infatti ti ho chiesto se la vntolina l'hai messa anche se sconsigliato
io ce l'ho anche se asus sconsiglia di metterla nei sistemi con raffreddamento ad aria onde evitare problemi ai flussi(di aria)in entrata e uscita del pc...se ne e' parlato un po' di tempo fa'!
ora l'ho messa e provo un pò anche se per ora nn vedo assolutamente differenze di temperatura...tra l'altro il fatto è che l'anno messa in una posizione in cui di solito poco dopo c'è una ventola del case quindi boh...
sto provando a salire piano piano da 266 poi 276 poi 300 ( * 8).
forse il 400 * 8 non va.
booh vediamo....
sapete dire come mai?
DALLE prove fatte, non riesco ad andare a più di 333 * 8 e ram a 666 mhz.
Cosa succede?
Nemmeno ad alzare i voltaggi va.
Ho provato il moltiplicatore * 7, ma non va lo stesso!!!!!!!
meno male che il pc nuovo l'ho preso per salire...
ma non so quanto si possano forzare le tue ram..io ho le elite e le ho messe come ti ho detto anche perchè così riesco ad andare a 3000 mantenendo timings e specifiche della ram
non so se si può fare, ma qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=9310) è il negozio dove le ho prese le ram e dove mi dice che si possono spingere (c'è una recensione)
ora l'ho messa e provo un pò anche se per ora nn vedo assolutamente differenze di temperatura...tra l'altro il fatto è che l'anno messa in una posizione in cui di solito poco dopo c'è una ventola del case quindi boh...
non vedrai mai variazioni di temperature...
1 perche' non sai come rilevarla.
2 perche' raffredda il chipset sb e eventualmente il pipe che collega al nb.
la posizione in cui l'hanno messa e' giustissima ed e' per questo che la asus dice di usarla in "sistemi passivi" ossia senza ventole...
non vedrai mai variazioni di temperature...
1 perche' non sai come rilevarla.
2 perche' raffredda il chipset sb e eventualmente il pipe che collega al nb.
la posizione in cui l'hanno messa e' giustissima ed e' per questo che la asus dice di usarla in "sistemi passivi" ossia senza ventole...
ma scusa perchè l'hai messa se dici che è giusta solo per i passivi?
seconda cosa:ero abituato alla mia abit e quindi pensavo che la temp nb fosse crrispondente a quella mb
terza cosa..la più importante..ti prego non mi ignorare:ho guardato al guida in prima pagina per instalare i driver ahci senza reinstallare windows ma in gestione periferiche ci sono più periferiche con nomi uguali..a quale aggirono i driver?vorrei metterli per capire se il mio sata2 lavora come tale..ad esempio con hd tune in info me lo da sata I e come velocità mi da sui 54 e mi sembrano pochi
ma scusa perchè l'hai messa se dici che è giusta solo per i passivi?
seconda cosa:ero abituato alla mia abit e quindi pensavo che la temp nb fosse crrispondente a quella mb
terza cosa..la più importante..ti prego non mi ignorare:ho guardato al guida in prima pagina per instalare i driver ahci senza reinstallare windows ma in gestione periferiche ci sono più periferiche con nomi uguali..a quale aggirono i driver?vorrei metterli per capire se il mio sata2 lavora come tale..ad esempio con hd tune in info me lo da sata I e come velocità mi da sui 54 e mi sembrano pochi
io l'ho messa ma nn vuol dire che ho fatto bene e poi ha la stessa direzione di flusso di quella del dissi quindi problemi nn ne da.
La temperature del NB e' molto piu' alta di quella della mobo...specie se overvoltato.
Per i driver achi non penso vadano messi da risorse del computer, io ti posso solo dire che i "54" se non sei in sistema raid0 sono normali per un sata2...a me hdtune mi da sui 60.
Davide2345
29-03-2007, 12:03
ma scusa perchè l'hai messa se dici che è giusta solo per i passivi?
seconda cosa:ero abituato alla mia abit e quindi pensavo che la temp nb fosse crrispondente a quella mb
terza cosa..la più importante..ti prego non mi ignorare:ho guardato al guida in prima pagina per instalare i driver ahci senza reinstallare windows ma in gestione periferiche ci sono più periferiche con nomi uguali..a quale aggirono i driver?vorrei metterli per capire se il mio sata2 lavora come tale..ad esempio con hd tune in info me lo da sata I e come velocità mi da sui 54 e mi sembrano pochi
guarda bene che se ti dice sata I è perche non hai messo lo jumper in modo corretto in alcuni lo devi togliere per farlo andare a sata 2 vedi bene! anche io mi dimenticai di toglierlo :Prrr:
io l'ho messa ma nn vuol dire che ho fatto bene e poi ha la stessa direzione di flusso di quella del dissi quindi problemi nn ne da.
La temperature del NB e' molto piu' alta di quella della mobo...specie se overvoltato.
Per i driver achi non penso vadano messi da risorse del computer, io ti posso solo dire che i "54" se non sei in sistema raid0 sono normali per un sata2...a me hdtune mi da sui 60.
a te da sataI o sata due in info?
guarda bene che se ti dice sata I è perche non hai messo lo jumper in modo corretto in alcuni lo devi togliere per farlo andare a sata 2 vedi bene! anche io mi dimenticai di toglierlo :Prrr:
grazie allora ora lo smonto e provo
guarda bene che se ti dice sata I è perche non hai messo lo jumper in modo corretto in alcuni lo devi togliere per farlo andare a sata 2 vedi bene! anche io mi dimenticai di toglierlo :Prrr:
parli del jumper dietro l'HD.........ma i sata mica portano il jumper:confused:
non la sapevo sta cosa!
a te da sataI o sata due in info?
quando vado a casa controllo.
Ragazzi, io ho comprato 2HDD WD Caviar SE 250GB KS (quelli da 16Mb di cache).... Una volta fatto il raid, durante l'installazione Windows XP professional, non me li ha riconosciuti automaticamente, ma ho dovuto per forza creare il floppy driver.
Come mai? AVevo letto in giro che per i SATA2 la p5b dlx non aveva problemi a riconoscerli....
Davide2345
29-03-2007, 12:53
parli del jumper dietro l'HD.........ma i sata mica portano il jumper:confused:
non la sapevo sta cosa!
si hanno il jumperino piccolo piccolo che ti fa ridurre la velocita (per le mobo vecchie 1,5) :-);)
si hanno il jumperino piccolo piccolo che ti fa ridurre la velocita (per le mobo vecchie 1,5) :-);)
che significa(per le mobo vecchie 1,5)?
i
Davide2345
29-03-2007, 13:48
che significa(per le mobo vecchie 1,5)?
i
cioè per le schede madri che non supportano il sata II 3gb/s, ma vanno con il sata I a 1,5 Gb/s capito?;)
Squalo71
29-03-2007, 13:49
Ragazzi, io ho comprato 2HDD WD Caviar SE 250GB KS (quelli da 16Mb di cache).... Una volta fatto il raid, durante l'installazione Windows XP professional, non me li ha riconosciuti automaticamente, ma ho dovuto per forza creare il floppy driver.
Come mai? AVevo letto in giro che per i SATA2 la p5b dlx non aveva problemi a riconoscerli....
Se metti SATA as IDE, Windows non ha bisogno di drivers, ma se metti SATA as AHCI o RAID, servono i drivers del controller Intel ICH8R
che significa(per le mobo vecchie 1,5)?
i
Le mobo che non supportano SATA2 e hanno bisogno di HD SOLO SATA1. Se avessi una mobo di queste dovresti mettere quel jumperino.
Se metti SATA as IDE, Windows non ha bisogno di drivers, ma se metti SATA as AHCI o RAID, servono i drivers del controller Intel ICH8R
Ma se metto SATA as IDE, mica avrò qualche rallentamento o altro? In ogni caso dopo l'installazione posso mettere SATA as RAID? O è indifferente?
Grazie per la risposta
guarda bene che se ti dice sata I è perche non hai messo lo jumper in modo corretto in alcuni lo devi togliere per farlo andare a sata 2 vedi bene! anche io mi dimenticai di toglierlo :Prrr:
il forum è bello per questo..ti ringrazio ho tolto il jumper e ora l vede sata2
Se metti SATA as IDE, Windows non ha bisogno di drivers, ma se metti SATA as AHCI o RAID, servono i drivers del controller Intel ICH8R
io volevo cambiare questi driver da windows per mettere as ahci ma non so a quale periferica devo aggiornare i driver in gestione periferiche
xathanatosx
29-03-2007, 14:08
OCZ Special Ops 2GB (1Gbx2) DDR2 7200
Listino Euro: 213,00
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Listino Euro: 222,00
Icche prendo? Cosa mi consigliate?
forum, ma è possibile che sto perdendo la testa per questo overclock e nessuno mi sai aiutare?
Da stamattina che smanetto e non boota il pc come cambio parametri.
Ho provato anche a mettere la ram a 2.2 volt e non bota (vedi miei post precedenti)
Come faccio?
Ora sono a default, ma ho messo le ram da 667 a 800 mhz.
UFF.....................:muro:
forum, ma è possibile che sto perdendo la testa per questo overclock e nessuno mi sai aiutare?
Da stamattina che smanetto e non boota il pc come cambio parametri.
Ho provato anche a mettere la ram a 2.2 volt e non bota (vedi miei post precedenti)
Come faccio?
Ora sono a default, ma ho messo le ram da 667 a 800 mhz.
UFF.....................:muro:
hai detto che a 400x8 non vanno?e 400x7?
cmq non te la prendere...nel forum a volte si trova subito la soluzione come per il mio problema col jumper sata2 e a volte lo devi chiedere 50 volte come me che sto ancora aspettando che qualcuno mi dica quali driver devo aggiornare per mettere l'ahci
Squalo71
29-03-2007, 14:47
il forum è bello per questo..ti ringrazio ho tolto il jumper e ora l vede sata2
io volevo cambiare questi driver da windows per mettere as ahci ma non so a quale periferica devo aggiornare i driver in gestione periferiche
Non so proprio risponderti perchè non l'ho mai fatto, mi dispiace
Ma se metto SATA as IDE, mica avrò qualche rallentamento o altro? In ogni caso dopo l'installazione posso mettere SATA as RAID? O è indifferente?
Grazie per la risposta
Mi sembra di aver capito che non ci siano vantaggi particolari tra IDE e AHCI.
Se devi fare RAID e devi installarci il SO, fai un floppy con i drivers, trovi il file per fare il floppy per ICH8R sul sito intel.
Se invece vuoi fare RAID dopo aver installato il SO basta che installi Intel Matrix Storage Console, che ti installa i drivers e la console di gestione.
Squalo71
29-03-2007, 14:48
forum, ma è possibile che sto perdendo la testa per questo overclock e nessuno mi sai aiutare?
Da stamattina che smanetto e non boota il pc come cambio parametri.
Ho provato anche a mettere la ram a 2.2 volt e non bota (vedi miei post precedenti)
Come faccio?
Ora sono a default, ma ho messo le ram da 667 a 800 mhz.
UFF.....................:muro:
Prova sulla sezione Overclock.
Comunque "sparati le cartucce" stasera, magari trovi più utenti in grado di risponderti.
scusate posso fare una domanda?? anche a me e' arrivata la p5b deluxe e vorrei prendere come ram le flexXLC 9200 della OCZ, dite che posso montarle e farle viaggiare a 1150mhz(freq. def.)
chiedo questo perche c'e scritto nel manuale che le 800 le setta automatiche a 667...
si ho scritto poco fa nella sezione overclock.
Vediamo......
Grazie
non so se si può fare, ma qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=9310) è il negozio dove le ho prese le ram e dove mi dice che si possono spingere (c'è una recensione)
su quel forum quel tizio spara i voltaggi su auto...non sono troppo daccordo.
Se invece vuoi fare RAID dopo aver installato il SO basta che installi Intel Matrix Storage Console, che ti installa i drivers e la console di gestione.
quindi il raid si puo' fare anche dopo aver istallato il SO? bene bene...ma conviene?
xathanatosx
29-03-2007, 15:32
OCZ Special Ops 2GB (1Gbx2) DDR2 7200
Listino Euro: 213,00
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Listino Euro: 222,00
Icche prendo? Cosa mi consigliate?
via a ragà, son indeciso.
Stilly82
29-03-2007, 15:52
Se metti SATA as IDE, Windows non ha bisogno di drivers, ma se metti SATA as AHCI o RAID, servono i drivers del controller Intel ICH8R
Le mobo che non supportano SATA2 e hanno bisogno di HD SOLO SATA1. Se avessi una mobo di queste dovresti mettere quel jumperino.
Mi ci metto anche io, quando ho assemblato il pc con 2 disci seagate da 400gb SATA2 serie 7200.09 il jumperino era inserito e guardando bene l'immagine di come andasse sopra al disco, faceva vedere se non sbaglio di spostarlo dall'altra parte per portarlo a SATA1...stò dicendo una baggianata???
Il problema è che non sono sicuro che vadano SATA2 anche perchè li ho impostati su questa scheda mamma in modalità IDE, c'è un modo per saperlo???
Grazie in anticipo!!! :D
http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginerk1.jpg
a quale di queste periferiche devo aggiornare i driver mettendo ahci?
Squalo71
29-03-2007, 16:15
quindi il raid si puo' fare anche dopo aver istallato il SO?
Certo, se vuoi il SO su un disco fuori dal RAID, sicuramente si.
Se vuoi installare il SO sul RAID, forse è possibile una migrazione.
Dovrebbe funzionare così:
hai già installato il SO su un disco "stand-alone";
prendi due dischi e fai il RAID0, anche da dentro il SO con la Console di Intel, dicendogli di migrare il volume "stand-alone" sui due dischi RAID.
Non so se il RAID deve essere creato prima della migrazione o verrà creato dalla procedura di migrazione stessa.
ATTENZIONE: non l'ho mai fatto, è solo una mia teoria!!!!!
Squalo71
29-03-2007, 16:18
Mi ci metto anche io, quando ho assemblato il pc con 2 disci seagate da 400gb SATA2 serie 7200.09 il jumperino era inserito e guardando bene l'immagine di come andasse sopra al disco, faceva vedere se non sbaglio di spostarlo dall'altra parte per portarlo a SATA1...stò dicendo una baggianata???
Il problema è che non sono sicuro che vadano SATA2 anche perchè li ho impostati su questa scheda mamma in modalità IDE, c'è un modo per saperlo???
Grazie in anticipo!!! :D
HDTach o Intel Matrix Storage Console, nelle info dei dischi.
Non so proprio risponderti perchè non l'ho mai fatto, mi dispiace
Mi sembra di aver capito che non ci siano vantaggi particolari tra IDE e AHCI.
Se devi fare RAID e devi installarci il SO, fai un floppy con i drivers, trovi il file per fare il floppy per ICH8R sul sito intel.
Se invece vuoi fare RAID dopo aver installato il SO basta che installi Intel Matrix Storage Console, che ti installa i drivers e la console di gestione.
In ogni caso tra i 3 (IDE, RAID e AHCI) il migliore è AHCI, giusto?
Squalo71
29-03-2007, 16:58
In ogni caso tra i 3 (IDE, RAID e AHCI) il migliore è AHCI, giusto?
Non so, e credo che discuterne qui sarebbe OT.
Prova a chiedere su Periferiche di Memorizzazione etc etc...
Posso solo dirti che chi ha provato entrambi sembra non abbia trovato grandi differenze.
http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginerk1.jpg
a quale di queste periferiche devo aggiornare i driver mettendo ahci?
ragazzi ma nella guida in prima pagina è così chiaro e io sono l'unico stupido che non capisce?
seconda cosa: ma se si mette sata as ahci il masterizzatore sata funziona tranquillamente?
Davide2345
29-03-2007, 21:41
ragazzi meglio un core duo b2 o l2? scusate l'ot grazie
Ragassi scusatemi volevo sapere qual'è, e se c'è soprattutto, una differenza in termini di OC e prestazioni tra P5B DEluxe e P5b Deluxe WiFi-AP..
Grazie ;)
Ragassi scusatemi volevo sapere qual'è, e se c'è soprattutto, una differenza in termini di OC e prestazioni tra P5B DEluxe e P5b Deluxe WiFi-AP..
Grazie ;)
dopo quasi 1000 pagine totali tra questo e il vecchio thread viene quasi voglia di piangere.
La risposta è, ovviamente, NO!
Le schede sono perfettamente identiche.
Squalo71
29-03-2007, 22:32
dopo quasi 1000 pagine totali tra questo e il vecchio thread viene quasi voglia di piangere.
La risposta è, ovviamente, NO!
Le schede sono perfettamente identiche.
Come identiche, e il WI-FI??? :D
Colgo l'occasione per ringraziare uno dei fondatori del Thread ;), anche se ha l'avatar incaXXato verde :D.
dopo quasi 1000 pagine totali tra questo e il vecchio thread viene quasi voglia di piangere.
La risposta è, ovviamente, NO!
Le schede sono perfettamente identiche.
Scusami :P
Però devi capire che io da utente del forum, non m metto a leggere 1000 pagine :P Comunque grazie per la risposta ;)
p.s. sarebbe opportuno mettere la questione in 1a pagina :D
Squalo71
29-03-2007, 22:41
Scusami :P
Però devi capire che io da utente del forum, non m metto a leggere 1000 pagine :P Comunque grazie per la risposta ;)
p.s. sarebbe opportuno mettere la questione in 1a pagina :D
Bhe, in realtà in prima si parla indifferentemente di Deluxe e Deluxe/Wi-Fi, quindi sembra implicito...
Comunque, suggeriremo all'ottimo gwwmas di aggiungere una nota... ;)
Consiglio da uno che ha la Wi-Fi: se puoi prendi la deluxe, senza Wi-Fi... risparmi un pò e non perdi un gran che...
Comunque in prima ci dovrebbero essere anche le differenze.
Ciao.
Nuovi bios? A me in dual channel adesso mi da un errore video e mi freeza con i giochi senza nessun overclock... :(
TRATTO DALLA PRIMA PAGINA:
D: la p5b deluxe è uguale alla p5b deluxe Wi-Fi AP?
R: Assolutamente si, difatti i bios sul sito asus sono i medesimi. la Wi-Fi AP non è altro che un upgrade con al suo interno un ricetrasmettitore wi-fi e dei connettori aggiuntivi per le ventole.
io non ce la faccio +.
possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota
a che santo mi devo appellare?
Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.
:mc: :mc:
io non ce la faccio +.
possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota
a che santo mi devo appellare?
Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.
:mc: :mc:
la configurazione + spinta che ti boota qual'è?
fin'ora nessuna.
riesco a bootare con 333*8 e tuti gli altri valori al minimo.
cpu v core a 1375 e vram a 1.80
HELP!! :)
se tolgo la corrente la MB resetta ora/data e impostazioni
Ho cambiato la batteria e per 2 settimane non ho avuto problemi.
Ora si ripresenta...che ci sia qualcosa che non va e la batteria si scarica?
grazie!!
STEFANO
Squalo71
30-03-2007, 15:15
io non ce la faccio +.
possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota
a che santo mi devo appellare?
Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.
:mc: :mc:
Prova a aumentare di uno step il vnb
io non ce la faccio +.
possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota
a che santo mi devo appellare?
Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.
:mc: :mc:
non e' detto che la causa sono i voltaggi...
cmq il Vnb a quanto lo hai?
HELP!! :)
se tolgo la corrente la MB resetta ora/data e impostazioni
Ho cambiato la batteria e per 2 settimane non ho avuto problemi.
Ora si ripresenta...che ci sia qualcosa che non va e la batteria si scarica?
grazie!!
STEFANO
mmm qualcosa in corto o qualche jumperino montato male...
mmm qualcosa in corto o qualche jumperino montato male...
non ho toccato nessun jumper...hmm, provo a controllare
nelfrattempo il venditore mi ha scritto:
"se togli la corrente per + giorni è normale .
ma perchè togli la corrente ?
di solito il pc si lascia spento con la corrente inserita"
mi son perso qualcosa? :)
ciao
STEFANO
non ho toccato nessun jumper...hmm, provo a controllare
nelfrattempo il venditore mi ha scritto:
"se togli la corrente per + giorni è normale .
ma perchè togli la corrente ?
di solito il pc si lascia spento con la corrente inserita"
mi son perso qualcosa? :)
ciao
STEFANO
tu come hai detto prima hai il problema della batteria che si scarica velocemente(hai detto 2 settimane)...
tu come hai detto prima hai il problema della batteria che si scarica velocemente(hai detto 2 settimane)...
si due settimane...
"mi son perso qualcosa?" era riferito al commento del venditore...
era per dire "è cambiato qualcosa nell'uso della batteria e non lo so?" :D
provo a staccar tutto e controllare i jumper.
ciao e grazie!
STEFANO
si due settimane...
"mi son perso qualcosa?" era riferito al commento del venditore...
era per dire "è cambiato qualcosa nell'uso della batteria e non lo so?" :D
provo a staccar tutto e controllare i jumper.
ciao e grazie!
STEFANO
E' la prima volta che sento la batteria della mobo scaricarsi solo dopo due settimane, vada per una che potrebbe essere difettosa ma la seconda no.
lzeppelin
30-03-2007, 18:23
Ciao ragazzi,
oggi ho montato un masterizzatore SATA
Samsung SH-W183A
L'ho montato sul connettore SATA2 in modo che possa fare boot da questo dispositivo.
Problema: non vede i DVD :muro:
Qualcuno di voi ha lo stesso modello e ha lamentato lo stesso problema?
Ciao ragazzi,
oggi ho montato un masterizzatore SATA
Samsung SH-W183A
L'ho montato sul connettore SATA2 in modo che possa fare boot da questo dispositivo.
Problema: non vede i DVD :muro:
Qualcuno di voi ha lo stesso modello e ha lamentato lo stesso problema?
scusa cosa vuoi dire con "non vede i dvd"
lzeppelin
30-03-2007, 18:46
se inserisco un DVD originale o masterizzato non viene letto...
quando apro gestione risorse il led dell'unità resta acceso per 10 secondi poi non si pianta tutto per altri 10 s econdi e quindi il dvd risulta vuoto.
Riesco a masterizzare un nuovo DVD però... :muro:
Ragazzi, ma non riesco ad aumentare/diminuire in nessun modo la velocità delle ventole... come mai?
Io uso speedfan... ma nemmeno con aibooster va..
se inserisco un DVD originale o masterizzato non viene letto...
quando apro gestione risorse il led dell'unità resta acceso per 10 secondi poi non si pianta tutto per altri 10 s econdi e quindi il dvd risulta vuoto.
Riesco a masterizzare un nuovo DVD però... :muro:
mi sa che il problema e' del masterizzatore non della mobo!
xathanatosx
30-03-2007, 20:30
mi sa che il problema e' del masterizzatore non della mobo!
scusate, stavo entrando nel forum, immetto nome e password, attendo che carichi la pagina e boom sto errore.
Che è?
stop 0x000000F4 (0x00000003, 0x89246590, 0x89246704, 0x805d1140)
xathanatosx
30-03-2007, 20:51
OCZ Special Ops 2GB (1Gbx2) DDR2 7200
Listino Euro: 213,00
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Listino Euro: 222,00
Kit Dual Channel Dimm SUPER*TALENT [T800UX2GC4] 2GB (2x1GB) DDR2 800 PC6400 4-4-3-8 250€
Icche prendo? Cosa mi consigliate?[/QUOTE]
via a ragà, son indeciso.
io non ce la faccio +.
possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota
a che santo mi devo appellare?
Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.
:mc: :mc:
attento che il problema può essere tranquillamente la cpu
il mio vecchio E6600 se li sognava i 400 di bus, oltre 380 il nulla assoluto
e come mai la cpu?
che devo fare allora?
Salve a tutti, leggendo le faq ho letto del problema audio sotto windows xp e vorrei dirvi come ho risolto.
Andando nel pannello del driver audio si può regolare il volume master (non ricordo se si chiama cosi) e abbassandolo fino a 40/45 tutto dovrebbe sentirsi normale senza quei fastidiosi gracchi, fatelo con una canzone o un suono dove si sente molto il difetto.
Per alzarlo usate quello base nella barra di win oppure il volume delle casse.
A me ha funzionato e spero che risolva il problema anche a voi :)
e come mai la cpu?
che devo fare allora?
se e' la cpu c'e' poco da fare ma dubito perche' almeno i 350 dovrebbe superarteli.
se hai la possibilita' di provare un altro dissi o montare ram diverse sarebbe un buon test...ovviamente sono prove quindi la cosa migliore e' cercare un amico da chiederle in prestito;)
Salve a tutti, leggendo le faq ho letto del problema audio sotto windows xp e vorrei dirvi come ho risolto.
Andando nel pannello del driver audio si può regolare il volume master (non ricordo se si chiama cosi) e abbassandolo fino a 40/45 tutto dovrebbe sentirsi normale senza quei fastidiosi gracchi, fatelo con una canzone o un suono dove si sente molto il difetto.
Per alzarlo usate quello base nella barra di win oppure il volume delle casse.
A me ha funzionato e spero che risolva il problema anche a voi :)
e' giusta come soluzione ma e' troppo restrittiva,perdi circa il 50 del totale dell'audio...
la soluzione migliore e' aspettare driver decenti.io ho risolto prendendo una audigy e ti garantisco che e' un altro pianeta.
se e' la cpu c'e' poco da fare ma dubito perche' almeno i 350 dovrebbe superarteli.
se hai la possibilita' di provare un altro dissi o montare ram diverse sarebbe un buon test...ovviamente sono prove quindi la cosa migliore e' cercare un amico da chiederle in prestito;)
ma, il dissipatore è lo zalman in firma.
in questi giorni ho sottomano delle ram sempre team value group come le mie da 667 mhz 2*512mb
però è strano che siano le ram, perchè ripeto, le overclocco solo le ram e le porto a 800 mhz senza overcloccare il procio, le ram vanno.
e' giusta come soluzione ma e' troppo restrittiva,perdi circa il 50 del totale dell'audio...
la soluzione migliore e' aspettare driver decenti.io ho risolto prendendi una audigy e ti garantisco che e' un altro pianeta.
E' vero ma meglio che farlo gracchiare.
So che l'audigy è superiore e non di poco perchè l'ho posseduta ;)
illidan2000
31-03-2007, 08:16
feticista...
Qcn ha provato le MDT pc800 cl5?
Siccome ho avuto problemi con le MDT 667 volevo sapere se qcn aveva avuto problemi con queste.
Vorrei cambiare per portare il mio 6400 da 2,4 a 2,8 ghz.
Qcn ha avuto problemi nel montare 4 moduli??
Dovrei mettere 4 moduli da 1gb di queste memorie in dual channel.
Io ho la p5b deluxe wifi.
Vorrei cambiare per portare il mio 6400 da 2,4 a 2,8 ghz.
da 2.4 a 2.8 un 6400 lo porti anche con 2 banchi di ram di legno:D
apparte gli skerzi per aumentare il procio di 400mhz non c'e' bisogno di cambiare ram...
E' vero ma meglio che farlo gracchiare.
So che l'audigy è superiore e non di poco perchè l'ho posseduta ;)
scusa l'OT
ma hai tutte quelle console in firma:eek:
:D
fine OT
scusa l'OT
ma hai tutte quelle console in firma:eek:
:D
fine OT
Si, posso dire di averle possedute quasi tutte e venduto le piu vecchie (tranne psp che ho venduto subito perchè non mi va a genio) :D
e come mai la cpu?
che devo fare allora?
non tutti i core 2 duo sono uguali, ci sono i +/- fortunati e quelli completamente sfigati (vedi il mio vecchio e6600), quindi se hai la possibilità prova anche una cpu diversa
da 2.4 a 2.8 un 6400 lo porti anche con 2 banchi di ram di legno:D
apparte gli skerzi per aumentare il procio di 400mhz non c'e' bisogno di cambiare ram...
purtroppo nel mio caso si.
Al momento ho delle memorie MDT 667 mhz CL4 che otre i 700 non vanno.
Purtroppo queste memorie hanno problemi a salire,in particolare con la mia mobo.
Sono sicuro che il problema sono lke memorie perche la cpu la tengo a 2450mhz con soli 1,15 volt e la mobo penso salga decidamente di + di soli 350mhz.
Con le memorie pc800nhz sono quindi ragionevolmente sicuro che la cosa funzioni,l'unico dubbio e' proprio sulla marca MDT che come deto con il modello che ho adesso mi ha dato problemi.Quelle che acquisto mi basta vadano a default,cioe' 800mhz.
Poi cmq a me serve una configurazione dailyuse,non mi interessa benchare.Quindi credo che oltre i 3ghz in daily sia difficile andare senza overvoltare e montare ventole rumorose.
Ricordo che la mia cpu ha una molti 7x
voi che software usate per monitorare tutto?io uso everest che mi mette nella traybar le temperature...c'è di meglio?qualcosa che visualizza in tray bar intendo
Non so se si possa mettere nella traybar ma per la cpu usa il programma intel linkato in prima pagina T.A.T. perchè è piu preciso di molti altri ;)
volevo dire che ho provato a mettere il disco in ahci e i test me lo danno + lento che ide...sto pensando di tornare indietro
Allora vi aggiorno:
Grazie a xathanatosx in pm sono riuscito a far andare il pc in overclock :D
Bene tutto ok, dovevo solo mettere su disalbe la voce relativa a Static read control .
Bene ora vi chiedo: é possibile che il pc a 3200 ghz sia un po + lento che a 2800??
Poi, meglio impostare il pc a 400 * 7 o 350 * 8?
Ho notato una cosa: se il pc lo tengo in tensione, parte regolarmente con i valori da me impostati.
Se poi spengo la ciabatta per ore e lo accenmdo, il pc parte, ma arrivato alla schermata di caricamento di windows si riavvia.
Che tipo di problema può essere?
Parte solo dopo molte volte che si riavvia o quando abbasso l'overclock (almeno così mi è parso che si risolva)
Può essere il voltaggio di qualche parametro?
Puo èssere il NB vCore?
Provo ad aumentarlo di 1 step?
Peppeink
01-04-2007, 14:04
Ciao a tutti,
dopo notti insonni passate a leggere a destra e manca su quale pc mi convenisse comprare ho finalmente deciso:
mobo Asus P5B Deluxe Wi-Fi
procio Intel Core 2 Duo E6600
memorie Corsair DDR2 PC64000 800Mhz XMS2 1gb (x2)
HD Hitachi S-Ata2 16M cache 7200rpm 320GB (x2)
Sk Audio (Mi accontento di quella della mobo :) anche se ho una sound blaster live 5.1 del PC vecchio che potrei recuperare)
Ora l'unico dubbio che mi è rimasto è per quanto riguarda la sk video, ho letto che sono uscite sk video NVIDIA che supportano le DirectX 10 che però al momento sono un pò care...il mio budget non supera i 200 euro, cosa mi consigliate? mettere un sk video provvisoria e attendere sviluppi o cosa?
Cosa ne pensate della configurazione? Ho intenzione di overclokkare leggermente....
Su CHL ho trovato tutto intorno ai 900 euro che ne pensate del presso e della relazione prezzo\prestazioni?
Se installo Linux su questa configurazione potrei avere problemi di qualche tipo?
Ringrazio tutti anticipatamente
Ciao Belli
I soliti sospetti
01-04-2007, 14:14
Ragazzi che ne pensate di questi nuovi chipset che arrivano nel terzo trimestre del 2007?
Hanno il supporto alla tecnologia a 45nm con supporto al bus 1333MHz ma onestamente mi chiedo se per noi ne vale la pena cambiare? Io penso di no. :)
Salve a tutti!
stamattina ho settato le mie corsair ddrII (in firma) a 800MHz. in seguito ho fatto girare un superpi da un mega ma non ho avuto nemmeno un decimo di secondo di incremento. 21s facevo prima, 21 s faccio adesso.. è normale?? :confused:
I soliti sospetti
01-04-2007, 16:01
Finalmente ho trovato il tempo di testare i 3.33GHz e questo è quanto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070401165646_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070401165646_Testcpu3.33GHz.JPG)
Ho anche chiuso un SPI da 32M ma per vedere se sono Rock Solid dovrò fare un blend stress con Orthos almeno facendo girare 1/1 rounds ossia circa 10 ore visto che il 4:5 è balordo ma se dovesse reggere penso che lo terrò così in daily visto che le temp sono di 39/40°C in idle con lo speed step attivo e 60°C max in full load.
Certo che delle ram a 1000MHz mi farebbero stare in 2:3 però non si può avere tutto dalla vita... almeno adesso :D
I soliti sospetti
01-04-2007, 16:02
Salve a tutti!
stamattina ho settato le mie corsair ddrII (in firma) a 800MHz. in seguito ho fatto girare un superpi da un mega ma non ho avuto nemmeno un decimo di secondo di incremento. 21s facevo prima, 21 s faccio adesso.. è normale?? :confused:
Credo sia normale se non tocchi la cpu. :)
Credo sia normale se non tocchi la cpu. :)
ok thanks ;)
a quella mi dedicherò in seguito con comodo :Perfido:
Ciao a tutti,
dopo notti insonni passate a leggere a destra e manca su quale pc mi convenisse comprare ho finalmente deciso:
mobo Asus P5B Deluxe Wi-Fi
procio Intel Core 2 Duo E6600
memorie Corsair DDR2 PC64000 800Mhz XMS2 1gb (x2)
HD Hitachi S-Ata2 16M cache 7200rpm 320GB (x2)
Sk Audio (Mi accontento di quella della mobo :) anche se ho una sound blaster live 5.1 del PC vecchio che potrei recuperare)
Ora l'unico dubbio che mi è rimasto è per quanto riguarda la sk video, ho letto che sono uscite sk video NVIDIA che supportano le DirectX 10 che però al momento sono un pò care...il mio budget non supera i 200 euro, cosa mi consigliate? mettere un sk video provvisoria e attendere sviluppi o cosa?
Cosa ne pensate della configurazione? Ho intenzione di overclokkare leggermente....
Su CHL ho trovato tutto intorno ai 900 euro che ne pensate del presso e della relazione prezzo\prestazioni?
Se installo Linux su questa configurazione potrei avere problemi di qualche tipo?
Ringrazio tutti anticipatamente
Ciao Belli
beh, la scheda audio recuperala dal vecchio pc.
Come config è ottima.
Buono anche il procio.
se poi ci metti al posto del 6600 un 6400 risparmi un 100 euro cmq scegli tu.
Per le schede video calcola che i giochi devono ancora implementare le dx 10.
Se devi giocarci sin dall'inizio, allora vedi di trovare anche un anvidia dx 10 a buon prezzo, altrimenti vai su una ati x1900 di fascia alta e che si aggira sui 200 euro.
Altrimenti se per ora non hai fretta, metti una scheda video da 50 euro e poi tra 4 o 5 mesi passi a scheda video dx 10.
Per i componenti, fai il confronto tra chl e altri shop (per esempio bow, tiburcc, syspach, technocomputer) sono solo alcuni e vedi su internete se ne trovi altri.
Sicuramente qui risparmi qualcoda in + di chl
1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido? :D
1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido? :D
Il blend :P
scusate ma con questa scheda everest vi vede la temp del processore o solo come a me quella dei core?
io utilizzo speedfan comunque le temp dei 2 core sono molto più precise della temperatura della cpu singola
I soliti sospetti
01-04-2007, 23:45
scusate ma con questa scheda everest vi vede la temp del processore o solo come a me quella dei core?
A me vede tutto.:)
Squalo71
01-04-2007, 23:53
Finalmente ho trovato il tempo di testare i 3.33GHz e questo è quanto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070401165646_Testcpu3.33GHz.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070401165646_Testcpu3.33GHz.JPG)
Ho anche chiuso un SPI da 32M ma per vedere se sono Rock Solid dovrò fare un blend stress con Orthos almeno facendo girare 1/1 rounds ossia circa 10 ore visto che il 4:5 è balordo ma se dovesse reggere penso che lo terrò così in daily visto che le temp sono di 39/40°C in idle con lo speed step attivo e 60°C max in full load.
Certo che delle ram a 1000MHz mi farebbero stare in 2:3 però non si può avere tutto dalla vita... almeno adesso :D
Hai trovato l'equilibrio... anche io ho deciso per il 333 con il molti massimo della CPU e lo speedstep... solo che io potrei spingere un pò di più sulla ram :muro:
Stai facendo il blend ora? :)
I soliti sospetti
01-04-2007, 23:58
Hai trovato l'equilibrio... anche io ho deciso per il 333 con il molti massimo della CPU e lo speedstep... solo che io potrei spingere un pò di più sulla ram :muro:
Stai facendo il blend ora? :)
Il blend è fallito subito :cry:
Però non è un problema perché sapevo che il 4:5 non sarebbe andato... lo conosco bene! :rolleyes:
Cmq i 3.33GHz vanno una favola con 1.42v in idle e 1.40v in full e temperature in idle di 40°C mediamente e 60°C in full load e gli altri voltaggi al minimo e soprattutto le ventole al minimo ;)
Ora tengo sempre la configurazione in daily che ho in firma e appena posso prendo ram che tengono i 1000MHz e a 3.33GHz mi ci metto in daily.:D
A me vede tutto.:)
quale può essere la spiegazione che a me non vede quella del processore?
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa....
ieri sera stavo convertendo un filmato da mini dv a dvd con pinnacle 10 e dopo circa 5 minuti con la cpu a 100% il pc mi si è spento senza segnalare alcun errore.... :eek: :eek:
la mia configurazione e quella in sign. :read:
volevo chiedervi se per voi è un problema di cpu, di mobo, di ram.....
attendo una vostra risposta! :help:
Grazie
Il blend :P
e per quanto tempo lo devo testare?
PeteRParkeR
02-04-2007, 09:54
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa....
ieri sera stavo convertendo un filmato da mini dv a dvd con pinnacle 10 e dopo circa 5 minuti con la cpu a 100% il pc mi si è spento senza segnalare alcun errore.... :eek: :eek:
la mia configurazione e quella in sign. :read:
volevo chiedervi se per voi è un problema di cpu, di mobo, di ram.....
attendo una vostra risposta! :help:
Grazie
Ciao !! Una cosa simile è capitata anche a me ( con Adobe Premiere 2.0 !! )...se sei in overclock probabilmente con programmi che sfruttano a pieno la cpu ( come evidenzi bene nel tuo messaggio..100% ) non sei proprio rock solid tanto da permetterti conversioni onerose in fatto di potenza !!
Hai fatto test tipo orthos almeno 12 ore meglio 20 ore ???
Io cmq ho risolto aumentando un po il voltaggio del core !! ( da 1,375 a 1,4 V !! ) e poi tutto ok 20 ore di orthos senza sbavature !! ( e se passa orthos vai sicuro che passa anche altri programmi perchè nessun software o gioco spreme la cpu come questi tipo di benchmark !! ) bye !! :D ;)
il problema è che sono a default....
guarda caso utilizzavo pinnacle 10 ma ho anche studio 2.0....
proverò come dici tu anche se mi sembra strano che con tutto a default si sia piantato...
volevo precisare che dopo aver riavviato il pc sono entrato nel bios e come temp della cpu mi dava 36° quindi non di certo problema di temperatura..
Se la cosa è successa solo una volta può benissimo essere un banale calo di tensione della rete.
Se il problema si ripete bisogna indagare ;)
Squalo71
02-04-2007, 10:21
volevo precisare che dopo aver riavviato il pc sono entrato nel bios e come temp della cpu mi dava 36° quindi non di certo problema di temperatura..
Potresti avere comunque il vcore troppo basso, un indizio potrebbe essere la temp così bassa dopo aver avuto la CPU al 100% (non so che dissipatore hai).
Prova lo step superiore di vcore.
Anche a me succede, e per di più nemmeno a carichi massimi...
Son quasi convinto però che il problema sia il Vcore dalla CPU.. Basta alzarlo un pelino e dovrebbe risolversi.
Ciao!
uso l'xp120 come dissi e da bios mi dice 27° in idle e poi quei 36° dopo il riavvio che magari si è un attimino raffreddato...per ora comunque solo una volta...magari proverò a tenerlo sotto controllo!
:D
GrrPulcy
02-04-2007, 10:46
Cucu' per chi non mi conoscesse sono uno che spesso e volentieri scompare ;)
cmq veniamo alle cose importanti... sto editando il bios secondo voi che cosa vogliono dire queste voci nello screen??? :read: :read: :read: :read: :read:
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070402114522_biosedit.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070402114522_biosedit.JPG)
:uh: Ha per caso qualcosa a che fare con lo strap?
un consiglio:
ho messo il pc in firma a 3.2 ghz e le ram a 800 mhz.
Ho abbassato anche i timings da 5 6 6 15 a 5 5 5 15.
Ora, se volessi mettere i timings a 4 4 4 12, avrei dei miglioramenti? e dove ? sono visibili?
Ma quando abbasso i timings, il pc non boota.
Ho nel bios messo sti parametri (ditemi se devo modificarne qualcuno per il corretto funzionamento):
mem voltage: 1.9v
cpu vcore: 1.4000v
fsb term voltage: 1.300v
nb core: 1,25
sb vcore: 1.50
ich chipset: 1.057v
un consiglio:
ho messo il pc in firma a 3.2 ghz e le ram a 800 mhz.
Ho abbassato anche i timings da 5 6 6 15 a 5 5 5 15.
Ora, se volessi mettere i timings a 4 4 4 12, avrei dei miglioramenti? e dove ? sono visibili?
Ma quando abbasso i timings, il pc non boota.
Ho nel bios messo sti parametri (ditemi se devo modificarne qualcuno per il corretto funzionamento):
mem voltage: 1.9v
cpu vcore: 1.4000v
fsb term voltage: 1.300v
nb core: 1,25
sb vcore: 1.50
ich chipset: 1.057v
I miglioramenti ci sono però non so se sarebbero effettivamente visibili.
Prova ad alzare il Mem Voltage a 2.0V.
quindi lo porto a 2.0 v e abbasso i timings?
quindi lo porto a 2.0 v e abbasso i timings?
Esatto. 2.0V non dovrebbe essere un valore elevato per le TG Value.
cavolo ma tutti quanti quelli che hanno le tg value le portano a 800 io ho le elite ma non me la senti proprio...ma voi le tenete in daily così?
xathanatosx
02-04-2007, 19:11
cavolo ma tutti quanti quelli che hanno le tg value le portano a 800 io ho le elite ma non me la senti proprio...ma voi le tenete in daily così?
si ma appena abbassa i timings si bloccano come tutte le ram value.
quindi dici che faccio bene a tenere il sistema in firma a 333x9 con 4 4 4 12?
Ciao a tutti,
sto per farmi il picì nuovo e sono tentatissimo di prendere questa scheda madre (l'altra su cui sono indeciso è la gigabyte dq6 ma ho visto su varie recensioni che la asus ha un timing più aggressivo).
Ho alcune domande da farvi:
- in questo momento posseggo 1lettore dvd e 1 masterizzatore + 2hd ata..come faccio a collegare tutto dato che la mb ha solo una porta ata? esistono adattaori per connettere gli hd ata alle porte sata?
-Che ram mi consigliate di comprare che non costino troppo?
grazie a tutti e spero dsi entrare presto nel club dei possesori di questo gioiellino.
Ciao a tutti,
sto per farmi il picì nuovo e sono tentatissimo di prendere questa scheda madre (l'altra su cui sono indeciso è la gigabyte dq6 ma ho visto su varie recensioni che la asus ha un timing più aggressivo).
Ho alcune domande da farvi:
- in questo momento posseggo 1lettore dvd e 1 masterizzatore + 2hd ata..come faccio a collegare tutto dato che la mb ha solo una porta ata? esistono adattaori per connettere gli hd ata alle porte sata?
-Che ram mi consigliate di comprare che non costino troppo?
grazie a tutti e spero dsi entrare presto nel club dei possesori di questo gioiellino.
per gli hdd c'era il serillel della abit, ma penso funzioni solo sulle mobo abit con controller sata della silicon (io ce l'ho sulla mia nf7s)... Altrimenti sei costretto a prendere una scheda pci che ti metta delle porte ata in +, esistono mi pare
wolfnyght
02-04-2007, 21:06
il solo pensiero di dover cambiar le mie cell shock mi fà rabbrividire!
solo quando vedrò REALI miglioramenti potrò pensar di cambiar mobo e rammuzze!
per ora me la godo così la mobo:
full mod e con capacità di fsb e di alimentazione dei processori spaventosa!:D
pasqualaccio
02-04-2007, 22:13
Ciao a tutti,
sto per farmi il picì nuovo e sono tentatissimo di prendere questa scheda madre (l'altra su cui sono indeciso è la gigabyte dq6 ma ho visto su varie recensioni che la asus ha un timing più aggressivo).
Ho alcune domande da farvi:
- in questo momento posseggo 1lettore dvd e 1 masterizzatore + 2hd ata..come faccio a collegare tutto dato che la mb ha solo una porta ata? esistono adattaori per connettere gli hd ata alle porte sata?
-Che ram mi consigliate di comprare che non costino troppo?
grazie a tutti e spero dsi entrare presto nel club dei possesori di questo gioiellino.
fossi in te mi prenderei la DFI Infinity i965
xathanatosx
02-04-2007, 22:31
Ciao a tutti,
sto per farmi il picì nuovo e sono tentatissimo di prendere questa scheda madre (l'altra su cui sono indeciso è la gigabyte dq6 ma ho visto su varie recensioni che la asus ha un timing più aggressivo).
Ho alcune domande da farvi:
- in questo momento posseggo 1lettore dvd e 1 masterizzatore + 2hd ata..come faccio a collegare tutto dato che la mb ha solo una porta ata? esistono adattaori per connettere gli hd ata alle porte sata?
-Che ram mi consigliate di comprare che non costino troppo?
grazie a tutti e spero dsi entrare presto nel club dei possesori di questo gioiellino.
di essere fattibile è fattibilissimo, basterebbe comprare un adattatore pata\sata ed il gioco è fatto.
io ho collegato 2 lettori dvd su canale sata con l'adattatore e funziona alla grande. In caso che la mobo non riconosca i cdrom o dvd rom basta collegare un disco fisso con l'adattatore al sata ed il gioco è fatto.
xathanatosx
02-04-2007, 22:35
quindi dici che faccio bene a tenere il sistema in firma a 333x9 con 4 4 4 12?
secondo me è meglio a 400 x 9(se boota altrimenti 400x8) con ram a 5 5 5 15
Io ho un problema singolare a cui prima non avevo fatto caso.
Ho 3 hdd sata. Solo su uno ho le partizioni con i sistemi operativi. I restanti sono solo dati. In pratica, collegando l' hard disk su cui ho i sistemi al SATA-1, la schermata iniziale del bios si blocca, dandomi la scritta "autodetecting sata-1....." , senza proseguire.
Mentre se lo collego al sata 2,3,4,ecc.. , non ho problemi.
Nella configurazione del bios, conviene tenere impostato su "IDE" o su "AHCI" ?
Fin' ora ho sempre impostato su IDE. Perdo in prestazioni o altro ?
nicolati
02-04-2007, 22:48
Io ho AHCI.
Ciao
di essere fattibile è fattibilissimo, basterebbe comprare un adattatore pata\sata ed il gioco è fatto.
io ho collegato 2 lettori dvd su canale sata con l'adattatore e funziona alla grande. In caso che la mobo non riconosca i cdrom o dvd rom basta collegare un disco fisso con l'adattatore al sata ed il gioco è fatto.
Grazie mille per la risposta..questo adattatore si trova facilmente in commercio? e costa tanto? se no a sto punto cambio i dischi..:D
secondo me è meglio a 400 x 9(se boota altrimenti 400x8) con ram a 5 5 5 15
non è un pò troppo per il daily?
non è un pò troppo per il daily?
scusa cosa non è troppo in daily, 400*8 o 400*9?
non vorrei che il mio 400*8 col pc in firma sia un suicidio.:mc:
ho appena provato ma sia a x8 che x9 ho le temperature in idle a 45-47 che mi angosciano..torno al mio 333x9
illidan2000
02-04-2007, 23:33
e in full?
in full dopo 10 secondi erano già a 63..credo che il mio sistema in daily sia da 333x9, certo potrei rittocare i voltaggi ma non me la sento, l'unica cosa che chiedo è: meglio un 333x9 o un 400x7(sempre che sia stabile)?
Salve, ho appeno montato un sistema con questa mobo.
Come unità ho un hd sata, un pata e un dvdrw
Una cosa che non mi aspettavo è che il sata, che è il disco su cui ho installato l'os (win xp pro), ha la lettera E, mentre C è il Pata e D il masterizzatore.
Fermo restando che dovrò reinstallare l'OS (il che non è un problema), c'è un modo di cambiare l'ordine di attribuzione delle lettere da BIOS, in modo che il sata abbia la lettera C?
Altrimenti mi tocca avviare staccando il controller eide (o la spina delle due unità), però mi sa che appena lo riattacco le lettere tornano quelle.
Salve, dopo 16 ore di orthos senza problemi (almeno penso) posso dire di essere roch solid vero?
vi allego l'immagine di sotto.
http://img112.imageshack.us/img112/1889/rocksolidbg7.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=rocksolidbg7.jpg)
Ah, che significa quando su ortos esce la scritta in rosso PAGING per 1 secondo?
secondo voi sto bene (vedi immagine sopra).
Le temperature sono in idle di 41 o 42 gradi (a default il sistema stava a 37 - 38 gradi)
e in full sta a 64 gradi di media (con punte di 66-67 gradi), ma il mio pc non sta mai a pieno carico.
Non so se sono temperature normali, ma calcolate che il mio case è chiuso in una specie di cassetto di una scrivania in un vano fatto a posta per il case.
e diciamo che il case respira poco, perchè ha aria solo avanti (non dietro che invece è chiuso). scalda la parte superiore del case.
Quelle poche volte che il pc l'ho tenuto fuori all'aria aperta, le temperature ovviamente erano inferiori di 5 gradi quindi...
se dovessi cambiare qualche voltaggio a qualcosa, per vedere se il pc è stabile, devo di nuovo eseguire ORTHOS (che p@@@@lle) :D
pasqualaccio
03-04-2007, 09:33
le temperature sono un po' troppo alte, ti consiglierei di smontare lo zalman e controllare. con la stessa configurazione io 42° li ho in full :D
anche la temperatura della scheda madre è altina
Salve, ho appeno montato un sistema con questa mobo.
Come unità ho un hd sata, un pata e un dvdrw
Una cosa che non mi aspettavo è che il sata, che è il disco su cui ho installato l'os (win xp pro), ha la lettera E, mentre C è il Pata e D il masterizzatore.
Fermo restando che dovrò reinstallare l'OS (il che non è un problema), c'è un modo di cambiare l'ordine di attribuzione delle lettere da BIOS, in modo che il sata abbia la lettera C?
Altrimenti mi tocca avviare staccando il controller eide (o la spina delle due unità), però mi sa che appena lo riattacco le lettere tornano quelle.
è buona regola quando si istalla un S.O. staccare gli altri dischi, in modo che le lettere vengano assegnate bene , io ho 4 HD e 3 SO, XP32 , XP64 e Vista ognuno su un disco separato, e tutti hanno la lettera C , naturalmente vista dalla parte del disco da cui parto, le altre vengono assegnate diversamente, xò se parto da XP32 lo vede come C, le altre partizioni con le restanti lettere, se parto da XP64 bit sempre lettera C e da Vista sempre C una volta istallato non cambiano +
è buona regola quando si istalla un S.O. staccare gli altri dischi, in modo che le lettere vengano assegnate bene , io ho 4 HD e 3 SO, XP32 , XP64 e Vista ognuno su un disco separato, e tutti hanno la lettera C , naturalmente vista dalla parte del disco da cui parto, le altre vengono assegnate diversamente, xò se parto da XP32 lo vede come C, le altre partizioni con le restanti lettere, se parto da XP64 bit sempre lettera C e da Vista sempre C una volta istallato non cambiano +
Grazie della dritta, farò così.
In effetti avere l'OS su E non è un grosso problema, ma non vorrei che alla lunga nascessero problemi.
Grazie ancora :)
le temperature sono un po' troppo alte, ti consiglierei di smontare lo zalman e controllare. con la stessa configurazione io 42° li ho in full :D
anche la temperatura della scheda madre è altina
scusa, l'ho scritto qui:
e in full sta a 64 gradi di media (con punte di 66-67 gradi), ma il mio pc non sta mai a pieno carico.
Non so se sono temperature normali, ma calcolate che il mio case è chiuso in una specie di cassetto di una scrivania in un vano fatto a posta per il case.
e diciamo che il case respira poco, perchè ha aria solo avanti (non dietro che invece è chiuso). scalda la parte superiore del case.
quindi so che sono alte ma non ci posso fare nulla.
Quando il case per qualche ora l'ho tenuto fuori dal suo covo, all'aria aperta, le temperature si sono abbassate e di molto (5 , 6 o + gradi in IDLE)
xathanatosx
03-04-2007, 11:51
scusa, l'ho scritto qui:
e in full sta a 64 gradi di media (con punte di 66-67 gradi), ma il mio pc non sta mai a pieno carico.
Non so se sono temperature normali, ma calcolate che il mio case è chiuso in una specie di cassetto di una scrivania in un vano fatto a posta per il case.
e diciamo che il case respira poco, perchè ha aria solo avanti (non dietro che invece è chiuso). scalda la parte superiore del case.
quindi so che sono alte ma non ci posso fare nulla.
Quando il case per qualche ora l'ho tenuto fuori dal suo covo, all'aria aperta, le temperature si sono abbassate e di molto (5 , 6 o + gradi in IDLE)
Ma hai il dissipatore originale? Le temp mi sembrano alte per un dissi moddato.
no, ho lo zalman.
ripeto, fuori dall'anta della scrivania e quindi fuori dal suo alloggio o cassetto che dir si voglia, le tempearture sono di 27 - 29 gradi in idle.
dentro il cassetto, ora ho i 35 - 36 gradi.
Purtroppo devo tenerlo dentro questo cassetto il pc.
se volete vi posto una foto per rendere l'idea.
Stessa cosa accadeva con il mio vecchio p4 540j che scaldava ancor di + nel cassetto e che la differenza di temperatura da quando stava nel cassetto e quando stava fuori, erano di circa 10 gradi (10 gradi in meno quando stava fuori al cassetto)
CicCiuZzO.o
03-04-2007, 14:06
problema con il pc in firma :mad: :
TUTTO OK ---> 400*8 con valori bios:
CPU 1.4
FSB 1.3
NB 1.45
SB 1.5
ICH 1.057
NON PARTE NEMMENO ---> 400*9 con valori bios:
CPU 1.45
FSB +1 step
NB +1 step
SB +1 step
ICH =
secondo voi per farlo almeno partire che devo fare? aumentare ancora FSB e CPU? dai che voglio tirare il collo a sto processore! :D
ps, se salgo con l'FSB , come faccio a tenere le memorie sotto gli 800MHz? tnx!
Domanda da niubbio (ultraprincipiante).. se non si hanno hd disk ide, ma solo sata (quindi niente master e/o slave), si deve settare qualche jumper diversamente da com'è in default? no , vero?
Per chi era a conoscenza del mio problema.. ho rimandato la scheda al negozio :(
nicolati
03-04-2007, 16:34
Niente jumper. Gli unici che trovi sulle SATA servono per impostare la SATA150 forzata, ma dipende dal produttore.
Ciao
problema con il pc in firma :mad: :
TUTTO OK ---> 400*8 con valori bios:
CPU 1.4
FSB 1.3
NB 1.45
SB 1.5
ICH 1.057
NON PARTE NEMMENO ---> 400*9 con valori bios:
CPU 1.45
FSB +1 step
NB +1 step
SB +1 step
ICH =
secondo voi per farlo almeno partire che devo fare? aumentare ancora FSB e CPU? dai che voglio tirare il collo a sto processore! :D
ps, se salgo con l'FSB , come faccio a tenere le memorie sotto gli 800MHz? tnx!
Solo 1:1 o a limite moltiplicatori, divisori non ne esistono.
CicCiuZzO.o
03-04-2007, 16:53
Solo 1:1 o a limite moltiplicatori, divisori non ne esistono.tnx! peccato, avrei voluto farlo salire anche di fsb... ma le memorie non credo che mi salgano molto... :cry:
tnx! peccato, avrei voluto farlo salire anche di fsb... ma le memorie non credo che mi salgano molto... :cry:
Puoi cominciare a mettere i timings 5-5-5-15 per vedere fino a dove arrivano. :p
Niente jumper. Gli unici che trovi sulle SATA servono per impostare la SATA150 forzata, ma dipende dal produttore.
Ciao
Ne ero quasi sicuro. Quindi il fatto che abbia inserito dei hd sata1 non comporta che la scheda si blocchi.
@tabs: che versione di bios hai? a me con l'804 e le ram team elite si bloccava (stessa configurazione tua in pratica), ma probabilmente era qualcosa che non andava nella scheda..
nicolati
03-04-2007, 18:29
Non credo; al max stacca l'hd in questione e vedi.
Ciao
....
NON PARTE NEMMENO ---> 400*9 con valori bios:
CPU 1.45
FSB +1 step
NB +1 step
SB +1 step
ICH =
....
1.45V al procio a 3.6 è troppo poco a meno di avere una cpu culatissima :ciapet: (se devi stare a 1.4V a 3.2Ghz vuol dire che culatissima non è ;) )
lzeppelin
03-04-2007, 21:22
ATTENTI al Samsung SH-W183A SATA
Ciao ragazzi. Qualche post fa avevo lamentato il malfunzionamento di questo master DVD SATA con la mia mobo.
Provati altri 4 identici in negozio e stessi problemi.
L'ultimo e firmware non risolve i problemi.
Stesso problema con un Plextor sempre SATA.
I masterizzatori provati su una mobo con Nforce 4 non hanno dato problemi invece.
Altre marche di Master dvd non erano disponibili in quel momento in negozio, ma il tecnico si ricordava di aver montato un LG su una P5B deluxe e non aver avuto problemi.
mah molti dubbi a questo punto....
nicolati
03-04-2007, 21:41
Il Plextor 760SA anche a me dava problemi, ma tra aggiornamenti del firmware e del BIOS la situazione è migliorata.
Ciao
megthebest
03-04-2007, 21:53
Il Plextor 760SA anche a me dava problemi, ma tra aggiornamenti del firmware e del BIOS la situazione è migliorata.
Ciao
su quali porte sata è preferibile mettere eventuali masterizzatori ?
quella del jmicron è consigliabile o + compatibile rispetto a quelle dell'ich8 ?
ciao
xathanatosx
03-04-2007, 22:11
non è un pò troppo per il daily?
io cè l'ho fisso a 400x8 da quando l'ho montato ed in abbinamento per tenere le temperature base al procio, ho messo un bel Thermaltake mini thyphoon totalmente in rame e lisciato a dovere. Le temperature dopo giorni di attivita (a scaricà de tutto) sono di circa 26/27 gradi.
xathanatosx
03-04-2007, 22:13
ATTENTI al Samsung SH-W183A SATA
Ciao ragazzi. Qualche post fa avevo lamentato il malfunzionamento di questo master DVD SATA con la mia mobo.
Provati altri 4 identici in negozio e stessi problemi.
L'ultimo e firmware non risolve i problemi.
Stesso problema con un Plextor sempre SATA.
I masterizzatori provati su una mobo con Nforce 4 non hanno dato problemi invece.
Altre marche di Master dvd non erano disponibili in quel momento in negozio, ma il tecnico si ricordava di aver montato un LG su una P5B deluxe e non aver avuto problemi.
mah molti dubbi a questo punto....
Mi sa forse che sia la mobo ad avere un problema, chissà di settaggio. La mia l'ho provata sia con lettori e masterizzatori sata che con modelli pata con adattatore. Funzionano alla grande.
nicolati
03-04-2007, 22:29
su quali porte sata è preferibile mettere eventuali masterizzatori ?
quella del jmicron è consigliabile o + compatibile rispetto a quelle dell'ich8 ?
ciao
Io l'ho messo sull'Intel e sta in modalità RAID, perché lì ho anche due HD. Infatti settando in IDE va tutto bene.
Ciao
AIUTATEMI in questo mio problema che mi sta rompendo le palette in questi giorni.
Allora con valori settati prima, il pc boota tranquillamente, ma capita che se spengo la ciabatta a lungo, poi riaccendo il pc e quando inizia a caricare windows si riavvia.
Bene, aumento in alto i valori cei volt da bios e il pc fa la stessa cosa.
llora io + furbo, stasera con stessi parametri , entro nel bios e lascio il pc nel bios per 20 minuti (il tempo di cenare), riavvio e t voilà, il pc questa volta alla schermata di win va e non si riavvia +.
Ma che cazz è?
CicCiuZzO.o
03-04-2007, 23:29
1.45V al procio a 3.6 è troppo poco a meno di avere una cpu culatissima :ciapet: (se devi stare a 1.4V a 3.2Ghz vuol dire che culatissima non è ;) )infatti ho provato a 1.55V e non mi fa neanche 2 secondi di orthos... :fagiano:
domanda stupida ma nel bios sotto cpu voltage ho poche voci e nessuna sotto 1,40 come faccio a mettere iù basso?
scorri con il cursore e vedi che andando giù ti compaiono le altre voci
!! :cry: SONO TORNATO :cry: !!
Ora lasciatemi il tempo di leggere una ventina di pagine e poi vedremo cosa ci sarà da dire.
Intanto, Buona Giornata
Ciauz;)
scorri con il cursore e vedi che andando giù ti compaiono le altre voci
no è che sono scemo e guardavo il voltaggio fsb!!!:mc:
una domanda ma io ho messo il sistema in firma a 333x9 se da auto cambio il voltaggio della cpu a 1,30 si dovrebbero abbassare le temperature o non c'entra nulla?
pindanna
04-04-2007, 09:10
non so se è stata già detta questa cosa, comunque la scrivo lo stesso nel caso potesse essere utile a qualcuno:
abilitando l'AHCI su un disco dove è già installato Windows, il sistema operativo non parte più e si dovrebbe reinstallare daccapo.
Invece ho trovato questo "trucchetto" su una rivista che ho acquistato in edicola:
1) abilitare dal bios il controller JMICRON in AHCI e riavviare
2) installare i drivers
3) spegnere il PC e spostare il disco sul controller JMICRON
4) Prima di riavviare, abilitare dal bios l'AHCI sul controller IHC8
5) Riavviare e installare i drivers per il controller IHC8
6) spegnere e spostare nuovamente il disco dov'era prima
Ora l'ACHI è attivato :)
CicCiuZzO.o
04-04-2007, 09:40
!! :cry: SONO TORNATO :cry: !!
Ora lasciatemi il tempo di leggere una ventina di pagine e poi vedremo cosa ci sarà da dire.
Intanto, Buona Giornata
Ciauz;)ben tornato gwwmas :D
ne avrai di pagine da leggere... :asd:
TigerTank
04-04-2007, 09:43
non so se è stata già detta questa cosa, comunque la scrivo lo stesso nel caso potesse essere utile a qualcuno:
abilitando l'AHCI su un disco dove è già installato Windows, il sistema operativo non parte più e si dovrebbe reinstallare daccapo.
Invece ho trovato questo "trucchetto" su una rivista che ho acquistato in edicola:
1) abilitare dal bios il controller JMICRON in AHCI e riavviare
2) installare i drivers
3) spegnere il PC e spostare il disco sul controller JMICRON
4) Prima di riavviare, abilitare dal bios l'AHCI sul controller IHC8
5) Riavviare e installare i drivers per il controller IHC8
6) spegnere e spostare nuovamente il disco dov'era prima
Ora l'ACHI è attivato :)
Boh io la sapevo più semplice, perlomeno sul southbridge Intel.
-aggiorni i drivers ad AHCI tramite gestione periferiche e riavvii
-nel bios metti in modalità ahci e riavvii
-riconoscimento automatico in windows e al massimo richiesta di un ultimo riavvio.
arnaldo19
04-04-2007, 11:22
ciao a tutti , posseggo qs mobo (Asus P5B Deluxe WiFi-AP) da poco, ho provato a fare un raid_0 su ICH8-r con 2 dischi western digital (uno da 400 e l'altro da 320 GB) ma mi da qs problema : non mi permette di installare il service pack 2 di winXP. (mi da qs errore:
BCCode : c5 BCP1 : 007B0023 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000001
BCP4 : 80538105 OSVer : 5_1_2600 SP : 1_0 Product : 256_1 )
Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 910. Il driver del ICH8-r ho visto sul sito della asus che non è ancora aggiornato.
Avete idea di quale puo' essere il problema?
ben tornato gwwmas :D
ne avrai di pagine da leggere... :asd:
L' immortacci tua............:ciapet:
Ciauz;)
Squalo71
04-04-2007, 14:12
!! :cry: SONO TORNATO :cry: !!
Ora lasciatemi il tempo di leggere una ventina di pagine e poi vedremo cosa ci sarà da dire.
Intanto, Buona Giornata
Ciauz;)
Bentornato ;).
FAQ
D: la p5b deluxe è uguale alla p5b deluxe Wi-Fi AP?
R: Assolutamente si, difatti i bios sul sito asus sono i medesimi. la Wi-Fi AP non è altro che un upgrade con al suo interno un ricetrasmettitore wi-fi e dei connettori aggiuntivi per le ventole.
Ragassi scusatemi volevo sapere qual'è, e se c'è soprattutto, una differenza in termini di OC e prestazioni tra P5B DEluxe e P5b Deluxe WiFi-AP..
Grazie ;)
Scusami :P
Però devi capire che io da utente del forum, non m metto a leggere 1000 pagine :P Comunque grazie per la risposta ;)
p.s. sarebbe opportuno mettere la questione in 1a pagina :D
Bhe, in realtà in prima si parla indifferentemente di Deluxe e Deluxe/Wi-Fi, quindi sembra implicito...
Comunque, suggeriremo all'ottimo gwwmas di aggiungere una nota... ;)
Consiglio da uno che ha la Wi-Fi: se puoi prendi la deluxe, senza Wi-Fi... risparmi un pò e non perdi un gran che...
Comunque in prima ci dovrebbero essere anche le differenze.
Ciao.
Intanto incomincio col dire che non serve leggere 1000 pagine, ma solo la prima, quindi, prima di scrivere, siete pregarli di farlo.
Finisco poi col dire, che in prima pagina, nella sezione FAQ --> VARIE, c' è proprio la Domanda/risposta della questione.
Ciauz;)
L' immortacci tua............:ciapet:
Ciauz;)
bentornato bello ;) ;)
ciauzz
su quel forum quel tizio spara i voltaggi su auto...non sono troppo daccordo.
Attenzione a chiamarlo "TIZIO", Mo3bius si può definire un guro dell' overclock italiano.
Infatti, se leggi bene la piccola recensione, si può capire che quel test è stato fatto tanto per vedere come reagivano le ram senza fare un overclock sopraffino.
Pensa te dove potrebbero arrivare se si agisse su tutti i valori possibili.
Ciauz;)
Squalo71
04-04-2007, 14:52
Intanto incomincio col dire che non serve leggere 1000 pagine, ma solo la prima, quindi, prima di scrivere, siete pregarli di farlo.
Finisco poi col dire, che in prima pagina, nella sezione FAQ --> VARIE, c' è proprio la Domanda/risposta della questione.
Ciauz;)
Sapevo che sarebbe stato l'argomento del primo post tecnico, dopo il ritorno ;)
Ragazzi che ne pensate di questi nuovi chipset che arrivano nel terzo trimestre del 2007?
Hanno il supporto alla tecnologia a 45nm con supporto al bus 1333MHz ma onestamente mi chiedo se per noi ne vale la pena cambiare? Io penso di no. :)
Penso che non valga proprio la pena.
Io non riesco a sfruttare il mio 6600 con i programmi attuali, e pensa che ho ancora l' overlock da sfruttare.
Ciauz;)
1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido? :D
e per quanto tempo lo devo testare?
Prima pagina.
Ciauz;)
Sapevo che sarebbe stato l'argomento del primo post tecnico, dopo il ritorno ;)
Sai com' è, dovevo riportare un po' d' ordine.
In mia assenza ho visto che vi siete un po' sbizzarriti.:D
Ciauz;)
Ho letto di alcuni utenti che hanno problemi con i lettori/masterizzatori sata.
Il problema non è da ricercare nell' unità ottica, ma nella gestione stessa da parte del chipset.
La cosa si risolve in parte con gli aggiornamenti dei lettori/masterizzatori che divengono così più "chiari" nel "parlare" con il chipset.
Penso che la cosa verrà sistemata in seguito con futuri aggiornamenti dei drivers del chipset intel e delle varie unità.
Infatti, anche a me è successo che il Plextor 760SA non funzionasse a dovere.
La cosa, comunque, si risolve installandolo nella porta sata del Jmicron.
Ciauz;)
Intanto, incomincio col dirvi che a New York ho fatto spese, e ho preso Windows VISTA Ultimate versione Retail a metà del prezzo che lo si vende qui.
Ciauz;)
CicCiuZzO.o
04-04-2007, 16:08
gwwmas ma hai il mitra con le cartucce a risposta? :asd:
cmq non sapevo fossi andato a new york... :sofico: ho avuto la fortuna di andarci una settimana a novembre, mittico!
illidan2000
04-04-2007, 16:27
Intanto, incomincio col dirvi che a New York ho fatto spese, e ho preso Windows VISTA Ultimate versione Retail a metà del prezzo che lo si vende qui.
Ciauz;)
ovvero?
gwwmas ma hai il mitra con le cartucce a risposta? :asd:
Quando ci vuole ci vuole:sofico:
cmq non sapevo fossi andato a new york... :sofico: ho avuto la fortuna di andarci una settimana a novembre, mittico!
Per la precisione 4 giorni a New York e 7 giorni a Santo Domingo.
doppio :sofico:
Ciauz;)
ovvero?
400 $ equivalenti a 299 €
Ciauz;)
illidan2000
04-04-2007, 18:40
:sbavvv: Quando ci vuole ci vuole:sofico:
Per la precisione 4 giorni a New York e 7 giorni a Santo Domingo.
doppio :sofico:
Ciauz;)
:sbavvv:
La cosa, comunque, si risolve installandolo nella porta sata del Jmicron.
Ciauz;)
prima di tutto ben tornato...
poi ti volevo chiedere le porte del jmicron sono quella sata esterna e quella sopra la vga giusto?
cmq a me dovrebbe arrivarmi a giorni quindi vado diretto nel montarlo in queste 2 porte!
Intanto, incomincio col dirvi che a New York ho fatto spese, e ho preso Windows VISTA Ultimate versione Retail a metà del prezzo che lo si vende qui.
Ciauz;)
ma e' multi?
nicolati
04-04-2007, 19:51
Non credo proprio che sia multi, cmq sentiamo il nostro amico.
Ciao
ma anche se non è multi basta scaricare il language pack
ma anche se non è multi basta scaricare il language pack
perfetto, nn sapevo gia dell'esistenza del language pack!!
prima di tutto ben tornato...
poi ti volevo chiedere le porte del jmicron sono quella sata esterna e quella sopra la vga giusto?
cmq a me dovrebbe arrivarmi a giorni quindi vado diretto nel montarlo in queste 2 porte!
ma e' multi?
Grazie per il bentornato;)
Si, le porte sata del jmicron sono quelle che hai indicato tu.
Io l' ho messa su quella sopra alla scheda video.
Come ti ha già detto "tabs", Vista non è multi, ma essendo la versione ultimate, ti permette di scaricare il language pack rendendolo in tutto e per tutto uguale alla versione italiana con la sola differenza che costa la metà.:D
Ciauz;)
:sbavvv:
:sbavvv:
Mi è costato na cifra ma ne è valso veramente la pena.
Ciauz;)
Ho letto di alcuni utenti che hanno problemi con i lettori/masterizzatori sata.
Il problema non è da ricercare nell' unità ottica, ma nella gestione stessa da parte del chipset.
La cosa si risolve in parte con gli aggiornamenti dei lettori/masterizzatori che divengono così più "chiari" nel "parlare" con il chipset.
Penso che la cosa verrà sistemata in seguito con futuri aggiornamenti dei drivers del chipset intel e delle varie unità.
Infatti, anche a me è successo che il Plextor 760SA non funzionasse a dovere.
La cosa, comunque, si risolve installandolo nella porta sata del Jmicron.
Ciauz;)
Aggiorno il mio precedente post.
Almeno per me, ho risolto come ho detto in precedenza in Windows XP.
In windows Vista Ultimate, l' installazione parte, ma dopo si blocca subito dandomi un errore che non ho ben capito.
Ora non ricordo che firmware ho su sul Plextor 760.
Ho installato invece senza problema usando un lettore ide.
Ciauz;)
illidan2000
04-04-2007, 21:37
Mi è costato na cifra ma ne è valso veramente la pena.
Ciauz;)
e penso di si....soprattutto a santo domingo chissà che.........................................................e quanto ti sei divertito...
Ciao ragazzi.
Chiedevo un consiglio secondo voi potrebbero andar bene 2Gb di ram team group extreem PC8000 ?
Oppure sono soldi buttati, cosa dite sono troppo potenti?
P.S. Buon ritorno a gwwmas, beato tu che sei andato a New York, piacerebbe tanto anche a me, non ci sono mai stato, chissa' magari in un futuro forse potrebbe essere possibile!!!!!!!!!
illidan2000
04-04-2007, 22:13
Ciao ragazzi.
Chiedevo un consiglio secondo voi potrebbero andar bene 2Gb di ram team group extreem PC8000 ?
Oppure sono soldi buttati, cosa dite sono troppo potenti?
P.S. Buon ritorno a gwwmas, beato tu che sei andato a New York, piacerebbe tanto anche a me, non ci sono mai stato, chissa' magari in un futuro forse potrebbe essere possibile!!!!!!!!!
soldi buttati....
soldi buttati....
Pure secondo me.
Ciauz
;)
e penso di si....soprattutto a santo domingo chissà che.........................................................e quanto ti sei divertito...
Anche se sembrerà strano, non ho.......ehm........CONSUMATO !!
Santo Domingo è un "puttanaio" a cielo aperto, e non è il mio genere.
IMHO molto meglio Cuba.
Poi ognuno ha le proprie idee a riguardo, ma a me la cosa non è piaciuta proprio, sembrava di entrare in un negozio per scegliere la "merce" che più piaceva.
Ciauz;)
A chi interessa, vi dico che ho appena finito di installare Vista Ultimate comprato negli state.
Lo si può installare solo in inglese.
Ho però subito installato il language pack in italiano ed il sistema è divenuto tale e quale a quello che si può comprare qui da noi.
Adesso vado ad attivarlo e non penso ci siano problemi.
Ciauz;)
non so se è stata già detta questa cosa, comunque la scrivo lo stesso nel caso potesse essere utile a qualcuno:
abilitando l'AHCI su un disco dove è già installato Windows, il sistema operativo non parte più e si dovrebbe reinstallare daccapo.
Invece ho trovato questo "trucchetto" su una rivista che ho acquistato in edicola:
1) abilitare dal bios il controller JMICRON in AHCI e riavviare
2) installare i drivers
3) spegnere il PC e spostare il disco sul controller JMICRON
4) Prima di riavviare, abilitare dal bios l'AHCI sul controller IHC8
5) Riavviare e installare i drivers per il controller IHC8
6) spegnere e spostare nuovamente il disco dov'era prima
Ora l'ACHI è attivato :)
Boh io la sapevo più semplice, perlomeno sul southbridge Intel.
-aggiorni i drivers ad AHCI tramite gestione periferiche e riavvii
-nel bios metti in modalità ahci e riavvii
-riconoscimento automatico in windows e al massimo richiesta di un ultimo riavvio.
grazie a tutti e 2 :)
Ci vorrebbe una faq nella prima pagina. gwwmas che ne dici di aggiungere qualche info nel primo post ?
Sull' ahci non si trovano informazioni precise. Ma abilitandolo, si ottengono miglioramenti ???????
I drivers ahci li trovo sul sito asus immagino...
xathanatosx
04-04-2007, 22:32
A chi interessa, vi dico che ho appena finito di installare Vista Ultimate comprato negli state.
Lo si può installare solo in inglese.
Ho però subito installato il language pack in italiano ed il sistema è divenuto tale e quale a quello che si può comprare qui da noi.
Adesso vado ad attivarlo e non penso ci siano problemi.
Ciauz;)
raga vorrei cambiare ram che le mie non mi vanno troppo a genio.
Mi consigliate?
OCZ Special Ops 2GB (1Gbx2) DDR2 7200
Listino Euro: 213,00
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Listino Euro: 222,00
Kit Dual Channel Dimm SUPER*TALENT [T800UX2GC4] 2GB (2x1GB) DDR2 800 PC6400 4-4-3-8 250€
Icche prendo?
pasqualaccio
04-04-2007, 22:41
salve a tutti
le CELLSHOCK PC8000 sono compatibili con la p5b deluxe?
soldi buttati....
Allora dici che delle pc6400, sempre delle tg possono andare?
illidan2000
04-04-2007, 23:10
il modello xtreem, le 5300 o le 6400 sono uguali, poiché le 5300 sono cas3 e le 6400 sono cas4 (montano lo stesso chip), quindi prendi quelle che costano meno.
cmq io ho le 5300 e le tengo a 425mhz cas4, roba che pure le value tengono, quindi ho buttato già soldi anche io. valuta bene a quanto le vuoi far lavorare, e risparmi un pochino....
Esatto, dipende da cosa vuoi fare.
Pensi di voler fare overclock "estremo" ?
Calcola che con le Team Group Value puoi già arrivare a fare un ottimo overclock.
Ciauz;)
grazie a tutti e 2 :)
Ci vorrebbe una faq nella prima pagina. gwwmas che ne dici di aggiungere qualche info nel primo post ?
Sull' ahci non si trovano informazioni precise. Ma abilitandolo, si ottengono miglioramenti ???????
I drivers ahci li trovo sul sito asus immagino...
Vedrò cosa fare nei prossimi giorni.;)
Intanto prendo nota della pagina.
Ciauz;)
salve a tutti
le CELLSHOCK PC8000 sono compatibili con la p5b deluxe?
si nessun problema
ciauzz
Allora dici che delle pc6400, sempre delle tg possono andare?
come le mie...sono ottime io le tengo tranquillamente a @1000 4:5 stabile e efficiente:D...calcola che ho provato anche @1200 ma purtroppo non sono stabili al 100%
ah dimenticavo io sono in daily use con timing 4-4-4-8;)
grazie a tutti e 2 :)
Ci vorrebbe una faq nella prima pagina. gwwmas che ne dici di aggiungere qualche info nel primo post ?
Sull' ahci non si trovano informazioni precise. Ma abilitandolo, si ottengono miglioramenti ???????
I drivers ahci li trovo sul sito asus immagino...
ottime mini guide...da provare sicuramente!!
A chi interessa, vi dico che ho appena finito di installare Vista Ultimate comprato negli state.
Lo si può installare solo in inglese.
Ho però subito installato il language pack in italiano ed il sistema è divenuto tale e quale a quello che si può comprare qui da noi.
Adesso vado ad attivarlo e non penso ci siano problemi.
Ciauz;)
Infatti l' ho attivato senza nessun problema.
Ciauz;)
pasqualaccio
05-04-2007, 08:26
si nessun problema
ciauzz
grazie mille ;)
solid_snake_85
05-04-2007, 08:56
Ma effettivamante che vantaggi si hanno ad usare i dischi AHCI??:wtf:
Non riesco a capire quello che mi consigliano in giro, se è conveniente....
parametri quale le prestazioni , la stabilità , sicurezza...cambiano??? se si come, quali???
scusate x le mille domande ma sono curioso...:fagiano:
Al momento sono in IDE, prox formattazione (tra qualche mese) vorrei provare il RAID 0, quello me lo consigliate??? si notano vantaggi immediati, ne ho montati molti, ma mai effettuato test...
Come dischi ho 2 SAMSUNG S-ATA 2 da 200Gb, non mostri di performance (ma scelti + che altro per silenziosità e durata)....
grazie per i consigli :cincin:
P.S.
Ultimo consiglio leggevo nei 3d che ci sono problemini con i maxtor per quanto riguarda vista e il raid, poi quaqlcuno ha detto che non centra la marca dei dischi ma solo il chipset...al momento cosa dite???
Prox devo montare un pc ad un mio amico, e ovviamente gli ho consigliato questa madre, e al momento gli stavo vedendo di due maxtor (che costano pochino, si che a lui il raid non è che serva, però...)
grazie ancora
nicolati
05-04-2007, 09:02
Gmwmas, hai ricevuto il mio msg pvt riguardante il Plextor?
Ciao
arnaldo19
05-04-2007, 10:00
ciao a tutti , posseggo qs mobo (Asus P5B Deluxe WiFi-AP) da poco, ho provato a fare un raid_0 su ICH8-r con 2 dischi western digital (uno da 400 e l'altro da 320 GB) ma mi da qs problema : non mi permette di installare il service pack 2 di winXP. (mi da qs errore:
BCCode : c5 BCP1 : 007B0023 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000001
BCP4 : 80538105 OSVer : 5_1_2600 SP : 1_0 Product : 256_1 )
Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 910. Il driver del ICH8-r ho visto sul sito della asus che non è ancora aggiornato.
Avete idea di quale puo' essere il problema?
quello che non capisco è che il raid me lo fa senza problema ma poi non riesco ad installare il sp2 di winxp.
Devo dire però che qc dubbio questo raid0 me lo da: ad es. l'avvio di xp è piuttosto lento.Ho misurato le prestazioni del raid con hd-tune è mi da un transfer-rate di 100MB\sec e un tempo di accesso di 12 ms ....
grazie mille ;)
di niente figurati
ciauzz ;) ;)
88diablos
05-04-2007, 10:12
raga fra qualche minuto mi arriva una p5b deluxe wifi
che bios mi consugliate di utilizzare?
grazie
illidan2000
05-04-2007, 10:46
raga fra qualche minuto mi arriva una p5b deluxe wifi
che bios mi consugliate di utilizzare?
grazie
1004
chiedo lumi sul soundmax superbeam...l'ho provato sia con xp che vista ma ho lo stesso problema se lo metto in modalità fascio direzionale dall'altra parte mi sentono in una voce gracchiante o metallica..soluzioni?
I soliti sospetti
05-04-2007, 13:17
Penso che non valga proprio la pena.
Io non riesco a sfruttare il mio 6600 con i programmi attuali, e pensa che ho ancora l' overlock da sfruttare.
Ciauz;)
Infatti... questa volta non mi fregano!!:tie:
soldi buttati....
Forse hai ragione... le PC6400 non hanno problemi ad arrivare a 1000MHz e forse più pur costando di meno ;)
come le mie...sono ottime io le tengo tranquillamente a @1000 4:5 stabile e efficiente:D...calcola che ho provato anche @1200 ma purtroppo non sono stabili al 100%
ah dimenticavo io sono in daily use con timing 4-4-4-8;)
Ti odio!! :mad:
Scherzo :D tu sei tra i pochi o forse l'unico che tiene il 4:5 mentre io che non mi arrendo ci smadonno senza spuntarla! :muro: :cry:
I soliti sospetti
05-04-2007, 13:22
di niente figurati
ciauzz ;) ;)
Tu che te ne intendi... se sono stabile a 3.33GHz con 1.42v in idle e 1.40 in full load... con 1.55v reali (il max sostenibile per i C2D) quale frequenza riuscirei a tenere stabile? 3.6GHz o anche 3.8GHz?
Così... tanto per parlare :ciapet: :D
salve a tutti
le CELLSHOCK PC8000 sono compatibili con la p5b deluxe?
Le TG PC8000 funzionano sicuro con la P5B deluxe, guarda qua:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8791
Pero' vedo che le ha tirate a 1120Mhz, mentre invece le 667 sono arrivate anche a 1000
Gmwmas, hai ricevuto il mio msg pvt riguardante il Plextor?
Ciao
Mo guardo.
Ciauz;)
Gmwmas, hai ricevuto il mio msg pvt riguardante il Plextor?
Ciao
Risposto.
Ciauz;)
Intanto, incomincio col dirvi che a New York ho fatto spese, e ho preso Windows VISTA Ultimate versione Retail a metà del prezzo che lo si vende qui.
Ciauz;)
Volevo chiederti io in un sito ho visto che retail esiste la versione normale a 550Euro e poi c'era anche l'aggiornamento, ma l'aggiornamento a cosa serve, bisognerebbe comprarli tutti e due?
Se cosi' fosse altro che meta' prezzo, l'hai pagato molto meno.
Poi ho visto la versione OEM ad un prezzo inferiore a quello che l'hai pagato tu, dici che è una stupidata la versione OEM.
Volevo chiederti io in un sito ho visto che retail esiste la versione normale a 550Euro e poi c'era anche l'aggiornamento, ma l'aggiornamento a cosa serve, bisognerebbe comprarli tutti e due?
Se cosi' fosse altro che meta' prezzo, l'hai pagato molto meno.
Poi ho visto la versione OEM ad un prezzo inferiore a quello che l'hai pagato tu, dici che è una stupidata la versione OEM.
No, l' aggiornamento serve se hai già una licenza per xp e vuoi mettere su vista.
Le versioni oem sono quelle che si prendono con l' acquisto di un nuovo pc, ma nascono e muoiono con il pc stesso.
La versione retail invece la puoi installare ogni volta che ti fai un pc nuovo o lo aggiorni.
Ciauz;)
No, l' aggiornamento serve se hai già una licenza per xp e vuoi mettere su vista.
Le versioni oem sono quelle che si prendono con l' acquisto di un nuovo pc, ma nascono e muoiono con il pc stesso.
La versione retail invece la puoi installare ogni volta che ti fai un pc nuovo o lo aggiorni.
Ciauz;)
Ok grazie
88diablos
05-04-2007, 15:18
raga non riesco a scaricare i driver audio in prima pagina
avete un link alternativo?
grazie
Ciao a tutti, ho letto un po' di pagine di questo interessante 3d, ma non riesco atrovare una risposta che mi aiuti.
Il mio problema è il seguente: ho appena preso la P5B Deluxe, un E6700 e 4Gb di Corsair dominator pc2-6400, come'è che il bios me ne riconosce solo 3008 Mb? Qualche consiglio?
Grazie
nicolati
05-04-2007, 17:08
Mi pare c'era scritto. E' un problema di sistemi a 32 bit. Non ricordo il perché il BIOS non te le legga tutte.
Ciao
Mi pare c'era scritto. E' un problema di sistemi a 32 bit. Non ricordo il perché il BIOS non te le legga tutte.
Ciao
Grazie di avermi risposto così celermente, in effetti leggendo bene il manuale della mobo dice che xp-32bit non supporta il physical address extention mode ma se passo a Vista 32 bit ho lo stesso problema?
qualcuno mi illumina a riguardo?
Grazie
Grazie di avermi risposto così celermente, ma xp supporta fino a 4Gb di ram sono sicuro di questa caratteristica....
qualcuno mi illumina a riguardo?
Grazie
E' successo anche a me, avevo 2x1Gb e 2x512Mb qua mi leggeva ok 3Gb,
poi ho messo 4x1Gb e con la mia vecchia mobo mi leggeva 3.5Gb,
quando ho messo tutto sulla P5B dl addirittura leggeva 3Gb, tutto questo x me è ancora un mistero.
Ho comunque dovuto togliere 2Gb xchè non erano uguali e x overcloccare volevano tutte uguali, devo dire pero' che fisicamente non ho notato nessuna diff. funziona tutto come prima, forse 2gb sono + che sufficienti.
Mahh!!!!!!!!!!
betorollo
05-04-2007, 18:31
ragazzi aiuto.. ho aggiornato all'ultimo bios e non riesco più ad overclockare.. sia con le impostazione di overclock che avevo prima dell'aggiornamento del bios, sia con qualsiasi impostazione manuale nel jumper configuration non mi boota il pc.. funziona solo con i settaggi di default.. cosa può essere successo?
E' successo anche a me, avevo 2x1Gb e 2x512Mb qua mi leggeva ok 3Gb,
poi ho messo 4x1Gb e con la mia vecchia mobo mi leggeva 3.5Gb,
quando ho messo tutto sulla P5B dl addirittura leggeva 3Gb, tutto questo x me è ancora un mistero.
Ho comunque dovuto togliere 2Gb xchè non erano uguali e x overcloccare volevano tutte uguali, devo dire pero' che fisicamente non ho notato nessuna diff. funziona tutto come prima, forse 2gb sono + che sufficienti.
Mahh!!!!!!!!!!
Merd quindi devo "buttare via" due moduli da 1Gb nuovi.... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ma se installo Xp 64bit o Vista 32bit risolvo qualcosa o sono cmq fregato?
ps. la mia config precedente aveva 2gb ma li saturavo facilmente con photoshop o le virtual machine ecco il perchè dei 4Gb.
Ragazzi, ma come mai non riesco a regolare le ventole via software? Con AI Suite non mi trovo perchè o setto Silent Mode, o performance o altro, sembra che vadano sempre uguale; mentre con speedfan non riesco a controllarle, come mai?
nicolati
05-04-2007, 19:04
Devi provare un sistema a 64 bit, tipo WinXP 64 bit o Vista 64 bit.
Ciao
Merd quindi devo "buttare via" due moduli da 1Gb nuovi.... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ma se installo Xp 64bit o Vista 32bit risolvo qualcosa o sono cmq fregato?
ps. la mia config precedente aveva 2gb ma li saturavo facilmente con photoshop o le virtual machine ecco il perchè dei 4Gb.
Forse hai una possibilità. ;)
XP 32 bit (e cosi sarà anche per Vista 32 bit suppongo) non riesce a reindirizzare piu di 3 gb ma.... e questo io non lo sapevo e non lo so tutt'ora (non ho avuto modo di verificarlo) se hai un programma tipo Photoshop o Autocad li sfrutti tutti in quanto questi programmi accedono direttamente alla ram baypassando xp.
Chi appronta pc per l'azienda dove lavoro ha assemblato un pc per uso grafico con autocad con XP PRO e 4 GB di ram, ho esternato il mio dubbio sull'effettiva sfruttabilità dei 4 GB ma il succo della risposta è stato quanto pocanzi menzionato.
Ti conviene provare e osservare se effettivamente è così!!
Mi pare di capire che sei già in possesso dei 4 gb!!
Raga cn questa mobo ho 1 prob alla ram,quando in overclock setto la freq delle ram ad un det valore poi quando controllo con cpuz le ram vanno a cakki loro?Qlc1 conosce di qlche opzione da disattivare o ha mai verificato sto fatto???? :mbe:
Merd quindi devo "buttare via" due moduli da 1Gb nuovi.... :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ma se installo Xp 64bit o Vista 32bit risolvo qualcosa o sono cmq fregato?
ps. la mia config precedente aveva 2gb ma li saturavo facilmente con photoshop o le virtual machine ecco il perchè dei 4Gb.
Io faccio montaggio video e ho notato che con 1Gb di ram facevo fatica a muovere il cursore delle immagini, quando ho messo 2Gb il problema è scomparso, con 4Gb non ho notato la differenza, nonostante ne vedesse 3.5Gb.
X quanto riguarda i 64bit o i 32bit non so.
Confermo che con le versioni a 64 bit del sistema operativo i 4 gigi li vede tutti.
Ciauz;)
Confermo che con le versioni a 64 bit del sistema operativo i 4 gigi li vede tutti.
Ciauz;)
quoto quanto detto da gwwmas, con Xp 64 bit che con Vista 64 bit i 4gb di ramm li vedono entrambi, mentre quelli a 32 no
megthebest
05-04-2007, 21:52
quoto quanto detto da gwwmas, con Xp 64 bit che con Vista 64 bit i 4gb di ramm li vedono entrambi, mentre quelli a 32 no
cmq vista 32 sfrutta meglio di xp 3Gb di ram ... se si hanno ;)
ciao
Comunque ho appurato che sotto Vista 64 bit il masterizzatore Plextor 760SA ( sata ) collegato al controller jmicron oltre a non permettere l' installazione di vista stesso, non viene poi visto dal sistema.
Ho collegato allora il masterizzatore al controller Intel e allora vista lo vede.
Sotto XP invece mi capitava il contrario, non facendomi installare il sistema e/o rendendomi lo stesso instabile.
Non so se la cosa è imputabile al sistema o ai controller della scheda madre.
Ciauz;)
nicolati
05-04-2007, 23:09
Io non l'ho mai messo sul JMicron, infatti. Quindi se ti funziona è tutto ok.
Ciao
Ragazzi io ho un problema con un controller SAS (SCSI seriale) montato su questa madre sul 2° slot pcie. In pratica non riesco a entrare nel bios del controller durante il boot e ovviamente non mi rinosce l'hd SCSI come periferica di boot. Qualcuno ha risolto probeli simili con controller SAS/SATA su pcie?
Ciao e grazie
Tu che te ne intendi... se sono stabile a 3.33GHz con 1.42v in idle e 1.40 in full load... con 1.55v reali (il max sostenibile per i C2D) quale frequenza riuscirei a tenere stabile? 3.6GHz o anche 3.8GHz?
Così... tanto per parlare :ciapet: :D
3.8 e quasi impossibile.
per tenerti RS i 3.8 il procio deve fare almeno i 3450 con vcore default.
ovvio che non e una regola ma disolito sai piu si sale con vcore default meglio e.
poi magari ci sono anche i casi dove ti tiene max i 3.2 con vcore default e con un pelo di voltaggio in piu tipo 1.4 ti permette di salire 400Mhz in piu.
cmq dai meglio provare te stesso.credo che i 3.6 li prendi RS con 1.55V ma siamo li piu o meno.
ciauzz
Io non l'ho mai messo sul JMicron, infatti. Quindi se ti funziona è tutto ok.
Ciao
Come avevo detto prima, io ho dovuto metterlo perchè con xp non riuscivo nemmeno a installare il sistema e adirittura continuava a riavviarsi in fase di boot.
Però, ad essere sincero, allora, avevo ancora il firmware del masterizzatore vecchio.
Ciauz;)
DA XS
NAME: ASUS P5B-Deluxe/Wifi-AP v1101 Bios
WEB :ASUS (http://www.asus.com.tw/)
Download :ASUS P5B-Deluxe/Wifi-AP v1101 Bios (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1101.zip)
Support OS:All Windows
Power BIOS
Freeware / Shareware
[ 1101 ]
----------------------
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
se il link sopra non funziona
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1101.zip
oppure http://www.megaupload.com/?d=1GX62QQI
ps non so se sia ufficiale
nicolati
06-04-2007, 08:01
Come avevo detto prima, io ho dovuto metterlo perchè con xp non riuscivo nemmeno a installare il sistema e adirittura continuava a riavviarsi in fase di boot.
Però, ad essere sincero, allora, avevo ancora il firmware del masterizzatore vecchio.
Ciauz;)
Ok, sei stato chiarissimo.;)
Ciao
3.8 e quasi impossibile.
per tenerti RS i 3.8 il procio deve fare almeno i 3450 con vcore default.
ovvio che non e una regola ma disolito sai piu si sale con vcore default meglio e.
poi magari ci sono anche i casi dove ti tiene max i 3.2 con vcore default e con un pelo di voltaggio in piu tipo 1.4 ti permette di salire 400Mhz in piu.
cmq dai meglio provare te stesso.credo che i 3.6 li prendi RS con 1.55V ma siamo li piu o meno.
ciauzz
scusate ma col mio sistema in firma messo a 333x9 timings 4 4 4 12 il voltaggio a 1,3125 va bene?
Squalo71
06-04-2007, 09:03
(...) non so se sia ufficiale
Se è sul sito Asus, è ufficiale.;)
L'ho scaricato ma non credo che lo aggiornerò a breve.:ciapet:
88diablos
06-04-2007, 09:27
raga avrei bisogno i driver audio per win xp 32bit
dal link in prima pagina non riesco a prenderlo, se qualcuno l'ha gia scaricato potrebbe passarmelo?
grazie
Grazie per le risposte :) , farò un po' di prove sia con xp32 che con xp64, poi deciderò cosa tenere.
ciao
scusate ma nel bios ho settato il voltaggio cpu a 1,3125 però se entro in windows e provo a vedere con everest e cpuz mi da 1,28?mi spiegate?
scusate ma nel bios ho settato il voltaggio cpu a 1,3125 però se entro in windows e provo a vedere con everest e cpuz mi da 1,28?mi spiegate?
è il vdroop che la scheda madre ha.
Se ne parla in prima pagina nella sezione mod.
Ciauz;)
raga avrei bisogno i driver audio per win xp 32bit
dal link in prima pagina non riesco a prenderlo, se qualcuno l'ha gia scaricato potrebbe passarmelo?
grazie
I link in prima pagina non funzionano perchè è da un paio di giorni che la sezione download dell' Asus è irragiungibile o lentissima.
Ciauz;)
88diablos
06-04-2007, 10:35
I link in prima pagina non funzionano perchè è da un paio di giorni che la sezione download dell' Asus è irragiungibile o lentissima.
Ciauz;)
ora sto scaricando dal server giapponese e sono all'83%
speriamo finisca
è il vdroop che la scheda madre ha.
Se ne parla in prima pagina nella sezione mod.
Ciauz;)
si ma in prima pagina si dice che se quello in win è + alto fa danni ma il mio è più basso...
88diablos
06-04-2007, 10:42
si ma in prima pagina si dice che se quello in win è + alto fa danni ma il mio è più basso...
è normale
quindi non va bene così non devo fare la modifica con la matita?
88diablos
06-04-2007, 10:51
quindi non va bene così non devo fare la modifica con la matita?
io lascerei cosi, se poi hai bisogno di + precisione smatita o modda
si ma in prima pagina si dice che se quello in win è + alto fa danni ma il mio è più basso...
La pencil mod serve per stabilizzare la cosa.
Che ci sia quella differenza è normale, senza la mod.
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.