View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
xathanatosx
28-02-2008, 16:13
Mi chiedevo questo:
anche io ho un E6600 a 3600 mhz (400x9)
volevo passare a un quadcore...
La scheda madre supporta i quad core? Si sentirebbe la differenza di prestazioni?
si è supportato ed il guadagno cè. Dipende sicuramente che fai col pc. Se fai rendering, decoding, qualche gioco...beh si.
DarKilleR
28-02-2008, 16:19
io per passare al quad core...aspetto ancora un po' per trovarmi usato un QX9650 che è sbloccato....e metterlo in daily sui 400X10.5 o 400X11
Mmm, io più che ad un quad passerei all'E8400... unico neo è che non ho ancora capito se la P5B va bene con questo procio o per sfruttarlo al meglio è necessario passare ad una mobo con P35 o X38 che tenga nativamente il bus a 1333 :rolleyes:
Ciao a tutti....
vorrei rispondere sul fatto del quad.
Uso in azienda per lavoro cad 3d un Q6600 con 4gb di ram e 2hdd raptor(fanno un casino boia) in raid-1 e una fx 4600 quadro.
Vi posso assicurare che seppur nelle applicazioni singole il mio sistema(vedi firma) possa dire la sua quando si usano + applicazioni il quad non ha rivali.
Oggi mentre usavo win zip per decomprimere 7gb di dati riuscivo a lavorare tranquillamente con il cad cosa che nel mio sistema non mi riesce fluidamente.
Quindi ragazzi meditate e andate sul quad piuttosto che su dual core da 4ghz.
Saluti
ilratman
28-02-2008, 18:24
Ciao a tutti....
vorrei rispondere sul fatto del quad.
Uso in azienda per lavoro cad 3d un Q6600 con 4gb di ram e 2hdd raptor(fanno un casino boia) in raid-1 e una fx 4600 quadro.
Vi posso assicurare che seppur nelle applicazioni singole il mio sistema(vedi firma) possa dire la sua quando si usano + applicazioni il quad non ha rivali.
Oggi mentre usavo win zip per decomprimere 7gb di dati riuscivo a lavorare tranquillamente con il cad cosa che nel mio sistema non mi riesce fluidamente.
Quindi ragazzi meditate e andate sul quad piuttosto che su dual core da 4ghz.
Saluti
guarda io uso il dual e sinceramente non ho mai avuto di questi problemi anche con 3-4 proe e relativi assiemi aperti contemporaneamente.
ovvio che il quad ti da dei vantaggi, lo prenderò anch'io ad aprile appena scende il prezzo del q6700 a 200€, ma penso che alla maggior parte delle persone il dual basta e avanza.
guarda io uso il dual e sinceramente non ho mai avuto di questi problemi anche con 3-4 proe e relativi assiemi aperti contemporaneamente.
ovvio che il quad ti da dei vantaggi, lo prenderò anch'io ad aprile appena scende il prezzo del q6700 a 200€, ma penso che alla maggior parte delle persone il dual basta e avanza.
come non quotarti, al 90% e forse più il dual avanza;)
quoto alla grande gwwmas e aggiungo le s3+ che di problemi ne danno a sfare.
i ho 2x1GB S3+ 667MHz PC5300 che da 18 mesi viaggiano a 800MHz a 5-5-5-15 senza il minimo problema a 1,9 volts.
PB5 Deluxe E6400 OC a 400x8=3200 inverno ed estate.
Ciao...
Bustonèr
28-02-2008, 23:59
Ciao a tutti, ho un problema ....ho appena aggiornato il bios e chipset per la prima volta (Asus P5B, E6600, 2Gb 800mhz Dual Channel Vitesta certif. a 4-4-4-12), e purtroppo ho saputo che non funzionano più i programmi Asus (Ai-Suite, Pc Probe etc..) e da adesso che conosco Cpuz, scusate l'ignoranza ma non capisco perchè sulla voce Memory mi segni Latency a 5-5-5-18 e solo a 400Mhz, e la Cpu mi va 1600Mhz continuamente, che dovrebbe andare a 2400Mhz come standard.
Qualcuno sa dirmi cosa devo fare o cosa succede?
Qui 3 screenshot:
http://www.flickr.com/photos/18207949@N05/sets/72157604005940897/show/
ilratman
29-02-2008, 00:11
Ciao a tutti, ho un problema ....ho appena aggiornato il bios e chipset per la prima volta (Asus P5B, E6600, 2Gb 800mhz Dual Channel Vitesta certif. a 4-4-4-12), e purtroppo ho saputo che non funzionano più i programmi Asus (Ai-Suite, Pc Probe etc..) e da adesso che conosco Cpuz, scusate l'ignoranza ma non capisco perchè sulla voce Memory mi segni Latency a 5-5-5-18 e solo a 400Mhz, e la Cpu mi va 1600Mhz continuamente, che dovrebbe andare a 2400Mhz come standard.
Qualcuno sa dirmi cosa devo fare o cosa succede?
Qui 3 screenshot:
http://www.flickr.com/photos/18207949@N05/sets/72157604005940897/show/
certe memorie non vengono riconosciute e partono a default, cioè ddr800 cl5, devi impostare i timing delle ram e il loro voltaggio corretto, che ovviamente devi sapere visto che le hai comprate.
il resto è tutto ok la ram 400 vuol dire che va a 400 che sonoi 800 ddr2 (400x2) e il procio va correttamente a 1600 perchè hai lo speedstep attivo se provi a lanciare un Superpi vedrai che andrà correttamente a 2400 ma solo quando serve.
certe memorie non vengono riconosciute e partono a default, cioè ddr800 cl5, devi impostare i timing delle ram e il loro voltaggio corretto, che ovviamente devi sapere visto che le hai comprate.
il resto è tutto ok la ram 400 vuol dire che va a 400 che sonoi 800 ddr2 (400x2) e il procio va correttamente a 1600 perchè hai lo speedstep attivo se provi a lanciare un Superpi vedrai che andrà correttamente a 2400 ma solo quando serve.
quoto..
Quindi nessuno ha idea di come possa andare un E8400 sulla nostra mobo? Dite che sarebbe castrato per il mancato supporto della mobo al 1333?
ilratman
29-02-2008, 08:09
Quindi nessuno ha idea di come possa andare un E8400 sulla nostra mobo? Dite che sarebbe castrato per il mancato supporto della mobo al 1333?
veramente un paio di pagine fa se ne era già discusso e qualcuno lo aveva già portato a 4000 con questa splendida mobo.
veramente un paio di pagine fa se ne era già discusso e qualcuno lo aveva già portato a 4000 con questa splendida mobo.
grazie della segnalazione, leggo subito ;)
ok, questa mobo digerisce quasi tutto
ma l'unico limite è che il divisore 4:5 per le ram (il + usato) potrebbe creare problemi
Io avendo potuto farlo, son passato al chipset p35
Tutta 1 altra storia ragazzi
Le ram che sulla p5b deluxe in 4:5 a fatica a 2,4v bootavano, ora sul p35 vogliono 2,1 - 2,15 per bootare!!!!!!!!!!
cmq per me se metti e8xxx ti conviene cambiare mobo
ilratman
29-02-2008, 08:29
ok, questa mobo digerisce quasi tutto
ma l'unico limite è che il divisore 4:5 per le ram (il + usato) potrebbe creare problemi
Io avendo potuto farlo, son passato al chipset p35
Tutta 1 altra storia ragazzi
Le ram che sulla p5b deluxe in 4:5 a fatica a 2,4v bootavano, ora sul p35 vogliono 2,1 - 2,15 per bootare!!!!!!!!!!
cmq per me se metti e8xxx ti conviene cambiare mobo
posso anche darti ragione, ho anche una gigabyte g33 e va benissimo devo ammettere, ma se uno non vuole cambiare mobo può tranquillamente mettere un penryn senza problemi anche sulla p5b dlx e tenere le ram 1:1 con timing un po' più aggressivi, alla fine hai le stesse prestazioni.
Fraggerman
29-02-2008, 08:50
caspita vedo che il mio problema lo avete anche voi...
non riesco a trovare una buona config come compromesso tra ram e cpu senza dover usare il 4:5 (che tra le altre cose ho usato per un 5 mesi)...
l'idea di cambiare mobo non mi dispiacerebbe, però mi sembra uno spreco, questa è davvero ottima!
Ho messo in raid0 unico blocco da 1,5Tb questi ottimi
dischi. Durante il test era attivo il Mulo... Sorry...
Però vanno davvero bene! :eek: :eek:
http://img246.imageshack.us/my.php?image=forumzr6.jpg
illidan2000
29-02-2008, 20:32
Ho messo in raid0 unico blocco da 1,5Tb questi ottimi
dischi. Durante il test era attivo il Mulo... Sorry...
Però vanno davvero bene! :eek: :eek:
http://img246.imageshack.us/my.php?image=forumzr6.jpg
tempi di accesso normali, e hai coperto la parte del transfer rate.
sei sicuro che è una buona soluzione? perché nn ti crei una matrice più piccola iniziale per avere migliori tempi di accesso?
Ho messo in raid0 unico blocco da 1,5Tb questi ottimi
dischi. Durante il test era attivo il Mulo... Sorry...
Però vanno davvero bene! :eek: :eek:
http://img246.imageshack.us/my.php?image=forumzr6.jpg
L'average è davvero elevato ma come ti hanno già consigliato ti conviene creare 2 matrici una piccolina per s.o e l'altra per i dati.
Visto la grandezza dei tuoi hdd puoi dare anche 100GB all o.s.
Una cosa vedo che in firma hai il qx 9650 come ti và su sta mobo e con che bios sei?
Secondo te prendere un q6600 ha senso o conviene aspettare e prendere un 45nm.
Ciao
ilratman
01-03-2008, 10:33
L'average è davvero elevato ma come ti hanno già consigliato ti conviene creare 2 matrici una piccolina per s.o e l'altra per i dati.
Visto la grandezza dei tuoi hdd puoi dare anche 100GB all o.s.
Una cosa vedo che in firma hai il qx 9650 come ti và su sta mobo e con che bios sei?
Secondo te prendere un q6600 ha senso o conviene aspettare e prendere un 45nm.
Ciao
sono daccordo anch'io sulla seconda matrice, di solito si lascia un 15% come primaria che nel tuo caso farebbero 200-250GB :eek: alla faccia della matrice primaria. :sofico:
secondo me con questa mobo conviene aspettare il 20 aprile e poi prendere il q6700 a 200€, visto che sarà quello il suo prezzo oppure se si ha fretta il q6600 non fa proprio schifissimo anzi.
sono daccordo anch'io sulla seconda matrice, di solito si lascia un 15% come primaria che nel tuo caso farebbero 200-250GB :eek: alla faccia della matrice primaria. :sofico:
secondo me con questa mobo conviene aspettare il 20 aprile e poi prendere il q6700 a 200€, visto che sarà quello il suo prezzo oppure se si ha fretta il q6600 non fa proprio schifissimo anzi.
Ciao, ad aprile scenderà anche il q6600?
Se si aspetterò ancora il mio 6400 và alla grande!!;)
O.T devo cambiare scheda video ed ero orientato su ati ma tutti consigliano nvidia così credo di prendere o 9600GT o 8800GT.
Negli applicativi cad 3d come vanno?.
E' possibbile effettuare la mod. a quadro come per ati--fire gl?
Un saluto
Ciao, ad aprile scenderà anche il q6600?
Se si aspetterò ancora il mio 6400 và alla grande!!;)
O.T devo cambiare scheda video ed ero orientato su ati ma tutti consigliano nvidia così credo di prendere o 9600GT o 8800GT.
Negli applicativi cad 3d come vanno?.
E' possibbile effettuare la mod. a quadro come per ati--fire gl?
Un saluto
SI, è prevedibile un calo anche per il Q6600, ma non è detto che la b deluxe lo gestisca bene in OC. Qualcuno i 400 di fsb li prende, ma c'è anche chi si ferma molto prima. Alcune B Deluxe riescono a salire dignitosamente con i quad, altre no, credo dipenda dalla rev. Insomma se intendi prendere un quad, ed occarlo, la riuscita non è garantita...
Per la vga meglio nVIDIA, però le mod di un tempo non sono + fattibili...;)
Ragazzi,
con questa MB ho avuto un problema in avvio in OC.... e da allora non riesco più a fargli riconoscere il disco Lacie esterno firewire, mentre via USB non ci sono problemi!!!
Che cosa può essere successo? cosa devo controllare??
GRAZIE :D
ilratman
01-03-2008, 13:22
Ciao, ad aprile scenderà anche il q6600?
Se si aspetterò ancora il mio 6400 và alla grande!!;)
O.T devo cambiare scheda video ed ero orientato su ati ma tutti consigliano nvidia così credo di prendere o 9600GT o 8800GT.
Negli applicativi cad 3d come vanno?.
E' possibbile effettuare la mod. a quadro come per ati--fire gl?
Un saluto
si il q6600 dovrebbe arrivare sui 140 e il q6700 costera come adesso costa il 6600.
secondo me il q6700 e l'ideale con questa mobo, moltiplicatore 10 potrebbe significare 4000 neo casi fortunati.
Se non vuoi avere problemi con il 3d prendi nvidia se prendi ati ti incazzeresti ogni volta che devi visualizzare grossi assiemi o fare delle messe in tavola.
ma secondo me dovresti prendere una quadro con 230euro ti viene la fx570 che va benissimo più del doppio di una 8800.
tempi di accesso normali, e hai coperto la parte del transfer rate.
sei sicuro che è una buona soluzione? perché nn ti crei una matrice più piccola iniziale per avere migliori tempi di accesso?
Cmq sia viene utilizzata come archivio, Ho già i raptor in raid partizionati. Mi serve per spostare grossa mole di dati non per il S.O.
Con il Qx9650 mi trovo davvero bene. E' una cpu fredda che chiede davvero poca corrente. Se non c'è molto da aspettare ti direi di aspettare ancora un pò.
Bustonèr
01-03-2008, 15:19
certe memorie non vengono riconosciute e partono a default, cioè ddr800 cl5, devi impostare i timing delle ram e il loro voltaggio corretto, che ovviamente devi sapere visto che le hai comprate.
il resto è tutto ok la ram 400 vuol dire che va a 400 che sonoi 800 ddr2 (400x2) e il procio va correttamente a 1600 perchè hai lo speedstep attivo se provi a lanciare un Superpi vedrai che andrà correttamente a 2400 ma solo quando serve.
Grazie, c'è qualche programma per impostare tutto da windows senza andare al bios? purtroppo non conosco come dici tu i voltaggi e timings delle mie ram:doh: (mi sono state regalate), ma dò un occhiata in giro.
Per via del processore, è sempre a 24°C e al massimo mi arriva a 28°, per via che sono in un ambiente con temperature che vanno dai 5° ai 18° (Estate compresa), perciò pensavo di dargli un po di OC, con fan originale per ora,
qualche consiglio per cominciare?:help: (magari con qualche programma da win)
e una volta che la Cpu è in OC, va sempre a manetta? o è possibile avere come prima lo Speedstep?
si il q6600 dovrebbe arrivare sui 140 e il q6700 costera come adesso costa il 6600.
secondo me il q6700 e l'ideale con questa mobo, moltiplicatore 10 potrebbe significare 4000 neo casi fortunati.
Se non vuoi avere problemi con il 3d prendi nvidia se prendi ati ti incazzeresti ogni volta che devi visualizzare grossi assiemi o fare delle messe in tavola.
ma secondo me dovresti prendere una quadro con 230euro ti viene la fx570 che va benissimo più del doppio di una 8800.
Sono d'accordo con te per la quadro ma dopo non ruscirei + neanche a giocare quel poco che lo faccio...poi considera che ora con una x1650xt gestisco abbastanza decentemente gli assiemi è solo che pecca un pò nei dettagli a 1280x1024 di ris.
Secondo me la mobo lo gestisce poi al limite la cambio ma non vorrei separarmene...stamane ho portato il 6400 a 490mhz di bus con molti 7x e ram 1:1 e credo che siano le ram corsair del caxx che si fermano e non il chipset, avevo 1.3v al fsb e 1.45 al n.b altri voltaggi a min. con strap 1066...è una rev1.10G e dopo la v.mod non droopa praticamente nulla.
Io credo di prendere il q6600 tanto nn credo che ad aria sta cpu riesca a passare i 3.6ghz da quello che vedo in giro...diverso il discorso dei nuovi quad a 45nm che salgono di +.
Dalle recensioni che ho visto in giro si vede come l'o.c sui quad dà un vantaggio minore xchè il loro punto di forza è il numero...son quattro!!!
Inizialmente lo terrò sui 3ghz poi trà un'annetto lo tiro ben benino in attesa di cambiare tutto il sistema tra un paio di anni.
Cmq come ho già detto io in ufficio ho un Q6600 e vi posso garantire che già di default è una meraviglia.
Ciao a tutti
ilratman
01-03-2008, 20:09
la fx570 ha le stesse prestazioni nei giochi della 1650 visto che e' la versione quadro della 8600gt. Comunque se proprio vuoi giocare un po' prendi la 9600gt e fenomenale, io ho la 8800 e la 9600 ne e la sorella minore ma va benissimo.
pablokuky
01-03-2008, 20:22
C'è un sistema per abilitare le porte LAN della scheda??
Ho acquistato un router:
ma collegandolo alle porte LAN della scheda non lo vede,
mentre con una vecchia scheda PCI LAN lo riconosce subito
Ho provato con Vista e Ubuntu.
ilratman
01-03-2008, 20:33
C'è un sistema per abilitare le porte LAN della scheda??
Ho acquistato un router:
ma collegandolo alle porte LAN della scheda non lo vede,
mentre con una vecchia scheda PCI LAN lo riconosce subito
Ho provato con Vista e Ubuntu.
si abilitano nel bios.
lzeppelin
01-03-2008, 21:48
ciao ragazzi la prota SATA sul pannello della mobo da rogne con gli HD esterni?
Prometheus ts
01-03-2008, 21:52
Scusate la domanda , ma ho installato vista sulmio hd e poi ho lanciato , tutto ok , ma quando ho messo il cd dei drivers della scheda madre mi da problemi a leggerli devo per forza fare esplora e lanciare a uno a uno l'installazione e ogni volta mi dice che software non riconosciuto ecc ecc e devo forzare l'installazione manualmente , ho anche installato alla fine tutto ma non mi parte internet sembra che non veda la scheda ethernet , tuttavia dalla config dell'hardware installato la mostra li , ma quando faccio connetti impiega tempo e non si connette , sapreste dirmi che devo fare cosa devo usare o forse i driver non vanno bene?
qual'è il problema?
grazie del vostro indispensabile aiuto ....
pablokuky
01-03-2008, 21:56
si abilitano nel bios.
Potresti spiegarmi precisamente cosa abilitare?
Grazie
darkantony_80
02-03-2008, 16:27
Scusate la domanda , ma ho installato vista sulmio hd e poi ho lanciato , tutto ok , ma quando ho messo il cd dei drivers della scheda madre mi da problemi a leggerli devo per forza fare esplora e lanciare a uno a uno l'installazione e ogni volta mi dice che software non riconosciuto ecc ecc e devo forzare l'installazione manualmente , ho anche installato alla fine tutto ma non mi parte internet sembra che non veda la scheda ethernet , tuttavia dalla config dell'hardware installato la mostra li , ma quando faccio connetti impiega tempo e non si connette , sapreste dirmi che devo fare cosa devo usare o forse i driver non vanno bene?
qual'è il problema?
grazie del vostro indispensabile aiuto ....
scarica i driver x vista dal sito di asus, e vedi che andra' tutto ok.
Nessuna idea per i problemi con il mio disco esterno collegato via firewire? :( :cry:
illidan2000
02-03-2008, 17:53
Nessuna idea per i problemi con il mio disco esterno collegato via firewire? :( :cry:
posso solo dirti che il mio masterizzatore lacie firewire funziona bene senza aver fatto nulla. firmware 1004 (della mobo)
A me funzionava bene, ora me lo vede solo più se lo collego via USB!!! :muro: :muro: :muro:
illidan2000
02-03-2008, 18:00
A me funzionava bene, ora me lo vede solo più se lo collego via USB!!! :muro: :muro: :muro:
sì, avevo letto, ma nn avevo nulla da consigliarti :(
hai altre periferiche firewire da provare? (es. telecamera)
VERO! :D
Forse la videocamera digitale è firewire! ;)
GRANDE IDEA!!!
Scusate la domanda , ma ho installato vista sulmio hd e poi ho lanciato , tutto ok , ma quando ho messo il cd dei drivers della scheda madre mi da problemi a leggerli devo per forza fare esplora e lanciare a uno a uno l'installazione e ogni volta mi dice che software non riconosciuto ecc ecc e devo forzare l'installazione manualmente , ho anche installato alla fine tutto ma non mi parte internet sembra che non veda la scheda ethernet , tuttavia dalla config dell'hardware installato la mostra li , ma quando faccio connetti impiega tempo e non si connette , sapreste dirmi che devo fare cosa devo usare o forse i driver non vanno bene?
qual'è il problema?
grazie del vostro indispensabile aiuto ....
x internet vai su pannello di controllo, connessioni e fai crea nuova connessione, se hai ADSL scegli banda larga , poi metti il tuo user e password e la tua connessione, se è alice, oppure tiscali ecc..x i modem/router ethernet NON SERVE NESSUN DRIVER ;) in quanto all'istallazione dei programmi è normale, è il famoso UAC che controlla che tu amministratore voglia istallare quel programma :)
ciao, è un pò che non leggo il thread:) , vorrei un'opinione su quanto fantascientifico sia sperare di ripristinare la medesima conf su mobo p5e3 usando il ripristino immagine di bakup di vista ultimate, ed eventuali consigli o sconsigli:)
Grazie
ilratman
03-03-2008, 08:49
Grazie, c'è qualche programma per impostare tutto da windows senza andare al bios? purtroppo non conosco come dici tu i voltaggi e timings delle mie ram:doh: (mi sono state regalate), ma dò un occhiata in giro.
Per via del processore, è sempre a 24°C e al massimo mi arriva a 28°, per via che sono in un ambiente con temperature che vanno dai 5° ai 18° (Estate compresa), perciò pensavo di dargli un po di OC, con fan originale per ora,
qualche consiglio per cominciare?:help: (magari con qualche programma da win)
e una volta che la Cpu è in OC, va sempre a manetta? o è possibile avere come prima lo Speedstep?
se l'oc è leggero puoi anche lasciare attivo lo speedstep, io con e6600@3000 lo lascio attivo e va bene.
a riposo la cpu va a 2000 e non più a 1600 ma va bene lo stesso.
i programmi da windows esistono ma non ha senso usarli, devi andare nel bios e sbatterci la testa.
Bustonèr
03-03-2008, 12:17
Quindi mi dici che posso Oc a 3000 anche con Fan originale? Che temperature si dovrebbero avere e quali sono pericolose?
Magari senza che faccio prove varie, sapresti dirmi direttamente cosa cambiare per arrivare a 3000Mhz (Fsb, moltiplic. etc etc..).
L'OC influisce anche su altro? tipo le Ram.
Configurazione:
Asus P5B
E6600
2Gb Vitesta 800Mhz
GeForce 7900Gs 512Mb
Alimen. Raptoxx 550Watt
ilratman
03-03-2008, 12:39
Quindi mi dici che posso Oc a 3000 anche con Fan originale? Che temperature si dovrebbero avere e quali sono pericolose?
Magari senza che faccio prove varie, sapresti dirmi direttamente cosa cambiare per arrivare a 3000Mhz (Fsb, moltiplic. etc etc..).
L'OC influisce anche su altro? tipo le Ram.
Configurazione:
Asus P5B
E6600
2Gb Vitesta 800Mhz
GeForce 7900Gs 512Mb
Alimen. Raptoxx 550Watt
con fan originale la vedo dura ma non impossibile al limite saresti un po' alto come temperature ma dovrebbe reggere i 3GHz a 1.3V così non scalda molto.
l'importante è che tu abbia una buona ventilazione nel case con una ventola da 120 in immissione e un'altra in emissione assieme a quella dell'alimentatore e il tubo laterale ben sopra la cpu così viene tirata aria fresca dentro o ancora meglio se togli il tubo e ci metti una ventola in immissione, basta anche da 80.
la ram la devi impostare a 533, prima di cambiare l'fsb perchè altrimenti non bootta perchè la ram sarebbe troppo alta come frequenze, visto che non sei molto pratico lascia il resto a def così arrivi a 667 senza problemi e vanno benissimo lo stesso vedrai.
Ho appena montato il mio nuovo Q6600 (ed era ora) ma mi ritrovo ad affrontare un problema: impostando il molti ad 8x e salvando poi le modifiche impostazioni del bios mi ritrovo dopo il riavvio con il la cpu che va cmq a FSBx9...
Nel caso volessi tenere un daily da 3200MHz mi risulterebbe comodo impostare il molti a 8x ma per ora mi è impossibile? Qualche soluzione al problema? Bios 1216 ;)
il problema pare essere proprio il 1226, che non gestisce in maniera adeguata il molty...
il problema pare essere proprio il 1226, che non gestisce in maniera adeguata il molty...
il 1216 intendi... dunque sono costretto a tenere il 9x?
il 1216 intendi... dunque sono costretto a tenere il 9x?
se non riesci a downgradare il bios, direi di si...
se non riesci a downgradare il bios, direi di si...
mmmh... dovrei scegliere tra:
1 - 3400MHz - FSB 378 - RAM 945 4.4.4.12.4.35 - Temp 72/70 in full
2 - 3200MHz - FSB 400 - RAM 1000 4.5.4.15.6.42 - Temp 65 in full
Direi che opto per la prima anche se poco alla volta mi devo convincere a passare a P35... http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
I soliti sospetti
03-03-2008, 19:21
mmmh... dovrei scegliere tra:
1 - 3400MHz - FSB 378 - RAM 945 4.4.4.12.4.35 - Temp 72/70 in full
2 - 3200MHz - FSB 400 - RAM 1000 4.5.4.15.6.42 - Temp 65 in full
Direi che opto per la prima anche se poco alla volta mi devo convincere a passare a P35... http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
Beh... 400x9 no?:D :sofico: :D
Beh... 400x9 no?:D :sofico: :D
Oh cavolo mi era sfuggito... :mbe: :stordita:
:Prrr:
Purtroppo penso che sia improponibile se contiamo che:
-Se a 3.4 mi chiede 1.37v per il RS a 3.6 saranno 1.41/1.42
-Le temp già a 3.4 in full sono sui 73/71/69/69 sui core
-Le fan sono tutte al minimo, quella del TuniQ compresa e così rimarranno dato che il pc deve essere innanzitutto silenzioso e poi soddisfatti i miei criteri di silenziosità performante finchè si può
matteofox
03-03-2008, 21:20
Ciao considerando ilprezzo relativamente basso dei masterizzatori SATA e il fatto che ne voglio uno lightscribe mi accingo ad acquistarne uno e a passare in modalità AHCI per i dischi...Si guadagna secondo voi in performance? E' rischioso forzare i drivers?
Grazie ciao a tutti
I soliti sospetti
03-03-2008, 21:27
Oh cavolo mi era sfuggito... :mbe: :stordita:
:Prrr:
Purtroppo penso che sia improponibile se contiamo che:
-Se a 3.4 mi chiede 1.37v per il RS a 3.6 saranno 1.41/1.42
-Le temp già a 3.4 in full sono sui 73/71/69/69 sui core
-Le fan sono tutte al minimo, quella del TuniQ compresa e così rimarranno dato che il pc deve essere innanzitutto silenzioso e poi soddisfatti i miei criteri di silenziosità performante finchè si può
Ma dai che scherzavo... già a 333x9 un quad é duro da saturare ;)
Ma dai che scherzavo... già a 333x9 un quad é duro da saturare ;)
Anch'io scherzavo :D
Lo so pure io che un quad è ancora sovradimensionato per i games e i software presenti oggi ma considerando che mi terrà compagnia per mooooooooooooooolto tempo volevo già vedere con che impostazioni poterlo tenerlo... poi come si dice: Un Q6600 G0 usato, 160€, con mastecard, far andare Crysis, Boinc Manager, WinRar, P2P e qualche altra decina di apps in background non ha prezzo :D :asd:
Fraggerman
03-03-2008, 21:49
Anch'io scherzavo :D
Lo so pure io che un quad è ancora sovradimensionato per i games e i software presenti oggi ma considerando che mi terrà compagnia per mooooooooooooooolto tempo volevo già vedere con che impostazioni poterlo tenerlo... poi come si dice: Un Q6600 G0 usato, 160€, con mastecard, far andare Crysis, Boinc Manager, WinRar, P2P e qualche altra decina di apps in background non ha prezzo :D :asd:
:eek: :asd:
questa mi mancava!
cmq opta per la seconda... per me è meglio
:eek: :asd:
questa mi mancava!
cmq opta per la seconda... per me è meglio
mah non so sai... le temp non mi preoccupano più di tanto se consideriamo le specifice termiche massime del Quad, piuttosto mi dispiacerebbe dover downgradare il bios dato che mi son trovato mlto bene col 1216 fin'ora
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto a seguito di questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692538), in pratica mi servirebbe sapere quali sono i valori di default o ottimali per il Bios della mobo in questione.
I soliti sospetti
04-03-2008, 07:31
Un Q6600 G0 usato, 160€, con mastecard, far andare Crysis, Boinc Manager, WinRar, P2P e qualche altra decina di apps in background non ha prezzo :D :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fraggerman
04-03-2008, 08:57
mah non so sai... le temp non mi preoccupano più di tanto se consideriamo le specifice termiche massime del Quad, piuttosto mi dispiacerebbe dover downgradare il bios dato che mi son trovato mlto bene col 1216 fin'ora
tu hai scritto:
1 - 3400MHz - FSB 378 - RAM 945 4.4.4.12.4.35 - Temp 72/70 in full
2 - 3200MHz - FSB 400 - RAM 1000 4.5.4.15.6.42 - Temp 65 in full
quindi con la seconda opzione sei più "fresco"... sceglierei questa per il bus. anche se magari il procio ha 200mhz in meno, però secondo me le prestazioni generali del sistema sarebbero superiori...
p.s.: ma nella seconda opzione devi usare il 4:5... ti va?
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto a seguito di questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692538), in pratica mi servirebbe sapere quali sono i valori di default o ottimali per il Bios della mobo in questione.
bhè, entri nel bios e metti:load default, F10 salvi ed esci
matteofox
04-03-2008, 18:19
Ciao considerando ilprezzo relativamente basso dei masterizzatori SATA e il fatto che ne voglio uno lightscribe mi accingo ad acquistarne uno e a passare in modalità AHCI per i dischi...Si guadagna secondo voi in performance? E' rischioso forzare i drivers?
Grazie ciao a tutti
Nessuno ha provato? Fatemi sapere Venerdi vorrei andare a comprarlo se mi consigliate di provare
Nessuno ha provato? Fatemi sapere Venerdi vorrei andare a comprarlo se mi consigliate di provare
Mi sa tanto che farai da cavia...:D
nicolati
04-03-2008, 19:11
Io ho il mast SATA Plextor 760SA e va da dio in modalità RAID.
Ciao
matteofox
04-03-2008, 19:43
Io ho il mast SATA Plextor 760SA e va da dio in modalità RAID.
Ciao
Grazie..ma i drivers AHCI dove li trovo? sul cd della MOBO? ed è difficile forzarli senza reinstallare windows? ;)
nicolati
04-03-2008, 20:06
Sul CD, ma sono vecchi. Sul sito Intel sono più recenti. Per fare quello che dici tu ci sono delle guide qui sul forum mi pare. In pratica devi installare i drivers prima di cambiare la modalità dal BIOS, altrimenti Windows non partirà. Per installarli dovrai forzare l'installazione. Ma cercati la guida non vorrei dirti cavolate.
Ciao
tu hai scritto:
1 - 3400MHz - FSB 378 - RAM 945 4.4.4.12.4.35 - Temp 72/70 in full
2 - 3200MHz - FSB 400 - RAM 1000 4.5.4.15.6.42 - Temp 65 in full
quindi con la seconda opzione sei più "fresco"... sceglierei questa per il bus. anche se magari il procio ha 200mhz in meno, però secondo me le prestazioni generali del sistema sarebbero superiori...
p.s.: ma nella seconda opzione devi usare il 4:5... ti va?
Userei il 4:5 in entrambe le impostazioni e per mia fortuna non mi ha mai dato problemi...
Sulle prestazioni non so perchè da una parte c'è un incremento di 22MHz di fsb (quad pumped quindi 88MHz) dall'altro 200MHz in più per ognuno dei 4 core... chiaramente non considerando le differenze di temperatura
Thediabloz
04-03-2008, 21:45
CIao ragazzi, avrei un piccolo ubbio / problema per quanto riguarda la configurazione raid:
Ho montato a suo tempo 2 hdd Maxtor DiamondMax 20 da 160 gb , ho configurato il tutto in RAID 0 , naturalmente essendo la prima volta ho fatto un piccolo errorino ed invece di fare un volume di dimensioni ridotte per il sistema operativo ne ho fatto uno di 160 gb.... che poi ho partizionato in 80+80 , e l'altro volume l'ho lasciato da 160....
(E meno male che mi ero letto bene le faq:muro: )
La questione nasce dal risultato di hdtune che mi da un rate medio di 87 MB/s e Access Time di 13,8 ..... passino i 13,8 per il Volume troppo grande, ma quei 87MB/s sono pochi no? da quanto leggevo nelle faq sui Diamondmax10 a problemi risoldi dovevano stare sui 130-140.
Il risultato e' lo stesso con entrambe le ultime due versioni di river Jmicron.
I drive sono attaccati alle porte Sata 1 e 2.
Uso Windows XP SP2.
Per il resto: Asus P5b Deluxe, E6300@2800 ....ecc...
http://img100.imageshack.us/img100/2225/hddreadtestwa9.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=hddreadtestwa9.png)http://img88.imageshack.us/img88/1450/hdtunebenchmarkintelraivw3.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivw3.png)
Concludo ringraziandovi per questo thread utilissimo che ho letto in lungo e in largo in molte riprese anche prima di assemblare il pc ormai un annetto o due fa.
Ciaoz
illidan2000
04-03-2008, 22:32
Nessuno ha provato? Fatemi sapere Venerdi vorrei andare a comprarlo se mi consigliate di provare
io ho il pioneer 212 normale
ciao, è un pò che non leggo il thread:) , vorrei un'opinione su quanto fantascientifico sia sperare di ripristinare la medesima conf su mobo p5e3 usando il ripristino immagine di bakup di vista ultimate, ed eventuali consigli o sconsigli:)
Grazie
Se può interessare: ho semplicemente mantenuto l'ordine dei dischi e trasbordato tutto su p5e3, dopo aver cambiato da bios Ide in Raid, il raid0 con vista è partito senza problemi, riattivazione a parte:)
Mi sono accorto di avere la ventola della cpu (Artic Freezer) sempre al minimo sugli 800 rpm... che impostazioni devo settare nel bios in modo che venga gestita in base al carico di lavoro senza fare il rumore di una turbina industriale?
In alternativa potrei gestirla manualmente con un software esterno?
Grazie :)
matteofox
05-03-2008, 16:28
Sul CD, ma sono vecchi. Sul sito Intel sono più recenti. Per fare quello che dici tu ci sono delle guide qui sul forum mi pare. In pratica devi installare i drivers prima di cambiare la modalità dal BIOS, altrimenti Windows non partirà. Per installarli dovrai forzare l'installazione. Ma cercati la guida non vorrei dirti cavolate.
Ciao
Grazie, ora ho una certa idea di come si fa..Penso di usare i drivers sul cd perchè dal sito ho paura di tirare giu quelli sbagliati..Ma dopo, quando ho tutto SATA e passo ad AHCI posso disabilitare il jmicron?
Scusatemi, dovendo aggiornare il bios ADESSO, che cosa mettereste su?
Problemaccio con i driver audio (mai successo). Ieri sera formatto i miei due nuovi bimbi in raid0, metto il mio bel vista.. Sparo tutti i driver.. Arrivo a quelli audio e.. Sparisce il pannello di controllo (quello di Vista proprio) :eek:
Disinstallo i driver audio e torna.. :muro:
Ho provato tutti i driver per vista in prima pagina tranne gli ultimi (quelli a cui bisogna modificare una stringa, per intenderci). A qualcuno è già successo? Con la funzione di ricerca non trovo nulla.. :(
Ho trovato qualche fix temporaneo e un fix "definitivo" che però non è MS, e sinceramente di pasticciare l'os con fix fatti da pinco pallino non mi va molto.. :(
ilratman
06-03-2008, 08:32
metto il mio bel vista..
pasticciare l'os con fix fatti da pinco pallino non mi va molto.. :(
metto il mio bel vista.. :asd:
come si può pasticciare vista più di quello che riesce da solo! :asd:
a parte tutto non ho idea!
a me l'audio non funzia proprio più e uso una scheda pci che avevo.
ot: ciao, vorrei vendere questa mobo , 1 anno di vita, quanto posso chiedere secondo voi?:help:
metto il mio bel vista.. :asd:
Eccerto, sono un grande estimatore di vista. :)
Funziona bene e per quanto sia giovane (chi si ricorda di XP quando aveva un anno? Andava tutto molto più a pu**ane :D) ritengo sia il migliore OS prodotto da MS. ;)
darkantony_80
06-03-2008, 09:32
Eccerto, sono un grande estimatore di vista. :)
Funziona bene e per quanto sia giovane (chi si ricorda di XP quando aveva un anno? Andava tutto molto più a pu**ane :D) ritengo sia il migliore OS prodotto da MS. ;)
ti quoto alla stragrande!!!
illidan2000
06-03-2008, 10:24
ti quoto alla stragrande!!!
mmh... dipende un po' dalle componenti che uno ha
Stateless
06-03-2008, 10:25
Io avevo 2 GB xtreem dark e sono passato a 4 banchi da 1 GB sempre xtreem dark (nuova serie) e non ho dovuto cambiare nulla a livello di overclock: il sistema è rock solid esattamente come prima. :rolleyes:
Ciao :)
Mi quoto per rimangiarmi quanto detto: non sono più rock solid.:doh: Ora non so se dipende dalla maggiore difficoltà a gestire i 4 GB oppure dal fatto che le ram sono la nuova serie delle xtreem dark mentre i 2 GB che avevo prima erano della vecchia serie... O forse dipende da entrambe le cose. Ora sto facendo delle prove con orthos ma ho rilassato i timings portandoli a 5-5-5-15 e alzando il voltaggio della ram a 2,4. A proposito del voltaggio: le specifiche delle xtreem dark sono 4-4-4-12 con voltaggio tra 2,0 e 2,2. Pensate che sia esagerato portarle a 2,4 o posso stare tranquillo?
Grazie
illidan2000
06-03-2008, 10:34
Mi quoto per rimangiarmi quanto detto: non sono più rock solid.:doh: Ora non so se dipende dalla maggiore difficoltà a gestire i 4 GB oppure dal fatto che le ram sono la nuova serie delle xtreem dark mentre i 2 GB che avevo prima erano della vecchia serie... O forse dipende da entrambe le cose. Ora sto facendo delle prove con orthos ma ho rilassato i timings portandoli a 5-5-5-15 e alzando il voltaggio della ram a 2,4. A proposito del voltaggio: le specifiche delle xtreem dark sono 4-4-4-12 con voltaggio tra 2,0 e 2,2. Pensate che sia esagerato portarle a 2,4 o posso stare tranquillo?
Grazie
2.35 dovrebbe essere ok
ilratman
06-03-2008, 10:38
Eccerto, sono un grande estimatore di vista. :)
Funziona bene e per quanto sia giovane (chi si ricorda di XP quando aveva un anno? Andava tutto molto più a pu**ane :D) ritengo sia il migliore OS prodotto da MS. ;)
Ognuno usa quello che ritiene migliore per quello che fa! :O
Se ti trovi bene con Vista va benissimo, anzi ne sono anche contento, ma dal mio punto di vista mi autoquoto.
Io l'ho messo su e il cad non funzia, anzi funzia ma con prestazioni ridicole, per cui per me è out!
Un sistema operativo nuovo dovrebbe migliorare l'uso del pc, non limitare chi con il pc ci lavora, infatti nelle aziende non entra per ora e fino a che non miglioreranno il supporto alle opengl e alle applicazioni professionali sarà precluso a Vista l'ingresso nei centri di progettazione.
Un po' come quelli che dicono che linux va meglio, non ci hanno mai lavorato.
Che brutta cosa sto dicendo metto sullo stesso piano Vista e Linux! :D
Sono comunque convinto che vista non dia particolari problemi nell'uso quotidiano e in questo posso concordare e capire perchè lo trovi molto buono.
Stateless
06-03-2008, 10:46
2.35 dovrebbe essere ok
Il test di Orthos è appena fallito a 2,4 come in precedenza era fallito anche a 2,35. Mi sa tanto che devo abbandonare il 4:5 con i suoi 3420 Mhz e scendere a 3200 :cry:
illidan2000
06-03-2008, 10:58
Il test di Orthos è appena fallito a 2,4 come in precedenza era fallito anche a 2,35. Mi sa tanto che devo abbandonare il 4:5 con i suoi 3420 Mhz e scendere a 3200 :cry:
metti 1:1 e spingi dove si può... sulle ram non ti crucciare. il guadagno in prestazioni è ridicolo
ilratman
06-03-2008, 11:02
metti 1:1 e spingi dove si può... sulle ram non ti crucciare. il guadagno in prestazioni è ridicolo
quoto
io tengo 1:1 da sempre con la p5b dlx e vanno benissimo.
le prestazioni riesci a recuperarle mettendo timing un po' più aggressivi.
Ognuno usa quello che ritiene migliore per quello che fa! :O
Se ti trovi bene con Vista va benissimo, anzi ne sono anche contento, ma dal mio punto di vista mi autoquoto.
Io l'ho messo su e il cad non funzia, anzi funzia ma con prestazioni ridicole, per cui per me è out!
Un sistema operativo nuovo dovrebbe migliorare l'uso del pc, non limitare chi con il pc ci lavora, infatti nelle aziende non entra per ora e fino a che non miglioreranno il supporto alle opengl e alle applicazioni professionali sarà precluso a Vista l'ingresso nei centri di progettazione.
Un po' come quelli che dicono che linux va meglio, non ci hanno mai lavorato.
Che brutta cosa sto dicendo metto sullo stesso piano Vista e Linux! :D
Praticamente è lo stesso discorso che si faceva quando XP era un giovincello e non funzionava un ca22o (o con prestazioni ridicole) e si stava ancora aggrappati a Win 2000. :)
Dal punto di vista (battuta..) strutturale Vista è migliore rispetto al suo predecessore. Purtroppo (come XP alla "nascita") ha bisogno di tempo per carburare, sembra comunque che la curva di miglioramento di vista salga più velocemente di quella di XP (ricordiamo che ci sono voluti 3 / 4 anni e 2 service pack per avere un os robusto). ;)
Direi comunque che stiamo andando pesantemente OT, quindi mi sa che è meglio tagliare. :)
illidan2000
06-03-2008, 11:11
quoto
io tengo 1:1 da sempre con la p5b dlx e vanno benissimo.
le prestazioni riesci a recuperarle mettendo timing un po' più aggressivi.
parliamo sempre di briciole cmq
ilratman
06-03-2008, 12:07
Praticamente è lo stesso discorso che si faceva quando XP era un giovincello e non funzionava un ca22o (o con prestazioni ridicole) e si stava ancora aggrappati a Win 2000. :)
Dal punto di vista (battuta..) strutturale Vista è migliore rispetto al suo predecessore. Purtroppo (come XP alla "nascita") ha bisogno di tempo per carburare, sembra comunque che la curva di miglioramento di vista salga più velocemente di quella di XP (ricordiamo che ci sono voluti 3 / 4 anni e 2 service pack per avere un os robusto). ;)
Direi comunque che stiamo andando pesantemente OT, quindi mi sa che è meglio tagliare. :)
giusto per fare OT
non è la stessa cosa, dal 2000 a xp sono passato subito perchè funzionava tutto quello che mi serviva ma non è così con vista purtroppo.
comunque aspetto anch'io di provarlo quando il sp1 sarà maturo e ne riparleremo. :)
parliamo sempre di briciole cmq
certo!
Bla bla bla problema coi driver e pannello di controllo vuoto bla bla.
Quoto me stesso per dire.. Tutto ok con i driver "Win XP & Vista ( 6.10.1.6260 ) BETA". :)
Stateless
06-03-2008, 14:33
metti 1:1 e spingi dove si può... sulle ram non ti crucciare. il guadagno in prestazioni è ridicolo
quoto
io tengo 1:1 da sempre con la p5b dlx e vanno benissimo.
le prestazioni riesci a recuperarle mettendo timing un po' più aggressivi.
Sì, infatti, è quello che farò. Metto 1:1 e buonanotte al secchio!
Grazie per i vostri suggerimenti. ;)
Ciao
Thediabloz
06-03-2008, 17:59
mi scuso per l'insistenza, ma non e' che qualcuno saprebbe darmi un parere, cosi' mi metto il cuore in pace? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21412900&postcount=14325
Tnx
Ciao a tutti vorrei acquistare un INTEL E8400 possiedo una mobo Asus P5B-Deluxe, qualcuno può dirmi da quale versione di bios lo riconosce la mobo?
quale il più affidabile?
grazie
ilratman
06-03-2008, 23:01
mi scuso per l'insistenza, ma non e' che qualcuno saprebbe darmi un parere, cosi' mi metto il cuore in pace? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21412900&postcount=14325
Tnx
per me è quasi normale come valore, stiamo parlando di due diamond 10 da 160GB che da soli non credo superino i 55MB/s per cui aspettarsi 140MB/s in raid è assurdo, i 90 sono più che normali secondo me magari puoi pensare ad arrivare ai 100 ma di più mi sa di no.
riprova con hdtach visto che con hdtune di solito il raid non ci va molto daccordo.
DarKilleR
07-03-2008, 00:15
non riesco a trovare una comparativa tra schede madri con chip P965 vs P35 vs X38 con su un penryn....
Qualcuno conosce qualche link???
Ragazzi, non mi rispondete? Ditemi quale bios conviene mettere, secondo voi.
mi scuso per l'insistenza, ma non e' che qualcuno saprebbe darmi un parere, cosi' mi metto il cuore in pace? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21412900&postcount=14325
Tnx
Secondo me sei limitato propio dai dischi che monti. Con dischi migliori otterrai risultati migliori.
Ciao a tutti vorrei acquistare un INTEL E8400 possiedo una mobo Asus P5B-Deluxe, qualcuno può dirmi da quale versione di bios lo riconosce la mobo?
quale il più affidabile?
grazie
Dal 1226.
Thediabloz
07-03-2008, 12:32
@ilratman & Serpiko : Grazie per le conferme.... era quello che purtroppo sospettavo :rolleyes: .... se avete consigli su qualche hdd da mettere in raid con prestazioni superiori e' ben accetto ;)
.... senno' vedro' di investire in un bel raptor , anche se costicchiano :doh:
@ilratman & Serpiko : Grazie per le conferme.... era quello che purtroppo sospettavo :rolleyes: .... se avete consigli su qualche hdd da mettere in raid con prestazioni superiori e' ben accetto ;)
.... senno' vedro' di investire in un bel raptor , anche se costicchiano :doh:
Seagate .11, Western Digital AAKS o Raid Edition, Samsung F1
Ciauz;)
Seagate .11, Western Digital AAKS o Raid Edition, Samsung F1
Ciauz;)
Quoto! Prendili SATA II con 16MB di cache e non oltre 320GB.
Dal 1226.
qualcuno lo ha installato il 1226 come va per caso da dei problemi?
grazie
Gandalf 82
07-03-2008, 15:59
Quoto! Prendili SATA II con 16MB di cache e non oltre 320GB.
e i segate 7200.11 500GB con 32 MB di cache come vanno?
2.25v impostati da bios, timings Alpha impostati da bios tiratissimi(basta guardare lo screen)...ho fatto anche 3 Loop Di Gold Memory da dos x un totale 4 ore di stress circa...per chi nn lo conoscesse, è il test più bastardo mai esistito per testare la stabilità della ram da dos :sofico:
e adesso via di orthos:
http://img217.imageshack.us/img217/6728/snap1qp4.gif (http://imageshack.us)
ilratman
07-03-2008, 17:15
Seagate .11, Western Digital AAKS o Raid Edition, Samsung F1
Ciauz;)
sono sempre stato un estimatore di samsung e wd ma devo dire che i primi sono molto più silenziosi e forse veloci come i wd, per cui prenderei i primi ma nella versione 250GB la hd250hj che consuma pochissimo ed è silenziosissima.
ho anche un seagate 7200.11 da 250GB a singolo piatto, va benissimo ed è silenzioso ma scalda troppo per i miei gusti, nelle stesse condizioni operative il samsung se ne sta a 20° il seagate a 32°.
oppure se vuoi, due wd RE (raid edition), nel sito wd li trovi sotto entrerprise disk, sono l'ideale per il raid 0.
Thediabloz
07-03-2008, 22:41
Quoto! Prendili SATA II con 16MB di cache e non oltre 320GB.
Ho provato pure a testare con hd tach:
http://img503.imageshack.us/img503/8663/hdtachou1.th.gif (http://img503.imageshack.us/my.php?image=hdtachou1.gif)
Visto cosi' non sembra proprio una schifezza, anche se non e' il massimo...
Cmq il mio hdd in teoria dovrebbe essere gia SATAII anche se cercando il modello esatto certe volte lo chiamano diamondmax20, altre diamondmax21 ... la cache sembrerebbe di 2 mb :eek:
inoltre mi fa strano che le comparazioni con altri hdd con hdtach mi dava risultati superiori per i miei 2 maxtor rispetto a 2 WD raptor 74 anch'essi in raid0....
boh:mbe:
PS: ma non c'e' proprio modo di sapere le temperature degli hdd in raid? ho provato di tutto :(
ilratman
07-03-2008, 22:49
Ho provato pure a testare con hd tach:
http://img503.imageshack.us/img503/8663/hdtachou1.th.gif (http://img503.imageshack.us/my.php?image=hdtachou1.gif)
Visto cosi' non sembra proprio una schifezza, anche se non e' il massimo...
Cmq il mio hdd in teoria dovrebbe essere gia SATAII anche se cercando il modello esatto certe volte lo chiamano diamondmax20, altre diamondmax21 ... la cache sembrerebbe di 2 mb :eek:
inoltre mi fa strano che le comparazioni con altri hdd con hdtach mi dava risultati superiori per i miei 2 maxtor rispetto a 2 WD raptor 74 anch'essi in raid0....
boh:mbe:
PS: ma non c'e' proprio modo di sapere le temperature degli hdd in raid? ho provato di tutto :(
direi che sei nella norma, io con due wd1600yd faccio 117 ma sono due RE anche se di generazione vecchia.
dua dischi da 250GB a singolo piatto adesso fanno circa 160MB/s di media.
una cosa mi sembra di vedere dal grafico di hdtach che la lettura non è così regolare, ma penso sia dipeso dai dischi, il miei due hanno una curva praticamente lineare senza nessun picco come se fosse un disco singolo.
non c'è nessun modo di leggere la temperautra dei dischi quando sono in raid, l'unico modo è mettere un pannellino multifunzione con le sonde di temperatura.
ilratman
07-03-2008, 22:51
Vi ricordate che avevo un problemino all'audio?
Beh stasera mi sono messo in testa di collegare le uscite frontali e immaginate un po' funzionano perfettamente, mentre da quelle posteriori non sento nulla.
Secondo voi la mando in rma?
La garanzia mi scade ad aprile per cui vorrei un consiglio.
Thediabloz
07-03-2008, 23:18
Vi ricordate che avevo un problemino all'audio?
Beh stasera mi sono messo in testa di collegare le uscite frontali e immaginate un po' funzionano perfettamente, mentre da quelle posteriori non sento nulla.
Secondo voi la mando in rma?
La garanzia mi scade ad aprile per cui vorrei un consiglio.
SUpponendo che tu abbia gia fatto un bel po di test su windows, proverei come ultima cosa a provare se funzionano con linux, la via piu' rapida e' con un live cd tipo knoppix....
illidan2000
08-03-2008, 00:02
SUpponendo che tu abbia gia fatto un bel po di test su windows, proverei come ultima cosa a provare se funzionano con linux, la via piu' rapida e' con un live cd tipo knoppix....
nn mi sembra un problema di drivers
ilratman
08-03-2008, 00:02
SUpponendo che tu abbia gia fatto un bel po di test su windows, proverei come ultima cosa a provare se funzionano con linux, la via piu' rapida e' con un live cd tipo knoppix....
in windows ho provato di tutto però la live di linux non mi era venuta in mente, e si che la uso sempre per recuperare dati nelle installazioni danneggiate di windows.
mitiche le live di linux, da quando c'è uso ubuntu live al posto di knoppix.
grazie del suggerimento, domani provo.
Vi ricordate che avevo un problemino all'audio?
Beh stasera mi sono messo in testa di collegare le uscite frontali e immaginate un po' funzionano perfettamente, mentre da quelle posteriori non sento nulla.
Secondo voi la mando in rma?
La garanzia mi scade ad aprile per cui vorrei un consiglio.
bhè..io ce la manderei
Ho provato pure a testare con hd tach:
http://img503.imageshack.us/img503/8663/hdtachou1.th.gif (http://img503.imageshack.us/my.php?image=hdtachou1.gif)
Visto cosi' non sembra proprio una schifezza, anche se non e' il massimo...
Cmq il mio hdd in teoria dovrebbe essere gia SATAII anche se cercando il modello esatto certe volte lo chiamano diamondmax20, altre diamondmax21 ... la cache sembrerebbe di 2 mb :eek:
inoltre mi fa strano che le comparazioni con altri hdd con hdtach mi dava risultati superiori per i miei 2 maxtor rispetto a 2 WD raptor 74 anch'essi in raid0....
boh:mbe:
PS: ma non c'e' proprio modo di sapere le temperature degli hdd in raid? ho provato di tutto :(
Ciao, anche io noto stranezze con hdd tach.
Io ho 2 maxtor diamond 21 da 250Gb 16MB cache e nel quick test nella partizione da 70GB per O.s in raid 0 ottengo average 120-125, mentre nel long benck ottengo anche 188 MB/s di average,
Access time rimane sempre sui 9.8ms e il burst rate attorno a 2850.
Eseguendo bench con HDTUNE ottengo 165 di average e valori di acces e burst rate simili ad hdd tach.
Qualcuno sa dirmi perchè?;)
ilratman
08-03-2008, 20:06
Ciao, anche io noto stranezze con hdd tach.
Io ho 2 maxtor diamond 21 da 250Gb 16MB cache e nel quick test nella partizione da 70GB per O.s in raid 0 ottengo average 120-125, mentre nel long benck ottengo anche 188 MB/s di average,
Access time rimane sempre sui 9.8ms e il burst rate attorno a 2850.
Eseguendo bench con HDTUNE ottengo 165 di average e valori di acces e burst rate simili ad hdd tach.
Qualcuno sa dirmi perchè?;)
da quel che so hdtach dovrebbe darti il valore "commerciale" un po come fanno i produttori mentre hdtune ti da il valore reale.
in pratica devi moltiplicare hdtune per 1.024 alla terza.
ilratman
08-03-2008, 20:10
nn mi sembra un problema di drivers
bhè..io ce la manderei
domani sento il negozio ma mi sa che la mando in rma.
Qualcuno che lo ha fatto mi sa dire quanti si aspetta?
domani sento il negozio ma mi sa che la mando in rma.
Qualcuno che lo ha fatto mi sa dire quanti si aspetta?
dipende dalla serietà del negoziante, in media (mia esperienza)circa 10/15 giorni max altrimenti una settimana
Bhairava
09-03-2008, 15:50
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere.
Sto overclockando il mio sistema con il processore e6300. Sono arrivato a 500x7, e ho paura che l'FSB così elevato stressi troppo la P5B deluxe. Purtroppo il Tuniq Tower non lascia spazio alla ventolina sul dissy del NB, quindi l'ho dovuta rimuovere. Se tocco l'heatpipe lo sento abbastanza caldo, non vorrei esagerare.
Everest indica la temperatura della mobo sui 29-30 sotto stress, ma non vedo la temp del NB, non c'è un modo per misurarla?
Ho fatto 8 ore di orthos ed è andato tutto bene, le ram reggono, ma ogni tanto ho avuto schermata blu: una volta PAGE FAULT IN NON PAGED FILE, un'altra era IRC LESS NOT EQUAL, o qualcosa del genere. Per quest'ultimo ho copnsultato la prima pagina, e l'installazione dell'aggiornamento di win non va perchè mi dice che i file sono già presenti.
Che ne pensate?
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere.
Sto overclockando il mio sistema con il processore e6300. Sono arrivato a 500x7, e ho paura che l'FSB così elevato stressi troppo la P5B deluxe. Purtroppo il Tuniq Tower non lascia spazio alla ventolina sul dissy del NB, quindi l'ho dovuta rimuovere. Se tocco l'heatpipe lo sento abbastanza caldo, non vorrei esagerare.
Everest indica la temperatura della mobo sui 29-30 sotto stress, ma non vedo la temp del NB, non c'è un modo per misurarla?
Ho fatto 8 ore di orthos ed è andato tutto bene, le ram reggono, ma ogni tanto ho avuto schermata blu: una volta PAGE FAULT IN NON PAGED FILE, un'altra era IRC LESS NOT EQUAL, o qualcosa del genere. Per quest'ultimo ho copnsultato la prima pagina, e l'installazione dell'aggiornamento di win non va perchè mi dice che i file sono già presenti.
Che ne pensate?
Effettivamene u fsb di 500 mz abbastanza elevato ma sono da valutare i voltaggi ai quali raggiungi l'fsb.
La mia rev 1.10g ad esempio arriva fino a 525mhz con tutti i voltaggi al minimo tranne vfsb 1.3v e vn.b a 1.45v poi oltre sono limitato dalle ram che non reggono.
Cmq nel tuo caso avendo un procex. con molti basso non vedo altre soluzioni se non tenerla così o rinunciare a qualche mhz.
Io ho tenuto per diverso tempo un daily a 480x7 e nn ho avuto mai problemi oltre sono salito solo per benck.
Però ho una buona ventilazione in quanto il dissy spara aria anche sul mosfet e ho il ventolone da 25cm del chakra che spara aria investendo tutta la mobo.
Ho poi messo una ventolina da 6x6 silent sul s.b che nn era preso dal flusso d'aria.
Cmq sta mobo va da dio.
Ciao
ciao a tutti, sono nabbo e per la prima volta sto cercando di overclockare la mia p5bdeluxe con e6420 e 2 gb corsair xm2, 8800gts 320mb primo tentativo da nabbo abilitato in manuale il jamperfree e inpostata frequenza da 266 a 300x8 (2400) provato scaldava ma stabile, dissi originale, in attesa ricambio, aumentata a 320 il pc non si accende prova e riporova nulla, inizia la procedura ma nulla nel monitor, neppure la possibilità di accedere al bios, spento tolta la tenzione (non la batteria) per 5 minuti e poi riacceso, parte e mi da errore overclock, riporto a 300 e tutto bene,
cosa devo fare o dove posso trovare informazioni a riguardo
seconda domanda, volevo prendere le corsair xtreme performance twinx matched da 4 gb (2x2gb) per giocare meglio visto il prezzo della ram ma non so se XP Pro mi gestisce 4 gb di ram, avrò problemi? per ora non intendo passare a vista
grazie mille
ciao a tutti, sono nabbo e per la prima volta sto cercando di overclockare la mia p5bdeluxe con e6420 e 2 gb corsair xm2, 8800gts 320mb primo tentativo da nabbo abilitato in manuale il jamperfree e inpostata frequenza da 266 a 300x8 (2400) provato scaldava ma stabile, dissi originale, in attesa ricambio, aumentata a 320 il pc non si accende prova e riporova nulla, inizia la procedura ma nulla nel monitor, neppure la possibilità di accedere al bios, spento tolta la tenzione (non la batteria) per 5 minuti e poi riacceso, parte e mi da errore overclock, riporto a 300 e tutto bene,
cosa devo fare o dove posso trovare informazioni a riguardo
seconda domanda, volevo prendere le corsair xtreme performance twinx matched da 4 gb (2x2gb) per giocare meglio visto il prezzo della ram ma non so se XP Pro mi gestisce 4 gb di ram, avrò problemi? per ora non intendo passare a vista
grazie mille
Tutti i sistemi a 32 bit come Win XP Pro possono indirizzare al massimo 4GB di memoria ma non la vedrai tuttta perchè una parte di indirizzi sono riservati e quindi sfrutterai circa 3GB di ram. Sulla P5B per l'esattezza ne vedi 3 da bios con memory remap disattivato.
RobFleming
10-03-2008, 13:04
ragazzi mi serve una mano...dunque..
premessa 1: sono totalmente niubbo e NON mi interessa fare overclock
premessa 2: è assai probabile che nei prossimi giorni io venga in possesso di un c2d e8500 o di un quad cmq con fsb a 1333
le domande sono
1) sul sito asus ho visto che la mia mobo (la p5b deluxe) supporta praticamente tutti i processori della famigla core (correggetemi se sbaglio) solo che in una tabella ho visto che per tutti quelli con fsb a 1333 accanto al bios da aggiornare c'è scritto "beta"..che vuol dire?
2)materialmente cosa devo fare? una volta aggiornato il bios è sufficiente mettere il nuovo processore nella mobo e avviare o devo settare qualcosa?
grazie a qualunque anima pia voglia aiutarmi
megthebest
10-03-2008, 13:29
metti il bios 1226 beta e installa la cpu. .. nessun altra cosa da fare:)
ragazzi mi serve una mano...dunque..
premessa 1: sono totalmente niubbo e NON mi interessa fare overclock
premessa 2: è assai probabile che nei prossimi giorni io venga in possesso di un c2d e8500 o di un quad cmq con fsb a 1333
le domande sono
1) sul sito asus ho visto che la mia mobo (la p5b deluxe) supporta praticamente tutti i processori della famigla core (correggetemi se sbaglio) solo che in una tabella ho visto che per tutti quelli con fsb a 1333 accanto al bios da aggiornare c'è scritto "beta"..che vuol dire?
2)materialmente cosa devo fare? una volta aggiornato il bios è sufficiente mettere il nuovo processore nella mobo e avviare o devo settare qualcosa?
grazie a qualunque anima pia voglia aiutarmi
I bios "beta" sono ormai "ordinaria amministrazione". Un bios beta diciamo che è un bios in fase di test che poi decideranno se ufficializzare oppure lasciare beta. Considera BIOS attendibili quelli che ci sono in prima pagina di questo thread (io mi trovo bene con il 1223). ;)
Aggiorni il bios, un bel clear cmos (che non fa mai male) e monti il nuovo processore. :)
Attenzione però, se non erro la magica P5B Dlx è sì compatibile con i dual 45nm (serie E8xxx) ma non con i quad 45nm (serie Q / QX 9XXX). ;)
ilratman
10-03-2008, 13:32
ragazzi mi serve una mano...dunque..
premessa 1: sono totalmente niubbo e NON mi interessa fare overclock
premessa 2: è assai probabile che nei prossimi giorni io venga in possesso di un c2d e8500 o di un quad cmq con fsb a 1333
le domande sono
1) sul sito asus ho visto che la mia mobo (la p5b deluxe) supporta praticamente tutti i processori della famigla core (correggetemi se sbaglio) solo che in una tabella ho visto che per tutti quelli con fsb a 1333 accanto al bios da aggiornare c'è scritto "beta"..che vuol dire?
2)materialmente cosa devo fare? una volta aggiornato il bios è sufficiente mettere il nuovo processore nella mobo e avviare o devo settare qualcosa?
grazie a qualunque anima pia voglia aiutarmi
beta vuol dire che il bios è solo una versione di prova rilasciata e che non è definitivo, ossia testato in tutto e per tutto, quindi potrebbe avere qualche cosa che non va, di solito vanno bene comunque non sono così male e non ho mai avuto problemi.
è come hai detto, aggiorni metti su e va.
I bios "beta" sono ormai "ordinaria amministrazione". Un bios beta diciamo che è un bios in fase di test che poi decideranno se ufficializzare oppure lasciare beta. Considera BIOS attendibili quelli che ci sono in prima pagina di questo thread (io mi trovo bene con il 1223). ;)
Aggiorni il bios, un bel clear cmos (che non fa mai male) e monti il nuovo processore. :)
Attenzione però, se non erro la magica P5B Dlx è sì compatibile con i dual 45nm (serie E8xxx) ma non con i quad 45nm (serie Q / QX 9XXX). ;)
Stando alla lista (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP) delle CPU supportate non ci sono problemi nemmeno con i Q9450/Q9550, a condizione di avere il bios 1226.
Stando alla lista (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP) delle CPU supportate non ci sono problemi nemmeno con i Q9450/Q9550, a condizione di avere il bios 1226.
Probabilmente ciò che ricordavo io erano solo voci di corridoio. :)
Bhairava
10-03-2008, 16:09
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere.
Sto overclockando il mio sistema con il processore e6300. Sono arrivato a 500x7, e ho paura che l'FSB così elevato stressi troppo la P5B deluxe. Purtroppo il Tuniq Tower non lascia spazio alla ventolina sul dissy del NB, quindi l'ho dovuta rimuovere. Se tocco l'heatpipe lo sento abbastanza caldo, non vorrei esagerare.
Everest indica la temperatura della mobo sui 29-30 sotto stress, ma non vedo la temp del NB, non c'è un modo per misurarla?
Ho fatto 8 ore di orthos ed è andato tutto bene, le ram reggono, ma ogni tanto ho avuto schermata blu: una volta PAGE FAULT IN NON PAGED FILE, un'altra era IRC LESS NOT EQUAL, o qualcosa del genere. Per quest'ultimo ho copnsultato la prima pagina, e l'installazione dell'aggiornamento di win non va perchè mi dice che i file sono già presenti.
Che ne pensate?
Effettivamene u fsb di 500 mz abbastanza elevato ma sono da valutare i voltaggi ai quali raggiungi l'fsb.
La mia rev 1.10g ad esempio arriva fino a 525mhz con tutti i voltaggi al minimo tranne vfsb 1.3v e vn.b a 1.45v poi oltre sono limitato dalle ram che non reggono.
Cmq nel tuo caso avendo un procex. con molti basso non vedo altre soluzioni se non tenerla così o rinunciare a qualche mhz.
Io ho tenuto per diverso tempo un daily a 480x7 e nn ho avuto mai problemi oltre sono salito solo per benck.
Però ho una buona ventilazione in quanto il dissy spara aria anche sul mosfet e ho il ventolone da 25cm del chakra che spara aria investendo tutta la mobo.
Ho poi messo una ventolina da 6x6 silent sul s.b che nn era preso dal flusso d'aria.
Cmq sta mobo va da dio.
Ciao
Ciao grazie per la tua risposta.
Ma non c'è modo di sapere la temp del NB?
E sulle schermate blu qualcuno mi sa dire qualcosa?
tangone622
10-03-2008, 16:44
Volevo segnalare che sono passato dal bios 1110 al 1226 e non riesco più a
cambiare lo strap tramite Mchbaredit.
In pratica riavvio win e ritrovo scritti gli stessi valori di prima con conseguente decadimento delle prestazioni (ha perso 2 sec. in superpi 2M) :mad: .
E' successo anche ad altri e c'è la possibilità di modificare lo strap in altro modo?
luX0r.reload
10-03-2008, 16:54
Ciao grazie per la tua risposta.
Ma non c'è modo di sapere la temp del NB?
E sulle schermate blu qualcuno mi sa dire qualcosa?
Sulle schermate blu ti do risposta io... è la ram che non ce la fa.
Se non sono arrivate al limite come voltaggio potresti provare a dargli un altro step
Tutti i sistemi a 32 bit come Win XP Pro possono indirizzare al massimo 4GB di memoria ma non la vedrai tuttta perchè una parte di indirizzi sono riservati e quindi sfrutterai circa 3GB di ram. Sulla P5B per l'esattezza ne vedi 3 da bios con memory remap disattivato.
cioè mi conviene prendere 3 banchi da 1gb, perdere il sincronismo (si dice cosi?:confused: ) tra i due banchi e guadagnare per i 3 gb?
ciao a tutti, sono nabbo e per la prima volta sto cercando di overclockare la mia p5bdeluxe con e6420 e 2 gb corsair xm2, 8800gts 320mb primo tentativo da nabbo abilitato in manuale il jamperfree e inpostata frequenza da 266 a 300x8 (2400) provato scaldava ma stabile, dissi originale, in attesa ricambio, aumentata a 320 il pc non si accende prova e riporova nulla, inizia la procedura ma nulla nel monitor, neppure la possibilità di accedere al bios, spento tolta la tenzione (non la batteria) per 5 minuti e poi riacceso, parte e mi da errore overclock, riporto a 300 e tutto bene,
cosa devo fare o dove posso trovare informazioni a riguardo
nessun consiglio?:(
Bhairava
10-03-2008, 17:37
Sulle schermate blu ti do risposta io... è la ram che non ce la fa.
Se non sono arrivate al limite come voltaggio potresti provare a dargli un altro step
OK, grazie mille.
matrix29
11-03-2008, 09:39
qualcuno del forum saprebbe gentilmente indicarmi quale tipo e marca di ram si può installare sulla mia p5b dlx wifi per spingerla al massimo? premetto che ho win vista home premium 64 bit! buona giornata a tutti :)
Stateless
11-03-2008, 09:46
qualcuno del forum saprebbe gentilmente indicarmi quale tipo e marca di ram si può installare sulla mia p5b dlx wifi per spingerla al massimo? premetto che ho win vista home premium 64 bit! buona giornata a tutti :)
Beh, tipi e marche ce ne sono tanti ed ognuno potrebbe consigliartene qualcuno in base alla sua esperienza. Io ho puntato sulle Team Group Xtreem Dark. Ma a detta di molti le Xtreem (non dark) vanno davvero molto bene.
Ciao
tangone622
11-03-2008, 13:13
Volevo segnalare che sono passato dal bios 1110 al 1226 e non riesco più a cambiare lo strap tramite Mchbaredit.
In pratica riavvio win e ritrovo scritti gli stessi valori di prima con conseguente decadimento delle prestazioni (ha perso 2 sec. in superpi 2M) :mad: .
E' successo anche ad altri e c'è la possibilità di modificare lo strap in altro modo?
up
Beh, tipi e marche ce ne sono tanti ed ognuno potrebbe consigliartene qualcuno in base alla sua esperienza. Io ho puntato sulle Team Group Xtreem Dark. Ma a detta di molti le Xtreem (non dark) vanno davvero molto bene.
Ciao
quoto...:asd:
tangone622
11-03-2008, 18:43
Volevo segnalare che sono passato dal bios 1110 al 1226 e non riesco più a
cambiare lo strap tramite Mchbaredit.
In pratica riavvio win e ritrovo scritti gli stessi valori di prima con conseguente decadimento delle prestazioni (ha perso 2 sec. in superpi 2M) :mad: .
E' successo anche ad altri e c'è la possibilità di modificare lo strap in altro modo?
Ho letto in giro che bisogna ogni volta rimodificare le voci... :Prrr: sarebbe bene specificare in prima pagina.
Comunque sono certo che con il bios 1110 quando ho fatto la prima volta la modifica ho riavviato e ritrovato le stesse imp... mah, mi sbaglierò!
Qualcuno è a conoscenza di bios modificati che abilitino la scelta dello strap?
Grazie
Bhairava
11-03-2008, 20:03
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere.
Sto overclockando il mio sistema con il processore e6300. Sono arrivato a 500x7, e ho paura che l'FSB così elevato stressi troppo la P5B deluxe. Purtroppo il Tuniq Tower non lascia spazio alla ventolina sul dissy del NB, quindi l'ho dovuta rimuovere. Se tocco l'heatpipe lo sento abbastanza caldo, non vorrei esagerare.
Everest indica la temperatura della mobo sui 29-30 sotto stress, ma non vedo la temp del NB, non c'è un modo per misurarla?
Ho fatto 8 ore di orthos ed è andato tutto bene, le ram reggono, ma ogni tanto ho avuto schermata blu: una volta PAGE FAULT IN NON PAGED FILE, un'altra era IRC LESS NOT EQUAL, o qualcosa del genere. Per quest'ultimo ho copnsultato la prima pagina, e l'installazione dell'aggiornamento di win non va perchè mi dice che i file sono già presenti.
Che ne pensate?
Salve ho avuto ancora un bsod con le ram @960, allora sospettando (su vostro suggerimento) un problema di ram ho eseguito un debug del file .dmp
L'errore è in ntkrpamp.exe, e googlando un pò si legge che effettivamente sono le ram. Ho fatto un'ulteriore test, questa volta con Windows Memory Analisys, e in 3 ore di test a @960 nessun errore. Ma allora da cosa è causato questo maledetto bsod? :muro: :muro:
matrix29
12-03-2008, 08:17
Beh, tipi e marche ce ne sono tanti ed ognuno potrebbe consigliartene qualcuno in base alla sua esperienza. Io ho puntato sulle Team Group Xtreem Dark. Ma a detta di molti le Xtreem (non dark) vanno davvero molto bene.
Ciao
secondo te avrò problemi se ne metto 4 da 2gb l'una? win vista supporta 8 gb di ram vero?
secondo te avrò problemi se ne metto 4 da 2gb l'una? win vista supporta 8 gb di ram vero?
Se le metti sotto Vista 64 non dovresti avere problemi apparte la limitata propensione all' overclock con questa configurazione.
CIauz;)
Squalo71
12-03-2008, 09:21
Se le metti sonno Vista 64 non dovresti avere problemi apparte la limitata propensione all' overclock con questa configurazione.
CIauz;)
Secondo me sei molto stanco e ti è scappato questo "lapsus" :D .
PS: attento a quello che scrivi, ti controllo ogni parola :D :sofico: ...
Secondo me sei molto stanco e ti è scappato questo "lapsus" :D .
PS: attento a quello che scrivi, ti controllo ogni parola :D :sofico: ...
:eek: :eek: :eek:
Mamma mia che ho scritto.
Effettivamente sto cadendo a pezzi :D
Correggo subito
Per fortuna che ci sei tu a tenermi d' occhio :ciapet:
Ciauz;)
ragazzi vi prego non snobbatemi: ho già postato nella sezione windows vista e in quella palmari ma non abbiamo trovato la soluzione:
problema: ho un palmare htc 3300 e sul pc vista...naturalemnte la mb è la nostra amata asus...in pratica 9volte su 10 il palmare mi da errore nella sincronizzazione; tneente conto che sul pc dell'ufficio con xp non sbaglia un colpo.
Ho provato a formattare il pc
cambiare cavo usb
varie soluzioni relativa ai palmari ma nulla
mi è venuto in mente di chiedere qui..non so ad esempio quali sono gli ultimi driver usb per vista 32bit o qualunque cosa che vi venga in mente..
grazie
Ma non è che per caso è proprio un problema di Vista? :fagiano:
Con XP ti , se hai provato, ti da ugualmente problemi?
come detto in ufficio ho xp e non sbaglia una sincronizzazione.
Nella sezione vista non voglioni sentire parlare di colpe di vista..e forse potrebbero aver ragione visto che non trovo nemmeno con google problemi simile al mio
Stateless
12-03-2008, 15:26
ragazzi vi prego non snobbatemi: ho già postato nella sezione windows vista e in quella palmari ma non abbiamo trovato la soluzione:
problema: ho un palmare htc 3300 e sul pc vista...naturalemnte la mb è la nostra amata asus...in pratica 9volte su 10 il palmare mi da errore nella sincronizzazione; tneente conto che sul pc dell'ufficio con xp non sbaglia un colpo.
Ho provato a formattare il pc
cambiare cavo usb
varie soluzioni relativa ai palmari ma nulla
mi è venuto in mente di chiedere qui..non so ad esempio quali sono gli ultimi driver usb per vista 32bit o qualunque cosa che vi venga in mente..
grazie
Io ho un Tytn II e avevo qualche problema che ho risolto togliendo la spunta in Impstazioni - Connessioni - USB a PC.
Prova a vedere...
Io ho un Tytn II e avevo qualche problema che ho risolto togliendo la spunta in Impstazioni - Connessioni - USB a PC.
Prova a vedere...
già fatto, purtroppo...il problema è che troppo spesso nella finestra del device center(quella dove c'è anche la foto del palmare per intenderci) invece che la scritta connesso c'è la la x e dice errore
quali sono gli ultimi driver usb?
ciao, voi mi sapete dire quali sono le differenze tra la p5b liscia e la serie dlx?
matrix29
12-03-2008, 18:27
Se le metti sotto Vista 64 non dovresti avere problemi apparte la limitata propensione all' overclock con questa configurazione.
CIauz;)
ti ringrazio molto per la sollecita risposta! 1 saluto a tutto il forum ;)
megthebest
12-03-2008, 19:35
ciao, voi mi sapete dire quali sono le differenze tra la p5b liscia e la serie dlx?la deluxe ha alcune cosette in + per dirne alcune:
Controller Ich8r (con supporto raid)
Porta supplementare Gigabit Lan
Controller firewire
+ 2 canali sata2
8 fasi di alimentazione che aiutano in overclock
seconda porta pci-e per configurazioni crossfire Ati
Bios da 8mbit più completo e configurabile
direi che potrebbero bastare no?
*edit 8 fasi
Non aveva 8 fasi? :stordita:
megthebest
12-03-2008, 20:00
Non aveva 8 fasi? :stordita:
asasas
lho smontato or ora il pannello laterale sx dell'elite che contiene il mio muletto con la p5b deluxe...
hai ragione sono 8 .. mea culpa :D
Ciao a tutti! Sono passato @4Gb di ram (4x1Gb delle team value...) allora: premesso che i chip sono dei micron d9, così ho trovato da internet, prima le tenevo senza problemi a 833mhz 5-5-5-15 1,9volts, e cos' vorrei continuare a fare!!
Ora sono a 667 5-5-5-15 (timings da spd), ma volevo provare a metterle come prima: MAMMA MIA!!! Appena ho salvato da bios è successo un casino :eek: , il pc si inchiodava sulla schermata asus, se provavo a premere TAB per visualizzare le scritte si distorcevano tuti i colori, una sirena di BEEEEP...
Allora ho staccato l'alimentazione e mi ha detto "overclock failed" e ho rimesso come prima.. Chiedo soprattutto a gwwmas, che ha 4x1gb, che settaggi a messo per bootare :help: (io avevo messo 2,10v sulle ram e 1,45 sul nb, tutti gli altri al minimo, ma nada... :()
Stateless
13-03-2008, 14:18
Ciao a tutti! Sono passato @4Gb di ram (4x1Gb delle team value...) allora: premesso che i chip sono dei micron d9, così ho trovato da internet, prima le tenevo senza problemi a 833mhz 5-5-5-15 1,9volts, e cos' vorrei continuare a fare!!
Ora sono a 667 5-5-5-15 (timings da spd), ma volevo provare a metterle come prima: MAMMA MIA!!! Appena ho salvato da bios è successo un casino :eek: , il pc si inchiodava sulla schermata asus, se provavo a premere TAB per visualizzare le scritte si distorcevano tuti i colori, una sirena di BEEEEP...
Allora ho staccato l'alimentazione e mi ha detto "overclock failed" e ho rimesso come prima.. Chiedo soprattutto a gwwmas, che ha 4x1gb, che settaggi a messo per bootare :help: (io avevo messo 2,10v sulle ram e 1,45 sul nb, tutti gli altri al minimo, ma nada... :()
Sicuramente gwwmas saprà dirti di più. Io posso dirti la mia esperienza: anche io sono passato da poco a 4GB (le ram sono quelle in firma). Quando avevo 2GB stavo sul 4:5 senza nessun problema ed avevo le ram a 900 mhz. Ora, come puoi vedere sempre dalla firma, sono in rapporto 1:1 e son dovuto scendere con le ram a 800 mhz. Mal comune...:rolleyes: :fagiano:
Ciao a tutti! Sono passato @4Gb di ram (4x1Gb delle team value...) allora: premesso che i chip sono dei micron d9, così ho trovato da internet, prima le tenevo senza problemi a 833mhz 5-5-5-15 1,9volts, e cos' vorrei continuare a fare!!
Ora sono a 667 5-5-5-15 (timings da spd), ma volevo provare a metterle come prima: MAMMA MIA!!! Appena ho salvato da bios è successo un casino :eek: , il pc si inchiodava sulla schermata asus, se provavo a premere TAB per visualizzare le scritte si distorcevano tuti i colori, una sirena di BEEEEP...
Allora ho staccato l'alimentazione e mi ha detto "overclock failed" e ho rimesso come prima.. Chiedo soprattutto a gwwmas, che ha 4x1gb, che settaggi a messo per bootare :help: (io avevo messo 2,10v sulle ram e 1,45 sul nb, tutti gli altri al minimo, ma nada... :()
Sicuramente gwwmas saprà dirti di più. Io posso dirti la mia esperienza: anche io sono passato da poco a 4GB (le ram sono quelle in firma). Quando avevo 2GB stavo sul 4:5 senza nessun problema ed avevo le ram a 900 mhz. Ora, come puoi vedere sempre dalla firma, sono in rapporto 1:1 e son dovuto scendere con le ram a 800 mhz. Mal comune...:rolleyes: :fagiano:
Bé, come ho già detto più di una volta, 4 banchi da 1 gb sono più difficili da far salire e i banchi da 2 gb salgono di meno rispetto a quelli da 1.
Detto ciò, io ho si 4 banchi da 1gb, ma le mie sono la serie dark ( e non value ) e sono da 800 Mhz e quindi non ho di questi problemi.
Altra cosa.
Se le tue value 667 le hai appena comprate, ho seri dubbi che montino chip D9.
I D9 li hanno montati solo quando le value erano appena uscite, poi sono stati sostituiti con dei chip meno performanti.
Onde per cui, ho paura che con 4 banchi da 1 gb di TM value, difficilmente arriverai a 833 :(
Ciauz;)
ilratman
13-03-2008, 14:41
Bé, come ho già detto più di una volta, 4 banchi da 1 gb sono più difficili da far salire e i banchi da 2 gb salgono di meno rispetto a quelli da 1.
Detto ciò, io ho si 4 banchi da 1gb, ma le mie sono la serie dark ( e non value ) e sono da 800 Mhz e quindi non ho di questi problemi.
Altra cosa.
Se le tue value 667 le hai appena comprate, ho seri dubbi che montino chip D9.
I D9 li hanno montati solo quando le value erano appena uscite, poi sono stati sostituiti con dei chip meno performanti.
Onde per cui, ho paura che con 4 banchi da 1 gb di TM value, difficilmente arriverai a 833 :(
Ciauz;)
i miei due banchi da 1GB tm value superano a v def difficilmente i 425MHz ossia 850MHz.
non ho idea di che chip montino comunque e non li ho mai overvoltati, non lo faccio più visto che ho più volte corrotto diversi banchi facendolo.
Hai ragione i chip sono diversi:cry: (prima erano 648mt, ora sono 648pt)...ok farò un pò di prove e poi vedrò, tanto col bus @333 più del dual channel di 667mhz non faccio, quindi tenerle a 833 mi dava al max 300MB di banda in più...
Il problema è che invece vista mi continua a dire che ho 2gb di ram!!:mad: non capisco perchè, sia dal task manager che dal pannello di controllo, mentre cpuz ne segna 4 :stordita:
Ho pure riavviato 2 volte e fatto il performance index, ma non cambia! non è che non la usa? mi sa di no, perchè se non la vede dal task manager vuol dire che non la usa...
RAGA è SERIO: COME CAVOLO FACCIO??? HO ABILITATO IL MEMORY REMAP, MA SIA SU XP (SP1) CHE SU VISTA MI VEDE SOLO 2GB DI RAM
http://img301.imageshack.us/img301/3983/image1fb2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=image1fb2.jpg)
Hai ragione i chip sono diversi:cry: (prima erano 648mt, ora sono 648pt)...ok farò un pò di prove e poi vedrò, tanto col bus @333 più del dual channel di 667mhz non faccio, quindi tenerle a 833 mi dava al max 300MB di banda in più...
Il problema è che invece vista mi continua a dire che ho 2gb di ram!!:mad: non capisco perchè, sia dal task manager che dal pannello di controllo, mentre cpuz ne segna 4 :stordita:
Ho pure riavviato 2 volte e fatto il performance index, ma non cambia! non è che non la usa? mi sa di no, perchè se non la vede dal task manager vuol dire che non la usa...
Se hai Vista 64 deve per forza vedere 4 gigi ( devi comunque abilitare il remap da bios )
Se hai Vista 32 4 gigi non li userai mai. Al max circa 3.5
Ciauz;)
i miei due banchi da 1GB tm value superano a v def difficilmente i 425MHz ossia 850MHz.
non ho idea di che chip montino comunque e non li ho mai overvoltati, non lo faccio più visto che ho più volte corrotto diversi banchi facendolo.
Si, ma tu hai due banchi, non 4.
Pure i miei vecchi 2*1 TM value andavano da paura, ma:
1: erano 2*1 banchi
2: erano la vecchia serie con chip D9
Ciauz;)
Se hai Vista 64 deve per forza vedere 4 gigi ( devi comunque abilitare il remap da bios )
Se hai Vista 32 4 gigi non li userai mai. Al max circa 3.5
Ciauz;)
Ho vista 32bit, ma vede 2gb... la so la storia dei 4 gb, ma infatti io mi "accontento" dei 3,5... Ma ne vedo solo 2....
Su xp32bit ne vedo sempre 2gb netti netti, solo cpu-z ne vede 4!!!
Ho vista 32bit, ma vede 2gb... la so la storia dei 4 gb, ma infatti io mi "accontento" dei 3,5... Ma ne vedo solo 2....
Su xp32bit ne vedo sempre 2gb netti netti, solo cpu-z ne vede 4!!!
Hai abilitato il remap da bios ?
Ciauz;)
Hai abilitato il remap da bios ?
Ciauz;)
Sisi, il remap è la prima cosa che ho fatto!! Sono un attento lettore del forum:D (e di questo thread in particolare) e certe cose non mi sfuggono!!
Ora su xp funzia!!http://img155.imageshack.us/img155/4356/image1ey4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=image1ey4.jpg)
Ho messo /PAE nel boot.ini
Ora proverò con bcdedit su vista a fare lo stesso...
Stateless
13-03-2008, 15:18
Detto ciò, io ho si 4 banchi da 1gb, ma le mie sono la serie dark ( e non value ) e sono da 800 Mhz e quindi non ho di questi problemi.
Ma non avevi le xtreem NON dark?:eek:
Mi dici allora a quanto le tieni le tue ram?
Ciao
ilratman
13-03-2008, 15:23
Sisi, il remap è la prima cosa che ho fatto!! Sono un attento lettore del forum:D (e di questo thread in particolare) e certe cose non mi sfuggono!!
Ora su xp funzia!!http://img155.imageshack.us/img155/4356/image1ey4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=image1ey4.jpg)
Ho messo /PAE nel boot.ini
Ora proverò con bcdedit su vista a fare lo stesso...
infatti con xp32 e vista 32 non dovevi abilitare il remap, non hai letto molto attentamente il forum! :D
serve solo se hai oltre 3GB di ram e vista 64 o xp64 altrimenti correttamente ne vedi 2.
Ma non avevi le xtreem NON dark?:eek:
Mi dici allora a quanto le tieni le tue ram?
Ciao
No.
Ho le Xtreem Dark con la vecchia serigrafia:
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Comunque le mie non sono in overclock
Tengo il sistema a 3200 1:1 a 400*8, quindi con ram a 800
Ciauz;)
Azz... ho eseguito la procedura su vista (bcdedit /set PAE forceenable) ma non funziona...:cry: Non ho veramente più banane... eppure il problema è palesemente software: su xp ora mi vede 4gb netti netti!!
infatti con xp32 e vista 32 non dovevi abilitare il remap, non hai letto molto attentamente il forum! :D
serve solo se hai oltre 3GB di ram e vista 64 o xp64 altrimenti correttamente ne vedi 2.
lol, 3 secondi e ti dico...
Chiedo umilmente venia a tutti quanti...:banned: L'ho disattivato e ora mi vede 2,93gb (3001 dal task manager)...sono un pò pochini, no? Non c'è modo di vederne almeno 3,5 (su xp col PAE ne vedo 4...)
Grazie a tutti cmq
infatti con xp32 e vista 32 non dovevi abilitare il remap, non hai letto molto attentamente il forum! :D
serve solo se hai oltre 3GB di ram e vista 64 o xp64 altrimenti correttamente ne vedi 2.
Confermo in pieno.
Il remap serve solo con sistemi a 64 bit.
Ma visto che non glieli vedeva, ho chiesto se l' aveva attivato ( non si sa mai:p ).
Ciauz;)
ilratman
13-03-2008, 15:31
lol, 3 secondi e ti dico...
posteresti il tuo boot.ini di xp32
mi sembra strano che riesca a vedere 4GB però sarebbe bello!
con il memory remap disattivato e il /pae di solito ne vede sempre 3GB. :confused:
Stateless
13-03-2008, 15:33
No.
Ho le Xtreem Dark con la vecchia serigrafia:
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=13&pl1_id=1&pl2_id=3
Comunque le mie non sono in overclock
Tengo il sistema a 3200 1:1 a 400*8, quindi con ram a 800
Ciauz;)
Ah, bene! le tieni come le tengo io praticamente...
posteresti il tuo boot.ini di xp32
mi sembra strano che riesca a vedere 4GB però sarebbe bello!
con il memory remap disattivato e il /pae di solito ne vede sempre 3GB. :confused:
Infatti ora senza remap ne vede 2,93 come su vista :cry:... Quindi così è??:cry:
Chiedo umilmente venia a tutti quanti...:banned: L'ho disattivato e ora mi vede 2,93gb (3001 dal task manager)...sono un pò pochini, no? Non c'è modo di vederne almeno 3,5 (su xp col PAE ne vedo 4...)
Grazie a tutti cmq
Quindi alla fine ho speso 40€ per 1gb in più?? Ma si sa se con il sp1 di vista la cosa migliora?:stordita:
posteresti il tuo boot.ini di xp32
mi sembra strano che riesca a vedere 4GB però sarebbe bello!
con il memory remap disattivato e il /pae di solito ne vede sempre 3GB. :confused:
Ho già sentito in giro di sta storia.
Comunque ne vedrebbe 4 ma ne userebbe sempre circa 3,5 :(
Infatti ora senza remap ne vede 2,93 come su vista :cry:... Quindi così è??:cry:
Quindi alla fine ho speso 40€ per 1gb in più?? Ma si sa se con il sp1 di vista la cosa migliora?:stordita:
Con Vista sp1 dovrebbe vedertene 4 ma usarne sempre circa 3,5 :(
Comunque è strano che ne veda solo 3 di giga :confused:
Ciauz;)
ilratman
13-03-2008, 15:47
Infatti ora senza remap ne vede 2,93 come su vista :cry:... Quindi così è??:cry:
Quindi alla fine ho speso 40€ per 1gb in più?? Ma si sa se con il sp1 di vista la cosa migliora?:stordita:
dai faresti un copi incolla del tuo boot.ini di xp32 che ti vedeva i 4GB?
dovrei capire che provcedutra hai fatto per vedere sa system i 4GB potrebbe tornare utile e ci farei un po' di prove.
Ho già sentito in giro di sta storia.
Comunque ne vedrebbe 4 ma ne userebbe sempre circa 3,5 :(
Con Vista sp1 dovrebbe vedertene 4 ma usarne sempre circa 3,5 :(
Comunque è strano che ne veda solo 3 di giga :confused:
Ciauz;)
A me ne vede 2,93... Senza il Memory remap da BIOS e senza il PAE da windows (su xp ho il sp1 e su vista ancora nulla)http://img219.imageshack.us/img219/9696/35450882te4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=35450882te4.jpg)
dai faresti un copi incolla del tuo boot.ini di xp32 che ti vedeva i 4GB?
dovrei capire che provcedutra hai fatto per vedere sa system i 4GB potrebbe tornare utile e ci farei un po' di prove.
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /PAE
Mi vedeva su xp32bit sp1, con il remap attivo da BIOS esattamente 4,00gb
IntoTrouble
13-03-2008, 19:07
Scusate, non mi parte il pc :cry:
La mobo non fa nessun bip. Il Pc si spegne e accende ogni 20 secondi.
ilratman
13-03-2008, 21:50
Scusate, non mi parte il pc :cry:
La mobo non fa nessun bip. Il Pc si spegne e accende ogni 20 secondi. E' cancro dottori?
reset cmos fatto?
ma si spegne dopo che ha caricato la shermata di windows o durante il boot?
togli la spina ell'alimentatore e togli la batteria a bottone della scheda madre e sposta il ponticello nella posizione di reset per un minutino.
ripristina tutto e dicci cosa fa!
IntoTrouble
13-03-2008, 22:01
reset cmos fatto?
ma si spegne dopo che ha caricato la shermata di windows o durante il boot?
togli la spina ell'alimentatore e togli la batteria a bottone della scheda madre e sposta il ponticello nella posizione di reset per un minutino.
ripristina tutto e dicci cosa fa!
No, allora, lo schermo rimane sempre nero. Accendo e rimane schermo nero per una 40ina di secondi senza fare bep. Poi inizia a riavviarsi continuamente ogni 20 secondi, sempre senza visualizzare niente sul video. La mobo non fa mai bip. Ho fatto il clear cmos. Ho tolto la batteria. Ho fatto anche tutti e due insieme. Ho provato con la batteria di un'altra mobo. Ho tolto le ram e le ho provate una alla volta. Le ho tolte del tutto e la mobo bippa di continuo. Ho provato un altro alimentatore. Ho tolto la vga e la mobo fa 3 bip. Non so piu' a che pensare. Se la mobo fa i bip corretti togliendo certi componenti significa che non è la mobo che se n'è andata, giusto? Potrebbe essere la scheda video, ma allora perchè non fa i 3 bip quando è collegata? (mi era già successo che si bruciasse la vga e la mobo LI FACEVA i 3 bip). Se fossero le ram significherebbe che si sono bruciate tutte e due insieme. CPU? E' la cosa meno probabile. Gli indizi sono: riavvio ogni 20 secondi, schermo nero, niente bep. Idee?
Stateless
14-03-2008, 19:31
Qualcuno di voi conosce il programma occt per testare la stabilità del sistema? (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php)
E' un programma valido?
Per concludere il discorso sui 4gb: all'avvio il bios (1226) mi rileva 3008 mb di ram, ho provato a disattivare tutto quello che potrebbe "ciucciare" memoria (lan1, lan2, jmicron, porta parallela...) tranne il controller raid e la scheda aiudio che mi servono per forza... Sempre 3008mb (che per inciso non so spiegarmi, dato che la mia vga ha 320mb di ram video:confused:)... Per ora tanto mi vanno larghi, poi farò il remap e passerò a vista64 quando i driver e le applicazioni lo consentiranno...
Ho già sentito in giro di sta storia.
Comunque ne vedrebbe 4 ma ne userebbe sempre circa 3,5 :(
Con Vista sp1 dovrebbe vedertene 4 ma usarne sempre circa 3,5 :(
Comunque è strano che ne veda solo 3 di giga :confused:
Ciauz;)
Verissimo.... colpa del kernel e dei registri a 32 bit , puoi averne 10gb ed il sistema vederli tutti e 10 (dietro vari artefatti) ma sfruttarne non più di 3.5 .;)
sharkmanrulez
15-03-2008, 11:03
Ciao ragazzi, stavo pensando di cambiare processore sulla mia gloriosa P5B deluxe, vorrei passare dall'attuale E6400 @3200 a un Penryn 9300 quad core.
Vorrei sapere se il suddetto processore , altamente overcloccabile a quanto dicono, riesca a salire bene anche sulla cara vecchia P5B dlx. Serve per caso un bus scandalosamente alto per tirare il processore? Io non sono mai andato oltre i 400 di bus, oltre non so come vada la nostra scheda..
matrix29
15-03-2008, 11:18
ragazzi aiutatemi a scegliere le ram per la mia p5b deluxe
kit 4gb (2x2gb) micron d9 pc2-8500 esistono??? :muro:
illidan2000
15-03-2008, 11:40
Ciao ragazzi, stavo pensando di cambiare processore sulla mia gloriosa P5B deluxe, vorrei passare dall'attuale E6400 @3200 a un Penryn 9300 quad core.
Vorrei sapere se il suddetto processore , altamente overcloccabile a quanto dicono, riesca a salire bene anche sulla cara vecchia P5B dlx. Serve per caso un bus scandalosamente alto per tirare il processore? Io non sono mai andato oltre i 400 di bus, oltre non so come vada la nostra scheda..
pare che a quei quad nn piacciono alti fsb...
TheInvisible
15-03-2008, 11:51
Ciao,
ho un problema: il modify ratio support bloccato ad auto e cosi non riesco a settarlo.
Infatti adesso ho il molti x6 come mi dice CPU-Z e "viaggio" a 1600MHZ
Il BIOS è la vers. 1226
Sapreste aiutarmi?
ilratman
15-03-2008, 13:07
Ciao,
ho un problema: il modify ratio support bloccato ad auto e cosi non riesco a settarlo.
Infatti adesso ho il molti x6 come mi dice CPU-Z e "viaggio" a 1600MHZ
Il BIOS è la vers. 1226
Sapreste aiutarmi?
hai letto attentamente la prima pagina, quello che chiedi mediamente viene chiesto ogni due o tre pagine. :)
TheInvisible
15-03-2008, 13:14
Si ho letto la prima ed infatti ho le tto le prime 15 e non ho trovato niente che si riferiva al mio problema o forse non ho vitos io
Gandalf 82
15-03-2008, 13:24
pare che a quei quad nn piacciono alti fsb...
Notizia interessante, potrei sapere la fonte per informarmi meglio?
tangone622
15-03-2008, 13:38
Verissimo.... colpa del kernel e dei registri a 32 bit , puoi averne 10gb ed il sistema vederli tutti e 10 (dietro vari artefatti) ma sfruttarne non più di 3.5 .;)
Scusate ma i sistemi server non sono forse a 32bit?? E' vero o no che su un windows server 2003 ci puoi montare 16gb di ram e sfruttarla tutta?
Basta con la storia che un 32 bit non puo usare piu 4 gb... Succede solo con xp SP2 (con xp liscio o sp1 funziona il pae con l'sp2 no e questo già vorrà dire qualcosa :mbe:) e Vista!
Comunque il fatto che da bios non legga 4096MB senza remapping è per me un errore grave di asus, che c'entra il bios con il s.o.?
Scusate ma i sistemi server non sono forse a 32bit?? E' vero o no che su un windows server 2003 ci puoi montare 16gb di ram e sfruttarla tutta?
Basta con la storia che un 32 bit non puo usare piu 4 gb... Succede solo con xp SP2 (con xp liscio o sp1 funziona il pae con l'sp2 no e questo già vorrà dire qualcosa :mbe:) e Vista!
Comunque il fatto che da bios non legga 4096MB senza remapping è per me un errore grave di asus, che c'entra il bios con il s.o.?
Probabilmente hai ragione...!:) , però non so se con gli applicativi su un sistema a 32 bit riesci a riempire più di 3 gb , intendo con un programma solo tipo cinema4d , io ne ho fatte di prove ed esperimenti ma senza risultato!:cry:
io non ho asus, HO DFI e i 4 gb non li legge tutti
tangone622
15-03-2008, 14:20
Probabilmente hai ragione...!:) , però non so se con gli applicativi su un sistema a 32 bit riesci a riempire più di 3 gb , intendo con un programma solo tipo cinema4d , io ne ho fatte di prove ed esperimenti ma senza risultato!:cry:
Bè, 3gb utilizzati da un solo processo secondo me fa un po di fatica a gestirli pure un 64bit... Comunque resta il fatto che se io monto 4 gb di ram il bios me li deve vedere tutti! Con o senza remapping! :read:
io non ho asus, HO DFI e i 4 gb non li legge tutti
:D
Bè, 3gb utilizzati da un solo processo secondo me fa un po di fatica a gestirli pure un 64bit... Comunque resta il fatto che se io monto 4 gb di ram il bios me li deve vedere tutti! Con o senza remapping! :read:
Lavoro con cinema4d r.10 a 64bit su vista 64 bit , con progetti molto complessi arrivo a sfruttare più di 3,5 gb di ram.;)
tangone622
15-03-2008, 14:32
:D
Lavoro con cinema4d r.10 a 64bit su vista 64 bit , con progetti molto complessi arrivo a sfruttare più di 3,5 gb di ram.;)
..azz! mi sto scaricando il 64bit dal muletto (saluti a zio bill :Prrr:) vediamo un po che progressi.
Ah, avete notato che con emule su vista per iconizzarlo (non c'è più il 4° tasto) bisogna premere il tasto di riduci ad icona sul bordo a sx?
ilratman
15-03-2008, 14:46
Probabilmente hai ragione...!:) , però non so se con gli applicativi su un sistema a 32 bit riesci a riempire più di 3 gb , intendo con un programma solo tipo cinema4d , io ne ho fatte di prove ed esperimenti ma senza risultato!:cry:
Bè, 3gb utilizzati da un solo processo secondo me fa un po di fatica a gestirli pure un 64bit... Comunque resta il fatto che se io monto 4 gb di ram il bios me li deve vedere tutti! Con o senza remapping! :read:
Tanto per darvi un po' di certezze, io utilizzo sia xp32 che xp64, con il primo non vedi più di 3.5GB ma con la p5bdlx non ne vedi più di tre mentre con xp64 ne vedi quanti vuoi ovviamente fino a 64GB ma non penso ci si riesca fisicamente ad arrivare.
Per gli applicativi è un'altra storia, per far usare più di 2B ad singola applicazione, in xp32, bisogna che siano soddisfatte determinate condizioni:
1) aver abilitato lo switch /3GB nel boot.ini
2) sapere che applicazione che si sta usando e come dirgli di usare più di 2GB, ogni applicazione ha un suo modo specifico per fare ciò ma ovviamente non è noto e bisogna fare delle prove con i file di registro prorpi dell'applicazione.
3) che l'applicazione riesca a usare più di 2GB
Con proe, tutte le versioni dalla 2001 alla WF3, sono riuscito a fargli utilizzare tutti e 3 i GB disponibili.
Con il 64 bit tutte le applicazioni a 64 bit riescono a utilizzare tutta la ram disponibile mentre con le applicazioni 32bit ci sonodue casi:
1) l'applicazione si comporta come con xp32 e bisogna fare quello che ho deto prima ma in questo caso riuscirà ad usare fino a 4GB.
2) L'applicazione è già di suo in grado di utilizzare i 4GB.
nel mio casoper esempio nel 64bit, proe 2001 non funzia e funzia dalla wf1 alla wf3, la wf1 ho dovuto fare come al punto 1 mentre dalla wf2 in poi non è stato necessario perchè usano correttamente i 4gb, ovviamente la versione a 64bit della wf2 e wf3 non hanno questo limite e usano quello che hanno a disposizione.
tangone622
15-03-2008, 15:04
Tanto per darvi un po' di certezze, io utilizzo sia xp32 che xp64, con il primo non vedi più di 3.5GB ma con la p5bdlx non ne vedi più di tre mentre con xp64 ne vedi quanti vuoi ovviamente fino a 64GB ma non penso ci si riesca fisicamente ad arrivare.
Per gli applicativi è un'altra storia, per far usare più di 2B ad singola applicazione, in xp32, bisogna che siano soddisfatte determinate condizioni:
1) aver abilitato lo switch /3GB nel boot.ini
2) sapere che applicazione che si sta usando e come dirgli di usare più di 2GB, ogni applicazione ha un suo modo specifico per fare ciò ma ovviamente non è noto e bisogna fare delle prove con i file di registro prorpi dell'applicazione.
3) che l'applicazione riesca a usare più di 2GB
Con proe, tutte le versioni dalla 2001 alla WF3, sono riuscito a fargli utilizzare tutti e 3 i GB disponibili.
Con il 64 bit tutte le applicazioni a 64 bit riescono a utilizzare tutta la ram disponibile mentre con le applicazioni 32bit ci sonodue casi:
1) l'applicazione si comporta come con xp32 e bisogna fare quello che ho deto prima ma in questo caso riuscirà ad usare fino a 4GB.
2) L'applicazione è già di suo in grado di utilizzare i 4GB.
nel mio casoper esempio nel 64bit, proe 2001 non funzia e funzia dalla wf1 alla wf3, la wf1 ho dovuto fare come al punto 1 mentre dalla wf2 in poi non è stato necessario perchè usano correttamente i 4gb, ovviamente la versione a 64bit della wf2 e wf3 non hanno questo limite e usano quello che hanno a disposizione.
Tutti d'accordo su questo, non fa una piega!
Tornando al problema del bios (remap della memoria), forse quelli della asus hanno pensato bene che se usi un 32 bit, quindi come da manuale remap impostato su disable, è inutile farti vedere 4096MB che tanto non puoi usare... questa è l'unica spiegazione che mi viene...
Certo, per evitare fraintendimenti, era meglio specificare anche la quantità di ram più che il tipo di S.O. perchè io potrei usare anche un 64bit con 1Gb di ram (quindi remap su disable) o un win server 32bit con 16gb (remap su enable), sbaglio?
Tanto per darvi un po' di certezze, io utilizzo sia xp32 che xp64, con il primo non vedi più di 3.5GB ma con la p5bdlx non ne vedi più di tre mentre con xp64 ne vedi quanti vuoi ovviamente fino a 64GB ma non penso ci si riesca fisicamente ad arrivare.
Per gli applicativi è un'altra storia, per far usare più di 2B ad singola applicazione, in xp32, bisogna che siano soddisfatte determinate condizioni:
1) aver abilitato lo switch /3GB nel boot.ini
2) sapere che applicazione che si sta usando e come dirgli di usare più di 2GB, ogni applicazione ha un suo modo specifico per fare ciò ma ovviamente non è noto e bisogna fare delle prove con i file di registro prorpi dell'applicazione.
3) che l'applicazione riesca a usare più di 2GB
Con proe, tutte le versioni dalla 2001 alla WF3, sono riuscito a fargli utilizzare tutti e 3 i GB disponibili.
Con il 64 bit tutte le applicazioni a 64 bit riescono a utilizzare tutta la ram disponibile mentre con le applicazioni 32bit ci sonodue casi:
1) l'applicazione si comporta come con xp32 e bisogna fare quello che ho deto prima ma in questo caso riuscirà ad usare fino a 4GB.
2) L'applicazione è già di suo in grado di utilizzare i 4GB.
nel mio casoper esempio nel 64bit, proe 2001 non funzia e funzia dalla wf1 alla wf3, la wf1 ho dovuto fare come al punto 1 mentre dalla wf2 in poi non è stato necessario perchè usano correttamente i 4gb, ovviamente la versione a 64bit della wf2 e wf3 non hanno questo limite e usano quello che hanno a disposizione.
D'accordo....:D
sharkmanrulez
15-03-2008, 17:32
pare che a quei quad nn piacciono alti fsb...
Accidenti , vuoi dire che clocca poco ? Potreste spiegarmi in che modo il bus del processore diverso da quello del E6400 influisce sulle prestazioni ? E poi.. le mie modeste memorie v-data 800 Mhz riescono a reggere fino a 900 per poter impostare il bus a 450 ?
scusate se mi intrometto ma mi serve un aiuto:
si può montare sulla P5B il dissi MAXORB?
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0369/cl-p0369.asp
ce il rischio che vada a toccare sulle hp messe intorno alla cpu?
grazie per le risposte:)
ilratman
15-03-2008, 21:18
Tutti d'accordo su questo, non fa una piega!
Tornando al problema del bios (remap della memoria), forse quelli della asus hanno pensato bene che se usi un 32 bit, quindi come da manuale remap impostato su disable, è inutile farti vedere 4096MB che tanto non puoi usare... questa è l'unica spiegazione che mi viene...
Certo, per evitare fraintendimenti, era meglio specificare anche la quantità di ram più che il tipo di S.O. perchè io potrei usare anche un 64bit con 1Gb di ram (quindi remap su disable) o un win server 32bit con 16gb (remap su enable), sbaglio?
Guarda non so dirti come abbiano ragionato quelli di asus, secondo me c'era un altro modo di procedere.
Nel portatile che ho il precision m4300 non devo assolutamente fare nulla, se faccio partire xp32 mi vede 3.5GB se uso xp64 mi vede tutti i 4GB, sarebbe troppo stupido (con la p5b dlx è così :( ) se ogni volta che devo partire con uno o l'altri sistema operativo dovessi andare nel bios a settare le cose.
ilratman
15-03-2008, 21:18
scusate se mi intrometto ma mi serve un aiuto:
si può montare sulla P5B il dissi MAXORB?
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0369/cl-p0369.asp
ce il rischio che vada a toccare sulle hp messe intorno alla cpu?
grazie per le risposte:)
io ho il blueorb2 quindi il max orb dovrebbe andare bene, sempre che abbia lo stesso sitema di fissaggio.
Guarda non so dirti come abbiano ragionato quelli di asus, secondo me c'era un altro modo di procedere.
Nel portatile che ho il precision m4300 non devo assolutamente fare nulla, se faccio partire xp32 mi vede 3.5GB se uso xp64 mi vede tutti i 4GB, sarebbe troppo stupido (con la p5b dlx è così :( ) se ogni volta che devo partire con uno o l'altri sistema operativo dovessi andare nel bios a settare le cose.
Ora provo a mandara una mail al support asus, facendo presente il problema... Anche se la vedo dura perchè mi ascoltino (o che facciano un nuovo BIOS per sta mobo) tentar non nuoce!!:sofico:
tangone622
16-03-2008, 16:21
Ora provo a mandara una mail al support asus, facendo presente il problema... Anche se la vedo dura perchè mi ascoltino (o che facciano un nuovo BIOS per sta mobo) tentar non nuoce!!:sofico:
e un altra pecca trovata in questa mobo.... :read:
con l'andar del tempo ne cominciano a venire fuori parecchie purtroppo.
e un altra pecca trovata in questa mobo.... :read:
con l'andar del tempo ne cominciano a venire fuori parecchie purtroppo.
bhè per forza, ormai in tempi informatici questa mobo è obsoleta .....
e un altra pecca trovata in questa mobo.... :read:
con l'andar del tempo ne cominciano a venire fuori parecchie purtroppo.
Non è una vera pecca... un mio amico con mobo x38 (maximus formula) vede 3270mb di ram contro 3008, dipende dal chipset penso! Se è fixabile via bios si vedrà... Cmq uno può sempre fare il remapping e passare @64bit... Non è che non funziona!
tangone622
16-03-2008, 19:32
Non è una vera pecca... un mio amico con mobo x38 (maximus formula) vede 3270mb di ram contro 3008, dipende dal chipset penso! Se è fixabile via bios si vedrà... Cmq uno può sempre fare il remapping e passare @64bit... Non è che non funziona!
Esempio: ho 2 s.o. sulla stessa macchina uno a 32bit e uno a 64bit con 4 gb di ram. (come li ho io!)
remapping su enable: rinuncio a 2gb di ram su xp32 e ne vedo correttamente 4gb su Vista64 :fagiano:
remapping su disable: rinuncio a 1gb di ram su Vista64 e ne perdo (ma qui è normale) uno su xp32 :stordita:
Quindi bisogna ogni volta cambiare il settaggio di sta benedetta remapping sul bios il che mi sembra a dir poco ridicola come soluzione.
E non ti sembra una grave pecca?
CIao a tutti, ho una domanda: la P5B Deluxe ha 2 slot PCIE, ma sono tutti e due 16x?
ilratman
16-03-2008, 20:10
CIao a tutti, ho una domanda: la P5B Deluxe ha 2 slot PCIE, ma sono tutti e due 16x?
16x 4x
16x 4x
Non c'è possibilità di fare 4x e 16x? Perchè ho preso l'Accellero Xtreme, e se metto la Ultra in quello Alto mi occupa tanti slot PCI che non mi ci stanno scheda audio e di rete...
nicolati
16-03-2008, 21:52
No.
Ciao
Stateless
16-03-2008, 21:54
Qualcuno di voi conosce il programma occt per testare la stabilità del sistema? (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php)
E' un programma valido?
Uppo questa mia domanda e ne pongo un'altra.
Ho due HD in raid0 e 3 in raid5. Se dovessi cambiare scheda madre i due arrays verrebbero riconosciuti o dovrei comunque ricrearli ex novo?
ilratman
16-03-2008, 22:24
Non c'è possibilità di fare 4x e 16x? Perchè ho preso l'Accellero Xtreme, e se metto la Ultra in quello Alto mi occupa tanti slot PCI che non mi ci stanno scheda audio e di rete...
no non c'è.
illidan2000
16-03-2008, 22:31
Non c'è possibilità di fare 4x e 16x? Perchè ho preso l'Accellero Xtreme, e se metto la Ultra in quello Alto mi occupa tanti slot PCI che non mi ci stanno scheda audio e di rete...
ora che ci sei però potresti pure fare una comparativa e vedere se a 4x perdi rispetto ai 16x (secondo me no)
ora che ci sei però potresti pure fare una comparativa e vedere se a 4x perdi rispetto ai 16x (secondo me no)
Dati presi da una recente comparatica di tom's
Prestazioni con singola scheda - 8800 GTS (512 MB)
PCIe 1.0a x4 e x8 vs x16 FPS Percentuale
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x4 1678.1 75.1
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x8 2063.6 92.3
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x16 2235.3 100.0
"In questa tabella, abbiamo preso come valore di riferimento (100%) la connessione x16. Sia ATI sia nVidia perdono il 7/8% di prestazioni, con uno slot x8. Passando a una connessione x4, la caduta di prestazioni è ancora più evidente. Le prestazioni di una GeForce 8800 GTS 512 diminuiscono del 25%, mentre una ATI HD2900XT arriva a perdere fino al 33% della sua potenza 3D."
illidan2000
16-03-2008, 22:57
Dati presi da una recente comparatica di tom's
Prestazioni con singola scheda - 8800 GTS (512 MB)
PCIe 1.0a x4 e x8 vs x16 FPS Percentuale
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x4 1678.1 75.1
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x8 2063.6 92.3
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x16 2235.3 100.0
"In questa tabella, abbiamo preso come valore di riferimento (100%) la connessione x16. Sia ATI sia nVidia perdono il 7/8% di prestazioni, con uno slot x8. Passando a una connessione x4, la caduta di prestazioni è ancora più evidente. Le prestazioni di una GeForce 8800 GTS 512 diminuiscono del 25%, mentre una ATI HD2900XT arriva a perdere fino al 33% della sua potenza 3D."
aspita... ma la nostra pcie è 1.0 o 1.1?
allora un crossfire che senso ha?
ilratman
16-03-2008, 23:25
aspita... ma la nostra pcie è 1.0 o 1.1?
allora un crossfire che senso ha?
infatti non ha nessun senso, il secondo slot lo si deve usare come pciexpress e basta.
ma si sapeva già quando è uscita questa scheda.
ilratman
16-03-2008, 23:29
Dati presi da una recente comparatica di tom's
Prestazioni con singola scheda - 8800 GTS (512 MB)
PCIe 1.0a x4 e x8 vs x16 FPS Percentuale
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x4 1678.1 75.1
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x8 2063.6 92.3
8800 GTS (512 MB) OC PCIe 1.0a x16 2235.3 100.0
"In questa tabella, abbiamo preso come valore di riferimento (100%) la connessione x16. Sia ATI sia nVidia perdono il 7/8% di prestazioni, con uno slot x8. Passando a una connessione x4, la caduta di prestazioni è ancora più evidente. Le prestazioni di una GeForce 8800 GTS 512 diminuiscono del 25%, mentre una ATI HD2900XT arriva a perdere fino al 33% della sua potenza 3D."
guarda non dirlo a me che ho dovuto faticare non poco a far capire la cosa a certi testoni che continuavano a dire che l'agp 8x era e sarebbe più che suff per le moderne schede e che il pciexp 16x è stato solo marketing.
ora che ci sei però potresti pure fare una comparativa e vedere se a 4x perdi rispetto ai 16x (secondo me no)
La miseria se perdo! COD4 tutto al max, però su 800x600 mi fa 20 FPS contro i 60 fissi....
Bhairava
17-03-2008, 11:38
La miseria se perdo! COD4 tutto al max, però su 800x600 mi fa 20 FPS contro i 60 fissi....
Ragazzi, io una volta provai a mettere la 3870 sul secondo slot pci-e, e giocai a GOW, ma non notai differenze particolari.....
Strano... In teoria dovrebbe andare 4 volte meno!! 16/4=4..
ilratman
17-03-2008, 13:06
Strano... In teoria dovrebbe andare 4 volte meno!! 16/4=4..
non è così
hai una banda passante che è 4 volte più bassa e quindi limiti la velocità dello scambio dati tra scheda video e cpu.
tradotto vuol dire un 20-25% di perdità di prestazioni globali.
non è così
hai una banda passante che è 4 volte più bassa e quindi limiti la velocità dello scambio dati tra scheda video e cpu.
tradotto vuol dire un 20-25% di perdità di prestazioni globali.
Giusterrimo, la P5B Dlx non è e non è stata pensata come una main con caratteristica principale il crossfire, il secondo slot pci-e è da utilizzare come è stato detto per configurazioni multimonitor in ambiente office, controller sas/scsi, future schede audio su pci-e e compagnia bella ;)
illidan2000
17-03-2008, 13:26
Strano... In teoria dovrebbe andare 4 volte meno!! 16/4=4..
e no...quella è solo la banda massima. che è moooooooolto più grande rispetto a quella della scheda video!
Ok, grazie. Andi89 parlava di future schede audio. Siccome ho proprio questo problema che se metto la Ultra in quello 16x non mi ci sta più o la scheda audio o la scheda di rete, si sa qualcosa di queste schede?
Ok, grazie. Andi89 parlava di future schede audio. Siccome ho proprio questo problema che se metto la Ultra in quello 16x non mi ci sta più o la scheda audio o la scheda di rete, si sa qualcosa di queste schede?
Asus, stando in casa, già ne propone una la
Xonar D2X
Masterpiece Audio Card for Home Theater & Gaming in your PCI Express Slot
- PCI EXPRESS interface
- VISTA Gaming with DirectSound & EAX support
- Hi-Fi class audio quality with SNR up to 118dB
- Dolby HomeTheater Technologies & DTS Connect
- Valuable Cakewalk and Ableton Live music production software bundled
http://www.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=150&l3=0&l4=0&model=1989&modelmenu=2
http://www.asus.com/999/images/products/1989/1989_l.jpg
Prezzo sui 130/140€
Non pensavo fosse PCIE! E' paragonabile ad una Creative XFI? COme qualità intendo. Se metto questa non mi abbassa il 16x quindi?
illidan2000
17-03-2008, 17:54
Non pensavo fosse PCIE! E' paragonabile ad una Creative XFI? COme qualità intendo. Se metto questa non mi abbassa il 16x quindi?
che centra scusa... che sia pcix o pci la sk audio, che ti cambia sulla vga!?!?!?
cmq sia, anche creative ne fa una pcix, ma lo slot è quello piccolo, non quello della sk video.
Il discorso era che lo slot a 4x (lungo) non è per crossfire spinti, ma solo da questo tipo di schedine... che o pci o pcix nn è che cambia molto la solfa
che centra scusa... che sia pcix o pci la sk audio, che ti cambia sulla vga!?!?!?
cmq sia, anche creative ne fa una pcix, ma lo slot è quello piccolo, non quello della sk video.
Il discorso era che lo slot a 4x (lungo) non è per crossfire spinti, ma solo da questo tipo di schedine... che o pci o pcix nn è che cambia molto la solfa
putroppo mi cambia... se e pci oìnon ho abbastanza spazio fisicamente, mentre se e pci expresse ci sta perchè ho lo spazio..
Stateless
17-03-2008, 21:17
Uppo questa mia domanda e ne pongo un'altra.
Ho due HD in raid0 e 3 in raid5. Se dovessi cambiare scheda madre i due arrays verrebbero riconosciuti o dovrei comunque ricrearli ex novo?
up :rolleyes:
Esempio: ho 2 s.o. sulla stessa macchina uno a 32bit e uno a 64bit con 4 gb di ram. (come li ho io!)
remapping su enable: rinuncio a 2gb di ram su xp32 e ne vedo correttamente 4gb su Vista64 :fagiano:
remapping su disable: rinuncio a 1gb di ram su Vista64 e ne perdo (ma qui è normale) uno su xp32 :stordita:
Quindi bisogna ogni volta cambiare il settaggio di sta benedetta remapping sul bios il che mi sembra a dir poco ridicola come soluzione.
E non ti sembra una grave pecca?fammi capire, io che ho ordinato altri 2 gb di ram (2x1 GB) con il dual boot devo ogni volta andare a modificare il remapping per poter avere 3 GB su XP e 4 su Vista? :confused:
up :rolleyes:
Se passi ad un ICH9R ti riconosce tutto.
Ciauz;)
nicolati
17-03-2008, 21:45
fammi capire, io che ho ordinato altri 2 gb di ram (2x1 GB) con il dual boot devo ogni volta andare a modificare il remapping per poter avere 3 GB su XP e 4 su Vista? :confused:
Penso proprio di si.
Ciao
Stateless
17-03-2008, 22:08
Se passi ad un ICH9R ti riconosce tutto.
Ciauz;)
Grazie! :)
ilratman
17-03-2008, 22:20
fammi capire, io che ho ordinato altri 2 gb di ram (2x1 GB) con il dual boot devo ogni volta andare a modificare il remapping per poter avere 3 GB su XP e 4 su Vista? :confused:
si lo trovo assurdo anch'io infatti penso che asus si sarebbe potuta sprecare un pochino di più per fare le cose meglio.
il mio portatile non ha questo limite, dell precision m4300, se parto con xp32 ne vedo 3.5GB se parto con xp64 ne vedo 4 senza dover andare nel bios a settare chissachè.
Squalo71
17-03-2008, 23:53
up :rolleyes:
http://www.tomshardware.com/2007/07/10/the_raid_migration_adventure/
Se passi ad un ICH9R ti riconosce tutto.
Ciauz;)
Come non quotarti?!?
Passando da ICH8 a ICH9, è addirittura possibile scambiare l'orfine dei dischi, il controller riconoscera gli array (a quanto dice Tom'shw). Mi pare comunque che Maverick abbia fatto con successo il passaggio da ICH8 a ICH9.
Bhairava
18-03-2008, 00:24
Non pensavo fosse PCIE! E' paragonabile ad una Creative XFI? COme qualità intendo. Se metto questa non mi abbassa il 16x quindi?
Dai un'occhiata qui: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16770.
Costa pochissimo e la puoi mettere su PCI Expres slot (1x, 4x o 16x). L'ho appena acquistata per togliere dal pci la scheda audio che opprimeva la ventola della vga. E' un prodotto economico, ma a mio parere la qualità è ottima, l'ho provato sul mio 5.1 con musica e giochi. Te lo consiglio.
Stateless
18-03-2008, 07:15
http://www.tomshardware.com/2007/07/10/the_raid_migration_adventure/
Come non quotarti?!?
Passando da ICH8 a ICH9, è addirittura possibile scambiare l'orfine dei dischi, il controller riconoscera gli array (a quanto dice Tom'shw). Mi pare comunque che Maverick abbia fatto con successo il passaggio da ICH8 a ICH9.
Grazie per questo interessante articolo. In tutti i modi ho un hd esterno da 750 Gb e fare un backup dei dati non mi costa niente. Del resto lo consiglia lo stesso autore dell'articolo... Non si sa mai. Dalle parti mie si dice che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene! ;) :D
Ciao a tutti.
Aiutino.
Mi sono tornate le ram dall'RMA, adesso sono a 3500Mhz e 1000 con le ram ma certe volte ho le finestre che fanno fatica a sparire. quando le chiudo, qualcuno sa dirmi se dipende dalla ram e cosa settare x migliorare la situazione? Devo dargli di Vram?
P.S.: adesso il Vram è a 2.1V.
Scusate ho letto un po' di post indietro e ho visto che parlavate del secondo slot pci-ex che funzia a 4x, ma sono io che ho capito male e dico forse un'eresia, nel secondo slot della scheda grafica posso mettere una normale scheda di espansione con attacco PCI?
Se dico un'eresia perdonatemi non sono così tanto esperto.
ilratman
18-03-2008, 23:20
Scusate ho letto un po' di post indietro e ho visto che parlavate del secondo slot pci-ex che funzia a 4x, ma sono io che ho capito male e dico forse un'eresia, nel secondo slot della scheda grafica posso mettere una normale scheda di espansione con attacco PCI?
Se dico un'eresia perdonatemi non sono così tanto esperto.
solo se usi il martello! :D
TheInvisible
19-03-2008, 08:05
Scusate, ho intenzione di acquistare 2x2giga di ram le corsair XMS2DHCP CL4 e volevo mettere in Dual Channel, e fin qui non c'è problema, però volevo chiedervi una cosa.
Ho come S.O. XP 32Bit e leggendo su questo forum ho visto che abilitando il PAE (modificando il file boot.ii) può fare in modo che XP veda tutti e 4 i giga e non i 3.5. cosa ne pensate? Devo anche abilitare anche qualche voce nel BIOS?
La scheda madre è aggiornata al bios 1226.
Grazie per l'aiuto
Scusate, ho intenzione di acquistare 2x2giga di ram le corsair XMS2DHCP CL4 e volevo mettere in Dual Channel, e fin qui non c'è problema, però volevo chiedervi una cosa.
Ho come S.O. XP 32Bit e leggendo su questo forum ho visto che abilitando il PAE (modificando il file boot.ii) può fare in modo che XP veda tutti e 4 i giga e non i 3.5. cosa ne pensate? Devo anche abilitare anche qualche voce nel BIOS?
La scheda madre è aggiornata al bios 1226.
Grazie per l'aiuto
Che io sappia li puoi far vedere tutti e 4, ma poi in realtà non li userebbe........
Corregetemi se sbaglio.
Ciauz;)
nicolati
19-03-2008, 08:21
Esatto. Anche se pare una limitazione del software Microsoft, perché a quanto so io l'indirizzamento Intel non è a 32 BIT, ma a 36 BIT. Con 32 bit si indirizzano 4GB, mentre con 36 bit si indirizzano 64GB. Solo che Windows sfrutta solo 32 bit, infatti le versioni Windows 2000 per Server, anche se a 32 bit non si fermano a 4 GB.
Ciao
TheInvisible
19-03-2008, 09:54
Grazie per le risposte
Allora secondo voi, l'unico modo per far sfruttare tutte e 4 giga è installare XP64Bit oppure Vista64bit.
Ultima cosa: la mobo può sfruttare RAM con frequenze + elevate? Come ad esempio le 8000 oppure 8500?
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
nicolati
19-03-2008, 09:59
Certo che può, basta che forzi frequenza e timings in manuale.
Ciao
Grazie per le risposte
Allora secondo voi, l'unico modo per far sfruttare tutte e 4 giga è installare XP64Bit oppure Vista64bit.
SI
Ultima cosa: la mobo può sfruttare RAM con frequenze + elevate? Come ad esempio le 8000 oppure 8500?
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
Certo che si
Ciauz;)
TheInvisible
19-03-2008, 10:24
Sapreste indicarmi come?
E poi se non chiedo troppo, quali RAM mi consigliate?
xathanatosx
19-03-2008, 10:50
raga se mi rientra da rma la scheda, non la mia, meglio la p5k delux wifi o la p5k premium wifi?
raga se mi rientra da rma la scheda, non la mia, meglio la p5k delux wifi o la p5k premium wifi?
La Premium.
Scusate, ho intenzione di acquistare 2x2giga di ram le corsair XMS2DHCP CL4 e volevo mettere in Dual Channel, e fin qui non c'è problema, però volevo chiedervi una cosa.
Ho come S.O. XP 32Bit e leggendo su questo forum ho visto che abilitando il PAE (modificando il file boot.ii) può fare in modo che XP veda tutti e 4 i giga e non i 3.5. cosa ne pensate? Devo anche abilitare anche qualche voce nel BIOS?
La scheda madre è aggiornata al bios 1226.
Grazie per l'aiuto
Devi attivare il memory remap dal BIOS e avere windows xp professional sp1 (con il sp2 il PAE è stato disabilitato o cmq non funziona bene, come in vista 32bit...):cry:
Che io sappia li puoi far vedere tutti e 4, ma poi in realtà non li userebbe........
Corregetemi se sbaglio.
Ciauz;)
Esatto. Anche se pare una limitazione del software Microsoft, perché a quanto so io l'indirizzamento Intel non è a 32 BIT, ma a 36 BIT. Con 32 bit si indirizzano 4GB, mentre con 36 bit si indirizzano 64GB. Solo che Windows sfrutta solo 32 bit, infatti le versioni Windows 2000 per Server, anche se a 32 bit non si fermano a 4 GB.
Ciao
Sì, è una roba della microsoft, ho scritto 2 mail al servizio tecnico asus per saperne di più, ecco qua (vanno lette dal basso verso l'alto...:asd:):
ASUS->Gentile Cliente,
il comportamento della scheda è assolutamente normale. Anche in fase di post vengono conteggiati circa 3 Gb di memoria con sistema a 32 bit installato.
Cordiali Saluti
ME-> Grazie per la risposta. Volevo sapere se però è normale che con il memory remap disattivato
nemmeno il BIOS durante il messaggio di POST iniziale veda i 4096mb di ram installati, ma ne rilevi
3008 esattamente come windows... La mia domanda era rivolta a questo problema, perchè nel caso
avessi due sistemi operativi (uno a 32bit e uno a 64bit) dovrei cambiare l'impostazione del memory
remap ogni volta a seconda volessi usare il sistema a 32bit (con3gb di ram, disabilitando il remap,
perchè con il remap attivo vede solo 2048mb di ram) o con quello a 64 bit (con 4gb, abilitando il
remap).
Cordiali saluti
ASUS->Gentile Cliente,
può attivare l'opzione "memory remap feature" soltanto se ha installato un sistema a 64 bit. E' normale
che se attiva tale funzionalità con un sistema a 32 bit, non venga conteggiata correttamente la
memoria.
Le ricordiamo che con un sistema a 32 bit vengano conteggiati 3 gb di memoria ( come anche
specificato nel capitolo 2 del manuale ). Il Gb non visualizzato viene comunque utilizzato dal chipset:
in questo modo la scheda risulta più veloce proprio grazie al Gb dedicato al chipset e non visualizzato
nel conteggio della memoria.
Cordiali Saluti
ME-> Hello, I have 4gb of ram, but the BIOS (with remapping disabled) does reveal only 3008mb of ram,
and reveals 4096mb only if i enable "memory remapping": but with remapping enabled vista 32bit
sees only 2048mb, and this is an issue i know...
I would like to know if it will be possible that a new BIOS release for my motherboard will make see all
the ram of the system (4096mb) with the remapping disabled, because I don't understand why now i
lose almost 1,1gb of ram with a 320mb videocard and no pci devices (i have enabled onboard raid
controller and audio card)!
Thank You, goodbye...
Lorenzo Raffaelli
TheInvisible
19-03-2008, 14:44
Ho capito è meglio mettere un sistema a 64bit e tutto si risolve!!!!
Domanda:
secondo voi a parità di gb è meglio una ram con cl5 ma che "viaggia" a 1066Mhz (PC2 8500 Hyper-X CL5) oppure una ram con cl4 ma 800Mhz (PC2 6400 XMS2 DHCP CL4)
Ho capito è meglio mettere un sistema a 64bit e tutto si risolve!!!!
Domanda:
secondo voi a parità di gb è meglio una ram con cl5 ma che "viaggia" a 1066Mhz (PC2 8500 Hyper-X CL5) oppure una ram con cl4 ma 800Mhz (PC2 6400 XMS2 DHCP CL4)
La prima ovviamente.
La piattaforma Intel attuale, è più sensibile alla velocità che al cl.
CIauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.