View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
ilratman
31-08-2008, 21:34
UPPETTE fratelli:D
cosa te ne fai del q6600?
nell'uso normale andrà ne più ne meno di quello che hai adesso.
ilratman
31-08-2008, 21:39
ma si dai..
Ti voglio ottimista ratman...
Aspettiamo e vediamo...;)
io sono ottimista di natura solo che mi rode aspettare. :)
adesso ho acceso il pc e mi faceva scegliere il vcore, ho riavviato e adesso è in auto!
Mi viene un nervoso che non ti dico! :muro: :muro:
a parte ciò prima ho provato un 5GHz anzi un 5100 con successo proprio perchè ho alzato il vcore a 1.55V ovviamente solo per un superpi 1M.
io vorrei il daily 400x10 con 1.15V sarebbe fantastico ma soprattutto normale e con temperature da favola e senza stress per i componenti, un 400x10 con Vcore a 1.45 non lo sopporto.
dinofanchi
31-08-2008, 22:25
conviene prendere un e0 appena uscito piuttosto ché un c0 ché e' fuori da un po'.
Lo dico perché quelli appena usciti salgono di brutto mentre quelli ché sono fuori da un po' no.
E' sempre successo così con i c2d.
....sono contento che non hai fritto tutto...: adesso chissà se puoi aiutarmi.....che rompiballe sono eh???: ho guardato la prima pagina da asino che sono e pure il link x le basi dell' overclock...ma pur avendo le idee un pò + chiare ...preferisco essere guidato da un drago come tè....: ho sbloccato l' A.I. tuning ho messo i timing delle ram 5-5-5-15 che ti ricordo sono G Skill pc8800 a 1000MHz con 1,900v perchè a meno erano instabili: a 1111MHz non vanno: il pc non si riavvia: poso metterle solo a 1000mhz??? e ancora xchè cpu freq. non lo riesco a modificare??? l' fsb è a 333 e mi dà solo quel valore...nessuna scelta: forse l' E8500 è bloccato??? è con l' fsb modificata che si alza meglio la freq, della cpu e non con il molti. mi sembra.....posso farlo solo con il moltiplicatore??? il divisore delle ram è a 2:3: devo metterlo a 1:1???? e dove??? ma xchè non mi mandi uno specchietto in pvt con i settaggi così non ti rompo +???... la mia config. la sai ormai...: E8500- 4GB ddr2 1100 G.Skill pc8800 CL5D- P5B DELUXE ultimo bios-HD3870....
darkantony_80
31-08-2008, 23:01
bentrovati ragazzi, come ha passato l'estate la vostra amata P5B? :p
La mia dopo 2 anni e andata in pensionex una asus p5e Rampage.
Attende di passare il pensionamento presso altro coasa in qualunque altre parte dell'italia :)
....sono contento che non hai fritto tutto...: adesso chissà se puoi aiutarmi.....che rompiballe sono eh???: ho guardato la prima pagina da asino che sono e pure il link x le basi dell' overclock...ma pur avendo le idee un pò + chiare ...preferisco essere guidato da un drago come tè....: ho sbloccato l' A.I. tuning ho messo i timing delle ram 5-5-5-15 che ti ricordo sono G Skill pc8800 a 1000MHz con 1,900v perchè a meno erano instabili: a 1111MHz non vanno: il pc non si riavvia: poso metterle solo a 1000mhz??? e ancora xchè cpu freq. non lo riesco a modificare??? l' fsb è a 333 e mi dà solo quel valore...nessuna scelta: forse l' E8500 è bloccato??? è con l' fsb modificata che si alza meglio la freq, della cpu e non con il molti. mi sembra.....posso farlo solo con il moltiplicatore??? il divisore delle ram è a 2:3: devo metterlo a 1:1???? e dove??? ma xchè non mi mandi uno specchietto in pvt con i settaggi così non ti rompo +???... la mia config. la sai ormai...: E8500- 4GB ddr2 1100 G.Skill pc8800 CL5D- P5B DELUXE ultimo bios-HD3870....
dunque tu hai un 8500 sulla b deluxe. Direi un C0 visto che non hai problemi col vcore... no?
ilratman
01-09-2008, 07:35
dunque tu hai un 8500 sulla b deluxe. Direi un C0 visto che non hai problemi col vcore... no?
per ora ci sono solo c0, gli e0 stanno uscendo adesso.
se gli e0 salgono come il mio e8600 fare un 500x9 è facile ma anche fare un 450x9 in daily.
I soliti sospetti
01-09-2008, 07:44
per ora ci sono solo c0, gli e0 stanno uscendo adesso.
se gli e0 salgono come il mio e8600 fare un 500x9 è facile ma anche fare un 450x9 in daily.
Peccato che questa mobo abbia sto problema "stupido"... se passava pure questa andava incorniciata!!:D
Cmq... tutto si può fare ma 500x9@4500MHz sono fattibili ma con che Vcore?Che temp? Io sono onesto e dico che attualmente con il caldo non mi potrei permettere più di 4100MHz in daily e quindi sono a 4000MHz... poi sto inverno magari giro pure a 4200MHz.;)
....sono contento che non hai fritto tutto...: adesso chissà se puoi aiutarmi.....che rompiballe sono eh???: ho guardato la prima pagina da asino che sono e pure il link x le basi dell' overclock...ma pur avendo le idee un pò + chiare ...preferisco essere guidato da un drago come tè....: ho sbloccato l' A.I. tuning ho messo i timing delle ram 5-5-5-15 che ti ricordo sono G Skill pc8800 a 1000MHz con 1,900v perchè a meno erano instabili: a 1111MHz non vanno: il pc non si riavvia: poso metterle solo a 1000mhz??? e ancora xchè cpu freq. non lo riesco a modificare??? l' fsb è a 333 e mi dà solo quel valore...nessuna scelta: forse l' E8500 è bloccato??? è con l' fsb modificata che si alza meglio la freq, della cpu e non con il molti. mi sembra.....posso farlo solo con il moltiplicatore??? il divisore delle ram è a 2:3: devo metterlo a 1:1???? e dove??? ma xchè non mi mandi uno specchietto in pvt con i settaggi così non ti rompo +???... la mia config. la sai ormai...: E8500- 4GB ddr2 1100 G.Skill pc8800 CL5D- P5B DELUXE ultimo bios-HD3870....
Lo specchietto non te lo manda perchè ogni sistema è storia a sé stante.
Le ram a 1111 con solo 1.9v sfido che non ci vanno.
Per aumentare l' fsb hai usato il tasto + & - ?
Ciauz;)
ilratman
01-09-2008, 07:57
Peccato che questa mobo abbia sto problema "stupido"... se passava pure questa andava incorniciata!!:D
Cmq... tutto si può fare ma 500x9@4500MHz sono fattibili ma con che Vcore?Che temp? Io sono onesto e dico che attualmente con il caldo non mi potrei permettere più di 4100MHz in daily e quindi sono a 4000MHz... poi sto inverno magari giro pure a 4200MHz.;)
e8600 fa 400x10 con 1.15V e con inferno in full sono a 53° con tamb 27°.
a 470x10 con 1.45V (valore imposto) sono a 58° in idle e 78° in full che sono effettivamente tanti.
ma con gli E0 un e8400 penso riesca a fare i 450x9 con 1.25V e quindi temperature accettabilissime.
poi è da vedere ovviamente ma un 400x9 a 1.15V non sarebbe lo stesso male.
I soliti sospetti
01-09-2008, 09:08
e8600 fa 400x10 con 1.15V e con inferno in full sono a 53° con tamb 27°.
a 470x10 con 1.45V (valore imposto) sono a 58° in idle e 78° in full che sono effettivamente tanti.
ma con gli E0 un e8400 penso riesca a fare i 450x9 con 1.25V e quindi temperature accettabilissime.
poi è da vedere ovviamente ma un 400x9 a 1.15V non sarebbe lo stesso male.
Condivido pienamente!!;)
Io sono in daily a 445x9 con tutti i voltaggi al minimo ma quello che mi piaceva era il 427x9.5 con 1.25v ma per un problema di divisori con la Maximus non ci posso stare.
Cmq... 445x9.5 ci sto ma con un 70° in full e non mi sembra il caso... forse in inverno.;)
cosa te ne fai del q6600?
nell'uso normale andrà ne più ne meno di quello che hai adesso.
:eek: mazza ma proprio volete farmi risparmiare? ok allora vi prendo in parola:D
cmq a sto punto tengo il mio lo distruggo ben bene con il sistemino a liquido poi passo a un bel e8XXX.
come sempre i migliori
;)
:eek: mazza ma proprio volete farmi risparmiare? ok allora vi prendo in parola:D
cmq a sto punto tengo il mio lo distruggo ben bene con il sistemino a liquido poi passo a un bel e8XXX.
come sempre i migliori
;)
ottima scelta...
dinofanchi
01-09-2008, 11:29
dunque tu hai un 8500 sulla b deluxe. Direi un C0 visto che non hai problemi col vcore... no?
...sì è un C0....per cui????
...sì è un C0....per cui????
per cui credo tu non abbia problemi nel settaggio del Vcore, no?
dinofanchi
01-09-2008, 11:31
Lo specchietto non te lo manda perchè ogni sistema è storia a sé stante.
Le ram a 1111 con solo 1.9v sfido che non ci vanno.
Per aumentare l' fsb hai usato il tasto + & - ?
Ciauz;)
ma nel bios si può fare + & ??? di fsb mi dà solo 333.....nel menù a tendina c'è solo quello..
dinofanchi
01-09-2008, 11:44
:muro: :muro: ..ma cazz...la xchè tutta la parte del CPU setting è in grigio e non modificabile?????
:muro: :muro: ..ma cazz...la xchè tutta la parte del CPU setting è in grigio e non modificabile?????
hai abilitato il setting manuale?
giorgmes
01-09-2008, 13:01
:muro: :muro: ..ma cazz...la xchè tutta la parte del CPU setting è in grigio e non modificabile?????
Ma sei sicuro di avere una P5B deluxe...??
L'unica parte in grigio non modificabile del bios è in CPU configuration...
dinofanchi
01-09-2008, 15:44
Ma sei sicuro di avere una P5B deluxe...??
L'unica parte in grigio non modificabile del bios è in CPU configuration...
ho scritto male: volevo dire CPU configuration....
dinofanchi
01-09-2008, 15:50
hai abilitato il setting manuale?
setting manuale vuol dire a.i. tuning non in automatico...giusto??? ma comunque se CPU configuration è in grigio e non modificabile e l' FSB si trova proprio lì...come c..zo la modifico???
setting manuale vuol dire a.i. tuning non in automatico...giusto??? ma comunque se CPU configuration è in grigio e non modificabile e l' FSB si trova proprio lì...come c..zo la modifico???
si, intendevo AI tuning.
giorgmes
01-09-2008, 16:48
setting manuale vuol dire a.i. tuning non in automatico...giusto??? ma comunque se CPU configuration è in grigio e non modificabile e l' FSB si trova proprio lì...come c..zo la modifico???
Ma CPU Configuration non c'entra niente con l'overclock!! Da lì si varia solo il moltiplicatore e si abilitano o meno varie caratteristiche della CPU!! Non si può cambiare l'FSB da qui!
Te devi andare in AI Tuning e metterlo su Manual.
Poi in Jumperfree configuration! Da lì cambi CPU frequency che è l'FSB.
Scusa, ma le figure in prima pagina, che sono quelle del bios sono chiarissime. Meglio di così, non si può spiegare, è descritto tutto in piccoli passi, tra l'altro non importa neanche leggere, ma basta guardare le figure:
BIOS
SPIEGAZIONI & SETTAGGI
Ecco come si presenta il menù del bios:
http://img213.imageshack.us/img213/193/01ol8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=01ol8.jpg)
Ecco le voci che ci interessano per settare il nostro overclock: " ADVANCED / Jumper free Configuration - ADVANCED / CPU Configuration
http://img170.imageshack.us/img170/2095/02oh4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=02oh4.jpg)
Ai Tuning: modificatelo in " manuale "
http://img213.imageshack.us/img213/2478/03lh8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=03lh8.jpg)
Mettendolo in " manuale " compaiono finalmente i valori che ci interessano.
Notiamo subito " CPU Freq "
Modificando questo valore e moltiplicandolo per il moltiplicatore della nostra cpu si ottiene la velocità finale.
" Dram Frequency ": Se lo lasciamo in auto il sistema deciderà la velocità da settare, se no possiamo farlo noi manualmente.
http://img261.imageshack.us/img261/889/05vf4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=05vf4.jpg)
" PCI Express ": Questo serve per fixare la velocità del bus pci epress. Mettetelo a 101.
http://img170.imageshack.us/img170/9354/06ne5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=06ne5.jpg)
" PCI Clock syncronization ": Questo serve per fixare la velocità del bus pci. Mettetelo a 33.33.
http://img261.imageshack.us/img261/3278/07ki9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=07ki9.jpg)
" CPU Voltage ": Questo serve per modificare il voltaggio erogato al nostro processore
http://img170.imageshack.us/img170/7881/08ye1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=08ye1.jpg)
Adesso ci sono FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: se si vuole fare dei boot a frequenze elevate, bisogna per forza di cose aumentare il voltaggio a queste periferiche.
http://img217.imageshack.us/img217/1963/090jy.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=090jy.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/6340/102oe.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=102oe.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/3971/115gp.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=115gp.jpg)http://img258.imageshack.us/img258/5102/123jz.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=123jz.jpg)
CPU Configuration
http://img217.imageshack.us/img217/8366/135uk.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=135uk.jpg)
" Modify ratio support ": Abiliandolo si potrà variare il moltiplicatore della nostra cpu.
http://img217.imageshack.us/img217/8371/148km.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=148km.jpg)
" C1E Support ": Se settato in enable, funziona come la controparte di AMD: Cool' n Quiet, cioè se la cpu è a riposo viene automaticamente abbassata la frequenza per consumare meno.
http://img217.imageshack.us/img217/1880/159ga.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=159ga.jpg)
CHIPSET / NORTH BRIDGE Configuration
" Configure DRM Timing by SPD ": Mettendolo in disable, si ha la possibilità si settare i timing della memoria manualmente. ( vedere più giù per i significati delle varie voci ).
http://img217.imageshack.us/img217/6793/183kp.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=183kp.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/9356/190ym.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=190ym.jpg)
Ecco il significato di alcune voci del bios presenti in Configure Advanced CPU settings:
Modify Ratio support: se abilitato compare un menù a tendina con la possibilità di modificare a piacere il moltiplicatore della CPU.
Se questo viene settato in disable automaticamente l'opzione speedstep compare in fondo al menu.
MAX CPUID VALUE LIMIT: se abilitato permette di avviare la macchina con CPU che non supportano funzioni CPUID estese.
Vanderpool technology: Vanderpool è una tecnologia hardware che permette di dividere il sistema in diverse macchine virtuali che operano in modo indipendente utilizzando però le stesse risorse. Tramite la virtualizzazione, infatti, una piattaforma consente di eseguire più sistemi operativi e applicazioni in partizioni indipendenti.
CPU TM Function: CPU Termal Monitoring, se settato su enable questa funzione permette di abbassare le frequenze di funzionamento insieme alla tensione Vcore quando la temperatura del core supera gli 81C°, questo per non riportare gravi danni alla cpu! LASCIATELO SU ENABLE SE TENETE ALLA VITA DEL VOSTRO PROCESSORE !!
Execute Disable bit: La funzionalità Execute Disable Bit consente al processore di classificare aree in memoria in cui il codice può essere eseguito e altre in cui non può essere eseguito. Quando un worm nocivo tenta di inserire il codice nel buffer, il processore disattiva l'esecuzione di tale codice per impedire danni o la propagazione del worm.
Hyper Threanding Technology: Se settato su enable questa funzione permette al sistema operativo di riconoscere 2 core logici quando la cpu hardware opera a core singolo. Mettetelo su Enable se avete un Pentium 4, se invece avete un C2D settatelo in Disable.
Intel SpeedStep Tech.: Se settata su enable questa funzione permette di abbassare la frequenza di lavoro e la tensione a scapito di un minor consumo energetico e una minor dissipazione termica per quanto riguarda la cpu, questa funzione viene abilitata solo quando il processore non è sotto carico di lavoro, nel momento in cui il carico sulla cpu aumenta questa opzione fa si che la cpu riprenda le sue frequenze e voltaggi settati da bios (tranne il moltiplicatore che viene impostato al massimo). Se invece il processore è in overclock, e quindi con voltaggi superiori settati nel bios, questa funzione abbasserà solo la frequenza del procio lasciando tutto il resto al massimo.
Ecco il significato di alcune voci del bios presenti in North Bridge Chipset Configuration ( in poche parole il significato dei vari valori dei timing delle ram ):
DRAM CAS# Latency
Latenza CAS, ossia il numero di cicli di clock richiesti prima dell'avvio del flusso di dati a seguito della ricezione di un comando. La memoria a bassa latenza CAS è più veloce rispetto a quella ad alta latenza CAS. In ogni caso, la memoria più veloce NON necessariamente accelera le operazioni del vostro sistema. La velocità del sistema è pari alla velocità della "connessione più lenta", e per questo motivo per accelerare le prestazioni del computer non è sufficiente installare della memoria più veloce
rispetto al tipo correntemente utilizzato. Per velocizzare il sistema inoltre, soprattutto sotto ambienti operativi NT (tipo XP) o Linux, si deve aumentare la quantità di megabyte (MB) di memoria. Per maggiori prestazioni, raccomandiamo di scegliere moduli RAM a bassa latenza CAS se il vostro conto in banca lo permette.
DRAM RAS# Precharge
Intervallo di tempo (espresso in cicli di clock) necessario per prelevare un dato da una cella di memoria e renderlo disponibile per l'output.
Anche qui a valori inferiori corrispondono a prestazioni superiori.
DRAM TRFC
Questo settaggio indica il tempo di refresh di un singolo ROW nello stesso banco di memoria. Questo comando indica anche l'intervallo di tempo che intercorre tra un Refresh (REF) e l'altro di differenti ROWs appartenenti allo stesso banco. Questo parametro è correlato al Trc e anche questo influisce molto sulla stabilità del sistema. Di solito si usa settare questo parametro con la seguente formula: [Trfc = Trc + (2 o 4 clocks)]. Ma non sempre è obbligatorio rispettare questa formula. I valori "10-11" sono molto tirati. Di solito in overclock è consigliabile usare un valore di "17-19". Per Samsung UCCC a default va bene un valore di "14", mentre in overclock si consiglia "18".
DRAM TRRD
Questo settaggio specifica il minimo quantitativo di tempo che deve intercorrere tra 2 comandi di lettura/scrittura sul chip DDR. Più è basso, più aumenterà la velocità di elaborazione, in quanto al chip viene imposto un tempo minimo che gli deve bastare per farsi trovare pronto per la prossima operazione di lettura/scrittura. Si consiglia di abbassare questo valore a "2" per tutti i tipi di RAM. Se invece le proprie RAM sono di fascia economica, allora si consiglia un valore "4", ma un valore superiore sarebbe penalizzante. Quindi non superare mai il valore "4". Comunque partite sempre con il valore "2" che offre il miglior rapporto performance/stabilità.
Quando hai letto questo dimmelo, così modifico il messaggio e cancello tutto per non inquinare il thread con duplicati della prima pagina.
ilratman
01-09-2008, 16:55
Oggi chiedendo sul forum asus mi hanno consigliato di resettare il bios, mettere i parametri di fefault e di non overcloccare mai il procio e infatti il vcore pur essendo auto non scazza.
Però non si può aumentare neanche di 1MHz il FSB il che vuol dire default e basta e i 400x10 in daily me li scordo. :(
Vi pare una cosa normale!
Adesso sono a 3.33GHz con 1V secco. :(
Così non vale neanche la pena di aver cambiato processore.
Oggi chiedendo sul forum asus mi hanno consigliato di resettare il bios, mettere i parametri di fefault e di non overcloccare mai il procio e infatti il vcore pur essendo auto non scazza.
Però non si può aumentare neanche di 1MHz il FSB il che vuol dire default e basta e i 400x10 in daily me li scordo. :(
Vi pare una cosa normale!
Adesso sono a 3.33GHz con 1V secco. :(
Così non vale neanche la pena di aver cambiato processore.
questa è una brutta notizia. Perchè se il vcore non scazza + a default, vuol dire che ASUS non è + in difetto, e non è + in obbligo di sfornare un bios che colmi il baco. Salvo poi non lo faccia ugualmente.
Dunque hai semplicemente fatto reset cmos via jumper e lasciato tutto invariato per risolvere?
questa è una brutta notizia. Perchè se il vcore non scazza + a default, vuol dire che ASUS non è + in difetto, e non è + in obbligo di sfornare un bios che colmi il baco. Salvo poi non lo faccia ugualmente.
Dunque hai semplicemente fatto reset cmos via jumper e lasciato tutto invariato per risolvere?
spero di no, ma mi sa che lino ha ragione.
mi sa che l'unica è cambiare mobo. :(
spero di no, ma mi sa che lino ha ragione.
mi sa che l'unica è cambiare mobo. :(
imho un 8400 o 5 C0 è il giusto compromesso.
imho un 8400 o 5 C0 è il giusto compromesso.
in effetti, tanto i 4ghz e anche più sono fattibilissimi anche con un c0
certo. l'8600 era + comodo perchè facevi 4 gigi in scioltezza e senza mandare la mobo fuori strap, però i fratelli minori fanno imho ugualmente il loro sporco lavoro, e costano anche meno. Tanto, per quanto concerne i prosssimi nalhem, si sa già che ci saranno proci di egual fascia rispetto a questi 8xxx, per cui le nuove configurazioni prevederanno cpu col nuovo socket anche di fascia media, come questi 8xxx, in abbinamento ai tipici 4 giga di DDR3. Dunque tanto vale sfruttare questa piattaforma ancora per quel che si può. Non vedo grosse differenze all'orizzonte tra una piattaforma intel attuale con 8xxx e 4 gigi di DDR2, ed una futura con nalhem di egual fascia e con DDR3.
giorgmes
01-09-2008, 17:24
Io aspetterei incrociando le dita. A me sembra strano che non risolvano il problema. Cosa ce l'abbiamo a fare sennò la deluxe?? :D
Io aspetterei incrociando le dita. A me sembra strano che non risolvano il problema. Cosa ce l'abbiamo a fare sennò la deluxe?? :D
il fatto è che pare che a default vada. SE così fosse ASUS non dovrebbe + nulla a nessuno. Certo sarebbe un colpo basso, ma nulla di recriminabile.
giorgmes
01-09-2008, 17:34
il fatto è che pare che a default vada. SE così fosse ASUS non dovrebbe + nulla a nessuno. Certo sarebbe un colpo basso, ma nulla di recriminabile.
Si si, ho capito il discorso. Ma anche il fatto che abbia dei problemi su altre schede ASUS P45 fa pensare positivo.
E ripeto che chi compra queste schede madri o ha voglia di buttare soldi, o fa overclock, quindi se ASUS non dà supporto all'overclock di queste CPU chi compra più ASUS??
Certo che quella DFI P45 di cui si parlava, la PLUS, è veramente ottima, ma non ha niente a che vedere con il bundle della nostra e le varie porte esata, firewire..
chi compra + ASUS? Tutti.. IL brand è forte ed a loro basta così..
Gli overclocker costituiscono il 15% dell'intera fetta di mercato, non di +...
giorgmes
01-09-2008, 17:43
E poi ho visto far girare E8500 a più di 6GHz con 640 di bus su queste scheda.. possibile che per un caspita di BIOS bacato si deve soffrire così??
:muro:
Come detto mille altre volte questo chipset 965 (e in particolare questa mobo) è stato veramente uno dei migliori mai sfornati da Intel. Quindi visto che la P5B ha le carte in regola anche per spingere questi E8600 al massimo.. ASUS!! Ricordati di noi!! :cry:
ripeto, per me non c'è problema. Basta che mi garantiscano almeno i C0, prenderò 1 di quelli. Un bell'8400 a 4 soldi da pompare a dovere, + un bel kit 4 giga di pc 8000 per un buon sincrono e via...
ilratman
01-09-2008, 17:57
spero di no, ma mi sa che lino ha ragione.
mi sa che l'unica è cambiare mobo. :(
già soprattutto adesso che ho provato a mettere su delle G.Skill 2x2GB 800 cl4 e non le digerisce mentre con il g33 vanno da dio.
mi sto innervosendo, una scheda madre nuova è sempre più vicina.
E poi ho visto far girare E8500 a più di 6GHz con 640 di bus su queste scheda.. possibile che per un caspita di BIOS bacato si deve soffrire così??
:muro:
Come detto mille altre volte questo chipset 965 (e in particolare questa mobo) è stato veramente uno dei migliori mai sfornati da Intel. Quindi visto che la P5B ha le carte in regola anche per spingere questi E8600 al massimo.. ASUS!! Ricordati di noi!! :cry:
il 965 è migliore sia del p35 che del p45 sale da dio e scalda di meno, solo che mi sa che il supporto per schede così datate è un po' carente anche perchè, giustamente o ingiustamente che sia, si concentrano di più sulle schede nuove.
uno che compra nuovo un e8600 e una p5q deluxe non penso sia contento dei problemi mentre uno con una scheda vecchia e prende e8600 potrebbe pensare che è fortunato se funziona.
ma versioni di bios mod di questa mamma non se ne vedono neanche a pagare...strano!!
ilratman
01-09-2008, 17:59
ripeto, per me non c'è problema. Basta che mi garantiscano almeno i C0, prenderò 1 di quelli. Un bell'8400 a 4 soldi da pompare a dovere, + un bel kit 4 giga di pc 8000 per un buon sincrono e via...
come ti ho detto prendilo in negozio perchè i negozi online che non hanno scorte stanno già ricevendo solo E0.
come ti ho detto prendilo in negozio perchè i negozi online che non hanno scorte stanno già ricevendo solo E0.
penso di affidarmi ad un buon usato pretestato... Prendo sicuro un C0, lo pago meno, e so già dove arriva...;)
alex oceano
01-09-2008, 19:05
scusate ma potete scegliere da nuovo E8400 con Co o E0 ??? nella mia mente ho molti dubbi... con queste cifre o numei io ho il bios 1226 è un casino ?mettere un E8400 senza aggiornarlo?(va così bene stò bios)
un saluto a tutti:D
scusate ma potete scegliere da nuovo E8400 con Co o E0 ??? nella mia mente ho molti dubbi... con queste cifre o numei io ho il bios 1226 è un casino ?mettere un E8400 senza aggiornarlo?(va così bene stò bios)
un saluto a tutti:D
si, in effetti l'ideale sarebbe un C0 con 1226. Se lo prendi nuovo adesso credo ci siano ancora in circolo dei C0, ma ci si avvia verso la loro scomparsa. L'alternativa è l'usato, l' vai sul sicuro perchè sai in anticipo cosa stai prendendo. Una domanda alex, tu che hai il 1226. Puoi selezionare il molty che vuoi senza problemi?
dinofanchi
02-09-2008, 00:26
Ma CPU Configuration non c'entra niente con l'overclock!! Da lì si varia solo il moltiplicatore e si abilitano o meno varie caratteristiche della CPU!! Non si può cambiare l'FSB da qui!
Te devi andare in AI Tuning e metterlo su Manual.
Poi in Jumperfree configuration! Da lì cambi CPU frequency che è l'FSB.
Scusa, ma le figure in prima pagina, che sono quelle del bios sono chiarissime. Meglio di così, non si può spiegare, è descritto tutto in piccoli passi, tra l'altro non importa neanche leggere, ma basta guardare le figure:
Quando hai letto questo dimmelo, così modifico il messaggio e cancello tutto per non inquinare il thread con duplicati della prima pagina.
...letto: ho capito!!!! sbagliavo xchè andavo su cpu frequeny che è a 333 e mi aspettavo che con invio andasse via il valore e mi permettesse di metterne un altro....invece bisogna scriverci sopra e...il valore rimane....adesso però...
le domande rimangono queste: 333 è il valore attuale della cpu frequency: di quanto devo salire x fare le prove di stabilità??? il molti lo lascio come??? le ram che sono pc8800 e dovrebbero andare a 1100mhz adesso sono a 1000mhz con 1,9V xchè il valore successivo è 1111 e come diceva gwmas con questo voltaggio non reggono...: che voltaggi devo mettere??? intendo sia delle ram che il Vcore della cpu che questi: FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage???
e stò benedetto divisore delle ram: come metto in sincrono??? il molti della cpu è x9,5 sotto carico e x6
a riposo: sarebbe 3166mhz (333x9,5) e 2000 (333x6) : devo toccare il molti? ultima cosa: i valori dei voltaggi nella prima pagina, nelle schermate del bios messe da gwmas intendo quelli in bianco + in evidenza sono dei riferimenti da prendere in considerazione x partire o sono a caso??? grazie davvero tante a tutti x la pazienza e ciao.
ilratman
02-09-2008, 08:46
Ragazzi sarò dei vostri ancora per poco perchè ho trovato un compratore della p5b dlx con il mio e6600 e con i soldi che rimedio mi ci compro la scheda madre nuova.
Voi cosa mi consigliate anche tenendo conto che devo acquistare su prokoo.com?
Secondo voi la p5q deluxe com'è?
Ho sentito che ha dei problemi voi ne sapete qualcosa?
Ragazzi sarò dei vostri ancora per poco perchè ho trovato un compratore della p5b dlx con il mio e6600 e con i soldi che rimedio mi ci compro la scheda madre nuova.
Voi cosa mi consigliate anche tenendo conto che devo acquistare su prokoo.com?
Secondo voi la p5q deluxe com'è?
Ho sentito che ha dei problemi voi ne sapete qualcosa?
Ma toglimi una curiosità visto che mi son perso un po' le tue vicissitudini.....
La gestione del voltaggio, nel bios ( C1E ), lo lasci su automatico oppure no ?
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 08:59
Ma toglimi una curiosità visto che mi son perso un po' le tue vicissitudini.....
La gestione del voltaggio, nel bios ( C1E ), lo lasci su automatico oppure no ?
Ciauz;)
se lasci e8600 a def con il bios impostato a def e non tenti di overcloccarlo allora anche se in auto il voltaggio è di 1.25.
se alzi anche un solo mhz di fsb scazza e va a 1.45.
I soliti sospetti
02-09-2008, 09:08
se lasci e8600 a def con il bios impostato a def e non tenti di overcloccarlo allora anche se in auto il voltaggio è di 1.25.
se alzi anche un solo mhz di fsb scazza e va a 1.45.
Ma questo non é un problema nuovo o di ultimo bios o di step E0... questa mobo ha sempre avuto sto problema che mi risulta... ma se lo fixi ci rimane come lo fixi?
Ma toglimi una curiosità visto che mi son perso un po' le tue vicissitudini.....
La gestione del voltaggio, nel bios ( C1E ), lo lasci su automatico oppure no ?
Ciauz;)
C.V.D.;)
I soliti sospetti
02-09-2008, 09:10
Ragazzi sarò dei vostri ancora per poco perchè ho trovato un compratore della p5b dlx con il mio e6600 e con i soldi che rimedio mi ci compro la scheda madre nuova.
Voi cosa mi consigliate anche tenendo conto che devo acquistare su prokoo.com?
Secondo voi la p5q deluxe com'è?
Ho sentito che ha dei problemi voi ne sapete qualcosa?
Sembra che qualche rogna la dia da quello che si legge in giro... se non vuoi spendere tanto, tenuto conto pure del daily che ti interessa (400x10), puoi anche puntare su un P35 che tra l'altro sulla gestione delle ram va meglio di X38!!;)
le p5q fanno cagare a dir poco
I soliti sospetti
02-09-2008, 09:13
le p5q fanno cagare a dir poco
Ah... proprio così?:D
Ah... proprio così?:D
hanno un sacco di problemi, gestione di memorie e strap scandalosa (la metà non vanno), problemi con gli hd esterni ecc ecc
statene alla larga più che potete. ;)
.....C.V.D.;)
Che pignolo che sei........:D
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 09:20
Ma questo non é un problema nuovo o di ultimo bios o di step E0... questa mobo ha sempre avuto sto problema che mi risulta... ma se lo fixi ci rimane come lo fixi?
C.V.D.;)
anche se lo fixo non rimane fixo, diciamo che riesco ad impostarlo la prima volta che ne so a 1.15V per i 4GHz ma quando riavvio torna a 1.45V e per rifissarlo a volte non basta caricare le impostazioni di def ma serve fare il reset.
so che ha sempre scazzato in auto in overclock ma almeno si poteva fixare con e8600 no. :(
hanno un sacco di problemi, gestione di memorie e strap scandalosa (la metà non vanno), problemi con gli hd esterni ecc ecc
statene alla larga più che potete. ;)
ok
e se prendessi una p5k premium che non mi sembra male?
secondo te i 500 di fsb li fa bene?
I soliti sospetti
02-09-2008, 09:23
e se prendessi una p5k premium che non mi sembra male?
secondo te i 500 di fsb li fa bene?
Ne vuoi una usata già nella scatola?:D
Cmq si... una bomba di scheda che ho cambiato solo per il suo layout che per la mia configurazione mi dava problemi ed i 500 di bus se li mangia credimi!!:read: ;)
ilratman
02-09-2008, 09:26
Ne vuoi una usata già nella scatola?:D
Cmq si... una bomba di scheda che ho cambiato solo per il suo layout che per la mia configurazione mi dava problemi ed i 500 di bus se li mangia credimi!!:read: ;)
ottimo anche perchè non cerco di più e poi sarei sicuro della compatibilità con inferno.
grazie delle info.
speriamo non mi dia problemi con e8600 anche lei.
se lasci e8600 a def con il bios impostato a def e non tenti di overcloccarlo allora anche se in auto il voltaggio è di 1.25.
se alzi anche un solo mhz di fsb scazza e va a 1.45.
Ma se tu disabiliti la gestione del voltaggio e della velocità in automatico ed imposti per esempio 1.30 il voltaggio ti resta o ti scazza comunque ?
Ciauz;)
I soliti sospetti
02-09-2008, 09:43
Ma se tu disabiliti la gestione del voltaggio e della velocità in automatico ed imposti per esempio 1.30 il voltaggio ti resta o ti scazza comunque ?
Ciauz;)
Sei tenace eh?:D
ilratman
02-09-2008, 09:46
Ma se tu disabiliti la gestione del voltaggio e della velocità in automatico ed imposti per esempio 1.30 il voltaggio ti resta o ti scazza comunque ?
Ciauz;)
in che senso?
se metto 333 e 1.3V lui mi mette i 1.3V ma non ho provato a riavviare dovrei provare.
altra cosa che ho visto ieri e che se lascio il moltiplicatore in auto rimane fisso a 6x.
non mi erano mai successi tanti casini con la p5b dlx e sinceramente mi sono rotto, ieri poi ho messo su 2x2GB di G.skill 800 cl4 e la mobo si paintava all'avvio mentre con il g33 vanno benissimo.
Sei tenace eh?:D
Quando mi ci metto son tosto :D
in che senso?
se metto 333 e 1.3V lui mi mette i 1.3V ma non ho provato a riavviare dovrei provare.
altra cosa che ho visto ieri e che se lascio il moltiplicatore in auto rimane fisso a 6x.
non mi erano mai successi tanti casini con la p5b dlx e sinceramente mi sono rotto, ieri poi ho messo su 2x2GB di G.skill 800 cl4 e la mobo si paintava all'avvio mentre con il g33 vanno benissimo.
Prova a impostare tuto da bios disabilitando ogni tipo di gestione automatica e dimmi se scazza oppure no.
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 10:00
Quando mi ci metto son tosto :D
Prova a impostare tuto da bios disabilitando ogni tipo di gestione automatica e dimmi se scazza oppure no.
Ciauz;)
stasera provo, mi rimane comunque il problema della G.skill 2x2GB e sinceramente mi servono perchè deve finirci sopra xp64.
stasera provo, mi rimane comunque il problema della G.skill 2x2GB e sinceramente mi servono perchè deve finirci sopra xp64.
Cerchiamo di risolvere una cosa alla volta :)
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 10:13
Cerchiamo di risolvere una cosa alla volta :)
Ciauz;)
he he
stasera provo, mi rimane comunque il problema della G.skill 2x2GB e sinceramente mi servono perchè deve finirci sopra xp64.
azz.. non avevi ancora disabilitato c1e e speed step? :eek:
Devi farlo! e poi ovviamente settare manualmente il voltaggio.
Se non hai ancora fatto di queste prove ci può stare che il vcore scazzi...
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:49
azz.. non avevi ancora disabilitato c1e e speed step? :eek:
Devi farlo! e poi ovviamente settare manualmente il voltaggio.
Se non hai ancora fatto di queste prove ci può stare che il vcore scazzi...
Già... potrebbe!!;)
Mobo cazzuta ma pignola!!:D
azz.. non avevi ancora disabilitato c1e e speed step? :eek:
Devi farlo! e poi ovviamente settare manualmente il voltaggio.
Se non hai ancora fatto di queste prove ci può stare che il vcore scazzi...
Immagino che la cosa derivi che lui vuole modificare i voltaggi ecc. ecc. da windows :wtf:
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 10:50
azz.. non avevi ancora disabilitato c1e e speed step? :eek:
Devi farlo! e poi ovviamente settare manualmente il voltaggio.
Se non hai ancora fatto di queste prove ci può stare che il vcore scazzi...
con e6600 non lo ha mai fatto
ovvio che quando ho provato i 4850 li ho disabilitati ed è li che ho cominciato a vedere il problema.
@def ovviamente li devo tenere abilitati se no che senso ha ma anche fino a 4GHz devo riuscire a tenererli abilitati sarebbe assurdo di no.
con e6600@3.2GHz li ho sempre tenuti abilitati e non ci sono mai stati problemi.
con e6600 non lo ha mai fatto
ovvio che quando ho provato i 4850 li ho disabilitati ed è li che ho cominciato a vedere il problema.
@def ovviamente li devo tenere abilitati se no che senso ha ma anche fino a 4GHz devo riuscire a tenererli abilitati sarebbe assurdo di no.
con e6600@3.2GHz li ho sempre tenuti abilitati e non ci sono mai stati problemi.
Bé, ma se overclocchi la scheda ti gestisce solo la velocità e non più il voltaggio quindi il vantaggio sarebbe minimo.
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 10:52
Immagino che la cosa derivi che lui vuole modificare i voltaggi ecc. ecc. da windows :wtf:
Ciauz;)
:nonsifa: :nonsifa:
per chi mi hai preso
chi mai proverebbe a cambiarli da win neanche un niubbo! :mad:
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:53
Bé, ma se overclocchi la scheda ti gestisce solo la velocità e non più il voltaggio quindi il vantaggio sarebbe minimo.
Ciauz;)
Ma infatti... speedstep si ma il voltaggio no!:read:
ilratman
02-09-2008, 10:54
Bé, ma se overclocchi la scheda ti gestisce solo la velocità e non più il voltaggio quindi il vantaggio sarebbe minimo.
Ciauz;)
insomma non ci siamo capiti
io devo poter entrare nel bios quando voglio e mettere il voltaggio che voglio punto e basta.
chi se ne frega di c1e e i tutto il resto quello deve essere indipendente come lo è sempre stato con e6600.
con e6600 non ho mai avuto un solo problema e devbe essere così non devo rompermi per cercare di rimediare ai bug.
altrimenti arriverei che devo mettermi in ginochho con un occhio chiuso, con il gomito che tocca la scrivania mentre canto l'aida e così riesco a settare il vcore!
I soliti sospetti
02-09-2008, 10:57
insomma non ci siamo capiti
io devo poter entrare nel bios quando voglio e mettere il voltaggio che voglio punto e basta.
chi se ne frega di c1e e i tutto il resto quello deve essere indipendente come lo è sempre stato con e6600.
con e6600 non ho mai avuto un solo problema e devbe essere così non devo rompermi per cercare di rimediare ai bug.
Ma tu hai ragione... era per capire perché ti succedono cose strane così.;)
Ma tu hai ragione... era per capire perché ti succedono cose strane così.;)
Mi son rotto di quotare :D
"ilratman", te stamo a rompere le balle solo per cercare di capire :p
Ciauz;)
ilratman
02-09-2008, 11:02
Mi son rotto di quotare :D
"ilratman", te stamo a rompere le balle solo per cercare di capire :p
Ciauz;)
scusatemi! :)
ma sapete sono 5 giorni che ci sbatto la testa e non ne posso più!
p5k premium in arrivo! :)
per altri due tre giorni avrò al p5b e farò le prove che mi chiederete con e8600 così in futuro potranno servire a qualcuno di voi.
gwwmas dimmi quello che vuoi che faccia e io lo faccio.
......gwwmas dimmi quello che vuoi che faccia e io lo faccio.
Incomincia col preparare un' assegno firmato e con la cifra in bianco :D
Ehm, ok, basta ot
Ciauz;)
scusatemi! :)
ma sapete sono 5 giorni che ci sbatto la testa e non ne posso più!
p5k premium in arrivo! :)
per altri due tre giorni avrò al p5b e farò le prove che mi chiederete con e8600 così in futuro potranno servire a qualcuno di voi.
gwwmas dimmi quello che vuoi che faccia e io lo faccio.
disabilita c1e support, e speed step, vediamo se riesci a settare il vcore che vuoi, e se lo regge dopo un reboot o spegnimento.
Te ne sarei grato...:)
disabilita c1e support, e speed step, vediamo se riesci a settare il vcore che vuoi, e se lo regge dopo un reboot o spegnimento.
Te ne sarei grato...:)
aridaie :D QUOTO
Ciauz;)
aridaie :D QUOTO
Ciauz;)
:asd:
I soliti sospetti
02-09-2008, 11:52
Incomincia col preparare un' assegno firmato e con la cifra in bianco :D
Ehm, ok, basta ot
Ciauz;)
Si che poi lo gira a me :ciapet: :D
ilratman
02-09-2008, 11:53
disabilita c1e support, e speed step, vediamo se riesci a settare il vcore che vuoi, e se lo regge dopo un reboot o spegnimento.
Te ne sarei grato...:)
questo è quello che ho fatto fin dall'inizio ma non a def.
con fsb 400 e tutto disabilitato non tiene il vcore a 1.15 dopo un riavvio e una volta riavviato lo mette a 1.45.
proverò a def stasera.
questo è quello che ho fatto fin dall'inizio ma non a def.
con fsb 400 e tutto disabilitato non tiene il vcore a 1.15 dopo un riavvio e una volta riavviato lo mette a 1.45.
proverò a def stasera.
Poi prova a settare per esempio 1.35 e vedi se cambia qualcosa.......
Ciauz;)
Poi prova a settare per esempio 1.35 e vedi se cambia qualcosa.......
Ciauz;)
quoto, oltre a disabilitare c1e e SS, hai settato manualmente il voltaggio?
ilratman
02-09-2008, 12:01
quoto, oltre a disabilitare c1e e SS, hai settato manualmente il voltaggio?
si certo
ma una volta riavviato se entri nel bios è solo in auto in giallo e poi s ene va a 1.45 se sei in over mentre va a 1.25 se sei a def.
qualcuno sa perchè in giallo?
viola vuol dire attenzione, rosso pericolo, bianco che lo modifichi, grigio che non puoi cambiarlo ma giallo proprio non so.
darkantony_80
02-09-2008, 12:36
raga, secondo voi, se mando la p5b dlx in rma( ho problmi con il riconoscimento degli hd, cioe riavvio non i vede, spengo, riaccendo, li vede di taglio piu piccolo), mi ritorna 1 nuova oppure un altro modello?
giorgmes
02-09-2008, 12:38
raga, secondo voi, se mando la p5b dlx in rma( ho problmi con il riconoscimento degli hd, cioe riavvio non i vede, spengo, riaccendo, li vede di taglio piu piccolo), mi ritorna 1 nuova oppure un altro modello?
Credo che nemmeno ASUS te lo sappia dire fino a che non ti torna indietro qualcosa..
raga, secondo voi, se mando la p5b dlx in rma( ho problmi con il riconoscimento degli hd, cioe riavvio non i vede, spengo, riaccendo, li vede di taglio piu piccolo), mi ritorna 1 nuova oppure un altro modello?
Oramai penso proprio che ti rimandino un nuovo modello.
Ciauz;)
Oramai penso proprio che ti rimandino un nuovo modello.
Ciauz;)
già
darkantony_80
02-09-2008, 12:42
Credo che nemmeno ASUS te lo sappia dire fino a che non ti torna indietro qualcosa..
Oramai penso proprio che ti rimandino un nuovo modello.
Ciauz;)
già
cavolo addirittura. X fortuna che volevo usarla come muletto e lo sostituitra con una p5e neanche 7 giorni fa.
Peccato, mi ha dato soddisfazioni sta mobo.
Una curiosita, io la mobo la presi usta gia 8 mesi fa, ma mi fece lo scontrino, ora, la garanzia vale dal momento dello scontrino, opure prima
....Peccato, mi ha dato soddisfazioni sta mobo.
E a chi non le ha date :p
Una curiosita, io la mobo la presi usta gia 8 mesi fa, ma mi fece lo scontrino, ora, la garanzia vale dal momento dello scontrino, opure prima
Se ti ha fatto scontrino il prodotto è stato venduto come nuovo e quindi penso che la data parta da quello, ma non ne sono sicuro.
Ciauz;)
cavolo addirittura. X fortuna che volevo usarla come muletto e lo sostituitra con una p5e neanche 7 giorni fa.
Peccato, mi ha dato soddisfazioni sta mobo.
Una curiosita, io la mobo la presi usta gia 8 mesi fa, ma mi fece lo scontrino, ora, la garanzia vale dal momento dello scontrino, opure prima
ma da chi l'hai presa? Cioè ti hanno venduto un prodotto usato e ti hanno fatto lo scontrino?
ilratman
02-09-2008, 12:59
E a chi non le ha date :p
Se ti ha fatto scontrino il prodotto è stato venduto come nuovo e quindi penso che la data parta da quello, ma non ne sono sicuro.
Ciauz;)
ma da chi l'hai presa? Cioè ti hanno venduto un prodotto usato e ti hanno fatto lo scontrino?
anni fa presi una A7V333 usata da frael, nei gegozi tengono le usate, e li mi fecero lo scontrino e sei mesi di garanzia perchè usata.
adesso non so come siano le leggi in materia ma credo che sull'usato possano darti meno garanzia che sul nuovo.
anni fa presi una A7V333 usata da frael, nei gegozi tengono le usate, e li mi fecero lo scontrino e sei mesi di garanzia perchè usata.
adesso non so come siano le leggi in materia ma credo che sull'usato possano darti meno garanzia che sul nuovo.
eh si.. di solito magari la si concorda al momento della consegna.
Squalo71
02-09-2008, 14:02
anni fa presi una A7V333 ...
L'ho avuta anche io, ovviamente quella col RAID integrato :sofico: , e devo dire che non andava malaccio. Ovviamente nulla a che vedere con ICH8R, ma anche il suo Promise mi ha dato discrete soddisfazioni ;).
giorgmes
02-09-2008, 14:02
CHIPSET / NORTH BRIDGE Configuration
http://img217.imageshack.us/img217/6793/183kp.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=183kp.jpg)http://img217.imageshack.us/img217/9356/190ym.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=190ym.jpg)
DRAM TRFC
Questo settaggio indica il tempo di refresh di un singolo ROW nello stesso banco di memoria. Questo comando indica anche l'intervallo di tempo che intercorre tra un Refresh (REF) e l'altro di differenti ROWs appartenenti allo stesso banco. Questo parametro è correlato al Trc e anche questo influisce molto sulla stabilità del sistema. Di solito si usa settare questo parametro con la seguente formula: [Trfc = Trc + (2 o 4 clocks)]. Ma non sempre è obbligatorio rispettare questa formula. I valori "10-11" sono molto tirati. Di solito in overclock è consigliabile usare un valore di "17-19". Per Samsung UCCC a default va bene un valore di "14", mentre in overclock si consiglia "18".
DRAM TRRD
Questo settaggio specifica il minimo quantitativo di tempo che deve intercorrere tra 2 comandi di lettura/scrittura sul chip DDR. Più è basso, più aumenterà la velocità di elaborazione, in quanto al chip viene imposto un tempo minimo che gli deve bastare per farsi trovare pronto per la prossima operazione di lettura/scrittura. Si consiglia di abbassare questo valore a "2" per tutti i tipi di RAM. Se invece le proprie RAM sono di fascia economica, allora si consiglia un valore "4", ma un valore superiore sarebbe penalizzante. Quindi non superare mai il valore "4". Comunque partite sempre con il valore "2" che offre il miglior rapporto performance/stabilità.
Scusa, io vedo queste 2 spiegazioni, ma come si vede anche dall'immagine del bios i valori del TRFC e TRRD sono ben più alti di 18 e 2 rispettivamente..
Anzi, il TRFC non si può nenche impostare a meno di 20!
C'è qualcosa che non ho capito??
Potete dirmi come avete impostato gli ultimi 5 valori della RAM, quelli che nella foto ad esempio sono impostati a 45 - 10 - 10 - 11
raga' piccolo ot...mi e' arrivato dal mercatino il raptor 74gigi ora mi dite qual'e' il seriale(ci sono vari nr) e dove metterlo(su sito wester digital)per verificarle la garanzia?
thk;)
raga' piccolo ot...mi e' arrivato dal mercatino il raptor 74gigi ora mi dite qual'e' il seriale(ci sono vari nr) e dove metterlo(su sito wester digital)per verificarle la garanzia?
thk;)
Vedi immagine per il seriale.
Il link è per vedere la durata della garanzia.
http://img133.imagevenue.com/loc651/th_65642_SERIALE_122_651lo.JPG (http://img133.imagevenue.com/img.php?image=65642_SERIALE_122_651lo.JPG)
http://websupport.wdc.com/warranty/serialinput.asp?custtype=end&requesttype=warranty&lang=en
Ciauz;)
dinofanchi
02-09-2008, 15:29
...letto: ho capito!!!! sbagliavo xchè andavo su cpu frequeny che è a 333 e mi aspettavo che con invio andasse via il valore e mi permettesse di metterne un altro....invece bisogna scriverci sopra e...il valore rimane....adesso però...
le domande rimangono queste: 333 è il valore attuale della cpu frequency: di quanto devo salire x fare le prove di stabilità??? il molti lo lascio come??? le ram che sono pc8800 e dovrebbero andare a 1100mhz adesso sono a 1000mhz con 1,9V xchè il valore successivo è 1111 e come diceva gwmas con questo voltaggio non reggono...: che voltaggi devo mettere??? intendo sia delle ram che il Vcore della cpu che questi: FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage???
e stò benedetto divisore delle ram: come metto in sincrono??? il molti della cpu è x9,5 sotto carico e x6
a riposo: sarebbe 3166mhz (333x9,5) e 2000 (333x6) : devo toccare il molti? ultima cosa: i valori dei voltaggi nella prima pagina, nelle schermate del bios messe da gwmas intendo quelli in bianco + in evidenza sono dei riferimenti da prendere in considerazione x partire o sono a caso??? grazie davvero tante a tutti x la pazienza e ciao.
:mc: :mc: :mc: : ma un valore da cui partire x le rispettive voci pesa così tanto dirlo???
:mc: :mc: :mc: : ma un valore da cui partire x le rispettive voci pesa così tanto dirlo???
Aumenta il voltaggio del procio.
Tutto il resto al minimo.
Parti da 360
Il molti mettilo al massimo
La ram a 2.1 e poi metti 1111
Ciauz;)
Vedi immagine per il seriale.
Il link è per vedere la durata della garanzia.
http://websupport.wdc.com/warranty/serialinput.asp?custtype=end&requesttype=warranty&lang=en
Ciauz;)
come sempre;)
garanzia fino al 2013
come sempre;)
Di nulla, figurati. :p
Ciauz;)
dinofanchi
02-09-2008, 15:36
Aumenta il voltaggio del procio.
Tutto il resto al minimo.
Parti da 360
Il molti mettilo al massimo
La ram a 2.1 e poi metti 1111
Ciauz;)
Aumenta il voltaggio del procio...adesso è a da cpuz a 1.296 di quanto alzo???1 volt 5 volt??? parto da 360 al posto di 333 parli della freq. del processore????
il molti dell' E8500 al max è x9,5
Aumenta il voltaggio del procio...adesso è a da cpuz a 1.296 di quanto alzo???1 volt 5 volt??? parto da 360 al posto di 333 parli della freq. del processore????
il molti dell' E8500 al max è x9,5
Inposta da bios 1.4
Si, intendo la frequenza del processore.
Ciauz;)
Dylan il drago
02-09-2008, 16:09
io ho un problema con questa mobo.. in pratica sotto windows vista l'audio viene e va mentre visualizzo un film..
i driver sono i 6.10.01.6110.. con quelli beta risolvo il problema? o c'è un altro modo?
dinofanchi
02-09-2008, 16:39
Inposta da bios 1.4
Si, intendo la frequenza del processore.
Ciauz;)
grazie e ciao:) :)
vicius80
02-09-2008, 19:33
Ragazzi io per OC il mio pc ho dovuto portare il Vbn a 1,45V (per il fatto del baco link width a x1). Mi dite cosa indica questo Vbn e più che altro se tenendolo a 1,45 può causare danni?
Ragazzi io per OC il mio pc ho dovuto portare il Vbn a 1,45V (per il fatto del baco link width a x1). Mi dite cosa indica questo Vbn e più che altro se tenendolo a 1,45 può causare danni?
è il voltaggio del chipset, di solito, al di là del baco del pci-e, va settato a tale valore per livelli di fsb prossimi o pari a 400.
Per un daily use non c'è nessun problema. Io stesso lo tengo ad 1,45, ed il dissy stock non ha alcun problema nello smaltimento del calore in eccesso.
Saluti.
vicius80
02-09-2008, 20:13
;)
DarKilleR
02-09-2008, 22:28
Come da titolo, ragazzi cercando sul bios e anche usando lo stesso tasto cerca sulla discussione non sono riuscito a trovare il modo per abilitare il wake on lan su questa scheda madre...
Ho guardato anche sul manuale, ma non c'è alcuna voce di riferimento, ma sulle caratteristiche c'è scritto WOL by PME...che significa?? e come lo sfrutto??
Nella schermata power del bios ho attivato tutti i wake up ma senza riuscire ad utilizzare il wake up on lan...e ho fatto prove sia tramite router che tramite il programma poweroff....
Come faccio?? grazie ;)
DarKilleR
02-09-2008, 23:35
Come da titolo, ragazzi cercando sul bios e anche usando lo stesso tasto cerca sulla discussione non sono riuscito a trovare il modo per abilitare il wake on lan su questa scheda madre...
Ho guardato anche sul manuale, ma non c'è alcuna voce di riferimento, ma sulle caratteristiche c'è scritto WOL by PME...che significa?? e come lo sfrutto??
Nella schermata power del bios ho attivato tutti i wake up ma senza riuscire ad utilizzare il wake up on lan...e ho fatto prove sia tramite router che tramite il programma poweroff....
Come faccio?? grazie ;)
Da me mi domando e da me mi rispondo :sofico: ...googlando ho faticato e non poco a trovare la soluzione, ma sarà che son distrutto da 14 ore di studio di scienza delle costruzioni...
GUIDA PER ABILITARE IL WAKE ON LAN (WOL per gli amici) sulla P5B-Deluxe
1-l'alimentatore del pc deve essere necessariamente un ATX standard con l'alimentazione sempre accesa sul +5V
(premessa al punto 2) la nostra scheda ha 2 Gigabit LAN, la LAN 1 è inserita su bus PCIE, la LAN 2 è inserita su bus PCI...e per questo dovete necessariamente sapere quale porta lan state usando, e soprattutto su quale volete abilitare il WOL.
2-entrate nel bios: --> Advanced --> onboard devices configuration --> on board lan (enable, dovete abilitare naturalmente la lan che usate e che volete usare per il WOL)
Advanced --> onboard devices configuration --> LAN option ROM (enable, come al solito dovete abilitare la voce corrispondente alla porta lan che volete utilizzare.
3-entrate nel bios: --> power --> APM configuration --> (a questo punto vi dovete ricordare quale LAN usate, se la uno o la 2...ricordandosi che la 1 è su bus PCIE e la 2 è su PCI..dovete abilitare la rispettiva voce)
Power On By PCI Devices (enable) per la lan 2
Power On by PCIE devices (enable) per la lan 1
uscite dal bios e salvate le nuove impostazioni
4- a questo punto dovete andare in windows (riporto la procedura per Win XP, che comunque dovrebbe essere analoga sia per il 2000/2003 e Vista)
Pannello di controllo --> prestazioni e manutenzione --> sistema --> hardware --> gestione periferiche --> (trovate la vostra scheda di rete che avete deciso di utilizzare) --> proprietà --> avanzate.
adesso nella finestra che avete, tra le varie voci c'è:
-wake from shutdown (attivatelo)
-funzioni wake up (impostate il metodo di funzionamento del vostro wol...io uso magic packet & pattern match...che dovrebbe essere quella più standard e sempre funzionante.
Adesso il vostro PC è praticamente pronto!
5- segnatevi il MAC address della vostra scheda di rete, scaricatevi un programma client per utilizzare il WOL da PC remoto e siete pronti ad avviare il vostro PC da dove volete...
Io ho il router Netgear DG834GT con firmware mod by il DGTeam del nostro forum ed ho anche la funzionalità WOL da remoto tramite pannello di controllo, ed uso quella, in modo e maniera che posso accendere il mio PC da una qualsiasi parte del mondo a patto di avere una connessione ad internet.
Per ulteriori informazioni sul wake on lan, vi rimando alla discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=430783
Per la gestione remota del vostro PC (altrimenti con il WOL ci fate poco): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038
P.S. credo sia utile perchè per la P5B Deluxe non ho trovato niente del genere su questo forum e tanto meno in italiano...quindi una volta per tutti si è risolto il problema e lo potete mettere in prima pagina...:sofico:
ilratman
02-09-2008, 23:43
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
un altro traditore :( ;)
ilratman
03-09-2008, 00:20
un altro traditore :( ;)
se leggi le ultime due tre pagine capisci il perche'
Squalo71
03-09-2008, 03:23
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
Peccatissimo!
Comunque complimenti e auguri!
Squalo71
03-09-2008, 03:24
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
EDIT: scusate
Squalo71
03-09-2008, 03:53
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
EDIT: ariscusate
Peccatissimo!
Comunque complimenti e auguri!
EDIT: scusate
EDIT: ariscusate
STOP ALLE DROGHE
:asd:
se leggi le ultime due tre pagine capisci il perche'
sei perdonato!
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.
La p5b dlx sarà con me ancora per qualche giorno e non sapete quanto mi dispiace mi affeziono alle cose! :(
azz... abbiamo perso il tester ufficiale..
Auguri rat...;)
un altro traditore :( ;)
se leggi le ultime due tre pagine capisci il perche'
E' vero, sei un traditore del piffero :mad:
Dovevi lottare, la P5B Deluxe non si merita questo, ingrato :D :ciapet:
Ciauz;)
Ragazzi ho appena preso la DFI P45-T2RS PLUS.....
Gran schedozza :p
Ciauz;)
..........quindi una volta per tutti si è risolto il problema e lo potete mettere in prima pagina...:sofico:
Ovviamente già inserita in prima pagina.
Grazie :p
Ciauz;)
Ovviamente già inserita in prima pagina.
Grazie :p
Ciauz;)
novità? qual'era il problema?
novità? qual'era il problema?
Ehm, di che problema stai parlando ? :wtf: :stordita:
Ciauz;)
no mi era sembrato di capire che si fosse trovata la soluzione ad un problema, e che l'avessi postata in prima pagina.. no?
no mi era sembrato di capire che si fosse trovata la soluzione ad un problema, e che l'avessi postata in prima pagina.. no?
Il problema era per l' attivazione e la fruizione del Wake On Lan.
Ciauz;)
E' vero, sei un traditore del piffero :mad:
Dovevi lottare, la P5B Deluxe non si merita questo, ingrato :D :ciapet:
Ciauz;)
Gran schedozza :p
Ciauz;)
Ovviamente già inserita in prima pagina.
Grazie :p
Ciauz;)
problemi con il forum stamattina:D
Il problema era per l' attivazione e la fruizione del Wake On Lan.
Ciauz;)
ah ecco...:p
problemi con il forum stamattina:D
:wtf: :wtf: :wtf:
:wtf: :wtf: :wtf:
stamattina i messaggi non venivano postati in tempo reale ma dopo qlc minuto...pensavo che i tuoi 3 post consecutivi dipendevano da questo problema!!;)
stamattina i messaggi non venivano postati in tempo reale ma dopo qlc minuto...pensavo che i tuoi 3 post consecutivi dipendevano da questo problema!!;)
Se guardi il primo ed il secondo sono stati postati a distanza di 1 minuto, il terzo dopo 10 minuti :p
Semplicemente mi ero scatenato :D
Ciauz;)
ilratman
03-09-2008, 08:12
E' vero, sei un traditore del piffero :mad:
Dovevi lottare, la P5B Deluxe non si merita questo, ingrato :D :ciapet:
Ciauz;)
senti chi parla! ;)
a parte gli scherzi non abbandonerò sicuramente questo lido la prima pagina è la bibbia per le motherboard, quando qualcuno con una altra asus ha qualche problema gli consiglio sempre di leggersi la prima pagina.
Dylan il drago
03-09-2008, 08:18
io ho un problema con questa mobo.. in pratica sotto windows vista l'audio viene e va mentre visualizzo un film..
i driver sono i 6.10.01.6110.. con quelli beta risolvo il problema? o c'è un altro modo?
up.. qualcuno ha problemi simili?
senti chi parla! ;)
:D :sofico:
a parte gli scherzi non abbandonerò sicuramente questo lido la prima pagina è la bibbia per le motherboard, quando qualcuno con una altra asus ha qualche problema gli consiglio sempre di leggersi la prima pagina.
Bé, questo anche grazie a voi :p
Ciauz;)
Squalo71
03-09-2008, 08:59
stamattina i messaggi non venivano postati in tempo reale ma dopo qlc minuto...pensavo che i tuoi 3 post consecutivi dipendevano da questo problema!!;)
Anche tra le 4:00 e le 5:00 io ho avuto qualche problemino a postare...
S'è visto?!?
PS: Non ero sotto l'effetto di stupefacenti o alcolici... ;)
ilratman
03-09-2008, 09:03
PS: Non ero sotto l'effetto di stupefacenti o alcolici... ;)
peccato! :D
peccato! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Anche tra le 4:00 e le 5:00 io ho avuto qualche problemino a postare...
S'è visto?!?
PS: Non ero sotto l'effetto di stupefacenti o alcolici... ;)
nooooooooooo..........:asd:
chiuderenno questo threed!!:cry:
:ahahah:
:D :D
chiuderenno questo threed!!:cry:
:ahahah:
:D :D
Incomincia a correre, che se ti piglio te :huh: :boxe:
:D :sofico:
Ciauz;)
ilratman
03-09-2008, 12:39
Giusto per la cronaca ormai i negozi online hanno solo e8400 e0, quelli che ho sentito che gli sono arrivati questa settimana hanno ricevuto tutti e0.
Giusto per la cronaca ormai i negozi online hanno solo e8400 e0, quelli che ho sentito che gli sono arrivati questa settimana hanno ricevuto tutti e0.
grazie per le info ratman. sempre prezioso...
PS hai avuto problemi nella selezione del molty? Potevi variarlo liberamente?
ilratman
03-09-2008, 13:01
grazie per le info ratman. sempre prezioso...
PS hai avuto problemi nella selezione del molty? Potevi variarlo liberamente?
il molti era libero, no problem solo che non funzia più che premi enter e ti comare la tendina ma devi variarlo con + - da tastierino.
il molti era libero, no problem solo che non funzia più che premi enter e ti comare la tendina ma devi variarlo con + - da tastierino.
perfetto. Mi sembra che questa modalità sia stata implementata dal 1226 in poi.
dinofanchi
03-09-2008, 17:35
ragazzi mi stò sparando guide su guide x l' overclock...ma io non trovo con il bios 1236 dove settare i divisori delle ram:confused: ho guardato dappertutto ma niente: se devo metterle in sincrono 1:1 come faccio???
altra cosa: Modify ratio support non c'è: non c'è enabled/disabled ma al posto suo cìè da mettere i valori scrivendoli.....
Wolfhang
03-09-2008, 19:16
ragazzi mi stò sparando guide su guide x l' overclock...ma io non trovo con il bios 1236 dove settare i divisori delle ram:confused: ho guardato dappertutto ma niente: se devo metterle in sincrono 1:1 come faccio???
altra cosa: Modify ratio support non c'è: non c'è enabled/disabled ma al posto suo cìè da mettere i valori scrivendoli.....
per avere le ram in sincrono 1:1 dopo avere impostato Ai Tuning in manuale e dopo avere impostato la CPU frequency che ti interessa, imposti DRAM frequency esattamente al doppio del valore.
Esempio: se imposti 350MHz di CPU frequency su DRAM frequency dovrai selezionare 700MHz e via discorrendo...tutti gli altri valori corrispondono ai vari divisori...
per avere le ram in sincrono 1:1 dopo avere impostato Ai Tuning in manuale e dopo avere impostato la CPU frequency che ti interessa, imposti DRAM frequency esattamente al doppio del valore.
Esempio: se imposti 350MHz di CPU frequency su DRAM frequency dovrai selezionare 700MHz e via discorrendo...tutti gli altri valori corrispondono ai vari divisori...
sono moltiplicatori...;)
Wolfhang
03-09-2008, 19:55
sono moltiplicatori...;)
...in sostanza sono moltiplicatori, tecnicamente dei divisori che essendo inferiori allo zero danno un quoziente maggiore del dividendo...:D
...in sostanza sono moltiplicatori, tecnicamente dei divisori che essendo inferiori allo zero danno un quoziente maggiore del dividendo...:D
:doh:
dinofanchi
03-09-2008, 21:59
per avere le ram in sincrono 1:1 dopo avere impostato Ai Tuning in manuale e dopo avere impostato la CPU frequency che ti interessa, imposti DRAM frequency esattamente al doppio del valore.
Esempio: se imposti 350MHz di CPU frequency su DRAM frequency dovrai selezionare 700MHz e via discorrendo...tutti gli altri valori corrispondono ai vari divisori...
mille grazie: piano piano capisco..: ma l' overclock non è tanto semplice..
mille grazie: piano piano capisco..: ma l' overclock non è tanto semplice..
Bé, dipende se ti ci butti a capofitto oppure vai con le "mani" di piombo :p
Ciauz;)
Dylan il drago
04-09-2008, 07:34
ripongo la domanda...
io ho un problema con questa mobo.. in pratica sotto windows vista l'audio viene e va mentre visualizzo un film..
i driver sono i 6.10.01.6110.. con quelli beta risolvo il problema? o c'è un altro modo?
ripongo la domanda...
io ho un problema con questa mobo.. in pratica sotto windows vista l'audio viene e va mentre visualizzo un film..
i driver sono i 6.10.01.6110.. con quelli beta risolvo il problema? o c'è un altro modo?
Effettivamente ho sentito che molti hanno problemi con l' audio sotto vista.
Prova i beta e vedrai.
Ora vado in cerca per capire se nel frattempo sono venuti fuori nuovi drivers.
Ciauz;)
Squalo71
04-09-2008, 08:42
Effettivamente ho sentito che molti hanno problemi con l' audio sotto vista.
Prova i beta e vedrai.
Ora vado in cerca per capire se nel frattempo sono venuti fuori nuovi drivers.
Ciauz;)
Sei veramente mitico: non hai più questa MB e comunque ti sbatti alla ricerca di drivers & co. :ave: .
Sei veramente mitico: non hai più questa MB e comunque ti sbatti alla ricerca di drivers & co. :ave: .
Bé, in fondo questo thread è una mia creatura e ci sono affezionato e poi, attorno a questa scheda si è creata una comunità non da poco e come nel mio caso, mi ha fatto conoscere tanta gente. :p
P.S.
Da quel che ho capito, gli ultimi driver sono quelli linkati in prima pagina.
Ciauz;)
Sei veramente mitico: non hai più questa MB e comunque ti sbatti alla ricerca di drivers & co. :ave: .
te cercavo...mi e' arrivato il raptor 74gigi 16 di cache...devo impostare qlc di particolare o usarlo cosi com'e'? ci ho messo su il so e con hdtune ho un trasfert rate max 83.4 e min 57.8 com'e' la situazione?
...aspetto il 2 per il raid 0 ma per adesso almeno per un paio di settimane sono con 1!
dinofanchi
04-09-2008, 10:10
Bé, in fondo questo thread è una mia creatura e ci sono affezionato e poi, attorno a questa scheda si è creata una comunità non da poco e come nel mio caso, mi ha fatto conoscere tanta gente. :p
P.S.
Da quel che ho capito, gli ultimi driver sono quelli linkati in prima pagina.
Ciauz;)
ciao...mitico...messo a 1.4v il vcore e a 2,1 il voltaggio ram, messo in sincrono x provare (667): aperto 2 sessioni di cpuz, e con memset alzato fsb piano e testato con superpi con test 1M obni volta: il mio e8500 è c0....con rapporto 1:1 il pc si blocca a 450 di fsb e con rapporto 4:5 si blocca a 370!!!??? come mai và sù così poco??? eppure le ram sono date x pc8800 a 1100 MHz.....forse devo settare anche questi:
"Adesso ci sono FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: <<se si vuole fare dei boot a frequenze elevate, bisogna per forza di cose aumentare il voltaggio a queste periferiche.>>...ma essendo tutti i valori in "auto" non sò che voltaggi bisogna mettere....prima di fare caz..te....: grazie!
Squalo71
04-09-2008, 10:20
te cercavo...mi e' arrivato il raptor 74gigi 16 di cache...devo impostare qlc di particolare o usarlo cosi com'e'? ci ho messo su il so e con hdtune ho un trasfert rate max 83.4 e min 57.8 com'e' la situazione?
...aspetto il 2 per il raid 0 ma per adesso almeno per un paio di settimane sono con 1!
Hai lo stesso mio modello. Io non ho impostato nulla di particolare.
Per le prestazioni, in prima pagina trovi l'HD Tach del mio, comunque mi sembrano allineate.
Indovina un po'? Fra una settimana circa anche io farò il RAID0 di Raptor 74GB :sofico: .
Per informazione: i miei due Raptor hanno, alla fine del codice modello, uno 00NLR4 e l'altro 00NLR1. Allora ho chiesto alla WD cosa comporta questa cosa e se si possono mettere in RAID0 o RAID1.
Mi hanno risposto che sono gli stessi drives, con le stesse specifiche, e sono solo lotti differenti.
In sostanza: si può fare.
........Indovina un po'? Fra una settimana circa anche io farò il RAID0 di Raptor 74GB :sofico: .......
Bé, questo dipende da me :Prrr: :D :ciapet:
Ciauz;)
ciao...mitico...messo a 1.4v il vcore e a 2,1 il voltaggio ram, messo in sincrono x provare (667): aperto 2 sessioni di cpuz, e con memset alzato fsb piano e testato con superpi con test 1M obni volta: il mio e8500 è c0....con rapporto 1:1 il pc si blocca a 450 di fsb e con rapporto 4:5 si blocca a 370!!!??? come mai và sù così poco??? eppure le ram sono date x pc8800 a 1100 MHz.....forse devo settare anche questi:
"Adesso ci sono FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage: <<se si vuole fare dei boot a frequenze elevate, bisogna per forza di cose aumentare il voltaggio a queste periferiche.>>...ma essendo tutti i valori in "auto" non sò che voltaggi bisogna mettere....prima di fare caz..te....: grazie!
Il 4:5 su sta scheda ha sempre scazzato quindi evitalo come la peste.
Guarda che 450 di fsb su sta scheda non è per niente male.
Gli altri valori prova a settarli in modo che la scritta non diventi rossa e poi prova.......
Ciauz;)
ilratman
04-09-2008, 11:05
Il 4:5 su sta scheda ha sempre scazzato quindi evitalo come la peste.
Guarda che 450 di fsb su sta scheda non è per niente male.
Gli altri valori prova a settarli in modo che la scritta non diventi rossa e poi prova.......
Ciauz;)
no no io ero arrivato una volta a 550 su questa mobo, il 965 sale che è una bellezza e di più di schede nuove come le p45 almeno con le asus.
no no io ero arrivato una volta a 550 su questa mobo, il 965 sale che è una bellezza e di più di schede nuove come le p45 almeno con le asus.
Aspetta, io non ho detto che non va oltre i 450.
Volevo dire che molti utenti hanno superato la soglia dei 500 ma molti altri si son dovuti fermare prima.
Insomma, bisogna provare :p
Ciauz;)
dinofanchi
04-09-2008, 11:18
Il 4:5 su sta scheda ha sempre scazzato quindi evitalo come la peste.
Guarda che 450 di fsb su sta scheda non è per niente male.
Gli altri valori prova a settarli in modo che la scritta non diventi rossa e poi prova.......
Ciauz;)
intendi la scritta rossa nei valori in volt del bios??? ma guarda che sia il vcore che ho messo a 1,4 sia il voltaggio delle ram a 2,1 sono in rosso....:cry:.. e poi non posso mettere voltaggi a caso visto che in auto non si vedono...altra cosa: se metto in sincrono le ram con 1:1 non saliranno mai a 1100 visto che l' fsb si blocca a 450....
Per le prestazioni, in prima pagina trovi l'HD Tach del mio, comunque mi sembrano allineate.
mmm nn lo trovo!:mc:
Squalo71
04-09-2008, 11:48
E' nella sezione RAID.
Comunque te lo riporto qua:
http://img299.imageshack.us/img299/491/raid5vsraptorqu3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=raid5vsraptorqu3.jpg)
Il blu è il raptor 74 GB "stand-alone".
dinofanchi
04-09-2008, 12:06
no no io ero arrivato una volta a 550 su questa mobo, il 965 sale che è una bellezza e di più di schede nuove come le p45 almeno con le asus.
ilratman....non mi aiuti +????
Originariamente inviato da gwwmas
Il 4:5 su sta scheda ha sempre scazzato quindi evitalo come la peste.
Guarda che 450 di fsb su sta scheda non è per niente male.
Gli altri valori prova a settarli in modo che la scritta non diventi rossa e poi prova.......
Ciauz
intendi la scritta rossa nei valori in volt del bios??? ma guarda che sia il vcore che ho messo a 1,4 sia il voltaggio delle ram a 2,1 sono in rosso...... e poi non posso mettere voltaggi a caso visto che in auto non si vedono...altra cosa: se metto in sincrono le ram con 1:1 non saliranno mai a 1100 visto che l' fsb si blocca a 450....
giorgmes
04-09-2008, 12:11
Dino, ma i timings delle ram?? Non è che per caso stai salendo con CL4??
ilratman
04-09-2008, 12:13
ilratman....non mi aiuti +????
Originariamente inviato da gwwmas
Il 4:5 su sta scheda ha sempre scazzato quindi evitalo come la peste.
Guarda che 450 di fsb su sta scheda non è per niente male.
Gli altri valori prova a settarli in modo che la scritta non diventi rossa e poi prova.......
Ciauz
intendi la scritta rossa nei valori in volt del bios??? ma guarda che sia il vcore che ho messo a 1,4 sia il voltaggio delle ram a 2,1 sono in rosso...... e poi non posso mettere voltaggi a caso visto che in auto non si vedono...altra cosa: se metto in sincrono le ram con 1:1 non saliranno mai a 1100 visto che l' fsb si blocca a 450....
scusami ma ho casini e posso fare solo dei post veloci tra una roba e l'altra e non potrei aiutarti molto! :)
evita il 4:5 e metti in sincrono 1:1 o in 2:3 così overclocchi un po' di più e sinceramente le ram a 1100 rendono pochissimo di più che a 1000, anzi direi che neanche te ne accorgi della differenza a parte veder scritto 1100!.
intendi la scritta rossa nei valori in volt del bios??? ma guarda che sia il vcore che ho messo a 1,4 sia il voltaggio delle ram a 2,1 sono in rosso....:cry:.. e poi non posso mettere voltaggi a caso visto che in auto non si vedono...altra cosa: se metto in sincrono le ram con 1:1 non saliranno mai a 1100 visto che l' fsb si blocca a 450....
Sia per il voltsggio della cpu sia per quello della ram non ti preoccupare.
Per il resto segui quello che ti ho detto prima.
Vedi che continui a non capire ?
L' overclock è l' arte del provare.
NON ESISTE una guida scientifica per salire.
Ogni mobo, ogni ram, ogni procio reagisce in maniera univoca.
Ciauz;)
dinofanchi
04-09-2008, 12:36
Dino, ma i timings delle ram?? Non è che per caso stai salendo con CL4??
nò nò..: li ho rilassati a 5-5-5-15...
Sia per il voltsggio della cpu sia per quello della ram non ti preoccupare.
Per il resto segui quello che ti ho detto prima.
Vedi che continui a non capire ?
L' overclock è l' arte del provare.
NON ESISTE una guida scientifica per salire.
Ogni mobo, ogni ram, ogni procio reagisce in maniera univoca.
Ciauz;)
quoto..
Dylan il drago
04-09-2008, 13:40
Bé, in fondo questo thread è una mia creatura e ci sono affezionato e poi, attorno a questa scheda si è creata una comunità non da poco e come nel mio caso, mi ha fatto conoscere tanta gente. :p
P.S.
Da quel che ho capito, gli ultimi driver sono quelli linkati in prima pagina.
Ciauz;)
si ho provato ma continuo ad avere problemi.. forse sono le casse, cioè le casse su un altro pc vanno ma su quello dove vi è la p5b se attacco un altro paio di casse funziona senza problemi..
ora è strano ma è come se queste creative che ho fossero incompatibili con la p5b deluxe... :(
grazie cmq per l'aiuto...
E' nella sezione RAID.
Comunque te lo riporto qua:
http://img299.imageshack.us/img299/491/raid5vsraptorqu3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=raid5vsraptorqu3.jpg)
Il blu è il raptor 74 GB "stand-alone".
;)
dinofanchi
04-09-2008, 15:38
scusami ma ho casini e posso fare solo dei post veloci tra una roba e l'altra e non potrei aiutarti molto! :)
evita il 4:5 e metti in sincrono 1:1 o in 2:3 così overclocchi un po' di più e sinceramente le ram a 1100 rendono pochissimo di più che a 1000, anzi direi che neanche te ne accorgi della differenza a parte veder scritto 1100!.
:muro: :muro: messo a 2:3 cioè ram a 500MHz....giusto??? a 350 di fsb già si impalla tutto...perchè??? dove cazzarola sbaglio????:cry: :cry:
ilratman
04-09-2008, 15:49
:muro: :muro: messo a 2:3 cioè ram a 500MHz....giusto??? a 350 di fsb già si impalla tutto...perchè??? dove cazzarola sbaglio????:cry: :cry:
almeno in sincrono va?
dinofanchi
04-09-2008, 15:51
almeno in sincrono va?
in sincrono sono arrivato a 460......
dinofanchi
04-09-2008, 15:52
in sincrono sono arrivato a 460......
vero che non ho ancora toccato i volt dei vari fsb term. voltage e nbv core....
dinofanchi
04-09-2008, 15:54
vero che non ho ancora toccato i volt dei vari fsb term. voltage e nbv core......la mia idea era arrivare a 4 giggi e 1000 almeno di ram....
ilratman
04-09-2008, 15:54
io le terrei in sincrono a 460x2=920 e metterei dei timing un po' più spinti tipo 4-4-4-12 con 2.2-2.3V avresti migliori prestazioni.
mi è arrivata la dfi e infatti il mio obiettivo è un 400-450x10 in daily con ram in sincrono a cl4.
dinofanchi
04-09-2008, 16:06
io le terrei in sincrono a 460x2=920 e metterei dei timing un po' più spinti tipo 4-4-4-12 con 2.2-2.3V avresti migliori prestazioni.
mi è arrivata la dfi e infatti il mio obiettivo è un 400-450x10 in daily con ram in sincrono a cl4.
però guarda quì: [img=http://img82.imageshack.us/img82/6131/20080904170402ti8.th.png] (http://img82.imageshack.us/my.php?image=20080904170402ti8.png)
non so con i timing che dici tù se le ram reggono...
ilratman
04-09-2008, 16:12
però guarda quì: [img=http://img82.imageshack.us/img82/6131/20080904170402ti8.th.png] (http://img82.imageshack.us/my.php?image=20080904170402ti8.png)
non so con i timing che dici tù se le ram reggono...
io proverei innanzitutto un 400 1:1 4-4-4-12 con 2.1V per poi salire con fsb e voltaggio se non reggono.
veramente strano che le 8800 abbiano a 800 5-5-5-15.
io proverei innanzitutto un 400 1:1 4-4-4-12 con 2.1V per poi salire con fsb e voltaggio se non reggono.
veramente strano che le 8800 abbiano a 800 5-5-5-15.
9su10 le informazioni memorizzate non sono mai quelle giuste.
Ciauz;)
però guarda quì: [img=http://img82.imageshack.us/img82/6131/20080904170402ti8.th.png] (http://img82.imageshack.us/my.php?image=20080904170402ti8.png)
non so con i timing che dici tù se le ram reggono...
Intanto sappi che i moduli da 2 gigi non salgono come quelli da 1 giga.
Ciauz;)
Intanto sappi che i moduli da 2 gigi non salgono come quelli da 1 giga.
Ciauz;)
quelle sono le g.skill pc8800...1200mhz rock solid con 2 volt dovrebbero essere fattibili. :)
quelle sono le g.skill pc8800...1200mhz rock solid con 2 volt dovrebbero essere fattibili. :)
Si, ma molte volte non dipende dalla ram ma dalla scheda.
CIauz;)
ilratman
04-09-2008, 16:22
quelle sono le g.skill pc8800...1200mhz rock solid con 2 volt dovrebbero essere fattibili. :)
non credo sulla p5b deluxe
la dlx con le mie g.skill 2x2GB 800 cl4 è incompatibile, si pianta al boot prima di caricare il bios mentre sul g33 vanno benissimo.
altro problema che ho avuto con la p5b dlx.
dinofanchi
04-09-2008, 16:26
...ma x settare la fsb e trovare il limite il molti della cpu deve essere messo al minimo??? xchè io ho fatto i test con il molti al max....
ilratman
04-09-2008, 16:29
...ma x settare la fsb e trovare il limite il molti della cpu deve essere messo al minimo??? xchè io ho fatto i test con il molti al max....
:doh:
è la prima cosa da fare altrimenti il processore potrebbe diventare il limite.
dinofanchi
04-09-2008, 16:39
:doh:
è la prima cosa da fare altrimenti il processore potrebbe diventare il limite.
azzz...arola che pirla sono...
raga' ma è meglio essere a 400x8 o 457x7? parlo sia come prestazioni che come stabilità...
ilratman
04-09-2008, 16:59
raga' ma è meglio essere a 400x8 o 457x7? parlo sia come prestazioni che come stabilità...
meglio 400x9 secondo me per via dello strap.
se invece fai la modifica dello strap e per fare 457x7 usi gli stessi voltaggi e hai le stesse temperature anche su NB ed è stabile meglio i 457.
se invece fai la modifica dello strap e per fare 457x7 usi gli stessi voltaggi e hai le stesse temperature anche su NB ed è stabile meglio i 457.
why? forse per le ram tenute piu' alte come mhz con lo stesso rapporto 1:1 rispetto al primo caso?
why? forse per le ram tenute piu' alte come mhz con lo stesso rapporto 1:1 rispetto al primo caso?
sia per quello, sia per l'fsb + alto.
sia per quello, sia per l'fsb + alto.
che belle ram che hai, mica le vendi:D :D
che belle ram che hai, mica le vendi:D :D
non male neppure le tue...:asd:
raga mi si e' ripresentato quel problema del c***o...allora quando spengo il pc sento l'hard disk che si stacca, si spegne ma il monitor resta acceso come anche tutto il ventolame nel pc...io penso sia questione di alimentazione!
raga mi si e' ripresentato quel problema del c***o...allora quando spengo il pc sento l'hard disk che si stacca, si spegne ma il monitor resta acceso come anche tutto il ventolame nel pc...io penso sia questione di alimentazione!
Prova a toccare l' alimentatore.
Se ci resti secco vuol dire che è colpa dell' alimentazione :D :sbonk:
Scherzi a parte ;) , potrebbe essere un problema di errata chiusura del sistema operativo.
Ciauz;)
Prova a toccare l' alimentatore.
Se ci resti secco vuol dire che è colpa dell' alimentazione :D :sbonk:
Scherzi a parte ;) , potrebbe essere un problema di errata chiusura del sistema operativo.
Ciauz;)
a volte lo ha dato anche a me.. direi magagnetta della mobo a sto punto...
Escluderei l'alimentazione, visto l'assorbimento praticamente nullo del momento.
raga mi si e' ripresentato quel problema del c***o...allora quando spengo il pc sento l'hard disk che si stacca, si spegne ma il monitor resta acceso come anche tutto il ventolame nel pc...io penso sia questione di alimentazione!
hai istallato programmi nuovi o aggiornati driver? lo aveva fatto anche a me ed era l'aggiornamento alla audio creative che mi aveva fatto casino, ripristinato l'immagine con true image andava bene, provo a riaggiornare quel driver e punto e a capo allora riripristinato e lasciato stare...
Quanti cavi sata sono in dotazione con la p5b deluxe (non wifi)? :fagiano:
Prova a toccare l' alimentatore.
Se ci resti secco vuol dire che è colpa dell' alimentazione :D :sbonk:
Scherzi a parte ;) , potrebbe essere un problema di errata chiusura del sistema operativo.
Ciauz;)
:tie:
hai istallato programmi nuovi o aggiornati driver? lo aveva fatto anche a me ed era l'aggiornamento alla audio creative che mi aveva fatto casino, ripristinato l'immagine con true image andava bene, provo a riaggiornare quel driver e punto e a capo allora riripristinato e lasciato stare...
il S.O. e' pulito, lo istallato da poco sul nuovo raptor...cmq ora che ci penso io ho la audigy e mi sa che dopo aver istallato i suoi driver si presenta il problema!!!
...ora che vado a casa cancello tutto e vedo se risolvo! Cmq e' una cosa snervante:mad: !
Quanti cavi sata sono in dotazione con la p5b deluxe (non wifi)? :fagiano:
Prima pagina (se nn ricordo male la dlx ha lo stesso bundle della dlx wifi)
http://img151.imageshack.us/img151/9626/37660984hk1.jpg
Prima pagina
http://img151.imageshack.us/my.php?image=37660984hk1.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/9626/37660984hk1.jpg
Grazie, avevo visto la foto ma non riesco a capire se sono due o tre :)
A me sembrano due
Prima pagina (se nn ricordo male la dlx ha lo stesso bundle della dlx wifi)....
Stesso identico, apparte, ovviamente, l' antenna wi-fi.
Grazie, avevo visto la foto ma non riesco a capire se sono due o tre :)
A me sembrano due
Sono 3.
CIauz;)
hai istallato programmi nuovi o aggiornati driver? lo aveva fatto anche a me ed era l'aggiornamento alla audio creative che mi aveva fatto casino, ripristinato l'immagine con true image andava bene, provo a riaggiornare quel driver e punto e a capo allora riripristinato e lasciato stare...
il S.O. e' pulito, lo istallato da poco sul nuovo raptor...cmq ora che ci penso io ho la audigy e mi sa che dopo aver istallato i suoi driver si presenta il problema!!!
...ora che vado a casa cancello tutto e vedo se risolvo! Cmq e' una cosa snervante:mad: !
Pure a me dava quei problemi.
Le Creative sono delle gran belle schede, ma i drivers hanno fatto sempre abbastanza :Puke:
Ciauz;)
Sono 3.
molto bene, grazie! :)
Squalo71
05-09-2008, 09:29
il S.O. e' pulito, lo istallato da poco sul nuovo raptor...
Secondo me è il Raptor... :Prrr:
Si è offeso perché scrivi il suo nome con la minuscola... :D
darkantony_80
05-09-2008, 09:38
Raga 1 aiutino.
E possibile che se clokko il procio a 3,2 ghz mi si rallenti emule?
Cioe con la configurazione a defaul emule schizza, riavvio setto i parametri x il 3,0 gz(q6600), non va oltre i 50 emule
E possibile?
ilratman
05-09-2008, 09:46
montata la dfi p45 ieri e finalmente e8600 ha trovato una casa accogliente. :)
adesso è a 3.33GHz con 1V e temperature glaciali, da bios 3° sopra la temperatura ambiente.
sulla p5b dlx è tornato e6600.
Squalo71
05-09-2008, 09:47
Raga 1 aiutino.
E possibile che se clokko il procio a 3,2 ghz mi si rallenti emule?
Cioe con la configurazione a defaul emule schizza, riavvio setto i parametri x il 3,0 gz(q6600), non va oltre i 50 emule
E possibile?
L'unica cosa che mi viene in mente è che in OC l'hard disk lavora male.
Hai fatto i fix PCI e PCI-EX?
Squalo71
05-09-2008, 09:48
montata la dfi p45 ieri e finalmente e8600 ha trovato una casa accogliente. :)
adesso è a 3.33GHz con 1V e temperature glaciali, da bios 3° sopra la temperatura ambiente.
Ottimo!
sulla p5b dlx è tornato e6600.
Guai a te se te la levi :sofico:!!!
ilratman
05-09-2008, 09:49
Raga 1 aiutino.
E possibile che se clokko il procio a 3,2 ghz mi si rallenti emule?
Cioe con la configurazione a defaul emule schizza, riavvio setto i parametri x il 3,0 gz(q6600), non va oltre i 50 emule
E possibile?
tu stai chiedendo ad un mulo di correre? :D
ilratman
05-09-2008, 09:52
Ottimo!
Guai a te se te la levi :sofico:!!!
è già venduta! :(
perdonatemi ma non potevo tenermi un'altro pc in casa! :sob:
darkantony_80
05-09-2008, 09:53
L'unica cosa che mi viene in mente è che in OC l'hard disk lavora male.
Hai fatto i fix PCI e PCI-EX?
Cioe impostare come valore 101???
Hd dove lavora il mulo e un samsung hd225kj da 250 gb partizionatoin 2 , 1 da 100 gb e l'altra da 150
Squalo71
05-09-2008, 10:21
Cioe impostare come valore 101???
Hd dove lavora il mulo e un samsung hd225kj da 250 gb partizionatoin 2 , 1 da 100 gb e l'altra da 150
PCI 33,33
PCI-EX 101
Credo che il problema non sia l'hard disk, altrimenti avresti malfunzionamenti indipendentemente dall'oc.
Potrebbe essere che il bus PCI-EX (a cui è collegato il SATA) lavora male in oc, per questo ti ho chiesto del fix, per evitare che il bus salga di frequenza insieme all'FSB ;).
Squalo71
05-09-2008, 10:21
è già venduta! :(
perdonatemi ma non potevo tenermi un'altro pc in casa! :sob:
Come ti capisco. Anche io ho dovuto togliermi il secondo pc (A7V333 con controller RAID Promise) quando è entrato in casa lo stacker... :(
.....quando è entrato in casa lo stacker... :(
:D :sofico: :cool:
Ciauz;)
darkantony_80
05-09-2008, 10:27
PCI 33,33
PCI-EX 101
Credo che il problema non sia l'hard disk, altrimenti avresti malfunzionamenti indipendentemente dall'oc.
Potrebbe essere che il bus PCI-EX (a cui è collegato il SATA) lavora male in oc, per questo ti ho chiesto del fix, per evitare che il bus salga di frequenza insieme all'FSB ;).
No, non ho mai messo il pci a 33,33
QUindi se fosse quello, che devo fare?
No, non ho mai messo il pci a 33,33
QUindi se fosse quello, che devo fare?
settarlo subito, prima di bruciare tutto.
Squalo71
05-09-2008, 10:37
No, non ho mai messo il pci a 33,33
QUindi se fosse quello, che devo fare?
Prima pagina post #3, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097084&postcount=3).
@gwwmas, dove c'è il fix del PCI Express, errore ortografico, pci epress.
Grazie.
Ciao ;).
Prima pagina post #3, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097084&postcount=3).
@gwwmas, dove c'è il fix del PCI Express, errore ortografico, pci epress.
Grazie.
Ciao ;).
Ups :fagiano: , correggo subito, grazie :p
Ciauz;)
Secondo me è il Raptor... :Prrr:
Si è offeso perché scrivi il suo nome con la minuscola... :D
:sbonk:
Ups :fagiano: , correggo subito, grazie :p
Ciauz;)
mulo!! :ops2:
Ciao ragazzi, sono qui solo per un saluto, dopo aver fuso la mia P5B Deluxe, sono passato alla P5Q Premium e volevo ringraziarvi per l' aiuto che mi avete dato nei giorni che ho distrutto la scheda.
Comunque ci si vede in giro nel forum
Ciao;)
Ciao ragazzi, sono qui solo per un saluto, dopo aver fuso la mia P5B Deluxe, sono passato alla P5Q Premium e volevo ringraziarvi per l' aiuto che mi avete dato nei giorni che ho distrutto la scheda.
Comunque ci si vede in giro nel forum
Ciao;)
grande...:p
Ciao ragazzi, sono qui solo per un saluto, dopo aver fuso la mia P5B Deluxe, sono passato alla P5Q Premium e volevo ringraziarvi per l' aiuto che mi avete dato nei giorni che ho distrutto la scheda.
Comunque ci si vede in giro nel forum
Ciao;)
wow esci vincitore da sconfitto...torna a trovarci e faremo il possibile per farti fondere anche la p5q:D
skerzo ciao
raga scusate la foto di merda ma questo ali ha solo 1 linea a 12v...nei cerchi c'e scritto 12+ 12-
http://img185.imageshack.us/img185/3370/immagineyn4.jpg (http://imageshack.us)
Però non capisco cosa vuoi sapere. :wtf:
Ciauz;)
wow esci vincitore da sconfitto...torna a trovarci e faremo il possibile per farti fondere anche la p5q:D
skerzo ciao
:stordita: Spero di no :p
Comunque è in garanzia la P5B, me la faccio sostituire e ci metto su un' altro bambinone.
wow esci vincitore da sconfitto...torna a trovarci e faremo il possibile per farti fondere anche la p5q:D
skerzo ciao
parla per te, maledetto danneggiatore di piastre...:ciapet:
Squalo71
05-09-2008, 16:46
Ciao ragazzi, sono qui solo per un saluto, dopo aver fuso la mia P5B Deluxe, sono passato alla P5Q Premium e volevo ringraziarvi per l' aiuto che mi avete dato nei giorni che ho distrutto la scheda.
Comunque ci si vede in giro nel forum
Ciao;)
Complimenti per lo stile, e per l'avatar, troppo simpatico... e molto... artfunk :D
A proposito, è così triste per la P5B? :D
Complimenti per lo stile, e per l'avatar, troppo simpatico... e molto... artfunk :D
A proposito, è così triste per la P5B? :D
Grazie, l'ho fatto con photoshop :cool:
Dispiace tantissimo anche a me per la P5B, spero me la sostituiscano, il tutto è successo per creare quel " benedetto " RAID 5, che mi ha fatto tribolare poi anche sulla P5Q.
Ma alla fine: the winner is ARTFNK: winner:
Però non capisco cosa vuoi sapere. :wtf:
Ciauz;)
volevo conferma che fosse 1 linea sola ...
volevo conferma che fosse 1 linea sola ...
Ho come l' impressione che quella foto non basti a decretare quante linee ha l' ali.
CIauz;)
thebeast89
05-09-2008, 20:14
Salve a tutti ragazzi! avevo una domanda da porre a tutti voi possessori della mitica p5b deluxe....siccome avrei la possibilità di prendere un e8500 ad un buon prezzo avrei intenzione quindi di cambiare il seppur glorioso e altrettanto mitico e6600 ke tante soddisfazioni mi ha dato....:p cmq il dubbio ke mi pongo è il seguente...la suddetta skedozza mamma supporterà un e8500??? attendo fiducioso risposta e ringrazio tutti coloro i quali mi risponderanno!!!!!
thebeast89
05-09-2008, 20:39
nessuno disposto a sciogliere il mio dubbio????:cry: :cry: :cry:
Salve a tutti ragazzi! avevo una domanda da porre a tutti voi possessori della mitica p5b deluxe....siccome avrei la possibilità di prendere un e8500 ad un buon prezzo avrei intenzione quindi di cambiare il seppur glorioso e altrettanto mitico e6600 ke tante soddisfazioni mi ha dato....:p cmq il dubbio ke mi pongo è il seguente...la suddetta skedozza mamma supporterà un e8500??? attendo fiducioso risposta e ringrazio tutti coloro i quali mi risponderanno!!!!!
lo supporta e lo fa anche salire di brutto, dal bios 1226 in poi. L'unica grana è che ora nuovi si trovano solo step E0, che necessitano del bios 1236 che da grane in OC. Per concludere, se lo tieni a default ok, se invece vuoi occare, cercati uno step C0 usato, metti il 1226 e vai...
thebeast89
05-09-2008, 20:51
beh di occare non ho mai occato....:D e non ho intenzione di farlo nenake stavolta, quindi diciamo che mi è andata bene! si, lo so è una bestemmia xò non mi è mai andato di occare....:cry: cmq ti ringrazio mille x aver risposto tempestivamente!!! ti kiedo solo un'altra cosa...km faccio a vedere k versione di bios ho???grazie ancora se risponderai
Ho come l' impressione che quella foto non basti a decretare quante linee ha l' ali.
CIauz;)
in che senso...
cmq sukla tabella c'e'
+3,3
+5
-5
+12
-12
+5sb
se riesco a farla meglio la posto
beh di occare non ho mai occato....:D e non ho intenzione di farlo nenake stavolta, quindi diciamo che mi è andata bene! si, lo so è una bestemmia xò non mi è mai andato di occare....:cry: cmq ti ringrazio mille x aver risposto tempestivamente!!! ti kiedo solo un'altra cosa...km faccio a vedere k versione di bios ho???grazie ancora se risponderai
cpu-z
http://www.cpuid.com/cpuz.php
nessuno disposto a sciogliere il mio dubbio????:cry: :cry: :cry:
Evita di uppare dopo solo 10 minuti.....:rolleyes:
in che senso...
cmq sukla tabella c'e'
+3,3
+5
-5
+12
-12
+5sb
se riesco a farla meglio la posto
Ha una sola linea.
Perchè lo vuoi sapere ?
Adesso mi hai incuriosito :p
Ciauz;)
Evita di uppare dopo solo 10 minuti.....:rolleyes:
:p
Ha una sola linea.
Perchè lo vuoi sapere ?
Adesso mi hai incuriosito :p
Ciauz;)
perche sta per arrivarmi l'armor+ con sistema a liquido integrato e ho il dubbio che la mia unica linea a 12v e 28A nn ce la fa a sostenere sia la scheda video che la pompa!
approfitto per chiedere i 3.3v e i 5v sono per alimentare cosa? i sata e poi?
i 4 pin della mobo a quanto va'?
il 24 pin?
perche sta per arrivarmi l'armor+ con sistema a liquido integrato e ho il dubbio che la mia unica linea a 12v e 28A nn ce la fa a sostenere sia la scheda video che la pompa!
approfitto per chiedere i 3.3v e i 5v sono per alimentare cosa? i sata e poi?
i 4 pin della mobo a quanto va'?
il 24 pin?
Che ali è ?
Ciauz;)
perche sta per arrivarmi l'armor+ con sistema a liquido integrato e ho il dubbio che la mia unica linea a 12v e 28A nn ce la fa a sostenere sia la scheda video che la pompa!
approfitto per chiedere i 3.3v e i 5v sono per alimentare cosa? i sata e poi?
i 4 pin della mobo a quanto va'?
il 24 pin?
Le pompe della thermaltake se consumano piú di 10W é una cosa strana... Sono piccole, vai tranquillo, se l'unica modifica che fai al pc é la pompa del liquido (cioé mantieni cpu, mobo e vga) l'ali ce la fará di sicuro...
I 3.3v e i 5v sono per alimentare i dati (il segnale degli hdd e delle periferiche ottiche, pci...) il 4 pin della mobo é un cavo addizionale a 12v per il processore, il 24 pin ha tutti i voltaggi possibili per la mobo (oltre ai conduttori atx per accendere l'alimentatore, ecc...)
Cmq i colori sono questi:
GIALLO: 12v
ROSSO: 5v
ARANCIO: 3.3v
NERO: NEUTRO
TUTTI GLI ALTRI COLORI: -12v, segnali vari, ecc...
Che ali è ?
Ciauz;)
by linkworld pagato 30 euro e perfettamente funzionante da 12-05-06:D
Le pompe della thermaltake se consumano piú di 10W é una cosa strana... Sono piccole, vai tranquillo, se l'unica modifica che fai al pc é la pompa del liquido (cioé mantieni cpu, mobo e vga) l'ali ce la fará di sicuro...
I 3.3v e i 5v sono per alimentare i dati (il segnale degli hdd e delle periferiche ottiche, pci...) il 4 pin della mobo é un cavo addizionale a 12v per il processore,
cmq dal mio ali escono 3 fili con molex4 e quelli sono da 12v per cui l'amperaggio si divide giusto? poi un'altro con 2 connettori sata...quello si ciula sempre gli ampere del 12v? scusate ma sto un po incasinato sugli ali
dinofanchi
06-09-2008, 13:29
:doh:
è la prima cosa da fare altrimenti il processore potrebbe diventare il limite.
..QUALCOSA NON QUADRA:muro: :muro:
ho messo il molti al minimo x6... ho settato tutti i voltaggi come dettomi da gwwmas..... metto le ram in sincrono 1:1.... faccio l' ennesima prova stavolta correttamente per vedere a quanto arriva di fsb.....:cry: :cry: arrivo a 410 e si inchioda!!!!! ma che ca..zo devo chiamare un esorcista x occare il mio sistema???? la temperatura della cpu è arrivata a 62°...quella della mobo a 39°: non mi sembra quello il problema visto che aumentando i voltaggi del fsb term. del nb e del sb della cpu ovvio che si alzino rispetto al default......:muro: :muro: le ram non sono perchè a 1000 reggono: ma che accidenti è che mi inchioda???
dinofanchi
06-09-2008, 19:58
..QUALCOSA NON QUADRA:muro: :muro:
ho messo il molti al minimo x6... ho settato tutti i voltaggi come dettomi da gwwmas..... metto le ram in sincrono 1:1.... faccio l' ennesima prova stavolta correttamente per vedere a quanto arriva di fsb.....:cry: :cry: arrivo a 410 e si inchioda!!!!! ma che ca..zo devo chiamare un esorcista x occare il mio sistema???? la temperatura della cpu è arrivata a 62°...quella della mobo a 39°: non mi sembra quello il problema visto che aumentando i voltaggi del fsb term. del nb e del sb della cpu ovvio che si alzino rispetto al default......:muro: :muro: le ram non sono perchè a 1000 reggono: ma che accidenti è che mi inchioda???
c'è qualcunooo??????
dinofanchi
07-09-2008, 01:02
..QUALCOSA NON QUADRA:muro: :muro:
ho messo il molti al minimo x6... ho settato tutti i voltaggi come dettomi da gwwmas..... metto le ram in sincrono 1:1.... faccio l' ennesima prova stavolta correttamente per vedere a quanto arriva di fsb.....:cry: :cry: arrivo a 410 e si inchioda!!!!! ma che ca..zo devo chiamare un esorcista x occare il mio sistema???? la temperatura della cpu è arrivata a 62°...quella della mobo a 39°: non mi sembra quello il problema visto che aumentando i voltaggi del fsb term. del nb e del sb della cpu ovvio che si alzino rispetto al default......:muro: :muro: le ram non sono perchè a 1000 reggono: ma che accidenti è che mi inchioda???
..qualcosa è cambiato: il problema è che usavo setfsb x regolare appunto la fsb: il clock generator che settavo era giusto quello della p5b deluxe ma settandolo con questo programma si bloccava tutto a 400-410 anche con il molti al minimo....settando tutto a mano da bios sono arrivato a 460 non stabile...e adesso sono
a 450con molti a x 9 cioè a 4050 mhz di cpu e 900mhz di ram + o - stabile.....con vcore a 1,400 - ram a 2,10v - fsb term. volt. a 1,300v -
nbv core a 1,3v - sbv core 1,50v ich chipset volt. a 1,057v: non riesco a far salire più di così il tutto e tantomeno le ram: come posso fare adesso ad arrivare almeno a 1000mhz con le ram stando agli attuali 4G di procio??? mi date per favore qualche idea ancora????:what:
.....qualcosa è cambiato: il problema è che usavo setfsb x regolare appunto la fsb.........
E perchè l' hai detto solo ora ?
Te l' avremmo detto subito di non usarlo.............
CIauz;)
E perchè l' hai detto solo ora ?
Te l' avremmo detto subito di non usarlo.............
CIauz;)
già
ilratman
07-09-2008, 09:47
E perchè l' hai detto solo ora ?
Te l' avremmo detto subito di non usarlo.............
CIauz;)
quoto!
@gwwmas e lino
ormai ho montato definitivamente la dfi p45 e adesso ho un daily di 400x10 con 1.1V e temperature di 32° in idle e 52° in full e sono contentissimo.
l'unica cosa è che la dfi non ha la regolazione delle ventole e urge un rheobus ma provvederò a breve.
altra cosa il bios della dfi è completissimo , mai visto così tante possibilità di personalizzazione dei voltaggi e dei parametri come adesso e soprattutto non ha il difettaccio del memory remap così i 4GB li vedi sia in xp32 (3GB ovviamente) che xp64 senza limitazioni di sorta.
c'è da dire che la p5b dlx era molto più completa per porte e bundle.
quoto!
@gwwmas e lino
ormai ho montato definitivamente la dfi p45 e adesso ho un daily di 400x10 con 1.1V e temperature di 32° in idle e 52° in full e sono contentissimo.
l'unica cosa è che la dfi non ha la regolazione delle ventole e urge un rheobus ma provvederò a breve.
altra cosa il bios della dfi è completissimo , mai visto così tante possibilità di personalizzazione dei voltaggi e dei parametri come adesso e soprattutto non ha il difettaccio del memory remap così i 4GB li vedi sia in xp32 (3GB ovviamente) che xp64 senza limitazioni di sorta.
c'è da dire che la p5b dlx era molto più completa per porte e bundle.
eh si.. è tutta un'altra categoria di mobo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.