View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).
Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.
Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !
Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.
Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.
Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?
Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
Nasca.
ilratman
28-08-2007, 10:12
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).
Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.
Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !
Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.
Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.
Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?
Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
Nasca.
forse le tue ram in auto funzionano a 2.2 volt e non a 1.8 come è di default in manual.
prova
ma sei sicuro poi dei 5-5-5-12 e non 5-5-5-16 o 5-5-5-18?
poi una cosa?
ma se fai 400 fsb le ram a che frequanza le fai lavorare?
se le lasci in auto dovrebbero arrivare a 1200 e mi pare un po' impossibile, in manuale se le hai messe a 667 arrivano a 1000 che è già più normale.
Comunque dovresti leggere un po' di faq per l'overclock prima di postare non credi?
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).
Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.
Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !
Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.
Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.
Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?
Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
Nasca.
Cerca di bootare e lancia cpuz cosi vedi i valori spd delle ram.
riccardo_valenti1
28-08-2007, 10:31
Buongiorno a tutti!!
ho un grande problema quando vado ad installare windows vista sul mio Pc, infatti non riesco proprio ad installarlo.
preciso che ho un raid0 sulla mia scheda p5b deluxe fatto con 2 hd una maxtor 320gb e una hitachi sempre delle stessa dimensione.
l'istallazione nelle fasi iniziali è lentissima estenuante e quando inizia la fase di copiature dei dati va in crash e si riavvia.
quando lo installo su un drive singolo nessun problema.......sia hitachi che maxtor l'istallazione va a buon fine.
cosa potrebbe essere??? a qualcuno è gia capitato????
grazie per le risposte ciao
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).
Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.
Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !
Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.
Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.
Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?
Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
Nasca.
in attesa che arrivi qualcuno più esperto di me fai così: frequenza 400 ram a 800 cas 5 5 5 16 vcore 1,38
se poi fa nero..togli la corrente...aspetti un paio di minuti...al riavvio entri nel bios(ma senza usare f1 che è quello che rimette i valori a default) poi salvi e vedi se parte così...secondo me al 99% sono i voltaggi
non so se posso esserti utile, cmq, io avevo il tuo stesso problema.. piu o meno.. avevo appena montato le ddr800, cosi ho messo fsb a 400 e poi ho scelto su ram la voce ddr 800.. niente, non partiva.. ma partiva se mettevo la prima o la seconda ( la terza era poi 800) .. Cosi ho messo la prima; nelle fasi di avvio le rileva pc4300 ( o 4200 non ricordo) pero' poi da windows vanno alla giusta frequenza... questo perche avendo il bus a 400 ( e non a 266) i settaggi si sballano... purtroppo è cosi su questa mobo... :)
ilratman
28-08-2007, 10:52
i settaggi si sballano... purtroppo è cosi su questa mobo... :)
:eek:
ogni tanto se ne sentono di belle :doh:
forse dovete leggervi qualche guida all'overclock, senza offesa ovviamente.
nessuna mobo ha i settaggi che si sballano ne tantomeno questa.
:eek:
ogni tanto se ne sentono di belle :doh:
forse dovete leggervi qualche guida all'overclock, senza offesa ovviamente.
nessuna mobo ha i settaggi che si sballano ne tantomeno questa.
infatti non credo proprio che sia un problema di mobo!al massimo i problemi erano in asincrono per alcuni ma in 1:1 va bene quindi è qualche altro settaggio che non va.
Domandina: un buon alimentatore permette di abbassare il vcore in oc o non a che fare?
non so se posso esserti utile, cmq, io avevo il tuo stesso problema.. piu o meno.. avevo appena montato le ddr800, cosi ho messo fsb a 400 e poi ho scelto su ram la voce ddr 800.. niente, non partiva.. ma partiva se mettevo la prima o la seconda ( la terza era poi 800) .. Cosi ho messo la prima; nelle fasi di avvio le rileva pc4300 ( o 4200 non ricordo) pero' poi da windows vanno alla giusta frequenza... questo perche avendo il bus a 400 ( e non a 266) i settaggi si sballano... purtroppo è cosi su questa mobo... :)
Mi sa che dipende dal fatto che stai usando dei timing spd da 533 pc4300 apposta al boot te le considera delle pc4300.
allora, io ho le gskill pc6400 ddr 800. vanno a 4-4-4-12 . E cosi le ho impostate.
Con qualunque precedente scheda madre avevo la possibilita di settare la velocita delle ram con i divisori, qua mi da' direttamente i valori. Quindi, con fsb a 266 e ram impostate a ddr 800 tutto funziona. provate a far partire con fsb 400 e ram impostate a ddr 800. Se parte mi mangio il monitor.
--->settaggi sballati
in quanto rilevando l'fsb a 400 doveva impostare come ddr 800 la prima voce della serie che adesso non ricordo.. invece l'800 è la 3°, poi c'è 1000, poi 1200.
Io ho dovuto mettere la prima, quindi dal boot le vede pc4200, ma in windows vanno a 400 mhz rilevate con cpu-z.
Se non è sballata la scheda madre io non ci trovo altra spiegazione. E per sballata intendo "la grafica" del bios, non la scheda madre di suo. é cmq una spiegazione errata quella che viene data, che puo' trarre in inganno. Io ci ho perso una giornata intera all'inizioper capire perche non andava, poi installando windows ho verificato il corretto funzionamento.
ilratman
28-08-2007, 11:54
allora, io ho le gskill pc6400 ddr 800. vanno a 4-4-4-12 . E cosi le ho impostate.
Con qualunque precedente scheda madre avevo la possibilita di settare la velocita delle ram con i divisori, qua mi da' direttamente i valori. Quindi, con fsb a 266 e ram impostate a ddr 800 tutto funziona. provate a far partire con fsb 400 e ram impostate a ddr 800. Se parte mi mangio il monitor.
--->settaggi sballati
in quanto rilevando l'fsb a 400 doveva impostare come ddr 800 la prima voce della serie che adesso non ricordo.. invece l'800 è la 3°, poi c'è 1000, poi 1200.
Io ho dovuto mettere la prima, quindi dal boot le vede pc4200, ma in windows vanno a 400 mhz rilevate con cpu-z.
Se non è sballata la scheda madre io non ci trovo altra spiegazione. E per sballata intendo "la grafica" del bios, non la scheda madre di suo. é cmq una spiegazione errata quella che viene data, che puo' trarre in inganno. Io ci ho perso una giornata intera all'inizioper capire perche non andava, poi installando windows ho verificato il corretto funzionamento.
Non ti è venuto il dubbio che siano esattamente i divisori della ram?
ddr 533 = 1:1
ddr 667 = 5:4
ddr 800 = 3:2
etc
mica tutte le mobo usano gli stessi nomi, bisogna essere un po' flessibili nelle cose.
e non è certo la prima motherboard che vedo usare così le ram.
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen :)
ilratman
28-08-2007, 12:24
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen :)
su amd non sempre era così, ho avuto schede varie e qualcuna andava come la p5b e altre andavano come dicevi tu
dipende dalle scelte dei programmatori del bios
io non ho mai avuto pentium... e su tutti gli amd che ho avuto era diversa la cosa... cmq, sicuramente, gia che da post non vengano rilevate pc6400 ma 4200 mi suona strano, se poi è normale amen :)
cmq i core2duo nn sono pentium...sono Intel...i pentium fanno parte della famiglia intel ma sono la vekkia generazione di cpu, al posto dei pentium ci sono i core 2 duo adesso...è come dire: nn ho mai avuto athlon...athlon è la famiglia di processori che fanno parte di amd...:Prrr:
cmq i core2duo nn sono pentium...sono Intel...i pentium fanno parte della famiglia intel ma sono la vekkia generazione di cpu, al posto dei pentium ci sono i core 2 duo adesso...è come dire: nn ho mai avuto athlon...athlon è la famiglia di processori che fanno parte di amd...:Prrr:
PS. su questa mobo i settaggi nn vengono sballati...nn è mai successo e nn è neanche risaputo che accada una cosa simile...
Scusate ma il voltaggio di queste ram non vi viene il dubbio che sia troppo basso, se in man. non vanno e in auto si, secondo me vuol dire che, intanto anche se seleziona 800 con 400 di bus vanno molto + forte, poi in auto come tutti sappiamo spara tutto molto alto quindi io credo che dovrebbe lavorare sui voltaggi, io proverei a mettere il max che è consentito dalla scheda e poi calare fino ad individuare il volt. corretto, mi sembra un tentativo da fare visto l'anomalia descritta!!!
Ciao a tutti, ho una strana anomalia sul mio sistema P5B DeLuxe (1101, provato anche 1216), E6300, Ram Twinmos Twister PC-6400 512Mb (Nere) x 2 (dual channel).
Mi era venuta voglia di un po' di upgrade (E6850) e per fare dei test di quanto ne valesse la pena ho provato a fare un po' di OC.
Per test porto Clock a 400, pcie 100, pciclock 33.33, mem 2.0, Vcore 1.35, FSB 1.3, NBVcore 1.25, Disabilito C1E, SpeedStep e Spread porto le memorie a 5-5-5-12 salvo, boot e.... NERO !
Dopo ORE riesco a trovare l'arcano se lascio i settaggi di memoria in AUTO la macchina va perfettamente con i clock sopracitati ma se provo a metterla in MANUAL anche in configurazione STD (non ovecloccata) non fa il boot.
Per fargli fare il boot con le mem in manuale (senza modificare nulla e no OC) ho dovuto abbassare la frequenza delle ram a 667.
Sbaglio forse qualcosa, oppure le RAM sono una "ciofeca" o la mobo é fottuta ?
Perdonate la mia ignoranza ma mi sembra di avere fatto tutto ad hoc (anche perché la macchina a 2.8 Ghz funziona alla perfezione e non scalda un tubo)
Grazie per l'attenzione e per eventuali risposte.
Nasca.
Devi vedere a quanto arrivano ste ram con Cpuz, comunque se non dico ca....ate dovrebbero essere 1:1 a 800, probabilmente x le tue ram 2.0 volt non bastano, prova a darci 2.3 v. e vedi se parte fai sempre in tempo a calare.
Ciao e grazie per le risposte.
Ho fatto altri test ed ho controllato con cpuz.
Di default (no OC) le ram vanno a 400, 2:3, 5-5-5-18
In OC (fsb 400) le ram sono a 400, 1:1, 5-6-6-18
Ho provato a mettere in manuale (no OC) a 5-5-5-18 le ram sia con la frequenza in AUTO che a 800 e il risultato è stato il solito NERO (no boot) anche con 2.3 Volt.
Riesco a far partire la macchina con le ram in "Manual" solo se inposto la frequenza delle ram a 667 e se provo a fare OC no boot.
Questo vuol dire che se mi accontento, la velocità massima che posso salire in OC è quella massima delle ram.
Ho comunque intenzione di mettere 2Gb di ram ed ho visto ad un prezzo interessante delle A-DATA VITESTA DDR2 1000 che teoricamente in AUTO mi dovrebbero consentire di arrivare a 500.
Questa mobo supporta le DDR3 ?
Comincio a pensare che sia un difetto della mobo ma cosa racconto al rivenditore ?
Ciao, Nasca.
Ciao e grazie per le risposte.
Ho fatto altri test ed ho controllato con cpuz.
Di default (no OC) le ram vanno a 400, 2:3, 5-5-5-18
In OC (fsb 400) le ram sono a 400, 1:1, 5-6-6-18
Ho provato a mettere in manuale (no OC) a 5-5-5-18 le ram sia con la frequenza in AUTO che a 800 e il risultato è stato il solito NERO (no boot).
Riesco a far partire la macchina con le ram in "Manual" solo se inposto la frequenza delle ram a 667 e se provo a fare OC no boot.
Questo vuol dire che se mi accontento, la velocità massima che posso salire in OC è quella massima delle ram.
Ho comunque intenzione di mettere 2Gb di ram ed ho visto ad un prezzo interessante delle A-DATA VITESTA DDR2 1000 che teoricamente in AUTO mi dovrebbero consentire di arrivare a 500.
Questa mobo supporta le DDR3 ?
Comincio a pensare che sia un difetto della mobo ma cosa racconto al rivenditore ?
Ciao, Nasca.
A 667 funziona xchè ha abbastanza corrente, come ti ho gia' detto sopra prova ad overvoltare 2.2 - 2.3 dopo ( se parte ) puoi sempre abbassare 2.0 potrebbe essere poco secondo me.
Ma a 667 in OC quanto ti da Cpuz di velocita'?
Sicuramente non 667 sara' + alto garantito!!!! e con divisore diverso
Le DDR3 ( x sentito dire ma non ho potuto appurare ) hanno gli slot diversi, quindi assolutamente incompatibili.
Le DDR3 ( x sentito dire ma non ho potuto appurare ) hanno gli slot diversi, quindi assolutamente incompatibili.
Come già detto pagine indietro, i moduli sono fisicamente diversi per cui non c'è proprio modo di montarli
:)
Come già detto pagine indietro, i moduli sono fisicamente diversi per cui non c'è proprio modo di montarli
:)
Si SI ho capito infatti è quello che ho scritto!!!!
Si SI ho capito infatti è quello che ho scritto!!!!
;)
Sono riuscito a fare partire la macchina (ma non fare il boot) con fsb a 375, ram a 750 e timing 5-6-6-15.
Ho provato a salire di tensione fino a 2.35 senza risultati (le RAM vanno a 1.8).
Invece con Memset con i settaggi in AUTO ram a 400 e fsb a 400 ho portato i timing a 5-5-5-12 (testati con cpu-z) e la macchina è stabile.
Grazie ancora e ci risentiamo quando cambio RAM.
Ciao, Nasca.
Sono riuscito a fare partire la macchina (ma non fare il boot) con fsb a 375, ram a 750 e timing 5-6-6-15.
Ho provato a salire di tensione fino a 2.35 senza risultati (le RAM vanno a 1.8).
Invece con Memset con i settaggi in AUTO ram a 400 e fsb a 400 ho portato i timing a 5-5-5-12 (testati con cpu-z) e la macchina è stabile.
Grazie ancora e ci risentiamo quando cambio RAM.
Ciao, Nasca.
Mahh!!! è tutto molto strano
Mahh!!! è tutto molto strano
Ciao, dire strano è poco, secondo me è cmque la mobo che anche se per il resto è stabile la funzione di regolazione di RAM timing è difettosa anche se impostata via Soft funziona.
Ciao, Nasca.
ilratman
29-08-2007, 08:00
Ciao, dire strano è poco, secondo me è cmque la mobo che anche se per il resto è stabile la funzione di regolazione di RAM timing è difettosa anche se impostata via Soft funziona.
Ciao, Nasca.
mah secondo me non hai ben capito come impostare le ram.
Squalo71
29-08-2007, 10:45
non so se posso esserti utile, cmq, io avevo il tuo stesso problema.. piu o meno.. avevo appena montato le ddr800, cosi ho messo fsb a 400 e poi ho scelto su ram la voce ddr 800.. niente, non partiva.. ma partiva se mettevo la prima o la seconda ( la terza era poi 800) .. Cosi ho messo la prima; nelle fasi di avvio le rileva pc4300 ( o 4200 non ricordo) pero' poi da windows vanno alla giusta frequenza... questo perche avendo il bus a 400 ( e non a 266) i settaggi si sballano... purtroppo è cosi su questa mobo... :)
allora, io ho le gskill pc6400 ddr 800. vanno a 4-4-4-12 . E cosi le ho impostate.
Con qualunque precedente scheda madre avevo la possibilita di settare la velocita delle ram con i divisori, qua mi da' direttamente i valori. Quindi, con fsb a 266 e ram impostate a ddr 800 tutto funziona. provate a far partire con fsb 400 e ram impostate a ddr 800. Se parte mi mangio il monitor.
--->settaggi sballati
in quanto rilevando l'fsb a 400 doveva impostare come ddr 800 la prima voce della serie che adesso non ricordo.. invece l'800 è la 3°, poi c'è 1000, poi 1200.
Io ho dovuto mettere la prima, quindi dal boot le vede pc4200, ma in windows vanno a 400 mhz rilevate con cpu-z.
Se non è sballata la scheda madre io non ci trovo altra spiegazione. E per sballata intendo "la grafica" del bios, non la scheda madre di suo. é cmq una spiegazione errata quella che viene data, che puo' trarre in inganno. Io ci ho perso una giornata intera all'inizioper capire perche non andava, poi installando windows ho verificato il corretto funzionamento.
Metto il link di due miei post in questo thread, relativi alla visualizzazione da bios delle frequenze della ram. Si riferiscono a due frequenze di bus diverse, perché erano quelle le situazioni del momento, ma il discorso è sempre lo stesso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16523702&postcount=1890
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16729134&postcount=2634
eccoo precisamente quello che volevo dire io.. ma sopratutto
"Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400."
questo io lo definisco scheda madre che sballa :D :)
Squalo71
29-08-2007, 11:00
eccoo precisamente quello che volevo dire io.. ma sopratutto
"Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400."
questo io lo definisco scheda madre che sballa :D :)
Solo perchè visualizza male un'informazione?
Più che altro io definirei i progettisti asus un pò trasandati. Possibile che non se ne siano accorti?!?
Bhe, meno male che poi la ram va alla frequenza giusta... :)
Solo perchè visualizza male un'informazione?
sisisis sono spavaldo io :D :sofico:
Cmq, con un bios aggiornato, in teoria potrebbe mettersi a posto la situazione?
Sicuramente non fino all'ultimo che hanno fatto perche l'ho messo su e non ha risolto.. pero' potrebbero riprogrammare questa cosa no?
Squalo71
29-08-2007, 11:51
sisisis sono spavaldo io :D :sofico: :D
Cmq, con un bios aggiornato, in teoria potrebbe mettersi a posto la situazione?
Sicuramente non fino all'ultimo che hanno fatto perche l'ho messo su e non ha risolto.. pero' potrebbero riprogrammare questa cosa no?
Eh già. Sembrano proprio svogliati.
ilratman
29-08-2007, 12:32
sisisis sono spavaldo io :D :sofico:
Cmq, con un bios aggiornato, in teoria potrebbe mettersi a posto la situazione?
Sicuramente non fino all'ultimo che hanno fatto perche l'ho messo su e non ha risolto.. pero' potrebbero riprogrammare questa cosa no?
boh non vedo il problema.
se ti fanno il bios come lo vuoi tu la scheda andrà meglio?
Poi mi pare una cosa un po' esagerata voler vedere nel post di avvio la sigla della ram.
Cosa vorresti che se metti la ram, con fsb a 375, a 750 ti scrivano pc6000, capirai chi lo potrebbe capire, probabilmente neanche tu non trovi?
DriveTheOne
29-08-2007, 12:48
scusate, ma vorrei sapere una cosa....visto che questa scheda madre ha 6 pin (4pin normali + altri 2) d'alimentazione per il procio....ma vorrei sapere se io comprassi un Quad Q6600 G0 dovrei per forza mettere 6 pin oppure posso lasciarlo a 4 pin, come tutti i normali alimentatori...?
ilratman
29-08-2007, 12:58
scusate, ma vorrei sapere una cosa....visto che questa scheda madre ha 6 pin (4pin normali + altri 2) d'alimentazione per il procio....ma vorrei sapere se io comprassi un Quad Q6600 G0 dovrei per forza mettere 6 pin oppure posso lasciarlo a 4 pin, come tutti i normali alimentatori...?
veramente ha 4+4 pin.
Il q6600 richiede molta corrente e conviene collegare 8pin invece che 4, ma penso che funzi anche con solo i 4pin.
Da quando ho messo gli 8 pin mi sembra il pc vada meglio, ovviamente devi avere un alimentatore che possa dare molta corrente sul 12V della line degli 8pin, il mio infiniti ne da una montagna.
ragazzi mi dovete aiutare oggi mi è arrivato il quad 6600 step G0 il processore va da dio e va su un casino, solo che ecco il mio problema quanto supero il 380mhz di fsb il pciexpress mi va a 1x !!! e mi va tutto lento come posso risolvere?? ho provato a settare il pci express a 101 e non cambia provato anche a 110 e non cambia ..... sotto i 380mhz * 9 va ma basta che metto un mhz in piu tipo 381mhz*9 che rompe le palle e mi va a 1x help plssssss:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi mi dovete aiutare oggi mi è arrivato il quad 6600 step G0 il processore va da dio e va su un casino, solo che ecco il mio problema quanto supero il 380mhz di fsb il pciexpress mi va a 1x !!!
Aumenta il vnb e non lasciare settati gli altri su auto.
Aumenta il vnb e non lasciare settati gli altri su auto.
aumento il voltaggio del fsb ??? e setto tutti gli altri al voltaggio minimo?
ilratman
29-08-2007, 13:10
ragazzi mi dovete aiutare oggi mi è arrivato il quad 6600 step G0 il processore va da dio e va su un casino, solo che ecco il mio problema quanto supero il 380mhz di fsb il pciexpress mi va a 1x !!! e mi va tutto lento come posso risolvere?? ho provato a settare il pci express a 101 e non cambia provato anche a 110 e non cambia ..... sotto i 380mhz * 9 va ma basta che metto un mhz in piu tipo 381mhz*9 che rompe le palle e mi va a 1x help plssssss:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
prova a mettere 400x8 e vedi se lo fa ugualmente.
prova a mettere 400x8 e vedi se lo fa ugualmente.
ora sono a 400x8 e non va... sempre 1x provo a settare i volt allora..
quanti volt mi consigliate sul fsb?
ilratman
29-08-2007, 13:20
quanti volt mi consigliate sul fsb?
per i 400 non dovrebbe essere necessario aumentare il voltaggio del FSB e non credo centri con il pciexpress a 1.
magari hai l'alim che non riesce ad alimentare bene tutto e la scheda limita quello che puo?
tiro ad indovinare ovviamente.
per i 400 non dovrebbe essere necessario aumentare il voltaggio del FSB e non credo centri con il pciexpress a 1.
magari hai l'alim che non riesce ad alimentare bene tutto e la scheda limita quello che puo?
tiro ad indovinare ovviamente.
ma non credo proprio che centri, cmq ho un thermaltake purepower 500watt poi guardando i consumi ci sta dentro benissimo, non credo centri quello.
cmq mettendo tutti i voltaggi base crasha, sono obbligato ad alzarli un pochino ho notato parlo a 380*9 è normale?
Aumenta il vnb e non lasciare settati gli altri su auto.
grazie emille ho risolto seguendo il tuo consiglio ora si che funge!! thx gg:cool:
megthebest
29-08-2007, 13:56
grazie emille ho risolto seguendo il tuo consiglio ora si che funge!! thx gg:cool:
è stabile in overclock con la p5b deluxe?
come sei quanto a temperature in daily e oc?
ciao
p.s. che bios hai messo?
mah secondo me non hai ben capito come impostare le ram.
Ciao per sedare ogni dubbio posto la mia procedura per mettere in manuale le RAM (NO OC):
1) In Jumperless
AI Tuning= AUTO (o Standard)
DRAM Frequency= DDR2-800 (2:3)
2) In North Bridge
Configure DRAM Timing by SPD= Manual
Settaggi (in sequenza) 5-5-6-15-42-10-10-10-11
Tutti i valori sono quelli di default del Bios 1101 (azzerando le C-MOS con il Jumper)
Con questa procedura la mia macchina non fa il Boot.
Se c'é qualcosa di insolito in quello che ho fatto per favore avvertitemi.
Ciao, Nasca.
ilratman
29-08-2007, 15:06
Ciao per sedare ogni dubbio posto la mia procedura per mettere in manuale le RAM (NO OC):
1) In Jumperless
AI Tuning= AUTO (o Standard)
DRAM Frequency= DDR2-800 (2:3)
2) In North Bridge
Configure DRAM Timing by SPD= Manual
Settaggi (in sequenza) 5-5-6-15-42-10-10-10-11
Tutti i valori sono quelli di default del Bios 1101 (azzerando le C-MOS con il Jumper)
Con questa procedura la mia macchina non fa il Boot.
Se c'é qualcosa di insolito in quello che ho fatto per favore avvertitemi.
Ciao, Nasca.
Se le metti a 800 di default e vai su di fsb te le ritrovi a lavorare a 1000 o 1200 per cui vorrei vedere chi riesce a bootare così.
aspetta un secondo, mi sono dimenticato di chiederti ovviamente a che fsb metti le 800.
Squalo71
29-08-2007, 15:46
Ciao per sedare ogni dubbio posto la mia procedura per mettere in manuale le RAM (NO OC):
1) In Jumperless
AI Tuning= AUTO (o Standard)
DRAM Frequency= DDR2-800 (2:3)
2) In North Bridge
Configure DRAM Timing by SPD= Manual
Settaggi (in sequenza) 5-5-6-15-42-10-10-10-11
Tutti i valori sono quelli di default del Bios 1101 (azzerando le C-MOS con il Jumper)
Con questa procedura la mia macchina non fa il Boot.
Se c'é qualcosa di insolito in quello che ho fatto per favore avvertitemi.
Ciao, Nasca.
Controlla il voltaggio ram.
Controlla timings e subtimings sul sito del produttore.
Se le metti a 800 di default e vai su di fsb te le ritrovi a lavorare a 1000 o 1200 per cui vorrei vedere chi riesce a bootare così.
aspetta un secondo, mi sono dimenticato di chiederti ovviamente a che fsb metti le 800.
:read:
Ciao per sedare ogni dubbio posto la mia procedura per mettere in manuale le RAM (NO OC):
Ciao per sedare ogni dubbio posto la mia procedura per mettere in manuale le RAM (NO OC):
2) In North Bridge
Configure DRAM Timing by SPD= Manual
Settaggi (in sequenza) 5-5-6-15-42-10-10-10-11
Ciao, Nasca.
Prova a vedere che timing ti rileva cpuz come spd .
Ciao a tutti è un po che non mi faccio vedere.. Qua inizia a fare un po fresco e quindi riparto con l'OC. :) Qual'e' il miglior bios disponibile? Io al momento monto lo 0910. ;)
L'ultimo ufficiale pare non dare problemi...
Quanto ai picchi massimi, in termini di stabilità ad alte frequenze, non si sono registrate grosse variazioni...
Grazie mille, allora butto su subito l'ultimo. ;)
Prova a vedere che timing ti rileva cpuz come spd .
Allora..... con questi settaggi (NO OC TUTTO DEFAULT e DDR-800 TIMING in MANUAL) la mobo non parte.
Se metto la freq. a 667 cpu-z mi dice 333,3, 4:5, 5-6-6-15 (come da impostazione)
Se imposto solo la Freq. delle RAM a 800 e i timing li lascio in AUTO la mobo parte e cpu-z mi dice 400, 2:3, 5-5-5-18.
Come ho già ripetuto nei post precedenti non capisco perchè se solo mi azzardo a mettere in Manual "Configure DRAM Timing by SPD" anche con valori + alti di quelli di default la macchina NON VA'
TUTTO SENZA OVERCLOK !
Ciao, Nasca.
albeganasa
29-08-2007, 20:39
Allora..... con questi settaggi (NO OC TUTTO DEFAULT e DDR-800 TIMING in MANUAL) la mobo non parte.
Se metto la freq. a 667 cpu-z mi dice 333,3, 4:5, 5-6-6-15 (come da impostazione)
Se imposto solo la Freq. delle RAM a 800 e i timing li lascio in AUTO la mobo parte e cpu-z mi dice 400, 2:3, 5-5-5-18.
Come ho già ripetuto nei post precedenti non capisco perchè se solo mi azzardo a mettere in Manual "Configure DRAM Timing by SPD" anche con valori + alti di quelli di default la macchina NON VA'
TUTTO SENZA OVERCLOK !
Ciao, Nasca.
Se le ram rifiutano i timings è normale che la mobo non parta, metti su auto e vedrai che boota!
Per i timngs delle ram se metti manuale metti 5-5-5-15 e il resto non toccare nulla!
La mia per esempio a 6-6-6-18 non parte nemmeno :D
ilratman
29-08-2007, 20:39
Allora..... con questi settaggi (NO OC TUTTO DEFAULT e DDR-800 TIMING in MANUAL) la mobo non parte.
Se metto la freq. a 667 cpu-z mi dice 333,3, 4:5, 5-6-6-15 (come da impostazione)
Se imposto solo la Freq. delle RAM a 800 e i timing li lascio in AUTO la mobo parte e cpu-z mi dice 400, 2:3, 5-5-5-18.
Come ho già ripetuto nei post precedenti non capisco perchè se solo mi azzardo a mettere in Manual "Configure DRAM Timing by SPD" anche con valori + alti di quelli di default la macchina NON VA'
TUTTO SENZA OVERCLOK !
Ciao, Nasca.
cpu-z che valori di spd ti da con quelle ram?
non intendo la tab Memory ma la tab Spd.
Le mie ddr800 hanno 5-5-5-16 ma a 667 hanno 4-4-4-12 forse hai ram 667 e non 800.
Se le ram rifiutano i timings è normale che la mobo non parta, metti su auto e vedrai che boota!
Per i timngs delle ram se metti manuale metti 5-5-5-15 e il resto non toccare nulla!
La mia per esempio a 6-6-6-18 non parte nemmeno :D
Questa è una buona idea perchè le cose comincerebbero ad avere un senso, peccato però che le mie ram (Twinmos twister PC-6400 DDR2-800) hanno come timing di base (400Mgz) 5-5-5-18 ed infatti SU AUTO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE
Invece se metto i timing in manual (anche tutti altissimi) non parte.
cpu-z che valori di spd ti da con quelle ram?
non intendo la tab Memory ma la tab Spd.
Le mie ddr800 hanno 5-5-5-16 ma a 667 hanno 4-4-4-12 forse hai ram 667 e non 800.
Come ho già risposto sopra:
Twinmos twister PC-6400 DDR2-800
5-5-5-18 a 800
4-4-4-12 a 667
ilratman
29-08-2007, 21:16
Questa è una buona idea perchè le cose comincerebbero ad avere un senso, peccato però che le mie ram (Twinmos twister PC-6400 DDR2-800) hanno come timing di base (400Mgz) 5-5-5-18 ed infatti SU AUTO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE
Invece se metto i timing in manual (anche tutti altissimi) non parte.
Come ho già risposto sopra:
Twinmos twister PC-6400 DDR2-800
5-5-5-18 a 800
4-4-4-12 a 667
scusa non avevo letto.
le ram sono praticamente uguali alle mie e mi pare veramente strano che non bootino a 800 e timing in manual? mah
mi sa che allora è difficile, non vedendo il bios di persona, capire quello che sta succedendo.
scusa non avevo letto.
le ram sono praticamente uguali alle mie e mi pare veramente strano che non bootino a 800 e timing in manual? mah
mi sa che allora è difficile, non vedendo il bios di persona, capire quello che sta succedendo.
Posso fare un file di config che carichi con EZ e vedi il mio bios come è configurato (V.1101)
Se ti va te lo posto dove meglio credi.
cmque tra poco upgrado le ram con 2 gb di A-DATA DDR 2 1000+ VTESTA EXTREME EDITION
Nasca.
ilratman
29-08-2007, 21:35
prova a mettere i valori che ti da l'spd di cpuz
5-5-5-18-6-42-10-10-10-11
albeganasa
29-08-2007, 21:37
Questa è una buona idea perchè le cose comincerebbero ad avere un senso, peccato però che le mie ram (Twinmos twister PC-6400 DDR2-800) hanno come timing di base (400Mgz) 5-5-5-18 ed infatti SU AUTO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE
Invece se metto i timing in manual (anche tutti altissimi) non parte.
Come ho già risposto sopra:
Twinmos twister PC-6400 DDR2-800
5-5-5-18 a 800
4-4-4-12 a 667
ahhhhhhhhhhhhh
Le hai come le mie!!!
metti le impostazioni che ho io...
5 5 5 15
anke le mie scazzavano, ma cosi in manual funzionano :D
ciao a tutti mi è rimasto quest'ultimo problemuccio, ho letto sul forum dello strap, da 1066 mhz sul bus a 1333mhz quando si superano i 400 *9 esempio, volevo chiedere è possibile anche settare la strap a 1066 se sono a 3620mhz??? o è troppo?? perchè ho notato che perdo un casino di prestazioni seno ..
Vorrei un consiglio dai possessori di questa MB, che magari hanno già provato diversi dissipatori aftermarket. A breve devo sostituire il dissi stock con uno più performante e ho adocchiato 2 modelli:
- Zalman 9500 AT
- Noctua U12F
La cosa che mi attrae del Noctua è la grande ventola silenziosa ma sono preoccupato per l'eccessivo peso (circa 800g) e volevo sapere se ci possono essere dei problemi della scheda a supportare questo peso. Lo Zalman invece ha il cavo a 4 pin che permette alla ventola di autoregolarsi in base alla temperatura.
La cosa che cerco dal dissipatore è prima di tutto la possibilità di mantenere una temperatura medio/bassa e che sia molto silenzioso. Se non sbaglio lo Zalman dovrebbe essere più rumoroso come dissipatore.
Ho già verificato la compatibilità di entrambi con la P5B Dlx e credo entrino entrambi nel case senza grossi problemi.
Vorrei un consiglio dai possessori di questa MB, che magari hanno già provato diversi dissipatori aftermarket. A breve devo sostituire il dissi stock con uno più performante e ho adocchiato 2 modelli:
- Zalman 9500 AT
- Noctua U12F
La cosa che mi attrae del Noctua è la grande ventola silenziosa ma sono preoccupato per l'eccessivo peso (circa 800g) e volevo sapere se ci possono essere dei problemi della scheda a supportare questo peso. Lo Zalman invece ha il cavo a 4 pin che permette alla ventola di autoregolarsi in base alla temperatura.
La cosa che cerco dal dissipatore è prima di tutto la possibilità di mantenere una temperatura medio/bassa e che sia molto silenzioso. Se non sbaglio lo Zalman dovrebbe essere più rumoroso come dissipatore.
Ho già verificato la compatibilità di entrambi con la P5B Dlx e credo entrino entrambi nel case senza grossi problemi.
La mia regge da 2 settimane un Tuniq Tower che sfiora i 1000g :D
Il peso non è un problema, cmq punterei sul Noctua.
C'è un thread apposito nella sezione Case,raffreddamento, alimentatori con tante belle info a riguardo
La mia regge da 2 settimane un Tuniq Tower che sfiora i 1000g :D
Il peso non è un problema, cmq punterei sul Noctua.
C'è un thread apposito nella sezione Case,raffreddamento, alimentatori con tante belle info a riguardo
Grazie del consiglio e chiedo un'ultima cosa: anche se il cavo di collegamento è a 3 pin, è possibile utilizzare il q-fan da bios per settare la velocità della ventola? Io credo di si, ma nel dubbio chiedo prima.
Vorrei un consiglio dai possessori di questa MB, che magari hanno già provato diversi dissipatori aftermarket. A breve devo sostituire il dissi stock con uno più performante e ho adocchiato 2 modelli:
- Zalman 9500 AT
- Noctua U12F
La cosa che mi attrae del Noctua è la grande ventola silenziosa ma sono preoccupato per l'eccessivo peso (circa 800g) e volevo sapere se ci possono essere dei problemi della scheda a supportare questo peso. Lo Zalman invece ha il cavo a 4 pin che permette alla ventola di autoregolarsi in base alla temperatura.
La cosa che cerco dal dissipatore è prima di tutto la possibilità di mantenere una temperatura medio/bassa e che sia molto silenzioso. Se non sbaglio lo Zalman dovrebbe essere più rumoroso come dissipatore.
Ho già verificato la compatibilità di entrambi con la P5B Dlx e credo entrino entrambi nel case senza grossi problemi.
considera anche il thermalright ultra 120 extreme.
insieme con il tuniq sono i 2 migliori ;) ;)
ciauzz
ahhhhhhhhhhhhh
Le hai come le mie!!!
metti le impostazioni che ho io...
5 5 5 15
anke le mie scazzavano, ma cosi in manual funzionano :D
Sto ancora pulendo il sangue delle testate tirate sul monitor ma........
CI SONO RIUSCITO !!!!
con un misto di cpu-z e SysTool ho messo le RAM a
5-5-5-18-6-42-6-11-5-14
Assurdo ma ste "stronze" se non le metti così non vanno !
Ciao e grazie a tutti per la collaborazione
(almeno so che la mobo funziona)
L'ultimo ufficiale pare non dare problemi...
Quanto ai picchi massimi, in termini di stabilità ad alte frequenze, non si sono registrate grosse variazioni...
Quindi l'1101? Gli altri sono tutti beta, giusto?
Grazie del consiglio e chiedo un'ultima cosa: anche se il cavo di collegamento è a 3 pin, è possibile utilizzare il q-fan da bios per settare la velocità della ventola? Io credo di si, ma nel dubbio chiedo prima.
Purtroppo no... :(
Anch'io con uno Zalman 9500 (a 3 pin) non posso farlo.
La regolazione della velocità in questa mobo avviene sul quarto pin (PWM) e non con la semplice regolazione del 12V di alimentazione...
EDIT: Il mio è il CNPS9500. Leggo ora che il 9500AT ha 4 pin per la regolazione automatica!
Io_N-Bello
29-08-2007, 22:46
Brutta notizia
la mia amata p5b dlx rev c1 con l'ultimo bios ufficiale 1216
fà la capricciosa il OC con Q6600.
intorno a 390 di bus comincia a diventare instabile con test che impegnino la ram.
DriveTheOne
29-08-2007, 23:05
Brutta notizia
la mia amata p5b dlx rev c1 con l'ultimo bios ufficiale 1216
fà la capricciosa il OC con Q6600.
intorno a 390 di bus comincia a diventare instabile con test che impegnino la ram.
volt del procio? volt delle ram? setta bene le ram...
anzi, prova a fare il test per il procio e vedi se si freeza ancora...
volt del procio? volt delle ram? setta bene le ram...
anzi, prova a fare il test per il procio e vedi se si freeza ancora...
chissà cosa mi dice che queste cose le ha già provate :stordita: :D
DriveTheOne
29-08-2007, 23:10
chissà cosa mi dice che queste cose le ha già provate :stordita: :D
:D infatti anche il mio intuito mi dice che le ha già provate ....
solo che... per sapere veramente se le ha provate...meglio chiedere :D
chissà cosa mi dice che queste cose le ha già provate :stordita: :D
lol
volt del procio? volt delle ram? setta bene le ram...
anzi, prova a fare il test per il procio e vedi se si freeza ancora...
Oddio, Massimiliano non è certo alle prime armi...
megthebest
30-08-2007, 06:55
Oddio, Massimiliano non è certo alle prime armi...
:D :sofico:
considera anche il thermalright ultra 120 extreme.
insieme con il tuniq sono i 2 migliori ;) ;)
ciauzz
Grazie del consiglio, provo a vedere se fanno la caso mio.
Purtroppo no... :(
Anch'io con uno Zalman 9500 (a 3 pin) non posso farlo.
La regolazione della velocità in questa mobo avviene sul quarto pin (PWM) e non con la semplice regolazione del 12V di alimentazione...
EDIT: Il mio è il CNPS9500. Leggo ora che il 9500AT ha 4 pin per la regolazione automatica!
Si, esatto, la versione AT specifica per 775 ha 4 fili. Ma per la regolazione da bios non basta il terzo cavo sulla ventola come per le ventole del case? (non intendo regolazione automatica ma manuale e fissa una volta impostata).
Io_N-Bello
30-08-2007, 08:01
all'inizio pensavo di aver rotto un banco ma come ho cambiato ram nn è cambiato nulla.
Dando +volt al v-fsb invece di migliorare peggiora.
Con la cpu sono basso di voltaggio sisi, ma anche mettendolo @1,5 la situazione nn cambia, stesso discorso per i volt an NB.
sono 2 gioeni che bestemmio se asus tira fuori un bios bene altrimenti cambierò mobo.
LA cosa buffa è che se faccio orthos cpu test @400x9 con 1,38circa nn ho problemi, se faccio il blend o il test ram dura 5 min.
Squalo71
30-08-2007, 09:00
all'inizio pensavo di aver rotto un banco ma come ho cambiato ram nn è cambiato nulla.
Dando +volt al v-fsb invece di migliorare peggiora.
Con la cpu sono basso di voltaggio sisi, ma anche mettendolo @1,5 la situazione nn cambia, stesso discorso per i volt an NB.
sono 2 gioeni che bestemmio se asus tira fuori un bios bene altrimenti cambierò mobo.
LA cosa buffa è che se faccio orthos cpu test @400x9 con 1,38circa nn ho problemi, se faccio il blend o il test ram dura 5 min.
Fosse che hai il famigerato 4:5? :mc:
Fosse che hai il famigerato 4:5? :mc:
ma è sempre il solito che non riesce a bootare sopra i 667?
non credo che sia il 4:5 perchè gli avevo consigliato di fare un 400x8 con ram a 800 poi magari non lo ha fatto
Squalo71
30-08-2007, 09:44
ma è sempre il solito che non riesce a bootare sopra i 667?
non credo che sia il 4:5 perchè gli avevo consigliato di fare un 400x8 con ram a 800 poi magari non lo ha fatto
No, no, non è lo stesso. Tu se non sbaglio ti riferisci a Nasca.
Guarda, Io_N-Bello personalmente non lo conosco, ma ho visto in giro sul forum (e basta anche vedere la firma) che non è proprio uno sprovveduto :sofico:
No, no, non è lo stesso. Tu se non sbaglio ti riferisci a Nasca.
Guarda, Io_N-Bello personalmente non lo conosco, ma ho visto in giro sul forum (e basta anche vedere la firma) che non è proprio uno sprovveduto :sofico:
ah ok...cmq mica dicevo che è uno sprovveduto:D ...anzi sei tu che lo hai accusato di avere il 4:5!ti sembrano cose da dire?:D
Secondo me è meglio che non ti fai vedere per un pò altrimenti ti bannano :sofico: dare del 4:5 a qualcuno...che gente!!!
ps sono battute!non vorrei che qualcuno capisse male...e ce ne sono di personaggi così!!!:mc:
Squalo71
30-08-2007, 09:50
ah ok...cmq mica dicevo che è uno sprovveduto:D ...anzi sei tu che lo hai accusato di avere il 4:5!ti sembrano cose da dire?:D
Secondo me è meglio che non ti fai vedere per un pò altrimenti ti bannano :sofico: dare del 4:5 a qualcuno...che gente!!!
ps sono battute!non vorrei che qualcuno capisse male...e ce ne sono di personaggi così!!!:mc:
ROTFL ;)
io ho rinunciato il q6600 con questa mobo@400 scazza, solo alzando il nb funziona ma perdo il pciex, e non c'è verso:mc: anche se essendo ad aria non ho neanche provato @3600, visto il caloregenerale che c'è già @3300, e non mi reiferisco tanto alla cpu ma alla mobo:cry:
Ps quanti MirrorClimber , così.. a colpo d'occhio
:mc: :asd:
ciao ragazzi qualcuno mi aiuta a personalizzare il logo del boot...?..cosa mi occorre? e come fare?..tenete presente che non ho il cd della scheda madre mi pare.
grazie
ciao a tutti ho problema col mod strap, per passare da 1333 a 1066, se faccio quella modifica come in guida mi crasha di colpo il pc, che voltaggi mi consigliate per apportare quella modifica intorno a una frequenza di 3650mhz??
thx for all:cool: :cool: :cool:
ciao a tutti ho problema col mod strap, per passare da 1333 a 1066, se faccio quella modifica come in guida mi crasha di colpo il pc, che voltaggi mi consigliate per apportare quella modifica intorno a una frequenza di 3650mhz??
thx for all:cool: :cool: :cool:
anche io provai come te, ma capì che dovevo alzare di molto i voltaggi e la cosa non mi andava giù
ho deciso di cercare la stabilità stando piu in alto cosi da rimanere a 1333mhz però col processore parecchio piu alto e quindi guadagnando pure prestazioni,
altro problema, io non ho ancora capito quale sia il vcore affidabile e corretto in questa cavolo di scheda madre... da bios non credo sia affidabile, mi hanno detto che quello dal nuovo cpuz beta è affidabile quanto quello di untester è vero?? mi posso affidare a quello? ho una differenza di 0,05 volt da quello rispetto a quello del bios ad esempio se nel bios metto 1,550 in winzoz vedo 1,500 sarà affidabile 1,500?
help pls se no non capisco se sto friggendo oppure no ilm io quad!!:confused: :confused: :confused: :mbe:
ho deciso di cercare la stabilità stando piu in alto cosi da rimanere a 1333mhz però col processore parecchio piu alto e quindi guadagnando pure prestazioni,
altro problema, io non ho ancora capito quale sia il vcore affidabile e corretto in questa cavolo di scheda madre... da bios non credo sia affidabile, mi hanno detto che quello dal nuovo cpuz beta è affidabile quanto quello di untester è vero?? mi posso affidare a quello? ho una differenza di 0,05 volt da quello rispetto a quello del bios ad esempio se nel bios metto 1,550 in winzoz vedo 1,500 sarà affidabile 1,500?
help pls se no non capisco se sto friggendo oppure no ilm io quad!!:confused: :confused: :confused: :mbe:
Se il raffreddamento è quello che vedo in firma mi sa che ci devi andare con le pinze...
Un quad con 1.5v a frequenze così alte non lo tieni a bada con un bigwater...
albeganasa
30-08-2007, 13:22
ciao ragazzi qualcuno mi aiuta a personalizzare il logo del boot...?..cosa mi occorre? e come fare?..tenete presente che non ho il cd della scheda madre mi pare.
grazie
lascia perdere...rischi di corrompere il bios :D
e poi tanto scazzo per mettere una immagine 640x480 che se va bene vedrai 2 volte al mese?? :rotfl:
albeganasa
30-08-2007, 13:23
Se il raffreddamento è quello che vedo in firma mi sa che ci devi andare con le pinze...
Un quad con 1.5v a frequenze così alte non lo tieni a bada con un bigwater...
andi...è uno step g0 :D
andi...è uno step g0 :D
e vabbè... sono pur sempre 1.5v, mica bruscolini :D
Ragazzi ho un gran bel problema... mi è arrivato oggi fresco fresco un E6750.... con la config in firma ho dei problemi di stabilità! Nel senso che non mi fa schermate blu ne blocchi però se faccio Pi da 32mb o OCCT per testare la stabilità mi fa errore dopo circa 5 / 10 minuti!
Credo il problema si dovuto a qualkosa nei sett ram perche avendo i 4 moduli se lascio tutto in auto mi mette le ram a 333 ( 667 ) e così pare andare senza nessun problema... se provo a mettere il divisore 4:5 per avere i circa 400 ( 800 ) mi fa quello strano problema di stabilità... ho provato anche l'ultimo bios beta... ho provato ad aumentare il vram.... e il vcore... ma pare non influisca in alcun modo... che faccio?!?
lascia perdere...rischi di corrompere il bios :D
e poi tanto scazzo per mettere una immagine 640x480 che se va bene vedrai 2 volte al mese?? :rotfl:
che criminale che 6...:asd:
Ragazzi ho un gran bel problema... mi è arrivato oggi fresco fresco un E6750.... con la config in firma ho dei problemi di stabilità! Nel senso che non mi fa schermate blu ne blocchi però se faccio Pi da 32mb o OCCT per testare la stabilità mi fa errore dopo circa 5 / 10 minuti!
Credo il problema si dovuto a qualkosa nei sett ram perche avendo i 4 moduli se lascio tutto in auto mi mette le ram a 333 ( 667 ) e così pare andare senza nessun problema... se provo a mettere il divisore 4:5 per avere i circa 400 ( 800 ) mi fa quello strano problema di stabilità... ho provato anche l'ultimo bios beta... ho provato ad aumentare il vram.... e il vcore... ma pare non influisca in alcun modo... che faccio?!?
:eek:
Aaaaaahhhhhh hai il 4:5... Stacci lontano che sei infettivo
:Prrr: :asd: :asd: :ciapet:
"4:5" e "malati da ricovero" are registered marks by "tabs & Squalo71 S.p.a."
:eek:
Aaaaaahhhhhh hai il 4:5... Stacci lontano che sei infettivo
Posso ritenermi un portatore sano di 4:5 allora :D
:eek:
Aaaaaahhhhhh hai il 4:5... Stacci lontano che sei infettivo
:Prrr: :asd: :asd: :ciapet:
"4:5" e "malati da ricovero" are registered marks by "tabs & Squalo71 S.p.a."
Quindi ?!? :stordita: :mbe:
Quindi ?!? :stordita: :mbe:
quindi rassegnati....
...scherzo, probabilmente il problema è che la tua P5B Deluxe non digerisce il ratio 4:5 (cosa non rarissima in molte main col P965) e ciò provoca schermate blu e crash di sistema... prova ad impostare un ratio diverso (magari tirando i timings se in 1:1 e vedi se ti crasha anocra
ragazzi scusate se non leggo tutto m e' abbastanza urgente:
sto per prendere una ASUS P5B deluxe rev 1.10g, non conoscendo ancora bene questa scheda, mi dite se ci sono controindicazioni ?
grazie mille :p
ragazzi scusate se non leggo tutto m e' abbastanza urgente:
sto per prendere una ASUS P5B deluxe rev 1.10g, non conoscendo ancora bene questa scheda, mi dite se ci sono controindicazioni ?
grazie mille :p
ci sono le p5k col chipset nuovo...
ci sono le p5k col chipset nuovo...
e sono meglio della deluxe ? :eek:
Vorrei un consiglio dai possessori di questa MB, che magari hanno già provato diversi dissipatori aftermarket. A breve devo sostituire il dissi stock con uno più performante e ho adocchiato 2 modelli:
- Zalman 9500 AT
- Noctua U12F
La cosa che mi attrae del Noctua è la grande ventola silenziosa ma sono preoccupato per l'eccessivo peso (circa 800g) e volevo sapere se ci possono essere dei problemi della scheda a supportare questo peso. Lo Zalman invece ha il cavo a 4 pin che permette alla ventola di autoregolarsi in base alla temperatura.
La cosa che cerco dal dissipatore è prima di tutto la possibilità di mantenere una temperatura medio/bassa e che sia molto silenzioso. Se non sbaglio lo Zalman dovrebbe essere più rumoroso come dissipatore.
Ho già verificato la compatibilità di entrambi con la P5B Dlx e credo entrino entrambi nel case senza grossi problemi.
Eccomi qua x descriverti la noctua pregi e difetti, forse è meglio in pvt, fammi sapere se ti interessa
Grazie del consiglio e chiedo un'ultima cosa: anche se il cavo di collegamento è a 3 pin, è possibile utilizzare il q-fan da bios per settare la velocità della ventola? Io credo di si, ma nel dubbio chiedo prima.
No non la puoi regolare in nessun modo se non con un regolatore
ragazzi scusate se non leggo tutto m e' abbastanza urgente:
sto per prendere una ASUS P5B deluxe rev 1.10g, non conoscendo ancora bene questa scheda, mi dite se ci sono controindicazioni ?
grazie mille :p
datemi un consiglio vi prego ... la prendo o non la prendo ??? devo dare una risposta urgente :mc:
datemi un consiglio vi prego ... la prendo o non la prendo ??? devo dare una risposta urgente :mc:
Dipende anche da che procio vuoi montare, visto che la devi comperare io prenderei gia' una mobo con i nuovi chipset così eventualmente domani puoi piazzarci un procio di nuova generazione vedi tu, anche se ho gia' sentito in giro che sono compatibili anche con questa mobo, comunque io mi dichiaro pienamente soddisfatto di questa mobo, anche se non ho un procio C2D, non ho mai avuto un problema, x ora:sperem: :sperem: :sperem:
Dipende anche da che procio vuoi montare, visto che la devi comperare io prenderei gia' una mobo con i nuovi chipset così eventualmente domani puoi piazzarci un procio di nuova generazione vedi tu, anche se ho gia' sentito in giro che sono compatibili anche con questa mobo, comunque io mi dichiaro pienamente soddisfatto di questa mobo, anche se non ho un procio C2D, non ho mai avuto un problema, x ora:sperem: :sperem: :sperem:
E6600 fino ad E6850 ... non di piu'.
la pagherei 100 euro netti fresca di RMA :mbe:
E6600 fino ad E6850 ... non di piu'.
la pagherei 100 euro netti fresca di RMA :mbe:
Secondo me è presa bene!
E poi i nuovi processori non vanno anche sulla nostra p5b? Mi sembrava di aver letto il comunicato ufficiale della Asus riguardo alla compatibilità coi Penryn...
EDIT: Dal sito Asus Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU :D
E6600 fino ad E6850 ... non di piu'.
la pagherei 100 euro netti fresca di RMA :mbe:
Il prezzo è ottimo visto che praticamente è nuova, adesso pero' non so quanto costa, magari prima informati sui prezzi, tu sai quanto me che questi prodotti da un mese all'altro hanno un calo da panico.
Comunque secondo me è un buon affare, vedi tu il da farsi!!!!!!
Ciauz
grazie ragazzi, la prendo subito e ci accoppierei delle DDR2 800 SUPER TALENT ... se non avete nulla in contrario :fagiano:
grazie ragazzi, la prendo subito e ci accoppierei delle DDR2 800 SUPER TALENT ... se non avete nulla in contrario :fagiano:
Accoppia accoppia :D :read:
Accoppia accoppia :D :read:
infatti le ho viste proprio nella tua firma :stordita:
ma queste sono molto scadenti rispetto alle super talent ?:
A-Data DDRII-800 CL4 Extreme Edition DDR2 800
infatti le ho viste proprio nella tua firma :stordita:
ma queste sono molto scadenti rispetto alle super talent ?:
A-Data DDRII-800 CL4 Extreme Edition DDR2 800
Già anche se le mie sono le t1000
Devi guardare che chip montano se è riportato... Alcune Vitesta Extreme dovrebbero montare i D9 ma non ti so dire quali, così su sue piedi
Mi sono rassegnato il 4:5 non va proprio... in compenso in 1:1 e portando il bus a 400 mi trovo con la cpu a 3200MHz e le ram a 800MHz il tutto con solo 1.3v vcore veramente meraviglioso!
Squalo71
31-08-2007, 09:42
:eek:
Aaaaaahhhhhh hai il 4:5... Stacci lontano che sei infettivo
:Prrr: :asd: :asd: :ciapet:
"4:5" e "malati da ricovero" are registered marks by "tabs & Squalo71 S.p.a."
:rotfl:
I soliti sospetti
31-08-2007, 10:32
:rotfl:
:rotfl: :D
Mi sono rassegnato il 4:5 non va proprio... in compenso in 1:1 e portando il bus a 400 mi trovo con la cpu a 3200MHz e le ram a 800MHz il tutto con solo 1.3v vcore veramente meraviglioso!
c.v.d. :D :mano:
akiramax2
31-08-2007, 12:15
mi iscrivo a questa bella discussione:D
c.v.d. :D :mano:
Che significa?
Che significa?
Come Volevasi Dimostrare :D :cincin:
I soliti sospetti
31-08-2007, 12:54
Sigh!
:mbe:
P.S. se ti leggi il thread... capisci la saga del 4:5!! :read: :rolleyes:
Squalo71
31-08-2007, 13:21
:mbe:
P.S. se ti leggi il thread... capisci la saga del 4:5!! :read: :rolleyes:
Eh gia... :cry:
La definirei più come "la SEGA del 4:5" :D
Che significa?
...quod erat demonstrandum (dal latino).
Thanks.
Marco71.
Io_N-Bello
31-08-2007, 14:06
la p5b dlx è un pò "curiosa" a mio avviso....
cioè il 4/5 sembra che nn vada
il 2/3 dà le massime prestazioni ma che ram ci vorrebbero?
quindi si usa sempre 1/1.
allora a mio avviro il 4/5 funziona benissimo,
ho fatto numerosi screen in 4/5 @400x9 con orthos bled test.
è solo che si sale meno col 4/5.
Cmq io ho lavorato tantissimo col bios 804 che con un e6600 mi si è sempre rivelato ottimo a patto di nn superare i 1,45volt al NB.
questi bios ultimi nn capisco come mai nn fanno andare nemmeno lo slot pci-e a 16x
spesso lo trovo @2x e cmq mai più di 8x.
help me pls, allora ho fatto la modifica strap al bus da 1333mhz a 1066mhz col programmino MchbarEdit, come posso fare che mi applichi le impostazioni all'avvio di windows oppure che rimangano salvate???? non ho voglia tutte le volte di mettere i 5 valori a mano..:muro: :muro: :muro:
ilratman
31-08-2007, 15:33
help me pls, allora ho fatto la modifica strap al bus da 1333mhz a 1066mhz col programmino MchbarEdit, come posso fare che mi applichi le impostazioni all'avvio di windows oppure che rimangano salvate???? non ho voglia tutte le volte di mettere i 5 valori a mano..:muro: :muro: :muro:
sei sicuro di voler caricare i valori all'avvio di windows?
se c'è anche un minimo problema non accedi più al pc in questo modo.
:mbe:
P.S. se ti leggi il thread... capisci la saga del 4:5!! :read: :rolleyes:
Ammetto che del secondo thread della P5B Deluxe Wifi ho letto le prime 20 / 30 pagine però il primo l'ho letto tutto tutto! :D:Prrr:
ERNEST HEMINGWAY
31-08-2007, 20:10
Pur essendo grato ad Asus per aver reso compatibile la ns. scheda con le cpu con il più recente fsb a 1333 e addirittura con le future cpu a 45nm, le rimprovero di non aver però ancora fatto uscire un bios ufficiale. E ci vuole tanto?!! Se tanto si vantano di questa compatibilità a pieni letteroni sulla scheda del prodotto riportata sul sito global, potrebbero anche degnarsi di far prima uscire un bios ufficiale, o no?
Ad ogni modo, pur essendo relativamente fiducioso sulla prossima uscita di un bios ufficiale, molti più dubbi ho riguardo l'implementazione di divisori con le memorie. Ad esempio, io che sono un maniaco del "default", ho dovuto per forze impostare un rapporto di 4:5, costringendo le mie ram 6400 ad un leggero overclock.... Con il fsb 333 non è infatti possibile impostare per le ram il valore 800 ma solamente 667 o 833. A quanto mi risulta le MB con P35 permettono invece tranquillamente il 5:6. Chissà se in futuro...
Attendo eventuali pareri ed impressioni di altri maniaci del default...Sempre che esistano.
Fraggerman
31-08-2007, 22:25
l'ultimo bios sul sito è il 1216. come è? buono? ha la mod dello strap fattibile da bios?
la p5b dlx è un pò "curiosa" a mio avviso....
cioè il 4/5 sembra che nn vada
il 2/3 dà le massime prestazioni ma che ram ci vorrebbero?
quindi si usa sempre 1/1.
allora a mio avviro il 4/5 funziona benissimo,
ho fatto numerosi screen in 4/5 @400x9 con orthos bled test.
è solo che si sale meno col 4/5.
Cmq io ho lavorato tantissimo col bios 804 che con un e6600 mi si è sempre rivelato ottimo a patto di nn superare i 1,45volt al NB.
questi bios ultimi nn capisco come mai nn fanno andare nemmeno lo slot pci-e a 16x
spesso lo trovo @2x e cmq mai più di 8x.
con che scheda video hai i problemi?
che bios hai su?
Massiccio #7
01-09-2007, 02:14
Ragazzi ma una guida, o qualche consiglio su come settare i parametri del RAID(Uso quello intel), visto che le mie prestazioni mi sembrano molto scarse?!?! :(
mai sentito parlare di San Google?
ad ogni modo andate
quì (http://www.google.it)
:rolleyes:
I soliti sospetti
01-09-2007, 08:41
Ragazzi ma una guida, o qualche consiglio su come settare i parametri del RAID(Uso quello intel), visto che le mie prestazioni mi sembrano molto scarse?!?! :(
Che intendi settare? Se ti spieghi meglio su cosa vuoi fare magari ci si ragiona. ;)
Ciao a tutti.
Vorrei overclokkare non estramemente.
Vi chiedo i parametri del voltaggio perchè non ne so molto e mi serve che siate chiari nella descrizione. GRAZIE MILLE
La mia configurazione è
P5B deluxe WIFI
Core 2 6600
Ram 667 MHZ
PciExpress Radeon X1900 GT
Ho visto che c'è gente che è arrivata a 3400 Mghz non vorrei arrivare cosi al limite.. 3000 può andare bene.
IO ho settato 333 x 9 ma non so bene i valori per i voltaggi...
Con Pc probe ho un warnong sulla temperatura della ram che + sui 49°-50°
Grazie mille
xathanatosx
01-09-2007, 15:06
la p5b dlx è un pò "curiosa" a mio avviso....
cioè il 4/5 sembra che nn vada
il 2/3 dà le massime prestazioni ma che ram ci vorrebbero?
quindi si usa sempre 1/1.
allora a mio avviro il 4/5 funziona benissimo,
ho fatto numerosi screen in 4/5 @400x9 con orthos bled test.
è solo che si sale meno col 4/5.
Cmq io ho lavorato tantissimo col bios 804 che con un e6600 mi si è sempre rivelato ottimo a patto di nn superare i 1,45volt al NB.
questi bios ultimi nn capisco come mai nn fanno andare nemmeno lo slot pci-e a 16x
spesso lo trovo @2x e cmq mai più di 8x.
se leggi bene le prime pagine e cmq su tutto il treath ce spiegato come quando e perchè. Se sei in overclock è naturale che qualcosina dovrai settarla a manina libera...ti pare?:D
Se il pci non va a 16 settala manualmente a 101 mhz e fai le prove come tutti. Poi..... sul 1/1....2/3........4/5...beh se le ram non reggono mica è colpa della mobo. Io ho delle ocz e tengono benissimo in tutte le condizioni. Basta fere le prove.ciauz
l'ultimo bios sul sito è il 1216. come è? buono? ha la mod dello strap fattibile da bios?
Pare andare bene , non permette la mod dello strap.
Fraggerman
02-09-2007, 11:56
Pare andare bene , non permette la mod dello strap.
ok, grazie mille.
ma per far la mod dello strap permanente? cioè una volta che ho trovato tutti i settaggi giusti per la stabilità, come faccio a rendere la mod definitiva?
Mirko_07
02-09-2007, 16:39
cut
Salve si parla anche della Asus P5B Deluxe qui ??
Certo ;)
Mirko_07
02-09-2007, 16:49
cut
Grazie :D appena comprata per 98 Euro 4 mesi vecchia con scontrino e 28 mesi di garanzia a 98 Euro + 7 Euro Spedizione *_* non vedo l´ora che mi arrivi -.- o 1 marea di domande da fare ;-) e grazie a te e a tutti gli altri forse riusciro a farla volare *_*
Ti consiglio innanzitutto di leggerti i primi post dove vengono spiegate tantissime cose e risolti la maggior parte dei problemi che si sono presentati ai vari utenti nel corso dei mesi
Mirko_07
02-09-2007, 17:06
cut
qualcuno è in grado di aiutarmi ? :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18511784&posted=1#post18511784
boombastic
02-09-2007, 19:33
Ragazzi il mio case è questo:
http://hardwarelogic.com/news/63/ARTICLE/1233/2006-07-21.html
innanzitutto vi chiedo conferma della disposizione delle ventole:
1 laterale sx che IMMETTE aria
1 posteriore che EMETTE aria
il case ha una predisposizione anche per una ventola superiore che in fase di assemblaggio non mi è stata montata e volevo aggiungerla.
Ho una Vantec stealth da 9x9 cm:la devo mettere in emissione?
Come devo collegarla alla P5b Deluxe in modo che possa controllarne la velocità con speedfan
boombastic
02-09-2007, 22:09
Un'altra domandina:sto valutando di fare un upgrade della ram cambiano i deu banche da 1 GB DDR2 667 Mhx con 2 banchi da 800 o 1066 Mhz.
Attualmente cil mio FSB è impstato a 375 Mhz quindi la ram lavora a 750 Mhz con 1,8 V(cioè la tensione nominale dei due moduli).
Un upgrade a 800 o 1066 Mhz secondo voi quanto mi potrebbe far quadagnare in termini di overclock?
Con delle ram da 800 Mhz in teoria mi dovrei riuscire ad avvicinare ai 400x9 ma con delle ram da 1066 mica posso:confused: impostare il fsb a 533!
Come lo imposterei?:confused:
raga cosa ne pensate se facessi un upgrade con queste ram?
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz)
Vorrei tenere il sistema a 400x8 coi divisori 2:3 e quindi ram andrebbe a 1000mhz giusto?
Oppure fare un 500x6 1:1
Rispetto ad un 400x8 1:1 e in entrambe le configurazioni sopra citate, avrei un aumento cospiquo in prestazioni nell'editing video, considerando che devo spendere circa 180 euro x avere queste ram?
O meglio tenermi quelle che ho e andare avanti così fino al prox upgrade totale magari con ddr3 ecc?
dtpancio
02-09-2007, 23:53
Con i dissipatori originali montati sulla mobo, è rischioso portare i voltaggi del NB e dell'FSB Termination Voltage al massimo?
Qualcuno sa se c'è una incompatilità nota e certa tra il Q6600 e la P5B Deluxe in overclock?
Dandrake
03-09-2007, 00:01
raga cosa ne pensate se facessi un upgrade con queste ram?
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz)
Vorrei tenere il sistema a 400x8 coi divisori 2:3 e quindi ram andrebbe a 1000mhz giusto?
Oppure fare un 500x6 1:1
Rispetto ad un 400x8 1:1 e in entrambe le configurazioni sopra citate, avrei un aumento cospiquo in prestazioni nell'editing video, considerando che devo spendere circa 180 euro x avere queste ram?
O meglio tenermi quelle che ho e andare avanti così fino al prox upgrade totale magari con ddr3 ecc?
Ma sei de coccioooooooooooooooooooooo! :D Tieniti le tue raaaaaaam!
Quelle che dici tu sono le mie...e comunque a 400x8 per andare a 1000 devi usare il 4:5 non il 2:3 e per essere stabile bestemmierai in turco quando dovrai alzare i voltaggi della mainboard! :D
Ho fatto tutti i test con queste ram e le performances migliori me le danno con il 2:3 @ 1000Mhz 4-4-4-12 2,20V e quindi a 333Mhz.
Ho tutti i voltaggi della mainboard al minimo, la cpu ad una velocità più che sufficiente con voltaggio basso e le ram che vanno benone.
Ritornando a te....lascia perdereeeeeeeeee e risparmia quei soldi. Goditi il pc e basta! Credimi che non noterai nessuna differenza tangibile cambiando ram...tanto più che le tue se non ricordo male vanno a 900Mhz e rotti con timings 5-5-5 e voltaggio relativamente basso. Che vuoi di più dalla vita? :D Chi troppo vuole...
Ma sei de coccioooooooooooooooooooooo! :D Tieniti le tue raaaaaaam!
Quelle che dici tu sono le mie...e comunque a 400x8 per andare a 1000 devi usare il 4:5 non il 2:3 e per essere stabile bestemmierai in turco quando dovrai alzare i voltaggi della mainboard! :D
Ho fatto tutti i test con queste ram e le performances migliori me le danno con il 2:3 @ 1000Mhz 4-4-4-12 2,20V e quindi a 333Mhz.
Ho tutti i voltaggi della mainboard al minimo, la cpu ad una velocità più che sufficiente con voltaggio basso e le ram che vanno benone.
Ritornando a te....lascia perdereeeeeeeeee e risparmia quei soldi. Goditi il pc e basta! Credimi che non noterai nessuna differenza tangibile cambiando ram...tanto più che le tue se non ricordo male vanno a 900Mhz e rotti con timings 5-5-5. Che vuoi di più dalla vita? :D Chi troppo vuole...
si le mie max a 466mhz 5-5-5-15 ci arrivano stabili e se guardi lo screen in firma te ne accorgi...allora dici che nell'editing video nn noto differenze?Entra in msn che parliamo 2 min dai...è che ste ram mi sono rimaste in gola...:D
Dandrake
03-09-2007, 00:17
si le mie max a 466mhz 5-5-5-15 ci arrivano stabili e se guardi lo screen in firma te ne accorgi...allora dici che nell'editing video nn noto differenze?Entra in msn che parliamo 2 min dai...è che ste ram mi sono rimaste in gola...:D
Non posso perché non sono a casa mia...stavo solo controllando la posta da casa di questo mio amico dove mi fermo a dormire.
Cmq se leggi in giro le recensioni delle ram superclockate...ti renderai conto che il costo a volte esorbitante non è giustificato in nessun modo dall'aumento di prestazioni che risulta minimo. Io non rifarei mai e poi mai l'acqusto di queste ram e se dovessi scegliere nuovamente prenderei al volo le tue ram...
Cmq no...non noteresti nessun cambiamento....
Non posso perché non sono a casa mia...stavo solo controllando la posta da casa di questo mio amico dove mi fermo a dormire.
Cmq se leggi in giro le recensioni delle ram superclockate...ti renderai conto che il costo a volte esorbitante non è giustificato in nessun modo dall'aumento di prestazioni che risulta minimo. Io non rifarei mai e poi mai l'acqusto di queste ram e se dovessi scegliere nuovamente prenderei al volo le tue ram...
Cmq no...non noteresti nessun cambiamento....
minkia se lo dici così...allora ci credo e rimango con queste...Dandrake For President...Il Reverendo Dandrake :asd: Grazie del tuo parere...;)
faccio notare che la realteck ha rilasciato nuovi driver mentre la soundmax non ha ancora a distanza di sette mesi dall'uscita fatto un pannello audio per windows vista...vergognosi
Riposto ... ;)
Ciao a tutti.
Vorrei overclokkare non estramemente.
Vi chiedo i parametri del voltaggio perchè non ne so molto e mi serve che siate chiari nella descrizione. GRAZIE MILLE
La mia configurazione è
P5B deluxe WIFI
Core 2 6600
Ram 667 MHZ
PciExpress Radeon X1900 GT
Ho visto che c'è gente che è arrivata a 3400 Mghz non vorrei arrivare cosi al limite.. 3000 può andare bene.
IO ho settato 333 x 9 ma non so bene i valori per i voltaggi...
Con Pc probe ho un warnong sulla temperatura della ram che + sui 49°-50°
Grazie mille
Riposto ... ;)
Ciao a tutti.
Vorrei overclokkare non estramemente.
Vi chiedo i parametri del voltaggio perchè non ne so molto e mi serve che siate chiari nella descrizione. GRAZIE MILLE
La mia configurazione è
P5B deluxe WIFI
Core 2 6600
Ram 667 MHZ
PciExpress Radeon X1900 GT
Ho visto che c'è gente che è arrivata a 3400 Mghz non vorrei arrivare cosi al limite.. 3000 può andare bene.
IO ho settato 333 x 9 ma non so bene i valori per i voltaggi...
Con Pc probe ho un warnong sulla temperatura della ram che + sui 49°-50°
Grazie mille
come molto ripetuto in questo thread nn ci sono dei valori ottimali ASSOLUTI, vedi te partendo da 1,35v sul core del procio e lasciando a default tutti gli altri (il minimo, tanto 333mhz di fsb è non overclock per questa mobo con gli ultimi bios) e poi abbassa di 0,025 per volta facendo almeno un'oretta di orthos solo cpu (small fft) fino a che nn ti dà errore... per i 3 ghz dovrebbe bastare!
le temp di 50° nn dovrebbero dare problemi, alza il limite... fino a 60 gradi sulla mobo puoi lasciare com'è, magari controlla i flussi d'aria nel case ed aggiungi qualche ventola se necessita!! ciao!
boombastic
03-09-2007, 14:06
Un'altra domandina:sto valutando di fare un upgrade della ram cambiano i deu banche da 1 GB DDR2 667 Mhx con 2 banchi da 800 o 1066 Mhz.
Attualmente cil mio FSB è impstato a 375 Mhz quindi la ram lavora a 750 Mhz con 1,8 V(cioè la tensione nominale dei due moduli).
Un upgrade a 800 o 1066 Mhz secondo voi quanto mi potrebbe far quadagnare in termini di overclock?
Con delle ram da 800 Mhz in teoria mi dovrei riuscire ad avvicinare ai 400x9 ma con delle ram da 1066 mica posso:confused: impostare il fsb a 533!
Come lo imposterei?:confused:
qualcuno mi da un consiglio?Non vorrei spendere 100 euro inutilmente....
Il passaggio da ram a 667 a ram a 800 Mhz secondo voi vale la pena?Eventualmente sarei disposto acnhe a spendere di più per delle ram a 1066 se l'incremento di prestazioni merita....
ma quanto pensi di poter occare il tuo procio...!! nn penso che più di 3,6ghz ti meriti, quindi ti puoi tenere le 667 ed occarle fino a 800 mhz (penso che ci vadano praticamente tutte @5-5-5-15 2.0v)... guarda io sul pc di prima avevo delle ram da oc, ma vista la loro perfetta inutilità (se non arrivi a fsb "impossibili"), su questo ho preso delle ram value e sono soddisfattissimo... ciao!
boombastic
04-09-2007, 08:32
A 2,0v non vado più su di 385 Mhz....il procio sta già a 1,475v.
Ho una ventola da 120 che butta aria dentro dalla destra,e due ventole da 90 in aspirazione una sul retro del case ed una in alto, poco sopra le ram.
Raga scusate, ma in oc il vostro pci-e scala ad 1x?
Sapevo che era un bug noto di questa mobo, ma sapevo anche che overvoltando il chipset non c'erano + problemi...
Ero ad 1,25v sul NB a 401*8, tutto ok...
Ora a 413*8, cioè 3300 il dannato pci-e scala ad 1x...
Ho settato 1,45 sul NB, nulla da fare...
Possibile che nessuno abbia di queste grane?
oggi ti dico i miei settaggi a 400*8, magari provi con quelli e vedi se risolvi...
qualcuno l'ho lasciato in auto ma nn ricordo quale, da quando sono rs non ci sono più entrato nel bios :Prrr:
Fino a 400 no problem, ci sto ora in piena stabilità... Da 3.3 in poi quel maledetto scala...
Il problema è andare oltre i 3.2 senza questo bug...
Ho un procio che è una gliena e non scalda un caxxo, non si può tenerlo giù solo per questa grana...:muro: :muro: :muro:
Ho un procio che è una gliena
:mbe:
:D :D :D
:mbe:
:D :D :D
Maledetto...:incazzed: :bsod:
dtpancio
04-09-2007, 13:03
sul sito dell'asus ho letto ciò:
As Intel specification clearly states Vcc (CPU Vcore) should drop in propotonal to the increase of Icc (CPU current consumption), in order to prevent causing permanent damage to your CPU. When CPU is under stress (in other words, under higher load), the current consumption of the CPU will go up, and the CPU Vcore will then drop to conpensate this change. This is a perfectly normal behaviour, and will not effect the overall stability of your system.
è vero, oppure è solo una scusa per mascherare il vdrop eccessivo che invece nella mobo più costose non capita?
mi serve un pc pulito e scattante per lavoro quindi vorrei installare solo i driver necessari per questa scheda madre:
ho installato i driver del chipset 8.3.0.1013
non installo quelli della lan che non mi serve
non installo quelli dell'audio che non mi serve perche' ho una creative
quelli del raid li devo mettere anche se non ho il raid?
Squalo71
04-09-2007, 13:20
mi serve un pc pulito e scattante per lavoro quindi vorrei installare solo i driver necessari per questa scheda madre:
ho installato i driver del chipset 8.3.0.1013
non installo quelli della lan che non mi serve
non installo quelli dell'audio che non mi serve perche' ho una creative
quelli del raid li devo mettere anche se non ho il raid?
No.
Raga sul problema che ho segnalato nessuno ne sa nulla?
No.
che cosa è il driver acpi?
Squalo71
04-09-2007, 13:51
che cosa è il driver acpi?
Advanced Configuration and Power Interface.
Gestione risparmio energetico, o giù di lì.
Ciao.
ma serve?questi programmini non dovrebbero essere per i portatili?
Squalo71
04-09-2007, 13:56
ma serve?questi programmini non dovrebbero essere per i portatili?
Io l'ho installato. Non dovrebbe occupare risorse, ma dovrebbe entrare in gioco se usi AI-NAP, se il pc va in standby, o simili...
Almeno credo.
boombastic
04-09-2007, 14:04
Squalo71,
ho visto dalla tua firma che hai l' il dissipatore OCZ per ram:come ti ci trovi?Ne consiglieresti l'acquisto?
E' rumoroso?
Vantaggi in overclock?
Come si monta?
Squalo71
04-09-2007, 14:11
Squalo71,
ho visto dalla tua firma che hai l' il dissipatore OCZ per ram:come ti ci trovi?Ne consiglieresti l'acquisto?
E' rumoroso?
Vantaggi in overclock?
Come si monta?
E' un pò rumoroso, ma se installi un rheobus (vero gwwmas? ;)) va bene.
Io ho un case piccolo e pieno di roba, e per montarlo ho faticato un pò. Si monta sui ganci di ritenzione della ram.
Occhio che non so se con schede grafiche ingombranti si riesca a montarlo.
Io l'ho pagato 12€ e a questo prezzo lo consiglio.
Non so dirti se da particolari vantaggi in overclock, io l'ho preso perché avendo un bel po' di componenti volevo far respirare la ram.
Se non l'hai già fatto clicca sul link in firma.
Ciao
vicius80
04-09-2007, 14:19
ragazzi ho una p5b deluxe liscia (no wifi) volevo sapere se supporta alla perfezione il q6600.....attendo grazie
Squalo71,
ho visto dalla tua firma che hai l' il dissipatore OCZ per ram:come ti ci trovi?Ne consiglieresti l'acquisto?
E' rumoroso?
Vantaggi in overclock?
Come si monta?
io avevo lo stesso tuo dilemma ma alla fine ho preso il termaltake ciclo proprio perche sia questo che l'ocz vanno a sbattere (e piegano 1 po) la scheda video che a me è lunha (è una x1950 pro!!!)
quindi ho preso il ciclo perchè poteva adattarsi meglio essendo di plastica.
ho messo un depotenziometro così da diminuire i giri della ventola perchè un po di casino lo fa.
anche l'OCZ fa un po di casino cmp è + massiccio e + grosso e devi smontarlo ogni volta fai manutenzione ai vaci e ram. (intendo l'OCZ)
ragazzi ho una p5b deluxe liscia (no wifi) volevo sapere se supporta alla perfezione il q6600.....attendo grazie
Vai tranquillo, lo supporta perfettamente.
Ciauz;)
E' un pò rumoroso, ma se installi un rheobus (vero gwwmas? ;)) va bene...........
Vero vero :D :sofico:
Ciauz;)
Squalo71,
ho visto dalla tua firma che hai l' il dissipatore OCZ per ram:come ti ci trovi?Ne consiglieresti l'acquisto?
E' rumoroso?
Vantaggi in overclock?
Come si monta?
Quoto Squalo nel dirti che non sono soldi buttati se hai ram in overclock da raffreddare, un rheobus e po' di sboronaggine nel sangue :D :cool:
:asd:
Fa un gran bel effetto cmq a vederlo nel case ;)
P.S: Si era capito che ce l'ho anch'io, vero?
Raga ripeto..
Visto che si tratta di un bug noto, è mai possibile che sono l'unico al quale in oc il pci-e scala ad 1x? :muro: :muro: :muro:
Raga ripeto..
Visto che si tratta di un bug noto, è mai possibile che sono l'unico al quale in oc il pci-e scala ad 1x? :muro: :muro: :muro:
Più o meno ci siamo passai tutti, noi possessori di ATI X18** e X19** attraverso sto bug...
boombastic
04-09-2007, 15:49
Mail thermaltake ha la stessa efficienza dell'OCZ?Perchè costa anche meno e si adatta alle lucine blu del mio case....
Salve ragazzi, ho sostituito in garanzia la mia asus p5-b liscia con la deluxe. L'ho appena montata ed ho inziato a occare per portare il mio c2d alla config di daily. Ho notato che ho molti parametri nuovi da settare tipo N.B,S.B etc etc,posso lasciare tranquillamente questi valori su auto oppure è meglio che usi dei fix. Se si quali valori devo impostare al max per una config daily. Sembra un ottima mobo anche se mi dispiace che droppi un pochettino anche se meno della liscia,cmq effettuerò a breve la pencil-mod come avevo fatto sulla liscia!!;)
Squalo71
04-09-2007, 16:28
Mail thermaltake ha la stessa efficienza dell'OCZ?Perchè costa anche meno e si adatta alle lucine blu del mio case....
Non voglio assolutamente tirarti per la giacchetta (:)), ma anche l'OCZ ha le lucine blu, e con il rheobus cambiano di intensità insieme alle ventole...
Più o meno ci siamo passai tutti, noi possessori di ATI X18** e X19** attraverso sto bug...
La vga non c'entra..
dtpancio
04-09-2007, 17:13
ragazzi ho una p5b deluxe liscia (no wifi) volevo sapere se supporta alla perfezione il q6600.....attendo grazie
non in overclock..se vai sul thread del Q6600 vedrai molta gente, me compresa, che non riesce a salire oltre i 370mhz di bus, quando va bene..
boombastic
04-09-2007, 19:47
Qualcuno può spiegarre per bene come configurare SpeedFan ho un qualsiasi altro programma per gestire la velocità delle ventole?Come bisogna collegarle?
P.S.: cos'è un rheobus??
puoi gestirle da bios, in modalità performance, optimal, o silent...
sono 3 step differenti, credo sia ottimo..
boombastic
04-09-2007, 21:56
Pero nella scheda Hardware monitor mi visualizza la velocità della sola ventola della CPU.Io ne ho montate altre 4 sul case!
tutte sulle presine "chassis fan"?
boombastic
04-09-2007, 23:00
Mannaggia ho appena rimontato i ltutto e chiuso i lcase!Le ho montate tutte sulle presine con 3 piedini non i molex dell'alimentatore. Ma queste presine sono un pò sparse per la motherboard:una mi smebra in alto,vicino alle ram,una invece dalla parte opposta,in basso;l'altra non ricordo.
Le presine chassis fan che dici tu dove sono?
Altra domanda: stavo pensando anche di mettere un dissipatore Thermalright HR-09S sul northbridge.Come devo procedere eventualmente per rimuovere quello che c'è già?
Questo perchè quando ho toccato il dissi originale era bollente,non vorrei che il NB si fonda!!
strano... il mio è sempre freddo, anche dopo ore di orthos..
a quanto hai il NB Vcore?
Le presine che dico si chiamano cha fan, non puoi sbagliarti..
non in overclock..se vai sul thread del Q6600 vedrai molta gente, me compresa, che non riesce a salire oltre i 370mhz di bus, quando va bene..
bios? 1216?
vicius80
05-09-2007, 00:30
ragazzi ho un problemino, ho notato da cpu-z che il moltiplicatore mi varia da 6 a 9 continuamente facendomi naturalmente varia anche il Core Speed. Da cosa dipende? Da C1E (risparmio energetico) che ho abilitato? devo lasciarlo cosi o meglio disabilitarlo? grazie;)
albeganasa
05-09-2007, 01:14
ragazzi ho un problemino, ho notato da cpu-z che il moltiplicatore mi varia da 6 a 9 continuamente facendomi naturalmente varia anche il Core Speed. Da cosa dipende? Da C1E (risparmio energetico) che ho abilitato? devo lasciarlo cosi o meglio disabilitarlo? grazie;)
lascialo finchè fa caldo :D
Poi Levalo!
Si è lo speedstep :D
Kmq volevo sapere da tutti se x caso esistono incompatibilità note tra la p5b dlx e le team group xtreem 800mhz CL4 :D
Xke le ho comprate :D
Grazie a tutti
Coppia perfetta, vai tranquillo...;) Del resto le ho io, nessun problema...;)
solid_snake_85
05-09-2007, 07:54
lascialo finchè fa caldo :D
Poi Levalo!
Si è lo speedstep :D
Kmq volevo sapere da tutti se x caso esistono incompatibilità note tra la p5b dlx e le team group xtreem 800mhz CL4 :D
Xke le ho comprate :D
Grazie a tutti
scusa perchè levare lo speedstep?? lo uso da circa 6 mesi in overclock e non ho mai accusato problemi.. :confused:
vabbè non è detto che ne dia... però potrebbe...:)
solid_snake_85
05-09-2007, 08:17
vabbè non è detto che ne dia... però potrebbe...:)
scusa..se hai esperienza dirette potresti dirmi qualche sintomo che se mi capita o capita a qualche mio amico con configurazione simile so dove andare a colpo sicuro..??
grazie
lascialo finchè fa caldo :D
Poi Levalo!
Si è lo speedstep :D
Kmq volevo sapere da tutti se x caso esistono incompatibilità note tra la p5b dlx e le team group xtreem 800mhz CL4 :D
Xke le ho comprate :D
Grazie a tutti
vedi mia firma per le ram:stordita: tutto perfettoooooo
A proposito di signa... è irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...;)
A proposito di signa... è irregolare, max 3 righe a 1024*768, ti consiglio di editarla...;)
quoto, sistemala grazie.
luX0r.reload
05-09-2007, 10:22
scusa..se hai esperienza dirette potresti dirmi qualche sintomo che se mi capita o capita a qualche mio amico con configurazione simile so dove andare a colpo sicuro..??
grazie
Beh non da problemi ma cali di performance durante i benchmark.
Io ho provato il timedemo di FEAR con speedstep attivo e disattivo.
Ora ce l'ho sempre disattivo:D
solid_snake_85
05-09-2007, 11:13
Beh non da problemi ma cali di performance durante i benchmark.
Io ho provato il timedemo di FEAR con speedstep attivo e disattivo.
Ora ce l'ho sempre disattivo:D
urka !!
quindi mi dici che si nota il passaggio?? meglio RMclock?? che se voglio lo disabilito al volo quando serve??
luX0r.reload
05-09-2007, 11:54
Sicuramente per le performance in game disabilitalo.
Beh forse RMClock è meglio, anche perchè se hai il procio oc con moltiplicatore diverso da quello di default, se ben ricordo, lo speedstep non funziona bene:mbe:
vedi mia firma per le ram:stordita: tutto perfettoooooo
da quanto tieni la configurazione come in firma?io ho sempre apura a tenere alto il vcore e quindi alla fine non occo tanto
Sicuramente per le performance in game disabilitalo.
Beh forse RMClock è meglio, anche perchè se hai il procio oc con moltiplicatore diverso da quello di default, se ben ricordo, lo speedstep non funziona bene:mbe:
ma che versione bisogna mettere perchè io avevo provato l'ultima versione ma non mi faceva andare molto su col vcore e quindi mi impallavo il pc
solid_snake_85
05-09-2007, 12:35
Sicuramente per le performance in game disabilitalo.
Beh forse RMClock è meglio, anche perchè se hai il procio oc con moltiplicatore diverso da quello di default, se ben ricordo, lo speedstep non funziona bene:mbe:
Grazie mille :cincin: !!
Per fortuna ho ancora il molti originale (334*9)..avevo già rmclock sul portatile e mi trovavo benone..adesso lo porto sul fisso..
da bios oltre a disabilitare lo speedstep devo abilitare la funzione per modificare il moltiplicatore??
Cmq anche per risp a "tabs", su bios si imposta la frequenza massima, con relativo moltiplicatore e voltaggio, mentre su win con RMclock si gestiscono tutti i vari step + bassi...giusto??
Grazie mille :cincin: !!
Per fortuna ho ancora il molti originale (334*9)..avevo già rmclock sul portatile e mi trovavo benone..adesso lo porto sul fisso..
da bios oltre a disabilitare lo speedstep devo abilitare la funzione per modificare il moltiplicatore??
Cmq anche per risp a "tabs", su bios si imposta la frequenza massima, con relativo moltiplicatore e voltaggio, mentre su win con RMclock si gestiscono tutti i vari step + bassi...giusto??
si ma il mio problema se non ricordo male è che rmclock non mi faceva settare sopra il 1,350 o simile e quindi avevo problemi..ma forse non avevo la verisone giusta
Ciao a tutti
ma per installare il Raid sotto windows xp bisogna usare creare il dischetto con i driver a 32 oppure a 64, dato che se non ho capito male se si possiede una cpu a 64 bit, bisogna mettere quelli a 64 e non dipende dal sistema operativo usayo.
Voi che driver usate?
Andrea
si ma il mio problema se non ricordo male è che rmclock non mi faceva settare sopra il 1,350 o simile e quindi avevo problemi..ma forse non avevo la verisone giusta
Ma per settare un valore questi deve sempre essere inferiore a quello impostato da bios ?
Mi spiego se nel bios ho impostato 1.500 , posso settare 1.300 ,1.350, ma 1.550 posso settarlo ?:confused:
Ciao a tutti
ma per installare il Raid sotto windows xp bisogna usare creare il dischetto con i driver a 32 oppure a 64, dato che se non ho capito male se si possiede una cpu a 64 bit, bisogna mettere quelli a 64 e non dipende dal sistema operativo usayo.
Voi che driver usate?
Andrea
Dipende dalla versione di xp che usi, se a 32 bit usi i driver a 32 se usi xp 64 bit usi i relativi driver a 64 .
Squalo71
05-09-2007, 13:23
Ciao a tutti
ma per installare il Raid sotto windows xp bisogna usare creare il dischetto con i driver a 32 oppure a 64, dato che se non ho capito male se si possiede una cpu a 64 bit, bisogna mettere quelli a 64 e non dipende dal sistema operativo usayo.
Voi che driver usate?
Andrea
Come ti ha già detto platini, il driver dipende dal SO, quindi se usi XP32 metti i drivers per 32bit, per XP64 i drivers 64bit.
Comunque devi creare il floppy solo se vuoi installare il SO sul RAID, altrimenti non è necessario. Se installi su un disco NON-RAID, puoi installare successivamente da dentro il sistema operativo i drivers per l'array RAID.
Ciao.
si ma il mio problema se non ricordo male è che rmclock non mi faceva settare sopra il 1,350 o simile e quindi avevo problemi..ma forse non avevo la verisone giusta
mi quoto epr dire che ho messo l'ultima versione ma il massimo che mi fa settare è 1,3250..come posso aumentarlo?nella tendina non ci sono valori più alti
bididead
05-09-2007, 17:02
non in overclock..se vai sul thread del Q6600 vedrai molta gente, me compresa, che non riesce a salire oltre i 370mhz di bus, quando va bene..
pensa pensa la p5b liscia allora.....il mio piu' grande dubbio e' se tenere questa mobo con un q6600 G0 @3200 (ci arrivo?) oppure attenddere x38+penryn
soulseater
05-09-2007, 17:06
Scusate ragazzi,ho perso un pò di vista la discussione e volevo sapere se è vero che il nuovo bios permette di sfruttare i nuovi processori con fsb a 1333.....grazie...
mi quoto epr dire che ho messo l'ultima versione ma il massimo che mi fa settare è 1,3250..come posso aumentarlo?nella tendina non ci sono valori più alti
mi quoto di nuovo perchè nella discussione su rmclock mi hanno detto che non si può settare il voltaggio superiore a quello di default..ma quindi tutti voi che overcloccate e usate rmclock avete voltaggi bassissimi...cioè io se volessi fare 400x8 non potrei perchè il mio procio non regge solo 1,3250
boombastic
05-09-2007, 18:07
strano... il mio è sempre freddo, anche dopo ore di orthos..
a quanto hai il NB Vcore?
Le presine che dico si chiamano cha fan, non puoi sbagliarti..
Allora:
1)Velocità ventole: ho collegato le ventole alle prese CHA-FAN ed ora da bios, in Hardware Monitor me le vede e po sso sfruttare i profili (optimal,Silent,Performance);
2)Sto ancora cercando di capire se conviene mettere un dissipatore sul nortbridge:il voltaggio ce l'ho al valore + basso impostabile dal bios ma dopo diverse ore il dissipatore che c'è mi smebra bollente, qualcuno me ne consiglia uno?Come devo fare per montarlo?Basta che stacco quello che c'è già?Precauzioni particolari?
Allora:
1)Velocità ventole: ho collegato le ventole alle prese CHA-FAN ed ora da bios, in Hardware Monitor me le vede e po sso sfruttare i profili (optimal,Silent,Performance);
2)Sto ancora cercando di capire se conviene mettere un dissipatore sul nortbridge:il voltaggio ce l'ho al valore + basso impostabile dal bios ma dopo diverse ore il dissipatore che c'è mi smebra bollente, qualcuno me ne consiglia uno?Come devo fare per montarlo?Basta che stacco quello che c'è già?Precauzioni particolari?
io ti consiglio una semplice ventolina 40x40 sul nb .
boombastic
05-09-2007, 19:02
Come la monto però?Cioè dove la appoggio?Ovviamente in questo modo non devo togliere il dissipatore che già c'è,giusto?
Ad esempio c'è la ventola aggiuntiva compresa nella confezione che in teoria dovrebbe servire per sistemi a dissipazione passiva,va bene quella?
?
Ad esempio c'è la ventola aggiuntiva compresa nella confezione che in teoria dovrebbe servire per sistemi a dissipazione passiva,va bene quella?
no quella e' per il dissi sopra i mosfet, ti allego una foto in cui si vedono ventolina su nb se su sb.
http://img251.imageshack.us/img251/9959/sany0004hx9.jpg
mi quoto di nuovo perchè nella discussione su rmclock mi hanno detto che non si può settare il voltaggio superiore a quello di default..ma quindi tutti voi che overcloccate e usate rmclock avete voltaggi bassissimi...cioè io se volessi fare 400x8 non potrei perchè il mio procio non regge solo 1,3250
Io ho installato RMClock e verifico le tensioni con CpuZ.
In full load, nonostante che da rmclock abbia impostato 1.325 (il max possibile), il processore mi va a 1.42v, come ho impostato da bios!
Mi spiego meglio: per i divisori da 6x a 8x, la tensione rispetta quella indicata nella tendina di rmclock, a x9 ho il Vcore del bios.
Questo obbliga di fatto ad usare il moltiplicatore x9 quindi non è possibile fermarsi all'8x, soluzione spesso usata per tenere la ram in sincrono (io le tengo a 4:5)
Dandrake
05-09-2007, 19:17
no quella e' per il dissi sopra i mosfet, ti allego una foto in cui si vedono ventolina su nb se su sb.
http://img251.imageshack.us/img251/9959/sany0004hx9.jpg
Permettimi due osservazioni: 1) le ventole sembrano messe al contrario....e in quel modo non soffiano l'aria verso il dissipatore ma l'aspirano...e credimi non è la stessa cosa.
2) La ventola nel southbridge è praticamente inutile: se cambi la pasta termica che c'è sotto e lo rimonti puoi stare perfettamente sereno...perché non arriva a temperature tali da rendere instabile il sistema...nemmeno se lo overvolti (almeno da me è così). In questo modo risparmi nel rumore delle ventole...
Permettimi due osservazioni: 1) le ventole sembrano messe al contrario....e in quel modo non soffiano l'aria verso il dissipatore ma l'aspirano...e credimi non è la stessa cosa.
2) La ventola nel southbridge è praticamente inutile: se cambi la pasta termica che c'è sotto e lo rimonti puoi stare perfettamente sereno...perché non arriva a temperature tali da rendere instabile il sistema...nemmeno se lo overvolti (almeno da me è così). In questo modo risparmi nel rumore delle ventole...
Sono messe in modalita "soffio" anche se sembra il contrario.
Per la ventola sul sb si in effetti non scaldava il dissi ma siccome ne ho prese due ;)
Non fanno rumore perche quella sul sb e' regolata tramite rheobus.
Ciao
boombastic
05-09-2007, 19:27
Ma come l'hai fissata quella sul NB?
Ma come l'hai fissata quella sul NB?
Con una vite parker , chiaramente dopo aver tolto la placca di allluminio con la scritta blu asus.
Io ho installato RMClock e verifico le tensioni con CpuZ.
In full load, nonostante che da rmclock abbia impostato 1.325 (il max possibile), il processore mi va a 1.42v, come ho impostato da bios!
Mi spiego meglio: per i divisori da 6x a 8x, la tensione rispetta quella indicata nella tendina di rmclock, a x9 ho il Vcore del bios.
Questo obbliga di fatto ad usare il moltiplicatore x9 quindi non è possibile fermarsi all'8x, soluzione spesso usata per tenere la ram in sincrono (io le tengo a 4:5)
ti va di aiutarmi?
allora io metto 400x8 e ho bisogno almeno di 1,38 di vcore...poi che faccio disabilito lo speedtest?e entrato in windows setto rmclock ma come tenendo conto che a 345x9 lo posso lasciare a 1,30(te lo ho detto tanto per farti un esempio della differenza)?
boombastic
05-09-2007, 19:53
Con una vite parker , chiaramente dopo aver tolto la placca di allluminio con la scritta blu asus.
:confused:
la vite parker cos'è?E' la stessa che ho usato per ontare delle ventole da 80 o 90 cm?
Dandrake
05-09-2007, 20:13
Con una vite parker , chiaramente dopo aver tolto la placca di allluminio con la scritta blu asus.
è difficile togliere la placchetta? E' possibile rimetterla?
:confused:
la vite parker cos'è?E' la stessa che ho usato per ontare delle ventole da 80 o 90 cm?
vite autofilettante quella inclusa nelle ventole da 40X40.
ti va di aiutarmi?
allora io metto 400x8 e ho bisogno almeno di 1,38 di vcore...poi che faccio disabilito lo speedtest?e entrato in windows setto rmclock ma come tenendo conto che a 345x9 lo posso lasciare a 1,30(te lo ho detto tanto per farti un esempio della differenza)?
forse ho risolto: messo 400x8 disattivato speedtest messo vcore 1,38 nel bios..in rmclock settato il x6(1,25) x7(1,275) x8(1,350)..sembra funzionare nel senso che non va mai a x9 non avendo messo la spunta...non riesco a capire bene se a x8 va sopra al 1,3250 del default o no, qual'è il più preciso programma da usare per vedere in tempo reale il vcore?
è difficile togliere la placchetta? E' possibile rimetterla?
Bhe diciamo che bisogna fare un po' di fatica e la placchetta essendo molto fina si deforma leggermente.
E' incollata alle pareti laterali del dissi con del biadesivo abbastanza consistente.
Io ho usato come leva la punta di un cacciavite.
Credo proprio che dovendo spedire la mb in rma si noti la cosa pur cercando di rimetterla su nel miglior modo possibile.
boombastic
05-09-2007, 20:31
è difficile togliere la placchetta? E' possibile rimetterla?
è difficile?
è difficile?
Se sia difficile o meno credo dipenda anche dalla manualita di ognuno di noi , generalemente scrivendo qui la maggiorparte di noi ne hanno a sufficienza per eseguire l'operazione , pero attenzione , non garantisco che poi rimessa la cosa non si noti.
A meno che non zi tenti di farlo a caldo cercando di far sciogliere leggermente e quindi facendo diminuire la tenuta del biadeviso applicato .
Fraggerman
05-09-2007, 21:33
una domanda semplice: ma la v-drop comporta proprio che il voltaggio della cpu sia + basso di quello in windows oppure è solo una questione che i programmi rilevano voltaggi inferiori? cioè il v-core giusto è quello del bios o di cpu-z?
Scusate ragazzi,ho perso un pò di vista la discussione e volevo sapere se è vero che il nuovo bios permette di sfruttare i nuovi processori con fsb a 1333.....grazie...
Vai tranquillo, funzia pure con l' FSB a 1333
Ciauz;)
2)Sto ancora cercando di capire se conviene mettere un dissipatore sul nortbridge:il voltaggio ce l'ho al valore + basso impostabile dal bios ma dopo diverse ore il dissipatore che c'è mi smebra bollente, qualcuno me ne consiglia uno?Come devo fare per montarlo?Basta che stacco quello che c'è già?Precauzioni particolari?
Vai tranquillo che è normale che il northbridge scaldi.
Va benissimo a me che overclocco, pensa a te che non lo fai.
Ciauz;)
Ciauz
Permettimi due osservazioni: 1) le ventole sembrano messe al contrario....e in quel modo non soffiano l'aria verso il dissipatore ma l'aspirano...e credimi non è la stessa cosa.
2) La ventola nel southbridge è praticamente inutile: se cambi la pasta termica che c'è sotto e lo rimonti puoi stare perfettamente sereno...perché non arriva a temperature tali da rendere instabile il sistema...nemmeno se lo overvolti (almeno da me è così). In questo modo risparmi nel rumore delle ventole...
QUOTISSIMO
Ti do perfettamente ragione
Ciauz;)
una domanda semplice: ma la v-drop comporta proprio che il voltaggio della cpu sia + basso di quello in windows oppure è solo una questione che i programmi rilevano voltaggi inferiori? cioè il v-core giusto è quello del bios o di cpu-z?
Il voltaggio giusto è quello di cpu-z
Il v-drop vuol dire che da bios imposti 1,350v ( esempio ) ma in realtà quando la cpu lavora il voltaggio scende a 1,300v ( altro esempio ).
Ciauz;)
sto ancora provando rmclock ma succede una cosa strana: ho messo 400x8 con vcore 1,375 nel bios e disabilitato speedtest, in rmclock ho messo x6 1,163 che è il minimo che mi fa mettere, x7 1,237 e x8 1,325 massimo che mi fa mettere..il x9 non l'ho spuntato quindi non ci lavora....però se guardo con cpuz a x6 mi lavora 1,050 e a x8 1,336..ma allora cosa serve rmclock nel mio caso?solo a non andare a x9?
boombastic
06-09-2007, 07:55
Vai tranquillo che è normale che il northbridge scaldi.
Va benissimo a me che overclocco, pensa a te che non lo fai.
Ciauz;)
Ciauz
in realtà la mia intenzione è proprio overcloccare....ad occhio e croce,con il dissipatore montato di default sul NB, che voltaggio massimo posso applicargli dal bios?Impatta molto sulla stabilità del sistema overclokkato?
E del vcore del FSB invece?Che mi dite?
in realtà la mia intenzione è proprio overcloccare....ad occhio e croce,con il dissipatore montato di default sul NB, che voltaggio massimo posso applicargli dal bios?Impatta molto sulla stabilità del sistema overclokkato?
E del vcore del FSB invece?Che mi dite?
Bé, se guardi la mia firma ti accorgerai che io overclocco, e i mie 3,4 gigi ad aria, non mi sembrano proprio caramelle.
L' importante è che ci sia un buon ricambio di aria nel case.
Ciauz;)
Per una intera giornata era andato tutto ok, almeno con 400 di fsb tondi..
Ora anche a 400, mi è capitato che pci-e scalasse ad 1x...
gwwmas come sono in tuoi voltaggi?
fsb termination voltage......?
NB Vcore.........................?
SB Vcore.........................?
SB Chipset voltage............?
ragazzi sono "attanagliato" :D dai dubbi: prendo subito un Q6600 G0, aspetto i Penryn, aspetto X38 o X48 e cambio tutto? :mc: :stordita:
sostanzialmente gaming..ma quando mi sale la scimmia difficilmente sono oggettivo nel valutare le mie reali necessità..:doh: :stordita: :D
Guarda, pensa che i dual core si iniziano SOLO adesso a sfruttare PARZIALMENTE, immagina i quad.
Io per il pc non ho mai badato a spese, eppure la conf in signa ce l'ho da scarso un mese, vedi te...:)
già, ho idea che mi orienterò su una nuova vga non appena ne usciranno di nuove..
magari nel frattempo darò un altro pò di ossigeno al 6600, in fondo ora sta a 3300 con soli 1,280, vediamo dove può arrivare :)
ecco appunto, non hai ancora sfruttato in pieno quello che hai, che senso ha pensare di cambiare già? Vuoi dar via un 6600 senza neppure sapere quanto fa? :)
Per una intera giornata era andato tutto ok, almeno con 400 di fsb tondi..
Ora anche a 400, mi è capitato che pci-e scalasse ad 1x...
gwwmas come sono in tuoi voltaggi?
fsb termination voltage......?
NB Vcore.........................?
SB Vcore.........................?
SB Chipset voltage............?
Oltre a quotarmi, vorrei sapere se la mobo a 100 mhz fixa lo stesso il pci-e...
Potrebbe darsi che settando 100 anzichè 101, si risolva il bug dell'1x...
Spero che ad avere questo problema sia solo io, non lo auguro a nessuno, ma a volte mi sorge il dubbio che nessuno se ne lamenti perchè in pochi consultano la sezione "mainboard" di cpu-z e si accorgono del baco...:mbe:
Dandrake
06-09-2007, 10:15
ragazzi sono "attanagliato" :D dai dubbi: prendo subito un Q6600 G0, aspetto i Penryn, aspetto X38 o X48 e cambio tutto? :mc: :stordita:
Tieniti quello che haiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Hai un signor pc che per i giochi è anche troppo!! I dual core cominciano solo ora ad essere sfruttati e tra l'altro nemmeno totalmente. Io penso che già così sei messo veramente bene!! Se proprio vuoi aggiornare qualcosa per fini ludici pensa alla vga nuova se quella che hai non ti soddisfa più. Ma già con quel processore e quantitativo di ram non hai problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.