View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
Adesso basta "Mirko_07", sono veramente stufo delle tue continue rimostranze verso chiunque non ti dia una mano.
Mi sembra sia tu a non conoscere il Thermalright XP 90-C.
E mo te lo faccio pure vedere:
http://img25.imagevenue.com/loc1151/th_09692_title01_122_1151lo.jpg (http://img25.imagevenue.com/img.php?image=09692_title01_122_1151lo.jpg)http://img44.imagevenue.com/loc880/th_09699_title02_122_880lo.jpg (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=09699_title02_122_880lo.jpg)http://img183.imagevenue.com/loc22/th_09703_xp90c_122_22lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=09703_xp90c_122_22lo.jpg)http://img44.imagevenue.com/loc981/th_09718_XP-90C_4sm_122_981lo.jpg (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=th_09718_XP-90C_4sm_122_981lo.jpg)
http://img125.imagevenue.com/loc660/th_09725_XP-90C_5sm_122_660lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=th_09725_XP-90C_5sm_122_660lo.jpg)http://img147.imagevenue.com/loc775/th_09728_XP-90C_Title_sm_122_775lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=09728_XP-90C_Title_sm_122_775lo.jpg)http://img180.imagevenue.com/loc584/th_09733_XP-90C-B_122_584lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=09733_XP-90C-B_122_584lo.jpg)
Costa 46 euro ( e non 60 e rotti come da te scritto ).
L' adattatore per il socket 775 costa 7 euro.
Il dissipatore lo puoi montare come cavolo ti pare, orientato in tutti e 4 i versi.
Sta a te decidere come montarlo o al massimo sarà la scheda a costringerti a montarlo in un verso piuttosto che in un' altro, non il socket 775.
E diamoci un taglio con tutte le cavolate sul razzismo regionale.
Da dove cavolo l' hai tirato fuori sto discorso.
Mi sembra che qui si dia una mano a tutti, altro che.
Tanto per dirtene una, due dei miei più cari amici ( oserei dire quasi fratelli ), sono di Catania.
Ah, un' altra cosa:
da dove ti è venuta fuori l' idea che noi rispondiamo solo a chi ha + di 1000 messaggi.
Perpiacere, torna indietro nel thread e vatti a leggere un po' di risposte e ti accorgerai che abbiamo risposto a TUTTI, nel limite del possibile.
Tanto per farti un' esempio, come cavolo puoi scrivere un messaggio d' aiuto e dopo mezzora ripostare con la faccina da incavolato chiedendo perchè nessuno ti aiuta.
Guarda che c' è gente che lavora e non può stare sempre davanti al pc a scrivere messaggi a destra e a manca.
Con questo ho finito, e ti giuro che con me hai chiuso.
E per finire in bellezza, visto che la mia pazienza ha un limite, ti becchi pure una segnalazione.
Impara a porti in modo differente con la gente e vedrai che sarai il primo a raccoglierne i frutti.
Mirko_07
20-09-2007, 19:25
.
:wtf: se c'è una discussione nei centinaia di forum in cui non è mai stato esercitato il "potere" è proprio questa e forse proprio perchè chi la gestisce è cresciuto insieme a tutto il thread...cmq direi di andare avanti...
PiPPoTTo
20-09-2007, 19:41
ragazzi , qual'è il miglior drv x win xp32 della scheda ethernet ??? ovviamente x questa skeda madre....
grazie e ciao
guarda caso l'ho proprio aggiornato oggi fresco fresco ecco il link alla lagina:
http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do
il driver è questo
Windows XP/2003 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices
del 9/17/07 versione 10.22.6.3 :)
guarda caso l'ho proprio aggiornato oggi fresco fresco ecco il link alla lagina:
http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do
il driver è questo
Windows XP/2003 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices
del 9/17/07 versione 10.22.6.3 :)
Uhm, a me, andando su quel link, vengono fuori solo i drivers per i 64 bit.
Ciauz;)
nicolati
20-09-2007, 20:12
Vai avanti e lo trovi. E' di pochi Kb. Sono 5 pagine.
Ciao
I soliti sospetti
20-09-2007, 20:14
@ I soliti sospetti: ricordi, ne avevamo parlato anche di persona... ;).
Certo che ricordo... se vuoi che facciamo delle prove/test incrociati dimmi che parto tanto ti assicuro che ICH9R è identico a ICH8R e addirittura i driver sono identici. :)
pensi che se mi bannano muoio ?? sei sicuro che tutti siano felici dei vostri modi di fare ?? per il resto fai come ti pare senza te non muoio .. lo uso da 3 anni sul vecchio Pentium 4 il thermalright Xp90 se vuoi ti faccio le foto reali non prese dal sito .. pensi che gli op non leggano ?? potevi evitarti quello che hai scritto secondo me .. poi fai come ti pare ma ricorda che sei tu che ti fai sensi di colpa non io .. scrivendo scuse per i tuoi atteggiamneti aggressivi verso gli altri perche stai attraversando brutti periodi non io .. Bye Bye ..
C'é una regola d'oro che forse dovresti prendere seriamente in considerazione ed è quella di entrare in casa di altri con una certo rispetto fosse solo xché l'hanno costruita con fatica.
Questo thread è solo il continuo di qualcosa di più grande ancora.
Se entri con la pretesa di avere la soluzione entro breve sbagli e sbagli anche attaccando persone che solo per passione e altruismo cercano di aiutarti nelle possibili soluzioni.
Non voglio alimentare la polemica ma se molti utenti ti dicono di regolarti... forse qualche dubbio sui tuoi modi dovresti fartelo... non trovi?
Se non hai calma il personal computer non fa per te e tantomeno fa per te l'overclock.
Senza rancore.
PiPPoTTo
20-09-2007, 20:33
Uhm, a me, andando su quel link, vengono fuori solo i drivers per i 64 bit.
Ciauz;)
sorry! mi ero dimenticato di dire che c'è da scorrere qualche pagina ma si trova :)
purtroppo non riesco a linkare direttamente il file
salve ragazzi arrivata anche a me la P5B Deluxe o subito 2 problemi 1 da gestione periferiche mi resta in giallo PCi Device ?? come si installa ?? 2 niente Audio anche se da Gestione periferiche mi dice tutto ok niente puntini gialli , 3 da Sistema Generale mi dice : Estenzione indirizzo Fisico dimenticavo anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-
Nessuno lo sa ?? :muro:
salve ragazzi arrivata anche a me la P5B Deluxe o subito 2 problemi 1 da gestione periferiche mi resta in giallo PCi Device ?? come si installa ?? 2 niente Audio anche se da Gestione periferiche mi dice tutto ok niente puntini gialli , 3 da Sistema Generale mi dice : Estenzione indirizzo Fisico dimenticavo anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-
ma mi si legge ??
non riesco a capire come fare , per questo scrivo su diverse sezioni e gravissimo ??
Giorno Vorrei solo salire questo processore a 3,2 GHz questa e la configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 667Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V
con la Vecchia Asrock 4coredual Vsta 2,67 Ghz stabili questa 3 GHZ instabili qualcuno per favore mi aiuta a capire coem salire per essere stabili ?? qualcuno mi dice !! QUI !! di mettere a 1,30 ( non parte gia provato ) qualcuno mi dice 1,45 , dio cosi mi confondete piu di quello che sono confuso .. sto scrivendo in dierse pagine qui per avere le idee chiare ma .. Vorrei salire a 3,2GHz e 800 MHZ RAM !! c´e qualcuno che mi dedica 10 Minuti ?? azz sto per impazzie mi sembra di esser preso in giro chi mi dice metti 1,30 chi dice metti 1,45 chi dice cose da scienzato .. e chi risponde solo a gli oepratori ..........
sto scrivendo in 3 sezioni da 3 gironi ancora niente e nessuno mi e stato utile possibile ??
:read: azz nessuno cane si degna di rispondermi .. sono invisibile ?? il server e Privato ?? devo avere santi in paradiso per esser risposto ?? vi aiutate solo fra di voi ?? :muro:
guarda che anche io ho rinunciato a chiederti .. sei .............. o letto la prima pagine 25000000000000000000000000 volte .. ma chi ha scritto non ha calcolato che persone come me non sono brave come lui .. Sveglia .. se chiedo vuol dire che non lo so .. poi fai la vittima dicendo che se sei cosi diretto e perche stai passando 1 brutto periodo .. fai come gli altri se non vuoi non rispondere .. ma ti prego di non rispondere per snobbare solo ( nessuno ti obbliga a farlo ) ... cosi fai girare solo le ..... ..:read: gwwmas
Salve Ragazzi *_* avrei alcune domande : e normale che quando masterizzo gira forte anche l´Hd interno attaccato allo stesso cavo ide del masterizzatore Dvd ?? poi ho fatto test con orthos Blend test Cpu e Ram dopo 7 pre e 54 minuti e andato in tilt dite che va bene cosi ?? e poi ancora per la Thermalright Xp90C pare sia montata male ma non riesco a verificarlo perche non trovo immagini di riferimento su come vada montato :confused: mi so fatto montare dal tecnino l´adattatore Lga 775 della thermalright
azz nessuno sa aiutarmi
Volevo solo sapere se gli Heatpipe devono guardare verso il basso verso l´alto verso destra o sinistra
ciao era logico che se masterizzavo dati dell´hd girasse anceh quello ..non sono Tonto .. 20 ore ?? alcuni dicono bastino pochi minuti *_* riguardo alla Pazienza alcuni sembra che per il fatto che io sia napoletano ( visto che i napoletani hanno fatto la bua a tanti evitano di rispondermi ) e poi alcuni si aiutano solo fra di loro come sé fosse ná chat .. eiguardo a Thermalright Xo 90C volevo solo sapere se montato deve guardare verso l´alto il basso o verso destro o sinistra le HEATPIPE !!
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare
Ps tutti voi qui avete 1 politica molto strana rispondete solo ad user che hanno lanciato oltre 1000 messaggi e per gli operatore siete subito tutti sugli attenti ..
ecco Bravi continuate ad aiutarvi da soli CLAP CLAP ... viva l´egoismo e lo snobbare il prossimo . davvero BRAVI !!
ma conosci il thermalrightXp90 C ?? con adattatore Lga775 ?? costa 65 Euro ed e uscito 2 anni fá 65 Euro prezzo attuale .. + 12 adattatore Ps complimenti epr la faccina Blu che hai fatto
anche lí e la rabbia .. non mi sanno rispondere e cercano di rispondere .. per questo a volte mi sento costretto a fare piu volte la domanda :(
Ok hai ragione sei bello e sei Bravo Professor Andi ciao ....
Ciao peter mi dispiace contraddirti ma non é cosi alcuni user mentre io cheidevo aiuto qui .. mi hanno scritto in privato dicendomi di abituarmi al fatto che qui si aiutano privilegiando i piu vecchi ( usa sorta di fratellanza questo lo noterai anche tu da solo con il tempo ) che alcuni non vogliano aiutarmi é ok .. che alcuni non abbiano tempo é ok .. ma che mi vien detto che uso il Forum come chat quando lo fanno prima loro .. Ps si chiede di tutt´altro e vengono aiutati poi chiedo io e mi dicono di andare in Faq .. cmq io credo molto nei detti napoletani .. che non sto qui a elencare ( ci vorrebbe 1 mese ) Ps per quelli che si credono esperti quando hanno tempo e voglia . possono leggere i miei messaggi chiedo sempre con dovuta gentielzza e cortesia .. ma alcuni ..... prendono la bonta per cretinaggine .. come l´altro user .. che mi diceva di calmarmi credendosi mio padre o mia madre .. dai lasciamo le cose come stanno e guaridiamo avanti ..
pensi che se mi bannano muoio ?? sei sicuro che tutti siano felici dei vostri modi di fare ?? per il resto fai come ti pare senza te non muoio .. lo uso da 3 anni sul vecchio Pentium 4 il thermalright Xp90 se vuoi ti faccio le foto reali non prese dal sito .. pensi che gli op non leggano ?? potevi evitarti quello che hai scritto secondo me .. poi fai come ti pare ma ricorda che sei tu che ti fai sensi di colpa non io .. scrivendo scuse per i tuoi atteggiamneti aggressivi verso gli altri perche stai attraversando brutti periodi non io .. Bye Bye ..
Dai una letta al tuo modo di scrivere, e dimmi ONESTAMENTE:
Se uno ti rispondesse così, saresti contento?
Guarda che uno mi può criticare apertamente, io non ho nessun problema.
Non mi offendo e non gli rispondo male.
Semplicemente PRETENDO che la cosa venga fatta in modo civile, e non come la stai gestendo tu.
Ti ho detto che in prima pagina ci sone scritte delle regole.
Le devi rispettare, se non ti comodano, puoi liberamente andartene.
Non puoi fare finta di niente.
3/4 delle domande che hai fatto, sono scritte CHIARISSIMAMENTE in prima pagina e per lo più sono scritte in modo che possa capirle anche un bambino delle elementari.
Ti ho ripreso più di una volta dicendoti di non postare ogni mezzora, e tu cosa hai fatto?
Hai continuato imperterrito incavolandoti se qualcuno non ti rispondeva entro 5 millisecondi.
E adesso ho realmente finito.
Potrai dirmi quello che vuoi ma una cosa è sicura, la pensiamo in due modi completamente diversi e per ciò siamo incompatibili quindi la cosa più giusta da fare, è quella di evitarci.
sorry! mi ero dimenticato di dire che c'è da scorrere qualche pagina ma si trova :)
purtroppo non riesco a linkare direttamente il file
Scusa te, non me ne ero accorto.
Grazie per la segnalazione.
CIauz;)
akiramax2
20-09-2007, 20:44
si ragazzi ma adesso che abbiamo chiarito parliamo di schede madri? :oink:
pensi che se mi bannano muoio ?? sei sicuro che tutti siano felici dei vostri modi di fare ?? per il resto fai come ti pare senza te non muoio .. lo uso da 3 anni sul vecchio Pentium 4 il thermalright Xp90 se vuoi ti faccio le foto reali non prese dal sito .. pensi che gli op non leggano ?? potevi evitarti quello che hai scritto secondo me .. poi fai come ti pare ma ricorda che sei tu che ti fai sensi di colpa non io .. scrivendo scuse per i tuoi atteggiamneti aggressivi verso gli altri perche stai attraversando brutti periodi non io .. Bye Bye ..
Ah, e quasi dimenticavo:
Ti sei mai chiesto perchè dopo 26704 messaggi scritti e 519401 visite a questo thread, sei l' unico che si è incavolato?
si ragazzi ma adesso che abbiamo chiarito parliamo di schede madri? :oink:
Sinceramente non so chi abbia chiarito.
Comunque SI, hai ragione, è ora di farla finita e di tornare al nostro hobby preferito.
Ciauz;)
viaimpedita
20-09-2007, 21:03
solo per portare la mia testimonianza....avrò si e no 100 messaggi però qui ho sempre trovato cordialità da parte di tutti....basta saper aspettare:D
Scusate chiedevo un'info, ma se la batteria del cmos è scarica quali sono i sintomi del pc?
L'eventuale sintomo è da intendersi ovviamente in tutte le schede madri non credo che ogniuna abbia una reazione diversa, giusto?
Ciauz
akiramax2
20-09-2007, 21:45
non tiene le impostazioni del bios
non tiene le impostazioni del bios
Grazie.
Volevo chiederti praticamente il pc parte?
Xchè ho un amico che riusciva solo a farlo partire in modalita' provvisoria e un giorno proprio non partiva +, poi ha tolto la pila del cmos e il pc funziona, almeno sembra.
akiramax2
20-09-2007, 21:52
il discorso parte/non parte dipende dal fatto che le impostazioni del bios che imposta standard siano coerenti con quello che è installato sulla scheda madre.
il discorso parte/non parte dipende dal fatto che le impostazioni del bios che imposta standard siano coerenti con quello che è installato sulla scheda madre.
Si ok grazie
Grazie.
Volevo chiederti praticamente il pc parte?
Xchè ho un amico che riusciva solo a farlo partire in modalita' provvisoria e un giorno proprio non partiva +, poi ha tolto la pila del cmos e il pc funziona, almeno sembra.
In teoria dovrebbe partire lo stesso, vsito che ogni volta che fai partire il sistema dovrebbe metterti tutte le impostazioni a default.
Ciauz;)
In teoria dovrebbe partire lo stesso, vsito che ogni volta che fai partire il sistema dovrebbe metterti tutte le impostazioni a default.
Ciauz;)
Mah adesso vediamo, a questo amico gli ho provato a far acquistare una batteria e vediamo se ritorna tutto a posto, il pc ormai comincia ad avere qualche anno ( 6-7 ), poi vi diro'.
Grazie
Squalo71
20-09-2007, 22:36
... prendono la bonta per cretinaggine .. come l´altro user .. che mi diceva di calmarmi credendosi mio padre o mia madre .. dai lasciamo le cose come stanno e guaridiamo avanti ..
Ce l'hai con me?!?
Ce l'hai con me?!?
Dai che non è utile a nessuno continuare questa discussione... :rolleyes:
Squalo71
20-09-2007, 22:49
Dai che non è utile a nessuno continuare questa discussione... :rolleyes:
Ok, scusate tutti :fagiano: .
Squalo71
20-09-2007, 22:54
Certo che ricordo... se vuoi che facciamo delle prove/test incrociati dimmi che parto tanto ti assicuro che ICH9R è identico a ICH8R e addirittura i driver sono identici. :)
Bhe, grazie per la proposta di collaborazione, ma ormai sono partito...
Tu hai fatto prove su RAID5? Se si con quanti dischi?
Dai che non è utile a nessuno continuare questa discussione... :rolleyes:
Concordo in pieno.
Ciauz;)
Dai che non è utile a nessuno continuare questa discussione... :rolleyes:
Ok, scusate tutti :fagiano: .
Concordo in pieno.
Ciauz;)
Sono appena ritornato da lavoro (Eh sì, perchè come diceva gwwmas c'è chi ha altro da fare che stare a scrivere post su post...) e mi ritrovo scritto (tra l'altro in un quote perchè il messaggio stesso è stato editato) questa risposta:
Ok hai ragione sei bello e sei Bravo Professor Andi ciao
ooohhh! Guarda che qui non viene pagato nessuno per darti una mano ma lo si fa solo per passione ed interessi comuni. Io ad esempio quando trovo il tempo di postare cerco di aiutare chi si pone nella giusta maniera, dimostrando di aver già fatto tutto ciò che era in grado di fare, di aver letto un po' qua ed un po' là e chiede una mano perchè le proprie conoscenze non gli sono sufficienti...
Chiudo qua perchè arrabbiarsi per delle minchiate sul serio non mi va
OT
Andi89, toglimi una curiosità, che lavoro fai? ?
Ciauz;)
OT
Andi89, toglimi una curiosità, che lavoro fai? ?
Ciauz;)
Cameriere in una pizzeria/ristorante i finesettimana e qualche altro giorno di tanto in tanto. Cmq sia studio allo stesso tempo e sono giusto con gli anni ;)
Mirko_07
20-09-2007, 23:55
Perfettamente ragione.
Il mio "scazzamento" era perchè è stato ripreso anche ieri senza però provocare esiti positivi.
Tutto qua.
P.S.
Scusate se ultimamente appaio burbero e troppo diretto nell' esprimere il mio pensiero, ma non sto passando un bel periodo e sono troppo stressato.
Ciauz;)
Fatti na vacanza .. invece di fare i miei copia e incolla leggi i tuoi .. ma chi ti credi di essere ?? Dio ?? che dire .. Evidentemente, abbiamo modi diversi di vedere il forum .. io lo vedo cosi i piu sapientosi aiutano quelli che ne sanno di meno .. e non dicendogli vai alla prima pagina .. ma come dici tu stesso sei stressato e non passi 1 bel periodo .. ( parole tue ) poi mi congratulo con tutti gli altri che altro non han fatto che confermare che quelo che contestavo era vero ( vi aiutate solo fra di voi e fate l´unione che fá forza ) sembrava 1 gioco tutti contro Mirko .. io non ho detto parolacce o usato semrpe la P Magica ( per Favore ) tornando a gwwmas mi hai aggredito .. minacciato dicendo che mi segnalavi il messaggio .. come vedi sono ancora qui .. non mi sono suicidato .. Cmq per la Cronaca non postero piu qui per scelta personale ..meglio cavarsela da solo che esser snobati da elementi che scrivono certe frasi :
gwwmas;18704352]Perfettamente ragione.
Il mio "scazzamento" era perchè è stato ripreso anche ieri senza però provocare esiti positivi.
Tutto qua.
P.S.
Scusate se ultimamente appaio burbero e troppo diretto nell' esprimere il mio pensiero, ma non sto passando un bel periodo e sono troppo stressato.
Detto questo ti saluto e ti dico .. Cresci bello ..
io mi descrivo da questo Thread o coem si chiama ..
Bye Bye
Mirko_07
20-09-2007, 23:56
Mi Autobanno da qui .. mi creo discussioni da solo .. :banned: da solo Bye
Cameriere in una pizzeria/ristorante i finesettimana e qualche altro giorno di tanto in tanto. Cmq sia studio allo stesso tempo e sono giusto con gli anni ;)
No, ti chiedevo perchè ho un' amico che lavora a Vicenza e fa i turni di notte.
Tu hai detto di essere appena tornato da lavoro e io ho fatto 1 + 1 pensando facesse 2 ed invece fa sempre 1 :sofico:
Ciauz;)
Squalo71
21-09-2007, 00:09
No, ti chiedevo perchè ho un' amico che lavora a Vicenza e fa i turni di notte.
Tu hai detto di essere appena tornato da lavoro e io ho fatto 1 + 1 pensando facesse 2 ed invece fa sempre 1 :sofico:
Ciauz;)
In realtà fa sempre due: 1 amico + 1 Andi = 2 persone. Se fosse stato la stessa persona allora si che 1+1=1.
E' tardi, nhè?!?
No, ti chiedevo perchè ho un' amico che lavora a Vicenza e fa i turni di notte.
Tu hai detto di essere appena tornato da lavoro e io ho fatto 1 + 1 pensando facesse 2 ed invece fa sempre 1 :sofico:
Ciauz;)
:confused: :mbe: :asd: :asd: :asd: :D
In realtà fa sempre due: 1 amico + 1 Andi = 2 persone. Se fosse stato la stessa persona allora si che 1+1=1.
E' tardi, nhè?!?
è tardissimo va :D , vado a dormire dato che domani mattina ho scuola. 'notte
Squalo71
21-09-2007, 00:16
:confused: :mbe: :asd: :asd: :asd: :D
è tardissimo va :D , vado a dormire dato che domani mattina ho scuola. 'notte
E' stata una lunga giornata...
'notte.
Vabbé, scusate.
Ho riletto solo ora quello che avevo scritto, e ho capito che non si capisce na mazza. :fagiano: :D
Forse sarà il caso che vada a letto.:ronf:
Notte ragazzi.;)
ERNEST HEMINGWAY
21-09-2007, 07:33
Ripropongo di seguito una questione che avevo segnlato qualche pagina fa ma che probabilmente è passata inosservata:
attualmente la nostra scheda non permette di impostare il rapporto 5:6 con fsb 333 e ram a 800 (400).
Si tratta di un limite intrinseco del chipset 965 o la cosa potrebbe essere teoricamente superata con l'uscita di un nuovo bios ad hoc?
A quanto mi risulta il rapporto di cui sopra può essere tranquillamente impostato con schede p35.
Grazie
Ripropongo di seguito una questione che avevo segnlato qualche pagina fa ma che probabilmente è passata inosservata:
attualmente la nostra scheda non permette di impostare il rapporto 5:6 con fsb 333 e ram a 800 (400).
Si tratta di un limite intrinseco del chipset 965 o la cosa potrebbe essere teoricamente superata con l'uscita di un nuovo bios ad hoc?
A quanto mi risulta il rapporto di cui sopra può essere tranquillamente impostato con schede p35.
Grazie
Neanche con l' ultimo bios disponibile?
No, perchè non dovrebbe esserci nessun limite tecnico che glielo impedisce.
Ciauz;)
ERNEST HEMINGWAY
21-09-2007, 07:48
Neanche con l' ultimo bios disponibile?
No, perchè non dovrebbe esserci nessun limite tecnico che glielo impedisce.
Ciauz;)
no, neanche con il 1216 purtroppo.
no, neanche con il 1216 purtroppo.
Uhm, comunque la cosa dovrebbe poter essere sistemata da una nuova revisione del bios.
Ciauz;)
Sono disponibili nuovi driver Soundmax per Xp e Vista v. 6.10.1.6260. Si tratta di una versione beta che introduce il pannello di controllo in Vista. Io li sto provando da alcuni giorni e sembra che l'audio funzioni bene, sia sotto Xp che sotto Vista.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/SoundMAX_Audio_v6106260.zip
http://www.sonicfocus.com/images/soundMAX_gui2.png
Per poterli installare su Vista, bisogna modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
Ripeto di nuovo che si tratta di versioni beta, quindi prima di installarle è meglio fare un punto di ripristino.
P.S. Questo thread è diventato una chat. Non potreste usare i Messaggi Privati?
Salve, mobo nuova sostituita in rma per usb non funzionanti.:)
Sto cercando un nuovo daily in vista della stagione fredda che "dovrebbe" tenere a bada le temperature!!Sono da sempre a 400*8(e-6400) con v-core 1.304 reali(1.3125bios-pencil mod-) Ho trovato stabilità a 325*8 con v-core 1.37v e tutti i settaggi della mobo al min tranne v-dimm 1.95v. Sono salito a 440*8 1.4v ma qui ho bisogno di alzare i voltaggi mobo, fsb a 1.3v e nb a 1.45v,sb 1.6v(Le temp della mobo in full sono di 29°C e il procio TaT 52-53°C t.ambiente 23°C) I voltaggi diventano di colore fuxia, posso lasciarli così? Vorrei raggiungere i 3.6ghz 450*4 con ram 1:1 900mhz cl4, solo che per ottenere stabilità devo lasciare i voltaggi come sopra,rischio di danneggiare la mobo o minarne la durata? Sono costretto a salire da win con setfsb per evitare il boot-strap, purtroppo non riesco a scaricare il programmino in prima pagina per settare lo strap da win, potete darmi un altro link o spedirlo per mail? Grazie;)
Salve, mobo nuova sostituita in rma per usb non funzionanti.:)
Sto cercando un nuovo daily in vista della stagione fredda che "dovrebbe" tenere a bada le temperature!!Sono da sempre a 400*8(e-6400) con v-core 1.304 reali(1.3125bios-pencil mod-) Ho trovato stabilità a 325*8 con v-core 1.37v e tutti i settaggi della mobo al min tranne v-dimm 1.95v. Sono salito a 440*8 1.4v ma qui ho bisogno di alzare i voltaggi mobo, fsb a 1.3v e nb a 1.45v,sb 1.6v(Le temp della mobo in full sono di 29°C e il procio TaT 52-53°C t.ambiente 23°C) I voltaggi diventano di colore fuxia, posso lasciarli così? Vorrei raggiungere i 3.6ghz 450*4 con ram 1:1 900mhz cl4, solo che per ottenere stabilità devo lasciare i voltaggi come sopra,rischio di danneggiare la mobo o minarne la durata? Sono costretto a salire da win con setfsb per evitare il boot-strap, purtroppo non riesco a scaricare il programmino in prima pagina per settare lo strap da win, potete darmi un altro link o spedirlo per mail? Grazie;)
Si,vai tranquillo.
Il colore fucsia non è preoccupante.
Altra cosa sarebbe il colore rosso.
L' importante è che tu tenga d' occhio le temperature.
Ciauz;)
Sono disponibili nuovi driver Soundmax per Xp e Vista v. 6.10.1.6260. Si tratta di una versione beta che introduce il pannello di controllo in Vista. Io li sto provando da alcuni giorni e sembra che l'audio funzioni bene, sia sotto Xp che sotto Vista.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/SoundMAX_Audio_v6106260.zip
http://www.sonicfocus.com/images/soundMAX_gui2.png
Per poterli installare su Vista, bisogna modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
Ripeto di nuovo che si tratta di versioni beta, quindi prima di installarle è meglio fare un punto di ripristino.
P.S. Questo thread è diventato una chat. Non potreste usare i Messaggi Privati?
Bene bene.
Grazie per la segnalazione.
Li metto in prima pagina.
P.S.
E' vero, ultimamente è diventato una chat, ma mettiamola così:
l' ultima settimana è stata stressante per tutti e avevamo bisogno tutti quanti di sfogarci.
Da adesso in poi si tornerà alla normalità.
Ciauz;)
Sono disponibili nuovi driver Soundmax per Xp e Vista v. 6.10.1.6260. Si tratta di una versione beta che introduce il pannello di controllo in Vista. Io li sto provando da alcuni giorni e sembra che l'audio funzioni bene, sia sotto Xp che sotto Vista.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/SoundMAX_Audio_v6106260.zip
http://www.sonicfocus.com/images/soundMAX_gui2.png
Per poterli installare su Vista, bisogna modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
Ripeto di nuovo che si tratta di versioni beta, quindi prima di installarle è meglio fare un punto di ripristino.
P.S. Questo thread è diventato una chat. Non potreste usare i Messaggi Privati?
finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!1
Mi date riscontro che su XP non ci sono fruscii e la qualità del suono è migliore? Per il momento ho optato per una scheda esterna ma mi farebbe comodo sare quella integrata per sfruttare anche il pannello anteriore del case.
ragazzi mi dite il modo più veloce di usare cuffie e casse?cioè vorrei usare o una o l'altra..
Grazie Nuz per la segnalazone.
Ho aggiornato la prima pagina con i drivers nuovi.
Ciauz;)
Ragazzi, finalmente ho aggiunto in prima pagina SetFSB.
Controllato personalmente con Antivirus e messo su Megaupload per essere sicuri.
Ciauz;)
uuuhhh che belli i driver audio! appena posso li provo!!! fatei sapere intanto se vanno!!!:)
I soliti sospetti
21-09-2007, 14:04
Bhe, grazie per la proposta di collaborazione, ma ormai sono partito...
Tu hai fatto prove su RAID5? Se si con quanti dischi?
No... non l'ho mai fatto ma se mi arrivano 2 HDD come quelli che ho provo il raid 5.;)
P.S. sarebbe bello comparare il controller ICH9R con ICH8R con raid 0 e 1 però dovremmo avere gli stessi dischi e andare con le stesse frequenze in overclock.
Ripropongo di seguito una questione che avevo segnlato qualche pagina fa ma che probabilmente è passata inosservata:
attualmente la nostra scheda non permette di impostare il rapporto 5:6 con fsb 333 e ram a 800 (400).
Si tratta di un limite intrinseco del chipset 965 o la cosa potrebbe essere teoricamente superata con l'uscita di un nuovo bios ad hoc?
A quanto mi risulta il rapporto di cui sopra può essere tranquillamente impostato con schede p35.
Grazie
Si... ti confermo che quel divisore esiste... credo di ricordare... io non l'ho mai usato. :)
lollll freeman ti ha castrato al volo.... e vabbe'.:)
allora.. ricordo che un utente aveva già chiesto di aprire altra discussione sulla mobo e gli è stato risposto di no.. ora non ricordo se poi ne è arrivato un 2° che ha mandato pvt ad un collega (e non direttamente a me) e gli era stato risposto uguale
oltretutto linkandola a quel modo di qui provocherà uno spostamento di massa sull'altro thread che nelle intenzioni scritte dovrebbe essere "tecnico" e rivolto ad una "minoranza"..
direi che la cosa è stata mal gestita, non per colpa nostra...
una cosa fatta così a) non è mai stata fatta b) fatta così così non mi pare il massimo
direi che si possa continuare in pvt con i diretti interessati
>bYeZ<
ERNEST HEMINGWAY
21-09-2007, 16:54
Si... ti confermo che quel divisore esiste... credo di ricordare... io non l'ho mai usato. :)
io invece che vorrei usarlo ho una MB che non ce l'ha..........:muro:
Speriamo in future revisioni di bios!
luX0r.reload
21-09-2007, 17:26
pensi che sia la chat solo tu e i tuoi amici .. :mad: vi aiutate solo fra di voi :mad: :read: prima di parlare :read:
Ps tutti voi qui avete 1 politica molto strana rispondete solo ad user che hanno lanciato oltre 1000 messaggi e per gli operatore siete subito tutti sugli attenti ..
Io non ho 1000 messaggi, eppure mi hanno sempre risposto.
Magari se poni le domande in maniera differente e tenti di non offendere le persone che tentano di aiutarti magari ti cagano di più.
L'educazione e la pazienza non penso siano il tuo forte... e non c'entra la solita pappardella su Nord, Centro e Sud...
Squalo71
21-09-2007, 17:27
Io non ho 1000 messaggi, eppure mi hanno sempre risposto.
Magari se poni le domande in maniera differente e tenti di non offendere le persone che tentano di aiutarti magari ti cagano di più.
L'educazione e la pazienza non penso siano il tuo forte... e non c'entra la solita pappardella su Nord, Centro e Sud...
Capisco che magari hai visto ora, però per cortesia, smettiamola ;).
EDIT: non ci rimanere male, eh ;).
ragazzi a proposito dei nuovi driver c'è una cosa strana...sil sito asus nelle faq consiglia di mettere dei driver e mettendoli ci sono due versioni dts da cui sciegliere..mentre su quelli postati la scelta non c'è...so che è una cavolata che non interessa a nessuno ma questo mi fa pensare che solo i primi siano optimizzati per la nostra mb
luX0r.reload
21-09-2007, 17:40
Capisco che magari hai visto ora, però per cortesia, smettiamola ;).
EDIT: non ci rimanere male, eh ;).
Scusate... mancavo da un po' di giorni e non ho avevo ancora letto i post di risposta:doh:
Chiedo venia:D
ragazzi a proposito dei nuovi driver c'è una cosa strana...sil sito asus nelle faq consiglia di mettere dei driver e mettendoli ci sono due versioni dts da cui sciegliere..mentre su quelli postati la scelta non c'è...so che è una cavolata che non interessa a nessuno ma questo mi fa pensare che solo i primi siano optimizzati per la nostra mb
A quale faq ti riferisci? Puoi mettere il link? Grazie.
A quale faq ti riferisci? Puoi mettere il link? Grazie.
inizio ora ad entrare nel sito asus...tra un paio d'ore forse riuscirò a raggiungere la sezione
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=F2B2A258-D8B7-94C2-D4A9-9F91640427AC&SLanguage=en-us
Mirko_07
21-09-2007, 18:35
Io non ho 1000 messaggi, eppure mi hanno sempre risposto.
Magari se poni le domande in maniera differente e tenti di non offendere le persone che tentano di aiutarti magari ti cagano di più.
L'educazione e la pazienza non penso siano il tuo forte... e non c'entra la solita pappardella su Nord, Centro e Sud...
Nessuno ha dato a nessuno del scostumato .. o pregato a tutti di non parlare piu di me vi evito a fate los tesso con me . PUNTO E BASTA !! non mi piace come la pensano qui ed evito di postare .. sono libero in 1 paese libero di esprimere le mie opinioni senza offendere ed essere offeso .. Parlate di altro ..
( L'educazione e la pazienza non penso siano il tuo forte )
ecco cosa non mi piace qui ..
allora.. ricordo che un utente aveva già chiesto di aprire altra discussione sulla mobo e gli è stato risposto di no.. ora non ricordo se poi ne è arrivato un 2° che ha mandato pvt ad un collega (e non direttamente a me) e gli era stato risposto uguale
oltretutto linkandola a quel modo di qui provocherà uno spostamento di massa sull'altro thread che nelle intenzioni scritte dovrebbe essere "tecnico" e rivolto ad una "minoranza"..
direi che la cosa è stata mal gestita, non per colpa nostra...
una cosa fatta così a) non è mai stata fatta b) fatta così così non mi pare il massimo
direi che si possa continuare in pvt con i diretti interessati
>bYeZ<
Hai pvt
ancora sui driver audio nuovi...
se clicco su registrazione non mi apre il tab e poi il subwoofer nel pannello test non va..mentre in quello windows si..poi non riesco a cambiare dal profilo jazz....a voi tutto ok?
c'è un modo epr capire se il subwoofer è gestito o no?
PeteRParkeR
22-09-2007, 10:09
Ragazzi, finalmente ho aggiunto in prima pagina SetFSB.
Controllato personalmente con Antivirus e messo su Megaupload per essere sicuri.
Ciauz;)
ho visto in prima pagina le 2 versioni di setFSB thanks :D che differenza c'è fra le due ??
come mai hai messo entrambe ?? :confused:
ancora sui driver audio nuovi...
se clicco su registrazione non mi apre il tab e poi il subwoofer nel pannello test non va..mentre in quello windows si..poi non riesco a cambiare dal profilo jazz....a voi tutto ok?
c'è un modo epr capire se il subwoofer è gestito o no? c'è il test speaker
Il pipistrello su vista è una figata:D , cmq se la rilevazione automatica dei jack è attiva, conviene tolgiere tutto e riavviare (metodo non scientifico ma funziona)all'inserimento ti chiede comferma etc. , questo vale soprattutto se ci sono 5+1 o 7+1 -poi meglio riavviare:p , perchè a seconda dei canali che deve gestirela conf cambia etc, (io ho anche tolto la spunta per le modalità esclusive..)l' integrazione con vista c'è ma ancora fragile ,il mixer :boh:
per il resto lasciando defoult si sente meglio sia su desktop che in game, prima il 5+1 funzionava solo su certi giochi e cmq la qualità migliore la avevo con le cuffie
c'è il test speaker
Il pipistrello su vista è una figata:D , cmq se la rilevazione automatica dei jack è attiva, conviene tolgiere tutto e riavviare (metodo non scientifico ma funziona)all'inserimento ti chiede comferma etc. , questo vale soprattutto se ci sono 5+1 o 7+1 -poi meglio riavviare:p , perchè a seconda dei canali che deve gestirela conf cambia etc, (io ho anche tolto la spunta per le modalità esclusive..)l' integrazione con vista c'è ma ancora fragile ,il mixer :boh:
è questo il problema..col test speaker il sub non si sente..però se lo faccio con windows si..alla fine ho rpovato un film e sembra che vada
per il tab registrazione a te funziona?
ultima cosa riesci a cambiare profilo o rimane fisso anche a te su jazz?e se si quali sarebbero i parametri da metter a mano per home cinema?
Sono disponibili nuovi driver Soundmax per Xp e Vista v. 6.10.1.6260. Si tratta di una versione beta che introduce il pannello di controllo in Vista. Io li sto provando da alcuni giorni e sembra che l'audio funzioni bene, sia sotto Xp che sotto Vista.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/SoundMAX_Audio_v6106260.zip
http://www.sonicfocus.com/images/soundMAX_gui2.png
Per poterli installare su Vista, bisogna modificare i file platform.cfg e ADIHdAud.inf andando a sostituire 1043829C con 104381F6.
Ripeto di nuovo che si tratta di versioni beta, quindi prima di installarle è meglio fare un punto di ripristino.
P.S. Questo thread è diventato una chat. Non potreste usare i Messaggi Privati?
Cercando nel sito Asus un collegamento diretto al download dove venisse spiegato in maniera dettagliata (per non fare ulteriore casino) i file summenzionati sono andato a finire nelle faq del forum Asus dove sembra che questi driver siano stati concepiti per la Striker Extreme.
Confermate che anche se destinati per un'altra mobo vanno bene anche per la nostra?
E' possibile una spiegazione più dettagliata sulla modifica dei file da effettuare per un niubbo come me?
Grazie
:doh: Mi rispondo da solo alla prima richiesta di compatibilità.
I driver sono per le seguenti mobo:
COMMANDO, P5B Deluxe, P5B Deluxe/WiFi-AP, P5N32-E SLI PLUS, STRIKER EXTREME ...
Resta però da capire perchè attraverso il link postato qui si tratta di un file da quasi 50Mb mentre se si passa attraverso la pagina download della striker extreme il file è di quasi 13Mb.
Forse la risposta stà qui ma non riesco a capire
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070913040346484&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Mi resta comunque da sapere in cosa consiste la modifica da effettuare ai file :(
:doh: Mi rispondo da solo alla prima richiesta di compatibilità.
I driver sono per le seguenti mobo:
COMMANDO, P5B Deluxe, P5B Deluxe/WiFi-AP, P5N32-E SLI PLUS, STRIKER EXTREME ...
Resta però da capire perchè attraverso il link postato qui si tratta di un file da quasi 50Mb mentre se si passa attraverso la pagina download della striker extreme il file è di quasi 13Mb.
Forse la risposta stà qui ma non riesco a capire
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070913040346484&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Mi resta comunque da sapere in cosa consiste la modifica da effettuare ai file :(
la differenza è che il primo ha un pannellino ino ino mentre questo ha l'aquila
Overb00st
22-09-2007, 12:43
la differenza è che il primo ha un pannellino ino ino mentre questo ha l'aquila
sicuro??? l'aquila non è per winzoz vista? io ho scaricato quelli da 50mb e li ho installati su xp però non ho l'aquila :cry: :cry: in compenso ora le casse si sentono molto più forti...mah..avrò sbaglaito qualche impostazione prima :sofico:
sicuro??? l'aquila non è per winzoz vista? io ho scaricato quelli da 50mb e li ho installati su xp però non ho l'aquila :cry: :cry: in compenso ora le casse si sentono molto più forti...mah..avrò sbaglaito qualche impostazione prima :sofico:
beh io ho vista..se mi dici che su xp non va ci credo
Overb00st
22-09-2007, 12:50
aaaahhh okkei...cmq sono andato a controllare su infornmazioni e mi dice versione 5.2 :confused: non dovrebbe essere 6.1? a te cosa dice?
aaaahhh okkei...cmq sono andato a controllare su infornmazioni e mi dice versione 5.2 :confused: non dovrebbe essere 6.1? a te cosa dice?
6.10.1.6260
Vada per l'uccellaccio :D e grazie per la tempestiva risposta :)
Il primo file da modificare l'ho trovato e dovrebbe essere questo:
http://img518.imageshack.us/img518/6236/catturaax2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=catturaax2.jpg)
Il secondo non lo riesco ad individuare.
Chi mi può dare una mano?:help:
Overb00st
22-09-2007, 12:59
6.10.1.6260
ah allora credo che la versione 6 è solo per vista :( ...grazie mille cmq ;)
Trovato anche il secondo file da modificare....
Volevo fare lo sborone non mettendo gli occhiali come si conviene ad un vecchietto come me..cmq.
Funziona tutto alla grande tranne il blocco dell'equalizzatore su Jazz...bohhhhh!!!!!
Meglio che niente visto che erano mesi che non facevano qualcosa per l'audio
la differenza è che il primo ha un pannellino ino ino mentre questo ha l'aquila
Beh...ho provato poi ad aggiornare i primi driver (quelli segnalati da 50Mb circa) con quelli per la extreme (quelli piccoli da 13Mb per intenderci) ed effettivamente graficamente è deludente per colpa di quel pannellino a cui ti riferisci ma ho anche notato che però è possibile mettere mano alle impostazioni del DTS e SONIC FOCUS, cosa che prima non era possibile. :confused:
Mi sa che essendo beta dovranno poi fondere i due driver per dare qualcosa di più definitivo e completo...speriamo solo di non dover attendere altri mesi :sperem:
è questo il problema..col test speaker il sub non si sente..però se lo faccio con windows si..alla fine ho rpovato un film e sembra che vada
per il tab registrazione a te funziona?
ultima cosa riesci a cambiare profilo o rimane fisso anche a te su jazz?e se si quali sarebbero i parametri da metter a mano per home cinema?
il profilo non lo cambia
il rec funziona meccanicamente in pratica non ho il mic installato:D
anche a me all'inizio non si sentiva il sub e il dietro, ho fatto un pò di prove ma non ricordo cosa altro posso aver cambiato solo che togliendo i jack e rimettendoli uno alla volta mi chiedeva conferma : collegati alt. centrali, posteriori etc.
dopo anche il test andava:boh:
http://img353.imageshack.us/img353/9721/smaxai3.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=smaxai3.jpg)
ho visto in prima pagina le 2 versioni di setFSB thanks :D che differenza c'è fra le due ??
come mai hai messo entrambe ?? :confused:
Sono tutte e due beta.
Non so' dirti di preciso cosa cambia tra le due e visto che io non lo uso, nel dubbio ho messo tutti e due.
Ciauz;)
filippoxxx
23-09-2007, 10:02
Ciao Ragazzi,
Sto provando il 1216 e mi sono rimesso un po a giocare col mio sistema :D
Ma voi su static read control che avete? io se lo tolgo da auto e lo metto in fast non boota neanche!
E in peg configuration che avete??
Ciao e grazie!!
Pomicios@t
23-09-2007, 10:26
:)
in pratica vorrei sapere cosa serve a fare uno strap cioe' passare da 1066 a 1333Vorrei ricordare a tutti che per sottoscrivere non serve necessariamente postare! :D
Detto questo, vorrei passare a chiedere:
Qualcuno ha avuto problemi con i RAID_NonIDE_JMicron_JMB36X11781_Vista.zip
JMicron JMB36X RAID Controller Driver V1.17.8.1 for Windows 32bit/64bit Vista.(WHQL) ?
A me dopo averli installati su Vista Ultimate 64bit, non parte il programma. :(
Bye.
PeteRParkeR
23-09-2007, 10:49
Sono tutte e due beta.
Non so' dirti di preciso cosa cambia tra le due e visto che io non lo uso, nel dubbio ho messo tutti e due.
Ciauz;)
ho capito...Thanks!! ;)
Ciao Ragazzi,
Sto provando il 1216 e mi sono rimesso un po a giocare col mio sistema :D
Ma voi su static read control che avete? io se lo tolgo da auto e lo metto in fast non boota neanche!
E in peg configuration che avete??
Ciao e grazie!!
Static read control mettilo in disable e peg force 1x pure disable gli altri in auto!!;)
:)
in pratica vorrei sapere cosa serve a fare uno strap cioe' passare da 1066 a 1333
In breve lo STRAP racchiude in se la frequenza e le latenze di funzionamento del chip controller della memoria ( NB ) , il passaggio ad una frequenza maggiore , cioè da 1066 a 1333 comporta un innalzamento delle latenze con conseguente perdita ( seppur piccola ) di performance !!
Il chipset che equipaggia la P5B deluxe il P965 "soffre" per così dire di qst scalino , una volta raggiunti e superati i 400 MHz di FSB scala da 1066 a 1333 !! Esiste cmq un 3D nel forum che approfondisce la questione nel dettaglio!! lì troverai esempi e dati di confronto!! ;)
boombastic
23-09-2007, 10:51
Esatto.
Intendo proprio un Clear CMOS.
Sposti il jumperino.
Togli la batteria per una mezzoretta.
Rimetti il jumperino apposto e rimetti la batteria.
Rifai partire il computer.
Se hai dubbi è scritto pure sul manuale della mobo e mi pare anche in prima pagina.
Ciauz;)
Purtroppo non ha risolto:quando ricollego il tutto mi dice overclock failed,st data,time,ecc.....
reimposto tutto ma continua a farmi una serie di fake boot.
Il problema è che quando imposto una frequenza diversa del FSB non si avvia quasi mai a prima botta(cioè dopo il normale fake boot).
Tra l'altro il tutto avviene in maniera random e talvolta capita che dopo 4 o 5 fake boot alla fine si avvii per bene....
Potrebbe essere un problema di alimentazione? Il mio alimentatore non è dei migliori ma è da 550W con 25 A sulla linea da 12v,tutto sommato ho aggiunto solo un Disco SATA Raptor,due ventole da 90 cm e le due ventoline Thermalright per la ram.Non mi sembra un upgrade così eccessivo!
Eventualmente come mi devo comportare per avvalermi della garanzia direttamente presso la ASUS( il PC l'ho comprato già assemblato eonline,non vorrei passare per il rivenditore....)?
In breve lo STRAP racchiude in se la frequenza e le latenze di funzionamento del chip controller della memoria ( NB ) , il passaggio ad una frequenza maggiore , cioè da 1066 a 1333 comporta un innalzamento delle latenze con conseguente perdita ( seppur piccola ) di performance !!
Il chipset che equipaggia la P5B deluxe il P965 "soffre" per così dire di qst scalino , una volta raggiunti e superati i 400 MHz di FSB scala da 1066 a 1333 !! Esiste cmq un 3D nel forum che approfondisce la questione nel dettaglio!! lì troverai esempi e dati di confronto!! ;)
lo strap riguarda la frequenza del nb o i suoi timing?
eventulamente ti ricodi il link? perchè da quelli che ho trovato non si capisce:) :huh:
non è la prima volta che cerco di capire cosa succeda effettivamente dopo i 400, nè se il bios 1216 cambi qualcosa, con il duo il calo era evidente , ma con il quad se metto 400 x9 riesco a far girare spi (14,343" :sofico: )su vista ma con temp alte, molto:lamer: , con 400x8 è soprattutto la mobo che va in tilt cmq scalda mooolto di piu e ovviamente non arriva a windows, il case dopo un paio di tentativi era tiepido:eek: il che è parecchio strano...
lo strap riguarda la frequenza del nb o i suoi timing?
eventulamente ti ricodi il link? perchè da quelli che ho trovato non si capisce:) :huh:
non è la prima volta che cerco di capire cosa succeda effettivamente dopo i 400, nè se il bios 1216 cambi qualcosa, con il duo il calo era evidente , ma con il quad se metto 400 x9 riesco a far girare spi (14,343" :sofico: )su vista ma con temp alte, molto:lamer: , con 400x8 è soprattutto la mobo che va in tilt cmq scalda mooolto di piu e ovviamente non arriva a windows, il case dopo un paio di tentativi era tiepido:eek: il che è parecchio strano...
MI rispondo in parte dasolo:stordita:
The FSB "strap" is very similar to RAM SPD timings. On Intel's new chipsets, the northbridge has its own clock speed and latency timings, just like RAM. Below 400mhz FSB, your ASUS northbridge is running the 1066mhz strap setting. Once you go up to 401 mhz, it switches to the 1333mhz strap setting. However, just like RAM latency timings, when the clock speed is lower, the standard timings are also lower. I'll make up an example.
Let's say your mobo is set to keep the 1066 strap from 266fsb to 400fsb. And, lets say that the northbridge latency defaults to "1" at the 1066 strap setting. Well, as you overclock from 266mhz FSB to 267mhz FSB, your northbridge speed also increases, let's say from 1066 to 1070 (quad pumped). Your nb won't have any problem with that, but as you get closer and closer to 400mhz FSB, your nb speed is going to be going up as well, possibly as high as 1602mhz (my numbers probably aren't right, but the general concept is the same). Problem is, your NB might not be able to run at 1602mhz with a latency of "1". Well the good news is, once the NB changes to the 1333mhz strap at 401mhz FSB, your NB latency is set to "2". Again, just like RAM, your NB can run at a higher speed with a higher latency.
questo mi è chiaro ma il fatto che sbarelli @400x8?
MI rispondo in parte dasolo:stordita:
questo in è chiaro ma il fatto che sbarelli @400x8?
A me sai che mi succedeva con il q6600 , oltre 358 e fino a 400 niente da fare , magicamente da 401 tornava ok.
Il 965 P ha problemi con i timing sui quad.
boombastic
23-09-2007, 16:53
Purtroppo non ha risolto:quando ricollego il tutto mi dice overclock failed,st data,time,ecc.....
reimposto tutto ma continua a farmi una serie di fake boot.
Il problema è che quando imposto una frequenza diversa del FSB non si avvia quasi mai a prima botta(cioè dopo il normale fake boot).
Tra l'altro il tutto avviene in maniera random e talvolta capita che dopo 4 o 5 fake boot alla fine si avvii per bene....
Potrebbe essere un problema di alimentazione? Il mio alimentatore non è dei migliori ma è da 550W con 25 A sulla linea da 12v,tutto sommato ho aggiunto solo un Disco SATA Raptor,due ventole da 90 cm e le due ventoline Thermalright per la ram.Non mi sembra un upgrade così eccessivo!
Eventualmente come mi devo comportare per avvalermi della garanzia direttamente presso la ASUS( il PC l'ho comprato già assemblato eonline,non vorrei passare per il rivenditore....)?
Ho risolto!!!Il problema era l'alimentazione del disco Raptor:è bastato cambiare il connettore a 4 pin e tutto è tornato alla normalità!!!Che paura!:D
raga prima di tutto un salutone a tutti, mancavo da un po di mesi tra matrimonio e casini vari...cmq ora ci risiamo.
vi posto il problema che ho avuto:
ho aggiornato all'ultimo bios e ora con i timing impostati 4-4-4-8 il pc non botta piu'...che faccio rimetto il bios vecchio o c'e' un qualcosina da viariare con sto' nuovo bios?
premetto che le ddr2 di default vanno a 5-5-5-15
ah un'ultima cosa non ricordo piu' come impostare quei valori iniziali tipo C1E, speed step ecc ecc
Ragazzi, scusatemi per l'ennesima rottura da parte mia ma non riesco a trovare quello che mi serve con il tasto "cerca".:muro:
Flashando il bios 1216 mi ricompare in fase di boot quella fastidiosa schermata del controller JMicron che ero riuscito ad eliminare grazie ad un suggerimento apparso in questo post qualche centinaio di pagine fà.
Non è che qualcuno ricorda a mente quale voce del bios bisogna modificare per eliminare quella schermata che appare all'avvio? :help:
Grazie :cincin:
Ragazzi, scusatemi per l'ennesima rottura da parte mia ma non riesco a trovare quello che mi serve con il tasto "cerca".:muro:
Flashando il bios 1216 mi ricompare in fase di boot quella fastidiosa schermata del controller JMicron che ero riuscito ad eliminare grazie ad un suggerimento apparso in questo post qualche centinaio di pagine fà.
Non è che qualcuno ricorda a mente quale voce del bios bisogna modificare per eliminare quella schermata che appare all'avvio? :help:
Grazie :cincin:
ma tu lo usi il jmicron?altrimenti basta disabilitarlo nelle opzioni del bios
ma tu lo usi il jmicron?altrimenti basta disabilitarlo nelle opzioni del bios
se disabiliti il JMicron i masterizzatori/lettori pata????li giri a mano????:D
se disabiliti il JMicron i masterizzatori/lettori pata????li giri a mano????:D
beh io ho tutto sata quindi non mi sono posto il problema
Squalo71
23-09-2007, 23:49
raga prima di tutto un salutone a tutti, mancavo da un po di mesi tra matrimonio e casini vari...
Auguroni e ben tornato! :cincin:
Ragazzi, scusatemi per l'ennesima rottura da parte mia ma non riesco a trovare quello che mi serve con il tasto "cerca".:muro:
Flashando il bios 1216 mi ricompare in fase di boot quella fastidiosa schermata del controller JMicron che ero riuscito ad eliminare grazie ad un suggerimento apparso in questo post qualche centinaio di pagine fà.
Non è che qualcuno ricorda a mente quale voce del bios bisogna modificare per eliminare quella schermata che appare all'avvio? :help:
Grazie :cincin:
Mi sembra "Display Option ROM" e va impostato su disable.
solid_snake_85
24-09-2007, 08:11
Nooo, non sapevo si potesse eliminare la schermata all'avvio :mano: grazie..
Solo che non trovo la voce su BIOS (in che sezione è??)
Già che ci siamo, domandina ina ina...io sono ancora con con la versione 804 (o 840 non ricordo + :) ) del BIOS, mi consigliate di aggiornare o se non ci sono particolari problematiche di rimanere come sono?????? :mc:
GRAZIE
........Già che ci siamo, domandina ina ina...io sono ancora con con la versione 804 (o 840 non ricordo + :) ) del BIOS, mi consigliate di aggiornare o se non ci sono particolari problematiche di rimanere come sono?????? :mc:
GRAZIE
Almeno alla 910 ti consiglio di mettere, oltre solo se hai problemi.
Ma visto che sei fermo alla 804 metti direttamente l' ultima versione di bios ( 1216 ).
Ciauz;)
quoto, il 1216 sembra stabilissimo ;)
solid_snake_85
24-09-2007, 08:26
grazie mille :cincin:
Scusate vedo adesso sulla prima pagina che non ci sono commenti sull'ultimo BIOS (1216) quindi vuol dire che mi terrebbe anche i settings? o cmq le impostazioni di overclock con i relativi voltaggi??
Vi chiedo perchè dopo mille prove adesso gira come un orologio svizzero (voltaggi, temperature, prestazioni, stabilità) e non vorrei perderdere i settaggi senza avermeli tirati giù, anche a mano...
grazie ancora
grazie mille :cincin:
Scusate vedo adesso sulla prima pagina che non ci sono commenti sull'ultimo BIOS (1216) quindi vuol dire che mi terrebbe anche i settings? o cmq le impostazioni di overclock con i relativi voltaggi??
Vi chiedo perchè dopo mille prove adesso gira come un orologio svizzero (voltaggi, temperature, prestazioni, stabilità) e non vorrei perderdere i settaggi senza avermeli tirati giù, anche a mano...
grazie ancora
Se li salvi prima in uno dei due profili disponibili te li mantiene , sperimentato personalmente.
Ciao
io per sicurezza ho fatto foto col cel di ogni schermata del bios ;)
io per sicurezza ho fatto foto col cel di ogni schermata del bios ;)
:mano:
Effettivamente è sempre meglio pararsi il :ciapet:
Ciauz;)
solid_snake_85
24-09-2007, 10:21
:D :D :D
vero meglio non rischiare...procedo con un bel servizio fotografico :cool:
ERNEST HEMINGWAY
24-09-2007, 13:28
Ripropongo di seguito una questione che avevo segnlato qualche pagina fa ma che probabilmente è passata inosservata:
attualmente la nostra scheda non permette di impostare il rapporto 5:6 con fsb 333 e ram a 800 (400).
Si tratta di un limite intrinseco del chipset 965 o la cosa potrebbe essere teoricamente superata con l'uscita di un nuovo bios ad hoc?
A quanto mi risulta il rapporto di cui sopra può essere tranquillamente impostato con schede p35.
Grazie
Probabilmente, stando a questa FAQ trovata sul sito ASUS, la risposta è che si tratta di un limite del chipset non superabile:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=C07A10E9-E8EA-7845-5FD8-CBB96B729DA9&SLanguage=en-us
Probabilmente, stando a questa FAQ trovata sul sito ASUS, la risposta è che si tratta di un limite del chipset non superabile:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=C07A10E9-E8EA-7845-5FD8-CBB96B729DA9&SLanguage=en-us
Alla ASUS ultimamente hanno la lingua troppo lunga per i miei gusti...
Tante ciance, ma quando chiedi qualcosa, il tutto si risolve sempre con un "dovrebbe", "potrebbe" o roba simile...
Probabilmente, stando a questa FAQ trovata sul sito ASUS, la risposta è che si tratta di un limite del chipset non superabile:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=C07A10E9-E8EA-7845-5FD8-CBB96B729DA9&SLanguage=en-us
Non è detto.
Loro hanno menzionato solo le velocità ufficialmente supportate dal Jedec ( o come cavolo si chiama ).
Ciauz;)
...raga,...ho appena scaricato l'archivio dei driver Win XP & Vista ( 6.10.1.6260 ) BETA,dal link presente in prima pagina,ma quando vado per estrarlo winrar mi da un sacco di errori riguardanti a file danneggiati....!
succede anche a voi??
boombastic
24-09-2007, 16:39
...raga,...ho appena scaricato l'archivio dei driver Win XP & Vista ( 6.10.1.6260 ) BETA,dal link presente in prima pagina,ma quando vado per estrarlo winrar mi da un sacco di errori riguardanti a file danneggiati....!
succede anche a voi??
a me è successo ma l'ho riscaricato una seconda volta ed è andata bene anche se non riesco ad instalalrlo:anche sostituendo quella stringa mi dice che non c'è hardware compatibile....:muro:
Mi sembra "Display Option ROM" e va impostato su disable.
Dov'è questa opzione? Non l'ho trovata tra le impostazioni di boot. Io ho il bios 1004 e vorrei togliere quella fastidiosa schermata Jmicron con la lista in verde dei dispositivi che chiede la rpessione di un tasto, per poi proseguire dopo pochi secondi.
Squalo71
24-09-2007, 17:18
Dov'è questa opzione? Non l'ho trovata tra le impostazioni di boot. Io ho il bios 1004 e vorrei togliere quella fastidiosa schermata Jmicron con la lista in verde dei dispositivi che chiede la rpessione di un tasto, per poi proseguire dopo pochi secondi.
Ora non ricordo, ma mi sembra uno degli ultimi menu sulla destra.
A casa stasera guardo meglio e ti dico.
Non ne sono sicuro, ma mi sembra che funzionasse.
luX0r.reload
24-09-2007, 17:38
Ora non ricordo, ma mi sembra uno degli ultimi menu sulla destra.
A casa stasera guardo meglio e ti dico.
Non ne sono sicuro, ma mi sembra che funzionasse.
Si, funziona se hai abilitato l'opzione Asus Full Screen Logo (per default è enable)... altrimenti nisba:doh:
Dov'è questa opzione? Non l'ho trovata tra le impostazioni di boot. Io ho il bios 1004 e vorrei togliere quella fastidiosa schermata Jmicron con la lista in verde dei dispositivi che chiede la rpessione di un tasto, per poi proseguire dopo pochi secondi.
Vai in boot settings configuration, poi AddOn ROM Display Mode e imposta su Keep Current.
husky610
24-09-2007, 17:58
si è quello;)
Vai in boot settings configuration, poi AddOn ROM Display Mode e imposta su Keep Current.
Allora: full screen logo disabilitato, Addon Rom display mode è su Force Bios, ma anche con Keep current non scompare. Qualcuno sa come mai?
luX0r.reload
24-09-2007, 18:06
Allora: full screen logo disabilitato, Addon Rom display mode è su Force Bios, ma anche con Keep current non scompare. Qualcuno sa come mai?
Come ti ho scritto... "funziona se hai abilitato l'opzione Asus Full Screen Logo":fagiano:
Grazie mille :ave:
Sono appena tornato a casa e ho letto tutte le risposte per eliminare quella schermata JMicron.
Non voglio entrare in polemica con nessuno ma siete veramente in gamba per disponibilità ad accorrere in aiuto quando è possibile.
Grazie
Uhmm, cerchiamo di non ricominciare la polemica perpiacere.
Ho appena fatto un reset generale con la persona interessata, e quindi, vi prego di farlo pure voi.
Cerchiamo di essere tutti più.........oddio, non mi viene la parola ma penso che abbiate capito.
Ricominciamo daccapo e vediamo cosa succede, e poi, pensate, a tutti può capitare un brutto momento, noo?
Grazie
Ciauz;)
ragazzi è normale che aggiornando i driver audio all'ultima versionee beta presente in prima pagina(6.10.1.6260),in gestione periferiche figuri ancora 5.10.1.6110?
..ps per l'archivio danneggiato ho risolto riscaricandolo...
Grazie
Salve ragazzi!
qualche giorno fa scrissi perché il pc mi si era spento ed all'avvio compariva la scritta overclocking failed... Dopo un giorno il pc era morto e non si riaccendeva più. Dopo un clear cmos ripartiva, facendo fake boot, ma schermo nero.
Oggi porto il pc da un tipo che fa assistenza...fa un paio di prove, spostando la scheda grafica sul secondo pci-ex e facendo partire il pc con un banco di ram (le mie) ma niente, ancora schermo nero.
Dopo mette un banco delle sue e magicamente lo schermo era ritornato, il pc funzionava, e dopo ancora provando nuovamente con le mie, il pc funzionava.
Lui ha detto che la motherboard era andata in corto...si è tenuto il pc un pomeriggio e quando sono andato a ritirarlo, mi ha chiesto 40euro...
Qualcuno mi sa dire cosa può aver fatto per far ripartire il tutto?
Lui mi ha parlato di scheda in corto, ma non capisco davvero
grazie mille a chi vorrà soddisfare la mia curiosità!
ragazzi è normale che aggiornando i driver audio all'ultima versionee beta presente in prima pagina(6.10.1.6260),in gestione periferiche figuri ancora 5.10.1.6110?
..ps per l'archivio danneggiato ho risolto riscaricandolo...
Grazie
Io onestamente non gli ho provati avendo un X-fi, ma sentendo un paio di utenti nelle pagine precedenti pare che la versione 6 e rotti sia solo per vista anche se mi sembra molto strano.
Ciauz;)
Salve ragazzi!
qualche giorno fa scrissi perché il pc mi si era spento ed all'avvio compariva la scritta overclocking failed... Dopo un giorno il pc era morto e non si riaccendeva più. Dopo un clear cmos ripartiva, facendo fake boot, ma schermo nero.
Oggi porto il pc da un tipo che fa assistenza...fa un paio di prove, spostando la scheda grafica sul secondo pci-ex e facendo partire il pc con un banco di ram (le mie) ma niente, ancora schermo nero.
Dopo mette un banco delle sue e magicamente lo schermo era ritornato, il pc funzionava, e dopo ancora provando nuovamente con le mie, il pc funzionava.
Lui ha detto che la motherboard era andata in corto...si è tenuto il pc un pomeriggio e quando sono andato a ritirarlo, mi ha chiesto 40euro...
Qualcuno mi sa dire cosa può aver fatto per far ripartire il tutto?
Lui mi ha parlato di scheda in corto, ma non capisco davvero
grazie mille a chi vorrà soddisfare la mia curiosità!
Mi sembra mooolto strano.
Se una cosa va in corto va in corto, non è che poi si riaggiusta tutto magicamente.
Hai provato a vedere se le ram sono state messe nello stesso slot di prima?
Ciauz;)
Come ti ho scritto... "funziona se hai abilitato l'opzione Asus Full Screen Logo":fagiano:
Scusami, avevo letto di fretta il messaggio precedente. Se ho ben capito per togliere quella schermata devo vedermi il logo di avvio o bisogna abilitare il logo solo per accedere al menù e poi si può disabilitarlo nuovamente?
luX0r.reload
24-09-2007, 21:08
Salve ragazzi!
qualche giorno fa scrissi perché il pc mi si era spento ed all'avvio compariva la scritta overclocking failed... Dopo un giorno il pc era morto e non si riaccendeva più. Dopo un clear cmos ripartiva, facendo fake boot, ma schermo nero.
Oggi porto il pc da un tipo che fa assistenza...fa un paio di prove, spostando la scheda grafica sul secondo pci-ex e facendo partire il pc con un banco di ram (le mie) ma niente, ancora schermo nero.
Dopo mette un banco delle sue e magicamente lo schermo era ritornato, il pc funzionava, e dopo ancora provando nuovamente con le mie, il pc funzionava.
Lui ha detto che la motherboard era andata in corto...si è tenuto il pc un pomeriggio e quando sono andato a ritirarlo, mi ha chiesto 40euro...
Qualcuno mi sa dire cosa può aver fatto per far ripartire il tutto?
Lui mi ha parlato di scheda in corto, ma non capisco davvero
grazie mille a chi vorrà soddisfare la mia curiosità!
Ciao. Nella tua zona hai sbalzi di tensione per caso? Te lo chiedo perchè qualche mese fa ho assemblato un PC per la mia nipotina (E6300 su AsRok ConroeXfire-esata2) e dopo qualche giorno ha avuto gli stessi problemi che hai descritto tu. Ho provato di tutto... ho anche cambiato l'alimentatore.
L'ho portato da un "tecnico" che me l'ha restituito funzionante dicendomi "era la scheda madre in corto":mc:
Dopo qualche giorno il problema si è ripresentato:doh:
Ho preso il PC e l'ho portato a casa mia, staccato tutti le schede dalla motherboard, fatto clear cmos, rimesso tutto.
Il PC è ripartito... ho formattato e reinstallato windows, sono andato a comprare uno stabilizzatore, rimontato tutto a casa della mia nipotina... da 4 mesi non ha più problemi.
Non so se ti possa essere utile... ma almeno mi sono sfogato:muro:
Mi sembra mooolto strano.
Se una cosa va in corto va in corto, non è che poi si riaggiusta tutto magicamente.
Hai provato a vedere se le ram sono state messe nello stesso slot di prima?
Ciauz;)
si veramente ha cambiato lo slot delle ram, mettendole entrambe sui neri, ma questa prova l'avevo fatta anche io e nada... Ho notato però che il pc si è riacceso con un banco di ram delle sue.
Io davvero non capisco e vorrei tanto perché anche se mi ha detto di averci lavorato per due ore io non ci credo...40euro :muro:
Ciao. Nella tua zona hai sbalzi di tensione per caso? Te lo chiedo perchè qualche mese fa ho assemblato un PC per la mia nipotina (E6300 su AsRok ConroeXfire-esata2) e dopo qualche giorno ha avuto gli stessi problemi che hai descritto tu. Ho provato di tutto... ho anche cambiato l'alimentatore.
L'ho portato da un "tecnico" che me l'ha restituito funzionante dicendomi "era la scheda madre in corto":mc:
Dopo qualche giorno il problema si è ripresentato:doh:
Ho preso il PC e l'ho portato a casa mia, staccato tutti le schede dalla motherboard, fatto clear cmos, rimesso tutto.
Il PC è ripartito... ho formattato e reinstallato windows, sono andato a comprare uno stabilizzatore, rimontato tutto a casa della mia nipotina... da 4 mesi non ha più problemi.
Non so se ti possa essere utile... ma almeno mi sono sfogato:muro:
non so se ci sono sbalzi anche perché quando mi si è presentato il problema dello spegnimento improvviso avevo un gruppo di continuità che poi ho scoperto di non poter usare con il liberty...
in ogni caso anche io ho fatto quelle operazioni che poi hai ripetuto tu, staccando tutto anche la scheda madre e rimontandola al suo posto ma senza risultato...quindi oggi ho portato il pc per capire cosa c'era di rotto e forse la risposta era nulla
luX0r.reload
24-09-2007, 21:22
Scusami, avevo letto di fretta il messaggio precedente. Se ho ben capito per togliere quella schermata devo vedermi il logo di avvio o bisogna abilitare il logo solo per accedere al menù e poi si può disabilitarlo nuovamente?
Scusa? E di che?:D
Purtroppo se non vuoi vedere la schermata bios del jmicron ti devi vedere il MEGALOGOASUS a full screen:doh:
Anche io ho dovuto fare questa scelta:cry:
luX0r.reload
24-09-2007, 21:26
non so se ci sono sbalzi anche perché quando mi si è presentato il problema dello spegnimento improvviso avevo un gruppo di continuità che poi ho scoperto di non poter usare con il liberty...
in ogni caso anche io ho fatto quelle operazioni che poi hai ripetuto tu, staccando tutto anche la scheda madre e rimontandola al suo posto ma senza risultato...quindi oggi ho portato il pc per capire cosa c'era di rotto e forse la risposta era nulla
A me quando è stata diagnosticata la scheda madre in corto, l'unica cosa che ho fatto è controllare se effettivamente qualche componente della scheda madre poteva entrare in contatto con il case... prova a controllare anche questa cosa:mbe:
Mirko_07
24-09-2007, 21:26
Sera a Tutti , qualcuno per caso sa per favore come si chiamano i bussolotti vicino alla zona del processore ??
questi in rosso nella foto qui sotto :
http://www.softword.it/fido/niprg.JPG
Grazie a tutti *_*
A me quando è stata diagnosticata la scheda madre in corto, l'unica cosa che ho fatto è controllare se effettivamente qualche componente della scheda madre poteva entrare in contatto con il case... prova a controllare anche questa cosa:mbe:
grazie mille per il suggerimento luX0r! anche se spero che nelle due ore di lavoro, abbia controllato lui questa cosa :P
luX0r.reload
24-09-2007, 21:33
Sera a Tutti , qualcuno per caso sa per favore come si chiamano i bussolotti vicino alla zona del processore ??
Mmmh... premesso che sono un informatico e non un "elettronico" :D
mi sembra di aver letto, in questo forum o in un altro, che siano gli stabilizzatori di fase:confused:
Però attendiamo la risposta di qualcuno che è cresciuto a pane e "basette":D
nicolati
24-09-2007, 21:35
In teoria sono i nuovi condensatori allo stato solido, invece di essere i classici elettrolitici.
Ciao
luX0r.reload
24-09-2007, 21:35
grazie mille per il suggerimento luX0r! anche se spero che nelle due ore di lavoro, abbia controllato lui questa cosa :P
Spero di si... cmq fidarsi è bene, non fidarsi è... mooolto meglio;)
Ammazza oh! Due ore 40€?!?! Ma con iva o senza:Prrr:
luX0r.reload
24-09-2007, 21:38
In teoria sono i nuovi condensatori allo stato solido, invece di essere i classici elettrolitici.
Ciao
... immaginavo di averla sparata grossa!!! Stabilizzatori di fase?!?!?:confused:
Ma dove l'ho letto? Ma esistono? :muro:
Torno all'informatica... che è meglio:fagiano:
nicolati
24-09-2007, 21:40
Spetta, spetta:p . Io CREDO che siano quelli, ma non lo so di preciso.
Ciao
luX0r.reload
24-09-2007, 21:46
Spetta, spetta:p . Io CREDO che siano quelli, ma non lo so di preciso.
Ciao
Dietro la scatola della p5b deluxe, nella foto, sono indicati i "bussolotti" incriminati e c'è scritto "8 Phase Power"!
Scusa Mirko_07 se mi faccio i cavolacci tuoi... ma perchè ti interessano i bussolotti:(
A scopo informativo/culturale?
Mirko_07
24-09-2007, 21:50
:D volevo spiegarli al tecnico Tedesco ma non so riuscito oggi heheheh mi servirebbe sapere come si chiamano in inglese , ma non e tanto grave :) mal che vada gli é li faccio vedere di persona , mi spiego meglio il Tecnico mi ha pressato il Dissipatore Sopra .. non passa manco 1 millimetro fra le heatipipe del Thermalright Xp 90C e i bussolotti , credo che debba smontare la scheda di nuovo per sistemarlo dovrebbero andare verso destra invece vanno verso sopra le heatpipe, ecco la foto del pasticcio http://www.softword.it/fido/wpiol.JPG in parole povere prima con dissy stock avevo 28 - 30 Gradi adesso con Thermalright Xp 90C accoppiato con 1 Ventola Papst o la media di 32 - 24 Gradi ( misurati con Everest ultimate edition ) cose dell´altro mondo non credete :D
luX0r.reload
24-09-2007, 21:54
:D volevo spiegarli al tecnico Tedesco ma non so riuscito oggi heheheh mi servirebbe sapere come si chiamano in inglese , ma non e tanto grave :) mal che vada gli é li faccio vedere di persona , mi spiego meglio il Tecnico mi ha pressato il Dissipatore Sopra .. non passa manco 1 millimetro fra le heatipipe del Thermalright Xp 90C e i bussolotti , credo che debba smontare la scheda di nuovo per sistemarlo dovrebbero andare verso destra invece vanno verso sopra le heatpipe, ecco la foto del pasticcio http://www.softword.it/fido/wpiol.JPG in parole povere prima con dissy stock avevo 28 - 30 Gradi adesso con Thermalright Xp 90C accoppiato con 1 Ventola Papst o la media di 32 - 24 Gradi ( misurati con Everest ultimate edition ) cose dell´altro mondo non credete :D
Per fortuna non devi spiegarglielo in tedesco:D
24-32°??? Ammazza... ottima temperatura. Misurata in default o in overclock?
Mirko_07
24-09-2007, 22:13
Per fortuna non devi spiegarglielo in tedesco:D
24-32°??? Ammazza... ottima temperatura. Misurata in default o in overclock?
in overclock merito delle tre ventole da 120 mm .. 1 avanti che aspira aria all´interno 1 nel lato e 1 dietro ( NZXT Apollo )
Sera a Tutti , qualcuno per caso sa per favore come si chiamano i bussolotti vicino alla zona del processore ??
questi in rosso nella foto qui sotto :
http://www.softword.it/fido/niprg.JPG
Grazie a tutti *_*
In teoria sono i nuovi condensatori allo stato solido, invece di essere i classici elettrolitici.
Ciao
Per quello che ne so io non posso fare altro che confermare che sono i nuovi condensatori allo stato solido.
Ciauz;)
in overclock merito delle tre ventole da 120 mm .. 1 avanti che aspira aria all´interno 1 nel lato e 1 dietro ( NZXT Apollo )
Ma quella di lato butta fuori o dentro l' aria ?
E a rumore come sei messo?
Ciauz;)
non so se ci sono sbalzi anche perché quando mi si è presentato il problema dello spegnimento improvviso avevo un gruppo di continuità che poi ho scoperto di non poter usare con il liberty...
in ogni caso anche io ho fatto quelle operazioni che poi hai ripetuto tu, staccando tutto anche la scheda madre e rimontandola al suo posto ma senza risultato...quindi oggi ho portato il pc per capire cosa c'era di rotto e forse la risposta era nulla
Attenzione che non sia stato proprio il liberty il problema che magari era andato in blocco.
Ciauz;)
Mirko_07
24-09-2007, 22:31
Ma quella di lato butta fuori o dentro l' aria ?
E a rumore come sei messo?
Ciauz;)
quella nel lato e quella avanti aspirano aria dentro quella dietro espelle aria fuori, a rumore e silenziosissimo tutte e 3 le ventole sono della NZXt *_*
Attenzione che non sia stato proprio il liberty il problema che magari era andato in blocco.
Ciauz;)
La cosa strana è che il liberty lo sto usando sul pc di riserva nel momento in cui l'altro è defunto. Poi, preso dalla disperazione, ho anche provato a rimontarlo sul pc in blocco ma nulla.
Cmq grazie gwwmas per le tue idee!
La cosa strana è che il liberty lo sto usando sul pc di riserva nel momento in cui l'altro è defunto. Poi, preso dalla disperazione, ho anche provato a rimontarlo sul pc in blocco ma nulla.
Cmq grazie gwwmas per le tue idee!
Hai provato a fare un test delle ram con memtest ?
E a temperature sul procio come sei messo?
Ciauz;)
Mirko_07
24-09-2007, 23:58
Ragazzi ma voi scaricate questo :
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-022768.htm
e l´aggiornamento del chipset :)
Buonanotte a Domani :)
Ragazzi ma voi scaricate questo :
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-022768.htm
e l´aggiornamento del chipset :)
Buonanotte a Domani :)
Si, noi utilizziamo proprio quello.
Ciauz;)
Si, noi utilizziamo proprio quello.
Ciauz;)
è la stessa versione contenuta nel cd della mobo?
PiPPoTTo
25-09-2007, 08:16
è la stessa versione contenuta nel cd della mobo?
no aggiornata di parecchio, di solito quelli presenti su cd sono sempre i più vecchi :)
no aggiornata di parecchio, di solito quelli presenti su cd sono sempre i più vecchi :)
vanno meglio in prestazioni?X installarli basta sovrascriverli su quelli già presenti nel sistema?
vanno meglio in prestazioni?X installarli basta sovrascriverli su quelli già presenti nel sistema?
Io ho fatto così.
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 09:12
scusate ma qual'è il driver del chipset : http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-022768.htm
Intel® Chipset Software Installation Utility o il Storage Manager ? bisogna mettere entrammbi?:confused:
per quanto riguarda le voci sotto il quadro, Software Technical Support , installate anche quelli?...;)
Scusa? E di che?:D
Purtroppo se non vuoi vedere la schermata bios del jmicron ti devi vedere il MEGALOGOASUS a full screen:doh:
Anche io ho dovuto fare questa scelta:cry:
Allora ho abilitato il logo ed effettivamente non vedo più la schermata Jmicron. Credo che non si veda più non perchè viene disabilitata, ma semplicemente perchè il logo la copre.
A sto punto mi conviene tenere la schermata Jmicron o al limite attio il logo ma ne carico uno personalizzato perchè quello della asus non mi piace molto.
Allora ho abilitato il logo ed effettivamente non vedo più la schermata Jmicron. Credo che non si veda più non perchè viene disabilitata, ma semplicemente perchè il logo la copre.
A sto punto mi conviene tenere la schermata Jmicron o al limite attio il logo ma ne carico uno personalizzato perchè quello della asus non mi piace molto.
Ma tu hai delle unità collegate al controller jmicron ?
Se si non puoi farci niente, quella schermata ci sarà sempre ed al massimo la puoi nascondere con il logo.
Se invece non hai attaccato niente al jmicron perchè hai solo unità sata, il controller lo puoi disabilitare completamente eliminando la schermata di ricerca e caricamento unità del jmicron.
Ciauz;)
Mirko_07
25-09-2007, 09:47
è la stessa versione contenuta nel cd della mobo?
no quella e l´ultima -.- 24.09.2007
Pardon non avevo visto che gia gli avevano risposto *_*
nella modifica chiedoio una cosa *_* ma si deve riavviare pèr installarlo ?
Ma tu hai delle unità collegate al controller jmicron ?
Se si non puoi farci niente, quella schermata ci sarà sempre ed al massimo la puoi nascondere con il logo.
Se invece non hai attaccato niente al jmicron perchè hai solo unità sata, il controller lo puoi disabilitare completamente eliminando la schermata di ricerca e caricamento unità del jmicron.
Ciauz;)
Avevo questo dubbio e adesso mi è chiaro. Si ho 2 unità IDE (dvd) collegate e che vengono rilevate dal controller Jmicron, quindi mi tocca tenere la schermata.
ALTRA DOMANDA: Ho 2 dischi sata II collegati in AHCI alle porte rosse sata della MB. Ogni tanto sulla prima schermata di rilevamentto dischi sta tanto a rilevarli per poi proseguire (circa 20 secondi). Quando il controller non era in AHCI il problema non si presentava.
Qualcuno ha lo stesso problema? Con il bios nuovo si risolve? Attualmente ho il 1004 originario.
...........
ALTRA DOMANDA: Ho 2 dischi sata II collegati in AHCI alle porte rosse sata della MB. Ogni tanto sulla prima schermata di rilevamentto dischi sta tanto a rilevarli per poi proseguire (circa 20 secondi). Quando il controller non era in AHCI il problema non si presentava.
Qualcuno ha lo stesso problema? Con il bios nuovo si risolve? Attualmente ho il 1004 originario.
Per caso sono dischi maxtor?
Oltre hai 2 dischi sata II, hai altri dischi che non lo sono?
Ciauz;)
Mirko_07
25-09-2007, 10:21
mmmmmmmm anche a me con Gli hd da problemi sta modo che la Asrock non dava :D per esempio o 2 Hd dentro al Pc 1 Ata e 1 ide quello ide e attaccato allo stesso cavo del Masterizzatore ma quando masterizzo qualcosa per esempio dagli Hd esterni , gira anche l´Hd interno che ho attaccato insieme al masterizzatore .. e normale :confused: Ps me ne accorgo perche e ín 1 case estraibile con led quindi vedo il led che carica , ma secondo me non dovrebbe caricare se masterizzo da altri fonti :confused: a gli esperti la parola prego :D
husky610
25-09-2007, 10:35
anch'io ho problemi con gli HD, seagate barracuta, in achi, problemi all'accesso,..mi sorge il dubbio che sia il chipset intel:confused: ?
Hai provato a fare un test delle ram con memtest ?
E a temperature sul procio come sei messo?
Ciauz;)
purtroppo come ho rilevato in passato le temp del procio sono altine con dissi stock, sui 45-50 gradi :(
Per quanto riguarda le ram non ho mai provato un test.
Cmq ho riacceso il pc stamattina e stranamente non faceva più il fake boot...
Mirko_07
25-09-2007, 10:37
anch'io ho problemi con gli HD, seagate barracuta, in achi, problemi all'accesso,..mi sorge il dubbio che sia il chipset intel:confused: ?
io appena riavvio installo l´ultima versione 24.09.07 *_* hai visto il link sopra ?
raga non ricordo piu' come impostare quei valori iniziali tipo C1E, maxcpuid, vanderpool ecc ecc:muro:
husky610
25-09-2007, 10:43
io appena riavvio installo l´ultima versione 24.09.07 *_* hai visto il link sopra ?
si ma nn so quali mettere:confused:
Mirko_07
25-09-2007, 10:50
si ma nn so quali mettere:confused:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
il primo se hai Xp Pro *_*
Mirko_07
25-09-2007, 10:50
raga non ricordo piu' come impostare quei valori iniziali tipo C1E, maxcpuid, vanderpool ecc ecc:muro:
se vuoi ti passo la mia confi ma non so se e la stessa io uso il C2d 4300
configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 966
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.25v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V
C1e disabilitato se no il procio sale e scende di frequenza *_*
Per caso sono dischi maxtor?
Oltre hai 2 dischi sata II, hai altri dischi che non lo sono?
Ciauz;)
La configurazione è composta da 2 dischi SATA II Seagate Barracuda (NON-raid) e non ho altri dischi collegati al sistema.
nicolati
25-09-2007, 10:52
INF installation utility .exe sono i drivers del chipset.
Matrix Storage è per i dischi SATA, quindi ti serve solo le hai messo RAID o AHCI.
Ciao
nicolati
25-09-2007, 10:53
Io ho due WD SATA II in RAID 0 e non mi dà nessun problema.
Ciao
husky610
25-09-2007, 10:59
INF installation utility .exe sono i drivers del chipset.
Matrix Storage è per i dischi SATA, quindi ti serve solo le hai messo RAID o AHCI.
Ciao
grazie;) ..ora sto mettendo anche l'INF che nn avevo messo;)
husky610
25-09-2007, 11:00
La configurazione è composta da 2 dischi SATA II Seagate Barracuda (NON-raid) e non ho altri dischi collegati al sistema.
allora son oquesti HD in quella modalità,..stai come me;)
grazie Mirko;)
purtroppo come ho rilevato in passato le temp del procio sono altine con dissi stock, sui 45-50 gradi :(
Per quanto riguarda le ram non ho mai provato un test.
Cmq ho riacceso il pc stamattina e stranamente non faceva più il fake boot...
Fai un test con Memtest e lascialo girare per un' oretta e vedi se ti da errori.
Ciauz;)
anch'io ho problemi con gli HD, seagate barracuta, in achi, problemi all'accesso,..mi sorge il dubbio che sia il chipset intel:confused: ?
Ma l' hard-disk è stato settato in modalità SATA II ?
Ciauz;)
La configurazione è composta da 2 dischi SATA II Seagate Barracuda (NON-raid) e non ho altri dischi collegati al sistema.
Stessa cosa a te: i dischi sono impostati in SATA II ?
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 11:14
in che senso settati SATA II ?..bisogna anche settarli?:confused:
husky610
25-09-2007, 11:16
@Franc83 ma lo jumperino dietro l'HD l'hai proprio omesso vero?
se vuoi ti passo la mia confi ma non so se e la stessa io uso il C2d 4300
configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 966
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.25v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V
C1e disabilitato se no il procio sale e scende di frequenza *_*
grazie prima di tutto...io cmq mi riferivo ai paramentri nella schermata iniziale done si puo' variare il moltiplicatore
in che senso settati SATA II ?..bisogna anche settarli?:confused:
Si, di solito bisogna anche settarli, visto che tutte le schede supportano il sata 1 ma non tutte il sata 2 e quindi di fabbrica di solito viene messo in sata 1 non facendo sfruttare a dovere le caratteristiche sui chipset che supportano il sata 2.
Mamma mia come ho scritto da "c@lo". :sofico:
Spero si sia capito cosa volevo dire.
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 11:37
stavo leggendo la prima pagina ed apro la configurazione di Gwwmas;)
apro le 3 paginette, come muovo le finestre mi accorgo che vanno a scatti, come quando nn si hanno i driver video...:ho appena messo i drivers dell'INtel appena postati...come mai?..devo reinstallare la video?:confused:
nicolati
25-09-2007, 11:44
Riavvia intanto. Inoltre i driver del chipset sono in genere i primi che si devono mettere in un Win pulito. Quindi è probabile.
Ciao
husky610
25-09-2007, 11:46
ciao,..si, ovviamente ho riavviato 2 volte per entrambi i file,..a gestione periferiche nn mi dice nulla,..comunque ora provo a reinstallarlo e faccio sapere;)
@Franc83 ma lo jumperino dietro l'HD l'hai proprio omesso vero?
scusami non capisco, in che senso? quando ho fatto le mie prove, ho cercato solo di avviare il pc, prima staccando tutto e poi ricollegando l'hard disk. In ogni caso non ho messo mani ai jumper che si trovano sugli HDs
scusami non capisco, in che senso? quando ho fatto le mie prove, ho cercato solo di avviare il pc, prima staccando tutto e poi ricollegando l'hard disk. In ogni caso non ho messo mani ai jumper che si trovano sugli HDs
Quindi verifica se sono settati come sata II o 1
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 12:27
grazie Gwwmass...con l'Intel storage manager mi dice che l'HD è generazione 2 Sata ,..quindi dovrebbe esser configurato per bene;) ps:o da bios intendi che bisogna settare quei valori?
@ Franc83 non intendevo ora, se vedi, come i pata che avevano il jumperino master/slave, dietro al seagate(e penso agli altri sata2) vi è il jumperino che regola la velocità di rotazione..tu l'hai proprio levato vero?
o chi lo ha fatto se può confermare
per la scheda video,..aveva ragione Nicolati, ho dovuto reinstallare i driver video, me li aveva cancellati o cosa l'intel inf
Mirko a te la stessa cosa ha fatto quando li hai installati?:fagiano:
Mirko_07
25-09-2007, 12:35
grazie Gwwmass...con l'Intel storage manager mi dice che l'HD è generazione 2 Sata ,..quindi dovrebbe esser configurato per bene;) ps:o da bios intendi che bisogna settare quei valori?
per la scheda video,..aveva ragione Nicolati, ho dovuto reinstallare i driver video, me li aveva cancellati o cosa l'intel inf
Mirko a te la stessa cosa ha fatto quando li hai installati?:fagiano:
non li ho ancora installati perche non posso riavviare ( capisci a me ) heheheh
ma se mi dici che danno problemi evito di farlo *_*
husky610
25-09-2007, 12:43
non li ho ancora installati perche non posso riavviare ( capisci a me ) heheheh*_*
ehhe delinquente:Prrr: :banned:
ma se mi dici che danno problemi evito di farlo *_*
aspè..io non sono uno affidabilissimo,..potrebbe essere che abbia fatto qualche errore(anche se ne dubito:cool: );)
Mirko_07
25-09-2007, 12:48
ehhe delinquente:Prrr: :banned:
aspè..io non sono uno affidabilissimo,..potrebbe essere che abbia fatto qualche errore(anche se ne dubito:cool: );)
bhé penso che prima di tutto vada chiuso tutto dall´antivirus a internet e company poi procedere all´installazione Ps a me Zone alarm blocca tutto quindi gia quello se lo hai potrebbe dare errore :D
grazie Gwwmass...con l'Intel storage manager mi dice che l'HD è generazione 2 Sata ,..quindi dovrebbe esser configurato per bene;)..........
No, l' Intel matrix ti dice che tipo di hard-disk hai, ma il settaggio lo devi verificare tu tramite i ponticelli posti dietro l' hard-disk
Ciauz;)
nicolati
25-09-2007, 13:56
Aggiungo che i suddetti jumpers POSSONO non esserci. Ai miei non ci sono.
E va quindi modificato da un utility software del produttore.
Ciao
Aggiungo che i suddetti jumpers POSSONO non esserci. Ai miei non ci sono.
E va quindi modificato da un utility software del produttore.
Ciao
Ah, questa non la sapevo.
Grazie per l' informazione
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 14:32
:confused: dietro il seagate vi è lo jumper dove si può settare la velocità di rotazione, levandolo del tutto il jumperino dovrebbe andare alla velocità più alta,..ma ora mi informo meglio se si può abilitare tramite sw
:confused: dietro il seagate vi è lo jumper dove si può settare la velocità di rotazione, levandolo del tutto il jumperino dovrebbe andare alla velocità più alta,..ma ora mi informo meglio se si può abilitare tramite sw
Non è che vari la velocità di rotazione ma la modalità di gestione.
Ciauz;)
husky610
25-09-2007, 14:48
si,..infatti come dice il sito, levandolo, va a 300MB/s , invece a default sta a 150MB/s ma serve solo per factory use e forza l'"old sata"..
qui è spiegato,..sono le prime 4 righe:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=install-troubleshoot-sata-non-mac&vgnextoid=2b089d2c3c90e010VgnVCM100000dd04090aRCRD
nicolati
25-09-2007, 14:49
Ah, questa non la sapevo.
Grazie per l' informazione
Ciauz;)
E di che...:mano:
Ciao
nicolati
25-09-2007, 14:50
si,..infatti come dice il sito, levandolo, va a 300MB/s , invece a default sta a 150MB/s ma serve solo per factory use e forza l'"old sata"..
qui è spiegato,..sono le prime 4 righe:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=install-troubleshoot-sata-non-mac&vgnextoid=2b089d2c3c90e010VgnVCM100000dd04090aRCRD
Che aspetti a toglierlo allora!!!:D
Ciao
husky610
25-09-2007, 15:13
Che aspetti a toglierlo allora!!!:D
Ciao
è la prima cosa che feci:cool: :D
volevo solo esser sicuro se anche i colleghi seagate avevano fatto la stessa cosa;)
nicolati
25-09-2007, 15:15
Ok!;)
Ciao
non li ho ancora installati perche non posso riavviare ( capisci a me ) heheheh
nessuno ha capito...:D :D :D :D
:fiufiu:
Stessa cosa a te: i dischi sono impostati in SATA II ?
Ciauz;)
Si, settati SATA II via Jumper.
Ragazzi guardate un po' qua: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-p5e-con-chipset-intel-x38_22655.html
Sara' spettacolare!!!!!!!!!!!!:D :D
xathanatosx
25-09-2007, 18:59
Hola, qualcuno ha o ha provato un q6600 step GO su sta mobo? Si spreme bene con temp accettabili?:D
io ce l'ho, tiene i 3300 senza fare una piega con 1.280, temperature in idle sui 40° di media fra i 4 core, sui 60° in full, dissi Arctic Freezer 7, pasta Arctic Cooling MX2 ;)
xathanatosx
25-09-2007, 21:21
io ce l'ho, tiene i 3300 senza fare una piega con 1.280, temperature in idle sui 40° di media fra i 4 core, sui 60° in full, dissi Arctic Freezer 7, pasta Arctic Cooling MX2 ;)
hmm...scalda meno il mio 6400 a 3200. In idle sono sui 28 gradi e full 53 gradi stabili. Forse meglio aspettare.
Possibile 10 di differenza?
si, perchè quello è un quad..:rolleyes:
e però anche il mio 6420 sta a 29 in idle e 56 in full e ora è solo il primo fresco!!!!
Bah, aspetterò le future cpu a 45 nm e cambierò pc quando i prezzi diventeranno accettabili: cioè l'anno prossimo, tra poco + di 1 anno
si, perchè quello è un quad..:rolleyes:
eh già, che pretendono, che scaldi meno di un dual a frequenza più bassa! :D
secondo te perchè è step G0?
perchè sennò scaldava come un vecchio PRESCOTT!!!! cioè di + di un forno a legna :D
xathanatosx
25-09-2007, 23:35
eh già, che pretendono, che scaldi meno di un dual a frequenza più bassa! :D
no, dicevo perche consumando meno dovrebbe scaldare meno. 1.250 V son pochi. io sono a 1.375 e non scalda niente.Tutto quì
xathanatosx
26-09-2007, 09:00
ok no prob :)riesci a stare sui 3400 /3600 mhz stabili?
Domanda su aggiornamento del BIOS: Passando dalla versione 1004 alla 1216 le impostazioni rimangono o vengono azzerate a quelle di default del nuovo BIOS?
ERNEST HEMINGWAY
26-09-2007, 10:11
Domanda su aggiornamento del BIOS: Passando dalla versione 1004 alla 1216 le impostazioni rimangono o vengono azzerate a quelle di default del nuovo BIOS?
le mantiene:)
illidan2000
26-09-2007, 10:57
molto strano che si mantengano. e comunque è caldamente consigliato togliere tutte le impostazioni e mettere a default prima di cambiare bios
Domanda su aggiornamento del BIOS: Passando dalla versione 1004 alla 1216 le impostazioni rimangono o vengono azzerate a quelle di default del nuovo BIOS?
le mantiene:)
molto strano che si mantengano. e comunque è caldamente consigliato togliere tutte le impostazioni e mettere a default prima di cambiare bios
Da quello che so io le mantiene.
Ti conviene però salvarle in un profilo del bios, poi metti tutto a default, poi aggiorni e poi ricarichi il profilo dell' overclock.
Ciauz;)
molto strano che si mantengano. e comunque è caldamente consigliato togliere tutte le impostazioni e mettere a default prima di cambiare bios
Infatti carichi il default con F5 , poi flashi , poi ricarichi i def con f5 e poi dal profilo che ti sei salvato ti ricarichi i setting .
boombastic
26-09-2007, 12:08
Qualcuno ha montato i dissipatori Thermalright HR-0X (X=3,5 o 9 se non sbaglio)?
Sono comodi da montare? E' tangibile il guadagno in stabilità/overclock?
SenderoLuminoso
26-09-2007, 12:12
Infatti carichi il default con F5 , poi flashi , poi ricarichi i def con f5 e poi dal profilo che ti sei salvato ti ricarichi i setting .
Di norma si resetta il nios sia a scheda madre nuova sia che uodate di bios.
riesci a stare sui 3400 /3600 mhz stabili?
non ho provato sinceramente..:stordita:
Ciao, finalmente passo pure io al core duo... :D
Mi sento un po' un bambino che non vede l'ora di avere tra le mani il suo gioco preferito! :p
Allora, la config è questa:
ASUS p5b Deluxe (rev 1.10G: è cambiato qualcosa rispetto alla 1.00?) (QUALE BIOS mettere?)
E6420 (L644G494... è una buona sigla?) @ LIQUIDO
2x1gb GEIL PC6400 ULTRA LOW LATENCY 4 4 4 12
2x160Gb Hitachi DeskStar 7K160 da mettere in raid zero (ma non serve il dischetto per i driver raid quando installo Win XP?)
ATI 1950Gt 256Mb
Ali tagan U22 480W (dite che è ok?)
Ho un paio di domande (oltre a quelle tra parentesi):
1. è utile il soundMAX superbeam che c'è nella confezione?
2. Non mi è molto chiaro questo passaggio:
Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.
Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
Per adesso basta anche perchè non ho ancora tutti i pezzi per assemblare il PC!
Ciao, finalmente passo pure io al core duo... :D
Mi sento un po' un bambino che non vede l'ora di avere tra le mani il suo gioco preferito! :p
Allora, la config è questa:
ASUS p5b Deluxe (rev 1.10G: è cambiato qualcosa rispetto alla 1.00?) (QUALE BIOS mettere?) Metti tranquillamente l' ultimo bios
E6420 (L644G494... è una buona sigla?) @ LIQUIDO Boo
2x1gb GEIL PC6400 ULTRA LOW LATENCY 4 4 4 12 Uhm
2x160Gb Hitachi DeskStar 7K160 da mettere in raid zero Ti consiglio di andare su Western-Digital o Samsung
ATI 1950Gt 256Mb Se è una scheda vecchia ok, se invece la stai prendendo nuova vai di 8800 320 o 640 mb a seconda delle tue esigenze
Ali tagan U22 480W (dite che è ok?) Ti consiglio vivamente un Corsair HX520W o HX620W
Ho un paio di domande (oltre a quelle tra parentesi):
1. è utile il soundMAX superbeam che c'è nella confezione? Se è il microfono va molto bene, ma se è utile o no questo dipende se tu di norma usi il microfono oppure no.
2. Non mi è molto chiaro questo passaggio:
Quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
i sistemi operativi.
Ed un'altro per contenere i dati :
Subito dopo, senza uscire dalla rom intel raid , create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).Chiaramente questo secondo disco virtuale potrete decidere di farlo lavorare in raid1 a tutto vantaggio della sicurezza.
Vuol dire che prima crei il raid, poi, sulla dimensione intera devi creare 2 partizioni, una piccolina ( e veloce ) per il sistema, ed il restante ( e più lenta ) per i dati
Per adesso basta anche perchè non ho ancora tutti i pezzi per assemblare il PC!
Ciauz;)
Raga come mai quando premo il tasto "reset" del case del pc, si resetta il pc MA non parte il bios? cioè per farlo partire devo spegnere il pc, staccare la corrente dietro per 5 secondi, riattaccare la corrente e riaccendere il pc. A questo punto il pc si accende, si spegne per 5 dopo 1 secondo che lo acceso, poi si riaccende e finalmente parte.
Questo mi succede solo dopo aver overcloccato il sistema dal bios!! Come mai?!?!
Plz risp.
Grazie
Ciao!!
Ciauz;)
grazie!
I pezzi sono quelli che ho ordinato oppure che ho già, dunque non posso cambiarli. L'ali dovrebbe reggere spero...
per il raid... non posso fare 3 parizioni? Una piccola per windows e poi altre 2 per i dati?
Mirko_07
26-09-2007, 13:44
Raga come mai quando premo il tasto "reset" del case del pc, si resetta il pc MA non parte il bios? cioè per farlo partire devo spegnere il pc, staccare la corrente dietro per 5 secondi, riattaccare la corrente e riaccendere il pc. A questo punto il pc si accende, si spegne per 5 dopo 1 secondo che lo acceso, poi si riaccende e finalmente parte.
Questo mi succede solo dopo aver overcloccato il sistema dal bios!! Come mai?!?!
Plz risp.
Grazie
Ciao!!
Ciao lo fa anche a me se provo per esempio a fare 400 x 9 visto che l´overclock e troppo alto credo vada in protezione .. cosi stacco da dietro 5 secondi parte e mi dice overclock fallito premere F1 ec..ec.. Credo sia normale .. Bye :)
Grazie, e qualcuno mi spiega a che è dovuto il fatto che avvolte mi piomba il pc? Quando lascio il pc la notte a scaricare la mattina avvolte lo trovo riavviato. Oggi ho scoperto che praticamente il pc si spegne di botto e si riaccende. Allora ho alzato di una tacca il vcore del processore (1.46 mi pare) e ho abbassato a 2.1 quello delle ram.
Questo perkè accade?!?! Per l'overclock?!? la temperatura del processore si aggira intorno ai 51-52 gradi su entrambi i core. Ora che ho alzato il vcore sta a 55-52 gradi
Può essere dovuto alla temperatura delle ram?! (quelle scottano, ma non so a che temperatura stanno....)
Grazie per l'aiuto.
Ciau ;)
Grazie, e qualcuno mi spiega a che è dovuto il fatto che avvolte mi piomba il pc? Quando lascio il pc la notte a scaricare la mattina avvolte lo trovo riavviato. Oggi ho scoperto che praticamente il pc si spegne di botto e si riaccende. Allora ho alzato di una tacca il vcore del processore (1.46 mi pare) e ho abbassato a 2.1 quello delle ram.
Questo perkè accade?!?! Per l'overclock?!? la temperatura del processore si aggira intorno ai 51-52 gradi su entrambi i core. Ora che ho alzato il vcore sta a 55-52 gradi
Può essere dovuto alla temperatura delle ram?! (quelle scottano, ma non so a che temperatura stanno....)
Grazie per l'aiuto.
Ciau ;)
Hai provato a fare un Orthos di almeno 12 ore?
Quello che tu mi dici sembra derivato ad una non piena stabilità del sistema, oppure a un problema di alimentazione ( visto che l' ali che hai è famoso per non essere il massimo dell' erogabilità ).
Ma con tat ti da 52-55 gradi in idle, ed in full?
Ciauz;)
si è per l'overclock.
non 6 stabile oppure hai il divisore 4:5
scommetto che se avvii orthos non ti regge nemmeno 20 minuti
si è per l'overclock.
non 6 stabile oppure hai il divisore 4:5
scommetto che se avvii orthos non ti regge nemmeno 20 minuti
nn ho mai provato 20 minuti.
cmq, si 50-51-52 gradi in idle!!......ora sta a 55 perkè ho aumentato il vcore....
che parametri di overclock devo modificare secondo voi?
nn ho mai provato 20 minuti.
cmq, si 50-51-52 gradi in idle!!......ora sta a 55 perkè ho aumentato il vcore....
che parametri di overclock devo modificare secondo voi?
Datti un' occhiata in prima pagina e poi ne riparliamo.
Ciauz;)
I soliti sospetti
26-09-2007, 14:34
hmm...scalda meno il mio 6400 a 3200. In idle sono sui 28 gradi e full 53 gradi stabili. Forse meglio aspettare.
Possibile 10 di differenza?
e però anche il mio 6420 sta a 29 in idle e 56 in full e ora è solo il primo fresco!!!!
Bah, aspetterò le future cpu a 45 nm e cambierò pc quando i prezzi diventeranno accettabili: cioè l'anno prossimo, tra poco + di 1 anno
Un Q6600 sono 2 C2D accoppiati il che non é uno scherzo e con la revison G0 hanno fatto un passo avanti enorme in ambito di temperature e cmq anche io aspetterei i 45nm che sono quad nativi ;)
no, dicevo perche consumando meno dovrebbe scaldare meno. 1.250 V son pochi. io sono a 1.375 e non scalda niente.Tutto quì
Non c'entra niente il voltaggio... il mio E6600 a 3.2GHz ci sta con 1.224/1.216v ma scalda come il tuo a 1.375v... dipende dal VID.
Più basso è il VID e più si sale ma overvoltando praticamente subito si scalda di più. :read:
riesci a stare sui 3400 /3600 mhz stabili?
Se lo tieni a 3.4GHz stabile è un ottimo risultato... 3.6GHz ho hai una cpu fortunata o hai il liquido e poi mettici che i 400 di bus non tutti i quad li prendono facile facile. ;)
markenforcer
26-09-2007, 14:35
Prima di chiedervi questa cosa ho fatto una ricerca nel 3d e anche in quello vecchio ma a quanto pare non ho trovato chiaramente quello che cercavo.
Ho appena istallato un E4400 su questa mobo con delle ram a 800mhz. Dopo un paio di avvi mi ha datto overclock failed durante il post quando effettivamente avevo lasciato tutto in auto. Il divisore delle ram in auto è 2 quindi ho FSB200*4 e DDR2 a 800Mhz. Non so se lasciando questi settaggi vado a modificare lo strap portando l'NB in overclock. Se impostassi manualmente DRAM ratio cosa dovrei mettere? 533, 677 o 800 va bene?
Ho provato a fare calcoli ma mi sono perso alla fine :cry:
Grazie in anticipo a tutti
I soliti sospetti
26-09-2007, 14:38
Prima di chiedervi questa cosa ho fatto una ricerca nel 3d e anche in quello vecchio ma a quanto pare non ho trovato chiaramente quello che cercavo.
Ho appena istallato un E4400 su questa mobo con delle ram a 800mhz. Dopo un paio di avvi mi ha datto overclock failed durante il post quando effettivamente avevo lasciato tutto in auto. Il divisore delle ram in auto è 2 quindi ho FSB200*4 e DDR2 a 800Mhz. Non so se lasciando questi settaggi vado a modificare lo strap portando l'NB in overclock. Se impostassi manualmente DRAM ratio cosa dovrei mettere? 533, 677 o 800 va bene?
Ho provato a fare calcoli ma mi sono perso alla fine :cry:
Grazie in anticipo a tutti
Imposta 800 se sono native a 800 ;)
Prima di chiedervi questa cosa ho fatto una ricerca nel 3d e anche in quello vecchio ma a quanto pare non ho trovato chiaramente quello che cercavo.
Ho appena istallato un E4400 su questa mobo con delle ram a 800mhz. Dopo un paio di avvi mi ha datto overclock failed durante il post quando effettivamente avevo lasciato tutto in auto. Il divisore delle ram in auto è 2 quindi ho FSB200*4 e DDR2 a 800Mhz. Non so se lasciando questi settaggi vado a modificare lo strap portando l'NB in overclock. Se impostassi manualmente DRAM ratio cosa dovrei mettere? 533, 677 o 800 va bene?
Ho provato a fare calcoli ma mi sono perso alla fine :cry:
Grazie in anticipo a tutti
Imposta 800 se sono native a 800 ;)
E prova pure a a verificare se per caso nel bios è abilitata l' opzione dell' overclock automatico.
Ciauz;)
Datti un' occhiata in prima pagina e poi ne riparliamo.
Ciauz;)
Già fatto....ma niente :S
Già fatto....ma niente :S
Almeno almeno dicci che valori hai messo tu, così possiamo lavorarci sopra.
CIauz;)
Almeno almeno dicci che valori hai messo tu, così possiamo lavorarci sopra.
CIauz;)
Ecco gli screen
PS: Quando mi si è spento di botto il pc in mia presenza (oggi verso le 14:30) il voltaggio delle ram era su 2.30 o 2.35, mentre ora è su 2.10. Inoltre avevo tutte le opzioni della CPU disabilitate mentre ora ho abilitato "CPU TM Function" e "Execute Disable Bit". Per il resto era tutto uguale.
Questi sono gli screen della situazione ATTUALE:
http://img219.imageshack.us/img219/6721/immag004ny3.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/4427/immag001tj9.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/7761/immag002hv0.jpg
Più chiaro di così :D
Secondo voi a cosa è dovuta quest'istabilità del sistema?! Perkè avvolte mi si spegne di colpo e si riavvia?
luX0r.reload
26-09-2007, 17:09
Ecco gli screen
PS: Quando mi si è spento di botto il pc in mia presenza (oggi verso le 14:30) il voltaggio delle ram era su 2.30 o 2.35, mentre ora è su 2.10. Inoltre avevo tutte le opzioni della CPU disabilitate mentre ora ho abilitato "CPU TM Function" e "Execute Disable Bit". Per il resto era tutto uguale.
Questi sono gli screen della situazione ATTUALE:
...
Più chiaro di così :D
Secondo voi a cosa è dovuta quest'istabilità del sistema?! Perkè avvolte mi si spegne di colpo e si riavvia?
Ciao. Così a prima vista, dagli screen, penso che per avere stabilità con FSB a 425 tu debba alzare un po' il NB VCore. Impostalo ad 1.45, prova e facci sapere;)
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:13
Ciao. Così a prima vista, dagli screen, penso che per avere stabilità con FSB a 425 tu debba alzare un po' il NB VCore. Impostalo ad 1.45, prova e facci sapere;)
Eh... credo anche io sia come dici tu. ;)
luX0r.reload
26-09-2007, 17:27
Eh... credo anche io sia come dici tu. ;)
Sei tornato a 3.6GHz?:D
Per curiosità, con la P5b Dlx a quanto imposti da bios il vcore per essere stabile? Io per i 3.6 sono arrivato al max a 1.4 da Bios, oltre non posso perchè ho problemi con le temperature:muro:
Ora sto cercando la stabilità a 3.3 (413x8), penso sia un buon compromesso per non far salire tanto le temperature con lo Zalman 9500 al minimo dei giri
I soliti sospetti
26-09-2007, 17:35
Sei tornato a 3.6GHz?:D
Per curiosità, con la P5b Dlx a quanto imposti da bios il vcore per essere stabile? Io per i 3.6 sono arrivato al max a 1.4 da Bios, oltre non posso perchè ho problemi con le temperature:muro:
Ora sto cercando la stabilità a 3.3 (413x8), penso sia un buon compromesso per non far salire tanto le temperature con lo Zalman 9500 al minimo dei giri
Si... 3.6GHz :sofico: :D ... dopo studi accuratissimi e nottate passate tra ventole e madonne :D ho trovato il modo di domare questo 6600 che è terribile!!
Da bios imposto 1.4375v sia con la P5K Dlx (questa ha il "damper") che con la P5B Dlx con la pencil mod e ho in idle 1.408v e full 1.40v e le temp con 25° ambiente sono di 43/45° in idle e 68/70° in full.
Purtroppo ripeto... i 6600 con vid basso sono terribili e a 3.6GHz non riesci a stare ad aria a 65° ma devi concedergli altri 5° almeno. :(
P.S. ovviamente se non ne faccio un utilizzo importante scendo a 400x8.
Ricordo di aver già provato con quel vcore ma si spegneva lo stesso (nn sempre.... però qualche volta la mattina, dopo averlo lasciato la notte accesa si era resettato....)
luX0r.reload
26-09-2007, 17:42
Ricordo di aver già provato con quel vcore ma si spegneva lo stesso (nn sempre.... però qualche volta la mattina, dopo averlo lasciato la notte accesa si era resettato....)
Mmmh... forse i timings delle ram allora. Prova a metterli 5-5-5-15, poi se sei stabile fai sempre in tempo ad abbassarli.
Scaricati OCCT e testalo con quest'ultimo. In 30 minuti hai la quasi certezza che sia stabile. Se passa OCCT e vuoi essere super sicuro di essere RS, allora poi vai con Orthos.
Sinceramente io ho sempre usato solo OCCT, al massimo lo faccio girare per un'ora, ma fino ad oggi è sempre stato attendibilissimo come test;)
p.s. Imposta però anche il NB VCore a 1.45... sicuramente 1.25 non basta
luX0r.reload
26-09-2007, 17:51
Si... 3.6GHz :sofico: :D ... dopo studi accuratissimi e nottate passate tra ventole e madonne :D ho trovato il modo di domare questo 6600 che è terribile!!
Da bios imposto 1.4375v sia con la P5K Dlx (questa ha il "damper") che con la P5B Dlx con la pencil mod e ho in idle 1.408v e full 1.40v e le temp con 25° ambiente sono di 43/45° in idle e 68/70° in full.
Purtroppo ripeto... i 6600 con vid basso sono terribili e a 3.6GHz non riesci a stare ad aria a 65° ma devi concedergli altri 5° almeno. :(
P.S. ovviamente se non ne faccio un utilizzo importante scendo a 400x8.
Sto iniziando a pensare seriamente che per trovare il VCore adatto per essere stabili ad una frequenza f, basti semplicemente una semplice proporzione:rolleyes:
E' da qualche tempo che sto facendo test (mentre scrivo è in esecuzione OCCT) e fin'ora la proporzione è sempre andata bene.
Vi faccio un esempio. Io sono sicuro di essere stabile a 3200 con vcore settato da bios a 1.28. Ora, ho trovato la stabilità a 3.4 calcolando il vcore con la seguente proporzione
1.28 : 3200 = x : 3400
x è risultato essere 1.36, ed è solo impostanto questo valore che sono stabile a 3.4:eek:
Ora sto facendo il test a 3.3GHz, ma ho già fatto il test a 3.0GHz ed è stato sempre positivo:sofico:
So che gli "elettronici" potrebbero storcere il naso, ma vi assicuro che almeno per il mio sistema, questa soluzione sembra funzionare.
Poi vi faccio sapere... anche se non ve ne frega niente:Prrr:
I soliti sospetti
26-09-2007, 18:05
Sto iniziando a pensare seriamente che per trovare il VCore adatto per essere stabili ad una frequenza f, basti semplicemente una semplice proporzione:rolleyes:
E' da qualche tempo che sto facendo test (mentre scrivo è in esecuzione OCCT) e fin'ora la proporzione è sempre andata bene.
Vi faccio un esempio. Io sono sicuro di essere stabile a 3200 con vcore settato da bios a 1.28. Ora, ho trovato la stabilità a 3.4 calcolando il vcore con la seguente proporzione
1.28 : 3200 = x : 3400
x è risultato essere 1.36, ed è solo impostanto questo valore che sono stabile a 3.4:eek:
Ora sto facendo il test a 3.3GHz, ma ho già fatto il test a 3.0GHz ed è stato sempre positivo:sofico:
So che gli "elettronici" potrebbero storcere il naso, ma vi assicuro che almeno per il mio sistema, questa soluzione sembra funzionare.
Poi vi faccio sapere... anche se non ve ne frega niente:Prrr:
Beh... quella di cui parli tu é "linearità" che teorizzava @M@verik (in prima pagina ci deve anche essere)che poi sia tu che io abbiamo riscontrato ma non penso/spero solo noi.
Io per farti un esempio sono stabile ogni 100MHz che salgo dandogli di Vcore 0.050v... ad esempio: 1.304v a 3.4GHz, 1.352v a 3.5GHz, 1.40v a 3.6GHz.:read:
Però c'é da dire che sulla P5B Dlx al contrario della P5K Dlx il Vdroop se non fai la pencil mod aumenta al salire del voltaggio e considerando la linearità devi aggiungere sempre un o step almeno di Vcore in più. ;)
luX0r.reload
26-09-2007, 18:16
Beh... quella di cui parli tu é "linearità" che teorizzava @M@verik (in prima pagina ci deve anche essere)che poi sia tu che io abbiamo riscontrato ma non penso/spero solo noi.
Io per farti un esempio sono stabile ogni 100MHz che salgo dandogli di Vcore 0.050v... ad esempio: 1.304v a 3.4GHz, 1.352v a 3.5GHz, 1.40v a 3.6GHz.:read:
Però c'é da dire che sulla P5B Dlx al contrario della P5K Dlx il Vdroop se non fai la pencil mod aumenta al salire del voltaggio e considerando la linearità devi aggiungere sempre un o step almeno di Vcore in più. ;)
Maledetto vdroop:muro:
Comunque, terminato ora il test OCCT di un'ora... sistema stabile a 413x8:D
Sembra che questa teoria della linearità sia valida anche per me:fagiano:
Naturalmente ho bootato a 400x8 e poi sono salito con clockgen così ho evitato il problema strap.
Uff... guadagno in performance ridottissimo. Torno a 3.2, così abbasso anche le maledette temperature del cavolo:cry:
A NATALE MI REGALO LO STACKER:mad:
Sto iniziando a pensare seriamente che per trovare il VCore adatto per essere stabili ad una frequenza f, basti semplicemente una semplice proporzione:rolleyes:
E' da qualche tempo che sto facendo test (mentre scrivo è in esecuzione OCCT) e fin'ora la proporzione è sempre andata bene.
Vi faccio un esempio. Io sono sicuro di essere stabile a 3200 con vcore settato da bios a 1.28. Ora, ho trovato la stabilità a 3.4 calcolando il vcore con la seguente proporzione
1.28 : 3200 = x : 3400
x è risultato essere 1.36, ed è solo impostanto questo valore che sono stabile a 3.4:eek:
Ora sto facendo il test a 3.3GHz, ma ho già fatto il test a 3.0GHz ed è stato sempre positivo:sofico:
So che gli "elettronici" potrebbero storcere il naso, ma vi assicuro che almeno per il mio sistema, questa soluzione sembra funzionare.
Poi vi faccio sapere... anche se non ve ne frega niente:Prrr:
Mahh!!! non so se è proprio cosi', io sono a 3900 e 1.40 di vcore, teoricamente con il tuo sistema dovrei stare in default a 1.00 di vcore ma in realta' non riesco ad abbassarlo a meno di 1.17 volts, poi se fosse una regola tutti con un certo vcore e un certo procio dovrebbero essere stabili ad una frequ. tutti uguale ma non mi sembra sia così.
Non so se sono stato abbastanza chiaro!!
P.S.: ma nessuno ha fatto commenti sulle nuove P5E, vi avevo postato il link ieri
I soliti sospetti
26-09-2007, 18:20
Maledetto vdroop:muro:
Comunque, terminato ora il test OCCT di un'ora... sistema stabile a 413x8:D
Sembra che questa teoria della linearità sia valida anche per me:fagiano:
Naturalmente ho bootato a 400x8 e poi sono salito con clockgen così ho evitato il problema strap.
Uff... guadagno in performance ridottissimo. Torno a 3.2, così abbasso anche le maledette temperature del cavolo:cry:
A NATALE MI REGALO LO STACKER:mad:
Francamente... o 400x8 o 400x9... vie intermedie non le ho apprezzate molto tranne un po' il 425x8 che non é male. ;)
Lo Stacker? Fai bene... una case eccezionale!!!:read:
P.S. parli del diavolo... ho appena sentito M@verik su msn. :D
luX0r.reload
26-09-2007, 18:29
Mahh!!! non so se è proprio cosi', io sono a 3900 e 1.40 di vcore, teoricamente con il tuo sistema dovrei stare in default a 1.00 di vcore ma in realta' non riesco ad abbassarlo a meno di 1.17 volts, poi se fosse una regola tutti con un certo vcore e un certo procio dovrebbero essere stabili ad una frequ. tutti uguale ma non mi sembra sia così.
Non so se sono stato abbastanza chiaro!!
P.S.: ma nessuno ha fatto commenti sulle nuove P5E, vi avevo postato il link ieri
Sei stato chiarissimo. Ma naturalmente io intendevo solo alcuni tipi di processori, in questo caso i C2D.
E' suonato anche a me strano perchè con i vecchi proci che ho posseduto, di questa linearità non ho scorto neanche l'ombra.
Io l'ho buttata lì così, visto che stavo facendo i test sul mio sistema.
Rimane la soddisfazione che io e "I soliti sospetti" potremmo anche evitare di fare lunghi test con Orthos e OCCT e potercela cavare con una semplice proporzione... magari svolta con foglio e penna, senza ricorrere a calcolatori:D
luX0r.reload
26-09-2007, 18:38
P.S.: ma nessuno ha fatto commenti sulle nuove P5E, vi avevo postato il link ieri
... c'è poco da commentare:(
Sto ancora asciugando (da ieri) la bava caduta sulla tastiera.
SBAV, RISBAV e STRASBAV:sbav:
... c'è poco da commentare:(
Sto ancora asciugando (da ieri) la bava caduta sulla tastiera.
SBAV, RISBAV e STRASBAV:sbav:
Sara' spettacolare!!! mi sono gia' innamorato, così a prima vista......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.