View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
chiedo lumi sul soundmax superbeam...l'ho provato sia con xp che vista ma ho lo stesso problema se lo metto in modalità fascio direzionale dall'altra parte mi sentono in una voce gracchiante o metallica..soluzioni?
rinnovo la richiesta
io lascerei cosi, se poi hai bisogno di + precisione smatita o modda
grazie per la risposta, si lo lascio così per ora...ultima cosa..ho fatto il test con tat è normale che mentre faccio il test se guardo con everest il voltaggio si abbassa ?
Squalo71
06-04-2007, 10:56
quindi non va bene così non devo fare la modifica con la matita?
La modifica ha due scopi:
1°: azzerare la differenza tra il voltaggio impostato da BIOS e quello effettivo;
2°: azzerare la differenza tra il voltaggio in idle e quello in full.
La modifica con la grafite di una matita ha il problema che non è facilmente quantificabile l'entità del lavoro, quindi rischi che, se c'è troppa grafite, vai in vdrop positivo, cioè in windows leggi un voltaggio superiore a quello impostato nel BIOS. Questo è molto pericoloso per alcuni componenti della scheda madre.
Personalmente non ho fatto, nè credo che farò questa modifica, però ci sono utenti che hanno trovato grossi miglioramenti dopo averla fatta.
Ciao.
EDIT:
è normale che mentre faccio il test se guardo con everest il voltaggio si abbassa ?
si, normalissimo
La modifica ha due scopi:
1°: azzerare la differenza tra il voltaggio impostato da BIOS e quello effettivo;
2°: azzerare la differenza tra il voltaggio in idle e quello in full.
La modifica con la grafite di una matita ha il problema che non è facilmente quantificabile l'entità del lavoro, quindi rischi che, se c'è troppa grafite, vai in vdrop positivo, cioè in windows leggi un voltaggio superiore a quello impostato nel BIOS. Questo è molto pericoloso per alcuni componenti della scheda madre.
Personalmente non ho fatto, nè credo che farò questa modifica, però ci sono utenti che hanno trovato grossi miglioramenti dopo averla fatta.
Ciao.
grazie della risposta...rispetto al primo punto ti chiedo..se dici azzerrare la differenza fra bios e effettivo intendi che se anche lo setto in un modo nel bios poi in realtà non lavora a quel voltaggio?
sul secondo punto intendi dire che ora senza modifica il mio voltaggio è diverso in idle e full?
grazie per la risposta, si lo lascio così per ora...ultima cosa..ho fatto il test con tat è normale che mentre faccio il test se guardo con everest il voltaggio si abbassa ?
Normalissimo.
Ciauz;)
Allora,
normalmente, se io imposto un valore nel bios, in realtà il voltaggio è più basso.
Poi, quando metto sotto stress la cpu, il voltaggio si abbassa ulteriormente.
Se facciamo la pencil mod, queste due cose si azzerano, cioé, se io imposto da bios 1.4v, sia in windows che sotto stress vedo 1,,4v.
Ciauz;)
Allora,
normalmente, se io imposto un valore nel bios, in realtà il voltaggio è più basso.
Poi, quando metto sotto stress la cpu, il voltaggio si abbassa ulteriormente.
Se facciamo la pencil mod, queste due cose si azzerano, cioé, se io imposto da bios 1.4v, sia in windows che sotto stress vedo 1,,4v.
Ciauz;)
grazie
Squalo71
06-04-2007, 11:15
sul secondo punto intendi dire che ora senza modifica il mio voltaggio è diverso in idle e full?
Esaustivo e tempestivo come sempre l'ottimo gwwmas :)
Personalmente non ho fatto, nè credo che farò questa modifica, però ci sono utenti che hanno trovato grossi miglioramenti dopo averla fatta
IO:D
...sto in trepida attesa del masterizzatore sata
IO:D
...sto in trepida attesa del masterizzatore sata
Che modello?
Ciauz;)
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 12:17
Ciao, due giorni fa ho comprato una 8800GTS ed avendo la cpu a 400x7 sono venuto a conoscenza del assurdo bug relativo al PCIe 1X - 16X che affligge le P5B :muro:
Impostando il PCIe clock a 107Mhz sembrava che avessi risolto...invece poco fa giocando ad oblivion sono usito da una taverna ed il gioco scattava in maniera totale, esco...CPU-Z ... PCIe 1X !!
Mi ha switchato da 16X a 1X a caldo!! :eek: :eek:
Ma oltre ad alzare ancora di qualche Mhz la frequenza del PCIe, c'e altro che posso fare? :muro: :cry:
SilveRazzo
06-04-2007, 12:18
Ciao, due giorni fa ho comprato una 8800GTS ed avendo la cpu a 400x7 sono venuto a conoscenza del assurdo bug relativo al PCIe 1X - 16X che affligge le P5B :muro:
Impostando il PCIe clock a 107Mhz sembrava che avessi risolto...invece poco fa giocando ad oblivion sono usito da una taverna ed il gioco scattava in maniera totale, esco...CPU-Z ... PCIe 1X !!
Mi ha switchato da 16X a 1X a caldo!! :eek: :eek:
Ma oltre ad alzare ancora di qualche Mhz la frequenza del PCIe, c'e altro che posso fare? :muro: :cry:
in prima pagina dovrebbe esserci tutto a riguardo...dovrebbe esser collegato al VNB troppo alto
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 12:31
uhmz...non riesco a trovare nulla a riguardo :fagiano:
Ciao, due giorni fa ho comprato una 8800GTS ed avendo la cpu a 400x7 sono venuto a conoscenza del assurdo bug relativo al PCIe 1X - 16X che affligge le P5B :muro:
Impostando il PCIe clock a 107Mhz sembrava che avessi risolto...invece poco fa giocando ad oblivion sono usito da una taverna ed il gioco scattava in maniera totale, esco...CPU-Z ... PCIe 1X !!
Mi ha switchato da 16X a 1X a caldo!! :eek: :eek:
Ma oltre ad alzare ancora di qualche Mhz la frequenza del PCIe, c'e altro che posso fare? :muro: :cry:
Una cosa intanto te la posso dire, non alzare ulteriormente il PCIe clock.
107 Mhz è già troppo alto.
Ciauz;)
88diablos
06-04-2007, 13:19
raga ho il sistema stabile sotto orthos a 460*9 ma a volte quando riavvio il pc non si avvia dicendomi overclock failure, poi rientro nel bios, salvo e la mobo si avvia
è normale? si può risolvere?
grazie
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 13:25
Una cosa intanto te la posso dire, non alzare ulteriormente il PCIe clock.
107 Mhz è già troppo alto.
Ciauz;)
immaginavo...pare sia un bug interno del BIOS che nn dipende da nessun settaggio particolare, cosi dicono su XS.
Non m iresta che abassare l'FSB quindi? :(
Peppeink
06-04-2007, 13:48
Oddio ma ho letto che la P5B non supporta il raid 0 contrariamente a quello che dichiara Asus...è vero??!
Illuminatemi che tra meno di 2 ore devo fare un ordine :-))
Squalo71
06-04-2007, 14:28
Oddio ma ho letto che la P5B non supporta il raid 0 contrariamente a quello che dichiara Asus...è vero??!
Illuminatemi che tra meno di 2 ore devo fare un ordine :-))
Se parli della P5B Deluxe hai letto una fesseria. Supporta RAID 0,1,5 e JBOD sul controller Intel e RAID 0 e 1 sul controller JMicron, utilizzando una porta esterna.
Peppeink
06-04-2007, 14:40
Mi hai sollevato :-) sto per ordinare un pc cosi':
Procio Intel Conroe E6600
Momo P5b Deluxe wi-fi AP
ram Corsair XMS2 800Mhz 2x1GB
hd Seagate 350GB 16MB cache SataII
sk video Ati x1950Pro 512MB pci-e
che ne pensate?
nicolati
06-04-2007, 15:09
Più o meno che come la configurazione. Un gioiello tra prezzo e prestazioni.
Ciao
uhmz...non riesco a trovare nulla a riguardo :fagiano:
in effetti manca
se hai settato il vnb al massimo, cioè 1.65, abbassalo a 1.45 o 1.55
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 17:46
ok, cmq è appena uscito un nuovo BIOS per la P5B Liscia...appena finiscono i torrenti lo provo :p
rega vorrei porvi un quesito...come da firma possiedo una x1950pro della Club 3D e vorrei aggiungere una x1900gt sempre Club3D da mettere in crossfire e che posso avere ad un prezzo affare...volevo chiedervi appunto se su tale mobo le due vga andrebbero bene e cosa devo fare x avere il crossfire...grazie aspetto impaziente le vostre risp...:)
La modifica ha due scopi:
1°: azzerare la differenza tra il voltaggio impostato da BIOS e quello effettivo;
2°: azzerare la differenza tra il voltaggio in idle e quello in full.
La modifica con la grafite di una matita ha il problema che non è facilmente quantificabile l'entità del lavoro, quindi rischi che, se c'è troppa grafite, vai in vdrop positivo, cioè in windows leggi un voltaggio superiore a quello impostato nel BIOS. Questo è molto pericoloso per alcuni componenti della scheda madre.
Personalmente non ho fatto, nè credo che farò questa modifica, però ci sono utenti che hanno trovato grossi miglioramenti dopo averla fatta.
Ciao.
Io l'ho fatto,avevo portato il voltaggio in idle quasi uguale poi, probabilmente con le ventole è ritornato in vdrop negativo, adesso ho riprovato con la matita ma non lo sente +, allora ho rinunciato e lo lascio cosi' ho una diff. vdrop neg. di circa 0,04 volts
Scusate se rispondo a questa discussione con una nuova domanda, ma non sò come fare per aprire una nuova discussione su questa scheda.
Io da quando l'ho istallata ho il mouse che è impazzito, ne ho cambiati tre e tutti fanno uguale, premetto che sono tutti ottici.
All'improvviso il puntatore scappa via ed impazzisce specialmente verso il bordo dello schermo.
Poi vorrei chiedervi se ci sono dei driver audio migliori questi fanno schifo, prima avevo una scheda madre gygabite e si sentive una favola, questa scrocchia e si sente uno schifo ( con il collegamento analogico in 5+1 ).
Grazie per l'aiuto e scusatemi ancora se il post non andava fatto cosi.
Grazie
xathanatosx
06-04-2007, 19:05
uhmz...non riesco a trovare nulla a riguardo :fagiano:
per ilo fatto che scatti, hai mai provato ad impostare l'affinità? se lo metti su cpu1 vedrai la differenza.
Praticamente fai Ctrl+Alt+Canc per avviare il Task Manager, selezioni l'applicazione (in questo caso il gioco) cliccando col destro e clicchi su Imposta affinità e selezioni solo cpu1.
xathanatosx
06-04-2007, 19:06
Scusate se rispondo a questa discussione con una nuova domanda, ma non sò come fare per aprire una nuova discussione su questa scheda.
Io da quando l'ho istallata ho il mouse che è impazzito, ne ho cambiati tre e tutti fanno uguale, premetto che sono tutti ottici.
All'improvviso il puntatore scappa via ed impazzisce specialmente verso il bordo dello schermo.
Poi vorrei chiedervi se ci sono dei driver audio migliori questi fanno schifo, prima avevo una scheda madre gygabite e si sentive una favola, questa scrocchia e si sente uno schifo ( con il collegamento analogico in 5+1 ).
Grazie per l'aiuto e scusatemi ancora se il post non andava fatto cosi.
Grazie
In prima pagina dovresti trovare i drivers della sk audio.
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 19:10
in effetti manca
se hai settato il vnb al massimo, cioè 1.65, abbassalo a 1.45 o 1.55
Nulla da fare, ultimo BIOS (4/4/2007) e vari tipi di impostazioni, tra cui vNB a 1.55V ma il risultato è sempre PCIe 1X.
L'unica soluzione sembra sparare il PCIe clock sui 110Mhz (non è bello...) oppure abassare l'FSB, ora sono a 358x7 (2.5Ghz) e va ...appena qualche Mhz piu su non va piu.
Che bug di merda, nn so davvero che fare, a 2.5Ghz temo di essere abbastanza CPU limited con la 8800GTS....
come mai il 4 è uscito il bios e non se ne parla?consigliate di metterlo?
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 19:42
Effetivamente è uscito anche per la Deluxe / Wi.Fi (io ho una P5B liscia ma posto qua perche sono molto simili e poi un TH ufficiale della liscia non c'e..)
Version 1101 2007/04/04 update
Description P5B Deluxe Release BIOS 1101
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won''t complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
queste le info sul BIOS della Deluxe, bhe provatelo :p
I soliti sospetti
06-04-2007, 20:00
3.8 e quasi impossibile.
per tenerti RS i 3.8 il procio deve fare almeno i 3450 con vcore default.
ovvio che non e una regola ma disolito sai piu si sale con vcore default meglio e.
poi magari ci sono anche i casi dove ti tiene max i 3.2 con vcore default e con un pelo di voltaggio in piu tipo 1.4 ti permette di salire 400Mhz in piu.
cmq dai meglio provare te stesso.credo che i 3.6 li prendi RS con 1.55V ma siamo li piu o meno.
ciauzz
Grazie ;)
nicolati
06-04-2007, 20:02
Io l'ho messo. Ma non mi pare sia combiato nulla. D'altronde non correggeva niente per la configurazione.
Ciao
Effetivamente è uscito anche per la Deluxe / Wi.Fi (io ho una P5B liscia ma posto qua perche sono molto simili e poi un TH ufficiale della liscia non c'e..)
queste le info sul BIOS della Deluxe, bhe provatelo :p
l'ho messo...cmq non credo che ci siano migliorie..cmq io non potrò far testo visto che ho vista installato quindi ogni problema sarà dovuto al virus microsoft(anche se a dir la verità a parte i driver per la stampante che usciranno a fine mese non ho altri problemi grossi con vista..strano...meglio toccar ferro)
Aggiornato anch'io al 1101... Mettetelo senza problemi, le migliorie però non sono molte.
Più che altro vi scrivo per sapere PRECISAMENTE da un possessore di P5B Deluxe, in che modo ha settato il BIOS nell'area riguardante le configurazioni SATA\AHCI\RAID sia della scheda, sia del controller Jmicron
Io posseggo un Pioneer 111L come masterizzatore EIDE, e 2 HD SATA, un Raptor per l'OS, e un Samsung per l'archiviazione.
Qualcuno che ha la stessa configurazione, potrebbe gentilmente dirmi come ha impostato i suoi parametri??
Il mio problema è che non posso assolulità IDE, ma SOLO in AHCI... è normale??
Altra cosa, non so come settare la modalità del SATA interno... Enchanced, Compatibile o Disabled??
Vi prego, rispondetemi, sto sclerando!!!
Grazie!!
maghirko
06-04-2007, 21:42
qualcuno gentilmente sa dirmi dove si possa trovare l'ultimo driver della scheda audio? (escludendo il sito asus se no faccio a tempo a comprarmi prima una scheda con il driver su cd)
grazie
effettivamente lo cercavo anch'io, visto che dal sito asus è praticamente inesistente...
Giusto per sapere se sti problemi di gracchio sono stati risolti..!
lzeppelin
06-04-2007, 22:02
Ma quanti bug ha questa scheda! :muro:
Inizio a girarmi.
Prima il PCI-EX a 1X
poi l'audio integrato che fa pena
poi la difficoltà di gestire hard disk e unità ottica sul canale IDE JMICRON
poi i masterizzatori SATA che scassano le balle
poi i maxtor che rognano con Vista...
mah...
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 22:16
Ma quanti bug ha questa scheda! :muro:
Inizio a girarmi.
Prima il PCI-EX a 1X
poi l'audio integrato che fa pena
poi la difficoltà di gestire hard disk e unità ottica sul canale IDE JMICRON
poi i masterizzatori SATA che scassano le balle
poi i maxtor che rognano con Vista...
mah...
Ti diro, io ho la Liscia (siamo li), non uso l'audio integrato, non ho problemi con le unita ottiche (2) sul JMicron, non ho masterizzatori S-ATA, non ho maxtor e non mi sogno di mettere vista...ma la roba del PCIe mi ha fatto cadere le balls alla grande ...
mi spiegate il problema pci-e che in prima pagina non lo trovo?e come verificare se lo ho anche io
mi spiegate il problema pci-e che in prima pagina non lo trovo?e come verificare se lo ho anche io
Lanci "cpuz", vai nella terza sezione (Mainboard), L'ultima voce "Graphic Interface, deve comparire x16 a sinistra e a destra.
Se a destra compare x1 sei vittima del "bug" Pci_e, risolvibile abbassando il parametro relativo nel bios.
ma leggevo che a un amico qui è successo che ha cambiato mentre giocava..è un eccezione o è già successo?io ho x16 devo verificare ogni tanto oppure dovrei essere a posto?
probabilmente avete già risposto a questa domanda, ma non sono riuscito a trovare la risposta. Ho un'unica ventola, da 12 cm, di cui vorrei gestire la velocità, come posso fare? Sono con VIsta
PhoEniX-VooDoo
06-04-2007, 22:43
ma leggevo che a un amico qui è successo che ha cambiato mentre giocava..è un eccezione o è già successo?io ho x16 devo verificare ogni tanto oppure dovrei essere a posto?
è successo a me, penso do averlo scritto qualche pagina fa (o forse lo fatto nel thread della commando, nn ricordo...ho invaso il forum con questa cosa da quanto mi fa incazzare :D )...
Cmq stamattina stavo allegramente giocando a Oblivion, entro in una taverna, parlo qua e la ed esco (quando selezioni di uscire parte un piccolo caricamento del mondo esterno); alla fine del caricamento mi ritrovo di fuori col gioco che va tipo a 5fps...ma nemmeno, dapprima penso a un bug del gioco...carico un altro save ma la situazione nn migliora. Esco, apro CPU-Z ....PCIe Link: 1X :incazzed: :incazzed:
Ora ho dovuto abassare la CPU a 2.5Ghz (7x358 ...oltre i 360 nn ce verso di avere il 16X) e non so bene che fare.. (cambiare mobo, cambiare cpu, tenere tutto cosi... )
vero_roby
06-04-2007, 23:43
per risolvere il problema dai un leggero overvolt al chipts e all'fbs io ho risolto così ad un amico ed è a 470 di bus, cmq l'ultimo bios da problemi? lo butto dentro e rimetto il mio overclock e va senza problem giusto:confused:
probabilmente avete già risposto a questa domanda, ma non sono riuscito a trovare la risposta. Ho un'unica ventola, da 12 cm, di cui vorrei gestire la velocità, come posso fare? Sono con VIsta
Vi prego so ke è una domanda sciocca ma io non riesco atrovare una risposta ed ho la ventola del case da 12 cm che gira a 1400 rpm e dato che il pc è in camera immaginate voi se è semplice dormire... COme faccio a diminuire la sua velocità?
Grazie in anticipo
Vi prego so ke è una domanda sciocca ma io non riesco atrovare una risposta ed ho la ventola del case da 12 cm che gira a 1400 rpm e dato che il pc è in camera immaginate voi se è semplice dormire... COme faccio a diminuire la sua velocità?
Grazie in anticipo
guarda ho avuto lo stesso problema anche io perchè sto sotto liquido e devo controllare la velocità della ventola da 12 del radiatore...
il Q-fan fa pena ma se ti accontenti di tenere semrpe la ventola a velocità dimezzata fissa attivalo da bios...se invece vuoi la ventola termo controllata c'è poco da fare..ci attacchiamo io ho risolto per il radiatore modificando uno zalman fan mate 2 semplicemente fissandolo per bene alla mascherina anteriore del mio armor e mettendoci una manopola tipo rehobus...
e ventole a 4 pin termocontrollate che si attaccano nell'attacco ventola CPU da 12CM che io sappia non ne eseistono indi...
Aggiornata la prima pagina.
Aggiunto la nuova revisione del BIOS
Ora siamo alla versione 1001
Ciauz;)
Scusate se rispondo a questa discussione con una nuova domanda, ma non sò come fare per aprire una nuova discussione su questa scheda.
Io da quando l'ho istallata ho il mouse che è impazzito, ne ho cambiati tre e tutti fanno uguale, premetto che sono tutti ottici.
All'improvviso il puntatore scappa via ed impazzisce specialmente verso il bordo dello schermo.
Poi vorrei chiedervi se ci sono dei driver audio migliori questi fanno schifo, prima avevo una scheda madre gygabite e si sentive una favola, questa scrocchia e si sente uno schifo ( con il collegamento analogico in 5+1 ).
Grazie per l'aiuto e scusatemi ancora se il post non andava fatto cosi.
Grazie
Per i drivers audio li trovi in prima pagina.
Non è sicuro che si sistema tutto.
In questa scheda madre, come si è ampiamente discusso, l' unico vero difetto risiede proprio nell' audio.
Se con gli ultimi drivers non migliora niente, ti consiglio ( come ti consiglieranno tutti ) di prenderti un' audigy nella versione base così da spendere poco ed avere un' audio perfetto.
Ciauz;)
come mai il 4 è uscito il bios e non se ne parla?consigliate di metterlo?
Semplicemente perchè i siti dell' Asus ultimamente sono quasi sempre irragiungibili e quindi il bios è poco reperibile.
Comunque ora l' ho aggiunto in prima pagina.
Ciauz;)
l'ho messo...cmq non credo che ci siano migliorie..cmq io non potrò far testo visto che ho vista installato quindi ogni problema sarà dovuto al virus microsoft(anche se a dir la verità a parte i driver per la stampante che usciranno a fine mese non ho altri problemi grossi con vista..strano...meglio toccar ferro)
Sinceramente non ho capito molto la tua frase.:confused:
Ciauz;)
Per i drivers audio li trovi in prima pagina.
Non è sicuro che si sistema tutto.
In questa scheda madre, come si è ampiamente discusso, l' unico vero difetto risiede proprio nell' audio.
Se con gli ultimi drivers non migliora niente, ti consiglio ( come ti consiglieranno tutti ) di prenderti un' audigy nella versione base così da spendere poco ed avere un' audio perfetto.
Ciauz;)
gwwmas mi e' arrivata la audigy e il masterizzatore sata.
4 problemi:
1)la scheda audio nei test funge benissimo ma nella riproduzione della musica mi fungono solo i2 camali anteriori(ho un 5.1)
2) devo disistallare i driver audio vecchi? Il sound max nn me lo fa disistallare?
3)dal bios disabilito l'audio?la voce e per caso hdaudio?
4) ho collegato il masterizzatore sata alla porta del jmicron sopra la vga, ma come per magia non mi legge piu le periferiche eide un hd e un dvd/rom
guarda ho avuto lo stesso problema anche io perchè sto sotto liquido e devo controllare la velocità della ventola da 12 del radiatore...
il Q-fan fa pena ma se ti accontenti di tenere semrpe la ventola a velocità dimezzata fissa attivalo da bios...se invece vuoi la ventola termo controllata c'è poco da fare..ci attacchiamo io ho risolto per il radiatore modificando uno zalman fan mate 2 semplicemente fissandolo per bene alla mascherina anteriore del mio armor e mettendoci una manopola tipo rehobus...
e ventole a 4 pin termocontrollate che si attaccano nell'attacco ventola CPU da 12CM che io sappia non ne eseistono indi...
Ti quoto in pieno.
Ciauz;)
Ma quanti bug ha questa scheda! :muro:
Inizio a girarmi.
Prima il PCI-EX a 1X CONFERMO
poi l'audio integrato che fa pena SOLO CON XP
poi la difficoltà di gestire hard disk e unità ottica sul canale IDE JMICRON SAREBBERO?
poi i masterizzatori SATA che scassano le balle SAREBBE?
poi i maxtor che rognano con Vista... QUESTO è COLPA DI MAXTOR
mah...
Ciauz;)
gwwmas mi e' arrivata la audigy e il masterizzatore sata.
4 problemi:
1)la scheda audio nei test funge benissimo ma nella riproduzione della musica mi fungono solo i2 camali anteriori(ho un 5.1) HAI DISABILITATO L' AUDIO INTEGRATO NEL BIOS ?
2) devo disistallare i driver audio vecchi? Il sound max nn me lo fa disistallare? SI
3)dal bios disabilito l'audio?la voce e per caso hdaudio? ORA NON RICORDO
4) ho collegato il masterizzatore sata alla porta del jmicron sopra la vga, ma come per magia non mi legge piu le periferiche eide un hd e un dvd/rom CHE MODELLO DI MASTERIZZATORE E' ? CHE SISTEMA OPERATIVO USI ?
Ciauz;)
illidan2000
07-04-2007, 07:37
rega vorrei porvi un quesito...come da firma possiedo una x1950pro della Club 3D e vorrei aggiungere una x1900gt sempre Club3D da mettere in crossfire e che posso avere ad un prezzo affare...volevo chiedervi appunto se su tale mobo le due vga andrebbero bene e cosa devo fare x avere il crossfire...grazie aspetto impaziente le vostre risp...:)
il crossfire dovrebbe andare, ti basta solo il pettine stile SLI penso...ma ti conviene mettere una 1900gt a fianco di una 1950pro? hai visto dei risultati decenti in giro?
illidan2000
07-04-2007, 07:39
Aggiornata la prima pagina.
Aggiunto la nuova revisione del BIOS
Ora siamo alla versione 1001
Ciauz;)
siamo tornati indietro...?
nicolati
07-04-2007, 08:18
La versione nuova è la 1101. Si è solo sbagliato, dai.
Ciao
nicolati
07-04-2007, 08:21
è successo a me, penso do averlo scritto qualche pagina fa (o forse lo fatto nel thread della commando, nn ricordo...ho invaso il forum con questa cosa da quanto mi fa incazzare :D )...
Cmq stamattina stavo allegramente giocando a Oblivion, entro in una taverna, parlo qua e la ed esco (quando selezioni di uscire parte un piccolo caricamento del mondo esterno); alla fine del caricamento mi ritrovo di fuori col gioco che va tipo a 5fps...ma nemmeno, dapprima penso a un bug del gioco...carico un altro save ma la situazione nn migliora. Esco, apro CPU-Z ....PCIe Link: 1X :incazzed: :incazzed:
Ora ho dovuto abassare la CPU a 2.5Ghz (7x358 ...oltre i 360 nn ce verso di avere il 16X) e non so bene che fare.. (cambiare mobo, cambiare cpu, tenere tutto cosi... )
Io ho un E6600. Sto a 3 Ghz con 333x9. Potresti provare a cambiare CPU, e cmq la tua ha solo 2 MB di cache, mentre la mia, che non costa molto, ha 4 MB di cache.
Ciao
Scusate, non sono riuscito a capire se SpeedFan 4.32 supporti la nostra mobo P5B Deluxe/Wifi (ufficialmente sembrerebbe di no).
A me riesce a rilevare solo la ventola della CPU e non quelle del case.
Come posso fare??
Domanda n.2 - installando SpeedFan, devo disabilitare il QFan da Bios?
Ciao e grazie
Robbysca976
07-04-2007, 08:39
La versione nuova è la 1101. Si è solo sbagliato, dai.
Ciao
Si ma che c'è di nuovo con questa nuova rel?
Il sito asus come al solito è busy.... :muro:
TROVATO
P5B Deluxe Release BIOS 1101
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won''t complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
88diablos
07-04-2007, 08:48
Si ma che c'è di nuovo con questa nuova rel?
Il sito asus come al solito è busy.... :muro:
TROVATO
P5B Deluxe Release BIOS 1101
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won''t complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
prendilo qua;)
http://www.megaupload.com/?d=1GX62QQI
vero_roby
07-04-2007, 08:53
ma allora lo metto tranuillo il 1101 o non lo metto?:confused: qualcuno mi rix
illidan2000
07-04-2007, 09:15
La versione nuova è la 1101. Si è solo sbagliato, dai.
Ciao
boh, era la prima volta che leggevo di questo bios, pensavo veramente che asus avesse tirato fuori un numero inferiore!
Ciauz;)
problema scheda audio risolto,andava abilitata una funzione!
- resta il problema del jmicron
il masterizzatore e' il nec AD7173 RAM LabelFl sata
- S.O. XP
salve, volevo chiedere delle cose sul q-fan della cpu, funzione presente nella nostra scheda madre. che differenza c'è tra i tre settaggi del q-fan da bios, optimal performance e silent, visto che in tutti e tre i casi la ventola gira sempre alla stessa velocità. poi, posso settare i giri in un numero fisso, tipo 1800?
grazie delle risposte.
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 10:52
Io ho un E6600. Sto a 3 Ghz con 333x9. Potresti provare a cambiare CPU, e cmq la tua ha solo 2 MB di cache, mentre la mia, che non costa molto, ha 4 MB di cache.
Ciao
Anche la mia CPU va a 3Ghz ed a parità di frequenza tra un Allendale (2MB) ed un Conroe (4MB) siamo nel ordine del 2~8% di differenza prestazionale.
Attualmente le mie scelte possibili sono, o prendere una nuova mobo o cabiare CPU, prendendone una con un molti abbastanza alto (quindi un 6600)
Ora, se prendo un 6600 spendo 275 EUR ed il massimo che posso sperare è un 360x9 (3240Mhz), perchè oltre interviene il bug...
Se prendo una nuova mobo, tipo la Commando (che nn ha questo bug) spendo 200EUR e posso usare tranquillamente la mia CPU a 3Ghz (volendo anche oltre ma ciuccia troppi volts..) e risparmiare 75 EUR.
Quindi penso che o resto cosi o prendo la Commando...
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 11:08
Anche la mia CPU va a 3Ghz ed a parità di frequenza tra un Allendale (2MB) ed un Conroe (4MB) siamo nel ordine del 2~8% di differenza prestazionale.
Attualmente le mie scelte possibili sono, o prendere una nuova mobo o cabiare CPU, prendendone una con un molti abbastanza alto (quindi un 6600)
Ora, se prendo un 6600 spendo 275 EUR ed il massimo che posso sperare è un 360x9 (3240Mhz), perchè oltre interviene il bug...
Se prendo una nuova mobo, tipo la Commando (che nn ha questo bug) spendo 200EUR e posso usare tranquillamente la mia CPU a 3Ghz (volendo anche oltre ma ciuccia troppi volts..) e risparmiare 75 EUR.
Quindi penso che o resto cosi o prendo la Commando...
Riporto quell ocheh o scritto nel thread della Commando poco fa, dopo una piccola ricerca..
Ho appena letto su un forum francese (ed anche in uno tedesco da quanto ho capito) che il bug del PCIe è presente anche in gran parte delle commando in quanto trattasi di un bug del chipset e nn delle mainboard in se.
Ho gia capito che se prendo una commando la mia sara sfigata e buggata, assicurato :muro:
Ma quanti bug ha questa scheda! :muro:
Inizio a girarmi.
Prima il PCI-EX a 1X
poi l'audio integrato che fa pena
poi la difficoltà di gestire hard disk e unità ottica sul canale IDE JMICRON
poi i masterizzatori SATA che scassano le balle
poi i maxtor che rognano con Vista...
mah...
come si dice dalle mie parti: Le mia bu...sta a ca :asd: Mai avuto problemi con nessuno dei componenti da te elencati anzi...tutto vola alla grande:sofico:
Riporto quell ocheh o scritto nel thread della Commando poco fa, dopo una piccola ricerca..
Ho gia capito che se prendo una commando la mia sara sfigata e buggata, assicurato :muro:
scusate ma di quale bug parlate a pci-express?Io sto a 400x8 ke bug dovrei riscontrare...?Fin'ora ho giocato alla grande con tanti titoli e nn ho mai avuto problemi...Ad esempio a NFSC gioco tranquillamente a 1280 con filtri AA 6x e Af16x vsync attivo e il gioco nelle scene più veloci nn mi va mai sotto i 45 fps senò sta a 60 stabili...
il crossfire dovrebbe andare, ti basta solo il pettine stile SLI penso...ma ti conviene mettere una 1900gt a fianco di una 1950pro? hai visto dei risultati decenti in giro?
veramente mi hanno detto che con una x1950pro nn posso mettere una x1900gt...mi sto confondendo...:mbe:
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 11:44
scusate ma di quale bug parlate a pci-express?Io sto a 400x8 ke bug dovrei riscontrare...?Fin'ora ho giocato alla grande con tanti titoli e nn ho mai avuto problemi...Ad esempio a NFSC gioco tranquillamente a 1280 con filtri AA 6x e Af16x vsync attivo e il gioco nelle scene più veloci nn mi va mai sotto i 45 fps senò sta a 60 stabili...
Dipende anche dalla VGA, se prendi una 8800 probabilmente dovresti salutare allegramente quei 400.... [io con la 7600GT andavo senza prob anche a 430x7, ora con la 8800GTS nn c'e verso oltre i 360 di tenere il PCIe a 16X)
ragazzi potete dare un okkio a questo?http://cgi.ebay.it/CSM-Cavo-Sensore-Termico-Cooler-Master-Nuovo_W0QQitemZ120092016081QQcategoryZ51147QQcmdZViewItem
la mia scheda video non ha il sensore temperatura e volevo metterne uno..secondo voi posso collegarlo alla nostra scheda?
Dipende anche dalla VGA, se prendi una 8800 probabilmente dovresti salutare allegramente quei 400.... [io con la 7600GT andavo senza prob anche a 430x7, ora con la 8800GTS nn c'e verso oltre i 360 di tenere il PCIe a 16X)
allora è un problema di compatibilità in oc fra questa mobo e la nuova gpu nvidia...ma sinceramente di passare ad nvidia nn ne ho la minima intenzione...quindi pace e bene:D magari un nuovo bios risolverà il problema...x il resto nn ho mai avuto problemi nè con audio nè con dischi rigidi...anzi tutto vola alla grande ripeto...sono davvero soddisfatto...ho anke avuto una discreta stabilità a 450x7 con 6 ore e mezza di Orthos ma il fatto ke nn sono stabile dipende dalle mie ram che veramente RS stanno a 400mhz 4-4-4-10@2.0v e x quello ke costano ho fatto un affare;) con questo step posso tenere orthos acceso a vita e nn mi rilascia mai un errore...(dopo 21 ore cmq mi sono rotto e l'ho chiuso :asd: )
Ho notato un BIOS 1001 rilasciato il 4/4/2007 sul sito asus, qualcuno lo ha provato? È meglio del 1004?
Davide2345
07-04-2007, 14:54
Ho notato un BIOS 1001 rilasciato il 4/4/2007 sul sito asus, qualcuno lo ha provato? È meglio del 1004?
bios aggiornato tutto ok, fin ora nessun problema;)
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 14:59
Ho risolto il bug del PCIe 1X :eek: :eek: :eek:
vNB 1.4V, avevo provato AUTO e 1.55, ma pensavo che 1.4 fose troppo poco invece sono di nuovo a 400x7 senza prob e col PCIe a 16X.
La 8800 ringrazia :p
Ragazzi io ho un problema con un controller SAS (SCSI seriale) montato su questa madre sul 2° slot pcie. In pratica non riesco a entrare nel bios del controller durante il boot e ovviamente non mi rinosce l'hd SCSI come periferica di boot. Qualcuno ha risolto probeli simili con controller SAS/SATA su pcie?
Ciao e grazie
Mi rispondo da solo: è bastato aggiornare il BIOS all'ultima versione e come per magia tutto è filato liscio.
Ciao
bios aggiornato tutto ok, fin ora nessun problema;)
Scusa la domanda sciocca... non dovrebbe essere per logica più nuovo il 1004? Non capisco perchè il 1001 è uscito ad aprile con una numero di release inferiore :confused:
Come non detto... mi sono sbagliato di leggere :p la versione è 1101 quindi in giusta linea temporale :D
maghirko
07-04-2007, 15:47
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare AI booster per OC la cpu?
io ho un E6600 nuovo e vorrei portarlo a 3 ghz (333 * 9)
se uso ai booster lo friggo?
Grazie
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 15:53
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare AI booster per OC la cpu?
io ho un E6600 nuovo e vorrei portarlo a 3 ghz (333 * 9)
se uso ai booster lo friggo?
Grazie
molto meglio se setti le cose a mano da te... ;)
maghirko
07-04-2007, 16:52
molto meglio se setti le cose a mano da te... ;)
grazie, inizierò allora a leggermi un pò di fondamentali del caso...;)
vero_roby
07-04-2007, 17:10
allora qualcuno mi risponde lo metto tranquillo il 1101?!:confused: :confused: :confused: :muro:
Ho risolto il bug del PCIe 1X :eek: :eek: :eek:
vNB 1.4V, avevo provato AUTO e 1.55, ma pensavo che 1.4 fose troppo poco invece sono di nuovo a 400x7 senza prob e col PCIe a 16X.
La 8800 ringrazia :p
ma se tu segui i consigli a metà :muro:
:D
Ho risolto il bug del PCIe 1X :eek: :eek: :eek:
vNB 1.4V, avevo provato AUTO e 1.55, ma pensavo che 1.4 fose troppo poco invece sono di nuovo a 400x7 senza prob e col PCIe a 16X.
La 8800 ringrazia :p
io sempre tenuto a 1.45...ho provato x curiosità a 1.25 ma nessun problema...
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare AI booster per OC la cpu?
io ho un E6600 nuovo e vorrei portarlo a 3 ghz (333 * 9)
se uso ai booster lo friggo?
Grazie
si ci friggi 4 patate e poi mi inviti a cena... :asd:
ragazzi potete dare un okkio a questo?http://cgi.ebay.it/CSM-Cavo-Sensore-Termico-Cooler-Master-Nuovo_W0QQitemZ120092016081QQcategoryZ51147QQcmdZViewItem
la mia scheda video non ha il sensore temperatura e volevo metterne uno..secondo voi posso collegarlo alla nostra scheda?
dai ragazzi
luX0r.reload
07-04-2007, 18:33
Porca Vacca,
oggi ho dovuto ripristinare i valori di default del bios. Mi sono ricordato tutti i settaggi per tenerlo a 3,2 in daily, compresi i timings delle ram che ho settato a 4-4-4-12, ma non ricordo più come avevo settato i sub timings seguenti:
DRAM Write Recovery Time
DRAM TRFC
DRAM TRRD
Rank Write to Read Delay
Read to Precharge Delay
Write to Precharge Delay
Avevo letto come settarli nel thread, ma non ricordo... c'è un anima pia che possa dirmi come fare?:muro:
Mari il supermega gwwmas? (opera di slecchinaggio)
siamo tornati indietro...?
Oops, volevo scrivere 1101
Ciauz;)
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 18:40
Porca Vacca,
oggi ho dovuto ripristinare i valori di default del bios. Mi sono ricordato tutti i settaggi per tenerlo a 3,2 in daily, compresi i timings delle ram che ho settato a 4-4-4-12, ma non ricordo più come avevo settato i sub timings seguenti:
DRAM Write Recovery Time
DRAM TRFC
DRAM TRRD
Rank Write to Read Delay
Read to Precharge Delay
Write to Precharge Delay
Avevo letto come settarli nel thread, ma non ricordo... c'è un anima pia che possa dirmi come fare?:muro:
Mari il supermega gwwmas? (opera di slecchinaggio)
Settaggio normale/conservativo
6
42
12
12
12
12
Settaggio un po più spintarello
4
35
10
10
10
10
Io sulle Mie HyperX 6400 CL4 4 4 12 uso un mix, ovvero:
6
42
10
10
10
10
bye!
problema scheda audio risolto,andava abilitata una funzione!
- resta il problema del jmicron
il masterizzatore e' il nec AD7173 RAM LabelFl sata
- S.O. XP
Strano, sotto xp il mio plextor andava.
Hai provato a spostarlo sotto ich8 ?
Ciauz;)
allora qualcuno mi risponde lo metto tranquillo il 1101?!:confused: :confused: :confused: :muro:
Che versione di bios hai attualmente ?
CIauz;)
Porca Vacca,
oggi ho dovuto ripristinare i valori di default del bios. Mi sono ricordato tutti i settaggi per tenerlo a 3,2 in daily, compresi i timings delle ram che ho settato a 4-4-4-12, ma non ricordo più come avevo settato i sub timings seguenti:
DRAM Write Recovery Time
DRAM TRFC
DRAM TRRD
Rank Write to Read Delay
Read to Precharge Delay
Write to Precharge Delay
Avevo letto come settarli nel thread, ma non ricordo... c'è un anima pia che possa dirmi come fare?:muro:
Mari il supermega gwwmas? (opera di slecchinaggio)
Non mi piacciono i leccaculi !! :D :ciapet:
Scherzi a parte, ti hanno già risposto.
Ciauz;)
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare AI booster per OC la cpu?
io ho un E6600 nuovo e vorrei portarlo a 3 ghz (333 * 9)
se uso ai booster lo friggo?
Grazie
Setta a mano che è meglio.
L' AI Booster lo usi giusto se vuoi fare un' overclock al volo.
Ciauz;)
luX0r.reload
07-04-2007, 18:48
Settaggio normale/conservativo
Settaggio un po più spintarello
Io sulle Mie HyperX 6400 CL4 4 4 12 uso un mix, ovvero:
bye!
Grazie... ricordavo vagamente gli "ultimi quattro 10", ma non osavo:D
ragazzi potete dare un okkio a questo?http://cgi.ebay.it/CSM-Cavo-Sensore-Termico-Cooler-Master-Nuovo_W0QQitemZ120092016081QQcategoryZ51147QQcmdZViewItem
la mia scheda video non ha il sensore temperatura e volevo metterne uno..secondo voi posso collegarlo alla nostra scheda?
Che scheda video hai ?
Ciauz;)
luX0r.reload
07-04-2007, 18:49
Non mi piacciono i leccaculi !! :D :ciapet:
Scherzi a parte, ti hanno già risposto.
Ciauz;)
Meno male... stavo per prapararmi a fare "linguetta" di Striscia La Notizia. Ve lo ricordate?:D
Ok. Fine OT. Grazie;)
Settaggio normale/conservativo
Settaggio un po più spintarello
Io sulle Mie HyperX 6400 CL4 4 4 12 uso un mix, ovvero:
bye!
io uso
5
35
10
10
10
11
qual è il migliore x te?
è l'ennesimo che posto...sto riducendo i voltaggi di tutti i componenti x vedere se sono stabile e fino ad adesso lo sono:D
http://img409.imageshack.us/img409/6725/immaginexj6.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=immaginexj6.jpg)
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 19:03
io uso
5
35
10
10
10
11
qual è il migliore x te?
Tutti e 6 i valori se diminuiti aumentano la velocità di scrittura/lettura delle memorie, quindi piu bassi riesci a tenerli meglio è.
Considerato però che con i C2D i timings principali hanno un incidenza quasi irrisoria, si puo immaginare quanta ne abbiano questi...quindi non sono mai stato li a cercare il limite (ricordo che su A64/X2 con gli alpha facevi piccoli miracoli di performance...).
In sostanza, se sei stabile cosi, non pensarci e lasciali come stanno;)
Tutti e 6 i valori se diminuiti aumentano la velocità di scrittura/lettura delle memorie, quindi piu bassi riesci a tenerli meglio è.
Considerato però che con i C2D i timings principali hanno un incidenza quasi irrisoria, si puo immaginare quanta ne abbiano questi...quindi non sono mai stato li a cercare il limite (ricordo che su A64/X2 con gli alpha facevi piccoli miracoli di performance...).
In sostanza, se sei stabile cosi, non pensarci e lasciali come stanno;)
si cmq ho messo il 10 al posto dell'11 e va tutto liscio:D
quindi adesso ho:
5
35
10
10
10
10
il tutto a 400mhz@2.0v:D ste ram value ddr2 667 team group so proprio bone...appena 58 euro al banco da 1gb:oink: :O :cool:
Cmq mi ricordo anke io che su amd spostando i timings in generale salivi di performance ma si impazziva anke x trovare il giusto compromesso...ho detto felicemente addio al mio Opteron 170@260x10 x questo gioiello che ho adesso...:sofico:
Per i drivers audio li trovi in prima pagina.
Non è sicuro che si sistema tutto.
In questa scheda madre, come si è ampiamente discusso, l' unico vero difetto risiede proprio nell' audio.
Se con gli ultimi drivers non migliora niente, ti consiglio ( come ti consiglieranno tutti ) di prenderti un' audigy nella versione base così da spendere poco ed avere un' audio perfetto.
Ciauz;)
Ho messo dentro i driver agg. ma le cose sono peggiorate e di molto, prima crocchiava e basta, ora è tutto distorto e fa schifo ma veramente schifo.
Che audigy mi consigliate per non spendere molto e sentirmi buona musica?
Ma la nostra Asus anche con l'uscita ottica o quella coassiale fa cosi schifo?Perchè in futuro mi potranno servire e se fanno schifo acquisto un' audigy con uscita ottica e coassiale oltre a quelle analogiche.
Grazie per l'aiuto.
Ho messo dentro i driver agg. ma le cose sono peggiorate e di molto, prima crocchiava e basta, ora è tutto distorto e fa schifo ma veramente schifo.
Che audigy mi consigliate per non spendere molto e sentirmi buona musica?
Ma la nostra Asus anche con l'uscita ottica o quella coassiale fa cosi schifo?Perchè in futuro mi potranno servire e se fanno schifo acquisto un' audigy con uscita ottica e coassiale oltre a quelle analogiche.
Grazie per l'aiuto.
da me l'audio è limpido e pulito anke coi giochi...e ho 2 casse 2.1 della creative quindi collegate in analogico...sia coi drivers del cd originale che con quelli postati in prima pagina sempre audio ottimo ho avuto...x me va a culo anke x l'audio, magari ci sono mobo buggate da questo punto di vista...
Che scheda video hai ?
Ciauz;)
ho una peak x1650xt non credo che scaldi troppo però vorrei mettere il sensore ugualmente visto che quelli della epak non lo hanno messo...quelli che ho messo vanno bene?in pratica quello è l'attacco dove si mettono le ventole di solito?
nicolati
07-04-2007, 19:34
Ho messo dentro i driver agg. ma le cose sono peggiorate e di molto, prima crocchiava e basta, ora è tutto distorto e fa schifo ma veramente schifo.
Che audigy mi consigliate per non spendere molto e sentirmi buona musica?
Ma la nostra Asus anche con l'uscita ottica o quella coassiale fa cosi schifo?Perchè in futuro mi potranno servire e se fanno schifo acquisto un' audigy con uscita ottica e coassiale oltre a quelle analogiche.
Grazie per l'aiuto.
Io ho una Audigy sul computer vecchio. E' del 2002. Funziona alla grande. C'è differenza se montata su questa nuova mobo? Perché altrimenti ti consiglio quella, se riesci a rimediarla.
Ciao
si cmq ho messo il 10 al posto dell'11 e va tutto liscio:D
quindi adesso ho:
5
35
10
10
10
10
il tutto a 400mhz@2.0v:D ste ram value ddr2 667 team group so proprio bone...appena 58 euro al banco da 1gb:oink: :O :cool:
Cmq mi ricordo anke io che su amd spostando i timings in generale salivi di performance ma si impazziva anke x trovare il giusto compromesso...ho detto felicemente addio al mio Opteron 170@260x10 x questo gioiello che ho adesso...:sofico:
culo culo culo culo :D hai avuto culo a trovarle a 58 euro a banco da 1 gb.
Il prezzo era diminuito.
Il 2 settimane fa le ho pagate 70 euro dal tuo stesso shop (tec.....comp...er) ma quando le presi io, il prezzo era diminuito da 1 settimana :D
culo culo culo culo :D hai avuto culo a trovarle a 58 euro a banco da 1 gb.
Il prezzo era diminuito.
Il 2 settimane fa le ho pagate 70 euro dal tuo stesso shop (tec.....comp...er) ma quando le presi io, il prezzo era diminuito da 1 settimana :D
e ti comunico che adesso costano 53 euro:eek:
sandokan71
07-04-2007, 20:44
Aggiornamento sul problema incompatibilità di Vista con periferiche SATA
Se vi ricordate avevo avuto problemi ad installare vista con i miei dischi Maxtor DM10 sata 2 in modalità RAID o AHCI che mi avevano spinto ad individuare delle workaround. Tutti gli indizi sembravano indicare inizialmente come responsabili i dischi Maxtor anche se, gli stessi su XP funzionavano in maniera eccelsa e lo stesso in Vista (dopo esser riusciti ad installare il sistema). Poi sono cominciati ad uscire numerosi altri casi simili al mio anche con altri dischi e con parecchi masterizzatori SATA.
Ora finalmente si scopre che tutto nasce da una incompatibilità tra alcuni drive (HD e lettori/masterizzatori), i controller ICH8R, ICH7R, i driver Intel e la procedura di installazione prevista da Microsoft per vista.
Intanto vi riporto il link alla fonte:
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-025783.htm
In pratica la procedura di setup di Vista è stata modificata rispetto a quanto previsto da Intel e per errore la gestione LPM (link power management) per il risparmio energetico da abilitare solo sui portatili viene abilitata di default anche sui desktop se in modalità RAID. Purtroppo alcuni hard disk e drive CD/DVD per desktop non supportano completamente la gestione LPM (non è prevista dallo standard per periferiche desktop).
La cosa più importante dell'articolo è che non esiste al momento una lista delle periferiche afflitte dal problema. Ciò significa che prima di comprare un qualsiasi HD o masterizzatore CD/DVD sata dovete sincerarvi che sia compatibile con Vista ovvero con la gestione LPM.
Al momento Intel suggerisce diverse possibili soluzioni temporanee ma la cosa fondamentale è che Intel, Microsoft ecc.abbiano preso atto del problema ed individuato la causa. A questo punto dopo le workaround è logico aspettarsi delle soluzioni definitive.
Per i dettagli preferisco rimandarvi al link.
Un saluto!
Pistolpete
07-04-2007, 20:56
Grazie sandokan. Molto utile
e ki passa a vista? :asd: Forse fra un paio di anni e se e quando passerò nn avrò più questa mobo... :asd: al momento xp forever:sofico:
PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 21:30
e ki passa a vista? :asd: Forse fra un paio di anni e se e quando passerò nn avrò più questa mobo... :asd: al momento xp forever:sofico:
avevo scritto un post di motivi per cui proprio nn ci penso a vista ora come ora, ma poi mi son detto "non e luogo" e non ho postato :p
vabbhe :D
......il tutto a 400mhz@2.0v:D ste ram value ddr2 667 team group so proprio bone...appena 58 euro al banco da 1gb:oink: :O :cool: .............
Se le ho consigliate fino alla nascita di questo thread c' era un motivo, noo? :D
Ciauz;)
Ho messo dentro i driver agg. ma le cose sono peggiorate e di molto, prima crocchiava e basta, ora è tutto distorto e fa schifo ma veramente schifo.
Che audigy mi consigliate per non spendere molto e sentirmi buona musica?
Ma la nostra Asus anche con l'uscita ottica o quella coassiale fa cosi schifo?Perchè in futuro mi potranno servire e se fanno schifo acquisto un' audigy con uscita ottica e coassiale oltre a quelle analogiche.
Grazie per l'aiuto.
Scusa, mi sono sbagliato.
Volevo dire una xfi base, e più precisamente una xfi xtreme music.
Dovresti trovarla sui 70 euro.
Certo, trovi schede audio a meno soldi, ma questa mi sembra un' ottima via di mezzo tra prezzo e prestazioni.
Ciauz;)
ho una peak x1650xt non credo che scaldi troppo però vorrei mettere il sensore ugualmente visto che quelli della epak non lo hanno messo...quelli che ho messo vanno bene?in pratica quello è l'attacco dove si mettono le ventole di solito?
Non ho capito molto quello che hai scritto, ma non penso che troverai l' attacco dove poter attaccare il sensore.
Di solito vengono integrati nel pcb della scheda.
Ciauz;)
avevo scritto un post di motivi per cui proprio nn ci penso a vista ora come ora, ma poi mi son detto "non e luogo" e non ho postato :p
vabbhe :D
Bé, tu scrivile lo stesso che io sono interessato.
Ciauz;)
Voglio mettere tre post trovati su un' altro forum ( tecn*compu*er ) che ho trovato molto interessanti, vorrei i vostri pareri:
le mod sono pericolose si... ma non tutte nello stesso modo..
mi spiego: se do 1.7v alla cpu stò che lo stò facendo (ed evidententemente stò raffredando il processore...), se dò 2,6v alle ram è perchè penso che li reggano, se vado ad impedire ad una mobo di droppare senza conoscere il motivo per cui gli ingegneri dell'asus (o chi per essa) hanno deciso che lo dovesse fare allora è come giocare alla roulette russa....e ti assicuro che le mobo si rompono mooolto facilmente con la vdrop, soprattutto perchè si può utilizzare daily, mentre difficilmente si brucia un processore con una vcpu, che quando la usi sei a delle temperature tali che il processore di sicuro non scalda molto e si spera che tu sappia quello che stai facendo e quello che rischi....il pericolo della vdrop è che non sembra una modifica "estrema" ed uno è portato ad usarla sempre...
poi questa è una mia idea ;)
scusate la lungaggine e l' ot :)
Gianlu se posso permettermi ti rispondo in questo modo, chi modda una piastra sa bene quello che fà, se una droop la usi anche per un deily come penso di fare io non la terrò di sicuro a 1,7V sulla cpu, ma circa a 1,35V, allora cosa ti cambiare alzare il voltaggio e arrivare a 1,35V oppure impostarlo da bios????
Il valore in tensione è lo stesso, ovvio che poi mi servirà quando ne avrò bisogno!
Ps: accetto benissimo le idee altrui, ora ho esposto la mia!
la differenza è proprio questa tra una mod come la droop e una come la vcore: la vcore non la tieni in daily...e la vcore non la fai a matita ...
la differenza tra impostare da bios un voltaggio + alto o costringere la mobo a farlo con una mod significa mettere sotto uno sforzo molto maggiore il reparto di alimentazione, non per i volt erogati, ma perchè non permetti quel "gioco" che in progettazione hanno previsto di dare... tutto qui. comunque ovviamente ognuno è liberissimo di fare quello che gli pare
Ciauz;)
Squalo71
07-04-2007, 23:09
Aggiornamento sul problema incompatibilità di Vista con periferiche SATA
potrebbe essere utile riportarlo in prima... ;)
vero_roby
07-04-2007, 23:09
avevo la 1004 cmq ho già messo la 1101 e vedo che va bene;)
Squalo71
07-04-2007, 23:19
Voglio mettere tre post trovati su un' altro forum ( tecn*compu*er ) che ho trovato molto interessanti, vorrei i vostri pareri:
le mod sono pericolose si... ma non tutte nello stesso modo..
mi spiego: se do 1.7v alla cpu stò che lo stò facendo (ed evidententemente stò raffredando il processore...), se dò 2,6v alle ram è perchè penso che li reggano, se vado ad impedire ad una mobo di droppare senza conoscere il motivo per cui gli ingegneri dell'asus (o chi per essa) hanno deciso che lo dovesse fare allora è come giocare alla roulette russa....e ti assicuro che le mobo si rompono mooolto facilmente con la vdrop, soprattutto perchè si può utilizzare daily, mentre difficilmente si brucia un processore con una vcpu, che quando la usi sei a delle temperature tali che il processore di sicuro non scalda molto e si spera che tu sappia quello che stai facendo e quello che rischi....il pericolo della vdrop è che non sembra una modifica "estrema" ed uno è portato ad usarla sempre...
poi questa è una mia idea ;)
scusate la lungaggine e l' ot :)
Sono daccordo, infatti non ho fatto la vdrop mod, nè credo la farò mai...
Gianlu se posso permettermi ti rispondo in questo modo, chi modda una piastra sa bene quello che fà, se una droop la usi anche per un deily come penso di fare io non la terrò di sicuro a 1,7V sulla cpu, ma circa a 1,35V, allora cosa ti cambiare alzare il voltaggio e arrivare a 1,35V oppure impostarlo da bios????
Il valore in tensione è lo stesso, ovvio che poi mi servirà quando ne avrò bisogno!
Ps: accetto benissimo le idee altrui, ora ho esposto la mia!
Infatti, se dovessi avere bisogno di un voltaggio superiore al massimo effettivo, prenderei un'altra mobo
la differenza è proprio questa tra una mod come la droop e una come la vcore: la vcore non la tieni in daily...e la vcore non la fai a matita ...
la differenza tra impostare da bios un voltaggio + alto o costringere la mobo a farlo con una mod significa mettere sotto uno sforzo molto maggiore il reparto di alimentazione, non per i volt erogati, ma perchè non permetti quel "gioco" che in progettazione hanno previsto di dare... tutto qui. comunque ovviamente ognuno è liberissimo di fare quello che gli pare
Sono convinto che in fase di progettazione abbiano lasciato delle "tolleranze" in gioco, per evitare che qualche imprevedibile variazione di comportamento di un componente andasse a rovinare qualcosa... Poi comunque credo che la pencil mod sia troppo variabile nei risultati e nella durata, anche se sono contento per chi ne ha tratto giovamento...
Ciauz;)
Ovviamente IMHO :)
potrebbe essere utile riportarlo in prima... ;)
A breve;)
Ciauz;)
potrebbe essere utile riportarlo in prima... ;)
FATTO !!
Ciauz;)
Ma nessuno ha più sentito il mitico M@VERICK ?
CIauz;)
e ti comunico che adesso costano 53 euro:eek:
cioè sono fesso se non compro altri 2 gb di ram!!!!!!!
QAzz, vabbè, il pc mi serviva 2 settimane fa.
2 settimane senza pc = SUICIDIO! :D
Mi hai sollevato :-) sto per ordinare un pc cosi':
Procio Intel Conroe E6600
Momo P5b Deluxe wi-fi AP
ram Corsair XMS2 800Mhz 2x1GB
hd Seagate 350GB 16MB cache SataII
sk video Ati x1950Pro 512MB pci-e
che ne pensate?
Metterei al posto della ATI 1950 un 8800GTS :D
cioè sono fesso se non compro altri 2 gb di ram!!!!!!!
quindi 4GB di ram sono OK sulla P5Bdeluxe e Win XP ??
;)
Non ho capito molto quello che hai scritto, ma non penso che troverai l' attacco dove poter attaccare il sensore.
Di solito vengono integrati nel pcb della scheda.
Ciauz;)
hai visto il link che avevo messo?l'attacco non è quello delle ventole?
raga come si chiamano i driver da mettere su floppy per fare il raid 0? devo estrarli dal cd della mobo?
Ma nessuno ha più sentito il mitico M@VERICK ?
CIauz;)
purtroppo no, invatti gli vorrei chiedere un migliaio di cosuccie...:D
avevo scritto un post di motivi per cui proprio nn ci penso a vista ora come ora, ma poi mi son detto "non e luogo" e non ho postato :p
vabbhe :D
;)
Squalo71
08-04-2007, 12:29
raga come si chiamano i driver da mettere su floppy per fare il raid 0? devo estrarli dal cd della mobo?
Estratto dalla prima pagina...
Basta eseguire l’utility Intel Matrix Storage Manager da linea di comando:
iata621_cd.exe –A –P<percorso>
In questo caso ho usato la versione multilingua ma va bene anche la più leggera in inglese (cambia il nome dell'eseguibile).
In questo modo i driver 32 e 64 bit vengono estratti nel percorso specificato.
BUONA PASQUA!
iata621_cd.exe?
scusa se scoccio ma mi dite se esploro il cd della mobo quale cartella o file devo mettere sul floppy...iata621 nn lo trovo e poi io nn devo istallare da software ma devo fare tutto da bios formattando
grazie
Pistolpete
08-04-2007, 16:45
Metterei al posto della ATI 1950 un 8800GTS :D
Direi di no invece, butta via un sacco di soldi per una scheda che non li vale e che oltretutto consuma un botto.
quindi 4GB di ram sono OK sulla P5Bdeluxe e Win XP ??
;)
NO, XP 32bit non gestisce 4 gb di ram.
Ciauz;)
hai visto il link che avevo messo?l'attacco non è quello delle ventole?
Si, ma per le temperature non usano l' attacco delle ventole.
Ciauz;)
purtroppo no, invatti gli vorrei chiedere un migliaio di cosuccie...:D
Perchè, IO non basto ?!?!?! :D :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
Direi di no invece, butta via un sacco di soldi per una scheda che non li vale e che oltretutto consuma un botto.
Per dire che non li vale mi sa che è ancora troppo presto.
Bisogna vedere dopo l' uscita delle nuove ATI e con i programmi DirectX 10.
Solo allora si potrà capire se vale la pena spendere soldi per sta scheda video.
Ciauz;)
Pistolpete
08-04-2007, 17:12
Per dire che non li vale mi sa che è ancora troppo presto.
Bisogna vedere dopo l' uscita delle nuove ATI e con i programmi DirectX 10.
Solo allora si potrà capire se vale la pena spendere soldi per sta scheda video.
Ciauz;)
Hai ragione su questo ma dal momento che deve comprare ora una scheda video meglio puntare su una buona directx9.0c e poi cambiarla tra 1 anno o 1 anno e mezzo. Adesso le directx10 non servono, tra 1 anno saranno disponibili già le directx10.1 e inoltre le attuali schede 8800 consumano troppo. Direi 3 buoni motivi per puntare sulla sua 1950pro con 512MB di RAM.
quindi 4GB di ram sono OK sulla P5Bdeluxe e Win XP ??
;)
diciamo che non li sfrutterei tutti i 4 gb.
2 gb vanno + che bene
Metterei al posto della ATI 1950 un 8800GTS :D
forse la 8800gts costa ancora tanto
la x1950 costa al max 160 - 200 euro
illidan2000
08-04-2007, 18:42
Direi di no invece, butta via un sacco di soldi per una scheda che non li vale e che oltretutto consuma un botto.
io ho la gtx...li vale tutti
da me l'audio è limpido e pulito anke coi giochi...e ho 2 casse 2.1 della creative quindi collegate in analogico...sia coi drivers del cd originale che con quelli postati in prima pagina sempre audio ottimo ho avuto...x me va a culo anke x l'audio, magari ci sono mobo buggate da questo punto di vista...
Potresti aver ragione, infatti ho installato i codec audio cyberlink ecc... dovrei provare a togliere tutti i codec e poi ad installare i driver forse.............
Comunque con quelli del cd andava meglio adesso con l'update è peggiorato ( adesso ho tutti i codec installati ) proverò.
Pistolpete
08-04-2007, 18:56
io ho la gtx...li vale tutti
Non hai capito, non parlavo in termini di prestazioni.
I soliti sospetti
08-04-2007, 19:01
Ma nessuno ha più sentito il mitico M@VERICK ?
CIauz;)
Lo cerco come ho un'attimo!!;)
Perchè, IO non basto ?!?!?! :D :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
Certo che basti!!:ciapet: :Prrr: ... scherzo... sei un grande!;)
P.S. vale la pena aggiornare l'ultimo bios? Non mi sembra cambi molto dal 1004... non trovate?
illidan2000
08-04-2007, 19:03
Non hai capito, non parlavo in termini di prestazioni.
io ho solo detto che per quanto la paghi, ti rende... nel senso che il rapporto qualità/prezzo è >= della x1950pro
Pistolpete
08-04-2007, 19:10
io ho solo detto che per quanto la paghi, ti rende... nel senso che il rapporto qualità/prezzo è >= della x1950pro
Beh certo, peccato che siano più di 500€ (contro 210€) e che tra qualche mese sarà stato l'ennesimo investimento inutile.
Lo cerco come ho un'attimo!!;)
Certo che basti!!:ciapet: :Prrr: ... scherzo... sei un grande!;)
P.S. vale la pena aggiornare l'ultimo bios? Non mi sembra cambi molto dal 1004... non trovate?
Scherzo dai;) , ne ho ancora tanta di strada da fare prima di arrivare al suo livello.
Ha sfornato delle guide che reputo incredibili.
Comunque, io sto ancora al 910.
Penso che non valga la pena intallare questo bios, visto che dovrebbe esser euguale all' altro salvo due cosine che hanno risolto riguardanti compatibilità con delle schede, quindi, in teoria, niente che faccia al caso nostro.
Ciauz;)
I soliti sospetti
08-04-2007, 19:27
Scherzo dai;) , ne ho ancora tanta di strada da fare prima di arrivare al suo livello.
Ha sfornato delle guide che reputo incredibili.
Comunque, io sto ancora al 910.
Penso che non valga la pena intallare questo bios, visto che dovrebbe esser euguale all' altro salvo due cosine che hanno risolto riguardanti compatibilità con delle schede, quindi, in teoria, niente che faccia al caso nostro.
Ciauz;)
Quali schede?
Grazie;)
:cry: iata621_cd.exe?
scusa se scoccio ma mi dite se esploro il cd della mobo quale cartella o file devo mettere sul floppy...iata621 nn lo trovo e poi io nn devo istallare da software ma devo fare tutto da bios formattando
grazie
iata621_cd.exe?
scusa se scoccio ma mi dite se esploro il cd della mobo quale cartella o file devo mettere sul floppy...iata621 nn lo trovo e poi io nn devo istallare da software ma devo fare tutto da bios formattando
grazie
:cry:
Squalo71
08-04-2007, 22:49
:cry:
Scarica dal sito intel il Matrix Storage Console, poi fai come detto nell'estratto dalla prima pagina che ti ho quotato. Oppure scarichi sempre da intel il file "F6FLPY32.EXE", o qualcosa di simile, e lanciandolo ti crea lui il floppy.
Ciao.
Quali schede?
Grazie;)
1 Add new uCode to support new CPU.
2 Fix system won't complete POST with GV-MVP/RZ2(TV tuner) connected and power on before motherboard.
Ciauz;)
Scarica dal sito intel il Matrix Storage Console, poi fai come detto nell'estratto dalla prima pagina che ti ho quotato. Oppure scarichi sempre da intel il file "F6FLPY32.EXE", o qualcosa di simile, e lanciandolo ti crea lui il floppy.
Ciao.
ok provo
TigerTank
09-04-2007, 09:56
Raga una cosa sull'ultimo bios...vorrei sapere se capita anche a voi.
Premetto che ho effettuato l'upgrade del bios nel solito modo, ripristino a default e poi aggiornamento + realizzazione da 0 dei nuovi profili.
Io sono solito settare 2 profili nel bios, uno a default e uno per l'overclock che utilizzo a seconda delle necessità.
Fino ad ora ho nel profilo a default ho sempre tenuto le ram settate come ddr2 667, voltaggio in auto e timings 3-3-3-9. Con il nuovo bios ho dovuto alzare tali valori a 4-4-4-10 perchè altrimenti ho blocchi e schermate blu fin dall'avvio di windows...
Nessun problema invece per il profilo OC dove tengo le ram come vedete in firma.
Grazie.
nicolati
09-04-2007, 11:12
A me funziona tutto bene, mantenendo in overclock 4-4-4-12 a 833 MHz e voltaggio 2.1 . Magari prova ad alzare un pochino il voltaggio delle ram o di qualcos'altro.
Ciao
A me funziona tutto bene, mantenendo in overclock 4-4-4-12 a 833 MHz e voltaggio 2.1 . Magari prova ad alzare un pochino il voltaggio delle ram o di qualcos'altro.
Ciao
ho fatto l'upgrade e per adesso non e' cambiato niente, ram tenute come prima 4-4-4-9 procio al max 400...l'unica cosa che ho notato e' il Vcore che sono riuscito ad abbassare di uno steep
illidan2000
09-04-2007, 11:37
Beh certo, peccato che siano più di 500€ (contro 210€) e che tra qualche mese sarà stato l'ennesimo investimento inutile.
io l'ho pagata molto meno di 500 :) inoltre, con la vendita della 1800 e di due 8800gts che ho preso scopo investimento...mi è venuta gratis!
TigerTank
09-04-2007, 13:13
A me funziona tutto bene, mantenendo in overclock 4-4-4-12 a 833 MHz e voltaggio 2.1 . Magari prova ad alzare un pochino il voltaggio delle ram o di qualcos'altro.
Ciao
ok 4-4-4 ma avete provato a mettere i 3-3-3 già a 667 MHz? grazie.
nicolati
09-04-2007, 13:34
Mo ci provo e ti dico.
Ciao
nicolati
09-04-2007, 14:20
3-3-3-9 a 667 MHz, sempre a 2.1 V. Funziona perfettamente, almeno per ora.
Ciao
TigerTank
09-04-2007, 14:53
3-3-3-9 a 667 MHz, sempre a 2.1 V. Funziona perfettamente, almeno per ora.
Ciao
Grazie :)
ok 4-4-4 ma avete provato a mettere i 3-3-3 già a 667 MHz? grazie.
si ma i timing dipendono dalla progettazione delle ram piu' che dal bios della mobo...se a default le ram stanno a 5-5-5 e' ovvio che con 3-3-3 possono dare problemi e non certo per colpa del bios.
cmq 3-3-3 a me non regge ne prima e non ora.
TigerTank
09-04-2007, 15:47
si ma i timing dipendono dalla progettazione delle ram piu' che dal bios della mobo...se a default le ram stanno a 5-5-5 e' ovvio che con 3-3-3 possono dare problemi e non certo per colpa del bios.
cmq 3-3-3 a me non regge ne prima e non ora.
Ma che c'entra?
Io stò parlando del fatto che prima a 667 Mhz mi stavano tranquille a 3-3-3-8 con voltaggio su automatico mentre con il nuovo bios no per cui volevo qualche riscontro (sottointeso ovviamente da chi ha le mie stesse ram o simili).
nicolati
09-04-2007, 15:51
Scusa. Sono molto rammaricato. Non ho le tue RAM io. Ho le Corsair PC6400C4. Scusa ancora. Per la cronata, cmq, ho giocato a War Rock almeno un'ora e va bene.
Ciao
mosquita
09-04-2007, 15:52
Ciao a tutti.
Stò montando l'E6000 con un asus p5b-deluxe e la cosa strana è che alla partenza non sento nessun bip e il monitor non si accende.
Ho collegato sulla mobo i 4 pin, i lettori ottici non funzionano.
Sono 2 giorni che cerco di fare partire questa scheda ma niente. Ho tolto la batteria, reset coi jumperini, di tutto, ma nessun bip e schermo nero.
Chi può darmi una mano? La scheda l'ho aperta appena ieri per assemblare tutto.
Grazie a tutti e ciao.
Mosquita
illidan2000
09-04-2007, 16:04
Ciao a tutti.
Stò montando l'E6000 con un asus p5b-deluxe e la cosa strana è che alla partenza non sento nessun bip e il monitor non si accende.
Ho collegato sulla mobo i 4 pin, i lettori ottici non funzionano.
Sono 2 giorni che cerco di fare partire questa scheda ma niente. Ho tolto la batteria, reset coi jumperini, di tutto, ma nessun bip e schermo nero.
Chi può darmi una mano? La scheda l'ho aperta appena ieri per assemblare tutto.
Grazie a tutti e ciao.
Mosquita
l'e6000 nn l'ho mai sentito....
stacca tutto e prova a banco
nicolati
09-04-2007, 16:24
Controlla le RAM, anche a me non dava segni di vita. Ho provato un banco alla volta e funzionava. Ho poi cambiato il loro ordine e ha definitivamente funzionato.
Ciao
Ciao a tutti.
Stò montando l'E6000 con un asus p5b-deluxe e la cosa strana è che alla partenza non sento nessun bip e il monitor non si accende.
Ho collegato sulla mobo i 4 pin, i lettori ottici non funzionano.
Sono 2 giorni che cerco di fare partire questa scheda ma niente. Ho tolto la batteria, reset coi jumperini, di tutto, ma nessun bip e schermo nero.
Chi può darmi una mano? La scheda l'ho aperta appena ieri per assemblare tutto.
Grazie a tutti e ciao.
Mosquita
Spero per te che sia la ram, ma a me è successa la stessa identica cosa, 3 settimane dopo l'acquisto della P5B Deluxe... le ho provate tutte, reset cmos, un banco di ram alla volta, avvio con sola mobo/cpu/ram, prova con altre vga ed alla fine ho notato che un piccolo chip nella zona in basso a sinistra del pcb della P5B Deluxe era andato in cortocircuito...
Ovviamente ho dovuto fare l'RMA allo shop dove l'ho presa...
mosquita
09-04-2007, 17:36
Ma è possibile che non si senta fare nemmeno un bip? E' tutto nuovo!!
Ciao
Mosq
P.s Chiaramente stavo parlando del E6600, come mi ha puntualmente corretto Illidan2000....
mosquita
09-04-2007, 17:47
Spero per te che sia la ram, ma a me è successa la stessa identica cosa, 3 settimane dopo l'acquisto della P5B Deluxe... le ho provate tutte, reset cmos, un banco di ram alla volta, avvio con sola mobo/cpu/ram, prova con altre vga ed alla fine ho notato che un piccolo chip nella zona in basso a sinistra del pcb della P5B Deluxe era andato in cortocircuito...
Ovviamente ho dovuto fare l'RMA allo shop dove l'ho presa...
Ho levato adesso la scheda madrea e sotto la scritta made in China c'è un chip con una punta nera sopra. Azzo :mad:
Mosq
nicolati
09-04-2007, 17:49
Che vuol dire che ha una punta nera?
Ciao
mosquita
09-04-2007, 17:56
E' come se fosse andata in corto circuito.
Mosq
Ho levato adesso la scheda madrea e sotto la scritta made in China c'è un chip con una punta nera sopra. Azzo :mad:
Mosq
Mi dispiace, immagino l'arrabbiatura dato che ci sono passato anch'io...
mosquita
09-04-2007, 18:00
Domani la manderò in RMA. Sono veloci da tecn@?
Mosq
nicolati
09-04-2007, 18:04
Ma per andata in corto, intendi che è bruciata. Perché altrimenti si poteva aggiustare, forse. Ma se fai l'RMA dovresti risolvere più semplicemente.
Ciao
mosquita
09-04-2007, 18:13
Se si può aggiustare sarebbe meglio, ma non so dove mettere le mani.
Ciao
Mosq
SilveRazzo
09-04-2007, 19:59
Domani la manderò in RMA. Sono veloci da tecn@?
Mosq
mai provati personalmente, ma ho sempre sentito parlar bene del reparto RMA di tecn@ :D
nicolati
09-04-2007, 20:07
Se si può aggiustare sarebbe meglio, ma non so dove mettere le mani.
Ciao
Mosq
Dipende da cosa gli è capitato. Se è solo qualcosa di saldato male, si può provvedere, se te ne intendi di saldature. Ma cmq per non rischiare conviene l'RMA.
Ciao
Domani la manderò in RMA. Sono veloci da tecn@?
Mosq
Si, di solito sono veloci.
Ciauz;)
Ragazzi stanno per arrivarmi 4banchi da un giga pc800,ora ho due bacnhi pc667 mdt che non salgono.
Siccome con quelli nuovi vorrei far salire in overclock il core duo 6300 (molti a 7x) che ho nel case,volevo chiedervi i voltaggi della scheda madre che usate per salire a 400mhz -450mhz.
A 350mhz ho tutto al minimo.Quindi mi chiedevo se sara' necessario alzare i voltaggi del nb.
illidan2000
09-04-2007, 22:42
Ragazzi stanno per arrivarmi 4banchi da un giga pc800,ora ho due bacnhi pc667 mdt che non salgono.
Siccome con quelli nuovi vorrei far salire in overclock il core duo 6300 (molti a 7x) che ho nel case,volevo chiedervi i voltaggi della scheda madre che usate per salire a 400mhz -450mhz.
A 350mhz ho tutto al minimo.Quindi mi chiedevo se sara' necessario alzare i voltaggi del nb.
e sarà anche bene che vai su vista64 o xp64 se vuoi vedere tutti e 4gb
ragazzi scusate ma le mie ram cioè le magiche team ddr 667 a velocità default cioè 333mhz e 2V ci vanno a 3 3 3 di cas invece di 4 4 4 ?
così per info così domani in caso facci odelle prove
Ragazzi stanno per arrivarmi 4banchi da un giga pc800,ora ho due bacnhi pc667 mdt che non salgono.
Siccome con quelli nuovi vorrei far salire in overclock il core duo 6300 (molti a 7x) che ho nel case,volevo chiedervi i voltaggi della scheda madre che usate per salire a 400mhz -450mhz.
A 350mhz ho tutto al minimo.Quindi mi chiedevo se sara' necessario alzare i voltaggi del nb.
Vnb 1.45 dovrebbe essere un paramentro valido per il tuo OC poi devi provare...ovviamente
domani faccio delle prove
ti sei risposto da solo...:D
devi provare;)
raga perche' intel matrix storage non si istalla? mi da l'errore "requisiti minimi non sufficienti" ...
raga perche' intel matrix storage non si istalla? mi da l'errore "requisiti minimi non sufficienti" ...
hai abilitato il raid nel bios?
hai abilitato il raid nel bios?
ops...
quindi si puo istallare solo se sono in raid, non lo sapevo.
thank you Kali
Scusate, non sono riuscito a capire se SpeedFan 4.32 supporti la nostra mobo P5B Deluxe/Wifi (ufficialmente sembrerebbe di no).
A me riesce a rilevare solo la ventola della CPU e non quelle del case.
Come posso fare??
Domanda n.2 - installando SpeedFan, devo disabilitare il QFan da Bios?
Ciao e grazie
Ripropongo la domanda, da solo non sono in grado di risolvere la questione.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie ancora
massimo
Domani la manderò in RMA. Sono veloci da tecn@?
Mosq
Vai tranquillo. Anch'io l'ho mandata in RMA là, pensavo che ci avrebbero messo tanto così mi sono preso una schifida Asus micro-atx nel frattempo... fai conto che 2 giorni dopo aver comprato la mobo di ricambio mi è arrivatà una P5B Deluxe nuova a casa.
Dal momento in cui è arrivato il corriere a prendermi quella guasta al momento che mi è arrivata quella nuova sono passati 8 giorni spaccati.
Alejandro
10-04-2007, 10:03
Forse sbaglio thread (nel caso mi scuso).
Ho una P5b appena comprata con HD S.Ata Seagate ed ho problemi incredibili con l'accesso al disco (presumo).
All'avvio il mouse scatta e sembra in generale che tutta la macchina sia piantata.
In giro per il web ho letto che forse è un problema comune anche alla versione DLX?
Sapreste aiutarmi?:muro:
I drivers gli hai installati?
Prova a fare un test con hdtach e dimmi che velocità di trasferimento ti rileva.
Ciauz;)
Alejandro
10-04-2007, 10:22
I drivers gli hai installati?
Prova a fare un test con hdtach e dimmi che velocità di trasferimento ti rileva.
Ciauz;)
Ho installato tutti i drivers presenti nel cd premetto che ho un solo hd s.ata e quindi non in RAID ma ho messo anche i drivers JMB363_1170400_Beta niente
ora provo il test e ti dico tnx
Alejandro
10-04-2007, 10:43
ecco l'allegato del test ho fatto quello rapido va bene?
Forse sbaglio thread (nel caso mi scuso).
Ho una P5b appena comprata con HD S.Ata Seagate ed ho problemi incredibili con l'accesso al disco (presumo).
All'avvio il mouse scatta e sembra in generale che tutta la macchina sia piantata.
In giro per il web ho letto che forse è un problema comune anche alla versione DLX?
Sapreste aiutarmi?:muro:
sicuro che il problema e' l'HD?
il mouse che scatta e' problema anche di alimentazione anzi molto spesso e' l'alimentatore.
lo hai collegato bene alla mobo con entrambi i connettori? e' sufficiente come potenza?
facci sapere
Alejandro
10-04-2007, 11:13
Allora l'ali è da 450W ed ho su una X1950 Pro, 1hd, 1 mast e stop non penso sia l'ali.
poi il mouse scatta solo all'avvio ma ogni applicazione e finestra è lenta ad aprirsi una specie di "lag"
qualcuno per caso mi sa dire se i voltaggi rilevati da probe sono reali oppure sono leggermente in difetto? parlo dei 3.3v, 5v e 12v
ecco l'allegato del test ho fatto quello rapido va bene?
io col mio in firma ho burst speed 215(se non ricordo male) e average 63..va bene?
Nuovo step al momento stabile :D Ste Team Group value so na bomba.... :sofico:
http://img489.imageshack.us/img489/8459/immaginehb3.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=immaginehb3.jpg)
PS: spero di fare 6/8 ore di test...così poi lo provo coi giochi ed altre applicazioni x vedere se tutto è ok...farne 20 o 24 come quando ho testato i 3.2Ghz è inutile secondo me...ne bastano 6 oppure 8 di test...
cmq ragazzi volevo fare delle considerazioni personali:
ieri ho provato Need For Speed Carbon con il mio sistema@default quindi@2.13ghz,avevo solo le ram a 800mhz...ho controllato gli fps durante il gioco e si mantengono uguali o forse 1 fps in meno rispetto a quando gioco col procio@3.2ghz...questo x me sta a significare che la cpu Conroe con i giochi odierni (e il carbon è molto pesante come gioco)è sovradimensionata già@default...basterebbe un single core nn troppo potente x giocare a patto di avere una vga di fascia medio alta...direi che una config con il procio a 2.8ghz sarebbe un ottimo risultato e già molto sovradimensionato...discorso diverso se ci addentriamo nell'editing video ecc...allora si che i Ghz in più si fanno sentire a livello di tempo inferiore x effettuare le compressioni:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Alejandro
10-04-2007, 16:35
Nessuno quindi con il mio problema?
I soliti sospetti
10-04-2007, 16:49
ops...
quindi si puo istallare solo se sono in raid, non lo sapevo.
thank you Kali
Non funge se imposti IDE. ;)
qualcuno per caso mi sa dire se i voltaggi rilevati da probe sono reali oppure sono leggermente in difetto? parlo dei 3.3v, 5v e 12v
Secondo me ci piglia.;)
spero di fare 6/8 ore di test...così poi lo provo coi giochi ed altre applicazioni x vedere se tutto è ok...farne 20 o 24 come quando ho testato i 3.2Ghz è inutile secondo me...ne bastano 6 oppure 8 di test...
10 ore circa in blend= 1/1 rounds e sei ok. ;)
cmq ragazzi volevo fare delle considerazioni personali:
ieri ho provato Need For Speed Carbon con il mio sistema@default quindi@2.13ghz,avevo solo le ram a 800mhz...ho controllato gli fps durante il gioco e si mantengono uguali o forse 1 fps in meno rispetto a quando gioco col procio@3.2ghz...questo x me sta a significare che la cpu Conroe con i giochi odierni (e il carbon è molto pesante come gioco)è sovradimensionata già@default...basterebbe un single core nn troppo potente x giocare a patto di avere una vga di fascia medio alta...direi che una config con il procio a 2.8ghz sarebbe un ottimo risultato e già molto sovradimensionato...discorso diverso se ci addentriamo nell'editing video ecc...allora si che i Ghz in più si fanno sentire a livello di tempo inferiore x effettuare le compressioni:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Come sempre nei giochi é la VGA che fa i numeri mentre per l'editing certo che il processore conta ma non solo quello... ram e hdd e cmq non è tanto la frequenza del processore quanto FSB più alto :)
illidan2000
10-04-2007, 16:52
N
Come sempre nei giochi é la VGA che fa i numeri mentre per l'editing certo che il processore conta ma non solo quello... ram e hdd e cmq non è tanto la frequenza del processore quanto FSB più alto :)
e quindi secondo te sull'editing 500x5=2500 sarebbe più performante di 400x10=4000mhz?????????? .....:rolleyes:
I soliti sospetti
10-04-2007, 16:57
e quindi secondo te sull'editing 500x5=2500 sarebbe più performante di 400x10=4000mhz?????????? .....:rolleyes:
Cosa vuoi che ti rispondo?:rolleyes:
Se mi dici tipo 500x6 rispetto a 400x8 ti dico la prima ma visto che tu mi insegni che l'overclock è un'equilibrio mooolto delicato e bisogna tenere conto di voltaggi... temperature... non trovi? :)
e quindi secondo te sull'editing 500x5=2500 sarebbe più performante di 400x10=4000mhz?????????? .....:rolleyes:
magari voleva dire che un 500x5 4-4-4-10è più performante di un 450x6 4-4-4-10 (ovviamente con gli stessi timings primari)
Se mi dici tipo 500x6 rispetto a 400x8
in questo caso sarebbe più performante il primo anke con timings molto più rilassati
I soliti sospetti
10-04-2007, 17:04
in questo caso sarebbe più performante il primo anke con timings molto più rilassati
Ormai credo sia fuori discussione che timings tirati con i C2D (soprattutto quelli con cache L2 da 4Mb) non rendono quanto frequenze delle ram più alte. :)
ragazzi non mi confondete!!!pensavo di aver raggiunto la combinazione giusta col mio..ma ora mi fate venire i dubbi
I soliti sospetti
10-04-2007, 17:14
ragazzi non mi confondete!!!pensavo di aver raggiunto la combinazione giusta col mio..ma ora mi fate venire i dubbi
Il tuo è un ottimo equilibrio e ti dico che il bus a 1333MHz va benissimo e se tu avessi delle ram a 1000MHz andresti una bomba!!
Io ho testato 333x10 con delle ram a 1000MHz (non mie :cry: ) e ci starei in daily senza dubbi perché quel bus ti permette di tenere tutti i voltaggi al minimo e nel tuo caso 3.0GHz di frequenza ti fanno tenere anche il Vcore basso. ;)
Il tuo è un ottimo equilibrio e ti dico che il bus a 1333MHz va benissimo e se tu avessi delle ram a 1000MHz andresti una bomba!!
Io ho testato 333x10 con delle ram a 1000MHz (non mie :cry: ) e ci starei in daily senza dubbi perché quel bus ti permette di tenere tutti i voltaggi al minimo e nel tuo caso 3.0GHz di frequenza ti fanno tenere anche il Vcore basso. ;)
grazie del parere...io le mie ram le tengo a 667...se volessi provare a fare un 333x9 4 4 4 12 ma settando 800 cosa dici che succede?
ps o.t. ma le ventole laterali del case di solito vanno messe che aspirano o buttano fuori aria?
Il tuo è un ottimo equilibrio e ti dico che il bus a 1333MHz va benissimo e se tu avessi delle ram a 1000MHz andresti una bomba!!
Io ho testato 333x10 con delle ram a 1000MHz (non mie :cry: ) e ci starei in daily senza dubbi perché quel bus ti permette di tenere tutti i voltaggi al minimo e nel tuo caso 3.0GHz di frequenza ti fanno tenere anche il Vcore basso. ;)
beh io a 425mhz ho i voltaggi chipset ed fsb al minimo...ho solo le ram 2.1v(ma devo provare se a 2.0v tengono e il vcore da bios a 1.35v...1.28v sotto stress con cpuz...
grazie del parere...io le mie ram le tengo a 667...se volessi provare a fare un 333x9 4 4 4 12 ma settando 800 cosa dici che succede?
ps o.t. ma le ventole laterali del case di solito vanno messe che aspirano o buttano fuori aria?
una in immissione e una in emissione se ne hai 2...e meglio mettere quella più potente che emette fuori l'aria;)
I soliti sospetti
10-04-2007, 17:30
grazie del parere...io le mie ram le tengo a 667...se volessi provare a fare un 333x9 4 4 4 12 ma settando 800 cosa dici che succede?
ps o.t. ma le ventole laterali del case di solito vanno messe che aspirano o buttano fuori aria?
Le dovresti mettere a 833MHz ma andrebbero in 4:5 e nella maggior parte dei casi quel divisore da problemi.
Per le ventole se mandano aria fresca sulla mobo e gli altri componenti è meglio a patto che tu abbia almeno un'altra ventola da 12 che tira fuori aria sul retro. :)
I soliti sospetti
10-04-2007, 17:32
beh io a 425mhz ho i voltaggi chipset ed fsb al minimo...ho solo le ram 2.1v(ma devo provare se a 2.0v tengono e il vcore da bios a 1.35v...1.28v sotto stress con cpuz...
Se sei rock solid a 425 di bus con Vnb sotto 1.45v e Vfsb sotto 1.3v sei fortunato. :)
Le dovresti mettere a 833MHz ma andrebbero in 4:5 e nella maggior parte dei casi quel divisore da problemi.
Per le ventole se mandano aria fresca sulla mobo e gli altri componenti è meglio a patto che tu abbia almeno un'altra ventola da 12 che tira fuori aria sul retro. :)
per la ventola ne ho una e ora proverò a girarla verso la mobo visto che dietro ne ho una estraente...per la freq vorrei provare un 800 mantenendo gli stessi timings ma cosa metto 400x8 lo avevo già provato e non lo vedevo fluido..un 400x7 è fattibile?
nicolati
10-04-2007, 17:59
Io ho notato che in compressione con DVD-RB + CCE sto meglio a 667 3-3-3-9 che a 833 a 4-4-4-12. La frequenza FSB è 333. Le RAM sono a 2.1 V. Il 667 è inteso a 266, nel senso che non ricordo il valore corrispondente a 333, ma cmq sono a 333 di bus. Spero di aver reso l'idea.
Ciao
raga ecco quà superate le 4 ore di orthos e nel frattempo che facevo orthos impostato a priorità 7, ho giocato 1 ora a NFSC...spettacolo il tutto sembra reggere con temp di tutto rispetto:D
http://img260.imageshack.us/img260/6324/immagine3tr3.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=immagine3tr3.jpg)
PS: notare che nn ho il bug del pci-express a 1x...ma sta a 16x regolarmente
Alejandro
10-04-2007, 18:54
capito sono OT
raga ecco quà superate le 4 ore di orthos e nel frattempo che facevo orthos impostato a priorità 7, ho giocato 1 ora a NFSC...spettacolo il tutto sembra reggere con temp di tutto rispetto:D
http://img260.imageshack.us/img260/6324/immagine3tr3.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=immagine3tr3.jpg)
PS: notare che nn ho il bug del pci-express a 1x...ma sta a 16x regolarmente
adesso l'ho fermato....ho settato 2.0v sulle ram anzichè 2.1v e sembra reggere...ho anke tirato un pò i timings nascosti...prima erano a 15 adesso ho messo fattore 12...magari nn servono a granchè xò se regge nn mi fa schifo:D :sofico:
Quindi sarebbero
5
42
12
12
12
12
magari poi provo a mettere tutto su 10 :D
adesso l'ho fermato....ho settato 2.0v sulle ram anzichè 2.1v e sembra reggere...ho anke tirato un pò i timings nascosti...prima erano a 15 adesso ho messo fattore 12...magari nn servono a granchè xò se regge nn mi fa schifo:D :sofico:
Quindi sarebbero
5
42
12
12
12
12
magari poi provo a mettere tutto su 10 :D
Perche' 5-42 e non 5-35 ??
io ho sia i 400 che i 450 nei bench con soli 1,95v. :sofico:
Stateless
10-04-2007, 21:46
Ciao a tutti.
Ho provato ad usare Orthos per testare il mio PC ma non mi regge neppure 10 secondi e mi dà questo errore...
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 8 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Non sono un esperto, per cui non riesco a capire cosa significhi questo errore né tantomeno so cosa devo fare.
Queste le mie impostazioni:
CPU Frequency: 400 x 8
Dram frequency: 800
PCI Express frequency: 100
PCI clock synchronization mode 33,33
Spread spectrum: disabled
Mem voltage 2,00
CPU Vcore voltage: 1,325
FSB Termination: 1,30
NB Vcore: 1,45
SB Vcore (sata, pcie): 1,50
ICH chipset voltage: 1,057
RAM 5 -5 - 5 - 15
Cosa posso fare?
pasqualaccio
10-04-2007, 21:57
devi alzare cpu vcore voltage, impostalo ad 1.35. se da ancora errore alzalo un altro po'.
Stateless
10-04-2007, 23:40
devi alzare cpu vcore voltage, impostalo ad 1.35. se da ancora errore alzalo un altro po'.
Grazie!
Ora funziona. Ma ho dovuto portare il cpu core voltage a 1,375 :eek: È normale per la configurazione che ho?
Ciao
Stateless
10-04-2007, 23:44
Azz! Mi ha dato di nuovo errore dopo 10 minuti.
Che faccio alzo ancora un po'? :rolleyes:
Azz! Mi ha dato di nuovo errore dopo 10 minuti.
Che faccio alzo ancora un po'? :rolleyes:
yes ;)
3200Mhz mica tutti i processori riescono a farli con vcore default
alza il voltaggio ancora un po
ciauzz
I soliti sospetti
11-04-2007, 00:04
per la ventola ne ho una e ora proverò a girarla verso la mobo visto che dietro ne ho una estraente...per la freq vorrei provare un 800 mantenendo gli stessi timings ma cosa metto 400x8 lo avevo già provato e non lo vedevo fluido..un 400x7 è fattibile?
Per metterle a 800 ovviamente dei tenere il bus a 400 però prova un 400x8 solo che dovrai alzare Vnb a 1.45v e Vfsb a 1.3v e tirare su il Vcore. :)
Ciao a tutti.
Ho provato ad usare Orthos per testare il mio PC ma non mi regge neppure 10 secondi e mi dà questo errore...
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 8 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Non sono un esperto, per cui non riesco a capire cosa significhi questo errore né tantomeno so cosa devo fare.
Queste le mie impostazioni:
CPU Frequency: 400 x 8
Dram frequency: 800
PCI Express frequency: 100
PCI clock synchronization mode 33,33
Spread spectrum: disabled
Mem voltage 2,00
CPU Vcore voltage: 1,325
FSB Termination: 1,30
NB Vcore: 1,45
SB Vcore (sata, pcie): 1,50
ICH chipset voltage: 1,057
RAM 5 -5 - 5 - 15
Cosa posso fare?
Grazie!
Ora funziona. Ma ho dovuto portare il cpu core voltage a 1,375 :eek: È normale per la configurazione che ho?
Ciao
Io per tenere i 3.2GHz a 400x8 devo mettere Vnb 1.45v Vfsb 1.3v e Vcore oltre 1.40v perché la mia P5B Dlx ha un Vdroop da paura quindi alza almeno 1.3875.
Cmq l'errore di cui parlavi potrebbe trattarsi delle ram (using 1024K FFT length) e per toglierti il dubbio del Vcore fa almeno 1/1 rounds in "small FFTs stress cpu" (circa 15 minuti) e se ti regge vai con il "blend stress" e sai che gli errori non sono relativi al Vcore troppo basso. :)
yes ;)
3200Mhz mica tutti i processori riescono a farli con vcore default
alza il voltaggio ancora un po
ciauzz
;)
Perche' 5-42 e non 5-35 ??
io ho sia i 400 che i 450 nei bench con soli 1,95v. :sofico:
io testo le config solo se mi portano il rock solid sul sistema...nn mi interessa benchare...i 450mhz li ho anke io come dici tu ma solo x fare screen di benchmark veloci...
Stateless
11-04-2007, 06:16
Io per tenere i 3.2GHz a 400x8 devo mettere Vnb 1.45v Vfsb 1.3v e Vcore oltre 1.40v perché la mia P5B Dlx ha un Vdroop da paura quindi alza almeno 1.3875.
Ho portato il Vcore a 1,40 e ora va.
Proverò ad abbassare a 1.3875, ma intanto il problema è risolto.
Grazie mille! ;)
I soliti sospetti
11-04-2007, 08:25
Ho portato il Vcore a 1,40 e ora va.
Proverò ad abbassare a 1.3875, ma intanto il problema è risolto.
Grazie mille! ;)
Bene ;)
Squalo71
11-04-2007, 09:33
(...) 1/1 rounds in "small FFTs stress cpu" (circa 15 minuti) (...)
Ma veramente dici 15 minuti un ciclo completo di Small FFTs?
A me ci vogliono tre ore per finire un ciclo completo...:confused:
E circa 13 ore per un Blend...
I soliti sospetti
11-04-2007, 09:41
Ma veramente dici 15 minuti un ciclo completo di Small FFTs?
A me ci vogliono tre ore per finire un ciclo completo...:confused:
E circa 13 ore per un Blend...
Ma sai che é strano?!
Io ci metto circa 15 minuti e ho visto anche altri uguali a me però quando ho testato quel 6300 effettivamente ci ha messo di più anche se non ricordo quanto...:boh:
ciao ragazzi , ki mi puo' aiutare???
volevo mettere vista 32 , mi potete dire che cosa devo installare x fare funzionare tutto ok???
sk madre , ethernet ......
dove piglio i drv....grazie!!!
ciao ragazzi , ki mi puo' aiutare???
volevo mettere vista 32 , mi potete dire che cosa devo installare x fare funzionare tutto ok???
sk madre , ethernet ......
dove piglio i drv....grazie!!!
Io ho installato Vista Ultimate 64 e non ho installato nessun drivers, me li ha messi tutti lui.
Al massimo in prima pagina trovi gli ultimi rilasciati dall' Asus.
Ciauz;)
Squalo71
11-04-2007, 11:07
ciao ragazzi , ki mi puo' aiutare???
volevo mettere vista 32 , mi potete dire che cosa devo installare x fare funzionare tutto ok???
sk madre , ethernet ......
dove piglio i drv....grazie!!!
A quanto ho capito i drivers sono tutti integrati nel setup di Vista, ma non posso confermartelo perchè al momento ne resto lontano :)
Comunque se vuoi prendere quelli aggiornati, vai sul sito Asus e armati di taaaaanta pazienza... ;)
Squalo71
11-04-2007, 11:11
Ma veramente dici 15 minuti un ciclo completo di Small FFTs?
A me ci vogliono tre ore per finire un ciclo completo...:confused:
E circa 13 ore per un Blend...
Qualcuno con un 6300 può farmi il favore di controllare quanto dura un ciclo completo di Small FFT con Orthos, giusto per controllare se sono io che ho qualche problema...
Così magari nel frattempo si testa la stabilità relativa al vcore... :)
I miei tempi sono a 350x7, ram 2:3.
A quanto ho capito i drivers sono tutti integrati nel setup di Vista, ma non posso confermartelo perchè al momento ne resto lontano :)
Comunque se vuoi prendere quelli aggiornati, vai sul sito Asus e armati di taaaaanta pazienza... ;)
Confermo, sono tutti integrati nel setup.
Ciauz;)
6300@2800,ci metto 3 ore per fare un round con small FFT
una info, se prendessi delle ram team group value a 800 mhz (sostituendo le mie a 667 mhz) potrei overcloccare o sono già con le nuove ram LIMIT a 800 mhz?
Secondo voi cloccando il procio a 3.2 ghz, le ram reggono in sincrono i 933 mhz?
Ma è il mio collegamento, o il sito support.asus.com è praticamente inaccessibile?
Iscritto :p ho montato da poco una P5B deluxe, E6600 e 2 giga di cellshock con i micron.
La cpu gira a 3600 con Vcore in auto...nn so quanto imposta la mobo :confused:
nn credo proprio default. in attesa di maggiori info lo tengo a default.
Temp. a 3600mhz 43° in idle e 56/58° sotto sforzo.
Iscritto :p ho montato da poco una P5B deluxe, E6600 e 2 giga di cellshock con i micron.
La cpu gira a 3600 con Vcore in auto...nn so quanto imposta la mobo :confused:
nn credo proprio default. in attesa di maggiori info lo tengo a default.
Temp. a 3600mhz 43° in idle e 56/58° sotto sforzo.
verifica con aisuite o probeII o speedfan il vcore reale
ciauzz
da nn crederci ram da paura!!!!!!!!!
http://img246.imageshack.us/img246/8766/immagine4td4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagine4td4.jpg)
Ultimo obiettivo i 3.4ghz ossia 486x7 1:1 :cool:
:sbavvv: :yeah: :ave:
posta posta posta i valori che hai messo nel bios
posta posta posta i valori che hai messo nel bios
adesso sono a 465 ed i valori sono al momento(vedrò di tirare i timngs più avanti):
5
5
5
12
6
42
12
12
12
12
Voltaggio Ram 2.0v
VChipset 1.45
VFsb 1.30
VCore 1.28
Il resto lo lascio tutto x come è di default
che significa Il resto lo lascio tutto x come è di default
???
Che lasci tutti hli altri valori su AUTO o li metti manuali AL MINIMO che ti da il bios?
che significa Il resto lo lascio tutto x come è di default
???
Che lasci tutti hli altri valori su AUTO o li metti manuali AL MINIMO che ti da il bios?
al minimo i voltaggi restanti...e gli altri valori del bios li lascio x come sono impostati di default;)
Stateless
11-04-2007, 16:27
Ho portato il Vcore a 1,40 e ora va.
Proverò ad abbassare a 1.3875, ma intanto il problema è risolto.
Grazie mille! ;)
Con il Vcore a 1,40 funziona bene... :D
Ho dovuto aumentare anche il voltaggio della RAM a 2,10 ma ora sono rock solid ;)
La temperatura massima raggiunta dopo 5 ore di orthos è stata di 60° e questa è l'unica cosa che mi preoccupa... È un po' altina vero? (ho il dissipatore standard della Intel e il processore è l'E6600).
Grazie per il vostro aiuto
Con il Vcore a 1,40 funziona bene... :D
Ho dovuto aumentare anche il voltaggio della RAM a 2,10 ma ora sono rock solid ;)
La temperatura massima raggiunta dopo 5 ore di orthos è stata di 60° e questa è l'unica cosa che mi preoccupa... È un po' altina vero? (ho il dissipatore standard della Intel e il processore è l'E6600).
Grazie per il vostro aiuto
ti consiglio di nn andare sopra 1.40v e specialmente col dissi stock intel...60 gradi vanno bene ma di più no...nel senso che la cpu a lungo andare ne risentirebbe nn che si frigge...ai voglia prima di friggere un Core 2 Duo...però a lungo andare ne risentirebbe lavorando spesso sopra i 60 gradi...e ora ke viene l'estate ti conviene stare sui 2.8ghz abbassando così il vcore e avere temp più basse...anke io di certo fra qualke mese mica posso tenere il tutto@466x8...dovrò trovare uno step x il caldo afoso...x stare cmq max sui 60 gradi ;)
illidan2000
11-04-2007, 16:52
Con il Vcore a 1,40 funziona bene... :D
Ho dovuto aumentare anche il voltaggio della RAM a 2,10 ma ora sono rock solid ;)
La temperatura massima raggiunta dopo 5 ore di orthos è stata di 60° e questa è l'unica cosa che mi preoccupa... È un po' altina vero? (ho il dissipatore standard della Intel e il processore è l'E6600).
Grazie per il vostro aiuto
no,va bene, , ma non superare i 63-65
e si sale ancora...adesso vado di Blend:sofico:
http://img264.imageshack.us/img264/3296/immagine6nq8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine6nq8.jpg)
PS: certo ke Team group tutta la vita...rulex...inside...53 euro al banco da 1gb :asd:
I soliti sospetti
11-04-2007, 17:31
no,va bene, , ma non superare i 63-65
Quoto ;)
PS: certo ke Team group tutta la vita...rulex...inside...53 euro al banco da 1gb :asd:
Come non quotare? (anch'io avevo le TG value prima)
Rapporto Prestazioni/Prezzo mostruoso :D
ma che diavolo, solo io non riesco a far salire queste team value oltre gli 800 mhz??????
Se qualcuno + esperto di me vuole venire a casa mia a overcloccare il pc......:D
Azz, sembrava stabile, ma è bastato spegnere il pc e la ciabatta del pc per 15 minuti che il pc alla successiva accensione mi ha dato il proplema poistato nel primo post.
CIOOè, INIZIA A caricare windows e si riavvia, o anche una volta entrato in windows e caricato il tutto, si riavvia.
eppure questa volta i parametri che ho postato qualche pagina fa li avevo alzati tutti di 1 step.
procio a 1,4125 (se non sbaglio) rav a 2,00v ecc.
Ora a 390*8 sembra stabile (ram in sincrono).
però se a 400*8 provavo a mettere anche 2,05 o 2,10 alle ram, il pc non bootava.
BOOH!!!!!!!!!!!!
ma che diavolo, solo io non riesco a far salire queste team value oltre gli 800 mhz??????
Se qualcuno + esperto di me vuole venire a casa mia a overcloccare il pc......:D
Azz, sembrava stabile, ma è bastato spegnere il pc e la ciabatta del pc per 15 minuti che il pc alla successiva accensione mi ha dato il proplema poistato nel primo post.
CIOOè, INIZIA A caricare windows e si riavvia, o anche una volta entrato in windows e caricato il tutto, si riavvia.
eppure questa volta i parametri che ho postato qualche pagina fa li avevo alzati tutti di 1 step.
procio a 1,4125 (se non sbaglio) rav a 2,00v ecc.
Ora a 390*8 sembra stabile (ram in sincrono).
però se a 400*8 provavo a mettere anche 2,05 o 2,10 alle ram, il pc non bootava.
BOOH!!!!!!!!!!!!
cambia bios;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.