PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Lino P
11-09-2007, 19:35
vanno lievissimamente meglio.. nulla di percepibile ad occhio nudo...

tiz1965
11-09-2007, 19:54
Altra cosa: é vera la storia che la ram e meglio metterla negli slot neri?

Booh!!! non saprei le mie le ho nei gialli e funziona benissimo, addirittura quando avevo le altre ram avevo 3Gb quindi, due da 1 e due da 512 e andava comunque, ovviamente cercavo di tenere le ram + basse possibile come frequ. ma andava sempre tutto.
Ho avuto all'inizio qualche problema con queste ram risolto poi, dando tanta corrente, facevo fatica a stare a 1100 con 2.2V. ho dovuto alzare, adesso sono a 2,3V.

platini
11-09-2007, 20:07
vanno lievissimamente meglio.. nulla di percepibile ad occhio nudo...
Tempo fa , ai tempi dei vari 386, 486 etc etc era consigliabile cominciare ad occupare sempre partendo dallo slot piu vicino alla cpu.
In effetti io ho sempre usato questa tecnica , quindi sulla p5b le ho messe sugli slot gialli.:)

Lino P
11-09-2007, 20:15
gwwmas hai pvt

Serpiko
11-09-2007, 20:38
Problemino con la P5B Dlx e una ventola del case. La ventola collegata senza regolatori di velocità viene vista e la velocità di rotazione è visualizzabile da programmi tipo Everest. Utilizzando un regolatore di velocità per abbassare la velocità di rotazione, la ventola non viene rilevata.
Come è possibile? Ricordo che una ventola identica la uso sulla CPU con lo stesso regolatore di velocità e non dà problemi a rilevarne la velocità di rotazione.

gwwmas
11-09-2007, 20:47
Alti fsb con quad.

Bé, quello si purtroppo.
Si vede che questo chip non è nato per i quad, anche se si riesce lo stesso a tirar fuori dei buoni risultati.

Ciauz;)

gwwmas
11-09-2007, 20:47
gwwmas hai pvt

Visto, adesso gli do un' occhiata e poi ti dico.

Ciauz;)

linux33it
11-09-2007, 21:03
Problemino con la P5B Dlx e una ventola del case. La ventola collegata senza regolatori di velocità viene vista e la velocità di rotazione è visualizzabile da programmi tipo Everest. Utilizzando un regolatore di velocità per abbassare la velocità di rotazione, la ventola non viene rilevata.
Come è possibile? Ricordo che una ventola identica la uso sulla CPU con lo stesso regolatore di velocità e non dà problemi a rilevarne la velocità di rotazione.

Stesso problema
io le ventole del case le ho collegate alla scheda madre e uso speedfan per regoare la velocita' sia di queste che del procio ma la velocita' delle due del case non viene visualizzata mentre quella del procio si'

aggiungo pero' che se apro AI Suite tutto ricompare magicamente

Lino P
11-09-2007, 21:03
bene...

skyzoo73
11-09-2007, 21:20
Stesso problema
io le ventole del case le ho collegate alla scheda madre e uso speedfan per regoare la velocita' sia di queste che del procio ma la velocita' delle due del case non viene visualizzata mentre quella del procio si'

aggiungo pero' che se apro AI Suite tutto ricompare magicamente

Mi succede esattamente la stessa cosa!!:eek:

kekkus
11-09-2007, 21:45
sto thread ormai è una chat...ke palle...fate botta e risposta...allungando inutilmente le pagine...nonostante tutto continuate a farlo...:rolleyes:

jedy48
11-09-2007, 22:24
vero, ma poi se 1 deve comprare una mobo ora ne compra una VECCHIA??? compratene una nuova senza domande trite e ritrite :cool: tipo una p5k ecc...che abbia un futuro no?

gwwmas
11-09-2007, 23:40
vero, ma poi se 1 deve comprare una mobo ora ne compra una VECCHIA??? compratene una nuova senza domande trite e ritrite :cool: tipo una p5k ecc...che abbia un futuro no?

Personalmente ritengo che se si trova la P5B Deluxe ad un buon prezzo sia ancora la scelta migliore.
Secondo me è proprio la P5K a non avere futuro ( anche se non è la frase pià giusta atta a spiegare il mio pensiero ) nel senso che mi sembra una scheda di transito alle future piattaforme.

Ovviamente IMHO

Ciauz;)

boombastic
12-09-2007, 06:30
Ragazzi, dovendo installare della ram più performante della mia attuale, devo prima caricare le impostazioni di default del bios?Oppure posso inserirle e fare il boot normalmente per poi procedere con un nuovo overclock?

platini
12-09-2007, 06:33
Ragazzi, dovendo installare della ram più performante della mia attuale, devo prima caricare le impostazioni di default del bios?Oppure posso inserirle e fare il boot normalmente per poi procedere con un nuovo overclock?
Si , almeno il bios si legge i parametri spd delle nuove ram .

gwwmas
12-09-2007, 07:08
Ragazzi, dovendo installare della ram più performante della mia attuale, devo prima caricare le impostazioni di default del bios?Oppure posso inserirle e fare il boot normalmente per poi procedere con un nuovo overclock?

Un consiglio personale.
Tienti le ram che hai e spendi i soldi per qualcos' altro a te più utile.
Tanto non è che con delle ram più toste sali tanto di più.
E soprattutto, già le prestazioni a default non vengono sfruttate con gli attuali programmi, pensa un po' sotto oc.

Ovviamente IMHO

Comunque si.
Devi prima caricare il bios a default e poi mettere su le ram nuove.


Ciauz;)

Serpiko
12-09-2007, 07:35
Mi succede esattamente la stessa cosa!!:eek:

Stesso problema
io le ventole del case le ho collegate alla scheda madre e uso speedfan per regoare la velocita' sia di queste che del procio ma la velocita' delle due del case non viene visualizzata mentre quella del procio si'

aggiungo pero' che se apro AI Suite tutto ricompare magicamente

E aggiungo che con non tutti i regolatori la velocità non viene rilevata ma solo con alcuni. Proverò ad installare AI Suite per vedere se vengono visualizzate.

boombastic
12-09-2007, 08:35
Un consiglio personale.
Tienti le ram che hai e spendi i soldi per qualcos' altro a te più utile.
Tanto non è che con delle ram più toste sali tanto di più.
E soprattutto, già le prestazioni a default non vengono sfruttate con gli attuali programmi, pensa un po' sotto oc.

Ovviamente IMHO

Comunque si.
Devi prima caricare il bios a default e poi mettere su le ram nuove.


Ciauz;)


Hai ragione ma mi sono fatto prendere da un attimo di follia a mezzanotte e così la mattina dopo mi sono ritrovato il conto online + leggero e 2 GB di OCZ da 800 Mhz in più...:doh: pazienza.Cercherò di farle fruttare!

gwwmas
12-09-2007, 09:13
Hai ragione ma mi sono fatto prendere da un attimo di follia a mezzanotte e così la mattina dopo mi sono ritrovato il conto online + leggero e 2 GB di OCZ da 800 Mhz in più...:doh: pazienza.Cercherò di farle fruttare!

Non ti preoccupare.

Ti capisco pienamente, purtroppo :cry: :D

Ciauz;)

Fraggerman
12-09-2007, 12:14
tenere i 500 di fsb in daily è troppo? perchè per ora sto testando a 480 con tutti il voltaggi al min e sembra reggere... che ne dite?

beh a 490 non bootta nemmeno... peccato! :( forse overvoltando un po'... anche se nn so cosa dovrei alzare.

beh cmq tenerlo a 500 è un problema? rischio di rovinare qualcosa?

Alzatan
12-09-2007, 13:40
beh a 490 non bootta nemmeno... peccato! :( forse overvoltando un po'... anche se nn so cosa dovrei alzare.

beh cmq tenerlo a 500 è un problema? rischio di rovinare qualcosa?

intanto devi avere le ram che stanno in daily @1000, poi devi tenere i voltaggi bassi, se hai entrambe queste cose nn dovresti avere problemi con i 500 di fsb, se è stabile e non scalda... ciao!

AndryTAS
12-09-2007, 13:42
Ragazzi in questa scheda madre posso mettere un E6750 con DDR2 800mhz? mi hanno detto che non conviene per via dell'FSB del E6750 di 1333mhz

serpone
12-09-2007, 13:50
a me non risulta

gwwmas
12-09-2007, 13:58
Ragazzi in questa scheda madre posso mettere un E6750 con DDR2 800mhz? mi hanno detto che non conviene per via dell'FSB del E6750 di 1333mhz

Lo puoi benissimo mettere.

Ciauz;)

wiltord
12-09-2007, 14:05
quad ordinato..:cry: :muro: :D

gwwmas
12-09-2007, 14:16
quad ordinato..:cry: :muro: :D

Eccolo, prima distoglie l' attenzione facendoti credere interessato ad una vga e poi men meno che to l' aspetti si prende un QUAD.

:cry: :nera:

LO VOGLIO ANCH' IO :D


P.S.
Cos' hai preso ?

Ciauz

GabrySP
12-09-2007, 14:16
Ragazzi in questa scheda madre posso mettere un E6750 con DDR2 800mhz? mi hanno detto che non conviene per via dell'FSB del E6750 di 1333mhz

a me non risulta

Lo puoi benissimo mettere.

Ciauz;)

Come ti hanno detto lo puoi mettere con le DDR2-800, ma un problemino invece c'è davvero.

Dato il bus a 333 Mhz degli Intel E6x50 non potrai fare andare le memorie a 800 Mhz con procio a default (non esiste il divisore giusto)
O metti le mem a 667 (1:1) o leggermente occate a 833 (4:5)

Ti conviene mettere il bus a 400 (così avrai le memorie a 800 e il procio a 3.2 :sofico: )

Seby-PC
12-09-2007, 14:25
Raga ho qualche piccolo dubbio...
Fra qualche gg dovrei passare a Vista (64 bit) ed attualmente (XP) ho 2 HDD Maxtor 10 plus da 250Gb ciascuno messi in RAID 0, e va tutto abbastanza alla grande!!
Il fatto è che appunto a breve dovrei passare a Vista ed ho gia letto che il nuovo OS comporta qualche problema di compatibilità con il Raid tra HDD Maxtor Diamond 10...
Pertanto volevo sapere se si verifica anche incompatibilità se prendessi 2 HDD Maxtor Diamond 21 da 500Gb ciascuno sempre per metterli in RAID 0...
Cioè, Vista non è compatibile con i Maxtor Diamond 10 oppure con tuttii Maxtor in generale ?!
Perchè se è cosi opterei per 2 HDD Segate, Hitachi, ecc...
Grazieeeeeeeeeee :cool:

gwwmas
12-09-2007, 14:33
Raga ho qualche piccolo dubbio...
Fra qualche gg dovrei passare a Vista (64 bit) ed attualmente (XP) ho 2 HDD Maxtor 10 plus da 250Gb ciascuno messi in RAID 0, e va tutto abbastanza alla grande!!
Il fatto è che appunto a breve dovrei passare a Vista ed ho gia letto che il nuovo OS comporta qualche problema di compatibilità con il Raid tra HDD Maxtor Diamond 10...
Pertanto volevo sapere se si verifica anche incompatibilità se prendessi 2 HDD Maxtor Diamond 21 da 500Gb ciascuno sempre per metterli in RAID 0...
Cioè, Vista non è compatibile con i Maxtor Diamond 10 oppure con tuttii Maxtor in generale ?!
Perchè se è cosi opterei per 2 HDD Segate, Hitachi, ecc...
Grazieeeeeeeeeee :cool:


Con i nuovi non ci dovrebbero essere problemi, ma se vuoi un consiglio spassionato, prendi altro.

Consiglio personale: Western-Digital o Samsung

Ciauz;)

gwwmas
12-09-2007, 14:33
........o leggermente occate a 833 (4:5).........

Sai che problema, anzi, MEGLIO :D

Ciauz;)

Seby-PC
12-09-2007, 14:35
Con i nuovi non ci dovrebbero essere problemi, ma se vuoi un consiglio spassionato, prendi altro.

Consiglio personale: Western-Digital o Samsung

Ciauz;)

...effettivamente ho pensato di puntare su altro con o senza problemi, ma nel dubbio...
Vedrò cosa trovo con WD o Samsung ;)

GabrySP
12-09-2007, 14:55
Sai che problema, anzi, MEGLIO :D

Ciauz;)

Era solo per la precisione :D e poi credo che il "problema" che aveva sentito fosse proprio quello :) (problema si fa per dire, tanto nessuno sano di mente tiene a default un C2D :D )

TOPAX
12-09-2007, 15:13
Sono riuscito a far funzionare il molti 4:5 semplicemente spostando le ram dagli slot gialli ai neri,mah:eek:
Allora ho prestazioni migliori tenendo le ram asincrone 4:5 a 1000mhz cas5 o sincrone a 800mhz cas4,che prog posso usare per valutare le differenze?

platini
12-09-2007, 15:19
Sono riuscito a far funzionare il molti 4:5 semplicemente spostando le ram dagli slot gialli ai neri,mah:eek:
Allora ho prestazioni migliori tenendo le ram asincrone 4:5 a 1000mhz cas5 o sincrone a 800mhz cas4,che prog posso usare per valutare le differenze?
Super pi moddato XS.
Everest bench memoria.I primi due che mi vengono in mente .

jedy48
12-09-2007, 15:59
Personalmente ritengo che se si trova la P5B Deluxe ad un buon prezzo sia ancora la scelta migliore.
Secondo me è proprio la P5K a non avere futuro ( anche se non è la frase pià giusta atta a spiegare il mio pensiero ) nel senso che mi sembra una scheda di transito alle future piattaforme.

Ovviamente IMHO

Ciauz;)

però se dovessi acquistarne una nuova cosa prenderesti? (consiglio x un amico):)

wiltord
12-09-2007, 18:12
Eccolo, prima distoglie l' attenzione facendoti credere interessato ad una vga e poi men meno che to l' aspetti si prende un QUAD.

:cry: :nera:

LO VOGLIO ANCH' IO :D

P.S.
Cos' hai preso ?

Ciauz

Q6600 G0, 253€ :stordita: :D ;)

luX0r.reload
12-09-2007, 18:40
Raga ho qualche piccolo dubbio...
Fra qualche gg dovrei passare a Vista (64 bit) ed attualmente (XP) ho 2 HDD Maxtor 10 plus da 250Gb ciascuno messi in RAID 0, e va tutto abbastanza alla grande!!
Il fatto è che appunto a breve dovrei passare a Vista ed ho gia letto che il nuovo OS comporta qualche problema di compatibilità con il Raid tra HDD Maxtor Diamond 10...
Pertanto volevo sapere se si verifica anche incompatibilità se prendessi 2 HDD Maxtor Diamond 21 da 500Gb ciascuno sempre per metterli in RAID 0...
Cioè, Vista non è compatibile con i Maxtor Diamond 10 oppure con tuttii Maxtor in generale ?!
Perchè se è cosi opterei per 2 HDD Segate, Hitachi, ecc...
Grazieeeeeeeeeee :cool:
Se aspetti che esce il Service Pack 1, che è in fase beta, molto probabilmente potrai tenerti i Maxtor che hai.

gwwmas
12-09-2007, 18:40
però se dovessi acquistarne una nuova cosa prenderesti? (consiglio x un amico):)

Personalmente ti dico che la sceglierei in base al prezzo.
Se trovi ad un buon prezzo la P5B Deluxe prendi quella se no vai sulla P5K Deluxe

Ciauz;)

jedy48
12-09-2007, 19:42
Personalmente ti dico che la sceglierei in base al prezzo.
Se trovi ad un buon prezzo la P5B Deluxe prendi quella se no vai sulla P5K Deluxe

Ciauz;)

prima di tutto grazie :) poi la P5B Deluxe la trovo nuova a € 165......la P5K Deluxe non so devo guardare :confused:

Fraggerman
12-09-2007, 19:52
intanto devi avere le ram che stanno in daily @1000, poi devi tenere i voltaggi bassi, se hai entrambe queste cose nn dovresti avere problemi con i 500 di fsb, se è stabile e non scalda... ciao!

uhm... le ram ce le ho! le tengo ora a 547,5@2,25v... senza problemi!
i voltaggi bassi di cosa intendi?
le temp quali sono? perchè sul nb ho messo il microcool whisper... nn so se lo conosci...
e cosa dovrei alzare per salire di fsb?

grazie

DriveTheOne
12-09-2007, 19:53
prima di tutto grazie :) poi la P5B Deluxe la trovo nuova a € 165......la P5K Deluxe non so devo guardare :confused:

non la p5k deluxe....è fuori produzione...
prenditi la P5K-E ;) sostituisce questa...

drive

gwwmas
12-09-2007, 20:13
non la p5k deluxe....è fuori produzione...
prenditi la P5K-E ;) sostituisce questa...

drive

Oooops :ops:

Piccolo errore.
Ho sbagliato a scrivere la sigla

Ciauz;)

I soliti sospetti
12-09-2007, 22:01
non la p5k deluxe....è fuori produzione...
prenditi la P5K-E ;) sostituisce questa...

drive
Fuori produzione?:confused: :mbe:

tzitzos
12-09-2007, 23:46
Fuori produzione?:confused: :mbe:

si la P5K Dlx e EOL (end of life) da quasi 15 giorni
sostituita dalla P5K Premium come detto l'utente.

Sono misteri della asus questi e normale.
Anche con la P5B Dlx e Wifi e EOL mentre tante schede P5K ancora escono tipo la P5B liscia la SE etc etc etc

DriveTheOne
13-09-2007, 00:56
si la P5K Dlx e EOL (end of life) da quasi 15 giorni
sostituita dalla P5K Premium come detto l'utente.

Sono misteri della asus questi e normale.
Anche con la P5B Dlx e Wifi e EOL mentre tante schede P5K ancora escono tipo la P5B liscia la SE etc etc etc

esatto la deluxe è un anteprima speciale per le prestazioni max che possono raggiungere...come una ferrari di formula uno...e le ferrari di sec ed....

Drive

tabs
13-09-2007, 10:01
scusatemi ma c'è la funzione wake on lan sulla nostra scheda?a me non funziona!il mio router ha questa possibilità ma quando metto il mac della scheda di rte non parte nulla e eppure ho abilitato il wake external modem...spiegazioni?
please

Alzatan
13-09-2007, 10:03
uhm... le ram ce le ho! le tengo ora a 547,5@2,25v... senza problemi!
i voltaggi bassi di cosa intendi?
le temp quali sono? perchè sul nb ho messo il microcool whisper... nn so se lo conosci...
e cosa dovrei alzare per salire di fsb?

grazie

non saprei... dall'idea che mi son fatto dopo mesi di lettura di questo thread :read: penso al max 1,45v sul northbridge e per la cpu non superare i 75 gradi in full load (con orthos)... poi qualcuno che ha un 6600 e va su di fsb (io sono @266 tutto su automatico :D ) ti potrà dire meglio di me

Lino P
13-09-2007, 11:48
raga come avete settato il cross fire da bios?
Ho notato che non appena l'ho porato su enable, ho avuto il fatidico triplice beep e all'avvio il pci-e era scalato ad 1x...

Error51
13-09-2007, 11:58
forse mi sbaglio, ma il crossfire non è il corrispondente di SLI di ATI x nvidia?

cazzata?

Lino P
13-09-2007, 12:00
si è così.. ;)

tabs
13-09-2007, 12:38
scusatemi ma c'è la funzione wake on lan sulla nostra scheda?a me non funziona!il mio router ha questa possibilità ma quando metto il mac della scheda di rte non parte nulla e eppure ho abilitato il wake external modem...spiegazioni?
please

ragazzi non sapete dirmi i settaggi da fare?se abilito wake on ecternal modem non è sufficiente, non rimane l'almentazione alla scheda di rete

nicolati
13-09-2007, 12:43
Credo che se metti Wake On Lan abilitato sia sufficiente. Il chipset è sempre alimentato, dato lo standard ATX.
Ciao

albeganasa
13-09-2007, 12:58
Come ti hanno detto lo puoi mettere con le DDR2-800, ma un problemino invece c'è davvero.

Dato il bus a 333 Mhz degli Intel E6x50 non potrai fare andare le memorie a 800 Mhz con procio a default (non esiste il divisore giusto)
O metti le mem a 667 (1:1) o leggermente occate a 833 (4:5)

Ti conviene mettere il bus a 400 (così avrai le memorie a 800 e il procio a 3.2 :sofico: )

Con il Q6600 e le Team Xtreem PC6400 con procio a 333x9 (1,30 volt) e ram a 829 mhz (4:5 - 4-4-4-12 2,15 volt) orthos crashava dopo 4 secondi!
Mem test allo 0,7% mi dava gia 198 errori!
Con procio a 333x9 (1,22 volt) e ram a 667 mhz (2:3 4-4-4-12 2,00 volt) Stabile dopo 6 ore di OCCT...
1200% di memtest 0 errori!
Io preferisco tenere le ram a 667 e il procio a 3,0 ghz STABILI!
Anzi staserà proverò 3-3-3-12 a 2.40 volt :D

tabs
13-09-2007, 12:58
Credo che se metti Wake On Lan abilitato sia sufficiente. Il chipset è sempre alimentato, dato lo standard ATX.
Ciao

invece no erchè ho provato e non va

Lino P
13-09-2007, 12:59
raga come avete settato il cross fire da bios?
Ho notato che non appena l'ho porato su enable, ho avuto il fatidico triplice beep e all'avvio il pci-e era scalato ad 1x...

raga uno per volta, non vi affrettate...:p

I soliti sospetti
13-09-2007, 13:12
si la P5K Dlx e EOL (end of life) da quasi 15 giorni
sostituita dalla P5K Premium come detto l'utente.

Sono misteri della asus questi e normale.
Anche con la P5B Dlx e Wifi e EOL mentre tante schede P5K ancora escono tipo la P5B liscia la SE etc etc etc

Proprio strani alla Asus!! :nono:

Error51
13-09-2007, 13:30
si è così.. ;)



rileggendo quello che ho scritto mi chiedo come hai fatto a capire quello che volevo dire :D

tornando i.t. xchè lo hai riabilitato se non hai 2 schede ati? :mbe:

Lino P
13-09-2007, 13:38
ho fatto solo una prova, per vedere se poteva essere quell'impostazione a creare problemi, ed infatti appena l'ho abilitata si è verificato il classico triplice beep e all'avvio c'era il pci-e ad 1x...
Ora ovviamente l'ho disabilitato nuovamente, e terrò la macchina in osservazione per un po'...;)

gwwmas
13-09-2007, 14:09
raga uno per volta, non vi affrettate...:p


Probabilmente non c' è molta gente che ha il crossfire con sta scheda, me compreso.

Ciauz;)

Squalo71
13-09-2007, 14:28
Con il Q6600 e le Team Xtreem PC6400 con procio a 333x9 (1,30 volt) e ram a 829 mhz (4:5 - 4-4-4-12 2,15 volt) orthos crashava dopo 4 secondi!
Mem test allo 0,7% mi dava gia 198 errori!
Con procio a 333x9 (1,22 volt) e ram a 667 mhz (2:3 4-4-4-12 2,00 volt) Stabile dopo 6 ore di OCCT...
1200% di memtest 0 errori!
Io preferisco tenere le ram a 667 e il procio a 3,0 ghz STABILI!
Anzi staserà proverò 3-3-3-12 a 2.40 volt :D
Ci sei incappato anche tu... ;). Prova, come ti è stato già consigliato, il bus a 400 e la ram 1:1.

Lino P
13-09-2007, 14:35
Probabilmente non c' è molta gente che ha il crossfire con sta scheda, me compreso.

Ciauz;)

infatti non parlavo di avere il cross fire, ma dell'impostazione da bios...
Anch'io ho una singola scheda, ma l'opzione nel bios ce l'hanno tutti...:rolleyes:

gwwmas
13-09-2007, 14:47
infatti non parlavo di avere il cross fire, ma dell'impostazione da bios...
Anch'io ho una singola scheda, ma l'opzione nel bios ce l'hanno tutti...:rolleyes:

Scusa, ma non riesco a capire.
Perchè dovrei andare ad abilitare l' opzione del crossfire se non ho il crossfire?

Ciauz;)

I soliti sospetti
13-09-2007, 15:02
Scusa, ma non riesco a capire.
Perchè dovrei andare ad abilitare l' opzione del crossfire se non ho il crossfire?

Ciauz;)

Beh... un domani magari te lo trovi già abilitato :D

wiltord
13-09-2007, 15:10
alle 19.00 vado a prendere il pargolo :D

Lino P
13-09-2007, 17:27
Scusa, ma non riesco a capire.
Perchè dovrei andare ad abilitare l' opzione del crossfire se non ho il crossfire?

Ciauz;)

il punto è che di default è già abilitata, e disabilitandola sembra ottenersi maggiore stabilità in merito al fatidico 1x...
Vi ho solo chiesto di verificare lo stato dell'impostazione da bios, tutto qua...
Guardate che non mi sto certo divertendo...
Il fatto è che questo bug colpisce solo pochi, altrimenti sareste stati tutti + attenti, se foste stati direttamente coinvolti.
gwwmas, sto cercando di arricchire il TUO thread, non il mio...
Solo il sottoscritto ha speso 7000 dei suoi 8000 post per risolvere i problemi altrui , nella sezione faq e supporto, per una volta che chiedo un favore girano tutti a largo...
Figurati se si poteva aprire un thread tecnico...
gwwmas senza rancore, fa parte del mio carattere dire tutto, sempre e direttamente..

platini
13-09-2007, 17:43
infatti non parlavo di avere il cross fire, ma dell'impostazione da bios...
Anch'io ho una singola scheda, ma l'opzione nel bios ce l'hanno tutti...:rolleyes:
Per quanto riguarda il famoso problema del pciex che si setta a 1x, per certo posso dirti che generalmente stando a 1.55 di nb o 1.45 , quanto lo tenevo prima di passare ai quad, non l'ho mai visto , stamane ho provato a mettere il valore successivo , mi pare 1.65 ed ecco che si linka a 1X invece che a 16X.

Lino P
13-09-2007, 17:49
Le ho provate tutte, se leggi la prima pagina capirai che ci sto sopra da tempo...
Da quando avevo disabilitato il cross fire (abilitato di default) non avevo + visto l'1x, poi stamattina ho provato ad abilitarlo, ed ecco che si è presentato subito, ecco perchè volevo sapere quanti di voi lo avessero abilitato o non...

platini
13-09-2007, 18:00
raga come avete settato il cross fire da bios?
Ho notato che non appena l'ho porato su enable, ho avuto il fatidico triplice beep e all'avvio il pci-e era scalato ad 1x...
Scusa ma qual'e' il setting del bios a cui ti riferisci ?:confused:

Robbysca976
13-09-2007, 18:03
Con il Q6600 e le Team Xtreem PC6400 con procio a 333x9 (1,30 volt) e ram a 829 mhz (4:5 - 4-4-4-12 2,15 volt) orthos crashava dopo 4 secondi!
Mem test allo 0,7% mi dava gia 198 errori!
Con procio a 333x9 (1,22 volt) e ram a 667 mhz (2:3 4-4-4-12 2,00 volt) Stabile dopo 6 ore di OCCT...
1200% di memtest 0 errori!
Io preferisco tenere le ram a 667 e il procio a 3,0 ghz STABILI!
Anzi staserà proverò 3-3-3-12 a 2.40 volt :D

Colpa del divisore 4/5 che non va...Si sapeva

platini
13-09-2007, 18:05
Colpa del divisore 4/5 che non va...Si sapeva
Per esempio io non ho problemi con il 4:5.:rolleyes:

nicolati
13-09-2007, 18:22
Scusa ma qual'e' il setting del bios a cui ti riferisci ?:confused:

Quello che dice ASUS C.G.I. (Cross Graphic Impeller).
Ciao

Lino P
13-09-2007, 18:44
si, quello...

tabs
13-09-2007, 18:50
sono riuscito ad abilitare il wake on lan..ho una domanda..ma come mai se si spegne la ciabatta i vari wake non mi funzionano a parte quello con la tastiera ps2?cioè ok per quello del mouse wireless ci posso anche stare ma perchè la tastiera si e la scheda di rete no?

illidan2000
13-09-2007, 19:24
sono riuscito ad abilitare il wake on lan..ho una domanda..ma come mai se si spegne la ciabatta i vari wake non mi funzionano a parte quello con la tastiera ps2?cioè ok per quello del mouse wireless ci posso anche stare ma perchè la tastiera si e la scheda di rete no?

è molto strano quello che dici
se spegni la ciabatta, nn arriva corrente alla scheda madre e quindi nn si alimenta NULLA.
ma poi, per accendersi, come fa senza la ciabatta!??!?!?

gwwmas
13-09-2007, 20:08
il punto è che di default è già abilitata, e disabilitandola sembra ottenersi maggiore stabilità in merito al fatidico 1x...
Vi ho solo chiesto di verificare lo stato dell'impostazione da bios, tutto qua...
Guardate che non mi sto certo divertendo...
Il fatto è che questo bug colpisce solo pochi, altrimenti sareste stati tutti + attenti, se foste stati direttamente coinvolti.
gwwmas, sto cercando di arricchire il TUO thread, non il mio...
Solo il sottoscritto ha speso 7000 dei suoi 8000 post per risolvere i problemi altrui , nella sezione faq e supporto, per una volta che chiedo un favore girano tutti a largo...
Figurati se si poteva aprire un thread tecnico...
gwwmas senza rancore, fa parte del mio carattere dire tutto, sempre e direttamente..

Aspetta un' attimo.
Forse non ci siamo capiti bene.
Non prendere le mie continue risposte ai tuoi quesiti come un modo semplice di farti capire che hai rotto le balle.
Ci mancherebbe.
Io ti rispondo perchè, non avendo di questi problemi, cerco di capire cos' è che non va.
E se per esempio ti ho fatto quella domanda sul motivo dell' abilitazione del crossfire, è perchè umilmente ammettevo la mia ignoranza su quel valore del bios.
Se mi hai seguito fin dall' inizio, dovresti aver capito che io ascolto tutti, vedo di risolvere i miei e gli altrui problemi.
Mi sbatto per settimane anche se la cosa non mi toccherebbe per niente semplicemente perchè credo che la vita da forum sia questa.
Aiutare gli altri ed essere aiutato in caso fossi io ad avere problemi.
Ti sei mai chiesto perchè mi sono preso la briga di rilevare il thread dal suo creatore?
Semplice, perchè mi sembrava che il thread fosse destinato a morire senza rendere il giusto aiuto a chi era disperatamente in cerca di guai, e la prima pagina dovrebbe esserne una prova.
Quindi, quando io faccio un botta e risposta nei tuoi confronti è solo per mettere insieme il maggiore numero di elementi per risolvere il problema.
Tutto qua.
E per il thread tecnico, mi sembri scettico.
Ma mi sembrava di averti risposto di lasciarmi un po' di tempo e che l' avrei aperto.
Sai com' è, io non vivo solo per il thread.
Mi sto facendo una casa io, e non ho sempre il tempo per fare tutto quello che vorrei, e se non ti comoda, sei liberissimo di aprirlo tu.
Non sarò certamente io a renderti la vita difficile, anzi, sarei ( penso ) uno di quelli che si sbatterebbe di più per aiutare la gente.

Tutto qua.
Spero di aver chiarito la mia posizione e ribadisco ancora la mia più ferrea volontà di aiutare tutti quei utenti che hanno bisogno di aiuto e per la creazione del nuovo thread tecnico.

Una stretta di mano
Alessandro
;)

tiz1965
13-09-2007, 20:12
Probabilmente non c' è molta gente che ha il crossfire con sta scheda, me compreso.

Ciauz;)

Hehehe!!!! Io ho il crossfire!!!!!!!!

Mirko_07
13-09-2007, 20:19
salve ragazzi arrivata anche a me la P5B Deluxe o subito 2 problemi 1 da gestione periferiche mi resta in giallo PCi Device ?? come si installa ?? 2 niente Audio anche se da Gestione periferiche mi dice tutto ok niente puntini gialli , 3 da Sistema Generale mi dice : Estenzione indirizzo Fisico :muro: :help: :muro: dimenticavo anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-

Lino P
13-09-2007, 20:26
gwwmas, il mio non è un attacco, ho suonato semplicemente la carica perchè non ho notato feedback da parte di nessuno...
Non metto in dubbio la tua buona volontà, però mettiti nei miei panni che sto combattendo praticamente da solo ed ogni giorno non colleziono altro che delusioni...:boh:
Una stretta di mano? Anche 2 per carità...:friend: :)

Intanto nuovo drammatico aggiornamento, anche con cross fire disable, poco fa ho avuto l'1x...

Mirko_07
13-09-2007, 20:29
:confused: Nessuno lo sa ?? :muro:
salve ragazzi arrivata anche a me la P5B Deluxe o subito 2 problemi 1 da gestione periferiche mi resta in giallo PCi Device ?? come si installa ?? 2 niente Audio anche se da Gestione periferiche mi dice tutto ok niente puntini gialli , 3 da Sistema Generale mi dice : Estenzione indirizzo Fisico dimenticavo anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-

tabs
13-09-2007, 20:31
è molto strano quello che dici
se spegni la ciabatta, nn arriva corrente alla scheda madre e quindi nn si alimenta NULLA.
ma poi, per accendersi, come fa senza la ciabatta!??!?!?

ma mi prendi per :ciapet: ?
è chiaro che poi riaccendo la ciabatta!!!a quel punto funziona solo l'avvio con la tastiera ps2 e invece l'avvio da mouse e lan no...volevo sapere se anche per gli altri è così e come mai tastiera si e lan no

platini
13-09-2007, 20:36
ma mi prendi per :ciapet: ?
è chiaro che poi riaccendo la ciabatta!!!a quel punto funziona solo l'avvio con la tastiera ps2 e invece l'avvio da mouse e lan no...volevo sapere se anche per gli altri è così e come mai tastiera si e lan no
Forse e' una impostazione diciamo cosi volatile , nel senso che rimane attiva solo in presenza di mb alimentata.
Se spegni senza togliere corrente alla ciabatta funziona il wake on lan ?

tabs
13-09-2007, 20:38
Forse e' una impostazione diciamo cosi volatile , nel senso che rimane attiva solo in presenza di mb alimentata.
Se spegni senza togliere corrente alla ciabatta funziona il wake on lan ?

si

però la cosa strana è che la stessa cosa la fa anche il mouse wireless..insomma dopo assenza di corrente solo la tastiera accende il pc

Mirko_07
13-09-2007, 20:39
ma mi si legge ?? :confused:

nicolati
13-09-2007, 20:41
@Lino P:
Non mi ero accorto della tua risposta, appena sotto la mia!:eek: :p
Il C.G.I. serve solo a portare il collegamento elettrico 16x - 4x delle due porte PCI Express a 8x - 8x, mi pare, il tutto per diminuire la perdita di prestazioni dovute al collegamento elettrico diverso. Quindi se non hai due schede, disabilitalo. Inoltre io non ho problemi di PCI Express ad 1x. Ho i settagi come da primo post, tranne che il NB a 1,25 V invece che a 1,45 V. Poi ho 400x8 a 1.3875 V.
Se ti serve altro, chiedi.;)
Ciao

nicolati
13-09-2007, 20:44
ma mi si legge ?? :confused:

Estensione indirizzo fisico è corretto. Dovrebbe essere il supporto al 64 bit. Poi il 10:8 non esiste, magari ti riferisci al 4:5. Per l'audio, disattiva l'audioESP dal pannello del soundmax. Per i puntini gialli, se hai installato tutti i drivers corretti, non so che dirti.
Ciao

platini
13-09-2007, 20:45
:confused: Nessuno lo sa ?? :muro:
salve ragazzi arrivata anche a me la P5B Deluxe o subito 2 problemi 1 da gestione periferiche mi resta in giallo PCi Device ?? come si installa ?? 2 niente Audio anche se da Gestione periferiche mi dice tutto ok niente puntini gialli , 3 da Sistema Generale mi dice : Estenzione indirizzo Fisico dimenticavo anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-
Devi installare i driver presenti sul cd , o meglio se ti scarichi i nuovi dal sito della intel.
Idem per la parte audio.
Che vuol dire 10:8 , non mi pare esista un divisore del genere ....

Mirko_07
13-09-2007, 20:50
Grazie puntini gialli spariti -.-
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E4300
Alias processore Conroe-2M
Livello di revisione del processore L2
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 4300 @ 1.80GHz
Revisione 000006F2h
Voltaggio core 1.325 V

Velocità processore
Velocità processore 2925.8 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 63%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 325.1 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 63%)
Bus memoria 406.4 MHz
Rapporto DRAM:FSB 10:8

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 2 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 64-1215-000001-00101111-071307-Intel-BW$A0483035_BIOS DATE: 07/13/07 21:56:54 VER: 08.00.12
Nome scheda madre Asus P5B Deluxe (3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD
DIMM1: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 07/13/07
Data BIOS video 08/31/06
Versione DMI del BIOS 1215

Proprietà processore grafico
Adattatore video MSI RX1650Pro (MS-V040)
Nome in codice GPU RV530 (PCI Express x16 1002 / 71C6, Rev 00)
Clock GPU 594 MHz (originale: 600 MHz)
Clock memoria 392 MHz (originale: 400 MHz)

qui esce scritto 10:8 mi e arrivata oggi e sono quasi a 3Ghz -.-

gwwmas
13-09-2007, 20:50
..... anche le Ram sono a 10:8 possibile -.-


:eek: :nono:

Mirko_07
13-09-2007, 20:52
non la conosco sta scheda vengo da Asrock 4Core dual vsta -.- mi piacerebbe mettere le Ram a 1:1 come faccio :mc: dai che solo Grazie a voi forse mi diverto 1 po anche io :D

gwwmas
13-09-2007, 20:52
ma mi si legge ?? :confused:

Incominciamo male.
Sono passati solo 10 minuti dal messaggio precedente e vorresti già avere la risposta al tuo problema.
Così non va.
Difficilmente uno ti risponde se ti poni subito così.

Uomo avvisato, mezzo salvato.

Ciauz;)

Mirko_07
13-09-2007, 20:54
Incominciamo male.
Sono passati solo 10 minuti dal messaggio precedente e vorresti già avere la risposta al tuo problema.
Così non va.
Difficilmente uno ti risponde se ti poni subito così.

Uomo avvisato, mezzo salvato.

Ciauz;)

:eek: scusa cosi come ?? metto na foto mentre ballo heheheh :D dai ragá lo so che siete bravissimi -.- se ho esagerato nelle richieste vi chiedo di scusarmi ma , il fatto e che sono molto ansioso :help:

gwwmas
13-09-2007, 20:58
gwwmas, il mio non è un attacco, ho suonato semplicemente la carica perchè non ho notato feedback da parte di nessuno...

Effettivamente non mi sembra tu abbia ricevuto molti commenti da parte degli altri utenti. :boh:

Non metto in dubbio la tua buona volontà, però mettiti nei miei panni che sto combattendo praticamente da solo ed ogni giorno non colleziono altro che delusioni...:boh:

Bé, sai quante volte nel corso di questo lungo thread mi sono sentito abbandonato ? Bisogna portare pazienza.

Una stretta di mano? Anche 2 per carità...:friend: :)

Sono contento che ci siamo chiariti

Intanto nuovo drammatico aggiornamento, anche con cross fire disable, poco fa ho avuto l'1x...


Porca miseria, allora non dipende neanche dall' impostazione del crossfire nel bios

Ciauz;)

gwwmas
13-09-2007, 20:59
:eek: scusa cosi come ?? metto na foto mentre ballo heheheh :D dai ragá lo so che siete bravissimi -.- se ho esagerato nelle richieste vi chiedo di scusarmi ma , il fatto e che sono molto ansioso :help:

Hai provato a dare un' occhiata alla prima pagina?

Ciauz;)

Mirko_07
13-09-2007, 21:06
Hai provato a dare un' occhiata alla prima pagina?

Ciauz;)

si :D ma non ci capisco tanto , tipo non vedo come mettere le ram a 1:1 -.-

Lino P
13-09-2007, 21:07
Continuo sulla strada dei voltaggi...
Per curiosità, i 4 voltaggi chiave:
- FSB Termination voltage
- NB Vcore
- SB Vcore
- ICH Chipset voltage

Come li hai/avete settati?

nicolati
13-09-2007, 21:08
Quella ti dice il valore come se stesse calcolando che sono DDR, forse. Se infatti dividi per due entrambi hai il 4:5. Per mettere 1:1 devi mettere il primo valore della lista nel BIOS al parametro Memory Frequency.
Ciao

nicolati
13-09-2007, 21:09
Continuo sulla strada dei voltaggi...
Per curiosità, i 4 voltaggi chiave:
- FSB Termination voltage
- NB Vcore
- SB Vcore
- ICH Chipset voltage

Come li hai/avete settati?

Sono tutti al minimo.
Ciao

Mirko_07
13-09-2007, 21:12
Quella ti dice il valore come se stesse calcolando che sono DDR, forse. Se infatti dividi per due entrambi hai il 4:5. Per mettere 1:1 devi mettere il primo valore della lista nel BIOS al parametro Memory Frequency.
Ciao


:eek: ciao , scusa e dove lo trovo nel Bios ??:muro: ??

platini
13-09-2007, 21:12
Continuo sulla strada dei voltaggi...
Per curiosità, i 4 voltaggi chiave:
- FSB Termination voltage
- NB Vcore
- SB Vcore
- ICH Chipset voltage

Come li hai/avete settati?
Tutti al primo valore dopo AUTO tranne il NB a 1.55.

Andi89
13-09-2007, 21:17
Continuo sulla strada dei voltaggi...
Per curiosità, i 4 voltaggi chiave:
- FSB Termination voltage
- NB Vcore
- SB Vcore
- ICH Chipset voltage

Come li hai/avete settati?

Tutti al minimo tranne il NB a 1.45v

nicolati
13-09-2007, 21:18
:eek: ciao , scusa e dove lo trovo nel Bios ??:muro: ??

Su Advanced --> JumperFREE.
Ciao

Mirko_07
13-09-2007, 21:28
Su Advanced --> JumperFREE.
Ciao

scusa ma vedo tutto non quello -.-

Andi89
13-09-2007, 21:33
scusa ma vedo tutto non quello -.-

Guarda che non ti escono fuori 1:1 , 4:5 , 2:3 , 1:2 ma le frequenze delle ram nei vari ratio in base al fsb che hai impostato...

Mirko_07
13-09-2007, 21:39
cut

Andi89
13-09-2007, 21:43
ahhhhhhhhhhh ecco ;-) grazie della delucidazione :cincin: sono FSB processore 335.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 67%)

Bus memoria 418.7 MHz

Voltaggio Ram a 2.0 V buono ??

Hai impostato ratio 4:5
Timings ram? Per il volteggio vedi le impostazioni di default e poi qual'è il valore minimo che riesci a tenere RS; cmq sia evita voltaggi per la ram superiori a 2.2v in daily

Mirko_07
13-09-2007, 21:50
cut

Andi89
13-09-2007, 21:55
scusa ma non so piu di tanto ti ho mandato 1 link in privato dove parlano delle specifiche delle mie ram :D Grazie tanto per il tempo dedicatomi *_*

link ricevuto, di specifica reggono i 750/800MHz a 1.9v e i 900MHz a 2.0v tutto ovviamente cl5, quindi direi che come settaggi sei a posto ;)

Overb00st
13-09-2007, 22:02
Intanto nuovo drammatico aggiornamento, anche con cross fire disable, poco fa ho avuto l'1x...

salve ragazzi...anchio un giorno ho avuto questo problema del link pci-e a 1x...ho provato inizialmente ad alzare la frequenza del bus a 106 ma non è servito a niente...pensavo fossero i driver ma neanche...alla fine ho smontato la scheda video e ho pulito i contatti della suddetta e dello slot con un pennellino....l'ho rimessa ed è andata a 16x normale....non sò se è stato un caso oppure no...cmq se non ci avete provato provateci...magari :ciapet:

boombastic
13-09-2007, 22:16
Se qualcuno è interessato all'acquisto di un dissipatore per ram, confermo che il Cyclo della Thermaltake è molto efficiente e silenzioso.

P.S.:finalmente sono arrivate le mie nuove ram da 800 MHZ,ora devo fare un pò di prove per capire se è meglio una stessa frequenza raggiunta con un FSB + basso ma moltiplicatore più alto oppure abbassando il moltiplicatore ma alzando il FSB finchè si può.
Credo la seconda cmq....

tiz1965
13-09-2007, 22:30
si :D ma non ci capisco tanto , tipo non vedo come mettere le ram a 1:1 -.-

X andare a 1:1 devi mettere il bus a 400

Se riesci ad arrivare a 3600Mhz vedi tu!!!

Se no abbassi il molti a 8!!!

I soliti sospetti
13-09-2007, 22:58
ahhhhhhhhhhh ecco ;-) grazie della delucidazione :cincin: sono FSB processore 335.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 67%)

Bus memoria 418.7 MHz

Voltaggio Ram a 2.0 V buono ??

Quei valori che hai postato precedentemente li hai ricavati da Everest Ultimate... se ci fate caso da un rapporto FSB : DRAM di quel tipo o simile e non corrisponde alla realtà o quantomeno lo calcola in modo diverso infatti da cpu-z si vede il corretto rapporto.;)

serpone
13-09-2007, 23:11
Se qualcuno è interessato all'acquisto di un dissipatore per ram, confermo che il Cyclo della Thermaltake è molto efficiente e silenzioso.

P.S.:finalmente sono arrivate le mie nuove ram da 800 MHZ,ora devo fare un pò di prove per capire se è meglio una stessa frequenza raggiunta con un FSB + basso ma moltiplicatore più alto oppure abbassando il moltiplicatore ma alzando il FSB finchè si può.
Credo la seconda cmq....

ti quoto, io o uso ormai da 2 mesi ed è ok

Lino P
13-09-2007, 23:33
salve ragazzi...anchio un giorno ho avuto questo problema del link pci-e a 1x...ho provato inizialmente ad alzare la frequenza del bus a 106 ma non è servito a niente...pensavo fossero i driver ma neanche...alla fine ho smontato la scheda video e ho pulito i contatti della suddetta e dello slot con un pennellino....l'ho rimessa ed è andata a 16x normale....non sò se è stato un caso oppure no...cmq se non ci avete provato provateci...magari :ciapet:

Ti auguro di cuore di aver risolto, ma non è certo per le operaioni che hai compiuto che tutto andrà a posto...
Sono sulla pratica ormai da tempo, e ti assicuro che la cosa è molto + complessa..
c'è gente che non ha avuto problemi per mesi e poi all'improvviso gli si ripresenta... la strada è lunga...
Continuo a lavorarci ed aggiornare tutti..
intanto grazie a tutti gli altri per il raffronto voltmetrico..;)

Overb00st
14-09-2007, 01:35
capisco dunque la situazione è più grave di quello che pensavo....spero che si trovi una soluzione a breve anche perchè rosicavo troppo quando stava a 1x :mad: ...purtroppo io non sono molto esperto quindi non sò cosa si potrebbe fare... cmq ammiro il lavoro che ci stai facendo su..continua cosi :sperem:

ah...se dovesse servire...gli utltimi 4 voltaggi li ho tutti al minimo settabile tranne il NB che sta a 1,45v

Seby-PC
14-09-2007, 07:39
Una curiosità... :mbe:
Smanettando nel Bios ho visto che è possibile la scelta delle frequenza della RAM, ed ho notato che posso scegliere anche frequenze al di sopra di 800Mhz, fino a 1066!!!
Quando comprai questa Sc.Madre c'era scritto a lettere cubitali che sopportava fino a DDR2-800!
Quindi se io comprassi della RAM, potrei benissimo installare moduli da 1066Mhz ?!?!?!? :eek:
Sarebbe fantastico!!!!!!!!1 :D
Fatemi sapere per favoreeeeeee ;)

gwwmas
14-09-2007, 07:49
Continuo sulla strada dei voltaggi...
Per curiosità, i 4 voltaggi chiave:
- FSB Termination voltage 1.3
- NB Vcore 1.45
- SB Vcore 1.5
- ICH Chipset voltage 1.057

Come li hai/avete settati?

Ciauz;)

Lino P
14-09-2007, 08:02
Thanks... :)

wiltord
14-09-2007, 08:28
bios aggiornato e quad montato..:)

tzitzos
14-09-2007, 09:01
bios aggiornato e quad montato..:)

buon divertimento :)

wiltord
14-09-2007, 09:24
buon divertimento :)

ti ringrazio, vediamo come reagirà il bimbo all'overclock :D

Seby-PC
14-09-2007, 09:43
bios aggiornato e quad montato..:)

Bene, dunque è fattibile !!!
Volevo sapere inoltre se aggiornando il bios all'ultima versione, la 1216 si riscontrano problemi di qualsiasi genere, oppure...posso andare tranquillamente :D ?!
tnx ;)

I soliti sospetti
14-09-2007, 09:44
ti ringrazio, vediamo come reagirà il bimbo all'overclock :D
Complimenti :)

P.S. parti subito con un 400x8 :sofico:

wiltord
14-09-2007, 09:55
Bene, dunque è fattibile !!!
Volevo sapere inoltre se aggiornando il bios all'ultima versione, la 1216 si riscontrano problemi di qualsiasi genere, oppure...posso andare tranquillamente :D ?!
tnx ;)

per ora nessun problema, anche se non ho avuto tempo di testare con calma..

Complimenti :)

P.S. parti subito con un 400x8 :sofico:

ehehe ci provo :D

I soliti sospetti
14-09-2007, 10:21
ehehe ci provo :D

Se hai lo stepping G0 penso che i 400 di bus li prendi di sicuro e non credo che a 3.20GHz ti scaldi molto ;)

wiltord
14-09-2007, 10:38
sinceramente puntavo più sui 378*9..

Lino P
14-09-2007, 10:54
capisco dunque la situazione è più grave di quello che pensavo....spero che si trovi una soluzione a breve anche perchè rosicavo troppo quando stava a 1x :mad: ...purtroppo io non sono molto esperto quindi non sò cosa si potrebbe fare... cmq ammiro il lavoro che ci stai facendo su..continua cosi :sperem:

ah...se dovesse servire...gli utltimi 4 voltaggi li ho tutti al minimo settabile tranne il NB che sta a 1,45v

si, è sempre utile postare i voltaggi, e prego chiunque intervenga su questo tema di farlo...
Non sparire però... Tienici aggiornati se accade nuovamente, e soprattutto cerca di ricordare in seguito a quali eventuali modifiche il bug si è presentato...;)

PeteRParkeR
14-09-2007, 12:21
si, è sempre utile postare i voltaggi, e prego chiunque intervenga su questo tema di farlo...
Non sparire però... Tienici aggiornati se accade nuovamente, e soprattutto cerca di ricordare in seguito a quali eventuali modifiche il bug si è presentato...;)

Ciao!! :) contribuisco pure io : ( :D :D :D )
Quello che posso dirti ( ho le stesse tue ram...ora in RMA :cry: ma presto le riavrò...speriamo +presto!! :p ) che il bug dell' 1x mi si è iniziato a presentare quando si è innescata l'instabilità delle RAM !!
Cioè quando il sistema partiva con i 3 beep e poi se controllavo con cpu-z mi indicava 1x !! :(
I voltaggi che ho tenuto per mesi senza che il sistema vacillasse erano qst :
memory voltage 2,25 bios ( 2,2 reali!!) / cpu voltage 1,4 bios ( 1,4 reali in full perchè ho fatto la pencil mod con accuratezza in idle scendeva sui 1,392 V ma cosa di poco come vdrop !! ) / FSB termination voltage 1,4 / NB Vcore 1,55 / SB Vcore 1,6 / ICH chipset voltage 1,057
+ chairamente PCI-E freq a 101 !!!
Alle prime intemperie con il bug 1x ho abbassato il NB Vcore da 1,55 a 1,45 e disabilitando quelle opzioni del crossfire e force 1x !! che prima erano in auto!! Trovandone piccolo giovamento ( praticamente i valori tutti in violetto e non in rosso !! ) Ho provato anche a scendere ad 2,1 volt per le ram !!
...ma cmq lego qst instabilità dell'1x alle RAM che stavano "partendo per altri lidi" :D :D :D Perchè anche mettendo a default ( ma messo in manuale però, impostando tutto manualmente intendo!! ) con FSB 266 si riproponeva il bug !!
Ora con 2 banchi di traghettamento con FSB 266 ( più di qst nn si può sono ram scarse...è circa un mese che è tutto ok..però attenzione..i voltaggi sono tutti al minimo!! :D :D vedremo in futuro...)
( inoltre il sistema caricandosi dava segni di squilibrio..per esempio il NOD antivirus nn si caricava bene..così com il catalyst control center...poi riavviando, magari anche un paio di volte tornava tutto bene!! alcune volte si piantava sulla schermata iniziale di win xp!! :( )
Appena mi ritornano le TG Xtreem faccio prove e documenterò...;)
bye!!:cool:

Overb00st
14-09-2007, 12:53
si, è sempre utile postare i voltaggi, e prego chiunque intervenga su questo tema di farlo...
Non sparire però... Tienici aggiornati se accade nuovamente, e soprattutto cerca di ricordare in seguito a quali eventuali modifiche il bug si è presentato...;)

sicuramente ormai vi seguo sempre ;)

Lino P
14-09-2007, 13:12
Ottimo PeteRParkeR...;)
Del resto ciò che ci ostacola è che a differenza di un oc, che è testabile con appositi stress test, questo bug fa il bello e cattivo tempo quando vuole, e magari ti si ripresenta anche dopo molto tempo che credevi di averlo eliminato. In altre parole non c'è un metodo per definirlo "eliminato", può ripresentarsi in qualsiasi momento...
non capisco poi perchè questa mobo continua a distruggere ram con la pala...
Anche un banco di cell shock di error51 è passato a miglior vita.
Cosa strana poi, è che i banchi di ram si rompono 1 per volta... a questo punto temo anche per le mie...:rolleyes:
Purtroppo in questi giorni ho impegni di studio imminenti, per cui non ho tempo di mettermi a smontare tutto, altrimenti avrei già cambiato mobo...
Ciò che mi dispiace è che mi soddisfa in tutto, ma l'unico bug è gravissimo; mi appresto a cambiare vga, non spendo 400 euro per vedere il mio nuovo giocattolo castrato da un bus pci-e che rompe le palle..

platini
14-09-2007, 13:17
Ottimo PeteRParkeR...;)
Del resto ciò che ci ostacola è che a differenza di un oc, che è testabile con appositi stress test, questo bug fa il bello e cattivo tempo quando vuole, e magari ti si ripresenta anche dopo molto tempo che credevi di averlo eliminato. In altre parole non c'è un metodo per definirlo "eliminato", può ripresentarsi in qualsiasi momento...
non capisco poi perchè questa mobo continua a distruggere ram con la pala...
Anche un banco di cell shock di error51 è passato a miglior vita.
Cosa strana poi, è che i banchi di ram si rompono 1 per volta... a questo punto temo anche per le mie...:rolleyes:
Purtroppo in questi giorni ho impegni di studio imminenti, per cui non ho tempo di mettermi a smontare tutto, altrimenti avrei già cambiato mobo...
Ciò che mi dispiace è che mi soddisfa in tutto, ma l'unico bug è gravissimo; mi appresto a cambiare vga, non spendo 400 euro per vedere il mio nuovo giocattolo castrato da un bus pci-e che rompe le palle..
Comincio a pensare anche io dopo qualche mese che questa mb tanto decantata in effetti non lo sia , prima avevo una gigabyte e tutti questi problemi non li aveva.

Se non stessi pensando di scavalcare p35 per passare direttamente a x38 l`avrei gia` cambiata , sopratutto dopo aver visto come castra i quad , mi immagino la presunta compatibilita con i penryn ...:mc:

gwwmas
14-09-2007, 13:24
Ragazzi, non generalizziamo perpiacere.
Non mi sembra che rompa la ram a tutti.
Per ora sono in tre ad avere quel problema, e si che in questo thread siamo in tanti.
Per la castrazione del quad, prima di parlare, vediamo come si comporta il quad G0 del nostro moderatore ufficiale.
Per il bug dell' 1x invece, vediamo se si riesce a sistemarlo tutti insieme, perchè quello si che è dall' inizio che ce lo portiamo dietro.

Ciauz;)

Lino P
14-09-2007, 13:26
Quoto...
Io per ora sto girando con i voltaggi al minimo, vediamo cosa accade.. Il NB naturalmente è ad 1,45...

nicolati
14-09-2007, 13:39
Prova col NB a 1.25 e il FSB Termination a 1.3 .
Ciao

wiltord
14-09-2007, 13:48
Per la castrazione del quad, prima di parlare, vediamo come si comporta il quad G0 del nostro moderatore ufficiale.
Ciauz;)

;)

akiramax2
14-09-2007, 14:08
ho messo windows nel mio nuovo SATA2 ed ho risolto il problema del mouse stuttering, era sicuramente un problema di registro :fagiano: ma adesso insorge un' altra incognita, nel mio vecchio windows (ancora esistente nell'altro hd) mi funziona correttamente l'opzione SPEEDSTEP abilitata via bios, cioè mi smista 2400/3200mhz a seconda dell'occupazione CPU, in questo nuovo windows rimane fisso a 3200mhz che po esse?:oink:

Lino P
14-09-2007, 14:29
raga stiamo raggiungendo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:

akiramax2
14-09-2007, 14:32
raga stiamo raggiungrndo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...:rolleyes:
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:

il traballio del logo dovrebbe essere colpa della scheda video o del controller pci-ex, x la stampante non credo sia colpa della scheda madre almeno che non hai delle porte usb che sparano 12v:D

wiltord
14-09-2007, 14:32
raga stiamo raggiungendo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:


malocchio? :stordita: :sofico:

:)

Andi89
14-09-2007, 14:32
raga stiamo raggiungendo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:

Anche a me si è rotta la stampante settimana scorsa... Epson CX6600 ma non penso che sia stata colpa della main in quanto era andata via la luce...

Squalo71
14-09-2007, 14:33
raga stiamo raggiungrndo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...:rolleyes:

Potrebbe essere anche una interferenza tra cavo vga e alimentazione. Sapessi quanti ne ho visti...
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:
Bhe, mi dispiace per te, ma non credo che dipenda dalla mb... ;)

Comunque, per tornare al bug PCI-E 1x, io non ho mai avuto problemi con i voltaggi al minimo, considera però che ho una EN-7600GS Silent, che non è proprio una scheda di fascia alta.

Lino P
14-09-2007, 14:40
tutto improbabile.. Per ora ho ancora un muletto... una x 300 se.. niente alimentazione, e totalmente passiva...:rolleyes:
Ovvio che la stampante non c'entri, quello è un guasto in bundle con il problema del pci-e...
Continuo a vedere cosa accade con i voltaggi al minimo...

Overb00st
14-09-2007, 14:46
raga stiamo raggiungendo l'assurdo..
Prima in sede di riavvio il logo del boot traballava...
In + mi si è anche rotta la stampante...:rolleyes:

oh mamma...ma anche in windows hai notato traballamenti? cmq se può servire fai una prova mettendo la scheda video nell'altro slot a 4x e vedi se trabballa ancora..magari è lo slot del pci-e..gia a un mio amico è successo che non gli funzionava più lo slot perche aveva smontato e rimontato la scheda video..l'ha portata in assistenza e gliela hanno cambiata (una DFI)...

cmq un'altra anomalia che mi si è verificata qualche giorno fa è che il boot era lentissimo..sono entrato nel bios e andava tutto a scatti :confused:...riavvio e lo fa di nuovo...una volta entrato in windows tutto sembra normale....riavvio e in effetti nessun rallentamento...sempre più strana sta scheda

Lino P
14-09-2007, 14:52
no no, in win tutto ok.. ed anche a me, come nel tuo caso, al prossimo boot tutto normale...
Questo è il problema, e cioè che gli effetti del bug si verificano e scompaiono in maniera inaspettata, anche senza toccar nulla, per cui diventa difficile associarli a qualsiasi nostro tentativo di tweaking...
è come colpire un fantasma...:muro: :muro: :muro:

tabs
14-09-2007, 16:28
Ragazzi, non generalizziamo perpiacere.
Non mi sembra che rompa la ram a tutti.
Per ora sono in tre ad avere quel problema, e si che in questo thread siamo in tanti.
Per la castrazione del quad, prima di parlare, vediamo come si comporta il quad G0 del nostro moderatore ufficiale.
Per il bug dell' 1x invece, vediamo se si riesce a sistemarlo tutti insieme, perchè quello si che è dall' inizio che ce lo portiamo dietro.

Ciauz;)

se posso dire la mia bisognerebbe raccogliere tutti i dati relativi alle tre ram rotte( cioè sapere come hanno lavorato e per quanto tempo, voltaggi frequenze etc...)e vedere se ci sono delle coincidenze o simili..e da ultimo in che periodo sono morte perchè se è l'estate puntiamo il dito sul problema temperature

Poi volevo chiedere...ma la freq a 101 è consigliata a tutti?anche chi non ha problemi?

tabs
14-09-2007, 17:13
in riferimento al fatto che con l'opzione wake on lan a volte quando spengo il pc si riavvia nellla discussione del mio router mi hanno detto che è colpa di un arp di troppo e di guardare nei settaggi della scheda madre...sapete aiutarmi?

PeteRParkeR
14-09-2007, 17:14
se posso dire la mia bisognerebbe raccogliere tutti i dati relativi alle tre ram rotte( cioè sapere come hanno lavorato e per quanto tempo, voltaggi frequenze etc...)e vedere se ci sono delle coincidenze o simili..e da ultimo in che periodo sono morte perchè se è l'estate puntiamo il dito sul problema temperature

Poi volevo chiedere...ma la freq a 101 è consigliata a tutti?anche chi non ha problemi?

Sono daccordo procediamo !! Chiunque abbia da dire...beh lo dica...:D :D :D anche io ho fatto qst pensiero..perchè le "intemperie" su ram e pci-e 1x si sono presentate al primo caldo (assurdo qst anno certe settimane da 40° !! :eek: ) l'apertura del case non ha giovato a nulla....
beh si i 101 sono consigliati...
Cmq....morale della favola: con ASUS sono sfigato!! :( :( :( quando avevo la A8N sli deluxe con chip NF4 con un X2 3800+ andava benino ma di punto in bianco combattevo con problemini simili ( nn qst ma simili per rimpimento di @@ !! )....allora cambiai con la DFI ultra-D uno spettacolo di precisione e robustezza...tuttora mi lavora con un bellissimo opteron165 a 2800MHz!! mai un cedimento...mai una svirgolata :mc: ...mah?? sappiamo??? :D :D :D ???

platini
14-09-2007, 17:18
Sono daccordo procediamo !! Chiunque abbia da dire...beh lo dica...:D :D :D anche io ho fatto qst pensiero..perchè le "intemperie" su ram e pci-e 1x si sono presentate al primo caldo (assurdo qst anno certe settimane da 40° !! :eek: ) l'apertura del case non ha giovato a nulla....
beh si i 101 sono consigliati...
Cmq....morale della favola: con ASUS sono sfigato!! :( :( :( quando avevo la A8N sli deluxe con chip NF4 con un X2 3800+ andava benino ma di punto in bianco combattevo con problemini simili ( nn qst ma simili per rimpimento di @@ !! )....allora cambiai con la DFI ultra-D uno spettacolo di precisione e robustezza...tuttora mi lavora con un bellissimo opteron165 a 2800MHz!! mai un cedimento...mai una svirgolata :mc: ...mah?? sappiamo??? :D :D :D ???
Sappiamo sappiamo solo che non per aprire qui una polemica amd vs intel sappiamo pure che tanto per dirne una al super pi amd sta quasi la meta indietro a un intel.
Vabbe l'ho detta !!!:doh:

Lino P
14-09-2007, 17:19
Proprio in luce di ciò proponevo a gwwmas l'apertura di un thread tecnico, dedicato solo ai bug...
Una sorta di task force (gruppo temporaneo) che lavorasse a questo problema e che potesse discutere del tutto in un thread riservato SOLO a loro, o a tutti coloro che hanno da suggerire qualcosa sulla base di una ESPERIENZA DIRETTA...

Lino P
14-09-2007, 17:21
Sappiamo sappiamo solo che non per aprire qui una polemica amd vs intel sappiamo pure che tanto per dirne una al super pi amd sta quasi la meta indietro a un intel.
Vabbe l'ho detta !!!:doh:

Parlava di DFI, non di AMD... e poi vi prego di non aggiungere altro visto che la situazione è già problematica di suo...

skyzoo73
14-09-2007, 17:21
ho messo windows nel mio nuovo SATA2 ed ho risolto il problema del mouse stuttering, era sicuramente un problema di registro :fagiano: ma adesso insorge un' altra incognita, nel mio vecchio windows (ancora esistente nell'altro hd) mi funziona correttamente l'opzione SPEEDSTEP abilitata via bios, cioè mi smista 2400/3200mhz a seconda dell'occupazione CPU, in questo nuovo windows rimane fisso a 3200mhz che po esse?:oink:

Hai guardato nell'impostazioni di alimentazione se hai attivato il profilo laptop/portatile oppure casa/ufficio? Per usare lo speedstep deve essere su Laptop/portatile.

Ciao:)

platini
14-09-2007, 17:29
Parlava di DFI, non di AMD... e poi vi prego di non aggiungere altro visto che la situazione è già problematica di suo...
No parlava di un X2 3800+ (amd).
Pero' non la buttare sul tragico , gia' ci sono abastanza problemini nella vita di tutti i gg , se devo angosciarmi anche in un forum e' finita.:(

Nuz
14-09-2007, 17:53
Ragazzi mi sono accorto che sulla scatola della MB manca l'adesivo con il S/N. Siccome la garanzia (http://support.asus.com/repair/repair.aspx?no=201&SLanguage=en-us) di tre anni Asus dice chiaramente che senza l'adesivo non si è più in garanzia. :read:
Volevo sapere se l'adesivo potrebbe essere sulla scheda madre? Lo chiedo nel forum perchè purtroppo il pc l'ho acquistato su internet già assemblato con i sigilli di garanzia sul case.

Lino P
14-09-2007, 18:14
Di solito è sulla scatola, ma sulle P5K è sul PCB della mobo..
Controlla anche sulla mobo non si sa mai..

@platini
Cercavo solo di evitare fastidiosi flame...

Mirko_07
14-09-2007, 18:31
cut

tiz1965
14-09-2007, 18:33
Allora posso considerarmi fortunato, mai un problema, solo quando esagero con l'O.C. non funziona, sono in crossfire e funziona tutto perfettamente, l'unico problema che ho avuto, se così si puo' chiamare, mi è successo diciamo 4-5 volte, una volta modificato il bios quando ho salvato la config. si piantava tutto e non c'era + modo di sbloccarlo solo spegnendo con il pulsante, fatto questo una volta riavviato le modif. risultavano fatte e tutto era normale.

Mahhhh!!!!!!! tutti sti misteri!!!!!!!!!!!!!

wiltord
14-09-2007, 18:45
il quad comincia a rispondere..:)

http://img511.imageshack.us/img511/722/immagineir9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagineir9.jpg)

a parte il vdrop impressionante (1.3250 da bios, 1.280 in idle, 1.256 in full) anche la mobo sembra tenere bene le stesse impostazioni che avevo con l'E6600, ovvero 367*9, ram a 2.0v, etc.

più tardi vi posto il dettaglio di voltaggi e impostazioni ;)

platini
14-09-2007, 18:54
il quad comincia a rispondere..:)

http://img511.imageshack.us/img511/722/immagineir9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagineir9.jpg)

a parte il vdrop impressionante (1.3250 da bios, 1.280 in idle, 1.256 in full) anche la mobo sembra tenere bene le stesse impostazioni che avevo con l'E6600, ovvero 367*9, ram a 2.0v, etc.

più tardi vi posto il dettaglio di voltaggi e impostazioni ;)
Dovresti smatitare , a me ora e' 0,008 il vdroop.
Comunque se non ti crea problemi di stabilita ...

akiramax2
14-09-2007, 18:57
ho messo windows nel mio nuovo SATA2 ed ho risolto il problema del mouse stuttering, era sicuramente un problema di registro :fagiano: ma adesso insorge un' altra incognita, nel mio vecchio windows (ancora esistente nell'altro hd) mi funziona correttamente l'opzione SPEEDSTEP abilitata via bios, cioè mi smista 2400/3200mhz a seconda dell'occupazione CPU, in questo nuovo windows rimane fisso a 3200mhz che po esse?:oink:


ribadisco visto che è passata inosservata:D

gwwmas
14-09-2007, 18:58
.....a freq a 101 è consigliata a tutti?anche chi non ha problemi?

Si, io lo consiglio a tutti.

Ciauz;)

gwwmas
14-09-2007, 19:00
il quad comincia a rispondere..:)

http://img511.imageshack.us/img511/722/immagineir9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagineir9.jpg)

a parte il vdrop impressionante (1.3250 da bios, 1.280 in idle, 1.256 in full) anche la mobo sembra tenere bene le stesse impostazioni che avevo con l'E6600, ovvero 367*9, ram a 2.0v, etc.

più tardi vi posto il dettaglio di voltaggi e impostazioni ;)


Alla faccia dei Quad "castrati"
Devo dire che questi G0 vanno veramente bene.
Complimenti.

Ciauz;)

Mirko_07
14-09-2007, 19:42
cut

nicolati
14-09-2007, 19:54
Cpu Core Voltage, prova qualcosa tipo 1.3 e sali piano piano fino ad essere stabile.
Ciao

Lino P
14-09-2007, 20:08
Mirko_07 posta nella sezione overcloking, in faq e supporto, ti seguo io da lì...;)

Mirko_07
14-09-2007, 20:10
Mirko_07 posta nella sezione overcloking, in faq e supporto, ti seguo io da lì...;)

Ciao ;-) non so come fare mi posti il link per cortesia che lo clicco e mi iscrivo Ps Grazie di esistere *_*

tiz1965
14-09-2007, 20:15
Ragá come ieri anche oggi sono a caccia di consigli :( mi so messo a fare prove al momento sono a 335x9 = 3015 Mhz Ram a 838 Mhz , e poco credo e per di piu anche non stabile :muro: sento che potrebbe andare oltre il Pc ma non so come fare :mc: vi scrivo che o impostato e come :
Advanced
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 838 Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V

Mi chiedevo se sono giusti e sopratutto se , Cpu Core voltage deve stare su Auto .. Come Speed spectrum su Disabled ?? Accetto cosigli da tutti :help: Ps .. Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno tempo nel rispondermi :cincin:

Speed spectrum ok così, ma vcore non auto assolutamente, puoi partire con 1.4 circa oppure anche + alto ( 1.50 )e vedere, poi abbassi il vcore fino al limite della stabilita'.
Puoi provare anche ad alzare di uno step Fsb e vedere se 6 stabile.

Le regolazioni pero' sono piuttosto personali ogni procio reagisce in modo diverso quindi è tutto da verificare.

Vedo comunque che 6 arrivato abbastanza su, partendo da 1800!!!!

Ciauz

Lino P
14-09-2007, 20:18
Ciao ;-) non so come fare mi posti il link per cortesia che lo clicco e mi iscrivo Ps Grazie di esistere *_*

Apri una nuova discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114

Mirko_07
14-09-2007, 20:29
Apri una nuova discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114

Grazie *_* aperta qui *_*
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553064

gwwmas
14-09-2007, 20:42
Ragá come ieri anche oggi sono a caccia di consigli :( mi so messo a fare prove al momento sono a 335x9 = 3015 Mhz Ram a 838 Mhz , e poco credo e per di piu anche non stabile :muro: sento che potrebbe andare oltre il Pc ma non so come fare :mc: vi scrivo che o impostato e come :
Advanced
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 838 Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V

Mi chiedevo se sono giusti e sopratutto se , Cpu Core voltage deve stare su Auto .. Come Speed spectrum su Disabled ?? Accetto cosigli da tutti :help: Ps .. Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno tempo nel rispondermi :cincin:


Ciao.
Non vorrei sembrarti un rompi balle, ma mi sembrava di essere stato chiaro.
Prima di postare in questo thread, BISOGNA LEGGERSI IL REGOLAMENTO IN PRIMA PAGINA, E RISPETTARLO.
Non voglio più ripeterlo.
Se lo farai, saro il primo ad aiutarti, venedo anche fino a casa tua, se vuoi !!

In prima pagina c'è scritto chiaro e tondo che non bisogna lasciare niente su auto.
E ho pure scritto che per overcloccare si può sparare alto con i voltaggi per poi scendere fino a trovare il minimo indispensabile per tenere il sistema stabile.


X LINO P
Lino, non essere così gentile con i nuovi arrivati.
E' anche a causa della troppa permissività che questo thread è diventato una chat.
Tu forse non lo sai, ma c' è moltissima gente che non legge la prima pagina e neanche scrive qui per ricevere consigli, ma mi scrive direttamente in PVT.
Ma ci rendiamo conto?


Vi ricordo che non siamo nati "imparati" ma abbiamo sbattuto la testa parecchie volte per scoprire tutti ( o quasi ) i truccheti di questa "mamma", quindi siete pregati di rispettare almeno le poche regole che ho messo in prima pagina.



Nessuno me ne voglia, soprattutto Mirko 07.
Ho quotato te solo perchè mi hai dato lo spunto per farlo ma era molto tempo che pensavo a sta cosa.


Con affetto
Alessandro alias gwwmas

Lino P
14-09-2007, 21:06
tranquillo, in quella sezione ci vivo, perciò gli ho chiesto di postare lì...
del resto è la sezione apposita...
Quando vedo che non sanno manco cosa sono i fix li ramando alla guida, ma quando vedo che muovono già i primi passi ma hanno difficoltà a salire, magari li seguo un po'...;)

gwwmas
14-09-2007, 21:11
tranquillo, in quella sezione ci vivo, perciò gli ho chiesto di postare lì...
del resto è la sezione apposita...
Quando vedo che non sanno manco cosa sono i fix li ramando alla guida, ma quando vedo che muovono già i primi passi ma hanno difficoltà a salire, magari li seguo un po'...;)

:mano: ;)

Lino P
14-09-2007, 21:14
Orientare gli utenti verso le apposite sezioni, aiuta anche a liberare il thread ufficiali da richieste improprie... Ora sa che deve postare lì per domande + tecniche...:)

gwwmas
14-09-2007, 21:45
Orientare gli utenti verso le apposite sezioni, aiuta anche a liberare il thread ufficiali da richieste improprie... Ora sa che deve postare lì per domande + tecniche...:)

Perfettamente ragione.
Il mio "scazzamento" era perchè è stato ripreso anche ieri senza però provocare esiti positivi.
Tutto qua.


P.S.
Scusate se ultimamente appaio burbero e troppo diretto nell' esprimere il mio pensiero, ma non sto passando un bel periodo e sono troppo stressato.

Ciauz;)

illidan2000
14-09-2007, 22:45
Perfettamente ragione.
Il mio "scazzamento" era perchè è stato ripreso anche ieri senza però provocare esiti positivi.
Tutto qua.


P.S.
Scusate se ultimamente appaio burbero e troppo diretto nell' esprimere il mio pensiero, ma non sto passando un bel periodo e sono troppo stressato.

Ciauz;)
porello :(

Lino P
15-09-2007, 00:38
tranqui gwwmas, no problem...;)
Spero che non si tratti di nulla di grave e che tutto torni a posto quanto prima, davvero...

albeganasa
15-09-2007, 01:23
Lino P sentiamoci per msn, oppure per tel che ne parliamo meglio e vediamo di trovare una soluzione...
Il mio MSN è nel profilo, ti aspetto :D

Lino P
15-09-2007, 08:43
Lino P sentiamoci per msn, oppure per tel che ne parliamo meglio e vediamo di trovare una soluzione...
Il mio MSN è nel profilo, ti aspetto :D

Di cosa? :confused:

wiltord
15-09-2007, 09:50
più tardi vi posto il dettaglio di voltaggi e impostazioni ;)

dite che posso calare qualcosa?

http://img295.imageshack.us/img295/5831/dsc00090wm6.jpg

I soliti sospetti
15-09-2007, 09:53
dite che posso calare qualcosa?


Beh... a 367 di bus in Vnb e il Vfsb dovrebbero reggerti al minimo ;)

nicolati
15-09-2007, 10:02
Metti NB a 1.25. A me regge con 400x8;) .
Ciao

wiltord
15-09-2007, 10:03
Beh... a 367 di bus in Vnb e il Vfsb dovrebbero reggerti al minimo ;)

intendi il vcore del northbridge e del southbridge giusto?

Metti NB a 1.25. A me regge con 400x8;) .
Ciao

dici eh?

platini
15-09-2007, 10:03
Beh... a 367 di bus in Vnb e il Vfsb dovrebbero reggerti al minimo ;)
Non con i quad , a me oltre 3500 se non imposto 1.55 sul nb mi da una schermata blu all'avvio di win da paura.:confused:

I soliti sospetti
15-09-2007, 10:17
intendi il vcore del northbridge e del southbridge giusto?
Yes ;)
Non con i quad , a me oltre 3500 se non imposto 1.55 sul nb mi da una schermata blu all'avvio di win da paura.:confused:

Si ma tu parli di 3.5GHz e sarai li a 390 di bus a 9x... lui sta sotto i 370 e dovrebbe tenere e poi tentar non nuoce :)

P.S. a 1.55v sul Nb spero per te che tieni pure quello a liquido ;)

Mirko_07
15-09-2007, 10:22
Giorno a tutti - Vorrei solo salire questo processore a 3,2 GHz questa e la configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 838 Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V

con la Vecchia Asrock 4coredual Vsta 2,67 Ghz stabili questa 3 GHZ instabili qualcuno per favore mi aiuta a capire coem salire per essere stabili ?? qualcuno mi dice !! QUI !! di mettere a 1,30 ( non parte gia provato ) qualcuno mi dice 1,45 , dio cosi mi confondete piu di quelo che sono confuso .. sto scrivendo in diverse pagine qui per avere le idee chiare ma .. :muro: :muro: :muro: Dai Aiutatemi per favore sono davvero molto confuso :help: ahhh dimenticavo Ps adesso sono a 339x9 : 3105 MHZ con Ram a 1:1 29 Gradi da Everest .. ma non é stabile con Orthos ..

platini
15-09-2007, 10:25
Yes ;)


Si ma tu parli di 3.5GHz e sarai li a 390 di bus a 9x... lui sta sotto i 370 e dovrebbe tenere e poi tentar non nuoce :)

P.S. a 1.55v sul Nb spero per te che tieni pure quello a liquido ;)

Gia a 360 X10 mi dava quel problema .
Ho una ventolina aggiuntiva sul dissi del nb.
http://img522.imageshack.us/img522/3204/ventolanbhb6.jpg

Lino P
15-09-2007, 10:25
mirco continua in faq e supporto per favore...

Mirko_07
15-09-2007, 10:29
mirco continua in faq e supporto per favore...

non riesco a capire come fare , per questo scrivo su diverse sezioni e gravissimo ??

nicolati
15-09-2007, 10:33
intendi il vcore del northbridge e del southbridge giusto?



dici eh?

Io ho il E6600, però.
Ciao

Mirko_07
15-09-2007, 10:43
Giorno Vorrei solo salire questo processore a 3,2 GHz questa e la configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 667Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V

con la Vecchia Asrock 4coredual Vsta 2,67 Ghz stabili questa 3 GHZ instabili qualcuno per favore mi aiuta a capire coem salire per essere stabili ?? qualcuno mi dice !! QUI !! di mettere a 1,30 ( non parte gia provato ) qualcuno mi dice 1,45 , dio cosi mi confondete piu di quello che sono confuso .. sto scrivendo in dierse pagine qui per avere le idee chiare ma .. Vorrei salire a 3,2GHz e 800 MHZ RAM !! c´e qualcuno che mi dedica 10 Minuti ?? azz sto per impazzie mi sembra di esser preso in giro chi mi dice metti 1,30 chi dice metti 1,45 chi dice cose da scienzato .. e chi risponde solo a gli oepratori ..........

Mirko_07
15-09-2007, 10:43
sto scrivendo in 3 sezioni da 3 gironi ancora niente e nessuno mi e stato utile possibile ?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Overb00st
15-09-2007, 10:46
dite che posso calare qualcosa?

io ho il mio e6400 sta 375 di fsb e ho voltaggi che sono più o meno come i tuoi tranne l'fsb termination voltage che è a 1.2....prova ad abbassare quello

Xfree
15-09-2007, 11:37
platini hai montato la ventolina al contrario.

platini
15-09-2007, 11:57
platini hai montato la ventolina al contrario.
Si lo so sembra montata al contrario ma soffia sul dissi.:)

Xfree
15-09-2007, 12:19
Si lo so sembra montata al contrario ma soffia sul dissi.:)

Se lo dici tu. :stordita:

Lino P
15-09-2007, 12:25
Testato con tutti i voltaggi a minimo tranne NB a 1,45..
Nulla da fare.. Tutto ieri tranquillo, ora all'avvio, 3 beep e pci-e ad 1x...
I parametri sono finiti, non c'è gran che da smanettare su questa mobo...
Ho finito le idee...:boh:
Raga voi su che slot avete le ram?

platini
15-09-2007, 12:28
Se lo dici tu. :stordita:
No infatti hai ragione , quella e' la ventolina sul SB ed in effetti e' montata al contrario.
Grazie di avermelo fatto notare.:sofico:

platini
15-09-2007, 12:29
Raga voi su che slot avete le ram?
Gialli.

nicolati
15-09-2007, 12:43
@Lino P:
prova con NB a 1.25 allora, è l'ultima cosa che ti è rimasta da fare.
Ciao

Andi89
15-09-2007, 12:44
@Lino P:
prova con NB a 1.25 allora, è l'ultima cosa che ti è rimasta da fare.
Ciao

L'ultima cosa che gli rimarrà da fare sarà buttare il pc dalla finestra... :stordita: :D

platini
15-09-2007, 12:46
Conoscete dove reperire tutte le voci del bios in formato txt o simili in modo da poterci inserire i setting di ognuno e poterli postare ?

Grazie

nicolati
15-09-2007, 12:55
L'ultima cosa che gli rimarrà da fare sarà buttare il pc dalla finestra... :stordita: :D

E' vero...:D
Speriamo che risolva!!!
Ciao

Xfree
15-09-2007, 13:19
No infatti hai ragione , quella e' la ventolina sul SB ed in effetti e' montata al contrario.
Grazie di avermelo fatto notare.:sofico:

:winner:
Prego. :D

La ram ce l'ho montato negli slot gialli.

Lino P
15-09-2007, 13:19
se non setto 1,45 mi è instabile l'oc, per cui almeno 1,45 sul NB devo darlo..
Ora sono ad 1,55. Purtroppo i test vanno a rilento, perchè il bug si manifesta in modo imprevisto, anche dopo un paio di giorni di quiete...
AL max c'è da buttare solo la mobo dalla finestra, tutto il resto direi che va...
Purtroppo fino ai primi di ottobre sono un po' impegnato, non ho tempo per smontare e testare.. Se non risolvo per fine mese ovviamente la cambio...

ugo71
15-09-2007, 14:59
secondo voi la mobo(rev 1) non rischia di fondere se provo a bootare @400x9 col q6600?

nicolati
15-09-2007, 15:16
A me non parte con l'E6600 se non sto quasi a 1.5 V, percui credo che sarà dura.
Ciao

gwwmas
15-09-2007, 15:34
Pure io ho le ram sugli slot gialli.

Ciauz;)

platini
15-09-2007, 15:35
secondo voi la mobo(rev 1) non rischia di fondere se provo a bootare @400x9 col q6600?
Prova il 401X9 che strapppi a 1333 e ti parte , poi bisogna vedere se tiene la cpu.
A me col q6600 dai 380 ai 400 non partiva proprio, a 410 si pero poi era instabile.

tiz1965
15-09-2007, 15:43
dite che posso calare qualcosa?

http://img295.imageshack.us/img295/5831/dsc00090wm6.jpg

6 ad aria a quella frequ. con il Quad?

Mirko_07
15-09-2007, 16:10
:read: :read: :read: :read: azz nessuno cane si degna di rispondermi .. sono invisibile ?? il server e Privato ?? devo avere santi in paradiso per esser risposto ?? vi aiutate solo fra di voi ?? :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :muro: :muro: :muro:

wiltord
15-09-2007, 17:34
6 ad aria a quella frequ. con il Quad?


sì..:stordita:

Overb00st
15-09-2007, 18:21
se non setto 1,45 mi è instabile l'oc, per cui almeno 1,45 sul NB devo darlo..
Ora sono ad 1,55. Purtroppo i test vanno a rilento, perchè il bug si manifesta in modo imprevisto, anche dopo un paio di giorni di quiete...
AL max c'è da buttare solo la mobo dalla finestra, tutto il resto direi che va...
Purtroppo fino ai primi di ottobre sono un po' impegnato, non ho tempo per smontare e testare.. Se non risolvo per fine mese ovviamente la cambio...

ma se tieni tutto a default il bug ti si presenta? magari se non ti si presenta potresti fare un cmos e ricominci con l'overclock...magari salvati la tua attuale configurazione :boh:

Alzatan
15-09-2007, 18:39
Giorno Vorrei solo salire questo processore a 3,2 GHz questa e la configurazione del mio BIOS :
Jumperfree
AlTuning - ( Manual )
Cpu Frequency - 335
Dram Frequency - ddr2 667Mhz
Pci express Freq - 101
Pci Clock - 33,33
Speed Spectrum - Disabled
Memory Voltage - 2.0v
Cpu Core Voltage - Auto
Fsb Termination - 1.200
Nb VCore 1.25V
SB Vcore ( Sata ) - 1.50V
Ich Chipset Voltage - 1.057V

con la Vecchia Asrock 4coredual Vsta 2,67 Ghz stabili questa 3 GHZ instabili qualcuno per favore mi aiuta a capire coem salire per essere stabili ?? qualcuno mi dice !! QUI !! di mettere a 1,30 ( non parte gia provato ) qualcuno mi dice 1,45 , dio cosi mi confondete piu di quello che sono confuso .. sto scrivendo in dierse pagine qui per avere le idee chiare ma .. Vorrei salire a 3,2GHz e 800 MHZ RAM !! c´e qualcuno che mi dedica 10 Minuti ?? azz sto per impazzie mi sembra di esser preso in giro chi mi dice metti 1,30 chi dice metti 1,45 chi dice cose da scienzato .. e chi risponde solo a gli oepratori ..........

non ti incavolare però!! ti rispondo io... il 4300 non è detto che salga bene sopra i 3 ghz, quindi non ti aspettare risultati garantiti...
Innanzitutto prova con 333x9 con tutti i settaggi che hai messo te sopra, TRANNE IL CPU VCORE, CHE METTERAI A MANO TE... Parti da 1,325 e sali finchè non ti sta stabile con orthos... Se metti l'ultimo bios (1216) puoi lasciare anche tutti i voltaggi della mobo su auto, perche fsb di 333mhz è supportato dalla p5b deluxe con l'ultimo bios, ma puoi lasciarli come sono ora...
per provare sopra i 3 ghz, alza anche il Nb vcore di uno step, ma non escludo che per la cpu ti ci vogliano anche 1,45volts!!! (dipende dalla revisione della cpu ~ se hai un q635 o q640 allora puoi ben sperare, altrimenti preparati al liquido perchè con meno di 1,5v non decollano...)
Spero che ti serva, e cmq non ti arrabbiare se non ti rispondono i 2 ore... c'è gente che sul forum non ci vive e ci viene una volta al giorno... ciao!

gwwmas
15-09-2007, 19:00
........ Se metti l'ultimo bios (1216) puoi lasciare anche tutti i voltaggi della mobo su auto........

Mai lasciare i voltaggi su auto.
Questa mobo, scazza con i voltaggi a default se non si ha il sistema ha default, e si rischia che metta dei voltaggi del tutto sbagliati.-

CIauz;)

Alzatan
15-09-2007, 19:23
Mai lasciare i voltaggi su auto.
Questa mobo, scazza con i voltaggi a default se non si ha il sistema ha default, e si rischia che metta dei voltaggi del tutto sbagliati.-

CIauz;)

Ma per "il sistema a default" intendi proprio liscio come quando lo compro o se uso delle impostazioni "normali"...??? Mi spiego, io ho messo il bus a 266 (che più liscio di così si muore... :D), ma per il mio procio corrisponde ad un overclock (da 200->266), quindi mi consigli di mettere tutti i voltaggi in manuale (e metterei i valori di default) anzichè lasciare auto??

Mi potresti dire quali sono i valori @default dei voltaggi?? Sono i più bassi di tutte le opzioni??? Grazie!!!:doh:

ugo71
15-09-2007, 20:00
:eek:
http://img408.imageshack.us/img408/5425/3600xpua6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=3600xpua6.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/9909/superpi3600wa0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=superpi3600wa0.jpg)
non è di sicuro stabile , anche perchè 14 sec a SPI @3600 400x9 mi sembra scarso

PS è un B3 :D e il voltaggio è 1,5 :)

Mirko_07
15-09-2007, 22:04
non ti incavolare però!! ti rispondo io... il 4300 non è detto che salga bene sopra i 3 ghz, quindi non ti aspettare risultati garantiti...
Innanzitutto prova con 333x9 con tutti i settaggi che hai messo te sopra, TRANNE IL CPU VCORE, CHE METTERAI A MANO TE... Parti da 1,325 e sali finchè non ti sta stabile con orthos... Se metti l'ultimo bios (1216) puoi lasciare anche tutti i voltaggi della mobo su auto, perche fsb di 333mhz è supportato dalla p5b deluxe con l'ultimo bios, ma puoi lasciarli come sono ora...
per provare sopra i 3 ghz, alza anche il Nb vcore di uno step, ma non escludo che per la cpu ti ci vogliano anche 1,45volts!!! (dipende dalla revisione della cpu ~ se hai un q635 o q640 allora puoi ben sperare, altrimenti preparati al liquido perchè con meno di 1,5v non decollano...)
Spero che ti serva, e cmq non ti arrabbiare se non ti rispondono i 2 ore... c'è gente che sul forum non ci vive e ci viene una volta al giorno... ciao!

Grazie tante della Risposta :D o appena fatto 4 ore di test con orthos pensate bastino ?? a 3GHZ ecco lo screen :

http://www.softword.it/fido/fvenf.bmp

:cool: :cool:

nicolati
15-09-2007, 22:09
Credo la temperatura di giunzione sia troppo alta a 100 gradi. Io col mio ho 85 gradi.
Ciao

platini
15-09-2007, 22:11
Credo la temperatura di giunzione sia troppo alta a 100 gradi. Io col mio ho 85 gradi.
Ciao
Quella e' la max tjunction imposta da Intel , non che lui sia in quel momento a 100 gradi.

ugo71
15-09-2007, 22:28
l'e6420 segna 85° come tj:boh:

gwwmas
16-09-2007, 03:00
Ma per "il sistema a default" intendi proprio liscio come quando lo compro o se uso delle impostazioni "normali"...??? Mi spiego, io ho messo il bus a 266 (che più liscio di così si muore... :D), ma per il mio procio corrisponde ad un overclock (da 200->266), quindi mi consigli di mettere tutti i voltaggi in manuale (e metterei i valori di default) anzichè lasciare auto??

Mi potresti dire quali sono i valori @default dei voltaggi?? Sono i più bassi di tutte le opzioni??? Grazie!!!:doh:

Che versione di bios hai?

Ciauz;)

nicolati
16-09-2007, 07:08
Quella e' la max tjunction imposta da Intel , non che lui sia in quel momento a 100 gradi.

Ok.
Grazie. Non lo sapevo.
Ciao

Chry
16-09-2007, 08:24
è vero lo faccio solo per mancanza di tempo ma:
ho sostituito il mio e6600 con un e6700 sample, quindi con molti sbloccato, qualcuno ha una confi a cui partire ed affinare per i miei componenti (mi sento jig) ?

tiz1965
16-09-2007, 09:38
sì..:stordita:

A temp. come 6 messo in full?

Dici che puo' salire ancora ad aria?

wiltord
16-09-2007, 11:05
A temp. come 6 messo in full?

Dici che puo' salire ancora ad aria?

ecco le temperature dopo aver avviato prime95..

http://www.imagehosting.com/out.php/t1145235_prime95.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1145235_prime95.jpg)

a salire può salire, sono io che mi fermo qua :)

tzitzos
16-09-2007, 11:21
ecco le temperature dopo aver avviato prime95..

http://www.imagehosting.com/out.php/t1145235_prime95.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1145235_prime95.jpg)

a salire può salire, sono io che mi fermo qua :)

azz se scalda :)

Fraggerman
16-09-2007, 11:26
:eek:
http://img408.imageshack.us/img408/5425/3600xpua6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=3600xpua6.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/9909/superpi3600wa0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=superpi3600wa0.jpg)
non è di sicuro stabile , anche perchè 14 sec a SPI @3600 400x9 mi sembra scarso

PS è un B3 :D e il voltaggio è 1,5 :)
quindi vuoi dire che se s-pi è lento + del normale significa che non è stabile?

se non è stabile a me nn completa proprio il s-pi!

Alzatan
16-09-2007, 11:46
Che versione di bios hai?

Ciauz;)

c'è scritto in signa... :D 1101

tiz1965
16-09-2007, 11:53
ecco le temperature dopo aver avviato prime95..

http://www.imagehosting.com/out.php/t1145235_prime95.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1145235_prime95.jpg)

a salire può salire, sono io che mi fermo qua :)

Beh!! salire ad aria non c'è + tanto margine, a 67° siamo abbastanza alti, almeno che qualcuno mi dica che si puo' andare oltre ( parlo in dayli ).
La cosa che mi fa strano è che scaldi così tanto a 1.256 di vcore ed è un Rev.G0, mentre UGO71 ha un Rev.B3 e a 1.287 di Vcore sta a 62°.
C'è un motivo particolare di questa diff., forse la migliore ventilazione interna?

Mirko_07
16-09-2007, 12:00
buongorno , scusate ma le ram non li posso settare a 800 Mhz e lasciare il processore a 333 x9 ??:mc: :confused: :mc:

Poty...
16-09-2007, 12:13
ragazzi anche io me so fermato a 3000mhz oltre devo alzare di brutto i volt e cmq non regge...uff peccato sono a liquido volevo tirarlo un pò più su visto le mie memorie
avevo intenzione di prendere un E4500 così da avere un molti più alto e tenerlo semrpe a 333 ma a 3300 o 3600 (se regge) come lo vedete sta versione di procio? salirebbe di più del 4300?

Poty...
16-09-2007, 12:14
buongorno , scusate ma le ram non li posso settare a 800 Mhz e lasciare il processore a 333 x9 ??:mc: :confused: :mc:

si basta da bios cambiare il divisore delle ram ma il divisore 4:5 per arrivare a più o meno 800mhz di ram in molti dice che scazza e non conviene usarlo io sono rimasto infatti a 1:1 quindi 667 di ram;)

albeganasa
16-09-2007, 12:15
buongorno , scusate ma le ram non li posso settare a 800 Mhz e lasciare il processore a 333 x9 ??:mc: :confused: :mc:

NO :D
Manca il divisore corretto....Xke non è una mobo nata per il bus a 333....
Quindi o ram a 667 mhz 2:3, oppure (a tuo rischio e pericolo) ram a 829 4:5:grrr: :grrr: :grrr:

Mirko_07
16-09-2007, 12:19
NO :D
Manca il divisore corretto....Xke non è una mobo nata per il bus a 333....
Quindi o ram a 667 mhz 2:3, oppure (a tuo rischio e pericolo) ram a 829 4:5:grrr: :grrr: :grrr:

azz che schifezz hahahahaha

tiz1965
16-09-2007, 12:19
buongorno , scusate ma le ram non li posso settare a 800 Mhz e lasciare il processore a 333 x9 ??:mc: :confused: :mc:

Se non è stabile devi capire se è la mobo o le ram, quindi scanso di equivoci abbassa la velocita' delle ram al di sotto del loro default e poi vedi se 6 stabile con il procio, fatto questo lavora poi sulle ram.
Rispondendo alla tua domanda se overclokki la frequ. delle ram puo' variare in funzione dell'o.c. quindi devi vedere tu se riesci a stare sopra agli 800 ( nel tuo caso ) se no devi calare di uno step la frqu. ram

Ciauz

illidan2000
16-09-2007, 12:37
NO :D
Manca il divisore corretto....Xke non è una mobo nata per il bus a 333....
Quindi o ram a 667 mhz 2:3, oppure (a tuo rischio e pericolo) ram a 829 4:5:grrr: :grrr: :grrr:

mmh... secondo te invece, se io prendessi un 6750 al posto del 6400, con le mie belle rammuzze, che impostazioni potrei avere? (guarda sign)

Mirko_07
16-09-2007, 13:02
mmh... secondo te invece, se io prendessi un 6750 al posto del 6400, con le mie belle rammuzze, che impostazioni potrei avere? (guarda sign)

che Ram hai ?? io le kingston Hyper X Pc2-6400 - 800 Mhz dal sito dicono che vanno fino a 900Mhz Restando nelle specifiche !! in piu sono Crossfire support ..

Mirko_07
16-09-2007, 13:03
Se non è stabile devi capire se è la mobo o le ram, quindi scanso di equivoci abbassa la velocita' delle ram al di sotto del loro default e poi vedi se 6 stabile con il procio, fatto questo lavora poi sulle ram.
Rispondendo alla tua domanda se overclokki la frequ. delle ram puo' variare in funzione dell'o.c. quindi devi vedere tu se riesci a stare sopra agli 800 ( nel tuo caso ) se no devi calare di uno step la frqu. ram

Ciauz

ciao tiz :) ieri o fatto 4 ore di Test con Orthos e sono rock solid a 333x9 ma peccato avere le ram a 667mhz :muro:

serpone
16-09-2007, 13:43
mmh... secondo te invece, se io prendessi un 6750 al posto del 6400, con le mie belle rammuzze, che impostazioni potrei avere? (guarda sign)

posso dirti 1 cosa?

io ho le tue stesse ram ma a default son a 800 mhz

Col nuovo procio avresti solo il moltiplicatore + alto, nulla in + e magari potresti avere un 400*9

io con e6420 sono a 425*8 e ram a 1063 divisore 4:5

penso che la svolta e prestazioni (anche se non ottimizzate al 100) le avrai con 1 quad core procios :D

illidan2000
16-09-2007, 14:33
posso dirti 1 cosa?

io ho le tue stesse ram ma a default son a 800 mhz

Col nuovo procio avresti solo il moltiplicatore + alto, nulla in + e magari potresti avere un 400*9

io con e6420 sono a 425*8 e ram a 1063 divisore 4:5

penso che la svolta e prestazioni (anche se non ottimizzate al 100) le avrai con 1 quad core procios :D
mmh...allora
il moltiplicatore del 6750 è lo stesso, 8x, poiché è un processore a 1333 di bus.
il fatto è che ha il doppio della cache.

il quad core sarebbe interessante, ma solo se si hanno molti thread pesanti che girano. già un dual dovrebbe bastare

illidan2000
16-09-2007, 14:38
che Ram hai ?? io le kingston Hyper X Pc2-6400 - 800 Mhz dal sito dicono che vanno fino a 900Mhz Restando nelle specifiche !! in piu sono Crossfire support ..

sono le teamgroup xtreem 667, ma dovrebbero arrivare sui 1200 se "trattate bene". io le ho viste solo sui 1000 causa divisore 4:5 che nn va. e non ho fatto eccessive prove, causa bus che nn sale più di tanto.
dovrei provare altri divisori. è solo il 4:5 sballato, vero?

gwwmas
16-09-2007, 14:43
ecco le temperature dopo aver avviato prime95..

http://www.imagehosting.com/out.php/t1145235_prime95.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i1145235_prime95.jpg)

a salire può salire, sono io che mi fermo qua :)

Come mai c' è una differenza di 10 gradi tra i primi 2 core e gli altri due.

Sinceramente poi, non mi sembra che la temperatura sia così alta per essere un quad.
Ricordiamoci che sullo stesso package ci sono 2 core in più che lavorano rispetto a prima.
Ovviamente imho

Ciauz;)

gwwmas
16-09-2007, 14:44
c'è scritto in signa... :D 1101

Ops, non me ne ero accorto.:fagiano:

Metti su l' ultimo bios.
In teoria, con quello, se lasci tutto a default, dovrebbe mettere tutti i valori del bios esatti.

Ciauz;)

serpone
16-09-2007, 14:46
mmh...allora
il moltiplicatore del 6750 è lo stesso, 8x, poiché è un processore a 1333 di bus.
il fatto è che ha il doppio della cache.

il quad core sarebbe interessante, ma solo se si hanno molti thread pesanti che girano. già un dual dovrebbe bastare

e quanto ha di chacè?

dici rispetto a 6400?
certo, ne ha 2 in + quindi 4 totali.

Io mio è un 6420 con 4 mb chace ed è fortunato perchè devo dare pochi volt per averlo a 3.4 ghz;)

gwwmas
16-09-2007, 14:47
Beh!! salire ad aria non c'è + tanto margine, a 67° siamo abbastanza alti, almeno che qualcuno mi dica che si puo' andare oltre ( parlo in dayli ).
La cosa che mi fa strano è che scaldi così tanto a 1.256 di vcore ed è un Rev.G0, mentre UGO71 ha un Rev.B3 e a 1.287 di Vcore sta a 62°.
C'è un motivo particolare di questa diff., forse la migliore ventilazione interna?


Per la ventilazione interna può sicuramente dipendere.
Poi bisogna vedere che pasta termica ha e che dissi e che velocità fa girare le ventole.
Insomma, le motivazioni possono essere tante.
Poi, c' è un' altra cosa che non mi convince, la differenza di 10 gradi tra i primi 2 core e gli ultimi due.
In teoria, la differenza dovrebbe assestarsi a 1, massimo 2 gradi.

Ciauz;)

gwwmas
16-09-2007, 14:48
ragazzi anche io me so fermato a 3000mhz oltre devo alzare di brutto i volt e cmq non regge...uff peccato sono a liquido volevo tirarlo un pò più su visto le mie memorie
avevo intenzione di prendere un E4500 così da avere un molti più alto e tenerlo semrpe a 333 ma a 3300 o 3600 (se regge) come lo vedete sta versione di procio? salirebbe di più del 4300?

Bé, non mi sembra tu ne debba essere scontento.
Se non sbaglio un 4300 gira a 1800 di default e quindi 1200 mhz in più mi sembra un' ottimo risultato e comunque, ho paura che con il 4500 non andresti tanto più su.

Ovviamente imho.

Ciauz;)

gwwmas
16-09-2007, 14:49
si basta da bios cambiare il divisore delle ram ma il divisore 4:5 per arrivare a più o meno 800mhz di ram in molti dice che scazza e non conviene usarlo io sono rimasto infatti a 1:1 quindi 667 di ram;)


L' unica è provare.
In questo thread c' è qualcuno che uso i 4:5 senza problemi.
Insomma, bisogna avere un po' di :ciapet:

Ciauz;)

ugo71
16-09-2007, 15:02
per stare sopra i 3G bisogna che alzo un pò il NBvc e il p.ex va@1x :old: , lo so , però se metto pci-e @113 torna @16x, ammesso che corrisponda sa realtà, quanto può essere rischioso? (le temp sono normali)

Franc83
16-09-2007, 15:56
buongiorno ragazzi!

avrei un problema serio da sottoporvi: a fine maggio mi sono assemblato un nuovo sistema con Mobo Asus P5B Deluxe e Cpu e6700 (dissipatore stock). L'alimentatore invece è il liberty da 620W.
Non ho mai overclockato nessun componente non avendo le competenze per farlo.

Un paio di giorni fa, il pc mi si è spento improvvisamente. La corrente arrivava alla scheda; provo a riaccendere, il pc si avvia per 1 secondo o un secondo e mezzo, il dissipatore della cpu si avvia, subito dopo tutto si spegne.
Provo a spegnere l'alimentatore, attendo qualche minuto, riaccendo il pc e questo si avvia. Leggo un messaggio di errore: Overcking failed (mi dava come opzioni f1 e f2 per ritornare alle impostazioni di def). Premo f2, prosegue il boot ma il pc non trovava più gli hard disk. Problema poi risolto con il cd di windows xp, che ho reinstallato.

Oggi pomeriggio, ancora una volta il pc si spegne all'improvviso; dopo qualche manovra si è riacceso; ancora una volta leggo overclocking failed ma fortunatamente questa volta vede gli hard disks e windows si avvia; ora sto monitorando un pò di parametri con asus pc probe; ve li riporto:
Vcore: 1.22v
+3.3: 3.31v
+5: 5.15v
+12: 12.14v
CPU: 45 gradi 2020rpm
MB: 39-41 gradi

A cosa può essere attribuito tutto questo?

scusate il megapost :(

tiz1965
16-09-2007, 16:13
ciao tiz :) ieri o fatto 4 ore di Test con Orthos e sono rock solid a 333x9 ma peccato avere le ram a 667mhz :muro:

Sicuramente peccato ma intanto non saranno 667, x effetto del divisore credo che sara' di +, poi non è detto che le tu le debba lasciare così una volta testato la cpu a quella frequ. e verificato la stabilita' ( dicono che x essere rock solid bisogna fare 12h. ), puoi come ti ho gia' detto lavorare sulle ram, potresti se tengono arrivare anche a 1000 chi lo sa bisogna provare, io avevo delle 533 normali che sono riuscito a tirarle a 800, adesso con queste non credo di riuscire a tirarle tanto con queste diff. di frequ. anche xchè vogliono corrente e + di tanto nella mb non si arriva e poi hanno un dispositivo di sicurezza che oltre a 2.5Vram non vai, la mobo arriva a 2.45 quindi + di tanto.............

tiz1965
16-09-2007, 16:21
Per la ventilazione interna può sicuramente dipendere.
Poi bisogna vedere che pasta termica ha e che dissi e che velocità fa girare le ventole.
Insomma, le motivazioni possono essere tante.
Poi, c' è un' altra cosa che non mi convince, la differenza di 10 gradi tra i primi 2 core e gli ultimi due.
In teoria, la differenza dovrebbe assestarsi a 1, massimo 2 gradi.

Ciauz;)

Cosa dici a quanto si potra' tirare il quad come temp.?
Si puo' secondo te superare i 70°-74° o diventa pericoloso.

Overb00st
16-09-2007, 16:22
@Franc83: a me una volta ha fatto cosi col pc vecchio ma perche avevo un p4 che era andato in surriscaldamento e era andato in protezione senza nessun oc (a quei tempi ero abbastanza stupido e il dissi originale intel aveva la polvere che sembrava avesse i baffi)...hai controllato le temp?