PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

tiziano88
15-01-2008, 23:36
Raga sapete che a volte mi accade che mi setta il PCI EX a 2x... questo se non sbaglio capitava von il vecchi bios...io ho l'ultimo!! consigli?

Prova ad aumentare il voltaggio del NB a 1.45 e a sincronizzare il clock del pci express a 101, 103 o al limite 110 (preferendo il + basso ;))

I soliti sospetti
16-01-2008, 08:19
raga una volta per tutte, xche sul sito della asus dice il contrario, ma la p5b deluxe supporta o no i QUAD CORE(penryn compresi)?

http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg

GabrySP
16-01-2008, 08:26
raga una volta per tutte, xche sul sito della asus dice il contrario, ma la p5b deluxe supporta o no i QUAD CORE(penryn compresi)?

:mbe:

http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg

:D

FEDEXX
16-01-2008, 08:36
Che delusione sti Western Digital :(

Raid 0 su 2x 320Gb Seagate 7200.10 (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4457/barracudaqt5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=barracudaqt5.png)

Raid 0 su 2x 160Gb WD RE (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

-Metterò su nuovamente i barracuda.
-I WD fanno troppo rumore.

M@verick
16-01-2008, 08:40
Che delusione sti Western Digital :(

Raid 0 su 2x 320Gb Seagate 7200.10 (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4457/barracudaqt5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=barracudaqt5.png)

Raid 0 su 2x 160Gb WD RE (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

-Metterò su nuovamente i barracuda.
-I WD fanno troppo rumore.
Attiva la cache e riprova :)

FEDEXX
16-01-2008, 08:42
Attiva la cache e riprova :)

Tutto già attivato !:(

illidan2000
16-01-2008, 09:35
Che delusione sti Western Digital :(

Raid 0 su 2x 320Gb Seagate 7200.10 (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4457/barracudaqt5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=barracudaqt5.png)

Raid 0 su 2x 160Gb WD RE (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

-Metterò su nuovamente i barracuda.
-I WD fanno troppo rumore.

in effetti non sono silenziosissimi come supponevo, però i miei non sono gli RE, sarei curioso proprio di sentire la differenza. Certo a confronto dei raptor sono muti

Serpiko
16-01-2008, 09:38
Che delusione sti Western Digital :(

Raid 0 su 2x 320Gb Seagate 7200.10 (doppia matrice)

Raid 0 su 2x 160Gb WD RE (doppia matrice)

-Metterò su nuovamente i barracuda.
-I WD fanno troppo rumore.

Io ho trovato i Barracuda solitamente più rumorosi dei WD, sopratutto sui grossi tagli con più piatti.

I soliti sospetti
16-01-2008, 09:53
in effetti non sono silenziosissimi come supponevo, però i miei non sono gli RE, sarei curioso proprio di sentire la differenza. Certo a confronto dei raptor sono muti
I Raptor... vabbé... lavatrici!!:D
Gli RE sono muti... vero!!;)
Io ho trovato i Barracuda solitamente più rumorosi dei WD, sopratutto sui grossi tagli con più piatti.

Beh... io ho montato dentro un Antec 2 Seagate da 500 in riad 1 però i nuovi da 32Mb di cache e devo dire che al contrario di quello che pensavo sono più silenziosi dei WD aaks da 500! :eek:

holydio
16-01-2008, 10:47
Ho poco tempo per fare test, inoltre dovrei formattare
non ho ancora capito perchè mi chiude l applicazione dopo qualche ora, sto alzanco il v-core per vedere se dipende da quello. Cmq con le impostazioni di ieri boota fino a 3900 ma chiaramente risulta instabile fin da i primi caricamenti in windows. Cmq direi che ad occhio si comporta davvero ottimamente anche sui 45.

illidan2000
16-01-2008, 10:53
che ventola hai messo sull'ultra 120 extreme?

secondo voi la mobo dà rogne con 4x2gb di ram?

I soliti sospetti
16-01-2008, 10:56
Ho poco tempo per fare test, inoltre dovrei formattare
non ho ancora capito perchè mi chiude l applicazione dopo qualche ora, sto alzanco il v-core per vedere se dipende da quello. Cmq con le impostazioni di ieri boota fino a 3900 ma chiaramente risulta instabile fin da i primi caricamenti in windows. Cmq direi che ad occhio si comporta davvero ottimamente anche sui 45.
Questi fanno il boot anche con poco Vcore... cmq come hai settato Vnb e Vfsb?
Poi... potresti postare quali sono i valori minimi del Vfsb e del Vnb xché forse dovrebbero essere cambiati nel senso che dovrebbe darti altri step ma verso il basso e non verso l'alto.
Grazie ;)

gwwmas
16-01-2008, 11:00
Che delusione sti Western Digital :(

Raid 0 su 2x 320Gb Seagate 7200.10 (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4457/barracudaqt5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=barracudaqt5.png)

Raid 0 su 2x 160Gb WD RE (doppia matrice)

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

-Metterò su nuovamente i barracuda.
-I WD fanno troppo rumore.

Le prestazioni non sono affatto male, anzi.
Per il rumore.......strano.......i miei sono muti, ma forse la serie RE è più rumorosa degli AAKS.
Per il resto sono na bomba
Non so se lo sai, ma la differenza maggiore degli RE rispetto agli altri, è che sono garantiti per andare 24 ore al giorno per 5 anni di seguito.

Ciauz;)

holydio
16-01-2008, 11:01
Questi fanno il boot anche con poco Vcore... cmq come hai settato Vnb e Vfsb?
Poi... potresti postare quali sono i valori minimi del Vfsb e del Vnb xché forse dovrebbero essere cambiati nel senso che dovrebbe darti altri step ma verso il basso e non verso l'alto.
Grazie ;)

Ora sono a 1.304 Vcore sempre a X11
Fsb 1.3
NB 1.45
Sb 1.50

Appena riavvio controllo gli altri valori minimi.

FEDEXX
16-01-2008, 11:54
Le prestazioni non sono affatto male, anzi.
Per il rumore.......strano.......i miei sono muti, ma forse la serie RE è più rumorosa degli AAKS.
Per il resto sono na bomba
Non so se lo sai, ma la differenza maggiore degli RE rispetto agli altri, è che sono garantiti per andare 24 ore al giorno per 5 anni di seguito.

Ciauz;)

Va bhe ...poco male , li userò in raid 1 per i dati sensibili.
Sto format e reinstallando tutto com'era con matrice più piccola , che bel silenzio...:D

Ciao ;)

Amph
16-01-2008, 13:24
http://img120.imageshack.us/img120/7930/overclock1hw8.jpg

ok finalmente, xche sul sito della asus avevo letto "except quad core"

Dwaine
16-01-2008, 13:44
ciao a tutti, ho letto in pagina 1 le istruzioni per aggiornare il bios, mi interessavano quelle che spiegano come farlo con la chiave usb, ma vedo che li si richiede di usare un dannatissimo floppy! io nn ho la possibilità di usarlo nn avendo il drive... posso cmq creare una usb anche senza?

e cmq nn riesco a capire la versione del bios che ho... dentro dice V. 02.58 nn vedo correlazione con i numeri presenti nell elenco dei bios sempre a pg 1 :mbe:

FEDEXX
16-01-2008, 13:48
NON MI TOCCATE I MIEI BARRACUDA ! :D


http://img256.imageshack.us/img256/8052/hdtachlg1.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtachlg1.jpg)


http://img256.imageshack.us/img256/3743/hdtunebenchmarkintelraivu9.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivu9.png)

gwwmas
16-01-2008, 15:33
NON MI TOCCATE I MIEI BARRACUDA ! :D


http://img256.imageshack.us/img256/8052/hdtachlg1.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtachlg1.jpg)


http://img256.imageshack.us/img256/3743/hdtunebenchmarkintelraivu9.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivu9.png)

Sinceramente le prestazioni le vedo identiche ai WD :confused:

Ciauz;)

illidan2000
16-01-2008, 15:38
Sinceramente le prestazioni le vedo identiche ai WD :confused:

Ciauz;)

sembra un elettrocardiogramma...di solito sono una parabola discendente questi grafici, e disattivando la cache, quasi rette parallele alle ascisse

Andi89
16-01-2008, 15:40
Mi ricordo che tempo fa qualcuno aveva rogne con le team
Elite 800... novità a riguardo? Ora ho delle Elite 667 senza nessun problema, e dovrei passare a ore a 4x1gb delle 800. Montando gli stessi chip non dovrebbero presentarsi problemi... o sbaglio?

gwwmas
16-01-2008, 15:54
sembra un elettrocardiogramma...di solito sono una parabola discendente questi grafici, e disattivando la cache, quasi rette parallele alle ascisse

Sono una parabola discendente se il disco è in un' unica partizione, ma se il disco è diviso in + partizioni, e la prima è piccolina, la linea ( transfer rate ) sarà piatto.

Mi ricordo che tempo fa qualcuno aveva rogne con le team
Elite 800... novità a riguardo? Ora ho delle Elite 667 senza nessun problema, e dovrei passare a ore a 4x1gb delle 800. Montando gli stessi chip non dovrebbero presentarsi problemi... o sbaglio?

Mai sentito nessuno avere problemi con le TM Elite 800 :confused: :mbe:

Ciauz;)

Andi89
16-01-2008, 15:57
Mai sentito nessuno avere problemi con le TM Elite 800 :confused: :mbe:

Ciauz;)

Forse erano le value, cmq mi ricordo che se ne parlava ancora nel thread di esordio, quello storico, prima che molti voltassero le spalle alla nostra amata :D

illidan2000
16-01-2008, 15:58
Sono una parabola discendente se il disco è in un' unica partizione, ma se il disco è diviso in + partizioni, e la prima è piccolina, la linea ( transfer rate ) sarà piatto.


sì, più o meno piatto, anche se una leggera pendenza dovrebbe averla lo stesso, tranne a fare una partizione <10GB!

gwwmas
16-01-2008, 16:03
sì, più o meno piatto, anche se una leggera pendenza dovrebbe averla lo stesso, tranne a fare una partizione <10GB!

No no, proprio piatto deve essere.

Ciauz;)

illidan2000
16-01-2008, 16:03
No no, proprio piatto deve essere.

Ciauz;)

devo provare ad attivare la cache anche sulla prima matrice :)

FEDEXX
16-01-2008, 16:14
Sinceramente le prestazioni le vedo identiche ai WD :confused:

Ciauz;)

:confused: :confused: :confused:

jedy48
16-01-2008, 16:49
a parte i raptor i più veloci sono gli Hitachi ;)

gwwmas
16-01-2008, 17:32
:confused: :confused: :confused:

Ho confrontato i due test che hai fatto, e mega più mega meno, mi sembra che i risultati da te ottenuti siano identici.
Ho per caso sbagliato a vedere ?

CIauz;)

TOPAX
16-01-2008, 18:05
Ciao ragazzi vi ricordate la storia dei voltaggi della mobo che scazza di qualche posta fà? Altyro che scazza l'ali se n'è andato:( ....era un thermaltake da 480w e mi ha lasciato fortunatamente senza fare danni:p .
La cosa che nn riesco a spiegarmi è il fatto che col tester i voltaggi risultavano buoni....bo!!!:eek:
Vabbe veniamo a noi.
Ora ho tra le mani 2 ali il corsair HX 520watt modulare
30A sui 5v
24 sui 3.3
18A sui 12v per 3 linee quindi 54A totali.
Il prezzo 100€.
Oppure un TECNOWARE da 600watt
24A sui 3.3v
20A sui 5v
22A sui 12V su 2 linee(tot 44A)
Costo 60€
La configurazione è in firma e presto ci sarà upgrade a quad 45nm(o.c)
altri 2 gb di ram e HD3870 o 8800GT.
Saluti;)

leoben
16-01-2008, 18:41
Stavo guardando i grafici di HdTach postati da FEDEXX.
Non capisco come facciano ad uscire così piatti... Un disco singolo (come già è stato detto) da un grafico "a parabola". Ora, il transfer rate di un raid 0 è comunque la somma di 2 dischi singoli, per cui dovrebbe comunque uscire una parabola. :confused:
E' così infatti per i miei 2 scsi in raid 0...
A meno che non si crei un disco grande solo qualche Gb in modo da approssimare la parabola ad una retta (come diceva illidan2000)

Bhairava
16-01-2008, 19:34
Raga che ne pensate di queste G.skill F2-6400CL5D-4GBPQ? 140 euro sul mecatino, è troppo? Come vanno in overclock? Qualcuno le ha provate sulla P5B?

http://www.jaha.be/images/5DGBPQ%20PC6400.jpg

Capacity 4GB (2GB x 2)
Speed 800MHz DDR2 (PC2-6400)
CAS Latency CL 5-5-5-15
Test Voltage 1.8~1.9 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM

FEDEXX
16-01-2008, 19:38
Ho confrontato i due test che hai fatto, e mega più mega meno, mi sembra che i risultati da te ottenuti siano identici.
Ho per caso sbagliato a vedere ?

CIauz;)

Credo proprio di si...:)


Raid 0 HDD Western Digital

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

Raid 0 HDD Seagate barracuda

http://img256.imageshack.us/img256/3743/hdtunebenchmarkintelraivu9.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivu9.png)

-la prima coppia sta nella linea dei 120 MB/sec
-la seconda coppia sta nella linea dei 150 Mb/sec

-la prima coppia ha un'access time di 9.6 ms
-la seconda coppia ha un'access time di 8.8 ms

Personalmente , anche se poca la differenza , c'è !
In più mettici il fatto che fanno un ronzio proprio fastidioso e parlo dei wd ...

Ciao ;)

FEDEXX
16-01-2008, 19:46
Stavo guardando i grafici di HdTach postati da FEDEXX.
Non capisco come facciano ad uscire così piatti... Un disco singolo (come già è stato detto) da un grafico "a parabola". Ora, il transfer rate di un raid 0 è comunque la somma di 2 dischi singoli, per cui dovrebbe comunque uscire una parabola. :confused:
E' così infatti per i miei 2 scsi in raid 0...
A meno che non si crei un disco grande solo qualche Gb in modo da approssimare la parabola ad una retta (come diceva illidan2000)

Se guardi in prima pagina ne abbiamo discusso sul southbridge ich8r di questa mb che da la possibilità di creare due matrici su una coppia di hdd in raid0 e la prima matrice non è di pochi gb , ma quelli giusti per installare ben due so più relatie partizioni di swap in fat32, poi uniti all'intel matrix storage ne econo fuori quei grafici che hai visto ! ;)

gwwmas
16-01-2008, 20:09
Credo proprio di si...:)


Raid 0 HDD Western Digital

http://img184.imageshack.us/img184/4310/wdzw6.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=wdzw6.png)

Raid 0 HDD Seagate barracuda

http://img256.imageshack.us/img256/3743/hdtunebenchmarkintelraivu9.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivu9.png)

-la prima coppia sta nella linea dei 120 MB/sec
-la seconda coppia sta nella linea dei 150 Mb/sec

-la prima coppia ha un'access time di 9.6 ms
-la seconda coppia ha un'access time di 8.8 ms

Personalmente , anche se poca la differenza , c'è !
In più mettici il fatto che fanno un ronzio proprio fastidioso e parlo dei wd ...

Ciao ;)

Sai una cosa......incuriosito da questi risultati per me strani, sono andato sotto Vista 64 a fare i test ai miei.
Ho 4 dischi WD da 250 Gb in Raid 10.
Sai qual' è stato il risultato finale ?
151 Mb, e calcola che gestire un Raid 10 è più difficoltoso per il controller e quindi i risultyati potrebbero essere leggermente più basso rispetto ad un Raid 1 di 2 dischi.

Ecco, per quello ti dicevo che quei tuoi risultati non mi tornavano.......

Boo, non so cosa pensare....:confused:

Ciauz;)

FEDEXX
16-01-2008, 20:16
Sai una cosa......incuriosito da questi risultati per me strani, sono andato sotto Vista 64 a fare i test ai miei.
Ho 4 dischi WD da 250 Gb in Raid 10.
Sai qual' è stato il risultato finale ?
151 Mb, e calcola che gestire un Raid 10 è più difficoltoso per il controller e quindi i risultyati potrebbero essere leggermente più basso rispetto ad un Raid 1 di 2 dischi.

Ecco, per quello ti dicevo che quei tuoi risultati non mi tornavano.......

Boo, non so cosa pensare....:confused:

Ciauz;)

Vedi che questi risultati sono di hdd in raid 0!

Posta qualche screen.

FEDEXX
16-01-2008, 20:21
Vedi che questi risultati sono di hdd in raid 0!

Posta qualche screen.

Scusa GWWMAS , tu sicuramente ti riferivi ai due miei hdd da 160 gb in raid0...

Una cosa strana però l'ho notata un ronzio che mi stava facendo perdere la testa , poggiando un dito su uno dei due hdd mi sono accorto che vibrava molto creando quel ronzio mentre l'altro no , dici che sarà difettoso ?:(

Questa la sigla (dall'intel matrix storage) dell'hdd wd WDC WD 1600YS - 01SHB1

gwwmas
16-01-2008, 21:14
Vedi che questi risultati sono di hdd in raid 0!

Posta qualche screen.

Lo so che i test sono del raid 0, ma anche il raid 10 è un raid 0.
O meglio, sono coppie di dischi collegati in raid 0 e quindi, su 4 dischi, hai una velocità di 2 dischi in raid 0

Spero tu capisca quello che volevo dire, perchè, rileggendo quello che ho scritto, non c' ho capito na mazza :ciapet:

Scusa GWWMAS , tu sicuramente ti riferivi ai due miei hdd da 160 gb in raid0...

Una cosa strana però l'ho notata un ronzio che mi stava facendo perdere la testa , poggiando un dito su uno dei due hdd mi sono accorto che vibrava molto creando quel ronzio mentre l'altro no , dici che sarà difettoso ?:(

Questa la sigla (dall'intel matrix storage) dell'hdd wd WDC WD 1600YS - 01SHB1

Guarda.
Fidati.
Le prestazioni devono stare circa a 150 ( mega + mega - ) e devono essere assolutamente silenziosi.

Io, cazzarola, ho 9 Western Digital e nessuno vibra, manco i Raptor, quindi, mi verrebbe da pensare che ci sia qualche problema.

Ciauz;)

fascetta33
16-01-2008, 21:27
Ciao a tutti!

Sentite, vorrei overclockare la mia Asus P5B Deluxe con Intel CoreDuo2 E6600e Ram Corsair 2x1gb Xms2 800mhz DHX CL4.

Quali settaggi mi consigliate?

gwwmas
16-01-2008, 21:29
Ciao a tutti!

Sentite, vorrei overclockare la mia Asus P5B Deluxe con Intel CoreDuo2 E6600e Ram Corsair 2x1gb Xms2 800mhz DHX CL4.

Quali settaggi mi consigliate?

!! PRIMA PAGINA !!

Ci trovi la bibbia.

Ciauz;)

fascetta33
16-01-2008, 21:40
!! PRIMA PAGINA !!

Ci trovi la bibbia.

Ciauz;)

Ho letto e riletto, mi vergogno a dirlo, ma non ci ho capito na mazza. :cry:

gwwmas
16-01-2008, 21:46
Ho letto e riletto, mi vergogno a dirlo, ma non ci ho capito na mazza. :cry:

Guarda, con tutto il bene che ti voglio, in questi giorni non ho proprio il tempo di guidarti passo a passo. :(

Magari, qualcosina te la riesco a dire domani in giornata.....

Vedrai che qualche anima pia, nel frattempo passa da ste parti e ti da na mano.
Anzi, glielo ordino io :D

RAGAZZI, DATE NA MANO A QUESTO FANCIULLO A FAR DECOLLARE IL SISTEMA

Ciauz;)

fascetta33
16-01-2008, 21:51
Guarda, con tutto il bene che ti voglio, in questi giorni non ho proprio il tempo di guidarti passo a passo. :(

Magari, qualcosina te la riesco a dire domani in giornata.....

Vedrai che qualche anima pia, nel frattempo passa da ste parti e ti da na mano.
Anzi, glielo ordino io :D

RAGAZZI, DATE NA MANO A QUESTO FANCIULLO A FAR DECOLLARE IL SISTEMA

Ciauz;)


Grazie tante!
Sei gentilissimo! :)
Attendo con fiducia l'aiuto di qualche anima pia :D

I soliti sospetti
16-01-2008, 23:31
Guarda, con tutto il bene che ti voglio, in questi giorni non ho proprio il tempo di guidarti passo a passo. :(

Magari, qualcosina te la riesco a dire domani in giornata.....

Vedrai che qualche anima pia, nel frattempo passa da ste parti e ti da na mano.
Anzi, glielo ordino io :D

RAGAZZI, DATE NA MANO A QUESTO FANCIULLO A FAR DECOLLARE IL SISTEMA

Ciauz;)

Ma xché tu non puoi dare una mano??!! :ciapet: :sofico: :D

serpone
16-01-2008, 23:47
come primo passo, inizia a prendere come riferimento le inmmagini (che da sempre son le + elementari per capire) e vedi se le voci del bios delle immagini assomigliano un poco alle immagini del tuo bios.

Se così è, con l'aiuto delle immagini e della bibbia che sta in prima pagina, inizia ad alzare i voltaggi e modificare i valori

Se noi ti scrivessimo come fare tutto passo passo, finiremmo per scrivere alla pagina 666 di questo 3d tutto ciò che è scritto in prima pagina

Potremmo fare anche 1 copia e incolla, ma non ha senso perchè c'è scritto tutto in 1^ pagina

serpone
16-01-2008, 23:51
@ gwwmas
Sai per caso quando la TEAM GROUP sfornerà il kit da 4 gb (2*2gb) delle team group XTREEM??

le ELITE ci son già ma le xtreem non ancora

Diamine, domani mi ritornano dalla rma le team xtreem (2*1gb) ma avevo già preso altre ram uguali

Vista la scarsa dote in overclock di 4 banchi, dovrò vendere queste nuove ram che mi arrivano dalla RMA:D

gwwmas
17-01-2008, 00:02
Ma xché tu non puoi dare una mano??!! :ciapet: :sofico: :D

Ma guarda te :mbe: , è l' una e sto ancora lavorando, e tu invece, sei già crollato :ciapet:

@ gwwmas
Sai per caso quando la TEAM GROUP sfornerà il kit da 4 gb (2*2gb) delle team group XTREEM??

le ELITE ci son già ma le xtreem non ancora

Diamine, domani mi ritornano dalla rma le team xtreem (2*1gb) ma avevo già preso altre ram uguali

Vista la scarsa dote in overclock di 4 banchi, dovrò vendere queste nuove ram che mi arrivano dalla RMA:D

M' informo e ti dico.

Ciauz;)

wolfnyght
17-01-2008, 02:57
ragazzi come vanno in overclock sti e8300 ed e8400 sulla p5b deluxe?

sarei interessato a comprarne uno hihihi

salgono bene in oc oppure si fermano a 400 di fsb?:muro:

molto ma molto interessato a questo

(dato che la mobo nuova la prendo il prossimo mese per clokkar ste bestie...però volevo saper se ancora riuscirà a darmi qualche soddisfazione la vecchietta ehehehe):D

FEDEXX
17-01-2008, 08:01
Guarda.
Fidati.
Le prestazioni devono stare circa a 150 ( mega + mega - ) e devono essere assolutamente silenziosi.

Io, cazzarola, ho 9 Western Digital e nessuno vibra, manco i Raptor, quindi, mi verrebbe da pensare che ci sia qualche problema.

Ciauz;)

La mattina a mente serena...:D

HAI PERFETTAMENTE RAGIONE !!!

I conti non tornano sui western digital , testerò gli hdd uno alla volta, credo proprio ci siano problemi su uno dei due !

Perchè se ti ricordi pag 663 , quando mi sono arrivati i dischi per prima cosa li ho messi in raid 1 per fare quel test di sicurezza sui dati se poi venivano riconosciuti su un'altro pc.... bene in quell'occasione, non ho fatto nessuno screen , ma ho fatto un bench al volo e come A.T. mi dava il valore di 11ms (su singolo disco) contro ai 15 ms su singolo disco dei seagate , ho pensato subito al guadagno che avrei ottenuto mettendoli in raid 0 con doppia matrice...

Guadagno che poi non c'è stato forse perchè in raid0 ci vuole una certà parità tra i due hdd....

Indagherò !:mad:

gwwmas
17-01-2008, 08:20
........

Indagherò !:mad:

Indaga indaga :D

Ciauz;)

FEDEXX
17-01-2008, 10:59
INDAGINE....:D

I due dischi WD sono uguali , stesse prestazioni , tranne per l'uso della cpu !:confused:

Questi i bench che mi portano a dire che i Seagate sono superiori ai WD (almeno a quelli in mio possesso)

http://img297.imageshack.us/img297/930/benchbu5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=benchbu5.jpg)

Questi i dischi incriminati ( non vedo e non so da dove vedere se sono 16mb di cache)

http://img297.imageshack.us/img297/9248/datidiscovo7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=datidiscovo7.jpg)

Ciao ;)

Serpiko
17-01-2008, 11:12
INDAGINE....:D

I due dischi WD sono uguali , stesse prestazioni , tranne per l'uso della cpu !:confused:

Questi i bench che mi portano a dire che i Seagate sono superiori ai WD (almeno a quelli in mio possesso)


Questi i dischi incriminati ( non vedo e non so da dove vedere se sono 16mb di cache)


Ciao ;)

I valori del RAID dei 2 WD non è ai livelli che dovrebbe essere.
Come buffer dovrebbero essere 16MB.

holydio
17-01-2008, 11:14
Ecco il mio rock solid. Anche in questo momento sta continuando. Direi che posso chiuerelo. In questo modo non mi chiude l applicazione. Quindi credo fosse un problema di instabilità. La cosa strana che la temperatura poi si è assestata dopo le prime 4 ore è sempre stata più bassa.

http://img408.imageshack.us/img408/4366/stabileln8.jpg

illidan2000
17-01-2008, 11:15
I valori del RAID dei 2 WD non è ai livelli che dovrebbe essere.
Come buffer dovrebbero essere 16MB.

sì, ho controllato anche io da un mio fornitore, sono a 16mb i tuoi (si vede dal codice WD1600YS)

gwwmas
17-01-2008, 11:26
INDAGINE....:D

I due dischi WD sono uguali , stesse prestazioni , tranne per l'uso della cpu !:confused:

Questi i bench che mi portano a dire che i Seagate sono superiori ai WD (almeno a quelli in mio possesso)

http://img297.imageshack.us/img297/930/benchbu5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=benchbu5.jpg)

Questi i dischi incriminati ( non vedo e non so da dove vedere se sono 16mb di cache)

http://img297.imageshack.us/img297/9248/datidiscovo7.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=datidiscovo7.jpg)

Ciao ;)

Fatto sta che qualche problema ci dev' essere.
I due WD in raid 0 hanno le stesse prestazioni di un disco singolo.
Non so dove ma il problema ci dev' essere.

CIauz;)

holydio
17-01-2008, 11:31
Confermo le mie impressioni positive su questa mobo con i 45nn. Stabile a 3,666 con vcore a 1,328 invece che 1,376 di default. :)

fascetta33
17-01-2008, 11:31
Va bhe, ho capito.
Però almeno una mano su msn me la potreste dare... se siete disponibli mandatemi un pm, cosi mi aiutate. Grazie :)

wolfnyght
17-01-2008, 11:34
Confermo le mie impressioni positive su questa mobo con i 45nn. Stabile a 3,666 con vcore a 1,328 invece che 1,376 di default. :)

con che bios?superi i 400 di fsb?:)
io volevo veder sui e8400 se andava o no bene
idea sbavosa in testa eheheh

FEDEXX
17-01-2008, 11:36
I valori del RAID dei 2 WD non è ai livelli che dovrebbe essere.
Come buffer dovrebbero essere 16MB.

sì, ho controllato anche io da un mio fornitore, sono a 16mb i tuoi (si vede dal codice WD1600YS)

Fatto sta che qualche problema ci dev' essere.
I due WD in raid 0 hanno le stesse prestazioni di un disco singolo.
Non so dove ma il problema ci dev' essere.

CIauz;)

:mad: Ne sono convinto anch'io ragazzi , ma non so proprio che pesci pigliare....

wiltord
17-01-2008, 11:46
@ gwwmas
Sai per caso quando la TEAM GROUP sfornerà il kit da 4 gb (2*2gb) delle team group XTREEM??

le ELITE ci son già ma le xtreem non ancora

Diamine, domani mi ritornano dalla rma le team xtreem (2*1gb) ma avevo già preso altre ram uguali

Vista la scarsa dote in overclock di 4 banchi, dovrò vendere queste nuove ram che mi arrivano dalla RMA:D

come vanno le Elite 2*2Gb te lo saprò dire a breve ;)

illidan2000
17-01-2008, 12:17
:mad: Ne sono convinto anch'io ragazzi , ma non so proprio che pesci pigliare....

ma sono impostati in AHCI? controlla un po' il bios e i drivers

Serpiko
17-01-2008, 12:24
:mad: Ne sono convinto anch'io ragazzi , ma non so proprio che pesci pigliare....

A che controller sono collegati? Sei sicurio non abbiamo il jumer di blocco per la modalità sata I (tante volte ci si dimentica di toglierlo)?
Hai provato a ricreare il raid da zero e fare il test appena installato il SO?

illidan2000
17-01-2008, 13:20
A che controller sono collegati? Sei sicurio non abbiamo il jumer di blocco per la modalità sata I (tante volte ci si dimentica di toglierlo)?
Hai provato a ricreare il raid da zero e fare il test appena installato il SO?

penso che non voglia formattare :)
inoltre, sugli hd, il blocco non è presente al momento dell'acquisto, e sta all'utente metterlo se vuole impostare il sata I

parcher
17-01-2008, 13:52
con che bios?superi i 400 di fsb?:)
io volevo veder sui e8400 se andava o no bene
idea sbavosa in testa eheheh


Idem, magari con un paio di banchi da 2x2GB ma chissa quali salgono a quanto pare le G.Skill da 2x2GB non vanno troppo bene in overclock....

P.;)

parcher
17-01-2008, 13:56
Raga che ne pensate di queste G.skill F2-6400CL5D-4GBPQ? 140 euro sul mecatino, è troppo? Come vanno in overclock? Qualcuno le ha provate sulla P5B?

http://www.jaha.be/images/5DGBPQ%20PC6400.jpg

Capacity 4GB (2GB x 2)
Speed 800MHz DDR2 (PC2-6400)
CAS Latency CL 5-5-5-15
Test Voltage 1.8~1.9 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM

No buono ... :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651862

P.:read:

illidan2000
17-01-2008, 14:21
Idem, magari con un paio di banchi da 2x2GB ma chissa quali salgono a quanto pare le G.Skill da 2x2GB non vanno troppo bene in overclock....

P.;)

e invece le GEIL GE24GB800C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-6400 5-5-5-15
oppure GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 come vanno ????

FEDEXX
17-01-2008, 15:51
ma sono impostati in AHCI? controlla un po' il bios e i drivers

No sono in raid 0, tutto ok bios e driver.


A che controller sono collegati? Sei sicurio non abbiamo il jumer di blocco per la modalità sata I (tante volte ci si dimentica di toglierlo)?
Hai provato a ricreare il raid da zero e fare il test appena installato il SO?

Sata II , raid 0 ricreato 3 volte , da manuale...:D

illidan2000
17-01-2008, 16:02
No sono in raid 0, tutto ok bios e driver.




Sata II , raid 0 ricreato 3 volte , da manuale...:D
che dimensioni hai impostato per lo striping?
il default è 128k, io ho messo 64k mi pare

Serpiko
17-01-2008, 16:05
che dimensioni hai impostato per lo striping?
il default è 128k, io ho messo 64k mi pare

Se hai modo prova anche 128K anche se sinceramente credo che non ci sia così tanta differenza in prestazioni tra 64K e 128K.
Hai provato a cambiare porte sul controller (se ne hai altre libere)? e a cambiare i cavi (magari uno è difettoso)?
Se proprio non riesci a trovare la causa prova i dischi su un altro pc e nel caso diano lo stesso risultato rimandali al fornitore.

FEDEXX
17-01-2008, 16:12
che dimensioni hai impostato per lo striping?
il default è 128k, io ho messo 64k mi pare

Se hai modo prova anche 128K anche se sinceramente credo che non ci sia così tanta differenza in prestazioni tra 64K e 128K.
Hai provato a cambiare porte sul controller (se ne hai altre libere)? e a cambiare i cavi (magari uno è difettoso)?
Se proprio non riesci a trovare la causa prova i dischi su un altro pc e nel caso diano lo stesso risultato rimandali al fornitore.

Tutte prove fatte ragazzi , li rimando al fornitore ! :muro:

Serpiko
17-01-2008, 16:25
Tutte prove fatte ragazzi , li rimando al fornitore ! :muro:

Curiosità...ognuno dei due dischi singoli che valori da in bench?
Non sia mai che diano valori più alti...:D :D :D

FEDEXX
17-01-2008, 16:31
Curiosità...ognuno dei due dischi singoli che valori da in bench?
Non sia mai che diano valori più alti...:D :D :D

Guardati questo

http://img297.imageshack.us/img297/930/benchbu5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=benchbu5.jpg)

Ciao !

Andi89
17-01-2008, 17:15
Non si riesce proprio a farle andare a dovere 4 stecche da 1Gb di Team Elite 800... Entra in Windows ma sembra tutto rallentato e fa partire i programmi che vuole con vari errori di registro... C'è qualche voce particolare del bios da settare? Qualcunaltro ha montato 4 banchi di ram o tutti 2x2gb?

FEDEXX
17-01-2008, 17:20
Non si riesce proprio a farle andare a dovere 4 stecche da 1Gb di Team Elite 800... Entra in Windows ma sembra tutto rallentato e fa partire i programmi che vuole con vari errori di registro... C'è qualche voce particolare del bios da settare? Qualcunaltro ha montato 4 banchi di ram o tutti 2x2gb?

Io ho 4x1GB e mi vanno a dovere , hai messo nel bios memory remap?

Andi89
17-01-2008, 17:25
Io ho 4x1GB e mi vanno a dovere , hai messo nel bios memory remap?

nu :stordita: sotto quale menù?

FEDEXX
17-01-2008, 17:32
nu :stordita: sotto quale menù?

Nella voce relativa : advanced > chipset > north bridge conf. > memory remap featur ;)

Andi89
17-01-2008, 17:49
Nella voce relativa : advanced > chipset > north bridge conf. > memory remap featur ;)

mi era sfuggita ;)
Cmq anche attivandola i problemi citati sopra rimangono...

FEDEXX
17-01-2008, 17:49
mi era sfuggita ;)
Cmq anche attivandola i problemi citati sopra rimangono...


:eek: :eek: :eek:

tiz1965
17-01-2008, 23:08
E per il gracchiare delle casse si sa nulla?

Mi sono appena arrivate le logitech Z-2300 ed ero sicuro di essere costretto, in seguito ad acquistare una scheda audio, ma invece con gli ultimi driver non gracchia e si sente molto bene, questa è la prima impressione poi eventualmente con un po' + di collaudo vi faro' sapere.

Ciauz

illidan2000
18-01-2008, 02:12
e invece le GEIL GE24GB800C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-6400 5-5-5-15
oppure GEIL GB24GB6400C5DC Black Dragon Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC6400 5-5-5-15 come vanno ????

:mc:

ilratman
18-01-2008, 07:37
Non si riesce proprio a farle andare a dovere 4 stecche da 1Gb di Team Elite 800... Entra in Windows ma sembra tutto rallentato e fa partire i programmi che vuole con vari errori di registro... C'è qualche voce particolare del bios da settare? Qualcunaltro ha montato 4 banchi di ram o tutti 2x2gb?

io ho 2 moduli team value e 2 adata e vanno benissimo insieme.

ti consigli di provare un modulo alla volta, che non sia un modulo fallato che ti da problemi.
lascia il FSB a default e le memorie a 533 ovviamente.

Nella voce relativa : advanced > chipset > north bridge conf. > memory remap featur ;)

serve solo se hai un sistema operativo 64bit.

M@verick
18-01-2008, 08:35
serve solo se hai un sistema operativo 64bit.
Ma cambia i timing di accesso :)

FEDEXX
18-01-2008, 09:20
serve solo se hai un sistema operativo 64bit.

Se non hai un so a 64 bit con che so intendi sfruttare i 4gb di ram ?:ciapet:

Serpiko
18-01-2008, 09:29
Se non hai un so a 64 bit con che so intendi sfruttare i 4gb di ram ?:ciapet:

Magari con Windows Server 2003...:ciapet:

wiltord
18-01-2008, 09:58
raga problemone con i 2*2 Gb di ram, Team Elite PC6400:

premessa _ li tengo sotto specifica, a 367 MHz, in sincro col bus.

- con memory remap su enable il bios vede 4 GB e il SO (Vista 32) ne vede 2

- con memory remap su disable il bios vede 3 GB e il SO (Vista 32) ne vede 3 MA

non funziona una cippa, l'audio (Sound Blaster Live!) impazzisce, e il sistema dopo pochi secondi dall'avvio crasha.

ho provato mettendo timings su default e impostandoli a mano, il voltaggio è 2.0v

ok che serve Vista 64 per vedere e usare 4 Gb, ma perchè quando ne vede 3 non è stabile?
che prove consigliate di fare?

CPuz ovviamente vede correttamente i 2 banchi. che uno sia difettoso?

:help:

illidan2000
18-01-2008, 10:00
service pack1 l'hai installato? (RC)

wiltord
18-01-2008, 10:00
service pack1 l'hai installato? (RC)

no..

FEDEXX
18-01-2008, 10:02
Magari con Windows Server 2003...:ciapet:

Già :doh:

illidan2000
18-01-2008, 10:10
no..

mi pare risolvesse

wiltord
18-01-2008, 10:15
mi pare risolvesse

io so che fà solo vedere disponibili 4gb anche su Vista 32, ma il sistema continua a sfruttarne cmq 3..a questo punto preferisco prima fare altre prove a livello di bios..

pokercaffy
18-01-2008, 10:39
strano, fai un memtest per ogni banco

illidan2000
18-01-2008, 12:02
io so che fà solo vedere disponibili 4gb anche su Vista 32, ma il sistema continua a sfruttarne cmq 3..a questo punto preferisco prima fare altre prove a livello di bios..

fammi sapere, è una cosa molto interessante

wiltord
18-01-2008, 12:11
fammi sapere, è una cosa molto interessante

dopo pranzo parto per il weekend, domenica sera metto su il 1226 (è l'ultimo vero?) e vediamo che succede.

grazie a tutti intanto per l'aiuto ;)

Serpiko
18-01-2008, 12:33
raga problemone con i 2*2 Gb di ram, Team Elite PC6400:

premessa _ li tengo sotto specifica, a 367 MHz, in sincro col bus.

- con memory remap su enable il bios vede 4 GB e il SO (Vista 32) ne vede 2

- con memory remap su disable il bios vede 3 GB e il SO (Vista 32) ne vede 3 MA

non funziona una cippa, l'audio (Sound Blaster Live!) impazzisce, e il sistema dopo pochi secondi dall'avvio crasha.

ho provato mettendo timings su default e impostandoli a mano, il voltaggio è 2.0v

ok che serve Vista 64 per vedere e usare 4 Gb, ma perchè quando ne vede 3 non è stabile?
che prove consigliate di fare?

CPuz ovviamente vede correttamente i 2 banchi. che uno sia difettoso?

:help:

Come ram rilevata sei in linea, sulla P5B ho anche io lo stesso problema che in effetti non è un vero e proprio problema ma una limitazione dettata dalla scheda.
Nessun problema invece con 2x2GB OCZ per il corretto funzionzionamento del sistema, anzi sulle memorie ho impostato anche i timing leggermente più bassi di quelli di default.

Già :doh:

Se pensi che su quel sistema vengono rilevati e usati anche oltre 4 GB, c'è da chiedersi come mai XP non lo permette....

JL_Picard
18-01-2008, 13:12
raga problemone con i 2*2 Gb di ram, Team Elite PC6400:

premessa _ li tengo sotto specifica, a 367 MHz, in sincro col bus.

- con memory remap su enable il bios vede 4 GB e il SO (Vista 32) ne vede 2

- con memory remap su disable il bios vede 3 GB e il SO (Vista 32) ne vede 3 MA

non funziona una cippa, l'audio (Sound Blaster Live!) impazzisce, e il sistema dopo pochi secondi dall'avvio crasha.

ho provato mettendo timings su default e impostandoli a mano, il voltaggio è 2.0v

ok che serve Vista 64 per vedere e usare 4 Gb, ma perchè quando ne vede 3 non è stabile?
che prove consigliate di fare?

CPuz ovviamente vede correttamente i 2 banchi. che uno sia difettoso?

:help:

Prova un banco alla volta...

se ciascun banco viene visto correttamente e supera i comuni test sulla ram, allora il problema è altrove...

se invece uno dei banchi non viene rilevato correttamente e/o non supera i test, allora fatti sostituire la ram.

Strano il comportamento sotto Vista...

Io con Win Xp Pro 32 bit, da bios vedo 4 Giga, che si riducono a 3.5 sotto Windows.

PS: dovresti avere le mie stesse ram... a me reggono 5-5-5-15 497MHz @1.95V...

GabrySP
18-01-2008, 13:43
Senza SP1 non c'è il PAE di default, forse l'instabilità è data da questo aspetto. (anche se non ho capito bene quale sia il problema :fagiano: )

FEDEXX
18-01-2008, 13:44
Io con Win Xp Pro 32 bit, da bios vedo 4 Giga, che si riducono a 3.5 sotto Windows.

PS: dovresti avere le mie stesse ram... a me reggono 5-5-5-15 497MHz @1.95V...

Spiegate anche a me come devo fare per far riconoscere 3.5 GB di memoria a xp 32 , a me ne vede solo 2Gb... anche con una nuova installazione.

;)

Serpiko
18-01-2008, 14:19
Spiegate anche a me come devo fare per far riconoscere 3.5 GB di memoria a xp 32 , a me ne vede solo 2Gb... anche con una nuova installazione.

;)

Per prima cos adiasattiva il momory remapping da bios se il tuo sistema è a 32 bit...poi ti tocca accontentarti di 3GB anzichè 4GB come memeoria rilevata.

FEDEXX
18-01-2008, 14:45
Per prima cos adiasattiva il momory remapping da bios se il tuo sistema è a 32 bit...poi ti tocca accontentarti di 3GB anzichè 4GB come memeoria rilevata.

Grazie :D

darkantony_80
18-01-2008, 15:13
:D raga domandone stupido:

1. con alimentazione a 8 pin rispetto a quella a 4 cosa cambia?

2. ho ultimate a 64 bit, vede 4x 1gb kingston?'

Grazie

M@verick
18-01-2008, 15:17
:D raga domandone stupido:

1. con alimentazione a 8 pin rispetto a quella a 4 cosa cambia?

2. ho ultimate a 64 bit, vede 4x 1gb kingston?'

Grazie
Cose dette e ridette decine di volte.

1. Nulla
2: Sì

gwwmas
18-01-2008, 15:18
:D raga domandone stupido:

1. con alimentazione a 8 pin rispetto a quella a 4 cosa cambia?

2. ho ultimate a 64 bit, vede 4x 1gb kingston?'

Grazie

1. Prima pagina sezione FAQ

2. Si

Ciauz;)

illidan2000
18-01-2008, 15:22
nessuno ha preso le black dragon della GEIL (2x2gb), lisce o evo??!?!?

darkantony_80
18-01-2008, 15:28
Cose dette e ridette decine di volte.

1. Nulla
2: Sì


raga scusate era solo una domanda innocente.

cmq grazie:D

ZioFrënk
18-01-2008, 22:54
Voglio fare un saluto a questo thread e dare tutti i miei complimenti al creatore, ho salutato a malincuore la P5B Deluxe... Una delle schede madri migliori che abbia mai visto.

Naturalmente però non ho tradito la Asus, ho comperato la nipote Formula Massima :D

E per fare il mio 1° Raid su di essa, sono ritornato qui a rifarmi una scorpacciata della 1° pag. :sofico:

Ciao ragazzi :)

gwwmas
18-01-2008, 23:07
Voglio fare un saluto a questo thread e dare tutti i miei complimenti al creatore, ho salutato a malincuore la P5B Deluxe... Una delle schede madri migliori che abbia mai visto.

Naturalmente però non ho tradito la Asus, ho comperato la nipote Formula Massima :D

E per fare il mio 1° Raid su di essa, sono ritornato qui a rifarmi una scorpacciata della 1° pag. :sofico:

Ciao ragazzi :)

Grazie tantissime :D

Per la prima pagina..in effetti..l' ho fatta talmente bella..che ho contattato la Mondadori per creare un' enciclopedia :sofico:

E comunque, non ti preoccupare.....non sei l' unico ad aver cambiato mamma :p

Ciauz;)

illidan2000
19-01-2008, 08:57
spiegate almeno i motivi tecnici per i quali entrambi siete passati alla maxima formula

M@verick
19-01-2008, 09:18
spiegate almeno i motivi tecnici per i quali entrambi siete passati alla maxima formula
Io ho cambiato (Blitz Formula) perchè la P5B non riusciva a gestirmi il Q6600 sopra i 3Ghz, ma ho notato anche che c'è una bella differenza su:
1) Stabilita' memorie (circa 50Mhz in piu' di margine)
2) Necessita' decisamente inferiore di overvolt dei componenti
3) Gestione dei raid migliore
...poi vabbe', ho preso la Special Edition per poter tenere a liquido anche l'NB senza ulteriori modifiche.

A parita' di cpu c'è anche un leggero vantaggio a favore della Blitz sul voltaggio impostabile per una certa frequenza, direi grazie al fatto di poter impostare il vcore ref. :)

Dylan il drago
19-01-2008, 11:18
salve a tutti.. ho trovato questa mobo usata ma in garanzia a 90€ ss comprese.. vale la pena?

alenter
19-01-2008, 11:19
salve a tutti.. ho trovato questa mobo usata ma in garanzia a 90€ ss comprese.. vale la pena?

se il bundle è completo direi che questo è il suo prezzo ;)

Dylan il drago
19-01-2008, 11:22
si è la wifi ap
nel bundle completo cosa c'è?
io ho un e4300 che volevo overcloccare e una hd3850 li sfrutterò a dovere? ora ho una asrock 4coredual-sata2 che mi supporta male la scheda video :(

gwwmas
19-01-2008, 11:24
spiegate almeno i motivi tecnici per i quali entrambi siete passati alla maxima formula

Io ho cambiato (Blitz Formula) perchè la P5B non riusciva a gestirmi il Q6600 sopra i 3Ghz, ma ho notato anche che c'è una bella differenza su:
1) Stabilita' memorie (circa 50Mhz in piu' di margine)
2) Necessita' decisamente inferiore di overvolt dei componenti
3) Gestione dei raid migliore
...poi vabbe', ho preso la Special Edition per poter tenere a liquido anche l'NB senza ulteriori modifiche.

A parita' di cpu c'è anche un leggero vantaggio a favore della Blitz sul voltaggio impostabile per una certa frequenza, direi grazie al fatto di poter impostare il vcore ref. :)

Io ho cambiato ( Maximus Formula ) perchè avevo problemi nel gestire il raid di 6 dischi. Poi, cambiando, ho scoperto anch' io che questa ha maggiori possibilità di overclock ed è pure + stabile.

Ciauz;)

gwwmas
19-01-2008, 11:25
si è la wifi ap
nel bundle completo cosa c'è?
io ho un e4300 che volevo overcloccare e una hd3850 li sfrutterò a dovere? ora ho una asrock 4coredual-sata2 che mi supporta male la scheda video :(

Si, la ATI su sta scheda è supportata a dovere.

Ciauz;)

Andi89
19-01-2008, 11:51
Si, la ATI su sta scheda è supportata a dovere.

Ciauz;)

Confermo da possessore di entrambe ;)

illidan2000
19-01-2008, 13:16
Io ho cambiato ( Maximus Formula ) perchè avevo problemi nel gestire il raid di 6 dischi. Poi, cambiando, ho scoperto anch' io che questa ha maggiori possibilità di overclock ed è pure + stabile.

Ciauz;)

io pensavo di tenerla per metterci il futuro procio, e mettere il 6400 e le xtreem sul muletto su una sk madre scarsa (asrock fascia bassa)

tiz1965
20-01-2008, 12:00
Chiedevo una cosa.

Attualmente ho il s.o. sul raid come in firma, non vado a spiegare i particolari delle varie part. e volumi, io volevo installare un'altro s.o. ( se possibile senza dualboot ), su un'altro disco, nel caso il 250Gb della firma, ovviamente suppongo che dovro' da bios impostare il boot da relativo disco, ma ho dei dubbi su come configurare nel menu' IDE Configuration, adesso ovviamente è su RAID, ma dopo quando bootero' con l'altro disco devo mettere su IDE , oppure posso lasciare su raid cambiando solo le priorita' del boot?

Grazie, spero di essere stato abbastanza chiaro

Ciauz

Bhairava
20-01-2008, 13:02
Salve a tutti, vorrei acquistare due di questi hd che ho trovato a buon prezzo da un amico:

Maxtor DiamondMax 21 250GB 8MB SATA2
Caratteristiche Principali
Capacità: 250 GB
Velocità: 7200 Rpm
Seek Time: <12 ms
Buffer: 8 MB
Interfaccia: S-ATA 300

Me li consigliate? Vanno bene su questa mobo? Posso fare una configurazione raid performante?

leoben
20-01-2008, 13:10
Voglio fare un saluto a questo thread e dare tutti i miei complimenti al creatore, ho salutato a malincuore la P5B Deluxe... Una delle schede madri migliori che abbia mai visto.



Anche io saluto e ringrazio l'autore e tutti i partecipanti al thread.
Come altri, sono rimasto in casa Asus con la P5E, sorella minore (ma nemmeno tanto) della Maximus Formula.
L'ho fatto in vista del futuro upgrade del processore, il supporto al Penryn della p5b non mi convince molto. E poi adesso il budget lo permetteva!!!! :sofico:

illidan2000
20-01-2008, 13:17
Chiedevo una cosa.

Attualmente ho il s.o. sul raid come in firma, non vado a spiegare i particolari delle varie part. e volumi, io volevo installare un'altro s.o. ( se possibile senza dualboot ), su un'altro disco, nel caso il 250Gb della firma, ovviamente suppongo che dovro' da bios impostare il boot da relativo disco, ma ho dei dubbi su come configurare nel menu' IDE Configuration, adesso ovviamente è su RAID, ma dopo quando bootero' con l'altro disco devo mettere su IDE , oppure posso lasciare su raid cambiando solo le priorita' del boot?

Grazie, spero di essere stato abbastanza chiaro

Ciauz

certo che no...se no perdi il raid sugli altri due!!!!!!!!!!!! vai tranquillo

tiz1965
20-01-2008, 13:50
certo che no...se no perdi il raid sugli altri due!!!!!!!!!!!! vai tranquillo


Grazie.

Non vorrei essere pesante ma sono tre non due:D :D :D :D :D

Bhairava
20-01-2008, 15:21
Salve a tutti, vorrei acquistare due di questi hd che ho trovato a buon prezzo da un amico:

Maxtor DiamondMax 21 250GB 8MB SATA2
Caratteristiche Principali
Capacità: 250 GB
Velocità: 7200 Rpm
Seek Time: <12 ms
Buffer: 8 MB
Interfaccia: S-ATA 300

Me li consigliate? Vanno bene su questa mobo? Posso fare una configurazione raid performante?

:stordita:

gwwmas
20-01-2008, 15:50
:stordita:

Personalmente eviterei.
Io, personalmente, se ti servo dei dischi da 500, andrei Sui Western Digital o sui Samsung T166.

P.S.
Quanto sarebbe questo Buon Prezzo ?

Ciauz;)

Bhairava
20-01-2008, 16:18
Personalmente eviterei.
Io, personalmente, se ti servo dei dischi da 500, andrei Sui Western Digital o sui Samsung T166.

P.S.
Quanto sarebbe questo Buon Prezzo ?

Ciauz;)

50 euro entrambi, nuovi. A questo prezzo dici che conviene?

parcher
20-01-2008, 16:23
50 euro entrambi, nuovi. A questo prezzo dici che conviene?


io prenderei un WD5000AAKS SATA2 16mb (500GB) a 105€ ;)

Bhairava
20-01-2008, 16:26
io prenderei un WD5000AAKS SATA2 16mb (500GB) a 105€ ;)

Ottimo suggerimento, ma mi mancano quelle 55 euro di differenza.......

Ma in cosa i Maxtor Diamond 21 non sono buoni? Poco affidabili? Lenti?

parcher
20-01-2008, 16:30
Ottimo suggerimento, ma mi mancano quelle 55 euro di differenza.......

Ma in cosa i Maxtor Diamond 21 non sono buoni? Poco affidabili? Lenti?

Ho afferrato male, per 50€ entrabi allora si che ne vale la pena, considera che sotto Vista i Maxtor in Raid hanno qualche problema, vedi prima pagina comunque per varie ed eventuali.

P.;)

Bhairava
20-01-2008, 16:32
Ho afferrato male, per 50€ entrabi allora si che ne vale la pena, considera che sotto Vista i Maxtor in Raid hanno qualche problema, vedi prima pagina comunque per varie ed eventuali.

P.;)

OK allora li prendo, grazie ;) .
Sul problema con vista avevo letto che riguarda i diamond 10. Anche i 21?

sensations
20-01-2008, 16:35
Salve smanettando coi driver sto ora nella situazione che il pc nelle risorse mi vede 4 unita dvd per inciso ne ho 2. Oltretutto mer le vede come scsi che posso fare??????

Grazie

ilratman
20-01-2008, 16:59
OK allora li prendo, grazie ;) .
Sul problema con vista avevo letto che riguarda i diamond 10. Anche i 21?

no visto che altro non sono che i seagate 7200.10 rimarchiati maxtor

comunque rimangono disci molto scarsi, io ne ho preso uno e fa veramente schifo, rumoroso-scalda come non ho mai visto-non molto veloce, probabilmente anche i seagate sono così infatti è il primo e ultimo seagate che prendo in vita mia.

se devi prendere dei dischi buoni e veloci per fare un raid 0 prendi i WD1600aajs sono i più veloci che esistono e si avvicinano quasi ai raptor visto che hanno un solo piatto da 160GB, costano sui 45€ l'uno ormai.
poi scaldano pochissimo e sono molto silenziosi proprio perchè hanno un piatto solo.

altri dischi favolosi sono i nuovi samsung tipo l'HD250HJ, 57-58€, che è un 250GB sempre ad un piatto solo, oserei dire a livello dei wd e a prezzi migliori dei maxtor che ormai non sono poi così economici.

Bhairava
20-01-2008, 17:04
no visto che altro non sono che i seagate 7200.10 rimarchiati maxtor

comunque rimangono disci molto scarsi, io ne ho preso uno e fa veramente schifo, rumoroso-scalda come non ho mai visto-non molto veloce, probabilmente anche i seagate sono così infatti è il primo e ultimo seagate che prendo in vita mia.

se devi prendere dei dischi buoni e veloci per fare un raid 0 prendi i WD1600aajs sono i più veloci che esistono e si avvicinano quasi ai raptor visto che hanno un solo piatto da 160GB, costano sui 45€ l'uno ormai.
poi scaldano pochissimo e sono molto silenziosi proprio perchè hanno un piatto solo.

altri dischi favolosi sono i nuovi samsung, oserei dire a livello dei wd e a prezzi migliori dei maxtor che ormai non sono poi così economici.

Ummmm, credo che tu abbia ragione...ma quello che mi spinge a prenderli è il prezzo: 50 euro per 2 dischi sata 2 da 250 Gb l'uno non è male........e potrei passare sopra agli innumerevoli difetti.....

ilratman
20-01-2008, 18:46
Ummmm, credo che tu abbia ragione...ma quello che mi spinge a prenderli è il prezzo: 50 euro per 2 dischi sata 2 da 250 Gb l'uno non è male........e potrei passare sopra agli innumerevoli difetti.....

su e-chiave trovi i wd1600aajs a 42€ che fanno 95€ a casa.

poi ovviamente 50€ per due dischi sono pochi effettivamente solo che io non ci farei un raid 0 con i maxtor visto che il raid 0 deve essere fatto con ottimi e affidabili dischi.

Bhairava
20-01-2008, 18:57
su e-chiave trovi i wd1600aajs a 42€ che fanno 95€ a casa.

poi ovviamente 50€ per due dischi sono pochi effettivamente solo che io non ci farei un raid 0 con i maxtor visto che il raid 0 deve essere fatto con ottimi e affidabili dischi.

Ok grazie per le tue informazioni. :)

gwwmas
20-01-2008, 18:57
su e-chiave trovi i wd1600aajs a 42€ che fanno 95€ a casa.

poi ovviamente 50€ per due dischi sono pochi effettivamente solo che io non ci farei un raid 0 con i maxtor visto che il raid 0 deve essere fatto con ottimi e affidabili dischi.

Ma io personalmente non comprerei mai da e-chiave visto come ne parlano..........

Ciauz;)

Bhairava
20-01-2008, 19:03
Ma io personalmente non comprerei mai da e-chiave visto come ne parlano..........

Ciauz;)

Come ne parlano?

PS: ne approfitto per chiederti una cosa, la mia mobo molto spesso quando riavvio emette 1 bip lungo e 3 corti, indugia 2 secondi e poi si avvia. Lo fa con tutte le schede video che ho provato, e ho notato che ha cominciato a fare questa cosa da quando ho overclockato il sistema. Cioè da un mesetto. La pci frequency è impostata correttamente.

xNATHANx
20-01-2008, 20:32
Ho afferrato male, per 50€ entrabi allora si che ne vale la pena, considera che sotto Vista i Maxtor in Raid hanno qualche problema, vedi prima pagina comunque per varie ed eventuali.

P.;)

purtoppo confermo ho fatto un raid 0 con 2 maxtor 21 da 160 che mi hanno dato solamente problemi ci ho lavorato 1 mese e alla fine sono riuscito a farli girare benino ... cmq non ne vale la pena la prox mi faccio o 2 hitachi o 2 wd se no un raptor in singolo...

M@verick
20-01-2008, 20:46
Ma sempre a parlare di dischi???

gwwmas
20-01-2008, 21:19
Ma sempre a parlare di dischi???

Chi, noi ? :D :sofico:

gwwmas
20-01-2008, 21:20
Come ne parlano?

PS: ne approfitto per chiederti una cosa, la mia mobo molto spesso quando riavvio emette 1 bip lungo e 3 corti, indugia 2 secondi e poi si avvia. Lo fa con tutte le schede video che ho provato, e ho notato che ha cominciato a fare questa cosa da quando ho overclockato il sistema. Cioè da un mesetto. La pci frequency è impostata correttamente.


Ne parlano mooooooolto male.
Cerca nel forum il thread degli schop on-line e vedrai.

Per i bip non saprei proprio cosa dirti.

Ciauz;)

M@verick
20-01-2008, 21:41
Come ne parlano?

PS: ne approfitto per chiederti una cosa, la mia mobo molto spesso quando riavvio emette 1 bip lungo e 3 corti, indugia 2 secondi e poi si avvia. Lo fa con tutte le schede video che ho provato, e ho notato che ha cominciato a fare questa cosa da quando ho overclockato il sistema. Cioè da un mesetto. La pci frequency è impostata correttamente.
Probabilmente cpu overvoltage (meno di 1.16v o piu' di 1.5v)... oppure, piu' probabilmente, cpu fan error (non hai una ventola sui 4 pin della cpu). :)

I soliti sospetti
20-01-2008, 21:45
Ma sempre a parlare di dischi???

Chi, noi ? :D :sofico:
Quando uno è fissato... 6HDD nel case ha il signore :read: :D

P.S.per M@verick: ti ho sritto sull'altro thread

Bhairava
20-01-2008, 21:57
Probabilmente cpu overvoltage (meno di 1.16v o piu' di 1.5v)... oppure, piu' probabilmente, cpu fan error (non hai una ventola sui 4 pin della cpu). :)

Il voltaggio della cpu è a 1,3, o giu di lì, ma non certo a 1,5; e la ventola sta a posto....Ma un bip lungo e tre corti non era la vga?

illidan2000
20-01-2008, 21:57
Quando uno è fissato... 6HDD nel case ha il signore :read: :D

P.S.per M@verick: ti ho sritto sull'altro thread
io arrivo solo a 5 :(

Bhairava
20-01-2008, 21:59
io arrivo solo a 5 :(

Io fra poco 5 ma incasinatissimi, senza nessuna coerenza: un seagate scsi da 147, un ide da 80 (inutile), un sata da 250 e fra poco due sataII da 250....:doh:

Praticamente nel mio case si sono tutti i tipi di dischi (o quasi tutti):fagiano:

ilratman
20-01-2008, 22:01
Come ne parlano?

PS: ne approfitto per chiederti una cosa, la mia mobo molto spesso quando riavvio emette 1 bip lungo e 3 corti, indugia 2 secondi e poi si avvia. Lo fa con tutte le schede video che ho provato, e ho notato che ha cominciato a fare questa cosa da quando ho overclockato il sistema. Cioè da un mesetto. La pci frequency è impostata correttamente.

Ne parlano mooooooolto male.
Cerca nel forum il thread degli schop on-line e vedrai.

Per i bip non saprei proprio cosa dirti.

Ciauz;)

sinceramente non ho mai preso nulla da loro e non posso esprimee nessun giudizio, di solito lo guardo per farmi un'idea di prezzi.

se mi dici così allora non prenderò mai nulla da loro, di solito acquisto sulla baya o da un paio di negozi della zona, uno anche con buoni prezzi solo che non si trova ovviamente tutto soprattutto dischi, i soliti seagate mai un wd o samsung serio.

illidan2000
20-01-2008, 22:03
Io fra poco 5 ma incasinatissimi, senza nessuna coerenza: un seagate scsi da 147, un ide da 80 (inutile), un sata da 250 e fra poco due sataII da 250....:doh:

Praticamente nel mio case si sono tutti i tipi di dischi (o quasi tutti):fagiano:

quello da 80 mettilo in un box esterno allora :)

io ho un paio di raptor in raid0(due matrici) per winxp, un paio di wd aaks da 400 (sempre in raid 0, due matrici) per vista, e un altro IDE (seagate) da 500 preso ultimamente per dati e installazione linux (ancora non eseguita :D), ma soprattutto l'ho preso se mai cambierò chipset del raid per passarmi qualche dato

Bhairava
20-01-2008, 22:05
quello da 80 mettilo in un box esterno allora :)

io ho un paio di raptor in raid0(due matrici) per winxp, un paio di wd aaks da 400 (sempre in raid 0, due matrici) per vista, e un altro IDE (seagate) da 500 preso ultimamente per dati e installazione linux (ancora non eseguita :D), ma soprattutto l'ho preso se mai cambierò chipset del raid per passarmi qualche dato

Bhè nella tua disposizione c'è una certa logica....è la mia che non ha nè capo nè coda....

M@verick
20-01-2008, 22:14
Quando uno è fissato... 6HDD nel case ha il signore :read: :D

P.S.per M@verick: ti ho sritto sull'altro thread

Non penso certo di essere l'unico :D

M@verick
20-01-2008, 22:16
Il voltaggio della cpu è a 1,3, o giu di lì, ma non certo a 1,5; e la ventola sta a posto....Ma un bip lungo e tre corti non era la vga?
Guarda... sulla P5B non ho mai avuto tanti problemi, ma su altre schede mi è capitato di avere un problema del cavolo (soprattutto qualche piedino tipo chassis o fan) che mi faceva segnalare il problema da tutt'altra parte!

Bhairava
20-01-2008, 22:21
Guarda... sulla P5B non ho mai avuto tanti problemi, ma su altre schede mi è capitato di avere un problema del cavolo (soprattutto qualche piedino tipo chassis o fan) che mi faceva segnalare il problema da tutt'altra parte!

:what: :wtf: :confused:

M4R1|<
20-01-2008, 22:26
be ragazzi dopo due settimane che ho questa scheda devo dire che mi trovo proprio BENE!!!!

per quanto riguarda l'oc mi sono stabilizzato a 370*9. nn capisco proprio perchè a 400*9 nn ci vuole stare, bho.

cmq come mai con le mie ram nn riesco a stare allo step successivo del 740? mi pare 925. nemmeno con 2.35v sulla ram? fanno così schifo i chip promos?

wolfnyght
21-01-2008, 05:13
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=297368

questo per chi vuole metter un bel procione nuovo sotto:D
diciamo che viaggicchia anche con i nuovi coreduo e8xxx

Andi89
21-01-2008, 06:04
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=297368

questo per chi vuole metter un bel procione nuovo sotto:D
diciamo che viaggicchia anche con i nuovi coreduo e8xxx

e vabbbbbbbbbbbèèèèèèèèèè... mica tutte le nostre p5b dlx sfiorano i 600 di fsb... :ciapet: :mc:

Andi89
21-01-2008, 06:06
be ragazzi dopo due settimane che ho questa scheda devo dire che mi trovo proprio BENE!!!!

per quanto riguarda l'oc mi sono stabilizzato a 370*9. nn capisco proprio perchè a 400*9 nn ci vuole stare, bho.

cmq come mai con le mie ram nn riesco a stare allo step successivo del 740? mi pare 925. nemmeno con 2.35v sulla ram? fanno così schifo i chip promos?

Devi lavorare sui subtimings... Anch'io ho i promos sulle mie team elite 667 che sono ancora meno selezionate delle tue e tengono i 1000 C5 da mesi

gwwmas
21-01-2008, 07:24
sinceramente non ho mai preso nulla da loro e non posso esprimee nessun giudizio, di solito lo guardo per farmi un'idea di prezzi.

se mi dici così allora non prenderò mai nulla da loro, di solito acquisto sulla baya o da un paio di negozi della zona, uno anche con buoni prezzi solo che non si trova ovviamente tutto soprattutto dischi, i soliti seagate mai un wd o samsung serio.

Infatti, se noti, hanno sempre il prezzo più basso del mercato..............un motivo ci sarà, nooo ?

Eccoti il thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437

Ciauz;)

I soliti sospetti
21-01-2008, 07:38
io arrivo solo a 5 :(
Bhe... io ne ho 3 ma la mia paura è di sputtanarmi l'areazione inserendo o altro Raptor (fornetto :D ) o altri 2 Caviar... poi onestamente non me ne faccio niente. ;)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=297368

questo per chi vuole metter un bel procione nuovo sotto:D
diciamo che viaggicchia anche con i nuovi coreduo e8xxx

Beh... sale... però bisogna vedere che voltaggio gli serve. :read:

novemilaotto
21-01-2008, 07:54
ragazzi ma c'è una lista di ram compatibili x la deluxe?
solo quella che si trova sul loro sito? xkè vorrei provar a metter delle gskill a 4 4 4 12 o anche meno,ma avendo avuto problemi di fake boot dovuti a ram geil 4 4 4 12 non vorrei correr il rischio di doverle tornar indietro
voi che ram avete su sta mobo?
vorrei proporre alla pagina iniziale che qualche anima pia possa inserir di tanto in tanto i nomi di ram,anche appena uscite compatibil e funzionanti,chiedo troppo?

gwwmas
21-01-2008, 07:56
ragazzi ma c'è una lista di ram compatibili x la deluxe?
solo quella che si trova sul loro sito? xkè vorrei provar a metter delle gskill a 4 4 4 12 o anche meno,ma avendo avuto problemi di fake boot dovuti a ram geil 4 4 4 12 non vorrei correr il rischio di doverle tornar indietro
voi che ram avete su sta mobo?
vorrei proporre alla pagina iniziale che qualche anima pia possa inserir di tanto in tanto i nomi di ram,anche appena uscite compatibil e funzionanti,chiedo troppo?

Ma il Fake Boot ce l' avevi in overclock ?
Se si è normale e non dipende certo dalle ram.

Ciauz;)

wiltord
21-01-2008, 08:40
Senza SP1 non c'è il PAE di default, forse l'instabilità è data da questo aspetto. (anche se non ho capito bene quale sia il problema :fagiano: )

oggi provo a mettere su la RC1 refresh ;)

cmq pensavo: dato che ho problemi anche di audio apparentemente, se provassi a levare la scheda audio dallo slot pci dite che potrebbe cambiare qualcosa?

Nenco
21-01-2008, 08:50
Aiuto!

Ho provato ad aggiornare all'ultimo bios, ma non avendo un dischetto o una chiave usb ho dovuto usare asus update,
il problema è che l'aggiornamento non è andato a buon fine,
ora non parte piu il pc, niente a video e la ventola della sk video gira a tutto gas!

Esiste una soluzione??

Ho già fatto il clear rtc.

illidan2000
21-01-2008, 09:00
oggi provo a mettere su la RC1 refresh ;)

cmq pensavo: dato che ho problemi anche di audio apparentemente, se provassi a levare la scheda audio dallo slot pci dite che potrebbe cambiare qualcosa?

e dove si trova la versione refresh?

wiltord
21-01-2008, 09:04
e dove si trova la versione refresh?

http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-microsoft-windows-vista-service-pack-1-rc-refresh_23881.html

M@verick
21-01-2008, 09:06
Aiuto!

Ho provato ad aggiornare all'ultimo bios, ma non avendo un dischetto o una chiave usb ho dovuto usare asus update,
il problema è che l'aggiornamento non è andato a buon fine,
ora non perte piu il pc, niente a video e la ventola della sk video gira a tutto gas!

Esiste una soluzione??

Ho già fatto il clear rtc.
Se non funziona il clear... c'è l'RMA.

L'ho scritto anche qualche pagina fa... MAI fare gli update da windows...

wiltord
21-01-2008, 09:09
Se non funziona il clear... c'è l'RMA.

L'ho scritto anche qualche pagina fa... MAI fare gli update da windows...

io l'ho fatto proprio ieri sera senza problemi :D

Nenco
21-01-2008, 09:10
Se non funziona il clear... c'è l'RMA.

L'ho scritto anche qualche pagina fa... MAI fare gli update da windows...

Sarà coperto dalla garanzia??
non trovo il numero del supporto asus per queste cose.

Fraggerman
21-01-2008, 09:12
Aiuto!

Ho provato ad aggiornare all'ultimo bios, ma non avendo un dischetto o una chiave usb ho dovuto usare asus update,
il problema è che l'aggiornamento non è andato a buon fine,
ora non parte piu il pc, niente a video e la ventola della sk video gira a tutto gas!

Esiste una soluzione??

Ho già fatto il clear rtc.

prova a mettere il cd della mobo, accendi il pc e vedi se funziona... forse da qualche parte avevo letto che funzionava così... FOOORSE :rolleyes:

Nenco
21-01-2008, 09:15
io l'ho fatto proprio ieri sera senza problemi :D

Anch'io lo avevo già fatto, per quello non ero preoccupato, in pratica erase e update sono arrivati subito al 100% poi il cheking è fallito!

wiltord
21-01-2008, 09:19
Anch'io lo avevo già fatto, per quello non ero preoccupato, in pratica erase e update sono arrivati subito al 100% poi il cheking è fallito!

ma avevi programmi in background o cose del genere?

M@verick
21-01-2008, 09:30
io l'ho fatto proprio ieri sera senza problemi :D
Ma sì Wiltord... lo so che la maggior parte delle volte funziona... ma se ci sono tante persone (e dico tante perchè alcune le conosco di persona e qui sul forum ce ne sono a decine) che si lamentano degli update bios di asus perchè dopo devono mandare la scheda in rma e TUTTE, dico TUTTE, hanno fatto l'update da windows... ci sara' un perchè!!!!!

E' un po' come il discorso di tenere Orthos per 24h per dichiarare un sistema RS... è vero che se superi le 6-8 ore difficilmente dopo si rivela instabile... ma a volte capita...e io passo per paranoico a farlo notare... che poi tanti dicono "ma si, 2-3h di prime95 e sei a posto"... e poi vedi la gente che scrive e si lamenta che improvvisamente chkdsk da una marea di errori, che windows fa schifo perchè si inchioda sempre, che se la prendono con i giochi perchè gli si reboota il pc... etc etc....

E poi vedi invece chi scrive per "sentito dire"... come la storia dei Q6600 B3/G0... qui sul forum quando dico "75° sui core in full per un G0 vanno bene" tanti subito "eh, è troppo... si brucia, non bisogna superare i 65°..." ...e stessa cosa dicono per i B3. E poi gli danno, seppur raffreddando, 1.6v.
Ma dico io... leggere le specifiche no? C'è una marea di datasheet che l'Intel rilascia (pubblici sul sito, eh!) che praticamente nessuno mai legge... sono indicati voltaggi, temperature, etc etc... se tra i due modelli c'è una differenza di temperatura "di sicurezza" di 10°C (61°-71° tra B3 e G0 nel caso specifico) ci sara' ben un motivo no?

Tornando a noi l'ASUS nel suo sito sconsiglia pesantemente di fare l'aggiornamento da Windows, poichè è consapevole che ci possono essere problemi. Spesso si risolve con un reset cmos (togliendo la batteria pero'!)... perchè è cambiato il modo di gestire i parametri salvati... a volte bisogna fare il boot con un modulo di ram pienamente jedec compatibile (in maniera che dall'SPD abbia anche il valore a 1.8v)... altrimenti alcune schede non bootano (vedi Striker Extreme con le Corsair XMS)... ma capita anche di doverla mandare in RMA.
Considerando poi che una chiavetta usb costa ormai meno di 10 euro consiglio spassionatamente di usare solo ezflash.... (lo scrivo da tempo, lo riscrivo e probabilmente tornero' a scriverlo tante volte... tanto so gia' che non servira' a nulla :D)

Nenco
21-01-2008, 09:37
prova a mettere il cd della mobo, accendi il pc e vedi se funziona... forse da qualche parte avevo letto che funzionava così... FOOORSE :rolleyes:

Si ho provato, ho anche messo su un lettore ide, ma non appare niente sul video, quindi :cry:

ma avevi programmi in background o cose del genere?

c'era utorrent

wiltord
21-01-2008, 09:46
c'era utorrent

mm nel dubbio sempre meglio chiudere tutto..:(

I soliti sospetti
21-01-2008, 09:47
Ma sì Wiltord... lo so che la maggior parte delle volte funziona... ma se ci sono tante persone (e dico tante perchè alcune le conosco di persona e qui sul forum ce ne sono a decine) che si lamentano degli update bios di asus perchè dopo devono mandare la scheda in rma e TUTTE, dico TUTTE, hanno fatto l'update da windows... ci sara' un perchè!!!!!

E' un po' come il discorso di tenere Orthos per 24h per dichiarare un sistema RS... è vero che se superi le 6-8 ore difficilmente dopo si rivela instabile... ma a volte capita...e io passo per paranoico a farlo notare... che poi tanti dicono "ma si, 2-3h di prime95 e sei a posto"... e poi vedi la gente che scrive e si lamenta che improvvisamente chkdsk da una marea di errori, che windows fa schifo perchè si inchioda sempre, che se la prendono con i giochi perchè gli si reboota il pc... etc etc....

E poi vedi invece chi scrive per "sentito dire"... come la storia dei Q6600 B3/G0... qui sul forum quando dico "75° sui core in full per un G0 vanno bene" tanti subito "eh, è troppo... si brucia, non bisogna superare i 65°..." ...e stessa cosa dicono per i B3. E poi gli danno, seppur raffreddando, 1.6v.
Ma dico io... leggere le specifiche no? C'è una marea di datasheet che l'Intel rilascia (pubblici sul sito, eh!) che praticamente nessuno mai legge... sono indicati voltaggi, temperature, etc etc... se tra i due modelli c'è una differenza di temperatura "di sicurezza" di 10°C (61°-71° tra B3 e G0 nel caso specifico) ci sara' ben un motivo no?

Tornando a noi l'ASUS nel suo sito sconsiglia pesantemente di fare l'aggiornamento da Windows, poichè è consapevole che ci possono essere problemi. Spesso si risolve con un reset cmos (togliendo la batteria pero'!)... perchè è cambiato il modo di gestire i parametri salvati... a volte bisogna fare il boot con un modulo di ram pienamente jedec compatibile (in maniera che dall'SPD abbia anche il valore a 1.8v)... altrimenti alcune schede non bootano (vedi Striker Extreme con le Corsair XMS)... ma capita anche di doverla mandare in RMA.
Considerando poi che una chiavetta usb costa ormai meno di 10 euro consiglio spassionatamente di usare solo ezflash.... (lo scrivo da tempo, lo riscrivo e probabilmente tornero' a scriverlo tante volte... tanto so gia' che non servira' a nulla :D)

Non posso che quotare in todo!!
Come si fa a rischiare di flashare da SO che per 3000 motivi potrebbe non essere completamente stabile??:rolleyes:

ilratman
21-01-2008, 10:26
Non posso che quotare in todo!!
Come si fa a rischiare di flashare da SO che per 3000 motivi potrebbe non essere completamente stabile??:rolleyes:

io lo so bene, dopo un update da windows ho avuto enormi difficolta nel riavviare ma non ditemi veramente che c'è chi manda in rma perchè non ha finito l'update del bios.

anni fa era così perchè non c'era il doppio bios.

comunque anche anni fa bastava togliere la eprom del bios dal suo zoccolo, era su zoccolo per questo motivo, andare in un asus point e con 10.000 lire te lo mettevano a posto.

adesso con il doppio bios la eprom è saldata proprio perchè non c'è questo problema, si perde un po' di tempo ma si riesce a mettere tutto a posto.

illidan2000
21-01-2008, 10:28
Non posso che quotare in todo!!
Come si fa a rischiare di flashare da SO che per 3000 motivi potrebbe non essere completamente stabile??:rolleyes:

io mi tengo una partizione fat dalla quale lancio afudos. (tramite cd avviabile, ad esempio di win98)
cmq spulcio un po' la prima pagina per la procedura da pendrive

illidan2000
21-01-2008, 10:29
io lo so bene, dopo un update da windows ho avuto enormi difficolta nel riavviare ma non ditemi veramente che c'è chi manda in rma perchè non ha finito l'update del bios.

anni fa era così perchè non c'era il doppio bios.

comunque anche anni fa bastava togliere la eprom del bios dal suo zoccolo, era su zoccolo per questo motivo, andare in un asus point e con 10.000 lire te lo mettevano a posto.

adesso con il doppio bios la eprom è saldata proprio perchè non c'è questo problema, si perde un po' di tempo ma si riesce a mettere tutto a posto.

peccato che l'asus nn ce l'abbia il doppio bios...

ilratman
21-01-2008, 10:41
peccato che l'asus nn ce l'abbia il doppio bios...

si è vero pensavo l'avesse.

ho ridato un'occhiata la manuale adesso.

che strano però.

illidan2000
21-01-2008, 10:43
si è vero pensavo l'avesse.

ho ridato un'occhiata la manuale adesso.

che strano però.

gigabyte ce l'ha..., forse nn hanno trovato spazio. cmq l'asus non lo mette mai, la gigabyte sempre. scelte aziendali.

stavo facendo un pensierino sulla Gigabyte GA-P35-DQ6,
che ne pensate?

wiltord
21-01-2008, 10:53
gigabyte ce l'ha..., forse nn hanno trovato spazio. cmq l'asus non lo mette mai, la gigabyte sempre. scelte aziendali.

stavo facendo un pensierino sulla Gigabyte GA-P35-DQ6,
che ne pensate?

che costa troppo :p

ilratman
21-01-2008, 10:54
gigabyte ce l'ha..., forse nn hanno trovato spazio. cmq l'asus non lo mette mai, la gigabyte sempre. scelte aziendali.

stavo facendo un pensierino sulla Gigabyte GA-P35-DQ6,
che ne pensate?

beh di solito le versioni dq6 di gigabyte sono ottime, dicciamo che sono superiori alle versioni dlx di asus a parità di chipset.

anche la p35-dq6 sembra veramente ottima poi ormai costa anche poco, solo che per l'overclock devi avere buone ram visto che il p35 parte da 667 come minimo clk delle ram anche se usi cpu a fsb 266.

illidan2000
21-01-2008, 11:03
beh di solito le versioni dq6 di gigabyte sono ottime, dicciamo che sono superiori alle versioni dlx di asus a parità di chipset.

anche la p35-dq6 sembra veramente ottima poi ormai costa anche poco, solo che per l'overclock devi avere buone ram visto che il p35 parte da 667 come minimo clk delle ram anche se usi cpu a fsb 266.

nn capisco sta cosa...mette a 2:3 di def? e nn puoi mettere 1:1|!?!?!??!?!?!?

pasqualaccio
21-01-2008, 11:04
gigabyte ce l'ha..., forse nn hanno trovato spazio. cmq l'asus non lo mette mai, la gigabyte sempre. scelte aziendali.

stavo facendo un pensierino sulla Gigabyte GA-P35-DQ6,
che ne pensate?

passare da 965 a p35 avrebbe un po' di senso se tu avessi un quad, ma solo un po'

illidan2000
21-01-2008, 11:05
passare da 965 a p35 avrebbe un po' di senso se tu avessi un quad, ma solo un po'

sì, devo prendere il q9450 se si rende reperibile,e vorrei metterci 4x2gb di ram
e lasciare la mobo, la ram e il procio attuale sul muletto, che attualmente è un amd 3200+ (winchester), 2gb ddr teamgroup 566mhz, sk madre asrock dual-sata2

la maximus formula pure costa un botto, nn parliamo poi della extreme (ma che diff c'è?)
la p35-ds4 invece come la vedete?

M@verick
21-01-2008, 11:28
io lo so bene, dopo un update da windows ho avuto enormi difficolta nel riavviare ma non ditemi veramente che c'è chi manda in rma perchè non ha finito l'update del bios.

anni fa era così perchè non c'era il doppio bios.

comunque anche anni fa bastava togliere la eprom del bios dal suo zoccolo, era su zoccolo per questo motivo, andare in un asus point e con 10.000 lire te lo mettevano a posto.

adesso con il doppio bios la eprom è saldata proprio perchè non c'è questo problema, si perde un po' di tempo ma si riesce a mettere tutto a posto.
Il problema non è quando non lo finisce generalmente, ma quando lo finisce in maniera non corretta.

Comunque si... di schede madri in RMA ne ho viste diverse per questa cosa... e, ripeto, sul sito Asus c'è scritto che è sconsigliatissimo fare update da windows. Se il pc non parte anche con un clear... hai poco da fare :)

Bhairava
21-01-2008, 11:31
Il problema non è quando non lo finisce generalmente, ma quando lo finisce in maniera non corretta.

Comunque si... di schede madri in RMA ne ho viste diverse per questa cosa... e, ripeto, sul sito Asus c'è scritto che è sconsigliatissimo fare update da windows. Se il pc non parte anche con un clear... hai poco da fare :)

Ma perchè allora continuano al mettere il software Asus Update in bundle con la mobo, se poi lo sconsigliano?!? :mbe:

M@verick
21-01-2008, 11:49
Ma perchè allora continuano al mettere il software Asus Update in bundle con la mobo, se poi lo sconsigliano?!? :mbe:
Questa è una buona domanda :D :D :D :D :D

Nenco
21-01-2008, 11:59
adesso con il doppio bios la eprom è saldata proprio perchè non c'è questo problema, si perde un po' di tempo ma si riesce a mettere tutto a posto.

Se avete consigli su cosa provare ditemi pure è, non mi offendo mica ;)

se non me la riparano con una spesa ragionevole pensavo di prendere la p5e, cosa ne dite di quella scheda (199€) in confronto alla p5b??

gwwmas
21-01-2008, 12:00
Questa è una buona domanda :D :D :D :D :D

Qui ti rispondo io.......

Semplicemente perchè alla Asus sono dei sentimentali e vogliono rivedere le schede che hanno venduto :D

Ciauz;)

wiltord
21-01-2008, 12:04
Qui ti rispondo io.......

Semplicemente perchè alla Asus sono dei sentimentali e vogliono rivedere le schede che hanno venduto :D

Ciauz;)

gwwmas quando hai un secondo mi dici se e quali problemi hai con Vista X64?

grazie ;)

ilratman
21-01-2008, 12:13
Il problema non è quando non lo finisce generalmente, ma quando lo finisce in maniera non corretta.

Comunque si... di schede madri in RMA ne ho viste diverse per questa cosa... e, ripeto, sul sito Asus c'è scritto che è sconsigliatissimo fare update da windows. Se il pc non parte anche con un clear... hai poco da fare :)

l'ultima volta ho fatto l'update da windows per pigrizia e al riavvio nessun segno di vita.

non c'è stato verso di farla andare almeno per tre quattro riavvii, poi ho resettato il bios con l'ali staccato, avviato senza ram e scheda video etc, e alla fine è andata dopo un paio di tentativi.

comunque avevo fatto l'update con il sistema in overclock, sempre per pigrizia, penso sia stato quello che ha incasinato tutto.

wiltord
21-01-2008, 12:15
l'oc va rigorosamente levato quando si aggiorna :read:

gwwmas
21-01-2008, 12:18
gwwmas quando hai un secondo mi dici se e quali problemi hai con Vista X64?

grazie ;)

Personalmente non ho nessun problema con Vista.
Perchè ?

Ciauz;)

wiltord
21-01-2008, 12:19
Personalmente non ho nessun problema con Vista.
Perchè ?

Ciauz;)

con questa grana delle ram il passaggio ai 64bit si avvicina inesorabile, e volevo sapere se avessi riscontrato qualche tipo di problema, qualche gioco o programma non funzionante, driver, etc..:stordita:

Bhairava
21-01-2008, 12:22
Qui ti rispondo io.......

Semplicemente perchè alla Asus sono dei sentimentali e vogliono rivedere le schede che hanno venduto :D

Ciauz;)

:rotfl:

gwwmas
21-01-2008, 12:34
con questa grana delle ram il passaggio ai 64bit si avvicina inesorabile, e volevo sapere se avessi riscontrato qualche tipo di problema, qualche gioco o programma non funzionante, driver, etc..:stordita:

Con i programmi nessun problema, neppure con i giochi.
Con i drivers qualcosina, ma niente di che.
Mi raccomado, aggiorna subito appena lo installi e dopo sei ok.
Almeno così è stato per me.

Ciauz;)

wiltord
21-01-2008, 13:06
Con i programmi nessun problema, neppure con i giochi.
Con i drivers qualcosina, ma niente di che.
Mi raccomado, aggiorna subito appena lo installi e dopo sei ok.
Almeno così è stato per me.

Ciauz;)


intendi da windows update no?

M@verick
21-01-2008, 13:13
Se avete consigli su cosa provare ditemi pure è, non mi offendo mica ;)

se non me la riparano con una spesa ragionevole pensavo di prendere la p5e, cosa ne dite di quella scheda (199€) in confronto alla p5b??
Se la mandi in RMA è probabile ti mandino giu' una P5K... probabilmente la Premium.

novemilaotto
21-01-2008, 13:37
Ma il Fake Boot ce l' avevi in overclock ?
Se si è normale e non dipende certo dalle ram.

Ciauz;)

no no assolutamente,l'unica cosa in overclock,ovvero con latenze impostate da bios a 4 4 4 12 cosi come riportato sulla confezione erano appunto le ram
x il resto ho tutto in idle come mamma l'ha fatto

gwwmas
21-01-2008, 13:42
intendi da windows update no?

Si si ma in giro, dovrebbero esserci pure degli aggiornamenti per la velocità che windows update non ti mette.

Ciauz;)

wiltord
21-01-2008, 13:53
Si si ma in giro, dovrebbero esserci pure degli aggiornamenti per la velocità che windows update non ti mette.

Ciauz;)

ok ;)

Fraggerman
21-01-2008, 14:13
Si ho provato, ho anche messo su un lettore ide, ma non appare niente sul video, quindi :cry:


strano. sono quasi convinto che c'è un modo per sistemare il tutto in caso di bios corrotto...

ci penso un attimo e ti faccio sapere se mi viene in mente...
ciao

Fraggerman
21-01-2008, 14:18
strano. sono quasi convinto che c'è un modo per sistemare il tutto in caso di bios corrotto...

ci penso un attimo e ti faccio sapere se mi viene in mente...
ciao

Dal sito ASUS

"CrashFree BIOS 3
Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip."

prova così!

illidan2000
21-01-2008, 14:28
Dal sito ASUS

"CrashFree BIOS 3
Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip."

prova così!

penso premendo f2 e mettendo un floppy con il bios opportuno

I soliti sospetti
21-01-2008, 14:29
Se la mandi in RMA è probabile ti mandino giu' una P5K... probabilmente la Premium.
Quoto... a me è andata così. ;)

wolfnyght
21-01-2008, 14:44
e vabbbbbbbbbbbèèèèèèèèèè... mica tutte le nostre p5b dlx sfiorano i 600 di fsb... :ciapet: :mc:

asd asd era soo per dire che anche con la nostra mobo old ci possiamo toglier delle elle soddisfazioni con i nuovi e8xxx:D

ps lol la mia ci arriva hihihih a 600 di fsb......e conchipset c1........ma lei è aliena......full mod......e boota a -194 asdasd

questione di immenso :ciapet: lo sò
ma io sono leggenda su quello asd

Dylan il drago
21-01-2008, 15:02
asd asd era soo per dire che anche con la nostra mobo old ci possiamo toglier delle elle soddisfazioni con i nuovi e8xxx:D

ps lol la mia ci arriva hihihih a 600 di fsb......e conchipset c1........ma lei è aliena......full mod......e boota a -194 asdasd

questione di immenso :ciapet: lo sò
ma io sono leggenda su quello asd

salve,
a giorni ormai mi arriverà questo mobo.. ora io ho un Core 2 E4300, avete consigli sul overclock? il dissipatore è passivo ma ho anche uno zalman 7000 solo che privo di attacco per il 775, qualcuno sa come posso procurarmelo?

Bhairava
21-01-2008, 15:03
Raga, ho ricominciato i miei tentativi di superare i 400x7, per quanto qui ci sia gente che arriva a 600....:stordita: Ho trovato il giusto settaggio delle ram (5-6-6-18-6), e il boot avviene correttamente. Tuttavia selezionando il voltaggio del NB manualmente (1,45 oppure 1,55 come mi è stato suggerito qui) il sistema non riesce a caricare win e si riavvia. Solo lasciando l'NB su auto riesco ad entrare in Win. Idee?

illidan2000
21-01-2008, 15:33
Raga, ho ricominciato i miei tentativi di superare i 400x7, per quanto qui ci sia gente che arriva a 600....:stordita: Ho trovato il giusto settaggio delle ram (5-6-6-18-6), e il boot avviene correttamente. Tuttavia selezionando il voltaggio del NB manualmente (1,45 oppure 1,55 come mi è stato suggerito qui) il sistema non riesce a caricare win e si riavvia. Solo lasciando l'NB su auto riesco ad entrare in Win. Idee?

si vede che in auto lo setta a valori superiori... vedi un po' 1.65v o oltre

illidan2000
21-01-2008, 15:36
gigabyte ce l'ha..., forse nn hanno trovato spazio. cmq l'asus non lo mette mai, la gigabyte sempre. scelte aziendali.

stavo facendo un pensierino sulla Gigabyte GA-P35-DQ6,
che ne pensate?

mmh... l'x38-ds5 nn è malaccio, peccato che ha 8usb dietro, attaccate alla mobo e due da mettere sul frontale,mentre il mio armor ne ha 4 davanti :(
devo vedere su DFI se si trovano

Bhairava
21-01-2008, 15:39
si vede che in auto lo setta a valori superiori... vedi un po' 1.65v o oltre

Rettifico: ora regge con NB 1,45, ram 1,8, cpu 1,3. Valori bassi, lo so: sto facendo un orthos, magari se non è stabile salgo un pò. I voltaggi di SB, ICH8 e FSB li tengo al minimo consentito: va bene, o devono stare in auto? Eventualemente quali fra questi ultimi tre potrebbero richiedere un voltaggio maggiore?
Ultima cosa: cos'è lo Spread Spectrum?

illidan2000
21-01-2008, 15:45
Rettifico: ora regge con NB 1,45, ram 1,8, cpu 1,3. Valori bassi, lo so: sto facendo un orthos, magari se non è stabile salgo un pò. I voltaggi di SB, ICH8 e FSB li tengo al minimo consentito: va bene, o devono stare in auto? Eventualemente quali fra questi ultimi tre potrebbero richiedere un voltaggio maggiore?
Ultima cosa: cos'è lo Spread Spectrum?

più bassi sono meglio è, se ti regge.
spread spectrum è un sistema per ridurre le interferenze. di solito è bene attivarlo, ma in overclock dà problemi, e tutti lo teniamo disattivato

Bhairava
21-01-2008, 15:53
più bassi sono meglio è, se ti regge.
spread spectrum è un sistema per ridurre le interferenze. di solito è bene attivarlo, ma in overclock dà problemi, e tutti lo teniamo disattivato

Grazie ;)

M4R1|<
21-01-2008, 16:08
Devi lavorare sui subtimings... Anch'io ho i promos sulle mie team elite 667 che sono ancora meno selezionate delle tue e tengono i 1000 C5 da mesi

ok proverò ad alzarli.

cmq a che voltaggio stai? (cmq per cas 5 intendi 5-5-5-16?)

Bhairava
21-01-2008, 16:22
CAXXOOOOOOOO!!!! Ho scoperto che non è il voltaggio del NB, ma sono queste schifo di RAM che non reggono nemmeno 1,85v!!! Si pianta il caricamento di win! Devo tenerle perforza a 1,80, e poi cmq dopo 10 min di orthos il pc mi manda a cagare. MA che merda di ram!!! :mad: :mad:

megthebest
21-01-2008, 16:31
mmh... l'x38-ds5 nn è malaccio, peccato che ha 8usb dietro, attaccate alla mobo e due da mettere sul frontale,mentre il mio armor ne ha 4 davanti :(
devo vedere su DFI se si trovano
cmq ne supporta 12 di porte usb quindi le 4 puoi attaccarle sul tuo armor;) ..

il problema è che in molti hanno problemi con le ultime giga x38 (spero di nn averne mai :sperem:) ...
e qui chiudo l'OT ..

ciao

illidan2000
21-01-2008, 17:04
cmq ne supporta 12 di porte usb quindi le 4 puoi attaccarle sul tuo armor;) ..

il problema è che in molti hanno problemi con le ultime giga x38 (spero di nn averne mai :sperem:) ...
e qui chiudo l'OT ..

ciao
la dq6 altre 4, la ds5 solo 2 :(
sto documentandomi sui problemi, pare sia solo sull'uscita ottica audio. se sai qcs di più, ci sentiamo in pvt :D

Fraggerman
21-01-2008, 18:22
penso premendo f2 e mettendo un floppy con il bios opportuno

secondo me basta mettere una mem usb con un bios buone e fa da solo...

M4R1|<
21-01-2008, 18:44
ragazzi per far bottare la mia cpu a 500*6 come potrei fare? e che vcore gli dovrei dare? (sempe se lo regge il procio fisicamente)

da quello che ho letto abbassando il molty nn ci dovrebbero essere grandi problemi di riscaldamento, voi che dite?

e poi oltre il :ciapet: quale è il massimo medio fsb per un b2? e un g0? e (se lo si sa già) per un penryn?

ps: dite che se ci provo rischio di friggere qualcosa??

akiramax2
21-01-2008, 20:47
siccome non avevo niente da fare ho fatto la mod al vdrop con la matita (2b) .. spettacolo degli spettacoli adesso vdroppa di 0,000v cioè il vdrop non esiste!!! :D

testato con prime, wprime, everest, cpuid:Prrr:

megthebest
21-01-2008, 21:31
la dq6 altre 4, la ds5 solo 2 :(
sto documentandomi sui problemi, pare sia solo sull'uscita ottica audio. se sai qcs di più, ci sentiamo in pvt :D
siccome ce l'ho montata, che dici lo saprò o no?
ne ha 12 come la dq6 , è saldate dietro e 4 disponibili ;)

Chiudo L'OT :)


P.s. scusate ho ancora la P5B deluxe da parte con e2140 da testare, che bios mi consigliate? ora ho il 1221
Thanks

ilratman
21-01-2008, 21:59
Fra poco mi arriva e1200 e andra diretto nella nostra mobo che diventerà il mio muletto :cry: come sono triste di doverla mettere quasi a riposo.
mentre e6600 se ne andrà nel mediacenter insieme alla 8800gt così per fortuna nella p5b dlx ritorna la favolosa quadro fx560 che ormai sta facendo troppo riposo.
il prossimo sistema? boh ci penserò.

jedy48
21-01-2008, 23:22
ragazzi ma c'è una lista di ram compatibili x la deluxe?
solo quella che si trova sul loro sito? xkè vorrei provar a metter delle gskill a 4 4 4 12 o anche meno,ma avendo avuto problemi di fake boot dovuti a ram geil 4 4 4 12 non vorrei correr il rischio di doverle tornar indietro
voi che ram avete su sta mobo?
vorrei proporre alla pagina iniziale che qualche anima pia possa inserir di tanto in tanto i nomi di ram,anche appena uscite compatibil e funzionanti,chiedo troppo?

le Super Talent da 800 non vi piacciono? sono velocissime

gwwmas
21-01-2008, 23:28
Fra poco mi arriva e1200 e andra diretto nella nostra mobo che diventerà il mio muletto :cry: come sono triste di doverla mettere quasi a riposo.
mentre e6600 se ne andrà nel mediacenter insieme alla 8800gt così per fortuna nella p5b dlx ritorna la favolosa quadro fx560 che ormai sta facendo troppo riposo.
il prossimo sistema? boh ci penserò.

Ma la 8800 non è un po' sprecata per un mediacenter ?

Ciauz;)

DarKilleR
21-01-2008, 23:31
ragazzi questa main per tenerla a 500 Mhz di bus...che voltaggi gli date??


E poi lo strap con la conseguente perdita di prestazioni che si ha passando a frequenze di bus sopra i 400 Mhz si ricuce salendo sopra i 450 Mhz giusto??

Volevo provare i 500X7...per vedere come era...

jedy48
21-01-2008, 23:40
Ma perchè allora continuano al mettere il software Asus Update in bundle con la mobo, se poi lo sconsigliano?!? :mbe:

io NON voglio rischiare, sempre il "vecchio" Floppy con Afudos ;)

M@verick
21-01-2008, 23:52
io NON voglio rischiare, sempre il "vecchio" Floppy con Afudos ;)

Meglio EZflash....

Dylan il drago
22-01-2008, 06:41
salve,
a giorni ormai mi arriverà questo mobo.. ora io ho un Core 2 E4300, avete consigli sul overclock? il dissipatore è passivo ma ho anche uno zalman 7000 solo che privo di attacco per il 775, qualcuno sa come posso procurarmelo?

nessun consiglio?

wiltord
22-01-2008, 08:53
oggi provo a mettere su la RC1 refresh ;)

cmq pensavo: dato che ho problemi anche di audio apparentemente, se provassi a levare la scheda audio dallo slot pci dite che potrebbe cambiare qualcosa?

c'avevo visto lungo, forse ho risolto, più tardi vi spiego con calma ;)

DarKilleR
22-01-2008, 09:06
ragazzi questa main per tenerla a 500 Mhz di bus...che voltaggi gli date??


E poi lo strap con la conseguente perdita di prestazioni che si ha passando a frequenze di bus sopra i 400 Mhz si ricuce salendo sopra i 450 Mhz giusto??

Volevo provare i 500X7...per vedere come era...

scusate ma mi faccio un up...

ieri sera provavo a farla partire a 500 di bus senza riuscirci...consigli??
Con che impostazioni la tenete voi??

xNATHANx
22-01-2008, 14:12
ciao e come da oggetto non linciatemi ;)

.... ha lavoro ho una piccola rete formata da 3 pc uno dei quali ha installato il gestionale zucchetti e gli altri 2 il client..... il primo lavora come un missile gli altri due sono lenti.... il dubbio amletico.... passo a windos server per velocizzare ?

considerate che attualmente hanno tutti xp pro... sono pc + che discreti
tutti con la gigalan cpu e6600 2 gb ddr 2 667 hd sata schede madri asus. quello che dovrei passare a win server è addirittura uno xenon con hd scsi

.....attualmente se visualizzo una statistica sul pc xenon ci mette 1 secondo sugli altri pc 2 minuti...se passo a windows server sullo xenon pareggio le caratteristiche secondo voi?......(ho provato a mettere zucchetti sul pc con e6600 e come previsto la statistica ci mette 5 secondi e lo xenon come client ci mette 1,55 minuti .....

o postato qui perchè siete tutti molto ferrati e indubbiamente + di me... mi rimetto alla vostra sapienza...:ave:

DarKilleR
22-01-2008, 17:53
ragazzi ...sono disperato, non riesco a bootare sopra i 400 Mhz di bus... -.- :mc: :muro: :muro:

Il PC è quello in sign...e le ram naturalmente le metto a 5-5-5-12 invece di 3-3-3-10 come sono ora...:mad:

Nenco
22-01-2008, 20:11
secondo me basta mettere una mem usb con un bios buone e fa da solo...

Se la scheda funziona, allora f2 al boot e parte l'ezflash
se non funziona, allora bios caricato su usb e dovrebbe partire crashfree bios 3

purtroppo però non è così :cry:

dite che sarà possibile usare la schedina wifi sulla p5e??
è attaccata all'usb 9-10, ma vedo che ha due contatti in più

illidan2000
22-01-2008, 22:31
ragazzi ...sono disperato, non riesco a bootare sopra i 400 Mhz di bus... -.- :mc: :muro: :muro:

Il PC è quello in sign...e le ram naturalmente le metto a 5-5-5-12 invece di 3-3-3-10 come sono ora...:mad:
prova 5-5-5-18, e gli alpha conservativi. sali di vmem, prova 2.35v

DarKilleR
23-01-2008, 00:10
si ma il problema è che non parte neanche a 401 Mhz...non riesco a capire quale è il problema...

ste ram si fanno i 500 Mhz a 5-5-5-16....ad occhi chiusi...

forse è l'NBBC??? bho non so più cosa fare...:mc:

wiltord
23-01-2008, 00:21
c'avevo visto lungo, forse ho risolto, più tardi vi spiego con calma ;)

il problema era proprio la scheda audio, l'ho disattivata e sono passato ad usare la soundman integrata e adesso Vista 32 mi riconosce i 3Gb ed è stabilissimo :)

parcher
23-01-2008, 05:04
il problema era proprio la scheda audio, l'ho disattivata e sono passato ad usare la soundman integrata e adesso Vista 32 mi riconosce i 3Gb ed è stabilissimo :)

Io con Vista 64 e relativi driver per P5B Deluxe ho un audio inaspettato, quasi da non credere.

P.;)

ilratman
23-01-2008, 07:43
Ma la 8800 non è un po' sprecata per un mediacenter ?

Ciauz;)

dipende dai punti di vista o meglio di xp. :D

l'ho presa perchè non avevo mai avuto una scheda considerata potente per giocare, gioco solo a TF2 ho provato anche cod4 ma lo considero noioso solo crysis è interessante ma lo giocherò con il prossimo pc, devo dire che la 8800gt va bene solo che io sono abituato ad usare le quadro e sinceramente la 8800 in confronto è una schedina veramente scarsa per cui il posto che le spetta è nel mediacenter.
Sai com'è ho fatto un lavoro con proe e veramente è stato un supplizio con la 8800gt, ore ad aspettare la visualizzazione di assiemi, ogni clic e li ad aspettare che la scheda visualizzasse qualcosa con il processore al 100%, ho fatto la stessa cosa con la mia piccola quadro fx560 e ci metteva un attimo a fare tutto.
Poi per il prossimo pc mi prendo la quadro fx3700 che è basata sulla 8800gt ma è molto ma molto meglio.

gwwmas
23-01-2008, 07:46
dipende dai punti di vista o meglio di xp. :D

l'ho presa perchè non avevo mai avuto una scheda considerata potente per giocare, gioco solo a TF2 ho provato anche cod4 ma lo considero noioso solo crysis è interessante ma lo giocherò con il prossimo pc, devo dire che la 8800gt va bene solo che io sono abituato ad usare le quadro e sinceramente la 8800 in confronto è una schedina veramente scarsa per cui il posto che le spetta è nel mediacenter.
Sai com'è ho fatto un lavoro con proe e veramente è stato un supplizio con la 8800gt, ore ad aspettare la visualizzazione di assiemi, ogni clic e li ad aspettare che la scheda visualizzasse qualcosa con il processore al 100%, ho fatto la stessa cosa con la mia piccola quadro fx560 e ci metteva un attimo a fare tutto.
Poi per il prossimo pc mi prendo la quadro fx3700 che è basata sulla 8800gt ma è molto ma molto meglio.


Ma non voglio confrontare la famiglia FX con le 8800, volevo solo dire che se uno deve prendere una scheda da mettere su un media center di solito non prende una 8800 ma una scheda + piccola passiva..........tutto qua.
Se poi, uno col mediacenter deve anche giocarci è un' altro discorso.....

Ciauz;)

ilratman
23-01-2008, 08:03
Ma non voglio confrontare la famiglia FX con le 8800, volevo solo dire che se uno deve prendere una scheda da mettere su un media center di solito non prende una 8800 ma una scheda + piccola passiva..........tutto qua.
Se poi, uno col mediacenter deve anche giocarci è un' altro discorso.....

Ciauz;)

lo so lo so che non volevi confrontarle volevo solo spiegarti i motivi per cui se ne va a finire nel mediacenter.
infatti sono alla ricerca di un dissi passivo per la 8800gt proprio per quello che hai detto.
Appena ho fatto il mediacenter nuovo magari posto un paio di foto con le temperature relative.
Comunque ho trovato la scheda che mi va bene, poi ti spiegherò perchè, ed è la Gigabyte GA-G33M-S2L.

illidan2000
23-01-2008, 08:15
lo so lo so che non volevi confrontarle volevo solo spiegarti i motivi per cui se ne va a finire nel mediacenter.
infatti sono alla ricerca di un dissi passivo per la 8800gt proprio per quello che hai detto.
Appena ho fatto il mediacenter nuovo magari posto un paio di foto con le temperature relative.
Comunque ho trovato la scheda che mi va bene, poi ti spiegherò perchè, ed è la Gigabyte GA-G33M-S2L.

ogni tanto giocaci però, se no si lamenta :D

ilratman
23-01-2008, 08:25
ogni tanto giocaci però, se no si lamenta :D

:)

TF2 alla grande sulla TV lcd.

wiltord
23-01-2008, 08:43
Io con Vista 64 e relativi driver per P5B Deluxe ho un audio inaspettato, quasi da non credere.

P.;)

non è niente male infatti :)

gwwmas
23-01-2008, 08:59
......
Comunque ho trovato la scheda che mi va bene, poi ti spiegherò perchè, ed è la Gigabyte GA-G33M-S2L.

Dimmi che sono curioso...:p

Ciauz;)

illidan2000
23-01-2008, 09:08
Dimmi che sono curioso...:p

Ciauz;)

io mi sono quasi deciso per la DFI P35 DK

wiltord
23-01-2008, 09:11
traditori :cry:

ilratman
23-01-2008, 09:20
Dimmi che sono curioso...:p

Ciauz;)

Quando posterò le foto capirai.

gwwmas
23-01-2008, 09:25
Quando posterò le foto capirai.

E allora postale subito :ciapet:

Ciauz;)

Robbysca976
23-01-2008, 09:39
Raga a quando un bios ufficiale x i nuovi quad 45nm? E inoltre, sapete se supporterà anche le cpu con bus a 1600?

syfer82
23-01-2008, 09:43
è un pò non leggo nulla sulla mitica mobo..chiedo un'informazione veloce: quali sono gli ultimi driver audio con pannello disponibili?per vista

DarKilleR
23-01-2008, 10:23
qualcuno che mi aiuta a fare il boot sopra i 400 Mhz di bus??? :mc:


P.S: l'FSB a 1600 Mhz non lo so se lo supporterà...cmq i 45 nm li dovrebbe già supportare da un paio di bios fa..

wiltord
23-01-2008, 13:26
il 1226 dovrebbe supportare tutte le nuove cpu no?

gwwmas
23-01-2008, 13:30
il 1226 dovrebbe supportare tutte le nuove cpu no?

Assolutamente si.

CIauz;)