PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Stateless
04-05-2007, 15:14
problemi con speedfan:
http://img156.imageshack.us/img156/3356/immaginevu9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginevu9.jpg)


Scusa, mi diresti qual è la ventola monitorata in Sys Fan? A me non la vede proprio... :confused: Tra l'altro delle 2 ventole del case me ne vede solo una... boh? :confused:

leomeya
04-05-2007, 15:22
la seconda nella foto è quella della cpu la prima invece è collegata al connettore CHAFAN_1 ma non è per questo che non la vede,non te la vede semplicemente perche' ha i divisori troppo bassi vai su configura/avanzate/winbond/FAN1 divisor.........FAN8 divisor e metti a tutti 8 poi metti ricordala a tutti e ok vedrai che adesso te le vede tutte.

leomeya
04-05-2007, 15:25
ho risolto il problema per la ventola sys fan, ho messo al 45% speed04 e mi manda la ventola a 750 giri ovvero al minimo.

pero' ragazzi quella della cpu non ne vuol sentire di girare piu' piano ho provato tutti e 4 gli speed ma niente continua ad andare a manetta

http://img248.imageshack.us/img248/3339/immagineuk5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immagineuk5.jpg)

ho una forte sensazione che non si possa toccare la velocità della ventola messa sul connettore cpu_fan e attaccandola in un altro posto si ha il problema che all'avvio il bios non trova la ventola della cpu e si blocca chiedendo di premere un tasto per continuare

voi ci siete riusciti a cambiare i giri della ventola della cpu?

tabs
04-05-2007, 15:44
ho risolto il problema per la ventola sys fan, ho messo al 45% speed04 e mi manda la ventola a 750 giri ovvero al minimo.

pero' ragazzi quella della cpu non ne vuol sentire di girare piu' piano ho provato tutti e 4 gli speed ma niente continua ad andare a manetta

http://img248.imageshack.us/img248/3339/immagineuk5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immagineuk5.jpg)

ho una forte sensazione che non si possa toccare la velocità della ventola messa sul connettore cpu_fan e attaccandola in un altro posto si ha il problema che all'avvio il bios non trova la ventola della cpu e si blocca chiedendo di premere un tasto per continuare

voi ci siete riusciti a cambiare i giri della ventola della cpu?

si ma la mia a% va 1480 mentre a 100% 3000, cmq la vede anche collegandola al cpu_fan

leomeya
04-05-2007, 15:52
non ho capito te la vede e basta o riesci anche a cambiare la velocità della ventola colegata a cpu_fan?

kekkus
04-05-2007, 16:09
Bé, vorrà dire che lo metto a lavorare sul mio raid ( 2 x 120gb WD caviar ) e lascerò stare il raptor, così la cosa dovrebbe pareggiarsi.
Cosa ne dici ?

CIauz;)

prova dai...;)

tabs
04-05-2007, 16:12
non ho capito te la vede e basta o riesci anche a cambiare la velocità della ventola colegata a cpu_fan?

vede e cambia.

carlese
04-05-2007, 16:43
e x il mio problema audio??

tabs
04-05-2007, 16:51
ho risolto il problema per la ventola sys fan, ho messo al 45% speed04 e mi manda la ventola a 750 giri ovvero al minimo.

pero' ragazzi quella della cpu non ne vuol sentire di girare piu' piano ho provato tutti e 4 gli speed ma niente continua ad andare a manetta

http://img248.imageshack.us/img248/3339/immagineuk5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immagineuk5.jpg)

ho una forte sensazione che non si possa toccare la velocità della ventola messa sul connettore cpu_fan e attaccandola in un altro posto si ha il problema che all'avvio il bios non trova la ventola della cpu e si blocca chiedendo di premere un tasto per continuare

voi ci siete riusciti a cambiare i giri della ventola della cpu?

metti a zero la speed2 è quella della cpu..però ricordati che non si abbassa tanto come le altre ventole..alemeno a me succede così

tiz1965
04-05-2007, 17:07
purtroppo non ho la ventolina di cui parli questa scheda madre me l'ha regalata un amico senza niente...............ma io mi accontento lo stesso :D :D :D :D
quindi se anche a te segna 1500 giri penso ci sia qualche problemino. basterebbe fare la prova del nove,se hai un altra ventola della quale conosci il valore esatto dei giri, basta collegarla e vedere quanto segna il sensore, io adesso non ne ho nemmeno una disponibile

adesso che mi ci fai pensare qualche tempo fa avevo gia' collegato al posto della noctua una ventola con il potenziometro e dava da 1000Rpm a 2400Rpm, segnava al max 2450Rpm quindi la diff. è minima, probabilmente connessa alla spina della cpu la noctua segna cosi', comunque va bene ugualmente xchè non si sente nemmeno.

tiz1965
04-05-2007, 17:12
40° (rilevati con hd tune) sono normali come temperatura per l'hard disk o sono eccessivi? Ieri notte, dopo che il pc era stato acceso tutto il giorno la temperatura aveva raggiunto anche i 43°....:confused:

Su una rivista che acquisto c'era un articolo che diceva che la temp. ideale è proprio 40° e dicevano anche che se troppo raffredati non e' detto che la vita sia + lunga, adesso appena trovo l'articolo saro' + preciso.

leomeya
04-05-2007, 17:14
tabs visto che te ci sei riuscito aiutami per me il silenzio notturno è fondamentale.ho messo a lo speed02 a zero ma niente, li ho variati tutti e tre ma niente hai cambiato qualche cosa di particolare?

Stateless
04-05-2007, 17:32
Su una rivista che acquisto c'era un articolo che diceva che la temp. ideale è proprio 40° e dicevano anche che se troppo raffredati non e' detto che la vita sia + lunga, adesso appena trovo l'articolo saro' + preciso.

Grazie! Buono a sapersi! ;)

tabs
04-05-2007, 17:50
tabs visto che te ci sei riuscito aiutami per me il silenzio notturno è fondamentale.ho messo a lo speed02 a zero ma niente, li ho variati tutti e tre ma niente hai cambiato qualche cosa di particolare?

ma in configurazione/avanzate hai cambiato mettendo manual?

megthebest
04-05-2007, 19:07
Su una rivista che acquisto c'era un articolo che diceva che la temp. ideale è proprio 40° e dicevano anche che se troppo raffredati non e' detto che la vita sia + lunga, adesso appena trovo l'articolo saro' + preciso.

io con un case spazioso ed una ventola da 12 che spara, tengo tutti e 5 i miei sata a meno di 40° (ora che arriverà il caldo, forse arriveranno anche a 45 sotto stress, ma cmq sono temperature + che accettabili)

ciao

leomeya
04-05-2007, 20:46
le ho fatte nere praticamente ho fatto le prove con tutti i connettori e mi sono accorto che speed04 comanda le ventole sysfan, aux1fan, cpu1fan mentre le altre due aux0fan e cpu0fan(che sarebbe il connettore della ventola del processore) non sono comandate da nessuno dei quattro speed0x.
come faccio?

l'unico modo secondo me è metterla ad un connettore diverso da quello cpu_fan cosi' ne controllo la velocità pero' sorge un altro problema al boot il bios non trova la ventola e mi da cpu fan error!e aspetta che venga premuto F1.
come si leva dal bios il controllo della ventola all'avvio non sono riuscito a trovarlo?

tiz1965
04-05-2007, 22:23
Grazie! Buono a sapersi! ;)

http://img133.imageshack.us/img133/4694/scansione0001gj6.jpg (http://imageshack.us)

Eccolo non so se si riesce a leggere, mi direte eventualmente trovero un'altra soluzione

tabs
04-05-2007, 22:25
io non capisco come è possibile che usando la stessa scheda madre speedfan comandi le ventole in modo differente?a me speed4 comanda tutte le ventole tranne quella della cpu e quella che nel manuale della scheda si chiama power...e speed 2 comanda quella della cpu...

gwwmas
04-05-2007, 22:28
.........
Eccolo non so se si riesce a leggere, mi direte eventualmente trovero un'altra soluzione

L' unico modo per leggerlo è salvare l' immagine sul pc e poi ingrandirla ma la soluzione troppo scarsa rende difficoltosa la cosa.

Ciauz;)

Squalo71
04-05-2007, 22:30
C'era un'articolo proprio qui su HWUP.
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/google-analizza-i-dischi-rigidi-dei-propri-server_20207.html
Troverete anche un link ad un pdf.

EDIT: il pdf non c'è più :(.

tiz1965
04-05-2007, 22:33
C'era un'articolo proprio qui su HWUP.
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/google-analizza-i-dischi-rigidi-dei-propri-server_20207.html
Troverete anche un link ad un pdf.


Si ok è la stessa cosa, non l'avevo visto su HWUP. Grazie

tabs
04-05-2007, 23:08
Si ok è la stessa cosa, non l'avevo visto su HWUP. Grazie

che palle allora ho tribolato per abbassare la temperatura per niente

Squalo71
04-05-2007, 23:33
che palle allora ho tribolato per abbassare la temperatura per niente
:D :Prrr:

leomeya
05-05-2007, 07:14
l'unico modo secondo me è metterla ad un connettore diverso da quello cpu_fan cosi' ne controllo la velocità pero' sorge un altro problema al boot il bios non trova la ventola e mi da cpu fan error!e aspetta che venga premuto F1.
come si leva dal bios il controllo della ventola all'avvio non sono riuscito a trovarlo?


nessuno sa come levare qusta opzione?

Xfree
05-05-2007, 10:58
:muro: La maledizione del PCI-Express a 1X ha colpito anche me.
Bios 1101, X1900XT, FSB a 400MHz, PCI-Express sia 100MHz che 101MHz,
voltaggi da quelli segnati in rosso a scalare fino a
FSB Termination Voltage : 1.30V
NB VCore : 1.25V
SB VCore : 1.50V
ICH Chipset : 1.057V

Che fare? :mc:

Xfree
05-05-2007, 11:07
A 333MHz di FSB il PCI-Express sta a 16X con i voltaggi sopra citati... :what:

TigerTank
05-05-2007, 11:09
:muro: La maledizione del PCI-Express a 1X ha colpito anche me.
Bios 1101, X1900XT, FSB a 400MHz, PCI-Express sia 100MHz che 101MHz,
voltaggi da quelli segnati in rosso a scalare fino a
FSB Termination Voltage : 1.30V
NB VCore : 1.25V
SB VCore : 1.50V
ICH Chipset : 1.057V

Che fare? :mc:

A 333MHz di FSB il PCI-Express sta a 16X con i voltaggi sopra citati... :what:

Questo è un problema trito e ritrito....
NB a 1,45V?

Xfree
05-05-2007, 11:18
Ho provato a partire da 1.45V per il NB fino a scendere ai valori che tu hai quotato e non andava.
La cosa strana è che, sempre con quei voltaggi, prima ho avviato a 401MHz, quindi con cambiamento di strap, ed il PCI-Express era a 16X; poi ho rimesso a 400MHz ed ora sta andando sempre a 16X.
Mi chiedo se per caso spegnessi e riaccendessi cosa succederebbe...
Comunque incredibile il crollo passando da 400MHz a 401MHz : da 5000Mb/s a 4324Mb/s secondo Memtest 1.70.

Bladexx
05-05-2007, 11:42
:help:
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi perkè monto 4 x 1gb di ram e me ne vede solo 3 ?? e già da bios!! premetto ke ovviamente sono tutti funzionanti...

grazie :)

portatilemarika
05-05-2007, 11:49
http://img525.imageshack.us/my.php?image=stranoub0.jpg
Il TAT mi da freq massima 5283 mhz
ma stiamo parlando di un e4300
su una asus p5b deluxe
come e' possibile?
http://img525.imageshack.us/my.php?image=stranoub0.jpg

Andi89
05-05-2007, 11:53
riguardo al pci-e a 1x ti posso dire che dipende assolutamente dal :ciapet: che hai... per dirti... 2 settiamane fa ero li a tirare porchi perchè qualsiasi impostazione mettessi era sempre a 1x e ora (dopo un formattone e la reinstallazione di xp) va normalmente a 16x ed ovviamente il bios era configurato allo stesso modo pure prima

Xfree
05-05-2007, 11:55
:help:
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi perkè monto 4 x 1gb di ram e me ne vede solo 3 ?? e già da bios!! premetto ke ovviamente sono tutti funzionanti...

grazie :)

Usi Windows XP?

riguardo al pci-e a 1x ti posso dire che dipende assolutamente dal :ciapet: che hai... per dirti... 2 settiamane fa ero li a tirare porchi perchè qualsiasi impostazione mettessi era sempre a 1x e ora (dopo un formattone e la reinstallazione di xp) va normalmente a 16x ed ovviamente il bios era configurato allo stesso modo pure prima

Bella consolazione! :cry: Io non formatto da almeno 2 anni :mbe:

Bladexx
05-05-2007, 11:59
[QUOTE=Xfree;17000456]Usi Windows XP?


no, vista, ma è strano ke ne vedo 3 già da bios !! tutte le ram sono funzionanti, e anke gli slot sulla mb...

nicolati
05-05-2007, 12:08
Per la RAM devi avere la 64 bit, perché lo spazio di indirizzamento massimo è 4 GB, ma in realtà non si verifica mai, perché ci sono indirizzamenti riservati che prendono spazio.
Per il PCI Express 1X, quando fai la misurazione con CPU-Z ? Perché anche io sono a 400 MHz e ho 16X.
Ciao

portatilemarika
05-05-2007, 12:11
nessuno puo' aiutarmi a capire?
in tat ho una frequenza massima di 5280 mhz
http://img525.imageshack.us/my.php?image=stranoub0.jpg

Xfree
05-05-2007, 12:45
[QUOTE=Xfree;17000456]Usi Windows XP?


no, vista, ma è strano ke ne vedo 3 già da bios !! tutte le ram sono funzionanti, e anke gli slot sulla mb...

Devi usare un S.O. a 64 bit.

Per la RAM devi avere la 64 bit, perché lo spazio di indirizzamento massimo è 4 GB, ma in realtà non si verifica mai, perché ci sono indirizzamenti riservati che prendono spazio.
Per il PCI Express 1X, quando fai la misurazione con CPU-Z ? Perché anche io sono a 400 MHz e ho 16X.
Ciao

Si...lo vedo con CPU-Z. ;)

SAT64
05-05-2007, 12:52
Per la RAM devi avere la 64 bit, perché lo spazio di indirizzamento massimo è 4 GB, ma in realtà non si verifica mai, perché ci sono indirizzamenti riservati che prendono spazio.
Per il PCI Express 1X, quando fai la misurazione con CPU-Z ? Perché anche io sono a 400 MHz e ho 16X.
Ciao

Scusate l' OT, ma perchè cavolo Microsoft ha prodotto un nuovo sistema operativo a 32 bit con tutte le limitazioni che comporta. :confused:
Doveva produrre solo il 64 bit e buona notte, per il 32 bit c'è già Win XP.
Mi sa tanto di presa per i fondelli. :Prrr:
Fine OT.

Andi89
05-05-2007, 13:10
nessuno puo' aiutarmi a capire?
in tat ho una frequenza massima di 5280 mhz
http://img525.imageshack.us/my.php?image=stranoub0.jpg

Posta la configurazione e magari fai anche uno screen di cpuz anche se secondo me è un bug

Xfree
05-05-2007, 13:15
nessuno puo' aiutarmi a capire?
in tat ho una frequenza massima di 5280 mhz
http://img525.imageshack.us/my.php?image=stranoub0.jpg

Probabilmente TAT non è pienamente compatibile con la tua cpu tanto che riporta 1800MHz come frequenza dei core.
Hai un E4300 suppongo...

portatilemarika
05-05-2007, 13:22
con cpuz i parametri sono tutti normali
e' quella frequenza massima che non capisco

Andi89
05-05-2007, 13:29
Probabilmente TAT non è pienamente compatibile con la tua cpu tanto che riporta 1800MHz come frequenza dei core.
Hai un E4300 suppongo...

con cpuz i parametri sono tutti normali
e' quella frequenza massima che non capisco

Già. Non c'è niente da preoccuparsi secondo me

nicolati
05-05-2007, 14:12
Cmq intendevo dire in quale momento verifichi che il PCI Express sta ad 1X. Dopo che giochi, mentre giochi, appena avvi Windows, ecc..
Ciao

I soliti sospetti
05-05-2007, 14:35
Per i 4Gb di ram mi risulta che Vista li vede anche a 32 bit... mi sbaglio?

nicolati
05-05-2007, 14:58
Forse, perché la 32 bit vede 4 GB, ma il SO usa alcuni indirizzamenti per sé. Se non ci sono in Vista, ma non credo, potrà vedere tutti i 4 GB.
Ciao

leomeya
05-05-2007, 20:04
non avendo ventole collegate, al boot il bios non trova la ventola e mi da cpu fan error!e aspetta che venga premuto F1.
come si leva dal bios il controllo della ventola all'avvio? non sono riuscito a trovarlo.

ho messo "wait for F1 if error" su enable cosi' se c'e' un errore mi continua senza fermarsi ad aspettare che venga premuto F1,ma questo non è bello, perche' se per caso ci fosse un altro tipo di errore diverso dalla ventola staccata continuerebbe e potrebbe causare danni piu' gravi.

lando73
06-05-2007, 10:19
ma non c'è soluzione per la storia del pci express a 1x?
Volevo prendere questa scheda ma sapendo di questo bug mi smonta parecchio

Xfree
06-05-2007, 10:34
Si, è una questione di voltaggi. A me ora sta andando a 16X :stordita:

pokercaffy
06-05-2007, 10:34
ecco i miei primi risultati con le geil ultra 800:
http://img175.imageshack.us/img175/2981/40minutinl7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=40minutinl7.jpg)

lando73
06-05-2007, 10:38
Si, è una questione di voltaggi. A me ora sta andando a 16X :stordita:

cioè a quanto devi tenere il vcore perchè tenga il 16x?

Andi89
06-05-2007, 10:43
Si, è una questione di voltaggi. A me ora sta andando a 16X :stordita:

si si come no...
Lo sai pure tu che è tutto :ciapet:





:asd: :asd: :asd:

Cmq il problema sorge solamente con X1800 X1900XT/XTX e X1950XT/XTX

Xfree
06-05-2007, 10:55
cioè a quanto devi tenere il vcore perchè tenga il 16x?

Non è il vcore che da problemi ma il voltaggio del chipset.

si si come no...
Lo sai pure tu che è tutto :ciapet:





:asd: :asd: :asd:

Cmq il problema sorge solamente con X1800 X1900XT/XTX e X1950XT/XTX

In effetti... :stordita:
Ieri non toccando nulla ha funzionato normalmente. :asd:

lando73
06-05-2007, 11:07
Non è il vcore che da problemi ma il voltaggio del chipset.



In effetti... :stordita:
Ieri non toccando nulla ha funzionato normalmente. :asd:

quindi con una ati x850 xt non dovrebbero esserci problemi?

Xfree
06-05-2007, 11:14
quindi con una ati x850 xt non dovrebbero esserci problemi?

No, il problema si presenta solo con quella serie di schede video.

lando73
06-05-2007, 11:40
No, il problema si presenta solo con quella serie di schede video.

ok quindi posso comprarla senza dubbi?

Xfree
06-05-2007, 11:43
Si.

nicolati
06-05-2007, 12:14
Io ho una 1950Pro e non succede.
Ciao

Andi89
06-05-2007, 12:16
Io ho una 1950Pro e non succede.
Ciao

si si come no...
Lo sai pure tu che è tutto :ciapet:





:asd: :asd: :asd:

Cmq il problema sorge solamente con X1800 X1900XT/XTX e X1950XT/XTX

Appunto

Ghost66
06-05-2007, 12:16
si si come no...
Lo sai pure tu che è tutto :ciapet:





:asd: :asd: :asd:

Cmq il problema sorge solamente con X1800 X1900XT/XTX e X1950XT/XTX


quotone... ma nn cè verso di risolvere... in maniera definitiva:muro:

PS. con X 800XL stesso problema

tzitzos
06-05-2007, 13:30
Per i 4Gb di ram mi risulta che Vista li vede anche a 32 bit... mi sbaglio?

non ti sbagli :)
ciauzz

Xfree
06-05-2007, 14:54
quotone... ma nn cè verso di risolvere... in maniera definitiva:muro:

PS. con X 800XL stesso problema

Allora che sia un problema con le Ati?

Serpiko
06-05-2007, 14:55
Salve a tutti, sono un nuovo possessore di una P5B DLX con un E6600 e volevo chiedervi se il settaggio fsb/ram che ho fatto è ottimale o le memorie dovrebbero lavorare a 533 e non a 800mhz. Allego immagine:

http://img522.imageshack.us/img522/6356/memoriaxw1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=memoriaxw1.jpg)

lando73
06-05-2007, 14:55
Allora che sia un problema con le Ati?

sicurti sicuri che con la x850 xt il problema non si pone?
Vorrei essere sicuro prima di comperarla

Xfree
06-05-2007, 15:17
sicurti sicuri che con la x850 xt il problema non si pone?
Vorrei essere sicuro prima di comperarla

Guarda, non avendo una X850 non ti so dire.
Con la mia X1900XT me l'ha fatto.

noid84
06-05-2007, 16:32
salve a tutti complimenti i thread è soddisfacente...io ho questa scheda ma quella senza wi-fi e ho provato l overclock ma credo di avere un problema e spero possiate dirmi in cosa sbaglio..praticamente dopo aver impostato i dati,nella pagina iniziale di caricamento mi da le ram come pc 5300 e nn come 6400...potete darmi qualche indizio perfavore nn so davvero dove sbaglio...i miei dati di over sono:bus a 374,dram 935 mhz,pci express freq 101,pci i clock 33,33 mhz,memory volt auto,cpu vcore volt 1.300,nb vcore auto,sb vcore 1.50,ich chipset volt 1.057 e ratio cmos setting a 8....obasta spero in qualche aiuto:help: :muro:

kekkus
06-05-2007, 16:35
io ho una x1950pro e il pci express è sempre stato@16x...a qualunque frequenza e qualunque voltaggio...

I soliti sospetti
06-05-2007, 16:58
non ti sbagli :)
ciauzz
Lo sapevo:sofico: :ciapet: :D

... ancora un po' più giù con il Vcore....

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070506175733_Screen3.0GHz.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070506175733_Screen3.0GHz.jpg)

... grande pencil mod :sofico:

Xfree
06-05-2007, 17:02
salve a tutti complimenti i thread è soddisfacente...io ho questa scheda ma quella senza wi-fi e ho provato l overclock ma credo di avere un problema e spero possiate dirmi in cosa sbaglio..praticamente dopo aver impostato i dati,nella pagina iniziale di caricamento mi da le ram come pc 5300 e nn come 6400...potete darmi qualche indizio perfavore nn so davvero dove sbaglio...i miei dati di over sono:bus a 374,dram 935 mhz,pci express freq 101,pci i clock 33,33 mhz,memory volt auto,cpu vcore volt 1.300,nb vcore auto,sb vcore 1.50,ich chipset volt 1.057 e ratio cmos setting a 8....obasta spero in qualche aiuto:help: :muro:

Le ram come le hai configurate? 1:1 o con moltiplicatori?

Ghost66
06-05-2007, 17:13
Allora che sia un problema con le Ati?


potrebbe essere :confused: , vediamo se qualcuno con nVidia ha riscontrato lo stesso problema.... cmq nel caso nn mi va di cambiare scheda per incopatibilità:muro:

lando73
06-05-2007, 17:23
vabbe' mi prendo una gigabyte ds3 che questa non mi convince

noid84
06-05-2007, 17:31
senti nn ne capisco molto cmq credo con il moltiplicatore...solo che ora ho rimesso tutto in automatico con bus 333 pci auto e pci clock 33.33 la ram a 990 credo

Andi89
06-05-2007, 17:35
vabbe' mi prendo una gigabyte ds3 che questa non mi convince

secondo me sbagli. A mio parere la minima probabilita che qualche volta possa portarti il pci-e a 1x non ti dovrebbe precludere dal scegliere la P5B Deluxe che è senza la minima ombra di dubbio (insieme alla più costosa commando) la migliore main disponibile sul mercato per occare su socket 775 :O





Ora può pure partire la ola :D

lando73
06-05-2007, 17:38
secondo me sbagli. A mio parere la minima probabilita che qualche volta possa portarti il pci-e a 1x non ti dovrebbe precludere dal scegliere la P5B Deluxe che è senza la minima ombra di dubbio (insieme alla più costosa commando) la migliore main disponibile sul mercato per occare su socket 775 :O





Ora può pure partire la ola :D

Bhè a me sembra un grosso bug e poi si verifica nelle ati e io non voglio rischiare

Serpiko
06-05-2007, 17:38
Salve a tutti, sono un nuovo possessore di una P5B DLX con un E6600 e volevo chiedervi se il settaggio fsb/ram che ho fatto è ottimale o le memorie dovrebbero lavorare a 533 e non a 800mhz. Allego immagine:

http://img522.imageshack.us/img522/6356/memoriaxw1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=memoriaxw1.jpg)

Nessuno mi sa togliere questo dubbio sulla frequenza delle memorie? Grazie

noid84
06-05-2007, 17:39
per un esperienza fatta da un amico ti sconsiglio la gigabyte meglio la p5b e sopratutto la deluxe che anche io ho....apparte la commando che penso sia veramente il massimo come dicono

noid84
06-05-2007, 17:40
cmq a me con l invidia nn da il problema del pci mi sta a 16x tranquillamente

kekkus
06-05-2007, 17:55
ok questa è sfiga pura...ho provato a smatitare la resistenza come descritto nella guida del vdroop in seconda pagina del trhead e la mobo parte ma il fake boot me lo fa dopo circa 3 secondi che ho schiacciato il tasto di accensione del case, mentre prima di smatitare il fake boot lo faceva in una frazione di secondo...dopodichè lo skermo rimane nero...ho provato a togliere la grafite con una gomma e sembra nn ce ne sia più sulla resistenza, ma la mobo continua a dare lo stesso problema...ma che cazzooo!!!Nn devo mai stare fermo con queste manacce che mi ritrovo!!!!Chi può darmi qualke dritta sul dafarsi?:muro: :muro: :muro:

Xfree
06-05-2007, 17:58
Nessuno mi sa togliere questo dubbio sulla frequenza delle memorie? Grazie

Sei con i 2:3. Non penso che ci siano miglioramenti significativi rispetto 1:1.

per un esperienza fatta da un amico ti sconsiglio la gigabyte meglio la p5b e sopratutto la deluxe che anche io ho....apparte la commando che penso sia veramente il massimo come dicono

Sono ottime anche le Gigabyte.

noid84
06-05-2007, 18:08
scusate ma io ho cpu z 1.39 e mi da frequenza di memoria 417 come faccio a dargli la sua frequenza originale a 800

Xfree
06-05-2007, 18:09
A quanto sei di FSB? Rapporto FSB : DRAM quant'è?

I soliti sospetti
06-05-2007, 18:18
Ora può pure partire la ola :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ok questa è sfiga pura...ho provato a smatitare la resistenza come descritto nella guida del vdroop in seconda pagina del trhead e la mobo parte ma il fake boot me lo fa dopo circa 3 secondi che ho schiacciato il tasto di accensione del case, mentre prima di smatitare il fake boot lo faceva in una frazione di secondo...dopodichè lo skermo rimane nero...ho provato a togliere la grafite con una gomma e sembra nn ce ne sia più sulla resistenza, ma la mobo continua a dare lo stesso problema...ma che cazzooo!!!Nn devo mai stare fermo con queste manacce che mi ritrovo!!!!Chi può darmi qualke dritta sul dafarsi?:muro: :muro: :muro:
Ma veramente???:( :muro:
Prova a ripassare la matita... ormai :boh:

noid84
06-05-2007, 18:20
il mio fsb è a 333 ram sopra i 900

Xfree
06-05-2007, 18:25
scusate ma io ho cpu z 1.39 e mi da frequenza di memoria 417 come faccio a dargli la sua frequenza originale a 800

il mio fsb è a 333 ram sopra i 900

:mbe: C'è qualcosa che non quadra.

noid84
06-05-2007, 18:30
mi sa che nn va bene la versione di cpu z

noid84
06-05-2007, 18:33
scusa mi ero perso cmq la risp alla domanda che mi avevi fatto è fsb:dram 4:5

Serpiko
06-05-2007, 18:36
Sei con i 2:3. Non penso che ci siano miglioramenti significativi rispetto 1:1.



Sono ottime anche le Gigabyte.

Ma il settaggio migliore qual'è? Per il FSB sono ok, ma le RAM vanno impostate manualmente dal BIOS a 533 o posso lasciarle così a default a 800?

carlese
06-05-2007, 18:38
ragazzi mi aiutate please??x l'audio sotto vista,che si sente solo su 2 canali,come avete risolto???:muro:

kekkus
06-05-2007, 18:39
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Ma veramente???:( :muro:
Prova a ripassare la matita... ormai :boh:

ho provato a toglierla e nn va più un cazz...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Xfree
06-05-2007, 18:51
mi sa che nn va bene la versione di cpu z

Prova ad usare l'ultima, la 1.40.

Ma il settaggio migliore qual'è? Per il FSB sono ok, ma le RAM vanno impostate manualmente dal BIOS a 533 o posso lasciarle così a default a 800?

1:1 che io sappia è la cosa migliore. Comunque per fugare ogni dubbio consulta il seguente articolo pubblicato su HWU stesso :
Intel Core 2 Duo e memorie DDR2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html)

luX0r.reload
06-05-2007, 18:57
Bhè a me sembra un grosso bug e poi si verifica nelle ati e io non voglio rischiare
Io con la mia x1950xtx e con il procio ora a 400 fsb non ho mai avuto sto problema del pci-e ad 1x... anche a 467 di fsb, è rimasto sempre a 16x.
Non può essere un discorso di alimentatore?

noid84
06-05-2007, 19:04
ma scusa come faccio a metterlo a 1:1

Xfree
06-05-2007, 19:06
ma scusa come faccio a metterlo a 1:1

Nel bios mi pare DRAM FREQUENCY lo devi mettere al valore più basso, ad esempio: se parti come FSB di base 266MHz devi mettere il DRAM FREQUENCY a 533, se 333MHz metti 667MHz, se 400MHz metti 800MHz; come potrai notare la voce DRAM FREQUENCY cambia conseguentemente al cambio di bus.

noid84
06-05-2007, 19:12
pero ora ke ho fatto come hai detto dentro cpu z mi da 332 come freq di ram va bene cosi?

Serpiko
06-05-2007, 19:12
Prova ad usare l'ultima, la 1.40.



1:1 che io sappia è la cosa migliore. Comunque per fugare ogni dubbio consulta il seguente articolo pubblicato su HWU stesso :
Intel Core 2 Duo e memorie DDR2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html)

Domani provo a fare dei benchmark con le memorie a 533 e a 800 e vedo di postare i risultati.

Altra domanda: l'audio integrato sulla P5B Deluxe, nella sua uscita coassiale esce già con segnale digitale o analogico? Ho configurato la scheda ma i risultati non sembravano particolarmente eccellenti, quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?

Xfree
06-05-2007, 19:18
pero ora ke ho fatto come hai detto dentro cpu z mi da 332 come freq di ram va bene cosi?

Si, così sei con il rapporto FSB : DRAM 1:1; puoi vederlo da CPU-Z stesso. ;)

Domani provo a fare dei benchmark con le memorie a 533 e a 800 e vedo di postare i risultati.

Altra domanda: l'audio integrato sulla P5B Deluxe, nella sua uscita coassiale esce già con segnale digitale o analogico? Ho configurato la scheda ma i risultati non sembravano particolarmente eccellenti, quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?

Non penso che ci siano differenza significative.
Per l'audio non ti so dire perché uso una Audigy 2 ZS :fagiano:

noid84
06-05-2007, 19:21
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?

Xfree
06-05-2007, 19:29
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?

Tu hai chiesto come si mettevano 1:1 ed io ti ho risposto. :mbe:
Attenzione che comunque la frequenza riportata da CPU-Z per le ram va moltiplicata per 2 : quindi le tue ora stanno andando a 667MHz.
Comunque se le vuoi mettere ad 800MHz nulla te lo vieta.

Serpiko
06-05-2007, 19:49
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?

E' la stessa cosa che sto cercando di capire anche io. In pratica consigliano sempre di mantenere il rapporto FSB:RAM a 1:1, quindis e hai un Conroe ad esempio E6600, quindi che lavora a 266x9, per avere un rapporto 1:1 devi settare le ram a 266 (che poi corrisponderà a 533 visto che sono DDR). Io appena montato il sistema non ho impostato nessun valore e attualmente le ho che lavorano a 400Mhz (800Mhz in DDR). Le prestazioni del sistema sono buone ma proverò a testare se con un rapporto 1:1 il sistema renda meglio o meno.

illidan2000
06-05-2007, 20:06
Domani provo a fare dei benchmark con le memorie a 533 e a 800 e vedo di postare i risultati.

Altra domanda: l'audio integrato sulla P5B Deluxe, nella sua uscita coassiale esce già con segnale digitale o analogico? Ho configurato la scheda ma i risultati non sembravano particolarmente eccellenti, quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?

penso di si...

noid84
06-05-2007, 20:50
a me al momento mi sta andando bene il sistema senza problemi ma provero ad aumentare la frequenza di ram piu che altro io uso l overclock solo per giocare ma per quanto ci gioco credo che mi converra prendere un kit di raffreddamento a liquido

gam76
06-05-2007, 21:05
quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?

hai fatto benissimo;)

gam76
06-05-2007, 21:07
a me al momento mi sta andando bene il sistema senza problemi ma provero ad aumentare la frequenza di ram piu che altro io uso l overclock solo per giocare ma per quanto ci gioco credo che mi converra prendere un kit di raffreddamento a liquido

con i game il procio riscalda pochissimo...ho notato che con giochi pesanti tipo nfs e oblivion il procio mi aumenta di 3/4° rispetto al default mentre le ram scaldano eccome!

Serpiko
06-05-2007, 22:06
Domanda sulla temperatura e sulla velocità della ventola CPU:

Attualmente monto il dissipatore originale Intel e a parte un po di rumore quando aumenta di velocità per il processore sotto carico, tiene la temperatura del processore abbastanza contenuta. Sto tra i 29/34 gradi in utilizzo normale.

Ho visto che la velocità di rotazione si attesta sui 1700 giri circa e arriva fino a 2200 quando il processore scalda di più. Dato che la ventola credo sia alimentata a 12v, vorrei sapere se quei 1700 giri sono dovuti alla MB che non la fa lavorare a pieno, e quindi ad un voltaggio più basso, oppure a qualche altro meccanismo.

In base a questo vorrei sapere se mettendo un dissipatore Zalman, magari adattando il 7000Cu che già ho, questo durante l'uso normale girerebbe alla massima velocità (circa 2600rpm) o verrebbe limitato direttamente dalla MB, con all'occorrenza un aumento della velocità in caso di aumento delle temperatura?

SAT64
06-05-2007, 22:20
Domanda sulla temperatura e sulla velocità della ventola CPU:
Attualmente monto il dissipatore originale Intel e a parte un po di rumore quando aumenta di velocità per il processore sotto carico, tiene la temperatura del processore abbastanza contenuta. Sto tra i 29/34 gradi in utilizzo normale.
Ho visto che la velocità di rotazione si attesta sui 1700 giri circa e arriva fino a 2200 quando il processore scalda di più. Dato che la ventola credo sia alimentata a 12v, vorrei sapere se quei 1700 giri sono dovuti alla MB che non la fa lavorare a pieno, e quindi ad un voltaggio più basso, oppure a qualche altro meccanismo.
In base a questo vorrei sapere se mettendo un dissipatore Zalman, magari adattando il 7000Cu che già ho, questo durante l'uso normale girerebbe alla massima velocità (circa 2600rpm) o verrebbe limitato direttamente dalla MB, con all'occorrenza un aumento della velocità in caso di aumento delle temperatura?

Per essere controllato dalla MB la ventola deve disporre di 4 fili.

Serpiko
06-05-2007, 22:36
Per essere controllato dalla MB la ventola deve disporre di 4 fili.

Adesso mi è più chiaro. Quindi potenzilamente lo Zalman che ne ha 3 funzionerà sempre a 12V a meno di regolarlo con l'apposito regolatore?

La funzione Q-Fan per le ventole del case 1-3 ho letto che è possibile regolarla tra SIlent, Optimal o Performance, ma queste ventole hanno solo 3 cavi, come funziona il meccanismo in questo caso?

kekkus
06-05-2007, 22:41
ok questa è sfiga pura...ho provato a smatitare la resistenza come descritto nella guida del vdroop in seconda pagina del trhead e la mobo parte ma il fake boot me lo fa dopo circa 3 secondi che ho schiacciato il tasto di accensione del case, mentre prima di smatitare il fake boot lo faceva in una frazione di secondo...dopodichè lo skermo rimane nero...ho provato a togliere la grafite con una gomma e sembra nn ce ne sia più sulla resistenza, ma la mobo continua a dare lo stesso problema...ma che cazzooo!!!Nn devo mai stare fermo con queste manacce che mi ritrovo!!!!Chi può darmi qualke dritta sul dafarsi?:muro: :muro: :muro:

MA SONO IO L'UNICO SFIGATO??????:muro: :muro: :muro:

SAT64
06-05-2007, 22:43
La funzione Q-Fan per le ventole del case 1-3 ho letto che è possibile regolarla tra SIlent, Optimal o Performance, ma queste ventole hanno solo 3 cavi, come funziona il meccanismo in questo caso?

In questo caso ogni regolazione fornisce un determinato voltaggio per far girare piu o meno velocemente la ventola/e sempre ad una velocità fissa.

Serpiko
06-05-2007, 22:47
In questo caso ogni regolazione fornisce un determinato voltaggio per far girare piu o meno velocemente la ventola/e sempre ad una velocità fissa.

Ok, ci sto caprendo sempre di più a riguardo. Quindi una volta regolata la modalità poi questa non cambia? Si sanno i voltaggi delle 3 modalità? L'ideale per me sarebbe 12/7/5V.

SAT64
06-05-2007, 22:48
E no, i voltaggi non li conosco, non ricordo se erano stati dichiarati.

I soliti sospetti
06-05-2007, 23:03
Domani provo a fare dei benchmark con le memorie a 533 e a 800 e vedo di postare i risultati.

Altra domanda: l'audio integrato sulla P5B Deluxe, nella sua uscita coassiale esce già con segnale digitale o analogico? Ho configurato la scheda ma i risultati non sembravano particolarmente eccellenti, quindi ho deciso di rimontare una SB Live 5.1. Ho fatto bene?
No bene... benissimo!!;)
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?
Infatti... se hai le pc6400 perché devi downclockarle??:mbe:
E' la stessa cosa che sto cercando di capire anche io. In pratica consigliano sempre di mantenere il rapporto FSB:RAM a 1:1, quindis e hai un Conroe ad esempio E6600, quindi che lavora a 266x9, per avere un rapporto 1:1 devi settare le ram a 266 (che poi corrisponderà a 533 visto che sono DDR). Io appena montato il sistema non ho impostato nessun valore e attualmente le ho che lavorano a 400Mhz (800Mhz in DDR). Le prestazioni del sistema sono buone ma proverò a testare se con un rapporto 1:1 il sistema renda meglio o meno.
Con il bus a 266 le ram a 800 sono in 2:3 e quindi con rapporto fsb:dram asincrono e la cosa è positiva visto che con i C2D (specialmente se con 4Mb di cache) la cosa che conta più dei timings "tirati" sembra sia una maggiore frequenza delle ram. ;)
Ok, ci sto caprendo sempre di più a riguardo. Quindi una volta regolata la modalità poi questa non cambia? Si sanno i voltaggi delle 3 modalità? L'ideale per me sarebbe 12/7/5V.
Senti... perché non metti su quel 7000 della Zalman e lo fissi a 1500 giri con il fan mate o con un fan controller? Smetti di impazzire e fai contenta la tua cpu!!;)

I soliti sospetti
06-05-2007, 23:05
MA SONO IO L'UNICO SFIGATO??????:muro: :muro: :muro:
Hai provato un reset del bios?

tiz1965
06-05-2007, 23:08
Domanda sulla temperatura e sulla velocità della ventola CPU:

Attualmente monto il dissipatore originale Intel e a parte un po di rumore quando aumenta di velocità per il processore sotto carico, tiene la temperatura del processore abbastanza contenuta. Sto tra i 29/34 gradi in utilizzo normale.

Ho visto che la velocità di rotazione si attesta sui 1700 giri circa e arriva fino a 2200 quando il processore scalda di più. Dato che la ventola credo sia alimentata a 12v, vorrei sapere se quei 1700 giri sono dovuti alla MB che non la fa lavorare a pieno, e quindi ad un voltaggio più basso, oppure a qualche altro meccanismo.

In base a questo vorrei sapere se mettendo un dissipatore Zalman, magari adattando il 7000Cu che già ho, questo durante l'uso normale girerebbe alla massima velocità (circa 2600rpm) o verrebbe limitato direttamente dalla MB, con all'occorrenza un aumento della velocità in caso di aumento delle temperatura?

Deve avere il quarto filo PWM x potere essere gestita dalla mobo.

Ciauz

Serpiko
06-05-2007, 23:12
Primo test sulle ventole del case:

Collegate alla scheda madre e gestite con Q-Fan. A parte che si può regolare un profilo unico per il case e non per singola ventola, cmq in modalità silent lavoraro come se funzionassero a 8,5V. In modalità performance lavorano a 12V, ovvero a pieno regime. Ora vedo se riesco a fare qualche altra regolazione particolare e provo a settarle su optimal.
Per lo Zalman, prossimamente vedrà di montare o il 7000Cu con adattatore o un nuovo 9500.

Sihaya
06-05-2007, 23:15
Volevo chiedervi un suggerimento. Ho i driver del jmicron che mi creano numerosi malfunzionamenti con il masterizzatore e la masterizzazione. Una volta installati infatti quest'ultimo sparisce letteralmente da Windows media player e diventa inutilizzabile anche la funzione di trasferimento di immagini su cd integrata direttamente in windows. Volendo evitare di formattare esiste un modo di togliere questi benedetti driver? Grazie :)

I soliti sospetti
06-05-2007, 23:29
Volevo chiedervi un suggerimento. Ho i driver del jmicron che mi creano numerosi malfunzionamenti con il masterizzatore e la masterizzazione. Una volta installati infatti quest'ultimo sparisce letteralmente da Windows media player e diventa inutilizzabile anche la funzione di trasferimento di immagini su cd integrata direttamente in windows. Volendo evitare di formattare esiste un modo di togliere questi benedetti driver? Grazie :)

Da gestione periferiche non puoi ripristinare i precedenti?
Che versione di bios hai?

xathanatosx
06-05-2007, 23:36
ma nn capisco una cosa...le ram possono andare a 800 mhz perche dovrei spingerle a 332 e basta?

potresti abbassare i cicli:)
cmq sono sempre da calcolare il doppio, vale a dire 333 x 2 ottieni 667mhz quindi devi impostare 400 per ottenere 800 mhz.

xathanatosx
06-05-2007, 23:39
Con il bus a 266 le ram a 800 sono in 2:3 e quindi con rapporto fsb:dram asincrono e la cosa è positiva visto che con i C2D (specialmente se con 4Mb di cache) la cosa che conta più dei timings "tirati" sembra sia una maggiore frequenza delle ram. ;)

Quoto, per questo ho preso delle belle ocz pc8500 ngh ngh e son pure contento, mantengono cas 4 alla grande a 800 mhz ed in overclock 1200 mhz cas 5 con un leggero overvolt.
Meglio di così.:D

noid84
07-05-2007, 00:32
potresti abbassare i cicli:)
cmq sono sempre da calcolare il doppio, vale a dire 333 x 2 ottieni 667mhz quindi devi impostare 400 per ottenere 800 mhz.

infatti credo che faro cosi grazie;)

leomeya
07-05-2007, 00:36
non avendo ventole collegate, al boot il bios non trova la ventola e mi da cpu fan error!e aspetta che venga premuto F1.
come si leva dal bios il controllo della ventola all'avvio? non sono riuscito a trovarlo.

ho messo "wait for F1 if error" su enable cosi' se c'e' un errore mi continua senza fermarsi ad aspettare che venga premuto F1,ma questo non è bello, perche' se per caso ci fosse un altro tipo di errore diverso dalla ventola staccata continuerebbe e potrebbe causare danni piu' gravi.

up

noid84
07-05-2007, 00:40
adesso il rapporto mi sta a 4:5 pero mi sono alzati i timing da 444 12 mi sono passati a 555 15

noid84
07-05-2007, 00:46
come nn detto dopo poco mi si è riavviato il pic dopo una bella schermata blu

Squalo71
07-05-2007, 08:45
come nn detto dopo poco mi si è riavviato il pic dopo una bella schermata blu
Il 4:5 è un rapporto mooooolto problematico, a parte qualcuno un pò :ciapet: ...
Con il 4:5 in genere è facile che il pc sia instabile.

jedy48
07-05-2007, 09:02
Per essere controllato dalla MB la ventola deve disporre di 4 fili.

bhè io sul 2° PC ho uno Zalman 9500 con 3 fili ed è regolato perfettamente dalla mobo, esattamente come lo Zalman 9500 AT che ne 4 di fili che ho sul 1° PC;)

SAT64
07-05-2007, 09:22
bhè io sul 2° PC ho uno Zalman 9500 con 3 fili ed è regolato perfettamente dalla mobo, esattamente come lo Zalman 9500 AT che ne 4 di fili che ho sul 1° PC;)

Come spieghi questo fatto?
Ciao.;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 09:39
Il 4:5 è un rapporto mooooolto problematico, a parte qualcuno un pò :ciapet: ...
Con il 4:5 in genere è facile che il pc sia instabile.
STRAQUOTO!!:muro: :muro: :(
bhè io sul 2° PC ho uno Zalman 9500 con 3 fili ed è regolato perfettamente dalla mobo, esattamente come lo Zalman 9500 AT che ne 4 di fili che ho sul 1° PC;)
:mbe:
Come spieghi questo fatto?
Ciao.;)
Veramente... il mio ha 3 pin e se lascio gestire alla mobo va a mazzetta :rolleyes:

Xfree
07-05-2007, 09:44
adesso il rapporto mi sta a 4:5 pero mi sono alzati i timing da 444 12 mi sono passati a 555 15

Il 4:5 è rognoso. :D

jedy48
07-05-2007, 10:07
Come spieghi questo fatto?
Ciao.;)

non lo so, appena accendo il PC và a mazzetta (quello a 3 pin), poi appena si avvia windows cala subito :confused:

Serpiko
07-05-2007, 10:46
Primi test per la memoria a 533 Mhz e a 800 Mhz su FSB 1066 Mhz:

Piattaforma

CPU > Intel Core 2 Duo E6600
MB > Asus P5B Deluxe
RAM > 2x1GB Kingmax PC6400 Dual Channel
FSB > 1066 Mhz


Everest Ultimate Edition 4.00 (800/533 Mhz)

Memoria in lettura6830 MB/s 5718 MB/s
Memoria in scrittura4858 MB/s 4857 MB/s
Copia in memoria5379 MB/s 5124 Mb/s
Latenza memoria70.3 ns 77.1 ns
CPU Queen4859 4868
CPU Photo Workxx22849 19037
CPU ZLib31871 KB/s 31849 KB/s
FPU Julia9136 9130
FPU Mandel4424 4424
FPU Sin Julia6676 6670


SiSoftware Sandra Lite XI.SP1 (800/533 Mhz)

Larghezza di Banda memoria 5460 MB/s 4931 MB/s
Fattore velocità (latenza memoria) 69.1 ns 80.3 ns

Ditemi voi come vanno interpretati, ma a me pare ci sia un miglioramento delle prestazioni se la memoria sta a 800Mhz

MaerliN
07-05-2007, 10:57
Il 4:5 è un rapporto mooooolto problematico, a parte qualcuno un pò :ciapet: ...
Con il 4:5 in genere è facile che il pc sia instabile.

Come problematico? Lo è solo con timings 4 4 4 X? Quando mi è arrivata la P5B Dlx l'ho messa come da screen e non mi ha mai dato problemi (e per sicurezza ho fatto un Orthos per 10 ore). Dispiace per i timings rilassati, ma dopotutto le GSkill NQ sono ram da 130€ per 2Gb.. ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200705/th_20070507115636_gskillp5b.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200705/20070507115636_gskillp5b.jpg)

Xfree
07-05-2007, 11:11
Serpiko, nei risultati il primo è quello con la memoria a 533MHz ed il secondo con la memoria ad 800MHz?

Serpiko
07-05-2007, 11:14
Serpiko, nei risultati il primo è quello con la memoria a 533MHz ed il secondo con la memoria ad 800MHz?

No, scusami. Il primo è quello a 800Mhz ed il secondo quello a 533Mhz.

SonicGuru
07-05-2007, 11:45
scusate 2 cose:

1) è normale che ogni volta che accendo il PC parte per tipo un secondo, si spegne e quindi riparte definitivamente?

2) io ho l'E4300 impotato a 333*9 (3Ghz), RAM PC6400 impostata come DDR833, con rapporto 4:5 (visto che il bus CPU è a 333) tutto il resto su auto e ho notato che, in fase di post, mi viene letta come 5300 e non 6400... perchè?

MaerliN
07-05-2007, 11:56
scusate 2 cose:

1) è normale che ogni volta che accendo il PC parte per tipo un secondo, si spegne e quindi riparte definitivamente?


Quoto parte del thread iniziale:

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".

D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?

R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.


2) io ho l'E4300 impotato a 333*9 (3Ghz), RAM PC6400 impostata come DDR833, con rapporto 4:5 (visto che il bus CPU è a 333) tutto il resto su auto e ho notato che, in fase di post, mi viene letta come 5300 e non 6400... perchè?

Anche a me fa così e non ho idea del perchè. Cmq se la frequenza della ram (controlla con CPU-Z o simili) è esatta, non c'e' da preoccuparsi. ;)

P.S.: Allora non siamo in pochi ad avere il rapporto 4:5 funzionante.. :)

Squalo71
07-05-2007, 11:58
scusate 2 cose:

1) è normale che ogni volta che accendo il PC parte per tipo un secondo, si spegne e quindi riparte definitivamente?

2) io ho l'E4300 impotato a 333*9 (3Ghz), RAM PC6400 impostata come DDR833, con rapporto 4:5 (visto che il bus CPU è a 333) tutto il resto su auto e ho notato che, in fase di post, mi viene letta come 5300 e non 6400... perchè?

1) è il fake boot. Prova a non togliere l'alimentazione alla mobo quando spegni il pc.

2) perchè è un "bug estetico" del bios: ti calcola la velocità della ram con il tuo motliplicatore (4:5), relativamente al bus di fabbrica (266). Quindi (266*5)/4=333, dunque il bios ti dice che la ram va a 667, cioè PC5300. Comunque è un problema puramente estetico, puoi controllare da cpuz o simili ;).

EDIT: MaerliN, mi hai battuto sul tempo ;).

megthebest
07-05-2007, 12:00
scusate 2 cose:

1) è normale che ogni volta che accendo il PC parte per tipo un secondo, si spegne e quindi riparte definitivamente?

2) io ho l'E4300 impotato a 333*9 (3Ghz), RAM PC6400 impostata come DDR833, con rapporto 4:5 (visto che il bus CPU è a 333) tutto il resto su auto e ho notato che, in fase di post, mi viene letta come 5300 e non 6400... perchè?

1) Tipico FakeBoot della mobo, guarda sulpost di apertura ;)

2) normale, se le ram sono ddr2 667 e non 800 ...
l'importante è che vadano correttamente a 833 come dici...

ciao

MaerliN
07-05-2007, 12:01
1) è il fake boot. Prova a non togliere l'alimentazione alla mobo quando spegni il pc.

2) perchè è un "bug estetico" del bios: ti calcola la velocità della ram con il tuo motliplicatore (4:5), relativamente al bus di fabbrica (266). Quindi (266*5)/4=333, dunque il bios ti dice che la ram va a 667, cioè PC5300. Comunque è un problema puramente estetico, puoi controllare da cpuz o simili ;).

EDIT: MaerliN, mi hai battuto sul tempo ;).

Battuto, però tu hai saputo dare una risposta più completa al secondo problema. ;) Pari e patta! :)

SonicGuru
07-05-2007, 12:02
Grazie per le indicazioni sul fake boot, avevo letto tempo fa la prima pagina ovviamente, ma per informarmi PRIMA che avessi la MoBo, per cui non ricordavo tutto, sorry :)

Per la seconda: da CPU-Z al tab Memory la freq rilevata è correttamente 416Mhz (DDR833 appunto, così come è impostata da bios)... magari legge 5300 perchè sono in asincrono... specifico che le mie non sono PC5300, ma 6400...

EDIT: ok, letto ora, vedo che avevo azzeccato l'interpretazione del punto due :D

Grazie a entrambi

Serpiko
07-05-2007, 12:07
Io vi riporto un'altra questione abbastanza importante, la modalità di funzionamento dei dischi. Attualmente sui canali SATA 1 e 2 ho 2 dischi SATA II Seagate ma da BIOS e da software di diagnosi mi dice che la modalità di funzionamento corrente è ULTRA DMA-5 e che il massimo supportato è ULTRA DMA-6. Come posso far funzionare i dischi al massimo delle loro possibilità e velocità? Come imposto la modalità ottimale?

Squalo71
07-05-2007, 13:37
Allora non siamo in pochi ad avere il rapporto 4:5 funzionante.. :)
A me, con fsb 400 e ram in firma il 4:5 non è stabile, ed è strano perchè sto con la ram in specifica (Cell Shock in firma).
Chi ha il 4:5 funzionante potrebbe postare la ram che usa e la conf da bios dei vari parametri (fsb, vdimm, vnb, static read, spread spectrum, ...)?
Io vi riporto un'altra questione abbastanza importante, la modalità di funzionamento dei dischi. Attualmente sui canali SATA 1 e 2 ho 2 dischi SATA II Seagate ma da BIOS e da software di diagnosi mi dice che la modalità di funzionamento corrente è ULTRA DMA-5 e che il massimo supportato è ULTRA DMA-6. Come posso far funzionare i dischi al massimo delle loro possibilità e velocità? Come imposto la modalità ottimale?
Probabilmente hai montato (più probabilmente non hai tolto) il jumper che imposta la modalità SATA1. Devi toglierlo da entrambi i dischi.

Sihaya
07-05-2007, 13:42
No, purtroppo non posso fare un ripristino dei driver precedenti predefiniti di windows.
Questi sono i dati del bios:

BIOS DATE: 10/20/06 11:52:35 VER: 08.00.12

:(

Da gestione periferiche non puoi ripristinare i precedenti?
Che versione di bios hai?

SonicGuru
07-05-2007, 13:45
A me, con fsb 400 e ram in firma il 4:5 non è stabile, ed è strano perchè sto con la ram in specifica (Cell Shock in firma).
Chi ha il 4:5 funzionante potrebbe postare la ram che usa e la conf da bios dei vari parametri (fsb, vdimm, vnb, static read, spread spectrum, ...)?
io sono impostato così:

Asus P5B Deluxe
Intel Core 2 Duo E4300
2x1Gb DDR2 PC6400 Corsair Twin2X

le impostazioni sono semplicissime:
ho messo da jumper free la CPU a 333Mhz lasciando il molti di default (9)
e la RAM a PC833, in modo da lasciarla alla sua freq standard (vabbè, 1 po di più, 416), PCI-Express a 101Mhz e PCI a 33.33Mhz, tutto il resto, voltaggi etc li ho lasciati in auto e ottengo quindi un bus di 1333Mhz, la CPU a 3Ghz (333*9) e la RAM in asincrono 4:5 a 833Mhz... spread, speed step, C1E, hyperthreading tutti disabilitati

I soliti sospetti
07-05-2007, 13:45
No, purtroppo non posso fare un ripristino dei driver precedenti predefiniti di windows.
Questi sono i dati del bios:

BIOS DATE: 10/20/06 11:52:35 VER: 08.00.12

:(

No... intendevo quale file rom hai su... 1004?

Sihaya
07-05-2007, 14:06
Ah si, scusami. 1004 si, è quello infatti....

No... intendevo quale file rom hai su... 1004?

I soliti sospetti
07-05-2007, 14:47
Ragazzi scusate se magari sono OT... secondo voi su questa mobo un alimentatore da 380W regge con un E4300+ 1 HD + VGA da 256Mb?

Serpiko
07-05-2007, 15:11
A me, con fsb 400 e ram in firma il 4:5 non è stabile, ed è strano perchè sto con la ram in specifica (Cell Shock in firma).
Chi ha il 4:5 funzionante potrebbe postare la ram che usa e la conf da bios dei vari parametri (fsb, vdimm, vnb, static read, spread spectrum, ...)?

Probabilmente hai montato (più probabilmente non hai tolto) il jumper che imposta la modalità SATA1. Devi toglierlo da entrambi i dischi.

Il jumper è tolto, non so appunto cosa fare per farlo rilevare giusto.

Stateless
07-05-2007, 15:11
Chi ha il 4:5 funzionante potrebbe postare la ram che usa e la conf da bios dei vari parametri (fsb, vdimm, vnb, static read, spread spectrum, ...)?

CPU: 380x9
DDR: 950
PCI FREQUENCY: 101
PCI CLOCK: 33.33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEMORY VOLTAGE: 2.15
VCORE: 1.4500
FSB TV: 1.300
NB: 1.45
SB: 1.50
ICH: 1.057

RAM e timings come in firma.
Il tutto grazie a TigerTank al quale ho "copiato" la configurazione :D

Andi89
07-05-2007, 15:13
Il tutto grazie a TigerTank al quale ho "copiato" la configurazione :D

Fossi in tigertank chiederei i diritti d'autore :asd:

TigerTank
07-05-2007, 15:17
Fossi in tigertank chiederei i diritti d'autore :asd:

:sofico: :D

Niente di speciale...sono settaggi ultra-mega-consigliati dall'alba dei tempi su questo thread ;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 15:18
CPU: 380x9
DDR: 950
PCI FREQUENCY: 101
PCI CLOCK: 33.33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEMORY VOLTAGE: 2.15
VCORE: 1.4500
FSB TV: 1.300
NB: 1.45
SB: 1.50
ICH: 1.057

RAM e timings come in firma.
Il tutto grazie a TigerTank al quale ho "copiato" la configurazione :D

Non si fanno queste cose :nonsifa: :D
... 1.45v impostati nel bios ho reali?

Stateless
07-05-2007, 15:21
Fossi in tigertank chiederei i diritti d'autore :asd:

Ma io gli ho chiesto il permesso! :nonio: ;)

Stateless
07-05-2007, 15:23
Non si fanno queste cose :nonsifa: :D
... 1.45v impostati nel bios ho reali?

1.45 nel bios. 1.440 rilevati con cpu-z dopo una bella smatitata! ;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 15:23
Ma io gli ho chiesto il permesso! :nonio: ;)

:sofico: :sofico: :D :D

I soliti sospetti
07-05-2007, 15:24
1.45 nel bios. 1.440 rilevati con cpu-z dopo una bella smatitata! ;)

:sofico: ;)

Stateless
07-05-2007, 15:42
Niente di speciale...sono settaggi ultra-mega-consigliati dall'alba dei tempi su questo thread ;)

All'alba dei tempi io non c'ero ancora :rolleyes:
Sono un'overcloccker dell'ultima ora ;) :Perfido:
Grazie ancora per i consigli: se non ci fossero quelli come te i niubbi come me starebbero ancora a dare capocciate al muro! :muro: :D

megthebest
07-05-2007, 16:00
All'alba dei tempi io non c'ero ancora :rolleyes:
Sono un'overcloccker dell'ultima ora ;) :Perfido:
Grazie ancora per i consigli: se non ci fossero quelli come te i niubbi come me starebbero ancora a dare capocciate al muro! :muro: :D
Ot on
c'è qualcuno che nn è mai stato niubbo :D :sofico:
l'altronde il nick dice tutto
Ot off

lzeppelin
07-05-2007, 17:34
ciao ragazzi oggi ho provatro l'ultimo bios... cavolo un disastro...
non andava nemmeno con il sitema a default... si bloccava durante il post una volta si e una no e poi non vedeva i dischi :muro:

Andi89
07-05-2007, 17:38
ciao ragazzi oggi ho provatro l'ultimo bios... cavolo un disastro...
non andava nemmeno con il sitema a default... si bloccava durante il post una volta si e una no e poi non vedeva i dischi :muro:

Ecco perchè mi tengo stretto il mio caro 910 :asd: :asd: :asd: :O

tiz1965
07-05-2007, 17:45
bhè io sul 2° PC ho uno Zalman 9500 con 3 fili ed è regolato perfettamente dalla mobo, esattamente come lo Zalman 9500 AT che ne 4 di fili che ho sul 1° PC;)

Anch'io sulla vecchia mobo avevo la ventola di estrazione a 3 fili ed era gestita come quella della cpu 4 fili, evidentemente con questa mobo non funziona credo, almeno nessuno ha detto di essere riuscito a gestire le vent. in funzione della temp. in automatico.

tiz1965
07-05-2007, 17:57
A me, con fsb 400 e ram in firma il 4:5 non è stabile, ed è strano perchè sto con la ram in specifica (Cell Shock in firma).
Chi ha il 4:5 funzionante potrebbe postare la ram che usa e la conf da bios dei vari parametri (fsb, vdimm, vnb, static read, spread spectrum, ...)?



Io ho un 4/5 funzionante ma non faccio testo xchè ho un'altro procio, se magari vi interessa vi posto la config. ma sicuramente non ha niente a che vedere con i C2D che avete voi

Andi89
07-05-2007, 18:10
Io ho un 4/5 funzionante ma non faccio testo xchè ho un'altro procio, se magari vi interessa vi posto la config. ma sicuramente non ha niente a che vedere con i C2D che avete voi

Mi sa cmq che anche il corretto funzionamento del ratio 4:5 vada a :ciapet: come col pci-e a 1x per intenderci...




...ecco il bello di sta main! Chi l'avrebbe voluta una mobo che non ti dava almeno un brivido, una rogna, qualche magagna...?
Così è tutto molto più avvincente :rotfl: :yeah:

tiz1965
07-05-2007, 18:18
Io ho un 4/5 funzionante ma non faccio testo xchè ho un'altro procio, se magari vi interessa vi posto la config. ma sicuramente non ha niente a che vedere con i C2D che avete voi

Mi quoto da solo ho detto una ca*****ta mi sono sbagliato, fra le varie config. rock solid che ho trovato era 3:4, scusate la prossima volta prima di parlare guardero' meglio.

sorry!!!!!!!

leomeya
07-05-2007, 20:37
non avendo ventole collegate, al boot il bios non trova la ventola e mi da cpu fan error!e aspetta che venga premuto F1.
come si leva dal bios il controllo della ventola all'avvio? non sono riuscito a trovarlo.

ho messo "wait for F1 if error" su enable cosi' se c'e' un errore mi continua senza fermarsi ad aspettare che venga premuto F1,ma questo non è bello, perche' se per caso ci fosse un altro tipo di errore diverso dalla ventola staccata continuerebbe e potrebbe causare danni piu' gravi.

up

MaNu_CiaO86
07-05-2007, 20:44
ciao raga...ho un problema...ho appena messo altri 2 banchi di ram da 1 gb corsair...sono lo stesso modello di quelle ke avevo prima...ma nel bios mi vede solo 3 gb....però se le metto a 2 a 2 le legge tranquillamente...ke kosa può essere??premetto ke ho aggiornato il bios alla versione + recente....grazie...

illidan2000
07-05-2007, 20:59
ciao raga...ho un problema...ho appena messo altri 2 banchi di ram da 1 gb corsair...sono lo stesso modello di quelle ke avevo prima...ma nel bios mi vede solo 3 gb....però se le metto a 2 a 2 le legge tranquillamente...ke kosa può essere??premetto ke ho aggiornato il bios alla versione + recente....grazie...

permettimi il termine... ma sei un niubbone!!!!!!!!!!
solo i sistemi a 64bit sono in grado di leggere 4 giga di ram!!!!(xp 64 o vista 64)

Serpiko
07-05-2007, 21:02
Io vi riporto un'altra questione abbastanza importante, la modalità di funzionamento dei dischi. Attualmente sui canali SATA 1 e 2 ho 2 dischi SATA II Seagate ma da BIOS e da software di diagnosi mi dice che la modalità di funzionamento corrente è ULTRA DMA-5 e che il massimo supportato è ULTRA DMA-6. Come posso far funzionare i dischi al massimo delle loro possibilità e velocità? Come imposto la modalità ottimale?

Nessuno mi sa dire come risolvere questo problema? Ricordo che il jumer è già stato eliminato e non dipende da quello.

Andi89
07-05-2007, 21:03
ciao raga...ho un problema...ho appena messo altri 2 banchi di ram da 1 gb corsair...sono lo stesso modello di quelle ke avevo prima...ma nel bios mi vede solo 3 gb....però se le metto a 2 a 2 le legge tranquillamente...ke kosa può essere??premetto ke ho aggiornato il bios alla versione + recente....grazie...

permettimi il termine... ma sei un niubbone!!!!!!!!!!
solo i sistemi a 64bit sono in grado di leggere 4 giga di ram!!!!(xp 64 o vista 64)

ma poraccio...
Un po' di savoir-faire non guasterebbe ... :tapiro:

Squalo71
07-05-2007, 21:05
up
Il terzo menu del bios (non ricordo come si chiama), all'ultima voce ha "Hardware Monitor". Aspetta un poco che apra quella schermata e poi selezioni la voce relativa alla velocità della ventola CPU e la imposti su "IGNORE".
Dovrebbe funzionare.

gwwmas
07-05-2007, 21:31
ciao raga...ho un problema...ho appena messo altri 2 banchi di ram da 1 gb corsair...sono lo stesso modello di quelle ke avevo prima...ma nel bios mi vede solo 3 gb....però se le metto a 2 a 2 le legge tranquillamente...ke kosa può essere??premetto ke ho aggiornato il bios alla versione + recente....grazie...

permettimi il termine... ma sei un niubbone!!!!!!!!!!
solo i sistemi a 64bit sono in grado di leggere 4 giga di ram!!!!(xp 64 o vista 64)

ma poraccio...
Un po' di savoir-faire non guasterebbe ... :tapiro:

Più che "niubbione" io direi che è svogliato.
Bastava usare il tasto cerca in questa discussione.
Nelle ultime pagine è stato detto ben più di una volta e per non dire che è scritto pure in prima pagina.

Ma vabbé, oramai mi sono stufato di dirle ste cose........

Ciauz;)

gwwmas
07-05-2007, 21:31
Ragazzi scusate se magari sono OT... secondo voi su questa mobo un alimentatore da 380W regge con un E4300+ 1 HD + VGA da 256Mb?

Io direi proprio di si.
Che scheda video è ?

Ciauz;)

leomeya
07-05-2007, 22:01
Il terzo menu del bios (non ricordo come si chiama), all'ultima voce ha "Hardware Monitor". Aspetta un poco che apra quella schermata e poi selezioni la voce relativa alla velocità della ventola CPU e la imposti su "IGNORE".
Dovrebbe funzionare.

si si ha funzionato grazie mille ;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 22:05
Io direi proprio di si.
Che scheda video è ?

Ciauz;)
Mah... credo una X1600 pro o qualcosa del genere... grazie ;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 22:07
permettimi il termine... ma sei un niubbone!!!!!!!!!!
solo i sistemi a 64bit sono in grado di leggere 4 giga di ram!!!!(xp 64 o vista 64)
Errore!!!!! Vista a 32bit li legge :read: :banned: :D

gwwmas
07-05-2007, 22:41
Errore!!!!! Vista a 32bit li legge :read: :banned: :D

Infatti, anche lui, se avesse letto le ultime pagine del thread:ciapet: ,saprebbe che Vista 32 bit legge i 4 Gb, ma come ogni sistema operativo a 32 bit ne sfrutta circa 3.5 Gb.

Ciauz;)

gwwmas
07-05-2007, 22:42
Mah... credo una X1600 pro o qualcosa del genere... grazie ;)

Quindi, direi proprio che 380w dovrebbero essere sufficenti.
Ovviamente senza overclock.

Questo comunque è un mio parere.

Ciauz;)

I soliti sospetti
07-05-2007, 22:46
Quindi, direi proprio che 380w dovrebbero essere sufficenti.
Ovviamente senza overclock.

Questo comunque è un mio parere.

Ciauz;)
Autorevolissimo:mano:

gwwmas
07-05-2007, 23:04
Autorevolissimo:mano:

:ubriachi:

Stateless
07-05-2007, 23:12
Forse sono un tantino OT ma vorrei chiedere a chi ha il WD Raptor 74 gb se è nella norma questo risultato di HD Tune.

http://img261.imageshack.us/img261/4948/hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.png)

Grazie!

Serpiko
07-05-2007, 23:25
Forse sono un tantino OT ma vorrei chiedere a chi ha il WD Raptor 74 gb se è nella norma questo risultato di HD Tune.

http://img261.imageshack.us/img261/4948/hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.png)

Grazie!

Il disco è un SATA 1? Cmq sei molto bene come tempo di accesso, forse il burst rate dovrebbe essere un po più alto.
PS: nel BIOS il disco come viene rilevato a livello di DMA? Ultra DMA-6?

IntoTrouble
07-05-2007, 23:42
Salve, avrei alcuni quesiti :) :

1)Non c'è nel bios un'opzione per cambiare il rapporto cpu:ram in modo da impostare queste ultime a frequenza inferiore del fsb?

2) Come mai speedfan rileva un certa entità denominata AUX a 120 °C??

3)Ho attaccato la ventola della Vga (zalman vf 700) alla mobo, ma non mi fa regolare la velocità, al contrario di tutte le altre ventole che sono collegate, qualcuno ne conosce il motivo? Nel caso sapreste qualche altro programma oltre speedfan per il controllo delle ventole?

Thanks!

Serpiko
07-05-2007, 23:58
Salve, avrei alcuni quesiti :) :

1)Non c'è nel bios un'opzione per cambiare il rapporto cpu:ram in modo da impostare queste ultime a frequenza inferiore del fsb?

Si, puoi settare la frequanza delle RAM e ottenere il rapporto FSB:RAM che più ti fa comodo.


2) Come mai speedfan rileva un certa entità denominata AUX a 120 °C??

Non uso speedfan e non ho quell'oggetto, prova altri programmi come Everest, Sandra o simili.


3)Ho attaccato la ventola della Vga (zalman vf 700) alla mobo, ma non mi fa regolare la velocità, al contrario di tutte le altre ventole che sono collegate, qualcuno ne conosce il motivo? Nel caso sapreste qualche altro programma oltre speedfan per il controllo delle ventole?

Puoi regolare la ventola solamente se in posizione Chassis Fan 1-3 e scegliere tra 3 profili: SIlent, Optimal, Performance.

Stateless
08-05-2007, 00:40
Il disco è un SATA 1? Cmq sei molto bene come tempo di accesso, forse il burst rate dovrebbe essere un po più alto.
PS: nel BIOS il disco come viene rilevato a livello di DMA? Ultra DMA-6?

Sì, è un sata 1.
Avendo altri due HD in configurazione RAID1 nel bios ho impostato "configure SATA as RAID". Comunque se imposto "as IDE" il disco viene rilevato come Ultra DMA-5.

Pandino_84
08-05-2007, 00:46
ragazzi io ho questo problema:

con 2 banchi da 1gb di OCZ PC8000 titanium alpha VX2 nn riesco a tenere in OC neanche a 425mhz nonostante il procio sotto la commando teneva senza problemi i 440 mhz con tutti e 2 i banchi.....mentre facendo la prova con un banco solo nn c'è nessun problema, secondo voi è un problema della mobo?

ShineOn
08-05-2007, 01:13
Ragazzi, nessuno usa questa scheda con un Quad-Core? sennò conoscete qualcuno che la usa senza problemi?

gwwmas
08-05-2007, 07:13
Salve, avrei alcuni quesiti :) :

1)Non c'è nel bios un'opzione per cambiare il rapporto cpu:ram in modo da impostare queste ultime a frequenza inferiore del fsb?

2) Come mai speedfan rileva un certa entità denominata AUX a 120 °C??

3)Ho attaccato la ventola della Vga (zalman vf 700) alla mobo, ma non mi fa regolare la velocità, al contrario di tutte le altre ventole che sono collegate, qualcuno ne conosce il motivo? Nel caso sapreste qualche altro programma oltre speedfan per il controllo delle ventole?

Thanks!


1- Si c' è, ma la ram la puoi settare solo uguale o più veloce rispetto alla frequenza dell' fsb, non più piano

2- Quella voce fa riferimento all' ipotetica temperatura interna dell' alimentatore, ma attualmente, non conosco nessun alimentatore che supporti questa rilevazione di temperatura, quindi, quel numero è completamente sballato e non rispecchia assolutamente la verità.

3- Non saprei.

Ciauz;)

gwwmas
08-05-2007, 07:20
ragazzi io ho questo problema:

con 2 banchi da 1gb di OCZ PC8000 titanium alpha VX2 nn riesco a tenere in OC neanche a 425mhz nonostante il procio sotto la commando teneva senza problemi i 440 mhz con tutti e 2 i banchi.....mentre facendo la prova con un banco solo nn c'è nessun problema, secondo voi è un problema della mobo?

Che bios usi?

Ciauz;)

megthebest
08-05-2007, 07:32
Forse sono un tantino OT ma vorrei chiedere a chi ha il WD Raptor 74 gb se è nella norma questo risultato di HD Tune.

http://img261.imageshack.us/img261/4948/hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd740fd4.png)

Grazie!
anche io ho questo risultato...
leggermente meglio l'access time ;)

Stateless
08-05-2007, 08:11
anche io ho questo risultato...
leggermente meglio l'access time ;)

Grazie! ;)

serpone
08-05-2007, 08:55
Sapreste consigliarmi velocemente un buon case dal costo di max 50 euro senza alimentatore?

Un case buono buono e spazioso di ottima fattura.

Magari con le rotelle per spostarlo! :D

Pandino_84
08-05-2007, 09:07
Che bios usi?

Ciauz;)

l'ultimo, il 1101

Andi89
08-05-2007, 13:16
Sapreste consigliarmi velocemente un buon case dal costo di max 50 euro senza alimentatore?

Un case buono buono e spazioso di ottima fattura.

Magari con le rotelle per spostarlo! :D

A 50€ (nuovo) con le caratteristiche da elencate non ne esistono... su quel prezzo c'è il chakra che per fattura è molto buono ma che cmq è un classico miditower come dimensioni solo leggermente un po' più largo (20cm)

serpone
08-05-2007, 13:22
di buono cosa potrei vedere? e a che prezzo?
Dove posso trovare una comparativa di case a prezzo buono?

Scusate l' OT

gwwmas
08-05-2007, 13:24
l'ultimo, il 1101

Ecco, io direi di cambiarlo.
Ho sentito molte persone che hanno problemi con quel bios.
Io, come sempre consiglio il 910, che personalmente ritengo il migliore.

Ciauz;)

holydio
08-05-2007, 13:31
Ragazzi, nessuno usa questa scheda con un Quad-Core? sennò conoscete qualcuno che la usa senza problemi?

Che problema hai?

Serpiko
08-05-2007, 13:31
Ecco, io direi di cambiarlo.
Ho sentito molte persone che hanno problemi con quel bios.
Io, come sempre consiglio il 910, che personalmente ritengo il migliore.

Ciauz;)

Confermo i problemi con il 1101. Iero ho flashato dal mio originale 1004 al 1101 e dopo poco utilizzo del sistema si è riavviato da solo. QUindi ho rimesso il 1004 originale che non mi ha mai dato problemi e per il momento tengo quello.

IntoTrouble
08-05-2007, 14:16
1- Si c' è, ma la ram la puoi settare solo uguale o più veloce rispetto alla frequenza dell' fsb, non più piano

Ciauz;)

Cavolo, questo è un bell'handicap però.. Ma solo su questa mobo non è disponibile?? Mi pareva che sulle altre ci fosse una funzione del genere.. Cioè in pratica per occare il procio devo cambiare ram. Evvai. :muro:

megthebest
08-05-2007, 14:18
Cavolo, questo è un bell'handicap però.. Ma solo su questa mobo non è disponibile?? Mi pareva che sulle altre ci fosse una funzione del genere.. Cioè in pratica per occare il procio devo cambiare ram. Evvai. :muro:
sulle mobo basate su p965 è un "problema" comune...

per evitarlo dovresti prendere una mobo con 975x o con nforce 680/650

ciao

megthebest
08-05-2007, 14:22
Confermo i problemi con il 1101. Iero ho flashato dal mio originale 1004 al 1101 e dopo poco utilizzo del sistema si è riavviato da solo. QUindi ho rimesso il 1004 originale che non mi ha mai dato problemi e per il momento tengo quello.

io è da 2 weeks che ho l'1104, ma nn ho notato problemi di spegnimento...

tengo il sistema daily a 333*9 con 1,28v da bios (1,26 vdroop)...

nn è mica possibile che nn sia collegato proprio al bios ultimo?

qualcuno ne sa di +?

ciao

Pandino_84
08-05-2007, 14:37
Ecco, io direi di cambiarlo.
Ho sentito molte persone che hanno problemi con quel bios.
Io, come sempre consiglio il 910, che personalmente ritengo il migliore.

Ciauz;)

ok ti ringrazio....x ora ho messo il 1004 e pare ke vada meglio...continuo a vedere se dovessero ripresentarsi i problemi provo a scedendere tramite flash dos il 910...

Sihaya
08-05-2007, 14:39
Quindi immagino non mi resti altro che la formattazaione, giusto? Tentare con altre versioni del bios secondo voi servirebbe. Strano però che sia stato il solo a sperimentare questa problematica...:(

Da gestione periferiche non puoi ripristinare i precedenti?
Che versione di bios hai?

Serpiko
08-05-2007, 14:51
ok ti ringrazio....x ora ho messo il 1004 e pare ke vada meglio...continuo a vedere se dovessero ripresentarsi i problemi provo a scedendere tramite flash dos il 910...

Puoi fare il downgrade del BIOS anche per mezzo dell'utility fornita sul cd della MB, senza per forza lanciare l'utility DOS. ;)

I soliti sospetti
08-05-2007, 14:57
Sapreste consigliarmi velocemente un buon case dal costo di max 50 euro senza alimentatore?

Un case buono buono e spazioso di ottima fattura.

Magari con le rotelle per spostarlo! :D
TT Mambo tipo a 56 euro ;)
Quindi immagino non mi resti altro che la formattazaione, giusto? Tentare con altre versioni del bios secondo voi servirebbe. Strano però che sia stato il solo a sperimentare questa problematica...:(
Il downgrade non credo sia efficace... prova un format ;)

pindanna
08-05-2007, 15:28
qualcuno mi sa dire a cosa servono questi driver e se vanno installati oppure no?

ACPI driver for ATK 0110 virtual device version 1.0.13.6 for Windows 2000 / XP (32bit and 64bit) / 2003 (32bit & 64bit) / VISTA (32bit & 64bit)

grazie :)

megthebest
08-05-2007, 16:13
qualcuno mi sa dire a cosa servono questi driver e se vanno installati oppure no?

ACPI driver for ATK 0110 virtual device version 1.0.13.6 for Windows 2000 / XP (32bit and 64bit) / 2003 (32bit & 64bit) / VISTA (32bit & 64bit)

grazie :)

mettili, sono driver eventuali da usare in caso di acpi virtuali con programmi che utilizzano la VT delle cpu c2d

jedy48
08-05-2007, 16:35
ok ti ringrazio....x ora ho messo il 1004 e pare ke vada meglio...continuo a vedere se dovessero ripresentarsi i problemi provo a scedendere tramite flash dos il 910...

io hò l'ultimo e nessun problema.....

pindanna
08-05-2007, 16:58
mettili, sono driver eventuali da usare in caso di acpi virtuali con programmi che utilizzano la VT delle cpu c2d

acpi virtuali...VT...ma che roba è ? :D

Pandino_84
08-05-2007, 17:23
io hò l'ultimo e nessun problema.....

magari nn hai le mie ram però

luke.co
08-05-2007, 18:04
acpi virtuali...VT...ma che roba è ? :D
Preso pari pari dalla rivista CHIP di questo mese: "ATK sta per AsusTek e dietro il nome ATK0110 si nasconde l'utility Acpi fornita dal produttore. Questa utility mette a disposizione alcuni speciali miglioramenti per i tool Asus relativi alla gestione delle prestazioni del consumo elettrico della motherboard, per esempio AI booster, attraverso il quale è possibile effettuare l'overclock del sistema".
Ciao

IntoTrouble
08-05-2007, 21:26
Ragazzi ma a chi possiede un e6600 e l'ultimo bios vi risulta il molti sbloccato anche verso l'alto?? Non ho controllato nel bios ma Asus Ai Suite me lo fa impostare come voglio.. Sapreste anche dirmi le ram in firma a quanti volt massimo le posso mettere?? Scusate l'OT, ma + o - è una questione che riguarda la mobo :D

E poi un'altra cosa.. quando cerco di installare i driver per il chipset mi dici impossibile trovare un file, di cui non ricordo il nome, cmq si pianta e non mi fa proseguire... Sapete cosa potrebbe essere?

Grazie!

gwwmas
08-05-2007, 22:08
Ragazzi ma a chi possiede un e6600 e l'ultimo bios vi risulta il molti sbloccato anche verso l'alto?? Non ho controllato nel bios ma Asus Ai Suite me lo fa impostare come voglio.. Sapreste anche dirmi le ram in firma a quanti volt massimo le posso mettere?? Scusate l'OT, ma + o - è una questione che riguarda la mobo :D

E poi un'altra cosa.. quando cerco di installare i driver per il chipset mi dici impossibile trovare un file, di cui non ricordo il nome, cmq si pianta e non mi fa proseguire... Sapete cosa potrebbe essere?

Grazie!

Quali ram in firma?
Li indichi solo la velocità, a noi interessa il modello per poterti aiutare.

Ciauz;)

IntoTrouble
08-05-2007, 22:29
Quali ram in firma?
Li indichi solo la velocità, a noi interessa il modello per poterti aiutare.

Ciauz;)

Sì scusami hai ragione. Sono delle Hynix pc4200, quindi a default dovrebbero lavorare a 533. Per la frequenza che ho specificato in firma gli ho dato 2.05 volt, ma non essendo ram da performance non vorrei che un voltaggio troppo elevato le danneggiasse.. Cmq per delle ddr2 generiche qual è il voltaggio massimo sicuro impostabile??

Ti posto cpuz, per fugare ogni dubbio http://img509.imageshack.us/img509/7841/immaginedi0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginedi0.jpg)

6630power
08-05-2007, 22:33
Ragazzi mi date una mano a configurare le ram ? Mi sono letto tutta la guida delle prime pagine ( completa ed esaustiva in ogni punto ! ) ma li non erano indicati dei valori di configurazione . Vi posto una foto dei settaggi manuali che ho utilizzato al posto dell'SPD : con questi valori non mi fa boot , c'è da dire che gli ultimi tre valori li ho lasciati come erano perchè non sapevo come impostare la mobo...

6630power
08-05-2007, 22:36
Inoltre avrei un'altra domanda : ho letto sulle ram che il voltaggio consigliato è 2.1 ma se lo setto da bios mi esce in rosso ... non ho osato procedere con questo settaggio per paura di brasare tutto ! che faccio ? Rischio o è successo anche a voi ?

Un'ultima domanda : avendo 4 giga di ram ma utilizzandone solo 3 con xp e 3.5 con vista , queste funzionano comunque in dual channel o no ?

grazie di tutto :D

tiz1965
08-05-2007, 22:36
Ragazzi mi date una mano a configurare le ram ? Mi sono letto tutta la guida delle prime pagine ( completa ed esaustiva in ogni punto ! ) ma li non erano indicati dei valori di configurazione . Vi posto una foto dei settaggi manuali che ho utilizzato al posto dell'SPD : con questi valori non mi fa boot , c'è da dire che gli ultimi tre valori li ho lasciati come erano perchè non sapevo come impostare la mobo...

Prova 4-4-4-12-4-35-10-10-10-10

gwwmas
08-05-2007, 22:37
Sì scusami hai ragione. Sono delle Hynix pc4200, quindi a default dovrebbero lavorare a 533. Per la frequenza che ho specificato in firma gli ho dato 2.05 volt, ma non essendo ram da performance non vorrei che un voltaggio troppo elevato le danneggiasse.. Cmq per delle ddr2 generiche qual è il voltaggio massimo sicuro impostabile??

Ti posto cpuz, per fugare ogni dubbio http://img509.imageshack.us/img509/7841/immaginedi0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginedi0.jpg)

Quel modello non lo conosco, ma 2.0v è un voltaggio "sicuro" per qualsiasi ram.

Ciauz;)

tiz1965
08-05-2007, 22:38
Quel modello non lo conosco, ma 2.0v è un voltaggio "sicuro" per qualsiasi ram.

Ciauz;)

quoto

IntoTrouble
08-05-2007, 22:49
scusatemi, un'ultima domanda :)

Quando scazzo a occare, l'unico modo per ripristinare il tutto è fare un cmos? Non c'è un metodo più rapido?

Grazie ancora

megthebest
08-05-2007, 22:51
scusatemi, un'ultima domanda :)

Quando scazzo a occare, l'unico modo per ripristinare il tutto è fare un cmos? Non c'è un metodo più rapido?

Grazie ancora
no ;)

gwwmas
08-05-2007, 22:59
prova a fare un encoding con Nero Vision Express da Divx@DVD...tra 400x8 e 466x7 cambia e come il tempo a fare la conversione, questo scende molto sensibilmente...nell'encoding maggiore è il bus e maggiore sono le prestazioni, ne segue che diminuiscono di molto i tempi per le conversioni dei filmati...immagina la differenza fra un 300 e un 400 è come dire che nn c'è differenza fra un 400 e un 500...certo se poi ci giochicchi col pc allora la differenza nn la vedrai mai...anche col più pesante gioco in commercio...potrestri tenerlo anche rigorosamente@default :asd:Ho già provato con Need For Speed Carbon e fra il default e il 466x7 gli fps restano invariati...forse 1 o 2 fps in più...che nn fanno di certo la differenza e cmq con tutto quell'oc sono proprio esigui :asd: e sto parlando da default@466x7 eh?! Mica 200mhz di differenza...immagina quei 2mb in più a cosa potranno servire nei giochi ad esempio :asd:


Che versione di windows usi e che versione di nero hai?

Per il test presto ti manderò il file divx da testare.
Scusami per il ritardo ma sto sistemando il pc.

Sono passato da vista 64 bit a vista 32 bit.

Ciauz;)

6630power
08-05-2007, 22:59
Prova 4-4-4-12-4-35-10-10-10-10

Ok dopo provo ! Intanto grazie per la risposta ...

Giusto per la cronaca , io avevo impostato TRFC a 20 perchè era il valore minimo impostabile e sulla guida delle prime pagine mi pareva di aver capito che 18 per OC era già un valore azzardato. Ho sbagliato a capire ?

Per quanto riguarda TRRD , sempre seguendo la guida ( se non ho capito male ) bisognerebbe impostare come valori 2 o 4 gisto ?

I valori che mi hai dato su che base li hai calcolati ?

tiz1965
08-05-2007, 23:07
Ok dopo provo ! Intanto grazie per la risposta ...

Giusto per la cronaca , io avevo impostato TRFC a 20 perchè era il valore minimo impostabile e sulla guida delle prime pagine mi pareva di aver capito che 18 per OC era già un valore azzardato. Ho sbagliato a capire ?

Per quanto riguarda TRRD , sempre seguendo la guida ( se non ho capito male ) bisognerebbe impostare come valori 2 o 4 gisto ?

I valori che mi hai dato su che base li hai calcolati ?

No non li ho calcolati li ho avuti in questo forum in un vecchio tread, con questi parametri ho sempre solo variato i primi 4 facendo poi delle prove e come vedi sono riuscito a portare delle 533 a 800 con 4-4-4-12 che sarebbe la sua config. originale ho provato ad abbassarli ulteriormente ma a questa freq. sono i timing migliori

gwwmas
08-05-2007, 23:21
sia pure differenza marcata, ma vuol dire che c'è sta differenza...bene allora vediamola...usa nero vision express metti dentro un filmato divx avi a tuo piacere anke da un centinaio di mb, poi me lo uppi su un host tipo rapidshare.de che me lo scarico e effettuo io la conversione col mio pc e vediamo sta differenza marcata di prestazioni...metti il tuo sistema@400x8 4-4-4-10...seleziona queste impostazioni e commuti in dvd il filmato...ripeto sarò felice di ricredermi....;)
http://img519.imageshack.us/img519/1791/immaginebd7.jpg (http://imageshack.us)

OCCHIO PERò I TUOI RAPTOR SONO PIù VELOCI DEI MIEI DUE HITACHI DI CONSEGUENZA I TUOI TEMPI SARANNO SENSIBILMENTE MINORI A CAUSA DEI TUOI DISCHI CHE NELL'ENCODING HANNO IL LORO 50% DI INFLUENZA SUi TEMPI ELABORAZIONE E COMPRESSIONE...HAI DIMENTICATO QUESTO "PICCOLO" PARTICOLARE

Gentilmente mi rimandi le impostazioni che l' immagine qui sopra è sparita ?

Grazie

CIauz;)

Squalo71
08-05-2007, 23:29
Forse sono un tantino OT ma vorrei chiedere a chi ha il WD Raptor 74 gb se è nella norma questo risultato di HD Tune.
...
Grazie!
Ecco il mio:
http://img64.imageshack.us/img64/9263/hdtune3xo1.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=hdtune3xo1.png)

tiz1965
08-05-2007, 23:49
Ecco il mio:
http://img64.imageshack.us/img64/9263/hdtune3xo1.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=hdtune3xo1.png)

ecco il mio
http://img300.imageshack.us/img300/6721/20070509003712qp1.png (http://imageshack.us)

mi è scappata l'immagine un po' grande ma ormai la lscio cosi' scusate

IntoTrouble
08-05-2007, 23:50
:D

Dopo quale freq di FSB è necessario (approssimativamente) alzare i voltaggi dei vari NB SB ICH etc.. e a quanto??

Squalo71
08-05-2007, 23:51
ecco il mio
[IMG]
mi è scappata l'immagine un po' grande ma ormai la lscio cosi' scusate
Ehm, si parlava di raptor da 74Gb, non di RAID da 64, anche se fatti con Raptor... :):):).
Così non vale, no?;)

tiz1965
08-05-2007, 23:57
Ehm, si parlava di raptor da 74Gb, non di RAID da 64, anche se fatti con Raptor... :):):).
Così non vale, no?;)
Si hai ragione ma io comunque non ho il C2D e quindi forse siamo sullo stesso piano

tiz1965
08-05-2007, 23:59
Ehm, si parlava di raptor da 74Gb, non di RAID da 64, anche se fatti con Raptor... :):):).
Così non vale, no?;)

adesso arrivo con l'altra matrice vedo quali dati mi da

tiz1965
09-05-2007, 00:04
questa è l'altra matrice

http://img337.imageshack.us/img337/3148/20070509010219jv6.png (http://imageshack.us)

Squalo71
09-05-2007, 00:19
questa è l'altra matrice
[IMG]

Questi sono i miei due RAID0 con i 5 Seagate in firma:
http://img61.imageshack.us/img61/5486/hdtuneraid00am8.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtuneraid00am8.png)
http://img61.imageshack.us/img61/9954/hdtuneraid01ur6.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=hdtuneraid01ur6.png)
Comunque non siamo OT solo perchè c'è di mezzo l'ICH8R...;)
Ciao :ronf: .

ShineOn
09-05-2007, 02:10
Che problema hai?

Non ho nessun problema adesso, semmai vorrei non averlo quando avrò intenzione di passare al quad core senza cambiare la mobo...se qualcuno usa già un quad con questa scheda senza problemi sono a posto. Altrimenti dovrei andare sulla DS4...

Stateless
09-05-2007, 07:03
Ecco il mio:
http://img64.imageshack.us/img64/9263/hdtune3xo1.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=hdtune3xo1.png)

Ti ringrazio.
Vedo che più o meno siamo lì... ;)

6630power
09-05-2007, 08:36
Non ho nessun problema adesso, semmai vorrei non averlo quando avrò intenzione di passare al quad core senza cambiare la mobo...se qualcuno usa già un quad con questa scheda senza problemi sono a posto. Altrimenti dovrei andare sulla DS4...

con bios aggiornato è stato aggiunto il supporto alle cpu quad core ...

http://event.asus.com/mb/quad_core/

:D

matrix29
09-05-2007, 09:35
salve a tutto il forum
ho un problema con i banchi ram qualcuno sa come risolverli?
in pratica quando inserisco tutte le 4 ram (v-data ddr2 512mb 533mhz x 4), alla riaccensione, il pc entra in modalità protezione mentre se ne tolgo almeno una il pc si accende regolarmente caricando il sistema operativo.
è la terza mobo che cambio in garanzia...stesso problema con le precedenti mobo ma diverso modello (p5b premium vista edition) .....che delusione questa asus e dire che costa anche parecchi soldini!!! non comprerò mai più asus :(

serpone
09-05-2007, 09:46
domanda stupida:
HAI PROVATO AD AGGIORNARE IL BIOS DELLA SCHEDA MADRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

carlese
09-05-2007, 10:53
ragazzi nn vorrei sembrare noioso ma non voglio nemmeno aprire mille topic...qualcuno ha risolto il problema dell'audio?si sentono solo due canali!!!

nicolati
09-05-2007, 11:24
Disabilita l'audio ESP.
Ciao

RealB33rM4n
09-05-2007, 11:50
ciao a tutti sono il felice possessore di una P5B liscia che fino ad oggi mi pare un ottimo copromesso prezzo prestazioni.
Ora ho installato 4 moduli di ddr2 da 1Gb l'uno rrivandoa 4gb tutali di ram in dualchannel. Attivando anche al funzione ram remapping non riesco a far sfruttare all' SO piu' di 2gb. So che winxp non gestisce piu di 3gb ma almeno quelli!!! Invece mi ritrovo con cpu-z, sandra, e tutta altri programmi che mi dicono che ho 4gb mentre l'SO me ne vede solo 2! Anche il bios me ne vede 4gb!!!!

che debbo fare?

Squalo71
09-05-2007, 11:52
ciao a tutti sono il felice possessore di una P5B liscia che fino ad oggi mi pare un ottimo copromesso prezzo prestazioni.
Ora ho installato 4 moduli di ddr2 da 1Gb l'uno rrivandoa 4gb tutali di ram in dualchannel. Attivando anche al funzione ram remapping non riesco a far sfruttare all' SO piu' di 2gb. So che winxp non gestisce piu di 3gb ma almeno quelli!!! Invece mi ritrovo con cpu-z, sandra, e tutta altri programmi che mi dicono che ho 4gb mentre l'SO me ne vede solo 2! Anche il bios me ne vede 4gb!!!!

che debbo fare?

Prova ad aggiungere nel boot.ini l'opzione /PAE.

ShineOn
09-05-2007, 12:31
con bios aggiornato è stato aggiunto il supporto alle cpu quad core ...

http://event.asus.com/mb/quad_core/

:D

Grande :mano: :cincin:

lucone1973
09-05-2007, 12:56
Salve a tutti, come potete vedere sono un utente fresco fresco.
Intanto complimenti a tutti per le tante informazioni utili che si possono trovare all'interno di questo thread.
Vorrei sapere se qualcuno ha le mie stesse memorie o comunque mi sappia dare qualche consiglio, considerando la configurazione descritta in firma, su come sfruttarle al meglio.
Grazie mille.


N.B.: Non ho ancora fatto nessun OC ma vorrei farlo.

Gandalf 82
09-05-2007, 15:16
Salve a tutti ho un problema con questa scheda.
Quando spengo il computer il modem usb si spenge con lui ma dopo un pòi si riaccende da solo. Ho provato ad aggiornare con l'ultimo bios ma non è cambiato nulla, da che può dipendere?
Purtroppo quando si riaccende il solo modem fa un rumore fastidioso che mi obbliga a togliere la corrente con l'inconveniente del doppio boot al riavvio.

carlese
09-05-2007, 17:19
Disabilita l'audio ESP.
Ciao

e come si fa?

IntoTrouble
09-05-2007, 18:38
Ragazzi scusate, una domanda:

Per bootare intorno ai 400 di fsb, più o meno come vanno settati i vari FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage ??

Per ora ho settato rispettivamente 1.3v / 1.45 / Auto / Auto

ma a 400 non mi fa bootare. Devo alzare anche gli ultimi due? Oppure devo alzare ancora i primi 2? Grazie

nicolati
09-05-2007, 18:52
e come si fa?

Dalle impostazioni del SoundMax.
Ciao

carlese
09-05-2007, 19:13
Dalle impostazioni del SoundMax.
Ciao

ma io non ho il pannello di controllo della soundmax...ce l'avervo con xp ma con vista i driver non lo installano...tu per caso sai come fare?

nicolati
09-05-2007, 19:31
Ah, hai Vista. Non mi ricordo, ma c'è il modo cmq.
Ciao

gam76
09-05-2007, 19:32
Ragazzi scusate, una domanda:

Per bootare intorno ai 400 di fsb, più o meno come vanno settati i vari FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage ??

Per ora ho settato rispettivamente 1.3v / 1.45 / Auto / Auto

ma a 400 non mi fa bootare. Devo alzare anche gli ultimi due? Oppure devo alzare ancora i primi 2? Grazie

no su auto ma tutti e due al minimo...ma nn significa che hai risolto...i settaggi vanno testati un po alla volta!

carlese
09-05-2007, 19:35
Ah, hai Vista. Non mi ricordo, ma c'è il modo cmq.
Ciao

QUALCUN ALTRO HA UNA SOLUZIONE???LO SCRIVEREI A CARATTERI CUBITALI SE SI POTESSE...AIUTOOOOOOOOO

tabs
09-05-2007, 19:37
vi sembrerà stupido chiederlo ma delle due schede di rete integrate nella mb qual'è la migliore?

tabs
09-05-2007, 19:38
QUALCUN ALTRO HA UNA SOLUZIONE???LO SCRIVEREI A CARATTERI CUBITALI SE SI POTESSE...AIUTOOOOOOOOO

ma su vista il problema audio si diceva non ci fosse..io ad esempio vado bene con un 5.1

carlese
09-05-2007, 19:42
ma su vista il problema audio si diceva non ci fosse..io ad esempio vado bene con un 5.1

ma come fai?che driver usi?riesci a impostare i 5 altoparlanti?io riesco solo dal pannello di controllo a sentirli...ma una volta chiuso puffff spariscono...