View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5B Deluxe WiFi-AP - Intel 965
nicolati
08-04-2008, 11:47
E' quello Asus con scritto ATK10100 o simile.
Ciao
Squalo71
08-04-2008, 12:19
...
Per quanto riguarda i driver ACPI qual'è il chipset inf ? non so mi posti da dove prelevarlo così provo....
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
Preso dalla prima pagina ;).
I link del sito Asus sono:
global http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
usa http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
europe http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
china http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
japan http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
Ma si vede che è a 64 bit:D !!! Dal task manager infatti gli segna 4gb, quella è la ram che usa windows, infatti a me con vista 32bit e sp1 senza remap mi segna 4gb nelle info e 3008mb nel task manager... A lui segna 4gb da ambo le parti, quindi tutto ok!! (Anche a me la cache si ferma a 2gb e qualcosa, anche se winzozz usa 3gb, penso che 1gb sia occupato dalle risorse del sistema!!!:eek:)
Ops, mi era sfuggito il dettaglio. ;)
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
Preso dalla prima pagina ;).
I link del sito Asus sono:
Adesso lo installo e vediamo se il prob si risolve.
Ti farò sapere!
Questo è un driver che non avevo mai installato fino ad adesso !:doh:
Grazie ! ;)
nicolati
08-04-2008, 16:00
Adesso lo installo e vediamo se il prob si risolve.
Ti farò sapere!
Questo è un driver che non avevo mai installato fino ad adesso !:doh:
Grazie ! ;)
Come no! E non avevi un punto interrogativo in Gestione Periferiche ?
Ciao
Come no! E non avevi un punto interrogativo in Gestione Periferiche ?
Ciao
di che driver si tratta?
nicolati
08-04-2008, 18:12
Di ATK100 o simile.
Ciao
xathanatosx
08-04-2008, 21:19
ragazzi, oggi mi è capitata una cosa stranissima, avevo comprato da un altro forum 4 bachi ocz sli edition pc8500 1066mhz (che sono delle native 800mhz 1,8V che con 2,1V reggono 1066mhz)
Ho preso i banchi e li o testati. Appena li ho accoppiate in dual con le mie iniziavano i problemi e tadaaaaaaa, cosa scopro? le ram sono delle pc 5300 667mhz.
guardate qua:
Mi sa che si trattano di fake, roba comprata sulla baia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221415_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221415_ocz.jpg)
e queste son le mie comprate dal mio rivenditore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221630_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221630_ocz2.jpg)
possibile?
Come no! E non avevi un punto interrogativo in Gestione Periferiche ?
Ciao
A dire il vero si , avevo un punto interrogativo....:D
nicolati
09-04-2008, 07:46
Bene:D . Scusa la domanda, ma non ti sei chiesto il perché?
Ciao
akiramax2
09-04-2008, 07:49
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
Preso dalla prima pagina ;).
I link del sito Asus sono:
global http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
usa http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
europe http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
china http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
japan http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ACPI_10136.zip
io ho installato quello standard di windows xp ...cambia qualcosa se metto quello asus?
Raga, vedendo qualche pagina di repertorio sparsa un po' qua un po' là per il web, di quelli che benchavano a 500 di fsb su questa mobo, mi chiedevo una cosa..
Il calo sulle ram che si verifica dopo i 400 di fsb, ce lo si porta avanti all'infinito? O c'è una soglia di bus dopo la quale l'allarme rientra?
nicolati
09-04-2008, 08:08
io ho installato quello standard di windows xp ...cambia qualcosa se metto quello asus?
Penso che essendo una cosa proprietaria Asus, sia meglio il driver Asus.
Ciao
Bene:D . Scusa la domanda, ma non ti sei chiesto il perché?
Ciao
Si certo , nella spiegazione ho omesso il perchè , proprio perchè è un discorso lungo e non volevo andare ot;
Ma visto che me lo chiedi , ed anche non vorrei passare per deficiente completo ti racconto:
-Intanto prima con altri bios o non so perchè non mi è mai comparso il punto interrogativo "periferica sconosciuta"
-E' comparso quando un paio di mesi fà ho cambiato la vga che avevo e cioè la 7950 gt con la hd3870 , in concomitanza ero passato dal bios 1004 al bios 1216
-Siccome la hd3870 integra un sistema HD comprensivo di audio elaborato sulla vga direttamente oltre ai driver ati si dovevano installare dei driver relativi a questo dispositivo , eri comunque libero di installarli o meno , ma di punto interrogativo con su scritto "periferica sconosciuta" ne trovavo uno , credendo che era relativo a questa scheda video non me ne sono fatto un problema.
-Diciamo che sono rimasto scontento della vga ati , rimpiangendo la mia 7950gt , sopratutto con programmi 3d e quant'altro , ho deciso di venderla subito e di acquistare la 8800 ultra .....:sofico:
-Ho riformattato così per scrupolo, e ho trovato puntualmente il punto interrogativo "periferica sconosciuta" , non dandogli peso erroneamente .
-In tutto quest'arco di tempo ho avuto il problema dello spegnimento errato del pc (a volte si a volte no vedi post precedenti)
Adesso ringrazio pubblicamente @squalo71 e quanti mi hanno aiutato a fare luce , non sull'hardware non sul software ma sul mio cervello:D
BYZ ;)
........
Adesso ringrazio pubblicamente @squalo71 e quanti mi hanno aiutato a fare luce , non sull'hardware non sul software ma sul mio cervello:D
BYZ ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
nicolati
09-04-2008, 08:50
Beh che dire... Disavventura dopo disavventura, alla fine tutti sono felici e contenti. Non volevo darti del deficiente, cmq, era solo curiosità, dettata dal fatto che ho sempre installato quel driver e non capivo perché tu no.;)
Ciao
Squalo71
09-04-2008, 09:12
...
Adesso ringrazio pubblicamente @squalo71 e quanti mi hanno aiutato a fare luce , non sull'hardware non sul software ma sul mio cervello:D
BYZ ;)
Mi fa piacere che tu abbia risolto il problema ;).
Ciao.
Bhairava
09-04-2008, 10:05
Si certo , nella spiegazione ho omesso il perchè , proprio perchè è un discorso lungo e non volevo andare ot;
Ma visto che me lo chiedi , ed anche non vorrei passare per deficiente completo ti racconto:
-Intanto prima con altri bios o non so perchè non mi è mai comparso il punto interrogativo "periferica sconosciuta"
-E' comparso quando un paio di mesi fà ho cambiato la vga che avevo e cioè la 7950 gt con la hd3870 , in concomitanza ero passato dal bios 1004 al bios 1216
-Siccome la hd3870 integra un sistema HD comprensivo di audio elaborato sulla vga direttamente oltre ai driver ati si dovevano installare dei driver relativi a questo dispositivo , eri comunque libero di installarli o meno , ma di punto interrogativo con su scritto "periferica sconosciuta" ne trovavo uno , credendo che era relativo a questa scheda video non me ne sono fatto un problema.
-Diciamo che sono rimasto scontento della vga ati , rimpiangendo la mia 7950gt , sopratutto con programmi 3d e quant'altro , ho deciso di venderla subito e di acquistare la 8800 ultra .....:sofico:
-Ho riformattato così per scrupolo, e ho trovato puntualmente il punto interrogativo "periferica sconosciuta" , non dandogli peso erroneamente .
-In tutto quest'arco di tempo ho avuto il problema dello spegnimento errato del pc (a volte si a volte no vedi post precedenti)
Adesso ringrazio pubblicamente @squalo71 e quanti mi hanno aiutato a fare luce , non sull'hardware non sul software ma sul mio cervello:D
BYZ ;)
:eek: :eek:
Anch'io ho il punto interrogativo e ho sempre pensato che fosse la periferica audo della scheda video. Però non il tuo problema dello spegnimento anomalo. Ho scaricato i driver ACPI dal link sopra, ma quando clicco su setup si apre una shell per una frazione di secondo e non succede nulla....
Squalo71
09-04-2008, 10:53
:eek: :eek:
Anch'io ho il punto interrogativo e ho sempre pensato che fosse la periferica audo della scheda video. Però non il tuo problema dello spegnimento anomalo. Ho scaricato i driver ACPI dal link sopra, ma quando clicco su setup si apre una shell per una frazione di secondo e non succede nulla....
Non lanciare il setup.
Scompatta la cartella e poi installa il driver da "Gestione Hardware", puntando alla cartella del tuo sistema operativo.
nicolati
09-04-2008, 10:56
Devi avviare il setup dentro 32 bit o 64 bit.
Ciao
Squalo71
09-04-2008, 12:05
Devi avviare il setup dentro 32 bit o 64 bit.
Ciao
Anche così va bene ;).
nicolati
09-04-2008, 12:21
Non avevo visto la tua risposta, prima; così ho suggerito il mio metodo.;)
Ciao
luX0r.reload
09-04-2008, 12:28
Raga, vedendo qualche pagina di repertorio sparsa un po' qua un po' là per il web, di quelli che benchavano a 500 di fsb su questa mobo, mi chiedevo una cosa..
Il calo sulle ram che si verifica dopo i 400 di fsb, ce lo si porta avanti all'infinito? O c'è una soglia di bus dopo la quale l'allarme rientra?
Da 467 (cambio di strap) in poi si inizia a risalire;)
xathanatosx
09-04-2008, 12:30
ragazzi, oggi mi è capitata una cosa stranissima, avevo comprato da un altro forum 4 bachi ocz sli edition pc8500 1066mhz (che sono delle native 800mhz 1,8V che con 2,1V reggono 1066mhz)
Ho preso i banchi e li o testati. Appena li ho accoppiate in dual con le mie iniziavano i problemi e tadaaaaaaa, cosa scopro? le ram sono delle pc 5300 667mhz.
guardate qua:
Mi sa che si trattano di fake, roba comprata sulla baia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221415_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221415_ocz.jpg)
e queste son le mie comprate dal mio rivenditore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221630_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221630_ocz2.jpg)
possibile?
nessuno?
luX0r.reload
09-04-2008, 12:36
Ho messo il memory remap nel bios e Vista mi segna 4gb però guardando dal task manager la memoria cached ho come l'impressione che di fatto il sistema stia utilizzando 3,5 giga e non 4.
http://img261.imageshack.us/img261/8179/ram4gb2zr3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ram4gb2zr3.png)
Il task manager dice che hai 4GB abilitati! Io con Vista x64 ho la stessa situazione da task manager... anzi addirittura la cached è poco più di 2GB!!!
Da 467 (cambio di strap) in poi si inizia a risalire;)
467 precisi? è una regola?
luX0r.reload
09-04-2008, 14:30
467 precisi? è una regola?
Si:D
p.s. Hai PM
Si:D
p.s. Hai PM
letto.. rispondo qui... molto gentile...;)
Bhairava
09-04-2008, 17:34
Non lanciare il setup.
Scompatta la cartella e poi installa il driver da "Gestione Hardware", puntando alla cartella del tuo sistema operativo.
Devi avviare il setup dentro 32 bit o 64 bit.
Ciao
Ehm...non ho capito. :stordita:
Gestione hardware? Forse intendi gestione periferiche? Quale periferica devo aggiornare?
salve ragazzi sono disperato e vi parlo a pc aperto!!
ho messo su un e8400 e il pc non parte in default!!!..ho due banchi di ram pc2-8500 crucial ballistix...con due banchi il pc non parte....
con uno solo, non importa quale dei due, parte ogni tanto e devo andare nel bios a mettere le ram a 667 altrimenti nisba,
appena aggiungo la seconda ram il pc non parte piu'...che devo fare? ma la nostra scheda e' compatibile al 100% con l'e8400??? mi stanno veneendo forti dubbi...aiutatemi!!!
l'ultima versione...
Scusa se insisto, che versione esattamente ?
Ciauz;)
Scusa se insisto, che versione esattamente ?
Ciauz;)
direi 1226..:mbe: o è già disponibile la 27?
direi 1226..:mbe: o è già disponibile la 27?
la 1226 cioe' l'ultima no?
sono disperato mi sa che devo cambiare schedamadre e che questo e8400 non e' per nulla supportato...almeno non al 100%
che dite?
la 1226 cioe' l'ultima no?
sono disperato mi sa che devo cambiare schedamadre e che questo e8400 non e' per nulla supportato...almeno non al 100%
che dite?
ma no.. c'è gente che lo tira su come un conroe... le grane sorgono con i quad, ma finchè si tratta di un dual, al di là dell'architettura, la B Deluxe non mi risulta avere problemi... Potrebbe esserci dell'altro...
ma no.. c'è gente che lo tira su come un conroe... le grane sorgono con i quad, ma finchè si tratta di un dual, al di là dell'architettura, la B Deluxe non mi risulta avere problemi... Potrebbe esserci dell'altro...
Confermo.
Conosco personalmente gente che ci fa rullare di brutto la serie E8x00, quindi, presumo che il problema risieda altrove......:confused:
Ciauz;)
si ma dell'altro cosa?...un pc che non parte in default e' un bel mistero oltre che un grosso problema, tu sei sicuramente molto piu' esperto di me sulla p5b...dove potrei cercare il problema?
adesso 400x9 e memorie a 1000mhx con FSB : DRAM 4:5 e' acceso da un 13 ore senza il minimo problema...
che cosa potrei fare per capire dov'e' il problema?
cioe' ragazzi questo pc in default non parte, si accnede ventole e tutto ma non parte...e per riprenderlo devo staccare una ram e giocherellare un po' per giunta con gli slot...poi accende parte e mi manda nel bios perche' mi dice di configurare i parametri giusti, come dopo il fallimento di un overclock!!...dopodichè con cautela posso inserire l'atra ram e mantenendo il procio sempre in overclock, tipo 3600mhz come sta ora funziona normalmente...
mi dite da dove cominciare?
ASPETTA ho scoperto anche che e' pure tornato l'odioso bug della scheda a 1x invece che 16!!!...ci mancava solo questo!!!
la 1226 cioe' l'ultima no?
sono disperato mi sa che devo cambiare schedamadre e che questo e8400 non e' per nulla supportato...almeno non al 100%
che dite?
che ti accade di preciso? Hai problemi anche a default?
lino p leggi su ho problemi soprattutto in default!!! leggi il resoconto un post prima..
Beh che dire... Disavventura dopo disavventura, alla fine tutti sono felici e contenti. Non volevo darti del deficiente, cmq, era solo curiosità, dettata dal fatto che ho sempre installato quel driver e non capivo perché tu no.;)
Ciao
....;)
si ma dell'altro cosa?...un pc che non parte in default e' un bel mistero oltre che un grosso problema, tu sei sicuramente molto piu' esperto di me sulla p5b...dove potrei cercare il problema?
adesso 400x9 e memorie a 1000mhx con FSB : DRAM 4:5 e' acceso da un 13 ore senza il minimo problema...
che cosa potrei fare per capire dov'e' il problema?
cioe' ragazzi questo pc in default non parte, si accnede ventole e tutto ma non parte...e per riprenderlo devo staccare una ram e giocherellare un po' per giunta con gli slot...poi accende parte e mi manda nel bios perche' mi dice di configurare i parametri giusti, come dopo il fallimento di un overclock!!...dopodichè con cautela posso inserire l'atra ram e mantenendo il procio sempre in overclock, tipo 3600mhz come sta ora funziona normalmente...
mi dite da dove cominciare?
ASPETTA ho scoperto anche che e' pure tornato l'odioso bug della scheda a 1x invece che 16!!!...ci mancava solo questo!!!
Da quello he mi dici, mi vien da pensare alle ram.........
Mi era successo una cosa del genere tempo addietro.
Da notare poi che usi il divisore 4:5 che sta mobo non digerisce affatto bene........
Ciauz;)
Da quello he mi dici, mi vien da pensare alle ram.........
Mi era successo una cosa del genere tempo addietro.
Da notare poi che usi il divisore 4:5 che sta mobo non digerisce affatto bene........
Ciauz;)
le ram sono pc2-8500 crucial ballistix, mi sono state mandate nuove in rma da due mesi e non le ho mai overclockate...ok la prima coppia si era fusa..ma una seconda coppia in due mesi senza overclock..mi pare troppo no? che sia la MOBO che le distrugge?
allora cosa faccio un memetest?
il divisore sta a 4:5 perche' in deault non parte...
perchè è bacato di suo... vai di 1:1, almeno ti rendi conto se il baco è lì...
le ram sono pc2-8500 crucial ballistix, mi sono state mandate nuove in rma da due mesi e non le ho mai overclockate...ok la prima coppia si era fusa..ma una seconda coppia in due mesi senza overclock..mi pare troppo no? che sia la MOBO che le distrugge?
allora cosa faccio un memetest?
il divisore sta a 4:5 perche' in deault non parte...
perchè è bacato di suo... vai di 1:1, almeno ti rendi conto se il baco è lì...
O semplicemnete posso essere le ram che sono incompatibili con la mamma...........
Se riesci, prova a montare un banco di ram scrausa e vedi se ti va...........
Ciauz;)
si, si può provare anche così...
Ho fatto qualche modifica alla firma. :stordita:
Devo ordinare una 9800 gx2. Volevo sapere se qualcuno la ha provata sulla nostra mobo e se ci sono stati problemi. Con il 1226 mi trovo molto bene cmq.
Ho fatto qualche modifica alla firma. :stordita:
Devo ordinare una 9800 gx2. Volevo sapere se qualcuno la ha provata sulla nostra mobo e se ci sono stati problemi. Con il 1226 mi trovo molto bene cmq.
provata sulla B deluxe? Magari...:p
O semplicemnete posso essere le ram che sono incompatibili con la mamma...........
Se riesci, prova a montare un banco di ram scrausa e vedi se ti va...........
Ciauz;)
ma le ho sempre usate con questa mobo!!:eek:
allora 1 ora e passa di walltime per le ram con memtest e un'ora per il procio con orthos a 3600mhz...tutto ok nessun errore lo so che e' poco ma di solito se c'e' un problema alle ram salta subito fuori anche dopo 2 minuti!
ho spento e riacceso ed e' pure sparito momentaneamente anche il bug dell'1x invece del 16x...ma quello si sa che funziona una volta si ed una no
se metto su una scrausa il pc si avvia ma dandomi sempre il messaggio di overclock fallito..e devo entrare a settare il bios..
poi il divisore da dove lo setto? in pratica lo posso manipolare solo scegliendo la frequenza delle ram giusto?
nicolati
10-04-2008, 11:59
Scusa ma stacchi la corrente del pc quando monti la scrausa ?
Ciao
Scusa ma stacchi la corrente del pc quando monti la scrausa ?
Ciao
si quando monto la scrausaccia maledetta stacco l'ali, c'e' da dire che anche se mi impiatta la storia dell'overclock fallito con la scrausa il pc in ogni caso parte....
mentre con uno dei due pc2-8500 a volte non parte e devo giocherellare un po' con il cambio degli slot!..inoltre anche se non c'entra ho sempre notato che quando utilizzo le slot gialle il baco del pci a 1x si presenta quasi di sicuro, mentre usando le nere in tanti mesi non si era piu' fatto vivo!
deve essere un problema fra l'fsb a 1333mhz dell'e8400 e le mie memorie pc2-8500 credo..no?
hai aggiornato il bios di recente? o prima di metter su l'8400 avevi già il 1226?
a me questo giochetto dell'oc fallito lo dava dopo un biosupgrade...
hai aggiornato il bios di recente? o prima di metter su l'8400 avevi già il 1226?
a me questo giochetto dell'oc fallito lo dava dopo un biosupgrade...
no avevo già il 1226 e prima dell'avvento di sto cacchio di penryn non aveva dato problemi, come ti dicevo era scomparso anche il baco 1x!!
è pazzesco ragazzi, imho non puo' che essere l'fsb a 1333mhz che in qualche modo non va con queste pc2-8500, tra l'altro queste ram anche se oc di frabbrica in raltà di spd si settano come delle normali memorie quindi non capisco...
Bhairava
10-04-2008, 12:22
Salve, qualcuno mi potrebbe spiagare come si installano (e magari anche perchè si installano) sti benedetti driver Acpi?
nicolati
10-04-2008, 12:23
Però se stacchi l'ali mi pare normale che ti dia Overclock Failed, perde le impostazioni.
Ciao
Però se stacchi l'ali mi pare normale che ti dia Overclock Failed, perde le impostazioni.
Ciao
Assolutamente no.
Se stacchi l' ali, semplicemente poi resetta il chipset prima di impostare l' overclock come da impostazione bios.
Ciauz;)
Assolutamente no.
Se stacchi l' ali, semplicemente poi resetta il chipset prima di impostare l' overclock come da impostazione bios.
Ciauz;)
ragazzi comunque con la scrausa parte piu' volentieri..quello e' assodato parte anche in default ma con la panzanata del'oc failed e bla bla bla....
qui pero' il mi dilemma principale e': perche' sto pc in default non parte!!!
altra cosa strana ora pur essendo in OC non mi fa piu' il fakeboot!!1..quando invece lo ha SEMPRE fatto..
nicolati
10-04-2008, 12:46
Assolutamente no.
Se stacchi l' ali, semplicemente poi resetta il chipset prima di impostare l' overclock come da impostazione bios.
Ciauz;)
Però, se magari la batteria è morta, lo fa, vero ?
@isa:
questo è strano.
Ciao
ragazzi comunque con la scrausa parte piu' volentieri..quello e' assodato parte anche in default ma con la panzanata del'oc failed e bla bla bla....
qui pero' il mi dilemma principale e': perche' sto pc in default non parte!!!
altra cosa strana ora pur essendo in OC non mi fa piu' il fakeboot!!1..quando invece lo ha SEMPRE fatto..
inutile chiederti se hai fatto clear CMOS...
inutile chiederti se hai fatto clear CMOS...
si piu' volte, solo con jumper e togliendo la batteria e spostando lo jumper...nulla:(
Però, se magari la batteria è morta, lo fa, vero ?
@isa:
questo è strano.
Ciao
Si
Ciauz;)
Squalo71
10-04-2008, 13:49
Salve, qualcuno mi potrebbe spiagare come si installano (e magari anche perchè si installano) sti benedetti driver Acpi?
Fai come ti ha detto @nicolati: lancia il setup che sta dentro la cartella relativa al tuo SO.
Per rispondere alla domanda che hai fatto a me, si intendevo "Gestione Periferiche". Dovresti trovare una periferica col punto interrogativo giallo. Ma magari hai già installato AISuite e hai già il driver giusto. Controlla se hai già una periferica ATK0001 (o qualcosa di simile). Se c'è già i drivers già ci sono.
Questa periferica dovrebbe servire per la corretta gestione dell'alimentazione e degli stati di stand-by e suspend/resume.
Ciao.
Bhairava
10-04-2008, 16:21
Fai come ti ha detto @nicolati: lancia il setup che sta dentro la cartella relativa al tuo SO.
Per rispondere alla domanda che hai fatto a me, si intendevo "Gestione Periferiche". Dovresti trovare una periferica col punto interrogativo giallo. Ma magari hai già installato AISuite e hai già il driver giusto. Controlla se hai già una periferica ATK0001 (o qualcosa di simile). Se c'è già i drivers già ci sono.
Questa periferica dovrebbe servire per la corretta gestione dell'alimentazione e degli stati di stand-by e suspend/resume.
Ciao.
Grazie Squalo, non ho installato AIsuite e quando faccio partire il setup si apre una shell per un nanosecondo e non succede nulla. Non c'è nessun ATK0001 però c'è una periferica che sia chiama PC multiprocessore Acpi. Vuol dire che i driver ACPI sono installati?
Inoltre, ho un Audio Device on High definition bus, ne avevo due: uno l'ho installato e questo non ne vuole sapere. :confused:
Squalo71
10-04-2008, 16:42
Grazie Squalo, non ho installato AIsuite e quando faccio partire il setup si apre una shell per un nanosecondo e non succede nulla. Non c'è nessun ATK0001 però c'è una periferica che sia chiama PC multiprocessore Acpi. Vuol dire che i driver ACPI sono installati?
Inoltre, ho un Audio Device on High definition bus, ne avevo due: uno l'ho installato e questo non ne vuole sapere. :confused:
Allora, per la periferica ACPI vedi quali drivers sono; se i files sono gli stessi che hai nello zip scaricato da asus, lo hai già installato, altrimenti potrebbero essere installati i drivers di Microsoft.
Per l'audio device, se non ho capito male tu ne hai uno sulla vga. L'altro dovrebbe essere quello integrato nella MB.
Bhairava
10-04-2008, 16:46
Allora, per la periferica ACPI vedi quali drivers sono; se i files sono gli stessi che hai nello zip scaricato da asus, lo hai già installato, altrimenti potrebbero essere installati i drivers di Microsoft.
Per l'audio device, se non ho capito male tu ne hai uno sulla vga. L'altro dovrebbe essere quello integrato nella MB.
Come faccio a vedere quali ACPI drivers sono???
PEr l'Audio device invece c'è da dire che la periferica hdmi della vga è installata, e anche l'audio integrato della mobo. Questo non capisco cosa sia e non riesco ad installarlo.....
Squalo71
10-04-2008, 16:52
Come faccio a vedere quali ACPI drivers sono???
PEr l'Audio device invece c'è da dire che la periferica hdmi della vga è installata, e anche l'audio integrato della mobo. Questo non capisco cosa sia e non riesco ad installarlo.....
Tasto destro sulla periferica, proprietà, tab drivers, pulsante dettagli drivers.
Per la periferica audio non so che dirti.
nicolati
10-04-2008, 19:01
L'high definition bus è quello dell'HD Audio della mobo. Il SoundMAX, per intendersi. Mentre l'ACPI di cui parli è perché nel BIOS hai messo ACPI 2.0 Enabled o ACPI APIC Enabled, non c'entra niente con l'ACPI che diciamo noi. ATK1000 si trova dentro Periferiche di sistema, insieme con i bridge, il timer, gli intel X38 ecc.
Ciao
wolfnyght
10-04-2008, 19:28
mo sto finendo il tolotto chipset per la nostra amata vechiiotta:D
vedrò di dar freddo a questo 965 c1 asd
per l'ultima seria e pesante tirata.
era ormai in crisi di astinenza da azoto...............
si sà qualcosa a riguardo di qualche incompatibilità con le 9800 gx2?
dato che asd il sistema sarà:
e8400 sotto azoto
p5b deluxe ful iper mod con chipset sotto azoto(ma mi terrò non bassissimo come temp)
e stya vga
niente ragazzi ho deciso di rimpiazzarla, ripeto secondo me c'e' chi e' stato fortunato..ma non credo ci isa totale compatibilità con i proci a 1333mhz:(
con quale scheda mi conviene cambiarla?
qualche suggerimento?
luX0r.reload
10-04-2008, 22:01
mo sto finendo il tolotto chipset per la nostra amata vechiiotta:D
vedrò di dar freddo a questo 965 c1 asd
per l'ultima seria e pesante tirata.
era ormai in crisi di astinenza da azoto...............
si sà qualcosa a riguardo di qualche incompatibilità con le 9800 gx2?
dato che asd il sistema sarà:
e8400 sotto azoto
p5b deluxe ful iper mod con chipset sotto azoto(ma mi terrò non bassissimo come temp)
e stya vga
Poraccia la nonstra p5b... sta per "stirare le zampe" :asd:
xenohunter
10-04-2008, 22:27
si ma dell'altro cosa?...un pc che non parte in default e' un bel mistero oltre che un grosso problema, tu sei sicuramente molto piu' esperto di me sulla p5b...dove potrei cercare il problema?
adesso 400x9 e memorie a 1000mhx con FSB : DRAM 4:5 e' acceso da un 13 ore senza il minimo problema...
che cosa potrei fare per capire dov'e' il problema?
cioe' ragazzi questo pc in default non parte, si accnede ventole e tutto ma non parte...e per riprenderlo devo staccare una ram e giocherellare un po' per giunta con gli slot...poi accende parte e mi manda nel bios perche' mi dice di configurare i parametri giusti, come dopo il fallimento di un overclock!!...dopodichè con cautela posso inserire l'atra ram e mantenendo il procio sempre in overclock, tipo 3600mhz come sta ora funziona normalmente...
mi dite da dove cominciare?
ASPETTA ho scoperto anche che e' pure tornato l'odioso bug della scheda a 1x invece che 16!!!...ci mancava solo questo!!!
Prova a farlo partire con un solo banco, imposta il voltaggio delle ram a 2,1v, salva spegni e vedi se la situazione con tutti e due i banchi migliora.
salve ragazzuoli!
Dalla lista di supporto cpu della p5b deluxe risulta che questa mobo supporta i quad q9450 e q9550 step c0...ora quello che vorrei sapere è se le cpu in vendita (quando si troveranno:muro: ) saranno supportate oppure no perchè da quello che ho capito saranno step c1...qualcuno sa qualcosa in merito?:D
grazie mille...bye:cool:
Squalo71
11-04-2008, 08:40
...
ATK1000 si trova dentro Periferiche di sistema, insieme con i bridge, il timer, gli intel X38 ecc.
Ciao
Si, se ha installato i drivers. Se non li ha installati si trova in "periferiche sconosciute" e ha il punto interrogativo giallo ;).
nicolati
11-04-2008, 08:44
Si, se ha installato i drivers. Se non li ha installati si trova in "periferiche sconosciute" e ha il punto interrogativo giallo ;).
Yes.;)
Ciao
Bhairava
11-04-2008, 08:49
Si, se ha installato i drivers. Se non li ha installati si trova in "periferiche sconosciute" e ha il punto interrogativo giallo ;).
Avete ragione, c'è una ATK0110 in Periferiche di sistema. Grazie come sempre. ;)
mo sto finendo il tolotto chipset per la nostra amata vechiiotta:D
vedrò di dar freddo a questo 965 c1 asd
per l'ultima seria e pesante tirata.
era ormai in crisi di astinenza da azoto...............
si sà qualcosa a riguardo di qualche incompatibilità con le 9800 gx2?
dato che asd il sistema sarà:
e8400 sotto azoto
p5b deluxe ful iper mod con chipset sotto azoto(ma mi terrò non bassissimo come temp)
e stya vga
adoro queste iniziative...:D
ilratman
11-04-2008, 10:09
La mia p5b dlx ormai è in rma da più di una settimana!
L'attesa è snervante! :muro:
Oggi ho chiamato il negozio e mi ha detto di richiamare venerdì prossimo, speriamo non ci metta più di un mese, mi sa che compro già un'altra scheda e poi la rivendo.
cosa mi consigliate per spendere poco e che abbia il raid visto che devo recuperare quello che avevo con la p5b dlx?
Ho fatto qualche modifica alla firma. :stordita:
Devo ordinare una 9800 gx2. Volevo sapere se qualcuno la ha provata sulla nostra mobo e se ci sono stati problemi. Con il 1226 mi trovo molto bene cmq.
Mi quoto. Sarò io la cavia? :stordita:
illidan2000
11-04-2008, 10:45
Mi quoto. Sarò io la cavia? :stordita:
lol, te la vedo già in firma!
Fraggerman
11-04-2008, 11:05
Mi quoto. Sarò io la cavia? :stordita:
se me la presti la faccio io:p
Squalo71
11-04-2008, 12:07
...
cosa mi consigliate per spendere poco e che abbia il raid visto che devo recuperare quello che avevo con la p5b dlx?
Maximus formula, che poi mi rivenderai a metà prezzo? :Prrr: ;)
ilratman
11-04-2008, 12:20
Maximus formula, che poi mi rivenderai a metà prezzo? :Prrr: ;)
:asd:
se me la presti la faccio io:p
mi associo..;)
ilratman
11-04-2008, 12:34
mi associo..;)
anch'io ma mi deve anche prestare la p5b dlx! :D
salve ragazzuoli!
Dalla lista di supporto cpu della p5b deluxe risulta che questa mobo supporta i quad q9450 e q9550 step c0...ora quello che vorrei sapere è se le cpu in vendita (quando si troveranno:muro: ) saranno supportate oppure no perchè da quello che ho capito saranno step c1...qualcuno sa qualcosa in merito?:D
grazie mille...bye:cool:
:mc: :D allora ragazzi questi penryn fungono o non fungono?????:D
Edit :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
anch'io ma mi deve anche prestare la p5b dlx! :D
:D
darkantony_80
12-04-2008, 15:22
mi sa che cambio la nostra mamma con una maxiumus games che dite:D
Fraggerman
12-04-2008, 15:27
mi sa che cambio la nostra mamma con una maxiumus games che dite:D
non farlo!
a me era balenata l'idea di passara alla dfi dk, ma per ora tengo la nostra tanto cara p5b.:D
alla fin fine mi trovo bene...
p.s.:a meno che nn trovo l'occasione(vedi firma :D)
Ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere se qualcuno con questa mobo è riuscito a far funzionare la gestione del molty e del vcore da win usando rmclock.
Da me la gestione del molty la fa, ma quella del vcore no, neanche lasciando in auto la voce nel bios e mettendo 266 il b us di sistema
Fraggerman
13-04-2008, 11:09
piccolo problema in oc
la mia config è
p5bdlx
e6600
TG extreme pc26400
in pratica se metto 412 di bus bootta tranquillamente...
se imposto 415 di bus non ne vuola sapere di partire...
se invece da 412 salgo di un mhz alla volta fino a 415(entrando in win ogni volta)il pc va tranquillamente ed è stabile.
sopra i 415 invece non vuole andarci proprio...
vi dico inoltre che le ram le ho rilassate parecchio e il processore idem, giusto per escluderli!
cosa può essere?:muro:
Ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere se qualcuno con questa mobo è riuscito a far funzionare la gestione del molty e del vcore da win usando rmclock.
Da me la gestione del molty la fa, ma quella del vcore no, neanche lasciando in auto la voce nel bios e mettendo 266 il b us di sistema
A me funzionava perfettamente col bus a 266 (quindi col procio a 2400Mhz) ma COL BIOS 1101, da quando ho messo il 1226, posso solo regolare il moltiplicatore!!
A me funzionava perfettamente col bus a 266 (quindi col procio a 2400Mhz) ma COL BIOS 1101, da quando ho messo il 1226, posso solo regolare il moltiplicatore!!
Anche io ho il 1226:muro:
Cmq la mia voglia di usarlo nn è "estrema" più che altro mi era tornato il pallino di sto programma, la Asus è una ottima scheda, ma continua ad avere i tipici "difetti" asus...
Anche io ho il 1226:muro:
Cmq la mia voglia di usarlo nn è "estrema" più che altro mi era tornato il pallino di sto programma, la Asus è una ottima scheda, ma continua ad avere i tipici "difetti" asus...
Se ne sa niente del nuovo bios ?
Mi pare di aver letto di un bios beta, superiore al 1226...
BYZ ;)
Se ne sa niente del nuovo bios ?
Mi pare di aver letto di un bios beta, superiore al 1226...
BYZ ;)
si, si attende a breve...
wolfnyght
14-04-2008, 02:01
per riempir il tolotto userò questo:
http://www.hwmania.org/forum/dry-ice-liquid-nitrogen/2666-minidewar-ma-se-usassi-lacciaio.html
sapete dirmi se la 9800gx2 hà problemi con la mitica?
ilratman
14-04-2008, 07:50
per riempir il tolotto userò questo:
http://www.hwmania.org/forum/dry-ice-liquid-nitrogen/2666-minidewar-ma-se-usassi-lacciaio.html
sapete dirmi se la 9800gx2 hà problemi con la mitica?
non dovrebbe, con le 8800gt e gts non ci sono problemi per cui essendo la 9800gx2 della stessa serie, è solo una 8800gts doppia, mi aspetto che non ce ne siano.
Fraggerman
14-04-2008, 20:47
per riempir il tolotto userò questo:
http://www.hwmania.org/forum/dry-ice-liquid-nitrogen/2666-minidewar-ma-se-usassi-lacciaio.html
sapete dirmi se la 9800gx2 hà problemi con la mitica?
:eek: beeeelllo
facci sapere come vanno i lavori! ;)
E c' era chi dava per morta la nostra mammina .......:Perfido:
wolfnyght
15-04-2008, 09:13
ancora nessun bios nuovo dopo il 1226?
attendo ancora fiducioso (e spero prima di sabato)d parte di asus un bios roccioso x gli e8400
E c' era chi dava per morta la nostra mammina .......:Perfido:
Tu zip!
http://exadm.forumup.it/images/avatars/exadm/349709164435aae1bb4eb9.jpg
:asd:
ancora nessun bios nuovo dopo il 1226?
attendo ancora fiducioso (e spero prima di sabato)d parte di asus un bios roccioso x gli e8400
:sperem:
Tu zip!
http://exadm.forumup.it/images/avatars/exadm/349709164435aae1bb4eb9.jpg
:asd:
Lo sai che se non fosse stato per i 5 dischi in raid non l' avrei cambiata..........
Infatti ora che sono tornato in configurazione raid 2 dischi mi son pentito di averla venduta........:cry:
Ciauz;)
Lo sai che se non fosse stato per i 5 dischi in raid non l' avrei cambiata..........
Infatti ora che sono tornato in configurazione raid 2 dischi mi son pentito di averla venduta........:cry:
Ciauz;)
lo so lo so ma tanto per il mercato che ha adesso (60€... scandaloso) si poteva benissimo tenerla per un muletto (lo so che è un sacrilegio) o metterla in una cornice ed appenderla al muro :O :D
E' davvero grande questa p5-b deluxe....direi davvero longeva.;)
Unici difettucci il molti 4:5 che non è proprio una roccia e il cambio di strap a fsb400.
Una cosa a proposito di strap con il bios 1216 non funziona + mchbredit...sapete se lo fà anche con altri bios.
Se qualche bios funziona ok ditelo così passo a quello.
Non vorrei tornare indietro perchè rispetto al precedente 1004 ho guadagnato 2 step sui voltaggi core per la stabilità mi sembra strano ma è così.
Saluti
lo so lo so ma tanto per il mercato che ha adesso (60€... scandaloso) si poteva benissimo tenerla per un muletto (lo so che è un sacrilegio) o metterla in una cornice ed appenderla al muro :O :D
Pur di tenerla l' avrei messa sul muletto.
Peccato che su quest' ultimo mi serviva una micro atx :(
Per il quadro effettivamente non ci avevo pensato, cazzo,.....sarebbe stato da fare....:O
Ciauz;)
nicolati
15-04-2008, 13:27
Io ancora ce l'ho sul tavolo con procio vecchio, dissi vecchio e ram vecchie montate.:D Mi manca la VGA nuova e sto apposto, faccio un nuovo PC, l'ali vecchio ce l'ho.
Ciao
illidan2000
15-04-2008, 13:30
Ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere se qualcuno con questa mobo è riuscito a far funzionare la gestione del molty e del vcore da win usando rmclock.
Da me la gestione del molty la fa, ma quella del vcore no, neanche lasciando in auto la voce nel bios e mettendo 266 il b us di sistema
prova chrystal CPUID
Io ancora ce l'ho sul tavolo con procio vecchio, dissi vecchio e ram vecchie montate.:D Mi manca la VGA nuova e sto apposto, faccio un nuovo PC, l'ali vecchio ce l'ho.
Ciao
io ho sempre cambiato una piattaforma all'anno, stavolta però ne farò a meno..
Non mi servono nè le DDR3, nè un quad, nè + di 2 gb di ram. La piattaforma in signa mi costò una miseria l'anno scorso, e continuo a tenerla, non mi manca davvero nulla..
nicolati
15-04-2008, 13:48
Stessa cosa tua, è solo che mi piace aggiornare, non che mi serva poi realmente.
Ciao
PeteRParkeR
15-04-2008, 14:03
lo so lo so ma tanto per il mercato che ha adesso (60€... scandaloso) si poteva benissimo tenerla per un muletto (lo so che è un sacrilegio) o metterla in una cornice ed appenderla al muro :O :D
Stessa cosa tua, è solo che mi piace aggiornare, non che mi serva poi realmente.
Ciao
Idem...
Leggo sempre con piacere qst vostri commenti!!:D :D anche io che da poco sono passato a maximus formula + E8500 ...sinceramente me la tengo la mia cara p5b-deluxe (....sono troppo affezionato!! E' una gran mobo che mi ha dato tanto e continuerà a darmi tanto...ho certi progettini...:p ) !! così come non lo feci per la splendida DFI lanparty ultra-D + opteron165 che ho ancora per il muletto 24h ed è una roccia...mai un tentennamento!! ;)
Squalo71
15-04-2008, 14:17
Lo sai che se non fosse stato per i 5 dischi in raid non l' avrei cambiata..........
Infatti ora che sono tornato in configurazione raid 2 dischi mi son pentito di averla venduta........:cry:
Ciauz;)
Io continuo a non capire perché avevi problemi...
Ho 5 dischi in raid, con la rimanente porta dell' ICH occupata dal Raptor, e nessun problema.
lo so lo so ma tanto per il mercato che ha adesso (60€... scandaloso) si poteva benissimo tenerla per un muletto (lo so che è un sacrilegio) o metterla in una cornice ed appenderla al muro :O :D
60€? Mi pare un po pochino
ilratman
15-04-2008, 14:33
io spero mi ritorni la p5b dlx dalla RMA, sinceramente non mi serve molto di più di quello che ha e secondo me finchè andava andava bene.
Squalo71
15-04-2008, 15:17
io spero mi ritorni la p5b dlx dalla RMA, sinceramente non mi serve molto di più di quello che ha e secondo me finchè andava andava bene.
Anch'io, così mi rivendi la Maximus che ti avevo consigliato :Prrr: :D:D:D.
ilratman
15-04-2008, 20:28
Anch'io, così mi rivendi la Maximus che ti avevo consigliato :Prrr: :D:D:D.
magari me la danno in sostituzione della p5b dlx! :D
Ciao ragazzi, io ho una PB5 se, ho queste ram dd2:
http://www.cooltechpc.com/c/ctpc/std/sku=2GB_Corsair_PC6400.html
Non riesco a setterle a 800MHz cosa posso fare?
Parte solo con 533MHz, oppure mi parte a 800MHz solo se metto FSB a 266.
Qua avevo scritto qualcosa in più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723899
Si può disattivare ODT?
Grazie tante
ilratman
16-04-2008, 00:04
Ciao ragazzi, io ho una PB5 se, ho queste ram dd2:
http://www.cooltechpc.com/c/ctpc/std/sku=2GB_Corsair_PC6400.html
Non riesco a setterle a 800MHz cosa posso fare?
Parte solo con 533MHz, oppure mi parte a 800MHz solo se metto FSB a 266.
Qua avevo scritto qualcosa in più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723899
Si può disattivare ODT?
Grazie tante
forse dovresti leggerti un po' come funziona con i divisori per la ram, il tuo non è un problema ma solo un "problema di impostazione"
leggiti bene la prima pagina e qualche guida sull'overclock sicuramente dopo capirai perchè non va e in cosa sbagli e se rileggi quello che hai scritto dovresti proprio capirlo.
noi lo abbiamo capito, almeno credo, ma sicuramente è meglio se lo scopri da solo, così impari di più secondo me! :D (la mia pigrizia si comincia a far vedere ) :D
Io continuo a non capire perché avevi problemi...
Ho 5 dischi in raid, con la rimanente porta dell' ICH occupata dal Raptor, e nessun problema.
Bé, ti ricordi quanto ti ho rotto le OO con sta storia. :D
Ho fatto tutte le prove possibili, ma con 4 dischi in Raid 5 mi dava rogne.
Ogni santo giorno mi si corrompeva qualcosa.......:(
Ciauz;)
forse dovresti leggerti un po' come funziona con i divisori per la ram, il tuo non è un problema ma solo un "problema di impostazione"
leggiti bene la prima pagina e qualche guida sull'overclock sicuramente dopo capirai perchè non va e in cosa sbagli e se rileggi quello che hai scritto dovresti proprio capirlo.
noi lo abbiamo capito, almeno credo, ma sicuramente è meglio se lo scopri da solo, così impari di più secondo me! :D (la mia pigrizia si comincia a far vedere ) :D
Scusami, io ho letto i post (almeno mi sembra :D ) ma non ho trovato niente.
Comunque mettendo FSB a 266 e ram a 800 avviando windows ho trovato il moltiplicatore a 2:3 visto da CPUz. mentre se avvio con FSB a 333 e ram a 533Mhz vedo 5:4. che però io non li ho mai toccati.
:(
Squalo71
16-04-2008, 08:58
Scusami, io ho letto i post (almeno mi sembra :D ) ma non ho trovato niente.
Comunque mettendo FSB a 266 e ram a 800 avviando windows ho trovato il moltiplicatore a 2:3 visto da CPUz. mentre se avvio con FSB a 333 e ram a 533Mhz vedo 5:4. che però io non li ho mai toccati.
:(
Non è che hai i settaggi della ram in AUTO?
Dai una bella letta a tutta la prima pagina di questo thread ;).
Squalo71
16-04-2008, 09:00
Bé, ti ricordi quanto ti ho rotto le OO con sta storia. :D
Ho fatto tutte le prove possibili, ma con 4 dischi in Raid 5 mi dava rogne.
Ogni santo giorno mi si corrompeva qualcosa.......:(
Ciauz;)
Certo che mi ricordo ;). Solo non capisco il perché. Forse il RAID5 con 4 dischi è problematico. Io ne ho 3 in RAID5 quindi magari era lì il problema.
Non è che hai i settaggi della ram in AUTO?
Dai una bella letta a tutta la prima pagina di questo thread ;).
No, non ho messo in auto.
D: Che significa tenere il sistema 1:1 o 3:4 o 4:5 ?
R: by Squalo71 Si parla del rapporto BUS:RAM
Sulla P5B Deluxe non è possibile impostare il bus della memoria a frequenze inferiori a quelle del bus di sistema.
Il BIOS permette di impostare quindi per la ram solo frequenze uguali o superiori a quelle del bus.
I moltiplicatori della P5B sono 5; li vado ad elencare affiancandoli con un esempio della mia configurazione attuale (bus a 333):
1:1 ram a 667
4:5 ram a 833
2:3 ram a 1000
3:5 ram a 1111
1:2 ram a 1333
Nel BIOS, alla voce "Advanced", "AI Tuning", compare la dicitura "DRAM Frequency". E' proprio questa voce che permette di impostare i moltiplicatori della RAM, nell'ordine in cui li ho elencati.
Da notare che, per una "disattenzione" della Asus , nel POST della P5B compare la velocità della ram in relazione al bus di default (266), così io che ho impostato il moltiplicatore 2:3 ho la ram a 1000 (PC8000) ma nei messaggi del POST vedo la ram come PC6400.
Quindi Ho messo come FSB 333 a meno, poi sono andato nella ram ed ho scelto da menu a tendina il valore 800, ma si blocca.
I famosi moltiplicatori non li vedo. Cmq io ho una P5B SE.
Qui ci sono spiegati i significati, ma dove sono?
ilratman
16-04-2008, 09:33
Scusami, io ho letto i post (almeno mi sembra :D ) ma non ho trovato niente.
Comunque mettendo FSB a 266 e ram a 800 avviando windows ho trovato il moltiplicatore a 2:3 visto da CPUz. mentre se avvio con FSB a 333 e ram a 533Mhz vedo 5:4. che però io non li ho mai toccati.
:(
li hai toccati :O li hai toccati :O
a parte tutto quello che hai già postato è già una risposta.
se tu metti la ram a 533 questa è a 533 solo se il fsb è a 266 ma se tu lasci impostata la ram a 533 e porti il fsb a 333 la ram funzionerà a 667 avendo sempre lo stesso moltiplicatore.
se tu metti 333 e ram a 800 in realtà lei dovrebbe funzionare a 1000 e mi pare ovvio che non boooooota il pc.
ci sono mobo che ti scrivono il numerillo 2-2.5-3-4 etc mentre altre che ti scrivono 533-667-800-1066 e le asus sono quest'ultime ma il funzionamento è sempre lo stesso.
Wolfhang
16-04-2008, 09:42
Ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere se qualcuno con questa mobo è riuscito a far funzionare la gestione del molty e del vcore da win usando rmclock.
Da me la gestione del molty la fa, ma quella del vcore no, neanche lasciando in auto la voce nel bios e mettendo 266 il b us di sistema
...a me funziona lasciando tutto in auto da bios...
Squalo71
16-04-2008, 10:06
No, non ho messo in auto.
Quindi Ho messo come FSB 333 a meno, poi sono andato nella ram ed ho scelto da menu a tendina il valore 800, ma si blocca.
I famosi moltiplicatori non li vedo. Cmq io ho una P5B SE.
Qui ci sono spiegati i significati, ma dove sono?
Non so come siano i moltiplicatori della P5B SE, ma se funziona come la Deluxe non puoi impostare la ram a 800 con il bus a 333 (lo vedi anche dalla lista dei moltiplicatori che hai quotato).
Quoto comunque @ilratman. Probabilmente il BIOS ti fa vedere nelle frequenze della RAM quelli che sarebbero i valori con il bus a default. Quindi tu imposti 800 (freq. relativa al bus 266) che sarebbe il moltiplicatore 2:3. Ma con il bus a 333 e il moltiplicatore 2:3 sei con la RAM a 1000. Prova a mettere bus a 333 e RAM a 666 nel BIOS, poi controlla con cpu-z o simili. Dovresti vedere la RAM a 833 ;).
li hai toccati :O li hai toccati :O
a parte tutto quello che hai già postato è già una risposta.
se tu metti la ram a 533 questa è a 533 solo se il fsb è a 266 ma se tu lasci impostata la ram a 533 e porti il fsb a 333 la ram funzionerà a 667 avendo sempre lo stesso moltiplicatore.
se tu metti 333 e ram a 800 in realtà lei dovrebbe funzionare a 1000 e mi pare ovvio che non boooooota il pc.
ci sono mobo che ti scrivono il numerillo 2-2.5-3-4 etc mentre altre che ti scrivono 533-667-800-1066 e le asus sono quest'ultime ma il funzionamento è sempre lo stesso.
Non so come siano i moltiplicatori della P5B SE, ma se funziona come la Deluxe non puoi impostare la ram a 800 con il bus a 333 (lo vedi anche dalla lista dei moltiplicatori che hai quotato).
Quoto comunque @ilratman. Probabilmente il BIOS ti fa vedere nelle frequenze della RAM quelli che sarebbero i valori con il bus a default. Quindi tu imposti 800 (freq. relativa al bus 266) che sarebbe il moltiplicatore 2:3. Ma con il bus a 333 e il moltiplicatore 2:3 sei con la RAM a 1000. Prova a mettere bus a 333 e RAM a 666 nel BIOS, poi controlla con cpu-z o simili. Dovresti vedere la RAM a 833
Ma questo è un ragionamento perverso delle asus :) quindi devo fare il riferimento a 266 come FSB. mah.
Ma se metto la ram a 667 e fsb a 333 la macchina si avvia però windows mi da gli errori. Ora faccio gli screen del cpuz con fsb a 333 e ram a 533.
Grazie per le info siente gentilissimi e bravi ;)
E perchè quando avvio la ram mi spunta pc4300 dal bios schermata di boot?
fmattiel
16-04-2008, 14:20
Salve a tutti. Vorrei esporvi un problema che ho con la mia scheda ASUS P5B (liscia). Se per caso capita che stacco l'alimentazione (spengo la ciabatta oppure l'UPS si spegne per mancanza di energia elettrica), alla successiva ripartenza del sistema, vengono persi i settaggi del BIOS e mi tocca reimpostarli a mano.
E' normale tutto cio?
Grazie e ciao.
ilratman
16-04-2008, 14:34
Salve a tutti. Vorrei esporvi un problema che ho con la mia scheda ASUS P5B (liscia). Se per caso capita che stacco l'alimentazione (spengo la ciabatta oppure l'UPS si spegne per mancanza di energia elettrica), alla successiva ripartenza del sistema, vengono persi i settaggi del BIOS e mi tocca reimpostarli a mano.
E' normale tutto cio?
Grazie e ciao.
cambia la batteria tampone a bottone che tiene le impostazioni del bios.
cr2032
Fraggerman
16-04-2008, 14:35
piccolo problema in oc
la mia config è
p5bdlx
e6600
TG extreme pc26400
in pratica se metto 412 di bus bootta tranquillamente...
se imposto 415 di bus non ne vuola sapere di partire...
se invece da 412 salgo di un mhz alla volta fino a 415(entrando in win ogni volta)il pc va tranquillamente ed è stabile.
sopra i 415 invece non vuole andarci proprio...
vi dico inoltre che le ram le ho rilassate parecchio e il processore idem, giusto per escluderli!
cosa può essere?:muro:
scusate l'up, a è tre giorni che ci sbatto la testa :muro:
Certo che mi ricordo ;). Solo non capisco il perché. Forse il RAID5 con 4 dischi è problematico. Io ne ho 3 in RAID5 quindi magari era lì il problema.
Probabilmente per l' ICH8R era troppo.
Infatti con l' ICH9R la cosa si era sistemata..........
Ciauz;)
Adesso penso di aver capito che le asus hanno il moltiplicare indicato in quel modo, ;)
Ora per far girare le miei ram in 800MHz con il moltiplicare non posso.
Il mio pensiero era alzare FSB da 333 a 400 ed abbassare il moltiplicare.
Però già a 370 la macchina ha problemi con il windows.
Infatti ho lasciato la ram a 1:1 e messo FSB a 360MHz è così mi sembra stabile.
Però perchè non posso salire ancora? la frequenza PCI non si può impostare nel bios (ricordo che è una P5B SE) oppure può essere il vcore?
Allego un screen di CPUz. Può essere il reted FSB? cosa è? Sale con il FSB pur abbasando il moltiplicatore.
http://img167.imageshack.us/img167/4374/immaginees3.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginees3.png)
Grazie ;)
ciao a tutti,
come mai non mi fa cambiare la il valore di cpu freq..?è fisso a 266 è premendo invio non mi fa cambiare il valore..
ciao a tutti,
come mai non mi fa cambiare la il valore di cpu freq..?è fisso a 266 è premendo invio non mi fa cambiare il valore..
penso che devi scriverlo tu il valore, con il tastierino numerico. :D
Wolfhang
17-04-2008, 18:04
ciao a tutti,
come mai non mi fa cambiare la il valore di cpu freq..?è fisso a 266 è premendo invio non mi fa cambiare il valore..
prima di premere invio digita il valore che vuoi impostare....
asd ke idiota non avevo capito ke lo dovevo scrivere..effettivamente ora sto pensando ke se il range è da 100 a 650 immagino ke menu a tendina sarebbe uscito fuori...:D
asd ke idiota non avevo capito ke lo dovevo scrivere..effettivamente ora sto pensando ke se il range è da 100 a 650 immagino ke menu a tendina sarebbe uscito fuori...:D
:sofico:
albeganasa
17-04-2008, 18:12
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di una cortesia!
E' la prima volta che mi accingo a fare un raid e vorrei una mano!
Ho una coppia di Maxtor da 160gb sataII!
Ho letto i primi post ma le idee non mi sono state chiarite!
Qualcuno mi aiuta passo passo a creare un raid0?
Grazie 1000
ilratman
17-04-2008, 18:21
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di una cortesia!
E' la prima volta che mi accingo a fare un raid e vorrei una mano!
Ho una coppia di Maxtor da 160gb sataII!
Ho letto i primi post ma le idee non mi sono state chiarite!
Qualcuno mi aiuta passo passo a creare un raid0?
Grazie 1000
che maxtor sono? Sai perchè se sono antecedenti alla serie diamondmax20 molte volte ci sono problemi al raid con la p5b dlx.
albeganasa
17-04-2008, 18:53
che maxtor sono? Sai perchè se sono antecedenti alla serie diamondmax20 molte volte ci sono problemi al raid con la p5b dlx.
Due dischi Maxtor DiamondMax 10 da 160gb identici!
Ho letto dei problemi ma purtroppo ho solo questi due dischi!
In che problemi potrei incorrere?
io ho una p5b liscia ed un e6420 con dissi stock..a ke temp dovrebbe stare al massimo, in full load la cpu?
io ho una p5b liscia ed un e6420 con dissi stock..a ke temp dovrebbe stare al massimo, in full load la cpu?
una 60tina...
Dex la lanciamo sta guida? :p
sono sui 300*8 quindi 2.4 ma gia la temp dopo alcuni minuti di full load in TAT mi arriva a 65 gradi..i voletaggi sono quelli standard..puo essere ke io possa spingere la mia cpu di soli 280mhz a core?
una 60tina...
Dex la lanciamo sta guida? :p
lanciamo lanciamo :D
lanciamo lanciamo :D
a metterla in rilievo pensaci tu... questo non mi è ancora possibile...:Prrr:
Lino P, guarda che per segnalare a dexther devi farlo in una sua sezione.. qui arrivano solo a me ;):D
e per le guide ecc di questa sezione dovete contattare sempre me ;):D
>bYeZ<
Lino P, guarda che per segnalare a dexther devi farlo in una sua sezione.. qui arrivano solo a me ;):D
e per le guide ecc di questa sezione dovete contattare sempre me ;):D
>bYeZ<
si FreeMan ti spiego l'equivoco...
Stavo postando in Faq e supporto di overclocking, poi mi sono spostato qui in mother, ed ho segnalato un post a Dexhter dimenticandomi di essere in un'altra sezione, ed ovviamente la segnalazione è arrivata a te...
Tranqui, nessuno ha intenzione di invadere i tuoi spazi...
Salve.. problemone!!??
Ho installato un q6600 sulla mia p5b deluxe.. che ha come firmware il
adesso quando avvio il pc mi da l'errore: intel CPU ucode loading error..
mi è stato consgiliato di fare un upgrade del bios..
Quindi voglio chiedervi.. sul sito dell'asus ho trovato che l'ultimo è il 1226..
Voi quale consigliate? qual'è quello stabile e sicuro?
Come posso trovare l'impostazione per la RAM per la MB P5B SE.
CT (command rate) 2T, da cpuz posso vedere che è 1T, non riesco ad impostare 1T.
Grazie per ora sono :mc:
Salve.. problemone!!??
Ho installato un q6600 sulla mia p5b deluxe.. che ha come firmware il
adesso quando avvio il pc mi da l'errore: intel CPU ucode loading error..
mi è stato consgiliato di fare un upgrade del bios..
Quindi voglio chiedervi.. sul sito dell'asus ho trovato che l'ultimo è il 1226..
Voi quale consigliate? qual'è quello stabile e sicuro?
Leggendo il primo post e visto che nessuno mi ha risposto ho proceduto in questo modo: ho fatto l'upgrade del bios portandolo alla versione 1101 ma al suo termine, il problema del uCode si ripresentava, cosi ho effettuato l'aggiornamento del bios portandolo alla 1226.
Con questa versione il problema sembra scomparso.. adesso però chiedo: con questa versione del bios posso avere problemi? quali?
akiramax2
18-04-2008, 07:19
Come posso trovare l'impostazione per la RAM per la MB P5B SE.
CT (command rate) 2T, da cpuz posso vedere che è 1T, non riesco ad impostare 1T.
Grazie per ora sono :mc:
non si può impostare 1T su questa mobo...;)
Fraggerman
18-04-2008, 08:24
scusate...sono sempre qui che nn riesco a salire di fsb...
come vanno impostati i seguenti parametri per oc??
Static read control:
Spread Spectrum:
altri parametri particolare di settare??
ilratman
18-04-2008, 09:13
scusate...sono sempre qui che nn riesco a salire di fsb...
come vanno impostati i seguenti parametri per oc??
Static read control:
Spread Spectrum:
altri parametri particolare di settare??
non credo ci sia molto da disctere, ci sono e6600 che salgono bene e altri che non lo fanno tutto qui.
prob il tuo è al limite con fsb 415 che però con 9x vuole dire più di 3600 e non mi pare prorpio male visto che il mio si ferma a 3200 8x400 e non c'è mai stato un solo modo di portarlo più su.
e non è un problema mio visto che con e1200 lo porto anche a 450-460 di fsb il che vuol dire 8x450=3600, poi le mie ram non tengono oltre i 460 per cui mi fermo.
Fraggerman
18-04-2008, 09:20
c'è un piccolo problema: mi ricordo che una volta ero arrivato a 480 di fsb...
non ho cambiato nulla... tranne che ho fatto la v-drop mod :confused:
se fosse il limite con un po' + di volt cosa succede? non dovrebbe cambiare nulla, giusto?
ilratman
18-04-2008, 10:18
c'è un piccolo problema: mi ricordo che una volta ero arrivato a 480 di fsb...
non ho cambiato nulla... tranne che ho fatto la v-drop mod :confused:
se fosse il limite con un po' + di volt cosa succede? non dovrebbe cambiare nulla, giusto?
allora è diverso.
non ho idea se la vdrop conti qualcosa ma se te lo fa da allora e senza altre modifiche, tipo aggiornamento bios o cambio di componenti, potrebbe essere quello.
Fraggerman
18-04-2008, 10:23
ah cacchio è vero... ho cambiato bios...
ho su l'ultimo ora...
prima nn ricordo quale fosse, ma era un altro
non si può impostare 1T su questa mobo...;)
no scusate ho scritto male, è impostato a 1T (lo vedo da cpuz), non riesco ad impostare a 2T.
akiramax2
18-04-2008, 10:29
no scusate ho scritto male, è impostato a 1T (lo vedo da cpuz), non riesco ad impostare a 2T.
a quanto so io la sk è bloccata a 2T...forse non hai l'ultimo cpuz?
a quanto so io la sk è bloccata a 2T...forse non hai l'ultimo cpuz?
il sito mi dice che è l'ultimo 144 è àa versione.
ilratman
18-04-2008, 10:35
ah cacchio è vero... ho cambiato bios...
ho su l'ultimo ora...
prima nn ricordo quale fosse, ma era un altro
:asd:
il 1226 colpisce ancora?
il 1226 è stata la colpa del mio RMA, ne sono sempre più convinto.
Squalo71
18-04-2008, 10:35
no scusate ho scritto male, è impostato a 1T (lo vedo da cpuz), non riesco ad impostare a 2T.
a quanto so io la sk è bloccata a 2T...forse non hai l'ultimo cpuz?
Se non ricordo male lui ha una P5B SE... ma ha ricevuto accoglienza qui.
Fraggerman
18-04-2008, 10:38
:asd:
il 1226 colpisce ancora?
il 1226 è stata la colpa del mio RMA, ne sono sempre più convinto.
:eek: spiega spiega...
Se non ricordo male lui ha una P5B SE... ma ha ricevuto accoglienza qui.
non c'è il 3d ufficiale per questa MB, ed mi hanno detto di scrivere qui.
ilratman
18-04-2008, 10:42
:eek: spiega spiega...
non ci avevo fatto caso ma mi pare che da quando ho messo su il 1226, l'audio posteriore abbia smesso di funzionare e dopo un po' anche lo slot pciexpress della scheda video.
adesso la scheda è via da due settimane e dovrebbe ritornarmi spero presto e spero mi ritorni la p5b dlx mi dispiacerebbe cambiarla anche perchè vorrei vedere dove arriva con il prossimo q6700 che prenderò a maggio.
con e6600 sono arrivato al max a 3200
con e1200 sono arrivato al max a 3600
con q6700 vorrei arrivare a 4000 a costo di mettere il tutto a liquido.
Fraggerman
18-04-2008, 10:44
non ci avevo fatto caso ma mi pare che da quando ho messo su il 1226, l'audio posteriore abbia smesso di funzionare e dopo un po' anche lo slot pciexpress della scheda video.
adesso la scheda è via da due settimane e dovrebbe ritornarmi spero presto e spero mi ritorni la p5b dlx mi dispiacerebbe cambiarla anche perchè vorrei vedere dove arriva con il prossimo q6700 che prenderò a maggio.
con e6600 sono arrivato al max a 3200
con e1200 sono arrivato al max a 3600
con q6700 vorrei arrivare a 4000 a costo di mettere il tutto a liquido.
:D
beh allora proverò a rimettere l'ultimo bios ufficiale... vediamo cosa succede...
ilratman mica sapresti darmi una risposta?
Leggendo il primo post e visto che nessuno mi ha risposto ho proceduto in questo modo: ho fatto l'upgrade del bios portandolo alla versione 1101 ma al suo termine, il problema del uCode si ripresentava, cosi ho effettuato l'aggiornamento del bios portandolo alla 1226.
Con questa versione il problema sembra scomparso.. adesso però chiedo: con questa versione del bios posso avere problemi? quali?
ilratman mica sapresti darmi una risposta?
mi pare non fixasse il molty...
ilratman
18-04-2008, 13:27
ilratman mica sapresti darmi una risposta?
adesso io ho avuto problemi dopo che ho messo su il 1226 e provato a giochicchiare con e1200 ma non è detto che ti possa dare problemi.
io avrei tenuto volentieri il 1223 che mi sembrava buono ma e1200 richiedeva il 1226 per essere riconosciuto.
se mi ritorna la mobo metto sicuramente su il 1223 o il migliore che faccia andare bene q6700 che prenderò a maggio.
mi pare non fixasse il molty...
Cioè?
adesso io ho avuto problemi dopo che ho messo su il 1226 e provato a giochicchiare con e1200 ma non è detto che ti possa dare problemi.
io avrei tenuto volentieri il 1223 che mi sembrava buono ma e1200 richiedeva il 1226 per essere riconosciuto.
se mi ritorna la mobo metto sicuramente su il 1223.
Cosa ha di diverso il 1223 dal 1226?
Io ho aggiornato il bios inseguito al cambio dell processore (q6600) siccome all'avvio mi dava come errore: "Intel CPU uCOde loading error", ho fatto bene? :confused:
che se setti manualmente il molty, lo riporta al valore di origine.
ilratman
18-04-2008, 13:42
Cioè?
Cosa ha di diverso il 1223 dal 1226?
Io ho aggiornato il bios inseguito al cambio dell processore (q6600) siccome all'avvio mi dava come errore: "Intel CPU uCOde loading error", ho fatto bene? :confused:
diciamo che il 1223 per il q6600 è migliore, almeno credo, e che il 1226 ha il grosso difetto di avere il moltiplicatore bloccato anche verso il basso, almeno a me succedeva così.
che se setti manualmente il molty, lo riporta al valore di origine.
Caspita :muro: ma quale firmware mi conviene mettere allora?
Qual'è quello stabile e che non da problemi?
diciamo che il 1223 per il q6600 è migliore, almeno credo, e che il 1226 ha il grosso difetto di avere il moltiplicatore bloccato anche verso il basso, almeno a me succedeva così.
Quindi questo sarebbe il migliore?
io col 1221 sono ok.. c'è da vedere se è buono per i quad...
diciamo che il 1223 per il q6600 è migliore, almeno credo, e che il 1226 ha il grosso difetto di avere il moltiplicatore bloccato anche verso il basso, almeno a me succedeva così.
come volevasi domostrare...
io col 1221 sono ok..
diciamo che il 1223 per il q6600 è migliore, almeno credo, e che il 1226 ha il grosso difetto di avere il moltiplicatore bloccato anche verso il basso, almeno a me succedeva così.
Quale dei due? :confused:
Se me li motivate sarebbe ottimo!! :D
pasqualaccio
18-04-2008, 13:46
il bios 1223 è compatibile con gli E8x00?
io non posso, perchè non ho mai messo su il 23, però se supporta i quad te lo consiglio. Alle brutte sali al 23
il bios 1223 è compatibile con gli E8x00?
no
io non posso, perchè non ho mai messo su il 23, però se supporta i quad te lo consiglio. Alle brutte sali al 23
quindi metto il 1223? :confused:
Squalo71
18-04-2008, 13:50
non c'è il 3d ufficiale per questa MB, ed mi hanno detto di scrivere qui.
Si, tranquillo, come vedi hai trovato alcune risposte. Considera però che non siamo "specialisti" della tua MB ;), quindi a volte potresti non trovare risposte adeguate.
Io stavo solo ricordando a chi ti rispondeva che tu non hai una P5B Deluxe, anzi forse sarebbe il caso che lo scrivessi in firma ;)...
pasqualaccio
18-04-2008, 13:50
no
che palle! molti bloccato e vcore settabile solo una volta. se salvo riavvio e entro nuovamente nel bios il vcore risulta bloccato su auto :cry:
devo ogni volta riportare tutto il bios a default, salvare e rientrare :muro:
quindi metto il 1223? :confused:
partire dal 21 non costa nulla. Nella peggiore delle ipotesi upgradi...
Si, tranquillo, come vedi hai trovato alcune risposte. Considera però che non siamo "specialisti" della tua MB ;), quindi a volte potresti non trovare risposte adeguate.
Io stavo solo ricordando a chi ti rispondeva che tu non hai una P5B Deluxe, anzi forse sarebbe il caso che lo scrivessi in firma ;)...
Grazie, il fatto che io facevo assistenza ad un amico, però non sono riuscito a portare su questo benedetto fsb. peccato.
e poi ho trovato questa scritta:
DRAM 1N Mode Select [Disabled]
Configuration option: [Auto] or [Disabled]
la miè è messa disabled, quindi dovrebbe essere 2T? e poi c'è messo che disable è consigliato per ram dual chanel.
partire dal 21 non costa nulla. Nella peggiore delle ipotesi upgradi...
A ok.. adesso metto il 21.. ho messo il 23.. non "vedo" problemi..
unica cosa che noto è la frequenza del processore nella prima schermata.. mi segna 2,41ghz quando dovevano essere 2,40.. come mai?
darkantony_80
18-04-2008, 14:47
A ok.. adesso metto il 21.. ho messo il 23.. non "vedo" problemi..
unica cosa che noto è la frequenza del processore nella prima schermata.. mi segna 2,41ghz quando dovevano essere 2,40.. come mai?
mi accodo alla domanda. Anche fa cosi, come mai???
normalissimo. Anch'io quando setto 3.2, in sede di boot visualizzo 3.21
Fraggerman
18-04-2008, 15:09
problema risolto... è il bios!
con il 1226 oltre i 412 non va!
con l'1101(l'ultimo segnato come ufficiale in prima pagina) ora sto provando a 430... :D
fanchiappola agli altri bios!
p.s.: c'è modo di sapere qual'è il bios più recente che non mi dia sto problema??(la risposta penso di saperla già :D )
akiramax2
18-04-2008, 18:41
ragazzi basta lamentarvi....
ecco il nuovo bios ver.1232 ;)
fonte www.station-drivers.com
link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe/P5BD1232.zip
chi lo prova? :D
Fraggerman
18-04-2008, 19:06
io no di certo! con l'1101 sto benissimo!
ora sto provando 440*8 e sembra vada benissimo ;)
ragazzi basta lamentarvi....
ecco il nuovo bios ver.1232 ;)
fonte www.station-drivers.com
link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe/P5BD1232.zip
chi lo prova? :D
:fuck: :ciapet:
Fraggerman
18-04-2008, 20:51
io no di certo! con l'1101 sto benissimo!
ora sto provando 440*8 e sembra vada benissimo ;)
stabile!!! :D
ricordavo io di aver testato a 490 ;)
mi accodo alla domanda. Anche fa cosi, come mai???
Io ho risolto..
Mettendo il 1221.. tu che bios hai?
ragazzi basta lamentarvi....
ecco il nuovo bios ver.1232 ;)
fonte www.station-drivers.com
link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe/P5BD1232.zip
chi lo prova? :D
Io noooo!! :D
Mirko_07
18-04-2008, 23:02
Salve .. Scusate ma e normale che Cpuz mi segni come Core Voltage : 1.392W in Idle ?? :mc:
darkantony_80
19-04-2008, 00:38
ragazzi basta lamentarvi....
ecco il nuovo bios ver.1232 ;)
fonte www.station-drivers.com
link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe/P5BD1232.zip
chi lo prova? :D
Io nn ci provo neanche, anche se mi sa di burla, no tua, ma del sito xche non c'e nulla di ufficiale ne di beta sul sito della ASUS, quindi, a mio avviso, potrebbe essere di tutto, come pure mi potrei sbagliare questo nn so.
Lascio ad altri il piacere della scoperta.
Viaggio bene con il 1221 senza alcun problema
Rafiluccio
19-04-2008, 06:27
Salve , qualcuno di voi ha provato ad installare il service pack 1 di vista su questa scheda madre ..... ve lo chiedo , ecco spiegato il nuovo bios
, perchè penso che l'asus dovrebbe disporre la sua scheda madre anche di driver e bios compatibili per il service pack 1 dato che è disponibile come aggiornamento dal 15/04/2008 ..... :confused: ciao
Wolfhang
19-04-2008, 07:07
Salve .. Scusate ma e normale che Cpuz mi segni come Core Voltage : 1.392W in Idle ?? :mc:
Se hai overcloccato e lasciato il Vcore in auto si....
akiramax2
19-04-2008, 08:43
Io nn ci provo neanche, anche se mi sa di burla, no tua, ma del sito xche non c'e nulla di ufficiale ne di beta sul sito della ASUS, quindi, a mio avviso, potrebbe essere di tutto, come pure mi potrei sbagliare questo nn so.
Lascio ad altri il piacere della scoperta.
Viaggio bene con il 1221 senza alcun problema
no veramente il sito è ufficiale.... di solito vengono sempre messi prima su server ftp prima di essere pubblicati ufficialmente, è successo con il 1226 e con gli altri.... cmq questo non ne giustifica la prova, sappiamo bene che asus fa i bios beta per testarli a scapito degli utenti :mad:
cmq nel frattempo googolo e cerco qualche pollo che l'ha esso su così vi do il via :D
Wolfhang
19-04-2008, 08:46
no veramente il sito è ufficiale.... di solito vengono sempre messi prima su server ftp prima di essere pubblicati ufficialmente, è successo con il 1226 e con gli altri.... cmq questo non ne giustifica la prova, sappiamo bene che asus fa i bios beta per testarli a scapito degli utenti :mad:
cmq nel frattempo googolo e cerco qualche pollo che l'ha esso su così vi do il via :D
...il pollo wolfhang lo stà già usando da ieri .....
Fraggerman
19-04-2008, 08:50
Salve , qualcuno di voi ha provato ad installare il service pack 1 di vista su questa scheda madre ..... ve lo chiedo , ecco spiegato il nuovo bios
, perchè penso che l'asus dovrebbe disporre la sua scheda madre anche di driver e bios compatibili per il service pack 1 dato che è disponibile come aggiornamento dal 15/04/2008 ..... :confused: ciao
io l'ho installato. tutto ok! cioè, vista lo uso poco, ma per quel poco che ho provato non ha dato problemi!
darkantony_80
19-04-2008, 09:17
io ho vista con il service pack1 installato con il bios 1223 e nn ho nessun tipo di problema
ciao pollo Wolfhang :D :D :D :D :D come va sto bios, ci sono migliorie???
Bhairava
19-04-2008, 09:19
...il pollo wolfhang lo stà già usando da ieri .....
E come va?
Salve , qualcuno di voi ha provato ad installare il service pack 1 di vista su questa scheda madre ..... ve lo chiedo , ecco spiegato il nuovo bios
, perchè penso che l'asus dovrebbe disporre la sua scheda madre anche di driver e bios compatibili per il service pack 1 dato che è disponibile come aggiornamento dal 15/04/2008 ..... :confused: ciao
io hò il bios 1101 e l'hò istallato regolarmente
una domanda che è già stata fatta mille volte ma che non riesco a trovare e non hò voglia di sfogliare tutte le pagine, con 4 gb di ramm come mai xp ne vede 2,93ghz? invece xp 64 3ghz e rotti:confused:
Bhairava
19-04-2008, 10:26
una domanda che è già stata fatta mille volte ma che non riesco a trovare e non hò voglia di sfogliare tutte le pagine, con 4 gb di ramm come mai xp ne vede 2,93ghz? invece xp 64 3ghz e rotti:confused:
Con 4 giga byte di RAM devi abilitare dal bios il Memory Remap.
I sistemi a 32bit non ne vedrano comunque più di 3,5.
I sistemi a 64bit sono adatti fino a 8gb di ram.
Con 4 giga byte di RAM devi abilitare dal bios il Memory Remap.
I sistemi a 32bit non ne vedrano comunque più di 3,5.
I sistemi a 64bit sono adatti fino a 8gb di ram.
e dove si trova nel bios il Memory Remap? sotto quale voce?
Fraggerman
19-04-2008, 10:44
qualcuno di voi sa quanti watt/ampere reggono i canali per le ventole sulla nostra mobo?
mi serve saperlo perchè vorrei collegare tre ventole assieme da 120...
Bhairava
19-04-2008, 10:45
e dove si trova nel bios il Memory Remap? sotto quale voce?
Eddai, cercalo.....
Eddai, cercalo.....
trovato, hò sfogliato il manuale ....( non ne avevo voglia):D cmq grazie ;)
Bhairava
19-04-2008, 11:02
trovato, hò sfogliato il manuale ....( non ne avevo voglia):D cmq grazie ;)
Io non me lo ricordavo.....
Wolfhang
19-04-2008, 11:10
io ho vista con il service pack1 installato con il bios 1223 e nn ho nessun tipo di problema
ciao pollo Wolfhang :D :D :D :D :D come va sto bios, ci sono migliorie???
..adesso sono in ufficio, l'ho provato ieri sera al posto del 1226, ho fatto girare orthos, per vedere se magari potevo abbassare di uno step il Vcore ma non c' è stato verso, il FSB non ho provato a tirarlo perchè io mi accontento di stare a 380x9....ram a 5:4..
Scusate ma questa MB ed un processore Core 2 duo ad esempio un E6750 può supportare S.O. a 64Bit? sia Xp che vista?
Come faccio a capire questa cose anche su altre MB?
Grazie tante ;)
darkantony_80
19-04-2008, 11:16
thanks
con la versione del bios 1232 la funzione speedstep non funzione....riscontrate anche voi lo stesso problema....
alex oceano
19-04-2008, 14:10
ciao a tutti sono nuovo del forum io ho una P 5 b delux wifi vorrei cambiare cpu con una nuova, con fsb a 1333mhz ho il bios aggionato alla versione 1226è possibile????????? montare una cpu a 1333 mhz anzichè una "vecchia" a 1066 mhz???????????:help:
akiramax2
19-04-2008, 14:14
ciao a tutti sono nuovo del forum io ho una P 5 b delux wifi vorrei cambiare cpu con una nuova, con fsb a 1333mhz ho il bios aggionato alla versione 1226è possibile????????? montare una cpu a 1333 mhz anzichè una "vecchia" a 1066 mhz???????????:help:
sineee
alex oceano
19-04-2008, 14:16
sineee che vuol dire??? spero di Siiii!!!!:O
akiramax2
19-04-2008, 14:20
sineee che vuol dire??? spero di Siiii!!!!:O
ho risposto mi pare proprio a te qualche pagina fa ... supporta i 1333 dal 1215 in poi ;)
alex oceano
19-04-2008, 14:26
grazie della risposta akiramax 2 !!!! pensavo che la nostra asus non avesse più futuro!!! fosse ormai da abbandonare :D e invece con i nuovi processori è pronta a fare grandi numeri ;)
grazie della risposta akiramax 2 !!!! pensavo che la nostra asus non avesse più futuro!!! fosse ormai da abbandonare :D e invece con i nuovi processori è pronta a fare grandi numeri ;)
se sono quad direi di no...
alex oceano
19-04-2008, 14:35
cioè Lino P intendi il q 6700 @ 1333 a me interessava un dual core a 1333mhz e sui 3 ghz ad un prezzo non da matti!!!!!!!!!!1
con i dual non problem...
..adesso sono in ufficio, l'ho provato ieri sera al posto del 1226, ho fatto girare orthos, per vedere se magari potevo abbassare di uno step il Vcore ma non c' è stato verso, il FSB non ho provato a tirarlo perchè io mi accontento di stare a 380x9....ram a 5:4..
Hai provato a cambiare molti? Lo mantiene o rimette 9x come con il 1226?
Hai provato a cambiare molti? Lo mantiene o rimette 9x come con il 1226?
quoto il domandone...
.......cmq questo non ne giustifica la prova, sappiamo bene che asus fa i bios beta per testarli a scapito degli utenti :mad: ........
Altrimenti non si chiamerebbero beta.....:rolleyes:
Ciauz;)
Scusate ma questa MB ed un processore Core 2 duo ad esempio un E6750 può supportare S.O. a 64Bit? sia Xp che vista?
Come faccio a capire questa cose anche su altre MB?
Grazie tante ;)
Certo che li supporta sistemi a 64 bit.
Senza addentrarci tanto, tutti i sistemi recenti hanno drivers a 64 bit.
ciao a tutti sono nuovo del forum io ho una P 5 b delux wifi vorrei cambiare cpu con una nuova, con fsb a 1333mhz ho il bios aggionato alla versione 1226è possibile????????? montare una cpu a 1333 mhz anzichè una "vecchia" a 1066 mhz???????????:help:
Con gli ultimi bios si.
Ciauz;)
se sono quad direi di no...
Diciamo che se sono quad si va a :ciapet:
Qualcuno ci vola mentre qualcun' altro resta a default o poco più....
Ciauz;)
Wolfhang
19-04-2008, 17:15
quoto il domandone...
..adesso provo, poi vi dico...
Wolfhang
19-04-2008, 17:36
ho provato il molti 8x e me lo tiene, ho provato anche lo speedstep e C1e e funzionano, adesso da bios ho messo tutto in auto tranne il Vcore a 1.15V fisso e funziona tutto, passo da 1600Mhz a 2400Mhz tranquillamente, sempre a 1.15V....
ho provato il molti 8x e me lo tiene, ho provato anche lo speedstep e C1e e funzionano, adesso da bios ho messo tutto in auto tranne il Vcore a 1.15V fisso e funziona tutto, passo da 1600Mhz a 2400Mhz tranquillamente, sempre a 1.15V....
ottimo... grazie...;)
Ciao ragazzi, domandone, il North Bridge a 1.55 vi sembra eccessivo?
Prima con il bios 1101 lo tenevo a 1.45 ora ho montato il 1226 e poi il 1232 e se non lo tengo a 1.55 dopo 3 minuti di gioco il pc si blocca e dalle casse esce un potente fischio
nicolati
19-04-2008, 21:23
Finché la temp non aumenta troppo va bene.
Ciao
Per troppo che intendi?
Possibile che debba settare la velocita del bus PCI a 100 e non a 101?
nicolati
19-04-2008, 21:53
Per troppo intendo da 50 gradi in su in IDLE.
Per il bus PCI EX metti 101, ma 100 è uguale; è solo questione che alcuni dicono che il 100 MHz reale sia 101 da BIOS, tutto qui.
Ciao
Certo che li supporta sistemi a 64 bit.
Senza addentrarci tanto, tutti i sistemi recenti hanno drivers a 64 bit.
Grazie tanto per la risposta... in linea di massima bast avedere nei driver della MB se supporta driver a 64bit?
Grazie tanto per la risposta. a presto.
akiramax2
20-04-2008, 09:01
Altrimenti non si chiamerebbero beta.....:rolleyes:
Ciauz;)
grazie ...è nomale :rolleyes: .... io intendevo dire che il beta deve essere distribuito all'utenza solo dopo essere stato già testato dai tecnici....con asus questo passaggio si perde qualche volta...tutto qua ;)
Ciao Akira, abbiamo più o meno la stessa configurazione, tu il north bridge come lo hai impostato?
Ciao a tutti ragazzi ho bisogno di una cortesia!
E' la prima volta che mi accingo a fare un raid e vorrei una mano!
Ho una coppia di Maxtor da 160gb sataII!
Ho letto i primi post ma le idee non mi sono state chiarite!
Qualcuno mi aiuta passo passo a creare un raid0?
Grazie 1000
Se in PVT mi mandi la tua email ti spedisco allegate le istruzioni passo passo.
Ciauz
alex oceano
20-04-2008, 10:28
da quando ho installato la versione del bios 1226 con asus i suite non riesco a vedere più a quanti Mhz lavora la cpu!!!!:muro: vedo solo la cpu usage espressa in percentuale
mi sapete rispondere!!!!!!!!:read:
trovato, hò sfogliato il manuale ....( non ne avevo voglia):D cmq grazie ;)
Quanta memoria vede ora che l'hai abilitato?
HELP!!
Un disastro il 1232:
Ho provato una 20ina di configurazioni possibili tra le quali 2 RS col 1226 (quella in firma e una a 3200MHz), due come quelle ma con vFSB, vNB, vMch in Auto, alcune con ram super-rilassate e le uniche che mi ha accettato sono quelle con tutto in auto tranne FSB e molti (ho provato 3600 ma gli da 1.48v e reggiunge in full load gli 80° in poco tempo)...
Ora ho tutto a default
Che fare?! :cry:
da quando ho installato la versione del bios 1226 con asus i suite non riesco a vedere più a quanti Mhz lavora la cpu!!!!:muro: vedo solo la cpu usage espressa in percentuale
mi sapete rispondere!!!!!!!!:read:
si, è un bug noto, come quello legato all'impossibilità di gestire il regime di rotazione delle ventole. Io sono fermo al 1221, tutto il resto è un baco...
Non riesco a trovare spiegazioni in merito a questa discordanza all’interno del forum.
Con 2 gb di ram il sistema (schermata iniziale all’accensione) vede 2040 Kb e dentro XP, in sistema, si visualizza estensione indirizzo fisico 2,00 GB ram, fin qui tutto ok.
Inserisco ulteriori 2 moduli da 1 Gb, stessa marca stesso tipo.
Il sistema vede 3008 Kb, dentro XP, in sistema, estensione indirizzo fisico 2,93 GB ram.
CPUZ vede 4096 Kb
Abilito Remap Memory nel setup.
Il sistema vede 4096 Kb, dentro XP, in sistema, estensione indirizzo fisico 2,00 GB ram.
CPUZ vede sempre 4096 Kb.
A questo punto noto che abilitando il memory remap XP vede sempre e solo 2 GB, allora chiedo si deve abilitare oppure no? Sono un po’ disorientato.
E’ buona cosa sia XP a vedere più memoria o il sistema?
Wolfhang
20-04-2008, 12:34
HELP!!
Un disastro il 1232:
Ho provato una 20ina di configurazioni possibili tra le quali 2 RS col 1226 (quella in firma e una a 3200MHz), due come quelle ma con vFSB, vNB, vMch in Auto, alcune con ram super-rilassate e le uniche che mi ha accettato sono quelle con tutto in auto tranne FSB e molti (ho provato 3600 ma gli da 1.48v e reggiunge in full load gli 80° in poco tempo)...
Ora ho tutto a default
Che fare?! :cry:
rimetti il 1226.....;)
rimetti il 1226.....;)
tanto vale metterne uno precedente che permetta di tenere il molti a 8x
Consigli?
Wolfhang
20-04-2008, 13:03
tanto vale metterne uno precedente che permetta di tenere il molti a 8x
Consigli?
in pvt ti ho mandato le mie impostazioni, se ti può servire...
Ma c'è il modo di rimettere come bios il 1101? A me dal dischetto dice che la rom caricata è più vecchia di quella attuale e non me lo fa installare
Wolfhang
20-04-2008, 13:52
Ma c'è il modo di rimettere come bios il 1101? A me dal dischetto dice che la rom caricata è più vecchia di quella attuale e non me lo fa installare
...vedi prima pagina Downgrade Bios....
in pvt ti ho mandato le mie impostazioni, se ti può servire...
un'altra oretta persa... non dipendeva neanche dal caricamento degli o.c. profiles precedenti dato che appena imposto un cpu voltage diverso da auto non finisce di caricarmi windows...
Qualcuno mi può spiegare come fare il downgrade che non ho ben capito leggendo la prima pagina? E quale bios caricare per un Q6600 da tenere, dato il caldo che sta per arrivare, a 3.2gigi?
akiramax2
20-04-2008, 16:11
Ciao Akira, abbiamo più o meno la stessa configurazione, tu il north bridge come lo hai impostato?
se nn ricordo male 1.45v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.